editoriale NUMERO due - novembre Caro Banzi ti scrivo Lettera ai rappresentanti degli studenti e a tutti coloro che hanno a cuore il bene della no- stra scuola. Fra storia e fama, un Banzi di eccellenza tutto da (ri)vivere.

Cari rappresentanti, oggi corsi vinti. Il valore di una scuola vorrei parlare diretta- lo fanno le persone. Ogni singo- mente con voi di una cosa la persona che fa parte dell’isti- che sento molto vicina. tuto contribuisce a renderlo un’ Ancora una volta, il Liceo eccellenza. Ognuno nel suo pic- Banzi si è espresso, la voce colo rende la scuola eccellente. degli studenti si è incarna- Questa eccellenza si raggiunge ta in voi, i nuovi quattro con l’impegno costante, col sa- rappresentanti d’istituto. crificio, con la dedizione. Ogni Sono note a tutti le polemi- piccolo gesto volto al migliora- che dalle quali –come ogni mento del singolo e della nostra anno- è impossibile fuggire, comunità rende questa scuola ma non siamo certo qui per eccellente. Certo non siamo alimentarle. Lo scopo di que- perfetti, e mai lo saremo. Quale sta “paginetta” è ben altro. sarebbe il bello di vivere in una La storia del Nostro liceo af- società perfetta? Il pregio del fonda le radici in un periodo nostro liceo è quello di saper storicamente difficile. Era il guardare al passato con occhio 1972 quando si acquisì l’au- critico, capace di comprende- tonomia del De Giorgi, del re gli errori passati per potersi quale il nostro istituto era la migliorare giorno dopo giorno. succursale. Nel cuore degli Il compito del rappresentante anni di piombo i prof Fran- è quanto mai arduo, dar voce cesco Battaglini e Antonio ad una popolazione studente- Verri ricoprirono per i primi sca tanto numerosa non è una il ruolo di presidi dell’istitu- passeggiata. Le opinioni di tutti to, entrambi con mandato fila per lottare contro le ingiustizie. non possono certo coincidere, e annuale. La scuola era come un Il Banzi si è distinto grazie ai suoi mediare risulta spesso difficile. Con rifugio per gli studenti che sperava- studenti che hanno tenuto la testa questa lettera vi vorrei esortare a no di fuggire dal clima di tensione alta in qualsiasi situazione e porta- ricordarvi di ciò che siamo tutti noi, e guerriglia che animava le stra- to avanti un ideale spesso trascu- di ciò che il nostro istituto rappre- de delle città italiane. La violenza rato. L’impegno di docenti, presidi senta: un punto di riferimento. Non di piazza che ha caratterizzato gli e ragazzi ha portato in alto il nome esagero se dico che lo siamo anche anni di piombo vede il suo culmi- del liceo fino a farlo diventare una al Ministero, se così non fosse l’ex ne nell’attentato del 1974 in Piazza scuola di eccellenza. Numerosi i il Ministro Profumo certo non sa- della Loggia, a Brescia. Si può dire successi guadagnati in ogni ambito. rebbe venuto nel nostro istituto. che da qui inizia la storia del Liceo Le vittorie nelle olimpiadi –anche a Gli studenti hanno scelto voi- per Banzi. Una delle otto vittime della livello internazionale - di fisica, ma- ché hanno ritenuto validi i vostri strage è, appunto, Giulietta Banzi, tematica, scienze naturali, o ancora argomenti, vi hanno ritenuti - adat una giovane madre nonché docen- l’essersi distinti in alcune discipline ti a ricoprire un ruolo tanto im- te di francese. Fu il preside Michele sportive a livello nazionale sono portante. La nostra scuola adesso Maddalo che propose di intitolare solo alcuni dei fiori all’occhiello che poggia anche sulle vostre spalle. il nostro istituto a questa donna. il nostro liceo può vantare. La pre- Conscia che il vostro operato sarà Da quel momento il liceo Banzi si è sidenza pullula di trofei e targhe a all’altezza delle aspettative, vi au- fatto portavoce della stessa causa testimonianza dell’impegno dei ra- guro che questa esperienza sia per sostenuta da Giulietta: combattere gazzi e di tutti coloro che fanno par- voi formativa e non rappresenti contro la negazione della libertà. L’i- te della scuola. Ma come il valore di una limitazione, bensì un piacere. stituto Banzi si è sempre contraddi- uno studente non si misura solo dai Con nel cuore il bene degli studenti stinto per il suo “attivismo”, il voler voti, il valore di una scuola non si e dell’istituto, buon lavoro. 1 essere sempre presente e in prima misura dal numero di premi e con- 1 Alice Fraschetti VD 1 SESSANTESIMO MINUTO BANZI Interviste Vi proponiamo due interviste: la prima alla nostra Preside, Professoressa Antonella Manca, la seconda alla docente Anna Scarsella che presenta il suo libro. “Il profumo delle rose Inglesi”. principali del suo romanzo: un thriller Questo mese abbiamo intervistato la ambientato in una realtà simile alla no- nostra Preside, la professoressa Anto- - E’ molto impegnativo il lavoro di pre- stra e che tratta un argomento di cui si nella Manca, sui vari aspetti della scuo- side all’interno del Banzi? parla molto in questi giorni. la e sui suoi nuovi progetti per amplia- “ In un certo senso sì, perché questo è re l’offerta formativa dell’Istituto. uno degli istituti più grandi delle pro- - Da dove è scaturita l’idea di scrivere Vi proponiamo quindi qui di seguito i vincie; inoltre lavoro tutto il giorno, un libro? contenuti dell’intervista: anche di pomeriggio e persino quando “Ho cominciato a pormi delle doman- sono a casa. La mattina la dedico agli de sul tipo di lavoro che svolgono co- - Come le sono sembrati questi primi studenti e ai genitori, ricevo quindi loro che si occupano di persone scom- mesi di scuola? senza appuntamento, infatti la porta parse, che ormai sono numerosissime “E’ un’esperienza entusiasmante, per- del mio ufficio è sempre aperta.” e dai risultati delle mie ricerche è usci- ché ho avuto l’opportunità e l’occasio- to fuori che molte di loro vengono tro- ne di conoscere docenti preparati sul - Vorrebbe proporre nuove iniziative o vate morte, altre ancora non vengono piano professionale con cui sto lavo- migliorare qualcosa all’interno del no- proprio rinvenute. Ponendomi questi rando in sinergia; abbiamo poi insieme stro istituto? interrogativi, è partita l’idea di scrivere proposto moltissime attività all’inter- “ Oltre alle iniziative che ho citato pri- questo libro.” no dell’istituto, tra cui corsi di prepara- ma ce ne sono alcune del tutto nuove: zione ai test universitari, a prezzi mol- vorrei creare un comitato con l’Univer- - Qual è la trama? to bassi; abbiamo aperto i corsi per le sità del Salento per integrare l’offerta “Per cominciare, il titolo, “Il profumo certificazioni linguistiche a tutti (prima formativa e mi piacerebbe ampliarla delle rose inglesi”, si riferisce alle rose infatti la domanda era rivolta solo agli anche con due ore settimanali di una che il padre della protagonista colti- studenti con una media alta in inglese); seconda lingua straniera, oltre a quelle va, che non sono facili da curare, che abbiamo rinnovato il percorso ECDL e di inglese che si svolgono in mattinata, conservano il loro profumo nel tempo. organizzato degli incontri con gli auto- all’interno dell’orario scolastico. Infi- Il titolo è una similitudine, il profumo ri, tra cui Mario Desiati, Massimo Me- ne vorrei proporre, a partire dal terzo delle rose infatti è come la cura che la lillo, Maurizio De Giovanni, Antonio Er- anno, un corso biomedico, anche con protagonista, una psicanalista, usa con rico, Livio Romano, Tina Aventeggiato degli interventi di professori dell’Uni- i suoi pazienti: usa quindi la stessa de- e Nicola Lagioia. Da qualche giorno è versità dizione e impegno nel curarli come il infine partito lo sportello di matema- padre fa con le sue rose. tica, per chi dovesse avere bisogno di Diletta Maria Polo III F La trama di questo thriller tratta ap- chiarimenti su un determinato argo- Vittoria De Matteis I L punto della scomparsa di una delle sue mento che magari non è molto chiaro, pazienti e delle indagini che la polizia ed un percorso di scienze. Inoltre per svolge a riguardo, con l’aiuto della pro- gli studenti di quarto e quinto abbia- tagonista.” mo dei corsi a livello universitario di approfondimento e preparatori di tipo - Si è ispirata a qualche esperienza per- scientifico e di ricerca. sonale? I personaggi e la storia sono di Per realizzare tutto ho lavorato insie- fantasia o sono realmente esistiti? me agli altri docenti che si sono mo- “No, non mi sono ispirata ad esperien- strati sempre disponibili.” ze personali, ma quasi tutti i personag- gi richiamano in un modo o nell’altro - Cosa ne pensa del nostro Istituto? persone realmente esistite. Persino la “ E’ un’esperienza positiva, in una protagonista assume alcuni miei modi scuola viva dove gli studenti partecipa- di fare. no attivamente sfruttando la loro crea- La storia inoltre è ambientata in una tività. Inoltre questo istituto è uno dei città immaginaria, in realtà Lecce, chia- più importanti della regione. Alcuni dei mata Malecuti: “Ma” di mare, in so- nostri studenti infatti hanno ottenuto In occasione dell’uscita nelle librerie stanza ciò che rappresenta al meglio il dei riconoscimenti non solo in ambito del suo nuovo lavoro, la professoressa Salento, “Le” di leccio, dal quale si dice scolastico, ma anche a livello regiona- Anna Scarsella ci ha rilasciato un’in- derivi il nome di Lecce, e “Cuti”, pietre le. Inoltre il nostro è uno degli istituti di tervista che in poche domande riesce nel nostro dialetto.” riferimento per testare le prove Invalsi a riassumere quelli che sono i tratti da somministrare.” Diletta Maria Polo III F

