Operazione finanziata dal Piano di Azione e Coesione (PAC) 2014/2020 Asse 3 "Competitività dei sistemi produttivi" (OT3) - obiettivo specifico 3.4 " incremento del livello di internazionalizzazione dei Sistemi Produttivi”

PROGETTO TERRA MARE E CIBO DEGLI DEI PROGRAMMA ATTUATIVO PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE 2017/2018 REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE CONGIUNTE CON IL SISTEMA CAMERALE DELLA

Catalogo Imprese Aderenti

1

PERRONE DANIELE http://www.oleificioperrone.it

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Tra il verde dei boschi del Parco Nazionale dell’, Domenico crea nel 1968 l’Azienda Agricola Perrone. E' una famiglia quella di Domenico che lascia il segno sul territorio; la sua è una storia legata ai boschi, alla natura, alle tradizioni di , della Calabria e del Sud più autentico. Nel 1976 il timone del'azienda passa al figlio Pino che con lungimiranza mette a valore un patrimonio di qualità e nel 2004 a Daniele che eredita la passione dei suoi avi e dà un nuovo, moderno e originale impulso all’azienda. Da allora e con la stessa passione di sempre, seguendo i ritmi della natura e delle stagioni, vengono prodotti oli di pregio, farine, biscotti e altri prodotti a base di olio extra vergine di oliva. Oggi l’Azienda Agricola Perrone è un’impresa rispettosa del territorio, che realizza tutte le coltivazioni secondo processi biologici certificati e che opera nel rispetto dell’ambiente con un nuovo progetto di produzione di energia idroelettrica pulita.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE Immersed in the green of the woods of the Aspromonte National Park, Domenico created the Perrone agricultural company in 1968. Domenico’s was a family that left a mark on the territory; his is a story linked to the woods, to nature, to the traditions of Delianuova, of Calabria and of the most authentic south. In 1976 the guide of the company passed to his son Pino who with great foresight gave value to a patrimony of quality, and in 2004 to Daniele who inherited the passion of his ancestors and gave a new, modern and original impulse to the business. Since then and with the same passion as always, following the rhythms of nature and of the seasons, oils, biscuits and other products based on extravirgin olive oil and flour of high quality have been produced. Today the Perrone agricultural company is a business which respects the land, which carries out all its cultivation according to certified biological processes and which operates respecting the environment with a new production project of clean hydro-electric energy.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Olio Extra Vergine di Oliva Biologico , Monocultivar “Foflio 4” Olio Extra Vergine di Oliva Biologico “Elisabetta” Olio Extra Vergine di Oliva “Oleificio Perrone” Olio Vergine di Oliva “Casaloru” Olio Aromatizzato al Limone, Salmoriglio, Bergamotto, Peperoncino Biscotti all’Olio Extra Vergine di Oliva Farina biologica integrale Organic , Monovarity, Extra Virgin Olive Oil “Foglio 4” Organic Extra Virgin Olive Oil “Elisabetta” Extra Virgin Olive Oil “Oleificio Perrone”

2 Virgin Olive Oil “Casaloru” Flovored Olive Oil with Lemon, Salmoriglio, Bergamot, Chili Peper Biscuits with Extra Virgin Olive Oil Organic Floir

Fatturato complessivo (€) 350.000,00 di cui export (%) 45 Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare Australia, Svizzera nessuno) Da quanti anni esporta? 8 L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No L’impresa ha al suo interno un export manager? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa Grossista Dettagliante importatore Agente Rappresentante

3

AZIENDA AGRICOLA ELVIRA DE LEO http://www.oliokouvala.it/

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO L'azienda agricola Elvira De Leo e' a filiera produttiva interamente aziendale dal 1806. Nel frantoio vengono molite esclusivamente olive dell'azienda. Tra le sue 20.000 piante d'ulivo circa, l'azienda coltiva e produce cultivar autoctone. i prodotti sono: olio extra vergine d'oliva, olio vergine d'oliva, condimenti all'olio extra vergine d'oliva e cedro, bergamotto e peperoncino. Anche il bergamotto e' prodotto dalla stessa azienda. La produzione varia dai 200 quintali fino ai 500/600 quintali annui.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE The farm company Elvira de Leo is entirely factory production company since 1806. In the frantoio are exclusively milled olives of the company. Among its 20,000 plants of olive about, the company grows and produces cultivar autoctone. The products are: extra virgin olive oil, virgin olive oil, condiments with extra virgin olive oil and cedar, bergamotto and chilli pepper. Even the bergamot is produced by the same company. The production should be from 200 quintals up to 500/600 quintal.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO olio extravergine d'oliva Bergamotto extra virgin olive oil monocultivar Bergamot

4

SOC. AGR. F.LLI ZAGARELLA http://www.aziendazagarella.it

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Nata dall’amore per la propria terra, l’Azienda Zagarella si è posta, sin dal principio, l’obiettivo di produrre alta qualità, risultato sinergico del lavoro della natura con l’uomo nel rispetto reciproco. Tale obiettivo è oggi la filosofia guida dell’Azienda che ogni giorno concentra le proprie forze nell’attuazione di ciò. L’Azienda estende i suoi terreni su una superficie complessiva di 70 ettari di cui 36 di uliveto, 24 di bosco di castagno e 10 coltivati a vigneto su dolci colline esposte al sole e affacciate sul mare dello Stretto di Sicilia. La fase della vinificazione avviene con tecnologie moderne ed avanzate di cui il sistema Ganimede ne è l’esponente più importante. Tale tecnica di vinificazione permette di trattare le uve senza processi meccanici mantenendone l’integrità e, quindi, consentendo un abbassamento delle temperature di vinificazione. Il vino così ottenuto si distingue per una spiccata estrazione dei profumi tipici degli uvaggi ed una maggiore persistenza degli stessi al bicchiere. In una bottiglia Zagarella non c’è solo vino, ma i profumi nobili del Sud e l’entusiasmo di giovani imprenditori che ambiscono a mescolare sapientemente terra e sole, tecnologia e tradizione, storia e avanguardia.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE Born from the love for our land, Zagarella Company aims, from the beginning, to achieve high quality, balanced and synergic result between nature and man’s work. In keeping with this philosophy, company focuses its efforts to produce quality wines while still respecting the land. Zagarella company’s estates extend for 70 hectares, of which 36 olive grove, 24 wood of chestnut and 10 hectares of vineyard grown on sunny hills characterized by a fantastic landscape: the incredible Strait of Messina. Modern and advanced technologies are used for the vinification process, including the Ganimede®. This innovative and particular technique allows to manage the grapes without any mechanical procedure, while maintaining an integrity of their taste and a decrease of vinification’s temperatures. Wines present a strong extraction of the typical aromas of our grapes and their feature to be strongly persistent in the glass. What you find in a Zagarella bottle isn’t just a fine wine, but a combination of noble perfumes of southern and really great and enthusiastic work of young entrepreneurs that expertly include soil and sun, technology and traditions, history and avantgarde.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Vino Rosso IGT Calabria Terragrande Vino Rosso IGT Calabria Alfierinero Vino Rosato IGT Calabria Alfierirosato Vino Bianco IGT Calabria Alfieribianco

Red Wine IGT Calabria Terragrande Red Wine IGT Calabria Alfierinero Rosè Wine IGT Calabria Alfierirosato White Wine IGT Calabria Alfieribianco

5

AZIENDA AGRICOLA FRANCESCA DE LEO ALBERTI http://www.frantoiodelborgo.bio

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO A metà strada tra le acque trasparenti della Costa Viola e le Montagne dell’Aspromonte si trova la nostra Azienda. Vocazione agricola da generazioni e con grande attenzione in tutte le fasi lavorative dell’Azienda. L’ area di produzione, a circa 600 Mt s.l.m. da sempre vocata all’ olivicoltura per le ottimali condizioni pedo - climatiche. Gli alberi secolari originariamente con altezza di 20 Mt con fronde molto ampie quasi da sembrare Querce, sono state portate ad un’altezza di 8 Mt per poter eseguire un lavoro di qualità nella raccolta mediante scuotitori e apposite reti. Francesca de Leo Alberti, titolare, erede di una tradizione familiare secolare nella produzione olivicola sul territorio . Oggi l’Azienda può contare sulla forza e la creatività di un gruppo imprenditoriale tutto al femminile, la titolare con la collaborazione della figlia Giulia( stilista che ha scelto di seguire le vie dell'agricoltura e la produzione di olio extravergine) e i loro collaboratori, riescono a valorizzare al meglio le risorse offerte dal territorio, dal punto di vista della produzione agricola. Ciò costituisce garanzia di serietà nell’attività produttiva e di sicurezza del prodotto.L'azienda è formata da 21 ettari di uliveto secolare con cultivar Ottobratica e Sinopolese (autoctone), una struttura che serviva da Frantoio ( Sinolea del 1965 che lavorava per 150 ht) e un Olivaio facenti parte di un Borgo risalente al 1600 ca. , 75 ht di bosco di alto fusto nel suggestivo Aspromonte e 5 ht di seminativo con ciliegio e noce. Azienda a regime Biologico nel rispetto della natura che ci circonda. L’Olio Extravergine biologico “Frantoio del Borgo” ha la sua “carta d'identità” che ne garantisce qualità e tracciabilità, grazie alle certificazioni. Il nostro Olio Extravergine viene lavorato tra i primi di ottobre e gli inizi di dicembre, così da ottenere un prodotto che esprima al meglio le sue caratteristiche organolettiche.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE Our company is located halfway between the transparent waters of the Violet Coast and the Aspromonte Mountains. Agricultural vocation for generations and with great attention in all phases of the company. The production area, about 600 Mt s.l.m. always suited to olive growing for the optimal pedo - climatic conditions. The ancient trees originally with a height of 20 Mt with very large fronds almost to look like Oaks, have been brought to a height of 8 Mt in order to perform quality work in the collection by shakers and special nets. Francesca de Leo Alberti, owner, heir of a centuries-old family tradition in olive production in the area. Today the company can count on the strength and creativity of an all-female entrepreneurial group, the owner with the collaboration of daughter Giulia (designer who has chosen to follow the paths of agriculture and the production of extra virgin olive oil) and their collaborators, they manage to make the most of the resources offered by the territory, from the point of view of agricultural production. This is a guarantee of seriousness in the production and safety of the product. The company consists of 21 hectares of secular olive grove with Ottobratica and Sinopolese (native) cultivars, a structure that served as Frantoio (Sinolea of 1965 that worked for 150 ht ) and an olive tree belonging to a village dating back to 1600 ca. , 75 ht of tall forest in the charming Aspromonte and 5 ht of arable land with cherry and walnut. Organic farm in compliance with the nature that surrounds us. The organic extra virgin olive oil "Frantoio del Borgo" has its "identity card" that guarantees quality and traceability, thanks to certifications.

6 Our extra virgin olive oil is processed between early October and early December, so as to obtain a product that best expresses its organoleptic characteristics, with a low acidity (> 0.1) and a greater presence of polyphenols.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Olio Extravergine di Oliva Biologico Marmellata di Bergamotto.

Organic Extra Virgin Olive Oil Bergamot jam

7

MANGIATORELLA SPA http://www.mangiatorella.com

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Mangiatorella SpA è una società di imbottigliamento e commercializzazione di Acqua Minerale e bibite analcoliche; nasce nel 1904 a Stilo in provincia di Reggio Calabria e vanta una storia ricca di successi e riconoscimenti provenienti da personaggi famosi che hanno sempre elogiato le sue qualità salutari. Raccomandata da medici e nutrizionisti , Acqua Mangiatorella è tra le più leggere acque minerali del mondo, grazie al basso contenuto di sali minerali ( residuo fisso di appena 68 mg per litro) connessi alla sua durezza tra i più bassi ( 2,2 ° F ). Oggi Mangiatorella rappresenta una delle più importanti realtà imprenditoriali del Sud Italia e la principale nel mercato delle acque Minerali in Calabria e Sicilia. L’azienda raggiunge un fatturato complessivo di circa 18 milioni di euro annui, una produzione di oltre 115 milioni di contenitori, con un volume di quasi 200 milioni di litri annui collocati sul mercato e ripartiti tra Grande Distribuzione Organizzata e distribuzione tradizionale Acqua Mangiatorella è imbottigliata in contenitori in PET, in vari formati che variano da 0,33L a 2L ed in vetro nei formati da 0,25 l a 1l.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE Mangiatorella S.p.A. is a bottling and marketing company of natural mineral water; it was set up in 1904 in southern Italy, in Stilo in the province of Reggio Calabria and boasts a rich history of success and recognition by famous people who have always praised its healthy qualities. Recommended by medical doctors and nutritionists, Mangiatorella Water is placed among the lightest mineral waters in the world, because of its very low mineral contents (dry residue only 68 mg per litre) associated with its hardness among the lowest (2.2°F). For these reasons, it is always recommended for the prevention and control of hypertensive conditions. Mangiatorella Water is bottled in PET Containers, from 0,33 L size to 2 L size and GLASS Container from 0,25l, 0,5l, 0,75l and 1l. A slender and flexible commercial structure guarantees dynamism and rapid response to customers’ requirements along all channels: traditional distribution, gdo, horeca, vending, the Internet and door to door.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI Acqua Minerale Naturale Oligominerale in bottiglie di PRODOTTO Plastica e Vetro Natural Mineral Water "Low Mineral Content" in Plastic and Glass Bottles

Fatturato complessivo (€) 20 milioni di cui export (%) 2 Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario Australia, Canada, Israele, Cina, Arabia, indicare nessuno) Saudita, Usa, Malta, Tailandia Da quanti anni esporta? 20 L'impresa ha al suo interno un export manager? Si L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa Grossista Dettagliante importatore

8 BENEDETTO SRL HTTP://WWW.SALUMIBENEDETTO.IT

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO La Benedetto s.r.l. nasce nel 2008 dalla volontà di tre fratelli, giovani imprenditori, di investire nella loro terra, valorizzandone una specifica peculiarità sino ad allora non conosciuta ai più. In Calabria, infatti, è presente una delle più particolari razze autoctone di suino nero, il Suino Nero “Apulo- Calabrese”, la cui carne è oggi considerata fra le più pregiate che esistano sul mercato, sia sotto il profilo della qualità organolettica sia per la delicatezza del sapore che conserva. I prodotti della Benedetto s.r.l. vanno, quindi, a collocarsi in una nicchia di mercato che premia la qualità, l’eccellenza, l’autenticità, valori sicuramente riconosciuti sul territorio nazionale. La Benedetto s.r.l. punta a valorizzare, quindi, quel grande mondo rappresentato dalla produzione tradizionale e, attraverso di esso, lo sviluppo di un’azione forte di tutela e promozione delle culture gastronomiche del territorio calabrese.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE Benedetto Ltd was set up in 2008 thanks to the endeavour of three brothers, young businessmen, who decided to invest in their own land, enhancing a culinary specialty not well known to all. Indeed Calabria is home to one of the most unusual native breeds of black pig, the “Apulo- Calabrese” Black Pig, whose flesh is today considered among the most prized on the market, in terms of its organoleptic quality and for the delicacy of the flavour it preserves. Benedetto Ltd products occupy a market niche which awards quality, excellence, authenticity, values which are acknowledged at a national level. Benedetto Ltd aims at enhancing the amazing world of traditional production and hence the development of a noteworthy safeguarding process and promotion of Calabrian gastronomic cultures.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO SALUMI, NDUJA, SALAME, SALSICCIA, CAPOCOLLO, LONZINO, PANCETTA TESA, PANCETTA ARROTOLATA NDUJA, SAUSAGE, SOPPRESSATA, CAPOCOLLO, LONZINO, SPECK, PIANATA SPICY

Fatturato complessivo (€) 4000.000 di cui export (%) 15% Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare Canada, Germania, Francia, Malta nessuno) Da quanti anni esporta? 6 L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa Dettagliante importatore Agente Rappresentante

9 EDULÈ SAS DI BELLÈ G. ED ANGHELONE F. http://www.annonadicalabria.com

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO La nostra impresa mira a valorizzare tutte le qualità che l'Annona, frutto unico presente in Italia esclusivamente nella zona costiera di Reggio Calabria, possiede trasformando lo stesso in prodotti che abbiano la possibilità diversamente dal frutto fresco di essere commercializzati durante tutto l'arco dell'anno, cercando di coinvolgere sotto forma di filiera le imprese agricole ed i frutteti già presenti sul territorio. L’obiettivo dell’azienda è di valorizzare le migliori cultivar che il territorio offre, infatti getta le sue fondamenta attorno all’eccezionale frutto dell’annona (cherimoya) essendo la zona costiera del reggino l’unica produttrice in Italia, senza però tralasciare altre eccellenze come il bergamotto, l’arancia belladonna, il mandarino e la clementina, il limone sfusato e tanto altro.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE The company, operating in the agro-food sector of excellence, mainly transforms and markets the the typical fruits of the territory of Reggio Calabria. The company’s goal is to enhance the best cultivars that the territory offers, in fact it lays its foundations around the exceptional fruit of the annona (cherimoya) being the coastal area of the Reggio Calabria the only producer in Italy, without omissing other excellences such as bergamot, belladonna orange, mandarin and clementine, the unpacked lemon and much more.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Frutti freschi (Annona Cherimoya e Atemoya, Bergamotto, Arance, Mandarini, Limoni) Confettura extra di Annona, Purea di Annona 100% Succo di Bergamotto, marmellata di bergamotto, miele di bergamotto, marmellata di arance belladonna Fresh fruits (Annona Cherimoya and Atemoya, Bergamot, Orange, Mandarin, Lemons Annona extra jam, 100% Annona purée, Nectars of Annona, Bergamot juice, Bergamot marmalade, honey of bergamot, orange belladonna marmalade

Fatturato complessivo (€) < 100.000,00 di cui export (%) 20% Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare Islanda, Svezia, Inghilterra, nessuno) Polonia e Svizzera Da quanti anni esporta? 1 L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa Grossista Dettagliante importatore

10 ENOPOLIS BIVONGI SRL http://www.enopolisbivongi.it

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Enopolis Bivongi nasce nel 2008 e succede alla cooperativa sociale Bivongi che operava fin dal 1961. E' la cantina storica della relativa DOC. E' attiva nella produzione di vini DOC e IGT Calabria. Dal 2010 esporta le produzioni, soprattutto quelle di pregio, in diversi paesi.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE The Enopolis Bivongi winery was born in 2008 and took over from the Bivongi Social Cooperative which had been operating since 1961. It is the historical winery of the relative DOC. It is active in the production of DOC bivongi and IGT Calabria wines. It has been exporting the productions, especially those of value, in different countries since 2010.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Primus (IGT Calabria), Fontenera (IGT Calabria), Santi (DOC rosso), Roseto (DOC rosato), Aghiossi (DOC bianco).

