FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE FOGGIA Via Antonio Gramsci, 13 - 71121 FOGGIA

TEL. 0881/639409 - FAX 0881/666580 SERVIZIO PRONTO A.I.A. L.N.D. 338.2706596 – S.G.S. 338.2576887 SITO INTERNET: www.lnd.it - www.figcpuglia.it POSTA ELETTRONICA: [email protected]

Stagione Sportiva 2018/2019

COMUNICATO UFFICIALE N°3 del 5/07/2018

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C.

1.1. (STRALCIO COMUNICATO UFFICIALE N. 326 DEL SETTORE TECNICO)

Oggetto: Bando di ammissione al Corso per l'abilitazione ad Allenatore di Base – UEFA B la cui attuazione è affidata all’A.I.A.C. e che avrà luogo a FOGGIA dal 17/09/2018 al 15/12/2018.

In allegato si pubblica il Comunicato Ufficiale n. 326 dell’11/6/2018 del Settore Tecnico della F.I.G.C. inerente l'oggetto

1.1. (STRALCIO NOTA DELLA SEGRETERIA FEDERALE DEL 3 LUGLIO 2018)

Oggetto: Decisione del Tribunale Antidoping.

Per opportuna informazione e per quanto di competenza, si rende nota la decisione del Tribunale Nazionale Antidoping del CONI – Prima Sezione - assunta, in data 2 Luglio 2018, nei confronti del Sig. Guido PORCELLINI (soggetto non tesserato). Con detta decisione è stata inflitta al Sig. PORCELLINI la sanzione della inibizione per anni 30 (trenta) a decorrere dal 2 Luglio 2018 e con scadenza al 2/7/2048.

Comunicato Ufficiale n. 3 del 05/07/2018 – pag. 2 di 20

2. COMUNICAZIONI L.N.D. .

2.1. (STRALCIO COMUNICATI UFFICIALI N. 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 DELLA LND)

In allegato si pubblicano i Comunicati Ufficiali 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 della Lega Nazionale Dilettanti:

Comunicato Ufficiale n. 2: Richiamo al rispetto Art. 43 delle N.O.I.F.. Comunicato Ufficiale n. 3: Orari ufficiali inizio gare. Comunicato Ufficiale n. 4: Regolamento Coppa Italia Dilettanti. Comunicato Ufficiale n. 5: Programma manifestazioni Nazionali Comunicato Ufficiale n. 6: Nomine Delegazioni Provinciali. Comunicato Ufficiale n. 7: Nomine Commissioni LND.

2.2. (STRALCIO CIRCOLARI N. 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 DELLA LND)

In allegato si pubblicano le Circolari 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 della Lega Nazionale Dilettanti:

Circolare n. 3: Gare ufficiali da disputare in assenza di pubblico. Circolare n. 4: Gare amichevoli e Tornei. Circolare n. 5: Osservatorio Nazionale Manifestazioni Sportive. Circolare n. 6: Convenzione U.S.S.I.. Circolare n. 7: Rapporti con gli organi di informazione – esercizio del diritto di cronaca. Circolare n. 8: Rapporti con gli organi di informazione in relazione alle competizioni della LND.

3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

3.1. COMUNICAZIONI SEGRETERIA

3.1.1. SVINCOLI ARTICOLO 108

Si informano le Società dipendenti che, in allegato al presente Comunicato Ufficiale e nella homepage del sito internet del Comitato Regionale Puglia sono pubblicati gli elenchi dei calciatori svincolati al 1° luglio 2018 ai sensi dell'art. 108 delle N.O.I.F.

3.1.3. ISCRIZIONE CAMPIONATI STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

Procedura dematerializzazione La compilazione della modulistica deve essere necessariamente effettuata tramite accesso all’apposita area riservata del sito www.lnd.it – area società – immettendo password e login (come nella stagione precedente).

Tutta la documentazione relativa alle iscrizioni dovrà essere stampata e regolarmente controfirmata in tutti gli spazi previsti. Con l’introduzione del programma di dematerializzazione, la documentazione dovrà quindi essere scannerizzata, caricata nell’apposito spazio e firmata tramite “firma digitale” (acquisita precedentemente con richiesta del TAC).

Comunicato Ufficiale n. 3 del 05/07/2018 – pag. 3 di 20

Si ricorda che ai sensi dell’art. 28 del Regolamento della Lega Nazionale Dilettanti, costituiscono condizioni inderogabili per l’iscrizione ai Campionati regionali e provinciali della L.N.D.: a) La disponibilità di un impianto di gioco omologato, dotato dei requisiti previsti dall’art. 31, del Regolamento della Lega Nazionale Dilettanti. b) L’inesistenza di situazioni debitorie nei confronti di Enti federali, Società e tesserati; c) Il versamento delle seguenti somme dovute a titolo di diritti e oneri finanziari:  Tassa Associativa L.N.D.  Diritti di iscrizione ai Campionati di competenza  Assicurazione tesserati  Acconto spese per attività regionale e organizzazione.

L’importo relativo alle spese assicurative calciatori farà riferimento al numero di tesserati in carico ad ogni società alla data del 30 giugno 2018 e sarà visibile, per ciascuna società, esclusivamente sulla pagina societaria del programma iscrizioni; la percentuale di rateizzazione fissata dal Consiglio Direttivo nella riunione del 29 giugno u.s., in relazione alle voci “Acconto spese assicurative calciatori”, e “Acconto spese organizzative attività regionale” è stata fissata al 50% degli importi dovuti per i campionati , e CALCIO A 5 C 1, ed è al 30% per tutti gli altri campionati.

AI fini del corretto assolvimento degli adempimenti per le iscrizioni, è necessario inviare o depositare – a pena di decadenza – la domanda di ammissione al Campionato di competenza entro i termini fissati. Da tener presente, in proposito, che dovrà far fede la data di TRASMISSIONE della suddetta domanda.

E’ obbligatoria l’iscrizione per i Campionati Regionali o Provinciali di ogni categoria e disciplina sportiva tramite il sistema informatico on line, secondo le modalità previste. Dopo la procedura on-line, resta confermato che le singole iscrizioni si intendono perfezionate con la TRASMISSIONE della documentazione stabilita negli adempimenti per l’ammissione delle Società ai Campionati di competenza.

Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale deciderà definitivamente sulle ammissioni delle Società ai Campionati della stagione sportiva 2018/2019 nel corso di una riunione all’uopo convocata.

Le Società di nuova affiliazione dovranno presentare tempestivamente a questo Comitato Regionale la domanda di affiliazione alla F.I.G.C. unitamente alla documentazione richiesta, al fine di poter ottenere la password necessaria agli adempimenti connessi alle domande di iscrizione ai vari Campionati.

Si precisa inoltre, che le società non devono avere pendenze debitorie nei confronti della F.I.G.C., della Lega Nazionale Dilettanti, delle Divisioni, dei Comitati o di altre Leghe, ovvero altre pendenze verso Società consorelle o verso dipendenti e tesserati, e ciò a seguito di sentenze passate in giudicato emesse dagli Organi della Disciplina Sportiva o dagli Organi per la risoluzione di controversie. In presenza di decisioni della Commissione Accordi Economici divenute definitive entro il 31 maggio di ciascuna stagione sportiva nonché, sempre entro il predetto termine, in presenza di decisioni anch’esse divenute definitive del Tribunale Federale Nazionale – Sezione Vertenze Economiche e del Collegio Arbitrale presso la L.N.D., le somme poste a carico delle Società devono essere integralmente corrisposte agli aventi diritto entro il termine annualmente fissato per l’iscrizione al rispettivo campionato (cfr. Circolare 65 della L.N.D. del 4 Maggio 2018)

Comunicato Ufficiale n. 3 del 05/07/2018 – pag. 4 di 20

 Alle domande di iscrizione dovranno essere obbligatoriamente allegati, pena la non ricevibilità delle domande stesse:

1) ATTESTAZIONE DI PAGAMENTO a mezzo Bonifico Bancario o ricevuta Ricarica Portafoglio iscrizioni nelle modalità in seguito descritte. MODALITÀ DI VERSAMENTO

Per effettuare il versamento delle tasse di iscrizione ai campionati si potrà: - procedere alla ricarica del portafoglio iscrizioni tramite uno dei nuovi strumenti elettronici (carta di credito; mav light bancario e mav light sisalpay) pari all’importo risultante dal riepilogo costi; - si potrà procedere alla ricarica del portafoglio iscrizioni anche CONSEGNANDO l’assegno circolare PRESSO GLI UFFICI DEL COMITATO REGIONALE; - una volta che il portafoglio sarà capiente si dovrà procedere alla convalida del pagamento dell’importo risultante dal riepilogo costi (gestione pagamenti iscrizione – pagamento iscrizione da portafoglio – selezionare il documento – paga selezionati – inserire l’importo totale e confermare il pagamento. La Società troverà nella propria area l’elenco delle ricevute emesse e potrà provvedere alla relativa stampa. - si potrà effettuare bonifico bancario intestato a:

F.I.G.C. L.N.D. COMITATO REGIONALE PUGLIA Via Nicola Pende,23 - 70124 BARI BANCA POPOLARE DI BARI Viale Papa Giovanni XXIII 131 IBAN: IT77H0542404007000001002299 avendo cura di trasmettere al Comitato la ricevuta del bonifico effettuato nel quale dovrà essere indicata l’esatta denominazione e numero di matricola della società;

2) DISPONIBILITÀ CAMPO DI GIUOCO

Le Società dovranno indicare la disponibilità di un campo da gioco ove disputare le gare ufficiali, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 19 delle NOIF. Il modulo relativo al “campo di giuoco” deve essere compilato e firmato per ogni singola squadra partecipante ai vari campionati e deve comunque indicare il numero di codice attribuito al campo stesso.

Al fine di garantire il regolare svolgimento delle manifestazioni, è necessario che per l’impianto sportivo, oltre alla omologazione da parte di ogni singolo Comitato Regionale, sia stato rilasciato dal rispettivo Comune di appartenenza o da parte dell’Ente privato proprietario, l’attestato di completa idoneità del campo di gioco e degli annessi servizi e strutture a corredo, nel rispetto sia della normativa in tema di sicurezza, sia per quanto attiene l’agibilità.

Si invitano pertanto le Società che, qualora in sede d’iscrizione della prima squadra dovessero indicare un campo di giuoco sito in un comune dove non hanno la propria sede sociale, ad inoltrare al Comitato Regionale Puglia regolare domanda di deroga per la stagione sportiva 2018/2019.

Comunicato Ufficiale n. 3 del 05/07/2018 – pag. 5 di 20

Desiderata Società: eventuali desiderata delle Società saranno riportate sull’apposito modulo , da inviare al Comitato unitamente alla domanda di iscrizione. Il C.R.P., nella compilazione del calendario delle gare, cercherà di soddisfare, nei limiti del possibile, le richieste pervenute. In caso di mancata compilazione delle “Desiderata”, il Comitato riterrà che la Società non ha alcuna richiesta e/o particolare segnalazione da fare.

DOMANDE DI AMMISSIONE PER COMPLETAMENTO ORGANICO DEI CAMPIONATI INDETTI DAL COMITATO REGIONALE PUGLIA PER SOCIETÀ NON AVENTI DIRITTO.

Le Società che intendono presentare domanda di ammissione al campionato superiore DEVONO INVIARE L’APPOSITO MODELLO DI RIPESCAGGIO disponibile sul sito ed in allegato al presente Comunicato Ufficiale a mezzo TELEFAX (080/5699037) O POSTA ELETTRONICA ([email protected]), PRIMA di procedere all’iscrizione on line.

Tale richiesta, permetterà al Comitato Regionale di procedere all’elaborazione del documento contabile relativo al campionato a cui si vuole partecipare, e che sarà disponibile on line nella pagina web delle iscrizioni di ogni Società.

IL SUDDETTO MODELLO PUO’ ESSERE INOLTRATO A PARTIRE DAL 2 LUGLIO 2018 FINO AL GIORNO PRECEDENTE LA DATA DI SCADENZA DEL CAMPIONATO A CUI SI VUOLE EFFETTUARE ISCRIZIONE

SI RIBADISCE, INOLTRE, CHE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CAMPIONATO SUPERIORE, ED IL RELATIVO VERSAMENTO DI QUANTO RISULTA DALL’ISCRIZIONE ON-LINE, HA TERMINE PERENTORIO

Comunicato Ufficiale n. 3 del 05/07/2018 – pag. 6 di 20

IMPORTI ISCRIZIONI STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

Si riportano di seguito date e importi delle tasse di iscrizione e dell’acconto spese di funzionamento e le informazioni utili sul periodo e sulle modalità di presentazione delle iscrizioni ai campionati della stagione sportiva 2018/2019.

La data di apertura delle iscrizioni viene fissata AL 16 LUGLIO 2018

INOLTRE SI COMUNICA CHE GLI ESTRATTI CONTO EMESSI DALLA SEGRETERIA FEDERALE E QUELLI EMESSI DA QUESTO COMITATO REGIONALE SARANNO CONSULTABILI DALLE SOCIETÀ NELL’ “AREA SOCIETA” del sito www.lnd.it a partire dal 16/7/2018

CAMPIONATO Quota Diritti Assicurazi Acconto spese Totale TERMINE assoc iscrizione one organizz Dovuto ORDINATORIO dirigenti ECCELLENZA 300,00 3.000,00 130,00 2.600,00 + spese 26/07/2018 assicurative calciatori PROMOZIONE 300,00 2.400,00 130,00 2.100,00 + spese 26/07/2018 assicurative calciatori 1a CATEGORIA 300,00 1.800,00 130,00 1.800,00 + spese 31/07/2018 assicurative calciatori 2a CATEGORIA 300,00 1.200,00 90,00 1.300,00 + spese 31/07/2018 assicurative calciatori 3a CATEGORIA 300,00 800,00 90,00 1.000,00 + spese 30/09/2018 assicurative calciatori 3a CATEGORIA 300,00 Gratuiti 90,00 1.800,00 2.190,00 30/09/2018 NUOVE AFF. /cambi status/ REG. LE JUNIORES 900,00 900,00 1.800,00 05/09/2018

REG. LE JUNIORES PURO 300,00 900,00 90,00 1.800,00 3.090,00 05/09/2018 NUOVE AFF. /cambi status PROV.LE JUNIORES 700,00 700,00 1.400,00 30/09/2018

PROV.LE JUNIORES 300,00 700,00 90,00 1.500,00 2.590,00 30/09/2018 NUOVE AFF. /cambi status ATTIVITA’ AMATORI 400,00 1.400,00 1.800,00 31/10/2018

Quota Diritti Assicurazi Acconto spese Totale TERMINE ATTIVITA’ CALCIO A 5 assoc iscrizione one organizz Dovuto ORDINATORIO dirigenti REG.LE C/5 C/1 300,00 1.000,00 90,00 1.000,00 + spese 26/07/2018 assicurative calciatori REG.LE C/5 C/2 300,00 600,00 90,00 800,00 + spese 15/09/2018 assicurative calciatori REG.LE C/5 C/2 300,00 600,00 90,00 1.600,00 2.590,00 15/09/2018 NUOVE AFF. / cambi status da SGS PROV.LE C/5 300,00 Gratuiti 90,00 1.150,00 1.540,00 15/09/2018 NUOVE AFF. /cambi status/aggiunta attività UNDER 21 C/5 MASCHILE 300,00 300,00 90,00 600,00 + spese 21/09/2018 assicurative calciatori

Comunicato Ufficiale n. 3 del 05/07/2018 – pag. 7 di 20 300,00 300,00 90,00 1.200,00 1.890,00 21/09/2018 UNDER 21 C/5 MASCHILE NUOVE AFF. e CAMBI STATUS da SGS UNDER 19 (ex juniores) 300,00 300,00 90,00 600,00 + spese 21/09/2018 C/5 MASCHILE assicurative calciatori UNDER 19 (ex Juniores) 300,00 300,00 90,00 1.200,00 1.890,00 21/09/2018 C/5 MASCHILE NUOVE AFF. e CAMBI STATUS da SGS REG.LE C/5 FEMM. 300,00 550,00 90,00 800,00 + spese 07/09/2018 assicurative calciatori REG.LE C/5 FEMM. 300,00 Gratuiti 90,00 1.350,00 1.740,00 07/09/2018 NUOVE AFF. /cambi status/aggiunta attività PROV.LE C/5 FEMM. SERIE D 300 ,00 Gratuiti 90,00 1.150,00 1.540,00 07/09/2018 NUOVE AFF. /cambi status/aggiunta attività

ATTIVITA’ CALCIO FEMM. Quota Diritti Assicurazi Acconto spese Totale TERMINE assoc iscrizione one organizz Dovuto ORDINATORIO dirigenti “campionato regionale 300,00 Gratuiti 90,00 1.500,00 1.890,00 30/09/2018 (campionato di eccellenza femminile) “campionato regionale serie D 300,00 Gratuiti 90,00 1.150,00 1.540,00 30/09/2018 campionato di Promozione femminile)”

A questi importi sarà aggiunto l’importo delle spese di tesseramento/assicurazione calciatori in organico al 30/06/2018, ed eventualmente aggiunto o detratto il saldo contabile al 30/06/2018.

LE SOCIETÀ CHE ADERIRANNO AL PAGAMENTO RATEIZZATO DOVRANNO PROVVEDERE AL SALDO IN UNA UNICA SOLUZIONE DELLA DIFFERENZA TRA IL MINIMO VERSATO (COLONNA DESTRA) E IL TOTALE ISCRIZIONE (COLONNA SINISTRA) DEL RIEPILOGO COSTI ENTRO LE SEGUENTI SCADENZE

ECCELLENZA/PROMOZIONE/1^ E 2^ CATEGORIA/ CALCIO A 5 C1 31 OTTOBRE 2018

TUTTI GLI ALTRI CAMPIONATI DILETTANTISTICI 30 NOVEMBRE 2018

Si precisa che, in ottemperanza dalle vigenti disposizioni amministrative, alle società che non verseranno l’importo indicato nel documento di iscrizione, non sarà permessa la ratifica dell’iscrizione, e l’inserimento nell’organico del campionato a cui vogliono partecipare, per cui si rende impossibile l’elaborazione del calendario.

- Le Società che intendono rinunciare al Campionato di competenza e richiedere la partecipazione ad un Campionato di categoria inferiore, dovranno presentare richiesta scritta e motivata al Comitato Regionale, il quale provvederà a trasmetterla alla Segreteria della F.I.G.C. con il proprio parere; al momento in cui la Società richiedente riceverà la comunicazione di parere favorevole da parte del Comitato Regionale, potrà effettuare l’iscrizione al Campionato a cui desidera iscriversi.

Comunicato Ufficiale n. 3 del 05/07/2018 – pag. 8 di 20

Le Società che intendono cambiare status da L.N.D. a S.G.S. dovranno inviare l’apposito modello, disponibile sul sito www.lnd.it/modulistica entro la data di scadenza del campionato di competenza, per permettere l’elaborazione dei documenti di iscrizione, con lo status aggiornato.

Si precisa che la richiesta di iscrizione verrà ratificata esclusivamente al momento in cui perverrà l’autorizzazione da parte della Presidenza Federale.

Alle Società della L.N.D. che si affilieranno alla F.I.G.C. nella stagione 2018/2019 e parteciperanno con una propria squadra ai Campionati di Terza Categoria sarà riconosciuta la gratuità dei diritti di iscrizione a detti Campionati. Tale gratuità è, altresì riconosciuta alle Società che nella Stagione Sportiva 2018/2019 verranno autorizzate a effettuare il cambio di status da S.G.S. “pure” a L.N.D., qualora nella medesima Stagione Sportiva 2018/2019 si iscrivano con una propria squadra a Campionati di Terza Categoria.

Calcio Femminile

Le Società della L.N.D. partecipanti ai Campionati Nazionali, Regionali o Provinciali di Calcio a 11 maschile possono, facoltativamente, partecipare con una propria squadra ai Campionati Regionali o Provinciali di Calcio a 11 Femminile organizzati dai Comitati Regionali, con l’osservanza delle disposizioni all’uopo previste. Alle Società che si avvarranno di tale facoltà, per la prima volta, nella Stagione Sportiva 2018/2019, verrà riconosciuta la gratuità dei diritti di iscrizione al Campionato Regionale o Provinciale di Calcio a 11 Femminile, quale concorso alla diffusione e promozione dell’attività femminile sul territorio. Detta gratuità si applica anche alle Società di Calcio a 11 maschile che, affiliate alla F.I.G.C. nella Stagione Sportiva 2018/2019, intendano partecipare con una propria squadra a Campionati di Campionati di Calcio a 11 Femminile. Si applica inoltre, alle Società che, affiliate alla F.I.G.C. nella Stagione Sportiva 2018/2019, intendano partecipare esclusivamente a Campionati di Calcio a 11 Femminile. Tale gratuità è, altresì, riconosciuta alle Società che nella Stagione Sportiva 2018/2019 verranno autorizzate a effettuare il cambio di status da S.G.S. a L.N.D. qualora nella medesima Stagione Sportiva 2018/2019 si iscrivano con una propria squadra a Campionati Regionali o Provinciali di Calcio a 11 Femminile.

Calcio a Cinque

Le Società della L.N.D. partecipanti ai Campionati Nazionali, Regionali e Provinciali di Calcio a undici maschile e femminile possono, facoltativamente, partecipare con una propria squadra ai Campionati di Calcio a Cinque maschile, organizzati dai Comitati Regionali, con l’osservanza delle disposizioni all’uopo previste. Alle Società che si avvarranno di tale facoltà, per la prima volta nella Stagione Sportiva 2018/2019, verrà riconosciuta la gratuità dei diritti di iscrizione al Campionato Provinciale di Calcio a Cinque Maschile di Serie D. Detta gratuità si applica anche alle Società “pure” di Calcio a Cinque maschile e femminile affiliate nella Stagione Sportiva 2018/2019, nonché alle Società di Calcio a 11 maschile e femminile che, affiliate alla F.I.G.C. nella medesima Stagione Sportiva, intendano partecipare con una propria squadra anche al Campionato Provinciale di Calcio a Cinque Maschile Serie D.

