Rassegna del 16/05/2018

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 16/05/18 Voce di Rovigo 2 Frassinelle in evidenza a Treviso ... 1 16/05/18 Corriere del Veneto 13 Bersaglieri, nuovi arrivi: il sudafricano Halvorsen e Vian da San Na.Cel. 3 Padova e Rovigo Donà 16/05/18 Gazzettino 24 Saccardo ci crede: «Petrarca al massimo della forma» ... 4 16/05/18 Gazzettino Padova 23 «La finale sarà uno splendido spot per il nostro movimento» Zuccato Alberto 5 16/05/18 Gazzettino Rovigo 16 La FemiCz annuncia altri due colpi: Halvorsen e Vian - Halvorsen Romagnolo Paolo 6 e Vian a Rovigo benzina nel motore del pack 16/05/18 Giornale di Brescia 58 Calvisano: esperienza sul piatto del match-clou Barca Gianluca 8 16/05/18 Giorno Sport 6 Chiesa: «Il Calvisano sa crederci fino all'ultimo» Marinoni Luca 10 16/05/18 Tribuna-Treviso 45 Mogliano cerca Cavinato: «Eccellenza serena» a.p. 11 16/05/18 Voce di Rovigo 2 Halvorsen e Vian in rossoblù ... 12 16/05/18 Voce di Rovigo 2 Giuseppe Boggiani se ne va vestirà la maglia del Noceto ... 14 WEB 16/05/18 ONRUGBY.IT 1 Test Match novembre 2018: l'Italia sbarca negli USA ... 15 16/05/18 ONRUGBY.IT 1 Petrarca - Calvisano, allenatori a confronto ... 17 15/05/18 RUGBYMEET.COM 1 Mirco Bergamasco vice allenatore nella Federal 1 francese - ... 20 Rugby Mercato - Rugbymeet - il social network del rugby 15/05/18 RUGBYMEET.COM 1 Finale di Eccellenza: Petrarca e Calvisano per il titolo italiano ... 21 numero 88 - Campionato italiano rugby Eccellenza - Rugbymeet - il social network del rugby 16-MAG-2018 da pag. 2 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 34 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 1 16-MAG-2018 da pag. 2 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 34 %

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 2 16-MAG-2018 da pag. 13 Dir. Resp.: Alessandro Russello foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 7285 - Lettori: 55000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 6 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 3 16-MAG-2018 da pag. 24 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 69321 - Diffusione: 61191 - Lettori: 579000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 6 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 4 16-MAG-2018 da pag. 23 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 9092 - Lettori: 76000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 23 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 5 16-MAG-2018 da pag. 16 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 3763 - Lettori: 59000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 44 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 6 16-MAG-2018 da pag. 16 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 3763 - Lettori: 59000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 44 %

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 7 16-MAG-2018 da pag. 58 Dir. Resp.: Nunzia Vallini foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 36655 - Diffusione: 30144 - Lettori: 359000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 38 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 8 16-MAG-2018 da pag. 58 Dir. Resp.: Nunzia Vallini foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 36655 - Diffusione: 30144 - Lettori: 359000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 38 %

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 9 16-MAG-2018 da pag. 6 Dir. Resp.: Sandro Neri foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 232000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 11 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 10 16-MAG-2018 da pag. 45 Dir. Resp.: Paolo Possamai foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 15649 - Diffusione: 12022 - Lettori: 142000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 9 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 11 16-MAG-2018 da pag. 2 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 36 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 12 16-MAG-2018 da pag. 2 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 36 %

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 13 16-MAG-2018 da pag. 2 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 10 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 14 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 16/05/2018 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 05/16/2018 Cerca... art

HOME NEWS PRO 14 CLASSIFICHE 6 NAZIONI RUGBY CAMPIONATI COPPE EMISFERO EMISFERO RUGBY TEST MATCH AZZURRO ITALIANI EUROPEE NORD SUD MONDIALE FOTO E VIDEO 16 maggio 2018 Rugby Azzurro / La Nazionale Test Match novembre 2018: l’Italia sbarca negli USA Gli Azzurri apriranno la finestra internazionale autunnale a Chicago, contro l’Irlanda

