Città di Busca Provincia di

ARCHIVIO STORICO

inventario (1266 - 1967)

PRIMA SEZIONE DELL ’ARCHIVIO STORICO SECONDA SEZIONE DELL ’ARCHIVIO STORICO CATASTO OPERE PIE , OSPIZIO INDIGENTI E E .C.A. TIRO A SEGNO NAZIONALE. SEZIONE DI BUSCA UFFICIO DI CONCILIAZIONE

a cura di Daniela Cabella, Dimitri Brunetti e Daniela Bello

Intervento realizzato con il contributo della Regione Piemonte Settore biblioteche, archivi e istituti culturali

2006

(riordino 2005-2006) L’archivio storico comunale

L’archivio è la raccolta ordinata dei documenti che il ha prodotto e ricevuto nello svolgimento della sua condotta. Se si considera che l’azione dell’Ente locale coinvolge ogni settore di attività e la vita di ogni residente, appare con evidenza che nell’archivio comunale si conservano documenti molto diversi fra loro che costituiscono la memoria di tutta una Comunità. L’archivio comunale rappresenta, quindi, una fonte insostituibile per la ricostruzione delle vicende di un paese che, insieme agli archivi di carattere religioso, permette di rispondere alla maggior parte degli interrogativi delle persone sulla propria storia.

Il Comune di Busca dispone di un archivio storico di grande importanza e di notevoli dimensioni, che a pieno titolo può essere accostato al significativo patrimonio artistico e architettonico costituito da edifici monumentali e opere d’arte. Si tratta della raccolta dei documenti che mantengono memoria delle scelte delle Amministrazioni che si sono succedute, dei rapporti fra le famiglie di Busca e dello sviluppo dell’economia cittadina; sono gli atti che confermano il ruolo che Busca ha avuto per secoli all’interno dello Stato sabaudo e quelli che testimoniano le vicende del concentrico e delle frazioni, di Tarantasca e di Castel Reale, le vicende militari e i rapporti che la città ha intrattenuto con l’esterno. Accanto alla documentazione cartacea, di carattere tradizionale, la raccolta è impreziosita da pergamene, disegni, antichi volumi e alcune fotografie che raccontano la storia della Comunità fin dai secoli più lontani. Il documento più antico è un atto di lite del 1266; da quella data le carte dell'archivio storico proseguono fino al 1967 e poi fino ad oggi con i fondi più recenti. Lo sviluppo complessivo dell’intero archivio storico è di 157 metri lineari, vale a dire che se tutti i fascicoli e i registri che sono conservati venissero allineati l’uno di fianco all’altro, come i libri su di uno scaffale, si formerebbe un’unica fila lunga, appunto, oltre centocinquanta metri. Alle carte vanno aggiunte le pergamene, conservate in due scatole di cartone deacidificato rivestite in tela marrone. Accanto alla documentazione storica, in Comune viene conservato anche l’archivio di deposito che raccoglie le carte e gli atti dal 1968 ad oggi. La differenza fra le due raccolte non è solo di carattere temporale, ma riguarda anche la rilevanza che assume l’aspetto storico o amministrativo: l’archivio antico raccoglie atti che hanno un marcato valore storico rispetto ad un interesse di carattere amministrativo assai affievolito, mentre nell’archivio di deposito la valenza amministrativa e gestionale dei documenti è più rilevante nei confronti del valore storico. L’archivio di deposito, che è attualmente collocato in un vasto locale al secondo piano del palazzo municipale e negli uffici comunali, andrebbe sfrondato della documentazione inutilmente conservata e riorganizzato anche per garantire il diritto di accesso ai cittadini.

Nella linea di una tradizione consolidata che vede l’Amministrazione comunale da sempre attenta alla conservazione della propria memoria e alla sistemazione dei propri archivi, anche grazie ad uno specifico finanziamento erogato della Regione Piemonte - Settore biblioteche, archivi e istituti culturali, il Comune di Busca ha avviato negli anni scorsi un complesso intervento di riorganizzazione del patrimonio documentario e un completo riordino dell’archivio storico con la realizzazione di nuovi inventari analitici.

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 2 Ora l’archivio è ordinato, tutti i suoi pezzi sono inventariati e numerati e vengono messi a disposizione di una utenza motivata e rispettosa che intende svolgere seriamente una ricerca. Va ricordato, però, che l’archivio comunale conserva al suo interno anche talune informazioni di carattere riservato e dati sensibili che vanno tutelati e rispettati. L’archivio descritto in questo lavoro, che comprendente la Prima e la Seconda sezione dell’archivio storico oltre ai fondi aggregati, ha una estensione di 157 metri lineari, è formato da 1.625 faldoni o registri di grandi dimensioni descritti in 2.824 schede redatte con il software regionale “Guarini-Archivi” e contiene documenti dal 1266 al 1967 per l’archivio comunale e dal 1619 al 1996 per i fondi aggregati.

Questo intervento ha preso avvio nella primavera del 2005 e si è concluso nell’estate dell’anno 2006. La schedatura, il riordino e l’inventariazione sono stati realizzati da Daniela Cabella di Tortona, da Dimitri Brunetti di Castelnuovo Scrivia e da Daniela Bello di Torino. Alle ultime fasi di lavoro ha collaborato anche Simona Dinapoli di Tortona.

Busca, settembre 2006

Daniela Cabella archivista libera professionista, specializzata nel riordino e nell’inventariazione di archivi storici di enti locali

Dimitri Brunetti archivista comunale. docente di archivistica presso l’Università di Torino

Daniela Bello archivista libera professionista, specializzata nel riordino e nella gestione di archivi di carattere storico

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 3 Le vicende storiche dell’archivio comunale di Busca

Le vicende dell’archivio comunale sono complesse da ricostruire, ma raccontare la storia delle raccolte documentali spesso vuol dire anche ripercorrere i principali momenti dello sviluppo della città. Naturalmente si tratta di una storia unilaterale, che prevede di ascoltare un unico testimone: il Comune o, in un’accezione più vasta, la Comunità. Occorre leggere le carte che sono state conservate e queste, per la natura stessa dell’archivio, sono solo una parte, quelle cioè che il produttore, il Comune, ha deciso o ha potuto conservare per garantirsi un diritto o un bene e per testimoniare una decisione. Non è ancora possibile definire un completo profilo storico dell’archivio, rendendo conto degli spostamenti, degli interventi di riordino, degli scarti, delle manomissioni, degli accrescimenti e delle persone che vi hanno lavorato. Questo studio verrà forse realizzato in futuro, magari anche grazie al riordino appena concluso e a questo inventario. Già oggi, però, possiamo tratteggiare alcune delle tappe fondamentali che hanno permesso alla raccolta documentaria di consolidarsi e giungere fino a noi. Maggiori informazioni riguardanti le vicende dell’archivio buschese potranno certo essere identificate con la lettura degli ordinati e dei convocali, dell’antico Statuto, della corrispondenza originale e degli atti di lite.

La notizia più antica riguardante l’archivio della Comunità di Busca è quella secondo cui negli anni 1640 e 1641 viene effettuato un saccheggio delle carte. Questa informazione è attestata in numerose relazioni successive e, sebbene viene certificata anche da Eugenio Casanova nel 1905, non è stato possibile avvalorarla con documenti originali. In ogni caso, benché l’archivio conserva ancora oggi alcuni documenti precedenti al presunto saccheggio, sono rari i materiali del Cinquecento e dei primi anni del Seicento e le principali serie (ordinati, deliberamenti, lettere, suppliche, ecc.) prendono avvio dai decenni centrali della prima metà del XVII secolo.

Il primo elenco d’archivio conservato in Comune è il Libro giornagliere tenuto da me Carl’Antonio Gallo, archivista della presente illustrissima Comunità di Busca secondo allamia obbligatione portata dalla capitulazione seguita con essa Comunità li 11 dicembre 1702 . Si tratta di un elenco sommario della documentazione d’archivio redatto nel 1703 e successivamente aggiornato fino al 1745. Nel rispetto dello stesso ordinato del Consiglio della magnifica Comunità dell’11 dicembre 1702, insinuato l’11 gennaio 1703, nel quale sono descritti con precisione gli obblighi e i doveri dell’archivista nominato Carlo Antonio Gallo, retribuito con uno stipendio annuo di cinquanta ducali, nel corso dell’anno 1704 viene completato il più analitico Inventaro delle scritture di Communità . Si tratta di un grosso registro rilegato in pelle che si apre con il disegno a tutta pagina dello stemma della città di Busca incorniciato da una decorazione floreale e colorato con tinte pastello, oro e rosso vivo. Nell’inventario le scritture sono organizzate “con ordine alfabetico, et quanto a particolari per loro cognome”.

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 4 Intorno all’anno 1733 viene redatto un nuovo parziale inventario d’archivio e nel 1769 si provvede alla definizione del “calcolo dell’archivio da costruirsi per parte dell’illustrissima città di Busca secondo l’istruzione alla medesima formata”. La comunità procede alla stesura di un accurato capitolato per la costruzione del mobile d’archivio che ancora oggi custodisce la parte più antica e importante della documentazione storica suddividendo gli interventi del “mastro del bosco” da quelli di competenza del fabbro. Purtroppo il fascicolo risulta incompleto e non si conserva la documentazione relativa alla realizzazione del mobile, al suo pagamento, ed è andato perduto anche il disegno di progetto a cui si riferisce il capitolato per l’affidamento e il calcolo delle spese.

Il 19 settembre 1827 viene completato il nuovo Inventario dell’archivio della città di Busca in esecuzione di quanto prescritto dalla circolare dell’Ufficio della regia Intendenza generale n. 4 del 1° settembre 1826 per il “riordinamento delle carte e titoli esistenti nell’archivio”. L’inventario organizzato sulla base delle materie indicate nell’indice, è arricchito dal Transunto de’ seguenti titoli riguardanti il luogo di Busca . L’elenco viene poi aggiornato e ampliato nei successivi anni 1828, 1830, 1831, 1832, 1833, 1835, 1837 e 1840.

Dalla relazione del 19 settembre 1905 di Eugenio Casanova, più sotto descritta, leggiamo: “In ossequio all’ordinato dell’11 dicembre 1702, la Comunità di Busca aveva procurato di avere una descrizione dei propri atti e ne aveva affidato l’incarico all’avv.to Giovanni Francesco Machiera e a Filippo Castiglione, assistiti dall’archivista Carlo Antonio Gallo, che si dimostra l’anima di quel riordinamento. Le carte, non numerose, dei secoli anteriori XVIII erano ordinate ed inventariate in circa un anno e nel 1704 venivano riconsegnate al Comune e per esso al Gallo, che ne curava la conservazione, aggiungendovi quelle che a mano a mano erano redatte fino al 1737. Il periodo francese, accusato di aver tutto distrutto, va invece, dopo il lavoro da me compiuto, purgato da questa taccia che servì mirabilmente di scusa per chi non volle curarsi d’imitare l’esercizio degli antenati. Tutto vi fu conservato ed il segretario notaio Magliano, che aveva iniziato la sua carriera sotto l’antico regime, che l’aveva proseguita inalteratamente sotto la Repubblica e l’Impero, poté, col ritorno dei nostri sovrani, uniformarsi alle savie circolari della Segreteria di Stato e far compilare i supplementi dell’antico inventario dell’archivio nel 1820 e nel 1827. Le ultime aggiunte furono stese nel 1840. Dopo questa data, non trovasi più scritto un verso sulle carte dell’amministrazione comunale di Busca, tuttavia, senza aggiornare gl’inventari esistenti, i preposti al segretariato del comune ne tennero materialmente in sufficiente ordine le scritture fino al 1870 circa. Di poi, incominciò la catastrofe dell’archivio! Le serie ordinate furono confuse e disperse, i fogli sciolti disseminati sulle tavole e sull’impiantito si ammucchiarono, e pratiche scomparvero, le une sotto le altre si scompaginarono, ed in numero di circa 50000 rimestate cento volte in cento modi, tutto ingombrarono senza che fosse più possibile non solo di riconoscersi, ma di trovarvi pur quelle della vigilia che premevano e dovevano essere evase.”

Il 24 settembre 1879 la Giunta municipale propone di procedere al riordinamento degli archivi ritenendo “di gran utilità e giovamento al Comune l’avere ben riordinato il suo archivio”, ma la proposta non viene approvata per mancanza di disponibilità finanziaria. Il 22 settembre 1880 la necessità di “riordinamento degli archivii comunali” viene presentata nuovamente e questa volta il Consiglio, “convinto del pari della necessità vengano quanto prima nel miglior modo possibile riordinati gli archivi municipali”, delibera di stanziare in bilancio la somma di cinquecento lire indicando, però, che con lo stesso fondo si dovranno acquistare “delle guardarobe o scaffali che potrebbero rendersi necessarii in aggiunta ai già esistenti”.

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 5 Nel giugno 1905 Eugenio Casanova, archivista di Stato a Torino (e autore del volume Archivistica , Siena, 1928), viene incaricato di procedere al lavoro di ordinamento dell’archivio comunale di Busca. “Dopo una missione lunga e difficile durata due mesi e mezzo” Casanova termina il suo lavoro redigendo una lunga relazione datata 19 settembre 1905 nella quale descrive lo stato di abbandono in cui si trovava l’archivio al momento del suo arrivo, le vicende storiche delle raccolte e dei precedenti riordinamenti, la consistenza e le peculiarità di molte serie archivistiche (contratti, ordinati, verbali, atti antichi e pergamene, ricevute, ecc.), il riordino e la preparazione della prima parte dello schedario. Casanova predispone anche un “elenco delle serie delle carte conservate nell’archivio comunale della città di Busca che si ritengono inutili e che potrebbero essere distrutte” e un “elenco degli atti rimasti presso l’Ufficio del registro per essere regolarizzati”. Purtroppo non si conserva l’inventario di Casanova e la lettura delle singole schede non pare sufficientemente chiara per capire quale struttura l’archivista torinese ha dato all’archivio. Ci viene in aiuto la relazione sull’archivio comunale di Busca redatta il 26 giugno 1942 a seguito di una visita ispettiva del direttore dell’Archivio di Stato di Cuneo su incarico della Soprintendenza archivistica di Torino. “Egli divise le carte in 58 categorie, di cui le prime si possono considerare più importanti, avuto riguardo alla antichità ed alla natura degli atti in esse compresi. La I infatti «Privilegi e concessioni», racchiude 38 atti per la quasi totalità in pergamena, compresi fra le date 1417-1859. La II «Infeudazioni» si estende dal 1446 al 1774. Segue la II categoria «Statuti», con due manoscritti originali cartacei del sec. XVII. La IV e la V sono dedicate agli «Ordinati» con 64 volumi dal 1625 al 1638. Seguono le altre categorie, fra cui quella molto estesa della «Corrispondenza», degli «Strumenti diversi», «Quittanze e mandati», ecc. All’inventario della parte antica il Casanova fece seguire quello dell’«Archivio moderno di deposito» diviso in 15 categorie, suddivise a loro volta in classi”.

Nel 1910 il Comune approva il Regolamento per il riordinamento e la tenuta degli archivi della città di Busca . Si tratta di un documento di estremo interesse che delinea la situazione dell’archivio e definisce le sue modalità di gestione. Nei 36 articoli viene indicato che “la città di Busca ha due archivi distinti: l’uno corrente per gli affari in corso, l’altro di deposito per quelli sui quali si è definitivamente provveduto”, che l’archivio di deposito è collocato in un’apposita sala su scaffali divisi “in compartimenti progressivamente numerati”, mentre quello corrente “è composto di tanti scaffali collocati nei diversi locali del Palazzo civico quanti sono gli uffici o sezioni” suddivisi in “tante caselle quante sono le classi in cui sono divise le categorie”. Gli articoli successivi indicano che gli archivi del Comune “saranno riordinati e tenuti in conformità delle Istruzioni ministeriali 1 marzo 1897”, che è stato introdotto l’uso delle 15 categorie nell’ordinamento degli atti, e si soffermano sull’obbligo della classificazione, sull’uso e sulla funzione del protocollo unico e sull’importanza di conservare una minuta debitamente firmata delle comunicazioni in uscita. Negli articoli dal 15 in avanti viene assegnato al segretario capo il compito, da svolgersi nel mese di gennaio, “di separare le carte inutili compilandone un elenco speciale da presentarsi alla Giunta per ottenere l’ordine di eliminazione” ed evidenziato che le pratiche da conservarsi, invece, “sulle quali si è definitivamente provveduto, come pure tutti i registri terminati e chiusi, saranno collocati nell’archivio di deposito”. Viene definita la modalità di utilizzo delle camicie e di etichettatura dei volumi, come dell’applicazione di un cartellino su ogni singolo scaffale. Di seguito viene indicato l’obbligo di redigere un elenco, o inventario, delle pratiche che ciascun anno vengono versate dall’archivio corrente all’archivio di deposito e di redigere una relazione alla Giunta del lavoro fatto. “Senza licenza del sindaco o del segretario- capo è vietato a chiunque d’introdursi o trattenersi a lungo nel locale dell’archivio. E’ pure vietato d’introdursi o rimanervi con lumi o fuochi accesi. Nessun atto può uscire dagli archivi se non per richiesta fattane da chi ne abbia la facoltà”. Viene garantito l’accesso a scopo di studio, pur chiedendo una copia di ciascuna opera pubblicata che comprende risultati di ricerche effettuate nell’archivio comunale.

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 6 Nel 1922 vengono stanziate a bilancio 5000 lire “per provvista di uno scaffale per l’ufficio di Stato civile e per il riordinamento dell’archivio di deposito e corrente e compilazione del relativo inventario - dal 1904 in avanti - previa provvista di cartelle e copertine per la formazione dei fascicoli - specie dell’enorme materiale sorto durante la guerra”. Il lavoro “non poté essere effettuato attesta la deficienza di personale” e solamente nel settembre 1926 viene incaricato il segretario capo, coadiuvato dagli altri impiegati di segreteria di provvedere al riordinamento degli archivi e alla compilazione del relativo inventario “lavoro assolutamente indispensabile e urgente, atteso il trasporto degli uffici in altra sede municipale”. Lo scarso numero del personale in servizio presso il Comune porta nel mese ottobre alla rettifica della deliberazione con l’affidamento dell’incarico di riordino a Marco Marchisio, insegnante. Durante il lavoro sorgono problemi in merito alla definitiva collocazione dell’archivio e, pertanto, il lavoro viene sospeso a partire dal 1° gennaio 1927. Il 16 marzo 1927 Mario Vanzetti, archivista del R. Archivio di Stato in Torino, visita l’archivio comunale di Busca disponendone il trasferimento a causa del reale rischio d’incendio.

Sul finire del 1928 l’ispettore provinciale Lecchi visita l’archivio comunale di Busca e nella sua relazione datata 9 gennaio 1929 dispone di procedere al riordino. Purtroppo non è possibile adempiere all’ordine “per assoluta mancanza di locali e relativo arredamento” e solo nel 1934, “ultimata la sistemazione degli uffici comunali si è reso disponibile apposito locale che debitamente arredato si presta ottimamente allo scopo”. Nel gennaio 1935 il Comune procede all’assunzione di un archivista avventizio “di indiscussa competenza e capacità” preferendo Giovanni Bongiorno di Cuneo a Piotti al costo di 27 lire giornaliere per un periodo di circa tre mesi. Bongiorno termina l’incarico nel mese di aprile e nel giugno 1936 il lavoro viene “portato a compimento con piena soddisfazione di quest’amministrazione” e visitato dall’ispettore provinciale Lo Voi, anche grazie al lavoro di altro personale avventizio per “la scritturazione degli schedari, cartelle, elenchi, ecc.”. Occorre però segnalare che il nuovo archivista “non rispettò” come leggiamo nella relazione del 26 giugno 1942 già citata, “l’integrità dell’archivio così come lo aveva lasciato Casanova, ma ripartì tutte le carte di esso e quelle che via via si erano andate accumulando, in 14 categorie, secondo le prescrizioni ministeriali, dividendole a loro volta in classi e fascicoli. Le categorie fatte dal Casanova vennero così abolite ed interpolate, ed in quelle nuove i volumi, registri, atti, portano una numerazione unica in base al criterio cronologico”. Nella nota introduttiva all’inventario di Bongiorno, datato 6 gennaio 1937, leggiamo: - “Anno od epoca dell’istituzione dell’archivio. 1662-1663 dopo il saccheggio 1640-41 nel 1662-63 l’archivio venne ricostruito per ordine del sen. Galleani dal segretario del tempo seg. Stefano Clerico. - Locali destinati all’archivio, loro condizioni rispetto alla sicurezza, umidità, incendi. Un’ampia sala del secondo piano con tutte le pareti coperte di scaffali in ottimo stato; locale assolutamente asciutto, illuminato da due ampie finestre e da luce elettrica con impianto sicuro, riscaldato da termosifone anche sicuro. Rispetto alla sicurezza per furti i locali sono ben custoditi dal messo comunale alloggiato nello stesso palazzo che nelle ore non di ufficio rimane ben chiuso. - Se i documenti sono collocati in scansie, armadi, ecc. regolarmente e convenientemente ordinati, se esistono inventari, indici, repertori, ecc. dei documenti. Tutti i volumi sono convenientemente disposti in armadi numerati e chiusi divisi in 15 categorie, ogni volume numerato progressivamente rispetto alla propria classe di categoria ed inventariato in doppio schedario speciale, che tanto validamente coopera per la pronta e sicura ricerca delle pratiche contenute nei singoli volumi. - Vicende dell’archivio: incendi, sperperi, guasti, scarti subiti, ecc. Come sopra detto l’archivio à subito un saccheggio verso il 1640-41; poscia rimesso nel 1662-63 e pare indi riordinato nel 1769 circa, in quale epoca si formarono due volumi di inventari ed un registro delle carte estratte. À avuti dei posteriori riordini: a) nel 1827 come da inventario; b) nel 1878-79-80 come da altro inventario; c) nel 1905; d) un quarto non completato nel 1928 e l’ultimo nel 1935-36 nel quale si è strettamente attenuti per lo scarto alle istruzioni presenti e con tutta parsimonia.”

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 7 Nel 1939 viene affidato a Giovanni Buongiorno, che pochi anni prima si era occupato del riordino dell’archivio buschese, l’incarico della “eliminazione carteggi inutili e superflui” che probabilmente viene realizzato, anche se non si conserva alcuna documentazione in proposito.

Nel luglio 1940 il podestà chiede a Giovanni Bongiorno, che ora è archivista presso il Municipio di , di stabilire se e quali documenti siano stati asportati nel periodo francese, al fine di rispondere ad analoga richiesta pervenuta dalla Soprintendenza archivistica presso il R. Archivio di Stato di Torino. Bongiorno si reca a Busca nei primi giorni di agosto e raffronta l’antico inventario del 1703 con la situazione a lui attuale e redige un elenco di nove documenti, di cui almeno quello riguardante la misurazione generale del territorio, rilevata nel 1699, poteva essere ancora in Francia perché utilizzata per l’impianto della mappa napoleonica. Gli altri documenti mancanti in archivio sono: una pergamena del 12 maggio 1511 riguardante la terminazione con Costigliole, le convenzioni con per il pedaggio del 27 settembre 1565, l’investitura di Castel Reale del 1265, la concessione di poter porre la corona sopra l’arma della Comunità del 1659, gli atti per la ricostruzione delle mura e del castello del 18 settembre 1691, i privilegi del 20 maggio 1588 relativi al castello di Busca, le patenti del 23 luglio 1696 per lo scavo di alabastri e la supplica del marzo 1624 circa l’osservanza degli statuti.

Con delibera del 10 ottobre 1951 il Consiglio comunale, considerando che “dagli ultimi avvenimenti bellici ... è completamente mancata l’archiviazione del carteggio comunale, sparso caoticamente nei vari uffici. Considerata l’importanza di una regolare aggiornata conservazione degli atti”, delibera “di provvedere all’aggiornamento dell’archivio di deposito dall’esercizio 1939-1940 a tutto il 1950, affidandone l’incarico all’esperto archivista Fausto Piotti, residente in Saluzzo”. Piotti completa il lavoro affidatogli nell’aprile successivo consegnando il nuovo inventario che comprende anche molte pratiche precedenti il periodo bellico.

Il 27 gennaio 1954 il sindaco di Busca Enrico Bafile compila la scheda di censimento dell’archivio comunale predisposta dalla Soprintendenza archivistica per il Piemonte. In essa leggiamo che l’archivio è custodito in Municipio a cura del segretario comunale. L’archivio corrente è ordinato, sistemato in armadi chiusi e separato da quello di deposito. L’archivio di deposito o storico è ordinato, sistemato in cartelle suddivise in fascicoli, in buono stato di conservazione e collocato in cinque guardarobe. L’archivio storico è dotato di inventario e raccoglie atti a partire dal 1281, oltre a trentacinque pergamene di cui la più antica è datata 1410.

Già nell’estate del 1958 l’archivio comunale “si trova in stato di notevole disordine” e lo stesso segretario dichiara a Giovanni Fornaseri, direttore dell’Archivio di Stato di Cuneo, “l’intendimento di ordinare l’archivio comunale, rimediando ai difetti dell’ordinatore Piotti, preparando ... una nuova sala nell’ala bassa del Palazzo comunale”. Nel 1967 Fornaseri consegna il nuovo inventario degli atti della Sezione separata e l’anno successivo l’inventario dell’archivio di deposito.

Nel 2002 il Comune di Busca assegna l’incarico di riordinare l’intero archivio storico comunale a Daniela Cabella di Tortona. L’intervento, finanziato dal Comune e dalla Regione Piemonte, viene realizzato nei mesi dalla primavera 2005 all’estate 2006 da Daniela Cabella, Dimitri Brunetti di Castelnuovo Scrivia e Daniela Bello di Torino. Il lavoro, che ha portato alla redazione di un nuovo inventario, si realizza con l’inventariazione analitica di oltre centocinquanta metri lineari di documentazione di settecento anni dal 1266 al 1967, con la schedatura e il nuovo condizionamento delle pergamene e con la creazione di una banca dati informatica consultabile in rete.

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 8 Cenni storici sulla città di Busca

A cura di Mirella Lovisolo www.comune.busca.cn.it

• La Città Busca è oggi una città di circa 10.000 abitanti, costituita da un centro storico, configurato nello spazio delle antiche mura, e dalle numerose frazioni circostanti. E' collocata in una felice posizione geografica, ai piedi della collina morenica che la circonda ad anfiteatro e che, riparandola dai venti freddi, le conferisce un clima mite apprezzato fin dall'antichità. L'economia della città verte sul terziario, l'agricoltura e alcune attività artigiane. Nei secoli scorsi, sino alla seconda guerra mondiale, era fiorentissima a Busca l'industria serica con una produzione di altissima qualità, nota ed esportata sino in America.

• Origine del nome Gli studiosi sono concordi nell’attribuirne, come molti altri con suffisso “sca” o “sco” (quali , Airasca, ), un’origine celtica o germanica al nome Busca. Busca può essere riferita sia al celtico “Buxilla”, sia al germanico “Busch”, al plurale “Busche”, oppure ”Buschchen”: tutti nomi che indicano un territorio coperto da cespugli, un boschetto. Pare leggendaria la tesi secondo la quale il nome di Busca si deve al fatto che essa sorse sulle rive del Maira in seguito all’incendio di Antilia (nome mitico di un antico paese posto sulla collina di San Martino) della quale non rimase neppure “un’esca”. Il nome compare per la prima volta in un documento datato 6 dicembre 1123.

• Dalla preistoria alla tarda antichità Nelle campagne della frazione San Martino sono stati rinvenuti reperti (rivestimenti di capanne in giunchi e arnesi) che risalgono alla tarda età del Bronzo, secondo millennio a. C. Una lapide in caratteri Etruschi testimonia che il popolamento della zona non ebbe interruzioni nel corso della storia e che 2000 anni fa sul territorio sorgeva una stazione commerciale etrusca, sulla via di comunicazione fra il Piemonte sud-occidentale e le colonie greche di Nizza e Marsiglia .

• L'Epoca Romana Scavi compiuti intorno al 1950 hanno portato alla luce una necropoli romana nella zona precollinare e sul monte Pagliano; il territorio infatti era stato colonizzato dai romani della Colonia Julia Augusta, situata nei pressi dell'attuale , e suddiviso in grandi latifondi tra i possidenti romani, per godere del microclima salubre della collina dove crescevano ulivi e viti. La popolazione abitava nelle "ville" di Attissano (dal nome del proprietario Atticius) e di Bovignano (dal nome del romano Bebennius). Numerosi reperti di epoca Romana, risalenti ai secoli dal I al III d.C., sono stati trovati alle falde della collina e si trovano nel museo civico di Cuneo o in quello archeologico di Torino.

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 9

• Il Cristianesimo La realtà buschese ha inizio in questa zona collinare con la penetrazione del Cristianesimo tra il V -VII secolo. I preesistenti fundi romani di Bebennius, Atticius, Roxius e forse Neronis si trasformarono in villaggi con l'edificazione della chiesa parrocchiale dedicata a Maria, Santa Maria di Bovignano (oggi Madonna del Campanile), Santa Maria di Attissano, San Quintino e San Maria del Nerone. Roxius è l'attuale centro di . Prima del 1000 fu eretta la Pieve di San Martino.

• Nel Medioevo Con la caduta dell'Impero Romano e l'arrivo del Longobardi e dei Carolingi (secoli VII-IX d.C.) le ville si ampliarono in villaggi. Della loro presenza resta il ricordo in toponimi collinari: Pragamondia, Belmonte, Monte dei Borgognoni.

• I Saraceni - Il primo centro fortificato Durante il X secolo i Saraceni, stanziati nel golfo di Saint Tropez, raggiungevano anche le valli cuneesi con le loro tremende scorribande. Poiché i villaggi collinari erano ormai insicuri, vennero abbandonati dagli abitanti che, scesi nella pianura, si stanziarono sul cuneo formato dal rio Talutto e dal Maira e qui edificarono un ricetto fortificato, costituendo quartieri distinti intitolati agli antichi villaggi. La costruzione del castello inferiore da parte dei cuneesi nel 1200 venne ad ostruire la strada che, proveniente da Torino attraversava il borgo fortificato per procedere nella Valle Maira. Fu allora che il nuovo centro si ampliò, sino alla Strada Maestra (attuale via Umberto), il quale si arricchì dei portici medioevali nei secoli successivi.

• Il Marchesato di Busca Alla metà del XII secolo risale il Marchesato di Busca. Il primo dei Marchesi è Guglielmo, figlio di Bonifacio del Vasto, intorno al 1155; gli succedettero il figlio Berengario (1158-1211), il figlio di quest'ultimo Guglielmo II (1211-1231) e, l'ultimo della stirpe, Enrico (1231-1284). Ben presto Busca fu "stretta" tra il sorgere della nuova città di Cuneo (1198) e l'affermarsi della potenza militare del Marchesato di Saluzzo. Proprio ad opera di Tommaso I di Saluzzo, il marchesato cadde, mentre Enrico era ancora in vita (1281). Durante i 126 anni della loro Signoria, i Marchesi di Busca costruirono il castello sulla collina, probabilmente sulle rovine dell'antico "castrum" romano. Di quella costruzione oggi rimangono i ruderi denominati "Castellaccio". Ai Marchesi si deve anche la costruzione dell'attuale chiesa di Santo Stefano, seconda parrocchia di Busca, dopo quella costruita dentro la città muraria.

• Dai Signori di Saluzzo ai Savoia Dal 1281 al 1305 Busca rimase sotto la Signoria dei Saluzzo, poi passò agli Angioini, ai quali si era sottomessa anche Cuneo. Dal 1347 al 1358 ritornò al Marchese di Saluzzo. Poi, ancora, nel 1359, ripassò sotto gli Angioini, fino al 1361, quando Giovanna d'Angiò, riconoscendo di non poter proteggere Busca dagli assalti dei Marchesi di Saluzzo, lasciò libera la città di scegliersi un nuovo Signore. Il 7 aprile 1361 i procuratori del Comune stipularono patti con il Conte Amedeo di Savoia. Da quel momento Busca rimase possesso della Casa Savoia, tanto che, lo ha ricordato lo stesso Vittorio Emanuele III ad una delegazione di buschesi mentre era ancora in esilio, anche egli si fregia, fra i tantissimi altri, del titolo di Marchese di Busca.

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 10

• Il Quattrocento Fu un secolo tormentato dalle continue scorrerie di bande Armate al servizio di signorotti locali o operanti "in proprio". Il ricetto di Busca offriva riparo ai contadini del circondario. In questo secolo svolgono la loro attività il fratelli Matteo e Tommaso Biazaci di Busca, esponenti della pittura tardomedievale piemontese, attivi in Liguria, nelle Valli Maira e Varaita e a Busca nelle cappelle di Madonna del Campanile, di Santo Stefano e di San Sebastiano e altre purtroppo scomparse. Risale al Quattrocento anche la cappella di San Giacomo, che segnava il passaggio di pellegrini verso il santuario di Santiago di Compostela.

• Il Cinquecento Nel 1536 Busca passò sotto il dominio della Spagna, costituendo un baluardo sabaudo-spagnolo incuneato nel territorio del Marchesato di Saluzzo, alleato della Francia. Nel 1537 ci furono due tentativi di espugnare la città da parte dei francesi, entrambi respinti. Nel 1552 il generale francese De Brissac riuscì infine ad entrare in Busca. I francesi fecero fortificare la città con poderosi bastioni. Con la pace fra Francia e Spagna, nel 1559 il duca Emanuele Filiberto di Savoia riebbe la sua Busca: sotto il suo governo aumentò la popolazione e si estesero le colture agricole. Nuovi canali irrigui furono derivati dal Maira: la bealera della Presidenta (1554) e quella della Ceaglia (1562) e fu ampliato l'alveo del già esistente Varaglia (1585).

• Il Seicento Nel 1630 la peste dimezzò la popolazione: si calcola che i morti furono oltre duemila. Finita la terribile epidemia, Madama Cristina di Francia, vedova del duca Vittorio Amedeo di Savoia, ed i cognati principi Tomaso e Maurizio diedero vita ad una vera e propria guerra civile. Busca si schierò con il suo Signore feudale, Tomaso, e dovette subire le ire della vittoriosa Madama Cristina. Nel 1642 si arrivò, infine, alla pace fra i parenti Savoia. Gli abitanti, oltre a subire morti e devastazioni, alla fine di ogni guerra pativano anche le tribolazioni per pagare le tasse necessarie a far fronte ai debiti da quelle causati. Nel 1693 Busca fu ancora occupata dalle truppe francesi del generale Catinat. Nonostante le traversie del tempo, la confraternita della Santissima costruì la sua chiesa ed il suo ospedale sulle rovine del Castello inferiore, che le erano state concesse dal Comune. L'apertura al culto avvenne nel 1660.

• Il Settecento Nel 1707 l'intera armata dell'imperatore d'Austria, alleato del duca Vittorio Amedeo, si accampò a Busca durante il viaggio di trasferimento a Nizza per combattere il re di Francia Luigi XIV. Nel 1743 riecco i francesi: arrivarono a Busca da Cuneo, città che stavano mettendo sotto assedio. Questa volta i buschesi aprirono loro le porte e così furono ben trattati dagli invasori. Si trattò però di una breve apparizione: dopo pochi giorni di "ospiti" se ne andarono e Busca non fu più molestata dalle guerre fino all'ultimo decennio del secolo. Nel 1796 Napoleone sconfisse il re Vittorio Amedeo III e firmò la pace di . Nel 1798 il nuovo re Carlo Emanuele IV fu costretto dai moti rivoluzionari a fuggire in Sardegna. Il 26 dicembre 1798 venne innalzato nella piazza della Confraternita Rossa l'albero della libertà e costituita la prima Municipalità, cioè il nuovo Consiglio comunale. Come si sa, le monarchie ben presto tornarono alla riscossa: il 6 giugno 1799 arrivò a Busca una compagnia di soldati austro-russi che abbatté l'albero della libertà.

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 11 Il ritorno fulmineo di Napoleone, nel 1800 riportò l'albero della libertà al suo posto e la città venne coinvolta nelle sorti dell'impero napoleonico: con la coscrizione obbligatoria fornì molti dei suoi giovani alle armate imperiali. In campo sociale ed artistico il secolo fu molto fecondo. Nel 1717 si diede inizio alla costruzione della chiesa parrocchiale su disegno dell'architetto Francesco Gallo. Nel 1727 anche la Confraternita della Santissima Annunziata decise di edificare la sua chiesa e affidò il progetto alla stesso Gallo. Alla politica agraria napoleonica è dovuta la completa distruzione del bosco della Fraschetta e al suo posto si formò la nuova comunità di San Chiaffredo. La "dialettica" tra le due confraternite dei Bianchi (Annunziata) e dei Rossi (Trinità) produsse opere utili alla comunità. Nel 1702 Comune e Confraternita della Santissima Trinità diedero formazione all'ospedale per i poveri infermi. A sollievo dei poveri venne applicata poi l'Opera della Madonnina, che era stata fondata per regolare la devozione sorta attorno ad un dipinto (1745) murale che si diceva miracoloso. La Confraternita dell'Annunziata fondò (1755) il Monte di Pietà e, pochi anni dopo, l'orfanotrofio per il ricovero, l'assistenza e la formazione professionale di bambini abbandonati.

• L'Ottocento e il Novecento Dopo la restaurazione succeduta al periodo napoleonico e il ritorno di Busca ai suoi antichi Signori non ci furono in questo secolo turbolenze e pericoli per la città. Nel 1835 si iniziò, per iniziativa del Vicario, la costruzione del nuovo ospedale. Si succedettero tre epidemie di colera e specialmente quella del 1830 lasciò un gran numero di orfani. Intanto il regno d'Italia si sostituì a quello di Sardegna. Durante tutto il secolo e anche in quello successivo Busca non lesinò giovani leve per tutte le guerre, da quelle del Risorgimento, alla Prima Grande guerra, da quelle coloniali alla Seconda Guerra Mondiale. Alla metà dell'Ottocento risale la rettifica delle strade Busca-Costigliole e Busca-Cuneo, con la costruzione del nuovo ponte sul Maira e l'arrivo della stazione ferroviaria con le linea Saluzzo- Cuneo e Busca-, voluta da Giovanni Giolitti. Al periodo fascista risale la costruzione delle scuole elementari.

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 12 Nota metodologica

L’archivio comunale di Busca raccoglie un considerevole numero di fascicoli, registri e documenti diversi che coprono un arco cronologico di settecento anni ed hanno uno sviluppo lineare di 157 metri. Vale a dire che se tutte le carte venissero accostate l’una all’altra, come le pagine di un libro, formerebbero un’unica fila lunga oltre centocinquanta metri Il lavoro di riordino e inventariazione appena concluso ha impresso all’archivio storico una precisa struttura che ha permesso di suddividere i documenti in fasce cronologiche, per argomenti trattati e per tipologia documentaria. Più semplicemente sono state messe vicine fra loro le carte di certi anni o certi secoli, sono stati accostati i documenti che trattano gli stessi argomenti e sono stati messi da parte e organizzati in apposite sezioni d’archivio taluni gruppi di documenti che, per origine o per le loro caratteristiche di formato e importanza, andavano sistemati a parte. Molte delle scelte fatte sono descritte in questa introduzione, che persegue l’unico intento di presentare i fondi documentari in modo che possano essere agevolmente identificati in funzione di una successiva consultazione. A questo scopo, è importante indicare fin da ora che l’archivio riordinato è composto da due sezioni separate alle quali si aggiungono alcuni fondi aggregati: 1 La Prima sezione dell’Archivio storico comprende i documenti dal 1266 (in copia)al 1899, a sua volta suddivisa in una prima parte per le serie originali fino alla 16 e in una seconda parte per le serie del nuovo ordinamento dalla 17 alla 33; 2 la Seconda sezione dell’Archivio storico contiene gli atti dal 1900 al 1967; 3 la terza parte dell’Archivio storico è formata dai fondi aggregati, cioè da quelle porzioni d’archivio che pur essendo conservate a cura del Comune non sono state prodotte dal Municipio. Si tratta del Catasto (fondo 1), Ente comunale di assistenza, Ospizio indigenti e Opere pie (fondo 2), Sezione di Busca del Tiro a segno nazionale (fondo 3), Ufficio di conciliazione (fondo 4) e Leggi, provvidenze, editti e manifesti (fondo 5).

Prima sezione dell’archivio storico (1266-1899) La Prima sezione dell'archivio storico della città di Busca raccoglie al suo interno tutta la documentazione riferibile all’attività della Comunità buschese fino alla fine dell’Ottocento. La cesura fra prima e seconda sezione è dovuta al fatto che le 15 categorie non sono applicabili alla documentazione precedente alla loro emanazione avvenuta nel settembre del 1897. Per tale motivo è consuetudine organizzare la parte precedente in una prima sezione sulla base della struttura originale o secondo una sequenza ordinata di serie tipologiche o funzionali accostando le carte uguali o riferite ai medesimi argomenti. Come si desume dalla ricostruzione delle vicende storiche dell’archivio, la raccolta documentaria di Busca è stata oggetto di numerosi riordini totali o parziali ed è stata organizzata e riorganizzata diverse volte. Per tale motivo è stato abbastanza agevole rinvenire, fra le vecchie segnature applicate ai registri antichi, le tracce del riordino di fine Ottocento, ripreso anche da Eugenio Casanova in occasione della intervento del 1905. Si è deciso, quindi, nel rispetto del metodo storico, e con la volontà di ricostruire le sequenze originali contenenti la documentazione più antica, di ripartire la Prima sezione in due parti: la prima contenente le serie di ordinamento originali, formate sulla base degli antichi inventari e delle vecchie segnature, la seconda composta dalle serie del nuovo ordinamento che contengono la documentazione fino al 1899 che non ha trovato una sistemazione nella prima parte. La prima serie contiene le pergamene del Comune a partire dal 21 maggio 1417, le patenti di istituzione della città del 1762 e due copie degli statuti del 1608. Seguono gli ordinati e gli atti deliberativi dal 1625, i contratti e gli atti d’incanto e d’appalto dal 1814, la corrispondenza dal 1602, gli instrumenti dal 1444, le suppliche e le scritture diverse. La nona serie, ripartita in dieci sottoserie, contiene gli atti di lite con i documenti più antichi, sebbene in copia. La decima serie è

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 13 formata dai registri delle cause civili dal 1625 al 1706 che sono stati raccolti nel rispetto dei vecchi ordinamenti; tale serie si collega alla successiva serie 23 che, però, comprende documentazione più recente e ordinata in occasione di questo lavoro. Segue la documentazione contabile formata dai bilanci, dai conti consuntivi, dai parcellari, dai mandati di pagamento e dalla documentazione riferita alle imposte e alle tasse a partire dai primi anni del Seicento. Le ultime serie della prima parte della Prima sezione contengono i registri di leva e quelli d’anagrafe e di stato civile. La seconda parte della Prima sezione è organizzata nelle serie da 17 a 32 riferite ai temi dell’amministrazione, della sanità, contabili, della sicurezza, della giustizia, del culto, dell’istruzione, dei lavori pubblici di costruzione e manutenzione, delle attività economiche, oltre che dello stato civile del Governo francese e del Regno italiano. Conclude la Prima sezione dell’archivio storico comunale di Busca la serie 33 con una grande cartella nella quale sono stati rilegati molti disegni di progetto e planimetria.

Seconda sezione dell’archivio storico (1900-1967) La seconda sezione dell’archivio storico del Comune raccoglie tutte le carte e i registri classificati secondo il titolario di classificazione allegato alle istruzioni per la tenuta dell’archivio comunale contenute nella circolare del Ministero dell’interno n. 17100-2 del primo marzo 1897, inviata ai Prefetti del Regno dalla Direzione generale dell’amministrazione civile dello Stato. Poiché la documentazione archivistica era già in origine organizzata sulla base delle 15 categorie definite dalla circolare Astengo del 1897, così chiamata dal nome del firmatario, il recente riordinamento ha tenuto conto della struttura originale rispettando la suddivisione in categorie, ciascuna delle quali ripartita in un numero variabile di classi di livello gerarchico inferiore. Le quindici categorie sono: Categoria 1: Amministrazione - Categoria 2: Assistenza pubblica - Categoria 3: Polizia municipale - Categoria 4: Sanità e igiene pubblica - Categoria 5: Finanze - Categoria 6: Governo ed elezioni - Categoria 7: Grazia, giustizia e culto - Categoria 8: Leva e truppa - Categoria 9: Istruzione e istituti culturali - Categoria 10: Lavori pubblici. Urbanistica - Categoria 11: Agricoltura, industria e commercio - Categoria 12: Stato civile, anagrafe, censimento e statistica - Categoria 13: Esteri - Categoria 14: Oggetti diversi - Categoria 15: Sicurezza pubblica. All’interno di ogni categoria e di ogni classe la documentazione relativa è stata spesso organizzata introducendo un terzo livello di ordinamento (la serie) che ha permesso di suddividere con maggiore accuratezza i fascicoli e i registri aggregando i materiali sulla base della funzione, dell’uso o di gruppi tipologici omogenei. L’archivio contiene prevalentemente documenti dal 1900 al 1967, ma sono presenti anche alcune carte antecedenti, poiché inserite in fascicoli più recenti, e altre rare carte successive.

Fondo Catasto La raccolta dei libri catastali rappresenta uno dei nuclei più interessanti e preziosi dell’archivio storico del Comune di Busca. Si conservano infatti i volumi che testimoniano i passaggi di proprietà dei terreni all’interno del territorio comunale a partire dal 1619. Si tratta di un materiale importantissimo per ricostruire la storia delle famiglie, della gestione del potere, dell’economia e dell’uso del territorio fatto su un arco di tempo di più di quattro secoli. Il fondo catastale si compone di sei serie differenti, ciascuna dedicata alle catastazioni o a materiali tipologicamente simili. Nella prima serie sono raccolti gli apparati catastali delle rilevazioni compiute a partire dal Seicento fino a fine Ottocento. In particolare sono presenti lo splendido registro di tutti i terreni del finaggio della comunità misurati e calcolati dal pubblico agrimensore Giovanni Cagnolo di Cuneo nel 1616, i libri del catasto antico detto Fagiolo del 1666, i libri dei trasporti e delle mutazioni di proprietà, le rubrica dei proprietari di beni e fabbricati, le tavola dei numeri di mappa e le matricole. La seconda serie contiene gli stati generali di tutte la mutazioni di proprietà e le note dei passaggi di beni immobili dal 1818 al 1895. La terza serie è costituita da due sequenze di volumi di mutazione di proprietà, la prima identificata da cifre romane che comprende gli anni dal periodo francese al 1849, la seconda contraddistinta da cifre arabe per gli anni dal 1850

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 14 al 1913. La quarta serie contiene le volture catastali dal 1882 al 1903, la quinta serie i verbali di delimitazione di proprietà della Commissione censuaria dell'anno censuario 1889-1890 e la sesta serie di ordinamento comprende le schede delle partite di proprietà del catasto urbano degli anni Trenta del Novecento.

Opere pie, ospizio indigenti ed Ente comunale di assistenza La Congregazione di carità e l’Ente comunale di assistenza sono enti morali di carattere pubblico e autonomo con un loro patrimonio, scopi e organi propri. Le Congregazioni di carità vengono costituite per effetto della legge 17 luglio 1890 con la funzione di accorpare e razionalizzare l’attività delle congregazioni di carità parrocchiali e le istituzioni di elemosina e beneficienza. La legge 3 giugno 1937 sostituisce alla Congregazione di carità l’Ente comunale di assistenza nello scopo di “assistere gli individui e le famiglie che si trovino in condizioni di particolare necessità”. Il nuovo ente ne eredita patrimonio e funzioni, le attività e l’amministrazione delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficienza a quella spettanti. L’E.C.A., a differenza della Congregazione di carità, attinge le proprie disponibilità finanziarie oltre che dalle rendite del suo patrimonio e da quelle delle istituzioni amministrate, anche da entrate ordinarie e dai contributi di enti pubblici e di soggetti privati. In virtù del D.P.R. 616/1977 gli Enti comunali di assistenza vengono sciolti e le loro competenze accorpate dal nascente Servizio sanitario nazionale. In archivio la Congregazione di carità è testimoniata dalla presenza di alcuni atti e dallo statuto organico del 1910 conservati nei faldoni 771, 772 e 957. Dell'Ente comunale di assistenza, invece, si è conservata una maggiore quantità di materiale, in particolare gli atti di Costituzione e contestuale fusione delle istituzioni affini del 1937, i verbali del Consiglio di amministrazione, i protocolli della corrispondenza, i programmi di assistenza e le domande di sussidio, oltre al carteggio riferito all'attività assistenziale di distribuzione generi alimentari e abbigliamento e la contabilità annuale fino al 1976. Questo fondo d'archivio contiene anche i documenti dell'Ospizio indigenti abbandonati e poveri vecchi inabili al lavoro, con particolare riferimento alla documentazione amministrativa, alle domande di ricovero, ai beni e alla contabilità. La settima serie è dedicata all'Asilo infantile con lo Statuto organico e regolamento interno del 1894 e i bilanci preventivi e conti finanziari dal 1937 al 1953. L'ottava serie si riferisce all'Opera Pia Abbà - Degiovanni - Soleri dal 1882 al 1955, la nona serie all'Opera Pia Beltramo - Fulcheri - Fabbre dal 1931 al 1969 e la decima serie all'Opera Pia Francesco Nicola dal 1931 al 1969.

Fondo Tiro a segno nazionale. Sezione di Busca Aggregato all’archivio storico del Comune di Busca si trova il fondo riguardante la sezione locale del Tiro a segno nazionale, istituito allo scopo di permettere agli ex militari di mantenersi in esercizio nell'uso delle armi. Si conservano i verbali di deliberazione dal 1885 al 1915, i registri nominativi dei soci, gli elenchi dei militari in congedo illimitato, un registro copialettere della Società dal 1897 al 1899, la contabilità e il carteggio riferito a numerose gare o esercitazioni di tiro.

Fondo Ufficio di conciliazione La legge 6 dicembre 1865 sull’ordinamento giudiziario del Regno prevede l’istituzione presso ogni Comune di un conciliatore di nomina regia che, assistito dal segretario comunale in veste di cancelliere, deve comporre, su richiesta delle parti le controversie minori ed eventualmente giudicare sulle medesime. Con la legge 16 giugno 1892, n. 261 viene regolato il funzionamento di un vero e proprio ufficio di conciliazione retto da un giudice elettivo competente in materia di azioni personali, civili e commerciali. Il successivo regolamento di applicazione (R.D. 26 dicembre 1892, n. 728) impone di scegliere il giudice sulla base di apposite liste di eleggibili compilate dalla Giunte municipali. Il funzionamento dell’Ufficio di conciliazione viene successivamente modificato L. 763/1940 e R.D. 12/1941. L’ufficio del giudice conciliatore viene

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 15 soppresso con legge 21 novembre 1991, n. 374, anche se i Comuni hanno dovuto gestire ancora per alcuni anni le pratiche residue. Il fondo documentario del Comune di Busca contiene i registri delle sentenze e delle udienze, i repertori per gli atti eseguiti dall'usciere, i ruoli generali degli affari civili e altro carteggio dal 1854 al 1996.

Fondo Leggi, provvidenze, editti e manifesti Nell'ultima sezione sono stati sistemati i volumi e i fascicoli della "Raccolta per ordine di materie delle leggi, provvidenze, editti, manifesti, ecc. pubblicati dal principio dell'anno 1681 sino agli 8 dicembre 1798 sotto il felicissimo dominio della real Casa di Savoia" stampati nella prima metà dell'Ottocento.

I criteri di riordino

L’operazione di riordino è consistita nella schedatura analitica delle carte, nell’organizzazione delle schede, nella creazione di elenchi di materiale omogeneo e nella sistemazione fisica dei documenti. La Prima sezione (fino al 1899) è stata formata riunendo nella prima parte (serie da 1 a 16) i registri e i fascicoli riordinati nell’Ottocento e poi rivisti da Eugenio Casanova nel 1905 sui quali vi era ancora traccia delle antiche segnature, e nella seconda parte (serie da 17 a 33) tutta la documentazione rimanente riferibile agli anni fino al 1899. I documenti all’interno degli elenchi sono a loro volta organizzati sulla base di schemi di ordinamento che, pur tenendo conto del Repertorio dell’inventario generale allegato alle Istruzioni per l’amministrazione dei Comuni del 1° aprile 1838, sono stati appositamente elaborati in rapporto alla documentazione esistente, ai vincoli originari, agli enti produttori, alle funzioni per soddisfare le quali sono stati redatti e, in ultimo, alla facilità di reperimento per la ricerca. La Seconda sezione (1900-1967) è organizzata in base al titolario in uso presso l’ente produttore, ossia le quindici categorie di cui si è già accennato. I fondi aggregati (Catasto, Enti assistenziali, Tiro a segno nazionale, Ufficio di conciliazione e Leggi antiche) sono organizzati secondo uno schema di classificazione creato di volta in volta sulla base delle specifiche esigenze del fondo.

L’organizzazione dei documenti e la creazione dello schema di classificazione rappresentano una fase particolarmente delicata del trattamento archivistico, in quanto l’adozione del metodo storico impone il rispetto del fondo, cioè l’esigenza di non modificare quanto trovato, in particolare le concatenazioni originali o venutesi a creare nel corso dei secoli. Allo stesso tempo è, però, necessario realizzare uno strumento di consultazione di facile approccio, quasi intuitivo, che proponga nel modo più chiaro e completo le risposte alle molte domande amministrative e di studio cui un archivio deve assolvere. Non viene però creato un “indice” di tutti i documenti, volto ad esaudire in modo immediato e definitivo le aspettative del consultatore, ma si crea un inventario che prevede sempre il rinvio alle carte e che richiede, comunque, almeno una conoscenza elementare della struttura dell’archivio e la consapevolezza dell’esistenza di più livelli di descrizione.

Il presente paragrafo non vuole certo fornire le indicazioni per poter procedere al riordinamento di un archivio, ma solo indicare, in modo estremamente sintetico, in quali fasi si è sviluppato il lavoro di riordino: 1. ricognizione tendente ad individuare la struttura dell’archivio e ad approfondire la conoscenza delle caratteristiche particolari della documentazione, lo stato esatto del

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 16 disordine esistente e lo stato di conservazione, rilevando tutti gli elementi che consentono di motivare scelte storicamente fondate; 2. analisi delle vicende storiche dell’archivio comunale e degli inventari precedenti ancora conservati, con particolare riferimento a quello di Giovanni Fornaseri del 1967; 3. progettazione metodologica e organizzativa dell'intervento e adozione della scheda di rilevazione proposta dal software Guarini-Archivi, conforme agli standard internazionali; 4. individuazione delle sezioni d’archivio e suddivisione del carteggio per fondi di provenienza; 5. ulteriore separazione del carteggio comunale nelle due parti del fondo storico; 6. schedatura e inventariazione analitica delle unità archivistiche con strumenti informatici; 7. riordino della Prima sezione sulla base del metodo storico; 8. riordino della Seconda sezione con l’utilizzo del titolario previsto dalla Circolare 17100- 2/1897 del Ministero dell’Interno; 9. riordino dei fondi aggregati sulla base del metodo storico; 10. verifica delle schede di descrizione e loro ulteriore approfondimento; 11. condizionamento delle carte in camicie e buste nuove riportanti la descrizione dell'unità archivistica contenuta e gli estremi cronologici e di classificazione; 12. etichettatura dei registri di maggiori dimensioni; 13. compilazione della versione definitiva degli elenchi e stesura delle relazioni per la formazione dell’inventario; 14. stampa su carta degli inventari e consegna del lavoro su supporto cartaceo e informatico.

