[]

MessaggeroVeneto MERCOLEDÌ 15 DICEMBRE 2010 SPETTACOLI & TV 19

Torna Paperissima Un monologo Gli Oscar del Cec al cinema friulano Panariello debutta Premiati con l’Arlef gli sceneggiatori Peressutti e Sabbadini con un nuovo show presto anche a Udine

La targa Quargnolo a De Stefano, Pittini e Beltramini UDINE. Il nuovo e atteso show di Giorgio Panariello Pa- UDINE. La valorizzazione del friulano passa anche attraverso opere cinematografiche – spiega il direttore del Concors Fabiano nariello Non esiste, debutta al- Concerto il cinema. Lo sa bene il Cec che dagli anni Novanta porta avanti il Rosso – noi già ci impegniamo per diffondere il piú possibile i l’auditorium Conciliazione di Concors par tesci cinematografics in lenghe furlane, che ogni due testi». La sceneggiatura vincitrice, che ha ricevuto un premio di Roma il 27 dicembre. La tour- anni premia i migliori soggetti, saggi e sceneggiature friulane, 1.500 euro sarà pubblicata sul numero 9 della rivista di cinema née, che si snoderà per tutta la Un grande Gidon Kremer insieme all’Arlef, la Provincia e il Comune. Serata di premiazioni, Segnâi di lûs e gli altri due lavori, premiati con 300 euro l’uno, penisola fino ad aprile 2011, ieri al Visionario, dove sono stati assegnati i riconoscimenti ai usciranno sul numero successivo della rivista. In più, è in uscita il porteràloshowmannei princi- un grandissimo Pletnev sette premiati delle quattro sezioni: Andro Peressutti e Riccardo secondo volume della collana dedicata al cinema friulano edita pali teatri e palasport italiani passando per Firenze, Milano, Sabbadini per la sceneggiatura de Il cjapitani e il tamon; France- dal Cec: Il cine furlan in lenghe furlane (in friulano, italiano in Torino,Bologna, Napoli,Paler- UDINE.Pienone ieri sera alTeatro scoDella Moraper il saggioUna rida- inglese) di Sara De Simon che parla mo e tantissime altre città. Lo nuovo perl’atteso concerto dellaRus- de par simpri; Raffaele Serafini per il del cinema locale dagli anni Ottanta showmantorneràanche a Udi- sian National Orchestra diRetta da soggetto cinematografico Arbui vi- fino ai nostri giorni. Il premio Mario ne,dovemancadaoltre ottoan- MichailPletnev e con lapartecipazio- stûts; mentre il premio Mario Quar- Quargnolo, invece, è stato assegnato ni, e mercoledí 9 febbraio 2011 ne di uno dei piú acclamati violinisti gnolo è andato a Marcello De Stefa- a Marcello De Stefano «precursore salirà sul palco del palasport del momento, Gidon Kremer. Il con- no, Lauro Pittini e Bruno Beltramini. diun cinemafriulano inlinguafriula- Carnera, appuntamento orga- certo inizia con le rutilanti Danze sla- «Il friulano nel cinema e nella poesia na»; a Lauro Pittini «per una nuova e nizzato da Azalea Promotion ve di Dvorak, paradigma del suo stile – ha detto il vicepresidente del Cec dinamica generazione di cineasti in collaborazione con il Comu- rapsodico. L’interpretazione di Plet- Thomas Bertacche – dà valore ag- friulani»; a Bruno Beltramini «per il ne di Udine. In Panariello Non nev e della Russian National Orche- giunto alle opere perché riesce a suo contributo al cinema friulano, Esiste il celebre comico tosca- stra è da manuale eregala al pubblico esprimere qualcosa in piú». A