Super Rugby: non è impossibile rimontare 29 punti di svantaggio, se sai come farlo I Crusaders hanno impietosamente battuto i Waratahs portando a 38 le sconfitte consecutive delle franchigie aussie contro le neozelandesi 14 maggio 2018

Valsugana, il calcio della promozione Quella di Nicola Benetti è stata una punizione con il brivido, ma decisiva per il sorpasso dei padovani sul CUS Genova 14 maggio 2018

I momenti migliori della finale di Champions Cup Cinque piazzati a quattro: sul tetto d'Europa salgono ancora ph. Sebastiano Pessina gli irlandesi 13 maggio 2018 Il prossimo novembre internazionale, per l’Italia di Conor O’Shea, prenderà il via in Illinois, più precisamente al Soldier Field di Chicago, con una suggestiva sfida all’Irlanda di Joe Schmidt. Un crash test di lusso, in vista delle I NOSTRI ESPERTI battaglie sportive contro Georgia, Australia e All Blacks, che chiuderanno il 2018 ovale italiano. LA STORTA E LA FURBA DI MARCO PASTONESI Il 3 novembre, gli Azzurri affronteranno i campioni in carica del Sei Nazioni (che proprio nell’impianto in cui avrà luogo In memoria di Giorgio Sbrocco la partita sconfissero gli All Blacks per la prima volta nel 2016), in un match inserito all’interno di un evento che comprenderà anche le sfide tra le nazionali femminili di Nuova Zelanda e USA, e tra Maori All Blacks e la 4 aprile 2018

nazionale maggiore a stelle e strisce. A BORDO CAMPO “Continuare a sviluppare il marchio FIR e far conoscere il rugby italiano nel mondo è uno dei nostri impegni principali, DI Andrea Masi ci riporta a al pari del portare la nostra Nazionale ad essere una tra le più competitive a livello internazionale”. – ha dichiarato Edimburgo: cosa resta di Scozia- , direttore commerciale FIR. Inghilterra 4 marzo 2018 “Per crescere non possiamo non confrontarci con i migliori al mondo e aver aggiunto l’Irlanda al nostro calendario autunnale 2018 è assolutamente coerente sia con l’offrire ai nostri atleti più occasioni per competere al massimo livello REGOLE DEL RUGBY sia con lo sviluppare il rugby italiano e il rugby in generale in un grande mercato come quello statunitense”.

Il calendario dei Test Match 2018 dell’Italia a novembre Italia v Irlanda – 3 novembre, Soldier Field (Chicago) Italia v Georgia – 10 novembre Italia v Australia – 17 novembre Italia v All Blacks – 24 novembre

onrugby.it © riproduzione riservata

AREA DOWNLOAD TAG: Chicago Irlanda

ULTIME NOTIZIE IN LA NAZIONALE TERZO TEMPO WEB 15 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 16/05/2018 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 05/16/2018

Chi sarà il capitano dell’Italia si è operato per L’Italia giocherà quattro Test

in Giappone? un’ernia addominale Match prima dei Mondiali in Torneo “Città di Treviso”: tutti i vincitori Abbiamo cercato di ragionare sul Intervento riuscito per il capitano Giappone dell’edizione 2018 possibile sostituto di Sergio Parisse azzurro, che lamentava il fastidio da Le sfide sono state fissate tra il 10 Tra Treviso e Paese sono stati impegnati oltre 5.000 per i prossimi Test Match gennaio agosto e il 6 settembre. Avversari bambini e 346 squadre, con dieci nazioni estere coinvolte 9 maggio 2018 Rugby Azzurro / La Nazionale 8 maggio 2018 Rugby Azzurro / La Nazionale ancora da definire 14 maggio 2018 8 maggio 2018 Rugby Azzurro / La Nazionale Il Rovigo Rugby Festival prova ad entrare nel Guinness dei primati Il 2 e il 3 giugno andrà in scena la prima edizione della manifestazione rodigina, che punta alla mischia più grande del mondo 8 maggio 2018

