Quotidiano / Anno LVII / N. 105 CZ.T^o) * Mercoledì 7 maggio 1980 / L 300 • Adesso sotto inchiesta c'è Pescara - Fiorentina ! Una nuova ••rie di rivelazioni, fatte dal supertestimone Fabrizio Corti, ha «ollevato un altro polverone nello scandalo delle partite truccate. Corti ha dichiarato che anche le partite Pescara-Fiorentina e Bari- «trebberò state addomesticate. La magistratura ordinarla ha subito aperto un'lndaqlne. Anche l'ufficio Inchieste della Federcalclo aprirà un'inchiesta. Nella foto: Antognonl. NELLO SPORT ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

Prevale la logica.di spartizione tra gruppi e correnti Nel segno del dialogo l'omaggio al padre del non allineamento L'Eni lottizzato con al vertice Anche Breznev andrà ai funerali di Tito w*> Grandi e Di Donna Una fila Assente Carter : Ieri il comunicato Reazioni negative all'interno del­ di un milione / Hua giunto ieri l'ente petrolifero - Il nuovo presidente sostituisce Egidi dimissionario perché il governo non ha rispettato i patti di persone ""Mfc# *<*£* arriva Schmidt H •> ; ili ROMA — Sono da poro pas­ nanti nella rinuncia di Egidi Dal nostro corrispondente ; sate le 17 quando arriva il alla vigilia della sua investi­ i IMI -ÌH Dal nostro inviato laconico comunicato del mi­ tura ufficiale. Ci si aspettava. BELGRADO — Musica clas­ Guidata ' • :> 5 "••>' BELGRADO — Breznev guiderà la delegazione sovietica che nistero delle Partecipazioni in sostanza, che il vertice E- sica, rumore attutito di pas­ 1 assisterà giovedì a Belgrado ai funerali di Tito. Con lui .statali: Alberto Grandi e N'1 sarebbe stato il risultato Squallida si, un brusio sommesso: gli da Berlinguer saranno Gromiko e l'ambasciatore sovietico >n Jugoslavia, Ro- Leonardo Di Donna vengono di una sconcertante lottizza­ altoparlanti sono sul prato, V ' •-. *">* -•$ * *: dionov, che ne ha dato comunicazione alle autorità jugoslave. proposti a Cossiga dal mi­ zione che lia come protago­ la gente in coda si muove a la delegazione L'annuncio è stato-trasmesso ieri mattina dalla tTanjugy nistro De Michelis rispetti­ nisti nemmeno i partiti della operazione velocità regolare; una lunga, i"V..J ed è ovviamente al centro dell'interesse generale, per la pro­ vamente per la carica di pre­ maggioranza, ma gruppi e interminabile fila che si per­ del PCI mozione a livello politico dei contatti tra capi di stato e di sidente e vice presidente del­ correnti della DC e del PS1. de nelle vie adiacenti il par­ ROMA — Si è riunita Ieri governo (anche se mancherà Carter) cui la dolorosa circo­ l'ENI. Grandi, appena saputa j Così è stato. L'unica spiega­ di potere lamento. Altri cortei percor­ mattina la Direziona del stanza fornirà l'occasione. la notizia, ha accettato con zione che può essere trovata rono le vie della citta. Bel­ PCI, che — dopo aver reso Dobbiamo opprimere mila grado e la Jugoslavia rendo­ un commosso omaggio alla Altre personalità di primo piano del mondo socialista, di riserva. Riserva che intende a questa soluzione va fatta la no*lra contrarietà e prenr- quello non allineato e dell'Europa occidentale hanno già co­ sciogliere « nel più breve no omaggio a Tito. memoria del compagno Tito VT -. - risalire a questa logica. A di­ cupazinne per la decisone del — ha designato I compagni minciato ad arrivare o arriveranno nei prossimi giorni. Ieri tempo possibile ». Letteral­ rigere TEMI saranno, infatti. .emonio, su proposta del mi- Una bandiera copre la ba­ Enrico Berlinguer, Gian Car­ pomeriggio sono arrivate tra le altre la delegazione della mente sommerso da una va­ Alberto Grandi — presidente niMro De MiclielU, di nomi­ ra; tutt'intorno. su cuscini lo Paletta e Paolo Bufalinl »•* Cina, guidata da Hua Guofeng, e quella del Pakistan, guidata langa di telegrammi e mes­ della Bastogi (una finanziaria nare Grandi e Di Donna al rossi, le medaglie e le deco­ a rappresentare il PCI al fu­ dal generale Zia (i cinesi e i pachistani erano impegnati a saggi che quasi quotidiana­ privata) e commissario go­ venire dell'ENI. Si tratta di razioni. Otto civili vestiti di nerali del presidente jugo­ Pechino in colloqui bilaterali, che hanno interrotto per ren­ mente sono giunti in questi vernativo al gruppo Monti, una spelta inarreltabile per nero montano la guardia d' slavo. - dere l'estremo omaggio a Tito), e la delegazione cubana, che giorni sul suo tavolo, da di­ amico di Bisaglia. Donat Cat- metallo e contenuto. Es«a è onore e si danno il cambio Successivamente la Dire­ è guidata da Carlos Raphael Rodriguez e della quale farà rigenti e dipendenti dell'ENI tin e Flaminio Piccoli — e destinala non eia a rliiuilere ogni cinque minuti. Ai lati zione ha ascoltato e discusso - #: una relazione del compagno parte anche il ministro degli esteri Isidoro Malmierca. Si at­ in rivolta per gli inaccettabili Leonardo Di Donna protago­ bensì ad arrotare la cri: sé. il sospetto di un indirizzo La DC e P Ovest si intersecano con concedere i missili per ave­ alla Confindustria confuso, ambiguo, non coe­ quelli nuovi e dirompenti re il SALT 2, boicottare le rente con le finalità dell'ente Il 17 maggio i « nove » l'Europa ha di far valere il Lo abbiamo visto al recen­ « limpido », le leadership del Nord-Sud. Certo finché Olimpiadi per impedire dra­ di Stato. F. indebolire la sni­ della CEE si dovrebbero suo peso nel mondo, e la te convegno democristiano indiscusse e egemoni, e 1* l'onorevole Forlani perse­ stiche misure economiche, da dell'intervento pubbliro è riunire per dare il via alle capacità dei suoi attuali sulla politica estera italia­ Europa poteva rinunciare vererà nel leggere il mon­ prendere - alcune sanzioni (Bisaglia benedicente) un pericolo clic appare tanto sanzioni contro l'Iran. L'in­ gruppi dirigenti di decide­ na. Il taglio prevalente, con alla sua autonomia, usu­ do attuale come una pura contro l'Iran per prevenire più srave nel momento in cui contro seguirà di poco l'av­ re conformemente agli in­ (occorre riconoscerlo) au­ fruendo nel contempo del­ contesa tra URSS e USA, azioni militari, e così via. Discorso dell'ex presidente Carli - Preoccu­ nel versante privato dell'in­ ventura americana di Tabas teressi europei, tra l'occa­ torevoli eccezioni, è stato l'ombréllo atomico america­ tra Occidente e Oriente, 1' La cosa non ha funzionato. dustria tornano a farsi pre­ e le dimissioni di Vance, sione di far avanzare le ra­ quello dell'antica vocazione no e del Piano Marshall. Italia e l'Europa continue­ Sia chiaro, noi siamo pro­ pate dichiarazioni di Borghini e Cicchino potenti r dominanti IP nosì- che hanno dato uno straor­ gioni del confronto e del all'allineamento totale con Ma oggi sarebbe possibi­ ranno a essere risucchiate fondamente convinti • che zìoni esasneralamente liberi­ dialogo di fronte alla rot­ gli USA, della vecchia scel­ le ripetere quella esperien­ nella logica delle due gran­ il problema delle « perce­ ste e anlinrosr.ininialorie. Si dinario risalto alla necessi­ tà di una politica autonoma ta di collisione su cui viag­ ta di campo, persino della za? E ammesso che i nostri di potenze. Di qui ad allar­ zioni » — il modo con cui ROMA — Vittorio Merloni si decisiva del blocco sociale al lezcano. qui arranlo. le di- giano le due grandi poten­ pochezza politica e cultura­ alleati d'oltre Atlantico gare l'impegno del Patto questa o quella potenza è presentato. Davanti ad una potere. L'esplosione delle lot­ cbiar.T»ioni di Merloni e di europea. Ma all'appunta­ mento di Napoli si" arriva ze e la paralisi determina­ le nel riesumare concetti fossero in grado di rappre­ atlantico al Medio Oriente percepiscono il mondo cir­ assemblea entusiasta che ap te operaie trova ancora il de­ Risaclìa. Il quadro non è ta dalla sua crisi inter­ obsoleti come « civiltà occi­ sentare la sostanza degli in­ (sono queste le «scelte costante — sia oggi cru­ plaudira in piedi, come al­ mocristiano Costi, armatore, cerio attenuato dalla fÌKtirn del con una Europa che conosce complesse » di cui ha par­ ciale. Guai se gli Stati Uni­ « il punto più basso e umi­ na e dalla sostanziale su­ dentale », in un mondo in teressi europei, come sa­ l'Opera: sotto gli sguardi di portavoce di quel ceto arro­ vìce-presfdente die è emerso balternità politico-culturale cui sempre di più siamo rebbe possibile ripristinare lato con scarsa responsabi­ ti si sentissero isolati, co­ Toni Bttaglia seduto alla sua gante che aveva fatto il « mi­ come uomo disponibile alte liante » della sua vita co­ lità il presidente del Con­ sì come sono stati e sa- più acute lotte di potere per munitaria. ossia con un dei suoi attuali dirigenti. chiamati ad un confronto un « ordine _ mondiale », destra e di Gianni Agnelli al­ racolo economico » senza e con altre civiltà, altre real­ senza tenere conto che oc­ siglio? Ha già fatto con­ rebbero ancora guai se 1* la sua sinistra. Guido Carli gli contro i sindacati. Lo scontro interessi eTirai*lituzinnali. e vecchio continente incerto, Si pone quindi un inter­ cessioni segrete?) il passo URSS (o la Cina) si sen­ «ni quale, an/.ì. ricade il so­ diviso, e quindi impotente rogativo: quale Europa (e tà culturali, storiche, geo­ corre riaprire i canali del ha passato il bastone di co sociale apre contraddizioni grafiche. Ha aleggiato su dialogo tra le due grandi è breve. tisse accerchiata. Perciò la mando. E il neo presidente ha profonde e sposta equilibri. spetto die la nomina sia un ad agire efficacemente sul­ con quali forze) può as­ iniziative politiche e diplo- • premio per il ruolo assunto la crisi internazionale. solvere una funzione posi­ quel convegno •'come un potenze e. nel contempo, In questo caso siamo ad preso la parola per pntclama- Al culmine di una travaglia- rimpianto per un assetto prendere atto della plura­ ' re che l'imprenditore dece tor­ tisxima crisi, sale alla presi­ nella cacciala di Ma/zanli. - Il paradosso sta qui. In tiva? una delle posizioni estre­ Sulla risposta è già in mondiale rigidamente ma­ lità dei soggetti politici che me, per altro assai diffuse Romano Ledda nare a fare il suo mestiere. denza Gianni Agnelli, laico, Ila vinto ancora una volta questa contraddizione tra nicheo, dove tutto pareva operano sulla scena inter­ anzi, solo così egli legittima il più grande imprenditore ita­ il più freddo metodo della le potenzialità concrete che atto uno scontro politico. tra le forze conservatrici (Segue in penultima) la sua funzione e e compie liano. con in testa un progetto «partizione, cosa in «é sempli­ un'attività socialmente utile e neo giolittiano di alleanza tra cemente riprovevole e . tanto dignitosa ». E* ima idea vec­ grande capitale e nuclei più più carica di perìcoli in quan­ chia di almeno un secolo; che forti della classe operaia, che to la «partizione non è avve­ ricorda la tesi secondo cui il avrebbe dovuto modernizzare nuta sul discrimine di indi­ Il giudice di Padova ha ascoltato per sette ore le rivelazioni del brigatista mercato è come una fitta fo­ il paese. L'accordo per la sca­ rizzi di covcrno frbe pur­ resta dove ogni albero tenta la mobile nasce da qui. Gui­ troppo non esistono) ma su di strappare un raggio di «ole do Carli raccoglie questa ere­ «ir* calcolo in cui domina l'in­ ni suo vicino e cosi facendo dità quando una parte della teresse di sruppo da far va­ tutti crescono più alti e più borghesia sembra cer messo lere perfino nello scontro al­ forti. sotto accusa la Democrazia l'interno dei due partili. Il Calogero nel carcere di Pescara interroga Peci il « nuovo imprenditore » cristiana, il < partito di Sta­ meno che oesi si dirà è die Merloni, dunque, come epigo­ to ». ma anche quello della Grandi è lì perché è « nomo » no italiano dei interisti tanto rendita, dell'assistenzialismo ilei vice-sesrelario democri­ Si approfondiscono le indagini sui rapporti tra terrorismo e autonomia - Nei verbali pesanti rivelazioni sugli in­ di moda oltralpe e oltre Ma­ inefficiente. E' il periodo del­ stiano. e che Di Donna è lì contri di Piperno e Scalzone con la colonna romana - « A un certo momento minacciammo di fare volare pallottole» nica? Certo è che egli rappre­ l'unità nazionale e la Confin­ perché è « uomo » di Cra^i. senta — Io definizione è di dustria non lo saboterà. Si traila della conferma di Andreatta — « l'emergere del­ Il tentativo di Guido Carli una delle più dure tradizioni ROMA — Nelle confessioni I parlare soltanto dell'Autono­ la nuova classe imprendilo — ì(t ha ripetuto ieri mattina. della DC. Allarmante ri sem­ di Patrizio Peci c'è un capi­ mia e dei suoi capi. E sem­ riale cattolico liberale al po­ con rigore, nel suo discorso bra die a un «imile mecca­ tolo che riguarda l'Autonomia. pre su questo argomento, l'al­ sto delle grandi famiglie lai­ d'addio — fu quello di far su­ nismo si sìa piccato il parlilo chi vuole fare il sindaco? Ovvero: la collocazione di que­ tro ieri. Peci era stato inter­ che arroc«.rtle nei loro castel­ perare l'ottica corporativa e socialista. L'esperienza dovreb­ sta formazione nella mappa rogato per un paio d'ore dai li ». II cerchio si chiude. portare gli imprenditori a mi- be pur dire qualcosa. Un par» del < partito armato >, il ruo­ lilo socialista che non sappia giudici di Roma che si occu­ \ja parabola dei vertici del­ ORIVI come siamo di to, senza pensarci su nem­ I! sindaco di Napoli». E lo di Toni Negri, quello di Pi- pano direttamente della posi­ la Confindu*tria in questo de eri«er«i contro certi metodi " * strutture dt partito meno per cinque minuti ». allora chi mettiamo? Stefano Cingolani rischia di rimanere impiglia­ perno, di Scalzone, di Pace; zione di Piperno, Pace e Scal­ ceni.io è Vimmaainc di quel e quindi di una classe di­ (Uhm. Questa rapidità di Tale • è il più grande e ancora: ì rapporti del ver­ zone. che è successo in una parte (Segue in penultima) to in una ragnatela che «e nel­ rigente con un minimo di decisione ci impressiona: partito italiano in una l'immediato può apparire pa­ credibilità, i candidati che Agnelli abbia chiesto delle più grandi, e glorio­ tice dell'Autonomia con le Base di partenza di questi cante. alla lun;a potrebbe ri­ siamo ridotti a cercarli un parere all'on. Rossi di se. città italiane. Non ha Brigate rosse e Prima linea. nuovi interrogatori, ovviamen­ velarsi soffocante per la «na nell'elenco del telefono». Montelera?). Allora t diri­ un programma, non sa co­ Questo è un terreno già bat­ te. sono state le vicende che autonomìa, la sua capacità di Queste parole — che il genti de napoletani, che me comporre una lista, tuto in passato da altri im­ il brigatista aveva già rac­ inridere nei rapporti reali di settimanale « l'Espresso » d'altronde, come abbiamo non sa chi eleggere sinda­ putati-testimoni (Fioroni. Ca­ contato nei precedenti incon­ pubblica tn una sua nota sentito, non esistono, si co, se vincerà. Pensa a strati. ecc.). che il brigatista tri con i magistrati. Il capi­ Gli USA disponibili potere, per la «na immacine. dedicata alle prospettive sarebbero rivolti al prof. uno che sta a Torino, poi Certe lotiche non sono frazio­ detenuto a Pescara ha comin­ tolo Autonomia era stato in­ delle prossime elezioni a Zannini, un gran chirur­ passa a un altro cui ripu­ ciato a invadere soltanto da nabili: se per l'F.NI «i balte Napoli — vengono attri­ go, ma — dice sempre gna pagare le tasse e in­ trodotto da Peci con la storia a incontrare Gromiko questa «traila. ro«a succederà buite a un esponente del­ T« Espresso » — anche un fine ne segna un terso poco. E a poco a poco: e Non dei brigatisti Valerio Morucci domani per lutto il resto? Si la DC partenopea, l'an- grande evasore fiscale, il che non occuperà mai il smette di parlare — racconta e Adriana Faranda, usciti con WASHINGTON — Il governo degli Stati Uniti chiederà cn ripelerà il « metodo ENI » an­ dreottiano on. Cirino Po­ cui nome figurerebbe ad­ posto per il quale verreb­ un giudice — ma continua a armi e bagagli (letteralmente tro la settimana se il ministro degli Esteri sovietico An­ che per la RAI. eppni per le micino, che parla della li­ dirittura nell'elenco ordi­ be eletto. E tutto ciò sa­ centellinare le informazioni». parlando) dalle Br e pronta- drei Gròmyko è interessato ad un incontro con il capo banche? In lai caso le ra­ sta intorno alla cui pre­ nato dal ministro Revi­ pete perché? Perché il ve­ Ma intanto il capitolo Auto­ mente accolti nella rete ptv- della delegazione statunitense in occasione della festa del­ gioni della politica, cioè dello parazione lavora affanno­ glio. Pare che Zannini sia ro. intemerato sindaco de­ nomia è stato aperto anche tettiva dell'Autonomia roma­ l'indipendenza austriaca la settimana prossima. samente lo Scudocrociato indeciso. Volete scommet­ mocristiano di Napoli, da Peci. Una discreta raccol­ schietto «contro di inlere««i «o- napoletano. tere che quest'uomo e tal­ l'autentico padre di quel­ na. Lo riferiscono fonti del Dipartimento di Stato ameri­ ciali e culturali, darebbero an­ la Napoli alla quale per ta dì notizie su questo argo­ Quel gesto di Morucci e Fa- cano. La delegazione statunitense ai festeggiamenti di Dire — se vogliamo cre­ mente sensibile da pensa­ mento è già all'attivo degli cora prevaricate dalle irrite dere a quanto pubblica il re che un evasore paten­ cinque anni il comunista randa. racconta Peci, fu con­ Vienna sarà capeggiata o dal segretario di Stato desi rasioni del potere. E la DO settimanale, il quale d'al­ tato non sia proprio il Valenzi ha dato sangue inquirenti, come si comprende siderato « un atto di pirate­ gnato Edmund Muskie o dal facente funzione Warren Chri­ del « preambolo^ — MI qne- tronde cita nomi e cogno­ personaggio più adatto per e vita per risanare moral­ leggendo alcuni brani dei ver­ ria ». « un ladrocinio ». Anche stopher. La delegazione sovietica sarà capeggiata da Grò­ slo terreno è mae«tra. mi — che i de di Napoli figurare come primo citta­ mente (non si poteva non bali di Peci pubblicati da un e soprattutto perché la cop­ dino. e quindi come sim­ cominciare da qui), ci sa­ quotidiano romano. Ma non è myko. Prima di dimettersi, l'ex segretario di Stato Cyrus In quanto a noi. non ab­ vagolano nel buio, è dire pia era scomparsa con un pre­ Vance caldeggiava l'organizzazione di questo incontro poco, se pentole che a ca­ bolo. di una comunità ci- rebbe e si chiama Antonio finita: ieri il sostituto procu­ biamo che da confermare la Gava; il quale però ha zioso arsenale di armi (com­ asteggiato invece dal presidenziale per la si­ polista fa Napoli, state be­ vite? Pensa e ripensa, pa­ ratore di Padova Pietro Calo­ prendente anche la «Skorpion» centralità della lotta per il ne attenti, a Napoliì si è re che i de napoletani in­ detto: «Non posso espri­ gero. che pose la prima pie­ curezza nazionale Zbigniew Brzezinski. rinnovamento dei melodi ni tendano offrire il posto di mere giudizi sul nulla », del delitto Moro) e con qual­ in un primo tempo pensa­ tra dell'inchiesta «7 aprile», A quanto pare, ha prevalso il parere favorevole alla fovemo. E a questo «aremo to a Umberto Agnelli dt capolista airon. Emilio Co­ il che dimostra che egli che decina di milioni. I capi organizzazione dell'incontro, e l'ambasciatore statunitense eoerrnti quando il Parlamen­ Tonno (sindaci e buot dei lombo, attuale ministro pensa sempre * soltanto • è andato a trovare il brigati­ delle Br non potevano non in- Thomas Watson è stato autorizzato ieri ad esperire un to «ara investito delle inac- paesi tuoi), il quale degli Eiteri. Ma Colombo se medesimo. sta nel carcere di Pescara, e tentativo in questo senso. cettabili derisioni del governo • ha cortesemente rifiuta­ «certamente non farà mal Fort «èr «celo c'è rimasto a lungo. Sette ore «till'KM. filate di interrogatorio, per (Segue a pagina 5) PAG. 2 l'Unità VITA ITALIANA Mercoledì 7 maggio 1980 Se questi sono Le divisioni restano, un chiarimento rinviato a dopo l'8 giugno soltanto pensatori Il CN della DC: la destra LfTTBtt R.R. replica sul Manife­ to. Non ha avuto nemmeno sto al mio articolo di do­ quei ripensamenti che ha menica sul terrorismo col avuto Lotta Continua. Que­ solito argomento: Negri. sta autocritica R.R. po­ Piperno e comtxigni sareb­ trebbe cominciare a farse­ vuole una rivincita politica bero colpevoli soltanto di la fin d'ora. aver agitato idee sovver­ P.S. — Vedo adesso che sive. Che dire? Quando ci il Messaggero pubblica al­ Donat Cattin e i fanfaniani hanno imposto la linea dura del «preambolo» Ciò prescindendo che è da provare il fatto si ostina a non capire che tri verbali degli interroga­ Cosa cambia in Mozambico? che la droga leggera non sia dannosa, tan­ ben altro è emerso in que­ tori di Patrizio Peci. Se­ Evitata una discussione aperta — Giunte: Prandini indica il pentapartito Risposte precise per to è vero die anche al recente convegno di sti anni, e in questo pe­ gnalo a R.R. questo brano: Firenze mi pare che i pareri siano stati riodo che ci separa dal 7 « Le Br colonna romana. ROMA — Dalla riunione del metta alla destra democristia­ scusarla. E infine ha esplici­ enti locali, indicando in mo­ poter valutare meglio contrastanti. aprile, è difficile continua­ anche Galilnari. prendono Se siamo d'accordo, quindi, che la stra­ re a discutere. Non resta Consiglio nazionale esce una na di precostituire condizioni tamente proposto il rinvio del do esplicito il pentapartito co­ t'aro direttore, . contatto " con tutti i grup­ chiarimento interno a dopo me formula preferita per » da è di rieducare al non uso anche delle che aspettare il processo. pi " clandestini, per diffi­ singolare « fotografia » della di forza tali da determinare prendiamo spunto dall'articolo « Cambia Democrazia cristiana: quella gli sviluppi futuri. A questo le elezioni. Comuni, le Regioni e le Pro­ droghe leggere mi pare che la lotta sia da Se l'accusa non riuscirà a darli dal dare aiuto e ospi­ in Mozambico il rapporto tra lo Stato e il impostare verso lo Stato per la lotta contro portare prove dì delitti ma talità ai due " ladri " (si di un partito che è e resta di­ sbocco si è giunti nei giorni - Sulla caratterizzazione del vince. Partito » a firma della compagna Dina Forti viso sugli obiettivi politici, ma scorsi, secondo quanto si è l'alcoolismo ed il tabacco e per quanto ri­ solo critiche di idee, sia tratta di Moriteci e Foran­ suo secondo governo. Cossi- apparso sull'Unità per esporre alcune no­ guarda le droghe leggere con il colpire dra­ pure sovversive, noi ci fa­ do). Andiamo anche dai che evita di discuterne a fon­ saputo ieri, nel corso di una ga non ha detto nulla di so­ stre perplessità sul modo di trattare l'in­ do e rimanda ogni chiarimen­ riunione dei cinque capi del­ Il PSI e il governo sticamente i produttori e gli spacciatori or­ remo l'autocritica. Altri­ " grandi capi ". cioè Piper­ stanzialmente nuovo rispetto formazione su di un Paese in via di svilup­ ganizzati mafiosamente dalla criminalità co­ to a dopo le elezioni dell'8 l'attuale maggioranza demo­ a quanto aveva detto alle Ca­ menti se la farà R.R. Va no. Pace, Scalzone, perché L'intervento sui temi gene­ po come il Mozambico, così lontano dalla mune. bene così? E' una triste avevamo sentore che qual­ giugno, portando quindi di cristiana — Piccoli, Forlani. mere. Il presidente del Con­ nostra realtà, ma anche tanto interessante fronte all'elettorato tutto il far­ Fanfani. Donat-Cattin e Bisa- rali a nome della sinistra è Bisogna spingere decisamente: per l'ap­ conclusione perché resto cuno avesse soffiato sul siglio ha affermato di essersi per i processi politici, economici e sociali provazione della riforma della polizia per dello delle proprie divisioni, glia — nel corso del quale Do­ meravigliato dello stupore su­ stato svolto da Galloni. ioni^ia può aspi­ tori. ma non elimineremmo ti pericolo ben belloni*); Stefano APUZZO. Verona (* Il mondo. L'8 maggio è una da­ migliaia di donne: destinata­ sione relativa all'istallazione australe. A Torino gli aderen­ lettore Ruggeri, intervenendo sulla vivise­ rare a tali funzioni soltanto se, dopo l'avvenuta elezione, si rio, il governo. A Lamezia ci dei missili: la revoca delle più grande che lo « spinello » divenga vera­ dimette o rinuncia alla convenzione. Altra eccezione è previ­ ta scelta per i] suo significato ti alle società polisportive zione. ha accennato all'intossicazione degli simbolico: trentacinque anni sarà una fiaccolata. Le ope­ sanzioni all'Iran, il ritiro del­ hanno indetto per il 15 una mente uso di massa e. mi si permetta, di sta quando l'Unità sanitaria ha un territorio che coincide con massa io vorrei solo le lotte per l'emanci­ operai nelle fabbriche, e ha affermato che fa le truppe alleate entravano raie di Bari hanno lanciato le truppe sovietiche dall'A­ manifestazione unitaria. se quei prodotti tossici fossero stati pro­ quello del Comune, della Comunità montana o della circo­ un appello; nel ' Molise si fghanistan. e la partecipazio­ pazione dei lavoratori tutti nella costruzione scrizione comunale, oppure si trova per intero dentro il terri­ a Berlino e finiva cosi la se­ L'11 maggio manifestazione rati prima sugli ammali non ci sarebbero conda guerra mondiale. svolgerà una mostra itineran­ ne al completo alle Olimpia­ del socialismo. torio di un solo comune. In questo caso il dipendente e il per­ anche a Cosenza: partecipe­ Nella parte non pubblicata del mio inter­ state tante vittime umane. Invece: molto te. A Floridia (Siracusa) u- di. ranno. oltre ai movimenti spesso negli esperimenti di tossicologia gli sonale convenzionato sono incompatibili rispettivamente con le Le donne comuniste hanno n'originale sfilata in biciclet­ vento scrissi che non è ragione valida ag­ cariche di sindaco e assessore, di presidente o componente lanciato decine di iniziative. Si comincia domani con li­ che hanno lanciato la mani­ effetti ixiriano sensibilmente da un anima­ ta si trasformerà in un ri­ no sciopero degli studenti giungere al vizio dell'alcool e del tabacco — le all'altro. Un esempio pratico è stato il della giunta di Comunità montana, di componente del Consi­ tanto che l'iniziale e gior­ festazione. anche i radicali e sono d'accordo che bisogna combattere que­ chiamo alla vita quotidiana, con corteo a piazza Esedra le ACLI. talidomiàe, che ha fatto 10.000 vittime: il glio di circoscrizione e possono assumere tutte le funzioni sud­ nata » di domani si è dilatata nel segno della pace. A Trie­ sti due antichi vizi dai quali lo Stato da dette soltanto se, dopo l'elezione, cessano dai compiti dell' in tre, quattro giorni diversi. alle 9.30 e manifestazione al farmaco si era rivelato innocuo in esperi­ ste è previsto un presidio in Metropolitan nel corso della sempre ha tratto proventi, il che è immora­ menti fatti sugli animoli »). Unità sanitaria: Nei quartieri, nelle piazze. piazza. le—il terzo della droga leggera libera. nelle scuole, dal sud a nord. quale parleranno il compagno I deputiti comunisti KM tv- 3) tutte le norme dei precedenti due punti si applicano la fantasia si è shricliata. A Dureranno un mese invece Gerardo Chiaromontc, della nuli *4 tmr* «manti alla •«- anche a coloro che stanno per diventare dipendenti o perso­ Bologna si sono organizzati le iniziative lanciate unita­ segreteria del PCI, Lucio 4uU 41 etti nwrcoMl 7 mattlo. nale .convenzionato con le Unità sanitarie, .... Mercoledì 7 maggio 1980 FATTI E IDEE r Unità PAG. 3

Popolazione In armi •aiuta un aarao Ira­ Le donne e i campioni alla TV niano cha vola nalla ragiona di Tabaa do­ po la fallita Incursio­ ne amarlcana Già da vivo Lui è un

