Anno 68", n. 213 Spedizione in abbonamento postale gr. 1/70 ffam0$®®s L. 1500/arretrati L 3000 Domenica TECNOLOGIA 10 novembre 1991 * L & NATURA ! UnGiornal e itfondato da Antonio aGramsci La guerra dei dossier punta Editoriale Intervista al presidente della Repubblica: «Eleggano quei giudici o intervengo io» su De Michelis La Cee definisce inutile la Finanziaria. Andreotti: «Se non passa me ne vado» Un rapporto dei carabinen di Catania, Piacenza e Milano li­ ra in ballo il ministro degli Esteri (nella foto) per i suoi contatti con un esponente del clan mafio.su dei Ferrera, i «Cavadduzzu». Personaggio chiave della vicen­ Ministri in elicottero da e Alberto Olona, 35 anni, arrestalo in un blitz alla fine di ottobre. Mollo conosciuto nella Roma-bene. Olona «aria a telefono con sua moglie del ministro socialista: "Amore, Gianni mi ha invitato alla sua festa», dice. «MachieGianni7-, e raccomandazioni chiede la donna. E De Michelis», risponde Olona. GIOVANNI BERLINGUER «Faccio sul serio» A PAGINA 5 Conflitto a fuoco BliU dei Gis. le «leste di gni settimana ci porta ormai i suoi drammi cuoio» dei carabinieri libe­ e i suoi scandali. Se gli italiani non avranno con i rapitori: rato, dopo un conflitlo a fuo­ il coraggio e la forza per affrontarli, e se la co, Egidio Sestito, il farmaci­ politica non sapra indicare i rimedi, vedo Cossiga dà 8 giorni alla maggioranza i Cis liberano sta rapito lo scorso 9 ottobre. On>^_ prospettive oscure al nostro orizzonte. Il un ostaggio La pngione è stata intercet­ dramma si è consumato, questa volta, per tata nei boschi della Locnde la difficolta di accesso rapido, per molti malati in condi­ «Tutti d'accordo? Qualcuno lo dice per tacitarmi». ____^__^_—.^^_^_ aspromontana Era stata ap­ positamente organizzata un zioni gravissime, alle cure ospedaliere. Giustamente Sal­ Cossiga, dopo aver risposto alla lettera di Occhietto battuta in grande stile 11 presidente Cossiga telefona al co­ vatore Veca ha parlato, in questo giornale, di «immorali­ Romiti: («Apprezzo la sensibile e vigile attenzione del Pds»), mandante dei carabinicn di Catanzaro' «Bravi, mi congratu­ tà di una fra le istituzioni fondamentali della nostra vita avverte che sulla vicenda della nomina dei due giudici Allarme del Quirinale lo». Il ministro dell'Interno Scotti nmgrazia il comandante collettiva». Nel copioso menu degli scandali sono emersi «Per L'Italia dell'Arma Viesti. Sestito, parlando dei suoi rapitori' «È genie due casi. Il più clamoroso ha avuto per protagonista un costituzionali fa sul serio: «Facciano! Giovedì, anche disperata, povera gente disperata». A PAGINA 5 computer onesto. Perché manovrato in modo malde­ il momento è venerdì, anche sabato. Ma se non ci riescono, vedre­ ENZO ROGGI stro, o perché stufo di nascondere gli intrighi del suo mo cosa fare di nuovo». Intanto, Andreotti fa sapere possessore, ha svelato l'elenco dei raccomandati all'e­ che è pronto a dimettersi se non passa la Finanziaria. •• Nell'intervista che ha voluto cortesemente concederci, same di ammissione per giornalisti. Fra questi figurava­ drammatico» Cossiga conferma l'intendimento di non mollare la presa no il fratello del ministro de Marini, il figlio del presiden­ DALLA NOSTRA INVIATA sulla questione dell'elezione dei due giudici costituzionali e, te dell'Ordine stesso e la figlia di Bernabei, ex direttore per estensione, sull'awilenle spettaco'o che il Parlamento è della Rai. L'esame 6 stato sospeso e il giornalista Anto­ RITANNA ARMENI PASQUALE CASCELLA costretto a dare di sé per colpa dei due maggiori partiti di go­ nio Amoroso - che avrebbe dovuto giudicare i candidati verno. Egli allude a qualcosa di «nuovo» che potrebbe fare Grandi e che aveva già trasmesso al computer l'elenco dei pro­ M FIRENZE. Sulla scala mo­ •i ROMA. È come se France­ guerra di questo convulso fine nel caso che anche la votazione di giovedì risultasse vana. E, mossi - è stato licenziato in tronco dall'agenzia di noti­ bile e la maxitrattativa Confin- sco Cossiga desse i classici 8 legislatura. Si sfoga contro Gui­ zie Italia. duslria conferma lo «strappo» giorni alla maggioranza di go­ do Neppi Modona («Parla dal del resto, sa bene che qualcosa di nuovo, in ogni caso, av­ pittori contro i sindacati e il governo, verno. Il presidente diffida dei pulpito di un trombato») che verrebbe: il ritrarsi del Pds da ulteriori votazioni. Quel qual­ Il caso più vergognoso è stato svelato dal quotidiano ma non tutti gli imprenditori tanti consensi al suo messag­ gli ha rimproverato di aver «al­ cosa di «nuovo» potrebbe consistere o nello scioglimento iHnt -i^^y pescarese // Centro, ripreso ieri da l'Unità e ignorato fi­ gio sulla nomina del due giudi­ terato delicati equilibri» con la delle Camere o nelle sue dimissioni. Potrebbe. Ma anche se italiani nora da tutti i maggiori giornali, sebbene sia stato ogget­ sono d'accordo. Ma la Fiat ap­ ci costituzionali. «C'è da preoc­ poggia Pininfarina, e II suo am­ nomina del socialista Giuliano ciò non accadrà, non per questo l'allarme del Quirinale per­ to di immediate interrogazioni di parlamentari del Pds e cuparsi. Si è tutti d'accordo Vassalli all'Alta Corte. Ma il derebbe la sua drammaticità. Di più: tale allarme manter­ del Psi, e non sia stato ancora smentito. Riguarda gli eli­ ministratore delegalo Cesare quando si vuole (acitare una ttf Domani Romiti dice che per il paese è protesta. Facciano, piuttosto». bersaglio vero è forse più gros­ rebbe tutta la sua pertinenza anche nel caso che i due giudi­ cotteri di soccorso del nucleo operativo dei vigili del fuo­ so. Il clima politico è sempre ci venissero eletti, andando a ingrossare l'elenco dei pasticci co di Pescara, usati più volte in modo disonesto. Il 13 un «momento angoscioso e Giovedì, allora, è la data limi­ drammatico sul piano etico, te? «Anche venerdì, anche sa­ più arroventato. Mentre la Cee rimediati in extremis che sono ormai la costante patologica Mll novembre agosto, uno fu impiegato per trasportare da una festa al­ accusa l'Italia di mettere a ri­ lo stadio, per assistere alla partita Pescara-Roma, il mini­ economico e istituzionale». A bato, lo parto per Barcellona, di un sistema paralizzato e insano. Come dimenticare infatti Romiti, che espone la filosofia per cui bisogna aspettare il schio il risanamento con le in­ che il caso dei giudici costituzionali costituisce un'inammis­ stro Remo Gaspari. In un'altra occasione servi per ac­ certezze strutturali e istituzio­ alcon compagnare il sottosegretario de Ricciuto nel comune della •competitività globale», rientro. Ma si, facciamo salvo il sibile manifestazione di irresponsabilità verso l'estremo pre­ fa da contraltare Carlo De Be­ week-end». E se non ci nesco- nali della manovra economi­ sidio della legalità repubblicana? Allora, bisogna pur dirlo, di Villa Celicra, per il matrimonio di un parente. Il 5 otto­ no ancora? «Allora vedremo ca, Andreotti mette le mani bre, infine, il servizio di pronto intervento fu paralizzato nedetti. L'Ingegnere chiede di se è vero che l'eventuale decisione di scioglimento delle Ca­ •H cosa si può fare di nuovo». Tra avanti: «Nessuno deve credere mere si presterebbe a una robusta contestazione di legittimi­ per molte ore perché l'unico eli' ottero disponibile era a «ostruire e non di rompere», e i soldatini di piombo di «Mila- che il governo possa rimanere disposizione di Gaspari per andare dal suo paese Gissi a denuncia «i ritardicultural i del tarla», il capo dello Stato iro­ al suo posto se non passa la fi­ tà costituzionale, è ancora più vero che la responsabilità po­ Roccaraso. Per un convegno di \> iijtlto • sistema delle imprese». litica ricadrebbe tutta intera sulle forze di governo. Giornale W jjjS0£^ nizza sugli schieramenti di nanziaria». Chi dice che in Italia non fui zi.:>p,i iO nulla? Chi so­ + libro Lire 3.000 stiene che è difficile trovare un l.i1 \K> H fatto è che tutte le porte si aprono per i potenti, i ) vii .(lecite ma anche per favori richiesti e accettati, £-l'chiudono invece sem­ A PAGINA 13 A PAOJNA 3 A PAGINA 2 pre più per I malati senza prole/.ione, per i disoccupati senza ascendenti, per i bisognosi senza padrini. Se c'è uno che paga, come Amoroso, e! sono cento, più in­ fluenti di lui, che non solo restano impuniti, ma consoli­ Nel «Jet», il più grande reattore del mondo, prodotta energia per un milione di Watt dano in questo modo il foro potere. I ceceri in rivolta on è vero che l'Italia vada male per -incapa­ cità» dei suoi governanti. Sono capacissimi, Londra annuncia: «Fusione nucleare» nell organizzare in modo quasi scientifico le «FaremósaltaLre te disfunzioni dell'apparato pubblico in modo •»»»»»»»N» che ciascuno, per ottenere un diritto, debba Impetrarlo come una grazia; e in modo da ri­ L'esperimento ripetutoogn i due minuti le centrali H russe» tagliare uno spazio di efficienza bastevole per se stessi. Conclusa in tal modo una «pace separata» con i conflitti che vivono i cittadini comuni, essi diventano totalmente Gli scienziati del reattore Joint European Torus, in rciuaJ della fissioni- nuUeaie È precipitata la situazione in Cecenia, la tepubblica insensibili alle altrui sofferenze. Gaspari e Ricciuto non Gran Bretagna, sono riusciti a realizzare la fusione impalata nelle attuali centrali autonoma che si è ribellata a Boris Eltsin. In migliaia si sono chiesti, mentre giravano in elicottero per mam­ elettnaiuclemi (che consiste sono scesi in piazza sfidando il coprifuoco. Dirotta­ nucleare tra idrogeno pesante e trizio. La tempera­ nello spezzare gli atomi per li­ moni, stadi o incontri di partito, se il mezzo potesse es- tura all'interno del reattore è diventata 20 volte più Sieropositiva to ad Ankara, per protesta contro l'imposizione del­ seie necessario, anziché per I propri piaceri, per un In­ berare cncnyio) la fusione nu­ cendio o per il trasporto di un malato. L'attuale ministro alta di quella del sole e i due elementi si sono fusi in­ cleare si basa su un fenomeno lo stato d'emergenza da parte di Eltsin, un Tupolev lì dello Sanità, quando nella suo citta usci acqua maleo­ sieme producendo un quantità di energia pari a un opposto: bisogna fondere in per inseminazione con 171 passeggeri a bordo. Il presidente della pic­ dorante dai rubinetti, dichiarò a la Repubblica «L'acqua milione di watt. L'esperimento è durato 2 secondi sieme, cioè, unire I nuclei degli cola repubblica ha minacciato il ricorso «a atti terro­ di Napoli non l'assaggio da vent'anni, posso permetter­ ma è stato ripetuto ogni due minuti. atomi. L'energia ottenuta attra­ ristici anche contro le centrali nucleari». mi la minerale». L'insensibilità sconfina facilmente nel verso la fusione di un grammo artificiale cinismo. di materia equivale a quella li­ berata dalla combustione di DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Questi sono i governanti prodotti da quasi mezzo se­ MONICA RICCI-8AROENTINI colo di dominio dello stesso partito, o gruppo di partiti. oltre 10.000 litri di benzina. Per SERGIO SERGI Da quando si prospettano o si profilano possibili alter­ Fabio Pistella, quello di oggi tè •• LONDRA. Il clamoroso ri­ re generale dell'Enea, Fabio Pi- può considerarsi il «tempo ze­ •• ROMA. Un caso rarissimo: torio i rischis i riducono a zero •• MOSCA. E' cominciata per po di terroristi ha dirottato un native, che la situazione dell'Europa potrebbe ora ren­ sultato, annunciato ieri dagli stella, «Si tratta di una produ­ una donna si e sottoposta alla anche per le eventuali malattie Boris Eltsin la sfida delle nazio­ Tupolev 154 su Ankara. L'ae­ dere più realistiche, ecco le reazioni: si invoca e si defor­ ro dal quale è possibile comin­ scienziati che lavorano al pro­ zione ciclica di energia da fu­ ciare a prevedere gli sviluppi fecondazione artificiale ed è ereditarie, purtroppo in alcuni nalità. La piccola repubblica reo è ripartito ieri sera per ma la storia come un etemo impedimento; oppure si getto europeo «Jet», nell'Ox- . sione e non di un caso isolato. diventata sieropositiva. Il seme posti si procede in modo arti­ autonoma della Cecenio-ln- Groznyj, con a bordo dirottato­ getta discredito su tutto e su tutti, in modo da togliere industriali della fusione nu­ fordshire, apre enormi prò- • Ciò non cambia assolutamen­ cleare». Per l'astrofisico Paolo non era stato adeguatamente gianale». gushezia si è ribellata, dopo ri, passeggeri e equipaggio. credibilità a ogni ipotesi di cambiamento. Un giornale sportive per lo sfruttamento di te l'importanza dell'evento». controllato. È la prima volta Un altro caso di mancato meno di 24 ore, alla proclama­ Nella città caucasica in mi­ ha riferito che, il giorno dopo la vicenda dell'esame truc­ Farinetta, «da Londra arriva energia sicura e relativamente Finora gli scienziati del «Jet» una notizia molto importante, che accade in Italia. L'episo­ soccorso a Roma: un malato di zione dello stato d'emergenza. gliaia sono scesi in piazza, sfi­ cato, si potevano incontrare a Montecitorio «facce ghi­ pulita. L'esperimento e stato avevano usato solo II deuterio dio e stato denunciato dal pro­ Aids è morto aspettando di es­ Nella capitale, Groznyj, si fron­ dando il coprifuoco l.a situa­ gnanti» di deputati disonorati dalla stampa, finalmente ma bisogna precisare che que­ quello di fondere nuclei di negli esperimenti di fusione. sti sono esperimenti. Prima fessor Ferdinando Aluti al con­ sere ncoverato in uno dei due teggiano forze fedeli al genera­ zione è precipitata dopo un in grado di «incrociare giornalisti a testa alta». Ci sarebbe idrogeno pesante (deuterio) e L'aggiunta del trizio e un im­ vegno sull'inseminazione arti­ ospedali specializzati, lo Spal­ le dell'aviazione Ghakar Du- tentativo di mediazione del vi­ da piangere, se fosse vero. C'è da sollecitare, soprattut­ che si arrivi a produrre, me­ trizio alla temperatura pari a portante passo avanti dato che diante la fusione nucleare, ficiale organizzato a Roma. I lanzani e il Policlinico. Un ra­ daev, che proprio ieri ha giura­ ce presidente russo, Aleksandr to, che chi può farlo alzi davvero la testa, protesti, gridi, venti volte quella del sole. Ciò la combinazione dei due com­ medici chiedono una normati­ gazzo ha dovuto attendere 7 to sul Corano come presiden­ Rutskoj. Minacciato il ricorso chieda una moralità più alta in ogni campo della vita na­ ha prodotto energia equivalen­ energia per le nostre case, pas­ bustibili produce un maggior seranno anni e anni». va per i centri che praticano la ore prima di trovare un posto te, e militari russi. A sostegno ad azioni terroristiche contro zionale. La questione morale coincide con gli interessi te a più di un milione di watt. quantite-tivo di energia. A diffe- Fivel: «Con le analisi di labora­ al nosocomio di Viterbo. della «causa cecena», un grup­ centrali atomiche russe dei cittadini, ed è un aspetto essenziale dell'alternativa La fusione è durata solo un politica. paio di secondi ma si 6 trattato di un fenomeno ripetuto ogni due minuti. Secondo il diretto­ A PAGINA 11 A PAGINA 6 A PAGINA » 1 tf-t Agguato dì mafia: Addio Montand, voce e passione

ucciso a Agrigento •• Con Yves Montand par­ GIORGIO STREHLER di Yves Montand si esaunsca lavamo in francese: aveva una quella generazione di intellet­ voce calda e l'aria sempre at­ Alla fine non se ne fece nien­ con tanti altri artisti abbiamo Dalle utopie e dagli schiera­ tuali francesi legata da sem­ tenta. Ma ogni tanto Yves infi­ te: le sue scelte artistiche lo fatto un lungo tratto di strada menti di allora, molti si sono pre alla sinistra. Forse con capogruppo Psi lava nel discorso qualche pa­ portarono da un'altra parte. insieme: erano gli anni del­ allontanati, in questi anni: chi Yves Montand quella genera­ DAL NOSTRO INVIATO rola italiana, conservava an­ Del resto, con Yves il proble­ l'impegno, anni un cui senti­ perché lentamente ha comin­ zione perde il suo volto miti­ SAVERIO LODATO cora uno strano accento to­ ma è sempre stato questo: vamo forte l'obbligo di schia­ ciato a capire meglio le ragio­ co, la sua faccia più esposta e scano; livornese direi. Lo face­ aveva iniziato come chanson­ rarci dalla parte di chi ci sem­ ni della storia, chi perché fol­ conosciuta. Ma il lavorio degli •• PALERMO. Agguato ma­ molto conosciuto e stimalo. va per affetto, per dimostrare nier, per la mìa generazione la brava volesse difendere sem­ gorato sulla via di Damasco, intellettuali resta: un nome so­ fioso ieri sera a Camastra, pae­ Alle ultime elezioni regionali, a me e a se stesso che non sua voce era quasi mitica - pre e comunque le ragioni folgorato dal 1956, dal XX lo fra i tanti degli amici di allo­ se a 35 km da Agrigento. A ca- nel giugno di quest'anno , era aveva dimenticato le sue origi­ sentirlo cantare e ripensare al dell'uomo e, per quel che ci Congresso. Qualcun altro, ra, quello di Edgar Morin Ec­ ' dere sotto i numerosi colpi di risultato secondo dei non elet­ ni. mondo di Juliette Greco, di riguardava più da vicino, le ra­ poi, o non è rinsavito affatto, o co, anche Edgar Monn oggi s,i pistola di due killer, Salvatore ti, ed era stato messo in lista Brassens era tutt'uno - ma poi gioni di un'arte che doveva ar­ ha aspettato proprio l'ultimo può considerare un revisioni­ Abbiamo sempre lavorato sta (non era tale anche Mon­ Curio, 43 anni, capogruppo nel partito del Garofano in rap­ aveva deciso di farsi attore. E rivare a tutte le coscienze, per minuto per rinasavire: Yves 7 socialista alla Provincia, guida­ presentanza dell'area che fa vicini, ma mai insieme: mi re­ sempre di più attore cinema­ aprirle, per trasformarle. Yves Montand non ha seguito nes­ tand ) ma il suo revisionio- ta da una giunta Dc-Psi. E' la capo a , ex sta questo piccolo rimpianto, tografico. Lo dico con un po' - l'ho detto - era sempre II ac­ suna di queste strade, ha smo ha radici più lontane pnma volta che le cosche di presidente dell'Assemblea si­ ora, che si aggiunge al dispia­ di pudore, ma se si può conte­ canto a noi, alle riunioni, alle mantenuto fede a se stesso, al Morin, si, ha iniziato a capire Cosa nostra alzano il tiro in ciliana, e a Vincenzo De Caro, cere e al dolore per la morte stare qualcosa alla sua vita manifestazioni, e fin da allora proprio bisogno di impegnar­ la storia per tempo e oggi non provincia di Agrigento, contro attuale presidente dell'Ente di di un collega tanto caro. Mi ri­ d'artista, ebbene bisogna an­ era fra noi il più rigoroso, il più si. Solo che prima lo ha fatto sente il peso del passalo, non uomini politici. Salvatore Cur­ sviluppo agricolo nonché sin­ cordo l'ultima volta che le no­ dare proprio in questa direzio­ duro, al limite il più dogmati­ abbracciando un'utopia, poi ha più nemmeno l'obbligo di io, scapolo, funzionano della daco di Camastra. L'uomo po­ stre strade artistiche stavano ne: la scella tutta a favore del co. Ma negli ultimi anni della lo ha fatto denunciando ciò rinnegarlo, come fanno tanti Cassa di risparmio, stava pas­ litico era stato anche viccsln- per incontrarsi: qualche anno cinema ha rappresentato sua vita questo rigore e questo che c'era parso un'utopia. Lo altri... Ma questo è un altro di­ seggiando nella centralissima daco della sua città d'origine.e fa, a Parigi, stavo preparando un'occasione mancata tanto dogmatismo lo hanno portato so, la sua scelta è stata troppo scorso via Vittorio Veneto della sua presidente della Usi 12 di Cani- una nuova edizione dell'Ope­ per lui quanto per il teatro. lontano dalle stesse idee dalle drastica eppure - e non lo di­ cittadina insieme con un ami­ catti. Gli investigatori ora stan­ ra da tre soldi di Bertolt Brecht Yves Montand ha inizialo in quale eravamo partiti insie­ co per alfetto - in essa ci vedo Torniamo a Yves Montand co, quando è stato alfrontato no indagando anche sulla sua per il Théaire de l'Europe. un mondo artistico ed e finito me. Tuttavia, da quella repen­ una grande coerenza, la tipica La sua morte mi addolora an­ da due sican che lo hanno col­ attività di titolare di un'impresa Pensai subilo a Yves Montand in un altro. tina inversione di tolta era riu­ coerenza dell'uomo di sinistra che per un ulteriore mn'ivo- pito con una mezza dozzina di di import-export e di consiglie­ per il ruolo di Mackie Messer: scito a salvaguardare la sua che vive la sua vita come un perché provo nostalgia a ve­ Anche il suocostante impe­ passione per l'impegno. Sem­ continuo terreno di battaglia. dere a poco a poco passare colpi di pistola Curio nell'Agri­ re di amministrazione della per una settimana ci sentim­ dalla storia coloro che hanno gentino CM un uomo politico Cassa rurale di Camaslra.g mo decine di volte al giorno. gno politico ha seguito un pre e comunque. percorso simile. Con Yves e Mi chiedo se con la morte attraversato la politica (dalla Yves era indeciso: prima mi Resistenza a oggi) rimanendo diceva di si, poi ci ripensava, artisti. È questa la grande per­ Poi di nuovo mi prometteva di dila; e questo è il vuoto che A PAGINA 0 Yves Montano, stroncato da un infarto a settantanni partecipare allo spettacolo.. ROBERTA CHITI GIANNI MARSILLI AUGUSTO PANCALDI A PAGINA 17 sarà più difficile colmare PAGINA 2 L'UNITÀ COMMENTI DOMENICA 10 NOVEMBRE 1991

ritolta 'f-r. w*° Giornale fondato da Antonio Gramsci nel 1924 Le mie analisi e le mie idee sulla attuale crisi dell' «Unità» Cossi} e su come può essere risolta

ENZO ROCK» ARMANDO SARTI

iciamo subito quel che non ci convince del­ entre il dibattito sul futuro edi­ ziari agevolati per legge. Ben diversa ns]>et- l'intervista che il presidente Cossiga ha avuto toriale de l'Unità ha prospetta­ to alla tenuta patrimoniale e ad un solido la cortesia di concedere al nostro giornale to interessanti scelte, condivisi­ governo finanziario si presenta la gestione perchè vorremmo poi argomentare le molte M bili o meno ma lucidamente ar- economica. Questo terzo pilastro, stretta­ ragioni del nostro apprezzamento per le al­ __ gomentate (si veda Asor Rosa mente congiunto ai due precedenti, deve tre cose che ha detto. Non ci convince (a ed anche le tante lettere di altri sostenere ogni impresa; per l'Unilàe la sua parte la ridondanza polemica) il giudizio sulla lettori), cosi non si può dire del come sino editrice essendo stato l'andamento econo­ personalità e il comportamento di Guido Neppi a ora sono stali preannunciati i provvedi­ mico sempre più o meno insufficiente e Modona. Proprio nell'economia della denuncia L'incontro a Jasna Gora tra Lech Walesa, sua moglie Danula e Giovanni Paolo II ili 5 agosto nel corso dell'ultimo viaggio del Papa in Polonia menti di ristrutturazione che, accompa­ debole si sta ora paurosamcnle incrinan­ cossighiana del degrado istituzionale, quell'esem­ gnati da tante voci, hanno incrinato la deli­ do, se non viene prontamente affrontato e pio ci appare incongruo. Neppi. e con lui il gruppo cata immagine che è incorporabile in ogni ristabilito. Incrinatura pericolosa, accen­ parlamentare che l'aveva proposto quale membro quotidiano. tuata dalla perdila di dieci milioni di copie del Csm, non ha esitato a liberare il campo dalla I principi della cultura politica espressa dall'attuale pontificato Occorreva e occorre evitare una politica (10 miliardi in meno di entrate) in questi sua candidatura (in sé stessa non contestabile da d'urto prospettando contemporaneamen­ ultimi dieci mesi.Il punto di fuoco che deve qualsivoglia punto di vista) proprio per evitare sono entrati in conflitto con la realtà delineatasi in Europa e nel mondo te sia drastici ridimensionamenti sia la essere ora affrontato é l'andamento della quell'umiliante avvitamento nella logica spartito- mancanza di risorse senza avere una rica­ gestione annuale. Altrimentiil deficit deve ria che si registra ora per i membri della Corte co­ duta sul prodotto editoriale. Il giornale non essere finanziato o dai soci, con un nuovo stituzionale di nomina parlamentare. È probabil­ è genericamente un «bene di mercato» capitale, o con ricorso all'indebitamento mente proprio in virtù di quell'eccellente esempio qualsiasi, disgiunto da chi lo produce. Èin- oneroso. Il grave e che quest'anno si e de- di responsabilità istituzionale che egli ha ritenuto vece un prodotto sensibilissimo, soggetto a tenninata una situazione di latto opposta a di esprimere la sua critica alla connessione ("alme­ processi e segni involutivi, all'immagine ri­ quella che si e tentato di perseguire nei tre no oggettiva) tra la nomina presidenziale di Vas­ Perché la Chiesa ha fallito flessa della propria editrice. Vi è cioè un anni '88, '89, '90 allorché, con un incre­ salli e la diatriba Dc-Psi sul secondo eligendo di mento delle vendite e della pubblicità di competenza parlamentare. Una critica ingiusta? Si rapporto di identificazione del lettore con il circa il 10-15% si sarebbe raggiunta l'ago­ risponda, per favore, con contro-argomenti, non giornale che deve essere difeso. È avvenuto con ritorsioni personalistiche. cosi che lo stato di salute complessivo del­ gnata riva del pareggio. Mercato e scioperi l'editrice, che come per ogni altra impresa ci hanno penalizzato 11 mercato é fermo, Detto questo, torniamo al cuore del problema nella Polonia postcomunista 6 fondato su tre principali pilastri («La si­ come ha ricordato il presidente della Fieg, che Cossiga affronta nella lettera di risposta a Cic­ tuazione patrimoniale, quella finanziaria e, per tutti i giornali, mentre gli scioperi colpi­ chetto e che ritoma in espressioni sintentiche ma contemporaneamente, quella economi­ scono sempre più quei giornali esposti per CARLO CARDIA significative nell'intervista ali-Unità» E cioè l'in­ •i I risultati delle recenti za e punta di diamante del ca») sia uscito in modo confuso e a volte l'insufficienza pubblicitana Per l'Unità, tendimento del Quirinale di non mollare la presa elezioni in Polonia hanno su­ pontificato di Karol Wojtyla addirittura capovolto rispetto ai veri termini malgrado la pubblicità sia triplicata nel bero formare un governo la S. Sede nel periodo della sulla questione dell'elezione dei due giudici costi­ scitato da noi sorpresa e inte­ negli anni 80, ha voltato le patrimoniali finanziari ed economici. quinquennio in corso, resta il primo e strut­ neanche se si alleassero tutti guerra del Collo ha finito col tuzionali e, per estensione, sull'awilente spettaco­ resse, ma forse non come spalle alla sua tradizione ed turale handicap della nostra gestione e insieme. Solidamosc è prati­ provocare, oltre alla consue­ Ciò e avvenuto prima dentro il Partito- lo che il Parlamento e costretto a dare di se per col­ meritavano. Per lo più è stato è apparsa come una società mette ancora più a nudo i costi eccesivi pa scandalosamente evidente dei due maggiori camente scomparsa come ta freddezza con Israele, la azionista, quindi inevitabilmente propaga­ rilevato il fallimento delle nella quale tutto deve essere che gravano sull'az.enda. partiti di governo. Ha ragione Cossiga, anzitutto, organizzazione unitaria. E crisi dei rapporti con gli Stati to (e spiegabilmente) all'interno de l'Uni­ scelte strategiche della Chie­ ricostruito daccapo. nel denunciare l'ipocrisia e lo strumentalismo del­ Walesa si trova a dover rico­ Uniti. Ancora oggi, si nota la tà. La lettura poi che se ne è fatta fuori su sa cattolica che, dopo la sto­ Le proposte necessarie le dichiarazioni di accordo verso il suo recente noscere che negli ultimi mesi più totale assenza della S. Se­ Sarebbe sbagliato ritenere altri organi di stampa, superficialmente e rica vittoria sul comunismo, messaggio alle Camere da parte di chi reca la re­ ha parlato al vento, perché de dalla conferenza di Ma­ che la svolta politica verifica­ anche un po' strumentalmente, è giunta a Non mi soffermo a parlare del passato per troppo volere ha finito sponsabilità dello scandalo. Egli allude a qualcosa nessuno l'ha ascoltato. drid, che pure dovrebbe av­ tasi in Polonia segni automa­ confondere i dati sostanziali tanto che in né delle ridicole insinuazioni di questi ulti­ con l'ottenere poco o nulla. mi giorni su presunti finanziamenti esteri «di nuovo» che potrebbe fare nel caso che anche la lo non credo che tutto ciò viare a soluzione il più grave ticamente una svolta anche uno degli ultimi numeri di Panorama e poi La verità è che l'Unità, da sola, ha fatto votazione di giovedì prossimo risultasse vana. E, La constatazione è giusta, riguardi solo la Polonia. Né conflitto etnico-militare degli per il destino religioso del su Repubblica si 6 giunti a scrivere che «i fronte al proprio «salvataggio».E non solo del resto, sa bene che qualcosa di nuovo, in ogni ed anzi andrebbe approfon­ che i risultati elettorali siano ultimi cinquanta anni. Singo­ paese. O che questo destino deficit accumulati ammonterebbero a ben normalizzando i livelli retributivi per tutti i caso, si verificherebbe e cioè il ritrarsi dei gruppi dita. La Chiesa polacca ha ri­ derivati esclusivamente dalle larmente, crollato il comuni­ sia ormai scritto tutto all'in­ 160 miliardi», otto volte l'attuale capitale giornalisti (cosa mai avvenuta nella storia parlamentari del Pds da ogni ulteriore votazione. tenuto di essere padrona del­ specificità nazionali polac­ smo in Unione Sovietica e terno del processo di secola­ sociale che è di venti miliardi. Refuso che del giornale), ma assicurando le risorse fi­ Alla luce del suo messaggio alle Camere e delle ul­ la società. E su questo pre­ che. Sono convinto che l'im­ sfaldatosi il vecchio impero rizzazione: tra politica e reli­ più che grossolano è quasi ridicolo se si nanziarie per quell'ineguagliabile poten­ time espressioni dell'intervista odierna, si può ipo­ supposto ha creduto di poter plosione politica della Polo­ comunista, anche il ruolo del gione restano differenze on­ considera che la legge prescrive la ricosti­ tizzare che il «qualcosa di nuovo» potrebbe consi­ ziamento editoriale realizzato con nuovi costruire una sodetas Chri­ nia costituisce la prima verifi­ cattolicesimo in Russia (e tologiche insopprimibili, e la tuzione immediata del capitale sociale al­ stere in uno dei due atti estremi dello scioglimento inserti quotidiani, nuove cronache cittadi­ stiana con la gestione diretta ca negativa della strategia l'eventuale viaggio del Papa Chiesa stessa non mancherà lorché esso sia stato consumato per solo delle Camere o della dimissioni del presidente. Po­ ne. Cuore, Salvagente, Tango, Antemprima della politica nazionale. Ad­ postcomunista della Chiesa a Mosca) è venuto rimpic­ di riflettere criticamente su un terzo. trebbe. Cosi come è possibile che non si verifichi quanto è accaduto. e sempre più pagine dello stesso quotidia­ dirittura, ha pensato di poter di Roma. E che, in qualche ciolendosi, con conseguente Lo stato patrimoniale alcuno dei due casi, anche in presenza della sesta fare a meno di quella media­ È vero, invece, che è fallito no nazionale salito da una media giorna­ fumata nera a Montecitorio. Ma non per questo misura, essa lanci un chiaro caduta di interesse politico e L'ultimo bilancio, infatti chiuso il 31 di­ zione politica che in Occi­ ancor prima di nascere quel liera di 44 pagine nell'86 ad una media di l'allarme del Quirinale perderebbe la sua dram­ messaggio ad altri paesi eu­ religioso. cembre 1990, e certificato come prescritto dente è conosciuta come il disegno dell'Europa cristiana 58 pagine nel '90. L'Unità, malgrado la ra­ maticità. Di più: tale allarme manterrebbe tutta la ropei, compreso il nostro. da un'importante società di certificazione, partito cattolico. Il partito cat­ La Chiesa cattolica, dun­ che non pochi teorici del cat­ pida discesa della diffusione militante do­ sua pertinenza anche nel caso che i due giudici fi­ È evidente a tutti che, co­ porta un ammontare di deficit accumulati, tolico - per quanto in Italia que, un po' per motivi ogget­ tolicesimo woltyliano hanno menicale, è tra i primi dieci quotidiani con nalmente venissero eletti, andando a ingrossare me per il passato, la Chiesa in questi anni, per perdite non coperte, pari se ne possa dir male per le tivi e un po' per le scelte delineato ed esaltato nell'ul­ una qualità editorialmente incontestabile. l'elenco dei pasticci rimediati in extremis che sono polacca non ha agito auto­ a 5 miliardi e 650 milioni. Altro che quindi note ragioni - è lo strumento compiute,, ha perso molto timo decennio. Il fallimento Ripeto che fin dall'85 il Pei prima e poi il ormai la costante patologica di un sistema paraliz­ nomamente, ed è noto che le la fola dei 160 miliardi! Sostenere il contra­ moderno del passaggio da del suo ruolo sulla scena in­ di questo disegno - che pun­ Pds non hanno versato alcunché al giorna­ zato e insano. opzioni fondamentali degli rio significa avere un analfabetismo econo­ una concezione teocratica temazionale. Ed a questa tava, é il caso di ricordarlo, le e che lo stesso Pei é oggi debitore di una ultimi due anni sono state mico e aziendale che confonde l'ammon­ della religione ad una inter­ perdita si è aggiunto il crollo sulla critica e sulla negazione ingente somma garantita;debito che dove­ compiute in pieno accordo tare dei «debiti» con i «deficit»; anche la Fiat a ragione Neppi Modona a scrivere che or­ pretazione politica della so­ socio-politico subito in Polo­ delle mediazioni politiche e va essere versato fin dall'85 mai decurtato con Giovanni Paolo 11 e con ha dei debiti per migliaia di miliardi ma mai «le vecchie regole spartitorie non sono cietà. Ed implica, perciò stes­ nia. In effetti, se non si vuole del cattolicesimo democrati­ né in conto capitale né in conto interessi. la segreteria di Stato vatica­ non registra dei deficit consolidati. I debiti più idonee a risolvere i conflitti». La questio­ so, una separazione di re­ fingere, occorre parlare pro­ co - imporrà una revisione Corrisponde al vero invece che il Pei ha ne è: quali conflitti? Conflitti di arrembaggio, na. Di qui, tra l'altro, il silen­ de l'Unità sono riassumibili in tre parti: 50 sponsabilità tra gerarchia e prio di crollo. La Chiesa, l'u­ profonda della lettura totaliz­ conferito un immobile trasformato in quota senza più riferimento a una reale dialettica zio totale con il quale in Vati­ miliardi di debiti per gestione corrente a laicato, nonché la formazio­ nica forza in grado di poterlo zante della società contem­ di capitale sociale assegnato, oggi, al Pds. politica degli interessi e delle prospettive: è cano sono state accolte le cui fanno fronte altrettanti crediti; 60 mi­ ne di una cultura politica au­ fare, non è riuscita a guidare, poranea che si era venuta af­ Una nuova fase si apre e si impone ora. Sta solo un galleggiare sul letame prodotto da un con- notizie che, nei giorni scorsi, liardi verso le banche ma altrettanti di cre­ tonoma da parte dei cattolici ad orientare, il processo di fermando in diverse Chiese al nuovo Consiglio, alla redazione, agli sociativismo tremebondo per l'imminenza della giungevano da Varsavia. Nel dito l'Unità ne vanta verso il Pei (ora Pds) ; impegnati nelle istituzioni. formazione della Polonia de­ nazionali, compresa in qual­ azionisti (cooperativa soci compresi, soci prova elettorale e, allo stesso tempo, arrogante linguaggio di curia il silenzio mocratica. Ha ritenuto supe­ ed infine 56 miliardi consolidati a vent'an- che sono quasi trentamila), attuare una ri­ nell'arraffare risorse e «pole-position» in vista di In Polonia, nulla di ciò è che misura quella italiana. ha un preciso significato: rato lo schema del partito ni. Per questi, e per parte dei precedenti, vi strutturazione efficace (ma non un incerto quell'appuntamento. E allora la minaccia cossi­ avvenuto. La Chiesa ha re­ Infine, la Polonia lancia un vuol dire imbarazzo, dispia­ cattolico, perché riduce la sono a copertura i beni immobiliari e mo­ dimagrimento). ghiana dello scioglimento delle Camere preoccu­ spinto la lezione moderna cere per ciò che è aweuto, ulteriore messaggio ad altri Chiesa a «parte». Ancor più biliari. Non voglio prospettare soluzioni diverse pa gli attori di questa crisi non tanto per il taglio dei della laicità dello Stato. Ed avvio di analisi per capirne le paesi. Poche forze, politiche ha respinto l'ipotesi della lai­ Situazione patrimoniale pertanto ancora da quelle che prospettai organicamente in tempi della legislatura quanto perchè li costringe­ ha voluto tradurre il credito cause. cità totale perché avrebbe fa­ o sociali, possono ipotecare in equilibrio tanto più se si considera, co­ rebbe ad affrontare la campagna elettorale nell u- passato e che non sono ininfluenti sulla storico che vantava verso la Se si vorrà guardare a fon­ vorito la secolarizzazione. Ed con sicurezza il futuro post- me dirò più avanti, che al 31 dicembre di nico modo che essi aborriscono: quello della com­ mia rinuncia al terzo mandato quale presi­ società civile in una anacro­ do e non in superficie si do­ ha attuato il modulo preferito comunista perché in qualche quest'anno tutto l'indebitamento de l'Unità pleta confessione di un fallimento di sistema che si nistica forma di tutela diretta modo tutti sono rimessi in di­ dente. Ma vorrei ancora sottolineare che la vrà riconoscere che i principi dal Pontefice: rivolgendosi può essere consolidato. scelta dovrebbe essere quella di una «ri­ trascinerebbe dietro ogni credibilità della ripropo­ sulla politica, sulle istituzioni, della cultura politica espressa scussione. La spinta alla di­ sizione di questa alleanza. Allora, bisogna pur dir­ direttamente alla società civi­ Questo significa, in definitiva, che con strutturazione» fondata su una riarticola­ sulle persone. Al punto che, dall'attuale pontificato, dopo sgregazione e alla frantuma­ lo, se è vero che l'eventuale decisione di sciogli­ le e alle istituzioni chiedendo tutte le attività patrimoniali o i crediti verso zione più strategica e radicale fra fascicolo di fronte al dissidio tra il po­ aver contribuito in modo de­ di accettare e codificare una zione può farsi sentire a livel­ terzi l'Unità non solo riesce a far fronte a mento si presterebbe a una robusta contestazione pulismo di Walesa e il cattoli­ lo politico anche dove si dia­ nazionale e decentramento dei principali di legittimità costituzionale, è ancor più vero ciie la terminante alla sconfitta del forte presenza pubblica della tutte le sue passività ma, sempre al 31 di­ inserti. Decentramento che potrebbe coin­ cesimo democratico di Ma- comunismo, sono entrali in Chiesa, nonché di imporre no importanti insediamenti cembre '90, restavano ancora 15 miliardi di responsabilità politica ricadrebbe tutta intera sugli zowiecki, la Chiesa scelse di sociali legati ad altrettanto volgere quattro quotidiani esclusivamente arraffatoti che ci governano. conflitto con la nuova realtà alla collettività intera i tratti capitale sociale. Ugualmente sommario è provinciali per l'Emilia. Cioè andare oltre a porre l'uomo delle lotte di che si va delineando in Euro­ essenziali dell'etica cattolica importanti tradizioni ideali. stato il giudizio sulla situazione finanziaria Come dimenticare, infatti, che il caso della Danzica alla guida della Po­ Se non vi sarà un rinnova­ quel decentramento tipo Salvagente op­ pa e nel mondo. In altri termi­ e soprattutto quelli in più indicata come «precipitata» per una stretta portunamente deciso dal Consiglio. mancata elezione dei giudizi costituzionali è un'i- lonia: pensando cosi di per­ ni, l'attuale pontificato, tra i mento reale della cultura po­ nammisibile manifestazione di irresponsabilità marcato conflitto con l'auto­ creditizia. Pericolo che potrebbe prodursi petuare la stagione della più grandi e fecondi dell'e­ litica dei principali soggetti, e Un giornale del suol lettori verso l'estremo presidio della legalità repubblica­ nomia personale. se si continua ad agitare rappresentazioni Chiesa trionfante nell'epoca poca moderna, ha esaurito se non si affermerà una reale drammatiche anziché restare razional­ Ma il punto di svolta più radicale è, a mio na? Questa è la condizione dell'Italia: un governo democratica. Di fronte a questo progetto unità interna delle principali sfiduciato dalla generalità delle forze sociali, un la propria capacità di leggere mente ai fatti e all'ancora di tenuta finan­ parere, fardiventare il giornale di proprietà la società polacca si è come forze politiche, ciascuna di Parlamento ridotto a terreno di scorrerie corsare, Gli esiti di questa strategia e interpretare la società con­ ziaria conseguita in questi anni attraverso il dei suoi lettori. Con il Pds socio di riferi­ sono apparsi all'improvviso temporanea nell'orizzonte ritratta, ed ha avvertito il ri­ queste potrebbe andare in­ consolidamento di tutti i debiti iscritti in bi­ mento. Attuare, cioè, un prestito obbliga una magistratura ridotta a cavia di arruffati esperi­ contro ad un declino sostan­ menti d emergenza; ed ora il rischio di una Corte sotto gli occhi di tutti. Ritirata del postcomunismo. schio che dal totalitarismo lancio. Vorrei perciò ricordare a chi pro­ zionario già delineato e garantito da un presto la delega alla Chiesa, Ricordo che, avendo for­ comunista si passasse ad zialmente irreversibile. Ver­ spetta situazioni irrimediabilmente corrose pool di banche. Il che significa che le ob­ costituzionale posta in condizioni di inattività. E rebbe voglia, a questo punto, intanto tutte le chiacchiere sulle riforme ristagna­ la società polacca si è frantu­ mulato questa opinione sul una sorta di invadenza cleri­ e insormontabili che non esiste, a mio pa­ bligazioni sono titoli emessi a nome e con di parlare del nostro paese e no con echi surreali sul «tavolo dell'inconcluden­ mata in mille pezzi il più finire del 1990, un illustre cale e di Stalo etico che sce- rere, impresa o società che dovendo af­ garanzie del sistema bancario. Queste ob­ za». Stando cosi le cose, bisogna proprio chiedersi grande dei quali, il 60%, non prelato ebbe a dolersene gliesse al posto del cittadino di una sinistra che fa di tutto frontare una ulteriore fase di forte e incisiva bligazioni, dopo quattro o cinque anni, quanto bronzo abbia dovuto mettere sulla faccia ha creduto a nessuno ed è quasi in essa si celasse una ciò che é lecito e ciò che non (e addirittura teorizza) per ristrutturazione aziendale possa contare possono, volontariamente, essere trasfor­ l'on. Forlani per andare a Bologna a denunciare entrato nel limbo dei soggetti prevenzione ideologica. Ep­ lo e. L'assenza, poi, di una apparire ed essere divisa in come invece può fare 1'Unitàsu una mora­ mate in azioni sia per il quotidiano nazio­ l'Emilia-Romagna come un regime «paragonabile» muti. I partiti che in qualche pure quella tesi ha avuto più strategia politica in senso non si sa bene quanti partiti, toria di tutti i suoi debili che sono da resti­ nale che per quelli locali giungendo cosi al fascismo! modo si rifanno ai principi d'una conferma nello spazio stretto da parte della Chiesa gruppi e sottogruppi: ma è tuire in un arco di vent'anni, con garanzie ad una trasformazione che faccia de l'Uni­ cattolici (ma con grandi dif­ di pochi mesi. Basterà ricor­ ha fatto il resto: la Polonia, argomento valido per una ri­ di legge avendo integro e libero tutto il suo tà l'unico giornale italiano di proprietà dei ferenze tra loro) non potreb- dare che l'atteggiamento del­ paese cattolico per eccellen­ flessione apposita. patrimonio immobiliare e con oneri finan­ suoi lettori.

BOBO SIRGIO STAINO

Renzo Foa. direttore ,„aw u hie tu fORATTM ... IL MS. fi Piero Sansonetti, vicedirettore vicario „,M«A ?o%o Giancarlo Bosetti, Giuseppe Caldarola, vicedirettori VIGNETTE srepo tf Editrice spa l'Unità p FORATTIM c»e Emanuele Macaluso, presidente teme PI fri? Consiglio d'Amministrazione: Guido Alborghetti, Giancarlo ...ANNOTTI .Vesta, Franco Bassanini, Antonio Bellocchio, Carlo Castelli, l MOLTO Più h\0 PARTITO CHE Elisabetta Di Prisco, Renzo Foa, Emanuele Macaluso, Amato Mattia, Ugo Mazza, Mario Paraboschi, Enzo Proietti, Liliana Rampello. Renalo Strada, Luciano Ventura fi ps.># rr- MA/.... PRAVO Pi Mg... £ rW FS&6 Dì Amato Mattia, direttore generale ÀfippeOTT tu­ I Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via dei A0MOTTI... Taurini 19, telefono passante 06/444901. Iclex 613481, fax 06/ t I 4455305: 20162 Milano, viale Fulvio Testi 75, telefono 02/ 64401 Quotidiano del Pds Roma • Direttore responsabile Giuseppe F Mennella Iscriz. al n. 243 del registro stampa del trio di Roma, iscriz come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. Milano-Direttore responsabile Silvio Trevisani Iscriz ai un. 158 e 2550 del registro stampa del Irib. di Milano, Iscrìz. come giornale murale nei regis del Irib. di Milano n. 3599.

Ccftfflcato n. 1874*114/12/1990 /It^fi DOMENICA 10 NOVEMBRE 1991 POLITICA INTERNA PAGINA 3 L'UNITÀ Scontro Intervista al presidente della Repubblica: Il presidente de boccia «Se non li eleggono allora vedrò di fare qualcosa la mediazione di Scotti: «No al vertice Mi preoccupa che tutti siano d'accordo con me» al mercato delle riforme» Attacco al giurista Neppi Modona: «È un trombato» Da Sorrento aperture al Pds De Mita: Cossiga: «Avete tempo fino a sabato» «La legislatura Giudici costituzionali, nuovo ultimatum alla maggioranza è finita»

•• ROMA Si aggira tra divise, no quasi tutti d'accordo con Come in una metafora, ecco Cossiga di tarmi. Facciano! Nominino i due giudi­ mentare metà del Pei si ribellò dell'Alta corte dovrebbe cam­ «Le riforme? Non si farà niente». De Mita giudica armi e scene di guerra, Fran­ lei... fronte alle locandine dei film «Uomini ci della Corte costituzionale. Hanno ad un comunistesants e non biare ad ogni elezione gene­ «politicamente chiusa» la legislatura e, nello stilar­ cesco Cossiga. alla mostra Ce da preoccuparsi. tempo fino a sabato, quando tornerò lo votò. rale. Ma cosi hanno ragione i •Militarla in Europa» allestita contro» e «La Grande guerra». Il Palazzo lottizzaton' ne il referto di morte, boccia i «vu cumpra'» delle tra le colonne di marmo di ar­ Non dovrebbe esserne sod­ della politica è tra guerra e pace. Tra i da Barcellona. Poi? Faremo qualcosa di E Neppi Modona dignitosa­ riforme, in.cercadi una qualche mediazione a tut­ chitettura fascista del museo disfatto? soldatini di piombo della mostra «Mili­ nuovo». Come si concilia l'ipotesi delle mente si ritirò... Avrà sentito anche lei parla­ ti i costi. Si avvicina lo scontro elettorale e a gui­ Fu cacciato Non sarebbe sta­ re di un patto tra Giulio An­ della Civiltà romana all'Eur. Quando tutti sono d'accordo tarla», il presidente si sfoga: «C'è da dimissioni con quella dello scioglimen­ dreotti e Vassalli: si dice darlo saranno De Mita e Gava. Sancita nei fatti la Una graziosa giornalista di con me, e lecito sospettare to delle Camere? «Con la dialettica tra to eletto comunque perchè, in preoccuparsi che tutti siano d'accordo quel momento difficile per il che l'ex ministro si sia ira- rottura con i socialisti, il ventre molle doroteo ri­ una tv privata lo avvicina e gli , che d'accordo siano solo al- sul messaggio: qualcuno lo fa per taci­ la vita e la morte...». Degnato a dimettersi se... chiede: «11 pacilismo non con- , cuni e che gli altri lo dichiari- Pei, era meglio stare in fami­ comincia a guardare e a lanciare messaggi al Pds. Queste sono cose delle quali taV E il presidente, secco: «Se ( no per tacitarmi Non vorrei glia fidandosi dei propri. vuol dire amore per la pace, sia come quando uno fa una Ma sul merito dell'appunto non m'impiccio. ' DAL NOSTRO INVIATO non ho conosciuto maggiori prolesta e tutti si accodano, PASQUALE CASCELLA di Neppi Modona - cioè, di Achille Occhetto le ha scrit­ FABRIZIO RONDOLINO pacifisti dei militari». Gongola­ perchè quello ò il modo per aver «contribuito», con la to denunciando le manovre no i generali e i colonnelli di tacitare, appunto, la protesta. designazione presidenziale Interne alla maggioranza di M SORRENTO «A questo Già, perché propno all'elimi­ punto si può dire che la legisla­ nazione del «potere di interdi­ ogni arma che lo attorniano: Se è per questo non è d'ac- dell'ex ministro socialista governo. Cosa risponde? «E proprio vero...». E guidano Ho già risposto ad Occhetto, tura politicamente è conclu­ zione» craxiano punta la pio- i cordo con lei II giurista Gui­ , ad «alte­ sa», senve Cinaco De Mita su posta de. Se questo non si ot­ Cossiga dinanzi alle foto del­ do Neppi Modona: l'ha lei- rare 1 delicati equilibri su di cui ho apprezzato l'atto e la l'ultima «missione umanitaria» sensibilità mostrata sul pro­ un oscuro periodico politico tiene, ragionano 1 dorotei. tan­ cui si reggevano le rappre­ campano. E lo argomenta co­ to vale lasciar le cose come in Kurdistan, gli presentano gli sentanze di area ideologica blema, con una lettera che il si, si è cercato un possibile ac­ ufficiali ospiti dell'esercito ro­ Come no? Mi è dispaciuto tan­ stanno all'interno della Corte» - lei segretario del Pds è libero di cordo sulle procedure di rifor­ La pietra tombale sulle rifor­ meno, ma più spesso sono lo­ to perchè conosco Neppi Mo­ cosa risponde? rendere nota o meno. dona e lo slimo molto come ma, c'è stato un dibattito parla­ me (o meglio, sulla possibilità ro che prendono «lezione» da lo non ho lottizzato nessuno: mentare, si è aperto un «tavo­ di trovare un accordo di mag­ un presidente appassionato di giurista, ma... Lei sa che sono Occhetto annuncia che il ho scelto un grande giurista Pds darà prova di responsa­ lo». Tutto inutile, le proposte in gioranza) , va di pari passo con soldatini di piombo e strategie taccialo di parzialità nei con­ penale. Quindi, la mia catte­ campo sono sempre due: una nuova - ma non improvvi­ di combattimento. fronti degli ex comunisti? bilità partecipando a un'al­ dra è assolutamente intangibi­ tra sola votazione. Giovedì quella parlamentare, e quella sa - apertura al Pds Anche di Anche in politica? Tra i po­ Che c'entra? le, quella di Neppi Modona un è la data limite anche per presidenziale. E allora? Allora questo il vertice doroteo deve C'entra perchè quello che ha po' meno, altrimenti sarebbe le riforme non si faranno, pri­ aver parlato a pranzo. Gava, in chi civili al seguito c'è il sotto­ lei? ma si vota meglio è. Con buo­ segretario alle riforme France­ scritto Neppi Modona mi con­ stato più cauto nel parlare co­ mattinata, non aveva nnunc.a- ferma nella convinzione che me parla di Vassalli. Si per­ Anche venerdì, anche sabato. na pace di Andreotti e di Cossi­ to alle abituali battute sprez­ sco D'Onofno che, davanti al ga, che nessuno, al convegno zanti verso il partito di Occhet­ grande plastico della battaglia ci si può fidare dell'evoluzio­ mette delle leggerezze che Il de Nicola Mancino propo­ ne dei comunisti purché fos­ poi sono atti di maleducazio­ ne di volare un giorno dopo di Azione popolare, s'è degna­ to, ma poi ha precisato: «Non è di Zama che chiuse la secon­ to di citare. che sono i nostri awersan.. lo­ da guerra punica, dice: «Sem­ sero comunisti sul serio e non ne. Il merito? Prima di Vassalli l'altro... , di quelli che il politologo fran- vi era Giovanni Conso, nomi­ Scritto l'articolo, il presiden­ ro dicono di esserlo. Auguro al bra lo schieramento dell'XI le­ Questa è una delle cose che te della De è venuto proprio Pds di trovare la sua strada» Il gislatura». Passano in un'altra , cese Aron chiamava «les co- nato al di fuori di qualunque ho consigliato. Qualcosa deb­ che più o meno significa- la­ muriistesanLv, vale a dire co­ lottizzazione, tant'è che Con­ qui, a Sorrento, per sancire la sala dominata dalla scena bono fare. Facciano! lo giove­ pace raggiunta con Antonio sciate da parte tutto questo della battaglia di Campaldino. loro che non avevano il corag­ so andava a sostituire Edoar­ dì parto per Barcellona, per gran parlare di «alternativa», e gio di iscriversi al Partito co- do Volterra che non era certo Gava. E per registrareun a con­ tra guelfi e ghibellini. E qui è , cui bisogna aspettare il rien­ vergenza di fondo, ben al di la un accordo si potrà trovare. Cossiga pronto alla battuta: mun( ìtaiipi'modo tale da po­ né di aria né di area cattolica. tro... dei rituali oratori buoni per Lega, nel pomeriggio, è stato tersi' sempre salvare, dopo, di­ più esplicito. Per prima cosa •Ecco il finale di questa legi­ Ma nel Palazzo della politi­ Bisogna aspettare sabato? una tavola rotonda slatura». Esterna un solo dub­ cerie)^: "L'avevo detto". I capi dorotei ieri a pranzo si ha spiegato alla platea che la , Ce i l'ha con lui perchè ha ca non si vocifera d'altro Ma si. facciamo salvo il week­ De «non ha il dinlto di esercita­ bio' «Prima o dopo il messag­ che dello «squilibrio» cosi sono riuniti in una saletta del­ gio?». È all'ultimo messaggio detto che è un «peccato» end. l'hotel Vittoria', splendida co­ re preclusioni verso il Pds» in . che il «richiamo» provenga provocato nella composi­ materia di riforme. Poi ha allar­ al Parlamento che si riferisce, zione della Corte. Non na­ E se non ci riescono? struzione a picco sul mare dal •da un pulpito che in questa sapore antico, per scambiarsi gato il discorso- «Non abbiamo quello in cui, in sostanza, di­ scono da li vendette e vele­ Allora vedremo cosa si può fa­ il dintlo - ha scandito il vicese- ce: se non mettete rapida­ delicata materia non è (orse re di nuovo. • qualche opinione. E per regi­ U più legittimato a lanciare ni? strare il./ellimpntq, ormai da grctanq de - di ipotecare il lu- mente fine alle beghe partiti­ turo del Pds. Quanto alla Tic. che sulla designazione dei moniti»? , ti" Parliamo di equilibri culturali ' Lei ha minacciato lo sciogli­ tutti riconosciuto, del «tavolo mento delle Camere. Pri­ Istituzionale' di Martinazzoli. deve attrezzarsi per essere il due giudici dall'Alta corte, c'è o di che? Se si dice che gli punto di nfenmento delle futu­ Ma sono io,che gli chiedo: da equilibri sono ' cambiati per­ ma, però, aveva minacciato Le riforme, dunque, non si fa­ un'alterazione del sistema co­ le sue dimissioni. Presiden­ ranno. Gava, di fronte agli illu­ re maggioranze possibili». E il stituzionale che giustifica lo quale pulpito?. E il pulpito di chè dipendono dalla mecca­ plurale non è certo casuale uno che è stato trombato nica trasposizione nella Corte te, come si conciliano? stri commensali (c'era anche scioglimento anticipato delle Formigoni, mentre De Mita è Camere. quando fu candidato dal Pei costituzionale del rapporto tra Si conciliano, si conciliano. È In fondo, anche De Mita la al Consiglio superiore della le forze politiche In Parlamen­ la dialettica tra la vita e la mor­ tornato ad Avellino), ha mo­ pensa cosi: per lui l'alternativa Presidente, questa volta so­ magistratura: nell'aula paria- to, allora la conformazione te. strato di non dispiacersene non è «tra schieramenti con­ troppo. Quel che conta è che trapposti» , ma si determina la campagna elettorale è già «sulla qualità delle risposte ai cominci ita. E la De intende bisogni della gente». Dietro la condurla anche sulla propria capziosità del ragionamento, proposta di riforma elettorale. la sostanza non muta e signifi­ «Caro Occhietto, Corsa al Quirinale Enzo Scotti venerdì lasciava ca che al Pds la De è pronta ad capire di avere in tasca una offrire un patto a difesa della proposta di mediazione che democrazia dei parliti, della avrebbe potuto accontentare i democrazia cioè che «premia apprezzo la posizione I peones de tifano socialisti. Ma ieri è stato pron­ la partecipazione piuttosto Che tamente bloccato, e ha fatto la decisione». Perchè «già in precipitosamente marcia in­ Italia si sono avuti un sistema del tuo partito...» per Arnaldo e Giulio dietro: «lo non ho fatto nessu­ maggioritario e un sistema na proposta - si scusa ScotU -, senza partiti, dalla cui crisi pe­ L'importante è capire l'obietti­ ro è scatunto il fascismo». BJB ROMA «Caro Occhetto, dello Stato, occorre «porre Bau ROMA. Ricandidare Cos­ mato del risultato del sondag­ vo da raggiungere, cioè la sta­ All'imminente scontro elet­ la ringrazio della sua lettera. immediato rimedio alla si­ siga al Quirinale?Nelle file dei gio, replica ironico: «Non mi bilità, poi le soluzioni possono Cordiali saluti, Francesco parlamentari democristiani il attendevo tanto successo.» Per torale la De si presenta con un tuazione venutasi a creare, essere dieci, non una». De Mi­ rinsaldato accordo fra Gava e Cossiga». per ovviare alle pregiudizie­ responso è decisamente ne­ parte sua, «L'Espresso» racco­ ta, in mattinala, era stato duris­ gativo. Il settimanale «Panora­ glie valutazioni sull'ipotesi di De Mita, che rischia persino di Il presidente della Repub­ voli condizioni di non per­ ma» ha raccolto il parere di 65 simo con gli «annunci» del mi­ mettere in ombra Forlani. Il blica ha risposto al segreta­ fetto lunzionamento della deputati dello scudo crociato, far salire al Quirinale Giovanni nistro dell'Interno- «Le riforme presidente della De a Sorrento rio del Pds che gli ha inviato Corte costituzionale». 44 dei quali fanno pollice ver­ Spadolini i «Farebbe certa­ mica si possono fare al merca­ ha raccolto molti applausi. Ma un messaggio per annun­ so a quest'ipotesi. Solo 14 i fa­ mente meglio di Cossiga», os­ to, dai vu cumpra', un pezzetto ha polemizzato con la smania Sui giudizi espressi da Oc­ serva Franco Bassanini della a te e un pezzetto a me. ». L'al­ ciargli che il partito, dopo un chetto in merito al ruolo vorevoli, altri sette evitano di degli organigrammi (quello eventuale fumata nera di pronunciarsi. Diverso il re­ Sinistra indipendente. «Bella lusione a Scotìi (e anche a più accreditato lo vorrebbe al­ giovedì, non parteciperà più svolto dalla De in questa vi­ sponso, invece, da parte degli forza: ci vuole cosi poco!», ri­ Martinazzoli) è esplicita. Poi. a la Farnesina), «L'unità - am­ alle votazioni per eleggere i cenda, Cossiga naturalmen­ stessi interpellati sul nome di batte impietosamente il de­ pranzo, i capi dorotei han ripe­ monisce De Mita - non è di or­ giudici costituzionali. Cosi te non interviene, ma ricor­ mento non può che essere confidando che «grazie al ed in vista delle eventuali re­ . 26 lo vedono mocristiano Pierluigi Casta- tuto più o meno lo stesso ra­ ganigrammi, ma si fa sulla po­ Cossiga risponde, esprimen­ da che «nel nostro ordina­ la risultante delle posizioni concorso responsabile di visioni che dovessero rivelar­ con favore nella carica di ca­ gnetti. Un altro de, Clemente gionamento- non serve inven­ litica. Altrimenti c'è soltanto Io mento, per il capo dello Sta­ dei partiti che sono in esso quelle fonie politiche che, si necessarie nelle procedu­ po dello Stato. 24 sono con­ Mastella, esprime stima per il tarsi una mediazione col Psi scontro fra ambizioni persona­ do «iì vivo e sentito apprez­ trari, 15 non rispondono. Ma, nel momento in cui questo ha zamento per l'attenzione del to, quale garante del corret­ rappresentati». «Sono soltan­ come ha fatto il Pds, vanno re attualmente seguite in presidente del Senato: «Ma se li, che già una volta ha distrutto in definitiva, quali sono i can­ viene candidato come ha fat­ comunque deciso di rompere la vostra corrente». Poi, rivolto Pds al corretto funziona­ to funzionamento delle isti­ to le conseguenze dei com­ riservando al problema at­ questa fondamentale mate­ didati ideali dei «peones» de e in presenza di una proposta tuzioni, assume rilievo portamenti dei partiti - scri­ tenzione prioritaria e scevra ria. In questo spirito, nel rin­ to La Malfa, è già fregalo». Per indirettamente ad Andreotti, mento delle istituzioni» e ri­ per il Colle? Andreotti e Forla- il socialista Felice Borgoglio, de organica e sufficientemente ha citato De Gaspen, che «le badisce il suo «fermo con­ appunto il funzionamento ve ancora Cossiga - che da interessi di parte, si riusci­ novare a lei, al senatore Pec- ni, manco a dirlo, con 21 suf­ chiara. «Il punto - ha spiegato del Parlamento in quanto ta­ Spadolini «sarebbe sicura­ scelte vere le faceva proprio al­ vincimento che occorra por­ possono e debbono interes­ rà a dare al più presto una chioli e all'onorevole Quer­ fragi ciascuno. Scalfaro ottie­ mente un presidente non pe­ Silvio Lega - è il potere di inter­ la vigilia delle elezioni. Ora che re immediatamente rime­ le, anche se, sul piano della sare il presidente della Re­ soluzione alla questione, nel cini i sensi del mio vivo ap­ ne sei voti, Martinazzoli cin­ ricoloso»; per Chicco Testa dizione del Psi. Lo sbarramen­ quest'abitudine è scomparsa, dio» alla situazione creatasi. correttezza istituzionale, il pubblica», supcriore interesse delle isti­ prezzamento, le invio i più que. Per Cossiga c'è solo un to non risolve questo proble­ volo. Il capo dello Stato, infor­ del Pds «è un personaggio 7 il partito più in difficoltà è pro­ Quindi, prosegue il capo comportamento del Parla­ Infine Cossiga conclude tuzioni e della Repubblica cordiali saluti». mollo conservatore». ma. Noi che vogliamo fare » prio la De.,.» Il capo del governo difende la finanziaria: «L'importante è approvarla, serve per entrare in Europa» Processo «doroteo» a Vespa Martelli gli dà ragione. Martinazzoli risponde a Craxi: «Inutile tenere in piedi il tavolo dell'inconcludenza» e al suo telegiornale: «Non ha grandi giornalisti Andreotti: se non passa la manovra me ne vado Invece che bravi al Tg3...»

Se la Finanziaria non passa, governo e Andreotti responsabilità di lar perdere E cosi Andreotti spiega le socialisti che parlano, senza nale, rispetto a quanti si pon­ sul terreno delle riforme al pro­ •• SORRENTO. La De intende naggia come son bravi a lar vanno a casa. Lo dice lo stesso presidente del Consi­ all'Italia l'irripetibile opportu­ sue defatiganti (ancorché vin­ avere la forza di rompere, di gono il problema del ricambio blema del ricambio. Il ministro «normalizzare» Tgl e RaiUno, vedere tutto quello che non va glio a Bergamo che difende la manovra come unica nità di entrare nel mercato uni­ centi) manovre |>er restare in lunghissima, rissosa e incon­ della classe dirigente. Per il ca- ricorda che ora che le elezioni sono vici­ bene Gava ci ha raccontato co europeo». sella. "Nell'ultimo semestre cludente campagna elettorale, |x> del governo non esiste una «per essere più vicini all'Euro­ ne? Certo, a piazza del Gesù la che quand'era malato guar­ possibilità per restare in Europa. Martelli è d'accor­ Allora, governo dimissiona­ dell'anno vi ò stala la duplice ma anche ai van esponenti e meridionalizzazione della De: pa occorre che anche in Italia tv democristiana piace sem­ dava molto la Tv, e i program­ no se la finanziaria non viene partili della maggioranza che do: «Sostengo Andreotti», dice. 11 capo del governo 7 conferenza intergovernativa «Non credo - dice Andreotti - si tenga conto del problema pre di meno. E a fame le spe­ mi erano tutu di livello bassis­ approvata cosi Andreotti tro­ per l'unione politica e l'unione litigano sulla finanziaria e sulle che esista una forza in grado di se, ieri al convegno doroteo di appoggia Cossiga e difende i! ruolo della De di fron­ privatizzazioni dell'alternanza». «Questo non simo Manco ,i varietà come te alla fine del comunismo. Martinazzoli: «Reale il va sostegni su questa linea So­ monetaria dell'Europa. Se in cancellarci in una parte d'Ita­ significa - dice Martinazzoli - Sorrento, è stato Bruno Vespa. Fantastico^'Vonienica In fan­ no d'accordo Cirino Cornicino questo arco di tempo fossimo Ma Andreotti va all'attacco lia». E non è vero, aggiunge il che la De intende farsi da parte Invitalo a moderare una tavo­ no ridere. Guardano all'uu- problema dell'alternanza». e lo stesso vicepresidente del stati impegnati in una campa­ anche su altri fronti. Appoggia capo del governo, che la fine ma non vedere più l'alternan­ la rotonda, il direttore del Tgl dience, e il livello si abbassa». consiglio che gna elettorale con un governo Cossiga sul messaggio inviato del comunismo tolga impor­ ha poi pranzato con i capi do­ dice «Sostengo Andreotti, è il alle Camere per sollecitare' l'e- za in politica come un tabù Si ferma un attimo. Gaspari. esistente solo per l'ordinaria tanza e identità alla De. tanto è renderebbe più compiuta la rotei. La conversazione è sci­ poi nattacca «Non ci sono nummo». Il capo del governo, amministrazione, saremmo • lez'one dei giudici costituzio­ vero che «in alcuni paesi euro­ volata ad un certo punto sui del resto, dipinge la pur conte- stati messi fuori gioco» nali (-il problema posto dal democrazia in Italia». Quanto grandi giornalisti de Non per pei è sempre esistita una forza alle riforme Martinazzoli ha giornalisti «raccomandati», e nulla Gava non raccomande­ •• ROMA «Non ha importan­ vo e sferzante, che parla a ruo­ statissima finanziaria come Andreotti difende il ministro ' presidente della repubblica è democratica cristiana senza erardo Bianco ha chiesto a «un biglietto da visita per il no­ Carli, ironizza sull'ultimatum giusto, sono mesi che siamo in die vi fosse un'opposizione una battuta anche per Craxi Vespa che impressione aves­ rebbe nessuno per la Rai An­ za come ci si riuscirà, l'essen­ ta libera un po' su tutto, e che stro paese» La Comunità euro­ attesa della soluzione di que­ che aveva parlato di tavolo zi, lui è per sciogliere l'Ordine, ziale è che la Finanziaria deve degli industriali sul costo del comunista» In questo quadro se della De «Buona», ha rispo­ non esita a minacciare una cri­ pea 6 scettica sui risultati della lavoro («è un pcnultiiuatuiii») sto problema») e ironizza di­ Andreotti, parlando al conve­ dell'includenza a proposito sto Vespa. «Ma vedendo il Tgl cosi è il mercato a decidere passare» Cosi esterna da Ber­ si di governo se la manovra manovra italiana'' Per Andreot­ e incalza -È dunque poco in­ cendo che la prossima volta ci gno sull'enciclica «Centesimus del tavolo istituzionale del mi­ non si capisce», ha più o me­ chi è bravo. Sarà più facile la­ gamo . preoc­ non dovesse passare. «Nessu­ ti la Cee non dice che la mano­ telligente, ma anche |X>eo eu­ sarà anche il suo volo, dato annus», inneggia all'unità dei nistro. «Quel tavolo - dice Mar­ no obiettato Gava II resto lo re il giornalista d'opposizione, cupato che tra emendamenti, no deve credere - afferma alla che l'ultima votazione era as­ tinazzoli - non va tenuto in vra è insudiciente, dato che se ropeo chi vede la scadenza na­ cattolici. 1 racconta Remo Gaspari. «Ab­ però è certo che il messaggio mugugni e risse interne, la ma­ cerimonia per il centenario del >la finanziaria viene approvala turale della legislatura come sente per il vertice Nato Per un Andreotti che resisto piedi se inconcludente. In tal biamo fatto assumere per tan­ della De non arriva». Com­ novra finanziaria del governo credito bergamasco - che il cosi com'è rimane quella che una semolice e puro proroga- Ma soprattutto Andreotli di­ ad ogni costo e rilancia il molo caso si deve chiudere e il come ti anni un sacco di gente alla menta Sergio Cuminetti «Il non giunga in porto È un pre­ governo possa rimanere al suo ò stata messa a punto proprio Ilo di qualche mese per il go­ ce la sua sulla De, difendendo­ suo e della De, anche in casa dipende naturalmente dalle Rai, ma poi s, vede che la ter­ Tgl e il Gr2 è come se non li sidente del consiglio aggressi­ posto qualora si assumesse la dalla comunità» verno» Andreotti si rivolge ai ne il molo e la funzione nazio­ democristiana c'è chi pensa, posizioni degli interlocuton» za rete è più efficace. Man­ avessimo .», I ÌFR PAGINA 4 L'UNITÀ POLITICA INTERNA DOMENICA 10 NOVEMBRE 1991

Bobbio Un discorso al cinema Capranica di Roma Critiche alla Rete e a Rifondazione alla sinistra: «Subito gremito da un pubblico femminile «C'è una sinistra che invece dell'unità l'unità morale» «Siamo diversi perché non intendiamo ha una voglia matta di imitare Bossi» «L'unità morale, che ora non c'è più, è il presupposto dcll'u- restare dentro il regime democristiano» Il nuovo partito «rilanci le sue ragioni» nificazione politica, dove per unità morale intendo loslor/o clic ognuna delle parti deve lare per trovare le ragioni di quello che le unisce piuttosto di quello che storicamente, ili un tempo ormai esaurito, le ha divisi1». Così il filosofo Nor­ berto Bobbio (nella foto) si rivolgo ai due maggiori partiti di sinistra, Pds e Psi, conversando con un giornalista de «L'E­ spresso». Polemizzando con chi sostiene che non c'è più di­ stinzione semantica Ira destra e sinistra, il filosofo ricorda che la differenza esiste ancora, dato che c'è distinzione tra chi crede che «gli uomini siano più uguali che ineguali e lot­ «Craxi, esci dalla gabbia de» tano per diminuire le disuguaglianze e coloro che credono il contrario e agiscono di conseguenza rispetto alle disegua- glianze di sesso, razza, di classe o. come si dice oggi, di et­ nie». Bobbio giudica però con profondo «scetticismo» i pro­ cessi di avvicinamento Ira Psi e Pds. «Questo balletto tra so­ cialisti e comunisti - dice - dura da troppi anni perchè si Occhetto sull'alternativa: «Anche il Pds deve scuotersi» possa credere che finisca una buona volta nell'abbraccio fi­ nale». Bobbio è dunaue |K\ssimista ma prosegue il suo ra­ gionamento «Da un lato - afferma - non basta scrivere sul simbolo del partito "unità socialista" e poi attendere che le diversa rispetto al governo. de la sinistra di governo ostag­ politici». Non sono tutti uguali: appellarsi - come fa Craxi - a gna recuperare le ragioni del­ La «diversità». È un po' il filo conduttore dell'inter­ pecorelle smarrite tornino all'ovile; dall altro non basta pro­ vento di Occhetto all'assemblea delle donne. Diver­ Del resto un clima diverso c'è gio del regime De». Dunque: «Ci sono uomini politici e uo­ quella definizione serve a tro­ ia svolta, che era ben altro dal clamare morto e defunto il passato per superare decenni di sità del nuovo partito («c'è chi si chiama Occhetto e stato quando abbiamo con­ incalzare i socialisti con la sfi­ mini politici... C'è chi si chia­ vare un "alibi" per non sce­ mutamento solo del nome e rivalità e di reciproche accuse Sino a che ognuna delle due- statato insieme l'esigenza di da unitaria, sapendo che «an­ ma, come io mi onoro di chia­ gliere l'alternativa...». del «imbolo.. ». Voltare pagi­ parti cerca di tirare l'acqua al proprio mulino la macina del­ chi Lima»), «diversità rispetto a chi vuole restare in lavorare per una prospettiva che in questa sfida deve esse­ marmi, Achille Occhetto e c'è Un cammino in salita, dun­ na, dunque. L'assemblea lo l'unificazione resterà lerma». questo regime». E in quest'ultima categoria rientra diversa» E ora? «L'orologio re chiaro che per noi in nes­ chi si chiama Salvo Lima e Ci­ que. E il Pds è pronto a questa applaude. C'è ancora il tempo dell'alternativa ora va a rilen­ sun modo il quadro politico fa rino Pomicino...». «impresa»? Allo stato di salute per qualche battuta sulle vi­ anche il Psi. «L'orologio dell'alternativa ha rallenta­ 'In Emilia-Romagna c'è un to... E il Psi ha un atteggia­ agio sui contenuti». Anche in della Quercia, Occhetto ha cende dei rubli. Il Pds vuole la Il Pds replica to...». Un'impietosa analisi sullo stato di salute della Uità a sinistra. Alternativa. sistema di potere quasi pa­ Quercia: «Recuperiamo le ragioni della svolta». mento contraddittorio: critica ciò - in un metodo di lotta Ma la sinistra è proi.ta? Anche dedicato tutta la prima parte verità, ma «mente chiunque a Forlam: ragonabile a quello che ave­ la finanziaria, ma poi non mutuato da quello delle don­ in questo caso, il segretario del suo intervento. E la sede insinui il sospetto di una no­ va il fascismo con le case- apre la crisi su un tema che ne - c'è la «diversità» del Pds. del Pds usa accenti duri: vede, non poteva che essere l'as­ stra sovranità limitata». Oc­ «L'Emilia? dei popolo, i responsabili di potrebbe unificare la sinistra». Ed è arrivalo il momento di anche nella sinistra, «una vo­ semblea delle donne. Ha co­ chetto non solo si difende, ma Un modello quartiere e di sezione, i fede­ STIPANO BOCCONCTTI E ancora. Su Craxi. Conti­ farla finita con le «accuse ge­ glia matta di Bossi». Significa minciato con una domanda: rilancia: «Tacciano per favore rali, i suoi sacerdoti e i suoi nuare a sostenere la De «ren­ neriche ai partiti, agli uomini che Occhetto vede una «Rete» •Abbiamo creato davvero tut­ i Cava e i Pomicino». E aggiun­ di democrazia» riti», ha detto l'altro giorno il segretario de Arnaldo Forla- •• ROMA. Parla alle donne. gente non protetta, della gen­ che punta a raccogliere i con­ te le condizioni necessarie ge: «Non tollereremo che il ni aprendo la conferenza organizzativa dello scudo crociato sensi fra le frange della sini­ perchè il potenziale innovato­ nome di Berlinguer venga in­ Tante, da tutta Italia che lo in­ te senza diritti». Della gente a bolognese. La replica dei dirigenti emiliani del Pds è stata re del movimento delle donne fangato. Nemmeno da chi lo terrompono cinque volte con cui è negata una «corretta vita stra più che nel mondo catto­ immediata: «Tutto cambia - ha osservato Mauro Zani, segre­ gli applausi. Ma parla anche democratica» (a proposito: lico, vede «Rifondazione» che trovasse la sua espressione ha avversato in vita e ora tenta tario della Quercia -, ma la De ritiene di poter nmanere al resto del partito. E a tutti gli •Confermo - aggiungerà il lea­ privilegia l'attacco alla Quer­ più adeguata?». L'analisi è im­ di presentarsi come suo ere­ uguale a se stessa, arroccata dietro il suo scudo crocialo, interlocutori politici. Achille der del Pds - che non parteci­ cia. Il Pds, invece, è per l'uni­ pietosa: «Quel che si vede è de». Ma tutta la vicenda dei simbolo di tante campagne oscurantiste e di un potere cre­ Occhetto ha concluso ieri l'as­ peremo più alla sceneggiata tà. Non una qualunque, «non ancora troppo il vecchio parti­ «rubli» dice che c'è qualcosa sciuto nel "buon tempo' della guerra fredda... Sarebbe utile- semblea nazionale delle don­ di elezioni dei giudici della un carrozzone politico dalle lo...», oppure: il Pds «non ha di più: «Una vergognosa cam­ che Forlanisi applicasse a uno studio più attento della realtà ne del Pds. Quasi un'ora di in­ Corte costituzionale rese inuti­ idee confuse». Per capire: saputo tener fede, se non in pagna per toglierci il diritto ad emiliana. Capirebbe che il rapporto fra il potere e i cittadini si basa su un'adesione libera da vincoli clientelari e ricatti tervento. Su tutto. Un filo con­ li dalle faide inteme alla De»). «Nessun accordo ad otto (co­ misura insufficiente, al pro­ esistere». La Quercia rispon­ ideologici, e da quella collusione tra politica e cnmmalità E su questo paese sta per ab­ me Craxi definisce la richiesta prio bisogno di radicale inno­ derà, se il caso, anche sul ter­ duttore? Forse è in una parola che sono in vigore nelle zone ad alta densità de». Pierluigi sulla quale insisterà molto, al­ battersi ora la Finanziaria. di nuove intese avanzata dalla vazione della politica» (uno reno giudiziario. Ma soprattut­ Non uno strumento «neutro», Bersani, vice-presidente della Regione, accusa la De di «giu- la fine del discorso, nelle tante Quercia, ndr), che per altro dei temi ricorrenti in questa to risponderà con le sue batta­ saficare la propria impotenza ricorrendo alla delirante teo­ ma una manovra che «ha un interviste alle Tv: la "diversità». nessuno ha mai proposto. E assemblea). E allora? «Biso­ glie politiche. ria del "fascismo ro.-.so"». , segno inequivocabile: la redi­ Diversità del Pds. Occhetto di­ stribuzione di risorse a sfavore rà cosi: «Siamo diversi, non dei più deboli». certo antropologicamente, Calvi! Il professor diiido Calvi, rap­ presentante legale del Pds La colpa di tutto ciò? Della ma rispetto a chi vuole restare «Non abbiamo per il -caso» dell' ormai fa­ dentro il vecchio regime. Ri­ De, ovviamente. Ma Occhetto querelato mosa vignetta di Forattim sui spetto a chi calpesta la que­ ha usato parole chiare nei I» ... • rubli del Pcus pubblicata in stione morale». confronti del Psi: «Un partito rOratnmorattini» copertina da «Panorama», che non sa o non vuole uscire ha inviato ieri una lettera di Poche battute e si è già den­ da questo sistema, da questo ___»___^»-—— precisazione a -Rcpubbli- tro le questioni politiche. "Let­ regime». E allora, come si i, ca»' «L'idea di querela - te», magari, con un angolo di spiega il clima più disteso a si­ spiega Calvi - non è mai stata presa in considerazione.. Pro­ visuale diverso dal passato. nistra di cui si parlava? Il se­ prio per evitare equivoci maliziosi, subito dopo aver ricevuto Non c'è solo «Palazzo», insom­ gretario risponde alla doman­ l'incarico professionale, ho ritenuto di comunicare a mezzo ma. Occhetto viene da un lun­ da conversando coi cronisti. E Ansa che si era convenuto di presentare talune querele per il go viaggio nell'

