42 Ciclismo TRENTINO LUNEDÌ 3 SETTEMBRE 2018

la vuelta Capra, diciottesimo hurrà Ben King fa il bis in salita, strappa il primato a Molard

Fabiani primo, Tovazzi 3° ◗ LA COVATILLA (SPAGNA) infilare la casacca di leader. Che invece va a Simon Yates, nono a Era la tappa più attesa del primo 2’49” dal vincitore. Regge l’urto round della 73esima Vuelta di Fabio Aru (Uae Emirates), conti- Fuori regione. Tra gli Esordienti ennesimo successo per il giovane del Veloce Spagna, 200 chilometri tra Tala- nua il suo lavoro di rifinitura vera de la Reina a La Covatilla. E (Bahrain-Meri- Club Borgo. La Forti e Veloci monopolizza il podio degli Allievi, quinto Berasi una rivoluzione, in effetti, c’è da), che ha in testa solo il Mon- stata, anche se non sconvolgen- diale di Innsbruck. Oggi primo ◗ TRENTO LA öTZTALER te: l’americano Benjamin King giorno di riposo. (Dimension Data) si conferma il ORDINE D’ARRIVO: 1. Benjamin L’esordiente del Veloce Club più forte in salita, il britannico King (Usa, Dimension Data) in Borgo Thomas Capra e gli Al- Nothegger batte Simon Yates (Mitchel- 5h30’38; 2. (Ned, lievi della Forti e Veloci non ton-Scott), a lungo in rosa al Gi- Trek Segafredo) a 00’48; 3. Dylan fermano la propria corsa e il biker Porro ro2018 con tre tappe all’attivo, Teuns (Bel, Bmc Racing Team) a chiudono un’altra domenica a strappa al francese Molard la 02’38; 4. Miguel Angel Lopez More- braccia alzate, ora lanciati ver- maglia rossa di leader della clas- no (Esp) a 02’40; 5. Nairo Quinta- so l’importante appuntamen- sifica generale. La fuga buona na (Col) s.t.; 6. Wilco Kelderman to del prossimo weekend con va in porto al pronti e via. Un in- (Ned) s.t.; 7. Rigoberto Uran (Col) a la Coppa di Sera e la Coppa teressante drappello di attac- 02’43; 8. Jon Izaguirre (Esp) a d’Oro. Capra, che sabato pros- canti che arriva ad accumulare 02’46; 9. Simon Yates (Gbr) a simo correrà sulle strade di ca- oltre 10’ di vantaggio e che il 02’49; 10. (Nzl) a sa, ha centrato la 18esima vit- gruppo colpevolmente snobba, 03’02; 11. toria stagionale, andando a im- salvo animarsi nel finale con l’A- (Esp) a 03’04; 16. Fabio Aru (Ita) a porsi sul traguardo del 46esi- stana, al lavoro per Miguel An- 03’20; 94. Nicola Conci /Ita, mo Gp Pollami Liliana di Biba- gel Lopez. Nel frattempo, a circa Trek-Segafredo) a 20’20; 112. Vin- no, in provincia di Treviso. Il 12 chilometri dalla conclusione, cenzo Nibali (Ita) a 21’56”; 149. valsuganotto di Carzano ha co- Il podio del Memorial Miro Fusari con Fabiani primo e Tovazzi terzo L’austriaco Mathias Nothegger in testa resta solo King, l’ameri- Matteo Trentin (Ita, Mitchel- perto i 28 km della gara riserva- (7h04’02) ha vinto la 38esima cano che si era tolto la soddisfa- ton-Scott) a 25’34. ta ai classe 2005 in 49’03” (me- del classe 2004 della Forti e Ve- km che ha visto 92 atleti schie- edizione della Ötztaler zione di conquistare la quarta CLASSIFICA GENERALE: 1. Simon dia 34,251 km/h), precedendo loci Loris Giovannini, con Mas- rati ai nastri di partenza. A sali- Radmarathon (238 chilometri con tappa a