Welcome Book ITA OK
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Interventi Volti Al Mantenimento Dell'alloggio
AZIENDA SOCIALE COMASCA E LARIANA (Albese con Cassano, Bellagio, Brunate, Cernobbio, Como, Lezzeno, Lipomo, Maslianico, Montano Lucino, Montorfano, San Fermo della Battaglia, Tavernerio, Brienno, Carate Urio, Laglio, Moltrasio, Blevio, Faggeto Lario, Nesso, Pognana Lario, Torno, Veleso, Zelbio) INTERVENTI VOLTI AL MANTENIMENTO DELL’ALLOGGIO IN LOCAZIONE ANCHE IN RELAZIONE ALL’EMERGENZA SANITARIA COVID 19– ANNO 2020 – DGR 3008/2020 Approvato con Determinazione Direttoriale n. 22 del 23/4/2020 1. FINALITA’ Il presente bando mira a sostenere nel mantenimento dell’alloggio in locazione nuclei familiari in disagio economico o in condizioni di particolare vulnerabilità. 2. REQUISITI PER L’ACCESSO AI CONTRIBUTI Possono fare istanza di contributo i nuclei familiari: • residenti nei Comuni di: Albese con Cassano, Bellagio, Blevio, Brienno, Brunate, Carate Urio, Cernobbio, Como, Faggeto Lario, Laglio, Lezzeno, Lipomo, Maslianico, Moltrasio, Montano Lucino, Montorfano, Nesso, Pognana Lario, San Fermo della Battaglia, Tavernerio, Torno, Veleso e Zelbio; • titolari di contratto di locazione, efficace e registrato, su libero mercato o che abbiano in godimento alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali, ai sensi della L. R. 16/2016, art. 1 c.6 • con ISEE ordinario o corrente non superiore a € 20.000,00 • non sottoposti a procedure per il rilascio dell’abitazione • non proprietari di alloggio adeguato in Regione Lombardia • residenti nell’alloggio in locazione almeno dal 30/03/2019 • in situazione di disagio economico o condizione di particolare vulnerabilità. I destinatari del presente provvedimento non possono essere identificati tra i cittadini dei Comuni ad Alta Tensione Abitativa (nell'Ambito: Comune di Como) che hanno ricevuto il contributo “AGEVOLAZIONE AFFITTO 2020”, ai sensi della DGR n. -
From Brunate to Monte Piatto Easy Trail Along the Mountain Side , East from Como
1 From Brunate to Monte Piatto Easy trail along the mountain side , east from Como. From Torno it is possible to get back to Como by boat all year round. ITINERARY: Brunate - Monte Piatto - Torno WALKING TIME: 2hrs 30min ASCENT: almost none DESCENT: 400m DIFFICULTY: Easy. The path is mainly flat. The last section is a stepped mule track downhill, but the first section of the path is rather rugged. Not recommended in bad weather. TRAIL SIGNS: Signs to “Montepiatto” all along the trail CONNECTIONS: To Brunate Funicular from Como, Piazza De Gasperi every 30 minutes From Torno to Como boats and buses no. C30/31/32 ROUTE: From the lakeside road Lungo Lario Trieste in Como you can reach Brunate by funicular. The tram-like vehicle shuffles between the lake and the mountain village in 8 minutes. At the top station walk down the steps to turn right along via Roma. Here you can see lots of charming buildings dating back to the early 20th century, the golden era for Brunate’s tourism, like Villa Pirotta (Federico Frigerio, 1902) or the fountain called “Tre Fontane” with a Campari advertising bas-relief of the 30es. Turn left to follow via Nidrino, and pass by the Chalet Sonzogno (1902). Do not follow via Monte Rosa but instead walk down to the sportscentre. At the end of the football pitch follow the track on the right marked as “Strada Regia.” The trail slowly works its way down to the Monti di Blevio . Ignore the “Strada Regia” which leads to Capovico but continue straight along the flat path until you reach Monti di Sorto . -
