TV MEDIA SPONSOR TRENO UFFICIALE AUTO UFFICIALE ASPORTI TR VIZI SER MEDIA E SOCIAL

2 #forzasasol 120 Registrazione del Tribunale di Modena Numero 2194 del 20.12.2013 Direttore responsabile: Massimo Paroli Redazione: Ufficio Stampa Sassuolo Calcio Fotografie: Foto Vignoli Progetto grafico e impaginazione: Kaiti expansion Via dei Gonzaga,18 42124 Reggio Emilia (RE) Stampa: Artestampa Fioranese Via Collegio Vecchio, 41 41042 Fiorano (MO)

In copertina: Pedro Obiang Sassuolo-Napoli 22 Dicembre 2019

Chiuso in redazione: 16.01.2020

U.S. Sassuolo Calcio Piazza Risorgimento, 47 41049 Sassuolo (MO) tel 0536/882645 fax 0536/881911 mail [email protected] www.sassuolocalcio.it

3 PlanitopPlanitop® Rasa&RiparRipara

Scopri di più su mapei.it In economia, per una corretta valutazione dell’affidabilità di un Paese o della solidità della sua valuta si fa spesso riferimento ai “fondamentali” che consentono agli investitori di analizzare quali siano i trend in atto e le prospettive future. Fanno parte di questi “fondamentali” economici il PIL, il reddito pro-capite, il tasso di interesse sul debito, lo spread, l’inflazione, la bilancia commerciale, il tasso di disoccupazione, le vendite al dettaglio, la solidità del governo in carica…. Frena Johnny, frena un attimo per favore…ma non dovevamo parlare di calcio? Ci stavo arrivando… In effetti anche per valutare l’affidabilità e le prospettive del Sassuolo dobbiamo considerare i fondamentali “calcistici” della squadra, a prescindere dall’emotività del momento legata alla va- riabilità dei risultati. Iniziamo con il dire che il quadro macro-calcistico all’interno del quale ci stiamo muovendo è improntato alla massima difficoltà in quantoil campionato si presenta sicuramente tra i più difficili ed equilibrati dell’ultimo ventennio. Le fisiologiche turbative e i rischi che ne derivano impongono uno stato di allerta a tutte le componenti coinvolte nel progetto neroverde.

Gli asset strutturali (allenatore, qualità della rosa, sistema di gioco), sebbene risentano in maniera accentuata di una serie di infortuni (e di sfortune VARiegate) che ne hanno limitato il potenziale a disposizione, sono comunque adeguati ad affrontare le sfide nel girone di ritor- no. Gli indicatori congiunturali (classifica, distanza dalla zona retrocessione, scontri diretti), nonostante qualche fattore di preoccupazione, consentono di mantenere ancora un margine di sicurezza rispetto a pericolosi default. Rimangono comunque alte le tensioni a livello di para- metri di base quali i gol subiti e la gestione dei finali di partita per le quali servono adeguati correttivi. Poi ci sarebbero anche i fondamentali “individuali” dei calciatori: goals, assist, tiri, corsa, scatto, dribbling, controllo, colpi di testa… Su questi risiede gran parte del valore fidu- ciario per il trend futuro dell’investimento “Sassuolo”. Nel complesso possiamo quindi dire che i fondamentali neroverdi sono buoni ma…serve la massima attenzione perché il quadro macro-calcistico complessivo, se sottovalutato, rischia di portare ad un rapido deterioramento dei principali parametri attualmente positivi. Tradotto, per chi non è di estrazione oxfordiana: diamoci tutti una bella svegliata perché altri- menti si combina una grande frittata…!!! Forza Sasòl !!!

“L’unica funzione delle previsioni economiche è quella di far apparire rispettabile l’astrologia.”

John Kenneth Galbraith (economista e scrittore statunitense, 1908-2006)

