RIVISTA DI INFORMAZIONE SUL QUINDICINALE GRATUITO 09 AGOSTO 2020 Foto Grillotti

FROSINONE - PORDENONE TRA SOGNO E REALTÀ Pordenone da battere sulla strada per la “A”

1 2 CALENDARIO Serie BKT 2019/2020 TABELLONE PlayOff Serie BKT 2019/2020 RISULTATI Play Off

Mar 04 Preliminari Chievo Verona - Empoli 1-1 Martedì 04 agosto - ore 21 Mercoledì 05 agosto - ore 21 Chievo Vr. 1 Cittadella 2 Mer 05 Preliminari Cittadella - Frosinone 2-3 Empoli 1 Frosinone 3 PRELIMINARE

Sabato 08 agosto - ore 21 Domenica 09 agosto - ore 21 Chievo Vr. Frosinone Spezia Pordenone

Martedì 11 agosto - ore 21 Mercoledì 12 agosto - ore 21 PROSSIME FASI PlayOff SEMIFINALE Spezia Pordenone Chievo Vr. Frosinone Sab 08 Semifinale Chievo Verona - Spezia Dom 09 Semifinale Frosinone - Pordenone Mar 11 Semifinale Spezia - Chievo Verona Domenica 16 agosto - ore 21 Vincente 2 Mer 12 Semifinale Pordenone - Frosinone Vincente 1 Dom 16 Finale Vin. SF1 - Vin. SF2 Giovedì 20 agosto - ore 21 FINALE Gio 20 Finale Vin. SF2 - Vin. SF1 Vincente 1 Vincente 2

38° GIORNATA Preliminare PlayOff Stadio Benito Stirpe di Frosinone Stadio “Pier Cesare Tombolato” di Cittadella 31 luglio 2020 05 agosto 2020 FROSINONE 1-1 PISA CITTADELLA 2-3 FROSINONE Bardi; Perilli; Paleari; Bardi; Szyminski (Ciano), Ariaudo, Birindelli, Caracciolo A. (Pi- Ghiringhelli; Perticone (Fra- Brighenti (Ciano), Ariaudo, Brighenti; Salvi, Rohden, Ma- nato), Varnier, Lisi (Meroni); re), Adorni, Benedetti; Vita Krajnc; Paganini (Beghetto), iello, Haas, D’Elia (Beghetto); Marin (Soddimo), De Vitis, (Iori), Branca; D’Urso (Panico); Maiello (Ardemagni), Haas, Dionisi, Novakovich. Gucher; Siega (Pisano); Vido Diaw (Camigliano), Rosafio Salvi (Zampano); Rohden; No- (Masucci), Marconi. (Stanco). vakovich, Dionisi (Szyminski).

All. Alessandro Nesta All. Luca D’angelo All. Roberto Venturato All. Alessandro Nesta A disp: Iacobucci, Bastianel- A disp: Dekic, Pompetti, Mo- A disp: Maniero, Mora, A disp: Iacobucci, Bastianel- lo, Zampano, Paganini, Citro, scardelli, Minesso, Ingrosso, Bussaglia, Rizzo, Luppi, De lo, Citro, Tribuzzi, Tabanelli, Matarese, Tribuzzi, Tabanelli, Benedetti, Fabbro. Marchi, Gargiulo Vitale, Szyminki Vitale, Ardemagni

Marcatori Arbitro: Volpi Città della Pieve; Marcatori Arbitro: Sozza di Seregno; 48’ Marconi, 78’ Ciano Assistenti: Cipressa di Lecca 3’ Diaw, 45’ Diaw, 45’ + 3’ Salvi Assistenti: Scatragli di Arezzo Ruggieri di Pescara 51’ Dionisi, 122’ Ciano Tardino di Milano Ammoniti IV Uomo: Marinelli di Tivoli IV Uomo: Ayroldi di Molfetta Birghenti, Marin, Caracciolo Ammoniti Var: Abbattista di Molfetta Gucher Branca, Brighenti, Frare, A.Var: Rapuano di Rimini Espulso - Benedetti, Haas, Paleari, Zampano, Dionisi

