personaggi BAMBOCCIONI,IL LAVORO C’È: BASTA ANDARLO A CERCARE. PAROLA DI MAURIZIO SACCONI, MINISTRO CHE A 43 ANNI SI RIMISE A STUDIARE DOPO AVERE PERSO IL POSTO

DI STEFANO LORENZETTO

ANCHE A MAURIZIO Sacco- le nazioni nel 1919, fu suo. colpì Sacconi nel 2004. «Mau- ni capitò di perdere il lavoro. Trascorsi 17 anni, il ministro rizio, tu mi hai insegnato che «Avevo 43 anni, non ero né del Lavoro e delle politiche so- bisogna guardare le persone giovane né vecchio. Mi candi- ciali continua a metterci lo stes- negli occhi» gli disse una sua darono alla Camera per la se- so impegno. S’è alzato alle 6 cugina. «Io lo sto facendo in asta volta ma non venni rielet- per poter infilare l’intervista questo momento e vedo una to. Fu uno shock». Da buon con Panorama fra un dibattito pigmentazione strana intorno , ne uscì con l’unico ri- a Cortina d’Ampezzo e una alla palpebra sinistra». Mai dia- medio conosciuto dalle sue trattativa sullo stabilimento gnosi si rivelò più precoce. «So- parti: la fatica. «Decisi di inve- Gatorade che la Pepsi-Cola no stato fortunato, non ho do- stire su me stesso. Mi misi a vuole chiudere a Silea (Trevi- vuto patire né cure invasive né studiare l’inglese in modo pa- so). Alle 18 sarà già di ritorno sofferenze» si consola il mini- rossistico. Vedevo solo film in a Roma. Alle 21 dovrà presen- stro. L’anno scorso una recidi- lingua originale, leggevo uni- ziare a un ricevimento ufficia- va, di nuovo presa in tempo e camente giornali britannici e le. L’ultimo pensiero è l’appun- senza conseguenze. «Tutto que- statunitensi. A Londra mi ri- tamento che aveva alle 11 in trovai scolaretto in una scuola punto all’ospedale di Coneglia- frequentata da ragazzi. Ma al- no, la sua città d’origine. «Il dot- la fine la spuntai». Dopo un tor Giovanni Prosdocimo, pri- ONERI & ONORI IL MINISTRO DEL LAVORO MAURIZIO SACCONI, anno entrò alle Nazioni Uni- mario di oculistica, è di una NATO 60 ANNI FA A CONEGLIANO te. E il posto di direttore del- bravura pari solo alla sua pa- IN PROVINCIA DI TREVISO: l’ufficio di Roma dell’Organiz- zienza. Mi aspetterà». La visita «MI SENTO SCHIACCIATO DAL zazione internazionale del la- medica di controllo, ogni tre PESO DELLE RESPONSABILITÀ». voro, la più antica agenzia del- mesi, è per una rara forma di È IL MINISTRO CON IL PIÙ ALTO l’Onu, nata con la Società del- tumore alla congiuntiva che INDICE DI GRADIMENTO.