conse- sul piano della fotografia e a livello no riabbraccerà alcuni tra i udinese tutto il profumo e l’estro del- gnare i premi ieri sera la giuria, com- registico».Ma ieri al Visionarionon è suoi vecchi personaggi come il la musica popolare boema. L’orche- posta da Massimo Garlatti-Costa, Ro- stata solo serata di premiazioni. So- MILANO. Parte oggi, in prima serata su PR, Mario il Bagnino, la Signo- stra, sotto l’attento e vigile gesto di berto Iacovissi e Mario Turello. Nel no stati anche proiettati i docu-film Canale 5, la nuova edizione di Paperissima, ra Italia, Merigo, il ricchissimo Pletnev ha un suono di straordinaria dettaglio,Il cjapitaneil tamonha rice- diPaolo Comuzzie Augusta Eniti: Fe- che si preannuncia ricca di gag, ospiti e an- Naomo, l’anziano e tenerissi- bellezza, un otti- vuto il premio perché «la sceneggia- derico Tavan: segni particolari nessu- che tanti effetti speciali. Giunto alla dodice- mo Raperino e intratterrà il mo equilibrio fra tura utilizza una lingua viva e accatti- I vincitori del premio; in alto il poeta Tavan in un docu-film no e l’intervista al premio Viareggio sima edizione, il programma di Antonio Ric- pubblico con inediti monolo- ghi ispirati all’attualità. Nuovi leparti, unagran- vante per una storia che inquadra un Pierluigi Cappello tratta da Viaggi ci sarà guidato da Michelle Hunziker (nella personaggi come Il Vaia, il dissimaprecisio- pezzo di Friuli, anche periferico, in una fantasia surreale e viva nella parola. I lûcs de poesie. Lunedí sera, sempre al Visionario, c’è foto) e Gerry Scotti, per la quarta volta insie- commentatore da bar dei fatti ne ritmica e un rendendolo protagonista di una grande storia». Per la sezione stata la prima del film di Eligio Zanier Il bicchiere di cristallo,il me, alle prese con papere e gaffe provenien- della vita e Luingi, il maestro commovente af- saggi, Une ridade par simpri, perché «affronta in un modo appro- lungometraggio interamente girato a Cividale, «un thriller basato ti da ogni parte del mondo. Ospiti della pri- di ballo finto – brasiliano, sa- flato romantico. fondito con riferimenti precisi il film Der letzte Mann di Murnau». sulla grande storia del passato della città ducale – ha spiegato il ma puntata, coinvolti inevitabilmente nelle ranno altre novità di questo at- Il pubblico ne è Per la sezione soggetti cinematografici, Arbui vistûts vince perché regista – tanto da scomodare un poco conosciuto imperatore del parodie e negli sketch, saranno Francesco tesissimo spettacolo. Tra l’al- affascinato ed «è una storia originale in cui viene particolarmente apprezzata la Sacro Romano Impero, Berengario I». TottieIlary Blasi, insiemecon i comiciFicar- tro il 17 uscirà nelle sale il film estasiato. Dopo scrittura e la lingua». Ora l’obiettivo è quello di trasformare gli Ilaria Gianfagna ra e Picone e alla showgirl Melita Toniolo. Natale in Sud Africa con Pana- questo entusia- scritti in film: «La necessità è che queste sceneggiature diventino © RIPRODUZIONE RISERVATA riello tra i protagonisti. smante inizio è la volta del gran- de Gidon Kre- mercheci propo- A Cervignano Il virtuoso Gidon ne, stranamente Kremer a Udine non a memoria, Appello della Welby: «Libertà di scelta