Alberto Benetti

ltre due anni fa la Federazione timo National da Levin-Weinstein) che anni, questa è ancora più debole”. Que- ha deciso di che si sarebbero di- giocheranno con i Meckwell, il capita- sto il tono generale delle risposte e, O sputate delle selezioni per desi- no e Katz, la Monaco di Zimmerman, devo confessarlo, stavolta l’unanimità gnare la squadra che avrebbe rappre- con i , gli Helgness, il capita- di giudizio dei nostri non mi mette in sentato l’Italia Open ai Giochi di Lille. no e Multon, e, a mio parere di un sof- allarme come in tante altre occasioni. Le selezioni sono state vinte dalla squa- fio più in basso, l’Olanda che schiera la I quattro gironi vengono vinti dalle dra Lavazza che, come da regolamento, formazione Campione del Mondo e se- tre squadre più quotate: Italia, Usa, aveva il diritto scegliere una terza cop- conda agli Europei di un mese fa. Monaco e dalla Germania. La nostra è pia che andasse ad affiancare quelle Potrebbero assumere il ruolo di out- una vittoria trionfale: dominiamo il gi- composte da Bocchi-Madala e Duboin- sider la Polonia, Israele e l’Inghilterra rone con Bocchi e Madala che stravin- Sementa. Come terza coppia è stata scel- che bene ha fatto a Dublino. Altre for- cono la Butler con un punteggio astro- ta una delle coppie che aveva perso la mazioni in grado di lottare per il Titolo, nomico, Versace e Zaleski che termina- finale delle selezioni contro la squadra io, meglio noto come Occhio di Falco, no al secondo posto e Duboin e Semen- Lavazza: Versace-Zaleski. Quindi la squa- non ne vedo. Le squadre partecipanti ta che finiscono sesti ampiamente in at- dra italiana è andata a Lille con queste sono divise in quattro gironi da 16. Ac- tivo. Come al solito la squadra vincitri- tre coppie. Questo è quanto è accaduto cedono agli Ottavi di Finale (in inglese ce il girone ha il diritto di scelta del- e questo è quanto è doveroso riportare detti Round of 16), le prime quattro l’avversaria da incontrare. Noi sceglia- sull’organo ufficiale della FIGB. Tutte squadre classificate di ogni girone. Il mo la Turchia e questo è il tabellone le altre illazioni che si vogliano fare in nostro cammino è senza problemi: Le degli Ottavi con i relativi risultati: merito, non sono altro che chiacchiere coppie ruotano sempre allo stesso mo- da bar. Giuste, divertenti, verosimili do (D/S riposano il turno mattutino, 1. IRLANDA-GERMANIA 214-200 quanto si vuole ma, ripeto, chiacchiere V/Z il secondo turno e B/M il terzo). 2. NORVEGIA-RUSSIA 150-231 che è giusto e sacrosanto che vengano Vinciamo quasi tutti gli incontri con 3. POLONIA-DANIMARCA 225-111 fatte in bar più o meno virtuali ma che punteggi più o meno pesanti e ne per- 4. TURCHIA-ITALIA 188-223 sarebbe assurdo vedere riportate qui. diamo uno solo, guarda caso, con la 5. USA-INDIA 152-100 L’Italia, quale che sia la formazione, è Svezia. Chiedo ai nostri cosa ne pensi- 6. ISRAELE-SVEZIA 151-230 sempre e comunque una delle favorite no di questa squadra e ricevo ampie 7. FRANCIA-OLANDA 161-221 qui a Lille. Almeno sullo stesso nostro rassicurazioni sul fatto che è una squa- 8. MONACO-CANADA 212-172 piano ci sono altre tre squadre: l’Usa di dra assolutamente non temibile. Nickell che schiera qui per l’ultima vol- “Rispetto alla solita Svezia, che pure Ho numerato gli incontri per spiega- ta Hamman e Zia (già sostituiti nell’ul- non ha preso moltissimo negli ultimi re con maggior chiarezza come si pro- cederà. È un tabellone di tipo tennisti- co e, di conseguenza, la vincente del match 1 giocherà contro la vincente del match 2 e così via. In Semifinale poi, si incontreranno le due squadre supersti- ti dei match 1,2,3,4 e quelle dei match 5,6,7,8. In pratica significa che, se noi dovessimo arrivare in Finale, solo lì po- tremmo incontrare Monaco o gli Stati Uniti. Non prima. Contro la Turchia vinciamo soffrendo forse un tantino di più di quanto si pen- sasse. Abbastanza sorprendente la vit- toria dell’Irlanda sulla Germania e, almeno stando ai sopra citati giudizi dei nostri, quella della Svezia su Israele. Ma siamo proprio sicuri che gli Svedesi “non contino?”. Il fatto che la nostra vittoria sia stata più sofferta del previsto, fa scattare un meccanismo che, a mio non modesto parere, potreb- Pronostici rispettati: la Svezia vince la Medaglia d’Oro. be costarci caro: V/Z giocano un solo 10 dei tre previsti nelle due giorna- stremamente inusuale (anzi, per lui di per loro. Lo swing più grosso, a loro fa- te di gara contro i Turchi e questo com- incredibile: non dichiarare un’ottava) vore, arriva nel 24 dove in chiu- porta che B/M giochino fissi. Ora è vero ma diciamo pure che le rare volte che sa i Polacchi giocano manche a picche che Bocchi fa una vita da vero atleta fa cose del genere, per noi sono imps facendo 11 prese. (almeno per quello che posso aver visto buoni. Stavolta è successo il contrario. Mentre in aperta… io qui e in tante altre occasioni), che Da notare che un Versace in versione Madala è giovanissimo e che 48 mani al masochista ha peggiorato la sua posi- Board 24 giorno non sono poi tantissime ma, in zione dichiarando che, se si fosse ritro- Dich. Ovest - Tutti in prima ogni caso, stanchezza e stress potrebbe- vato a giocare 7 cuori, le avrebbe fatte ro giocare brutti tiri. anche con attacco quadri in quanto, do- 2 Se fossi stato l’“eminenza grigia della po il salto debole di Sud, avrebbe gio- A K J 7 5 4 3 Nazionale” come qualcuno pensa che io cato per l’Asso di fiori in Nord. Avreb- Q J 8 sia, avrei dato parere sfavorevole a que- be cioè tagliato 2 fiori e non giocato 7 5 sta soluzione ma, visto che non sono l’expasse al taglio. K 9 8 5 A Q J 7 4 nessuno, nessuno mi chiede niente e la Nell’altra sala B/M, quando gli avver- Q N 8 2 rotazione delle coppie finisce con que- sari raggiungono il contratto di 6, di- A K 10 6 O E 9 3 sto incontro. Comunque B/M continua- fendono giustamente a 6e vanno 1 J 10 6 4 S A K 4 3 no a giocare bene, D/S sono in netta ri- down. 10 6 3 salita e tutto, almeno per il momento, I Polacchi continuano a far punti qua 10 9 8 finisce bene. Questi i Quarti di Finale: e là e arrivano ad un 28 a 2 per loro. Poi 7 5 4 2 però Zaleski fa un 4mancate da Nar- Q 9 2 IRLANDA-RUSSIA 206-183 kiewicz e, nell’ultimo board del tempo, POLONIA-ITALIA riusciamo a riportare la situazione in USA-SVEZIA 178-182 equilibrio: 6 per loro. OVEST NORD EST SUD OLANDA-MONACO 181-215 Madala Narkiewicz Bocchi Buras Questo il board che ci ha permesso di 1 1 2 passo accorciare le distanze: 3 passo 4 passo Ho volutamente lasciato in bianco il 4 passo 4 passo risultato del nostro incontro perché, vi- Board 12 4SA passo 5 passo sto che lo analizzeremo nel dettaglio, Dich. Ovest - EO in zona 6 fine quei due o tre lettori che non dovesse- ro conoscere il risultato finale, saranno Madala “tira” a morte e, stavolta, non più interessati alla lettura. 9 3 è fortunato. Non c’è nemmeno bisogno A 10 6 5 di cercare una linea di gioco con la Da- Nel primo tempo V/Z sono EO in Q 7 6 5 3 ma di fiori quarta in Nord. Questa carta aperta contro Balicki e Zmudzinski e 7 3 è infatti l’unico onore posseduto da Sud B/M NS in chiusa contro Buras e Nar- 10 8 6 5 4 2 N ed è quello che condanna il contratto kiewicz. J 8 7 4 2 O E K Q 9 3 alla caduta. Il primo swing lo “crea” Versace con A 9 S Si riparte con loro avanti di 19 . Noi un comportamento al tavolo per lui dav- A 8 K Q J 10 6 5 2 schieriamo la stessa formazione (come vero inusuale. A K Q J – detto prima, non si “ruota” più) con B/M NS in aperta contro Buras e Narkiewicz Board 6 K J 10 8 4 2 e D/S EO in chiusa contro Zeremba e Dich. Est - EO in zona 9 4 Zac. I nostri non hanno fatto in tempo a finire di dirmi che i Polacchi avrebbero J 10 9 8 OVEST NORD EST SUD giocato con i 4 più forti fissi in campo, – Versace Zmudzinski Zaleski Balicki che ecco entrare in pista lo sponsor ed il passo passo 1 1 K Q J 10 4 3 suo compagno. Tempo molto movimen- A 10 6 2 passo 3 3 3SA 4 4 contro tato (si “muovono” 85 imps in 16 mani) Q 7 A con quattro segnature in doppia cifra, N fine K J 9 8 7 6 5 4 O E A 3 2 due per parte. 9 7 2 A 8 5 La prima al board 6. S Alfredo taglia il secondo giro di pic- – K Q 7 5 3 2 che e fa le sue 10 prese in sicurezza. In K 6 5 4 3 2 chiusa B/M trovano un’ottima difesa a Board 6 Q 10 5, vengono contrati, vanno 1 down Dich. Ovest - EO in zona 6 ma nel board si guadagnano 12 imps. J 9 8 4 Ho riportato la dichiarazione dell’a- J 10 7 6 perta perché è significativa sull’uso del contro da parte dei Polacchi in situa- 5 3 2 Sull’apertura di 1di Zaleski ed il Q 8 7 5 zioni di competizione. Questo uso del salto debole a 2 di Sud, Alfredo PAS- contro si rivelerà importantissimo in 9 6 SA. Nord salta a 4e la dichiarazione 9 8 A Q un board del quarto turno. Board che ci N muore così. È vero che Zaleski avrebbe permetterà di rientrare in partita non 6 4 K Q J 9 8 7 J 9 6 2 O E – potuto riaprire sul 4 di Zmudzinski, tanto in quel turno quanto nel sesto. Ma S ma se si prende per buona la spiegazio- K Q J 5 2 A 10 8 7 3 procediamo con ordine. ne di Versace “ho avuto paura di un mis- Nel secondo tempo B/M sono EO in K 5 4 3 2 fit spaventoso e della “millequattro”, A 10 aperta contro Narkiewicz e Buras e D/S allora Zaleski poteva, legittimamente, A K 10 4 3 NS in chiusa contro Balicki e Zmudzin- aver paura della “millesette”. Diciamo ski. Tempo, questo, in cui si spostano 4 che Alfredo ha fatto un qualcosa di e- pochissimi imps e che finisce 23 a 10 11 Sala chiusa più spettacolari ai quali mi sia stato dato di assistere. OVEST NORD EST SUD Duboin Zeremba Sementa Zak Board 16 passo 1 4 4 Dich. Ovest - EO in zona fine