PANORAMA 28 16 settembre 2010 MINISTRI IN PRIMA LINEA MAURIZIO SACCONI

MISTRULLI IMAGOECONOMICA

PANORAMA 16 settembre 2010 29 MINISTRI IN PRIMA LINEA MAURIZIO SACCONI

sto mi ha portato a riflettere sul come il caporalato, che genera- del nostro sistema produttivo valore della vita e a relativizza- no malavita, da combattere at- di raggiungere i nuovi consu- re le negatività. C’è sempre di traverso l’incrocio di informa- matori nei continenti dove es- peggio, se guardi intorno a te». zioni fra Agenzia delle entrate, si vivono. Nella manovra è pre- Come si sta sulla poltrona di enti previdenziali, Guardia di visto un forte sostegno alle re- ministro del Lavoro mentre finanza e stazioni dell’Arma dei ti d’impresa. Le piccole e me- molti italiani lo stanno per- carabinieri sul territorio. Secon- die aziende possono interna- Nella scia di Cameron Sarà ricordata come dendo, il lavoro? do: liberare il lavoro dal centra- zionalizzarsi solo se si collega- l’estate di Maurizio Sac- Schiacciato dal peso della re- lismo regolatorio e dal sovrac- no fra loro. coni. Con l’intervento al sponsabilità. Ma anche consa- carico ideologico, riconoscen- Sarà contento il popolo del- Meeting di Rimini, dove pevole che i posti di lavoro non do alle parti sociali il diritto di le partite Iva della sua regio- ha lanciato «un manifesto li crea la politica. Il compito del stipulare accordi reciproca- ne. Ma al Sud? per la vita, la sussidiarie- tà e l’antropologia positi- governo è instaurare le condi- mente vantaggiosi in sede loca- Il basso tasso di crescita del- va», e s’è appellato «a cre- zioni per la crescita economica le. Terzo: liberare il lavoro dal- l’Italia è legato al fatto che da denti e non credenti uniti e occupazionale. l’incompetenza. A regime pre- decenni cresce solo mezzo Pae- da una comune concezio- Compito assolto? vediamo indagini campionarie se, inutile nascondercelo. E tut- ne della laicità adulta», il ministro del Lavoro è sta- In questi due anni abbiamo ogni tre mesi, d’intesa con le ca- tavia proprio il Meridione può to il primo in Italia a met- garantito la coesione sociale e mere di commercio, per offri- ritagliarsi un ruolo decisivo al- tersi sulla scia del premier scongiurato l’instabilità di un re a ogni singola provincia in- l’interno di un’economia emer- britannico David Came- Paese che era esposto più di al- formazioni utili sulle mansio- gente: quella del Mediterraneo. ron (foto sotto), fautore di tri alle turbolenze a causa del ni più richieste. Pomigliano d’Arco docet: se un ambizioso progetto po- litico: la «Big society» in forte debito pubblico e del crol- L’industria cerca ogni anno l’investimento Fiat va in porto, cui i cittadini si uniscono lo del commercio globale. Il 70 mila figure professionali diamo un segnale importante. per creare un nuovo tipo raggiungimento di questi due che la scuola non forma. Che cosa pensa delle ultime di società fondata sulla ri- obiettivi non era affatto scon- Col ministro dell’Istruzione, uscite di Sergio Marchionne? cerca del bene comune. Sacconi è convinto che su tato. L’opposizione ci chiedeva , ho varato Marchionne è l’unica chan- questi temi «sia possibile di sostenere l’economia ricor- un piano d’integrazione fra ap- ce che abbiamo, non ne cono- trovare in Parlamento una rendo alla spesa pubblica, co- prendimento e lavoro che riva- sco un’altra, per inserire la ca- maggioranza più ampia me hanno fatto gli Stati Uniti, luta la formazione tecnico-pro- pacità produttiva e l’intelligen- dell’attuale». che oggi si ritrovano con un de- fessionale e la manualità. Co- za progettuale della Fiat in una bito più alto senza avere risol- me consigliava San Giovanni dimensione multinazionale. Ci to il problema della disoccupa- Bosco, dobbiamo aiutare mol- ha fatto una proposta che si zione. Noi invece abbiamo ti giovani a riconoscere che chiama programma «Fabbrica puntato su una rigorosissima hanno l’intelligenza nelle ma- Italia». Ha chiesto ai sindacati disciplina di bilancio. L’oppo- ni, anziché pretendere di farne una condizione che considero sizione ci chiedeva anche di raf- dei liceali disadattati. Su questo persino ovvia: sostenere gli in- forzare l’indennità di disoccu- versante mi avvalgo della colla- vestimenti con una tregua so- pazione. Noi invece abbiamo borazione di un camionista che ciale e con il superamento del- preferito incentivare i contratti poi è diventato docente in ma- l’assenteismo e delle altre ano- di solidarietà e preservare il terie umanistiche, il professor malie improduttive, spesso mantenimento dei rapporti di Giuseppe Bertagna, la mente ascrivibili non solo ai lavorato- lavoro attraverso la cassa inte- della riforma Moratti. ri ma anche a un management grazione. Il risultato è che il tas- Dobbiamo aspettarci un au- distratto. A me pare che l’am- so di disoccupazione oggi in tunno caldo soprattutto do- ministratore delegato della Fiat Italia è all’8,4 per cento, contro po la disdetta del contratto e della Chrysler abbia ragione una media europea del 10. nazionale da parte della Fin- nel pretendere il superamento E come pensa di ridurlo ul- meccanica? di forme di lotta non più accet- teriormente? I metalmeccanici sono pro- tabili. Se un dipendente scio- Ai primi d’agosto ho inviato tetti dal ben più conveniente pera, non può impedire al suo alle parti sociali un piano trien- contratto del 2009. E comun- collega di lavorare. nale che poggia su tre pilastri. que dobbiamo temere un au- Tre operai licenziati dalla Primo: liberare il lavoro dall’il- tunno freddo. È caldo quando Fiat a Melfi, per i quali la legalità. Penso al sommerso to- c’è ricchezza da distribuire. Ma magistratura ha disposto il