Comunicato Ufficiale n. 3 del 05/07/2018 – pag. 9 di 20

Tale gratuità è, altresì, riconosciuta alle Società che nella Stagione Sportiva 2018/2019 verranno autorizzate a effettuare il cambio di status da S.G.S. “pure” a L.N.D., qualora nella medesima Stagione Sportiva 2018/2019 si iscrivano con una propria squadra al Campionato Provinciale di Calcio a Cinque Maschile di Serie D.

Le Società della L.N.D. partecipanti ai Campionati Nazionali, Regionali e Provinciali di Calcio a undici maschile e di Calcio a Cinque maschile possono, facoltativamente, partecipare con una propria squadra ai Campionati di Calcio a Cinque Femminile, organizzati dai Comitati Regionali, con l’osservanza delle disposizioni all’uopo previste. Alle Società che si avvarranno di tale facoltà, per la prima volta, nella Stagione Sportiva 2018/2019, verrà riconosciuta la gratuità dei diritti di iscrizione al Campionato Regionale o Provinciale di Calcio a Cinque Femminile, quale concorso alla diffusione e promozione dell’attività femminile su territorio. Detta gratuità si applica anche alle Società “pure” di Calcio a Cinque Femminile affiliate nella Stagione Sportiva 2018/2019, nonché alle Società di Calcio a 11 maschile e di Calcio a Cinque maschile che, affiliate alla F.I.G.C. nella medesima Stagione Sportiva, intendano partecipare con una propria squadra anche al Campionato di Calcio a Cinque Maschile Serie D o al Campionato di Calcio a Cinque Femminile. Tale gratuità è, altresì, riconosciuta alle Società che nella Stagione Sportiva 2018/2019 verranno autorizzate a effettuare il cambio di status da S.G.S. “pure” a L.N.D., qualora nella medesima Stagione Sportiva 2018/2019 si iscrivano con una propria squadra a Campionati Regionali o Provinciali di Calcio a Cinque Femminile.

SI RICORDA CHE EVENTUALI AMMENDE O TASSE RECLAMO DOVRANNO ESSERE DI VOLTA IN VOLTA SALDATE. NON POTRA’ ESSERE UTILIZZATO A TALE SCOPO L’ACCONTO SPESE VERSATO CHE DOVRA’ MANTENERSI INTEGRO PER TUTTO IL CORSO DELLA STAGIONE SPORTIVA.

ATTIVITA’ GIOVANILE E SCOLASTICA Gli Oneri finanziari per la stagione sportiva 2018/2019 del Settore Giovanile Scolastico saranno pubblicati non appena emesso relativo Comunicato della F.I.G.C .

Le Società dovranno provvedere a stampare la domanda di iscrizione on-line, completarla in tutte le sue parti, e procedere alla trasmissione di tutta la documentazione debitamente firmata e al pagamento di quanto calcolato dal riepilogo costi, entro il 3 Agosto 2018

AVVERTENZE PER TUTTE LE SOCIETA’

Si precisa che alle società sia di lega dilettanti, che di sgs, che si ritireranno dal campionato a cui si sono iscritte, dopo la pubblicazione degli organici, non sarà restituita la tassa di iscrizione

Le iscrizioni saranno accettate sub judice fino al controllo della conformità di tutta la documentazione presentata, con la possibilità di richiedere deroga al Consiglio Direttivo su inadempienze formali.

Comunicato Ufficiale n. 3 del 05/07/2018 – pag. 10 di 20

CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES

Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Puglia, nella riunione del 29 Giugno 2018, ha deliberato che al Campionato Regionale “Juniores” siano iscritte d’ufficio e partecipino obbligatoriamente le squadre di Società partecipanti ai campionati di Eccellenza e di Promozione della stagione sportiva 2018/2019, e tutte le altre squadre che faranno richiesta. Alle società di Eccellenza che non partecipino con proprie squadre al Campionato Regionale Juniores o che, dopo il suo inizio, ne vengano escluse, verrà addebitata la somma di € 5.000,00 quale concorso alle spese sostenute per l’organizzazione dell’attività giovanile del Comitato. Alle società di Promozione che non partecipino con proprie squadre al Campionato Regionale Juniores o che, dopo il suo inizio, ne vengano escluse, verrà addebitata la somma di € 4.000,00 quale concorso alle spese sostenute per l’organizzazione dell’attività giovanile del Comitato.

Si riporta l’attenzione al Comunicato Ufficiale n. 1 del 1° Luglio 2018 in ordine alle attenuanti agli addebiti previsti.

CAMPIONATO

Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Puglia, in ottemperanza alle direttive impartite dalla Lega Nazionale Dilettanti, nella riunione del 29 Giugno 2018 ha deliberato l’obbligo per le Società di 1ª Categoria di partecipare con una propria squadra al Campionato Giovanile a 11 Allievi o Giovanissimi indetti dal Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica, oppure, in alternativa, al Campionato “Regionale Juniores ”. Alle Società di 1.a Categoria che non rispettino l’eventuale obbligo o che, se iscritte al Campionato giovanile, vi rinuncino prima dell’inizio della relativa attività, verrà addebitato un importo di € 1.500,00 quale concorso alle spese sostenute per l’organizzazione dell’attività giovanile del Comitato.

Si riporta l’attenzione al Comunicato Ufficiale n. 1 del 1° Luglio 2018 in ordine alle attenuanti agli addebiti previsti.

Comunicato Ufficiale n. 3 del 05/07/2018 – pag. 11 di 20

3.1.4. TESSERAMENTO CON FIRMA ELETTRONICA

PREMESSO CHE PRIMA DI EFFETTUARE IL TESSERAMENTO E’ NECESSARIO PROVVEDERE ALLA RICARICA DEL PORTAFOGLIO MEDIANTE LE MODALITA’ GIA’ ILLUSTRATE NELLA SCORSA STAGIONE

Si riportano di seguito le modalità per effettuare le pratiche di tesseramento:

> Entrare nell’Area Società con proprie credenziali > “Tesseramento Dilettanti”/”Settore Giovanile” > Scegliere per esempio: “Aggiornamento di Posizione”/”Nuovo Tesseramento” > Completare la pratica con tutti i dati > Salvare definitivo e Stampare > Timbrare, firmare in ogni sua parte il documento prodotto e scansionarlo creando un unico file in PDF contenente tutti i documenti richiesti per il tesseramento LND/SGS > “Firma Elettronica” > “Documenti da Firmare” > Scegliere “Tesseramento Dilettanti”/”Tesseramento SGS” > Scegliere la pratica e cliccare sulla nuvoletta blu > “Scegli File” > Caricare il documento in formato PDF > Cliccare “Avvia” ed attendere il completamento del caricamento del file (100% upload completato con successo). La lente arancione permette di controllare i file caricati. Cancellare cliccando sul “cestino in rosso” tutti gli eventuali allegati che non sono più necessari in quanto tutti i documenti necessari sono stati caricati nel documento di tesseramento creato in PDF > Procedere con la “firma elettronica” vera e propria dei documenti da inviare al sistema per la convalida. Selezionare i documenti da firmare ed inserire nella parte sottostante “Codice Fiscale” e “Pin” del Delegato alla Firma (la firma è unica anche per più tesseramenti). Tenere a portata di mano il telefono con il quale il Delegato ha effettuato la registrazione alla “Firma Elettronica” e cliccare su “Firma i documenti selezionati”. Apparirà sullo schermo una barra di colore rosso con un conto alla rovescia di 60 secondi e un numero di telefono (che cambierà sempre). Effettuare la chiamata immediatamente e lasciare che la barra diventi verde (la telefonata non ha alcun costo e terminerà da sola con il primo squillo). In caso il tempo scada basta ripetere la procedura di firma di cui sopra.

DA QUESTO MOMENTO I DOCUMENTI SI POSSONO RITENERE “INVIATI” AL COMITATO

N.B. Si consiglia di controllare periodicamente lo stato delle pratiche per eventuali segnalazioni di errori o convalida del tesseramento (i quali avranno la data della firma elettronica) . Per le Società che tesserano stranieri di competenza del Comitato, non sarà più inviata la lettera di autorizzazione e la data di tesseramento decorrerà dal controllo di tutta la documentazione e non dalla data di creazione delle pratiche da parte delle società (utilizzare il calciatore straniero solo una volta trovato inserito nel tabulato calciatori) . Per gli stranieri di competenza della F.I.G.C., rimane la procedura cartacea.

Comunicato Ufficiale n. 3 del 05/07/2018 – pag. 12 di 20

3.1.5. SVINCOLI DILETTANTI CON FIRMA ELETTRONICA

> Entrare nell’Area Società con proprie credenziali > “Svincoli” > Registrazione Svincoli dilettanti > Selezionare tutti i calciatori da svincolare e solo alla fine cliccare su “Rendi definitivo” (si ricorda che questo passaggio chiude la lista di svincolo quindi si chiede alle società attenzione) > Stampare > Timbrare, firmare in ogni sua parte il documento prodotto e scansionarlo creando un file in PDF. > “Firma Elettronica” > “Documenti da Firmare” > Scegliere “Svincoli dilettanti” > Scegliere la pratica e cliccare sulla nuvoletta blu > “Scegli File” > Caricare il documento in formato PDF > Cliccare “Avvia” ed attendere il completamento del caricamento del file (100% upload completato con successo). La lente arancione permette di controllare i file caricati. > Sulla destra evidenziato in blu cliccare su “Ricarica” > Procedere con la “firma elettronica” vera e propria dei documenti da inviare al sistema per la convalida. Selezionare i documenti da firmare, mettendo il fleg su “Seleziona Tutto” ed inserire nella parte sottostante “Codice Fiscale” e “Pin” del Delegato alla Firma (la firma è unica anche per più tesseramenti). Tenere a portata di mano il telefono con il quale il Delegato ha effettuato la registrazione alla “Firma Elettronica” e cliccare su “Firma i documenti selezionati”. Apparirà sullo schermo una barra di colore rosso con un conto alla rovescia di 60 secondi e un numero di telefono (che cambierà sempre). Effettuare la chiamata immediatamente e lasciare che la barra diventi verde (la telefonata non ha alcun costo e terminerà da sola con il primo squillo). In caso il tempo scada basta ripetere la procedura di firma di cui sopra.

DA QUESTO MOMENTO I DOCUMENTI SI POSSONO RITENERE “INVIATI” AL COMITATO

3.1.6. DURATA DEL VINCOLO DI TESSERAMENTO E SVINCOLO PER DECADENZA STRALCIO ART. 32 BIS DELLE N.O.I.F.

Si ricorda che i calciatori che hanno compiuto il 25° anno di età alla data del 30/6/2018 possono richiedere lo svincolo in base all’art. 32 bis delle N.O.I.F. (modulo scaricabile dal sito www.lndpuglia.it nella sezione modulistica) nel periodo conpreso tra il 15 Giugno e il 15 Luglio, comunicando tale richiesta contestualmente alla società di appartenenza e a questo Comitato Regionale tramite raccomandata.

Comunicato Ufficiale n. 3 del 05/07/2018 – pag. 13 di 20

3.1.7. LISTE DI SVINCOLO – ART- 107 DELLE NOIF: DAL 1° AL 14 LUGLIO 2018

Si ritiene utile rammentare alle Società affiliate che, all’interno del sito web www.lnd.it, è predisposta l'area, riservata e protetta, che permette di gestire direttamente on-line gli adempimenti relativi agli svincoli “Dilettanti” nel periodo che intercorre tra domenica 1 e sabato 14 luglio 2018 (ore 12) ai sensi dell’Art. 107 delle N.O.I.F.

La richiesta di svincolo si realizza componendo un documento di svincolo che comprenda i calciatori che si intendono svincolare. Questo documento sarà stampabile in maniera provvisoria un numero illimitato di volte.

Una volta certi che nel documento siano presenti tutti e solo i giocatori che si intendono svincolare, si potrà procedere ALLA STAMPA DEFINITIVA DEL DOCUMENTO DI SVINCOLO.

La data di decorrenza è quella determinata dall’apposizione della firma digitale: non è pertanto prevista la spedizione (o il deposito) della Lista di Svincolo in formato cartaceo. Completate le rituali operazioni di svincolo, le Società dovranno stampare il documento “definitivo” riportante l’elenco dei propri calciatori svincolati (una volta che il documento è reso “definitivo” non può essere modificato ulteriormente), apporre timbro e firma in calce del legale rappresentante ed obbligatoriamente avviare la procedura di dematerializzazione del documento. Soltanto in questo momento saranno consolidati gli svincoli richiesti da ogni singola Società, l’elenco dei quali sarà pubblicato su apposito Comunicato Ufficiale. Non sarà possibile richiedere lo svincolo ai sensi dell’Art. 107 delle N.O.I.F. con procedure differenti da quella sopra esposta.

3.1.8. DATA DI DECORRENZA DEL TESSERAMENTO

Si ritiene utile fare chiarezza in merito alla data di decorrenza del tesseramento dei calciatori, facendo seguito alle disposizioni degli organi superiori della F.I.G.C. e della L.N.D., i quali si sono espressi su specifiche richieste avanzate dalle Società affiliate. Sottolineando come la decorrenza del tesseramento di tutti i calciatori stranieri (nuove pratiche o rinnovi) sia quella di approvazione da parte dell’organo autorizzato, si precisa che, per quanto riguarda i calciatori italiani, la data di tesseramento è quella di dematerializzazione delle pratiche tramite firma digitale, a patto che queste non presentino errori di alcun tipo. A differenza del passato, l’eccezione alla quale le Società sono pertanto invitate a porre particolare attenzione riguarda le pratiche che, a seguito dell’esame da parte dell’Ufficio incaricato, verranno evidenziate con un errore di qualsiasi tipo (mancanza di una firma, mancanza di parte dei documenti richiesti, ecc…): esclusivamente in questi casi, la decorrenza di tesseramento sarà determinata dalla successiva correzione degli errori tramite nuova firma digitale da parte della Società. Per quanto sopra, un calciatore la cui pratica di tesseramento sarà successivamente evidenziata con errore non può essere utilizzato per l’attività ufficiale se non dopo che la medesima pratica sarà sanata e sempre che la sanatoria avvenga entro la scadenza Federale.

VADEMECUM PER SVINCOLI

TIPO DI SVINCOLO CHI LO RICHIEDE SCADENZA ART. 32 BIS N.O.I.F. SVINCOLO PER CALCIATORE DAL 15/06/18 AL DECADENZA DEL 15/07/18 (SPEDIRE) TESSERAMENTO ETA' MINIMA 25 ANNI NATI ENTRO IL 30/6/1993

ART. 107 N.O.I.F. SVINCOLO PER SOCIETA' DAL 1° AL 14 LUGLIO RINUNCIA DELLA 2018 SOCIETA' (inviare con firma elettronica)

Comunicato Ufficiale n. 3 del 05/07/2018 – pag. 14 di 20

ATTIVITÀ DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

COMUNICATO UFFICIALE N°127 del 30/06/2018 F.I.G.C. – S.G.S.

SCUOLE DI CALCIO “ELITE” STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

A seguito della diverse Fasi di Controllo del sistema di riconoscimento delle “Scuole di Calcio Élite” per la stagione sportiva 2017/18 si comunicano di seguito le Società risultate conformi ai requisiti previsti dal C.U. n. 2 del 14/07/2017, che hanno acquisito il diritto di utilizzo del logo “Scuola Calcio Élite”, secondo le modalità indicate nel Manuale allegato.

A margine del presente comunicato si elencano le società a cui è stato revocato il riconoscimento della “Scuola di Calcio Èlite” e che non potranno presentare richiesta di riconoscimento nelle successive due stagioni sportive.

OMISSIS

PUGLIA

Bari  Asd Arcobaleno Triggiano  Asd Avanti Altamura  Asd Esperia  Asd La Quercia  Asd Levante 2008  Asd Levante Azzurro  Asd New Football Academy Bari  Asd Nick Calcio Bari  Asd Noci Azzurri 2006  Asd Passepartout Aurora Bari  Asd Pellegrino Sport C/5  Asd Pink Sport Time  Asd Real Football  Usd Ruvese  Pol. D. Sammichele  Ssd Sport Five srl C/5  Asd Wonderful Bari Brindisi  Asd Cedas Avio Brindisi  Asd Euro Sport Academy  Asd Nitor  Asd Olimpia Francavilla

Comunicato Ufficiale n. 3 del 05/07/2018 – pag. 15 di 20

Foggia  Asd Dream Foggia  Asd Eagles San Severo

Lecce  Asd Calimera  Asd F. Miccoli  Asd Oratorio Don Pasquale  Asd Salento Academy Lecce  Asd Sporting Club Lecce Maglie  As Tricase Asd  Asd Antonio Filograna  Asd Soccer Club Auxesia Maglie  Asd Soccer Dream Parabita Taranto  Asd Giovani Cryos  Asd Ragazzi Sprint Crispiano

OMISSIS

SCUOLE DI CALCIO NON RICONOSCIUTE COME “ELITE”

In conformità con quanto pubblicato nel Comunicato Ufficiale n°2 del Settore Giovanile Scolastico, a seguito della diverse fasi di controllo dei requisiti necessari al riconoscimento di “Scuole di Calcio Élite” per la stagione sportiva 2017/18, si indicano le società a cui non viene riconosciuto lo status, per documentazione incompleta o non presentata nei termini previsti, per non aver seguito l’attività secondo le disposizioni del Settore Tecnico e del Settore Giovanile e Scolastico, o per comportamenti antisportivi all’interno ed all’esterno del terreno di gioco, rilevate nell’attività di verifica o sanzionate dagli organi disciplinari preposti, nell’ambito dell’attività di settore giovanile:

OMISSIS

PUGLIA

Bari  Asd Pro Gioventù Noicattaro

PUBBLICATO IN ROMA IL 30 GIUGNO 2018

Comunicato Ufficiale n. 3 del 05/07/2018 – pag. 16 di 20

COMUNICATO UFFICIALE N. 1 F.I.G.C. - S.G.S. del 2 Luglio 2018

Nell’ottica della programmazione della prossima stagione sportiva, il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, ha pubblicato il Comunicato Ufficiale N. 1 del Settore Giovanile e Scolastico per l’anno 2018/2019, il documento che regolamenta e dispone le direttive da seguire nell’ambito delle diverse attività. Molte le novità introdotte, che investono i vari ambiti di competenza, funzionali a un progressivo sviluppo di quanto pianificato in ogni area: dall’Attività di Base, a quella Agonistica, alle modalità di gioco, al censimento online per le società, fino al calcio femminile.

Di seguito riportiamo le principali novità introdotte: Censimento del Settore Giovanile

Al fine di avere una conoscenza più approfondita di tutte le società che svolgono attività giovanile nel territorio, entro il 30 Novembre 2018 ciascun Club è tenuto a compilare il “Modulo Online di Censimento del Settore Giovanile”. Attività di Base

Le Delegazioni della LND territorialmente competenti, organizzano, in conformità agli indirizzi fissati dal Settore Giovanile e Scolastico, uno o più tornei della durata complessiva di almeno tre mesi, la cui attività dovrà iniziare entro il 15 Ottobre. Inoltre, tenendo conto della realtà nella quale operano, al fine di organizzare un’attività più omogenea sotto il profilo tecnico-didattico, devono, per quanto possibile, suddividere le squadre all’interno dei gironi per fasce d’età.

Le Società che svolgono attività di Settore Giovanile e Scolastico in almeno una delle categorie di base (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) devono tesserare un Responsabile Tecnico dell’Attività di Base, con qualifica federale UEFA (UEFA PRO, UEFA-A, UEFA-B, UEFA Grassroots C) o Istruttore Giovani Calciatori (ante 1998) o Allenatore di III Categoria (ante 1998) rilasciata dal Settore Tecnico.

A partire dalla stagione sportiva 2020/2021 le Società che svolgono attività nelle categorie Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti devono tesserare per ogni categoria di base almeno un allenatore con qualifica federale UEFA (UEFA PRO, UEFA- A, UEFA-B, UEFA Grassroots C o Istruttore Giovani Calciatori (ante 1998) o Allenatore di III Categoria (ante 1998) rilasciata dal Settore Tecnico;

Le squadre delle categorie Piccoli Amici e Primi Calci potranno essere allenate anche dai Preparatori Atletici qualificati dal Settore Tecnico o Laureati in Scienze Motorie o Diplomati ISEF.

Il Responsabile Tecnico dell’Attività di Base, nell'ambito dell'attività della stessa società, può anche svolgere la funzione di Allenatore per le squadre giovanili o delle categorie di base della società.

Comunicato Ufficiale n. 3 del 05/07/2018 – pag. 17 di 20

Il tesseramento del Responsabile Tecnico e dei Tecnici previsti deve essere effettuato e formalmente comunicato entro l’inizio dell’attività ufficiale.

Considerando le opportunità che il territorio offre, per le sole società professionistiche è possibile organizzare attività a livello regionale riservata esclusivamente a giovani calciatori nati nel 2006 denominata “TORNEO FAIR PLAY U13 PRO”.

Come già avvenuto negli anni passati, tale attività dovrà essere organizzata osservando i seguenti principi:  i gironi dovranno essere formati prevedendo la percorrenza di distanze relativamente brevi per le trasferte e che garantiscano la frequenza scolastica;  le norme e le modalità di gioco da osservare dovranno essere quelle previste per la categoria Esordienti (modalità di gioco 9c9, durata suddivisa in 3 tempi da 20’ ciascuno, sostituzioni obbligatorie, pallone n°4, etc.).