Primus (IGT Calabria), Fontenera (IGT Calabria), Santi (DOC rosso), Roseto (DOC rosato), Aghiossi (DOC bianco).

Fatturato complessivo (€) 406.000,00 di cui export (%) 10% Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare Lussemburgo, Svizzera, nessuno) Germania Da quanti anni esporta? 10 anni L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa Grossista Dettagliante importatore

11 PRODUZIONE ARTIGIANALE SALUMI DI MARGHERITA FURINA https://www.salumificiocalabria.com

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Il salumificio artigianale Furina nasce nel 2008. Fin dall'inizio si attiva nella produzione di salumi tipici calabresi. La vallata dello Stilaro ha un'antica tradizione dell'allevamento del suino e della sua trasformazione in salumi. I prodotti seguono rigorosamente i saperi tramandati da generazioni. La carne viene tagliata a mano, viene conciata con prodotti naturali quali sale, spezie, peperoncino dolce e piccante. Le varie tipologie di prodotti, Soppressata, Capocollo e Pancetta, vengono lasciati per diverse settimane a bagno nell'olio extravergine d'oliva prima di essere presentati per il consumo.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE The artisan salumificio Furina was born in 2008. From the beginning it is active in the production of typical Calabrian cured meats. The valley of the Stilaro has an ancient tradition in pig breeding and its transformation into cured meats. The products strictly follow the knowledge handed down for generations. The meat is cut by hand, is tanned with natural products such as salt, spices, sweet and spicy pepper. The various types of products are left for several weeks to soak in extra virgin olive oil before being presented for consumption

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO soppressata, salsiccia, capocollo, pancetta, 'nduja.

soppressata, salsiccia, capocollo, pancetta, 'nduja.

Fatturato complessivo (€) 80.000,00 di cui export (%) 5% Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare Austria, Belgio, Francia nessuno) Da quanti anni esporta? 2 L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa Grossista Dettagliante importatore

12 ATTINÀ & FORTI S.R.L. http://www.attinaeforti.it

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Nata come laboratorio artigianale nel 1931 a Villamesa di Calanna, un paesino del Sud Italia in provincia di Reggio Calabria, ottiene, col passare degli anni, grazie alla sempre crescente specializzazione, un graduale posizionamento sul mercato nazionale ed internazionale. Uno dei punti di forza dell’azienda è l’estrema attenzione alla qualità ed alla sicurezza alimentare del prodotto, in tutte le fasi del ciclo produttivo. L'azienda, avvalendosi di impianti all'avanguardia e di un proprio laboratorio chimico effettua la prima lavorazione, la trasformazione dei prodotti vegetali e il confezionamento degli stessi in vasi, latte, vaschette buste e secchie/li, conservati in olio, aceto, salamoia e sale. L'Azienda Attinà & Forti produce circa 300 referenze nei diversi formati: vasi l106,212,314,580,1062,3100} latte (ml 425, 850, 2650, 4.400}, vaschette (g 400, 3000}, secchielli (g 8600, Kg 21) mantenendo peculiarità specifiche (Selezione accurata delle materie prime, ricette tradizionali, accurata ricerca del gusto, utilizzo di olio extra vergine d'oliva, facile abbinamento con ogni pietanza ecc.) che fanno del prodotto Attinà & Forti una scelta di qualità e tradizione. Immediato richiamo ai colori e ai sapori intensi della terra di Calabria.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE Our company has been present in the preserved food industry since 1931. Born as a craftsman laboratory and, thanks to ever increasing specialization, it has developed its presence on the regional, national and international market. From a small family-run factory, today it has become a well established firm with a total area of 16,000 square metres, a production building with modern manufacturing and processing plants (among the most complete and reliable in the sector), with enough production capacity to be able to satisfy any request coming from the market. One of our strong points is the quality control of the various phases of the production and commercial cycle. In fact, the firm has been certified: UNI EN ISO 9001:2015, BRC - , Ediz. 7/2015 (Grade A Food Certificate), IFS - International Food Standard, Vers. 6/2014 (Higher Level Food Certificate), ORGANIC (Reg. CE 834/07 e CE 889/08)

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI OLIVE, carciofi, funghi, melanzane, peperoni, peperoncini, PRODOTTO pomodori secchi, capperi, antipasti, giardiniera, marmellate artigianali olives, artichokes, mushrooms, aubergines, peppers, chillies, dried tomatoes, capers, antipasto, mixed vegetables, artisanal confiture

Fatturato complessivo (€) -- di cui export (%) 30% Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare EUROPA,USA,CANADA,AUSTRALIA nessuno) Da quanti anni esporta? DAL 1980 L'impresa ha al suo interno un export manager? Si L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa GDO, Grossista, Dettagliante importatore

13 AGRO PIC di Perre Maria Carmela http://www.agropic.it

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Azienda agricola a conduzione familiare specializzata nella realizzazione di prodotti alimentari. L’obiettivo è quello di valorizzare i sapori ed i frutti del territorio calabrese.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Bibita frizzante al bergamotto, succo di bergamotto, passata di pomodoro, miele di sulla e mieli aromatizzati, Marmellate e confetture, conserve sott’olio.

Bergamot soft drink, bergamot juice, tomato sauce, Sulla honey and aromatic honey, jams and marmalades, products in oil.

14 MEDITERRANEA FOODS SRL http://mediterraneafoods.it

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Mediterranea Foods è un’azienda dinamica con esperienza ventennale nel mondo biologico. È situata nella meravigliosa Calabria, dove il caldo tepore del sole irradia con i suoi raggi i campi gli antichi uliveti dell’azienda agricola di famiglia. L’alta qualità delle produzioni agricole dell’azienda è il risultato di un’azione combinata e armonizzata di differenti fattori, dal clima alle peculiarità del territorio. Verso l’inizio del 1992 Antonino Anastasi, fondatore e proprietario della Mediterranea Foods, decide di convertire l’azienda di famiglia in una realtà totalmente volta alla produzione biologica credendo fortemente nell’impeto di un’agricoltura attenta principalmente agli aspetti antropici ed etici della produzione. Nell’arco dei successivi anni, la compagnia è riuscita a conquistare esperienza su diversi livelli costruendo così una fitta rete di rapporti commerciali che rende oggi la MEDITERRANEA FOODS un’azienda di esportazione all’avanguardia nel settore dei prodotti biologici provenienti esclusivamente da coltivazioni italiane.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE Mediterranea Foods is a dynamic trading and producing company located in the very south of Italy, Calabria, where the sun shines nearly all year round. The environment where the company operates is an harmonious combination among different conditions, from the climate to the landscape and people. In 1992 Antonino Anastasi, whose family had been involved in agriculture for at least a century, decided to turn the family conventional farm into an organic one, strongly believing in a cultivation philosophy and guidelines totally centered on natural growing methods. Over the next 25 years, this company has gained experience at different levels in the organic field building up a network of producers that makes MEDITERRANEA FOODS today an experienced production and trading company in Mediterranean organic specialties coming only from Italian cultivations. MEDITERRANEA FOODS is today an important reference organic trading company of Southern Italy.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Olio Extra vergine di oliva Biologico Principe di Gerace – Fruttato Olio Extra vergine di oliva Biologico Mediterraneo – Dolce Olio Extra vergine di oliva Biodinamico Bio Oleificio San Francesco Condimenti aromatizzati a base di olio extra vergine di oliva Olive in salamoia Crema di olive nere e verdi Crema di carciofi Aceto Balsamico di Modena Specialità di pesce in olio extra vergine d’oliva biologico Capperi al sale e in salamoia

Organic Extra Virgin Olive Oil Principe di Gerace-

15 Fruity Taste Organic Extra Virgin Olive Oil Mediterraneo - Sweet Taste Extra virgin Olive Olive Demeter Certified Bio Oleificio San Francesco – Gentle Fruity Taste Flavored Organic Extra virgin Olive oil Organic Olives in brine Organic green and black olives paste Organic Artichokes Cream Organic Balsamic Vinegar from Modena Fish specialties in organic extra virgin olive oil Organic capers in salt and in brine

Fatturato complessivo (€) 1,5 mln di cui export (%) 80 Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare Germania, Gran Bretagna, nessuno) Olanda, Danimarca, Svezia, Norvegia, Canada, Giappone, USA Da quanti anni esporta? 25 L'impresa ha al suo interno un export manager? Si L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa GDO Grossista Dettagliante importatore

16 AZIENDA AGRICOLA BARRANCA DI BARRANCA DOMENICO http://www.aziendabarranca.it

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO L’Azienda agricola biologica Barranca sorge sulle colline joniche reggine lungo la Riviera dei Gelsomini. L’azienda è condotta con cura e dedizione dal titolare e dai suoi familiari e realizza al suo interno l’intera filiera produttiva che va dalla coltivazione alla molitura a freddo delle olive all’interno del frantoio aziendale, fino al confezionamento dell’olio extravergine di oliva biologico. L’olio appena prodotto viene conservato in appositi locali a temperatura controllata all'interno di contenitori in acciaio inox, al riparo da aria e luce. Grazie alle sue proprietà il nostro olio biologico monocultivar di carolea ha ottenuto in questi anni numerosi attestati di qualità di rilevanza sia nazionale che internazionale.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE The Barranca organic farm sits in the Jonic hills along the "Riviera dei Gelsomini", or Jasmine Coast, in the township of Siderno, Reggio Calabria. From the planting, nurturing and caring of the olive tree to the bottling of the "green gold", this olive farm is run with the same passion and care as a family. Immediately after production, the oil is preserved in special rooms at controlled temperatures in stainless steel containers which protect it from light and air. It is bottled directly in our company. Thanks to its properties, our organic olive oil has obtained in recent years numerous quality certificates of national and international importance.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Olio extra vergine di oliva biologico monocultivar carolea

"La Badessa" - organic extra virgin olive oil carolea variety

Fatturato complessivo (€) ___ di cui export (%) 35% Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare Giappone, Canada nessuno) Da quanti anni esporta? 11 L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa Grossista Dettagliante importatore

17

AZIENDA AGRICOLA SORELLE GARZO http://www.oliodolciterre.it

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO E’ in un ambito territoriale declinato al maschile, quello della produzione dell’olio, che a metà tra la costa Viola e le pendici dell’Aspromonte prende a distinguersi un’azienda olivicola gestita da sole donne, le sorelle Garzo. Una storia professionale che si intreccia ad una storia familiare. Consuelo Alessia e Maria Rosa sono trame di una narrazione che parte da lontano, da un uliveto acquistato negli anni ’40 per una produzione di olio esclusivamente destinata alla famiglia fino a giungere ai giorni nostri all’affermato marchio “Dolciterre” di produzione di olio extravergine di qualità. Rispettando e valorizzando le varietà autoctone, principalmente ottobratica e sinopolese, assecondandone le microcondizioni e favorendone la loro armonia, gli olii di oliva dolciterre sono prodotti di alta qualità che raccontano la dedizione e la cura per un mestiere, il profondo rispetto per la propria storia e la propria cultura, la natura fedele e sincera delle sorelle garzo.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE It is in a territorial area declined to the masculine, that of the production of extra virgin oil, which in the middle of the Viola coast and the slopes of Aspromonte leads to distinguish an olive company managed exclusively by women only, the Garzo sisters. A professional story that is intertwined with a family history. Consuelo Alessia and Maria Rosa are plots of a narration that starts from afar, from an olive grove purchased in the 40s for a production of oil exclusively for the family until today a well-known brand "Dolciterre" of production and packaging of extra virgin oil quality olive oil. Respecting and enhancing the indigenous varieties, mainly Ottobratica and Sinopolese, following the micro-conditions and favoring their harmony, the extra virgin olive oils Dolciterre are high quality products that tell the dedication and care of a job, the deep respect of the its own history and their own culture, the faithful and sincere nature of the Garzo sisters.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO OLIO EXTRAVERGINE- BIO- IGP- MONOCULTIVAR

EVO- BIO-IGP-MONOCULTIVAR

Fatturato complessivo (€) 110.000 di cui export (%) 25% Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare AUSTRIA- SVEZIA- INDIA nessuno) Da quanti anni esporta? 2 L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa Dettagliante importatore

18 SAOR ITALIA SRL http://www.saorsrl.com/

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Saor Italia propone al mercato ricette di primissimo valore gastronomico, altamente genuine e ricche di sapore. La collocazione geografica e lo stretto rapporto tra gli stabilimenti di produzione e gli agricoltori locali permettono a Saor Italia di attingere a verdure maturate al sole del sud e raccolte all’ apice della loro maturazione. Sono gli ingredienti più genuini e freschi che si possono avere in un prodotto industriale: è il primo passo per ottenere ricette gustose, ricche di sapore e di proprietà nutritive. Le materie prime vengono poi selezionate attentamente ed in seguito lavorate a mano, per garantire un controllo qualitativo di eccellenza.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE Saor Italia offers to the market recipes of great gastronomic value, highly genuine and rich in flavour. The geographical location and the close connection between its production plant and local farmers give Saor Italia the possibility to get sun ripe vegetables harvested at their peak of flavour. They are the most natural and fresh ingredients one can find in an industrial product: the first step towards tasty recipes, rich in flavour and in nutritional properties. Raw materials are then carefully selected, hand - processed to grant an excellent quality control.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO sughi tradizionali, sugli a base di carne, sughi ai formaggi, zuppe, pesti, patè bruschette e antipasti.

Traditional sauces, meat sauces, cheese sauces, soups, pesto, spreads, bruschettas and starters.