TEHERAN — * SI dice da noi in Persia: se apri la monumento bottiglia esce il diavolo. E una volta fatto saltare il I v tappo che comprimeva, da Il divo dello sport nello scenario familiare - Le mo­ decenni, le forze vive di questo paese, ne è uscito gli in paziente attesa - Una tradizione non cancellata un po' di tutto. Non il • diavolo, certo, ma una Scoprire qualche particolare; annusare i la cronaca della domenica sportiva, « Sape­ molteplicità di forze socia­ gusti; accalappiare i giudizi espressi da un vo la vita cui sarei andata incontro » (la si­ li in ebollizione, e con- personaggio pubblico, rientra nel rito della gnora Gimondi). «Lo aiuto a prendere i > traddizioni. lacerazioni, comunicazione, da quando la società dello tempi al cronometro così il tempo mi passa controspinte. Bisogna che spettacolo ha cominciato a macinare, impa­ più in fretta » (la signora Villeneuve). qualcuno le raccolga, le standole insieme: fama e faccia; professio­ Il coro verte sulla pazienza: ci si adegua; organizzi: è questo che ci nalità e simpatia; bravura e divertimento. ci si abitua. D'altronde, la donna « deve sa­ manca». Masud Rajavi. il Un impasto spettacolare e spettacolarizzato. per vivere di luce riflessa » (Mazzola) : leader dell'organizzazione E se proprio la gente non si comporta allo e Penso che la donna debba restare al suo islamica di sinistra dei stesso modo dei bambini che andavano die­ posto » (la moglie del tennista Nastase) ; mugiaidlnel-Khalq è giova­ tro al pifferaio magico, curiosare da vicino t Ho un carattere remissivo, basta che sia nissimo. Ha 32 anni — nella biografia di questi personaggi non fa tranquillo lui» (Sabina Giordano). buona parte passati nelle che rafforzarne il mito. Se in una sciagurata settimana sedici carceri dello scià, una L'operazione consiste nel distaccare una milioni di persone criticano, insultano, be­ condanna a morte scampa­ piccola parte da quel tutto che è monumento stemmiano il nome di lui, lei avrà per com­ ta grazie alla mobilitazione ?ià da vivo: oppure. nelPaggiungere un tas­ pito di dividerne la sorte malvagia. Non internazionale — ma il sellino al < top », al divo, al « very famous ». potrà mai dire: è colpa sua. imbecille, ne­ sorriso sotto i baffettl è la cui fama sia stata, in precedenza, am­ gato di un centrattacco. Soffrire in silen­ tanto fresco che ne di­ Intervista con Masud Rajavi, capo dei mugiaidin plificata dal mezzo televisivo. Si spiega anche zio: lo insegnavano le nostre nonne. mostra meno. Eppure la rosi il successo dei faccia a faccia, gomito Mai un sussulto d'apprensione: la donna sua è una figura già quasi a gomito, fianco a fianco, maliziosamente ha da essere « dispensatrice di serenità » leggendaria E' il più luci­ condotti da Costanzo e dai suoi nipotini. Met­ (Montezemolo) o di tranquillità (Mennea). E do tra gli esponenti politi­ tiamo che compaia il viso di un signore Mennea azzarda un'equazione che, secondo ci dell'Iran rivoluzionario canuto o di una signorina svampita: essi il linguaggio teorico attuale, sarebbe defi­ che abbiamo sinora in­ immediatamente sono legittimati a fregiarsi nita « in senso forte »: « La tranquillità ci contrato. Per la sua candi­ Parlo agli europei : a chi giova della cittadinanza speciale: mondo dello spet­ necessita in Italia dove manca qualsiasi tipo datura. durante ie elezioni tacolo. Benché il signore, di mestiere, ricer­ di programmazione ». presidenziali, si erano pro­ chi neutroni e la signorina abbia appena ab­ La sordità maschile non è nuova e nep­ nunciati i democratici bandonato il velo monacale. Capita perciò di pure quella passività femminile, a parte curdi, le altre minoranze sentire accomunati in un triste elenco di at­ qualche caso di ironica o meditata rivolta. etniche, i settori più pro­ tori defunti, Noschese. Bice Valori e « quel Nemmeno la gratificazione in oggetti, so­ gressisti. prima che fosse se l'Iran torna indietro? francese di nome Sartre ». prammobili. arredi, appartamenti, ville, è sco­ costretto a ritirarsi perchè «sinistra americana» osa del pericolo che deriva quella di Vance, isolare sul Fra gli spettacolarizzati che per natura. nosciuta a chi ha tanto faticato per affermarsi. aveva contestato le limita­ Il giudizio del leader contestare la coerenza an­ dalla vicenda degli ostaggi piano internazionale l'Iran. anzi per mestiere, danno spettacolo, abbia­ Certo, il campione esprime idee di una vec­ zioni alla sovranità popo­ dell'organizzazione islamica di sinistra timperialista delle posizio­ americani: « Già poche ore ricattare gli alleati euro­ mo i campioni sportivi. Se a tale ampia cate­ chia e mai cancellata tradizione. L'indipen­ lare e altre lacune ed in­ ni dei mugiaidin. Ma in es­ dopo l'assalto alla amba­ pei. D'altra parte, se goria, ciclicamente adorata o detestata, si denza della donna lo infastidisce: « A meno certezze delia costituzione. Contrasti e prospettive della se non si ritrovano le for­ sciata americana abbiamo l'URSS non fosse interve­ chiedono informazioni sul vissuto sentimen- che tu non possa toccare con mano cosa ha Lo stesso Bani Sadr aveva zature e le semplificazioni denunciato in un comuni­ nuta militarmente in A- tal-sessuale; se il tennista, ciclista, calciato­ fatto lei e se ti dice la verità» (Stringhini). dovuto riconoscere che rivoluzione iraniana - « I rapporti degli altri. cato il pericolo che la de­ fghanistan la situazione re. pilota di Formula Uno. motociclista, vie­ Conteggia tetramente: «Se do ad una donna Rajavi era l'unico altro tenzione degli ostaggi po­ oggi sarebbe evidentemen­ ne televisivamente filmato sullo sfondo di non do alla moto» (Ferrari). Sottrae e spesso candidato con larga base di dipendenza non si superano « Ci sentiamo profonda­ un castello della Bergamasca: davanti alla finisce per rinunciare: « L'apice della car­ mente responsabili — dice tesse deviare e intorbidire te migliore. Noi siamo per popolare. La sua organiz­ la lotta antimperialista. I una soluzione pacifica del­ parete foderata di coppe; sotto l'iperrealisti- riera comprende anche dei sacrifici » (quello zazione. malgrado 1 brogli, arrestando cinquanta individui » Rajavi — per la pace co ritratto di se stesso, in abbigliamento spilungone di Meneghin). Pretende imprese mondiale. Né vogliamo ri­ rapporti di dipendenza del­ la vicenda. Ma non dipen­ — ampiamente documenta­ l'Iran. abbiamo spiegato, de solo da noi: nel caso di fra il lord e il pirata; se il campione è strabilianti: « La moglie ideale è una che ti — è quella che nel pri­ percorrere strade che in un intervento americano il registrato mentre parla accanto a creature non si lamenta convinta » (Zof f). Detesta i parte delle forze legate al che dei primi risultasse e- altre esperienze rivoluzio­ non si superano arrestan­ mo turno delle elezioni per vecchio regime e all'Ame­ letto un solo candidato, a do cinquanta individui. nostro popolo non sarà di sesso femminile che formano il suo sce­ sogni e le chimere; tiene basso il tasso sen­ il parlamento ha raccolto narie hanno lasciato ferite disposto a subirlo ». nario familiare, avremo la trasmissione timentale. Rivera, alla domanda se gli è rica. Teheran, e degli altri una non rimarginate. Non si fossero anche spie. Ma il maggior numero di voti certo non potevamo op­ La conversazione con t Donne e campioni ». realizzata da Giuliana mai accaduto di lasciarsi un po' andare. Neanche la nomina del sessantina. Il grosso del tratta di cessare di avere Calandra insieme a Tilde Corsi. mormora: «Andare? E a che cosa?». dopo il partito della re­ parlamento dovrebbe esse­ voti si è disperso su candi­ porci e rifiutare un movi­ Rajavi si protrae per mol­ pubblica islamica. rapporti con gli altri paesi re in grado di aumentare dati locali, con collocazio­ del mondo e anche con i mento reale che si svilup­ te ore. Quando ci conge­ In questa geografia del vissuto sportivo Sulla famiglia si sono attardati tutti: sulle I mugiaidin sono, tra le il controllo su una realtà ne politica non definibile. pava sulla vicenda degli diamo sono le tre del mat­ flottano, ora eroicamente, ora remissiva­ pratiche sessuali, rispetto alle quali Giulia­ paesi capitalistici, ma di mente. ora nostalgicamente, madri, sorelle. formazioni islamiche, i più cosi complessa e in ebolli­ E difficilmente — ammet­ cambiare il segno di questi ostaggi e dalla richiesta tino e anche lui deve la­ na Calandra pervicacemente insisteva e pun­ zione. Ma potrebbe rap­ dell'estradizione dello scià. sciare la casa dove ci sia­ compagne, fidanzate, e più sovente, spose. golava, scarso è sembrato l'interesse: ma­ aperti al confronto con i tono I mugiaidin — il se­ rapporti. Spiegatelo ai la­ Gli sportivi si uniscono in matrimonio giova­ marxisti e i più attenti alle presentare almeno un pas­ condo turno di venerdì voratori europei, che non Abbiamo cercato di raclica- mo incontrati: non dorme schile e femminile. La castità non pesa. lizzarlo, di guidarlo, di mal nello stesso posto. Il nissimi. su consielio dell'allenatore e per anzi, la frigidità da sport pare coinvolgere esperienze del movimento so in avanti. Nel primo prossimo modificherà devono permettere che la evitare i. troppi grilli per la testa. operaio e democratico nel turno, a metà marzo, non spostare l'accento sui con­ primo maggio, durante il e unire, in una dolce pacificazione, uomini questo stato di confusione. nostra rivoluzione venga comizio nel sud di Tehe­ Le_„donne dei campioni sono tutte perfet­ e donne. La madre di Moser ha concluso: resto del mondo. « Si, hanno votato in molti: po­ < Il primo compito per schiacciata, che le cose tenuti antimperialistici. CI prima di tutto — dice co più di dieci milioni di siamo riusciti, almeno in ran, Interrotto dagli inci­ tamente belle e splendidamente curate. Ca­ « Quel coso sessuale • mi spero sempre che far vivere questa rivolu­ non si risolveranno facen­ denti provocati dagli e- pelli "lunghi: scriminatura al centro della sia a posto». Queste le quattro puntate sui Rajavi — siamo musul­ persone rispetto ai venti zione è tagliare i rapporti do -• girare all'indietro la parte, ma dobbiamo anche milioni di potenziali elet­ riconoscere che sulla vi­ zbollàbi -avevano cercato fronte: ordine e finitezza nell'abbigliamento; miti dello stadio e della pista. Nelle pun­ mani. Ma progressisti e ri­ di carattere coloniale cui ruota della storia •• e illu­ di assassinarlo. > Ma di e- infinità di anelli alle dita. Il che non vuol tate la golosità delle indiscrezioni: tuttavia voluzionari. Il nostro è un tori. Un milione e mezzo era soletto il nostro pae­ dendosi di un ritorno, ai cenda -certe forze negli Stati Uniti hanno avuto sperienze di clandestinità. dire inespressività di sentimenti. Si capta. I campioni seguitano a piacere per il ruolo Islam antitotalitario, che di voti — malgrado i bro­ se: sul plano economico. tempi del petrolio a basso negli anni duri della lotta in queste donne, una vaga malinconia: come che svolgono. Rivera commuoverà magari lega la lotta per l'indipen­ gli — sono andati ai politico, militare, dell'or­ prezzo. Sul come si affron­ buon gioco nel far supera­ re alla loro opinione pub­ contro il regime dello scià, avessero rinunciato a qualcosa. Aspettano per i tratti infantili «da alone materno»; denza nazionale a quella mugiaidin, due milioni e ganizzazione della sicurez­ tano le contraddizioni a- ne ha accumulate abba­ sempre la telefonata di lui: si muovono den­ però è stato il modo in cui calciava la palla per la liberazione del lavo­ mezzo ai candidati del za interna ». Nessuno in I- perte dalla lotta dei popoli blica il complesso del Vietnam, emarginare 1 set­ stanza per affrontare - an­ tro una esistenza privata minacciata di con­ al compagno libero, coordinando testa-occhio- ro dallo sfruttamento >. Le partito della repubblica i- ran, nemmeno gli integra­ del Terzo mondo ne va che questi problemi. tinuo dall'esistenza pubblica del campione. piede. che l'ha fatto amare dal pubblico. formule, ormai si sa, in I- slamica. Ma il sistema non anche del loro futuro ». tori moderati, far prevale­ listi che hanno inventato il re la linea di Brzezinski su Stanno in attesa: con una storia che si ar­ ran si sprecano ma il di­ proporzionale ha fatto si bersaglio polemico della Articolata anche l'analisi Siegmund Grnzberg resta al sabato pomeriggio e riprende dopo Letizia Paolozzi scorso di Rajavi non è fat­ to solo di formule. Fatto sta che l'organizzazione dei mugiaidin, proprio per il prestigio che ha. per la non si discute, si buttano li. capacità di interpretare gli E' ormai chiaro, invece. Cresce il successo orientamenti ideali di una Mass-media, libertà d'espressione e compiti della sinistra che va fatto uno sforzo per parte importante della po­ andare oltre, per arrivare al della rassegna fiorentina polazione, funge da cusci­ di là delle tenzoni a tavolino netto tra la maggioranza sui fiduciari da premiare, delle forze islamiche e per far luce. Il cinismo dei quelle laiche di sinistra. lott'izzatori è stato utile per Un milione di persone Sono loro ad impedire una L'informazione non vive di rendita capire che non esistono, viali soluzione all' « indonesia­ di circonvallazioni o raccor­ na >. Ho letto attentamente, a co­ to possa svilupparsi soltanto di anulari. I lottizzai ori han­ E' Rajavi che ha tentato fatti. in comune l'ambiguità alle mostre medicee minciare da quello iniziale di se il Castello o il Palazzo an­ fra vecchie abitudini e nuo­ no offerto l'opportunità, re­ sino all'ultimo di evitare stando nell'ambito delle azien­ FIRENZE — L'affluenza al­ stico. economico • commer­ lo scontro e il massacro Alfredo Reichlin, tutti gli in­ drà definitivamente a pezzi. vi orientamenti che tardano, terventi apparsi sul dibattito Che cosa intendo? Sono da la pigrizia nel progettare mo­ de pubbliche e in una certa le nove mostre medicee in ciale. nelle università e forse è misura di quelle private, di grazie alla sua mediazione dedicato ai problemi dell'in­ anni alla Rai-Tv. Ho prodotto difiche urgenti eppure sem­ corso a Firenze ha raggiun­ Intanto è in preparazione fi che le - conseguenze non formazione. Vorrei dire la programmi e ne ho realizza­ pre rimandate, la vischiosità scoprire i mezzi con i quali to il milione di visitatori: una convegno internazionale di sono state ancora più gra­ mia, uscendo dal feuilleton ti. Ho imparato, come molti imposta dalle iniziative o da­ il sistema che nega la liber­ cifra record che testimonia studi sul tema della esposi­ vi. E* lui che, proprio in che scrivo ogni settimana per altri, a conoscere a fondo gli espedienti ai coloro che tà d'informazione tende a l'interesse e la risonanza di zione « Firenze e la Toscana « Paese Sera ». Spiego subito, una situazione e a desidera­ non vogliono perdere i con­ ricostituirsi e a procedere. questi giorni, ha fatto da • '. Il",. •• *• •"•* questa importante manifesta­ dei Medici nell'Europa del in proposito, che la chiave del re di cambiarla profonda­ * 4 trolli di cui godevano e vo­ Gli operatori radiotelevisivi intermediario tra Bani .-• » *••.•, zione culturale confermata '500» al quale partecipano Sadr e i democratici curdi. feuilleton, con i suoi giochi mente dall'interno, specie og­ '!•[, f," l'I .. . « gliono la salvezza del primo stessi ne sono rimasti abba­ dalla ampiezza e dal crescen­ cinati, in molti casi, e vi eminenti studiosi e personali­ Insiste: « Chi può control­ paradossali e d'invenzione, gi che la Rai-Tv non è più scenario, il formalismo e le ri­ te rilievo che viene dedicato sola e spessa non sa reagire hanno aderito. Sono stati «n- tà del mondo della cultura. TI lare i demoni scatenatisi mi pare la più adatta per duttive razionalizzazioni pra­ alla esposizione dalla stampa parlare esplicitamente di alle iniziative delle reti pri­ tegrati* nella politica degli convegno si svolgerà dal 9 al dalla bottiglia? I mollah, ticate dagli apparati buro­ italiana e straniera, da rivi­ un'azienda (la Rai-Tv) che vate protette fino all'eccesso cratici. la scarsa sensibilità spostamenti e degli avvicen­ 14 giugno. con le loro divisioni inter­ ste specializzate, da critici e ne? Un esercito spappolato con il passare del tempo, va da una simbiosi tra oligopoli per i fatti emergenti che ae- damenti, delle promozioni e Mostre sull'epoca medicea e politici più complici che di­ delle trombature. Le loro in­ giornalisti. e ancora sotto choc? Lo accrescendo anziché diminui­ nera alla lunga gravi spiaz­ in Toscana si stanno inaugu­ stesso Bani Sadr ce la può re le caratteristiche di mi­ stratti. Ho capito che per ga­ zamenti. La sinistra ha U tenzioni, se c'erano, si sono Ascendono ad oltre 800 i diluite in pronunciamenti e rando in questi giorni in varie fare solo se non rompe sterioso Castello o Palazzo rantire la libertà di essere campito di battere tutto ciò. servizi e i «pezzi» dedicati kafkiano, benché io come al­ informati, non disgiunta dal­ azioni parziali, minime, pri­ città della regione, a comin­ con le altre forze demo­ Il punto che mi ha coloito all'avvenimento mentre nu­ cratiche rivoluzionarie. tri non abbiamo perduto la la libertà di espressione, con­ nel dibattito suU'€ Unità » — ve di intuizione e di avve­ ciare da Siena (Palazzo Pub­ Altrimenti non c'è scam­ speranza che la riforma pos­ viene pronunciarsi con chia­ ossia. U rapporto fra chi la­ nire. La sinistra se n'è ac­ merose sono le riprese delle blico). per proseguire con po». sa prima o poi funzionare. rezza, con estrema chiarezza. vora nell'informazione e chi corta. Si attende, tuttavia. televisioni italiane ed estere. Grosseto (Fortezza Medicea). La condizione essenziale è che faccia di più. Per esem­ In questo quadro va sottoli­ « Una rivoluzione antim­ Mi ha colpito, in partico­ ha U diritto di essere infor­ con Impruneta (basilica di perialista — dice — ha bi­ finirla con la rendita, anzi mato (inteso come libertà) — pio. aiutando con atti con­ neata la presenza molto nu­ Santa Maria). Prato (Palaz­ lare, un punto: U rapporto con le rendite. Quali? Ecco creti gli operatori a riscopri­ merosa di scolaresche, di sogno di una organizzazio­ fra chi lavora nell'informa­ ci riporta ad una di queste zi Pretorio). Pistoia (fortez- ne rivoluzionaria, che sia qualche esempio: la rendita risposte inadeguate, forse la re il loro ruolo, impegnandoli gruppi di studenti provenienti za di S. Barbara e Museo Ci­ zione e chi ha il diritto di del classico operatore radio­ DiMfno di Luciano Cacciò idealmente, sostenendoli per in grado di guidarla Noi essere informato, scavalcan­ decisiva. Dando per scontata da ogni parte d'Italia il cui vico), Livorno (Bottini del­ non ce l'abbiamo Abbiamo televisivo inserito nella Rai- — ma lo i davvero? — che quel che valgono (quando numero complessivo si aggi­ do i confini delle vecchie tempo fa, che hanno consu­ schioso attacco polemico. Ci valgono e non fanno sempli­ l'Olio). Pisa (Duomo e pa­ un leader. Khomeini. Sen­ Tv, il quale si è nutrito di mato televisione o radio ab­ uno scenario che è quello che anche chi lavora nell'infor­ ra intorno alle 150 mila uni­ za questo non saremmo battaglie per la libertà di una concezione dei mass-me­ cemente comodo), ascoltando lazzo dell'Ordine dei Cavalie­ espressione, buttaglie peral­ bandonandosi al gioco del ha occupato tutto lo spazio mazione partecipa, i mesco­ tà. Questa presenza costitui­ stati in grado nemmeno di dia manipolata, da un vertice lato, i ben dentro la lotta e unendosi a colora che non ri di S. Stefano); Lucca (Pa­ tro sempre in corso e mai pulsante e, adesso, dei pul­ finora disponibile: un blocca tollerano le etichette, che pa­ sce anche un innegabile con­ lazzo Pubblico) e infine Arez­ cacciare lo scià. Ma dopo che non dev'essere disturbato santi, subendo sempre un conservatore o prudentemen­ per la libertà d'informazione, Khomeini? >. definitivamente vinte. Sotto perché fornisce uno stipendio gano e propongono contributi tributo sotto il profilo turi­ zo (Casa del Vasari). le parcle. fra ottimismo (Bar­ martellamento (spesso gra­ te. riottosamente moderato ecco una delle domande non A differenza di altri, più e offre la possibilità (in di­ eludibili: quale ruolo spetta sul piano culturale, politico. bato) e avvertimenti preziosi dito) dei messaggi, il più del­ che in trent'anni e più ha aziendale, professionale. La inclini alla fraseologia versi casi) di farsi una fa­ condotto il gioco nelle isti­ ai àosiddetti operatori radio propagandistica. Rajavi (sia di Cesareo che di De le volte di qualsiasi messag­ libertà d'informazione, ripe­ cile notorietà: la rendita dei gio. tuzioni (compresa la Rai- televisivi (programmisti, gior­ non nasconde la estrema Sanctis, pur nella toro Tela- critici dei mass-media che to, non può essere contrap­ tira contrapposizione), av­ Tv) e si è difeso concedendo nalisti, registi, eccetera) in difficoltà della situazione. non hanno saputo vedere in L'informazione è giunta di­ una fase di cambiamento di posta alla libertà dì espres­ Oggi Narciso ha cinquant'annL. Ci invita ripetutamente al­ verto un insieme di dubbi e storta e falsata « anche * piccoli margini agli opposi­ sione. Devono andare di pari tempo la fine del dominio tori. C'è uno scenario che è scenari e. ancor più, nell'in­ la prudenza nel trascrivere di perplessità sul rapporto esclusivo della Rai-Tv e pre­ grazie a queste forme di ren­ passo, sono intrecciate. Va che dovrebbe favorire una quello, incerto, che tenta di dividuazione di prospettive le sue affermazioni: i pararsi — al di là degli ana­ dita. yon c'è neanche biso­ capaci di mutare la € quali­ rilanciato un rapporto diret­ mugiaidin sono particolar­ « lettura nuova e autonoma gno di dimostrarlo; sono cose sostituirsi al precedente: un to e di livello tra operatori temi — all'incalzare delle agglomerato di spinte, talora tà* della politica nei mass- MAKTINWALmi mente sotto il tiro degli della realtà e dei meccani­ emittenti private, U « muc­ sotto gli occhi di tutti. Que­ e pubblico. Basta con le me­ smi del sistema ». come sug­ in contraddizione, che con­ media? Bandendo ogni otti­ integralisti. Molto dipende­ chio selvaggio* sempre me­ ste rendite, ci si può doman­ ca aziendalistica o riduttiva, diazioni di rendita, spesso si rà da quello che deci­ gerisce Alfredo Reichlin: un dare. hanno qualcosa in co­ quista o consolida consensi tratta solo di una resa. Ba­ no mucchio e sempre più di­ nel Paese, ma non si tradu­ che si propone dentro € tut­ deranno di fare gli ameri­ sistema che è giunto all'esau­ sciplinato da una logica d'in­ mune? E se sì, in che cosa sta con tutte le altre forme rimento dell'esperienza del ce in una autentica apertura te* le emittenti e « tutti* i cani. dopo il blitz fallito. E tervento guidata da pochi; consiste? Ho una mia tesi e mass-media in generale, mi di rendita. I nuovi bisogni so­ ENCOMI/) anche dalle pressioni che tWelfare state* e non ha la espongo. La scenario in di soluzioni verso U presente ciali, i nuovi modi di vivere la rendita dei funzionari o e versa U futuro. sembra urgente operare per possono venire da parte certo imboccato quello di un degli intellettuali di questa o cui s'iscrive non tollera un e di consumare bussano alla socialismo non statalista ca­ riaccendere un confronto nel dell'Europa per impedire quella commissione di parti­ appiattimento, ovvero un giu­ Poiché la sinistra è prota­ merito delle questioni, cioè porta. C'è chi si tura le orec­ IN FUGA pace « di nascere dai nuovi azzardi. Lo «scenario» in­ to che hanno innescato o ac­ dizio unico, per le forze po­ gonista del secondo scenario al servizio della liberti étin- chie. Chi, a ragione, sente e terno è caratterizzato dalle bisogni sociali, dai nuovi mo­ cettato l'idea dei mass-media litiche e intellettuali che vi in costruzione, occorre — per vuole aprire, faccia tesoro di di virere e di consumare. formazione. senza astratti­ difficoltà e dai limiti di come porzioni di una torta sono impegnate. Al contra­ quanto riguarda i mass-me­ della esperienza fin qui com­ *...// suo più maturo, Bani Sadr. dalla tendenza e quindi da nuovi modi di smi. Attualmente, e basti ri­ da divìdersi, limitandosi ad rio. E non c'è da chiamare dia — abbandonare l'epoca cordare gli scontri per gli piuta e faccia terminare (al­ it suo più bello, Usuo miglior romanzo. a ripetere nei suoi con­ pensare, da nuovi rapporti impacchettare uomini di fi­ in causa un Potere senza la Rai-Tv e altrove) l'atmo­ fronti le manovre che ave­ interpersonali e tra dirigenti dei graffiti e la tentazione organigrammi della Rai-Tv MJtàch-Rnnidd (Frankfurter Allgememe) ducia in fumose teorizzazio­ precisa identità che ha ogni ricorrente di ritornarvi, per (ahimè), si discute scio e so­ sfera da bieco feuilleton. vano portato alla caduta e diretti ». responsabilità e al quale ci del governo Bazargan. dal- ni; la rendita di un^mbblico, assumere un atteggiamento prattutto dei nomi, delle per­ Accettando questo terreno, o dei pubblici come si diceva si può rifare con un globale, coerente e motivato. Le ren­ sone. dei candidati 0 meglio l'esplodere anarchico delle generico e quindi poco ri­ spinte centriste e di mo­ credo che il suddetto rappor­ dite sopra indicate hanno, in­ Italo Moscati vimenti incontrollati, dal GARZAMI sabotaggio sistematico da , •*•**„». «,*•<. 4*fc» -l^Jlftl"»^

T™r PAG. 4 l'Unità VITA ITALIANA Mercoledì 7 maggio 1980 Il governo di nuovo inadempiente AlPUcciardone anche insospettabili dopo l'assassinio del capitano RAI-TV: Ancora rinvìi l'elezione Droga, appalti: mappa della nuova mafia del eda per le nomine rinviata nelle banche Atteso stamane il rapporto degli investigatori ai giudici palermitani - L'accusa di omicidio al 15 Pandolfi dichiara che non sa quando sa­ per quattro degli arrestati - I fratelli Spatola capielettori de al « posto d'onore » - Il patto ranno effettuate - Una vicenda scandalosa di ferro tra cosche una volta avversarie tra loro - La strada del terrore preventivo di maggio