ANSA tale e a forme di sfruttamento sono ottimista circa la capacità reintegro in azienda, scri-

PERSONAGGI PANORAMA 30 16 settembre 2010 vono al capo dello Stato. ro, anche quando ti viene of- trasettantenne dotato di un vi- Giorgio Napolitano rispon- ferto lontano da casa. E deve sa- talismo che vorrei vedere nei de. Il cardinale Angelo Ba- pere che il lavoro è uno dei due giovani. gnasco, presidente della ingredienti della vita buona. I sondaggi mensili di Ipr Cei, plaude a Napolitano. L’altro è la famiglia, intesa co- Marketing per «La Repubbli- Le pare normale? me comunità d’affetti che si ca» la danno stabilmente in Tanto il monito di Napolitano fonda su una stabilità anche lo- testa nel gradimento degli quanto quello di Bagnasco sono gistica dei suoi componenti. italiani col 64 per cento, se- rivolti a ciascuna delle parti. Ba- Ciò che è finito per sempre, guito da , sta volerli leggere per intero. tranne che nel pubblico impie- ministro dell’Interno, col 62. Sì, però si metta nei panni go, è il posto che dura a pre- Come se lo spiega? della Fiat, che ha un conten- scindere. Resta il diritto inalie- Non me lo spiego. Spero che zioso aperto con tre dipen- nabile della persona, anche se siano fatti bene. denti sospettati d’avere sa- non occupata, a essere ricono- L’ex ministro Francesco For- botato l’azienda, come ha sciuta occupabile, cioè utile a te sostiene che «a Sacconi si documentato «Panorama», e sé e agli altri. dovrebbe fare un monu- deve fare i conti con Stato e Un terzo degli infermieri del mento per la sua pazienza di Chiesa coalizzati nel metter- nostro Paese proviene da Giobbe e la sua umiltà». ci becco. ben 142 nazioni. Nel con- Ammesso che sia vero, lo Mi auguro che tutti i testimo- tempo 2 milioni d’italiani si POTERI DEBOLI debbo a mio padre Antonio e ni dei fatti siano messi nella dichiarano disoccupati. GUGLIELMO EPIFANI a mia madre Alina, un banca- condizione di poter concorrere Qualcosa non quadra. DELLA CGIL. DICE rio e un’insegnante elementa- all’esatta ricostruzione della vi- È un disallineamento che na- SACCONI: «HA UNA re che mi hanno lasciato que- cenda affinché sia fatta giustizia. sce dal rifiuto di alcuni mestie- LEADERSHIP DEBOLE. sta eredità. Concorda con Cesare Romi- ri pesanti seppure ben remune- LA SINISTRA DI Paziente tranne quella volta ti, ex presidente della Fiat, rati. Il peggior prodotto del ni- DERIVAZIONE COMUNISTA che, durante una discussio- che dalle pagine del «Cor- chilismo degli anni Settanta è È FUORI DALLA STORIA». ne in Senato sulla class-ac- riere della sera» ha detto a stato il ripudio della fatica, che tion, si tolse una scarpa e la Marchionne: «Il sindacato invece, insieme col dolore, fa picchiò sul banco come Ni- lo puoi battere, non lo puoi parte della nostra esistenza. Io te è non ritardare troppo il