Fatturato complessivo (€) di cui export (%) Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare Stati Uniti, Giappone, Sud Africa, nessuno) Inghilterra, Canada, Brasile, Spagna, Grecia, Messico, Danimarca, Olanda, Belgio Da quanti anni esporta? 33 anni

L'impresa ha al suo interno un export manager? Si L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa GDO

19 LAGANÀ MARIA ROSARIA - AZIENDA AGRICOLA http://www.operaterrae.com

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Dal 1935 nelle terre dell’antica Medma, cuore del Mediterraneo, coltiviamo i nostri frutti nel pieno rispetto della natura. Opera Terrae è figlia dell’arte gastronomica tradizionale italiana che ha origine dai tesori che Madre Natura ci dona. Utilizziamo solo frutta fresca biologica, trasformata rigorosamente entro due giorni dalla raccolta, così da conservare l’intensità dei profumi e la ricchezza dei sapori. L’equilibrata dolcezza delle nostre conserve è data dallo zucchero naturale della frutta con la sola aggiunta di succo di mela biologico.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE Since 1935 we have been growing our fruit in the land of ancient Medma, the heart of Mediterranean, in complete respect of the nature. Opera Terrae is the offspring in the traditional italian gastronomic art that gets its origins from the treasures that Mother Nature provides us. We only use fresh organic fruit, stricly processed within two days of harvest to preserve the intensity of the fragrances and richness of the flavours. The balanced sweetness of our preserves comes from the fruit’s natural sugar with the addition of organic apple juice.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI Marmellata di arance bio con soli zuccheri della frutta, PRODOTTO Marmellata di clementine bio con soli zuccheri della frutta, Marmellata di kiwi bio con soli zuccheri della frutta Organic and sugar free Orange marmalade, Organic and sugar free Clementine marmalade, Organic and sugar free kiwi jam

Fatturato complessivo (€) di cui export (%) Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare Germania nessuno) Da quanti anni esporta? 2 L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa Dettagliante importatore, grossista

20 BRIZZI VALENTINA http://www.zinurra.com

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO L’azienda produce cuori di carciofino selvatico sott’olio e al naturale , creme e infusi di carciofino selvatico, passata di pomodoro siccagno e diverse composte di frutta utilizzando prodotti coltivati su propri terreni e trasformati nel laboratorio aziendale.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE The company produces wild artichoke hearts in oil and natural, pastes and infusions of wild artichoke, siccagno tomato sauce and several fruit compotes using products grown on self owned land and transformed in the company laboratory.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Cuori di Carciofini Selvatici in Olio Extra Vergine di Oliva Cuori di Carciofini Selvatici al Bergamotto, in Olio Extra Vergine di Oliva Cuori di Carciofini Selvatici al Naturale Cuori di Carciofini Selvatici Grigliati Crema di Carciofini Selvatici Crema di Carciofini Selvatici e Mandorle Crema di Carciofini Selvatici e Noci Crema di Carciofini Selvatici e Nocciole Crema di Carciofini Selvatici e Pistacchi Piccante ai Carciofini Selvatici Infuso di Carciofini Selvatici Passata di Pomodoro Siccagno Involtini di Melanzane in Olio Extra Vergine di Oliva Dolcezza di Fichi Marmellata di Clementine Composta di Pere e Zenzero Composta di Pere e Rum Composta di Fichi d'India al Greco DOC e Mantonico IGT di Bianco Wild Artichoke Hearts in Extra Virgin Olive Oil Wild Artichoke Hearts With Bergamot in Extra Virgin Olive Oil Wild Natural Artichoke Hearts Grilled Wild Artichoke Hearts in Extra Virgin olive Oil Wild Artichoke Paste Wild Artichoke Paste with Almonds

21 Wild Artichoke paste with Walnuts Wild Artichoke Paste with Azelnuts Wild Artichoke Paste with Pistachio Spicy with wild artichokes Wild Artichoke Infusion Tomato Sauce(100% Siccagno tomatoes) Stuffed Aubergine Rolls in Extra Virgin Olive Oil Delicacy of Figs Marmellata di Clementine Composta di Pere e Zenzero Compote of Pears and Rum Compote of Prickly Pears with Greco doc and Mantonico IGT wines from Bianco

Fatturato complessivo (€) --- di cui export (%) 50 Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare Belgio nessuno) Da quanti anni esporta? 1 L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa Grossista, Dettagliante importatore

22

OLEARIA SAN GIORGIO http://www.olearia.it

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Azienda familiare alla terza generazione dedita alla produzione di olii extravergine e vergine con filiera produttiva supercorta dall’albero alla bottiglia, utilizzante sole varietà autoctone del territorio, trasformate con le più moderne tecnologie volte all’innalzamento costante della qualità dei prodotti, rispettando appieno le tradizioni e l’ambiente attraverso una produzione completamente ecocompatibile, Olearia San Giorgio esporta oggigiorno i propri prodotti in diversi continenti rifornendo in qualità di partner molte realtà retail operanti nel comparto luxury food, molti chef stellati e diverse altre realtà volte alla ricerca di qualità elevata nelle materie prime e degli ingredienti impiegati.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE Family lead factory by its third generation, producing EVOOs and VO by a supershort production chain from tree to bottle, only using varieties autochthonous varieties of the terroir which are transformed with modern technologies to enhance every time the products quality but respecting the traditions and the environment through a complete ecofriendly production process. Olearia San Giorgio exports today its products in different continents supplying as partners many luxury food sector retailers, Michelin starred kitchen chefs and many other realities researching high qualitative raw materials and ingredients.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO olio extravergine d'oliva, prodotti da forno, conserve, cosmesi

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO extravirgin olive oil, bakery products, conserves, cosmetics

Fatturato complessivo (€) 1.250.000,00 di cui export (%) 30 Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare Belgio, Germania, Russia, Brasile, nessuno) USA, Giappone, Svizzera, Finlandia, Canada Da quanti anni esporta? 20

L'impresa ha al suo interno un export manager? Si L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa Grossista, Agente Rappresentante

23 OPPEDISANO SRLS https://www.oppedisano.it

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Da anni la nostra azienda si è evoluta inseguendo grandi progetti e toccando traguardi importanti nell’ esperienza del food commerce, ma il più grande risultato è stato quello di vedere una clientela sempre più numerosa e varia, riscontrando validi consensi nel mercato alimentare, ecco perché facciamo della nostra crescita un motivo di orgoglio e un biglietto di presentazione. Oppedisano significa tradizione e innovazione, qualsiasi prodotto da noi proposto deve esprimere tali concetti e offrirli tanto nella forma quanto nella sostanza, dalla creazione alla vendita possiamo vantare cura e precisione, poniamo la stessa amorevole attenzione in ogni passaggio della filiera produttiva, favoriamo sopra ogni cosa un’idea di benessere che è frutto di passione per la nostra terra, unendo in maniera indivisibile la salute e il gusto per la vita.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE For years our company has evolved by pursuing major projects and touching important milestones in the experience of food commerce, but the greatest result has been to see an increasingly numerous and varied customers, finding valid consents in the food market, that's why we do of our growth a reason for pride and a presentation ticket. Oppedisano means tradition and innovation, any product we propose must express these concepts and offer them both in form and in substance, from creation to sale we can boast care and precision, we place the same loving attention in every step of the production chain, we favor above all an idea of well-being that is the fruit of passion for our land, combining health and taste for life in an indivisible way.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Vini, Birra Artigianale

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Wines, Artigianal Beer

Fatturato complessivo (€) >100.000,00 di cui export (%) 2% Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare Belgio nessuno) Da quanti anni esporta? 1 L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa Dettagliante importatore

24

ROMANELLA DRINKS SRL http://www.romanella.com

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO La Romanella Drinks S.R.L. opera nella produzione di bevande analcoliche dal 1976. È stata fondata da Giacomo Gatto che riuscì a interpretare la tendenza del momento. I capisaldi fondamentali della società sono: il rispetto puntuale delle norme legislative e degli standard di sicurezza alimentare. In particolare deve il suo successo quarantennale alla grande capacità di stare al passo con i tempi e di adattarsi alle esigenze del mercato; garantendo al consumatore prodotti di alta qualità e dai gusti innovativi. L’azienda, grazie ad una gestione con criteri manageriali e ad una produzione diversificata sotto l’aspetto qualitativo e quantitativo, si colloca in tutto il Sud Italia tra le aziende leader del settore. Siesta Caffè, Siesta Lemon e Bergamella sono i prodotti di punta dell’azienda unitamente all’ultima nata , Belladonna , bevanda analcolica al 25% di succo di Arancia Belladonna di Villa San Giuseppe RC, effervescente e con un effetto rinfrescante. La Belladonna è una specie di arancia (Citrus sinensis) coltivata e diffusa nel comune di Reggio Calabria tra le valli del Gallico e dei fiumi Catona, e in particolare nella frazione di Villa San Giuseppe.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE The Romanella Drinks S.R.L. has been operating in the production of non-alcoholic beverages since 1976. It was founded by Giacomo Gatto who succeeded in interpreting the current trend. The fundamental cornerstones of the company are: punctual compliance with legislation and food safety standards. In particular, it owes its forty-year success to the great ability to keep up with the times and to adapt to market needs; guaranteeing consumers high quality products with innovative tastes. The company, thanks to management with managerial criteria and a diversified production in terms of quality and quantity, is located throughout Southern Italy among the leading companies in the sector. Siesta Caffè, Siesta Lemon and Bergamella are the company's flagship products together with the latest addition, Belladonna, a 25% non-alcoholic Belladonna orange juice drink from Villa San Giuseppe RC, sparkling and with a refreshing effect. Belladonna is a species of orange (Citrus sinensis) cultivated and widespread in the municipality of Reggio Calabria between the valleys of the Gallico and Catona rivers, and in particular in the hamlet of Villa San Giuseppe.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI Bibita al Caffè , Gassosa, chinotto, acqua tonica, spuma, PRODOTTO cedrata, super gassosa, ginger, limonata , aranciata Belladonna , Aperitivo Romino Arancia e Bergamotto e Bergamella Bibita Al Bergamotto Di Reggio Calabria , nel formato bottiglie di vetro o lattina .

Coffee Drink , Soda ,Gassosa, chinotto, tonic water, spuma, citron juice, super gassosa, ginger, lemon juice, Orange Soda Belladonna , Aperitiv Romino , bergamot soda, product in glass bottles and cans.

25

Fatturato complessivo (€) 540.000,00 di cui export (%) 3 Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare AUSTRALIA - TURCHIA - FRANCIA nessuno) Da quanti anni esporta? 4 L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa GDO Grossista Dettagliante importatore Agente Rappresentante

26 CASA VINICOLA CRISERÀ http://www.vinicrisera.it

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Nata alla fine del 1800, la Casa Vinicola Criserà vanta una lunga tradizione familiare di amore e dedizione alla propria terra, al culto della vigna e del buon vino. Una famiglia calabrese di antiche tradizioni, profondamente radicata nei valori più autentici, che ha tramandato per quattro generazioni, fino ad arrivare ad oggi, realtà aziendale in piena espansione. L’azienda Criserà per vocazione oltre che per mestiere, dopo anni di sperimentati affinamenti si propone sul mercato con una gamma di vini IGT dalla natura ben definita, contraddistinti da un carattere forte e da grande finezza ed eleganza. Mantenendo un’ottica mirata alla genuinità, all’impegno nel selezionare vitigni autoctoni di qualità, oggi si avvale delle più moderne tecnologie per raggiungere livelli di elevata competitività e ricerca standard qualitativi sempre più adeguati alla domanda del mercato globale. Ciò ha consentito ai vini Criserà di ottenere premi e riconoscimenti nazionali ed esteri oltre che di essere valorizzati nelle più importanti Guide enogastronomiche. La filosofia delle Cantine Criserà si esprime nel contatto personale con i clienti italiani ed esteri, graditi ospiti nelle strutture aziendali, dove possono degustare la vasta gamma di vini che la cantina produce.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE Established in 1800, Criserà Winery has a long family tradition of love and dedication to its land, to the worship of the vineyard and wine. A Calabrian family of ancient traditions deeply rooted in the most authentic values, which have been passed down for four generations until today, resulting in a firmly established and successful business. The Criserà Company, both by vocation and profession, after years of experienced refinements, has introduced into the market with a variety of IGT wines from the well-defined nature, characterized by a strong character and great finesse and elegance. Keeping focused on the genuineness, commitment in selecting quality autochthonous vines, now it uses the latest technology to achieve quality levels of high competitiveness and standard, adapting to the demands of the global market. This allowed the Criserà wines to obtain national and international awards as well as being praised by the most important gastronomic guides. The philosophy of Criserà Winery is expressed in personal contact with Italian and foreign customers, hosted as guests in the corporate structures, where they can taste the wide variety of wines that the winery produces.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Vini tipici

Typical wines

Fatturato complessivo (€) 1.100.000 di cui export (%) 30 Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare Francia, Canada, Stati Uniti nessuno) Da quanti anni esporta? 15 L'impresa ha al suo interno un export manager? Si L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa GDO Grossista Dettagliante importatore Agente Rappresentante

27

AZIENDA AGRICOLA NESCI http://aziendanesci.it

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO L’azienda agricola Nesci nasce dalla famiglia Nesci per l’amore della terra che si trasmette da 5 generazioni. Situata a Palizzi, zona identificata dall’IGT Palizzi, si dedica alla produzione di vino, olio e bergamotto. Il modello progettuale della cantina della Azienda Nesci per la trasformazione delle uve prodotte all'interno della stessa azienda si sviluppa sui principi del completamento della filiera, della concentrazione delle risorse, della coerenza con la reale vocazione del territorio in un rapporto simbiotico prodotto = territorio, puntando alla realizzazione di un bene che non soddisfa solo un bisogno materiale, ma anche intellettuale per i suoi legami con la storia, la tradizione e la cultura dell'areale di origine. La “mission” da noi perseguita è quella di creare un vino importante caratterizzato dalla diversità negli aromi, da un’ottima vivacità di colori e il cui risultato sia un vino fine ed equilibrato.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE

The Nesci company was born from the Nesci family for the love of the land that has been transmitted for 5 generations. Located in Palizzi, an area identified by the IGT Palizzi, it is dedicated to the production of wine, oil and bergamot. The design model of the winery of the Nesci Company for the processing of the grapes produced within the same company develops on the principles of the completion of the supply chain, the concentration of resources, the consistency with the real vocation of the territory in a symbiotic relationship product = territory aiming at the realization of an asset that not only satisfies a material need, but also intellectual for its links with the history, tradition and culture of the area of origin. The "mission" we pursue is to create an important wine characterized by the diversity of aromas, an excellent vivacity of colors and whose result is a fine and balanced wine.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI Produciamo 6 tipologie di vino, 5 rossi e un rosato. Il rosato è PRODOTTO un Nocera 100%, i rossi invece sono: Chapeaux(merlot 100%), Esperanto(80% Cabernet Sauvignon, Merlot 10%, Syrah 10%), Fra Antonio(Nocera 45% Nerello 50% Merlot 5%) Frasane(Nocera 100%), Meet (Nocera 55% Nerello 45%). Inoltre, produciamo anche olio extravergine di oliva.

We produce 6 types of wine, 5 red and one rosè. The rosè is 100% Nocera while the red wine are: Chapeaux(merlot 100%), Esperanto(80% Cabernet Sauvignon, Merlot 10%, Syrah 10%), Fra Antonio(Nocera 45% Nerello 50% Merlot 5%) Frasane(Nocera 100%), Meet (Nocera 55% Nerello 45%). In addition, we also produce

28 extravirgin olive oil.