•1 PALERMO A Palermo è ar- •• ROMA. «Panorama» pub­ di un attentalo dei servizi se­ l'unico sulla strada da Sofia al­ Riforma elettorale, difesa d'ufficio del ministro dei dulgenza». lo, garantirebbe maggiori pos­ smo ha tradito i lavoratori» fìd nvata a conclusione la crisi del blicherà, sul numero in edico­ greti dell'Est per eliminare il l'aereoporto. l-a Ciaika nera - Lavori pubblici Prandini, elezioni di Brescia. È un Ma Forlani alle elezioni del sibilità di governo e di decisio­ esprime delusione per l'evolu­ gruppo dirigente della federa­ la domani, tre foto inedile del­ leader dei comunisti italiani, e questo è un particolare inedi­ Forlani che gioca di rimessa quello che, ieri sera, ha 24 novembre dedica solo po­ ne. Non c'è nessuna volontà zione di questi mesi in casa zione Pds, apertasi all'indoma­ la macchina blindata sulla già allora «scomodo» agli occhi to - sarebbe volata di sotto se che battute. «Brescia non è da parte nostra di riesumarc della Quercia. E conclude- ni delle elezioni regionali. quale viaggiava Enrico Berlin­ di Mosca per le critiche alla dopo lo scontro con il camion aperto la campagna elettorale per il rinnovo del un'isola. Cloche avviene qui - vecchie leggi». Dunque''Se nel «Vogliamo un confronto serio, Franco Miceli, il segretario, si è guer nel 1973 quando fu coin­ teona brezneviana della «so­ non fosse stata fermata da un Consiglio comunale della capitale del tondino. Ed è dice - nel bene e nel male fini­ corso di questa legislatura la ri­ su linee che non siano più di dimesso venerai sera, nel cor­ volto in Bulgaria in un tremen­ vranità limitala» e la disappro­ palo di cemento posto al bor­ anche un Forlani prudente. Nessuna investitura alla sce per avere un valore emble­ forma non arriva, per il leader radicale opposizione Ma do­ so del comitato federale, Mice­ do incidente stradale. Il setti­ vazione dell'invasione della do della strada». matico per la realtà naziona­ scudocrociato, la colpa non è po Rirnini il Pds non è andato carica di sindaco. E, sulle riforme, disponibilità alla le». E avvia la campagna eletto­ della De. «Sono gli altn partiti avanti suile pros|x.-ttive che si li ha duramente criticato quel­ manale scrive che le immagini Cecoslovacchia. Che lo stesso Inoltre, «Panorama» dice di proposta di sbarramento Psi. rale giocando di rimessa. Di­ die si perdono in chiacchiere» erano aperte». le che lui ha definito «le spinte «rimaste nascoste per diciotto Enrico Berlinguer nutrisse ana­ avere accertato che «subilo pri­ fende, Forlani, Mino Martinaz- Ma Forlani difende anche Intanto continua la polemi­ interne al Pds che hanno im­ anni negli archivi "speciali" dei loghi sospetti è stato confer­ ma di quello strano incidente. zoli, bresciano, ministro delie- Prandini. Con misura, come ca sulle promesse d'asfalto di pedito la costruzione del nuo­ servizi segreti bulgari, mostra­ mato dalla vedova letizia in Berlinguer e il bulgaro Jivkov, DAL NOSTRO INVIATO Riforme istituzionali e avversa­ nel suo stile. «Verrebbe attac­ Prandini. Vene-rdl sera, nel cor­ vo partito e che hanno ripro­ no la vettura semidistrulta: la un'intervista a «L'Unità». Li di­ avevano avuto un incontro ANQELO FACCINETTO no numero uno del ministro cato perchè fa strade - dice so di un dibattito organizzato posto i conflitti storici irrisolti fiancata sinistra a pezzi, quella namica dell'incidente è stala burrascoso e, poco prima che Prandini. bresciano pure lui. E Ma il ministro dei Livori pub­ dalla Lista pe-r Brescia, i depu­ che hanno segnato, nel Pei pri­ destra danneggiata, la lamiera ricostruita da Gastone Gensini M BRF.SCIA Nessuna investi­ suo partilo E dal palco del ci­ si salutassero, il capo dei servi­ parla di riforme istituzionali, blici che dovrebbe fare' Di­ tati ambientalisti Ann.) Donati ma e nel Pds oggi, laceranti di­ del letto accartocciata». L'inci­ che, insieme ad Angelo Oliva, tura ufficiale. Nella corsa alla nema Crocerà dialoga con Pa­ zi segreti, generale Kascev, della proposta elettorale della chiarare guerra all'Albania'» e Sergio Andreis sone> tornati visioni» Con le sue dimissioni dente avvenne il 3 ottobre del faceva parte della delegazione poltrona più prestigiosa di Pa­ dula (seduto tra il pubblico) e usci dalla sala per informare i De. Si rivolge a Craxi e dice Prandini, del resto, sottolinea sugli appai!1 decisi dall'Anas il Miceli dice di voler contribuire 73 mentre il segretario del Pei, del Pei in Bulgaria. lazzo della Loggia, sede del fa l'elogio di Piemonte (pla­ giornalisti: "I colloqui vanno «Se- veramente vogliamo arri­ ancora il leader scudocrocia- 7 novembre. Non si tratta - a fare chiarezza e a sottolinea­ a bordo di una Ciaika blindata, Ora «Panorama» sostiene di male. Il programma iniziale è Consiglio comunale di Brescia, tealmente snobbalo da Bruno vare a un confronto serio e co­ to. non si interessa sole> eli Bre­ hanno affermato - di spese per re la gravità della situazione. si recava dalla capitale bulgara a«?re raccolto a Sofia «nuovi tutto cambiato. L'ospite parte il professor Mauro Piemonte Boni, il sinefaco dei trent'an- struttivo questa proposta deve scia Poi è la volta dell'autodi­ soli 88 miliardi I lavori, secon­ all'aereoporto per rientare in Pietro Folena, che ha concluso inquietanti dettagli» sia sull'in­ immediatamente"». In conclu­ (oncologo di fama, indipen­ ni). Chi sarà sindaco? «Saran­ essere accettata» Poi - finito il fesa. Forlani non ha gradito do i due parlamentari, am­ il comitato federale, ha detto Italia dopo un incontro con cidente che «sul clima politico sione la rivista si pone questo dente senza trascorsi politici) no importanti le indicazioni comizio - porge il ramoscello l'eccesso di critiche al suo in­ monterebbero invece a 1290.8 7 che non si possono imputare a 'l'odor Jivkov. che si respirava in quei giorni interrogativo: «Perchè a infor­ e l'avvocato Pietro Padula, degli elettori», dice al termine d'ulivo: «Lo sbarramento Non tervento dell'altra sera a Bolo- miliardi, 3515 dei quali a carico Miceli le difficoltà del partito di Allora non si diede alcuna in Bulgaria». «L'auto sulla quale mare i giornalisti fu il capo dei punta di diamante della sini­ dell'intervento rispondendo ai è incompatibile con la nostra gna. «Argomenti tre>ppo aspri dello Slato Secondo l'onore­ Palermo e ha invitato trutti a notizia dell'incidente, nvelato viaggiava Berlinguer - afferma servizi segreti e non un porta­ stra scudocrociata, partono al­ cronisti. Nient'allro. E che la ipotesi di riforma Anche se la nei confronti dei comunisti i vole Donali, però, bretella au­ superare le diffidenze e le solo qualche settimana da il settimanale - venne investila voce del Pc bulgaro? E perchè la pari. Sempre che la De ot­ corsa cominci. Nel segno del­ nostra è più organica». E difen­ miei? In realtà non sono st.ito tostradale e traloro del Morli- chiusure interne. Una cornili- Emanuele Macaluso in un'in­ in pieno da un camion, sfuggi­ tanta premura di lar sapere tenga il sindaco. Fedele al cli­ l'unità. «Perchè chi non asse­ de, Forlani il premio di mag­ severo Comunque lo sono sta­ rolo sarebbero inattuabili. Mo­ missione è stato nominata per to meno di Occhetto che pro­ tervista allo stesso «Panorama» to non si sa come ai servizi di che le cose erano andate nule chè che lo vuole esempio di condasse un impegno unitario gioranza. «E un correttivo par­ tivo'' Non sono inclusi nel pia­ avviare consultazioni sui nuovi prio qui h.i detto basta col < o- L'esponente del Pds ha affac­ scorta al corteo ufficiale, pro­ e che Berlinguer sarebbe parti­ prudenza, Forlani si attiene al­ all'interno della De - sottoli­ ziale di tipo maggioritario che no

r% DOMENICA 10 NOVEMBRE 1991 IN ITALIA PAGINA5 L'UNITÀ

Esce di strada Da Catania l'ultimo, sconcertante capitolo Un quadro complicato di frequentazioni l'auto di Misasi: della «guerra» dei verbali sui politici che ha come aggancio il «manager» di un clan trauma cranico Il ministro socialista compare indirettamente L'hotel Plaza di Roma usato come base per il ministro

nelle conversazioni intercettate dall'Arma Una smentita degli «ambienti della Farnesina» Il ministro della Pubblica istruzione. Riccardo Misasi ( nella foto) rimasto ferito in maniera non grave in un incidente stradale avvenuto in provincia di Cosenza. Secondo quanto ha riferito la polizia della strada, il ministro viaggiava a bor­ do di una lancia «Thema» condotta dal suo autista. Sulla «Thema», oltre all' autista, viaggiava anche il provveditore agli studi di Cosenza, Giovanni Garreffa. L'autisla e Carrella hanno riportato ferite lievi. La vettura con a bordo Misasi e fi­ Dossier dei carabinieri su De Michelis nita fuori strada all'altezza di una deviazione. Nessun'altra automobile, comprese quelle della scorta del ministro, è ri­ masta coinvolta nell'incidente. Misasi, secondo quanto si e appreso, ha subllo un trauma cranico. I medici sono co­ munque portati ad escludere la presenza di lesioni al cervel­ Legami con un boss mafioso, storie di sesso e cocaina lo. Non osserva Su ordine di custodia caute­ Un rapporto dei carabinieri chiama in causa il mini­ dove Alberto Cilona era vera­ ri in cui Alberto Cilona investe giro fa parte anche il giornali­ norme sicurezza lare, emesso dalla pretura stro degli Esteri De Michelis per i suoi rapporti con mente di casa. Perfettamente il denaro della famiglia Cavad- sta romano Dario Dmiilri Buffa, presso la pr:>cura di Reggio Alberto Olona Alberto Cilona, accusato di essere il manager del inserilo nella Roma-bene, par­ duzzu. Per tale ragione si avva­ già coinvolto alcuni anni fa nel Arrestato Calabria, i carabinieri ieri lava frequentemente dei suoi le dell'amante allo scopo di giallo del droga-party romano costruttore hanno arrestalo il costrutto­ «ragazzo bene» clan mafioso catanese dei Ferrera «Cavadduzzu». rapporti col mondo politico ro­ raggiungere la madre di que­ nel corso del quale venne ucci­ re edile Francesco Slellita- Niente di penalmente perseguibile, ma emerge uno mano. Dal rapporto dei carabi­ sta, l^iura Bertolotti, donna as­ sa una ragazza, Sarebbe lui a no, 38 anni, sotto l'accusa di manager spaccato inquietante di torbidi rapporti in cui i pro­ nieri vengono fuori anche tele­ sai scaltra, pienamente inserita fornire a Mimosa la cocaina, ^™™"~^— omicidio colposo. Secondo tagonisti sono uomini dell'imprenditoria della poli­ fonate imbarazzanti come nel mondo della gente che quando non può farlo Cilona. le accuse formulate dai giudici, l'uomo non aveva rispettato quella del 12 novembre del­ conta. Non a caso quest'ulti­ Sul giornalista romano i cara­ le norme di prevenzione degli infortuni provocando la mor­ della mafia tica e personaggi legati alla mafia e alla camorra. l'anno scorso. La troviamo, as­ ma, abile procacciatnce di af­ binieri sostengono vi siano sieme ad altre, tra pagina 90 e fari, mantiene ottimi rapporti te di un operaio in un suo cantiere. Proprio per la gravità del­ •precisi elementi di colpevo­ l'episodio il pretore ha ordinalo l'arresto, pagina 9<1 del rapporto della con Alberto Sordino, facoltoso lezza». Una palude di rapporti "Benemerita». Alberto Cilona e imprenditore romano, nonché M ROMA. "Brillante, amante WALTER RIZZO nella quale Alberto Cilona Circa cinquemila persone del denaro e della bella vita-, nella sua stanza abituale del­ con Gino Pascali e con Renzo nuota come un pesce nel ma­ Padova, trovato l'I lotel Plaza di Roma. È appe­ Bùssoli, anch'essi importanti residenti nei comuni di Pa­ cosi lo definiscono i carabinie­ M CATANIA. Trafficanti di re, «Cilona - si legge nel rap­ ri. Alberto Giona, 35 anni, Un altro capitolo dei misteri na rientrato in Italia da Amster­ operatori economici, t altresì residuato bellico dova, Vigonza e Noventa, l'uomo delle telelonatc che droga, donnine allegre e uomi di Catania sul quale si allunga dam con il volo Az 370. Chia­ in coniano con uomini politici, porto - e consapevole di tutto Evacuate saranno falle allontanare chiamano in causa De Miche­ ni d'altari rampanti, Ce questo l'ombra inquietante di poteri ma sua moglie Ivana Rappaz- quali il sindaco di Brindisi, Pi­ ciò e, certo di trame vantaggio, oggi dalle proprie abitazioni ed altro nell'ultimo capitolo non obietla quando il ministro lis, 0 una figura molto nota tra i occulti. zo che si trova a casa sua a Ca­ no Marchionna, e con altifun- 5.000 persone per consentire agli artificieri trenta-quarantenni di certi am­ della guerra dei dossier. Spun­ Era tutto dentro un rapporto reclama telefonicamente i suoi tania, AIIx;rto Cilona e gasatis- zionari del ministero della Ma­ il disinnesco di un ordigno bienti della Catania bene, ta, infalli, anche il nome di De riservatissiino, che adesso e simo perdue buoni molivi. Un rina Mercantile che chiama diritti sull'amante, per come si quelli per I quali le regole prin­ Michelis, chiamalo in causa stato però consegnato, cosi evince dal tenore della conver­ ^™^"•" della seconda guerra mon­ cipali di vita sono: far soldi (e affare e andato in porto e ha confidenzialmente Dimitri e sempre e solo indirettamente, come impone il codice di pro­ fruttato bene, poi ha una lieta Comandante Viola... non di­ sazione intercorsa Ira Unirà e diale rinvenuto nelle scorse settimane in un cantiere a ponte non importa come) e ostenta­ «I polveroni non cessano mai, cedura penale, alla cancelleria di Brenta. L'evacuazione, che interesserà un'area del diame­ re potenza e denaro, tirando fi­ sorpresa. Un biglietto di invito sdegna neppure l'amicizia di il suo amante Renzo Bissoli il no all'alba tra i ristoranti di anzi minacciano di crescere - del Tribunale della liberta di al quale teneva molto. «Amore, camorristi, primo fra lutti Ro­ 12 dicembre 1990...». Sentia­ tro di un chilometro, è stata decisa in un incontro che si è Taormina e le discoteche più hanno dichiarato ambienti vi­ Catania a disposizione degli sono invitato. Ti leggo l'invito berto Ferrara, notoriamente le­ mo cosa si dicono, «...omissis... svolto in prefettura dal comitato per la sicurezza pubblica. esclusive. cini al ministro degli Esteri - ci avvocati difensori delle otto che ho ricevuto: "Gianni li invi­ gato al trafficante internazio­ l-aura: ò successa una cosa... Durante l'operazione degli artificieri rimarrà chiusa anche la In discoteca, Cilona, si può riserviamo di querelare chiun­ persone arrestate nel corso del ta a festeggiare i suoi 50 anni nale di stupefacenti Bardellino quando.., ti ricordi che abbia­ stazione ferroviaria di ponte di Brenta e i due treni in pro­ dire che c'è cresciuto. La mat­ que imbastisca calunnie ripor­ blitz del 28 ottobre, col quale i sabato 2<1 novembre 1990 nel Antonio... Laura Bcrtolotti e mo incontralo Gianni? gramma per la mattinata saranno sospesi. Per l'assistenza tando fatti che non esistono». I tina a scuola dai fratelli delle carabinieri hanno decapitalo castello Dobris di Praga..."». cntuasiasta della figlia Mimosa Renzo: si agli anziani e agli ammalati sono stati istituiti alcuni centri scuole cristiane, il collegio più carabinieri stavano indagando la nuova leadership del clan Ma chi e Gianni? Alberto Cilo­ allorquando questa diventa la medici e di prima accoglienza nelle zone limitrofe. L'opera­ prestigioso, e di pomerìggio al sui traffici di uno dei più poten­ Ferrera. Tra essi anche il per­ Laura: ma lu sai Gianni che na lo spiega subilo alla moglie. «fidanzala» di Gianni De Mi­ ha fallo? zione dovrebbe concludersi entro sette ore.'La bomba, sco­ •Charfie Brown» degli Aronica, ti clan mafiosi catancsi, quello sonaggio chiave del rappono «È De Michelis...». Secondo gli chelis, uomo politico di cui le spregiudicati organizzatori della lamiglia Ferrera «Cavad- dei carabinieri. Si chiama Al­ Renzo: no. perta casualmente da un gruppo di operai di rante alcuni la­ della vita notturna catancsc. inquirenti Alberto Cilona era due donne hanno ben poca Laura: ha chiamalo Mimosa vori di scavo, pesa 500 libbre e contiene 108 chilogrammi di duzzu» e improvvisamente, tra berto Cilona. Trentacinque an­ anche l'organizzatore di finti considerazione, tanto da com­ Con i fratelli Aronica (amicizie le altre storie, e saltato fuori in ni, ex buttafuori di una discote­ in camera di Cilona... tritolo. sussurrate con personaggi del­ viaggi d'aflari tra Genova e mentare ironicamente con Renzo: eh., la "mala" cittadina), negli anni alcune vicende, certo non per­ ca catanese, tenore di vita al­ Giannl De Michelis Amsterdam che servivano a amici le conoscenze equivo­ seguibili penalmente, ma non tissimo, Cilona e proprietario Laura: lui ha detto sono De Nessuna dichiarazione sul 70, nacque un legame molto coprire il gioco d'azzardo. Nel che del ministro il quale si ac­ Michelis... Lascia il tuo amante Caso Barreca: stretto. Cilona diventò un po' trascurabili sul piano politico, della società «P.R. Consultane, rapporto si passa poi alle don­ compagnerebbe sovente a caso Barreca è stata la»a dal manager, un po' guardaspalle, il nome dell'esponente sociali­ e ha avuto rapporti di compra­ e vieni immediatamente che li Galloni cando di inquadrare esatta­ ne. Alberto Cilona era l'aman­ Beatrice Jannozzi, proprietaria devo parlare, altrimenti ti am­ vicepresidente del consiglio un pò buttafuori delle loro di­ sta, titolare della Farnesina. Il vendita di azioni con Filippo te di una certa Mimosa. Il suo di alcuni locali notturni a Ro­ superiore de'la magistratura scoteche. Per la città, intanto, boss Ferrera, specializzato nel mente il suo ruolo nell'orga­ mazzo. Maquestoè pazzo... precisa Milone, a sua volta rapprese- non era solo un rapporto ex­ ma, inserita nel giro della co­ . È lo stesso cominciarono a girare voci traffico di droga, armi e dia­ nante legale di numerose so­ nizzazione dei Ferrera per i Omissis Renzo: eh a lui gli sempre più insistenti: follie quali avrebbe messo su una traconiugale, ma una vera e caina...». Beatrice Jannozzi ri­ la sua opinione interessalo a precisarlo con manti, venne arrestato un me­ cietà, alcune legale al cavalie­ propria chiave di accesso agli ceve a casa la visita dei carabi­ vengono queste perversioni, notturne, droga party, partite se addietro a Bruxelles. In ta­ re del lavoro Gaetano Graci e vera e propria centrale del rici­ hai capilo? un comunicato diffuso dal- di cocaina nei locali più esclu­ ambienti politici ed imprendi­ nieri. I militari fanno una per­ 1 sca i carabinieri del gruppo di rappresentante legale dell'e­ claggio e il reinvestimento del Laura: e va bene, ma non ^^^^•"•* ^^^^^^™'^^™ l'utticio stampa del Csm. Do­ sivi. Poi, nel 1978, quei due denaro sporco, Un'attività che toriali, visto che, secondo il quisizione accuratissima del­ morti in al «Gammon» di Aci­ Catania che interruppero la mittente Tele Radio Ionica, a rapporto dei carabinieri, la ra­ l'appartamento e Ira le altre può rompere le palle agli altri. po aver riassunto una parte delle dichiarazioni fatte dal mi­ dezza, uno dei locali più alla sua latitanza durata otto anni, sua volta legate all'Impresa del secondo i carabinieri Alberto Renzo: ina lui è totalmente nistro di grazia e giustizia sull'intervento delle» stesso Galloni, Cilona gestiva a meraviglia, an­ gazza era la «fidanzata» in quel cose trovano anche alcune fo­ moda. Due ragazzi furono uc­ gli trovarono un passaporto defunto cavaliere Carmelo Co­ periodo proprio del ministro tografie che ritraggono un contorto che gli piace di più l'i­ il vicepresidente ha reso noto che nulla di quel che gli era cisi a colpi di pistola. Cilona perfettamente regolare, rila­ stanzo. Arrestato nel blitz di fi­ che grazie ad una serie di stret­ dea di rubare una nel letto di stalo attribuito dai giornalisti è stalo da lui effettivamente sparò e fu accusato di omici­ tissimi rapporti con esponenti De Michelis. «La donna - scri­ gruppo di persone in gita. Tra sciato, con un falso nominati­ ne ottobre, Alberto Cilona de­ vono i carabinieri - rientra nel­ loro la Jannozzi che si trova in un altro in quell'istante, più detto. Sul caso Barreca infatti, e scritto nel lesto, «ho esplici­ dio. Fu assolto, lo condanna­ vo, dal consolalo italiano nella ve rispondere eli associazione del mondo dell'imprenditoria rono soltanto per rissa, ad otto la vasta rete di conoscenzeche compagnia di altre due donne dell'idea di una donna per se tamente negato ogni commento». Solo in un secondo mo­ capitale belga. per delinquere di stampo ma­ e della politica. Rapporti che slesso. mento invece, spiega Galloni, gli sarebbe stata chiesta mesi, in primo ed in secondo passavano lutti per la capitale. agevolano la riuscita degli affa­ e del ministro De Michelis. Del grado. Secondo i giudici aveva fioso. I magistrati stanno cer- Laura: è certo... omissis».. «un'opinione sulle decisioni difformi assunte in queste setti­ agito per legittima difesa. Le mane in varie corti e tribunali in materia di lil>erta' d'imputa­ sentenze smentirono le versio­ li». A queste domande Galloni afferma di aver risposto quel­ ni insistentemente sussurrate in città: quelle che portavano lo che è poi stato riferito a! Guardasigilli come un'opinione al racket, alla droga, alle co­ sul caso Barreca. sche della mafia. Dopo quel­ l'episodio, Cilona riprese la Uccìso tra la folla capogruppo psi ad Agrigento Per disintossicarsi dagli stu­ sua vita: macchine di lusso, Stupefacenti: belle donne, amicizie nella due pregiudicati pefacenti due pregiudicati •crema» della società catane- metri da Agrigento - dove ne­ ruolo decisivo nella defezio­ sono buone dal momento che infatti allo schieramento di non hanno trovato di meglio se. Tra quelli che prima nega­ Salvatore Curto, 43 anni, celibe gli anni Seltanla aveva rico­ ne di «affari» che riguardano la ha riportato solo una ferita ad Luigi Granata, per diversi anni si incatenano per che farsi incatenare in un vano l'esistenza della mafia e perto l'incarico di vicesinda­ provincia di Agrigento. Si pre­ un piede. capogruppo socialista a Pa­ appartamento. Li ha liberati che, oggi, dicono che «...però a disintossicarsi la squadra mobile di Napoli Catania non c'e soltanto la guidava i socialisti alla Provincia co. E a Camaslra, dove aveva sta attenzione alla sua attività In serata, sulla statale Naro- lazzo dei Normanni, sede del­ sempre abitato, ieri sera, ver­ di titolare di un'impresa di im­ Agrigento, e stata trovata l'Ars, oggi presidente della in seguito iid una scgnala- piovra». Tra quelli, per i quali mm sembra fatta su misura la sen­ ed era dirigente di una Usi so le 20,30, un paio di killer di port-export e di consigliere di un'Audi 80 bniciata. Non è commissione regionale Anti­ ^~^^~»—i—^^»»>— zjone anonima in cui si ipo­ tenza di quel giudice che affer­ mafia lo hanno raggiunto a amministrazione nella Cassa detto che sia l'auto adoperata mafia. Ma le due liste non era­ tizzava un sequestro di persona. Uno dei due reclusi volon­ mò che in Sicilia, non c'e altro Due killer lo hanno raggiunto piedi e colpito con una mezza rurale di Camastra. In passalo, dai killer per fuggire: ieri po­ no in competizione, erano tari, Antonio Aieta, 28 anni, è cognato del «boss» Eduardo da fare se non convivere con la Curto, ma sembra più che al­ stale infatti decise dal partito piovra. Legami giusti dall'in­ dozzina di colpi di pistola. La meriggio, infatti, nella slessa Contini, detto «O' romano», e considerato il padrone dei traf­ fanzia, amicizie altolocate: per mentre passeggiava con un amico prima impressione degli inve­ tro un dettaglio, era stato an­ zona a Canicattt, era stalo as­ per ottenere - cosa che è av­ fici illeciti nei quartieri del Vasto e dell'Arenacela. Anche il clan dei Ferrera, i «Cavadduz- stigatori è che l'agguato sia di che presidente della squadra sassinalo Angelo Montante, venuta - che in provincia di l'altro tossicodipendente, Raffaele Saraco, :!S anni, con pre­ zu», Cilona diventò un mana­ DAL NOSTRO INVIATO classico stampo mafioso. Ma di cale io del paese. 33 anni, di mestiere trattorista. Agrigento scattassero due de­ cedenti penali per rapine, furto, ricettazione e detenzione di ger capace di garantire coper­ SAVIRIO LODATO e la prima volta - se questa L'agguato è scattato in via Le indagini sull'uccisione di putati. Oltre Granata era stato armi, viene ritenuto legato al clan Contini. I due sono stati ture importanti a Catania co­ ipolesi dovesse trovare con­ Vittorio Veneto, di fronte al Curto sono coordinale da Gio­ cosi eletto, in «Unità sociali­ trovati dagli agenti diretti in un appartamento del rione Ami­ me a Roma. L'estate dell'anno ••CAMASTRA. Nell'Agrigen­ fa capo a Salvatore Lauricella, ferma - che le cosche di Cosa «Circolo Amici», dove il sabato vanni Caria, sostituto procura­ sta», Giovanni Pallilo, ora as­ scorso scampò per caso ad un cizia, alla periferia nord di Napoli. Erano legati con grosse attentato. Due killer lo scova­ tino era un uomo politico ex presidente dell'Assemblea nostra alzano il tiro in provin­ sera si raccoglie molta gente. tore di Agrigento, lo stesso sessore regionale alla Coope­ catene al collo ed alle caviglie che gli consentivano solo di rono in pizzeria, lui riuscì a molto conosciuto e stimato. regionale siciliana, e a Vin­ cia di Agrigento contro uomi­ Salvatore Curto stava passeg­ magistrato che si occupa del­ razione. recarsi al bagno ed in cucina per consumarvi i pasti. A sorve­ fuggire. Il 28 ottobre scorso, Nel giugno '90 era diventato cenzo De Caro, attuale presi­ ni politici. Fra l'altro, non es­ giando con un amico e non l'agguato in cui ha perduto la Pur non essendo figura di gliarli era Antonio Botta, di 34 anni. I due pregiudicati hanno poi. e stato arrestalo assieme capogruppo alla Provincia dente dell'Ente di sviluppo sendo lo spessore politico del­ ha avuto il lempo di rendersi vita Angelo Montante. Curto si primissimo piano, Salvatore spiegato ai poliziotti di essersi decisi a fan;i incatenare una ad altri sei esponenti di spicco guidata da una giunta Dc-Psi. agricolo nonché sindaco di l'ucciso di primissimo piano, conto di quanto stava acca­ era conquistalo una discreta Curto aveva un curriculum si­ settimana fa, perché esasperati dalla loro condizione di tos­ del clan Ferrera. Al Leonardo Alle ultime elezioni regionali, Camastra. Salvatore Curto, 43 sembrerebbe senz'altro da dendo. È morto sul colpo. Un notorietà nelle fila socialiste, gnificativo: negli anni Settan­ da Vinci, il collegio più esclusi­ sicodipendenti. vo, ha studiato buona parte nel giugno di quest'anno, era anni, scapolo, funzionario escludere un valore simbolico proiettile ha raggiunto anche ed era stato l'uomo di punta ta, ad esempio, era stalo vice­ della Catania che conta, nel risultato secondo dei non elet­ della Cassa di Risparmio, era in questo agguato. Gli investi­ un passante. Angelo Vasco, della lista che nelle elezioni sindaco di Camastra; per anni bene e anche nel male. Ed ha ti, ed era stato messo in lista entrato in politica giovanissi­ gatori stanno adesso cercan­ un giovane di 23 anni. Vasco regionali si era affiancala a è stato presidente della Usi 12 studiato anche Cilona. nel partito del Garofano in mo: a Camaslra - trentamila do di capire se Salvatore Cur­ si trova ora all'ospedale di Ca- quella denominata «Unità so­ di Canicattl, oggi commissa­ GIUSEPPE VITTORI rappresentanza dell'area che abitanti, a trentacinque chilo­ to avesse per caso assunto un nicaltl, ma le sue condizioni cialista». Curto apparteneva riala. I Gis, le «teste di cuoio» dell'Arma, ridanno la libertà a Egidio Sestito, il farmacista rapito il 9 ottobre scorso Governo ombra in Calabria La prigione trovata dopo un conflitto a fuoco. «I miei carcerieri erano persone disperate» Reichliri: «Riformare il sistema bancario Blitz nei boschi della Locride: libero un ostaggio e dare impulso all'industria»

Blitz dei Gis, le teste di cuoio dei carabinieri, che va a scacciare soltanto pen­ Perche proprio 11, non si sa. Ma tezza. Frasi concitate ed urla: •• LAMEZIA TERME. Missione centralismo con una autono­ dopo una sparatoria liberano Egidio Sestito, il far­ sando ai suoi, soprattutto a <> possibile immaginare che gli carabinieri ed ostaggio si rico­ calabrese del governo ombra mia impeditiva attribuita ad macista rapito lo scorso 9 ottobre. La prigione in­ Giovanna, 9 mesi, che ora lo investigatori avessero in mano noscono. È la fine dell'incubo. del Pds. Alfredo Riechlin ha ogni singola realtà isitutzionale guarda, un po' stupita, quel qualcosa. Forse, addirittura, il Sestito non sta male. È slato guidato una delegazione com­ regionale» Per Reichlin e poi tercettata nella Locride aspromontana. Una ban­ papà di cui non si ricorda più, racconto di qualche «gola pro­ in una prigione per qualche posta da Gianni Pellicani, An­ di fondamentale importanza da di Catanzaro avrebbe "venduto" l'ostaggio alla proprio come doveva capitare fonda». Tult'intorno era stata giorno. Dopo lo hanno sposta­ drea Margheri e Luciano Vio­ riformare il sistema bancario: 'ndrangheta dei rapimenti. Scotti ringrazia il ge­ ai soldati che tornavano dal tesa la trappola schierando il to in Aspromonte, segno che i lante. Gli esponenti del Pds «Le ristrutturazioni li in atto - nerale Viesti. Cossiga si congratula. Sestito sui fronte. meglio delle forze: i Gis, i vo­ carcerieri hanno potuto sco- hanno avulo incontri con forze ha argomentato l'esponente carcerieri: «Sono dei disperati». Ma nella guerra lunghissima lontari del gruppo dei "Caccia­ razzarc con lui in macchina sociali e culturali. La delega­ del Pds - tagliano completa­ e quasi sempre perdente che si tori", un'ottantina di militi scel­ per almeno un centinaio di zione si e poi divisa per iniziati­ mente fuori il Mezzogiorno. Si ti e addestrati per missioni ad chilometri - da Catanzaro alla ve che si sono tenute nei mag­ aggraveranno il drenaggio del­ DAL NOSTRO INVIATO combalte contro la mafia dei sequestri, questa volta le co­ allo rischio, gli uomini del Locride - senza impaccio. Del giori centri della Calabria. le risorse finanziarie e il divario ALDO VARANO sche hanno perduto la balla- Gruppo di Catanzaro Mentre resto, aveva a suo tempo de­ Alfredo Reichlin. durante la dei tassi con lo sviluppo di un glia: Seslito è tornato a casa si impadronivano del territorio, nunciato Pino Soriero, segreta­ conferenza stampa di Lamezia circuito finanziario alternati­ •• CATANZARO. «È stata mitra in pugno. Sono due Gis, senza sborsare una lira. E que­ due banditi portavano in giro rio del Pds calabrese, la sera ha annunciato una proposta di vo». Anche su questi aspetti ò un'operazione vera, condotta uomini del Gruppo intervento sta volta, a quanto si capisce, per la montagna Sestito («Ero del sequestro in tutta Catanza­ legge del governo ombra sui prevista una proposta del «go­ in modo mirabile-. «Questi ra­ speciale, le leste di cuoio, che non ci sono dietro i sospetti ed reduce da sette otto ore di ro c'era di servizio una sola problemi del mezzogiorno, un verno ombra». gazzi hanno proprio fatto una hanno avuto un ruolo protago­ i trucchi che si sono affollati al­ cammino», si lascerà sfuggire pattuglia delle forze dell'ordi­ provvedimento che terrà an­ Reichlin ha insistito sulla in­ cosa coi controfiocchi». L'incu­ nista nel blitz che ha strappalo tre volte. Per l'Anonima aspro­ dopo per spiegare lo stordi­ ne. «Fisicamente sto bene. De­ che conto del referendum pro­ sostenibile situazione della Ca­ bo 0 finito da poche ore ed ai soldati della 'ndrangheta dei montana È stalo tutto a perde­ mento al momento degli spa­ vo solo recuperare un po' di posto dal professor Massimo labria «veri e propria Ceneren­ Egidio Sestito, chiuso nella sequestri il giovane farmacista re. ri). Egidio Sestito liberato dai rapitori dopo un mese di prigionia voglia», dice Sestito. Spiega Severo Giannini per l'abolizio­ tola del paese», sostenendo la giacca a vento di un carabinie­ •rubato» da un commando lo L'operazione per liberare il Li banda aveva deciso di che non lo hanno trattato ma­ ne dell'intervento straordinario necessità di uno sviluppo in­ re, ripercorre i momenti più scorso 9 ottobre a Catanzaro. professionista catanzarese, il spostare l'ostaggio in un covo le. «Ma loro erano sempre i nel Sud. «La propósta - ha dustriale nella regione. Più in drammatici della sua terribile Dice Sestito: «Ho avulo pau­ farmacista numero 18 rapito più sicuro forse perche aveva miei carcerieri ed io il loro pri­ spiegato Reichlin - poggerà su generale, la avvertito, occorre esperienza. decine di razzi l'iminosi e da silenzio, Ilo capito che non ra, vi sembrerà ridicolo, non dalla 'ndrangheta in Calabria, capito che slava per essere alcuni colpi di pistola sparali c'era più nessuno. Mi sono gioniero. Non voglio lar relori­ tre punti principali: concentra­ una ridistribuzione delle risor­ Ogni tanto si volta indietro, della morte. Ma di morire e e scattala venerdì notte. Per sa­ sferrato un attacco. All'improv­ dai Gis. I carcerieri hanno ca­ strappato il cappuccio che ca» conclude, «ma non ho odio re le risorse straordinarie su se per ridirre l'area dello spre­ quasi a voler riassaggiare una che nessuno lo sapesse, di ve­ bato all'alba era previsto un gi­ viso, nel buio, si sono sentiti pito che non avrebbero potuto aveva in vollo. Ho j>ensato: se contro di loro. Ci ho pensalo progetti di sviluppo industriale: co e del parassitismo. Non si sensazione di sicurezza nei nire sotterrato chissà dove per gantesco rastrellamento delle dei rumori. I banditi hanno farcela: si sono falli ingoiare stanno per spararmi addosso lanlo: per vivere a quel modo la necessità che tutti i cittadini può accettare l'idea di una due carabinieri in luta, il volto non esser mai più trovato». montagne aspromontane del sparato alcuni colpi di lupara dalla montagna. Sestito, non voglio almeno vedere la morte devono essere dei disperali. di tutte le regioni d'Italia siano spesa straordinaria in cui il Sud coperto dal passamontagna Per trenta giorni l'ha accom­ comune di Samo, uno dei più per valutare. Immediatamente ha capito cosa stesse succe­ in faccia». Ma certo per loro non ho gran dotali delle identiche strutture si batte solo per le briciole». per non esser riconosciuti, e i pagnato quest'idea che riusci­ piccoli centri della Ixxride. il buio e sitilo squarcialo da dendo «È seguilo un attimo di Pochi istanti ancora di incer­ tenerezza». di base; la rottura effettiva del A.V.

C PAGINA 6 L'UNITÀ IN ITALIA DOMENICA 10N0VEMBRF1991 Rovigo, i militari controllano I 'Italia dpi favoli ^ potente esponente de commenta Protesta le lagune dello scontro tra "**"** liei lavuil ja praftra delie «spintarelle» Sindaci sardi ta pescatori di Chioggia e Pila «Mi chiedono di tutto: lavoro, casa e anche l'accesso al centro storico» contro strada Caccia al commando omicida «In 20 pretendono lo stesso favore, così la segnalazione diventa inutile» della morte

•• SAKDARA iCaglian) «La genie ha paura di morire», dice il vescovo di Ales, monsignor Guerra dei mitili Antonino Orni, coniando lorse lo slogan più azzeccato della manifestazione Quell'incrocio L'ingorgo dei raccomandati a raso, al sessantesimo chilo­ Presidiato metro della strada statale 131, dove adesso migliaia di perso­ ne si tengono per mano, di morti in questi anni ne ha visti il delta del Po Sbardella: «Troppi, non posso accontentarli tutti» a decine E lo slesso vale per tanti altri punti della superstra­ da Solo negli ultimi mesi si h . Pila e le lagune attorno continuano ad essere presi­ «Le raccomandazioni? Nel mondo politico sono co­ Ma lei ce l'ha, questa bac­ vogliono, sono gli stessi che contano ben 397 incidenti, alla diate dalle forze dell'ordine. Schieramenti impo- si diffuse che rischiano di essere inutili»: parla Vitto­ chetta magica per la quale la pubblicamente fanno i morali­ media cioè di quasi 4 a chilo­ gente fa la Ala fuori dal suo sti. E a questi moralisti, che metro (quella nazionale è di ..?. nenti anche a Chioggia per prevenire nuove spedi­ rio Sbardella, gran capo andreottiano romano. uffldo? non mi piacciono, in genere io 0,00). con 31 morti e 227 fonti. zioni punitive. Scambi di accuse tra i pescatori dei «Quando io posso aiutare qualcuno lo faccio. Per i oppongo un rifiuto, Chiedono L'ultima vittima proprio ieri Nella realtà non ce l'ho. Per i maltina, al chilometro 81: uno ' due centri dopo l'omicidio del giovane chioggiotto. concorsi mando una lettera, chiedo notizie... Credo­ concorsi, quando faccio qual­ le cose più incredibili, mi cre­ da. E quando dico no, loro studente, Mauro Costa, 23 anni I polesani temono assalti alle case: «Se cercano di no che io abbia una bacchetta magica», racconta. E cosa, mi limito ad informarmi, è finito luon strada con la sua bruciarcele, imbracciamo il fucile». Ancora vane le poi: «Chiedono di tutto, non solo il lavoro: la casa, il chiedo in giro più che attivar­ provano sempre ad insistere- mi. Questo è tutto. "Ma se lei volesse, onorevole •Panda», restando ucciso sul „ ricerche del commando che ha ucciso. permesso per l'accesso al centro storico...» Sbardella ..". colpo. Ci sono paesi - come la Beh, comunque è già una vicina Villanovalorru - che sul­ bella mano, no? Non è un quadro rassicuran­ la strada hanno avuto più vitti­ DAL NOSTRO INVIATO te, proprio per niente. Ha al­ Mah... Comunque, come le di­ me che nelle ultime due guer­ MICHELE SARTORI STEFANO DI MICHELE meno un'Idea su come può re. cevo, diventa sempre meno ef­ finire questo andazzo? BEI ROMA «Mah. certo che mi sue battute in romanesco, sui ficace. Spesso quello che fac­ Guardi, credo proprio che non La protesta è partita da un BEI ROVIGO. Militi e mitili, mi­ dopo qualche giorno era già cio è soltanto un esercizio di tili e militi. Nelle valli del Delta rientrato. viene la tentazione della rival­ presunti affari di amici e pa­ ci sia una soluzione per uscire gruppo di sindaci delle provin­ solidarietà nei confronti di al­ ce di Cagliari e Oristano, pro­ del Po un pallido sole illumina Trenta chilometn più a sa, davanti alle notizie che renti. Ma adesso, a sorpresa, lo cune persone. Persone che so­ dal giro delle raccomandazio­ stanno venendo fuori sugli «Squalo» non mostra i denti. E ni. Ormai si fanno per tutto. motori di un apposito «Comita­ la stessa scena, argini pattu­ nord, a Chioggia, gruppi di pe­ no disagiate. Se mi capita to per la sicure/za sulla 131», gliati dai carabinieri, banchi di scatori continuano a radunarsi esami che fate voi giornalisti. si accontenta. Mal comune, qualcuno in condizioni parti­ Penso che non riusciremo ad Però, la pratica della racco­ mezzo gaudio, è la sua opinio­ eliminare questa consuetudi­ per estendersi via via all'intera vongole indisturbate. Nessuno vicino ai moli. Volti scuri, boc­ colarmente difficili... ecco, in Sardegna. Ieri mattina, nei e sceso in acqua, ieri, a racco­ che cucite. Stanno preparan­ mandazione è ormai cosi dif­ ne. -Ma si - aggiunge magna­ quel caso cerco un modo per ne. fusa, che alla fine la tentazione nimo -, abolite quell'ordine punti di «concentramento», da­ glierle. Finché non cadranno do, come da promessa, una accontentarlo. Ma il numero E allora, ci teniamo tutto co­ vanti agli incroci e agli altri trat­ nella rete gli assassini di Silva­ non c'è più». Sogghigna e fa il che avete. Anzi, aboliamo que­ delle richieste è cosi alto che seconda spedizione punitiva? si comc'è? ti ad «alto rischio» della super­ no Voltolina. ii giovane chiog­ Forse no - pare che la parola generoso. Vittorio Sbardella, ste corporazioni in tutte le pro­ ormai, mi creda, è impossibile davanti alle notizie che certo fessioni, pensiamo solo a lar strada sarda, si sono raccolti giotto ammazzato a fucilate d'ordine sia aspettare i funerali far fronte. E l'efficacia diminui­ Forse una speranza ce.. non fanno fare una bella figura lavorare i migliori. Una selezio­ sce. almeno ventimila manifestan­ mentre raschiava vongole «po- del povero Silvano - ma anche E sarebbe, onorevole Sbar­ ti- interi paesi (quelli attraver­ alla nostra categoria. Padrone ne naturale, insomma...». della? lcsanc», queste lagune reste­ qui polizia e carabinieri pattu­ Un bel problema. MI raccon­ sali dalla 131) dietro ai loro della De romana, gran c.ipo Non mi pare sorpreso, ono­ ranno a rischio. Dove sono i gliano massicciamente. E a Pi­ andreottiano. con i giornalisti ta una richiesta di racco­ Propno per il fatto che queste sindaci e amministratori, sco­ quattro membri del comman­ la si preparano: «Se provano a revole Sbardella. Forse per­ mandazione che ricorda in richieste sono sempre di più, laresche rappresentanti dei lui ha diversi conti aperti. Lo chè, di raccomandazioni, al­ do che ha sparato? A Pila, venti bruciare le case, imbracciamo hanno ribattezzato «Squalo», maniera particolare? aumentano continuamente e sindacati, delle forze politiche case, un market e una chieset­ Il lucile», promettono arcigne cuni di voi politici hanno diventa impossibile anche e culturali, parlamentari e con­ •Centurione», «Pompeo Ma­ una gran pratica... Vittorio Sbardella Beh, cosi, su due piedi, non mi ta perpendicolari al Po, gli alibi le vedette sull'argine. Lunedi a gno». E poi, anche -Ottavo re di contarle. Cosi, a forza di chie­ siglieri regionali, persino i ve­ fioccano, anche non richiesti. Venezia ci sarà un incontro viene in mente nulla, Un po' di dere, di chiedere, xii chiedere scovi di Cagliari, Oristano, Roma», sovrano degli appalli, Guardi, nel mondo politico è tutto, chiedono un po' di tut­ Il più curioso è quello di Guido collettivo. Per sdrammatizzare delle raccomandazioni, di tut­ una consuetudine molto diffu­ in continuazione, alla fine si Ales. Tutti presi per mano in Azzalin, vicepresidente dei pe­ la situazione la cooperativa Anche lei ne fa molte? E anche per I concorsi... to... ottiene sempre di meno. E la una lunghissima catena uma­ te le manovre, conosciute e sa. E siccome è tanto d illusa, Allora una alla quale ha op­ scatori: «All'ora dell'agguato «Mare Azzurro» ha chiesto che oscure, che si affollano nella alla fine rischia di diventare SI, come dire?, c'è la sensazio­ Quando io posso aiutare qual­ raccomandazione non serve. na contro le stragi della super­ ero col brigadiere dei carabi­ intanto sia riservato ai vongo- ne di una pratica parecchio cuno lo faccio. Per i concorsi e posto un rifiuto aecco. E, Ecco la soluzione, allora: la strada più incidentata d'Italia. capitale. Il capo di un vero e inefficace. magari, anche il motivo per nieri a raccogliere un cadave­ lari di Chioggia il 10% dei 1.700 proprio -partito trasversale», diffusa. Per quanto mi riguar­ cose del genere, magari mi li­ raccomandazione morirà per In che senso, scusi? il quale ha detto no. Ma per fermare la strage ci re», un annegato ignoto. La sua permessi di raccolta nelle la­ che parte dalla sua corrente - da, c'è chi è convinto che io mito ad una lettera, come fan­ eccesso. Troppi raccomanda­ vogliono soldi, tanti soldi. La cooperativa, il «Villaggio del sbardclliana. prima che an- Nel senso che la stessa cosa la abbia la bacchetta magica. Si è no molti, e resto in attesa di In genere dico un no secco alle li, nessun raccomandato? Ma gune polesane. Ma a Pila Man­ notizie. 131 -come hanno sottolineato Pescatore», ha svolto una pic­ tovan respinge l'idea: "Inattua­ dreottiana -, che si insinua in chiedono insieme venti perso­ diffusa in giro la stona che. ri­ cose strane, alle richieste un no: ci sarà sempre qualcuno anche di recente le interpel­ ne. Cosi uno, alla fine, non è cola inchiesta intema. -Quelli bile. Noi. con la raccolta razio­ unta la De, che Irova sponde volgendosi a ine. si può otte­ E arrivano, queste notizie, po'.. In verità non saprei pro­ un po' più raccomandato. C'è lanza del Pds al ìsenato e alla di noi che potrebbero essere negli altri partiti. Si sono sbiz­ più in condizione di acconten­ nere tutto. Mi chiedono le cose onorevole Sbardella? prio cosa dire. Però, aggiungo da giurarci. E, se si guarda con Camera, rimaste senza rispo­ nata, guadagniamo 900.000 li­ tare nessuno. considerati I più caldi, erano re al mese. Un chioggiotto se li zarrite, le cronache: sul suo più varie, mica solo il lavoro: la Arrivano, arrivano. A volte be­ un'altra cosa: i più convinti attenzione, purtroppo, poche sta - avrebbe bisogno di un'o­ tutti in osteria giovedì sera», ri­ spenderebbe tutti in benzina: passato fascista, sull'eterno to­ Allora le raccomandazione casa, il permesso di accesso al ne, a volte male. Mi inlormo. che rivolgendosi a me posso­ volte si tratta del più bisogno- perazione radicale, per elimi­ ferisce perplesso il presidente vuol dire che verrebbero a lare scano a mezza bocca, sulle vanno alla grande, tra di voi. centro storico... . ecco. no ottenere tutto quello che nare gli incroci a raso e realiz­ Eugenio Mantovan. E poi i kil­ man bassa. Piuttosto, visto che zare svincoli, cavalcavia, reti di ler erano su una Canadian di le lagune le hanno anche loro, protezione, corsie d'emergen­ alluminio, a Pila nessuno ce siamo disposti a fornirgli gratis Non li utilizza abusivamente solo il ministro Gaspari za, tutto quanto è necessario, l'ha. il seme che gli serve: che se le cioè, per creare delle condizio­ coltivino, le vongole, come ab­ ni minime di sicurezza. Ma né biamo fatto qui. Ma a Chioggia il governo, né l'Anas sembrano • Ci sono 300 pescatori, nella disposti ad intervenire. I finan­ minuscola frazione • dell'im­ sono fermi al fin che ce n'è ce n'è». Gli elicotteri di soccorso ziamenti, già stanziati, sono menso comune di Porto Tolle. stati dirottati prima sugli stadi Un gruppetto è sull'argine di mondiali di -Italia '!©» poi sulle Barbarnarco. a scrutare la la­ Valgono oro, le vongole. -Fi­ •Colombiadi", mentre il mini­ guna: «Non siamo in Sicilia. no a tre anni fa mezza Porto stro Prandim. di manica larga non c'è la mafia qui. Gente Tolle era disoccupata. Adesso taxi dell'aria per molti politici nel finanziane supcrtangcnzia- onesta come a Pila ne trovate i molluschi sono la nostra li e trafori «elettorali» vicino alla poca in giro», gridano alterati. Fiat», dicono i figli-pescatori di Dal ministero della Funzione pubblica nessuna un'indagine amministrativa. degli Interni, si levano in volo sua Brescia, ha premesso alla E il morto? «Perchè incolpare Mantovan. «Ma poi sono arri­ ancora in corso. anche loro quasi esclusiva­ Regione sarda appena qual­ noi? Ci sono altri 1.400 pesca­ vati quelli là, dove c'è acqua smentita alle notizie che il ministro Gaspari «vola» in Da palazzo Vidoni. sede del mente per non far «perdere la che spicciolo per i muretti tori, nel consorzio polesano. E c'è chioggiotto. Dopo i pruni Abruzzo grazie agli elicotteri di soccorso dei vigili ministero della Funzione pub­ mano» ai piloti. Tanto da aver spartitraffico. In pieno accordo chissà che non siano stati i scontri molti di noi si sono ri­ del fuoco. Per andare alla partita del Pescara o a blica, non arriva nessun comu­ provocato le critiche della Cgil- con l'Anas e tra timide proteste chioggiotti a spararsi tra di lo­ promessi: quando è stagione convegni della De. Anche dal nucleo elicotteri dei nicato ufficiale, né smentila. In funzione pubblica dei vigili del degli amministratori regionali. ro, quelli vanno per bande!». di caccia, vado a pescare col vigili di Roma la denuncia: pochissime le operazio­ attesa del ministro, impegno al fuoco, che contesta il mancato Ma le risse precedemi... «Qua­ fucile». Adesso è piena stagio­ convegno de di Sorrento, ci si utilizzo delle squadre di soc­ avventura in incredibili giustifi­ corso, chiedendone un uso Ì; li? Un anno fa c'è stata l'ultima, ne. Ahche a Chioggia hanno ne di soccorso, si vola molto più per addestramen­ cazioni. Del tipo: «Il ministro più razzionale. «È davvero uno Per una agitazione sinda­ quattro di noi sono finiti all'o­ parecchio da dire: le fucilate, to. Una vertenza della Cgil funzione pubblica. non adopera gli elicotteri per spreco di risorse. Sia umane spedale e abbiamo capito che tre volte di fila, in fin dei conti andare a spasso. In fin dei con­ che finanziarie. Tanto varreb­ cale nello stabilimento i chioggiotti sono persone peri­ . se le son prese sempre loro, «e ti era ad un convegno della be abolire il servizio», è lo sfo­ romano dove si stampa colose. Sissignore, da un anno non è mai stato arrestato nes­ De»; "Se li utilizza solo nella re­ go della maggioranza dei vigili. non lottiamo a Pila. E quelli ne suno». Cosa succederà anco­ CINZIA ROMANO gione, se arriva una richiesta di A Roma, ci sono ben sei elicot­ rOnità. il nostro giornale ieri non approfittano, anche perchè ra? Sull'argine di Valle Nuova •• ROMA. A Sorrento, al con­ Roma del neopresidente Ciar- soccorso, l'elicottero può subi­ teri, quattro dei quali attrezzati nessuno fa il suo dovere». Sro­ cacciatori chic arrivati dalla lo interrompere il volo». I-a­ con lettighe per il trasporto di è arrivato o è arrivato in­ vegno del "grande cemro» de. rapicoe il Pescara appunto. Ed completo in alcuno centri tolano rancori e paure accu­ Lombardia fanno dietro front è andato in macchina. Perchè anche per quell'attcrraggio il 5 sciando a terra il ministro Ga­ feriti gravi. Sempre ferme. Con mulati. «Vengono ogni notte a il ministro della funzione pub­ ottobre a Roccaraso. dove era spari? O facendolo partecipare tanto di circolari ministeriali e del sud e della Toscana. I alla vista dei loro appostamen­ all'operazione di soccorso? disposizioni inteme che speci­ motivi del disservizio non razziare le vongole». «Passano ti bruciati l'altro pomeriggio. blica Remo Gaspari, gli elicot­ in programma un convegno teri di soccorso dei vigili del regionale della De. Tutti voli Per assolvere il ministro. dal­ ficano di evitare di utilizzare i hanno nulla a che fare vuoti e pieni davanti alla caser- Sulle stradine del Delta corro­ velivoli per trasportare amma­ con la vertenza aperta al­ metta della Finanza di Porto fuoco abruzzesi, li adopera so­ sempre garantiti dal solerle l'Abruzzo arriva invece la sot­ no piccole carovane di jeep tolineatura: gli elicotteri devo­ lati, tacendo da supporto al l'Unità sul piano di crisi. Levante e non li fermano mai». lo per sorvolare la «sua» regio­ servizio degli elicotteri di soc­ con motoscafi a rimorchio, i ne, l'Abruzzo appunto. E i mo­ corso dei vigili del fuoco di Pe­ no comunque ogni tanto levar­ servizio delle «eliambulanze». •Due settimane fa sono sparite padroni cittadini sono corsi tivi possono essere i più svaria­ scara, si in volo per l'addestramento «E non veniamo neanche ade­ due barche». A un altro si è in­ prudentemente a riprenderseli ti. dei piloti, Che avviene, quasi guatamente addestrati ed Il comandante pescarese equipaggiati per le operazioni volato il motore, >S mlliùn, per dai rimessaggi. In canonica il Domenica, ad esempio è at­ Dante Ambrosini non confer­ sempre, con illustri ospiti a noialtri poarcti xe schèi». «Fi­ parroco sentenzia brusco: "Di­ bordo. di soccorso. L'ultimo interven­ terralo vicino al campo sporti­ ma né smentisce le notizie; to in mare, per salvare i naufra­ Ai lettori nanzieri e carabinieri non han­ scendiamo tutti da Adamo ed vo di Teramo per presenziare precisa solo che il "nucleo eli­ In effetti, in Abruzzo, di voli Abruzzo per portare in giro il Ironte alla tragica catena di vit­ di soccorso i vigili del fuoco ne ghi di una regata, -ricorda un no le barche per entrare in la­ Eva, il buono e il cattivo sono alla giornata delle Forze arma­ cotteri dipende dall'Aquila» e vigile, che chiede di non fare il ministro Gaspari, o per accom­ time che non riescono ad arri­ guna a controllare». La barca è dappertutto». Pilanti e chiog­ te. Quel volo, forse, visto che si che in ogni caso spetta al mini­ fanno pochini: il grosso dell'at­ pagnare ad un matrimonio - vare in tempo in un ospedale Per assoluta mancanza tività sembra sia solo quella di suo nome- sembrava piuttosto arrivata ieri, un grosso moto­ giotti hanno un'incrollabile trattava di una lesta nazionale, stero fornire spiegazioni sulla un arrembaggio». stavolta l'elicottero era della per essere salvate - o perchè di spazio siamo costretti scafo piatto della celere di Pa­ potrebbe nentrare in quelli au­ vicenda. Ma dopo la denuncia «addestramento». Anche dal forestale- il sottosegretario al­ non si trova un posto, o perchè certezza, i «cattivi» sono di più nucleo elicotteri dei vigili del l'Agricoltura, il de Romeo Ric­ l'eliambulanza non arriva - si ad uscire senza la con­ dova che può volare anche torizzati, di «Stato» Cosa diffici­ sollevata dalquotidiano abruz­ In questa disorganizzazione dall'altra parte. «E noi», bronto­ le invece da pensare per quel zese «Il Centro», e finita in Par­ fuoco di Roma arriva la confer­ e cattiva utilizzazione, al nu­ ciuti. C'è anche chi mormora: decida di utilizzare razional­ sueta rubrica delle lette­ sull'acqua bassa. È lo stesso la il brigadiere dei carabinieri volo di mezzo agosto, il 13 per lamento per un'interrogazione ma, le operazioni di soccorso cleo elicotteri di Roma nessu­ •A Roma sono abusivamente mente tutti i mezzi di soccorso. re. Ce ne scusiamo con i che avevano traslocato qui un irrigidito da due nottrdi guar­ l'esattezza, a Pescara, dove al­ dei deputati del Pds Di Pietro, sono poche, quasi niente. I sei no si scandalizza alla notizia utilizzati da alti funzionari del E che i ministri di Interni e Sa­ anno fa, ai primi scontri duri; dia, «stiamo nel mezzo». lo stadio era solo in program­ Ciancio, Bassamni, Cicerone e elicotteri, che dipendono dalla che gli elicotteri di soccorso ministero degli Interni». nità rispondano al più presto lettori. ma la partita amichevole tra la dal socialista Piro. è iniziata sala operativa del ministero possono levarsi in volo in Non resta da sperare che di all'interrogazione di Pds e Psi.

CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITALIA: la perturbazione che TEMPERATURE IN ITALIA Ieri era addossata all'arco alpino sta attra­ ItaliaRadio FTJmifcà, versando la nostra penisola. Bisogna nota­ Bolzano -2 8 L'Aquila 4 12 Tariffe di abbonamento re che quando le perturbazioni si addossa­ Verona 1 12 Roma Urbe np 17 Italia Annuo Se mestrale "numeri L. 325.000 L 165.000 no al massiccio alpino perdono parte della Trieste 10 13 Roma Fluirne. 8 18 Programmi loro energia per il fatto che lo masse d'aria, 6 numeri L. 290 000 L 1 •16.000 SA risalendo il bastione montuoso, perdono Venezia 4 12 Campobasso np np Ore 8.15 W la radio. Con Gianni Let­ Enferò Annuale Semestrale SERENO VARIABILE parte del loro contenuto di umidità Di con­ Milano 0 12 Bari np np ta 7 numeri L. 592 000 L. 298.000 seguenza la perturbazione che attraversa Tonno -1 11 Napoli 9 17 fi numeri L. 508.000 L. 255 000 la nostra penisola non provocherà fenome­ Ore 9.10 Rassegna stampa Per abbonarsi versamento silice P 11 2*1972(107 inte- ni molto marcati; inoltre è seguita da una Cunoo 2 9 Potenza np np slalo ali linit.1 SpA. via elei ratinili, III • 001 Mi Roma espansione dell'anticiclone atlantico verso Genova 9 17 S M.Leuca np np Ore 9.40 Approfondimenti. La Nato oppure venendo l'-niporto presso gli uffici pwpajiaii- l'Europa centrale e verso l'area mediterra­ Bologna 2 12 Reggio C. np e la nuova Europa. L'opi­ dd delle Sezioni e Federazioni del Pds nea. np Firenze 8 15 Mosslna np np nione di Marta Dassù Tariffe pubblicitarie TEMPO PREVISTO: sulle regioni nord-occi­ Amod (inm 39 «40) dentali e sulla fascia tirrenica centrale tem­ Pisa 3 16 Palermo np np Ore 10.10 Sanità senza pace. Filo di­ Commerciale IcnaleL 358.000 po variabile con alternanza di annuvola­ Ancona e 14 Catania np np retto con Giovanni Berlin­ Commerciale sabato L. 410 000 menti e schiarite; queste ultime tenderanno Perugia 6 11 8 17 Commerciale festivo L. 515 000 a diventare ampie e persistenti Sulle altre Alghero guer Finestrella 1 » pagina feriale I. 3 000 000 regioni italiane cielo generalmente nuvolo­ Pescara np np Cagliari 8 18 Finestrella 1 " pagina sabato L 3 500 000 so con possibilità di precipitazioni sparse Ore 11.10 Azzurri tutti gli uomini del Finestrella 1" pagina festiva L 4 000 000 in spostamento dalle regioni centrali verso C.T. Interviste a A. Sacchi, MniK-liettedìtestata!. I 600 000 quelle meridionali. In leggera diminuzione Redazionali L 630 000 TEMPERATURE ALL ESTERO R. Sergio, G. Zola, F. Di Finali/ -U-gali -Concess -Aste-Appalti la temperatura limitatamente al valori mas­ Feriali I. 530 000 - Sabato <• Festivi L. 600 000 simi. Amsterdam 8 11 Londra 5 10 Mauro, F. Baiano e Antonio A parola Necrologie-pari -lutto L 3 500 VENTI: deboli o moderati provenienti dai Aleno 13 Madrid 5 21 Matarrese Kionomicil. 2 000 quadranti settentrionali. 18 MARI: generalmente mossi. Berlino 4 7 Mosca 1 2 Ore 11.30 Modi. Conversando con Vi­ Coni ession.ine perla pubblicità DOMANI: ampi rasserenamenti sullo regio­ Bruxelles •6 8 New York 3 8 SIPRA, via Bertola 34. Tonno, tei 011/ 57531 nicio Campossela SPI, via Manynni 37, Milano, tei 02/63131 ni settentrionali e su quello tirreniche cen­ Copenaghen 5 b Parigi np trali; tempo variabile sulle altre regioni del­ np Ginevra 0 8 Stoccolma ? 6 Stamp,-> in fac-simile- l'Italia centrale e su quello dell'Italia meri­ Telestampa Romana, Roma via della Magli.i- dionale. Formazione di banchi di nebbia Helsinki 4 6 Varsavia 3 10 na. 285 Nigi, Milano - via Cino da Pistoia, 10. sulle pianure del Nord specie durante le Lisbona 8 17 Vienna 9 12 TELEFONI 06/6791412 - 06/6796539 Sessp.i,Messina -viaTaormina, !5/c NEVE MAREMOSSO ore più fredde. DOMENICA 10 NOVEMBRE 1991 IN ITALIA PAGINA 7L'UNITA $ Allucinante trappola a Roma L'impresa di costruzione per una ragazza polacca regina del dopoterremoto violentata da 3 connazionali finita nel mirino dei giudici dalla sera all'alba per i lavori in Basilicata Attirata in un appartamento f < con una promessa di lavoro «Irpiniagate» | Si è tagliata un polso k l'hanno riaggredita. Arrestati Laida sotto inchiesta

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE MAURIZIO VINCI M POTENZA L'Ida, il gigan­ tuttora azioniste Queste ulti­ te campano delle costruzioni, me (con l'Ida e la finanziaria è finita nel mirino dei giudici a Pali in pnma fila) avrebbero Tenta il suicidio, la stuprano ancora Potenza. E c'è finita in una in­ ottenuto ingenti prestiti dalla dagine sugli illeciti legati al Pescopagano portando a ga­ dopo terremoto. In realtà l'in­ ranzia proprio le loro azioni ;. ' Violentata per ore da tre uomini mentre un quarto la zesak, 25 anni, Robert Luboch, vato lavori a ore, di pulizie. no. Alla fine, siamo saliti in mai latto prima, per favore, so­ se avevo studiato. Gli ho detto chiesta sull'impresa «acchiap- della stessa banca (contraria­ ... picchiava e li incitava a seviziarla. 25 anni, a Roma da 19 anni e Miroslaw Hajduca. Uno anche in un bar. E poi, il quella casa, lo non volevo, ma no cristiana, sono vergine". Lui di si e lui "Tu' Uno straccio patutlo» della ricostruzione mente da quanto dispone la r due mesi, una ragazza polacca è stata sequestrata da anche lui diciannovenne, sono signore italiano che è tanto mi hanno fatto guardare dalla risponde "Zitta, levati i vestiti, senza intelligenza! Non ci cre­ era già avviata da molto tem­ legge). E sisarebbero rese re­ in stato di fermo per sequestro buono e mi ospita». Sul tavolo linestra. Dentro c'era una ra­ oppure Marius ti uccide"». E do". Poi volevano altre cose, io sponsabili di vane trulle nella ^ quattro suoi connazionali per un'intera notte, martedì di persona e violenza sessuale. non ce l'ho fatta più. Piangevo po. Ma se ne è avuta notizia della piccola cucina, un flaco­ gazza e io mi sono tranquilliz­ Marius è stato chiamato, è tor­ solo ieri, quando il vicepresi­ costruzione della strada \en- ;"'. scorso. Ha tentato il suicidio davanti a loro, tagliandosi Marius C, 24 anni, e denuncia­ ne di «Lexolan» e le sigarette. zata. Marius intanto ha detto nato dallo «straccio», l'ha pic­ tanto. Ho preso il coltello e mi co-Pescopagano e del viadot­ to a piede libero per lesioni. che andava a telefonare alla sono tagliata al polso. E II è co­ dente del Consiglio regionale , le vene. Loro hanno tamponato il sangue e poi l'han- F.M. fa fatica, prende tempo, chiata. «Allora - prosegue F.M. della Basilicata. Pietro Simo- to di Calitri, oltre che di «rie « no punita continuando a violentarla. Fuggita la matti- «Lui non ha fatto l'amore, mi ma poi arriva alla sera di mar­ famiglia italiana dal bar. C'era­ - mi sono levata i vestiti. Poi minciato il peggio. Marius mi è irregolarità nei subappalti an­ ha solo picchiata», spiega la ra­ no tanti polacchi. Marius 6 tor­ lui...» e sbatte un pugno contro saltato al collo, stringeva, gri­ netti (Pds), ha chiesto con i " na dopo, F.M. li ha fatti arrestare ed ora racconta. tedì e le sue parole, i suoi gesti, una nota pubblica inviata al che per la lamosa area indu­ gazza. E comincia il suo rac­ diventano un fiume inarresta­ nato e ha detto che era tutto a l'altro. «La porta era chiusa, dava che mi uccideva. L'han­ striale di Baivano, costruita conto usando quel poco di in­ bile. «Un mio amico mi ha posto, lo volevo andare a casa. Marius era di la e io sentivoche no fermato gli altri. Mi hanno presidente della giunta lucana con altissimi costi in un luogo glese e di italiano che sa. Il re­ chiamata fuori dal bar dove Erano almeno dieci, e beveva­ tutti ridevano. "Cristiana! Mal­ medicala. Marius era furioso. che la Regione si costituisca impervio e contro il parere ALESSANDRA BADURL sto, quando non trova la paro­ faccio le pulizie. U c'erano no vodka. E poi e cambiato tut­ ta!", dicevano. Poi è venuto un Mi hanno messa per terra. parte civile in vari procedi­ della Regione. All'Ida, chic fra la, lo mima. E poi guarda la to». altro molto cattivo. Poi un ter­ Hanno ricominciato». Altre tre menti giudiziari in corso su! cronista preoccupata. «Hai ca­ quei quattro, non li avevo mai violenze, mentre Marius urlava le concessioni del terremoto • ROMA, «lo dicevo "per fa- citamento di un quarto in un visti prima. E loro mi dicono •Ero in terra, in salotto, pog­ zo, ubriaco. Non faceva nien­ dopo terremoto. Insieme ai ed altre opere pubbliche ha t ; vore, io non ho mai fatto pri- appartamento di via dei Casa- pito? Devi capire bene». giata contro il muro. Viene Ma­ te, Mi sono rivestita». Ma le se­ e le tirava calci. «Alla fine nes­ processi per le truffe della for­ lotti 221, nella periferia della che c'è un lavoro, con un milo- suno voleva più. lo ero immo­ realizzato in Basilicata negli i ma, sono cristiana, vergine". •Prima, per me i polacchi ne e 200mila lire al mese, in rius e dice "Non sporcare i mu­ vizie non erano finite. mazione professionale della ultimi anni un fatturato eli cir­ [ ; Ma loro hanno fatto lo stesso». capitale. L'avevano convinta a erano tutti fratelli. Vuoi tutta la ri, straccio!" Poi mi trascina in bile, in shock. Marius chiedeva Mim di Vitalba e delle varie I \ E quando lei ha tentalo il suici­ seguirli con la promessa di un mia storia? In Polonia ero li­ una famiglia italiana con un una camera con tanti letti. Die­ Trovatasi sola in corridoio, "Chi la vuole ancora?", ma non ca mille miliardi, sono anche bambino. "Devi venire subito a mentre altri giovani entravano imprese coinvolte nello scan­ dedicate alcune pagine della dio tagliandosi le vene per il di- lavoro stabile. Invece, se la so­ cenziata. Vivevo con mia ma­ tro a lui, un ragazzo biondo. volevano più. Dopo, Marius è dalo delle fatturazioni false, è • sgusto, l'hanno medicata e poi no portata a casa per violentar­ dre in una piccola casa di le­ parlare con loro, se lo vuoi", Marius ordina "Levati I vestiti", nella camera per andare a dor­ andato via e uno di loro mi ha relazione finale della commis­ : hanno ripreso a violentarla. la un'intera notte. Per loro, la gno senza bagno, senza mac­ mi dicono. Erano le nove di se­ lo dico che no, never, mai, mire, la ragazza ha trovato la dato una coperta. Ho dormilo slato anche citato il procedi­ sione Scalfaro che a sua volta ; Venticinque anni, arrivata da ragazza polacca non aveva china del gas, senza telefono. ra». mai. Marius allora mi sbatte sul cucina, e 11 un coltello che si è Il per terra». Era l'alba. Poche mento a carico dell'Ida, i cui aveva anche ottenuto un'in­ ' due mesi dalie campagne del­ nome. La chiamavano -strac­ Senza padre: e andato via Salita in macchina con i letto. " Adesso questo ragaz­ nascosta in tasca. E si è ritrova­ ore dopo, la ragazza ha trovato responsabili sarebbero stati dagine della Banca d'Italia la Polonia in cerca di lavoro, lo cio». Ma Straccio ia mattina do­ quando avevo due anni. Mam­ quattro giovani, F.M. non ha zo", dice. E botte. Poi esce». ta in soggiorno, sul divano, la chiave della porta ed e fuggi­ convocati per l'udienza in ca­ sulla tacile e irresistibile asce­ scorso martedì notte una gio­ po e riuscita a fuggire, poi li ha ma lavora in fabbrica e poi nei capito subito. Ma il clima era Sola con il biondo, la ragazza con due dei suoi violentatori ta. Visitata e medicata, ha una mera di consiglio per il prossi­ sa della Pescopagano. I due vane donna è stala seviziata da denunciati, ha ritrovato l'ap­ campi, io volevo alutarla. Sono già cambiato. «Giravano tanto, implora: «Parlavo molto. "Per seduti ai suoi fianchi e Marius prognosi di sedici giorni, e un mo 11 dicembre. documenti sono stati proba partamento ed ora Robert Str- tre suoi connazionali dietro in­ venula quia settembre. Ho tro­ e quando chiedevo sorrideva­ favore - dicevo - io non l'ho di fronte. «Mi parlava, chiedeva flacone di calmante per aiuto. L'inchiesta era iniziata ver­ bilmente vagliati a fonda dal so la fine del 1988, quando giudice Maten prima della de­ l'attenzione della stampa era cisione di convocare (dopo puntata sullo scandalo del- aver respinto varie richieste di [di Coreco del Lazio rispedisce la carta statutaria al sindaco con gravi osservazioni linguistiche. Ma il Campidoglio non corregge l'«lrpiniagate». Il presidente archiviazione dell'inchiesta avanzate dal pm Aldo Bochic- '*Elena Marinucci: «Cose da accademia della crusca». Livia Turco: «Il linguaggio purtroppo non è un dettaglio» della Banca popolare dell'lr- chio), oltre al presidente della pinia aveva consigliato mali­ Pescopagano, anche i respon­ ziosamente ai giornalisti ac­ sabili dell'Ida e della P; fi (la corsi da tutta Italia di recarsi a finanziaria che detiene il pac­ vedere cosa stava succeden­ chetto di maggioranza di que­ do nella vicina Banca Popola­ st'ultima). Massimo Buonan- «Sindaca»? Bocciato lo statuto capitolino re Cooperativa di Pescopagi- noe Agostino Di Falco, recen­ no. Ed i cronisti giunsero a Po­ temente incappati nelle tenza proprio mentre si stava «esternazioni» che l'onorevole • Sindachessa e assessora? Il Coreco del Lazio storce zo» di definire il Comune come un anno sta lavorando alla tici». soggetto femminile crea anco­ uomini, sindaci e sindachesse. celebrando un processo per Piro ha dedicato al ministro [' il naso e rispedisce lo statuto capitolino al sindaco, la «comunità di donne e di uo­ «Costituzione» capitolina. •Ministra» e «sindaca», infatti, ra scandalo. È il segno di una «Il Coreco può fare solo osser­ le presunte minacce che un Pomicino. (Con osservazioni linguistiche sull'uso del femminile. mini che vivono nel territorio», «Non sapevo che il Coreco oltre che nella saggistica fem­ battaglia tutt'altro che sempli­ vazioni sulla legittimità - sotto­ azionista della banca, il no­ senza poi specificare più sotto fosse l'accademia della cru­ minista, trovano spazio anche ce, rispetto alla quale le istitu­ linea stizzito Enzo Forcella, vi­ taio Domenico Zotta, aveva ri­ Ma il Campidoglio riconferma punto per punto la che, oltre alla «partecipazione sca», trasecola la senatrice so­ nelle note di Aldo Gabrielli, zioni sembrano essere la realtà cepresidente della commissio­ cevuto proprio dal presidente •Emerge chiaramente lo V carta comunale. Commenti stupefatti tra le donne. dei giovani», il Campidoglio cialista Elcna Marinucci, che- grammatico di fama, che dedi­ più impermeabile». E ancora. ne consiliare sullo statuto -. I della Pescopagano, Faustino sconcerto degli inquirenti per r Elena Marinucci: «Non sapevo che il comitato fosse vuole assicurare anche quella come presidentessa della come siano stati spesi fiumi di ca all'argomento un capitolet­ «Il Coreco chiude gli occhi da­ consigli linguistici sono tal­ Somma. «Ripicche per que­ denaro pubblico senza alcun ti l'accademia della crusca». Livia Turco: «li linguaggio •delle giovinette». commissione parlamentare to del «Si dice e non si dice». vanti alla realtà - aggiunge Lui­ mente grotteschi che non vale stioni di donne», disse allora «Insomma o si usa sempre per le «pari opportunità» pub­ controllo e senza che si rag­ f' non è un dettaglio». •La grammatica insegna una sa Boccia -. Mi sembra para­ nemmeno la pena di articolare Somma. Ma di parere diverso giungessero gli scopi perse­ maschile e femminile o ci si at­ blicò un vocabolarietto delle cosa elementare - osserva Ga­ dossale». «Una dimostrazione punto per punto una replica». deve essere stato il giudice per dizioni femminili di termini co­ guiti», si legge nella relazione tiene all'accezione comune - brielli - che per gli uomini esi­ di presunzione e arroganza - Nuvole nere viaggiano basse le indagini preliminari del tri­ spiega Saverio Damiani, presi­ me, appunto, ministro, avvo­ finale della polizia che aveva ^' ste un maschile e per le donne dice Franca Prisco, consigliera verso il comitato dei controllo- bunale di Potenza, Pasquale chiesto al magistrato di far va­ MARINA MASTROLUCA dente del Coreco - Non credo calo e sindaco. «Mi auguro che un femminile. Non si può fare comunale del Pds -. Il Coreco Materiche da allora ha co­ che queste specificazioni ser­ le osservazioni del Comitato di n. «Abbiamo fatto queste os­ gliare dal personale specializ­ _• ROMA. Ministri in gonnel- fatti, ha fatto qualche notazio­ eccezione per un sindaco o ha di gran lunga travalicato le servazioni, ferma restando minciato ad indagare sulle «ri­ zato della Guardia di finanza vano a valorizzare la donna. controllo abbiano qualche al­ per un ambasciatore». sue competenze». velazioni» che Zotta aveva nel ','} la, dr-nne avvocato, assessori- ne linguistica a margine della tro fondamento, perchè altri­ l'autonomia e la discrezionali­ le prove di reato raccolte. «So­ ': donna. Mai «sindaca» o «mini­ Nessuno ne mette in discussio­ frattempo riproposto in un carta capitolina, che a Roma ne i diritti». menti vorrebbe dire che le Questione di sfumature? A tacitare le perplessità dei tà del Comune - corregge il ti­ spetti che non trovano corpo» stre», per tacito accordo. E al consente che siano «espresse ro Saverio Damiani -, Del resto esposto alla Banca d'Italia quelli della Squadra mobile, Tutti, forse, tranne quello di donne italiane sono rimaste un •L'uso della lingua non e un «controllori», comunque, parti­ 'i senso comune (maschile) de- al femminile le denominazioni po' troppo ferme, se qualcuno dettaglio - dice Livia Turco, rà una memoria del sindaco anche parole come avvocato o dell'aprile dell'89. In sostanza aveva invece concluso il pm . ve essersi ispirato anche il Co­ di incarichi e funzioni politiche essere menzionate nella carta giornalista sono usate indiffe­ il notaio potentino aveva par­ Bochicchio. Ma per Maten evi­ reco del Lazio, che ha rispedi- e amministrative del Comune statutaria del Campidoglio. E il si permette il lusso di fare nota­ deputata del Pds -. L'atteggia­ , avallata da zioni del genere - continua la mento del Coreco dimostra Massimo Severo Giannini: il rentemente per il maschile e lato di una serie di presunti il­ dentemente qualche prova ; to al mittente lo statuto della quando sono ricoperte da Comitato regionale di control­ leciti perpetrati dai vertici del­ deve pur esserci contro la Ida. " Capitale, chiedendo «chiari- lo, preposto a sorvegliare erro­ senatrice -. Eppure quando che la presenza delle donne Campidoglio, in sostanza, re­ per il femminile». Già. Peccato donne». che le grammatiche dicano av­ la Pescopagano e da alcune Solo dopo l'I 1 dicembre sarà ' menti» e non solo su dettagli Ma assessore e sindachesse ri altrui, deve aver temuto una usci la nostra pubblicazione ci nelle istituzioni crea ancora spinge le osservazioni dichia­ lurono reazioni molto positive scandalo come pure la cultura rando ctie lo statuto va bene vocata e avvocate, giornalista, imprese e finanziarie che del­ possibile capire se partiranno "• squisitamente tecnici. Il Comi­ devono essere sembrate un svista da parte della commis­ la Pescopagano erano e sono anche gli avvisi di garanzia tato regionale di controllo, in­ po' troppo. E cosi pure il «vez­ sione consiliare che da più di da parte di autorevoli gramma­ della differenza. Nominare il cosi com'è. Comprese donne e giornalisti e giornaliste. Dopo la cena tra boss e finanzieri «Mai affari con Mariano» FARE ... E NON FINISCE QUI! La Napoli bene smentisce RITORNA KNRICOFIERRO mo incaricato di predisporre un piano di risanamento della . •• ROMA. Ora Ciro Mariano, lenza cor: la mia società a me­ nostra società». La «Syntesis» in •Il re dei Quartieri Spagnoli» è tà ottobre, ciò nonostante è ri­ effetti era fortemente in crisi di solo. Dopo l'arresto avvenuto a masto in possesso di una co­ liquidità proprio a causa dei Roma durante un summit con piosa documentazione». Il fi­ mancati rientri dei miliardi an­ finanzieri e faccendieri, nella nanziere quindi avrebbe gio­ ticipati all'impresario Scarano. Napoli che conta fioccano i di­ cato da solo, conservando ad­ e il finanziere milanese si stava stinguo e le smentile. Mercole­ dirittura anche quegli assegni attivando per trovare una sene dì sera, quando gli 007 antica­ del gestore del Politeama che di soci con capitali freschi. Agli morra della Criminalpol roma­ hanno fatto temere che la ca­ imprenditori napoletani aveva na hanno fatto irruzione in un morra stesse mettendo le mani allacciato l'ipotesi di un inte­ ristorante di Cinecittà a Roma, sul celebre teatro. «Gestisco da ressamento all'acquisto di Il boss dagli occhi di ghiaccio quarant'anni il Politeama - ha quote della «Syntesis» della so­ era in compagnia di cinque in­ detto ieri Lello Scarano - e non cietà milanese «Lloyds ambro­ ho mai ricevuto minacce dalla siano». Nel frattempo il consu­ sospettabili, tra questi Paolo camorra», E il mistero degli as­ lente doveva provvedere ad Turra e Michelangelo La Porta, segni7 «Ma quelli erano affidati una serie di rientri di capitale esperti in risanamento azien­ alla "Syntesis" che di fatto ge­ stabilendo contatti diretti con dale. Proprio dalla valigetta di stiva i miei affari». «Non capi­ alcuni creditori, «anche con lo quest'ultimo sono spuntati do­ sco tutto questo scandalismo, slesso Scarano», dice il legale cumenti scottanti: titoli di cre­ lo Mariano non lo conosco e di Sorrentino. Intanto, però, dito e carte della «Syntesis non ho mai avuto rapporti con come La Porta ha dichiarato SI, non finisce qui, oggi puoi diventare spa», una delle società finan­ questa gente». Scarano. ex sin­ subito dopo l'arresto, si era ri­ protagonista della Corrida. ziarie più importanti di Napoli, daco De di Portici («si, ma so­ volto al boss Mariano per un con uffici a Palermo e Milano. Se hai più di 18 anni invia '•'••m, "> no stato il primo sindaco del prestito di 90 milioni, cifra otte­ una tua foto con nome, ' Tra i crediti della società, am­ compromesso stonco»), lega­ nuta grazie alla mediazione di ministrata dall'imprenditore tissimo al ministro del Bilancio Pino Cnscuolo, rappresentante cognome, indirizzo e , s^. Immobiliare Eduardo Sorrenti­ Pomicino, le loro consorti so­ dei Picuozzo a Roma Tutti di sconto su Camerette e Salotti numero di telefono **"">•{",. no, tre miliardi di assegni fir­ no cugine, si tira fuori da que­ smentiscono, ma restano intat­ specificando la specialità mati da Lello Scarano. gestore sta bruita stona e difende con i ti i misteri della eena romana per la quale vuoi partecipare e del teatro Politeama. Mariano denti il «suo» teatro. Anche- tra il boss dei Quarteri e l'alle­ dal 1 Novembre al 15 Dicembre spedisci il tutto in busta chiusa a: stava trattando l'acquisto della Eduardo Sorrentino smentisce gra compagnia di finanzieri. •Syntesis» tramite il finanziere categoricamente tramite il suo L'unica cosa certa per il mo­ La Porta per utilizzarla come avvocalo, Giovambattista Vi- mento è che i polenti «Picuoz­ canale per il riciclaggio dei gnola. ogni legame con il clan zo» avevano in mente una stra­ profitti del suo clan'' Dalla elei «Picuo/zo». «l-a Porta l'ho tegia chiara ripulire gli ingenti •Syntesis» ieri sono fioccate le conosciuto nel settembre scor­ capitali del totonero e del nar­ •ta Corrida" CASELLA POSTALE smentite "La Porta - ha dichia­ so - dice - sembrava una per­ cotraffico, attraverso sigle puli­ 6331 - 00100 ROMA PRATI. rato Eduardo Sorrentino - ha sona al di sopra di ogni sospet­ te, anche ricorrendo ad amici­ fipuoi(j«Uto> to. Per questa ragione l'aveva­ zie insospettabili ed eccellenti. interrotto il rapporto di consu­ CENTRO ARREDAMENTI - EMPOLI lik DEI CAPPUCCINI. 75 TEI. 0571-72691/710835 PAGINA8 L'UNITA IN ITALIA DOMENICA 10 NOVEMBRE 1991 La tragedia vicino a Treviso È il primo caso in Italia Il dramma dei malati di Aids Intossicati ma salvi Un'allergia rarissima La fecondazione artificiale A Roma un uomo muore Fuori pericolo gli studenti È bastato l'odore del latte non è a rischio se il seme aspettando il ricovero che avevano ingerito a uccidere Lisa Anna viene sottoposto ai test I posti sono insufficienti alcuni semi di ricino