5

1 Juventus 48 19 15 3 1 37 18

2 Inter 46 19 14 4 1 40 16

3 Lazio 42 18 13 3 2 41 17

4 Atalanta 35 19 10 5 4 49 26

5 Roma 35 19 10 5 4 34 21

6 Cagliari 29 19 8 5 6 33 29

7 Parma 28 19 8 4 7 26 25

8 Torino 27 19 8 3 8 25 26

9 Verona 25 18 7 4 7 21 21

10 Milan 25 19 7 4 8 18 24

11 Napoli 24 19 6 6 7 28 26

12 Udinese 24 19 7 3 9 17 28

13 Bologna 23 19 6 5 8 28 31

14 Fiorentina 21 19 5 6 8 23 29

15 Sassuolo 19 19 5 4 10 30 34

16 Sampdoria 19 19 5 4 10 19 28

17 Lecce 15 19 3 6 10 22 38

18 Genoa 14 19 3 5 11 20 38

19 Brescia 14 19 4 2 13 17 36

20 SPAL 12 19 3 3 13 12 29

SABATO 18 GENNAIO VENERDÌ 24 GENNAIO Lazio-Sampdoria ore 15.00 Brescia-Milan ore 20.45 Sassuolo-Torino ore 18.00 Immobile (Lazio) 20 7 Napoli-Fiorentina ore 20.45 SABATO 25 GENNAIO Ronaldo (Juventus) 14 5 SPAL-Bologna ore 15.00 DOMENICA 19 GENNAIO Fiorentina-Genoa ore 18.00 Lukaku (Inter) 14 3 Milan-Udinese ore 12.30 Torino-Atalanta ore 20.45 Joao Pedro (Cagliari) 11 2 Bologna-Verona ore 15.00 Brescia-Cagliari ore 15.00 DOMENICA 26 GENNAIO Muriel (Atalanta) 10 4 Lecce-Inter ore 15.00 Inter-Cagliari ore 12.30 Lautaro (Inter) 10 2 Genoa-Roma ore 18.00 Parma-Udinese ore 15.00 Juventus-Parma ore 20.45 Sampdoria-Sassuolo ore 15.00 Verona-Lecce ore 15.00 LUNEDÌ 20 GENNAIO Roma-Lazio ore 18.00 Atalanta-SPAL ore 20.45 Napoli-Juventus ore 20.45

7 8 9 469 -

PRESENZE

MINUTAGGIO

GOL

9 10 casa 5 casa 0 Stagione 2009/10, B, Sassuolo-Torino 2-3 | Torino-Sassuolo 0-1 fuori 4 fuori 4 Stagione 2009/10, P. Off B, Sassuolo-Torino 1-2 | Torino-Sassuolo 1-1 Stagione 2010/11, B, Sassuolo-Torino 1-2 | Torino-Sassuolo 1-2 Stagione 2011/12, B, Sassuolo Torino 0-0 | Torino-Sassuolo 3-0 Stagione 2013/14, A, Torino-Sassuolo 2-0 | Sassuolo-Torino 0-2 Stagione 2014/15, A, Torino-Sassuolo 0-1 | Sassuolo-Torino 1-1 Stagione 2015/16, A, Sassuolo-Torino 1-1 | Torino-Sassuolo 1-3 Stagione 2016/17, A, Sassuolo-Torino 0-0 | Torino-Sassuolo 5-3 Stagione 2017/18, A, Sassuolo-Torino 1-1 | Torino-Sassuolo 3-0 Stagione 2018/19, A, Sassuolo-Torino 1-1 | Torino-Sassuolo 3-2

pareggiate vinte Sassuolo (Sassuolo 2013-2015) 64 presenze e 20 gol vinte Torino Antonio Rosati (Sassuolo 2013) 2 presenze

11 12

14 18 Kosovo 05-07-1988 188 78

25 Antonio Rosati Italia 26-06-1983 195 88

39 Italia 12-01-1987 192 80

4 Brasile 01-02-1997 187 85

5 Italia 02-03-1992 183 78

14 Kevin Bonifazi Italia 19-05-1996 187 70

15 Argentina 20-09-1986 181 76

17 Wilfried Stephane Singo Costa d'Avorio 25-12-2000 190 79

29 Lorenzo De Silvestri Italia 23-05-1988 186 84

30 Koffi Djidji Costa d'Avorio 30-11-1992 184 71

33 Camerun 27-03-1990 184 77

34 Ola Aina Nigeria 08-10-1996 184 82

36 Bremer Brasile 18-03-1997 188 80

7 Sasa Lukic Serbia 13-08-1996 183 77

8 Italia 12-03-1992 182 70

21 Alex Berenguer Spagna 04-07-1995 175 73

23 Soualiho Meité Francia 17-03-1994 187 80

27 Vittorio Parigini Italia 25-03-1996 180 71

88 Tomás Rincón Venezuela 13-01-1988 177 76

93 Diego Laxalt Uruguay 07-02-1993 178 68

9 Italia 20-12-1993 181 72

10 Iago Falque Spagna 04-01-1990 174 69

11 Simone Zaza Italia 25-06-1991 186 84

20 Simone Edera Italia 09-01-1997 174 70

22 Vincenzo Millico Italia 12-08-2000 173 68

24 Italia 12-07-1992 171 62

15 È DIPINGERE IL MONDO CON PENNELLI DI CERAMICA. Lastre ceramiche Casalgrande Padana: gli strumenti di chi dà forma alla bellezza.

Marmoker Night Storm 118x258 cm Marmoker Titan White 118x118 cm

casalgrandepadana.it

0202919GRNEPNVOOO165240EE.indd 1 24/09/19 1221 L’ultima novità sui social in casa ne- roverde riguarda le nuove GIF con protagonisti i calciatori e le cal- ciatrici del Sassuolo Calcio! Tante le animazioni per per- sonalizzare le tue Storie sia su Instagram che su Face- book: trovarle è semplicissimo, basta cercare la parola chiave “Sas- suolo” o “Sassuolo Femminile” o diretta- mente il cognome del tuo calciatore o calciatrice preferito/a!