Guida Tematica “Giardini Del Lago Di Como”
The gardens of Lake Como 1 Sommario / Contents Provincia di Como, Assessorato al Turismo 04 Camera di Commercio di Como 06 Grandi Giardini Italiani 08 I giardini nella provincia di Como 10 Palazzo Gallio - Gravedona 12 Villa Mylius Vigoni - Loveno di Menaggio 14 Villa Bagatti Valsecchi - Grandola ed Uniti 16 Villa Fogazzaro - Oria Valsoda 18 Villa La Collina - Griante/Cadenabbia 20 Grand Hotel Villa Serbelloni - Bellagio 22 Giardini di Villa Serbelloni - Bellagio 24 Villa Melzi d’Eril - Bellagio 26 Villa Carlotta - Tremezzo 28 Grand Hotel Tremezzo - Tremezzo 30 Parco civico Teresio Olivelli - Tremezzo 32 Villa del Balbianello - Lenno 34 Villa Il Balbiano - Ossuccio 36 Villa Leoni - Ossuccio 38 Villa Rachele-Beccaria - Sala Comacina 40 Casa Prandoni - Torno . 42 Villa Passalacqua - Moltrasio 44 Villa Il Pizzo - Cernobbio 46 Il Giardino della Valle - Cernobbio 48 Villa d’Este - Cernobbio 50 Villa Erba - Cernobbio 52 Villa Brambilla Durini - Como 54 Vila Olmo - Como 56 2 I giardini del Lago di Como Villa Parravicini Revel - Como 58 Villa Gallia - Como 60 Villa Saporiti o La Rotonda - Como 62 Villa Imbonati - Cavallasca 64 Parco di Villa Giulini - Como 66 Parco comunale di Villa Guardia - Villa Guardia 68 Villa Peduzzi - Olgiate Comasco 70 Casa Santa Chiara - Albese con Cassano 72 Villa San Benedetto Menni - Albese con Cassano 74 Villa Parravicino Sossnovsky - Erba 76 Villa Le Due Torrette - Erba 78 Villa Castello Durini - Alzate Brianza 80 Villa Carcano - Anzano del Parco 82 Palazzo Perego - Cremnago di Inverigo 84 Parco comunale di Fino Mornasco - Fino Mornasco 86 Fondazione Minoprio - Vertemate con Minoprio 88 Parco comunale di Veniano - Veniano 90 Indirizzi utili 92 The gardens of Lake Como 3 PROVINCIA DI COMO ASSESSORATO AL TURISMO “Niente al mondo può essere paragonato al fasci- no di queste giornate ardenti trascorse sui laghi del Milanese”. -
Il Lago Di Como Il Lago Di Como
IlIl lagolago didi ComoComo percorsipercorsi sull’acquasull’acqua Storia e storie Itinerari Ritratti Notizie di viaggio Numeri utili Servizio per i residenti, meraviglia per i turisti Da sempre i laghi del nord del nostro Paese, costituiscono forte attrazione per il gradevole contesto ambientale e paesaggistico in cui sono inseriti. Il lago di Como, di manzoniana memoria, colpisce per la singolarità delle rive, “a fiordo”, e per il graduale incunearsi del bacino lacustre in zona montana, accompagnato nel suo percorso dalla “Regina”, l’antica strada che ne delinea la sponda occidentale. Il lago di Garda è adagiato in una conca attorniata da colline ricche di uliveti e limoneti che prosperano grazie alla mitezza del microclima gardesano contribuendo a fare del lago un polo di significativo interesse turistico. Il lago Maggiore conserva un’elegante atmosfera “fin de siècle”, enfatizzata dall’eleganza delle ville rivierasche e dalla particolare bellezza delle Isole Borromee. La forte urbanizzazione sviluppatasi nelle aree dei laghi ha originato un esponenziale aumento della domanda di servizi come quello, prioritario, del trasporto pubblico locale a seguito della congestione del traffico nelle arterie stradali limitrofe ai bacini lacustri. Da qui l’importanza, sempre più crescente, di trasporto alternativo come quello offerto dalla Navigazione Laghi, presente da più di un secolo come realtà aziendale prima privata e poi pubblica, i cui battelli collegano proficuamente le sponde dei nostri laghi. A seguito dello sviluppo registrato nel contesto socio-produttivo delle nostre zone, la Navigazione Laghi ha ritenuto utile la realizzazione di queste nuove guide che si propongono come ausilio per i residenti e i visitatori delle nostre belle regioni augurandosi che possano fornire un valido servizio per l’utenza. -