Fatturato complessivo (€) 150.000 di cui export (%) 15% Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare Inghilterra, Svizzera, Germania , nessuno) Lettonia Da quanti anni esporta? 1 L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa GDO, grossista, dettagliante importatore, agente rappresentante

29 FEUDO GAGLIARDI di Vozzo Teresa http://feudogagliardi.it

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO L'azienda vinicola Feudo Gagliardi della famiglia Vozzo, nata nei primi anni '70, è situata nella regione della Calabria meridionale, territorio della Locride, immersa nelle dolci colline tra Roccella Jonica e Caulonia, nel mezzo di quella che fu la culla dell'antica civiltà greca, terre della popolazione degli Enotri, dove il vino è archeologia e cultura. Numerosi reperti di antichi palmenti scolpiti nella roccia testimoniano la vocazione di questo territorio alla coltivazione della vite. In questo lembo di terra baciato dal sole, la viticoltura per la famiglia Vozzo rappresenta un'autentica tradizione, competenza e passione tramandata da tre generazioni.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE The Feudo Gagliardi Winery of the Vozzo family, born in the early '70s is located in the South Calabria region, Locride territory, nestled in the rolling hills between Roccella Jonica and Caulonia, in the middle of what was the cradle of ancient Greek civilization, lands of the Enotries population, where wine is archeology and culture. Numerous findings of ancient millstones carved into the rock, testify to the vocation of this territory to the cultivation of the vine. In this strip of land kissed by the sun, viticulture for the Vozzo family represents an authentic tradition, competence and passion that has been handed down for three generations.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Vino “Castrum Vetus” IGP Locride Rosso 2017 Vino “Biancamusa” IGP Locride Bianco 2018 Vino “Stincuso” IGP Locride Rosato 2018 Olio extra-vergine di oliva Biologico L’Olio del Feudo Wine “Castrum Vetus” IGP Locride Red 2017 Wine “Biancamusa” IGP Locride White 2018 Wine “Stincuso” IGP Locride Rosè 2018 Extra-virgin olive oil Organic L’Olio del Feudo

Fatturato complessivo (€) 30000 di cui export (%) 10 Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare Germania, Francia, Olanda nessuno) Da quanti anni esporta? 5 L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa Dettagliante importatore

30 IELASI FERDINANDO http://www.cantineielasi.com

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Sin dai primi dell’800 alcuni antenati della famiglia Ielasi hanno intrapreso la produzione del Greco di Bianco, tracciando un percorso anche nel segno della valorizzazione del territorio. È noto che il passito Greco di Bianco DOC è uno dei vini più antichi del mondo, risalendo al VII secolo a. C. allorquando i primi tralci furono messi a dimora nel territorio di Bianco da alcuni Greci sbarcati dalla loro Patria presso il vicino promontorio Zefirio (oggi Capo Bruzzano) nel VII secolo a. C. Si tratta degli stessi immigrati che contribuirono a fondare lungo tutta la costa Jonica le Colonie della Magna Grecia. Sulla scia dei “pionieri del culto del Nettare degli Dei”, nel 1920 il Cavalier Avv. Domenico Jelasi (in origine, la “J” iniziale del cognome testimonia la provenienza dalla Grecia) continuò la produzione di famiglia, a fini amatoriali e di stretto consumo. Nella prima metà degli anni ‘50 il figlio di Domenico Ielasi, ovvero il magistrato Ferdinando Ielasi, rafforzerà la produzione familiare arricchendola del Vino Mantonico. Dopo l’impulso dato dalla Comunità Europea, che ha riconosciuto il valore e l’importanza del Vino Greco di Bianco, considerandolo Prodotto Protetto, nel 2004, viene rifondata l’Azienda Agricola: una sorta di “passaggio di consegne” nel nome della continuità, dato che l’azienda è contrassegnata ancora dal nome Ferdinando Ielasi, nipote del suddetto magistrato che oltre 60 anni prima si era cimentato in questa “avventura”, spinto da nobili valori che l’hanno sempre contraddistinto e dall’amore verso il paese.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE Since the beginning of the 800s, some ancestors of the Ielasi family began the production of the Greco di Bianco, even tracing a route in the mark of the development of the territory. The Passito Greco di Bianco DOC is known to be one of the most antique wines in the world, dating to the VII century b.C. when the first traces where put in display in the territory of Bianco by some Greeks who landed there from their nearby motherland of Zefirio (nowadays Capo Bruzzano) in the VII century b.C.. The same immigrants that contributed in the founding of the colonies of the Ionic Coast of “Magna Grecia”. On the trail of “the pioneers of the cult of Nectar of the Gods,” in 1920 the Cavilier Domenico Jelasi (in origin, the “J,” initial of the last name testifies the Greek provenience) continued the production of the family, with amateur and strictly consumer ends. In the first half the the 50s the son of Domenico Ielasi, moreover the magistrate Ferdinando Ielasi, strengthened the family production enriching it with the Mantonico Wine. After the impulse given from the European Community, that recognized the value and importance of the Greek Wine of Bianco, considering it Protected Product, in 2004, the Agricola Agency is refounded: a sort of “passage of deliveries” in the name of the continuity, given that the agency is still marked with the name of Ferdinando Ielasi, nephew of the aforesaid magistrate that over 60 years earlier began the adventure, moved by noble values that always distinguished him and by the love for his country.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Greco di Bianco d.o.c. Greek di Bianco d.o.c.

31 COOPERATIVA AGRICOLA TERRE GRECANICHE https://www.terregrecaniche.it

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Siamo un gruppo di amici amanti della natura che nel 2012, con la costituzione della Cooperativa Agricola Terre Grecaniche, abbiamo voluto creare un laboratorio sociale la cui missione è quella di contribuire a ri-costruire una comunità capace di futuro, che metta al centro le persone e le relazioni. Un laboratorio con una radice, riza, nella lingua dei Greci di Calabria, che si alimenta della cultura e della storia millenaria della Calabria Greca. La nostra Cooperativa produce uve biologiche nei propri vigneti che si affacciano sul promontorio di Capo Spartivento sul Mare Jonio, tra terra e mare, in uno dei più suggestivi e incontaminati territori dell’Aspromonte, la Calabria Greca. I nostri vigneti, i più a sud della penisola italiana, respirano la calura della terra e la brezza del mare nell’area di produzione dell’IGT Palizzi, uno dei più rinomati vini rossi della viticoltura calabrese. Una scelta naturale per la Cooperativa Terre Grecaniche, quella dell'agricoltura biologica, basata sull'adozione di metodi di produzione rispettosi del benessere umano e animale e della tutela della biodiversità ambientale del territorio. La Cooperativa Agricola Terre Grecaniche ha infatti avviato nel 2013, con ICEA - Istituto di Certificazione Etica e Ambientale, le procedure per la certificazione biologica delle uve e dei vini prodotti. I vigneti della Cooperativa Terre Grecaniche, posti a 200 metri sul livello del mare su terreni argillosi, sono costituiti in prevalenza da piante di varietà autoctone disposte con un sesto d’impianto regolare di 1m x 2 m e allevate a cordone speronato, con una densità di circa 5.000 piante per ettaro. La resa è di circa 40 quintali per ettaro. Le piante sono disetanee, cioè di diversa epoca d’impianto che varia dai 12 anni, per la parte più vecchia, a circa tre anni, per la parte di recente impianto. Le varietà di uva coltivate sono il Nerello Mascalese, il Calabrese, l'Alicante, il Syrah, lo Chardonnnay e il Guardavalle.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE We are a group of nature lover friends, who in 2012, with the establishment of the Cooperativa Agricola Terre Grecaniche, wanted to create a social laboratory whose mission is to help re-build a community capable of a promising future, focusing on people and relationships. This laboratory has its roots, riza, in the language of the Greeks of Calabria, which feeds off the culture and ancient history of Greek Calabria. Our cooperative produces organic grapes in its own vineyards that overlook the promontory of Capo Spartivento between land and the Ionian sea, in one of the most picturesque and unspoiled areas of the Aspromonte, Greek Calabria. Our vineyards, to the south of the Italian peninsula, breathe the heat of the earth and the sea breeze in the area of production of IGT Palizzi, one of the most famous red wines of Calabrian viticulture. A natural choice for the Terre Grecaniche Cooperative is that of organic farming, based on the adoption of environmentally sound production methods of human and animal welfare and the protection of the environmental biodiversity of the area. In face, the Terre Grecaniche Agricultural Cooperative started in 2013, with ICEA - Istituto di Certificazione Etica e Ambientale (Institute for Ethical and Environmental Certification). The vineyards of Terre Grecaniche Cooperative, placed 200 meters above sea level on clay soils,

32 consist mainly of native variety plants that are arranged with a regular planting system of 1m x 2m and grown with pruned cordon, with a density of about 5,000 plants per hectare. The yield is about 40 quintals per hectare. The plants are disetanee, that is, of different planting periods that varies from 12 years, for the oldest part, to about 3 years, for the recently planted part. The grape varieties grown are: Nerello Mascalese, Calabrese, the Alicante, Syrah, and the Chardonnnay Guardavalle.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI Vino IGT Palizzi Rosso Bio - Aranghìa PRODOTTO Vino IGT Palizzi Rosso Bio A�nato in Barrique - Heraklion Vino IGT Palizzi Rosato Bio - Damusa Vino IGT Calabria Bianco Bio - Calanchi Vino IGT Palizzi Rosso - Catoi Olio Extra Vergine di Oliva - Elea Farina di Polpa di Carrube Farina di Semi di Carrube

Red Wine IGT Palizzi Bio - Aranghìa Red Wine IGT Palizzi Bio in Barrique - Heraklion Rosè Wine IGT Palizzi Bio - Damusa White Wine IGT Calabria Bio - Calanchi Red Wine IGT Palizzi - Catoi Extra Virgin Olive Oil - Elea Carob Locust bean gum

Fatturato complessivo (€) 85.000 € di cui export (%) 25 Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare Gran Bretagna, Belgio, nessuno) Lussemburgo, Svizzera Da quanti anni esporta? 3 L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa Dettagliante importatore Agente Rappresentante

33

FIORE NUOVO DI SANTISI GIOVANNI http://www.dolcisantisi.it

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Fiore Nuovo e’ una pasticceria gelateria che opera sul mercato locale dal 1981 e che dal 2009 si e’ affacciata su altri mercati (nazionali e non). i nostri prodotti sono caratterizzati dal fatto di essere assolutamente artigianali e realizzati secondo le ricette più tradizionali, allo stesso tempo però negli anni ci siamo aperti alle novità che il mercato richiede, cercando di trovare un giusto compromesso tra tradizione e innovazione. L’azienda e’ a conduzione familiare ed e’ da sempre gestita dalla famiglia Santisi.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE "Fiore Nuovo" is a pastry and an ice-cream shop which has been active in the local market since 1981 and which is owned and run by the Santisi family. In 2009 Fiore Nuovo has entered new national and international markets, finding the perfect balance between artisanal production and innovation. What distinguishes our family-run business is our high-quality craft products, obtained by following traditional recipes.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO PRODOTTI DI PASTICCERIA FRESCA E SURGELATA PRODOTTI DI GELATERIA BISCOTTI BISCOTTI DI MANDORLE PASTRY PRODUCTS (ALSO FROZEN PRODUCTS) ICE CREAM PRODUCTS BISCUITS ALMONDS BISCUITS

Fatturato complessivo (€) 400.000 di cui export (%) 28% Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare GERMANIA nessuno) Da quanti anni esporta? 9 L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa GDO, grossista,dettagliante importatore

34 OLEIFICI SITA' SRL http://www.oliosita.it

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Sità offre al mercato una gamma di prodotti unica e distintiva, con grande riconoscibilità a scaffale: gli oli extra vergine di oliva, l’olio di oliva, l’olio di sansa di oliva, i biologici, gli aromatici, le DOP e gli oli di semi. Una gamma completa e unica che ogni giorno raggiunge le tavole di oltre 50 paesi nel mondo.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE Sità offers a range of unique and distinctive products that are very appealing on store shelves: extra virgin olive oils, pure olive oil, pomace olive oil, organic, flavoured, PDO, grapeseed oil. A wide and unique range of products that every day are found on tables in more than 50 countries worldwide.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO OLI ALIMENTARI : OLI DI OLIVA E OLI DI SEMI

EXTRA VIRGIN OLIVE OIL - PURE OLIVE OIL - POMACE OLIVE OIL - BLENDED OLIVE OIL - VEGETABLE OILS - SEEDS OILS

Fatturato complessivo (€) 7.000.000 di cui export (%) 80 Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare EUROPA - RUSSIA - ASIA - INDIA - nessuno) MEDIO ORIENTE ETC Da quanti anni esporta? 30 L'impresa ha al suo interno un export manager? Si L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa GDO Grossista Dettagliante importatore

35

ANTONINO ALTOMONTE https://it-it.facebook.com/Altomonte-Azienda-Agricola- 188553384582615/

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO L'azienda agricola ALTOMONTE è sita a PALIZZI (RC) in piena "area grecanica" dove si parla ancora il greco antico e si conservano tradizioni enogastronomiche millenarie. I vigneti esposti a sud affacciati sul mar jonio ci regalano uve di alta qualità da cui si ottiene il rinomato "Vino di Palizzi", forte e robusto. Le vigne e la cantina aziendale, posta in posizione panoramica mozzafiato, distano pochi minuti dal suggestivo borgo medievale di Palizzi Superiore alle falde della "rocca" sulla quale svetta il Castello di Palizzi (ritratto da Edward Lear nel 1847). L’azienda nella fase di reimpianto utilizza gli innesti provenienti dalle secolari “vigne madri”, un lavoro più lento e molto più duro, ma Antonino Altomonte è consapevole che la conservazione storica delle viti di Palizzi, oltre ad essere un atteggiamento eticamente corretto, gli permetterà negli anni successivi di orientarsi ad un mercato sempre più evoluto. Altomonte è una cantina rappresentativa di un settore vinicolo come quello calabrese che ha capito come crescere e come passare ai “contenuti” piuttosto che alla “sommarietà” di un prodotto. Ricerca enologica e attenzione costante alla coltivazione delle uve di Nerello Mascalese e Calabrese per il Rosso di Palizzi, e di Inzolia e Malvasia per i bianchi, consentono di creare vini più “adulti” ed eleganti in grado di posizionarsi sul mercato nazionale e internazionale meritando premi e riconoscimenti.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE The ALTOMONTE farm is located in PALIZZI (RC) in the middle of the "Grecian area" where ancient Greek is still spoken and millenary enogastronomic traditions are preserved. The vineyards facing south overlooking the jonio sea give us high quality grapes from which we obtain the renowned "Vino di Palizzi", strong and robust. The vineyards and the winery, located in a breathtaking panoramic position, are just a few minutes from the charming medieval village of Palizzi Superiore at the foot of the "fortress" on which stands the Castle of Palizzi (portrayed by Edward Lear in 1847). Altomonte makes wine only with grapes that originate from his vines that, because of the exposure, composition of the earth and particular microclimate, offer extraordinary conditions to create a product of special quality. The vines that they form are mostly “Nerelli”, the Calabrese and the Mascalese. Also there is a fraction of white grapes vines, mostly “Inzolia”. The meticulous attention that has to be given at the work in the vines, the careful manual cure, the absolute respect of the territory and completely environmentally friendly practices are the foundation of the company’s philosophy. The vines are conducted with the biological method. The wine of the Agricola Altomonte is a project, a path that moves from the deep conviction that is necessary to enhance the local ecotypes of typical vines of IGP Palizzi. The company during the replanting uses grapes that originate from the secular “mother vines”. The choice of grafting scions of the historic vines requires a slower and much harder job, but Antonio Altomonte is aware that the conservation of the historic germplasm of the vines of Palizzi, on only is an ethically correct attitude, but will allow him in the following years to better move toward san increasingly sophisticated market towards “content” instead “summarily” of a product.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI IGT Palizzi Rosso PRODOTTO IGT Calabriai Bianc

36 IGT Palizzi Red Wine IGT Calabriai White Whine

Fatturato complessivo (€) -- di cui export (%) 15% Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare Stati uniti nessuno) Da quanti anni esporta? 3

L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa Grossista, Agente Rappresentante

37 Poli.com Srl www.policomsrl.it; www.mandor.it

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Azienda specializzata nella trasformazione di prodotti dolciari a base di frutta secca e cioccolato, con particolare focus sulle Bevande Vegetali (latte di mandorla), paste di mandorla e pistacchio, creme spalmabili, mandorle ricoperte di cioccolato e semilavorati per industria, pasticcerie e gelaterie. Policom Srl è certificata IFS, BRC, Kosher, Halal, FDA e Bio.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE Confectionery company specialized in almond, pistachio and chocolate finished and semi-finished products; our portfolio consists of: almond and nut vegetable drinks, almond and pistachio pastes, spreads, chocolate coated almonds; almond and pistachio ingredients for food industry, pastry, gelato and bakery applications. We are IFS, BRC, KOSHER, HALAL, FDA and ORGANIC certified.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO bevande vegetali, pasta di mandorla, creme spalmabili base zuccheri (nocciola e cacao), creme spalmabili base zuccheri (mandorla e pistacchio), mandorle ricoperte di cioccolato, creme spalmabili base frutta secca (mandorla, nocciola e pistacchio), paste di frutta secca 100%

Vegetable Drinks Almond & Nut Pastes Cocoa & Hazelnut Spread Almond and Pistachio Spreads Chocolate coated almonds Pure Nut Pastes (100%)

Fatturato complessivo (€) 2.800.000,00 di cui export (%) 25 % Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare USA, UAE, Israele, Germania, nessuno) Rep. Ceca, Francia, Cipro, Rep. Ceca,Brasile, Oman Da quanti anni esporta? 7 L'impresa ha al suo interno un export manager? Si L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? Si Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa GDO, dettagliante importatore, grossista