ROMA — Il ministro del Dalla nostra redazione nuovi clan « imprenditoriali » ROMA — Un ennesimo rin­ Tesoro, Filippo Maria Pan­ PALERMO - «Già lo chia­ del cemento armato, super- vio — l'ottavo se ì nostri con­ Una smentita dolfi, dopo aver disatteso mano blitz. Ma anche se sul protetti dal vecchio sistema ti sono esatti — per l'elezio­ le direttive del Parlamen­ piano processuale rimarrà di potere della DC palermi­ ne del nuovo consiglio d'am- di Vidali to che lo Impegnavano ad poco, o nulla, almeno potre­ tana. nelle vicende degli ap­ ninustrajs»oi>e della RAI. A adempiere all'obbligo en­ mo conservare negli archivi palti. Negli uffici degli Spato chiederlo ieri sera — la com­ al direttore tro il 31 marzo scorso, ha — dice, scettico, un magistra­ la. capi elettori dell'ex mi­ missione tornerà a riunirsi annunciato alla competen­ to — una gran bella e ag­ nistro Ruffini. si sono trovate giovcai 15, alle 17 - è sta­ di « Repubblica » te commissione della Ca­ giornata radiografia mafio­ financo copie dei progetti lo il socialista Martelli con mera ancora tempi lunghi sa ». d'appalto delle scuole del un documento che ripropone TRIESTE — Il compagno Vit­ comune, che avrebbero dovu­ torindlmeiiie e coiueslualmeii torio Vidali ha inviato al di­ per la normalizzazione de­ E la radiografia, in parte rettore della « Repubblica » gli organi di amministra­ inedita, di una , accusa­ to stare in municipio. Come te Sergio Zavoli alla presi­ la seguente precisazione a zione delle Casse di Rispar­ ta di reinvestire in appalti stupirsi se, nonostante un'i­ denza della RAI (sono scom­ proposito di un* intervista mio e dei Banchi del Mon­ pubblici i soldi sporchi della spezione. ordinata dal presi­ parsi ì nomi di Tamburrano pubblicata dal giornale ro­ te. Non si tratta di opera­ droga e di far « politica > a dente della Regione, poi ucci­ e Pini) e la ripresa del con­ mano su Tito e da Vidali zioni di poco conto: occor­ colpi di barbari « delitti pre­ so. Mattarella. il comune fece fronto tra i partiti per ricer­ mai concessa. re sostituire (perché da di tutto per assegnar loro al­ care una intesa che non di­ «e In relazione allo scritto ventivi », è attesa, per stama­ tempo scaduti dal manda­ ne, al Palazzo di giustizia, la fine dell'anno scorso un scrimini ale. na torzd acino di Leonardo Coen su la "Re­ to) 78 presidenti, 81 vice­ nuovo appalto per decine di cratica. In attesa del 15 si pubblica" di oggi 6 maggio con la consegna del rappor- miliardi? (pagina 6) desidero precisa­ presidenti, 215 consiglieri tone redatto a sei mani da spera e si auspica die alme re che circa tre mesi fa il e 11 sindaci revisori. polizia, e guardia Tra i soci-prestanome, ecco no TIRI nomini, nella riu­ vostro inviato venne a chie­ Pandolfi ha dichiarato di finanza, a carico di 54 ma­ finire, pure lui ammanettato. nione convoca.a pe • venerdì. dermi un'intervista che io che soltanto oggi (e non fiosi, vecchi e nuovi, già so­ il non troppo insospettabile ì sei consiglieri di sua spet­ rifiutai come inopportuna nel si comprende perché non Gaetano Sansone, costruttore. tanza. momento in cui il grande spettati, o sinora insospetta­ l'abbia fatto prima) avvie- bili. 33 dei quali dall'altra i cui uffici si trovano nello E il pentapartito che fine statista iniziava quella che rà la discussione, nel co­ stesso stabile della « Spatola doveva essere la sua lunga mattina riempiono come un ROMA — Il medico siciliano Joseph Miceli Crimi viene condotto nel carcere Regina Coeli ha fatto? Non andavano dicen­ agonia. mitato per il credito e il uovo le tetre celle del carce­ costruzioni ». do sino a ieri mattina de e «Ebbi col Coen una breve risparmio, sui criteri di re dell'Ucciardone Il filo che unisre. poi. de­ molti socialisti che l'accordo conversazione che conclusi scelta dei candidati alle Altri quattro, pure loro de­ vette spacciarsi per pazzo maturano le sentenze di mor­ quattro famiglie palermitane: loro omonimo, commerciante naro sporro ad affari « leci­ a cinque era cosa sicura? Il consigliandogli la lettura del­ cariche nelle casse. Solo tenuti. sono stati accusati per evitare il peggio. Ora sta te eseguite a luglio contro il i Di Maggio, i Cambino, gli e incensurato. ti » deve esser ben più corto colpo di maggioranza non è l'intervista da me concessa successivamente e gradual­ formalmente, l'altra sera, dai al manicomio giudiziario di vice questore Boris Giuliano. Inzerillo. gli Spatola. Tra gli Poi, c'è lo stato maggiore di quanto finora non si sia stato nemmeno tentato e — al­ qualche anno fa a Paolo De mente effettuerà le nomi­ carabinieri di aver commesso Barcellona Pozzo di Gotto, e all'Epifania contro il presi­ arrestati c'è un po' di tutto. del «clan» degli Spatola: pensato Per convertire i dol­ meno in questa fase — la sto­ Domenico ner il suo libro ne: non si sa né quando Ci sono Giuseppe e Salvatore lari della droga in lire pulite. "Pianeta degli anni 80" (Edi­ materialmente l'assassinio del non parla, se non per vaneg­ dente della " Regione Santi Rosario e Vincenzo, i « posti­ ria si è rivelata come un gof­ trice Tellini • Pistoia), inter­ comincerà né quando fini­ capitano Emanuele Basile. giare. Mattarella. l'altra notte infine Di Maggio, fratelli di quel ni > di Sindona, quelli che o in travellers cheques. ba­ fo bluff che non ha potuto vista che si riferisce a Tito rà. Tenuto conto degli nella notte tra sabato e do­ Bonanno. Madonia. Puccio contro il capitano Basile. pericoloso e potente patriar­ recavano durante il falso se­ stavano probabilmente i buo­ funzionare di fronte alla con­ e alla Jugoslavia. Trascuran­ ostacoli frapposti dai de­ menica a Monreale: Armando — una lunga stona di arresti I più scettici, scorrendo la ca. < don Sasà ». morto di questro all'avvocato Rodolfo ni uffici di Antonio Schisano. dotta ferma e lineare del PCI. do ogni commento alle balor­ mocristiani divisi sulle scel­ Bonanno. Giuseppe Madonia. casuali con le macchine zep­ lista dei 33 già finiti in car­ crepacuore quando i fra­ Guzzi le minacce del ban­ cassiere della agenzia 16 del Tanto più che le minoranze de frasi che mi vengono ora te concernenti istituti di pe d'armi (i primi due spes­ telli Spatola l'anno scor­ chiere. perché il professioni­ Banco di Sicilia e quelli di attribuite dal Coen a pro­ Vincenzo Puccio, ritenuti le­ cere. parlano di una « am­ socialista e de avevano fatto maggior prestigio quali la so in tandem), e di « libertà mucchiata ». Eppure, l'appar­ so cominciarono a metter­ sta tirasse fuori il « tabula­ Antonio Gaudesi. impiegato capire che ritenevano pregiu­ posito del PCI, dello stalini­ gati alla mafia della Piana della Cassa Rurale di Bocca- smo e di Ceausescu. mi pre­ Cariplo. tutto questo non dei Colli (periferia ovest). provvisorie > ripetutamente e tenenza a diverse cosche, una si nei guai al servizio to » coi 500 nomi di, grandi diziale la ripresa del dialogo può non destare giustifi­ generosamente concesse — volta in conflitto, di molti del bancarottiere Michele protettori, finanziati e finan­ difalco. una borgata ad ovest me rilevare — perché già come pure Sergio Sacco, che di Palermo. tra le forze democratiche. troppe interpretazioni fasul­ cate preoccupazioni circa prestò loro la sua Renault hanno iniziato il rito dei degli arrestati, può suggerire Sindona; un loro notissimo ziatori. Ma anche il fratello nipote. Totò Inzerillo. com­ più giovane. Nino, arrestato « Tuttavia — ha dichiarato le sono state date a quanto il reale intendimento del per una ben strana passeg­ « non so > e dei « non ricor­ invece il quadro allarmante Per tenere i contatti con il compagno Bernardi, capo­ ho scritto su "Diario del XX governo a procedere con do ». interrogati ieri sera dal \ di un nuovo ordine mifioso. preso nel dossier dei denun­ ieri, non appena uscito da S. gli States, forse, da qualche Congresso" a proposito del­ giata. gruppo del PCI in commissio­ sollecitudine. L'accusa specifica di omi­ sostituto procuratore Antoni- j realizzato da gruppi finora ciati. che però è uctel di Vittore', perché accusato di tempo veniva invece utilizza­ l' occupazione di Trieste — bosco dall'autunno scorso, ri­ aver bruciato la ' casa di un ne — noi eravamo pronti a che parlando con il Coen a- L'atteggiamento dell'ese­ cidio è quella che impaurisce no Gatto. avversi, che con una sorta di to un altro colletto bianco votare pur sapendo che in as­ cutivo è stato duramente di più gli avvocati. L'ultimo Se qui restiamo nel copio­ patto di ferro avrebbero po­ cercato perché intestatario di altro nemico di Sindona. il arrestato. Joseph Miceli Cri- vevo sottolineato, riferendo­ presidente della Mediobanca senza di un accordo tra le mi al telegramma del gene­ criticato dal compagno Vi­ — ed unico — killer cattura­ ne abituale, ben altro almeno tuto così intraprendere la un assegno trovato in tasca mi, 60 anni, ricchissimo me­ del trafficante di stupefacenti Enrico Cuccia. E. ancora, un forze democratiche era arduo rale Jovanovic, che i parti­ nicio Bernardini,-che l'ha to in piena flagranza, l'anno promettono le indiscrezioni strada del terrore preventivo. dico. originario di Salemi in mettere assieme i 24 voti — giani jugoslavi avevano occu­ definito « inqualificabile > sul dossier contro i 54 che culminata nelle ultime e san­ Giuseppe Di Cristina, ucciso loro zio e un loro cugino. provincia di , con la scorso, con una pistola in Rosario e Giovanni. tre quinti della commissio­ pato Trieste proprio per li­ e ampiamente criticabile. mano — un 18enne che di costituirebbero secondo gli guinose imprese. nell'aprile di due anni fa a doppia cittadinanza italiana e berarla dal nazifascismo ». Palermo: un fratello di Totò. ne — necessari per eleggere Peraltro — ha soggiunto giorno faceva il garzone di investigatori la « associazione II posto d'onore nel nuovo Nell'elenco, le parentele a- americana. i dieci consiglieri. Afa noi sia­ Vittorio Vidali il deputato comunista — macellaio — dopo la resa a- per delinquere ». la ambien­ gotha mafioso radiografato si chiama anche lui Salvato­ nagrafiche si intrecciano con re, imprenditore edile, ed un Vincenzo Vasile mo anche convinti che questi le giustificazioni addotte gli agenti di una volante, do- tazione mafiosa nella quale con la retata, l'avrebbero gli interessi convergenti dei continui rinvìi — chiesti sem­ dal ministro, che appaiono pre da DC e PS/ — possono ancor più insostenibili spe­ portare a picco l'azienda. Se Il PCI per cie a fronte degli evasivi non ci siamo opposti al nuo­ la rapida impegni assunti per il fu­ vo slittamento è perché l'o­ turo, meritano la più se­ Una sensibilità nuova sul problema dei trapianti norevole Martelli ne ha moti­ approvazione vera censura, così come vato la richiesta con la vo­ condannabile è l'azione ri­ lontà di ricercare quell'inte­ della legge tarda trice del governo nel sa che sino ad ora non ,c-!è suo .insieme, .per avere fi­ stata. Per noi comunisti non sui precari nora coperto, le manovre è accettabile un metodo non della Democrazia cristiana • > Hi: -*** * **f basato sul confronto, la di­ ROMA — I gruppi comunisti la quale non intende cede­ y ~ ' ^ delle commissioni Pubblica Dietro il dono dei reni di un bimbo scussione, ma sul tentativo di re il proprio assoluto con­ istruzione della Camera e del farci accettare decisioni pre­ trollo sulle , Casse di ri­ ordinate da altri ». Senato hanno esaminato il sparmio. disegno di legge di proroga La scelta dei genitori del piccolo Romano Scollo ha ridato la possibilità di vita a due giovani Quanto margine esiste ora degli incarichi al personale Queste manovre, ha sot­ docente e non docente per tolineato Bernardini, impe­ Rimane però una grave inadeguatezza delle strutture specialistiche - Mancano i collegamenti perché quella intesa sia rag­ l'anno scolastico 1980-81, rite­ discono la normalizzazione giunta? Non è facile dirlo an­ nendo — è detto in un co­ della vita di una novanti­ che se ieri sera la maggio­ municato — « che si debba na di Casse di risparmio ROMA — Una vita perduta e altre I genitori del piccolo Romano decidono di destinare i propri or­ sabilità di quanti hanno il compito ranza di governo che. quasi andare in tempi rapidissimi e di Banche del monte due. forse, ritrovate. Romano Scol­ Scollo hanno compiuto un gesto sem­ gani — i reni, le cornee — al tra­ di preservare e difendere la salute. nelle stesse ore. a Palazzo alla discussione e alla appro­ Chigi, lottizzava J'ENI. ha do­ vazione» del provvedimento. (che. è bene non dimenti­ lo. un bambino romano di dieci an­ plice e importante: hanno voluto pianto terapeutico. I centri trauma­ E ci si accorge che se da un Iato carlo. sono parte rilevante ni. la sua vita l'ha perduta sui che qualcosa del loro bambino so­ tologici. le sale di pronto soccorso tra la gente si diffonde una mag­ vuto rendersi conto che non I gruppi comunisti, sottolinea è facile coalizzare nella com­ il comunicato, «pur ritenen­ del sistema bancario, as­ fondo di un burrone, rincorrendo pravvivesse. che qualcosa di luì e di rianimazione degli ospedali so­ giore sensibilità verso il problema, do che. ancora una volta, ci sorbendo da sole un terzo una palla, durante una breve tra­ servisse ad altri, alla vita di altri. no purtroppo il luogo in cui ogni se si afferma una più ampia dispo­ missione di vigilanza uno si trova di fronte a misure della massa creditizia), gica gita coi genitori nei dintorni clie ad altri consentisse la vita stes­ giorno giungono decine di - persone nibilità verso una scélta cui fino schieramento — pentapartito, temporanee che non danno moltissime delle quali han­ del lago di Nemi. Un elicottero per sa. Coraggiosa, nobile, esemplare, per le quali non c'è ormai più spe­ a ieri troppo spesso si sfuggiva con magari con qualche truppa au­ soluzione stabile ed organicu no i presidenti o i diretto­ tirarlo su, un volo fino a Roma. quale aggettivo per qualificare que­ ranza. Consideriamola pure un'eve­ valutazioni emotive e irrazionali, siliare raccolta per strada — ai nroblemi del personale un prodigarsi di medici al San Gio­ sta scelta? Hanno fatto ciò che ri­ nienza remota, e facciamo gli scon­ dall'altro permane una struttura tec­ in grado di garantire l'avvio precario della scuola, giudi- ri generali sotto inchiesta giudiziaria per lo scanda­ vanni. ma non c'è stato più nulla tenevano giusto. giuri se può rinfrancarci, ma è co­ nica precaria. " insufficiente, legata di una nuova lottizzazione e cano che l'approvazione del sì. E' su questa circostanza, valu­ alla casualità o. peggio ancora, ad disegno di legge è urgente lo Italcasse. da fare. * Nel momento in cui una vita si di un processo di restaurazio­ per evitare il ripetersi di Il comportamento del Le vite che forse rinascono sono spegne, quando essa si spezza e tata freddamente e lucidamente, che una competitività tra baroni priva ne all'interno della RAI. tensioni che già negli anni governo è tanto più grave quelle di due giovani, che dal pic­ così tragicamente, sembra che ci molti hanno fondato la propria de­ di senso. Ed altro ancora: non esi­ Il nuovo rinvio è maturato scorsi hanno messo in forse proprio perché esso ha di­ colo Romano hanno ricevuto i reni: sia posto solo per la disperazione. cisione di donare gli organi e di ste in Italia una anagrafe comple­ dopo una riunione presso la lo svolgimento di scrutini ed satteso le indicazioni del Rita Porrozzi. una ventiduenne di E invece con fatica, con dolore, iscriversi all'AIDO. In tutta Italia ta dei possibili riceventi, non c'è Direzione socialista. Ne • è esami, con conseguente forte perfino con speranza si fa avanti sono poco meno di 150 mila i mem­ un valido collegamento tra i nostri uscito il documento che poi disagio per il personale della Parlamento che aveva fis­ Perugia, e Luciano Distante. 31 an­ ni. abitante a Galatina in provincia anche la ragione: la ragione della bri di questa associazione. E negli centri di trapianto e quelli stranieri, Martelli ha illustrato in com­ scuola, per gli studenti e le sato la data di scadenza ultimi tempi, grazie all'intervento pochissimi ospedali dispongono del­ JJI*'*.*.V > / j * ^ -afta*** di Lecce. Entrambi nefropatie! gra­ vita. Di una vita forse sconosciuta. missione. firmato dai quat­ loro famiglie». del 31 marzo per le no­ della stampa e di alcune utili tra­ la autorizzazione al prelievo di or­ D comunicato dei gruprjl mine. La delicata situazio­ vi. sottoposti a dialisi due o forse ma non per questo meno amata da tro parlamentari del PSI die tre volte alla settimana, sono stati chi giorno dopo giorno se la vede smissioni televisive, il numero è gani. pochi e ma] distribuiti sul ne fanno parte: lo stesso Mar­ comunisti sottolinea quindi ne dell'Italca^se — ha cresciuto. territorio nazionale sono i centri di che «le forti tensioni degli detto Bernardini — d^ve subito « trapiantati » da Rarfae'e appassire tra le mani. telli. Bassanini. Landolfl - e anni precedenti potrebbero Cortesini e dal suo gruppo presso Ma la scelta soggettiva, pur im­ trapianto. Solo un centinaio di tra­ Noci. Detto di Zavoli (una essere affrontata e risana­ I genitori di Romano — Salvato­ pianti nel 1979 sono un dato che ancora accentuarsi per l'in.le- ta dalle Casse di rispar­ la TJ Clinica chirurgica del Policli­ re. autista dell'Atac. e Maria Pe- portante. non è sufficiente. Ancora candidatura nata, si ricorde­ terminatezza con cui la circo­ nico Umberto 1 di Roma. I due in­ una volta il Discorso si allarga, in­ non può non suscitare allarmati in­ rà. come tassello di un più lare ministeriale emanata mio con consigli di ammi­ trella — non sono i primi certo, e terrogativi. E* un fronte sul quale nistrazione nella pienez­ terventi sono ben riusciti ed ora certo non saranno gli ultimi. A Ro­ veste i temi più generali della po­ ampio accordo DC-PSI su un II 30 aprile '80 lasc'.a la cate­ si tratta di superare la fase post­ litica sanitaria e dell'assetto ospe­ il governo non può continuare ad goria senza indicazioni certe, za dei loro diritti e non da ma e in Italia sono molti ormai essere latitante. pacchetto di nomine destina­ ma suggerendo solo consigli organismi in regime di Romano Scollo operatoria che non è meno difficile. gli uomini, le donne, i ragazzi che daliero, chiama in causa le respon­ to a cambiare Q volto della sulle modalità di presenta- proroaatio e per di più RAD e del proposito di ria­ " zione delle domande per 1: con presidenti, vicepresi­ prire il confronto. Q docu­ rinnovo degli incarichi ». denti. amministratori de­ mento socialista afferma la " I gruppi parlamentari co­ lesati incriminati per gra­ necessità di far presto, di non munisti pertanto «hanno in violare l'autonomia dell'azien­ . sleme sollecitato la presenta- vissimi reati. rione del disegno di legge sul Bernardini ha afferma­ Dopo quindici giorni dall'inquinamento delle acque del fiume da nel decidere i suoi assetti interni; smentisce nuovamen­ precariato e sul reclutamento to inoltre che i deputati I ' che dà attuazione agli accor­ comunisti, se l'esecutivo te accordi o intese precosii- di governo-sindacati del feb­ continuerà nella pratica tuite e pone una clausola: nes­ braio I960». «E* chiaro — dei rinvìi, esamineranno sun partito può essere con­ -conclud: e il comunicato — la eventualità di disertare testato nelle indicazioni (leggi - quanto sia necessario un av­ nel futuro i lavori di com- Sul Po il governo arriva buon ultimo candidature) che esso fa. be vio contestuale della dwus- i m'ssione che intere^ino il riferimento riguarda la scel­ sicne di tale disegno di leg­ ta dei consiglieri non c'è che ge». i provvedimenti del Tesoro. Dal nostro inviato svolgere il Comitato tecnico ; Lunedì 21 aprile si rompe l'o­ Da un Iato, un impegno governativa, ma contempora­ Questa esperienza ripropone messo tempestivamente in ì leodotto della « Conoco », e sempre più organizzato e neamente di delegarla al co­ ancora una volta, con forza e dire: ogni partito si regola PIACENZA — Le piogge di piedi dalle Regioni Lombar­ dal torrente Terdoppio arri­ massiccio della « Conoco » mitato misto delle Regioni acutezza, il problema di una come vuole. Può essere cosi questi ultimi gicmi hanno dia ed Emilia, e diretto dagli vane nel corso del Po. a val­ (specie dopo un intervento già operante fin dalle- prime gestione unitaria dei proble­ anche per il presidente? he fatto salire il livello del Po. I assessori Pisoni e Sensini, al le di Pavia, circa 2.000 ton­ della casa madre americana. ore successive al disastro. mi complessivi del Po. Riten­ esso deve essere espressione Approvato Non si pagherà soldati del Genio Pontieri. quale facevano capo orga­ nellate di petrolio greggio. evidentemente preoccupata Ma il governo ha scelto in­ go che su tale questione le di tutte le forze democraticne. mandati a ripulire le sponde nismi periferici dello Stato L'allarme viene dato con pa­ della propria « immagine » vece una terza via. una solu­ Regioni interessate dovranno logica vuole che la ricerca un nuovo più il super bollo nel tratto fra Pavia e Piacen­ (Vigili del fuoco. Magistrato recchie ore di ritardo. I pri­ presso l'opinione pubblica in­ zione « all'italiana ». Ha ancora una volta prendere sia la più ampia e aperta sugli autoveicoli za inquinato dalla fuoriuscita del Po), gli uffici degli Enti mi a muoversi per fronteg­ temazionale) nei lavori di ri­ chiamato le regioni a colla­ decisamente posizione, se possibile: non si nossono con­ decreto per del greggio della e Conoco ». locali, ed importanti centri giare la gravissima situazione pulitura dei tratti inquinati. borare al centro, affidando la non vogliamo pagare un testare le indicazioni di un a diesel? hanno trovato le strisce di scientifici milanesi, come sono i poteri locali: la pro­ Proprio negli ultimi giorni responsabilità operativa al prezzo troppo alto delle ri­ partito (il PSD ma neanche l'editoria petrolio sommerse dall'acqua. l'Irsa (Istituto ricerche sal­ vincia di Piacenza, per pri­ della scorsa settimana, la Prefetto. Ciò ha comportato forme non attuate ». quelle avanzate da altre parti (il PCI — ad esempio — che ROMA — Il consiglio dei ROMA — Non sì pagherà Difficile dunque operare il vaguardia acque) e l'Istituto ma. quindi le giunte regionali « Conoco » era giunta ad im­ almeno 48 ore di incertezze, Intanto, i comitati regionali .ministri -ha approvato ieri più il superbollo per gli auto­ recupero, mentre è più facile di zoologia dell'Università. della Lombardia e dell'Emi­ pegnare oltre 250 lavoratori e di assenza di direttive. E so­ ha proposto il sen. Romano veicoli diesel? La proposta e lombardo ed emiliano del e il professor Barile). < E un nuovo decreto in favore alla corrente portare con sé lia-Romagna. Non esiste al­ numerosi natanti attrezzati, i no state 48 ore importanti. PCI hanno convocato per la dell'editoria eiornahstica. Il stata fatta da un gruppo di a valle singole chiazze di Questo comitato non si era cuna normativa in proposito. quali si muovevano secondo perché nel frattempo il livel­ siamo poi sicuri — ha detto provvedimento — sec ndo senatori (quattro democri­ limitato ad assumere, con mattina di sabatc 10 maggio. l'on. Milani (PDUP) motivan­ stiani. un socialdemocratico. morchia nera. ma le Regioni, a diretto con­ le direttive del comitato tec­ lo del fiume è cresciuto. Na­ a Caorso. dove sorge la cen­ quanto ha dichiarato «1 mini­ estrema tempestività e de­ nico costituito dalle regioni. turalmente. le' Regioni hanno do la sua contrarietà al nuo­ stro delle poste e teiecomu un socialista e un comuni­ Tutto questo avviene men­ tatto con la drammatica si­ trale elettronucleare dell'E- sta) che hanno presentato un terminazione. la guida degli tuazione verificatasi nei ri­ Quest'ultimo, in secondo luo­ offerto la più totale collabo­ vo rinvio — che una candida­ mcazioni Darida — è stato tre. a due settimane dal di­ interventi di emergenza. Ave­ NEL. un convegno dei diri­ modificato rispetto a quello progetto di legge che pre­ sastro dell'oleodotto « salta­ spettivi territori, assumono il go. procedeva a quelle rileva­ razione. ma la campagna i- tura intema (senza niente to­ vede l'abolizione della tassa. va anche impostato una genti politici e degli ammi­ gliere alle doti di Zavoli) sia precedente secondo gli emen­ to >. il governo si è accorto loro ruolo costituzionalmente zioni che dovrebbero consen­ gienìco-sanitaria da esse av­ nistratori locali e regionali di damenti apportati durante la Nella relazione di presenta­ campagna di ricerche per ve­ tire di mettere a punto una viata continuerà ad essere la più indicata per rilancia­ zione il superbollo è stato che gli interventi di emer­ più tìpico: si comportano tutte le province rivierasche discussione m Parlamento. rificare giorno per giorno le cioè organicamente come precisa « mappa del rischio » perseguita dal Prefetto? re il servizio pubblico? ». giudicato « del tutto irgiusti- genza sono di competenza conseguenze di un fenomeno del Po. L'approvazione di questo ficato. oltre che incostituzio­ statale, e ne ha quindi avoca­ parte dello Stato. di inquinamenti acuti sul Il compagno Lanfranco Nei prossimi giorni si saprà nuovo decreto si è resa ne­ « acuto » di inquinamento del nostro maggior fiume. Turci. presidente della Re­ Il convegno sarà concluso cessaria per sostituire il pre­ nale ». « Allorché tale tassa to la direzione alla Presiden­ In questa veste esse emet­ se sarà possibile lavorare, fu istituita — scrivono i par­ Po come quello provocato tono direttive e prescrizioni Proprio a questo punto, e gione Emilia-Romagna, in dal compagno Gianni Cer\et­ cedente, presentato e poi de­ za del Consiglio, incaricando dall'irruzione contemporanea per una larga intesa nell'in­ caduto per la mancata rati­ lamentari firmatari del di­ il Prefetto di Piacenza di sempre più dettagliate e se­ cioè venerdì scorso, il gover­ proposito ha dichiarato ieri ti, della Direzione del partito. teresse della RAI. La riu­ segno — ben pochi furono nel suo corso di molte centi­ no si rende conto della pro­ al nostro giornale: e II peri- fica. da parte del'.e Camere. convinti che il superbollo coordinare le operazioni < in vere nei confronti delia « Co­ Il 18 maggio, inoltre, lungo le nione della commissione è Con grande ritardo e dopo naia di tonnellate di petrolio j noco ». la multinazionale sta­ pria passività, e convoca a colo maggiore è quello di u- sponde del Po. il comitato servisse a parare i costi del­ loco ». Per queste operazioni e per predeterminare sul finita intorno alle 20. Men­ una complessa vicenda di l'utenza fra automobili diesel il Prefetto si avvale della col­ tunitense responsabile del di­ Roma una riunione per no­ na duplicazione di poteri, di regionale emiliano del PCI tre 1 parlamentari lasciava­ contrasti e incertezze, si è piano scientifico e operativo minare un commissario complicazioni e ritardi deri­ giunti finalmente alla defini­ e automobili a benzina ». laborazione tecnica degli i- sastro. Inoltre, si propongono promuove una grande < gior­ no alla spicciolata piazza un programma di prevenzio­ come efficace centro di coor­ straordinario con pieni pote­ vanti dalla burocrazia. Le nata per la difesa dell'am­ zione di una misura indi­ « La nuova tassa — affer­ spettori regionali dei Vigili ne per emergenze future. S. Maculo da Palazzo Chigi spensabile per mettere ordi- mano i relatori — appariva del fuoco dell'Emilia e della dinamento degli organi peri­ ri. Allo stato cui sono giunte Regioni e gli altri Enti locali biente » cui sono chiamate a arrivava la conferma che la ne nel settore dell'editoria. assai più una misura sosti­ Lombardia. Un vuoto, uno « scollamen­ ferici del governo oltreché le cose, una soluzione corret­ hanno dimostrato di sapersi partecipare tutte le popola­ lottizzazione dell'ENT era co­ La situazione di crisi e di tutiva di un Inapplicabile to » di almeno 48 ore si è dei poteri locali. La loro a- ta sotto il profilo politico si assumere fino in fondo gran­ zioni. sa fatta. dazio di importaziore su vet­ Non è quindi più molto grave disagio impone una chiaro, a questo punto, quale verificato proprio in seguito zione ottiene, non senza fati­ imponeva da sola: era quella di responsabilità, ma la buo­ sollecita attuazione delle nuo­ ture con motore diesel di di riaffermare la competenza na volontà da sola non basta. ni* p. a. z. ve norme. fabbricazione estera ». ruolo potrà ulteriormente alla decisione del governo. ca, due importanti risultati. t**-*»^.J. . ^ .. v M , -* } V. t.a..^j»J u kJ^*»Mj^iUmit:*.+tiiL** rj'A««j-»... ••• ±%ML~»*ja**-**&***».&-»* I . *._* *V^.<^-l4/4

Mercoledì 7 maggio 1980 ATTUALITÀ' l'Unità PAG. 5 / verbali pubblicati rivelano molto Portati via un facoltoso allevatore e la titolare di una azienda ma lasciano senza risposta molti interrogativi Torna al Nord l'anonima sequestri : Quello che Patrizio Peci a distanza di poche ore due rapiti Comniando di cinque persone ha bloccato Rosanna Restanni - Lunedì sera era toccato a Sandro non ha detto ai giudici Vismara - A Cosenza il figlio di un noto oculista è riuscito a sfuggire quasi subito ai banditi

Ora che conosciamo, nella mente a Peci è stato promes­ donna tenta di reagire ma loro interezza, buona parie so qualcosa di più di quanto tre dei giovani occupanti, ar­ dei verbali degli interrogatori possa assicurargli la nuova mi in pugno e a viso scoper­ di Patrizio Peci, possiamo legge sulla riduzione di pena to. gettano a terra il fatto­ vedere, con maggiore perti­ a chi collabora con la giusti­ rino tenendolo poi a bada nenza, che cosa il brigatista zia. Se si sia parlato di gra­ LUII un nuli a e costringono abbia detto e che co­ zia o di altro, lo ignoriamo. la Restani a salire sulla vet­ sa abbia non detto. Sullo Ma non è quesio il punto. tura che si allontana a tut­ « scheletro» delle BR, Peci ta velocità. ha detto parecchie cose, col­ C'è anche chi si dice cer­ to che prima dell'intervento Alla rapida successione del limanti, del resto, con le af­ sequestro oltre al fattorino, fermazioni contenute in sva­ dei magistrati, nella « gestio­ assistono anche alcuni pas­ riati comunicati dell'organiz­ ne » di Peci vi siano stati santi che però non fanno in zazione terroristica. Egli ha scontri fra i carabinieri di tempo a rendersi conto di parlato di un comitato esecu­ Dalla Chiesa e i dirigenti dei quanto avviene. tivo, di una direzione strate­ servizi di sicurezza. Su tali gica, di « fronti », di « bri­ L'Alfetta viene ritrovata ga/e », di « regolari » e di € retroscena », veri o presun­ circa un'ora dopo in pros­ e irregolari ». ti. circolano molte voci. Per simità della frazione Castel­ lo di Buccinasco. una picco­ La novità grossa è che Pe­ noi — l'abbiamo già scriHo — la « dietrologia » non è una la cascina nelle adiacenze del­ ci non si è limitato a parla­ la tangenziale. La vettura. re della struttura delle BR materia che appassiona. Ab­ biamo anche detto, però, che sulla quale viene ritrovato il in termini generali. Egli, in­ mitra, era stata accurata­ fatti, ha snocciolato anche i l'uso politico del terrorismo. mente nascosta sotto un pon­ nomi degli appartenenti a tali nel nostro paexe. è un fatto te da dove sembra che i strutture. Non li ha fatti tutti. difficilmente confutabile. banditi siano ripartiti con un ma il suo elenco è tutt'altro camioncino che avevano la­ che magro. Moltissime cose Partendo da quella premes­ sa e tenendo fermo che in Ita­ sciato li sotto alcune ore pri­ Peci ha detto sul livello ese­ ma. Alcuni cittadini avevano cutivo. Ha descritto, intanto, lia, da dieci anni, il terrori­ smo interviene, con i propri già informato, nella mattina­ tutti gli attentati terroristici ta. i vigili urbani di Bucci­ rivendicati dalle BR a Tori­ metodi, specialmente nei mo­ nasco di aver notato sia il no: ferimenti, assalti di sedi, menti più delicati della situa­ MILANO — Il luogo dove è stata rapita Rosanna Restani Alessandro Vismara camioncino che la vettura. omicidi. Anche su questo ca­ zione politica (basti ricordare Da questo momento ogni trac­ pitolo è stato assai circostan­ il giorno scelto per il rapi­ cia dei quattro esecutori del ziato. Non si è limitato, in­ mento di Moro), sembra dif­ Dalla nostra redazione ma » ha messo le mani su che si possa davvero tratta­ bella villa di Buccinasco, in sequestro svanisce. fatti, alla descrizione, ma ha ficile escludere che non vi MILANO — Dopo alcuni me­ Rosanna Restani, 42 anni, re di un rientro in grande sti­ viaie Lombardia, Si presume che i banditi ab­ aggiunto anche i nomi dì chi sia stata la tentazione di met­ si di apprezzata inattività, la contitolare con il padre e il le ' dell'* anonima sequestri » Sono da poco passate le 8. vi ha preso parte. Il natura­ biano percorso una strada tere le mani nel piatto del ««anonima sequestri » si è im­ fratello della Cis, una avvia- che proprio in questa zona La Restani, come ogni mat­ parallela alla tangenziale che le sbocco di questa parte del­ terrorismo da parte di quel* provvisamente rifatta nel mi­ tissima azienda per la lavora­ dell'hinterland, nel 1972. aprì tina. dopo essere uscita di le sue « confessioni » è stata sfocia sulla provinciale Mi- le forze che hanno interesse lanese. Una « rentrée » cla­ zione del sale che dà lavoro la lunghissima e tutt'altro casa si appresta a percorre­ lano-Abbiategrasso in prossi­ l'emissione di una cinquanti­ morosa eseguita con impec­ a una settantina di dipenden­ che esauritasi catena dei ra­ re a piedi i duecento metri na di mandati di cattura, a tenere nell'angolo i parti­ mità di Trezzano sul Navi­ cabile professionalità e in ti a Buccinasco. pimenti. sequestrando l'indu­ circa che dividono la sua glio. Subito scattato l'allar­ quasi tutti eseguiti. dire il discorso di Peci. E Pe­ zazioni avrebbe proprie rego­ ti della sinistra e, in partico­ striale Pietro Torielli. ci, su questa materia, ha rac­ le, ma l'obiettivo di effettua­ lare, il PCI. Che questo sia duplice copia. Lunedi sera al­ Due sequestri in poche ore, abitazione dalla fabbrica in me, i carabinieri di Corsico, Peci, inoltre, non ha par­ contato qualche anneddoto re sequestri di persona, di le 21.30, un commando di dunque, e messi a segno a Ma veniamo alla cronaca compagnia del fattorino. Al­ i militi della compagnia Ma­ lato solo di Torino. Ha parla­ l'obiettivo delle formazioni cinque uomini ha rapito San­ l'altezza del numero undici scandalistico (i milioni spesi compiere rapine, di sparare terroristiche è cosa scontata quindici chilometri di distan­ dei fatti partendo dall'episo­ genta e gli uomini del Nu­ to dell'assassinio del procura­ dro Vismara, un facoltoso al­ za l'uno dall'altro da mani dio più recente, il sequestro di via Lomellina viene avvi­ da un dirigente di « Prima per uccidere, è comune. per chi abbia letto le pubbli­ cleo operativo, hanno inizia­ tore generale di Genova, Linea » per la « moquette ») Ognuna di queste formazioni, levatore di Cisliano, presso molto esperte. Più che legit­ di Rosanna Restani, che abi­ cinata da una Alfetta con to una vasta battuta in tutta e ha fatto qualche nome. cazioni delle BR, di « Prima Abbiategrasso. Meno di dodi­ timo, quindi, il dubbio preoc­ ta con il marito Giancarlo quattro giovani a bordo. Im­ la zona. Francesco Coco, e degli uomi­ inoltre, avrebbe due livelli: Linea » e di Autonomia orga­ ni della sua scorta, con le Uno di questi nomi sarebbe quello dei clandestini e l'al­ ci ore dopo il bis: ieri mat­ cupato manifestato da un Morlacchi e il figlio Gian- mediatamente. resasi conto di Non è la prima volta che i « grossissimo », stando al quo­ nizzata. Altrettanto scontato tina verso le otto. l'« anoni­ sottufficiale dei carabinieri marco. di otto anni, in una quanto sta succedendo, la conseguenze che ne sono de­ tro degli « irregolari » o dei è che questo scopo non sia titolari della ditta CIS ven­ rivate per la celebrazione del tidiano romano (« // Messag­ legali. In altre parole, in gono presi di mira dall'ano­ gero *) che ha pubblicato i soltanto dei terroristi e dei processo che aveva come im­ ognuna di queste organizza­ loro ideologi. nima sequestri: già altri due verbali. Ma niente di più. In zioni militano quadri * a tem­ tentativi di sequestro erano putato, rinviato a giudizio per ogni caso, dal racconto di Pe­ l'omicidio di Coco. il solo po pieno » e altri che alter­ Ma ecco l'interrogativo: falliti. Nel marzo 1976 era toc­ ci completato dalle confessio­ nano le azioni di fiancheggia­ siamo di fronte soltanto a Dopo due mesi di lavoro e undici sedute della prima commissione Giuliano Naria. Ha parlato ni rese ai magistrati torinesi cato al padre di Rosanna, il del recente triplice omicidio da Sergio Zedda (il giovane mento. che si esplicitano in convergenze obiettive o settantenne Giuseppe Restani, di Milano, precisando che a delle « Ronde ' proletarie ». e modi vari (distribuzione di a qualcosa di più concreto? che subito dopo essere uscito quella operazione aveva par­ cioè di PL), si ricava che volantini, inchieste su perso­ Tutta la storia di piazza Fon­ dall'azienda con la propria tanto le BR quanto « PL » ne da colpire, abitazioni mes­ tana è lì a dirci che, nel re­ vettura veniva speronato e tecipato anche Mario Moretti. se a disposizione' dell'orga­ Ha parlato, infine, della stra­ quanto Autonomia^ organizza­ cente passato, non si.é trat­ bloccato da un'Alfetta con ta hanno fatto la'scelta della" nizzazione, eccetera), al loro, Caso Caltagirone: forse og quattro persone a bordo. I ge di via Fani, dicendo mol­ lavoro nella fabbrica, negli tato soltanto di convergenze clandestinità e della'lotta ar­ oggettive, ma di ben altro. banditi si trovarono però di to, ma lasciando l'impressio­ mata. uffici, nella scuola, nell'uni­ E' dunque così azzardato ipo­ fronte ad una vettura blinda­ ne che su questo attentato versità. ta e nonostante i tentativi di Ognuna di queste organiz­ tizzare che quello che si è sappia più di quanto ha detto. sfondare i cristalli, dopo po­ Peci ha chiarito, altresì, la verificato per la « strategia si chiude l'indagine del CSM chi minuti, dovettero rinun­ parte che riguarda i rappor­ della tensione » si sta ripetu­ ciare ed allontanarsi. Più ro­ ti fra i brigatisti detenuti e Diverse strategie to anche per le nuove for­ cambolesco il tentativo avve­ quelli in libertà, spiegando me di terrorismo? A noi, Ridda di voci sulle possibili decisioni e sui contrasti interni: si parla di proposte di trasfe­ nuto alla fine del 1975. In che si tratta di un tutt'uno. ma non diversità francamente, non sembra una rimento, poi « bloccate », per quattro magistrati — Intanto il consiglio smentisce tutto quella occasione il sequestro E così i non pochi dissertato­ ipotesi avventata. inizialmente riuscì, tanto che ri di un Curdo e di unFran- Nella rappresentazione di Standard) si può ~ discutere. E qui si torna a quello che i banditi dopo avere bloccato ceschini « prigionieri del so­ Peci e di Zedda, dunque, ovviamente non nel corso di non ha detto Peci. Siamo ROMA — Undici sedute della sulle sue possibili decisioni ste proposte siano poi state screzioni), dovrebbe, quindi. all'uscita della ditta il diret­ gno », tagliati fuori dalle de­ emergono differenziazioni tec­ pubblici dibattiti, ma in sede vale la pena di ripeterlo, nel prima commissione, migliaia e le eventuali misure disci­ bloccate, prima della discus­ darla oggi lo stesso Consiglio: tore Mario Tamburelli si al­ cisioni delle BR, sono stati niche e tattiche, che maga giudiziaria. Se si pensa alle campo delle ipotesi, che tut­ di documenti esaminati. 39 plinari contro i magistrati sione in sede plenaria, da non è scontato, tuttavia, che lontanarono a tutto gas in di­ accontentati. Altro che ri hanno provocato dibattiti negazioni in radice che questi tavia non ci appaiono del tut­ magistrati interrogati: oggi. che hanno « generosamente > altri membri del Consiglio. l'assemblea plenaria riesca rezione di Milano. Poco lon­ aspri e laceranti, ma non di­ stessi legali facevano nella to campate in aria. Vogliamo dopo due mesi di lavoro e condotto le inchieste sui Cal­ e Al contrario — prosegue entro la giornata a giungere tano, però (in località Ron­ « emarginati »! Erano loro a dopo molti rinvìi la seduta tagirone. si sono invece mol­ scrivere le risoluzioni che ve­ versità sostanziali. Non sa­ primavera dell'anno scorso, si dire, per essere chiari, che il documento ufficiale del a delle conclusioni operative. chetto) la scarsa visibilità e rebbe male, in proposito, che deve concludere che l'arrivo se Peci fosse depositario di plenaria del Consiglio supe­ tiplicate. nelle ultime setti­ CSM — la prima commissio­ nivano poi sottoscritte dalla riore della magistratura do­ mane. le voci più disparate. Potrebbe rendersi necessario la pioggia li fecero sbandare su questa materia riflettesse­ delle nuove rondini ha porta­ segreti che possono portare a ne, presieduta dal professor e finire fuori strada. Il Tam­ direzione strategica. vrebbe trarre le conclusioni A queste voci il CSM ha sem­ Ettore Gallo ha ritenuto sem­ il riesame del «caso» e del­ ro con più attenzione coloro to il collegio difensivo ad ag­ coinvolgimenti sul tipo di la relazione della prima com­ burelli riusci ad uscire dalla Più sfumato (per difetto di che, interpretando a loro mo­ giustamenti di linea che non- quelli già accertati nel pas­ della lunga e complessa in­ pre risposto seccamente e con pre di riferire al consiglio dagine sulla Procura di Ro­ smentite ufficiali. L'ultima in missione anche nella prossi­ vettura e a dileguarsi nelle conoscenza o per reticenza?) do le confessioni dei terrori­ sembrano privi di significato. sato, difficilmente, tenendo il complesso delle risultanze campagne circostanti sino a Peci è stato sullo parte che sti pentiti, si sono affrettati a Infine, quello che Peci non ben fermo che i suoi interlo­ ma e sullo scandaloso « ca­ ordine di tempo è di ieri. In acquisite senza pregiudizi di ma udienza plenaria. so » Caltagirone. L'attesa per un comunicato il CSM giudi­ alcuna posizione ». « Ciò si­ che una pattuglia della poli­ riguarda i contatti operativi concludere che tutta l'opera­ ha detto. Ora si sa che il suo cutori privilegiati non sono i Le possibili decisioni, co­ zia che stava setacciando la fra le varie organizzazioni le decisioni del massimo or­ ca e false » le voci, riportate gnifica — conclude il comu­ zione degli inquirenti del 7 primo interrogatorio di fron­ magistrati, il brigatista penti­ munque, sembrano essere due: zona con i cani lo ritrovò. Ieri. eversive. Anche qui le cose gano della magistratura è no­ da un quotidiano romano, se­ nicato — che al di là delle o il trasferimento d'ufficio aprite e del 21 dicembre ri­ te ai giudici di Torino c'è sta­ to sarebbe disponibile a par­ al terzo tentativo, il seque­ dette non sono prive di si­ sulta completamente sba­ tevole: la gravità del caso. condo cui la prima commis­ pressioni di stampa tendenti ii alcuni magistrati che han­ to il primo aprile. Si sa an­ lare apertamente su questa stro è riuscito in ogni parti­ gnificato ma sembrano pec­ gliata. che, per averlo appreso dai scottante materia. Per capi­ la stessa complessità del la­ sione dell'organismo avrebbe *»d ' anticipare artificiosamen­ no avuto una parte premi­ care di completezza. Sui rap­ Più cauti, significativamen­ verbali pubblicati, che l'indi re la vera natura del terro­ voro effettuato dalla prima concluso a suo tempo i suoi te orientamenti e risoluzioni, nente nello scandaloso affare colare. commissione dell'organismo lavori con precise proposte porti con « Prima Linea », ad te, sono stati i difensori de­ rizzo della sede genovese di rismo, dunque, le cose non il Consiglio si appresta a di­ Caltagirone, oppure l'invio di Intanto nella grande villa esempio, Peci rimanda a Roc­ gli imputati di queste inchie­ via Fracchia era stata da dette da Peci potrebbero ri­ hanno, infatti, consigliato fi­ di trasferimento per 4 ma­ scutere con tutta serenità il tutti gli atti, relativi a que­ nora i membri del CSM a gistrati (il procuratore capo di Bestazzo, a qualche chilo­ co Micaletto. Era lui che te­ ste, i quali hanno cominciato lui indicato, in precedenza, ai sultare dì maggiore rilevanza risultato degli accertamenti e sti magistrati, al ministro di metro da Abbiategrasso, pro­ neva i contatti. Ma Micaletto, ad ammettere che su taluni carabinieri. Sembra certo che di quelle che si è deciso a di­ mantenere su tutto l'anda­ De Matteo, il giudice Alibran- adottare le conseguenti deter­ Grazia e Giustizia e al pro­ mento dell'indagine il riser­ di. il Pm Pierro e il presi­ seguono finora senza risulta­ arrestato a Torino nel mar­ reati (associazione sovversi­ uno o più colloqui vi siano re ai giudici inquirenti. minazioni ». curatore capo della Cassazio­ ti lunghe ore di attesa di un zo dell'anno scorso, non pare va, certi attentati quali, ad stati^fra Peci e il generale bo oiù assoluto. dente della sezione fallimen­ La parola fine all'indagine ne per un provvedimento pe­ Sui lavori del Consiglio. tare Del Vecchio) e che que­ cenno dei rapitori di Sandro abbia intenzione di approfon­ esempio, l'incendio alla Face Alberto Dalla Chiesa. Sicura­ Ibio Paolucci (e alla ridda di voci e indi­ nale nei loro confronti. Vismara, il ragioniere venti­ cinquenne sequestrato lunedì sera da cinque banditi arma­ ti mentre rientrava dal la­ (Dalla prima pagina) poi, aggiunge il brigatista, voro. « a noi delle Br la cosa non Due ricercate della RAF, le altre da identificare Vismara, il cui padre En­ tervenire. E lo fecero, eviden­ interessava, con il giornale rico è titolare con il fratello temente, con coloro che consi­ Calogero non dirigi, dirigi con le azio­ di una grossa azienda zoo­ deravano naturali « interlocu­ ni. E poi sì è dimostrato che tecnica e di un macello * Ba- tori ». Così i dirigenti della non esiste spazio legale per reggio. è stato rapito mentre colonna romana, tra i qu.iìi Cinque presunte terroriste propagandare i tempi propri si trovava a bordo della sua Gallinari. presero contatto interroga del movimento armato». «600». Sandro Vismara è « con tutti i gruppi » clande­ candidato nelle liste della DC stini, per diffidarli dal forni­ Un altro brano delle confes­ sioni di Peci è dedicato inte­ arrestate in un covo parigino per le prossime elezioni am­ re qualsiasi aiuto a Morucci e alla Faranda. « Andammo an­ ramente a Franco Piperno. PARIGI — Due donne incluse nella lista dei terroristi tedeschi e sono state arrestate senza che opponessero resistenza. Neil' ministrative. che dai " grandi capi " — ri­ Peci Si riferisce all'epoca succes­ maggiormente ricercati, ed altre tre di cui si attende l'identi­ appartamento-covo sono stati trovati grossi quantitativi da mu­ Sempre sul fronte dei se­ corda e racconta Peci — cioè siva all'ondata di arresti sca­ ficazione. sono state arrestate dalla polizia francese che ha nizioni, anni, una macchina per la fabbricazione delle cartuc­ questri di persona nel Milane­ Piperno. Pace. Scalzone, per Peci. « risultò avvalorata », della rivista Metropoli, pro­ turiti dall'inchiesta - del 7 a- fatto irruzione in un appartamento parigino segnalato dagli ce ed un'altra per la produzione di documenti falsi. se, c'è da segnalare un in­ che avevamo sentore che qual­ sebbene i « grandi capi » a- gettata come * punto di rife­ prile. quando Piperno e Pace inquirenti della Germania federale. La Hoffman era già stata arrestata nel maggio '78 a Bel­ tervento della polizia che ha cuno soffiasse sul fuoco. Gli vessero fornito altre assicura­ rimento del movimento nel suo erano latitanti a Parigi. « Roc­ Le prime ad essere catturate sono state Sieglinde Hoffmann, grado. e faceva parte del gruppo di quattro presunti terrori­ bloccato 500 milioni destinati dicemmo che Moriteci e i suoi. zioni * al termine di una di­ complesso ». Ma l'accordo tra co Micaletto mi disse — rac­ 35 anni, ricercata per l'assassinio del banchiere tedesco Jur- sti tedeschi rimessi in libertà dalle autorità jugoslave per ri­ al pagamento della «prima sei o sette di quartiere che scussione molto accanita in i capì delle Br e i leader del­ conta Peci — che. attraver­ gen Ponto nel '77 (il suo nome era stato fatto in relazione al torsione contro il rifiuto di Bonn di estradare alcuni attivisti del rata» per il rilascio di Leo­ s'erano avvicinati alle Br. era- cui da parte nostra si minac­ l'Autonomia fu faticoso, se non so canali che non mi furono sequestro Moro), e Ingrid Barabass. 28 anni, ricercata per di­ nazionalismo anti-comunista croato. nardo Rossi, il sedicenne se­ io dei ladri: e gli dicemmo ciò anche di far volare delle impossibile. Prima di tutto precisati, Piperno aveva chie­ verse rapine e per il rapimento dell'industriale austriaco Wal­ La Barabass. invece, era stata inclusa solo lo scorso autun­ questrato a Milano il 15 di­ che loro. Scalzone & C. ave pallottole, cosa che li spa­ perché c'erano contrasti an­ sto all'organizzazione un in­ ter Palmers. Le due sono accusate, fra l'altro, di appartenere no nella lista dei terroristi più ricercati in Germania. Dopo gli cembre scorso. vano diretto il tentativo dì ventò ». che tra gli stessi autonomi: contro con esponenti Br, a alla « Frazione Armata Rossa » (R.A.F.) che raccolse l'eredità arresti di ieri sono dieci le persone ancora latitanti dei sedici * • • spaccatura, avendo lo scopo In quella stessa agitata riu­ Negri, racconta Peci, non an­ Parigi, per chiarire la sua della banda Baader-Meinhof. membri originari della banda ricercata per gli efferati fatti del di assumere dall'esterno la nione. racconta sempre Peci, dava d'accordo con il gruppo posizione a seguito dell'incri­ La polizia ha tenuto nascosta per due giorni la cattura del­ '«#: oltre all'uccisione di Ponto, viene loro imputato l'assassi­ COSENZA — Uno studente direzione delle Br » Come rea­ si parlò anche dell'apertura romano di via dei Volsci; ep- minazione. L'organizzazione, le presunte terroriste tedesche, avvenuta in un'abitazione del nio del procuratore capo della Repubblica tedesco-federale Sieg­ universitario, Maurizio Quin- giscono, allora, Piperno. Pa­ però, non aderì alla richie­ quinto Arrondissement parigino, sulla riva sinistra della Sen­ fried Buback e il rapimento e l'omicidio del presidente della tieri. di 22 anni, figlio di un ce e Scalzone? Peci racconta sta ». na. per far cadere altri ricercati nella « trappola » rappresen­ confìndustria tedesca Hans-Martin Schleyer. Dei 16 quattro so­ noto oculista cosentino, è che assicurarono di non vole­ tata dal covo ormai scoperto. no stati arrestati e due sono rimasti uccisi in sparatorie con sfuggito, nella tarda sera di re dare alcun aiuto ai due Rognoni: disposta un'indagine La ruggine tra il vertice Br Le altre tre donne, infatti, sono arrivate successivamente, la polizia. ieri, ad un tentativo di rapi­ «transfughi», e. anzi, «ri­ e quello dell'Autonomia, in­ mento fatto da tre banditi ar­ sposero che consideravano le fatti, non era stata più su­ mati di pistola e maschera­ Br l'unica organizzazione 'ila- sulla « fuga » dei verbali perata dopo il tentativo di ti. I malviventi hanno tenta­ liana da rafforzare, anche se Piperno e Scalzone tdi assu­ Si rifarà il processo Antonio Marocco sarebbe uno to di bloccare il giovane in ROMA — Una laconica dichiarazione è stata diffusa dal mere dall'esterno la direzio­ Corso Donesio, mentre stava c'era qualche dissenso politi­ ministero dell'Interno a proposito della vicenda dei verbali per la strage nazista del Biois co; ma un conto è criticare. ne delle Br». Un tentativo dei rapinatori di Pesaro tornando a casa. Quintieri è di interrogatorio di Patrizio Peci pubblicati dal « Messag­ che. dice Peci, fu avviato BOLOGNA — Sarà la magi­ Alois Shcintholtzer ed Erwin PESARO — Antonio Maroc 7 due banditi — uno arma­ un altro rompere ». stratura militare a decidere Fritz. i due ufficiali delle SS co, il 27enne evaso nel gior­ stato aggredito e colpito con gero ». « Il ministro dell'Interno on. Rognoni — si legge ancora prima della strage dì to di mitraglletu. l'altro di il calcio di una pistola al Ma il « balletto diplomatico » nel comunicato ministeriale — ha disposto una indagine per sulla strage del Biois, la val­ che comandavano i reparti ni scorsi dal carcere milane­ pistola — agirono a volto via Fani. « Come potemmo de­ lata del Bellunese dove nel che compirono la strage, era­ se di San Vittore, potrebbe capo. Il giovane, mentre i viene poi scavalcato dagli accertare il fondamento delle voci riportate da organi di sumere dopo la fuga e la no stati condannati all'erga­ scoperto: sottrassero « mi­ 1M4 i nazisti uccisero 38 per­ essere uno dei due rapinato­ lioni e fuggirono poi a bor­ malviventi stavano tentando eventi. Viene a galla la sto­ stampa circa la "fuga" dal Viminale di atti giudiziari re­ cattura di Morucci e Faran sone mettendo a ferro e a stolo; oltre alla sentenza di ri che il 2 maggio scorso as­ di farlo salire su un'autovet­ ria dell'ospitalità procurata a lativi all'interrogatorio di Patrizio Peci ». da — spiega Peci —, già in fuoco i centri abitati della primo grado è stata dichia­ saltarono la filiale di largo do di una «128» rubata po­ vallata. rata nulla anche la sentenza co prima. La circostanza fe­ tura di grossa cilindrata, ha Morucci e alla Faranda in ca Sulla vicenda, come si ricorderà, la Procura generale epoca precedente al szque Ascoli Piceno della Cassa reagito, riuscendo a divinco sa della Conforto, proprio ha aperto un'inchiesta. Il consigliere istruttore Gallucci (ti­ stro Moro vi fu un tentativo La corte d'assise d'appello di rinvio, a giudizio. Dovrà di risparmio. Il ricercato sa­ ce subito pensare ad una di Bologna si è infatti di­ quindi essere probabilmente rebbe stato riconosciuto da rapina improvvisata ma por­ larsi e fuggendo a piedi per le grazie all'interessamento di tolare dell'inchiesta Moro), dal canto suo. l'altro ieri ha dei " grandi capi " di influen­ anche ricostruita da capo la strade vicine. A questo punto dichiarato di potere affermare con assoluta certezza che i zare le attività delle Br. ten­ chiarata incompetente a de­ alcuni impiegati e clienti do­ tata a termine da professio­ Piperno e Pace. Così la tesi cidere e ha dichiarare nulle istruttoria a 36 anni dal tra­ po aver visto le foto del fug­ nisti. Dopo la fuga, infatti, i banditi sono saliti sull'auto dell'appoggio dell'Autonomia verbali pubblicati non provenivano da uffici della magi tativi portati avanti da'Mo­ le sentenze di primo grado. gici fatti oggetto dell'inda­ giaschi pubblicate sui gior­ gine. non vi fu nemmeno 11 ritua­ mobile, allontanandosi a forte ulta « frazione » Br. racconta stratura. rucci ». con le quali i due Imputati nali. le cambio dell'auto. velocità. PAG. 6 l'Unità ECONOMIA E LAVORO Mercoledì 7 maggio 1980 Disegno di legge sull'abusivismo Venerdì rincontro Si può e si deve con il governo chiudere Successo dell'iniziativa comunista Subito la risposta la vertenza E' stato varato dal Consiglio dei ministri e fa seguito alla legge della Regione Lazio diretta \ JM^ I 0*»»r/^^*vw/^ì dalle sinistre — Libertini: «Sanare l'abusivismo di bisogno e colpire quello della speculazione» \Ux5l SinttuCUlO dei ferrovieri