Attività Agonistica

La conduzione tecnica di tutte le squadre dell’attività agonistica del Settore Giovanile e Scolastico deve essere affidata ad un allenatore abilitato dal Settore Tecnico. Tale disposizione entrerà in vigore dalla stagione sportiva 2019/2020 per la categoria Giovanissimi Provinciali. Qualora fosse necessario, possono partecipare all’attività della categoria “Giovanissimi” coloro che abbiano compiuto il dodicesimo anno di età nel corso dell’anno in cui ha inizio la stagione sportiva (ovvero nati nel 2006, dopo il compimento del 12° anno di età, limitatamente ad un numero massimo di 5 calciatori, fatto salvo quanto previsto per le società professionistiche). Le società affiliate, che nel corso della corrente stagione sportiva intendano organizzare Raduni di selezione, sono tenute a richiedere preventiva autorizzazione, per il tramite del Comitato Regionale LND territorialmente competente, al Settore Giovanile e Scolastico della FIGC che provvederà a concedere la relativa autorizzazione.

I requisiti richiesti sono i seguenti:

 possesso dei requisiti minimi per il Riconoscimento come “Scuola di Calcio”;  presenza di un tecnico con qualifica federale nel gruppo squadra in cui viene inserito il giovane;  situazione disciplinare adeguata - relativamente a tecnici e dirigenti della società.

Le società già autorizzate a sottoporre a prova i giovani calciatori nella stagione sportiva 2017/2018, mantengono l’autorizzazione a sottoporre a prova i giovani calciatori anche nella corrente stagione sportiva, purché rinnovino la loro richiesta entro e non oltre il 30 Settembre 2018, con le informazioni necessarie di cui sopra. Qualora non fosse effettuato il rinnovo alla società richiedente verrà revocata l’autorizzazione per l’intera stagione sportiva.

Comunicato Ufficiale n. 3 del 05/07/2018 – pag. 18 di 20

Calcio Femminile

I Comitati Regionali e le Delegazioni della LND territorialmente competenti organizzano il Torneo U17 Femminile. Possono prendere parte all’attività U.17 le calciatrici che, anteriormente al 1° gennaio dell’anno in cui ha inizio la stagione sportiva, abbiano compiuto anagraficamente il quattordicesimo anno di età (ovvero nate nel 2003) e che, nel medesimo periodo, non abbiano compiuto il sedicesimo (ovvero nate nel 2002). Qualora fosse necessario, possono partecipare all’attività della categoria “U17 FEMMINILE” coloro che abbiano compiuto il quattordicesimo anno di età (ovvero nate nel 2004 e nel 2005, dopo il compimento del 14° anno di età).

Tornei organizzati da società

L’organizzazione di un può essere effettuata è esclusivamente da una o più Società regolarmente affiliate alla FIGC con almeno 1 anno di attività o dai Comitati Regionali e dalle Delegazioni della LND territorialmente competenti, che possono avvalersi della collaborazione o del patrocinio di Enti pubblici e morali: Regioni, Province, Comuni, Circoscrizioni, Istituti Bancari, Pro Loco, Aziende Turistiche, Strutture periferiche di altre Federazioni Sportive, Associazioni Culturali, Religiose, di volontariato ecc. Alle Società non è consentito organizzare Tornei al di fuori del proprio territorio regionale.

Attività Promozionali organizzate da società

 CENTRI ESTIVI Le società affiliate alla FIGC possono autonomamente organizzare Centri Estivi le cui finalità e relative attività siano in linea con i principi dell’Attività Giovanile e Scolastica. Non è pertanto consentito che i Centri Estivi abbiano finalità di Selezione di giovani calciatori/calciatrici. A tal fine le società sono tenute a darne comunicazione al Coordinatore del Settore Giovanile e Scolastico territorialmente competente, indicando luogo, periodo e tipologia del Centro organizzato. A tal proposito si ricorda anche che, come da Circolare FIFA del 23 Ottobre 2013, le società che intendono organizzare Centri Estivi all’estero sono tenute a dare informazioni alla propria Federazione di appartenenza ed alla Federazione Calcistica del paese in cui si svolge il Centro, comunicando luogo, date e periodo di svolgimento e tipologia di Centro che il club ha intenzione di organizzare. Ciascuna delle Federazioni coinvolte potrà chiedere ulteriori specifiche informazioni.

 OPEN DAY Il cosiddetto OPEN DAY è un evento organizzato da società al fine di promuovere la propria attività. Per organizzarlo la società deve dare comunicazione al Coordinatore del Settore Giovanile e Scolastico territorialmente competente, indicando luogo, periodo e tipologia dell’evento organizzato. Si precisa che l’evento ha carattere puramente promozionale e in tale occasione le società possono coinvolgere esclusivamente giovani non tesserati per altre società affiliate alla FIGC. Per tali eventi bisogna prevedere la copertura assicurativa dell’evento e dei partecipanti.

Comunicato Ufficiale n. 3 del 05/07/2018 – pag. 19 di 20

Per tutte queste novità le società sono pregate di prendere attenta visione del comunicato n. 1 e dei suoi allegati, contenuti sul presente comunicato.

AUTORIZZAZIONE RADUNI

Si autorizza la Società S.S.D. AUDACE CERIGNOLA di Cerignola (FG) ad effettuare un raduno selettivo per i giovani calciatori nati negli anni 2002 – 2003 – 2004 – 2005 per il giorno 9 Luglio 2018 ore 15.00, presso il Campo Comunale “Monterisi” di Cerignola.

DIRIGENTI RESPONSABILI:

Sig. Francesco MATERA (328.6445409)

Pubblicato in Foggia ed affisso all’albo della Delegazione Provinciale di Foggia il 5/07/2018.

IL SEGRETARIO IL DELEGATO Carlo Casiello Luciano Imbriano

Comunicato Ufficiale n. 3 del 05/07/2018 – pag. 20 di 20

Timbro della società

DOMANDA DI RIPESCAGGIO AL CAMPIONATO SUPERIORE

Fax: 080/5699037 DATA Mail: [email protected]

Spett/le F.I.G.C. COMITATO REGIONALE PUGLIA Lega Nazionale Dilettanti Via Nicola Pende, 23 70124 Bari

Il Sottoscritto ‐ nella sua qualità di legale rappresentante della

Società matr. classificatasi al posto avendo / non avendo disputato le gare di playoff del Campionato di

Girone nella decorsa stagione 2017/2018

CHIEDE

l’ammissione della Società rappresentata al Campionato di  ECCELLENZA

 PROMOZIONE

 CALCIO A 5 C 1

 PRIMA CATEGORIA

Barrare il campionato interessato

Timbro FIRMA Società

Pag. 1 di 43

         

          

Pag. 2 di 43

Pag. 3 di 43

Pag. 4 di 43

Pag. 5 di 43

Pag. 6 di 43

Pag. 7 di 43

  

Pag. 8 di 43

Pag. 9 di 43

  

Pag. 10 di 43

Pag. 11 di 43

-

Pag. 12 di 43

Pag. 13 di 43

- - - -

Pag. 14 di 43

Pag. 15 di 43

Pag. 16 di 43

- - - - -

Pag. 17 di 43

Pag. 18 di 43

   

Pag. 19 di 43

- - -

Pag. 20 di 43

Pag. 21 di 43

- -

- -

-

-

-

-

Pag. 22 di 43

Pag. 23 di 43

Pag. 24 di 43

Pag. 25 di 43

Pag. 26 di 43

- - - - -

Pag. 27 di 43

Pag. 28 di 43

Pag. 29 di 43

Pag. 30 di 43

Pag. 31 di 43

Pag. 32 di 43

 ª  ª 

 

Pag. 33 di 43

Pag. 34 di 43

Pag. 35 di 43

Pag. 36 di 43

    

Pag. 37 di 43

Pag. 38 di 43

Pag. 39 di 43

Pag. 40 di 43

-

Pag. 41 di 43

Pag. 42 di 43

Pag. 43 di 43

La Federazione Italiana Giuoco Calcio ed il Settore Giovanile e Scolastico, attraverso il sistema Extranet, a partire dalla corrente stagione sportiva avviano un programma di Censimento On Line sull’attività giovanile al fine di raccogliere informazioni e dati delle società per il riconoscimento delle scuole calcio da parte della FIGC e fornire ai club e ai loro dirigenti uno strumento di sintesi utile per verificare l’effettiva situazione del club.

Al fine di agevolare i club all’utilizzo del Sistema, il Censimento Online verrà effettuato in differenti fasi, partendo dalle necessità primarie riguardanti i Tecnici Qualificati responsabili delle differenti squadre iscritte all’attività ufficiale e la raccolta delle necessità di deroga per i tecnici privi di qualifica federale a cui sono state affidate squadre delle categorie Allievi e Giovanissimi Provinciali.

Si ricorda che il Censimento OnLine non sostituisce ma integra il “Modulo di Presentazione della Società” allegato al CU n.2 del Settore Giovanile e Scolastico, che tutte le società che svolgono attività giovanile devono presentare obbligatoriamente, sottoscritto dal legale rappresentante della società e dal Responsabile Tecnico del Settore Giovanile.

Per accedere alla pagina del Censimento OnLine, occorre collegarsi al seguente indirizzo:

https://servizi.figc.it/ExtranetSGS

Di seguito si indicano le istruzioni per la corretta compilazione del censimento.

Per eventuale assistenza tecnica, è attiva un indirizzo mail di supporto: [email protected]

Grazie a tutti per la collaborazione.

1 di 13

Prima di iniziare occorre registrarsi al sistema, cliccando sul pulsante “Registrati” in alto a destro nello schermo.

Nella pagina che si apre occorre inserire prima di tutto la matricola della società e successivamente completare tutti i campi indicati:

- Nome della Società - Posta elettronica (inserire l’indirizzo mail principale del settore giovanile e confermarlo per evitare errori) IMPORTANTE: Non Utilizzare l’indirizzo di Posta Certificata (PEC, LEGALMAIL o altro) - Scegliere una Password (e confermarla per evitare errori). La Password deve essere composta da almeno 8 caratteri, di cui almeno una lettera maiuscola, almeno una lettera minuscola, almeno un numero ed almeno un simbolo (scelto ad esempio tra . - , ! $ & ? =) - Indicare il Nome, il Cognome e il Telefono della persona di riferimento della Società

Al termine della registrazione, il sistema invierà una mail di conferma per poter iniziare:

2 di 13

Per accedere al Censimento Online, nella Home Page (Pagina Iniziale) occorrerà cliccare sul tasto “ACCEDI”.

Nella Pagina che si apre dovranno essere inserite le credenziali scelte:

- Posta elettronica - Password

Quindi cliccare sul tasto azzurro “ACCEDI”.

Nella stessa pagina, qualora fosse necessario, si potrà provvedere a “Registrarsi” oppure a “Recuperare la Password”, cliccando sugli appositi link (sotto al tasto azzurro)

All’accesso la pagina che si mostra è la seguente, con il menù situato accanto al logo FIGC, con le seguenti voci: HOME; ANAGRAFICA; RIEPILOGO RUOLI; ALLEGATI:

3 di 13

Per procedere nel Censimento ed inserire i dati occorre cliccare sulla voce di menù “ANAGRAFICA”

La pagina che si apre conterrà informazioni inerenti gli allenatori tesserati per la società a cui dovranno essere abbinate le squadre con cui ciascuno è coinvolto ed il relativo ruolo ricoperto.

La schermata che si apre è tipo la seguente:

Per procedere con la registrazione delle figure tecniche occorre cliccare sul tasto rosso “INSERISCI”:

4 di 13

La pagina che si aprirà, e da cui si dovrà indicare le squadre in cui è coinvolto il tecnico specificato e per cui occorre selezionare il ruolo, sarà la seguente:

Nella scheda dovranno essere precisate le seguenti informazioni:

Qualifica/Formazione: indicare la qualifica FIGC prevalente

Ruolo: indicare il ruolo ricoperto nella squadra presa in considerazione

Categoria: indicare la categoria nella quale svolge l’attività tecnica

Squadra: indicare la squadra con la quale il tecnico svolge quel determinato ruolo. IMPORTANTE: In questa fase del Censimento OnLine vengono visualizzate solo le squadre effettivamente iscritte ad attività ufficiale (pertanto alcune squadre potrebbero non essere visibili se non registrate in Comitato. Nel caso l’informazione potrà essere aggiornata successivamente. In ogni caso sarà comunque necessario aggiungere il tecnico nell’Anagrafica)

Richiesta di deroga (si): flaggare la casella nel caso in cui è richiesta deroga per ricoprire quel ruolo (nel caso di un tecnico privo di qualifica federale che allena la categoria Allievi o Giovanissimi Provinciali, per la quale occorre un tecnico qualificato dal Settore Tecnico della FIGC)

Nei menù di ciascuna informazione richiesta sono indicate tutte le voci possibili, per cui occorre selezionare quella corretta.

5 di 13

QUALIFICA/FORMAZIONE:

RUOLO:

6 di 13

CATEGORIA:

SQUADRA:

Dopo aver completato il percorso, cliccare su “SALVA”.

Comparirà la seguente pagina, che permette di aggiungere un eventuale ulteriore ruolo al tecnico in questione cliccando su “AGGIUNGI RUOLO”, seguendo la stessa procedura sopra indicata:

7 di 13

Al termine di ogni operazione, c’è il riepilogo dei ruoli assegnati al singolo allenatore, che in ogni caso, possono essere modificati (cliccando su “MODIFICA”) oppure eliminati (cliccando sul cestino )

Per continuare nel Censimento dei tecnici, cliccare di nuovo sul pulsante “ANAGRAFICA”, per far comparire di nuovo l’elenco dei tecnici a cui dovranno essere abbinate le squadre e ripetere la stessa procedura per tutti i tecnici elencati, che risultano pertanto TESSERATI.

Qualora nell’elenco non compaiano dei tecnici in organico “non ancora tesserati” oppure occorra inserire i nominativi di tecnici privi di qualifica del Settore Tecnico FIGC (p.e. Istruttori CONI-FIGC), per aggiungere nuovi tecnici cliccare sul pulsante “AGGIUNGI”

8 di 13

Nella pagina che si apre occorre compilare i campi necessari:

- Inserire il “Codice Fiscale” e cliccare sulla lente di ingrandimento:

…nel caso in cui il tecnico da aggiungere risulti essere in possesso di qualifica federale del Settore Tecnico FIGC, i campi successivi si compilano automaticamente

…nel caso in cui il tecnico non risulti qualificato dal Settore Tecnico FIGC, i seguenti campi successivi dovranno essere compilati manualmente:

- “Nome” - “Cognome”

Quindi cliccare su “AGGIUNGI”

L’operazione porterà direttamente nell’ANAGRAFICA ed all’elenco di tutti i tecnici presenti dove comparirà anche il nominativo del tecnico aggiunto, in ordine alfabetico, potendo quindi inserirlo come gli altri.

Accanto al nome comparirà anche il cestino, ad indicazione che solo i nominativi nuovi inseriti possono essere cancellati, gli altri non possono essere eliminati:

9 di 13

Ovviamente in questo caso, i menù da cui scegliere la QUALIFICA/FORMAZIONE saranno diversi e specifici per l’attività di settore giovanile:

Cliccare sul tipo di formazione conseguito e successivamente operare come già specificato precedentemente per RUOLO, CATEGORIA, SQUADRA ed eventualmente su “RICHIESTA DI DEROGA”.

NB – SOLO nel caso in cui il tecnico Responsabile della Squadra Allievi o Giovanissimi Provinciali, non abbia la qualifica federale del Settore Tecnico FIGC prevista, bisogna SELEZIONARE la casella “RICHIESTA DI DEROGA”

Al termine cliccare sul pulsante “SALVA” 10 di 13

L’operazione porterà direttamente al riepilogo del ruolo del tecnico selezionato, riportando i dati inseriti, compresa l’indicazione dell’eventuale Richiesta di deroga segnalata:

Qualora occorra continuare ad inserire altri tecnici da abbinare alle singole squadre o nei ruoli contemplati dalla società, occorrerà cliccare sul pulsante “ANAGRAFICA” del menù.

Al termine di tutte le operazioni di inserimento dei tecnici e dell’indicazione di ruoli definiti nelle squadre, per verificare la situazione è possibile cliccare sulla voce di menù “RIEPILOGO RUOLI”:

Di seguito la schermata riepilogativa:

11 di 13

Prima di concludere occorre fare un’ultima operazione che consiste nell’allegare il file in formato PDF relativo al MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA SOCIETA’ (reperibile come Allegato del CU n°2 del Settore Giovanile e Scolastico del 14/07/2017) in cui sono riportate tutte le informazioni necessarie per il Riconoscimento della Scuola di Calcio e per ottenere le eventuali deroghe previste per i tecnici privi di qualifica del Settore Tecnico FIGC per allenare le squadre ALLIEVI o GIOVANISSIMI Provinciali o Regionali.

Per allegare file, nel menù superiore cliccare sul pulsante “ALLEGATI”

Nella schermata che si apre cliccare su “SELEZIONA FILE”, quindi dal PC ricercare la cartella in cui è contenuto il file da allegare, facendo attenzione che sia in formato PDF (altrimenti il sistema segnalerà un errore!)

Trovato il file fare doppio clic sul file, facendo attenzione che il file sia stato salvato con nome della società

(fare DOPPIO CLIC)

12 di 13

Una volta selezionato il file occorre indicare la seguente schermata, dove a fianco dell’allegato è indicato il file che è stato selezionato.

Nel caso ci sia stato un errore è possibile cambiare il file cliccando su “CAMBIA” ripetendo l’operazione, altrimenti cliccare sul tasto “SALVA”:

Dopo il salvataggio, la pagina degli allegati si presenta come segue, con il nome del file allegato in fondo alla pagina:

Il file, successivamente potrà essere eliminato cliccando sul cestino , oppure sostituito ripetendo l’operazione.

ATTENZIONE:

- Nel sistema è possibile ALLEGARE solo 1 documento - Il documento non deve superare la dimensione di 5 MB

NB – Al termine di tutta la procedura non verrà rilasciata nessuna pagina di riepilogo o di sintesi, in ogni caso si invita a verificare se nel menù “RIEPILOGO RUOLI” sono visibili tutte le informazioni inserite 13 di 13

COMUNICATO UFFICIALE N.6 Stagione Sportiva 2018/2019

Al fine di assicurare lo svolgimento delle attività delle Delegazioni Provinciali, Distrettuali e Zonali della L.N.D., si comunicano, ai sensi dell’art. 11, comma 4, lett. i), del Regolamento della Lega Nazionale Dilettanti, le nomine relative alla composizione delle suddette Delegazioni per la stagione sportiva 2018/2019.

COMITATO REGIONALE ABRUZZO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DELL’AQUILA

Delegato NARDIS CLAUDIO Vice Delegato GIORDANI NICOLA

Componenti CANTALINI TOMMASO DE ROSA MASSIMO SETTE MARIO RETTA RAFFAELE GENTILE ETTORE LANCIONE MARIO GIANNETTI DANIELE

Segretario PIACENTINI ANTONIO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

Delegato DI SANTO MARIO ROCCO Vice Delegato ZAPPACOSTA ANDREA

Componenti FIGURILLI PIETRO FALASCA MARCO TURDO’ ANTONIO MAMMARELLA SARA FARAONE SERGIO ZULLI ANGELO CAPORRELLA SABRINA PETROCCO MARIO

Segretario D’EMILIO GIUSEPPE

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PESCARA

Delegato SANTACROCE EMIDIO Vice Delegato PETRUCCI ANTONIO

Componenti PINTI ANTONIO VERNA LEONARDO CAMPOMIZZI LUIGI DI PIERDOMENICO CLAUDIO SANTACROCE NICOLA CANTAGALLO GIUSEPPE DEL ROSSO PASQUALINO BORZILLO GIUSEPPE MASTRANGELO LUIGI

Segretario DE ANGELIS ROBERTO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TERAMO

Delegato DI PROVVIDO ENNIO Vice Delegato DI PIETRO PIETRO

Componenti D’ANTONIO GUGLIELMINA MATTUCCI CARLO NAPOLITANI GUIDO

Segretario D’AGOSTINO OTTAVIO

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI AVEZZANO

Reggente NICOLAI MASSIMO Vice Delegato BERARDI SERGIO

Componenti DI BIASE CLAUDIO ANGELINI LUCA D’ANGELI VINCENZO MASTRANGELO ANTONIO

Segretario DI STEFANO EUFEMIA

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI VASTO

Delegato MARTONE GAETANO Vice Delegato AFFALDANI VINCENZO

Componenti D’ANGELO SERGIO MAIOLI MAURINO ROSSINI FABRIZIO SPUTORE LUIGI

Segretario RICCIUTI DONATO

DELEGAZIONE ZONALE DI LANCIANO

Delegato SARDELLONE RAFFAELE

Collaboratori DI BATTISTA MATTIA ROSA LUCIANO

COMITATO REGIONALE BASILICATA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI MATERA

Delegato COMANDA GIUSEPPE Vice Delegato CERABONA ROCCO

Componenti CONSOLI GIOVANNI TARATUFOLO MARIO GIORDANO GIUSEPPE

Segretario COLANGELO ROCCO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI POTENZA

Delegato DI BENEDETTO ANTONIO Vice Delegato BEVILACQUA ANTONIO

Componenti NAPOLITANO LUIGI MELILLO GIUSEPPE OSTUNI MICHELE LICHINCHI GIUSEPPE VITAGLIANO GIUSEPPE

Segretario LEONE ROCCO

DELEGAZIONE ZONALE DI MOLITERNO

Delegato D’ANDREA EMIDIO

Collaboratori MESSUTI AGOSTINO ANTONAZZO FRANCESCO

COMITATO REGIONALE CALABRIA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CATANZARO

Delegato MIRARCHI DANTE Vice Delegato VIOTTI GENNARO

Componenti CARDUCCELLI ANTONIO ARCI SERGIO PESSIA ALESSANDRO VIOTTI FABRIZIO LEONE VITALIANO COLAO ALDO MONTESANO ERCOLE

Segretario SCARPINO ALBERTO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI COSENZA

Delegato RIPOLI FRANCESCO Vice Delegato DONATO FRANCESCO

Componenti FUNARI ALESSANDRO SENATORE FRANCESCA CARBONE ALFONSO POSTERIVO LARA CARBONE PILERIO BONAVITA SERAFINA MASSARINI ANTONIO MAZZEI BRUNO PALMIERI SALVATORE BRANDA BENITO SCARNATO DOMENICO ANANIA ROBERTA PANARO OTTAVIO