38

Gerace Maria Caterina www.leterredizoe.it

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO L'azienda agricola Gerace Maria Caterina, a stampo prettamente familiare, e tramandata da padre in figlia, ha un orientamento frutticolo (kiwi hayward), agrumicolo (arance valencia, arance moro, clementine) ed olivicolo. I terreni che fanno parte dell'azienda agricola sono situati in provincia di Reggio Calabria per un'estensione complessiva di circa 20 ettari. Nel 2004 l’azienda ha intrapreso la conversione al biologico ottenendone nel 2007 la certificazione. L'esperienza di decenni di vendita al mercato del fresco, ha permesso di poter vantare un certo grado di specializzazione oltre che nelle fasi produttive, anche a valle in tutte le fasi di raccolta che avvengono a cura di personale specializzato, adottando l'imballaggio più consono al cliente. Arrivata all'attuale terza generazione, la tradizionale vendita al mercato del fresco è stata affiancata dall'attività di trasformazione in marmellate, confetture, nettari e succhi. L'artigianalità della lavorazione fa si che il prodotto riceva cure specifiche che lo rendono unico e diverso rispetto al prodotto industriale. La nascita di questa avventura è stata battezzata con un nuovo nome, che ne diventa il marchio "Le terre di zoè". Le caratteristiche di artigianalità, genuinità e originalità hanno permesso all’azienda, nel mese di maggio del 2013, in occasione del Tuttofood a Milano, di vincere il primo premio al Concorso QUALITA' CERTIFICATA nella categoria Conserve. Premio che conferma la giusta via intrapresa sia del BIOLOGICO che della COMUNICAZIONE, chiara e puntuale, tramite sito web, cataloghi ed etichette. Altro elemento distintivo dei prodotti “Le terre di zoè” è che sono tutti “senza glutine”. L’azienda infatti garantisce che oltre a non utilizzare ingredienti con glutine, durante i processi produttivi non vi sono contaminazioni ambientali. I succhi di frutta Biologici “Le terre di zoè” a base di agrumi (Arancia, Arancia e Zenzero, Clementine) hanno il 100% di frutta e non hanno zuccheri aggiunti. I succhi di agrumi vengono ottenuti dalla premitura del frutto fresco. I nettari Biologici “Le terre di zoè” di Kiwi e Kiwi e Zenzero, con zucchero d’uva, contengono il 70% di frutta e rappresentano una novità nel panorama dei succhi, rendendone flessibile l’utilizzo da una colazione, ad una merenda, ad una base per un aperitivo serale.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE Farm Gerace Maria Caterina, entirely family managed, and handed down from father to daughter, deals with the production of fruit (kiwi Hayward), citrus (Valencia oranges, blood oranges, clementine) and olives. Lands that are part of the farm are located in the districts of Reggio Calabria and Vibo Valentia, for an overall extension of 20 hectares. In 2004 the company started conversion to organic production and in 2007 obtained the certification. The experience of decades of sales to fresh market, has allowed to achieve special skills in the production steps, so as in all stages of harvesting made by specialized personnel, adopting the packaging more suitable to the customer. Arrived to the current third generation, the traditional sale to the food market has been completed by the activity of transformation into jams and marmalades with only fruit’s sugars, nectars and juices 100% made with fruit. Because of the craftsmanship of the transformation, product can receive specific care that make it unique and

39 different from the industrial product. The birth of this adventure has been named with a new brand, Le terre di zoè. In 2013, in Milan, during Tuttofood fair, characteristics of craftsmanship, authenticity and originality have allowed the company to win the first prize QUALITY CERTIFIED in Preserves category. This award confirms that path taken is the right one: organic production, clear and precise language in marketing strategies via web site, catalogs and labels. Another distinctive element of products of “Le terre di zoè” is the characteristic of “gluten free.” The company guarantees not only that no ingredient with gluten is used, but also that during the production process there are no environmental contamination. Organic Juices “Le terre di zoè” based on citrus (Orange, Orange and Ginger, Clementine) have 100% fruit and have no sugar added. Citrus juices are obtained by the squeeze of fresh fruit. Organic Nectars “Le terre di zoè” Kiwi and Kiwi and Ginger, with grape sugar, contain 70% of fruits. These nectars are an innovation in the juices landscape, because they can be used flexible for breakfast, for a snack or as an ingredient for a cocktail. The most relevant characteristic of the product Composte “Le terre di zoè” find their strength in the craftmanship processing and in the high fruit content, more than 100% of the product, without the addition of any preservative or thickener.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Composte Confetture Marmellate Succhi di frutta Nettari

Jam Marmalade Juices

Fatturato complessivo (€) 100.000,00 di cui export (%) . Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare . nessuno) Da quanti anni esporta? . L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa .

40

COOPERATIVA FATTORIA DELLA PIANA SOCIETA’ AGRICOLA www.fattoriadellapiana.it

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Partiamo dalla terra. 240 ettari di terreno coltivati direttamente per la produzione di fieno, granturco e sorgo. I foraggi vengono utilizzati per la nutrizione dei capi dei nostri allevamenti e somministrati in razioni equilibrate per ottimizzare la qualità del latte prodotto. I tetti delle nostre stalle erano ricoperti di eternit. Smaltito del tutto, oggi, è possibile trovare pannelli fotovoltaici. L’impianto fotovoltaico (circa 400 kW), alimenta direttamente le utenze elettriche aziendali, consentendo di abbattere i costi energetici, ed in particolare , i consumi elettrici legati alla refrigerazione dei latticini. Le stalle di Fattoria della Piana contano 900 capi: vacche frisone di alta genealogia e vacche di razza bruna alpina. Tutti i capi sono monitorati grazie ad un sistema a collare elettronico, che dai movimenti dell’animale risale al suo stato di salute. Arriviamo in caseificio dove annualmente vengono lavorati 6 milioni di litri di latte all’anno. Produzione articolata in 3 settori : linea formaggi freschi, linea formaggi a pasta filata, linea formaggi a pasta filata e linea formaggi pecorini. Smaltire il siero residuo di produzione ed il letame ed il liquami dei nostri capi risultava dispendioso. Introduciamo allora la nostra centrale agro energetica a biogas. L’impianto consente all’azienda di essere energeticamente autonoma e totalmente ecosostenibile. Con una potenza di 998 kW, è la più grande centrale agro energetica del Centro e Sud Italia. Tramite il processo di fermentazione e combustione del biogas gli scarti agricoli, il letame ed i liquami , ed il siero di produzione vengono trasformati in fonte energetica: energia elettrica ed energia termica vengono utilizzate per il processi produttivi del caseificio risparmiando così sui combustibili fossili, riducendo cosi, notevolmente l’impatto ambientale. Non solo Fattoria conferisce all’impianto di biogas: decine e decine di aziende consegnano giornalmente sottoprodotti e scarti delle loro produzioni, precedentemente smaltite ad un prezzo notevole. Torniamo alla terra. I resti della fermentazione diventeranno concime organico per le coltivazioni di foraggi che alimenteranno poi gli allevamenti. Restituiamo al terreno gli elementi nutritivi sottratti dalle coltivazioni, in maniera assolutamente biologica.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE Fattoria della Piana is a cooperative of farmers founded in 1936 that mainly collects and transform milk from member farms. The cooperative has succeeded in creating an integrated complete production system, in which each process is planned to optimize the use of resources with minimal environmental impact. This is called “Ecosystem project” and works on reducing the energy consumption and producing renewable energy, minimizing waste and giving new value to the by-products. It is essential the contribution of our facilities (biogas plant and photovoltaic panels), which produce electricity and heat from renewable sources (sun and agricultural residues), and constructed wetlands. The challenge consisted of creating a sustainable and profitable business model. Each challenge was seen as an opportunity and in this way the cooperative has become a self-sufficient ecosystem capable of producing high quality products, using renewable energy and reducing environmental impact. This system produces wealth by producing more energy it consumes, solving the environmental problems of other food companies, contributing to drastically reduce pollution; it returns to the soil the nutrients removed from the cultivations, closing the natural cycles. Photovoltaic panels with an electrical power of 200 kW are integrated into the roofs of the stable

41 (replacing asbestos roofs), exploiting solar energy whilst various agricultural residues are fermented to produce biogas in an anaerobic digestion (AD) plant with an electrical power of 1MW; the combustion of the biogas in a Combined Heat and Power (CHP) unit permits to exploit its energy potential. While most of the electricity is sold to the public grid, the heat is used for the production processes of the dairy, reducing the fossil fuel consumption. The residue from the anaerobic fermentation, called digestate, is used as a fertilizer to grow crops, by means of a highly efficient self-powered slurry spreader. A constructed wetland system treats dairy wastewater, deriving from the processing of 20,000 litres of milk per day, making the water clean and reusable for irrigation purposes on crops; the biomass produced in the wetland (reed) is recycled in the anaerobic digestion plant contributing to the renewable energy production. The fleet of vehicles of the cooperative has already been converted to a natural gas. This integrated solution makes the cooperative self-sufficient in terms of energy demand, reduces discharges into surface waters and the consumption of irrigation water and eliminates the use of mineral fertilizers. Moreover, in addition to cheeses, which are the main product of the cooperative, it contributes to the production of olive oil, citrus fruits and renewable energy (electricity) that can be used by the community.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO PECORINO MOZZARELLA FIORDILATTE FORMAGGI MISTI RICOTTA MISTA, PECORA E LAVORATA PASTA FILATA

CHEESE

Fatturato complessivo (€) 10 MILIONI di cui export (%) 10% Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare CANADA,USA nessuno) Da quanti anni esporta? 10 L'impresa ha al suo interno un export manager? Si L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa GDO Grossista

42

Jonic for brewing www.birrificioj4.it

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO J4 è un marchio di birra artigianale fondato ne! 2013, garanzia di un gusto genuino e originale prodotto interamente in Calabria con gli agrumi e spezie che, nel mondo contraddistinguono questa terra. Esito di un complesso progetto alimentato dall'entusiasmo e dalla competenza di appassionati intenditori, il processo di produzione della birra J4 persegue l'obiettivo finale della valorizzazione delle fragranze, delle essenze e dei sapori della nostra agricoltura, con un'attenta selezione dei migliori ingredienti (malti, Iuppoli, lieviti, acqua, frumento e spezie), al top della qualità nazionale ed estera. l profumi millenari di una terra magno-greca conferiscono alla birra l4 un gusto esclusivo ed un aroma inconfondibile.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE J4 is a craft beer brand founded in 2013, a guarantee of a genuine and original taste produced entirely in Calabria with citrus fruits and spices that, throughout the world, characterize this land. The outcome of a complex project fueled by the enthusiasm and expertise of connoisseurs, the J4 beer production process pursues the ultimate goal of enhancing the fragrances, essences and flavors of our agriculture, with a careful selection of the best ingredients (malts, hops, yeasts, water, wheat and spices), at the top of national and foreign quality. The millenary scents of a Magno-Greek land give J4 beer an exclusive taste with an unmistakable aroma.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Birra Golden Ale Birra American Amber Ale Birra American Lager Birra American IPA Birra Golden Ale Birra American Amber Ale Birra American Lager Birra American IPA

Fatturato complessivo (€) 22.000,00 di cui export (%) . Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare . nessuno) Da quanti anni esporta? . L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa .

43 AZIENDA AGRICOLA MULIA WWW.AZIENDAGRICOLAMULIA.IT

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Sono Antonio Brancatisano, titolare dell’Azienda Agricola ‘MULIA’, ubicata nei territori collinari del comune di Samo in Provincia di Reggio Calabria, a circa 90 Km stradali da Reggio Calabria. Il territorio in cui ricadano i terreni aziendali è caratterizzato da un clima estremamente mite, tipico del Mediterraneo, con periodi autunno e inverno piovosi e temperati a cui si alternano estati lunghe e siccitose che originano periodi di siccità protratte anche per 5-6 mesi. Nasce così un clima dove l’ulivo trova habitat ideale e produce olive naturalmente sane e biologiche (trattamenti nulli per fitopatie sia di origine animale, sia di origine vegetale), che danno Olii di grande pregio alimentare, gastronomico e terapeutico. Prima di essere dei produttori consapevoli siamo degli attenti consumatori che come voi poniamo in primo piano la sicurezza alimentare delle nostre famigli, che oggi viene messa costantemente a rischio a causa di un mercato invaso da prodotti standardizzati, manipolati, addizionati di conservanti, coloranti dove è difficile non subire, nel tempo, processi fisiologici deleteri alla nostra salute. Il mio obiettivo è quindi quello di far conservare all’olio di oliva ed ai prodotti di cosmesi derivati, l’identità tipica dei prodotti genuini di un tempo dove la chimica alimentare non aveva nulla a che fare. Il tutto viene realizzato cercando di soddisfare, per quanto possibile, le esigenze del cliente nel rapporto qualità-prezzo

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE I am Antonio Brancatisano, owner of the ‘MULIA’ farm, located in the hilly areas of the municipality of Samo in the province of Reggio Calabria, about 90 km from Reggio Calabria. The area where the farm lands are is characterized by extremely mild climate, typical of the Mediterranean, with rainy and temperate autumn vineyards, alternating with long and dry summers that originate periods of drought lasting for 5-6 months. Thus, a climate is created where the olive tree finds the ideal habitat and produces naturally healthy and organic olives (nulliparous treatments for animal and plant original), which give high- quality food, gastronomic and therapeutic oils. Before being aware producers, we are attentive consumers that as we put our food safety in the foreground of our families, which today is constantly being put at risk because of Market invaded by standardized products, manipulated, additives of preservatives, dyes where it is difficult to overcome, in time, physiological processes that are detrimental to our health. My goal is therefore to preserve olive oil and derived cosmetics products, the typical identity of genuine products of a time where food chemistry had nothing to do with it. All this is done by trying to satisfy, as far as possible, customer’s needs in the value-for-money relationship

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Olio Extravergine di Oliva Biologico Olio Extravergine di Oliva Sott’Oli Erbe Officinali Miele aromatizzato con Bergamotto Miele di Castagno

44 Miele di Arancio Vini Cosmesi con Olio Essenziale di Bergamotto Cosmesi con Olio Extravergine di Oliva Cosmesi con Bava di Lumaca Cosmesi con Latte di Asina Cosmesi con Vari Principi Attivi Organic Extra Virgin Olive Oil Extra Virgin Olive Oil Products in oil Official Herbs Honey flavoured with Bergamot Chestnut Honey Orange Honey Wines Cosmetics with Bergamot Essential Oil Cosmetics with Extra Virgin Olive Oil Cosmetics with Snail Burr Cosmetics with Donkey's Milk Cosmetics with Various Active Principles

Fatturato complessivo (€) 10.000,00 di cui export (%) . Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare . nessuno) Da quanti anni esporta? . L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa GDO, grossista, dettagliante importatore, agente rappresentante

45

Zythos SRLS www.officinapab.it

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Produciamo diverse tipologie di birre presso i birrifici locali. Abbiamo un locale per la mescita dove serviamo birre artigianali locali abbinate ad una gastronomia di qualità

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE We produce a several number of different beer in beerfirm. We have a pub where we serve craft beer on tap with quality food.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Lamia, birra bianca al bergamotto Bitter, birra bitter con luppoli locali Leda, birra dubbel con prugne, zenzero e anice stellato Lamia, blanche with bergamot Bitter, with local hops Leda, dubbel with prune, ginger and star anise

46

LIMEN SAS DI NICOLA FERRENTINO & C. www. limenbrewery.com

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Il birrificio Limen fu fondato nel 2012 a Siderno (RC) e deve il proprio nome al toponimo Limina, termine derivante dal latino "limen", che significa confine naturale dell'Aspromonte e della catena delle Serre Calabresi. Questo territorio è compreso tra il versante Jonico e quello Tirrenico, in prossimità della Locride e della Piana di Gioia Tauro. Il birrificio è stato fondato da Nicola Ferrentino, che ha deciso di intraprendere un nuovo progetto: realizzare un microbirrificio ove produrre delle birre artigianali, portando avanti un discorso di qualità del un prodotto "birra" in Calabria. L'obiettivo è creare delle birre utilizzando dei prodotti genuini e qualitativamente validi, e man mano creare una filiera agricolo - economica in grado di produrre le materie prime nel territorio calabrese, ridando così una nuova identità ed opportunità di sviluppo alla terra calabrese. Le birre prodotte Limen Brewery sono create con orzi e grani selezionati, acqua locale, luppolo e lieviti di prima qualità. Un elemento caratterizzante è determinato dalla passione del birraio, capace di condividere con i colleghi calabresi e non solo, anche creando una "rete", competenze e passioni senza gelosia ma, al contrario con stima ed ammirazione reciproca. Ecco, quindi, che la birra che si produce da Limen Brewery ricalca lo stesso processo di produzione che nel corso della storia birrificia è stato caratterizzato come il migliore nei paesi d'origine delle diverse categorie brassicole. Perciò l'attento studio e la ricerca delle birre prodotte ad esempio in Germania, in Inghilterra, negli Stati Uniti di America, consentono di sperimentare le peculiarità necessarie creare per un prodotto migliore legato alla tradizione estera ma con lo spirito della terra calabrese. La Limen Brewery produce diversi tipi di birre, in bottiglia (33 cl e 75 cl) e keg (polikeg da 20/30 litri). L'ambito di commercio al momento è quello regionale e nazionale con un punto vendita presso la sede di Siderno (RC).