Hintergründe & Infos Corner
Corner See - Hintergründe & Infos 14 Daten und Fakten 16 Geografie 16 Wirtschaft 22 Flora 20 Umwelt 22 Geschichte - kleine Chronik 24 Lesetipps 28 Reisepraktisches von A bis Z 30 Anreise 30 Kinder 51 Mit Auto oder Motorrad 30 Klima und Reisezeit 52 Mit der Bahn 34 Reisepapiere 53 Mit dem Flugzeug 36 Sport 54 Mit dem Fahrrad 37 Telefon 56 Ärztliche Versorgung 38 Übernachten 57 Baden 38 Unterwegs am Corner See 59 Einkäufen 39 Mit dem Mietwagen 61 Essen und Trinken 42 Mit dem Bus 62 Feste und Veranstaltungen 48 Mit der Bahn 62 Geld 50 Mit dem Schiff 63 Information 50 Zoll 64 Internet 50 Corner See - Reiseziele Das Ostufer 66 Colico 69 Von Colico nach Varenna 82 Umgebung von Colico 75 Laghetto di Piona 82 Forte Montecchio Nord 75 Halbinsel von Piona 82 Forte di Fuentes 76 Dorio 63 Pian di Spagna 77 Corenno Plinio 84 Dervio 84 Lago di Mezzola 77 Monte Legnone und Ostufer 78 Monte Legnoncino 85 Westufer 80 Bellano 87 Ausflug ins Hinterland 90 Abbadia-Lariana 103 Varenna 91 Lecco 103 Von Varenna nach Lecco 100 Umgebung von Lecco 107 Lierna 100 Piani d'Erna 107 Mandello del Lario 101 Lago di Garlate 108 Das Westufer 110 Sorico 113 Villa del Balbianello 144 Gera Lario 115 Isola Comacina 146 Domaso 116 Von Lenno nach Como 148 Gravedona ed Uniti 120 Ossuccio 148 Umgebung von Gravedona 123 Sacro Monte di Ossuccio 149 Dongo 123 Argegno 150 Menaggio 129 Val d'lntelvi 151 Umgebung von Menaggio 134 Seeuferstraße von Torriggia nach Cernobbio 152 Von Cadenabbia nach Lenno (Riviera Tremezzina) 137 Laglio 152 Cadenabbia di Griante 137 Cernobbio 154 Tremezzo -
Lake Como Boat Tour
Lake Como Boat Tour Available on Wednesday’s The fabulous Villas of Lake Como & Pick up Comacina Island! The Grand Hotel Menaggio, 10:00 Time An idyllic cruise, with full commentary, viewing the glorious villas of Lake Como, including the Villa Balbianello whose gardens and sensuous Half day beauty were used for the James Bond film ‘Casino Royale’ and the Villa Price Cassinella, one of the most prestigious private villas on the lake. Adult 39€ (Per Person) The tour will also include the Villa Oleandra and Villa Margherita which Pre booking is necessary. Guests belong to George Clooney, Villa Fontanelle in Moltrasio, which was the please note that this trip is available residence of Gianni Versace, the Villa D’este, voted the world’s best hotel between May and September only. in 2009 and many others. To Book On the way back we will stop on Isola Comacina famous for its dramatic Please call Danilo on +39 335 809237 history and legends, where you will have some free time to explore its unique charms or perhaps to have an aperitivo at the Kiosk. (In the event of bad weather instead of stopping on Isola Comacina you will be able to enjoy an aperitif on the panoramic fourth-floor terrace of the Grand Hotel Cadenabbia). The Grand Hotel Menaggio Address: Via IV Novembre, 77, 22017, Menaggio (Como) Tel. +39 0344 30 640 From Como follow directions to Mennagio (SS340), until you reach the town of Mennagio. As you enter the town you will drive past a Petrol Station on the Left and on the right will be the entrance to the Menaggio Ferry Port. -
Greenway Del Lago Di Como Made by COMCEPT