Diego Dominguez e il rugby nelle periferie milanesi: “Un I convocati dell’Italia per i Test L’Italia verso il Giappone: oggi Pro14: tutte le sfide del derby progetto per i giovani di Match di giugno in Giappone le convocazioni di Conor italico per una maglia in domani” Conor O'Shea esclude Sergio Parisse, O’Shea Nazionale L'ex apertura della Nazionale ci ha spiegato la sua ci sono sia Luca Morisi sia Michele Alle 14:30 il CT annuncia i nomi per Fra Benetton Treviso e Rugby nuova iniziativa, offrendo anche una sua opinione su Campagnaro. Anche un esordiente la tournée nel Sol Levante. Quali alcuni interessanti testa a testa per franchigie e Italia nel gruppo gerarchie potrebbero cambiare? ottenere una maglia azzurra a giugno 8 maggio 2018

2 maggio 2018 Rugby Azzurro / La Nazionale 2 maggio 2018 Rugby Azzurro / La Nazionale 28 aprile 2018 Rugby Azzurro / La Nazionale

CLICCA QUI PER VEDERE I COMMENTI E AUTENTICARTI

REDAZIONE E PUBBLICITÀ SCRIVICI COOKIE POLICY PRIVACY

NEWS CAMPIONATI ITALIANI COPPE EUROPEE CLASSIFICHE > ECCELLENZA > CHAMPIONS CUP > 6 NAZIONI 6 NAZIONI TEST MATCH > TROFEO ECCELLENZA > CHALLENGE CUP > PRO 14 > 6 NAZIONI > SERIE A / SERIE B > CONTINENTAL SHIELD > ECCELLENZA > TEST MATCH > RUGBY FEMMINILE > CHAMPIONS CUP RUGBY MONDIALE > CHALLENGE CUP RUGBY AZZURRO EMISFERO NORD > RUGBY WORLD CUP 2015 > TOP 14 > LA NAZIONALE > TOP 14 > RUGBY WORLD CUP > PREMIERSHIP > EMERGENTI / U20 > PREMIERSHIP > JR RUGBY WORLD CUP > LV= CUP > NAZIONALI GIOVANILI > LV= CUP > SEVENS WORLD SERIES > SUPER RUGBY > NAZIONALE FEMMINILE > RUGBY CHAMPIONSHIP > RUGBY SEVEN EMISFERO SUD FOTO E VIDEO > CURRIE CUP > VITA FEDERALE > SUPER RUGBY > MITRE 10 CUP > RUGBY CHAMPIONSHIP I NOSTRI ESPERTI > RWC PRO 14 > CURRIE CUP > IL TINELLO > ZEBRE RUGBY > ITM CUP > GIÙ IL GETTONE GUIDA ALLE REGOLE DEL RUGBY > BENETTON RUGBY > ALTRI TORNEI > LA STORTA E LA FURBA > ALTRI CLUB > A BORDO CAMPO GUIDA ALLA RWC 2015 TERZO TEMPO AREA DOWNLOAD DELINQUENZA OVALE GUIDA ALLE CITTÀ

Copyright 2018 tutti i diritti riservati

WEB 16 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 16/05/2018 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 05/16/2018 Cerca... art

HOME NEWS PRO 14 CLASSIFICHE 6 NAZIONI RUGBY CAMPIONATI COPPE EMISFERO EMISFERO RUGBY TEST MATCH AZZURRO ITALIANI EUROPEE NORD SUD MONDIALE FOTO E VIDEO 16 maggio 2018 Campionati Italiani / Eccellenza Eccellenza, Petrarca – Calvisano: allenatori a confronto Alla presentazione della finale Scudetto in programma sabato, abbiamo intervistato Andrea Marcato e Massimo Brunello

Super Rugby: non è impossibile rimontare 29 punti di svantaggio, se sai come farlo I Crusaders hanno impietosamente battuto i Waratahs portando a 38 le sconfitte consecutive delle franchigie aussie contro le neozelandesi 14 maggio 2018