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE The Limen brewery was founded in 2012 in Siderno (RC) and owes its name to the toponym Limina, deriving from the Latin "limen", meaning natural border of the Aspromonte and the Serre Calabresi chain. This territory is between the Ionian and Tyrrhenian sides, near the Locride and the Piana di Gioia Tauro. The brewery was founded by Nicola Ferrentino, who decided to undertake a new project: to create a microbrewery where to produce craft beers, a quality product in Calabria. The goal is to create beers using genuine and qualitatively valid products and an agricultural- economic supply chain to produce the raw materials in the Calabrian territory, thus restoring a new identity and development opportunities to the Calabrian land. Limen Brewery beers are made with selected barley and grain, local water, hops and top quality yeasts. A characterizing element is determined by the passion of the brewer, able to share with his Calabrian colleagues and not only, also creating a "network", skills and passions without jealousy with mutual esteem and admiration. The search for beers produced for example in Germany, in England, in the United States of America, allow us to experience the peculiarities necessary to create a better product linked to foreign

47 tradition but with the spirit of the Calabrian land. Limen Brewery produces different beers, in bottles (33 cl and 75 cl) and keg (20/30 liters polikeg). The business area of the company is currently the regional and national one with a sales point at the Siderno (RC) headquarters.

PRINCIPALI TIPOLOGIE Birra Pale Ale - Birra in stile inglese (alcol 5,8%) DI PRODOTTO 1. Pale Ale Beer - English style beer (5,8% alcohol) 2. Birra Yankee IPA - Birra in stile inglese (alcol 7,0%) 3. Birra Neither The Dog - Birra American IPA (alcol 5,6%) 4. Birra Arsura - Birra american Wheat con frumento senatore cappelli prodotto in Calabria (alcol 5,1%) 5. Birra Blond - birra in stile belga (alcol 4,6%) 6. Birra Fester - birra tripel in stile belga (alcol 9,6%) 7. Birra Jermana - birra jermana saison con segale prodotta in Aspromonte e grano senatore cappelli 8. Birra Keller - birra di ispirazione tedesca (alcol 5,1%) 9. Birra Weiss - birra di ispirazione tedesca (alcol 5,0%) 10. Birra Boch - birra di ispirazione tedesca (alcol 6,5%) 11. Wabanaki Beer - New England IPA beer (7,0% alcohol) 1. Pale Ale Beer - English style beer (5,8% alcohol) 2. Yankee IPA Beer - English style beer (7,0% alcohol) 3. Neither The Dog Beer - American IPA beer (5,6% alcohol) 4. Arsura Beer - American Wheat beer with wheat senatore cappelli produced in Calabria (5,1% alcohol) 5. Blond Beer - Belgian style beer (4,6% alcohol) 6. Fester Beer - Belgian style beer (9,6% alcohol) 7. Jermana Beer - Jermana saison beer with rye produced in Aspromonte and wheat senator cappelli (alcohol 6,5%) 8. Keller Beer - German-inspired beer (5,1% alcohol) 9. Weiss Beer - German-inspired beer (5,0% alcohol) 10. Boch Beer - German-inspired beer (6,5% alcohol) 11. Wabanaki Beer - New England IPA beer (7,0% alcohol)

48 CARACCIOLO Srl www.amandula.com

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO L'azienda Caracciolo è un laboratorio artigianale di pasta di mandorla, bevande a base di mandorla e semilavorati di frutta secca per la gelateria e la pasticceria.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE family-run business is based on the production of almond drink and semi-finished products based on almonds for confectioneries and ice cream parlors.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Bevande vegetali a base di mandorla Pasta di mandorla o di altra frutta secca Almond drink Almond paste

Fatturato complessivo (€) € 250.000,00 di cui export (%) 15% Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare Libia nessuno) Da quanti anni esporta? 1 L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa Grossista

49

Panificio Frascati www.panificiofrascati.com

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Azienda storica di Reggio Calabria specializzata nella produzione di pane e dolci da forno. Il fiore all’occhiello della sua produzione sono il pane con grani antichi e lievito madre, la produzione biologica ed i dolci tipici Calabresi ed al bergamotto. Certificata bio e vegan ok, presta inoltre particolare attenzione ai prodotti salutistici e per intolleranti.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE Historical company of Reggio Calabria specialized in the production of bread and bakery biscuits. The best products are bread with ancient cereals and sourdough, organic production and typical Calabrian biscuits and bergamot biscuits . It is a bio and Vegan Ok certified company , pays special attention to health products and products for intolerances.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Grissini bio Amaretti al bergamotto Mix cereali bio Nodini di KAMUT® al bergamotto Biscotti senza zuccheri aggiunti Piparelli Sesamini Stomatico Organic breadstick “Amaretti” biscuits with bergamot jam Biscuits with Wholemeal spelled flour and oatmeal. Vegan Biscuits with Organic Kamut® flour and essential oil of organic bergamot Biscuits sugar free Typical biscuits with almonds, honey and olive oil Biscuits with sesame seeds Typical biscuits with almonds, caramel and olive oil

50

AZ. AGR. PRATTICO' http://www.iprodottidelcasale.it

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Siamo un'azienda agricola produttrice di pomodori, peperoni, peperoncini, bergamotto. Da sempre abbiamo puntato su coltivazioni stagionali per avere il massimo del sapore, portando avanti una trasformazione esente da qualsiasi tipo di conservante, addensante, colorante o esaltatore di sapidità, eliminando anche il sale. I nostri terreni si trovano lungo le coste del Mar Jonio sotto Capo Zefirio. Le coltivazioni sono irrigate con acqua salmastra purissima, togliendo al prodotto acidità. Il tutto a 300 m dal laboratorio di trasformazione: trasformiamo il raccolto entro le 3 ore utilizzando vapore puro. Riusciamo a mettere in vetro passata di pomodoro, pomodoro pelato (pelato a mano e scottato a vapore), spaccatelle di pomodoro e pomodorino, pomodoro a pezzi, salsa di peperone e salse di peperoncini (senza sale), peperoncino sott’olio, peperoncino secco (essiccato al sole).

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE We are a farm producing tomatoes, peppers, peppers, bergamot. We have always focused on seasonal crops to get the maximum flavor, carrying out a transformation free of any type of preservative, thickening, coloring or flavor enhancer, also eliminating salt. Our land is located along the coasts of the Ionian Sea under Cape Zefirio. The crops are irrigated with very pure brackish water, removing the acidity from the product. All at 300 m from the processing laboratory: we transform the harvest within 3 hours using pure steam. We manage to put in glass tomato sauce, peeled tomatoes (peeled by hand and steamed with steam), tomato and tomato spaccatelle, chopped tomatoes, pepper sauce and hot pepper sauces (without salt), chilli pepper in oil, dried chilli pepper (Sun dried).

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO PASSATA DI POMODORO, POMODORO PELATO, SPACCATELLE DI POMODORINO, SPREMUTA DI BERGAMOTTO

TOMATO SAUCE, PEELED TOMATO, TOMATO SPACCATELLE, JUICE OF BERGAMOT

Fatturato complessivo (€) 200.000,00 di cui export (%) 100.000,00 Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare SPAGNA, FRANCIA, GERMANIA, nessuno) CANADA, AUSTRALIA

Da quanti anni esporta? 6 L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa Dettagliante importatore

51

Sol.mar Srl

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO LaSol.Mar srl nasce a Reggio Calabria nel 1989, con lo scopo di valorizzare i prodotti agroalimentari calabresi, con particolare attenzione al bergamotto e ai suoi derivati. Infatti, partendo da questo prezioso agrume, che da secoli si coltiva soltanto in una ristretta fascia costiera della provincia di Reggio Calabria, la Sol.Mar è riuscita a creare il primo liquore al bergamotto chiamato "Bergamino". Sulla scia del successo di questo liquore e riprendendo un'antichissima formula artigianale di estrazione dell'essenza ,numerosi altri prodotti sono stati introdotti sul mercato dalla stessa azienda: sono nate così le caramelle al bergamotto, i dolcetti da the e lo stesso the al bergamotto ed una variegata gamma di prodotti dal sapore ricercato e dall'aroma intenso che racchiudono i più cari sapori della Calabria. Oggi la Sol.Mar ha esteso in varie parti del mondo le sue specialità alle quali imprime sempre la caratteristica della sua "artigianalità" che la caratterizzano per la particolare bontà e raffinatezza dei suoi prodotti.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE Sol.Mar srl was founded in 1989 with the intention of promoting Calabrian agriculture. Concentrating on the Bergamot fruit which has been cultivated for hundreds of years in a small costal area in ReggioCalabria (Italy). The company successfully created the first ever bergamot liquore, giving it the name "Bergamino". Following the success of the liquor the company furthered production of other products using bergamot, sweets, chocolates, biscuits, tea and other products. Today the company exports to various parts of the world continuing with the original artisan recipe which characterizes the refined and excellent quality products.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Succhi Liquori Bevande Essenze Dolci Marmellata Juices Spirits Drink Essence Dessert Marmalade

52 LA SPINA SANTA SRL WWW.LASPINASANTA.COM

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO “La Spina Santa” si presenta sul mercato con prodotti riconosciuti ed apprezzati non solo per bontà e genuinità in tutta l’Italia ed anche all’ Estero, uno dei fratelli Autelitano che ha voluto far apprezzare ad un pubblico sempre più ampio la freschezza di questo agrume. Antonino ha creato una bibita fresca, dissetante e digestiva con vero succo di Bergamotto, nel 2001 arriva il liquore di Liquirizia 8Nerizia) premiato alla fiera del Gusto di Milano con il titolo di miglior liquore artigianale. La gamma dei nostri prodotti negli anni si è arricchita sempre di più, il Bergotto, premiato al Vinitaly 2011 come miglior nuova bibita e come vincitrice miglior categoria bevande da Agrifood.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE La Spina Santa Srl is on the market with products recognized and appreciated for goodness and genuineness not only locally, but throughout Italy and abroad inventiveness and passion for Antonin bergamot who wanted to appreciate to a wider audience the freshness of this citrus fruit. Antonino has created a cool drink, refreshing and digestive with real juice of bergamotto ) in 2001 reaches the licorice liqueur (nerizia) with whom the company is awarded at the Milan trade fair taste with the title of best liquor artigianale. The Bergotto awarded at Vinitaly 2011 as best new drink, and awarded as the winner category Agrifood drinks.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO BIBITE AL BERGAMOTTO SUCCHI AL BERGAMOTTO MARMELLATA AL BERGAMOTTO MIELE AL BERGAMOTTO LIQUORI AL BERGAMOTTO ED ALTRO CARAMELLE AL BERGAMOTTO PRODOTTI BIOLOGICI E CONVENZIONALI DRINKS AT BERGAMOTTO JUICE IN BERGAMOTTO MARMELADE IN BERGAMOTTO HONEY AT THE BERGAMOTTO LIQUEURS AT THE BARGAMOTTO AND OTHER CANDIES WITH BERGAMOTTO BIOLOGICAL AND CONVENTIONAL PRODUCS

Fatturato complessivo (€) 1.277.000.00 di cui export (%) 15% Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario AUSTRALIA,CANADA,EMIRATI ARABI, indicare nessuno) FRANCIA,PORTOGALLO,CROAZIA,REPUBBLICA CECA Da quanti anni esporta? 10 L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa Grossisti

53 TENUTA MORGANTE https://www.tenutamorgante.it

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Tenuta Morgante è un marchio che racchiude un obiettivo chiaro e semplice: riscoprire il valore e l'energia di sapori e profumi del Sud Italia, legandoli saldamente in ogni passaggio al territorio di origine. I nostri prodotti si distinguono per semplicità e autenticità. L'etichetta comunica la nostra essenza, pochi ingredienti primari e riconoscibili. La nostra è una storia recente fatta da giovani che con tradizionali ricette promuovono trasparenza ed etica alimentare. Dopo anni di ricerche e sperimentazioni, abbiamo elaborato un paniere di circa venti prodotti, tutti formulati con ricette tipiche del Mediterraneo italiano. Le materie prime vengono selezionate dal nostro tecnologo alimentare da piccoli produttori locali, da lui seguiti anche agronomicamente; queste, vengono successivamente lavorate in laboratorio esclusivamente con le ricette del nostro food tecnologist, il quale impiega solo metodologie naturali per la conservazione, utilizzando le fermentazioni al naturale per rendere stabili i prodotti, escludendo categoricamente qualsiasi tipo di conservante, additivo, colorante o acidificante dalle proprie ricette; il risultato è una etichetta di prodotto finito molto corta, dove tutti gli elementi riportati sono riconoscibili dal consumatore finale, ed un gusto unico. Abbiamo scelto di presentare solo prodotti naturalmente reperibili nel territorio calabrese e il percorso di lavorazione e trasformazione ci vede partecipi in tutte le fasi di produzione dell'alimento, dal campo alla tavola. La nostra mission è migliorare sempre più il nostro lavoro e cercare di soddisfare i nostri clienti, portando nelle tavole di tutto il mondo il gusto autentico e genuino del vero Made in Italy.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE Tenuta Morgante is a young brand with a clear and simple aim: rediscover the value and the energy of products and culinary excellence of the Mediterranean South of Italy, holding them firmly bound in each step to their land of origin. Our recent history is made by young people, who promote transparency and food ethics with traditional recipes. The whole selection of our products can be identified by simplicity, ease and versatility. We chose to keep and produce only what naturally grows in the Calabrian area of South Italy, and to free our products from any ingredient that is extraneous to the traditional farming world. We do believe in the strength of fine and authentic taste, and this is the reason of our short label: few essential and recognizable ingredients, no preservatives nor additives. Our products can be found in delicatessen & gourmet shops, fine restaurants, cafes, specialty wineries, which share with us the passion for top quality artisanal and high-end gastronomic productions. Our mission is to improve and enhance our production and we are strongly interested in broadening our market, since our genuine tasting products are highly appreciated and acknowledged as appetizing, authentic and savoury.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Tonno Alalunga a filetti in olio di oliva Acciughe in olio extra vergine di oliva Pomodori secchi in olio extra vergine di oliva Pesto di olive verdi e nere Pesto di peperoncini piccanti in olio extra vergine di

54 oliva Spaccatella di pomodoro Miele di Zagara Alalunga Tuna fish in olive oil Anchovies in extra virgin olive oil Sundried tomatoes in extra virgin olive oil Black and green olive tapenade Hot pepper spread in extra virgin olive oil Tomato "spaccatella" Zagara honey

55

GOEL Bio Società cooperativa sociale agricola https://goel.bio/it/

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO GOEL Bio è la prima cooperativa sociale composta da aziende agricole biologiche che si oppongono alla 'ndrangheta, molte delle quali hanno subito ripetute aggressioni. Con GOEL Bio si vuol dimostrare che combattere la 'ndrangheta conviene: infatti, ai produttori di GOEL Bio viene corrisposto un prezzo equo per il prodotto agricolo che consenta alle aziende agricole di corrispondere la giusta paga ai lavoratori evitando sfruttamento e caporalato e il loro prodotto riesce a trovare interessanti sbocchi di mercato. Da parte loro i produttori si impegnano a garantire il più rigoroso rispetto dei diritti dei lavoratori. I prodotti sono biologici e valorizzano le tipicità locali: agrumi (arance, bergamotto, clementine, mandarini, limoni); cipolle di Tropea IGP; olio di oliva; trasformati di frutta e verdure (marmellate di agrumi, bergamotto, clementine, crema di peperoncino, vellutata di peperoncino, vellutata di cipolle); succhi di frutta da concentrato (arancia e bergamotto); oli essenziali biologici.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE GOEL Bio includes organic farming and food production, processing and distribution as well as bio- cosmetics, restaurants and catering. Farmers in the network have been attacked by ‘ndrangheta. Moreover, each farm in the network has moved to organic production under the GOEL label, enabling growers to find a good market for products at a fair price. In fact, GOEL has changed the rules of the local market, and farmers receive a fair price for their products, respecting workers’ rights and avoiding exploitation and illegal hiring. The farmers operate a control code that ensures fair and legitimate pay for workers in the fields. We guarantee that our products are ‘mafia-free’. All products are organic and local specialties: citrus fruits (oranges, bergamot, clementine, lemon); onions ‘Cipolla di Tropea’ IGP; olive oils; jams and jellies (citrus fruits, clementine, bergamot, red Calabrian peppers, onions IGP); organic fruit juices (organge, bergamot); essential oils.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO AGRUMI BIOLOGICI Cipolla rossa di Tropea IGP Calabria biologica Peperoncino rosso calabrese biologico MARMELLATE E VELLUTATE BIOLOGICHE (di: clementine, agrumi misti, limone, bergamotto, rosse, peperoncino, peperoncino) SUCCHI DI FRUTTA BIOLOGICI DA CONCENTRATO 100% ITALIANO (aranci, bergamotto) OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA BIOLOGICO (monocultivar ‘geracese’, monocultivar ‘ottobratico’) OLI ESSENZIALI BIOLOGICI (arancia dolce, clementina, mandarino, bergamotto, petitgrain clementina) ORGANIC CITRUS FRUITS Organic ‘Cipolla rossa di Tropea IGPCalabria’ Organic ‘Calabrese’ hot pepper

56 ORGANIC JAMS AND CREAM (Clementines Jam, Citrus Fruits Jam, Lemon Jam, Bergamot Jam, Red Onions, Cream, Pepper Jelly, Pepper Cream) ORGANIC FRUIT JUICES 100% ITALIAN (100% ORGANIC and ITALIAN ORANGE, 100% ORGANIC and ITALIAN BERGAMOT ORGANIC EXTRA VIRGIN OLIVE OIL (“Geracese” organic extra virgin olive oil - delicate taste, “Ottobratico” organic extra virgin olive oil - strong flavor) ORGANIC ESSENTIAL OILS (ORGANIC SWEET ORANGE, ORGANIC CLEMENTINE, ORGANIC MANDARIN, ORGANIC BERGAMOT, ORGANIC PETITGRAIN CLEMENTINE)

Fatturato complessivo (€) 420.532,00 di cui export (%) 1% Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare Svizzera nessuno) Da quanti anni esporta? 1 L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa GDO, Grossista

PROFILO E REQUISITI DELLE CONTROPARTI ESTERE CHE SI DESIDERA INCONTRARE NEGLI "INCOMING":

Grossita / GDO / Agente rappresentante / Dettagliante importatore, preferibilmente con le seguenti caratteristiche: canali di vendita di fascia medio-alta; propensione al fair-trade; buoni livelli di vendita di agroalimentare biologico.