2 BANZI NUMERO due - novembre Diario di bordo - Classe V N Questo articolo è una critica molto re in base alla sua graduatoria (ovvia- parte dell’USP nell’assegnazione della forte al sistema scolastico in generale mente diversa dalla graduatoria del cattedra di questo Liceo, che spettava e, nella maniera più assoluta, non al nostro Liceo). Poco importa, bisognava alla nuova professoressa, e non a quel- Liceo Banzi. Anzi, quest’anno più che ricominciare a lavorare, perché i tempi la precedente, destinata ad un altro mai nel nostro istituto, le supplenze iniziavano a stringersi e il programma istituto: sicchè le due professoresse si vengono eseguite in modo tempestivo era vastissimo. sono invertite, l’una è andata ad inse- e con criterio. Neanche il tempo di dirlo, che a que- gnare dove insegnava l’altra, e vicever- La nostra è una vicenda che è stata sta supplente è arrivata una nomina sa, ad anno scolastico iniziato, proprio determinata da una serie di provvedi- annuale da parte dell’ USP presso un come fossero dei pacchi postali. menti “burocratici”, combinati tra loro altro istituto, alla quale sicuramente lei Ci chiediamo semplicemente come sia anche casualmente. non poteva rinunciare. possibile che la burocrazia riesca addi- Detto ciò, evidenziare una falla così Così ci siamo ritrovati come prima, rittura a vanificare principi, importanti grossa del sistema, era più che dove- smarriti, senza sapere cosa sarebbe per uno Stato che dovrebbe avere a roso. Altrimenti, se tutti stessimo zitti, potuto succedere nuovamente, e con cuore la formazione della sua futura come si potrebbe pretendere di cam- un programma di italiano e latino che classe sociale, riconosciuti anche dalla biare qualcosa? Se vogliamo un’istru- veniva interrotto e ripreso più volte, nostra Carta costituzionale. Non vedia- zione migliore tutto ciò era più che diventando di difficile comprensione, mo niente di formativo in questo con- necessario. Volevano rendere un po’ visti i diversi metodi di insegnamento tinuo alternarsi di docenti, come se noi più flessibile il sistema, poiché con la delle docenti. fossimo semplicemente una passiva riforma del Ministro Fornero era stata Ancora altri giorni di vuoto, senza un “massa di manovra”, da assegnare ad innalzata l’età pensionabile dei dipen- docente di italiano e latino, mentre un indistinto manovratore. denti pubblici. tutte le altre quinte svolgevano rego- Di sicuro in questo modo non siamo La nostra professoressa di lettere sa- larmente il primo compito scritto di agevolati a formarci, anzi, tutto que- rebbe dovuta andare in pensione alla italiano, noi non sapevamo ancora che sto ha portato solamente ad un ritardo fine di quest’anno, essendosi avvalsa cosa sarebbe successo. nello svolgimento del programma in della facoltà di proroga del servizio per Poi, l’apparente tranquillità: una nuo- vista degli esami di maturità, a perde- altri due anni (l’anno scolastico prece- va docente, finalmente nominata dall’ re molto tempo, e a sentirci smarriti dente e quello attuale). USP, è arrivata. Comprendendo la si- perché privi di una guida stabile, che Invece la nostra classe, prossima agli tuazione della classe, ci ha subito tran- ci aiuti nel nostro percorso formativo e esami di maturità, ad ultimo anno già quillizzati dicendoci che sarebbe stata superare le difficoltà dei nostri diciotto iniziato, il giorno 7 ottobre ha dovuto lei a portarci fino agli esami di maturi- anni. salutare la sua coordinatrice e inse- tà, e che quindi bisognava rimboccarsi Crediamo, inoltre, che l’USP non possa gnante, la quale ci ha accompagnato le maniche e iniziare a lavorare senza assolutamente commettere errori di fin dal primo superiore, non solo come perdere nemmeno un secondo. Tra la questo tipo, sottovalutati quali proble- docente ma anche come guida mora- classe e la docente si è creato subito mi che “tanto poi si risolvono subito”. le, presupposto che dovrebbero avere l necessario affiatamento, fondamen- Stanno giocando con la formazione tutti gli insegnanti all’interno di una tale per raggiungere risultati concreti dei giovani e noi ci sentiamo presi in scuola. Sì, proprio perché oltre a saper nella nostra formazione. Addirittura, la giro da chi, invece, dovrebbe tutelar- spiegare bene Seneca o Leopardi, è im- nuova docente ci avrebbe dovuto ac- ci e garantire una formazione attenta portante stimolare la crescita formati- compagnare nel viaggio d’istruzione di e adeguata.Purtroppo viviamo in Ita- va e lo sviluppo di spirito critico in ogni quinto anno. lia, e tutto finisce per diventare- nor studente, che non è semplicemente Abbiamo così iniziato, nuovamente, il male, come se fosse pane quotidia- un “contenitore da riempire”, ma sarà percorso sul Naturalismo, Verismo e in no. Ma noi non ci stiamo, e vogliamo il protagonista della società del futuro. particolare Verga. Poi l’insegnante ci che la nostra vicenda sia nota a tutti, Molta amarezza e rabbia hanno con- ha avvisati che il 6 novembre avrebbe perché quando si dice che si sta inve- traddistinto i nostri animi in quei gior- iniziato ad interrogare sugli argomenti stendo nella “buona scuola” in realtà, ni, sentendoci quasi smarriti lungo il che aveva trattato. nessuno guarda alle dirette conse- nostro processo di formazione. Solo che il 6 novembre, pronti ad esse- guenze di comportamenti burocratici Dopo pochi giorni, è arrivata la sup- re interrogati, alla prima ora abbiamo e disattenti che, come in questo caso, plente, la quale ci spiegava fin dal trovato in classe un’altra docente, che determinano problemi e difficoltà di primo giorno che, purtroppo, non non stava facendo semplicemente una non poco conto, all’interno di una avrebbe potuto accompagnarci fino supplenza perché la nostra professo- classe di giovani, ancora non compiu- agli esami di maturità, perché lei era ressa si era ammalata o aveva bisogno tamente attrezzati, prossimi ad uscire stata nominata dal nostro Liceo e di un giorno di permesso. da questo contesto, in fondo ovatta- non dall’Ufficio Scolastico Provinciale Era la nuova professoressa: la quarta to e protettivo, chiamato scuola. 1 (USP), che avrebbe tardato sicuramen- nel giro di un mese (!), la quale ci ha te ad effettuare la nomina della titola- spiegato che vi era stato un errore da 1 La Classe V N 3 SESSANTESIMO MINUTO BANZI EX LIBRIS: un viaggio nelle parole Il progetto lettura firmato Banzi che con la partecipazione di noti scrittori ci farà riscoprire la bellezza del leggere e del leggere tra le righerighe

Scorriamo le parole con gli occhi, te- più influenti del no- niamo il segno con il dito, giriamo pa- stro territorio che si gina. E’ così che leggiamo, o almeno è tristemente spenta così siamo convinti che si legga, basta nel 2004, ci ha lascia- arrivare alla fine del capitolo. Siamo to nel suo romanzo abituati troppo spesso a scorrere le pa- un ritratto amaro del gine distrattamente e troppo spesso ci Sud della prima metà fermiamo esattamente dove si ferma del Novecento, ab- la frase, ci fermiamo al punto. Tendia- battuto dalla pover- mo a pensare che quando non c’è più tà, in cui prendono scritto nulla non c’è più niente da sape- vita personaggi sof- re, non c’è più niente da dire. ferenti e tormentati. Nasce così nel nostro liceo Ex libris, il Il 13 dicembre sarà progetto lettura che ha come scopo Maurizio De Gio- il coinvolgimento di noi studenti nel vanni a presentare mondo dei libri, un mondo a cui spesso il suo libro, “Il senso rimaniamo distanti o a cui ci accostia- del dolore”, che vede mo con superficialità. Il progetto, infat- protagonista nella ti, si allontana dall’approfondimento di Napoli degli anni ’30 un mero nozionismo e assume come il commissario Ric- obiettivo quello di sviluppare quel sen- ciardi, uomo schivo so critico che permette di andare oltre e misterioso. Duran- il testo proposto, analizzarlo e inter- te il corso dell’an- pretarlo. Questa capacità fondamenta- no, l’aula magna del le deve essere consolidata all’interno Banzi avrà l’occasio- del percorso formativo offerto dalla ne di ospitare Mario scuola e riscontra il suo massimo im- Desiati, autore di piego proprio in Ex libris. Il progetto, di “Mare di zucchero”, cui la docente di Lettere Marcella Riz- che narra l’incontro zo è referente, consiste nella lettura di di due bambini, un diversi romanzi e successivi seminari albanese e un ita- con i rispettivi autori, in cui gli studenti liano, per il quale parteciperanno attivamente attraverso le loro vite cambie- dibattiti e confronti. Per ogni incontro, ranno per sempre, inoltre, una classe presenterà un lavo- e Gianrico Carofiglio ro inerente agli argomenti emersi dal con “Ad occhi chiusi”, libro letto, un lavoro grazie al quale lo strano caso della ogni studente ha la possibilità di espri- denuncia da parte di mersi autonomamente e condividere una donna molestata le proprie riflessioni nate da un’inter- che l’avvocato Guer- pretazione individuale del testo. rieri accetta di difen- dosi nell’universo infinito delle con- Ampie e diverse sono le tematiche che dere. A concludere il progetto saranno dizioni sociali ed emotive dell’essere si affronteranno, si partirà dalla condi- Antonio Errico, che in “L’esiliato dei umano, non solo ci aiuterà a consoli- zione della società in un dato momen- pazzi” scrive di amori, potere e misteri dare il corretto uso delle parole ma to storico fino a toccare i più intimi attorno alla figura di Lorenzo il Magni- ci insegnerà a leggere il significato di sentimenti umani. Tra le storie di cui fico e di quanto siano complessi i pro- esse, a riconoscerne il peso, il messag- leggeremo, tutte già note e apprezzate cessi della storia, e Livio Romano con gio e il grande ruolo morale che hanno dal pubblico italiano, troviamo “La Ma- “Diario Elementare”, il diario di un ma- e hanno sempre avuto nella vita degli lapianta”, scritta da Rina Durante e illu- estro della scuola elementare che lotta uomini, e soprattutto ci insegnerà a strataci il 10 e il 20 novembre scorso da contro la società odierna, svuotata di staccare le parole da un pezzo di carta Massimo Melillo, che avremo modo di valori, e spera nel riscatto delle nuove e a portarle sempre con noi, o, meglio, 1 riascoltare in un altro incontro. La Du- generazioni. farle diventare parte di noi. rante, una delle personalità letterarie Il progetto lettura Ex libris, addentran- 1 Angela Aromolo IV E 4 Attualita' NUMERO due - novembre Veni, Vidi, Vici L’intuizione di Obama e il fondamentale ruolo di Internet nella campagna elettorale