ROMA — Incalzato dall'ini­ case costruite nel 78 non so­ centrati nelle borgate roma­ aver spinto finalmente il go­ to il PCI si limita a ribadire ROMA — Lama, Camiti e Benvenuto andranno a palazzo ziativa comunista, il governo no state dichiarate, mentre nel ne. La legge non è una sa­ verno ad affrontare il grave il suo fermo impegno a otte­ Chigi venerdì. Il rinvio di un giorno questa volta è di natura ha presentato al Consiglio dei Mezzogiorno ogni abitazione natoria. ma stabilisce crite­ problema dell'abusivismo. Da nere misure che. da un lato. tecnica, in quanto il giorno 8 il presidente del Consiglio pre- ministri la bozza di un dise­ rilevata corrisponde a tre ef­ ri e distingue tra chi si è do­ mesi la nostra proposta di leg­ colpiscano duramente il gran­ senzierà alle onoranze funebri di Tito a Belgrado. Sempre gno di legge sull'abusivismo fettivamente costruite. Non si vuto costruire una casa con ge per la sanatoria ed il con­ de abusivismo di speculazione venerdì, alle ore 17, si riunirà il direttivo della Federazione edilizio. Lo schema dovrà es­ tratta sempre di costruzioni le proprie mani e chi ha spe­ dono dell'abusivismo minore e — che ha sempre trovato nel­ unitaria per valutare i risultati dell'incontro e decidere di sere definito nei particolari realizzate dalla speculazione, culato. Il recupero significa. di bisogno è oggetto di un va­ la DC la sua organica prote­ conseguenza. prima di essere trasmesso al ma spesso di case costruite da dunque, da una parte la pos­ sto dibattito popolare: la Re­ zione — e dall'altro, sanino La segreteria della Federazione Cgil, Cisl, Uil ha già avver­ Parlamento per la conversio­ immigrati, contadini e operai. sibilità di mettersi in regola gione Lazio diretta da una l'abusivismo minore e di biso­ tito che la riunione non potrà avere un carattere interlocutorio. ne in legge. Il provvedimento Di fronte alla vastità del con la legge, le norme edili­ giunta di sinistra ha già ema­ gno. oggi esposto ingiustamen­ Ci sono, nella piattaforma presentata l'estate scorsa al governo, fa seguito al varo della legge problema che interessa mi­ zie e i piani regolatori e dal­ nato un provvedimento che te al rigore delle leggi >. rivendicazioni — in primo luogo l'adeguamento degli assegni regionale del Lazio per porre gliaia di famiglie, il PCI si è l'altra anche la dotazione a va in questa direzione; siamo Nel ribadire che la questio­ familiari fermi al 1973 — che impongono risposte immediate. fine al fenomeno dell'abusivi­ fatto promotore di una propo­ questa enorme fetta della ca­ riusciti, dopo uno scontro con Né è possibile ulteriormente tergiversare di fronte ad acuti smo. Il disegno governativo ne dell'abusivismo è solo uno sta legislativa con una preci­ pitale dei servizi essenziali. il commissario di governo a degli elementi del pacchetto problemi sociali, come quello della casa, e alle tante situazioni — come ha detto il ministro sa linea di demarcazione tra La giunta di Roma già da un far adottare una legge di sa­ di crisi nell'industria (la chimica, soprattutto) e nel territorio Darida — ricalca quello adot­ di misure sulla casa, Liberti­ abusivismo minore e di neces­ anno e mezzo ha approvato natoria anche alla Regione ni ha sottolineato l'importan­ (da Napoli a Gioia Tauro). E' evidente che In assenza di tato dal Lazio. Vogliamo spe­ sità e abusivismo speculativo. la variante al PRG e ha spe­ Sicilia. Esamineremo i conte­ risposte certe si debba ricorrere alla lotta. Del resto, la" se­ rarlo. Non conoscendo il te­ za delle proposte del PCI: Che ì comunisti facciano sul so centinaia di miliardi per nuti concreti del provvedimen­ rifinanziamento e rilancio del greteria unitaria e il direttivo della Federazione hanno da sto. non possiamo sapere se serio lo dimostra quello che portare nelle borgate fogne. to governativo quando esso tempo deciso una manifestazione di oltre centomila lavoratori vi sono contenute misure per piano decennale, risparmio- è successo a Roma e nel La­ acqua, luce, scuole, asili e sarà effettivamente presen­ casa, riforma della legge 10 a Roma per rendere manifesti i contenuti di cambiamento colpire i grossi speculatori zio. amministrati dal PCI e trasporti. Un terzo degli inve­ tato in Parlamento e li con­ economico della piattaforma. che, lottizzando le aree, sono (compresa l'istaurazione di un dalle sinistre. La Regione ha stimenti è stato utizzato pro­ fronteremo con le nostre pro­ nuovo meccanismo per l'espro­ L'esito dell'incontro indubbiamente avrà riflessi sull'inizia­ i veri responsabili della ma­ approvato un legge per il re­ prio nella Roma abusiva. poste: tenendo ben fermo che tiva più complessiva del sindacato. Il consiglio generale della nomissione urbanistica prio delle aree), riforma de­ cupero dei nuclei abusivi: una Sul progetto governativo, il in questa materia vi è una gli IACP. modifiche dell'equo Cigl ne discuterà dal la al 17 maggio ad Ariccia (oltre alla Il fenomeno dell'abusivismo risposta seria ad un proble­ sen. Lucio Libertini responsa­ precisa competenza regionale. canone, riforma della tassa­ relazione politica di Marianetti, sarà svolta una analisi sullo sta­ è molto esteso nel Centro Sud, ma enorme, visto che sono bile del settore casa del PCI e che a livello nazionale può zione sulla casa. to dell'organizzazione sulla base di un'informazione di Scheda). soprattutto in Sicilia e in Ca­ un milione i vani fuorilegge ci ha dichiarato: « Conside­ esse-e definita solo una leg­ Oggi, intanto, si riunisce a Orvieto il Consiglio generale labria. In Italia il 43% delle e di questi 800 mila sono con­ riamo un nostro successo 1' ge di principi. Per il momen­ Claudio Notari della FIM-Cisl.

