martedì 16 novembre 2010 laRegioneTicino 32 a cura di Claudio Carattere da purosangue Provate a Jerez due novità 2011 di casa : RSV4 Factory APRC e Dorsoduro 1200

Aprilia: una storia di prestazioni sportive di alto livello,suc- una mano come meccanico a piloti che corrono nelle più sva- con la vittoria del campionato mondiale SBK pilota e costrutto- cessi nelle corse motociclistiche, ricerca tecnologica all’avan- riate discipline. Insomma, anche nel tempo libero, rimangono ri. Aprilia vuole sfruttare, giustamente, il momento positivo e guardia per arrivare prima ed essere davanti agli altri; è que- legati al mondo delle 2 ruote. Tutte queste esperienze tornano in spinge sulla produzione di serie. Forte di una tecnologia speri- sta, in sintesi, la vocazione della casa di Noale. azienda nei più svariati modi, ma soprattutto sotto forma di en- mentata nelle corse, ha creato le due nuove bombe che abbiamo La passione è ciò che lega tutti i dipendenti dell’Aprilia; nei tusiasmo per creare qualche cosa di unico e speciale. I risultati provato a Jerez de la Frontera, la RSV4 FACTORY APRC e la fine settimana c’è chi si cimenta in viaggi in moto oppure dà sportivi sono eccezionali: 277 vittorie nei gran premi e un 2010 DORSODURO 1200.

Nata con l’obiettivo di essere sinistro del blocchetto.Volendo la migliore in pista e sulla stra- si può effettuare una parte della da, fin dal suo arrivo Aprilia pista con il TC impostato in un RSV4 ha stupito il mondo per le certo modo e cambiare il livello linee, la tecnologia, le presta- di intervento dello stesso per la zioni. Un motore 4 cilindri V di parte successiva del tracciato, 65° mai visto prima su una tutto questo spingendo sempli- sportiva di serie, un telaio de- cemente un bottone.Un Trac- gno di una 250 GP,Ride By Wire tion Control di questo livello era e sistema multi mappa di ge- impensabile fino a qualche stione del motore; tutti traguar- anno fa su una moto di serie. di che Aprilia RSV4 ha già rag- Abbassiamo ulteriormente l’in- giunto,unendo a un’architettu- tervento del TC al livello 2 e ci ra e a caratteristiche tecniche dedichiamo al veloce curvone uniche la straordinaria guida- denominato Ferrari. Affrontare bilità tipica del marchio Apri- questo tratto sentendo il poste- lia, portata a livelli del tutto ec- riore che derapa in modo con- cezionali. trollato è un piacere assoluto.Il sistema di controllo Aprilia (sotto copertura di tre brevetti) entra in funzione in modo mor- RSV4 Factory bido e lascia curvare la RSV4 in modo neutrale dando al pilota APRC molta sicurezza. La program- mazione del TC che ci ha dato Con questo modello Aprilia più emozioni è quella corri- alza il livello tecnologico,un la- spondente alla posizione 2, opi- voro incessante del reparto ri- nione che dipende molto dallo cerca e sviluppo di Aprilia e il stile di guida e dalla finezza con legame strettissimo tra il Re- cui si dosa l’acceleratore. L’os- parto Corse e la produzione servazione è confermata anche hanno creato un modello con dai collaudatori Aprilia i quali cui tutto il mondo delle moto si te cambiate rapidissime senza ratteristiche uniche,un mix di RSV.Il grande appoggio del in carena; comincia il puro di- aggiungono: “Si riesce a portar- dovrà confrontare. chiudere il gas e senza usare la curve lente e veloci che esaltano “gommone” ha messo in crisi il vertimento,le linee adesso fun- la vicino al limite anche esclu- Aprilia ha realizzato “in frizione. le caratteristiche di una ciclisti- pneumatico anteriore della mi- zionano,assecondati dalla dendo tutti i controlli ma per un casa” tutta l’elettronica che ge- - Doppia modalità di visualiz- ca corsaiola, tarata in modo ec- sura standard 120/70, per que- RSV4 che aspetta solo le corre- giro o due,con l’elettronica in- stisce la RSV4 SBK di Max Biag- zazione per il display sul cru- cellente dai collaudatori Apri- sto motivo i tecnici hanno crea- zioni in piega date dal pilota. serita c’è più costanza di rendi- gi; questo impegno ha portato scotto: per uso stradale e per lia. to un nuovo anteriore “ingras- Una goduria che si trasforma in mento con evidenti vantaggi sul immediati benefici sulla produ- uso in pista. Bello poter cambiare marcia sato” da accoppiare al 200/55, la felicità tanto che all’uscita della passo”. Siamo di fronte ad un zione di serie della nuova moto. - Nuovo