Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti

COMITATO REGIONALE TRENTINO ALTO ADIGE REGIONALKOMITEE TRENTINO SÜDTIROL

Via G.B. Trener, 2/2 - 38121 TRENTO (TN) TELEFONO: 0461 986480 – 0461 986739 - FAX: 0461 231325 Indirizzo Internet: www.figctaa.it www.lnd.it www.settoregiovanile.figc.it e-mail: [email protected]

Stagione Sportiva 2011/2012

Comunicato Ufficiale N° 41 del 16/02/2012

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. Nessuna comunicazione.

2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D.

2.1 Comunicato Ufficiale n. 125 del 09/02/2012

COPPA ITALIA DILETTANTI 2011/2012 FASE NAZIONALE

Si da atto che, a conclusione delle rispettive fasi regionali, vengono ammesse alla fase nazionale della Dilettanti 2011/2012 le seguenti Società:

ABRUZZO: SULMONA CALCIO 1921 di Sulmona (AQ) BASILICATA: ATLETICO POTENZA di Potenza (PZ) CALABRIA: SOVERATO V. di Soverato (CZ) CAMPANIA: SAVOIA 1908 di Torre Annunziata (NA) EMILIA R.: D.CASTELLARANO di Castellarano (RE) FRIULI V.G.: MANZANESE di Manzano (UD) LAZIO: RIETI S.r.L. di Rieti (RI) LIGURIA: IMPERIA CALCIO di Imperia (IM) LOMBARDIA: CARAVAGGIO di Caravaggio (BG) MARCHE: TOLENTINO S.r.L. di Tolentino (MC) MOLISE: Vincente C.R. MOLISE PIEMONTE V.A: VERBANIA CALCIO 1959 S.r.L. di Verbania (VB) PUGLIA: BISCEGLIE 1913 DONUVA di Bisceglie (BA) SARDEGNA: S.E.F. TORRES 1903 di Sassari (SS) 41/556

SICILIA: REAL AVOLA di Avola (SR) TOSCANA: PISA SPORTING CLUB di Pisa (PI) TRENTINO A.A.: FERSINA PERGINESE di Pergine Valsugana (TN) UMBRIA: SAN SISTO di San Sisto (PG) VENETO: REAL VICENZA S.r.L. di Vicenza (VI)

In linea con le determinazioni a suo tempo assunte dal Consiglio Direttivo della L.N.D., e nel rispetto dell’art. 5 del Regolamento della Coppa Italia Dilettanti pubblicato dalla L.N.D. sul C.U. N. 4 del 1° luglio 2011, le squadre predette vengono suddivise in otto raggruppamenti così costituiti: n° 3 da 3 squadre ciascuno (triangolari) n° 5 da 2 squadre ciascuno (gare di andata e ritorn o)

Le relative composizioni, come dal richiamato C.U. N.4, pubblicato dalla L.N.D. il 1° luglio 2011, vengono stabilite nel modo seguente:

Girone A: CARAVAGGIO – IMPERIA CALCIO – VERBANIA CALCIO 1959 (triangolare) Girone B: FERSINA PERGINESE – MANZANESE – REAL VICENZA (triangolare) Girone C: D.CASTELLARANO – PISA S.C. (andata e ritorno) Girone D: SAN SISTO - TOLENTINO (andata e ritorno) Girone E: RIETI – S.E.F. TORRES 1903 (andata e ritorno) Girone F: SULMONA CALCIO 1921– Vincente C.R. MOLISE (andata e ritorno) Girone G: ATLETICO POTENZA – BISCEGLIE 1913 DONUVA – SAVOIA 1908 (triangolare) Girone H: REAL AVOLA – SOVERATO V. (andata e ritorno)

Il calendario della manifestazione viene stabilito come segue:

15 febbraio 2012 1ª gara triangolari - ottavi andata 22 febbraio 2012 2ª gara triangolari – ottavi andata -ottavi ritorno 29 febbraio 2012 3ª gara triangolari – ottavi ritorno 7 marzo 2012 quarti andata 14 marzo 2012 quarti ritorno 21 marzo 2012 semifinali andata 28 marzo 2012 semifinali ritorno 18 aprile 2012 finale

Ciò premesso si riporta di seguito il programma della prima fase; l'ordine di svolgimento è stato stabilito da apposito sorteggio effettuato nel corso della riunione del Consiglio Direttivo della L.N.D. svoltasi il 27 gennaio 2012 e pubblicato con C.U. N. 116 del 30 gennaio 2012: mercoledì 15 febbraio 2012 ore 14.30

Girone A: CARAVAGGIO – VERBANIA CALCIO 1959 Stadio Comunale 1 – Caravaggio (BG) Riposa: IMPERIA CALCIO Girone B: REAL VICENZA – MANZANESE Campo Sportivo “R.Cogo” – Dueville (VI) Riposa: FERSINA PERGINESE Girone C: PISA S.C. – D.CASTELLARANO Stadio “Bui” di San Giuliano Terme (PI) Girone D: SAN SISTO – TOLENTINO Stadio Comunale Via G. Donizetti – San Sisto (PG) - sintetico Girone E: S.E.F. TORRES 1903 – RIETI Stadio Comunale “Vanni Sanna” – Sassari (SS) Girone G: SAVOIA 1908 – BISCEGLIE 1913 D. Campo “A.Giraud” – Torre Annunziata (NA) - sintetico Riposa: ATLETICO POTENZA Girone H: SOVERATO V. – REAL AVOLA Campo Comunale “B.Sinopoli” – Soverato (CZ) 41/557

mercoledì 22 febbraio 2012 ore 14.30

Girone A: 2ª gara triangolare Girone B: 2ª gara triangolare Girone C: D.CASTELLARANO - PISA S.C. Campo “G.Ferrarini” – Castellarano (RE) Girone D: TOLENTINO – SAN SISTO Stadio Via T. Boccalini – Tolentino (MC) Girone E: RIETI – S.E.F. TORRES 1903 Stadio Comunale “Centro D’Italia” – Rieti (RI) Girone F: Vincente C.R. Molise – SULMONA CALCIO 1921 (GARA ANDATA) Girone G: 2ª gara triangolare Girone H: REAL AVOLA – SOVERATO V. Campo Comunale “Memo di Pasquale” – Avola (SR)

mercoledì 29 febbraio 2012 ore 14.30

Girone A: 3ª gara triangolare Girone B: 3ª gara triangolare Girone F: SULMONA CALCIO 1921 – Vincente C.R. Molise Campo Comunale “Pallozzi” – Sulmona (AQ) (GARA RITORNO) Girone G: 3ª gara triangolare

COMUNICAZIONI ALLE SOCIETA’

A) PARTECIPAZIONE CALCIATORI

Alle gare di Coppa Italia Dilettanti possono partecipare tutti i calciatori regolarmente tesserati per le rispettive Società senza alcuna limitazione di impiego in relazione all’età massima . Inoltre, come già reso noto con C.U. n° 4 della L.N .D. dell’ 1.07.2011, si conferma che nelle gare dell’attività ufficiale organizzata direttamente dalla Lega Nazionale Dilettanti, che si svolgono in ambito nazionale, le Società hanno l’obbligo di impiegare – sin dall’inizio e per l’intera durata delle stesse e, quindi, anche nel caso di sostituzioni successive di uno o più partecipanti – almeno due calciatori così distinti in relazione alle seguenti fasce d’età: 1 nato dall’1.1.1993 in poi 1 nato dall’1.1.1994 in poi. Resta inteso che, in relazione a quanto precede, debbono eccettuarsi i casi di espulsione dal campo e, qualora siano state già effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche i casi di infortunio dei calciatori delle fasce di età interessate.