ROMA — La questione delle ferrovie è giunta — come osserva un comunicato della Sezione trasporti del PCI — ad una « stret­ ta decisiva ». I numerosi, grossi problemi in sospeso possono e debbono essere risolti con rapidità. Insomma ci sono tutte le Dietro un incidente mortale nella Piana del Sete si riscopre una realtà tragica condizioni (e la necessità) per chiudere subito « le vicende del contratto, della riforma, della vertenza dei macchinisti e del personale viaggiante, del piano integrativo delle FS ». Il confronto governo-sindacati ha registrato su questi punti, nelle ultime settimane, una svolta positiva. L'ipotesi di rifor­ ma dell'azienda proposta dal ministro dei Trasporti, soprat­ Caporalato come trentanni fa (ma oggi è più mafioso) tutto dopo gli ultimi aggiustamenti apportati in seguito alle osservazioni critiche e ai suggerimenti dei sindacati, è stata giudicata positivamente dalle organizzazioni unitarie di cate­ Dal nostro corrispondente no a Monteforte — è stata goria e dalle Federazioni dei trasporti Cgil. Cisl, Uil. Non c'è SALERNO — E* prima mat­ debellata. Un buon colpo. più ragione alcuna per ritardare la trasformazione della pro­ ROMA — 7 patti agrari concedente dedica la mag­ tina a Colliano, un piccolo certo. Ma chi lavorava « gra­ posta- in disegno di legge. tornano nelle aule parlamen­ gior parte del suo tempo o paese della sconfinata pro­ zie » ai due farabutti, ora co­ I comunisti — afferma la nota della Sezione trasporti — tari. Nel pomeriggio di oggi / patti agrari tornano al Senato ricava la maggior parte del vincia di Salerno. Un pul­ sa farà? « ritengono che se il governo accoglierà subito, come è giusto. l'assemblea di Palazzo Ma­ suo reddito dall'azienda da­ lman sbanda, l'autista perde Due episodi — uno più le ultime osservazioni dei sindacati sul progetto, il relativo di­ dama inizierà l'esame delle ta a mezzadria, la durata del il controllo e l'automezzo fi­ grave, ma entrambi emble­ segno di legge debba essere presentato in Parlamento entro proposte legislative: il testo ma la DC non li vuole riformare contratto trasformato è di nisce contro un muro. Den­ matici — di una stessa real­ maggio; d'altro canto la commissione Trasporti della Camera dovrebbe essere approvato appena 6 anni e il canone è tro, a parte il conducente che tà. Sui due fatti, adesso, sono ha già all'ordine del giorno i progetti di legge del PCI e del nella stessa giornata di gio­ sa per potere disdire i con­ del reddito catastale, del ti­ La storia — commenta il ulteriormente aumentato. Dal se la cava con poco, i feriti all'opera l'ispettorato del la­ PS1 ai quali va abbinata la proposta governativa ». Anche se vedì, avendo il Senato adot­ tratti e la necessità della ri­ po di terra, delle colture. compagno sen. Gaetano Di testo che oggi il Senato di­ sono 16. Tre di questi sono voro e la procura della Re­ il disegno di legge governativo non « coprisse tutti gli spazi e tato la procedura d'urgenza forma. L'oratore fu frequen­ delle opere edilizie, delle at­ Marino responsabile della gravissimi e più tardi uno, pubblica di Salerno che so­ presentasse aspetti non soddisfacenti » il Parlamento potrà scute sono scomparse anche una donna di 45 anni, mori­ stiene addirittura di avere in su richiesta dei comunisti. temente e violentemente in­ trezzature e cosi via. sezione Agraria del PCI — le norme — proposte dal PCI sempre « migiorarlo e completarlo ». L'obiettivo che ci si deve Il superamento dei rapporti terrotto dai settori de e dal Era anche previsto il di­ oggi si ripete. Il 26 giugno rà. mano elementi tali da poter porre — sottolinea il comunicato del PCI — è che « prima delle banco del governo dove se­ — che prevedevano un trat­ affermare che il e mercato feudali in agricoltura e la ritto del fittavolo a fare le — appena tre settimane do­ tamento particolare per i Angela Scalcione non era ferie estive almeno un ramo del Parlamento approvi la legge trasformazione dei patti agra­ deva il ministro dell'agricol­ migliorie sul fondo (anche po il voto del 1979 — il no­ una turista. Aveva 11 figli e delle braccia » non è più fe­ di riforma dell'azienda FS ». tura di quel tempo, l'on. Emi­ contro il parere del padrone stro gruppo di Palazzo Ma­ piccoli concedenti (la ridu­ faceva la bracciante, come nomeno fatto di singole scia­ ri in contratti moderni (in­ zione dell'imposta IRPEF La riforma è però solo un aspetto, anche se il più impor­ sieme ai moti contadini del­ lio Colombo. Fino a che, ver­ della terra), se l'ispettorato dama ha ripresentato il te­ braccianti sono gli altri pas­ gurate iniziative, ma affare so la fine del suo intervento agrario riconosceva valido e sto approvato dal Senato il del 10% e un premio di ap­ seggeri del pullman — tra redditizio e programmato. tante e decisivo, della vertenza complessiva aperta dai ferro­ la riforma fondiaria), costi­ porto strutturale). vieri. C'è, come dicevamo, la necessità di una approvazione tuirono gli obiettivi delle lot­ Pirastu rivelò agli allibiti necessarie quelle opere ed 19 luglio del 1978 chiedendo questi, diversi bambini di 12 saldamente nelle mani di una deputati de che quello che , il riconoscimento del ' valore '_ e ottenendo la procedura di Socialisti e comunisti si so­ o 13 anni — che stavano an­ vera e propria organizzazione urgente del piano integrativo la cui attuazione è condizione te per la terra del '49 '50. indispensabile per la riorganizzazione dell'intera rete, per ren­ Così negli ultimi 30 anni non stava leggendo.era un arti­ \ dei • miglioramenti apportati. ': urgenza. Con una iniziativa no opposti in questi mesi ai dando a lavorare nei campi mafiosa. Che si potesse arri­ colo scritto da' Antonio Se­ * Per giungere a questo te­ " personale, il de Truzzi ha peggioramenti voluti dalla per raccogliere fragole. - vare a questo, comunisti e dere efficiente il servizio. Il relativo disegno di legge che stan­ c'è stata, in pratica, legisla­ zia 9.700 miliardi per il quinquennio 1980'84. elaborato dalla tura nella quale il parlamen-^ gni qualche mese prima! sto legislativo furono neces­ presentato, a sua volta, il te­ DC in Commissione Agricol­ Il pullman, lo si è scoperto sindacato di categoria Io an­ Di anno in anno si arriva, sarie ancora una volta lun­ sto emendato dalla Camera. tura e il PCI ripresenterà subito dopo l'incidente, era davano denunciando da anni, commissione Trasporti della Camera con il concorso dei sin­ to non abbia discusso dei dacati e delle Regioni nella passata legislatura, è stato presen­ patti agrari, senza però mai così, al centrosinistra con ghe battaglie nel Parlamen­ Ma la DC ha dilatato ancora in aula gli emendamenti per un pullman di < caporali >. in una battaglia difficile per la abolizione legislativa del­ to e nel paese. La DC pre­ una volta i tempi e proposto ripristinare il vecchio testo. Umrdei tanti che percorrono avversare e cambiare un'idea tato nelle scorse settimane al Parlamento. C'è un ritardo di arrivare alla loro definitiva oltre un anno. Ulteriori rinvìi non sono ammissibili. Per que­ trasformazione. Le colpe ri­ la mezzadria (non si poteva­ tese una serie di limitazioni. peggioramenti molto gravi. Si apre oggi, quindi, una all'alba le strade sterrate del­ dello sviluppo dell'agricoltura no più fare nuovi contratti), Comunisti e socialisti — sia­ Così il testo che la Com- battaglia parlamentare molto la piana del Sele portando a nel Mezzogiorno che aveva sto i parlamentari comunisti « agiranno con energia perché si cadono tutte sulla DC: nelle inizi subito l'iter legislativo con tempi rapidi e stringenti ». intenzioni sempre disponibile senza però riformare i rap­ mo nel 1978 — pur di avere . missione Agricoltura manda dura sostenuta dalle lotte lavorare • nelle aziende dei come presupposto proprio la alla riforma, ma nei fatti di­ porti esistenti. Fu uno degli una legge che risolvesse V oggi in aula riduce la dura­ e dalle prese di posizione del­ grandi agrari, per una man­ tratta delle braccia. Ci sono, infine, ancora aperte le vertenze del personale di sposta soltanto ad arretra­ inganni e dei raggiri subiti annosa questione della mez­ ta del contratto di affitto e la Federazione CGIL, CISL ciata di soldi, uomini e don­ Ora si • parla di « affare macchina e viaggiante e del « contratto-ponte ». cioè il tratta­ menti progressivi, fino a pro­ dai socialuìti in quegli anni. zadria e del fitto agrario ac­ la durata della proroga di e UIL. della Confcoìtivatori ne reclutati in fretta la mat­ redditizio» e di organizzazio­ mento economico e normativo per il periodo 1. luglio '79-31 di­ vocare crisi di governo quan­ Con la maggioranza di so­ cettarono le limitazioni e la quelli in atto; aumenta i li­ (centinaia di contadini ver­ tina nelle piazze dei diversi ne mafiosa. Bene: di chi le cembre '80. in previsione della ripresa, con il 1. gennaio 1981. do si è stati sul punto di lidarietà nazionale si riusci legge fu approvata dal Se­ velli massimi dei canoni di ranno oggi a Palazzo Mada­ paesi della zona. Ancora oggi responsabilità? Questa volta della normale contrattazione triennale. Per la soluzione di que­ giungere a decisioni legisla­ ad affrontare questo nodo sta­ nato a grande maggioranza. , affitto in misura notevole (in ma per incontrare i gruppi come trenta anni fa. ore ed si può evitare di denunciare ste vertenze sono stati fìssati due appuntamenti con il ministro tive. bilendo la conversione della Ma alla Camera la DC rimi­ media, si va al raddoppio parlamentari dei partiti de­ ore di viaggio dai posti più il vago. Colpe gravi hanno il dei Trasporti: domani per il personale di macchina e viag­ mezzadria e della colonia in se in discussione tutto (o dei canoni stessi); aumenta mocratici), dei braccianti e impensati e lontani, dalla ministero del lavoro — giante. il 12 per il contratto-ponte. Due appuntamenti che il C'è, a questo proposito, un contratto di affitto su richie­ quasi) e soltanto nell'inver­ considerevolmente le somme anche della Coldiretti. provincia di Avellino o addi­ sempre ambiguo sulla que­ gustoso — ma significativo rittura dalla Basilicata e. sindacato giudica un importante banco di prova per un giudi­ sta del contadino concessio­ no del 1978 fu raggiunto un dovute a conguaglio dei ca­ stione e comunque mai auto­ zio complessivo sull'intera vicenda ferroviaria. Le organizza­ — episodio di cronaca par­ Se non dovessero scompa­ poi, dieci ore di lavoro duro re di un qualsivoglia inter­ nario della terra. Si stabilì accordo tra le forze politi­ noni di fitto e dal 1970 in rire le norme peggiorative il zioni dei ferrovieri sono fermamente decise a dare carattere lamentare. A Montecitorio — anche un ' nuovo affitto san­ che che in sostanza mante­ poi: ad esempio, un contadi­ in condizioni assurde per 10 vento sebbene spesso solleci­ ' siamo alla fine degli anni 50 PCI voterà contro nell'inte­ mila lire, straordinari inclusi conclusivo alla trattativa. Insomma dai due incontri si deve cendo la fine del regime di neva il testo del Senato. L'ac­ no che ha in fitto una azien­ tato anche da interpellanze uscire con un accordo. - - . . — si discute di riforma dei proroga dei patti agrari. Gli cordo però non si trasformò da di 20 ettari dovrebbe pa­ resse dei coloni, degli affit­ e senza assicurazione. parlamentari — e la regione patti agrari e per Ù PCI par­ affitti erano di lunga durata in legge per l'apertura della gare 10 milioni di lire solo tuari e dell'intera agricol­ La vita di migliaia e mi­ Campania. Fu infatti proprio Ogni ulteriore indugio non farebbe che alimentare il mal­ la il compagno Ignazio Pi- (16 anni) con un « sistema » crisi di governo e le succes­ per gli arretrati. tura. gliaia di braccianti del Mez­ la giunta regionale de. appe­ contento della categoria. Un malcontento sul quale finiscono ine­ rastu sostenendo la necessità di canone che teneva conto sive elezioni anticipate. • Stabilisce inoltre che se il zogiorno si consuma ancora na qualche mese fa. a di­ vitabilmente per innestarsi le manovre corporative degli auto­ del rispetto della giusta cau- G. F. Marinella oggi cosi. spensare insperati contributi nomi e di quelle forze che hanno sempre contrastato e cercano Portava braccianti — tutte a ditte di trasporto privato ancora di ritardare, se non di impedire, qualsiasi processo di donne dai 15 ai 45 anni — dietro le quali tutti sanno riforma dell'azienda. L'agitazione dei macchinisti aderenti alla anche un vecchio pullmino che si celano e caporali» noti Fisafs attualmente in corso (con minori adesioni rispetto al Se l'agro-industria scende a Sud « Mercedes ». omologato per passato, ma nonostante ciò con notevoli disservizi e disagi per gretarto generale della Fedcr- e temuti. Dal nostro inviato 15 posti ma carico di 30 per­ Responsabilità antiche e i viaggiatori) ne è un esempio. FOGGIA — Il fatto nuoto e braccianti. la quale ha af­ sone. fermato giorni fa sul­ fermato che le Regioni pos­ moderne, dunque. Responsa­ - e L'aumento del traffico, su di una rete congestionata e nelle positivo per lo sviluppo agro­ deve intervenire sugli squilibri l'autostrada da una pantera bilità. però, che è possibile attuali condizioni dell'azienda impone — rileva la nota comu­ industriale del Mezzogiorno sono svolgere un grande ruo­ della squadra mobile dì Sa­ lo per l'industrializzazione individuare e colpire. Le du­ nista — al personale di macchina e viaggiante sacrifici seri e è' rappresentato dall'interesse ti. indicata dagli industriali regionale CGIL dell'Emilia lerno. A bordo, oltre alle rissime note emesse dal' sin­ convegno dal dr. Andrea Mi­ attraverso la creazione di propone problemi che debbono essere risolti senza indugio*. manifestato dagli industriali lano, vicepresidente dell'As­ emiliani nella linea adriatica. Romagna. donne, due e caporali »: uno dacato di categoria e dalla a aree industriali », attrezza­ Cosi come si deve concludere subito il contratto. Il sindacato dell'Emilia Romagna di spo­ sociazione, è emerso l'interes­ La tematica affrontata è sta­ di loro. Gustavo De Angelis. federazione unitaria regionale Una linea questa che — a te e vendute a prezzi con­ ha posizioni < serie e ragionevoli » e c'è « una notevole aper­ etare gli investimenti in que­ se ad investire nel Mezzo­ ta dunque vasta ed ha avuto era un pregiudicato costretto e nazionale subito dopo la parere del Segretario regio­ trollati a piccole e medie in­ da tempo al soggiorno obbli­ tura » anche dell'azienda, t Ogni ulteriore ritardo — conclude sta parte deL paese. II con­ giorno a condizione che si nale pugliese della Federhrac- al centro la necessità di uno morte della bracciante 45en- la nota del PCI — sarebbe incomprensibile e dannoso e giu­ vegno che sì è svolto alla realizzi - una a trasparenza » sviluppo integrato della Pu­ dustrie e l'istituzione dì cen­ gato di Siano, dove aveva ne. sottolineano proprio rianti Trulli, di Santostasi tri di ricerca e di formazione. pensato bene di inserirsi nel stificherebbe vigorose azioni di lotta » che avrebbero il soste­ XXXI Fiera internazionale del potere politico, una cor­ della «carderia regionale pti- glia. necessità sottolineata questa possibilità. E nella gno dei comunisti, dei lavoratori dei trasporti e di altre cate­ dell'agricoltura di Foggia sui dal presidente dell'ammini­ Occorre chiamare i Comu­ giro del e mercato delle brac­ manifestazione indetta per rettezza dei comportamenti, ' . gliese della CGIL, di Casilli cia ». Insieme al suo e com­ gorie. problemi dello sviluppo agro­ una più adeguata preparazio­ strazione provinciale di Fog­ ni, le Comunità montane a stamane proprio a Colliano, di quella della Basilicata — decidere — ha concluso Do­ pare > prelevava ogni mattina industriale, indetto dai comi- ne professionale e uno snel­ non sarebbe quella dello svi­ gia compagno Kuntze e da dalle organizzazioni sindacali i. g. Marzo della CGIL-Puglia. natella Tortura — riducendo le donne sulla piazza princi­ Iati regionali della Federbrac- limento delle procedure bu­ luppo ma della congestione. pale di Monteforte Irpino e dei braccianti, si chiederà Chi ha taciuto in tutto que­ il potere assoluto degli asses­ che i colpevoli, che hanno un eianti CGIL dell'Emilia e rocratiche. Dal canto suo l'as­ A questa scelta Santostasi le portava a « faticare » in sessore all'industria della Re­ sto importante discorso è sori regionali, per liquidare nome ed un cognome, siano della Puglia, ha rappresenta­ ha contrapposto quella di alcune aziende agricole della to un'occasione importante gione Emilia-Romagna. Ar- «tata la Regione Puglia, che la corruzione che si sviluppa individuati ed esemplarmente tre zone (Tavoliere, Murgia Piana del Sele. Molte delle di questo confronto avviato maroli. ha assicurato tutta ha disertato il convegno di­ ove non c'è il controllo dal puniti e che si cambi final­ Nord-occidentale e Murgia ragazze-braccianti arrivavano Concorso pubblico per titoli ed esami fra imprenditori, sindacati e la necessaria assistenza ver­ mostrando ancora una. volta basso e che uccide le forze mente strada nei sistemi di meridionale tarantina sino al a Monteforte dai paesi vicini giunta regionale dell'Emilia so quelle industrie che faran­ di non aver alcun disegno imprenditoriali san* e le pos­ reclutamento e trasporto sul­ a n. 5 posti di applicato Metapontino) e Casilli ha po­ dopo aver fatto a piedi chi­ Romagna. no la scelta del Mezzogiorno. dello sviluppo economico e sibilità di occupazione nel lometri e chilometri le terre dei braccianti del Posizione funzionale «Operatore» Da un'indagine dell'Unio­ Tutti d'accordo, allora? Le sto l'accento sulle aree inter­ sociale della regione. Una Mezzogiorno. Mezzogiorno. ne desìi industriali dell'Emi­ perplessità riguardano la lo­ ne. Di questo parere anche diserzione criticata duramen­ Ora con l'arresto dei due : calizzazione degli investimen­ Bonfiglioli, della segreteria te da Donatella Tuttora, te- Italo Palasciano e caporali » la tratta — alme­ Fabrizio Feo La Provincia di Milano bandisce un concorso per la co­ lia Romagna, resa nota al pertura dei posti di cui sopra. Titolo di studio: diploma di scuola media inferiore. Termine di scadenza: ore 12 del giorno 30 maggio I960. Per ottenere copia del bando di concorso e per maggiori cedimento d'urgenza » che richiamo alla necessità di pro­ informazioni rivolgersi alla Segreteria Generale della consente al sindacato di « far cedere rapidamente all'appro­ Provincia di Milano - Ufficio del Personale - Via Vivaio. reprimere dal giudice gli atti vazione della legge quadro e 1 - TeL 7740L Lo Statuto non è applicabile ai pubblici dipendenti all'esame approfondito delle lesivi dei diritti sindacali e Milano. 7 maggio 1980 di sciopero» per la tutela proposte formulate dal mini­ e effettiva » dell'attività sin­ stro Giannini nel suo rappor­ H principio sancito dalla Corte Costituzionale — I sindacati: si mantiene una oggettiva disparità dacale nei luoghi di lavoro to ». < E* necessario in par­ Precludere la possibilità dei ticolare — ha detto il com­ pagno Aldo Giunti, segretario RO^L\ — Lo Statuto dei la­ sindacali del lavoratore. Pre­ La Corte costituzionale ha al giudice civile con procedi­ re il sistema » delle contro­ sindacati del pubblico impie­ voratori non è applicabile ai vede fra l'altro, nel caso di respinto le tesi della Cassa­ mento ordinario, riconosci­ versie ed invitandolo ad in­ go di ricorrere a questo arti­ confederale della Cgil — de­ Comunità Montano del Monte Annata dipendenti pubblici .E* questa lavoratori del settore priva­ zione definendo pienamente mento dei diritti soggettavi e tervenire in questo senso in colo « determina oggettiva­ finire in modo moderno il la sentenza emessa ieri dalla to. che il giudice ordini entro legittimo l'art. 28 e quindi m ricorso al giudice amministra­ sede di approvazione della mente una profonda disparità rapporto di lavoro dei pubbli­ ARCI DOSSO (Grosseto) Corte costituzionale che era due giorni l'interruzione del non applicabilità dello Statu­ tivo) che pur essendo e me­ legge quadro per i pubblici normativa» con i lavoratori ci dipendenti, la sua configu­ stata investita della questio­ comportamento illegittimo nei to ai dipendenti pubblici. Ciò no rapide e penetranti di quel­ dipendenti. del settore privato, che il sin­ razione. l'eventuale privatiz­ Provincia di Grosseto zazione, ! modi per attuarla. ne dalla Cassazione e da al­ confronti del lavoratore e la in base a diverse considera­ le previste dall'art. 28 dello E' una sentenza — afferma dacato ha ripetutamente sol­ IL PRESIDENTE tre autorità giudiziarie. Il eliminazione dei suoi effetti. zioni che cerchiamo di rias­ Statuto » sono ugualmente ei­ una nota dell'Ufficio pubblico lecitato a sanare. E* una di­ E' urgente soprattutto che pronunciamento è stato accol­ Questa norma, come le altre, sumere schematizzando, in­ ncaci e quindi non incostitu­ impiego e riforma dello Stato sparità — come dicevamo — l'impalcatura ormai secolare Visto l'art. 7, 3. comma, della legge 2 febbraio 1973. n. 14 dello Stato italiano trovi U to con preoccupazione dalle non è estensibile — si affer­ nanzitutto lo Stato, in quanto zionali. della Cgil — che De Michelis alla Camera dice di voler attendere il piano di ristrutturazione del­ la casa automobilistica italiana - Interventi di Margheri, Geremicca e Vignola ROMA — Il governo non si intesa. Piuttosto TIRI deve oppone all'accordo Alfa-Nis­ essere invitato (ma di questo san, ma ne rinvia l'approva­ di questa monito non c'era traccia nella zione (e, quindi, la esecuti­ risposta del ministro De Mi­ vità) al momento in cui 1' chelis) a far subito le scelte IRI per la sua parte, ed il che gli spettano. comitato del ministero dell' Tanto più che queste scelte Industria per il piano-auto, — hanno osservato 1 compagni daranno il via — se e quando Geremicca e Vignola — hanno intenderanno darlo — al pia­ una diretta influenza sull'oc­ no di ristrutturazione e di cupazione e l'assetto più com­ sviluppo della casa automo­ plessivo in particolare del- bilistica italiana. Questo il l'Alfa-Sud nel Napoletano. Ge­ settimana succo dell'equivoca, e perciò remicca e Vignola hanno ri­ i inaccettabile, risposta che il cordato le crescenti tensioni ministro socialista delle Par­ sociali in Campania e nel tecipazioni Statali, Gianni De- Mezzogiorno sui problemi del­ Michelis, ha dato ieri pome­ l'occupazione: a queste ten­ riggio alla Camera alle inter sioni non si possono dare ri­ rogazioni e interpellanze con sposte assistenziali o gon­ cui da più parti lo si solle­ fiando le sacche di un preca­ citava ad esprimere una riato senza prospettive, o ge­ chiara e definitiva parola sul­ stendo l'intervento straordina­ l'accordo italo giapponese per rio e la politica dei lavori grande la produzione annua di 60 Ettore Massacesi Gianni De Michelis pubblici senza alcuna capacità mila auto da piazzare sui di programmazione e di spesa mercati europei, ma anche cesso di integratone in Italia I giosa per l'Italia (aumento effettiva, o scaricando sul già a fugare il sospetto che esi­ e in Europa, cui l'Alfa potes dell'occupazione. 80 per cento fragile apparato produttivo tazioni governative tradisse­ se partecipare. Ma né la Fiat di apporto di lavoro e di va­ meridionale le conseguenze ro una particolare sensibilità né altre imprese europee han­ lore) come il cavallo di Troia della crisi nazionale di alcuni alla nota ostilità della Fiat no fatto delle proposte preci­ di quei giapponesi che solo settori trainanti, dalla chimica nei confronti dell'intesa. se. Ed in particolare la casa l'anno scorso hanno esportato e fibre alla cantieristica. In realtà De Michelis, ri­ torinese si è limitata al mu­ in Europa quasi 850 mila vet­ Né si possono colpevolmente concorso lanciando la palla all'IRI gugno, alimentando una cam­ ture ! rinviare — hanno sottolineato (dove, come si sa, le deci- pagna giornalistica dai toni E tuttavia l'accordo nulla ancora prima Geremicca e poi cisioni non maturano certo accesi e spesso ricattatori. toglie alla esigenza di dare Vignola — decisioni positive. con la rapidità di un fulmi­ Così che l'accordo Alfa- una soluzione più complessiva conquistate dalla lotta dei la­ ne) e al comitato del mini­ Nissan è allo stato dei fatti al problema-auto, che com­ voratori e dalla iniziativa delle stero dell'Industria che do­ la sola risposta possibile al prenda anche la FIAT, coin­ organizzazioni sindacali e dalle vrà elaborare il piano di set­ rischio di un ulteriore aggra­ volta oggi* in gravi problemi forze politiche democratiche. tore per l'automobile, ha da­ vamento delle condizioni del­ finanziari e produttivi. Per E' intollerabile — per esem­ to oggettivamente una mano l'Alfa. Né ora si può consen­ questo i comunisti ritengono pio — l'inerzia del governo alle manovre dilatorie. E tire che, in assenza di altre giusto che si elabori con la di fronte alle resistenze che questo è tanto più sorpren­ strade, l'Alfa rinunci a que­ massima rapidità il piano-auto in sede comunitaria bloccano M dente dal momento che De sta occasione, come suggeri­ per consentire l'applicazione ancora il piano di ammoder­ Michelis ha riconosciuto che. scono quegb* operatori (nel namento e di qualifica/Jone "Stavolta della legge per la riconver­ « se si accetta il piano Alfa». giornalismo come nell'econo­ sione industriale Ma il varo produttiva dell'Ttalsider di Ba­ sarebbe possibile « porre in mia e nella politica) che dooo del piano, che pure è asso gnoli diversa considerazione (cioè Il ministro delle partecipa­ • • •• aver aggredito per anni l'in­ lutamente necessario, non può bloccare, ndr) l'accordo con dustria pubblica contestandole. essere condizione per dare il zioni statali è chiamato dun­ la Nissan solo in presenza non senza motivo, inerzie e via all'accordo Alfa Nissan. que ad agevolare in tutti i di proposte identiche avanza­ sudditanza ai centri di potere. Anzi, ogni esitazione comun­ modi la conclusione positiva te da altri operatori ». Ma ora rovesciano le loro argo­ que motivata — ha ribadito dell'accordo Alfa-Nissan An­ nessun altro. Fiat compresa, mentazioni. ma sempre e solo Margheri — sarebbe perico­ che Geremicca e Vignola ha formulato proposte con­ per aggredire l'Alfa, addirit­ losa e dimostrerebbe la dipen- hanno sottolineato la sostan­ crete anche solo similari. tura spacciando un'intesa limi­ , denza delle sorti dell'Alfa da ziale correttezza dell'accordo vinco io". Pressoché generale ins<>d- tata e sicuramente vantag- I fattori che sono estranei alla (che ' affronta del resto la disfazione per la risposta del crisi mondiale dell'auto in ter­ ministro, nei cui confronti mini di collaborazione produt­ qualche perplessità è stata tiva e commerciale a livello manifestata anche dal capo­ Se Vitaliano sciopera internazionale} ricordando i gruppo socialista Silvano La­ rifless'* che esso ha proprio briola. Quella dei comunisti in Campania: piena utilizza è stata argomentata da An­ il giapponese fa per tre zione desìi imoianti Alfa-Sud. drea Margheri, da Andrea incremento della occupazione. Geremicca e Giuseppe Vigno­ ASCOLI PICENO — In un'azienda di proprietà giapponese in cui lavorano operai italiani e operai nipponici succede che costituzione di una nuova so­ la. In sostanza, il PCI com­ cietà ' paritetica con sede a prende la propensione perso­ questi ultimi si sobbarchino dell'intera mole di lavoro quando gli italiani entrano in sciopero. L'industria giapponese «Yoshi- Napoli, realizzazione di un nale di De Michelis a dire si nuovo stabilimento nella «re­ all'accordo Alfa-Nissan; ma da Mediterrane », insediatasi nella zona ascolana della Cassa per il Mezzogiorno, è stata condannata dal pretore Luciano gione Campania, ecc. Respin­ coglie nelle contorte procedu­ gendo strumentali drammatiz­ re di autorizzazione — di cui Cesari per comportamento antisindacale proprio per tale situa­ zione. zazioni dell'accordo, bisogna è responsabile il governo — anche rifiutare qualsiasi su­ il concreto segno di esitazioni La Federazione Cgil, Cisl, Uil aveva denunciato il fatto che perficiale enfatizzazione della e dilazioni di varia matrice, le maestranze giapponesi (una decina su cento unità) suppli­ stessa intesa: si tratta solo ed il pericolo che possano vano le assenze dei lavoratori in sciopero lavorando anche il di un terreno più avanzato. compromettere in tutto o in triplo. L'azienda è stata imitata dal magistrato a far cessare di un primo punto di attacco parte il buon affare. questo comportamento antisindacale al suo interno, ad affig­ sul terreno di una pro?ram- Certo — ha rilevato il com­ gere per 15 giorni copia del decreto e a rifondere le spese giu­ mazionp dpi settore auto e pagno Margheri — si tratta diziali ai ricorrenti. I lavoratori giapponesi sono liberi di non df>i trasporti una program­ solo di un affare, e di propor­ fare sciopero quando scendono in lotta gli italiani, ma l'azien­ mazione che va costruita. zioni limitate. Meglio sarebbe da nipponica non è libera di sfruttare in questo modo i lavora­ stato se fosse in atto un pro­ tori di quella nazionalità. Genghini e Immobiliare senza programmi Il primo rinvia, la seconda fornisce risposte vaghe e preoccupanti - Le avven­ francobollo ture dei costruttori all'estero non sempre portano denaro - La politica edilizia ROMA — Il gruppo Genghini non ha parte, non è così semplice. La SGI ha tenti: apporto di capacità tecniche, rapi­ presentato nei tempi promessi un pro­ un indebitamento di 264 miliardi, dei dità di esecuzione, formazione di mano­ getto di risanamento, per ' cui l'incon­ quali 225 a breve scadenza. Usufruendo dopera locale, accesso al mercato fi­ tro con la delegazione sindacale è sta­ di « santi in banca », ha pagato l'anno nanziario internazionale. to rinviato al 9 maggio. Vi è stato scorso 24 miliardi di interessi, il che PLANI CASA — La crisi dei gruppi *EH,tLf(mJHAT0 invece l'incontro sindacati-Generale Im­ equivale ad una media inferiore al 10%. come Immobiliare e Genghini (il falli­ Sull'Espresso, mobiliare nel corso del quale l'atteg­ Questi 24 miliardi incidono, però, nella mento Caltagirone ha fermato la costru­ cmmmro . E sull'Espresso troverete giamento preso da Arcangelo. Belli e misura di quasi H 30% sul fatturato di zione di 18.000 appartamenti) continua un concorso grande. LÀMàCWiA FOT0GRWCA dalla direzione non ha fatto che aumen­ 86 miliardi. Cosa accade se quest'anno, a mancare di risposte sul piano della anche i bollini per tare le preoccupazioni. Del piano di ri­ si manifesta un disavanzo di gestioni politica edilizia, specie sotto l'aspetto Anzi, grandissimo. SÙMIO, MMFWOr partecipare al concorso. lancio, attraverso il quale la Società sui 40 miliardi? Non si sfugge alla imprenditoriale ed industriale. L'Immo­ Chiamato Generale Immobiliare si proponeva di questione della sottoutilizzazione delle biliare. ad esempio, continua a fare Basta raccogliere due diventare un protagonista della edili­ risorse d'impresa posta al centro della riferimento all'idea di un suo inseri­ «Stavolta vinco io». bollini,, incollarli zia popolare, nemmeno più si parla. vertenza sindacale mento nell'edilizia convenzionata, anche Perché questa è la volta Ecco le cifre sui lavori previsti e at­ ESTERO — D'altra parte i dirigenti tramite fondi europei, sulla scia di su una cartolina, tuati: nel piano ci si era posto l'obbiet­ dell'Immobiliare insistono sull'idea di quanto progettato da Italstat-lmpresit che i premi sono tanti. insieme alle cooperative. Un po' di conti spedirla all'Espresso tivo di circa 300 miliardi; nelle previ­ una « selezionata presenza all'estero, sioni per il 1979 si era scesi a 115 fatti in Banca dItalia avrebbero però Anzi, tantissimi. e il più è fatto. miliardi di lavori; il fatturato 1979 è la quale richiede una qualificata orga­ messo m evidenza che i finanziamenti 562 vincitori stato di 86 miliardi. nizzazione imprenditoriale. Il gruppo europei. « mischiati » col credito ordina­ Non vi resta Genghini. ad esempio, ha collezionato ria italiano, potrebbero far salire U tra la Prima Estrazione. La SG1 parla apertamente di ridimen­ serie perdite proprio all'estero, t grup­ che aspettare. sionamento: « l'attuale confronto — af­ costo del finanziamento al 17%, supe­ la Seconda Estrazione, pi che operano all'estero vanno crean­ riore persino a quello corrente — ed Se volete avere ferma in un documento — rappresen­ do organizzazioni specializzate e per­ ta una occasione importante per indi­ eccessivo — del credito fondiario. e la Terza Estrazione. più possibilità manenti a questo scopo, le quali si giu­ Nessun aiuto esterno è sufficiente se care nella giusta dimensione d'impresa stificano ad un certo volume di, produ­ Cosa si vince? il tema centrale dei nostri interessi. Kon non si trova un rapporto migliore col di vittoria, è certamente indulgendo al gigantismo zione. La Italstrade (gruppo IRl-ltal- risparmio interna e la domanda di Cose meravigliose: potete anche industriale, né perseguendo a tutu i slat) nel 1979 ha realizzato un giro di alloggi. I costi di costruzione, aggravati un autocaravan, costi risultali economici in settori dove affari di 310 miliardi ed ha realizzato dal costo del denaro al momento della spedire più cartoline la concorrenza si manifesta in forme il 50% delle opere all'estero. Benché vendita, anno ristretto non soltanto la moto di grande e addirittura selvagge che si può indivi­ non siano ben definite le strategie im­ quantità di produzione edilizia che può con più bollini: duare U profilo dell'Immobiliare degli prenditoriali dellltalstot — la espan­ essere piazzata sul mercato, ma anche media cilindrata, non c'è limite anni '80 ». In tal modo si avvalorano sione all'estero si presenta, spesso, in i margini operativi delle imprese. Un macchine fotografiche, le ipotesi di chiusura di alcuni rami alternativa al mercato interno, anziché riesame critico di cerne opera l'impre all'invio di cartoline. e U licenziamento di 200 dipendenti pur come complementare — tuttavia ci è sa edilizia, in modo da metterla in viaggi I nomi dei vincitori pretendendo, negli incontri ufficiali, di una indicazione dimensionale circa le grado di contribuire alla riduzione dei in ogni parte del mondo smentire le preoccupazioni sindacali. condizioni nelle quali è possibile anda­ costi (e non sólo di scaricarli su al­ saranno pubblicati Il problema delle dimensioni, d'altra re incontro alle esigenze dei commit­ tri). è imposto dai fatti. per due persone, sull'Espresso. giri del mondo in aereo, Insomma, Esportatori di petrolio Consumi energetici: il Senato videoregistratori, quando L'Espresso tessere ferroviarie organizza un concorso, riuniti in Arabia Saudita ha approvato ieri il decreto per l'Italia e non può che essere per Festero, crociere, un grande concorso. ROMA — Le notizie sulla aumenti non sono facilmen­ ROMA — n decreto legge sul­ !*ENEL. I comunisti hanno motorini, biciclette, una caravan, libri, dischi. preparazione della riunione te praticabili. la riduzione dei consumi votato contro il decreto leg­ Un avvenimento, cioè, che vi dà una ragione dell'Organizzazione dei pae Il responsabile delle ope­ energetici è stato approvato ge ed hanno proposto un biglietti aerei, impianti HI-FI..; si esportatori di petrolio, che razioni ENI all'estero, Carlo ieri dal Senato (passa quin emendamento, che è stato in più per comprare L'Espresso. inizia oggi a Taif (Arabia Sarchi, ha ricevuto Ieri Jose di alla Camera). E* la quarta accolto, che limita all'inver­ L'elenco completo è sull'Espresso. L'edicolante vi aspetta. Saudita), non escludono ri­ C. Cardenas, ministro delle volta che il governo presenta no "7940 la durata delle nor- tocchi al prezzo del petrolio. risorse naturali dell'Ecuador. lo stesso decreto che ha li­ m* del decreto legge. L'emen­ con cui ha discusso di colla­ mitato nell'Inverno appena damento proposto dal compa­ I paesi esportatori conti­ borazione nel campo della nuano infatti a lamentare lo esplorazione e ingegneristi­ trascorso il riscaldamento do­ gne Urbani costringe ora il «sganciamento» del prezzo co. L'Industria Italiana Pe­ mestico e civile; ha «regala­ governo a presentare una dall'Inflazione che resta ele­ troli (IP • ENI) ha presen­ to» 5? miliardi alle compa­ nuova normativa per ridurre vata nel principali paesi ac tato U bilancio con 10,7 mi­ gnie importatrici che si Im­ i consumi energetici (senza qulrenti. specie negli Stati liardi di utili netti e 43.9 pegnarono a rifornire di pe­ cascare, si spera, di nuovo Uniti La richiesta di petro- miliardi destinati ad ammor­ trolio il nostro paese; ha nel ridicolo e senza provoca­ •. lio è moderata per cui gli tamento impianti. concesso cento miliardi al- re troppi disagi alla gente). PAG. 8 l'Unità SPETTACOLI Mercoledì 7 maggio 1980 Rassegna di film di Ferdinando Maria Poggioli mila Rete 3 f Telefilm italiani; proposte da un convegno TV private a St. Vincent Vedremo Goldrake Anche l'etere armato di lupara è una torta A Cosenza si è parlato di una produzione migliore e finan­ che di esportazione - Fenomeni di « americanizzazione » da spartire