Madala, costretto a scegliere a livello 10 5, non ha dubbi: con la sua bilanciata e 8 7 6 3 valori a e , contra. La dichiarazione K 5 4 Sala aperta di Sementa dà invece modo a Zak, al Q 9 8 7 2 contrario, di dichiarare a livello 4 e il Q 6 4 N A K 9 8 7 5 2 OVEST NORD EST SUD Polacco, in zona, decide di chiamare A 2 Q J 10 manche a cuori. Nessuno dei due di- O E Buras Bocchi Narkiewicz Madala A Q J 10 S 9 8 – passo 1 2SA chiaranti riesce a fare dei miracoli: Nar- A K 10 5 4 passo 3 4 passo kiewicz cade di 2 (una quadri 2 picche J 3 4SA passo 6 fine e una fiori) e Zeremba di 3 (1 picche, 1 K 9 5 4 quadri, 1 fiori e 3 cuori). Sono 12 per 7 6 3 2 Sala chiusa noi che, sommati ad altri 7 guadagnati J 6 3 nel board successivo, ci portano a +14 OVEST NORD EST SUD nel tempo. Poi però, la maledizione del Duboin Zeremba Sementa Zak 6per B/M, torna a colpire. In aperta i Polacchi giocano 6 fa- – passo 1 2 cendo tutte le prese. In chiusa: passo 2 contro 3 contro passo 3 passo Board 14 Dich. Est - Tutti in prima OVEST NORD EST SUD 3SA4 passo passo Duboin Zeremba Sementa Zak 5 5 passo passo 2SA passo 4 passo contro passo 6 contro 4 passo 5SA passo passo 6 fine J 7 4 3 2 A 7 3 6 passo 7 passo 7SA fine Non so se la causa vada ricercata nel- – A Q J 8 4 la diversa interferenza in bicolore di Sud – N A 6 Dal momento in cui Sementa dichia- che permette ai verticali in chiusa di K Q J 8 9 6 2 ra 4, la mano si deve giocare a pic- scambiarsi informazioni a livello più O E 8 6 5 3 2 S K Q 10 9 7 che. Anche il 7 di Toni quindi, è tran- basso o nella frenetica attività dichiara- K 5 3 2 10 9 8 sfer per 7. Giorgino equivoca e lo tiva di Nord che con una mano bilan- K Q 10 9 8 5 prende per “scegli tra 7e 7SA” e sce- ciata di 3 punti dichiara ben 4 volte, sta 10 5 4 glie 7 SA. di fatto che i Polacchi in chiusa trova- A J 4 7sarebbe stato un contratto pratica- no un’ottima difesa mancata dai nostri 7 mente di battuta perché la linea di in aperta: pagano 800 a 6 contrate, gioco è obbligata. Su qualsiasi attacco, mentre in aperta segnano 1370. Come si scarta una quadri su AK di fiori, si potreste aver notato, B/M “inciampa- Sala aperta gioca Asso di quadri e quadri taglio no” per la seconda volta su un 6 . E sperando nella caduta del Re secondo visto che non c’è due senza tre… OVEST NORD EST SUD Buras Bocchi Narkiewicz Madala e, quando questo non cade, si fa l’im- Siamo sotto di 5 quando arriva al – – passo 1 passe a cuori realizzando il contratto (7 board 12 dove una perentoria azione di passo 3* passo 3 picche, due cuori, un taglio a cuori e tre disturbo di Narkiewicz ci consente di passo 4 passo 4 teste a quadri e fiori). Altrettanto obbli- passare in vantaggio. passo 4SA passo 5 gata (e perdente) sarebbe la linea di gio- passo 6 fine co da seguire giocando 7SA su qualsia- Board 12 Dich. Ovest - NS in zona * fit e corta si attacco tranne cuori: si deve fare l’im- passe a quadri (quello a cuori non ba- K 10 8 7 Bocchi è un cavallo di razza e, cono- sta). L’attacco di 8 di cuori di Zeremba A 9 7 4 2 scendo il suo temperamento, nel mo- permette però a Duboin di esibirsi in 10 8 mento in cui Madala apre a livello 1 una grande giocata. Giorgino prende A 3 (come è normale), molti commentatori l’attacco di Dama al morto, gioca pic- J 6 3 Q 2 e tifosi italiani, “sentono” che il desti- che alla Dama, tira l’Asso di cuori, gio- K J 10 8 3 N – no del board è segnato. Madala dà colpi ca quadri per l’Asso e inizia a tirarsi tut- A 6 5 O E K 9 7 4 di freno (3, 4), ma Norby chiama te le picche. S 10 7 K J 9 8 6 5 4 slam. L’attacco cuori toglie subito ogni A tre carte dalla fine, Sud deve tene- A 9 5 4 speranza: Madala prende e poi, alla di- re il Re di cuori e quindi scartare la Q 6 5 sperata, gioca Asso di fiori e Dama di retta a fiori, e Nord, a sua volta, deve Q J 3 2 fiori scartando una cuori. Buras prende tenere il Re di quadri e quindi, anche Q 2 e… 2 down. Nell’altra sala Zeremba, lui, scartare la retta a fiori. Giorgio, con forse meno fiducioso di Bocchi nelle le due minacce rosse al morto (10 di doti del partner nel gioco col morto, al cuori e 9 di quadri), non deve far altro Sala aperta suo secondo segnale di frenata (5), si che tenere AR10 di fiori. Zeremba si ferma. rende conto di quello che sta succeden- OVEST NORD EST SUD La Polonia opera il controsorpasso do a 5 carte dalla fine e scarta diretta- Buras Bocchi Narkiewicz Madala passo 1 5 contro guadagnando 5 nel board successivo e mente il Re di quadri risparmiando fine poi arriva l’ultimo board, uno dei board tempo ed energie mentali del compa- 12 gno. Mano giocata veramente alla gran- non chiamano una manche e quando toglie lui il contro dopo aver detto al de e commentata in modo entusiastico Zaleski cade in un 4mantenuto dal compagno di decidere. L’arbitro, chia- in tutte le sedi (BBO, Bollettino e via suo omologo in aperta. Poi arriva il mato al tavolo, dopo aver preso visione dicendo). Richiesto sul perché avesse board 31 che, come il 7SA di Giorgino del sistema dei Polacchi, decide che il scelto quella linea di gioco, Giorgio fa: alla fine del turno precedente, ci con- risultato della mano va cambiato in 4 “Prima di tutto perché ho preferito gio- sente, ora, di rientrare in partita e ci surcontrate +1. In seguito a questa deci- care per i Re rossi divisi (l’attacco fa e- consentirà, più tardi e per le ragioni sione i punti guadagnati nel board sono scludere la presenza del Re di cuori tra che vi dirò, di rendere quest’incontro 12 e non 2 ed il tempo si chiude con un le carte di Nord) e poi perché mi sono un incontro deciso sul filo di lana. parziale di 31 a 36 per loro e, nel tota- detto che se il computer aveva messo il le, siamo sotto di 13: 126 a 113. I Po- 9 di quadri tra le carte di Est, un moti- Board 31 lacchi fanno appello ed il risultato di vo doveva pur esserci”. Passi conosce- Dich. Sud - NS in zona questo appello influirà molto sulle ulti- re perfettamente le tecniche del doppio me mani del sesto tempo. Ma ne parle- squeeze, ma riuscire anche, in pochi remo poi. A J 6 secondi, a pensare al computer ed al 9 Per ora continuiamo dicendo che nel di quadri al morto, mi sembra vera- K 4 quinto e penultimo tempo, schieriamo J 6 5 3 mente grandioso. S/D EO in aperta contro Buras e Nar- Permettetemi un breve riflessione 10 7 3 2 kiewic e B/M NS in chiusa contro Bali- 7 K 5 4 che ha poco a che vedere con questa N cki e Zmudzinski. Nel corso del seg- Q J 9 8 7 A 10 6 5 2 cronaca, ma che è legata alla dichiara- O E mento, noi segniamo 6 volte, loro sol- K Q 2 S 10 zione di questa mano. I nostri giocano A K J 9 Q 6 5 4 tanto 3. Malgrado ciò il tempo finisce dei sistemi apparentemente quasi natu- Q 10 9 8 3 2 con la Polonia che guadagna ancora rali ma in realtà complicatissimi. An- 3 qualcosa perché gli unici due swings che grazie a questi sistemi, copiatici in A 9 8 7 4 degni di questo nome, sono a loro favo- tutto il mondo, abbiamo dominato per 8 re. anni e siamo ancora al top. Le tre cop- pie giocano sequenze diverse ma, tutte Board 3 e tre hanno un credo assoluto o, se pre- Sala aperta Dich. Sud - E O in zona ferite, un’ossessione maniacale: la ma- no deve essere sempre giocata dalla “ma- OVEST NORD EST SUD 8 4 no forte”. Questo comporta l’inserimen- Buras Bocchi Narkiewicz Madala to nel sistema di una serie di transfer e ––– passo 7 5 4 2 K Q 10 4 2 relay supplementari. Se loro dicono che 1 passo 3SA* 4 passo passo 4 fine Q 8 ne vale la pena, io ci credo, anche se, K J 7 5 2 A 9 6 3 N soprattutto qui a Lille, in sequenze di- *fit e corta K J 10 A 9 chiarative particolarmnete transferre- O E J 9 6 S A 8 7 5 3 laiate, il “che ci posso fare io?, ha di- Bocchi,malgrado il doppio fit (4dà 5 4 A 10 menticato il sistema”, me lo sono senti- una bicolorona/), “sente” che, in Q 10 to dire parecchie volte un po’ da tutti. sfavore di zona, non è il caso di cercare Q 8 6 3 Quello che loro (in realtà soprattutto rogne. Buras fa 11 prese e segna +450. – uno di loro) non capiscono e che io mi K J 9 7 6 3 2 affanno invano a spiegare, è che diffon- Sala chiusa dere queste idee bridgistiche tra gioca- tori e giocatrici di livello più basso del Sala aperta OVEST NORD EST SUD loro, (ovvero tra chiunque altro) e, co- Versace Balicki Zaleski Zmudzinski munque, tra non professionisti/e, signi- –––2 OVEST NORD EST SUD fica solo danneggiare e peggiorare il contro 3 4 contro Duboin Narkiewicz Sementa Buras –––passo rendimento di questi discepoli/e che surcontro passo passo 4 per qualche beneficio ottenuto in qual- passo passo contro fine passo 1 1SA passo 2 passo 2 passo che mano grazie a queste sequenze, con- 3 passo 3 passo sumeranno tonnellate di energie men- I nostri incassano le 5 prese di loro spet- 4 fine tali per ricordarle perdendo poi valan- tanza: 2 quadri, 1 fiori, 1 cuori (Zmud- ghe di punti in mani banali. zinski batte in testa), 1 picche e quindi A parte l’estemporanea apertura di Scusate per questo “fuori tema”. nel board si “guadagnerebbero” 2 imps. Narkiewicz che, dopo tutto, considera- Il risultato di questa mano è decisivo Ma a Versace non sta bene, di punti ne ta la zona e la posizione (terzo di ma- perchè ci permette di rimanere a stret- vuole di più. I due Polacchi infatti in no), ci può anche stare, direi che tutto to contatto con i Polacchi. Vinciamo in- situazioni competitive (vedi 4 cuori con- si svolge nei canoni della più assoluta fatti il tempo di 11 e siamo a –8. Se Du- trate del primo tempo), giocano il con- normalità. L’attacco a cuori rende parti- boin fosse andato sotto, saremmo a –36. tro come uno “scarico di responsabi- colarmente agevole il cammino di Toni Si riprende il mattino seguente con lità”, ovvero il contro dà al compagno, (con attacco fiori, giocando picche al B/M NS in aperta contro Buras e Nar- ma solo a quest’ultimo, la possibilità di Re e vedendo cadere il 10 in Sud, si po- kiewicz e V/Z EO in chiusa contro Ba- scegliere se passare o difendere. Il sur- trebbe sbagliare la figura) che fa 11 pre- licki e Zmudzinski. Si parte bene e, do- contro non cambia nulla. System on. se. Ma i guai, per noi, arrivano dalla chiu- po 4 mani, passiamo in vantaggio di 7 Dopo il surcontro di Versace, il car- sa. grazie a due manche chiamate da V/Z rello resta dall’altra parte del sipario prima e da B/M poi e mancate dai no- per un tempo superiore alla norma e, stri avversari. I Polacchi però recupera- quando torna dalla parte di Zmudzin-  no gran parte del terreno perduto e pas- ski, questi fa un qualcosa che, per lo sti-  sano a condurre nel tempo quando V/Z le della coppia, non è prevista. Ovvero 13 bero dovute dichiarare 4? Se sì, chi Molti sostengono che bisognerebbe di- doveva farlo? Sementa che vede il suo chiarare direttamente 4su 1di Nord, vuoto a fiori o Duboin che dovrebbe in- altri che bisognerebbe contrare 3 SA co- tuirlo? A voi giudicare. me ha fatto Balicki. Sementa sceglie una Sala chiusa terza via che, nella fattispecie, ci costa 14 imps e la fuga in avanti dei Polacchi. OVEST NORD EST SUD Il campione parmense ha spiegato la Zmudzinski Bocchi Balicki Madala sua licita dicendo che, in zona, ha te- 1 passo 1 2 muto un misfit spaventoso ed una con- Sala chiusa passo 2SA 3 contro seguente enorme penalità. Secondo il passo 4 passo passo mio modesto parere, ha dichiarato così OVEST NORD EST SUD 4 passo passo contro per solidarietà nei confronti di Versace. fine Zmudzinski Bocchi Balicki Madala “Se Alfredo non dichiara le ottave (vedi –––2 Madala attacca fiori per il taglio del primo tempo), perché io dovrei dichia- passo 3 contro passo rare le 7/4?”, si sarà detto. Questo board, 4 passo passo contro dichiarante che fa l’impasse a quadri e passo 5 contro 5 non ha più molti problemi. Sono altri per noi fatale come però gli altri 95 contro fine 11 per loro. In questi due board i Po- (quando si perde di un punto, ogni lacchi hanno segnato più di quanto ab- board può essere considerato “fatale”), Il 2è una sottoapertura con 4 cuori biamo segnato noi in 6 board: 21 punti è stato davvero fatale agli USA nel loro e una lunga minore. Il disastro sarebbe contro i nostri 19 totali e, visto che ne Quarto contro la Svezia. stato di proporzioni più limitate se Ma- segnano altri due, ne guadagnano in In chiusa Rodwell si trova alle prese dala avesse dichiarato 5invece di tutto 4 e vanno a giocare le ultime 16 col contratto di 4SA da Nord, contrate, contro (si paga 800 senza possibilità di mani a +17. Incontro straaperto. un contratto in perfetto stile Meckwell errore). A 5, il gioco si sviluppa così: Nel sesto ed ultimo turno, nessuno che, solitamente guadagnando caterve i due Polacchi incassano le due teste di abbandona la propria postazione e si di imps, amano correre dei rischi. Qui picche e poi virano a quadri da Ovest. continua a giocare con gli stessi gioca- però Cullin attacca di piccola cuori da Agus indovina (si fa per dire) a mettere tori seduti nelle stesse posizioni. Est. Bertheau entra di Asso e gioca pic- il 10 dal morto e poi taglia l’Asso di Est. Si parte male, anzi, malissimo. Al che per il Fante ed il Re. Ora Re di Ora fiori alla Dama e Asso di Balicki che board 19 (il terzo della serie) infatti… cuori e… ancora cuori per la Dama di continua ancora fiori.Sud entra e gioca Ovest che rigioca picche e condanna il ancora fiori per lo scarto di una quadri Board 2 contratto a 7 prese di caduta contrate. di Ovest ed il taglio di 9 di cuori di Est. Dich. Sud - EO in zona Ovvero alla 1700. Il ritorno con la terza Ora quadri per il Re di Nord ed atout cuori di Est è stato molto discusso per- per l’Asso di Est. La difesa incassa an- ché anche se si ipotizza la Dama di Q J 9 cuori in Ovest, non è affatto detto che cora Re e Fante di cuori. Si fanno i con- ti e ci si accorge che le prese della dife- J 8 7 4 questi abbia una seconda picche (DF A 10 7 terzi sono letti in Nord, ma se fossero sa sono 7 (4 cuori, 2 picche e una fiori) e che quindi si pagano 1100 punti che, K 5 4 quarti…). Se Ovest non ha la seconda 6 2 A K 10 8 7 5 3 dopo aver sottratto i 650 dell’aperta, si N picche e non ha la Dama di cuori, rigio- A Q 5 K 9 3 2 cando cuori si rischia di regalare un traducono in un +10 per loro. O E J 9 6 S – contratto già battuto incassando l’Asso Q J 10 9 7 8 3 Board 8 di picche prima di giocare la terza 4 cuori. Comunque con i se e con i ma… Dich. Ovest - Tutti in prima 10 6 Sta di fatto che la mano passerà alla sto- K Q 8 5 4 3 2 ria perché Eric Rodwell, in 30 e più A 6 2 K 9 2 anni di onoratissima carriera, non era Q 8 5 mai caduto di 7 prese contrate. Il board, 9 6 4 Sala aperta visto che nell’altra sala gli Americani A 10 7 2 cadono di una a 5contrate, costa agli A Q J 6 8 7 5 OVEST NORD EST SUD USA la bellezza di 18 punti e, di fatto, J 7 2 N K 10 9 6 4 3 O E Duboin Narkiewicz Sementa Buras il passaggio in Semifinale dato che A Q 10 8 7 2 hanno perso l’incontro di 4 imps. S –– –1 5 4 3 – passo 1 1 2 Tornando “a noi” (sarà anche questa 10 4 3 passo 3SA fine apologia di fascismo?), l’incontro sem- A bra finito quando, con 9 mani giocate e K J 5 3 Attacco piccola picche e 3 SA +1. 7 da giocare, i Polacchi conducono di K Q J 8 6 19 nel parziale quindi, nel totale sono Sala chiusa sopra di 36 (che diventeranno poi 34 Sala aperta per la correzione di uno score). Non OVEST NORD EST SUD che in 7 mani non si possano recupera- ZmudzinskiBocchi Balicki Madala OVEST NORD EST SUD re 34 punti ma la cosa, in assoluto dif- –––1 ficile, diventa quasi impossibile quan- Duboin Narkiewicz Sementa Buras passo 1 1 2 1 passo 2 passo passo 3SA contro surcontro do si vede che le mani che mancano 3 passo passo 3SA passo 4 passo passo (viste in altri incontri finiti prima) non passo 4 fine contro passo 4 fine sono adatte alla creazione di grossi swing. Ci stiamo rassegnando alla scon- Il 2dà una monocolore sesta mag- 4fatte. fitta, quando entra in azione il famoso giore debole ed il 3 cuori indica doppio La scelta dichiarativa di Sementa è board del 4surcontrate del primo tur- gradimento, a cuori e a picche. Si sareb- stata una delle più discusse qui a Lille. no. Riepiloghiamo: Versace aveva chia- 14 mato il direttore dopo che Zmudzinski so, Norberto entra di 10 e, dopo essersi Board 32 aveva dichiaro 4su 4surcontrate tirato le tre teste di quadri, gioca anco- Dich. Ovest - EO in zona in pratica contravvenendo agli accordi ra quadri per Ovest che, incassato l’As- di coppia che prevedono che sia il com- so di cuori, può solo scegliere se gioca- Q 9 pagno e non colui che contra (in questo re verso la chiusa del dichiarante (cuo- caso lo stesso Zmudzinski), a prendere ri) o quella del morto (fiori). Sono 12 A 9 8 3 J 10 6 3 la decisione. Ovviamente l’aveva fatto per noi. A J 6 dopo una lunga permanenza del carrel- Subito a seguire sono una corretta di- J 10 8 7 6 2 A K lo dall’altra parte del sipario. Il diretto- fesa di Bocchi e Madala, un errore di 6 N 7 5 re aveva corretto lo score in 4surcon- Narkiewcz ed una bella giocata di Se- O E A K 5 S Q 9 4 2 trate +1 ed i Polacchi avevano fatto menta a farci accorciare ulteriormente 9 8 2 K Q 10 7 4 appello. All’inizio del sesto tempo, la le distanze. 5 4 3 Giuria non aveva ancora deciso sull’ap- K Q J 10 4 2 pello e l’arbitro capo Riccardi, prima di Board 27 8 7 conoscere la decisione, aveva chiesto ai Dich. Sud - Tutti in prima 5 3 capitani delle due squadre se avessero voluto o meno avvertire i giocatori ai 10 3 2 tavoli dell’esito dell’appello una volta In aperta D/S giocano 4 e fanno 11 che fosse stato conosciuto. Ortensi ave- A Q 10 5 3 prese pagando una fiori ed una quadri J 10 va detto di sì e il capitano polacco di per un +650. In chiusa B/M sono bravi 9 8 6 no. Correttamente Riccardi, venuto a a dichiarare fino a 5ed i Polacchi Q 6 5 N A J 9 8 7 4 sapere dell’esito dell’appello, si è reca- 9 8 2 7 6 4 contrano. Come si vede il contratto è to nelle due sale consegnando ai gioca- O E destinato al 3 down e al conseguente A 9 3 S 2 tori italiani un foglietto nel quale si co- Q J 7 5 A K 4 guadagno di soli 4 imps ma, ancora una municava la decisione della Giuria. Se K volta, un errore difensivo di Balicki, con- la cosa non ha avuto particolari conse- K J sente a Madala di andare due sole down, guenze in sala aperta, ha provocato un K Q 8 7 6 5 4 di guadagnare 8 imps nel board. vero terremoto in chiusa dove Balicki, 10 3 2 L’attacco di Zamudzinski è di Asso di che evidentemente aveva capito come quadri. Ora basterebbe incassare anche fosse andata dalle “facce” dei nostri, e il Re per dare al dichiarante la possibi- convinto che avrebbe avuto ragione in Sala aperta lità di andare 2 down giocando l’im- appello (convinzione fantasiosa: Lauria passe di taglio alla Dama di quadri. Ma era in Italia) ha letteralmente perso la te- OVEST NORD EST SUD il Polacco torna picche dando modo al sta, ben coadiuvato in questo da Boc- Duboin Narkiewicz Sementa Buras compagno di effettuare un facile ritor- –– –1 chi, ed ha praticamente riaperto l’in- no di Re di fiori. Balicki però prosegue contro controgiocando in modo assur- passo 1 1 2 a quadri per il Re del compagno che 2 2SA 4 fine do nel board 26 (quello giocato subito ora, però, è senza difesa. Torna infatti dopo la consegna dei foglietti). Sala chiusa fiori ma Madala ha i tempi per scartare una fiori sul 10 di quadri e va due down.