sulle cure» una delle pagine Rita Maffei e l’apartheid: di piú straordinario virtuosismo del- la letteratura violinistica, il Concerto Serata a Trieste su funerali laici e bio-testamento. «Non c’è un partito della morte» perviolino eorchestrainremaggiore di va in scena Syringa Tree Tchaikovsky. L’attesa del pubblico TRIESTE. Mina Welby era «Ciascunohail dirittodi chie- la. Comunque meglio una catti- che la Welby giudica nel com- per il grande virtuoso è grandissima, ospite ieri pomeriggio a Trieste dere come vuole essere curato. va legge che nessuna». plessomolto bella, introducepe- RitaMaffei racconta l’esperienzadel- ma l’attacco dell’Andante–Allegro in occasione della proiezione Mio marito ha chiesto che venis- Le ombre sono molte. Il ddl rò un concetto pericoloso affer- l’apartheid in Sudafrica in The Syringa con anima suscita qualche perplessi- delfilm-docuSiaFattala miaVo- sero interrotte le cure che lo te- Calabrò parla di sostegno vitale mando che chi rifiuta le terapie, Tree in scena al teatro Pasolini di Cervi- tà a causa del suono del violino, molto lontà, prodotto dall’associazio- nevano in vita, ma c’è anche chi al paziente, dimenticando di rifiuta il sistema sanitario in to- gnano oggi alle 21. Un racconto che in- bello, ma troppo esiguo, che stenta, ne culturale Schegge di cotone e desidera essere attaccato a una specificare che si tratta di tera- to. Quindi viene mandato a casa. tersecalevitedi26 per- almeno inizialmente a trovare il giu- nata da un’idea di Emanuele Di macchina. Non siamo il partito pie, mentre l’articolo 32, comma Quindi non ha diritto neanche sonaggi nella vibrante sto equilibrio con le sontuose dinami- Giacomo e Ottavia Leoni dove, della morte, ma della vita come 2 della Costituzione sottolinea allecurepalliative.C’è poi la fac- interpretazione polifo- chedell’orchestra. Certo,l’interpreta- in maniera lieve, si parla del di- si vuole essa sia vissuta». La si- che nessuno è obbligato a sotto- cenda dei registri dei testamen- nica di un’unica attri- zione di Kremer esalta la parte piú ritto ad avere un funerale laico, gnora Welby snocciola articoli e porsiaterapienon volute.Si affi- ti biologici, di cui si sono dotate ce. The Syringa Tree, intima del mondo tchakovskiano, e la di decidere cosa fare del pro- commi della Costituzione con dano poi al medico, entro certi 75 città italiane, tra cui Gorizia, una produzione Css in grandezza del virtuoso culmina nella prio corpo una volta trapassati molta scioltezza e afferma «che limiti, le decisioni ad interveni- giudicati illegittimi da Maroni, collaborazione con vertiginosa cadenza, connotata da (cremazione, tumulazione, inu- oggi siamo alla deriva. Il dise- re sul paziente, tralasciando i Sacconi e Fazio. «Ma se non c’è Matt Salinger, intrec- grande nitore. mazione?), passando anche at- gno legge Calabrò sul testamen- suoi desiderata. Anche il libro una legge – chiosa la Welby – co- cia le storie di due famiglie di Johanne- Sergio Zolli traverso le delicate questioni to biologico, vista la situazione scritto dal vice presidente del mepossono esseregiudicati ille- sburg, una nera, l’altra di bianchi, nel © RIPRODUZIONE RISERVATA Mina Welby tra gli ospiti ieri a del fine vita, cioè la libertà dide- attuale del Governo, non so se a Senato Domenico Nania, Il te- gittimi?». (e.c.) susseguirsi di quattro generazioni. Trieste sul tema dei funerali laici cidere come morire. dicembre verrà discussa in au- stamento biologico. La terza via, © RIPRODUZIONE RISERVATA