Valsugana, il calcio della promozione Quella di Nicola Benetti è stata una punizione con il brivido, ma decisiva per il sorpasso dei padovani sul CUS Genova 14 maggio 2018

I momenti migliori della finale di Champions Cup Cinque piazzati a quattro: sul tetto d'Europa salgono ancora gli irlandesi 13 maggio 2018 Foto: Roberto Bregani/Fotosportit

MILANO – Andrea Marcato e Massimo Brunello sono i due architetti del Petrarca e del Calvisano versione 2017/2018, I NOSTRI ESPERTI che sabato al “Plebiscito” si giocheranno la finale dell’ottantottesima edizione del campionato di Eccellenza. L’atto LA STORTA E LA FURBA conclusivo del massimo torneo italiano è stato presentato ufficialmente ieri nella città meneghina, dove OnRugby ha DI MARCO PASTONESI In memoria di Giorgio Sbrocco intervistato i due allenatori.

Intervista con Andrea Marcato (Petrarca) 4 aprile 2018

Arrivare sin qui non è stato facile: è stato un percorso lungo ed in crescendo, che vi ha portato a A BORDO CAMPO questo punto. Come arrivate allo scontro con Calvisano? DI ANDREA MASI Andrea Masi ci riporta a Arriviamo alla partita molto bene. È tutto vero quello che hai detto: abbiamo vissuto un girone d’andata mediamente Edimburgo: cosa resta di Scozia- buono, con le due sconfitte esterne contro Rovigo e lo stesso Calvisano, mentre nel 2018 non abbiamo mai perso una Inghilterra 4 marzo 2018 partita rimarcando una bella crescita. Stiamo bene sia fisicamente sia mentalmente, perciò sabato cercheremo di mettere la ciliegina sulla torta. REGOLE DEL RUGBY Facciamo un passo indietro ad un paio di settimane fa: la doppia semifinale contro le Fiamme Oro, che consapevolezza vi ha dato? Sono state due partite positive, anche se a volte non abbiamo espresso un grandissimo gioco a causa della tensione e della posta in palio. In ogni caso, la qualificazione è rimasta quasi sempre sotto il nostro controllo; se non nel momento in cui siamo rimasti in tredici, al ritorno, nella sfida casalinga. Proviamo a focalizzarci su quei momenti. Li avete dimostrato di esser stati bravi a gestire la pressione dapprima con gli avanti e poi con i trequarti. Qual è l’area di gioco in cui vi sentite più sicuri e performanti? In realtà è un lavoro di tutta la squadra. Nella stagione in corso abbiamo cercato di lavorare prima di tutto sui sistemi di gioco sia in attacco sia soprattutto in difesa. Cerchiamo un’amalgama fra trequarti e avanti, è ovvio poi che nel rugby di oggi il pack deve essere almeno alla pari dei rivali o meglio ancora se dominante: ciò consente, come nel nostro AREA DOWNLOAD caso, di cercare successivamente la strada per innescare i guizzi dei trequarti.