Tutti gli sticker sono utilizzabili anche su WhatsApp attraverso il motore di ricerca GHIPY. Tro- va le GIF animate neroverdi da inviare all’interno delle con- versazioni usando come parola chiave il cognome del calciatore (o semplicemen- Instagram Stories te “Sassuolo”) e “transpa- rent” (vedi esempio sotto).

Le GIF neroverdi sono in conti- nua evoluzione con tante nuove anima- zioni che arriveranno a breve! Tutte le GIF sono visibili anche su www.giphy.com/sassuolocalcio, stay tuned!!

WhatsApp Facebook Stories

17 Il 2020 delle neroverdi inizia con un suc- cesso netto per 4-1 contro il Verona gra- zie alla tripletta di Claudia Ferrato e gol di Daniela Sabatino.

Il match si sblocca al 37’: Pugnali mette in mezzo per Ferrato che svetta di testa e batte Forcinella! Al 44’ arriva il raddop- pio delle neroevrdi: traversa di Pugnali, Ferrato ribatte in rete. Al 48’ il Verona accorcia le distanze con Cantore ma dopo due minuti il Sassuolo ristabilisce il doppio vantaggio: palla in profondità sopra la difesa di Dubcova M., Ferrato raccoglie e ancora una volta non sbaglia siglando la rete del 3-1. Al 57’ l’arbitro concede un penalty alle avversarie per fallo di mano, sul dischetto va Pirone ma

18 Lemey dice no! All’86’ Daniela Sabatino mette il sigillo sul risultato e sul quinto posto in classifi- ca con la rete del 4-1. JUVENTUS 11 31 Il prossimo impegno delle neroverdi è previsto per sabato 18 gennaio contro il Pink Bari allo FIORENTINA 11 25 Stadio Ricci! ROMA 11 24

MILAN 10 20

SASSUOLO 11 17

EMPOLI 11 15

FLORENTIA 11 14

INTER 11 12

HELLAS VERONA 11 11

PINK BARI 10 8

TAVAGNACCO 11 5

OROBICA BERGAMO 11 1

19 In questo primo numero di Forza Sasol del 2020 L’Under 15 neroverde staziona al momento nella riprendiamo il nostro cammino all’interno del parte medio bassa della classifica ma ciò che Settore Giovanile del Sassuolo Calcio presen- conta di più sono i progressi che il gruppo sta tando agli sportivi e ai tifosi neroverdi la forma- evidenziando, sia sul piano individuale che su zione Giovanissimi Under 15. La squadra è al- quello collettivo. lenata da Cris Gilioli, 37 enne di Parma al primo Il girone di ritorno è iniziato domenica scorsa anno da primo allenatore al Sassuolo dopo una con la battuta d’arresto di misura contro il Par- esperienza due stagioni fa come vice di Filippo ma, per i ragazzi di Gilioli c’è ora in program- Pensalfini nell’Under 17. Gilioli vanta anche un ma domenica 19 gennaio l’impegno esterno sul importante passato da calciatore in maglia ne- campo della Sampdoria quindi sette giorni dopo roverde, tre stagioni in C2 dal 2003 al 2006 con il match casalingo contro la Lazio. 85 presenze, 11 reti e la ciliegina della vittoria del campionato 2005/2006 che valse la promozione La classifica del Campionato Under 15 Giro- del Sassuolo in C1. ne A dopo 14 giornate: L’Under 15 è una categoria molto impegnativa, Genoa 30, Torino 29, Lazio 28, Sampdoria 27, i ragazzi si cimentano per la prima volta in un Parma 25, Fiorentina 21, Juventus e Spezia 18, campionato nazionale dove si confrontano con Sassuolo e Livorno 12, Empoli 8, Virtus Entella le migliori realtà del panorama calcistico italiano. e Pisa 5. Si tratta di un passaggio importante per la ma- turazione e per la crescita dei giovani calciatori. Tutte le info su www.sassuolocalcio.it

20 Allenatore Vice Preparatore Preparatore Fisioterapista Dirigente Dirigente Allenatore portieri atletico Accompagnatore Accompagnatore

Cris Leonardo Jonathan Daniele Luca Maurizio Stefano Gilioli Cavallieri Giovannini Dotto Minopoli Bertolini Malagoli

Matteo Alessandro Merli Scacchetti

Francesco Enrico Alessandro Matteo Fabrizio Brian Corradini Deri Di Bitonto Fabiani Fontana Kwakye

Manini Parlato Rubino Emanuele Claudio Francesco

Giacomo Kevin Endurance Carlo Riccardo Lorenzo Nicolò Matteo Barbieri Bruno Okojie Petrosino Pigati Pivetti Ravaioli Rovatti

Sebastiano Christian Antonio Andrea Giovanni Alessandro Alex Casini D’Ambrosio Gasparro Moriano Perini Toni Vittoriani

21 22 TermedellaSalvarola

Diamo forma alla complessità allegati

23