I padri fondatori degli Stati Uniti dendo i loro pareri sui d’America istituirono un Parlamen- social. Il passo successi- to bicamerale in cui la Camera dei vo è stato costruire un Rappresentanti fosse la voce del forte senso di comunità. popolo e il Senato espressione degli Non bastava scovare dei stati. Le elezioni di metà mandato o sostenitori, era impor- medio termine sono un importante tante formare una inte- test per il governo e non riguarda- razione e una sinergia no il Presidente ma il Congresso. nei vari gruppi amici. Per Il 4 novembre scorso gli elettori si questo sono stati invitati sono espressi e purtroppo il gra- a fare blog post e video: dimento di Obama è calato: sia la alcuni di essi hanno re- Camera che il Senato sono andati alizzato anche dei blog ai repubblicani. Lo staff della Casa all’interno del Social Bianca però ha subito assicurato Network di Obama “My. che proseguirà la battaglia a favore Bo”. Lo step seguente dei temi cari ai democratici. Infatti era trasformare i sempli- la lotta al cambiamento climatico ci simpatizzanti online in è stata incentivata dall’accordo tra agguerriti attivisti, -spro Cina e Usa per la riduzione del- nando all’azione e fa- le emissioni inquinanti, essendo i cendo piccole richieste maggiori responsabili di queste. Il sulle newsletter. Grazie Presidente utilizzerà ancora il suo a email personalizzate potere esecutivo per sostenere i in base a sesso, etnia, progetti previsti riguardo l’econo- età e interessi sono sta- mia, l’immigrazione, la sanità, l’e- ti coinvolti anche i più nergia e i diritti degli omosessuali. agnostici e questa stra- Queste elezioni, che sicuramente tegia metodologica ha complicheranno i meccanismi di avuto molto successo. governo, si potrebbero considerare Inoltre Obama ha rifiu- un referendum sul rappresentante tato i fondi pubblici e della stanza ovale, sul suo operato ha innescato un sistema e sull’offensiva ad oltranza degli av- di piccole e volontarie versari. Sebbene le elezioni di me- offerte online. L’ultimo dio termine si siano rivelate un flop, elemento ma non per è doveroso riconosce ad Obama un questo meno importan- grandissimo merito che lo ha por- te è il passaparola virale tato alla vittoria nelle presidenziali della rete, ovvero la dif- del 2008: la conduzione in rete del- fusione di concetti per la campagna elettorale. É stato un mezzo di Internet (blog, vero e proprio fenomeno, l’unione Obama tv, Youtube, So- geniale ed efficace di meccanismi cial Network) e l’asso- propagandistici innovativi mutuati ciazione di un pensiero a da altri settori. Obama quindi ha una precisa immagine e realizzato una prodigiosa macchi- a un determinato motto, Yahoo e soprattutto la newsletter. na da guerra, o meglio da elezioni, con come lo storico “Yes we can”. I politici La sua campagna elettorale può essere la quale ha sbaragliato prima Hillary di oggi possono quindi fruire dell’”e- riassunta in cinque fondamentali mos- Clinton alle primarie e poi McCain alle sperienza obamiana” per tamponare se. La prima, necessario punto di par- presidenziali. Mr. Barack, nonostante il l’astensionismo dilagante mostrato tenza, è il dialogo, la comunicazione ridotto staff e un budget iniziale limita- dall’elettorato nelle ultime elezioni. 1 online. Lo staff di Obama infatti ha -cre to, ha avuto successo proprio grazie a ato un costante scambio con i consueti Internet e ai suoi strumenti come Blog, abitanti della rete, ascoltando e chie- Youtube, Twitter, Facebook, Linkendin, 1 Mariangela Corsetti V D 5 SESSANTESIMO MINUTO ATTUALITa' 9 novembre 1989 una data da ricordare Il 9 novembre ricorre l’anniversario della caduta del Muro di Berlino. Ma cosa è questo muro? Cosa è accaduto?

Il Muro di Berlino (in tedesco“Berliner Il muro divise in due la città di Berli- furono più di 200 le persone uccise Mauer”), era un sistema di fortificazio- no per ben 28 anni, dal 13 agosto del mentre cercavano di raggiungere Ber- ni fatto costruire dal governo della Ger- 1961 fino al 9 novembre 1989, giorno lino Ovest o catturate ed in seguito as- mania Est (Repubblica democratica) in cui il governo tedesco-orientale de- sassinate. per impedire la libera circolazione del- cretò l’apertura delle frontiere con la Il 9 novembre 1989, dopo diverse set- le persone tra Berlino Ovest e il territo- repubblica federale. timane di disordini pubblici, il - Gover rio della Germania Est. È considerato il Tra Berlino Ovest e Berlino Est la fron- no della Germania Est annunciò che simbolo della cortina di ferro, linea di tiera era fortificata da due muri paral- le visite in Germania e Berlino Ovest confine europea tra la zona d’influenza leli di cemento armato, separati da una sarebbero state permesse; dopo que- statunitense e quella sovietica duran- cosiddetta “striscia della morte” larga sto annuncio molti cittadini dell’Est si te la guerra fredda.Con l’espressione alcune decine di metri. arrampicarono sul muro e lo supera- guerra fredda si indica la contrapposi- Durante questi anni, in accordo con i rono, per raggiungere gli abitanti della zione politica, ideologica e militare che dati ufficiali, furono uccise dalla polizia Germania Ovest dall’altro lato in un’at- venne a crearsi nel 1945alla fine della di frontiera della DDR,Truppe di fron- mosfera festosa. seconda guerra mondialetra due bloc- tiera della Repubblica Democratica La caduta del muro di Berlino aprì la chi internazionali, categorizzati come Tedesca, la cui funzione era quella di strada per la riunificazione tedesca che Occidente (gli Stati Uniti d’America, gli sorvegliare il Muro di Berlino e il confi- fu formalmente conclusa il 3 ottobre alleati della NATO e i Paesi amici) ed ne fra Germania Est e Germania Ovest, 1990. 1 Oriente, o “blocco comunista” (l’Unio- almeno 133 persone mentre cercava- ne Sovietica, gli alleati del Patto di -Var no di superare il muro verso Berlino savia e i Paesi amici). Ovest. Alcuni studiosi sostengono che 1 Maria Gabriella Marzo I F 6 Attualita' NUMERO due - novembre Donne: una lotta senza fine contro la violenza La lotta per l’emancipazione femminile non ha debellato da alcuni uomini la volontà di sottomet- tere l’altro sesso, dando spesso luogo a veri e propri episodi di violenza rivelatsi mortale.

lare sebbene ci sia vergogna e rabbia, tanta, verso un governo dove il silen- zio da sempre regna sovrano, dove le voci delle vittime sono costantemente messe a tacere. Non bisogna credere che il continente asiatico sia il solo ad essere funestato dalle barberie. La Columbia University, istituto as- sai prestigioso, pur di preservare il proprio nome dallo scandalo, non ha difeso la dignità di una studentessa abusata da un suo compagno di corso. Come gesto di ribellione a tale ingiusti- zia disumana, che protegge i carnefici e non le vittime, la ragazza ha avviato un progetto intitolato “Carry that wei- ght” (portare quel peso). Consiste nel camminare nel campus universitario trasportando il materasso su cui si è consumato lo stupro. Il materasso è il simbolo del peso che d’ora in poi por- Quante date siamo in grado di ricor- Le vittime poi, oltre ad essere- deru terà con sé sulle spalle sino a quando dare? Molte, senza dubbio. Nessuno bate dell’innocenza (poiché troppo il colpevole non avrà pagato le sue col- sforzo particolare occorre per memo- spesso si tratta di ragazze poco più che pe. rizzare i giorni di festività. E’ necessario bambine) vengono derubate anche Ad ogni modo non è necessario volge- forse un po’ di impegno in più per ri- della vita. re lo sguardo molto lontano per com- cordare i giorni divenuti celebri a cau- Una quindicenne indiana è stata rapita prende la gravità della situazione. sa di fatti dolorosi, dove forse l’origine e violentata da sei uomini ed impiccata Solo qualche mese fa, a Lecce, nei latina del verbo si manifesta in tutta ad un albero. A pochi giorni di distan- pressi di porta Napoli una turista belga la sua espressività emotiva. Ricordare za due ragazzine di 13 e 15 anni han- di 24 anni è stata aggredita alle spalle (re+cordis= legare al cuore). Tra di essi no subito la stessa sorte. Ancora, una da un uomo che intendeva violentar- prende tristemente posto il 25 novem- donna di 35 anni sposata e madre di la. Per fortuna il peggio è stato evitato bre. Il 25 novembre è la giornata in- 5 figli è stata uccisa per aver provato grazie alla prontezza della vittima. ternazionale dedicata all’ eliminazione ad opporre resistenza ad un tentativo Denunciare quindi, denunciare sem- della violenza sulle donne, scelta per il di stupro. pre, chiunque sia colpevole di aver brutale assassinio delle tre sorelle Mi- Una studentessa di 23 anni è morta per compiuto un gesto così orribile che sia rabal (avvenuto nel 1960). Uccise a ba- la gravità delle lesioni interne riportate uno sconosciuto, un amico, un fidan- stonate. Colpevoli di lottare per i diritti in seguito a una violenza sessuale di zato o peggio…un parente! Il silenzio delle donne domenicane. Ogni giorno gruppo. Si trovava su un autobus con il aiuta il carnefice, mai il torturato. veniamo a conoscenza di notizie ripor- proprio fidanzato. Vano ogni tentativo Le donne sono delicate, non fragi- tate dalle cronache, a volte così as- del ragazzo di difenderla, picchiato dal li. Dolci, non deboli. I delitti contro le surde che si stenta a crede di vivere branco con una sbarra di ferro. donne sono crimini contro l’umanità sullo stesso pianeta dove avvengono Lo stato indiano non tutela le proprie stessa. tali crudeltà. L’ India è divenuto, ormai, donne, i loro diritti vengono quotidia- Le super potenze della Terra non inter- il terzo Paese più pericoloso per una namente calpestati senza alcun riguar- vengano solo quando vi sono i propri donna. La violenza sembra inarrestabi- do, senza alcuna moralità. Neanche la interessi economici da preservare ma le. I casi più frequenti di stupri si veri- pena di morte sembra poter essere ca- si uniscano nell’ascolto dell’urlo di ficano nelle zone più povere, quando pace di arginare le violenze. aiuto delle donne oppresse di tutto il giovani donne, a causa della mancanza Ma qualcosa ha iniziato a scuotere la mondo. Si ergano a protettori della li- di servizi igienici, sono costrette ad al- coscienza di questo Paese perché, fi- bertà e della dignità umana che ha un lontanarsi dalle proprie case in cerca di nalmente, vengono sporte denunce valore incommensurabile. 1 latrine naturali. contro gli stupratori. Si ha voglia di par- 1 Maria Elena Riezzo V I 7 SESSANTESIMO MINUTO Attualita' Illegalità: un fatto quotidiano? L’ Italia è affetta da una micro illegalità , attuata quotidianamente da una gran parte di cit- tadini scostumati, che contribuisce a delineare un’immagine poco edificante dell’Italia.