Il condizionamento delle carte

Le carte sono state inserite in cartelline di cartoncino bianco recanti in copertina lo stemma del Comune di Busca, l'indicazione dell'archivio di appartenenza, il nome del fondo (per i soli fondi aggregati), le relative classificazioni archivistiche (categoria - classe - serie), la segnatura (faldone - fascicolo) e, su ciascuna cartellina, l'indicazione sommaria del contenuto. Lo stesso trattamento è stato riservato ai volumi privi di una solida rilegatura, danneggiati, privi di copertina o più piccoli. Ai volumi e ai registri non inseriti in cartellina e faldone è stata apposta una etichetta riportante l'indicazione delle appropriate segnature archivistiche, con particolare riferimento al numero di corda. Le unità archivistiche sono state inserite in faldoni nuovi recanti sulla costa una etichetta di grande formato con l'indicazione dell'archivio di appartenenza, il riferimento allo schema di riordinamento e, in evidenza, il numero progressivo di corda. Tutte le etichette di piccole dimensioni, come quelle più grandi, sono state incollate con colla idrosolubile reversibile a PH neutro. Le sole etichette applicate ai faldoni nuovi sono state stampate su carta adesiva ad alta resistenza e incollate poiché i faldoni plastificati non permettevano l’uso della solita colla.

estremi unità n. schede di metri lineari cronologici (faldoni/registri) descrizione Prima sezione 1266-1925 1-869 1368 65,5 Seconda sezione 1870-1991 870-1.481 1256 77 Catasto 1619-1996 91 104 7,5 Enti assistenziali – E.C.A. 1870-1977 25 63 3 Tiro a segno nazionale 1885-1929 3 8 0,5 Ufficio di conciliazione 1854-1996 12 12 1,5 Leggi, provvidenze, editti... -- 13 13 2 totale dalla Terza sezione compresa 1266-1996 1.625 2.824 157

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 17 Guida alla lettura degli inventari e software di interrogazione

Questo inventario costituisce il principale strumento di corredo all’archivio storico del Comune di Busca, che comprende la documentazione riferita agli anni fino al 1967 circa e a tutti i fondi aggregati. Il repertorio è formato dall’introduzione, dall’indice, dagli schemi di ordinamento della Prima sezione, dal titolario della Seconda sezione, dagli schemi di ordinamento dei fondi aggregati e dalle descrizioni di ogni unità archivistica organizzate per soggetto produttore, ente di conservazione, categorie, classi e serie. All’avvio di ogni ricerca occorre individuare nell’indice la porzione di inventario che comprende la documentazione oggetto della ricerca, successivamente la ricerca può essere meglio precisata con la consultazione del titolario e degli schemi di ordinamento, per poi passare alla descrizione inventariale di ciascun documento, registro o fascicolo.

La documentazione conservata nell’archivio storico comunale di Busca è suddivisa in tre sezioni. La Prima sezione comprende la documentazione fino al 1899, la Seconda sezione raccoglie i documenti del Novecento e la Terza sezione comprende i fondi aggregati. Ogni inventario raggruppa la documentazione per serie originarie o funzionali, oppure applica le 15 categorie indicate nella circolare 17100-2/1897 del Ministero dell’Interno.

In inventario sono riportati tutti i dati rilevati in fase di schedatura, presentati in ordine sulla base del titolario o degli schemi di ordinamento e, per ciascuna ripartizione, in ordine cronologico. In particolare, ogni scheda di descrizione comprende, da sinistra a destra e dall’alto al basso, il numero del faldone, il numero del fascicolo o del registro all’interno della cartella, la data espressa nei suoi estremi, il titolo originale o attribuito (in neretto - se è originale viene presentato fra virgolette), la descrizione comprensiva di eventuali note, l’indicazione delle segnatura antica (in piccolo) e le indicazioni sulla consistenza e sullo stato di conservazione (in corsivo piccolo). Nella banca dati realizzata con l’applicativo della Regione Piemonte “Guarini-Archivi” sono presenti tutti i dati rilevati in fase di schedatura e poi stampati. La data corrisponde alla datazione archivistica che non è necessariamente quella del fatto a cui si riferisce la documentazione. Quando la data non era presente sui documenti si è cercato comunque di attribuire all’atto l’anno (indicato in parentesi quadre), il decennio o, perlomeno, il periodo di appartenenza. La descrizione è in linguaggio corrente, talvolta normalizzato, anche se in taluni casi si è preferito riportare il titolo originale fra virgolette. Se non vi sono specificazioni contrarie ci si riferisce sempre al Comune di Busca e alle sue frazioni.

L’inventario dell’archivio storico del Comune di Busca è consultabile anche su supporto informatico. Il cd - rom allegato al presente volume contiene tutte le schede elaborate con il software di schedatura, riordino e inventariazione della Regione Piemonte “Guarini-Archivi”, versione 2.02; contiene inoltre l’inventario dell’archivio storico di Busca e i repertori di consultazione dei fondi aggregati impaginati con il software Word, versione 2003.

Sede di conservazione dell’archivio

L’archivio storico della città di Busca è collocato per la maggior parte (circa 96 ml.) in una grande sala al primo piano del Palazzo municipale e per gli anni più recenti e i fondi aggregati (circa 61 ml.) in un altro locale al secondo piano dello stesso palazzo. I locali sono adibiti in modo esclusivo ad archivio e dotati di serratura.

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 18 Archivio storico della città di Busca

Indice delle serie della Prima sezione (fino al 1899)

Prima parte. Serie originali p. 31

Serie 1 - Statuti e pergamene p. 32 Serie 2 - Ordinati e atti insinuati p. 37 Serie 3 - Deliberamenti p. 43 Serie 4 - Appalti, incanti e contratti p. 44 Serie 5 - Lettere e copialettere p. 45 Serie 6 - Instrumenti p. 55 Serie 7 - Suppliche p. 56 Serie 8 - Scritture diverse p. 58 Serie 9 - Liti p. 61 Serie 10 - Registri delle cause civili p. 69 Serie 11 - Causati e bilanci di previsione p. 70 Serie 12 - Conti esattoriali e consuntivi p. 72 Serie 13 - Parcellari, quittanze e mandati p. 74 Serie 14 - Imposte e tasse p. 87 Serie 15 - Leva p. 94 Serie 16 - Anagrafe e stato civile p. 96

Seconda parte. Nuovo ordinamento p. 97

Serie 17 - Amministrazione p. 98 Serie 18 - Beneficenza e assistenza pubblica p. 104 Serie 19 - Polizia urbana e rurale p. 106 Serie 20 - Sanità pubblica p. 107 Serie 21 - Contabilità e finanze p. 110 Serie 22 - Governo p. 117 Serie 23 - Grazia e giustizia p. 118 Serie 24 - Culto ed edifici religiosi p. 120 Serie 25 - Affari militari p. 121 Serie 26 - Istruzione pubblica p. 123 Serie 27 - Lavori pubblici p. 126 Serie 28 - Edilizia privata p. 137 Serie 29 - Agricoltura, industria e commercio p. 137 Serie 30 - Stato civile francese p. 140 Serie 31 - Stato civile, anagrafe, statistica e censimento p. 142 Serie 32 - Sicurezza pubblica p. 144 Serie 33 - Disegni p. 147

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 19 Archivio storico della città di Busca

Indice delle categorie della Seconda sezione (1900-1967)

categoria 1 - Amministrazione p. 149 categoria 2 - Assistenza pubblica p. 166 categoria 3 - Polizia municipale p. 171 categoria 4 - Sanità e igiene pubblica p. 173 categoria 5 - Finanze p. 181 categoria 6 - Governo ed elezioni p. 203 categoria 7 - Grazia, giustizia e culto p. 207 categoria 8 - Affari militari p. 210 categoria 9 - Istruzione pubblica p. 221 categoria 10 - Lavori pubblici. Urbanistica p. 224 categoria 11 - Agricoltura, industria e commercio p. 239 categoria 12 - Stato civile, anagrafe, censimento e statistica p. 248 categoria 13 - Esteri p. 257 categoria 15 - Sicurezza pubblica p. 258

Indice dei fondi aggregati

Catasto p. 264

Opere pie, Ospizio indigenti e E.C.A. p. 275

Tiro a segno nazionale. Sezione di Busca p. 282

Ufficio di conciliazione p. 284

Leggi, provvidenze, editti e manifesti dal 1681 al 1798 p. 286

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 20 Archivio storico della città di Busca

Schema di riordinamento delle serie e sottoserie della Prima sezione

Prima parte della Prima sezione. Serie originali p. 31

serie 1 - Statuti e pergamene p. 32

serie 2 - Ordinati e atti insinuati p. 37 Sottoserie 1 - Ordinati e deliberazioni del Consiglio comunale Sottoserie 2 - Deliberazioni del Doppio Consiglio e della Giunta municipale Sottoserie 3 - Ordinati e decreti Sottoserie 4 - Atti sottoposti ad insinuazione

serie 3 - Deliberamenti p. 43

serie 4 - Appalti, incanti e contratti p. 44

serie 5 - Lettere e copialettere p. 45 Sottoserie 1 - Lettere diverse Sottoserie 2 - Lettere e circolari di autorità diverse Sottoserie 3 - Lettere e circolari di Intendenza, Prefettura e Sottoprefettura Sottoserie 4 - Lettere di autorità militari e leva Sottoserie 5 - Lettere di Polizia e Pubblica sicurezza Sottoserie 6 - Copialettere diversi Sottoserie 7 - Copialettere di Intendenza, Prefettura e Sottoprefettura Sottoserie 8 - Copialettere di autorità militari Sottoserie 9 - Copialettere di Polizia e Pubblica sicurezza

serie 6 - Instrumenti p. 55

serie 7 - Suppliche p. 56 Sottoserie 1 - Suppliche (prima raccolta) Sottoserie 2 - Suppliche (seconda raccolta)

serie 8 - Scritture diverse p. 58 Sottoserie 1 - Scritture diverse (prima raccolta) Sottoserie 2 - Scritture diverse (seconda raccolta) Sottoserie 3 - Scritture diverse (terza raccolta) Sottoserie 4 - Scritture diverse (quarta raccolta)

serie 9 - Liti p. 61 Sottoserie 1 - Liti diverse Sottoserie 2 - Liti per il feudo di Tarantasca Sottoserie 3 - Liti per beni patrimoniali Sottoserie 4 - Liti per molini, macine, forni, panettieri e sacchi di grano Sottoserie 5 - Liti per carichi, taglie e immunità d'imposta Sottoserie 6 - Liti per debiti e crediti Sottoserie 7 - Liti per censi e canoni Sottoserie 8 - Liti per gabelle, dazi e macelli

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 21 Sottoserie 9 - Liti con la Comunità di Rossana Sottoserie 10 - Liti per lavori pubblici e beni della Comunità

serie 10 - Registri delle cause civili p. 69

serie 11 - Causati e bilanci di previsione p. 70 Sottoserie 1 - Causati e bilanci di previsione. Registri Sottoserie 2 - Causati e bilanci di previsioni. Fascicoli

serie 12 - Conti esattoriali e consuntivi p. 72 Sottoserie 1 - Conti esattoriali e consuntivi. Registri Sottoserie 2 - Conti dell'entrata e dell'uscita e consuntivi. Fascicoli

serie 13 - Parcellari, quittanze e mandati p. 74 Sottoserie 1 – Parcellari e quittanze Sottoserie 2 - Mandati di pagamento Sottoserie 3 - Quittanze (prima raccolta) Sottoserie 4 - Quittanze (seconda raccolta) Sottoserie 5 - Quittanze delle esazioni Sottoserie 6 - Quittanze de' particolari Sottoserie 7 - Parcellari (prima raccolta) Sottoserie 8 - Parcellari (seconda raccolta) Sottoserie 9 - Registri dei mandati di pagamento Sottoserie 10 - Verifiche di cassa Sottoserie 11 - Quittanze non rilegate

serie 14 - Imposte e tasse p. 87 Sottoserie 1 - Consegne del sale Sottoserie 2 - Cotizzi Sottoserie 3 - Taglie Sottoserie 4 - Atti di visita di tempesta Sottoserie 5 - Comandate stradali Sottoserie 6 - Ruoli della contribuzione locale e delle rendite comunali Sottoserie 7 - Ruoli della contribuzione personale e mobiliaria Sottoserie 8 - Ruoli del bestiame Sottoserie 9 - Ruoli della ricchezza mobile Sottoserie 10 - Ruoli della contribuzione fondiaria Sottoserie 11 - Ruoli dei diritti di patente Sottoserie 12 - Ruoli delle rendite dei boschi Fraschetta e Pragamondo Sottoserie 13 - Ruoli delle imposte su vetture e domestici Sottoserie 14 - Ruoli della riscossione delle tasse su esercizi e rivendite

serie 15 - Leva p. 94 Sottoserie 1 - Liste di leva Sottoserie 2 - Giornali per l'iscrizione dei giovani nelle rispettive classi di leva da portarsi poi nelle liste alfabetiche Sottoserie 3 - Ruoli matricolari Sottoserie 4 - Registri diversi

serie 16 - Anagrafe e stato civile p. 96

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 22 Seconda parte della Prima sezione. Nuovo ordinamento p. 97

serie 17 - Amministrazione p. 98 Sottoserie 1 - Elezioni amministrative e amministratori comunali Sottoserie 2 - Personale del Comune Sottoserie 3 - Archivio comunale e note di storia locale Sottoserie 4 - Confini Sottoserie 5 - Gestione amministrativa e politica

serie 18 - Beneficenza e assistenza pubblica p. 104

serie 19 - Polizia urbana e rurale p. 106 Sottoserie 1 - Bandi e regolamenti Sottoserie 2 - Personale e servizi di polizia

serie 20 - Sanità pubblica p. 107 Sottoserie 1 - Regolamenti e sanità pubblica Sottoserie 2 - Personale sanitario e servizi medico, ostetrico e veterinario Sottoserie 3 - Malattie infettive Sottoserie 4 - Registri delle vaccinazioni

serie 21 - Contabilità e finanze p. 110 Sottoserie 1 - Beni del Comune. Contratti Sottoserie 2 - Concessione servizi e beni Sottoserie 3 - Finanze. Mutui. Imposte, tasse, canoni, censi e crediti Sottoserie 4 - Commissione censuaria e catasto

serie 22 - Governo p. 117

serie 23 - Grazia e giustizia p. 118 Sottoserie 1 - Grazia e giustizia. Carcere mandamentale Sottoserie 2 - Atti criminali Sottoserie 3 - Atti di notorietà

serie 24 - Culto ed edifici religiosi p. 120

serie 25 - Affari militari p. 121 Sottoserie 1 - Affari militari Sottoserie 2 - Coscritti Sottoserie 3 - Somministrazioni e alloggiamenti

serie 26 - Istruzione pubblica p. 123 Sottoserie 1 - Autorità scolastiche e statistiche Sottoserie 2 - Maestri elementari Sottoserie 3 - Istruzione scolastica Sottoserie 4 - Scuola di musica e banda musicale Sottoserie 5 - Biblioteca e monumenti

serie 27 - Lavori pubblici p. 126 Sottoserie 1 - Strade, muri e piazze Sottoserie 2 - Ponti Sottoserie 3 - Acque Sottoserie 4 - Canali Sottoserie 5 - Edifici pubblici o adibiti ad uso pubblico Sottoserie 6 - Illuminazione pubblica Sottoserie 7 - Servizio postale

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 23 Sottoserie 8 - Tramvie e trasporti ferroviari Sottoserie 9 - Ufficio tecnico Sottoserie 10 - Perizie e collaudi

serie 28 - Edilizia privata p. 137

serie 29 - Agricoltura, industria e commercio p. 137 Sottoserie 1 - Agricoltura, commercio, cave, mulini, mercato, pesi e misure e credito Sottoserie 2 - Mercuriali

serie 30 - Stato civile francese p. 140 Sottoserie 1 - Stato civile Sottoserie 2 - Atti di nascita Sottoserie 3 - Atti di matrimonio Sottoserie 4 - Atti di morte

serie 31 - Stato civile, anagrafe, statistica e censimento p. 142 Sottoserie 1 - Stato civile, anagrafe e toponomastica Sottoserie 2 - Movimento della popolazione Sottoserie 3 - Statistica e censimento

serie 32 - Sicurezza pubblica p. 144 Sottoserie 1 - Sicurezza pubblica. Pompieri. Passaporti Sottoserie 2 - Registri di pubblica sicurezza

serie 33 - Disegni p. 147

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 24 Archivio storico della città di Busca

Titolario delle categorie, classi e serie della Seconda sezione

categoria 1 - Amministrazione p. 149

classe 1 - Stemma, territorio, storia locale, cittadini illustri

classe 2 - Archivio e corrispondenza serie 1 - Archivio comunale serie 2 - Posta e copialettere

classe 4 - Elezioni e servizio elettorale serie 1 - Elezioni amministrative serie 2 - Commissione elettorale comunale serie 3 - Protocolli del servizio elettorale serie 4 - Liste elettorali

classe 5 - Amministratori del Comune

classe 6 - Personale del Comune serie 1 - Segretari e vicesegretari comunali serie 2 - Personale dipendente del Comune

classe 7 - Locali ad uso uffici e forniture serie 1 - Arredo e decorazioni uffici serie 2 - Riscaldamento uffici

classe 8 - Consiglio comunale, Giunta municipale e podestà serie 1 - Deliberazione del Consiglio comunale serie 2 - Deliberazioni della Giunta municipale e della Consulta comunale serie 3 - Deliberazioni del Podestà serie 4 - Indici delle deliberazioni serie 5 - Deliberazioni in copia del Consiglio comunale serie 6 - Deliberazioni in copia del Giunta municipale serie 7 - Deliberazioni in copia del Podestà serie 8 - Atti deliberativi diversi

classe 10 - Registri degli atti notificati e pubblicati

classe 11 - Ispezioni e funzionamento uffici

categoria 2 - Assistenza pubblica p. 166

classe 1 - Istituti di assistenza e beneficenza

classe 2 - Assistenza pubblica serie 1 - Assistenza serie 2 - Spedalità

classe 3 - Assistenza ai minori serie 1 - Assistenza ai minori. O.N.M.I serie 2 - Orfanotrofio maschile e femminile

classe 4 - Società di mutuo soccorso

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 25 categoria 3 - Polizia municipale p. 171

classe 1 - Personale e regolamenti

classe 2 - Servizi di polizia

categoria 4 - Sanità e igiene pubblica p. 173

classe 1 - Medici e sanitari serie 1 - Medici condotti serie 2 - Veterinari serie 3 - Ostetriche serie 4 - Farmacisti

classe 2 - Servizi sanitari serie 1 - Servizio medico - sanitario serie 2 - Servizio veterinario serie 3 - Servizio ostetrico serie 4 - Servizi sanitari diversi serie 5 - Certificati di assistenza al parto

classe 3 - Malattie infettive e vaccinazioni serie 1 - Vaccinazioni serie 2 - Malattie contagiose serie 3 - Lotta alla poliomielite serie 4 - Lotta alla tubercolosi

classe 4 - Igiene e sanità pubblica serie 1 - Regolamenti serie 2 - Servizi di igiene e vigilanza serie 3 - Vigilanza sul bestiame

classe 5 - Servizi mortuari e cimiteriali serie 1 - Seppellimenti (registri) serie 2 - Seppellimenti (permessi) serie 3 - Cimitero serie 4 - Servizi funebri serie 5 - Relazioni necroscopiche

classe 6 - Circolari della categoria

categoria 5 - Finanze p. 181

classe 1 - Beni comunali. Contratti serie 1 - Beni comunali serie 2 - Contratti serie 3 - Peso pubblico

classe 2 - Bilanci e conti serie 1 - Bilanci di previsione serie 2 - Conti consuntivi serie 3 - Libri mastri e giornali mastri serie 4 - Verbali di chiusura degli esercizi finanziari serie 5 - Mandati di pagamento serie 6 - Contabilità comunale

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 26 classe 3 - Imposte e tasse serie 1 - Regolamenti e tariffe serie 2 - Imposte e tasse serie 3 - Contribuenti serie 4 - Ruoli di imposta

classe 4 - Imposte di consumo

classe 5 - Catasto

classe 6 - Privative

classe 7 - Mutui

classe 8 - Donazioni

classe 9 - Esattoria

categoria 6 - Governo ed elezioni p. 203

classe 1 - Partiti di governo

classe 2 - Elezioni politiche e referendum

classe 3 - Feste nazionali, commemorazioni, cerimonie

classe 5 - Concessioni governative serie 1 - Concessioni governative serie 2 - Pensioni governative

categoria 7 - Grazia, giustizia e culto p. 207

classe 1 - Uffici giudiziari

classe 2 - Giurati e giudici popolari

classe 3 - Carcere mandamentale

classe 4 - Conciliazione e Consiglio di famiglia

classe 5 - Archivio notarile e notariato

classe 6 - Culto

classe 7 - Atti giudiziari e protesti cambiari

categoria 8 - Affari militari p. 210

classe 1 - Leva serie 1 - Liste di leva serie 2 - Ruoli matricolari serie 3 - Formazione e revisione liste di leva serie 4 - Renitenti alla leva serie 5 - Affari militari e leva

classe 2 - Servizi militari. Assistenza. Pensioni. Associazioni. Eventi bellici serie 1 - Eventi bellici, combattenti, non combattenti e associazioni serie 2 - Lavoratori in Germania. Rimpatrio reduci, internati e deportati serie 3 - Sfollati e profughi serie 4 - Orfani di guerra serie 5 - Pensioni di guerra e polizze serie 6 - Sussidi militari serie 7 - Economia di guerra

classe 4 - Caserme

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 27 categoria 9 - Istruzione pubblica p. 221

classe 1 - Autorità scolastiche e personale

classe 2 - Scuole materne ed elementari

classe 3 - Avviamento professionale e scuola media inferiore

classe 8 - Attività complementari alla scuola

categoria 10 - Lavori pubblici. Urbanistica p. 224

classe 1 - Strade, piazze e muraglioni di sostegno

classe 3 - Illuminazione pubblica

classe 4 - Acque serie 1 - Acquedotto, rete fognaria, fontane e lavatoi serie 2 - Acque e canali serie 3 - B.I.M. Bacino imbrifero Val Varaita serie 4 - Ponti

classe 5 - Consorzi

classe 7 - Poste. Telefono. Radio e televisione

classe 8 - Trasporti

classe 9 - Ufficio tecnico

classe 10 - Edilizia pubblica serie 1 - Edifici pubblici serie 2 - Edilizia scolastica

classe 11 - Edilizia privata

categoria 11 - Agricoltura, industria e commercio p. 239

classe 1- Agricoltura serie 1 - Agricoltura e allevamento, caccia e pesca serie 2 - Lavoratori agricoli serie 3 - Censimenti e statistiche dell'agricoltura

classe 2 - Industria e artigianato. Panificazione. Cave e miniere

classe 3 - Commercio serie 1 - Disciplina del commercio serie 2 - Commissioni comunali commercio fisso e ambulante serie 3 - Registri delle licenze di commercio serie 4 - Licenze di commercio serie 5 - Elezioni commerciali serie 6 - Censimenti e statistiche dell'industria e del commercio

classe 4 - Fiere e mercati

classe 5 - Pesi e misure

classe 6 - Lavoro

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 28 categoria 12 - Stato civile, anagrafe, censimento e statistica p. 248

classe 1- Stato civile serie 1 - Registri degli atti di nascita serie 2 - Registri degli atti di matrimonio serie 3 - Registri degli atti di morte serie 4 - Registri degli atti di cittadinanza serie 5 - Ufficio di stato civile serie 6 - Carte d'identità

classe 2 - Censimento e fogli di famiglia serie 1 - Censimenti della popolazione serie 2 - Fogli di famiglia (prima serie) serie 3 - Fogli di famiglia (seconda serie) serie 4 - Fogli di famiglia (terza serie)

classe 3 - Anagrafe, statistica e toponomastica serie 1 - Registri di migrazione serie 2 - Pratiche d'immigrazione serie 3 - Pratiche d'emigrazione serie 4 - Ufficio anagrafe e statistica serie 5 - Statistica del movimento della popolazione serie 6 - Toponomastica

categoria 13 - Esteri p. 257

categoria 15 - Sicurezza pubblica p. 258

classe 1 - Pubblica incolumità

classe 2 - Polveri e materie esplodenti. Armi da fuoco ed esplosivi. Distributori e depositi di carburante

classe 3 - Teatri, cinema e trattenimenti pubblici

classe 4 - Esercizi pubblici. Attività controllate

classe 5 - Ordine pubblico. Processioni religiose

classe 7 - Persone socialmente pericolose

classe 9 - Caserme

classe 10 - Malati di mente

classe 11 - Vigili del fuoco e incendi

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 29 Fondi aggregati dell'archivio storico della città di Busca

Schemi di riordinamento dei fondi aggregati

Fondo Catasto p. 264 serie 1 Libri del catasto antico p. 265 serie 2 Stati generali delle mutazioni di proprietà e note dei passaggi di beni immobili p. 268 serie 3 Registri delle mutazioni di proprietà p. 270 serie 4 Volture catastali p. 272 serie 5 Delimitazioni di proprietà p. 273 serie 6 Catasto urbano p. 274

Opere pie, ospizio indigenti e E.C.A. p. 275 serie 1 E.C.A.: atti di costituzione e delibere p. 276 serie 2 E.C.A.: amministrazione p. 276 serie 3 E.C.A.: assistenza p. 277 serie 4 E.C.A.: contabilità p. 278 serie 5 Ospizio indigenti abbandonati e poveri vecchi inabili al lavoro: amministrazione p. 279 serie 6 Ospizio indigenti abbandonati e poveri vecchi inabili al lavoro: contabilità p. 279 serie 7 Asilo infantile della Città di Busca p. 280 serie 8 Opera Pia Abbà - Degiovanni - Soleri p. 280 serie 9 Opera Pia Beltramo - Fulcheri - Fabbre p. 280 serie 10 Opera Pia Francesco Nicola p. 281

Tiro a segno nazionale. Sezione di Busca p. 282

Ufficio di conciliazione p. 284

Leggi, provvidenze, editti e manifesti dal 1681 al 1798 p. 286

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 30

Città di Busca Provincia di Cuneo

ARCHIVIO STORICO COMUNALE

Inventario della Prima Sezione (1266-1899)

a cura di Daniela Cabella, Dimitri Brunetti e Daniela Bello

Intervento realizzato con il contributo della Regione Piemonte Settore biblioteche, archivi e istituti culturali

2006

(riordino 2005-2006)

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 31 Serie 1 – Statuti e pergamene

1 21 maggio 1417 Ludovico, principe di Acaia, e il Consiglio ducale confermano le libertà e le franchigie concesse alla Comunità di Busca Segnatura originaria: 2 1 foglio, supporto membranaceo, formato 550 x 1850 mm, danni da umidità, stato di conservazione discreto, sono presenti diversi fori e macchie di umidità che pregiudicano la lettura di parte del testo, risulta mancante il sigillo pendente dichiarato nell'inventario del 1905

2 8 febbraio 1419 Amedeo VIII, duca di Savoia, conferma le franchigie concesse alla Comunità di Busca Segnatura originaria: 4 1 foglio, supporto membranaceo, formato 475 x 290 mm, macchia, stato di conservazione discreto

3 17 settembre 1427 Lettera patente di Amedeo VIII, duca di Savoia e di Piemonte relativa all'elezione del Vicario Segnatura originaria: 3 1 foglio, supporto membranaceo, formato 570 x 375 mm, stato di conservazione ottimo

4 21 marzo 1441 Lettere patenti del Consiglio ducale che concedono alla Comunità di poter congregarsi a tenore dei suoi statuti Segnatura originaria: 6 1 foglio, supporto membranaceo, formato 730 x 465 mm, stato di conservazione ottimo

5 19 marzo 1446 Ludovico, principe di Piemonte, conferma i privilegi della Comunità di Busca Segnatura originaria: 7 1 foglio, supporto membranaceo, formato 565 x 345 mm, stato di conservazione ottimo

6 15 dicembre 1456 Ludovico, principe di Piemonte, conferma i privilegi concessi alla Comunità di Busca Segnatura originaria: 10 1 foglio, formato 550 x 405 mm, stato di conservazione mediocre, la pergamena risulta mancante di una vasta porzione dell'angolo superiore destro che ne pregiudica la lettura di parte del testo, diffuse macchie di umidità rendono difficoltosa la lettura, strappo nella parte inferiore sinistra

7 30 marzo 1465 Amedeo IX, duca di Savoia, conferma i privilegi concessi alla Comunità di Busca Segnatura originaria: 8 1 foglio, supporto membranaceo, formato 445 x 370 mm, stato di conservazione discreto, presente macchia di umidità nell'angolo superiore destro

8 3 giugno 1472 Iolanda, duchessa di Savoia, conferma i privilegi concessi alla Comunità di Busca Segnatura originaria: 10 1 foglio, supporto membranaceo, formato 530 x 295 mm, stato di conservazione buono

9 27 maggio 1483 Carlo I, duca di Savoia, conferma le libertà e franchigie concesse alla Comunità di Busca Segnatura originaria: 9 1 foglio, supporto membranaceo, formato 495 x 310 mm, stato di conservazione buono

10 18 giugno 1488 Carlo I, duca di Savoia, conferma le libertà e franchigie concesse alla Comunità di Busca Nel precedente riordino il documento era stato datato 1438, giugno 18. La data risulta è perchè in tale periodo risultava principe di Piemonte Ludovico di Savoia. Una più attenta analisi del testo ha permesso di ricondurre la pergamena 1488, anno in cui risulta effettivamente regnante Carlo I di Savoia detto il guerriero Segnatura originaria: 17 1 foglio, supporto membranaceo, formato 490 x 330 mm, stato di conservazione ottimo

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 32 11 2 aprile 1490 Claudia di Savoia, reggente di Carlo II, conferma la libertà e le franchigie concesse alla Comunità di Busca Segnatura originaria: 12 1 foglio, supporto membranaceo, formato 500 x 310 mm, stato di conservazione buono, presenti macchie di umidità al margine laterale sinistro

12 23 luglio 1496 Filippo II, duca di Savoia, conferma la libertà e le franchigie concesse alla Comunità di Busca Segnatura originaria: 13 1 foglio, supporto membranaceo, formato 530 x 390 mm, stato di conservazione buono, presenza di un foro che pregiudica la lettura di alcune firme dei testimoni

13 1502 - 1734 "Scritture dell'Il[ustrissi]ma Communità di Busca Signora di Castel Reale, riguardanti il medesimo feudo e forni d'essa": Il registro contiene: - "Divisione tra Busca e Rossana" (copia dell'atto datto 1502, luglio 28); - Investitura per la Comunità di Busca dell'arcivescovo di Torino Gio Francesco Rovere riguardante il feudo di Castelreale (pergamena, 1511, novembre 6); - Investitura dell'arcivescovo di Torino Bernardino da Prato (pergamena, 1521, luglio 21); - Investitura per la Comunità di Busca dell'arcivescovo di Torino Bernardino da Prato (pergamena, 1527, marzo 14); - Investitura dell'arcivescovo Cesare Cibo per la Comunità di Busca (pergamena 1551, maggio 12); - Investitura concessa da monsignor Gieronimo della Rovere a favore della Comunità di Busca per il feudo di Castelreale (pergamena, 1565, marzo 29); - Investitura di Castelreale concessa da monsignor arcivescovo di Torino Carlo Broglia alla Comunità et uomini di Busca (pergamena, 1593, marzo 8); - Copia dell'investitura fatta dall'arcivescovo di Torino alla Comunità di Busca (1648, febbraio 15); "Investitura a favore dell'ill[ustrissi]ma Comunità di busca per il feudo di Castelreale concessa da monsignor ill.mo e r.mo Michele Beggiamo, arcivescovo di Torino" (1667, agosto 23); - "Investitura Ill.mi e R.mi D. archiepiscopi Taurinensis Michaeli Antonii Vibo favore Comiti Busche" (1698, giugno 19); - "Investitura a favor del Ill.ma Comunità et huomini di Busca pel feudo di Castelreale" (1728, marzo 8); - "Consignamento del Ill.ma Communità di Busca, signora di Castel Reale" (1734, marzo 6). Segnatura originaria: 34; 35; 36; 37; 38; 39 1 registro, formato 215 mm, 320 mm, stato di conservazione ottimo

14 11 dicembre 1505 Carlo III, duca di Savoia, conferma i privilegi concessi alla Comunità di Busca Segnatura originaria: 16 1 foglio, supporto membranaceo, formato 515 x 385 mm, danni da umidità, stato di conservazione buono, presenza di un foro che pregiudica la lettura di alcune firme dei testimoni

15 10 marzo 1528 Carlo III, duca di Savoia, concede a Gaspare Baignoli il diritto di un mulino sul fiume Segnatura originaria: 19 1 foglio, supporto membranaceo, formato 450 x 305 mm, stato di conservazione buono, presenza di un piccolo foro a livello della decima riga al margine laterale destro

16 18 luglio 1545 Istanza della Comunità di Busca per riottenere il feudo di Tarantasca, infeudato ai fratelli Claudio e Giorgio Malopera di Cuneo con lettere patenti del 28 marzo 1544 Segnatura originaria: 14 1 foglio, supporto membranaceo, formato 595 x 360 mm, stato di conservazione mediocre, presente macchia di umidità al margine laterale destro che rende difficoltosa la lettura di alcune parole

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 33 17 18 luglio 1545 Carlo III duca di Savoia concede alla Comunità di Busca la restituzione del feudo di Tarantasca Segnatura originaria: 15 1 foglio, supporto membranaceo, formato 570 x 436 mm, danni da umidità, stato di conservazione mediocre, risulta tagliata nel margine inferiore destro

18 7 agosto 1546 Atto di Gabriele, marchese di Saluzzo 1 foglio, formato 305 x 486 mm, stato di conservazione mediocre, presenza di un grosso foro nel mezzo che pregiudica la lettura dall'ottava alla diciassettesima riga

19 26 novembre 1547 Investitura a favore di Paolo di Bernecio, signore di Rossana per le acque del fiume Macra 1 foglio, supporto membranaceo, formato 455 x 273 mm, stato di conservazione ottimo

20 29 gennaio 1554 "Confirmatio obtenta a Rege Henrico sub anno 1554, 29 ianuari" Enrico II, re di Francia, conferma i privilegi concessi alla Comunità di Busca Segnatura originaria: 22 1 foglio, supporto membranaceo, formato 505 x 347 mm, stato di conservazione buono

21 16 settembre 1558 Enrico II, re di Francia, conferma i privilegi concessi alla Comunità di Busca 1 foglio, supporto membranaceo, formato 545 x 265 mm, stato di conservazione discreto, risulta mancante del margine inferiore che tuttavia non comporta perdita di testo

22 24 aprile 1562 "Lettere della Camera" 1 foglio, formato 555 x 365 mm, stato di conservazione buono

23 26 ottobre 1562 Concessione a Giacomo Bernecio, signore di Rossana, per l'estrazione di acqua dal fiume Macra 1 foglio, formato 525 x 354 mm, stato di conservazione ottimo

24 27 ottobre 1572 Emanuele Filiberto, duca di Savoia, concede alla Comunità di Busca l'istituzione di una fiera annuale il 15, 16, 17 maggio La pergamena riporta la firma autografa del principe Emanuele Filiberto Segnatura originaria: 23 1 foglio, supporto membranaceo, formato 593 x 355 mm, stato di conservazione ottimo

25 15 novembre 1580 "Confirmatione delli allegati privillegi concessi dalli ser[enissi]mi predecessori di S. Altt. et ultimamenti confirmati dalla ... S. altt. alli huomini et Comunità di Busca" Carlo Emanuele I di Savoia conferma i privilegi concessi alla Comunità di Busca dai propri avi Segnatura originaria: 18 1 foglio, supporto membranaceo, formato 595 x 380 mm, stato di conservazione buono, sono presenti macchie di umidità ai margini destro e sinistro

26 1585 - 1853 Instrumenti di consegnamento, atti, privilegi, concessioni alla Comunità di Busca Il fascicolo contiene il registro originale rilegato in pergamena, di 30 carte numerate, della raccolta degli instrumenti di consegnamento della città di Busca (1585, marzo 13 - 1606, giugno 9) fatti all'ordine di Carlo Emanuele I il Grande e 34 carte numerate e non rilegate contenenti la copia degli atti, privilegi, concessioni e riconoscimenti alla Città di Busca concessi dai Savoia (copia estratta dagli Archivi Camerali di Torino 1853, giugno 21) Segnatura originaria: 41 1 fascicolo, stato di conservazione ottimo

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 34 27 3 settembre 1588 Lettera patente della Camera ducale con l'ordine di interrare il privilegio secondo cui il fiscale e chiavaro di Busca dovevano essere forestieri Segnatura originaria: 5 1 foglio, supporto membranaceo, formato 545 x 490 mm, stato di conservazione discreto, presenza di un foro che pregiudica la lettura di alcune parole della decima, undicesima e dodicesima riga; è presente un cordoncino in seta di colore bianco, giallo e viola che attesterebbe la presenza del sigillo pendente andato perso

28 20 giugno 1602 Investitura di Carlo Emanuele I di Savoia per la Comunità di Busca di due forni nel quartiere di S. Maria Segnatura originaria: 24 1 foglio, supporto membranaceo, formato 630 x 415 mm, stato di conservazione discreto, presenza di due fori con perdita di testo a livello della seconda e terza riga e dalla undicesima alla quattordicesima riga

29 1 marzo 1608 "Libro de' statuti della Mag[nifi]ca Communità et huomini di Busca" "Libro de' statuti della Mag[nifi]ca Communità et huomini di Busca visti riformati et in miglior uso per la pubblica utilità del luogo ridotti dall'Ecc[ellentissi]mo s[ignor] Presidente Pergamo da S.A.Ser[enissi]ma dilig[at]o con assistenza delli deputati dal Consiglio e credenza d'esso luogo da S. A. confirmati et dall'Ecc[ellentissi]mo Senato interinati l'anno del S[ignore] mille sei cento otto il primo di marzo" Si tratta del registro originale degli statuti della Città di Busca. Formato da 38 carte numerate, le carte 1 - 34 contengono i 126 capitoli dello statuto e l'autentica del Senato Ducale con sigillo aderente in cera rossa (solo parzialmente conservato), e dalla carta 35 la contabilità relativa alla "tassa delli emolumenti del Vicario", la "tassa della fameglia et corte" e la "tassa della secreteria civile" Segnatura originaria: 1 1 registro, supporto in carta, formato 230 x 360 mm, legatura pergamena, stato di conservazione ottimo

30 1 marzo 1608 - 1623 "Libro de' statutti della Mag[nifi]ca Communità et huomini di Busca ..." "Libro de' statuti della Mag[nifi]ca Communità et huomini di Busca visti rifformati et in miglior uso per la pubblica utilità del luogo ridotti dall'Ecc[ellentissi]mo sig[nor] Presidente Pergamo da S.A.Ser[enissi]ma dellegatto, con assistenza delli deputati dal Consiglio e credenza d'esso luogo da S. A. confirmatti, et dall'Ecc[ellentissi]mo Senato interinati l'anno del S[ignore] mille sei cento otto il primo di marzo" Si tratta del registro contenente la copia degli statuti della Città di Busca. Le carte, non numerate, contengono i 126 capitoli dello statuto e l'autentica del Senato Ducale, la contabilità relativa alla "tassa delli emolumenti del Vicario", "tassa della famiglia et corte", la "tassa della secreteria civile" e la "notta tariffa delle scriture et ... dalla scribaria civilia della Mag[nifi]ca Communità di Busca rifformata d'ordine del Consiglio ... li 5 genaro 1623" 1 registro, supporto in carta, formato 200 x 295 mm, legatura pergamena, stato di conservazione ottimo

31 15 dicembre 1730 Breve di Papa Clemente XII concedente indulgenze ai fedeli in occasione della loro visita alla chiesa parrocchiale dell'Assunzione di Beata Maria Vergine Immacolata e S. Vitale Martire Segnatura originaria: 23 1 foglio, supporto membranaceo, formato 380 x 165 mm, stato di conservazione buono

32 15 dicembre 1730 Breve di Papa Clemente XII concedente indulgenze per i morti in suffragio dei quali si celebrino messe all'altare di San Vitale nella chiesa parrocchiale dell'Assunzione di Beata Maria Vergine Immacolata e S. Vitale Martire Segnatura originaria: 24 1 foglio, supporto membranaceo, formato 360 x 170 mm, stato di conservazione ottimo

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 35 33 22 maggio 1731 Frammenti di pergamene Si tratta di quattro frammenti appartenenti ad una stessa pergamena di cui solo due combacianti. L'analisi del testo fa supporre che si tratti di una concessione di Carlo Emanuele III di Savoia relativa alla estrazione di acqua dal fiume Macra e alla bealera Ceaglia 1 fascicolo, supporto membranaceo, lacerazione, stato di conservazione cattivo

34 11 marzo 1740 Carlo Emanuele III, re di Sardegna, conferma il privilegio alla Comunità di Busca di tenere il mercato settimanale il mercoledì e una fiera annuale il 15, 16, 17 maggio Segnatura originaria: 28 1 foglio, supporto membranaceo, formato 445 x 320 mm, stato di conservazione ottimo, è presente un cordoncino in seta blu che attesterebbe l'originaria presenza di un sigillo pendente andato perso

35 4 aprile 1740 "Concessione del mercato di mercoledì e d'una fiera li 15, 16, 17 di maggio" Rescritto della Camera dei Conti che interina le Regie Patenti 11 marzo 1740 relative all'istituzione del mercato di mercoledì e alla fiera annuale da tenersi il 15, 16, 17 maggio Segnatura originaria: 29 1 quaderno, supporto membranaceo, formato 205 x 285 mm, legatura pergamena, stato di conservazione ottimo

36 5 dicembre 1762 "Patenti d'erezione in Città il luogo e territorio di Busca" Il re Carlo Emanuele di Savoia erige la Comunità di Busca a Città sotto il dominio della Corona e concede la formazione di bandi politici senza pagamento di ogni finanza, e promette di pagare alla stessa Comunità la somma di lire ottantamila e di corrispondere, sino all'intero pagamento, un interesse annuo al quattro per cento mediante la dismissione del diritto della formazione dei bandi campestri, della ragione della caccia e pesca e l'alienazione e la vendita del bosco denominato "la Fraschetta" 1 quaderno, supporto membranaceo, formato 210 x 325 mm, legatura pergamena, stato di conservazione ottimo

37 10 dicembre 1762 "Rescritto camerale erezione del luogo e territorio di Busca in città" Segnatura originaria: 30 1 quaderno, supporto membranaceo, formato 190 x 285 mm, legatura pergamena, stato di conservazione ottimo

38 1776 Privilegi concessi dai Principi di Savoia alla Comunità di Busca Il quaderno, di 34 carte numerate, contiene le copie degli atti di privilegi concessi dalla Casa Reale di Savoia alla Comunità di Busca: alle carte 1 - 8 l'atto datato 1361, aprile 7 e alle carte 8 - 12 quello datato 1363, ottobre 12 contenenti i privilegi concessi dal conte Amedeo VI di Savoia; alla carta 13 la lettera datata 1369, gennaio 15 e alle carte 13 e 14 quella datata 1378, marzo 13 di riconferma dei privilegi da parte dello stesso Amedeo VI; alle carte 14 - 16 la lettera di riconferma dei privilegi di Ludovico di Savoia datata 1402 giugno 28; alle carte 16 - 17 lettera di riconferma datata 1419 febbraio 8 e alle carte 17 - 21 l'atto datato 1427 settembre 17 di Amedeo VIII contenente i patti inerenti all'ufficio di vicario ducale in Busca; alle carte 21 - 29 atto datato 1441 marzo 21 e alle carte 29 - 32 instrumento contenente nuovi privilegi concessi da Ludovico di Savoia datato 1446 marzo 19 e alle carte 33 - 34 copia del capitolo 31 degli statuti di Busca con interinazione senatoria del 1 marzo 1608 1 quaderno, supporto in carta, formato 185 x 280 mm, legatura carta, stato di conservazione ottimo

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 36 Serie 2 - Ordinati e atti insinuati Sottoserie 1 - Ordinati e deliberazioni del Consiglio comunale

1 05 febbraio 1625 - 05 gennaio 1628 "Ordinati" 1 registro, stato di conservazione buono

2 12 novembre 1625 - 30 dicembre 1628 "Ordinati" 1 registro, stato di conservazione buono

3 27 gennaio 1631 - 17 gennaio 1636 "Ordinati" 1 registro, stato di conservazione buono

4 31 gennaio 1637 - 25 marzo 1640 "Ordinati" 1 registro, stato di conservazione buono

5 24 luglio 1640 - 04 gennaio 1643 "Ordinati" 1 registro, stato di conservazione buono

6 09 gennaio 1645 - 04 febbraio 1651 "Ordinati" 1 registro, stato di conservazione buono

7 03 marzo 1651 - 10 agosto 1658 "Ordinati" 1 registro, stato di conservazione buono

8 11 agosto 1658 - 17 gennaio 1661 "Ordinati" 1 registro, stato di conservazione buono

9 18 gennaio 1661 - 01 febbraio 1667 "Ordinati" 1 registro, stato di conservazione buono

10 10 marzo 1667 - 15 aprile 1671 "Ordinati" 1 registro, stato di conservazione buono

11 24 febbraio 1671 - 10 febbraio 1676 "Ordinati" 1 registro, stato di conservazione buono

12 09 marzo 1676 - 30 ottobre 1681 "Ordinati" 1 registro, stato di conservazione buono

13 09 gennaio 1682 - 02 gennaio 1685 "Ordinati" 1 registro, stato di conservazione buono

14 29 marzo 1685 - 24 giugno 1689 "Ordinati" 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 37 15 21 gennaio 1690 - 27 dicembre 1693 "Ordinati" 1 registro, stato di conservazione buono

16 09 gennaio 1694 - 29 luglio 1702 "Ordinati" 1 registro, stato di conservazione buono

17 27 settembre 1702 - 24 maggio 1712 "Ordinati" 1 registro, stato di conservazione buono

18 27 maggio 1712 - 01 novembre 1720 "Ordinati" Contiene l'indice degli ordinati non rilegato 1 registro, stato di conservazione buono

19 06 luglio 1720 - 15 luglio 1727 "Ordinati" Contiene lettere di corrispondenza con il predicatore provinciale (1724) 1 registro, stato di conservazione buono

20 29 luglio 1727 - 04 ottobre 1741 "Ordinati" Contiene "Rubrica delle cose più essentiali esistenti" e nota dei diritti e dei crediti vantati nei confronti della chiesa di Saluzzo 1 registro, stato di conservazione buono

21 08 ottobre 1741 - 28 novembre 1747 "Ordinati" Contiene l'indice degli ordinati iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

22 22 dicembre 1747 - 24 settembre 1754 "Ordinati" Contiene l'indice degli ordinati iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

23 20 ottobre 1754 - 15 giugno 1757 "Ordinati" Contiene l'indice degli ordinati iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

24 12 novembre 1763 - 18 dicembre 1767 "Ordinati" Contiene l'indice degli ordinati iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

25 28 dicembre 1767 - 16 dicembre 1771 "Registro delle proposte e deliberazioni" Contiene l'indice degli ordinati iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

26 01 gennaio 1772 - 11 giugno 1781 "Ordinati" Contiene l'indice degli ordinati iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

27 02 luglio 1781 - 23 giugno 1787 "Ordinati" Contiene l'indice degli ordinati iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 38

28 09 luglio 1787 - 22 novembre 1793 "Ordinati" Contiene l'indice degli ordinati iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

29 02 gennaio 1788 - 20 dicembre 1789 "Ordinati e scritture diverse" Contiene l'indice degli ordinati iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

30 14 gennaio 1790 - 24 dicembre 1794 "Ordinati e scritture diverse" Contiene l'indice degli ordinati iniziale e "Relazione di visita delle strade del territorio. settembre 1793" 1 registro, stato di conservazione buono

31 25 novembre 1793 - 08 gennaio 1798 "Ordinati" Contiene l'indice degli ordinati iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

32 16 gennaio 1798 - 15 ottobre 1800 "Ordinati" Contiene l'indice degli ordinati iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

33 07 marzo 1799 - 1812 "Raccolta di verbali della Maire" 1 registro, stato di conservazione buono

34 16 ottobre 1801 - 14 febbraio 1805 "Ordinati sessione del Consiglio municipale" 1 registro, stato di conservazione buono

35 27 gennaio 1814 - 30 dicembre 1820 "Ordinati" Contiene l'indice degli ordinati iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

36 04 gennaio 1821 - 30 novembre 1825 "Ordinati" Contiene l'indice degli ordinati iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

37 29 giugno 1814 - 26 agosto 1825 "Ordinati approvati" Contiene l'indice degli ordinati iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

38 18 gennaio 1826 - 31 dicembre 1826 "Ordinati" Contiene una rubrica iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

39 03 gennaio 1827 - 31 dicembre 1829 "Ordinati" Contiene una rubrica iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 39 40 08 gennaio 1830 - 24 dicembre 1831 "Ordinati" Contiene una rubrica iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

41 04 gennaio 1832 - 30 dicembre 1833 "Ordinati" 1 registro, stato di conservazione buono

42 18 gennaio 1834 - 29 novembre 1835 "Ordinati del Consiglio ordinario" Contiene una rubrica iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

43 10 febbraio 1836 - 29 novembre 1838 "Ordinati del Consiglio ordinario" Contiene una rubrica iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

44 13 gennaio 1839 - 28 dicembre 1843 "Ordinati approvati del Consiglio ordinario" 1 registro, stato di conservazione buono

45 11 gennaio 1844 - 29 dicembre 1845 "Ordinati originali" 1 registro, stato di conservazione buono

46 09 gennaio 1846 - 28 dicembre 1846 "Ordinati originali" 1 registro, stato di conservazione buono

47 07 gennaio 1847 - 15 ottobre 1850 "Ordinati originali" 1 registro, stato di conservazione buono

48 09 aprile 1849 - 01 marzo 1855 "Deliberazioni originali del Consiglio comunale" 1 registro, stato di conservazione buono

49 28 aprile 1855 - 28 ottobre 1863 "Deliberazioni originali del Consiglio comunale" 1 registro, stato di conservazione buono

50 01 marzo 1864 - 30 dicembre 1869 "Deliberazioni del Consiglio comunale" 1 registro, stato di conservazione buono

51 27 gennaio 1870 - 13 novembre 1873 "Deliberazioni del Consiglio comunale" 1 registro, stato di conservazione buono

52 05 gennaio 1874 - 01 dicembre 1877 "Deliberazioni del Consiglio comunale" 1 registro, stato di conservazione buono

53 17 gennaio 1878 - 27 ottobre 1880 "Deliberazioni del Consiglio comunale" 1 registro, stato di conservazione buono

54 08 gennaio 1881 - 15 maggio 1887 "Deliberazioni del Consiglio comunale" 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 40

55 07 luglio 1887 - 20 maggio 1896 "Deliberazioni del Consiglio comunale" 1 registro, stato di conservazione buono

56 04 marzo 1897 - 15 dicembre 1904 "Deliberazioni del Consiglio comunale" 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 2 - Ordinati e atti insinuati Sottoserie 2 - Deliberazioni del Doppio Consiglio e della Giunta municipale

57 15 luglio 1825 - 09 marzo 1833 "Deliberazioni approvate dal Doppio Consiglio e dal Consiglio Ordinario" stato di conservazione buono

58 05 febbraio 1834 - 29 novembre 1838 "Deliberazioni del Doppio Consiglio" stato di conservazione buono

59 04 luglio 1839 - 15 dicembre 1843 "Deliberazioni originali del Doppio Consiglio" Contiene una rubrica iniziale stato di conservazione buono

60 18 gennaio 1851 - 27 dicembre 1856 "Deliberazioni originali del Consiglio Delegato" Contiene una rubrica iniziale stato di conservazione buono

61 22 gennaio 1857 - 31 dicembre 1862 "Deliberazioni del Consiglio Delegato e della Giunta municipale" Contiene una rubrica iniziale stato di conservazione buono

62 07 gennaio 1863 - 04 agosto 1867 "Deliberazioni originali della Giunta municipale" Contiene una rubrica iniziale stato di conservazione buono

63 05 novembre 1867 - 18 dicembre 1869 "Deliberazioni originali della Giunta municipale" Contiene una rubrica iniziale stato di conservazione buono

64 23 gennaio 1870 - 27 dicembre 1873 "Deliberazioni della Giunta municipale" Contiene una rubrica iniziale stato di conservazione buono

65 14 gennaio 1874 - 30 dicembre 1879 "Deliberazioni della Giunta municipale" Contiene una rubrica finale stato di conservazione buono

66 07 gennaio 1880 - 06 dicembre 1894 "Deliberazioni della Giunta municipale" stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 41 67 03 gennaio 1895 - 19 giugno 1902 "Deliberazioni della Giunta municipale" stato di conservazione buono

Serie 2 - Ordinati e atti insinuati Sottoserie 3 - Ordinati e decreti

68 18 gennaio 1834 - 18 giugno 1838 "Ordinati del Consiglio ordinario e straordinario" Contiene una rubrica iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

69 04 febbraio 1838 - 03 dicembre 1842 "Ordinati e decreti approvati" Contiene una rubrica iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

70 08 gennaio 1843 - 12 novembre 1848 "Ordinati e decreti" Contiene una rubrica iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

71 24 gennaio 1849 - 18 dicembre 1850 "Ordinati e decreti del Consiglio ordinario e straordinario" Contiene una rubrica iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

72 27 gennaio 1851 - 15 dicembre 1853 "Ordinati e decreti" Contiene una rubrica iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

73 16 gennaio 1854 - 16 novembre 1858 "Ordinati e decreti approvati del Consiglio comunale e del Consiglio delegato" Contiene una rubrica iniziale. Tra le cc. 308 e 309 è presente il "Piano dimostrativo delle varie larghezze lungo la Contrada Maestra segnanti il perimetro attuale delle case proprie del signor Gambarana verso il suolo pubblico. 1857, 27 marzo, Busca", disegno mm. 500 x 300 1 registro, stato di conservazione buono

74 19 maggio 1859 - 14 dicembre 1864 "Ordinati e decreti" Contiene una rubrica iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

75 16 marzo 1865 - 19 giugno 1867 "Ordinati e decreti della Giunta municipale" Contiene una rubrica iniziale e un elenco delle strade 1 registro, stato di conservazione buono

76 29 aprile 1867 - 20 dicembre 1869 "Ordinati e decreti del Consiglio comunale" Contiene una rubrica iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 42 Serie 2 - Ordinati e atti insinuati Sottoserie 4 - Atti sottoposti a insinuazione

77 1758 - 1769 "Atti sottoposti ad insinuazione" Contiene rubrica iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

78 1768 - 1781 "Registro degli incanti, deliberamenti e altri atti sottoposti ad insinuazione" 1 registro, stato di conservazione buono

79 22 febbraio 1768 - 30 giugno 1800 "Atti sottoposti ad insinuazione" 1 registro, stato di conservazione buono

80 1782 - 1797 "Deliberamenti sottoposti ad insinuazione" 1 registro, stato di conservazione buono

81 06 ottobre 1802 - 13 giugno 1814 "Atti soggetti all'insinuazione" 1 registro, stato di conservazione buono

82 09 settembre 1814 - 29 ottobre 1828 "Atti sottoposti ad insinuazione" Contiene una rubrica iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

83 18 febbraio 1830 - 17 aprile 1845 "Atti sottoposti ad insinuazione" Contiene una rubrica iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 3 - Deliberamenti