PIETRO STRAM8A-BADMU.fi Dopo una nottata di paura, sono migliorate le con­ dizioni degli studenti della scuola inedia "Verri» di ••ROMA. Allergia, choc ana­ attenta a tutto quel che mette­ Biassono (Milano) che, l'altro ieri, si erano grave­ filattico, insufficienza respira­ va in bocca. Non solo i cibi - toria, coma sempre più pro­ già una volta era stata ricovera­ mente intossicati ingerendo - duratile una lezione fondo, morte. È questa la tragi­ la in rianimazione a causa di Voleva un figlio in provetta di giardinaggio - un gran numero di semi di ricino. ca sequenza che è costata la un salatino, uno solo, che pro­ Sull'episodio, che avrebbe potuto avere conseguen­ vita a Lisa Anna Busalo, la ra­ babilmente conteneva del lat­ gazza ventenne di Castagnole, tosio -, ma anche le posate e ze tragiche, sono state aperte due inchieste: una pe­ in provincia di Treviso, letteral­ le stoviglie, che dovevano es­ nale e una amministrativa. mente uccisa dall'odore del sere sempre non solo pulite, latte. Da almeno sei anni a Lisa ma accuratamente disinfetta­ Anna era stala diagnosticata te: le era capitato di stare male Diventa sieropositiva un'allergia - tanto violenta solo per aver bevuto in una MARINA MORPURGO quanto rara - a uno degli ali­ tazza pulita ma che preceden­ menti più comuni, il latte, e a temente aveva contenuto del Per la prima volta in Italia una donna è stata infetta­ tico del donatore e della dona­ •1 MILANO Giuseppe Donvi- mondo anche un adulto sano tutti i suol derivati, dal burro ai- latte. Niente ristorante, insom­ ta dal virus Hiv attraverso l'inseminazione artificiale. trice. Per il Cecos donatori e ri­ to, insegnante di applicazioni e robusto ( a (orti dosi, questo vegetale può provocare, oltre la panna, dal formaggio al lat­ ma, niente cene in pizzeria Il seme donato non era stato controllato. I medici ceventi dovrebbero essere ga­ tecniche presso la scuola me­ tosio. Ogni contatto le provo­ con gli amici. «Anche una gita rantiti attraverso quattro misu­ dia statale «Pietro Vem» di ad una diarrea violenta, danni cava crisi gravissime, che le scolastica - ricorda la mamma chiedono una regolamentazione dei centri che pra­ re: l'autodenuncia dell'esisten­ Biassono, ha sicuramente pas­ ai reni e al sistema nervoso). impedivano di respirare. Unico -era un problema». ticano la fecondazione artificiale. Ancora un caso di za dei centri al ministero della sato una nettatacela d'inferno, Adesso che il 'lieto fine» rimedio, dosi massicce di cor­ Le difficoltà non le avevano mancato soccorso: due giorni fa a Roma un uomo Sanità; controlli accurati sui pensando a quei dodici ragaz­ sembra assicurato - ira un tisone, che per fare effetto de­ però impedito di studiare - fre­ malato di Aids è morto aspettando che si liberasse donatori e sui contenitori di zini che - bloccati in un letto paio di giorni saranno tutti a vono pero essere somministra­ conservazione del seme per d'ospedale - si contorcevano casa - e arrivato il momento quentava le magistrali a Trevi­ un posto in uno dei due ospedali specializzati. te tempestivamente e per via so - e di trovarsi una piccola impedire il commercio degli in preda a violentissimi crampi degli interrogativi Quali sono endovenosa. Altrimenti - spie­ occupazione come rilevatrice spermatozoi; statistiche an­ intestinali e conati di vomito. le responsabilità dell'inse­ gano gli allergologi - sono del del censimento. Proprio per nuali su interventi e percentua­ Soprattutto, deve aver pensato gnante'' I ragazzini delle due tutto inutili. questo il pomeriggio del 24 ot­ li di successo; la radiazione ad Andrea Monguzzi e Gia- classi che l'altro ieri hanno n- MONICA RICCI-SAROINTINI nandrea Vismara, i due undi­ cevuto l'indimenticabile lezio­ A soffrire di allergie in Italia tobre con il suo pacco di mo­ dall'albo professionale per i duli azzurri aveva raggiunto In medici che trasgrediscono. cenni della 1 E che erano finiti ne di giardinaggio erano sUiti sono oltre il 5% dei bambini e •fi ROMA. Aids In provetta. evitare e che dovrebbe spinge­ messi sullicientemcnte n poco più dell'1% degli adulti - bicicletta una cascina appena Una donna ricorre all'Insemi­ re le istituzioni a varare una I problemi del nostro siste­ addirittura nel reparto di nani- fuori del paese, dove si produ­ mazione del «San Gerardo» di guardia sulla velenosità delia nella maggior parte dei casi i nazione artificiale e diventa normativa per i centri che pra­ ma sanitario non finiscono pianta che stavano maneg­ sintomi scompaiono con il ce anche del formaggio. Il sieropositiva. Ora per lei e il ticano la fecondazione artifi­ certo qui. Venerdì scorso a Ro­ Monza, lo stesso che, dalla set­ 7 dramma comincia subito. Ap­ timana scorsa, ospita Peter giando Sull'accaduto le ver­ passare degli anni -, ma sono suo bambino la vita diventerà ciale. Le coppie che hanno ma un uomo di 36 anni malato sioni divergono. Il professor poche centinaia (e in forma pena entrata, Lisa Anna sente un calvario. Il caso rarissimo, il problemi di infertilità sono or­ di Aids 6 morto aspettando Kohl (per far posto ai duesco- un forte odore di latte: nel lo­ Donvito è sicuro di aver avver­ cosi grave solo qualche deci­ primo in Italia, è avvenuto due mai il 20% in Italia. Secondo che si liberasse un posto in lan e stato democraticamente tilo i suoi alunni di non man­ na) le persone che non tolle­ cale che deve attraversare per mesi fa In un paesino del Cen­ spostato in un'altra stanza il fi­ raggiungere il salotto ci sono Fabrizio Menchini Fabris, di­ uno dei due ospedali romani giare i semi di quella pianticel­ rano le proteine di latte vacci­ tro ed é stato denunciato dal rettore della cattedra di andro- specializzati. Il Policlinico Um­ glio del cancelliere, che ormai la che uno dei (agazzini aveva no. Un vero e proprio handi­ alcuni bidoni chiusi nei quali è professor Ferdinando Aiuti, sta meglio). stato appena versato del latte. logia all'Università di Pisa, «le berto I e lo Spallanzani. E un iwrtalo in classe con ] idea di cap contro il quale, per ora, la primario del reparlo immuno­ persone coinvolte sono alme­ ragazzo di 29 anni affetto da Solo le prime ore della mat­ tarla vedere all'insognante • ai medicina, che non è ancora in Il respiro si fa faticoso, la ra­ logia del Policlinico, nel corso gazza, che forse ha anche no un milione se si considera Aids ha dovuto attendere 7 tinata di ieri hanno portalo un compagni • Ho detto loro' -si grado di spiegarne con preci­ di un convegno sulla •criocon­ che questo problema non si ri­ ore, con la febbre alta, prima po' di sollievo alle paure del difende Giovanni Donvito - sione le cause, può fare ben inavvertitamente toccato qual­ servazione del liquido semina­ che oggetto «contaminato», solve immediatamente, ma ha che i sanitari del Policlinico professor Donvilo e dei fami­ «che potevano assaggiarne so­ poco: si può tentare una sorta le e inseminazioni artificiali bisogno di cure che si protrag­ riuscissero a trovargli una siste­ liari dei piccoli avvelenati: tutti lo un pochino, non di più Non di «vaccinazione» - che per le sente armare la crisi. Riesce a etcrologhe- organizzalo dal prendere dalla borsa la siringa gono nel tempo». Dati recenti mazione nell'ospedale di Vi­ i ragazzi - sia quelli ricoverati e colpa mia se non mi hanno allergie da sostanze alimentari Cecos, l'associazione dei 24 dato retta, mangiando i semi di che porta sempre con sé e si centri privati che praticano la parlano di circa 10.000 coppie terbo. I due episodi sono stati manca il personale. In altri, co­ invitandoli a comprare l'Azt, il al «San Gerardo», sia quelli ri­ è ancora allo stadio sperimen­ che si rivolgono ogni anno ai denunciati dal professor Ferdi­ coverati nel reparto di pedia- • nascosto" tale - o assumere sotto stretto inietta una dose di cortisone. fecondazione artificiale. La me lo Spallanzani, esiste il pro­ solo farmaco efficace per fre­ controllo medico piccolissime Ma continua a star male. I con­ donna si era rivolta a un medi­ centri di fecondazione artifi­ nando Aiuti: «Storie come que­ blema inverso. C'è poi la que­ nare la malattia, solo nelle far­ tria del vicino ospedale di Ca- Ma i ragadi v i ^cnit"r: non dosi della sostanza cui si è al­ tadini, allarmati, la accompa­ co, di cui non viene rivelalo il ciale. ste succedono tutti i giorni. A stione delle persone affette da macie comunali per protestare rate Brianza o presso il Centro sono d'ai'irudo1 ditono clic i> lergici. Un metodo analogo a gnano a casa con la loro auto. nome, che non ha fatto i ne­ Attualmente i centri del Ce­ Roma 1 posti letto per I malati malattie infettive, alle quali contro il decreto ministeriale Antiveleni di Niguarda - han­ professore non li ha avvisati, e quello usato duemila anni fa Qui Lisa Anna sembra ripren­ cessari esami per evitare il ri­ cos controllano lo sperma do­ di Aids sono ancora troppo vanno riservati dei posti. Man­ che ne consente la vendita an­ no cominciato a sentirsi molto che non c'è stato nessun divie­ dal re Mitridate VI per conse­ dersi un po', scambia qualche schio di un contagio. -In Italia nato attraverso il test Elisa, con pochi, e questo ci costringe a cando le camere isolate, il che al di fuori degli ospedali. meglio e recuperare parte del­ to di ingoinre il pei lotosissi­ guire l'immunità ai veleni. Una parola con 1 genitori. Ma poi é la prima volta che un fatto cui si cercano gli anticorpi, e la trasferire i pazienti negli ospe­ contatto tra i pazienti con Secondo il Casa, questo nuovo la loro vivacità,. mo ricino. Certo e che l'inv- strada che Lisa Anna aveva peggiora di nuovo, si sente sof­ del genere viene reso noto - ricerca dell'antigene virale, dali della provincia». Il prima­ l'Aids e quelli colpiti da altre sistema serve solo ad aggrava­ Andrea Monguzzi è uscito gnante di applicazioni tecni­ tentalo, ma era stata ben pre­ focare. Il padre la carica in au­ dice II professore Emanuele un'analisi del sangue che con­ rio dell'ospedale Spallanzani, malattie infettive è reciproca­ re di 30 miliardi di lire la spesa dalla nanimazione prima di che rischia un'incriminazione sto costretta ad abbandonare: to, la porta all'ospedale Ca' Lauricella, presidente del Ce­ sente di rintracciare un fram­ Giuseppe Visco, ha precisato mente pericoloso». Martedì sanitaria nazionale e non ga­ mezzogiorno, il suo compa­ per «lesioni colpose» il sostitu­ Foncello di Treviso. Lungo la per lei il latte era un veleno cos -, ma probabilmente ci so­ mento del virus Hiv. 11 seme che il paziente morto prima di prossimo la commissione na­ rantisce l'anonimato ai pa­ gno Gianandrea lo ha seguilo to procuratore monzese Alfre­ troppo potente. strada Lisa Anna sporge la te­ no stati altri casi. Il problema ò essere ricoverato «sarebbe in zionale per la lotta all'Aids esa­ zienti. poco più lardi. I due, che ave­ do Robledo lo interrogherà nei sta dal finestrino, ma non ba­ viene dapprima congelato per che, a volle, l'inseminazione sei mesi, perché, come è noto, ogni caso deceduto perché le minerà l'attivazione dei posti Ad aiutare spiritualmente i vano ingerito una dozzina di prossimi giorni. Nel frattempo, Lisa Anna viveva con i geni­ sta: prima ancora di arrivare al viene fatta artigianalmente in sue condizioni erano gravissi­ anche il Provveditorato agli tori - Giuseppe, pensionato, e pronto soccorso è in coma. E esiste un periodo •finestra» du­ di assistenza a ciclo diurno e i malati di Aids interviene la semi, possono'dirsi fortunati e centri poco seri. Oggi è possi­ rante il quale non è possibile me». Visco, però, è d'accordo problemi del volontariato. Chiesa, che si appresta a pro­ ringraziare (a' provvidenziale studi di Milano ha aperto Norma, casalinga -, due fratelli nei giorni successivi, per due bile ridurre a zero i rischi di tra­ un'inchiesta amministrativa e - Marco, 22 anni, e Davide, di stabilire con certezza l'esisten­ con Aiuti nel denudare la gra­ Il Centro di condivisione, ac­ clamare il loro santo protetto­ lavanda gastrica dell'altra sera, interminabili settimane, mal­ smissione di malattie attuando vità della situazione: «In alcuni domani mattina un suo ispet­ 18 - e la sorellina Sara, quindi­ grado le cure le sue condizioni za dell'infezione. Inoltre per coglienza e studio sull'Aids re, San Luigi Gonzaga, morto a visto che il ricino finito nei loro i controlli necessari». • evitare le patologie ereditarie . ospedali, come il policlinico 23 anni di tifo curando i malati stomaci sarebbe stato suffi­ tore (ara visita alla scuola- me­ cenne. Una vita difficile, co­ peggiorano costantemente, fi­ Una tragedia che si potpva (Casa) ha rivolto un appello dia slalale -Pietro Verri» stretta com'era a stare sempre no alla morte si procede-allo screening gene­ Umberto I, i posti ci sono ma nazionale a tutti i sieropositivi in un lazzaretto di Roma. ciente a mandare all'altro Il censimento bloccato Manifestazione Pds sui tagli sanitari Soldi pochi e garanzie zero Napoli, 1 Ornila in piazza MANTIENI FORTE LA TUA VOCE I rilevatori scioperano E l'Italia non si conta più confato la Finanziaria

••BOLOGNA 150 rilevatori totale (il 95 % dei rilevatori è in •1 NAPOLI. Diecimila in l'esponente del Pds II quale ha del Sannio, ha intonato «ban­ del censimento hanno blocca­ sciopero) e anche al Sud ci so­ piazza a Napoli per protestare parlato dei 70.000 miliardi diera rossa». M TUnità to ieri mattina gli uffici in cui si no grosse difficoltà. Ma cosa contro la finanziaria, che pre­ della ricostruzione scomparsi L'appuntamento dato a tut­ consegnano i moduli. I rileva­ chiedono i rilevatori? Chiedo­ vede tagli alla spesa sanitaria, in un «buco nero», mentre c'è ti i partecipanti è per il 30 no­ tori, in agitazione già da qual­ no l'aumento del 50 % del co­ alla ricostruzione, ai servizi gente che dorme ancora nei vembre a Roma quando si che settimana, protestano per sto per scheda rilevata e una TARIFFE ABBONAMENTO '92 sociali e regali agli evasori. container, le spese folli della svolgerà una manifestazione ottenere un miglior trattamen­ una tantum di 600mila lire per Migliaia di persone giunte sanità, mentre! più deboli pa­ nazionale. Soddisfatto e sicu­ to economico e il riconosci­ arrivare al termine dei 50 gior­ da ogni luogo della regione, ro di una massiccia partecipa­ mento del disagio in cui opera­ ni di lavoro ad un salario di 3 gano tasse e ticket, sovvenzio­ dal beneventano come dalla ni a pioggia che non evitano a zione della Campania, alla fi­ ANNUO 6 MESI 3 MESI no. Per ora sono stali conse­ milioni lordi. Attualmente ne di novembre, si è dichiara­ zona del cratere, si sono con­ migliaia di lavoratori di finire gnati poco meno di 30mllamo- prenderebbero 1.350.000 lire to il segretario regionale del­ duli sul 280mila distribuiti a da cui si deve detrarre il 19% di centrate l'altra sera in piazza in cassa integrazione o di ve­ Mancini nei pressi della sta­ l'Unione del Pds, Antonio Na­ 7 NUMERI 325.000 165.000 85.000 Bologna. Ieri, secondo le Indi­ Iva. I rilevatori chiedono anche nire licenziati. zione centrale. Il corteo si è poli, mentre Salvatore Vozza, cazioni dell'lstat, si sarebbe maggiori garanzie di sicurezza •A pagare sono sempre i dovuta concludere la campa­ sul lavoro. Se si ammalano o si snodato, poi, compatto per le segretario provinciale, ha fatto strade del centro, e dopo più deboli - ha affermato D'A­ rilevare come la manifestazio­ 6 NUMERI 290.000 146.000 • 75400 gna di raccolta. Ma di fatto so­ fanno male non sono assoluta­ lema -, gli ammalati, i pensio­ no completamente saltati i mente coperti. La fotografia un'ora si è ritrovato a Piazza ne abbia rappresentato un Matteotti, dov'era previsto il nati, le casalinghe, i lavorato­ momento di protesta contro tempi del censimento. La pro­ complessiva dell'Italia che vive 5 NUMERI 250.000 126.000 66.000 testa si è immediatamente avrebbe dovuto essere pronta comizio conclusivo di Massi­ ri». L'intervento dell'esponen­ la manovra, che, se approva­ estesa a quasi tutti i grossi cen­ tra 11 19 e II 20. Ma Bologna è al mo D'Alema, preceduto dal­ te politico del Pds è stato in­ ta, porterebbe a nuove discri­ terrotto di frequente da ap­ minazioni ed ingiustizie,, dop­ tri italiani. Roma, Genova e Ve­ 15 *, Milano al 30, Verona an­ l'intervento del sindaco di uno 4 NUMERI 210^00 106.000 nezia sono arrivate al SO per che. I blocchi proseguiranno dei paesi terremotati del cra­ plausi, ed alla fine una banda piamente insopportabili in cento dei moduli consegnati, a nonostante le ventilate minac­ tere. giunta assieme ad un centi­ una regione come la Campa­ Brescia il blocco è pressoché ce di licenziamenti. Durissimo l'intervento del­ naio di cittadini di un paesino nia. 3 NUMERI 160.000 82400

Sette appartenevano alla banda che assaltava i supermercati Coop SOLO DOMENICA 65.000 35.000 Bologna, denunciati nove detenuti TARIFFE SOSTENITORE L. 1200.000 • L. 600.000 TARIFFE BLOCCATE PER CHI SI ABBONA Schiavizzavano i loro compagni di cella ENTRO IL 31 GENNAIO 1992

Taglieggiavano i compagni di cella, li costringevano stretti a consegnare denaro (in tro I nove pesanti accuse. Il ziosi e assegni). E proprio in a lavare i loro indumenti, picchiavano i nordafricani tutto sono stati estorti alcuni •gip» Adriana Scaramuzzino un'aula-bunker del carcere - le perché «osavano» cantare le preghiere islamiche. milioni di lire), a lavare gli abi­ ha cosi firmato i provvedimenti udienze sono riprese in set­ ti dei «boss», a fare la spesa per restrittivi per Luigi Marletta, 62 tembre - che venerdì sono sta­ Nove detenuti del carcere bolognese della Dozza loro. Il disprezzo più profondo anni, ritenuto parte del vertici te notificale ai nove le nuove (sette di loro accusati di appartenere alla «banda e violento, però, si abbatteva della «banda delle Coop»; i accuse. Prezzi bloccati per chi si abbona entro H 31-1-92 delle coop») sono stati raggiunti da provvedimenti sui compagni di cella nordafri­ suoi figli Carmelo e Giovanni, L'organizzazione venne sco­ Anche In caso di successivi aumenti di prezzo del giornale. di custodia cautelare per associazione a delinquere cani, picchiati - secondo gli ac­ 32 e 30 anni; Giuseppe Leotta. perta nell'estate '89 anche gra­ certamenti • persino perché 30 anni, Giuseppe Portale, 20 zie alle rivelazioni della pentita > In regalo la videocassetta «l'Unità dal 1924 al 1991 ed oltre» di Sergio Spina di stampo mafioso, estorsione e violenza privata. ed Emilio Platania. 30, tutti di Annamaria Fontana. Al livello osavano cantilenare le loro Un eccezionale lungometraggio, 55 minuti di storia letti attraverso le pagine dell'Unità, sarà spedito preghiere islamiche. E quando Catania; Roberto Nicolosi, 25 più basso si trovavano i «pen­ DALLA NOSTRA REDAZIONE hanno manifestato l'intenzio­ anni, di Saranno; Giovanni dolari del crimine», catancsl af­ gratuitamente a tutti gli abbonati a 6 e 7 giorni che rinnoveranno II proprio abbonamento entro 11 STEFANIA VICINTINI ne di denunciare il fatto, le bot­ Amerato, 41 anni, di Catanza­ filiati ai clan mafiosi Pillerà e 31-1-1992. te sono arrivate ancora più du­ ro e Gilberto Cesari, 44, di San Santapaola, che arrivavano a Giovanni in Persicelo (Bolo­ (•I BOLOGNA Un intero brac­ di custodia cautelare - notifica­ re. Alcuni «ospiti» del braccio, Bologna in aereo e dopo la ra­ gna). pina ripartivano. Il vertice era Biblioteca dell'Unità gratis cio del carcere della Dozza, a ti in carcere ai picchiatori - per pur di essere liberali dalle con­ costituito invece da uno strano Anche per II 1992 sono previsti oltre 20 volumi che I nostri abbonati riceveranno gratuitamente, cosi Bologna, e stato tenuto per associazione a delinquere di tinue vessazioni, avevano chie­ A parte gli ultimi due, in car­ mesi nel terrore da nove dete­ slampo mafioso, estorsione, cere rispettivamente per droga sodalizio criminale di cui face­ come saranno gratis I fascicoli delle enciclopedie distribuiti con il giornale. sto di essere trasferiti in isola­ vano parte malavitosi, faccen­ nuti, sette dei quali sono accu­ violenza privata e altri reati. Se­ mento. e traffico di valuta, gli altri sono sati di appartenere alla famige­ condo l'indagine coordinata tutti imputati nel processo con­ dieri e latitanti. Delle indagini, Risparmio di oltre L 150.000 rata «gang», che avevano dal sostituto procuratore bolo­ Quando finalmente, ad ago­ tro l'organizzazione criminale che hanno portato alla sbarra schiavizzato al propri voleri gnese Libero Mancuso e con­ sto, qualcuno ha rotto il muro che dall'87 al 90 insanguinò una quarantina di persone, si é Sul prezzo attuale di copertina (base '91 ). tutti gli altri (alcune decine) dotta dai carabinieri del Nu­ di paura e di silenzio, carabi­ l'Emilia Romagna con rapine occupato il sostituto procura­ con minacce, ricatti, botte sel­ cleo operativo con la collabo­ nieri e agenti di custodia sono cfleralc a supermercati Coop, tore bolognese Giovanni Spi­ vagge. razione degli agenti di custo­ riusciti a raccogliere abbastan­ per un bilancio di due morti e nosa, da cinque mesi sotto Una situazione vergognosa dia del penitenziario, I nove za testimonianze - suffragale numerosi feriti a fronte di botti­ scorta per una minaccia con­ Come abbonarsi: e insostenibile che un parente avevano imposto un vero regi­ dai referti medici redatti in in­ ni miserrimi (ma i «colpi» altn- tenuta in una lettera, intercet­ Conio corrente postale n. 29972007 intestato a «l'Unità» Spa, via dei Taurini, 19 - 00185 Roma, o assegno di uno dei «pestati» ha avuto il me dittatoriale, pestando, irri­ fermeria dopo ogni aggressio­ buiti alla banda in tutta Italia tata, diretta a una famiglia ca- bancario o vaglia postale. Oppure versando l'importo .ielle sezioni e nelle federazioni del Pds. coraggio di denunciare e che dendo, taglieggiando. ne, mascherata nel solito «inci­ sono una ventina, per un totale tancse: «sistemate il dottor Spi­ ora è suffragata da nove ordini Gli altri detenuti erano co­ dente» - per fare scattare con­ di 15 miliardi tra contanti, pre­ nosa». DOMENICA 10 NOVEMBRE 1991 NEL MONDO PAGINA 9 L'UNITÀ La repubblica Cecenolnguscezia in piazza «Basta con lo sfruttamento della Russia» e in armi per difendere l'indipendenza e minaccia atti terroristici e di far esplodere Il generale Dudaev, da poco eletto presidente, le centrali nucleari. Barricate a Groznij ir si è insediato ieri giurando sul Corano Dal centro l'ordine alle truppe di non sparare

•••< I ceceni dichiarano guerra a Eltsin Contro lo stato d'emergenza dirottano un aereo in Turchia Contro lo stato d'emergenza ordinato dal presiden­ ni scorsi c'era stato un tentati­ detto che alle truppe russe è mettessero piede gli uomini te russo, Boris Eltsin, la repubblica della Ceceno-ln- vo di mediazione da parte del stalo dato l'ordine di non spa­ del reparti speciali inviati da guscezia in piazza e in armi per difendere l'indipen­ vicepresidente, Alexandr Ruts- rare: «I ceceni - ha detto - Eltsin, compresi quelli della Test di democrazia koì, il quale essendo anch'egli stanno ammassando donne e sperimentata divisione Dzher- denza. La crisi è precipitata ieri con le truppe di Mo­ dell'aviazione, pensava di po­ bambini vicino alle loro forma­ zhnski) di stanza a Mosca. sca circondate all'aeroporto dai ribelli del generale ter convincere II suo collega a zioni armate e i primi a monre Rutskoi ha ammesso che 532 per il presidente russo Dudaev, eletto presidente. Dal centro l'ordine di non portare alle estreme con­ non sarebbero gli estremisti». uomini sono circondati dai non sparare. Minacciato il ricorso al terrorismo «an­ seguenze lo scontro con la Ca­ I.a tv centrale ha mostrato le soldati ceceni allo scalo e altri che contro centrali nucleari». sa Bianca. Ma i ceceni sono ri­ immagini del centro di Groznij cento nell'edificio del ministe­ stretto dai nazionalismi masti sulle loro posizioni: affollate da migliaia di perso­ ro dell'Interno. Il ministero del­ , «Dobbiamo farla finita d'essere ne Sono stale mostrate le sce­ l'Interno ceceno ha invece so­ II presidente della Repubblica russa Boris Eltsin DAL NOSTRO CORRISPONDENTE DAL NOSTRO CORRISPONDENTE sfruttati dalla Russia», e hanno ne di giubilo e pochi aitimi del­ stenuto che le truppe circon­ SERGIO SERGI minacciato, per bocca dello la cerimonia di giuramento del date ammontano a circa mille stesso Dudaev, «atti lerronstici presidente-generale Dudaev uomini. •• MOSCA Come chiamarla7 ad un certo Zhirinovskij, quel M MOSCA Per Eltsin una sfi­ d'aviazione Ghakhar Dudaev anche contro le centrali nu­ eletto il 27 ottobre scorso in tiche, è stato dato l'ordine di «Alazan». La «tentazione di Boris»' La qualunquista concorrente di da tra le più grandi. Gliel'han- che proprio ieri è stato insedia­ cleari russe». La preoccupazio­ elezioni che la Russia sostiene Contro Dudaev, che ieri ha unirsi alla Guardia nazionale La preoccupazione per l'e­ partita aperta dal presidente Eltsin alle elezioni presidenzia­ no lanciata i ceceni, popolo to nella carica di presidente ne per una eventualità del ge­ essere state una farsa in quan­ dovuto evitare di compiere un ma la mobilitazione è stata ge­ stendersi di azioni di sabotag­ della Russia Eltsin nei confron­ li, leader del Partito liberal-de- musulmano di una regione im­ con tanto di spari in aria e giu­ nere era già ventilata dal de­ to gli elettori sarebbero stati giro di festa per la città a bordo nerale e riguarda tutti gli uomi­ gio è giunta sin sotto le finestre ti dei musulmani della sperdu­ mocratico. il quale a sorpresa pervia del Caucaso, che hanno ramento sul Corano, si fronteg­ creto con cui Eltsin ha promul­ portati ai seggi con la forza. «O di una «Ciaika» presa dal gara­ ni dai 15 ai 55 anni. L'agenzia della Casa Bianca Ieri alcune ta repubblica della Ccceno-ln- si collocò al terzo posto. Que­ ge del partito comunista, è sta­ TASS ha rilento che a gruppi e guscczia viene vista da molli sto Giannini di Russia va pro­ reagito, dopo nemmeno 24 giano truppe fedeli alla Russia gato lo stato d'emergenza." sotto le armi puntate», ha ag­ centinaia di ceceni hanno ma­ ore, alla proclamazione dello e militari passati tra le file della giunto Rutskoi. Dudaev ha det­ to spiccato un ordine di cattu­ anche individualmente, la nifestalo con cartelli contro come un test, piccolo ma signi­ clamando in queste settimane Simbolo preoccupante di ra ma, come ha ammesso lo gente cecena si sta dirigendo ficativo, per saggiare le convin­ che toccherà a lui «salvare la stato di emergenza per la dura­ Guardia nazionale locale men­ to' «Voglio che lutti i popoli del stesso vicepresidente russo, sa­ Eltsin facendo scattare tutti i zioni democratiche e liberali Russia» dal baratro, e si dichia­ ta di un mese da parte del pre­ tre decine di migliaia di perso­ una progressiva «balcanizza­ paese e del mondo sappiano verso la capitale dove sono dispositivi di sicurezza del pa­ proclamate ripetutamente. Un ra certo di diventare il prossi­ sidente russo e che hanno stu­ ne sono scese per le strade sfi­ zione» del Caucaso (si pensi che i ceceni non desiderano la rà di difficile attuazione. Il ge­ state erette barricale con auto­ lazzo di Eltsin Si sa che il KGB test arduo, reso nelle ultime mo presidente Lui, Eltsin, lo pito il mondo intero dirottando dando un coprifuoco ordinato anche alla crisi georgiana, allo guerra con nessuno». E quasi nerale ribelle ha proclamato la bus e camion, dove la ferrovia russo è stato messo in allerta ore ancora più complicato dal­ vede già a casa per sempre ad Ankara un aereo di linea da Mosca ma che nessuno ò scontro per il possesso dell'Os- nelle stesse ore tutti i passeg­ legge marziale sul territorio è slata fermata e le pnncipali per possibili attentati lerronsti­ l'azione terroristica messa in Zhirmovskij esagera e ancora con 171 passeggeri. Chiuso nel stato in grado di far rispettare. sezia, alla guerra tra armeni e geri dell'aereo dirottato, e non della repubblica e dalla sede vie di comunicazione stradale ci a Mosca da parte di gruppi campo dai ceceni con il dirot­ si sorride sulle sue uscite col­ suo ufficio alla Casa Bianca. La crisi, che ha cominciato a azerbaigiani per il Nagomlj Ka- solo i tre pirati armati di mitra e televisiva, anch'essa presa sot­ sono presidiate. «La gente mafiosi di nazionalità caucasi- tamento del «Tupolcv» dell'Ae- me di trovate folcloristiche. rabakh), la guerra tra Mosca e to il suo controllo, ha fatto ap­ sembra sufficientemente ar­ roflot in Turchia. L'atto di pira­ L'allarme, tuttavia, è suonato. Boris Eltsin ha seguito gli svi­ crescere subito dopo i giorni granate, salutavano con il se­ ca. Proprio dopo che io stesso luppi imprevisti di una situa­ del golpe quando la Ceceno­ Groznij sarà di difficile compo­ gno di vittoria prima di ripartire pello a tutta le gente di andare mata», è stato trasmesso in un Dudaev ha raccomandato a terìa, comunque finisca, sta a Ed ieri, al congresso di «Russia sizione. Perchè c'è il rischio a difendere la «libertà della re­ dispaccio. Groznij è stata defi­ significare che il presidente Democratica», lo scontro sulle zione che potrebbe sfociare in lnguscezia ha proclamato la e riatterrare allo scalo di Groz­ nita una «fortezza» e i difensori tuiu i ceceni che si trovano at­ gravissimi scontri. A Groznij. la propria indipendenza dalla che già parlino le armi. Rutskoi nij che è stato conquistato dal­ pubblica». Ai giovani di leva, tualmente fuori dalla repubbli­ russo ha trovato sulla propria vie d'uscita dalla crisi è stato ieri sera, dopo una riunione pronti a rispondere alla chia­ sarebbero in possesso anche strada degli irriducibili opposi­ più evidente che mai. Grande capitale della repubblica in­ Russia, pur stando all'interno le truppe ribelli prima che vi di missili terra-terra del tipo ca di «farsi sentire» in ogni ma­ tori, ispirati anche dal fanati­ confusione nella sala dove si sorta, invernata dal generale di essa, è precipitata. Nei gior­ d'urgenza del vertice russo, ha mate delle forze armate sovie- niera. smo religioso, e che non inten­ sono misurati, anche a parole dono rinunciare alla procla­ (orti, gli esponenti radicali una mazione di indipendenza. È volta uniti e agguerriti contro il una difficile, forse imprevista, Pcus. prova di governo questa per Ceceno-lnguscezia Boris Eltsin che, probabilmen­ Il fronte democratico pre­ ( RUSSIA ) te, non si aspettava che la sfida senta le sue gravi fratture. Nep­ CKALMUCCHIÀ) di un popolo guidato da un ge­ pure Shevardnadze (presente La piccola repubblica nerale di aviazione in pensio­ in sala) con il suo «Movimento ne potesse giungere a tanto. per le riforme» e stato in grado Ma, adesso, Eltsin è stato co­ di ricoagularc tutte le forma­ del Caucaso del Nord stretto a misurarsi con questa zioni dell'ex opposizione. Lo crisi e non all'interno, nel gro­ slonco Jurii Afanasiev ha am­ ^Repubbliche"^ viglio inestricabile delle cento monito: «Non vi è dubbio che che Stalin volle abolire ribellioni del Caucaso, bensì le riforme annunciate vadano SUtOHOMB avendo puntati gli occhi del­ attuate ma stiamo attenti alle l'intera comunità intemazio­ esplosioni sociali». E il sinda­ Federazione M MOSCA La repubblica della Ceceno-lnguscezia si trova nale. co. Gravriil Popov, ben conscio nel Caucaso sovietico, più esattamente nella parte i-entro- della situazione della capitale, russa rientale del Caucaso del nord, nel bacino dell'alto Terek. Su ha aggiunto: «Non dobbiamo una superficie di quasi ventimila chilometri quadrati (confi­ La crisi cecena covava da sovrastimare l'appoggio della tempo ed Eltsin forse pensava popolazione». Poi, perchè fos- na con l'Ossezia, con la Russia, il Daghestan e con la Geor­ di poterla risolvere con un ge­ . se chiara la prospettiva cui ci si gia), è abitata quasi da un milione e mezzo di persone, al­ sto di forza, con II coprifuoco e K meno 750 mila ceceni, 150 mila ingusci, e poi da russi (il l'Invio delle truppe. Al di la del incamminerà se non si affron­ I giudizio sui ceceni e della con­ teranno i problemi più dram­ 30% della popolazione) e altre nazionalità. La capitale è troversia tra il potere centrale e matici, ha affermato: «La gente I Groznij, situata proprio esattamente al centro della repub­ i territori autonomi della Rus­ sta aspettando ma se non avre­ blica, e conta quasi mezzo milione di residenti. La lingua è il sia, c'è il fatto che il duro •fac­ mo successo, arriverà il fasci­ \ «nah», della famiglia delle lingue caucasiche, e ha due diffe­ cia a faccia» è giunto sin sotto smo». renti forme scritte, ma sempre In cinllico, appunto i dialetti le finestre della Casa Bianca Russia, dunque, ad un bivio, ceceno e inguscio. La religione è musulmana sunnita che è dove un nutrito gruppo di cau­ stretta tra i nazionalismi intemi stata abbracciata solo di recente, nel XVIII secolo, facendo casici residenti nella capitale e la lotta per la sopravvivenza. (DAGESTAN J però dei ceceno-ingusci un popolo fortemente fanatico. hanno fatto una manifestazio­ Non è azzardalo dire che la ne in concomitanza con l'azio­ forza della democrazia 6 tutta La repubblica della Ceceno-Ingusce'ia è tale dal 1936, ne di dirottamento su Ankara. ma autonoma all'interno della Repubblica federativa russa Sotto le stesse finestre dove ap­ ancora da dimostrare. Per Elt­ pena due mesi fa sfilavano i sin i problemi si stanno accu­ Nel 1944 venne abolita d'imperio da Stalin perchè la popo­ cortei inneggianti al "salvatore mulando a pochissimi giorni lazione venne accusata di collaborazionismo con i nazisti, dalla proclamazione del suo durame l'occupazione hitleriana. Ripristinata sotto Kru­ della Russia». governo presidenziale. Più d'u­ no ha storto il naso sul potere sciov, nel 1957, la Ceceno-lnguscezia, erede di un popolo . È prematuro affermare che il tracimante e la critica ha inve­ autoctono che si è formato attraverso la fusione di tribù che vento ha preso a spirare contro abitavano le impervie montagne del Caucaso, non ha fatto la svolta. Eltsin proprio l'altro stito persino la messa al bando ieri, nell'anniversario della ri­ del Pcus sul territorio russo, più parlare molto di sé. Grazie ad insediamenti dell'industria voluzione, ha inteso saggiare per decreto. Eltsin ha temuto petrolifera attorno alla capitale, la repubblica è un pò uscita che il non farlo avrebbe con­ dall'arretramento culturale ed economico che la contraddi­ la propria popolarità impo­ sentito l'affermarsi di un «nuo­ nendosi una passeggiata per il vo golpe antipopolare». Qual­ stingue. Ma le condizioni di vita sono rimaste sempre non fa­ centro, dal Cremlino sino a ca­ che giornale ria scritto che 11 cili. Dopo il fallito golpe di agosto, nella pioggia di procla­ sa. La gente di Mosca, pur pro­ mazioni di indipendenza, anche la Ceceno-lnguscezia ha vata dai sacrifici e dalle code firowedjmento non ha cancel- per il pane e il latte, lo ha ac­ ato il pericolo ma, al contra­ dichiarato di staccarsi dalla Russia aprendo una aspra con­ clamato. Ma non e un mistero rio, invogliato «alla clandestini­ tesa con Eltsin sfociata nello stato di emergenza imposto dal che nelle file si è smesso an­ tà» migliaia di comunisti. Con presidente della Russia. che di parlarne bene. Serpeg­ quale vantaggio ben si com­ gia la delusione e s'inneggia prende. OScSer.

; Ad Ankara ore di trattativa poi i dirottatori decidono di tornare in Urss coi 171 passeggeri 1 è SABATO 16 NOVEMBRE CON FUllì&à, Il Tupolev ripartepe r la capitale ribelle Storia dell'Oggi

•i ANKARA. Sembra volge­ ' mergenza». Sembra che uno secondo quanto riferito dalla Fascicolo n. 19 ZINGARI re a buon fine l'avventura del ' dei dirottatori, sceso a terra agenzia di stampa turca Ana- gnippo di lerroristi Ceceni con due passeggeri per par- ctolu, non hanno ottenuto (tre, secondo le autorità tur­ ' lamentare, avesse chiesto di dai funzionari dell'ambascia­ che, quattro, secondo quan­ poter tenere una conferenza ta sovietica, alcuna promes­ to a detto a Mosca il vice pre­ stampa. In ogni caso, com­ sa di immunità. Il Tupolev sidente russo RuLskoj) che piuto il gesto «per far cono­ 154 è stato rifornito di carbu­ hanno dirottato, ieri, il Tupo­ scere al mondo» la situazio­ rante per poter ripartire. lev ] 5-1 della compagnia ae­ ne dei ceceni, il gruppo si è A denunciare la nazionali­ rea sovietica Aeroflot ad An­ dichiarato disposto a far ri­ torno nel paese d'origine. La tà del gruppo di dirottatori kara, in Turchia. Dopo alcu­ era stato il vice presidente ne ore di trattativa condotta loro protesta è rivolta contro la Russia «che si rifiuta di ri­ della repubblica Russa, Alek- dal governatore della capita­ conoscere come capo dello sandr RuLskoj, In una confe­ le turca, Erdogan Sahinoglu, Stato ceceno-inguscio il pre­ renza stampa tenuta a Mosca il prefetto della città ha an­ sidente eletto dal 90 per cen­ durante la riunione straordi­ nunciato, intorno alle 19, che to dei cittadini». I quattro pi­ naria del Soviet supremo, un accordo era stato raggiun­ rati dell'aria erano entrati in convocata proprio sulla crisi to All'aereo è stato consenti­ azione quando già il velivolo esplosa fra il presidente rus­ to di ripartire per Groznyj, ca­ era partito dalla città di Mine- so e la piccola repubblica pitale della piccola repubbli­ ralnye Vody, nella Russia autonoma. La Turchia, geo­ ca che si è ribellata a Eltsin, caucasica, verso Ekalerinen- graficamente limitrofa al intorno alle 19 e 30, con a burg, sugli Urali. Armati di pi­ Caucaso sovietico, costitui­ bordo i 171 passeggeri e i set­ stole e granate avevano co­ sce, per i popoli musulmani te membri dell'equipaggio ri­ stretto il pilota a modificare dell'area anche un punto di masti, durante le ore della la rotta verso la Turchia. Alle riferimento politico. Ankara trattativa a bordo. L'aeropor­ 13 e 30 il Tupolev è entrato ha ieri riconosciuto la procla­ to ankariota di Esenboga ha nello spazio aereo turco do­ mazione dell'indipendenza fornito ai passeggeri e all' po aver sorvolato il mar Nero. dell'Azerbaigian, la repubbli­ equipaggio l'assistenza ne­ E atterrato nell'aeroporto di ca a maggioranza musulma- cessaria prima del decollo. 1 Ankara alle M. Qui sono sta­ no-sunnita che ancora, insie­ dirottatori hanno affermato te dislocate dalle autorità tur­ me alla Georgia, non ha ade­ elio la finalità del loro gesto che forze antiterrorismo e rito all'accordo economico era «prolestare contro l'in- ambulanze. Poi sono comin­ con gli altri stati dell'Unione Giornale + fascicolo ZINGARI L. 1.500 Un aereo «Tupolev» dell'Aeroflot slmile a quello dirottato staurazione dello stato d'e- ciate le trattative. 1 dirottatori, Sovietica. :i;

PAGINA 10 L'UNITÀ NEL MONDO DOMENICA 10 NOVEMBRE 1991

Gli Usa sostengono le misure Cee, pronti ad un embargo petrolifero. Appoggio dell'Urss LOTTO I NUMERI RADICALI • Con il formine radicali fi 44" ESTRAZIONE classificano i numeri: (9 novembre 1991) 1 • 3- 4 BARI 22 65 51 1188 5- 7- 8 CAGLIARI 86 20 63 28 3 10-20-30-40 FIRENZE 2518 54 35 64 50 • 60 - 70 - 80 11-22-33-44 Anche Bush «sanziona» la Jugoslavia GENOVA 86 78 64 37 10 55 66 - 77 - 88 MILANO 79 15 73 23 62 19 • 29 39 - 49 NAPOLI . 21 10419013 09 • 69 - 79 - 89 Dopo la decisione della Cee di applicare sanzioni l'Est, Stati Uniti e Cee hanno ri­ PALERMO 1177 169 53 Tradizionalmente questi lasciato al termine del vertice ROMA... 62 73 1 7 60 contro la Jugoslavia, anche gli Usa hanno deciso di numeri sono raggruppati in avallare questo tentativo di «costringere» alla pace le di ieri una dichiarazione con­ TORINO . 3 59 68 53 4 quartine: parti in causa. L'ha annunciato ieri a L'Aja il presi­ giunta, assicurando tutto il so­ Il Sabor croato vota VENEZIA 16 94062 54 1.10.11.19 stegno alla ricostruzione, a ENALOTTO (colonna vincente) 2.20.22.29 dente Bush, durante il vertice Usa-Cee. Bush ha inol­ condizione che quei paesi 12 1-221-12 1-112 tre detto che gli Usa sono disponibili all'approvazio­ continuino a percorrere la stra­ la censura stampa da delle riforme democratiche PREMI ENALÒTTO 8.80.88.89 ne di un embargo petrolifero. Anche l'Urss ha deci­ ai punti 12 L 56 891.000 e del rispetto dei dintti umani. puntati per ambo, terno ed so di appoggiare le sanzioni dell'Europa. ai punti 11 L 1580 000 Per quanto riguarda l'em­ Oggi scade l'ultimatum anche ambita (pur se il premio ai punti 10 L 132 000 e esiguo, 2,8 volte la giocata). bargo petrolifero sollecitato DAL NOSTRO INVIATO dai ministri degli Esteri comu­ Possono altresì raggruppar­ si a coppie ordinate, formando VANNIMASALA nitari, da utilizzarsi come stru­ GIUSEPPE MUSLIN sei differenti gruppi: mento di pressione, Bush ha ri­ È IN VENDITA IL MENSILE M «Anche noi vareremo appoggia gli sforzi della Co- badito che spetterà alle Nazio­ M ZAGABRIA Lo stato di - si legge nel provvedimento DI NOVEMBRE sanzioni nei confronti della Ju­ munita europea per porre fine guerra si fa sentire anche sulla approvato dal Sabor - posso­ 1.10-2.20- . . sino a -830 ni Unite valutarne l'opportuni­ 1.11 -2.22- . .sino a 8.88 goslavia paragonabili a quelle al conflitto iugoslavo... Siamo stampa. Il Sabor croato, ha ap­ no essere sottoposte a censu­ tà, ma ha fatto capire chiara­ 1.19-2.29- . .sino a •8.89 pronti ad unirci alla Cee nel- provato dopo un lungo dibatti­ ra». Non si sa ancora come in della Cee, e l'Europa potrà mente che gli Usa hanno già .sino a to nuove regole per i giornali. pratica questo potrà avvenire 10.11-20.22-. 8038 contare sugli Usa per una riso­ l'addossare le responsabilità deciso per il si. ! giornale © 10.19 - 20.29 • .sino a 80.89 luzione del Consiglio di sicu­ su chi in Jugoslava persegue In 23 articoli praticamente la li­ certo e che da ieri sì profilano E anche l'Urss, ultima dopo 11.19-22.29- . sino a -88.89 rezza dell'Onu che decreti un ambizioni di parte perpetran­ bertà di stampa viene cancel­ difficoltà di non poco conto, il la Cina, ha fatto sapere Ieri di Gli utilizzi di tali gruppetti embargo petrolifero». La deci­ do questa agonia». Ma Bush ha lata. Il ministro dell'informa­ documento del Sabor inoltre del LOTTO essere disposta ad allinearsi -al è infinito: tutti i gruppi per sione americana, cosi riassun­ anche espresso qualche per­ zione, Branko Salai, e stato po­ dispone ette e vietato divulgare pari degli altri membri del sto a capo di un comitato che sulla stampa documenti o dati ambo in una ruota, une coppia ta nelle parole del presidente plessità sull'incisività di tali a tutta le ruote, una coppia Consiglio di sicurezza dell'O­ da ieri controllerà tutti i giorna­ sulle forze armate croate o di da 20 anni Bush, era nell'aria. Washing­ sanzioni, quasi a voler ribadire per ambata in una ruota, ecc. nu», per varare misure neces­ li. Sparirà quindi qualsiasi voce difesa considerati segreti. PER SCEGLIERE IL MEGLIO! ton si allinea cosi alla politica un giudizio negativo sulla de­ sarie atte a porre fine alle attivi­ di dissenso, anche se per il di sanzioni decisa venerdì dai terrenza di tale mezzo come Un'altra parte del regola­ fece durante la crisi del Golfo. tà militari in Jugoslavia. Una momento questo regolamento Dodici riuniti a Roma, e lo fa mento dispone che possono •Non sono certo che le sanzio­ dichiarazione del ministero sembra riguardare soltanto, o senza mezzi termini. L'occa­ essere sequestrali giornali, cas­ Gruppi parlamentari comunisti-Pds ni da sole possano risolvere l degli Esten dice che l'Urss «ri­ in gran parte, l'informazione di George Bush a L'Aja con Jacques Delors, presidente della Cee sione per rendere nota la presa sette e video. E il com itato pre­ problemi in Jugoslavia o ad badisce il suo appoggio agli carattere militare. di posizione il capo della Casa sieduto da Branko Salai P»o Haiti o in Irr k • ha detto il presi­ sforzi della Cee e considera L'introduzione della censu­ Bianca l'ha avuta ieri, durante nominare direttori e capiredat­ 1 senatori del gruppo comunésta-Pds sono lanuti ad esaere pre­ dente - ma sono un modo ine­ con comprensione le misure ra in Croazia era già stata ri­ e dopo il vertice Usa-Cee svol­ tori degli organi di informazio­ modo si cerca di avvalorare la ne ultimo per l'evacuazione quivocabile per esprimere con che i paesi europei sono indot­ chiesta da diverso tempo dai senti SENZA ECCEZIONE ALCUNA a partecipare alla seduta tosi in Olanda, a L'Aia. Le rea­ ne. E proibita inoltre la divul­ tesi secondo cui l'armata com­ dell'armata federale dalla chiarezza la nostra posizione ti ad adottare nei confronti del­ vertici militari. A Vukovar, il co- gazione di scritti che siano Croazia. Si da per certo clic la antimeridiana di martedì 12 novembre. zioni concrete in appoggio alle batte allo solo scopo di difen­ ai vari leader all'interno della la Jugoslavia». «Naturalmente - mandabnte delle forze croate, contrari all'attuale ordinamen­ dere i diritti dei GOOinila serbi data non sarà rispettata. Il ge­ decisioni della Cee, che erano Jugoslavia». Rispondendo alla prosegue il comunicalo del go­ non solo l'aveva sollecitata ma to costituzionale. E infine «chi di Croazia. nerale Andrija Raseta, vice co­ I deputati del gruppo comunèsta-Pds sono tenuti ad essere pre­ state già preannunciate vener­ domanda di un giornalista, Bu­ verno sovietico • il ricorso a mi­ anche ottenuta, tanto che da non pubblicherà i comunicati Le sanzioni economiche vo­ mandante della quinta regione dì, non si sono fatte attendere. senti senza eccezione alle sedute antimeridiana e pomeridiana sh ha respinto in modo assolu­ sure restrittive su vasta scala tempo da quella città non tra­ ufficiali sarà punito con un an­ tate dalla Cee cominciano a militare, interrogato in propo­ Prima di salire sull'aereo 1 (ore 18) di martedì 12 novembre. to l'ipotesi dell'invio di una for­ che coinvolgono un conside­ pela nulla al di fuori di scarni no di carcere». preoccupar' , contrai lamenle sito ha affermato che "succe­ che doveva riportarlo a Wa­ za intemazionale di pace. Non revole numero di paesi deve dispacci della Ulna. A rischiare alle prime sonile, il governo di derà quello che vuole il gover- shington, Bush si è dilungato a La presidenza federale che I deputati del gruppo comunrsta-Pds sono tenuti ad essere pre­ sono mancati gli accenni alla divenire oggetto di consulta­ grosso quindi, da ieri, saranno Belgrado II fatto che sia gli Sta nocroato». Il bollettino di guer­ parlare della cnsi jugoslava e i giornalisti croati e non solo fa parte del cosidelto blocco ra anche ieri registra, tra l'altro, •nuova Nato» emersa dal verti­ zioni nell'ambito delle Nazioni ti Uniti che l'Unione sovietica senti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alle sedute antimeridiana dell'Est Europa, in cui ora si re­ ce di Roma, e su come essa quelli. Secondo le nuove nor­ serbo, capeggiato da Branko violenti bombardamenti su Unite, dopo un esame da parte abbiano fallo sapere che ade­ e pomeridiana (ore 12) di mercoledì 13 novembre. gistrano gli effetti di -quel vaso possa rispondere positivamen­ me «il giornalista che pubbli­ Kostic, ha inviato una lettera al Dubrovnik, attacchi a Sebcni- degli stati membri del Consi­ riranno al ventilato embargo di Pandora scoperchiato dal te alla grave crisi del momen­ cherà informazioni sulle forze consiglio di sicurezza per l'in­ petrolifero sia mettendo in crisi co, mentre a Karlovac la popo­ glio di sicurezza». In pratica I deputati del gruppo comunista-Pois sono tenuti ad essere pre­ collasso del comunismo». Pri­ to. Per il presidente americano croate e altre informazioni di vio di truppe dell'Onu in Croa­ la leadership serba. Per il mo­ lazione e uscita dai rifugi dopo Mosca fa una piccola retro­ zia «per salvare il popolo serbo ma durante un pranzo offerto «sarebbe miope» se gli Usa non importanzavitalcoche ledano mento comunque da Belgrado 160 ore. Da ieri inoltre e stato senti senza eccezione alla seduta pomeridiana di giovedì 14 marcia rispetto a quanto di­ dal genocidio». Nel caso che le in suo onore dal premier olan­ agissero all'unisono con l'Eu­ gli interessi del paese verrà pu­ non ci sono ancora ic.i/ioni bloccato anche il porto di Po- novembre. chiarato venerdì dal ministro Nazioni Unite accolgano l'invi­ la, mentre a Rumo, e sialo fir­ dese Ruud Lubbers e poi in un ropa, arroccandosi come già nito con 5 anni di carcere» E concrete s.iKo dichi,nazioni 'li del Commercio estero, non fa­ to la presidenza federale po­ mato il protocollo che consen­ incontro con la stampa, Bush successe dopo la Prima Guerra subito dopo c'è pure qualcosa facciata. Il Comitato direttivo del gruppo comunista-Pds della Camera è cendo proprie le sanzioni, ma trebbe deporre il ritiro dell'ar­ Sitondo gli accordi, presi a te all'armata di lasciare la citta ha affermato che «l'America Mondiale. Sulla situazione al­ per gli inviati esteri, «Le infor­ convocato per martedì 12 novembre alle ore 20,30. riconoscendole giuste. mazioni dei giornalisti stranieri mata dalla Croazia. In questo suo tempo, oggi scade il termi­ e lo sblocco del porto. Ancora mistero sulla morte Cera una barca vicino allo yacht di Maxwell

ALFIO BKRNABII che alimentare nuovi dubbi. Da parte sua l'ex agente •• LONDKA. Il corpo di Ro­ Lady Ghislaine. L'attenzione 6 israeliano Ari Ben Menache, lo bert Maxwell viene sepolto og­ ora puntata sulla rotta seguita stesso che ha passato al gior­ gi sul monte degli Ulivi a Geru­ dallo yacht e sulla discrepanza nalista americano Seymour salemme, alla presenza di Yit- emersa fra le dichiarazioni del Hersh le informazioni sui lega­ zhah Shamir, mentre in labo­ capitano Gus Kankin e quelle mi di Maxwell col Mossad, poi ratori inglesi e spagnoli conti­ di testimoni oculari. Rankin ha pubblicale nel libro The Sam- nuano gì' esami sui tessuti di detto di essere giunto al porto son Oplion. ha detto: «Dopo la pubblicazione del libro qual­ vari organi e sulla materia rin­ di Los Cristianos, a sud dell'i­ cuno mi ha avvertito che io e venuta sotto le sue unghie, nel sola di Tenerife, alle 19 del Maxwell eravamo finiti in una mattino. Ma un impiegato del­ tentativo di chiarire le circo­ lista di persone da eliminare stanze dell'attacco cardio-re­ la compagnia di traghetti allo scopo di Impedirci di par­ spiratorio» che lo ha colpito Trans Mediterranea ha detto di lare quando inizicranno i pro­ •prima di cadere in mare». Ieri aver visto il Lady Ghislaine al­ cessi per diffamazione. Max­ le notizie giunte da Mosca, se- l'ancora alle 7, due ore prima. well aveva intenzione di fare condocui la società Pergamon Due persone hanno dichiarato delle rivelazioni». creata da Maxwell all'inizio de­ poi di aver notato una lancia gli anni Cinquanta appare sul con tre uomini in uniforme che Quanto ai fondi sovietici alla registro delle «compagnie ami­ solcava il porto nei pressi dello Pergamon, era noto che que­ che» che ricevevano aiuti fi­ yacht poco prima delle 10. Ad sta società editrice aveva rap­ nanziari dal Comitato centrale, un certo punto ricordano di porti d'affari con l'Est dato che tra l'altro era specializzata nel­ si sono scontrate con quelle aver notato un solo uomo a la pubblicazione di autori che continuano ad alimentare bordo, apparentemente in at­ scientifici di quei paesi. Fece tesa degli altri due momenta­ dubbi sulle vere cause della parte dell'impero privato di morte del magnate. neamente spariti. Secondo i Maxwcil fino al 1986, coperto La moglie di Maxwell sem­ verbali, Rankin ha riportalo la da molti segreti, e poi del suo bra che abbia accettato i risul­ scomparsa di Maxwell alle au­ impero pubblico fino alla ven­ tati preliminari delle indagini torità portuali solo verso mez­ dita alla società olandese Else- della polizia e degli esami me­ zogiorno, dopo aver scoperto vir nel marzo di quest'anno. La dici compilati nelle Canarie, li­ la sua assenza intomo alle 11 Pergamon appare menzionata mitandosi a dichiarare che bi­ ed aver proceduto alle ricer­ sia nella lista di «compagnie sognerà aspettare diversi gior­ che a bordo per 45 minuti. Il amiche» attraverso le quali il ni prima di poter aver dati defi­ mistero della rotta e le sette ore Comitato centrale avrebbe fi­ nitivi. Ma i due figli del magna­ di silenzio prima dell'allarme nanziato partiti all'estero, co­ te, lan e Kevin, dopo essersi di­ hanno già suscitato perplessi­ me pure in una lista datata set­ chiarati sorpresi dalla rapidità tà. tembre 1990 nella quale ven­ gono elencati i «debiti- di Mo­ con cui le autorità locali sono 1 dubbi che si accumulano sca nei confronti di 45 società l>ervenute alle loro conclusio­ su queste dichiarazioni con­ ni, hanno chiesto spiegazioni straniere. Il debito sovietico traddittorie, il fatto che lo yacht verso la Pergamon sarebbe più approfondite, specie sui sarebbe stato ancorato al por­ stato di 500,000 sterline, poco movimenti dello yacht e sui to per diverse ore permettendo più di un miliardo di lire italia­ tempi della scoperta dell'as­ ad eventuali mezzi di raggiun­ ne. senza del padre a bordo del gerlo facilmente, non fanno Novemila richieste ogni anno Il governo olandese legalizzerà l'eutanasia

•i Recedendo le decisioni da consegnare ad un medico dici, stando al rapporto, sono che il Parlamento europeo po­ legale. Quest'ultimo a suo vol­ disposti ad accettare. trebbe prendere a gennaio su ta seguirebbe tutto il processo La relazione però rivela an­ questa delicata vicenda, il go lino al suo compimento e che che, contemporaneamen­ vento olandese ha presentato avrebbe la possibilità di trasci­ te, avvengono ogni anno un l'altra sera un disegno di legge nare in tribunale i suoi colleghi migliaio di casi in cui sono sla­ sull'eutanasia. I.a proposta se non fossero rispettate tutte te «somministrate medicine in olandese lascia immutato il le pratiche richieste nel detta­ quantità letali - aflerma il rap­ principio secondo il quale la glio dalla legge. porto - anche a persone che pratica in se 0 un delitto, ma Fin qui la proposta, che 0 che non hanno fatto nessuna offre una scappatoia, macchi­ l'unica di questo genere al richiesta esplicita. La maggio­ nosa ma reale, ai medici che mondo. Ma torse più significa­ ranza dei casi riguarda mori­ volessero realizzarla per motivi tiva ancora (• la motivazione bondi, vittime di sofferenze di coscienza. che viene portata a sostegno di atroci e incapaci di far capire In sostanza, la proposta pre­ questa decisione. Secondo un la propria volontà», vede che un medico intenzio­ recente rapporto richiesto dal L'iniziativa del governo nato u praticare l'eutanasia su ministero della Giustizia, infat­ olandese sembra quindi più un paziente consulti un colle­ ti, ogni anno in Olanda si verifi­ orientata a legalizzare un feno­ ga indipendente Cosi un me­ cano 2300 casi di eutanasia su meno già largamente avviato, dico di famiglia dovrei))*1 esplìcita richiesta di malati E più che a introdurre la pratica chiamare uno specialista e vi­ lo rietlieste di anticipare la pro­ nel Paese. L'argomento del ceversa. A quel punto il sanita­ pria morte sono circa 9000 «latto compiuto» prevale, evi­ rio che ha aperto il caso do­ ogni anno, moltissime, quindi, dentemente, su quelli di carat­ vrebbe compilare un rapporto molte di più di quelle che i me- tere morale o politico. DOMENICA 10 NOVEMBRE 1991 NEL MONDO PAGINA lì L'UNITA