Greenway Itinerario Borghi S Esplora Info utili IT del Lago di Como Mezzegra Tremezzina T Greenway Itinerario Borghi S Esplora Info utili IT del Lago di Como Il borgo di Mezzegra Il borgo di Mezzegra, nel comune di Tremezzina, comprende le frazioni di Azzano e Giulino e il nucleo storico di Bonzanigo, ricco di sontuosi palazzi affrescati (i palazzi Brentano e la Casa detta del Vescovo), testimonianza del successo delle famiglie locali, ottenuto grazie ai commerci con il nord Europa. Da visitare: la chiesa parrocchiale di Sant’Abbondio, la chiesa di San Giuseppe, la Chiesa dell’Addolorata e le mostre di Presepi tradizionali presso la Casa dei Presepi. CENNI STORICI S W Y COSA VEDERE A MEZZEGRA Scopri le principali attrazioni lungo il percorso o nei dintorni W MUSEI VILLE E GIARDINI EDIFICI RELIGIOSI EDIFICI RELIGIOSI EDIFICIY RELIGIOSI Casa dei Presepi Chiesa dell’Addolorata Chiesa di San Giuseppe Chiesa di Mezzegra (Tremezzina) Mezzegra (Tremezzina) Mezzegra (Tremezzina) Sant’Abbondio Mezzegra (Tremezzina) PALAZZI E VILLE PRIVATE A MEZZEGRA Lungo la Greenway troverai numerose ville storiche private, scopri con noi la loro storia Greenway Itinerario Borghi S Esplora Info utili IT del Lago di Como Palazzo Brentano Palazzo Rosati Mezzegra (Tremezzina) Mezzegra (Tremezzina) SCOPRI I BORGHI PALAZZI E VILLE PRIVATE PALAZZI E VILLE PRIVATE La nostra guida ai borghi attraversati dalla Greenway W Y Colonno Sala Comacina Ossuccio Lenno Tremezzina Tremezzina Segui gli eventi su myTREMEZZINA e iscriviti alla newsletter! ISCRIVITI About Luoghi Esplora Seguici Itinerario Colonno Punti d’Interesse Contattaci Info utili Sala Comacina Servizi Pubblici J K O P Il Progetto Ossuccio Ristoranti e Bar Credits Lenno Strutture Ricettive R L ] Copyright Mezzegra Negozi Tremezzo Griante © 2017-2018 Greenway del Lago di Como Made by COMCEPT. -
Lago D'iseo Sorico
a sud, seguì le sorti della pieve di Asso, UNIONE COMUNI MENAGGIO VARENNA e f nel l'entroterra montuoso del Triangolo DELLA TREMEZZINA LOMBARDIA (CO) LOMBARDIA (LO) LOMBARDIA (CO) lariano; infine Limonta fu per secoli pos- sedimento degli abati del monastero di S. Ambrogio a Milano. Qui due chiese meritano una sosta. Il santuario della Colmino, Griante, Lenno, Ossuccio e Tre- Antico centro mercantile allo sbocco della Stretto tra il lago e ii monte che si innalza mezzo, tutti affacciati sulle rive del lago di ripida valle omonima,fortificato in epoca Madonna del Moletto, a picco sul lago, a picco sopra le sue case, il pittoresco Como, sono i protagonisti di un progetto medievale da un castello (del quale spicca soprattutto se ci si avvicina via borgo di Varenna si articola in un reticolo che ha condotta alla nascita dell'Unione restano pochi ruderi), Menaggio vanta un acqua: intorno al 1649 i pittori comaschi di viuzze che conservano intatto il modulo Giovan Battista e Giovan Paolo Racchi vi dei Comuni del la Tremezzina. Collegati centro storico assai gradevole in cui si dell'impianto romano e che rimandano affrescarono un interessante ciclo dalla SS 340 Regina, i comuni occupano inseriscono la parrocchiale di S. agli inizi della sua storia. Il dedalo di dedicato alla Vita della Vergine; nella tutta la fascia costiera del ramo occi- Stefano, romanica ma rielaborata nel viuzze, che si diramano a ventaglio dalla dentale del lago di Como che è conosciuta Seicento, la fontana del Salvatore e la parrocchiale dei SS. Bernardo e Am- piazza della chiesa, trova conclusione in è conservato un raro polittico come Tremezzina, dal nome del paese di barocca chiesa di S. -
J) Pre 25 X 108 Complessi Veicolari Per Il Trasporto