Nostro servizio Dal nostro inviato vole —- si fa per dire — pu COSENZA — Goldrake, in anni non molto lontani, potrebbe anche avere la lupara, l'accento tere sul disegno dt legge co- siciliano, I balletti d'obbligo e lanciare coltelli spaziali e rotanti. Se qualcuno non ci crede, SAINT VINCENT — Le emit­ è .unista, imperniato su t'e tenti private sono — anche idee-forza: stabilire un ambi­ avrebbe dovuto assistere al convegno sul telefilm che l'assessorato alla Cultura del Comune loro — in mezzo al guado to di emissione che sta effet­ di Cosenza ha organizzato nei giorni scorsi (presenti, tra gli altri, Giuseppe Vacca, consi­ (che deve essere, ormai, ma­ tivamente locale ma non cosi gliere d'amministrazione della Rai. Dario Natoli, vicedirettore della Rete 3. Gigi Mattucci. ledettamente intasato). Smes­ asfittico da soffocare le pos­ cairn della struttura di pianificazione della Rete 2). Dunque, tutti attorno ad un tavolo a pen­ si i panni da pirata, gli ex sibilità di sopravvivenza del­ sare ni telefilm Italiano. A bucanieri dell'etere si sono le emittenti (si parla di am­ pensare, soprattutto, come è infilati l'abito blu e hanno bito regionale e, nel caso di possibile farli meglio e non dovuto cambiare ~ giocofor­ aree particolarmente affolla­ Poggioli con l'aflrlce Maria Denis. A destra, un'inquadratura del film «Addio, giovinezzaI » in onda stasera in modo dilettantesco. Ma a za — abituditii e discorsi. La te, sub-regionale); impedire chiedersi anche: perché pro­ Jase romantica e scapigliata la proprietà di più di una durre anche da noi i telefilm dell'arrembaggio è conclusa. televisione e la conscguente quando questa sembra una Comincia la spartizione del concentrazione; porre co-'te caratteristica produzione sta­ bottino: e, per qualcuno, so­ conditivi* alla conce ìstove tunitense? no dolori; soprattutto per chi delle licenze che almeno >.l A proposito del telefilm ilia­ si sta accorgendo troppo tar­ 50Vc della programmazione de in USA, il convegno ha di che non tutti, nell'esercito sia produzione propria. Piccolo mondo antico fornito, grazie alla relazione corsaro, erano animati dai medesimi intenti, visto che Al di fuori di questo sche­ di Achille Pisantl, un cumu­ per ogni Sandokan che si ma programmatico, è ben «Addio giovinezza!» apre questa sera il breve ciclo - Seguiranno «Sissignora», lo di dati e di fatti. In tal batte nobilmente per la li­ difficile che le centinaia dt modo, si è chiaramente intra­ bertà della propria Mompra- aziende private (circa 350 in «La morte civile», «Gelosia» e «D cappello del prete» - La personalità del regista vista questa società america­ cem, c'è almeno un Francis tutta Italia, 4$ presenti al na, sempre più televisiva e Drake disposto a vendersi Vidicom con programmi di sempre più telefilmica, ingo­ produzione propria) riescano , Oliando AaWUnità mi è sla­ alla regina concentrazione. Con il film « Addio, giovinezza! > (1941) comincia que­ amici. iarsi ore e ore di prodottini ad affrontare questi compi­ to chiesto di serhere un pez­ sta sera sulla Rete 3 una rassegna dedicata al regista Fer­ di mezz'ora per puntata, che La nota dominante della ti di ampliamento ilei plura­ zo su Ferdinando Maria Pog­ dinando Maria Poggioli (1897-1945). Gli altri film che ve­ Questi ricordi mi portano a nella loro brevità si « fanno tavola rotonda che ha aper­ lismo dell'informazioni e di dremo nel corso della rassegna sono • Sissignora » e € La fare una considerazione: l'im­ vedere » a tutti i costi. to lunedì i lavori del Vidi- gioli, del quale sono Muto covi, l'unica importante ras­ approfondimento dei proble­ assistente alla regia in Gelo­ morte civile» (entrambi realizzati nel 1942), «Gelosia» portanza die ha awito nel ci­ D'altra parte, sono saltati mi lobuli che esse per ptrne (1943), « il cappello del prete» (1944). Di Poggioli e del suo nema italiano la presenza di fuori del dati ancora più im­ segna nazionale dell'emitten­ ponqono come obiettivi fon­ sìa, sono rimasto per un at­ cinema, ne parla, nel pezzo che segue, Bruno Grieco che za privata, è stata proprio la timo interdetto. Sono passati personalità omoMiali. Aldi­ pressionanti. e che ci interes­ frustrazione dei tanti San­ damentali; l'alternativa è dt- e stato assistente del regista. ni tra i film più belli della sano da vicino: su come dokan delusi, che affollano in veniarc insieme veicoli e vit­ 38 anni da allora, e non ap­ cioè, anche lo spettatore ita­ time di quello che il compa­ partengo alla schiera dei me­ nostra storia sono contrasse­ questi giorni i saloni del gnati da questa impronta, ne liano si stia — diciamo cosi Grand Hotel Billia di SaiJit gno Cardulli, vice segretario morialisti che sono capaci di gì duramente e impict35s.nitit- sfatto, e sentenziò che quel­ portano chiaramente il mar­ — telefilmizzando. La sola Vincent, una sorta di pachi­ del sindacato dei giornalisti. mettere tra virgolette una bat­ te, sputando con disgusto di­ la era la ripresa buona. Pog­ RAI oramai trasmette circa ha definito «lo sfascio del chio di cultura diverso, ed an­ dermica dépendence del Ca­ tuta detta o ascoltata tanto tem­ nanzi agli occhi di tutti. E, gioli assentì. 500 ore all'anno di telefilm. sinò de La Vallèe. Tra il mar­ sistema di comunicazione dt po fa. infatti, Poggioli doveva fati­ che di antifascismo. L'aper­ in media due al giorno; e gli tello delle grandi catene che massa ». Con gli altri era diverso. tura mentale di questi artisti, care, con le parole, con i lo* Con la Wanda Capodaglio, la indici di ascolto nel 1978 (ma stanno sorgendo un po' do­ Ma la personalità di Pog­ estranei alla norma del com­ nel frattempo sono aumen­ vunque (Rizzoli, Berlusconi, Sulla sostanza della pro­ gioli, la sua grande capacità ni insinuanti, a ricreare l'at­ Bella Starace Sainali, la Mi­ tati) sono intorno al 9 milio­ posta comutiista, del resto. mosfera, ad allentare la ten­ portamento e alla normale cor­ Mondadori, Rusconi, Gruppo non c'è stato dissenso, piut­ nel preparare psicologicamen­ randa Campa, c'era la dispo­ rente, consentiva loro, soven­ ni e mezzo nel pomeriggio e Elefante) e l'incudine di una sione che tra i due attori si nibilità all'ascolto, ai sugge­ sui 15 dopo il Telegiornale. tosto, è stato sottolineato da te gli attori, la sua padronan­ te, di a\ere una visione cri­ legge che non arriva mai, le parecchi come sia assoluta­ za del mezzo tecnico, dalla era determinata. rimenti. Il loro carattere cor­ Insomma, non siamo anco­ tivù private vedono avvici­ tica del regime, che forse si ra in America, e non lo sare­ narsi un bivio davvero poco mente necessario arrivare a macchina da presa al ta\olo di Era questo il suo modo di diale e aperto, le spingeva­ limitava agli aspetti esteriori stabilire parametrt tecnici e preparare Fazione, alla Stani- no a chiedermi di ripassare mo mai. per tanti motivi; allegro: scomparire o trasfor­ montaggio, e soprattutto la sua del fascismo, alla sua pacchia­ ma Intanto qualcuno degli ele­ marsi in passivi ripetitori di legislativi universalmente ac­ delicatezza nel trattare con gli slavskij si potrebbe dire, an­ loro la parte prima di entrare neria, e tardava a diventare menti della società televisiva disegni politico-informativi cettati (pr-mo fra tutti quel­ altri, mi sono rimaste pro­ che se Poggioli probabilmente nell'atmosfera intensa in cui decisi nei consigli d'ammini­ lo di «ambito»), in modo necessità di lotta. Ma l'anno americana sta penetrando an­ Sequestrato il film a Milano eh.' la legge eventualmente fondamente impresse. Credo di lo conosceva appena, o aveva Poggioli le avrebbe calate. dopo, collaborando con Ce­ che da noi. Ed ecco, a questo strazione dei grossi gruppi editoriali. approvata non rischi di di­ dolergli parecchio, sul piano forse avuto notizia dei suoi La composizione della trou­ sco Basezgio alla realizzazio­ punto, la proposta, che, si ventine lettera morta a cau­ umano, nella comprensione del metodi e delle sue teorie da pe era fra le più eterogenee: ne in film delle goldoniane è venuto a sapere, è stata La linfa vitale dell'emitten­ sa di una sua difficile appli- prossimo (e questo al di fuo­ Pietro Sharoff, allora figura carattere chiuso Roldano Lu­ Barttffe chiazzo! te. anch'eco presentata da un paio di me­ za privata, la pubblicità, scor­ cab'htà. ri del cinema), per il suo si, in consiglio di amministra­ dominante del teatro italiano pi, duro e volgare quello del­ contrassegnato da una perso­ zione RAI da parte di Val- Censori di nuovo re dove i nuovi padroni del­ Indicazioni • interessanti, continuo tenace sforzo di ap­ (che aveva grandemente con­ la Ferida, altri espansivi, al­ l'etere vogliono; e i palinsesti nalità omosessuale, entrai in marana e Mattucci, della Re­ (che sarebbero, in parole po­ dunque, sono emerse: ma. profondire le motivazioni del tribuito a modificare). tri freddi. Tenere a bada que­ un ambiente nettamente schie­ te 1 e 2: produciamo anche twit'indosi di una partita comportamento dei personaggi, vere, le scalette dei program­ Solo con Ruggero Ruggeri, sta congerie di personalità di- rato. in cui si parlava senza noi telefilm e cerchiamo di all'attacco mi) rischiano di divenire me­ giocata, come si dice, «con il le ragioni delle loro reazioni Poggioli si comportò di\ersa- \i.-e, sovente opposte, era im­ mezzi termini di lotta al fa­ esportarli. In altri termini, ri supporti per le manovre n:mto » a causa dell'assenza emotive, violente, rifuggendo monte, e non ardì alcun sug­ presa non facile per Poggio­ scismo. mettiamo su una organizza­ delle grandi concentrazioni. della DC (è simpaticamente da ogni giustificazionismo e li, che fini\a col comportarsi zione seria e strutturata, pre­ Così, in assenna, di altri intervenuto l'on. Armella. ma gerimento. Ruggeri era cir­ E' una chia\e di ' lettura contro «La Luna» nessuno è certo di avere ca­ da qualsiasi giudizio. condato di sacro rispetto. In come lo psicoterapeuta di un pariamo dei veri « tecnici » interlocutori (il neo ministro della storia della nostra ci­ del telefilm, che ne conosca­ delle Telecomunicazioni Da- pito quello che ha detto), re­ Era così, che Poggioli riu- una a scena madre », Poggio­ trnining-tsroup. Ricordo la rea­ nematografia che credo an­ no i segreti fin nel singolo fo­ Nuove notizia iul fronte dei sequestri cinematografici. Fattasi annun­ sta la sensazione di un pe­ zione dura, sgarbata, di Gal- ciare dalla condanna del film • Caligola » in prima istanza proces­ rida e gli altri rappresentan­ «rha a fare entrare a a cal­ li si limitò a indicargli dine drebbe approfondita, senza togramma. e riusciremo a rea­ suale, dopo essere stato prima denunciato, poi ritirato su tutto il ti della DC e del governo ri­ sante vuoto politico. do » nella scena di Gelosia collocarsi: a dare « motore n lea per un fuoco sbagliato di falsi pudori, senza ^reticenze lizzare proprio quel- prodotto territorio nazionale come vuole la ormai famigerata prassi, una vera masti a Roma, affaccendati Al Vidicom si è sentita po­ Luisa Ferida e Roldano Lupi, fu il gesto impercettibile del­ Bruno Paolinelli, allora assi­ « per vergogna ». E' una real­ con caratteristiche italiane e propria offensiva censoria prende corpo in questi giorni per via di in faccende pre-elettorali), co, per giunta, anche un'altra diverse e singolari iniziative. prigionieri di un rapporto tem­ l'attore. Con un grande movi­ stente operatore del film. An­ tà che non si può e non si che si potrà portare anche al­ motti tra gli intervenuti al voce fondamentale: quella che lui aveva venl'anni, co­ l'estero. ' Innanzitutto, a Milano si registra il sequestro del film « La Luna » dibattito hanno tentato di pestoso e dilaniato. A ripre­ mento del braccio, Ruggeri deve ignorare. I] ricordo di di Bernardo Bertolucci operato dal sostituto Procuratore della Repub­ dei grandi gruppi i cui «yes- sa ultimata, le reazioni erano lanciò l'anatema contro il Mar­ me me, e in quanto a timi­ E di questo si è appunto prendersela con Luca Pavo- men » affollano i pretenziosi Poggioli mi è pretesto ' per parlato a Cosenza. Messi da blica Nicola Cerrato (già noto quale indomito castigatore dei facili lìni, responsabile comunista saloni del Billia parlando a volte isteriche, liberatorie. chese di Roccaverdina. Solo dezza ce la battevamo. Fu dirlo. parte (finalmente) tanti luo­ costumi, per aver organizzato un'inchiesta sul fantomatico * comune dei problemi dell'informazio­ Ricordo come, dopo un ba­ quello il momento in cui so­ . sentimento del pudore ») presumibilmente nella sede del noleggiatore di know how. broadcast, au­ alla nona ripetizione dell'in- ghi comuni sulla qualità del milanese che ha in custodia il film. Infatti, una sola copia della ne; al quale, però, non è sta­ dience e network, senza mai cio struggente, la Ferida rca- quadratura sì dichiarò soddi­ lidarizzammo • diventammo Bruno Grieco prodotto (contro la quantità • Luna » (uscito in Italia net settembre dello scorso anno, a raramente to difficile rispondere che i uscire, però, da quel contesto del mercato), si è ragionato programmato di questi tempi) « stata tolta di mezzo, poiché il magi- ritardi legislativi sono adde­ etnico-manageriale la cui ef­ in termini di cifre e di rea­ strato non ha agito come comunemente avviene, ossia su segnalazione bitabili tutti interi al parti­ di un privato cittadino, bensì ha preso l'iniziativa d'ufficio, adducendo to di maggioranza relativa e ficienza verbale è pari sol­ lizzabilità. E* possibile per la a motivo la « violazione dell'articolo 70 del testo unico delle leggi di tanto all'evasività sulle scel­ RAI produrre quei 200 tele­ particolarmente al manipolo te politìco. Una procedura, quest'ultima, non nuova, che segna di fanfaniani (Bubbico e Da- tuttavia un grossolano • salto di qualità > delle pratiche censorie nel rida in testa) che in questi E intanto i Sandokan della PROGRAMMI TV rebbero di essere anche con­ nostro paese, poiché mette sullo stesso piano la realtà e la rappresi*- prima ora,-quelli che rinun­ correnziale all'estero? E* pos­ tallone, cioè tratte un film reo di mostrare avvenimenti * indecenti » ultimi mesi stanno pastroc- sibile mettere una organizza­ proprio come un individuo che si comportasse oubblicamente In ma­ chiando e manovrando per ciando a farsi strada a colpi 22,55 DOTTORI IN ALLEGRIA • Telefilm «La ragazza della zione della notizia spicciola, niera «indecente». Ora, da Cerrato si attendono gli sviluppi di que­ arrivare a due obiettivi fon­ di pornofilm e sbracatezze D Rete 1 California» di Bryan Izzard, con R. NedwelL G. Da- della cosiddetta Informazione sta sempre più ridicola crociata. Ma, ancora una volta, è opportuno damentali: da un tato, riber- strapaesane hanno creduto vies. E. Clark, Y. Kane fere qualcosa nel frattempo, affinché « La Luna » non finisca sul rewo nabeizzare, magari con Valu­ veramente al proprio ruolo 10,15 PROGRAMMA CINEMATOGRAFICO per Cagliari e propria (telegiornale, rubri­ delle idee come « Ultimo tango a Parigi ». di « variante locale » al siste­ zone collegate per la Fiera campionaria 23.05 TG2 STANOTTE che) insieme con un'organiz­ to di qualche craxiano. la te­ zazione che Invece racconta. Intanto, a Roma, un giornalista del « Messaggero », Costanzo Costan­ levisione di Stato; dall'altro. ma di informazione non san­ 12,30 SCHEDE • Medicina tini, ha chiesto il sequestro su tutto il territorio nazionale (riprometten- rinviare all'infinito la legge no a che santi votarsi. E ri­ 13 TUTTILIBRI D Rete 3 diverte, fa del piccolo cinema ?•• J- !.'?n?*re an»,09» richiesta in altri paesi del mondo) di un bel sull'emittenza privata per meditano. amaramente, su 13,25 CHE TEMPO FA QUESTA SERA PARLIAMO DI.- Con E. Ruggini come sarebbe una struttura film di Nicolas Roeg, * Il lenzuolo viola ». Ma non * una coincidenza permettere che, in clima di un cammino percorso con 13,30 TELEGIORNALE • Oggi al Parlamento 18,30 PROGETTO TURISMO * Quadri dirigenti del turismo che produce telefilm? E' pos­ che Costantini sia assistito dall'avvocato Gianni Massaro, vale a dire liberismo selvaggio, i grandi grande carica ideale ma po­ 14.10 UNA LINGUA PER TUTTI: Il russo 19 TG3 sibile, con l'attuale budget dal più assiduo difensore di prodotti cinematografici nel tribunali di gruppi filogovernativi si spar­ chissimo senso del reale. Car­ 14.40 ROMA • 48. CONCORSO IPPICO della RAI. soddisfare le ri­ mezza Italia. _ tiscano la torta delle anten­ ta e penna, cercano di far 19,30 VIAGGIO SUL FIUME • Regia di Pietro Farina chieste di divertimento che si Infatti, Costantini invoca il provvedimento per esclusivo «diritto 16,30 Torbole: CICLISMO • Giro del Trentino 20 TEATRINO ne private. quadrare bilanci che altrove 17 3, 2, 1 CONTATTOI sentono nel paese, rappresen­ d'autore ». Il giornalista sostiene che « Il lenzuolo viola • sarebbe vengono inaoiati ed elaborati QUESTA SERA PARLIAMO DI... con E. Ruggini tate ad esempio proprio dal furtivamente tratto dal suo romanzo « Ho tentato di vivere a (edito Peccato davvero che il mi­ 18 VISITARE I MUSEI 20,05 PAESAGGIO ITALIANO: IL CINEMA DI FERDINAN­ nel 1970) del quale, peraltro, il produttore Carlo Ponti commissionò da poderosi IBM. E sono co­ 18,30 SPAZIO 1999 • Telefilm «Il robot» successo dei telefilm, o anche nistro Darida non abbia po­ stretti. attesto, a fare i conti DO M. POGGIOLI: «Addio giovinezza» (1940) • regia del film trasmessi dalle tele­ una trasposizione In film anni fa. affidandola a Ottavio Jeamma e a tuto intervenire: intanto a- 19 TG1 CRONACHE di Ferdinando M. Poggioli, interpreti: Maria Denis, Gianfranco Mingessi (quest'ultimo, in un secondo tempo, sarebbe stato con aneli'ineffabile «orande 19,20 SETTE E MEZZO visioni private? incaricato della regia). Ouel progetto andò a monte, e Costantini dice crebbe potuto chiarire se è vecchio* che si chiama pro­ Adriano Raimondi, Clara Calamai, Carlo Campanini. In ogni caso, almeno questo ,ltto eon , 0lrti n vero — come ha detto uno fitto: che è stato smaschera­ 19,45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - CHE TEMPO FA Bella Starace Sainati è risultato evidente: che il V-Jt^ «!* . ' • •«•'do «he prevedeva le cessazione dei del partecipanti al dibattito 20 TELEGIORNALE 21.45 TG3 diritti sull opera letteraria. Adesso, vedendo «Il lenzuolo viola ». Costan­ to. ma continua a ridere, r 20,40 BERT D'ANGELO SUPERSTAR • Telefilm « Alla ricer­ telefilm si è portato dentro la tini •estiene non solo di aver ravvisato nella globalità del film un reato — che di questi problemi lui impunito. 22.15 TEATRINO televisione tanti di quei pro­ Z ,'Ì^i0 ?,' f?1 iu>nì' mm • lnoltr* «*rt0 ** •*«'• ritrovato gran parte ha dichiarato di « non capir­ ca di Julie» dei dialoghi del suo romanzo riportati in quella sceneggiatura poi abban­ • TV Svizzera blemi. e anche tante di quel­ donata. ne nulla*: e poi avrebbe no- 21,35 NEL COSMO ALLA RICERCA DELLA VITA - « La co­ ORE 19.05: Per i ragazzi; 20.05: Ih casa e fuori; 20,35: Segni • le novità che prima non ci tvto esprimere il suo autore­ Michele Serra municazione ». Quindicinale di cultura; 21.30: Telegiornale (2. edizione); saremmo mai Immaginati. « Il 22,12 MERCOLEDÌ' SPORT • TELEGIORNALE 21.45: Argomenti; 22.35: Musicalmente - Dick Wellstood; telefilm è centrale in un si­ 23,35-1: Mercoledì sport. stema televisivo che ha effetti • Rete Z anche 6u altri mezzi di infor­ 12,30 TG2 - PRO E CONTRO • TV Capodistria mazione e di comunicazione » 13 TG2 ORE TREDICI ORE 20.50: Punto d'incontro; 21: Due minuti; 21.05: Cartoni ha concluso Giuseppe Vacca. La Scala 13,30 I PUBBLICITARI Il telefilm stesso può fare, e animati; 21,30: Telegiornale: 21.45: Come quando perché. tendenzialmente fa sempre 14 IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI • Disegni animati Film con Philippe Leroy; 23.10: Calcio. di più. «informazione»: ad 17 L'APEMAIA esempio un telefilm su di un gemellata 17,30 E* SEMPLICE - Scienza e tecnica per 1 giovani • TV Francia aborto fornisce indubbiamen­ 18 LA TV EDUCATIVA DEGLI ALTRi • Gran Bretagna ORE 12.05: Venite a trovarmi; 12,29: La vita degli altri; 14: te molte notizie anche sulla 18,30 TG SPORTSERA - Dal Parlamento I mercoledì di Aujourd'hui madame: 15.15: La strada della questione dell'aborto in gene­ con l'Opera 1830 SPAZIO LIBERO Luna; 18.30: Telegiornale; 18,45: Capolavori dei musei nazio­ rale; e cosi via per altre tema­ 19,45 BUONASERA CON.» IL WEST - e Alla conquista del nali: 20.35: Yves Montand show; 2155: Mi-fugue. mi-raison. tiche. Non per nulla, qual­ WGSt V cuno ha detto, anche, che di Parigi 19.45 TG2 STUDIO APERTO • TV Montecarlo col telefilm il «privato», i 20,40 IL SINDACO DI CASTERBRIDGE (4. puntata) ORE 16.45: La commedia all'italiana; 17,15: Shopping: 173; problemi spiccioli della vita 21.35 TRIBUNA ELETTORALE Paroliamo e contiamo; 18.15: Un peu d'amour-; 19,10: n ri­ quotidiana, si sono precipita­ PARIGI — Dalla prossi­ 21,45 QUANDO COPPI CORREVA IN BICICLETTA 3. pun­ tomo di Gundam: 20: Telefilm; 21: Missione In Manciuria ti dentro il video. ma stagione, il teatro del­ tata) (film); 22.35: Dagli archivi della polizia criminale (film). l'Opera di Parigi e il Insomma, produrre intensa­ teatro alla Scala lavore­ mente telefilm potrebbe esse­ ranno in strettissimo rap­ re la soluzione «aziendale» porto. accomunando le più proficua in tutti i sen­ loro produzioni, realizzan­ si per la RAI. do ogni anno due spetta­ PROGRAMMI RADIO Eppure, dall'altra, diverse coli in comune (uno fran­ perplessità, o almeno diverse cese e uno italiano). obiezioni sono state solleva­ mentre commissioneran­ diligenza; 1330: Tenda spet­ 1230, 13,55. 1630. 1730„ 1830. te, tra l'altro dallo stesso Vac­ no ognuno due opere nuo­ O Radio 1 tacolo con pubblico; 14.03: I 2230 • Radio 3 ca, Natoli, da Alberto Abruz zese. E' il caso di spostare ve ad altrettanti musi­ BREVI, BREVISSIME E magnifici otto: 1430: Libro- 6. 6,08, 635, 7.05. 7.55. &45: GIORNALI RADIO: 6.45. cisti. una nel 1984 e una discoteca; 15.03: Rally; 15.25: I giorni; 7.20: Momento del­ tutto l'intervento dell'azienda GIORNALI RADIO: 6. 6.15, 735; 9.45. 11.45. 13,45. 15.15. sul teleiilm. sacrificando in­ nel 1985. Errepiuno; 1630: I protago­ lo spirito; 9.05: Il rosso e ti 18.45. 20.45. 2355. 6.45, 7, 7.45. 8, 9, 10, 11. 12, nisti della musica seria; 17.03: nero di Stendhal: 932, 10. vece la vera e propria infor­ Ciò in seguito all'atto 13. 14, 15. 17. 19. 21, 23. Dalle Patchwork: 18.25 Su fratelli 12, 15. 15.42: Radiodue 3131: Quotidiana Radiotre: 6, mazione, su cui pure c'è tan­ di «gemellaggio» firmato 6 alle 9: Treore linea aper­ su compagni...: 19.30: Radio- 10: Speciale GR2; 1132: Le Preludio: 6.55. 8.30. 10.45 • Il to da lavorare ancora? E' oggi nel « foyer » del ta del GRl su colonna musi­ uno jazz '80: 20: Premio Ita­ mille canzoni: 12.10-14: Tra concerto del mattino: 7.28: un'idea giunta fare della RAI massimo teatro parigino cale per la rete; 6.30: Ieri al lia: Ali; 21.03: It's Only Rol smissìoni regionali: 1Ì50: Prima pagina; 9.45- Succede un ente produttivo centrale, dal nuovo amministratore Parlamento; 735: Edicola del ling Stones; 2130: Check-up Corradodue: 1335: Sound in Italia; 10: «Noi. voi. loro quando il monopolio dell'in­ generale dell'* Opera ». GRl; 8,30: Controvoce: il di­ per un vip: 22: Tornami a track: musica e cinema; donna»: 12: Musica operi­ formazione è ormai da tem­ Bernard Lefort. e dal so­ battito oggi; 8,50: Sportello dir che m'ami; 22.30: Europa 1530: GR2 Economia; 16.32: stica: 12.50: Riviste cultura­ po saltato e con esso anche vrintendente del teatro aperto; 9.03: Radio anch'io con noi: condominio E. In concerti 1732: Esempi di li; 13: Pomeriggio musicale; il concetto di aziendalità del­ scaligero, Carlo Maria 80; 11,03: Barbara e le can­ spettacolo radiofonico; 1832: 15.18: GR3 • Cultura; 1530: la TV (non si può ormai fa­ Badini. accanto al quale zoni; 11.15: Una lettera d'a­ re TV anche con pochissimi era anche il direttore arti­ « A titolo sperimentale »; Un certo discorso; 17: L'arte soldi)? E dove va a finire more; 1130: I bis di Carlo D Radio 2 19.50: Speciale GR2 • Cultura; in questione; 1730. 19: Spa- stico. Francesco Siciliani. il decentramento, per cui la II patto di cooperazione Dapporto - Evviva la banda; GIORNALI RADIO: 6,05, 19.57: Il convegno dei cin­ xiotre: musica e attualità sinistra ha lottato per tutti 12,03: Voi ed io 80; 13.25: La 6,30. 730, 830. 930, 10. 1130, que; 20.40: Spazio X. culturali; 21: Dirige G. Szell. tra i due teatri ha l'obiet­ gli anni 70? tivo di migliorare li li- Sono domande serie, che vello artistico delle sin­ coinvolgono una montagna di gole produzioni e facili- stimento architettonico a Maurizio di Puolo. Tra i partecipanti problemi; come quello della tare le rispettive situa­ figurano circa un centinaio di gruppi che in questi ultimi pubblicità televisiva, o del fi­ zioni finanziarie. La ceri­ nanziamento dell'azienda che monia della firma, presie­ 100 teatranti per una due decenni hanno tentato, a volte bene a volte meno bene, nel termini di oggi (600 mi­ duta dal ministro fran- di riformare la struttura chiusa del teatro tradizionale. Molti liardi annui) sembra minu­ cese della cultura, Jean i nomi o le insegne di rilievo — tra gli altri Carmelo Bene, scola E 11 telefilm sembra un Philippe Lecat, si è svolta mostra sulla ricerca Il Carrozzone, Massimo Castri, Remondi e Caporossi. Gian­ ottimo rastrello per portarli nell'ambito di un'affolla­ chiaramente alla luce. tissima conferenza stam­ ROMA — Il prossimo martedì 13 maggio prenderà il via una carlo Cobelli. Giancarlo Sepe. Giancarlo Nanni, Alessandro E allora, lo avremo davvero pa. Lefort assumerà lo delle manifestazioni teatrali più chiacchierate di questo fine Fersen. Giuliano Vasilicò. Arnaldo Picchi. Bruno Mazzali. incarico di nuovo ammi­ Luca Ronconi e il Piccolo Teatro di Pontedera —, ma nume­ Goldrake coi baffetti? O ma­ stagione: Teatro 60 80, una mostra su « Vent'annì di ricerche gari Fonzie operaio metalmec­ nistratore generale del­ teatrali in Italia », promossa dall'ETI, dall'Associazione Tea­ rosi sono anche gli assenti: non ci sono Leo e Perla, non c'è canico? Chissà?, l'azienda è l'* Opera» di Parigi, suc­ tro Sperimentale Professionale. dall'Assessorato alla Cultura la Gaia Scienza, non c'è Lisi Natoli, i quali, come diversi altri, grande e il telefilm non è cedendo a Rllf Liberman, del Comune di Roma, ed allestita al Palazzo delle Esposi­ hanno voluto opporsi ad una iniziativa che, invece di favorire certo 11 suo profeta; ma po­ dall'inizio della prossima zioni di Via Nazionale. la divulgazione del teatro di ricerca, rischia di confondere anco­ trebbe diventarlo. sta gì ore. Curatore generale della mostra è Giorgio Polacco, mentre ra di più la conoscenza generale intorno ad un vasto fenomeno l'organizzazione è stata affidata a Roberta Carraro e l'alle­ culturale, già da vario tempo poco seguito dai pubblico. Giorgio Fabrt Mercoledì 7 maggte 1980 SPETTACOLI l'Unità PAG. 9

Nostro servizio « Accenno solo a questa. FIRENZE — Il maggio '80 è Da domani il Maggio fiorentino Nel secondo atto quando ar­ Novità dell'etichetta discografica Rough Trade alle porte. Domani, giovedì, riva Desdemona con 11 cor­ infatti, il via al Teatro Co­ teggio (coro) troviamo uno munale con Otello, senza strumentale molto particola­ la nuova mondanità, come ormai da re. dolcissimo. Per accentua­ molto tempo, ma con il con­ re questo clima "affettuoso" sueto clima d'attesa che cir­ domestico, dietro il palcosce­ UNIVERSALE conda un grande festival in­ nico agisce una orchestrina Igiovani leoni ternazionale. Punto di forza formata da strumenti a plet­ dell'edizione fiorentina la tro (mandolini, chitarra) più bacchetta di Riccardo Muti e la cornamusa, anzi cornamu­ l'esordio di un famoso regi­ se. A Firenze ne abbiamo sta cinematografico, Miklos trovata fortunatamente una. del rock «povero» Jancso. sul terreno dell'opera che naturalmente utilizzere lirica. Il cast è ragguardevo­ mo. L'orchestra di Otello è le: Cossutta, Scotto. Bruson qualcosa di eccezionale, av­ Dall'Inghilterra una valida schiera di musicisti indipen­ nei ruoli principali non do­ volge il personaggio offren­ denti esclusi dal « grande giro » - I gruppi femminili vrebbero far troppo arriccia­ dogli la densità espressiva re il naso agli esigentissimi nella quale muoversi. E" co­ cultori del bel canto. Durante me per i pesci l'acqua. La una breve sosta, fra una pro­ voce, estratta dal tessuto or­ va « l'altra, scambiamo chestrale, non avrebbe sen­ quattro chiacchiere con Muti, so... ». che dichiara di essere anche Sei soddisfatto della com­ lui un esordiente... pagnia di canto? «Si. è la prima volta che « Be', Cossutta quando si dirigo Otello. Un'opera che aprirà il sipario l'8 maggio ho^ lungamente studiato per­ sarà esattamente la novante­ ché la ritengo il punto d'ar­ sima volta che canta in que­ rivo della produzione verdia­ sto ruolo. Ha inciso anche na. Falstaff è un capitolo a l'opera con Solti. La Scotto parte. A proposito del punto non ha bisogno di molte pre­ d'arrivo... volevo dire che la sentazioni e Bruson che af­ presenza di Wagner fu avver­ fronta invece per la prima tita da Verdi, ma più come volta Jago, è talmente intelli­ presenza "fisica". Da un gente che non ho dubbi... Universale scienze sociali punto di vista stilistico non Un finale a staremo a sentire, comun­ c'è alcuna influenza. Forse. que ». i nello sforzo di dare una con Un'ultima parola sulla re­ «#SSa tinuità d'azione, riducendo a sorpresa gia. sul tuo lavoro con Jan­ Roy Medvedev pura parvenza (simbolo) 1 cso. "pezzi chiusi" tradizionali, c'è un segno di scuola tede « Devo dire subito che Stalin sconosciuto sca... >. per il Jancso sta lavorando nel ri­ spetto assoluto della musica. Traduzione di Anna DI Biagio E i personaggi, come li ve­ E' un maestro delle luci. E Episodi e tratti aconosciuti della vita di? qui dovremo aspettarci gran­ e del personaggio Stalin in un saggio eh» mette « Otello va inteso come Ja­ mio Otello di novità e suggestioni. Non Le Slits, il gruppo rock di donne, durante il recente concerto al Pipar in luce 1 protagonisti e I nodi più controversi go, come colui che non ha sarà ovviamente una regia della tormentata vicenda sovietica. rivali, che vede solo vittime descrittiva. Ogni personaggio davanti a sé. Otello, Desde- MILANO — Ci sono realtà massa?, * risulta più o meno pp. 256. L. 5.000 Riccardo Muti parla del suo nuovo la­ è il simbolo di qualche cosa. nerale il clima ossessivo che mona. Cassio. Roderigo. piccole ma significative che un j'accuse risolto all'imperia fece grande la compagine di Non credo che la burrasca e Strumenti di cui si serve per sembrano fatte apposta per lismo americano e alla signo­ Cale e Reed. voro che inaugura la rassegna musicale il mare debbano essere "vi­ l'affermazione del suo "Cre­ spettinare i sogni da palasport ra Thatcher (L'Irlanda è il sti". E' importante sentirla I contributi originali non do". Comportamento, in un dei nuovi beatles (o della Vietnam inglese). La musica è vanno però sminuiti. Le parti Wolfang Abendroth interiormente la burrasca... è certo senso, antidialettico nel dormiva...", e poi: 'Desdemo- scena dove sono schierati « nuova Police », se si prefe­ graffiante. schizofrenica, con focali, costantemente al di so­ una tempesta di animo. Si va rapporto con gli altri perso­ na soave! il nostro amor...". tutti (solisti, coro, comparse, risce restar nella cronaca). Le ampi spazi d'improvvisazione. pra o al di sotto dell'intona­ La socialdemocrazia molto al di là. quindi del fat­ naggi: da una parte Jago, troviamo scritto do naturale ecc.), Jago, colto di sorpresa e Raincoats », il gruppo com­ zione canonica, farebbero driz­ to banale, delle onde nere e Per iniziativa del locale mi­ in Germania dall'altra, ripeto, le sue vit­ acuto. La stessa frase, poco dalla decisione di Otello di posto da Palmolive, Gina zare i capelli in testa a qual­ blu. Naturalmente dietro tut­ lanese e Odissea 2001 » (la cui time. In questa direzione an­ dopo, sulle parole 'Il rio de­ eleggere Cassio a suo sostitu­ Birch, Ana Da Silva e Vichu che arrangiatore di routine. to questo c'è un dramma u- politica musicale si è assai Traduzione di Claudia Beltramo Ceppi che il coro non offre alcun stino impreco...", si è sempre to in Cipro, domina la scena: Aspinall, venute recentemente mano. se vuoi borghese, che affinata con la nuova direzio­ Divertente anche il rifaci­ Il modello della socialdemocrazia tedesca dal partito aiuto ai personaggi. Svolge fatta all'ottava acuta, invece parla, canta, suggerisce per per una serie di concerti ita­ mento di Lola, vecchio suc­ nel manoscritto troviamo al­ inventare una nuova storia e verrà certamente fuor" . liani. sembrano appartenere ne artistica) si sono rese pos­ di Kautskij a quello di Brandt nell'analisi una semplice funzione di sibili le tournée di alcuni grup­ cesso dei Kinks (a buon tito­ e nel giudizio di uno dei maggiori conoscitori commento, senza dilatare. l'ottava bassa, con un colore. affrettare così la conclusione L'appuntamento, dunque, è senz'altro a questa categoria lo, oggi, « la vecchia signora quindi, cupo. Sarà questa u- tragica degli eventi. Ebbene. di impenitenti. Realtà piccola pi della €Rough Trade» come del movimento operalo in Germania. come prima accadeva in per giovedì con legioni di del pop inglese >) che queste na sorpresa certamente per nella prima versione, la figu­ perché, oltre a riconoscersi in € Swellmaps » e « Raincoats »; pp. 224. L. 5.000 Verdi, il sentimento dei sin­ verdiani già in agguato, e la deliziose e stonate » han cura gli ascoltatori. ra di Jago non veniva fuori. una visione indipendente e mi­ più avanti le « Slits » ascolta­ di contraffare a puntino, pu­ goli ». critica militante al completo. < »... •* Ma la cosa più evidente in Verdi così, per Parigi, non noritaria del rock, sceglie la te di recente al « Pipcr » di re, a modo loro, senza mai ec­ La tua. è stata una lettura pronta a confrontare le varie L critica di Otello? questa edizione sarà il finale solo rese più agile, rarefatta strada dei piccoli passi, se­ Roma (le sole, forse, estra­ cedere. zionando minutamente il cor- € Certo, come sempre cerco del Terzo Atto. Perché noi la parte strumentale e corale. edizioni dell'opera circolanti nee al clima creativo di cui Un po' disarmante, semmai, Cesare Luporini utilizzeremo la seconda ver­ ma per concentrare al mas­ in Italia e fuori (si pensi al paccione rockista. Significati­ si è detto) e il € Pop Group ». il rituale del bis quando han­ di fare, nel rispetto assoluto va -perché anche questo può del testo. Ciò ha permesso di sione. quella di Parigi. Da simo il ruolo di Jago, dette Metropolitan) in questi ulti­ Tornando alle « Raincoats » no dovuto, in pratica, ripetere Leopardi progressivo anche dei precisi suggerimen­ mi mesi. Ma il Moro di Fi­ bastare ad intaccare il cuore (ascoltate al Teatro Miele di circa metà dei brani in dota­ chiarire alcune diversità, ri­ molti documenti sappiamo opportunistico di certa « im­ L'arduo • complesso itinerario Intellettuale che Verdi non era molto ti registici... ». renze promette, forse, qual­ Milano) la loro matrice sem­ zione, suonandoli nella stessis- spetto all'uso corrente, anche mediata comunicativa ». del poeta attraverso la filigrana politico-social» rilevanti. Per esempio quan­ soddisfatto di questo finale Ci sono altre novità in or­ cosa di più. brerebbe soprattutto « velve- sima maniera. Improvvisatori do Jago nel secondo atto di- . dopo la "prima" scaligera del chestra rispetto alla partitura Le « Raincoats » apparten­ tiana » (il che si spiega anche non si nasce ma si diventa. del suo pensiero. ce: "Era la notte. Cassio J 5 febbraio 1887. In questa originale? Marcello De Angeli* gono alla cerchia del « rock con la loro giovanissima età) Pazienza. pp. 12B. L. 3.000 delle donne », come sottolinea­ specie per quel che riguarda no i manifesti e i pochi arti­ l'uso del Diolino « più in ge­ Fabio Malagnini coli apparsi. Appartengono però, e soprattutto, a quell'eti- 'r Pierre Leveque chetta < Rough Trade » che in ~ II pubblico interroga il regista sulle sue scelte un anno e mezzo di atticità Peter Sellers in ospedale: da( Il mondo ellenistico ha già radunato alcune delle anni ricorre a un pace-maker Traduzione di Pia De Fidio migliori menti dell'ambiente Un'opera di sintesi, aggiornata al dati più recenti inglese. La « Rough Trade > DUBLINO — L'attore cinematografico britannico Peter Sel­ della ricerca storica ed archeologica. lers è stato ricoverato d'urgenza in un ospedale di Dublino. era in origine soltanto un ne­ pp. 240. L. 5.000 gozio di dischi di Londra, che Non si conoscono le ragioni del ricovero. Sellers, che ha 54 anni, fu colpito nel 1964 da un infarto e successivamente _ Pontecorvo alla sbarra contribuiva anche a distribui­ gli venne applicato un regolatore della funzione cardiaca. re a livello nazionale le etichet­ Secondo quanto si è appreso successivamente, Peter Sel­ te minori. L'esordio come eti­ lers è stato ricoverato in ospedale in seguito a dolori al Pochi film (ma di qualità) - Le difficoltà per girare una storia sulla FIAT e chetta di produzione è invece torace avvertiti dopo cena. Il produttore di Sellers, Trevor Editori Riuniti recente. La < Rough Trade » Evans, ha subito sdrammatizzato la notizia del ricovero una su Cristo - Il ruolo della fotografia e della musica - Alcune idee per il futuro è solita lasciare la massima affermando che l'attore «è andato in ospedale per una libertà ai musicisti, convenen­ misura cautelativa dopo essersi sentito poco bene dopo cena ». presente. Sul Po, in Italia stavolta ». do inoltre su una spartizione ROMA — Forse la si potrebbe chiama­ « a metzo » con gli artisti de­ re la rivincita del pubblico. Il regista E' sempre cosi indeciso, anche men­ adesso deve rispondere, di sé e dei suoi tre gira? gli utili conseguiti. film: non importa se cerca di difen­ «ivo, quando il carro è partito mi Ne è risultato in tal modo un dersi mettendo le mant avanti, elencan­ entusiasmo a girare». catalogo (finora nove LP e do difetti, parlando dt tutto quel che Il rapporto con gli attori? un'infinità di singoli) pieno non è riuscito a fare, un po' restìo, un « Qualcuno mi ha accusato di essere rigido — brusìo in sala: " Marion Bran­ zeppo di € aberranti » e pro­ po' modesto. Il pubblico — all'incontro vocatorie trovate. Non è però Banca do " — ma a torto ». nella saletta romana della casa editrice U culto quasi reclamistico del- - Nuova Italia — cerca di mettere alla A parte quello sulla FIAT, gli altri sbarra Gillo Pontecorvo, pisano. 61 an­ film sono andati lisci? la « stranezza » (pensiamo a ni. n to in una famiglia ebrea di me­ «Non ho potuto fare una storia su quei mattacchioni dei Resi- dia borghesia, cresciuto cinematografi­ Cristo perché i produttori americani dents o agli altri nuovi filoso­ Commerciale camente nel filone del neorealismo. Un volevano una star, io volevo facce nuo­ fi californiani dei quali si igno­ regista che non si è fatto mettere m ve, sconosciute ». ra. ancora dopo sette album. cnst dal '68 Un autore che in 23 anni Eppure in Queimada ha scelto Bran­ l'identità segreta) a trovar* ha fatto solo cinque film. Perché cosi do. seguito. «Il successo di quel film è aU'80 per Italiana pochi? La « Rough Trade » non in­ Presieduta dal dott Innocenzo Monti, ti è tenuta, lunedi 28 aprii* dell'Istituto. Li Italia sono state aperta movo Anali ad Arezzo, « E' un difetto caratteriale, lo sono cento suo». L'aEspresso» ha fatto una classifica tende, a quanto pare, neppu­ 1980, a Milano, l'Assemblea ordinari* degli Azionisti della Banca Cinisello Balsamo, Imola, Portici e Rivarolo Canate»*, Sono inol­ indeciso, dubbioso. Ho sempre paura Commerciale Italiana. tre entrati in funzione a Vipiteno - Campo di Tre» ne ufficio di di non essere capace Devo avere cer­ di registi, dando i voti, com'è andata? re imporre una linea artistica « Mi sono piazzato benino, ma mi troppo rigida o precisata: un L'Assemblea ha approvato il Bilancio al 31 dicembre 1979. L'e­ cassa e cambio presso la stazione autostradale «*»f—t* ed a Prato tezze interne molto calde; innumere- sercizio si è chiuso con un utile dì L» 18,9 miliardi (contro L. 16,7 l'agenzia di città n. 1. A line 197941 numero degli sportelli è salita' volt volte ho iniziato a scrivere storie sembra una cosa un po' stupida, alla sound, cioè, riconoscibile an­ Mike Bongiorno». che di primo acchito. In que­ miliardi del 1978) dopo aver effettuato gli accantonamenti e gli a 297, ai quali sono da aggiungerne altri 44 che effettuano il servi­ poi buttate via». Lavorerebbe tn TV? ammortamenti di rito per complessive il 124,4 miliardi (contro zio di cassa all'interno, di enti od aziende. La lunga strada azzurra C57). Kapò sto senso c'è da sperare che All'estero ti è aperta uffictalmente la rappresentasse di Hong « Si. ne sto già parlando. E' un'espe­ l'etichetta di Geoff Travis (che L. 984 miliardi dell'esercizio precedente). C59). La battaglia di Algeri ('66). Quei- rienza con un pubblico cosi diverso. Tale utile ha consentito la destinazione di L. 6 miliardi alla Riser­ Kong. Inoltre, per rendere ancora più diretti i rapporti con il mada C6b). Ogro C79i; sempre film così vasto; ma preferisco il cinema». è, naturalmente, anche diret­ va legale (che raggiungerà così L. 42 miliardi) • ressegnaziona sistema bancario belga e eoa le Istirtmoei aMtmnitarìe, e stata politici, coraggiosi anche, ma dell'Ita­ Perché i produttori, che si muovono tore artistico) non faccia la di un dividendo del 12H al Capitale sociale. decisa l'apertura di un affido a Bruxelles. lia si dice poco: è più facile parlare nella sfera del capitalismo, finanziano fine della Virgin, anch'essa Il totale della raccolta deUlstitnto in Italia ad all'estero ha rag­ dei fatti degli altri? della ragion pura. Meglio un filosofo». L'Assemblea ha proceduto all'elezione alla carica di Amministra­ ET sempre riuscito a fare questi film anche film contro il sistema? partita, all'inizio dei Settanta, giunto L. 22.124 miliardi cou un anniento del 18,6% rispetto «In parte su Certo avremmo potuto, con intenti d'alternativa ben all'esercizio precedente; il complesso dei mezzi impiegati è salito tore del dott. Pietro Rastelli in sostituzione del dott. Ugo Taba- forse dovuto — Pontecorvo parla sem­ « politici » senza difficoltà? « La ragione del denaro è la più neDi passato ad altro incarico. forte ». presto soppiantati dalla più a L, 15.620 miliardi con un aumento del 21%. pre al plurale, lui e lo sceneggiatore — a Una volta volevo fare un film su solida logica di mercato. L'attiviti di intermediazione in titoli ha fatto registrar» ulteriori L'Assemblea ha inoltre nominato il -nuovo CoDegk) Sindacala trovare la maniera di parlare di più una sezione confino della FIAT negli Perché non si fanno film sul terro­ progressi rispetto allo scorso anno. Assai dinamico è stato anche rieleggendo i Sindaci uscenti signori: dott. Franco Iorio, Presi­ dell'Italia. Ma a discolpa posso dire anni della repressione scelbiana nelle rismo? Gli art isti della « Rough l'intervento della Banca in campo internazionale: degne dì rilievo dente del Collegio; dott. Marcello Bigi, Avr. Gaddo Lactano che i fdm son pochi e nella scelta fabbriche. Non siamo riusciti a mon­ « Tra pocc It vedremo ». Trade » risultano anche tutti due operazioni per FENEL e IIRI sul mercato statunitense ed una Ichìno, dott Fausto Perseganì, dott Armando Zanetti Polzi, Sin­ tarlo ». del tema ha giocato anche ti caso*. , In Germania li hanno tatti subito. più o meno left oriented (« di per l'ENEL sull'euromereato, per complessivi dollari USA 1.250 daci effettivi; Enzo Donnini, dott Aldo Migliorisi, Sindaci sup­ Non è stato influenzato dal 68 per­ ' Girando Ogro in Spagna non ha « Hanno fatto bene ». sinistra », prendendo il fermi­ milioni. plenti. ché non lo ha capito? avuto guai ? La fotografia è la Cenerentola dei ne con le pinze), appartenenti Nel settore delle euroobbligazioni la Banca ha partecipato ai Nella seduta del Consiglio di Animrnxstrarione, tenutasi suHto « .Ve sono stato entusiasmato, ma non « Noi dicevamo che era un film d'av­ dopo l'Assemblea, sono stati rieletti Presidente H dott Innocenzo coinvolto: ha tatto pulizia dt vecchi film, perché? al vecchio e nuovo under­ gruppi dì direzione di 10 emissioni (di cui una in veste di capofila) Monti e Vice Presidente il rag. Ladano Della, Tane, ilniisjii'lis ventura per la TV. ma mangiarono la ground londinese, e molto spes­ tabù che frenavano lo sviluppo della foglia. Una volta un ex-militare della «Porta via tempo e denaro. Ma mi per un controvalore di dollari USA 669 milioni tori Delegati sono il dott Francesco Cìngano e il dott. Antonie società, ma i modelli sono rimasti quel marina fece lo sgambetto a Volonté interessa molto. In Algeri è essenziale. so ai vari « Rocfc against ra- Anche nel 1979 è continuata l'espansione della rete Territoriale Monti. li di prima ». mentre correva ». abbiamo trasformato la storia in at­ cism » e < RocA: against se- tualità con teleobbtettivi, campi lunghi / suoi personaggi tanno scelte di Cosa ha tn progetto ora? xism » (meeting gestiti dai Bilancio «I 31 Dicembre) 1979 campo « facili ». SOTJO I vincitori sfo­ e foto granulose. In Queimada volevo gruppi politici giovanili specie rici; come si può fare oggi un cinema «Sto tentando di scrivere una sto­ una patina "800, in Ogro il clima cupo per fronteggiare gli spazi ideo­ Attivo (tn tfltrw) ria, che non so se andrà avanti. Inu­ dei fondi bui e dei volti illuminati». Cassa e>i mBonl sUra) altrettanto valido* logici del National Front e 436\546 Capitale 105.000 tile parlarne». E la musica? Fondi presso Ist. d'Emissione 1.990.001 Riserva legale « Per me è infinitamente difficile ta­ della destra phì acerrima), di Titoli di Stato, Obbligai, ed Azioni 4.460.670 HJOOO re ogai cinema politico La situazione Ormai ci dtca_ « Per delle note di Bach butto vta cui per altro si tende a sotto­ Riserva conguaglio monetario due pagine di dialogo ». Partecipazioni 198.156 (Legge ZI 2.75 N. 576) si è infittita: il cinema non è duttile « Un padre dt 60 anni, ti figlio di 20. lineare le ambiguità ed i li­ Accettazioni bancarie 9.S46 l'ultima vacanza Ma no. mi interrom­ 43.489 Riserva tassata (ex Legga 19.11.73 N. 8231 109.900 come la pnama scritta E' come chte miti, ad esempio nel rapporto Portafoglio 1.624.4^8 dere a un mimo di spiegare la critica po. Beh. è Tangoscia della situazione Silvia Garambois Avanzo utili esercizi precedenti 336 musica/politica. C/C con clienti • corrispond. « Fondo rischi sn crediti J01J00 Tra i musicisti lanciati dal­ soc controHate e collegate 1V973.6I2 Fondo rischi sa crediti • internai di mora 31.398 Riporti 22.448 Fondi vari l'etichetta bisogna ricordare Stabili, mobili ed impianti 11.470 gli « ingegneri » di « Cabaret 290.104 Raccolta 22.123.536 Altre attività 2 053.730 Anticipi da Ist d'Emissione ' 191.394 Voltaire » ("elettronica leggera. Fondo liquidazione personale CINEMAPRIME n film di Ted Kotcheff nastri preincisi e ritmica mec­ 291187 Fondo imposta e tasse 30.845 canizzata) e la cantante multi Fondo ammorta* stabiK, aaobOi ad 1094)8» sassofonista (soprano e teno­ Altre passività 1.717340 re) Lara Logic. La « Rough Utile Netto eserdxie 1979 18353 Fate largo ai «mastini» del football Trade* ha finito col cotoniz­ 25.093.194 li.093.194 zare anche alcuni « vecchi leo­ Cambi a consegna e debitori per Cambi a consegna e creditori I MASTINI DEL DALLAS America si chiama «soccer»), tramonto che riesce a gioca- , to decisivo. 11 Dallas perde ni » come Mago Thompson cambi a termine 5.177.025 per cambi a termine I.177.02J Regista: Ted Kotcheff. In è uno sport durissimo e spet­ re, alla grande, l'ultima par- i per un punto la finalissima (che rimette in circolazione a Debitori per avalli e fldejossionl. Creditori per avalli e fide)oseioei. tacolare che ha conosciuto, a tita della carriera; frequente, contro il Chicago, e lui viene nome glorioso dei Red Crayo- per crediti confermati • per accettazioni 9.687J7» per crediti confermati e accettazioni terprett: Nick Nolte, Mac Altri c/impegni, rischi e d'ordine 9.WTJKT9 Davis. Dayle Hadoon. Char­ più riprese, una certa fortuna in questi ultimi anni (per lo allontanato per presunta «Im­ la, innovatori assoluti negli 21.359.899 Altri e/ìmpegni, rischi ejsTordiae 21.359.899 les Duming. Commedia. Sta­ cinematografica (un esempio meno da Slapshot di Hill, con moralità». Scoperto il cini­ 67317397" recente è II paradiso può at­ Paul Newman. in poi) l'Uso smo del sistema, il nostro non anni Sessanta con una specie IT3T7H7 tunitense, 1979. tendere di Warren Beattyh del turpiloquio da spoglia­ può che andarsene sollevato. di free rock) e di Robert Wgatt H dividendo è pagabile a partire da lunedi 19 maggio 1980 con (che tornerà sulle scene a L'abbiamo definito, per co­ Gli ingredienti del film di toio. e tornare dalla sua bella. le ritenete previste dalle vigenti disposizioni di legge presso tutte Banca Commerciate Itìcra modità, una commedia, ma ambiente sportivo sono con­ Tutto ciò ricorre puntual­ che in fondo lo ama. giorni, con l'Ark di Ketih Tip- le Mali della Banca in Italia, nonché presso i seguenti istituti: Società per Azioni -Sede in Milano. Banca di L _ ._ sueti: Il tema principe è quel­ mente in / mastini del Dal­ Niente di nuovo, si badi: pett) che, rispettivamente, Credito Italiano, Banco di Roma. Banca Nazionale del Lavoro, Cap. soc L. 105.000 000.000 - Ri», kg. L 3&000iÒ0a0M / mastini del Dallas è soprat­ Banco di Napoli, Banco di Sicilia. tutto un film sportivo, che lo della solidarietà virile; i las: Il protagonista è un at­ Il canadese Ted Kotchelf, a hanno registrato t stanno re­ Registro Società a. 2774 - Tribeoela di MBae» snoda la propria trama all'in rapporti con le donne sono taccante pieno di acciacchi ogni modo, ha confezionato gistrando per la Rough, Inol­ 352vertsK in Itali* 9 Fiiatì OTemum Aksj Dee» (UAÀ.) terno di una squadra di foot vissuti In maniera randagi.') e di guai sentimentali, erte un film divertente, ben oliato, tre U * Pop Group ». di cui ci 2*o-Ctocago- Londra - Los Angeles . New York - Sa* Paolo ball professionistico, i North e occasionale (eccezion fatta. riesce a solidarizzare solo con di buon mestiere. La truculen- è appena pervenuto il primo del Irnsik. - Singapore - Tokyo; 20 UaW di Dallas Bulls. Il football è una com'è logico, per il proUg» un altro anziano della squa­ aa è messa da parte, perso­ La rejieutono do) Consiglio olTAMimbt— Ankara - Alene - Beirut - Belgrado . Berla* (sUXT,) nlsta. che trova Invece nel­ naggi e attori risultano -nl- discorso prodotto per Geoff versione prettamente nord dra e che, agli occhi del diri­ Travis: il titolo è chilometri- " " NOMO itt i Aires - Cairo • Caracas - Città del Fraacoforks americana del rugby euro l'Amore una delle molle pnn genti. ha 11 solo diretto di surati e accattivanti. Hong Kong - Koala Leaapnr - clpf»1l> AHrn motivo ricorrer» farsi un po' troppo I fatti co. Per quanto ancora dovrem 'tutti gH : Teheran - Toronto - Varsavia. peo rnon ha quindi alcun al. e. mo sopportar* lo sterminio di rapporto con il calcio che ;n te. quello del campione al suoi. Nonostante il suo appor­ PAG. 10 l'Unità ROMA - REGIONE Mercoledì 7 maggio 1980