WEB 17 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 16/05/2018 Link al Sito Web Stringiamo ora un focus su un giocatore della tua rosa come Michele Lamaro: tu che l’hai visto HiQPdf Evaluation 05/16/2018 TERZO TEMPO quotidianamente riesci a darci un giudizio sulla sua stagione? È un ragazzo straordinario. Io lo conosco da luglio, da quando ha iniziato a lavorare con noi. Si è presentato subito con la testa sulle spalle: sa dove vuole arrivare e quali sono i suoi obiettivi. È un gran lavoratore. Ha fatto una grande stagione incredibile sia dal punto di vista fisico sia da quello psicologico. Cura molto quelli che sono i suoi punti deboli per migliorarsi, in più è pure il capitano della nazionale Under 20. Di lui parlo spesso con Roselli e Moretti e posso dirti che tutto quello che ha fatto sinora se lo merita. Ha solo 19 anni, ma da noi è uno dei leader della squadra. Potrà avere davanti a sé un grande futuro. A proposito di futuro: se dovesse arrivare lo scudetto cosa potrebbe pensare di fare, in chiave ironica, Andrea Marcato? Torneo “Città di Treviso”: tutti i vincitori dell’edizione 2018 Potrei dirti che andrei a tagliarmi i capelli, ma so già che non lo farei. Non sono molto per queste cose, relative alla Tra Treviso e Paese sono stati impegnati oltre 5.000 scaramanzia; neanche quando ero giocatore, con gli altri compagni, gli davo troppo peso. bambini e 346 squadre, con dieci nazioni estere coinvolte Tornando invece seri, e visti i risultati conseguiti al tuo primo anno da allenatore (il più giovane 14 maggio 2018 tecnico di scuola italiana ad arrivare a soli 35 anni alla finale di Eccellenza, ndr), quali potrebbero essere i tuoi progetti per il futuro in panchina? Il Rovigo Rugby Festival prova ad entrare nel Guinness dei Ti dico la verità, con molta calma e tranquillità: tre anni fa dissi a mia moglie che non avrei mai fatto l’allenatore perché primati non me lo sentivo addosso, poi però è venuto tutto per caso. Ero convinto di fare altre due o tre stagioni da giocatore Il 2 e il 3 giugno andrà in scena prima e da assistente poi, invece a giugno mi è stato chiesto di smettere di giocare e iniziare questa nuova avventura. la prima edizione della manifestazione rodigina, che Ho detto di sì, ma non ne ero proprio così convinto. Non mi sarei aspettato di far così bene al primo anno, perciò punta alla mischia più grande del mondo 8 maggio 2018 attualmente penso un passo alla volta; poi è ovvio che sono ambizioso e, facendo tutto con calma, arrivare al livello più alto possibile. Diego Dominguez e il rugby nelle periferie milanesi: “Un Sarai tu quindi il prossimo allenatore italiano della nazionale azzurra? progetto per i giovani di Per quello si potrebbe davvero fare un fioretto. Semmai dovesse succedere chiedimi qualsiasi cosa! Sarebbe un sogno. domani” Come ogni giocatore vorrebbe poter giocare per la propria nazione, così è anche per gli allenatori. L'ex apertura della Nazionale ci ha spiegato la sua nuova iniziativa, offrendo anche una sua opinione su franchigie e Italia Intervista a Massimo Brunello (Calvisano) 8 maggio 2018 Abbiamo ancora tutti negli occhi quel drop pazzesco e decisivo di Novillo di settimana scorsa. Quel colpo vincente, all’interno di un doppio confronto così tirato ed incerto, pensa possache darvi una scossa di adrenalina e una carica che una vittoria “normale” non vi avrebbe mai trasmesso? Si. Direi che è inevitbaile quando sei reduce da una semifinale così combattuta e ne esci vincente in quel modo. Quasi normale che vi siano entusiasmo e carica particolari.