84 1635 - 1644 "Deliberamenti" 1 registro, stato di conservazione buono

85 1650 - 1655 "Deliberamenti" 1 registro, stato di conservazione buono

86 1656 - 1673 "Deliberamenti" 1 registro, stato di conservazione buono

87 1666 - 1689 "Deliberamenti" 1 registro, stato di conservazione buono

88 1690 - 1692 "Deliberamenti" registro, stato di conservazione buono

89 1694 - 1717 "Deliberamenti" 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 43 90 1717 - 1727 "Deliberamenti" Contiene una rubrica iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

91 1742 - 1757 "Deliberamenti" Contiene una rubrica iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 4 - Appalti, incanti e contratti

92 1814 - 1825 "Tiletti e manifesti diversi" Contiene anche avvisi non riferentisi ad appalti, incanti, contratti 1 registro, stato di conservazione buono

93 1814 - 1851 "Capitolazioni originali" Contiene una rubrica iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

94 29 aprile 1840 - 22 ottobre 1843 "Ordinati originali e appalti" 1 registro, stato di conservazione buono

95 1840 - 1860 "Contratti" Contiene una rubrica iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

96 1849 - 1888 "Contratti" Contiene una rubrica iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

97 1861 - 1869 "Contratti" Contiene una rubrica iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

98 1870 - 1885 "Contratti" Contiene una rubrica finale 1 registro, stato di conservazione buono

99 1885 - 1896 "Contratti" Contiene una rubrica iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

100 1897 - 1904 "Contratti" Contiene una rubrica iniziale 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 44 Serie 5 - Lettere e copialettere Sottoserie 1 - Lettere diverse

101 1602 - 1639 "Lettere diverse" Volume contenenti la raccolta delle lettere ricevute dal Comune riguardanti temi generali 1 registro, stato di conservazione buono

102 1641 - 1659 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

103 1660 - 1689 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

104 1690 - 1694 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

105 1695 - 1699 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

106 1700 - 1703 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

107 1704 - 1709 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

108 1710 - 1714 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

109 1715 - 1719 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

110 1720 - 1724 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

111 1725 - 1729 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

112 1730 - 1732 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

113 1733 - 1739 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

114 1740 - 1744 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 45 115 1745 - 1749 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

116 1750 - 1753 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

117 1754 - 1759 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

118 1760 - 1764 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

119 1765 - 1769 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

120 1766 - 1771 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

121 1772 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

122 1773 - 1774 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

123 1775 - 1776 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

124 1777 - 1779 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

125 1780 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

126 1781 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

127 1782 - 1783 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

128 1785 - 1789 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

129 1790 - 1794 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 46 130 1794 - 1797 "Lettere diverse" 1 registro

131 1800 - 1813 "Lettere diverse" 1 faldone, stato di conservazione buono

132 1803 - 1806 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

133 1807 - 1808 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

134 1809 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

135 1812 - 1813 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

136 1814 - 1815 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

137 1816 - 1817 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

138 1818 - 1819 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

139 1820 - 1821 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

140 1822 - 1823 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

141 1824 - 1825 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

142 1826 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

143 1826 - 1830 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

144 1827 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 47 145 1827 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

146 1828 - 1829 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

147 1836 - 1845 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

148 1837 - 1841 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

149 1845 - 1850 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

150 1851 - 1853 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

151 1854 - 1859 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

152 1860 - 1863 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

153 1863 - 1867 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

154 1867 - 1869 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

155 1870 - 1873 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

156 1874 - 1877 "Lettere diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 5 - Lettere e copialettere Sottoserie 2 - Lettere e circolari di autorità diverse

157 1770 - 1785 "Circolari diverse" Volume contenente la raccolta delle circolari e delle lettere ricevute dal Comune riguardanti temi generali 1 registro, stato di conservazione buono

158 1798 - 1803 "Lettere e circolari" 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 48

159 1799 - 1803 "Circolari diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

160 1803 - 1805 "Circolari diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

161 1805 - 1807 "Circolari diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

162 1807 - 1810 "Circolari diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

163 1811 - 1814 "Circolari diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

164 1814 - 1821 "Circolari diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

165 1817 - 1818 "Circolari di autorità diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

166 1842 - 1853 "Circolari di autorità diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

167 1854 - 1866 "Circolari di autorità diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 5 - Lettere e copialettere Sottoserie 3 - Lettere e circolari di Intendenza, Prefettura e Sottoprefettura

168 1827 - 1830 "Lettere e circolari dell'Intendenza" Volume contenente la raccolta delle circolari e delle lettere ricevute dal Comune 1 registro, stato di conservazione buono

169 1830 - 1833 "Lettere dell'Intendenza" 1 registro, stato di conservazione buono

170 1831 - 1836 "Circolari dell'Intendenza" 1 registro, stato di conservazione buono

171 1834 - 1836 "Lettere dell'Intendenza" 1 registro, stato di conservazione buono

172 1836 - 1838 "Circolari dell'Intendenza" 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 49

173 1837 - 1840 "Lettere dell'Intendenza" 1 registro, stato di conservazione buono

174 1839 - 1850 "Circolari dell'Intendenza" 1 registro, stato di conservazione buono

175 1840 - 1841 "Lettere dell'Intendenza" 1 registro, stato di conservazione buono

176 1842 - 1845 "Lettere dell'Intendenza" 1 registro, stato di conservazione buono

177 1846 - 1848 "Lettere dell'Intendenza" 1 registro, stato di conservazione buono

178 1849 - 1850 "Lettere dell'Intendenza" 1 registro, stato di conservazione buono

179 1851 - 1853 "Lettere dell'Intendenza" 1 registro, stato di conservazione buono

180 1851 - 1862 "Circolari dell'Intendenza" 1 registro, stato di conservazione buono

181 1854 - 1859 "Lettere dell'Intendenza" 1 registro, stato di conservazione buono

182 1860 - 1862 "Lettere dell'Intendenza" 1 registro, stato di conservazione buono

183 1862 - 1867 "Circolari di Intendenza e Prefettura" 1 registro, stato di conservazione buono

184 1863 - 1866 "Lettere di Intendenza e Prefettura" 1 registro, stato di conservazione buono

185 1867 - 1869 "Lettere dell'Intendenza e Prefettura" 1 registro, stato di conservazione buono

186 1867 - 1869 "Circolari di Intendenza e Sottoprefettura" 1 registro, stato di conservazione buono

187 1870 - 1873 "Lettere della Prefettura" 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 50 Serie 5 - Lettere e copialettere Sottoserie 4 - Lettere di autorità militari e leva

188 1814 - 1833 "Circolari degli Uffizi militari" Volume contenente la raccolta delle circolari e delle lettere ricevute dal Comune 1 registro, stato di conservazione buono

189 1820 - 1838 "Circolari degli Uffizi militari" 1 registro, stato di conservazione buono

190 1823 - 1826 "Lettere degli Uffizi militari" 1 registro, stato di conservazione buono

191 1825 - 1832 "Lettere del Comando militare" 1 registro, stato di conservazione buono

192 1828 - 1833 "Lettere del Comando militare" 1 registro, stato di conservazione buono

193 1833 - 1834 "Lettere del Comando militare" 1 registro, stato di conservazione buono

194 1835 "Lettere del Comando militare" 1 registro, stato di conservazione buono

195 1836 "Lettere del Comando militare" 1 registro, stato di conservazione buono

196 1837 "Lettere del Comando militare" 1 registro, stato di conservazione buono

197 1838 "Lettere del Comando militare" 1 registro, stato di conservazione buono

198 1839 "Lettere degli Uffizi militari" 1 registro, stato di conservazione buono

199 1840 "Lettere degli Uffizi militari" 1 registro, stato di conservazione buono

200 1841 "Lettere degli Uffizi militari" 1 registro, stato di conservazione buono

201 1842 "Lettere degli Uffizi militari" 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 51 202 1843 - 1844 "Lettere degli Uffizi militari" 1 registro, stato di conservazione buono

203 1845 - 1846 "Lettere degli Uffizi militari" 1 registro, stato di conservazione buono

204 1847 - 1849 "Lettere degli Uffizi militari" 1 registro, stato di conservazione buono

205 1850 - 1853 "Lettere degli Uffizi militari" 1 registro, stato di conservazione buono

206 1854 - 1861 "Lettere degli Uffizi militari" 1 registro, stato di conservazione buono

207 1862 - 1867 "Lettere degli Uffizi militari" 1 registro, stato di conservazione buono

208 1867 - 1869 "Lettere degli Uffizi militari" 1 registro, stato di conservazione buono

209 1815 - 1824 "Circolari della leva" 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 5 - Lettere e copialettere Sottoserie 5 - Lettere di Polizia e Pubblica sicurezza

210 1818 - 1825 "Lettere di Polizia" Volume contenente la raccolta delle lettere ricevute dal Comune 1 registro, stato di conservazione buono

211 1849 - 1853 Polizia. Lettere dell'Intendenza 1 registro, stato di conservazione buono

212 1860 - 1869 "Lettere dell'Ufficio di Pubblica Sicurezza" 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 5 - Lettere e copialettere Sottoserie 6 - Copialettere diversi

213 1799 - 1820 "Copialettere" Volume contenente la copia delle lettere spedite 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 52 214 1801 - 1814 "Copialettere" 1 registro, stato di conservazione buono

215 1820 - 1824 "Copialettere" 1 registro, stato di conservazione buono

216 1824 - 1826 "Copialettere" 1 registro, stato di conservazione buono

217 1827 - 1860 "Copialettere" 6 registri 1 registro, stato di conservazione buono

218 1850 - 1852 "Copialettere" 1 registro, stato di conservazione buono

219 1860 - 1877 "Copialettere" 1 faldone, stato di conservazione buono

220 1877 - 1883 "Copialettere" 1 faldone, stato di conservazione buono

221 1885 - 1887 "Copialettere" 1 faldone, stato di conservazione buono

222 1888 "Copialettere" 1 registro, stato di conservazione buono

223 1889 "Copialettere" 1 registro, stato di conservazione buono

224 1890 "Copialettere" 1 registro, stato di conservazione buono

225 1891 - 1892 "Copialettere" 1 registro, stato di conservazione buono

226 1892 - 1895 "Copialettere" 1 faldone, stato di conservazione buono

227 1896 "Copialettere" 1 faldone, stato di conservazione buono

228 1897 "Copialettere" 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 53 229 1897 - 1898 "Copialettere" 1 registro, stato di conservazione buono

230 1898 "Copialettere" 1 registro, stato di conservazione buono

231 1898 - 1899 "Copialettere" 1 registro, stato di conservazione buono

232 1899 "Copialettere" 1 registro, stato di conservazione buono

233 1899 - 1900 "Copialettere" 1 registro, stato di conservazione buono

234 1900 - 1901 "Copialettere" 1 registro, stato di conservazione buono

235 1901 - 1902 "Copialettere" 1 registro, stato di conservazione buono

236 1902 "Copialettere" 1 registro, stato di conservazione buono

237 1902 - 1903 "Copialettere" 1 registro, stato di conservazione buono

238 1903 "Copialettere" 1 registro, stato di conservazione buono

239 1903 - 1904 "Copialettere" 1 registro, stato di conservazione buono

240 1904 "Copialettere" 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 5 - Lettere e copialettere Sottoserie 7 - Copialettere di Intendenza, Prefettura e Sottoprefettura

241 1827 - 1866 "Copialettere dell'Intendenza" Volume contenente la copia delle lettere spedite 1 faldone, stato di conservazione buono

242 1866 - 1887 "Copialettere della Prefettura" 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 54 243 1888 "Copialettere della Prefettura" 1 registro, stato di conservazione buono

244 1894 "Copialettere della Prefettura" 1 registro, stato di conservazione buono

245 1894 - 1897 "Copialettere della Prefettura" 1 registro, stato di conservazione buono

246 1897 - 1898 "Copialettere della Prefettura" 1 registro, stato di conservazione buono

247 1899 "Copialettere della Prefettura" 1 registro, stato di conservazione buono

248 1899 - 1900 "Copialettere della Prefettura" 1 registro, stato di conservazione buono

249 1901 - 1903 "Copialettere della Prefettura" 1 registro, stato di conservazione buono

250 1903 - 1904 "Copialettere della Prefettura" 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 5 - Lettere e copialettere Sottoserie 8 - Copialettere di autorità militari

251 1848 - 1902 "Copialettere del Regio Comando ed autorità militari" Volume contenente la copia delle lettere spedite 1 faldone, stato di conservazione buono

Serie 5 - Lettere e copialettere Sottoserie 9 - Copialettere di Polizia e Pubblica sicurezza

252 1848 - 1904 "Copialettere di Polizia e Pubblica Sicurezza" Volume contenente la copia delle lettere spedite 1 faldone, stato di conservazione buono

Serie 6 - Instrumenti

253 18 aprile 1444 - 28 agosto 1635 "Instrumenti" Raccolta degli atti in copia riferiti agli interessi del Comune 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 55 254 22 gennaio 1632 - 14 dicembre 1659 "Instrumenti" 1 registro, stato di conservazione buono

255 17 gennaio 1636 - 06 luglio 1643 "Instrumenti" 1 registro, stato di conservazione buono

256 15 febbraio 1644 - 08 novembre 1648 "Instrumenti" 1 registro, stato di conservazione buono

257 09 gennaio 1649 - 11 dicembre 1654 "Instrumenti" 1 registro, stato di conservazione buono

258 08 ottobre 1652 - 04 agosto 1699 "Instrumenti" 1 registro, stato di conservazione buono

259 16 luglio 1660 - 08 novembre 1668 "Instrumenti" 1 registro, stato di conservazione buono

260 21 marzo 1669 - 05 novembre 1678 "Instrumenti" 1 registro, stato di conservazione buono

261 08 maggio 1679 - 19 gennaio 1699 "Instrumenti" 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 7 - Suppliche Sottoserie 1 - Suppliche (prima raccolta)

262 08 dicembre 1584 - 22 dicembre 1648 "Suppliche" Raccolta delle suppliche riferite agli interessi della Comunità 1 registro, stato di conservazione buono

263 03 febbraio 1649 - 30 dicembre 1666 "Suppliche" 1 registro, stato di conservazione buono

264 27 aprile 1667 - 09 settembre 1699 "Suppliche" 1 registro, stato di conservazione buono

265 04 marzo 1700 - 15 novembre 1709 "Suppliche" 1 registro, stato di conservazione buono

266 16 aprile 1710 - 28 luglio 1762 "Suppliche" 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 56 Serie 7 - Suppliche Sottoserie 2 - Suppliche (seconda raccolta)

267 25 marzo 1609 - 20 dicembre 1640 "Suppliche" Raccolta delle suppliche riferite agli interessi della Comunità 1 registro, stato di conservazione buono

268 08 gennaio 1641 - 25 novembre 1645 "Suppliche" 1 registro, stato di conservazione buono

269 18 gennaio 1646 - 17 dicembre 1649 "Suppliche" 1 registro, stato di conservazione buono

270 10 gennaio 1650 - 17 dicembre 1653 "Suppliche" 1 registro, stato di conservazione buono

271 02 gennaio 1654 - 15 settembre 1659 "Suppliche" 1 registro, stato di conservazione buono

272 07 gennaio 1660 - 30 dicembre 1664 "Suppliche" 1 registro, stato di conservazione buono

273 19 gennaio 1665 - 15 dicembre 1679 "Suppliche" 1 registro, stato di conservazione buono

274 26 marzo 1680 - 20 dicembre 1685 "Suppliche" 1 registro, stato di conservazione buono

275 03 gennaio 1686 - 30 dicembre 1687 "Suppliche" 1 registro, stato di conservazione buono

276 21 gennaio 1688 - 20 dicembre 1689 "Suppliche" 1 registro, stato di conservazione buono

277 06 gennaio 1690 - 05 dicembre 1698 "Suppliche" 1 registro, stato di conservazione buono

278 09 marzo 1700 - 19 dicembre 1730 "Suppliche" 1 registro, stato di conservazione buono

279 29 gennaio 1731 - 13 ottobre 1766 "Suppliche" 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 57 Serie 8 - Scritture diverse Sottoserie 1 - Scritture diverse (prima raccolta)

280 20 giugno 1602 - 02 giugno 1639 "Scritture diverse" Raccolta delle scritture riguardanti gli interessi della Comunità 1 registro, stato di conservazione buono

281 23 gennaio 1641 - 02 dicembre 1649 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

282 22 aprile 1650 - 02 aprile 1660 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

283 26 marzo 1661 - 13 dicembre 1666 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

284 05 gennaio 1667 - 10 aprile 1686 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

285 14 febbraio 1687 - 03 dicembre 1697 "Scritture diverse" rilegato al contrario1 registro, stato di conservazione buono

286 15 febbraio 1698 - 15 settembre 1699 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

287 21 gennaio 1700 - 15 dicembre 1709 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

288 31 agosto 1710 - 13 novembre 1712 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

289 01 gennaio 1713 - 07 novembre 1717 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

290 12 marzo 1718 - 25 novembre 1719 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

291 24 gennaio 1720 - 15 settembre 1734 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

292 03 maggio 1735 - 17 giugno 1769 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 58 Serie 8 - Scritture diverse Sottoserie 2 - Scritture diverse (seconda raccolta)

293 01 marzo 1602 - 03 agosto 1623 "Scritture diverse" Raccolta delle scritture riguardanti gli interessi della Comunità 1 registro, stato di conservazione buono

294 25 giugno 1624 - 29 dicembre 1635 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

295 14 gennaio 1636 - 11 dicembre 1644 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

296 07 gennaio 1645 - 22 dicembre 1649 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

297 04 gennaio 1650 - 24 dicembre 1653 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

298 22 gennaio 1654 - 09 dicembre 1659 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

299 14 gennaio 1660 - 31 dicembre 1663 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

300 01 gennaio 1664 - 19 novembre 1667 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

301 01 gennaio 1668 - 02 dicembre 1679 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

302 01 gennaio 1680 - 23 dicembre 1685 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

303 04 gennaio 1686 - 17 dicembre 1687 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

304 01 gennaio 1688 - 10 dicembre 1689 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

305 03 gennaio 1690 - 06 dicembre 1692 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

306 01 gennaio 1693 - 23 giugno 1699 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 59 307 08 marzo 1700 - 08 novembre 1708 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

308 01 gennaio 1709 - 04 marzo 1719 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

309 03 gennaio 1720 - 22 febbraio 1729 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

310 03 gennaio 1730 - 03 dicembre 1739 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

311 30 marzo 1740 - 21 dicembre 1749 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

312 23 gennaio 1750 - 05 settembre 1763 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

313 23 maggio 1754 - 01 dicembre 1761 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

314 09 febbraio 1762 - 20 luglio 1769 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 8 - Scritture diverse Sottoserie 3 - Scritture diverse (terza raccolta)

315 21 gennaio 1762 - 01 maggio 1771 "Scritture diverse" Raccolta delle scritture riguardanti gli interessi della Comunità 1 registro, stato di conservazione buono

316 14 giugno 1771 - 13 dicembre 1775 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

317 21 agosto 1775 - 02 dicembre 1779 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

318 03 gennaio 1780 - 27 aprile 1781 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

319 16 giugno 1781 - 03 agosto 1782 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

320 26 settembre 1782 - 11 luglio 1783 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 60 321 21 luglio 1783 - 27 gennaio 1785 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 8 - Scritture diverse Sottoserie 4 - Scritture diverse (quarta raccolta)

322 17 aprile 1641 - 29 aprile 1777 "Scritture diverse" Raccolta delle scritture riguardanti gli interessi della Comunità 1 registro, stato di conservazione buono

323 14 maggio 1762 - 22 novembre 1788 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

324 15 marzo 1781 - 27 settembre 1787 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

325 05 gennaio 1790 - 12 agosto 1797 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

326 13 gennaio 1795 - 11 aprile 1798 "Scritture diverse" 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 9 - Liti Sottoserie 1 - Liti diverse

327 1266 - 1631 Liti contro diversi Volume contenente miscellanea di atti di lite in originale e copia 1 registro, stato di conservazione buono

328 1632 - 1838 Liti per eredità, doti e interessi diversi Il faldone contiene 15 fascicoli numerati 1 - 15 riguardanti vertenze civili d'interessi particolari fra la Comunità di Busca e privati Segnatura originaria: 40 15 fascicoli, stato di conservazione buono

329 1637 - 1697 Liti per decime parrocchiali, donazioni e legati Il faldone, che originariamente conteneva 12 fascicoli dal 1637 al 1697, ora contiene 7 fascicoli numerati 1, 2, 4, 6 - 9, riguardanti vertenze civili per il pagamento delle decime, il beneficio parrocchiale e la donazione alla cappella di Maria Santissima del Carmine della Parrocchiale di 29 giornate di terra Segnatura originaria: 41 7 fascicoli, stato di conservazione buono

330.1 1646 Registro di giudicatura 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 61 330.2 1650 - 1708 Liti contro diversi Vertenze fra il Comune di Busca e privati 1 fascicolo, stato di conservazione buono

331 1650 - 1751 Liti per l'appannaggio S.A.R. Il faldone contiene 10 fascicoli numerati 1 - 10, di cui due non rilegati, riguardanti vertenze civili per il pagamento del sussidio dovuto al regio patrimonio fra la Comunità di Busca e privati. Il sottofascicolo 8 è relativo all'edificio da filatura di seta (1698), il sottofascicolo 10 è relativo alle prerogative di caccia e pesca Segnatura originaria: 39 10 fascicoli, stato di conservazione buono

332 1660 - 1707 Lite con Carlo Giacinto Piantanida e Giovanni Tommaso Marchisio Vertenza con la Casa del ricovero delle povere penitenti per il riscatto di crediti. Si conservano i volumi siglati con le lettere A (1660) e D (1707) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

333 1680 - 1690 Liti contro diversi Volume contenente miscellanea di atti di lite 1 registro, stato di conservazione buono

334.1 1694 - 1742 Liti contro diversi Volume contenente miscellanea di atti di lite 1 registro, stato di conservazione buono

334.2 1714 - 1717 Vertenza per l'eredità del canonico Giovanni Spirito Malerba contro Gautero e Solaro 1 registro, stato di conservazione buono

335 1717 - 1724 Lite con la chiesa parrocchiale di Busca Vertenze riguardanti la riedificazione della chiesa 1 fascicolo, stato di conservazione buono

336.1 1719 - 1767 Liti contro diversi Volume contenente miscellanea di atti di lite 1 registro, stato di conservazione buono

336.2 1750 - 1769 Lite con l'Ospedale degli infermi, la Congregazione di carità di Busca e Giuseppe Vallis Vertenza per il pagamento di debiti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

337.1 1750 - 1811 Liti contro diversi Vertenze fra il Comune di Busca e privati 1 fascicolo, stato di conservazione buono

337.2 1752 - 1782 Lite con il Comune di Cuneo e il marchese di Roddì per la via Manca Vertenza per ottenere la manutenzione in possesso d'esigere la gabella dei passeggeri che transitano per via Manca. Contiene la nota dei documenti dal 1444 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 62 337.3 1787 - 1811 "Atti, sentenze criminali profferti contro particolari di Busca nell'ex governo francese" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

338.1 1837 Transazione tra la città di Busca, la Comunità di Tarantasca e quella di Rossana relativamente al pascolo nella montagna di Pragamondio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

338.2 1848 - 1895 Liti contro diversi Vertenze fra il Comune di Busca e privati 1 fascicolo, stato di conservazione buono

338.3 1854 - 1890 Lite con la chiesa parrocchiale di Busca Vertenze riguardanti i lavori di manutenzione al tetto della chiesa e agli edifici adiacenti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Serie 9 - Liti Sottoserie 2 - Liti per il feudo di Tarantasca

339.1 1361 - 1764 "Scritture della città di Busca contro Tarantasca" Raccolta di documenti in originale e copia a sostegno delle ragioni della Comunità di Busca nella lite per il feudo di Tarantasca, vol. 1. Contiene la trascrizione di atti di privilegio 1 registro, stato di conservazione buono

339.2 1588 - 1767 "Scritture della città di Busca contro Tarantasca" Raccolta di documenti in originale e copia a sostegno delle ragioni della Comunità di Busca nella lite per il feudo di Tarantasca, vol. 2. Contiene la trascrizione di atti di privilegio 1 registro, stato di conservazione buono

339.3 1646 - 1647 "Sommario, atti e testimonianze della causa per gli omicidi a motivo taglia di eguaglianza per lire 500 ogni lira di registro" Vertenza nella causa fra la Comunità di Busca e il marchese di Rodi signore del feudo di Tarantasca 1 fascicolo, stato di conservazione buono

340 1684 - 1689 Lite Tarantasca Vertenza per lo smembramento della frazione Tarantasca dalla comunità di Busca. Contiene la nota dei beni nella regione Tarantasca e gli atti per la reintegrazione della comunità nella segreteria civile, gabella dei passeggeri, i bandi campestri, ragione di far nomina del giudice e ragione di tenere unita la contrada al corpo del Comune. Alle pagine 132 - 147 del sottofascicolo tre è descritta la cerimonia per l'apertura e il sigillamento del grande cofano dell'archivio per la ricerca dei documenti nella causa di Tarantasca con il marchese Della Chiesa e Carignano 1 fascicolo, stato di conservazione buono

341.1 1687 Lite Tarantasca Vertenza per lo smembramento della frazione Tarantasca dalla comunità di Busca riguardante anche i molini di Loreto e del Ponte e la reintegrazione della segreteria civile, la gabella dei passeggeri e i bandi campestri 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 63 341.2 1699 Lite Tarantasca Pretesa missione in possesso del feudo, beni, redditi e dipendenze di Tarantasca del marchese di Rodi e Cinzano erede del marchese Della Chiesa 1 fascicolo, stato di conservazione buono

342 1700 - 1761 Lite Tarantasca Vertenza con il marchese di Cinzano della Chiesa di Rodi riguardante lo smembramento della frazione Tarantasca dalla comunità di Busca e altri atti riguardanti pretesi crediti verso la comunità, i bandi campestri di Tarantasca, la cascina Bruna e la gabella dei passeggeri 1 fascicolo, stato di conservazione buono

343 1701 - 1821 Lite Tarantasca Vertenza per lo smembramento della frazione Tarantasca dalla comunità di Busca. Contiene la nota della quietanza per mille ducati di S.A.R. per tenere riunite Tarantasca e Castelletto alla Comunità di Busca 1 fascicolo, stato di conservazione buono

344 1707 - 1866 Lite Tarantasca Vertenza per lo smembramento della frazione Tarantasca dalla comunità di Busca. 1 fascicolo, stato di conservazione buono

345.1 1761 "Sommario delle prodotte fatte dal sig. marchese di Rodi contro la communità di Busca" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

345.2 1765 Lite Tarantasca Atti relativi alla definizione dei confini fra le Comunità di Busca e Centallo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

345.3 1768 - 1828 Lite Tarantasca Vertenza per lo smembramento della frazione Tarantasca dalla comunità di Busca. Contiene atti riguardanti il bosco della Fraschetta, il molino di Loreto, le delimitazioni del confine di Busca con i comuni vicini (Dronero, Villar S. Costanzo, Valmala, Rossana, , Centallo, e Cuneo), l'indennità di piazza di segreteria della giudicatura soppressa 1 fascicolo, stato di conservazione buono

345.4 XVIII sec. "Fatto informativo della città di Busca contro Tarantasca" Il documento riporta nota di atti a partire dal 1361 al 1707 1 fascicolo, stato di conservazione buono

345.5 1817 Lite Tarantasca Patenti in copia del Re Vittorio Emanuele di separazione del territorio di Tarantasca da quello della Comunità di Busca e misurazione del territorio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 64 Serie 9 - Liti Sottoserie 3 - Liti per beni patrimoniali

346 1587 - 1667 Liti per beni patrimoniali Il faldone contiene13 fascicoli di liti numerati 1, 1 - 4, 6, 7, 9, 11, 11, 12, 12, 13 riguardanti vertenze civili patrimoniali fra la Comunità di Busca e privati. Il faldone contiene alcune carte sciolte. Le carte del sottofascicolo quattro (1588) sono danneggiate dall'umidità Segnatura originaria: 19 13 fascicoli, stato di conservazione buono

347 1660 - 1671 Liti per beni patrimoniali Il faldone contiene 9 fascicoli di liti numerati 1- 3, 5 - 9, 14 (il fascicolo n. 8 non è rilegato) riguardanti vertenze civili patrimoniali fra la Comunità di Busca e privati. Contiene liti riguardanti il bosco della Fraschetta, la cascina detta "Maurina", la cascina detta "Braida", Castel Reale, il sito del palazzo del comune e la cascina detta "Fauchieri" Segnatura originaria: 20 9 fascicoli, stato di conservazione buono

348 1671 - 1686 Liti per beni patrimoniali Il faldone contiene 9 fascicoli di liti numerati 1, 3 - 10 riguardanti vertenze civili patrimoniali fra la Comunità di Busca, i Padri dell'Eremo di Belmonte e privati. Contiene liti riguardanti la Fraschetta e una cascina in regione Dafazio Segnatura originaria: 21 9 fascicoli, stato di conservazione buono

349 1687 - 1714 Liti per beni patrimoniali Il faldone contiene 17 fascicoli di liti numerati 1 - 4, 6 - 18 (i fascicoli 15, 16 e 17 non sono rilegati) riguardanti vertenze civili patrimoniali fra la Comunità di Busca e privati. Contiene liti riguardanti la cascina detta "Serrabona", i boschi di Castelreale, Pragamondi e Belmondo, il bosco della Fraschetta, la cascina del Ceaglio posta al limite del territorio di Busca e Villa S. Costanzo, la cascina Attisano Segnatura originaria: 22 17 fascicoli, stato di conservazione buono

350 1717 - 1865 Liti per beni patrimoniali Il faldone contiene 13 fascicoli di liti numerati 1 - 13 (i fascicoli 1, 5, 6, 10, 11, 12, 13 non sono rilegati) riguardanti vertenze civili patrimoniali fra la Comunità di Busca e privati. Contiene liti relative al bosco della Fraschetta, ai campi in regione Tasnere, ad una maggiore estrazione d'acqua da immettere nella bealera di Ceaglio ad evitare gli incendi oltre che per un nuovo pozzo, ad una fontana e per maggior salubrità (1739), sito nei pressi della strada verso Cuneo in regione Bosco, all'appropriazione dei frutti di diverse cascine e ad un campo davanti alla filanda a porta S. Maria Segnatura originaria: 23 13 fascicoli, stato di conservazione buono

Serie 9 - Liti Sottoserie 4 - Liti per molini, macine, forni, panettieri e sacchi di grano

351 1617 - 1708 Liti per il pagamento di sacchi di grano Il faldone contiene 14 fascicoli numerati 1 - 8, 10 - 15 (i fascicoli n. 5 e 15 non sono rilegati) riguardanti vertenze civili per il prezzo del grano fra la Comunità di Busca e privati Segnatura originaria: 36 14 fascicoli, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 65 352 1632 - 1704 Liti per molini, macine, panettieri e forni Il faldone contiene 10 fascicoli, di cui uno senza numero e non rilegato, numerati 1- 8, riguardanti vertenze civili per il pagamento di debito, per la vendita del forno nuovo di piazza, per gli interessi della macina, per la costruzione del ponte di Loretto sulla proprietà dei molini, per la ricevitoria della macina fra la Comunità di Busca e privati. Contiene un ristretto informativo dei censi e dei debiti della Comunità Segnatura originaria: 37 10 fascicoli, stato di conservazione buono

353.1 1638 Lite fra la Comunità di Busca e il conte Pompeo Della Chiesa per il censo sui mulini del ponte Segnatura originaria: 38 1 fascicolo, stato di conservazione buono

353.2 1711 - 1850 Liti per molini, macine, panettieri e forni Il faldone contiene 8 fascicoli numerati 1 - 8 (i fascicoli n. 7 e 8 non sono rilegati), riguardanti vertenze civili per l'abuso della vendita di pane, per la bottega del panettiere, per le tariffe di macinato e panificazione, contro l'introduzione di due panettieri forestieri e per la qualità del loro prodotto e per il molino Loreto fra la Comunità di Busca e privati Segnatura originaria: 38 8 fascicoli, stato di conservazione buono

Serie 9 - Liti Sottoserie 5 - Liti per carichi, taglie e immunità d'imposta

354 1623 - 1666 Liti per taglie, carichi e debiti Il faldone contiene 13 fascicoli di liti numerati 1 - 5, 7 - 14 (i fascicoli 4 e 10 non sono rilegati) e alcune carte sciolte riguardanti vertenze civili per imposte e debiti fra la Comunità di Busca e privati Segnatura originaria: 30 13 fascicoli, stato di conservazione buono

355 1632 - 1661 Liti per carichi e taglie Il faldone contiene 17 fascicoli di liti numerati 1 - 17 (i fascicoli 9, 10, 14, 16 non sono rilegati) riguardanti vertenze civili per imposte e sussidi fra la Comunità di Busca, i Padri di S. Francesco di Cuneo e privati Segnatura originaria: 24 17 fascicoli, stato di conservazione buono

356 1637 - 1813 Liti per carichi e taglie militari Il faldone contiene 17 fascicoli di liti numerati 1 - 11, 13 - 18 (i fascicoli 4, 6, 7, 17 e 18 non sono rilegati) riguardanti vertenze civili per imposte, sussidi militari e requisizioni di animali fra la Comunità di Busca e privati Segnatura originaria: 27 17 fascicoli, stato di conservazione buono

357 1646 - 1792 Liti per immunità d'imposta per famiglie con almeno dodici figli viventi Il faldone contiene 14 fascicoli di liti numerati 1 - 14 riguardanti vertenze civili per sgravi d'imposta fra la Comunità di Busca e privati Segnatura originaria: 28 14 fascicoli, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 66 358 1651 - 1700 Liti per immunità d'imposta per beni ecclesiastici Il faldone contiene 17 fascicoli di liti numerati 2 - 18 (i fascicoli 5 e 6 non sono rilegati) riguardanti vertenze civili per sgravi d'imposta fra la Comunità di Busca e privati. Il sottofascicolo 5 presenta danni da umidità Segnatura originaria: 29 17 fascicoli, stato di conservazione buono

359 1662 - 1682 Liti per carichi e taglie Il faldone contiene 13 fascicoli di liti numerati 1 - 13 (i fascicoli 5 e 7 non sono rilegati) riguardanti vertenze civili per imposte e sussidio militare fra la Comunità di Busca e privati Segnatura originaria: 25 13 fascicoli, stato di conservazione buono

360 1663 - 1840 Liti per l'esazione e la resa dei conti Il faldone contiene 15 fascicoli di liti numerati 1 - 2, 4 - 16 (il fascicolo 16 non è rilegato) riguardanti vertenze civili per l'esazione d'imposte e la resa dei conti fra la Comunità di Busca e privati, la segreteria civile di giudicatura ed ex esattori Segnatura originaria: 31 15 fascicoli, stato di conservazione buono

361 1684 - 1706 Liti per carichi e taglie Il faldone contiene 14 fascicoli di liti numerati 1 - 14 (i fascicoli 3 e 8 non sono rilegati) riguardanti vertenze civili per imposte e sussidi militari fra la Comunità di Busca e privati Segnatura originaria: 26 14 fascicoli, stato di conservazione buono

362 1729 Lite con il marchese di Cinzano D. Carlo Giuseppe Antonio della Chiesa di Rodi per l'immunità d'imposta concessa alle famiglie con almeno 12 figli viventi 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 9 - Liti Sottoserie 6 - Liti per debiti e crediti

363 1624 - 1660 Liti per debiti e crediti Il faldone contiene 15 fascicoli numerati 1, 3 - 10, 12 - 17 (i fascicoli 9 e 17 non sono rilegati), riguardanti vertenze civili fra la Comunità di Busca e privati Segnatura originaria: 12 15 fascicoli, legatura cartoncino, stato di conservazione buono

364 1655 - 1666 Liti per debiti e crediti Il faldone contiene 12 fascicoli di liti numerati 2 - 11, 13 - 14 riguardanti vertenze civili fra la Comunità di Busca e le Comunità di Saluzzo, Villafalletto, , Costigliola e privati Segnatura originaria: 14 12 fascicoli, legatura cartoncino, stato di conservazione buono

365 1672 - 1688 Liti per debiti e crediti Il faldone contiene 19 fascicoli di liti numerati 1 - 19 (i fascicoli 9, 15 e 18 non sono rilegati), riguardanti vertenze civili fra la Comunità di Busca e privati Segnatura originaria: 15 19 fascicoli, legatura cartoncino, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 67 366 1696 - 1717 Liti per debiti e crediti Il faldone contiene 6 fascicoli di liti numerati 1 - 6 (il fascicolo 1 non è rilegato), riguardanti vertenze civili fra la Comunità di Busca e privati iniziati negli anni fra il 1696 e il 1701 Segnatura originaria: 16 6 fascicoli, legatura cartoncino, stato di conservazione buono

367 1702 - 1714 Liti per debiti e crediti Il faldone contiene 6 fascicoli di liti numerati 1 - 3, 5 - 7 (il fascicolo 1 non è rilegato), riguardanti vertenze civili fra la Comunità di Busca e privati Segnatura originaria: 17 6 fascicoli, legatura cartoncino, stato di conservazione buono

368 1716 - 1855 Liti per debiti e crediti Il faldone contiene 11 fascicoli di liti numerati 1 - 11 (i fascicoli 5, 7, 9, 10 e 11 non sono rilegati), riguardanti vertenze civili fra la Comunità di Busca e privati Segnatura originaria: 18 11 fascicoli, legatura cartoncino, stato di conservazione buono

Serie 9 - Liti Sottoserie 7 - Liti per censi e canoni

369 1626 - 1674 Liti per censi e canoni Il faldone contiene 10 fascicoli numerati 1 - 10 (il fascicolo 5 non è rilegato) riguardanti vertenze civili per l'esazione di censi e canoni di affitto fra la Comunità di Busca e privati Segnatura originaria: 32 10 fascicoli, stato di conservazione buono

370 1679 - 1789 Liti per censi e canoni Il faldone contiene 5 fascicoli numerati 1, 3, 5 - 7 (i fascicoli 6 e 7 non sono rilegati) riguardanti vertenze civili per l'esazione di censi e canoni di affitto fra la Comunità di Busca e privati Segnatura originaria: 33 5 fascicoli, stato di conservazione buono

Serie 9 - Liti Sottoserie 8 - Liti per gabelle, dazi e macelli

371 1628 - 1815 Liti per gabelle, dazi e macelli Il faldone contiene 7 fascicoli numerati 1 - 7 (i fascicoli n. 3, 5, 6, 7 non sono rilegati) riguardanti vertenze civili per l'appalto del macello gentile, per la gabella dei passeggeri transitanti in Busca e i forestieri e il prezzo delle carni fra la Comunità di Busca e privati Segnatura originaria: 34 7 fascicoli, stato di conservazione buono

372 1826 - 1883 Liti per gabelle, dazi e macelli Il faldone contiene 3 fascicoli numerati 1 - 3 e non rilegati, riguardanti vertenze civili per l'appalto del dazio comunale e il canone gabellario di fabbricazione della birra fra la Comunità di Busca e privati Segnatura originaria: 35 3 fascicoli, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 68 Serie 9 - Liti Sottoserie 9 - Liti con la Comunità di Rossana

373.1 1647 - 1791 Lite con la Comunità di Rossana per la tenuta di Castelreale, la sua giurisdizione e la gabella dei passeggeri Atti delle vertenze. Contiene copia dell'investitura del feudo di Castelreale con il pagamento del canone annuale e il piantamento del tenimento (1502) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

373.2 1862 Lite con la Comunità di Rossana per la chiesa parrocchiale di Lemma Vertenza per la manutenzione della chiesa di Lemma in comunione fra le Comunità di Busca e di Rossana 13 fascicoli, stato di conservazione buono

Serie 9 - Liti Sottoserie 10 - Liti per lavori pubblici e beni della Comunità

374.1 1802 - 1880 "Atti nelle cause della partecipanza Bealera Attissano" Contiene le "Lettere e patenti colle quali S. M. ha approvato il regolamento per la partecipanza della bealera Attissano discorrente nei territorii di Busca, Costigliole e Villafalletto" (1846, a stampa) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

374.2 1818 - 1862 Liti per lavori e beni pubblici Vertenze riguardanti la porta verso la contrada tendente alla parrocchiale (1818), la fontana pubblica (1822), il riattamento del palazzo civico (1844), la costruzione di una camera sulla strada tendente al sobborgo Taluto (1853, con disegno), la via vicinale del Ceresa (1856) e il ponticello sulla Ceaglia (1860 - 1862) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

375 1845 - 1851 Liti per le fontane Vertenze diverse relative alle fontane pubbliche e la gestione delle acque. Contiene alcuni disegni 1 registro, stato di conservazione buono

376 1869 - 1895 Liti per lavori e beni pubblici Vertenze riguardanti la striscia di terreno pubblico adiacente al ponte al Macra (1869, con disegni), le acque di scolo (1870), l'estrazione della ghiaia (1871 - 1873), la strada tra Rossana e Venasca (1878), il tetto in legno nel cortile comunale di via Asilo infantile (1879) e il ponte sul Macra (1895, con disegno) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Serie 10 - Registri delle cause civili

377 1625 - 1630 "Registro delle cause civili" rilegato al contrario1 registro, stato di conservazione buono

378 1632 "Registro delle cause civili" 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 69 379 1633 - 1635 "Registro delle cause civili" 1 registro, stato di conservazione buono

380 1643 - 1647 "Registro delle cause civili" 1 registro, stato di conservazione buono

381 1648 - 1650 "Registro delle cause civili" 1 registro, stato di conservazione buono

382 1652 - 1656 "Registro delle cause civili" 1 registro, stato di conservazione buono

383 1657 - 1660 "Registro delle cause civili" 1 registro, stato di conservazione buono

384 1661 - 1663 "Registro delle cause civili" 1 registro, stato di conservazione buono

385 1664 - 1667 "Registro delle cause civili" 1 registro, stato di conservazione buono

386 1668 - 1671 "Registro delle cause civili" 1 registro, stato di conservazione buono

387 1691 - 1706 "Registro delle cause civili" 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 11 - Causati e bilanci di previsione Sottoserie 1 - Causati e bilanci di previsione. Registri

388 1624 - 1627 "Causati" 1 registro, stato di conservazione buono

389 1647 - 1659 "Causati" 1 registro, stato di conservazione buono

390 1655 "Causati e quittanze" 1 registro, stato di conservazione buono

391 1660 - 1673 "Causati" 1 registro, stato di conservazione buono

392 1674 - 1687 "Causati" 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 70 393 1688 - 1699 "Causati" 1 registro, stato di conservazione buono

394 1700 - 1735 "Causati" 1 registro, stato di conservazione buono

395 1736 - 1746 "Causati" 1 registro, stato di conservazione buono

396 1747 - 1761 "Causati" 1 registro, stato di conservazione buono

397 1762 - 1767 "Causati" 1 registro, stato di conservazione buono

398 1767 - 1798 "Causati" 1 registro, stato di conservazione buono

399 1799 - 1815 "Causati" 1 registro, stato di conservazione buono

400 1816 - 1838 "Causati" 1 registro, stato di conservazione buono

401 1839 - 1849 "Causati" 1 registro, stato di conservazione buono

402 1850 - 1863 "Causati" 1 registro, stato di conservazione buono

403 1864 - 1872 "Causati" 1 registro, stato di conservazione buono

404 1873 - 1879 "Bilanci" 1 registro, stato di conservazione buono

405 1880 - 1885 "Bilanci" 1 registro, stato di conservazione buono

406 1886 - 1891 "Bilanci" 1 registro, stato di conservazione buono

407 1892 - 1897 "Bilanci" 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 71 408 1898 - 1901 "Bilanci" 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 11 - Causati e bilanci di previsione Sottoserie 2 - Causati e bilanci di previsioni. Fascicoli

409 1849 - 1871 "Causati e bilanci. Carte relative" faldone, stato di conservazione buono

410 1876 - 1888 "Bilanci. Carte relative" faldone, stato di conservazione buono

Serie 12 - Conti esattoriali e consuntivi Sottoserie 1 - Conti esattoriali e consuntivi. Registri

411 1625 - 1627 "Conti esattoriali e consuntivi" 1 registro, stato di conservazione buono

412 1630 - 1639 "Conti esattoriali e consuntivi" 1 registro, stato di conservazione buono

413 1640 - 1649 "Conti esattoriali e consuntivi" 1 registro, stato di conservazione buono

414 1650 - 1659 "Conti esattoriali e consuntivi" 1 registro, stato di conservazione buono

415 1660 - 1663 "Conti esattoriali e consuntivi" 1 registro, stato di conservazione buono

416 1664 - 1665 "Conti esattoriali e consuntivi" 1 registro, stato di conservazione buono

417 1666 - 1669 "Conti esattoriali e consuntivi" 1 registro, stato di conservazione buono

418 1670 - 1679 "Conti esattoriali e consuntivi" 1 registro, stato di conservazione buono

419 1680 - 1689 "Conti esattoriali e consuntivi" 1 registro, stato di conservazione buono

420 1690 - 1699 "Conti esattoriali e consuntivi" 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 72 421 1700 - 1709 "Conti esattoriali e consuntivi" 1 registro, stato di conservazione buono

422 1710 - 1719 "Conti esattoriali e consuntivi" 1 registro, stato di conservazione buono

423 1720 - 1729 "Conti esattoriali e consuntivi" 1 registro, stato di conservazione buono

424 1730 - 1740 "Conti esattoriali e consuntivi" 1 registro, stato di conservazione buono

425 1741 - 1749 "Conti esattoriali e consuntivi" 1 registro, stato di conservazione buono

426 1750 - 1761 "Conti esattoriali e consuntivi" 1 registro, stato di conservazione buono

427 1762 - 1781 "Conti esattoriali e consuntivi" 1 registro, stato di conservazione buono

428 1807 - 1821 "Conti esattoriali e consuntivi" 1 registro, stato di conservazione buono

429 1822 - 1838 "Conti esattoriali e consuntivi" 1 registro, stato di conservazione buono

430 1839 - 1847 "Conti esattoriali e consuntivi" 1 registro, stato di conservazione buono

431 1849 - 1862 "Conti esattoriali e consuntivi" 1 registro, stato di conservazione buono

432 1863 - 1871 "Conti esattoriali e consuntivi" 1 registro, stato di conservazione buono

433 1872 - 1880 "Conti esattoriali e consuntivi" 1 registro, stato di conservazione buono

434 1881 - 1888 "Conti esattoriali e consuntivi" 1 registro, stato di conservazione buono

435 1889 - 1893 "Conti esattoriali e consuntivi" 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 73 436 1894 - 1897 "Conti esattoriali e consuntivi" 1 registro, stato di conservazione buono

437 1898 - 1900 "Conti esattoriali e consuntivi" 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 12 - Conti esattoriali e consuntivi Sottoserie 2 - Conti dell'entrata e dell'uscita e consuntivi. Fascicoli

438 1849 - 1870 "Conti dell'entrata e dell'uscita e consuntivi. Carte relative" 24 fascicoli, stato di conservazione buono

439 1877 - 1896 "Conti dell'entrata e dell'uscita e consuntivi. Carte relative" 1 faldone, stato di conservazione buono

Serie 13 - Parcellari, quittanze e mandati Sottoserie 1 - Parcellari e quittanze

440 1600 - 1639 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

441 1634 - 1639 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

442 1643 - 1649 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

443 1644 - 1664 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

444 1650 - 1653 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

445 1654 - 1655 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

446 1656 - 1660 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

447 1660 - 1662 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

448 1663 - 1668 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 74 449 1671 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

450 1673 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

451 1693 - 1694 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

452 1699 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

453 1760 - 1761 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

454 1769 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

455 1770 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

456 1773 - 1779 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

457 1790 - 1792 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

458 1792 - 1796 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

459 1797 - 1798 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

460 1799 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

461 1799 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

462 1800 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

463 1800 - 1801 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 75 464 1801 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

465 1801 - 1804 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

466 1801 - 1802 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

467 1805 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

468 1807 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

469 1808 - 1810 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

470 1811 - 1813 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

471 1814 - 1815 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

472 1826 - 1827 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

473 1828 - 1829 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

474 1829 - 1831 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

475 1832 - 1833 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

476 1834 - 1835 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

477 1836 - 1837 "Parcellari e quittanze" 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 76 Serie 13 - Parcellari, quittanze e mandati Sottoserie 2 - Mandati di pagamento

478 1838 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

479 1839 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

480 1840 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

481 1841 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

482 1842 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

483 1843 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

484 1844 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

485 1845 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

486 1846 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

487 1847 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

488 1848 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

489 1849 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

490 1850 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

491 1851 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 77 492 1852 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

493 1853 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

494 1854 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

495 1855 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

496 1856 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

497 1857 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

498 1858 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

499 1859 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

500 1860 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

501 1861 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

502 1862 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

503 1863 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

504 1864 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

505 1865 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

506 1866 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 78 507 1867 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

508 1868 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

509 1869 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

510 1870 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

511 1871 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

512 1872 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

513 1873 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

514 1874 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

515 1875 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

516 1876 "Mandati di pagamento" 1 volume, stato di conservazione buono

517 1877 - 1878 "Mandati di pagamento" 1 faldone, stato di conservazione buono

518 1879 "Mandati di pagamento" 1 faldone, stato di conservazione buono

519 1880 "Mandati di pagamento" 1 faldone, stato di conservazione buono

520 1881 "Mandati di pagamento" 1 faldone, stato di conservazione buono

521 1882 "Mandati di pagamento" 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 79 522 1883 "Mandati di pagamento" 1 faldone, stato di conservazione buono

523 1884 "Mandati di pagamento" 1 faldone, stato di conservazione buono

524 1885 "Mandati di pagamento" 1 faldone, stato di conservazione buono

525 1886 - 1887 "Mandati di pagamento" 1 faldone, stato di conservazione buono

526 1888 - 1889 "Mandati di pagamento" 1 faldone, stato di conservazione buono

527 1890 "Mandati di pagamento" 1 faldone, stato di conservazione buono

528 1891 "Mandati di pagamento" 1 faldone, stato di conservazione buono

529 1892 "Mandati di pagamento" 1 faldone, stato di conservazione buono

530 1893 "Mandati di pagamento" 1 faldone, stato di conservazione buono

531 1894 "Mandati di pagamento" 1 faldone, stato di conservazione buono

532 1895 "Mandati di pagamento" 1 faldone, stato di conservazione buono

533 1896 "Mandati di pagamento" 1 faldone, stato di conservazione buono

534 1897 "Mandati di pagamento" 1 faldone, stato di conservazione buono

535 1898 "Mandati di pagamento" 1 faldone, stato di conservazione buono

536 1899 "Mandati di pagamento" 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 80 Serie 13 - Parcellari, quittanze e mandati Sottoserie 3 - Quittanze (prima raccolta)

537 1602 - 1619 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

538 1620 - 1621 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

539 1622 - 1623 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

540 1624 - 1629 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

541 1630 - 1631 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

542 1632 - 1635 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

543 1636 - 1637 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

544 1638 - 1639 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

545 1640 - 1645 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

546 1646 - 1649 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

547 1650 - 1651 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

548 1652 - 1654 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

549 1655 - 1656 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

550 1657 - 1659 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 81 551 1660 - 1664 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

552 1665 - 1669 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

553 1670 - 1679 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

554 1680 - 1689 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

555 1690 - 1699 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

556 1700 - 1709 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

557 1710 - 1719 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

558 1720 - 1724 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

559 1725 - 1729 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

560 1730 - 1733 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

561 1734 - 1737 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

562 1738 - 1739 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

563 1740 - 1742 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

564 1743 - 1749 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

565 1750 - 1753 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 82 566 1754 - 1756 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

567 1757 - 1759 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

568 1764 - 1768 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

569 1773 - 1777 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

570 1777 - 1780 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

571 1780 - 1782 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

572 1783 - 1784 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

Serie 13 - Parcellari, quittanze e mandati Sottoserie 4 - Quittanze (seconda raccolta)

573 1605 - 1629 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

574 1630 - 1639 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

575 1640 - 1649 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

576 1650 - 1659 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

577 1660 - 1679 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

578 1681 - 1699 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

579 1700 - 1713 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 83 580 1714 - 1739 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

581 1741 - 1767 "Quittanze" 1 volume, stato di conservazione buono

Serie 13 - Parcellari, quittanze e mandati Sottoserie 5 - Quittanze delle esazioni

582 1694 - 1717 "Quittanze delle esazioni" 1 volume, stato di conservazione buono

Serie 13 - Parcellari, quittanze e mandati Sottoserie 6 - Quittanze de' particolari

583 1703 - 1718 "Quittanze de' particolari" 1 volume, stato di conservazione buono

584 1719 - 1741 "Quittanze de' particolari" 1 volume, stato di conservazione buono

585 1745 - 1766 "Quittanze de' particolari" 1 volume, stato di conservazione buono

Serie 13 - Parcellari, quittanze e mandati Sottoserie 7 - Parcellari (prima raccolta)

586 1707 - 1710 "Parcellari" 1 volume, stato di conservazione buono

587 1711 - 1716 "Parcellari" 1 volume, stato di conservazione buono

588 1717 - 1723 "Parcellari" 1 volume, stato di conservazione buono

589 1724 - 1730 "Parcellari" 1 volume, stato di conservazione buono

590 1731 - 1740 "Parcellari" 1 volume, stato di conservazione buono

591 1741 - 1747 "Parcellari" 1 volume, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 84

592 1748 - 1757 "Parcellari" 1 volume, stato di conservazione buono

593 1758 - 1768 "Parcellari" 1 volume, stato di conservazione buono

594 1769 - 1782 "Parcellari" 1 volume, stato di conservazione buono

595 1783 - 1796 "Parcellari" 1 volume, stato di conservazione buono

Serie 13 - Parcellari, quittanze e mandati Sottoserie 8 - Parcellari (seconda raccolta)

596 1767 - 1770 "Parcellari" 1 volume, stato di conservazione buono

597 1771 - 1773 "Parcellari" 1 volume, stato di conservazione buono

598 1784 - 1787 "Parcellari" 1 volume, stato di conservazione buono

599 1788 - 1790 "Parcellari" 1 volume, stato di conservazione buono

600 1791 - 1793 "Parcellari" 1 volume, stato di conservazione buono

601 1794 - 1797 "Parcellari" 1 volume, stato di conservazione buono

602 1816 - 1817 "Parcellari" 1 volume, stato di conservazione buono

603 1818 - 1819 "Parcellari" 1 volume, stato di conservazione buono

604 1820 - 1821 "Parcellari" 1 volume, stato di conservazione buono

605 1822 - 1823 "Parcellari" 1 volume, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 85 606 1824 - 1825 "Parcellari" 1 volume, stato di conservazione buono

Serie 13 - Parcellari, quittanze e mandati Sottoserie 9 - Registri dei mandati di pagamento

607 1743 - 1824 "Registri dei mandati di pagamento" 1 faldone, stato di conservazione buono

608 1826 - 1853 "Registri dei mandati di pagamento" 1 faldone, stato di conservazione buono

609 1870 - 1880 "Registri dei mandati di pagamento" 1 faldone, stato di conservazione buono

610 1881 - 1889 "Registri dei mandati di pagamento" 1 faldone, stato di conservazione buono

611 1890 - 1899 "Registri dei mandati di pagamento" 1 faldone, stato di conservazione buono