scarico più leggero e senza usare la frizione e chiude- misura rimane 120/70 ma è con- curva Peluqui ridevamo sotto il effettivo cambiamento in que- In dettaglio le novità introdot- performante. re il gas, il cambio elettronico è traddistinto dalla lettera C. casco.Il motore ha una reazione sto specifico segmento,la RSV 4 te sulla Aprilia RSV 4 Factory - Rapporti del cambio ottimiz- efficiente e rapidissimo. Primo rientro ai box con la prontissima alle aperture del Factory APRC ha alzato l’asti- APRC (Aprilia Performance zati per la massima performan- Il rettilineo dove si raggiunge certezza di avere tra le mani gas, dotato di una linearità e cella delle moto supersportive:è Ride Control), il cui pacchetto ce in pista. la velocità più alta è quello che una gran moto,automatica- una spinta molto appaganti, la- efficace ma soprattutto diver- elettronico comprende: - Motore ottimizzato nella lu- precede la curva Dry Sac da pri- mente cresce in noi la motiva- scia lavorare la gomma poste- tente e sicura. L’esperienza è - ATC (Aprilia Traction Con- brificazione. ma marcia, lì abbiamo potuto zione per interpretare al meglio riore, senza mettere in appren- stata esaltante e il concetto che trol): il controllo di trazione che - Nuovo pneumatico posterio- saggiare una frenata pronta e il magnifico tracciato,perché la sione il pilota. Il controllo del- ci piace ribadire è che questa è si calibra autonomamente su re bimescola da 200/55 accop- potente,ma soprattutto una RSV è sicuramente all’altezza l’impennata funziona davvero una “moto da corsa” con la qua- diversi tipi di pneumatici ed è piato a uno specifico anteriore RSV 4 molto stabile in questa della situazione. bene: all’uscita della curva Sito le i suoi acquirenti si potranno regolabile in corsa, senza chiu- 120/70. fase delicata (l’angolo di sterzo è Prepariamo il prossimo rien- Pons lascia che la moto si im- divertire concentrandosi alla dere il gas, su 8 livelli di inter- stato aperto leggermente). tro in pista studiando riferi- penni quel tanto che basta per pura guida, un nuovo punto di vento grazie a un pratico joy- Prova in Pista Buonissimo feeling da subito menti e linee; con una ciclistica avere la massima accelerazione riferimento.Iclienti più esperti stick sul semimanubrio sini- e una percezione di grande grip così pronta ogni comando viene e allo stesso tempo un’ottima e competenti possono persona- stro. Tolte le coperte termiche ai dei pneumatici di primo equi- esaudito con rapidità, di conse- guidabilità; è come se si chiu- lizzarla a piacimento partendo - AWC (Aprilia Wheelie Con- pneumatici, registrata la leva paggiamento,omologati per la guenza bisogna mettere le ruote desse appena il gas e si trovasse dalle sospensioni öhlins pluri- trol): il sistema di controllo di freno a nostro piacimento,il tec- strada. al posto giusto altrimenti si ri- il punto giusto per farla avanza- regolabili fino ai vari sposta- impennata regolabile su 3 livelli nico ci spiega i livelli di inter- Niente è lasciato al caso; la Pi- schia di fare le curve in due vol- re con la ruota staccata 15 cm menti di assetto che la RSV4 di intervento. vento dei controlli elettronici relli, in collaborazione con i col- te compromettendo la fluidità. da terra. permette.Èin vendita da subito - ALC (Aprilia Launch Con- impostati: livello 8, quindi mas- laudatori Aprilia, ha sviluppato Per la seconda entrata in cir- presso i concessionari a CHF trol): il sistema di asservimento simo intervento per il Traction un nuovo pneumatico posterio- cuito: gomma nuova, ridotto al Il fiore all’occhiello 29’700.00, ma si tratta di una se- alla partenza per esclusivo uso Control e anti impennata spen- re bimescola. La forma partico- livello 3 l’intervento del Trac- rie limitata a 300 esemplari e, vi- in pista, regolabile su 3 livelli. to.Primi giri in pista, ci sentia- lare del nuovo pneumatico,lar- tion Control e l’anti impennata È il Traction Control, regola- sta la ventata di eccitazione por- - AQS (Aprilia Quick Shift): mo privilegiati, stiamo guidan- go ben 200 mm, lascia intatte le è inserito al livello 2. Due giri di bile in corsa semplicemente tata dal titolo di , do- cambio elettronico che permet- do su un circuito mitico con ca- doti di maneggevolezza della rodaggio e poi sotto,schiacciati premendo un pulsante sul lato vrebbe andare a ruba.