3 4 Padroni del nostro destino, adesso nulla è impossibile CONTRO IL PORDENONE BISOGNA CREDERCI FINO ALLA FINE |di G. Halasz

tavano scorrendo i titoli di coda sulla stagione del Fro- sinone e, invece, ha deciso di far vivere alla squadra di Alessandro SNesta un altro episodio del film a tinte gialle e azzurre. Sul terreno di gioco del Cittadella serviva una vittoria per prendersi la semifinale playoff contro il Pordenone. Ma il Frosinone, come da consuetudine, non ama le partite scontate, anzi ci ha abituato ad emo- zioni forti. Sotto di due reti i ciociari, finalmente battaglieri e arrembanti, hanno rimontato trascinando la sfida ai tempi supplementari. Poi un paio di miracoli di Paleari e un epilogo amaro dietro l’angolo. Finché Ciano, all’ultima occasione, ha scagliato all’incrocio dei pali tutta la rabbia e la voglia di vince- re del Frosinone. Sorpasso compiuto e Cittadella ancora una volta al palo al in campionato tutto il suo valore ma anche perché a Cittadella finalmente “Tombolato” contro i frusinati. Pros- che, allo stesso tempo, è alla portata si è rivista la formazione di Nesta ca- simo step, la doppia sfida con il Por- del Frosinone. O meglio in questo mini pace di stazionare a lungo al secondo denone, squadra che ha dimostrato campionato può accadere di tutto posto. Settimana d’allenamento cor- tissima per i ragazzi di mister Nesta che hanno svolto una seduta di scari- co giovedì di ritorno dalla trasferta di Cittadella e appena due allenamenti prima di affrontare il Pordenone. Non saranno sicuramente della gara e Luca Matarese, che proseguo- no il recupero. Allenamento differen- ziato invece per D’Elia e Tabanelli che saranno tra i convocati.

5 Il leone non molla mai CORAGGIO E CONCRETEZZA FAVORISCONO LA SPLENDIDA RIMONTA | di M. Di Rienzo

uando meno te lo aspetti, il di Nesta al termine dei tempi supple- Leone tira fuori gli artigli e mentari che hanno così guadagnato azzanna la preda alla gola, l’accesso alle semifinali dove trove- soffocandola. E’ ciò che ha ranno il Pordenone. Il meritato succes- fatto il Frosinone al “Tom- so di mercoledì scorso, ovviamente, è Qbolato” contro il Cittadella nel turno poi buon auspicio e carica ulterior- preliminare di playoff . Per la quarta mente i giallazzurri. Domenica prossi- volta i ciociari hanno sbancato lo sta- ma (ore 21) la gara di andata al “Benito dio dei veneti che, dopo essere andati Stirpe”, 72 ore dopo (stessa ora) quella in vantaggio per 2-0 con lo scatenato di ritorno allo stadio “Nereo Rocco” di attaccante Diaw, ben coadiuvato da Trieste, scelto come campo casalingo Rosafio, avranno giustamente pensa- dai friulani di Tesser. A Cittadella si è to di avere ormai in tasca il passaggio visto un grande Frosinone, coraggio- in semifinale. Mai convinzione, però, so e concreto come non mai e cinico fu più deleteria per la formazione di in area avversaria. Non era facile fare Venturato perché sapete tutti come tre gol alla spigliata formazione di è poi finita. Tre a due per la squadra casa, veloce e bene organizzata, sem- Camillo Ciano esulta dopo il gol al Pisa

pre pericolosa in contropiede, la sua arma migliore. Gli uomini di Nesta ci sono riusciti al termine di una partita infinita e dispendiosa sul piano fisico e mentale. Sono state spese energie in quantità industriale che occorrerà recuperare in vista dell’altra battaglia che il Frosinone dovrà combattere do- menica contro il Pordenone. E’ piaciu- to lo spirito battagliero messo in cam- po da Brighenti e soci, ma dopo quel rigore “regalato” ai padroni di casa ad appena 5’ dal fischio d’inizio per quella inutile entrata in scivolata del capita- no ai danni di Rosafio abbastanza de- filato rispetto alla porta di Bardi, non era affatto facile rimanere compatti e sereni per cercare di rimettere la par- tita nei giusti binari. Il Frosinone, però, il rigore di Diaw che ha portato in vantaggio il Cittadella - Foto Frosinone Calcio