57

LOMBARDO Srl www.melicucco.eu www.lombardosrl.it

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Presentazione Produzione di 100% Peperoncino di Calabria Essiccato con Filiera Tracciata e Controllata Siamo produttori di 100% Peperoncino di Calabria essiccato con Filiera Tracciata e Controllata. Trasformiamo dal frutto fresco maturo appena raccolto nella provincia di Reggio Calabria. I frutti di peperoncino provengono dalla nostra azienda agricola e da altri piccoli conferitori agricoli che coltivano per noi seguendo il nostro disciplinare di produzione dando così vita all’arduo, ambizioso progetto dal semino alla piantina al frutto di peperoncino alla trasformazione in essiccato. Utilizziamo una coltura integrata dove cerchiamo di rendere al minimo i trattamenti e comunque sempre controllati dal nostro Agronomo di fiducia con osservanza rigorosa del nostro disciplinare. Il risultato è quello di ottenere 100% Peperoncino di Calabria: SENZA ADDITIVI CHIMICI, SENZA COLORANTI, SENZA CONSERVANTI, coltivato e trasformato in Calabria dove le condizioni pedoclimatiche sono piuttosto favorevoli per regalarci così un peperoncino al culmine della maturazione, in campi a cielo aperto, e solo nella sua stagione naturale, l’estate. Quest’anno abbiamo prodotto circa 120 quintali di Peperoncino Calabrese essiccato, per cui crediamo di essere tra i primi produttori in Calabria di essiccato se non addirittura l’unica azienda in Calabria a produrre dal semino al frutto con disciplinare a Filiera Tracciata e Controllata il Peperoncino Calabrese contuso, polvere in granuli ed a frutto intero . Novità da quest’anno abbiamo il Peperoncino BIO 100% Italiano, un ulteriore passo in avanti per far sempre meglio. Se siete alla ricerca di un Peperoncino Calabrese Essiccato da poter essere presentato in un nuovo progetto di valorizzazione soprattutto perché la nostra produzione è di nicchia data l’alta qualità ottenuta nella lavorazione artigianale che per molte fasi è manuale (dal depicciolamento alla selezione dell’essiccato) e che rappresenti il Vero 100% Peperoncino di Calabria, non esitate a contattarci.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE

100% CALABRIAN DRIED CHILI – 100% NATURAL – 100% FROM FIELD TO TABLE! We produce chili grown in the perfect microclimate (characteristic to Calabria, Southern Italy) in sunny open fields, harvested only at the peak of its full maturity and dried slowly at low temperatures to ensure all of its nutrient properties. If you are looking for dried Calabrian Italian Chili, whether it be granulated or flaked, to use in your projects look no further, especially if you are producers of salami or cheese. Our products are 100% true dried Italian Calabrian Chili, the skills of our experts and the traditional methods we use make our chili original and distinguished in their flavour. With NO CHEMICAL ADDITIVES, NO COLORANTS and NO ADDED PRESERVATIVES you can be sure you are experiencing only the spicy goodness obtained from sunny Calabrian fields on your table! News we also have Organic Italian Dried Chilli , another step doing it better! If you are searching for the best, real quality 100% Italian Dried Chili, don’t hesitate to contact us.

58 PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO 100% Peperoncino di Calabria essiccato Peperoncino Bio 100% Italiano essiccato Estratto di Peperoncino Piccante 99% Estratto di Peperoncino DOLCE 99% Peperoncino a Pezzetti in olio di s. di girasole Cipolla essiccata a base di “Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP” Cipolla in Agrodolce a base di “Cipolla Rossa di Tropea Calabria I.G.P.” Cipolla Aromatizzata a base di “Cipolla Rossa di Tropea Calabria I.G.P.” Bruschettata a base di “Cipolla Rossa di Tropea Calabria I.G.P.” 100% Calabrian Chilli Dried 100% Organic Italian Chilli Dried Hot Chili Pepper Paste 99% Sweet Chili Pepper Paste 99% Chili Pepper in pieces in sunflower seed oil Dried Onion based on “Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP” Sweet and Sour Onion based on “Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP”in sunflower oil Flavour Onion based on “Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP” in sunflower oil Bruschetta toping based on “Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP” in sunflower oil

Fatturato complessivo (€) . di cui export (%) . Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare Belgio – USA – AUSTRALIA nessuno) Da quanti anni esporta? 8 L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa .

59

Friberga di Friscia Salvatore Srl -----

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO L’azienda Friberga produce principalmente olive autoctone e bergamotti. Inoltre l’azienda ha ideato un condimento a base di olio extravergine di oliva, aromatizzato con olio essenziale di bergamotto, chiamato “Regginoro”.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE The Friberga produces mainly olives and bergamot. The company has also created a season based in extra virgin olive oil, flavored with essential bergamot oil, called “Regginoro”

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Condimento a base di olio extravergine di oliva, aromatizzato con olio essenziale di bergamotto, chiamato “Regginoro” Olive Bergamotto Season based in extra virgin olive oil, flavored with essential bergamot oil, called “Regginoro” Olives Bergamot

60

Mammola Funghi di Romeo Bruno www.mammolafunghi.it

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Siamo un’azienda a conduzione familiare, compriamo prodotti freschi locali e li trasformiamo in ottimi antipasti, contorni e secondi piatti.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE We are a family-run company, we buy fresh local products and turn them in to excellent appetizers, side dishes and main courses

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Funghi Ortaggi Marmellate Patè Mushrooms Vegetables Jam Patè

Fatturato complessivo (€) 80.000,00 di cui export (%) 10% Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare Canada e Lussemburgo nessuno) Da quanti anni esporta? 5 L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa Grossista, dettagliante esportatore, agente rappresentante

61

Azienda Agricola Spanò Giovanni battista https://www.facebook.com/az.agricolaspano/

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Giovane azienda costituita nel 2016 situata nella costa dei gelsomini sulla fascia ionica della provincia di Reggio Calabria in un’area prettamente vocata alla produzione di agrumi. Il nostro core business è la produzione primaria di agrumi (varietà tardivo ciaculli, Tarocco e Clementine Nova). E’ in corso un processo di trasformazione agraria con l’impianto di nuove varietà di agrumi (Limone femminello Siracusano e Bergamotto) e l’acquisto di nuovi macchinari attraverso il PSR Calabria 2014/2020. La trasformazione aziendale in corso interessa sia l’aspetto produttivo sia quello commerciale con particolare interesse alle nuove e sempre più crescenti opportunità offerte dai mercati esteri. In quest’ottica di rinnovamento e rafforzamento della struttura commerciale l’export acquisisce un focus sul quale l’azienda intende soffermarsi per sviluppare le sue prospettive di crescita e sviluppo.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE The ongoing process of company innovation concerns both production and commercial aspect with a special focus on the opportunities offered from international market. This aspect are very important for the future growth of the company and represent one of the most important points on witch our company intend to invest.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Agrumi

Citrus

62

Meeting A.D. di Agostino Francesco www.dagostinodolciaria.it

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Azienda artigianale specializzata nella produzione di uova di cioccolato, paste alle mandorle, biscotti di pasta frolla, torroni di pura mandorla. L’azienda è a conduzione familiare, con la consapevolezza di offrire un prodotto realizzato con amore.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE Ours is an handicraft company specialized in the production of chocolate eggs, almond pasts, shortbread biscuits, pure almond nougats. It is almost entirely made up family management with the awareness of offering a product made with love.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Uova di cioccolato Paste alle mandorle Biscotti di pastafrolla Torroncini alla mandorla Chocolate egg Almond paste Shortbread biscuits Almond nougats

Fatturato complessivo (€) 200.000 di cui export (%) 2 Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare Canada nessuno) Da quanti anni esporta? 2 L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa Grossista

63

L’Officina della Terra di Caruso Caterina http://officinadellaterra.com

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO L’azienda agricola di Caruso Caterina, nasce nel 2007 a Canolo, un piccolo paese di montagna nel cuore del Parco Nazionale d’Aspromonte. Rispolverando antiche ricette Calabresi come, i Biscotti della nonna da latte, San Martine, Sgute, Jauni, Stomatico, Sussumelle,Taralli, Frise, Biscotti di pane, e tant’altro, ma il fiore all’occhiello è il Pane di Jermanu prodotto con solo lievito madre e farina di un grano antico “u Jermanu” (la segale) ancora coltivato dai contadini negli alti piani di Canolo, dove grazie all’altitudine e a un clima rigido ne è favorita la produzione. La famiglia di Caterina Caruso da sempre semina e raccoglie questo cereale nelle colline limitrofe la sua azienda, oltre anche alla coltivazione del grano duro che trova il suo ambiente nelle colline più basse del territorio canolese. In seguito l’azienda intraprende la linea dei “I Sapori dell’Orto”, con la coltivazione e trasformazione degli ortaggi in sottolio, tra i prodotti: pomodori secchi, giardiniera, olive schiacciate, carciofi, melanzane, zucchine, Piccantello (una salsa di peperoncino con aromi locali), passata di pomodoro casareccia e i pregiati “zinurri” ovvero dei carciofini spontanei, i quali vengono raccolti nelle colline Ioniche. Inoltre si producono anche le marmellate dei Sapori dell’Orto fatte con gli agrumi della Calabria: bergamotto, arancia e mandarino. I prodotti del “Panificio della Nonna & I Sapori dell’Orto” sono realizzati con cura e attenzione e sono disponibili in vari punti vendita nella costa ionica reggina, si utilizzano le migliori materie prime per offrire sempre prodotti di qualità nel rispetto della tradizione calabrese e naturalmente canolese.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE The Caruso Caterina farm, was born in 2007 in Canolo, a small mountain town in the heart of the Aspromonte National Park. Brushing up on ancient Calabrese recipes such as, Grandma's milk cookies, San Martine, Sgute, Jauni, Stomatico, Sussumelle,Taralli, Frise, Bread biscuits, and much more, but the jewel in the crown is the Jermanu Bread produced with only yeast and ancient wheat flour "u Jermanu" (rye) still cultivated by farmers in the high plains of Canolo, where thanks to the altitude and a harsh climate production is favored. The family of Caterina Caruso has always sown and harvested this cereal in the hills surrounding her company, as well as the cultivation of durum wheat that finds its environment in the lower hills of the Canarian territory. Later the company started the "I Sapori dell'Orto" line, with the cultivation and transformation of vegetables in oil, among the products: dried tomatoes, pickled vegetables, crushed olives, artichokes, aubergines, courgettes, Piccantello (a sauce of chili with local aromas), tomato purée and the prized “zinurri” or spontaneous artichokes, which are collected in the Ionian hills. In addition, jams from the Sapori dell'Orto are also made with the citrus fruits of Calabria: bergamot, orange and mandarin. The products of the "Panna della Nonna & I Sapori dell'Orto" are made with care and attention and are available in various sales points on the Ionian coast of Reggio Calabria, using the best raw materials to always offer quality products in accordance with the Calabrian tradition and naturally “canolese”.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI Pane di Jermanu di Canolo, Pane Naturale, Granetti, Panini, PRODOTTO Stomatico, Friselle, Pastette, Fichi, Camomilla Jermanu Canolo Bread, Natural Bread, Granetti, Panini, Stomatico, Friselle, Pastette, Figs, Chamomile

64

FAZZOLARI RICCARDO http://fazzolarifood.com/

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO 30 ANNI DI STORIA, UN'UNICA PASSIONE Dalla lunga esperienza maturata in oltre 27 anni di lavoro nell'ambito della ristorazione e dell'alta pasticceria, nasce un nuovo progetto dedicato alla valorizzazione delle eccellenze alimentari made in Italy. L'Italia vanta un patrimonio molto vasto di aziende che le permette di essere al primo posto per produzione in diverse categorie merceologiche. Fazzolari produce i migliori prodotti italiani secondo alti standard qualitativi e propone specialità di nicchia a un largo bacino di consumatori. La continua ricerca della perfezione fa di Fazzolari una realtà altamente affidabile sul piano della qualità. Fatevi ispirare dai prodotti del nostro catalogo. Lasciatevi conquistare dal gusto dell'eccellenza.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE 30 YEARS OF HISTORY, A SINGLE PASSION From the long experience gained in more than 27 years of work in the catering and fine pastry industries, a new project is born dedicated to the enhancement of made in Italy food excellences. Italy boasts a vast patrimony of companies that allows it to be in first place for production in different product categories. Fazzolari produces the best Italian products according to high quality standards and offers niche specialties to a large consumer base. The continuous search for perfection makes Fazzolari a highly reliable reality in terms of quality. Get inspired by the products in our catalog. Let yourself be conquered by the taste of excellence.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Marmellata Creme spalmabili Liquori Succhi di frutta Panettoni e colombe pasquali Cioccolato Torrone Jam Spreadable cream Liquor Fruit juice Easter cake Chocolate Nougat

65 VALLE ARMENIA - R.S. di romeo Giuliano e Sgro Salvatore Srls www.vallearmenia.it

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Produzione e vendita del bergamotto e dei suoi derivati. Nel marchio Valle Armenia si trova una lunga tradizione, ci prendiamo massima cura delle nostre piante e dei loro frutti, con una costante attenzione alla naturalità e alla genuinità degli ingredienti. Un’attenta attività di ricerca e sviluppo ci permette di scoprire segreti e benefici del bergamotto per ottenere un prodotto di altissimo standard. Il nostro obiettivo è quello di donare ai nostri clienti il piacere di gustare qualcosa di veramente naturale, sano, puro e inconfondibile.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE Production and sale of bergamot and its derivates.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Succo di bergamotto Caramelle al bergamotto Olio essenziale di bergamotto Olio di olive bio aromatizzato al bergamotto Miele aromatizzato al bergamotto Marmellata di bergamotto Bibite gassate al bergamotto Bergamotto biologico Bergamot juice Bergamot candies Bergamot essential oil Organic olive oil flavored with bergamot Honey flavored with bergamot Bergamot jam Bergamot soft drinks Organic bergamot

Fatturato complessivo (€) 300.000 di cui export (%) 25% Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare Australia nessuno) Da quanti anni esporta? 2 L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa Grossista