CIRCOLAZIONE DI TRASPORTI E VEICOLI IN CONDIZIONI DI ECCEZIONALITÀ – l.r. 4 aprile 2012, n. 6, art. 42 e s.m.i. STRADE PERCORRIBILI DI COMPETENZA DELLA PROVINCIA DI COMO Pre 25 x 108 – complessi veicolari per il trasporto di elementi prefabbricati compositi ed apparecchiature industriali complesse per l’edilizia con lunghezza fino a 25,00 metri e massa Legenda complessiva fino a 108 ton. LIVO CARICO NOVATE MEZZOLA DOSSO DEL LIRO MONTEMEZZO Pre 25x108 SORICO PEGLIO VERCANA TREZZONE Rete Autostradale GRAVEDONA ED UNITI GERA LARIO STAZZONA DOMASO Rete stradale (statale, regionale, provinciale) GARZENO DONGO Rete stradale (comunale principale) MUSSO CAVARGNA SAN NAZZARO VAL CAVARGNA O! PIANELLO DEL LARIO Galleria SAN BARTOLOMEO VAL CAVARGNA CREMIA O! CUSINO Passaggio a livello VAL REZZO PLESIO SAN SIRO O! CORRIDO Ponte CARLAZZO VALSOLDA GRANDOLA ED UNITI O! PORLEZZA Sottopasso BENE LARIO MENAGGIO Confine provinciale CLAINO CON OSTENO GRIANTE PONNA Confini comunali TREMEZZINA LAINO ALTA VALLE INTELVI SALA COMACINA BLESSAGNO PIGRA Rete Ferroviaria BELLAGIO COLONNO CENTRO VALLE INTELVI DIZZASCO O! Linee Aere Alta Tensione ARGEGNO LEZZENO CERANO INTELVI CENTRO VALLE INTELVI SCHIGNANO MAGREGLIO Laghi VELESO CERANO INTELVI BRIENNO BARNI NESSO ZELBIO Sistema idrico principale SORMANO LAGLIO LASNIGO POGNANA LARIO VALBRONA mÆ CARATE URIO Aeroporti CAGLIO MOLTRASIO ASSOO! FAGGETO LARIO REZZAGO CERNOBBIO O!TORNO CANZO O!MASLIANICO CASLINO D`ERBA BLEVIO BIZZARONE O!O! O!CASTELMARTE RONAGO O! PONTE LAMBRO PROSERPIO RODERO O! UGGIATE - TREVANO BRUNATE -
Megaturbidite Deposits in the Holocene Basin Fill of Lake Como (Southern Alps, Italy) ⁎ Daniela Fanetti A, , Flavio S
This article was published in an Elsevier journal. The attached copy is furnished to the author for non-commercial research and education use, including for instruction at the author’s institution, sharing with colleagues and providing to institution administration. Other uses, including reproduction and distribution, or selling or licensing copies, or posting to personal, institutional or third party websites are prohibited. In most cases authors are permitted to post their version of the article (e.g. in Word or Tex form) to their personal website or institutional repository. Authors requiring further information regarding Elsevier’s archiving and manuscript policies are encouraged to visit: http://www.elsevier.com/copyright Author's personal copy Available online at www.sciencedirect.com Palaeogeography, Palaeoclimatology, Palaeoecology 259 (2008) 323–340 www.elsevier.com/locate/palaeo Megaturbidite deposits in the Holocene basin fill of Lake Como (Southern Alps, Italy) ⁎ Daniela Fanetti a, , Flavio S. Anselmetti b, Emmanuel Chapron b, Michael Sturm c, Luigina Vezzoli a a Dipartimento di Scienze Chimiche e Ambientali, Università degli Studi dell'Insubria, via Valleggio 11, I-22100 Como, Italy b Geological Institute, Swiss Federal Institute of Technology, ETH Zentrum, CH-8092 Zürich, Switzerland c EAWAG, Überlandstrasse 133, CH-8600 Dübendorf, Switzerland Received 8 October 2005; accepted 28 February 2007 Abstract For the first time, limnogeological investigations have been carried out in Lake Como, the deepest lake of the Alps, combining a bathymetric survey (multibeam Simrad 3000) with a high-resolution seismic reflection study (single-channel 3.5 kHz sub-bottom profiler) and a coring campaign (gravity corer). This data set enables detailed characterization of the sedimentary subsurface in the western branch of the lake, the Como branch, which has a typical fjord morphology. -
Sap Societa' Archeologica S.R.L