Ad un .timo dalla trjRKM v prematu­ Nel pnmo anniversario della scom­ Gli scienziati londinesi del reattore «Jet» Il problema ora è di rendere il processo ra scomparvi delcompafitlo parsa del t ompagno GIORGIO ALESSANDRONI ENZOBUCOV1NI la Sezione del Pds di Acquatagli.) lo Monica e Silvia lo ricordano con hanno fuso idrogeno pesante e trizio sufficientemente lungo per gli usi industriali tanla nostalgia e sottoscrivono in ricorda con immutalo alleilo e sot­ sua memoria per l'Unità toscrive per l'Unita Gorizia, lOnovembre1 1991 Prodotto un milione di Watt di energia Raggiunta una temperatura di trecento Pesaro, 10 novembre 1991 Un anno la ci lasciava jk unipari" Un esperimento senza precedenti milioni di gradi, 20 volte quella del sole 10/11/1990 10/11/I991 ENZO BUCO VINI Un anno (a moriva la compagna segretario della Federazione provin­ ciale isontina In o,ue.st'anno 11 Ma­ ANNA MARIA MONTESI rno sentiti un po' più soli senza la si­ comunista dal 1915 11 manto Ome­ curezza della sua presenza, senzd la ro Monlesi. l IIRII Barbara e Andrea, ponderatezza delle sue riflessioni la sorella Vera Marchetti ed i parenti Quest'uomo schivo, rispettoso depli tulli la ricordano ai compagni ed a altri, ammirato e stimato dagli avver­ sari, è stato uno dei dirigenti sinda­ quanti conobbero ed apprezzarono cali e politici più limpidi e più amati il suo impegno nel Pei e nella socie- dai compagni Ricordiamoli suo im­ ta per gli ideali di solidarietà e per i pegno morale e civile, la sua tena­ Due secondi dì fusione nucleare diritti dei più deboli cia, la sua passione politica lino al­ Roma. 10 novembre 1991 l'ultimo, l'insegnamento profondo, peratura dieci volle supcnore a mamente sicura. È facilissimo stibile per far unire insieme i e per molti determinante della sua Gli scienziati del reattore Joint European Torus, in La Direzione del Pds ed io personal­ umanità. I compagni della Federa­ Gran Bretagna, sono riusciti a realizzare la fusione quella del sole per 1,8 secondi. interromperla mentre 6 molto nuclei atomici. mente ci sentiamo vicini alla fami­ zione di Gorizia lo vogliono ricorda­ Se si calcola che il nucleo del diflicile mantenerla a lungo». L'esperimento del «Jet» ha re con immutato affetto e con gran­ nucleare utilizzando nuclei di idrogeno pesante e glia del nostro caro amico e compa­ de nostalgia «Per noi scienziati sole tocca temperature tra i 15 A differenza della fissione suscitato grande impressione gno Gorizia, lOnovembre 1991 trizio. L'annuncio è stato dato ieri. La temperatura e i 20 milioni di gradi, la tem­ nucleare impiegata nelle at­ nel mondo delle scienze. Per il MARIO GATTULLO all'interno del reattore è diventata venti volte più al­ peratura ottenuta nella «mac­ tuali centrali elettronucleari direttore generale dell'Enea, Giovanni Ragone tresponsabile na­ Ad un anno dalla scomparsa del ca­ è un grande risultato ta di quella del sole é i due elementi si sono fusi in­ china per la fusione» del cen­ (che consiste nello «spezzare» Fabio Rstella, quella di oggi zionale Università del Pds) ro compagno sieme producendo un quantità di energia pari a un tro europeo di Culham, nelle gli atomi per liberare energia) può conisedarsi il «tempo zero Roma. lOnovembre 1991 ENZOBUCOVINI vicinanze di Oxford, e slata di dal quale è possibile comin­ i compagni della sezione di Lucim- milione di watt. L'esperimento è durato 2 secondi. la fusione nucleare si basa su co lo ricordano con alfetto, amicizia ma occorre tempo» oltre trecento milioni di gradi. un fenomeno opposto. In que­ ciare a prevedere seriamente È scomparso il compagno e nostalgia per il determinante con­ Il portavoce del «Jet» ha sto caso, bisogna fondere in­ gli sviluppi industriali della fu­ ORLANDO IACOBONI tributo profuso nella conduzione sieme, cioè unire i nuclei degli sione nucleare e il momento in Ne danno il tnste annuncio i familia­ della vita politica della sezione spiegato che, nell'esperimen­ Gorizia, lOnovembre 199) MARIO PCTRONCINI to, e stata usata soltanto una atomi Una reazione che per­ cui questa energia sarà dispo­ ri ricordandolo con immutato difet­ piccola quantità di trizio, circa mette di ottenere enormi nibile commercialmente e to a tutti coloro che lo amarono e Ma più di quanto riusciva­ •• LONDRA. Il clamoroso ri­ usato soltanto il deuterio negli stimarono I funerali si svolgeranno Nel pnmo anniversario della scom­ •• ROMA. Era una specie 0,2 grammi ad una concentra­ quantità di energia. Quella ot­ competitiva economicamente. parsa del caro compagno di mito: realizzare la fusione mo a fare Ano aU'altrole- sultato, annunciato ieri dagli esperimenti di fusione. L'ag­ zione del 14 percento, rispetto tenuta attraverso la fusione di Un tempo che voiene stimato lunedi 11 novembre alle ore 11 pres­ ENZOBUCOVINI nucleare, produrre energia scienziati che lavorano al pro­ giunta del trizio è un importan­ so la chiesa parrocchiale di Villa rl. ali '86 per cento di deuterio. un grammo di materia equiva­ in circa una trantina di anni». Rorelli per molti anni protagonista di primo in grande quantità, e senza getto europeo "Jet», nell'Ox- te passo avanti dato che la le a quella liberata dalla com­ Secondo Rstella, il risultato piano della vita politica della citta e Infatti. Questo è un esperi­ fordshire, apre enormi pro­ Naturalmente, energia in Roma, 1U novembre 199] della provincia i compagni dell'U­ rischi per l'uomo e per l'am­ combinazione del due combu­ quantità maggiore sarebbe sla­ bustione di oltre diecimila litri premia l'impegno europeo e, mento importantissimo di spettive per lo sfruttamento di stibili produce un maggior nione comunale di Gorizia ncorda- biente. Siamo finalmente vi­ un lungo programma di ri­ ta prodotta se gli scienziati di benzina. Il nucleo di un ato­ nel suo ambito, quello italiano, no con grande nmpianto, tanta sti­ cini alla meta? Il professor energia sicura e relativamente quantitativo di energia. Rag­ FRANCESCO MILANESI ma ed affetto il suo insostituibile cerca. 1 ricercatori non stan­ pulita. L'esperimento ò stato avessero immesso quantitativi mo è composto da protoni dato che attraverso l'Enea, l'I­ Francesco, uniti dall'amore che ci Paolo Farinetta, astrofisico, giunto l'obiettivo, comunque, pan di trizio e deuterio ( cin­ (canche positive) e neutroni talia patrecipa al programma contributo alla crescita ed ali affér­ no realizzando una centrale quello di fondere nuclei di bisogna ora trovare il modo di ha legati a te in vita, ed al rispetto mazione del partito e del movimen­ consiglia prudenza: «Da che, fra due ore, ci porterà idrogeno pesante (deuterio) e quanta a cinquanta) che 6 il (cariche neutre). In una rea­ europeo «Jet» per il 13-14 per per quei valori umani e sociali che ci to democratico isonuno Londra arriva una notizia mantenere il processo di fusio­ cento. La collaborazione ita­ hai insegnato col tuo esempio, ti ri­ Gorizia, 10 novembre 1991 moltissima energia pulita a trizio alla temperatura pari a loro obiettivo finale. Ce da di­ zione di fusione, che è slmile a u importante, ma Disogna su­ ne per periodi più lunghi. La re, comunque, che un quanti­ quella che avviene nelle stelle, liana alla realizzazione del cordiamo nel S anniversario della ' casa...Facciamo un esempio venti volte quella del sole. Ciò strada da percorrere 6 ancora tua dipartita, unitamente ai tuoi can Nel pnmo anniversario della morte bilo precisare che questi so­ chiaro. In un esperimento ha prodotto energia equivalen­ tativo di dieci grammi di deute­ i due cucici degli atomi, per reattore è ancora maggiore e si genitori Carlo e Pina Milanesi Con no solo esperimenti, prima molta, considerato che l'espe­ rio (facilmente ottenibile dal­ fondersi, devono vincere una aggira intomo al trenta per di del genere, si producono un te a più di un milione di watt. rimento annunciato ieri sera e immenso amore Angela e Sergio. PIETRO PORCHERA l'acqua) e quindici grammi di forza di repulsione che tende­ cento, con contributi essenzia­ Milano, lOnovembre 1991 che si arrivi a costruire una milione di watt per pochi se­ La fusione è durata solfano un durato circa due secondi. Un •Tiberio» trizio (che è possibile produr­ rebbe invece ad allontanarli. li comqe quello dei magneti, comandante partigiano, la moglie ' centrale, a produrre, me- condi. Le centrali elettriche paio di secondi. periodo limitato, certo, ma su­ i diante la fusione nucleare, •É la prima volta - ha detto re nel reattore) bastano a for­ Per vincere questa naturale «re­ che vengono fabbricati dal­ Fosca, Pierangelo, Lara, Carla e la oggi esistenti producono pcriore ai tempi di manteni­ pulsione» bisogna produrre in l'Ansaldo. «La fusione nuclea­ Per ricordare la figura del compa­ sorella Nini lo ncordano a parenti 'i energia per le nostre case, energia in quantità molto John Maples, il portavoce del nire l'energia di cui una perso­ gno ed amici Sottoscrivono lire 100 000 mento di elevatissime tempe­ na media di un paese indù- laboratorio, in pratica, le stesse re raggiunta al "Jet" - ha detto t passeranno anni e anni...». più grandi, e lo fanno per Jet -che si è riusciti a produrre MARIO MELLONI \XT t'Unito energia in un espenmento di rature che erano state realizza­ stna'izzato ha bisogno per tut­ condizioni che si trovano al- il direttore generale dell'Enea Milano. lOnovembre 1991 Perché questa notizia è periodi di tempo lunghissi­ te al «Jet». Per la precisione. I'8 I indimenticabile fusione controllato che non sia ta la durata della sua vita. «La l'intenro del sole e cioè rag­ - conferma pienamente le teo­ FORTEBRACCIO Importante? , mi, devono poterlo fare fin­ una bomba-. Fino ad ora, gli novembre di due anni fa, gli fusione da noi ottenuta - ha giungere temperature superio­ rie scientifiche sulla possibilità Con rimpianto, tenerezza e tanto , l Perchè è un passo in avanti ché a noi servirà energia. I ri­ scienziati del -Jet", provenienti scienziati avevano annunciato rassicurato il portavoce del ri a 100 milioni di gradi e com­ di ottenere in laboratorio una la compagna Ginevra Pontalti di Po- dolore Elda ncorda agli amici il raggiungimento di una tem­ vo di Trento sottoscrive lire 200.000 GIULIANO AGNELLI •.verso la realizzazione della cercatori, insomma, stanno da van paesi europei, avevano Joint European Torus - è estre­ primere fortemente il combu­ reazione del genere». per l'Unità ancora e soltanto studiando a undici anni dalla scomparsa. ' fusione nucleare. Per realiz­ Poro. lOnovembre 199] S.Giuliano, lOnovembre 1991 zare la fusione nucleare si se e come è possibile la fu­ \ * deve creare un plasma sione nucleare controllata. Concluso l'incontro dei pacifisti. Critiche alle spese militari (cioè: un gas in cu: i nuclei Finora, questa fusione pote­ ; atomici e gli elettroni sono vamo averla in natura (al­ Il leader Pds: «Rilanciano l'alleanza con un significato mondiale» '" separati) a temperature l'interno delle stelle) e nelle IL MEZZOGIORNO IN EUROPA 'molto elevate, centinaia di esplosioni atomiche, con le i '• milioni di gradi, temperature bombe termo nucleari, le BRUXELLES, 12-13 NOVEMBRE '91 simili a quelle che ci sono al- cosiddette bombe H. Sarà (fra un anno, fra die­ ' l'interno delle stelle. Questo Incontro con il Commissario Cee ; plasma deve avere inoltre ci anni), davvero energia Ingrao: la Nato riabilita la guerra j una densità sufficiente, esse- EulHa, quda prodotta con per le politiche regionali, Bruce MILLAN ; reconfinato, insomma, in i fusione nucleare? i uno spazio molto piccolo. Anche ammettendo che sa­ «In campo non ci sono e non ci sono stati solo lo­ sino sono «Insostenibili». E do­ Bloccare l'aumento delle della pace, che avrebbe potuto Riunione con il Gruppo perla Sinistra ! Una volta ottenuto questo, i rà possibile realizzare reat­ po aver rivendicato all'Iniziati­ spese militari è appunto uno contribuire ad alleviare le dif­ tori nucleai basati sulla fu­ ro, i potenti». Pietro Ingrao, concludendo l'assem­ unitaria al Parlamento europeo \ nuclei atomici coinvolti, blea dei pacifisti, critica il summit appena conclu­ va pacifista una parte del meri­ degli impegni prioritari che i ferenze tra paesi ricchi e paesi quando si urtano, possono sione,"'non possiamo essere to per la «limitata nduzione» pacifisti hanno assunto nell'in­ poven, a sviluppare la .spesa Fondersi, formare nuclei più sicuri che questo significhe­ so: «Hanno rilanciato e rimotivato la Nato con un degli arsenali nucleari .tattici, contro romano. Il deputato sociale, è stato del tutto can­ Partecipano: Luigi Colajanni, Giacomo Schettini, pesanti e liberare una certa rebbe eliminare alcuni dei significato mondiale. Intervento e guerra non so­ Ingrao accusa i sedici capirli]-' ' Pds Serafini ha ad esempio an­ cellato». I pacifisti sostengono rischi tipici dei reattori basati niti a Roma di aver proposto il nunciato l'impegno «trasversa­ che «un'alleanza militare co­ dirigenti e consiglieri regionali Pds del Mezzo­ , ; quantità di energia. Proprio no più un'eccezione». Le conclusioni del «contro­ «rilancio e la rimotivazione ; quello che succede nel sole. sulla fissione (nuclei di gros­ vertice» pacifista: «Rilanciare Csce e Onu, ricon­ le» di parlamentari di diversi me la Nato non può offrire al­ giorno, Antoni Qutierrez Diaz, Adriana Ceci, se dimensioni che, spezzati della Nato con un significato gruppi per dare battaglia alla cuna soluzione alle molte mi­ Biagio De Giovanni, Pasqualina Napoletano, £•> El ricercatori hanno fatto vertire industrie e basi militari». mondiale» di aver rilanciato Camera. Numerose le iniziati­ nacce alla sicurezza che esi­ : proprio questo? in frammenti più piccoli, li­ «un'alleanza militare di parte» Andrea Raggio, Renzo Trivelli. berano energia): produzio­ ve in cantiere, da quelle locali stono in Europa quali la guerra •un organismo con funzioni di come la manifestazione in in Jugoslavia e la crisi in Urss, ' In parte. L'esperimento reso ne di scorie radioattive, inci­ regolazione militare e ideolo­ 'noto stasera (ieri sera, ndr) denti... TONI FONTANA programma oggi contro la co­ mentre lo sviluppo delle istitu­ gica del mondo». E il giudizio struzione di un aeroporto mili­ zioni che potrebbero rispon­ Iniziativa del parlamentari europei Pds tei fa progredire nella ripro- conseguente è che si tratti di Wm ROMA. La platea è attenta, in spettacolo televisivo e ap­ tare a Pisignano (Ravenna), a dere alle nuove sfide, quali la del Gruppo per la Sinistra unitaria Iduzione artificiale di questo Proiettore, questo risul­ fiduciosa, convinta che per l'i­ plaudita dai più, per il movi­ un «fatto pesante». Ingrao, pur quelle intemazionali come Csce e l'Onu, viene bloccato .tipo di reazioni nucleari. So­ tato poteva essere rag­ niziativa pacifista si aprano mento pacifista si apra la sta­ convinto che l'alleanza debba l'invio di osservatori in Jugo­ dalla determinazione della Na­ brio riusciti a creare questo giunto prima o è dovuto nuovi orizzonti, e Ingrao coglie gione del rilancio, che coniu­ «scomparire» spezza una lan­ slavia. to di progettare la propria pro­ 'plasma per un periodo di cia in favore del dissenso di all'Intuito, al genio, di al­ questo uomorc: «No, in campo ghi l'opposizione alle guerre Mitterrand, e aggiunge «l'ele­ Venerdì, al termine del spettiva fino al ventunesimo (tempo più lungo e a tempe­ cuni ricercatori? non c'erano o non ci sono solo con la difesa dell'ambiente, mento militare viene nammes- «controvertice» i movimenti per secolo». rature più alte di quanto si loro, i polenti». Calato il sipario dei diritti, il rifiuto del razzi­ so come elemento della rego­ la pace di sedici paesi (gli stes­ «Il movimento per la pace - 'era in grado di fare fino a le- No, il procedimento adotta­ sul tavolo dei padroni del smo, e, per dirla con le parole to dai ricercatori era noto. lazione, guerra e intervento si rappresentati al summit) concludono le 16 associazioni Jri. mondo, tornano a casa anche di Pietro Ingrao, con i «confimi avevano messo a punto una - non chiede solo pace, ma Solo che, per ottenere tem­ i pacifisti che per tre giorni II delle metropoli del capitali­ non sono considerati più T. Che COM retta da tare? un'eccezione»; pericoli che In­ piattaforma che animerà le ini­ una pace fondata sulla giusti­ perature tanto alte, servono hanno accusati di tramare ai smo maturo» e quindi con la grao v de nella decisione Nato ziative dei prossimi mesi. zia e sul rispetto dei dintti uma­ < | Ci sono vari problemi, anco- macchine complesse, un danni della pace. Sono preoc­ «nuova fase della questione so­ di Istituire la forza di rapido in­ •L'occasione offerta dalla nuo­ ni, quelli politici, sociali eco­ t; ) ira... Perottencre una centra- gas non lo si può portare fi­ cupati per questa «nuova Na­ ciale». Ma il nocciolo delle re­ tervento «mentre il parlamento va situazione intemazionale - nomici ed ecologici. Rifiutia­ |,Ile che funzioni, devono al­ no a cento milioni di gradi to», e decisi a lanciare nuove quisitorie pronunciate ieri (il europeo è privo di funzioni». si afferma - non è stata colta mo la legge del più forte, l'illu­ 'mettendolo in un semplice iniziative. Per cominciare parti­ cartello «venti di pace» ha riu­ lungarsi di molto, moltissi- rà una delegazione di «osser­ nito a Roma una trentina di Oi qui la necessità di rilanciare dalla Nato né in termini di ridu­ sione del "nuovo ordine mon­ |,'. ; mo (parliamo di anni) i contenitore. Il programma vatori di pace» per la Jugosla­ gruppi pacifisti, cristiani e am­ il movimento per la pace su te­ zione sostanziale delle spese diale", scegliamo la coopera­ > tempi della fusione. Adesso di ricerca in questione è via. bientalisti) è dedicato alla Na­ mi come la riduzione delle militari, né di sviluppo di un zione e non il dominio, la p,.\slamo soltanto ai secondi. 'molto costoso, può dare L'idea di fondo che viene to. Di qui parte Ingrao. Le ri­ spese militari saldando l'inizia­ programma di riconversione sicurezza comune e non la si­ tiva con quella contro «le stret­ dell'industria e delle basi mili­ curezza di pochi a spese di ', ' Meno, infinitamente meno gamdi risultati. E lo speria- dal dibattito è che dopo la sposte dell'Occidente al crollo te sociali». ' ' di quanto servirebbe. ' mo tutti. guerra del Collo, trasformata dell'Est e alla fine del bipolari- tari a scopi civili. Il dividendo molti». ; Cinquantamila in corteo a Berlino e a decine di migliaia in trenta città dell'Est e dell'Ovest contro la xenofobia Così i tedeschi hanno ricordato l'anniversario della caduta del Muro e della «notte dei cristalli ». Molti giovani No al razzismo, la Germania scende in piazza

! Cinquantamila in corteo a Berlino, ventimila a Saar- qualche anima onesta e corag­ nelle prime manilestazioni OGGI giosa, stava a guardare o si dell'autunno 89. Per un attimo, ' ; brOcken, decine di migliaia in più di trenta città dei chiudeva dentro le mura della tra la folla che si stringe tra il 1 Lander dell'ovest e dell'est: in tutta la Germania ieri, *«&»« propria casa. «Palasi der Republik» e il ponte ORE 14,30 i secondo anniversario dell'apertura del Muro e cin- 11 grande spazio del Lustgar- sulla Sprea, sembra di rivivere tcn, appuntamento comune uno dei momenti magici della : quantatreesimo del primo pogrom nazista contro gli per i due cortei, è già pieno di «rivoluzione gentile»: la sera , ebrei, si è manifestato contro il razzismo e la xeno- gente mentre dalla Unter den del 7 ottobre dell'89, quando \i> fobia. Soprattutto giovani i partecipanti alle due Linden e dalla Alexandcrplatz tanta gente sfidando la polizia continuano a confluire mi­ era riuscita ad arrivare quaggiù ,' marce che son sfilate per le vie di Berlino. gliaia di persone. Quando gli per vedere Gorbaciov, l'uomo oratori ufficiali cominciano a che portava la speranza, e gri­ • OAL NOSTRO CORRISPONDENTE parlare gli organizzatori fanno dare la propria rabbia ai bonzi PAOLO SOLDINI la cifra di 50 mila persone, ma del regime che chiudevano oc­ molti sono ancora in cammi­ chi e orecchie. Tutto è cambia­ • BERLINO Una processio­ dell'89, al Prenzlauer Berg. È no. «Noi - dice dal podio to da allora, ma sulle facce di ne di ragazzi partiti dallo zoo una manifestazione silenziosa, Horsl-Eberhard Richter, del­ questi ragazzi, nelle parole, nei di Berlino ovest attraversa l'im­ molto composta, che rende l'associazione «Medici contro manifestini, sui bottoni attac­ menso spiazzo vuoto della del tutto superfluo il massiccio la guerra atomica» - siamo il cati ai loro maglioni («Touche Potsdamcrplatz. a lianco alla schieramento di polizia (più di popolo che trentotto anni fa, pas a mon potè», «lascia stare il (0&C0 con il pogrom, ha sostenuto mio amico», il geniale slogan porta di Brandcburgo, copren­ 3 mila agenti e un gran nume­ una politica che ha portato al­ di «Sos-racisme») c'è ancora lo dosi alla meglio contro il vento ro di elicotteri) predisposto l'Olocausto. E siamo il popolo spirito di quella serata, la gioia gelido e la pioggia. Dove fino a per evitare incidenti o provo­ che per decenni, all'ovest e al­ semplice di sentirsi liberi, di G^ due anni fa c'era l'invalicabile cazioni. Pochi gli striscioni, po­ l'est, ha annunciato al mondo stare ne! giusto, di non aver conline tra due mondi, sfila si­ chi gli slogan. Gli organizzatori di aver domato il mostro che paura. L'uguaglianza nel dirit­ ^ lenzioso il corteo che rimpro­ hanno chiesto una marcia si­ produsse quella follia. Il mo­ to e nella dignità, allora, dove­ vera alla Germania unificata i lenziosa, quasi una cerimonia stro ora toma». «La nostra con­ va essere conquistata per i te­ nuovi muri che si stanno co­ collettiva di raccoglimento, co­ cezione di "cittadinanza na­ deschi dell'est, oggi per i non struendo contro gli «altn», gli me si conviene alle memorie zionale" - aggiunge Alisa Fuss, tedeschi cui è ancora negata: stranieri rifiutali, scacciati, che si vogliono celebrare: il 9 della Lega intemazionale dei ma non è la stessa battaglia7 umiliati nella loro dignità. Un novembre della caduta del dintti umani -è antiquata: tutti ANTONIO CIPR1ANI • GIANNI CIPRIANI altro corteo è in marcia, nello muro, certo, ma anche il 9 no­ quelli che abitano In Germa­ Mentre a Berlino i manife­ stesso momento, dall'altra par­ vembre della «notle dei cristal­ nia, anche i cittadini stranieri e stanti se ne tornavano a casa, te della citta, in quella che fu li» quando, cinquantatre anni rSstesD constò ??*« i profughi che vivono qui, sono cominciavano a giungere le Sovranità limitata Berlino est. Anche questo è fa. i nazisti si scatenarono e di- •'-^2* un solo popolo, nessuno de­ notizie dalle altre città della Storia dell'eversione atlantica in Italia stnisscro quasi tutte le sinago­ formalo prevalcnlcmentc di v'essere respinto o ricacciato». Germania, ventimila in corteo (introduzione di Sergio Flamlgni) giovani e giovanissimi. È parti­ ghe della Germania, saccheg­ •Wir sind das Volk», «noi sia­ a Saarbrflckcn, decine, forse to dalla chiesa del Getsemani, giarono i negozi dei «non aria­ mo il popolo»: l'eco delle paro­ più d'un centinaio di migliaia un luogo mitico della «rivolu­ ni» e uccisero 91 ebrei, mentre le che arrivano dal podio ripe- da un capo all'altro del paese EDIZIONI ASSOCIATE zione gentile» dell'autunno la gente «normale», eccetto Manifestazione a Berlino, davanti alla Porta di Brandeburgo. contro II razzismo e le violenze agli stranieri te lo slogan che echeggiava È stata una buona giornata. Neo Mentadent P agisce subito, resta attivo dopo. Per proteggere denti e gengive dalla continua aggressione della placca, non basta rimuoverla. Occorre rallentarne la formazione. Con Neo Mentadent P .questo è possibile. Infatti Neo Mentadent P è un dentifricio che non solo agisce contro la placca già formata, ma grazie alla combinazione dei suoi principi attivi che vengono prima trattenuti e successivamente rilasciati dai tessuti gengivali, protrae nel tempo l'azione antibatterica. Anche dopo numerosi risciacqui i principi attivi continuano a liberarsi rallentando così la crescita della placca e la formazione del tartaro. L'uso regolare di Neo Mentadent P aiuta efficacemente a prevenire i disturbi di denti e gengive. Neo Mentadent P è stato studiato anche per soddisfare le esigenze di un uso quotidiano in famiglia grazie al suo piacevole gusto di menta ed al suo elevato potere pulente. Neo Mentadent P in difesa della salute di denti e gengive.

m

, v cLt_v*li ,»ri'rnw\tl»9*.';.vi. > ?^m\*r mentadent prevenzione dentale quotidiana DOMENICA 10 NOVEMBRE1991 PAGINA 13 L'UNITA

Borsa Dollaro IMib Sulla lira della nella .• settimana settimana L'occupazione cala ancora In otto mesi ECONOMIA & LAVORO meno 2,5%

Continua a contrarsi l'occupazione nelle grandi imprese in­ dustriali, specialmente per quanto riguarda gli operai, men­ tre rimane sostenuta la dinamica del costo del lavoro. L'istat, Rottura netta con governo e sindacati? L'amministratore delegato della Fiat espone nella consueta indagine mensile sugli stabilimenti con più di 500 addetti mostra per agosto un calo dell' occupazione del­ lo 0,1% su base mensile, e del 3% su base annua; il calo per Al convegno Confìndustria di Firenze la filosofìadell a «competitività globale» la sola categoria degli operai raggiunge il 4.1% su base an­ nua tendenziale. Il livello medio dell'occupazione nei primi non tutti seguono la linea dello scontro Lìngegnere spiega che «bisogna costruire» otto mesi del 1991 è risultato inferiore del 2,5% rispetto al 1990. Sono invece in crescita abbastanza sostenuta i guada­ gni lordi medi per dipendente: nel periodo considerato l'in­ lanciata dal presidente Sergio Pininfarina e denuncia i «ritardi culturali delle imprese» cremento su base annua è risultato del 1 'i% (si va dal mini­ mo dell'8,9% dei settori tessile, alimentare, legno al massimo del 21,4% del settore energia, gas, acqua, dove è andata in pagamento una «una tantum» contrattuale"!.

Assicurazioni Nel corso del 1990 le impre­ se assicuratrici hanno rac­ Nel '90 raccolti colto premi, nei rami danni Romiti conferma lo «strappo» premi per oltre e vita, per 34.186.4 miliardi di lire, con un incremento ri­ 34mila miliardi spetto al 1989 del 15,1% (nel 1989 la variazione aspetto ~"^^"**""""*********—^™*^^ all'anno precedente era sta­ Ma De Benedetti rompe il fronte degli industriali ta del 13,8%). Lo rende noto l'Isvap, l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo, che ha pubblicato l'andamento del mercato assicurativo italiano La Confìndustria conferma lo «strappo», ma non tutti sere l'idea di partenza». De Benedetti è solo ? Anche soprattutto rilanciando quella tività globale» la leadership negli anni dal 1986 al 1990, costituito da 262 imprese, di cui sono d'accordo. De Benedetti chiede di «costruire e Un atteggiamento più cauto Aldo Fumagalli, presidente dei filosofia della «competitività» della Confindustria si accinge 209 nazionali e 53 rappresentanze di imprese estere. Per Scuola in crisi non di rompere». Fumagalli insiste sulle riformeisti ­ uindi quello del presidente giovani industriali invita a non che è la base dello «strappo» a rifiutare ogni trattativa e a quanto riguara invece l'attività svolta all'estero, i premi diret­ 3ella Olivetti, preoccupato for­ pensare che la questione della confindustriale. Le parole del- cancellare la scala mobile. Il ti sono stati complessivamente pari a 1.133,6 miliardi di lire, Rubertì: tuzionali. Ma la Fiat appoggia Pininfarina, e Cesare se anche dai problemi di casa competitività delle imprese si l'«uomo Fiat» suonano come direttore dell'organizzazione con un incremento rispetto al 1989 del 18,4%. Romiti (che parla di un «momento angoscioso e propria (è ancora aperta la risolva con la scala mobile. «Il principi filosofici indiscutibili. degli imprenditori privati Inno­ drammatico per l'Italia») rilancia la «competitività questione dei prepensiona­ problema - dice - è quello del Romiti parla di «competitività cenzo Cipolletta non è spaven­ Borsa: Capelli L'agente di cambio Claudio «Ora paghino menti nella azienda di Ivrea e costo del lavoro e delle riforme globale», «Dobbiamo ben riflet­ tato dalla mancanza di accor­ Capelli ha proposto al tribu­ globale». E Felice Mortillaro dice che un accordo sul la discussione sull'acquisto istituzionali. Sono queste le tere - dice - che la parola glo­ do. «Le industrie - dice - so- propone nale fallimentare di Milano gli studenti» costo del lavoro è oramai impossibile. due facce di una stessa meda­ bale riferita alla competizione prawiveranno lo stesso. Do­ della Finsiel) e quindi più at­ non ha solo un significato geo­ vranno licenziare, dovranno un concordato un concordato preventivo tento al rapporti con il gover­ glia. Se non si fanno le riforme che dovrebbe permettere di istituzionali il governo non grafico ed economico. Essa in­ andare all'estero, dovranno al 50 per cento DALLA NOSTRA INVIATA no, più critico verso le stesse fluenza fortemente le abitudini cercare la protezione del pote­ rimborsare almeno il 50% imprese. E infatti nel suo inter­ avrà forza e legittimazione per dei crediti reclamati dai •• FIRENZE. Gli imprenditori, RITANNA ARMBNI fare quelle strutturali, per inter­ e i comportamenti del singolo re pubblico, ma ce la faranno». alla ricerca delle cause della vento nella sala dei Cinque­ consumatore, modifica le rela­ E da Roma Felice Mortillaro, ****"*"*"""****"*™"™^^™™*™ clienti. La domanda di am­ »*• RRENZE. Quanti industria­ cento, mentre un Romiti, at­ venire su fisco, sanità e pensio­ zioni di lavoro, cambia radical­ consigliere delegato della Fé- diminuita competività, punta­ no convinti della necessità di ni». missione al concordato preventivo, depositata ieri mattina no il dito anche sul sistema li seguono la Confìndustria raggiungere sul costo del lavo­ tento, lo ascolta In prima fila mente molte professionalità, dermeccanica, fa sapere «arri­ nella Cancelleria della seconda sezione civile dall'avvocato scolastico. Al convegno fioren­ nella nuova politica dello ro il dialogo e il consenso. dice: «Credo che dobbiamo Il fronte degli industriali in­ preme fortemente sulle deci­ vare ad un accordo è ormai Francesco Casella, evidenzia infatti un attivo di 19,5 miliardi tino su «Europa, cultura e svi­ «strappo»? In quanti sono d'ac­ Il presidente della Olivetti partire dalla constatazione che somma mostra qualche incri­ sioni della politica e sul funzio­ difficile se non impossibile. ed un passivo di 36,94 miliardi di crediti chirografan e solo luppo» si sono udite poche vo­ cordo con quell'improvviso ir­ parla chiaro. Non si nasconde la cultura industriale nel nostro natura ed incertezza nei con­ namento delle pubbliche am­ L'occasione per un'intesa si è 350 milioni di credili privilegiati. Poiché il rimborso minimo ci a sostegno dell'attuale asset­ rigidimento di posizioni che ha le difficoltà. «Il paese è alla cor­ paese è inadeguata; che l'in­ fronti della guerra aperta di­ ministrazioni, incide quindi sui persa a luglio del '90 prima dei sufficiente competitività delle chiarata dal presidente Pinin­ previsto per legge, pari al 40% per i crediti ordinari, risulte­ to della scuola pubblica. fatto dire al presidente degli de», dice. «Tutti si sono accorti cittadini». rinnovi contrattuali. Ora è tutto rebbe di poco superiore ai 15 miliardi, la cifra evidenziata al­ Ora comunque il ministro imprenditori privati di voler che le imprese hanno grandi imprese non dipende solo dai farina al governo e ai sindacati. più complicato». cancellare la scala mobile an­ differenziali del costo del lavo­ È stato 1 amministratore dele­ In nome di questa «competi­ l'attivo dovrebbe consentire ai creditori di recuperare oltre il dell'università e della ricerca problemi. E che da un punto di 50%. • scientifica, , che a rìschio di lasciare il pae­ vista esclusivamente economi­ ro, ma anche dai ritardi accu­ gato della Fiat Cesare Romiti a se nel caos e nell'instabilità? co il divario tra il sistema eco­ mulati dalla nostra cultura in­ difendere ieri le posizioni della sembra aver trovato la «ricetta» Il riassetto della «Semenza­ per portare anche il nostro Nella sala dei Cinquecento di nomico italiano e gli altri paesi dustriale». «Per questi ritardi - Confindustria. Confermando Semenzato Palazzo Vecchio sotto le batta­ europei è enorme». Ma De Be­ aggiunge e le parole suonano in primo luogo la preoccupa­ to», la più importante casa paese ai livelli di quelli euro­ glie del fiorentini contro Pisa e aste, d'aste italiana con sede a pei: finanziare gli studi univer­ nedetti esclude rotture e trau­ non perfettamente in sintonia zione degli industriali: «Siamo Livorno dipinte da Giorgio Va­ mi. La sua ricetta è un'altra. di fronte ad un pubblico di in­ in un momento drammatico e in arrivo Venezia e filiali a Roma, Mi­ sitari con 1 soldi degli studenti. sari di battaglia se ne e com­ Il suo ragionamento è di una «L'atteggiamento deve essere dustriali che ha sparato fino a angoscioso, specie sotto il pro­ lano e Firenze ha avuto ieri battuta un'altra, anche se assai quello di denunciare il gravissi­ qualche settimana la contro i filo etico, per le istituzioni e l'e­ nuovi soci una definizione positiva. Ne- logica disarmante. «La Germa­ meno cruenta: quella fra la nia spende il triplo - ha affer­ mo problema della competiti!- poteri pubblici - vi sono colpe conomia, in cui dominano gli ambienti finanziari mila- leadership della Confindustria vita italiana, ma deve esserci gravi nella classe politica, nelle non le realtà obiettive ma le in­ mato - dell'Italia per l'universi­ guidata da Pininfarina e soste­ "*"^"*******"^^"***"^^^"™™ nesi infatti si diceva che ci anche la voglia di costruire, corporazioni e nelle strutture cortezze e le tensioni. Il tempo fossero problemi per il futuro della società, che ha un fattu­ tà. La situazione economica nuta dalla grande Rat. e gli in­ non di rompere. Non e detto del nostro paese però non ci amministrative, ma vi sono passa e non si vedono soluzio­ rato annuo di 115 miliardi di lire, e che ci fosse anche il ri­ dustriali, a cominciare da Car­ che poi si riesca effettivamente colpe e responsabilità anche ni, anzi i problemi restano e si permette di destinare nuove ri­ lo De Benedetti, che rimango­ a costruire, ma questa deve es­ schio per la sopravvivenza stessa del gruppo veneziano. È sorse a questo comparto, per­ nelle imprese». aggravano sempre di più». Ma, stato invece definito un pool di banche (13 italiane e 5 este­ tanto se vogliamo Innalzarne re) , per cifra 30 miliardi che ha consentito di comprare di­ la qualità devono essere gli verse partecipazioni in Italia e all'estero. Nella vicenda è en­ studenti a contribuire, ovvia­ E l'Ingegnere replica a Pininfarina: «Parli delle cose che conosce» trata da qualche tempo anche la merchant bank di Sergio mente escludendo quelli delle Cragnotti. L'impegno è per la ristrutturazione del debito, il fasce più deboli economica­ rinnovo del magazzino delle opere d'arte, la ricapitalizza­ mente». Prima di rendere ope­ zione e l'ingresso di nuovi soci, si tratterebbe ovviamente di rativa questa scelta però Ru­ persone del settore sia italiane che straniere. berti, precisa che «prima dob­ Olivetti rilancia su Finsiel biamo pagare un debito nei Carlo Codeterminazione La codeterminazione, pro­ confronti degli studenti appro­ De Benedetti posta da Bruno Trenlin al re­ vando la legge sul diritto alla e In alto Fra operai cente congresso della Cgil, studio per garantire l'accesso Cesare Romiti sembra incontrare larghi fa­ agli studi ai capaci e meritevo­ A Ivrea in arrivo altri esuberi? e imprenditori vori anche al di fuori del­ li, che comunque sembra in di­ grande consenso l'ambito della militanza sin- rittura d'arrivo». Non e una «Pininfarina parli delle cose che conosce». Secca re­ che non sa». E ribadisce anco­ buoi sono già fuggiti». Carlo De azionari ciascuno ed un 4% in offrendo a conguaglio SO mi­ boutade. Per domani il mini­ __^___^_^_^ dacale. Infatti l'86,6% degli plica di Carlo De Benedetti alle dichiarazioni del ra una volta la necessità che Benedetti non si sbilancia più mano ad un «garante». Mentre liardi al socio pubblico, facen­ •»»»•«««•«»»»»»»"»•«««««»»»»»»"•»«««»•««««•• operai si dichiara non con­ stro Ruberti ha annunciato la •siccome questa decisione ha di tanto, ma sembra mandare per quanto riguarda una venti­ do notare che l'indebitamento presentazione a Bologna di presidente della Confindustria sull'accordo Fmsiel- un'importanza enorme per il a dire che se il possibile part­ lata Intesa tra Finsiel e la giap­ della Finsiel nell'ultimo anno è trario a sperimentarla, e della stessa opinione è il 69% dei di­ uno studio di fattibilità. Ois. Ribadita la richiesta di un intervento del gover­ settore Informatico nel nostro ner pubblico non adotterà in ponese Hitachi per il manager notevolmente aumentato e ne­ rigenti aziendali e il 66% degli imprenditori. £ quanto emer­ La scuola, secondo gli indu­ paese, ed anche per tutti 1 fretta una decisione l'accordo di Ivrea ci troveremmo di fron­ cessita di una ricapitalizzazio­ ge da un sondaggio che la Swg ha condotto per il Mondo e no per sciogliere i nodi del futuro polo informatico che apparirà sul numero di domani. Anche sulle materie striali, non sa marciare al pas­ nazionale. Il presidente Olivetti esclude che a guida­ comparti economici, deve es­ potrebbe essere siglato con te «non solo ad un accordo ne. so dei tempi. La fascia dell'ob­ sere il governo a pronunciarsi, qualcun'altro. E a chi gli chie­ hardware-dipendente. ma Nell'incontro di domani, se­ nelle quali le due controparti potrebbero collaborare, si regi­ bligo è limitata a 8 anni contro re la nuova società possa essere Tiri. Domani incon­ a meno che non si pensi di vi­ de se l'Olivetti ha già pronta «in hardware-giapponesc dipen­ condo i sindacati, si dovrebbe stra una decisa convergenza di opinioni. L'organizzazione e i 12 della Germania e del Bel­ tro con i sindacati. In arrivo altri 2mila esuberi? vere come Alice nel Paese del­ panchina» un'altra azienda di­ dente». parlare anche di problemi oc­ la programmazione produttiva, con riferimento a ritmi, qua­ gio, l'istruzione non viene vista le meraviglie. Nessuno più di sponibile a maritarsi, replica 1 termini dell'intero progetto cupazionali. L'Olivetti attende lità e condizioni del lavoro raccolgono infatti il favore del me e convinto che debba esse­ con un «no problem». 68% dei titolari d'azienda e del 59,9% dei dipendenti. Che in come un Investimento e ri­ DALLA NOSTRA REDAZIONE di fusione tra Ois e Finsiel do­ ancora dal governo la conces­ schia di creare un grave gap ai re il mercato a giudicare e non Carlo De Benedetti «esclude vrebbero essere illustrati ai se­ sione di 3 mila prepensiona­ misura del 26%, però, vorebbero codeterminare mobilità, sistema economico dell'intero PIKROBKNASSAI ho dubbi su quale sarebbe il totalmente» anche l'ipotesi che gretari generali dei sindacati menti, mentre per il 1992 sem­ assunzioni, licenziamenti, prepensionamenti e cassa inte­ paese. Il ministro della pubbli­ giudizio su questo accordo, Il possano essere ribaltati i termi­ metalmeccanici in un incontro brano preannunciarsi per il grazione. A essere convinti che la collaborazione ne farebbe ca istruzione Riccardo Misasi •1 RRENZE. Non c'è feeling l'Olivetti e la Finsiel dell'In, roblema è che non mi sem- ni dell'accordo affidando la fissato per domani ad Ivrea. Il gruppo di Ivrea nuovi esuberi aumentare il potere è oltre il 60% dei lavoraton, contro un ha ricordato che 22 anni fa, tra l'ingegner Cario De Bene­ non usa mezzi termini. A Pi­ Cra che stia decidendo il mer­ maggioranza del nuovo grup­ nuovo gruppo informatico ita­ di personale. Sarebbero circa 48% dei datori di lavoro. La buona accoglienza a questa pra­ quando era a capo di questo detti ed II presidente della ninfarina che a Firenze nel cor­ cato». po Informatico alla Finsiel. «È liano dovrebbe avere un fattu­ 5 mila in tutto il mondo di cui 2 tica, emblematica della svolta verificatasi nella maggiore ministero, il disegno di legge Confindustria, Sergio Pininfari­ so della prima giornata del la­ Al presidente dell'Iri, Franco inammissibile nel modo più rato di 1.700 miliardi di lire, mila In Italia, mentre restano confederazione italiana risiede, secondo l'indugine, nella che prevedeva l'innalzamento na. Quando si parla di strategie vori del convegno su «Europa, Nobili, che ha ricordato che «la assoluto e per una ragione collocandosi come dimensio­ ancora da definire (una riu­ convinzione che gli interessi dell'azienda e dei lavoratori dell'obbligo a 10 anni non pas­ sindacali e della trattativa sul cultura e sviluppo» aveva so­ gattina frettolosa partorì gattini molto semplice: l'Industria in­ ne al secondo posto In Europa nione è prevista per il 12 no­ coincidano largamente. Sicura di ciò è la maggioranza degli vembre) i criteri per gestire i so alla Camera per un solo vo­ costo del lavoro De Benedetti stenuto che «doveva essere l'Ir! cechi», l'ingegnere di Ivrea, formatica italiana e la Ois o dietro a Cap Gemini. L'Olivetti imprenditori e solo la metà delle maestranze, che tuttavia portando in dote a questo ma­ 500 esuberi, che secondo l'in­ to. Da parte industriale è stata si trincera dietro paraventi ver­ e non il governo a trattare» il condividendo la necessità di l'Olivetti?». Scartata, «non di­ nella quasi totalità reputa possibile avviare forme di collabo­ ciamo stupidaggini», anche l'i­ trimonio solo 700 miliardi di tesa sottoscritta a gennaio al ribadita la necessità di costrui­ bali, pur non rinunciando ad presidente dell'Olivetti resplica «non avere troppa fretta», ri­ razione. Tutti gli intervistati, sia pure con differenziazioni esprimere le sue «convinzioni», seccamente che «Pininfarina sponde con un altro prover­ dea di una società sul modello fatturato, in gran parte nel set­ ministero del lavoro, dovevano re un più stretto legame con il essere assorbiti nella pubblica marcate fra imprenditori e lavoratori, risultano assai dubbio­ mondo del lavoro. Secondo i ma sul ventilato accordo tra la dovrebbe parlare delle cose bio: «Attenzione a non chiude­ Telit con i due partner princi­ tore privato, chiede però il pali con il 48% delle quote controllo della nuova società, amministrazione. si, invece, sulla maturità dei vertici sindacali nel saper af­ dati fomiti dal presidente del Ois, la società di software del- che conosce e non di quelle re la porta delle stalle quando i frontare questo nuovo passagio delle relazioni industriali: a Cnel. Giuseppe De Rita, Il 35% ritenere non maturo il sindacato per questa prova sono il dei giovani non è in possesso 72% dei datori di lavoro e il 5! % dei lavoratori. Infine, un po' di una qualifica professionale Gatt: il presidente americano riconosce comunque che qualche avvicinamento c'è stato meno della metà dei dipendenti accetterebbe con molto o e la nostra università è caratte­ abbastanza favore, che una parte del salario fosse legata ai rizzata da una «bolla» che si Dichiarazione Usa-Cee: impegnati a concludere entro l'anno. Delors cauto, ma ottimista risultati aziendali, in caso di partecipazione operaia alla ge­ gonfia e si sgonfia nel giro di stione si dichiara poco o per niente disponibile a questo tipo poco tempo. «Il 72% di chi con­ segue un diploma di maturità - di aggancio. ha sottolineato De Rita - si iscrive all'università, ma il 70% abbandona poi gli studi». Per FRANCO BKIZZO dare una risposta a questi gio­ Bush: guerra commerciale sempre vicina vani che rinunciano a studiare il professor Romano Prodi ha lanciato la proposta di corsi Ventata di ottimismo sul negoziato commerciale essere «più che mai determina­ no numerosi indizi, provenien­ le solite sprezzanti accuse in entrambi è «vitale» istituire una tuale si parla di «accordo vir­ ni, soluzione più vicina alla ri­ professionali post-diploma, da ti a ottenere un risultato ambi­ ti da entrambe le nve dell'At­ conferenze stampa, i nervi si «sistema più vincolante ed effi­ tuale su un accordo sostanzia­ chiesta americana e dei quat­ non confondersi con le lauree che oppone gli Stati Uniti all'Europa. Le grandi po­ zioso, globale ed equilibrato lantico, che sembrano antici­ sono acquietati. Bandito il faci­ cace per risolvere le controve- le» che darà «un alto grado di tordici paesi esportatori del brevi. Un'ipotesi che e piaciuta tenze d'accordo: «D'ora in poi tutti più flessibili». Il all'Uruguay Round prima della pare una nuova guerra». Una le ottimismo: sul «dossier» agri­ rise commerciali» allo scopo di Crotezione» per il copyright, i gruppo di Caims di un taglio ai responsabile del settore pacchetto per l'ultima trattativa potrebbe essere fine dell'anno»? Appena arriva­ guerra a colpi di restrizioni e ri­ colo le posizioni sono ancora "ridurre i danni delle misure di revetti, i circuiti integrati e i del 75% in dieci anni. Non c'è scuola e cultura della Confln- pronto alla fine di dicembre, il «dossier» agricolo to

•I ROMA. Con Capprovazio- vio alla prima fase di attuazio­ poter competere con i mercati RAULWITTKNBBRO di assicurazione vogliono derazioni martedì troveranno M AOSTA. Lo stabilimento subilo una riduzione degli or­ . ne della legge sulle Sim è stato ne della Borsa telematica, con più evoluti». Ne uscirà accre­ escludere l'Inps? Per Rossitto una posizione comune all'ap­ Cogne di Aosta è tra quelli che ganici da 5mila a 1800 unità. aggiunto un «tassello impor­ l'introduzione del sistema di ri­ sciuta la «credibilità» della Bor­ •• ROMA. L'area dei quadri che Marini «dedica uno spazio l'Istituto della previdenza so­ puntamento con 11 presidente l'Uva vuole «dismettere» per La decisione di non inserire lo tantissimo- per la realizzazio­ scontro e rettifica giornaliero sa «nei confronti degli investi­ nel lavoro dipendente rivendi­ marginale alla previdenza inte­ ciale può farlo, purché in con­ dell'Inps Mario Colombo, che raddrizzare il suo bilancio. Un stabilimento aostano nei «poli» annuncio che ha creato allar­ di sviluppo della siderurgia ne di quello che dovrà essere delle operazioni, primo assag­ tori istituzionali, non solo ita­ ca l'istituzione della previden­ grativa, che invece riteniamo - correnza con le compagnie. li ha invitati a formulare nuove pubblica, tra l'altro, contraddi­ ; un «vero e proprio statuto dei gio della futura contrattazione liani ma anche e soprattutto za integrativa. Certo, occorre dice Rossitlo - sia la necessità L'importante è che i quadri proposte per disincagliare la ri­ me «per le gravissime conse­ diritti dei risparmiatori». Lo ha esteri». «Il legislatore - ha ag­ possano avere un fondo speci­ forma. Tanto che il segretario guenze che la drastica riduzio­ ce clamorosamente gli impe­ per contanti. «Consob, Tesoro riformare l'intero sistema pen­ prima per superare l'attuale si­ ne o cancellazione dell'attività gni che i dirigenU dclnri e del- ; affermato II commissario Con-. e Banca d'Italia stanno, inoltre, giunto Bessone • si è (alto cari­ sionistico, come tenta di fare il tuazione di collasso dell'Inps». fico per la categoria accanto confederale della Cgil Giuliano rilva avevano assunto e con­ co di tutelare i credili vantati quelli aziendali che dovessero Cazzola suggerisce di rinviarla aziendale» avrebbe «sull'equili- : sob, Mario Bcssone, al conve­ lavorando alla creazione - ha ministro del Lavoro Franco Per la creazione di fondi bno sociale ed economico, e fermalo in atu ufficiali. E del gno sulla vendita «Porta a por- aggiunto Bcssone - della cassa dalla clientela nei confronti Marini con il suo contestato pensione, l'Unionquadri esige costituirsi. Inoltre Rossitto è se­ alla prossima legislatura, a me­ sui livelli occupazionali» in val­ giugno scorso l'ultima dichia­ ' ta» che d'ora in poi interesserà di compensazione e garanzia delle società di intermediazio­ progetto. Ma senza una disci­ la completa defiscalizzazione vero anche sulla Finanziaria, no che deputali di più partiti le. A determinare questa secca razione d'intenti con la quale prodotti diversi dai titoli mobi­ che owierà a incidenti di per­ ne mobiliare prevedendo l'isti­ plina dei fondi integrativi, la ri­ dei contributi. Adesso si posso­ ritenendo che invece dei «pan­ non decidano di «assumere il presa di posizione del Consi­ l'Uva ribadiva una scelta di raf­ liari, «prestiti, mutui e finanzia­ corso e ritardi del calendario tuzione del fondo nazionale di forma appare zoppa. Questo no dedurre dall'imponibile Ir- nicelli caldi» occorre una vera progetto Marini con qualche glio regionale sono stati sia il forzamento del «ruolo strategi­ menti», una fascia d'attività fi­ garanzìa, recentemente disci­ politica dei redditi. correzione e prendere l'inizia­ co» della Cogne nel campo de­ delle scadenze tecniche. In in sostanza è stato il messaggio pef premi assicurativi (analo­ metodo che la sostanza delle gli acciai lunghi speciali, pre­ nanziarie spesso «rapportabile tempi brevi, forse alla fine del­ plinato dal decreto del mini­ scaturito da un convegno na­ ghi al contributo previdenziale intanto la riforma Marini ap­ tiva di un loro progetto di leg­ decisioni assunte giovedì a Ro­ • a surrettizio esercizio del credi­ stro Guido Carli». «Si tratta di pare sempre più agonizzante. ge». Tuttavia il ministro del la­ ma. «I.a Regione non è neppu­ vedendo investimenti per 100 to svolto da soggetti non auto­ l'anno, sarà affrontato il nodo uno strumento - ha spiegato zionale sulle «Riforme per l'Eu­ integrativo) fino a 2,5 milioni Oltrelutto, ecco lo scontro a voro non desiste, e a Monteca­ miliardi e nuove attività. Chie­ della costituzione dei mercati ropa del '93» che l'Unionqua- l'anno, un tetto fermo da dieci re stata sentita in via preventiva dendo che gli impegni venga­ rizzati». Bcssone ha fornito il Bessone - di grande rilevanza colpi di querele fra i pensionati tini durante la premiazione al come previsto dalle compe­ ' calendario della Consob nella locali e della disciplina di quel­ ai fini della tutela dei rispar­ dn ha tenuto Ieri all'Aquila. anni. Deve essere aumentato, Uil e Cisi avendo quest'ultima concorso giornalistico «De Se- no rispettati, il documento del li spontanei o non regolamen­ Del progetto di Marini al pre­ sostiene Rossitlo. L'altro cana­ tenze dello Statuto speciale, Consiglio regionale sottolinea preparazione dei provvedi­ miatori che d'ora in avanti sa­ accusalo il sindacato di Benve­ nectule» promosso dalla Fnp abbiamo saputo del piano II- anche che la qualificazione menti amministrativi per la tali». ranno garantiti anche nel caso sidente del sindacato dei qua­ le di finanziamento dei fondi nuto di essere il «servo sciocco Cisl, ha ribadilo che tenterà fi­ per l'Unionquadri deve essere va-lri solo attraverso gli organi professionale delle maestran­ messa a punto di tutte le rifor­ •Nel complesso - ha spiega­ in cui il loro intermediario per dri, Corrado Rossitlo, piace del Psi» mentre la Uil ricorda no alla fine della legislatura di di informazione» protesta l'as­ ze, la specializzazione produt­ me. All'esame della commis- to Bcssone - si tratta di un lavo­ una ragione qualsiasi, risultas­ l'allungamento dell'età pen­ il trattamento di fine rapporto che la sua opposizione al pro­ lar arrivare il suo disegno di sessore all'Industria, Demetrio tiva e le quote di mercato che ' sione c'è già la bozza della re­ ro normativo di non poco con­ se insolvente o la società che sionabile e l'obiettivo di rende­ (Tfr, ovvero gli accantona­ getto del ministro è ben prece­ legge in Parlamento, dove ap­ Mafrica. E questa slrana «di­ la Cogne detiene, dimostrano golamentazione del mercato to che contribuirà alla crescila gestisce il suo patrimonio mo­ re omogenee le normative pre­ menti per le liquidazioni). A dente a quella di via del Corso. punto «una soluzione equili­ menticanza» moltiplica i timori appieno la «validità economi­ dei blocchi, mentre proprio in del mercato borsistico italiano, biliare incappi nelle procedure videnziale dei dipendenti pub­ chi la promozione e gestione Certo è che con questi prece­ brala e soddisfacente è sem­ per il destino della Cogne, che ca e industriale dello stabili­ questi giorni si dovrà dare av­ mettendolo in condizione di fallimentari». blici e privati. Il guaio però è dei fondi, da cui le compagnie denti difficilmente le tre confe­ pre possibile trovarla». in meno di dieci anni ha già mento». HP.G.B u

*• DOMENICA IO NOVEMBRE 1991 PAGINA 15L'UNITA

' «ME * «

Una lettera inedita di Einstein nel 1923

«Resisto all'antisemitismo» Mano Gattullo

Albert Einstein già nel '23 intravedeva uno striscian­ te antisemitismo profilarsi all'orizzonte. Allora diri­ Morto il pedagogista Mario Gattullo geva l'Istituto di fisica di Berlino. Il matematico ita­ Le tre fasi liano Enriques lo aveva invitato a Roma, ma Einstein di una vita preferì restare in Germania, come documenta la let­ tera fino a oggi sconosciuta che qui pubblichiamo. tumultuosa Dalla scuola Ne parliamo con Armando Brissoni, collaboratore all'Opera omnia di Einstein. e intensissima alla politica DALLA NOSTRA REDAZIONE STIPANO MILIANI PIETRO ORECO AURELIANA ALBERICI •I FIRENZE. I venti gelidi del­ che in Germania si iniziò a di­ •• Ci sono almeno tre perio­ •• Ho conosciuto Mano un piccolo gruppo di studenti l'antisemitismo soffiavano già stinguere tra una «fisica ariana» di nella vita scientifica di Albert Gattullo, all'inizio degli anni e di docenti della facoltà di nei primi anni Venti in Europa. ed una «ebraica'. Einstein. Che coincidono, più Sessanta, io giovane studen­ Magistero e dedicavamo tante Albert Einstein, direttore dal o meno, con altrettanti periodi tessa di pedagogia, lui giova­ nostre serate al lavoro nei cen- Eppure lo studio» decise di della sua vita pubblica. «Gli an­ nissimo assistente venuto al­ tn sociali del Comune di Bolo­ 1913 dell'Istituto di fisica «Im­ restare a Berlino. ni della Svizzera» (dal 1901 al l'Università di Bologna dalla Si­ gna (San Donalo, Due Madon­ peratore Guglielmo» di Berlino, Preferì restare, nonostante po­ 1913), sono stati quelli in cui il cilia insieme a Rosalia, com­ ne) per tentare di promuovere quelle prime raffiche le semi tesse cogliere la palla al balzo giovane fisico, immerso nel- pagna e amica di tante batta­ iniziative per l'integrazione tra sulla propria pelle. Lo scrisse ratmosfera tranquilla eppure glie. Mario studiava Kant, ma gli immigrati e la città, immi­ e lasciare la Germania, perché culturalmente effervescente chiaro e tondo a Federigo Enri­ aveva una sua etica in base al­ lavorava già con il suo maestro grati che venivano dal Sud ma ques, il matematico allora pro­ della confederazione, inizia a Giovanni Berlin sulla filosofia anche dille campagne e dalla fessore di geometria all'Univer­ la quale non si doveva abban­ rivoluzionare la fisica. Anni tu­ dell'educazione e si interroga­ montagna vicina. E Mano era sità di Roma, nella risposta al donare il campo finché era multuosi sul piano scientifico. va sui temi dell'etica e della con noi. Cosi come è stato pro­ docente italiano che qui pub­ possibile. Ma non meno Intensi sul piano formazione. Un incontro, quel­ motore e protagonista di quel­ E questo si legge nella lette­ familiare (si sposa con la cugi­ blichiamo e a tutt'oggi scono­ na Mileva Marie) e della car­ lo con Mario Gattullo, da cui la straordinaria e difficile sta­ sciuta. A tirarla fuori ha provve­ ra a Enriques? riera accademica. Laureatosi inizicrà un'intensa collabora­ gione che ha portato alle vi­ duto Armando Brissoni, re- presso l'Istituto Federale di zione universitana e politica cende del 1968; Anni della no­ searcher professor negli Stati SI. Da quelle parole traspare Tecnologia di Zurigo e trovato che è una parte assai rilevante stra più intensa e quotidiana Uniti, collaboratore all'Opera un alto senso di moralità: nep­ un impiego solo presso l'Uffi­ della mia vita e che solo questa collaborazione sia nell'Univer­ omnia di Einstein nonché cu­ pure vedendo molti colleghi cio Brevetti di Berna, il giovane tragica morte ha interrotto. sità che nella vita politica per ratore legale del Fondo Besso- diventare ostili, per la teoria ebreo di Ulm pubblica nel Erano anni in cui si stavano costruire nuove forme di orga­ della relatività e perché era 1905 tre fondamentali articoli, preparando grandi cose e il nizzazione democratica dei Rusconi presso la Biblioteca fermento che avrebbe poi por­ docenti, per sperimentare la nazionale di Firenze che rac­ ebreo, Einstein prese la strada tra cui quello che sulla relativi­ per Roma. Eppure amava l'Ita­ tà speciale. Dovrà attendere il tato all'esplosione del 1968 rottura con la struttura gerar­ coglie numerosi documenti di 1909 perchè l'università di Zu­ aveva trovato nel lavoro di quei chica e burocratica del sistema e sul padre della relatività. Ed e lia, come scrìsse in queste ri­ rigo lo accolga nei suol ranqhi gruppo di studenti e di docenti accademico, per praticare un Brissoni che parla di questa let­ ghe e ripetè altre volte. In più accademici. Intanto la sua la­ una vitale incubatrice. Ho nuovo rapporto fra docenti e tera e degli anni in cui fu scrit­ la sorella abitava dal '22 a Fi­ ma cresce Quattro anni dopo, sempre pensato che l'incontro studenti che sarà per Mano ta. , , renze, quindi poteva avere una nel 1913, il Kaiser Wilhelm In- con Bologna, con l'Università, uno stile permanente di vita La Frandme altri pacai oHH- solida base d'appoggio per sé stitute gli offre la direzione del la città con la sua vita e le sue Una forte tensione politica, rooo prima Mia Seconda e per I familiari. Ma fu II senso suo Istituto di Fisica. E cosi Ein­ iniziative sociali, con il suo dunque, che ci ha visto spesso guerra mondiale osa catte­ del dovere a indurlo a restare a stein inaugura la stagione degli buon governo e con una conti­ impegnati in una comune mili­ dra o Importanti Incarichi Berlino, perché avvertiva la re­ •anni di Berlino». Anchequcsti nua interazione tra ie politiche tanza politica e sindacale: una ad Albert Hnateln. E l'Italia sono anni tumultuosi nell'in­ del Comune e l'Università, tensione che in Mano si è sem­ sponsabilità della direzione quieta capitale tedesca. Nel avessero colpito profonda­ pre accompagnata con un ri­ che coaa fece? dell'istituto di ricerche di fisica. 1915 pubblica la teoria della mente Mario e, in un certo mo­ fiuto di tutto ciò che era la me­ Abbandonò la Germania relatività generale. Nel '19 di­ do, lo avessero spinto fuori diazione politichese, la dimen­ Il Parlamento francese in effet­ quando non ebbe altra scelta, vorzia dalla moglie. Nel '22 un dalla sua naturale ritrosia. Ma­ sione burocratica della orga­ il 10 dicembre del '32. Ricor­ Qul sopra e in alto, due delle ultime fotografie di Albert Einstein giovane matematico russo. rio riconosce subito con spinto nizzazione politica. Credo di ti, nella primavera del 1933, of­ Friedmann, risolve le equazio­ fri ad Einstein una cattedra al diamoci che Hitler sali al pote­ ni cosmologiche di Einstein e attento e sempre acuto la ina­ poter dire, per come l'ho co­ College de France, fatto che re nel gennaio successivo. sconvolge la visione che l'uo­ deguatezza dell'Università ita­ nosciuto in tanti anni, che il inorgoglì l'ambiente scientifico Einstein dovette affrontare gere di una distinzione, che mo ha dell'universo. La fama liana, la separatezza degli stu­ suo rapporto con la politica è motti nemici per le sue teo­ di superiori e della ricerca dai stato sempre guidato dall'esi­ francese. A quanto ne sappia­ definisco aberrante, tra «fisica di Einstein cresce ancora. Eco- problemi reali del Paese, e dai genza di moralità, di rispetto mo, il nostro paese ufficial­ rie? ariana» ed «ebraica». Philip Le- si l'invidia e l'aperta ostilità di bisogni concreti delle giovani degli individui, di valonzzazio- mente non mosse mai un dito. La teorìa della relatività gli nard, per esempio, divenne Abbandonato a Berlino alcuni suoi colleghi.La sua vita generazioni, dalla necessità di ne delle competenze contro creò una forte diffidenza, ma contrario alla relatività perché scientifica si interseca con le Non si parla qui di iniziative vicende della repubblica di un intreccio tra scienza e ncer- ogni tipo di approssimazione. personali, come quasi certa­ l'inimicizia di numerosi fisici diventò nazista. Un altro fisico Weimer e i primi sintomi del ca e qualità dello sviluppo del È per questo che Mario è stalo mente fu quella di Enriques al­ importanti nasceva più dalla sulla stessa posizione, di spic­ ALBERT EINSTEIN montante antisemitismo tede­ Paese. Tanto più è forte in lui da molto tempo nei comporta­ la quale Einstein rispose nega­ loro incredulità nei confronti co e nazista, fu Johannes sco. questa consapevolezza quan­ menti, un critico autentico del­ tivamente (e purtroppo ci di quel nuovo modo di vedere Starle. Questa è la lettera scrìtta da Einstein gente rispetto ai tempi normali. A ciò si ag­ to più sviluppa le sue ricerche la politica come mestiere, un manca il testo del professore la fisica. Credo che molti stu­ E In Italia al avvertiva l'anti­ VII aprile 1923 a Berlino, inviata a Fe­ giunge che sono profondamente vincolato sulla natura e i limiti del siste­ intellettuale e politico nuovo diosi non si rendessero conto Nel corso degli anni '20 è ma scolastico nel nostro Paese che ho trovato sempre vicino a italiano). Intendo offerte pub­ semitismo? derigo Enriques, Roma. La traduzione al mio attuale ambiente mediante legami impegnato nell'intenso dibatti­ e quanto più entra a contatto me in una collaborazione sulle bliche che non arrivarono mai, di cosa significasse quella teo­ di Armando Brissoni. collaboratore al­ familiari, d'amicizia e di lavoro. Alla mia ria. D'altronde ancora oggi Un po' cammuffato, ma c'è to che lo contrappone alla con la realtà sociale e con lavi­ cose da fare che mi è sempre Ricordiamo però che eravamo stato. Parlando in generale, l'Opera omnia di Einstein, curatore le­ età, inoltre, non è affatto facile mutare am­ «scuola di Copenaghen» sui la concreta delle sue istituzioni stata assai preziosa. Quando nel '23, il fascismo era già sali­ spesso il termine «relativo» vie­ può darsi che non sia estinto gale del Fondo Besso-Rusconi, prsso la fondamenti della nuova mec­ a cominciare dalla scuola e durante i mesi affascinanti, an­ to al potere. ne frainteso o confuso, mentre biente poiché manca quell'elasticità ne­ canica quantistica. L'ultima fa­ dai suoi protagonisti: studenti, che se duri e difficili, in cui sta­ del tutto, l'ebreo che venga an­ Biblioteca nazionale di Firenze. La lette­ cessaria per adattarsi ad uno nuovo. Per E quindi? In fisica è un fenomeno ben cora guardato un po' con so­ se della sua vita, «gli anni di insegnanti. Per 'oro lavorò con vamo lavorando dopo la Bolo- Quindi anche in Italia le autori­ preciso. In Italia, tra chi discus­ ra è -sconosciuta'. Cioè, non 6 mai sta­ tutti questi motivi non posso attualmente Princeton», inizia nel '33. una dedizione ed un impegno gnina per costruire il nuovo se la teoria cinsteniana, ci fu spetto. ta pubblicata in Italia né altrove. Quando Hitler sale al potere e di tempo e di fatica esemplari, partito abbiamo dato vita alla tà iniziavano a guardare con Viene da pensare al recenti decidermi a prendere in considerazione la lui, ormai leggenda vivente, sospetto gli ebrei. Non come In Ettore Majorana. Egli aveva al­ sia come docente universita­ Costituente per la scuola, Ma­ episodi xenofobi in Germa­ sua amabile proposta, nonostante il senti­ abbandona la Germania per rio, sia come studioso che vol­ no mi disse che era utile e ne­ Germania, certo, dove l'antise­ cune riserve matematiche sul­ Caro collega, mento di gratitudine e di simpatia che pro­ gli Usa. Dove spende i suoi ulti­ la relavità ristretta, comunque nia, al risorgere di un espli­ le dare alla scuola non parole cessario tentare di mettere in­ mitismo si stava diffondendo cito antisemitismo nell'Eu­ la sua lettera mi ha molto commosso e vo per lei e per il suo Paese da me sempre mi 22 anni presso l'Istituto di ma conoscenze scientifiche e sieme tutti i colon che pensa­ progressivamente.. Nel '23 lo presto sciolte poiché II fisico Studi Avanzati della tranquillis­ stnimcnti didattici che la met­ vano e volevano fare qualche italiano formulò, da par suo, ropa orientale. apertamente le confesso che preferirei es­ molto amato. Se però in un prossimo futu­ sima Princeton nel tentativo di scienziato godeva ancora di sere circondato dalla sua compagnia e da tessero in grado di rispondere cosa di nuovo e che per fare un prestigio tale da garantirgli una teoria della relatività delle Che non è certo un fenomeno ro dovessi sentirmi spinto a lasciare il mio unificare la teoria dell'elettro­ alle sfide formative dei giovani. qualche cosa di nuovo era im­ particelle con lo spin arbitrario che nasce dall'oggi al domani. Levi-Civita piuttosto che da quella dei miei nido di qui, a causa di un peggioramento magnetismo con quella della una ampia libertà di movimen­ gravità. Senza successo. Questo intreccio tra lavoro e ri­ portante il programma, le scel­ to e di decisioni, come docu­ rivelatasi poi di grande utilità Anche se non credo che que­ colleghi di qui. Tuttavia non soffro tanto della situazione, mi rivolgerei subito con cerca universitaria, impegno te, la concretezza delle propo­ nel campo delle particelle. sta ondata di neonazismo ab­ Nel 1939 senve la famosa e civile, professionale e politico ste. Di qui il suo impegno e il menta la lettera a Enriques bia origine nell'unificazione sotto l'antisemitismo benché sussista visto­ gioia e fiducia a lei. (Einstein riceverà veri e propri Ma ci furono studiosi che lo sofferta lederà a Roosvclt in cui sono state le carattenstiche co­ suo stile d> lavoro anche nel tedesca, ma sia dovuta più a samente. Questo fatto comporta, però, il Nella speranza di rivederla presto invio loesorta a costruire la bomba stanti della vita di Mario e io nuovo partito. Certamente la «aut aut» dal '25 in poi), tutta­ ostacolarono per motivi non forme istintuali e ripetitive di propriamente scientifici? vantaggio di venir poco scomodato dalla cordiali saluti a lei e a Levi-Civita. atomica. Nel 1952 rifiuta la credo una delle ragioni della scuola italiana, la comunità via l'aria per lui si appesantiva. giovani privi di una cultura alle Presidenza dello Stalo di Israe­ sua ricchezza morale e della scientifica ha avuto in lui un E comunque negli anni Venti Certo, soprattutto con l'insor- spalle le. sua disponibilità umana. Do­ grande amico e un prezioso cente universitario e insieme collaboratore. Noi che abbia­ organizzatore e innovatore mo lavorato e collaborato con della vita unrversilana con una lui, che abbiamo combattuto forte tensione etico-politica e tante battaglie culturali e politi­ A Bologna una mostra antologica del pittore umbro. Accanto alle megaopere sono esposti anche tempere e bozzetti una costante pratica sociale che avremmo voluto potere che vengono da lontano. Ri­ continuare insieme con tena­ cordo: si era nella prima metà cia la sfida quotidiana per una degli anni Sessanta, eravamo vita e per una società più giu­ Sacchi e cellotex, l'anima grande e antica di Burri sta, più solidale, più umana.

OBOEAUREOLI te materia che non rimanda ad su carta, tempere o olii e in­ materiale ma anche dall'esse­ gabile, infatti, appare la sua in­ ancora una volta, la materia e altro che a se stessa e .«Ilo sue chiostri, lavori astratti intenti a re presi dalla vita più umile; in­ fluenza sui movimenti contem­ scelta soprattutto per il colore ~f] •• BOLOGNA. C'è, nella mo­ razione più spoglia. Ma l'auto­ possibilità cromatiche, Per la scandire lo spazio, e anzi la su­ sieme però c'è l'intervento atti­ poranei, quali il New-Dada in questo caso un beige chiaro stra antologica dedicala ad Al­ re, forse per comprensibile ri­ verità l'esposizione, pensala perficie pittonca il cui anda­ vo dell'artista che a sua volta li americano (proprio negli Usa e anonimo, che consente al­ berto Burri nelle prestigiose sa­ legno verso il proprio orienta­ dall'artista coi due curatori An­ mento, anche cromatico, ri­ «aiuta», con fori e strappi dipin­ Bum tenne una fittissima sene l'artista interventi sia con colori le di Palazzo Pepoli Campo- mento generato, o forse per il drea Emiliani e Carlo Pirovano, chiama, con un salto cronolo­ ti poi di rosso, o nero, o cucitu­ di personali attorno alla metà acnlici accostati in modo tim­ Anociazwne Crs Prande, sede espositiva della sospetto d'un certo clima ita­ propone una lunga carrellata gico notevolissimo, il Sestante re che sottolineano campiture degli anni Cinquanta) e, pri­ brico (di solito neri, rossi, ìnacoteca Nazionale, un Ros­ liano, non vuole esporlo». Ora, sull iter artistico di Bum attra­ (1983) e i suoi bozzetti (que­ spaziali ed enfatizzano l'appa­ ma, sull'Informale; poco dopo bianchi), sia «ritagli» tono su so, del 1953, a proposito del che invece il quadro si può ve­ verso l'inusuale esposizione di sti ultimi lutti esposti in mo­ renza di questa materia degra­ si stabili una sorta di feeling tra tono, come il poetico ciclo di In occasione della pubblica/.ionc del n. 4/1991 di quale Francesco Arcangeli dere, la stoffa, la tela e il colore opere di piccolo e medio for­ stra). Ma è dal 1949/50 che si data in una sorta di sublima­ la sua ricerca e le strutture pn- Annottarsi, (1984/85) i cui - Democrazia e Diritto: Le "forme" della democrazia scriveva: «E allora che nell'o­ con i quali l'opera è strutturata, mato. Il percorso prende l'av­ compie la svolta, con le Multe, zione della povertà. È forse maric del Minimalismo e poi bozzetti sono visibili a Bolo­ pera di Burri, al di là delle sug­ lasciano ben intendere la lettu­ vio da un dipinto, non notissi­ i Sacchi, i Catrami che, subito una drammatica protesta, che coi materiali primari dell'Arte gna, tutto giocato di nero su gestioni del moderno astratti­ ra referenziale arcangeliana; mo, ma più volle pubblicato, apprezzati dalla critica più av­ in altri cicli di lavoro, le Com­ Povera, matenali che tuttavia nero con cadenze raffinatissi­ dibattito su smo razionale, riaffiora con c'è perfino uno squarcio, (e si realizzato nel 1945. un Paesag­ veduta, suscitano scandalizzati bustioni plastiche, nel bruciare nell'artista sono di origine tec­ me. È proprio questo aspetto violenza un volto anticamente, sarebbe quasi tentati di veder­ gio rosso di Hcreford, in mo­ rifiuti in un più largo pubblico dell'istante ferma, quasi fau­ nologica e industriale - le pla­ che carattenzza le opere del Partiti, referendum, quasi ciecamente italiano. An­ cela) la tenta, sul costalo del stra chiamato Texas, dipinto su - ma come cambia il gusto, stianamente, l'attimo fuggente stiche prima e il cellotex poi - maestro umbro direi a partire cora sembra tornar viva l'Um­ busto insanguinalo. una tela di sacco (ma per ora Umbria vera, un grande sacco, in una bellezza eterna. Se la e valgono soprattutto come dalla fine degli anni Settanta: strategie istituzionali bria remota delle stimmate e Ma, certo, una interpretazio­ non si vede, funziona solo da è stato pagato pochi anni fa al­ critica ha giustamente rintrac­ manifestazione cromatica. A una sostanziale riduzione del­ dei sudari, delle veroniche e ne troppo referenziale è errata; supporlo al colore) che è piut­ cuni miliardi.,. ciato l'anima grande e antica proposilo del cellotex, mate­ la «casualità» vitalistica a favo­ intervengono dei ruvidi e raffinati paliotti po­ tosto interessante, non tanto I sacchi vengono utilizzati dell'opera di Burri, anima pro­ riale vihssimo perchè realizza­ re di una evidente euntmia cal­ polari. Qualche cosa del diru­ in tutta la mostra è ben eviden­ Ferrajoli, Giannini, Ingrao, pato accento jacoponico e te che Alberto Bum abbando­ per il dipinto in sé, un affocato da Bum in senso pittorico, co­ fondamente radicala nella tra­ to con impasto di segatura e colata al millimetro che si rea­ della cupezza dei neri e morta­ na quasi da subilo ogni riferi­ paesaggio nel deserto petroli­ me avverrà del resto con le dizione della cultura italiana, è colla pressate, al Musco d'arte lizza attraverso lorme geome- Napolitano, Scoppola li "primitivi" umbri vive in que­ mento alla realtà, o comunque fero, quanto perchè gli spazi combustioni della plastica e anche vero che l'artista è arti­ contemporanea del Castello di trico/biomorfe tese, nell'ine­ st'opera; e un bellissimo Croci­ figurativo, per votarsi ben pre­ della tela sono già pensati e ri­ del legno e i cellotex, sfruttan­ sta del suo tempo anche se ha Rivoli, contestualmente alla sauribile v inesausta venazio­ coordina Alessandro Curzi fisso conosciamo, allo studio sto, direi proprio anima e cor­ partiti con la stessa scansione do cioè tutti gli accidenti feno­ scello di lar parte per se stesso mostra bolognese, sono stati ne, ad una perfezione di Burri, dove è un violento le­ po, all'astrattismo, anche se che si troverà nei sacelli e nei menici (slampiaghaturc, sfi­ ritirandosi a Città di Castello, esposti alcuni Cellotex recen­ apollinea, a una misura esteti­ Lunedi 11 novembre 1991, ore 16.00 game fra l'astrazione e la figu­ particolare, anche se sostan­ cellotex. Le opere che seguo­ lacciature, macchie, toppe) ed a un secondo spazio negli tissimi (1991)' venti opero di ca di un fare ampio e virtuosl­ Sala del Cenacolo - Pia/./a Campo Marzio, 42 - Roma zialo di corposa e ingombran­ no, dal 1947 al 1949, sono tutte dovuti alla natura stessa del ex Essicatoi del tabacco. Inne­ grandi dimensioni, nelle quali, stico. •m •