L’inosservanza delle predette disposizioni, sarà punita con la sanzione della perdita della gara prevista dall’art. 17, comma 5, del Codice di Giustizia Sportiva.

B) SOSTITUZIONI CALCIATORI Nel corso delle gare di Coppa Italia Dilettanti è consentita la sostituzione di tre calciatori secondo quanto previsto dalI’art. 74, delle Norme Organizzative Interne della F.I.G C..

C) DISCIPLINA SPORTIVA DELLA FASE NAZIONALE Per la disciplina sportiva della fase finale della Coppa Italia Dilettanti, si rimanda alle disposizioni contenute nel C.U. N. 59/A della F.I.G.C., pubblicato l’8 agosto 2011.

D) EFFICACIA PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI PRECEDENTEMENTE ADOTTATI Le sanzioni dell'ammonizione, inflitte dagli Organi Disciplinari della L.N.D. in relazione alle gare della fase nazionale, non sono cumulabili con quelle precedentemente irrogate in occasione della precedente fase gestita dai Comitati Regionali. Dovranno in ogni caso trovare esecuzione le sanzioni di squalifica o inibizione residuate dalla fase precedente quella nazionale, nel rispetto delle disposizioni regolamentari di cui all’art. 22, commi 3 e 6, del C.G.S.. 41/558

E) ORARI E PROGRAMMAZIONE GARE Gli orari delle gare sono quelli ufficiali stabiliti all’inizio della stagione dalla L.N.D., salvo variazioni stabilite dalla Segreteria della Lega stessa. La L.N.D. può disporre d’ufficio lo spostamento ad altra data delle gare in programma, l’inversione di turni di calendario e la variazione del campo di gioco.

F) ARBITRI Gli arbitri, designati direttamente dall’ A.I.A., saranno di regione diversa da quella delle squadre in gara. Per tutte le gare saranno designati assistenti arbitrali ufficiali.

G) NORME DI SVOLGIMENTO –GRADUATORIE a) Triangolari - La squadra che riposa nella prima giornata è stata determinata per sorteggio a cura della Segreteria della L.N.D., così come Ia squadra che disputa Ia prima gara in trasferta;

- riposerà nella seconda giornata la squadra che avrà vinto la prima gara o, in caso di pareggio, quella che avrà disputato Ia prima gara in trasferta; - nella terza giornata si svolgerà la gara fra Ia due squadre che non si sono incontrate in precedenza. Per determinare la squadra vincente si terra conto, nell’ordine: a) dei punti ottenuti negli incontri disputati; b) della migliore differenza reti; c) del maggiore numero di reti segnate; d) del maggior numero di reti segnate in trasferta; Persistendo ulteriore parità o nell’ipotesi di completa parità fra le tre squadre Ia vincente sarà determinata per sorteggio che sarà effettuato dalla Segreteria della Lega Nazionale Dilettanti. b) Gare di andata e ritorno ad eliminazione diretta Risulterà qualificata (o vincente) la squadra che nei due incontri avrà ottenuto il maggior numero di reti nel corso delle due gare. Qualora risultasse parità nelle reti segnate, sarà dichiarata vincente Ia squadra che avrà segnato il maggior numero di reti in trasferta; verificandosi ulteriore parità, l’arbitro procederà a fare eseguire i calci di rigore secondo le modalità previste dai vigenti regolamenti.

H) RINUNCIA A GARE Nel caso in cui una Società rinunci, per qualsiasi motivo, alla disputa di una gara verranno applicate nei suoi confronti le sanzioni di cui all’art. 17 del Codice di Giustizia Sportiva (gara persa per 0 - 3). Inoltre la stessa Società verrà esclusa dal proseguimento della manifestazione; a suo carico sarà altresì applicata la sanzione pecuniaria di minimo 2.000,00 Euro. Verranno anche escluse dal prosieguo della manifestazione le Società che utilizzano calciatori in posizione irregolare a che comunque ,si rendono responsabili di fatti in riferimento ai quali viene applicato nei loro confronti l’art. 17 del C.G.S..

I) AMMISSIONE AL CAMPIONATO NAZIONALE DILETTANTI Ai sensi delle disposizioni contenute nell'art. 49, delle N.O.I.F. la squadra di vincitrice della Coppa Italia Dilettanti 2011/2012 - fase nazionale - acquisirà il titolo sportivo per richiedere l'ammissione al Campionato Nazionale della stagione sportiva 2012/2013 . Qualora tale squadra avesse acquisito per meriti sportivi il diritto alla partecipazione al predetto Campionato, il titolo sportivo per richiedere l’ammissione allo stesso sarà riservato all'altra squadra finalista di Coppa Italia, purché anch'essa partecipante al Campionato di Eccellenza. Nell’ipotesi, infine, in cui entrambe le finaliste, come sopra individuate, avessero già acquisito per meriti sportivi tale diritto, l’ammissione al Campionato Nazionale Serie D viene riservata, nell’ordine e con esclusione di diverse ulteriori assegnazioni: a) alla Società vincente di apposito spareggio fra le Società di Eccellenza eliminate nelle gare della fase di semifinale; b) alla Società semifinalista soccombente, nella previsione che l’antagonista abbia anch’essa acquisito, per proprio conto, il diritto alla partecipazione al Campionato Nazionale Serie D. 41/559

In tutte le ipotesi sopra previste, il diritto alla ammissione al Campionato Nazionale Serie D non viene riconosciuto qualora la Società interessata, pur partecipando al Campionato di Eccellenza, al termine della stagione sportiva 2011/2012 venga retrocessa nel Campionato di categoria inferiore.

L) MEDICO SOCIALE Si rammenta a tutte le Società partecipanti che è obbligatoria la presenza nel recinto di gioco del medico sociale della squadra ospitante; la violazione di tale obbligo verrà segnalata nel rapporto di gara ai fini della irrogazione di sanzioni disciplinari a carico della Società.

M) ORDINE PUBBLICO Si richiama l’attenzione sulle disposizioni contenute nell'art. 62, delle N.O.I.F., in materia di ordine pubblico, ed in particolare:

“Le Società, in occasione delle gare programmate sui propri campi di giuoco, debbono tempestivamente inoltrare richiesta alla competente Autorità perché renda disponibile la Forza Pubblica in misura adeguata. L'assenza o l'insufficienza della Forza Pubblica, anche se non imputabile alle Società, impone alle stesse l'adozione di altre adeguate misure di sicurezza, conformi alle disposizioni emanate dalla Lega Nazionale Dilettanti. L’arbitro, ove rilevi la completa assenza di responsabili al mantenimento dell'ordine pubblico, può non dare inizio alla gara”.