Domani mattina gli stu­ tivi della Iniziativa sono sta­ Manifestazione al Metropolitan denti democratici romani ti illustrati ieri mattina La giunta ha approvato il progetto per allargare la strada e Ponte Salario •cenderanno in lotta per la dalle organizzazioni prome­ pace. Lo sciopero che è «ta­ ttici nel corso di una confe­ to Indetto dalla Federa­ renza stampa zione giovanile comunista, Moltissimi Intellettuali e Domani i giovani da quella socialista, dal Mo­ personalità dei mondo dello vimento federativo demo­ spettacolo hanno già dato cratico (ex Febbraio 74), la loro adesione allo scio­ dal Movimento lavoratori pero di domani; tra questi Saranno solo un ricordo le lunghe file «chiudono» le scuole per il socialismo e dal PdUP ricordiamo Giulio Carlo si concluderà con una ma­ Argan, Stefano Rodotà, Lu­ nifestazione al cinema Me­ cio Lombardo Radice, Gior­ tropolitan dove parleranno gio Tecce, Gabriele Gian- e scendono in il compagno Gerardo Chla- nantoni, Lucio Villarl, Ce­ romonte, Famiano Crucia- sare Zavattini, Allghie v nelr«imbuto» di via dei Prati Fiscali natii (prfiio), Fabrizio Cic­ Manacorda, Nanni Loy, Ugo chino (PSD, / Carlo Pa­ Gregorettl, Maria Carta, lombi (MFO) e Luciano Franco Salina*. Carla Tato lotta per la pace Pettinar! (MLS). Gli obiet­ e Adriana Martino. Ventuno miliardi la spesa prevista - Intanto stanno per andare in cantiere il cavalcavia dell'Olim­ pica e la circonvallazione Salaria - Ci sono tre « varchi » per uscire dalla IV circoscrizione

L'imbuto di via dei Prati prigione, dalla quale, è im­ Una giornata di mobilitazione indetta dal PCI in tutta la città Fiscali e di Ponte Salario è presa difficilissima uscire. Il uno dei < punti neri » del raddoppio dei Prati Fiscali e traffico a Roma. Lo sanno di Ponte Salario, sarà quindi soprattutto quella parte degli una prima boccata di ossige­ abitanti di Monte Sacro (di­ no veramente salutare. verse decine di migliaia) che L'occhio degli amministra­ Con le donne, casa per casa ogni mattina, per raggiungere tori comunali per quanto ri­ il centro o altre zone della guarda la viabilità non è città sono costretti a perdere puntato esclusivamente su tantissimo tempo prezioso questa zona della citta. Altre per percorrere quelle poche opere in cantiere di un certo centinaia di metri rilievo sono: il cavalcavia per dire «no» alla guerra dell'Appia Antica per collega Questa situazione non può durare in eterno. Anzi, re direttamente via Marco Duecento incontri nei quartieri, nelle borgate, in provincia - Contro la politica di potenza, sembra proprio che adesso la Polo (e quindi Porta San soluzione si stia avvicinando Paolo. Ostiense e Garbatella) una nuova collaborazione tra i popoli - La lotta per la pace, la libertà, l'indipendenza a grandi passi. Proprio ieri all'Appio Latino, il cavalcavia mattina la giunta comunale tra 1 Eur e la Magliana, e. appunto, la circonvallazione La forza delle donne per la pace, contro il riarmo e la dei popoli. Dalla giornata di domani, dunque, nella quale ha approvato il progetto ese­ nuova guerra fredda, per un nuovo ordine internazionale il partito comunista chiama tutte le donne a schierarsi, con cutivo e le norme di appalto Salaria. fondato sulla collaborazione tra 1 popoli. E' il messaggio il loro peso, dalla parte della pace, non verrà la richiesta dei lavori per il raddoppio di che le masse femminili lanceranno durante una grande della difesa dello statu-quo. No, le donne vogliono che pace L'« imbuto » dei Prati Fiscali via dei Prati Fiscali e del giornata di mobilitazione, indetta dai comunisti per domani. significhi più democrazia, trasformazione della società, Ponte Salario, il tutto per una Domani, 8 maggio, trentacinquesimo anniversario della fine maggiore libertà, nuovo sviluppo economico. Quattro terroristi della seconda guerra mondiale, degli orrori del nazismo, di Duecento incontri abbiamo detto, in ogni luogo. Domani spesa complessiva di oltre 21 uno dei periodi più bui nella storia dell'umanità. L'iniziativa, a Monteverde Nuovo, le donne si riuniranno in largo Raviz- A Ceprano da 2 mesi sospese le interruzioni di gravidanza miliardi. assaltano organizzata dal PCI, si svolgerà in tutta la città, davanti za con le compagne Pasqualina Napoletano (candidata alle Questi lavori non sono al­ alle scuole, nei mercati rionali, nelle piazze, dentro le case. elezioni regionali) e Anversa. A Colleferro l'incontro si svol­ tro che uno stralcio del più e feriscono Duecento incontri saranno organizzati nei quartieri e nelle gerà alle 17. Venerdì invece al mercato di Villanova le donne complesso intervento previsto borgate, nei Comuni della provincia. Un lavoro politico, ca­ si incontreranno con la compagna Anna Rosa Cavallo, sin­ due vigili nella zona. Quanto prima, in­ Un commando dei « Gruppi pillare, un dialogo di massa, che comincerà già da oggi e daco di Guidonia, candidata alle elezioni. Sabato alle 17,30 fatti, dovrà essere costruito il si protrarrà fino a domenica. a Latino Metronlo si svolgerà un'assemblea pubblica con la Tutto l'ospedale contro l'aborto: proletari armati organizza­ La pace. Proprio nel momento in cui più pericolosi sono compagna Camilla Ravera. Alle 17, sempre sabato, a Cento- cavalcavia che collegherà di­ ti », composto da quattro in­ i segnali di guerra che arrivano dallo scacchiere internazio­ celle incontro con Leda Colombini e alla Magliana, al mer­ rettamente (saltando cioè dividui, ha aggredito ieri se­ nale, è importante un impegno politico in difesa dei va­ cato, con la compagna Cicetti. Ecco, di seguito, le altre ini­ l'incrocio con via Salaria) la ra due vigili notturni in ser­ lori di indipendenza, di libertà, a favore della liberazione ziative in programma. interrogazioni al ministro Aniasi via Olimpica alla Circonvalla­ vizio nei pressi di una agen­ zione Salaria e quindi a quel­ zia della Banca Nazionale a Tor Fiscale manifestazione TEROTONDO CENTRO: al­ A Ceprano le donne che si gionale alla sanità, aggirando al nuovo ministro della Sani­ del Lavoro in viale Aventino. OGGI PAOLO: alle 17 uscita con la Nomentana. Contro uno dei vigili i ter­ CELIO: alle 15 a Villa Celì- con la compagna Bianca le 18 caseggiato (Romani); mostra a Largo Veratti; SU­ recano all'ospedale civile per l'ostacolo, aveva stipulato u- tà, Aldo Aniasi. In sostanza Bracci Torsi della C.C.C.; l'interruzione della gravidan­ na convenzione con l'AIED ci si chiede come sia tollera­ Comunque, per capire me­ roristi hanno esploso più col­ montana (Napoletano); TOR MONTEROTONDO SCALO: BAUGUSTA: alle 17 caseg­ pi di pistola ferendolo grave­ DE CENCI: alle 21 caseggia­ SE?,. ENEL: alle 13 incontro alle 14.30 caseggiato (Roma­ giato; SUB AUGUSTA: alle za vengono respinte: bloccati che settimanalmente inviava i bile che la DC e i suoi espo­ glio l'importanza dei lavori lavoratrici (A.M. Ciai); SE­ ni); N AZZANO: alle 18,30 10 al mercato; CASSIA: al­ gli interventi, chiuse le pre­ suoi sanitari per gli interven­ nenti - paralizzi un servizio cui adesso l'amministrazione mente al petto, mentre l'altro to (Carnevali) ; QUADRA- notazioni. Sono ormai due ti necessari. Il metodo usato pubblico come • l'interruzione è stato colpito alla testa con RO: alle 17,15 caseggiato DE REGIONE LAZIO PISA­ incontro dibattito (M. Co­ le 16 incontro con le donne capitolina ha assicurato i il calcio di una pistola. (Maurri); APPIO NUOVO: NA: alle 13 incontro lavora­ scia); VILLANOVA: alle alla sede Arci; TRULLO: al­ mesi che questa situazione si era il « Karman » per il quale della gravidanza mettendo a fondi necessari, diamo una trici ( Napoletano-Anversa ) ; 15.30 caseggiato (Flamini); le 10 al mercato; PORTUEN- trascina e anche una denun­ è necessario l'uso dell'«iste- repentaglio la vita (quella vi­ I due vigili, Giuseppe Milo alle 9,30 caseggiato (Saliola); rosuttore». Quando questo si ta che dice voler salvaguar­ occhiata rapidissima alla si­ di 37 anni, e Ottorino Maz- PIANO: alle 9,30 al mercato MONTEVERDE NUOVO al­ GUIDONIA CENTRO: alle SE: alle 10 giornale parlato; cia di aperta violazione a una le 16,30 a Largo Ravizza (Na­ 16 caseggiato (Frisina); LA COR VIALE: alle 15 piazza legge dello Stato al procura­ è rotto (dopo un lungo pe­ dare) di centinaia di donne. tuazione viaria di tutta la IV zucca, di 40 anni, sono stati (Carnevali); MONTEROTON- tore Paolino Dell'Anno non riodo in cui il suo cattivo L'episodio di Ceprano è in circoscrizione. Per raggiunge­ trasportati all'ospedale • San DO SCALO: alle 14 caseg­ poletano-Anversa); COLLE- BOTTE alle 15 caseggiato Madonna di Pompei; PAR- FERRO: alle 17 (Casciani); (Corridori) ; ARDEA alle ha sortito effetto. Le donne funzionamento ha messo a realtà un precedente perico­ re il centro o altre zone della Giovanni > dove il primo, che giato (Campanari3) ; SETTE- ROCCHIETTA: alle 12.30 devono rivolgersi altrove, repentaglio la vita di molte losissimo per quanti credono è stato colpito al torace, è VILLE: alle 15 caseggiato POMEZIA: alle 17 Zona IACP 17.30 caseggiato (Bartolini); scuola elementare. città i 150 mila abitanti di (Alessi); BRACCIANO: alle continuando, a loro rischio, a donne) non è stato sostituito di poter violare impunemente ricoverato con prognosi ri­ (Corridori); POMEZIA: alle TIVOLI: alle 15 quartiere VENERDÌ' impinguare i vari «cucchiai e gli aborti non si sono più una legge dello Stato e non a Montesacro. Tufello. Bufalot- servata. 10 (Ravel). 17 (A. Corciulo); SETTEVIL- Empolitana (Panella-Sanso- TOR DE SCHIAVI. VILLA fatti. Si va avanti cosi da caso ha visto il coagularsi di ta. Valmelaina e Nuovo Sala­ LE: alle 17 caseggiato (Ca­ lini); TRULLO: alle 8 scuo­ GORDIANI: alle 18 proiezio­ d'oro'» della zona. Subito dopo l'attentato, i Questo macroscopico tenta­ due mesi, e le donne conti­ tante forze diverse (PCI. PSI. rio (tralasciamo di elencare terroristi, che sono riusciti a DOMANI vallo); STATALI: alle 8.30 la elementare Collodi (Cicet­ ne film e dibattito (A.M. DP. PRI, PLI. PSDI e Sini­ le altre zone) hanno solo tre al Ministero degli Esteri e ti): MAGLIANA: alle 17 al tivo di boicottare la legge nuano ad abortire come pos­ darsi alla fuga, hanno riven­ V ZONA: alle 17 al Parco Ciniì: ALBANO- ali" w in­ sull'aborto è messo in atto sono stra Indipendente) che oggi scelte: Corso Sempione e la dicato la loro azione con una di Via Pomona con la com­ Corte dei Conti XGhisaura); supermercato (Passuelo) ; contro in piazza (Napoleta­ avvertono più forti e consi­ SETTORE PRENESTINO: da tutti i medici dell'ospeda­ Ora però la scandalosa si­ via Nomentana. il ponte delle telefonata a un quotidiano. pagna Anita Pasquali del GARBATELLA: alle 17 ca­ no): VILLANOVA: alle 15 le di Ceprano (che a suo tuazione orchestrata dalla DC stenti gii attacchi della parte Alla stessa ora poco di­ C.C-; LATINO METRONIO alle 16 (Giordani); CAMPI- seggiato (Lori); CAVALLEG- caseeeiato (Corciulo) : BOR­ più reazionaria della Demo­ Valli e, appunto, i Prati Fi­ TELLI: alle 16 a Campo de' tempo si dichiararono obiet­ locale ha trovato eco anche scali. E' inevitabile quindi stante una bomba ha deva­ e APPIO LATINO: alle 18 GERI: alle 17 caseggiato (G. GO PRATI- alle 17 caseggia­ tori di coscienza) e dai diri­ in Parlamento. Tutte le forze crazia cristiana, proprio stato la casa del dott De a piazza Re di Roma mani Fiori (N. Spano); TORRE Rodano): TOR TRE TESTE: to fMichetti); MONTERÒ genti de. che con il loro o- laiche e democratiche che si mentre la Corte costituziona­ che ogni mattina, come ha Luca, funzionario del mi­ festazione con la compagna NOVA: alle 10 al mercato alle 16 caseggiato (Caruso); TONDO CENTRO" alle 17 struzionismo hanno fatto in sono battute perché scompa­ le deve pronunciarsi sulle ec­ denunciato recentemente il nistero di Grazia e Giusti­ Marisa Rodano dei C.C. e (M. Giordano); MONTERO- FEDENE alle 10 al mercato (Campanari > ; VILLANOVA modo che il servizio comun­ risse la piaga dell'aborto cezioni di legittimità e i ra­ consiglio di circoscrizione. zia. Nell'appartamento for­ Luigi Anderlini; AIBERONE TONDO: a Radio Onda Sa­ (Magiar); EUR: alle 9 alla alle 9 mercato (A.R. Caval­ dicali hanno proposto il refe­ bina alle 13 (Scalchi); MON- que non funzionasse. Comun­ clandestino hanno presentato tutta questa isola urbana si tunatamente non c'era nes­ e APPIO NUOVO: alle 16,30 Saub di via Cernilo; SAN lo). que, perché l'assessorato re­ • interpellanze e interrogazioni rendum abrogativo. trasformi • in una ' specie dì suno. ^ Petizione popolare promossa dal PCI: da oggi una settimana di iniziative In agitazione il personale viaggiante di Roma I Centodieci operai in cassa integrazione Tante firme per Gli straordinari sono durissimi Salvata tre anni fa P Aifel di Pomezia la riforma delle e i ferrovieri non li fanno più chiude un'altra volta Di motivi per protestare ne semplificazione dell'iter bu­ Probabili disagi per i viaggiatori - Nell'organico man­ hanno tanti. E validissimi. pensioni INPS rocratico e l'esclusione dal- L'azienda denuncia il mancato finanziamen­ Sono i trecentoquarantamila l'obbligo di presentare il mo­ titolari di una pensione dello 101 per i pensionati col cano 320 addetti - Cgil-Cisl-Uil: nuove assunzioni subito to governativo (ma non l'ha mai chiesto) INPS, la metà, quasi, sul to­ Alla manifestazione conclusiva partecipe­ solo reddito della pensione. tale dei pensionati romani. rà il compagno Di Giulio -1 punti di raccolta La petizione, inoltre, sollecita Il personale viaggiante del nuamente « picche » alle sue Roma? Innanzitutto la coper­ Un'altra bastonata: l'Aifel, la fabbrica « salvata » appena Sono loro a fare direttamen­ che sia rapidamente approva­ compartimento di Roma è proposte. Attualmente gli ad­ tura della pianta organica, tre anni fa dal fallimento, ha messo in cassa integrazione te le spese dell'attuale politi­ ta la legge di riordino del entrato in sciopero. Uno detti al servizio sono circa cioè l'assunzione degli altri a zero ore tutti e centodieci gli operai. Ha sospeso la produ­ ca del sistema previdenziale: 1 semestralità della scala mobi­ via Amba Aradam (per tutta sistema pensionistico e la sciopero particolare: i lavora­ 1.200: ne mancano, dicono i 320 lavoratori e poi che nel zione e ha fatto sapere che non ha in banca neanche i da anni aspettano una rifor­ ristrutturazione dell'INPS. In periodo di tempo che passerà soldi per anticipare i pagamenti. Insomma, fino a quando le) i comunisti lanciano da la settimana) dalle sezioni tori aderenti alla federazione lavoratori. 320. Questo signi­ non arriveranno i versamenti dell'INPS (che in genere co­ ma che ancora non arriva. E, oggi una « petizione popolare Celio e Inps. a Donna Olim­ particolare, viene chiesta una CGIL, CISL. UIL. infatti, fica che ogni lavoratore per fino alle nuove assunzioni nel frattempo, con la pratica minciano a arrivare parecchi mesi dopo l'inizio della cassa per far funzionare meglio pia. Prenestino e Primavalle. maggiore autonomia degli hanno deciso di astenersi consentire il corretto funzio­ venga istituito un tipo di integrazione) i lavoratori non prenderanno una lira. dei rinvìi restano insoluti i l'INPS ». Una settimana inte­ La * settimana per le pen­ organi di amministrazione. dagli straordinari cui sono namento del servizio deve fa­ straordinario contrattato. Ma come si è potuti arrivare a questa «soluzione»? L'a­ problemi e le disfunzioni e- ra, da oggi fino a martedì 13. sioni » sarà conclusa da una l'istituzione di una commis­ costretti dall'azienda. Il mo­ re uno straordinario che di meno massacrante. I lavora­ zienda (produttrice di frigoriferi, che- fa parte del gruppo sistenti. Dai ritardi intollera­ per raccogliere le firme e manifestazione con il com­ sione parlamentare di vigi­ tivo* i turni di lavoro diven­ solito si aggira attorno alle tori. dicono al sindacato si Franger Prigor) parla di un insostenibile dissesto finanzia­ bili per liquidare prima e consegnarle al presidente del pagno Fernando Di Giulio. lanza e l'allargamento dei rifiutano di fare uno straor­ rio. Dissesto dovuto a parecchi fattori: innanzitutto la man­ pagare poi le pensioni alla tano insostenibili (dalle 20 al­ otto-dieci ore. Insomma ven­ cata copertura da parte del governo del miliardo e mezzo consiglio e al ministro del capogruppo comunista alla compiti assegnati ai comitati le 30 ore consecutive) e met­ ti-trenta ore di lavoro senza dinario senza garanzie. Qual­ mancanza di personale nel Lavoro. provinciali e regionali. cuno. per questo, si è anche necessario agli investimenti, che il gruppo ha anticipato Camera, il compagno Pochet­ tono a repentaglio l'incolumi­ sosta. «Non si può continua­ quando ha rilevato la fabbrica di Pomezia. A questo — e settore, alla disorganizzazione La campagna, la mobilita­ ti e le candidate alle elezioni La raccolta delle firme si ammalato: i tassi di malattia nel lavoro dell'INPS. Un isti­ tà dei viaggiatori e il buon re così — dice un lavoratore. sono aumentati, disturbi car­ sempre la tesi padronale — si deve aggiungere l'altro mezzo zione — promossa dal comi­ regionali. Teresa Frassinelli e sviluppa a Roma mentre ana­ funzionamento dei treni. Altri — Oltre a massacrare i di­ miliardo, sempre sborsato tutto dalla Aifel, per riparare un tuto, fra l'altro, che ha ac­ tato cittadino del PCI — av­ Caterina Cicetti. Delegazioni loghe iniziative sono in atto dio-vascolari e nervosi sono capannone distrutto dal maltempo, e altri miliardi spesi cumulato nel .'78 ben 6.400 mi­ disagi, dunque, potranno ve­ pendenti questi turni non all'ordine del eiorno. Pino a verrà davanti agli uffici po­ di pensionati andranno al anche in altre città (Genova, rificarsi per chi si muove in consentono affatto il buon per anticipare la cassa integrazione negli anni scorsi, che liardi di deficit, mentre per stali di Torpignattara. Mazzi­ ministero del Lavoro e alla ad esempio, ne ha già raccol­ quando le F.S. non decide­ non sono stati ancora rimborsati dalTINPS. l'anno in corso se ne preve­ ni e Ostiense, davanti ai cen­ presidenza del Consiglio. treno. L'astensione dagli andamento del viaggio. Come ranno di sedersi al tavolo n governo, insomma, dovrebbe avere pesanti responsabi­ te 30.000). Termineranno tutte fa ad essere pronto ad ogni dono più o meno diecimila. tri polivalenti per gli anziani Nella petizione promossa con una manifestazione na­ straordinari, infatti, potrebbe della trattativa lo sciopero lità. Ed è probabile che sia cosi, ma sicuramente la sua aperti dal Comune a Tufello. causare addirittura la sop­ evenienza una persona che ha continuerà. « E se ci saranno parte di colpa ce l'ha anche la ditta. LV Aifel infatti — si è Per queste ragioni, e per dal PCI si chiede: il passag­ zionale. Infine, sempre da saputo — non ha mai avviato le pratiche per chiedere i chiedere che siano applicate Monti e Testacelo e in molti gio all'INPS del personale oggi fino al 15. sul problema pressione di qualche treno. sulle spalle venti ore di lavo­ disagi — dicono i lavoratori ro? ». rimborsi, né i finanziamenti. Insomma, si lamenta sapendo a pieno le leggi già approvate mercati rionali. Fra gli altri. necessario (trasferendolo delle pensioni si svolgeranno Il sindacato è arrivato a — la responsabilità. *> gli u- di non avere le carte in regola. E in questo « scaricabarile » (come l'aumento dei minimi dei punti di raccolta saranno dagli enti disciolti), il de­ una serie di assemblee pro­ questa decisione dopo che Che cosa chiedono i dipen­ tenti devono saperlo, sarà a rimetterci dovrebbero essere i 110 operai. Loro. però, non e delle pensioni sociali, la organizzati ad Esquilino, a centramento delle attività, la mosse dal sindacato. l'azienda aveva risposto conti­ denti del compartimento di tutta dell'azienda*. ci stanno e da ieri presidiano giorno e notte la fabbrica. Una tavola rotonda sull'esperienza di governo a Roma e nel Lazio Maxi poligono: Cossiga promette un riesame ripartito; ) ROMA le 17.30 caseggiato (N. Mancini): PCI, PSI e PdUP: per le giunte i. ^^1 T^\/ APPIO NUOVO aile 9.30 czseg- SEZIONE SCUOLA — A!!« 17 gato (P. Salioia); TUSCOLANA tejjjfr in Fed. Devono partec'pare. pr«- »!!e 19 (Andreoli); NUOVA ALES­ t.derue, gruppi consiliari, comune SANDRINA alle 20 (Costa); FRA­ e provine». consìg:>«ri c"rcojcrii."o- SCATI a:ie 10 al mercato (Piera- di sinistra conferma e rilancio /1*** i * nali e responsabili scuola zon« gastin.); ROCCA DI PAPA ali* (Fatortv, Santone Rodano). «V 18 (Cocci); SAN POLO «ile DIPARTIMENTO PER I PRO­ 19.30 (Fiabotzi); CAPENA afe 1 Dai socialisti un giudizio positivo e l'intenzione di proseguire sulla strada tracciata in HIAAMT^! BLEMI DELLO STATO — Alle 19 20 30 (Montino): MAZZANO al­ coordinamento Pubbl'co impiego le 20 (Cignoni): AFFILE a':» (Bonacci). questi anni — Morelli: stabilità, pari dignità, senza neanche un giorno di crisi Mntm 20.30 (Plccarreta): S1GMA-TAU > COMITATI DI ZONA — CEN­ alle 12 (Corradi); ITALTRAFO V\ TRO «Ile 18 a Campo Marzio CP alle 16,30 (G'-chnì). «Con le giunte di sinistra che possano essere messe in l'attuale formula de! governo tutti i partiti di maggioranza f allargato segreterìe • respon. fem- 0) Alte 17 al deposito delPATAC nel Lazio abbiamo lavorato cnsi può essere evitato sol­ regionale a livello periferico. hanno lavorato sullo stesso \ - T-».-*f^'BM ^ cai. V^^.J Sr&>* zittir Mmf<* -"•> mnilì (Cianci, Prostri); TIBUR- TOT Vergata d battito unitario sul­ « Noi giudichiamo positiva­ TINA alta 18* a Pietrafeta (Spitela, la Regione. Per il PCI partecipa bene. Per questo i socialisti tanto con un loro nlancio, piano, senza discriminazioni \ Tocci); CASSIA-FLAMINIA alle 18 il compagno Paolo Coti, per il intendono riconlermare que­ con l'unità di intenti per una mente l'esperienza delle giun­ - Anche SantaicW, «oculista, \ •Ila sala Chris assemblea sanità PSI Di Segrv". per la DC P. Fiori. st'esperienza ». Lo ha detto il e riqualificazione programma­ te di sinistra presidente della Regione, ha " £v^\^X» ^s.# 5*Ì5?, "^ (G«sa«rini. Ranalli); TUSCOLANA F.G.CI. segretario della Federazione tica ». La « formula » della «La posizione dei socialisti giudicato positivamente l'e­ % >#^^ ^r.•w*i*™ ^^^at À alle 18 (Costantini. Tuve); CA­ MACAO ore 16 Assemb'ea cel­ romana del PSI Del Turco, riqualificazione è stata ripe­ — hanno detto i compagni sperienza deli 5 amministra­ * STELLI alle 18.30 a Marino co­ lula Croce: Federazione ore IO * ^k. x ^aar ^^av. che ha partecipato insieme a tuta più volte. Significa pres­ Sandro Morelli, segretario zioni di sinistra, cr tirando mitato comunale (Cervi); PRATI Commissione d'organ'zzazione cir­ politici ed amministratori sappoco questo: e Entriamo della federazione comunista, però i comunisti per non a- •Ile 18,30 a Trionfale attivo tra­ colo Universitario. della sinistra ad una confe­ nel merito delle cose fatte e e Leda Colombini — non può ver sempre tenuto un rap­ sporti (Lombardi) Salano alle 18 E' convocato per domani in Fe­ renza stampa organizzata ieri avanziamo insieme delle pro­ che essere giuncata positi­ porto « preferenziale » con 11 E' finito con la premami di un «ria- tere paasatUstico: non è stata In­ Commiss'one scuola (Pentella). derazione alle ore 17,30 il D"ret­ INIZIATIVE CAMPAGNA rivo della FGCI Romana. O d.G : dal PdUP. C'erano comunisti, poste per andare avanti ». La vamente. Il problema della PSI. Di Francisco, del PdUP, sama» dal problama, l'incontro tra il fatti ancora accattata la compatioilità ; ELETTORALE « Il programma di in z at ve dei socialisti, rappresentanti del sinistra, insomma, secondo 11 governabilità, per noi non ha concluso sotto! mearvJo praaidenta dalla fiunta ragionala Santa­ tra la iotallaziono militare a la vi­ : PdUP, deve portare avanti u- significa un governo quale che i due più forti partiti cina contralo nucfoare di Borgo Sabotino. OGGI IL COMPAGNO MOREL­ g ovani comunisti romani nella PdUP e dell'MLS. E l'occa­ relli a Con. Coaaìga aul maxipolttono mili­ LI A VESCOVIO — Al'c 18.30 campeg-ia 'elettora'e i (Leon ) sione del dibattito non pote­ na battaglia sulla funzione che sia. Oltre agli schiera della sinistra non possono tare tra Nettuno a Focavarda. Ancora E* comunqu» corto dia il poligono instal­ Assemblea sulla situazione inter­ PROSINONE va essere che una: la cam­ della Regione menti, alle formule, vengono più. oggi, cercare un accordo naaauna aaalcuraziona, quindi, aul la aorta lato In quaila sona sareooo un duro col­ nazionale con il compagno San­ E* convocato per oggi alle ore pagna elettorale, il ruolo del­ «La posizione dei socialisti i contenuti, i piogrammi di qualsiasi tipo con la DC. dai 2M ettari lungo la costa, eha rischiano po por il turismo dal litoralo, par l'aco- dro Morelli, seg~etarìo delie Fe­ 17 presso la Federazione il Cons­ le sinistre nelle istituzioni. laziali — secondo Del Turco «Le giunte di sinistra hanno che ha dimostrato di non es­ di vanire appropriati par unificare i dua nomla di Nottuno a Foco Vordo. Dalla derazione e membro dt! CQ tato Federale e la CFC con il — va in questa direzione, an­ significato questo, in un con sere in grado nemmeno di popolaiiono infatti è venuto un notte TRIESTE alle 20.30 (Ouarrruccì); seguente o d g : e Definiz;one 1^ C'è unità? O almeno, c'è la poligoni di Nettuno a Focavarda, impa- «no» al progatto. SALARIO alle 20 (Ottaviano); ste Comunali e impostazione cam­ volontà per un lavoro comu­ che se i rapporti nella sini­ testo di stabilità e di "pari stare all'opposizione. Per dando cosi alla popolazione raccosta In d questo _ non condividenio MONTESACRO alle 18 (Vetere); pagna elettorale » (Simiele). ne? La b*& l partenza, stra hanno attraversato fasi dignità" tra tutte le forze quel tratto di costa. Com'è noto, non NELLA CARTINA: Il tratto di costa do­ CAMPITELLI alla 19 castigato difficili ». Non esiste comun­ nemmeno la scelta dei soc.a- LATINA non c*è dubbio, sono le giun­ politiche. Non abbiamo mal sciatone soltanto proMaml di carat­ li maxipoligono (Catalano); CAVALLEGGERI alla E* convocata per ogg. presso la te di sinistra — ha detto a- que — ha detto ancora Del conosciuto un giorno di crisi. listi di entrare al governo - 16 30 caseggiato (Coscia): CA­ il PdUP ripropone un'unità Federazione alle or* ?o rAss«m- prendo il dibattito Del Patto- Turco — 11 problema di una per la prima viltà nella s'o SA LOTTI alle 17 cesegg'-eto (Pee- ble» delle Sezione ACOTRAL re, del PdUP —, il rischio trasposizione meccanica del­ ria della giunta capitolina, e della sinistra chioll); CENTOCELLE « Acari > al­ (Ceccartlli-Pucci). Mercoledì 7 maggio 1980 ROMA - REGIONE l'Unità PAG. 11