Serie 13 - Parcellari, quittanze e mandati Sottoserie 10 - Verifiche di cassa

612 1818 - 1825 "Verifiche di cassa" 1 volume, stato di conservazione buono

613 1826 - 1836 "Verifiche di cassa" 1 volume, stato di conservazione buono

614 1837 - 1840 "Verifiche di cassa" 1 volume, stato di conservazione buono

615 1842 - 1850 "Verifiche di cassa" 1 volume, stato di conservazione buono

616 1851 - 1853 "Verifiche di cassa" 1 volume, stato di conservazione buono

617 1854 - 1855 "Verifiche di cassa" 1 volume, stato di conservazione buono

618 1859 - 1862 "Verifiche di cassa" 1 volume, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 86 Serie 13 - Parcellari, quittanze e mandati Sottoserie 11 - Quittanze non rilegate

619 1642 - 1680 "Quittanze non rilegate" Documentazione conservate in scatola 1 scatola, stato di conservazione buono

620 1681 - 1689 "Quittanze non rilegate" Documentazione conservate in scatola 1 scatola, stato di conservazione buono

621 1690 - 1700 "Quittanze non rilegate" Documentazione conservate in scatola 1 scatola, stato di conservazione buono

622 1701 - 1730 "Quittanze non rilegate" Documentazione conservate in scatola 1 scatola, stato di conservazione buono

623 1731 - 1755 "Quittanze non rilegate" Documentazione conservate in scatola 1 scatola, stato di conservazione buono

624 1780 - 1786 "Quittanze non rilegate" Documentazione conservate in scatola 1 scatola, stato di conservazione buono

Serie 14 - Imposte e tasse Sottoserie 1 - Consegne del sale

625 1720 - 1725 "Consegne" 1 volume, stato di conservazione buono

626 1726 - 1728 "Consegne" 1 volume, stato di conservazione buono

627 1729 - 1733 "Consegne" 1 volume, stato di conservazione buono

628 1734 - 1736 "Consegne" 1 volume, stato di conservazione buono

629 1737 - 1739 "Consegne" 1 volume, stato di conservazione buono

630 1740 - 1742 "Consegne" 1 volume, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 87

631 1743 - 1745 "Consegne" 1 volume, stato di conservazione buono

632 1746 - 1748 "Consegne" 1 volume, stato di conservazione buono

633 1753 - 1755 "Consegne" 1 volume, stato di conservazione buono

634 1756 - 1758 "Consegne" 1 volume, stato di conservazione buono

635 1759 - 1761 "Consegne" 1 volume, stato di conservazione buono

636 1762 - 1764 "Consegne" 1 volume, stato di conservazione buono

637 1765 - 1767 "Consegne" 1 volume, stato di conservazione buono

638 1768 - 1771 "Consegne della Città e fini" 1 volume, stato di conservazione buono

639 1772 - 1774 "Consegne del sale della Città e fini" 1 volume, stato di conservazione buono

640 1775 "Consegne del sale" 1 volume, stato di conservazione buono

641 1776 "Consegne del sale" 1 volume, stato di conservazione buono

642 1777 "Consegne del sale" 1 volume, stato di conservazione buono

643 1778 "Consegne del sale" 1 volume, stato di conservazione buono

644 1779 "Consegne del sale" 1 volume, stato di conservazione buono

645 1780 "Consegne del sale" 1 volume, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 88 646 1781 "Consegne del sale" volume, stato di conservazione buono

647 1782 "Consegne del sale" 1 volume, stato di conservazione buono

648 1783 "Consegne del sale" 1 volume, stato di conservazione buono

649 1784 "Consegne del sale" 1 volume, stato di conservazione buono

650 1723 "Bollettari delle ricevute della consegna del sale" 10 fascicoli 1 faldone, stato di conservazione buono

Serie 14 - Imposte e tasse Sottoserie 2 - Cotizzi

651 1740 - 1749 "Cotizzi" 1 volume, stato di conservazione buono

652 1750 - 1760 "Cotizzi" 1 volume, stato di conservazione buono

653 1761 - 1767 "Cotizzi" 1 volume, stato di conservazione buono

654 1761 - 1775 "Cotizzi" 1 volume, stato di conservazione buono

655 1776 - 1783 "Cotizzi" 1 volume, stato di conservazione buono

656 1815 - 1824 "Cotizzi, arti e professioni" 1 faldone, stato di conservazione buono

Serie 14 - Imposte e tasse Sottoserie 3 - Taglie

657 1625 - 1628 "Taglie" 1 faldone, stato di conservazione buono

658 1634 - 1645 "Taglie" 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 89

659 1635 - 1698 "Taglie" 1 faldone, stato di conservazione buono

660 1635 - 1800 "Taglie" 1 faldone, stato di conservazione buono

661 1638 "Imposta straordinaria" 1 registro, stato di conservazione buono

662 1641 - 1646 "Taglie" 1 faldone, stato di conservazione buono

663 1647 - 1792 "Consegna famiglia" 1 faldone, stato di conservazione buono

664 1648 - 1651 "Taglie" 1 faldone, stato di conservazione buono

665 1651 - 1657 "Taglie" 1 faldone, stato di conservazione buono

666 1659 - 1668 "Taglie" 1 faldone, stato di conservazione buono

667 1662 - 1690 "Taglie" 1 faldone, stato di conservazione buono

668 1691 - 1757 "Taglie" 1 faldone, stato di conservazione buono

669 1755 "Taglie" 1 registro, stato di conservazione buono

670 1758 - 1762 "Taglie" 1 faldone, stato di conservazione buono

671 1764 - 1782 "Taglie" 1 faldone, stato di conservazione buono

672 1773 - 1780 "Taglie" 1 faldone, stato di conservazione buono

673 1781 - 1785 "Taglie" 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 90 674 1784 "Taglie" 1 registro, stato di conservazione buono

675 1785 "Taglie" 1 registro, stato di conservazione buono

676 1786 "Taglie" 1 registro, stato di conservazione buono

677 1803 - 1806 "Taglie" 1 faldone, stato di conservazione buono

678 1807 - 1811 "Taglie" 1 faldone, stato di conservazione buono

Serie 14 - Imposte e tasse Sottoserie 4 - Atti di visita di tempesta

679 1707 - 1752 "Atti di visita di tempesta" 1 registro, stato di conservazione buono

680 1757 - 1767 "Atti di visita di tempesta" 1 registro, stato di conservazione buono

681 1769 - 1781 "Atti di visita di tempesta" 1 registro, stato di conservazione buono

682 1783 - 1819 "Riduzione delle imposte per tempesta" 1 faldone, stato di conservazione buono

Serie 14 - Imposte e tasse Sottoserie 5 - Comandate stradali

683 1764 - 1794 Comandate stradali 1 faldone, stato di conservazione buono

684 1821 - 1840 Comandate stradali 1 faldone, stato di conservazione buono

685 1841 - 1844 Comandate stradali 1 faldone, stato di conservazione buono

686 1845 - 1853 Comandate stradali 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 91 687 1854 - 1879 Comandate stradali 1 faldone, stato di conservazione buono

688 1879 - 1881 Comandate stradali 1 faldone, stato di conservazione buono

Serie 14 - Imposte e tasse Sottoserie 6 - Ruoli della contribuzione locale e delle rendite comunali

689 1801 - 1820 Ruoli della contribuzione locale e delle rendite comunali 1 faldone, stato di conservazione buono

690 1802 - 1814 Ruoli della contribuzione locale e delle rendite comunali 1 faldone, stato di conservazione buono

691 1821 - 1829 Ruoli della contribuzione locale e delle rendite comunali 1 faldone, stato di conservazione buono

692 1830 - 1840 Ruoli della contribuzione locale e delle rendite comunali 1 faldone, stato di conservazione buono

693 1841 - 1854 Ruoli della contribuzione locale e delle rendite comunali 1 faldone, stato di conservazione buono

694 1856 - 1899 Ruoli della contribuzione locale e delle rendite comunali 1 faldone, stato di conservazione buono

Serie 14 - Imposte e tasse Sottoserie 7 - Ruoli della contribuzione personale e mobiliaria

695 1804 - 1813 Ruoli della contribuzione personale e mobiliaria 1 faldone, stato di conservazione buono

696 1814 - 1825 Ruoli della contribuzione personale e mobiliaria 1 faldone, stato di conservazione buono

697 1824 - 1831 Ruoli della contribuzione personale e mobiliaria 1 faldone, stato di conservazione buono

698 1832 - 1836 Ruoli della contribuzione personale e mobiliaria 1 faldone, stato di conservazione buono

699 1837 - 1842 Ruoli della contribuzione personale e mobiliaria 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 92 700 1843 - 1850 Ruoli della contribuzione personale e mobiliaria 1 faldone, stato di conservazione buono

701 1850 Ruoli della contribuzione personale e mobiliaria e giogatico 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 14 - Imposte e tasse Sottoserie 8 - Ruoli del bestiame

702 1804 - 1880 Ruoli del bestiame 1 faldone, stato di conservazione buono

703 1881 - 1890 Ruoli del bestiame 1 faldone, stato di conservazione buono

704 1891 - 1899 Ruoli del bestiame 1 faldone, stato di conservazione buono

705 1896 Ruoli del bestiame 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 14 - Imposte e tasse Sottoserie 9 - Ruoli della ricchezza mobile

709 1804 - 1899 Ruoli di ricchezza mobile 1 faldone, stato di conservazione buono

Serie 14 - Imposte e tasse Sottoserie 10 - Ruoli della contribuzione fondiaria

707 1803 - 1811 Ruoli di contribuzione fondiaria 1 faldone, stato di conservazione buono

708 1812 - 1814 Ruoli di contribuzione fondiaria 1 faldone, stato di conservazione buono

Serie 14 - Imposte e tasse Sottoserie 11 - Ruoli dei diritti di patente

709 1811 - 1813 Ruoli dei diritti di patente 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 93 Serie 14 - Imposte e tasse Sottoserie 12 - Ruoli delle rendite dei boschi Fraschetta e Pragamondo

710 1829 - 1859 Ruoli delle rendite dei boschi Fraschetta e Pragamondo 1 faldone, stato di conservazione buono

Serie 14 - Imposte e tasse Sottoserie 13 - Ruoli delle imposte su vetture e domestici

711 1871 - 1899 Ruoli delle imposte sulle vetture e domestici 1 faldone, stato di conservazione buono

Serie 14 - Imposte e tasse Sottoserie 14 - Ruoli della riscossione delle tasse su esercizi e rivendite

712 1882 – 1884 Ruoli delle riscossioni delle tasse su esercizi e rivendite 1 faldone, stato di conservazione buono

Serie 15 - Leva Sottoserie 1 - Liste di leva

713 1792 – 1805 "Liste di leva" 1 registro, stato di conservazione buono

714 1806 – 1818 "Liste di leva" 1 registro, stato di conservazione buono

715 1819 – 1829 "Liste di leva" 1 registro, stato di conservazione buono

716 1830 – 1838 "Liste di leva" 1 registro, stato di conservazione buono

717 1839 – 1850 "Liste di leva" 1 registro, stato di conservazione buono

718 1851 – 1857 "Liste di leva" 1 registro, stato di conservazione buono

719 1858 – 1869 "Liste di leva" 1 registro, stato di conservazione buono

720 1870 – 1875 "Liste di leva" 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 94 721 1876 – 1884 "Liste di leva" 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 15 - Leva Sottoserie 2 - Giornali per l'iscrizione dei giovani nelle rispettive classi di leva da portarsi poi nelle liste alfabetiche

722 1830 – 1836 "Giornali per l'iscrizione dei giovani nelle rispettive classi di leva da portarsi poi nelle liste alfabetiche" 1 registro, stato di conservazione buono

723 1837 – 1844 "Giornali per l'iscrizione dei giovani nelle rispettive classi di leva da portarsi poi nelle liste alfabetiche" 1 registro, stato di conservazione buono

724 1845 - 1855 "Giornali per l'iscrizione dei giovani nelle rispettive classi di leva da portarsi poi nelle liste alfabetiche" 1 registro, stato di conservazione buono

725 1856 - 1859 "Giornali per l'iscrizione dei giovani nelle rispettive classi di leva da portarsi poi nelle liste alfabetiche" 1 registro, stato di conservazione buono

726 1860 - 1865 "Giornali per l'iscrizione dei giovani nelle rispettive classi di leva da portarsi poi nelle liste alfabetiche" 1 registro, stato di conservazione buono

727 1866 - 1875 "Giornali per l'iscrizione dei giovani nelle rispettive classi di leva da portarsi poi nelle liste alfabetiche" 1 registro, stato di conservazione buono

728 1876 - 1884 "Giornali per l'iscrizione dei giovani nelle rispettive classi di leva da portarsi poi nelle liste alfabetiche" 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 15 - Leva Sottoserie 3 - Ruoli matricolari

729 1843 - 1863 "Ruoli nominativi dei militari iscritti alla Milizia territoriale" 1 faldone, stato di conservazione buono

730 1843 - 1870 "Ruolo matricolare dei militari di 1ª categoria" 1 registro, stato di conservazione buono

731 1844 - 1871 "Ruolo matricolare dei militari di 2ª categoria" 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 95 732 1855 - 1875 "Ruolo matricolare dei militari di 3ª categoria" 1 registro, stato di conservazione buono

733 1871 - 1885 "Ruolo matricolare dei militari di 1ª categoria" 1 registro, stato di conservazione buono

734 1880 - 1884 "Ruolo matricolare comunale" 1 registro, stato di conservazione buono

735 1886 - 1891 "Ruolo matricolare dei militari" 1 registro, stato di conservazione buono

736 1891 - 1899 "Ruolo matricolare comunale" 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 15 - Leva Sottoserie 4 - Registri diversi

737 1819 - 1829 "Registro dei soldati provinciali" 1 registro, stato di conservazione buono

738 1825 - 1829 "Rubrica di leva" 1 registro, stato di conservazione buono

739 1830 - 1857 "Registro dei militari di 1ª e 2ª categoria (bass'uffiziali e soldati delle brigate di linea addetti al servizio temporaneo)"739 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 16 - Anagrafe e stato civile

740 1857 "Registro della popolazione" 1 registro, stato di conservazione buono

741 Fine XIX sec. - Inizio XX sec. "Registro della popolazione contro primario" volume 1 1 registro, stato di conservazione buono

742 Fine XIX sec. - Inizio XX sec. "Registro della popolazione contro secondario" volume 2 1 registro, stato di conservazione buono

743 Fine XIX sec. - Inizio XX sec. "Registro della popolazione - S. Mauro, Belvedere, Ceretta" volume 3 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 96 744 Fine XIX sec. - Inizio XX sec. "Registro della popolazione - regione Castelletto" volume 4 1 registro, stato di conservazione buono

745 Fine XIX sec. - Inizio XX sec. "Registro della popolazione - regione S. Chiaffredo" volume 5 1 registro, stato di conservazione buono

746 Fine XIX sec. - Inizio XX sec. "Registro della popolazione - regione Bosco" volume 6 1 registro, stato di conservazione buono

747 Fine XIX sec. - Inizio XX sec. "Registro della popolazione - regione S. Giuseppe - Ruata Raff" volume 7 1 registro, stato di conservazione buono

748 Fine XIX sec. - Inizio XX sec. "Registro della popolazione - regione S. Rocco, S. Barnaba e S. Fendente" volume 8 1 registro, stato di conservazione buono

749 Fine XIX sec. - Inizio XX sec. "Registro della popolazione - regione S. Vitale, Malpartita" volume 9 1 registro, stato di conservazione buono

750 Fine XIX sec. - Inizio XX sec. "Registro della popolazione - regione Attissano e Pignolo" volume 10 1 registro, stato di conservazione buono

751 Fine XIX sec. - Inizio XX sec. "Registro della popolazione - regione Morra S. Giovanni, Morra S. Bernardo" volume 11 1 registro, stato di conservazione buono

752 Fine XIX sec. - Inizio XX sec. "Registro della popolazione - regione S. Stefano e S. Martino" volume 12 1 registro, stato di conservazione buono

753 Fine XIX sec. - Inizio XX sec. "Registro della popolazione - regione Lemma, Castel Reale, Bianciotto" volume 13 1 registro, stato di conservazione buono

754 Fine XIX sec. - Inizio XX sec. "Registro della popolazione - regione Capoluogo e Borgate" volume 14 1 registro, stato di conservazione buono

755 Fine XIX sec. - Inizio XX sec. "Registro della popolazione - regione Capoluogo e Borgate" volume 15 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 97 756 Fine XIX sec. - Inizio XX sec. "Registro della popolazione" volume 16 (manca) 1 registro, stato di conservazione buono

757 Fine XIX sec. - Inizio XX sec. "Registro della popolazione - regione Capoluogo" volume 17 1 registro, stato di conservazione buono

758 Fine XIX sec. - Inizio XX sec. "Registro della popolazione - indice A - I" volume 1 1 registro, stato di conservazione buono

759 Fine XIX sec. - Inizio XX sec. "Registro della popolazione - indice L - Z" volume 2 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 17 - Amministrazione Sottoserie 1 - Elezioni amministrative e amministratori comunali

760.1 1800 - 1904 Consiglio e consiglieri comunali Nomine, dimissioni e carteggio. Contiene il regolamento per le sedute del consiglio comunale (1876) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

760.2 1816 - 1901 Sindaco Accettazione e dimissione carica, istruzioni e assegno di rappresentanza 1 fascicolo, stato di conservazione buono

760.3 1840 - 1862 "Registro dei giuramenti prestati dagli amministratori e dagli stipendiati" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

760.4 1863 - 1904 Consiglieri provinciali e commissione elettorale provinciale Carteggio elettorale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

760.5 1870 - 1902 Giunta e assessori comunali Nomine, dimissioni e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

760.6 1882 - 1899 Onoranze al Sindaco e ai Consiglieri defunti Commemorazioni e disposizioni deliberate dal Consiglio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

760.7 1883 - 1896 Elezioni amministrative Formazione e revisione liste, Commissione elettorale ed elenchi dei votanti (s.d.) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 98 760.8 1884 - 1905 "Registro dei componenti il Consiglio comunale, la Giunta municipale, la Congregazione di carità e tutte le varie Commissioni elette dal Comune" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Serie 17 - Amministrazione Sottoserie 2 - Personale del Comune

761.1 1793 - 1904 Segretari Felice Mariano, Alberto Rivoiro, Domenico Turinetti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

761.2 1856 - 1922 Impiegati, scrivani, messi e uscieri Tommaso Piola, Federico Gorresio, Lorenzo Giraudo, Pietro Barberis, Giuseppe Nicola, Callisto Resplendino, Luigi Tesio, Giuseppe Daniele, Giovanni Gorresio, Giorgio Franza, G. Battista Franza, Giuseppe Chiapello ed elenco del personale (s.d.) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

761.3 1866 - 1904 Vice segretari Giuseppe Ferrero, Carlo Fea, Bartolomeo Giriodi, Felice Mariano, Vincenzo Provale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

761.4 1885 - 1902 Regolamento dei servizi amministrativi interni Regolamento dei servizi amministrativi interni, pianta organica e disposizioni varie relative agli impiegati municipali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Serie 17 - Amministrazione Sottoserie 3 - Archivio comunale e note di storia locale

762.1 1602 Consegnamento della città di Busca Copia del 1935 dell'atto del 1° marzo 1602 1 fascicolo, stato di conservazione buono

762.2 XVIII sec. - 1820 Note elenchi e inventari delle carte dell'archivio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

762.3 1702 - 1745 Archivio comunale "Libro giornagliere tenuto da me Carl'Antonio Gallo archivista della p.nte ill.ma comunità di Busca secondo alla mia obligatione portata della Capitulat.ne seguita con essa comunità, lì 11 xmbre 1702" 1 registro, stato di conservazione buono

762.4 1704 "Inventario delle scritture di Communità" Inventario dell'archivio rilegato in pelle e corredato di indici, cc. 23 non numerate, pp. 1 - 482. Alla carta 3 compare lo stemma della città a colori 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 99 762.5 1733 Secondo inventario dell'archivio Inventario dell'archivio rilegato in pelle e corredato di indici, cc. 11 non numerate, pp. 1 - 430 1 registro, stato di conservazione buono

763.1 1749 - 1879 "Appunti storici di Busca e memorie d'avvenimenti storici di Busca e del Piemonte" Note statistiche, elenchi di documenti, giuramenti d'amministratori e altre note. Contiene il rapporto del conflitto successo a Busca tra i francesi e i buschesi nella mattina del lunedì 8 luglio 1799, la descrizione della città di Busca, lo stato della città nel 1837, una relazione sulle origini e sulle vicende di Busca 1 fascicolo, stato di conservazione buono

763.2 1769 Archivio comunale Atti d'incanto, deliberamenti e successivo contratto per la costruzione dell'archivio dell'ill.ma città di Busca a termini del disegno, calcolo ed istruzioni in essi atti enunciate e dell'archivio per la riparazione in esso delle scritture di detta città. Sunto dei documenti antichi riguardanti Busca esistenti nell'archivio arcivescovile di Torino 1 fascicolo, stato di conservazione buono

763.3 XVIII sec. Archivio Atti antichi selezionati dall'archivista nel 1926 con sue note manoscritte 1 fascicolo, stato di conservazione buono

763.4 "Archivio arcivescovile" Note riguardanti documenti riferiti a Busca dal 1264 al 1607 1 fascicolo, stato di conservazione buono

763.5 1827 Inventario dell'archivio comunale Inventario dell'archivio comunale fatto dal segretario della comunità a seguito del riordinamento delle carte e dei titoli in esecuzione della circolare dell'Ufficio di Regia Intendenza generale n. 4 del 1 settembre 1826. Contiene il transunto dei titoli più antichi 1 registro, stato di conservazione buono

763.6 1828 - 1840 Inventario dell'archivio comunale Inventario dell'archivio comunale fatto dal segretario della comunità a seguito del riordinamento delle carte e dei titoli in esecuzione della circolare dell'Ufficio di Regia Intendenza generale n. 4 del 1 settembre 1826. Aggiornamenti 1828 - 1833, 1835, 1837, 1840 1 registro, stato di conservazione buono

763.7 1869 - 1883 Registro delle carte estratte o restituite all'archivio comunale 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 17 - Amministrazione Sottoserie 4 - Confini

764.1 1756 "Atti della linea divisoria tra le Comunità di Villafaletto e l'ill.ma Comunità di Busca" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

764.2 1759 "Atti della linea di circonvallazione tra Busca e Costigliole" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 100 764.3 1761 "Atti della linea divisionale delli territori della città di Cuneo con la Comunità di Busca" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

764.4 1765 - 1766 "Atti di linea divisionale del territorio della Città di Busca da quello della comunità di Centallo" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Serie 17 - Amministrazione Sottoserie 5 - Gestione amministrativa e politica

765.1 20 marzo 1281 "Copia di dedizione della comunità di Busca al marchese Tomaso di Saluzzo venuta da copia da Grenoble" Contiene copia del 1751 1 fascicolo, stato di conservazione buono

765.2 1511 "Rotolo monitoriale ad instanza dell'ill.ma Comunità di Busca ... di Castel Reale" copia 1 fascicolo, stato di conservazione buono

765.3 1561 "Consignamenti per la magnifica Communità di Busca" Contiene copia settecentesca 1 fascicolo, stato di conservazione buono

765.4 27 ottobre 1572 Atto di concessione di Emanuele Filiberto delle fiere e mercato del 15, 16, 17 maggio di ogni anno 1 fascicolo, stato di conservazione buono

765.5 1630 "Instromento d'appanaggio del Serenissimo principe Tomaso di Savoja et altre concessioni concernente detto appanaggio" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

765.6 1666 - 1668 "Bandimenti o sia ordinamenti fatti sopra la giurisdizione di Castel Reale" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

765.7 1699 "Resolutioni prese tra il signor marchese di questo luogo da una parte et la communità del medemo dall'altra dipendenti per le differenze vertenti tra le medeme parti sovra la riscottione de' dritti et emolumenti del tribunale, cioè signori giudici ..." Stampa 1 fascicolo, stato di conservazione buono

765.8 1699 "Resoconti di missioni in Torino da Busca" 4 fascicoli, stato di conservazione buono

765.9 XVII sec. - XVIII sec. Atti e carteggi riguardanti gli interessi della comunità Raccolta di carte relative ad affari diversi fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 101 766.1 XVII sec. - XVIII sec. Atti e carteggi riguardanti gli interessi della comunità fascicolo, stato di conservazione buono

766.2 XVII sec. - XVIII sec. Atti e carteggi riguardanti gli interessi della comunità fascicolo, stato di conservazione buono

767.1 XVII sec. - XIX sec. Atti e carteggi riguardanti gli interessi della comunità fascicolo, stato di conservazione buono

767.2 XVII sec. - XIX sec. Atti e carteggi riguardanti gli interessi della comunità fascicolo, stato di conservazione buono

768.1 1700 - 1782 "Carte riflettenti l'eredità Verra" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

768.2 23 maggio 1702 "Instromento di stransattione seguitta tra l'ill.mo et ecc.mo sig. marchese Francesco Adalberto Pallavicino gran scudiere di S.A.R. e cavag.re del Supremo ordine della Santissima Annonciata et la Communità di Busca" due copie 1 fascicolo, stato di conservazione buono

768.3 1710 Risposta della comunità di Busca alla pretenzioni del sig. conte Grimaldi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

768.4 1713 Disposizioni di Giuseppe Spittalier, direttore e intendente generale della presente Città e Provincia per Sua Maestà 1 fascicolo, stato di conservazione buono

768.5 1730 "Ricavo della quantità de' beni delle … non cattastrati ne' allibrati, fatto dalle consegne date da particolari possessori che medesimi con giuramento da servire alla Comunità di detto luogo per cattastrarli et allibrarli" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

768.6 1735 - 1778 "Doti" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

768.7 04 marzo 1749 "Investitura di monsignor Arcivescovo di Torino alla communità et uomini di Busca per il feudo di Castel Reale" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

768.8 1760 - 1799 "Lettere" Raccolta di comunicazioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

768.9 1761 "Copia degli atti della linea di circonvall.ne del territorio della città di Cuneo colle comunità di Caraglio e Busca" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 102 768.10 06 maggio 1763 "Transazione tra il sig. marchese Della Chiesa di Cinzano e l'ill.ma Città di Busca” e “Quittanza a favor della città di Busca dalli sig. conte et abate Pollotti di Zumaglia” riguardanti il luogo di Tarantasca 1 fascicolo, stato di conservazione buono

768.11 1763 - 1766 Supplica dei rappresentanti della città di Busca e atto del re Carlo Emanuele II riguardante l'appannaggio del duca di Chiablese per il luogo di Tarantasca 1 fascicolo, stato di conservazione buono

768.12 1764 - 1828 "Testamenti" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

769.1 1793 "Danni sofferti" Note dei danni patiti nella regione di Bianchedonne tra il fiume Macra, strada di Dronero e via Chiapera 1 fascicolo, stato di conservazione buono

769.2 17 agosto 1798 "Obbligo dell'ill.ma Città di Busca verso gli ill.mi sig.ri coerendi [del marchese] di Caraglio e sig.ri sacerdoti fratelli Bonada, rog. Besso" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

769.3 XVIII sec. Comunità di Tarantasca Supplica al re dei capifamiglia del cantone di Tarantasca circa l'amministrazione di Busca 1 fascicolo, stato di conservazione buono

769.4 Primo quarto XVIII sec. "Rappresentanza per la città di Busca de' giusti motivi da quali è stata mossa a non advenire alla smembrazione del cantonale di Tarantasca dal suo territorio, mandamento e registro" fascicolo, stato di conservazione buono

769.5 1801 Circolari del commissario del Governo e del Comune e circondario di Cuneo a stampa 2 fogli sciolti, stato di conservazione buono

769.6 1801 - 1803 Circolari del prefetto del dipartimento della Stura a stampa 15 fogli sciolti, stato di conservazione buono

769.7 1806 - 1808 Disposizioni e regolamenti emanati dal Prefetto del Dipartimento della Stura 5 fascicoli, stato di conservazione buono

769.8 1810 Copia di atto napoleonico di concessione delle fiere del 15 maggio e 18 novembre 1 fascicolo, stato di conservazione buono

769.9 1814 - 1827 "Suppliche diverse" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 103 769.10 1815 - 1900 Verbali e documenti diversi Contiene "Inventaro dei mobili ed arredi esistenti nell'ufficio ed archivio dell'Insinuazione della tappa di Busca" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

769.11 1817 - 1823 Registro e raccolta di manifesti 1 registro, stato di conservazione buono

769.12 1838 "Registro delle pubblicazioni" 1 registro, stato di conservazione buono

770.1 1842 Partecipazione autografa di Carlo Alberto del matrimonio del figlio Vittorio Emanuele con Maria Adelaide d'Austria 1 fascicolo, stato di conservazione buono

770.2 1845 - 1846 Partecipazioni autografe di Carlo Alberto della nascita di due principini 1 fascicolo, stato di conservazione buono

770.3 1867 - 1899 Deliberazione della Giunta Copie sciolte 1 fascicolo, stato di conservazione buono

770.4 1869 - 1879 "Registro dei diversi atti emanati dall'ufficio comunale e pubblicati all'albo pretorio" 1 registro, stato di conservazione buono

770.5 1878 - 1891 "Registro dei manifesti da pubblicarsi" 1 registro, stato di conservazione buono

770.6 1883 - 1893 "Annullamenti di deliberazioni del Consiglio comunale" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

770.7 1885 - 1899 "Registro dei manifesti pubblicati" 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 18 - Beneficenza e assistenza pubblica

771.1 1811 - 1853 Ospedaletto fondato dal parroco D. Vacchetta Giovan Battista Atti relativi all'eredità del conte Luigi Anfassi Grimaldi di , note dei beni, cessioni di beni e testamento del sacerdote Pietro Longo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

771.2 1821 "Quadro degli spedali e opere pie" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

771.3 1825 - 1873 Registro dei fanciulli esposti e conti delle spese 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 104 771.4 1837 Consegna di beni al lazzaretto 1 fascicolo, stato di conservazione buono

771.5 1847 "Annuo sussidio di lire cento al maestro Casella Francesco" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

771.6 1848 - 1850 Ospizio indigenti abbandonati Deliberazioni e inventario dell'eredità di Luigi Alfassi Grimaldi di Bellino, colonnello in ritiro 1 fascicolo, stato di conservazione buono

771.7 XIX sec. Registro generale dei poveri dell'Ospedale e Congregazione di Carità 1 registro, stato di conservazione buono

771.8 1866 - 1895 Infanzia abbandonata ed esposti Regolamentazione provinciale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

771.9 1869 - 1896 Ospedale e Congregazione di carità: carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

771.10 1870 - 1893 Atti del Consiglio comunale relativi alla Congregazione di carità 1 fascicolo

771.11 1870 - 1902 Ospedale e Congregazione di carità Nomine degli amministratori 1 fascicolo, stato di conservazione buono

772.1 1871 - 1897 Opere pie Elenchi, statistiche e circolari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

772.2 1872 - 1902 "Sussidi per disgrazie nazionali (terremoti, inondazioni, ecc.)" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

772.3 1873 - 1887 Orfani di colerosi Ricovero e mantenimento 1 fascicolo, stato di conservazione buono

772.4 1874 - 1891 Società di mutuo soccorso Regolamento del magazzino di previdenza, riconoscimento della società, festa decennale, carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

772.5 1878 - 1906 Ospizio indigenti abbandonati Note sui ricoveri, conto morale, stato patrimoniale, testamento di Carlo Bossi e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

772.6 1879 - 1892 Congregazione di carità Corrispondenza e carteggio 1 fascicolo

772.7 1885 - 1915 Elenchi dei trovatelli collocati a nutrice o presso custodi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 105 Serie 19 - Polizia urbana e rurale Sottoserie 1 - Bandi e regolamenti

773.1 1615 Bandi campestri della magnifica comunità di Busca In originale e in copia del XVII sec. 1 fascicolo, stato di conservazione buono

773.2 1615 - 1623 Ordini e bandi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

773.3 1722 - 1739 Bandi campestri Contiene: "Bandi campestri formati dalla Comunità di Busca compreso il tenimento detto di Castelreale spettante alla medesima comunità e specialmente li boschi selvatici" (1722 - 1723, stampa del 1739) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

773.4 1775 Bandi campestri per la città di Busca e feudo di Tarantasca, membro della medesima 1 fascicolo, stato di conservazione buono

773.5 1863 - 1865 Regolamento di polizia rurale Contiene regolamento ministeriale a stampa (1863) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

773.6 1870 - 1872 Regolamento di polizia rurale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

773.7 1872 - 1879 Regolamento per le guardie campestri del 1872 e successive variazioni Contiene il regolamento a stampa del 1873 e il bozzetto acquerellato della divisa (1872) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

773.8 1879 Regolamento di polizia urbana Aggiunta di un articolo relativo al divieto di lavare il bucato nelle vie e vicoli della città 1 fascicolo, stato di conservazione buono

773.9 1881 Regolamento per le gare al gioco del pallone e regolamento per le gare al gioco delle bocce 1 fascicolo, stato di conservazione buono

773.10 1882 Regolamento di polizia rurale Aggiunta di un articolo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

773.11 1893 Regolamento di polizia urbana e rurale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

773.12 1893 - 1895 Regolamento di polizia rurale Modifiche e opuscolo a stampa 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 106 Serie 19 - Polizia urbana e rurale Sottoserie 2 - Personale e servizi di polizia

774.1 1770 – 1785 Registri delle accuse e delle contravvenzioni ai manifesti camerali e ai bandi campestri Cinque registri numerati (1, 3, 4, 5, 7) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

774.2 1849 - 1864 Sgombero neve Appalti e contratti novennali (1849, 1858) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

774.3 1852 - 1854 Registro dei verbali di conciliazione per contravvenzioni ai regolamenti locali Contiene carte fino al 1860 1 fascicolo, stato di conservazione buono

774.4 1870 - 1896 Personale di polizia Fascicoli personali del capo guardia Chiaffredo Bossa e delle guardie Giovanni Battista Chiocchia, Giorgio Barbero e Giovanni Battista Martini e carteggio sul trattamento economico 1 fascicolo, stato di conservazione buono

774.5 1874 - 1876 Delegato stradale: nomine e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

774.6 1875 - 1904 Delegato comunale di polizia Nomina, attribuzioni, trattamento economico, relazioni giornaliere e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

774.7 1875 - 1907 Registro delle dichiarazioni di smarrimento o ritrovamento di oggetti 1 registro, stato di conservazione buono

774.8 1887 - 1889 Giovanni Orso, spazzino pubblico 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Serie 20 - Sanità pubblica Sottoserie 1 - Regolamenti e sanità pubblica

775.1 1831 - 1896 Regolamento delle vaccinazioni e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

775.2 1833 ; 1898 Farmacie piazzate Stato degli speziali (1833) e circolare della Prefettura (1898) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

775.3 1838 Statistica delle malattie e delle deformazioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 107 775.4 1839 "Stato dei sordi, muti, fatui e imbecilli dimoranti nella città" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

775.5 1867 - 1903 Regolamento di igiene pubblica Regolamento di igiene pubblica e carteggio. Contiene l'opuscolo a stampa del 1873 1 fascicolo, stato di conservazione buono

775.6 1870 - 1896 Sanità pubblica, Consiglio provinciale di sanità e commissione comunale Verbali, circolari e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

775.7 1872 Industrie nocive alla salute pubblica Note sulla filatura del cotone di S. Fendente 1 fascicolo, stato di conservazione buono

775.8 1877 - 1893 Spurgo dei pozzi neri e fognature Concessione privativa 1 fascicolo, stato di conservazione buono

775.9 1879 Servizio sanitario: riforma 1 fascicolo, stato di conservazione buono

775.10 1890 Regolamento del servizio sanitario Regolamento del servizio sanitario e carteggio (modello a stampa). Contiene il regolamento della città di Carmagnola (1910) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Serie 20 - Sanità pubblica Sottoserie 2 - Personale sanitario e servizi medico, ostetrico e veterinario

776.1 1777 - 1920 Medici condotti e chirurghi Carlo Falcone, Gorresio, Carlo Nepote, Ignazio Gallizio, Francesco Amerio, Luigi Grimaldi, Giovanni Battista Rossi, Vittorio Garro, Dalmasso, Turina, Giorgio Gandino, Domenico Chiobrero, Giovanni Battista Garneri, Giuseppe Dalmassi, Vittorio Pautassi, Giorgio Orlandini, Giacomo Revelli, Giovanni Quaglia, Carlo Fillia 1 fascicolo, stato di conservazione buono

776.2 1799 - 1800 Macelli e macellazione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

776.3 Inizio XIX sec. Levatrici condotte Levatrici condotte: Maria Ghibaudo, Elisabetta Brovia, Margarita Peano, Giovanna Barale, Caterina Pelizzari ved. Paoletti [inizio '800 ] - 1923 1 fascicolo, stato di conservazione buono

776.4 1803 - 1899 Medici condotti Cassa pensione, trattamento economico 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 108 776.5 1870 - 1904 Veterinari comunali Veterinari comunali: Felice Tonelli, Pier Luigi Silva, Alessio Guigas, Giovanni Barbero, Stefano Garnero, Luigi Atta, Bartolomeo Rivojro, Giovanni Canavero, Antonio Negro 1 fascicolo, stato di conservazione buono

776.6 1881 - 1897 Servizio medico Capitolati e rivendicazione del Comune del diritto di nomina 1 fascicolo, stato di conservazione buono

776.7 1890 - 1896 "Registri dei parti" 2 registri, stato di conservazione buono

Serie 20 - Sanità pubblica Sottoserie 3 - Malattie infettive

777.1 1835 - 1849 Cholera morbus Raccolta di istruzioni e circolari, verbali delle commissioni sanitarie, elenchi delle persone colpite, ricettari e statistiche 1 registro, stato di conservazione buono

777.2 1854 Cholera morbus Comitato di soccorso, lazzaretto, ricettario, contabilità e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

777.3 1865 - 1866 Cholera asiatico Elenco delle persone colpite, provvedimenti e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

777.4 1884 Relazione sul cholera morbus in Busca letta dal sindaco Angelo Riveri al Consiglio comunale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

777.5 1884 - 1885 Cholera morbus Statistiche e relazioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

777.6 1884 - 1885 Cholera morbus Visita del re Umberto I 1 fascicolo, stato di conservazione buono

777.7 1884 - 1893 Cholera morbus Profilassi, provvedimenti, relazioni sanitarie, assistenza, lazzaretto e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 109 Serie 20 - Sanità pubblica Sottoserie 4 - Registri delle vaccinazioni

778.1 1861 - 1878 "Registro delle vaccinazioni" 1 registro, stato di conservazione buono

778.2 1876 - 1891 "Registro delle vaccinazioni" 1 registro, stato di conservazione buono

778.3 1884 - 1894 "Registro delle vaccinazioni" 1 registro, stato di conservazione buono

778.4 1890 - 1910 "Registro delle vaccinazioni" 1 registro, stato di conservazione buono

779 1894 - 1905 "Registro delle vaccinazioni" 1 registro, stato di conservazione buono

780 1895 - 1897 "Registro delle vaccinazioni" 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 21 - Contabilità e finanze Sottoserie 1 - Beni del Comune. Contratti

781.1 1623 - 1757 Atti di sottomissione e d'incanto 1 fascicolo, stato di conservazione buono

781.2 1651 "Vendita alla comunità di Busca con credito" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

781.3 1661 Registramenti che sono andati vacanti e assegnazione di beni comunali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

781.4 1666 Registro di oblazione a beni vacanti ossia offerte per l'acquisto dei beni 1 registro, stato di conservazione buono

781.5 1704 - 1781 Atti di vendita 1 fascicolo, stato di conservazione buono

781.6 1711 "Vendita di S.A.R. il Principe di Piemonte di Carignano alla città dei molini di Loretto e del Ponte" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

781.7 1723 - 1900 Repertori dei contratti, degli atti insinuati e dei depositi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 110 781.8 1730 "Ricavo dalle consegne de' boschi o sian fresie nelle giurisdizione di Castel Reale, finaggio di Busca" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

782.1 1731 "Quinternetto della misura dei beni arativi, prativi, alternati, boschi domestici e gerbi della giurisdizione di Castel reale" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

782.2 1769 Affitto di terreni diversi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

782.3 1769 - 1784 Registro degli ordinati per il trasporto di beni 1 registro, stato di conservazione buono

782.4 1788 Atto d'incanto e deliberamento per l'esecuzione di diverse opere 1 fascicolo, stato di conservazione buono

782.5 1798 Bosco della Fraschetta: elenco dei particolari acquisitori 1 fascicolo, stato di conservazione buono

782.6 XVIII sec. Inventario degli edifizi e dei molini siti nel Comune e territorio di Busca 1 fascicolo, stato di conservazione buono

782.7 XIX sec. Parcellario degli affittavoli dei beni comunali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

782.8 1814 - 1829 Tiletti d'incanto 1 fascicolo, stato di conservazione buono

782.9 1817 - 1818 Consegne e affittamenti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

782.10 1821 Affitto bosco Costabella 1 fascicolo, stato di conservazione buono

782.11 1823 - 1853 Tagli boschi Registri delle permissioni accordate dell'Ufficio di Intendenza generale per taglio boschi e piante, costruzioni carbonaie, fornaci di calce e simili (1826 - 1830, 1830 - 1853) e carteggio sul regolamento dei boschi e selve (1823 - 1826) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

783.1 1828 - 1873 Beni Pracamondio Gestione e compravendita dei pascoli, dei boschi e dei beni. fascicoli 1 -10 10 fascicoli, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 111 783.2 1828 - 1873 Beni Pracamondio Fascicoli 11 - 15 5 fascicoli, stato di conservazione buono

783.3 1828 - 1873 Beni Pracamondio fascicoli 17 - 39 23 fascicoli, stato di conservazione buono

783.4 1828 - 1873 Beni Pracamondio fascicoli 40 - 49 10 fascicoli, stato di conservazione buono

783.5 1828 - 1873 Beni Pracamondio fascicolo 50 (dissodamenti 1855) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

783.6 1828 - 1873 Beni Pracamondio fascicoli 51 - 54. Il numero 53 contiene il manifesto di supplica della comunità di Busca a S.R.M. circa il tenimento di Castelreale e la richiesta di sottoporre a real salvaguardia il bosco e patente di concessione. 4 fascicoli, stato di conservazione buono

784.1 1838 Registro degli affittamenti de beni e rendite comunali e dei deliberamenti delle opere pubbliche 1 registro, stato di conservazione buono

784.2 1848 Registro generale dei beni e delle case del Comune 1 registro, stato di conservazione buono

784.3 1849 - 1868 Affittamento del campo di S. Sebastiano 1 fascicolo, stato di conservazione buono

784.4 1852 - 1858 Acquisto di una camera per il locale del macello 1 fascicolo, stato di conservazione buono

784.5 1860 - 1879 Vendita di beni immobili del Comune e del campo di S. Sebastiano 1 fascicolo, stato di conservazione buono

784.6 1861 - 1895 Contratti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

784.7 1872 - 1873 Acquisto e successiva vendita di casa Sambuga 1 fascicolo, stato di conservazione buono

784.8 1872 - 1874 Acquisto di un appezzamento di terreno da adibire a deposito di macerie frantumi e simili 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 112 784.9 1874 Alienazione del forno 1 fascicolo, stato di conservazione buono

784.10 1876 Acquisto di una striscia di terreno attigua alla piazza del teatro 1 fascicolo, stato di conservazione buono

784.11 1881 - 1887 Note sull'eventuale acquisto di beni dai privati 1 fascicolo, stato di conservazione buono

784.12 1891 Inventario dei beni mobili e immobili 1 fascicolo, stato di conservazione buono

784.13 1891 Vendita dei diritti d'acqua della bealera Ceaglie a diversi particolari Trascrizione dell'atto 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Serie 21 - Contabilità e finanze Sottoserie 2 - Concessione servizi e beni

785.1 1781 - 1828 "Macello gentile e grasso" Affitto a trattativa privata e contabilità 1 fascicolo, stato di conservazione buono

785.2 1791 - 1850 Molino di Loreto Lavori di manutenzione, affitto, estimo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

785.3 1814 - 1824 Macello gentile e grosso Capitoli per l'appalto del macello gentile e grosso, per le manutenzioni e per l'affitto del campo di S. Sebastiano 1 fascicolo, stato di conservazione buono

785.4 1849 - 1895 Macello pubblico: affittamento 1 fascicolo, stato di conservazione buono

785.5 1851 - 1877 Molino di Loreto Lavori di manutenzione e affitto. Contiene il disegno della pianta del molino 1 fascicolo, stato di conservazione buono

786.1 1851 - 1895 Peso piccolo e diritti di piazza Affittamento e appalto dal 1851 al 1899 1 fascicolo, stato di conservazione buono

786.2 1853 - 1863 Piccola Presia di Castel Reale Affitto fino al 1871 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 113 786.3 1856 - 1862 Forno pubblico Affitto novennale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

786.4 1857 - 1906 Peso grosso a bilico Affittamento e appalto dal 1857 al 1906 1 fascicolo, stato di conservazione buono

786.5 1870 - 1876 Dazio consumo Consorzio fra i comuni di Busca, Villafalletto e Tarantasca per il quinquennio dal 1871 al 1875 1 fascicolo, stato di conservazione buono

787.1 1873 - 1880 Esattoria consorziale Appalto del servizio di riscossione delle imposte dal 1873 al 1877 1 fascicolo, stato di conservazione buono

787.2 1875 - 1899 Dazio consumo Appalto dei dazi governativi e addizionali per i quinquenni dal 1866 al 1900 1 fascicolo, stato di conservazione buono

788.1 1877 - 1888 Esattoria consorziale Appalto del servizio di riscossione delle imposte dal 1878 al 1887 1 fascicolo, stato di conservazione buono

788.2 1877 - 1903 Misura del vino Concessione in appalto della privativa 1 fascicolo, stato di conservazione buono

788.3 1887 - 1897 Esattoria consorziale Appalto del servizio di riscossione delle imposte dal 1888 al 1902 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Serie 21 - Contabilità e finanze Sottoserie 3 - Finanze. Mutui. Imposte, tasse, canoni, censi e crediti

789 1649 - 1897 Censi Biondo Cecilia, dovuto dal Berardo, Vittoria Demaria ved. Morre, svincolo canone enfiteutico su due forni, affrancamenti, fucina del Bicocca, sul fondo Caldera, contro Rosso Francesco, Benedetto Siccardi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

790.1 1650 - 1851 Note dei crediti e stato delle iscrizioni ipotecarie della città 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 114 790.2 XVIII sec. "Libro della città di Busca" Raccolta di note e documenti in originale e copia per l'amministrazione della città fatto, forse, da un privato. Sul frontespizio: "è cosa molto utile e necessaria a chi amministra un publico l'essere minutamente informato delle cose ad esso appartenenti." Volume acquistato nell'anno 2000 dal Comune 1 registro, stato di conservazione buono

791.1 1759 - 1787 Mutui Atti di prestiti e mutui con privati 1 fascicolo, stato di conservazione buono

791.2 1768 "Brogliasso registro e mutazioni che devono seguire in aumento e deduzioni a favore de' particolari" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

791.3 1798 "Prestito dal signor Dionigio Ghio a favore dell'Illustrissima città di Busca" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

791.4 1803 - 1804 "Regolamento pei ricevitori ed esattori delle contribuzioni dirette" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

791.5 1806 - 1910 Contribuzioni, imposte e tasse Carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

791.6 1813 "Matrice dei ruoli d'imposta" 1 registro, stato di conservazione buono

791.7 1813 "Réglement pour le recouvrement des contribusions directs" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

791.8 1824 - 1827 Manifesti camerali "Manifesto camerale portante notificanza de' regolamenti e tariffe de' dazi comunali della città di Cuneo sulla consumazione e sul peso delle derrate, stati approvati da S. M." (30 ottobre 1824, a stampa) "Manifesto camerale portante notificanza di due regolamenti e due tariffe, approvati da S. M. per l'esazione de' dazi comunali a favore della città di Busca, Provincia di Cuneo" (18 gennaio 1825, a stampa) "Manifesto della R. Camera de' conti portante notificanza delle variazioni autorizzate da S. M. nello stabilimento dei dazi comunali della città di Busca " (26 marzo 1827, a stampa) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

791.9 1848 - 1898 Mutui e prestiti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

791.10 1851 - 1910 Commissione sulle arti e mestieri e Commissione dei redditi di ricchezza mobile e fabbricati Verbali e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 115 792.1 17 settembre 1852 "Manifesto della R. Camera dei conti portante notificanza del regolamento e della tariffa ... per l'esazione del diritto di peso e di piazza a favore della città di Busca" a stampa 1 fascicolo, stato di conservazione buono

792.2 1853 - 1870 Canone gabellario 1 fascicolo, stato di conservazione buono

792.3 1861 - 1904 Capitali e rendite spettanti al Comune Elenchi, alienazioni e reimpiego 1 fascicolo, stato di conservazione buono

792.4 1887 Sgravi d'imposta per danni causati dalla grandine 1 fascicolo, stato di conservazione buono

792.5 1896 Sgravi d'imposta per danni causati dalla grandine 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Serie 21 - Contabilità e finanze Sottoserie 4 - Commissione censuaria e catasto

793.1 1864 - 1868 Commissione dell'imposta fondiaria 1 fascicolo, stato di conservazione buono

793.2 1888 - 1902 Elenchi dei maggiori contribuenti per l'elezione della commissione censuaria incaricata della formazione del nuovo catasto 1 fascicolo, stato di conservazione buono

793.3 1888 - 1904 Delimitazione dei confini comunali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

793.4 1888 - 1904 Commissione censuaria comunale Deliberazioni e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

793.5 1895 - 1903 Commissione censuaria comunale Amministratori e personale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 116 Serie 22 - Governo

794.1 1844 Comunicazione del re Carlo Alberto della nascita dell'erede al trono 1 fascicolo, stato di conservazione buono

794.2 1848 - 1887 Elezioni politiche Eletti (1848 - 1850) e circolari (1874 - 1887) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

794.3 1852 - 1911 Concessioni governative Concessioni governative, onorificenze, medaglie e decorazioni; pensioni e sussidi da parte dello Stato, della Casa reale e di altre Amministrazioni; titoli nobiliari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

794.4 1862 ; 1914 Partecipazioni alla morte della marchesa Costanza Taparelli d'Azeglio e del marchese Salvatore Pes di Villamarina d'Azeglio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

794.5 1864 Trasporto della capitale a Firenze Lettera patriottica dell'avv. Bolla di Busca 1 fascicolo, stato di conservazione buono

794.6 1875 Monumento a Barbaroux Offerta di venti lire 1 fascicolo, stato di conservazione buono

794.7 1877 - 1899 Partecipazioni ufficiali di assunzioni e dimissioni d'ufficio di autorità governative 1 fascicolo, stato di conservazione buono

794.8 1878 Commemorazione per la morte di Papa Pio IX ed elezione del nuovo pontefice 1 fascicolo, stato di conservazione buono

794.9 1880 - 1907 Azioni di valor civile Carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

794.10 1887 Giubileo sacerdotale di papa Leone XIII 1 fascicolo, stato di conservazione buono

794.11 1893 Lettera a stampa di Giovanni Giolitti agli elettori del Collegio di Dronero Sul retro: note per la modifica del regolamento di polizia mortuaria (s.d.) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

794.12 1896 Condoglianze a Vittorio Grimaldi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 117 Serie 23 - Grazia e giustizia Sottoserie 1 - Grazia e giustizia. Carcere mandamentale

795.1 1742 - 1752 Amministrazione della giustizia 1 fascicolo, stato di conservazione buono

795.2 1809 - 1902 Notariato e archivio notarile 1 fascicolo, stato di conservazione buono

795.3 1860 - 1904 Liste dei giurati Contiene la L. 1937/1874 1 fascicolo, stato di conservazione buono

795.4 1861 - 1880 Carcere mandamentale Norme, disposizioni e circolari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

795.5 1864 Elenco o ruolo delle pene pecuniarie e delle spese processuali dovute al comune di Busca 1 fascicolo, stato di conservazione buono

795.6 1866 - 1904 Carcere mandamentale Inventario degli arredi e forniture 1 fascicolo, stato di conservazione buono

795.7 1870 - 1902 Carcere mandamentale Commissione visitatrice 1 fascicolo, stato di conservazione buono

795.8 1871 - 1904 Carcere mandamentale Guardiano e custode 1 fascicolo, stato di conservazione buono

795.9 1874 Carcere mandamentale Nota dei lavori di manutenzione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

795.10 1876 - 1913 Ufficio di conciliazione Elezioni, nomini e incarichi di conciliatore, vice-conciliatore e cancelliere 1 fascicolo, stato di conservazione buono

795.11 1890 Carcere mandamentale Società di patronato provinciale per i liberati dal carcere 1 fascicolo, stato di conservazione buono

796 1879 - 1910 Registro dei detenuti del carcere mandamentale 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 118 Serie 23 - Grazia e giustizia Sottoserie 2 - Atti criminali

797.1 1648 - 1755 Registri diversi Registri delle sentenze, delle ordinanze, della trasmissione degli atti, delle assegnazioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

797.2 1725 - 1750 Atti criminali del fisco marchionale di Busca contro particolari Fascicoli 2 - 7 1 fascicolo, stato di conservazione buono

797.3 1742 - 1751 Registri delle querele e delle notizie fiscali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

797.4 1745 - 1748 "Registri d'informazione" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

798.1 1748 - 1751 "Registro delle informazioni" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

798.2 1751 - 1755 Atti criminali del fisco marchionale di Busca contro particolari Fascicoli 8 -16 1 fascicolo, stato di conservazione buono

798.3 1756 - 1760 Atti criminali del fisco marchionale di Busca contro particolari Fascicoli 17 - 25 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Serie 23 - Grazia e giustizia Sottoserie 3 - Atti di notorietà

799 1856 - 1859 Registro degli atti di notorietà 1 registro, stato di conservazione buono

800 1860 - 1867 Registro degli atti di notorietà 1 registro, stato di conservazione buono

801 1867 - 1869 Registro degli atti di notorietà 1 registro, stato di conservazione buono

802 1870 - 1873 Registro degli atti di notorietà 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 119 Serie 24 - Culto ed edifici religiosi

803.1 1688 - 1890 Affari religiosi e autorità Assegno al quarendista, consegne parrocchiali, messe, lettere pastorali, reliquie, beneficio parrocchiale, decime e prestazioni sacramentali, diritti per le sepolture e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

803.2 Inizio XVIII sec. Chiesa della SS. Trinità Regole per i nuovi banchi della chiesa ed elenco delle famiglie 1 fascicolo, stato di conservazione buono

803.3 1707 - 1722 Testamento del canonico Malerba Testamento del canonico Malerba (1707) e atti relativi alla realizzazione delle sue volontà in favore degli abitanti di Busca. Contiene l'atto del 12 novembre 1670 relativo all'erezione di un ospedale a beneficio dei poveri 1 fascicolo, stato di conservazione buono

803.4 1717 Affittamento di una nuova Chiesa 1 fascicolo, stato di conservazione buono

803.5 1717 - 1904 Chiesa parrocchiale Interventi di manutenzione e riparazione del tetto. Contiene la nota dei lavori per il cancello necessario a chiudere il vicolo tra il palazzo civico e quello di Angelo Bernardi e gli atti per la provvista di mobili alla Giudicatura 1 fascicolo, stato di conservazione buono

803.6 1749 - 1868 Visite pastorali Note e documenti per le visite 1 fascicolo, stato di conservazione buono

803.7 1801 - 1903 Chiesa parrocchiale di Castelletto Lavori di ampliamento e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

803.8 1811 - 1911 Fabbriceria parrocchiale Statuto, nomine, regolamento del Consiglio di reggenza 1 fascicolo, stato di conservazione buono

804.1 1823 - 1841 Ruoli delle decime particolari e territoriali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

804.2 1839 - 1887 Lavori di riparazione all'organo della chiesa parrocchiali e rapporti con gli organisti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

