Italy-Team-Report-Six-Nations-EN-1
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Italy-Team-Report-EN.Pdf
TEAM SELECTION REPORT ITALY vs. FRANCE teamname Italy TEAM SELECTION REPORT ITALY - TEAM SELECTION GUINNESS SIX NATIONS vs FRANCE Position Player Date of Birth Age Height Weight Apps Points Try 15 Jayden Hayward 11/02/1987 32 185 92 24 5 1 14 Mattia Bellini 08/02/1994 25 193 93 23 50 10 13 Luca Morisi 22/02/1991 28 185 97 30 25 5 12 Carlo Canna 25/08/1992 27 191 92 40 147 4 11 Matteo Minozzi 04/06/1996 23 178 77 17 45 9 10 Tommaso Allan 26/04/1993 26 184 87 55 313 11 9 Callum Braley 20/03/1994 25 178 83 6 0 0 1 Andrea Lovotti 28/07/1989 30 185 108 41 0 0 2 Luca Bigi 19/04/1991 28 180 87 25 0 0 3 Giosue Zilocchi 15/01/1997 23 188 112 3 0 0 4 Alessandro Zanni 31/01/1984 35 193 106 118 20 4 5 Niccolò Cannone 17/05/1998 21 196 124 1 0 0 6 Jake Polledri 08/11/1995 24 189 106 14 15 3 7 Sebastian Negri 30/06/1994 25 196 108 23 5 1 8 Abraham Jurgen Steyn 02/05/1992 27 193 110 37 15 3 16 Federico Zani 09/04/1989 30 180 115 14 5 1 17 Danilo Fischetti 26/01/1998 22 181 108 1 0 0 18 Marco Riccioni 19/10/1997 22 183 116 8 0 0 19 Dean Budd 31/07/1986 33 196 108 27 10 2 20 Federico Ruzza 04/08/1994 25 198 108 18 0 0 21 Giovanni Licata 18/02/1997 22 195 106 9 0 0 22 Guglielmo Palazzani 11/04/1991 28 173 87 37 15 3 23 Giulio Bisegni 04/04/1992 27 180 83 14 0 0 ©Copyright Stats Perform 2020. -
Rassegna Del 22/10/2018
Rassegna del 22/10/2018 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 22/10/18 Gazzettino Rovigo 12 Intervista a Nicola Azzi - «La Rugby Rovigo non può sostenere un Romagnolo Paolo 1 ingaggio ora» - «Lo straniero nel 2019» 22/10/18 Gazzettino Rovigo 12 Azionariato popolare, 500 euro e diventi socio del club P. rom. 4 22/10/18 Resto del Carlino 17 Badia, che umiliazione Crolla davanti al Colorno Os. pr. 5 Rovigo 22/10/18 Voce di Rovigo 15 II Calvisano spegne le Fiamme ... 7 22/10/18 Voce di Rovigo 15 Valsugana, seconda vittoria ... 8 22/10/18 Voce di Rovigo 16 Vìlladose conquista il West ... 9 22/10/18 Voce di Rovigo 16 Troppo divario in campo Colorno passeggia a Badia ... 11 WEB 22/10/18 R1823.IT 1 Italrugby: è iniziato a Verona l'autunno azzurro ... 12 22-OTT-2018 da pag. 12 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 1 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 3763 - Lettori: 59000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 63 % 6653 art FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 1 22-OTT-2018 da pag. 12 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 2 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 3763 - Lettori: 59000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 63 % 6653 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 2 22-OTT-2018 da pag. 12 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 3 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 3763 - Lettori: 59000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 63 % 6653 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 3 22-OTT-2018 da pag. 12 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 3763 - Lettori: 59000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 15 % 6653 art FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 4 22-OTT-2018 da pag. -
ITALRUGBY, SMITH ANNUNCIA IL XV PER L'irlanda Thursday, 25 February 2021 15:03