Si rammenta che la copia della richiesta di intervento della Forza Pubblica, inoltrata dalla Società ospitante alla competente Autorità, dovrà essere esibita all'arbitro prima dell'inizio della gara.

Per le gare della Fase Nazionale della Coppa Italia Dilettanti è fatto obbligo alle Società ospitanti di comunicare alla Società ospitata ed alle competenti autorità di pubblica sicurezza – sia del proprio luogo, sia del luogo della Società ospitata – il quantitativo massimo dei biglietti di ingresso al campo sportivo messo a disposizione delle stesse Società ospitate.

N) APPLICAZIONE REGOLAMENTI FEDERALI Per quanto non previsto dal regolamento della Coppa Italia 2011/2012, si fa espresso richiamo agli articoli delle Norme Organizzative della F.I.G.C., del Codice di Giustizia e del Regolamento della L.N.D.

Si rende noto, alle società interessate, che ogni comunicazione, in particolare quelle relative gli eventuali reclami previsti al punto C) del presente Comunicato, devono pervenire al seguente numero di FAX: 06/32822708. La pubblicazione dei Comunicati Ufficiali inerenti lo svolgimento della fase finale della Coppa Italia Dilettanti 2011/2012 avverrà sul sito web della L.N.D. all’indirizzo www.lnd.it .

2.2 Comunicato Ufficiale n. 127 del 10/02/2012 Stagione Sportiva 2011/2012

Con riferimento al punto L) del Comunicato Ufficiale N. 125 pubblicato dalla L.N.D. in data 9 febbraio 2012, si specifica che l’assistenza medica richiesta ricomprende anche l’obbligo della presenza di un ambulanza sul campo come stabilito dal punto 13) del Comunicato Ufficiale N. 4 pubblicato dalla L.N.D. in data 1° luglio 2011, inerente il Regolame nto della Coppa Italia Dilettanti 2011/2012.

41/560

2.3 Comunicato Ufficiale n. 128 del 14/02/2012

128/1

La Commissione Accordi Economici, nella riunione tenuta a Roma il 27 Gennaio 2012, accertati gli adempimenti previsti dalla normativa vigente ed esaminati gli atti, ha assunto le seguenti decisioni:

Collegio composto dai Sigg.:Avv.Fabio GALLI-Presidente; Dr.Carlo NEGRI-Vice Presidente; Avv. Marco BELLINI BRESSI; Dr.Giuseppe BLUMETTI; Avv.Luca FIORMONTE; Avv. Gianluca GIANNICHEDDA; Avv.Carlo GRECO; Dr. Paolo MAGRELLI; Avv.Davide PALLOTTINO; Avv.Salvatore SCARFONE; Dr.Salvatore VENTORINO; Componenti Sig.Enrico CIUFFA Segretario

…OMISSIS…

14) RICORSO DEL CALCIATORE Pierfilippo DI PRETE/TRENTO CALCIO 1921 Con Racc. A.R. in data 18/11/2011 il sig. Pierfilippo DI PRETE, proponeva ricorso a questa Commissione esponendo di aver concluso con la Società TRENTO CALCIO 1921 S.r..l. un accordo economico prevedente il compenso lordo di € 3.200,00 relativamente alla Stagione Sportiva 2010/11. Precisando di aver ricevuto rate per € 800,00, richiedeva la condanna della Società al pagamento della rimanente somma di € 2.400,00. Si rileva preliminarmente che al ricorso non è stata allegata la ricevuta in originale della Racc. A.R. inviata alla Società (cosi come previsto dall’art. 21 bis del Regolamento L.N.D.)

P.Q.M.

La Commissione Accordi Economici presso la L.N.D. dichiara inammissibile il reclamo proposto dal Sig. Pierfilippo DI PRETE, nei confronti della Società TRENTO CALCIO 1921 S.r.l., per violazione dell’art. 21 bis del Regolamento L.N.D. Dispone che la tassa reclamo versata venga incamerata.

…OMISSIS…

2.4 Comunicato Ufficiale n. 129 del 14/02/2012 Si pubblica, in allegato, il Codice di Comportamento Sportivo, approvato dal Consiglio Nazionale del C.O.N.I. nella riunione del 2 Febbraio 2012 e pubblicato dalla F.I.G.C. con Comunicato Ufficiale n. 114/A del 13 Febbraio 2012.

COMUNICATO UFFICIALE N. 114/A DEL 13/02/2012

In allegato si pubblica il Codice di Comportamento Sportivo, approvato dal Consiglio Nazionale del CONI nella riunione del 2 febbraio 2012, così come pubblicato sul sito del CONI www.coni.it.

Gli interessati potranno leggere, scaricare o stampare il Codice di Comportamento Sportivo dal sito www.lnd.it alla pagina Comunicazione/Comunicati Ufficiali

41/561

2.5 Circolare n. 32 del 15/02/2012 Si trasmette, per opportuna conoscenza, copia della Circolare n. 4 – 2012 dell’Ufficio Studi Tributari della F.I.G.C. del 13 febbraio 2012.

UFFICIO STUDI TRIBUTARI CIRCOLARE N. 4 - 2012

Oggetto: “IVA – Momento impositivo delle prestazioni di servizi con soggetti non residenti-Integrazione fattura”-

La legge 15 dicembre 2011, n. 217 (Legge Comunitaria 2010) ha introdotto nuove disposizioni ai fini IVA concernenti, tra l’altro: 1- una differente individuazione del momento impositivo delle prestazioni di servizi con soggetti non residenti; 2- l’obbligo da parte del committente italiano di integrare la fattura emessa dal prestatore non residente, in luogo dell’autofattura.

Per quanto riguarda il punto 1), è stata modificata la disposizione relativa all’individuazione del momento impositivo delle prestazioni di servizi cosidette “generiche” effettuate con soggetti non residenti (art. 7-ter D.P.R. n. 633/72) Il momento impositivo di tali prestazioni. Sia quando sono rese da un soggetto residente sia quando sono rese da un soggetto non residente (UE o extra UE), viene ora individuato nel momento di ultimazione delle stesse, non più rilevando quello del pagamento del corrispettivo. Qualora il corrispettivo sia pagato prima del momento di ultimazione della prestazione, questa si considera effettuata alla data del pagamento, limitatamente all’importo pagato. Se le prestazioni hanno carattere periodico e continuativo, il momento impositivo viene individuato alla data di maturazione dei corrispettivi. Se tali prestazioni sono rese in maniera continuativa per un periodo superiore ad un anno e senza pagamenti anticipati, il momento di effettuazione delle prestazioni stesse è individuato al termine di ciascun anno solare fino a che non viene posta fine alla loro ultimazione. Le nuove disposizioni entrano in vigore dal 17 marzo 2012.