SCIENZA E TECNOLOGIA DOMENICA 10 NOVEMBRE 1991

Minacciati di estinzione anche .Sta per partire la campagna contro l'epatite B gli elefanti indiani Obbligatoria la prevenzione contro la malattia infettiva Secondo un rapporto del dipartimento forestale della Tai­ landia, anche gli elefanti indiani, al pari dei cugini africani, sono in serio pericolo di estinzione. A minacciare la loro I consigli degli esperti, le resistenze delle madri e dei medici sopravvivenza sono la caccia per l'avorio e la distruzione del loro habitat naturale, le foreste tropicali. Il rapporto mette in evidenza che nelle foreste esistono attualmete so­ lo 1.400-1.600 esemplari allo stato selvatico. «La deforesta­ zione e la caccia all'avorio- ha dichiarato Thammarong Prakobboon, direttore generale del ministero delle foreste- hanno già provocato danni quasi irriparabili alla popola­ zione degli elefanti indiani. Enormi aree del nostro territo­ rio sono state deforestate per scopi commerciali senza nes­ suno scrupolo, nemmeno per il divieto di distruzione del­ l'ambiente naturale che vige in tailandia dal 1989». Oltre al­ le due piaghe principali, la caccia e la deforestazione, il Sempre più vaccino rapporto del dipartimento denuncia infine una nuova mi­ naccia venutasi recentemente a creare per la popolazione degli elefanti del paese: la cattura da parte dell'industria Da poche settimane il ministero della Sanità ha reso Ma nella diminuzione, co­ del turismo di piccooli elefantini come attrazioni per gli al­ . note le modalità di esecuzione della vaccinazione, munque generalizzata, c'è un berghi. Ogni piccolo viene infatti acquistato per la cospi­ (atto che colpisce. «La modali­ cua somma di 3.000-3.200 dollari Usa. Per catturare un resa obbligatoria, contro l'epatite B.- St-entra. dun­ tà piti comune di trasmissione cucciolo tuttavia- si legge ancora nello studio- occorre che que, nella fase operativa, e delicata, della vaccina­ dell'infezione eparlca B - ha il cacciatore uccida prima la madre. zione di massa. Dove bisognerà vincere le resisten­ affermato Paolo Pasquini, di­ rettore del reparto di Epide­ ze passive delle madri e dei medici di famiglia. I miologia clinica dell'Istituto Nasce Sia per vedere la luce la pri­ consigli pratici e le conclusioni teoriche in un semi­ superiore di sanità - era fino a l'auditing ma regolamentazione inter- nario tenutosi a Venezia. pochi anni fa, e presumibil­ • nazionale dell'auditing am­ mente è stata per secoli, in Ita­ ambientale bientale. Accadrà in Euro­ lia, la trasmissione orizzontale della Cee pa, sotto targa Cee e si trat­ DAL NOSTRO INVIATO intralamiliare; i bambini veni­ terà di una procedura alla GIANCARLO ANQILONI ' quale le imprese decideran- vano infettati precocemente M — da membri della famiglia por­ "™~^"™~ ™~ ^™^^ no di sottoporsi volontaria­ •• VENEZIA I genitori giova­ che del Dna ricombinate, as­ tatori del virus, e l'età di mas­ mente. Una volta presa la decisione, però, la fase operativa ni, e anche meno giovani, che solutamente sicuri, di grandis­ sima incidenza era, verosimil­ dovrà essere svolta esclusivamente da una categorìa di hanno figli oggi, non hanno sima efficacia e disponibili in mente, quella infantile. Oggi esperti «doc», selezionati, riconosciuti e autorizzati dalle mai visto nelle loro famiglie quantità illimitata. Non c'è, questo quadro è cambiato. I autorità nazionali e comunitarie: gli auditore. Dopo più di un caso di difterite o uno di dunque, ragione alcuna di op­ dati mostrano che l'incidenza un anno di lavoro, la undicesima direzione generale di poliomielite. La ragione è tan­ porre resistenza. Non lo fan­ tra gli adolescenti è attual­ Bruxelles, quella che si occupa di ambienite, sta ultimando to evidente che finiamo un no, per le vaccinazioni in ge­ mente circa dieci volle mag­ un documento che mette la parola fine alle defatiganti trat­ po' per trascurarla. È dal 1939 nere, le madri (come risulta giore di quella tra i bambini, e tative con governi e associazioni imprenditoriali interna­ che la Sanità pubblica ha da un larghissimo campione che l'incidenza tra i bambini zionali. scelto la strada dell'obbligato­ di 3.540 intervistale in 88 Usi ha subito il maggiore decre­ rietà per la vaccinazione anti­ lungo tutto il territorio); lo mento percentuale». Nelle Hawaii La nascita di Keck, il primo difterica, e dal 1966 per l'anti­ fanno di più, va detto, i medi­ il primo telescopio di una genera­ polio. Per la poliomielite si do­ ci, per complesse ragioni di Perché questi cambiamen­ zione destinata ad aprire vettero attendere diciotto an­ ordine psicologico e morale, ti? «È mutata - ha risposto Pa­ supertelescopio nuove Irontiere all'astrono­ ni, da quella data, per decre­ che fanno a volte prevalere, a squini -la situazione socio- mia -quella delle macchine tarne - nel 1984, appunto - demografica nel nostro paese: modulare l'eradicazione completa in fronte dei benefici, timori e ri­ adaltive in grado di mutare schi, anche se infondati. sono diminuite le nascite; si è le proprie caratteristiche Italia. Non cosi è stato, ed 6, in ridotta, di conseguenza, la di­ fondamentali a seconda Francia, in Spagna, in Inghil­ «È il medico stesso che, per mensione media delle lami- delle circostanze - è stata festeggiata sulla cima di Mauna terra; non cosi è in Unione So­ l'abitudine alla malattia, non glie; si è accentuata la tenden­ Kea, un vulcano a riposo nelle Hawaii, da numerosi scien­ vietica, in Turchia, in Bulgaria si vaccina - ha sostenuto Pie­ za verso un sempre maggior ziati statunitensi che hanno approdiamo dell'occasione (dove quest'anno si sono re­ tro Crovari, ordinario di Igiene numero di famiglie mononu­ per 'battezzare» il terreno dove sorgerà Keck due, il tele­ gistrati venticinque casi, asso­ all'Università di Genova - ed è cleari. In particolare, gli italia­ scopio gemello atteso per il 1996. Keck e il suo gemello sa­ ciati ad epatite A) : paesi, que­ vero il fatto che c'è maggiore ni hanno oggi minori opportu­ ranno anche in grado di «lavorare» in stretta collaborazione sti, che insieme a quelli che disposizione alla vaccinazio­ nità di essere esposti all'infe­ generando un superscopio la cui potenza sarà otto volte hanno rìrversato, quasi di col­ ne Ira i conviventi di chi è con­ zione epatitica B durante la maggiore del telescopio più potente attualmente in funzio­ po, sul nostro territorio 150mi- tagiato che tra il personale sa­ loro infanzia; l'esposizione, ne. Keck - costato 94 milioni di dollari, infatti, è stato pro­ ia-200mila bambini, figli di ex­ nitario». E Marcello Piazza, di­ invece, è soprattutto legata gettato con una tecnica completamente differente da quel­ tracomunitari, finiranno pure rettore della cllnica delle Ma­ agli anni dell'adolescenza, la utilizzata per i suoi predecessori. Lo specchio è segmen­ per crearci qualche proble­ lattie infettive alla 11 Facoltà di quando inizia l'attività sessua­ Disegno di Mitra Dlvshall tato in 36 differenti parti - 18 delle quali sono già montate - ma. medicina dell'Università di le. In effetti, l'età di massima che sono in grado di muoversi e riorientarsi a seconda del­ Napoli, ha aggiuntolo ho in incidenza, che è nella fascia le necessità, in modo indipendente e continuo. Nella strategia vaccinale cura bambini, figli di madri tra i 15 e i 24 anni, riflette per antipolio in Italia venne scelto portatrici, che il pediatra non lo più la modalità di trasmis­ Ultrasessantenni, non ri­ un vaccino vivo attenuato. Il ha vaccinato». sione eterosessuale. E si è rile­ «Il sesso vantaggio fu che, poco alla nunciate all' attività sessua­ Vale, dunque, ripetere al­ vato che, nei soggetti al di sot­ •1 VENEZIA Si chiama L'effetto Piazza confusione. Cosi,' quando dopo i 60 anni le. Sembra questo I' invito volta, il virus attenuato si andò to dei 25 anni, il rischio di sostituendo nell'ambiente al meno due cose. La prima, di •schema Piazza» il protocollo l'abbiamo proposto, le oppo­ è piacevole del dottor Richard Greer, ordine pratico, è che il vacci­ epatite aumenta con il nume­ di esecuzione che rende ob­ sizioni sono state ejiormi: c'e­ uno specialista in geriatria virus selvaggio, che fini prati­ ro di partnersessuaji»...... e utile» camente per scomparire. Si no va eseguito, obbligatoria­ bligatoria la vaccinazione ra chi avanzava l'idea di vac dell' università delia Rori­ mente, al terzo, quinto e undi­ contro l'epatite virale B, una per battere cinarc tutti i nuovi nati in sala da, in usa. «Suggerirei sem­ ruppe, insomma, la catena in­ Attenzione, dùnque, agli terumana. cesimo mese di vita (contem­ misura che pone l'Italia all'a­ parto, e poi di somministrare mai - ha detto il dottor Ri­ adolescenti. Un'attenzione vanguardia nel campo della altre dosi di vaccino in tempi chard Greer • a questa categorìa di persone di consultare poraneamente alle altre vac­ che sia, prima di tutto, opera È quanto avverrà anche per cinazioni dell'obbligo, polio- prevenzione di questa malat­ che differivano, a seconda un medico nel caso avvertano qualche sintomo di males­ l'epatite B? Le premesse ci so­ di sensibilizzazione nell'am­ tia. Piazza, come Marcello lì virus invisibile delle indicazioni diverse che sere. Ma non vedo alcuna ragione al mondo perchè deb­ no tutte. Dopo la decisione di difterite-tetano) e, negli ado­ biente scolastico, rivolta al do­ lescenti, tra gli undici e i dodi­ Piazza, l'infettivologo napole­ venivano dalle varie case pro­ bano rinunciare a questo piacevole aspetto della vita. Anzi, rendere obbligatoria la vacci­ centi, ai genitori, ai ragazzi tano che, con tenacia e pas­ duttrici di vaccino. C'era chi il contrario». Greer ha fatto queste affermazioni durante il nazione contro l'epatite virale ci anni, in modo da ottenere, stessi. Anche perché una vac­ Si chiama «schema Piazza». È il progetto di vacci­ nell'arco dei prossimi dodici sione, e con una schiera di obiettava, poi, che lo schema convegno della medicina psicosomatica In corso ad Atlan­ B, ora, con un decreto pubbli­ cinazione di massa ben attua­ collaboratori di prim ordine nazione di massa contro malattie infettive come da noi proposto funzionasse ta (Georgia). Greer ha detto che dopo i 40 anni «I' attività cato il 25 ottobre scorso sulla anni, la saldatura immunolo- ta ci porterà a controllare non gica tra i primi nuovi nati e gli (a cominciare da Ludovico l'epatite B. E prende il nome da Marcello Piazza, solo con il vaccino Pasteur e sessuale non tende a scendere e può continuare normal­ •Gazzetta ufficiale», il ministe­ solo l'infezione da virus B, ma Picciotto), ha dimostrato che napoletano, esperto di infezioni. L'uomo che, vin­ non con quelli, più innovarvi, mente fino agli 80». ro della Sanità ha reso note le ultimi dodicenni. Va da sé anche la temutissima sovrin- era possibile una vaccinazio­ ottenuti con la tecnica del modalità della sua esecuzio­ che, anche se non obbligato­ fenzione da virus Delta (lega­ ne di massa, vincendo aspre cendo lo scetticismo e persino le resistenze di non Dna ricombinante. Allora, ci E scomparso Lo strato più' fragile, quello ne. Si entra, dunque, nella fa­ ria, la vaccinazione è forte­ ta necessariamente, per le resistenze, perfino qualche ir­ pochi colleghi, ha dimostrato la validità della di­ siamo rimessi al lavco e ab­ per alcuni giorni inferiore, della fascia antar­ se operativa, molto delicata mente consigliata per quei proprietà di questo virus, alla risione, in molti ambienti stribuzione del vaccino non solo ai soggetti a ri­ biamo dimostrato la validità tica di ozono, e' scomparsa come può essere una vacci­ bambini che, in questa fase di prima), che in portatori sinto­ scientifici, specialmente sta­ schio, ma alla totalità della popolazione. del nostro schema anche con lo strato inferiore per alcuni giorni nello scor­ nazione di massa; e, in questa passaggio, si trovano nelle fa­ matici o sani provoca l'inizio tunitensi. L'ha fatto pubbli­ questi vaccini. dell'ozono so mese di ottobre, a quan­ occasione, in un seminario sce intermedie, tra la prima di un'epatite cronica quasi cando lavori seri, soprattutto to ha confermato a Buenos Smith Kline, si sono voluti riu­ infanzia e i dodici anni. sempre severa e che può evol­ su riviste inglesi (come «Lan- DAL NOSTRO INVIATO E tutto questo Ani per ap­ in Antartide Aires il servizio meteorolo­ nire, ancora una volta, alcuni L'altra cosa riguarda l'an­ vere rapidamente verso la cir­ cet») e, alla fine, ha ottenuto il pianare le difficoltà? gico nazionale argentino. degli igienisti, degli epldemio- damento dell'infezione in Ita­ rosi epatica. riconoscimento dell'Organiz­ ' Non ancora. Ci volle un altro Questo ente pubblica mensilmente una relazione sulla si­ logi e degli infettivologi che lia. Negli anni Settanta e Ot­ Un'ultima novità. In dirittu­ zazione mondiale della sani­ ottima salute, ma che, per la­ B é molto più resistente e con­ ' anno per vincere i toni di suf- tuazione delle cappe di ozono e in quella relativa a ottobre più da vicino, in questi anni, tanta gli ospedali italiani era­ tà. re un caso di quotidianità ca­ serva l'infettività per alcune •: licienza e le resistenzed a par- si legge che nei primi giorni del mese si sono verificati nelle hanno condotto la civilissima ra d'arrivo dovrebbe esserci no pieni di ricoverati per epa­ un'altra vaccinazione, triva­ salinga, possono lasciare una settimane, a temperatura am­ v te americana e per iniziare le basi militari argentine Marambio e Polo sud, i valori minimi battaglia perché si ponessero tite virale B. Il paese ha cono­ lente, molto attesa: quella per Professor Piazza, in quanti traccia infinitesima di sangue biente. E che poi ne bastano i esperienze secondo le nostre assoluti da quando sonocominciatc le misurazioni. Secon­ le basi di un controllo, in pro­ sciuto un tasso elevato di en­ laparotite, il morbillo e la ro­ anni ha vinto quella batta­ nella vasca da bagno, tra­ tracce infinitesime, lo dicevo ; direttive. Poi, nel 1988. tutto si do il servizio meteorologico argentino, che e'giunto a que­ spettiva, del virus B in Italia. glia? smettendo cosi la malattia. prima, per trasmettere la ma­ sta conclusione in base a rapporti elaborati da organizza­ demia, con una prevalenza di solia. Il governo si è già pro­ ' fece più facile, quando venne È un momento importante portatori asintomatici nella nunciate per la sua obbligato­ Ci sono voluti sei o sette anni. Senza parlare, poi, dei bambi­ lattia. il riconoscimento dcll'Oms, zioni di diversi paesi e osservazioni dei satelliti delia nasa, popolazione adulta del 2-4 rietà e ha rimandato, in questi ni, delle tantissime occasioni ' che indicò come la vaccina-. le sonde hanno registrato per alcuni giorni la completa di­ - hanno sottolineato tutti - Ancora a metà degli anni Ot­ di contagio a scuola o duran­ Torniamo alle sue battaglie struzione dell' ozono tra i 16 e ì 22 chilometri di altezza. La per la Sanità pubblica italia­ percento, più bassa nell'Italia giorni, il testo di legge alla di­ tanta si consigliava di vacci­ per la vaccinazione di mas­ zione contro l'epatite dovesse na: sancire l'obbligo della settentrionale, più alta in scussione parlamentare. Non nare solo i soggetti a rischio: i te i giochi tra compagni. L'o­ sa. essere incorporata nelle vac- relazione precisa comunque che il buco di ozono continua si è voluto ancora inserire in biettivo, dunque, era quello di ad essere un fenomeno circoscritto nello spazio e nel tem­ vaccinazione contro l'epatite quella meridionale e insulare. bambini nati da madri porta­ Abbiamo iniziato costruendo ; cinazioni dell'obbligo. . Ma virale B non è una misura di Negli ultimi anni vi è stata una questo schema il vaccino per trici o chi aveva familiari infet­ arrivare ad una vaccinazione ; l'Oms suggerì anche di vacci- po: si verifica solo sull'Antartide e in primavera. Il quotidia­ la pertosse. «L'attuale vaccino di massa. uno schema che prevedeva la no «Garin» di Buenos Aires, che pubblica con evidenza la polizia sanitaria, ma un fatto regressione nella diffusione, ti in casa. Il problema non era somministrazione del vaccino '•' narc tra quelle popolazioni in che riguarda l'intera collettivi­ anche se i portatori cronici di - ha detto Pietro Crovari - è qui. In Italia ci sono ancora Da un punto di vista della cui i portalori risultassero al­ notizia, sostiene che senza la fascia di ozono la vita sul no­ piuttosto vecchio ed è costi­ trasmissione dell'infezio­ francese Pasteur, eie* un pla- stro pianeta sarebbe possibile solo nelle più' alte profondi­ tà, perché significa interrom­ epatite B si calcola che siano 1.800.000 portatori «asinto- smadcrivalo dai portatori sa­ meno al due per cento. Il no­ pere, come fu per la polio, 1.800.000 e diecimila, circa, tuito da germe intero. E dato malici», in grado di trasmette­ ne, che differenza c'è tra 1 stro ministero della Sanità, in­ tà' marine. Conclude pero' ricordando che lo scudo antar­ che in questa fase ci sono, per portatori di vini» B e I por­ ni, insieme ai vaccini dell'ob­ tico ha circa 50 chilometri di altezza e, anche se danneg­ quella catena interumana che gli italiani che muoiono ogni re l'infezione, ad esempio ad tatori di Hrv? bligo, polio-difterite-letano, e vece, alzò questa quota all'ot­ consente al germe di perpe­ anno a causa della patologia la pertosse, parecchi vaccini un partner sessuale. Tutte to per cento. E cosi ci si e gialo, continua a proteggerci. in sperimentazione, attraverso abbiamo visto che lo schema tuarsi. cronica del fegato, indotta da persone non riconoscibili, La dilferenza é nel virus. C'è funzionava molto bene. Ma in comportati fino al 1990. pregresse infezioni epatiche B l'ingegneria genetica, è me­ che apparentemente godono I vaccini oggi disponibili glio attendere prima di inserir­ da tener presente che il virus questo campo c'eia molta CICCA MARIO PKTRONCINI non sono più plasmaderivati, (epatiti croniche, cirrosi, epa- lo Ira quelli dell'obbligo». ma ottenuti attraverso le tecni­ tocarcinoma primitivo). Le automobili Usa dovranno Un'insolita gara organizzata dal direttore del Museo dei cervelli elettronici di Boston fare 12 km con un litro Quel computer «umano» che inganna gE ingenui

Le automobili americane non dovranno consumare produrre un modello che con­ Il computer non ce l'ha fatta. È riuscito ad ingannare ring». Il matematico inglese uomo. E, quali giudici impar­ elusiva la risposta. «Penso l'esperimento hanno assicu­ più di un litro di benzina per 12 chilometri. O alme­ suma poco più di 2 litri di ben­ i giudici più ingenui. Ma con gli esperti non c'è stato aveva previsto che per la line ziali, ha chiamando gente che tu non pensi che io pen­ rato che loro erano perfetta­ zina per 100 chilometri. Ma gli del XX secolo il test avrebbe della strada a porre doman­ so». Elusiva, ma evidente­ mente in grado di distinguere no questo è il «suggerimento» avanzato dall'ufficio esperti dell'Ota sembrano ov­ nulla da fare. Non è riuscito a dimostrare di «saper dato una risposta. Nell'uno o de ai computer per verificar­ mente non troppo. Perché i le risposte del computer da studi del Congresso americano, che accoglie cosi, viamente avere le loro buone pensare» come un uomo. La gara, a premi, è stata nell'altro senso. Cosi oggi ne Inumanità». I giudici han­ risultati finali del test sono quelle date dagli uomini. ad anni di distanza, le indicazioni degli ambientali­ ragioni. La prima, quella che fa organizzata presso il Museo dei computer di Boston, che possiamo contare su no sottoposto per 45 minuti stati sorprendenti. Uno dei Per la cronaca Joseph sti. Ma i nuovi limiti dei consumi automobilistici non più presa: l'imposizione stan­ E l'uomo ha vinto. Il suo modo di pensare, almeno possibilità di calcolo ben più ad una sfilza di domande i programmi in gara é infatti Weintrub, sottile autore del dard di consumi eccessiva­ sofisticate è giusto tentare computer e un gruppo «uma­ riuscito a ingannare cinque programma PC Therapisl 111 sembrano destinati a sconvolgere la consuetudine mente rigorosi, potrebbe spin­ per ora, resta inimitabile. Ma il risultato è interlocu­ una risposta. no» di riferimento. E a secon­ giudici su dieci: secondo co­ per conto della piccola americana allo spreco di energia in ogni forma. gere in alto i prezzi delle auto, torio. Deve averlo pensato il fi­ da delle risposte ricevute do­ storo a rispondere non era la azienza «Thinking softwere» rendendo ancora più grave la lantropo americano Mugli vevano indovinare di volta in macchina ma un essere di Woodside Queen's, si 6 crisi dell'industria automobili­ Loebner, che ha messo a di­ volta se il loro anonimointer- umano. Ma è accaduto an­ aggiudicato i 1500 dollari del stica nazionale. La seconda: sposizione lOOmila dollari locutore era un uomo o una- che il contrario. Spesso ri­ primo premio. E' il suo pro­ l'obicttivo di risparmiare car­ ATTILIO MORO per effettuare l'esperimento. macchina. Gli esperti hanno sposte date dagli uomini so­ gramma che ha maggior­ burante porta a disegnare mo­ E deve averlo pensato il diret­ consigliato i «giudici» di but­ no state scambiate per rispo­ mente abbagliato gli ingenui H NEW YORK Tra i due partiti bientalisti - standard più severi delli di auto più fragili e meno ami NEW YORK. Potrà mai la sostenne Touring tagliando tarla sui sentimenti e di sag­ ste del computer. E' successo contrapposti, quello dei co­ di consumo delle automobili. più complessa delle macchi­ tore del museo del computer giudici. sicure. La prima argomenta­ corto con l'approccio mera­ di Boston che ha realizzato giare la «sensibilità» piuttosto alla «umanissima» Cynthia Ma il test, occorre dirlo, ha struttori d'auto sostenuti dal La proposta dell'Ota ò di eleva­ zione sembrerebbe la più con­ ne imitare la ricchezza del mente speculativo al proble­ solito Sununu e da gran parte uno spettacolare test di Tou­ che l'intelligenza dell'anoni­ Clay, giovane e sensibile avuto esito negativo. Nessun re dalle attuali 27,5 a 30 miglia vincente, senonché viene con­ pensiero umano? Può un ma - arriva a comunicare ring, organizzando una vera mo intervistato. «Hai un tem­ donna, scambiata per un dell'amministrazione Bush e per gallone (da 10 a quasi 12 computer pensare come un con una tale macchina e ad computer ha saputo ingan­ quello degli ambientalisti, Offi­ futata dal successo sul merca­ e propna gara sotto gli auspi­ peramento romantico?» - ha freddo ed insensibile termi­ nare gli esperti. Cosi ancora chilometri al litro) gli standard to Usa delle auto giapponesi uomo? La domanda non è ottenerne risposte in tutto si­ ci della «National Science chiesto un partecipante. nale. ce for 'lechnology Asscssc- di consumo delle auto entro il una volta il problema crucia­ meni - l'Ufficio sludi del Con­ che come tutti sanno consu­ certamente nuova. Il primo a mili a quelle che l'uomo po­ Foundation» e della «Alfred «Non mi sottraggo a nessuna Insomma i cervelli elettro­ le della riproducibilità del gresso americano - ha scelto 1996. Ben poca cosa - come si mano la metà di quelle ameri­ tentare una risposta fu il ma­ trebbe dare, si può legittima­ Sloane Foundation». L'intre­ delle lue domande» - é stata nici hanno ingannato i giudi­ pensiero umano é rimasto ovviamente il primo, pur do­ vede - soprattutto consideran­ cane. Semmai sono le case au­ tematico inglese Alan Turing,, mente concludere che la pido direttore ha invitato al­ la spavalda quanto elusiva ri­ ci meno espèrti di elettroni­ senza risposta. Filosofi e vendo concedere qualcosa ai do che il traflico sulle highway tomobilistiche americane a che 41 anni fa ideò una mac­ macchina e perfettamente in cuni programmatori ad ela­ sposta di un computer. An­ ca. E si sono accreditato co­ scienziati potranno conti­ secondi. Cosi nel testo inviato americane ò in continua cre­ trovarsi scoperte sul versante china in grado di eseguire le grado di pensare come un borare il softwere per il test cora: «Quali sono gli elemen­ me «esseri pensanti». Ma agli nuare a litigare. Almeno (ino ai senatori americani, l'Ota scita, mentre i risparmi tecno­ delle tecnologie e della menta­ operazioni di calcolo più uomo. con la promessa si un pre­ ti chiave per evitare conflitti e espelli, no, non l'hanno fat­ al prossimo, spettacolare raccomanda di adottare - co­ logicamente possibili sono lità necessarie a contenere i complesse. Nacque cosi il È questo il fondamento mio a chi fosse riuscito a imi­ problemi in un importante ta. Gli informatici e i mate­ «test di Turing» con i compu­ me chiedono da tempo gli am­ ben maggiori: la Honda sta per consumi. Lì A.Mo. computer. Se una persona - concettuale del «test di Tu­ tare meglio il pensiero di un rapporto di coppia?» Ancora matici che hanno assistito al­ ter di nuova generazione. DOMENICA 10N0V@RE1991 PAGINA 1 7 L'UNITÀ

QUI accanto Montand con Simone Signoret A sinistra in una immagine recente In basso durante SPETTACOLI un recital Montand è morto ieri a 70 anni per un infarto che l'ha colpito mentre girava un film Cantante, attore, protagonista della scena Lui e la Signoret: amore e passione politica Eri formidabile, Yves

Yves Montad è rotto ieri, nel primo pomeriggio, in pianti. Non avvertite mia mo­ fu il trionfo all'Olympia per i molto, aveva fascino, era diver­ spondeva: «Ai mici tempi, a suo vecchio amico: • .Sposai lui di Monsummano. Italo Livi, og­ alla prima di Salvatore Giulia­ seguito adjn iittrto. Aveva appena compiuto 70 glie e mio figlio». Poi, più tardi, suoi sessantanni, nell'81, A tente, adoravo le sue canzoni». Marsiglia, a noi italiani ci chia­ e Simone nel '51 ..con lino gi ottantenne, primo cugino di no, e Montand non la finiva di una recidiva dell'infarto che. ucciderlo, probabilmente. 6 Dell'uomo, tra gli altri, ha par­ mavano "macaròni" e ci dice­ Ventura, che panie e a carte e a suo padre Giovanni: «Mi ricor­ dire «formidabile, formidabile» anni. «Era m tesinone impegnato del suo tempo - nonostante il trattamento in­ stata proprio la fatica: la pre­ lato il ministro della cultura vano che venivamo a mangia­ bocce.Ci consumava sempre, do perfettamente di tutti i guai Gillo Pontecorvo ne rimpiange ha detto Fancc* Mitterrand in un messaggio alla tensivo acuì l'attore e cantante parazione per Bercy e il film. Jack Lang: «Era un pezzo della re nel piatto dei francesi, 'l'em­ a noi del paese , dopo le sue della lamiglia. Il padre di Ivo, le qualità «umane eccezionali giovane vdova.1 al figlio di tre anni e mezzo - che e stato sottoposto, lo ha porta­ dotato di molte sceno d'azione nostra vita e della storia con­ pi che paiono lontani, vero?». apparizioni telev isive. Per capi­ militante comunista e modesto e di professionista estremo, sia to alla morte. Aveva appena (pare che Montand sia stato temporanea...ma era soprat­ A vegliarlo, fin dal momento re come reagiv amo, che cosa fabbricante di scope, fu co­ come attore che come cantan­ metteva lasua elebrità al servizio delle sue convin­ compiuto 70 anni, e sembrava costretto persino ad un bagno tutto un uomo che in questo del ricovero, c'era la giovane ne pensavamo,». Non tollerava stretto a chiudere il suo picco­ te». La figlia di Rosi. Carolina, zioni». Matanistava girando un film e preparando contento di averli. Amava cita­ in un torrente), l'hanno stron­ periodo d'intolleranza, attra­ moglie. Carole Amici. Al suo di essere frair.teso, la sua buo­ lo laboratorio perche i fascisti lo ebbe a fianco nell'estate re una delle frasi lavorile da cato. verso la sua vita, lanciava un fianco anche la figlia di Simo­ na fede doveva esser fuon di­ glielo incendiarono per due scorsa, per il pnmo Netchuiev, il suo ritoro sila scena musicale. ne Signoret. Catherine Allc- scussione: orando fu comuni­ volte». E poi si accumulano an­ Pablo Picasso: È quello che ci resta chiacchierate vi dedicava sem­ lo ricordano in tanti. Ricordi regista di Luciano Emmer per l'amata Parigi, dopo dieci anni di lui, con ciò che si porta die­ Al tanti che oggi agitano lo pre qualche minuto». Il secon­ girare Parigi e sempre Parigi. Lo la «retta strada» Amava le con­ sembrava) ?avi; tanto che la mia età. ho vissuto abba­ spoltro dell'immigrazione ri­ che fanno tenerezza, come traddizioni, lui. Montand >ur sofferente. stanza bene da non avere rim­ di assenza. L'ultimo spettacolo tro di malinconia. L'amavo do, a Saint Paul de Vence, un quelli dei suoi lontani parenti reincontrò qualche anno dopo Quegli straordinari anni Cinquanta con Picasso, Aragon, Juliette Greco Sulla «rive gauche» nella stagione delle grandi utopie

AUGUSTO PANCALDI •i In origine c'era Ivo Livi, e di libertà dell'uomo, dopo gli uno dei non pochi Livi di Mon­ orrori del nazismo, Sartre e l'u­ summano e dintorni, dov'era niverso intellettuale della «rive nato nel 1921 e da dove era gauche», Picasso, Aragon e partito a sci anni, con la fami­ schiere di giovani artisti, scrit­ glia, per ritrovare il padre, per­ tori, poeti, che militano per seguitato antifascista, rifugiato­ questo stesso ideale. La canzo­ si in Francia, a Marsiglia, un ne, espressione anch'essa di anno prima. questo slancio, di questa ripre­ Perché allora Yves Mon­ sa culturale e umana, ha due tand? È già leggenda, la sua: grandi poli di attrazione: da nel cortile marsigliese, dove una parte la voce roca e i testi s'era fatto qualche amico loca­ «intellettuali» di Juliette Greco, le e dove cominciava a tirar riservati al pubblico raffinato calci al pallone, ogni sera, alle delle «avc.su di St. Germani: 7 in punto, pioveva la voce «ca­ dall'altra, la voce allegra, aper­ nora» e toscana della madre, ta e il vocabolario quotidiano e per dire che la cena era pron­ semplice di Yves Montand per ta: «Ivo, monta, si va a tavola». la gente che di «riva sinistra» Lo avevano chiamato per que­ non sa quasi niente ma che sta sto Yves Monta, alla francese, comunque «a sinistra», con che era ancora un ragazzino e una gran voglia di vivere il me­ che diventò Montand inevita­ no peggio possibile. È insom­ bilmente quando, a sedici an­ ma la stagione della «gauche», ni, avendo una buona voce e intellettuale o proletaria poco un fisico da atleta, cominciò a importa, e di questa stagione, farsi notare negli spettacoli di che 6 poi storia, lo si voglia o quei chiassosi teatnni della pe­ no, Yves Montand ò staio cer­ riferia marsigliese dove gli ita­ tamente uno dei cantori più Ivo Livi, il piccolo emigrante che conquistò Parigi liani erano già una minoran­ amati e ascoltati. za... che si faceva sentire. Ma non c'è solo la canzone Cattante, attore, militante.latin lover. Ma anche un bisogno fisiologico» perché in stossa Piaf, scrivono per lui. È andatura d moccolaia ha fatto e impegnato». Anzi, a cavallo cliayev e tornato che sono un Ma ci voleva altro per Yves Dopo il matrimonio con Simo­ gr.nde teorico della propria vicenda. L'avventura realtà la musica per Montand e allora che conosce Jacques non solo i'i giro dei palcosceni­ fra gli anni Cinquanta e Ses­ po' il suo «testamento spiritua­ che, avendo masticato per an­ ne Signoret, già celebre per il slata il mezzo - uno dei tanti - Prévert e Vladimir Kosma, gli ci, ma a'nche degli schermi di santa, proprio in piena guerra le». ni il pane amaro dell'emigra­ film Casque d'or (1952) di artstica e privata di Yves Nontand potrebbe essere per esprimere una personalità autori delle Feuilles mortes tutto il mondo. Oltre che un fredda, attraversa un periodo Intanto Montand si é ritirato zione in un ambiente ostile Jacques Becker, accanto a un ricostruita dalle dichiarazioni, sempre circostanzia­ e una vicenda umana talmente Montand e la Piaf la incidono grandf.- cantante, ò considera­ di «disimpegno». Accetta di dal mondo della canzone. Ci (gli italiani vi venivano spesso altro italiano d'origine, Serge te con cui anticipò ogni sia mossa, persino la mor­ complessa da non rientrare insieme. È la più bella «foto ri­ to un grande attore. compiere una tournee a tornerà, con qualche eccezio­ assimilati all'Italia di Mussoli­ Reggiani, anche Yves è attirato te Dalle prime note cantre in inglese alla periferia •soltanto» in un modo. L'amo­ cordo» del mondo musicale. Il capitolo cinema si è aper­ Broadway, fa recital all'inse­ ne, solo nell'81. un trionfo. Nel ni) sognava di una clamorosa dal cinema dove jveva debu­ re Ira Montand e la canzone e Ma la Piaf 6 anche un gran­ to Mei '46 con un mezzo fiasco, gna di un inconsueto «ottimi­ mezzo c'è stato qualche disco rivincita. A guerra finita, porta­ tato con Marcel Carnè ma sen­ di Marsiglia all'ultimo musical, ecco come una leg­ una lunga avventura a lieto li­ de amore E il primo capitolo UJS portes de la nuit di Marcel smo» e gira con George Cukor (con cui aveva messo in musi­ to a Parigi dalla già celebre za successo, ne] I94G nello genda è riuscita a inventae se stessa. ne che comincia quando lui di un altro dei «libri» che Mon­ Carne, ma 0 proseguito alla un film con Marilyn Monroe, ca poemi di Aragon, Paul Edith Piaf (un amore, il pnmo Portes de la nuit Anche qui ha appena 17 anni ed é già un tand racconta volentieri «Ah, grande con Vite vendute di Facciamo l'amore. Un episodio Eluard, Baudelaire), ma so­ grande amore, che durò due viene il trionfo: U' salaire de la marsigliese d'importazione. Il lavare la testa alle donne - é Henri-George Clouzot, Uomini cinematografico e amoroso prattutto cinema. La sua unio­ anni) Yves Montand debulta peur di Clouzot, nel 1953. rivo- suo stile «parlato» ora tutti lo un suo ricordo rimasto famoso e lupi di Giuseppe De Santis. che gli costa molti articoli sui ne con Simone Signoret, più al Thealre des Champs Elysces la un Yves Montand capace di ROBKITACHITI sanno a memoria: la voce di e che risale ai tempi in cui, gio­ Montand e ormai un personag­ giornali, particolarmente acca­ che un «amore» a lunga durata con un fascio di canzoni nuo­ grandi ruoli drammatici sic­ Montand e talmente profonda niti sulla sua «relazione» con la è un'unione simbolo per tutta ve, in gran parte di Francis Le- ché, dopo un secondo e otti­ tm ROMA. È stato una legger to un attore modesto e gli 0 ri­ vanissimo, lavorava da un par­ gio pubblico a tutti gli effetti. e riconoscibile da poter essere rucchiere -, cesi (ormidable. Uno a cui non si permette di diva di Hollywood, che la Si­ la Francia. Sono quasi il con­ marque: Les routìers. La Ixilan- mo film con Simone (£e stre­ da che aveva sempre una spi- masta una gran sete di succo-, perfino fischiettata. Ma se per gnoret gli perdonerà con una traltare artistico di Sartre-Beau­ coire, A Paris, Les grands houle- ghe di Salem. 1954) arriva l'ir- gazione per tutto. Perfino, a V- so. lo ho avuto grande sodi I - Ix'i si abbandona, si distr.-nde avere più uno straccio di vita caso vi foste trovati, alla fine completamente, e io spie, nelle privata. La sua stona d'amore eroica frase («Chi avrebbe resi­ voir. A fasi alterne, Montand ri­ vards, senza dimenticare più resistibile appello dall'Ameri­ ter essere un po' macabri, pr slazioni dal cinema, dalla can­ degli anni Trenta, in un capan­ stito tra le braccia di Mari­ compare nel mondo dello tardi Le foglie morte di Prevert. ca' una trionfale tournée di la propria morte. Disse pv il zone». È impossibile separare scollature». Le donne so no una con Simone Signore! - forse none alla periferia di Marsiglia passione che procedo di pari una delle meno «commentate» lyn?»). spettacolo da cui, nonostante Il pubblico è quello popolare canzoni (e il «magico incon­ suo sessantaquattresimo c«n- le mille facce di Montand. dove cantava un ragazzino tra­ le dichiarazioni, si sente anco­ dei quartieri peritonei e le can­ tro» con Marilyn Monroe) che pleanno: «No, non mi siilo Quella dell'interprete scavato passo con quella por la canzo­ dal cantante - finisce regolar­ Con il cinema Montand ha vestito da cow boy, probabil­ ne. Montand diventa un prota­ mente sulle copertine dei gior­ ra terribilmente attratto. l«i zoni di Yves parlano della sua si concluderà a Hollywocid nel vecchio, E comunque Dvo e nervoso di Vite vendute di mente non l'avreste ricono­ realizzalo un altro grande so­ morte di Simone Signoret, vita, della sua Parigi che fu bar­ film di Cukor II miliardario. che sia indecente essere aco- Clouzot, film che nel '52 lo gonista della musica interna­ nali. Oltretutto Montand 0 un gno di «proviciale». «A dicias­ sciuta. Durò pochi anni. Nel zionale. Con l'aiuto del piani­ comunista, e lo dice pure, lui nell'85, lo sogna profonda­ ricadiera, delle sue aspirazioni Il resto sono ancora canzo­ ra vivi dopo i 70». In ognla.se consacrò al successo, da quel­ '44 la brutta influenza di un sette anni mi era venula la ma­ mente, ma la sua esuberanza e dei suoi semplici amori. È un ni, sono ancora film (Laguerru della sua vita, al di la dell bio­ la del fascinoso cantante di A sta Bob Castella propone degli destra lo attacca dicendo: «E nia del cinema - teorizza Mon­ cantante «spalla» della ventino- autentici «ora.- man show», un militante che va in giro in li­ lo porta nel!'88 a interpretare trionfo, il primo, che dà avvio a è fir.iuj di Resnais e Ijn confes- grafie che sono state setto su Paris, da quella del «compa­ veline Edith Piaf lo fece salire tand, commentatore di se stes­ un musical realizzato dal co­ una camera, prima nazionale sionedi Costa Gavras. tra gli al­ di lui. Yves Montand «"stato gno eli stradi!» che nel '56 da­ quelli stessi che una decina mousine». Arriva il '57 e Mon­ so -. Era bello, uscendo dalla sul palcoscenico dell'Olympia, d'anni dopo, abbandona. «Era tand gira La grande strada az­ reografo di Michael Jackson. È e poi mondiale, con tournée tri), il resto ò ancora lui, Ivo Li­ probabilmente il migliouroni- vanti alle cineprese sovietiche il temoio della canzone fran­ sala, camminare con la morbi­ anche arrivato il primo figlio, negli Stati Uniti e perfino nel­ vi, che sopravvivo alla sua leg­ sta e teorico di se stess Una canta «Cesi si bon» di fronte a necessario piantarla con i miei zurra di Gillo Ponlecorvo, «Era dezza di un cow boy o saltella­ cese. «Edith mi insegnò tutto, a one man show - racconterà un interprete eccezionale - ri­ avuto dalla giovanissima Caro­ l'Unione Sovietica dove Yves genda prima solo - dopo la necessità derivala fors dalla Knisccv, alla moglie Simone cantare e a vivere. Fu lei che re con la leggerezza di Fred le Amiel E la Francia vuole ce­ Montand é accolto come figlio morte di Simone - nel lindo popolarità in cui «piorno» fin Signoret, ai moscoviti in visibi­ nell'81 •-, questa contempla­ corda Pontecorvo -, secondo Astaire». Tuttavia non fu Fred mi spinse ad abbandonare il zione morbosa, narcisistica di me hanno fatto male molti re­ lebrare i settantanni di questa genuino di una Francia ormai appartamento della Placo da giovanissimo e ch'ha ac­ lio. vestito da cow boy e il gusto Astaire il suo modello, ne il ci­ leggenda ambulante offrendo­ più mitologica che reale, la Dauphine dov'oro andato un compagnato ognuna elle sue se stessi. A luna di farmi ap­ gisti a lasciarsi travisare dalla nema «leggero» il suo genere. «Perche canto' Perdio ò un delle canzoni all'americana», plaudire avevo cominciato a sua faccia intonsa per utilizzar­ gli una grande rentree all'O­ Francia della grande rivoluzio­ giorno a intervistarlo al suo ri­ facce pubbliche quelldi atto­ bisogno lisiologico, qualcosa Li» Piai e il suo ponte con il Lo capisce Costa Gavras con lympia. Lui rifiuta. «Ma nulla lo ne. torno dagli Stati Uniti, poi, ri­ re, di chansonnier, i uomo prendermi per Montand». Ma lo solo in moli seri e drammati­ cui gira Comportimeli! tueurs di insopprimibile di cui ora mondo di musicisti, lilosofi. la genie in quegli anni paga ci» obbligava a tornare in scena - Va detto, per collocare esat­ sposato e padre felice di un impegnato politicaimte, di sento di ,ion poter faro a me­ che segna il ritomo di Mon­ aveva detto la Signoret nell'81 bimbo che oggi deve avere po­ poeti e scrittori che stanno '.aro per sentirlo cantare, con tand al cinema impegnato. Ci tamente il fenomeno, che so­ amante. «Del resto -disse ai no-. Cosi «teorizzava» ai tempi dando vita alla stagione dell'e­ la sua consueta «divisa» marro­ Quella di Pontecorvo é un'o­ -, niente lo poteva convincere no gli anni di una straordinaria co più di tre anni e che non po­ tempi delle ipotesi illa sua del suo ritorno alle canzone-, pinione che Montand avrebbe saranno La guerra è finita di a fare una cosa in cui non cre­ trà più abbracciare «Pepo» sistenzialismo della rive gau­ ne, A Paris, Les feuilles mortes, Alain Kesnais e Parigi brucia di ripresa del ruolo culturale del­ candidatura |X'r l'Eleo - io nell'81. dopo tredici anni di as­ cho È allora che Montand co­ L'assassin du dmianclie. Luna sottoscritto volentieri Anche deva oche gli sembrasse poco la Francia in Europa e nel Yves, non potrà più vederlo se sono tutto questo. Mnon pa­ senza dai microfoni e una va­ se non del tutto vera' non sem­ Clement, Zeta, l'orgia del pote­ dignitosa». Come vivere dopo i non nelle foto sempre più sbia­ mincia ad apprezzare le can­ Parti, barbara. Intanto la sua re, v U' strade de! sud e Net- mondo, un ruolo che ha come ragonatemi a Keagailui e sta­ langa di dischi alle spalle «Un zoni che Francis Lamarque. la pre Montand fu un attore «seno settanta, lorse. profeti di un ideale di rinascila dite del suo favoloso itinerario. PAGINA 18 L'UNITA SPETTACOLI DOMENICA 10 NOVEMBRE 1Ì91 Da gennaio, sulla terza rete, Fabio Fazio fa i conti in tasca alle famiglie italiane «Due milioni? Porca miseria! »

JONATHAN {Canale 5, 9). Per la serie dedicata ai docu­ Da gennaio parte su Raitre Porca miseria, un nuovo contenuto nella busta è quello la sua firma la rubrica «Le gran­ mentari di Jacques Cousteau. va in onda un filn. alo sul­ programma di Fabio Fazio. La trasmissione si ispira che il «professionista» denun­ di domande» di Cuore. «Chi fa l'amicizia fra uomini e otarie. Il colpo di fulmine n asce in ironicamente a un recente sondaggio dal quale è ri­ cia nella dichiarazione dei red­ questo mestiere - dice Fazio - Sudafrica tra due esemplari, ribattezzati Pcpito e Cristo- sultato che due milioni al mese bastano alle famiglie diti. . deve fare tutto, e trovo radical- bai, e l'equipaggio della Calypso. «L'importante - aggiunge chic l'atteggiamento di quanti, italiane per una «vita dignitosa». I concorrenti - «pa­ Fabio Fazio - è riuscire ad es­ per esempio, vanno contro È DOMENICA (Retequattro. 9). Il contenitore mattutino si gando» bollette, visite, ricette e il resto - dovranno di­ sere ironici, ed avere la consa­ Fantastico, lo non mi scanda­ occupa questa vòlta di gatti: ve ne parla, in studio, ' 'eto­ mostrare che il sondaggio ha ragione... Chi sta nei pevolezza che il mezzo televi­ lizzo per il vanetà di Raiuno, logo e veterinario Mario Cervia. sivo è un elettrodomestico e ma per la presenza di perso­ L'ARCA DI NOÈ (.Canale 5, 12). Sulle orme di Thelnw e due milioni vince uno stipendio da professionista. dunque non può essere sotto­ naggi che in tv non dovrebbero Louise, attraverso gli sconfinati deserti della bassa Cali­ posto a valutazioni etiche. In tv esserci. Sarei contentissimo se Mrea Barbato fornia: il filmato di oggi ci mostra i panorami di rocce, .\? i temi e i discorsi drammatici a condurre Fantastico fosse Dario Fo, per esempio». oasi naturali, la Baia California - regno di pellicani e leo­ GABRIELLA OALLOZZI sono difficili da rendere nella ni marini - di questa penisola saldata alla California da - loro (orma corretta: basta che Insomma, la parola d'ordine 250chilometri di frontiera. •i ROMA L'Italia è tra i paesi che il nostro Paese è ricco e ti cada per terra il telecoman­ è «accettare tutto», e infatti, a più sviluppati del mondo? Le tutti stanno bene. Allora andia­ do, che cambi il canale e ti tro­ soli 27 anni (ancora da com­ TG L'UNA (Raiuno, 13). Ospite del salotto domenicale del Raitre famiglie italiane nescono a «vi­ mo a vedere nel dettaglio se ef­ vi davanti uno che vende tap­ piere). Fabio Fazio di «espe- Tg 1 è il tenore catalano Jose Carreras, noto non solo per vere dignitosamente» con uno fettivamente due milioni al peti. In questi 24 pollici la real­ nenze» ne ha attraversate tan­ la sua voce ma anche per la terribile vicenda che lo ha stipendio di due milioni al me­ mese bastano a coprire tutte le tà è talmente tutta concentrata te. Approdò alla Rai nell'83 Eia Barbato colpito nell'87, quando gli venne diagnosticata una gra­ se? Porca miseriaì Ecco la ri­ spese di una famiglia». che alla fine la valenza della tv con un concorso per imitaton. e la stessa di una scatola di de­ ve forma di leucemia. sposta. Il nuovo programma di La «verifica» sarà affidata ad poi l'anno seguente fu la volta tersivo. Nonostante questo, io SUPERCLASSIF1CA SHOW (Canale 5. 13). Roberto Beni­ Fabio Fazio - in onda da gen­ un gioco dell'oca un po' parti­ di Loretta Goggi in quiz per la corsa credo nel mio lavoro e cerco di gni monopolizza la rubrica condotta da Maurizio Sey- naio, la domenica pomeriggio, colare: trenta caselle per ogni Raidue, dove emerse con l'imi­ farlo al meglio». mandi. In una lunga intervista, l'attore di Vergaio (vicino su Raitre - illustrerà in forma di giorno del mese e, al posto tazione di Gianni Mina. Succe- al Quirinale a Prato), parla del suo ultimo film, «Johnny Stecchino», gioco le difficoltà economiche delle «penalità», le bollette del E se quello che conta è fare sivamente armarono gli impe­ che sta sbancando I botteghini, e del suo modo di vedere dell'Italia media, quella che gas, della luce, la parcella del bene il proprio «bucato», c'è da gni per Raitre nell'Oecc/i/oc- quotidianamente deve soste­ chio e in Jeans, uno dei pnmi il mondo dello spettacolo italiano. Al programma inter­ medico e l'affitto da pagare. A dire che Fazio di panni ne lava BH oncorreti al Quirinale: nere le piccole o grandi spese programmi spenmentali aperti viene anche Gianni Morandi, che presenta l'album anto­ giocare in studio sarà una fa­ tantissimi. Solo in questa sta­ chi è:andidab per il dopo del dentista, del meccanico o ai giovani comici. Via via, at­ logico «Questa è la storia». miglia, che con due milioni di gione televisiva il giovane au­ Cossig? Previoni e com­ dei libri per i figli contando la traverso una lunga sene di al­ lire a disposizione, dovrà cer­ tore, imitatore e conduttore è menti li PaoIcGuzzanti, Mi­ DIOGENE GIOVANI (Raidue. 13.25). Giovani e mondo lira. tre trasmissioni, fino al più re­ care di «sbarcare il lunario» e presente in contemporanea in riam Miai e Aleno Ronchey. del lavoro nella rubrica curata dalla redazione '0111111 del cente Banane su Tmc. «Quello 'Porca miseria, il primo gio­ raggiungere II traguardo stan­ tre programmi: Fantastico bis, Ecco argometo all'ordine cittadino» del Tg2 nonché condotta da Mariella Milani. che mi fa muovere - conclude co della rete di Angelo Gugliel­ do nei due milioni. Chi nuscirà su Raiuno al fianco di Eleono­ del gioio nellaiuntata di og­ Fazio - è una grande curiosità Un servizio di Fernando Cancedda mette in luce la sfidu­ mi - dice Fabio Fazio, che sarà a superare la prova, come pre­ ra Brigliadori, Diritto di replica, gi di Gone all'altana (Rai­ per ciò che succede, visto che cia dei giovani nei confronti del sindacato e delle istitu­ affiancato in studio da Patrizio mio avrà diritto a scegliere fra su Raitre di cui è anche autore, tre, alle 4.20), programma vivo in un'epoca dove l'imma­ zioni preposte alla ricerca di posti di lavoro. L'Inchiesta è Roversi e Bruno Gambarotta -, tre buste, ciascuna abbinata e alla radio Black-out, che con­ di Andre Barba» con Enrico ginazione soccombe di fronte stata realizzata a Treviso, dove nell'ultimo decennio si nasce da un momento di pro­ allo stipendio di una professio­ duce da otto anni insieme ad Ameri elianni «politi. Si ri­ alla realtà». sono sviluppate molte piccole e medie imprese, e a Ca­ Fabio Fazio, per \i Rai si è fatto in tre fonda indignazione: ci dicono ne. Ma attenzione: il salario Enrico Vaime. E ancora, porta mane a setto go d'attualità tanzaro, citta con il più alto tasso dùdisoccupazionc gio­ parlando'i Trevilo, il paese vanile del'intera comunità europea. del Bergarasco ove si trova CIAO WEEKEND (Raidue, 13.45). In Italia per un breve l'asilo infatile «/ioli Dolci», quello dov aleni bambini tour, Liza Minnelli e ospite d'onore del programma con­ avrebbero subite maltratta­ dotto da Giancarlo Magali!: canta accompagnala al pia­ menti e tonre pcologiche, noforte da Billy Stritch. Al gioco del -Chi sono?» parteci­ «Buona domenica», un circo contro Pippo secondo la enuria fatta da pano: Renato Pozzetto. Giorgio Faletti, Massimo Wert- un confutatoli gè tori. Fran­ mailer. Amanda Sandrelli, Ottavia Piccolo e Monica Vitti. MARY A NOVELLA OPPO va alle 20.30, con qualche in­ conchiusi. Ce lo ha spiegato, to per parlare male di qualcu­ co Simonetti invio, racco­ DOMENICA IN (Raiuno. 14.10). Ornella Muti, Tina Tumer, tervallo: dentro ci sta un po' di con la sua sorridente saggez­ no, se la prende con Luca Bar­ glierà testimciian;, mentre in studio Barbio ndiscuterà Marisa Laurito, Brigitte Nielsen, Philippe Nolret e Alberto IBI MILANO. Coma e bituma noi, non mancheranno di fare tutto e un po' tutti i comici, arti­ za, Lorella Cuccarini che alle bareschi e racconta che du­ con Emesto Cffo, residente Sordi sono alcuni degli ospiti del contenitore condotto a Cotogno Monzese, nel ^van- capolino nella scaletta zeppa sti, cantanti, sotto contratto o prove portava una tutina blu rante Papenssima le ha detto del Telefono .zzuo. Per la da Pippo Baudo. Sordi, che presenta L'Avaro (il film in de studio tutto nuovo che o.\Di­ zeppa di questo programmo- di passaggio. C'è Sandra Mon­ da ballerina, con coda di ca­ delle volgarità mentre lei lo serie «Il museoinvibile», Fe­ onda su Raiuno in prima serata) viene messo a confron­ ta da oggi Buona domenica il ne di cinque ore. Oggi ci saran­ dami In vesti di Sbirulino, Tony vallo e scarpe da tennis. ascoltava dall'alto di un balco­ ne in vesti di Rossana (e lui di derico Zen ci pittano a Pa­ to con il pnneipe di Sirignano, noto spendaccione. contenitore pomeridiano i".'l no Elcna Marinucci ed Enrico Binarelli in quelle di prestidigi­ Dice, la Cuccarini, di non tatore, i Trettré in quanto nar­ Cirano). Allora Lorella si armò lazzo SimonccJi, ui costru­ DA STORIA NASCE STORIA (Raitre, 22.50). Ottavio Rosa­ Canale 5. Durante le prove gc • Ferri, impegnati nelle dure volere essere e di non essere ratori e interpreti di fiabe e, so­ mai stata la fidanzata degli ita­ di mortadella e altre cibarie zione cinquecertestin grave ti conduce lo psicodramma intitolato «Rossana: storia di nerali, racconta II regista Bep­ prove della vita materiale (ti­ pe Recchia, è andato tutto lo per oggi in qualità di ospiti, liani. Casomai la figlioccia di contundenti per fare vendetta stato di abbandtnojtuata a adozione e distruzione». La protagonista è una donna po: tagliare patate, risolvere storto: la pedana girevole non Barbara De Rossi ed Enrico Pippo Baudo, proprio lui, quel­ di quell'affronto. Columbro in­ Torre San Severe vko a Or­ oroblemucci domestici e af- che da bambina ha vissuto in un orfanotrofio ed è poi girava, il cervello elettronico 6 Montesano, più un Cocciante lo al quale ora lancia la sfida. vece, mentre si prepara a con­ vieto. A fare da puiltco in stata adottata, senza aver mai conosciuto sua madre. andato in tilt e la Cuccarmi con .Vontare anche la sfida più du­ passeggero. Insomma, la rina­ Dopo il debutto di Domenica durre quest'altra giostra per studio, savolta jna-appre- Rossana utilizza la tecnica dello psicodramma per im­ i suoi muscoli da ballerina ra di tutte, è cioè le forche cau- ta concorrenza del pomeriggio in, racconta di avere mandato Berlusconi, ancora annuncia sentanza di procutori di maginare un incontro con la madre. guerriera ha spezzato in due il dii'i e della burocrazia). domenicale (erano anni che a Pippo il «solito mazzo di fio­ film e telefilm che farà «la pros­ Borsa cht Gianni Ipiliti ac- L.t formula di Buona dome­ Berlusconi aveva abbandona­ ri». Un gesto di affetto per il suo sima stagione». Insomma, non MAI DIRE GOL (Italia I, 23.30). Prosegue la beffa icono­ povero Columbro con una gi­ calappien prontanne* per il ravolta da Kung fu. Lei però nica (*> tutta centrata sul gioco: to questo terreno) oppone a maestro, quello da cui ha im­ se ne parla neanche quest'an- suo gioco. Per finire, ppun- clasta della Gialappa's Band, che prende in giro giocato­ nega tutto tranne il fatto che la giocano Cuccarini e Colum­ Pippo una squadra composita parato tanto. Insomma, la Cuc­ nfttlnsinuiamo il dubbio che tamento irtermiftenton En­ ri, allenatori e giornalisti sportivi alla fine della giornata di sfida con il conduttore (che bro, aVe trascinano con sé gli ma leggera. Oppone soprattut­ carini è una brava ragazza che Srusconi stia tentando di rico Ameri, la voce de-alcio, campionato. Tra «boing», «sguish»e «bum». sarà la «spina dorsale» di tutto ospiti in' studio e gli spettatori to alla formula «seria» di Dome­ parla sempre bene di tutti e dargli una ennesima fregatura. che commenta gol e fa In di­ (StefaniaScateni) il programma) preveda anche da casa alla lunga diretta (la nica in un Circo nel quale la non dimentica Indebiti di rlco- •• Lui risponde: «No, Berlusconi retta seguendo le paté su non tenta di fregarmi. Mi ha lo scontro fisico. Più soft inve­ più lunga .per la tv commercia­ pubblicità crea l'obbligo della noscenza. Ma lei si ribella an­ una moltitu(inedi moror. velocità, dei moduli brevi e fregato proprio». ce la gara tra i politici che, ahi­ le). Si pari? alle 12.40 e si arri­ che a questo cliché e cosi, tan­ Lorella Cuccarini

C RAIUNO RADUE RAITRE °5 SCEGLI IL TUO FUM

0*0 EUROPA EUROPA. (1-puntila) e.OO CUORI BATTICUORI 6.00 DM. Passaporto per l'Europa. 7.00 BBS BUM RAM. Varietà 8*0 IL MONDO DI DOMANI 10.20 SANOUE E ARENA Regia di Rouben Mamoullan, con Tyrone bwar, F» 7*8 ILMONDODIQUARK 8*0 PKXCLI PRANDI STORIE. Inglese e francese per bambini 1000 SUPERVtCKY. Telefilm (7*); Corto di spagnolo (8*) 4V30 I JEFFERSON. Telefilm Hayworth. Uaa (1941 ). 123 minuti. 8*0 LA BANDA DELLO ZECCHINO T.SS MATTINA DUI. Attualità con Al­ 10J0 CALCKMUNIA. Con C. Cadeo. Tyrone Power In un ruolo chs fu già, nel 122, di F» S.00 LASCIMITARRADILSARACB- 0*0 t DOMENICA. Varietà con Glor- 10XO LWIA VERDI MAOAZINI berto Caitagna ce laabella Russl- NO. Film con Lex Barker; Regia M. Mosca, L. Coluaal dolfo Valentino, Ispirato al personaggio di n roma- nova; regia di Claudia Calvera glo Mastrota. Elisabetta Vlvlanl zo di Ibanez. La tormentata storia d'amo» tra ut 11*0 (Da Pompai) dlP.PIerottl 11.30 STUDIO APERTO. Notiziario -lemme fatale» e un giovane torero, che petoi pero 113» PAROLIIVITAiLINOTglI S- 0-10 TO» MATTINA 1Cv4B I CONCERTI PI RAITWI 11*8 Con Andrea De 11*0 CARIOBNITORL Quiz la testa, moglie e corride. RETEQUATTRO 12.16 URIA VBMM. Attualità di Fé- 10.0» APPUNTAMENTOALCIRCO 11.18 PERDONATI IL MIO PASSA- Adamlch TO. Film. Regia d) Lesile Fanton. 12*0 CIAO CIAO. Cartoni animati: dorico Fazzuoli 10*0 OJORNO DI PESTA. Curiosando 12.3» OUIDA AL CAMPIONATO. Con 18.40 SHIRLOCKHOLMU DI PRON­ Will Coyote; Lupin, l'incorregglbl- 13*0 TO L'UNA. Rotocalco della do- per mercati. Conducono Bruno Sandro Piccinini Modugno e Stefania Beltola TI ALLA MORTI. Film con B. le Lupin; Tartarughe Ninjia alla ri- 20.00 STRADE DI FUOCO manica. A cura di B. Brevegllerl Rathbon» 13*8 MAIDIMDIRFTV. Variala Regia di Walter Hill, con Michael Para, Dlaix Lana 1140 PMMACHISIAOOL. Sport acotsa» ia.so TtamoMNALa 11.18 IDOLO INFRANTO. Film 13.38 IIMBY HILL SHOW. Varietà Rie* Morante. Usa (1983). 94 minuti. 11.00 FUORI ONDA 13*0 BUONPOMIRKiOW. Varietà Una favola al rock an'roll che strizza l'occhi agi 1440 TOTO-TVRADIOCORRIERB 14.00 TILIOtORHALIRBOIONALI 1-L00 SABATO DOMENICA IVINIR- 13*0 T020RSTRU»Ct umori della metropolleal mondo violento dolle.ande 14.1 S DOMENICA IN. Con Pippo Bau­ 14.10 TP3-P0MIRI00K> 14.00 BUONA VJOMBHICA. Varietà DL Film con Adriano Celentano; 14*0 MHORA. Telenovela giovanili. Una rock star é rapita da una banda e mal­ do, Nino Frasslca, Raffaella Ber- 13*6 TOSDMOIHI-PIOVANt 14*0 AIRONI ALL'ITALIANA. DI A ri- con Marco, Columbro, Lorella Regia di Sergio Martino viventi. Un musicista scende in campo per linearla, oè Regladi Luigi Bonort 1 14*0 LA MIA SBCONDA MADRE, Te- alutato da una ragazza coraggiosa e svelta core un 13*8 CIAO WUX IMD. Spettacolo rea Barbato, con Enrico Amerl • Cuccarini. Ni» corso del program- 18.18 IL MISTERO DBLLAOO OSCU­ 18*0-16*0 NOTO» SPORTIVI condotto da Giancarlo Magali!. Gianni Ippolltl lenovela con Enrlque Novi maschiaccio. ma alle 18:01 Vi menoèghistol. RO. Film con Henry Thomas: Re- ITALIA 1 Heather Parlai. 10*0 NONSOLOFILMi COMI ERA­ 10.1000* MINUTO. ConF. Malfai - già di Brian Trenchard 18.20 SANOUE I ARSHA. Film con VAMO, PI G. Santalmaaal 10*0 CANALIBNEV» ». Notiziario 1040 CHITEMPOPA 10.00 POMERKMK) CON LO SPORT. 18*0 ORNITORIM BUM JEANS. Te- Tyrone Power, Linda Darnell. Re- Gran Premio Roma di galoppo: 18*8 CENTOMILA DOLLARI Film 20.00 TBJMIORNALI 18*8 BUONA DOMENICA. Sera lelllm «Super baby Bitter- gladi Rouben Mamoullan 20*0 VISITE A DOMICILIO Atletica leggera: Targa olimpica 11*0 T03 DOMINICA POL Ragia di Howard Zio», con Walter Matthau, Ghnda 10*8 TO SPORT 20.30 CHISSÀ PERCHE» CAPITANO 18.30 STUDIO APERTO. Notiziario 18.36 ILCOMMNtSARWKOSTIR 18.00 TELEOIORNALI 10*0 LADY OSCAR. Cartoni Jackson. Usa (1978). M minuti. 80*0 L'AVARO. Film In 2 parti con Al­ TUTTI A MI, Film con Bud Commedia sentlmortale e sbarazzina amblenata 18*8 18.48 SPORT RIOIONI 18*8 STUDIO APERTO SETTI. Attua­ berto Sordi, Laura Antonelll; Re- Spencer, Cary Gutloy ' lità a cura di Emilio Fede 18.38 8ENTIERL Telenovela sullo sfondo Insolito il un ospedale e del suoi prono­ già di Tonino Cervi ( t» parte) «0.1» TO»- DOMINICA SPRINT 20.00 SCHBPPI mi. C'è un medico età corre dietro a pazienti e inar- 20.30 VISITI A DOMICILIO. Film con ISvSO I VICINI DI CASA. Telelllm 20*0 DALLAS. Telefilm 11.10 BIAUTtPUL. Telenovela 22.30 I ROBINSON. Telefilm «Come mlere, finché non Imontra una donna non più gioca­ 22.1 S LA DOMINICA SPORTIVA. A Walter Matthau, Glenda Jackson. ne, divorziata e che li mantiene confezionando tote. cura di Tito Stagnoli» parte) 28.18 SFIDA TRA U STILLI. Giochi eravamo» con Bill Coaby 2040 STRADI DI FUOCO. Film con 21*0 MYSTIC PIZZA. Film con Julia Regia di H Zietl Michael Pare, Diane Lane: Regia Se ne Innamora e cautela al matrimonio MAO TQ1-FLASH e gare tra 1 protagonisti di Beauti- 23.00 NOHSOLOMOOA. Attualità Roberta, LUI Taylor. Regia di Do- RAITRE 22.08 6CHEO0ECOMICHE. di Walter Hill lui e Quando al ama nald Petrie 23*6 LA DOMINICA SPORTIVA. (2») 22.30 TOSWIifTIDUIITRINTA 23.30 ITALIA DOMANDA. Attualità di as.18 ToaNOTTi-Minoa 22.00 PROSINO. Con R. Vianello 23*6 ZONACISARINL Con G, Mina 22.80 DA STORIA NASCI STORIA Gianni Letta. Nel coreo del pro- 23.30 MAI DIRI POL Varietà con la 23.30 DOMENICA IN CONCERTO. 21 .SO MYSTIC PIZZA OSOT0.1 NOTTI. CHI TIMPO FA 23*8 SOMBMTIIMVrTA 23.80 SATUM 3. Film con Klrk Dou- gramma alle 24' Canale 5 Nome Glalappa'a Band Sinfonia n. 5 in do minore opera Regia di Donald Petra, con Annabeth Olsh, Julia Rt- 1.00 IL RIDUCI. Film con Gary Con- (LOS , Lo achiavo archeologico Olas. Regia di Stanley Donen berts. Uaa (1989). KMnlmrtl. 0.3» ILORANDIOOLP. Sport 24.00 STUDIO SPORT 67 di Ludwig Van Boethon way. Angel Tompkins: Regia di 1.08 ROCK POP JAZZ. Miti e perso­ 1.18 APPUNTAMUfrOALCINIMA Commedia ambientata In una comunità di immigrai David Berlatsky naggi della storia della musica 1.M NEW YORK NIW YORK 0.30 STUDIOAPBRTO. Notiziario 0*0 CHARUrSANOELS portoghesi sulla costadell'Atlantico. Tre giovani doi- 1.28 FUORI ORARIO ne intrecciano chlaccliere, esperienze, vicende ser- tlmentall. La Roberta < la più -protty- di tutte ma noi ancora balzata, al tempo, agli onori della massimi popolarità (SfìME aucon iiaiiiiiiinii TBAE: RADIO W RETEQUATTRO ^•B*' TRI AtONTMaTMO 9 .inumili 40 8*0 CARTONI ANIMATI 7*0 CARTONI ANIMATI 13.00 U AVVENTURI DI DON 010- 12.00 StSTERKATE. Telefilm F/ogramml codificati RADIOGIORNALI. GR1: 8; 10.16; 20.4O L'AVARO VANNI. Film con ErroIFlynn 13; 19; 23. GR2: 6.30; 7.30; 8.30; 20.30 DUI? FKMJ DI- Film con Mi­ Regia di Tonino Corvi, on Alberto Sordi, Laura Anto­ 0.1 S IATMAN. Telefilm 8*0 ILMIWCATONI 18.30 SI FOSSI DIPUTATO. Film con 12.30 AUTO OPPL Motori non stop; 9.30; 11.30; 12.30; 13.30; 15.23; nelll, Miguel Boss. Italia 1990). 110 minuti. chael Caino, Steve Martin 18.80 FATTI «CRONACA VIRA Nino Taranto, Marisa Merllnl 19.30; 22.30. GR3: 7.20; 9.45; 11.45; Dopo -Il malato Immagiiario- Cervi e Sordi bissano 10.16 ROXAHA BANANA. Telefilm con Patricia Pilchard 22.30 AMICI COMPLICI, AMANTL successo e atmosfera Areora un Molière trasfigurato 17.00 LAORANDICITTA. Film 13.45; 18.25; 20.45. 13.48 BAUNABY JONES Film con Anne Bancroft, Matthew RADIOUNO. Onda verde: 656. in romanesco. Ancora unitaria estrema, un Arpago­ 12.10 IL PICCOLO PIPANTI Film 18.30 MVOND20O0 ne che nega e si nega tuttein nome di un'insaziabile e 14.00 TILIOIORNALI Broderlck. H. Flerateln 7.56, 10.57. 12.56, 18.56, 20.57, con Lou Castello, Bud Abbott 14*6 LA TWRADtM PIPANTI 18.30 MIRRI! MELODIE*. neppure troppo antipatica irchloria. 0.30 BATMAN. rllm con Jack Nichol- 21.25; 23.20. 8.30 II circolo Pick- RAIUNO 20.00 FIORI DI ZUCCA 17.00 CIAO RADAZZI wlck; 9.30Santa Messa: 13.20 Ri­ «4.00 QUI SI PICCA. Nel corso del 18*8 MOVIN'ON. Telefilm son, Michael Keaton 20.30 A NOI PIACI PREDDO- Film tratto d'artista; 18.20 Tuttobasket; programma alle 15.00 Pattinaggio con Raimondo Vianello, Ugo To- 18.30 TILIOIORNALI 18*8 ILMIRCATONI 20.30 Stagione lirica: -Otello»; -23 L'UOVO DEL SERPENTE nnazzl; regia di Steno 23.10 La telefonata. artistico: Pala da Albertvllle 22.30 OBITTIVO BURMAL Film con Regia di Ingmar Bergman, co Liv Ullman, David Cor­ 17*0 ASSALTO ALLA TERRA. Film 20.30 TUONO BLU. Telefilm con J. Fe­ RADIODUE. Onda verde: 6.27. redine. Svezia-Usa (1976). 12 minuti. Errol Flynn, Johnn Brown; Regia 18.0» OU AMANTI DILLA CITTA SS- con James Whilmore, Edmund renti no, BubbaSmlth 7.26, 8.26, 9.27, 11.27, 13.26, 18.27. Un Bergman minoro, forse ur> dei più oscuri, Inquie­ di Raoul Walsh tanti. Siamo a Berlino, nel 193 Un trapezista disoc­ FOLTA. Film con Joel Me Crea Gween: Regia di Gordon Duglaa 19.26, 22.27. 8.45 Sensazionali svi­ 1.00 L'UOVO DEL SERPENTE. Film cupato e alcolista si stabilisca casa della cognata e luppi in appendice, 12.50 Hit Para­ scopre che un militare nazista?er'eguo tragici espe­ 20*0 TMCNIW8. Telegiornale 18.30 IL PRINCIPI DILLI STILLI. con Liv Ullman de; 14.30 Una domenica cosi; 21.00 rimenti sulla pelle della gente omune Telefilm «I ribelli della strada» (replica dalle 1.00 alle 23) Gente di Broadway; 22.40 Buona­ TELE + 3 1040 OALAOOAL. Con Alba Panetti, notte Europa. 90.30 LA RIPETENTI FA L'OCCHIBT- Joaè Altahni. Massimo Caputi RADIOTRE. Onda verde: 7.18,9.43. TO AL PRESIDI. Film Regia di 18.00 AOENTSPEPPEB. Telelllm 7.00 VIDEO PEL OIORNO IlilllllllIIIIIBI 11.43.7.30 Prima pagina; 8.30 Con­ 23.20 LA CITTA DEI MOSTRI 28.30 LADIISANDOINTLIMIN Marano Laurent! 18.00 TELEOIORNALE. 13.00 EWCCLAPTOM certo del mattino; 12.00 Uomini e Regia di Rogar Cormen, con Vltent Prlca, Dobra Pa­ 18.30 L'UOMO INVISIBILI. Telefilm 14.00 VIDEO NOVITÀ profeti; 14 Paesaggio con figu- ge'. Usa (1963). 83 minuti. 23*0 LA CITTA OBI MOSTRI. Film t3\' 1875. Nuova Inghilterra Un vocilo castelliore morto aa.18 SMANI. Telefilm con David McCallum 18.00 MOTLIVCRUE re;19.00 I deserti dell'amore: 20.15 con Vincent Price 20.30 IL SILENZIO SI PAPA CON LA 18.30 BMTOFHOTUNI 18.30 TOA DAL MONDO Mosaico; 21.00 Radlotre sulte. bruciato vivo cento anni primati reincarna in una nuova persona E decide di ventarsi della citta che 23.18 ATTINTO StCARIOi CROWN I VITA. Film Regladi WllllanWyler 20.00 NION LUCI A SUONI 18.00 THE POOUS» SPECIAL RADIOVERDERAI. Musica, notizie l'aveva porseguitato nello vita rocedonte. Un Cor- 1*0 LA SCUOLA DILL'ODK). Film IN CACCIA. Film di John Fran- 22.30 CRAWLSPACI. '.Film con 22.00 BISTOF BLU! NMHT 20.30 SEMPLICEMENTE MARIA. e Informazioni sul traffico in MF man insolito tra fantascienza e sipense c'asiìica con Sidney Portier, Peter Falli kenheimer con Richard Harris Klaus Kinskl. Regia di David Sch- 23.00 NOTTI ROCK 21.18 Al PRANDI MAOAZZINI dalle 12.50 alle 24. TELEMONTECARLO moeller DOMENICA 10 NOVEMBRE 1991 SPETTACOLI PAGINA 19 L'UNITÀ Polemica dopo la sortita del popolare attore Intanto Albertone casca dalle nuvole sul «come si stava bene quando c'era lui» e non si spiega tanto clamore sui giornali Registi, colleghi, scrittori sdrammatizzano: «Da un ricordo semplice e ingenuo «Niente ideologie, è soltanto un nostalgico*» avete tratto un giudizio sulla storia d'Italia» Sordi fascista? «Ma ci faccia il piacere»

Erano davvero belli i tempi del fascismo? Alberto sorella di Sordi ama racconta­ gno di un'incredibile mode­ con il quale l'attore romano una categoria che gli manca re, aJla-saftfWdi Berlinguer Gli bene. Il partito fascista era dav­ Sordi, forse senza misurare la portata delle sue pa­ re che un giorno, mentre ac­ stia», Monicelli conclude così: realizzò il vigoroso Detenuto in proprio». Chissà se è davvero— •piaceva l'uomo più che il co­ vero interclassista. Si può esse­ Dario Fo compagnava i suoi allievi in «Si può avere nostalgia dell'a­ attesa di giudizio sulle storture cosi. Certo, Sordi bisogna munista, naturalmente. Il che re d'accordo o no, ma lui ha role, rammenta gli anni da balilla alla fine di una una colonia estiva, vide in stra­ dolescenza, della famiglia, ma del sistema penale italiano. prenderlo per come è. «Qual­ non gli ha impedito di lavorare questo ricordo e lo dice». Uno conferenza stampa. E Sui giornali nasce un putife­ da un corteo di macchine fer­ di quegli anni proprio no. «Da balilla stava bene perché che discorso politico l'ho fatto gomito a gomito, negli anni, scandalo esagerato, dunque? «Vedi un po' rio. Il giorno dopo l'attóre si mostra sorpreso: «Da un marsi improvvisamente. Da Adesso saremo pure in serie B, faceva sport e non c'erano si­ castigando ì costumi attraverso con autori di sinistra come Et­ «Ma si, Sordi ha rappresentato ricordo semplice e ingenuo è stato ricavato un giu­ una vellura scese un uomo e come scrivono i giornali, ma ringhe nelle palestre? Beato i miei personaggi», ammette tore Scola, Furio Scarpelli, Ser­ sempre i difetti, raramente le dizio su un pezzo di storia d'Italia». Ma intanto i poli­ lei svenne, per lo stupore e la non c'è paragone. La guerra è lui Non drammatizzerei la fra­ ora l'attore, ma niente di più gio Amidei, Cesare Zavattini, virtù (che del resto gli veniva­ lo facevo felicità Quell'uomo era il Du­ finita nel modo migliore, per se. Che, in ogni caso, confer­ Indifferente alle manifestazio­ Vittorio De Sica, condividen­ no male), degli italiani Stona­ tici lo attaccano e gli amici commentano perplessi. ce, ovviamente». Dopo aver ri­ lortuna ha perso l'Italia, per ma la Sua incapacita di guar­ ni e alle petizioni, egli fece uno done tonfi e trionfi. vano, in questo senso, i finali andreottiano» cordato «il freddo, gli stenti, la fortuna il fascismo 6 caduto». dare alla storia in termini di in­ strappo quando andò a rende­ Lo stesso annunciato film su di Una vita difficile o di Tutti a lame, le vite condotte nel se­ Più sbrigativo Nanni Loy, teressi collettivi. La politica e re omaggio, a Botteghe Oscu­ Gladio è un esempio di questo casa, con l'ex giornalista che si DALLA NOSTRA REDAZIONE redime buttando nella piscina sodalizio. Carlo Lizzani, che STEFANO MORSELLI MICHELE ANSELMI quel film dovrebbe dirigere, si il perfido industriale e il sotto­ dice sorpreso dalle frasi del­ tenente che s'unisce agli sciu­ la ROMA «I tempi del atei­ sono da prendere sul serio. scià per partecipare alle quat­ M REGGIO EMILIA «Chissà smo? Erano davvero bei tempi. Esprimerebbero, al massimo, l'attore in difesa del Venten­ perché ha detto quelle cazza­ nio. «Non c'è niente, del fasci­ tro giornate di Napoli». Anche A pensarlo sono in tanti, Miche la nostalgia di un settantenne lei era un balilla felice e con­ te. Alberto Sordi lo conoscevo se non lo dicono». Lui hvecc per la stagione perduta dell'in­ smo, che possa essere condivi­ più come il prototipo dell'an- sibile dal personaggio Sordi. tento? «lo ho un ricordo ango­ l'ha detto. La sortita di Alberto fanzia, sia pure in orbace. scioso di quel penodo, ma la dreottiano che del fascista Sordi, fuori conferenza ^tampa Lui, l'uomo che si fa i fatti suoi, Forse non si rende conto fino «Sordi fascista' Ma non che cosa c'entra con le pose politica non c'entra. Facevo di presentazione dcW'Ataro te­ scherziamo», assicura il critico parte dell'ottantunesima Le­ in fondo di quello che dice» levisivo in onda stasera e do­ eroiche, la vita di tipo monu­ Cosi Dario Fo risponde alle Gian Luigi Rondi. «È sempre mentale, la retorica trombone- gione, al Tiburtino. Gli altri ra­ mani su Ramno, è ,'iniu in pri­ stato un borghesuccio. A paro­ gazzi mi calpestavano i talloni provocazioni di Sordi sulla ma pagina. Il giorno dipo l'at­ sca del regime? Sordi è fatto nostalgia del fascismo Dove­ le un democristiano, nei film cosi, più che di elogio del fa­ e mi taglieggiavano. Un tor­ tore non si fa trovare, t andato un conservatore tranquillo. mento, unito a quello della ve­ va essere una semplice lezio­ a pranzo, per una riunione di scismo parlerei di visione qua­ ne sulla drammaturgia con­ Non ha avuto nemmeno biso­ lunquistica della vita». stizione, con quella fascia che lavoro, con il regista Uigi Filip­ gno di mettere l'uniforme, co­ cadeva sempre e i calzettoni temporanea, quella organiz­ po D'Amico, insieme al quale me me, per sostenere gli esa­ Non sembra comunque un lenti». zata nel «ridotto» del Teatro girerà Cravatta a fa'/alla. Più mi. Le sue sono parole in liber­ pencoloso fascista il Sordi che, Municipale Valli nell'ambito tardi rilascia unadicliarazione tà, non gli si rende un buon in divisa da balilla, fa il saluto Anche Ettore Scola smorza del programma che l'Associa- all'Ansa nella quale,manifesta servizio a prenderle sul serio». romano, o quello che, in un'in­ la polemica. «Sordi è un gran­ zione teatri reggiana ha mes­ il suo stupore per i, rilievo as­ Non dissimile il parere di Paolo tervista di qualche anno fa, n- de attore satirico, e quindi an­ so a punto parallelamente al­ sunto dal caso. «Ho parlato Panelli, «romano de Roma», corda il batticuore che Io pren­ che quando parla come Sordi la stagione di prosa. Invoce, semplicemente della mia in­ ironico e distaccato: «Sordi, deva quando intonava, in una le sue parole vanno interpreta­ all'incontro con Fo, si sono fanzia, riferivo l'ottca di un ra­ siccome è un grande artista, gli rivista di Galdien. una canzon­ te. Conosco bene Alberto, non presentate centinaia di perso­ gazzo di undici ami che non si perdona tutto. È anziano, cina che faceva «Tutto dipende credo assolutamente che rim­ ne, in gran parte giovani e ra­ sapeva niente di politica, in­ avrà detto cosi per dire... Chis­ da quello». Per «quello», natu­ pianga i tempi in QUI anche i gazze, tante da far spostare in dossava la divisa faceva sport sà che ve credete de la' voi ralmente, bisognava intendere bambini erano costretti a ve­ fretta e furia l'incontro nel tea­ e aveva un padrernusicista an­ giornalisti! Sarebbe meglio che Mussolini. «Era diverso il rap- stirsi da balilla. Rimpiange solo tro vero e proprio, gremito che lui digiune' di politica», vi occupaste di cose più serie». |x>rto fra ciò che si diceva e ciò i suoi dieci anni», afferma il re­ quasi come se sul palcosceni­ precisa l'attore lamentando E lei era fascista? «lo sono con­ che si poteva dire. In fondo la gista irpino. E conclude: «In un co dovesse andare in scena che «da un ricordosemplic e e tro tutte le dittature. Certo, an­ censura faceva bene», sostene­ bel film autobiografico di John quel «Johan Padan a la desco- s ingenuo sia stero ricavato un davo alle adunate, sono stato va l'attore, «era tutto più miste­ Boorman, Anni Quaranta, do­ verta de le Americhe» che l'at- giudizio sulla storia d'Italia». figlio della lupa, balilla e avan­ rioso, mediato, allusivo». po un bombardamento i bam­ tore-autore sta presentando in • ^ Ma il sospetto-resta-, L'Alber­ guardista. C'era un consenso Una prova a carico' «Non di­ bini esultano perché la loro questi giorni con grande suc­ tone nazionale non rimpian­ di massa, ma nostalgico di rei», osserva Oreste Del Buono. scuola è andata distrutta. È un cesso nella città del Tricolore. gerà il regime littorio, con i quegli anni non lo sono di si­ •Con la sua sortita, Sordi ha ricordo d'infanzia, non penso suoi riti collettvi. i due milioni curo». ; detto una cosa logica: sotto che Boorman avesse nostalgia La lezione, in effetti, c'è sta­ di biciclette, ilvirihsmo scami­ Mussolini, il ceto medio stava di quelle bombe». ta. Fo ha parlato di Shake­ ciato e le sicurezze corporati­ Meno indùlgente Mario Mo- speare, Ruzante, Pirandello, ve7 Proprio lui il democristia­ nicelli, il resìsta che diresse Eduardo: «Li chiamano classi­ no doc che incarnò i vizi (tan­ Sordi 'nella. Grande guerra. ci, ma erano auton che parla­ ti) e i pregi (fochi) dell'italia­ mettendogUaccanto, a mo' di vano del mondo e della gente no medio deMopo-guerra? contrasto, 11.-milanese» Gas- del loro tempo» Ha espresso Gli amici no? drammatizza­ sman. «Nessuna sorpresa. Al­ le sue opinioni sul rapporto no, dicono chVò un po' colpa berto e sempre stato fascista, tra autore, regista, attore dei giornali, ckc quelle affer­ »aj|ari«n*tt^e*»m««iPJ»a- «L'uomo di teatro devo ossero mazioni „un pc facilone sulle no in senso stretto. A casa sua, tutte quante queste cose, qua­ virtù pedagogiche, del fasci­ erano tutti mussoliniani, affa­ si tutti i grandi lo sono stati. La smo («Noi balilla facevamo scinati dall'esteriorità, dalla dicotomia tra lo scrivere e l'in­ sport, eravamo vestiti in divis» personalità del duce». Il cinea­ terpretare è deleteria». E ha n- ed eravamo tutti-uguali») non sta toscano la un esempio: «La cordato gli anni del teatro «po­ litico»: «Venti, trenta anni fa "," "it-U , ' capitava che per fare teatro li­ beramente ci si dovesse scon­ trare con la polizia. È succes­ so proprio qui a Reggio, a Bo­ logna. Ciò che ci faceva anda­ Arrabbiati, stupefatti re avanti, nonostante tutti i problemi, era la passione del­ la gente, la solidarietà formi­ indifferenti. Così dabile che c'era. Adesso vivia­ mo tempi squallidi, sono riu­ sciti ad imburrarci, ad ottun­ le reazioni dei politici dere tante coscienze Non sa­ rà semplice uscirne, ci vorran­ | Qui accanto no anni, però credo che certe DARIO PORMISANO un Sordi tensioni ritorneranno. Si illude adolescente fortemente chi pensa che .•ROMA E i politici? Al di là , '• in divisa ideali come la solidarietà, il della proverbiale apoliticità di o il leader del Movimento po­ da balilla socialismo, siano morti per Alberto Sordi, del suo qualun­ polare Roberto Formigoni. _^^ A sinistra, sempre». quismo ca strada, la sua no­ •Forse, vestiti da balilla, è vero i^" una galleria stalgica revocazione degli an­ che si sembrava tutti uguali - %**"]*&%''"'• dei Personaggi Ha spiegato le frequenti ni del fascismo non poteva dichiara l'anziano leader doro- ; '*-'- che l'attore frecciate dei suoi spettacoli non suscitare reazioni anche teo - ma poi, quando si torna­ romano nei confronti della chiesa uffi nei dintorni del Palazzo. Rea­ va a casa, alcuni trovavano la ha interpretato ciale: «lo rispetto molto la reli­ zioni perplesse, critiche, oppu­ fame e altri, come Sordi, face­ ,i- nella sua giosità. Sono critico verso il !,• re stizzite. Qualche volta ispira­ vano una vita agiata. Certo chi lunga carriera cattivo uso che la chiesa, stori­ te ad una sdrammattzante in­ non ha avuto problemi e ma­ camente, ha spesso fatto del differenza. Ciriaco de Mita ad gari era a letto quando si com­ suo potere; verso la strumen­ esempia, raggiunto a Sorrento batteva quel periodo lo ricorda talizzazione della religiosità, dove partecipa al convegno di. con piacere...». Più duro l'ex senza complicità: «Il fascissmo dell'attore indispone non poco non abbia mai fatto grande fa­ qualunquista come si diceva spalle,- oppure se questi stessi Il segretario generale Gianfran­ verso le intolleranze sessuofo- Azione Popolare, dice soltan­ ministro degli Interni Gava: Sordi non poteva capirlo, era anche il deputato socialista tica a interpretare sempre de­ un tempo. Ci sono centinaia di giudizi Sordi li avesse dati ven­ co Fini arriva buon ultimo, non biche». Ma la lezione di teatro, to: «Soldi 0 un uomo qualun­ «No, Sordi ha torto. Durante il un bambino. Le sue comun­ Francesco Colucci «CI manca­ gli italiani mediocri». Su Sordi italiuni che la pensano come tanni la, lo scandalo sarebbe si scompone e va, naturalmen­ sollecitata dalle domande del que, porche meravigliarsi?». E, fascismo non si viveva mica que volevano essere, forse, so­ va anche questa lezione - ri­ •italiano piccolo piccolo» nep­ lui. Sbagliano, ma sappiamo stato maggiore. Ma Sordi non te, contro corrente: «Le battute pubblico, è scivolata inevita­ a fargli eco, e il ministro degli bene, lo sono figlio di un anti­ lo delle battute. Ma noi non batte aspro -. Quando "c'era pure Maurizio Ferrara, senato­ che esistono e neanche pos­ ha mai bnllato per idee demo­ di Sordi? Chi si stupisce si osti­ bilmente su fatti e misfatti Interni : «Beato fascista che ha combattuto dobbiamo dimenticare che il lui" i socialisti finivano in gale­ re Pds, ha dubbi- «Non mi stu­ siamo demonizzare tutti». In­ cratiche e oggi c'è più tolleran­ na a non voler prendere atto contemporanei Quanto è Sordi - commenta - lui si che contro il fascismo, che per fascismo e stata una vicenda ra, in esilio o peggio. E i ricordi pisco. Sordi ha sempre cercalo somma è il caso di sdramma­ za...». • della lezione della storia che cambiato Dano Fo da quando tiene a' capa fresca». Meno di­ questo è stato messo in dispar­ storica drammatica e contrad­ di Sordi sono davvero una se­ di essere quello che è. E alme­ tizzare... «Certo se a parlare co­ . E poiché si parla di fasci­ ha da tempo consacrato il fa­ lo censuravano e lo cacciava­ sposti a lasciar perdere, in ca­ te e mandato al confino». E dittoria, con un esito tragico». quenza di banalità, chiacchie­ no al cinema ci è riuscito. Non si fosse stato un altro, con anni smo, non poteva mancare, tra scismo come patrimonio del­ no dai circuiti ufficiali7 «Mi sa democristiana, sembrano Formigoni sdrammatizza, ma La discutibile «esternazione» re da bar. Capisco che l'attore un fascista sia chiaro, ma un di professione antifascista alle le reazioni, l'opinione del Msi l'intera nazione». censurano ancora, se è por quello- l'Ente teatrale italiano non permette a me e a Franca Rame di recitare nei suoi tea­ f- A «L'istruttoria» di Ferrara il sigolare annuncio del direttore di Raitre. Ma era uno scherzo di Ippoliti tri, che sono una trentina Tut­ to sommato, ne sono conten­ to». Che spazio esiste per i nuovi autori? «Pochissimo, purtroppo. La produzione ri­ schia poco sui giovani, i car­ telloni spesso hanno il solo «E io vi darò la tv del manganello» scopo di fare cassetta Mi so­ no accorto che in certi cartel­ loni ero l'unico autore vivente: Uno scherzo, «una virgola satirica», dice Giuliano ne nei corridoi di Raitre, dove nuovo al telefono: «Sono Gu­ con il falso magistrato che sve­ La voce della coscienza, in cui roba da toccarsi subito in Ferrara: la prima puntata dell'Istruttoria si è chiusa le chiacchiere si spengono im­ glielmi, volevo parlare di quel­ lava la grande truffa: nel refe­ si invitava la gente a denuncia­ mezzo alle gambe». con il direttore di Raitre che si proclamava pronto a provvise nel sentirla, dove i lo sciocco di Ippoliti che mi fa rendum del '46 aveva vinto la re il vicino, i giornali annotaro­ funzionari giurano che il diret­ sempre- scherzi». È, ovviamen­ monarchia? «No, quello ora un no soltanto che era nata la "tv I critici teatrali' «Fanno un fare la «tv manganello». Ma la telefonata non era tore è in certe stanze (lo han- ' te, proprio Gianni Ippoliti, ina tentativo sulle orme di Orson delazione"; che un anno dopo ' mestiere di merda Devono sua: a imitarne perfettamente voce e cadenza era no sentito telefonare), battere non sbaglia una cadenza . Welles, che alla radio annun­ e diventata realtà, con il mini­ sorbirsi di tutto e scriverne. È invece Gianni Ippoliti. «Dichiareremo che si è tratta­ i pugni sul tavolo. Invece non Uno «scherzo». Una provo­ ciò lo sbarco dei marziani La stro delle Finanze che ha mes­ tristissimo: hanno tutta la mia to di un falso nella prossima puntata», spiega Ferra­ c'ò nessuno. O meglio, c'è cazione. Non è la pnma volta nostra è una virgola satirica, so a disposizione una linea te­ comprensione, quando li in­ Gianni Ippoliti In tv, Paolo Guzzanti telefono una cosa un po' ambigua. L'i­ lefonica per denunciare, man­ contro li abbraccio come v ra «e ci sarà ancora la voce del padre della tv realtà». «Quel buffone, quello scioc­ • in dirotta a Quelli della notte dea che e venuta a Freccerò e tenendo l'anonimato, gli eva­ fossimo a un funerale». La te­ co»: è esploso ieri mattina Gu­ por complimentarsi con Renzo di fare in tutte le puntate un sori delle tasse L'altra sera ho levisione: «Ha un peso enor­ glielmi (quello vero). «Ippoliti ' Arbore, spacciandosi per il collegamento con la "vestale" parlato di "tv manganello" e me, da fare spavento. E, per mi aveva avvertilo che avreblx» presidente Pettini. della tv-realtà, mantenendo nessuno in studio ha replicato. come viene usata, ha efletti SILVIA QARAMBOIS fatto uno scherzo, ma l'avevo - «lxi nostra e stata una ragaz­ questo alone di mistero. Certo In televisione fa clamore sol­ Il vero Angelo Guglielmi Quello finto, Gianni Ippoliti complessivamente catastrofi­ pregato di non farmi fare un fi­ zata», dico Giuliano ' Ferrara, tanto la rissa annunciata, alla • ROMA «Pasquarelliè d'ac­ Parole che fanno sussultare è che io non potrò mai più tor­ ci sul piano culturale. Poi, con gura impropria, di non farmi «volevamo introdurre il finto nare a Raitre: se mi telefona il sorpresa vera, scioccante, non tutte le oscenità che ci vengo­ cordo- se la gente vuole una tv «Per curare i problemi bisogna dire cose di cui poi vergognar­ Guglielmi in trasmissione, ma succedo nulla». manganello, noi faremo que­ conoscerli, non importa co­ vero Guglielmi io non ci credo comunale; al querclatissimo Fininvest a primeggiare sulla no propinate, si mena scan­ mi- invece pare che lo abbia c'era il rischio che poi interlo­ più, penso sempre che sia uno Nella trasmissione si erano dalo perchè Benigni nomina sto, la tv manganello». È quasi me». Ma gli ospiti in studio non dette. Scherza tutto il giorno, quisse con il ministro Vizzini, affrontati alcuni «big» della pic­ padrone di Teleciociana. E il Rai. In pnma serata, infatti, Rai luna di notte, la prima puntata reagiscono. Ferrara chiede. scherzo di Ippoliti» pubblico, dalle 22.30 fino all'I e Fininvest sono state testa a quattro o cinque sinonimi di nei corndoi, nelle stanze, si di prendesse in giro i nostri cola emittenza d'assalto- da cazzo» dell'Istruttoria di Giuliano Fer­ «Sarà proprio Guglielmi?» Solo sento la mia v< ice ovunque Mi ospiti Cosi, invoce, mi parc­ Per Ippoliti, comunque, lo Ivano Selli (il giornalista che di notte, è stato numeroso: lesta, l'una col 45.49% degli rara, su Italia I, e giunta al ter­ il ministro Vizzini si mostra aveva dotto che al termine del­ elle sia stato un momento di «scherzo» e riuscito anche a di­ ha ripreso in diretta I tecnici quasi due milioni d'ascolto ascolti, l'altra con il 45.32%. Ma La «lezione» è finita Quan­ mine. Inconfondibile, dopo la preoccupato: «Sono anche re­ la trasmissione il gioco .sareb­ satira, subito seguito dalla sc- mostrare qualcosa. «In tv non del comune di Roma mentre con il 19.0-1% di sliare. Quanto dopo le 22.30 non c'è stata do Fo si congeda per andjro a lunga rissa dei «telepistoleros», sponsabile dei telefoni, speria­ be stalo svelato. Pazienza. Do­ guenza del film Quinto potere ci si stupisco più di nulla. prendevano le mazzette), al è bastato perché, insieme al battaglia: la Rai si è fermata a prepararsi per lo spettacolo gli awentunen del video, la vo­ mo non ci sia slata un'interfe­ mattina lo schiaffeggerò». sulla tv come Illusione». Non Quando io ho lancialo la pro­ contestatissimo Cito, padrone Costanzo show, che ha raccol­ 36.21% e la Fininvest ha rag­ serale, il pubblico lo saluta e ce di Angelo Guglielmi, diretto­ renza» La voce, poro, f> pro­ Sombra la stessa v