ITALRUGBY, SMITH ANNUNCIA IL XV PER L'IRLANDA Thursday, 25 February 2021 15:03 There are no translations available. Roma – Franco Smith, Capo Allenatore della Nazionale Italiana Rugby, ha ufficializzato la formazione che sabato 27 febbraio alle 15.15 affronterà l’Irlanda allo Stadio Olimpico di Roma nel match valido per la terza giornata del Guinness Sei Nazioni 2021. La partita sarà trasmessa in diretta su DMAX, canale 52 del digitale terrestre. Sarà il confronto numero 33 tra le due squadre, il quinto allo Stadio Olimpico di Roma e l’undicesimo nella Capitale (tredicesimo totale in Italia). Arbitrerà il match il francese Mathieu Raynal. Nessun cambiamento nel XV titolare schierato nell’ultimo match contro l’Inghilterra con il triangolo allargato formato da Trulla, Sperandio e Ioane – autore della sua prima meta in maglia Azzurra a Twickenham – e coppia di centri formata da Brex e Canna – alla seconda presenza da titolari in coppia – con il trequarti delle Zebre che raggiungerà quota 50 caps contro l’Irlanda. Le chiavi della mediana saranno affidate al duo Varney-Garbisi. In terza linea la maglia numero 8 sarà indossata da Lamaro con Negri e Meyer a completare il reparto. In seconda linea spazio per Sisi e Lazzaroni, mentre Luca Bigi – che toccherà quota 11 caps con i gradi di capitano – sarà affiancato da Riccioni e Lovotti. 1 / 3 ITALRUGBY, SMITH ANNUNCIA IL XV PER L'IRLANDA Thursday, 25 February 2021 15:03 Pronti a subentrare dalla panchina Lucchesi, Traorè, Zilocchi, Cannone, Mbandà, Braley – la cui ultima presenza in maglia Azzurra è datata 24 ottobre nel recupero del Guinness Sei Nazioni 2020 a Dublino proprio contro l’Irlanda – e Mattia Bellini che rientra in lista gara dopo l’ultima presenza contro la Scozia il 14 novembre a Firenze nella Autumn Nations Cup. -
Luca Bigi E Ai Suoi Compagni Il Più Sincero E Saranno Sfide Difficili, Anche Rugbistico Degli “In Bocca Al Lupo”
2 SALUTI ISTITUZIONALI 7 CALENDARIO SEI NAZIONI 2021 8 ALBO D’ORO SEI NAZIONI 10 TUTTI I RISULTATI DEL SEI NAZIONI 12 LE CLASSIFICHE DEL SEI NAZIONI 15 LA NAZIONALE 16 STAFF AZZURRO 20 IL CAPITANO AZZURRO 21 GLI AZZURRI 38 IL MINUTAGGIO DEGLI AZZURRI 40 LE STATISTICHE DELLA NAZIONALE 42 LE STATISTICHE DELL’ITALIA AL SEI NAZIONI 46 L’ITALIA AL SEI NAZIONI 47 I TABELLINI DELL’ITALIA DI FRANCO SMITH 49 LE AVVERSARIE 50 LA SCHEDA DELLA FRANCIA 52 LA SCHEDA DEL GALLES 54 LA SCHEDA DELL’INGHILTERRA 56 LA SCHEDA DELL’IRLANDA 58 LA SCHEDA DELLA SCOZIA 60 GLI ARBITRI DELL’ITALIA 64 FORSE NON TUTTI SANNO CHE... NEW HOME KIT INDICE 2020 - 2021 1 67 PROGRAMMA STAMPA SHOP.FEDERUGBY.IT Un anno fa approcciavamo il Guinness Un anno per rilanciarci, un Torneo Sei Nazioni del ventennale con un per tornare ad essere protagonisti. 2 nuovo staff tecnico e le speranze Il 6 febbraio riparte l’avventura degli che sempre accompagnano L’edizione 2021 che, per noi, parte azzurri nel Guinness Six Nations, GLIIL SALUTO ALTRI DEL i nuovi inizi. Nessuno di noi il 6 febbraio all’Olimpico di Roma in un’edizione che assume un AZZURRIPRESIDENTE F.I.R. poteva nemmeno lontanamente contro la Francia, dev’essere un particolare valore, dopo un 2020 prevedere gli stravolgimenti sociali, segnale di speranza per tutti. Per che ha stravolto le nostre vite e lo culturali, economici che avrebbero gli atleti, i tecnici, gli sponsor che ci sport mondiale. Il Sei Nazioni, con caratterizzato il 2020, cambiando per sono rimasti vicini in questi mesi, il suo prestigio, i suoi campioni e sempre il mondo e, di riflesso, il nostro ma soprattutto per gli appassionati, l’attenzione mediatica che è capace sport. -