Sempre dal 17 marzo 2012 viene modificata la modalità di assolvimento dell’IVA per le medesime prestazioni “generiche” ricevute da soggetti UE , prevedendo, anziché l’emissione dell’autofattura, l’integrazione della fattura ricevuta analogamente a quanto già avviene per gli acquisti di beni intracomunitari. Pertanto, il committente italiano che riceve da un soggetto UE una prestazione “generica”, non deve più emettere autofattura ma è obbligato ad integrare la fattura ricevuta nei termini e con le modalità di cui agli artt. 46 e 47 del D.L. 30 agosto 1993, n. 331. Tale modalità è applicabile, però, soltanto alle prestazioni “generiche” ricevute da soggetti UE , mentre permane l’obbligo di autofattura per tutti gli acquisti di servizi di cui agli artt. 7-quater e 7- quinquies DPR n. 633/72 e, cioè, per le prestazioni relative ai beni immobili, ai servizi di ristorazione ed ai contratti di locazione a breve termine nonché per le prestazioni di servizi culturali, artistici, sportivi , ricreativi , scientifici. L’obbligo di autofattura permane per tutti i servizi prestati da soggetti non comunitari .

41/562

3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

3.1 Segreteria

3.1.1 REVOCA TESSERAMENTO CALCIATORI Si comunica che il tesseramento del calciatore CERISARA ALBERTO , nato il 18/03/1992, vincolato con la Società A.C. LENO dal 21/09/2006, in ottemperanza alle disposizioni di cui all’art. 40 – comma 1 delle N.O.I.F., viene revocato.

La revoca retroagisce a far data dal giorno del conseguimento della qualifica di arbitro.

3.1.2 CONVOCAZIONE RAPPRESENTATIVA FEMMINILE REGIONALE In vista dei prossimi impegni ufficiali della rappresentativa di categoria, il tecnico federale regionale ha convocato per il giorno

SABATO 18 FEBBRAIO 2012 - ALLE ORE 14.30 A ROVERE’ DELLA LUNA (TN) PRESSO IL CAMPO SPORTIVO le sotto elencate calciatrici per un allenamento:

AZZURRA S.BARTOLOM. RIGON ELENA FASSA DE PAUL ELISA BOZNER KURZ MARILENA NINZ JESSICA ORSI MARION ISSING AGSTNER MICHAELA FRANCESCONI MARION ROMANO SONJA PEER ANNA KATHARINA LE MADDALENE DAURIZ ILENIA DE BARBA GIULIA BRANZ GIULIA CLARENTIA TRENTO ROSA GIULIA MAIA ALTA OBERMAIS TULUMELLO CHIARA BONENTI ARIANNA RIFFIAN KUENS KOFLER DANIELA TONELLI PAOLA SACRA FAMIGLIA STEDILE GIULIA ISERA PROSPERI LAURA UNTERLAND DAMEN GOTTARDI GRETA ZANELLI ELISA VIPITENO STERZING ERNANDES SANDRA GROFF CHIARA PIGER MIRIAM LARENTIS NICOLE VISINTAINER BEATRICE

Consiglieri: Micheletti Ida Massaggiatore: Benigni Mario Sanin Petra Dirigenti e Collaboratori: De Bettin Franco Selezionatore: Ernandes Maurinho Andreatta Patrizia Medico: Stabile Bernardo

Le calciatrici sopra convocate che, per infortunio o altre cause giustificate, non potranno partecipare al raduno, devono comunicarlo tempestivamente al Comitato Regionale (0461/986480- 0461/986739), facendo seguire la documentazione di supporto.

Tutte le calciatrici convocate dovranno essere munite di documento di identità valido e del corredo personale di gioco.

Si ricorda che, ai sensi dell'art. 76 N.O.I.F., le calciatrici che, senza provato e giustificato motivo, non partecipano al raduno programmato, saranno deferite alla C.D. per i provvedimenti del caso .

41/563

3.1.3 CONVOCAZIONE RAPPRESENTATIVA REG .LE CALCIO A 5 FEMMINILE In vista dei prossimi impegni ufficiali della Rappresentativa C.a5 Femminile, le giocatrici sotto elencate sono convocate per una seduta di allenamento il giorno

LUNEDI’ 20 FEBBRAIO 2012 - ALLE ORE 20.15 A VIGOLO BASELGA (TN) PRESSO LA PALESTRA

CARISOLO AMISTADI AMANDA COMANO TERME E F. LEONARDI BARBARA ESPOSITO FEDERICA GARGAZON GRILLO SABRINA MOSCA IRIS HDI ASSICURAZIONI TN CORNELLA SERENA SCALVINI ROBERTA ISERA VICENTINI LUANA STEFANI MARIANNA SPORMAGGIORE LEONARDELLI ARIANNA CAVEDINE LASINO AGOSTINI CLAUDIA ZENI ALESSANDRA FILIPPI BENEDETTA UNTERLAND DAMEN TARANTINO ANNA

Responsabile Ca5: Rinaldi Marco Selezionatore: Sanibondi Ivan Accompagnatore Uff.: Bertelli Roberto Collaboratore: Ceraso Antonio Medico: Failoni Gianluigi

Le stesse dovranno presentarsi al Tecnico Sanibondi Ivan munite del corredo personale di giuoco, documento di riconoscimento e copia del certificato medico, significando che detti certificati sono indispensabili ai fini della partecipazione alla seduta di allenamento. Le società interessate provvederanno ad avvertire le proprie giocatrici. In caso di impedimento è fatto obbligo alle società di comunicare tramite fax allo 0461/984140 la ragione dell’impedimento stesso, corredata da pezza giustificativa, entro le ore 10,00 del 20/02/12 (orario ufficio). Per tutte le altre si considera certa la presenza. Si ricorda che la mancata adesione alla convocazione, senza giustificate motivazioni, può comportare il deferimento agli Organi Disciplinari, ai sensi dell'art 76 delle N.O.I.F., sia delle società sia delle giocatrici.

3.1.4 CONVOCAZIONE RAPPRESENTATIVA ALLIEVI REGIONALE In vista dei prossimi impegni ufficiali della rappresentativa di categoria, il tecnico federale regionale ha convocato per il giorno

LUNEDI’ 20 FEBBRAIO 2012 - ALLE ORE 15.00 A BOLZANO PRESSO IL CAMPO SPORTIVO RESIA B SINTETICO i sotto elencati calciatori per una gara amichevole con la Società SUDTIROL (Allievi):

AZZURRA S. BARTOL. LA MATTINA ANDREA ST. PAULS DEBELYAK THOMAS BRIXEN NIEDERWOLFSGRUBER LUKAS DIBIASI AARON GOGL MARKUS SUDTIROL HOFER LUKAS SCHOENEGGER SAMUEL ELMEKAOUI YASSIR NAGLER DENNIS TRENTO CALCIO 1921 TRAVAGLIA MATTIA DRO CHESANI DANIEL SECCARDELLI AARON FERSINA PERGINESE GREGORI GIULIO SEGATA ANDREA LEDRENSE CELLANA MIKE LA TORRE ANDREA LEVICO TERME SFERRAZZA SALVATORE VAL RENDENA 06 DUCOLI SAMUELE ROTALIANA PATERNOSTER ALBERTO VILLAZZANO OSTI LUCA SALORNO RAIFF. ROSSI ALEX VIRTUS DON BOSCO KUSHE QAMIL SCHENNA UNTERTHURNER MARKUS BONETTO NICOLO

Consigliere: Barbacovi Giorgio Medico: Stabile Bernardo Webber Silvano Collaboratori: Ceraso Antonio Commissario Tecnico: Endrighi Giuseppe Visintini Paolo

41/564

I calciatori sopra convocati che, per infortunio o altre cause giustificate, non potranno partecipare al raduno, devono comunicarlo tempestivamente al Comitato Regionale (0461/986480 - 0461/986739), facendo seguire la documentazione di supporto. Tutti i calciatori convocati dovranno essere muniti del documento di identità valido e del corredo personale di gioco. Si ricorda che, ai sensi dell'art. 76 N.O.I.F. e dell’art. 32 del Regolamento del Settore per l’attività giovanile e scolastica, i calciatori che, senza provato e giustificato motivo, non partecipano al raduno programmato ed alla attività ufficiale, saranno deferiti alla C.D. per i provvedimenti del caso .