6 è stato bravo in questo e cominciando mente ritorno di un Frosinone che con ad alzare sempre più il baricentro, ha Novakovich e Haas avrebbe preso in mano le redini del gioco sfio- potuto chiudere i conti rando con Rohden il pari. In pieno re- in anticipo. cupero, purtroppo, è arrivata la doccia Pericoloso gelata, quella del raddoppio di Diaw a anche il Cit- seguito di una disattenzione incredi- tadella che bile di Krajnc. L’ex di turno, Salvi, però, ha colpito allo scadere dei 3’ di recupero, si è in- due mezzi ventato il gol dell’1-2 con una rasoiata pali “sporchi”, chirurgica dopo un doppio dribbling in ma si è andati ai piena area. Ed è qui che la sfida è cam- suppplementari. biata. Il vento ha cambiato direzione. E la ruota ha gira- Il Frosinone nel secondo tempo ha to dalla parte della aumentato i giri del motore, mentre il squadra ciociara Cittadella è stato sopraffatto dall’an- che ha dimostrato, sia. E, infatti, dopo 6’ è arrivato il gol peraltro, di sta- da cineteca a giro di Dionisi il cui de- re meglio a livello stro ha spedito il pallone all’incrocio di condizione. Non dei pali sulla sinistra dell’esperto Pa- a caso al 121’ - primo leari, vanamente proteso in tuffo, che minuto di recupero nel ha riequilibrato le sorti dell’incontro secondo tempo supplemen- (2-2). La squadra di Nesta ha conti- tare - è esplosa la gioia dei giallazzurri nuato ad aggredire in ogni zona del quando Ciano, con calma olimpica, campo gli avversari impauriti dal vee- ha colpito al volo di sinistro il pallone

che si è infilato centralmente sotto la traversa della porta difesa da Pa- leari. Un eurogol. Al triplice fischio del direttore di gara, tutta la comi- tiva canarina a fare festa in campo, con i padroni di casa delusi che hanno guadagnato in fretta e a testa bassa gli spogliatoi. Il sogno dei veneti era finito, quello dei ciociari continua. L’esultana dei giallazzurri dopo il gol vittoria contro il Cittadella

7 ALESSANDRO NESTA OVVIAMENTE CONTENTO E SODDISFATTO IL TECNICO PENSA ALLA GARA COL PORDENONE: SARÀ UN’ALTRA BATTAGLIA |di F. Turriziani

. Da parte nostra aggiungiamo che siamo anche contenti per il mister che, a fine gara, abbiamo visto sal- tare di gioia in mezzo al campo, tra i canarini, come ai tempi migliori. Quando per i centravanti avversa- ri era difficile rubargli palla di testa e quando esultava per i gol che la sua squadra, la Lazio prima e il Mi- lan dopo, segnavano ogni domenica. Tutta in questo siparietto d’occa- sione la festa d del Frosinone che per la quarta volta è riuscito a vio- lare il terreno di gioco dello stadio Mister Nesta a colloquio con il suo vice Lorenzo Rubinacci “Tombolato” con una prestazione degna dell’importanza della gara. pacato nei dichiarazioni di fine gara. gol sulle uniche conclusioni e rete. Miglior sviluppo e più entusiasman- Se è difficile vincere una partita del A smentire il tecnico del Cittadella, te finale non poteva avere la prima campionato di Serie B, è altrettanto per fortuna, ci sono però i numeri importante sfida play off dopo lo difficile sapere accettare la sconfitta. che la partita ha fornito, dal pos- scioccante due a zero che, per for- Mister Venturato, questa volta, non sesso palla fino al tiri nello spec- tuna, è durato soltanto pochi minuti. c’è riuscito al punto da precisare, chio della porta e a tutto il resto. Alla esultanza di Alessandro Nesta al termine della gara, che

