Registro Internazionale Touring Superleggera

Segreteria operativa SOCI - Members Secretary -Alessandra Giorgetti - tel.+3902.3286111 - fax + 3902.32861150 Via Carducci 38 20019 Settimo Milanese (MI) e.mail: [email protected] Conservatore e Informazioni tecniche - Cars Archiv&Technical Info: Ing. Giovanni Bianchi Anderloni e.mail: [email protected] www.registrotouringsuperleggera.com

Le Touring Superleggera nel “Tra Fortificazioni, artigianato e viticoltura” 7-8-9 Aprile 2017

Abbiamo il piacere di proporvi un incontro in una terra poco conosciuta, ma di grande fascino e tradizioni locali :il Canavese I Castelli di Masino, Agliè, , il Ricetto di Candelo, le famose stufe in ceramica e l’artigianato di , ci racconteranno una storia ricca di tradizioni. La tipica cucina e le tradizioni ci faranno vivere belle giornate insieme alle nostre amate vetture. Ricordiamo che per motivi organizzativi si accetteranno le prime 30 iscrizioni pervenute con versamento anticipato entro e non oltre il 24 Febbraio 2017 p.v.

7 Aprile , Venerdì

Ore 13.00: Arrivo vetture entro le ore 13.00 e check-in al Castello di Pavone Via del Castello Pavone Canavese,(TO) tel 0125672111 www.castellodipavone.com Uscita autostradale Aperitivo di accoglienza Ore 13.30:Partenza per Castellamonte Ore 14.00:Visita alla rinomata fabbrica di stufe in ceramica “la Castellamonte” Ore 15.30:Visita guidata al borgo di Castellamonte, a Palazzo Botton, e ai laboratori artigianali con dimostrazione della lavorazione della terra rossa con possibile prova di tornitura da parte dei visitatori Ore 19.30:Cena tipica :Ristorante Tre Re –Piazza Martiri della Libertà-Castellamonte tel 0124515470 Ore 22.30:Rientro in Hotel

8 Aprile ,Sabato

Ore 8.30:Partenza per Candelo Ore 9.30:Visita guidata al famoso Ricetto di Candelo, antica struttura difensiva ove si ricoveravano gli abitanti con i loro animali e i raccolti a difesa degli eserciti invasori Ore 10.30:Partenza per Masino Ore 11.30:Visita al Castello di Masino presidio del FAI Ore 13.00:Pranzo tipico alla Trattoria San Martin –Via San Martino 19- (TO) tel 0125720110 Ore 15.00:Partenza per Agliè (TO) Ore 15.30:Visita guidata al Castello e ai giardini Ore 17.00:Partenza per Hotel Pavone Canavese Ore 19.00:Visita guidata al Castello di Pavone Canavese dove alloggiamo Ore 20.30:Cena di gala nel salone storico del Castello

9 Aprile, Domenica

Ore 8.30:Partenza per Ore 9.00:Visita guidata al medioevale centro storico e al Museo della Locomozione Ore 11.00:Partenza per Azienda vinicola Cieck – Via Cascina Castagnola 2 – -(TO) Tel 0124 330522 Aperitivo Ore 12.00:Partenza per Rivarolo Canavese Ore 13.00:Pranzo tipico Antica Locanda dell’Orco- Via Ivrea 10 –Rivarolo Canavese (TO) tel 0124425101 www.locanda-dellorco.it Ore 15.00 Fine manifestazione arrivederci al prossimo raduno di Autunno in Val Gardena

vedi retro scheda iscrizione