Segretario ESPOSITO FRANCESCO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CROTONE

Delegato TALARICO GIUSEPPE Vice Delegato FRATTO ALESSANDRO

Componenti DRAGO VINCENZO TALARICO MARIO SORRENTINO ALFONSO VILLARDITA ANTONINO ROBERTO FIORINO GIUSEPPE PETROZZIELLO ANNA CERAUDO SALVATORE TRAVIERSO FRANCESCA

Segretario FERRAGINA MARIO

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI LOCRI

Delegato BARBARO CARMELO Vice Delegato FILASTRO GIUSEPPE

Componenti ACCURSI ANTONIO MUSOLINO GIUSEPPE FURFARO PIETRO POLIFRONI FILIPPO ROSSETTI DOMENICO LOMBARDO GIANLUCA PORTULESI PASQUALE

Segretario MARTINO BRUNO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA

Delegato ARENA DOMENICO Vice Delegato ATTANASI FRANCESCO

Componenti FOTI GIOVANNI CIMINO DONATELLA PITARELLA PASQUALE IDONE ANTONIO BORGHETTI LUCA CHILA’ ANTONINO MICELI SERGIO FALCONE LEONARDO BELLANTONIO BRUNO FOTI GIUSEPPE BARRECA PASQUALE ALOI GIUSEPPE NUCERA FILIPPO MANGLAVITI STEFANO ANTONIO BRANCA

Segretario TRIMBOLI ROSARIO

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI ROSSANO

Delegato BRUNO GIOVANNI Vice Delegato CIMINO MARIO

Componenti ABENANTE FRANCESCO GAROFALO DANIELE BARONE ANTONIO CIMINO GIUSEPPE SISCA PIETRO

Segretario NUNNARI STEFANO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VIBO VALENTIA

Delegato INSARDA’ VINCENZO Vice Delegato IOCULANO LUIGI

Componenti CERAVOLO VINCENZO ENNIO FUSCA’ RAFFAELE GARCEA NAZZARENO VENEZIANO DOMENICO TRIMBOLI PEPPINO NATALE ROBERTO MANGONE SALVATORE FUSCA’ ONOFRIO SAVERINO ROBERTO LIOTTI NICOLA CHRISTIAN

Segretario RESTUCCIA GIUSEPPE

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI GIOIA TAURO

Delegato CRUDO FRANCESCO Vice Delegato PISANO ANTONIO

Collaboratori GIACOBBE RAFFAELE DITO GIUSEPPE PELLICANO’ GIUSEPPE PISANO GIROLAMO DARIO MANAGO’ VALERIO MERCURI AGOSTINO MARIO

Segretario LATELLA DOMENICO

DELEGAZIONE ZONALE DI BELVEDERE MARITTIMO

Delegato CARROZZINO ANTONINO

Collaboratori PUGLIANO FRANCESCO ANTONIO RUGIERO GIUSEPPE BUFANIO BATTISTA FERRANTE LUIGI ELIO ZINNO UMBERTO

DELEGAZIONE ZONALE DI SOVERATO

Delegato POSILLIPO PASQUALE

Collaboratori DI LORENZO SALVATORE RIMINI DANIELE SANGIULIANO GUSTAVO

DELEGAZIONE ZONALE DI LAMEZIA TERME

Delegato CARNOVALE LUIGI

Collaboratori CANALE UMBERTO CARNOVALE ATTILIO MASCIARI GIACINTO CALIMERI ANTONIO CONSOLE ANTONIO

COMITATO REGIONALE CAMPANIA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI AVELLINO

Delegato da nominare

Vice Delegato da nominare

Componenti da nominare

Segretario da nominare

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI BENEVENTO

Delegato da nominare

Vice Delegato da nominare

Componenti da nominare

Segretario da nominare

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CASERTA

Delegato da nominare

Vice Delegato da nominare

Componenti da nominare

Segretario da nominare

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI NAPOLI

Delegato da nominare

Vice Delegato da nominare

Componenti da nominare

Segretario da nominare

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SALERNO

Delegato da nominare

Vice Delegato da nominare

Componenti da nominare

Segretario da nominare

DELEGAZIONE ZONALE DI AGROPOLI – CILENTO

Delegato da nominare

DELEGAZIONE ZONALE DI SALA CONSILINA – VALLO DI DIANO

Delegato da nominare

DELEGAZIONE ZONALE DI SAPRI – GOLFO DI POLICASTRO

Delegato da nominare

COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI BOLOGNA

Delegato FANCELLI FRANCO Vice Delegato PROIETTO FERDINANDO

Componenti STANZANI MARIO FRANCIA STEFANO FRANZAROLI MAURO LONGHI BRUNO PERRONE LORENZO FANCELLI MATTEO BELLEI MARCO CUMANI FLORINDO BONGIOVANNI LORENZO MINZOLINI PAOLO

Segretario da nominare

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI FERRARA

Delegato ARETUSI GIOVANNI Vice Delegato CAVALLARI ANDREA

Componenti BOLOGNESI GIULIANO LOBERTI MARTINA BONACCORSI ALESSANDRO RICCI MARIO

Segretario VERONESI VILLI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI FORLI’ CESENA

Delegato VESTRUCCI EDMONDO Vice Delegato RESTA RENZO

Componenti DELL’AMORE PAOLA BONOLI ANTONIO SASSI TARSILLO EVANGELISTI GABRIO BONOLI RICCARDO

Segretario ZITA ROMANO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI MODENA

Delegato CREDI VINCENZO Vice Delegato LANNI FRANCESCO

Componenti NICOLETTI RICCARDO MANFREDINI OSCAR PIACENTINI MARZIA GIOVANARDI GIANFRANCO FERRARI LUCIANO GOLINELLI MATTEO GUIGLIA LORIS MASTRODONATO DAVIDE MELOTTI MAURO

Segretario BELLINI FRANCESCO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PARMA

Delegato VAROLI FRANCO Vice Delegato CAPELLI FRANCO

Componenti FAZIO ANDREA FURLOTTI ROBERTO VEZZANI CRISTIANO SACCARDI DINO DOMENICONI GRETA MAGHENZANI STEFANO

Segretario RAVANETTI PAOLO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PIACENZA

Delegato PELO’ LUIGI Vice Delegato MARANI MARINO

Componenti VACCARI GIANCARLO RODA GIOVANNI LOVATTINI ADALGISO MARZOCCHI MAURIZIO SEGALINI ROBERTO BERETTA PIETRO FRANZONE MARCO

Segretario UNDILLI GIANCARLO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RAVENNA

Delegato BISSI CLAUDIO Vice Delegato TRINCOSSI EMILIO

Componenti BONDI SAURO DI NASO CONCETTA MARIANGELA COTTIGNOLI EOLO CASADIO MARCELLO

Segretario FABBRI GIORDANO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

Delegato MAGRINI DOMENICO Vice Delegato PACI GIANFRANCO

Componenti GIACOMINI GIORDANO ALESSANDRONI FABIO GRAZIANI SANDRO EVANGELISTI ANDREA GARATTONI MARISA BIANCHI MAURIZIO MUSSONI STEFANO LAUTERI ELISA SORRENTINO CIRO PAGANELLI ELISA CANINI ONIDE AMADORI ALBERTA SELEGHINI ELVIO NOVELLI ANGELO MASCIOLI GUIDO GRANA GASPARE PALAZZINI DIEGO CANFORA ROBERTO AGOSTINI MAURO

Segretario EVANGELISTI FLORIANO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI REGGIO EMILIA

Delegato MANFREDI EMORE GIUSEPPE Vice Delegato GAMBARELLI PIER PAOLO

Componenti MASONI ERIO GUIDETTI ADRIANO CORRADINI BRUNO ORLANDINI BRUNO VARINI VINCENZO MANFREDI JACOPO TORELLI GIANNI FERRARI LUIGI BALZARINI PAOLO BARTOLI ALEX SABATTINI MAURO

Segretario PIOPPI IVANO

COMITATO REGIONALE FRIULI V.G.

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI GORIZIA

Delegato QUARTA ANTONIO Vice Delegato BRESSAN MARCO

Componenti CAPUANO ROBERTO FIAMINGO GAETANO MUIESAN SERGIO CANTURI PAOLO BORTOLUS MATTEO MOVIO ALESSANDRO

Segretario PAVANEL MAURIZIO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PORDENONE

Delegato ANTONINI GIORGIO Vice Delegato BAGATIN CARLO

Componenti FALCONE GIUSEPPE BERTOLI VALTER GARLANT LUIGI GEREMIA GIULIO RONCHESE LORENZO SPAGGIARI STEFANO SCAPPATICCIO SERGIO

Segretario GUBULIN GIUSEPPE

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI TOLMEZZO

Delegato CORTI MARINO Vice Delegato MECCHIA FABIANO

Componenti SICA ALBERTO CAPPELLARO GIORGIO FACHIN ROBERTO NICOLINO DARIO

Segretario IOB LEONARDO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TRIESTE

Delegato NICODEMO DOMENICO Vice Delegato PODGORNIK ANTONIO

Componenti PENZO CORRADO CAPPAI AGOSTINO MLECUS ALFREDO DORIANO AGOSTINO LAUDANI SALVO SUTTURA TOMMASO ZERIALI MAURO

Segretario CHEBER ROBERTO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI UDINE

Delegato MARCARINI MAURO Vice Delegato BRUNO ANTONIO

Componenti FADON FABIANO DE BELLA ERMANNO BIANCHET PIERLUIGI MOLINO GIACOMO ROCCO ROBERT

Segretario FANIGLIULO MARCELLO

COMITATO REGIONALE LAZIO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI FROSINONE

Delegato TAGLIAFERRI PIETRINO Vice Delegato MORICONI SISTO

Componenti D’AMICO MARCELLO FARINA PIETRO SAVOI MASSIMILIANO TAGLIAFERRI TOMMASO

Segretario MELILLO MAURIZIO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI LATINA

Delegato BERSANETTI GIAN CARLO Vice Delegato ZOFFOLI ALESSANDRO

Componenti MATTONI MASSIMO OTTAVIANI FRANCESCO ZICARELLI FAUSTO ZACCHEO REGINALDO VERARDI GIUSEPPE MANTOVANI FABIANA

Segretario SANTARELLI NADIA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIETI

Delegato ad interim FUSACCHIA UMBERTO Vice Delegato IANNI MARCO

Componenti MENICHETTI FULVIO FEDRI RENZO MELCHIORRI ANTONIO PARRAVANO GIANPAOLO

Segretario BONAVENTURA PAOLA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI ROMA

Delegato DI BENEDETTO ANGELO Vice Delegato SIMEONE ANTONIO

Componenti DALIA IGNAZIO MINAFRA AURELIO MANDOLESI ANGELO CALABRIA SILVANO VECCHIO WALTER CARAMICI GIULIANO FELICIELLO CARLO CALZOLARI ALVARO BERNABEI BRUNO PERUGINI ELIO ATTOLICO GIORGIO

Segretario PIGNOTTI GIUSEPPINA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VITERBO

Delegato ad interim LUCARINI RENZO Vice Delegato BUCCI PIETRO

Componenti BIGIONI ALFREDO DI BENEDETTO VITO MINGIONE CAMILLO VESTRI VALENTINO OLIMPIERI GIUSEPPE

Segretario LEONETTI VINCENZO

COMITATO REGIONALE LIGURIA

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI CHIAVARI

Delegato CODICE IGNAZIO Vice Delegato PIAZZA GIORGIO

Componenti ACAMPORA ANIELLO CANEPA GIUSEPPE MIOTTO DIEGO SANGUINETI VITTORIO CASAGRANDE SERGIO VACCARI CARLO

Segretario VERZELLA MAURIZIO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI GENOVA

Delegato FRASCA’ STELLA Vice Delegato BOERO ITALO

Componenti INVERNIZZI ALDO TRINGALE ENRICO MAZZARELLO GILDO VASSALLO CORRADO

Segretario DABIZZI MAURO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI IMPERIA

Delegato ANGELONI CORRADO Vice Delegato PINELLI MICHELE

Componenti RITTORE PIERLUIGI PEROTTI SAMUELE RODO ROBERTO

Segretario PIRA ENRICO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI LA SPEZIA

Delegato CROVARA DORIANO Vice Delegato PAMPALONI SILVIO

Componenti PIERMATTEI MAURO SIGNANI PIETRO CAMPANELLI GIOVANNI

Segretario TORRE GANDOLFO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SAVONA

Delegato IANNECE CARMINE Vice Delegato ZUNINO ADRIANO

Componenti BARLOCCO MAURO ARMELLINO ROBERTO PENNA GIAMPIERO LAZZARI LUCIANO

Segretario FANTINO GIOVANNI

COMITATO REGIONALE LOMBARDIA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI BERGAMO

Delegato CAPOFERRI GIOVANNI Vice Delegato TORMENA GIOVANNI

Componenti DOMENGHINI MARCO MAGGIONI ANTONIO VITALI PIERANGELO BONACINA ENRICO

Segretario RUGGERI FLORIANO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI BRESCIA

Delegato PASQUALI ALBERTO Vice Delegato DALOLA GIUSEPPE

Componenti RIZZI ALBINO BONAVITA PAOLO SALVI UMBERTO PASQUALI FRANCESCA

Segretario PROVEZZA FRANCO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI COMO

Delegato FINELLI DONATO Vice Delegato NOSEDA ANTONIO

Componenti CITTERIO ANTONIO BIANCHI GIANNI COLOMBO ROBERTO MONTORFANO ROBERTO

Segretario VAROTTO ADRIANO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CREMONA

Delegato DENICOLI ANDREA Vice Delegato DONINI IVAN GIUSEPPE

Componenti REGONELLI SANDRO SCAZZOLI ROBERTO BRUSCHI ANGELO VIVO GIANLUIGI

Segretario MONTEVERDI GIOVANNI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI LECCO

Delegato COLOMBO GIOVANNI Vice Delegato BUONOCUNTO PIETRO

Componenti GHISLANZONI GIOVANNI MITOLA FRANCESCO SALA LUIGI SERGIO

Segretario CONTI ANTONIO

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI LEGNANO

Delegato MASSAROTTO FIORELLO Vice Delegato TOMMASI ADOLFO

Componenti BEDOTTI GIANCARLO VAGHI ERNESTO RECROSIO PAOLO TRIBUZIO MASSIMO SIMONETTI ENRICO

Segretario MORELLI CRISTINA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI LODI

Delegato AMPISIO ERMINIO Vice Delegato GENERANI ROBERTO

Componenti ARFANI GIUSEPPE AIOLFI LUCIANO PULICELLI PAOLO

Segretario GEROLI GIANCARLO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI MANTOVA

Delegato SACCANI GIUSEPPE Vice Delegato VERNIZZI RODOLFO

Componenti ROSIGNOLI PRIMO MANZOLI SERGIO

Segretario MARI MICHELE

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI MILANO

Delegato DUBINI LUIGI Vice Delegato SOMENZI TERESIO

Componenti MINOIA BRUNO CARLO DE PALMA GIUSEPPE BEZZI GIANBATTISTA TOMANIN ROBERTO RIGHETTI ANGELO ANTONIO NOVELLI UGO MANNA ANGELO ANTONIO

Segretario GUMIERI GIUSEPPE

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI MONZA

Delegato REDAELLI ERMANNO Vice Delegato MANZONI DARIO

Componenti ROLLA MARIO CAVORSI MARIO BONALUMI ALESSANDRO CARDIN TULLIO GENTILE DOMENICO GALLI MAURIZIO MANFREDI MICHELE

Segretario CICCHETTI ALESSANDRO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PAVIA

Delegato DEL BO ROBERTO Vice Delegato MONTAGNA ANDREA

Componenti MANENTI GIANFRANCO ORNIGOTTI GIOVANNI ORTI GIOVANNI GAZZANIGA ANDREA VENNI ENRICO LARDINI ALIDA BOVONE ANDREA IRACI FRANCESCO

Segretario CAPELLI MARCO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SONDRIO

Delegato CROCE DANIELE ANTONIO Vice Delegato GROSSI ROBERTO

Componenti BUSI ALBINO FACCINELLI MARCO D’ERI FULVIO

Segretario CAO ELENA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VARESE

Delegato DE CARLI ALESSIO Vice Delegato BIANCHI LORENZO

Componenti ARRIGO ROBERTO CACCIATORE ANTONIO D’ALESSANDRO LUIGI SCHEMBRI PIERO MARIA DE CARLI SABRINA

Segretario CAPPIA MASSIMO

COMITATO REGIONALE MARCHE

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI ANCONA

Delegato ROCCHI ELVIO

Vice Delegato DUCA ALDO

Componenti POLENTA FABIO CESARETTI LUIGI INZITARI FRANCO BAROCCI SERGIO CANALINI GIANNI

Segretario STAFFORTE CORRADO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI ASCOLI PICENO

Delegato PAOLETTI LUIGI Vice Delegato PETRITOLA PIERO

Componenti PERONI PIETRO FONTANA MARIO FELICETTI GIOVANNI PAOLETTI LIBERO PAOLETTI MAURO

Segretario DI MARCO PASQUALE

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI MACERATA

Delegazione ANDRENELLI GUIDO Vice Delegato TRASATTI GINO

Componenti SOLDINI GABRIELE MONTIRONI MARIO FRANCUCCI MAURIZIO

Segretario CONTIGIANI SILVANO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PESARO URBINO

Delegato MORMILE PASQUALE

Vice Delegato SAUDELLI SAURO

Componenti BEDINOTTI LUIGI OLIVI PAOLO SCHIRO’ ANTONIO NOBILE PEDINELLI MAURO

Segretario FERRI GIANLUCA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI FERMO

Delegato MALASPINA GIUSEPPE

Vice Delegato AMICI PATRIZIO

Componenti MICUCCI GASTONE STROVEGLI GIANNI RUTINELLI MARCO

Segretario RICCI GIUSEPPE

COMITATO REGIONALE MOLISE

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CAMPOBASSO

Delegato SORGENTE RAFFAELE Vice Delegato STANZIALE ANTONIO

Componenti PASQUALE PIETRO

Segretario NAPOLITANO PASQUALE

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI ISERNIA

Delegato ROSSI ANTONIO Vice Delegato FORTE ALFONSO

Componenti GUGLIELMI RENATO CELESTINO

Segretario CASTALDI MICHELE

COMITATO REGIONALE PIEMONTE V.A.

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI ALESSANDRIA

Delegato MONDO GIANDOMENICO Vice Delegato SEMINO LUCIANO

Componenti BRODA GIOVANNI BALDUZZI GIUSEPPE

Segretario BISOGLIO CARLO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI ASTI

Delegato VERCELLI WALTER Vice Delegato BUGNANO VALTER

Componenti PERA GIUSEPPE

Segretario MIRATE LOREDANA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI BIELLA

Delegato GORI DAVIDE Vice Delegato LANZA GIULIO

Componenti SOLA GIANMARCO RIZZI LUCA LA CENTRA MICHELE

Segretario SANTOMAURO ANGELO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CUNEO

Delegato CHIAVASSA GIUSEPPE Vice Delegato CORRADO LUCA

Componenti BIGLIONE GIANORESTE

Segretario BALLARIO GIOVANNI

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI IVREA

Delegato DRAGO ROBERTO Vice Delegato GAIDA ELIO

Componenti FASSINO GUIDO RICCARDINO CORRADO

Segretario RICCARDINO ROBERTO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI NOVARA

Delegato GUARNIERI AGOSTINO Vice Delegato VERDICCHIO MICHELE

Componenti SETTONI MAURIZIO RAMAZZOTTI SERGIO BIANCHI RINO

Segretario ECCELSI MARIO

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI PINEROLO

Reggente FOSCHIA MAURO Vice Delegato D’ALO’ SALVATORE

Componenti LENTINI ANTONINO MIEGGE GIULIANO MARIA

Segretario PUGLIESE GIUSEPPE

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TORINO

Delegato SPINA GIOVANNI Vice Delegato FIORINI MAURIZIO

Componenti ZUFFRANIERI MARIO GIANINETTO RENATA DEL VENTO ROBERTO COSTANTINI ANTONELLA

Segretario SUMIN VANDA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERBANO CUSIO OSSOLA

Delegato BARAGGIA RUGGERO Vice Delegato STASOLLA DOMENICO

Componenti CORSI DAVIDE

Segretario BELLI SERGIO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERCELLI

Delegato PULCINA PIERO Vice Delegato FAMA’ ROCCO

Componenti BOBBA CLAUDIO DE POLI ALBERTO

Segretario CORBELLETTI GIUSEPPE

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI AOSTA

Delegato ALBARELLO MARCO

Vice Delegato BRIARAVA GIUSEPPE

Componenti CARNEVALETTI ALDO VALENTINI ERMINIO LANGUIN LUANA DELLEA DIMITRI

Segretario DEL FAVERO MARCO

COMITATO REGIONALE PUGLIA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI BARI

Delegato ZONNO EMANUELE Vice Delegato FABRICATORE VITO

Componenti DE GIGLIO DOMENICO LOIACONO GIACOMO CASADIBARI GIUSEPPE LOBELLO GIUSEPPE ORSINI MAURIZIO SCAMARCIA GIUSEPPE DE FELICE GIUSEPPE D’ADDARIO RAFFAELE PIANELLI MARCO RICCARDI MICHELE D’ADDARIO MICHELE

Segretario DE NICOLO’ PIERFRANCESCO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI BAT

Delegato LOSITO CRISTOFORO Vice Delegato QUINTO ANTONIO

Componenti LOSITO MATTEO MINETTI CLAUDIO LOSITO GIULIO PERNA NICOLA BASSO GIOVANNI RUTIGLIANO DAVIDE

Segretario LAMIA CAPUTO PIERPAOLO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI

Delegato DISTANTE FERDINANDO Vice Delegato AVERSA CARLO MODESTO

Componenti PASIMENI GIORGIO MENCONI GIUSEPPE MARTINA MARINO MACI SALVATORE COSTANTINO ALESSANDRO COLELLI COSIMO

Segretario FONTANAROSA ANTONIO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI FOGGIA

