Comune di Provincia di

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del 18/07/2016

Ufficio Proponente: Area Servizio alla Persona

OGGETTO : APPROVAZIONE SCHEMI DI STATUTO, CONVENZIONE COSTITUTIVA, CONTRATTO DI SERVIZI DELLA COSTITUENDA AZIENDA PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI ALLA PERSONA NELL’AMBITO TERRITORIALE DI CANTÙ (EX ART. 114 DEL D. LGS. 267/2000)

IL CONSIGLIO COMUNALE

Richiamati: - il Piano di Zona 2015-2017, elaborato ai sensi della legge 8 novembre 2000, per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali nei Comuni dell’Ambito Territoriale di Cantù (Brenna, Cantù, , , , Cucciago, e Novedrate); - l’Accordo di Programma, sottoscritto dai Comuni dell’Ambito Territoriale di Cantù, per la realizzazione e la gestione del Piano di Zona ai sensi dell’articolo 19 della legge 8 novembre 2000 per gli anni 2015-2017, con Deliberazione dell’ASL di Como n. 271 del 30/4/2015; - la successiva ratifica del suindicato Accordo di Programma sottoscritta dall’ASL di Como e dai Comuni facenti parte dell’ambito Territoriale di Cantù che ha previsto l’inserimento del di a far data dal 1 luglio 2015 nell’Ambito Territoriale di Cantù;

Premesso che: - la volontà di costituire un’Azienda speciale consortile per la gestione dei servizi alla persona nell’Ambito Territoriale di Cantù costituisce la prosecuzione della scelta di gestione associata e in accordo di programma dei servizi socio-assistenziali e socio sanitari che ormai dall’anno 2004 caratterizza l’azione dei Comuni di Brenna, Cantù, Capiago Intimiano, Carimate, Cermenate, Cucciago, Figino Serenza, Novedrate, Senna Comasco; - l’iniziativa di costituire un’Azienda per i servizi alla persona si colloca nel più ampio contesto della riforma e della trasformazione degli strumenti d’azione dell’ente Locale, per come essi sono definiti dal D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 “Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”; - la prolungata esperienza di gestione associata, tramite lo strumento della Convenzione Intercomunale ai sensi dell’art. 30 del T.U.E.L. ha consentito lo sviluppo di una rete integrata di servizi sul territorio a livello intercomunale; - l’Azienda è percepita quale strumento di ottimizzazione dell’efficienza nella produzione dei servizi e, dunque, quale idoneo mezzo attraverso cui sviluppare e potenziare il “Welfare Locale” ed elaborare risposte innovative ai bisogni emergenti e all’articolazione delle domande che la società esprime; - la legge di riforma dei servizi sociali (Legge 8 novembre 2000, n. 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali prevede ed auspica, all’art. 8, comma 3 lettera a) che i Comuni si associno in ambiti territoriali adeguati per la gestione unitaria del sistema locale dei servizi sociali a rete, definiti di concerto con la Regione; - la Legge della Regione Lombardia 12 marzo 2008, n. 3 individua, all’art. 11, comma 2, nella gestione associata la forma idonea a garantire l’efficacia e l’efficienza delle unità di offerta sociali di competenza dei Comuni;

Dato atto che: - l’Assemblea dei Sindaci, nella seduta del 28/06/2016, ha approvato a maggioranza – con l’astensione dei Comuni di Brenna e Senna Comasco che non intendono aderire all’azienda – gli schemi di atti costitutivi dell’Azienda Speciale consortile denominata “GALLIANO”: Statuto, convenzione costitutiva e schema base di contratto di servizi con unite linee guida frutto della discussione e dello studio in sede di tavoli tecnici e politici del Piano di Zona; - i Comuni dell’Ambito hanno assunto l’impegno di approvare gli atti nel più breve tempo possibile per consentire la costituzione dell’azienda con atto notarile entro il 31.08.2016;

Vista la relazione riportante lo studio di fattibilità tecnico ed economico dell’Azienda speciale “GALLIANO” che motiva tra gli altri, la sostenibilità economica e finanziaria e le fasi della costituzione dell’azienda del canturino e ne individua gli strumenti di governance e assetto istituzionale;

Visti gli allegati schema di Statuto, che si compone di n. 47 articoli (allegato A), schema di convenzione costitutiva che si compone di n. 18 articoli (allegato B) e schema base di contratto di servizi che si compone di n. 27 articoli (allegato C) facenti parte integrante e sostanziale del presente atto, per la costituzione dell’azienda speciale consortile “GALLIANO”;

Considerato opportuno prevedere l’importo a carico del Comune di Novedrate per la formazione del fondo di dotazione determinato in €uro 1.156,80=;

Visti i pareri espressi ai sensi degli art. 49, comma 1, e 147 bis, comma 1, del D. Lgs. 18.08.2000 n. 267 dal Responsabile dell’Area Servizi alla Persona e dal Responsabile dell’Area Economico-finanziaira rispettivamente sulla regolarità tecnica e contabile della proposta di deliberazione;

Visto il Decreto Legislativo 18/08/2000 n° 267 ed in particolare l’art. 42;

Vista la Legge Regionale 12/032008 n° 3 “Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e sociosanitario”, in particolare l’art. 13, comma 1, par. c);

Vista la Legge 08/11/2000 n° 328 in materia di sistema integrato di servizi sociali;

Visto il vigente Statuto del Comune di Novedrate;

Preso atto del dibattito consiliare:

Con voti …………

D E L I B E R A

1. per le motivazioni esposte in parte narrativa e qui richiamate come parte integrante e sostanziale del presente atto, di aderire alla costituzione dell’Azienda Speciale Consortile denominata “GALLIANO”, per la gestione associata dei servizi sociali;

2. di approvare lo schema di Statuto (allegato A), lo schema di convenzione costitutiva (Allegato B) e lo schema base di contratto di servizi (allegato C) per la costituzione dell’azienda speciale consortile “GALLIANO”, allegati alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale;

3. di attribuire al Sindaco (o all’Assessore ……………..)* i poteri per la sottoscrizione della convenzione costitutiva;

4. di demandare al Responsabile dell’Area Servizi alla Persona l’assunzione dell’impegno di spesa derivante dal presente provvedimento, dando atto della disponibilità finanziaria necessaria per la formazione del fondo di dotazione al cap. 1.10.04.05 (711) del bilancio pluriennale 2016/2018, esercizio 2016, dando atto che l’esigibilità si concretizzerà nel 2016;

5. di demandare, ai sensi dell’art. 12 dello Statuto, la regolazione dei rapporti economici tra il Comune di Cantù e la costituenda Azienda Speciale alla successiva stipula di appositi contratti di servizio per unità di offerta secondo lo schema base di cui all’allegato C;

Con separata votazione, con voti

D E L I B E R A

6. di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi del comma 4 dell’art.134 del D.Lgs n° 267/2000, per consentire la pronta sottoscrizione della convenzione.

Comune di Novedrate Provincia di Como

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 18/07/2016

OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMI DI STATUTO, CONVENZIONE COSTITUTIVA, CONTRATTO DI SERVIZI DELLA COSTITUENDA AZIENDA PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI ALLA PERSONA NELL’AMBITO TERRITORIALE DI CANTÙ (EX ART. 114 DEL D. LGS. 267/2000)

IL RESPONSABILE DELL' AREA Parere in ordine alla Regolarità SERVIZIO ALLA PERSONA Tecnica: Dott. Esposito Domenico IL RESPONSABILE AREA Parere di Regolarità Contabile ECONOMICO-FINANZIARIA . Vaghi Dott. Paolo