Rai 1 Rai 2 Rai 3 Canale 5 Rete4 Italia 1 La7 RADIO NAZIONALI RADIO FVG FRIULI-VENEZIA GIULIA 6.00 EURONEWS 6.00 TOP OF THE POPS 2010. 6.00 RAINEWS - 6.00 PRIMA PAGINA 6.25 MEDIA SHOPPING 6.10 WILLY, IL PRINCIPE DI 6.00 TG LA 7 / METEO / RADIO 1 6.10 QUARK ATLANTE - 7.00 CARTOON FLAKES MORNING NEWS 7.55 TRAFFICO 6.55 CHARLIE’S ANGELS. BEL-AIR OROSCOPO / TRAFFICO Onda Verde 5.27, 6.12, 6.53, 7.53, 8.55, 7.20 (Onda verde), 12.30, 15, 18.30 Notizia- 9.54, 10.55, 11.25, 12.25, 12.54, 13.54, ri regionali; 11.03-11.30-13.33 A più voci; IMMAGINI DAL PIANETA. 9.45 RAI EDUCATIONAL CRASH 6.30 IL CAFFÈ DI CORRADINO 7.57 METEO 5 7.55 STARSKY E HUTCH. 6.40 CARTONI ANIMATI 7.00 OMNIBUS 10 EDIZIONE 14.25, 14.54, 15.54, 16.25, 16.57, 17.56, 18.30 Incontri con la Bibbia. 6.30 TG1 - FILES MINEO 7.58 BORSE E MONETE 8.50 HUNTER. 8.40 SMALLVILLE. 7.30 TG LA 7 18.27, 22.55, 23.55, 24.30; Radiogiornali: 6.45 UNOMATTINA. 10.00 TG2PUNTO.IT 7.00 TGR BUONGIORNO ITALIA 8.00 TG5 - MATTINA 10.15 CARABINIERI. 10.30 TERMINATOR: 9.55 (AH)IPIROSO. 6, 7, 8, 13, 19, 21.35, 23, 24 RADIO METRÒ 7.00 TG1 11.00 I FATTI VOSTRI. 7.30 TGR BUONGIORNO 8.40 MATTINO CINQUE. 11.30 TG4 - TELEGIORNALE THE SARAH CONNOR Con Antonello Piroso. 14.08 CON PAROLE MIE REGIONE Con Federica Panicucci, 12.00 VIE D’ ITALIA - NOTIZIE CHRONICLES. 10.50 LIFE. 14.45 HO PERSO IL TREND Dalle 0.00 alle 23.59 non stop music anni 7.30 TG1 L.I.S. Con Giancarlo Magalli, 15.40 BAOBAB. L’ALBERO DELLE NOTIZIE 7.35 TG PARLAMENTO Adriana Volpe, 8.00 LA STORIA SIAMO NOI. Paolo Del Debbio. SUL TRAFFICO 11.25 HEROES. Con Tiziana Panella, 70-80-90; News dalle 7 alle 20 più edizione 16.00 GR 1 - AFFARI flash dalle 7.30 alle 19.30; 7.55 Most music 8.00 TG1 Marcello Cirillo. 9.00 FIGU. 9.57 GRANDE FRATELLO 12.02 WOLFF UN POLIZIOTTO A 12.25 STUDIO APERTO Armando Sommajuolo. 17.20 IL COMUNICATTIVO 17.35 GR 1 - AFFARI - BORSA in the morning; 8.45, 9.45, 12.45, 13.45, 8.20 TG1 FOCUS 13.00 TG 2 - GIORNO 9.05 AGORÀ. PILLOLE BERLINO. 12.58 METEO 11.25 MOVIE FLASH 14.45, 15.45, 16.45 Metrò box richieste; 11.00 APPRESCINDERE. 10.00 TG5 - ORE 10 12.55 DETECTIVE IN CORSIA. 13.00 STUDIO SPORT 11.30 ULTIME DAL CIELO. 17.40 TORNANDO A CASA 9.00 TG1 13.30 TG 2 COSTUME E 18.55 ZONA CESARINI 11, 18 Metrò for you richieste al numero 9.30 TG 1 - FLASH SOCIETÀ 11.10 TG 3 MINUTI 10.05 MATTINO CINQUE. 13.50 IL TRIBUNALE DI FORUM 13.40 COTTO E MANGIATO - 12.25 MOVIE FLASH 19.00 CALCIO: EUROPE LEAGUE verde 800123512; dalle 19 alle 21 Disco 9.35 LINEA VERDE 13.50 MEDICINA 33 12.00 TG3 11.00 FORUM. - ANTEPRIMA IL MENU’ DEL GIORNO 12.30 JAG - 19.54 ASCOLTA, SI FA SERA workout sonorità funky 70/80; dalle 21 alle METEO VERDE 14.00 POMERIGGIO SUL 2. 12.01 RAI SPORT NOTIZIE Con Rita Dalla Chiesa. 14.05 SESSIONE POMERIDIANA: 13.50 I SIMPSON. AVVOCATI IN DIVISA. 20.57 LA MEDICINA 22 Metropolis musica in tutte le sue forme e 12.25 TG3 FUORI TG 13.00 TG5 IL TRIBUNALE DI FORUM. 