pri- kita Krusciov all’Onu. dividere»? credo che lo stupore della vita mo contatto col mondo del la- Il presidente Franco Marini Di Romiti apprezzai il corag- nasca dal rapporto con gli altri. voro. In Italia l’età media della non mi stava ascoltando in un gio nel mettere ordine in una La professione infermieristica è laurea è di quasi 28 anni: trop- passaggio procedimentale. Fiat alle prese con la deriva ter- molto faticosa, ma ha anche un pi. Abbiamo una classe di gio- Viene dal Psi, è un allievo di roristica. Ma non posso che ri- alto contenuto relazionale. vani vecchi che non esiste in Gianni De Michelis. Che co- farmi a quanto ha ricordato il Non c’è senso della vita se non nessun altro paese al mondo. sa resta del socialismo den- segretario della Uil, Luigi Ange- c’è senso del lavoro. La politica è un lavoro? tro di lei? letti: fu proprio la Fiat di Romi- Mio figlio mi ha consegnato (Ci pensa. Sospira). È un im- Moltissimo. Ho imparato da ti a concludere il primo accor- il curriculum di un amico pegno che, se correttamente il nesso fra visio- do separato, senza la Cgil- pieno di buona volontà, ap- vissuto, richiede più tempo, fa- ne e azione, la capacità di ri- Fiom. Ora come allora non è pena diplomatosi ragionie- tica e concentrazione mentale schiare, di decidere, di rifiutare tollerabile che un’organizzazio- re programmatore, nella di un lavoro ordinario. i veti se ritieni d’essere nel giu- ne sindacale eserciti un potere speranza che lo aiuti a tro- Lei fu eletto per la prima vol- sto. Sono stato segnato dal pat- di veto su piani d’intervento vare il suo primo lavoro. Lo ta a 28 anni, quando la Ca- to di San Valentino nel 1984, volti a salvare una fabbrica. tengo sulla scrivania da gior- mera era presieduta da Nil- quando la Cgil all’ultimo mo- In Italia abbiamo sempre ni e non so come compor- de Iotti, e poi fu nominato mento si sottrasse all’accordo avuto due miti: il posto fis- tarmi. Lei che farebbe al po- sottosegretario nel governo che bloccava gli effetti perversi so e il posto sotto casa. Che sto mio? di Giovanni Goria, che è della scala mobile sui salari e cosa ne resta? Gli consiglierei di prendersi morto nel 1994. Un politico sull’economia. Bettino decise di Diffido della mitizzazione una laurea triennale e intanto non va mai in pensione? andare avanti lo stesso e affron- opposta. Non può diventare di impegnarsi in esperienze la- L’età della pensione la deci- tò il terribile referendum abro- un ideale il randagismo. Però vorative anche senza rapporto de l’elettore, il nostro datore di gativo che chiamava gli italiani un giovane deve sapere che un continuativo, usufruendo di lavoro. Sono un sincero ammi- a scegliere fra la decisione del lavoro è meglio del non lavo- qualche tirocinio. L’importan- ratore di , ul- suo governo e 300 mila lire di