Nonostante non stiate vivendo un periodo di forma entusiasmante… Esatto. Non siamo nel nostro periodo di forma migliore. Probabilmente posso dire che siamo calati in tal senso rispetto all’inizio della stagione. Abbiamo perso qualche partita di troppo, sintomo appunto del fatto che i ragazzi non stavano benissimo. Ecco perché, se dovessi farti un pronostico, ti direi che vedo Padova un poco meglio, attualmente. In una finale, però, subentrano tantissimi fattori. Resta una partita secca e noi scenderemo in campo per dare tutto quello che abbiamo a nostra disposizione. Si giocherà a Padova. Quanto crede possa incidere il fattore campo? Andiamo senza dubbio a giocare in uno stadio importante, davanti al loro pubblico, ma non sono particolarmente preocccupato per l’aspetto psicologico perché i ragazzi, negli ultimi anni, mi hanno sempre dimostrato di saper trovare stimoli importanti quando siamo andati a giocare al cospetto di platee di peso, all’interno di stadi prestigiosi. Ovviamente il fatto di giocare in Veneto, un vantaggio meritato sul campo, fa si che Padova abbia ulteriormente un qualcosina in più, in ottica pronostico, prima del calcio d’inizio, ma non credo comunque che la cosa incida più di tanto. Brescia si sta ergendo a capitale sportiva negli ultimi tempi, tra i fasti costanti della pallanuoto e l’impatto devastante nel basket degli ultimi anni, senza dimenticare il vostro ultimo lustro super redditizio. Lo percepite questo momento magico dello sport in provincia? Assolutamente si, percepiamo e viviamo questo momento magico. Mi permetto di aggiungere alla lista anche la pallavolo femminile, che ha conquistato la promozione in massima serie ed è unaun squadra con grande seguito. Qualche ragazzo nostro è fidanzato con ragazze proprio della squadra di volley, dunque c’è pure un intreccio tra i vari team. Noi le seguiemo da vicino, cosi come andiamo a Montichiari a vederci le partite della Leonessa Basket. Visto questo periodo di splendore, a maggior ragione, fa piacere essere protagonisti in una finale nazionale e poter portare in alto il nome della provincia bresciana. onrugby.it © riproduzione riservata

WEB 18 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 16/05/2018 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 05/16/2018 TAG: Andrea Marcato Calvisano Massimo Brunello petrarca

ULTIME NOTIZIE IN ECCELLENZA

Verso la finale: rientra Su’a nel Eccellenza, Viadana: dal Eccellenza: il nuovo allenatore Petrarca, dubbi al centro per mercato arriva un’apertura. E’ del San Donà è Craig Green Calvisano Filippo Di Marco Il neozelandese, ex tecnico di Sabato l'atto conclusivo tra le due L'azzurrino rinforzerà il roster dei Benetton Treviso e Nazionale under- squadre. Il Petrarca è favorito, gialloneri in vista della prossima 20 fra le altre, torna ai massimi livelli Calvisano può far valere la propria stagione italiani

esperienza 11 maggio 2018 9 maggio 2018 15 maggio 2018 Campionati Italiani / Eccellenza Campionati Italiani / Eccellenza Campionati Italiani / Eccellenza

Da dove riparte Rovigo? La Quel drop di Juan Novillo Petrarca-Calvisano: percorsi visione del presidente Nicola Gli highlights della semifinale di diversi, identico destino Azzi ritorno da Calvisano e Rovigo, decisa Con solidità e talento, i padovani In un'intervista il presidente rossoblu dal colpo di classe dell'apertura continuano nella loro marcia. Per i tocca diversi temi interessanti, tra cui argentina bresciani il Paradiso si è aperto i tagli alla rosa e la collaborazione 7 maggio 2018 soltanto all'ottantesimo con il Benetton Campionati Italiani / Eccellenza 7 maggio 2018 8 maggio 2018 Campionati Italiani / Eccellenza Campionati Italiani / Eccellenza

CLICCA QUI PER VEDERE I COMMENTI E AUTENTICARTI

REDAZIONE E PUBBLICITÀ SCRIVICI COOKIE POLICY PRIVACY

NEWS CAMPIONATI ITALIANI COPPE EUROPEE CLASSIFICHE > ECCELLENZA > CHAMPIONS CUP > 6 NAZIONI 6 NAZIONI TEST MATCH > TROFEO ECCELLENZA > CHALLENGE CUP > PRO 14 > 6 NAZIONI > SERIE A / SERIE B > CONTINENTAL SHIELD > ECCELLENZA > TEST MATCH > RUGBY FEMMINILE > CHAMPIONS CUP RUGBY MONDIALE > CHALLENGE CUP RUGBY AZZURRO EMISFERO NORD > RUGBY WORLD CUP 2015 > TOP 14 > LA NAZIONALE > TOP 14 > RUGBY WORLD CUP > PREMIERSHIP > EMERGENTI / U20 > PREMIERSHIP > JR RUGBY WORLD CUP > LV= CUP > NAZIONALI GIOVANILI > LV= CUP > SEVENS WORLD SERIES > SUPER RUGBY > NAZIONALE FEMMINILE > RUGBY CHAMPIONSHIP > RUGBY SEVEN EMISFERO SUD FOTO E VIDEO > CURRIE CUP > VITA FEDERALE > SUPER RUGBY > MITRE 10 CUP > RUGBY CHAMPIONSHIP I NOSTRI ESPERTI > RWC PRO 14 > CURRIE CUP > IL TINELLO > ZEBRE RUGBY > ITM CUP > GIÙ IL GETTONE GUIDA ALLE REGOLE DEL RUGBY > BENETTON RUGBY > ALTRI TORNEI > LA STORTA E LA FURBA > ALTRI CLUB > A BORDO CAMPO GUIDA ALLA RWC 2015 TERZO TEMPO AREA DOWNLOAD DELINQUENZA OVALE GUIDA ALLE CITTÀ