3.1.5 CONVOCAZIONE RAPPRESENTATIVA JUNIORES REGIONALE In vista dei prossimi impegni ufficiali della rappresentativa di categoria, il tecnico federale regionale ha convocato per il giorno

MERCOLEDI’ 22 FEBBRAIO 2012 - ALLE ORE 09.30 A ARCO (TN) PRESSO IL CAMPO SPORTIVO DI VIA POMERIO i sottoelencati giocatori per una gara amichevole con la Rappresentativa Regionale Juniores del Veneto:

ALENSE PONTILLO SAMUEL NATURNS PAULMICHL CHRISTIAN BOZNER PERATHONER JULIAN HUBER DAMIAN RUY BRIXEN EDENHAUSER LUKAS PORFIDO ALBIANO CEMIN MANUEL MIRABELLA LUCA FERRAI MARCO PRILLER ANDREAS GRETTER MASSIMILIANO LEVICO TERME NICOLUSSI PAOLAZ MORENO ROTALIANA TROTTNER LUCA MAIA ALTA OBERMAIS ENNEMOSER ARMIN DAUTI ARMANDO MAIR ANDREAS SALORNO RAIFFESEN CARLA’ ALEX MORI S. STEFANO BORDIGNON ENRICO JOPPI FLORIAN BENEDETTI LUCA TRENTO CALCIO 1921 SFORZIN PIETRO WANG ANDREA VIRTUS DON BOSCO COLLA STEFANO

Consiglieri: Rosà Renzo Medico: Stabile Bernardo Tappeiner Paul Massaggiatore: Coser Rudy Commissario Tecnico: Maran Florio Collaboratori: Pellizzari Guido

con il seguente programma: ore 09,30 Ritrovo al campo sportivo di Via Pomerio ore 10,00 inizio preparazione tattica in campo ore 11.30 fine rifinitura ore 12,00 pranzo ore 13.30 ritrovo campo sportivo di Via Pomerio ore 14.30 inizio partita

I calciatori sopra convocati che, per infortunio o altre cause giustificate, non potranno partecipare al raduno, devono comunicarlo tempestivamente al Comitato Regionale (0461/986480 - 0461/986739), facendo seguire la documentazione di supporto. Tutti i calciatori convocati dovranno essere muniti del documento di identità valido e del corredo personale di gioco.

Si ricorda che, ai sensi dell'art. 76 N.O.I.F., i calciatori che, senza provato e giustificato motivo, non partecipano al raduno programmato ed alla attività ufficiale, saranno deferiti alla C.D. per i provvedimenti del caso .

41/565

3.1.6 CONVOCAZIONE RAPPRESENTATIVA GIOVANISSIMI REGIONALE In vista dei prossimi impegni ufficiali della rappresentativa di categoria, il tecnico federale regionale ha convocato per il giorno

MERCOLEDI’ 29 FEBBRAIO 2012 - ALLE ORE 15.00 A BOLZANO PRESSO IL CAMPO SPORTIVO RESIA B SINTETICO i sotto elencati calciatori per una gara amichevole con la squadra Giov. Naz. del F.C. SÜDTIROL SRL:

CALISIO CARPENTARI GIANLUCA OLTREFERSINA OSMANI LEOTRIM FERSINA PERGINESE RIGIONE ALESSIO RIVA DEL GARDA GARCIA SANTIAGO SAIME YASSINE ST. GEORGEN ENGL FLORIAN MERANO MERAN KUEN NIKLAS TERMENO TRAMIN DIPAULI MAXIMILIAN SALARIS IVAN VALLE DI NON IORI PAOLO ZECCHINI FABIO MARTINI RUBEN MEZZOCORONA SRL BORGHESI MARCO PANCHERI LORENZO GASPARI SIMONE VIRTUS DON BOSCO DE MARCHI MATTEO RAVANELLI LUCA KAMBERI JASIN NEUMARKT EGNA LADURNER LUKAS VERGOLINI ARES PICHLER MARIAN SPOLAORE CARLO

Consiglieri: Damini Claudio Massaggiatore: Lanbacher Stefan Commissario Tecnico: Rossi Renzo Collaboratori: Degasperi Umberto Medico: Stabile Bernardo Criscuolo Vincenzo

I calciatori sopra convocati che, per infortunio o altre cause giustificate, non potranno partecipare al raduno, devono comunicarlo tempestivamente al Comitato Regionale (0461/986480 - 0461/986739), facendo seguire la documentazione di supporto. Tutti i calciatori convocati dovranno essere muniti del documento di identità valido e del corredo personale di gioco.

Si ricorda che, ai sensi dell'art. 76 N.O.I.F., i calciatori che, senza provato e giustificato motivo, non partecipano al raduno programmato ed alla attività ufficiale, saranno deferiti alla C.D. per i provvedimenti del caso .

3.2 Modifiche al programma gare

3.2.1 CAMPIONATO DI ECCELLENZA 3^ giornata di ritorno

di campo gara EPPAN - AHRNTAL disputasi domenica 19 febbraio 2012 ore 15.00 a Appiano Maso Ronco sint..

41/566

3.2.2 CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE 3^ giornata di ritorno

di orario e campo gara NATURNS – ARCO 1895 disputasi sabato 18 febbraio 2012 ore 18.00 a Parcines sint..

3.2.3 CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALE 7^ giornata di andata

di campo gara TRENTO CALCIO 1921 - MEZZOCORONA disputasi domenica 19 febbraio 2012 ore 10.30 a Trento Cristo Re sint..

di orario gara SUDTIROL – VALLE DI NON disputasi domenica 19 febbraio 2012 ore 10.30 a Bolzano Pfarrhof sint..

3.2.4 CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALE 7^ giornata di andata

di campo gara VALLE DI NON - SUDTIROL disputasi domenica 19 febbraio 2012 ore 10.30 a Campodenno sint..