8 nella quale il Cittadella ha trovato l’impiego di Camillo Ciano? La rispo- subito il gol. Siamo rimasti in parti- sta di Nesta: . pensato che sarebbe stato più utile Sul 2 a 0 cosa c’è stata nella mentre fare entrare Camillo quando la squa- del tecnico? . Ed to lo abbiamo avuto tutti ma il gol di è andata bene perchè il forte trequar- Salvi, se ha retituito una certa sereni- tista ha messo a segno il gol vincente tà, ha posto in difficoltà gli avversari. (e che gol!) proprio sui titoli di coda Li ho visti traballare e la fiducia del ri- di una partita che si è colorata dei sultato positivo è aumentata. Poi, sul colori giallazzurri. Con pieno merito. due pari, la gara si è posta sui binari Comunque per il tecnico e per i che volevamo. Dovevamo fare gol per canarini l’esultanza è stata di bre- forza e ci siamo riusciti. Dionisi e Ciano ve durata. nella tarda mattinata hanno realizzato due reti impressio- succesiva alla conclusione della nanti. Questo, ovviamente, senza nulla partita, il ritorno in sede per prepa- togliere a Salvi che con il suo gol ci ha rare la gara 1 contro il Pordenone. spianato la strada verso la rimonta>. . gli spogliatoi. Il so- gno dei veneti era finito, quello dei ciociari continua. Il tiro imprendibile di Camillo Ciano che si insacca alle spalle di Paleari - Foto Frosinone Calcio

9 DALL’OTTAVO POSTO MAI NESSUNA SQUADRA HA VINTO I PLAY OFF Un altro tabù da sfatare nella corsa verso la

arebbe un record, nessuno ci mossa per 3 volte la quarta classifi- SERIE B 2018/2019 Posizione è mai riuscito. Ci sono anco- cata, per due volte la quinta e solo per Hellas Verona 5° ra tante partite da giocare e una volta la 3 classificata. Proprio il per essere positivi, ancora Frosinone, di mister Longo, che sfató SERIE B 2017/2018 Posizione due squadre da superare. la maledizione del terzo posto. Erano Frosinone 3° SMa il Frosinone è carico e tutti ci augu- 6 stagioni che la terza classificata SERIE B 2016/2017 Posizione riamo che riuscirà nell’impresa. Quella non si imponeva nella lotta playoff. di essere promossa dopo essersi clas- Sono adesso 7 stagioni che la com- Benevento 5° sificata ottava nella regalar season. pagine che occupa l’ultima posizione SERIE B 2015/2016 Posizione Nessuno è mai riuscito a salire nella utile per accedere agli spareggi non 4° massima serie dopo aver iniziato i agguanta la vittoria finale. L’ultima a Pescara playoff da quella posizione. A onor del riuscirci fu la Sampdoria, nella sta- SERIE B 2014/2015 Posizione vero bisogna precisare che solo dalla gione 2011/2012. Una Samp che fece stagione 2013/2014 ai playoff della se- solo una comparsa in serie B e tor- Bologna 4° rie cadetta accedono 6 squadre e non no subito nel posto che gli spettava. SERIE B 2013/2014 Posizione più 4 come accadeva fino a quel punto. Il Frosinone ci ha abituato a sor- Cesena 4° Nelle ultime sei stagioni è stata pro- prenderci è sicuramente in pochi si SERIE B 2012/2013 Posizione Livorno 3° SERIE B 2011/2012 Posizione Sampdoria 6°

SERIE B 2010/2011 Posizione Novara 3°

aspettavano una prestazione come quella messa in campo dal 45 minu- to della gara di Cittadella. Chissà se i giallazzurri potranno sorprende- re di nuovo e riuscire in un’impresa davvero fantastica. Staremo a ve- dere, ma una cosa è certa. Questa squadra ha tutto nelle proprie mani.