PAGINA20 L'UNITÀ SPETTACOLI DOMENICA 10 NOVEMBRE 1991 Successo a Bari per la prima Brani famosi e una sintesi del tour di Liza Minnelli del musical «Stepping out» Lo spettacolo al Teatroteam in cui la cantante interpreta dopo il rogo del Petruzzelli un'ex ballerina di Broadway

IL RITORNO DI ELTON JOHN, Dopo due anni di silenzio, che si è concessi come pausadi «creazione e riflessione', il celebre cantante e composlore Elton John tornerà sul palcoscenico Lo ha annunciato ieri :! suo agente, preci­ sando che la pop.star inglese, .the in 25 anni ha venduto 130 milioni di dischi, farà unJ tournée in Germania, ,i «La mia voce fa tip tap » partire dal primo giugno dell'arno prossimo. UNA FONDAZIONE PER IL PETRUZZELLI. Su iniziativa di un comitato costituito da esponenti dell'economia e della cultura baresi, è nata une fondazione per la rico­ Mondanità e pellicce a Bari per l'apertura del tour gessata nel mestiere, negli struzione del Teatro Petruzzelli d» Bari, distrutto da un in­ italiano di Liza Minnelli, ospite del Teatroteam, che istrionismi superflui. Il talento, cendio di natura dolosa il 27 ottobre scorso La pnma ini­ quello c'è senza dubbio. Liza ziativa della fondazione ò stata l'apertura di una roccoli,! sostituisce il Petruzzelli bruciato. «Il più bel teatro canta, balla, recita, mima per­ di fondi presso il quotidiano loccle, la Gazzetta del Mez­ che io abbia mai visto», ricorda lei durante lo show, sino: l'amante tradita che spa­ zogiorno, assistita dalla Cassa d, Risparmio di Puglia e Stepping out, che accanto ai cavalli di battaglia pre­ ra al suo uomo (/7), o il lin­ dalla Banca Popolare di Bari. Fraj membri della fonda­ guaggio dei sordomuti con cui zione figurano Gianfranco Dioguardi, Michele Matarrese, senta brani del suo nuovo musical (diventato anche «traduce», mentre canta, una Stefano Romanazzi, Giuseppe Gbnux, Paolo 1-aterza, un film). Domani è a Roma, il 13 a Cagliari, il 15 a tenera ballata di Aznavour, per Franco Passaro e Marco Jacobini Genova ed il 16 a Milano. dire che il linguaggio dell'amo­ re è fatto di silenzi e di gesti SINOPOU ALL'OPERA DI ROMA. La stagione sinfonica (ed è un assaggio dello show dell'Opera di Roma si apnrà venadl prossimo con un che terrà con Aznavour fra po­ concerto diretto da Giuseppe Sinapoli In programma ALBASOLARO chi giorni all'Olympia di Pari­ l'froroadi Ludwig Van Beethoven e il lieder Vier Lette d\ gi). Stilano altre canzoni: Richard Strauss, interpretato dal soprano Anna Tomowa mt BARI Anche nell'87 Liza ni sue, che presenta domani Cryina di Roy Orbison, Some Sintow II maestro Sinopoh toma al Teatro dell'Opera do­ Minnelli aveva iniziato il suo sera ad un party romano, al people. Money (ma senza po molti anni, e sarà di nuovo nella capitale per dirigere, tour italiano da Bari, al teatro termine dello show di lei. smalto, senza la necessaria il 22 dicembre, «Il concerto di line d'anno», con la Crea­ zione di Franz Joseph Haydn. Fra gli altri appuntamenti Petruzzelli non ancora ridotto Stepping out è un musical, ironia), Cabaret, che chiude il a uno scheletro bruciacchiato primo tempo. Lei rientra vesti­ in programma, venerdì 29 novembre Lo schiaccianoci di che la Minnelli ha presentato Ciaikovskij, diretto da Vladimir Fedos^yev, il quale diri- e annerito di illustri mura. «Era con successo al Radio City Mu­ ta da Barbie, gonnellone rosa il più bel teatro che avessi mai con fiocco sui pantaloni neri, erà anche, il 4 dicembre, un concero con musiche di sic Hall di New York, ma è an­ Iravmskij, Prokoviev, Ciajkovskij visto», dice lei ai giornalisti (e che il film che ha appena ter­ al ritmo di Losing my mind, f la sera lo ripeterà al pubblico), scritta per lei dai Pet Shop GIANNI MORANDI IN UN FILM PER LATV. Sarà il prota­ minato di girare, sotto la regia Boys, e infine si apre la paren­ con sincera banalità e dovero­ di Lewis Gilbert (Educating Ri- gonista di un film giallo coprodotto dalh Fininvest. l-o ha so omaggio, anche se non è tesi dedicata a Stepping out. annunciato lo stesso Gianni Morandi ieri a Londra, dove la), e che dovrebbe segnare il dalla platea la chiamano le ot­ Manuela Kustermann in «Vestire gli ignudi» difficile intuire che di quel bel­ suo ritorno in grande stile a si trova per una partita di calcio di benefeenzu con la na­ lissimo teatro, forse, non ricor­ to ragazze del balletto, salgo­ zionale dei cantanti. Il film si intitola Tarimone oculare e Hollywood. Liza interpreta il no sul palco con lei, le fanno il da neppure il nome. Ma va be­ ruolo di Mavis Tumer, una ex racconta la storia di un emigrante italiano che va a lavo­ verso. Liza le chiama «my de- rare nell'odierna Germania Le nprese ominceranno a ne cosi, fa parte del corredo di ballerina di Broadway che si ri­ mon divas», le mie piccole dive «Vestire gli ignudi» al Vascello una diva il non voler far torto a tira a Buffalo, dove apre un demoniache. E di cosa posso­ febbraio sotto la regia di Gianfranco Al baro nessuno, specie agli ammira­ corso di tip tap. Trama esile, no parlare - chiede - tante ra­ UNA RASSEGNA DEDICATA AI COMENCÌNI. Si terrà ad tori. ma dietro, spiega tei, c'è la vo­ gazze messe insieme' «Ma di Assisi dal 18 al 23 novembre la tradizionale rassegna de­ Liza e sempre Liza: la sintesi glia di uscire dalla quotidianità uomini, naturalmente!». E via dicata ad un autore del cinema italiano. Iryece che una della diva semplice, simpatica, ordinaria di otto donne, che con un medlcy di canzoni sul sola figura, quest'anno, in vetrina un'inera famiglia, Una Marilyn eppure irraggiungibile, magi­ sono le sue allieve. Un film tema, che si chiude con 77ie quella dei Comencini. Il suo capostipite, Lugi, vanta una ca. Con gli occhioni grandi e musical, per di più sul tip tap, man I love (una delle cose mi­ produzione di oltre un quarantatina di film che hanno at­ scuri da Pierrot, resi ancora più non è una scelta un po' azzar­ gliori della serata). Ubitele ra­ traversato quasi tutti i generi cinematografie Oggetto di stupefatti dal trucco, a 45 anni data? «Niente affatto - rispon­ gazze dedicano poi uri omag­ attenzione saranno anche le opere delle trcuglie, Cristi­ la figlia di Vincente Minnelli e de - io credo ci sia posto per il gio accorato a Bob Fosse, una na, Eleonora e Francesca. La rassegna umbri si conclu­ per Pirandello Judy Garland è in gran forma, musical negli anni '90; Prince piccola coreografia che as­ derà con un convegno coordinato oa Femalcb Di Giam- stretta nell'abitino nero di ma­ ne ha dato un'ottima dimostra­ Liza Minnelli durante un momento del suo show a Bari sembla la marcetta di Tippera- matteo. glia che le scopre le spalle e le ry e/magine di lennon (pessi­ STIFANIACHINZARI zione col suo primo film, Pur­ A MODENA IL PROGETTO DOSTOEVSKIJ. P.rtc lunedi gambe snelle e dritte da adole­ ple rain; e poi in America sono mo arrangiamento, pero), se­ condo un'idea che Fosse le 18 novembre la seconda fase del «Progetto Dwtoevskij». zione ospitata al Teatro Va­ scente: «merito del tip tap», sempre più le ragazze che vo­ Vestire gli Ignudi scherza lei. Sarà merito anche cui si affiancano qualche can­ l'orchestra che accompagnava aveva proposto prima di mori­ Sarà presentato a Modena, nella Sala XXVI settembre, scello ed esaltata dalla com­ gliono imparare il tip tap, que­ zone nuova e i soliti cavalli di mamma Judy. La Minnelli en­ Quadriglie, che consiste in uno studio di Thiery Salmon di Luigi Pirandello, regia di dell'essersi lasciata dietro alcol sto ballo allegro, espressione re, e che lei ha voluto realizza­ Marco Parodi, scene di Sergio plessa scenografia di Sergio battaglia del suo repertorio. tra in scena senza tanti pream­ re cercando di rimanere fedele sull'opera / demoni realizzalo in collaborazione con la Tramonti, dove gli specchi e le e pasticche, sarà perché ora della gioia di vivere. Un certo C'è tutta la Bari «bene», bor­ boli, abito corto, bianco: si Tramonti, costumi di Stefania c'è un amore nuovo nella sua al suo spirito. Resta il tempo Scuola d'arte drammatica Anatolij Vassilev ci Mosca. atmosfere ferrigne della scena fascino lo deve avere se pure ghese e impellicciata, ad affol­ cambicrà quattro volle in due Thierry Salmon è un regista trentaquattrenne di naziona­ Benelli. Interpreti: Manuela Ku­ vita, Billy Stritch, vent'anni me­ Madonna è venuta al mio spet­ per unjo tap, e la classica stermann, Alberto Di Slasio, assurgono a veri coprotagoni- lare la platea del TeatroTeam, ore e mezza di show, sfoggian­ New YMtPJew York, con la lità belga che ha debutiate» nella regia -con YOrpheo di sti del dramma, sottolineati no di Liza che commenta rag­ tacolo!». che fa le veci del Petruzzelli di­ do mise di (in)dubbio gusto Paolo Poiret, Marco Prospenni, giante: «Il nostro è un rapporto Minnelli m mini rossa da maio- Jean Cocteau. dalle precise musiche di Ger­ strutto, Sul palco è già schiera­ yankee. Attacca con un classi­ rette, esausta, contenta, e il Luca Lazzarcschi, Simona sentimentale ma è anche un Lo show che la Minnelli sta ta l'orchestra, undici onesti co: / con see clearly now, la vo­ PARTE LA RASSEGNA4NON SENZA NONSENSE». Parte Guarino. Produzione La fabbri­ mano Mazzocchctti. Ersilia si pubblico in piedi per gliap- al Kursaal Santa Lucia di Bari, l'elegante spazia teatrale muove tra quei divani verdi, sodalizio artistico». Infatti Strii­ presentando in Italia, è bene professionisti guidati dal batte­ ce limpida e potente, carica di ca dell'attore ch firma gli arrangiamenti vo­ chiarirlo, non e la versione in­ plausi e i saluti di rito. Bentor­ ristrutturato da poco, la rassegna organizzata d.l Teatro , sovrastata da un'enorme vetri­ rista Bill La Vorgna che cono­ emozione, che potrebbe far nato, Liza. Roma: Teatro II Vascello cali di Stepping out ed ha ap­ tegrale del musical, ma un sce Liza da quand'era una venire giù i teatri, ma che sta­ Petruzzelli Non senza noraense, che comprende tredici na e rispecchiata sul fondo, • "s''/>. -; •)>" « • ' '•-'•- " pena inciso un disco di canzo­ condensato di alcune scene, a bambina, per aver militato nel­ sera appare un pio' troppo in- spettacoli. Stasera il sipario si alza su Di gran varietà, con ma verso la fine, quando il gio­ Oreste Lionello; Zerbinati, Laura D'Angelo e Dpvi. Il«»ar- •• Entra in scena da uno dei co cannibalico degli uomini si corridoi-bunker che serrano ai V •- • teìlonewmptmnóe^HKh* urospettaotrloMi Paolo Hen- - fa più serrato e opprimente, *V * del,che il léedil 19 rrcsenìa Caduta libdktitionàme, * lati la scena: il passo incerto, non aiuta quella vastità da un soprabito lucido, quasi un' '•"''' > 't* attori, ballerini e mimi dello spettacolo di Ppìifpe Geoty transatlantico in cui si disperde «L'ultima notte» rievoca a teatro il drammaturgo francese scomparso saranno invece discena l'11 e il 12 dicembfc. Iioltre, fra elegante vestaglia da camera, il senso della trappola mortale. e i capelli platinati di Marilyn. li altri, è prevista la partecipazione di Enzo lannaco, La lettura che Marco Parodi Gli uomini che assediano gavide Riondino, Jango Edwards. propone per questo nuovo al­ Ersilia, giovane governante ac­ LA PRIMA RIUNIONE ESERCENTI CINEMA. Si .erra mar lestimento di Vestire gli ignudi cusata della morte accidentale tedi prossimo a Bruxelles la prima assemblea Jell'Asso- e già tutta racchiusa nel trepi­ della figlia del console di Smir­ ciazione intemazionale «Media salles-Cinem» d'Euro­ dante ingresso di Ersilia Drei- ne presso cui era a servizio, so­ Koltès tra i killer della Uno bianca pa», costituita a Roma il 1G ottobre scorso con usa gestio­ Manuela Kustermann: trasfor­ no generosi con lei solo fino a ne provvisoria affidata a Davide Quilleri, presidente del­ mare uno dei personaggi più quando accetta di coincidere l'Associazione nazionale degli esercenti cmena. Nella affranti, sottomessi e abusati di con il ritratto che ne hanno im­ STIPANO CASI profugo albanese). Quella del­ come nel gioco su «chi è lo lontano nella atto. riunione si procederà all'elezione del comitato orecutivo Pirandello nell'anticipazione maginato: il console vuole la­ lo «straniero» in scena 0 una straniero?», dove l'immigrato Ma c'è, soprattutto, il senso e del presidente dell'Associazione. ' del mito Monroe, vittima come sciare clandestina la loro unio­ •• BOLOGNA Neppure tre dedicato al drammaturgo Ber­ lenta via crucis condotta sulle parla italiano mentre i rappre­ di una dolente partecipazione Ersilia del «sistema» (holly­ ne, Laspiga cerca di riparare mesi fa, pochi chilometri di di­ nard Koltès (la seconda parte, sponde di una Italia di sabbia, sentanti di tutti i Nord del mon­ all'inquietudine e al disagio di IN POLONIA VIDEOCASSETTE «PIRATA». La quasi tota­ woodiano o borghese poco ad un fidanzamento brutal­ stanza da qui. due giovani La fuga, sarà pronta in gen­ trasformata con piccole piante do si esprimono con cadenza Koltès, riassumibili in quello lità delle videocassette con film occidentali che '•ircola- ; importa), fragile nella vita e mente interrotto, lo scrittore operai senegalesi morivano naio), presentata giorni fa a di ulivo in un nuovo orto del meridionale, e addirittura gli che lui stesso definiva il senso no in Polonia sono frutto di pirateria. Lo ha affermato il ! nelle scelte, appetibile e con- Nola l'ha raccolta in ospedale crivellati dai colpi dei «killer Santarcangelo di Romagna e Getsemani. L'unica luce in spettatori romagnoli - seguen­ dello «sradicamento», qui ri­ responsabile della polizia di Cracovia, Ryszard Olejinik. ! tesa dagli uomini, risoluta, for- dopo un primo scampato sui­ della Uno bianca». Era sabato interpretata da Eriberto Rosa- scena, oltre a quella di un faro do l'ordine della cartina geo­ proposto visivamente nell'im­ Il mercato della riproduzione clandestina delle cassette è , se, soltanto nell'estrema deci- cidio e ora l'ascolta e senbac- e, con un compagno, andava­ no, Gabriele Argazzi, Patrizia fendinebbia, proviene da grafica riprodotta in scena - si magine di un corpo sotterrato talmente sviluppato, sostiene Oleinik, citato dall'agenzia I sionc di darsi la morte. chia come se già fosse la pro­ no verso Rimini, capitale del Bernardi, Daniela Cotti, Iris Fai- un'automobile, una Fiat Uno trovano inconsapevolmente a sotto una radice in terra italia­ di slampa Pap, che può essere paragonato a quellodella , ; Scritta nel 1922, lo stesso an- tagonista del suo prossimo ro­ divertimento padano: a Insan­ glc e Sokol Kcci, diretti da An­ bianca, muta testimone delle calcare la terra d'Africa. na, e poi sollevato con un ar­ vendita clandestina di alcol. Le pene previste (che vana- " : no In cui con Enrico /VPiran- manzo (e qui Pirandello lan­ guinare le strade dell'Emilia drea Adriatico. parole dello straniero. Dentro, Il lavoro riflette anche una gano a mezz'aria a rappresen­ no da un anno di pngione a una multa di 360mila lire) j dello affrontava un'altra, cstre- non sono sufficienti a scoraggiare l'attività Infine, il fun­ ciava polemici strali al natura­ Romagna questa volta non fu Lo spettacolo riflette, cer­ tre donne come I tre killer, che profonda meditazione sullo tare una instabile crocifissione. I ma possibilità della finzione e lismo di Luigi Capuana). a tratti lasciano cadere sassi zionario di polizia ha rilevato che il gran numero di film dell'essere maschera, Vestire una «strage del sabato sera» candone le implicazioni a noi spirito dell'opera di Koltès, con Il tutto ricucilo attraverso una Più audace e persino un po' per alcol o velocità, ma il risul­ dal finestrino per una simboli­ citazioni più o meno esplicite, colonna sonora che slitta dal pornografia prodotti nel paese prova l'esistenza di ven e gli ignudìè il ritratto impietoso più vicine, il mondo dell'auto­ propn studi cinematografici specializzati. di quattro uomini e di una lasciva nel secondo tempo, tato di una logica di odio e vio­ re francese scomparso due an­ ca lapidazione. Lo spettacolo come i brani ispirati a La notte •rap» nostrano di Jovanotti alle Manuela Kustermann tratteg­ lenza che mette tuttora a dura ni fa. Una perdita precoce per si conclude con lo straniero poco prima della foresta. C'è, note della Passione secondo TORNA IN SCENA, MA VIETATO Al 18. Da domani ftio donna, di quattro desideri e di al 16 novembre, al Teatro della Limonaia di Sesto Fioren­ un oggetto conteso, costretto a gia la sua Ersilia con orgoglio prova una terra sinonimo di ci­ il teatro europeo, al quale Ber­ •crocifisso» a terra, e attorniato per esempio, un piccolo cane Matteo di Bach (quelle della dolente e un po' esteriore (e viltà e «felicità». nard-Marie Koltès ha lasciato dalle Ire donne nelle pose del­ bianco legato alla caviglia del morte del pasoliniano Accatto­ tino, riprende lo e un altro - Dedicato a Rimbaud. della u trasformarsi in musa, amante Compagnia Laboratorio Nove di Firenze e per la regia di segreta, fidanzata abbandona­ non le giova quella parrucca Tre mesi dopo quel 17 ago­ alcuni capolavori come il po­ le Marie piangenti sul Cristo protagonista, ricordo della più ne) , per confermare il senso che la la assomigliare a Nancy sto, i killer della Uno bianca ri­ stumo Roberto Zucco. L'ultima deposto. famosa pièce Lotta fra negro e del calvario dello straniero e Barbara Nativi. Lo spettacolo, che al suo debutto ebbe ta, titolo di giornale. A lungo si un grande successo di critica e di pubblico, soprattuttodi e discusso sul valore di questo Brilli), fino all'immolazione tornano sul luogo del delitto in notte di cui si parla nel titolo è Uno spettacolo di grande ri­ cani; c'è un karateka sempre In del fallimento della civiltà eu­ denudata del finale. Paolo Poi­ quella di uno straniero schiac­ gore visivo e intellettuale, che azione (a ricordo degli entu­ rocentrica. Ma anche questa giovanissimi, toma però vietato ai 18. Lo ha deciso il mi­ testo, da qualcuno osannato uno spettacolo teatrale realiz­ nistero del Turismo e dello Spettacolo, che in una circ> come nucleo esemplare delle ret è un Nota diligente, Alberto zato dalla compagnia di Bolo­ ciato dal disagio esistenziale e non dà tregua agli spunti poli­ siasti saggi di Koltès sul kung- musica, per un'ennesima beffa Di Stasio un console troppo del destino (o per un ennesi­ lare spiega la censura «per l'oscenità di alcune situazioii dinamiche più strettamente pi­ gna «inflessi - società di pen­ sociale di un «diverso», anche tici di maggiore ambiguità. Co­ fu) ; e la stessa Uno bianca che sceniche e l'insistilo linguaggio Inviale randelliane, da altri ritenuto veemente e poco pregnante, sieri» e coprodotlo da Santar- con precisi riferimenti contin­ me nel ruolo dei tre personag­ uccide e dà la luce è un richia­ mo cinismo politico), è tra­ 1 non del tutto felice. Poco di ma Luca Lazzareschi da a La- cangelo del Teatri d'Europa. genti, come quello all'Albania gi femminili: freddi killer ma mo alle auto poliziesche che smessa dall'autoradio degli , (Eleonora Martelli) nuovo viene da questa riedi­ spiga toni di sincera indigna­ Stiamo parlando di L'ultima (tra l'altro, uno dei compo­ anche prefiche accorale, di­ uccidono il protagonista arabo imperscrutabili sicari della zione. notte, pnma parte di un dittico nenti della compagnia ò un spensatrici di luce e di buio. O del romanzo Fuga a cavallo bianca Fiat Uno.

Finalmente una domenica i ci divertiamo! diversa e divertente o con Marco Columbro, Lorella Cuccarmi, i Trettre' e Shuntino. Tutto il pomerìggio diventa una festa dove i protagonisti siete voi: giochi al telefono, gare di ogni tipo e premi per tutti. BUONA Regia di Beppe Reccnia. OGNI DOMENICA DALLE

ni fOSO! ! ?,"£ LANCIA l'Unità - Domenica 10 novembre 1991 p.xxo rad. «Mio La redazione è in via dei Taurini, 19 mMtefjAola SO io/citi 00185 Roma - telefono 44.490.1 «lo IrioAfok 750* I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 motivoiiona e dalle 15 alle ore 1 Vitti* UNI Optile IO ci acqualo ROMA Rally di Roma L'organizzazione replica a Meloni Guardia municipale all'ospedale Respinta l'ipotesi S. M. della Pietà Canale Monterano si ribella Il corpo in assemblea: «Ora basta» Numero chiuso ad Architettura? «Così si avvelena l'acquedotto» Prenderà il via questa mattina dal centro stonco la dodicesi­ ma edizione del Rally intemazionale di Roma, lasciandosi però alle spalle una piccola scia di polemiche innescale dal­ l'assessore alla polizia municipale Meloni che aveva cntica- Ps contro vigili D rettore Tecee Un paese intero to la scella di chiudere per 36 ore (dalle 12 di oggi alle 24 di domani) il tratto iniziale di via Veneto, da Porta Pinciana al­ l'incrocio con via Boncompagni. Meloni aveva anche dello di aver proposto invano soluzioni alternative. A queste di­ Botte chiarazioni ha replicato ieri Marcello Rhodio, presidente del «Ecco dove fere dice «no» comitato organizzatore. «In dodici anni il Rally di Roma non ha mai offerto spunti polemici - ha rilevato Rhodio - e qual­ siasi suggenmento, se proposto in termini accettabili, è stato accettato. Sollevare polemiche a poche ore dall'inizio della a viale Adriatico il terzo ateneo» alla discarica manifestazione può soltanto engere difficoltà, non certo ri­ solvere i problemi. Alla collettività porgiamo le nostre scuse per 1 disagi che causeremo, convinti tuttavia di offrire uno spettacolo sportivo». A PAGINA 22 A PAGINA 23 A PAOINA 24 L'Enel premia Medaglie d'oro e d'argento per premiare la fedeltà al la­ la fedeltà voro di 450 dipendenti del­ Medaglie d'oro l'Enel, al loro 25° anno di L'inquinamento supera i livelli di tollerabilità in tutte le centraline, pochi fumi in più e sarebbe tornato il pari e dispari servizio. Prima della festa e a 450 dipendenti della consegna dei ricono­ Dopo le polemiche, allentata la sorveglianza che addomestica i dati dei rilevatori. Il problema del controllo dei riscaldamenti scimenti, l'attenta pletea dei ^^^^™"^^^™"^^~™™ premiati e dei loro familian, riunita all'hotel Ergife, ha ascoltato gli interventi del direttore compartimentale dell'Enel Ottavio Venturini, del direttore del distretto del Lazio Augusto Valdivieso e del consigliere d'amministrazione dell'ente Luigi Benedetti. «L'Enel fi uno dei pochi enti pubblici con un bilancio in attivo - ha detto Benedetti -. Il merito di questo successo fi anche dell'impe­ gno di lavoratori come voi, che hanno dimostrato spinto di Sull'orlo delle targhe alterne servizio e passione per tanti anni». Viterbo Il 27 gennaio 1992, a Viter­ bo, sarà processato Peppe 1 VELENI NELL'ARIA Dai pacifisti Sini, responsabile del «Cen­ (monossido di carbonio) un appello tro di ricerca por la pace», k t , per aver scritto sul muro del­ Stazioni media oraria sopra o sotto media di 8 ore sopra o sotto perPeppeSini ia caserma dei carabinieri la di rilevamento valore limite 20 i limiti valore limite 10 i limiti parola «pace» nel periodo "^•«««««««««««««»««««««««««««. JgJIg gUCrra ,je| Golfo, Il CO, LAROO Dato dice prevede per questo reato una condanna da sei mesi a ARKNULA / non valido tre anni di reclusione. Il «Centro di ricerca per la pace» sta lanciando in questi giorni un appello alla solidanetà per Peppe Sini. «Non siamo disposti ad accettare - fi scntto in un LAROO comunicato - che ia sua azione pacifista venga qualificala PRKNKSTB / 11,0 + come atto di teppismo. Vogliamo invece che questo proces­ I tram non so alla pace diventi un processo alla guerra». Per adenre al­ inquinano, l'appello, o per avere ulteriori informazioni, fi possibile rivol­ ma sono ormai <*.CORS O pochissimi. FRANCIA / 11,3 + gersi al numero telefonico 0761/30.95.76. In basso Pechino: guai Alessandrino Da dieci giorni in via dei Meli col traffico PIAZZA è scoppiata una fogna e nes­ anche II FIRMI 28,0 + 20,0 + «Salta» una fogna suno la ripara. Ne la Usi di Blocco stradale zona, nfi la VII circoscrizio­ LAROO degli abitanti ne alla quale gli abitanti del­ I vigili urbani rallentano il presidio nei pressi delle Dunque, la capitale «soffre» e nove le centraline, a noi'tfèl MAONA GRECIA / l'Alessandrino si sono nvolti centraline e l'inquinamento raggiunge picchi ele­ di smog. Il primo livello di Git e stato ordinato di rallenta­ 12,0 + denunciando il fatto, sono vati. Che fare? Per un soffio i romani non trascor­ guardia è stato superato anco­ re il traffico nel pressi delle ca­ ^•""••••••••""••«••••••«••«• intervenute. Cosi ieri mattina ra una volta. E i romani hanno bine. L'abbiamo fatto in ma­ PIAZZA sono scesi in piazza e hanno organizzato un blocco strada­ reranno una domenica a targhe alterne. Ma dal evitato per un soffio di trascor­ niera fissa per qualche giorno. GONDAR le. «Siamo oramai all'emergenza sanitaria - hanno detto gli Campidoglio giungono soltanto appelli: «Cittadi­ rere una domenica a circola­ Poi, visto che Incameravamo 25,4 + 17,7 + ni, non prendete l'automobile. Servitevi dei mezzi zione alternata. Ma il Campi­ troppi gas tossici ci siamo ri­ abitanti dell'Alessandrino -. La Usi non ha ancora risposto pubblici». Il senatore Nebbia: «È gravissimo. Si doglio per contenere il pro­ volti ai sindacati. Ora la sorve­ LAROO ai nostri appelli, né ha disposto correttivi in proposito. E la scherza con la salute della gente». blema sembra «accogliere» dì glianza non è più rigida. Ma MONTKZCMOLO circoscrizione tace». Se nei prossimi giorni il problema non buon occhio il metodo dell'in­ siamo comunque obbligati a 33,5 + 20,7 + sarà risolto, gli abitanti del quartiere inaspriranno le azioni quinamento «addomesticato»: fare passaggi frequenti intor­ di protesta. i vigili urbani che «armati» di no alle centraline». LAROO MARISTELLAIIRVASI paletta e fischietto evitano gli Infatti, Cgil-Cisl e Uil hanno GREGORIO XIII 35,3 + 21,5 + Scomparsi Rapimento o fuga d'amore? ingorghi e le soste a motore denunciato il sistema dello Una famiglia di zingari stan­ •• Sfiorate le targhe alterne. una nuvola di smog. Ma il cit­ acceso nei pressi delle zone a smog addomesticato e hanno due cugini zingari rischio. ziali di Centocelle sta viven­ Dopo le denunce sull'inqui­ tadino non lo sapeva. I dati inviato un fonogramma al co­ VIA TIBURTINA Fuga d'amore do ore d'angoscia. Da due namento con il trucco, ma an­ delle centraline, come è noto, Racconta un vigile urbano: mandante del Gruppo inter­ CIVICO N. 621 21,4 + 10,4 -1- giorni Carolina Di Rocco, 14 che per via del vertice Nato, ai non vengono diffusi in tempo •Da quando è scoppiato il ca­ vento traffico chiedendo il ri­ o rapimento? anni, e Giuseppe Di Rocco, so inquinamento e da quando spetto della normativa vigente vigili urbani del Gruppo inter­ reale. Il Campidoglio e II coor­ Legenda: Il segno <•/» = dato non Indicato 15 anni, tra loro cugini di pri- vento traflico è stato detto di sono entrate in funzione tutte e la rotazione oraria del per- dinamento delle Usi-direzio­ «•••"•"^™ grado, sono scomparsi. allentare i controlli nei pressi ne sanitaria fanno arrivare alle mo E ieri mattina i genitori della ragazza sono andati a denun­ delle cabine di nlevamcnto e redazioni dei giornali i risultati ciare l'accaduto ai carabinieri, ipotizzando il rapimento del­ di intensificare la vigilanza sui del monitoraggio del giorno sonale interessato. Le rappre­ mana è addolcita dal fatto che metro cubo. ponti. Cosi l'ultimo monito­ precedente. E quotidiana­ sentanze sindacali hanno in­ vengono misurati solo alcuni Cosi venerdì si è sfiorato il la loro figlia. Immediatamente interpellati dai militari, i geni­ raggio ha determinato l'allar­ mente la tabella degli inqui­ fatti ribadito che «l'ordinanza parametri. Non vengono con­ gioco del «pari e dispari»: otto tori del ragazzo si sono invece mostrati tutt'altro che preoc­ me smog: tutte le centraline nanti non è completa. Non istitutiva del Git prevede tra i siderali ad esempio gli idro­ centraline su nove hanno regi­ cupati. «Ma quale rapimento - hanno detto ai carabinieri -. compiti istituzionali il pattu­ carburi aromatici e tutti quegli hanno sfondato il limite per il vengono fomiti, ad esempio, i strato alti livelli di monossido Torneranno a casa tra qualche giorno e poi si sposeranno. gliamento e non i posti fissi». altri agenti che sono dannosi di carbonio. I superamenti si Fa tutto parte del rito zingaro». monossido di carbonio, sia dati del biossido di azoto e alla salute». sono verificati nella fascia ora­ nella media orana sia nell'ar­ dell'anitride solforosa. Resta Giorgio Nebbia, ambientali­ sta e senatore della Sinistra in­ Le targhe alterne, comun­ ria delle 16-24. Le più alte per­ co delle otto ore. In alcune ca­ un mistero anche lo smog da centuali di smog sono state Periti al lavoro Comincerà domani o al dipendente, fi preoccupato. que, restano dietro l'angolo. massimo martedì l'esame bine la percentuale dei gas riscaldamento. I camini butta­ «Se si allontana il traffico dalla Secondo la direttiva consiliare segnalate dalle cabine di per «datare» tossici è stata addirittura rad­ no fuori dei fumi che non ven­ zona a rischio è ovvio che i ri­ del 13 febbraio 1991, il prov­ piazza Fermi (Eur), largo sui due teschi umani ritrovati doppiata. E puntualmente il gono analizzati. Il Comune in­ sultati del monitoraggio il vedimento entra in vigore se Montezemolo (Prati) e largo (teschi alcuni giorni fa all'interno di sindaco Franco Carraro ha fatti non si è neppure preoc­ giorno dopo sono inferiori al­ per cinque giorni consecutivi Gregorio XIII (Primavalle). In un confessionale della chie­ rinnovato l'appello ai cittadi­ cupato di rinnovare la con­ la realtà. Le istituzioni conti­ nel 50 percento delle stazioni queste stazioni, nella media trovati in chiesa sa di Sant'Agostino. Saranno ni: «Non prendete l'automobi­ venzione con le cooperative nuano a non credere all'In­ permane lo stato d'allerta, op­ orana, il monossido di carbo­ i penti dell'Istituto di inedici- le, se potete. Utilizzate i mezzi che negli anni passati hanno quinamento. È molto grave. pure se nella meta delle cabi­ nio ha superato abbondante­ ^^™"^™"™^ na legale dell'università La pubblici». effetuato il coni/olio delle cal­ La salute della gente non vie­ ne un solo inquinante rag­ mente i 20 milligrammi per metro cubo consentiti. Sapienza a tentare di stabilire con esattezza il periodo a cui i La citta venerdì era sotto daie condominiali. ne tutelata. La situazione ro­ giunge i 30 milligrammi per teschi nsalgono. Se sì trattasse di epoca recente, la vicenda acquisterebbe, da un punto di vista investigativo, ben altro interesse rispetto ad una eventuale datazione molto lontana LETTERA DA PECHINO nel tempo. Sui recenti episodi avvenuti al Verano, con con­ seguenti «violazioni» delle tombe, è intervenuto ieri il diretto­ re del cimitero. Placido Capodiferro, che ha voluto ridimen­ La città si specchia con le altre capitali. Il mito delle bici­ sionare la portata degli avvenimenti parlando di «episodi clette è finito: anche Pechino soffre di traffico. L'articolo di sporadici nemmeno degni di nota». Traffico cinese oggi. In seguito, di nuovo Londra, Berlino, Parigi. Il costu­ me, la cronaca, ciò che fa tendenza. Un confronto con il ANDREA OAIARDONI Si salvi chi può nostro quotidiano. DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE LINATAMBURRINO no finora abituati all'esistenza no dall'impennata del nume­ anelli che circolano, a qual­ pre la Cina nella sua vera au­ di inquinamento. Ma dal pri­ delle auto e girano come se si ro del veicoli in circolazione: siasi ora del giorno, camions, tentica faccia: persone che mo gennaio prossimo verran­ •fj PECHINO. Ce un attimo nuova costruzione ha fatto la losse ancora a dieci o venti oggi Ira auto pubbliche e pri­ camioncini, autobus del servi­ fanno vita comune nel cortile, no varate, per l'intero territo­ magico nella giornata di que­ sua apparizione il gas. La peri­ anni fa. Inutili i semafori, inuti­ Sono vate (queste ultime sono po­ zio pubblico, carretti tirati da banchetti con le zuppe calde rio cinese, delle nuove dispo­ pa»»atl201 sta città. Al tramonto, quando feria fi piena di fabbriche che li le strisce pedonali. Pedoni e co più di seimila), bus, ca­ cavalli, auto, motociclette, ci­ messi su fin dal primo matti­ sizioni che serviranno a defi­ l'azzurro del ciclo comincia a rovinano l'atmosfera. Ma l'in- ciclisti sgusciano da tutte le giorni da mion*, camioncini e taxi (or­ clisti e pedoni. Negli Hutong. no, vecchie malmesse o gio­ nire più nettamente le respon­ quando II scurirsi. Visio dal grande spa­ quinamento non si vede, il parli. A loro volta, le auto gira­ mai a quota 17 mila), sono ar­ le strette strade della vecchia vani emarginali che frugano sabilità negli incidenti. I quali, zio della piazza Tian An Men no ignorando bellamente le consiglio traffico difficile invece lo si rivati a M2 mila, una cifra tut­ Pechino, è difficile se non im­ nei bidoni della spazzatura e gravi o meno gravi, sono fre­ il contrasto tra la luce del gior­ sperimenta a qualsiasi ora del disposizioni sul traffico, che comunale no che va ingrigcndosi e il ros­ .giorno. Chissà se da qualche non sono nemmeno partico­ to sommato modesta rispetto possibile circolare: sono dei salvano dei pezzi di carta, del­ quentissimi. Se si guida a Pe­ ^r '*W&nSi!lmMlbh*<&r ha decito di so brillante dei tetti della Città parte nel mondo fi ancora ra­ larmente rigide e non preve­ a una popolazione che nella vicolettl dove un auto non rie­ le bottiglie vuole, un piatto di chino per una mattinala può ^ •• .. - Bm&m^éBfà^^. attivare una proibita fi qualcosa di unico. È dicato il luogo comune di Pe­ dono sanzioni particolarmen­ intera municipalità pechinese sce a infilarsi e se lo fa mal nso mangialo a metà. capitare di imbattersi anche in linea verde un animo magico che fa per­ chino città solo di biciclette e te pesanti. A Pechino si sor­ arriva a superare i dieci milio­ gliene incoglie. Lo spazio fi Capire quali siano in Cina le due o tre di essi nella slessa antitangente donare a Pechino molle cose' di rare auto. Ebbene, non fi passa a sinistra, ma non fi rea­ ni di abitanti. Purtoppo la talmente stretto e ci sono tan­ regole del traffico fi mollo dif­ zona: sono biciclette o moto­ e di aprire il chiasso, il sovraffollamento, cosi, le biciclette sono tante. to sorpassare anche a destra. struttura della città concentra te cose in giro che rischia di ficile perche pare non ve ne ciclette buttate per aria dalle sportelli per l'inquinamento, il traffico di­ sei milioni, ma anche il nume­ Risultato: la strada viene ta­ questa massa di veicoli su di investire un bambino, travol­ siano che abbiano una validi­ auto, sono dei tamponamenti, consentire sordinato. La capitale cinese fi ro delle auto non scherza, con gliala in continuazione e la un numero ristretto di strade: gere dei mobili, schiacciare tà nazionale. Pechino ha un sono degli scontri frontali. Nel l'accesso circolazione fi una specie di del cittadini una tra le città più inquinate il risultato di una circolazione la grande arteria che spacca qualche bicicletta o mettere suo regolamento speciale e '90 ci sono stati in città 447 agli atti del del mondo Da sempre lutti die la saltare il sistema nervo­ gimeana da giostra. E i diritti in due Pechino da est a ovest sotto delle papere. Negli Hu­ controlla rigidamente il nu­ morti e 4315' fonti. Quest'an­ ysiimi hanno usalo il carbone |>er di precedenza non si sa nem- Comune. so Perche quando si guida bi­ e i duo anelli di scorrimento tong fi mollo lontana la l'echi­ mero di motociclc-Uo in circo­ no, tra gennaio e settembre i Ancora cucinare e scaldarsi, solo da sogna fare i conti con due co­ menoche cosa siano, che girano attórno al vecchio no dei grandi alberghi e dei lazione, non per ragioni di si­ morti sono già stati 329 e i feri­ qualche anno nei palazzi di Molte delle difficoltà deriva­ non è stato se' pedoni e ciclisti non si so­ cuore della città. È sui due palazzi imponenti. Vi si risco­ curezza, perché ritenute fonti ti 3717. fatto niente "«•"MES H,lt«* '

PAGINA 22 L'UNITÀ ROMA DOMENICA 10 NOVEMBRE 1991 Una guardia municipale finisce in ospedale Ma molti gettano acqua sul fuoco dopo una rissa in viale Adriatico «Solo piccoli diverbi per fatti privati» AGENDA Ipri © minima 9 Il corpo convoca un'assemblea per martedì Il questore Fernando Masone: A massima 18' il sole sorge alle G 53 «Ora basta, subiamo continue prepotenze» «Episodi che non minano i buoni rapporti» Oggi etramonlaalle 16 54

MOSTRE l Henri Matisse. Mosira antologica del pittore francese con olire settanta opere tra olii disegni incisioni sculture in bronzo gouaches arazzi Ali Accademia di Francia Villa Vìgili urbani e polizia ai ferri corti Medici viale Trinità dei Monti Ore 10 13 15 19 lunedienti! so Fino al 29 dicembre Hans Christian Andersen Centoquattro piccoli disegni Scaramucce tra vigili e polizia. 1 caschi bianchi ac­ dirigendo il traffico interrotto a realizzali dallo scrittore danese nel corso del suo viaggio in cusano gli agenti di eccessiva tracotanza Giovedì causa dell'incidente - ha detto Italia tra il 1833 e il 1834 Idisegni scoperti in Danimarca in scorso l'ultima lite si è tramutata in rissa, e un vigile Masone - quando la pattuglia tomo di 1920 sono inediti in Italia La mostra si tiene al Mu dei vigili appena giunta sul pò seo Napoleonico piazza di Ponte Umberto I 1 Orano dal è finito all'ospedale Ora i sindacati contro i «conti­ sto davanti a diversa gente ha martedì al sabato 9 13 30 domenica 9-13 giovedì e sabato nui soprusi perpetrati ai danni della polizia munici­ apostrofato in malo modo i 17-20 lunedi chiuso Fino ali 8 dicembre pale» hanno indetto un'assemblea E il questore Fer­ poliziotti Gli agenti hanno Afro. Parabola di opere dal 1951 al 1975 un anno pnma dinando Masone risponde «Si tratta solo di episodi, chiamato allora un ispettore della morte dell artista attivo fra quella generazione d pitto abbiamo dei rapporti ottimi» Ma poi hanno concluso la vi n che «fecero i conti» con Picasso e Braque Gallena Editalia ccnda con una stretta di ma­ (via del Corso 525) Orano 10 13 16-20 Chiuso festivi e lu no» nedl Fino al 30 novembre Sono solo (utili scaramucce' Gilbert & George. Le «pitture cosmologiche» dei due ec ANNATARQUINI In relazione agli episodi la rea­ centnci artisti inglesi che lavorano in tandem dalla fine degli zione del comandante dell XI anni 60 ?5 lavori di grandi dimensioni in mosira al Palazzo aW Tra caschi bianchi e poli­ L'episodio più grave, secon­ gruppo Giulio Caioli e pru­ delle Esposizioni Orano 10 21 Chiuso martedì Fino ali di­ zia 6 guerra Scaramucce, litigi do la versione dei vigili risale a dente ma decisa «Non vedo cembre piccoli abusi di potere e in al giovedì scorso Un poliziotto in come ci possano essere atte In OurTIme. Il mondo visto dai (olografi di Magnum Espo cuni casi, addinttura risse so­ borghese a bordo della sua au nunati per un poliziotto in bor­ no ormai ali ordine del giorno to supera l'Incrocio di via SiMo ghese che aggredisce un vigile ite foto di Robert Capa Henn Cartier Bresson George Rod E i vigili urbani hanno deciso D Amico con qualche difficol­ in divisa - ha detto Più duro il ger David" «Chim» Scymour Elliott Erwitt Josef Koudelka '' di ribellarsi Contro quelli che tà perchè un auto dei vigili ur­ Bruno Barbey Werner Bischof Bruce Davidson Raymond I vigili commento del sindacalo «So­ Depardon Susan Meiselas Palalo delle Esposizioni via definiscono «continui soprusi bani, ferma per uno dei tanti accusano no situazioni che si verificano perpetrati dalle lorze di poli­ posti di blocco organizzati per in continuazione - ha detto Nazionale 194 Ore 10-21 chiuso martedì Fino al 24 novem­ gli agenti bre zia- per martedì prossimo il vertice della Nato, è parchcg di comportarsi Mauro Cordova - E soprattut­ hanno indetto lo stato di agita­ giata sulle stnsce esattamente in modo to gli agenti non devono essere zione e un assemblea che si un metro più avanti la segnale­ arrogante più autorizzati a chiedere i do MUSEI E GALLERIE I i terrà nei locali dell XI gruppo tica stradale e ostruisce il pas­ cumentl ai vigili in servizio Al La denuncia viene dal rappre­ saggio Il poliziotto apre il fine­ tnmenti li denunceremo per Musei Vaticani. Viale Vaticano (tei 698 33.33) Ore 8 45- 16, sabato 8 45 13 domenica chiuso mal ultima d ogni me­ sentante della Uil per il corpo strino e urla -Mica perchè sie­ dre e il fratello entrambi si ma Carlo Mazzoni e ha ven I ordinando Masone - era un tobus Giunti sul posto trovano turbativa di pubblico servizio e dei Vigili Urbani Mauro Cor­ te vigili potete parcheggiare abuso di potere» In attesa di se è invece aperto e I ingresso è gratuito scoprirà poi con precedenti t anni di servizio alle spalle fi agente ausiliario libero dal ser alcuni agenti I vigili chiedono Galleria nazionale d'arte moderna. Viale delle Belle Arti dova Il quale pens si affretta a come vi pare » Una sgom­ penali per russa Volano ceffo nisce ali ospedale dove a cau­ vizio» agli agenti di sgomberare le formali scuse, i vigili sono in precisare «Non vogliamo la mata e si allontana Poi ci ri stato di agitazione E la Que­ 131 (tei 8027 51) Ore 9 1330 domenica 9-12 30, lunedi ni Sul posto arrivano prima al sa delle contusioni riportate I Altro episodio altra denun­ auto per ragioni dt sicurezza A chiuso guerra con i poliziotti ma chie pensa, toma Indietro, scende tre pattuglio del vigili poi i ca medici decretano 4 giorni di cia Venerdì mattina - raccon­ questa richiesta I poliziotti ri­ stura cerca di tamponare «I dcremo al Ministro degli Inter­ dall auto e chiede i documenti rabinien poi gli agenti del prognosi La dinamica della vi tano i vigili - sulla via Ostiense spondono ordinando al piz­ rapporti tra vigili e polizia sono Museo delle cere. Piazza Santi Apostoli n 67 (tei ni, al Preletto e al Questore di al vigile Segue una discussio commissariato «Cristoforo Co tenda e confermata anche angolo via Matleucci alcuni vi­ zardoni di consegnare i docu­ ottimi non ci si può attaccare 67 96482) Ore 9 21 ingresso lire 4 000 emanare una circolare che li ne che si tramula presto in lite lombo» Il «caso» Unisce con dalla Questura Con una preci­ gili dell XI circoscrizione ven menti di identità Diversa que ad episodi singoli Comunque Galleria Corsini. Via della Lungara 10 (tei 65 42 323 Ore 'dissuada dal tenere certi com­ violenta quando - in soccorso una denuncia al commissaria­ sazione in più «Il poliziotto in gono chiamati per un tampo­ sta volta la versione data dal verranno presi tutti i provvedi­ 9-14 domerticd e festivi 9 13 Ingresso lire 3 000 gratis under portamenti» del poliziotto - arrivano il pa to Il vigile urbano, che si chia­ questione - dite il questore namento accaduto tra due au- questore «Gli agenti stavano menti necessari» 18 e anziani Lunedi chiuso Museo napoleonico. Via Zanardelli 1 (telef 65 40 286) 4 Ore 9-13 30 domenica 9-12 30 giovedì anche 17 20 lunedi chiuso Ingresso lire 2 500 L'omicidio al Nuovo Salario Incidente stradale Calcografia nazionale. Via della Stampena 6 Orano 9 12 Denuncia alla Regione feriali chiuso domenica e festivi Museo degli strumenti musicali. Piazza Santa Croce in Ancora speculazioni Dimessa ieri a Teramo Gerusalemme 9/a telef 70 14 796 Ore 9 14 feriali, chiuso Anziana uccisa per soldi domenica e festivi sulle aree vincolate la donna di Subiaco rifiutata I VITA DI PARTITO I del parco dell'Appia Domani l'autopsia dagli ospedali romani FEDERAZIONE ROMANA Sez. Palmarola-Ottavia Cervi, Ottavia Togliatti c/o via Domenico Ciampoh 14 ore 9 30 assemblea congressuale 11 Il parco archeologico una normale licenza per opere Sarà completata lunedi l'autopsia di Maria Bonetti donna ha Impugnato un col­ •• I medici del reparto di ha dichiarato la figlia Paola -, giornata di lavoro con W Tocci dell'Appia Antica, che si esten­ di ristrutturazione ha portato a tello di cucina per difendersi, neurochirurgia dell'ospedale ma certo è ancora spaventata Avviso: è convocata per martedì 12 alle ore 17.00 In La donna, una suora laica di 76 anni, è stata uccisa federazione (viaG. Donati 174) la riunione del Comi­ de per 2 500 cttan dalle Mura compiere degli scavi che han nel suo appartamento al Nuovo Salano, m. via Ugo ma è stata disarmala e ferita di Teramo hanno dimesso ieri ed è necessario che in queste Aureliane fino ai comuni di no comportato modifiche nel con quella stessa arma alla mattina Ida Orlandi, 58 anni, ore non abbia forti emozioni tato federale e della commissione federale di garan­ Manno e Ciampino è ancora in declivio e nello stesso tracciato Della Seta, tra la sera di mercoledì e quella di giove- fronte II coltello si è persino di Subiaco, in provincia di Ro­ Insomma, va lasciata tranquil­ zia. Odg: Bilancio-varie. una situazione giuridica che lo del fiume Aimone sacro agli di Stava preparando il caffè quando il suo ospite si spezzato e la donna e caduta ma La donna, nmasta coin­ la» Avviso domani alle ore 17 c/o Casa della cultura (via Are •espone alla speculazione antichi II parco dcllAppia è è trasformato in assassino L'ha strangolata, ferita in terra, in bagno L'aggresso volta lo scorso 30 ottobre in L'altro figlio Gianni, ha par­ nula 26) attivo «Elezioni scolastiche dell 1 e 2 dicembre Par •Mentre non 6 stato insediato il una delle miniera archeologi­ con un coltello, e poi, prima di fuggire, ha cercato re ha continuato a frugare, un incidente stradale, era sta­ lato delle condizioni di salute tecipano Maria Coscia responsabile scuola della Federa­ [comitato di gestione e i (man­ che della capitale Nel suo ter- trovando solo qualche bigliet­ ta ricoverata a Teramo dopo della madre «Dell'incidente zione romana del Pds Giancarlo Aresta responsabile scuo invano 1 soldi per cui aveva ucciso non ncorda nulla - ha detto - la nazionale del Pds Carlo Leoni segretano della Federazio­ damenti per gli espropri aspet- ntorio ci sono, tra gli altri la to da mille e non i tre milioni che alcuni ospedali romani le ne romana del Pds ano I Iter della legge per Ro­ tomba di Cecilia Mctclla. resti e he la donna teneva nascosti avevano rifiutato sia il ricove­ I medici ci hanno però assicu­ rato che riuscirà a recuperare Domani tta capitale, stanno awene- di monumenti religiosi il circo in un mobile Poi e fuggito, la­ ro, sia un esame con la Tac XIII Circoscrizione c/o Ospedale Grassi ore 14 30 volan­ endo In alcune zone del par- di Massenzio sciandosi dietro solo le im La signora Orlando, appe­ la memona, anche se il tutto avverrà lentamente Ormai i tinaggio sulla Finanziana , ancora di propnelà di pn- Complessivamente le asso­ pronte di un paio di scarpe da na dimessa dall'ospedale di Wn Circoscrizione- c/o mercato Ostia Antica ore 9 30 vo­ tvati, opere di trasformazione ciazioni ambientaliste hanno •• Aveva offerto il caffè al pomeriggio II cadavere della tennis problemi sono superati Pnma suo assassino nella sua casa donna è stato trovato dal gè Teramo è subito stata accom­ di dimetterla l'hanno sottopo­ lantinaggio sulla Finanziana [che modificano luoghi vtneo- invialo alla regione 22 segnala­ Vedova da otto anni Mana pagnata nella sua casa di Su­ X Circoscrizione c/o sez Cinecittà ore 17 30 riunione su ati dalla legge regionale È di di via Ugo Della Seta Ma nero la sera dopo giovedì sta ad una Tac che ha dato zioni di opere di modifica dei mentre preparava la «moka» verso le dieci E solo l'auto­ Borlotti Murra si dedicava alle biaco dove vive con il manto esito negativo Certo-ha con­ Centro dei diritti con S Paparo.M Venafro [pochi giorni fa la segnalazione luoghi all'interno del parco Maria Bonotli 76 anni è stata psia, che sarà completata dal attività parrocchiali e alle ope­ settantenne, pensionato, e cluso - siamo stati molto for­ UNIONE REGIONALE PDS LAZIO Idei residenti di via Lidia e di via dell Appia Le lungaggini buro­ aggredita ed uccisa Molto re­ medico legale Domenico De re di canta Nel quartiere vive dove dovrà trascorrere una tunati, ma questo non vuol di­ Federazione Castelli Genazzano ore 10 raccolta firme [Centunpe dell'occupazione*, cratiche stanno fermano I isti­ ligiosa suora laica ed attiva Mercuno potrà dare I ora anche sua figlia Rosanna con lunga convalescenza È arriva­ re che sia da dimenticare il per referendum Ida parte dei geston di un loca- tuzione del comitato di gestio­ nella parrocchia di quartiere, esatta della morte I carabinie­ il manto Cesare Cagnettl ta poco dopo mezzogiorno ed problema delle assistenze Federazione Civitavecchia Ladispoli in piazza raccolta lle notturno, di un'area verde ne, indispensabile per dare il Nuovo Salarlo, Maria Bonotti ri, nell'attesi indagano in mentre un altro figlio Gabrie­ ha evitato di nlasciare dichia­ d urgenza Siamo felici di ave­ firme per referendum Iche, parem vorrebbero trasfor- piena attuazione alla legge non aveva nemici La sua uni ogni direzione le lavora a Bolzano «Era una razioni ai giornalisti, preferen­ re di nuovo a casa nostra ma­ Federazione Fresinone Raccolta firme contro i tickets a Icnare in parcheggio privalo che istituisce questa immensa ca colpa può essere stata Secondo la ricostruzione santa è morta come una mar­ do andare a riposare dopo il dre, ma non possiamo non Fresinone Isola Lin Sora Anagni, Boville Emica Ceccano SÌA Preoccupante anche quanto oasi di verde nella città Le no­ quella di un'eccessiva fiducia dei fatti mentre la donna pre tire», concludeva venerdì tra le viaggio di ritorno Accanto a pensare al dramma dei geni­ Ceprano Alatn Arce Ripi Ripi raccolta firme referendum fica awcnenendo per il casale mine di competenza regionale «Apnva la porta a lutti», rac­ parava il caffè I uomo avrebbe lacrime la sua amica Marcel­ lei, oltre al manto ci sono an­ tori di Francesco Speriamo Anagni località Pantancllo Festa dell Unità per lo sport 41 Mulino» tra via Macedonia e (il presidente e tre membn) contava venerdì scorso la sua iniziato a frugare nei cassetti la Ed i carabinien sospettano che i due figli Gianni e Paola soltanto che questi due episo­ Federazione Tivoli Castel Madama ore 12 comizio su eie i della Caffarelletta dove, se- nonostante fossero già all'ordi­ amica e vicina di casa Marcel­ Scoperto 1 ha aggredita strin­ che un «bisognoso» conosciu­ che la «difendono» con fer­ di, felice il nostro tragico ziom ali Università agrana (A R Cavallo) feondo quanto ha denunciato ne del giorno del consiglio tre la Giannini È lei che I ha vista gendole il collo prima con un to in qualche opera di carità mezza dall esuberanza dei quello della famiglia Giusti­ Federazione Viterbo Bassano in Tevenna ore 10 assem­ aio Amodio segretano anni fa non sono state ancora I ultima volta sono tornale in pezzo di spago, poi con la abbia approfittato della sua giornalisti e dei curiosi «La niani, possano contnbuire a blea su finanziaria (Daga) }dello UH di Roma e del Lazio, fatte sieme dalla messa mercoledì cinta di un impermeabile La disponibilità mamma adesso sta meglio - migliorare questo servizio» Domani Unione regionale in sede ore 9 30 riunione dei parlamen Ih tan del Lazio, segretan di federazione capigruppo consfl'an AZIENDA COMUNALE IL GOVERNO PREMIA GLI EVASORI e di organizzazioni su Rnanziana Presso la sala della Regio ENERGIA ED AMBIlENT E AVVISO REFERENDUM ne Lazio in p zza SS Apostoli 73 ore 16 incontro con le as­ E PUNISCE LAVORATORI E PENSIONATI sociazioni sulla proposta di legge per la eliminazione delle IC€& barriere architettoniche (Amati Sartori) SOSPENSIONE IDRICA Deve continuare l'Impegno delle organiz­ PAGARE Federazione Castelli riunioni dei comprensori su iniziati­ zazioni del Pds per contribuire al raggiun­ va del partito tesseramento e preparazione manifestazione Par oonssntlrs urgant) lavori di ampliamento della rata Idrici si RIETI contro la Finanziana a Genazzano ore 17 30 Rm28 (Strafai randa nacatsarlo lospandara II fluuo nella condona di via Fosso gimento a Roma, entro II 31 dicembre MENO di) Velletri oxe 17 30 Rm31 (Magni) Pomezia ore 17 30 detrOta a via d Rocca Cenci». 1991, di 80.000 firme per l 6 referendum Teatro Flavio Rm33 (Rugghia) Genzano ore 17 30 Rm34 (Castellani).1 In eonaaguanza dalle ore • alta ora 1t di lunedi 11 novembre Istituzionali e per quello contro la droga. PAGARE Anzio centro ore 17 30 Rm35 (Zanghi) Frascati ore 17 30 p.v„ al «amicherà mancanza di acqua ne»e seguenti vie Vespasiano Rm29 (Di Paolo) VIA KSSO DELL'OSA (nel «atto compreso tra via ScWdno evia TUTTI Federazione Civitavecchia in federazione ore 18 consi­ Parano) - VIA 01 ROCCA CENCIA. Ogni sezione nel proprio programma di glio dell unione (Tamagnini Porro) 81 avrà Invece abbassamento di pressione con possibile mancanza lavoro deve prevedere almeno una ini­ Martedì 12 novembre, ore 18 Federazione Tivoli in federazione ore 18 gruppo Parco di acqua ale utenze ubicate alle quote più elevile nelle zone di Manifestazione del Pds contro Monti Lucratili CASTELVEROE - LUNGHEZZA ziativa entro il 20 novembre. Federazione Viterbo in federazione ore ^coordinamen­ la politica economica del governo to settore sviluppo (Zucchetti) Barbarano Romano ore Potranno essere Internine alla sospensione anche zone circo­ 20 30 assemblea (Fagiani Pigliapoco) stanti a quelle Indicale. - Le assemblee vanno comunicate in Federazio­ REFERENDUM L'Azienda, scusandosi per gli Inevitabili dsagl, Invita gU utenti mte- ne a Marilena Trla al 4367266 UMBERTO RANIERI Tavoli raccolta Arme ressi» a provvedere alle opponine scorte e raccomandi di mante­ Oggi dalle 9 30 alle 13 30 piazza di Porta Portese e piazza nere chiusi I rubineti anche durante II periodo della sospensione, -1 tavoli ad Agostino Ottavi, segretario del Ippolito Nievo, dalle 16 alle 20 largo Goldoni gallena Co onde evitare Inconvenienl aHa ripresa dal flusso Coordinamento unitario, o a Elisabetta Can­ della Direzione nazionale del Pds lonna metro piazza di Spagna piazza Venezia via Orazio nella al 4881958 - 4883145 dello Sbirro dalle 20 alle 24 via della Maddalena Pds Federazione di Rieti Domani dalle 16 alle 20 metro piazza di Spagna galleria Colonna torre Argentina, stazione Termini piazzale Flami LUNEDÌ 11 NOVEMBRE nio Amici della Terra dalle 10 alle 14 Enea Casaccia dalle 16 alle 20 viale Marconi e via Ottaviano 1.000 FIRME ORE 17.00 DA TOR BELLA MONACA C/o Casa della Cultura - Via Arenula, 26 PICCOLA CRONACA l fi Teatro dell'Opera. La mostra di strumenti antichi allestita PER LA RIFORMA DELLA POLITICA in piazza Beniamino Gigli resterà aperta fino al 18 novembre SCURIOSITA « STORIA • ARTE «• FOLKLORE ENTRA ATTIVO a conclusione del pnmo ciclo di concerti sinfonici diretti da «ELEZIONI SCOLASTICHE Giuseppe Sinopoll 18-23 NOVEMBRE «La Bibbia come racconto dei racconti» e I argomento del nella DELL'I E 2 DICEMBRE» la nuova sene di incontn-seminano sui temi biblici svolti da libreria specializzata Giorgio Girardct tutti i martedì alle ore 18 presso I Aula Ma­ gna della Facoltà valdese di teologia via Pietro Cossa 40 SETTIMANA DI MOBILITAZIONE Cooperativa Partecipano: (Piazza Cavour) ROMA Mario COSCIA Pedalare per l'Appia Mercoledì Pedalaroma organizza soci Responsabile scuola della Federazione romana Pds un appuntamento per gli amanti della bicicletta che preve PER I REFERENDUM de una gita lungo H tratto di via Appia tra Porta S Sebastiano e e il sepolcro di Cecilia Metella Una guida accompagnerà i de l'Unità Giancarlo ARESTA partecipanti lungo il percorso e illustrerà il significato di que­ Responsabile nazionale progetto scuola Pds sta importante via Per prenotarsi alla visita completamente LAZIO gratuita compreso il noleggio delle biciclette gli interessati JOIM KOMA V A t m*»nrrl I jn/« 125 (l «rito Hr.trH.KOo> Pds Tor Bella Monaca cltluno «K7H2V Carlo LEONI potranno recarsi presso un« delle sedi Cts di Roma o tolofo Pds Vili Circoscrizione Segretario della Federazione romana Pds nare al numero 46701 I OPUSCOLI « SAGGI • MONOGRAFIE » STAMPE » RIVISTE i

DOMENICA 10 NOVEMBRE 1991 ROMA PAGINA 23 L'UNITÀ Il Senato accademico della Sapienza Le prime facoltà si insederanno compatto su questa scelta nello stabile delle ferrovie Giovedì commissione Roma capitale in piazza Croce Rossa Intanto il rettore incontra Craxi Poi il trasferimento definitivo Tecce punta su Valco San Paolo

«Non ci sono altre soluzioni per il terzo ateneo» Il Santa Maria della Pietà

Per la terza università la Sapienza punta su Valco accademico. Contromisure tenzione di vendere lo stabile, 277 aspiranti architetti in più un'altra a nord ovest, Santa San Paolo. Lo ha ribadito ieri il rettore Giorgio necessarie anche a snellire II grande circa 60.000 metri qua­ dello scorso hanno scelto di Maria della Pietà. L'ateneo ha Latina. Pds-Psi-Pri-Pli-Psdi e verdi Tecce presentando la «sua soluzione»: acquisire primo ateneo della capitale, drati, che l'ateneo potrebbe iscriversi alla Sapienza. scello per 11 primo intervento lo stabile delle Ferrovie in piazza Croce Rossa, do­ che quest'anno ha accolto acquisire anche con i soldi in­ Il senato accademico dun­ l'area dell'Ostiense, perchè più verso un accordo alla Provincia 37.346 immatricolazioni, una viati dal ministero per le «solu­ que punta su Valco San Paolo, integrata con la città e più col­ ve installare in via temporanea le prime facoltà. quota pari a quella dello scor­ zioni intermedie». Non basta. Il un'area di 29 ettari dove si po­ legata dell'area a nord ovest Si Avanzata l'ipotesi del numero programmato, so­ so anno (37.705), «un risultato senato accademico ha preso trebbe costruire su 100.000 tratta di un'area più ristretta, 29 prattutto per Architettura. Giovedì ne parlerà la del successo scientifico», ha in considerazione l'eventuale metri quadrati, a 300 metri dal ettari contro i 130 del Santa commissione Roma capitale. detto Tecce. Compresi gli stu­ istituzione di un numero «pro­ metrò, di proprietà del dema­ Maria della Pietà, di cui circa denti stranien si dovrebbe arri­ grammato» per regolare l'af­ nio. «La sede dovrebbe essere 70 sarebbero subito disponibi­ Patto Dc-Msi vare a quota 40.000, qualcosa flusso dei nuovi iscritti. «Siamo scelta su indicazione dell'ate­ li. Ma anche se più «piccola» la In più delle 39.101 matricole contrari a questa soluzione, neo - ha ribadito Tecce - Noi zona di Valco San Paolo po­ dcl'91. Nei prossimi anni gli OBLIA VACCAMLLO ma certo non ci si può offrire conosciamo le esigenze degli trebbe comunque godere di al­ iscritti dovrebbero diventare l'area del Santa Maria della cune sedi distaccate lungo la studenti, e ci siamo soffermati •• II rettore Giorgio Tecce e daco delle preferenze espresse 200.000. A dare il nome al ter­ Pietà dicendo che se ne riparla ferrovia Roma Fiumicino. L'a­ contro Insieme al ministro Ruberti sul l'intero senato accademico dall'ateneo, gli ho fatto presen­ zo ateneo saranno proprio gli tra 10 anni. E speriamo che rea del Santa Maria si potrebbe problema della centralità». Ma non hanno dubbi: il terzo ate­ te anche la nostra soddisfazio­ studenti, partecipando ad un non si tratti di un terzo ateneo utilizzare per II quarto ateneo. neo della capitale deve essere ne per il piano triennale e per •premio» indetto dall'ateneo. fantasma». È molto probabile al senato accademico non è Sull'alternativa tra le due aree realizzato a Valco San Paolo, la legge sull'autonomia». Ed ecco la ricetta, Il progetto che il numero programmato piaciuta la decisione di Istituire si è pronunciato Albini, segre­ una sede decentrata di Giuri­ l'alternativa Nell'area ctal Santa Maria della Prima di allora, su proposta è di acquisire l'edificio di piaz­ diventi realtà per la facoltà di tario aggiunto della Cgil, ap­ Pietà, indicata come ottimale del rettore, dovrebbe svolgersi za della Croce Rossa dove ave­ architettura. C'è una direttiva sprudenza a Latina. «È una no­ poggiando Valco san Paolo. nei giorni scorai dall'assessore un dibattito pubblico alla pre­ va la sede la direzione genera­ della Cee, ha detto il preside vità che non abbiamo chiesto Mentre l'assessore al traffico, Geracc, secondo il rettore po­ senza dell'assessore al plano le delle ferrovie. Qui dovrebbe Mario Docci, che potrebbe e che non possiamo realizza­ Edmondo Angele, ha proposto Patto Dc-Msi a Latina per cercare di sventare la trà sorgere nel futuro la quarta regolatore. Non è tutto. Preve­ sorgere l'anno prossimo, per non riconoscere validità in se­ re. Non si possono fare leggi di realizzare «Roma 3» nelle formazione di una giunta alternativa alla Provin­ università. Un peso decisivo dendo tempi lunghi per la co­ rispettare le scadenze del pla­ de comunitaria alle laure con­ sull'autonomia degli atenei e aree dello Sdo. avrà la riunione della commis­ struzione dei locali del terzo no tnennale, un terzo ateneo seguite nelle facoltà dove il poi prendere queste iniziative». Il senato accademico ha isti­ cia. La mozione di sfiducia presentata dal Pds ha sione per Roma capitale previ­ ateneo, il senato accademico ancora in «fasce». Quando le rapporto docenti studenti è L'indicazione di Valco San tuito una commissione per stu­ raccolto già i consensi del Psi, del Pri, del Pli e dei sta per giovedì. Per sollecitare ha già pensato alle contromi­ nuove facoltà si trasferiranno troppo sproporzionato. Il nu­ Paolo è frutto di uno studio diare i rapporti tra la Sapienza verdi. Lunedi la decisione definitiva del Psdi. 11 questa scelta Tecce nel giorni sure, Illustrate ieri da Tecce al­ nella sede definitiva, il palazzo mero programmato è stato già della Sapienza. L'analisi ha in­ e gli atenei privati: ne fanno sindaco di Latina Delio Redi (de) ieri si è incon­ scorsi ha anche incontrato Bet­ la stampa in quello che ha de­ di piazza Croce Rossa dovreb­ istituito nelle facoltà di archi­ dividuato due aree «libere» nel parte Franco Giusti, Mario Ta- trato con i missini e «per contrastare la giunta tino Craxi, «Ho pregato Craxi finito un «incontro di Capo­ be ritornare alla Sapienza. Le tettura di Milano, Firenze, Pe­ territorio della capitale una a lamanca, Aurelio Misiti e Luigi II rettore Giorgio Tecce di farsi interprete presso il sin­ danno», l'inizio cioè dell'anno Ferrovie dello stato hanno in- scara e Bari, anche per questo sud ovest, Valco san Paolo, e Frati. frontista» ha chiesto aiuto a Sbardella. Ieri i funerali del ragazzo rifiutato da 8 ospedali Prosinone. Errore dei chirurghi •• Abbandonata dai suoi li, stanno lavorando sui partiti partner la De di Latina tenta il minori per cercare di far arriva­ patto con il Movimento socia­ re da Roma uno stop alla giun­ Tutta Viterbo si ferma La garza nell'intestino le. La giunta provinciale è in ta alternativa. Il proconsole di crisi e il sindaco di Latina Delio Sbardella non ha nascosto la Redi, proconsole di Sbardella manovra. Dice che tutto è leci­ nel capoluogo, cerca i numeri to per fermare «il golpe fronti­ per l'ultimo saluto a Francesco «Distrazione da stress» per impedire la formazione di sta», e ha messo in moto il suo una maggioranza alternativa. patron, chiedendogli di trovare In calce ad una mozione di sfi­ i due numcn che gli mancano. ciso di non accusare nessuno C'era tutta Viterbo per l'ultimo saluto a Francesco, il medici dell'ospedale di Viter­ Distrazione da superlavoro. Il rotolo di garza lascia­ non nega che un errore simile ducia alia giunta, presentata La De, con 12 consiglieri, ha la di questa tragedia, anche se bo non avrebbero potuto far ragazzo di sedici anni rifiutato da otto ospedali, to nell'intestino di una donna, sottoposta un inter­ possa essere accaduto, «Ho dal Pds, hanno già messo la fir­ maggioranza relativa e il Msi forse delle responsabilità per nulla per salvare la vita del ra­ parlato con la caposala, abbia­ morto; martedì scorso dopo 23 giorni di agonia a vento chirurgico nell'ospedale di Fresinone sarebbe ma i socialisti, i repubblicani, i ha due consiglieri. Con il movi­ la morte di Francesco,qi sono, , gazzo. La loro decisione di mo cercato di ricostruire Insie­ causa delle ferite riportate in urwncidente stradale. stato causato dalla stanchezza dell'equipe. «Quel liberali e i verdi, Ieri, durante • mento sociale l'accordo è sta­ «Avete offerto agli occhi di tutti spostarlo in altre strutture do­ me la giornata in cui fu opera­ to raggiunto venerdì pomerig­ Mischiati tra la folla, anche il sindaco e gli assessori. un'immagine dignitosa della tate di sale di rianimazione è giorno i chirurghi lavorarono fino alle due di notte», ta la signora Magni - spiega una riunione del consiglio pro­ vinciale, alla proposta di una gio. Redi, accompagnato da Ieri i primi risultati dell'autopsia. Il ragazzo giunse vostra famiglia, non celandovi stata dunque legittima. dice il direttore sanitario. Concetta Magni, vittima amareggiato il dottor Cedetti -, Cenili, ha fatto visita al segreta­ giunta alternativa alla De è arri­ all'ospedale di Pescara con la milza spappolata: for­ dietro il volto della vendetta» - Ma c'è un'altra incognita E quel giorno l'equipe lavorò a rio del Msi Vincenzo Zaccheo. dell'errore, ha denunciato i medici. Il rotolo di garza vato anche II si del socialde­ se i medici dì Viterbo non se ne erano accorti. ha detto il parroco durante la sulla quale ora I periti dovran­ scoperto in un secondo intervento al San Camillo. pieno ritmo, un intervento do­ Il patto è l'estremo tentativo funzione. no lavorare. Il ragazzo, dopo po l'altro. Medici e infermieri mocratico, che attende soltan­ di salvare la guida de in una Ieri I primi risultati dell'auto­ sette ore di attesa in cerca di uscirono dalla sala operatoria to il placet degli organi del suo provincia dove in molti comu­ psia disposta dal magistrato un letto disponibile nei diversi soltanto all'una di notte». partito (che si riuniranno do­ ni il pentapartito si è sfasciato, ospedali del Lazio, venne fi­ per verificare eventuali respon­ CARLO FIORINI mani) per formalizzare l'ab­ nonostante i democristiani ab­ nalmente ricoverato all'ospe­ Ad operare fu il dottor Sallu­ sabilità imputabili al medici stio, che ieri mattina è stato bandono dello scudocrociato. biano quasi ovunque la mag­ •• Quando il furgone con il U padre di Francesco presta dale di Pescara. Qui, dopo una dell'ospedale di Viterbo, dove •• In sala operatoria quel d'urgenza per un intervento al­ ascoltato dai responsabili del­ •Pur di restare al governo la gioranza relativa, per lasciare il feretro di Francesco si è ferma­ servizio come maresciallo. E prima visita, 1 medici si accor­ giorno c'erano confusione e la coloristi. Secondo i medici il ragazzo venne ricoverato su­ la Usi di Frosinone per cercare de sta tentando il tutto per tutto passo a maggioranze alternati­ lo davanti al sagrato della pic­ moltissime corone di fiori tra le sero che aveva la milza spap­ stanchezza. All'ospedale di di Fresinone la sua malattia - commenta Domenico Di Re­ cola chiesa dei Santi Ilario e bito dopo l'incidente. Ma dal­ polata. Nella cartella clinica di ricostruire il perché del gra­ ve. Ieri i segretan dei partiti che quali spiccava quella inviata Fresinone 11 rotolo di garza fi­ era risolta, non avrebbe più sta, segretario della federazio­ Valentino a Viterbo, è stato ac­ dal Capo di stato maggiore l'esame autoptlco - al quale compilata all'ospedale di Vi­ ve errore. stanno lavorando alla forma­ nito nell'intestino di una don­ avuto problemi. E invece subi­ ne di Latina del Pds - L'atteg­ colto da un lungo applauso. A dell'esercito. hanno assistito il sostituto pro­ terbo non ve n'era traccia. Non na appena operata lo giustifi­ to dopo l'intervento le sue con­ Insieme ad altri due medici, zione della nuova giunta si so­ giamento più corretto per la no incontrati, e la prima riu­ dare l'ultimo saluto al ragazzo Il furgone era preceduto da curatore della pretura, Carlo se ne erano accorti, oppure la cano cosi, con i turni stressanti dizioni peggiorarono. La don­ che operarono quel giorno, il di sedici anni rifiutato da otto un'auto sulla quale avevano Maria Scipio, tre periti d'ufficio lesione è stata provocata du­ di medici e Infermieri. Concet­ na continuava ad avere dolori chirurgo è stato denunciato De sarebbe quello di farsi da nione collegiale dopo gli in­ ospedali e morto dopo 23 gior­ preso posto 1 genitori del ra­ nominati dallo stesso magi­ rante l'incidente stradale avuto ta Magni, 45 anni, residente a e cosi decise di farsi visitare a dalla signora Magni. La donna parte, riconoscendo il proprio contri informali segna un nuo­ ni di agonia a causa delle ferite gazzo: Giovanni e Maria Giusti­ strato, due periti di parte e tre dall'ambulanza che trasporta­ Amasene nel frusinate, per Roma. Durante l'operazione i ora sta bene, è tornata ad fallimento. Un patto con il mo­ vo passo verso la formazione riportate in un incidente stra­ niani. Per tutta la durata della avvocati difensori nominati dai va Il ragazzo da Viterbo a Pe­ nove mesi ha avuto nell'intesti­ chirugi del San Camillo hanno Amaseno, ma non si è dimen­ vimento sociale non farebbe della maggioranza alternativa. dale, c'erano centinaia di per­ funzione religiosa celebrata medici raggiunti da avvisi di scara? Solo gli ulteriori esami no un rotolo di garza. L'ingom­ scoperto la causa dei suoi di­ ticata i nove mesi di sofferenza altro che approfondire l'isola­ L'appuntamento per verificare sone. Insieme a loro, mischiati dal parroco Don Armando Ma­ garanzia - non sono emerse disposti dal magistrato potran­ brante presenza è stata sco­ sturbi: un rotolo di garza finito post operatoria, quando nes­ mento dei democristiani dalle se il patto Dc-Msi avrà trovato tra la folla, il sindaco della cit­ rini i due coniugi non hanno novità di rilievo. I periti hanno no far luce sulla vicenda. In­ perta dai chirurghi del San Ca­ nell'intestino non si sa come. suno riusciva a spiegarsi il per­ altre forze democratiche». nuovi adepti è per il 18 novem­ bre, quando il consiglio pro­ tadina laziale Giuseppe Fioro­ avuto cedimenti. Sono rimasti stabilito che Francesco è mor­ tanto, quest'oggi, la salma di millo, dove la donna 6 stata Il direttore sanitario dell'o­ manere e l'aggravarsi dei suol Il patto con il movimento so­ ni, gli assessori e una numero­ in silenzio, chiusi nel loro do­ to per le lesioni celebrali cau­ Francesco verrà tumulata nel operata qualche giorno fa. Nel spedale di Fresinone, che sul­ dolori, e cosi ha deciso di chie­ ciale metterebbe insieme 14 vinciale si riunirà per discutere sa rappresentanza della scuola lore, con dignità. Cosi come, sate dall'incidente. E che que­ cimitero di Ruminata, nelle febbraio scorso era stata rico­ l'Incidente ha aperto un'inda­ dere il risarcimento per ì danni consiglien su trenta. Redi e il le dimissioni del presidente. sottoufficiali dell'esercito dove Marche. malgrado il dolore, hanno de­ ste erano talmente gravi che i verata nel reparto di chirurgia gine per accertarne le cause. subiti. capogruppo provinciale Ceni­ DC.F.