Delegato IMBRIANO LUCIANO UMBERTO Vice Delegato FUIANO GAETANO ANTONIO

Componenti CASIELLO GENNARO NAZZARO LUIGI QUIRITO GIUSEPPE IMBRIANO MATTEO RENATO CAGNAZZO RAFFAELE NAZZARO MATTIA NIGLIO ANTONIO IATAROLA CRESCENZO TUCCI MARIA TERESA ZEFILIPPO LUCIO

Segretario CASIELLO CARLO MICHELE

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI LECCE

Delegato DE MITRI LUANA Vice Delegato LAPORTA PIERO

Componenti RIZZO ANTONIO ELIA ELIO PINI UMBERTO LONGO FILIPPO CIRIOLO MARIO TRULLO COSIMO SERAFINO ANGELO TROTTA ROBERTO FERSINI VIRGILIO TAFURO ANDREA GUIDO ELISEO MANNO VINCENZO SAVOIA LEONARDO SARACINO ANTONIO

Segretario BASURTO FRANCESCO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TARANTO

Delegato TORIO FABIO Vice Delegato BIONDI ELIO

Componenti MOLENDINI MARIO TORIO PASQUALE PORZIO GIUSEPPE ZITO MARIO FERRO LUIGI FANIGLIULO PIETRO LIUZZI ANTONIO PORZIO ALBERTO BRUNO VITTORIO SCARPETTA NICOLA NARDULLI FRANCESCO

Segretario DE TUGLIE ANTONIO

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI MAGLIE

Delegato IANNONE GIANCARLO Vice Delegato COLAZZO ORAZIO

Componenti SERAFINO LUIGI IANNONE GIUSEPPE ANDRIANI SALVATORE SABATO GIOVANNI

Segretario MACCHIA LUIGI

COMITATO REGIONALE SARDEGNA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CAGLIARI

Delegato PIRAS ALESSANDRO Vice Delegato CASCHILI CARLO

Componenti TESTA FILIPPO IESU STEFANO MANUNTA ALESSANDRO PODDIE GIAMPIERO

Segretario PERNICIANO PIERLUIGI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CARBONIA

Delegato SERRA RENATO Vice Delegato da nominare

Componenti DI FRANCO SIMONE DI MEGLIO CLAUDIO

Segretario SALIU GEROLAMO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI NUORO

Reggente SECCI LUIGI

Vice Delegato PINNA IVAN

Componenti BOI ANDREA CATTE ADRIANO PUGGIONI SERGIO

Segretario MARIANE ANDREA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI OLBIA - TEMPIO

Reggente CADONI GIOVANNI

Vice Delegato da nominare

Componenti da nominare

Segretario F.F. MADAU ANTONELLO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI ORISTANO

Delegato MACCHIA CLAUDIO

Vice Delegato INTERMITE COSIMO

Componenti SCARAFILE LUIGI FADDA FRANCESCO CARLONI LUIGI

Segretario COLLU GIUSEPPE

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SASSARI

Delegato PINNA PEPPINO

Vice Delegato MERELLA GIUSEPPE

Componenti ROMA GIOVANNI MURA STEFANO CARBONI SALVATORE GRECO AMEDEO TONINO MURGIA MONTALBANO GIANNICOLA BOCCHIDDI GIUSEPPE CORGIOLU CARMELANA

Segretario AUGIAS ANTONIO MARIO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI OGLIASTRA

Delegato MASCIA GIUSEPPE

Vice Delegato MURRELI FRANCESCO

Componenti MEREU FRANCESCO PISCEDDA GIUSEPPE IGNAZIO ENIS

Segretario PILI LUIGI

COMITATO REGIONALE SICILIA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI AGRIGENTO

Delegato VALENTI STEFANO Vice Delegato CARAMANNO ANGELO

Componenti CALOGERO CASA’ CARLISI STEFANO LENTINI CARMELO CARAMAZZA FRANCESCO MAURIZIO VALENTI DIEGO BUTERA ANTONINO PAGNESI NICOLO’ CALOGERO

Segretario BURGIO TONINO

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI BARCELLONA P.G.

Delegato MOLINO GIUSEPPE Vice Delegato LANZA PLACIDO

Componenti CALABRO’ SANTO GIAMBO’ ANTONINO CONTI FRANCESCO ITALIANO GIUSEPPE PERDICHIZZI FRANCESCO MONDELLO LORENZO

Segretario AGRI’ GIUSEPPE

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CALTANISSETTA

Delegato ANZALDI GIUSEPPE Vice Delegato MORGANA ROBERTO

Componenti DUMINUCO VINCENZO SCEBBA LUIGI DI FEDE VINCENZO BAGLIO GIUSEPPE CALOGERO SAETTA ALDO

Segretario SEMINARA GIOVANNI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CATANIA

Delegato CHIARA MARIA TERESA Vice Delegato DI GIOVANNI SALVATORE

Componenti TROMBETTA MAURIZIO PREZZAVENTO ORAZIO GENOVESE VINCENZO GUGLIELMINO GIUSEPPE BARCELLONA GAETANO

Segretario DI MAURO FRANCESCO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI ENNA

Delegato PREGADIO ROBERTO Vice Delegato MILOTTA MARIA ASSUNTA

Componenti CALACIURA GIUSEPPE MILLAURO GIUSEPPE FERRIGNO GIUSEPPE MILANO MICHELANGELO RIZZA MASSIMO SANTAMARIA ARCANGELO

Segretario NAPOLI LUIGI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI MESSINA

Delegato LACAVA LEONARDO Vice Delegato GREZZO FRANCESCO

Componenti SARAO’ SANTI SETTIMO FRANCESCO GIUSEPPE DE DOMENICO MASSIMO FAMA’ NICOLO’ RIPINTO RENATO COSTANTINO SALVATORE

Segretario FERRARO CARMELO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PALERMO

Delegato CARDELLA FABIO Vice Delegato PORRETTA MARIO

Componenti BARONE SALVATORE CAPONE MARCO SAIA NICOLA

Segretario GIARRUSSO ANDREA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RAGUSA

Reggente LO PRESTI SANTINO Vice Delegato da nominare

Componenti da nominare

Segretario VITALE VINCENZO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIRACUSA

Delegato RIZZA MAURIZIO Vice Delegato FARAONE VINCENZO

Componenti RIZZA ANTONIO OLIVERI CONCETTO PATERNO’ FRANCESCO SPATOLA GIOVANNI SCIMO’ VITTORIO

Segretario da nominare

DELEGATO PROVINCIALE DI TRAPANI

Delegato LOMBARDO PIETRO BRUNO Vice Delegato AMOROSO ANTONIO

Componenti CUSENZA GIOVANNI SCAGLIONE FRANCESCO CUSENZA PAOLO ARCERI SALVATORE BIANCO SALVATORE LOMBARDO PASQUALE SACCO GIOVANNI

Segretario PANFALONE VINCENZO

COMITATO REGIONALE TOSCANA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI AREZZO

Delegato PETRUCCI GIANFRANCO Vice Delegato PERUZZI FRANCO

Componenti MORESCHI MASSIMO PIOVOSI LORENZO MACCARINI LUCA PIOMBONI PAOLO

Segretario OTELLI SILVANO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI FIRENZE

Delegato BELLOCCI ROBERTO Vice Delegato BINAZZI FRANCO

Componenti BIGI CARLO BONIFACIO MAURIZIO DEL ROSSO CLAUDIO DEL MASCHIO PAOLO GROSSI TIZIANO GHINAZZI ROBERTO RICCI LUCA TORELLI ANTONIO FRANGINI LUCIANO

Segretario NALDI ANNA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI GROSSETO

Delegato ROSSI AGIDE Vice Delegato BALDELLI UMBERTO

Componenti SILLI ENRICO CARRARESI FRANCO FERRETTI FRANCO SILVESTRINI FABIANO

Segretario BUSO PIETRO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI LIVORNO

Delegato PASQUALETTI PAOLO Vice Delegato CARBONCINI PAOLO

Componenti BIAGIOTTI ROBERTO STIACCINI FRANCO STEFANINI MAURO PALUMBO LUCA BARTORELLI NELLO

Segretario AGRETTI ALDO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI LUCCA

Delegato DINELLI EUGENIO Vice Delegato MODENA MASSIMO

Componenti BARGIACCHI FRANCO TADDEUCCI MASSIMILIANO DE LUCA ENRICO TABARRACCI ALVARO DAVINI GIANCARLO

Segretario DINELLI FRANCO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI MASSA CARRARA

Delegato ANTONIOLI ANDREA Vice Delegato RATTI GIULIANO

Componenti BALDINI ENRICO BOIFAVA IVAN VATTERONI CLAUDIO

Segretario BELLE’ FRANCESCO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PISA

Delegato MARINI FRANCO Vice Delegato SEVERINO GIUSEPPE

Componenti GADDUCCI BRUNO MORELLI FRANCO MANTELLASSI MICHELE CUPPOLETTI GIANCARLO PARRINELLI VINCENZO CHINI ALDO

Segretario ANGUILLESI FLORIANO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PISTOIA

Delegato D’AMBROSIO ROBERTO Vice Delegato SPINICCI STEFANO

Componenti VACCARO ANGELO NUGET SERGIO MATI GIORGIO LISSA MASSIMO GENSINI GIULIANO CARRADORI STEFANO MAZZANTI EVARISTO

Segretario SALVESTRINI MIRCO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PRATO

Delegato FALCO MAURIZIO Vice Delegato LOTTI ANTONIO

Componenti ILARI FRANCO INCERPI DARIO CASANOVA IVO PALLADINO RENATO

Segretario QUERCI ROBERTO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA

Delegato MADIONI MAURIZIO Vice Delegato CIATTI CARLO

Componenti GIUBBI GIANCARLO RIZZUTO FRANCO FILIPPIS ANTONIO PALLARI GIANNI VENERI VITTORIO BETTINI MAURO

Segretario MATERA MASSIMO

COMITATO REGIONALE UMBRIA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PERUGIA

Delegato UBALDI VIRGILIO Vice Delegato GELOSIA FAUSTO

Componenti ASCANI ORNELIO ORTICA FRANCESCO BONFANTI CLETO RUBECA ANTONIO UBALDI FABIO CIMBELLI GIOVANNI BAIOCCO MARTINA BARTOLINI FABIO

Segretario CIURNELLA ROBERTO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TERNI

Delegato FORTI MASSIMO Vice Delegato BIANCIFIORI DANIELE

Componenti URSINI BERARDO RAMINELLI ALBERTO MONTICELLI GIOVANNI DAMASCENI MAURIZIO MALANOTTE PAOLO

Segretario CAMICIOLA ADEMARO

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI CITTA’ DI CASTELLO

Delegato ANGELONI MIRANDO Vice Delegato BURANI MAURO

Componenti PETTINARI FRANCESCO

Segretario MENICHETTI FRANCO

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI FOLIGNO

Delegato ROCCETTI DANTE Vice Delegato SERAFINI SERGIO

Componenti GIOVANNINI LUCA MANCINELLI DANIELE ROSCINI ICILIO

Segretario ALESSANDRI MAURO

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI GUBBIO

Delegato SEBASTIANI FERNANDO Vice Delegato da nominare

Componenti MURGIA LUIGI CASAGRANDE LUCA POMPEI GIUSEPPE BICCHERI RODOLFO

Segretario F.F. VALERIO BRANDA

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI ORVIETO

Delegato POLEGRI GIANLUCA

Vice Delegato RICCITELLI GIANFRANCO

Componenti AVOLA LEONARDO ZENO GIORGIO

Segretario TORRONI ALESSANDRO

COMITATO REGIONALE VENETO

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI BASSANO DEL GRAPPA

Delegato BIRTI LIVIO

Vice Delegato MITROTTI SALVATORE

Componenti PARISE LORIS DE PRETTO DAVIDE ZANCHIN MAURO DORIS ZEUDI SCETTRO NICOLA BIZZOTTO ROBERTO FERRARO BRUNO JULIANO ALEX

Segretario MINISINI BRUNO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI BELLUNO

Delegato ZANIN ORAZIO Vice Delegato BOITO EMANUELA

Componenti DAL PONT LUCA DE CASSAN FABIO FABBIANE GIORGIO

Segretario DE LEONARDIS BERNARDO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PADOVA

Delegato PICCOLI GIAMPIETRO Vice Delegato BORTOLETTO CLAUDIO

Componenti BODO STEFANO CAMPACI SEVERIO PITTARELLO CLAUDIO SPOLAORE ALBINO TISATO GABRIELE MANIERO MASSIMO RAMIN ANTONIO BEGHIN MARIO MOTTA MASSIMO SCORZONI MARIACHIARA MARCHIORO GIOVANNI FORIN CLAUDIO LISSANDRON CLAUDIO

Segretario SQUIZZATO ROBERTO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI ROVIGO

Delegato PASTORELLO LUCA Vice Delegato MORETTO RIDOLFO

Componenti SACCHETTO ARRIGO ENZO CONTATO DAVIDE RAVAGNANI LINO MAZZO CLELIO MAZZO ANTONIO MAZZO FRANCESCO ONOFRI ALESSANDRA

Segretario SANNIA PIETRO

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI S.DONA’ DI PIAVE

Delegato GUERRA ESTERINO Vice Delegato BALLARIN IVAN

Componenti SALVADOR MARIO ALDRIGO GIOVANNI BISIOL MANILA

Segretario CHECCHIN FRANCO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO

Delegato DONA’ CLAUDIO Vice Delegato CAMPIGLIO LORENZO

Componenti FACCHINELLI RENATO GELAIN GIANCARLO GASPARIN PIETRO SEGRETO MICHELE D’ACCORDI PIERPAOLO BAGGIO BRUNA CINI LARA

Segretario POL ALESSANDRA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA

Delegato BRUSAFERRO DINO Vice Delegato CAPUZZO ALBERTO

Componenti BULLADO SILVANO PURPURA MARIA TERESA CONFALONE FRANCESCO BACCI ANGELO FANTIN PIETRO FRANZOI ARMANDO TREVISAN MASSIMO ALBERTINI FABRIZIO LOMBARDO GIANFRANCO MORO GABRIELE

Segretario CREMASCHI TULLIO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA

Delegato PRANDO CLAUDIO Vice Delegato FRANCIOLI DONELLA

Componenti BISIN DARIO BONFANTI LUIGI FERRONI MASSIMILIANO CAMPEDELLI GAETANO ZULIANI MARIO MASSEI MAURIZIO ROSSINI MATTEO MAZZO DAVIDE VERZINI GIORGIO DOMINICHINI ALFREDO CINUS TIZIANA DUSINA ORLANDO FILIPPINI GIANCARLO PALMIERO GIOVANNI

Segretario BAZZERLA ILARIA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VICENZA

Delegato SPALLUTO DOMENICO Vice Delegato CATTELAN FRANCESCO

Componenti DONADELLO LUIGI ARDUIN GIANFRANCO PALADINO PASQUALE CAROLLO GIACOMO FRANCESCHETTO MARCO SAGGESE VINCENZO TADIELLO ROBERTO VARIALE GIOVANNI TOTO ANTONIO ZALTRON TIZIANO RONZANI GIULIANO CAMPANILE FRANCESCO PONTALTI ISABELLA

Segretario COSTALUNGA ANDREA

PUBBLICATO IN ROMA IL 1° LUGLIO 2018

IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE Massimo Ciaccolini Cosimo Sibilia

COMUNICATO UFFICIALE N°326 - 2017/2018

Bando di ammissione al Corso per l'abilitazione ad Allenatore di Base – UEFA B (d’ora innanzi solo Corso) la cui attuazione è affidata all’A.I.A.C. e che avrà luogo a FOGGIA dal 17/09/2018 al 15/12/2018.

1. Il Settore Tecnico della F.I.G.C. indice il Corso sopra indicato e ne affida l'attuazione all’A.I.A.C..

2. Il Corso riservato ai residenti delle regione Puglia si svolgerà a Foggia ed avrà la durata di sette settimane secondo il seguente calendario:

dal 17 al 22 settembre dall’1° al 6 ottobre dal 15 al 20 ottobre dal 29 ottobre al 3 novembre dal 12 al 17 novembre dal 26 novembre al 1°dicembre Gli esami si terranno nei giorni 13, 14 e 15 dicembre 2018.

Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle ore 17:30 o 18:00 alle 22:00 o 22:30 e il sabato dalle 8:30 o 9.00 alle 12:30 o 13.00.

Il Settore Tecnico potrà autorizzare, per ogni allievo, un numero di ore per assenze giustificate, pari al 10% delle ore complessive di lezione, pena l’esclusione dagli esami finali. Casi straordinari saranno esaminati direttamente dal Settore Tecnico che deciderà a suo insindacabile giudizio.

3. Il numero degli ammessi al Corso è stabilito in 40 allievi, oltre a 4 posti riservati a candidate in graduatoria.

4. La domanda di ammissione dovrà essere presentata con documentazione in originale, direttamente o inviata tramite posta o corriere, alla Segreteria Nazionale A.I.A.C. - Commissione Corso Allenatori di Base – UEFA B – Via G. D'Annunzio 138/a Coverciano campo 5 - 50135 Firenze FI, entro il 25/07/2018. La domanda dovrà essere conforme allo schema degli allegati pena l’annullamento della stessa. Non saranno accettate le domande che perverranno oltre il termine di scadenza anche se presentate in tempo utile agli uffici postali o ai corrieri.

5. La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in sovrannumero, un candidato/a dalla stessa indicato.

1

6. Il Settore Tecnico, su specifica richiesta del Presidente del Comitato Regionale della L.N.D., ha la possibilità di ammettere al Corso, in sovrannumero, un allievo a cui il Comitato Regionale della L.N.D. abbia deliberato di affidare, al termine del Corso, la conduzione tecnica di una delle proprie rappresentative per la stagione sportiva in corso e per quella successiva. L’allievo abilitato allenatore avrà la possibilità di tesserarsi per una società soltanto dopo le due stagioni sportive sopra indicate.

7. E’ fatta salva la possibilità per il Settore Tecnico di ammettere al Corso, in sovrannumero, allievi di cittadinanza estera presentati alla F.I.G.C. dalla Federazione di appartenenza, nel rispetto di accordi di collaborazione tecnica in essere. Alla fine del Corso gli allievi presentati da Federazioni estere, che siano stati abilitati “Allenatori di Base”, saranno iscritti nell’albo del Settore Tecnico.

8. E’ fatta salva la possibilità per il Settore Tecnico di ammettere direttamente al Corso, in sovrannumero, soggetti con disabilità motoria. La domanda, pervenuta direttamente o inviata tramite posta o corriere all’indirizzo riportato sull’allegato A, con specifico riferimento al presente articolo (barrare l’apposita casella), dovrà essere anticipata per e-mail alla Sezione Medica del Settore Tecnico F.I.G.C. ([email protected]) allegando l’attestazione di riconoscimento della condizione di disabilità (L.104/92), nonché il certificato medico di idoneità all’attività sportiva non agonistica.

9. E’ fatta salva la possibilità per il Settore Tecnico di ammettere al Corso, in sovrannumero, soggetti che nella loro carriera di calciatori abbiano partecipato ad almeno una fase finale dei Campionati d’Europa o dei Campionati del Mondo per Nazionali A con la rappresentativa Italiana.

10. Il Settore Tecnico si riserva la possibilità di annullare il Corso se il numero degli allievi partecipanti risulterà inferiore a 30 unità.

11. Per poter essere ammessi è necessario che tutti i candidati siano in possesso dei seguenti requisiti: a) residenza nella regione di cui al punto 2. Per i calciatori professionisti e dilettanti partecipanti a campionati nazionali, la residenza può anche intendersi convenzionalmente fissata presso la società per la quale sono tesserati. Il Settore Tecnico si riserva comunque la possibilità di autorizzare la partecipazione al Corso ai cittadini italiani residenti all’estero (previa presentazione di copia della certificazione dell’iscrizione all’AIRE), a tutti coloro che abbiano la doppia cittadinanza e residenza all’estero e a tutti coloro che per accertati motivi di lavoro o di studio (previa presentazione di copia del contratto di lavoro o di certificazione dell’università o di altro ente formatore), abbiano il solo domicilio giuridicamente eletto di cui al punto 2; b) età minima 23 anni, compiuti alla data di scadenza della domanda; c) certificazione di idoneità alla pratica sportiva non agonistica del giuoco del calcio, rilasciata dal proprio medico curante o da specialisti in medicina dello sport, ai sensi delle vigenti disposizioni legislative, con validità fino al termine del Corso; d) conoscenza della lingua italiana che potrà essere verificata tramite un colloquio.

12. In caso di squalifica: a) non potranno essere ammessi al Corso i candidati che, nella stagione sportiva 2017-2018 ed in quella in corso, siano stati squalificati per un periodo superiore a 90 giorni; b) i candidati che, nelle tre precedenti stagioni sportive, siano stati squalificati, anche in via non continuativa, per un periodo superiore a 12 mesi a seguito di provvedimento di un Organo della F.I.G.C. divenuto definitivo, potranno partecipare 2

al Corso solo a partire dalla stagione sportiva successiva a quella in cui è terminata la squalifica; c) saranno altresì esclusi dal Corso gli allievi che, durante la frequenza dello stesso, incorreranno in una squalifica superiore a 90 giorni.

13. Gli interessati dovranno far pervenire, congiuntamente alla domanda di ammissione al Corso (allegato A), un’autocertificazione (allegati B, C e D) in cui saranno elencati i requisiti e i titoli, nonchè l’informativa ai sensi dell’art.13 del D.Lgs. 196/2003.

14. Un’apposita Commissione deciderà sull'ammissione al Corso in base ad una graduatoria formulata dopo aver accertato i requisiti, valutato i titoli e dopo che i candidati avranno superato una prova pratica di tecnica calcistica (di cui al punto 18) per il giudizio definitivo di ammissione alla partecipazione al Corso.