In un epoca in cui l’assenza di una vera i propri scopi. I media ci assillano su do di capire della sua azione e quindi, politica, la complessa burocrazia, e l’ quanto i nostri rappresentanti politici stupito , si chiede : “In cosa ho sba- omertà vigono indiscusse, la nostra siano i primi che ricorrono a tali bas- gliato?” E a tal proposito giocano un quotidianità è costantemente afflitta sezze per obbiettivi personali, spesso ruolo di primo piano la burocrazia e gli da cattive abitudini che rasentano l’il- facendo uso del denaro pubblico per interessi economici che consentono di legalità. Sebbene, nella maggior par- scopi illeciti . Per questo, nel corso del far valere degli pseudo diritti giocando te dei casi, non siano gesti di grande tempo , si è diffusa una poco lusin- sulle lunghe attese e sulla mole di do- risonanza, ma dettati dall’ebbrezza ghiera immagine del cittadino Italiano cumenti da presentare. Bisognerebbe di trasgredire la legge, forse perché che non rende merito a coloro che as- pertanto trovare delle soluzioni a que- stanchi di rispettarla. Rientra oramai siduamente rispettano la legge . Quali sto modus operandi che ci permetta- nella normalità soprassedere a quelle sono le azioni che ormai sono divenute no di essere riconosciuti come popolo semplici prescrizioni che ci vengono costume del nostro popolo? Abbando- rispettabile non solo per l’immensa indicate sin da piccoli e che costitui- nare propria autovettura sulle strisce storia che abbiamo alle spalle, della scono la base del vivere civile . Alcuni pedonali; bloccare il passaggio riser- quale conserviamo monumentali trac- la definirebbero “ politica del furbo”, e vato ai diversamente abili; fumare in ce. È ora che l’Italia venga riconosciu- difatti dietro a queste azioni sono cela- luoghi pubblici pur sapendo che è se- ta per quei valori che rispecchino le ti i disvalori della società in cui viviamo veramente vietato; raccomandare o vere tradizioni e non quelle legate ai , nella quale si fanno strada l’egoismo, farsi raccomandare . Se un cittadino è sotterfugi e alla micro-illegalità; quei l’opportunismo e la presunzione. Tal- da sempre abituato ad usare scappa- valori che ci rendono orgogliosi di es- volta questi atteggiamenti, vengono toie, è difficile che si possa dissociare sere italiani, e che ci possano ancora giustificati con “l’italianità”, atteggia- dal malcostume. E spesso accade che farci credere nella meritocrazia e nella mento di chi si avvale del “diritto” di se un cittadino viene sanzionato per “legge uguale per tutti”.1 ricorrere a sotterfugi per raggiungere uno sbaglio commesso, non è in gra- 1 Francesco Capoccia III B 8 CULTURA NUMERO due - novembre Il più bello del mondo Benigni riporta in tv la bellezza della cultura con una nuova serata esclusiva e imperdibile.

della storia e della cultura italiana. Be- nigni è chiaramente innamorato della cultura, ed è proprio per questo che ri- esce a trasmettere il suo entusiasmo al pubblico; studia, analizza, interpreta e scopre sempre la bellezza, che lo folgo- ra, incanta, seduce. In un’Italia che vie- ne spesso disprezzata, sottovalutata, e in cui le grandi produzioni artistiche e letterarie sono spesso lasciate da una parte impolverate; in un’Italia in cui la cultura è inutile se non persegue un fine utilitaristico, Benigni ce la presen- ta come l’unica via d’uscita da questo “moderno Medioevo”. È semplificativo parlare di “spiegazione” o “esegesi” riguardo le sue serate, perché non si ferma al significato di ciò che analizza, che sarebbe facilmente reperibile in biblioteca o ormai anche su internet; Benigni va oltre, scavalca la barriera tra Antichi e Moderni, tra lingua di Dante e italiano contemporaneo, tra un con- testo storico di mille anni fa e quello di oggi e rende la letteratura e l’arte spec- chio dell’umanità attuale, un modo per riflettere su se stessi, sulla propria con- dizione di uomini, sulla politica e sul- la società in generale. Allora Benigni diventa un maestro e le sue “lezioni” sono necessarie non solo per quello spettatore, italiano e non, interessato ad arricchire o approfondire le sue co- noscenze, ma soprattutto per quel cit- tadino che lasciandosi trasportare pia- Ritorna il 15 e 16 dicembre su Rai Uno questo triste contesto, invece, l’abilità cevolmente nel grande universo della in prima serata la grande simpatia e di Benigni è da vero fuori classe, perché cultura, è entusiasta nel trarne dei la vivacità di Roberto Benigni con l’e- riesce in televisione a veicolare lo stra- consigli, riflessioni e ideali per la sua segesi dei 10 Comandamenti. Dopo la ordinario patrimonio culturale italiano stessa vita. Risulta impossibile definire Divina Commedia, la Costituzione e tramite una ricercata, ma non per que- con una sola parola il suo modo di fare l’inno di Mameli, intratterrà il pubblico sto meno comprensibile, arte oratoria, televisione, sono infinite le sfaccet- italiano con una nuova e senza dubbio un’enfasi contagiosa e una tendenza tature: comicità, poesia, profondità, travolgente “missione” culturale. Nel all’umorismo e alla satira sempre pia- coinvolgimento, gestualità, passione, dicembre del 2012, il Benigni della “La cevole. Senza tralasciare l’energica e espressività.È in tutto questo che risie- più bella del mondo”è stato premia- allo stesso tempo elegante e delica- de il genio di Benigni e pochi potrebbe- to con uno share di dodici milioni di ta gestualità del corpo, che ricorda la ro pensare il contrario. Tutti gli italiani telespettatori di tutte le età. Premio spontaneità di un bambino. Spontanea dovrebbero accomodarsi il 15 e 16 di- meritatissimo, considerata la grande e quanto mai vera è l’emozione che cembre di fronte al loro televisore, con difficoltà nel portare la cultura in tele- Benigni stesso prova di fronte a Dante, la loro famiglia e divenire, con l’aiuto di visione. Nella maggior parte dei casi, il alla Costituzione, a Mameli, provando Benigni, amanti e padroni della grande prodotto è un programma di nicchia, quasi un certo imbarazzo, che non si cultura italiana. Chi non vorrebbe un accantonato in seconda serata, segui- rivela mai un ostacolo, ma simbolo di professore come lui? 1 to da un pubblico piuttosto adulto. In umiltà e ammirazione verso i Grandi Eleonora Serafino V M 9 SESSANTESIMO MINUTO CulturA SENZATOMICA: per trasformare lo spirito umano Dall’8 al 30 Novembre, Bari ospiterà la mostra fotografica che tratta le cause e gli effetti delle armi nucleari al fine di creare un cambiamento nelle persone che la visitano

“Senzatomica” è una campagna una società dedita alla creazione di cietà. nata per generare consapevolezza valore (significato stesso di “Soka I temi presentati sono di ordine am- sulla minaccia delle armi nucleari. Gakkai”) con uno sguardo globale pio quali la responsabilità sociale E’ promossa dall’Istituto Buddista di pace, condivisione, armonia, li- dello scienziato, l’impatto ambien- Italiano Soka Gakkai ed è diretta bertà e solidarietà. tale dei test nucleari, il costo degli alle persone comuni al fine di avere Nasce così l’idea che alla base armamenti e del loro mantenimen- un mondo libero da armi. L’obietti- dell’azione e della consapevolezza, to. vo è quello di creare un movimento sia giusto informare e interagire Oltre 260 classi di scuole elementa- di opinione per l’elaborazione e l’a- con i cittadini. ri, medie e superiori di Bari e pro- bolizione di una Convenzione Inter- Per questo motivo dall’8 al 30 No- vincia, per un totale di 6mila alunni nazionale sulle Armi Nucleari. vembre, Bari ospiterà la mostra hanno già prenotato la visita della Per poter comprendere l’intento multimediale/fotografica di Senza- mostra che resterà aperta dal lu- di questa campagna, dichiara, che tomica. nedì alla domenica dalle 9 alle 13 e non bisogna guardare il mondo L’iniziativa nasce dall’associazione dalle 18 alle 22. come una materia lontana da ogni Buddista Italiana SGI e viene pro- A questa campagna, “Senzatomi- persona ma basterebbe pensare mossa dov’è stata presentata la ca”, è stata donata una medaglia che ci sia la necessità di agire dal domanda, nella sala del Comune di speciale di rappresentanza da par- proprio piccolo “disarmandosi” in- Bari. te del Presidente della Repubblica teriormente da ogni pensiero nega- La mostra è aperta a tutti, con in- Giorgio Napolitano nel febbraio tivo verso se stessi, la propria fami- gresso gratuito e mira principal- 2011.1 glia e gli altri. mente alle giovani generazioni che Il messaggio è quello di ottenere saranno appunto il futuro della so- Rebecca Prato IV H 10 CULTURA NUMERO due - novembre Attori under 50: da “sola” bravura a icone di stile McConaughey migliore attore drammatico. Di Caprio batte Christian Bale. Ma chi sono gli attori preferiti dalle nuove generazioni? Il nuovo millennio ha visto emer- gere, nel cinema, una nuova ge- nerazione di attori. Quelli che oggi incarnano l’immagine dell’attore perfetto non possono più conside- rarsi i <> Robert De Niro, Jack Nicholson, e neppure Brad Pitt o George Clooney. A contendersi il titolo nella nuova Hollywood sono soprattutto gli under 50. Il primo della lista rimane sicuramente Leo- nardo Di Caprio che, speranzoso da tempo di portare a casa il suo pri- mo Oscar, si è guadagnato ‘alme- no’ il secondo Golden Globe della carriera. Da Anne Hathaway, vinci- trice dell’Oscar 2013 come miglio- re attrice non protagonista per Les Miserables, a Jake Gyllenhaal, noto principalmente per il ruolo di pro- tagonista in Donnie Darko e Cielo d’ottobre, gli artisti non sembrano più interessare il pubblico solo per la loro bravura nel recitare. Infatti sarà una copertina speciale quella del numero di Marzo di Va- nity Fair, la cui uscita è prevista a ridosso della notte degli Oscar. In prima pagina compariranno Ryan Reynolds, James Franco e i prece- dentemente citati Hathawy e Gyl- lenhaal. Ora gli attori diventano degli esem- pi di bellezza e la quasi neomamma Blake Lively, lanciata dal telefilm Gossip Girl, è subito diventata un’i- cona di stile. Serena Van Der Wo- odsen continua a sfoggiare outfit da ‘musa ispiratrice’, anche di colui della Lively ricorda molto quella di ta disarma sul tappeto rosso degli che da sempre fa cadere le donne una grande attrice del passato: Rita ultimi Oscar aggiudicandosene uno ai suoi piedi; stiamo parlando di Heyworth. Attrice e ballerina della per la parte di Patsey in “12 anni Christian Louboutin. Quest’ulti- vecchia Hollywood è ancora ricor- schiavo”. mo dedicherà all’attrice un paio di data soprattutto per la sua bellezza. Giovani, belli ed intelligenti, queste scarpe dal nome ‘The Blake’. Pos- Diverse sono Jessica Chastain e star incarnano una nuova genera- siamo definirla una vera e propria Lupita Nyong’o, recenti scoperte zione di attori contesi dalle maison icona dei nostri giorni. Desiderata del cinema statunitense. La prima, del lusso e dalle case di produzione da tutti, solo un uomo è riuscito donna d’onore, cerca rispetto nel per bravura e fascino. 1 a conquistare la bella tren setter: nuovo “A most violent year”. Lupi- suo marito Reynolds. E la carriera Caterina Cappello III E 11 SESSANTESIMO MINUTO CULTURA Il riscatto delle donne “E’ ora di effettuare una rivoluzione nei modi di vivere delle donne, di far modo che esse, in quanto parte dell’umana specie, si adoperino a trasformare il mondo, iniziando da se stesse.” Era il 1792 quando per la prima volta, una donna, la prima scrittrice “fem- minista”, ebbe il coraggio di rivendi- care l’uguaglianza politica, giuridica e sociale della donna rispetto all’uomo. Una donna straordinaria per i tempi in cui visse, che rafforzò e suscitò dibat- titi circa la Rivoluzione Francese negli ambienti politici e culturali inglese, infiammando gli animi di un gran nu- mero di donne francesi , che a partire dalla marcia per il pane , iniziarono a riunirsi in organizzazioni più o meno complesse ,dando vita a veri e propri movimenti. Mary Wollstonecraft è il suo nome. Mary, che nei suoi scritti si rivolge alle donne delle classi medie, sostiene che l’oppressione che le donne vivono non è dovuta alla natura, ma all’educazione e all’organizzazione sociale di cui gli uo- mini sono responsabili. Infatti, se alle donne venissero riconosciuti gli stessi diritti degli uomini, la società progre- direbbe soprattutto sul piano morale e umano. Harriet Hardy, meglio cono- sciuta come Taylor, condivideva le me- desime posizioni della Wollstonecraft. Sposa del filosofo John Stuart Mill con stratega, o Vittoria, la prima che otten- dalle forze delle loro grandi capacità il quale visse un amore intenso e pro- ne il titolo di “Imperatrice delle Indie”. intellettive. La lezione che le donne fondamente spirituale, Taylor scrisse I motivi dell’esclusione delle donne, sono riuscite a dare, è stata grande. numerosi saggi sull’affermazione dei pertanto, non possono essere altro se Perche è da quando esse hanno inizia- diritti delle donne, anche in collabora- non l’abitudine, il pregiudizio e la vo- to a dire la loro, da quando hanno ini- zione con il marito. Scriveva che l’al- lontà da parte del mondo maschile di ziato a votare, perche è dal momento largamento della sfera d’azione delle mantenere un predominio. Sono pas- in cui sono state prese in considerazio- donne avrebbe rappresentato un van- sati due secoli e la situazione sembra ne le loro idee, che il mondo è cam- taggio per tutta la società, che avrebbe essersi evoluta positivamente. Le don- biato ed ha iniziato a girare nel verso potuto avvalersi delle doti e dell’intel- ne, seppur attraverso lotte, seppur -nu giusto. Non si tratta di femminismo, si ligenza tipiche del mondo femminile. Il merosi ostacoli sul loro cammino, sono tratta di esprimere la libertà di tutti gli confronto delle opinioni è infatti tanto riuscite, almeno nel mondo occiden- individui. Qualcuno diceva:” dietro un più fruttuoso quanto più ampio. tale ad affermare la propria libertà e grande uomo, c’è sempre una grande Le donne hanno da sempre avuto una dignità. Da Marie Curie a Aretha Fran- donna.” Care donne di tutto il mon- certa influenza sugli uomini. Hanno klin, da Jeanette Rankin a Fabiola Gian- do, aiutate ad emancipare le vostre contribuito alla loro formazione cultu- notti, le donne sono riuscite a trovare compagne che libere non sono, fate di rale,hanno stimolato la loro ambizio- il loro posto nel mondo della scienza, loro delle vostre collaboratrici. Portate ne, ed hanno soprattutto raffinato la della cultura, della politica. Le donne avanti questa lotta, fate valere i vostri loro sensibilità e i loro sentimenti. L’e- sono andate a votare. Hanno dovuto grandi intelletti e ricordate: siete libe- sclusione delle donne dal voto e dalla aspettare il 1945, ma ce l’hanno fatta. ri individui e nessuno, anche colui che vita politica attiva è un atto di ingiusti- Le donne finalmente hanno compreso sembrerà volervi il bene più grande del zia verso le donne, ma è anche fonte che il loro scettro non è solo la bellez- mondo, dovrà imporvi nulla. Altrimen- di impoverimento per tutti. Grandi za, ma anche la loro mente. Le donne ti, RIBELLATEVI!1 sono stati gli esempi della storia. Basti non sono innocenti e il carattere arti- pensare alla Regina Elisabetta I, grande ficioso loro imposto può essere rotto Chiara Valzano V C 12 MUSICA NUMERO due - novembre “No fixed address” il ritorno dei Nickleback Ritornano i Nickelback con il loro ottavo album “No fixed address”, dopo un’attesa di tre anni, un concentrato di emozioni ed un elogio al rock.