14.20 MY NAME IS EARL. 13.30 TG LA7 22.00 GR 1 - AFFARI 10.00 VERDETTO FINALE. Con Caterina Balivo, 23.08 GR1 PARLAMENTO in tutte le sue colorazioni, selezionate da 10.50 APPUNTAMENTO AL Milo Infante. 12.45 LE STORIE 13.39 METEO 5 Con Rita Dalla Chiesa. 14.50 CAMERA CAFE’. 13.55 IL PRINCIPE 23.12 DEMO Diego Costelli; dalle 22 alle 23 In the mix CINEMA 16.10 LA SIGNORA IN GIALLO. 13.10 JULIA. 13.41 BEAUTIFUL. 15.10 HAMBURG 15.30 CAMERA CAFE’ E IL POVERO. Film 23.27 UOMINI E CAMION selezioni mixate; dalle 23 all’1 Slow motion 11.00 TG 1 Con Angela Lansbury, 14.00 TG REGIONE 14.07 GRANDE FRATELLO DISTRETTO 21. RISTRETTO. (Commedia, USA 1977). 23.40 PRIMA DI DOMANI per gli amanti della musica slow/soft; dall’1 alle 2 Boogie Nights una raffinata selezione 11.05 OCCHIO ALLA SPESA. William Windom, 14.20 TG 3 PILLOLE 16.15 SENTIERI. Con Kim 15.40 ONE PIECE TUTTI Regia di Richard Fleischer. RADIO 2 14.50 TGR LEONARDO 14.10 CENTOVETRINE. Zimmer, Ron Raines, ALL’ARREMBAGGIO. Con Oliver Reed, dei migliori brani della musica soul, funky, Con Alessandro Di Pietro. Ron Masak. GR2 (07.30, 08.30, 10.30, 13.30, 15.30, disco e dance degli anni 70 e 80. 12.00 LA PROVA DEL CUOCO. 17.00 NUMB3RS. 15.00 QUESTION TIME 14.45 UOMINI E DONNE Robert Newman. 16.10 SAILOR MOON Raquel Welch, 17.30, 19.30, 21.30) 13.30 TELEGIORNALE Con David Krumholtz, 16.00 COSE DELL’ALTRO GEO. 16.15 AMICI 16.35 FRANCESCO D’ASSISI. 16.40 IL MONDO DI PATTY. Mark Lester. 15.00 COSí PARLO’ ZAP MANGUSTA 15.15 OTTOVOLANTE STUDIO NORD HIT STATION 14.00 TG1 ECONOMIA. Rob Morrow, 17.40 GEO & GEO. 16.55 POMERIGGIO CINQUE Film (Biografico, 1961). 17.35 UGLY BETTY. 15.55 MOVIE FLASH 16.00 TAXI DRIVER 14.10 BONTÀ LORO. Judd Hirsh. 18.10 METEO 3 18.50 CHI VUOL ESSERE Regia di Michael Curtiz. 18.30 STUDIO APERTO 16.00 ATLANTIDE-STORIE DI 17.00 610 (SEI UNO ZERO) Notiziari ogni ora, dalle 8 alle 19; Meteo 14.40 SE...A CASA DI PAOLA. 17.45 TG 2 FLASH L.I.S. 19.00 TG 3 MILIONARIO Con Bradford Dillman, 18.58 METEO UOMINI E DI MONDI. 18.00 CATERPILLAR alle 8.05, 15.30, 19.17; Locandina 7.30, 16.10 LA VITA IN DIRETTA. 17.50 RAI TG SPORT 19.30 TG REGIONE Dolores Hart, 19.00 STUDIO SPORT Con Natasha Luseti. 19.44 GR SPORT 13.30; Block notes sport 13, 18.30; Magazi- Pedro Armendariz Jr., 19.30 I SIMPSON. 18.00 MAC GYVER. 19.50 DECANTER ne spettacoli 7, 15, 21; Parliamo di Carnico 16.50 TG PARLAMENTO 18.15 TG 2 20.53 ITALIA150. 19.20; dalle 6 alle 14 Studio Nord buongior- 17.00 TG 1 18.45 LAW & ORDER. Stuart Whitman. 19.55 BIG BANG THEORY. 19.00 THE DISTRICT. BAZ, VIAGGIO NELLA STORIA no musica e informazione; dalle 14 alle 15 e 17.10 CHE TEMPO FA 19.30 SQUADRA SPECIALE 18.55 TG4 - TELEGIORNALE 21.00 MOBY DICK dalle 22 alle 24 Young generation - i dischi 18.50 L’ EREDITÀ. COBRA 11. 19.35 TEMPESTA D’AMORE 22.40 RAI TUNES più forti del momento; dalle 21 alle 22 Rock Con Carlo Conti. RADIO 3 cafè con Paolo De Contis; 6.20, 8.40, GR3 (13.45 - 16.45 - 18.50) 10.20, 12.20, 15, 16.20, 19.40, 22 Old gold SERA SERA SERA SERA SERA SERA SERA 14.00 ALZA IL VOLUME collection, i successi degli ultimi 30 anni; 15.00 FAHRENHEIT 20.00 TELEGIORNALE 20.30 TG 2 - 20.30 20.00 BLOB 20.00 TG5 20.40 UEFA EUROPE LEAGUE: 20.30 TRASFORMAT. 