Sierra de la Alfaguara. Al Yates (Gbr, Mitchelton Scott) in sulla linea d’arrivo Matteo De simo Bridi del Velo Sport Mez- re sul gradino più alto del po- 5.500 metri di dislivello con suo spunto resiste il solo Bauke 36h54’52”; 2. Alejandro Valverde Monte (Lib. Ceresetto) e Da- zocorona settimo nella stessa dio, per la seconda volta in sta- Küthai, Brennero, Giovo e Rombo), Mollema: l’olandese della (Esp, Movistar) a 00’01”; 3. Nairo miano Risato (Industrial Forni- corsa. gione, è stato Andrea Fabiani, precedendo sul traguardo di Trek-Segafredo sembra sempre Quintana (Col, Movistar) a 00’14; ture Moro), con l’altro atleta Passando agli Allievi, è arri- che ha preceduto al traguardo Sölden il biker azzurro Samuele sul punto di agganciarlo senza 4. Emanuel Buchmann (Ger) a del Veloce Club Borgo Nicolò vata un’altra vittoria per la For- Giuseppe De Laurentiis (Acd Porro (7h09’00) e l’altro austriaco però riuscire nel suo intento. 00’16; 5. Jon Izaguirre (Esp) a Cuel sesto. Ottavo, nella corsa ti e Veloci, protagonista di una Guarenna). A completare la Patrick Hagenaars (7h14’53). In Molard non riesce a mantenere 00’17; 6. Tony Gallopin (Fra) a Esordienti “secondo anno”, seconda parte di stagione da splendida prova di squadra ci campo femminile quinta vittoria il primato ma si rivede davanti 00’24; 7. Miguel Angel Lopez (Esp) Luca Nardi, anche lui del club dieci e lode. La squadra diretta hanno pensato Elia Tovazzi consecutiva della svizzera Laila : il colombiano a 00’27; 8. Rigoberto Uran (Col) a borghigiano. in ammiraglia da Claudio Cal- (terzo) e il giudicariesese Mi- Orenas (8h05’30), al secondo della Movistar però mette in dif- 00’32; 9. Steven Kruijswijk (Ned) a Sempre tra gli Esordienti, donazzi si è imposta al 26esi- chele Berasi, quinto, reduce posto Anna Kiesenhofer (8h12’56), ficoltà anche il suo compagno 00’43; 10. George Bennett (Nzl) a ma a Santa Lucia di Verona, da mo Memorial Miro Fusari di dal sucesso al Trofeo Nino Fo- al terzo Nadja Prieling (8h21’21). di squadra, il murciano Alejan- 00’48; 11. Fabio Aru (Ita) a 01’08; segnalare il buon quarto posto Massa Lombarda, corsa di 77 renza. (l.f.) dro Valverde, che non riesce a 69. Vincenzo Nibali (Ita) a 37’12 Top Dolomites con la firma di Zen Nella Gran Fondo da Campiglio al Garda e ritorno sul podio anche la Pirovano

◗ MADONNA DI CAMPIGLIO fè Mario Bazzanella. Al femminile, invece, si è Il bassanese Enrico Zen ha imposta d’autorità la piemon- inaugurato l’albo d’oro della tese Paola Oberto, che ha re- Top Dolomites Gran Fondo galato la terza vittoria di gior- di Madonna di Campiglio, nata al Gs Passatore, società che ha debuttato sotto la che ha dominato anche le al- pioggia, in un clima da classi- tre due prove femminili, ovve- ca belga. Poco più di 400 dei ro la mediofondo di 97 km L’arrivo vittorioso di Enrico Zen circa 1000 iscritti hanno por- (Campiglio-Passo Duro- tato a termine la nuova gara ne-Fiavè-Campiglio) e la “cor- 43’47”; 32. Boris Yakloven (Club mattè (Fm Cycling) a 5’55”; 5. rendenese, promossa a pieni ta” di 43 (Campiglio-Spiaz- Veloterra) a 