4. RISULTATI GARE E CLASSIFICHE

4.1 Risultati pervenuti in ritardo

4.1.1 CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALE

GARA DEL 05/02/2012 - 5^ giornata di andata

SUDTIROL - MERANO MERAN C. 8 – 1

41/567

4.2 Gare del 10 – 11 – 12 febbraio 2012

CAMPIONATO ECCELLENZA

DATA GIORNATA 11/02/12 2/R AHRNTAL BRIXEN 2 - 2 PLOSE PORFIDO ALBIANO 2 - 0 12/02/12 2/R ALENSE TRENTO CALCIO 1921 S.R.L. 0 - 1 FERSINA PERGINESE EPPAN 3 - 0 MAIA ALTA OBERMAIS MORI S.STEFANO 1 - 3 ROTALIANA ROVERETO 2 - 0 SALORNO RAIFFEISEN NATURNS 1 - 0 VALLAGARINA S.C.A.R.L. TERMENO TRAMIN 1 - 1

CLASSIFICA CAMPIONATO ECCELLENZA

*======* | Societa' Punti | PG | PV | PN | PP | RF | RS | DR |Pen| | | | | | | | | | | *------|----|----|----|----|----|----|----|---* | 1 A.S.D.FERSINA PERGINESE 49 | 17 | 16 | 1 | 0 | 42 | 13 | 29 | 0 | | 2 A.S.D.MORI S.STEFANO 36 | 17 | 11 | 3 | 3 | 35 | 20 | 15 | 0 | | 3 S.S.D.TRENTO CALCIO 1921 S.R.L. 32 | 17 | 10 | 2 | 5 | 32 | 20 | 12 | 0 | | 4 A.S.D.PORFIDO ALBIANO 29 | 17 | 8 | 5 | 4 | 33 | 20 | 13 | 0 | | 5 D.F.C.MAIA ALTA OBERMAIS 27 | 17 | 8 | 3 | 6 | 23 | 18 | 5 | 0 | | 6 S.S.V.AHRNTAL 26 | 17 | 7 | 5 | 5 | 39 | 29 | 10 | 0 | | 7 U.S.D.SALORNO RAIFFEISEN 25 | 17 | 7 | 4 | 6 | 26 | 19 | 7 | 0 | | 8 S.S.V.NATURNS 25 | 17 | 6 | 7 | 4 | 27 | 27 | 0 | 0 | | 9 S.S.V.BRIXEN 24 | 17 | 7 | 3 | 7 | 25 | 23 | 2 | 0 | | 10 U.S.D.ALENSE 23 | 17 | 6 | 5 | 6 | 19 | 19 | 0 | 0 | | 11 A.F.C.EPPAN 20 | 17 | 6 | 2 | 9 | 19 | 29 | 10-| 0 | | 12 S.C. PLOSE 17 | 17 | 5 | 2 | 10 | 20 | 33 | 13-| 0 | | 13 A.S.D.ROTALIANA 15 | 17 | 4 | 3 | 10 | 12 | 29 | 17-| 0 | | 14 S.V. TERMENO TRAMIN 13 | 17 | 3 | 4 | 10 | 13 | 27 | 14-| 0 | | 15 U.S. VALLAGARINA S.C.A.R.L. 12 | 17 | 3 | 3 | 11 | 25 | 38 | 13-| 0 | | 16 U.S. ROVERETO 8 | 17 | 2 | 2 | 13 | 11 | 37 | 26-| 0 | *======*

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE

DATA GIORNATA 11/02/12 2/R ARCO 1895 SALORNO RAIFFEISEN 2 - 3 BRIXEN VILLAZZANO 2 - 0 EPPAN FERSINA PERGINESE 1 - 2 MORI S.STEFANO VALLAGARINA S.C.A.R.L. N.P.R.A. NATURNS ROTALIANA 2 - 0 PORFIDO ALBIANO BOZNER 1 - 3 TERMENO TRAMIN MAIA ALTA OBERMAIS 0 - 3 TRENTO CALCIO 1921 S.R.L. ALENSE 7 - 1 41/568

CLASSIFICA CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE

*======* | Societa' Punti | PG | PV | PN | PP | RF | RS | DR |Pen| | | | | | | | | | | *------|----|----|----|----|----|----|----|---* | 1 S.S.V.BRIXEN 47 | 17 | 15 | 2 | 0 | 43 | 10 | 33 | 0 | | 2 S.S.V.NATURNS 38 | 17 | 12 | 2 | 3 | 30 | 21 | 9 | 0 | | 3 U.S.D.SALORNO RAIFFEISEN 33 | 17 | 10 | 3 | 4 | 38 | 28 | 10 | 0 | | 4 S.S.D.TRENTO CALCIO 1921 S.R.L. 31 | 17 | 9 | 4 | 4 | 34 | 17 | 17 | 0 | | 5 A.S.D.MORI S.STEFANO 29 | 16 | 9 | 2 | 5 | 49 | 24 | 25 | 0 | | 6 D.F.C.MAIA ALTA OBERMAIS 29 | 17 | 9 | 2 | 6 | 41 | 32 | 9 | 0 | | 7 A.F.C.EPPAN 24 | 17 | 7 | 3 | 7 | 24 | 19 | 5 | 0 | | 8 A.S.D.FERSINA PERGINESE 23 | 17 | 6 | 5 | 6 | 32 | 26 | 6 | 0 | | 9 A.S.D.ROTALIANA 22 | 17 | 6 | 4 | 7 | 26 | 25 | 1 | 0 | | 10 S.V. TERMENO TRAMIN 22 | 17 | 7 | 1 | 9 | 22 | 26 | 4-| 0 | | 11 F.C. BOZNER 21 | 17 | 6 | 3 | 8 | 21 | 35 | 14-| 0 | | 12 U.S. VILLAZZANO 19 | 16 | 5 | 4 | 7 | 23 | 31 | 8-| 0 | | 13 U.S.D.ARCO 1895 17 | 16 | 5 | 2 | 9 | 20 | 28 | 8-| 0 | | 14 U.S. VALLAGARINA S.C.A.R.L. 13 | 15 | 4 | 1 | 10 | 20 | 35 | 15-| 0 | | 15 U.S.D.ALENSE 6 | 17 | 1 | 3 | 13 | 17 | 49 | 32-| 0 | | 16 A.S.D.PORFIDO ALBIANO 3 | 16 | 0 | 3 | 13 | 27 | 61 | 34-| 0 | *======*

CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE C1

DATA GIORNATA 10/02/12 4/R BRONZOLO VADENA FUTSAL C. KAOS BOLZANO 4 - 4 CALCETTO LAIVES B.M.N.M. CALCIO 5 SAN GOTTARDO 5 - 2 COMANO TERME E FIAVE LIZZANA C.S.I. 7 - 9 FUTSAL BOLZANO 2007 IMPERIAL GRUMO A.S.D. 6 - 2 GREEN TOWER TRENTO HDI ASSICURAZIONI TRENTO 3 - 5 SPORT FIVE ROVERETO 2011 GIACCHABITAT TRENTO 2 - 3 TAVERNARO FUTSAL SACCO 4 - 1