10 IL GOL VITTORIA ALL’ULTIMO ASSALTO. SI PASSA SEMPRE DA CITTADELLA Tigna e sudore il Frosinone è tornato

perché avevano raggiunto la qualifi- cazione ai playoff all’ultimo respiro. Proprio all’ultimo respiro ci ha pen- sato Ciano, con un “gol da antologia” avrebbero detto i più bravi, un gol che ha cambiato tutto: la testa, le gambe. È un Frosinone nuovo e insieme dob- biamo crederci. Fino all’ultimo respiro!

igna e sudore. Questo è quel- domenica successiva forti del fatto lo che chiedevano i tifosi e che bastasse un punto per raggiunge- questo è quello che hanno re la prima storica promozione in A. messo in campo i ragazzi di Anche il Frosinone di Longo fece mister Nesta. Un gruppo, tappa a Cittadella prima di af- Tuna squadra, una famiglia che è tor- frontare nella doppia sfida, il nata a vincere allo stadio Tombolato Palermo dello stesso Stellone. di Cittadella. Un campo che ci ha sem- Adesso è tutto nelle mani di questi cal- pre dato soddisfazione. Sin dai tempi ciatori. Ragazzi che hanno dimostrato in cui sulla panchina del Frosinone di avere un cuore sotto la maglia gial- siedeva Roberto Stellone. Il pareg- la che indossano. Quella maglia gialla gio in Veneto davanti a circa 4 mila che hanno finalmente onorato, contro tifosi ciociari, permise ai giallazzurri i favori del pronostico, contro tutte di affrontare la sfida al Crotone della le voci che li vedevano spacciati solo

11 12 Tempesta di emozioni UNA INIEZIONE DI CORAGGIO |di R. Monforte

a doppietta di Diaw, la ser- pentina di Salvi, l’incredibile parabola di Dionisi, la forza e la coordinazione di Ciano, l’in- contenibile gioia che esplode, Lal Tombolato prima e in Ciociaria poi, dopo il gol dell’attaccante di Mar- cianise. Una tempesta di emozioni, L’abbraccio dei giallazzurri dopo il gol vittoria contro lo Spezia immagini, sensazioni, paure, tensio- ni, che ci hanno travolto e stordito. sente al Frosinone di approdare alla ancora impegnati nella lotta per la C’è tutto questo e forse tanto di più semifinale dei play off della Serie B. promozione nella massima serie. nella vittoria di mercoledì sera che con- Una città, una squadra, un territorio Il pallone calciato da Camillo Ciano storicamente ed intimamente lega- è l’innesco che fa esplodere la tem- ti, aldilà del mero risultato sportivo pesta di emozioni, è una bordata o della categoria di appartenenza, verso le critiche “a prescindere” (a che hanno sempre individuato nella proposito, qualcuno ci dica, per fa- maglia giallo azzurra con il leone sul vore… cui prodest?), è una scarica petto, il simbolo di un rapporto d’a- di adrenalina per i cuori giallo azzur- more genuino, appassionato a tratti ri, stanchi ma non ancora sconfitti. irrequieto. Come negli ultimi mesi. E’ una iniezione di coraggio. Si, di co- Il Frosinone, infatti, nella ripresa raggio. E furore agonistico. Peculia- della stagione sportiva dopo il lun- rità necessarie a Nicolò Brighenti e go lockdown dovuto all’emergen- compagni per affrontare una delle za sanitaria, non è riuscito quasi realtà più belle di questo campionato, mai a trovare la migliore condizio- il Pordenone di mister Attilio Tesser. ne, il rendimento e la continuità. Chi ha voglia di camminare ancora 7 punti in 10 partite e play off acciuf- al fianco del Frosinone? Chi vuole fati all’ultimo istante con il pari ca- godersi il momento e sfidare il de- salingo al cospetto del Pisa. Da qui stino? Chi pensa che le chances di le polemiche, i dubbi, le critiche di promozione (poche o tante che sia- tifosi, giornalisti e addetti ai lavori. no) debbano consentirci di credere Alcune oggettivamente inconte- nella grande impresa? Le domande stabili, tenuto conto del cammino sono tante, come i dubbi del resto. della formazione giallo azzurra; al- Da questa tempesta di emozioni si tre eccessive, strumentali, ancor può uscire, ma ci vuole coraggio e di più se si considera che Alessan- determinazione. Solo così avremo la dro Nesta ed i suoi sono, ad oggi, possibilità di rivedere il sole. Coraggio. L’esultanza di