804.3 1839 - 1916 Cappelle Morra S. Giovanni, Morra S. Bernardo, S. Sebastiano, S. Vitale, del Bosco Lavori di costruzione, manutenzione e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 120 804.4 1843 - 1903 Chiesa parrocchiale di S. Chiaffredo Interventi di restauro e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

804.5 1847 Banchi della chiesa parrocchiale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

804.6 1851 - 1905 Campanone della chiesa parrocchiale Rifondita, suono delle campane e convenzione con il campanaro 1 fascicolo, stato di conservazione buono

804.7 1860 Cappellania di S. Martino Elenco dei Padri cappuccini di Busca 1 fascicolo, stato di conservazione buono

804.8 1864 - 1896 Chiesa e casa canonica di Lemma Lavori di restauro e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

804.9 1868 - 1897 Feste religiose Sussidi e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

804.10 1877 - 1895 Casa parrocchiale: lavori Contiene una nota di inizio Ottocento relativa ad un intervento di manutenzione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Serie 25 - Affari militari Sottoserie 1 - Affari militari

805.1 1654 - 1719 Disposizioni, ricevute, carteggio concernenti la coscrizione e il servizio militare 1 fascicolo, stato di conservazione buono

805.2 1707 "Registro de' danni causati nel territorio di Busca dall'accampamento delle truppe alemanne" 1 registro, stato di conservazione buono

805.3 1708 - 1861 Disposizioni e carte diverse Contiene conferimento di medaglie commemorative (1861) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

805.4 1800 - 1819 Istruzione per la leva e i coscritti anno 8 - 9, 11, 14 r.f. 1811, 1816, 1817 1 fascicolo, stato di conservazione buono

806.1 1802 - 1821 Elenchi "Nota de' cittadini che hanno compiti gli anni venti nel corso dell'anno ...... " "Stato delle famiglie ed uomini capaci all'armi" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 121

806.2 1809 - 1813 Lettere e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

806.3 1820 - 1824 Rubrica di leva per le classi 1820 - 1824 1 registro, stato di conservazione buono

806.4 1861 - 1879 Guardia Nazionale Carteggio e circolari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

806.5 1878 - 1892 Fogli di congedo assoluto e illimitato 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Serie 25 - Affari militari Sottoserie 2 - Coscritti

807 1802 - 1813 Liste, quadri e stati dei coscritti relativi alle classi di leva 1802 - 1813 1 fascicolo, stato di conservazione buono

808.1 1813 - 1881 Liste dei coscritti riformati relative alle classi di leva 1813, 1814, 1876 - 1881 1 fascicolo, stato di conservazione buono

808.2 1817 - 1839 Registro delle designazioni 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 25 - Affari militari Sottoserie 3 - Somministrazioni e alloggiamenti

809.1 1650 - 1696 "Registri per gli alloggiamenti e le somministrazioni alle truppe" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

809.2 1743 - 1745 "Stato degli alloggi" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

809.3 1743 - 1747 "Registri per gli alloggiamenti e le somministrazioni alle truppe" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

810.1 1792 - 1800 "Registri per gli alloggiamenti e le somministrazioni alle truppe" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

810.2 1795 - 1817 Carte relative agli alloggiamenti e le somministrazioni alle truppe 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 122 810.3 1815 - 1823 Ricevute per gli alloggiamenti e le somministrazioni alle truppe 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Serie 26 - Istruzione pubblica Sottoserie 1 - Autorità scolastiche e statistiche

811.1 1842 - 1864 Legati e sussidi particolari per l'istruzione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

811.2 1849 Relazione della commissione creata per l'istituzione della scuola per ragazze 1 fascicolo, stato di conservazione buono

811.3 1870 - 1892 Autorità scolastiche Circolari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

811.4 1870 - 1900 Ispettore scolastico, delegato scolastico e commissione di sorveglianza nelle scuole Nomine, relazioni e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

811.5 1871 - 1873 Riordinamento delle scuole femminili rurali Relazioni, nomine e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

811.6 1871 - 1912 Relazioni sull'insegnamento nelle scuole elementari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

811.7 1876 - 1892 Sussidi governativi Contiene notte autografe di G. Giolitti, Sebastiano Turbiglio, Boselli 1 fascicolo, stato di conservazione buono

811.8 1888 - 1892 Riordinamento delle scuole rurali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

811.9 1889 - 1916 Statistiche dell'istruzione primaria 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Serie 26 - Istruzione pubblica Sottoserie 2 - Maestri elementari

811.10 1864 - 1919 Maestri elementari Regolamento, concorsi, nomine, stipendi, ricorsi, vertenze e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

812 1875 - 1925 Fascicoli nominativi dei maestri elementari: lettere A - E 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 123

813 1875 - 1925 Fascicoli nominativi dei maestri elementari: lettere F - M 1 faldone, stato di conservazione buono

814 1875 - 1925 Fascicoli nominativi dei maestri elementari: lettere N - Z 1 faldone, stato di conservazione buono

815.1 1879 - 1915 Monte pensione insegnanti Statistiche 1 fascicolo, stato di conservazione buono

815.2 1883 - 1904 Monte pensione insegnanti Pratiche 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Serie 26 - Istruzione pubblica Sottoserie 3 - Istruzione scolastica

815.3 1763 - 1820 Scuole della città di Busca Quadri statistici e memorie 1 fascicolo, stato di conservazione buono

815.4 1851 - 1894 Scuola frazione S. Martino 1 fascicolo, stato di conservazione buono

815.5 1863 - 1889 Scuola frazione S. Chiaffredo, Castelletto, S. Defendente Contiene il disegno dell'edificio delle scuole di Castelletto 1 fascicolo, stato di conservazione buono

815.6 1865 - 1902 Scuola frazione Bianciotto 1 fascicolo, stato di conservazione buono

815.7 1875 - 1904 Scuole serali, scuola di disegno, scuola di ginnastica, scuole invernali, scuole festive, scuole private 1 fascicolo, stato di conservazione buono

815.8 1877 - 1901 Scuola frazione S. Giuseppe 1 fascicolo, stato di conservazione buono

815.9 1883 Scuola frazione S. Vitale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 124 Serie 26 - Istruzione pubblica Sottoserie 4 - Scuola di musica e banda musicale

816.1 1864 - 1865 Scuola di musica e banda della Guardia nazionale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

816.2 1870 - 1905 Scuola e maestro di musica 1 fascicolo, stato di conservazione buono

816.3 1874 Sussidio di lire 250 alla banda musicale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

816.4 1878 - 1910 Società dei filarmonici Regolamento, istanze e memorie 1 fascicolo, stato di conservazione buono

816.5 1884 Banda cittadina Elenco degli azionisti per le spese degli strumenti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

816.6 1884 - 1890 Banda cittadina Libri dei canti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

816.7 1885 - 1888 Banda cittadina note contabili, memorie ed elenchi degli allievi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Serie 26 - Istruzione pubblica Sottoserie 5 - Biblioteca e monumenti

816.8 1840 - 1901 Testamento dell'abate Giovanni Maria Olivero Sforza Testamento in cui l'abate lega i propri libri alla città di Busca, costituzione di una pubblica biblioteca con i libri dell'ex convento dei cappuccini e statistiche 1 fascicolo, stato di conservazione buono

816.9 1878 - 1894 Sottoscrizioni pro monumenti diversi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

816.10 1884 - 1902 Monumenti a Umberto I Sottoscrizione, realizzazione e inaugurazione lapide e dono di un busto in bronzo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 125 Serie 27 - Lavori pubblici Sottoserie 1 - Strade, muri e piazze

817.1 1631 - 1797 Strade, piazze e ponti Relazioni, lavori e contabilità 1 fascicolo, stato di conservazione buono

817.2 1817 - 1821 "Regie patenti sul regolamento per strade e ponti" 1 registro, stato di conservazione buono

817.3 1817 - 1894 Relazioni sulle strade comunali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

817.4 1822 - 1878 Strada Cuneo - Saluzzo Cessioni, manutenzione e ripristino del tratto di scarpa. Contiene una tavola 1 fascicolo, stato di conservazione buono

817.5 1828 - 1888 Strada Brusca - Dronero Manutenzione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

818 1836 - 1899 Strada di Rossana, strade comunali obbligatorie, passaggio in manutenzione provinciale Costruzione e manutenzione: contiene quattro tavole e un progetto (1878) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

819.1 1838 - 1904 Via Maestra, poi via Umberto I Relazioni, manutenzione, sistemazione della piazza del mercato, selciati, livellazione dei portici, costruzione di tre cavalcavia, palazzo Albis, riparazione al canale e ampliamento. Contiene una tavola 1 fascicolo, stato di conservazione buono

819.2 1839 - 1914 Strada di Tarantasca - Busca - Centallo - Villafalletto Manutenzioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

819.3 1840 ; 1862 Elenchi delle strade comunali Elenco delle strade comunali (1840) ed elenco delle strade comunali e vicinali (1862) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

819.4 1840 - 1885 Piazza del mercato del bestiame o Vittorio Emanuele II Sistemazione, ampliamento e stabilimento di una fontana. Contiene tavole 1 fascicolo, stato di conservazione buono

819.5 1841 - 1877 Piazza dell'Ospedale Copertura del canale, ampliamento e sistemazione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 126 820.1 1843 - 1900 Manutenzione e selciatura strade Appalti, contratti e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

820.2 1845 - 1881 Piazza del pallone e traversa della strada Cuneo - Saluzzo Costruzione, manutenzione, apertura di una porta da casa Tarditi e progetto per la demolizione del bastione e per l'erezione di un muro a pilastri 1 fascicolo, stato di conservazione buono

820.3 1847 - 1892 Piazza Armando Diaz (già del Teatro, Bastioni S. Antonino) Manutenzione, costruzione e sistemazione muraglione e bastioni. contiene tavole 1 fascicolo, stato di conservazione buono

821.1 1850 Comunicazioni stradali Valli Grana e Maira con 1 fascicolo, stato di conservazione buono

821.2 1850 Contrada gelata Manutenzione selciati 1 fascicolo, stato di conservazione buono

821.3 1852 - 1853 Piazzale della chiesa parrocchiale Lavori di riforma. Contiene una tavola 1 fascicolo, stato di conservazione buono

821.4 1853 - 1860 Via Ceresa Perizia per il restauro e manutenzione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

821.5 1853 - 1875 Via Aie Basse e di Villafalletto Relazioni, manutenzione e ricorso per la costruzione di un muro. Contiene una tavola. 1 fascicolo, stato di conservazione buono

821.6 1855 - 1861 Strada provinciale Costruzione di un condotto scaricatore e formazione di una passeggiata. Contiene una tavola 1 fascicolo, stato di conservazione buono

821.7 1867 - 1873 Incanalamento delle grondaie 1 fascicolo, stato di conservazione buono

821.8 1870 - 1878 Strada di Dronero Manutenzione al muro e alla salita presso il quartiere Tallù 1 fascicolo, stato di conservazione buono

821.9 1870 - 1899 Viabilità comunale obbligatoria Sussidi governativi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 127 821.10 1870 - 1901 Strade e viabilità Classificazione, manutenzione, disposizioni e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

822.1 1875 - 1909 Via Manca Lavori di sistemazione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

822.2 1877 Via Monte di Pietà Abbattimento del portone tra casa Lancia e la casa parrocchiale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

822.3 1877 Viabilità Rossana Occupazione suolo pubblico per costruzione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

822.4 1879 - 1904 Strada all'antico molino del Borgo Valentino Canale privato, manutenzione e concessione a privati per occupare una tratto della scarpata della strada comunale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

822.5 1890 Strada provinciale Taglio delle acacie 1 fascicolo, stato di conservazione buono

822.6 1890 - 1899 Strada di accesso alla stazione ferroviaria Costruzione e provincializzazione. Contiene sei tavole 1 fascicolo, stato di conservazione buono

822.7 1899 Strada vicinale dalla Manca per Raffo alla Busca - Caraglio Petizione per la manutenzione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Serie 27 - Lavori pubblici Sottoserie 2 - Ponti

823.1 1815 - 1817 "Impresa della riparazione a farsi attorno al Ponte attraversante il fiume Macra e quello del Belvedere come anche delle ristaurazioni alla rampa della discesa del Ponte della Porta detta di S. Antonino" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

823.2 1834 - 1904 Ponticelli diversi, costruzioni e ripari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

823.3 1840 - 1847 Costruzione di un ponte sul rivo Talutto Contiene un disegno della strada comunale da Busca a Dronero (1841) 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 128 823.4 1854 - 1866 Costruzione d'un ponte in muratura sul rivo Talutto (o Talluto) nella borgata Morra S. Giovanni Contiene un disegno del ponte in muratura sul rivo Talutto (1854) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

824.1 1858 - 1861 "Costruzione di un ponte sulla Macra per le comunicazioni tra le due borgate Castelletto e S. Mauro a carico degli utenti con sussidio del Comune" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

824.2 1861 - 1881 "Costruzione del Ponte sul Varaita presso Rossana e della relativa strada di accesso" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

824.3 1863 - 1880 "Ripari al ponte inferiore sul Macra" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

824.4 1864 Riparazioni al Ponte canale traverso il rivo Talutto Contiene: - un disegno del tratto del corso del torrente Talutto (1864) - due disegni prospetti (1864) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

824.5 1875 - 1876 Riparazioni al ponte sul Talutto (o Talluto) presso la proprietà dei fratelli Sordello 1 fascicolo, stato di conservazione buono

824.6 1877 "Ristauro al ponte in muratura sul torrente Macra fra le borgate Castelletto e San Mauro" Contiene un disegno del ponte tra le borgate Castelletto e S. Mauro 1 fascicolo, stato di conservazione buono

824.7 1878 - 1907 Restauri al ponte detto del Belvedere 1 fascicolo, stato di conservazione buono

824.8 1887 - 1898 Ricostruzione del ponte Talluto in regione Morra S. Giovanni (1887, !897 - 1898) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

824.9 1897 - 1901 Riparazioni al ponticello sul canale Macra Contiene un disegno del parapetto di un ponte da eseguirsi in ferro (s.d.) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

825 1897 - 1904 "Ricostruzione del ponte in muratura sul fiume Macra rovinato in seguito alla piena del 2 ottobre 1896" Contiene: - un atto del Consiglio comunale (1893) - un disegno del ponte in ferro sul Macra (s.d.) - un disegno del ponte in muratura sul Macra (s.d.) - cinque disegni del ponte in muratura sul Macra (1898, 1900) - una planimetria del Comune di Busca (1899) - un disegno del muro del nuovo ponte in muratura sul Macra (1899) - quattro disegni del rialzamento del ponte sul Macra (1900) - un prospetto del ponte sul Macra (s.d.) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 129 Serie 27 - Lavori pubblici Sottoserie 3 - Acque

826.1 1773 Fonte di Busca Relazione sullo stato e capacità delle acque e calcolo della spesa per la costruzione della nuova condotta 1 fascicolo, stato di conservazione buono

826.2 1827 - 1848 Fontane pubbliche Costruzione e riparazione. Contiene tavole 1 fascicolo, stato di conservazione buono

826.3 1833 - 1841 Stati dei ponti e degli acquedotti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

826.4 1849 - 1851 Acquedotto sul rivo Talutto e il ponte sul torrente Maira Perizia lavori di riparazione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

826.5 1849 - 1855 Fontane pubbliche Costruzione e riparazione. Contiene tavole 1 fascicolo, stato di conservazione buono

826.6 1855 - 1858 Fontane pubbliche Lavori di costruzione del primo tronco. Contiene tavola 1 fascicolo, stato di conservazione buono

826.7 1857 Acquedotto scaricatore delle acque della città nel canale Attanasio Costruzione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

827.1 1857 - 1862 Fontane pubbliche Costruzione e riparazione. Dichiarazione di pubblica utilità del getto della fontana contro la casa della sig. Turina. Contiene tavole 1 fascicolo, stato di conservazione buono

827.2 1860 - 1903 Polizia fluviale Opere abusive, estrazione materiale, concessioni, delimitazione sponde, opere di rettificazione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

827.3 1863 - 1904 Fontane pubbliche Costruzione e riparazione. Contiene tavole 1 fascicolo, stato di conservazione buono

827.4 1875 - 1876 Derivazione degli scali urbani Contiene una tavola 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 130 827.5 1875 - 1911 Consorzi irrigui, prese d'acqua, acqua potabile all'Asilo infantile, Rivo Belmonte, Rivo Roccolo, Rivo Mollie 1 fascicolo, stato di conservazione buono

827.6 1878 - 1879 Smaltimento delle acque della via maestra, via Umberto I e piazza del pallone 1 fascicolo, stato di conservazione buono

828.1 1878 - 1896 Carenza d'acqua potabile Gestione delle risorse idriche 1 fascicolo, stato di conservazione buono

828.2 1879 - 1897 Pozzi Pozzo di S. Giacomo, cisterna di S. Barnaba, cisterna di S. Chiaffredo, cisterna in frazione Raffo, cisterna della Roata Margaria, Combale d'acqua Madonna Campanile, cisterna borgata Bosco e cisterne in genere. Contiene tavole 1 fascicolo, stato di conservazione buono

828.3 1879 - 1904 Fognatura Carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

828.4 1882 Tubatura di distribuzione acque tra via Maestra e Aimetta 1 fascicolo, stato di conservazione buono

828.5 1882 - 1883 Relazioni sullo stato delle acque di Tarantasca e di Elva 1 fascicolo, stato di conservazione buono

828.6 1882 - 1890 "Vendita acqua comunale della Ceaglia" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

828.7 1894 - 1897 Cisterna S. Vitale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

828.8 1896 - 1899 Conduttura d'acqua potabile Progetto dell'ing. idraulico Camusso. Contiene " Cenni sommari sulle condizioni delle acque potabili della città di Busca" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Serie 27 - Lavori pubblici Sottoserie 4 - Canali

829.1 1730 Bealere Marchisio e Loreto provenienti dal torrente Macra Nota relativa ad una causa 1 fascicolo, stato di conservazione buono

829.2 1772 - 1892 Canale Ceaglia Utenti, riparto orari, gestione, manutenzione e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 131 829.3 1783 - 1836 Bealera Ceaglia Manutenzione (1783), relazione per riparazione (1814) ed elenco degli utenti (1836) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

829.4 1799 - 1901 Canale Attissano Costruzione, manutenzione e gestione. Contiene il regolamento per l'amministrazione del canale (s.d.) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

829.5 1813 - 1901 Canale Varaglia Concessioni d'acqua, consorzio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

829.6 1818 Canale Attissano Testamento di Michele Pagliero (copia) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

830.1 1846 Canale Attissano Lettere patenti d'approvazione del regolamento per la partecipanza della bealera discorrente nei territori di Busca, Costigliole e Villafalletto (12 settembre 1846) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

830.2 1850 - 1859 Canale Attissano Atti del consorzio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

830.3 1860 - 1878 Canale Attissano Atti del consorzio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

830.4 1870 Bealera Morrea Nota delle spese 1 fascicolo, stato di conservazione buono

830.5 1871 - 1899 Canale Ceaglia Ruoli delle utenze orarie, riconoscimento diritti e proprietà vendita e rescissioni diritti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

830.6 1874 - 1897 Bealere e canali Notizie, statistiche e note 1 fascicolo, stato di conservazione buono

830.7 1885 - 1886 Canale lungo la strada Busca - Dronero 1 fascicolo, stato di conservazione buono

830.8 1886 Canale Roncaglia 1 fascicolo, stato di conservazione buono

830.9 1890 Danni ai canali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 132 Serie 27 - Lavori pubblici Sottoserie 5 - Edifici pubblici o adibiti ad uso pubblico

831.1 1807 - 1853 Costruzione di edificio per il peso pubblico Contiene: - "memorie della costruzione e capitoli da approvarsi pella costruzione del peso del fieno" (1807) - "progetto dell'edificio pello traslocamento del grosso peso pubblico unitamente all'alloggio del pesatore ...." con sei disegni relativi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

831.2 1808 - 1839 Cimitero del Castelletto Acquisto dei terreni per il nuovo cimitero, calcolo delle spese, ruoli d'imposta 1 fascicolo, stato di conservazione buono

831.3 1843 - 1884 Lavori alla casa comunale e ai locali Contiene: - Ampliamento della casa comunale e formazione delle carceri mandamentali con due disegni (1874) - un disegno di cancello divisorio in ferro (1855) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

831.4 1851 - 1892 Acquisti e restauri alla Torre Rossa e agli orologi pubblici di Busca e Castelletto (1851 - 1852; 1870 - 1872) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

831.5 1854 "Appalto di ristorazioni in pubblici edifizi" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

831.6 1854 - 1869 Provviste e riparazioni all'ufficio di insinuazione e registro Contiene un disegno del guardaroba (1854) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

831.7 1861 - 1873 Interventi ai locali degli uffici di pretura e giudicatura 1 fascicolo, stato di conservazione buono

831.8 1864 - 1898 Edifici scolastici Scuole del Castelletto, acquisto di proprietà private, opere di riparazione e manutenzione diverse. Contiene inoltre: - quattro planimetrie della proprietà Ajurar (1883) - un disegno delle scuole comunali del Castelletto di Busca (1864) - un disegno della facciata della scuola di Busca (1898) - un disegno dell'area attigua alla scuola (1896) - un disegno per i lavori per la formazione di una scuola (1888) - un disegno non datato 1 fascicolo, stato di conservazione buono

831.9 1866 "Impresa del riordinamento di una camera a uso dell'Ufficio dello stato civile" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 133 831.10 1866 - 1878 Carcere mandamentale Gestione, sorveglianza, manutenzione e costruzione del nuovo cancello di chiusura delle scale sul pianerottolo delle camere di sicurezza 1 fascicolo, stato di conservazione buono

831.11 1871 - 1903 Costruzione di tettoia nuova per il mercato Contiene: - un disegno di tettoia per il mercato di cereali (1885) - quattro disegni di tettoia (1885) - due disegni nuova tettoia per mercato pubblico (1881) - un disegno di quattro località in una delle quali progettare la tettoia (s.d.) - un disegno della tettoia metallica (s.d.) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

831.12 1873 - 1882 Teatro comunale Tinteggiatura e sistemazione facciata, interventi di restauro, costruzione di una nuova scala e manutenzione. Contiene due tavole 1 fascicolo, stato di conservazione buono

831.13 1886 - 1888 "Riforma di scala d'accesso al torrione del campanile" Contiene un disegno della scala (s.d.) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Serie 27 - Lavori pubblici Sottoserie 6 - Illuminazione pubblica

832.1 1848 - 1895 "Illuminazione notturna" Appalti per la gestione del servizio, installazione di lampioni nel capoluogo e nelle frazioni, contratti per l'illuminazione ad olio minerale e carteggio relativo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

832.2 1893 - 1894 "Impianto della luce elettrica. Progetto geom. d'Orio" Contiene il "Progetto di illuminazione elettrica ad arco e ad incandescenza" (Saluzzo, 22 febbraio 1894) e il contratto d'appalto e capitolato d'oneri per il servizio di illuminazione elettrica delle vie e delle piazze della città di Busca (1894) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

832.3 1895 Notizie relative agli impianti elettrici 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Serie 27 - Lavori pubblici Sottoserie 7 - Servizio postale

832.4 1863 - 1866 Riforma del servizio postale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

832.5 1871 Servizio postale da Busca a Saluzzo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 134 832.6 1871 - 1902 Servizio postale: carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

832.7 1874 - 1882 Impianto dell'ufficio del telegrafo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

832.8 1879 - 1903 Istituzione di collettoria postale nella borgata di S. Chiaffredo e Castellletto (1879; 1897 - 1898; 1903) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

832.9 1880 - 1897 Servizio postale per mezzo di tramvia (1880 - 1881, 1897) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

832.10 1880 - 1897 Domande di compenso per lavoro al servizio postale e telegrafico 1 fascicolo, stato di conservazione buono

832.11 1881 - 1904 Personale addetto al servizio postale e telegrafico 1 fascicolo, stato di conservazione buono

832.12 1883 - 1898 Collocazione di buche d'impostazione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

832.13 1884 - 1904 Servizio postale rurale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Serie 27 - Lavori pubblici Sottoserie 8 - Tramvie e trasporti ferroviari

833.1 1854 - 1904 Costruzione della ferrovia Cuneo - Saluzzo Studi sulla costruzione, atti per la ferrovia Ariasca - Villafranca - Saluzzo - Cuneo; sussidi; espropriazioni; tariffe e regolamento. Contiene un disegno di tombino (s.d.) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

833.2 1862 "Proposta del sig. Sindaco, Ferrovia a trazione a cavalli da Saluzzo a Dronero" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

833.3 1873 - 1901 Tramvia poi ferrovia Savigliano - Dronero passante per Busca Deliberazioni del Consiglio comunale, atti del Comitato promotore, controistanza della città di Busca, corrispondenza 1 fascicolo, stato di conservazione buono

833.4 1874 - 1878 Ferrovia a cavalli Saluzzo - Dronero 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 135 833.5 1880 - 1881 Costruzione della stazione per il tramway a vapore Contiene due disegni della stazione (1880; 1881) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

833.6 1885 - 1887 Ferrovia Santhià - Sesto Calende Deliberazione del Consiglio comunale, atti del Comitato promotore 1 fascicolo, stato di conservazione buono

833.7 1892 - 1895 Stazione ferroviaria 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Serie 27 - Lavori pubblici Sottoserie 9 - Ufficio tecnico

833.8 1844 - 1891 Personale dell'ufficio tecnico Contiene i seguenti fascicoli nominativi: geom. Verra (1844) geom. Giuseppe Beltrand (1865) [contiene atto di causa] Giuseppe Barbero, cantoniere (1874) geom. Viglione (1877 - 1880) Domenico Daniele, cantoniere (1891) 1 fascicolo

833.9 1892 Ufficio d'arte. Ordinamento 1 fascicolo

Serie 27 - Lavori pubblici Sottoserie 10 - Perizie e collaudi

834 1785 - 1835 Perizie e collaudi relativi a strade, immobili, canali Elenchi delle strade e deliberamenti (1785; 1819 - 1835) 1 registro, stato di conservazione buono

835.1 1814 - 1826 Perizie e collaudi relativi a terreni, strade, canali, acquedotto, bealera, immobili Contiene: "Profilo trasversale della selciatura" (1825, disegno); due disegni di strada (s.d.); "Strada pubblica detta via Castagna" (1814) 1 registro, stato di conservazione buono

835.2 1836 - 1850 Perizie e collaudi relativi a cimitero, strade, ponti, pozzo, immobili Contiene: Elenchi di ponti e acquedotti; specchio delle strade; tre disegni del Palazzo comunale: "Spaccato verso la piazza", "Spaccato verso la contrada maestra" e "Pianta del primo piano e prospetto verso la piazza" (1841); "Persiane ossia gelosie da provvedersi al palazzo comunale" (s.d.) 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 136 Serie 28 - Edilizia privata

836.1 1846 - 1888 "Consiglio edilizio e pratiche edilizie" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

836.2 1874 - 1875 Regolamento edilizio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

836.3 1890 - 1896 Pratiche edilizie 1 fascicolo, stato di conservazione buono

836.4 1897 - 1899 Pratiche edilizie 1 fascicolo, stato di conservazione buono

836.5 1899 - 1904 Consiglio edilizio Nomina dei membri 1 fascicolo, stato di conservazione buono

836.6 Pratiche edilizie 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Serie 29 - Agricoltura, industria e commercio Sottoserie 1 - Agricoltura, commercio, cave, mulini, mercato, pesi e misure e credito

837.1 1740 - 1902 Fiere, mercati, ed esposizioni zootecniche Trasporti, ricorsi, disposizioni, contributi e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

837.2 1770 - 1881 Industria tessile e di spirito Statistiche, sottomissioni e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

837.3 1772 Disposizioni relative alla caccia e alla pesca Contiene: "Rammostranza per l'Illustrissima Comunità di Busca, e Signore di Castel Reale, concernente le raggioni alla medema spettanti per la caccia e pesca". 1 registro, stato di conservazione buono

837.4 1774 - 1793 "Contravvenzioni agli ordini proibiti di caccia" 1 registro, stato di conservazione buono

838.1 1775 - 1822 Molino e canale di Loreto Estimi, atti di lite e di sottomissione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

838.2 1777 "Manifesto del Consolato con cui si eccita ognuno a proccurarsi la semenza de' bigatti di buona qualità, e in quantità sufficiente al bisogno" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 137 838.3 XIX sec. "Stato delle persone occupate nel filatoio di Busca" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

838.4 1802 "Rubrica vigne, quantità e possessori in Busca" X r. f. 1 registro, stato di conservazione buono

838.5 1810 - 1904 Pesi e misure Verificazioni, utenti, disposizioni e circolari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

838.6 1823 - 1857 Molino Ruata Raffo Concessione demaniale per aggiungere una seconda ruota 1 fascicolo, stato di conservazione buono

838.7 1837 - 1905 Rimboschimento regione Liretta e diritto di pascolo dei frazionisti di Lemma sulla montagna denominata Pragamondio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

839.1 1850 - 1859 Fiera di S. Luigi Gonzaga: istituzione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

839.2 1858 Molino di Loreto Costruzione di due camere e di un muro 1 fascicolo, stato di conservazione buono

839.3 1859 - 1876 Estirpazione delle talpe 1 fascicolo, stato di conservazione buono

839.4 1861 - 1899 Cave e ricerche minerarie Esercizi, carteggio e coltivazione di cava di terra bianca ad opera della Società Richard 1 fascicolo, stato di conservazione buono

839.5 1864 Fiera per il primo venerdì di ottobre: istituzione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

839.6 1864 - 1904 Elezioni per la Camera di commercio e arti di Cuneo L 680/1862 1 fascicolo, stato di conservazione buono

839.7 1867 ; 1875 Istituzione di una Cassa di risparmio annessa al Monte di Pietà Malleveria di lire 5000 1 fascicolo, stato di conservazione buono

839.8 1869 - 1899 Consorzio agrario di Busca e Comizio agrario circondariale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 138 839.9 1870 - 1886 Commercio Circolari per la disciplina 1 fascicolo, stato di conservazione buono

839.10 1871 - 1884 Boschi e rimboschimento Circolari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

839.11 1872 - 1904 Produzione vitivinicola e malattie dell'uva 1 fascicolo, stato di conservazione buono

839.12 1874 Fiere del 24 marzo, 15 maggio e 18 novembre Spostamento al terzo venerdì degli stessi mesi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

839.13 1874 - 1904 Statistiche agrarie 1 fascicolo, stato di conservazione buono

839.14 1877 Molino di Loreto Vendita del molino e sue adiacenze 1 fascicolo, stato di conservazione buono

839.15 1878 Molino dell'Aie Basse Istanza di perizia 1 fascicolo, stato di conservazione buono

839.16 1880 - 1901 Censimenti del bestiame e pascolo Circolari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

839.17 1881 - 1886 Molini Carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

839.18 1883 - 1904 Frutticoltura e insetti dannosi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

839.19 1885 - 1898 "Rappresentanza comunale al comitato forestale provinciale" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

839.20 1887 "Domanda di Marchisio Bartolomeo per impianto di una terza rivendita sale tabaccheria in Busca" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

839.21 1895 - 1899 "Registro del mercato dei bozzoli" 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 139 Serie 29 - Agricoltura, industria e commercio Sottoserie 2 - Mercuriali

840 1818 - 1819 "Registro delle mercuriali" 1 registro, stato di conservazione buono

841 1820 "Registro delle mercuriali" 1 registro, stato di conservazione buono

842.1 1845 - 1854 Mercuriali Raccolta di manifesti e comunicazioni riguardanti la determinazione dei prezzi 1 registro, stato di conservazione buono

842.2 1852 - 1877 "Registro delle mercuriali" 1 registro, stato di conservazione buono

842.3 1854 - 1859 Mercuriali Raccolta di manifesti e comunicazioni riguardanti la determinazione dei prezzi 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 30 - Stato civile francese Sottoserie 1 - Stato civile

843.1 1804 - 1814 Copie degli atti di nascita 1 fascicolo, stato di conservazione buono

843.2 1804 - 1814 Copie degli atti di matrimonio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

843.3 1804 - 1814 Pubblicazioni di matrimonio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

843.4 1804 - 1814 Copie degli atti di morte 1 fascicolo, stato di conservazione buono

844.1 1804 - 1814 Tavole decennali dello stato civile Contiene la nota dei morti dal 1802 al 1804 1 registro, stato di conservazione buono

844.2 1814 Copia degli atti di stato civile 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 140 Serie 30 - Stato civile francese Sottoserie 2 - Atti di nascita

844.3 1804 "Atti di nascita" 1 registro, stato di conservazione buono

844.4 1805 "Atti di nascita" 1 registro, stato di conservazione buono

845.1 1806 "Atti di nascita" 1 registro, stato di conservazione buono

845.2 1807 "Atti di nascita" 1 registro, stato di conservazione buono

845.3 1808 "Atti di nascita" 1 registro, stato di conservazione buono

845.4 1809 "Atti di nascita" 1 registro, stato di conservazione buono

845.5 1810 "Atti di nascita" 1 registro, stato di conservazione buono

846.1 1811 - 1814 "Atti di nascita" 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 30 - Stato civile francese Sottoserie 3 - Atti di matrimonio

846.2 1811 - 1814 "Atti di matrimonio" 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 30 - Stato civile francese Sottoserie 4 - Atti di morte

847.1 1804 "Atti di morte" 1 registro, stato di conservazione buono

847.2 1805 "Atti di morte" 1 registro, stato di conservazione buono

847.3 1806 "Atti di morte" 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 141 847.4 1807 "Atti di morte" 1 registro, stato di conservazione buono

847.5 1808 "Atti di morte" 1 registro, stato di conservazione buono

848.1 1809 "Atti di morte" 1 registro, stato di conservazione buono

848.2 1810 "Atti di morte" 1 registro, stato di conservazione buono

848.3 1811 - 1814 "Atti di morte" 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 31 - Stato civile, anagrafe, statistica e censimento Sottoserie 1 - Stato civile, anagrafe e toponomastica

849.1 1758 - 1815 Stati della popolazione e liste di uomini e di capifamiglia registrati per fini diversi 1758, 1799 - 1815 1 fascicolo, stato di conservazione buono

849.2 1866 - 1868 Ufficio di Stato civile Carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

849.3 1869 - 1871 "Ufficio di Stato civile" Carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

849.4 1872 - 1873 "Ufficio di Stato civile" Carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

849.5 1874 - 1875 "Ufficio di Stato civile" Carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

849.6 1874 - 1877 Impianto e revisione del registro di popolazione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

849.7 1874 - 1893 "Ufficio di Stato civile" Circolari e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 142 849.8 1876 - 1903 Toponomastica Via Massimo d'Azeglio, via Roberto d'Azeglio, via Asilo infantile, via delle Suore, piazza del Pallone, via del Tavolazzo, via Umberto I (già via Maestra) e piazza Nuova 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Serie 31 - Stato civile, anagrafe, statistica e censimento Sottoserie 2 - Movimento della popolazione

850.1 1851 - 1860 "Registro delle emigrazioni" 1 registro, stato di conservazione buono

850.2 1866 - 1867 "Registro anagrafico dei cambi di residenza" 1 registro, stato di conservazione buono

850.3 1868 - 1869 "Registro anagrafico dei cambi di residenza" 1 registro, stato di conservazione buono

851.1 1870 - 1871 "Registro anagrafico dei cambi di residenza" 1 registro, stato di conservazione buono

851.2 1872 - 1873 "Registro anagrafico dei cambi di residenza" 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 31 - Stato civile, anagrafe, statistica e censimento Sottoserie 3 - Statistica e censimento

852 1818 Statistica della popolazione 1 registro, stato di conservazione buono

853 1819 - 1824 Statistiche della popolazione e delle attività 1 fascicolo, stato di conservazione buono

854 1830 Statistica della popolazione Al fondo è presente la statistica delle macchine impiegate in Busca, delle miniere e cave 1 registro, stato di conservazione buono

855 1848 Censimento della popolazione 1 registro, stato di conservazione buono

856 1863 ; 1865 Statistiche mensili delle nascite, dei matrimoni e dei morti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 143 857 1862 Censimento della popolazione del Regno al 31 dicembre 1861 Fogli di famiglia 1. Capoluogo 2. Sobborghi 3. Belvedere - Ceretta - S. Mauro 3 registri

858 1867 Censimento della popolazione del Regno al 31 dicembre 1861 Fogli di famiglia 1. Castelletto 2. S. Chiaffredo 3. Bosco 4. S. Giuseppe - Ruata Raffa 5. S. Rocco - S. Barnaba - S. Defendente 6. S. Vitale - Malpartite 7. Attissano - Pignolo 7 registri, stato di conservazione buono

859 1867 Censimento della popolazione del Regno al 31 dicembre 1861 Fogli di famiglia 1. Morre - S. Giovanni - S. Bernardo 2. S. Stefano - S. Martino 3. Lemma - Castel Reale - Bianciat 4. Quadri e lavori della commissione 4 registri, stato di conservazione buono

860 1871 Censimento della popolazione 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 32 - Sicurezza pubblica Sottoserie 1 - Sicurezza pubblica. Pompieri. Passaporti

861.1 1766 - 1895 Avvenimenti straordinari e affari vari di pubblica sicurezza Indagini per incendi e morte, informazioni personali e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

861.2 1801 - 1802 "Cahier de feuilles de Route" Fogli di via 1 fascicolo, stato di conservazione buono

861.3 1815 - 1844 Servizio di polizia Verbali e note dell'attività 1 fascicolo, stato di conservazione buono

861.4 1815 - 1849 "Copialettere del Comando di polizia" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

861.5 1817 - 1829 Manifesti del Regio governo per mantenere il buon ordine, regolamenti di polizia e istruzioni ai comandanti militari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 144 862.1 1819 - 1997 Esercizi pubblici sottomissioni, regolamento per l'esazione delle tasse di licenza (1871), elenco degli esercenti (1865), giochi proibiti e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

862.2 1823 - 1904 Reali carabinieri Arredo caserma, gestione locali e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

862.3 1839 - 1859 Circolari del Regio comando e degli Uffici militari 1 registro, stato di conservazione buono

862.4 1848 - 1859 Circolari del Questore di Cuneo 1 registro, stato di conservazione buono

862.5 1860 - 1962 Furti di campagna, pascoli abusivi e altre contravvenzioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

862.6 1861 - 1899 Pompieri e servizio di spegnimento incendi Regolamento, istruzioni pratiche, acquisto pompe e attrezzature, rapporti, ruoli del personale, assicurazioni e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

863.1 1870 - 1903 Polvere pirica e fuochi artificiali Licenze, norme e imposte 1 fascicolo, stato di conservazione buono

863.2 1877 - 1898 Lavoro delle donne e dei fanciulli Circolari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

863.3 1885 Furti campestri Proposta del conte Stanislao Grimaldi del Poggiano 1 fascicolo, stato di conservazione buono

863.4 1886 - 1925 "Registro dei certificati per l'estero" 1 registro, stato di conservazione buono

863.5 1887 Casa Rinaudo Giuseppe danneggiata dal terremoto 1 fascicolo, stato di conservazione buono

863.6 1888 - 1895 "Lettere di pubblica sicurezza" 1 registro, stato di conservazione buono

863.7 1890 - 1891 Conduttori caldaie a vapore Carteggio relativo ai certificati 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 145 863.8 1892 - 1894 "Protocollo delle lettere del Pretore" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

863.9 1899 Registro degli infortuni denunciati 1 registro, stato di conservazione buono

Serie 32 - Sicurezza pubblica Sottoserie 2 - Registri di pubblica sicurezza

864 1822 - 1869 "Registro delle operazioni di polizia" 1 registro, stato di conservazione buono

865.1 1855 - 1866 "Registro dei condannati alla sorveglianza speciale, delle persone sospette, delle sottomissioni di Polizia e rubrica dei sorvegliati" 1 registro, stato di conservazione buono

865.2 1856-1857 "Registro degli atti relativi alle licenze delle osterie e degli altri esercizi" 1 registro, stato di conservazione buono 865.3 1860 "Rubrica delle persone da ricercarsi" 1 registro, stato di conservazione buono

866 1865 - 1889 "Registro dei pregiudicati" 1 registro, stato di conservazione buono

867 1884 - 1891 "Registro dei pregiudicati, ossia oziosi, vagabondi, mendicanti apolidi, persone sospette e ladri di campagna" 1 registro, stato di conservazione buono

868 1892 - 1904 "Registro dei pregiudicati" 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 146 Serie 33 - Disegni

869 1667 – inizio Novecento Disegni La cartella contiene i seguenti disegni rilegati: - Rettificazione della strada manca vecchia (18 aprile 1739) - "Tippo regolare della linea de confini dividente il territorio di Busca da quello del luogo di Carraglio" (22 gennaio 1754) - "Profilo dividente la comunità di Villa Falletto e di Busca Signora di Castel Reale e dalla mappa ed atti di quella ritratto fatti l'1756" (18 aprile 1761) - Tavole delle frazioni di Busca (Novecento) - Disegno di una porta (Ottocento) - Progetto del "ponte di pietra longo la strada dalla città di Dronero a quella di Torino" (23 settembre 1760) - "Figura semplice dimostrativa le separationi de confini Busca, Valmala, Villar S. Costanzo, Rocha Bruna e Lema" (1763) - "Stato generale delle spese fatte attorno al purgatore della fontane posta dietro al ritiro presso la città di Busca" (1766) - "Disegno della nuova gionta al purgatore della fontana" (1779) - Pianta di un edificio forse religioso (16 febbaio 1779) - "Tipo del torrente Taluto e ponte con canale desso" (Settecento) - "Tipo regolare dimostrativo di un tratto di strada dalla piazza del pallone della città di Busca sin'al ponte sulla Macra tendente alla città di Cuneo" (16 ottobre 1676) - "Calcolo della spesa per la gionta al nuovo purgatore" (1779) - "Indice delle contrade della città di Busca" e pianta della comunità (1667) - "Tippo o sia figura regolare di parte de beni esistenti al di fuori ed attigui alle mura del recinto del luogo di Busca" (Seicento) - "Piano per la formazione d'una cisterna" (Settecento) - Profilo di una chiesa (Settecento) - "Piojet des delimitatios nouvelles entre la comune de Busca" (1806) - "Extrai du plan territorielle de la ville de Busca" (1813) - "Tipo del ripiano e fosso" (Settecento) - "Disegni dei bottini" per le acque delle sorgenti delle Moglie" (1845) - "Selciato da formarsi in losoni al ponte canale del Belvedere" (1818) - "Progetto di lastricamento dei portici lungo la contrada maestra" (1867) - "Progetto di un tronco di strada comunale da Busca a Rossana" (fine Ottocento) - "Figura dimostrativa dell'arcone da costruirsi dal V.do Ospedale" (1821) - "Piano regolare dimostrativo la fabbrica costrutta in ampliazione della chiesa parrocchiale del Castelletto e le opere ancora da eseguirsi" (1834) - "Progetto di ricostruzione del palazzo civico" - cinque tavole (1840) - "Argini al fiume Macra per servizio della Bealera Ceaglia" - "Piano della Ceretta" (Settecento) - "Ponte canale sopra il Taluto" (Settecento) - Due tavole di Canali (Settecento) - "Piano geometrico dimostrativo … della pubblica fontana inferiormente alla Palasina" (Ottocento) - Pianta di un edificio (Seicento) - Disegno di un altare (Seicento) - "Pianta regolare dimostrativa il cimitero del Castelletto di Busca e le opere ad eseguirsi per la progettata sua ampliazione" (Ottocento) - "Strada pubblica che si ritrova fra mezzo il torrente Talutto e le mura della città" (Settecento) - Bozza di decorazione e di una scala (Ottocento) - Pianta di un campo (Ottocento) - Pianta di un edificio(Settecento) - "Fabbrica nova verso alla strada" (Settecento) - Particolare di archi (Settecento) - "Piano longitudinale del nuovo tronco di strada comunale da Busca a Rossana (1854) - "Tipo regolare dimostrativo della strada tendente dalla città di Busca sino ai confini di Costigliole come pure del torrente Taluto" (fine Settecento) - Pianta e prospetto dei portici del Convento (Settecento) - "Progetto dell'edifizio pello traslocamento del grosso peso pubblico unitamente all'alloggio del pesatore da costrursi in attiguità alla nuova strada di Cuneo ed in prospetto alla contrada maestra" (1850) - "Tippo del comune di Pragamondi proprio dell'ma città di Busca Signora di Castel Reale" (Settecento) 1 cartella, stato di conservazione buono. Alcuni disegni non sono in buone condizioni di conservazione

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 147

Città di Busca Provincia di Cuneo

ARCHIVIO STORICO COMUNALE

Inventario della Seconda Sezione (1900-1967)

a cura di Daniela Cabella, Dimitri Brunetti e Daniela Bello

Intervento realizzato con il contributo della Regione Piemonte Settore biblioteche, archivi e istituti culturali

2006

(riordino 2005-2006)

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 148 Categoria 1 - Amministrazione

Classe 1 - Stemma, territorio, storia locale, cittadini illustri

870.1 1913 - 1950 Stemma del Comune Definizione e prova di stampa dello stemma comunale a cura dello Studio internazionale di arti grafiche di Torino e dello Studio araldico di Padova. Istanza del Podestà per la concessione dello stemma civico e del gonfalone municipale corredata dal "Cenno storico e blasonatura dell'arma comunale di Busca" (1943) e dal bozzetto a colori dello stemma e del gonfalone. Istanza di riconoscimento ufficiale del gonfalone municipale e carteggio preparatorio (1950) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

870.2 1927 - 1934 Revisione delle circoscrizioni comunali ed elenco dei Comuni della Provincia di Cuneo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

870.3 1930 - 1931 Monografia storica della città di Busca a cura del segretario Secondo Occelli Pubblicazione e rendiconto per la vendita del volume "Busca nei tempi antichi e moderni" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

870.4 1953 - 1955 Aggregazione della frazione Lemma di Rossana Istanza dei frazionisti di Lemma per l'aggregazione al Comune di Busca e successiva rinuncia 1 fascicolo, stato di conservazione buono

870.5 1955 Costanzo Rinaudo e convegno storico Commemorazione del prof. Rinaudo e intitolazione a suo nome di una via di Busca in occasione del Convegno storico promosso dalla Società di studi archeologici, artistici e storici della Provincia di Cuneo. Il fascicolo contiene cenni biografici e bibliografici del prof. Rinaudo, oltre alla copia di alcune sue lettere del 1909 e altri documenti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

870.6 1957 Famiglia Mariano Commemorazione dei caduti e dei reduci della prima guerra mondiale appartenenti alla famiglia Mariano. Contiene la trascrizione di alcune lettere dal fronte 1 fascicolo, stato di conservazione buono

870.7 1960 Cenni storici sul Comune di Busca e sui suoi cittadini illustri 1 fascicolo, stato di conservazione buono

870.8 1965 - 1966 Ernesto Francotto Rassegna stampa riguardante la pubblicazione di un libro di rime 1 fascicolo, stato di conservazione buono

870.9 1968 - 1973 Silvio Gollio Conferimento della cittadinanza onoraria e pubblicazione del volume "Storia e immagini di Busca" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 149 Classe 2 - Archivio e corrispondenza Serie 1 - Archivio comunale

871.1 1905 "Riordinamento dell'archivio comunale da parte del signor Casanova cav. dr. Eugenio, archivista di Stato. Relazione: registri di stato civile anteriori all'anno 1866" Relazione dell'intervento di sistemazione e redazione dello schedario d'archivio ed elenco della documentazione proposta per lo scarto. Il fascicolo contiene le deliberazioni del 1879 e 1880 relative allo stanziamento per il riordino dell'archivio comunale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

871.2 1905 "Archivio di deposito. Inventario" L'inventario presenta numerose annotazioni in matita e in matita colorata apposte in occasione di successive revisioni dell'inventario 1 registro, stato di conservazione buono

871.3 1910 "Regolamento per il riordinamento e la tenuta degli archivi" Il fascicolo contiene oltre al regolamento la rubrica per la classificazione delle materie (1910) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

871.4 1926 - 1928 "Trasferimento ufficio. Riordino archivio. Visita archivista di Stato cav. avv. Vanzetti" Documentazione riguardante il riordino dell'archivio fatto da Marco Marchisio, poi interrotto, e il trasferimento della documentazione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

871.5 1926 - 1940 "Archivio comunale. Atti inerenti" Accertamento dei fondi archivistici e documenti asportati in Francia ed elenco dei documenti mancanti desunto dal raffronto dell'inventario del 1703 con quello più recente (1940). Il fascicolo contiene anche una nota del 1926 riguardante la collocazione dell'archivio e la nota, ossia "dichiarazione necessaria per l'ubicazione del cofano d'archivio" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

871.6 1934 - 1936 "Riordinamento archivio. Atti e documenti relativi" Assegnazione dell'incarico di riordino del vecchio archivio comunale di deposito a Giovanni Bongiorno di Cuneo, circolari della R. Prefettura circa lo scarto e la conservazione degli archivi e liquidazione della spesa del riordino 1 fascicolo, stato di conservazione buono

871.7 1937 "Elenco inventario del materiale storico antico esistente nell'archivio dell'ente" Inventario trasmesso alla R. Soprintendenza bibliografica per il Piemonte 1 fascicolo, stato di conservazione buono

871.8 1937 "Elenco dei fascicoli della categoria 12" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

871.9 1939 "Eliminazione carteggi inutili e superflui dall'archivio" Delibera dell'affidamento a Giovanni Bongiorno dell'incarico di revisionare il locale dell'archivio comunale e proporre l'eliminazione di tutto il carteggio che egli riterrà inutile e superfluo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 150 871.10 1951 - 1952 "Aggiornamento archivio di deposito" Delibera dell'affidamento, di aggiornamento dell'archivio di deposito dall'esercizio 1939 - 1940 a tutto il 1950 a Faustino Piotti di Saluzzo a seguito della relazione del 22 giugno 1949 dell'ispettore provinciale e nota di consegna dell'inventario redatto in conformità all'incarico assegnato 1 fascicolo, stato di conservazione buono

871.11 1952 "2° Inventario archivio comunale" 1 registro, stato di conservazione buono

871.12 1953 - 1954 Scheda di censimento dell'archivio comunale Scheda della Soprintendenza archivistica per il Piemonte 1 fascicolo, stato di conservazione buono

871.13 1967 "Sezione separata d'archivio. Inventario degli atti di archivio" 1 registro, stato di conservazione buono

871.14 1968 "Archivio di deposito. Inventario degli atti di archivio" 1 registro, stato di conservazione buono

872 1905 "Schedario d'archivio" Schede descrittive delle unità d'archivio raccolte in pacchetti per lettere alfabetica, probabilmente redatte in occasione della sistemazione del 1905 a cura di Eugenio Casanova 1 scatola, stato di conservazione buono

Classe 2 - Archivio e corrispondenza Serie 2 - Posta e copialettere

873.1 1902 - 1967 Circolari della prima categoria 1 fascicolo, stato di conservazione buono

873.2 1918 Registro di copialettere della Prefettura 1 registro, stato di conservazione buono

873.3 1919 Registro di copialettere della Prefettura 1 registro, stato di conservazione buono

873.4 1950 - 1955 Posta d'anagrafe evasa 1 fascicolo, stato di conservazione buono

874.1 1956 - 1961 Posta d'anagrafe evasa 1 fascicolo, stato di conservazione buono

874.2 1957 - 1963 Associazione italiana per il Consiglio dei Comuni d'Europa Circolari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 151 874.3 1958 - 1967 Posta di stato civile evasa 1 fascicolo, stato di conservazione buono

875.1 1960 - 1966 Posta evasa 1 fascicolo, stato di conservazione buono

875.2 1962 - 1964 Posta evasa 1 fascicolo, stato di conservazione buono

876.1 1967 Posta evasa 1 fascicolo, stato di conservazione buono

876.2 1968 Posta evasa 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 4 - Elezioni e servizio elettorale Serie 1 - Elezioni amministrative

877.1 1902 - 1910 Elezioni amministrative 1 fascicolo, stato di conservazione buono

877.2 1920 Elezioni per la nomina dei consiglieri comunali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

878.1 1960 Elezioni per la nomina dei rappresentanti al Consiglio provinciale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

878.2 1961 Elezioni amministrative comunali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 4 - Elezioni e servizio elettorale Serie 2 - Commissione elettorale comunale

879.1 1947 - 1950 Verbali della Commissione elettorale comunale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

879.2 1953 - 1965 Servizio elettorale Carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

879.3 1954 - 1956 Verbali della Commissione elettorale comunale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

879.4 1954 - 1960 Operazioni di inserimento ed estrazione delle schede dallo schedario elettorale 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 152

879.5 1956 Elenco degli elettori iscritti e domande 2 registri, stato di conservazione buono

879.6 1957 Variazioni apportate alle liste elettorali 2 registri, stato di conservazione buono

879.7 1958 - 1961 Verbali della Commissione elettorale comunale 2 registri, stato di conservazione buono

Classe 4 - Elezioni e servizio elettorale Serie 3 - Protocolli del servizio elettorale

880.1 1953 - 1956 Registro di protocollo 1 registro, stato di conservazione buono

880.2 1956 - 1959 Registro di protocollo 1 registro, stato di conservazione buono

880.3 1959 - 1960 Registro di protocollo esaurito 1 registro, stato di conservazione buono

880.4 1960 - 1962 Registro di protocollo del servizio elettorale 1 registro, stato di conservazione buono

880.5 1962 - 1963 Registro di protocollo del servizio elettorale 1 registro, stato di conservazione buono

Classe 4 - Elezioni e servizio elettorale Serie 4 - Liste elettorali

881 1903 - 1908 Registro degli elettori politici e amministrativi 1 registro, stato di conservazione buono

882 1908 - 1912 Lista elettorale permanente 1 registro, stato di conservazione buono

883 1913 Lista elettorale politica 1 registro, stato di conservazione buono

884 1914 Lista elettorale amministrativa 1 registro, stato di conservazione buono

885 1914 - 1918 Lista elettorale unica e permanente politica e amministrativa 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 153

886 1919 - 1923 Lista elettorale politica e amministrativa 1 registro, stato di conservazione buono

887 1924 - 1928 Liste elettorali 1 registro, stato di conservazione buono

888 1929 - 1938 Lista generale degli elettori 1 registro, stato di conservazione buono

889 1960 Lista elettorale Contiene la lista elettorale generale femminile 1 registro, stato di conservazione buono

Classe 5 - Amministratori del Comune

890.1 1902 - 1961 Consiglieri e Consiglio comunale Nomine e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

890.2 1905 - 1920 Elenchi degli amministratori comunali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

890.3 1910 - 1914 Amministrazione Mario Revel Nomine, dimissioni e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

890.4 1914 - 1920 Amministrazione Giorgio Quaranta Nomine, dimissioni e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

890.5 1918 - 1923 Indennità di carica al sindaco 1 fascicolo, stato di conservazione buono

890.6 1918 - 1966 Assessori e Giunta municipale Nomine, dimissioni e deleghe 1 fascicolo, stato di conservazione buono

890.7 1919 - 1921 Amministrazione Belliardo Ricostituzione del Consiglio comunale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

890.8 1921 Banchetto d'onore offerto al sindaco e al consigliere provinciale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 154 890.9 1922 - 1923 Consigliere Luigi Gallo Contiene l'opuscolo di Costanza Rinaudo intitolato "Ricordi della vita di Pietro Gallo" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

890.10 1925 Condoglianze alla famiglia dell'ex consigliere Luigi Bono 1 fascicolo, stato di conservazione buono