Board 26 OVEST NORD EST SUD +8 per noi, –1 nel totale e le nostre Dich. Est - Tutti in zona Zmudzinski Bocchi Balicki Madala Olimpiadi finiscono qui. –––1 Cosa sarebbe successo se avessimo passo 1 1 3 continuato a far ruotare le coppie e/o le A 10 9 4 3 4 4 fine avessimo fatte ruotare almeno contro la K Q 10 Turchia, dando un po’ di riposo a Boc- A K Q 4 2 Attacco di Re di cuori nelle due sale. chi e Madala che in questo Quarto non 5 Ancora cuori Fante superato dalla Da- hanno giocato agli altissimi livelli per Q 8 K 7 6 5 2 N A 3 2 J 8 6 5 ma di Nord che incassa una terza cuori. loro abituali? Nessuno lo saprà mai. E O E A questo punto però, mentre Bocchi (aiu- finiscono qui anche le Olimpiadi di J 7 6 3 S 10 9 5 A 9 6 4 3 tato da 3 di Madala e, soprattutto, dal Russia e Stati Uniti che vengono battu- J 3 10 di fiori scartato sulla terza cuori) tor- ti da una sempre più sorprendente Ir- 9 7 4 na ancora cuori non dando scampo al landa e dalla famosa Svezia “che non 8 dichiarante, Narkiewcz, pur avendo an- conta”. K Q J 10 8 7 2 che Buras scartato il 10 di fiori sulla A questo punto, con questi incontri terza cuori, gioca il Fante di quadri. Se- in programma nelle due Semifinali: Sve- menta entra di Asso e, avendo visto AQ zia-Monaco e Polonia-Irlanda, due cose Dichiarazione, attacco, e prime 3 car- di cuori e Fante di quadri in Nord e, sembrano chiare (almeno a me e ad al- te giocate, sono identiche nelle due sa- anche lui, “soprattutto” lo scarto del 10 tri “esperti”): 1) che per Monaco, che le. Sud apre di 3e Nord chiude a 3 di fiori sulla terza cuori, sa con certez- negli ultimi 40 giorni ha vinto gli Eu- SA. Est attacca di 2 di picche, per il 3, za che il Re di picche è in Sud causa ropei e la , vincere anche que- la Dama e l’Asso di Nord che torna fio- mancanza di punti per l’apertura e scar- ste Olimpiadi sarà poco più che una ri. Ovest entra di Asso e rigioca l’8 di to del 10 di fiori. formalità e 2) che se noi avessimo vinto picche per il 4 di Nord ed il Re di Est. Quindi piccola picche all’Asso e… con la Polonia, avremmo disputato la A questo punto però, mentre Sementa claim. In due mani abbiamo recuperato Finale contro Monaco. Infatti… la Sve- continua picche e non dà al dichiarante 22 punti. Con 4 mani da giocare siamo zia “che non conta”, batte Monaco e la modo di realizzare la nona presa (si a –11. E arriviamo a –9 quando, nel- Polonia travolge l’Irlanda. Giusto il tem- incassano al massimo 3 picche, 4 qua- l’ultimo board, un altro errore difensi- po per fare l’ultima previsione sbaglia- dri e una cuori), Balicki “inventa” il vo dei Polacchi, ci consente… di per- ta “be’ ci possiamo consolare visto che ritorno di piccola cuori. Ovest sta bas- dere di 1 solo punto imp. abbiamo perso contro la squadra che 15 da quelle di Parigi 2001 e Montecarlo cordo) ma ad un livellamento verso il 2003. Lì perdemmo di un niente due basso (e questo lo sostengo io in solita- match, il primo nei Quarti contro la rio). Negli ultimi quindici anni il pre- Norvegia, il secondo in Finale contro dominio nel bridge planetario è stata Usa-Nickell che erano stati realmente una faccenda privata tra noi e i Nickela- in bilico sino all’ultimo e nei quali era- mericani con soventi inserimenti dei vamo stati in vantaggio. Qui abbiamo Norvegesi. Quest’anno, con l’entrata in perso un incontro che solo errori difen- scena di Monaco con una coppia italia- sivi incedibili dei nostri avversari ave- na ed una norvegese di vertice assoluto, vincerà i Giochi”: la Svezia batte anche vano riaperto. Le nostre tre coppie han- era logico pensare che la lotta per il pri- la Polonia e si aggiudica il Titolo. no giocato un buon bridge, ma non quel mato fosse un affare privato tra Usa, Ita- Il bronzo va a Monaco che batte l’Ir- bridge “di un altro pianeta” al quale ci lia e Monaco. Così non è stato. Qui ha landa nella finale per il terzo posto. E avevano abituati in un recente passato. vinto la Svezia e un anno fa, In Olanda, così questa squadra “che non è vero Bene, straordinariamente bene B/M si- i padroni di casa. Non credo di offen- che io ho detto che non contava”, com- no all’incontro con la Polonia, bene V/Z dere nessuno dicendo che, a mio mode- posta da Krister Ahlesved, Peter Ber- e in crescendo D/S che hanno dato il stissimo parere, queste due vittorie non theau, Per-Ola Cullin, Fredryk Nystrom, meglio proprio nell’incontro decisivo. sono dovute tanto o, almeno, soltanto, Jonas Persson, Jhoan Upmark, si aggiu- Facendo un discorso più generale, mi ad un salto di qualità effettuato da que- dica, con pieno merito e dopo aver bat- sia consentito ribadire, precisando che ste due squadre, peraltro fortissime e tuto due squadre-monstre come USA e quella che esporrò è una mia persona- meritevoli dei successi ottenuti, ma ad Monaco, questi Giochi di Lille. lissima opinione non condivisa dai no- un calo del livello di gioco delle altre Per quanto riguarda l’Italia, va chiari- stri Azzurri, che nel bridge degli ulti- squadre che una volta giocavano un to subito che questa uscita dai Giochi missimi anni si sta assistendo sì ad un bridge da favola e che ora giocano un per un niente, è stata del tutto diversa livellamento (e su questo sono tutti d’ac- bridge meno favoloso e più “umano”.

WORLD MIND GAMES Fulvio Fantoni

Per gentile concessione dell’Auto- OVEST NORD EST SUD di cuori anziché di Asso. Gli allievi re. L’articolo completo può essere let- Hanayama Fantoni Teramoto Nunes non troveranno nulla di strano nel to su www.fulviofantoni.com –––passo prendere di Re quando si hanno Re 1SA passo 2 passo e Asso, anzi è una delle regole base 2 passo 4 fine del controgioco, ma se Claudio aves- Terza giornata se una sola carta a quadri avrebbe Contro 4 cuori, io attacco di 4 di preso di Asso, con ciò negando il I Giapponesi sono giocatori molto picche, preso dalla Dama del morto. possesso del Re. Infatti, se Claudio, attenti, precisi, regolari. In questo Il dichiarante gioca ora una cuori, prendendo con l’Asso, mi desse la incontro purtroppo ho regalato una Claudio prende con il K e torna con falsa informazione di non avere il Re manche in difesa. Illustro questa il 5 di quadri. A questo punto sta a di cuori, sul suo ritorno a quadri io mano perché è stata la più interes- me decidere se prendere o se liscia- sarei costretto a prendere, sperando sante della giornata e inoltre può es- re. In altre parole, devo capire se di dargli il taglio prima che il dichia- sere istruttiva per chi desidera per- Claudio ha una sola quadri o se ha il rante elimini le atout. fezionare l’affiatamento col proprio doppio. Ma Claudio prende con il Re, così compagno in controgioco. Se Claudio avesse il singolo di svelando non solo di avere l’Asso, quadri, la mossa corretta sarebbe ma anche di avermi voluto comuni- Board 3 prendere con l’Asso e tornare nel co- care il possesso dell’Asso, e dunque lore per dargli il taglio; nel caso in- la possibilità e la necessità per noi di tenere da parte l’Asso di quadri e 9 4 vece in cui Claudio avesse il doppio bisognerebbe lisciare affinché, una incassarlo al momento giusto. Pur- 4 2 troppo al tavolo non sono stato suf- A 10 9 8 7 3 volta entrato in mano con l’Asso di cuori, lui possa rigiocare quadri per ficientemente lucido e quindi ho 8 6 2 preso il primo giro di quadri e sono A K J 6 Q 8 5 il mio Asso, seguito da un ritorno N tornato nel colore, regalando questa Q J 10 6 8 7 5 3 nel colore, taglio e surtaglio. Ma co- O E manche. K Q 6 S J 4 me capire se Claudio ha il singolo o 10 7 A K 9 5 il doppio? Ci vuole una fiducia tota- 10 7 3 2 le nel compagno. Infatti, Claudio sa A K 9 perfettamente che io ho bisogno di 5 2 questa informazione, e me la forni- Q J 4 3 sce nell’unica maniera in cui è pos- sibile: decidendo di prendere di Re