66 Jonica Italian Food S.a.s www.robabona.it; www.jonicaitalianfood.it

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO La nostra azienda, si distingue caratterizzando una produzione che punta soprattutto alla qualità e alla evoluzione moderna del gusto, con il punto di forza negli ingredienti alimentari biologici presenti nelle ricette dei nostri prodotti. I nostri obiettivi: - produrre e commercializzare salse ed i condimenti tra i migliori sul mercato di oggi, attraverso un’accurata e seria verifica dell’intera filiera produttiva - Affinare scoprire e inventare nuovi sapori per deliziare i palati di tutti gli italiani. - Legare l’idea del nostro marchio ad un concetto di genuinità superiore dell’artigianato.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE Our company stands out by producing a production that focuses above all on the quality and modern evolution of taste, with the strong point of the organic food ingredients present in the recipes of our products. Our goals: - produce and market sauces and condiments among the best on the market today, through an accurate and serious verification of the entire production chain - refine to discover and invent new flavors to delight the palates of all Italians. - linking the idea of our brand to a concept of superior authenticity of craftsmanship.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Salsa piccante di Calabria “Calurja” Glassa di aceto balsamico “hot” Glassa di aceto balsamico “BBQ” Glassa di aceto balsamico “artigianale” Maionese piccante di Calabria Ketchup piccante di Calabria Calabrese Spicy Sauce “Calurja” Balsamic vinegar glass Hot Balsamic vinegar glass "BBQ" Balsamic vinegar glass "Artisan" Spicy mayonnaise of Calabria Spicy Ketchup of Calabria

67 Cantina Visalli www.cantinavisalli.com

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO La cantina Visalli nasce nel 1950. È ubicata nella ridente cittadina di Melito di Porto Salvo (RC), a pochi passi dal mare. Diego, terza generazione Visalli, ha preso le redini dell’azienda sotto l’occhio vigile e presente del papà Carmelo, immettendo in azienda spirito imprenditoriale proiettato verso una visione completa d’azienda, trasformando la produzione quotidiana in realtà d’affinamento, infatti nuovi investimenti sono stati fatti sul piano tecnico investendo in barrique nuove, impianti di produzione ed imbottigliamento. La cantina produce e imbottiglia diversi tipi di IGP provenienti ,in particolar modo, dai rinomati vigneti di Cirò, e Reggio Calabria. Strategia dell’azienda, nonché sua caratteristica predominante è la ricerca continua, quasi instancabile della qualità del prodotto, il quale deve essere fedele alla sua origine di produzione ma, con attenzione al gusto internazionale.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE It is located in the lovely town of Melito di Porto Salvo ( RC ), a short walk from the sea. Diego, the third generation of Visalli family, took the reins of the winery under the watchful eye of his father Carmelo, trying to reach a comprehensive corporate vision, turning the daily production in reality refining. In fact, significant financial allocations were made on a technical level by investing in new barriques, production facilities and bottling plant. Today the winery produces and bottles several types of IGP, in particular the ones from the renowned vineyards of Cirò, Pellaro and Arghillà. The company's strategy, as well as its predominant feature is the ongoing research, almost tireless of the quality product which must be faithful to its source of production, but with attention to international tastes.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI Vino IGP Calabria Rosso “ELITE” PRODOTTO Vino IGP Calabria Bianco “ELITE” Vino IGP Calabria Rosato “ELITE” Vino IGP Calabria Rosso “Karmel” Vino IGP Calabria Bianco “Syria” Vino IGP Calabria Passito “To Meli” Vino Rosso “Incontro Divino” Vino Bianco “Incontro Divino” Wine IGP Calabria Red “ELITE” Wine IGP Calabria White “ELITE” Wine IGP Calabria Pink “ELITE” Wine IGP Calabria Red “Karmel” Wine IGP Calabria White “Syria” Wine IGP Calabria Sweet “To Meli” Wine Red “Incontro Divino” Wine White “Incontro Divino”

68 Fatturato complessivo (€) 100.000,00 di cui export (%) 50 Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare Svizzera – Belgio - Olanda nessuno) Da quanti anni esporta? 9 L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa Dettagliante importatore

69 Easy Food Srl WWW.EASYNDUJA.IT

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO L'Easy Food Srl è una società che trasforma la nduja, il tradizionale salume di maiale spalmabile piccante, in bustine mono dose da 10 g e sac à poche da 200 g. I vantaggi sono che: Piccole porzioni. Nessuno spreco. Tutti i prodotti sono pastorizzati e vengono trasportati e conservati a temperatura ambiente. Risparmio sul costo di trasporto e magazzino. Lunga conservazione. Inoltre tutti i nostri prodotti sono senza coloranti e conservanti.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE Easy Food Srl is a company that offers NDUJA, the traditional spicy pork sausage from Calabria, into: - 10 gr. single dose sachets - 200 gr. sac à poche The advantages of these smart packages are: -Small portions which avoid waste; -All products are pasteurized; -Storage at room temperature; -Cost saving on transport and storage; -Long conservation; Furthermore, all our products are without dyes and preservatives.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO NDUJA CREMA PICCANTE SPALMABILE DI CARNE DI MAIALE

NDUJA SPICY CREAM SPREAD OF PIG MEAT

Fatturato complessivo (€) 100.000,00 di cui export (%) 30% Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare GRAN BRETAGNA/FRANCIA nessuno) SVIZZERA/CANADA/GERMANIA Da quanti anni esporta? 4 L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa GDO, grossista, dettagliante importatore

70 CARBONE S.N.C. http://www.pastificiocarbone.com

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO PRODUZIONE ARTIGIANALE PASTA TRAFILATA AL BRONZO

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE ARTISAN PRODUCTION OF BRONZE-DRAWN PASTA

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO PACCHERI TAGLIATELLE STRUNCATURA

PACCHERI TAGLIATELLE STRUNCATURA

Fatturato complessivo (€) di cui export (%) 50 Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare AUSTRALIA nessuno) Da quanti anni esporta? 10 L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa Grossista

71 Salumi Artigianali Calabresi Srl http://www.sac-srl.it/

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO L’azienda S.A.C. (Salumi Artigianali Calabresi ) nasce nel 1985 a Marina di Gioiosa Jonica, piccola cittadina sul mar Jonio in provincia di Reggio Calabria. Grazie alla profonda passione e alla consolidata esperienza dei suoi fondatori l’azienda produce salumi di alta qualità che conservano e rispettano la tradizione e i sapori tipici del luogo. Lavorati con carni accuratamente selezionate, i salumi sono insaccati in budello naturale mantenendo la caratteristica legatura artigianale. Il genuino sapore della tradizione S.A.C. arriva ogni giorno in sempre più tavole per soddisfare ogni tipo di palato con le sue specialità meglio note al pubblico come “i salumi di Gioiosa”.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE The firm S.A.C (Salumi Artigianali Calabresi) was established in 1985 in Marina di Gioiosa Jonica, a small town on the Ionic sea in the province of Reggio Calabria. Thanks to the deep passion and consolidated experience of its founders the firm produces high quality salami that respects the tradition and flavour of the place. Worked with accurately selected meats, the sausages are filled into a natural intestine maintaining the characteristic craftsman tie. The genuine taste of the S.A.C. tradition reach more tables every day to satisfy every type of palate with its specialties better known to the public as “the Gioiosa Salami”.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Soppressata, Soppressata Rose, Guanciale e ‘Nduja, Pancetta Tesa e Arrotolata, Capocollo, filetto, Salumi Dolci, Salame Napoli e Ventricina, Schiacciata e Gioiosanella, Salsiccia e Soppressata lunga. Nduia Various kind of salami hot and mild: Soppressata, Soppressata Rose, Guanciale, ‘Nduja, Pancetta Tesa, Pancetta Arrotolata, Capocollo, filetto, Sweet Salami, Salame Napoli , Ventricina, Schiacciata, Gioiosanella, Salsiccia e Long Soppressata. Nduia

Fatturato complessivo (€) 1.800.000 di cui export (%) 3% Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare Francia e Svizzera nessuno) Da quanti anni esporta? 4 L'impresa ha al suo interno un export manager? No L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa Grossista

72

AZ. AGRICOLA PRATTICO’ ARTURO www.iprodottidelcasale.it

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO L’azienda è lambita dalle coste del mar ionio e si occupa di coltivazioni stagionali. Trasforma tutto ciò che produce senza l’aggiunta di conservanti, coloranti o addensanti. Le coltivazioni distano 300 metri dal laboratorio e il raccolto viene trasformato entro le tre ore.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE The company is located on the coasts of the Ionian Sea and deals with seasonal products. The products are processed without the addition of preservatives, dyes or thickeners. Crops are located at 300 meters from the laboratory and the harvest is transformed within three hours.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO PASSATA DI POMODORO, POMODORO PELATO, SPACCATELLE DI POMODORINO, SPREMUTA DI BERGAMOTTO, PEPERONCINO TRITATO SOTT’OLIO, SALSA DI PEPERONCINO, OLIO, OLIVE SCHIACCIATE DENOCCIOLATE CONDITE

TOMATO SAUCE, PEELED TOMATO, TOMATO SPLITS, BERGAMOT JUICE, CHOPPED CHILI IN OIL, CHILI SAUCE, OIL, PITTED MASHES OLIVES SEASONED

Fatturato complessivo ( €) 270 .000,00 di cui export (%) 60 Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare Spagna, Francia, Germania, Irlanda, nessuno) Giappone, Canada, Australia Da quanti anni esporta? 12 L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No L’impresa ha al suo interno un export manager? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa

2

CALABRIA SAPORI DI SAPONE F.& C.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Partendo da un’antica produzione familiare, produciamo prodotti tipici di alta qualità, diversi tipi di pesto, sott’olii tipici calabresi e ‘nduja, molti a base di bergamotto. Puntiamo sulla qualità e sulla nicchia utilizzando esclusivamente prodotti italiani al 100%.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE Starting from an ancient family production, we produce high quality typical products, we produce different types of peach, typical Calabrian olives a and ‘nduja, many products are based on bergamot. We are focused on quality and high level of production, using exclusively Italian products.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Pesto di rucola, Pesto di rucola con bergamotto, Pesto di rucola con pistacchio Peperoncini ripieni di nduja Peperoncini ripieni con tonno, capperi e olive Peperoncini ripieni con acciughe, capperi e olive nduja aromatizzata al bergamotto Miele aromatizzato al bergamotto

Rocket Pesto, Rocket Pesto with Bergamot, Rocket Pesto with Pistachio Nduja stuffed peppers Stuffed chillies with tuna, capers and olives Stuffed chillies with anchovies, capers and olives nduja flavored with bergamot Honey flavored with bergamot

Fatturato complessivo ( €) 40.000,00 di cui export (%) 40 Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare Svizzera, Polonia, Austria nessuno) Da quanti anni esporta? 12 L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No L’impresa ha al suo interno un export manager? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa GDO, grossista, dettagliante importatore, agente rappresentante

3

CAFFE' MAURO SPA http://WWW.CAFFEMAURO.COM

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Fondata nel 1949 da Demetrio Mauro, l’Azienda si è imposta nel panorama delle maggiori torrefattrici italiane nel giro di pochi anni, conosciuta in Italia e all’Estero grazie alla qualità del prodotto e alla peculiarità della “tostatura lenta”. E’ dotata di un laboratorio per il Controllo Qualità, attrezzato per le più sofisticate analisi qualitative inerenti il prodotto e i più rigorosi controlli previsti dal Manuale della Qualità (sistema gestione qualità UNI EN ISO 9001:2000). Nel 2008 l’Azienda è stata acquisita dalla Indipendent Investment S.p.A, di proprietà di Fabrizio Capua che, assieme ad un gruppo di managers di sua fiducia, ha voluto garantire il rilancio aziendale, puntando sull’eccellente qualità delle miscele prodotte e sui continui processi di rinnovamento cui è sottoposta l’azienda: dalla produzione automatizzata, al potenziamento del laboratorio, all’a�namento delle miscele e dei processi produttivi. La formazione continua e la ricerca dell'eccellenza della qualità sono testimoniate dall'Accademia del Caffè Mauro, luogo di formazione e condivisione allestito per ricercare sempre soluzioni innovative e adeguate alle esigenze del mercato, per aggiornare la professionalità degli operatori, nonché diffondere la cultura del caffé presso gli esercenti ed i consumatori. Oggi la Caffè Mauro e'una realtà imprenditoriale italiana, riconosciuta nel mondo per qualità e tradizione, ben inserita nei mercati internazionali, con una struttura operante su tutti i canali distributivi La gamma è rappresentata dalle miscele disponibili in vari formati per i diversi canali di Immediate e Future Consumption.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE Founded in 1949 in Reggio Calabria by Demetrio Mauro, the Company has soon become one of the most important coffee roasting Companies in Italy and abroad thanks to the quality of the product and to the special process of “tostatura lenta" (slow roasting). It boasts a Quality Control lab, which is equipped for the most advanced qualitative analysis on the product and for the strictest controls as dictated by the Quality Regulation (UNI EN ISO 9001:2000). In 2008 the Company was acquired by Independent Investments S.p.A, a Company owned by the enterpreneur Mr. Fabrizio Capua who, together with a team of trusted managers, started a relaunch of the Company focussing on the excellent quality of the blends and on the continuous renewal processes which the Company undertakes: from a completely automated production, to Quality lab improvement, to the implementation of blends and manufacturing processes.The continuous training and the strive for the excellence of quality are shown by the Caffè Mauro Coffee Academy, a place for education and sharing created to search continuously new and better solutions to the market's needs, to update the partners' skills and know-how, and to spread the coffee culture to bartenders, distributors and consumers. Today, Caffè Mauro is an entrepreneurial Italian entity, renowned in the world for its history of quality and tradition, well recognized in International markets, with a solid structure within the several distribution channels. The range is represented by blends available in a variety of sizes and packs for the different channels of immediate and future consumption.

4

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO CAFFE’ IN VARIE MISCELE E FORMATI (grani, macinato, capsule e cialde, caffè biologico)

COFFEE (ground cofee, coffee beans, single origin, capsules, pods, bio)

Fatturato complessivo ( €) € 20 MILIONI EURO di cui export (%) 42% Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare EUROPA – RUSSIA- STATI UNITI - nessuno) CANADA - MEDIO ORIENTE - ORIENTE - SUDAMERICA Da quanti anni esporta? 70 L'impresa ha al suo interno un export manager? Si L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa GDO Grossista Dettagliante importatore

5

ANTONINO CARIDI

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO Azienda produttrice di vino greco di bianco dop

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE The company produces “Greco di Bianco”dop wine

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO Vino “Greco di Bianco”dop

“Greco di Bianco”dop wine

6

SOCIETA' AGRICOLA CATALDO ANTONIO S.R.L.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN ITALIANO L’azienda Cataldo Antonio srl, si estende per 16 ettari di superficie topografica su cui sono presenti circa 3000 piante di ulivo. Ha sede legale a siderno (rc) in localita’ Salvi. Nasce negli anni ‘70 ad opera di Antonio ed Angela, nel 2008 viene rilevata dai figli (Cosimo, Elisa, Renata e Maria) per dare continuità all’attività familiare. Azienda a conduzione prettamente familiare , si occupa prevalentemente della produzione di olio extravergine di oliva biologico monocultivar carolea e della lavorazione di olive da mensa insieme anche alla produzione di salsa di pomodoro bio e di vari sottoli e sottaceti. La passione per la natura, l’amore per gli antichi ed autentici sapori della nostra terra ma soprattutto la volonta’ di dare valore ai sacrifici dell’intera famiglia, sono il motore trainante e la carta d’identità di questa attività.

BREVE DESCRIZIONE DELL’IMPRESA IN INGLESE The Cataldo Antonio farming business, consists of 16 hectares of land on which there are about 3000 olive trees. It is located on the hills of Salvi, in the territory of Siderno (Reggio Calabria). It was founded in the 70’s by Antonio and Angela. In 2008, to continue the family tradition, it was detected by their children (Cosimo, Elisa, Renata e Maria). Company at conduction precisely family, it mainly serves the production of the special organic extra-virgin olive oil, organic olives , organic tomato sauce, vegetables in oil and pickles. Their love for nature and for the old and authentic flavors of their land, but in particular the desire to give value to the sacrifices of the whole family, are the trainer and the identity card of this farming business.

PRINCIPALI TIPOLOGIE DI PRODOTTO OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA BIOLOGICO MONOCULTIVAR CAROLEA OLIVE VERDI IN SALAMOIA OLIVE VERDI SCHIACCIATE SALSA DI POMODORO BIO ORGANIC EXTRA VIRGIN OLIVE OIL MONOCULTIVAR CAROLEA GREEN OLIVES IN BRINE CRUSHED GREEN OLIVES ORGANIC TOMATO SAUCE

Fatturato complessivo ( €) 18 .000,00 di cui export (%) 15% Paesi esteri in cui l'impresa già esporta (in caso contrario indicare Romania nessuno) Da quanti anni esporta? 5 L'impresa dispone di strutture aziendali all'estero? No L’impresa ha al suo interno un export manager? No Principali tipologie dei clienti esteri dell'impresa dettagliante importatore

7