CLASSIFICA CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE C1

*======* | Societa' Punti | PG | PV | PN | PP | RF | RS | DR |Pen| | | | | | | | | | | *------|----|----|----|----|----|----|----|---* | 1 A.S.D.HDI ASSICURAZIONI TRENTO 52 | 18 | 17 | 1 | 0 |121 | 32 | 89 | 0 | | 2 A.S.D.FUTSAL BOLZANO 2007 49 | 18 | 16 | 1 | 1 |114 | 46 | 68 | 0 | | 3 S.S.D.GREEN TOWER TRENTO 40 | 17 | 13 | 1 | 3 | 97 | 46 | 51 | 0 | | 4 A.S.D.BRONZOLO VADENA FUTSAL C. 37 | 18 | 11 | 4 | 3 | 87 | 59 | 28 | 0 | | 5 A.S.D.KAOS BOLZANO 28 | 18 | 8 | 4 | 6 | 63 | 59 | 4 | 0 | | 6 CALCIO 5 SAN GOTTARDO 28 | 18 | 9 | 1 | 8 | 72 | 70 | 2 | 0 | | 7 S.S.D.SPORT FIVE ROVERETO 2011 26 | 18 | 8 | 2 | 8 | 59 | 65 | 6-| 0 | | 8 U.S. LIZZANA C.S.I. 22 | 18 | 7 | 1 | 10 | 90 |111 | 21-| 0 | | 9 A.S.D.GIACCHABITAT TRENTO 20 | 18 | 6 | 2 | 10 | 66 | 78 | 12-| 0 | | 10 A.S.D.POOL CALCIO A 5 BOLZANO 17 | 17 | 4 | 5 | 8 | 57 | 72 | 15-| 0 | | 11 A.S.D.FUTSAL SACCO 17 | 18 | 5 | 2 | 11 | 47 | 64 | 17-| 0 | | 12 A.S.D.TAVERNARO 16 | 17 | 4 | 4 | 9 | 65 |113 | 48-| 0 | | 13 IMPERIAL GRUMO A.S.D. 14 | 18 | 4 | 2 | 12 | 58 | 86 | 28-| 0 | | 14 A.S.D.CALCETTO LAIVES B.M.N.M. 11 | 17 | 3 | 2 | 12 | 45 | 82 | 37-| 0 | | 15 U.S. COMANO TERME E FIAVE 6 | 18 | 2 | 0 | 16 | 56 |114 | 58-| 0 | *======* 41/569

CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALE - 2^ fase

DATA GIORNATA 12/02/12 6/A MERANO MERAN CALCIO ARCO 1895 N.P.R.A. MEZZOCORONA S.R.L. FERSINA PERGINESE 0 - 0 NATURNS FUSSBALLCLUB SUDTIROL SRL 1 - 10 ROVERETO MAIA ALTA OBERMAIS 11 - 0 TRENTO CALCIO 1921 S.R.L. SPORT CLUB ST.GEORGEN 5 - 2 VALLE DI NON BRIXEN 1 - 1

CLASSIFICA CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALE

N. SQUADRA PUNTI GARE PEN. GV GN GP RF RS DRETI 1 TRENTO CALCIO 1921 15 5 5 0 0 17 5 12 2 SUDTIROL 10 6 3 1 2 24 9 15 3 ROVERETO 10 5 3 1 1 18 7 11 4 MEZZOCORONA 9 5 2 3 0 16 3 13 5 BRIXEN 9 6 2 3 1 10 10 0 6 FERSINA PERGINESE 8 5 2 2 1 7 6 1 7 ARCO 1895 7 4 2 1 1 4 3 1 8 VALLE DI NON 7 6 2 1 3 11 15 -4 9 MERANO MERAN C. 5 5 1 2 2 7 14 -7 10 ST.GEORGEN 4 5 1 1 3 11 13 -2 11 NATURNS 2 6 0 2 4 8 26 -18 12 MAIA ALTA OBERMAIS 1 6 0 1 5 3 25 -22

CLASSIFICA REALE CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALE

*======* | Societa' Punti | PG | PV | PN | PP | RF | RS | DR |Pen| | | | | | | | | | | *------|----|----|----|----|----|----|----|---* | 1 S.S.D.TRENTO CALCIO 1921 S.R.L. 12 | 5 | 4 | 0 | 0 | 15 | 4 | 11 | 0 | | 2 U.S. ROVERETO 10 | 5 | 3 | 1 | 1 | 18 | 7 | 11 | 0 | | 3 S.S.V.BRIXEN 9 | 6 | 2 | 3 | 1 | 10 | 10 | 0 | 0 | | 4 A.C. MEZZOCORONA S.R.L. 8 | 5 | 2 | 2 | 0 | 14 | 1 | 13 | 0 | | 5 A.S.D.FERSINA PERGINESE 8 | 5 | 2 | 2 | 1 | 7 | 6 | 1 | 0 | | 6 A.C. VALLE DI NON 7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 11 | 15 | 4-| 0 | | 7 F.C. MERANO MERAN CALCIO 5 | 5 | 1 | 2 | 1 | 6 | 6 | 0 | 0 | | 8 U.S.D.ARCO 1895 4 | 4 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 0 | 0 | | 9 S.C.D.SPORT CLUB ST.GEORGEN 4 | 5 | 1 | 1 | 2 | 9 | 10 | 1-| 0 | | 10 S.S.V.NATURNS 2 | 6 | 0 | 2 | 3 | 7 | 16 | 9-| 0 | | 11 D.F.C.MAIA ALTA OBERMAIS 1 | 6 | 0 | 1 | 5 | 3 | 25 | 22-| 0 | | 12 *FUSSBALLCLUB SUDTIROL SRL 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | *------* = FUORI CLASSIFICA ------*

41/570

CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALE – 2^ fase

DATA GIORNATA 12/02/12 6/A ARCO 1895 MEZZOCORONA S.R.L. 1 - 0 BRIXEN ALENSE 5 - 3 FERSINA PERGINESE ROVERETO 2 - 0 MORI S.STEFANO VALLE DI NON 0 - 1 SPORT CLUB ST.GEORGEN MERANO MERAN CALCIO 4 - 0 FUSSBALLCLUB SUDTIROL SRL BOZNER 0 - 0

CLASSIFICA CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALE

N. SQUADRA PUNTI GARE PEN. GV GN GP RF RS DRETI 1 ST.GEORGEN 15 6 5 0 1 21 6 15 2 FERSINA PERGINESE 13 5 4 1 0 13 6 7 3 MERANO MERAN C. 12 6 4 0 2 17 11 6 4 SUDTIROL 9 6 2 3 1 11 7 4 5 VALLE DI NON 9 5 3 0 2 7 5 2 6 BOZNER 9 6 2 3 1 11 10 1 7 MEZZOCORONA 8 6 2 2 2 10 6 4 8 BRIXEN 7 5 2 1 2 9 12 -3 9 ARCO 1895 7 6 2 1 3 6 14 -8 10 ROVERETO 4 5 1 1 3 4 10 -6 11 ALENSE 3 6 1 0 5 8 16 -8 12 MORI S.STEFANO 0 6 0 0 6 5 19 -14