16 Giampiero Bettinetti

olito appuntamento ‘senior’, do- primo turno dei quarti, la prosecuzione di Nord in questo colore nella fase lici- po il Festival over 60 di Riccione nella mattina e nel pomeriggio di saba- tativa. S in luglio, quello di Montecatini to con gli ultimi due turni dei quarti e i per la Coppa Italia di categoria in set- tre turni di semifinale, e la conclusione K 10 9 3 tembre. Solito campo di gara per le se- con le finali per il podio nella mattina dici squadre che compongono il tabel- e nel primo pomeriggio di domenica. J 5 A Q 8 5 4 2 lone, l’Hotel Tuscany Inn, solita orga- Ottavi, quarti e semifinali si sono gio- 6 nizzazione predisposta dal presidente cati su tre tempi di 12 mani ciascuno e J 6 4 N Q 8 2 del Comitato Regionale Toscano, Gian- la finale su quattro tempi (48 mani). In 9 6 3 7 4 ni Del Pistoia, solita direzione arbitrale ogni fase le mani erano smazzate al ta- O E 9 7 S K J 10 6 3 a cura di Carlo Galardini. volo e questa cronaca è praticamente cir- J 7 4 3 2 K 8 5 Ma anche più della metà delle squa- coscritta alle mani che mi sono toccate A 7 5 dre in gara si possono considerare habi- in sorte. La squadra spezzina di Leonar- A K Q 10 8 2 tué di questo appuntamento, natural- do Marino con Giampiero Battistoni, Eu- – mente con qualche avvicendamento dei genio Bertolucci, Giampiero Bettinetti, A Q 10 9 loro componenti: Bartolacelli (Circolo Giampaolo Jelmoni, Alberto Leonardi e di BO), Chizzoli (Fanfulla Bridge), Fer- Pier Andrea Marinoni ha raggiunto la rante (ASD Circolo Nautico Posillipo), finale dopo aver superato nell’ordine le Anch’io ho realizzato tutte le prese Fornaciari (Circolo di BO), Marino (Spe- squadre Cesati, Chizzoli e Fornaciari che ma nel contratto di 6 cuori dopo l’aper- zia Bridge), Montanari (Circolo del Brid- nella scorsa edizione erano finite sul tura di 1 fiori preparatorio di Nord pri- ge Venezia), Sbarigia (APD Circolo Ca- podio, rispettivamente oro, argento e mo di mano, tutti in prima, e l’interfe- nottieri Roma), Tessitore (Nuovo Bridge bronzo. Dall’altra parte del tabellone è renza di 1 quadri di Est. Preso l’attacco Insieme), oltre alla squadra Cesati (A.B.A./ arrivata all’incontro decisivo la squa- a quadri di Asso al morto scartando T.C.A. Milano) che s’è affacciata nella dra Montanari che metteva in campo una picche di mano, ho mosso fiori alla scorsa edizione ed ha conquistato la Giuseppe Montanari, Gianni Balbi, Fran- Donna che ha fatto presa e ho prosegui- Coppa Italia 2011. co Caviezel e Dario Tramonto, dopo aver to con fiori taglio, picche all’Asso, fiori Citiamo anche le squadre che hanno superato progressivamente le squadre taglio e quadri tagliata alta. Con l’attac- completato il tabellone essendosi qua- Ferrante, Sbarigia e Maglietta. Il primo co in atout il grande slam è irrealizza- lificate tra le 139 che hanno preso il via e il terzo turno della finale sono stati bile. Fortunatamente nelle altre mani nell’edizione 2012, precisamente, e sem- molto equilibrati, ciascuno con un solo abbiamo restituito colpo su colpo e sia- pre in ordine alfabetico, Bonifacio (Fi- punto (33 a 32 e 20 a 19) a favore di mo riusciti a mantenere un vantaggio renze Arno Bridge), Brambilla (Circolo Marino che ha realizzato un buon mar- finale di 11 mp. Bridge Resegone), Croci (Villasanta), gine nel secondo turno vinto per 23 a 6. Nell’incontro con Chizzoli ho rischia- Ferri (Taranto Bridge ASD), Maglietta Ma nell’ultimo turno la squadra Monta- to di pagare caro un tentativo di slam a (Bridge Club Petrarca), Pauncz (Circolo nari ha dato un netto segnale di ripresa cuori avendo trovato le carte così di- del Bridge FI), Urbani (Bridge Tennis alla prima mano, quando ha chiamato e sposte nel contratto di 5 cuori giocato Club Perugia). realizzato il grande slam a cuori tro- in Sud. Il calendario prevedeva la partenza vando le 52 carte così disposte, dopo nel pomeriggio di venerdì 7 settembre che Ovest aveva attaccato a fiori in- con i tre turni degli ottavi di finale e il fluenzato dal contro di Est alla cuebid 8 6 4 3 K J 9 8 6 K 4 5 3 K 9 7 N J 5 2 – 7 4 3 O E J 10 7 5 3 S A Q 9 8 6 2 Q 9 8 7 2 J A Q 10 A Q 10 5 2 – A K 10 6 4

Tagliato l’attacco di Fante di quadri guidato dal contro di Est alla cuebid a quadri di Nord in licita, ho dovuto bat- tere tre colpi d’atout per toglierle alla difesa e sui due onori di fiori ho preso La squadra Marino - La Spezia, vincitrice della Coppa Italia over 60. atto della divisione 5-1 del colore. Ho 17 6 2 6 2 A Q 4 – Q 7 3 Q 7 Q 8 6 4 2 Q 8 N Q N K 10 9 8 5 K 9 – O E S K J 8 S 10 – – proseguito con piccola fiori scartando A J 7 4 3 A J 7 il Re di quadri dal morto e lasciando in 8 5 – presa Ovest in questo finale: A 9 6 4 9 6 4 A 10 – 8 6 4 3 J 9 Vi trovate in una di quelle situazioni Con le atout così divise è stato possi- – – abbastanza frequenti nel gioco della car- bile realizzare una surlevée in quanto, ta in cui la presenza del 10 accanto al- dopo piccola quadri di mano per il Re K 9 7 N J 5 2 – – l’Asso nel colore d’attacco dove avete di Ovest e quadri tagliata da Est, sul O E la Donna al morto vi dà l’alternativa di rinvio di 10 d’atout ho passato l’Asso 10 S A Q 9 Q 9 – star basso se l’attacco dovesse proveni- prendendo la Donna di Ovest. Non è A Q 10 re da un colore capeggiato dal Fante, stato difficile ricostruire le mani dei di- 10 mentre senza il 10 avreste dovuto im- fensori e incamerare la presa di Fante – pegnare la Donna per sperare di fare due di picche. Dell’incontro iniziale con la 10 6 prese. Dato che dopo la licita Ovest, squadra Cesati rivelatosi nelle prime do- non avendo di meglio, doveva scegliere dici mani molto in salita per noi (abbia- tra l’attacco a fiori e a cuori, ho pensato mo recuperato lo svantaggio nella se- Qualunque carta avesse scelto Ovest che con entrambi i colori capeggiati dal conda frazione e ci siamo portati nella per il rinvio mi avrebbe permesso di Fante o dal Re, avrebbe scelto a caso u- terza a +12 per noi), ricordo questa ma- mantenere il contratto. Avete visto il rin- no dei due. Con un colore capeggiato dal no che dimostra l’aggressività dei mila- vio che avrebbe battuto il contratto qua- Fante e l’altro dal Re, invece, ho ritenu- nesi. Primo di mano in Sud con gli av- lora il 10 di picche fosse stato accanto to che Ovest avrebbe optato il primo, versari in zona, ho aperto di 3 picche al Fante di Est invece che alla mia Don- quello più debole, nella speranza di con AQ87432 - 10632 84 na? Quello nella ‘sua’ Donna, la Donna trovare maggior forza al compagno. Ma (avrei fatto meglio ad aprire di 4 picche di fiori, perché avrei dovuto perdere dovendo qui fare affidamento sul Re di con la 7/4, anche se all’altro tavolo l’a- due prese a picche. È anche vero però cuori ben messo, ho ritenuto più proba- pertura è stata la stessa) e la licita ha che se non avessi avuto il 10 di picche, bile che l’attacco di Ovest fosse dovuto avuto questa prosecuzione. sul terzo giro di fiori non avrei scartato all’intenzione di farlo nel colore più de- la quadri del morto ma avrei tagliato, bole piuttosto che alla scelta tra due co- OVEST NORD EST SUD portandomi nella posizione dello sche- lori capeggiati entrambi dal Re. Non so Meregaglia Marino Cossutta Bettinetti ma seguente: se ci sia qualcosa di valido in questo –––3 ragionamento, ma di fatto sono stato 4 4 6 fine basso al morto e ho indovinato, come si 8 6 4 3 Credo che mai un passo del mio com- J vede dalla mano completa: pagno sia stato tanto gradito trovandosi K con J65 A753 K9 J1032, ma – 6 2 purtroppo la realtà era questa. K 9 7 J 10 2 N A Q 4 – – Q 7 3 O E 10 S A Q 9 Q 8 6 4 2 J 6 5 Q 9 – Q K 10 9 8 5 N A 7 5 3 A Q 5 K 9 7 6 3 J 10 2 K 9 10 O E K J 8 2 S 10 5 J 10 3 2 – J 7 3 K 9 5 – K 10 9 10 6 A J 7 4 3 Q J 10 8 6 4 2 N K 9 8 5 O E J 8 S A Q 6 5 4 A 9 6 4 K 9 7 5 A Q 6 Ora quadri taglio, fiori taglio, picche A 10 A Q 8 7 4 3 2 Asso (!) e fiori per Ovest che è costretto – a portare l’undicesima presa alla Donna 10 7 3 2 di picche. Dall’incontro con Fornaciari Naturalmente non vedevo le carte, ma 8 4 un parziale a picche che pone un pro- dopo la presa di 10 di fiori sul 9 di Est blema già alla prima presa in quanto, ho potuto portarmi rapidamente nella dopo aver aperto di 1 picche in Sud e posizione di assicurarmi il contratto Se penso a tutti i sacrifici ‘fantasma’ dichiarato 2 quadri su 1SA del compa- proseguendo con Asso di fiori, cuori al- che abbiamo fatto in situazioni analo- gno che vi ha riportato a 2 picche rima- la Donna, fiori taglio, cuori all’Asso, cuo- ghe, prima contro zona, nei nostri qua- sto il contratto finale, dovete decidere ri taglio e Asso di quadri, avendo rag- rant’anni e passa di bridge! Qui la dife- il da farsi sull’attacco in busso di 3 di giunto questo finale dove l’Asso d’atout sa sarebbe stata ottima grazie anche alla fiori di Ovest con queste carte in linea: costituiva l’ottava presa. divisione delle quadri che permette di affrancare il 7 di Sud muovendo picco- la di mano per il 9 del morto, senza 18 La squadra Montanari Venezia (argento) e la squadra Fornaciari Bologna (bronzo). contare che con l’attaccato a cuori una stra una bicolore toccante con forza d’a- quadri) oppure farle dichiarare all’aper- fiori di mano sarebbe finita sull’Asso pertura composta da sei carte nel colo- tore attraverso 4SA. del morto. re nominato sul relé di 4 fiori del com- Per concludere un problema di licita pagno e cinque carte nel colore che lo 10 5 proposto dall’amico Antonio Latessa: segue nel giro quadri-cuori, cuori-pic- Q J 3 dopo aver aperto di 1 picche (quinta che, picche-fiori e fiori-quadri. Quindi A 8 6 3 maggiore 11-16) in Sud primo di mano, in Sud avrei aperto di 3SA e, se Ovest 10 9 4 3 6 K J 4 3 zona contro prima, cosa dichiari dopo fosse passato, su 4 fiori di Nord avrei N il salto di Ovest a 4 cuori seguito da dichiarato 4 picche. Naturalmente, se A K 10 8 7 6 4 2 9 5 O E due passo con AQ9872 – Q10 Ovest entra di 4 cuori come nel proble- 7 4 S K J 9 5 2 AQ762? La risposta è stata che non ma proposto dove la distribuzione è quel- K J 8 5 sarei passato, ma mentre consideravo la dello schema seguente, Nord è nella A Q 9 8 7 2 come riaprire ho notato che per me si posizione ideale per decidere se pena- – Q 10 sarebbe trattato di un ‘non problema’ in lizzare, dichiarare 5 fiori (il compagno quanto il Quadri Pavia prevede con le ha la quinta di fiori con la sesta di pic- A Q 7 6 2 carte di Sud l’apertura di 3SA che mo- che o la sesta di fiori con la quinta di