L’album successivo a “Here and Now”, di Kroeger, Avril Lavigne, con taglio de- Possiamo citare, tra queste, What are uscito nel 2011 è finalmente stato lan- cisamente più pop, ma pur sempre di you waiting for, secondo singolo estrat- ciato dai Nickelback. La band canadese alto livello. Con queste collaborazioni, to dal nuovo lavoro, Satellite, e l’unica aveva annunciato il 28 ottobre il ritor- hanno avuto, quindi, la possibilità di collaborazione presente nell’album no sulla scena attraverso un tweet in approcciarsi ad altri stili. Così, ne esce con il rapper Flo Rida nella canzone cui veniva comunicata la scaletta del un album esplosivo, tra gli album rock Got me runnin runnin, fino ad appro- nuovo album. “Siamo molto eccitati migliori di quest’anno, con un sound dare all’alternative, riuscendo sempre dall’idea di pubblicare un nuovo album forte ed incisivo, una vera esplosione a mantenere il tag rock caratteristico per i nostri fan e crediamo di essere di rock che segna una crescita per la dell’album stesso. I Nickelback sono arrivati oggi ad avere il materiale mi- band canadese di fine anni ’90, che ha anche stati ospiti nel nostro paese il gliore della nostra carriera”. Esordisce saputo aggiornarsi, creando un percor- 29 ottobre a Milano, con un concerto così Chad Kroeger, frontman e cantan- so formativo, ma pur sempre avendo coinvolgente ed emozionante che ri- te della band. Nella loro assenza dal ben presente i temi, le sonorità e gli percorre il percorso della band fino a panorama musicale, la band canadese ideali orginiali. E’ stato, così, creato un questo loro nuovo lavoro. Un album di autrice di grandi successi come How album che , allo stesso tempo, è riusci- sperimentazione che diventa simbolo you remind me, Photograph, Far away, to a tracciare una linea di confine con i di una crescita artistica e personale Rockstar e tante altre, non era certo vecchi lavori della band, ma costituisce che i membri della band hanno percor- rimasta con le mani in mano. L’inedi- un filo conduttore nella loro crescita so dall’inizio della loro carriera. No- to Edge of a Revolution aveva aperto artistica in cui sono sempre presenti nostante questo, l’album ha suscitato la strada a questo nuovo capitolo di- le origini di questi tre ragazzi canade- non poche critiche, specialmente dai scografico, in cui si evidenzia un for- si. L’album, che si apre con una vera e più accaniti sostenitori del sound più te distacco dalle vecchie sonorità più propria esplosione di rock nelle prime introspettivo e tranquillo antecedente, miti della band, passando ad influenze due tracce Million Miles An Hour e la ma che rimane emblema della nuova di tipo post-grunge, alternative rock e stessa Edge of Revolution, sorprende frontiera del rock, sempre attuale, che hard rock. Inoltre i Nickelback, in que- per il sound che riesce a passare gra- riesce ad attualizzarsi creando prodotti sti anni di silenzio scenico, hanno preso dualmente a canzoni con una maggio- di alto livello, come questo.1 parte a diverse collaborazioni, tra cui re sfaccettatura pop o ballate rock che citiamo Let me go con la stessa moglie rimandano alle vecchie sonorità. Enrica Ferilli III B 13 SESSANTESIMO MINUTO musica La musica (non) è un paese per vecchi Tra giovani che mancano di idee e squali della discografia, a dare il buon esempio alle nuove generazioni, con la musica e con i fatti, sono sempre le “vecchie” leve. Never too old to rock!

“Il mondo della musica sta perden- alcuni esempi, rari ma significativi, di musica country, anche fuori dai do credibilità” – si dice. Le canzoni di Artisti (quelli degni della A maiu- confini statunitensi. Classe 1933, sono diventate un bene di consu- scola) ancora desiderosi di comuni- questo signore dal sorriso simpati- mo al pari di un abito o di un ga- care al pubblico tramite musica e co e dagli occhi vispi viaggia accom- dget elettronico: sono confezionate parole, di condividere un pensiero pagnato dall’immancabile chitarra secondo indagini di mercato, da o un’emozione e – perché no? – acustica e dal gruppo della Band of gente esperta, scienziati del -mar anche di divertirsi o sperimentare. Brothers, portando in tutto il mon- keting, e sono fatte per durare il Fra questi vi è un gruppo di over- do i suoi messaggi di impegno civile tempo di una stagione. Anche i can- 60 particolarmente attivi e pieni di e politico. Per definire la sua- mu tanti rischiano di diventare prodot- risorse, ancora in giro per i cinque sica, nel ventennio ’60-’70, è stato ti effimeri, burattini nelle mani dei continenti ad esibirsi nei club e ne- codificato un genere ben preciso, discografici e, quel che è peggio, a gli stadi più famosi del globo e a definito “outlaw”, frutto della fusio- volte non sanno quasi nulla delle incidere album che riescono a suo- ne di country, honky-tonk, western sette note e sgambettano sul palco nare freschi, interessanti e al passo swing, gospel e blues. Sebbene, a animati più dall’ossessione di appa- coi tempi. partire dagli anni ’80, abbia abban- rire, che dal fuoco sacro del talento Caso particolarmente eclatante è donato in parte i toni graffianti del o dall’amore per la musica. Eppure, quello di Willie Nelson, pressoché decennio precedente per conce- come al solito, facendo di tutta l’er- sconosciuto alla nostra generazio- dersi un sound più leggero, rimane ba un fascio, si rischia di ignorare ne, ma ben noto presso i cultori un punto di riferimento per