891.1 1926 - 1943 Podestà, Commissari regi e Commissari prefettizi Fascicoli nominativi (Alessandro Filippi, Mario Bianchi di Roaschio, Dal Masso di Garzenia, Luigi Dalmasso, Antonio d'Ho, Ernesto Tarditi, Giuseppe Tomatis, Giacomo Racca, Stefano Rusconi, Giuseppe Bono, Bartolomeo Lecchi, Dario D'Oro, Giovanni Chiereghin) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

891.2 1927 - 1939 Delegati dal podestà e capi cantone Nomine, competenze ed elenchi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

891.3 1927 - 1945 Consulta comunale Verbali di adunanze e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

891.4 1941 - 1949 Comitato nazionale di liberazione, commissari straordinari e commissioni locali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

891.5 1945 - 1946 Sindaco Luigi Massucco 1 fascicolo, stato di conservazione buono

891.6 1947 Sindaco Costanzo Bonelli 1 fascicolo, stato di conservazione buono

891.7 1949 Sindaco Alberto Mobiglia 1 fascicolo, stato di conservazione buono

891.8 1953 - 1956 Sindaco Enrico Bafile 1 fascicolo, stato di conservazione buono

891.9 1953 - 1970 Elenchi degli amministratori comunali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

891.10 1957 Nomina del sindaco e della Giunta 1 fascicolo, stato di conservazione buono

891.11 1957 - 1961 Sindaco Giovanni Matteo Cismondi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

891.12 1968 Assessore Mario Gandolfo, onoranze funebri 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 155 Classe 6 - Personale del Comune Serie 1 - Segretari e vicesegretari comunali

892 1900 - 1928 Segretari e vice segretari comunali Giuseppe Bariggi (1900 - 1902), Antonio Garnero (1900 - 1922), Federico Degiorgis (1904 - 1908), Giovanni Corbucci (1908), Pio Moriondo (1908), Silvio Balbis (1908), Stefano Stobbia (1908 - 1910), Angelo Dalmasso (1909), Giuseppe Mazzini (1909 - 1928) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

893.1 1911 - 1940 Segretari e vice segretari comunali Carlo Moregone (1911), Cesare Roviera (1914), Ugo Giachero (1920 - 1922), Antonio Garnero (1920), Andrea Bollati (1922), Angelo Ugo (1924 - 1927), Umberto Paviolo (1928 - 1929), Giuseppe Arengo (1928), Caterina Macario (1927 - 1940), Secondo Uccelli (1929 - 1932) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

893.2 1933 - 1965 Segretari e vice segretari comunali Giovanni Battista Savignone (1933 - 1935), Giacomo Andreis (1934 - 1950), Celestino Tholozan (1945 - 1947), Ambrogio Covera (1947 - 1950), Angelo Belliardo (1956 - 1965), Giuseppe Carbone (1961) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 6 - Personale del Comune Serie 2 - Personale dipendente del Comune

894.1 1891 ; 1970 Trattamento economico, indennità, agevolazioni, trattamento previdenziale e antinfortunistico 1 fascicolo, stato di conservazione buono

894.2 1903 - 1937 Regolamenti del personale impiegato e dei salariati Sono presenti i regolamenti datati 1903, 1905, 1909, 1911, 1915, 1918, 1920, 1933, 1937 1 fascicolo, stato di conservazione buono

895.1 1903 - 1945 Pianta organica, organizzazione del personale e loro revisione Sono presenti i regolamenti datati 1903, 1905, 1909, 1911, 1915, 1918, 1920, 1933, 1937 1 fascicolo, stato di conservazione buono

895.2 1903 - 1946 Fascicoli nominativi dei dipendenti comunali Tomaso Rovera, Adolfo Arsento, Luigi Schiavetta, Giuseppe Berardo, Luigi Rinaudo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

895.3 1903 - 1970 Concorsi e nomina di posti di messo, scrivano, applicato e custode del carcere mandamentale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

896.1 1909 - 1938 Assunzione di personale straordinario Fascicolo nominativo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

896.2 1909 - 1940 Elenco dei contributi alla Cassa di Previdenza 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 156 896.3 1911 - 1936 Orario di apertura dagli uffici e di lavoro del personale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

896.4 1912 - 1934 Lavoro straordinario 1 fascicolo, stato di conservazione buono

896.5 1917 - 1926 Indennità caro viveri 1 fascicolo, stato di conservazione buono

896.6 1917 - 1939 Trattamento economico al personale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

897.1 1923 - 1986 Fascicoli nominativi dei dipendenti comunali Domenico Garello, Lorenzo Martina, Caterina Macario, Pierina Pozzi, Anna Giusiana, Alma Degiovanni, Pietro Barale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

897.2 1924 ; 1932 Richiami al personale per inosservanza ai regolamenti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

897.3 1925 Scadenziario dei lavori periodici 1 fascicolo, stato di conservazione buono

897.4 1926 - 1941 Istituto nazionale fascista assistenza dipendenti enti locali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

897.5 1931 - 1938 Progetto di mobilitazione civile Comunicazione dalla Prefettura di Cuneo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

897.6 1938 - 1939 Abolizione della "stretta di mano e del lei" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

897.7 1938 ; 1954 Ruoli ed elenchi del personale dipendente 1 fascicolo, stato di conservazione buono

897.8 1939 - 1963 Istituto nazionale assistenza dipendenti enti locali Contributi, accertamenti e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

898.1 1941 - 1949 Trattamento economico impiegati e salariati 1 fascicolo, stato di conservazione buono

898.2 1945 - 1946 Commissione provinciale di epurazione di Cuneo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 157 898.3 1947 - 1964 Istituto nazionale di previdenza sociale Denunce e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

898.4 1948 - 1955 Commissione di disciplina per gli impiegati 1 fascicolo, stato di conservazione buono

898.5 1948 - 1963 Personale avventizio non in ruolo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

898.6 1949 - 1964 Contributi Ina - Casa e Gescal Prospetto dei contributi e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

899.1 1950 - 1963 Trattamento economico impiegati e salariati 1 fascicolo, stato di conservazione buono

899.2 1957 Regolamento organico sullo stato giudico ed economico degli impiegati salariati del Comune 1 fascicolo, stato di conservazione buono

899.3 1961 - 1966 Federazione italiana dipendenti enti locali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

899.4 1964 - 1966 Libro paga mensile INAIL 1 fascicolo, stato di conservazione buono

899.5 1966 Pianta organica degli impiegati e dei salariati Il fascicolo contiene anche la copia dell'atto di approvazione del regolamento del personale del 1957 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 7 - Locali ad uso uffici e forniture Serie 1 - Arredo e decorazioni uffici

900.1 1910 Costruzione di un ufficio particolare per il segretario capo utilizzando una porzione della sala dell'archivio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

900.2 1911 - 1939 Attrezzature d'ufficio Acquisti, riparazioni e sostituzioni macchine da scrivere, apparecchi moltiplicatori, moltiplicatori di immagini, penne stilografiche, scaffali, schedari, schapirografo, cyclostile 1 fascicolo, stato di conservazione buono

900.3 1920 Designazione locali per uffici 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 158 900.4 1922 Ritratto di S. M. Vittorio Emanuele III nella sala consiliare e lampada votiva alla lapide dei caduti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

900.5 1922 - 1923 Decorazioni alla casa comunale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

900.6 1926 Ritratto del Duce 1 fascicolo, stato di conservazione buono

900.7 1926 - 1927 Trasferimento del municipio da piazza XX settembre in via Camillo Cavour, già palazzo S. Martino di Chiesanuova e di 1 fascicolo, stato di conservazione buono

900.8 1927 Sciarpe di podestà con emblema del Fascio Littorio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

900.9 1927 Placche smaltate indicanti gli uffici 1 fascicolo, stato di conservazione buono

900.10 1927 - 1928 Arredamento del salone municipale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 7 - Locali ad uso uffici e forniture Serie 2 - Riscaldamento uffici

900.11 1910 - 1937 Fornitura di legna e carbone per il riscaldamento 1 fascicolo, stato di conservazione buono

900.12 1962 - 1968 Fornitura di combustibile per gli uffici e le scuole 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 8 - Consiglio comunale, Giunta municipale e podestà Serie 1 - Deliberazione del Consiglio comunale

901.1 1905 - 1908 Atti del Consiglio comunale 1 registro, stato di conservazione buono

901.2 1905 - 1908 Consiglio. Deliberazioni vistate e approvate dall'Autorità tutoria 1 registro, stato di conservazione buono

901.3 1908 - 1909 Deliberazioni del Consiglio comunale 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 159 902 1910 - 1916 Deliberazioni del Consiglio comunale 1 registro, stato di conservazione buono

903 1916 - 1922 Deliberazioni del Consiglio comunale 1 registro, stato di conservazione buono

904 1923 - 1928 Deliberazioni del Consiglio comunale 1 registro, stato di conservazione buono

905 1946 - 1952 Deliberazioni del Consiglio comunale 1 registro, stato di conservazione buono

906 1953 - 1956 Deliberazioni del Consiglio comunale 1 registro, stato di conservazione buono

907 1957 - 1961 Deliberazioni del Consiglio comunale 1 registro, stato di conservazione buono

Classe 8 - Consiglio comunale, Giunta municipale e podestà Serie 2 - Deliberazioni della Giunta municipale e della Consulta comunale

908.1 1902 - 1904 Delibere della Giunta municipale 1 registro, stato di conservazione buono

908.2 1905 - 1908 Atti della Giunta municipale 1 registro, stato di conservazione buono

908.3 1908 - 1909 Atti della Giunta municipale 1 registro, stato di conservazione buono

909 1909 - 1916 Deliberazioni della Giunta municipale 1 registro, stato di conservazione buono

910 1910 - 1913 Verbali in bollo delle deliberazioni della Giunta municipale 1 registro, stato di conservazione buono

911 1914 - 1917 Verbali in bollo delle deliberazioni della Giunta municipale 1 registro, stato di conservazione buono

912 1918 - 1923 Deliberazioni della Giunta municipale 1 registro, stato di conservazione buono

913 1923 - 1929 Deliberazioni originali della Giunta municipale 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 160 914 1928 - 1938 Deliberazioni della Consulta comunale 1 registro, stato di conservazione buono

915 1944 - 1949 Deliberazioni del Podestà e della Giunta municipale Deliberazioni del Podestà (23 ottobre 1944 - 18 aprile 1945), e della Giunta municipale (19 aprile 1945 - 31 dicembre 1949) 1 registro, stato di conservazione buono

916 1950 - 1952 Deliberazioni della Giunta municipale 1 registro, stato di conservazione buono

917 1953 - 1954 Deliberazioni della Giunta municipale 1 registro, stato di conservazione buono

918 1955 - 1956 Deliberazioni della Giunta municipale 1 registro, stato di conservazione buono

919 1956 - 1958 Deliberazioni della Giunta municipale 1 registro, stato di conservazione buono

920 1958 - 1961 Deliberazioni della Giunta municipale 1 registro, stato di conservazione buono

921 1961 - 1962 Deliberazioni della Giunta municipale 1 registro, stato di conservazione buono

922 1963 Deliberazioni della Giunta municipale 1 registro, stato di conservazione buono

923 1964 Deliberazioni della Giunta municipale 1 registro, stato di conservazione buono

924 1965 Deliberazioni della Giunta municipale 1 registro, stato di conservazione buono

925 1966 Deliberazioni della Giunta municipale 1 registro, stato di conservazione buono

926 1967 Deliberazioni della Giunta municipale 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 161 Classe 8 - Consiglio comunale, Giunta municipale e podestà Serie 3 - Deliberazioni del Podestà

927 1930 - 1933 Deliberazioni del Podestà 1 registro, stato di conservazione buono

928 1933 - 1937 Verbali di deliberazione del Podestà 1 registro, stato di conservazione buono

929 1937 - 1940 Verbali di deliberazione del Podestà 1 registro, stato di conservazione buono

930 1940 - 1944 Verbali di deliberazione del Podestà 1 registro, stato di conservazione buono

Classe 8 - Consiglio comunale, Giunta municipale e podestà Serie 4 - Indici delle deliberazioni

931.1 1910 - 1917 Indici delle deliberazioni del Consiglio comunale 1 registro, stato di conservazione buono

931.2 1910 - 1918 Indici delle deliberazioni in bollo della Giunta municipale 1 registro, stato di conservazione buono

931.3 1918 - 1926 Indice delle deliberazioni della Giunta municipale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

931.4 1918 - 1930 Indice delle deliberazioni del Consiglio comunale 1 registro, stato di conservazione buono

931.5 1924 - 1926 Elenchi delle deliberazioni del Consiglio comunale e della Giunta municipale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

932.1 1930 - 1942 Indice delle deliberazioni del Podestà 1 registro, stato di conservazione buono

932.2 1942 - 1952 Indice delle deliberazioni della Giunta municipale 1 registro, stato di conservazione buono

932.3 1952 - 1958 Indice delle deliberazioni della Giunta municipale 1 registro, stato di conservazione buono

932.4 1959 - 1965 Indice delle deliberazioni del Giunta comunale 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 162 Classe 8 - Consiglio comunale, Giunta municipale e podestà Serie 5 - Deliberazioni in copia del Consiglio comunale

933 1904 - 1922 Deliberazioni in copia del Consiglio comunale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

934 1946 - 1949 Deliberazioni in copia del Consiglio comunale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

935 1950 - 1953 Deliberazioni in copia del Consiglio comunale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

936 1954 - 1955 Deliberazioni in copia del Consiglio comunale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

937 1956 - 1958 Deliberazioni in copia del Consiglio comunale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

938 1959 - 1962 Deliberazioni in copia del Consiglio comunale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

939 1963 - 1964 Deliberazioni in copia del Consiglio comunale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

940 1965 - 1966 Deliberazioni in copia del Consiglio comunale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 8 - Consiglio comunale, Giunta municipale e podestà Serie 6 - Deliberazioni in copia del Giunta municipale

941.1 1900 - 1904 Deliberazioni in copia della Giunta municipale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

941.2 1912 - 1925 Deliberazioni in copia della Giunta municipale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

941.3 1945 - 1946 Deliberazioni in copia della Giunta municipale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

942 1947 - 1949 Deliberazioni in copia della Giunta municipale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

943 1950 - 1952 Deliberazioni in copia della Giunta municipale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 163 944 1953 - 1955 Deliberazioni in copia della Giunta municipale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

945 1956 Deliberazioni in copia della Giunta municipale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

946 1957 Deliberazioni in copia della Giunta municipale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

947 1958 Deliberazioni in copia della Giunta municipale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

948 1959 Deliberazioni in copia della Giunta municipale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

949 1960 Deliberazioni in copia della Giunta municipale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

950 1961 - 1962 Deliberazioni in copia della Giunta municipale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

951 1963 - 1964 Deliberazioni in copia della Giunta municipale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

952 1965 - 1966 Deliberazioni in copia della Giunta municipale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 8 - Consiglio comunale, Giunta municipale e podestà Serie 7 - Deliberazioni in copia del Podestà

953 1940 - 1942 Deliberazioni in copia del Podestà 1 fascicolo, stato di conservazione buono

954 1943 - 1944 Deliberazioni in copia del Podestà 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 8 - Consiglio comunale, Giunta municipale e podestà Serie 8 - Atti deliberativi diversi

955.1 1900 - 1923 Deliberazioni del Consiglio e della Giunta municipale approvate 1 fascicolo, stato di conservazione buono

955.2 1924 - 1940 Deliberazioni in copia sottoposte al visto 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 164 955.3 1945 Deliberazioni dell'amministrazione provvisoria 1 fascicolo, stato di conservazione buono

955.4 1949 Deliberazioni del Commissario prefettizio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 9 - Cause e liti

956.1 1903 - 1935 Vertenze con il Comune Contiene: - lite Francesco Corna per la ricostruzione del ponte Castelletto sul torrente Stura (1903); - riparto delle decime tra i comuni di Busca, Tarantasca, Villafalletto (1908 - 1928 con atto 1873); - causa con Giuseppe Stoppa circa il pagamento dei diritti di un ballo pubblico (1909 - 1910); - vertenza Marco Balladore per la gestione della distribuzione dello zucchero (1917 - 1925); - liti per spese di estinzione incendi (1909 - 1924); - lite con Giuseppe Fassino per indebita occupazione di suolo pubblico in viale del cimitero (1923 - 1928); - carteggio con legali (1932); - infortunio presso la scuola di S. Barnaba (1934 - 1935) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 10 - Registri degli atti notificati e pubblicati

956.2 1926 - 1927 Registro delle notifiche di atti eseguiti dal messo comunale 1 registro, stato di conservazione buono

956.3 1928 - 1934 Atti notificati dal messo comunale 1 registro, stato di conservazione buono

956.4 1932 - 1933 Registro degli atti da pubblicarsi all'albo pretorio 1 registro, stato di conservazione buono

956.5 1933 - 1934 Registro degli atti da pubblicarsi all'albo pretorio 1 registro, stato di conservazione buono

956.6 1934 - 1938 Registro delle pubblicazioni all'albo pretorio 1 registro, stato di conservazione buono

956.7 1938 - 1949 Registro delle pubblicazioni all'albo pretorio 1 registro, stato di conservazione buono

Classe 11 - Ispezioni e funzionamento uffici

956.8 1927 - 1929 Relazioni mensili al Prefetto sull'andamento amministrativo e sul finanziamento degli uffici 1 fascicolo, stato di conservazione buono

956.9 1929 ; 1932 Ispezioni prefettizie agli uffici comunali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 165 Categoria 2 - Assistenza pubblica

Classe 1 - Istituti di assistenza e beneficenza

957.1 1878 - 1936 Congregazione di carità, opere pie e istituti assistenziali Stato patrimoniale, ispezioni, relazioni, gestione amministrativa, Opera pia Nicola, legati Opere pia Beltramo - Fulcheri - Fabre - Pasquale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

957.2 1890 - 1957 Ospizio di Busca Sussidi, ricoveri, contabilità, personale, gestione e testimoniali di stato dell'edificio di via Dronero (1939) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

957.3 1898 - 1939 Ricoveri di mendicità Opera pia Tapparelli in Saluzzo, Ospizio dei cronici e dei poveri vecchi in Cuneo, Asilo notturno Umberto I in Torino, Piccola casa della Divina Provvidenza, Istituto dei ciechi in Torino 1 fascicolo, stato di conservazione buono

957.4 1898 - 1960 Erogazioni a enti vari Lasciti e donazioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

957.5 1899 - 1927 Monte di Pietà di Busca Scioglimento e trasformazione, disposizioni e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

957.6 1900 - 1939 Istituzioni pubbliche che hanno sede in Comune Elenchi, gestione e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

957.7 1902 - 1966 Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza Gestione amministrativa e contabile, beni patrimoniali e personale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

957.8 1904 Confraternita S. Giuseppe in Chiaffredo Comunicazioni della Prefettura 1 fascicolo, stato di conservazione buono

957.9 1906 - 1969 Ospedale civile: carteggio Contiene lo Statuto organico dell'Ospedale e della Congregazione di carità di Busca (1910) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 166 957.10 1910 - 1932 Confraternita SS. Trinità Membri, gestione e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

957.11 1930 - 1967 Asilo infantile di Busca Statuto organico, regolamento interno e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

957.12 1941 Ricovero poveri e vecchi di Dronero e diritto di Busca al ricovero di una persona 1 fascicolo, stato di conservazione buono

957.13 1945 - 1960 Croce Rossa Italiana 1 fascicolo, stato di conservazione buono

957.14 1960 - 1969 Istituto SS. Annunziata Carteggio gestionale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

957.15 1963 Asilo infantile di Castelletto 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 2 - Assistenza pubblica Serie 1 - Assistenza

958.1 1897 - 1933 Elenchi dei poveri 1 fascicolo, stato di conservazione buono

958.2 1905 - 1915 Assistenza ai terremotati Assistenza ai terremotati della Calabria (1905), della Calabria e della Sicilia (1908), ai danneggiati di Avezzano (1915) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

958.3 1920 - 1937 Elargizione di sussidi alle istituzioni benefiche e ai poveri da parte del Comune e della Cassa di Risparmio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

958.4 1928 - 1930 Comitato per la celebrazione del pane 1 fascicolo, stato di conservazione buono

958.5 1931 - 1966 Assistenza agli invalidi civili, ai ciechi, ai sordomuti, agli alluvionati e ai poveri 1 fascicolo, stato di conservazione buono

958.6 1942 - 1966 Statistiche assistenziali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 167 959.1 1946 - 1951 Indennità di caro pane ai poveri, alle famiglie dei militari, ai pensionati, ai partigiani e ai civili caduti, ai poveri e ai ricoverati presso l'Ospizio indigenti e l'Orfanotrofio locale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

959.2 1950 - 1960 Elenchi dei poveri 1 fascicolo, stato di conservazione buono

959.3 1960 - 1963 Sussidi per opere parrocchiali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 2 - Assistenza pubblica Serie 2 - Spedalità

960 1896 - 1939 Fascicoli delle spedalità suddivisi per ospedale 1 faldone, stato di conservazione buono

961 1913 - 1939 Fascicoli delle spedalità suddivisi per ospedale 1 faldone, stato di conservazione buono

962 1924 - 1944 Registri delle spedalità 1 faldone, stato di conservazione buono

963 1934 - 1941 Fascicoli delle spedalità 1 faldone, stato di conservazione buono

964 1941 - 1945 Fascicoli delle spedalità 1 faldone, stato di conservazione buono

965 1945 - 1954 Registri delle spedalità 1 faldone, stato di conservazione buono

966 1946 - 1949 Fascicoli delle spedalità 1 faldone, stato di conservazione buono

967 1949 - 1961 Registri delle spedalità 1 faldone, stato di conservazione buono

968 1950 - 1951 Fascicoli delle spedalità 1 faldone, stato di conservazione buono

969 1952 - 1955 Fascicoli delle spedalità 1 faldone, stato di conservazione buono

970 1956 - 1957 Fascicoli delle spedalità 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 168 971 1958 - 1960 Fascicoli delle spedalità 1 faldone, stato di conservazione buono

972 1961 - 1963 Fascicoli delle spedalità 1 faldone, stato di conservazione buono

973 1963 - 1964 Fascicoli delle spedalità 1 faldone, stato di conservazione buono

974 1965 Fascicoli delle spedalità 1 faldone, stato di conservazione buono

975 1966 - 1967 Fascicoli delle spedalità 1 faldone, stato di conservazione buono

Classe 3 - Assistenza ai minori Serie 1 - Assistenza ai minori. O.N.M.I.

976.1 1896 - 1926 Brefotrofi e infanzia abbandonata 1 fascicolo, stato di conservazione buono

976.2 1915 - 1939 Assistenza all'infanzia e "minori traviati e loro ricovero" Carteggio e fascicoli nominativi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

976.3 1926 - 1964 Opera nazionale maternità e infanzia Contributi e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

976.4 1928 - 1939 Assistenza ai minori Refettorio materno e centri di assistenza 1 fascicolo, stato di conservazione buono

976.5 1930 - 1938 Opera nazionale maternità e infanzia Resoconti finanziari e morali e relazioni annuali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

976.6 1932 Regolamento organico e speciale dell'Ospizio provinciale dei fanciulli illegittimi e abbandonati A stampa 1 fascicolo, stato di conservazione buono

976.7 1934 - 1969 Registro del baliatico 1 registro, stato di conservazione buono

976.8 1935 - 1939 Opera nazionale maternità e infanzia Consultori pediatrico e ostetrico 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 169

976.9 1938 Giornata della madre e del fanciullo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

976.10 1939 - 1948 Esposti e illegittimi Carteggio e note personali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

976.11 1947 - 1964 Colonie elioterapiche marine e montane 1 fascicolo, stato di conservazione buono

976.12 1952 - 1959 UNICEF 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 3 - Assistenza ai minori Serie 2 - Orfanotrofio maschile e femminile

977.1 1903 - 1934 Elenchi dei trovatelli 1 fascicolo, stato di conservazione buono

977.2 1904 - 1947 Ricoveri, donazioni, sussidi e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

977.3 1907 - 1938 Trovatelli Fascicoli alfabetici 1 fascicolo, stato di conservazione buono

977.4 1910 - 1939 Amministratori ed elenchi Elenchi e nomine. Contiene lo statuto (a stampa, 1888) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

977.5 1933 Classificazione in prima classe dell'Orfanotrofio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 4 - Società di mutuo soccorso

977.6 1924 - 1939 Società di mutuo soccorso Elenchi delle società in Busca, corrispondenza con la Prefettura, eliminazione dei vessilli e degli emblemi, carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 170 Categoria 3 - Polizia locale

Classe 1 - Personale e regolamenti

978.1 1891 - 1962 Guardie comunali Giovanni Battista Innocenti, Giovanni Pietro Ramonda, Luigi Antonio Schiavazzi, Lorenzo Petronio Tontine, Antonio Garnero 1 fascicolo, stato di conservazione buono

978.2 1899 - 1930 Spazzini comunali Vincenzo Isaia, Carlo Garello, Luigi Chiaffredo Isaia, Giovenale Marino 1 fascicolo, stato di conservazione buono

978.3 1901 - 1951 Uniformi e vestiario dei corpi municipali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

978.4 1906 - 1936 Compensi per servizi straordinari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

979.1 1908 - 1933 Concorsi per agenti e guardie comunali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

979.2 1908 - 1954 Capo guardia comunale Chiapello, Antonio Giovanni Garnero, Paolo Beltritti, Clemente Inaudi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

979.3 1914 - 1954 Regolamenti di polizia urbana e rurale (1914 - 1939; 1954) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 2 - Servizi di polizia

980.1 1873 - 1960 Registri delle contravvenzioni (1873 - 1916; 1926 - 1943; 1948 - 1960) 3 registri, stato di conservazione buono

980.2 1893 - 1938 Gestioni di servizi diversi di polizia (1893 -1915; 1921; 1937 - 1938) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 171 980.3 1902 - 1963 Carteggio e disposizioni diverse (1902; 1919 - 1963) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

980.4 1904 - 1964 Servizio di circolazione urbana Sgombero neve, segnalazioni stradali, autonoleggio, registro dei veicoli a trazione animale (1951) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

981.1 1922 - 1935 Registro degli oggetti rinvenuti 1 registro, stato di conservazione buono

981.2 1922 - 1964 Sevizio pubbliche affissioni Gestione del servizio e regolamenti (1928; 1928) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

981.3 1945 - 1962 Viabilità Verifica targazione veicoli, punzonatura dei cerchioni, licenze ai carradori 1 fascicolo, stato di conservazione buono

981.4 1945 - 1962 Occupazioni di spazi e aree pubbliche, plateatico 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 172 Categoria 4 - Sanità e igiene pubblica

Classe 1 - Medici e sanitari Serie 1 - Medici condotti

982 1898 - 1969 Medici condotti Contiene i seguenti fascicoli nominativi: G. Carlevaris, E. Francotto, C. Fillia, C. Stoppa, G. Vanadano, M. Gallo, G. Giraudo, A. Rolla, M. Aggero, E. Comina, V. Tommasi, V. Pollani, N. Meirotti, A. Montermini, A. Riberi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

983.1 1901 - 1967 Medici condotti e ufficiali sanitari Carteggio e disposizioni relative 1 fascicolo, stato di conservazione buono

983.2 1902 - 1944 Cassa depositi e prestiti per i sanitari Elenchi, disposizioni, estratti dagli elenchi e corrispondenza 1 fascicolo, stato di conservazione buono

983.3 1902 - 1966 Orfani dei sanitari Contributi obbligatori all'Opera nazionale per l'assistenza agli orfani; Convitto e collegio (1902; 1920 - 1938; 1945 - 1966) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

983.4 1902 - 1966 Trattamento economico dei sanitari Compensi, rimborsi, indennità di trasporto e pagamento arretrati 1 fascicolo, stato di conservazione buono

983.5 1910 Elenco dei sanitari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

983.6 1911 - 1939 Congedi annuali e supplenze del medico condotto 1 fascicolo, stato di conservazione buono

983.7 1928 - 1966 Cassa per le pensioni ai sanitari Estratti dall'elenco generale dei contributi dovuti alla cassa 1 fascicolo, stato di conservazione buono

983.8 1931 - 1933 Rinuncia dell'ufficiale sanitario del Consorzio Consorzio tra i Comuni di Busca, Centallo, Villafalletto, Tarantasca, , , Rossana e per il servizio di ufficiale sanitario. Verbale d'adunanza dell'assemblea 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 173 Classe 1 - Medici e sanitari Serie 2 - Veterinari

984.1 1904 – 1962 Veterinari comunali Contiene i seguenti fascicoli nominativi: M. Giaccaria, G. Quaglia, L. Vada, G. Giraudo, P. Sacco, E. Brengino 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 1 - Medici e sanitari Serie 3 - Ostetriche

984.2 1902 - 1966 Ostetriche Contiene i seguenti fascicoli nominativi: A. Grasso, C. Buffa, G. Fornasero, M. Bressi, P. Marini, M. Braida 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 1 - Medici e sanitari Serie 4 - Farmacisti

984.3 1909 - 1939 Farmacisti Contiene i seguenti fascicoli nominativi: O. Bongiovanni, A. Dho, V. Masoero, A. Gullino, G. Vegnaben, S. Fin, G. Armando, R. Martinotti, M. F. Meri, P. Wedenissow, G. Cesano, M. Molinengo, C. Pasero. Contiene inoltre documentazione relativa alle farmacie comunali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 2 - Servizi sanitari Serie 1 - Servizio medico - sanitario

985.1 1900 - 1960 Attività del servizio medico - sanitario Registro degli aborti, servizio in ambulatorio ed in ospedale, indagine sulla mortalità infantile, inchieste su gozzismo e cretinismo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

985.2 1902 - 1965 Classificazione delle condotte sanitarie, relazioni sanitarie e dati statistici 1 fascicolo, stato di conservazione buono

985.3 1903 - 1922 Capitolato medico Norme sull'organico del personale, ampliamento e riduzione condotte mediche, regolamenti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

985.4 1908 ; 1922 Regolamento per il servizio sanitario 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 174 Classe 2 - Servizi sanitari Serie 2 - Servizio veterinario

985.5 1902 - 1935 Capitolati per il servizio veterinario 1 fascicolo, stato di conservazione buono

985.6 1904 - 1963 Attività del servizio veterinario e zooiatrico Certificati veterinari, indennità per servizio, consorzi veterinari proposti (Busca - Costigliole Saluzzo; Busca - Tarantasca), sussidi per la condotta veterinaria 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 2 - Servizi sanitari Serie 3 - Servizio ostetrico

985.7 1920 - 1962 Attività del servizio ostetrico Classificazione delle condotte, ostetriche, tariffe, capitolato, iscrizione all'albo, disposizioni per il servizio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

985.8 1948 - 1956 Unificazione delle condotte ostetriche 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 2 - Servizi sanitari Serie 4 - Servizi sanitari diversi

985.9 1920 - 1961 Attività dei servizi sanitari diversi documenti relativi all'esercizio di ottico, a infermieri, ai gabinetti dentistici 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 2 - Servizi sanitari Serie 5 - Certificati di assistenza al parto

986 1929 - 1936 Certificati d'assistenza al parto 1 fascicolo, stato di conservazione buono

987 1942 - 1953 Certificati d'assistenza al parto 1 fascicolo, stato di conservazione buono

988 1942 - 1965 Registri dei parti 1 faldone, stato di conservazione buono

989 1954 - 1962 Certificati d'assistenza al parto 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 175 Classe 3 - Malattie infettive e vaccinazioni Serie 1 - Vaccinazioni

990 1895 - 1918 Registri delle vaccinazioni e delle rivaccinazioni 24 registri, stato di conservazione buono

991 1933 - 1953 Registri delle vaccinazioni e delle rivaccinazioni 18 registri, stato di conservazione buono

Classe 3 - Malattie infettive e vaccinazioni Serie 2 - Malattie contagiose

992.1 1897 - 1965 Malattie contagiose ed epidemie Contiene fascicoli relativi a influenza, carbonchio ematico, difterite, morbillo, scarlattina, vaiolo (con documenti 1885), cholera morbus, tetano. Contiene inoltre il "Riepilogo bollettini sulla diffusione dell'influenza e numero dei morti" (1918) e "Organizzazione dei servizi a difesa del colera" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

992.2 1912 - 1967 Vaccinazioni contro le malattie contagiose Disposizioni, circolari e corrispondenza (1912 - 1923; 1935 - 1939; 1964 - 1967) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

992.3 1951 - 1981 Denunce dei casi di malattia infettiva Contiene un registro 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 3 - Malattie infettive e vaccinazioni Serie 3 - Lotta alla poliomielite

992.4 1963 - 1967 Vaccinazioni antipoliomielite "Sabin" Disposizioni e campagne antipolio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

992.5 1964 - 1971 Vaccinazioni antipoliomielite "Sabin" Prospetti delle vaccinazioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 3 - Malattie infettive e vaccinazioni Serie 4 - Lotta alla tubercolosi

993.1 1922 - 1938 Consorzio provinciale antitubercolare Contributi e concorso alla spesa, statuto per il consorzio (1937) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 176 993.2 1924 - 1939 Ricoveri dei tubercolotici Fascicoli individuali in ordine alfabetico 1 fascicolo, stato di conservazione buono

993.3 1936 - 1959 Campagna antitubercolare Prevenzione e diffusione delle vaccinazioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 4 - Igiene e sanità pubblica Serie 1 - Regolamenti

994.1 1927 - 1939 Regolamenti di igiene Regolamenti, circolari, estratto del processo verbale del Podestà 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 4 - Igiene e sanità pubblica Serie 2 - Servizi di igiene e vigilanza

994.2 1898 - 1966 Attività del servizio di igiene e vigilanza Controllo igienico nelle scuole e sulla rete fognaria, immondizia, concimaie, stalle, acque e vigilanza sui generi alimentari e ghiaccio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

994.3 1962 Disciplina igienica delle sostanze alimentari Domande per autorizzazioni sanitarie 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 4 - Igiene e sanità pubblica Serie 3 - Vigilanza sul bestiame

994.4 1907 - 1962 Tutela delle carni e del bestiame. Macellazioni e alpeggio Disposizioni e norme su carni insaccate, malattie del bestiame e pubblico macello 1 fascicolo, stato di conservazione buono

995.1 1920 - 1930 Statistiche delle macellazioni dei bovini Dichiarazioni del veterinario sullo stato sanitario delle bestie (1920 - 1924; 1928; 1930) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

995.2 1935 - 1955 Diritto fisso di macellazione dei bovini Prospetti di accertamento 1 fascicolo, stato di conservazione buono

995.3 1965 - 1966 Referti per distruzioni di carni non commestibili 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 177 Classe 5 - Servizi mortuari e cimiteriali Serie 1 - Seppellimenti (registri)

996.1 1937 - 1960 Registri dei seppellimenti e delle tumulazioni Capoluogo 2 registri, stato di conservazione buono

996.2 1937 - 1970 Registri dei seppellimenti e delle tumulazioni Fraz. Castelletto 1 registro, stato di conservazione buono

996.3 1937 - 1970 Registri dei seppellimenti e delle tumulazioni Fraz. San Chiaffredo 3 registri, stato di conservazione buono

996.4 1952 - 1969 Registri dei seppellimenti e delle tumulazioni Fraz. San Vitale 1 registro, stato di conservazione buono

996.5 1956 - 1969 Registri dei seppellimenti e delle tumulazioni Fraz. Bosco 2 registri, stato di conservazione buono

Classe 5 - Servizi mortuari e cimiteriali Serie 2 - Seppellimenti (permessi)

997.1 1947 - 1969 Permessi di seppellimento Fraz. Castelletto 2 registri, stato di conservazione buono

997.2 1947 - 1970 Permessi di seppellimento Fraz. San Chiaffredo 2 registri, stato di conservazione buono

997.3 1950 - 1970 Permessi di seppellimento Capoluogo 8 registri, stato di conservazione buono

997.4 1952 - 1969 Permessi di seppellimento Fraz. San Vitale 1 registro, stato di conservazione buono

998.1 1956 - 1969 Permessi di seppellimento Fraz. Bosco 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 178 Classe 5 - Servizi mortuari e cimiteriali Serie 3 - Cimitero

998.2 1924 - 1956 Permessi per esumazioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

998.3 1940 - 1962 Cimiteri Concessioni lapidi, lapide ai poveri e tariffe per il seppellimento 1 fascicolo, stato di conservazione buono

998.4 1947 - 1959 Soppressione del cimitero della frazione Castelletto 1 fascicolo, stato di conservazione buono

998.5 1958 - 1967 Domande per esumazioni straordinarie 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 5 - Servizi mortuari e cimiteriali Serie 4 - Servizi funebri

999.1 1923 - 1968 Trasporto salme Autorizzazioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

999.2 1949 - 1959 Servizi funebri Tariffe per le concessioni e i trasporti funebri 1 fascicolo, stato di conservazione buono

999.3 1956 - 1967 Domande per trasporto salme 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 5 - Servizi mortuari e cimiteriali Serie 5 - Relazioni necroscopiche

1000 1909 - 1927 Relazioni necroscopiche 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1001 1928 - 1938 Relazioni necroscopiche 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1002 1938 - 1947 Relazioni necroscopiche 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1003 1948 - 1958 Relazioni necroscopiche 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 179 1004 1959 - 1965 Relazioni necroscopiche 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 6 - Circolari della categoria

1005 1897 - 1966 Circolari della categoria Fascicoli annuali 36 fascicoli, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 180 Categoria 5 - Finanze

Classe 1 - Beni comunali. Contratti Serie 1 - Beni comunali

1006.1 1899 - 1918 Eredità conte Paoletti di Rodoretto Accettazione dell'eredità, svincoli certificati nominativi, verbali e carteggio relativo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1006.2 1900 - 1948 Proprietà diverse Abbattimento piante (con documenti 1878 - 1893), dati relativi a boschi e pascoli, mobili del Comune pignorati 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1006.3 1903 - 1948 Affittamento locali scolastici Locali in frazione Marra, S. Bernardo, S. Mauro, S. Martino, Bosco, S. Giuseppe, S. Chiaffredo, Bianciotto 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1006.4 1903 - 1950 Affittamenti diversi Affitto macello, panetteria, boschi, denunce di contratti verbali, affitti attivi e passivi. Affitto macello con documenti 1872 e 1894 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1006.5 1905 - 1951 Concessioni diverse Concessioni suolo pubblico (con disegno su lucido di casa in via M. d'Azeglio 3, 1905); raccolta fogliame, passaggio di acque, collocazione rete (1905 - 1906, 1939 - 1951) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1006.6 1909 - 1936 Acquisto fabbricati Acquisto stazione del tramway, palazzo S. Martino, Villa Doria, locali uso scolastico 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1007.1 1912 - 1949 Inventari dei beni comunali mobili e immobili (1912; 1930 - 1949) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1007.2 1912 - 1950 Affittamento locali Locali ex palazzo comunale, cinema, palazzo S. Martino, locali ad uso ambulatorio, per bidello, messo, ufficio del registro 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 181 1007.3 1924 - 1930 Vendite e alienazioni di fabbricati Vendita palazzo comunale, edificio scolastico, macello, edifici comunali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1008.1 1924 - 1962 Polizze assicurative Danni da incendi, infortuni, responsabilità civile 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1008.2 1925 Alienazione di piante 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1008.3 1929 - 1951 Acquisto terreni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1008.4 1937 - 1955 Vendite di piante e terreni Vendita di un lotto di piante sul viale Circonvallazione a notte dell’ospedale civile, vendita dei cespugli d’acacia di piazza Diaz, vendita di un terreno al Comune da parte di Mario Rosso e vendita di un lotto di terreno alberato in piazza Diaz 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 1 - Beni comunali. Contratti Serie 2 - Contratti

1008.5 1887 - 1926 Repertorio degli atti soggetti a registrazione 1 registro, stato di conservazione buono

1009 1887 - 1926 Contratti originali del Comune 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1010 1950 - 1952 Registro dei contratti 1 registro, stato di conservazione buono

1011 1953 Registro dei contratti 1 registro, stato di conservazione buono

1012 1954 - 1956 Registro dei contratti 1 registro, stato di conservazione buono

1013 1957 - 1958 Registro dei contratti 1 registro, stato di conservazione buono

1014 1959 - 1960 Registro dei contratti 1 registro, stato di conservazione buono

1015 1962 Registro dei contratti 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 182 1016 1963 Registro dei contratti 1 registro, stato di conservazione buono

1017 1964 Registro dei contratti 1 registro, stato di conservazione buono

1018 1965 Registro dei contratti 1 registro, stato di conservazione buono

1019 1966 Registro dei contratti 1 registro, stato di conservazione buono

Classe 1 - Beni comunali. Contratti Serie 3 - Peso pubblico

1020.1 1904 - 1951 Riscossioni diritti peso pubblico, verificazioni, revisione tariffe e appalti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1020.2 1910 - 1939 Diritti di plateatico, bancaggio, peso piccolo Riscossioni, regolamenti, tariffe 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1020.3 1911 - 1930 Appaltatori per il peso pubblico grosso Nomine e dimissioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1020.4 1911 - 1931 Impianti di nuovo peso pubblico grosso 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1020.5 1912 - 1951 Diritti di plateatico, bancaggio, peso piccolo Concessioni e appalti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 2 - Bilanci e conti Serie 1 - Bilanci di previsione

1021 1912 - 1925 Bilanci di previsione 1 faldone, stato di conservazione buono

1022 1926 - 1936 Bilanci di previsione 1 faldone, stato di conservazione buono

1023 1937 - 1946 Bilanci di previsione 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 183 1024 1947 - 1955 Bilanci di previsione 1 faldone, stato di conservazione buono

1025 1956 - 1961 Bilanci di previsione 1 faldone, stato di conservazione buono

1026 1962 - 1967 Bilanci di previsione 1 faldone, stato di conservazione buono

Classe 2 - Bilanci e conti Serie 2 - Conti consuntivi

1027 1901 - 1903 Conti consuntivi 1 registro, stato di conservazione buono

1028 1904 - 1907 Conti consuntivi 1 registro, stato di conservazione buono

1029 1908 - 1910 Conti consuntivi 1 registro, stato di conservazione buono

1030 1911 - 1919 Conti consuntivi 1 faldone, stato di conservazione buono

1031 1920 - 1926 Conti consuntivi 1 faldone, stato di conservazione buono

1032 1927 - 1937 Conti consuntivi 1 faldone, stato di conservazione buono

1033 1938 - 1947 Conti consuntivi Manca 1940 1 faldone, stato di conservazione buono

1034 1948 - 1955 Conti consuntivi Manca 1953 1 faldone, stato di conservazione buono

1035 1956 - 1962 Conti consuntivi 1 faldone, stato di conservazione buono

1036 1963 - 1967 Conti consuntivi 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 184 Classe 2 - Bilanci e conti Serie 3 - Libri mastri e giornali mastri

1037 1910 - 1920 Libri mastri e giornali mastri 1 faldone, stato di conservazione buono

1038 1921 - 1927 Libri mastri e giornali mastri 1 faldone, stato di conservazione buono

1039 1928 - 1931 Libri mastri e giornali mastri 1 faldone, stato di conservazione buono

1040 1932 - 1935 Libri mastri e giornali mastri 1 faldone, stato di conservazione buono

1041 1936 - 1938 Libri mastri e giornali mastri 1 faldone, stato di conservazione buono

1042 1939 - 1941 Libri mastri e giornali mastri 1 faldone, stato di conservazione buono

1043 1942 - 1944 Libri mastri e giornali mastri 1 faldone, stato di conservazione buono

1044 1945 - 1947 Libri mastri e giornali mastri 1 faldone, stato di conservazione buono

1045 1948 - 1950 Libri mastri e giornali mastri 1 faldone, stato di conservazione buono

1046 1950 - 1953 Libri mastri e giornali mastri 1 faldone, stato di conservazione buono

1047 1953 - 1955 Libri mastri e giornali mastri 1 faldone, stato di conservazione buono

1048 1956 - 1957 Libri mastri e giornali mastri 1 faldone, stato di conservazione buono

1049 1958 - 1959 Libri mastri e giornali mastri 1 faldone, stato di conservazione buono

1050 1960 - 1962 Libri mastri e giornali mastri 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 185 1051 1962 - 1964 Libri mastri e giornali mastri 1 faldone, stato di conservazione buono

1052 1964 - 1966 Libri mastri e giornali mastri 1 faldone, stato di conservazione buono

1053 1967 Libri mastri e giornali mastri 1 faldone, stato di conservazione buono

Classe 2 - Bilanci e conti Serie 4 - Verbali di chiusura degli esercizi finanziari

1054 1932 - 1960 Verbali di chiusura degli esercizi finanziari 1 faldone, stato di conservazione buono

1055 1961 - 1967 Verbali di chiusura degli esercizi finanziari 1 faldone, stato di conservazione buono

Classe 2 - Bilanci e conti Serie 5 - Mandati di pagamento

1056 1900 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1057 1901 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1058 1902 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1059 1903 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1060 1904 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1061 1905 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1062 1906 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1063 1907 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 186 1064 1908 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1065 1909 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1066 1910 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1067 1911 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1068 1912 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1069 1913 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1070 1914 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1071 1915 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1072 1915 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1073 1916 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1074 1916 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1075 1917 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1076 1917 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1077 1918 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1078 1918 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 187 1079 1919 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1080 1919 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1081 1920 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1082 1920 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1083 1921 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1084 1921 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1085 1922 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1086 1923 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1087 1923 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1088 1924 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1089 1925 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1090 1925 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1091 1926 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1092 1926 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1093 1927 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 188 1094 1927 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1095 1928 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1096 1928 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1097 1929 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1098 1929 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1099 1930 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1100 1930 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1101 1931 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1102 1931 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1103 1932 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1104 1932 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1105 1933 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1106 1934 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1107 1934 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1108 1934 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 189 1109 1935 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1110 1935 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1111 1936 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1112 1936 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1113 1937 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1114 1937 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1115 1938 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1116 1938 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1117 1938 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1118 1939 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1119 1939 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1120 1940 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1121 1940 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1122 1941 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1123 1941 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 190 1124 1942 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1125 1942 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1126 1943 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1127 1943 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1128 1944 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1129 1944 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1130 1945 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1131 1945 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1132 1946 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1133 1946 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1134 1947 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1135 1947 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1136 1948 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1137 1948 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1138 1949 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 191 1139 1949 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1140 1949 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1141 1950 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1142 1950 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1143 1951 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1144 1951 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1145 1952 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1146 1952 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1147 1953 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1148 1953 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1149 1954 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1150 1954 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1151 1954 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1152 1955 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1153 1955 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 192 1154 1956 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1155 1957 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1156 1957 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1157 1958 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1158 1958 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1159 1959 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1160 1959 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1161 1960 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1162 1960 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1163 1961 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1164 1961 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1165 1961 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1166 1961 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1167 1962 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1168 1962 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 193 1169 1963 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1170 1963 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1171 1964 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1172 1965 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1173 1965 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1174 1966 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

1175 1966 Mandati di pagamento 1 faldone, stato di conservazione buono

Classe 2 - Bilanci e conti Serie 6 - Contabilità comunale

1176 1873 - 1939 Bilanci preventivi Formazione e variazione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1177.1 1913 - 1962 Controllo della contabilità comunale Prospetti delle entrate e delle spese, statistiche e rilevazioni conti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1177.2 1915 - 1926 Deliberazioni della Giunta municipale per il pagamento delle spese 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1177.3 1936 - 1939 Allegati ai conti consuntivi 1 fascicolo

1177.4 1964 - 1965 Bilanci di previsione: formazione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 194 Classe 3 - Imposte e tasse Serie 1 - Regolamenti e tariffe

1178.1 1876 - 1911 Finanza locale Regolamenti, tariffe e disposizioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1178.2 1919 - 1928 Finanza locale Regolamenti, tariffe e disposizioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1178.3 1931 - 1939 Finanza locale Regolamenti, tariffe e disposizioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1178.4 1931 - 1953 Tariffe delle tasse e imposte comunali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1178.5 1949 - 1965 Tariffe delle tasse e imposte comunali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 3 - Imposte e tasse Serie 2 - Imposte e tasse

1179.1 1870 - 1954 Imposte e tasse Circolari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1179.2 1901 - 1961 Imposte e tasse 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1179.3 1902 - 1947 Commissione comunale per le imposte Verbali, sgravi e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1180.1 1904 - 1937 Tassa di circolazione sui velocipedi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1180.2 1904 - 1938 Ufficio del registro e bollo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1180.3 1907 - 1939 Ricchezza mobile stipendi e salari dipendenti comunali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1180.4 1908 - 1939 Commissione mandamentale imposte dirette 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 195 1180.5 1927 - 1939 Imposta sui celibi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1180.6 1928 - 1953 Ufficio imposte e tasse di Dronero 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1180.7 1928 - 1953 Addizionale governative e tassa di scambio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1181.1 1929 - 1938 Quote inesigibili, sgravi e rimborsi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1181.2 1930 - 1938 Imposta sulle industrie, arti e professioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1181.3 1932 - 1950 Ufficio del registro 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1181.4 1935 - 1951 Contributo integrativo di utenza stradale stato di conservazione buono

1182 1947 - 1968 Commissione comunale imposte e tasse comunali Verbali, risoluzione ricorsi e sgravi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1183.1 1952 - 1969 Variazioni ai ruoli e revisione imposte 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1183.2 1956 - 1972 Ripianamento bilanci, compensazione minori entrate e sovraimposte 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1183.3 1957 - 1967 Imposte e tasse 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1183.4 1960 - 1967 Imposte sulle industrie, commerci, arti e professioni - ICAP 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 3 - Imposte e tasse Serie 3 - Contribuenti

1184 Fascicoli nominativi dei contribuenti Lettera A 1 faldone, stato di conservazione buono

1185 Fascicoli nominativi dei contribuenti Lettere B - Bera 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 196 1186 Fascicoli nominativi dei contribuenti Lettere Berg - Borg 1 faldone, stato di conservazione buono

1187 Fascicoli nominativi dei contribuenti Lettere Bori - Ch 1 faldone, stato di conservazione buono

1188 Fascicoli nominativi dei contribuenti Lettere Ci - Dem 1 faldone, stato di conservazione buono

1189 Fascicoli nominativi dei contribuenti Lettere Dev - Frai 1 faldone, stato di conservazione buono

1190 Fascicoli nominativi dei contribuenti Lettere Fran - Ghin 1 faldone, stato di conservazione buono

1191 Fascicoli nominativi dei contribuenti Lettere Ghio - Giub 1 faldone, stato di conservazione buono

1192 Fascicoli nominativi dei contribuenti Lettere Giul - La 1 faldone, stato di conservazione buono

1193 Fascicoli nominativi dei contribuenti Lettere Le - Mari 1 faldone, stato di conservazione buono

1194 Fascicoli nominativi dei contribuenti Lettere Mars - N 1 faldone, stato di conservazione buono

1195 Fascicoli nominativi dei contribuenti Lettere O - P 1 faldone, stato di conservazione buono

1196 Fascicoli nominativi dei contribuenti Lettere Q - Rib 1 faldone, stato di conservazione buono

1197 Fascicoli nominativi dei contribuenti Lettere Rin - Sal 1 faldone, stato di conservazione buono

1198 Fascicoli nominativi dei contribuenti Lettere San - T 1 faldone, stato di conservazione buono

1199 Fascicoli nominativi dei contribuenti Lettere V - Z 1 faldone, stato di conservazione buono

1200 Fascicoli nominativi dei contribuenti eliminati nel 1962 Lettere A - D 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 197 1201 Fascicoli nominativi dei contribuenti eliminati nel 1962 Lettere F - O 1 faldone, stato di conservazione buono

1202 Fascicoli nominativi dei contribuenti eliminati nel 1962 Lettere P - Z 1 faldone, stato di conservazione buono

Classe 3 - Imposte e tasse Serie 4 - Ruoli di imposta

1203 1900 - 1907 Ruoli bestiame 1 faldone, stato di conservazione buono

1204 1900 - 1925 Ruoli tassa cani 1 faldone, stato di conservazione buono

1205 1900 - 1930 Ruoli vetture e domestici 1 faldone, stato di conservazione buono

1206 1901 - 1911 Ruoli di ricchezza mobile 1 faldone, stato di conservazione buono

1207 1905 - 1932 Ruoli delle tasse comunali 1 faldone, stato di conservazione buono

1208 1906 - 1926 Ruoli sulle rivendite e alcolici 1 faldone, stato di conservazione buono

1209 1908 - 1917 Ruoli bestiame 1 faldone, stato di conservazione buono

1210 1912 - 1939 Ruoli acqua potabile 1 faldone, stato di conservazione buono

1211 1918 - 1930 Ruoli bestiame 1 faldone, stato di conservazione buono

1212 1926 - 1932 Ruoli imposta comunale su industrie, commercio arti e professioni 1 faldone, stato di conservazione buono

1213 1938 - 1952 Ruoli delle tasse comunali 1 faldone, stato di conservazione buono

1214 1952 - 1955 Ruoli delle tasse comunali 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 198 Classe 4 - Imposte di consumo

1215.1 1901 - 1910 Dazio consumo Appalto, affidamenti, gestione, prospetti consumi e riscossione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1215.2 1911 - 1916 Dazio consumo Appalto, affidamenti, gestione, prospetti consumi e riscossione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1215.3 1917 - 1920 Dazio consumo Gestione diretta in economia 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1216.1 1917 - 1926 Dazio consumo Gestione diretta in economia, regolamento, tariffe, risultati economici e personale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1216.2 1920 - 1924 Dazio consumo Gestione diretta in economia 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1217.1 1925 - 1927 Dazio consumo Gestione diretta in economia 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1217.2 1926 - 1930 Dazio consumo Appalto, affidamenti, gestione, prospetti consumi e riscossione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1217.3 1927 - 1951 Imposte di consumo Statistiche 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1218.1 1927 - 1953 Imposte di consumo Tariffe 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1218.2 1928 - 1958 Imposte di consumo Appalti, contratti, consorzio e gestione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1219.1 1928 - 1958 Imposte di consumo Esenzioni, contravvenzioni, esercenti e norme 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1219.2 1931 - 1955 Imposte di consumo Materiali da costruzione e lavori esenti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 199

1219.3 1948 - 1957 Imposte di consumo Statistiche 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1220.1 1956 Vertenza fra il Comune e la società Sigic riguardante la gestione delle imposte di consumo dal 1939 fino al 1955 Documentazione riguardante gli appalti, la gestione, le riscossioni e gli atti processuali. Relazione De Matteis e relativi allegati. Contiene atti dal 1939. Fascicoli 2 -5 4 fascicoli, stato di conservazione buono

1220.2 1956 Vertenza fra il Comune e la società Sigic riguardante la gestione delle imposte di consumo dal 1939 fino al 1955 Documentazione riguardante gli appalti, la gestione, le riscossioni e gli atti processuali. Relazione De Matteis e relativi allegati. Contiene atti dal 1939. Fascicoli 6 -10 5 fascicoli, stato di conservazione buono

1221.1 1956 Vertenza fra il Comune e la società Sigic riguardante la gestione delle imposte di consumo dal 1939 fino al 1955 Documentazione riguardante gli appalti, la gestione, le riscossioni e gli atti processuali. Relazione De Matteis e relativi allegati. Contiene atti dal 1939. Fascicoli 11 -18 8 fascicoli, stato di conservazione buono

1221.2 1956 Vertenza fra il Comune e la società Sigic riguardante la gestione delle imposte di consumo dal 1939 fino al 1955 Documentazione riguardante gli appalti, la gestione, le riscossioni e gli atti processuali. Relazione De Matteis e relativi allegati. Contiene atti dal 1939. Fascicoli 19 - 21 3 fascicoli, stato di conservazione buono