19 a formazione veneta capitanata al Franco Broccoli Zampini) ha battuto il Tennis Club Ge- tavolo da Mario Matteucci (Dona- nova 1893 (Roberto Polledro, Anna Boz- L tella Aillaud, Luca e Fiorenza Bel- zo, Costanza Forni, Enrico Guglielmi, lussi, Bernardo Biondo e Francesca Di Giorgio Rivara e Antonella Soresini) Lembo), con un percorso netto di cin- per 83 a 65 sulla distanza di 36 mani. que vittorie di fila sulla distanza di 216 sinistra” (per i destrimani) mentre in- Oltre a coppe e medaglie le prime tre mani in quattro giornate di gioco, ha vece è una vera e propria impresa, visto hanno guadagnato l’accesso diretto al vinto la fase conclusiva della Coppa anche il tabellone di partenza, costan- tabellone di finale della prossima edi- Italia a Squadre Miste, disputata presso temente illuminato da tutte le stelle di zione mentre la quarta salterà la fase il Crown Plaza Hotel di Caserta da gio- questa specialità. locale per presentarsi direttamente a vedì 20 a domenica 23 settembre. Un A margine: con questa vittoria i co- quella interregionale. lusinghiero successo che premia tecni- niugi Bellussi hanno finalmente archi- ca e costanza di rendimento di questo viato la nemesi degli eterni secondi. Diciassette formazioni hanno parteci- team passato indenne attraverso gli osta- Secondo posto per Genova (Marina pato al parallelo Swiss dedicato agli eli- coli dell’eliminazione diretta, caratteri- Causa, Matteo Baldi, Rita Federico, Fran- minati. stica peculiare della gara. I KO, infatti, cesco Murgia, Francesco Nicolodi, Fran- Ecco la classifica delle prime 6: sin dalla prima sessione hanno fatto vit- cesca Piscitelli e Stefano Sabbatini). time eccellenti, tra cui le due teste di se- Con quattro successi per KO all’atti- IL CIRCOLO DI BOLOGNA rie (Fornaciari e Miozzi). vo, la squadra ligure ha perso solo al Ezio Fornaciari, Monica Buratti, Car- Per l’apoteosi detta “aggiorna l’Albo termine dei 60 board conclusivi (161 a la Gianardi, Cristina Golin, Massimo Lan- d’oro col mio nome, please” non biso- 145). La finale è stata combattuta sotto- zarotti, Carlo Mariani, Annalisa Roset- gna vincere ogni singola sessione di 12 braccio perché molto equilibrata, carat- ta, Gian Paolo Ruspa. 159. mani, ci mancherebbe, quelle sono tap- terizzata da frequenti cambi di fronte e pe intermedie. L’unico requisito neces- da distacchi spesso ridotti ad una sola PADOVA BRIDGE Simonetta Piva, sario è quello trovarsi con almeno un cifra di differenza, tanto che il risultato Enrico Cloro, Paolo Comirato, Teresa Dal imp (anche una frazione) davanti agli av- è stato in dubbio sino all’ultimo board. Ben, Ambra Morelli, Davide Tavoschi. versari al momento giusto, quando suo- 145. na la campanella della fine delle sin- Nella finale per il terzo posto, il Nuo- gole fasi eliminatorie rappresentate da vo Bridge Insieme di Roma (Francesco PADOVA BRIDGE sedicesimi, ottavi, quarti di finale, se- Scriattoli, Antonella Caggese, Massimo Carla Arslan, Paolo Clair, Aldo Gerli, mifinali e, squilli di tromba, finale. Det- e Barbara Dato, Riccardo Iacono, Ilaria Anna Licursi, Carlo e Maria Pia Totaro. to così sembra un compito da “mano Saccavini, Daniela Salvemini e Fabio 139. 20 CIRCOLO DEL BRIDGE FIRENZE Niccolò Fossi, Francesca Carnicelli, Ilaria Casadei, Maurizio Michelini, Ma- rianna Sorrentino, Lorenzo Stoppini. 137.

ASS.BRIDGE TORINO Mauro Audi, Marisa Cattaneo, Marco Corazza, Maurizio Donzi, Emanuela Gan- dini, Alessandra Moneta. 136.

IL CIRCOLO DI BOLOGNA Lidia Boschi, Monica Aghemo, An- drea Buratti, Andrea Manno, Giuliano Mattioli, Giuliana Pederzoli, Isabella Persiani, Luca Silingardi. 134.

Perché le prime sei? Perché la prima, Fornaciari, con questo successo ha stac- cato il biglietto senza scali per la fase Argento per Genova – Causa. A destra il Presidente del Comitato nazionale dell’anno prossimo mentre le Regionale Campania, Franco Fioretti. altre cinque a seguire andranno diretta- mente all’interregionale. cienti (sperimentata da Ortensi in più cio. Visto che si parla del futuro sappiate tornei e palcoscenico di campionati Nota bene: che, finalmente, anche questa competi- regionali campani), nell’occasione ha 1) quanto sopra è riferito solo ed esclu- zione si allineerà a tutte le altre del ca- fallito clamorosamente, facendo regi- sivamente all’hotel in questione, non lendario agonistico con board duplicati strare nei partecipanti una notevole al luogo geografico, dall’organizzazione, uguali per tutti e identità di vedute (100%?) per una boc- 2) questa, come l’ultimo festival over 60 giocati in parallelo in un vero ed effet- ciatura senz’appello. Fatte salve le sale di luglio (ampiamente perfettibile – tivo tempo reale. Le mani smazzate al da gioco, assistite, ben illuminate e eufemismo), è una pesante eredità tavolo saranno archiviate nella dovuta confortevoli, il resto non è stato a misu- della precedente gestione politica, non preistoria. Fonte di questa notizia è il ra di bridgista, né all’inizio (cartellino commissariale. Ferma restando la re- Direttore dei Campionati, Massimo Or- giallo, ma si può capire), né per mezzo sponsabilità oggettiva della Federa- tensi, perciò, se all’annuncio non do- di eventuali cambiamenti in corso d’o- zione, è bene ricordare sempre che vesse seguire una conferma nei fatti, sa- pera (cartellino rosso). Non ero presen- pacta sunt servanda e, in assenza di rò lieto di darvi il suo numero di tele- te, relata refero, ma le dettagliate e tangibili segnali d’allarme, sarebbe fono per qualsiasi informazione, anche documentate relazioni interne sui dis- stato quantomeno scorretto annullare non bridgistica (meteo, ricette, situazio- servizi non lasciano spazi di manovra accordi presi precedentemente. ne politica mondiale ecc.ecc.) a qual- nemmeno a imbarazzate difese d’uffi- La Federazione, quando si siede al ta- volo delle trattative con una struttura alberghiera, parte da una posizione di forza (numeri). Per questo alcune ri- chieste non devono avere margini di negoziazione. Se l’interlocutore non re- cepisce, l’interlocutore sparisce (per far posto ad un altro). Non è assolutamen- te facile come sembra in queste quattro righe, ma basta tracciare la linea rossa sotto la quale non andare in nessun ca- so e tutto si semplifica, almeno in par- te. Linea rossa piuttosto alta, per corte- sia: le energie vanno spese al tavolo e non distratte e bistrattate dal contesto logistico. Fine.

Pensioniamo definitivamente le ma- ni smazzate al tavolo con un bel board preso da www.areabridge.com, l’interes- santissimo sito di bridge a tutto campo Terzo gradino del podio per Roma - Nuovo Bridge insieme. creato e gestito da Francesca Canali, re- gina di BBO, e Michele Patella (sito da consultare, come minimo, quotidia- siasi ora del giorno e (preferenziale) Areabridge ci ha dato… una mano. della notte. La prossima non è una certezza, ma ci si avvicina molto: la sede di gara scel- ta quest’anno non sarà più presa in con- siderazione per manifestazioni simili. Pur partendo con titoli ed esami suffi- 21 – – K J 9 – J 7 2 N – – 8 O E – S Q 5 – – Q namente). 3 Questa mano può tranquillamente es- 8 sere eletta a simbolo della vittoria di Pa- – dova. È un bel 6giocato egregiamen- te da Luca Bellussi. La Q, per lo scarto del 9 di quadri del morto, ha compresso irrimediabil- – mente Est trae. Bravo, e di nuovo com- 10 6 4 K J 9 3 plimenti ai vincitori e a tutti i finalisti. Luca Bellussi A 9 8 6 5 4 Qui finisce il racconto, ma dire che questa mano è interessante vuol dire re un onore a picche, ma non rientra in A J 10 7 5 3 2 N 8 6 4 K 5 J 8 7 2 sottostimarla di molto. Mettete il replay mano per incassarlo). Allora diciamo O E perché vi riporto indietro fino ad un che prosegue tirando le atout: 7 S Q 10 6 5 4 K 7 3 10 punto sostanziale: K Q 9 – A Q 9 3 – 6 A 8 2 K J 9 Q J 2 10 6 K J 9 6 9 8 6 A J 10 7 2 N – A J 10 7 5 3 2 8 6 – J 8 Luca Bellussi è in Sud (posizioni ruo- N O E 5 J 8 7 – S Q 5 4 tate per facilità di lettura. Le mani di O E – – – S Q 5 4 E/O sono state ricostruite sulla base del- – – K Q le indicazioni tratte dal racconto della K Q 9 A 9 manovra). Ovest, che in licita è interve- 8 A 9 3 nuto di 1 , ha attaccato 7, per la pic- 8 2 – cola del morto, il 10 di Est e l’Asso del – dichiarante. La successiva Q ha fatto indisturbata il giro del tavolo, rimanen- Sull’ultima fiori del morto, non guar- do in presa (Est ha fornito 10). Sono state giocate 5 carte: attacco qua- date cosa scarta Est, che si può liberare Dopo altri due giri d’atout, Luca ha dri per l’Asso della mano, tre giri d’a- di tutto meno che della Dama di qua- mosso piccola cuori per la Dama. Ovest tout e cuori per la Dama di Sud. Ovest dri, guardate le carte di Sud. È finita, è entrato con il Re ed è tornato nel colo- è in presa con il Re e torna cuori per il volente o nolente il dichiarante dovrà re, per il10 del morto, ilJ di Est e 10 del morto e… OCCHIO: Est per bat- pagare un’altra presa. l’Asso della mano. Il dichiarante ha pro- tere non deve coprire con il J! Questo E allora? E allora per fare questa ma- seguito con ilK, forzando al taglio l’As- controgioco eccellente, lessa le comu- no al 100%, ci vuole un improbabile di so di picche di Ovest. Dopo aver incas- nicazioni e crea a Sud un problema in- gioco a carte viste puntando sul Re se- sato le rimanenti atout, una cuori per il solubile. Cosa può fare il dichiarante? Se condo a cuori, per esempio, perché il 9 ha palesato la 4/2 nel colore. prosegue cuori per l’impasse al Fante è mero anticipo del gioco a picche non candidato a pagare la quadri del morto basta se non è seguito da un “occhiuto” Il finale: per mancanza d’ingressi (può affranca- gioco a cuori.

Si possono dire le cose sbagliate, basta che le ra- gioni siano giuste. N O E S (Umberto Eco, Il pendolo di Foucault)

22 Coppa Italia Mista TABELLONE COMPLETO TABELLONE

23 Marco Catellani

ALLINN: per chi non dovesse es- solo perché avvenuta al mio tavolo. Qui estremo dispiacere. serci mai stato, il viaggio vale cer- infatti un giovane giocatore portoghese, Procediamo però ora abbandonando- T tamente l’impegno della distanza: Antonio Palma, poi terzo classificato ci alle emozioni, ed iniziando da quei i collegamenti aerei sono ormai molto nel Campionato Piccole Federazioni non- ricordi che, pur all’apparenza nefasti, si economici, ed anche i posteggi nei pres- ché vincitore del torneo a coppie ad son rilevati col senno del poi utilissimi. si degli aereoporti, un tempo voce di inviti, vittima quale dichiarante di una La manifestazione prevedeva, la sera spesa sensibile, semplicemente cercan- renonce di mano, non solo ha autono- del mercoledì ed a campionato conclu- doli, sono ormai diventati anch’essi “low mamente chiamato l’arbitro per il suo so, un Victory Banquet nei locali della cost”. Per questi motivi, più o meno con- errore, ma lo ha poi anche correttamen- Federazione Estone (ca. 1 km dalla sede sciamente analizzati, decidermi ad an- te sia spiegato che ammesso. A testimo- di gara). Qualche malintenzionato, per dare è stato facile. nianza che la classe non è acqua… (e convincermi a desistere, ha provato in difatti è da quando sono nato che provo primis ad aumentarmi la distanza pre- a spiegare così, ma senza successo, per- sunta, indi a convincermi che il tutto si ché io non sia astemio!). A mia memo- sarebbe risolto in un semplice brindisi. ria, da quando gioco a bridge, questo Sfortunatamente sono non solo una buo- evento di “auto-chiamata arbitrale sen- na forchetta, ma anche un buon bic- za divergenze” è avvenuto quest’unica chiere (se mi si passa la similitudine volta: non vi stupirà quindi compren- lessicale), per cui al termine “brindisi” dere perché questa competizione, ai non ho più resistito, e son partito… miei occhi, sia unica. scoprendo così che la distanza era forse Ho assistito, è vero, anche ad un se- un tantino maggiore, ma che diamine… condo intervento arbitrale, però abba- ne valeva la pena. stanza anomalo nei modi e nei conte- Come avrei scoperto diversamente la nuti. Un mio avversario, giunto in ritar- bontà dei piatti tipici locali? O che ci do trafelato dal bar, dove era riuscito sono persone che arrivano alla settima appena in tempo a ritirare la sua pinta vodka tranquillamente discettandoti di di birra, si era appena seduto, cercando semiologia (no… non è lo studio delle da qui un luogo dove depositare quella picche, delle cuori…). Avrete certo la delizia. Rapido giunge in suo aiuto l’e- bontà di scusarmi se, per competere Il dubbio era solo comprendere esat- sperto in sgabelli, sfortunatamente an- con quel livello di dissertazioni, e pur tamente quale tipo di manifestazione che esperto in codici di gara… che gli stando dalla parte della ragione, non mi fosse quella cui mi apprestavo a parte- riassume quanto segue: “se decide di son potuto esimere dall’arrivare anch’io cipare. Conoscevo infatti l’esistenza di berla qui, metta in preventivo di pagare quantomeno alla quinta, di vodka… due distinte tipologie: i Campionati (do- anche i € 10 di multa”. Ora, io dubito ve la parola d’ordine è vincere) ed i Fe- che dopo un’ora di gioco la freschezza stival (dove la parola d’ordine non esi- di quella bevanda sia rimasta inaltera- ste o quasi, perché tutti cercano, nel ta, ma volete mettere la cortesia, non- loro piccolo, di ricavare dalla manife- ché l’umanità di quella segnalazione e stazione quel che a loro più interessa: di quell’importo: certo, la multa sareb- sia questo una gita, un’occasione di in- be stata senz’altro applicata, ma quasi contro, un intermezzo amichevole o me- con dispiacere. Anzi, traspariva, con no). Temo qui di averne scoperto una terza, di tipologia, che sembra unire gli aspetti migliori delle altre due. Perché in questo Campionato, dove per “pic- cole Federazioni” devono intendersi quelle con “pochi bridgisti nel territo- Tornato in hotel (non saprei dirvi co- rio”, non per questo al bridge giocato me), una buona dormita mi rimetteva mancava l’altezza dei Campionati più in sesto per la gita organizzata proprio blasonati, ed era invece presente, cosa per noi la mattina seguente… e già ve- cui temo non essere più molto abituato, devo il (mio) completo impiego di quel- un altissimo livello di educazione. le ore comodamente seduto in un Bus Al punto che l’unica chiamata arbi- ad ammirare le meraviglie cittadine. trale che ricordi, unica (o quasi) del- Non che nei giorni precedenti non mi l’intero Campionato, posso riportarla Antonio Palma-Juliano Barbosa fossi “orizzontato” pienamente in loco, 24 sala, senza il contro di Nord e con attac- co picche, un altro dichiarante ha pre- ferito muovere fiori verso il Re, sostan- zialmente prendendosi le stesse chan- ces: purtroppo questa inversione di fat- tori (contrariamente a quel che dice la matematica in merito… ), ha determina- Qualificazioni - Board 23 - Tutti in to un diverso risultato… zona, dichiarante Sud, in Nord avete: AKJ104 1086 AQ62 10.