14 musica NUMERO due - novembre di icona, l’inserimento nella Rock do di usarlo per incitare all’impegno e and Roll Hall of Fame, nel 2007, e il combattere la passività intellettuale, è quarantasettesimo posto nella clas- indispensabile che questi abbia spazio sifica dei 100 migliori artisti di tutti e luoghi per esprimersi ed arrivare a i tempi stilata dalla rivista Rolling quante più orecchie possibile. “People have the power to redeem the work of Stone.a cantautrice è stata paragona- fools.” (P. Smith) ta a Bob Dylan e Jim Morrison per la Si tratta solo di due esempi di quel- visionarietà poetica dei suoi brani e il la passione vera e inesauribile per la suo pezzo del 1988, “People have the musica, che si sposa bene ad una pro- Power”, è diventato un inno alla liber- fonda attenzione per i travagli che af- tà e alla democrazia. Da lungo tempo fliggono la natura, la società e l’uomo sostiene Emergency e, se parte della generazioni di musicisti, apprezzato nella sua dimensione individuale. Ad sua produzione affronta tematiche più anche da chi con il country ha appa- essi vanno aggiunti altri artisti “over”, personali e intime, altre canzoni fanno rentemente ben poco da spartire: di pari talento e coinvolgimento emo- riferimento a fatti e protagonisti della tra i tanti, nel 2008 Nelson ha colla- tivo nel proprio lavoro, a cominciare da storia: il Vietnam e Ho Chi Minh, l’inva- borato con il rapper Snoop Dogg al Robert Plant (nato nel 1946), cantante sione cinese del Tibet, la guerra in Iraq, dei Led Zeppelin e autore di molti loro brano “My Medicine”. Oltre ad es- la morte di Madre Teresa di Calcutta. Il brani, tuttora una delle migliori voci sere un cantautore estremamente suo ultimo lavoro, “Banga”, è un album del rock, che ha pubblicato in Settem- prolifico (ha inciso oltre 60 album!), di 12 inediti (più una cover: “After the bre “Lullaby and…The Ceaseless Roar”, è coinvolto nella difesa di numerose Gold Rush”, di Neil Young) uscito il 5 disco di inediti fortemente carichi di cause, tramite la musica e le cam- Giugno 2012 e caratterizzato da sono- psichedelia e influenze vagamente pagne sociali e ambientali: dalla rità sperimentali venate di blues, che blues. Escono in questi giorni anche sottolineano l’evocatività dei testi. A fondazione della compagnia “Willie “Popular Problems”, album tutto nuo- Nelson Biodiesel”, impegnata nello vo dell’ottantenne cantautore, poeta sviluppo di un nuovo olio vegetale e scrittore canadese Leonard Cohen, da utilizzare nei motori diesel, al “Storytone”, trentacinquesima fatica supporto decennale all’Animal Wel- di Neil Young (classe ’45), altro cana- fare Institute e al Movimento LGBT, dese del folk-rock, padre del garage in favore delle unioni omosessuali. rock e talentuoso chitarrista, e “The Ha partecipato all’incisione del bra- Basement Tapes Complete”, raccolta no “We are the World” (1984), al di materiale inedito, demo e bootleg Live Aid (1985) e allo show benefi- del poliedrico Bob Dylan, settantatrè anni, un premio Pulitzer alla carriera e co “America: A Tribute to Heroes”, numerose candidature al Nobel per la dopo l’attacco del 11 Settembre letteratura, che non gli hanno tuttavia 2001. Ha vinto numerosi Grammy impedito di omaggiare Paul McCar- Awards, è stato inserito nella Coun- tney, un altro mostro sacro ancora in Dicembre la Smith suonerà con la sua try Music Hall of Fame nel 1993 ed attività (il suo ultimo album di inediti, band in Italia e proprio in questi giorni ha ricevuto il premio Kennedy Cen- “New”, risale allo scorso anno). Nella è in corso una polemica che riguarda raccolta “The Art of McCartney”, pub- ter Honors , riservato alle leggende il concerto di Napoli, organizzato nella blicata il 18 Novembre, il menestrello della musica, nel 1998. Il suo ultimo basilica di San Giovanni Maggiore: l’e- del rock omaggia il baronetto in un’i- album, “December Day”, uscirà il 2 sibizione in una chiesa, da parte di una nedita interpretazione di “Things We Dicembre 2014 e conterrà due nuo- delle menti più aperte e rivoluzionarie Said Today”. vi brani, alcune versioni inedite di del rock, è stata considerata da molti Esempi non solo di impegno, passione, successi storici del cantautore e al- una trovata blasfema. Eppure la Smi- energia e curiosità verso il mondo, ma th, qualche settimana fa, ha assistito a cune cover. Long live, Willie! anche di collaborazione e stima reci- una celebrazione di Papa Francesco in Di tredici anni più giovane è Patti proca, che possono costituire un’anco- Vaticano ed ha avuto il piacere di strin- Smith, nata a Chicago il 30 Dicem- ra di salvezza sia per la discografia in gere la mano e scambiare qualche pa- bre 1946, di professione cantante e caduta libera degli ultimi anni, sia per rola col Pontefice: in seguito all’incon- poetessa, figura rivoluzionaria nella tutte le nuove generazioni, sempre più tro, quest’ultimo l’ha invitata a cantare afflitte da apatia, competitività e arrivi- scena proto-punk degli anni ’70, de- perfino al tradizionale concerto di Na- smo, sempre più rinchiuse nel proprio finita “sacerdotessa del rock” per il tale, che si terrà a Roma il 13 Dicem- microcosmo e sempre meno coinvolte suo incredibile carisma interpreta- bre prossimo e verrà trasmesso in tv la nella dimensione sociale e relazionale tivo, la sua voce potente ed evoca- sera della Vigilia. Del resto, la musica dell’esistenza. 1 tiva e i suoi testi densi di metafore è un linguaggio universale e, se nel e suggestioni. A sancire il suo status mondo esiste ancora qualcuno in gra- Maria Giaccari IV C 15 SESSANTESIMO MINUTO Scienza e tecnologia Polipillola per la prevenzione cardiovascolare Una multi pillola che potrebbe migliorare il rispetto della terapia da parte dei pazienti colpiti da malattie cardiovascolari.

Testata nello studio FOCUS (Fixed Dose rischio di ricaduta e di intensificazione re quali fattori interferiscono con l’ade- Combination Drug for Secondary - Pre della malattia cardiovascolare in que- renza ai farmaci. vention), a cui ha partecipato l’ istituto stione. I risultati? Dopo 9 mesi di trattamento ‘Mario Negri’ di Milano, una ‘polipillo- La polipillola quindi potrebbe esse- l’aderenza è risultata significativamen- la’ potrebbe essere presto disponibile re la soluzione ottimale per pazienti te più alta nei pazienti in terapia con in Europa per migliorare il continuo principalmente distratti o incostanti polipillola rispetto a coloro che assu- della terapia che i pazienti affetti da o, semplicemente, con poche dispo- mevano i tre farmaci separatamente. malattie cardiovascolari spesso non ri- nibilità economiche. Essa infatti, già in Inoltre non si è osservata alcuna dif- spettano. commercio in alcuni Paesi dell’America ferenza tra i due regimi di trattamento Nonostante i progressi terapeutici, le Latina, non solo è più accessibile del- in termini di pressione, colesterolo e malattie cardiovascolari al livello mon- la maggior parte dei farmaci utilizzati sicurezza. diale sono in continua crescita. Questo nelle terapie, ma racchiude in sé i tre L’uso della polipillola ha dimostrato è dovuto, in parte, alla scarsa aderen- farmaci principali raccomandati dai quindi di migliorare l’aderenza dei pa- za alle terapie e alla bassa accessibilità medici (aspirina 100 mg, simvastatina zienti al trattamento. il passo succes- dei medicinali utilizzati. I dati indicano 40 mg e ramipril). Questo spiega Carla sivo sarà quello di capire se questo che un paziente su due, che è stato Roncaglioni, responsabile del Labora- miglioramento si traduce anche in una vittima di un infarto, smette di segui- torio di Ricerca in Medicina Generale riduzione degli eventi cardiovascolari.1 re le terapie dopo due anni, e che uno del Dipartimento Cardiovascolare del su cinque, dopo quattro anni, smette ‘Mario Negri’, chiarendo anche il se- di assumere i farmaci. Ciò aumenta il condo punto dello studio, ovvero capi- Claudia Pulito II F 16 Scienza e tecnologia NUMERO due - novembre Notizie dallo spazio: complicazioni del lander Philae Il lander Philae entra in stand-by: si riattiverà la prossima estate? Ancora poche le notizie sulla cometa raggiunta

Ciò che stiamo vivendo è decisamente le caratteristiche termiche e la natura sempre meno stabile) e dai pericolosi una fase storica importantissima per delle parti solide che compongono il getti di gas. In realtà,le complicazioni l’esplorazione spaziale; è, infatti, la nucleo della cometa; il Giada, uno stru- si sono presentate sin dall’inizio. Ad prima volta che un congegno costru- mento che ha il compito di analizzare esempio, le prime informazioni rile- ito dall’uomo atterra sulla superficie le polveri e i frammenti di materiali di vate hanno fornito dettagli riguardo la di una cometa. Alle ore 17.04 del 12 piccole dimensioni presenti nella coda scomoda posizione della sonda, causa- Novembre 2014 il lander Philae della della cometa; l’Osiris Wac, uno spet- ta da un pessimo atterraggio. Questo missione Rosetta, dopo una discesa di troscopio con cui Rosetta raccoglie le tuttavia, non ha impedito alla sonda di circa sette ore, si è posato dolcemente immagini della cometa; il Sample Drill inviare le prime immagini, dalle quali sulla cometa 67P/Churyumov-Gero- and Distribution, strumento principa- si può constatare che essa si trova nel- simenko, in seguito ad un lungo viag- le del lander Philae, un apparecchio le vicinanze di uno sperone di roccia e gio iniziato il 2 Marzo 2004 e durato, capace di trapanare la superficie della che il luogo sottostante non è ghiac- dunque, ben dieci anni. È un traguar- cometa e progettato per raccogliere ciato com’era stato ipotizzato, bensì do scientifico che non ha paragoni, un campioni, distribuirli in appositi conte- arido e roccioso. Solo ultimamente, Il vanto per l’Europa e in particolare per nitori e permettere così lo studio con lander sembra essere entrato in moda- l’Italia che ha fornito molte delle tec- i sensori all’interno del lander. Tutti lità stand-by, in quanto la batteria prin- nologie utilizzate nella missione. questi strumenti oltre ad altri sensori cipale è scarica e i pannelli solari non Philae, che può esser paragonato alla e apparecchiature fondamentali sono hanno permesso di ricaricarla, tanto grandezza di una lavatrice pesante cir- stati realizzati presso aziende e univer- che Sabato alle 00.36 GMT (01.36 ora ca 100 kg, trasporta 10 strumenti scien- sità italiane. Il lander avrebbe dovuto italiana) è stato perso il contatto, ma si tifici necessari per praticare un’analisi raccogliere dati fino al Marzo del 2015, pensa che la sonda potrà risvegliarsi in dettagliata degli strati superficiali del poichè si pensava che con l’avvicinarsi estate, svelandoci molteplici informa- luogo circostante. A bordo della sonda della cometa verso il Sole si sarebbe- zioni sulla parte fin’ora sconosciuta del sono presenti: il Virtis, uno spettrome- ro avvertiti piccoli danni causati dalla Sistema Solare. Per ora, possiamo solo tro che analizza due lunghezze d’onda, probabile apertura di fratture sul nu- attendere nuove informazioni.1 grazie al quale la sonda ha analizzato cleo cometario (che sarebbe divenuto Martina D’Agostino III E 17 SESSANTESIMO MINUTO Scienza e tecnologia Il mondo s’illumina di una luce nuova Il Nobel per la Fisica 2014 assegnato a tre scienziati giapponesi per l’invenzione dei LED blu. Una rivoluzione verso nuove fonti luminose più efficienti. «Le lampade a incandescenza hanno dato luce al XX secolo, quelle a Led il- lumineranno il XXI». Questa è la breve motivazione con la quale l’Accademia Svedese delle Scienze ha assegnato, lo scorso 7 ottobre, il premio Nobel per la Fisica 2014 a tre scienziati giapponesi. Si tratta di tre professori Isamu Akasa- ki,di 85 anni, e Hiroshi Amano, di 55, della Nagoya University del Giappone e Shuji Nakamura, di 60 anni, dell’U- niversità della California degli Stati Uniti,premiati per le ricerche sui dio- di semiconduttori, utilizzati per i led a luce blu.Le lampade a Led sono adesso molto più efficienti e hanno una durata molto di più lunga rispetto alle vecchie fonti luminose e, come afferma la mo- tivazione del Nobel, «circa un quarto della produzione di energia elettrica mondiale è impiegata per accendere le lampadine, i Led possono contribuire a risparmiare le risorse del pianeta». L’u- so dei Led (acronimo che deriva dall’in- glese light-emitting diode: diodo che emette luce) non trova il suo impiego solo nelle lampadine ma anche in tutte le apparecchiature elettroniche mobili, come ad esempio i cellulari. Gli scien- ziati Akasaki, Amano e Nakamura han- no lavorato per trent’anni sui diodi a luce rossa e verde, alla ricerca di quelli a luce blu, senza i quali non poteva- no creare le lampadine a luce bianca. Con impegno e pazienza sono riusciti a identificare e separare la componente blu dai semiconduttori e, come conti- nua la motivazione del Nobel, hanno «lanciato una trasformazione fonda- mentale nella tecnologia dell’illumina- zione». ca che consumano solo per emettere 1,5 miliardi di persone che non hanno I LED sono destinati a diventare ovun- luce, senza disperdere calore come gli accesso alla rete elettrica, anche con que nel mondo la principale fonte di altri sistemi, senza sprecare parte del pannelli solari installati localmente. illuminazione, un’invenzione rivoluzio- calore emesso. Una lampada Led, pur La grande rivoluzione di questa sco- naria simile a quella della lampadina utilizzando la stessa quantità di energia perta è che Il Nobel del 2014 è un No- a incandescenza inventata a fine ’800 di una lampada a fluorescenza, emette bel che risponde davvero allo spirito di da Thomas Edison e che in poco tempo quattro volte più luce di questa e venti Alfred Nobel ovvero quello di premia- sostituì le lampade a gas. Le lampade a volte di più di una a incandescenza. L’e- re le invenzioni e gli studi che portano led non sono soltanto più efficienti del- lemento straordinario di tali lampade grandi benefici a tutta l’Umanità oltre le vecchie lampadine a incandescenza, è che possono funzionare anche con a dare un contributo fondamentale al ma anche delle più recenti lampade l’energia fornita da un pannello solare risparmio delle risorse della Terra, ele- alogene o fluorescenti. I LED, infatti, fotovoltaico e, di conseguenza, posso- mento per nulla trascurabile. 1 riescono a utilizzare l’energia elettri- no aumentare la qualità della vita di Luna Totaro Fila Ravera, I L 18 Scienza e tecnologia NUMERO due - novembre Cervelli artificiali: una nuova frontiera scientifica L’obiettivo: realizzare un cervello artificiale. Si sta lavorando a due progetti per poterlo cre- are. Sarà in grado di riprodurre l’insieme dei fenomeni che avvengono nel cervello umano.