CLASSIFICA REALE CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALE

*======* | Societa' Punti | PG | PV | PN | PP | RF | RS | DR |Pen| | | | | | | | | | | *------|----|----|----|----|----|----|----|---* | 1 S.C.D.SPORT CLUB ST.GEORGEN 15 | 6 | 5 | 0 | 0 | 19 | 2 | 17 | 0 | | 2 A.S.D.FERSINA PERGINESE 13 | 5 | 4 | 1 | 0 | 13 | 6 | 7 | 0 | | 3 F.C. MERANO MERAN CALCIO 9 | 6 | 3 | 0 | 2 | 14 | 10 | 4 | 0 | | 4 A.C. VALLE DI NON 9 | 5 | 3 | 0 | 2 | 7 | 5 | 2 | 0 | | 5 F.C. BOZNER 8 | 6 | 2 | 2 | 1 | 11 | 10 | 1 | 0 | | 6 A.C. MEZZOCORONA S.R.L. 7 | 6 | 2 | 1 | 2 | 9 | 5 | 4 | 0 | | 7 S.S.V.BRIXEN 7 | 5 | 2 | 1 | 2 | 9 | 12 | 3-| 0 | | 8 U.S.D.ARCO 1895 6 | 6 | 2 | 0 | 3 | 5 | 13 | 8-| 0 | | 9 U.S. ROVERETO 4 | 5 | 1 | 1 | 3 | 4 | 10 | 6-| 0 | | 10 U.S.D.ALENSE 3 | 6 | 1 | 0 | 4 | 8 | 12 | 4-| 0 | | 11 A.S.D.MORI S.STEFANO 0 | 6 | 0 | 0 | 6 | 5 | 19 | 14-| 0 | | 12 *FUSSBALLCLUB SUDTIROL SRL 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | *------* = FUORI CLASSIFICA ------*

41/571

5. GIUSTIZIA SPORTIVA

5.1 Decisioni del Giudice Sportivo Il Giudice Sportivo, dott. Giannantonio Radice, assistito dal sostituto Bruno Pisetta e dal rappresentante dell’A.I.A., Sergio Barison, nella seduta del 15/02/2012, ha adottato le decisioni che di seguito integralmente si riportano:

GARE DEL CAMPIONATO DI ECCELLENZA

GARE DEL 11/ 2/2012

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr

NIEDERKOFLER MARKUS (AHRNTAL) GRETTER MASSIMILIANO (PORFIDO ALBIANO)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr

PROSSLINER MANUEL (BRIXEN) SLAVIERO MICHELE (BRIXEN)

GARE DEL 12/ 2/2012

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI ALLENATORI

AMMONIZIONE CON DIFFIDA

FIORINI PAOLO (ALENSE)

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARE

LA VECCHIA ALESSANDRO (TRENTO CALCIO 1921)

SQUALIFICA PER UNA GARA

PONTILLO SAMUELE (ALENSE) EHEIM ALEX (TERMENO TRAMIN)

41/572

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE VIII infr

MARTINO CLODOALDO (ALENSE)

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr

FINANZI ALESSANDRO (MAIA ALTA OBERMAIS) WEGHER MASSIMILIANO (ROTALIANA) FESTI PAOLO MARIA (ROVERETO) CARLA ALEX (SALORNO RAIFFEISEN)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA VII infr

FORMOLO ERMANNO (ROTALIANA) STEFENELLI MASSIMO (ROTALIANA) PAISSAN PATRIZIO (TRENTO CALCIO 1921)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr

BENEDETTI FILIPPO (MORI S.STEFANO) CONCLI STEFANO (MORI S.STEFANO) HOFER GREGOR (NATURNS) MORIGGL JAKOB (NATURNS) SANSON RAMON (NATURNS) DAUTI ARMANDO (ROTALIANA) FRANZELIN DANIEL (TERMENO TRAMIN) FRANZELIN DIETER (TERMENO TRAMIN)

GARE DEL CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES

GARE DEL 11/ 2/2012

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI SOCIETA’

AMMENDA

Euro 100,00 PORFIDO ALBIANO Per offese del pubblico all'indirizzo di un giocatore della squadra avversaria (recidiva)

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARE

MACCARI ANDREA (EPPAN)

SQUALIFICA PER UNA GARA

DOVAS ALEXANDER (BOZNER) STIMPFL FRANCESCO (SALORNO RAIFFEISEN) 41/573

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr

GIOVANNINETTI ANDREA (FERSINA PERGINESE) GJIKA ARDIT (ROTALIANA) TSCHURTSCHENTHALER ALEX (SALORNO RAIFFEISEN) DE MARCHI PATRICK (VILLAZZANO)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA VII infr

CHRISTANELL PATRICK (MAIA ALTA OBERMAIS)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr

MARCHIORI NICOLA (ALENSE) WEISSTEINER MANUEL (BRIXEN) BISSARO DANIELE (EPPAN) TARTER DAVIDE (FERSINA PERGINESE) TOLDO KEVIN (PORFIDO ALBIANO)

GARE DEL CAMPIONATO REGIONALE CALCIO A 5 SERIE C1

GARE DEL 10/ 2/2012

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA FINO AL 14/ 3/2012

PANTECA PIETRO (GIACCHABITAT TRENTO) Per comportamento antisportivo e provocatorio verso i giocatori della squadra avversaria e del pubblico a fine gara.(gia diffidato C.U. n°39)

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA FINO AL 31/ 3/2013

VEIZI ALFRED (GREEN TOWER TRENTO) Invitato ad allontanarsi dal punto di battuta di una punizione, insultava pesantemente il direttore di gara; espulso, all'esibizione del cartellino rosso, prima di allontanarsi dal terreno di gioco, persisteva nelle offese. Poi, anzichè ritirarsi negli spogliatoi, si posizionava in tribuna, da dove reiterando il suo comportamento offensivo, sputava all’indirizzo del direttore di gara attingendolo al volto, provocando quindi l’intervento di alcuni spettatori che provvedevano ad allontanarlo. Non soddisfatto, a fine gara, attendeva l’arbitro davanti al suo spogliatoio, contestandolo ancora.

SQUALIFICA PER UNA GARA

NURI ARNOLD (CALCIO 5 SAN GOTTARDO)

41/574

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr

PEDRINI STEFANO (COMANO TERME E FIAVE) CORRADINI ANDREA (SPORT FIVE ROVERETO 2011)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA VII infr

GIULIANI THOMAS (BRONZOLO VADENA FUTSAL C.) DEMATTE OSCAR (GIACCHABITAT TRENTO)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr

FENICE ANDREA (FUTSAL BOLZANO 2007) MERINGOLO LUCA ANTONIO (GIACCHABITAT TRENTO) MCHALLA OMAR (SPORT FIVE ROVERETO 2011)

GARE DEL CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALE – 2^ fase

GARE DEL 5/ 2/2012

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA

MELCHIORI LORENZO (FUSSBALLCLUB SUDTIROL SRL) AJETI ALBAN (MERANO MERAN CALCIO)

GARE DEL 12/ 2/2012

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA

FANANI DENNIS (BRIXEN)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr

NARDELLI GABRIEL (BRIXEN) MISIMI SKLKIM (MEZZOCORONA S.R.L.)

41/575

GARE DEL CAMPIONATO GIOVANISSIMI REG. – 2^ fase

GARE DEL 12/ 2/2012

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA

BRUSCO MANUEL (ALENSE) HAXHIU KLEVIS (ALENSE)

Le ammende irrogate con il presente comunicato dovranno pervenire a questo Comitato entro e non oltre il 02/03/2012.

Pubblicato in Trento ed affisso all’albo del C.R. Trentino Alto Adige il 16/02/2012.

Il Segretario Il Presidente (Patrizia Andreatta) (Osvaldo Carbonari)