, Procedono i lavori, tutto fermo per la galleria ... Ogni lunedì alle ore 14,30 e ogni giovedì Centro commerciale, niente arte (replica) alle ore 19,45 su Video 1 D. O. C. B: nella ex fabbrica Peroni Discussione e Opinione a Confronto Trasmissione autogestita dei parlamentari Etò Un grande centro commerciale. E poi, appartamen- non C ancora iniziata. Una ca­ la da Daniele Bodinl, Impren­ comunisti-Pds del Lazio >1 ti, uffici, negozi, abitazioni. Il destino «anomalo» del­ tena chiude II vecchio portone ditore di New York, e da Rena­ l'i la vecchia fabbrica Peroni di via Mantova. Anomalo e una mano di vernice è stata to Bocchi ncto a Roma per data 4 anni fa quando l'edificio molte operazioni finanziarie Ogni settimana: \it rispetto al progetto di trasformazione concepito e stalo destinato, provvisoria­ tra cui l'acquisto di parte di Vil­ 'A nell'82 dalla giunta di sinistra: nel lotto di proprietà mente, ad ospitare una serie di la Ada, insieme al gruppo Li- \y, del Comune sarebbe dovuta sorgere la nuova Galle- mostre. I privati sono stati più gresti. - discussione su un argomento specifico h ria comunale di arte,moderna. I privati stanno co- efficienti e forse più interessati I lavori cominciano, In quel­ - servizi su Roma e sul Lazio 5f struendo. Per la parte pubblica mancano i soldi... delle giunte, col passare degli l'anno, solo nell'edificio acqui­ anni. stato dalla cordata e in quello - attività dei parlamentari Il quadro che si annunciava che ospiterà I nuovi uffici della nell'82, Infatti, era un po' diver­ Peroni. Il quartiere intomo a - filo diretto con i telespettatori TOMMASO RUSSO so da quello che ci si presenta piazza Alessandria su cui si ora. Il progetto era quello del estende l'enorme fabbrica di­ Questa settimana in studio ron. Natia Mammone •*• Quello che si sta profilan­ ta ogni tanto qualche bella recupero urbanistico con l'in­ venta un quartiere in cui lavo­ do, sotto le gru. nel cortile del­ mostra, in attesa della ristruttu­ tenzione di rivitalizzare una rano senza interruzione le im­ la vecchia fabbrica Peroni, di razione. su: zona residenziale, fornendo prese edili S.C.I., Castelli e Ja- via Mantova, è un grande cen­ Eppure il progetto della tra­ nuove abitazioni, creando un tro commerciale contornato corossi. sformazione del vecchio com­ parcheggio di utilità collettiva, I locali della ex «Sanità e manovra finanziaria» da una scric di appartamenti. plesso, concepito nell'82 sotto L'efficienza e la rapidità del­ il tutto all'interno del comples­ la ristrutturazione si spiegano- Birreria Peroni: Dietro le facciate in stile primo la giunta di sinistra, riguardava vanno avanti so nato con lo stesso quartiere facilmente. Nel lotto di Bocchi novecento, appena restaurate, principalmente questa palaz­ 1 lavori le due palazzine nascondono zina (della fabbrica), adia­ al primi del '900. Una parte sa­ e Bodini si sta costruendo un rebbe rimasta, sicuramente al­ per uffici Telefona al 06/67609585 oppure scrivi a: Gruppo par­ degli interni funzionali e mo­ cente sulle prime due, che ap­ centro commerciale e abitati­ e centro la ditta Peroni per i suoi uffici e lamentare comunista-Pds Lazio - Via del Corso, 173 - derni quasi pronti per ospitare pare oggi desolata e del tutto vo che frutterà miliardi e che commerciale, 00186 Roma. Un parlamentare nel corso della tra­ uffici, negozi e abitazioni. priva di lavori e restauri. Si trat­ un'altra, data al Comune. oggi e quasi ultimato; dell'edi­ tutto (ermo smissione risponderà ai tuoi quesiti. Un'ala che si affacciava su ta del lotto di proprietà comu­ I privati avrebbero dovuto ficio dove avveniva l'imbotti­ per la galleria piazza Alessandria, e stata de­ nale, destinato a divenire la inserirsi nei lavori, a patto di gliamento non rimane che l'a­ d'arte molita di recente, perche il nuova sede della Galleria co­ portare avanti il restauro del spetto estemo, il resto è ormai, piano di recupero tutelava, munale d'arte moderna , pri­ complesso industriale, abban­ del tutto, trasformato. DA LETTORE unicamente, la struttura origi­ ma della guerra. donato nel '71, contribuendo II progetto della trasforma­ spinge l'assessorato, nell'87, a ha cambiato faccia, perché Per ora, tuttavia, i quadri del­ A PROTAGONISTA naria del 1906. Al suo posto Un vecchio palazzo dell'e­ con le loro iniziative alla crea­ zione della palazzina del co­ proporre di ospitare provviso­ tutte le aggiunte successive al la vecchia Gallena d'arte mo­ sorgeranno le nuove strutture poca in cui la grazia architetto­ zione di una nuova struttura mune in museo si arena, inve­ riamente nell'edificio una serie 1906 sono state demolite. derna comunale, di cui 430 so­ DA LETTORE commerciali. Le aziende priva­ nica era unita alla funzionalità funzionale al quartiere. ce, nell'86: i S miliardi stanziati di mostre di pittori moderni e Ormai i lavori si svolgono no stati rubati, dovrebbero es­ A PROPRIETARIO te che cogestiscono assieme al e che doveva diventare la sede Cosi, in teoria. Il destino del­ l'anno precedente vengono contemporanei. Siamo, cosi, tutti all'interno, dietro alla bel­ sere ospitati, provvisoriamen­ Comune la "Birra Peroni» sono di una mostra importante di l'ex fabbnca si divide in due: fatti finire l'anno dopo Ira i re­ alla situazione attuale: il lato la torre risalente alla struttura te, a «Casacittà», la struttura ENTRA all'opera. Pardossalmcntc i la­ Roma Ma (in questa parte nell'86 una palazzina viene ac­ sidui passivi, una decisione del della fabbrica che si affaccia originaria. Per la palazzina del pubblica dove, in questi giorni, vori sono andati avanti solo della fabbrica), dieci anni do­ quistata, sembra a un prezzo pentapartito. su via Alessandna, nel cantiere Comune si parla di altri 5 mi­ c'è una mostra su Auschwitz nella Cooperativa nella parte dei privati, mentre po l'approvazione del piano di molto conveniente, da una Poi il troppo evidente con­ coordinato dall'architetto Bo­ liardi stanziati nel progetto Ro­ Ma manca ancora un adegua­ la palazzina del Comune ospi­ soci de «l'Unità» recupero, la ristrutturazione cordata immobiliare coordina­ fronto con l'azione dei privati dini, fratello dell'imprenditore, ma Capitale. to sistema d'allarme.

i

': f PAGINA 24L'UNITA ROMA DOMENICA 10 NOVEMBRE 1991 Corteo di protesta degli abitanti A meno di un chilometro dal sito scelto del comune dell'alto Lazio per il progetto scorre il fiume Mignone che alimenta SANITÀ deliberato dalla giunta regionale l'acquedotto di Civitavecchia «Perché proprio qui? » Pds: «Una decisione irresponsabile»

I servizi della Usi Rm4. Questa settimana, la rubrica settima­ nale sulla Sanità fornirà ai nostri lettori tutte le informazioni necessarie sull'assistenza garantita dall'Unità sanitaria loca­ le delle circoscrizioni nona e decima. Dall'assistenza domi­ ciliare, ai luoghi dove far riferimento per le analisi, visite in consultorio, particolari visite specialistiche, medicina sporti­ «Vogliono coprire il parco di rifiuti» va, iniezioni, ecografie, radiografie. Di tutto un po'. Vediamo nel dettaglio. Assistenza domiciliare. Basta telefonare al 770 i 11 e pre­ notarsi per una visita medica, una seduta fisioterapica o chiedere un'infermiere. Nel giro di una settimana un'assi­ Un paese intero, Canale Monterano, contro la discarica stente sociale controllerà di persona a casa vostra se il mala­ to che ha chiesto l'assistenza domiciliare necessita effettiva­ mente del servizio. Poi arriverà il medico per un controllo e. La gente di Canale Monterano in corteo contro l'in­ ma delibera quando abbia­ almeno un metro e mezzo al alla fine, lo specialista richiesto. I dipendenti della Usi garan­ stallazione della discarica fra i boschi e i pascoli in­ mo compreso la gravità del­ di sotto del livello dei rifiuti». tiscono un'ora al giorno di assistenza infermieristica e fisio­ contaminati dei Monti della Tolfa: una voragine im­ l'installazione della discari­ Un'altra valletta, di riserva, terapica. ca. Abbiamo fermato i lavori. per altre immondizie, è già Medicina sportiva. È uno dei fiori all'occhiello della Unità mensa in una cava abbandonata come pattumiera È già pronto il ricorso al Tar pronta di fronte alla prima. A sanitaria locale Rm4. Il centro di medicina S|X>rtiva assicura per l'Alto Lazio. Il sindaco annuncia il ricorso del contro l'irresponsabilità della meno di un chilometro scor­ approfondite visite mediche a chi pratica sport a livello ago­ Comune al Tar contro la conferma della scelta da Regione». re il fiume Mignone che ali­ nistico. Anche qui ci si può prenotare telefonicamente, ba­ parte della Regione. Barbaranelli, Pds: «Il piano di La franchezza delle battu­ menta l'acquedotto di Civita­ sta chiamare i numeri 77091 (diretto) e 77097 (centralino). te, i vecchi veleni di paese, si vecchia. A monte c'è il parco Le attese per la visita sfiorano le tre settimane, al termine Gigli non deve passare». disperdono quando il corteo di Canale. E, a pochi metri delle quali bisogna presentarsi alla sede del centro, in via raggiunge la cava. Dall'alto dalla strada, sorgono le ter­ Santo Stefano Rotondo - Ospedale Addolorata, con una ri­ Giovanni Granatelli, proprie­ me di Stigliano, «una decisio­ chiesta del proprio medico e il responso delle analisi delle tario dell'impresa ldeco che ne irresponsabile -commen­ SILVIO SMANGILI esegue i lavori per attivare la ta il segretario della Federa­ urine. I medici effettueranno, poi, l'elettrocardiogramma discarica, controlla la scena. zione del Pds Fabrizio Barba­ sotto sforzo e la spirometria. •V Una voragine immensa, per ripetere che la discarica Impermeabile bianco, l'ex ranelli -. Le responsabilità Iniezioni. In via Prenestina, presso il poliambulatorio Rum­ un cratere gigantesco scava­ non si deve fare. assessore socialista di Brac­ sono della giunta regionale». ino, è attivo il servizio di terapia iniettiva. Fino a poco tempo to fra le cave di tufo. Il corteo Tanti cartelli: «Un'oasi di ciano, continua a scattare fo­ «Per i rifiuti di Civitavecchia la fa, medici e infermieri garantivano sia iniezioni intramusco­ degli abitanti di Canale Mon­ verde contro una discarica di to. È lui il proprietario della Regione deve sfruttare un'al­ lari che endovena, nonché trattamenti contro le allergie. terano non si è fermato di merda. Da parco naturale a cava di tufo che, dopo anni tra area», dice il consigliere Ora, pero, per problemi di servizio, l'unico servizio ancora fronte ad una improvvisata parco dell'immondizia. Sen­ di sfruttamento, è stata rici­ regionale del Pds Pietro Ti- aperto è quello delle iniezioni ir.',"muscolari. Per usufruire cancellata, è voluto andare a tiamo puzza di bruciato». clata per un grande affare; è dei. del servizio, basta presentarsi in via Prenestina con una pre­ vedere, mostrare ai parla­ «Perché proprio qui?», si do­ lui uno dei soci della società La gente sfolla. Si raccol- scrizione del proprio medico e la scatola delle fiale da iniet­ mentari presenti quella che manda la gente. «Dobbiamo Eco. Am. che ha avuto l'affi­ damento e la gestione della tare. secondo la Regione Lazio bloccare ad ogni costo una ono té firme. Il Verde Athos Ecografia. Presso il poliambulatorio di via .Antonio Tempe­ deve essere, ad ogni costo, speculazione, un bell'affare discarica dalla Regione. «Vo­ Ele Luca ha improvvisato un una discarica di prima cate­ deciso a Roma». Alla testa leva impedici di entrare per­ blocco stradale sulla Braccia- sta 262 c'è un servizio ecografia. Le prenotazioni si ricevono goria. del corteo il sindaco Mario ché non scoprissimo la veri­ nese e ha definito l'operazio­ tutti i giorni e le attese per l'appuntamento sfiorano i due Boschi e macchie con D'Aiuto del Pds. Giorni diffi­ tà», dice la gente. Un cancel­ ne della regione «una provo­ mesi. mandrie al pascolo domina­ cili per lui. Il presidente della lo improvvisato viene travol­ cazione alle popolazioni, un Radiografie. In due ambulatori (via Antonio Tempesta no questa brutta vallata di giunta regionale Gigli il 23 ot­ to. E quando si arriva sul pia­ gravissimo precedente che 262 e via Prenestina, ex ambulatorio Atac) è possibile fare fango e detriti, per venti anni tobre gli ha revocato ogni noro che domina la futura di­ affida al presidente della re­ qualsiasi tipo di lastra. L'attesa per l'appuntamento sfiora i 6 era una cava, ora ha un futu­ possibilità di intervento e scarica l'impressione è gione una pericolosissima giorni. grande. «E incredibile. Que­ discrezionalità sulla determi­ Analisi. I laboratori di analisi della Usi Rm4 sono aperti ro molto redditizio: da pattu­ controllo sulla discarica. La sta è la pattumiera dell'Alto miera dei Comuni a nord di sua ordinanza di blocco del nazione delle discariche: la presso l'ambulatorio di via Antonio Tempesta 262 e nelle sa­ Lazio, altro che Canale», le dell'ospedale Addolorata. Le attese per l'appuntamento Roma. Un affare da un mi­ cantiere della società Eco. commenta il senatore del vicenda più scandalosa nel liardo l'anno, da. 500 mila Arn. non conta più. E con lui Pds Giovanni Ranalli. E l'o­ caos dei rifiuti nel Lazio». non supera i tre giorni. metri cubi di immondizie e ce l'ha la De locale, che sen­ norevole dei Verdi Massimo Canale Monterano è inse­ Consultori. Presso tutti i consultori familiari dell'Unità sani­ scarti. E ieri la gente di Cana­ te vicine le elezioni. Scalia chiama vicino a sé il rito dalla Pisana nel bacino taria locale Rm4 è possibile fare pap-ìeste colposcopie. le - 2 mila abitanti che vivo­ «La giunta non doveva da­ capitano dei carabinieri: d'utenza 3 di Bracciano in­ Ecco tutti gli indirizzi utili: piazza dei Condottieri 34, tei. no di agricoltura ed alleva­ re il nullaosta - tuona il se­ «Quella pompa in funzione al sieme ai comuni di Anguilla- 2716303/27162)5; viale della Serenissima 36, tei. 2155143: mento, fra il lago di Braccia­ gretario Pino Marani - si do­ centro dello scavo non suc­ ra, Cerveteri, Ladispoli. Man- via Casilina 711, tei. 2428025; via Iberia 75, tei. 7002799; via no e i Monti della Tolfa - è vevano dimettere». E il sinda­ chia acqua piovana. C'è una ziana, Oriolo romano, Trevi- Aulo Plauzio 9. tei. 7802279; via Monza 2, tei. 7001999; via tornata a manifestare. Anco­ co replica, invitando all'unità sorgente. E la legge dice che gnano. degli Angeli 167, tei. 764981. ra un corteo di 300-400 per­ degli sforzi: «Abbiamo avuto la falda acquifera deve stare Mercoledì una delegazio­ sone fino alla Mercareccia, il coraggio di annullare la pri- II «costo» ecologico di una discarica ne di cittadini va in Regione.

'Unità Vacanze e la Festa Nazionale dell'Unità

Quattro itinerari accompagnati e raccontati da redattori deÌl*«Unità»: i! turismo come cultura, politica e storia contemporanea

la mostra delle opere di Rembrandt ad Amsterdam, rUnione Sovietica, MILANO - viale FuMo Testi 69 Gli incontri con i corrispondenti telefono (02) 64.40.361 gli Stati Uniti e la Cina ROMA - via del Taurini 19 dell'«Unità» in Urss, negli Usa e in Cina, telefono (06) 44.490.345 ove possibile, saranno comunicati informazioni anche presso le Federazioni del Pds durante il corso del viaggio e tutte le Feste dell'Unità l'UNITA VACANZE DOMENICA 10 NOVEMBRE 1991 PAGINA25 L'UNITÀ

NUMERI UTILI Per cardiopatici 47721 (int 434) Contri veterinari: I SERVIZI Telefono amico (tossicodipen­ GIORNALI DI NOTTE Pronto intervento 113 Telefono rosa 6791453 Gregorio VII 6221686 Acea. Acqua 575171 denza) 8840884 Colonna p.zza Colonna, via S Carabinieri 112 Soccorso a domicilio 4467228 Trastevere 5896650 Acea:Recl.luce 575161 Acclral urf informazioni Maria in Via (galleria Colonna) Questura centrale 4686 Appio 7182718 5915551 Ospedali! Enel 3212200 Esquilino- v.le Manzoni (cine­ Vigili del fuoco 115 Amb veterinariocom 5895445 Atacuft utenti 46954444 ma Royal), v le Manzoni (S. Policlinico 4462341 Gas pronto intervento 5107 Marozzi (autolinee) 4880331 Cri ambulanze 5100 ROMA Nettezza urbana 5403333 Croce in Gerusalemme); via di Vigili urbani 67691 S. Camillo 5310066 Intervento ambulanza 47498 Pony express 3309 Soccorso Aci 116 S. Giovanni 77051 Odontoiatrico 4453887 SIp servizio guasti 182 City cross 8440890 Porta Maggiore Sangue urgente 4441010 Fatebenef ratei li 58731 Segnalazioni per animali morti Servizio borsa 6705 Avis (autonoleggio) 419941 Flaminio e so Francia, via Fla­ Gemelli 3015207 Comune di Roma 67101 Hertz (autonoleggio) 167822099 minia N (fronte Vigna Stelluti) Centro antiveleni 3054343 S. Filippo Neri 3306207 5800340 Guardia medica 4826742 Alcolisti anonimi 6636629 Una guida Provincia di Roma 676601 Bicinoleggio 3225240 Ludovisi. via Vittorio Veneto S. Pietro 36590168 Collalti(bici) 6541084 Pronto soccorso cardiologico S. Eugenio 59042440 Rimozione auto 6769838 Regione Lazio 54571 (Hotel Excelsior, P ta Plnciana) 47721 (Villa Mafalda) 530972 Nuovo Reg. Margherita 5844 Polizia stradale 5544 per scoprire la città di giorno Arci babysitter 316449 Psicologia: consulenza 389434 Paridi p.zza Ungheria Aids (lunedl-venerdl) 8554270 S. Giacomo 67261 Radiotaxi. Telefono in aiuto (tossicodipen­ Prati: p.zza Cola di Rienzo Aied 8415035-4827711 S. Spirito 68351 3570 • 4994 - 3875 - 4984 - 88177 e di notte denza) 5311507 Trevi via del Tritone

All'Opera Billy Cobham Alla Biblioteca nazionale una mostra su Giuseppe Gioachino Belli un sogno e «Okuta» di mezzo un concerto autunno molto speciale Le carte salvate dal rogo

•• Gian Paolo Cresci, so­ •• Giovedì e venerdì prossi­ MARCO CAPORALI tografe ai sonetti romaneschi. per gli sludi del figlio. Schizzi ta: «lo non vo' già presentar I APPUNTAMENTI i vrintendente del Teatro dell'O­ mi si svolgerà nell'ex Stendi­ Nell'excursus iconografico, in da cui si deduce una contigui­ nelle mie carte la poesia popo­ pera, in una improvvisata con­ toio del S. Michele a Ripa la 1» EB Nell'ambito delle manife­ versi, i rapporti dell'autore con cui compaiono un intero ciclo tà con le poWiche neoclassi­ lare, ma ì popolari discorsi «Attori in cerca d'autore». Questi i risultati delle votazioni ferenza-stampa ha ieri ribadito Conferena internazionale del­ stazioni per il bicentenario del­ la vita musicale e teatrale capi­ sui sonetti realizzato da Renzo che di Camuccini e Haycz. At­ svolti nella mia poesia». Un ca­ della rassegna: premiati per il pubblico «Deus ex machina» il litto calendario di questo me­ le Associazioni di familiari e di la nascita di Giuseppe Gioa­ tolina, la ricostruzione di una Vespignani e illustrazioni di teggiamento filologico affine pitolo a parte è il rapporto col di Mauro Mandolini, con Massimo Lodolo, «Anni d'amore se. Stasera al Brancaccio (ore utenti sulla salute mentale. I chino Belli e stata inaugurata ideale biblioteca bclliana. Non Mirando Haz, Livio Apolloni, alla produzione in lingua. teatro. Ne offrono testimonian­ dopo» di e con Mario Scaletta; per la stampa «Tribunale del 21 ), una big band di trentadue promotori dell'iniziativa sono mercoledì, presso la Biblioteca mancano a fine percorso testi­ popolo anno lll°» di e con Gianfelice Imparato ex equo «La Domenico Purificato e altri, fi­ Nella scelta dei componi­ za innanzitutto i sonetti, sia for­ guardiana delle oche» di Roberto Cavosi con Michela Marti­ elementi punteggia l'esecuzio­ Il Coordinamento salute men­ nazionale centrale, in conco­ monianze, saggi, traduzioni e gurano i poco indagati schizzi menti autografi, l'ordine cro­ malmente che per le cronache mitanza con il convegno inter­ edizioni dei sonetti, dalle pri­ ni, «Ginevra Ginevra» di e con l>orenzo Gioielli; per gli attori ne di «Epitaph» di Charles Min- tale, le Associazioni di familiari e disegni del poeta, come i nologico si intreccia a riparti­ diffuse di spettacoli ed episodi «Fiori freschi per Carmen» di Liliana Eritrei con Maurizio Mat­ gus. Martedì, all'Opera, in oc­ utenti e cittadini, il Centro nazionale di studi conclusosi me di Salviucci e Morandi alla quadretti di personaggi storici zioni tematiche, con il titolo mondani. Seguono rifacimen­ ieri, una mostra bibliografica e costosa e monumentale edi­ tali. casione di una serata per il «Franco Basaglia» e quello col­ ed episodi mitologici, in (un­ complessivo / popolari discor­ ti, traduzioni (ad esempio Artisti a Pavona. Ieri e oggi, dalle ore 10 alle ore 21, a Pa- Wwf, ci sarà una proiezione di laborativo dell'Organizzazione documentaria sul poeta roma­ zione critica in corso di stampa zione di ausilio mnemonico si, tratto da una frase del poe- l'abbozzo dal! Ifigenia in Tauri- no. Visitabile i giorni feriali dal­ (sono già usciti sette volumi su vona (Albano Laziale) gli artisti del luogo si puniscono nel­ filmati e una mostra di gioielli. mondiale della Sanità. L'obict­ de di Guimond de la Touchc), la sede di Via Trieste n. 16 per esporre le loro opere. Accanto È il preludio al sogno di mezzo tivo della conferenza e quello le 9 alle 18 (sabato 9-13), fino dodici), a cura di Roberto Vi­ il libretto d'opera incompiuto al 6 dicembre, la mostra è alle­ gili e a spese dello Stato. Pec­ avranno anche artisti famosi come Schifano. Angelini. Car­ autunno, cioè il concerto di di superare l'isolamento di chi La fortezza sul Danubio, le mi­ ducci, Sabalelli. Gervasio. Nardelli, Sciascca In programma Giuseppe Sinopoli (il 15, alle direttamente o indirettamente stita nel suo luogo Ideale, dato cato che accanto alle raccolte nute in versi dei biglietti d'invi­ anche un concorso fotografico sulle opere esposte. La ma­ 20.30), che inaugura la stagio­ soffre di disagi mentali aiutan­ che la quasi totalità delle carte complete o parziali (sono ap­ to per la mascherata carneva­ nifestazione non ha scopi di lucro, ma intende invece richia­ ne sinfonica con gli «Ultimi dolo ad entrare in comunica­ belllane e reperibile negli ar­ parse in questi giorni, per la mare l'attenzione sul (atto che Pavona non è solo zona dor­ chivi della Vittorio Emanuele. Bur e la Garzanti, scelte a cura lesca del 1828, le Litanie della quattro Lieder» di Strauss e zione con il mondo estemo e Vergine volgarizzate, locandi­ mitorio, «ma anche nucleo di creatività e di pensiero...». l'«Eroica» di Beethoven. Sono soprattutto con le streutture, Il primo nucleo della collezio­ di Giacinto Spagnoletti e Pietro «Telefono Azzurro». Martedì, ore 18, c/o la Libreria Paesi ne risale al 1898, quando il bi­ Gibellini) non sia slata ap­ ne, recensioni critiche etc. Di previste due repliche: il 16 alle spesso autogestite, che opera­ Belli spettatore, critico, attore, Nuovi (Via della Guglia n. 60), in occasione dell'uscita del bliotecario Giacomo Belli, ni­ prontata la ristampa della fon­ volume di Ernesto Caffo (Feltrinelli editore), discussione sul 20.30eill7allel7. no nel settore esigendo servizi pote di Giuseppe Gioachino, damentale e da tempo irrepe­ censore, ammiratore di Ama­ che rispettino i diritti civili. lia Bettini e sferzatone delle problema della violenza e dell'abuso all'infanzia. Interver­ Al Brancaccio i «Pooh» ten­ donò gli autografi e i mano­ ribile ricerca di Giorgio Vigolo, ranno Piero Angela, Giovanni Bollea e Stella Pende. Nei due giorni si terrà, ore scritti ereditati. Il fondo bellia- poeta (insufficientemente va­ mode teatrali, la mostra offre «Sfruttaroma». Il nuovo settimanale di informazione, cul­ gono banco il 21. 22 e 23, 20, anche un concerto del per­ svariate campionature. Dai to­ mentre orchestra e coro del­ no fu incrementato dall'acqui­ lutato) e interprete dell'opera tura e spettacolo (Ediz. Ninotchka) verrà presentato doma­ cussionista Billy Cobham e de­ sto di 121 sonetti ritrovati da di Belli, da lui sottratta definiti­ ni ai repertori ai gusti ai mac- ni, ore 18, al «Cica Cica Boom» di via Liguria 38. l'Opera sono impegnati nelle gli «Okuta Percussion». L'iscri­ chiettismi, ovunque si intinge­ esecuzioni di pagine di Verdi Pio Spezi fra le carte di Monsi­ vamente agli equivoci verna­ Università arti e artigianato, atelier della poesia e del tea­ zione al convegno, che dà an­ gnor Tizzani (che per incarico colati va la penna del poeta. Nella tro, centro di educazione permanente di via Tor di Nona 33 al Teatro dell'Opera il 20 (alle che diritto ad assistere alle per­ querimonia poetica Che tempi! 20.30), con repliche il 22 a Re­ del poeta avrebbe dovuto bru­ La biografia bclliana, a cura sono aperte le iscrizioni ai corsi di oreficeria, ceramica, co­ formance musicali, costa ossia il Teatro, scriveva: «E gan­ municazione letterana e scrittura poetica, pittura, grafica, di­ bibbia e il 24 a Morena (Ciam- ciare l'intero corpus dei sonetti di Marcello Teodonio (le altre 30mila lire. Informazioni e pre­ in dialetto). e da cospicue rac­ sezioni sono curale da Leonar­ zi languidi/ Sfumati e lindi/ segno, laboratorio teatrale, musica e composizione, lingue plno). Il 25 (Teatro dell'Ope­ vendite presso Rinascia (Via colte come quella del romani­ Che in punta parlano/ Del straniere e molto altro ancora. Informazioni ore 16-20 al te­ ra), canta l'illustre tenore do Latlarulo, Laura Biancini, Bottehgc Oscure 1.2,3), Ricor­ sta Giuseppe Ceccarelli. Simonetta Buttò, Alda Spotti e Quinci e quindi». E al contem­ lefono 68.67.610. Rockwell Blakc (Rossini e Do- di (Via G. Cesare 88), Libreria po, contro gli usi letterari, nizetti); Il 29, alle 20.30, «par­ Franco Toni), e ricostruita tra­ «Martedì letterari». Il 12 novembre alle ore 18, presso i Kappa (Via degli Apuli 47), Illustrata da materiale ico­ enunciava gli ingredienti della Teatro Eliseo di via Nazionale, riprende l'iniziativa dell'Asso­ te» il balletto di Claikovski, «Lo mite stralci dall'epistolario Redazione Tibumo (Via Ti- nografico e coordinata da Mu­ (come la celebra lettera Mia romantica «minestra senza sa­ ciazione culturale italiana (Aci). La psichiatra e psicanalista Schiaccianoci», diretto da Vla­ burtina 13). Murales (Via lp- zio Mazzocchi Alemanni, l'e­ Vita, in cui Giuseppe Gioachi­ le», del goticismo e delle effu­ Ethel Spector Person della Columbia University interverrà su! dimir Fedoyseyev, con la par­ ponio 2), Centro Basaglia sposizione 6 suddivisa in quat­ no si sofferma sulla figura pa­ sioni barbariche: «Prendi galle tema «Psiche ed Eros». tecipazione della coppia Tcra- (P.O. Marucchi 5, tei. tro settori, incentrati sulla bio­ tema) , dal domale di viaggio, di cipresso: musco di tombe bust-Paganini. 83.45.64). grafia, i motivi ispiratori dei dallo Zibaldone, dalle noie au­ antiche: lume di luna piena...». Strazza toma in Calcografìa Il margine sottile luogo dove fu totalmente «rapito» tra scienza e musica

ENRICO OALLIAN devastante che inghiotte lo ERASMO VALENTE Bagella, Tonino Battista, Mi­ sguardo, altre diluito sino a di­ chelangelo Lupone e Laura EfJ Guido Strazza espone al­ tezze: «ordinare, riconoscere, ventare alone di luce - archi EU Musica Verticale inaugu­ turali stranieri. È un Festival Bianchini, concluse da «Ani­ la Calcografia Nazionale 120 ricercare, amare» afferma l'ar­ nello spazio, • fenditure o ra il XIV Festival, e qualcuno internazionale. ma di metallo», di Luigi Cec­ opere, ampia antologica del­ tista, alludendo al procedere scheggio di colonne, che scri­ ancora chiede: «Ma che è 'sto Articolato in più momenti, carelli. Seguono nei giorni l'opera grafica del pittore to­ che «mostra» le energie e le in- vono nello spazio della carta il verticale?». C'era una volta prevede un ciclo di cinque successivi composizioni varia­ scano, documentando un per­ quietitudim sollecitate dal pen­ percorso creativo dell'artista una distinzione Ira certa musi­ concerti nel suddetto palazzo mente strutturate, con inter­ corso che copre gli ultimi qua­ siero e dal gesto nell'ordine tutto preso a ritrovare nella ca orizzontale, un po' fiacca, delle Esposizioni (ingresso in vento di strumenti (il contrab­ rantanni. L'artista torna nel degli innumerevoli segni che realtà i segni lungamente ar­ con note l'una accanto all'al­ basso dì Stefano Scodanibbio luogo dell'operare, in uno dei fanno vivere i suoi fogli. Senza chiviati nella memoria. via Milano), alle 20.30, nei tra, e una musica con note giorni 12, 17, 18, 20 e 21. La sarà protagonista del concer­ luoghi con i quali ha avuto un colore l'alfabeto spinge al si­ Il percorso pittorico di Straz­ l'un sopra l'altra, verticale ap­ •Rassegna Video» si vedrà 11, to del 21 ). e accostamenti di rapporto lungo e proficuo: ha lenzio; senza clamore il segno za invece è comincialo con punto, più solida e compatta. musica dal vivo e musica regi­ frequentalo infatti la Calcogra­ allontana il rimbombo del fra­ l'aeropiltura vicino ai futuristi tra il 17 e il 24 novembre. Si Ma Laura Bianchini, presiden­ avranno, poi, quattro concerti strata. fia dall'inzio degli anni Sessan­ stuono come se disdegnasse (espose con loro a Venezia te e direttrice artistica, dice ta, letteralmente rapito dalla in via Savoia, presso il Goethe Il pianista Claude Elffer, il contemporaneità e cioiltù delle nel 1942) e da 11 la folgorazio­ che il nome dell'Associazio­ vastità delle esperienze colà macchine. ne che lo condusse senza ten­ Instimi, avviati da un conve­ 28 (via Savoia), suonerà mu­ ne, nata nel 1977, non si riferi­ siche di Stockhausen, Xenakis custodite, nei rami e nelle L'artista espone meditazioni tennamenti dentro la pittura. gno intemazionale sul tema stampe, attratto dal segno sug­ sce ad una qualità della musi­ e Boulez (terza «Sonata») Il legale agli ultimi quarant'anni, Folgorazione che in fin dei ca, ma significa un atteggia­ «Musica-Scienza: Il margine gestivo di Piianesi, approfon­ soliloqui ponderati che sulla conti lo «scelse-, non ioss'allro sottile», fissato tra le 9.30 e le convegno del 23, coordinato dendo la tecnica segnica, da mento di pensiero nei con­ da Ivanka Stoianova e Carlo carta, essi stessi, i segni manie­ per affinità elettive dopo l'iscri­ fronti della musica d'oggi: il 18 del 23. La sera stessa lui utilizzata come strumento rano la propria storia. Come la zione nel 1940 alla facoltà di (20.45) si avrà il primo dei Boschi, prevede la partecipa­ ridotto all'osso, «giudiziosa­ igegneria di Roma e l'incontro segno di una scelta, la ricerca, zione di tredici relatori. Con i serie degli «insetti» ( 1980), per la produzione, la diffusione di quattro concerti che conti­ mente» depurato, carpita, una esempio, piccolo libro di ento­ con Marinelli che gli fa cono­ nuano nei giorni 25, 27 e 28. concerti di Segni e Genzano, volta individuata, fin da allora scere la pittura di Balla e Boc­ musica realizzata con mezzi si ascolteranno più di settanta mologia dove i segni «sentono elettroacustici. Completano il Festival due come raccordo della sua ricer­ che devono narrare» l'immagi­ cioni, la poesia grafica dei pri­ composizioni, ivi comprese ca, anche pittorica. manifestazioni in provincia: a nario aereo naturalistico; o la mi futuristi. E forse non si e mai Il Festival è stato presentato Segni il 5 e a Genzano il 14 di­ quelle inserite nella rassegna disgiunta la ricerca grafica da video. Come quello di San Presentata da Giulio Carlo serie dei «Segni di Roma» che nel palazzo delle Esposizioni, cembre. Argan, Carlo Bertelli, Michele alludono alle radici antiche quella pittorica. Certezze se ne dove si svolgerà, nella prima Gennaro a Napoli, possiamo Cordaro - con scritti in catalo­ della città, frammenti di deco­ hanno quando l'occhio scorre che l'artista da sempre ha pos­ ze di vita che si traducono in fase, coinvolgente anche una Le percussioni dell'«Ars Lu­ dire che il Festival sia un mira­ indagatore sulle carte che cer­ tecnologicamente edotto, go. Edizioni della Cometa - la razioni cosmatesche, venature siede: desiderio e certezze; più più biografie segniche. Strazza si compiace di quello rassegna audiovisiva. La ma­ di», con intervento di live elec- colo a Roma. Ce ne vuole, in­ mostra appare come un labo­ di marmi preziosi, trame di an­ cano nascite e percorsi. Ma­ professionalità anche di segno nifestazione si definisce «Mu­ tronics e nastro magnetico, fatti, per sciogliere certa indu­ nualità quindi, quella che ap­ Infine quello che tiene lega­ che produce e che si può an­ ratorio di scritture aeree fanta- tiche vestigia, passaggi di ferro diverso che fondono ingegne­ to l'artista alla realtà artistica cora produrre senza «stancare» sica in mostra», e si avvale del­ punteggiano il concerto inau­ rila pigrizia. Vada al Festival, smatiche senza «tavole delle a nido d'ape come grate vesti­ pare, a proseguire di concerto ria, tecnologia e fantasia per­ la collaborazione e partecipa­ gurale di martedì con prime intanto, un verticalissimo evvi­ con quel desiderio figurativo che viviamo 6 la tenacia, la ca­ e stancarsi D'altronde la pro­ leggi», senza lastre, senza cer­ le di nero - alcune volle nero sonale; memorie ed esperien­ parbietà che profonde. Serio, duzione testimonia ciò. zione di numerosi istituti cul­ esecuzioni di opere di Mauro va. Film di pittori Cortili belli Antiquariato e curiosità al Palaexpò e misteriosi sotto Villa Borghese

Efli Inizierà domani, al Palaz­ Lolfredo e SKMP2 di Luca Pa­ EH Sono nascosti, lontani ta (la seconda incentrata su SABRINA TURCO ga Dolci- vuole essere un per­ zo delle Esposizioni, la rasse­ tella. dalle maggiori strade di scorri­ questo tema) e slata dedicata corso che attraversa l'Italia che gna «Il cinema d'artista in Italia Mercoledì (ore 17,45) sarà mento, incastrati tra strutture alle espressioni dei cortili a Ro­ BEI «D'epoca Roma», una tavoli, cassettiere e dipinti. cambia: sei epoche e 100 anni dagli anni Sessanta agli anni la volta di Round Trip di Mario moderne e quasi mai ricono­ ma nell'Ottocento e Novecen­ esposizione d'antiquariato, si è «Questa e una mostra che va di fogli raccontano particolari Ottanta». Alcuni dei film in pro­ Schllano e del Libro deisantidi sciuti dagli sguardi distratti di to: le esperienze architettoni­ aperta ieri al pubblico (e ri­ oltre l'antiquariato - ha detto di vita pubblica e pnvata». Ma gramma erano stati presentati Roma eterna di Alfredo Leo­ chi viaggia per la città. Sono i che tra stile Liberty e Baroc­ marrà visitabile tino al 17 no­ Guido Marchi -; "D'epoca Ro­ tra documenti del passato e a Massenzio, in apposita sezio­ bei cortili dei palazzi romani, chetto, il ruolo delle case po­ vembre) in un insolito spazio, qualche pezzo d'epoca gli or­ ne dedicata al cinema dei pit­ nardi. In serata (ore 19,15 e quelli che dal Rinascimento fi­ ma" vuole essere uno spazio 21,15) altre due opere di Schi­ polari dopo l'unità d'Italia, la il 2° settore del parcheggio di aperto a tutti». E cosi dalle ve­ ganizzatori hanno anche pen­ tori, nel 1981. Come allora e il no ai giorni d'oggi hanno svol­ Villa Borghese. Gli organizza­ sato al divertimento dei visita- Rlmsludio, in collaborazione fano: Satellite e Umano non to importanti e diversificate realizzazione di abitazioni a trine di questa inconsueta real­ umano. Nelle sezioni successi­ «corti aperte» su modello delle tori hanno fatto incetta di 500 tà sotterranea fanno capolino ton, che potranno concludere con l'assessorato alla Cultura, funzioni nella vita cittadina. posti auto spesso «inutilizzati» la giornata nei sotterranei. Do­ il promotore della manifesta­ ve, in programma da giovedì a Ma nonostante il valore ston- ciltà-giardino e infine gli aspet­ anche coloratissimi swatch, zione sul gioco ritmico dei se­ lunedi, saranno proposte co. sociale e monumentale, ti e le funzioni dei cortili tra gli per ospitare questa 2" edizione spille, lambrette e insegne in po il ballo inaugurale ispirato a gni, «contro l'ordine commer­ (sempre corredate da schede queste forme di architettura anni Venti e Trenta nei quartie­ e la scelta ha suscitato polemi­ legno di barbien d'altri tempi. «Mctropolis» di Fntz Lang. tutte ciale degli altri», come diceva informative) opere di Valenti­ hanno sempre sofferto di infe­ ri San Giovanni, Garbatella, Ti- che. La difficile situazione del La mostra mercato ospita an­ le sere nell'area della «piazzet­ Fernand Legcr. Si comincia na Berardinone, Renata Boero, riorità, per la poca notorietà ri­ burtino II e Prali-Trionlale. traffico, il centro sempre meno che una, invero modesta, col­ ta» ci sarà un gruppo che suo­ (anche sul piano cronologi­ Antonio Dias, Fernando De Fi­ spetto a chiese, piazze e palaz­ praticabile, il vertice Nato di lezione di fogli che vanno dal nerà fino a notte fonda. Il 16 co) domani alle 18 con La ve­ zi d'epoca. A riportarli alla lu­ Il Giuliana Club, nato circa questi giorni che ha ulterior­ novembre, poi. sarà sostituito lippi, Ranato Ranaldi, Paolo due anni fa per opera di un mente aggravato la situazione 1848 al 1948' ÀI visitatore ven­ dall'orchestra Rai per un con­ rifica incerta di Gianfranco Ba- Marco Longo, Sirio LuginbQhl, ce, stuzzicando la curiosila, e gono riproposte, attraverso nichelio e Alberto Grifi, opera stata in questi giorni una ricer­ gruppo di donne proveniente e ora tutti questi parcheggi re­ certo ad inviti. Anche lo sport Plinio Martelli, Alberto Moretti, dall'Odi, organizza per i soci quisiti sono aspetti che hanno una doppia lettura e lungo un sarà ospite d'onore nella sera­ anteriore alla creazione della Luigi Ontani, Andrea Granchi. ca storica ed artistica (suppor­ duplice percorso cronologico •Cooperativa cinema indipen­ tata da diapositive) svolta nei attività di diverso genere. Per finito per esasperare gli animi. ta «Oltre il limite» di martedì dente», proseguendo con tre Sarenco, Pier Farri, Ugo Ne­ punti interessanti della città, domani, ad esempio e prevista Polemiche a parte, nella e tematico, immagini e testi­ con ospiti e premiazioni. Per opere successive di Baruchel- spolo, Sahlan Momo, Arcange­ da due attive socie del «Giulia­ una serata sui temi dell'ecolo­ struttura sotterranea costruita monianze di una parte dell'e­ facilitare l'accesso allo spazio lo: Complemento di colpa, Per- lo Mazzoleni, Valcnano Trub- na Club» (via della Giuliana gia con proiezioni di diapositi­ negli anni '70 dall'architetto voluzione della società italiana espositivo l'organizzazione force, Norme per gli olocausti. biani, Antonio Paradiso, Massi­ 2(i), L'altroien sera Maria Cla­ ve. Il 25 novembre, invece, il Luigi Moretti, più di 200 esposi­ in tutte le sue componenti. della mostra ha istituito un ser­ E' sempre Baruchello a inau­ mo Bccattini, Ugo La Pietra, ra Berlini e Marta Laponzina, club offrirà ai partecipanti tori provenienti da tutt'ltalia vizio no-slop di navette che gurare la seconda parte della Gianni Pettcna. Ufo, Lanfranco autrici del lavoro, hanno pre­ più qualche straniero, hanno La mostra, curala da Fabri­ collegano il nuovo parcheggio proiezioni e immagini dedica­ zio Dolci, utilizza esclusiva­ serata (ore 19,15 e 21,45) con Baldi, Francesco Messen, Pao­ sentato, nei locali del club, le Un disegno di Marco Petrella; in alto, incisione di Mirando Haz con sog­ allestito i loro sland con curio­ Olimpico a Villa Borghese e via te al Messico e una cena con mente materiali appartenenti tre lettere a Raymond Roussel, lo Pratesi, Paolo Sardina, Mano interessanti curiosità venute getti tratti dai sonetti di Giuseppe Gioachino Belli; sotto Guido Strazza, sità del passato: stampe di mo­ Veneto. L'ingresso è di 12 mila prodotti tipici del paese del alla raccolta di un libraio ro­ seguite da Lussuria di Silvio Mariotti e MicheleSambin. fuon da questo lavoro. La sera­ «Gesto e segno» (1979) da del '900, balocchi, tappeti, lire. Centro America. dLu.De. mano. «Questa rassegna - spie­ PAGINA 26 L'UNITÀ DOMENICA 10 NOVEMBRE 1991

TILEROMA 66 OBR TELELAZIO VIDEOUNO TELETEVERE T.R.E. Or» 13 Film «La tragedia del Or* 11.30 Galoppo a Capannel­ Ore 14 05 Varietà «Junior tv Ore 11 30 Film . Accadde una Ore 12 30 Film -Cavalieri del Ore 17 Film • La grande città- Bounty», 16.15 Carton -Akko- lo 12 Telefilm -Sislere Kate- 1815 Telefilm «La famiglia Hol- notte 13 30 Film -Operazione Texas- 1415 Pianeta sport 18 30 Beyond 2000 19 00 Carto­ chan-, 18 Telefilm -Agente 12.30 Rubrica -Auto oggi moto­ vak» 19 30 Telefilm «Questa si Corea- 15 30Film Divorzioal- 17 30 Calcio espresso 19 Dia­ ni animati 20 00 Fiori di zucca Popper- 19 Telefilm -Lucy ri», 13.15 Film >L uomo del che è vita» 20 35 Telefilm • Ei- I italiana 17 30Hlm la gran­ no romano 20 30 Film «La bel­ 20 30 Film «A noi piace freddo» Show- 18.30 Telefilm -L'uomo sud». 15 Film -L ultimo gioco» ^'ROMA la e la bestia» 2215 Un Ar schied» 21 45 Telefilm «La fa­ de nebbia- 19 30 Arto oggi 22 30 Film «Obiettivo Burma» invisibile-, 20 30 Film -Il silen­ 17.15 Diretta basket Scavolini- 100 Film -La tragedia del miglia Holvak» 22 45 Rubrica zio si paga con la vita». 22.30 Il Messaggero 20.30 Tolelilm DEFINIZIONI A Avventuroso BR Brillanto DA Disegni animati Bounty • Film «Crawlspace». 23 Film -Il •Tuono blu» 21 30 Calciolan- di cinema 23.05 Telefilm «Que­ CINEMA U OTTIMO mio primo 24 Telefilm «L'uomo dla sta si choó vita O BUONO DO Documentano OR Drammatico E Erotico F Fantastico invisibile- FA Fantascienza Q Giallo N Horror M' Musicale SA Satirico • INTERESSANTE SE Sentimenialo SM Storico-Mitologico ST Slonco W Western

PRIME VISIONI I REALE L 10 000 v ) Johnny Stecchino di e con Roberto SCELTI PER VOI llllllllll! Piazza Sonnino Tel 5810234 Benigni-BR (15 30-17 50-20 10-22 30) ACADEMYHAU. 18000 I di Cario Vanzina con Enrico O A PROPOSITO DI HENRY e struggente quella che vede in la malavita e adesso in un esilio ViaSUmira Tel «6778 Montesano. Renalo Pozzetto -BR RIALTO L 8000 Che vita da cani di Mei Brooks - BR Che cost capita a un avvocato di scena Massimo Ghini nei panni dorato in una villa sopra Paler (16 50-18 40-20 30-22 30) Via IV Novembre 156 Tel 6790763 (15 55-17 30-19 10-20 50-22 30) successo moglie canna soldi di un giovano dirigente del nuovo mo vive rintanato e col timore ADMIRAL L 10 000 O A proposito di Henry di Mike Ni- RITZ L 10 000 Una pallottola spuntata 2 '/• di David una bella osa un amanle se partito e Athina Cenci suo ex che lo uccidano i vecchi complici PiazzaVerbano 5 Tel 8541196 chols conHarnsonFord-DR(1530-18- VialeSomalia 109 Tel 837481 Zucker con Lesile Nielsen-BR viene ferito quasi a morte da un fiamma nonché figlia di un famo­ Fortuna che la sua comoagna 2010-2230) (1530-1715-19-20 40-22 30) rapinatore? Che risvegliatosi da so leader del vecchio partito E scopra una notte in Romagna) un un lungo sonno scopre di avere giovanotto -candido» che gli as­ ADRIANO L 10 000 O A proposito di Henry di Mike Ni RIVOLI L 10 000 Scappo dalla dna di Ron Underwood qui la politica si incontra con I servito valori negativi che è più somiglia come una goccia d ac Piazza Cavour. 22 Tel 3211896 chols con Hirriton Ford-DR(15 30-16- Via Lombardia 23 Tel 4880683 con Daniel Stern-BR sentimenti (16-18-20 10-22 30) sano e più giusto rinunciare a qua Lei lo porta con sé in Sicilia 2010-22 30) una carriera asfissiante e ricon­ FARNESE e lui s innamora della pupa del ALCAZAR L 10000 L'ultimi tempesta di Peter Greenaway ROUGEETNOIR L 10 000 Zanna Manca Un piccolo grande lupo quistarsi la stima e I amore della gangster Le gag e i doppi sensi ViaMerrydelVal 14 Tel 5880099 con John Gielgud Michael Clark - OR Via Salaria 31 Tel 8554305 diRandalKleiser-A moglie e della figlia Harnson si sprecano E si ride davvero in­ (15 30-18-20 20-22 30) (1515-1745-2010-2230) Ford in un ruolo inedito accanto seguendo un Benigni scatenato (Ingresso solo a Inizio spettacolo) ROYAL L 10 000 Forza d'urto di Craig R Baxley con ad Annette Ben mg reduco dal O RAPSODIA IN AGOSTO net duplice ruolo del ragazzo Via E Filiberto 175 Tel 70474549 Brian Bosworth A successo di - Rischiose abitudi­ Estate 1990 in una campagna «buono- e del «padrino» terribile AMBASSADE L 10000 Scelta d'amor* con Julia Roberta • SE (16-18 20-20 25-22 30) ni» Dirige Mike Nlchols la foto­ giapponese Alcuni ragazzetti in ATLANTIC, CIAK, EURCINE Accademia Agiati 57 Tel 5408901 (1530-17 50-2010-2230) UNIVERSAL L 10 000 Fona d'urto di Craig R Baxley con grafia ò del nostro Giuseppe Ro- vacanza presso la vecchia non­ EUROPA,GREGORY. KING AMERICA L 10 000 Fona d'urta di Craig R Baxley con Via Bari 18 Tel 8831216 Brian Bosworth - A tunno na, vivono un esperienza straor­ METROPOLITAN, PARIS, REALE Via N del Grande 6 Tel 5816188 Brlan8osworth-A (16-18 20-20 25-22 30) ADMIRAL, ADRIANO dinaria In un flusso ininterrotto di (16-1830-2030-22 30) VIP-SDA L 10 000 I I The Doors di Oliver Sione con Val discorsi ragionamenti ricordi si ARCHIMEDE L 10000 le amiche americane di Trlslrar Po- ViaGallaeSidama 20 Tel 8395173 Kilmer-M (17 19 45-22 20) affaccia nelle loro vite i fantasmi Via Archimede, 71 Tel 8075567 watt, con Michael Palln - BR dell atomica del 45 C è la lucida • NEI PANNI DI UNA BIONDA (17-18 45-20 30-22 30) O ZITTI E MOSCA memoria della nonna rimasta ve­ Un detestabile casanova viene • CINEMA D'ESSAI I ARISTON L 10000 • Ne* panni di una blonda di Blako Ecco uno di quei film che diventa­ dova nella lontana tragedia un ucciso a colpi di pistola da tre ex Via Cicerone. 19 Tel 3723230 Edwarda conEllenBarkin-BR CARAVAGGIO L5000 Storie di amori e Infedeltà (16-2230) Sachiko Marase e Richard Gero nel film «Rapsodia in agosto» no famosi ancora prima di uscire fratello di lei trasferitosi anzi tem­ amanti Ma il Padreterno incerto (16-1815-2020-22 30) ViaPaisiello 24/B Tel 8554210 E nel caso specifico la «fama» ci po alle Hawaii gli opportunismi se mandarlo in Paradiso o al! In­ riguarda da vicino Zitti e Mo­ meschini di genitori disponibili ferno lo rispedisce in terra per ASTRA L 8 000 II ceni* Mai di Christian De Sica con DELLE PROVINCE L 5000 Edward mani di forbici (16-22 30) sca- si svolge in Toscana nel lu­ invece a dimenticare in fretta II un supplemento di indagine rein­ VlaleJonlo 225 Tel 8178256 Ornella Muli-BR Viale delle Province 41 Tel 420021 • LA LEGGENDA ty Python già regista di -Brazll- glio del 1991 durante una festa nuovo film di Akira Kurosawa ac­ carnato in un ccpo di donna E (16 30-18 30-20 30-22 30) FI C.C. (Ingresso libero) Ripose DEL RE PESCATORE «I banditi del tempo- «Il barone dell Unità che segna II difficile clamato ali ultimo festival di Can­ lei la bionda del titolo, cui E len ATLANTIC L 10000 O Johnny Stacchino di e con Roberto Piazza dei Capreltarl 70 Tel 6879307 Disc-jockey famosissimo credo di di Munchhausen- La leggenda passaggio da Pel a Pds Poiché la nes Barkin conferisce la giusta dose V Tuscolana 745 Tel 7610656 Benigni-BR (1530-1750-2010-2230) PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI Riposo aver istigato un ascoltatore al de­ della Tavola Rotonda e del Santo regia e di Alessandro Benvenuti di malizia e di maschilismo Diri­ litto ed entra In crisi Lo salverà Graal si trasferisce nella New HOUOAY AUQUSTUS L7000 Chiuso per lavori VlaNazIonalo 194 Tel 48! (ex Giancattlvo già regista di ge il vecchio Blake Edwards con un -folle» (ma di genio) che vive York violenta di oggi JetfBrldges CsoV Emanuele 203 Tel 6875455 TIBUR L 4 000-3 000 Cyrano De Bergerac (1615-22 30) «Benvenuti in casa Gori») la un echio alla guoira dei sessi e nella suburra di New York veden­ e Robin Williams sono i nuovi ca­ Via degli Etruschi 40 Tel 4957762 chiave è ovviamente ironica con uno alle regole della farsa Diver­ BARBERINI L 10000 Chiuso per lavori do dovunque castelli fanciulle da valieri che lottano per il bene qualche punta di grottesco Ma tente per tre quarti poi la svolta Piazza Barberini. 25 Tel 4827707 TIZIANO 15 000 Insieme por lorza (16 30-22 30) salvare e feroci cavalieri Trama Film «fantastico» ma con una fra le tante storie del film che è di D JOHNNY STECCHINO melensa del finale (e il messag­ Via Rem 2 Tel 392777 CAPITO. L 10000 Il conta Mai di Christian De Sica con strana vero? difficile da riassu­ certa attenzione allo psicologie struttura corale («50 personaggi Chi è Johnny Stecchino? Un boss gio vagamente anti-abonista) ro­ ViaG Sacconi. 39 Tel 3236619 Ornella Muli - BR (18-16 35-20 35-22 30) mere, ma perfettamente nello e senza spreco di effetti speciali tutti protagonisti» dico Benvenu­ mafioso che ha -parlato» con­ vina I effetto spirito di Terry Gllliam I ex Mon- EXCELSIOR, FIAMMA UNO ti) ce n è anche una drammatica travvenendo le auree regole del­ ARISTON CAPRANICA L10000 Una patMtofa spuntata 2 Vi di Oavld I CINECLUB I Piazza Capranica, 101 Tel 6792485 Zucker, con cesile Nlelsen-BR (18-17 40-1910-20 40-22 30) AZZURRO SCIPIONI L5000 Saletta "Lumiere" Riposo CAPRANICHETTA L 10000 Chiedi la luna di Giuseppe Piccioni con Via degli Sciploni 84 Tel 3701094 Saletta "Chaplln" Riposo P za Montecitorio. 125 Tel 6796957 Margherita Buy-BR BRANCALEONE (Ingresso gratuito) La grande abbuffata (2130) • PROSA I EUCLIDE (Piazza Euclide 34/a-Tel sco Pingltore pera di Roma In programma Ri­ nale 194) (16-17 40-1910-2040-22 30) VlaLevanna 11 Tel 899115 ABACO (Lungotevere Melllnl 33/A - 8082511) SISTINA (Via Sistina 129 - Tel chard Strauss "Vier Letzte Llder" Martedì alle 20 30 Inaugurazione Tel 3204706) Alle 17 I tre amici scritto e diretto 4626841) e Ludwlng van Beethoven "Sinfo­ del XIV* Festival di Musica Verti­ CIAK L 10000 O Johnny Stacchi» di e con Roberto GRAUCO L6 000 Cinema cecoslovacco La divina Emma da Guido Boffoli con I: Compa­ Alle 17 e alle 21 Sawubona musi­ nia n 3 Eroica" cale Concerto del Gruppo Ars Lu­ Sala A Alle t8 Noi che slamo sta­ di in programma musiche di Ba- Via Cassia. 892 Tel 3661607 Benigni-BR (15 30-17 50-20 10-22 30) Via Perugia 34 Tel 70300199-7822311 di J Kroijcik (19) Itinerari del cinema le «danzato Ili II riciclo di C Silve- gnia "Teatro Gruppo cal con la Compagnia del Sud AUDITORIUM RAI (Sala A - Via FLAIANO (Via S Stefano del Cecco Africa "PlnkParrot Asiago 10-Tel 3225952) gella 8attistla Lupone Bianchi Italiano NoltrediPupiAvatl(21) strelli Con Elena Pandolti e Caro­ ni Cecarelli COLA DI RENZO L 10000 I di Carlo Vanzina, con Enrico la Sllvestrelll 15-Tel 6796496) SPAZIO UNO (Vicolo dei Panieri 3 Domani alle 21 Rassegna Nuova IL LABIRINTO Sala A LJ Uro*. Territorio d'amore di Alle 17 La nostra anima con Vale­ Tel 5896974) Musica Italiana 8 Concerto del QUIRINO (Via Minghettl 1 - Tel Piazza Cola di Rienzo, 68 Tel 6878303 Monleaano, Renalo Pozzetto - BR Sala B Alle 22 Spettacolo di fla­ Via Pompeo Magno 27 Tel 3216283 Nikita Mikhalkov - DR (1615-18 20- rla Monconi Regia di Egisto mar- Alle 17 30 Maria D'Amore di Mon­ pianista Cario Lavi Mlnzi In pro­ 8794585-e790616) (16 30-18 40-20 35-22 30) menco in omaggio ad Antonio cucci scedi Maurizio Baiò ti-Rossi Gastaldi con Maria Mon­ gramma musiche di Beri Zanno- Riposo 20 25-2230) L 8000 Machado di e con Rossella Gal- DIAMANTE L7000 Che vita ea cani di Mei Brooks-BR FURIO CAMILLO (Via Camilla 44 - ti Regia di Patrick Rossi-Gastaldi ni Piacentini Bellisario Castaldi SALA BALDINI (Piazza Campltelli Sala 8 La doppia vita di Veronica di K luccio Tel 7887721) SPERONI (Via L Speroni 13 - Tel eLandlnl 9) VlaPrenestlna.230 Tel 295606 (1630-1830-2030-2230) Kiesloswkl • OR (17-16 50-20 40-22 30) AGORA 80 (Via della Penitenza 33- Alle 21 15 Eros, Uebe di e con 4112287) AUDITORIUM RAI (Piazza de Bosis Oggi alle 21 Concerto del clavi­ Tel 8896211) EDEN L 10000 O Rmuro«goinmtdl Marco Risi -OR L6000 Marcello Sambati, con la Compa­ Allo 20 45 Doublé Face spettaco­ Tel 5818607) cembalista Martino Feggianl In Alle 17 30 Non II conosco più di gnia "Dark Camera" lo musicale di trasformismo con Riposo programma musiche di Fresco- P zza Cola di Rienzo, 74 Tal 6878652 (16-18 10-20 20-22 45) POLITECNICO Diario di una schizzofrenlca di Nelo Ri­ Aldo De Benedetto Con G Arena GHIONE (Via delle Fornaci 37 - Tel Altiero Appolloni Paolo Argenti AUDITORIUM S LEONE MAGNO baldi Gesualdo Froberger Scar­ ViaGBTiepolo13/a Tel 3227559 si (18 30) Affetti spedali di Felice Fari­ G Izzl N Gagllardlnl P Loreti 6372294) NinoCapobianco (Ultima recita) (ViaBolzano 38-Tel 8543216) latti EMBASSY L 10000 i daini dita di Ron Underwood regio di Federico de Franchi Vii Stoppini. 7 na (2030-2230) Alle 17 Molto rumore per nulla di STABILE DEL GIALLO (Via Cassia Riposo Martedì alle 21 Concerto della Tel 8070245 con Daniel Slern-BR AL BORGO (Via del Penitenzieri W Shakespeare con Ileana Ghlo- 871-Tel 3711078-3711107) AUDITORIO DEL SERAPHICUM (Via pianista Alessandra Colletti In (1530-18-2010-22 30) 11/c-Tel 6861926) ne Carlo Slmonl Mario Maranza- Martedì alle 21 30 PRIMA II ma­ del Serafico 1) programma musiche di Galluppi Domani alle 21 15 Un leggero na Regia di Edmo Fenogllo stino di Baekervlll* da Sir Arthur Giovedì alle 2045 Incontro di so­ Mozart Chopln Brahms Rave 2MPIRE L 10000 ll| di e con Jack Nichol- • VISIONI SUCCESSIVI matassare di Harold Plnter con IL PUFF (Via G Zanazzo 4 - Tel Conan Doyle adattamento e regia listi Antonio Salvatore e Marco SALA CASELLA (Via Flaminia 118) Viale R Margherita 29 Tel 8417719 son-G (16-17 30-20-22.80) Sasha Vullcevic Luisa Mazzetti 5810721/5800989) di Sofia Scandurra Fiorini (violini) Augusto Vlsmara Riposo Felice Casclano Regia di Sasha AQUILA L 5000 Film per adulti Allo 22 30 Non c'era una volta l'A­ TORDINONA (Via degli Acquaspar- (viola) Alfredo Stengel (violon­ SALA DELLO STENDITOIO IS Vi- EMPIRE} L 10000 Maia*2000di Salvatore Sampen,con Vulicevic e Andrea Prandstraller choleaRipa-ViaS Michele 2?) Via L Aquila 74 merica scritto e diretto da Ferruc­ ta 16-Tel 6546890) cello) Vincenzo Mariozzl (clari­ Vie dell Esercito, 44 Tel 5010652 Laura Anlonelll-BR Tel 7594951 ANFITRIONE (Via S Saba 24 - Tel cio Fantone con Landò Fiorini Alle 17 Labirinto di Alfredo Bal- netto) In programma musiche di Riposo 5750827) (16-18 30-20 30-22 30) MODERNETTA L7000 Film per adulti (10-2230) Giusy Valeri Carmine Faraco e ducci con Claudio Beccar! Karin Mozart e Brahms SALA D'ERCOLE (Campidoglio) Alle 18 La bisbetica domala di Riposo Piazza Repubblica 44 Tel 4860285 Alessandra Izzo oiegerich Regia di Sergio Man­ AULA M. UNIV. LA SAPIENZA (Piaz­ ESPERIA L 8000 • Indiziato di nato di Irwln Wlnkler William Shakespeare con Sergio IN TRASTEVERE (Vicolo Moronl 1 fredi za A Moro) SALA PAOLO VI (Piazza S Apolli­ Piazza Sonnino, 37 Tel 5612884 con Robert De Nlro-OR MODERNO L6000 Film per adulti (16-22 30) Ammirata Patrizia Parisi Mar­ Tel 5895782) VALLE (Via del Teatro Valle 23/a Riposo nare 49) cello Bonlnl Olas Regia di Sergio Riposo (16-1815-2020-2230) Piazza Repubblica 45 Tel 4880285 SALA PERFORMANCE Riposo Tel 6869049-6861802) AVILA (Corso D Italia 37 - Tel Ammirata SALA TEATRO DANZA Alle 18 Alle 17 30 Improvvisamente l'o­ 3742018) SALA PIO X (Via Piemonte 41) ETOHIE L 10000 con Julia Roberta-SE MOUUNROUGE L5000 Filmper adulti (16-2230) ARGENTINA (Largo Argentina 52 - Omaggio a Tennosso* Williams stato scorsa di W Williams con Riposo Riposo Tel 6544601) SALAI (PiazzaS Giovanni 10-Tel Piazza In Lucina, 41 Tel 6876125 (15 30-17 50-2010-22 30) ViaM Corbim>23 Tel 5562350 Baby Doli con Corinna Anastasio Alida Valli Raffaella Azlm Gio­ BRANCACCIO (Via Meruiana 244 - Abbonamenti 1991-92 La moglie Laura Cavalli IvanGessaroll Co­ vanni Visentin Regia di Cherlf Tel 732304) 7008691) EURCME L 10.000 O Johnny Stacchino di e con Roberto ODEON L4000 Film per adulti saggia Nostra Dea TI amo Maria reografia di Mario Piazza VASCELLO (Via G Canni 72 - Tel Riposo Riposo Adelchi II ritorno di Casanova SAN GENESIO (Via Podgora 1 - Tel ViaLlazt.32 Tel 5910980 Benigni-BR (15 30-17 55-2010-22 30) Piazza Repubblica 48 Tel 4664760 SALA CAFFÉ Riposo 5809389) CENTRALE (Via Celsa 6 - Tel Oblomov Studio per una finestra LA CHANSON (Largo Brancaccio Alle 17 Vestir* gli Ignudi di Luigi 6797270-6795679) 3223432) EUROPA L 10000 O Johnny Stacchino di e con Roberto PUSSYCAT 14 000 Film per adulti (11-2230) Comedles Barbares II giardino 62/A-Tel 4873184) Pirandello con la Compagnia "La Riposo Riposo dei clgllegl Doctor Faust Don SCUOLA TESTACCIO (Via Monte Corso d'Italia 107/a Tel 8558736 Benigni - BR (15 40-18-2015-22 30) VlaCalroli 96 Tel 7313300 Alle 17 30 Stress di Piero Castel- Fabbrica dell attore Regia di CINECITTADUE (Viale Palmiro To­ Oullote lacci con Pier Maria Cecchini Marco Parodi gliatti 2) Testacelo 91-Tel 5750376) EXCELSIOR L 10000 SPLENDID L 5000 Film per adulti (11-22 30) BELLI (Piazza S Apollonia 11/A- LA COMUNITÀ' (Via G Zanazzo 1 • VITTORIA (Piazza S Maria Libera Riposo Riposo Via Pier delle Vigne 4 Tel 620205 Tel 5894875) Tel 5817413) trlce 8-Tel 6740598-5740170) CLUB EUR (Viale Artigiano 38) TENDA STRISCE (Via C Colombo Via B V del Carmelo. 2 Tel 5292296 Terry Gllliam, con Robin Williams e Jefl Alle 18 Claptrap di Ken Frled- 393-Tel 5451621) ULISSE L 5000 Film per adulti Alle 17 Casa di bambola di H Ib- Alle 17 30 U dodicesima notte di Riposo Bridge.-BR (15-17 30-20-22 30) man con L Biondi L Lundry Re­ sen regia di Giancarlo Sape W Shakespeare con Ottavia Pic­ COLLEGIO AMERICANO DEL Riposo ViaTIburtlna 380 Tel 433744 gia di Roberto Marafante VALLE (Via del Teatro Valle 23/A - FARNESE L 10000 O ZM * moni di e con Alessandro LE SALETTE (Vicolo del Campanile colo Renato De Carmine Regia NORD (Via del Glanlcolo 14) CENTRALE (Via Celsa 6 - Tel 14-Tel 8633867) di Jerome Savary Riposo Tel 65-3794) Campo de'Fiori Tel 6884395 Benvenuti-BR VOLTURNO L 10 000 Film per adulti (15-22) 679727C) Riposo Via Volturno 37 Tol 4827557 Alle 18 Contrasti di L Giustiniani COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A - (16 30-18 30-20 30-22 30) Alle 21 15 Tre squilli per Lola di e Bllora di Ruzante con la Compa- Tel 7004932) VASCELLO (Via G Canni 72 - Tel Roberto Mazzucco con Monica • PER RAGAZZI •••• 5809389) nla'Poiesis" RegiadIA Duse CATACOMBE 2000 (Via Lablcana Domani alle 21 Rassegna di Mu­ 1 L 10000 • La leggano! del re pescatore di Micheli Regia di Gianni Leonettl NZONI (Va Monte Zeblo 14/C • sica Contemporanea Concerto di Riposo COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A - X 42-Tel 7003496) Vla8issolatl.47 Tel 4827100 Terry Gllliam, con Robin Williams e Jelf Tel 3223634) Ogni domenica alle 11 Poesie dal G Slannlpoll (flauto) e C. Bagolo­ Brldgea-BR (1430-17 15-1950-22 30) Tel 7004932) Alle 1730 Sinceramente bugiardi ni (pianoforte) In programma mu­ • JAZZ-ROCK-FOLK • Alle 17 30 La Compagnia «La Ma­ clown di e con Valentino Durami- ALBANO di Alan Ayckbourn con Elena Cot­ ni siche di A Casella G Enesco M ALEXANDERPLATZ (Via Ostia » - FIAMMA2 L 10 000 a The Ooora di Oliver Sione con Val schera» presenta All'uscita di ta Carlo Alighiero Giorgio Caro- Bortolottl S Bracci O Messlaen RORIDA L6000 ThoDoori (15-22 15) Luigi Pirandello Regia di Meme CENTRO STUDENTESCO ANIMA­ Tel 3729398) VlaBlssolatl,47 Tel 4827100 Kilmer-M (14 30-1715-1950-22 30) Via Cavour 13 si Regia di Giovanni Lombardo ZIONE (Tel 7089026) DISCOTECA DI STATO (Via Caeta- Riposo Tel 9321339 Perlinl con N Siano N D Eramo, Radice ni 32) (Ingrasso solo a Inizio spettacolo) A Lollva (Ultima recita) Teatro del burattini e animazione ALTROOUANDO (Via degli Angull- META TEATRO (Via Mameli 5-Tel feste per bambini Riposo lara 4-Tel 0761/667725-Calcata GARDEN L 10000 Non dirmelo non d erodo di Maurice BRACCIANO COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo 5895807) CRISOQONO (Via S Gallicano 8 - DUSE (Via Crema 8 - Tel 7013522- d Africa 5/A- Tel 7004932) Vecchio) Viale Trastevere. 244/a Tel 5812848 Phillips, con Richard Pryor, Gene Wll- VIRGILIO L 10000 Johnny Stecchino (1545-2230) Alle 18 Amleto e Giulietta di Mar­ Tel 5280945-636575) 9340506) Alle 17 30 Reoolutlon Band (In­ ViaS Negrotti 44 Alle 18 Toccatami tutto fuorché co Carlacclnl con Patrizia D Orsi Mercoledì alle 21 Omaggio a Mo­ der-BR (1540-17 20-19-20 40-22 30) Tol 9987996 Alle 17 (prenotazioni per le scuo­ gresso libero) l'onore con Carlo Croccolo Ro- eMarcoCarlaccinl le) La spada di Orlando di Fortu zart nel bicentenario concerto del saura Marchi Mariano 01 Marti­ BIG MAMA (V lo S Francesco a Ri­ OIOCUO L10 000 di Claude Cha- MISSOURI (Via Bombelll 25 - Tel nato Pasqualino con la Compa­ quartetto "Syrinx" pa 18-Tsl 6612551) COLLEPERRO no RegladlRosaura Marchi 5594418) EUCLIDE (PiazzaEuclide 34/a-Tel V!aNomentana,43 Tel 8554149 Oro!, con Isabelle Huppert- OR ARISTON L 10 000 Sala De Sica Forza d'urto (1545-22) gnia del Pupi Siciliani dei Fratelli Martedì alle 21 30 Concerto blues OEI COCCI (Via Galvani 69 • Tel Completamente ristrutturato alle­ Pasqualino Regia di Barbara 01- 8082511) Via Consolare Latina Tel 9700588 SalaCorbucci Piedipiatti (1545-22) 5783502) rock con II gruppo Bad Stufi (17-1940-22 30) stimento Stagione teatrale Per son Riposo BRANCACCIO (Via Merulana 24-1 - SalaRossollmi Scetted'smore Alte 17 15 Non era la quinta era la inlormazlon! tei 5417926 EURMUSE (Via dell Architettura - GOLDEN L10 000 U conta Mai di Christian De Sica con nona con M Martino A Avallone DON BOSCO (Via Publio Valerio 63 Tel 732304) (15 45-22) NAZIONALE (Via del Viminale 51 - Tel 7487612) Tel 5922251) Oggi alle 21 30 Concono de la ViaTaranlo.36 Tel 7596602 Ornella Muti-BR(16-17 45-19 20-20 55- G Maniscalco Regia di N Pepe Tel 485498) Riposo Sala Sergio Leone Johnny Stacchino DEI DOCUMENTI (Via N Zabaglla Martedì alle 10 (mattine per le Gunttier Shuller Big Band "Eplta 2230) Alle 17 30 La casa al mare di Vin­ scuole) Pierino e II lupo di Proko- GALLERIA NAZIONALE D'ARTE oh" omaggio a Charlie Mingus (15 45-22) 42-Tel 5744034) cenzo Cerami con Luca De Filip­ flev con la Compagnia "Luovo MODERNA (Viale Belle Arti 131) GREGORY L10 000 O Johnny Stacchino di e con Roberto DANZA Alle 21 L'acqua del San­ CAFFÉ LATINO (Via Monto Testac SalaTognazzi Chiuso per lavori po Lello Arena Tosca O Aquino dell Aquila Regia di M C Gtam- Mercoledì alle 21 Concerto del do 96-Tol 5744020) Via Gregorio VII 180 Tel 6384652 Benigni-BR (15 30-17 50-2010-22 30) Sala Visconti AproposltodlHenry to di Marguerite Duras con Patri­ Regia di Luca De Filippo gruppo Harmonla Romana In pro­ zia Natoli Annalisa D Antonio bruno Alle 22 Concerto di Francesco (1545-22) OROLOGIO (Via de Filippini 17/a - ENGLISH PUPPET THEATRE CLUB gramma musiche di Scherchen Sonino quintetto con Tony Pan- HOUOAY L10 000 O Rapsodia In agosto di Aklra Kuro- Valentina Montanari Coreografie Tel 8548735) Zemilmsky WebeKrenek di M Moricone musicho di E C (Via Grotlapinla 2 - Tol 6879670- calla Largo 8 Marcello, 1 Tel 8546326 sawa con Richard Gero, Sachino Mu- SALA CAFFÉ TEATRO Alle 18 II 5896201) GHIONE (Via delle Fornaci 37-Tel CLASSICO (Via liberta 7 Tol FRASCATI Natoli catta del Signor Proust con Gigi 6372294) rase-OR (16-18 30-20 30-22 30) DEI SATIRI (Piazza di Grottapinta Spettacoli in inglese e in Italiano 5744955) POLITEAMA L 10000 SALA UNO Johnny Stocchino Angelino regia di Lorenzo Salva­ per le scuole Oggi alle 21 Concerto di Mary Alle 22 Conceno del gruppo Po- MOUNO L 10000 Charlle.Aneh*l cani »anno In paradiso Largo Panizza 5 Tel 9420479 (16-22 30) 19-Tel 6540244) ti GRAUCO (Via Perugia 34 Tol MecDoneld (pianoforte) In pro­ Alle 17 15 Pannolini a colazione Via G Induno Tel 6812495 di Don Blulh - 0 A SALA DUE A proposito di Henry SALA GRANDE Alle 17 30 Ope­ 7001785-7822311) gramma musiche Mozart Schu- EL CHARANGO (Via Seni Onofrio scritto diretto ed Interpretato da razione scritto e diretto da Stefa­ bert Calligarls Brahms (16-17 45-19 20-20 55-22 30) (16-22 30) Alle 16 30 li meraviglioso mondo 28-Tel 6879908) Fabio Luigi Lionello no Reali con Ennio Coltortl dal disegni animati Domani alle 21 Festival Interna Alle 22 00 Musica latlnoamonca- SALA TRE L'ombra dal I DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ KMQ L 10000 O Johnny Stacchino di e con Roberto SALA ORFEO (Tel 6548330) Ri­ TEATRO DEL CLOWN TATA 01 zlonale della Chitarra Concerto na con i Los Corredini (16-22 30) cello 4-Tel 6784380) poso OVADA (Via Glasgow 32 - Tol del Trio Concontus In program­ FOLKSTUDIO (Via Frangipane 42 Via Fogliano 37 Tel 8319541 Benigni-BR (15 20-17 40-20 05-22 30) Alle 17 Volevamo essere gli U 2 PARIOLI (Via Giosuè Borsl 20 Tol ma musiche di Diabelll Rossini SUPERCINEMA L 10 000 Scelta d'amore (16-22 30) 9949116 Ladlspoll) Tel 4871063) L 8000 Oscar, un fidanzato por due Agli* di di Umberto Marino con la Com­ 8083523) Ogni mercoledì giovedì e venerdì Albemz Smith Brlndle Alle 17 30 Folkstudlo Giovani P za del Gesù 9 Tel 9420193 pagnia Socc per Attori e Coop Alle 17 30 II Signor Popkln di IL TEMPIETTO (Tel 4814800) VlaChlabrera.121 Tel 5417926 John Landis. con Sylvester Stallone - alle 16 30 Festa del bambini Do­ spazio apeno alle nuove espe­ Argot" RegladlUmbortoMarino Murray Schlsgal con Leo Gullot- menica su prenotazione Allo 18 (presso Piazza Campltel- rienze musicali BR (16-18 10-20 20-22 30) QENZANO DELLE ARTI (Via Sicilia 59 - Tol ta Regia di Patrick Rossi Gastal­ TEATRO MONGIOVINO (Via G Gè li 9) Rassegna Un lecco di classi­ FONCLEA (Via Crescenzio 82/a 4818598) CYNTHIANUM L6000 TheDoors (15-22 30) di (Ultima recita) nocchi 15-TOI8601733) ca in programma Fryderyck Cho- Tel 6896302) MADISON 2 L8000 CI The Doors di Oliver Stono con Val Alle 17 II berretto a sonagli di Lui­ pln al pianoforte Angela Maria Viale Mazzini 5 Tel 9364484 PICCOLO ELISEO (Via Nazionale Alle 16 30 II bambino e la statua Alle 22 30 Herbie Goins e i Soul ViaChlabro(a,i2l Tel 5417926 Kllmer-M (17-20-2225) gi Pirandello con Renato Campe- 183-Tel 4885095) del principe felice con le Mario­ Vadala Timore se Loredana Martlnez Aldo Pu- Alle 17 Non mangiarmi lo sham­ ISTITUTO MUSICA SACRA (P za S MAESTOSO L 10000 Chiuso per lavori nette degli Accettella MAMBO (Via dei Fiena oli 30/A - QROTTAFERRATA glisi Regia di Marco Lucchesi poo Sophie di Enrico Valme e TEATRO VERDE (Circonvallazione Agostino 20/A-Tel 6786834) Tel 5897196) VlaAppla 418 Tel 786086 VENERI L 9 000 Johnny Stecchino (15 30-22 30) DELLE MUSE (Via Forlì 43 - Tel Plerlrancesco Poggi con P Pog Glanlcolense 10-Tel 5892034) Riposo Alle 22 Conceno di musica salsa 8831300-8440749) MAJESTIC L 10000 Europa di Las VonTrler con Jean Marc Viale V Maggio 86 Tel 9411301 gì Paola Rinaldi Cecilia Dazzt Alle 17 L'Isola di Robinson di MANZIANA (Teatro Comunale) con il Trio Matattgras Alle 18 La lettera di mammà di Regia di P Poggi Carlo Conversi musical con An­ Alle 21 La voce • gli strumenti MUSIC INN (Largo del Fiorentini :i Via SS Apostoli. 20 Tel 6794906 Barr, Barbara Sukowa - DR MONTEROTONDO Peppino De Filippo interpretalo e POLITECNICO (Via GB Tlepolo tonella Voce Gianni Silano M L concerto con R Galzo V Deside­ Tel 6544934) (15 30-17 50-20 10-22 30) dirotto da Aldo Giuffé con Wanda 13/A Tel 3611501) Volplcelll Musiche di Riccardo rio R Presuli! In programma mu­ Alle 21 30 Rassegna dedicata al NUOVO MANCINI L 6 000 Johnny Stecchino (15-22) Plrol e Rino Santoro Alle 16 Rosei di Harald Muller siche di Spohr Bertaina Schu- cinema e al jazz proiezione del METROPOLITAN Biseo L8000 O di e con Roberto VlaG Malteolli 53 Tol 9001888 DE' SERVI (Via del Mortaro 5 • Tel con Carla Cassola Regia di Sal­ VILLA LAZZARONI (Via Appi» Nuo­ bert film Round MkJnlght di Bertrand Via del Corso 6 Tel 3200933 Benigni - BR (15-17 40-19 55-22 30) 6795130) vatore Cardone va 522 Tol 787791) MANZONI (Via Monte Zeblo 14 - Tavernler OSTIA Sono aporte le iscrizioni por dan­ QUIRINO (Via Mlnghetti 1 Tol Allo 18 II signore del gatti con la Tel 3223634) OLIMPICO {Piazza G da Fabriano MIGNON L 10000 • Urge. Territorio d'amor* di Nikita za classica moderna e liscio Te­ KRYSTALL L 10 000 Zanna bianca Un piccolo grande lupo 6794585-6790616) Compagnia "Tan Nationall Bai- Riposo 17 Tel 3234890-3234936) Via Viterbo 11 Tal 8559493 Mlkhalkov-OR (16-1810-20 20-22 30) lefonare dalle 16 alle 19 30 Alle 17 Enrico IV di Luigi Piran­ let ogia di Al'io Borghese co­ OLIMPICO (Piazza G Da Fabriano Riposo Via Pallottini Tel 5603186 (16-1810-2020-2230) DUE (Vicolo Duo Macelli 37 - Tol dello con Giulio Bosetti Marina 17-Tel 3234890-3234936) PALLADIUM (Piazza Bartolomeo NEW YORK L 10 000 Non dirmelo, non d erodo di Maurice reografie di Paolo Londi SISTO L 10000 Johnny Stecchino 11530-22301 6788259) Bontigli Camillo Milli Regia di DANZA Alle 19 Cenerentola mu­ Romano 8} Via delle Cave 44 Tel 7810271 Phillips con Richard Pryor, Gene Wil- Martedì alle 21 PRIMA Klrle di Marco Sciaccaluga MUSICA CLASSICA siche di Prokoflev coreografie di Alle 21 30 Conceno del gruppo Via dei Romagnoli Tol 5610750 Ugo Chltl con Isa Danieli Rogia ROSSINI (Piazza S Chiara 14 Tel MaguyMann der-BR (16-18 30-20 30-22 30) • E DANZA •aaaaaaaaaaai musicale africano Atrlk o' Bosso SUPERGA L 10000 AproposltodlHenry (1615-22 30) di Ugo Chili 6542770) ORATORIO DEL GONFALONE (Vi­ SAINT LOUIS (Via del Cardano 13 a DUSE (Via Crema 8 Tol 7013522- ACCADEMIA NAZIONALE S CECI­ NUOVO SACHER L 10000 Rai rad di Ken Loach, con Robert Carly- V le della Marma 44 Tel 5604076 Alle 17 L'esame di E Liberti con colo della Scimmia 1/b - Tel Tel 4746076) (Largo Ascianghi 1 Tel 5818116) le-DR (1630-18 30-2030-2230) 9340506) Anita durame Altiero Altieri Loi LIA (Via della Conciliazione • Tel 6875952) Riposo Alle 18 Confusioni di Alan Ayck la Ducei Regia di A Alfieri L 8780742) Giovedì alle 21 Conceno dei SISTINA (Via Sistina 129 Tel PARIS L 10000 O Johnny Stacchino di e con Roberto TIVOLI bourn con "I Nuovi Attori del Clan Ducei Oagi alle 17 30 domani alle 21 o Stuttgarter Sollston In program­ 4826841) Via Magna Grecia, 112 Tel 7596568 Benigni-BR (15 30-17 50-20 10-22 30) GIUSEPPETTI L 7000 The Doors dei 100 Regia di Nino Scardina SALA MONTEVECCHIO (Piazza martedì alle 19 30 Concerto diret­ ma musiche di Mozart Beethoven Doman alle 21 Conceno Lira P zza Nicodemi 5 Tol 0774/20087 ELETTRA (Via Capo d Africa 32 - Montevecchlo 6/a-Tel 6864488) to da Michel Tabachnik In prò e Brahms Mlnnelll PASOUMO LS000 Oscar (versione inglese) Tel 7096406) Alle 18 Giallo a strisce scritto di gramma Concerto in re maggio­ PALAZZO BARBERINI (Via delle TENDA STRISCE vVia C Colombo vicolo del Piede 19 Tel 5903622 (16-1815-20 30-22 40) TREVIQNANO ROMANO Alle 17 30 Un giorno a Parigi di rollo ed interpretato da Andrea re per violino o orchestra op 77 Quattro Fontane) 393-Tel M15521) George Courtellno con la Com­ Meloni con Roberta Nicolai e Ti di Brahms e Quadri di un esposi Riposo Riposo QUIRINALE L 6 000 Non darselo, non d erodo di Maurice CINEMA PALMA L5 000 Che vita da cani (15 30-2130) pagnia "Il Baraccono Regia di nana Di Norcia itone di Musorgskij Ravel PALAZZO CANCELLERIA (Piazza VILLAGGIO GLOBALE (Lungoteve Via Nazionale 190 Tel 4882653 Phillips, con Richard Pryor Gene Wil- Via Garibaldi 100 Tel 9019014 Riccardo Bernardini SALONE MARGHERITA (Via Due TEATRO DELL OPERA (Piazza B della Cancelleria) ro Testacelo) ELISEO (Via Nazionale 183 Tel Gigli Tel 481601) der-BR (16-18 30-20 30-22 30) Macelli 75 Tel 6791439) Riposo Riposo VALMONTONE 4882114) Oggi riposo Domani alle 21 30 Venerdì alle 20 30 Concorto Sin­ PALAZZO COMMENDATORIO (Ber ZEPPELIN (Via Garibaldi 95 - Tel OUmMETTA L 10000 i e Louis* di Ridley Scott con CINEMA VALLE L 4 000 Che vita da cani (16 30-22 30) Alle 17 Parenti terribili di Jean Patapunfete di Casteltacci e Pm fonico direno da Giuseppe Slno- goS Spirilo 3 Tel 6665285) 9384147 Manno) poll soprano Anna Tomowa Sin- Alle 21 30 Musica country amen ViaM MlnghoBI 5 Tel 6790012 GenaOavIs-DR (1515-17 35-20-22 30) ViaG Matteotli 2 Tel 9590523 Coctoau con Rossella Falk Man gitore con Oreste Lionello Pa Riposo sa Fabbri Massimo Foschi mola Prati Regia di Pier France­ tow Orchestra del Tonlro doli O PALAZZO ESPOSIZIONI (Via Nazio­ cano con gli Altoy Grass LA PANDA LA PANDA È NONE CAMBIATA. CAMBIATA. LA SUA NUOVA GAMMA SI E ARRICCHITA DI NUOVE INVENZIONI NON E CAMBIATA L'IDEA DI PARTENZA.