Copyright 2018 tutti i diritti riservati

WEB 19 RASSEGNA WEB RUGBYMEET.COM Data pubblicazione: 15/05/2018 Link al Sito Web

art RUGBYMEET.COM

Mirco Bergamasco vice allenatore nella Federal 1 francese - Rugby Mercato - Rugbymeet - il social network del rugby

Mirco Bergamasco lascia il Rugby Vicenza dopo 4 mesi dal suo arrivo per iniziare una nuova avventura nel Rugby Club Aubenas-Vals. Il RCAV è una squadra francese che milita in Federal 1, il terzo campionato professionistico di Francia, equivalente alla nostra Serie B. Mirco Bergamasco (35 anni) vestirà i panni del vice allenatore del RCAV e lavorerà a fianco dell’head coach Mariano Taverna. Mirco Bergamasco con la Nazionale italiana vanta 86 presenze (244 punti) comprese di 10 partecipazioni al Torneo del 6 Nazioni e 3 coppe del mondo. Il fratello più piccolo di Mauro torna in Francia dopo che con lo Stade Français ha vinto due campionati di Top14 (2004, 2007 ). Il Rugby Club Aubenas-Vals si trova in una zona ad alta densità rugbistica, la cittadina si trova non lontana da due grandi realtà del rugby francese quali Montpellier e Grenoble. Il RCAV nella stagione appena conclusa ha rischiato la retrocessione (penultimo posto) e nella prossima dovrà vedersela contro squadre blasonate come Tarbes, Albi e Bourgoin.

WEB 20 RASSEGNA WEB RUGBYMEET.COM Data pubblicazione: 15/05/2018 Link al Sito Web

art RUGBYMEET.COM

Finale di Eccellenza: Petrarca e Calvisano per il titolo italiano numero 88 - Campionato italiano rugby Eccellenza - Rugbymeet - il social network del rugby