20.00 TG LA7 dalle 0.00 Music douce la nuit de Studio 16.00 AD ALTA VOCE Nord. 20.30 SOLITI IGNOTI. 21.05 IL REGNO PROIBITO. 20.10 SECONDE CHANCE. Con 20.30 METEO 5 Napoli - Steaua Con Enrico Papi. 20.30 OTTO E MEZZO. 18.00 SEI GRADI Con Fabrizio Frizzi. Film (Azione, USA 2008). Caroline Veyet, Sebastien 20.31 STRISCIA LA NOTIZIA - 23.05 I BELLISSIMI DI R4 21.10 THE VAMPIRES DIARES. Con Lilli Gruber. 19.00 HOLLYWOOD PARTY 21.10 LE COSE CHE RESTANO. Regia di Rob Minkoff. Courivaud, Isabelle Vitari. LA VOCE 21.10 EXIT-USCITA 19.50 RADIO3 SUITE RADIO FANTASY 23.10 POTERE ASSOLUTO. 23.55 CURSED - IL MALEFICIO. 20.30 IL CARTELLONE Con Paola Cortellesi, Con Jet Li, Michael 20.35 UN POSTO AL SOLE DELL’IMPROVVIDENZA. Film (Thriller, USA 1996). Film (Horror, USA 2004). DI SICUREZZA. 23.20 RADIO3 SUITE: TRE SOLDI Notiziariogni ora, dalle 7 alle 19, i regiona- Claudio Santamaria, Angarano, Jackie Chan. 21.05 CHI L’HA VISTO?. Con Ezio Greggio, Regia di Clint Eastwood. Regia di Wes Craven. Con 0.00 TG LA7 li alle 9, 12, 14 e 19 ogni ora, collegamento Lorenzo Balducci. 22.55 TG 2 Con Federica Sciarelli. Enzo Iacchetti. Con Gene Hackman, Clint Jesse Eisenberg, Christina 0.10 VICTOR VICTORIA - RADIO DEEJAY con S.U.S. per le informazioni sul traffico; 23.10 PORTA A PORTA. 23.10 STRACULT 23.15 PARLA CON ME 21.10 PAPERISSIMA. SENZA FILTRO. Replica. NOTIZIARI: 7,00, 8,00, 9,00, 10,00, alle 9 e alle 19 collegamento con l’Arpa il Eastwood, Laura Linney. Ricci, Joshua Jackson. 18,00, 19,00 meteo regionale. 8-10 Di primo mattino Con Bruno Vespa. 0.40 RAI 150 ANNI - 0.00 TG3 LINEA NOTTE Con Gerry Scotti, 1.30 TG4 NIGHT NEWS 1.55 POKER1MANIA Con Victoria Cabello. 9.00 IL VOLO DEL MATTINO; 10.00 con Carla Lugli e Sabrina Vidon; 10-14 Mat- 0.45 TG 1- NOTTE LA STORIA SIAMO NOI. 0.10 TG REGIONE Michelle Hunziker. 1.55 MUSIC LINE. 2.55 STUDIO APERTO - LA 1.25 PROSSIMA FERMATA. DEEJAY CHIAMA ITALIA; 12.00 COLLEZIO- tinata Fantasy con Mauro Baldan; 14-16 1.15 CHE TEMPO FA Con Giovanni Minoli. 1.00 APPUNTAMENTO 23.00 KALISPERA!. Con Paolo Piccioli. GIORNATA Con Federico Guiglia. NE PRIVATA; 13.00 CIAO BELLI; 14.00 50 SONGS (EVERYDAY); 15.30 TROPICAL Mega...hits; 16-19 Outing con Marta Dane- 1.20 APPUNTAMENTO 1.10 TG PARLAMENTO AL CINEMA Con Alfonso Signorini. 2.27 IL SANTO PATRONO. Film 3.10 MEDIA SHOPPING 1.40 MOVIE FLASH PIZZA; 17.00 PINOCCHIO; 18.30 PLATI- luzzi; 19-21 Lounge factory in diretta da AL CINEMA 1.20 SQUADRA SPECIALE 1.10 RAI EDUCATIONAL - 1.29 TG5 - NOTTE (Commedia, Italia 1972). 3.25 CINQUE IN FAMIGLIA. 1.45 LA 25A ORA - IL CINEMA NISSIMA; 20.00 SOLO TRE MINUTI; 22.00 Ibiza. 1.25 SOTTOVOCE. LIPSIA GATE C. 1.59 METEO 5 NOTTE Regia di Adalberto “Bitto” 4.05 MEDIA SHOPPING ESPANSO DEEJAY CHIAMA ITALIA- REPLICA; 23.30 1.55 RAI EDUCATIONAL. 2.05 RAISPORT. Reparto Corse. 2.00 FUORI ORARIO. COSE 2.00 STRISCIA LA NOTIZIA Albertini. Con Lucio Dalla, 4.20 ROMA A MANO ARMATA. 3.45 OTTO E MEZZO. Replica. CIAO BELLI- REPLICA; 0.00 DEE NOTTE; RADIO SPAZIO 103 2.25 NP IL SEGRETO. Film 2.35 ALMANACCO. (MAI) VISTE. 2.41 UOMINI E DONNE Alberto Sorrentino, Film (Poliziesco, Italia Con Lilli Gruber. RADIO CAPITAL 6.59 ...Buongiorno da Radio Spazio 103; (Fantascienza, Italia 1971). 2.45 METEO 2 Vent’anni prima. 