K J 8 3 OVEST NORD EST SUD K 2 –––passo J 9 3 passo 1 passo 1SA passo 2 passo 4 A 8 4 3 5 A 9 6 2 passo 5 fine N Pikk Hermann A Q J 10 9 7 4 3 6 O E Attacco 4 e avete: A S Q 10 6 5 4 2 K J 9 7 6 fra pizzerie, ristoranti e negozi d’am- Q 10 7 4 bra… ma un conto è vedere una città A K J 10 4 8 5 10 8 6 dal basso (scarpinando!), ed un conto è K 8 7 vederla dall’alto. Avevo quindi convin- A Q 6 2 Q 10 5 2 10 to una decina di persone a tenermi compagnia quando, con mia somma N sorpresa, scopro che i mezzi di locomo- Qualificazioni – Board 6 - EW in zo- zione previsti erano… i nostri stessi na, dichiarante Est, in Nord avete: S piedi!!! Ora, non è che voglia farla tanto 2 AKJ32 AQ104 876. 8 lunga, ma evidentemente le leggi fisi- K 4 3 che dell’attrito e dell’osmosi devono OVEST NORD EST SUD K 9 8 5 3 aver preso il sopravvento, col serpento- ––passo passo A 7 6 2 ne di folla che di tanto in tanto preferi- 1 2 2 passo va “tornare indietro in discesa” anziché passo contro passo 3 “continuare a salire”. Il che fu certa- 3 fine Sulla piccola del morto (giocate in mente un peccato, perché la gita è stata Nord), Ovest segue col 10. Come prose- molto istruttiva, e io devo a quei pochi Attacco A e scende: guite? metri di pura violenza nei confronti dei La mano può essere giocata in vari miei bicipiti femorali se ricorderò per modi, ma a me piace molto per la sua sempre la bandiera estone, e le conse- 2 “banalità” eliminare le atout (sono 3-1), guenti motivazioni: azzurro come il cie- A K J 3 2 giocando quindi AK di picche e J di A Q 10 4 picche scartando una cuori ed una fio- lo, nero come la terra, bianco come la speranza. 8 7 6 ri! Indi, se le picche saranno 4-3, usere- 9 8 3 E veniamo al gioco, giusto per darvi N mo i successivi scarti per eliminare le l’idea di quel che avreste potuto fare Q 7 5 4 cuori del morto; se le picche saranno E 8 5 voi… invece 5-2 lo scarto delle cuori diventa K Q J 10 inutile (non avremmo abbastanza vin- Qualificazioni - Board 4 - Tutti in centi: 3 picche di mano, 3 quadri, 1 fio- ri e 3 tagli = 10) e, non scartandole, po- zona, dichiarante Ovest, in Ovest avete: Sulla piccola del morto, Sud gioca l’8 tremo ancora giocare l’expasse. 5 AQJ109743 A KJ9. ed Ovest il nove. Come proseguite? Finiamo ora con due mani che avreb- Per battere 3occorre incassare 5 OVEST NORD EST SUD bero potuto determinare un cambia- prese. Ora, è praticamente impossibile 1 contro 1 passo mento di classifica… 4 fine che il compagno ne porti due. La pre- senza del Re di quadri non è quindi di Finale – Board 38 - Tutti in zona, di- Attacco 3 e scende : nessun utilizzo (incassereste 2 e 2 ). chiarante Est, in Sud avete: Al tavolo il ritorno è stato fiori, bat- KQJ10 10832 A102 A6. tendo, queste essendo le 52 carte: 5 A 9 6 2 OVEST NORD EST SUD A Q J 10 9 7 4 3 O E 6 ––passo 1SA A Q 10 6 5 4 2 2 passo 3SA fine K J 9 7 6 A K J 3 2 A Q 10 4 8 7 6 Sulla piccola del morto, Sud gioca il A K Q J 10 6 4 N 9 8 3 7, e Voi prendete. Come proseguite? 10 9 Q 7 5 4 O E Ad un tavolo la prosecuzione è stata K 9 S 8 5 K di fiori dalla mano. Questa linea sa- 9 3 K Q J 10 rebbe stata vincente con la Q di fiori (o 7 5 il 10 di fiori, indovinando) in Sud, op- 8 6 pure con Kx di cuori piazzati (per im- J 7 6 3 2 pedire il taglio della terza fiori, la dife- A 5 4 2 sa deve infatti giocare atout). Nell’altra Kumu Art Museum 25 Kadriorg Palace Attacco 4 e avete: ad inganno? Tutto il resto, una volta sta- OVEST NORD EST SUD bilito questo arcano, vien da sé… (se –––1SA 7 3 passo 2 passo 2 A K Q l’attacco è quinto, non si può passare per l’Asso di picche, ma occorre indo- passo 4 fine K J 9 5 3 Attacco 8e avete: 10 7 5 vinare a quadri, mantenendo o facendo due down). N 10 2 S Al tavolo, un giocatore che ha tutta la A 10 4 2 mia simpatia, ed anche la mia stessa ta- K J 6 4 2 K Q J 10 glia, peso e colore degli occhi, è andato 8 5 10 8 3 2 down, la mano completa essendo… (E N A 10 2 da qui si capisce il ritorno di 3 , per A 6 cautelarsi da un attacco da A x x x x). S K 7 3 Sulla piccola del morto, Est segue col 7 3 Q J 9 7 Re. State bassi ed il ritorno è 3, per il A K Q A 7 5 vostro Asso ed il 2 in Ovest. Come pro- K J 9 5 3 A J 9 seguite? 10 7 5 Avete informazioni discordanti… A 9 8 6 5 4 2 N L’attacco di 4(seguito dal 2) sem- 9 6 4 J 7 5 Sulla piccola del morto, Est prende O E bra garantire un colore quinto… l’alter- 6 S Q 8 7 4 col Re. Il ritorno quindi, non propria- Q 9 8 4 2 K J 3 nativa all’attacco di quarta carta (ripor- mente immediato, è di 8 . Come pro- tata sulla ) essendo K Q J 10 seguite? 10 8 3 2 “colore brutto quarto”. Potrà per Ovest Se siete stati bassi, siete in presa col essere brutto un colore di Q842? In que- A 10 2 J. Per evitare tagli dovete battere le A 6 sti casi, per abitudine, i consigli più fre- atout (3/2), ed oculatamente potete sce- quentemente ascoltati indicano Est co- gliere di essere al morto al terzo giro. me la persona che “non mente”. Ed Est Da qui potreste muovere fiori al 9, O- Finale - Board 47 - NS in zona, di- è tornato di 3 . Avrebbe avuto qualche chiarante Sud, in Sud avete: vest prendendo col Re… ma non avete motivo recondito per giocare una carta K73 QJ97 A75 AJ9. i passaggi per affrancare le quadri e gio- care fiori al Fante se Ovest, in presa, torna a quadri. Tutto cambia se il ritorno di 8viene preso in mano con l’Asso. Con questo inizio potete incassare due atout re- stando al morto, e muovere fiori al 9. Anche in questa ipotesi Ovest può tor- nare a quadri, ma avete delle contromi- sure: potete prendere il ritorno col Fan- te, potete quindi rigiocare fiori facendo l’impasse, scartare così una picche, ed affrancate infine le quadri. Perché sia meglio fare il doppio im- passe a fiori piuttosto che l’expasse a picche, però, non chiedetelo a me… Al termine di tutte queste fatiche, il semplice conteggio matematico deter- minava la vittoria, meritatissima, del- l’Estonia, seguita da Monaco, Portogal- lo e Georgia (http://www.bridge.ee/fe- La squadra estone, prima classificata. stival/5SFG.htm). 26 Quasi dimentica- vo… anche se non posso citarvi tutte le bellezze viste qui… – quali Kadriorg Un dipinto futurista dedicato Palace, la residenza al lavoro esposto al Kumu Art Museum e lo scorcio di estiva fatta costruire “Danse Macabre” del pittore da Pietro il Grande tedesco Bernt Nokte (1432- per la moglie Cate- 1509) al Niguliste Museum. rina (a quei tempi in caso di divorzio gli alimenti non impen- sierivano… quanto- meno non impensie- rivano gli zar) – quali il Kumu Art Museum, insie- me pirandelliano “uno nessuno cento- mila” di musei diversi tutti incastonati in un’unica struttura… ... due quadri (il primo visto per caso al Kumu Art Museum, in quando appe- so nella saletta antistante la biblioteca; il secondo sicuramente rivoluzionario per l’epoca, ritraendo imperatori, papi, re… tutti intenti a ballare con l’inevita- bile morte) mi han lasciato forti emozio- ni, ed io ve li affido, nella loro diversità, così come me li son trovati di fronte.

Doveste (per una volta) pensarla co- me me, convenendo che dopo tutto questo tempo l’effetto di cinque vodke dovrebbe essersi ormai perso, sapete dove andare…

                ! "    #$! ""  % &'  (    )!

      !! *  !      +! , ! -   ...,    ,  '  , - !!  /

27 A sinistra, nell’ordine: Alessandro Andreoli (Presidente dell’ ASdBB), Andrea Manno, Massimo Lanzarotti, Mario d’Avossa, Riccardo Intonti e Francesco Natale (Direttore Operativo del trofeo). A destra: Giuseppe Failla e Francesca Carnicelli

77 squadre e 126 coppie hanno par- Franco Broccoli sociazione “Bridge Rosa dei Venti”, tecipato al classico appuntamento Giovanni Maria Zedda, autunnale del primo fine settimana di – il battesimo di un premio speciale, ottobre, organizzato dall’Associazione “L’associazione per le associazioni”, Sportiva dilettantistica Bridge Bologna con l’evento delle “Tre B” ovvero il 1° vinto dal Circolo Bridge di Rastigna- e ospitato nella sede di gara ideale del Trofeo Bridge Burraco Benessere del 7- no con la somma dei migliori piazza- Green Park di Quarto Inferiore di Gra- 8-9 dicembre 2012. menti nelle categorie open, mista ed narolo, hotel legato a doppio filo al pre- E tutte queste belle cose già si sape- allievi, stigioso circolo di bridge sede della vano. – il 114%. Perbacco, come sarebbe il ASdBB, presieduta da Alessandro An- Andiamo ad integrare sottolineando: 114%? Che tipo di ossimoro matema- dreoli. Il Trofeo in titolo è composto – la particolare sensibilità verso gli ju- tico è questo che viene a superare il dallo squadre del sabato, dedicato a niores (“Progetto Impellizzeri”) con totale? Facile, è stata data in premi e Cesare Bresciani, e dal coppie della do- iscrizione gratuita, agevolazioni logi- cadeau una cifra superiore all’incas- menica, memorial Andrea Chiodini, stiche e premio offerto dal Comitato so, possibilità concessa dalle sponso- entrambi soci particolarmente rappre- Regionale Emilia Romagna vinto, rizzazioni, sentativi dell’ASdBB. I vincitori di que- nella fattispecie, da Alessandro Cal- – iscrizione bassa, tempi di gioco per- sta edizione sono stati i ragazzi di Za- manovici, Giovanni Zedda, Alessan- fetti e rispettati quasi al minuto, ri- leski (Mario d’Avossa, Riccardo Inton- dro Pruna, Alberto Racca, Roberto sultati e classifiche in tempo reale, ti, Massimo Lanzarotti e Andrea Man- Sau, altra soddisfazione per il loro consegna degli score personali prima no) che, come strategia di gara, hanno accompagnatore, il Presidente dell’as- dell’ultimo cambio (per controllare), adottato quella di sedersi al tavolo 1 all’inizio e di lasciarlo solo per la pre- miazione. Giuseppe Failla e Francesca Carni- celli hanno riportato il successo nel coppie con un vantaggio di un punto e mezzo di percentuale sugli inseguitori. La riuscita negli anni di questa mani- festazione ha nomi e cognomi ben pre- cisi: Giuseppe Frenna e Nicoletta Ma- sini per l’organizzazione con Giuliano Rezzola, Fulvio Francesconi e Vittorio Boldrini all’arbitraggio, Gianni Baldi e Chicco Battistone per il reparto conteg- gi, risultati in tempo reale e classifiche. Alla regia Massimo Ortensi e l’“uomo ovunque” Francesco Natale. Non sono mancati né BBO, con Francesca Canali nella doppia veste di operatrice e di fotografa a tutto campo (www.areabrid- ge.it), né uno sponsor eccellente, le “Ter- me di Porretta”, amena località dedita al benessere che, oltre al fondamentale appoggio fornito in questa occasione, è entrata decisamente nel nostro mondo Villani-Gavelli Ciampi-Masini 28 sistemazione logistica eccellente, è chiaro che tutto questo genera un brid- ge sorridente (a prescindere dagli zeri che, come le rate, arrivano sempre con regolarità degna di miglior cau- sa).

A completare il podio del memorial Cesare Bresciani l’argento della forma- zione Meregaglia (Daniele Meregaglia, Massimo Cossutta, Jan Ove Johansson e Francesco Muzzin) e il bronzo di quel- la del Presidente dell’ASdBB, Alessan- dro Andreoli (Carlo Amanti, Andrea Bu- ratti, Marco Dalla Verità e Furio Di Bel- lo). Le prime dieci coppie classificate nel memorial Andrea Chiodini:

Failla Giuseppe-Carnicelli Francesca 64,59 La squadra Meregaglia, seconda classificata. Villani Marco-Gavelli Gabriele 63,01 Masini Maria Rita-Ciampi Niccolò 62,52 Botta Giorgia-Chavarria Margherita 61,75 D’Avossa Mario-Zucco Myrta 61,39 Cesari Barbara-Masini Nicoletta 61,07 Pattacini Maurizio-Luppi Laura 60,60 Biondo Bernardo-Delle Cave Giuseppe 60,31 Fossi Niccolò-Pauncz Peter 60,14 Sampaolesi Tullia-Bertaccini Bruna 60,03

Le due classifiche complete sono re- peribili sul sito federale.