44’16”; 33. Luca Ca- Paolo Maganzini (Isolpi Racing) voti sotto l’aspetto organizza- zo-Campiglio), grazie agli vallo (Gs Passatore) a 44’54; 34. a 7’14”; 6. Nicola Cecchet (Fel- tivo e destinata a crescere nel acuti di Elisa Parracone e Mo- Andrea Sini (Tess. Giornaliera) a trevelo Dalla Rosa) a 8’06”; 7. prossimo futuro, complice la nica Viale. Al via si è presenta- 45’17”; 35. Simone Grossi (Show Francesco De Candido (Swatt bellezza di un percorso che ta anche l’azzurra dello sci al- Air Team) a 45’43”; 36. Mauro Club) a 9’12”; 8. Guido Girardi porta i concorrenti dalla “Per- pino Laura Pirovano, che ha Liuni (Pedalando in Langa) a (Team Green Paper) a 14’19”; 9. la delle Dolomiti” fino alle nobilitato la prima edizione 45’58”; 37. Gianluca Damassi Franco Chistè (Abici) a 14’20”; sponde del Lago di Garda. della Top Dolomites salendo (Bici Camogli) a 47’33”; 38. Pier- 10. Diego Cavazzoni (Gc Varzi) a Zen, che vanta trascorsi da pure sul podio, terza nella ga- giorgio Romeri (Valrendena Bi- 14’26”. professionista (nel 2009 e ra corta. Avanzo, Bergamo e Pontalto sul podio con (foto Bisti) ke) a 48’30”; 39. Andrea Taglia- MEDIOFONDO FEMMINILE: 1. 2010), si è imposto nella Gran- Sfida tutta trentina, poi, vini (Uisp Reggio Emilia) a Elisa Parracone (Gs Passatore) fondo di 135 km e circa 3000 nella mediofondo maschile, Podio trentino nella (Gs Passatore) a 20’48”; 14. 51’18”; 40. Luca Rossi (Ciclistica 3h32’06”; 2. Valentina Castelli- metri di dislivello, con parten- che ha visto Francesco Avan- Alessandro Castelanelli (All 4 Senese) a 52’16”; 41. Giovanni no (Gs Passatore) a 12’37”; 3. Va- za e arrivo a Campiglio. Nel zo (Biemme Garda Sport) ave- mediofondo Cycling) a 23’59”; 15. Andrea Ga- Gorfer (Mucchio Sportivo Tren- lentina Pezzano (Effetto Cicli- mezzo, le scalate al Passo del re la meglio sull’alfiere della maschile con Avanzo sperini (Carina Brao Caffè) a to) a 52’18”; 42. Davide Pozzi smo) a 15’02”. Durone (imboccato da Borgo Carina Brao Caffè Daniele 24’25”; 16. Federico Fenoglio (Tess. Giornaliera) a 53’01”; 43. CORTO MASCHILE: 1. Renzo Lares) e al Passo del Ballino, Bergamo, staccato di 15” davanti a Bergamo (Rodman Azimut) a 25’42”; 17. Rudy Prandi (BikBike) a 53’30”; Cambi (Petroli Firenze Hopplà) da entrambi i versanti, a pre- all’arrivo, con Andrea Pontal- Sotto la pioggia, solo 400 Davide Sanzogni (Rat Ride) a 44. Luca Motta (New Motor Bi- 1h40’42”; 2. Luca Dotti (Palmer cedere il tratto conclusivo to della Alé Cipollini che ha dei 1000 iscritti al 26’05”; 18. Andrea Mantovani ke) a 53’32”; 45. Roberto Brozzi Cycling) a 1’28”; 3. Fabio Feno- con i passaggi da Stenico e superato Jonathan Demattè (Gcm Migliarino) a 26’07”; 19. (Show Air Team) a 53’58”; 46. glio (Gs Passatore) a 4’48”; 4. dalla Bassa Val Rendena e, so- nella sfida per la terza piazza, traguardo. Gimondi Luca Porfido (Sc Rubierese) a Sergio Borolotto (Gs Passatore) Lorenzo Bertera (Tess. Giorna- prattutto, l’ascesa finale ver- staccato di 3’49” dal vincito- starter d’eccezione 28’36”; 20. Alberto Mairone a 54’02”; 47. Antonio