Free Version: Low Quality Pictures
Free version: Low quality pictures www.offida.info 2 Contents 1 2019 13 1.1 gennaio .............................................. 13 2019: primi giorni, prima neve. (2019-01-01 10:31) ........................ 13 Gelo, le raccomandazioni della CIIP (2019-01-02 12:54) ..................... 13 Offida, le previsioni meteo per il primo weekend dell’anno (2019-01-03 11:28) . 15 Scuola, iscrizioni dal 7 al 31 gennaio 2019 (2019-01-03 15:46) . 16 Etica e responsabilità convergono sull’intelligenza artificiale (2019-01-04 12:39) . 17 La neve non è uguale per tutti (2019-01-04 17:24) ......................... 21 Offida, cercasi progettisti per le nuove scuole (2019-01-05 17:12) . 22 Offida, la piccola Patrizia Pulcini cattura la 28a Farfalla d’Oro. Le immagini. (2019-01-05 23:40) 23 Il programma della terza edizione di Cinesophia (2019-01-07 18:20) . 34 Lavoro: 396 posti presso Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri (2019-01-07 20:55) . 36 Natalità in picchiata e declino demografico nelle Marche (2019-01-08 16:15) . 37 Meteo: brusco calo delle temperature (2019-01-08 17:57) ..................... 39 Offida, al Serpente Aureo Giovanni Baglioni, figlio di Claudio (2019-01-08 18:08) . 40 Offida, il meteo nei prossimi giorni (2019-01-10 10:49) ...................... 41 CIIP, emergenza idrica: interruzioni temporanee del servizio (2019-01-10 14:09) . 42 Offida, invito ad osservazioni sul piano corruzione (2019-01-10 14:23) . 46 Offida, fondazione Ellepì: laboratorio di letteratura per ragazzi (2019-01-10 17:52) . 47 Sisma, Amatrice: "Lasciateci almeno i VV.FF." (2019-01-10 18:25) . 49 Sisma, verifiche nelle SAE, le "casette" per i terremotati (2019-01-11 11:46) . -
SPORTOTORSPORT | Page 3 FFOOTBALLOOTBALL | Page 7 F1 Unveils Chelsea Fastest Street Contenders but Track for Saudi City, Bayern the Grand Prix Teams to Beat
MMOTORSPORTOTORSPORT | Page 3 FFOOTBALLOOTBALL | Page 7 F1 unveils Chelsea fastest street contenders but track for Saudi City, Bayern the Grand Prix teams to beat Friday, March 19, 2021 CRICKET Sha’aban 6, 1442 AH Hosts India survive GULF TIMES fi nal-over scare to level series 2-2 SPORT Page 2 FOOTBALL Jassim Bin Hamad Stadium to Jassim Bin Hamad Stadium. host Amir Cup fi nal on May 14 By Sports Reporter mosphere with all reassurance. Al Arabi, while Al Rayyan will Doha The details of the match ar- face Al Duhail. rangements will be announced at In the quarters, Baghdad a later time, QFA said. Details re- Bounedjah scored a brace as Al he Qatar Football Associ- lated to obtaining tickets and the Sadd had crushed Al Gharafa 5-0, ation (QFA), in co-oper- preventive and health measures while last year’s runner-up Al Ara- ation with the Supreme will also be announced later. bi had cruised past Al Sailiya 4-1. Committee for Delivery It is noteworthy that the last Al Duhail had sealed their spot Tand Legacy (SC), has set Friday, edition (48th) of the Amir Cup was in the semi-fi nals with a 2-0 vic- May 14, for the fi nal match of held last December, when Al Sadd tory over Al Shamal with Kenyan the Amir Cup. The match will be beat Al Arabi at the Ahmed Bin Ali striker Michael Olunga (45+3) and played at Jassim Bin Hamad Sta- Stadium, the fourth World Cup Abdulla al-Ahraq (89) scoring for dium, the home turf of Al Sadd. -
JIMMY TUIVAITI RIENTRA PER LA SFIDA DEL LANFRANCHI CON I DRAGONS Friday, 26 February 2021 12:44