re è veramente ben gestito dall’acceleratore elet- Aprilia Dorsoduro 1200 tronico che rende il comportamento di questa moto funambolica molto fluido con un’erogazio- La Dorsoduro 1200 con controllo di trazione e ne molto regolare ai bassi e medi regimi. La tec- ABS è stata progettata e messa a punto con un nologia Ride by Wire rende questo grosso bicilin- obiettivo prioritario: divertimento di guida. La drico molto lineare e trattabile su tutto l’arco di posizione di guida, tipicamente da motard,sella utilizzo.Tra le curve in sequenza quando si deve alta 87 cm e manubrio largo,dà subito una sen- parzializzare l’acceleratore si sente poco freno sazione di controllo; ci si sente seduti al centro motore, come se ci fosse un leggerissimo ritardo delle masse rendendosi conto che ogni sposta- nella chiusura delle farfalle.Sensazione confer- mento del conducente produrrà delle variazioni mata dalla discussione con l’ingegnere capo pro- nella dinamica del mezzo.Anche dopo 200 km di getto motore: “Siamo arrivati a questa regolazio- sali e scendi, curve e tornanti, la concentrazione ne concordata con i nostri collaudatori per evita- alla guida è costante,complice un confort di re fastidiosi on/offdel motore”. Questo in sintesi marcia più che accettabile e vibrazioni pratica- fa capire fino a dove possono spingersi con la tec- mente inesistenti. nologia Ride by Wire.Un’altra chicca tecnologica Il calore emanato dal motore è quasi impercet- che trovate sull’Aprilia Dorsoduro: ATC Aprilia tibile e le sospensioni sono tarate a dovere.Per te- Traction Control che permette di avere il massi- nere in strada questa “belva”, quando viene gui- mo del divertimento sotto controllo. data con decisione,si ha bisogno di sospensioni La Dorsoduro 1200 è l’unica maxi-motard pre- che sostengano e quindi evitino noiosi ed eccessi- sente oggi sul mercato equipaggiata con un siste- vi trasferimenti di carico.Come detto,il confort è ma di controllo di trazione che permette di usu- più che accettabile e gli affondamenti ben control- fruire sempre delle migliori performance,ma an- lati. Per ottenere questo i tecnici hanno messo a che di affrontare percorsi e situazioni difficili con punto delle molle progressive a 2 stadi: il primo la massima sicurezza. Il sistema è disinseribile che assorbe le piccole asperità e il secondo,più indipendentemente dall’ABS e funziona davvero duro, evita affondamenti repentini; questo siste- bene,fino al limite dell’aderenza lavora sull’aper- ma funziona anche per la guida con il passeggero. tura e la chiusura dei corpi farfallati e, a dipen- I comandi al manubrio sono di buona qualità e in- denza del livello impostato,lascia anche derapare tuitivi soprattutto per la parte riguardante le re- la ruota motrice,oltre questo limite si attiva an- golazioni del controllo di trazione e l’ABS: questi che un taglio di accensione.Questi requisiti si comandi, impartiti dal blocchetto sinistro, sono traducono in un comportamento molto fluido del molto ben leggibili sul cruscotto.Il cambio è rapi- Traction Control, lasciando decidere al condu- do e preciso,si nota una certa difficoltà nel trova- cente,con la sua sensibilità sull’ acceleratore, in re il neutro, specialmente a motore freddo. che misura fare agire il sistema. Il motore bicilindrico V90° è costruito intera- Il divertimento è assicurato: il suo poderoso e mente in Aprilia. Il nuovissimo 1200 sprigiona 130 tecnologico motore unito ad una ciclistica sopraf- CV a 8700 giri e una coppia all’albero di 115 Nm. stica maneggevole e al tempo stesso molto stabile va ed entrare con il busto e la testa ottenendo li- fina rappresentano un ottimo compromesso tra L’iniezione con gestione dell’apertura delle farfal- alle alte velocità. I tecnici sono intervenuti sulla nee fluide e precise.Per le entrate in curva fulmi- una sportiva e una ,queste caratteri- le Ride by Wire è configurabile in 3 diverse moda- rigidità del telaio,sulla ripartizione dei pesi e sul- nee il manubrio largo aiuta parecchio dato che bi- stiche danno origine a una moto speciale e fu- lità: Sport (S) per una risposta pronta e diretta del l’angolo di sterzo,quest’ultimo aperto di 1.3° con- sogna agire su di esso per far girare la moto; in nambolica come la Dorsoduro 1200. La Dorsoduro motore, Tuning (T) con risposta un po’ più leviga- fronto alla sorella minore 750. Come detto in pre- questi casi si sente un avantreno granitico e una va comunque forte, consigliamo quindi ai motoci- ta ma che dispone completamente della potenza cedenza la guida è abbastanza intuitiva:ogni spo- buona precisione del telaio. clisti con un discreto livello di esperienza la ver- massima e Rain (R) che riduce la potenza a 100 CV stamento in sella viene percepito dalla ciclistica e L’ABS, disinseribile,èveramente poco invasi- sione con ABS e Traction Control che è in vendita e addolcisce la risposta al comando del gas. La quindi ogni conducente deve capire il suo assetto vo anche nella guida sportiva perché agisce solo a CHF 17’500.00, la versione senza controlli dina- prova su strada ha evidenziato un carattere esu- ideale; se possiamo dare un consiglio,anoi è ve- nelle situazioni limite a tutto vantaggio del piace- mici in vendita a CHF 16’400.00 ci permettiamo di berante ma ben controllabile,aiutato da una cicli- nuto naturale piegare il gomito interno alla cur- re di guida e della sicurezza. Lo strapotente moto- consigliarla solo a motociclisti molto esperti.