4.10 AMICI Tony Ucci. 1976). Regia di Umberto 4.25 HARDCASTLE NOTIZIARI: 6,30, 10,30, 13,30, 15,30, 7.10, 8.15, 10.03, 12.15, 16.03, 18.15, Regia di Silvano Agosti. 2.50 APPUNTAMENTO 2.05 RAINEWS 4.50 GRANDE FRATELLO 4.00 MEDIA SHOPPING Lenzi. Con Maurizio Merli, & MCCORMICK. 17,30, 20,30 21.30 Gr Spazio flash; 7, 10, 13, 14, 15, 16, Con Francisco Rabal. AL CINEMA 3.40 RIFLETTENDO CON... 5.03 WILL & GRACE 5.20 CNN NEWS 9.00 IL CAFFÈ DI RADIO CAPITAL; 10.00 4.15 PESTE E CORNA Giampiero Albertini. LADIES AND CAPITAL; 12.00 CAPITAL IN 17, 18, 19, 20 Gr 2000; 8, 14, 21 Gr vatica- THE WORLD; 13.00 YOUR SONG; 14.00 na; 7.03 Rassegna stampa; 7.20 La sveari- MASTER MIXO; 16.00 DISCO MATCH; ne; 7.42 Oggi in edicola; 8.30-19.03 Sotto Free ch17 Koper-Capodistria Telefriuli Tpn Mtv Sky Cinema 1 Sky Sport 1 17.00 NON C’È DUO SENZA TÉ; 19.00 TG la lente; 9.30-10.05-16.05-17.30 Oblò, 6.30 TG TRIESTE 14.20 EURONEWS 7.45 FEMMINA FOLLE. Film 6.30 MADE IN ITALY 7.00 NEWS 13.30 IL MESSAGGERO. 6.00 FUTBOL MUNDIAL ZERO; 20.00 VIBE; 21.00 WHATEVER; sguardo su gente, storie, tesori del Friuli e 22.00 ALTA INFEDELTÀ; 23.00 CAPITAL non solo; 10.30-21.50 Gjal e copasse; 6.45 TG UDINE 14.30 ZOOM - LA CREATIVITÀ (Drammatico, USA 1945). 7.05 IL TELEGIORNALE 7.05 ONLY HITS Film (Horror, USA 2009). 6.30 SERIE A REVIEW GOLD; 7.10 TG TRIESTE A TUTTO TONDO DEL NORD EST 8.00 TEEN CRIBS 9.30 BUNDESLIGA REVIEW 11.30 Su il sipario; 12.30 La musica senza Regia di John M. Stahl. Con V. Madsen K. Gallner. tempo; 13.15 Gr furlan; 13.30 Gr storia; 7.30 TG UDINE 15.00 STATI UNITI D’ AMERICA - 9.05 LA PROVINCIA 8.30 15.15 NATALE IN 3D 10.30 SERIE A: RADIO ITALIA Con Gene Tierney. 9.40 VIVERE BENE/RADIOITALIACIAK; 14.03 Buongiorno Europa; 8.05 TG TRIESTE BIOGRAFIA 10.15 MUSICA & SPETTACOLO TRA LA GENTE 9.00 15.35 A GOLDEN CHRISTMAS. Udinese - Fiorentina 10.00 NOTIZIARIO A CURA DI AUGUSTO 14.30-15.03-22.45 Musica scelta e com- 8.30 TG UDINE DI UNA NAZIONE 10.45 L’ARCA DI NOE’ 10.35 TELEVENDITA 10.00 ONLY HITS Film (Commedia, USA09). 11.00 SERIE A: Roma - Bari ABBONDANZA; 10.30 CLASSIFICA ITALIA- mentata; 15.30 Ciak cultura; 17.30 Spazio 8.55 OROSCOPO 15.30 K2. La montagna e i suoi 12.35 DI COMUNE UTILITÀ: 12.00 MTV NEWS 11.30 SERIE A: Juventus - Lazio NA; 12.00 FRANCESCO CATALDO; 13.00 11.45 SEMAFORO GIALLO. Con A. Roth N. Brendon. PAOLETTA E FRANCESCO CATALDO; 13.01 sport; 18.30-22.45 Glesie e int; 20.03 Cultu- 12.00 TG TRIESTE protagonisti. 12.00 CONSIGLIO PROVINCIALE NOTIZIE UTILI 12.05 LOVE TEST 17.00 EXTRA 12.00 I SIGNORI DEL CALCIO. NOTIZIARIO A CURA DI AUGUSTO ABBON- ra e musica in lingua slovena; 0.05 Nottur- 12.15 TG UDINE 16.00 BIKER EXPLORER APERTO PER I CITTADINI 13.00 MTV NEWS 17.10 L’UOMO NERO. Film Di Vaio. DANZA; 13.30 LE PAROLE DI FRANCO no. 13.00 MERIDIANA 16.30 A TAMBUR BATTENTE. 12.40 TELEVENDITA 13.05 TAKING THE STAGE 13.00 SERIE A: NISI; 14.00 PAOLETTA E PATRICK; 15.00 13.00 CONSIGLIO PROVINCIALE (Commedia, ITA 2009). Bologna - Milan PATRICK; 16.00 PAOLA “FUNKY” GALLO; 18.55 OROSCOPO Trasmissione Musicale. APERTO 13.40 ANTICHI SAPORI D’ITALIA 14.00 MTV NEWS Con S. Rubini 13.30 SERIE A: Roma - Bari 16.05 LE INTERVISTE DI PAOLO GALLO; RADIO ONDE FURLANE 19.00 TG TRIESTE 17.30 TUTTOGGI SCUOLA 13.30 TELEGIORNALE F.V.G. 14.30 TELEVENDITA 14.05 GREEK 19.15 MOON. 14.00 BUNDESLIGA REVIEW 17.30 VIABILITË; 18.00 FIORELLA FELI- SATTI; 18.01 SPECIALE SPETTACOLI; 7-7.45 Friuli in gol con Franco Poiana; 7.45 19.30 TG UDINE 18.00 PROGRAMMA IN LINGUA 14.00 SCONFINANDO. Replica. 