sostituire un cervello danneggiato con uno artificiale. I ricercatori sostengono che il cervello artificiale sarà creato per comprende- re l’originale, le malattie neurodegene- rative e i disturbi del sistema nervoso. Esso è il punto di partenza verso una nuova frontiera scientifica. Più recentemente il progetto sta cau- sando molte polemiche. Nel mirino, il mastodontico progetto Human Brain Project: una lettera -fir mata da 600 ricercatori chiede di bloc- care il piano da un miliardo di euro, ritenendolo un progetto prematuro e ambizioso che rischia di sprecare i po- Il cervello umano è un organo estrema- e altre di “cablaggio” (gli assoni). Sono chi soldi destinati alla scienza. mente complesso e non è una novità in fase di test due neuro chip i qua- Lo Human Brain Project è uno dei pro- che nonostante la conoscenza ottenu- li hanno già fornito ottimi risultati in getti “flagships” europei, cioè uno dei ta grazie ai recenti progressi scientifici campi semplici: riconoscimento visivo due progetti “faro” in cui l’Unione eu- ci troviamo ancora ad avere un bel po’ di cifre, condotta autonoma in un am- ropea ha deciso di investire soldi ed di dubbi sul suo funzionamento. biente virtuale e così via. energia per i prossimi dieci anni (l’al- Al fine di comprendere meglio questo L’IBM sta inoltre lavorando alla con- tro è un megaprogetto sul grafene). misterioso organo sono nati due pro- sole di controllo. Ora bisogna “solo” Il progetto è un impegno economico getti: il progetto Blue Brain, lanciato produrre neuro chip a sufficienza e enorme per l’Unione europea e per già nel 2005, gestito da IBM e il pro- caricarci il programma per farlo funzio- i suoi stati membri. Per questo tra gli getto Human brain project, in cui sono nare. scienziati i malumori, che covavono da coinvolte più di 100 istituzioni scienti- Una volta realizzata la mappatura e tempo, sono esplosi ai primi di luglio, fiche di ventiquattro paesi. Entrambi costruiti i neuroni elettronici bisogna quando su internet ha iniziato a diffon- mirano, entro la fine del 2023, alla si- realizzare circa 1000.000 di miliardi di dersi una lettera aperta che chiedeva mulazione del cervello umano. interconnessioni tra decine di miliardi di controllare con attenzione gli aspetti Il progetto Human Brain Project si è di neuroni. Un’altra sfida molto ardua, scientifici e la gestione di tutto lo Hu- aggiudicato un finanziamento da parte ma che non sembra affatto fuori porta- man Brain Project. della Commissione europea di 54 mi- ta, infatti, il progetto SyNAPSE, gestito Oggi questa lettera vede crescere di lioni di euro per i prossimi trenta mesi, da IBM sta procedendo a gonfie vele. giorno in giorno l’elenco dei firmatari, per un guadagno complessivo di 1,2 Esso sta lavorando ad un chip neurosi- che dall’ultimo aggiornamento risulta- miliardi di euro in dieci anni. naptico in grado di riprodurre lo sche- no 610. Il primo passo verso il cervello artificia- ma sinaptico; le sinapsi sono mimate “Il cervello probabilmente è la cosa più le è quello di realizzare una mappa del da dei nano transistor. complessa che esista in natura”, spie- cervello umano, quindi studiare l’atti- Una volta fabbricato, il cervello di si- gano i ricercatori “e finché non comin- vità del cervello neurone per neurone. licio va istruito. Il punto chiave è l’ap- ciamo a conoscerlo davvero, è neces- Successivamente, occorre costruire la prendimento. In questo settore han- sario che la ricerca sia il più possibile sua cellula base: il neurone. È necessa- no ottenuto un risultato importante il libera”. rio produrne miliardi che siano facili da centro di ricerca di Google e l’univer- Nonostante la caotica situazione, il connettere. sità di Standford,i quali sono riusciti a progetto va avanti mantenendo il suo Per quanto riguarda la costruzione dei creare, attraverso il progetto Google obiettivo: realizzare il progetto artifi- neuroni vi è il progetto True North, ge- X, una macchina che restituisce dei ciale. stito anch’esso da IBM, che già nel 2012 concetti complessi dal punto di vista Il progetto del cervello artificiale è è riuscito in quest’obiettivo realizzando visivo. Infatti, dopo aver visionato in- un’impresa estremamente ambiziosa dei neuro chip grazie ad un nano circu- numerevoli immagini, la macchina è e ardua, ma a quanto risulta, è realiz- ito a transistor che comprende unità di in grado di riconoscere e distinguere il zabile.1 calcolo elementare (corpo della cellu- volto di un uomo. la), delle unità di memoria (le sinapsi), Appare impossibile, o almeno per ora, Lara De Carlo I F 19 SESSANTESIMO MINUTO Sport La Gazzetta dei Calciofili Ritorniamo dopo un anno di pausa sul giornale della scuola, affrontando tematiche calcistiche e raccontando storie di club emergenti, curiosità legate al mondo del pallone, e di chi lo gioca. PIACERE, EIBAR… zante per i Blan- <> letic Bilbao dalla Se ne sentono davvero tante di storie coppa di Spagna curiose nel mondo del calcio, ma quel- e nel giugno 2014 la dell’Eibar SD,unica squadra di calcio la favola di que- dell’omonima cittadina è davvero spe- sta piccola squa- ciale. Nata nel 1940, disputa quest’an- dra culmina co no (2014-2015) la sua prima stagione un lieto fine, la nella LIGA BBVA (massimo campionato promozione sto- di calcio spagnolo). Non ha una storia rica nella particolarmente esaltante: comincia spagnola. Ma ci dalla Tercera Division (la nostra se- sono alcune nor- rie C) negli anni ‘50 per poi esordire me da rispettare qualche anno più tardi nella in quanto l’Eibar spagnola. Poi, dopo 5 anni di perma- SD non possiede nenza, arrivano delusioni su delusioni; i requisiti finan- di nuovo serie C e poi, accumulando ziari necessari retrocessioni su retrocessioni, finisce per partecipare nel campionato di eccellenza regio- al massimo cam- nale spagnolo. All’inizio degli anni ’80 pionato spa- riesce miracolosamente a ritornare gnolo, poiché i tra i professionisti, ma la sfortuna non 420.000 euro a guida di mister Garitano e capitan Ani- termina qui, perché la Tercera Division disposizione del club non sono abba- barro. Esordisce il 24 agosto vincendo ora mai è una ex-Serie C, considerata stanza per le normative UEFA. La- fa con i rivali della per 1-0 attualmente C2, e quindi un campio- vola della piccola Cenerentola basca in casa. Dopo due sconfitte contro Ath- nato in più da affrontare per arrivare rischia di infrangersi. Così la società in letico Madrid e Deportivo La Coruna, alle Serie B. Anno dopo anno, grazie appena una settimana, riesce a- otte l’Eibar ottiene un’altra vittoria contro a sacrifici notevoli e sforzi economici nere 2 milioni esatti dalla vendita delle l’Elche in trasferta. Attualmente dopo non irrilevanti, verso l’inizio degli anni azioni del club. Ovviamente 2 milioni, 11 partite giocate e con appena 13 gol novanta, l’Eibar, riesce a tornare in Se- confrontati ai budget ultra milionari subiti e 15 realizzati, l’Eibar si toglie la gunda Division (Serie B). In occasione delle altre squadre, appaiono come soddisfazione non solo di non trovarsi dei 50 anni dalla fondazione, la piccola “centesimi”, ma sono appena suffi- nella zona retrocessione, ma di essere società, si guadagna anche una gran- cienti per BBVA. Ma di que- posizionato vicino alla zona Europa Le- de soddisfazione pareggiando contro sto, Alex Aranzàbal se ne importa ben ague (10° posto). Con una storia così l’Ajax, campione d’Europa in carica nel poco, perché con quei soldi riesce ad fatta di alta e bassi, si può augurare 1990, per 1-1 in un’amichevole. La per- acquistare giocatori rilevanti, primo fra solamente un grandissimo in bocca manenza in Segunda Division è duratu- tutti uno dei tanti “Italiani all’estero” al lupo alla società, che con notevoli ra e l’Eibar comincia a rompere un po’ Federico Piovaccari, fresco fresco di sforzi e sacrifici è riuscita ad ottenere troppo le uova nel paniere alle grandi un’esperienza a livello europeo con la risultati gratificanti. Ennesima dimo- di Spagna; nel 2001 batte l’Atletico -Ma Steaua Bucarest, squadra con la quale strazione di quanto sia bello il gioco drid in trasferta per 2-1 e poi pareggia ha disputato anche la Champions Lea- del calcio.1 nel 2003 contro il Real Madrid in casa gue. Ed è così che l’Eibar comincia la propria, risultato considerato imbaraz- sua grande avventura in LIGA, sotto la Alessandro Corallo III E 20 sport NUMERO due - novembre Eicma 2014: 100 anni di passione Alla sua 72esima edizione, Eicma, il più grande evento al mondo dedicato alle due ruote, festeg- gia il suo centenario con spettacoli, ospiti, tutte le novità 2015 su due ruote e non solo.