Petrarca e Calvisano si sfidano per la prima volta in una finale del campionato italiano, l’ultimo capitolo dell’Eccellenza 2017/18 si giocherà allo stadio Plebiscito di Padova sabato 19 maggio mettendo in palio il titolo italiano numero 88. Il del giovane tecnico Andrea Marcato (34 anni) ha dominato la classifica della stagione regolare conquistando una finale che mancava da 7 anni (ultimo scudetto vinto al Battaglini contro il Rovigo nel 2010). Calvisano scende in campo nella sua quinta finale consecutiva la terza con l’esperto Massimo Brunello in panchina. Il Petrarca è a caccia del titolo italiano numero tredici della sua gloriosa storia, Calvisano punta al quinto titolo in sette anni, se dovesse arrivare diventeranno 7 i trofei tricolore nella bacheca bresciana. Negli scontri diretti della stagione regolare c’è parità: Calvisano ha vinto in casa 19-16 e il Petrarca alla Guizza si è imposto 18-17. Il presidente Fir Alfredo Gavazzi ha presentato la finale oggi al NH Touring di Milano: “Vedremo in campo due squadre di qualità: il Calvisano ha avuto una buona partenza, ma nella fase finale della stagione regolare ha lasciato punti pesanti per strada, mentre il Petrarca ha fatto vedere, gara dopo gara, una crescita molto interessante. Faccio a entrambe le Società il mio personale in bocca al lupo e che possa vincere la squadra migliore”. Inoltre il numero uno della Fir, intervistato da R1823, si sbilancia sul prossimo campionato di Eccellenza che, come sappiamo da tempo, sarà a 12 squadre. Le perplessità sull’allargamento del prossimo campionato sono molte, si rischierebbe fin da subito di assistere a un campionato spaccato in due con sei squadre in lotta per i playoff e le rimanenti sei in lotta per non retrocedere. “Io, personalmente, non ero d’accordo di allargare il campionato, per una serie di problemi. L’ufficio tecnico, invece, sembrava fosse convinto di poter allargare. L’idea è quella che l’Eccellenza è la fine di un percorso di formazione e, di conseguenza, questo dava l’opportunità a più giovani di giocare ad alto livello” . Gavazzi commenta anche la scelta di non creare una seconda Accademia con base a Treviso: “la cancellazione dell’Accademia è meramente economica. Con il piano di rientro dal debito che la Fir si è prefissata i circa 800mila euro dell’Accademia non ci sono. Il progetto, però, non è morto e secondo il presidente Fir potrebbe partire dalla stagione 2020/21” conclude Gavazzi da R1823. Tornando alla finale di Eccellenza ecco le dichiarazioni dei capitani: Alberto Saccardo seconda linea e capitano del Petrarca: “Abbiamo lavorato duro per arrivare a questa Finale per lo scudetto e dobbiamo ringraziare il nostro tecnico Andrea Marcato e tutto lo staff per aver gestito la stagione e

WEB 21 RASSEGNA WEB RUGBYMEET.COM Data pubblicazione: 15/05/2018 Link al Sito Web la rosa nel migliore dei modi, con un turn-over che ci ha consentito di arrivare a questo ultimo atto non usurati e determinati a giocarci le nostre chance di riportare lo scudetto a Padova. Prepariamo questa partita come tutte le altre di questa stagione, senza metterci pressione da soli ma consapevoli di andare ad affrontare i Campioni in carica, una squadra di grande esperienza che saprà dare il 100%”. Il trequarti e vice capitano del Calvisano Alberto Chiesa: “Stiamo preparando la gara in tranquillità. La doppia semifinale contro Rovigo – ha detto l’utility back livornese del Calvisano – è stata molto impegnativa fisicamente e i nostri avanti hanno fatto un lavoro straordinario contro la miglior mischia dell’Eccellenza. L’obiettivo era difendere il nostro titolo, ma la partita contro Rovigo allo scadere ci ha insegnato che possiamo credere in ciò che vogliamo sino all’ultimo secondo”. La finale che deciderà la squadra campione d’Italia 2017/18 è in programma questo sabato alle ore 17.00 allo stadio Plebiscito di Padova e in diretta web su therugbychannel.it. Scontri diretti – S.S. 2017/2018 Patarò Calvisano v Petrarca Padova 19-16, Calvisano 29 ottobre 2017 Patarò Calvisano v Femi-CZ Rovigo 35-14, Padova 17 febbraio 2018 Così in semifinale Femi-CZ Rovigo v Patarò Calvisano 12-9 (4-1); rit. 24-20 (4-1)– Calvisano per differenza punti Fiamme Oro Roma v Petrarca Padova and. 27-36 (0-5); rit. 24-10 (4-0) Biglietti per la Finale I biglietti per la Finale del Campionato Italiano d’Eccellenza 2017/2018, in calendario presso lo Stadio “Plebiscito” di Padova sabato 19 maggio alle ore 17.00, possono essere acquistati presso la Segreteria del Petrarca Padova, in via Gozzano 64 a Padova, all’interno degli impianti “Memo Geremia”. Sabato 19 maggio i biglietti ancora disponibili saranno in vendita presso la biglietteria dello Stadio Plebiscito a partire dalle ore 14.00 Prezzi 20€ Biglietto intero 12€ Ridotti Donne Gratuito U16

WEB 22