DUE NUOVE VERSIONI Panda Se/ecfa®coN CAMBIO AUTOMATICO NON E CAMBIATA LA DISINVOLTURA

E FRIZIONE A CONTROLLO ELETTRONICO. E LA LEGGENDARIA MANEGGEVOLEZZA.

QUATTRO NUOVE VERSIONI ECOLOGICHE CON MARMITTA CATALITICA LA FACILITA DI PARCHEGGIO È SEMPRE LA STESSA

E INIEZIONE ELETTRONICA (D'ALTRA PARTE NON POTREBBE ESSERE MIGLIORE).

UNA VERSIONE CON MOTORE ELETTRICO. NON E CAMBIATA LA VERSATILITÀ DI IMPIEGO.

QUATTRO NUOVI COLORI LA CAPACITA DI CARICO E SCARICO DI MERCI E PASSEGGERI.

Nuovi AMMORTIZZATORI LA PROVERBIALE ROBUSTEZZA.

PIÙ ELASTICI PER UN NUOVO CONFORT DI MARCIA HA CONSERVATO INTATTA LA SUA PERSONALITÀ FRIZZANTE.

I SEDILI ANTERIORI SONO ANCORA PIÙ AVVOLGENTI LA CAPACITA DI FARVI SENTIRE A VOSTRO AGIO OVUNQUE.

E IL NUOVO SISTEMA DI RIBALTAMENTO L'AFFIDABILITÀ IN QUALUNQUE CONDIZIONE.

RENDE PIÙ AGEVOLE L'ACCESSO AI SEDILI POSTERIORI. NON E CAMBIATA L'AGILITÀ NEL TRAFFICO.

Nuovi TESSUTI, PIÙ RESISTENTI, PIÙ DIVERTENTI E L'ALLUNGO DOLCE IN CAMPAGNA

QUINTA MARCIA, VETRI ATERMICI E RETROVISORE DESTRO Cosi COME NON E CAMBIATO IL SUO FASCINO SCANZONATO.

DI SERIE SU TUTTI GLI ALLESTIMENTI CLX NON E CAMBIATA LA DOCILITÀ CON CUI VI SEGUE.

INTERRUTTORI DI PLANCIA ILLUMINATI PER UNA GUIDA NE L'ECONOMIA D'ESERCIZIO

PIÙ CONFORTEVOLE E SICURA NON SONO CAMBIATE LE PICCOLE DIMENSIONI ESTERNE

VOLANTE A 4 RAZZE DI NUOVO DISEGNO E LE GRANDI DIMENSIONI INTERNE.

CAMBIA ANCHE IL FRONTALE, E IL MUSO DELLA PANDA DIVENTA È AUMENTATO IL VALORE.

ANCORA PIÙ SIMPATICO NON E CAMBIATA LA SIMPATIA FIAT PANDA. SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLA • PAGINA28 L'UNITÀ SPORT DOMENICA 10 NOVEMBRE 1991 l La tragedia Johnson ha reagito al male che l'ha colpito Basket 2 big-match in campionato | di un grande come un tipico eroe americano. Con la stessa f campione semplicità con cui si muoveva in campo, Theus si sveglia ' ora illustra ai giovani le insidie del virus in.., anticipo La Ranger respira

SERIE A1 9'giornata (ore 17.30) Magic, l'apostolo KNORR BOLOGNA - PHONOLA CASERTA SCAVOLINI PESARO-IL MESSAGGERO ROMA ROBE DI KAPPATORINO-BENETTON TREVISO GLAXO VERONA - LIBERTAS LIVORNO TICINO SIENA-PHILIPS MILANO RANGER VARESE-STEFANEL TRIESTE 82-69 TRAPANI - CLEAR CANTU FERNET BRANCA PAVIA- FILANTO FORLÌ Classifica: Knorr 14; Benetton e Phonola 12, Scavolini, Phi­ del «sesso sicuro» lips e Libortas 10, Il Messaggero. Robe di Kappa. Stefanel e Glaxo 8; Clear, Ticino, Filanto e Ranger 6; Fernet Branca 4, Trapani 2. ; Magic Johnson ha giocato ieri per la prima volta nel riso aperto e magnetico - e sto campione, come il gigante SERIE A2 9'giornata (ore 17.30) suo nuovo ruolo di propagandista del «sesso sicuro». stato lo specchio che più fedel­ della lampada di Aladino, sa­ SIDISR. EMILIA-PANASONIC R CALABRIA E lo ha fatto con la stessa immensa classe con cui, mente ha riflesso l'immagine peva distribuire a piene mani. NAPOLI - B. SARDEGNA SASSARI autentica, duratura e magica, Qualcosa che era molto, molto KLEENEX PISTOIA -LOTUS MONTECATINI fino a poco tempo fa, ha incantato gli appassionati BREEZE MILANO-CERCOM FERRARA di basket di tutto il mondo. È l'ultima metamorfosi di di questo incantatore di folle. di più di un bel canestro. Era, SCAINIVENEZIA-TELEMARKET BRESCIA Sorrideva quando giocava, piuttosto, il saper riflettere, TURBOAIR FABRIANO- MAJESTIC FIRENZE , un campione che, sul campo e nella vita, ha saputo Magic Sorrideva quando, dai senza fronzoli, lo spirito stesso, REXUDINE-MANGIAEBEVI BOLOGNA : vestire i panni dell'«eroe americano». «Magic come teleschermi, propagandava bi­ la filosofia, la poesia del gioco, MARR RIMINI - BILLY DESIO . presidente», scrive di lui il New York Times. bite e scarpette da ginnastica, la sua belleza ed i suoi sogni. Classifica: Panasonic e Lotus 14; Breeze 12: Kleenex, Ma- polli fritti e videocassette, per Ieri, indossata la sua nuova jestic e Marr 10; Cercom, Scarni, Turboair e Telemarkot 8; , DAL NOSTRO INVIATO • un business che gli fruttava divisa, Earvin Magic Johnson «Magic» Johnson che ha saputo affrontare con il sorriso il suo dramma B. Sardegna, Mangiaebevi e Sidis 6: Billy e Napoli 4; Rex 0. qualcosa come 12 milioni di non si è smentito. E, ancora MASSIMO CAVALLINI dollari all'anno (quasi 15 mi­ una volta, é andato dritto a ca­ liardi di lire). Sorrideva quan­ nestro, al cuore della questio­ •1 NEW YORK. Dicono sia sta­ Waddell, che aveva latto parte •i ROMA Ci voleva una Ste­ due autentici big-match. A Bo­ ogni cosa..,». do raccoglieva fondi a palate ne. Di nuovo, come quando in­ to Fred Stabley, cronista sporti­ Né il tempo, ne la malattia, della nazionale statunitense fanel presentatasi a Varese col logna c'è la sfida al vertice fra per il Black College e per una dossava la maglia dei Latterà, la Knorr capolista e la Phonola vo del Uinsiriff Siali; Journal, hanno rubato a Earving John­ E lo sportivo alle Olimpiadi del Messico. suo volto peggiore per consen­ quantità di organizzazioni ca­ ha fatto apparire facile e nor­ una piccola testata del Michi­ Due anni fa si verificarono i de­ tire alla Ranger di cogliere immediata inseguisce. Si trat­ son alcuna di quelle straordi­ ritative. Ed ha sorriso anche male ciò che, in verità, solo po­ ta delle due compagini che in gan, a regalargli quel sopran­ cessi del pilota automobilisti­ un'importantissima vittoria narie qualità. Non l'incanto di giovedì sera quando, davanti a chissimi sono in grado di lare: questo momento giocano il nome che, come un seducente co, Tim Richmond, e del pugi­ scacciacrisi. L'anticipo della quel soprannome che, sul centinaia di giornalisti, ha det­ ha affrontato sorridendo la si scopre indifeso le Esteban De Jesus, ex cam­ nona giornata della sene Al di miglior basket del torneo. De­ marchio di fabbrica, lo avreb­ campo, si traduceva in assiste to: «Smetto di giocare perché realtà tragica della sua malat­ pione del mondo dei pesi leg­ basket ha proposto una partita terminante il duello sotto i ta­ be accompagnato lungo tutta mai visti prima, non la capaci­ ho il virus dell'Aids. Il basket tia e - dribblando con una fin- geri. Proprio il pugilato, una di­ non entusiasmante, condizio­ belloni- La coppia casertana la mirabolante parabola della tà di trattare e distribuire la pal­ mi mancherà, ma la vita conti­ sciplina basata sul contatto fi­ nata dall'importanza della po­ Thompson e Avent si fa prefe­ ' ta secca le paure, i tabù, i sensi rire a Wennington e Binelli, ma Sua carriera sportiva. Correva, la «con tocco da chirurgo" e nua. Userò la mia immagine dal rischio Aids sico e in cui • sono sta in palio, Per i padroni di ca­ di colpa e le curiosità prurigi­ se quest'ultimo sarà capace di rammentano gli storici della con "precisione da ingegnere»; per raccomandare ai ragazzi frequentissime le ferite e le sa, penultimi in classilica, già pallacanestro, il 1974. E Magic nose che la parola Aids ancora ripetere la prestazione del non la passione allegra, l'amo­ di praticare il sesso sicuro». perdite di sangue, 6 l'unico si trattava di una sorta di ulti­ non era. allora, che Earvin suscita nell'America puritana - •i A volte nei nomi c'è uno schio, omosessuali, tossicodi­ mercoledì di Coppa allora per re per il gioco che, come in un sport in cui si 6 adottala una mo appello che, in caso di fal­ la Phonola saranno dolori. Al­ Johnson Jr, un adolescente bi- Non ha perso tempo, Ear­ si è dato una volta di più, senza strano destino. Nel 1988 Ben pendenti ecc., non esiste nes­ precauzione anti-aids. Negli limento, avrebbe costretto la Johnson, lo sprinter più famo­ tra partitissima a Pesaro, fra - slungo ed ossuto, idolo imber- benefico contagio, sempre gli ving Johnson Jr. E ieri notte 6 riserve, al suo pubblico. suno al riparo dal contagio Stati Uniti gli arbitri di boxe in­ società varesina a drastiche so del mondo, risultò positivo dell'aids, neanche chi pratica Scavolini e Messaggero. I due 5be deirEverett High School riusciva di trasmettere a chi lo sceso di nuovo in campo. Lo Gli spalti sono di nuovo in dossano un paio di guanti misure per correggere la rotta guardava dagli spalti. E, so­ all'esame antidoping obbli­ sport ad alto livello ed e dotato quintetti si presentano all'ap­ Basket Team. Molto tempo è ha fatto nelIVl/seni'o Hall Show delirio. E, ieri, il New York Ti­ ospedalieri per evitare di veni­ negativa in campionato. Inve­ puntamento in ben diverse prattutto, non il sorriso. gando l'opinione pubblica a di mezzi fisici fuori dal comu­ passato. Ma Stabley mostra di ed è stato, una volta di più, mes nel dedicargli un editoria­ prendete coscienza dell'uso di re a contatto con il liquido ce, il coach Bernardi e i suoi condizioni psicologiche. La ne. Il caso Johnson, anzi, pro­ ematico dei pugili. Ma si tratta giocaton hanno potuto lascia­ non aver dimenticato le ragio­ Giovedì sera, quando si è davvero Magic «Io - ha detto - le, ha voluto contrapporre le sostanze illecite nello sport. pone il problema della preven­ squadra marchigiana, pur re­ ni statistiche di quella sua lon­ diffusa la notizia che il virus non sono omossessuale né sue parole all'indifferenza ed Passano tre anni e un altro di un caso isolato. In Europa, re il campo sorridenti, torti di duce dalla rocambolesca zione e dei controlli nelle varie infatti, gli arbitri salgono sul 13 punti di vantaggio al suono tana profezia. «Il ragazzo - ri­ dell'Aids gli era entrato nel drogato. Sono, piuttosto, la di­ alla reticenza di chi regge il Johnson. soprannominato discipline sportive, alcune del­ sconfitta estema con la Philips, sangue, molti dei commenta­ mostrazione che può capitare paese. Significativo il titolo: «Magic» e se possibile ancor ring a mani nude. Oltre al pugi­ della sirena. L'incontro, pre­ sta offrendo dall'inizio del tor­ corda su Usa Today - aveva le quali potrebbero facilitare, lato, gli sport in cui si potrebbe sentato come la sfida fra i Me- tori americani, sportivi e non, a chiunque. Sicché ragazzi mi «Magic as presfdcnt». Magic co­ più popolare, confessa di esse­ per le loro particolari caratteri­ neo una buona pallacanestro. collezionato in una partita 36 accidentalmente verificare la neghin padre e figlio, e vissuto, Lii stessa cosa non può certo hanno frugato nella memoria raccomando: mettetevi del sa­ me presidente. «Mr, Johnson - re sieropositivo facendo vacil­ stiche, il diffondersi del virus. punti, 18 rimbalzi, 16 assist e lare le stereotipate convinzioni trasmissione del virus Hiv sono piuttosto, sull'ottima esibizio­ dirsi della formazione guidala 20 intercettazioni. Mai visto per rammentare - tra tante vit­ le quassù, in testa, ed un pre­ si legge - ha giocato in molte dell'uomo della strada sull'ar­ Va detto che la casistica sul numerosissimi: rugby, calcio, ne dei due amencani della da Valerio Bianchini. Lo scon­ nulla di simile in una partita di torie e, tante mirabilie - un pas­ servativo laggiù». posizioni durante la sua carrie­ gomento aids. Il fatto che il rapporto fra aids e sport e ab­ basket, hockey, arti marziali, Ranger, Theus e Wilkins. Il pri­ certante ko casalingo di dome­ High School». E tuttavia, conti­ saggio', un canestro, un trionfo, Dicono che la semplicità sia ra. Ma ieri ha indubbiamente giocatore più famoso del bas­ bastanza sparuta: pochi i casi praticamente tutte le discipline mo si é finalmente guadagnato nica scorsa, rimediato dai ro­ nua, non da quelle fredde cifre qualcosa che, in qualche mi­ la più autentica dote dei veri coperto un vuoto presidenzia­ ket Nba scopra di avere nel di sieroposilività, pochississimi in cui esiste il contatto fisico. una parte del suo ingaggio mi­ mani con la Cenerentola Tra­ era stata ispirata la sua fanta­ sura, compendiasse •• quella fuoriclasse, ciò che li distingue le». Un ultimo assisi regalato sangue il terribile virus Hlv e tutti letali quelli in cui la ma­ L'annuncio della sicropositivi- liardario segnando 32 punti, il pani, è stato ben più di un lattia é entrala nella sua fase ha sia. «Lo chiamai Magic - dice.- camera che si chiudeva in tra­ da chi, pur bravissimo, sa sol­ sorridendo alla gente che ama. smentisce clamorosamente tà di Magic Johnsorupolrebbe secondo ha dominato sotto i duerradlcotì •Jusghircortnini* t^nclofnatyVNvIUfó «rn|»rl/dly secondo ha dominato sotto icampanello d'allarme e ha i « per il suo sorriso, per l'Incanto gedia. MftJjiUi .hanno finito per tanto «giocare bene». E dfgrajV* kjjiù'jojilò «rtFpiu dr/ficiìe.* #"U»P»te wnanuur/ajera, q««?k, 1 sulla malattia: non 6 vero che il '" Aids 11 giòcatoW! di football* ti cSJiBontlfctt mfcsflci e dcll.i » Ribellarli &flur3rTcfoiffiThflhP^fcomplIcajo uljcriorijacVfe la • di quell'incredibile, divertita ripiegare sul suo sorriso. Per- de semplicità era certo fatta, fórse, nella sua vita di càmpio-' tà di rimbalzi. difficile trasfertapcsareseT facilita con cui riusciva a fare virus si accanisce soltanto su americano Jerry Smith, nell'87 . prevenzione > anti-aids nello •' che davvero, il sorriso - un sor­ sul campo, la «magia» che que­ ' ne, determinale categorie a ri­ toccò all'ex decatleta Thomas sport DM.V. Oggi il calendario prevede « > [DM.V Rugby. Pierre Villepreux, ex tecnico della nazionale azzurra, è ritornato in Italia Pallavolo. Prima polemica del torneo dopo dieci anni per guidare la Benetton, alla ricerca di una nuova dimensione per le facili «deroghe» federali A Catania Il filosofodell a pallaovale Palazzetto stretto Pierre Villepreux, uno dei grandi nella storia del rug­ lo sono un uomo di campo e ha difeso bene. Ma non ba­ E sono loro a costruire lo by, è il nuovo allenatore della Benetton. Già allena­ un educatore e penso anco­ sta. Bisogna anche andare al­ spettacolo. tore degli azzurri e poi dello Stade Toulousain, che ra, come dieci anni fa, che l'attacco. Con gli Ali Blacks Qualcuno sostiene che ! bisogna creare la mentalità gli azzurri hanno attaccato . soldi trasformerebbero il e manica larga ha trasformato in una squadra straordinaria, il fran­ sull'ideale del rugby. Solo co­ solo due volte. Se ci avessero rugby in uno sport intriso cese è il filosofo del rugby-spettacolo. Nasce cosi la si può crescere. È l'alto che provato di più li avrebbero di violenza... sfida al Mediolanum campione d'Italia. Nelle file tira su il basso. Se il Mediola­ fatti tremare. La Nazionale SERIE A1 8- giornata (ore 17.30) italiana è in un momento No. Bisogna dominare il pro­ milanesi gioca David Campese, in quelle venete Mi­ num gioca bene e se noi si blema, anticipare i tempi e CHARRO PADOVA-CARIMONTE MODENA gioca bene sarà un grande molto interessante. Posso di­ chael Lynagh, due campioni del mondo. re che dai miei tempi l'Italia è amalgamare il passato col SIAP BRESCIA-SISLEY TREVISO vantaggio per il rugby italia­ futuro. Non ci sarà violenza MEDIOLANUM MILANO-OLIO VENTURI SPOLETO no: crescerà e farà divertire la molto cresciuta sul piano fisi­ DAL NOSTRO INVIATO co e tecnico. ., se si faranno rispettare le re­ SIDIS FALCONARA-GABECA MONTICHIARI gente, lo credo che l'uomo gole. Se è vero che la logica INGRAM CITTA' DI CASTELLO-GABBIANO MANTOVA MMOMUSUMBCI .. che sa calciare - come Mi­ Il capitano degli inglesi, del gioco sta nella durezza è SCAINI CATANIA-MESSAGGERO RAVENNA chael Lunagh, mediano di Wlll Carling, ha detto che M TREVISO. «Usavo pochis­ quindi non si sa per quanto anche vero che la si può ac­ MAX'CONO PARMA-ALPITOUR CUNEO apertura dell'Australia e del­ al Campionati del mondo - cettare restando nelle regole, simo il piede, solo quando tempo resterà a Treviso, an­ la mia squadra - sia un di più che hanno fornito un utile Classifica. Sisley 12 punti; Maxicono, Gabeca, Messagge­ era indispensabile. Ciò signi­ che se l'opzione dura tre an­ e che debba soprattutto far enorme, 50 miliardi - era­ Gli australiani propongo­ ro, Sidis e Mediolanum 10; Siap e Charro 8; Olio Venturi e fica far vivere il pallone, at­ ni. Vi sono infatti forti possi­ giocare gli altri. Pretenderò no tutti contenti, gli spon­ no di assegnare 5 punti al­ Carimonte 6; Alpitour e Scaini 2; Ingram e Gabbiano 0. taccare e contrattaccare. È bilità che vada a dirigere la molto e farò giocare i gioca­ sor, gli spettatori,! tecnici, la meta, uno alla trasfor­ sempre stata la mia filosofia, Nazionale francese in crisi. 1 dirigenti, la stampa. Ma mazione, due al «penalty» prima quando giocavo e ora tori che avranno più voglia di SERIE A2 9'giornata (ore 17.30) È stato uno dei grandi farlo e che saranno più di­ come volete che possano e al «drop». Sei d'accordo? che alleno. E l'Australia è la estremi nella storia del rugby, SI. E sono d'accordo di fer­ CODYECOS.CROCE-GIVIDl MILANO sposti a soffrire. Mi va di fare essere contenti I giocatori MONT.ECO FERRARA-MOKA RICA FORLÌ squadra che gioca il rugby un campione leggendario con 20 sterline al giorno mare il cronometro ogni vol­ un'esperienza in un club che JESI-SAN GIORGIO VENEZIA che io vorrei sempre veder che calciava solo quando (poco meno di SOmila 11- ha voglia di crescere. Cono­ ta che c'è un calcio da piaz­ CENTROMATIC FIRENZE-BANCA POPOLARE SASSARI giocare». Pierre Villepreux, non poteva farne a meno. re)? nato 48 anni fa a Pompadour sco l'ambiente e la sfida mi zare. Si giocherebbero 20 mi­ JOCKEY SCHIO-LAZIO Col numero 15 sulle spalle piace: cambiare questa men­ Ha ragione. Quando i gioca­ nuti in più. - nel centro della Francia -, era «la luce che viene da die­ tori vedono girare tanto de- BRONDI ASTI-PREP REGGIO EMILIA allena il Benetton dopo aver talità italiana e aiutare questa Come vedi un Campionato tro». Parlare con lui e stato ' naro, dopo che si sono alle­ COM-CAVI SPARANISE-CARIFANO FANO allenato l'Italia dal 78 all'81. squadra a riconquistare lo d'Europa? FOCHI BOLOGNA-AGRIGENTO come ritrovare un vecchio scudetto, nati tre o quattro volte per Tornato il Francia ha allena­ Mi pare indispensabile, ogni Classifica. Lazio 16 punti; Fochi, Jockey, Centromatic e amico. Come hai visto l'Italia ai settimana, ù giusto che vo­ to il grande Stade Toulousain gliano un po' di quel denaro due anni. Il "Cinque Nazioni" Prep 14; Brondi e Agrigento 10; Moka Rica 8; Popolare 6; col quale ha vinto tre titoli. È Dagli azzurri hai preteso Campionati del Mondo? non ne soffrirebbe perché ha Pierre Villepreux, un grande del rugby Internazionale, ora vuole portare che'hanno prodotto. In cam­ Codyeco. San Giorgio, Carlfano e Moni Eco 4; Givldl, Didis distaccato in Italia dal mini­ molto. Cosa pretenderai Una squadra nazionale deve una sua cultura e una sua ra­ in alto la Benetton po le botte le prendono loro. eComCavi2 stero degli Esteri francese e dal Treviso? essere forte in difesa. E l'Italia gione di essere.

•• RUMA Strano che nel ferinov per giocare nel vecchio campionato di pallavolo in impianto 1-a decisone federa­ corso, fino a qualche giorno fa, le ha scatenato l'ira di un'altra Venturini, piattello d'oro Sainz cerca in Catalogna non fosse spuntata nemmeno società di Al, l'Olio Venturi una polemica Niente paura, la costretto ad emigrare ad inizio prima grana del torneo '91-92 campionato da Spoleto a Peru­ e arrivata. Attorno alla deroga gia a causa dell'inadeguatezza concessa dalla Federazione del «vecchio» impiantò. Spole­ con un sogno: Olimpiadi il bis nel mondiale rally per il campo di gioco di Cata­ to accusa di atteggiamenti nia, e ora bagarre. L'impianto contraddittori la Federazione siciliano è ti più piccolo della l*a Lega, dal canto suo, ha te­ MPKRTH Dall'Italia all'Au­ Mattarclli, sin qui il solo capa­ successo, che apre a Venturini •• U.ORICT DF. MAR Sulle Martini Kacing -, ma farò il no a Samz il solo Annui Sch- sene Al, (solo mille i posti a ce di bissare il primato iridato la via dell'anello mancante strade della Catalogna parte possibile per arrivare davanti a warz. Il resto dei concorrenti milo a precisare di essere r stralia senza un attimo di respi­ sedere) e non risponde alle «completamente estranea e ro: Marco Venturini, fresco nella specialità. Campione di della sua straordinaria catena oggi la penultima prova del Sainz qui in Spagna e poi gio­ non sembra potersi inserire norme dettate dalla Ix'ga sulla freddezza, mano ferma e oc­ di vittorie, la partecipazione mondiale piloti: lo spagnolo carmi il titolo in Gran Bretagna. nella lotta tra lo spagnolo e il contraria alla concessione fat­ campione italiano dalla fossa capienza. Da qui. la deroga fe­ to alla Scarni». olimpica, ha vinto in un entu­ chio instancabile, a soli 31 an­ olimpica, ha trascinato Rober­ Carlos Sainz, perduto nello Mi piacerebbe inolio conclu­ finlandese. Soltanto il francese derale che concedeva al club ni Venturini vanta già tre pre­ ta Pelosi sul podio lemminile, scorso rally di Sanremo il titolo dere col successo tra i piloti, Francois Delecour, con la Ford calanese di disputare i primi Per tornare al volley giocato, siasmante finale, testa a lesta iridalo marche per la Toyota, ma sono già soddisfatto per il Sierra Cosworth, ha qualche il Charro di Padova ria ballalo con altri quattro tiratori, il titolo senze sul podio mondiale, al terzo posto, Lo ha conqui­ tre incontri casalinghi nell'im­ comprendendo il ter/o posto stato dopo spareggio con la correndo in casa, si giocherà il contributo alla l-ancia nel chance, mentre alla gara ò pianto «iella Contrada Tuppa- la Carimonte di Modena con il iridato 1901. 218 su 225 il nu­ del torneo di Mosca di un anno canadese Susan Nattrass, do­ tutto per tutto per bissare il mondiale marche». Assente il iscritto anche Carlos Menem. punteggio di 3 a 1 Strfsera mero dei piattelli disintegrati rello, periodo nel quale sareb­ fa. A Perth. nella Western Au­ po che entrambe erano stac­ successo mondiale individuale francese Didier Auriol. trionfa­ Ford Sierra, figlio del presiden­ bero dovuti tenninare i lavori (ore 17 30) il resto degli in­ per battere l'australiano Mi­ stralia, la regione più «italiana» cate di due piattelli dalla vinci­ ottenuto lo scorso anno. L'uni­ tore nel rally d'Italia, per un lut­ te della repubblica argentina di costruzione del nuovo im­ contri. Il match clou e sicura chael Diamond (217/225) e il degli antipodi del mondo, il to­ trice, la spagnola Gemma co rivale in grado eli insidiargli to in famiglia, il suo posto va a Assente, invece, Alessandro pianto. Ma, trascorsi invano i 3 niente quello d» Falconara, do­ campione mondiale uscente, il scano ha ritrovato tutta la tran­ Usicto. la leadership finale e il finlan­ Andrea Aghmi del club Jolly Fiono. appiedato dalla Ford. Il turni casalinghi, la l07 chilometri, comprende mento della gara odierna tra la drà contro la Gabeca di Monti- già Inmeatosi campione mon­ puntelli quando era appaiato mond (Aus) 217; 3) Damne punti in classifica, ma che. ol­ que, con le due vetture ufficia­ 35 prove speciali ( 20 su asfallo Scarni e i campioni d'Italia del cluari Da segnalare anche lo diale 1989 a Montecatini, anno al tedesco Damne e al uratorc (Ger) 217; 20) Scalzone (Ita) ire questa, ha a dis|K>sizione li, più sei Delta private, affida­ e 15 su terra), pei un totale di Messaggero a i'riolo (20 chilo­ scontro fra l'Ingrani Città di Ca­ in cui aveva vinto anche II (ito- ' di casa, Diamond. Il vantaggio 184; 28) Pera (Ita) 135. Don­ anche l'ultima prova della sta­ te. Ira gli altri, all'argentino Jor- 594 chilometri Quattro le tap­ metri (la Catania) È stata stello e il Gabbiano di Manto­ lo europeo, raggiunge cosi in quadagnato agli ultimi spari, ne: 1) Usieto (Spa) 182/200; gioni-, il «Rac» inglejc, a Ime ge Kccalde, all'uruguaiano pe in programma e tulle con sconfevsata dalla Federazione va. Chi vincerà si scrollerà di non lo ha più mollato, portan­ del illese «So clic 0 difficile - Trellos e a Pianezzola La partenza e arrivo a l.loret de che ha concesso una nuova testa alla classifica elei succes­ 2) Nattrass (Can) 180, 3) Pe­ Marco Venturini dosso lo /ero in classilica si, l'attuale et azzurro. Ennio dolo sino al trionfo finale. Il losi (Ita) 180. ha affermato il portacolori del Toyota, invece, schiererà vici­ Mar. deroga alla formazione di Se- ' .Llir

fc. DOMENICA 10 NOVEMBRE 1991 SPORT PAGINA 29 L'UNITÀ Pugilato: C'è qualcosa Qualche perplessità iniziale, alcune incertezze, poi un coro di commenti Stecca conserva di nuovo entusiastici. I metodi del nuovo et hanno già conquistato i giocatori il titolo mondiale in nazionale Lentini: «Un arricchimento culturale». Di Mauro: «C'è dialogo, mi piace» L'italiano Maurizio Stecca (nella foto) ha conservato il titolo —— Vialli: «Sono confuso, ma divertito». Ferri promette: «Daremo spettacolo» mondiale Wbo dei pesi piuma di pugilato battendo l'inglese Tim Driscoll per abbandono all'inizio della decima ripresa di un combattimento previsto su 12 round. Un lapidano annuncio, Montezemolo quello di Luca Corderò di cambia mestiere Montezemolo per negare qualsiasi ipotesi di un ritor­ «Basta, ho chiuso no in casa Ferrari. Invitato con questo sport» da Niki Lauda a ritornare a Maranello per nportare in al- ^^^^m^^^^^ to le sorti del «Cavallino Rampante», il manager di Italia '90, a Firenze per un convegno della Confindustria, ha «Zona, un sacco bello» tagliato corto: «Per carità, dopo I esperienza dei mondiali e della Juventus, io non voglio più avere niente a che lare con lo sport. Con questo settore ho chiuso». Stregati da Arrigo Sacchi. Gli azzurri accettano i rit­ levatacce. Con due allena­ per l'attenzione che mettono Dopo 19 anni di professioni­ mi intensi degli allenamenti del et con curiosità, vo­ menti al giorno la sveglia suo­ anche nelle piccole cose. Mi Gavazzi scende smo, 62 vittorie e ì 10 secon­ lontà ed entusiasmo. I neofiti della «zona» a volte ri­ na alle otto. Molti di noi non ha colpito la perfetta sintonia dalla bicicletta di posti, Piermattia, «Pien- sono abituati». nella distribuzione del lavoro no», Gavazzi ha detto basta. mangono stupiti dalle parole e dalle richieste del Nicola Berti prosegue con che eìsistc fra il Ct e i suoi col­ Nel'74 vinse la Il velocista bresciano, 41 an­ tecnico, poi però, aiutati dai milanisti, assimilano ed l'immagine scolastica avviata laboratori Rocca e Carmigna- Milano-Sanremo ni, farà ora l'assicuratore. In eseguono. Eco) passare delle sedute iniziano anche da Lentini: «Stiamo facendo ni». carriera dal '73, ha vinto, tra ^^^^^^^^^^^^^^^ l'altro, la Milano-Sanremo e a divertirsi. «È una full immersion di zona» commen­ una specie di full immersion. Lo stupore e l'entusiasmo la Parigi-Bruxelles dell'80 e ta Berti. Sicuro Ferri: «Daremo spettacolo». In noi c'è entusiasmo e una dei nuovi zonaioli si scontra tre maglie tricolori conquistate nel decennio tra il'78 e l'88. grande voglia d'apprendere». con la compassata tranquillità •MI sono sempre piaciute le dei milanisti che in campo Cidomercato Pello Ruiz Cabestany, nato a DA UNO DEI NOSTRI INVIATI novità - commenta Viali! - an­ spesso diventano assistenti di San Sebastian, Paesi Baschi, WALTKR OUAQHILI che perché portano stimoli e Sacchi distribuencndo consigli Anche Cabestany nel '62, correrà la prossima voglia di progredire. Quanto a e avvertimenti ai compagni du­ stagione a fianco del cam- ••FIRENZE. Il tempo a dispo­ imparando una nuova lingua». correrà a fianco ione del mondo, Gianni Sacchi devo dire che non m'ha rante i vari schemi e gli stop di­ §ugno. Atleta fra i più popo- sizione è poco. L'Italia calcisti­ Non rischierà di confondersi stupito. Lo avevano descritto dattici imposti dall'allenatore. di Gianni Bugno ca come al solito è impietosa quando tornerà al gioco tradi­ lan in Spagna, Cabestany è bene i "media" e ì miei amici «Cerchiamo di dare una mano rofessionista dal 1984, è nella sua voracità. Dalla nuova zionale nel Torino? rossoneri. Mi piacciono il suo al mister - spiega Baresi -, an­ P9" nella speciale classifica nazionale di Sacchi pretende «Assolutamente no. Quando puntiglio e il suo grande amo­ che perché i nuovi hanno biso­ ciclistica mondiale e, con il francese Fignon. i belgi De Wolf subito spettacolo e vittoi ie. 11 et uno impara una lingua stranie­ e Verdonck, il colombiano Rondon è il 5° straniero della di Fuslgnano sa bene tutto re per il lavoro. Chiaro, nelle gno di un po' di tempo per ra non dimentica certo l'italia­ prime lezioni chi non ha mai adattarsi, soprattutto quando Chateau d'Ax. questo. E nel ritiro di Covercia­ no. Ha ragione Acelotti: questa c'è da "scalare", lar pressing e no accelera i ritmi dell'inse­ nuova esperienza rappresenta praticato la zona rischia di Il numero 1 del tennis mon­ gnamento del suo modulo di confondersi, specie quando fuorigioco. Sacchi non è cam­ Stefan Edberg un arricchimento culturale. So­ biato dai tempi del Milan: stes­ diale, Stefan Edberg, non gioco. Tre intense sedute d'al­ no entusiasta, anche se dovrò Sacchi chiama schemi e movi­ infortunato parteciperà al Masters in lenamento in un giorno e mez­ sacrificarmi e studiare ancora menti coi nomi dei colori. Urla se idee e stessa grinta nell' in­ diceno programma da lunedi a zo offrono ai giocatori un'idea molto per imparare bene la le­ «blu» e tu sei 11 inebetito e non segnare il suo gioco». Francofone, a causa di una già precisa del Sacchi-pensie­ zione di Sacchi». sai cosa fare. Ma devo dire che Riccardo Ferri dopo 10 anni alMasters'91 infiammazione. Lo svedese lutto questo è divertente». sarà sostituito dal cecoclo- ro. Anche l'altro torinista, Mar- di implacabili marcature a uo­ __ vacco Novacek. Gli altri par­ Curiosità, stupore, entusia­ chegiani, è stregato dalla zona. Toni entusiastici anche nel­ mo, con Orrico è passato alla tecipanti alla finale Atp sono smo sono i sentimenti predo­ •Fino ad una settimana fa era le parole del giallorosso Di «zona» che ora ritrova in nazio­ Ivan Lendl (Cec), Jim Courier (Usa), Guy Forget (Fra). Bo- minanti in quegli azzurri che si lontanissima da me l'idea d'es­ Mauro. «Mi ha colpito il dialo­ nale. «Sono già allenato dal risBecker (Gerì, Pete Sampras (Usa), Michael Stich (Ger). avvicinano per la prima volta sere chiamato in nazionale e go che sa istaturare Sacchi coi modulo dell'Inter. Dunque André Agassi (Usa). alla -zona-. Gianluigi Lentini di imparare questo nuovo mo­ giocatori. Si lavora duro e so­ continuo a giocare nel mio prattutto c'è poco tempo per abituale ruolo di «centrale». Basket aZZUlTO " settore squadre nazionali termina l'allenamento con la dulo. Dopo le prime 24 ore di r » D«M«ili»»» della Federazione italiana stessa ana spaesata di chi ab­ ritiro la sorpresa ha lasciato il capire le esercitazioni, ma Senza problemi. Ho notato in •>ala r CSSUId pallacanestro ha convocalo questo è uno stimolo In più per Sacchi la grande capacità di bia assistito alla prima lezione posto alla curiosità. Si fanno il SOStltlltO '' giocatore della Ph ilips, Da- di lingua russa. «Mi pare d'es­ allenamenti e movimenti per applicarsi. Gente come noi mettere tutti a proprio agio. Il I.^»r —. vide Pessina, per gli incontri sere al primo giorno di scuola. certi versi sorprendenti. Nes­ che guadagna molto bene può nuovo ct allestirà una squadra di GiUSeDPe BOSa Italia-Francia del 14 novem- Tutto è nuovo. So sono abitua­ sun trauma, per carità. È inve­ anche sacrificarsi per 4 ore al aggressiva e corta che punterà rr bre a Parigi e Italia-Ali Star to a concezioni calcistiche as­ ce un arricchimento professio­ giorno». molto sul pressing, sulla corsa ^—^m^^mmml^^^ del 16 novembre a Roma. solutamente diverse dove c'è nale interessantissimo. L'unico Marocchì riesce a trovare af­ e su schemi ben precisi. Non Pessina sostituirà Giuseppe poco spazio per pressing e elemento negativo, se cosi si finità fra Sacchi e Trapattoni. ho dubbi: saprà dar spettaco­ Bosa della Clear, infortunatosi al piede sinistro mercoledì fuorigioco. È come se stessi può dire, è rappresentato dalle lo». Sacchi e Baresi scherzano con II pallone. In azzurro si ripropone il tandem vincente del Milan scorso nel vittorioso incontro di Coppa Korac col Pasabahce «Sono simili per personalità e di Istanbul. Pallanuoto record Col Savona campione d'Ita­ lia e il Volturno, rispettiva­ ì Alcuni dettagli sui futuri assetti tattici degli azzurri e un nuovo look di umiltà al posto dell'abituale presunzione Goleada a Palermo mente impegnati in Coppa Campioni e Coppa delle 33 a 31 Coppe, la 2" giornata del tor­ dopo i rigori neo nazionale ha avuto in A2, Palermo-Civitavecchia m.^___ 33-31 per i padroni di casa dopo i tiri di rigore (14-14 la partita regolare), l'evento più significativo. Risultati Al : Rec- Ma il primo in fuorigioco è proprio Sacchi co-Poslllipo 21-15: CC Najx>li-Ortigia 12-11 ; Pescara-Salerno 16-10; Brescia-Catania 13-7: Florentia-Roma 13-11. A2: Ca- mogli-Nervi 15-11; Como-Bologna 12-13: Lazio-Caserta 13- Primi giomi di lezione a Coverciano dal «professor» fatto piacere: il messaggio di fa piacere trovarli fisicamen­ un trequartista. Ci saranno 8; Bergamo-Chiavari 15-13; Mameli-Triestina 6-12. Sacchi per i ventidue azzurri convocati in vista della fiducia e di implicita colla­ te pronti e preparati. Segno quattro difensori, e quindi partita con la Norvegia (13 novembre). Il ct ieri è borazione da parte di uno che in ogni club si lavora probabilmente un modulo L'Under 21 Contro gli allievi della Pro dei capi storici del calcio «al­ con profitto». Berti ha detto "4-3-3": ma in fase d'attacco Sudore, rigore Calcio Battipaglia, il tecnico sembrato, per la prima volta da quando ricopre il l'italiana». Fatto sta che, do­ di essere stato colpito «dalla potrebbe diventare un "4-1- lende la mira dell'under 21. Cesare Maldi- nuovo incarico, disteso e soddisfatto. Oggi al «Co­ po l'allenamento mattutino semplicità con cui viene 5". Quell'"l" a chi si riferi­ odici reti ni, ha collaudato la forma­ munale» di Firenze partita di allenamento contro la spiegato il lavoro»: che ne sce? Ad Ancelotti, Di Mauro e dopo Carosello B zione azzurra ( 12-0 il risulta­ con la squadra (due ore e al Battipaglia to) in vista del match con la Under 18 di Romeo Benetti: e naturalmente prime dieci minuti), Arrigo Sacchi pensa? «Noi crediamo in un o De Napoli: un giocatore Norvegia di mercoledì pros- indicazioni sulla squadra anti-Norvegia. si è presentato in sala-stam­ lavoro fatto con intelligenza, importante per evitare i con­ ^______Simo ad Avellino che vale la pa di umore ben diverso ri­ fra professionisti. Ma dicen­ tropiedi ed avere al tempo tutti a nanna qualificazione per i quarti di spetto ai giorni scorsi: un do questo non vogliamo es­ stesso una pedina dietro per finale de) Campionato europeo giovanile e quella qualifica­ DA UNO DEI NOSTRI INVIATI sere saccenti. Personalmen­ «cambiare» il gioco. Poco zione all'Olimpiade '92. gran sorriso sul volto, al po­ •sa1 II ritiro azzurro a Cover- 11.30. Incontro con la stampa FRANCISCO ZUCCHINI sto dell'espressione tesa e te, non sono qui per stravol­ chiaro? Vi chiedo comun­ gere nulla, ho avuto la fortu­ que pazienza. Anche nei ri­ ciano è scandito da Sacchi in di giocatori e tecnico Fino alle • FIRENZE. Dal fronte di stato un «breakfast» dolcissi­ vagamente seccata. «Già, io na di fare il ct, prenderò tan­ sultati. È possibile che non maniera rigorosissima. L'ag­ 12.30. NU>BRICO ROSSI Coverciano si racconta un mo per il ct della Nazionale: non sarei mai stato un buon to dal lavoro del mio prede­ tutto fili liscio, alle prime gettivo «intenso» pronunciato 12.30. Pranzo. Pasta, verdure aneddoto sorprendente: il sul tavolo, il capoufficio giocatore di poker gli avver­ cessore. Se ho dato esperienze». in continuazione dal ci duran­ cotte e dolci di frutta. Niente primo uomo andato in crisi stampa dello staff azzurro sari, guardandomi in faccia, l'impressione di essere pre­ te gli allenamenti, finisce col carne o formaggi. avrebbero capito subito il «Il calcio italiano è ottimo 13. Riposo. Molti giocatori si - ; per la «sveglia anticipata» al­ Valentini gli ha fatto trovare, suntuoso, mi spiace. Siamo - prosegue Sacchi -, ma pervadere l'intera giornata dei sottopongono a sedute di mas­ le 8 del mattino è stato pro­ oltre a un ampio articolo sul­ mio umore e le carte in mia qui per imparare il più possi­ giocatori. Questa comunque la LO SPORT IN TV mano. Sono sereno perché quando parlavo di altri gio­ saggi- prio l'ideatore del nuovo e l'Arrigo (apprezzato assai bile con l'obiettivo di sba­ catori era un discorso par­ scaletta quotidiana: 15.15. In campo per gli eserci­ e.' già stramaledetto diktat, Ar­ dall'interessato), tre tele­ l'ambiente è sereno. Il lavo­ gliare il meno possibile». Ore 8. Sveglia. È dura per Vial­ Rallino. 15.20-18-10 Notizie sportive; 20.25 Uno sport; 22 15 La ro è cominciato bene, nel ziale: di questi ventidue gio­ zi di riscaldamento. rigo Sacchi. In evidente ten­ grammi di auguri per la mis­ Una bella marcia indietro ri­ catori, diciamo che 6 o 7 po­ li e compagni abituarsi a que­ 15.30. Allenamento tecnico- domenica sportiva; 23.05 La domenica sportiva. sione da alcune settimane, il sione intrapresa, rispettiva­ senso che tutti mi stanno for­ spetto ai giorni passati: dove sta levataccia. tattico fino alle 17. nendo grande appoggio, dai trebbero essere cambiati Raldne. 18-18.35 Pomeriggio sport; 20.15 Domenica sprint. •profeta» è sceso a far cola­ mente dell'amministratore si era effettivamente vista con altri senza alterare le Ore 8.30. Colazione abbon­ 19.30. Cena. Riso, carne o for­ zione in ritardo di un quarto delegato del Milan, Galliani. dirigenti ai giocatori. Impor­ presunzione, Sacchi ha ten­ forze a disposizione. Ciò che dante, tradizionale, senza par­ maggi, verdure e dolci, preferi­ Rai tre. 18.40 Domenica gol; 19.45Sport. d'ora sull'orario da lui stesso del presidente dell'Assocal- tante è stata la presenza di tato di sostituire umiltà a do­ bilmente a base di frutta. Canale 5.0.35 II grande golf. mi preme maggiormente, ticolari imposizioni. 20. Tv, partite a carte, letture. prestabilito e con un'espres­ ciatori. Campana, e dell'al­ Matarrese, venerdì; ma im­ si massicce. Cosi, Sacchi ha però, è che resti questo cli­ 9.15. Tutti in campo per gli Italia 1. 10.30 Calciomania; 11.45 Grand Pnx; 12.45 Guida al portante è anche l'impegno accettato di rivelare qualche Sono gli svaghi dei giocatori. sione giustamente ascetica, lenatore del Cagliari, Carlet- ma sereno, lo chiedo solo di esercizi di riscaldamento. Riunione con Sacchi per af­ campionato; 14 Domenica stadio; 22 Pressing; 23.30 Mai dire da taluni rozzamente tradot­ to Mazzone. Forse, soprat­ che i ragazzi stanno dimo­ aspetto tattico della sua fare il mio lavoro, e dunque strando. Hanno tutti una nuova Nazionale. «Non so 9.30. Allenamento tecnico-tat­ frontare i temi della giornata. gol; 24 Studio sport. ta in una faccia piena di son­ tutto quest'ultimo, conte­ un po' di tempo a disposi­ tico, con partitella e tiri di puni­ 22.30. A letto. Gli azzurri dor­ gran voglia di imparare: mi ancora se schierare tre attac­ zione. Non abbiate fretta. E Trac. 14 Qui si gioca: 20.30 Galagoal. no. Eppure, malgrado l'im­ nente un sintetico «In bocca canti o solo due attaccanti e zione finali. Termina alle mono in due per camera. Libe­ prevista mollezza, sarebbe al lupo», dovrebbe avergli fa un gran piacere, come mi vedrete...». 11,30. ra la stanza numero 17... Tele + 2. 12 Sailing; 12.30-19.30 Sport time domenica; 22.30 Basket Nba; 0.30 Pallavolo: Sldis-Montichiari. TACCUINO Serie B. Oggi si gioca, pensando agli acquisti SERIE B SEME Gì SERIE G2 M FIRENZE. Dopo i prono­ pronta a scattare in avanti in stici (in gran parte falliti) sui simultanea, diretta da Bare­ Ancona-Lecce: Cornioli Girone) A Girone A. Lecce-Aosta; Mantova- nomi dei pnmi convocati az­ si. Intanto. Pierluigi Casi­ Legnano; Olbia-Tempio: Ospitalet- zurri da Sacchi, adesso e in- raghi non ha reagito ai fischi La Nuova Muzzi, il regalo prezioso Bologna-Reggiana: Scaramuzza Alessandrla-Spezia; Chie- to-Lelte; Pergocrema-Solbialese; ziato un altro «Tote-Naziona­ ricevuti dai tifosi della Fioren­ Ravenna-Fiorenzuola; Trento-No­ le»; fin da oggi (ore 15) nella tina (è stato l'unico ad essere Brescia-Lucchese: Rodomonti vo-Massese; Como-Barac­ vara, Valdagnc-Centese: varese- partita contro l'Under 18 - al Italia •beccato») : «MI hanno accol­ Casertana-Pescara: Faticatore ca; Palazzolo-Triestlna; Suzzara; Viresclt-Cuneo. Comunale con ingresso gra­ to molto meglio rispetto allo Pavia-Casale; Pro Sesto- Classifica. Firenzuola, Ospltaletto tuito in Tribuna Maratona - SchlUad dei Mondiali... I fi­ dell'onorevole pallonaro Messina-Palermo: lo Bello Carpi; Siena-Empoli; Spal- e Trento 11 ; Aosta, Tempio e Varese (che schiera in porta il figlio cambia anche schi? Non sono un problema, Modena-Avellino: Brignoccoll Arezzo; Vicenza-Monza. 10; Viresclt, Ravenna Contese e di Codicilli), quale sarà la questi tifosi mi sono anche •• ROMA. Una settimana vis­ avrà gli stessi vantaggi chi han­ il momento Muzzi è ancora Solblatese 8; Mantova, Lette e Lec­ squadra che ha in mente in l'abito simpatici». L'altro juventino, suta al banco dei saldi di Cer- no avuto quelle squadre che della Roma, ma con le valigie Padova-Cosenza: De Andells co 7; Pergocrema e Cuneo 6; Suzze­ nuovo il ct? Ne azzardiamo Classifica. Spai e Casale rà S; Olbia 4; Legnano 3; Virescit e Giancarlo Marocchì, ha nobbio. La serie B come ormai l'hanno già affrontata. Comun­ pronte per raggiungere Avelli­ Piacenza-Udinese: Bazzoll punti 10; Empoli e Monza 9; una, anche in base alle pri­ que, questo è il regolamento e no. L'Ancona, infatti, ha deci­ Ravenna una partita in meno me partitelle di allenamento poi spiegato perché la Nazio­ 6 abitudine quando arriva no­ nale parla tanto poco «bian­ vembre dà una rinfrescata alle nessuno, per il momento, sem­ so proprio Ieri di rinunciarvi, Pisa-Cesena: Clncirlplnl Vicenza e Spezia 8; Como, viste a Coverciano: PagUu- degli attaccanti, il fuorigioco, bra lamentarsene. decidendo di confermare il Palazzolo e Chiavo 7; Pa­ Girone B. Carrarese-Vastese; CIVI- le «diagonali», fermando la conero»; «Non è certo colpa sue strutture, che a dire il vero tanovese-Avezzano; Francavilla- ca: Lombardo (Sergio). del ct, che fa le sue scelte in erano già state rinnovate in La voglia di migliorare e di suo enfant prodigo Bertarelli, Taranto-Venezia: Merlino via, Triestina e Pro Sesto 6; MaMlnl: Baresi. Costaci!» partitella spesso con i suoi estate nella prima edizione del rinunciando di conseguenza ai Teramo: Giulianova-Montevarchi: ta. Pari; Marocchì (En­ «spot», che prevedono la teo­ libertà. Dipende anche un essere più forte ha messo in Alessandria, Carpi, Barac­ Gubbic-ponucce; ruiolese-Prato; po' da noi, dobbiamo meri­ calcio mmercato. Ma si sa che moto anche la potente mac­ cinque invitanti miliardi che il ca e Massese 5; Slena 3. nio) , Ancelotti, Vlalll, Len­ ria. «Un momento didattico» l'appetito vien mangiando e china politica. Ci sono le ele­ Genoa gli aveva offerto.Una Pogglbonsi-Casteldisangro; Rimim- tini. Casiraghi. Se sarà una ha detto, un po' stralunato, tarcela, questa maglia». Il più quindi di fronte ad una piatto, scelta tecnica oppure una Cecina; Vis Pesaro-Lanciano. scatenato dei 22 è senza zioni in primavera e solleticare CtsMMca. Viareggio e Vis Pesaro sorta di imitazione del vec­ Nicola Berti che, poco do­ il più delle volte riscaldato, i la sensibilità di ministri o ono­ sconfitta politica di Forlani, PROSSIMO TURNO chio Milan. vedremo Lentini po, ha ribadito il concetto dubbio Ciccio Balano: an­ •grandi» strateghi del calcio ca­ revoli sotto questo punto di vi­ battutto dall'inossidabile De Girone B 12; Pistoiese 11; Carrarese e Mon­ fare il Gulllt, Lombardo il con un termine inglese: «Che che al telefono, dove sembra detto non riescono a dire di sta e un gioco da ragazzi. Mita, casomai con la benedi­ Domenica 17/11 ora 14.30 tevarchi 10: Casteldisangro e Tera­ Tassoni, Casiraghi il Van full-immersion». In mattinata, disposto a spendere capitali. no. Frutto di nuove ambizioni, Un'occasione d'oro da non la­ zione di Andreotti? Chissà. Il Avellino-Taranto: Cesena-Co­ Barletta-Fano Casarano- mo 9; Rimlni, Avezzano. Ponsacco, Basten, Sergio eventual­ In questi giorni continua a scaturite da una classifica mi­ sciarsi sfuggire. Cosi per Muzzi, dubbio, comunque, resta. senza; Lece-Casertana; Luc- Acireale Catania-Salerni­ Vastese, Poggibonsi e Pontedera 8; si è visto Sacchi utilizzare il Civitanovese e Francavilla 7; G'U- mente l'Evani della situazio­ massaggiatore Mimmo Pezza chiamare dappertutto: i com­ gliore del previsto oppure da promettente giovanotto della chee-MessIna; Palemo-Modena; tana; Chieti-Giarre: F. An- pagni di Foggia, i genitori che situazioni diventate drammati­ Tornando al calcio giocalo, lianova 8; Cecina, Lanciano e Prato ne? Subito un problema: non come guardialinec d'emer­ Roma di Ciarrapico, democri­ oggi il campionato si presenta Pescara-Brescia; Pisa-Piacenza; dria-lschia; Monopoli-Li­ si nota un sosia di Rljluuu-d. vivono a Napoli, la moglie che. Sta di fatto che oggi, tanto stiano e andreottiano, si sono 5; Gubbio 4 genza. Costacurta, Barasi, con una giornata da seguire Reggiana-Modena: Udinese-Bo­ cata; Perugia-Siracusa; Anche ieri doppia seduta Maìdlnl e soprattutto Ance- che in questi giorni è in fami­ per fare un esempio, non e accapigliate fino a ieri Ancona con grande interesse, fari pun­ logna: Venezia-Ancona. Girone C. A. Leonzio-Tums: Bisce- di allenamento, dalle 9.30 al­ glia ad Empoli. Non conten­ escluso che il Venezia si pre­ e Avellino. La prima ha pensa­ Reggina-Nola; Samb.-Ter- lotti hanno aiutato il lavoro senti sul campo di Taranto con tati sull'Adriatico di Ancona, glie-Battipaglieie; Campania-San- le 11.40 di mattina; dalle 15 di «teoria e pratica» portato to, ha telefonato anche a Ma- to bene di chiedere il sostegno dove arriva il Lecce che alla se­ nana. Giuseppe; Cerveten-Astrea; -I- Sta- alle 16.45 di pomeriggio, per radona in Argentina. Con buona parte dei sei nuovi ac­ di Forlani, segretario della de, rie A non vuol rinunciare. Per i CLASSIFICA bia-Altamura; Latina-Molletta; Lodi- ben 4 ore e 25 minuti di lavo­ avanti dal ct in collaborazio­ quisti, cioè con mezza squadra ma la seconda non si e persa ne con Carmlgnan! e Roc­ Sacchi cambia anche il look: nuova. E di sicuro la regolarità leader della classifica, un vero Classifica. Salernitana e giani-Catanzaro; Poter ;a-Formia, ro complessivi. Già si sente pantaloni grigi, blazer e ca­ d'animo e si e rivolta al suo esame di maturità. Una vittoria Ancona punti 14; Reggiana e Udi­ Savoia-Matera; V. Lamezia-Tram qualcuno mormorare: «Si la­ ca. Ancelotti ha battuto tutti del campionato ne risente un «patrono» Ciriaco De Mita, pre­ Ternana 12; Acireale, Glar- i corner: qui il portiere dove­ micia celeste, scarpe nere pò. È indubbio che la squadra li investirebbe dell'indiscusso nese 13; Pescara, Brescia e Lec­ re, Ischia, Barletta e Sam- CleeeMca. V. Lamezia 13; Lodigiani vora più con Sacchi in 6 gior­ sidente della de. Una bella bat­ ruolo di squadra da battere. A ce 12; Bologna. Cosenza e Cese­ va respingere coi pugni per per tutti. La nuova divisa sarà lagunare non sarà più quella benedettese 8; Fano e F. 12: Catanzaro Battipaghese e Malo­ ni che con Vicini in un anno». indossata già dalla prossima taglia politica che ha posto Bologna c'è il derby Bologna- na 11; Avellino 10; Pisa, Lucche­ ra 10; Bisceghe. Potenza e Sangiu- Sacchi ha provato il pressing consentire poi la prova del squadra materasso che attual­ Ciarrapico ad un bivio: chi ac­ Reggiana. Una partita tutta da Andrla 7; Casarano, Peru­ fuorigioco, con la difesa trasferta. OF.Z. mente naviga nei bassifondi contentare? Il segretario sulla se, Padova e Casertana 9; Paler­ seppe 9; Formia e Latina 8; Savoia, vedere, senza pronostico. Una mo Piacenza e Modena 8; Vene­ gia, Nola e Siracusa 6; Ca­ Altamura e Leonzio 7; Tram, Astrea della classifica. Di sicuro che cresta dell'onda o il presiden­ domenica a nschio per Maifre- l'incontrerà d'ora in avanti non te, attualmente in ribasso? Per zia e Messina 7; Taranto 5. Lecce tania 5; Reggina 3; Licata e Turris 6; Cerveten, Molletta e di. a u.s. e Pesacara una partita In meno. 2. Campanula 5. '^v^. ^ 2à r POETI ITALIANI Oh giornale del nostro riscatto! Oh dolente per sempre colui, che da lunge, dal labbro di altrui, l^gn sempre il tempo la beltà cancella, V o la sfìoran le lacrime egli affanni, come un uomo straniero lo udrà! Che a' suoi figli narrandolo un giorno, ì~ l'Unità ha settant'anni, / / e più la guardo e più mi sembra bella, dovrà dir sospirando: or mi pento! Che al giornale Usuo abbaiamento "Non ha un accento, un guardo, un riso, un atto, sottoscritto quel dì non avrà! che non mi tocchi dolcemente il core; ah se fossi un signore, € fare vorrei con lei un bel contratto!

{"abbonamento vorrei far per la vita: San Lorenzo, io lo so perche tanto darle tutto il vigor dei soldi miei, di stelle per l'aria tranquilla veder me vecchio, e lei arde e cade, perchè sì gran pianto dal sacrifìcio mio ringjovanita. 7^o ghe a sto mondo, no, più belgiornale nel concavo cielo sfavilla. <' più fin, più dolce, più lisiero e san per leger con la cicara o col goto Sfondava di debiti il tetto &} de l'Unità nostra, quotidian. vi- un giornale: cadde di botto. fc Tortava all'interno un inserto, mi par su Leonardo... o su Qiotto. /U é£S> Ora e là come in croce, che tende l'inserto a quel cielo lontano, l'abbonato e nell'ombra che attende, 4ìV che pigola sempre più piano. \VJ J„ Prt^" ^^n«?/lo"MAN^i ."N. T* Sempre caro mi fu questo giornale e questa pagina, che da tanta parte (bAlCQiy V/"Z* tiS. dell'ultimo orizzonte il guardo esclude. <&£dm<>ndo DeAmint •se* parole più nuove che parlano pagine belle Il giornale a cui tendevi € •i\\ X> ed arcane. VS s N?; , i Lsfscolta. Tiove. la pargoletta mano, 1 'Piove sulle alberici il rosso quotidiano p salmastre ed arse, dai bei vermigli fior, 'i?r\rxi piove sugli occhetti scagliosi ed irti, nell'Italia solinga ^° - www piove sui d'alema rifiorisce tuttora: divini, e *'» i> r sui renzifoa fulgenti l'abbonato lo ristora ««6 G$rk1e d'ANNUtfzk di fiori accolti di luce e di color. m 'IO, di coccole aulenti, .r. 'Q sui macalusi silvani, GIOSUÈ ci x sui sansoneiti leggeri, •'.<~\f 7 sui freschi pensieri m che l'anima schiude "H & novella, m $9> su l'Unità bella, che ieri )<\ zmtx t'illuse, che oggi mi illude, V~\ , o 'Palmiro. %=ALO/S> // -\ -*cv(' >>'r -^U^TWEmQ^^} (• :- —•

0--> \ _--- f /W »> o (JMarzo: nupoco chiove « e n'atoppoco stracqua: £'»' y .V f V. torna a chiòvere, schiove, r./%i / I ride o sole cu'U'acqua. Carni di crapa mandami, s. ^ nnu capita, rV- 7{jiuciello freddigliuso materi di lu mipaisi. \\ aspetta ch'esce o sole, f tonica de 'Firenzi leggino, m* ncopp'o tturreno nfuso quannu capita, "rsr^ , suspireno 'evviole... lijurnaterì di hi mipaisi. 'Tirchi ni lUnità cu hi mipaisi X) V Occhetto!... che buo' cchiù? ci sta la cronica di 'Firenzi? K \ \ -ry y Occhetto!... ch'ammo 'affa? y 'Boh?! '*•* (JMarzo, tu b ssaie, si'tu, <<^ st'aucielh è l'Unità. <^> "e s i -ccr^.>J>s C : .?•* .*? ~- - •'"Ss ».— f't.t. »• :, ?4{/ji/s*7''<7'-''& ^r^sT'***^'2*~-~~ '•