Dal 4 al 9 Novembre 2014, a Fiera Mi- loro autografi e partecipato ad alcune le maggiori case produttrici hanno al- lano Rho, si è tenuta la 72esima espo- interviste successivamente trasmesse lestito dei percorsi dove, chi desidera- sizione mondiale del ciclo e motociclo. sulle reti televisive di tutto il mondo. va, poteva provare i nuovi modelli visti Dalle custom alle superbike, dalle A Eicmaoltre alle moto erano esposti: esposti in precedenza; tutto ciò- sem moto da cross alle stradali, a Eicma scooter, biciclette e accessori per tutti i pre sotto l’attenta vigilanza di esperti erano presenti centinaia e centinaia di motociclisti; come ad esempio i caschi, istruttori che garantivano la sicurezza moto provenienti da 34 Paesi. che avevano delle vetrine e degli spazi di gradi e piccini. Tra le tante, la Ducati Scrambler è stata tutti per loro, abbigliamento da moto, Da sempre i numeri di Eicma sono im- eletta’regina del salone’, ma le moto gadget ed adesivi di ogni genere. Per pressionanti, ma questo è un anno da che hanno riscosso più successo sono tutto lo spazio espositivo sono state record; 628mila visitatori (14.7% in più state le superbike quali la Kawasaki anche allestite particolari cabine in -ve rispetto al 2013) ed un incasso com- Ninja H2, la Honda Rc211v (versio- tro con all’interno manichini vestiti con plessivo di oltre 15milioni di euro, che ne stradale della moto campione del tuta e casco dei piloti Valentino Rossi rendono il 2014 l’anno più fruttuoso di mondoMotoGp guidata dal giovanissi- e Marc Marquez, affiancati dalle loro sempre e confermano il sempre mag- mo talento spagnolo Marc Marquez), moto da gara, portate ad Eicma oltre giore interesse della gente per le due la Suzuki Gsx1000r, la Ducati Panigale alle altre moto delle categorie Moto- ruote. 1299, la Yamaha R1, la MV Agusta F4 e Gp, Moto2, Moto3, Superbike, Mx ed L’appuntamento è per il 3 Novembre la BMW S1000rr. altre categorie minori. 2015 quando prenderà il via la 73esi- Oltre alle moto erano presenti più di All’esterno dei padiglioni espositivi, in ma esposizione mondiale del ciclo e 600 personaggi del mondo delle due un area chiamata MotoLive, si sono del motociclo con sicuramente interes- ruote, tra cui il campione mondiale di tenuti inoltre degli spettacoli dimo- santissime novità.1 MxGP Tony Cairoli, e il campione mon- strativi che variavano dal drifting al diale Superbike SylvainGuintoli, che freestyle, dal trial al motocross e molto hanno fatto foto con i tifosi, firmato altro ancora. Sempre nella stessa zona Giuliana Polo II F 21 SESSANTESIMO MINUTO Sport Mondiali femminili volley: l’Italia sfiora l’impresa Le ragazze del volley italiano hanno combattuto strenuamente fino all’ultimo, il mondiale, giocato da sfavorite, ha regalato alle azzurre un quarto posto inaspettato.

Questa volta non è la nazionale di cal- saggio del turno. Infatti la Russia e gli di tifosi che hanno supportato la squa- cio a regalarci emozioni. La nazionale Stati Uniti dovevano vincere con 3 set dra fino a quel momento. La finale tra di volley compie uno straordinario di vantaggio per restare in corsa per Stati Uniti e Cina è vinta dalle statuni- mondiale, nonostante gli sfavori dei il primo posto del girone e approdare tensi per 3 a 1. L’Italia conclude i suoi pronostici. Infatti dopo aver battuto nelle semifinali come testa di serie, mondiali con l’ultima partita contro importanti avversari nelle prime fasi ma l’obiettivo non è stato raggiunto e il Brasile per il terzo posto che vale il del Mondiale, come il Belgio o il Giap- così l’Italia prosegue il suo cammino, bronzo. Anche qui sfortunate le azzur- pone, il sorteggio per la terza fase è meritato dopo la grande prestazione re che perdono per un solo set 3 a 2 poco fortunato: incontriamo Stati Uniti contro le americane e la successiva dopo una gara combattuta. A fine gara e Russia. Ma questo non scoraggia la grande vittoria contro la Russia per 3 a il gruppo è uscito dal campo accompa- squadra allenata da Marco Bonitta, 1 garantendosi il primo posto nel giro- gnato da una grande standing ovation che nel primo match contro gli Stati ne. In semifinale le azzurre di Bonitta per la magnifica prestazione che ab- Uniti dimostra di avere grande perso- incontrano la Cina, avversario tosto, biamo potuto ammirare, consapevoli nalità vincendo 3 a 1 (25-23,25-22,25- contro cui la squadra troverà un muro di essere rappresentati da un gruppo 20 i set a favore dell’Italia) dopo essere insuperabile. La Cina passa in vantag- di ragazze ambiziose che hanno com- andata in svantaggio di un set. Questa gio vincendo i primi 2 set, costringen- battuto fino all’ultimo ed escono scon- vittoria è importantissima per il prose- do l’Italia alla difensiva. Le azzurre pro- fitte a testa alta. L’impresa è sfiorata guo dei Mondiali e che dà, soprattutto, vano una rimonta vincendo il terzo set, ma non è l’unica chiave di lettura: può una spinta morale. Basta però un re- ma tutto è vano e il quarto set regala la essere l’inizio di un ciclo vincente che galo dalla Russia per regalarci le semi- finale alle cinesi che affronteranno gli potrebbe portare, la nostra nazionale, finali: gli Stati Uniti vincono 3-1 ma il Stati Uniti. Sfuma il sogno, le speran- a raggiungere traguardi importanti.1 set conquistato dalla nazionale Russa, ze e le aspettative, che nutriva tutto il regala alle azzurre il matematico pas- mondo del volley azzurro e dei migliaia Francesco D’Angela V D 22 Narrativa NUMERO due - novembre Il vero prezzo della droga Il primo capitolo di una nuiova ed avvincente storia a puntate. L’inedito racconto è stato inte- ramente realizzato da due studenti del nostro istituto. L’inizio (capitolo I)

Ero accovacciato sul marmo del pavi- mento del bagno della scuola. Tentavo di fuggire, di nascondermi, ma da cosa? Sono io che ho sbagliato, che mi sono cacciato in questa situazione; sto fuggendo da me stesso, nascon- dendomi il passato. Sentivo il loro fiato pesante, il battito del loro cuore; ormai mancava poco. La porta di fianco cigolò e con voce so- lenne si rivolse a me -C’è nessuno qui dentro?-, il mio respiro segnalò loro la mia posizione; quanto avrei voluto smettere di vivere in quel momento. Cambiò porta, muro fragile che mi se- para da loro, separa la mia colpa dal mio destino. Senza neanche bussare il cane sfondò la porta e con lei le mie possibilità di passarla liscia. Il finanziere mi vide ac- covacciato, fragile, sentì la mia paura, la vide; si chinò e allontanò il muso della bestia dalla mia tasca, mi sollevò fece cenno al carabiniere che aveva di il loro tempo, le loro menti, e gli dan- e mi portò fuori dal mio regno, l’unico fianco di chiamare mia madre poi con- no fuoco per attingerne fumo che sa di luogo in cui ero io a comandare. tinuò dicendo -Hai qualcosa da dire?- felicità. Felicità illusoria, che alla fine Usciti dai bagni fece un cenno alla pre- iniziai così a sfogarmi. delle lezioni si trasforma in depressio- side che mi guardò negli occhi, e senza -È bello guardare gli occhi dei miei ne. Basta girare l’angolo e li vedi, con pronunciare parola mise la mano nelle clienti. Nel loro sguardo regna la pau- alle spalle un muro e difronte un mon- mie tasche ed estrasse ciò che nascon- ra, sanno di sbagliare, ma quando non do che non riescono a percepire. Han- devo. Era proprio ciò che mi dava pote- si è mossi dalla ragione, questo non no gli occhi iniettati di sangue, pupille re in quelle quattro mura, ciò che tanto importa. Mi trattano come un amico, dilatate come crateri scuri, come una ostentavo e tanto mi faceva sentire im- ma infondo hanno paura di me. Quan- finestra sulla loro anima. Io non ho bi- portante. Avrei dato tutto ciò che ave- do vengono a comprare la loro follia sogno di quella roba, non ho bisogno vo ricavato, pur di liberarmi di quelle abbassano il volto e accennano un sor- di un illusione che mi crei un mondo “bombe a mano” che mi stavano per riso, e quasi piangendo mi rivolgono la alternativo. Ogni giorno la stessa routi- esplodere in tasca. parola. Mi fanno sentire forte, indoma- ne, vendo più o meno 20g al giorno, mi Senza proferire giudizio la dirigente si bile, nessun senso di colpa. Solo tanta faccio 200 euro in cinque ore. Il ragaz- sollevò, lasciò la bustina a un collabo- compassione. Per me non sono altro zo da cui la compro io ha un negozio di ratore e si allontanò. che bestie, deboli e prive di raziocinio. cover per telefoni vicino casa mia, si fa L’uomo che ancora mi reggeva e mi te- Se fossero anche per poco umani, si chiamare Francesco ed ha più o meno neva ferme le mani, disse sospirando, accorgerebbero del male che si fanno, 26-27 anni…- cosciente della mia situazione -Guar- del dolore che si infliggono. Il questore mi interruppe - può basta- da, hai buttato via la tua libertà per un Non si accorgono del prezzo che paga- re, continueremo più tardi, ora segui il pugno di erba che vanamente sapeva no, che non solo 10 euro per un gram- carabiniere-. Mentre andavo via sentii di felicità-. mo di droga. il questore dire - Ci sarà utile-.1 Fui portato con una volante in questu- Mi capita spesso di uscire nel cortile e ra dove venni interrogato. vedere un gruppetto di ragazzetti, an- Il questore mi guardò con sdegno e che matricole, che fumano erba che disapprovazione e disse -Così giova- gli ho venduto, si mettono tra i denti Luca Mariano Mariano e ne, tanto innocente quanto colpevole- Vittoria Vergari I B 23 SESSANTESIMO MINUTO Banzigmistica

Sudoku Difficile

Soluzione del Sudoku di Ottobre

Indovinello

I 3 fratelli Ci sono tre fratelli. A volte sono brutti, mentre altre volte sono belli. Il primo non c’è perché sta uscendo, il secondo non c’è perché sta venendo, c’è solo il terzo che è il più piccolo dei tre, ma quando manca lui nessuno degli altri due c’è. Chi sono?

Le soluzioni sul prossimo numero!

soluzione di Ottobre La password è : ANDROMEDA 24