Dopo avere subito questo grande slam a quadri: Board 2. - Dich. Est - N/S in zona

D’Avossa J 10 8 7 5 Bronzo per la formazione Andreoli. J 8 7 4 9 4 3SA+1dell’altra sala): e questo combattuto 5… di battuta: 10 8 Board 5. - Dich.Nord - N/S in zona Board 6 - Dich. Est - E/O in zona. A Q 6 3 N K A K 5 2 Q 9 3 O E A K 10 7 2 S 8 6 3 D’Avossa D’Avossa – K Q J 7 6 5 A J 10 6 5 Intonti A Q 7 3 9 4 2 K J 10 8 7 3 J 10 5 4 10 6 K 10 7 6 10 7 2 Q J 5 Q 8 6 2 7 5 4 K Q 9 8 4 A J 7 3 N N A 9 4 3 2 10 9 8 3 2 Q 6 5 9 8 6 4 J 10 5 2 O E O E A 6 4 S Q 9 2 7 S A 9 2 8 9 4 3 2 8 6 5 J 9 basato sulla felice situazione delle Intonti Intonti atout e sull’A piazzato (nell’altra sala K 10 9 3 2 6mi), D’Avossa e Intonti hanno rispo- K J 7 4 A K sto chiamando questo bel 6(contro i 5 K Q 8 6 3 A Q J 5 A K Q 4 3

NORD SUD OVEST NORD EST SUD 1 2(1) D’Avossa Intonti 3(2) 3(1) ––1 passo 4(3) 4(4) 1 passo 2 2SA 5(5) 6(6) passo 3 passo 3 contro passo passo surcontro 1) relais passo 4 passo 5 2) 6/4 fine 3) singolo a, mano massima 4) fissa le, no 1° giro a 5) Assi dispari Nell’altra sala si sono fermati a 3 6) grazie realizzando le stesse 11 levée. 29 Maurizio Di Sacco