JIMMY TUIVAITI RIENTRA PER LA SFIDA DEL LANFRANCHI CON I DRAGONS Friday, 26 February 2021 12:44 There are no translations available. [Lucchin carica nell'ultima sfida al Lanfranchi con i Dragons - Amarcord Fotovideo] JIMMY TUIVAITI RIENTRA PER LA SFIDA DEL LANFRANCHI CON I DRAGONS QUATTRO CAMBI NEL XV DELLE ZEBRE IN CAMPO SABATO ALLE 18:15 NEL 13° TURNO DEL GUINNESS PRO14 Parma, 26 febbraio 2021 – A margine dell’allenamento di rifinitura odierno, lo staff tecnico presieduto dall’Irlandese Michael Bradley ha reso note le sue scelte per il 13° turno del Guinness PRO14 che, sabato 27 febbraio , vedrà le Zebre Rugby scendere in campo allo Stadio Lanfranchi di Parma contro i Dragons . 1 / 6 JIMMY TUIVAITI RIENTRA PER LA SFIDA DEL LANFRANCHI CON I DRAGONS Friday, 26 February 2021 12:44 La gara – in programma alle ore 18:15 – sarà trasmessa in diretta sugli schermi di Dazn; in alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale del match sull’account Twitter delle Zebre con l’hashtag #ZEBvDRA . Sarà il 16° incontro ufficiale con i rivali del Girone A del torneo, vincitori di nove precedenti sin qui con gli atleti della franchigia federale. Oltre alla stessa “conference”, i multicolor e i Gallesi di Newport condividono lo stesso numero di vittorie stagionali in Guinness PRO14: tre, benché quest’ultimi abbiamo disputato una partita in meno quest’anno in campionato celtico. Sono invece due i punti di differenza nel girone, con Boni e compagni che hanno dunque la chance di tentare il sorpasso sui Britannici questo sabato al Lanfranchi. In vista della sfida, lo staff tecnico del club di base a Parma recupera il terza linea Azzurro Jim my Tuivaiti , fermato in occasione del derby di ritorno col Benetton Rugby per un problema alla spalla e pronto a subentrare a gara in corso. -
Statistiques Officielles Du Match
Competition CHALLENGE CUP Team Cover Logo Benetton STATISTIQUES OFFICIELLES BENETTON RUGBY 29 - 16 AGEN STATISTIQUES OFFICIELLES Huitièmes de finale: Stadio Comunale di Monigo - 3/4/2021 - Homme du match: Jayden Hayward (Benetton Rugby) - Affluence: 0 BENETTON RUGBY 29 - 16 AGEN 14 - 10 Paolo Garbisi (Pénalité - 13') Dylan Hayes (Essai - 2') Dewaldt Duvenage (Essai - 21') Hugo Verdu (Transformation - 3') Paolo Garbisi (Pénalité - 30') Hugo Verdu (Pénalité - 19') Paolo Garbisi (Pénalité - 40') Hugo Verdu (Pénalité - 51') Monty Ioane (Essai - 46') Hugo Verdu (Pénalité - 56') Juan Ignacio Brex (Essai - 63') Edoardo Padovani (Essai - 74') Jamie-Jerry Taulagi (Carton rouge - 62') POSSESSION 50% 50% PASSES 122 110 COUPS DE PIED 12 12 BALLONS JOUÉS À LA MAIN 80 92 MÈTRES PARCOURUS 563 434 13 DÉFENSEURS BATTUS 17 6 FRANCHISSEMENTS 3 8 PASSES APRÈS CONTACT 16 105 PLAQUAGES 91 2 TURNOVERS GAGNÉS 2 12 PÉNALITÉS CONCÉDÉES 17 69% % TOUCHES RÉUSSIES 82% 75% % MELÉES RÉUSSIES 100% STATISTIQUES OFFICIELLES MEILLEURES PERFORMANCES BENETTON RUGBY BALLONS JOUÉS À LA MAIN MÈTRES PARCOURUS PASSES APRÈS CONTACT 1 Sebastian Negri 17 1 Jayden Hayward 131 1 Monty Ioane 3 2 Jayden Hayward 8 2 Monty Ioane 95 2 Jayden Hayward 1 3 Monty Ioane 6 3 Niccolo Cannone 72 2 Juan Ignacio Brex 1 4 Angelo Esposito 5 4 Angelo Esposito 69 2 Paolo Garbisi 1 4 Federico Ruzza 5 5 Sebastian Negri 54 2 Sebastian Negri 1 TURNOVERS GAGNÉS PLAQUAGES PLAQUAGES OFFENSIFS 1 Sebastian Negri 13 1 Ivan Nemer 1 1 Marco Riccioni 1 2 Gianmarco Lucchesi 11 3 Michele Lamaro 10 4 Federico Ruzza 8 -
AL LANFRANCHI I LEONI NON SUPERANO LE ZEBRE CHE VINCONO 22-18 Saturday, 09 January 2021 16:20