Cani (Cicl. liera) a 6’33”; 5. Thomas Jaccod so il traguardo. Proprio lì, Zen re. Podio tutto extra regiona- (Speed Wheel) a 36’46”; 21. Ro- Bruzzano) a 55’13”; 48. Davide (Cicli Benato) a 6’33”; 6. Marco è riuscito a garantirsi la vitto- le, infine, nel “corto” maschi- berto Cozzi (All 4 Cycling) a Noris (Palmer Cycling) a 56’39”; Magliano (Gs Passatore) a ria e a levarsi dalla ruota il di- le: la vittoria è andata al tosca- Pinton (Team Green Paper) a 37’37”; 22. Giacomo Verdicchi 49. Michel Cantele (Tess. Gior- 7’01”; 7. Alessandro Lenti retto concorrente al succes- no Renzo Cambi, seguito a 5’04”; 4. Tiziano Zonta (Swatt (Misterbici Fabriano) a 39’31”; naliera) a 57’26”; 50. Luca Baro- (Team Benetti) a 7’06”; 8. Ezio so, il brianzolo Stefano Bona- 1’28” e a 4’48” da Luca Dotti e Club) a 9’37”; 5. Mauro Giova- 23. Daniele Poletti (Virtus Giudi- ni (BikBike) a 59’15”. Querio (Gs Passatore) a 8’25”; nomi, secondo a 1’10” dal vin- da Fabio Fenoglio. netti (BikBike) a 11’29”; 6. Nico- cariese) a 39’40”; 24. Andrea GRANFONDO FEMMINILE: 1. 9. Paolo Valbuzzi (Team Paredi) citore, mentre sul terzo gradi- A dare il via alla corsa è sta- la Duchi (Swatt Club) a 12’05”; 7. Brun (Rpbike Team) a 39’42”; Paola Oberto (Gs Passatore) a 8’31”; 10. Marco Ravasini no del podio è salito Cristian to l’ex campione Felice Gi- Mario Bazzanella (Carina Brao 25. Enzo Dotta (Gs Passatore) a 5h12’36”; 2. Sanne Bouwmee- (Gcm Magliarino) a 9’01”. Pinton, compagno di squa- mondi. «Nostalgia delle gare? Caffè) a 14’55”; 8. Mattia Cionfo- 39’43”; 26. Carlo Argentieri ster (Team Kannibaal) a 14’36”; CORTO FEMMINILE: 1. Monica dra di Zen al Team Green Pa- Visto il meteo non più di tan- li (Spezzotto Flying Bike) a (Gardaonbike) a 40’15”; 27. 3. Federica Schievenin (Pedale Viale (Gs Passatore) 1h47’37”; per. Quarto un altro bassane- to – ha commentato con tono 16’34; 9. Eros Zanini (Isolpi Ra- Mauro Manfrin (Makako Team) Feltrino) a 44’16”. 2. Veronica Corvino (Ucd Prate- se, Tiziano Zonta, con Mauro ironico –, ma se fossi stato be- cing) a 16’44”; 10. Alberto Got- a 41’31”; 28. Giuseppe Schinetti MEDIOFONDO MASCHILE: 1. se) a 13’28”; 3. Laura Pirovano Giovanetti della BikBike quin- ne, sarei partito anch’io». tardi (Valrendena Bike) a (Swatt Club) a 42’31”; 29. Massi- Francesco Avanzo (Biemme Gar- (Tess. Giornaliera) a 16’10”; 4. to a 11’29”, seguito in sesta e GRANFONDO MASCHILE: 1. En- 19’42”; 11. Antonello Bertulessi miliano Zortea (Energy Bike) a da Sport) 3h01’02”; 2. Daniele Patrizia Prinzio (Gs Passatore) a settima piazza da Nicola Du- rico Zen (Team Green Paper) (Rodman Azimut) a 20’05”; 12. 42’36”; 30. Simone Sica (Lan Bergamo (Carina Brao Caffè) a 22’38”; 5. Lina Antolini (Tess. chi dello Swatt Club e dal por- 4h18’38”; 2. Stefano Bonanomi Angelo Quarena (Sc Colibrì) a Service Group) a 43’43”; 31. An- 15”; 3. Andrea Pontalto (Alé Ci- Giornaliera) a 27’52”. (l.f.) tacolori della Carina Brao Caf- (Mp Filtri) a 1’10”; 3. Cristian 20’05”; 13. Andrea Brondello drea Pani (Gs Passatore) a pollini) a 3’49”; 4. Jonathan De- ©RIPRODUZIONE RISERVATA