13 CAMILLO CIANO E DOPO LA VITTORIA Registrazione n. 1252 presso il Tribunale di Frosinone Anno 4 - Numero 130

Editore il gruppo c’è sempre> Antonio Bruno Casinelli

Progetto Grafico e Pubblicità Ph.Service

Archivio Fotografico Emiliano Grillotti

Collaboratori Marco Bader, Roberto Monforte, Angelo Campagna, Lino Palmesi,

Contatti 339.30.888.66 [email protected]

Gli articoli firmati esprimono l’opinione dei rispettivi autori. Ma- noscritti e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Non è consentita la riproduzione anche se parziale dei testi, delle foto- grafie, nonchè della grafica pubblicitaria senza la preventiva au- torizzazione scritta della Testata. Le proposte di collaborazione e il relativo materiale redazionale sono da ritenersi a titolo gratuito.

amillo Ciano e Raffaele plementari contro un avversario vera- Abbiamo vinto la gara dopo essere Maiello sono due validissi- mente forte. Nel momento decisivo andati sotto di due gol e quando tutto ne pedine della squadra di della stagione siamo stati capaci di sembrava perso, avendo come risulta- Alessaandro Nesta in cam- rialzare la testa e, ora, cercheremo di to unico soltanto la vittoria. E’ stato il po e due amici inseparabili tagliare ancora il traguardo della pro- successo del gruppo e sono contento Cnella vita di tutti i giorni. Entrambi pro- mozione. So benissimo che la rete che per i compagni che hanno fatto gol>. vengono dal settore giovanile del Na- ho realizzato nel recupero del secon- E il Pordenone? . quartista ha dato mercoledì sera alla menti decisivi non ha mai tradito>. La squadra, intanto, ha fatto rien- sua squadra il successo sul Cittadella . Da parte sua Raffaele Maiello ha di- tro in sede nelle prime ore del po- Subito dopo la conclusione dell’im- chiarato:

14 Perché scegliere tra benzina ed elettrico? La Nuova BMW X1 Plug-in Hybrid offre il meglio di entrambi, grazie all’innovativa propulsione ibrida che combina un motore benzina BMW TwinPower Turbo con uno elettrico, sviluppando 220 CV di potenza complessiva e una trazione integrale specifica che garantisce superiorità su ogni tipo di percorso.

SCOPRILA SU BMW.IT E IN CONCESSIONARIA.

L' Automobile Concessionaria BMW Via Enrico Fermi, 27 Frosinone (FR) 0775 88501 www.automobile.bmw.it

BMW X1 Plug-in Hybrid: consumo di carburante ciclo misto (litri/100Km) 1,9 - 2,1; emissioni CO₂ (g/km) 43 - 48. I consumi di carburante e le emissioni di CO₂ riportati sono stati determinati sulla base delle disposizioni di cui al Regolamento CE n. 715/2007 nella versione applicabile al momento dell’omologazione. I dati si riferiscono ad un veicolo con configurazione base effettuata in Germania ed il range indicato considera le dimensioni diverse delle ruote e degli pneumatici selezionati. I valori sono già stati determinati sulla base del nuovo Regolamento WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicles Test Procedure) e sono riportati in valori equivalenti NEDC al fine di garantire il confronto tra i veicoli. Modello visualizzato a puro scopo illustrativo.

15 16