AL LANFRANCHI I LEONI NON SUPERANO LE ZEBRE CHE VINCONO 22-18 Saturday, 09 January 2021 16:20 There are no translations available. Marcature: 13' p. Garbisi, 25' p. Canna, 39' p. Garbisi, 40' meta Biondelli; 49' p. Canna, 52' meta Mbandà, 61' meta Lucchesi, 65' meta Lamaro tr. Garbisi, 72' p. Rizzi, 77' p. Rizzi. Note: 48' cartellino giallo a Filippo Alongi (BEN), 59' cartellino giallo a Johan Meyer (ZEB). Trasformazioni: Zebre Rugby: 0/2 (Canna 0/2); Benetton Rugby 1/2 (Garbisi 1/2). Punizioni: Zebre Rugby: 4/4 (Canna 2/2, Rizzi 2/2); Benetton Rugby: 2/2 (Garbisi 2/2). Man of the match: David Sisi. Zebre Rugby Club: 15 Michelangelo Biondelli (58' Antonio Rizzi), 14 Giovanni D’Onofrio, 13 Federico Mori, 12 Tommaso Boni, 11 Mattia Bellini, 10 Carlo Canna (62' Samuele Ortis), 9 Nicolò Casilio (26' Guglielmo Palazzani), 8 Renato Giammarioli, 7 Johan Meyer, 6 Jimmy Tuivaiti (44' Maxime Mbandà), 5 Mick Kearney (69' Jamie Elliott), 4 David Sisi (C), 3 Giosuè Zilocchi (58' Andrea 1 / 4 AL LANFRANCHI I LEONI NON SUPERANO LE ZEBRE CHE VINCONO 22-18 Saturday, 09 January 2021 16:20 Lovotti), 2 Luca Bigi (14' Massimo Ceciliani, 16' Luca Bigi, 62' Massimo Ceciliani), 1 Danilo Fischetti (58' Eduardo Bello). Head coach: Michael Bradley. Benetton Rugby: 15 Jayden Hayward, 14 Luca Sperandio (51' Thomas Gallo, 59' Luca Sperandio), 13 Nacho Brex (53' Tommaso Allan), 12 Marco Zanon, 11 Monty Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Callum Braley (41' Luca Petrozzi), 8 Michele Lamaro (C), 7 Manuel Zuliani (45' Toa Halafihi), 6 Sebastian Negri (64' Giovanni Pettinelli), 5 Riccardo Favretto, 4 Niccolò Cannone (53' Marco Lazzaroni), 3 Simone Ferrari (15' Filippo Alongi), 2 Gianmarco Lucchesi (72' Tomas Baravalle), 1 Cherif Traoré (59' Thomas Gallo). -
Match Summary
MATCH SUMMARY TEAMS Zebre Rugby vs Isuzu Southern Kings VENUE Stadio Sergio Lanfranchi DATE 31 August 2018 20:35 COMPETITION Guinness Pro 14 FINAL SCORE 34 - 16 HALFTIME SCORE 17 - 7 TRIES 4 - 1 PLAYER OF THE MATCH Renato Giammarioli (Zebre Rugby) SCORING SUMMARY Zebre Rugby Isuzu Southern Kings PLAYER T C P DG PLAYER T C P DG Oliviero Fabiani (J #2) 1 0 0 0 Mikey Botha (J #15) 1 0 0 0 Carlo Canna (J #10) 0 4 1 0 Masixole Banda (J #10) 0 1 3 0 Giovanbattista Venditti (J #11) 0 0 1 0 Mattia Bellini (J #14) 1 0 0 0 Jimmy Tuivaiti (J #20) 1 0 0 0 Apisai Tauyavuca (J #19) 1 0 0 0 LINE-UP Zebre Rugby Isuzu Southern Kings 1 Andrea Lovotti (J #1) 1 Justin Forwood (J #1) 2 Oliviero Fabiani (J #2) 2 Mike Willemse (J #2) 3 Dario Chistolini (J #3) 3 Luvuyo Pupuma (J #3) 4 Leonard Krumov (J #4) 4 Schalk Wentzel Oelofse (J #4) 5 George Biagi (J #5) 5 Bobby De Wee (J #5) 6 David Sisi (J #6) 6 Bakkies Brown (J #6) 7 Johan Meyer (J #7) 7 Tienie Burger (J #7) 8 Renato Giammarioli (J #8) 8 Ruan Lerm (J #8) 9 Marcello Violi (J #9) 9 Poerie Van Rooyen (J #9) 10 Carlo Canna (J #10) 10 Masixole Banda (J #10) 11 Giovanbattista Venditti (J #11) 11 Yaw Penxe (J #11) 12 Tommaso Castello (J #12) 12 Berton Klaasen (J #12) 13 Giulio Bisegni (J #13) 13 Harlon Klaasen (J #13) 14 Mattia Bellini (J #14) 14 Michael Makase (J #14) 15 Matteo Minozzi (J #15) 15 Mikey Botha (J #15) RESERVES Zebre Rugby Isuzu Southern Kings 16 Massimo Ceciliani (J #16) 16 Allandre Van Rooyen (J #16) 17 Daniele Rimpelli (J #17) 17 Schalk Ferreira (J #17) 18 Giosuè Zilocchi (J #18) 18 Lupumlo -
ITALRUGBY, CANNA E LOVOTTI I CAMBI DI SMITH PER TWICKENHAM Thursday, 11 February 2021 15:03