Foto dall'alto sede di Quingentole SAP SOCIETA' ARCHEOLOGICA S.R.L. SEDE LEGALE E OPERATIVA SAN LORENZO DI QUINGENTOLE (MN) Strada Fienili, 39A - Tel 0386 42591 Fax 0386 42591 - [email protected] [email protected] SEDE OPERATIVA ALBAVILLA (CO) Piazza Garibaldi, 2 - Tel e Fax 031 627953 - [email protected] www.archeologica.it SAP Società Archeologica si è costituita a Mantova nel 1994. La società è nata con l’intento di raggruppare professionisti operanti da anni nel settore dei beni culturali, in particolare in campo archeologico; ciascuno dei soci ha al suo attivo almeno trenta anni di esperienze direttive avendo avuto la possibilità di collaborare in modo proficuo con diverse Soprintendenze Archeologiche d’Italia, e con numerosi altri Enti preposti alla ricerca. Inoltre Sap collabora con Musei ed Istituti Universitari (es. Laboratorio archeobiologico dei Civici Musei di Como, Civici Musei di Brescia, Università di Roma La Sapienza, Università di Venezia “Cà Foscari”, Università di Padova, dell’Insubria e di Verona). Tale esperienza ha permesso di consolidare rapporti qualificati con il personale direttivo di Soprintendenze, Musei ed Università ed ha offerto la possibilità di avvalersi di professionisti esterni su progetti specifici. SAP opera su tutto il territorio nazionale con due sedi operative a Quingentole (Mantova) e a Albavilla (Como). Nel corso di venticinque anni la Società ha avuto l’opportunità di eseguire indagini archeologiche di ogni tipo e periodo storico. La SAP, partendo dallo scavo archeologico, è in grado di organizzare e realizzare tutte le fasi successive di elaborazione dei dati, di studio dei reperti, di informatizzazione con le tecnologie più avanzate, fino alla pubblicazione o alla esposizione museale. -
(Siba) Decreto Ministeriale 16 Agosto 1955
Sistema informativo Beni e Ambiti Paesaggistici (S.I.B.A.) DECRETO MINISTERIALE 16 AGOSTO 1955. DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DELLA FASCIA COSTIERA DEL LAGO DI COMO, SITA NELL'AMBITO DEI COMUNI DI COMO, CERNOBBIO, MOLTRASIO, CARATE URIO, LAGLIO, BRIENNO, ARGEGNO, COLONNO, SALA COMACINA, OSSUCCIO, LENNO, TREMEZZO, GRIANTE, MENAGGIO, SANTA MARIA REZZONICO, CREMIA, PIANELLO LARIO, MUSSO, DONGO, GRAVEDONA, DAMASO E GERA. IL MINISTRO PER LA PUBBLICA ISTRUZIONE VISTA LA LEGGE 29 GIUGNO 1939, N. 1497, SULLA PROTEZIONE DELLE BELLEZZE NATURALI; VISTO IL REGOLAMENTO APPROVATO CON REGIO DECRETO 3 GIUGNO 1940, N. 1357, PER L'APPLICAZIONE DELLA LEGGE PREDETTA; CONSIDERATO CHE LA COMMISSIONE PROVINCIALE DI COMO PER LA PROTEZIONE DELLE BELLEZZE NATURALI, NELLA ADUNANZA DEL 29 MAGGIO 1953, INCLUDEVA NELL'ELENCO DELLE COSE DA SOTTOPORRE ALLA TUTELA PAESISTICA, COMPILATO AI SENSI DELL'ART. 2 DELLA LEGGE SOPRACITATA, LA FASCIA COSTIERA DEL LAGO DI COMO, SITA NELL'AMBITO DEI COMUNI DI COMO, CERNOBBIO, MOLTRASIO, CARATE URIO, LAGLIO, BRIENNO, ARGEGNO, COLONNO, SALA COMACINA, OSSUCCIO, LENNO, TREMEZZO, GRIANTE, MENAGGIO, SANTA MARIA REZZONICO, CREMIA, PIANELLO LARIO, MUSSO, DONGO, GRAVEDONA, DAMASO E GERA; CONSIDERATO CHE IL VERBALE DELLA SUDDETTA COMMISSIONE E' STATO PUBBLICATO AI SENSI DEL CITATO ART. 2 DELLA LEGGE SULLE BELLEZZE NATURALI, PER UN PERIODO DI TRE MESI ALL'ALBO DEI COMUNI DI COMO, CERNOBBIO, MOLTRASIO, CARATE URIO, LAGLIO, BRIENNO, ARGEGNO, COLONNO, SALA COMACINA, OSSUCCIO, LENNO, TREMEZZO, GRIANTE, MENAGGIO, SANTA MARIA REZZONICO, CREMIA, PIANELLO LARIO, MUSSO, DONGO, GRAVEDONA, DAMASO E GERA; VISTE LE OPPOSIZIONI PRODOTTE DALLA SOCIETA' ACCIAIERIE E FERRIERE LOMBARDE FALCK, DAL SIG. SORMANI AMOS, DA UN GRUPPO DI CITTADINI DEL COMUNE DI BRIENNO, DAL COMUNE DI COLONNO, DAL SIG.