er la quinta volta dal 2007, la Ci- quale soffre da sempre la penuria di fi- ni in ambito Under 21, categoria che na ha ospitato una manifestazio- nanziamenti che le squadre nazionali vede variare continuamente interpreti. P ne WBF, segnale dell’attenzione giovanili ricevono dalle loro federazio- Per tradizione, Polonia su tutte, e poi che c’è, nel paese asiatico, per l’aspetto ni. Un modo quanto mai miope di ve- per gli stessi motivi, Olanda, Francia, promozionale della nazione, e dei fi- dere le cose – non ci può infatti essere Israele e USA. nanziamenti che solo laggiù, di questi futuro senza una debita cura del movi- In tutte e tre le serie, un totale inco- tempi, si possono trovare. mento Youth – che ha, purtroppo, po- gnita era poi rappresentata dalla Cina. Nel caso del bridge, poi, la sensibilità che eccezioni. Tra queste l’Italia, la qua- Per quanto riguarda le nostre rappre- è particolare, trattandosi di uno sport le, se pure non raggiunge i livelli di sentative, si poteva prevedere per loro praticato da moltissimi milioni di per- Olanda, Polonia, Israele e Francia – le un campionato di buona qualità, sebbe- sone. Vale la pena di ricordare che Deng prime tre sono arrivate in Danimarca, ne la qualificazione alla fase a KO, non Xiao Ping, al momento della morte, de- dove si giocavano gli “Europei” giova- si potesse dare per scontata nei tre casi. teneva ancora una sola carica delle in- nili a coppie, con un intero autobus Gli Under 26 erano molto rimaneggiati numerevoli a suo tempo possedute (tra pieno di giocatori – ha comunque por- rispetto all’argento europeo dell’anno le quali Primo Ministro e Segretario del tato in Cina una nazionale per catego- precedente e, in particolare, non pote- Partito Comunista): Presidente della Fe- ria, ciascuna appropriatamente seguita, vano che soffrire pesantemente l’uscita derazione Bridge! segno di attenzione, ma anche di cara- dalla categoria del fuoriclasse Agustin In questa circostanza, poi, è stata tura tecnica, dato che per arrivare qui Madala, ma si chiedeva comunque loro scelta quale ospite del Campionato quel- bisognava qualificarsi, come fatto dalle l’approdo ai quarti, possibilmente sen- la che definita, dagli stessi cinesi, “La nostre rappresentative l’anno scorso in za troppa fatica. Le “Girls”, anch’esse città del Bridge”, e a buona ragione: dei Bulgaria. Basti dire che la Polonia, do- colpite da morbo “età”, e dunque for- 700.000 abitanti – un numero misero minatrice degli ultimi anni a livello gio- mazione diversa da quella dell’anno per le dimensioni cinesi – quasi due su vanile, insieme, e ancor più, di Olanda, scorso, avevano, sulla carta, il compito dieci praticano il nostro sport! Francia e Israele, la squadra Under 26 più duro. Chiuse da almeno due squa- Al di là di questo, bisogna dire che non l’aveva. dre, Polonia e Olanda, e con Francia, Tai Cang ha rappresentato un’esperien- Venti squadre Under 26, diciotto Un- USA, Svezia e Cina da cui guardarsi se- za di vita molto positiva per certi aspet- der 21 e dieci “Girls” si sono dunque riamente, sembrava che approdare tra ti, e negativa per altri. Tra questi ultimi, schierate ai nastri di partenza. L’ob- le prime quattro fosse già un grande ri- la temperatura soffocante – frequenti biettivo iniziale era la qualificazione al- sultato. picchi di 40 gradi e un’umidità tale che la fase a KO, riservata a otto squadre Diverso il discorso per gli Under 21. I l’aria si tagliava col proverbiale coltello per le prime due categorie, e alle prime nostri erano una delle squadre più gio- – e la totale mancanza di attrattive cul- quattro per le “ragazze”. Tra queste ul- vani in circolazione, e questo, notoria- turali. Tra le prime, la cucina di altissi- time, nettamente favorita era la Polo- mente, non aiuta in quella categoria; mo livello: Tai Cang significa “l’eccel- nia, squadra tanto forte da figurare otti- tuttavia, data la già denunciata aleato- lente dispensa”. Famosa per i suoi pro- mamente sia agli “Europei” di Dublino rietà della stessa, e l’ottima preparazio- dotti gastronomici di grande qualità, che ai World Games di Lilla, nella cate- ne dei più piccoli tra gli azzurri, quasi molti dei quali si trovano solo qui gra- goria maggiore; qualche chance si pote- niente gli era precluso. Comunque, ar- zie alla peculiarità ambientale (la città vano però assegnare a Francia e Olan- rivare ai KO si poteva certo considerare si trova sul delta del “Grande Fiume”), da. In ambito Under 26, le scommesse un obbiettivo già di pregio. fu eletta a sede dei magazzini privati erano tutte per Israele e Olanda. La Nella fase di qualificazione, il cam- degli imperatori, e da li i “figli del cie- prima, campione uscente, e titolare an- mino dei nostri è stato simile in ambito lo” prendevano il mare, dopo soste rifo- che del trono europeo, era fortemente Under 26 e Under 21: tutte e due le cillanti. A Tai Cang, gli appassionati di rimaneggiata, data l’uscita dalla catego- squadre hanno lungamente sofferto, fa- cucina cinese (io la adoro) hanno avuto ria di tre pilastri della formazione pre- cendo dentro e fuori dalle otto fino alla modo di assaporare delle imperdibili cedente. Tuttavia, ne rimanevano altri fine, e se gli Junior hanno poi disputa- squisitezze. tre, ed i rimpiazzi erano comunque pro- to gli ultimi due turni con relativa tran- La sede di gara era peraltro eccellen- venienti da una scuola formidabile. quillità – ma uno scivolone poteva an- te: un palazzetto dello sport, normal- L’Olanda, invece, presentava quali cora compromettere tutto – gli Young- mente attrezzato per il Badmington, com- componenti i dominatori del WBF ster hanno dovuto sudare fino, letteral- pletamente rivestito di nuovi addobbi e Youth Congress dell’anno scorso. Dif- mente l’ultima carta! nuovi colori, tutti relativi al bridge in ficile vedere alternative ai due colossi, Ben diverso il percorso delle ragazze, generale, ed al Campionato di riferi- se non, forse, l’Australia, che aveva il sempre saldamente nel gruppo delle mento in particolare. pregio di schierare Nabil Edgtton, un quattro, e con largo vantaggio sulla La partecipazione è stata la più alta giovanissima star. quinta di turno. di sempre per questa competizione, la Più problematico fare delle previsio- Cominciamo ora a vedere qualche 30 mano del Round Robin, a partire da mente chiamando 6, buoni 1390 punti. centi, riducendo Nord all’impotenza. una delle mani pari più bizzarre che EO +790. abbia mai visto, complice il tipo stile Latvia contro Polonia Youngsters In 5x, dopo lo stesso attacco a giovanile. Protagoniste le due squadre Ilznis ha giocato un pochino “alla viva Junior statunitensi. Board 13. Dich. Nord - Tutti in zona il parroco”: tagliato, ha incassato l’A e tagliato unain mano, per poi conti- Board 3 - Dich. Sud - E/O in zona nuare con K e Q. Quando Nord ha A 9 6 vinto, ed è tornato a , Ilznis è stato J 9 ancora fortunato a riuscire ad incassare Q 8 5 J 9 5 3 2 la terza, ma anche così ha dovuto ce- A Q 9 4 3 10 8 dere ben 800, ed un totale di 17 IMP. 9 5 J 8 7 4 K Q 10 5 3 N Bisogna però dire, che anche limitan- 8 5 4 2 8 2 K 10 6 3 O E dosi al –1 il costo sarebbe comunque K A Q 10 8 6 A K 9 7 6 3 2 S 4 N – 10 8 5 stato pari a 14 IMP. K 7 6 4 O E A Q A Q 7 2 K J 6 4 2 E ora un chicca: il vostro compagno, S A Q 7 5 4 primo di mano in zona contro prima, A Q J 9 7 3 7 4 J 10 apre di 1 , e l’avversario di destra con- J 9 5 3 2 K J 7 6 2 tra. Cosa fate con: 10 8 3 643 A97 10932 942 K 10 6 La quasi totalità dei giocatori che si OVEST NORD EST SUD trovarono a fronteggiare questo proble- Loziewicz Zalitis Terszak Freimanis ma scelsero un prudente passo, e dovet- OVEST NORD EST SUD – 1 1 contro tero registrare – 800 quando l’avversario Drodge Dwyer Gannon Lien 4 passo 4 contro di sinistra trasformò con 13 punti e –––passo passo passo passo AQJ109 di . Questa volta, tuttavia, il 1 1 ! passo passo modo migliore per evitare di giocare 1 contro passo passo passo OVEST NORD EST SUD contrato era dichiararne due! In quel Dreimanis Kazmier’s Ilzins Witkowski caso, infatti – verificatosi per ben tre OVEST NORD EST SUD – 1 1 contro Lee J. Wang Rajkumar Z. Wang 4 passo passo 4SA volte su BBO – Ovest viene preso in con- –––passo passo 5 passo passo tropiede, e non ha altra scelta se non 1* passo 1 passo 5 passo passo contro dire 3SA (con tutti quei punti, è ben dif- 1SA passo 2 passo passo passo passo ficile che il compagno abbia da riaprire). 3 passo 3 passo Al termine della qualificazione, solo 3SA passo 4 passo Tutte e due le squadre giocavano i Italia e Francia si sono ritrovate con 5 passo 6 fine cambi di colore non forzanti – la Latvia tutte e tre le squadre ai KO. L’Italia Ju- è uno dei paesi bridgisticamente “satel- nior è stata scelta da Israele, seconda, *16+ liti” della Polonia, dove quel trattamen- mentre proprio i transalpini, anch’essi Dwyer stava probabilmente pensando to è universale (gli altri paesi sono Rus- secondi, hanno pescato i più piccolini a cosa servissero mai tutti quei cartelli sia, Croazia e Lituania) – e per entram- dei nostri. L’Olanda, infine, dominatri- nel suo , se ha ritenuto di be l’apertura era artificiale ( ce del Round Robin (oltre 21 VP di me- doverne estrarne qualcuno per dire per Kazmierski e Precision per Zalitis). dia!), ha selezionato le azzurre, una 1con quelle carte! La punizione è stata Da questo si può capire una sequenza scelta che aveva come alternativa la fa- la massima possibile, visto che i suoi che risulterebbe curiosa altrove. voritissima Polonia, e che, dunque, è compatrioti in EO sono stato capaci di Nell’ambito, all’incirca, delle stesse stata accolta bene dalle nostre. estrarre tutte e dodici le prese di loro circostanze, Freimanis ha scelto di con- Nell’Under 26, tre incontri sono stati spettanza, e di scrivere 1400 punti. Lee- trare di nuovo, mentre Witkowski, ra- a senso unico: l’Olanda ha vinto di 84 Rajkumar hanno rimediato completa- gionevolmente certo di trovare un fit, su Singapore, e l’Australia di 61 su ha selezionato un ben più incisivo 4SA. USA1. Ma se questi erano risultati atte- I polacchi hanno vinto la prima bat- si, non così si può dire per la Cina, ca- taglia in licita, ma hanno saputo fare pace di staccare di 110 IMP la Francia ancor meglio nel muovere le carte, ad (+109 con un tempo da giocare), sovver- entrambi i tavoli. tendo clamorosamente il pronostico. Contro 4x, Freimanis ha attaccato Proprio il nostro, invece, è stato un a, e Terszak ha scelto di non indebo- incontro tiratissimo, e dolorosamente. I lire immediatamente il morto scartan- nostri, infatti, si sono battuti benissimo, doinvece di tagliare. Zalitis, nel dominando il primo tempo (+30), vin- timore che Est avesse il K e ci scar- cendo il secondo (+9) e perdendo solo tasse la seconda, ha continuato con il di misura il terzo (–4). Considerato che J, coperto dal K e dall’A. Sud, che e- eravamo partiti con un carry-over di –4, videntemente non aveva riflettuto trop- questo vuol dire che ci siamo seduti po sulle ragioni dello switch, si è ades- prima delle ultime quattordici mani a so convinto che il compagno, non +25, un vantaggio certo non decisivo, avendo continuato a, colore chiara- ma comunque tutt’altro che disprezza- mente indigesto per Est, avesse il 10, bile. Tuttavia, a quel punto sono arriva- ed ha proseguito con una piccola. Il gio- te distribuzioni ostiche, dove gli israe- vane polacco ha buttato una, ed ha liani hanno saputo destreggiarsi meglio, proseguito: K, lisciato, A, taglio assistiti anche, e non di rado, dalla dea di Q eal J. Tagliato il ritorno aha bendata. Dopo la mano n. 8 – ne manca- Kevin Dwyer semplicemente continuato con levin- vano sei – eravamo ancora in vantaggio, 31 facili di 4. Dopo l’attacco di Ae il polacche, mai avvicinate dagli avversa- ritorno di K, Lotan Fisher ha sempli- ri – entrambe hanno perso di misura un cemente incassato il K, giocato una solo tempo su cinque – hanno domina- al 6, e ceduto una. Le comunica- to i loro due incontri. Formidabile, in- zioni erano ora aperte, e 11 prese im- vece, la battaglia tra tulipani e figli di battibili. Alla fine, –48 nel tempo, e la Davide, conclusasi solo all’ultimo board, sconfitta per 142-165. Prova comunque e di solo 0,66 IMP! dopo che nelle precedenti smazzate il ottima, quella dei ragazzi, anche sotto il Gli olandesi sono usciti molto meglio comando era cambiato ben sei volte, profilo disciplinare e caratteriale. Sono dai blocchi, tanto da ritrovarsi a +45,66 ma la nove, della quale vi do conto, ha stati sempre molto ligi, seri, ed in armo- dopo 32 delle 80 mani previste. Gli israe- causato il settimo e definitivo cambia- nia tra di loro e con gli altri. Ammire- liani hanno però reagito subito, e dopo mento. vole il clima di cordialità che li ha sem- altri due tempi erano a +7,3. Nelle ulti- pre circondati, particolarmente spicca- me sedici smazzate, il comando è pas- Board 9. Dich. Nord - E/O in zona to proprio con gli israeliani, da sempre sato di mano sei volte, prima della set- amiconi dei nostri. tima, all’ultimissima mano (notate la Non altrettanto bene hanno fatto gli simmetria con il match con gli azzurri), Q J 9 5 4 2 Under 21, i quali, pur partendo bene – dove si è giunti con Israele a +1,3: J 6 5 4 hanno vinto di 11 il primo tempo – si Board 80. Dich. Ovest - E/O in zona 7 4 2 sono poi squagliati, finendo per cedere – 94 a 166,5 (anche qui partivamo a me- K 10 6 7 A K 9 N no: 6,5). Q 8 7 2 A K 10 A Q 8 O E Nel frattempo, altrove la Polonia ha J 5 A 9 8 3 J 7 5 4 S fatto fuori l’Inghilterra, USA1 ha battu- A 9 6 5 K Q J 7 3 J 10 6 to l’Australia, e Israele ha prevalso sul- A 8 3 J 10 7 6 Q 8 3 la Svezia, la squadra con l’età media N 9 3 K 5 4 7 2 più bassa: tutti i giocatori, tra cui tre ra- O E K Q 10 6 A 10 8 K Q 3 2 gazze, avevano sedici anni. S 10 8 4 2 A 9 5 K Q 3 2 Formidabili, invece, le fanciulle, che 5 4 2 hanno tenuto testa dall’inizio alla fine J 10 9 6 3 OVEST NORD EST SUD alle ben più titolate avversarie. Partite 9 6 Zanasi Padon Di Franco Meyuchas con il solito – 10, le azzurrine sono an- 8 7 4 – 2* contro surcontro date al tappeto nel primo e secondo 3 passo 4 fine tempo, per ritrovarsi a –41 a metà gara. A quel punto, però, hanno fornito una Sala chiusa * due debole in un maggiore gran prova di carattere: si sono riprese 25 IMP nel terzo tempo, e nel quarto si OVEST NORD EST SUD OVEST NORD EST SUD sono avvicinate fino a –4, per poi fini- Hop Gerstner Helmich Fisher Gerstner Delle Cave Fisher Gandoglia 1 passo 2* passo re 124-169 quando le avversarie sono – passo 1 passo 2SA passo passo passo 1 2 contro 3 state in grado di allungare di nuovo nel- contro passo 4 passo le ultime mani. * Appoggi invertiti, forcing 5 passo passo passo Alla porta accanto, la Polonia ha do- vuto faticare ben più del previsto per La sala chiusa era ben avanti all’aper- Il “contro” di “Max” Di Franco era piegare la Francia: ha perso i primi due ta, così che i tifosi israeliani sono esplo- l’equivalente di un “contro” informati- tempi, per poi recuperare e vincere si in un urlo di gioia quando hanno vi- vo su 2, e dunque da una mano nor- 174-145. sto gli olandesi mancare una manche malmente contenente quattro carte di Olanda-Polonia dunque la finale, ma che, giocata da Ovest, era imbattibile e, . Gabriele Zanasi aveva quindi piena la chance di battersi per il bronzo per le sembrava, banale da dichiararsi con l’a- giustificazione per il suo salto a 3, né nostre. pertura in entrambe le mani. Max può essere rimproverato per il rial- Prima di arrivare lì, debbo però darvi Contro 2SA Gal Gerstner ha iniziato zo. Il contratto, poi era fattibile, ma conto delle semifinali Junior e Young- con tre giri di, e Hop ha continuato “Zanna” non è riuscito a trovare il ban- ster. Tra i primi, nessuna suspense in con quattro colpi di e la quarta, dolo della matassa. entrambi gli incontri: Olanda 223-Au- mentre Nord, costretto a tenere quattro Nord ha attaccato con la Q, che stralia 111, e Israele 181 a 107 sulla Ci- asciugava l’A. Ovest ha proseguito Sud ha vinto per proseguire con il K, na, senza sussulti. con il Ke unaall’Asso, e poi ha pre- vinto al morto. Quando l’azzurro ha Stesso andamento tra Polonia e Fran- sentato il 10. Quando Nord non ha proseguito con tre giri di, il suo de- cia Youngsters: la prima si è imposta coperto(???), l’olandese, quasi avesse stino si è compiuto. Padon, non per 234 a 112; tuttavia, USA1 ha dovuto un angelo custode che gli diceva che la niente già campione del mondo e d’Eu- vincere 74-12 l’ultimo tempo per avere sua mossa era questione di vita o di mor- ropa di categoria, si è ben guardato dal ragione di Israele, la quale, avanti di 30 te, lo ha freddamente lasciato correre, tagliare le se non al quarto giro, ed ha prima delle ultime, fatali mani, sembra- ed ha proseguito aobbligando Gerst- poi messo in presa il compagno con la va avercela quasi fatta. ner a portare l’ultimaal morto, per Qper ottenere il ritorno a. Per vin- Tutte e tre le finali, quindi, hanno uno spettacolare +2, ovvero 180 punti. cere Zanasi doveva giocare due soli col- visto confrontarsi le favorite della vigi- Sembrava non cambiare nulla, ma: pi d’atout, e poi muovere per distrug- lia (a parte USA1 Youngster, vista l’in- Sala aperta gere le comunicazioni dai difensori men- certezza della categoria). In quell’ambi- tre la situazione era ancora sotto con- to, impronosticabili gli Junior, favorita OVEST NORD EST SUD trollo. la Polonia tra gli Under 21 e tra le Girls. Meyuchas v d Bos Padon Lankveld Neanche Fisher e Gerstner hanno pe- Le premesse sono state rispettate in 1 contro surcontro 1 scato il top spot, 3SA, ma 5erano più maniera drammatica: le due squadre passo passo 3 fine 32 La “banale” manche è stata puntual- mente spadellata anche in aperta – in- cidentalmente, non sono convinto che 3sia forcing, avendo 2a disposi- zione – ed ora Moshiko Meyuchas do- veva fare ben undici prese – un tra- guardo impossibile – per portare a casa Board 7, primo turno il titolo. Quando l’israeliano è emerso con le più normali nove, l’Olanda ha potuto festeggiare. A 4 2 Bernardo Biondo A Q 8 4 In conclusione, un campionato bel- lissimo, caratterizzato da una grande K Q 2 Q J 9 sportività ed amicizia tra i giovani con- K 3 Q 9 7 6 5 correnti, degno rappresentante del mot- 5 2 N 9 7 3 to della WBF “Bridge for peace”. Per O E A J 7 6 5 S 8 3 noi, sfavillante il bronzo delle Girls: nno terzo: 119 coppie e ancora 10 7 3 2 8 6 5 bravissime loro, bravissima Emanuela una volta un successo tanto cla- J 10 8 Capriata che le ha seguite con infinito A moroso da non poter essere spie- K J 10 6 amore e passione, e bravissimi coloro gato se non nella persona di Umberto 10 9 4 che hanno creduto nel progetto. Un gra- Gianfelici, personaggio bridgistico che A K 4 dino sotto le altre due categorie, ma un nella politica umbra ha davvero un pe- applauso pieno lo meritano anche loro, so (e non mi riferisco solo a quello fisi- includendo Dario Attanasio e Giagio co...) davvero unico!!! Non sono abitua- OVEST NORD EST SUD Rinaldi, i coach. to a fare elogi, né sono un politicante, Delle Cave Biondo ––passo 1SA (12-14) ma dobbiamo rispettare ed essere con- JUNIORS (Under-26) sapevoli e complici con uomini che si passo 2 passo 2 passo 2 passo 2SA 1. The Netherlands: Aarnout Hel- dedicano con tanto amore disinteressa- passo 3 passo 3SA mich, Gerbrand Hop, Joris van Lank- to a questo sport che soffre tantissimo fine veld, Berend van den Bos, Ernst Wac- in questo momento storico... fra ciocco- kwitz and Chris Westerbeek, with Wub- lata, jazz, cibo e amici che si rivedono Sud ha descritto una 4333 minima e bo de Boer the non-playing captain. in pochi (sigh) divertenti ritrovi, il tor- nord decide di passare avendo anche 2. Israel: Lotan Fisher, Moshe Me- neo Nazionale di Perugia si è svolto lui la stessa 4333, ma dopo l’attacco youhas, Gal Gerstner, Dror Padon, Eyal senza alcun tipo di problema, se non quadri vinto al morto mi sono trovato a Erez and Lee Rosenthal, npc Gil Ofir. quello di riuscire a strappare di mano il rischiare il tutto per tutto, due giri di 3. China: Ku Lai, Shen Jianqiu, Shao microfono al mitico Massimo (l’inimi- cuori, J picche coperto dal K e vinto Yinpei, Chen Yichao, Hu Junjie and Ji- tabile Ortensi) che fra una battuta, un dall’Asso, picche verso il 10 per arriva- ang Yujie, npc Wang Xiaofeng. gioco di parole, una presa in giro e qual- re a realizzare le 11 prese buone per ot- che piccante battutina, è stato come al tenere un 93%. YOUNGSTERS (Under-21) solito grande mattatore delle due gior- Board 15 primo turno, determinante 1. Poland: Lukasz Witkowski, Michal nate… perché contro Mancini-Freddio: Klukowski, Michal Gulczynski, Andr- Certo per me non è semplice raccon- zej Terszak, Wojciech Kazmierczak, tare di un torneo così divertente che mi Igor Losiewicz, npc Wlodzimierz Krzy- ha visto vincitore al fotofinish dopo 44 A K Q sztofczyk. boards davvero tirati, con una percen- 9 6 4 2. USA-1: Zachary Brescoll, Adam tuale importante cioè col 63.77 siamo K J 10 2 Kaplan, Adam and Zachary Grossack, riusciti (Bernardo Biondo e Giuseppe J 7 5 Andrew and Richard Jeng, npc Tom Delle Cave) ad avere la meglio sulla 10 9 3 8 7 Q 10 7 5 N J 8 3 Carmichael. coppia favorita, Berardino Mancini e O E Q 9 4 8 7 6 3. France: Baptiste Combescure, Fa- Sergio Freddio, già vincitrice della pri- S brice Charignon, Julien Bernard, Cle- ma edizione, che con il 63.72 è arrivata K 10 8 A 9 6 3 2 J 6 5 4 2 ment Laboureyre, Gregoire Lafont, Ivan davvero ad un soffio dal bis… chiudo- Caillau, npc Christophe Oursel. no il podio la coppia Simone-Tinessa A K 2 A 5 3 col 62.58, sorpresa ma non troppo del Q 4 GIRLS (Under-26) torneo!! 1. Poland: Katarzyna Dufrat, Justyna Prima di terminare raccontando qual- Zmuda, Natalia Sakowska, Kamila Weso- che mano divertente, volevo sottolinea- OVEST NORD EST SUD lowska, Magdalena Holeksa, Danuta re come il fair play, il divertimento e la Delle Cave Biondo Kazmucha, npc Leszek Nowak. voglia di esserci siano stati i veri vinci- ––passo 1SA (12-14) 2. The Netherlands: Natalia Banas, Jan- tori morali insieme a Versari-Fazzetti passo 3SA fine neke Wackwitz, Judith Nab, Jamilla “adottati” a coppia simbolo di un even- Spangenberg, Sigrid Spangenberg, Ma- to che giustamente passando per l’ago- Attacco cuori, sorpasso a quadri per gie Ticha, npc Alax van Reenen. nismo e la voglia di vincere deve sem- 11 prese e un 95% che regala un top e 3. Italy: Giorgia Botta, Margherita Co- pre ricordare quali sono le priorità nel- il torneo alla coppia romana. Grazie a sta, Michela Salvato, Flavia Lanzuisi, la vita! Grazie di essere stati con noi!! tutti, non potete e non possiamo man- Margherita Chavarria, Federica Butto, care alla prossima edizione di Perugia, npc Emanuela Capriata. Angolo della “tecnica”: potrei anche un torneo che a detta di tutti è fra i più chiamare questa parte Fit nel Mag- divertenti e il più ricco per i concor- giore?? No grazie, ecco due esempi mol- renti (anche quest’anno oltre il 50% to qualificati: delle coppie è stato premiato… ). 33