1222.1 1956 Vertenza fra il Comune e la società Sigic riguardante la gestione delle imposte di consumo dal 1939 fino al 1955 Documentazione riguardante gli appalti, la gestione, le riscossioni e gli atti processuali. Relazione De Matteis e relativi allegati. Contiene atti dal 1939. Fascicoli 22 - 24 3 fascicoli, stato di conservazione buono

1222.2 1956 Vertenza fra il Comune e la società Sigic riguardante la gestione delle imposte di consumo dal 1939 fino al 1955 Documentazione riguardante gli appalti, la gestione, le riscossioni e gli atti processuali. Relazione De Matteis e relativi allegati. Contiene atti dal 1939. Fascicoli 25 - 30 6 fascicoli, stato di conservazione buono

1222.3 1956 Vertenza fra il Comune e la società Sigic riguardante la gestione delle imposte di consumo dal 1939 fino al 1955 Documentazione riguardante gli appalti, la gestione, le riscossioni e gli atti processuali. Relazione De Matteis e relativi allegati. Contiene atti dal 1939. Fascicoli 31 - 36 6 fascicoli, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 200 Classe 5 - Catasto

1223.1 1871 - 1935 Catasto Attivazione del nuovo catasto, uffici, disposizioni, catastazione, revisione degli estimi, commissione censuaria 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1223.2 1932 Inventario del materiale catastale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1223.3 1933 - 1951 Commissione censuaria e catasto. Circolare 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1223.4 1937 - 1940 Commissione censuaria comunale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1223.5 1939 - 1943 Catasto edilizio urbano Contiene "Accertamenti generali della proprietà immobiliare comunale" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1223.6 1940 - 1951 Nuovo catasto edilizio urbano Prospetto delle categorie e classi, reclami e decisioni, schede di denuncia, revisione estimi, tariffe e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 6 - Privative

1224.1 1902 - 1961 Rivendita generi di monopolio, sale e tabacchi Contiene orari, conferimento rivendite di privative e loro istituzione (con documenti 1870; 1887) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 7 - Mutui

1224.2 1907 - 1950 Concessioni di mutui per la realizzazione di opere pubbliche Contiene le pratiche relative 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1224.3 1914 - 1947 Mutui, mutui passivi, prestito redimibile Normative, circolari e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 8 - Donazioni

1224.4 1947 - 1949 Donazioni diverse Contiene donazioni di fabbricato e di terreno 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 201 Classe 9 - Esattoria

1225.1 1902 - 1955 "Collocamento esattoria" Contiene i fascicoli gestione esattoria per i decenni 1903 - 1912; 1913 - 1922; 1923 - 1932; 1933 - 1942; 1943 - 1952; 1953 - 1962 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1225.2 1915 - 1963 Servizio esattoriale Contiene pratica ex esattore per rimborso di somme 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1225.3 1918 - 1939 Ricevute di ruoli 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1225.4 1930 - 1939 Verbali di pignoramento 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 202 Categoria 6 - Governo ed elezioni

Classe 1 - Partiti di governo

1226.1 1902 - 1939 Autorità governative e prefettizie 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1226.2 1911 - 1966 Carteggio e circolari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1226.3 1923 - 1946 Partito Nazionale Fascista Istituzioni fasciste, targa assedio economico, casa e cinema del fascio, liquidazione attività 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1226.4 1947 Costituzione della Repubblica Italiana 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 2 - Elezioni politiche e referendum

1227.1 1909 Elezioni politiche del 7 marzo 1909 1 faldone, stato di conservazione buono

1227.2 1913 Elezioni politiche del 26 ottobre 1913 1 faldone, stato di conservazione buono

1227.3 1919 Elezioni politiche del 16 novembre 1919 1 faldone, stato di conservazione buono

1228.1 1921 Elezioni politiche del 15 maggio 1921 1 faldone, stato di conservazione buono

1228.2 1924 Elezioni politiche del 6 aprile 1924 1 faldone, stato di conservazione buono

1229.1 1929 Elezioni politiche del 24 marzo 1929 1 faldone, stato di conservazione buono

1229.2 1934 Elezioni politiche del 25 marzo 1934 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 203 1229.3 1946 Elezione dei deputati all'Assemblea costituente e referendum sulla forma istituzionale dello Stato del 2 giugno 1946 1 faldone, stato di conservazione buono

1230 1946 Elezione dei deputati all'Assemblea costituente e referendum sulla forma istituzionale dello Stato del 2 giugno 1946 1 faldone, stato di conservazione buono

1231.1 1948 Elezioni del Senato e della Camera dei deputati del 18 aprile 1948 1 faldone, stato di conservazione buono

1231.2 1963 Elezioni del Senato e della Camera dei deputati del 28 aprile 1963 1 faldone, stato di conservazione buono

Classe 3 - Feste nazionali, commemorazioni, cerimonie

1232 1900 - 1967 Feste, incontri, raduni, solennità Raduno alpini, festa nazionale della montagna, festeggiamenti SS. Annunziata, celebrazioni per le conquiste fasciste, celebrazioni per la conquiste della I guerra mondiale (1930 - 1935; 1961 - 1967) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1233.1 1901 - 1960 Onorificenze e decorazioni (1901 - 1939; 1958 - 1960) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1233.2 1902 - 1928 Commemorazioni a personaggi illustri (1902; 1911 - 1928) fascicolo, stato di conservazione buono

1233.3 1913 - 1933 Erezione di monumenti, busti, lapidi a ricordo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1234.1 1959 - 1966 Feste per il carnevale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1234.2 1961 - 1968 Pro Loco Attività, costituzione dell'associazione, statuto (1961) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1234.3 1962 - 1968 Onoranze funebri 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1234.4 1963 - 1967 Festeggiamenti per la festa della Madonnina in agosto Organizzazione ed eventi imprevisti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 204 1235.1 1965 - 1966 Monumento ai caduti di tutte le guerre Progetto di Emilio Musso, scultore di Torino, basamento, statue in bronzo, stemmi e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1235.2 1966 - 1969 Monumento ai caduti di tutte le guerre Comitato promotore, offerte e contributi, contabilità, spese per l'inaugurazione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1235.3 1967 Monumento ai caduti di tutte le guerre Fotografia della cerimonia di inaugurazione e cartoline 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1235.4 1967 Monumento ai caduti di tutte le guerre Cerimonia di inaugurazione del 4 giugno 1967, manifesti, rassegna stampa, opuscolo, carteggio del comitato promotore 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 5 - Concessioni governative Serie 1 - Concessioni governative

1236.1 1904 - 1951 Registri dei pensionati ed elenchi 1904; 1917; 1945 - 1951 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1236.2 1919 - 1937 Pensioni dello Stato 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 5 - Concessioni governative Serie 2 - Pensioni governative

1236.3 Seconda metà XX sec. Registro dei pensionati governativi residenti nel Comune 1 registro, stato di conservazione buono

1236.4 1958 - 1965 Registro dei pensionati residenti nel Comune 1 registro, stato di conservazione buono

1236.5 1964 Registro dei pensionati aggiornato al 1964 1 registro, stato di conservazione buono

1237 Pensioni del governo Lettere A - Ber 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1238 Pensioni del governo Lettere Bes - Bu 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 205 1239 Pensioni del governo Lettere C - D 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1240 Pensioni del governo Lettere E - G 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1241 Pensioni del governo Lettere I - L 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1242 Pensioni del governo Lettera M 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1243 Pensioni del governo Lettere N - Q 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1244 Pensioni del governo Lettera R 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1245 Pensioni del governo Lettere S - Z 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 206 Categoria 7 - Grazia, giustizia e culto

Classe 1 - Uffici giudiziari

1246.1 1899 - 1954 Pretura di Busca e sua soppressione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1246.2 1915 - 1924 Circoscrizione giudiziaria Riparto spese 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1246.3 1934 - 1956 Pretura di Dronero 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1246.4 1937 - 1972 Grazia e giustizia, tribunale Carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 2 - Giurati e giudici popolari

1246.5 1909 - 1931 Giurati Elenchi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1246.6 1931 - 1933 Assessori della Corte d'Assise Elenchi degli eleggibili 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1246.7 1951 - 1965 Giudici popolari Elenchi degli eleggibili 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 3 - Carcere mandamentale

1247.1 1900 - 1923 Carcere mandamentale Forniture, riparazioni e messa in sicurezza a seguito dell'evasione di detenuti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 207 1247.2 1908 - 1937 Carcere mandamentale Custodi e circolari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1247.3 1909 - 1939 Carcere mandamentale Commissione visitatrice e patronati pro liberati 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1248 1909 - 1939 Matricola dei detenuti Commissione visitatrice e patronati pro liberati 1 registro, stato di conservazione buono

Classe 4 - Conciliazione e Consiglio di famiglia

1249.1 1899 - 1950 Ufficio del conciliatore Cancelliere, usciere, statistiche e atti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1249.2 1908 - 1935 Conciliatore e vice conciliatore Liste degli eleggibili 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1249.3 1919 - 1958 Conciliatore e vice conciliatore Nomine e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1249.4 1929 - 1959 Consigli di famiglia e di tutela Affiliazione, convocazioni e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 5 - Archivio notarile e notariato

1250.1 1911 - 1952 Notariato Fascicoli dei notai e carteggio. Contiene L. 89/1913 sull'ordinamento del notariato e degli archivi notarili 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1250.2 1917 - 1939 Archivio notarile Atti in copia 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 6 - Culto

1250.3 1887 - 1930 Confraternita della SS. Annunziata Statuto organico (1911), amministratori e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 208 1250.4 1901 - 1957 Culto, clero, beneficio parrocchiale, fondo culto e imposte soppresse dovute ai Comuni 1 fascicolo

1250.5 1902 - 1936 Festa parrocchiale e feste religiose Festeggiamenti della Madonnina, sostituzione dell'altare al santuario della Madonnina annesso alla confraternita della SS. Trinità (1924 - 1925), centenario beato Cottolengo (1927 - 1928), VII centenario della morte di S. Francesco della ex via Rossana (1927) 1 fascicolo

1250.6 1911 - 1939 Edifici religiosi Lavori di costruzione e manutenzione relativi alla chiesa e campanile della SS. Trinità (1911), campana della cappellania di S. Martino (1918 - 1938), canonica di S. Giovanni in frazione Morra (1923), chiesa dell' Assunta in Rossana (1924), campana e campanile della cappella di S. Bernardo in Attissano (1924), campanile in frazione Bosco (1924 - 1936), cappella di Loreto (1925), cappella di S. Defendente (1932 - 1937), cappella di S. Sebastiano (1939) 1 fascicolo

1250.7 1925 - 1930 Chiesa parrocchiale di Castelletto Lavori di restauro e note sul cappellano 1 fascicolo

1250.8 1927 - 1935 Chiesa parrocchiale in Busca Lavori di restauro 1 fascicolo

1250.9 1932 - 1938 Beneficio coadiutorale di S. Antonio in Busca 1 fascicolo

Classe 7 - Atti giudiziari e protesti cambiari

1251.1 1913 - 1938 Atti giudiziari depositati 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1251.2 1945 - 1961 Bandi e notifiche giudiziarie 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1251.3 1955 - 1973 Repertori dei protesti cambiari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1251.4 1958 - 1972 Assegni protestati Denunce 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1251.5 1961 - 1972 Atti giudiziari depositati 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 209 Categoria 8 - Affari militari

Classe 1 - Leva Serie 1 - Liste di leva

1252 1885 - 1888 Liste di leva 1 registro, stato di conservazione buono

1253 1889 - 1891 Liste di leva 1 registro, stato di conservazione buono

1254 1892 - 1893 Liste di leva 1 registro, stato di conservazione buono

1255 1894 - 1896 Liste di leva 1 registro, stato di conservazione buono

1256 1897 - 1900 Liste di leva 1 registro, stato di conservazione buono

1257 1901 - 1904 Liste di leva 1 registro, stato di conservazione buono

1258 1905 - 1908 Liste di leva Registro conservato a cura dell'Ufficio leva del Comune 1 registro, stato di conservazione buono

1259 1909 - 1912 Liste di leva Registro conservato a cura dell'Ufficio leva del Comune 1 registro, stato di conservazione buono

1260 1913 - 1916 Liste di leva Registro conservato a cura dell'Ufficio leva del Comune 1 registro, stato di conservazione buono

1261 1917 - 1920 Liste di leva Registro conservato a cura dell'Ufficio leva del Comune 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 210 1262 1925 - 1928 Liste di leva Registro conservato a cura dell'Ufficio leva del Comune 1 registro, stato di conservazione buono

1263 1929 - 1932 Liste di leva Registro conservato a cura dell'Ufficio leva del Comune 1 registro, stato di conservazione buono

1264 1933 - 1936 Liste di leva Registro conservato a cura dell'Ufficio leva del Comune 1 registro, stato di conservazione buono

1265 1937 Liste di leva Registro conservato a cura dell'Ufficio leva del Comune 1 registro, stato di conservazione buono

1266 1938 Liste di leva Registro conservato a cura dell'Ufficio leva del Comune 1 registro, stato di conservazione buono

1267 1939 Liste di leva Registro conservato a cura dell'Ufficio leva del Comune 1 registro, stato di conservazione buono

1268 1940 Liste di leva Registro conservato a cura dell'Ufficio leva del Comune 1 registro, stato di conservazione buono

1269 1941 Liste di leva Registro conservato a cura dell'Ufficio leva del Comune 1 registro, stato di conservazione buono

1270 1942 Liste di leva Registro conservato a cura dell'Ufficio leva del Comune 1 registro, stato di conservazione buono

1271 1943 Liste di leva Registro conservato a cura dell'Ufficio leva del Comune 1 registro, stato di conservazione buono

1272 1944 Liste di leva Registro conservato a cura dell'Ufficio leva del Comune 1 registro, stato di conservazione buono

1273 1945 Liste di leva Registro conservato a cura dell'Ufficio leva del Comune 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 211 1274 1946 Liste di leva Registro conservato a cura dell'Ufficio leva del Comune 1 registro, stato di conservazione buono

1275 1947 Liste di leva Registro conservato a cura dell'Ufficio leva del Comune 1 registro, stato di conservazione buono

Classe 1 - Leva Serie 2 - Ruoli matricolari

1276.1 1900 - 1914 Ruoli matricolari 1 registro, stato di conservazione buono

1276.2 1915 - 1920 Ruoli matricolari 1 registro, stato di conservazione buono

1277.1 1921 - 1927 Ruoli matricolari 1 registro, stato di conservazione buono

1277.2 1928 - 1933 Ruoli matricolari 1 registro, stato di conservazione buono

1277.3 1934 - 1940 Ruoli matricolari 1 registro, stato di conservazione buono

1278.1 1941 - 1950 Ruoli matricolari 1 registro, stato di conservazione buono

1278.2 1964 - 1969 Iscrizioni e cancellazioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 1 - Leva Serie 3 - Formazione e revisione liste di leva

1279.1 1891 - 1893 Elenchi preparatori di iscrizione nelle liste di leva 1 registro, stato di conservazione buono

1279.2 1920 - 1938 Elenchi preparatori di iscrizione nelle liste di leva 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1280.1 1939 Elenchi preparatori di iscrizione nelle liste di leva 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 212 1280.2 1940 Elenchi preparatori di iscrizione nelle liste di leva 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1280.3 1941 Elenchi preparatori di iscrizione nelle liste di leva 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1281.1 1942 Elenchi preparatori di iscrizione nelle liste di leva 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1281.2 1943 Elenchi preparatori di iscrizione nelle liste di leva 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1281.3 1944 Elenchi preparatori di iscrizione nelle liste di leva 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1282.1 1945 Elenchi preparatori di iscrizione nelle liste di leva 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1282.2 1946 Elenchi preparatori di iscrizione nelle liste di leva 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1283.1 1947 Elenchi preparatori di iscrizione nelle liste di leva 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1283.2 1948 Elenchi preparatori di iscrizione nelle liste di leva 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1283.3 1957 - 1964 Proposte di esenzione per chiamata alle armi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 1 - Leva Serie 4 - Renitenti alla leva

1284.1 1874 - 1914 Liste dei riformati 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1284.2 1948 - 1971 Renitenti alla leva Registri e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 1 - Leva Serie 5 - Affari militari e leva

1285.1 1938 - 1945 Circolari e disposizioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 213

1285.2 1946 - 1950 Circolari e disposizioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1286.1 1951 - 1965 Circolari e disposizioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1286.2 Fogli di congedo assoluto dall'esercito 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 2 - Servizi militari. Assistenza. Pensioni. Associazioni. Eventi bellici Serie 1 - Eventi bellici, combattenti, non combattenti e associazioni

1287.1 Guerra 1915 - 1918 Fotografia della lapide in ricordo ai caduti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1287.2 1918 Sottoscrizione pro liberati e liberatori nella guerra contro l'Austria - Ungheria 1915 - 1918 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1287.3 1918 Onorificenze guerra 1915 - 1918 Diplomi e attestati non distribuiti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1287.4 1919 - 1955 Opera nazionale invalidi e mutilati di guerra Assistenza e fascicoli grandi invalidi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1287.5 1920 - 1951 Associazione nazionale combattenti, sezione di Busca Costituzione, tesseramento, dichiarazioni e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1287.6 1925 - 1926 Sottoscrizione nazionale volontario "pro dollaro" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1287.7 1926 - 1939 Associazione nazionale famiglie dei caduti in guerra 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1287.8 1939 Rimpatriati dall'estero 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1287.9 1940 - 1941 Campana della chiesa della SS. Trinità Proposta di rimozione e di demolizione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 214 1287.10 1940 - 1956 Danni di guerra Richieste e pratiche per la liquidazione del rimborso per danni bellici 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1287.11 1940 - 1961 Croce al valor militare Domande di concessione, ricompense e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1287.12 1941 - 1982 Morti, dispersi e prigionieri per eventi bellici Carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1288.1 1942 - 1945 Lavoratori d'armata Reclutamento, elenchi e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1288.2 1943 - 1945 Occupazione tedesca Ordinanze ed elenco delle armi da caccia consentite, delle biciclette requisite e del conferimento del fieno, acquartieramento truppe germaniche 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1288.3 1944 - 1956 Caduti in guerra Fascicoli nominativi dei cadaveri rinvenuti e dei riconoscimenti. Contiene alcune fotografie 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1288.4 1944 - 1959 Eccidio nella frazione Ceretto Elenco dei civili caduti nella rappresaglia nazi - fascista del 5 gennaio 1944, erezione di una lapide, commemorazione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1288.5 1944 - 1961 Presenti alle bandiere ed elenchi dei caduti e dei dispersi per cause di guerra Elenco delle famiglie e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1288.6 1945 - 1946 Comando alleato Circolari e manifesti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1288.7 1945 - 1946 Eccidio di S. Chiaffredo del 14 settembre 1944 Messa funebre, sussidi ed erezione di un cippo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1288.8 1945 - 1947 Caduti per la Liberazione Creazione di una tomba nel cimitero del capoluogo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1288.9 1945 - 1947 Rimpatriati dalla Russia Fogli individuali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 215 1288.10 1945 - 1950 Partigiani Elenco dei caduti, assistenza, pratiche nominative e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1288.11 1946 - 1947 Premio della Repubblica ai reduci, mutilati e invalidi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1288.12 1951 - 1966 Associazione nazionale famiglie dei caduti in guerra Elenco delle famiglie e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1288.13 1952 - 1960 Croce al merito di guerra Domande di concessione, trasmissione notizie e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1288.14 1953 - 1960 Seconda guerra mondiale Lapide in ricordo ai caduti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1288.15 1963 - 1965 Riconoscimenti bellici 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 2 - Servizi militari. Assistenza. Pensioni. Associazioni. Eventi bellici Serie 2 - Lavoratori in Germania. Rimpatrio reduci, internati e deportati

1289.1 1944 Internati in Germania Soccorsi alle famiglie 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1289.2 1944 - 1946 Lavoratori in Germania Sussidio alle famiglie e assicurazione polizza collettiva 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1289.3 1944 - 1947 Internati e deportati Assistenza e rimpatrio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1289.4 1945 Premio di lire 5.000 e pacco vestiario ai reduci rimpatriati dalla Germania Dichiarazioni personali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1289.5 1945 - 1946 Reduci: rimpatrio dalla Germania 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1289.6 1960 - 1964 Rimpatriati dalla Germania Dichiarazioni personali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 216 Classe 2 - Servizi militari. Assistenza. Pensioni. Associazioni. Eventi bellici Serie 3 - Sfollati e profughi

1290 1915 - 1921 Assistenza ai profughi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1291 1940 - 1945 Fogli di famiglia degli sfollati 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1292.1 1941 - 1947 Profughi d'Africa 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1292.2 1943 - 1945 Denuncia di residenza provvisoria per sgombero d'autorità o per sfollamento volontario dal Comune di origine a causa della guerra 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1292.3 1946 - 1954 Profughi Briga e Tenda 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 2 - Servizi militari. Assistenza. Pensioni. Associazioni. Eventi bellici Serie 4 - Orfani di guerra

1293.1 1915 - 1960 Orfani di guerra Elenchi 1 fascicolo

1293.2 1916 - 1966 Orfani di guerra Circolari, disposizioni e carteggio 1 fascicolo

1293.3 1918 - 1938 Orfani di guerra Commissione mandamentale di vigilanza e assistenza 1 fascicolo

1293.4 1924 Orfani di guerra Censimento sulle condizioni di vita degli orfani dei contadini morti in guerra o dalla guerra resi permanentemente inabili al lavoro 1 fascicolo

1293.5 1924 Orfani di guerra Schede di famiglia 1 fascicolo

1294 Prima metà XX sec. Orfani di guerra fascicoli nominativi, lettere A - Z (anni Venti - Trenta) 1 fascicolo

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 217 Classe 2 - Servizi militari. Assistenza. Pensioni. Associazioni. Eventi bellici Serie 5 - Pensioni di guerra e polizze

1295.1 1915 - 1936 Pensioni di guerra Disposizioni e istruzioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1295.2 1916 - 1935 Polizze d'assicurazioni militari ex combattenti Disposizioni e istruzioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1295.3 1949 - 1958 Pensioni di guerra Disposizioni e istruzioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1295.4 1954 - 1955 Polizze ex combattenti della guerra 1915 - 1918 Disposizioni e istruzioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1296.1 Prima metà XX sec. Pensioni di guerra Lettere A - B 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1296.2 Prima metà XX sec. Pensioni di guerra Lettere C - F 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1297.1 Prima metà XX sec. Pensioni di guerra Lettere G - M 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1297.2 Prima metà XX sec. Pensioni di guerra Lettere N - Z 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 2 - Servizi militari. Assistenza. Pensioni. Associazioni. Eventi bellici Serie 6 - Sussidi militari

1298 1915 - 1922 Ruoli e rendiconti dei sussidi militari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1299 1931 - 1936 Ruoli e rendiconti dei sussidi militari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1300 1935 - 1936 Commissione comunale per l'erogazione dei sussidi ai congiunti dei militari richiamati alle armi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 218 1301 1938 - 1939 Ruoli dei sussidi militari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1302 1940 Ruoli dei sussidi militari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1303 1941 Ruoli dei sussidi militari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1304 1941 Ruoli dei sussidi militari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1305 1942 Ruoli dei sussidi militari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1306 1942 Ruoli dei sussidi militari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1307 1942 - 1949 Ruoli dei sussidi militari 10 registri, stato di conservazione buono

1308 1943 Ruoli dei sussidi militari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1309 1943 Ruoli dei sussidi militari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1310 1945 Ruoli dei sussidi militari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1311 1946 - 1950 Ruoli dei sussidi militari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 2 - Servizi militari. Assistenza. Pensioni. Associazioni. Eventi bellici Serie 7 - Economia di guerra

1312.1 1916 - 1936 Raccolta oro, argento e rottami di ferro offerti alla Patria (1916 - 1917, 1935 - 1936) 1916 - 1917, 1935 - 1936 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1312.2 1917 - 1918 Approvvigionamento e razionamento generi alimentari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1312.3 1918 Azienda autonoma approvvigionamenti e consumi Ordinativi e mandati di pagamento 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 219

1312.4 1918 - 1921 Azienda autonoma approvvigionamenti e consumi Conti degli esercizi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1313.1 1919 Azienda autonoma approvvigionamenti e consumi Ordinativi e mandati di pagamento 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1313.2 1920 Azienda autonoma approvvigionamenti e consumi Ordinativi e mandati di pagamento 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1313.3 1921 Azienda autonoma approvvigionamenti e consumi Ordinativi e mandati di pagamento 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 4 - Caserme e quadrupedi

1313.4 1944 - 1952 Caserma dell'Arma dei Carabinieri in Busca Situazione e manutenzione dei locali, inventario degli arredi e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1314 Registro dei quadrupedi, bardature, veicoli a trazione animale Situazione e manutenzione dei locali, inventario degli arredi e carteggio 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 220 Categoria 9 - Istruzione pubblica

Classe 1 - Autorità scolastiche e personale

1315.1 1897 - 1972 Patronato scolastico Gestione amministrativa, rappresentanti del Comune, programma AAI e refezione, contributi, statuto, oblazioni, ONB e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1315.2 1900 - 1947 Bidelli delle scuole Fascicoli nominativi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1316.1 1901 - 1967 Istruzione pubblica Autorità scolastiche, Direzione didattica, Provveditorato agli studi, Consiglio provinciale scolastico, Deputazione vigilanza obbligo di istruzione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1316.2 1904 - 1918 Esami di proscioglimento e di licenza 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1316.3 1908 - 1971 Istruzione pubblica Corrispondenza e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1317.1 1932 Inventari dell'arredamento e del materiale didattico nelle scuole del capoluogo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1317.2 1936 - 1938 Radio rurale per la scuola di S. Chiaffredo in Busca 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1317.3 1943 - 1946 Assistenza scolastica ex GIL 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1317.4 1951 - 1966 Bidelli delle scuole Fascicoli nominativi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1317.5 1961 - 1967 Pacco di cancelleria per gli insegnanti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1317.6 1966 - 1967 Controllo sanitario sugli alunni delle scuole 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 221 Classe 2 - Scuole materne ed elementari

1318.1 1884 - 1939 Scuole elementari a S. Martino Istituzione, funzionamento e gestione locali. Contiene il carteggio riguardante la scuola consorziale Lemma e Bianciotto e la vertenza con il Comune di Rossana 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1318.2 1899 - 1938 Scuole elementari a S. Barnaba Affitto locali e abitazione per la maestra 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1318.3 1901 - 1938 Scuole elementari a S. Chiaffredo Maestri, elenco obbligati e gestione locali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1318.4 1908 - 1963 Asili infantili e scuole materne nel capoluogo e nelle frazioni Rappresentanti del Comune, gestione locali e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1318.5 1911 - 1937 Scuole elementari a Bianciotto Affitto locali, arredi, campi sperimentali e didattici, chiusura e riapertura della scuola e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1318.6 1911 - 1939 Scuole elementari a S. Giuseppe Gestione locali e sdoppiamento scuole rurali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1318.7 1915 - 1932 Scuole elementari a S. Vitale Affitto locali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1318.8 1922 - 1925 Istituzione di una seconda scuola in frazione Bosco Domanda dei frazionisti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 3 - Avviamento professionale e scuola media inferiore

1319.1 1924 - 1939 Istituzione di una scuola media in Busca 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1319.2 1926 - 1939 Corsi di avviamento al lavoro Dotazione di una macchina da scrivere e di una da cucire, istituzione della sesta classe elementare poi avviamento, obbligo di frequenza e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1319.3 1961 - 1965 Ordinamento nuova scuola media 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 222 1319.4 1963 - 1971 Scuola media Contributi e spese 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 8 - Attività complementari alla scuola

1319.5 1891 - 1937 Commissione permanente di belle arti Componenti e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1319.6 1923 - 1939 Concorso per il mantenimento della banda musicale del R. Orfanotrofio di Busca con l'offerta di servizio pubblico 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1319.7 1926 - 1937 Opera Nazionale Balilla Gestione e amministrazione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1319.8 1962 Gara di canto corale Contributo per la partecipazione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1319.9 1962 - 1967 Insegnamento del canto e della musica nelle scuole elementari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 223 Categoria 10 - Lavori pubblici. Urbanistica

Classe 1 - Strade, piazze e muraglioni di sostegno

1320.1 1874 - 1939 Manutenzioni stradali, provviste di ghiaia e di pietrisco, bitumature, spazzaneve, lavaggio strade 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1320.2 1875 - 1933 Piazza Vittorio Emanuele III, già piazza del pallone 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1320.3 1879 - 1935 Piazza del Mercato del bestiame 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1321.1 1885 - 1957 Strada provinciale da Busca a Dronero Lavori di rettifica fra la piana dell'ospedale e il ponte del rio Talutto e manutenzione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1321.2 1896 - 1964 Strada Busca - Cardello - Tarantasca - Centallo a metà carico provinciale Manutenzione, provincializzazione e controversie 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1321.3 1899 - 1945 Elenchi e regolamenti delle strade vicinali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1321.4 1901 - 1911 Relazioni sulle strade comunali e sulla viabilità 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1321.5 1901 - 1967 Strade Per Cuneo, Cavour, Rubattera, Pes di Villamarina, di Castelletto, Biandone, del Borgo Valentino, del Borgo Talutto già via vecchia er Dronero, Ceresa, Tarantasca, per Castelletto, di Lemma, Caraglio, Centallo, S. Martino, S. Quintino, via stazione di accesso al Roccolo, Attissano, dell'Ospedale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1321.6 1902 - 1903 Via Orfanotrofio Vertenza Odiardo per la riapertura di un vicolo adiacente 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1321.7 1905 - 1963 Strada provinciale Busca - Rossana 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 224 1322.1 1910 - 1956 Strada comunale di Villafalletto poi passata alla Provincia Interventi di sistemazione e allargamento e concessioni a privati per sottopassi d'acqua 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1322.2 1911 - 1936 Circonvallazione o strada Tavolazzo, poi corso Regina Margherita Lavori di sistemazione, espropri e vertenza geom. Marengo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1323.1 1911 - 1938 Strade vicinali S. Martino, della Sgaira, Bono Margaria, Rivoira Bricaia, delle Vigne, fontana Torino, dei Boschi, di Valmala per Lemma, Tagliata Soprana, della Tinetta, S. Anna, del Pilone, Molino settesalti , della Maddalena, di Tasnere, ponte Sordello, S. Vitale, da S. Mauro al Castelletto, del Monastero, Mezzana, del Bosco, Attissano, S. Martino 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1323.2 1914 - 1939 Muri di sostegno Muraglione di piazza Armando Diaz (1934 - 1938), della strada del Ripasso (1914 - 1939) e lungo la strada per Rossana (1920) 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1324.1 1915 Marciapiedi in corso Roma già via Saluzzo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1324.2 1916 - 1926 Chiusura con inferiate botole stradali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1324.3 1918 - 1938 Piante lungo le strade 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1324.4 1919 - 1967 Piazze In borgata S. Chiaffredo, in frazione Castelletto, piazza Diaz, piazza Savoia 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1324.5 1921 - 1966 Strade comunali, provinciali e militari Indagini, segnaletica, disposizioni e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1324.6 1923 - 1934 Elenchi approvati delle strade comunali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1324.7 1928 - 1932 Riparazioni marciapiedi e selciati via Umberto I, D'Azeglio, del Teatro 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1325.1 1940 - 1966 Manutenzioni stradali, provviste di ghiaia e di pietrisco, bitumature, spazzaneve, lavaggio strade 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 225 1325.2 1949 - 1952 Sistemazione marciapiedi del capoluogo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1325.3 1949 - 1955 Pavimentazione in porfido vie dell'abitato 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1325.4 1950 - 1956 Pavimentazione vie Umberto I e Cavour 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1325.5 1952 - 1954 Corso Giolitti e adiacenze Lavori di cilindratura e bitumatura 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1326.1 1955 - 1957 Strada Lemma Cantiere scuola di lavoro n. 024606/L e n. 020803/L per interventi di manutenzione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1326.2 1958 - 1963 Via comunale del Bosco e strada per la frazione Bosco Manutenzione e provincializzazione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1326.3 1958 - 1967 Tinteggiatura e copertura in lastre di zinco dei portici via Umberto I 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1326.4 1959 - 1963 Strada Busca - Castelletto - Monastero - Pratavecchia - Dronero a metà carico provinciale Manutenzione, provincializzazione e consorzio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1327.1 1959 - 1970 Strada per Tarantasca Lavori di costruzione, completamento, allacciamento delle frazioni S. Rocco, San Barnaba e San Defendente al capoluogo e interventi di manutenzione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1327.2 1962 Piazza del Teatro Consolidamento muraglione e sistemazione piazzale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 3 – Illuminazione pubblica

1328.1 1896 - 1930 Illuminazione elettrica Contratti di illuminazione con la ditta D'Orio Dario e figli di Busca, costruzione e ampliamento della rete di illuminazione, corrispondenza con la ditta d'ingegneria meccanica - industriale - elettrotecnica G.E. Imoda di Torino 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 226 1328.2 1908 - 1939 Condutture elettriche Costruzione e manutenzione degli elettrodotti da Busca a Cuneo, Saluzzo, savigliano, Venasca e Rossana 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1328.3 1911 - 1937 Illuminazione pubblica negli edifici pubblici in Busca e frazioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1328.4 1911 - 1971 Fornitura e cambio lampadine Ricambio lampadine nel concentrico, ricambio lanterne e lampeggiatori e fornitura 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1329.1 1923 - 1950 Illuminazione pubblica nelle frazioni Atti e abbonamenti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1329.2 1930 - 1949 Illuminazione pubblica nel concentrico Atti, forniture elettriche e corrispondenza 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1329.3 1937 - 1954 Contratti pubblica illuminazione Contratti con Società Piemonte Centrale Elettrica (P.C.E.), per rinnovo annuale del contratto, per installazione luci pubbliche in Busca e dintorni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1328.4 1937 - 1956 Condutture elettriche Costruzione, trasformazione e spostamento di cabina in Busca 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1329.5 1938 - 1951 Impianto elettrodotto Costruzione linea ad alta tensione, cabina di trasformazione in Busca e dintorni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1329.6 1952 - 1964 Impianti elettrici Costruzione, modifiche in Busca e frazioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 4 - Acque Serie 1 - Acquedotto, rete fognaria, fontane e lavatoi

1330.1 1886 - 1966 Acqua potabile Polizza di contratto, concessioni e utenze 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1330.2 1889 - 1925 Acque e fontane pubbliche Costruzione pozzi, cisterna e fontane nelle frazioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 227 1330.3 1891 - 1934 Fontanone nel capoluogo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1331.1 1901 - 1931 Condutture dell'acquedotto Sostituzione tubature, prolungamento e distribuzione acqua ai privati 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1331.2 1901 - 1962 Lavatoio pubblico 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1331.3 1904 - 1927 Acqua potabile Installazione e manutenzione tubature, analisi acque, acquisto terreni dal marchese Grimaldi in regione Palazzina, sorgente revel in frazione Morra, costruzione serbatoio alla Palazzina, derivazione acqua potabile da Dronero per approvvigionamento della frazione a destra del Macra, aumento dotazione acqua potabile nel capoluogo e nuove sorgenti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1332.1 1911 - 1967 Acqua potabile e acquedotto Provvista di materiale, riparazioni straordinarie, tubature da piazza del Teatro a Borgo Valentino, regolamenti e tariffe, sorgente Ravel e carteggio vario 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1332.2 1912 Progetto di acquedotto per la frazione del territorio di Busca a destra del Magra 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1332.3 1926 - 1969 Rete fognaria Lavori di costruzione e manutenzione di viale Concordia, Giolitti, via Brofferio, Cavour, vicolo del Castello, piazza Mariani, via Gallo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1333.1 1926 - 1972 Rete fognaria Allacciamenti e concessioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1333.2 1931 - 1933 Progetto per la captazione dalle sorgenti Revel e Margheria per aumento della dotazione idrica dalla città di Busca 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1333.3 1931 - 1935 "Riforma acquedotto sorgenti Revel e Margoria" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1333.4 1944 - 1963 Latrine pubbliche Polizza di contratto, concessioni e utenze 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1334.1 1946 - 1961 Acquedotto comunale per il capoluogo e le frazioni Progetto di riordino dell'acquedotto, ricerche idriche e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 228 1334.2 1947 - 1963 Rete fognaria Gestione e interventi di manutenzione e costruzione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1334.3 1958 Fontanone in frazione S. Chiaffredo di Tarantasca 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1334.4 1963 - 1965 Acquedotto e fognatura stabilimento filature Gestione e interventi di manutenzione e costruzione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1335 1964 - 1973 Condotto di rete fognaria per i tronchi di via Roma, via Silvio Pellico e via Attissano 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 4 - Acque Serie 2 - Acque e canali

1336.1 1886 - 1935 Polizia fluviale Estrazioni materiale torrente Grana, passaggio al Talutto, accesso al torrente Macra e vertenza relativa, guardiani idraulici, derivazioni d'acqua dal Macra e dal Maira, torrente Ellero, elenco consorzi e canali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1336.2 1901 - 1937 Canale Ceaglia Catasto delle utenze d'acqua, statuto, programma, regolamento, questioni irrigue e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1336.3 1903 - 1939 Siccità e deficienze d'acqua Fascicoli riguardanti la siccità del 1903 - 1909, 1913, 1920, 1922, 1923 e delle estati dal 1929 al 1934 e i provvedimenti a favore dell'agricoltura e la sospensione di acqua ai privati 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1337.1 1905 - 1938 Canali pubblici Canali Attissano, Loreto, Norea, Varaglia e Miglia di 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1337.2 1921 - 1935 Bealera Marchisa, nuova Caraglio e Comella derivanti dal torrente Macra 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1337.3 1929 - 1937 Bonifica integrale Contiene i regolamenti per i consorzi dei canali Varaglia, Loreto, Ceaglia e Attissano 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1337.4 1948 - 1952 Ripristino delle opere danneggiate dalle alluvioni del 1948 - 1950, 1952 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1337.5 1955 - 1966 Rio Talutto e torrente Macra 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 229 Classe 4 - Acque Serie 3 - B.I.M. (Bacino imbrifero Val Varaita)

1338.1 1954 - 1958 B.I.M. Val Varaita Programmi lavori e carteggio annuale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1338.2 1959 - 1963 B.I.M. Val Varaita Contributi alla scuola di montagna e al miglioramento fondiario 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1338.3 1959 - 1964 B.I.M. Val Varaita Programmi lavori e carteggio annuale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 4 - Acque Serie 4 - Ponti

1339.1 1907 - 1909 Ponte sul canale Montestina avanti la parrocchiale di Castelletto 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1339.2 1907 - 1922 Ponte sul Talutto in regione Morra 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1339.3 1910 - 1916 Passerella sul torrente Macra al Castelletto e altre gravate da pedaggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1339.4 1910 - 1938 Ponticelli diversi su canali e torrenti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1340 1921 - 1936 Ponte Sordello e strade adiacenti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 5 - Consorzi

1341.1 1899 - 1919 Consorzio strada comunale della Castagna Manutenzione strada, rettificazione, acquisto terreno ospedale di Dronero. Deliberazioni, contabilità e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1341.2 1900 - 1936 Consorzio strade S. Martino e S. Quintino 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1342.1 1910 - 1935 Consorzio irriguo "La Presidenta" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 230 1342.2 1933 - 1950 Consorzio strada vicinale S. Vitale Deliberazioni, contabilità, progetto di stato utenti e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1342.3 1936 - 1966 Consorzi idraulici e irrigui S. Defendente, canale Varaglia, canale Marchesa, canale Ceaglia, canale Loreto, canale Attissano 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1343 1942 - 1950 Consorzio idrico Bicocca Costituzione, riparti della spesa e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1344.1 1942 - 1965 Consorzi stradali Strada intercomunale Savigliano - Vottignasco - Villafalletto - Busca, Paschera, Sottana - Castelletto, Del Monte, strada vicinale Ponte Sordello, strada Bicocca Pintura 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1344.2 1945 - 1950 Consorzio idrico San Barnaba Contabilità e riparto spese 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 7 - Poste. Telefono. Radio e televisione

1345.1 1910 - 1939 Impianto telefonico in Busca Impianto telefonico nell'ufficio comunale, nella provincia, nelle frazioni di Villafalletto, Castelletto, San Chiaffredo, installazione dell'apparecchio telefonico nella caserma dei Carabinieri. Abbonamenti, trasloco di centraline ed esenzione della tassa comunale sull'energia elettrica per gli uffici S.T.I.P.E.L 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1345.2 1911 - 1918 Corriere postale Busca - Tarantasca - Centallo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1345.3 1913 - 1939 Servizio postale nelle frazioni S. Mauro, Dronero, Morra S. Giovanni, S. Bernardo, S. Vitale, S. Chiaffredo, Madonna del Bosco, Castelletto di Busca 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1345.4 1917 - 1938 Compenso portalettere Ratti Luigi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1345.5 1923 Servizio trasporto pacchi postali Privative postali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1345.6 1930 - 1973 Ufficio Postale di Busca Affitto locali, nuova sede, dipendenti, servizi rurali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 231 1345.7 1933 - 1965 Radio ed Ente Italiano Audizioni Radiofoniche (E.I.A.R.) Licenze, abbonamenti, registro dei possessori di apparecchi radio - riceventi - esercizi di vendita 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1345.8 1942 - 1963 Pratica S.T.I.P.E.L (Società telefonica interregionale piemontese e lombarda per azioni) Convenzione e contratti, risarcimenti danni e canoni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1345.9 1946 - 1973 Automazione servizio telefonico Recinzione tralicci S.I.P., traliccio ponte radio, creazione linea telefonica con Cuneo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1346.1 1953 - 1978 Impianti e allacciamenti telefonici pubblici e privati 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1346.2 1959 - 1970 Telefono pubblico per zone rurali Crocca, Attissano, S. Martino, Castelletto, S. Barnaba, Lemma, S. Mauro, Morra S. Giovanni, S. Defendente 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 8 - Trasporti

1347.1 1884 - 1925 Linea ferroviaria per Dronero Istituzione fermate Castelletto, inaugurazione del servizio e cessione di reliquato comunale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1347.2 1893 - 1925 Linea ferroviaria da Cuneo a Saluzzo Passaggio a livello n. 16 in frazione Attissano 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1347.3 1901 - 1913 Linea ferroviaria Busca - Savigliano Atti preparatori alla costruzione e rassegna stampa su progetto 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1347.4 1901 - 1919 Trasporti ferroviari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1347.5 1902 - 1928 Linea ferroviaria da Cuneo a Nizza Atti riguardante la costruzione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1347.6 1902 - 1968 Servizi automobilistico e di autolinea Gestione della linea e carteggio relativo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1347.7 1908 - 1910 Linea ferroviaria per Mondovì - - Savona Progetto di massima 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 232

1347.8 1913 - 1922 Linea ferroviaria da Busca a Carteggio riguardante l'allestimento del progetto 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1347.9 1914 - 1948 Servizio tranviario Orari, gestione della linea, vertenza con Compagnia tranvie a vapore piemontesi, contributo Società Anonima tranvie interprovinciali piemontesi (S.A.T.I.P.) e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1347.10 1933 - 1937 Stazione ferroviaria Lavori di ampliamento e sistemazione strada detta "Tagliatasottana" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1347.11 1950 - 1964 Trasporti ferroviari Casello in funzione, attraversamento di condutture idriche, carteggio con l'amministrazione provinciale e il Ministero dei trasporti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1347.12 1957 - 1958 Stazione ferroviaria Espropriazione per l'ampliamento 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1347.13 1963 Traforo Ciriegia Adesione del Comune al progetto di costituzione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 9 - Ufficio tecnico

1348.1 1879 - 1939 "Cantonieri" Aiuto cantonieri (Masino Giovanni, Arese Giovanni), primo cantoniere (Giraudo Giovanni, Goffrè Giovanni), secondo cantoniere (Daniele Gio Battista), completamento servizio di Daniele Domenico e carteggio vario 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1348.2 1889 - 1968 Ufficio tecnico Abilità nuove costruzioni, orario di servizio e turni al personale, dati statistici, fabbricati pericolanti, circolari e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1348.3 1900 - 1933 Perito civico geom. Fassino Giuseppe Domande di nomina a perito civico, vertenza per la soppressione del posto, collocamento in aspettativa e dimissioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1348.4 1903 - 1939 Commissione edilizia Registri delle delibere della commissione edilizia (1910 - 1930), delibere, rinnovo membri della commissione per il biennio 1929 - 1930, modifiche del regolamento di polizia edilizia e disegni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 233 1348.5 1909 - 1911 Regolamento edilizio Opuscolo a stampa, disposizioni e delibere 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1348.6 1912 - 1913 "Piano d'ampliamento della città di Busca" Relazioni, disegni e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1348.7 1927 - 1929 Regolamento di polizia edilizia Atti per la formazione e opuscolo a stampa 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1349.1 1931 - 1952 Perito civico geom. Dutto Fortunato Concorso per perito civico, nomina, determinazioni attribuzioni del perito civico e fissazione assegni, carteggio relativo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1349.2 1951 - 1960 Studio del piano regolatore della città di Busca Delibere, varianti del piano regolatore, convocazioni del comitato, incarico all'arch. Arnaudo Albino e opuscolo "Istruzioni per la formazione dei piani regolatori comunali generali o particolareggiati 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1349.3 1953 - 1971 Regolamento edilizio Modifiche 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1349.4 1956 - 1962 Piano di fabbricazione Studi preliminari e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1349.5 1960 - 1966 Edilizia Dati piani urbanistici, nuova arteria nel quadro stradale di ampliamento, disciplina costruzioni viale Concordia, prolungamento corso Giolitti, ampliamento piazzetta del peso, disegni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1349.6 1961 - 1963 Mappe catastali del Comune Aggiornamento mappe catastali del capoluogo di Busca, acquisto mappa del Comune per l'ufficio commerciale, lucidi e negativi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1349.7 1964 - 1967 Regolamento edilizio per il piano di fabbricazione Schemi di regolamento, bozze e nuovi regolamenti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1350 1967 - 1971 Programma di fabbricazione, nuovo regolamento edilizio e d'igiene e piano regolatore Relazioni, norma d'attuazione, prospetto per l'esecuzione del programma di fabbricazione, licenze nei centri abitati e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 234 Classe 10 - Edilizia pubblica Serie 1 - Edifici pubblici

1351.1 1885 - 1967 Orologi pubblici nel capoluogo e nelle frazioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1351.2 1900 - 1934 Palazzo civico Interventi di manutenzione, pavimenti, ringhiere, impianto di riscaldamento, rifacimento cupola, collocamento stemma sabaudo e del littorio sulla facciata, sistemazione portico nel cortile, Ufficio del registro e Pretura, servizi igienici 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1351.3 1901 - 1966 Opere pubbliche Case popolari e rurali, fabbricato villa Doria, fabbricato in frazione Castelletto, campanile alla Rossà, tettoia a ridosso della chiesa della Confraternita della SS. Trinità, macello comunale, latrine pubbliche e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1352.1 1903 - 1921 Tettoia in piazza del mercato Progetti, costruzione, collaudo, alienazione del materiale metallico, e nuova costruzione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1352.2 1909 - 1929 Teatro civico Appalti per la gestione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1352.3 1913 - 1925 Demolizione del fabbricato della soppressa stazione tranviaria e trasporto della tettoia in piazza Armando Diaz, già del Teatro 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1352.4 1927 - 1947 Campo sportivo Lavori di costruzione e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1352.5 1933 - 1938 Sistemazione del fabbricato rustico comunale e locale per la refezione dell'E.C.A., magazzini per il servizio pompieristico e caserma truppa 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1352.6 1935 - 1937 Palazzo civico Lavori di sistemazione dell'ala comunale, del muraglione di sostegno e del canale di scolo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1353.1 1937 Progetto caserma carabinieri reali e rimessa autopompa 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1353.2 1939 - 1943 Progetto per la nuova sala cinematografica 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 235 1353.3 1945 - 1965 Pesi pubblici Gestione, tariffe, progetto di sistemazione e costruzione di una pensilina 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1353.4 1950 Magazzino del consorzio granario Atti per la costruzione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1354.1 1950 - 1968 Case per lavoratori INA - Casa Progetti, lavori di costruzione, vertenze e transazione nella causa 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1354.2 1954 - 1957 Palazzo civico Impianto di riscaldamento e servizi igienici 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1354.3 1956 Contributo spese riparazione Chiesa di S. Martino 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 10 - Edilizia pubblica Serie 2 - Edilizia scolastica

1355.1 1875 - 1933 Scuole elementari in frazione Bosco Alloggio dell'insegnante 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1355.2 1904 - 1927 Edificio scolastico del capoluogo Lavori di manutenzione al vecchio edificio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1355.3 1907 - 1968 Edifici scolastici nelle frazioni Progetti di costruzione e manutenzione, mutui, edilizia scolastica, scuole rurali e scuole prefabbricate 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1355.4 1912 Edificio scolastico in frazione S. Vitale Progetto per i lavori di costruzione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1355.5 1913 - 1936 Edificio scolastico in frazione Castelletto Istituzioni di nuove classi e lavori di riparazione straordinaria 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1356.1 1919 - 1928 Edificio scolastico in frazione S. Mauro Lavori di costruzione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 236 1356.2 1922 - 1930 Edificio scolastico del capoluogo Acquisto di palazzo S. Martino, progetto di adattamento e lavori di ampliamento 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1357.1 1928 - 1938 Edificio scolastico del capoluogo Lavori, arredo e inaugurazione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1357.2 1929 - 1936 Edificio scolastico in frazione S. Vitale Lavori di costruzione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1357.3 1934 - 1948 Edificio scolastico in frazione Castelletto Sistemazione della volta e dei servizi igienici 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1358.1 1937 - 1947 Edificio scolastico del capoluogo Lavori di ampliamento 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1358.2 1950 - 1958 Edificio scolastico in frazione S. Chiaffredo e Bosco Lavori di costruzione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1359.1 1951 - 1954 Edificio scolastico in frazione S. Defendente Lavori di sistemazione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1359.2 1952 - 1960 Edificio scolastico in frazione Bosco Lavori di costruzione e arredamento 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1360.1 1954 - 1959 Scuole elementari in frazione S. Chiaffredo e Bosco Arredi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1360.2 1957 - 1972 Edificio scolastico in frazione Castelletto Domande di finanziamento per la costruzione di un nuovo edificio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1360.3 1960 - 1965 Edifici scolastici del capoluogo Arredi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1360.4 1963 - 1964 Edificio scolastico in frazione S. Giuseppe Lavori di costruzione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 237 1361 1964 Scuola media unificata del capoluogo Progetto per la costruzione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1362 1966 - 1967 Scuola media unificata del capoluogo Progetto per i lavori di completamento - 2° lotto 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 11 - Edilizia privata

1363.1 1899 - 1911 "Denunce di progetti per edifici" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1363.2 1900 - 1904 Edilizia privata 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1364.1 1912 - 1916 "Denunce di progetti per edifici" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1364.2 1919 - 1923 "Denunce di progetti per edifici" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1365.1 1924 - 1929 "Denunce di progetti per edifici" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1365.2 1930 - 1932 "Denunce di progetti per edifici" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1365.3 1933 - 1935 "Denunce di progetti per edifici" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1366 1936 - 1940 "Domande di costruzione" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 238 Categoria 11 Agricoltura industria e commercio

Classe 1 - Agricoltura Serie 1 - Agricoltura e allevamento, caccia e pesca

1367.1 1897 - 1938 Monta taurina 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1367.2 1900 - 1939 Zootecnia Consorzio comunale, stalle, protezione animale e allevamento 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1367.3 1901 - 1939 Frutticoltura Consorzio provinciale, malattie delle piante, settimana del castagno e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1367.4 1902 - 1961 Boschi e foreste Vincoli forestali, pascoli, vincoli idrogeologici, piantumazioni e varie 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1367.5 1902 - 1966 Caccia e pesca Riserve e zone di ripopolamento, norme e disposizioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1367.6 1904 - 1939 Viticoltura e malattie della vite 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1367.7 1909 - 1939 Bachicoltura Malattie del baco da seta, abbattimento gelsi e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1368.1 1911 - 1935 Bachicoltura Statistiche e denunce bozzoli 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1368.2 1919 - 1921 Commissione annonaria mandamentale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 239 1368.3 1921 - 1938 Cattedra ambulante di agricoltura Statuto, rappresentanti, contributi e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1368.4 1927 - 1948 Mietitura e trebbiatura Addetti e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1368.5 1928 Apicoltura Censimento degli alveari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1368.6 1935 Denunce olio di oliva e di semi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1368.7 1935 - 1939 Grano e canapa Denuncia e censimento delle rimanenze 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1368.8 1938 - 1961 Zootecnica, pastorizia e monta taurina 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1368.9 1942 - 1962 Sementi selezionate, insetticidi e malattie delle piante 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1369.1 1942 - 1966 Disciplina dell'agricoltura Ispettorato provinciale sull'agricoltura, Ispettorato provinciale sull'alimentazione, Azienda autonoma per la montagna e sacrificio valligiano, Comitato comunale per l'agricoltura e piano verde, Consorzio provinciale frutticoltura e Comitato regionale per la collina 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1369.2 1943 - 1960 Ammasso granario Denuncia e censimento delle rimanenze 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1369.3 1956 - 1965 Avversità atmosferiche Danneggiamento delle produzioni agricole 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 1 - Agricoltura Serie 2 - Lavoratori agricoli

1369.4 1916 - 1939 Affittanze e contratti agrari Commissione arbitrale dell'equo affitto 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1369.5 1950 - 1966 Contributi agricoli certificati e Federazione coltivatori diretti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 240

1369.6 1955 - 1967 Cassa mutua coltivatori diretti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 1 - Agricoltura Serie 3 - Censimenti e statistiche dell'agricoltura

1370.1 1908 - 1960 Censimenti e statistiche del bestiame 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1370.2 1930 Censimento generale dell'agricoltura 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1370.3 1933 - 1961 Statistiche agricole 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1370.4 1960 - 1961 Censimento generale dell'agricoltura 1961 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1370.5 1967 - 1968 Indagine statistica sulla struttura delle aziende agricole nella CEE 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 2 - Industria e artigianato. Panificazione. Cave e miniere

1371.1 1906 - 1961 Cave e miniere Carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1371.2 1920 - 1962 Industrie Carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1371.3 1924 - 1939 Confederazione fascista lavoratori dell'industria, Unione industriale fascista, Sindacato provinciale proprietari di fabbricati già Unione industriale fascista edilizia e inquadramento sindacale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1371.4 1926 - 1928 Abburattamento delle farine per la panificazione e i dolciumi 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1371.5 1926 - 1956 Istituti di credito, casse rurali e titoli di stato Contiene le carte relative al prestito nazionale del Littorio; lo statuto della Cassa rurale e artigiani di Busca e atti della donazione della ex Cassa rurale al Comune 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 241 1371.6 1928 - 1965 Molini e macinazione, pane e panificazione Discipline, licenze, pratiche industriali e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1371.7 1930 - 1964 Artigianato Disposizioni, cassa mutua e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1372.1 1937 - 1946 Industria molitoria e movimento e giacenze frumento e farina 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1372.2 1957 Commissione provinciale artigianato Elezioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1372.3 1959 - 1966 Sviluppo economico piano provinciale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1372.4 1960 - 1964 Ruoli dei periti e degli esperti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1372.5 1966 Commissione provinciale artigianato Elezioni 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 3 - Commercio Serie 1 - Disciplina del commercio