PANORAMA 16 settembre 2010 31 MINISTRI IN PRIMA LINEA MAURIZIO SACCONI

contingenza in busta paga. Ci za provvede una scorta. Ho zo contromano in autostrada e mise la testa: se lo avesse perso, paura per quelli che non sono commenta: «Mi sembrano 100, si sarebbe dimesso. protetti, perché il pulviscolo non uno». Quando resti solo, A sorpresa lo vinse col 53,3 terrorista è ancora nell’aria e devi chiederti il perché. per cento. Perché? può raggrumarsi andando a Va ancora a cantare il ka- Vede, io in politica distinguo posarsi su un obiettivo inerme, raoke col segretario genera- fra antropologia positiva e an- come nel caso di Marco. Ero le della Cisl, Raffaele Bo- tropologia negativa. La prima consapevole di questo rischio nanni, nella casa romana ha fiducia nella persona, la se- e non fui capace di difendere del deputato democratico conda nell’«homo homini lu- un amico. Una colpa che mi Renzo Lusetti? pus». La sinistra di radice comu- porterò dentro per sempre. Sì. Ma a casa di Lusetti solo nista non crede nella persona, Perché la Cgil di Guglielmo due volte. nei suoi desideri e nelle sue at- Epifani non è mai d’accordo Inclusa quella in cui arriva- titudini più profonde. Craxi ie- su nulla? rono i carabinieri, chiamati ri e Berlusconi oggi sono Perché ha una leadership de- da un vicino esasperato? l’espressione visibile dell’antro- bole. La sinistra di derivazione Quella volta non c’ero. pologia positiva, che Bettino comunista è da tempo fuori dal- Bonanni canta «Je so’ paz- aveva sintetizzato in uno slogan la storia. Possono riportarcela zo» di Pino Daniele. E lei? «L’ottimismo della volontà», dentro soltanto personalità for- No, cantiamo insieme My dopo i peggiori anni della no- ti, capaci di assumersi responsa- way di Frank Sinatra. All’uniso- stra vita, quelli dal 1970 al 1980. bilità e costruire mediazioni. no. Scelta non casuale. Al convegno dei giovani im- Però Epifani, socialista come Quando Emma Marcegaglia, prenditori a Santa Marghe- lei, le diede una mano per presidente della Confindu- rita, lei ha detto che «la giu- essere rieletto alla Camera stria, fa la paternale al gover- stizia è l’anomalia italiana, il nel 1992. no e lo invita a darsi una male oscuro, il cancro co- Non esageriamo: partecipò a mossa, si sente chiamato in minciato in occasione del un comizio. Abbiamo un causa? colpo di Stato mediatico-giu- buon rapporto personale. Abbiamo una leader robusta diziario di Tangentopoli». Lei stesso ha militato nella che ha deciso di decidere. Non Lo ribadisco. Come fa l’eco- Cgil. facile, in casa sua. E questo è nomia italiana a crescere se Nel 1968, per pochi mesi. molto apprezzabile. l’Italia non può offrire un qua- Non mi è mai piaciuto il radi- Da ministro del Welfare dro di regole semplici e certe? calismo studentesco e, siccome mandò gli ispettori nella ca- La giustizia civile, penale, del la Fiom lo avversava, aderii. So- sa di riposo La Quiete di lavoro, amministrativa, conta- no cresciuto con un’idea poli- Udine per impedire che bile è certa? Il processo è certo? tica: la centralità della fabbrica. Eluana Englaro fosse lascia- E se non v’è certezza, se la giu- Parto dal presupposto che lo ta morire. Lo rifarebbe? risprudenza è schizofrenica, se studente sia un privilegiato che Sì, perché si trattava di un la norma è affidata all’impon- deve studiare. percorso eutanasico incompa- derabilità, se la giustizia pena- Ha messo in guardia Epifani tibile con la missione del Ser- le anziché essere chirurgica, so- in un modo un po’ ruvido: vizio sanitario nazionale. E per- bria e veloce si dimostra esten- «Badi di non fare la fine di Ri- ché credo nella laicità adulta, siva, mediatica e lunghissima, fondazione comunista». che muove dai principi cristia- secondo lei tutto questo attrae Non ricordo. Ma ho ben pre- ni della nostra tradizione. Tut- investimenti dall’estero? sente che in Italia i lavoratori t’altra cosa rispetto alla cattoli- SENSO DI COLPA MARCO Stando alle rivelazioni della sindacalizzati sono un terzo del cità adulta che consente a Ro- BIAGI, IL GIUSLAVORISTA pentita Cinzia Banelli, era totale e che meno della metà di mano Prodi di prendersi licen- UCCISO DALLE BRIGATE Sacconi l’obiettivo alternati- questi è iscritta alla Cgil. Mi au- ze molto ampie nell’apparte- ROSSE NEL 2002. vo delle Brigate rosse quan- guro che la nuova dirigenza rie- nenza alla Chiesa. La laicità «NON FUI CAPACE do nel 2002 fu assassinato il sca a ritrovare il dialogo con adulta riguarda anche i non DI DIFENDERE UN AMICO» SI RAMMARICA SACCONI. giuslavorista Marco Biagi. Cisl e Uil, perché la Cgil, per co- credenti che si riconoscono nel «UNA COLPA CHE Ha paura di fare la fine del m’è messa oggi, mi ricorda valore della vita. Quello solo, MI PORTERÒ DENTRO professore bolognese? quel tizio al volante che sente ho difeso. (stefano.lorenzet- PER SEMPRE». No, perché alla mia sicurez- alla radio la notizia di un paz- [email protected])

PERSONAGGI PANORAMA 32 16 settembre 2010