15. L'esame dei requisiti, la valutazione dei titoli, l'eventuale esame della validità formale delle dichiarazioni relative, gli scrutini e la formazione della graduatoria finale sono demandati all’apposita Commissione composta da: a) il Presidente dell’A.I.A.C. o Dirigente da lui delegato, che la presiede; b) un Delegato del Settore Tecnico della F.I.G.C.; c) un Delegato designato dal Presidente del Comitato Regionale della L.N.D..

16. La valutazione dei titoli dei candidati, ai fini della formazione della graduatoria per l'ammissione al Corso, risulterà dall'applicazione dei punteggi di cui all'allegato E, anche per quanto riguarda i quattro posti riservati alle candidate che presenteranno domanda.

17. L'accertata non veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati nell'autocertificazione costituirà violazione delle norme di legge e di comportamento, con conseguente esclusione dal Corso. Inoltre, determinerà l'adozione dei provvedimenti disciplinari previsti dal codice di giustizia sportiva e la revoca dell'eventuale abilitazione conseguita.

18. I primi 50 candidati e candidate in graduatoria (o in numero inferiore se le domande di ammissione presentate fossero meno di 50), più le eventuali 8 candidate comprese nella graduatoria generale, dovranno sostenere, previa apposita convocazione, una prova pratica di tecnica calcistica sul campo, condotta da un tecnico delegato dal Settore Tecnico, che attribuirà il giudizio insindacabile di ammissione o non ammissione al Corso. Quanti ammessi in sovrannumero, secondo quanto previsto ai punti 5, 6, 7, 8 e 9, saranno ritenuti idonei alla partecipazione al Corso senza sostenere la prova pratica di tecnica calcistica. Resta inteso che il numero massimo degli allievi ammessi al Corso, salvo le ammissioni in sovrannumero, è di 44.

19. A parità di punteggio nella graduatoria costituisce titolo preferenziale la maggiore età.

20. I candidati ammessi che rinunceranno alla partecipazione al Corso saranno sostituiti da altrettanti candidati che seguono in graduatoria. La rinuncia dovrà essere inviata per e-mail a: [email protected].

21. Successivamente alla data di scadenza della presentazione delle domande, la graduatoria completa degli allievi ammessi e non ammessi al Corso sarà esposta all’albo presso la sede nazionale dell’A.I.A.C. e pubblicata sul sito www.assoallenatori.it. Eventuali contestazioni andranno inoltrate via e-mail alla Segreteria Nazionale A.I.A.C. [email protected] non oltre tre giorni dalla data di pubblicazione della stessa.

3

22. Gli ammessi al Corso dovranno versare una quota di partecipazione di 778,00€ (esclusivamente con assegno circolare non trasferibile intestato a “Settore Tecnico F.I.G.C.”), comprensiva della quota di immissione nei ruoli. Non saranno accettati assegni di c/c o titoli di altra natura.

23. Gli ammessi si impegnano ad accettare il Regolamento della Scuola Allenatori del Settore Tecnico della F.I.G.C. inerente lo svolgimento del Corso.

24. Tutti gli interessati potranno prendere visione e ritirare copia del "Bando di ammissione al Corso" presso il Settore Tecnico della F.I.G.C. o presso la sede dell’A.I.A.C. o presso le sedi dei Comitati della Lega Nazionale Dilettanti o scaricarlo dal sito internet: www.settoretecnico.figc.it o www.assoallenatori.it.

25. Gli allegati A-B-C-D-E e l’informativa ai sensi dell’art.13 del D.Lgs. 196/2003, fanno parte integrante del presente bando.

26. Il Corso per l’abilitazione ad Allenatore di Base – UEFA B si concluderà con un esame finale in tutte le materie la cui votazione sarà valida come punteggio per l’ammissione al Corso UEFA A. Per il conseguimento del diploma sarà necessario acquisire la sufficienza in tutte le materie. In alternativa alla bocciatura, la Commissione d’esame, in caso di insufficienza in una o più materie, potrà decidere a suo insindacabile giudizio di far sostenere un esame di riparazione.

27. Per ogni informazione inerente gli aspetti logistici ed organizzativi del Corso contattare ufficio AIAC: indirizzo e-mail [email protected] e tel. 055- 6121251.

Pubblicato in Firenze l’ 11/06/2018

Il Segretario Il Presidente Paolo Piani Gianni Rivera

4

ALLEGATO A

Foto Tessera Spett.le spillare lungo Segreteria Nazionale A.I.A.C. il bordo CORSO BASE – UEFA B Via G. D'Annunzio 138/a Coverciano campo 5 50135 Firenze FI

Oggetto: Domanda di ammissione al Corso di Allenatore di Base - UEFA B indetto a FOGGIA con Comunicato Ufficiale del Settore Tecnico n 326 dell’ 11/06/2018.

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome

Data di Nascita Luogo di Nascita Prov. inoltra domanda di ammissione al Corso in oggetto. Articolo 8 (L.104/92) Il sottoscritto allega:  le autocertificazioni di cui agli allegati B, C, D;  una certificazione di idoneità fisica, come richiesto al punto 11, lett.c);  una fotografia formato tessera,  una fotocopia della carta di identità o del passaporto e del codice fiscale;

CODICE FISCALE

Il sottoscritto chiede che ogni informazione relativa al Corso in oggetto e ogni futura comunicazione del Settore Tecnico venga inviata al seguente indirizzo:

(scrivere in stampatello) Indirizzo

CAP Località Prov.

Recapiti: Tel. Fisso Tel. Cellulare e-mail Taglia

Il sottoscritto inoltre dichiara di essere:  residente secondo quanto previsto al punto 2;  consapevole delle responsabilità penali previste dalla legge in caso di false dichiarazioni autocertificate;  consapevole che: “l’accertata non veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati nell’autocertificazione costituirà violazione delle norme di legge e di comportamento con conseguente esclusione dal Corso. Inoltre determinerà l’adozione dei provvedimenti disciplinari previsti dal Codice di Giustizia Sportiva e la revoca dell’eventuale abilitazione conseguita” (art.17 del presente Bando) data ______firma ______

5

ALLEGATO B

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome

Data di Nascita Luogo di Nascita Prov.

 consapevole delle responsabilità penali previste dalla legge in caso di false dichiarazioni autocertificate;  consapevole che: “l'accertata non veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati nell'autocertificazione costituirà violazione delle norme di legge e di comportamento, con conseguente esclusione dal Corso. Inoltre, determinerà l'adozione dei provvedimenti disciplinari previsti dal codice di giustizia sportiva e la revoca dell'eventuale abilitazione conseguita” (art.17 del presente Bando).

DICHIARA:

 di essere in regola con le disposizioni di cui ai punti 11 e 12 del presente Bando;  di avere svolto quale calciatore le attività indicate nell’allegato C;  di avere svolto quale allenatore le attività indicate nell’allegato D;  di essere in possesso del seguente attestato ______(vedi allegato E) (allegare copia dell’attestato o del tesserino)

 di essere in possesso del seguente titolo di studio: Licenza scuola media inferiore (non è previsto punteggio) Attestato di qualifica professionale (non è previsto punteggio) Diploma scuola media superiore Diploma ISEF - Laurea triennale in Scienze Motorie Laurea Laurea magistrale in Scienze Motorie rilasciato da ______

Per i titoli acquisiti all’estero, allegare copia del certificato di equipollenza rilasciato dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR). data ______firma ______

6

ALLEGATO C AUTOCERTIFICAZIONE (art. 46 D.P.R. 445 del 28.12.2000)

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome

Data Nascita Luogo di Nascita Prov.

 consapevole delle responsabilità penali previste dalla legge in caso di false dichiarazioni autocertificate;  consapevole che: “l'accertata non veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati nell'autocertificazione costituirà violazione delle norme di legge e di comportamento, con conseguente esclusione dal Corso. Inoltre, determinerà l'adozione dei provvedimenti disciplinari previsti dal Codice di Giustizia Sportiva e la revoca dell'eventuale abilitazione conseguita” (art.17 del presente Bando).

DICHIARA: che nelle stagioni sportive di seguito indicate ha disputato almeno una gara ufficiale di campionato attività di calciatore (vedi allegato E tab. 1)

Stagione Sportiva Società Categoria

in caso di spazio insufficiente per le stagioni sportive, fotocopiare il modulo in bianco, compilare e firmare tutti i moduli.

CRITERI PER L’ASSEGNAZIONE DEI PUNTEGGI: Nel caso in cui il calciatore nel corso della stessa stagione abbia militato in più di una società i punteggi non potranno essere cumulati ma verrà assegnato il punteggio relativo al singolo campionato di categoria superiore. L’attività presso federazioni estere sarà valutata dalla Commissione. data ______firma ______

7

ALLEGATO D AUTOCERTIFICAZIONE (art. 46 D.P.R. 445 del 28.12.2000)

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome

Data Nascita Luogo di Nascita Prov.

 consapevole delle responsabilità penali previste dalla legge in caso di false dichiarazioni autocertificate;  consapevole che: “l'accertata non veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati nell'autocertificazione costituirà violazione delle norme di legge e di comportamento, con conseguente esclusione dal Corso. Inoltre, determinerà l'adozione dei provvedimenti disciplinari previsti dal codice di giustizia sportiva e la revoca dell'eventuale abilitazione conseguita” (art.17 del presente Bando).

DICHIARA: attività di allenatore (vedi allegato E tab. 2) (solo con iscrizione all’albo del Settore Tecnico e con emissione tesseramento annuale S.T.)

Stagione Sportiva Società Categoria

In caso di spazio insufficiente per le stagioni sportive, fotocopiare il modulo in bianco, compilare e firmare tutti i moduli.

data ______firma ______

8

ALLEGATO E

CRITERI PER L’ASSEGNAZIONE DEI PUNTEGGI: Il punteggio è assegnato solo in presenza di una o più gare ufficiali di campionato dichiarate. Nel caso in cui il calciatore nel corso della stessa stagione abbia militato in più di una società i punteggi non potranno essere cumulati ma verrà assegnato il punteggio relativo al singolo campionato di categoria superiore. L’attività presso federazioni estere sarà valutata dalla Commissione.

TABELLA ATTIVITA’ DI CALCIATORE (TABELLA 1) Punteggio Attività per ogni stag.sport. Serie A 4.00 Serie B 3.00 Serie C (fino a stagione sportiva 1977/78) 2.50 Lega Pro (dalla stagione sportiva 2014/15) - Lega Pro Iª divisione (Serie C1 fino a stagione 2.50 sportiva 2007/2008) Lega Pro IIª divisione (Serie C2 fino a stagione sportiva 2007/2008) 2.00 Serie D (Lega Nazionale Semiprofessionisti fino a stagione sportiva 1977/78) 2.00 Serie D (Lega Nazionale Semiprofessionisti dalla stagione sportiva 1978/79 fino alla 1.50 stagione sportiva 1980/81) Interregionale (dalla stagione sportiva 1981/82 fino alla stagione sportiva 1991/92) 1.50 CND (dalla stagione sportiva 1992/93) 1.50 Eccellenza 1.00 Promozione 0.70 Prima categoria 0.50 Seconda categoria 0.30 Terza categoria 0.10 Campionato Riserve / Under 23 (Campionati professionistici) 2.00 Campionato Primavera 2.00 Campionato Berretti 1.00 Serie A femminile 1.50 Serie B femminile (fino a stagione sportiva 2001/02 e dalla stagione sportiva 2013/14) 0.50 Serie A2 femminile (dalla stagione sportiva 2002/03 fino a stagione sportiva 2013/14) 0.50 Per ogni gara disputata in Nazionale A (gare ufficiali internazionali) 0.50 Per ogni gara disputata in Nazionale U. 23 (gare ufficiali internazionali) 0.30 Per ogni gara disputata in Nazionale U. 21 (gare ufficiali internazionali) 0.30 Per ogni gara disputata in Nazionale Olimpica (gare ufficiali internazionali) 0.30 Per ogni gara disputata in Nazionali Giovanili (gare ufficiali internazionali) 0.20 Per ogni gara disputata in Nazionale A Femminile (gare ufficiali internazionali) 0.30 Per ogni gara disputata in Nazionale Femminile U.21 (gare ufficiali internazionali) 0.20 Per ogni gara disputata in Rappresentativa di lega A (gare ufficiali internazionali) 0.20 Per ogni gara disputata in Rappresentativa di lega B (gare ufficiali internazionali) 0.20 9

Per ogni gara disputata in Rappresentativa di lega C (gare ufficiali internazionali) 0.20 Per ogni gara disputata in Rappresentativa di lega D (gare ufficiali internazionali) 0.20

TABELLA ATTIVITA’ DI ALLENATORE (TABELLA 2)

Attività Punteggio Responsabile Prima Squadra in Terza categoria 1.00 (previa certificazione della società fino alla stagione sportiva 2010/11) Responsabile Prima Squadra 1ª, 2ª, 3ª Categoria e Juniores regionali (previa copia deroga rilasciata dal comitato prima del 15/09/2012 o tesseramento dalla stagione sportiva 1.00 2012/13) Responsabile Prima Squadra in Seconda categoria (con deroga) previa certificazione del 1.00 Comitato di appartenenza fino alla 2010/11 Responsabile Squadra Settore Giovanile (con iscrizione all’Albo Settore Tecnico e 2.00 tesseramento) Allenatore di Portieri per Dilettanti e Settore Giovanile 0.50

Responsabile Prima Squadra Serie A femminile (con deroga) 2.00

Responsabile Prima Squadra Serie B femminile (con deroga) 1.00

Responsabile Prima Squadra Serie A2 femminile (con deroga) 1.00

Responsabile Prima Squadra Serie C femminile (previa certificazione della società) 0.50

TITOLI DI STUDIO (TABELLA 3) (Punteggi non cumulabili tra di loro)

Titolo di studio Punteggio Laurea magistrale in Scienze Motorie 6.00 Laurea triennale in Scienze Motorie o Diploma ISEF 4.00 Altra Laurea 3.00 Diploma di Scuola media superiore 2.00

10

ATTESTATI (TABELLA 4)

Attestati Punteggio

Corso CONI-FIGC di “Informazione per Istruttori non qualificati” dalla stagione sportiva 1999/2000 alla stagione sportiva 2001/2002. (l’attribuzione del punteggio relativo è 2.00 subordinata alla presentazione di copia dell’attestato) Corso CONI-FIGC di “Informazione per Istruttori non qualificati” dalla stagione sportiva 2002/2003 (l’attribuzione del punteggio relativo è subordinata alla presentazione di 6.00 copia dell’ attestato) “Allenatore Dilettanti 1ª, 2ª, 3ª categoria e Juniores Regionali” dalla stagione sportiva 6.00 2012/13 “Istruttore di Giovani Calciatori” (abilitati fino alla stagione sportiva 1997/1998) 8.00

“Allenatore di Giovani Calciatori-Uefa Grassroots C Licence” (abilitati dalla stagione sportiva 12.00 2011/2012) “Istruttore di Calcio” (stagione sportiva 2014/15) 8.00 “Allenatore Dilettante di 3ª Categoria” (abilitati fino alla stagione sportiva 1997/98) 12.00 “Allenatore di Calcio a Cinque di Primo Livello” 3.00 “Allenatore di Calcio a Cinque” 2.00 “Allenatore di Portieri per Dilettanti e Settore Giovanile” 2.00 “Preparatore Atletico Professionista” 3.00 “Preparatore Atletico Settore Giovanile” 1.00 “Osservatore calcistico “ 2.00

11

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL D. LGS. 196/2003

Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (nel prosieguo “Codice Privacy”), ed in relazione ne ai dati personali forniti alla Federazione Italiana Giuoco Calcio (nel prosieguo “FIGC”), sue componenti, settori e organi, sia centrali che periferici, mediante la compilazione della relativa modulistica federale e la produzione di documenti in occasione, in ragione o nel corso dell’attività svolta nell’ambito della FIGC (nel prosieguo collettivamente “i Dati”), la informiamo di quanto segue. 1. Finalità del trattamento - Il trattamento dei Dati - e nella specie la loro raccolta, registrazione, conservazione, consultazione, comunicazione, trasferimento e/o diffusione - è diretto ed è limitato all’espletamento da parte della FIGC - e, per quanto di competenza, nella veste di autonomi titolari, della Lega Nazionale Professionisti, della Lega Professionisti Serie C, della Lega Nazionale Dilettanti, ivi inclusi i relativi organi, articolazioni periferiche e settori, nonché del CONI, delle organizzazioni internazionali cui la FIGC aderisca - dei compiti istituzionali ad essi demandati dalla legge statale nonché dalle norme e dai regolamenti sportivi inerenti l’organizzazione e la gestione dell’attività calcistica in Italia (cc. dd. “Carte Federali”), norme che l’interessato dichiara di conoscere, tra i quali, a titolo meramente esemplificativo le norme relative a: a. il tesseramento e l’affiliazione di atleti, tecnici e società, i relativi contratti ed il controllo sulle società calcistiche; b. l’organizzazione di attività finalizzate alla promozione, alla diffusione ed al miglioramento della tecnica, della tattica e dei valori dello sport tra i tesserati del settore professionistico, dilettantistico e giovanile; c. l’organizzazione dei campionati, delle rappresentative nazionali, del settore tecnico, del settore arbitrale; d. ogni altra attribuzione demandata agli enti sopra menzionati dalle Carte Federali e da ogni legge o regolamento inerente il settore sportivo-calcistico. 2. Modalità del trattamento - Il trattamento dei Dati è: a. realizzato per mezzo delle operazioni o complessi di operazioni indicate all’art. 4 del Codice Privacy; b. posto in essere sia con mezzi manuali che con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati; c. svolto direttamente dall’organizzazione del titolare, o dai soggetti di cui al punto 1. che precede nella qualità di autonomi titolari, anche per mezzo dei propri dipendenti e/o collaboratori all’uopo preposti nella qualità di incaricati del trattamento. 3. Natura del conferimento dei Dati - Il conferimento dei Dati ed il relativo consenso al loro trattamento è strettamente necessario per l’espletamento dei compiti di cui al punto 1. che recede da parte dei soggetti ivi indicati, ed è pertanto obbligatorio. 4. Conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere - Il mancato conferimento dei Dati e/o del consenso renderà impossibile per l’interessato svolgere la propria attività in seno alla FIGC. 5. Comunicazione dei Dati - I Dati potranno essere comunicati ai soggetti indicati al punto 1) che precede perché gli stessi, nella qualità di autonomi titolari, diano corso al trattamento dei Dati per le finalità indicate al medesimo punto 1. I Dati potranno altresì essere comunicati agli organi di informazione ai fini di e nei limiti strettamente necessari per l’esercizio del diritto di cronaca. 6. Diffusione dei Dati - I Dati potranno essere soggetti a diffusione esclusivamente per il perseguimento delle finalità di cui al punto 1. a mezzo di Comunicati Ufficiali - come prescritto dall’art. 13 delle Norme Organizzative Interne della FIGC - che potranno essere diffusi anche per mezzo di reti informatiche e/o telematiche attraverso il sito Internet della FIGC o degli altri soggetti di cui al punto 1., e/o per l’adempimento di ulteriori obblighi di pubblicità prescritti dalle norme sportive. Ulteriore diffusione dei Dati potrà avvenire a mezzo di comunicato stampa da parte del medesimo titolare del trattamento ai soli fini e nei limiti dell’esercizio del diritto di cronaca. 7. Trasferimento dei Dati all’estero - I Dati potranno essere trasferiti verso paesi dell’Unione Europea o verso paesi terzi rispetto all’Unione Europea per i fini di cui al punto 1. e nei limiti e nel rispetto di quanto previsto dagli articoli da 42 a 45 del Codice Privacy. 8. Diritti dell’interessato - La informiamo dei diritti che potrà esercitare con riferimento al trattamento dei Dati ai sensi dell’art. 7 del Codice Privacy: 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L’interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione ne agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale 9. Titolare del trattamento e soggetti responsabili - Titolare del trattamento è la Federazione Italiana Giuoco Calcio, associazione riconosciuta di diritto privato con sede in Roma, Via Gregorio Allegri n. 14, tel. 06 84911. Per esercitare i diritti di cui al precedente punto 8. l’interessato potrà rivolgersi al titolare ovvero, in caso esso sia stato designato in relazione ne alla specifica operazione di trattamento di interesse, al responsabile del trattamento, i cui nominativi sono indicati nella sezione “privacy” del sito Internet della FIGC, all’indirizzo www.figc.it.

luogo e data ______firma per esteso

12

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

Spett.le C. R.______LND - FIGC Timbro Via______del Cap______Città______Comitato

RICHIESTA DI DEROGA PER LE RAGAZZE CALCIATRICI che chiedono di giocare nella fascia d’età inferiore alla propria età

SCHEDA ESERCENTI LA POTESTÀ GENITORIALE

Società______

Padre______

Madre______

Esercenti la potestà genitoriale sulla minore

______Nata il______

DICHIARANO

Di autorizzarla a partecipare ai tornei della F.I.G.C. - S.G.S. nella fascia d’età inferiore rispetto alla propria età

nella seguente attività:

Under 15 Under 14 (nati nel 2005)

Esordienti Misti Esordienti 2° Anno (nati nel 2006)

Esordienti 1° Anno (nati nel 2007) Pulcini Misti

Pulcini 2° Anno (nati nel 2008) Pulcini 1° Anno (nati nel 2009)

Altro ______

Nelle categorie “Piccoli Amici” e “Primi Calci”, la partecipazione all’attività della fascia d’età inferiore di un anno alla propria sarà, invece, automaticamente consentita alle bambine, senza necessità di richiesta di deroga.

FIRMA DEI GENITORI

Timbro Padre______della Società Madre______

1 ALLEGATO -1-

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

Stagione Sportiva 2018/2019

PRESENTAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE

Società ______

Matricola n° ______Affiliata per ______(indicare Lega di appartenenza) Attività svolta ______(C11, C5, Femminile) Indirizzo______n° ______CAP ______Città ______Prov. ______Telefono sede ______Tel. Mobile ______Mail ______

Stagione Sportiva 2018/2019 Pagina 1 di 12 Delegazione Provinciale ______

Comitato Regionale ______

Stagione Sportiva 2018/2019 Pagina 2 di 12

B1. ORGANIGRAMMA DEL SETTORE GIOVANILE

Allegare una rappresentazione grafica dettagliata della struttura organizzativa attuale del settore giovanile (vedi esempio allegato A).