15.30 TELEVENDITA 15.00 MTV NEWS Film (Fantascienza, GBR 15.00 SERIE A REVIEW 20.00 MIRKO MENGOZZI; 20.30 Di par di; 8 Gr buinore; 8.25 Il cil parsore il 19.55 SPORTISSIMO OGGI: SLOVENA. Minute Za.... 14.45 BUON POMERIGGIO. NEW GIORNO E NOTTE 15.05 THE CITY. 2009). Con S. Rockwell 18.00 PREMIER LEAGUE VIABILITË; 0.00 NOTIZIARIO Friùl; 8.28 Planc pai svolts; 8.30 Un blanc e Con Lorenzo Petiziol 18.35 VREME 15.30 EFFETTO FRIULI GIOVANI. 17.20 TELEVENDITA 16.00 MY TRL VIDEO 21.00 DORIAN GRAY. Film REVIEW un neri; 9 Scartòs; 9.30 Ator ator; 10 Cho- NEW GIORNO E NOTTE 17.00 ONLY HITS 19.00 SERIE A THE MOVIE. RADIO LATTEMIELE 11 20.05 TG TRIESTE 18.40 PRIMORSKA KRONIKA 17.45 GLI SPECIAL (Drammatico, GBR 2009). GR (m= con meteo, t= con traffico, e= con reis et Marculis; Da est a sud: le voci del 20.20 TG UDINE 19.00 TUTTOGGI. 1° edizione. DI CONOSCIAMOCI. 19.15 IL TELEGIORNALE 19.00 MTV NEWS Con C. Firth B. Barnes. 19.30 GOAL DEEJAY. economia) 6m - 6.30 - 7m - 8t - 8.30 - 9m - mondo; 11.30-18.30 Ce fà?; 12-14.30-18 Il 21.00 LA PIAZZA DI LUIGI 19.25 TG SPORT 19.00 TELEGIORNALE F.G.V. DEL NORD EST 19.05 DANCELIFE: J-LO 23.00 12 ROUND. 20.00 BUNDESLIGA REVIEW 10.30 - 12.30 - 13e - 14.30 - 15 - 15.30 - 16 Gjornàl di Of; 12.40-15-17.20 Musiche cen- GANDI 19.30 IN ITALIA 21.00 LA GIUNTA PROVINCIALE PROJECT 21.00 CHAMPIONS LEAGUE - 16.30 - 17 - 18m - 18.30 - 19t - 19.30 - 20m ce cunfins. 19.45 SPORT SERA - Film (Azione, USA 2009). LATTEMIELE PER TE: 9.30 - 11.30 - 12.33 - 22.50 SPORTISSIMO OGGI: 20.00 ALPE ADRIA SPECIALE SCI DI UDINE DELIBERA 19.30 SPECIALE MTV NEWS Con J. Cena S. Harris. REMIX. Ep. 1. 15.33 - 17.30 - 19.30 Con Lorenzo Petiziol 20.30 GAS GAS GAS 20.30 ORANGENS. 21.40 CORS DE LENGHE 20.00 JERSEY SHORE 0.55 IL MESSAGGERO. 21.30 CHAMPIONS LEAGUE 7.20 IL SOLE IL SANTO E COSE MAI VISTE; RADIO GORIZIA UNO 22.55 OROSCOPO 21.00 CALCIO: EUROPA LEAGUE FURLANE - 21.00 MTV TOP 10 REMIX. Ep. 2. 7.30 GR SPORT; 7.40 OROSCOPO; 9.20 USI 7 GionBomo; 8.40 Parliamone; 9 Pap- Gente arancione. Film (Horror, USA 2009). E CONSUMI; 10.00 GR SPETTACOLO; 11.00 23.00 TG TRIESTE 21.50 TUTTOGGI. 2° edizione. 21.00 SPECIALE SECONDE SERIE 22.00 FLIGHT OF Con V. Madsen 22.00 CHAMPIONS LEAGUE GR SALUTE E BENESSERE; 11.20 TUTTI A Show; 10 Mai fuori onda; 11 Undici in com- 23.30 TG UDINE 22.05 CALCIO: EUROPA LEAGUE DEL TELEGIORNALE 22.30 SCONFINANDO THE CONCHORDS. K. Gallner. REMIX. Ep. 3. POSTO; 12.00 GR L'OPINIONE; 13.10 4x4 pagnia; 11.40 Parliamone; 13 Sel. musica- 23.55 OROSCOPO 22.55 NORD E SUD 23.20 IL TELEGIORNALE 23.00 LOVELINE 22.30 CHAMPIONS LEAGUE DISCHI A RICHIESTA; 14.00 GR SPORT; le; 13.30 Sel. musicale; 14 Bazaar; 15 Gino 22.00 SPECIALE 2.40 ROMANZO CRIMINALE 2 - 14.20 FUORI BANDA; 16.10 APPUNTAMEN- 0.00 NOTTURNO 23.25 TUTTOGGI. 2° edizione. DEL NORD EST 0.00 SPECIALE MTV NEWS REMIX. Ep. 4. latino; 16 Pap-Show (repl.); 17 Gsm Merli- DEL TELEGIORNALE LA SERIE TO AL BUIO; 19.40 OROSCOPO. no; 19 Sel. musicale; 19.30 Bazaar.