ITALRUGBY, CANNA E LOVOTTI I CAMBI DI SMITH PER TWICKENHAM Thursday, 11 February 2021 15:03 There are no translations available. Roma – Franco Smith, Capo Allenatore della Nazionale Italiana Rugby, ha ufficializzato la formazione che sabato alle 14.15 locali (15.15 italiane) affronterà l’Inghilterra a Twickenham nel secondo turno del Guinness Sei Nazioni 2021. La partita sarà trasmessa in diretta su DMAX, canale 52 del digitale terrestre. Ventottesimo confronto tra Inghilterra e Italia, quindicesimo in Inghilterra e tredicesimo in quello che viene considerato il tempio del Rugby, la fortezza di Twickenham. Due i cambi nel XV titolare attuati dal capo allenatore sudafricano degli Azzurri rispetto all’esordio di sabato scorso a Roma. Confermato il triangolo allargato sceso in campo contro la Francia con Trulla estremo e le due ali trevigiane Sperandio e Ioane. A primo centro torna titolare Carlo Canna che nella sua presenza numero 49 con la maglia azzurra affiancherà Brex, fresco d’esordio internazionale sabato scorso allo Stadio Olimpico di Roma. Le chiavi della mediana saranno affidate per il terzo incontro consecutivo alla giovane coppia 1 / 3 ITALRUGBY, CANNA E LOVOTTI I CAMBI DI SMITH PER TWICKENHAM Thursday, 11 February 2021 15:03 Garbisi-Varney. Un solo cambio nel pacchetto di mischia, dove Andrea Lovotti ritrova la maglia azzurra numero uno a quasi un anno di distanza dalla sua ultima apparizione. Il sinistro piacentino fa reparto in prima linea con capitan Bigi e Riccioni, confermati insieme alla seconda linea con Sisi e Lazzaroni ed alla terza linea con Lamaro, Negri e Meyer. Due novità in panchina rispetto al debutto nel Torneo, con il rientro dell’apertura Allan e del centro Mori pronti a scendere in campo a gara in corso insieme agli avanti Lucchesi, Fischetti, Zilocchi, Cannone, Ruzza ed all’utility back Palazzani. -
Next Match Cheetahs Vs
CHEETAHS VS 26 JANUARY1 SEP 14:00 • 15:00 BLOEMFONTEIN CONTENTS CHEETAHS TOYOTA CHEETAHS EDITORIAL TEAM Guinness PRO14 Welcome Message Ronel Pienaar Kobus le Roux Toyota Sponsor’s Message Chantelle du Plessis Free State Rugby Union Message ADVERTISING AND SUITES Wilna Jurack Free State Cheetahs (Pty) Ltd Message 084 854 4492 Toyota Cheetahs Player Profiles PHOTOGRAPHY Johan Pretorius Toyota Cheetahs vs Zebre TOYOTA CHEETAHS Guinness PRO14 Fixtures & Results MARKETING MANAGER Kobus le Roux COPYRIGHT The official Cheetahs programme is compiled by Yskoud.com under license from Cheetahs (Pty) Ltd. All registered trademarks remain the property of Cheetahs and are used with Cheetahs permission. The views expressed in this programme are not necessarily those of Yskoud.com or Cheetahs. All right reserved. No part of this programme may be reproduced in any form, without the prior arrangement of the Cheetahs. CheetahsRugby www.facebook.com/CheetahsRugby @CheetahsRugby www.fscheetahs.co.za As the Guinness PRO14 kicks back into gear this weekend in Ireland, Scotland, South Africa and Wales it is great to see the Championship in such a healthy position. With Europe’s pool stages complete we are immensely proud to see five of our clubs in the draw for the Champions Cup Quarter-Finals and to have Connacht in the Challenge Cup knock-outs, too. It is the first time since 2012 that we have had so many teams in the knock-out stages of the Champions Cup and that is reflective of not only the talent on the pitch but the coaching teams and the structures of the clubs o it.