RESPONSABILI DEL SETTORE GIOVANILE E DELL’ATTIVITA’ DI BASE

Nome e cognome Ruolo Qualifica Contatti (Es: Responsabile, (Es: Allenatore di prima (mail, telefono Responsabile Tecnico, categoria, Allenatore di cellulare) Responsabile seconda categoria, etc.) organizzativo, Responsabile Tecnico Scuola di Calcio, Dirigente Responsabile Scuola Calcio, etc.)

B2. RIEPILOGO SQUADRE GIOVANILI E CALCIATORI TESSERATI

SQUADRE PRESSO LA SOCIETÁ (Stagione Sportiva corrente)

CATEGORIA NUMERO TOTALE DI SQUADRE NUMERO TOTALE DI CALCIATORI TESSERATI

ALLIEVI

GIOVANISSIMI

ESORDIENTI

PULCINI

PRIMI CALCI

PICCOLI AMICI

TOTALE

Stagione Sportiva 2018/2019 Pagina 3 di 12

B3. SQUADRE / ATTIVITÀ’ SPORTIVA / TECNICI

CAMPIONATI / TORNEI (Stagione Sportiva corrente)

Nome Squadra Livello di Campionato Classi Numero di (es: “Allievi A”, Attività d’età calciatori Giovanissimi (nazionale, in rosa Regionali, etc.) regionale o provinciale)

ALLIEVI

GIOVANISSIMI

Nome Squadra Livello di Attività’ Classi Numero di (es: “Esordienti Attività Ufficiale d’età calciatori

1° anno”, etc.) (9:9 o 7;:7, Federale in rosa etc.) (torneo categorie di base)

ESORDIENTI

PULCINI

PRIMI CALCI

PICCOLI AMICI

TECNICI (Stagione Sportiva corrente) QUALIFICHE OBBLIGATORIE EVENTUALE Nome Squadra Ruolo Qualifica Nome Allenatore (Es: U17 Serie (Es: Coordinatore (Es: Allenatore DEROGA A e B, Categoria, Giovani RICHIESTA* U15 Regionale, Responsabile, Calciatori UEFA- (Scrivere Esordienti, Allenatore in C, Allenatore “DEROGA”) seconda, Allenatore UEFA-B, etc.) portieri, Assistente Allenatore UEFA- allenatore etc.) A, etc.)

ALLIEVI

SIMI

GIOVANIS

Stagione Sportiva 2018/2019 Pagina 4 di 12

* Per verificare in quali Campionati è possibile la richiesta di deroga alla presenza di Allenatori con Qualifica Federale (vedi CU n°1 del Settore Giovanile e Scolastico), è necessario specificarlo in questa tabella. Ruolo Qualifica (Es: Coordinatore (Es: Allenatore Nome Squadra Categoria, Giovani (Es: U17 Serie A e B Responsabile, Calciatori UEFA- Nome Allenatore Nazionale, Allenatore in seconda, C, Allenatore Esordienti A, etc.) Allenatore portieri, UEFA-B, Assistente allenatore Allenatore UEFA- etc.) A, etc.)

ESORDIENTI

PULCINI

PRIM I CALCI

AMICI PICCOLI

B5. STAFF SANITARIO INTERNO ALLA SOCIETÁ DEDICATO AL SETTORE GIOVANILE

MEDICO SOCIALE DEL SETTORE GIOVANILE

Nome e cognome Specializzazione Ruolo nell’ambito Numero di Numero di della Società iscrizione iscrizione (Responsabile all’elenco del all’Albo dei Sanitario, Settore Tecnico Medici Consulente, Referente, etc.)

PREPARATORI ATLETICI SETTORE GIOVANILE

Nome Squadra Estremi di abilitazione Nome Preparatore Es: U17 Serie A e B, all’esercizio Atletico U15 Regionale, etc della professione (Abilitazione rilasciata dal Settore Tecnico)

PREPARATORI MOTORI

Stagione Sportiva 2018/2019 Pagina 5 di 12 Nome Preparatore Motorio Nome Squadra Estremi di abilitazione (Es: Esordienti A, Pulcini B etc.) all’esercizio della professione (Es: Laurea in scienze motorie, Diploma di laurea in educazione fisica, Abilitazione rilasciata dal Settore Tecnico)

Stagione Sportiva 2018/2019 Pagina 6 di 12

B6. PROGRAMMA D’USO IMPIANTI DI ALLENAMENTO (vedi esempio di cui all’allegato B)

Categoria Squadra Impianto di Numero Codice Dimensioni Giorno e ora allenamenti allenamento totale campo terreno di (settimana tipo) di campi utilizzato1 gioco utilizzato L M M G V S

Ora: Allievi Assistenza Sanitaria:

Ora: Giovanissimi Assistenza Sanitaria:

Ora: Esordienti Assistenza Sanitaria:

Ora: Pulcini Assistenza Sanitaria:

Ora: Primi Calci Assistenza Sanitaria:

Ora: Piccoli Amici Assistenza Sanitaria:

ATTENZIONE: La compilazione della tabella dovrà essere effettuata per ogni squadra, utilizzando una riga per ciascuna di esse. Pertanto, nel caso in cui per la categoria “Giovanissimi” il Club svolga attività con due squadre, dovranno essere date informazioni per entrambe, in due righe differenti, come indicato nell’esempio di cui all’allegato B.

1 Ogni campo deve essere contrassegnato da una lettera di riferimento in modo da evidenziare l’eventuale utilizzo dello stesso campo da parte di più squadre. Stagione Sportiva 2018/2019 Pagina 7 di 12

B7. STRUTTURE E SERVIZI PER L’ATTIVITÀ GIOVANILE

Impianto di Foresteria Bar / Sala Sala Sala Sala TV Postazion Pulmini o allenamento societaria Ristorant Medica giochi lettura / i altri e Bibliotec Internet mezzi di a trasporto

SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO

Gli impianti utilizzati sono dotati di defibrillatore semiautomatico? si no Il personale è formato adeguatamente per l’utilizzo del defibrillatore si no semiautomatico secondo le leggi regionali di riferimento? Il personale formato per l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico è si no sempre presente durante lo svolgimento dell’attività?

La società utilizza ulteriori impianti/strutture/ambienti con il fine di fornire servizi per raggiungere gli obiettivi fissati nel si no programma di formazione dei giovani calciatori?

Se si, indicare quali:

B9. ASSISTENZA SPECIALIZZATA AI GIOVANI CALCIATORI

La società si avvale della consulenza di uno psicologo di supporto alla società, allo staff, ai genitori o ai calciatori del settore si no giovanile? La società si avvale della consulenza di altri esperti per fornire adeguati servizi ai calciatori del settore giovanile (es. si no pedagogista, sociologo, etc.)?

I ragazzi del settore giovanile sono seguiti nello studio da si no personale dedicato e/o specializzato?

IN CASO DI RISPOSTA AFFERMATIVA ALLE DOMANDE PRECEDENTI: Numero di insegnanti Numero di tutor Altro (specificare):

Stagione Sportiva 2018/2019 Pagina 8 di 12

B12. ALTRE INFORMAZIONI

Extracomunita Comunitari ri Numero di giovani calciatori stranieri tesserati per la Società (stagione corrente)

La società sottopone a giovani calciatori, genitori, tecnici e staff del settore giovanile un questionario al fine di valutare il grado di si no soddisfazione dei servizi offerti e degli obiettivi generali del club?

In caso di risposta affermativa, allegare il questionario.

B13. EVENTUALE SEGNALAZIONE DI PROGETTI, EVENTI, INIZIATIVE PROMOSSE DALLA SOCIETÀ E RITENUTE DI PARTICOLARE IMPORTANZA PER LA VALORIZZAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE (allegare descrizione del Progetto ed eventuale documentazione utile)

Progetti Eventi Altre Iniziative

NOTE:

Data Timbro della società

Firma del Responsabile del Settore Giovanile o del Responsabile dell’Attività’ di Base

Firma del Presidente o del legale rappresentante della società

Stagione Sportiva 2018/2019 Pagina 9 di 12

Stagione Sportiva 2018/2019 Pagina 10 di 12

Allegato A Esempio di organigramma del settore giovanile

Responsabile Responsabile SettoreTecnico GIovanile Settore Giovanile

Segretario Psicologo Settore Giovanile

Responsabile Allenatore Allenatore AllenatoreAllenatore Responsabile Tecnico Primavera Allievi Giovanissimi Organizzativo Scuola Calcio Settore Giovanile Assistente AssistenteAssistente Assistente Responsabile Allenatore Allenatore Allenatore Dirigente Segretario SanitarioMedico Responsabile Settore Scuola Calcio Allenatore Allenatore Allenatore ScuoScuolala Calcio Giovanile Portieri Portieri PortPortieriieri PrePreparatoreparatore Preparatore Preparatore FisicoAtletico AtleticoFisico FisicoAtletico Referente Progetti nel Territorio Allenatore Allenatore Allenatore Esordienti Pulcini Piccoli Amici

Assistente Assistente Assistente Responsabile Allenatore Allenatore Allenatore Attività Promozionali Allenatore Allenatore Preparatore Portieri Portieri Motorio

PreparatorePreparatore Preparatore Motorio Motorio

Allegato A - Stagione Sportiva 2018/2019 Pagina 11 di 12

Allegato B Esempio di programma d’uso degli impianti di allenamento

Categoria Squadra Impianto di Numero Codice Dimensioni Giorno e ora allenamenti allenamento totale campo terreno di (settimana tipo) di campi utilizzatoi gioco utilizzato L M M G V S 15.00 – 15.00 – 15.00 – 15.00 –

Ora: 18.00 17.30 18.00 17.00 Centro Allievi Allievi Sportivo 3 B 105 x 68 Regionali Assistenza “XXX” M. Costa M. Costa M. Costa M. Costa Sanitaria:

15.00 – 17.00 – Ora: 15.00 – 17.00 19.00 18.00 Centro Giovanissimi Sportivo 6 E 105 x 68 Regionali Assistenza “YYY” Sanitaria: S. Donati S. Donati S. Donati

Giovanissimi 15.00 – 15.00 – Ora: 15.00 – 17.00 17.00 17.00 Centro Giovanissimi Sportivo 6 F 105 x 68 “Fascia B” Assistenza “YYY” Sanitaria: V. Colombo V. Colombo V. Colombo

15.00 – 18.00 – 17.00 – Ora: 14.00 – 17.00 20.00 19.00 15.30 Centro

Esordienti A Sportivo 6 C & D 105 x 68 Esordienti Assistenza “YYY” Sanitaria: V. Lombardi V. Lombardi V. Lombardi V. Lombardi

16.00 – 16.00 –

Ora: 17.30 17.30 Centro Pulcini Pulcini 2004 Sportivo 4 B 50 x 37 Assistenza “ZZZ” A. Rossi A. Rossi Sanitaria:

16.30 – 16.30 –

Centro Ora: 18.00 18.00 Primi Calci Primi Calci Sportivo 4 C 50 x 37 “ZZZ” Massaggiatore: A. Rossi A. Rossi

15.00 – 15.00 –

Centro Ora: 16.30 16.30 Piccoli Sportivo 4 C 50 x 37 Piccoli Amici Amici “ZZZ” Massaggiatore: A. Rossi A. Rossi

i Ogni campo deve essere contrassegnato da una lettera di riferimento in modo da evidenziare l’eventuale utilizzo dello stesso campo da parte di più squadre.

Allegato B - Stagione Sportiva 2018/2019 Pagina 12 di 12 Allegato – Elenco Società Autorizzate a sottoporre a prova giovani calciatori – 2017/2018

00198 ROMA – VIA PO, 36

Stagione Sportiva 2017 – 2018

ELENCO SOCIETA’ AUTORIZZATE A SOTTOPORRE A PROVA GIOVANI CALCIATORI

A seguito di quanto pubblicato nel Comunicato Ufficiale n°1 del Settore Giovanile e Scolastico della stagione sportiva 2017/2018, relativamente ai criteri per sottoporre a prova i giovani calciatori, si elencano di seguito le società che, previa loro richiesta, sono autorizzate, ai sensi del citato Comunicato, per la stagione sportiva 2017/2018.

1. Le Società autorizzate a sottoporre a prova giovani calciatori in età compresa tra i 10 anni compiuti ed i 12 anni non compiuti, residenti nella medesima regione in cui ha sede la società, e/o a sottoporre a prova giovani calciatori di età compresa tra i 12 anni compiuti e i 16 anni, anche se provenienti da altra regione, sono le seguenti:

CAMPANIA FRIULI VENEZIA GIULIA CASERTANA FC Srl Srl SSC NAPOLI SpA ASRD UDINE UNITED RIZZI CORMOR

EMILIA ROMAGNA ASD ANZOLAVINO CALCIO LAZIO BOLOGNA FC 1909 SpA AS ROMA SpA CARPI FC 1909 AC CESENA SpA US CORTICELLA SSD Srl LIGURIA FC FORLÌ Srl GENOA CFC SpA SSD ARL U.C. SAMPDORIA SpA Srl Srl PRO PIACENZA Srl SCD PROGRESSO CALCIO US SASSUOLO CALCIO Srl

S.P.A.L. 2013 Srl

Pag. 1 di 4

Allegato – Elenco Società Autorizzate a sottoporre a prova giovani calciatori – 2017/2018

LOMBARDIA SICILIA US ALDINI SSD ARL SpA ATALANTA BERGAMASCA CALCIO SpA CITTA’ DI PALERMO SpA SpA GSO CASTELLO VIGHIZZOLO TOSCANA US CREMONESE SpA ASD CAPEZZANO PIANORE CGC FCD ENOTRIA 1908 ASD US CITTÀ DI PONTEDERA Srl FC INTERNAZIONALE 1908 SpA EMPOLI FC SpA AC MILAN SpA ACF FIORENTINA SpA

AS LIVORNO CALCIO Srl MARCHE ASD TAU CALCIO ALTOPASCIO SSD PORTO D’ASCOLI Srl TRENTINO PIEMONTE/V.AOSTA AC TRENTO

US ALESSANDRIA CALCIO 1912 Srl UMBRIA JUVENTUS FC SpA AC PERUGIA CALCIO Srl SpA SpA FC PRO VERCELLI 1892 Srl

TORINO FC SpA VENETO

BASSANO VIRTUS 55 ST SpA PUGLIA 1919 FC BARI 1908 SpA ACD CAMPODARSEGO HELLAS VERONA FC SARDEGNA ASD LIVENTINA SpA UNION FELTRE SSD ASD VITTORIO FALMEC S.M. COLLE

2. Le Società autorizzate a sottoporre a prova giovani calciatori in età compresa tra i 10 anni compiuti e i 16 anni, residenti nella medesima regione o in provincia limitrofa di regione confinante rispetto alla sede della società, sono le seguenti:

ABRUZZO LIGURIA VIRTUS LANCIANO 1924 Srl ASD ALBISSOLA 2010

FRIULI VENEZIA GIULIA TOSCANA ASD SAN LUIGI CALCIO AC GIOVANI FUCECCHIO 2000

Pag. 2 a 4

Allegato – Elenco Società Autorizzate a sottoporre a prova giovani calciatori – 2017/2018

3. Le Società autorizzate a sottoporre a prova giovani calciatori in età compresa tra i 12 anni compiuti e i 16 anni, residenti nella medesima regione o in provincia limitrofa di regione confinante rispetto alla sede della società, sono le seguenti:

ALTO ADIGE LOMBARDIA FC SÜDTIROL UC ALBINOLEFFE Srl POL. LOMBARDIA UNO EMILIA ROMAGNA ASD MORAZZONE PIACENZA CALCIO SAN COLOMBANO CALCIO

FRIULI VENEZIA GIULIA PIEMONTE/V.AOSTA SpA AC CUNEO 1905 AC BRA ASD LAZIO UMBRIA AS VITERBESE CASTRENSE Srl AS GUBBIO 1910 Srl

VENETO PADOVA CALCIO VICENZA CALCIO SpA

4. Le Società autorizzate a sottoporre a prova giovani calciatori in età compresa tra i 12 anni compiuti e i 16 anni, anche se provenienti da altra regione rispetto alla sede della società, sono le seguenti:

PUGLIA US LECCE SpA

Il Settore Giovanile e Scolastico, in riferimento alle succitate norme per autorizzare a sottoporre a prova giovani calciatori, ed ai sensi di quanto previsto al TITOLO III, punto 1, lettera c) dei Comunicati Ufficiali della FIGC n°111/A, 112/A e 113/A s.s. 2016/2017, relativi al rilascio delle Licenze Nazionali 2017/2018 (“…impegno a partecipare all’attività Esordienti e Pulcini anche con squadre giovanili appartenenti a società legate a quella richiedente la Licenza Nazionale da un accordo di collaborazione/affiliazione…”), ha concesso una autorizzazione parziale, limitata alla possibilità di sottoporre a prova giovani calciatori in età compresa tra i 12 anni compiuti e i 16 anni, anche se provenienti da altra regione, per la stagione sportiva 2017/2018. Le società a cui viene concessa la suddetta “Autorizzazione parziale” sono le seguenti:

ABRUZZO MARCHE Srl ASCOLI PICCHIO FC 1898 SpA SS TERAMO CALCIO Srl TOSCANA ROBUR SIENA Pag. 3 a 4

Allegato – Elenco Società Autorizzate a sottoporre a prova giovani calciatori – 2017/2018

Si rammenta che tutte le società autorizzate, nei termini previsti dalla lettera “c” e “d”, paragrafo “Provini presso le Società”, di cui al Comunicato Ufficiale n°1 della corrente stagione sportiva, dovranno inviare le informazioni ed i documenti ivi indicati al Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica ai seguenti recapiti:

fax 06.25496535 mail [email protected]

L’elenco completo delle società autorizzate a “sottoporre a prova” giovani calciatori con queste particolari condizioni, è disponibile nel sito web del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC www.settoregiovanile.figc.it, all’interno del Box dedicato a “REGOLAMENTI E NORMATIVE - SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO”, presente nella parte bassa della Home Page.

Pag. 4 a 4

ELENCO TESSERATI SVINCOLATI NELLA STAGIONE SPORTIVA 2017 – 2018

Si riporta, qui di seguito, l’elenco relativo ai calciatori svincolati, con decorrenza dal 01/07/2018 in osservanza a quanto previsto dall‘ Art. 108 delle NOIF:

6984064 ABBATESCIANNI LUCA 02/07/1999 VIGOR MOLES 6840705 ACCOGLI SIMONE 20/04/2000 A. TOMA MAGLIE 4438714 AGNELLO GIACOMO 15/08/1996 VEGLIE 4513293 ALBANESE GIOVANNI 05/10/1995 ALTO TAVOLIERE SAN SEVERO 4816188 ALEMANNI GABRIELE 06/06/1997 AVETRANA 6758779 ALTAMURA GIOVANNI 02/01/1999 CASTELLANETA 7081703 ANTONAZZI ANDREA 29/03/2001 NOVOLI 5530579 ANTONICELLI ALESSANDRO 01/10/1996 CASTELLANETA 4861491 APOLLONIO LEONARDO 01/04/1996 NOHA CALCIO 5714953 ATTARDI PAOLO 10/10/1996 CIVITAS CONVERSANO 1924 5277748 AZZARITI DOMENICO 13/01/1998 RINASCITA RUTIGLIANESE 7059071 BALDARI LUCA 29/10/2000 ATLETICO ARADEO 5532663 BIASI MARCO 17/07/2000 NEW BANANA CLUB CEGLIE 4374024 BRUNO ALFONSO 19/01/1994 VEGLIE 5775361 BUCCOLIERO LEILA 19/10/1998 SOCCER SAVA 5455043 BUFANO ANGELO 17/04/1999 CASTELLANETA 4515122 BUONFRATE ANDREA ANTONIO 18/08/1995 FUTURA MONTERONI 5783268 BUQUICCHIO ALESSIO 01/12/2000 VIRTUS BITRITTO 6846304 CACCIATORE GIUSEPPE 03/08/2000 GIOVENTU CALCIO SPECCHIA 5239800 CALABRESE ANTHONY 19/10/1998 BRINDISI FOOTBALL CLUB 5649340 CALABRETTO FILIPPO 10/10/2000 NOCI AZZURRI 2006 5108953 CALATI MICHELE 11/08/1989 GIOVENTU CALCIO SPECCHIA 4998201 CAMBO CHRISTIAN 25/08/1999 PRO ITALIA GALATINA 5117350 CAMBO MICHAEL 09/01/1998 PRO ITALIA GALATINA 4388155 CAMPOREALE PIETRO 01/07/1994 VIGOR TRANI CALCIO 5553039 CANNABONA CARMINE 13/09/1998 GIOVENTU CALCIO SPECCHIA 5546715 CAPPELLI FEDERICO 13/10/1998 ALTO TAVOLIERE SAN SEVERO 5352227 CAPRIATI NICOLA 01/05/1997 MOLFETTA CALCIO 3110197 CAPUTO ANTONIOSALVATOR 21/09/1993 SAN CASSIANO ONLUS 5131815 CAPUTO GABRIELE VITO 15/03/1997 COPERTINO CALCIO 6940713 CARABELLESE GIACINTO 16/05/2002 NETTUNO 4425614 CARANGELO MAURIZIO 20/08/1990 CAPO DI LEUCA 4414710 CARATI JONATHAN 16/07/1994 SALENTO FOOTBALL 4696297 CARDELLICCHIO ANDREA 29/05/1998 GINOSA 5256895 CARDINALE BENITO 21/10/1995 CIVITAS CONVERSANO 1924 5886521 CARELLA MANOLO 05/05/1999 MOLFETTA CALCIO 5212889 CAROVIGNA ANTONIO 18/08/2000 AVETRANA 6819893 CARRIERI FRANCESCO 04/11/2000 DON BOSCO MANDURIA 4503378 CARUSO NICHOLAS 11/05/1995 VIGOR MOLES 4441854 CASALINO GIOVANNI 13/12/1993 VIGOR MOLES 5571826 CASARANO ALESSIO 29/01/2001 OSTUNI 1945 6615471 CASOLE ANDREA 10/05/1998 GALLIPOLI F. 1909 SRL SSD 2062857 CASSANO CLAUDIO 22/07/2003 CANOSA 4880981 CASTELLANETA PIERLUCA 10/12/1998 CASTELLANETA 4496388 CASTRI ALESSIO 30/08/1997 ATLETICO RACALE 5846786 CATALANO ALESSANDRO ANTO 03/04/2000 UNIONE CALCIO BISCEGLIE 5332171 CAVA COSIMO 20/06/2000 AVETRANA 7038710 CAZZATO ROCCO 14/03/1995 GIOVENTU CALCIO SPECCHIA 5103760 CENTONZE MICHAEL 21/03/1999 SALENTO FOOTBALL 5797865 CHILLA ALESSIO 19/04/1998 A. TOMA MAGLIE 6719179 CHIRIATTI ALESSIO 30/01/2002 COPERTINO CALCIO 6705119 CICCARESE MANUELE 11/09/2001 COPERTINO CALCIO 3002267 CICERELLO DAVIDE 11/08/1990 GIOVENTU CALCIO SPECCHIA 4266801 CIOFFI MAURO 16/05/1994 ALTO TAVOLIERE SAN SEVERO 5669871 CISTERNINO GABRIELE 12/08/1999 OTRANTO 2562002 CIULLO ROCKY 03/03/1987 ARADEO 6540956 COLETTA RAFFAELE 14/06/1997 CIVITAS CONVERSANO 1924 2668759 COLONNA LORENZO PIO 25/01/2003 5662566 CONSERVA JESSICA 05/12/1995 ATLETIC SAN MARZANO 7059078 CONTE SIMONE 27/01/2000 SPORTINSIEME 4758361 CORMIO DAVIDE 09/10/1998 CORATO CALCIO 1946 A.S.D. 4827174 CORTESE MARCO 09/07/1995 UGENTO 6624264 COSTANTINI MARCO 01/09/2001 CASARANO CALCIO S.R.L. 2850532 COSTANZO GAETANO 22/07/1990 CIVITAS CONVERSANO 1924 4364762 CULIERSI ALBERTO 10/11/1997 CITTA DI RACALE 5365280 DAMICO ALBERTO 04/06/1996 ATLETICO TRICASE 5684650 DANGELO NICOLA 16/05/1997 UNITED SLY 4827596 DATTOLI DANIELE 16/06/1998 BARLETTA 1922 3084941 DE BLASI SALVATORE 30/06/1993 SAN CASSIANO ONLUS 4795217 DE CARLO SAMUELE 23/02/1996 BRINDISI FOOTBALL CLUB 5287141 DE LUCA GIUSEPPE 29/05/1998 MOLFETTA CALCIO 6760654 DE MITRI DAVIDE 22/08/1996 ATLETICO MARTINA 2012 4865710 DE PALMA BERNARDO 27/07/1998 CORATO CALCIO 1946 A.S.D. 3741018 DE TOMMASO GIUSEPPE 14/10/1982 CIVITAS CONVERSANO 1924 5027678 DE VIRGILIO IGOR LUIGI 08/06/1995 VIGOR MOLES 2115210 DE VITO NICOLA 27/05/1999 FORTIS ALTAMURA 2551340 DE VIVO DAVIDE 10/12/2000 MANFREDONIA CALCIO 5308905 DEL POPOLO GIORGIO 15/04/1999 GIOVENTU CALCIO SPECCHIA 5352506 DELLINO NICOLA 28/07/1997 SPORTING FULGOR 5477889 DEMITRI GIOVANNI 07/09/1993 UGENTO 2297228 DENTAMARO DAVIDE 24/10/2000 SAVA 5197267 DENTICE DONATO 25/04/2000 POLIMNIA CALCIO 5848729 D ERCOLE ANTONIO 30/11/1999 BARLETTA 1922 5265006 DESIDERATO PIERPAOLO 12/10/1998 ATLETICO TRICASE 5203272 DETOMASO ACHILLE MANUELE 07/10/1999 TRULLI E GROTTE 5086400 DETULLIO CRISTIAN 15/12/1999 VIGOR MOLES 6822401 DETULLIO GAETANO 17/08/1997 CIVITAS CONVERSANO 1924 5481018 DETULLIO SIMONE 20/04/1995 CIVITAS CONVERSANO 1924 5335255 DI MEO FRANCESCO 11/05/2000 VIGOR TRANI CALCIO 4491637 DIFINO DAVIDE 08/06/1995 GALLIPOLI F. 1909 SRL SSD 5216461 DIMITRI DAVIDE 08/03/2000 MANDURIA SPORT 5782892 DONVITO FRANCESCO 10/09/1998 SPORTING FULGOR 6626249 DORIA GABRIELE GERARD 21/04/2000 AVETRANA 5252114 ERRICO DANIEL 30/06/1999 BRINDISI FOOTBALL CLUB 5364282 ESPOSITO FRANCESCO 06/10/2000 SALENTO FOOTBALL 4107732 ESPOSITO MARIO 08/11/1994 MANFREDONIA CALCIO 4795222 FACECCHIA COSIMO 14/03/1996 MOLFETTA CALCIO 4379242 FALIERO MARINO 21/07/1996 TERLIZZI CALCIO 2538641 FARAONE MANUEL 07/11/1989 CIVITAS CONVERSANO 1924 3137354 FARLO MANUEL 01/04/1986 GOLEADOR MELENDUGNO 4906601 FIERONI DAVIDE 30/10/1997 VIGOR MOLES 4436583 FIORELLA MICHELE 02/01/1992 VICTRIX TRINITAPOLI 4454461 FLORIO ROCCO 25/05/1994 CAPO DI LEUCA 5525882 FRANCIOSO MATTIA 15/02/2001 SAVA 4503774 FRANCO LORENZO 29/09/1994 AVETRANA 3802787 FRISON ALBERTO 22/01/1988 MANFREDONIA CALCIO 5259744 FULVI SAMUELE 13/02/1998 ALTO TAVOLIERE SAN SEVERO 4530475 GALLO GIAMBATTISTA 26/04/1997 MONTE SANT ANGELO CALCIO 5014700 GARZIA MARIO 17/11/1998 UGENTO 5486022 GENUALDO STEFANO 22/03/1999 NOCI AZZURRI 2006 5542742 GIAFFREDA LORENZO 27/09/2000 SOCCER DREAM PARABITA 5236151 GIAQUINTO LUCA 20/01/1998 CAROVIGNO CALCIO 5710412 GIGANTE GIACINTO 17/08/1996 UGENTO 4418133 GINEFRA SAVERIO 03/07/1995 CIVITAS CONVERSANO 1924 5247148 GIORGINO MATTIA 18/02/1999 OSTUNI 1945 5294236 GISSI STEFANO 30/04/1998 SPORTING FULGOR 5905744 GJONAJ ENEO 30/01/1995 CASTELLANETA 5149881 GNONI ANTONIO 23/01/1999 LORENZO MARIANO 4810826 GRANATIERO LORENZO 01/07/1997 MANFREDONIA CALCIO 4496092 GRASSO SILVIO 15/07/1997 GIOVENTU CALCIO SPECCHIA 5540068 GRAVANTE RICCARDO MARTIN 11/11/1997 GIOVENTU CALCIO SPECCHIA 3084946 GRECO LUCA 28/04/1988 SAN CASSIANO ONLUS 5551135 GRIMALDI GIULIANO 30/01/1997 VICTRIX TRINITAPOLI 4441860 GRIMALDI MARCO 18/11/1993 VIRTUS BITRITTO 4742638 GUADALUPI LUCA 30/04/1996 SPORTING FULGOR 4563954 GUERRA LEONARDO 16/01/1996 AVETRANA 2405493 GURAU RAZVAN IULIAN 10/07/1999 UGENTO 4526638 IAIA STEFANO 18/12/1995 BRINDISI FOOTBALL CLUB 5463425 INDIRLI FILIPPO 03/04/2001 SALENTO FOOTBALL 3122916 INGLETTI GAETANO 17/12/1996 GIOVENTU CALCIO SPECCHIA 5217516 KWARTENG ROCKY 11/02/1996 ATLETICO ARADEO 5436601 LA FORGIA CHRISTIAN 04/02/1995 MANFREDONIA CALCIO 5534311 LAFORTEZZA FRANCESCO 16/08/1997 CIVITAS CONVERSANO 1924 5336674 LAMACCHIA DAVIDE 05/12/2000 REAL SITI 5165989 LENOCI NICOLAS 21/03/1996 SPORTING FULGOR 3688909 LEONE ANDREA 10/11/1986 LORENZO MARIANO 4911889 LEPORE GIUSEPPE 04/06/1998 VIRTUS BITRITTO 5339854 LISI MICHELE 05/06/1998 CASARANO CALCIO S.R.L. 3145650 LONERO VITO MATTEO 07/06/1996 CIVITAS CONVERSANO 1924 5803984 LONGOBARDI DOMENICO 26/03/1999 ALTO TAVOLIERE SAN SEVERO 4291927 LORUSSO GIOVANNI 12/05/1995 VIGOR TRANI CALCIO 5646777 LOSCALZO MIRKO 22/10/2000 OSTUNI 1945 4802776 LUCA MATTEO 12/11/1996 ATLETICO TRICASE 4847873 LUDOVICO MICHELE 17/02/1998 ATLETICO ARADEO 4843775 LUPERTO DANILO 18/07/1996 UGENTO 4592371 LUPO GIANLUCA 02/02/1994 PRO PATRIA 4380378 MADARO MAURO 30/03/1991 FUTURA MONTERONI 6609359 MALINCONICO MARCO 30/10/1999 ATLETICO TRICASE 5106659 MALORGIO ANTONIO 21/09/1999 ARADEO 2720367 MANFREDI MARCO 10/03/1990 LORENZO MARIANO 4520161 MANISI DIEGO 05/12/1997 UGGIANO CALCIO 4364812 MARIANO ANTONIO 13/02/1991 SPORTINSIEME 4446337 MARIANO FRANCESCO 07/02/1993 OTRANTO 4364782 MARIANO MATTEO 17/01/1991 SPORTINSIEME 5813015 MARINO MARCO 29/11/2000 SAVA 4792565 MARRA ANDREA 30/10/1998 UGENTO 5676854 MARRETTI FRANCESCO 10/03/1998 CASARANO CALCIO S.R.L. 5255238 MARTELLA ROBERTO 18/02/1998 NUOVA ANDRANO 4481829 MARTINELLI GIACINTO 06/02/1995 VIGOR TRANI CALCIO 4819747 MARTINO GIANVINCENZO 18/01/1997 MANFREDONIA CALCIO 5323815 MARZIO ANDREA 21/11/1998 SPORTING FULGOR 4414681 MARZO LORENZO 22/07/1994 SALENTO FOOTBALL 5709356 MASSAFRA EMANUELE 27/09/1995 MARITTIMA 5558486 MASSAFRA MATTEO 05/08/2000 DON BOSCO MANDURIA 5558488 MASSIMO GIANMARIA 28/07/2000 DON BOSCO MANDURIA 2245700 MAZZOTTA SAMUELE 19/12/2002 KOLBE MARIO RUSSO 5085369 MELISSANO PIERDONATO 09/07/1998 NOVOLI 5108650 MERICO MICHELE 23/07/1999 OSTUNI 1945 3081048 MILLI JOAKIM 27/04/2000 CASARANO CALCIO S.R.L. 5524441 MONOPOLI PASQUALE 01/11/1998 GALLIPOLI F. 1909 SRL SSD 3885931 MONOSI LUIGI DANIELE 17/10/1986 LORENZO MARIANO 5757346 MONTAGNA DANIELE 29/09/1999 BRINDISI FOOTBALL CLUB 5785612 MORTELLO NICO 30/11/2000 TERLIZZI CALCIO 5859162 MOSCA GABRIELE 29/03/1999 NOVOLI 5545140 MURCIANO MARCO 21/11/2000 OSTUNI 1945 6590911 MURRONE RICCARDO 12/09/2000 GOLEADOR MELENDUGNO 6851215 NACCI MASSIMINO 07/09/2000 NEW BANANA CLUB CEGLIE 5567122 NACCI MATTEO 18/01/1999 NOVOLI 4758369 NAPOLETANO RUGGIERO 10/04/1998 AUDACE BARLETTA 5113072 NASINI NICHOLAS 30/05/1999 ATLETICO VIESTE 5591856 NESTOLA MATTEO 28/07/2000 COPERTINO CALCIO 4635180 NITTI DAVIDE 24/07/1997 SPORTING FULGOR 5677718 NUZZO ALESSANDRO 08/06/2000 A. TOMA MAGLIE 5505923 OLIVIERI ANTONIO 08/01/1999 MANDURIA SPORT 6923871 ORLANDO GIANBENEDETTO 29/06/2000 POLIMNIA CALCIO 3084958 PALMA ALESSANDRO 22/09/1980 SAN CASSIANO ONLUS 5308822 PANTALEO ERMINIO 21/09/1999 ARADEO 5307625 PANZANARO SAMUEL 24/08/1999 SALENTO FOOTBALL 7044793 PARISI EMANUELE 08/02/2000 SOCCER DREAM PARABITA 6718828 PARTIPILO MARCO 19/08/1999 FORTIS ALTAMURA 4443195 PASCA STEFANO 26/02/1993 UGENTO 6853092 PASSIATORE IVANO 29/04/2000 AVETRANA 4611973 PATANIA ALBERTO 30/08/1994 ALTO TAVOLIERE SAN SEVERO 2475313 PELUSO ANTONIO 16/12/2001 SALENTO FOOTBALL 5255674 PERRONE ALBERTO 21/03/1999 DEGHI CALCIO 5395531 PIAZZA ALESSIA 23/03/1998 PINK SPORT TIME 5097750 PICCINNI GIUSEPPE 29/01/1999 UGENTO 4925887 PICCINNO MATTEO 18/06/1997 A. TOMA MAGLIE 4812678 PINNA ROMINA 02/05/1993 PINK SPORT TIME 5557248 PINTO LUIGI 29/12/1999 OSTUNI 1945 4455358 PIRI ALESSANDRO 20/03/1995 SAN CASSIANO ONLUS 6762227 PITTINI ANTONIO 18/01/1996 CIVITAS CONVERSANO 1924 4651672 PODO NICOLO 10/11/1998 NOVOLI 4650550 PORTACCIO ANDREA 23/04/1996 CASARANO CALCIO S.R.L. 4591373 PRINARI RICCARDO 26/06/1995 FUTURA MONTERONI 4425486 PUCE STEFANO 24/05/1990 SAN CASSIANO ONLUS 2170240 PUTIGNANO CARMELO 17/04/2001 NOCI AZZURRI 2006 4433111 PUZZELLO ALESSIO 20/08/1993 SPARTAK RUFFANO 5152474 QUITADAMO DIEGO 30/01/1994 SAN MARCO 4583922 RAHO ALESSANDRO 26/11/1996 ALTO TAVOLIERE SAN SEVERO 7021990 RAMETTA CRISTIAN 03/08/1988 LATIANO 4403550 RECCHIA RICCARDO 15/02/1994 NOCI AZZURRI 2006 6820149 REGNANI SIMONE PIO 11/10/2000 OSTUNI 1945 2420925 RENDINE PIETRO 27/03/2001 MANFREDONIA CALCIO 4955847 RICHELLA VINCENZO 31/03/1994 AVETRANA 5474059 RILLO GIACOMO 29/01/1987 SPARTAK RUFFANO 6807147 RINALDO ALESSIO 23/10/2000 A. TOMA MAGLIE 4792513 RIZZELLO ANTONIO 16/08/1998 CITTA DI RACALE 6709957 RIZZI FRANCESCO 25/03/1998 VIGOR TRANI CALCIO 3178773 RIZZO ANDREA 16/09/1992 CIVITAS CONVERSANO 1924 5312195 RIZZO FRANCESCO 12/04/1999 LORENZO MARIANO 5781935 RIZZO GIUSEPPE 19/03/2000 GIOVENTU CALCIO SPECCHIA 4901043 ROLLI LORENZO 16/02/1995 MESAGNE CALCIO 2011 5346881 ROLLO ANTONIO 24/06/2000 AVETRANA 4576841 ROLLO CESARE 31/08/1995 ATLETICO VEGLIE 5337216 ROSATO DAVIDE 02/08/2000 PRO ITALIA GALATINA 6700582 RUBERTO LORENZO 12/04/1999 ATLETICO TRICASE 4346136 RUBINO ANGELO 03/10/1996 NOVOLI 5091275 RUSSO MIRKO PIO 18/02/1999 MONTE SANT ANGELO CALCIO 5556469 SALIERNO GABRIEL 15/06/1999 KOLBE MARIO RUSSO 5072931 SANGUEDOLCE CHRISTIAN 06/02/1999 COPERTINO CALCIO 5449927 SANTORO ERIKA 03/09/1999 PINK SPORT TIME 2994763 SANTORO ARAMINI DANIEL 15/10/1989 GIOVENTU CALCIO SPECCHIA 5473387 SCHIRINZI ALESSIO 31/01/1999 ATLETICO ARADEO 4727146 SCIOLTI RICCARDO 05/01/1993 GOLEADOR MELENDUGNO 2242741 SCIURTI GIUSEPPE 11/01/1999 GIOVENTU CALCIO SPECCHIA 5473884 SERINO ANTONIO 28/06/1999 VIGOR MOLES 6567338 SERTURINI ANNAMARIA 13/05/1998 PINK SPORT TIME 1015726 SFILIGOI ZAC NICHOLAS 01/11/1996 SPORTING FULGOR 4363596 SIGNORE STEFANO 06/08/1997 NOVOLI 5571790 SILLETTI ENRICO 02/12/1997 ALTO TAVOLIERE SAN SEVERO 4495242 SIMONE GIUSEPPE FABIO 11/02/1994 MANFREDONIA CALCIO 2118231 SOLDA ALBERTO 31/05/1996 GIOVENTU CALCIO SPECCHIA 2160267 SOLENTE IVAN 29/09/1998 CIVITAS CONVERSANO 1924 6615405 SOLIDORO GIUSEPPE 19/11/2002 UGENTO 4971588 SOLIDORO OLIVIERO 29/07/1998 UGENTO 2561258 SPADARO ANTONIO 23/09/1995 CANOSA 5612238 SPEDICATO LORENZO GIUSEPP 06/10/2000 CASARANO CALCIO S.R.L. 5542276 SPEDICATO SAMUELE 29/04/2000 OTRANTO 5106117 SPINELLI ANTONIO 12/10/1998 SAVA 4520436 SPINELLI DANIEL 09/05/1997 ARS ET LABOR GROTTAGLIE 5383064 SPINELLI MICHELE 29/01/1998 ALTO TAVOLIERE SAN SEVERO 4907977 STAJANO EROS 26/06/1997 SALENTO FOOTBALL 6807150 STAMPETE JONATHAN 29/05/2000 A. TOMA MAGLIE 4923444 STEFANELLI ROCCO ADRIANO 24/02/1992 SAN CASSIANO ONLUS 5610247 STEFANO GABRIELE 21/04/2000 UGENTO 5250074 STERLICCHIO GIUSEPPE 07/08/1997 VEGLIE 5130908 STIFANELLI LUCA 16/07/1998 SALENTO FOOTBALL 4748151 STRANIERI PIETRO 31/10/1995 CASARANO CALCIO S.R.L. 5781521 STRIANI SAMUELE 28/05/2000 NOVOLI 4850698 TARANTINO GIANDONATO 28/04/1998 GIOVENTU CALCIO SPECCHIA 4496086 TARSILLA ANDREA 23/07/1996 UGENTO 5330314 TEDESCO GIUSEPPE 02/03/1998 CASARANO CALCIO S.R.L. 6505129 TERRIBILE MICHELE 03/04/1975 CIVITAS CONVERSANO 1924 4800329 TOMMASI DANILO 01/04/1993 ARADEO 5119333 TOMMASI GIANMARCO 19/11/1998 BARLETTA 1922 5609083 TORRE GIOACCHINO 23/04/1995 VICTRIX TRINITAPOLI 5769368 TRAMACERE LIVIO MARIA 25/10/2000 OTRANTO 5601956 TROILO ANGELO 24/08/2000 NOCI AZZURRI 2006 4603705 TUNDO EDOARDO 26/01/1995 ATLETICO TRICASE 5007421 URBANO MATTEO 27/02/1997 SPORTINSIEME 5495100 URSO ALESSANDRO 23/09/1994 MARITTIMA 5792036 URSO FEDERICO 30/01/2001 SALENTO FOOTBALL 4862423 VACCARO RAOUL 27/06/1996 ALTO TAVOLIERE SAN SEVERO 5499930 VALENTE FRANCESCO 06/02/2000 PRO ITALIA GALATINA 6723308 VALZANO GIACOMO JOSE MA 09/10/2002 NOVOLI 6594012 VENZA GIANNI 24/12/1998 AVETRANA 2947842 VERARDO DONATO 07/12/1998 GIOVENTU CALCIO SPECCHIA 4889661 VERGINE GIULIO 07/01/1998 A. TOMA MAGLIE 5846208 VERSACE MICHAEL 15/07/1998 NOVOLI 5267193 VETRUCCIO ANDREA 29/01/1994 LORENZO MARIANO 5500997 ZAMBETTI FABIO NICOLA 29/11/1998 VIGOR MOLES 5578154 ZANGLA GRAZIANO 30/06/2001 DON BOSCO MANDURIA 5072932 ZANNITO LUIGI 06/07/1999 NOVOLI 4696231 ZECCHINO FRANCESCO 01/11/1997 CITTA DI MASSAFRA 2897921 ZEZZA SIMONE 26/07/2000 GIOVENTU CALCIO SPECCHIA 6848268 ZINGARELLI FRANCESCA 15/03/1995 ATLETIC SAN MARZANO