1373.1 1909 - 1966 Mercuriali, disciplina dei prezzi e calmiere di beni alimentari e commerciali, delle locazioni di immobili urbani. Rivalutazione della lira 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1373.2 1925 - 1966 Disciplina del commercio Disciplina del commercio all'ingrosso e al dettaglio, impianti frigoriferi, produzione carni insaccati, vendita carne congelata e fresca, vini da esportarsi, vendita olio di semi, commercio ortofrutticolo, commercio latte e derivati, commercio uve e vini e commercio abusivo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1374.1 1934 - 1952 Depositi comunali per licenza di commercio e svincolo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1374.2 1934 - 1965 Commercio ambulante Norme, disciplina e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1374.3 1936 - 1964 Circolari del commercio e della categoria undici 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 242 1375.1 1946 - 1958 Cooperative e mutue locali Contiene un censimento delle cooperative (1949), atti riguardanti lo scioglimento della Società cooperativa agricola "Alleanza agricola" di Castelletto (SV) e lo statuto della stessa cooperativa 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1375.2 1949 Elenchi nominativi dei negozianti fissi e ambulanti e delle ditte in Busca Disciplina del commercio all'ingrosso e al dettaglio, impianti frigoriferi, produzione carni insaccati, vendita carne congelata e fresca, vini da esportarsi, vendita olio di semi, commercio ortofrutticolo, commercio latte e derivati, commercio uve e vini, commercio abusivo 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1375.3 1952 - 1966 Camera del commercio Certificati, corrispondenza e premio "Fedeltà al lavoro" 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1375.4 1960 - 1969 Acqua oligo-minerale del castello del Roccolo "Fonte del Cup" Analisi e concessioni per la vendita dell'acqua. Contiene le etichette delle bottiglie 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 3 - Commercio Serie 2 - Commissioni comunali commercio fisso e ambulante

1376.1 1927 - 1939 Commissione comunale di disciplina del commercio Costituzione, disposizioni e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1376.2 1927 - 1965 Commissione comunale di disciplina del commercio fisso Registri delle deliberazioni numerati da 1 a 4 4 registri, stato di conservazione buono

1376.3 1934 - 1965 Commissione comunale di disciplina del commercio ambulante Registri delle deliberazioni numerati da 1 a 2 2 registri, stato di conservazione buono

Classe 3 - Commercio Serie 3 - Registri delle licenze di commercio

1377.1 1927 - 1964 Commercio fisso Registri numerati da 1 a 7 7 registri, stato di conservazione buono

1377.2 1933 - 1934 Commercio Registro delle licenze 1 registro, stato di conservazione buono

1377.3 1934 - 1963 Commercio ambulante Registri numerati da 1 a 8 8 registri, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 243 Classe 3 - Commercio Serie 4 - Licenze di commercio

1378 1930 Licenze di commercio dal 1930 Lettere A - C 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1379 1930 Licenze di commercio dal 1930 Lettere D - L 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1380 1930 Licenze di commercio dal 1930 Lettere M - P 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1381 1930 Licenze di commercio dal 1930 Lettere Q - Z 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1382.1 1945 - 1966 Licenze corrieri, distributori carburante, mediatori e sensali e varie 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1382.2 1960 - 1962 Licenze di commercio fisso 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1382.3 1963 - 1964 Licenze di commercio fisso 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1382.4 1963 - 1967 Licenze di commercio ambulante 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1383.1 1965 - 1966 Licenze di commercio fisso 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1383.2 1967 Licenze di commercio fisso 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 3 - Commercio Serie 5 - Elezioni commerciali

1384.1 1902 - 1921 Elezioni per la Camera del commercio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1384.2 1905 - 1915 Liste elettorali commerciali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 244 1384.3 1916 - 1920 Liste elettorali commerciali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1384.4 1921 - 1925 Liste elettorali commerciali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1384.5 1961 - 1966 Elezioni degli organi delle casse mutue provinciali e della federazione nazionale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 3 - Commercio Serie 6 - Censimenti e statistiche dell'industria e del commercio

1385.1 1924 - 1965 Statistiche e rilevazioni dell' industria e del commercio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1385.2 1927 Censimento degli esercizi commerciali e industriali 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1385.3 1937 - 1940 Censimento industriale e commerciale 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1385.4 1947 Censimento annonario 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1386 1961 IV Censimento dell' industria e del commercio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 4 - Fiere e mercati

1387.1 1904 - 1954 Fiere, mercati e turismo Disposizioni, circolari e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1387.2 1912 - 1913 Mostra zootecnica e concorso intercomunale Concorrenti, premiati, relazione e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1387.3 1912 - 1939 Mercato del bestiame Commissione di vigilanza, regolamento e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1387.4 1925 Grande mostra zootecnica e concorso intercomunale Concorrenti, premiati, relazione e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 245 1387.5 1930 - 1939 Fiera dell'uva Manifesti, sacchetti per i grappoli, circolari e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1388.1 1935 - 1937 Riordino delle fiere del Comune di Brossasco 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1388.2 1961 Fiera di S. Martino, prima mostra zootecnica Comitato, programma, manifesto, premiazioni, contabilità, 14 fotografie e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1388.3 1962 Fiera della Madonnina, seconda mostra zootecnica Comitato, premiazioni, contabilità, 13 fotografie e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1388.4 1963 Fiera della Madonnina, terza mostra zootecnica, macchine agricole e pollame Comitato, premiazioni, manifesto, programma, contabilità, otto fotografie e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 5 - Pesi e misure

1389.1 1927 - 1934 Stati degli utenti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1389.2 1931 - 1965 Verifiche periodiche pesi e misure Disposizioni, verifiche e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1389.3 1945 - 1965 Stati degli utenti 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1389.4 1955 - 1965 Prospetti delle variazioni fatte allo stato degli utenti pesi e misure 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1389.5 1963 - 1965 Utenti pesi e misure cessate 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Classe 6 - Lavoro

1390.1 1900 - 1939 Infortuni sul lavoro 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1390.2 1902 - 1939 Istituto nazionale della previdenza sociale Disposizioni, circolari, elenchi e carteggio 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 246 1390.3 1907 - 1938 Lavoro, previdenza, riposo settimanale e cassa mutua 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1390.4 1927 - 1939 Federazione nazionale fascista degli artigiani 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1390.5 1944 - 1961 INAM 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1391.1 1944 - 1966 Assistenza ai disoccupati e ai lavoratori in Germania, ufficio di collocamento 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1391.2 1947 - 1953 Infortuni sul lavoro 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1391.3 1950 - 1961 Libri paga e libri matricola 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1391.4 1951 - 1956 INA - Casa 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1391.5 1953 Denunce INPS 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1391.6 1955 - 1966 Libretti di lavoro Domande e registro 1 fascicolo, stato di conservazione buono

1391.7 1961 - 1966 Denunce infortuni sul lavoro 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 247 Categoria 12 Stato civile, anagrafe, censimento e statistica

Classe 1 - Stato civile Serie 1 - Registri degli atti di nascita

Registri conservati presso l’Ufficio di stato civile

Classe 1 - Stato civile Serie 2 - Registri degli atti di matrimonio

Registri conservati presso l’Ufficio di stato civile

Classe 1 - Stato civile Serie 3 - Registri degli atti di morte

Registri conservati presso l’Ufficio di stato civile

Classe 1 - Stato civile Serie 4 - Registri degli atti di cittadinanza

Registri conservati presso l’Ufficio di stato civile

Classe 1 - Stato civile Serie 5 - Ufficio di stato civile

1392.1 1898 - 1966 Verifica dei registri di stato civile e consegna degli stessi 1 fascicolo

1392.2 1902 - 1966 Stato civile Circolari 1 fascicolo

1392.3 1915 - 1960 Atti di nascita, matrimonio e morte 1 fascicolo

1393.1 1920 - 1958 Ufficiale di stato civile 1 fascicolo

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 248 1393.2 1921 - 1937 Rettifiche di atti di stato civile 1 fascicolo

1393.3 1922 - 1934 Riconoscimento di prole 1 fascicolo

1393.4 1925 Verbali di consegna dei registri di Stato civile dal 1838 al 1865 Verbale di consegna dei registri delle parrocchie di S. Maria Assunta, S. Chiaffredo, S. M. Maddalena, P.P. Cappuccini, da parte del Procuratore del registro a Busca al Sindaco di Busca 1 fascicolo

1393.5 1928 - 1929 Naufragio del transatlantico "Mafalda" e scomparsa in mare di residenti in Busca Atti di stato civile e d'anagrafe 1 fascicolo

1393.6 1929 - 1934 Attribuzione della cittadinanza italiana 1 fascicolo

1393.7 1929 - 1937 Disposizioni per la tenuta dei registri di stato civile e il rilascio dei documenti in applicazione al Concordato Stato - Chiesa 1 fascicolo

1393.8 1934 - 1937 Autorizzazioni della Procura 1 fascicolo

1393.9 1940 - 1957 Tutela dei minorenni, modello B 1 fascicolo

1394 1949 - 1967 Stati nominativi delle persone decedute del Comune compilati a favore della Direzione generale delle tasse e delle imposte indirette sugli affari 1 fascicolo

1395.1 1960 - 1967 Sentenze e decreti e altri atti giudiziari 1 fascicolo

1395.2 1960 - 1970 Domande per ottenere copie integrali di atti 1 fascicolo

1395.3 1961 - 1970 Firme depositate allo stato civile 1 fascicolo

Classe 1 - Stato civile Serie 6 - Carte d'identità

1396 1927 - 1942 Registri delle carte d'identità 9 registri

1397 1943 - 1967 Registri delle carte d'identità 8 registri

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 249 Classe 2 - Censimento e fogli di famiglia Serie 1 - Censimenti della popolazione

1398.1 1901 IV censimento generale della popolazione del Regno Disposizioni, gestione e tavole riassuntive 1 fascicolo

1398.2 1921 VI censimento generale della popolazione del Regno Disposizioni, gestione e carteggio 1 fascicolo

1398.3 1931 VII censimento generale della popolazione del Regno Disposizioni, gestione, riepiloghi e prospetti 1 fascicolo

1398.4 1936 - 1939 VIII censimento generale della popolazione del Regno Disposizioni, gestione e stati di sezione 1 fascicolo

1398.5 1941 IX censimento generale della popolazione del Regno Operazioni preparatorie (censimento non realizzato) 1 fascicolo

1399 1951 IX censimento generale della popolazione Carteggio 1 fascicolo

1400 1961 X censimento generale della popolazione Carteggio 1 fascicolo

1401 1961 X censimento generale della popolazione Carteggio 1 fascicolo

1402 1961 X censimento generale della popolazione Fogli di famiglia - sezione 1 1 fascicolo

1403 1961 X censimento generale della popolazione Fogli di famiglia - sezione 2 1 fascicolo

1404 1961 X censimento generale della popolazione Fogli di famiglia - sezione 3 1 fascicolo

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 250 1405 1961 X censimento generale della popolazione Fogli di famiglia - sezioni 4 - 7 1 fascicolo

1406 1961 X censimento generale della popolazione Fogli di famiglia - sezioni 8 - 11 1 fascicolo

1407 1961 X censimento generale della popolazione Fogli di famiglia - sezioni 12 - 14 1 fascicolo

1408 1961 X censimento generale della popolazione Fogli di famiglia - sezioni 15 - 17 1 fascicolo

Classe 2 - Censimento e fogli di famiglia Serie 2 - Fogli di famiglia (prima serie)

1409 Fogli di famiglia Lettere A - B 1 fascicolo

1410 Fogli di famiglia Lettera B 1 fascicolo

1411 Fogli di famiglia Lettere C - D 1 fascicolo

1412 Fogli di famiglia Lettere E - G 1 fascicolo

1413 Fogli di famiglia Lettere H - L 1 fascicolo

1414 Fogli di famiglia Lettera M 1 fascicolo

1415 Fogli di famiglia Lettere N - R 1 fascicolo

1416 Fogli di famiglia Lettere R - T 1 fascicolo

1417 Fogli di famiglia Lettere U - Z 1 fascicolo

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 251 Classe 2 - Censimento e fogli di famiglia Serie 3 - Fogli di famiglia (seconda serie)

1418.1 Fogli di famiglia Numeri 1 - 498 1 fascicolo

1419.1 Fogli di famiglia Numeri 500 - 799 1 fascicolo

1420.1 Fogli di famiglia Numeri 801 - 1200 1 fascicolo

1421.1 Fogli di famiglia Numeri 1201 - 1600 1 fascicolo

1422.1 Fogli di famiglia Numeri 1601 - 1900 1 fascicolo

1423.1 Fogli di famiglia Numeri 1901 - 2199 1 fascicolo

1424.1 Fogli di famiglia Numeri 2200 - 2492 1 fascicolo

Classe 2 - Censimento e fogli di famiglia Serie 4 - Fogli di famiglia (terza serie)

1425 1929 Fogli di famiglia formati nel 1929 Lettere da ABB a BEL, da 1 a 200 1 fascicolo

Classe 3 - Anagrafe, statistica e toponomastica Serie 1 - Registri di migrazione

1426 1935 - 1990 Registro delle pratiche di immigrazione 1 registro, stato di conservazione cattivo

1427 1935 - 1991 Registro delle pratiche di emigrazione 1 registro, stato di conservazione cattivo

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 252 Classe 3 - Anagrafe, statistica e toponomastica Serie 2 - Pratiche d'immigrazione

1428 1930 - 1932 Pratiche di immigrazione 1 fascicolo

1429 1933 - 1935 Pratiche di immigrazione 1 fascicolo

1430 1936 Pratiche di immigrazione 1 fascicolo

1431 1937 - 1938 Pratiche di immigrazione 1 fascicolo

1432 1939 - 1940 Pratiche di immigrazione 1 fascicolo

1433 1941 - 1942 Pratiche di immigrazione 1 fascicolo

1434 1943 - 1944 Pratiche di immigrazione 1 fascicolo

1435 1945 - 1947 Pratiche di immigrazione 1 fascicolo

1436 1948 - 1951 Pratiche di immigrazione 1 fascicolo

1437 1952 - 1954 Pratiche di immigrazione 1 fascicolo

1438 1955 - 1957 Pratiche di immigrazione 1 fascicolo

1439 1958 - 1959 Pratiche di immigrazione 1 fascicolo

1440 1960 Pratiche di immigrazione 1 fascicolo

1441 1961 - 1962 Pratiche di immigrazione 1 fascicolo

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 253 1442 1963 Pratiche di immigrazione 1 fascicolo

1443 1964 - 1965 Pratiche di immigrazione 1 fascicolo

1444 1966 - 1967 Pratiche di immigrazione 1 fascicolo

Classe 3 - Anagrafe, statistica e toponomastica Serie 3 - Pratiche d'emigrazione

1445 1930 - 1934 Pratiche di emigrazione 1 fascicolo

1446 1935 Pratiche di emigrazione 1 fascicolo

1447 1936 Pratiche di emigrazione 1 fascicolo

1448 1937 Pratiche di emigrazione 1 fascicolo

1449 1938 - 1939 Pratiche di emigrazione 1 fascicolo

1450 1940 - 1941 Pratiche di emigrazione 1 fascicolo

1451 1942 - 1944 Pratiche di emigrazione 1 fascicolo

1452 1945 - 1947 Pratiche di emigrazione 1 fascicolo

1453 1948 - 1950 Pratiche di emigrazione 1 fascicolo

1454 1951 Pratiche di emigrazione 1 fascicolo

1455 1952 Pratiche di emigrazione 1 fascicolo

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 254 1456 1953 Pratiche di emigrazione 1 fascicolo

1457 1954 - 1955 Pratiche di emigrazione 1 fascicolo

1458 1956 - 1957 Pratiche di emigrazione 1 fascicolo

1459 1958 - 1959 Pratiche di emigrazione 1 fascicolo

1460 1960 Pratiche di emigrazione 1 fascicolo

1461 1961 - 1962 Pratiche di emigrazione 1 fascicolo

1462 1963 - 1964 Pratiche di emigrazione 1 fascicolo

1463 1965 - 1966 Pratiche di emigrazione 1 fascicolo

1464 1967 Pratiche di emigrazione 1 fascicolo

Classe 3 - Anagrafe, statistica e toponomastica Serie 4 - Ufficio anagrafe

1465.1 1899 - 1965 Statistiche demografiche, sanitarie e varie 1 fascicolo

1465.2 1912 - 1938 Ufficio anagrafe 1 fascicolo

1465.3 1927 - 1937 Parti gemellari 1 fascicolo

1465.4 1928 - 1945 Famiglie numerose Politica nazionale, elenchi e previdenze 1 fascicolo

1466.1 1930 - 1939 Incremento demografico Premi di natalità e di nuzialità 1 fascicolo

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 255

1466.2 1935 Rifacimento impianto anagrafico 1 fascicolo

1466.3 1938 - 1939 Censimento degli Ebrei 1 fascicolo

1466.4 1964 - 1965 Elenchi mensili dei deceduti 1 fascicolo

Classe 3 - Anagrafe, statistica e toponomastica Serie 5 - Statistica del movimento della popolazione

1467 1920 - 1953 Statistica movimento della popolazione 1 fascicolo

1468 1954 - 1960 Statistica movimento della popolazione 1 fascicolo

Classe 3 - Anagrafe, statistica e toponomastica Serie 6 - Toponomastica

1469.1 1903 - 1931 Intitolazioni vie e piazze 1 fascicolo

1469.2 1931 Stradario e nuova numerazione civica in occasione del VII censimento della popolazione 1 fascicolo

1469.3 1937 - 1940 Toponomastica e nuovo elenco delle vie e delle piazze del concentrico 1 fascicolo

1469.4 1961 Sistemazione toponomastica e nuova numerazione civica in occasione del XI censimento della popolazione 1 fascicolo

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 256 Categoria 13 - Esteri

Categoria 13 - Esteri

1470.1 1900 - 1939 Emigrazione Circolari e disposizioni 1 fascicolo

1470.2 1902 - 1939 Emigranti Lasciapassare, spese consolari, rimpatri, espatri, naufragio del piroscafo "Mafalda" e nota sugli emigranti buschesi scampati e scomparsi, iscrizione del Comune all'Opera Bonomelli in favore degli italiani emigranti all'estero, Comitato mandamentale di emigrazione, vettori di emigrazione e carteggio 1 fascicolo

1471 1905 - 1947 Registri delle domande di nulla osta per ottenere il passaporto per l'estero Registri numerati da 2 a 17. Contiene fotografie 16 registri

1472.1 1920 - 1959 Esteri Consolati, beni appartenenti a sudditi nemici, pratiche nominative, carte di frontiera e valichi, circolari 1 fascicolo

1472.2 1939 - 1947 Registri dei connazionali rimpatriati Circolari e disposizioni 2 registri

1472.3 1948 - 1965 Registri delle domande di passaporto e dei passaporti rilasciati 5 registri

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 257 Categoria 15 - Sicurezza pubblica

Classe 1 - Pubblica incolumità

1473.1 1904 - 1938 Regolamentazione del lavoro notturno, dei fanciulli e delle donne 1 fascicolo

1473.2 1915 - 1938 Case pericolanti: ordinanze e sgomberi 1 fascicolo

1473.3 1923 - 1934 Vigilanza notturna 1 fascicolo

1473.4 1927 - 1964 Pubblica sicurezza: circolari e disposizioni 1 fascicolo

1473.5 1929 - 1961 Guardie giurate per il consorzio canale "La Presidenta" e altri incarichi 1 fascicolo

1473.6 1936 - 1952 Servizio di pronto soccorso in caso di pubbliche calamità 1 fascicolo

1473.7 1966 Ascensori e montacarichi 1 fascicolo

Classe 2 - Polveri e materie esplodenti. Armi da fuoco ed esplosivi. Distributori e depositi di carburante

1474.1 1900 - 1966 Polveri e materie esplodenti, cannoni antigrandine e fuochi artificiali 1 fascicolo

1474.2 1925 - 1966 Distributori di carburanti, lubrificanti e oli minerali per il riscaldamento 1 fascicolo

1474.3 1940 - 1960 Licenze per porto d'armi 1 fascicolo

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 258 Classe 3 - Teatri, cinema e trattenimenti pubblici

1474.4 1881 - 1939 Teatro e cinema Visite ispettive, ampliamenti e carteggio 1 fascicolo

1474.5 1915 - 1939 Teatro civico e Società filodrammatica "Unione dilettanti di prosa, concerto e canto" 1 fascicolo

1474.6 1941 - 1970 Cinema - teatro comunale Gestori, manutenzione locali e carteggio 1 fascicolo

1474.7 1945 - 1955 Balli pubblici: autorizzazioni e carteggio 1 fascicolo

1474.8 1952 - 1970 Sale cinematografiche in Busca "Nuovo", "Buschese" e "Lux" 1 fascicolo

1474.9 1958 - 1959 Manifestazioni sportive 1 fascicolo

Classe 4 - Esercizi pubblici. Attività controllate

1475.1 1902 - 1939 Esercizi pubblici Licenze soggette ad autorizzazioni di pubblica sicurezza 1 fascicolo

1475.2 1909 - 1966 Registri degli esercizi pubblici 4 registri

1475.3 1914 - 1936 Rivenditori ambulanti 1 fascicolo

1475.4 1939 - 1965 Esercizi pubblici: alberghi e locande, orari, superalcolici, contravvenzioni, rinnovi licenze, permessi temporanei e carteggio 1 fascicolo

1476.1 1939 - 1966 Esercizi pubblici autorizzati alla vendita di superalcolici Fascicoli nominativi 1 fascicolo

1476.2 1940 - 1966 Elenchi delle licenze di pubblico esercizio 1 fascicolo

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 259 1476.3 1941 - 1966 Esercizi pubblici Licenze soggette ad autorizzazioni di pubblica sicurezza 1 fascicolo

1476.4 1947 - 1955 Esercizi pubblici Disposizioni sulle concessioni governative 1 fascicolo

1476.5 1949 - 1966 Trattorie e locande in Busca Fascicoli nominativi 1 fascicolo

1476.6 1965 - 1967 Elenchi degli esercizi pubblici 1 fascicolo

Classe 5 - Ordine pubblico. Processioni religiose

1477.1 1903 Agitazione non politica contro il parroco di S. Chiaffredo 1 fascicolo

1477.2 1960 - 1965 Processioni religiose 1 fascicolo

Classe 7 - Persone socialmente pericolose

1477.3 1923 - 1939 Pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, oziosi e vagabondi Fascicoli personali 1 fascicolo

1477.4 1929 - 1933 Pregiudicati, ammoniti, sorvegliati, oziosi e vagabondi Fascicoli personali 1 fascicolo

1477.5 1936 - 1960 Diffidati e vigilati 1 fascicolo

1477.6 1949 - 1963 Rimpatri con foglio di via 1 fascicolo

Classe 9 - Caserme

1477.7 1894 - 1936 Reali carabinieri di Busca Bandiera, effettivi, manutenzione, caserma e carteggio 1 fascicolo

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 260 Classe 10 - Malati di mente

1478.1 1872 - 1960 Malati di mente Disposizioni, trasporto, assistenza e carteggio 1 fascicolo

1478.2 1900 - 1939 Alienati Fascicoli personali lettere A - B 1 fascicolo

1478.3 1900 - 1939 Alienati Fascicoli personali lettere C - D 1 fascicolo

1478.4 1900 - 1939 Alienati Fascicoli personali lettere F - I 1 fascicolo

1479.1 1900 - 1939 Alienati Fascicoli personali lettere L - P 1 fascicolo

1479.2 1900 - 1939 Alienati Fascicoli personali lettere R - Z 1 fascicolo

1480.1 1938 - 1949 Maniaci Fascicoli personali lettere A - C 1 fascicolo

1480.2 1938 - 1949 Maniaci Fascicoli personali lettere D - Z 1 fascicolo

Classe 11 - Vigili del fuoco e incendi

1481.1 1898 - 1939 Acquisti e forniture materiale pompieristico, scale e divise 1 fascicolo

1481.2 1899 - 1939 Pompieri Concorsi, nomine e ruoli personali 1 fascicolo

1481.3 1900 - 1923 Affitto della scala - porta 1 fascicolo

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 261 1481.4 1900 - 1937 Pompieri Assicurazioni e responsabilità civili, esecuzione del servizio militare 1 fascicolo

1481.5 1901 - 1963 Servizio antincendio e vigili del fuoco Affitto della caserma, gestione del servizio, incendi, esercitazioni e carteggio 1 fascicolo

1481.6 1912 - 1938 Regolamenti del corpo dei civici pompieri 1 fascicolo

1481.7 1953 - 1960 Contributo anti incendi e ricorso 1 fascicolo

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 262

Città di Busca Provincia di Cuneo

ARCHIVIO STORICO COMUNALE

Inventario dei Fondi aggregati

Catasto Opere pie, Ospizio indigenti e E.C.A. Tiro a segno nazionale. Sezione di Busca Ufficio di conciliazione Leggi, provvidenze, editti e manifesti dal 1681 al 1798

a cura di Daniela Cabella, Dimitri Brunetti e Daniela Bello

Intervento realizzato con il contributo della Regione Piemonte Settore biblioteche, archivi e istituti culturali

2006

(riordino 2005-2006)

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 263

Fondo aggregato all’archivio storico del Comune di Busca

Catasto

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 264 Catasto Serie 1 - Libri del catasto antico

1 1619 "Registro della magnifica Comunità di Busca ..." "Registro della magnifica Comunità di Busca intitulato libro magistro nel quale si contengono tutte le possessioni del finaggio di detta Communità a particolare per particolare misurate et calculate per me Gioanni Cagnolo di Cunio pubblico et privilegiato agrimensore con intervento delli nob. Alfiere Giuseppe Ruella, m. Antonio Piola, m. Cesare Gaviglio come deputati da detta Communità per asister a dette misure con dar i nomi et cognomi delli suddetti possidenti, con le loro coherenze, ch'al presente si ritrovono, et per esser tal la verità ho scritto o sottoscritto di mano propria l'anno del nostro Signore 1619". Nelle prime carte l'agrimensore Giovanni Cagnolo inserisce due brevi testi, il primo datato 25 dicembre 1619 e il secondo 25 marzo 1621, in cui riferisce del lavoro svolto. Il volume, che inizia con la "Rubrica ... delli nomi e cognomi possidenti beni nel finaggio di Busca per alfabetum descripta", è riccamente decorato da fregi e capilettera sulla pagina iniziale, sul frontespizio della rubrica e in molte carte con motivi differenti di carattere geometrico, zoomorfo, figurativo e architettonico. Sono presenti tracce di antico restauro. Carte numerate 1 - 302. 11 carte non numerate Segnatura originaria: 5 1 registro, legatura pelle, stato di conservazione buono

2 1666 Libro del catasto antico detto Fagiolo Il volume rilegato nuovamente nel Settecento in piena pergamena è mancante del frontespizio ed è formato da una rubrica compilata successivamente al catasto stesso e dalle carte del volume originale in complessivo buono stato di conservazione numerate da 2 a 517. Pur non essendo identificabile una data certa di compilazione è collocabile negli anni Sessanta del XVII sec. e probabilmente è stato utilizzato fino al 1704, anno di nuova catastazione Segnatura originaria: 1 1 registro, stato di conservazione buono, mancante di frontespizio

3 1666 Secondo libro del catasto antico detto Fagiolo Carte numerate 693 - 1094. Le carte da 1018 sono state danneggiate nella parte inferiore esterna dall'umidità Segnatura originaria: 2 1 registro, danni da umidità, stato di conservazione discreto, le carte dalla 1018 sono state danneggiate nella parte inferiore esterna per umidità

4 1666 "Repilogo de' registri contenuti nel cattasto e mutazioni per la formazione del quinternetto esatoriale" Carte numerate 1 - 588 Segnatura originaria: 3 1 registro, stato di conservazione buono

5 1674 "Novo catastro della M[olto] Ill[ust]re communità di Busca fatto l'anno 1674 ..." "Novo catastro della M[olto] Ill[ust]re communità di Busca fatto l'anno 1674 in ordine della misura generale fatta del finaggio, e territorio d'esso luogo da Baldessarre de Gioanni agrimensore in virtù d'ordine del Conseglio delli 13 novembre 1671 ricevuto per sig. Gio[vanni] Francesco Malherba nod[ar]o causidico et secretaro della medema" Carte numerate 1 - 495 Segnatura originaria: 6 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 265 6 XVIII sec. "Libro secondo delle mutazioni del registro essistente nel territorio di Busca correllativo al cattastro dell'Illustrissima Comunità d'esso luogo... in cui si continua l'affogliatione principiata nel primo libro" Carte numerate 341 - 678 Segnatura originaria: 8 1 registro, stato di conservazione buono

7 1704 "Cattastro dell'Illustrissima communità di Busca signora del Castel Reale fatto l'anno millesettecentoquatro" Carte numerate 1 - 300, con rubrica iniziale non numerata Segnatura originaria: 10 1 registro, stato di conservazione buono

8 1704 - 1767 "Libro primo delle mutazioni..." "Libro primo delle mutazioni del registro essistente nel territorio di Busca correllativo al cattastro dell'Illustrissima Comunità d'esso luogo... formato nel 1704 continente foglii scritti in trecentoquaranta principiato da un infrascritto seg[retario] d'essa comunità Gulielmone" Carte numerate 1 - 340, con rubrica iniziale non numerata Segnatura originaria: 7 1 registro, stato di conservazione buono

9 1742 - 1768 "Libro delle mutazioni del regg. principiato li 20 febbraio 1742 ... in continuazione delli precedenti trasporti" Carte numerate 678 - 1077 Segnatura originaria: 9 1 registro, stato di conservazione buono

10 1766 "Libro dei trasporti di registro dell'Ill. ma Città di Busca ..." "Libro dei trasporti di registro dell'Ill. ma Città di Busca, Signora di Castelreale, in cui si contengono tutti li beni del presente territorio inclusivamente alla Giurisdizion di Castelreale feudo d'essa Città desonti dall'ultimo cattastro del 1704, e dai libri delle mutazioni di registro ad esso cattastro successivi in numero di tre volumi, ed ivi portati a colonna dei presentanei possessori formato da me sottoscritto Giuseppe Antonio Guglielmone Segretaro di detta Città in vigor d'atto consulare delli 9 maggio 1765 approvato dall'Officio della Reggia Intendenza per suo decreto dei 10 detto maggio, copia de' quali si trova qui dietro descritta, scritto detto libro di mano e carattere di Giuseppe Andrea Marino sotto il mio dettame, principiato nel mese di gennaro millesettecento sessantasei" Carte numerate 1- 511 con rubrica iniziale non numerata Segnatura originaria: 11 1 registro, stato di conservazione buono

11 1766 - 1801 "Continuazione del libro dei trasporti... in cui si annotano le deduzioni di registro et è relativo all'antecedente libro delle mutazioni la cui affogliazione va fino a fogli 511 principianti il presente col primo di genaro millesettecentosesantasette" Carte numerate 512 - 876 Segnatura originaria: 12 1 registro, stato di conservazione buono

12 Fine XVIII sec. "Brogliasso alfabetico. Registro proprietà private" Contiene la rubrica iniziale Segnatura originaria: 70 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 266 13 1801 "Catasto della comune di Busca riformato dall'architetto Zucchi Matteo ..." "Catasto della comune di Busca riformato dall'architetto Zucchi Matteo in seguito ad ordinato delli 29 novembre 1797 rogato Magliano relativo al catasto di mutazioni formato nel 1767 rogato Guglielmone e sulla base del catasto delli 30 marzo 1704 dipendente dalla misura generale delli agrimensori Vallis e Lombardi. Busca li 14 pratile anno nono repubblicano, 3 giugno 1801" Carte numerate 1 - 443 Segnatura originaria: 13 1 registro, stato di conservazione buono

14 Prima metà XIX sec. Rubrica dei contribuenti Segnatura originaria: 4 1 registro, stato di conservazione buono

15 1803 "Classement parcellaire et evoluation des revenus imposables des proprietes foncieres de la section" Segnatura originaria: 26 1 registro, stato di conservazione buono

16 1810 - 1815 "Libro giornale delle mutazioni di proprietà" Segnatura originaria: 16 1 registro, stato di conservazione buono

17 1812 "Classement parcellaire et evalutation des revenus imposables des proprietes baties de la section" Segnatura originaria: 14 1 registro, stato di conservazione buono

18 1812 "Matrice cadastrale des proprietes baties de la commune de Busca" Segnatura originaria: 15 1 registro, stato di conservazione buono

19 1816 "Libro per le mutazioni di registro dei fabbricati" Libro secondo Segnatura originaria: 17 1 registro, stato di conservazione buono

20 1830 "Libro 2° matrice delle case formate dappresso alle mutazioni seguite a tutto xmbre 1830" Segnatura originaria: 19 1 registro, stato di conservazione buono

21 Metà circa XIX sec. "Libro alfabetico dei proprietari dei beni al Bosco Fraschetta e Sgerbato, soggetti alla decima particolare" Segnatura originaria: 66 1 registro, stato di conservazione buono

22 Metà circa XIX sec. "Matrice de' beni al Bosco Fraschetta Sgerbato compresi tra le strade provinciale di Cuneo, comunale di Caraglio e vicinali via Manca e della privata Prat soggetti alla decima particolare" Segnatura originaria: 67 1 registro, stato di conservazione buono

23 Metà circa XIX sec. Rubrica dei proprietari di beni e fabbricati 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 267

24 Metà circa XIX sec. "Tavola dei numeri di mappa per sezione ed indicazione dei loro proprietari" Segnatura originaria: 30 1 registro, stato di conservazione buono

25 1851 "Imposta sui fabbricati. Libro dei trasporti ossia delle mutazioni" Segnatura originaria: 20 1 registro, stato di conservazione cattivo, danni alla rilegatura

26 1854 - 1859 Tavola alfabetica dei proprietari di fabbricati 1 registro, stato di conservazione buono

27 1854 - 1878 "Imposta sui fabbricati. Registro giornaliero delle mutazioni di proprietà fabbricate" Segnatura originaria: 22 1 registro, stato di conservazione buono

28 1854 - 1889 "Registro mutazioni fabbricati" 1 registro, stato di conservazione buono

29 1858 "Matrice dei possessori di fabbricati in relazione alla legge delli 31 marzo 1851" Segnatura originaria: 21 1 registro, stato di conservazione buono

30 1864 - 1865 Prospetto dei beni situati sul monte Pragamondio e riparto del pascolo Segnatura originaria: 68 1 registro, stato di conservazione buono

31 1867 "Tavola alfabetica dei possessori delle case soggette all'imposta sui fabbricati" Segnatura originaria: 25 1 registro, stato di conservazione buono

32 1867 Tavola alfabetica dei possessori di beni rurali Segnatura originaria: 28 1 registro, stato di conservazione buono

33 1886 - 1893 "Matricola dei proprietari di beni rurali" Segnatura originaria: 29 1 registro, stato di conservazione buono

Catasto Serie 2 - Stati generali delle mutazioni di proprietà e note dei passaggi di beni immobili

34 1818 - 1826 "Stati generali de' tutte le mutazioni di proprietà" Segnatura originaria: 18 1 registro, stato di conservazione buono

35 1826 - 1929 Stati generali di tutte le mutazioni di proprietà Segnatura originaria: 27 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 268 36 1831 - 1851 Stati generali di tutte le mutazioni di proprietà Segnatura originaria: 86 1 registro, stato di conservazione buono

37 1851 - 1855 Stati generali di tutte le mutazioni di proprietà Segnatura originaria: 87 1 registro, stato di conservazione buono

38 1856 - 1861 Stati generali di tutte le mutazioni di proprietà Segnatura originaria: 88 1 registro, stato di conservazione buono

39 1861 - 1866 Stati generali di tutte la mutazioni di proprietà Segnatura originaria: 57 1 registro, stato di conservazione buono

40 1867 - 1870 Stati generali di tutte la mutazioni di proprietà Segnatura originaria: 58 1 registro, stato di conservazione buono

41 1870 - 1876 Stati generali di tutte le mutazioni di proprietà Segnatura originaria: 89 1 registro, stato di conservazione buono

42 1876 - 1881 Note dei passaggi di beni immobili Segnatura originaria: 90 1 registro, stato di conservazione buono

43 1882 - 1884 Note dei passaggi di beni immobili Segnatura originaria: 91 1 registro, stato di conservazione buono

44 1885 - 1888 Note dei passaggi di beni immobili Segnatura originaria: 92 1 registro, stato di conservazione buono

45 1888 - 1891 Note dei passaggi di beni immobili Segnatura originaria: 93 1 registro, stato di conservazione buono

46 1894 - 1895 Note dei passaggi di beni immobili Segnatura originaria: 59 1 registro, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 269 Catasto Serie 3 - Registri delle mutazioni di proprietà

Nota alla serie: La serie è costituita da due sequenze di volumi, la prima identificata da cifre romane che comprende gli anni dal periodo francese al 1849, la seconda contraddistinta da cifre arabe per gli anni dal 1850 al 1913

47 Inizio XIX sec. - 1849 I Registro delle mutazioni 1 - 1198 1 registro

48 Inizio XIX sec. - 1849 II Registro delle mutazioni 1199 - 2256 1 registro

49 Inizio XIX sec. - 1849 III Registro delle mutazioni 2257 - 3947 1 registro

50 Inizio XIX sec. - 1849 IV Registro delle mutazioni 3948 - 5164 1 registro

51 Inizio XIX sec. - 1849 V Registro delle mutazioni 5165 - 5797 1 registro

52 Inizio XIX sec. - 1849 VI Registro delle mutazioni 5798 - 6826 1 registro

53 Inizio XIX sec. - 1849 VII Registro delle mutazioni 6827 - 8000 1 registro

54 Inizio XIX sec. - 1849 VIII Registro delle mutazioni 8001 - 9004 1 registro

55 Inizio XIX sec. - 1849 IX Registro delle mutazioni 9005 - 10052 1 registro

56 1850 - 1913 1 Registro delle mutazioni 10053 - 10900 1 registro

57 1850 - 1913 2 Registro delle mutazioni 10901 - 11730 1 registro

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 270 58 1850 - 1913 3 Registro delle mutazioni 11731 - 12332 1 registro

59 1850 - 1913 4 Registro delle mutazioni 12333 - 13029 1 registro

60 1850 - 1913 5 Registro delle mutazioni 13030 - 13704 1 registro

61 1850 - 1913 6 Registro delle mutazioni 13705 - 14387 1 registro

62 1850 - 1913 7 Registro delle mutazioni 14388 - 15395 1 registro

63 1850 - 1913 8 Registro delle mutazioni 15396 - 16697 1 registro

64 1850 - 1913 9 Registro delle mutazioni 16698 - 17670 1 registro

65 1850 - 1913 10 Registro delle mutazioni 17671 - 18620 1 registro

66 1850 - 1913 11 Registro delle mutazioni 18621 - 19731 1 registro

67 1850 - 1913 12 Registro delle mutazioni 19732 - 20557 1 registro

68 1850 - 1913 13 Registro delle mutazioni 20558 - 22104 1 registro

69 1850 - 1913 14 Registro delle mutazioni 22105 - 22847 1 registro

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 271 70 1850 - 1913 15 Registro delle mutazioni 22848 - 23955 1 registro

71 1850 - 1913 16 Registro delle mutazioni 23956 - 25341 1 registro

Catasto Serie 4 - Volture catastali

72 1882 - 1884 Volture catastali 1 faldone

73 1885 - 1887 Volture catastali 1 faldone

74 1888 - 1889 Volture catastali 1 faldone

75 1890 - 1892 Volture catastali 1 faldone

76 1893 - 1895 Volture catastali 1 faldone

77 1896 - 1898 Volture catastali 1 faldone

78 1899 - 1901 Volture catastali 1 faldone

79 1902 - 1903 Volture catastali 1 faldone

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 272 Catasto Serie 5 - Delimitazioni di proprietà

80 1889 - 1890 Verbali di delimitazione di proprietà della Commissione censuaria Lettera A (Lemma - Bragamondio) 1 faldone, stato di conservazione buono

81 1889 - 1890 Verbali di delimitazione di proprietà della Commissione censuaria Lettera B (Castelreale - Bric d'Eremo - Braida) Lettera D (S. Quintino - S. Giacomo) 1 faldone, stato di conservazione buono

82 1889 - 1890 Verbali di delimitazione di proprietà della Commissione censuaria Lettera E (S. Quintino) Lettera F (Attissano) Lettera G (Pignolo) Lettera H (Attissano) 1 faldone, stato di conservazione buono

83 1889 - 1890 Verbali di delimitazione di proprietà della Commissione censuaria Lettera I (Valentino - Palazzasso - V. Mezzana) 1 faldone, stato di conservazione buono

84 1889 - 1890 Verbali di delimitazione di proprietà della Commissione censuaria Lettera L (S. Vitale) Lettera M (S. Rocco - S. Barnaba - S. Anna) 1 faldone, stato di conservazione buono

85 1889 - 1890 Verbali di delimitazione di proprietà della Commissione censuaria Lettera M (S. Rocco - S. Barnaba - S. Anna) Lettera N (Borgata Allais - S. Defendente) Lettera O (S. Chiaffredo) 1 faldone, stato di conservazione buono

86 1889 - 1890 Verbali di delimitazione di proprietà della Commissione censuaria Lettera P (S. Chiaffredo) Lettera Q (Bosco S. Chiaffredo) Lettera R (Strada Raffo) Lettera S (S. Giuseppe) 1 faldone, stato di conservazione buono

87 1889 - 1890 Verbali di delimitazione di proprietà della Commissione censuaria Lettera T (Castelletto) Lettera U (Castelletto) Lettera V (S. Vitale) 1 faldone, stato di conservazione buono

88 1889 - 1890 Verbali di delimitazione di proprietà della Commissione censuaria Lettera V (Ceretto - Belvedere - Biandore - Morra - S. Giovanni - S. Vitale) Lettera Y (Boggia - Morra S. Giovanni - Morra S. Bernardo) 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 273 89 1889 - 1890 Verbali di delimitazione di proprietà della Commissione censuaria Lettera K (San Vitale - Morra S. Bernardo) 1 faldone, stato di conservazione buono

Catasto Serie 6 - Catasto urbano

90 Primo quarto XX sec. Catasto urbano. Schede delle partite di proprietà Lettere A - G (anni Trenta del Novecento) 1 faldone, stato di conservazione buono

91 Primo quarto XX sec. Catasto urbano. Schede delle partite di proprietà Lettere I - Z (anni Trenta del Novecento) 1 faldone, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 274

Fondo aggregato all’archivio storico del Comune di Busca

Opere pie, Ospizio indigenti e Ente comunale di assistenza

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 275 Opere pie, Ospizio indigenti e E.C.A. Serie 1 - E.C.A.: atti di costituzione e delibere

1.1 1937 Costituzione E.C.A. e fusione delle istituzioni affini, compresa la Congregazione di carità della frazione Castelletto denominata Opera Pia Abbà - Degiovanni - Soleri 1 fascicolo

1.2 1937 - 1942 Deliberazioni in copia 1 fascicolo

1.3 1959 - 1965 Deliberazioni in copia E.C.A. e Ospizio indigenti 1 fascicolo

Opere pie, Ospizio indigenti e E.C.A. Serie 2 - E.C.A.: amministrazione

2.1 1937 - 1965 Corrispondenza e carteggio 1 fascicolo

2.2 1938 - 1949 Amministratori 1 fascicolo

2.3 1948 - 1972 Protocolli della corrispondenza registri

2.4 1962 - 1969 Associazione nazionale enti di assistenza Corrispondenza 1 fascicolo

2.5 1966 Dati statistici 1 fascicolo

2.6 1973 Funzioni amministrative e rapporti con la Regione 1 fascicolo

2.7 1973 Titoli di spesa e conto corrente 1 fascicolo

2.8 1976 - 1977 Censimento IPAB 1 fascicolo

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 276 Opere pie, Ospizio indigenti e E.C.A. Serie 3 - E.C.A.: assistenza

3.1 1937 - 1952 Programmi assistenziali 1 fascicolo

3.2 1937 - 1973 Domande di sussidio 1 fascicolo

3.3 1938 - 1974 Assistenza: elenchi e carteggio 1 fascicolo

3.4 1945 - 1948 Assistenza ai disoccupati, ai partigiani e ai reduci 1 fascicolo

3.5 1949 - 1963 Sussidi invernali 1 fascicolo

4.1 1949 - 1972 Distribuzioni minestre 1 fascicolo

4.2 1952 - 1967 Maggiorazione trattamento assistenziale 1 fascicolo

4.3 1954 - 1955 Distribuzione latte 1 fascicolo

4.4 1958 - 1959 Statistiche dell'attività assistenziale 1 fascicolo

4.5 1970 - 1974 Assistenza agli invalidi civili, ciechi e sordomuti 1 fascicolo

4.6 1970 - 1974 Invalidi civili: fascicoli personali 1 fascicolo

4.7 1973 - 1975 Assegno fisso mensile 1 fascicolo

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 277 Opere pie, Ospizio indigenti e E.C.A. Serie 4 - E.C.A.: contabilità

5 1937 - 1940 Contabilità annuale Bilanci, conti, mastri, mandati di pagamento, reversali di cassa e allegati 1 faldone

6 1943 - 1946 Contabilità annuale Bilanci, conti, mastri, mandati di pagamento, reversali di cassa e allegati 1 faldone

7 1947 - 1950 Contabilità annuale Bilanci, conti, mastri, mandati di pagamento, reversali di cassa e allegati 1 faldone

8 1951 - 1953 Contabilità annuale Bilanci, conti, mastri, mandati di pagamento, reversali di cassa e allegati 1 faldone

9 1954 - 1958 Contabilità annuale Bilanci, conti, mastri, mandati di pagamento, reversali di cassa e allegati 1 faldone

10 1959 - 1962 Contabilità annuale Bilanci, conti, mastri, mandati di pagamento, reversali di cassa e allegati 1 faldone

11 1963 - 1964 Contabilità annuale Bilanci, conti, mastri, mandati di pagamento, reversali di cassa e allegati 1 faldone

12 1964 - 1973 Situazioni di cassa 1 faldone

13 1965 - 1967 Contabilità annuale Bilanci, conti, mastri, mandati di pagamento, reversali di cassa e allegati 1 faldone

14 1968 - 1971 Contabilità annuale Bilanci, conti, mastri, mandati di pagamento, reversali di cassa e allegati 1 faldone

15 1973 - 1976 Contabilità annuale Bilanci, conti, mastri, mandati di pagamento, reversali di cassa e allegati 1 faldone

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 278 Opere pie, Ospizio indigenti e E.C.A. Serie 5 - Ospizio indigenti abbandonati e poveri vecchi inabili al lavoro: amministrazione

16.1 1928 - 1951 Domande di ricovero 1 fascicolo

16.2 1936 - 1954 Proprietà e titoli 1 fascicolo

16.3 1937 - 1938 Concentramento dell'Ospizio indigenti abbandonati nell'E.C.A. e sua fusione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

16.4 1937 - 1939 Economato 1 fascicolo

16.5 1937 - 1942 Donazioni e lasciti all'Ospizio 1 fascicolo

16.6 1937 - 1948 Deliberazioni del Consiglio di amministrazione (1937 - 1938;1948) 1 fascicolo

16.7 1948 Soccorsi UNRRA 1 fascicolo

16.8 1948 - 1963 Disposizioni, carteggio e rassegna stampa 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Opere pie, Ospizio indigenti e E.C.A. Serie 6 - Ospizio indigenti abbandonati e poveri vecchi inabili al lavoro: contabilità

17 1948 - 1953 Contabilità annuale 1 fascicolo

18 1954 - 1957 Contabilità annuale 1 fascicolo

19 1959 - 1961 Contabilità annuale 1 fascicolo

20 1964 - 1965 Contabilità annuale 1 fascicolo

21.1 1966 Contabilità annuale 1 fascicolo

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 279 21.2 1964 - 1973 Situazioni di cassa 1 fascicolo

Opere pie, Ospizio indigenti e E.C.A. Serie 7 - Asilo infantile della Città di Busca

22.1 1894 Statuto organico e regolamento interno 1 fascicolo, stato di conservazione buono

22.2 1937 - 1953 Bilanci preventivi e conti finanziari 1 fascicolo, stato di conservazione buono

Opere pie, Ospizio indigenti e E.C.A. Serie 8 - Opera Pia Abbà - Degiovanni - Soleri

23.1 1882 - 1955 Opera Pia Abbà - Degiovanni - Soleri Verbali del Consiglio d'amministrazione e carteggio 1 fascicolo

23.2 1894 - 1950 Atti e deliberazioni del Consiglio comunale di Busca inerenti l'Opera Pia 1 fascicolo

23.3 1901 - 1941 Statuto organico e carte relative (1901;1938 - 1941) 1 fascicolo

23.4 1904 - 1907 Concentramento dell'Opera Pia nella Congregazione di carità di Busca 1 fascicolo

23.5 1911 - 1928 Elenco amministratori 1 fascicolo

23.6 1936 - 1939 Contabilità varia Conto finanziario 1936 e bilancio preventivo 1937 - 1939 1 fascicolo

23.7 1937 - 1941 Concentramento dell'Opera Pia nell'E.C.A. 1 fascicolo

Opere pie, Ospizio indigenti e E.C.A. Serie 9 - Opera Pia Beltramo - Fulcheri - Fabbre

24.1 1931 - 1969 Contabilità varia Contiene libro mastro 1937 1 fascicolo

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 280

24.2 1937 - 1960 Bilanci preventivi 1 fascicolo

24.3 1937 - 1964 Conti finanziari 1 fascicolo

Opere pie, Ospizio indigenti e E.C.A. Serie 10 - Opera Pia Francesco Nicola

25.1 1931 - 1969 Contabilità varia (1931 - 1953; 1964 - 1969) 1 faldone

25.2 1937 - 1960 Bilanci preventivi 1 faldone

25.3 1937 - 1964 Conti finanziari 1 faldone

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 281

Fondo aggregato all’archivio storico del Comune di Busca

Tiro a segno nazionale. Sezione di Busca

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 282 Tiro a segno nazionale. Sezione di Busca

1 1885 - 1915 Verbali di deliberazione 1 fascicolo, stato di conservazione buono

2 1886 - 1896 Registro nominativo dei soci ripartiti fra milizia e scuole con l'elenco dei punti 1 registro

3.1 1886 - 1913 Gara di tiro a segno Programmi, regolamenti, manifesti ed elenchi dei premi 1 fascicolo

3.2 1889 - 1908 Gare di tiro a segno Elenchi dei premiati 1 fascicolo

3.3 1889 - 1914 Elenchi dei militari in congedo illimitato e dei soci della Società di tiro a nazionale esentati dalle chiamate per istruzione 1 fascicolo

3.4 1897 - 1899 Registro copialettere della Società 1 registro

3.5 1901 - 1920 Registro dei mandati di pagamento spediti 1 registro

3.6 1915 - 1929 Registro dei fogli di tiro 1 registro

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 283

Fondo aggregato all’archivio storico del Comune di Busca

Ufficio di conciliazione

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 284 Ufficio di conciliazione

1 1854 - 1875 Registri delle sentenze e rubrica delle sentenze Registri delle sentenze (1869 - 1870, 1874 - 1875) e rubrica delle sentenze (1854 - 1858) 3 registri

2 1876 - 1884 Registri delle sentenze 2 registri

3 1885 - 1894 Registri delle sentenze 2 registri

4 1894 - 1917 Sentenze (1894 - 1904, 1909 - 1910, 1913 - 1914, 1917) 1 fascicolo

5 1893 - 1901 Registri delle udienze 7 registri

6 1902 - 1915 Registri delle udienze 4 registri

7 1915 - 1931 Registri delle udienze 5 registri

8 1866 - 1880 Registri degli avvisi per le conciliazioni 6 registri

9 1869 - 1909 Registro dei verbali di conciliazione (1869 - 1892); registro delle citazioni portate all'udienza (1889 - 1893); registro giornaliero delle citazioni (1899 - 1909); registro cronologico degli atti originali (1895 - 1934) 4 registri

10 1902 - 1935 Registri repertorio per gli atti eseguiti dall'usciere addetto all'Ufficio di conciliazione 5 registri

11 1953 - 1973 Ruoli generali degli affari civili 2 registri

12 1975 - 1996 Ufficio di conciliazione 1 fascicolo

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 285

Fondo aggregato all’archivio storico del Comune di Busca

Leggi, provvidenze, editti e manifesti dal 1681 al 1798

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 286 Leggi antiche

1 Raccolta per ordine di materie delle leggi, provvidenze, editti, manifesti, ecc. pubblicati dal principio dell'anno 1681 sino agli 8 dicembre 1798 sotto il felicissimo dominio della real Casa di Savoia 2 volumi, stato di conservazione buono

2 Raccolta per ordine di materie delle leggi, provvidenze, editti, manifesti, ecc. pubblicati dal principio dell'anno 1681 sino agli 8 dicembre 1798 sotto il felicissimo dominio della real Casa di Savoia 3 volumi, stato di conservazione buono

3 Raccolta per ordine di materie delle leggi, provvidenze, editti, manifesti, ecc. pubblicati dal principio dell'anno 1681 sino agli 8 dicembre 1798 sotto il felicissimo dominio della real Casa di Savoia 2 volumi, stato di conservazione buono

4 Raccolta per ordine di materie delle leggi, provvidenze, editti, manifesti, ecc. pubblicati dal principio dell'anno 1681 sino agli 8 dicembre 1798 sotto il felicissimo dominio della real Casa di Savoia 2 volumi, stato di conservazione buono

5 Raccolta per ordine di materie delle leggi, provvidenze, editti, manifesti, ecc. pubblicati dal principio dell'anno 1681 sino agli 8 dicembre 1798 sotto il felicissimo dominio della real Casa di Savoia 2 volumi, stato di conservazione buono

6 Raccolta per ordine di materie delle leggi, provvidenze, editti, manifesti, ecc. pubblicati dal principio dell'anno 1681 sino agli 8 dicembre 1798 sotto il felicissimo dominio della real Casa di Savoia 2 volumi, stato di conservazione buono

7 Raccolta per ordine di materie delle leggi, provvidenze, editti, manifesti, ecc. pubblicati dal principio dell'anno 1681 sino agli 8 dicembre 1798 sotto il felicissimo dominio della real Casa di Savoia 1 volume, stato di conservazione buono

8 Raccolta per ordine di materie delle leggi, provvidenze, editti, manifesti, ecc. pubblicati dal principio dell'anno 1681 sino agli 8 dicembre 1798 sotto il felicissimo dominio della real Casa di Savoia 1 volume, stato di conservazione buono

9 Raccolta per ordine di materie delle leggi, provvidenze, editti, manifesti, ecc. pubblicati dal principio dell'anno 1681 sino agli 8 dicembre 1798 sotto il felicissimo dominio della real Casa di Savoia 2 volumi, stato di conservazione buono

10 Raccolta per ordine di materie delle leggi, provvidenze, editti, manifesti, ecc. pubblicati dal principio dell'anno 1681 sino agli 8 dicembre 1798 sotto il felicissimo dominio della real Casa di Savoia 15 fascicoli, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 287

11 Raccolta per ordine di materie delle leggi, provvidenze, editti, manifesti, ecc. pubblicati dal principio dell'anno 1681 sino agli 8 dicembre 1798 sotto il felicissimo dominio della real Casa di Savoia 13 fascicoli, stato di conservazione buono

12 Raccolta per ordine di materie delle leggi, provvidenze, editti, manifesti, ecc. pubblicati dal principio dell'anno 1681 sino agli 8 dicembre 1798 sotto il felicissimo dominio della real Casa di Savoia 15 fascicoli, stato di conservazione buono

13 Raccolta per ordine di materie delle leggi, provvidenze, editti, manifesti, ecc. pubblicati dal principio dell'anno 1681 sino agli 8 dicembre 1798 sotto il felicissimo dominio della real Casa di Savoia 13 fascicoli, stato di conservazione buono

Città di Busca (CN) – Archivio storico. Inventario 2006 288