Il terreno del Prenestino liberato dalle baracche deve essere sistemato a verde Stamattina olle 9 l'incontro promosso dal presidente dell'Ente Monteverde

Per la sistemazione dell'area no a giudicare dalla decisio­ dell'ex borghetto Prenestino ne con cui Ieri sera hanno e- si cercano 1 tempi più rapidi. spresso le loro opinioni, le La giunta: tempi rapidi L'obiettivo, politico oltre che mani legate le hanno molto urbanistico, è di attrezzare a meno. Qualcuno, anzi, ha Per i letti nei corridoi verde l'Intero spiazzo dove un parlato di occupazione, ma­ tempo sorgevano le baracche gari simbolica. C'è stato an­ che chi è andato più in là: Ieri sera In Campidoglio «se non proprio 11 parco, al­ per l'ex borghetto una delegazione del cittadini meno una sistemata al ter del quartiere è stata ricevuta dagli assessori Buffa (plano reno gliela diamo noi ». difficoltà al San Camillo regolatore), Mazzotti (sani­ Il compagno Falomi, chia­ Il nodo rimane quello della proprietà - Esproprio o cessione? tà) e dal compagno Falomi, mato in causa, ha detto che Una delegazione di cittadini ricevuta in Campidoglio dagli as­ capogruppo del PCI. Che il 11 PCI non si è mal tirato destino dell'ex borghetto sia indietro in questo genere di Alla riunione partecipano il direttore sanitario, i primari dei reparti, le USL sessori Buffa (Prg), Mazzetti (Sanità) e dal compagno Falomi quello di trasformarsi In un battaglie. Naturalmente l'am­ parco pubblico non vi sono ministrazione. in quanto ta­ Nel 1979 ventimila ricoveri in meno — Alle 12 un'assemblea del personale dubbi. La volontà della giun­ le. deve procedere secondo to, e della gente. In questo legge e secondo ì temol fìssa­ ti dalle normative Ma sulla Situazione critica all'ospe­ della attuale situazione criti­ rizzo nuovo. Più funzionale degenza media, infatti, cam­ senso è chiarissima. Ma la Più vicino ai diritti del ma­ proprietà del terreno non è fiducia a questa amministra­ dale San Camillo. Ci sono ca e la ricerca dei rimedi bia da una divisione all'altra. del Comune. Gran parte ap- zione l'accordo è stato una­ molti, troppi malati che. co­ più opportuni e adeguati. Al­ lato. Anche se tutte utilizzano i partiere al principe Lancel- nime. Anzi i cittadini (tra 1 me regola, stanno nei corri­ l'incontro parteciperanno il Meno ricoveri, l'accettazio­ medesimi servizi, la degenza lottl che, naturalmente, di quali moltissimi compagni) doi. La piaga dei posti letto direttore sanitario, i primari ne meno affollata. Però. U all'ospedale San Camillo può hanno dato atto alla giunta dei reparti, del laboratorio parchi pubblici non ha dav­ di aver fatto in pochi anni ricavati, a fatica, lungo i problema dei posti letto nel andare (e In effetti va) da vero bisogno. E allora? corridoi è un fenomeno che e di radiologia, i presidenti corridoi è rimasto immollile' quello che per decenni altri delle USL e delle circoscri­ un minimo di diciassette gior­ Allora — hanno spiegato Ie­ non hanno fatto Anche la non si è riusciti ancora a la stessa situazione di prima. ni fino ad un massimo, addi­ costruzione della scuola zioni XIV. XV. XVI. ri sera gli amministratori al risolvere. Per affrontarlo la gli stessi disagi per i degenti rittura, di cinquanta. Con cittadini — si cercano con­ proprio vicino all'ex borghet­ presidenza dell'Ente Monte- Dunque, all'ospedale San e Der l'assistenza. Il proble­ tatti con la proprietà per una to — hanno detto — sosoesa Camillo i malati sono costret­ ma non si è risolto « natu­ ventidue e trentatre giorni perché la ditta appaltatrlce verde si sta dando seriamen­ soluzione rapida, che senza te da fare. Ha intenzione di ti a sostare normalmente lun­ ralmente», come i dati sueli come livelli intermedi. Aspet­ arrivare all'esproprio, defini­ era fallita, è ripresa dopo un nuovo appalto. cercare prima di tutto i rea­ go 1 corridoi. E questo, mal­ ingressi potevano far cremo­ ti e nodi complessi, dunque, sca la cessione del terreno In sui quali la presidenza del­ caso contrarlo si avvierebbe li motivi, le ragioni di fondo grado i ricoveri siano dimi­ re. Ma perché tutto come pri­ Su un ultimo punto, in­ nuiti. C'è stato un migliora­ ma? Perché la situazione cri­ l'Ente Monteverde vuole apri­ una procedura (quella dello vece. la soluzione sembra della questione. E di arrivare esproprio) più complessa Riguarda l così ad adottare le soluzioni mento: nel 1979 in questo tica non è ancora cambiata. re un esame e un confronto Intanto, però, bisogna in­ nomadi, circa 300. che vivono necessarie. ospedale si è verificato un non si è risolta? ampio, con un metodo appro­ tervenire d'urgenza per ri­ ai margini dell'area. L'asses­ netto e rilevante calo degli fondito in grado di chiudere solvere Il problema della pu­ sore Ma7?otti ha ribadito rhe ingressi. Le acccttazioni sono lo spazio a qualsiasi tenta­ lizia e per fare una prima l'amministrazione è alla ri­ diminuite di bel oltre 11 venti Situazione critica sommaria, ma essenziale bo cerca di una soluzione più Alta la permanenza tivo di strumentalizzare le per cento. Le cifre parlano reali difficoltà esistenti. nlfica dell'area. Eventual­ complessiva con la creazione chiaro: i ricoveri, l'anno scor­ E' una questione, almeno mente anche per recintarla. di veri e propri campi sosta Sul problema dei posti let­ Ma. dopo uno scambio di to nei corridoi il compagno so, sono stali ventimila in in parte, che tocca la durata Sul delicato problema del Su questo — sembra — Il posti letto nei corridoi è aper­ principe Lancellottl non ab­ idee, alcune punte di asorez Giorgio Fusco, presidente del­ meno. Un fatto significativo. della degenza media per ri­ bia obiezioni da fare. Il pla­ za si sono smussate. Alla fi­ Il sintomo evidente che la coverato. Le cifre, anche qui, ta anche una discussione tra ne dell'incontro non pochi l'Ente Monteverde — di cui il personale dell'ospedale. cet definitivo non dovrebbe cosiddetta t preospedalizzazio- dicono parecchio. Spiegano farsi attendere molto. Ma hanno riconov'uto rhe con fa parte l'ospedale San Ca­ ne » comincia a camminare Sempre stamattina, ma al­ finché non è stata definita gli zingari il dialogo non è millo — ha convocato sta­ e a portare 1 primi frutti. (o aiutano a spiegare) per­ le 12. un'assemblea è stata la questione della proprietà certo facile, ma che anche mattina. alle 9. un incontro ché tanti malati stazionano indetta infatti al San Camil­ l'amministrazione ha. per co­ tra gli abitnnti del auartiere Un altro segno, perciò, cho si dire, le mani legate. 1 preconcetti sono duri a mo­ importante. Argomento della all'assistenza sanitaria è pos­ come t normalità » adagiati lo dai medici e paramedici Un'immagine del vecchio borghetto E i cittadini? Loro, alme­ rire. riunione: un attento esame sibile davvero dare un Indi­ in fila lungo i corridoi. La dei reparti di medicina.

Proteste al Tiburtino III: un artigiano ha occupato un locale dei nuovi palazzi Presa di posizione dello giunta regionale La Regione riconferma il suo patrocinio «Vogliamo entrare subito nelle case lacp» Corsi di aggiornamento Si farà il convegno per gli ospedalieri: (bocciato dal governo) « E?ifro il lì di maggio, ro­ aspettiamo da anni e siamo ghamo entrare nelle nuove L'assegnazione costretti a rimanere in abita case dell'Iacp al Tiburtino III. degli alloggi ziom con le fogne che non grave il no del governo sui reattori nucleari o almeno vogliamo cominia- funzionano, piene di topi e re a stipulare i contratti con ritarda scarafaggi in attesa della so­ L'incontro di Ciofi con gli « Amici della l'Istituto ». Questo, il senso spirata nuova casa popolare. Numerosi provvedimenti anche per urba­ della protesta che i futuri Gino Pandolfi, E adesso se cominci lui ad nistica, lavori pubblici, trasporti e turismo Terra » - Lo studio di una società americana assegnatari dei nuovi lotti del occupare, lo faremo presto an­ quartiere hanno inscenato ieri meccanico. che noi ». Proteste anche da Le case, nelle quali si devo­ parte dei commercianti di Urbanistica, sanità, perso­ mento sui problemi della ri­ Il commissario di governo servato il compagno Paolo no trasferire una settantina s'è stabilito Tiburtino III. che pure atten­ nale. enti locali, lavori pub­ forma sanitaria del persona­ continua a bocciare delibere Ciofi. vicepresidente della dono di andare nei nuovi lo blici. trasporti e turismo: le ospedaliero della Regione. della Regione. E anche sta­ di famiglie che ora vivono in in un negozio questi gli argomenti affron­ « L'intervento del commissa­ giunta regionale — che la alloggi fatiscenti, sono ormai cali. Insomma, l'occupazione tati dalla Giunta regionale rio di governo — afferma volta si tratta di un «no» commissione di controllo non quasi pronte. Dovevano esse­ degli edifici del negozio, da parte della che ha approvato una serie una nota della Regione — grave e particolarmente si­ abbia colto bene il significato re consegnate il 30 marzo e famiglia Pandolfi non ha fat­ di provvedimenti. che rischia di annullare un gnificativo. Stavolta, infatti, dell'iniziativa. Ma non si può imece questo termine è slit­ da finire to che esasperare una situa­ Per l'urbanistica è stato provvedimento a lungo ri­ la commislsone di controllo neanche escludere che questo tato. Mancano i contatori, gli zione già tesa. E così, per approvato 11 piano regola­ chiesto "dalle organizzazioni del governo ha rispedito in­ La vecchia officina sindacali, -appare grave ed sia l'ultimo atto della linea allacci di luce, gas e telefono. tutta la giornata di ieri, da­ tore generale di Cassino ed dietro la delibera"— appro­ seguita fino ad ora dai gover­ Il piano delle zone destinate incomprensibile nelle sue mo­ vata dalla giunta di sinistra « Sabato — hanno aggiunto i vanti al negozio occupato dal tivazioni: provvedimenti per­ ni, secondo la quale, nontH futuri inquilini — andremo era pericolante meccanico si è svolta una all'edilizia popolare nel co­ il 21 aprile scorso — con la mune di GradolL Nel settore fettamente analoghi erano stante te ripetute richieste, ancora una volta in delega­ Sabato in specie di assemblea perma­ stati approvati infatti senza quale la Regione assumeva il sanitario sono stati decisi patrocinio e il sostegno finan­ non sono mai stati forniti ele­ zione dll'Iacp, con il comitato nente di assegnatari e abi­ criteri da seguire per la li­ difficoltà negli anni passati ». menti precisi di informazione di quartiere e chiederemo con­ delegazione tanti della zona. quidazione delle pratiche di Enti locali: sono state ap­ ziario della conferenza per la to di questi ritardi ». ricovero all'estero in Istituti provate le modifiche al pri­ presentazione dello « studio sulla sicurezza delle centrali all'Istituto Sotto accusa prima di tutto di alta specializzazione; la mo programma di intervento sulla sicurezza dei reattori nu­ e in particolare di quella di A far scattare la « molla » i ritardi ingiustificati del­ ridetermìnazione delle auote della ottava comunità mon­ cleari in Italia ». Montalto. In ogni caso — ha è stata l'occupazione, ieri mat­ l'Iacp, l'atteggiamento indif­ per le spese correnti spettanti tana e del secondo program­ proseguito Ciofi — la giunta tina, di un nuovo negozio se popolari per avere un nuo­ ferente di alcuni dirigenti del­ per l'esercizio finanziario 1979 ma della quinta comunità L'associazione promotrice regionale ritiene che l'inizia­ vo negozio. E gli è stato det­ all'ente ospedaliero Eur-Gar- montana della conferenza e Amici della ancora disabitato degli ultimi l'istituto di fronte alle prote­ batella ed altri; l'Istituzione tiva si debba svolgere e di lotti, da parte di Gino Pan- to che una soluzione si pote­ ste dei futuri assegnatari Nel campo del lavori pub­ terra » si è incontrata in pro­ conseguenza ha già predispo­ va trovare: una sistemazione di un comitato per il pronto blici la Giunta regionale ha posito con il vicepresidente dolfi, un meccanico di 52 Per quanto riguarda l'arti­ intervento socio-sanitario: 1' autorizzato numerosi pro­ sto un finanziamento aggiun­ anni e della sua famiglia. in uno dei locali dei nuovi istituzione dei servizi di chi­ della giunta regionale. Paolo tivo a coDertura totale delle giano. naturalmente, questa grammi di depurazione delle Ciofi. e gli ha manifestato la Sono alcuni mesi che l'arti­ lotti lacp di Tiburtino IH op­ mattina sarà mandato via, rurgia e laboratorio di ana­ acque di scarico e lavori di spese di organizzazione e ha pure in uno dei vecchi ne­ lisi presso l'ospedale di Ba- sua più viva preoccupazione messo a disposizione la sala giano è rimasto senza locale. secondo le normali procedure. gnoregio. ristrutturazione o di nuova per questa ennesima boccia­ Non poteva più esercitare la gozi abbandonati dai commer­ « Sarà senz'altro possibile tro­ costruzione di sedi munici­ per lo svolgimento del conve­ cianti che si dovranno trasfe­ Sempre per la sanità, il pali in vari comuni della tura del commissario di go­ sua attività, e quindi rischia­ vargli dei locali adatti — di­ presidente Santarelli, in se­ gno». rire nei nuovi locali. Ma ieri regione verno. Lo studio sulla sicu­ va di rimanere senza lavoro. cono all'Iacp — ma purtroppo guito all'incontro dello scor­ mattina, poiché nessuna so­ Trasporti: è stata appro­ rezza, infatti, è stato commis­ Per molti anni, fino al marzo ìa soluzione non può essere so 16 aprile tra Regione e luzione era stata ancora tro­ ANAAO. ha decretato l'istitu­ vata la liquidazione a favo­ sionato dall'associazione e A- scorso, ha lavorato in un ne­ immediata. I negozi dei nuovi zione di un'apposita com­ re del consorzio regionale mici della terra» alla società gozio vicino Ponte Mammolo. vata, ha deciso di occupare pubblici servizi di trasporto americana MHB Tecnichal i locali di Tiburtino ITI. vi lotti sono destinati ad arti­ missione paritetica per ap­ MANIFESTAZIONE PER in via Tiburtina 918. L'ha do­ giani e commercianti del profondire la validità delle di una quota del contributo Associates e rappresenta la vuto però abbandonare perchè ha trasportato un compres­ scelte effettuate dall'ex col­ stanziato con la legge regio­ prima valutazione scientifica L'ARCHITETTO LENCI sore. un letto e qualche og­ quartiere. Potremo trovargli legio di gestione commissa­ nale n. 11 del 3 aprile 1978. il palazzo stava per crollare. una sistemazione nei vecchi riale del Pio Istituto e Osue- Il convegno patrocinato dal­ Nell'edificio pericolante abi­ getto di prima necessità. Poi Per quanto riguarda il tu­ Oggi pomeriggio alle 18,30 ci ha portato la famiglia. locali, che saranno abbando­ dali Riuniti in ordine all'ap­ rismo. oltre all'erogazione di la Regione è quindi un ap­ In via Satolli, la strada dove tavano anche altre otto fami­ plicazione della legge n. 148 contributi a favore di mani­ Questo gesto ha però messo nati. Ma anche questo non è puntamento di particolare ri­ è stato colpito l'architetto glie per le quali è stata su­ subito possibile. E sarebbe La Giunta ha anche di­ festazioni in varie località lievo. Anche perché, oltre al Sergio Lenci, si terrà una bito trovata una soluzione. in moto le proteste degli abi­ scusso la sospensione, da par­ del Lazio, è stato autorizzato suo alto valore scientifico, bi­ manifestazione unitaria con­ tanti di Tiburtino III che at­ comunque una soluzione tran­ te del commissario di gover­ l'impianto di campeggi e la tro la violenza e il terrori­ Gino Pandolfi. invece, è ri­ sogna sottolineare che è im­ tendono dall'Iacp l'assegna­ sitoria perchè quelle case, fa no. del provvedimento con concessione dei relativi fi­ smo. All'incontro, organizza­ masto senza officina. Si è ri­ cui il Consiglio regionale nanziamenti. ai comuni di postato su un confronto tec­ to dalla diciottesima circo­ zione dei nuovi alloggi. * In- Uscenti, dovranno essere ab nico tra i ricercatori volto alla circoscrizione, ha battute ». aveva approvato un proget­ Fiano Romano. Ponzano Ro-, scrizione parteciperà il pro­ fatto domanda all'Istituto Ca- i somma — hanno detto — noi to straordinario di aggiorna­ mano e Monteflavio. « Si può ipotizzare — ha os­ sindaco Alberto BenzonL „

A Roccaseccci dei Volsci, vicino a Latina Nell'intera zona di Infernetto, Ostia, Acilia, fino a Tor S. Lorenzo, solo un presidio della PS II caso Pugliese non basta Più di duecentomila abitanti, cinquanta poliziotti La De riprova a lottizzare Ancora una volta i fascisti hanno colpito la sezione comunista di Casalpalocco, dopo aver danneggiato l'abita­ «Edificatole» il terreno di un altro notabile amico zione del suo segretario - «t Rischiamo la vita tutte le notti per correre sul filo dei 160 all'ora, a destra e sinistra *

pubblico. Che cosa c'entra In via Democrito, a Casal­ no lanciato due bottiglie in­ che, accortosi di quanto sta­ residenti m tutte le zone che Lo « scandalo Pugliese » non ! palocco, ci sono ancora i re­ cendiane contro la porta del­ va succedendo, ha avvertito le ho nominato, faccia un po' è bastato alla Democrazia Fiordalisi? E" presto detto. sti (è il caso di dirlo) della la sua abitazione, provocan­ ti commissariato di Ostia. il conto a quanto arriviamo. cristiana. Adesso lo scudo-cro­ L'ingegnere è proprietario vechia stazione dei carabinie­ do seri danni. Sono partiti due agenti con «L'altra sera — continua Stamane un incontro-stampa ciato ricomincia con le lot­ pure di quell'edifìcio. ri. E* una strada che sta pro­ Ma non è tutto. Sabato una «volante» che è arriva­ il maresciallo di PS — c'ero tizzazioni, trasferendosi però Una serie di coincidenze un prio nel cuore del quartiere- scorso di sera è successa la ta appena in tempo per ac­ anch'io suUa"volanteT. quan­ satellite ma se non ci si fa stessa cosa ( « non c'è una ciuffare due teppisti «neri». do siamo corsi a Casalpaloc­ nel vicino comune di Rocca- po' troppo frequenti, no? Eb­ Gli altri sono riusciti a scap­ co dove c'era stata segnala­ secca dei Volsci. proprio nel­ bene. I comunisti di Rocca- caso, sembra invece di stare sera o una notte che quelli in un posto abbandonato, de­ non sfasctano qualcosa » di­ pare. Quelli finiti in carcere ta quella aggressione. Ci sia­ la zona dove si sarebbe tro­ secca hanno affisso un mani­ solante. Ieri pomeriggio c'era ce il proprietario di un nego­ per danneggiamento aggrava­ mo arrivati in meno di tre L'Ersal fa i suoi conti vata la fantomatica prigione festo dove queste « coinciden­ anche il tempo, cosi nuvolo­ zio di frutta e verdura che to e resistenza a pubblico uf­ minuti. Correvamo sul filo del consigliere de « rapito ». ze » venivano elencate una so. che contribuiva a dare a sta proprio accanto alla se­ ficiale sono, Giovanni Cec- dei 160 alVora. La giunta esclusi* amante de per una. Si parlava di rap quell'angolo un aspetto tetro. zione del PCI). Si sono pre­ chetti e Dino Cicarese, tutti Ma non ci sono solo i fa­ mocristiana di Roccasecca ha tutt'altro che accogliente. E sentati in cinquanta, tutti con e due di 18 anni. scisti a Casalpalocco. come dopo due anni di lavoro porti da verificare tra Pu sì che per molti ancora Ca­ infatti convocato partiti e gliese. Fiordalisi e la giunta bastoni e spranghe di ferro E' stato — come dicevamo a Ostia o Acilia. Ce la co­ salpalocco è il «quartiere dei in mano, qualcuno anche ar­ — Fultimo episodio in ordine siddetta delinquenza comu­ rappresentanti della Comuni­ di Roccasecca. E la DC del ricchi», in via Democrito. «L'Ente regionale di svi­ agricolo — partecipano il pre­ tà montana per annunciare mato di pistola, davanti alla di tempo. E che, per fortuna, ne, gli scippatori, i rapina- Comune per tutta risposta ha dicevamo, c'era la caserma sezione comunista. Nei pres­ si è concluso con Tarresto di totn, i ladri, la droga. Inter­ luppo agrìcolo strumento del­ sidente dell'Ersal Nicola Ci­ che sarà resa edificabile una querelato i comunisti come dei carabinieri. I fascisti del­ si c'erano due compagni che almeno due dei responsabili, viene un altro poliziotto: la programmazione: due an­ polla, il presidente della grossa fetta di montagna fi­ « calunniatori ». la zona Thanno fatta saltare affiggevanu •Manifesti sugli colti in flagranza di reato. «Ma perchè non gli dici del ni di esperienza e di risulta­ Giunta regionale Giulio San­ nora incontaminata e che for­ in aria. Ci sono ancora i ve­ appositi tabelloni elettorali, Ma quanti ancora ne dovran­ liceo Labriola? Lo sa che pu­ ti ». E' il tema di una confe­ tarelli, il vice-presidente Pao­ se, tra breve, avrebbe dovu­ Non è la prima volta. I de tri rotti, gli infissi sfasciati. per annunciare la manifesta­ no accadere, prima che Ca­ re li i fascisti fanno come renza stampa che si svolgerà lo Ciofi, l'assessore all'agri­ di Roccasecca possono vanta­ le porte d'ingresso al piano zione del compagno Berlin­ salpalocco riabbia un presi­ vogliono? L'altra mattina i stamane nella sede della Re­ coltura Agostino Bagnato e to essere sottoposta a vinco­ terra divette e ricoperte con lo paesistico. re l'illustre precedente dePa guer al Palazzo dello Sport dio di polizia o dei carabi­ bidelli hanno trovato la sala gione a piazza Santi Aposto­ 11 presidente della commis­ pezzi di cartone. dell'EUR. Hanno cominciato nieri? dei professori imbrattata di li. All'ordine del giorno il sione agricoltura Antonio Gianantonle PwglitM giunta di Latina, che ha que­ con le provocazioni e subito lavoro compiuto in due an­ E. guarda caso, il terreno L'attentato contro la tede Siamo andati a portare con svastiche e di fasci. Non so­ Muratore. Saranno presenti edificabilc è in gran parte di relato il segretario della fe­ dopo sono passati alTaggres- gli agenti del commissariato lo: hanno anche bruciato ni dall'Ersal per lo sviluppo rappresentanti delle coope­ derazione comunista di lati­ dei CC ha rappresentato r sione: in cinquanta contro compiti in classe e registri. dell'agricoltura regionale, per proprietà di un certo ingegner Sempre ring. Fiordalisi è pro­ inizio di una catena di vio­ due. La «prodezza*, comun­ di Ostia, ed abbiamo girato il rafforzamento del movi­ rative. delle aziende agrico­ na e «l'Unità» per aver de­ lenze che gli squadristi di Ca­ la domanda. £* un sottufficia­ La prevenzione, dicono. Ma le, del movimento sindacale. Fiordalisi, divenuto « famo­ prietario del terreno vicino al que, è stata immediatamente le che parta: « E* inutile che come facciamo? Chi ci va mento cooperativa Impegni nunciato la politica degli in­ salpalocco hanno compiuto ricacciata con rintervento di concreti che hanno cambia­ so» sull'onda della vicenda casolare dove sarebbe stato contro tutto e tutti: la sede le sto qui a dire che faccia' tutte le mattine davanti alle Pugliese. Fu proprio Fiorda­ trallazzi in Comune. altri numerosi compagni ac­ mo tutto quello che possia- scuole di Ostia, di Casalpa­ to il volto delle campagne rinchiuso Pugliese. Ma non del PCI (in via Casalpalocco). corsi da altre sezioni. locco, di Acilia? Mica siamo del Lazio. Tutto nel solco lisi. infatti, ad essere stato basta. La «conoscenza» tra Sono reazioni comprensibi­ in primo luogo; le sezioni di no. Qui siamo una cinquan­ altri partiti democratici: le Insomma, è un continuo. tina e la nostra giurisdizione duecento, qui*. della programmazione regio­ visto, secondo le testimonian­ Pugliese e Fiordalisi avven­ li. quando un sistema d» po­ • Sulla questione della man­ nale e col contributo della ze, a pranzo con il consiglie­ tere basato sulla comi/ione abitazioni di cittadini cono­ L'ultima l'altra notte. Sem­ si estende verso Sud fino a Sottoscrizione ne per un'altra vicenda poco sciuti come simpatizzanti di pre a bordo dei soliti « vespo- Tor S. Lorenzo, verso Nord- canza di un'adeguata presen­ Regione (cinque miliardi nel re «rapito», il giorno stesso e le clientele viene messo in Est fino al Ponte della Sca­ za della polizia neirtntera 78, venti nel 78). chiara, l'acquisto a prezzo di sinistra; e i ripetuti attacchi ni*, una decina di squadri' tona, i deputati comunisti, n compagno Alberto Cas- del finto sequestro in un ri­ crisi. Soprattutto quando ven­ contro la casa del compagno stì ha assaltato la sezione fa, e verso Sud Est, fino a All'Incontro — che coinci­ sese ha sottoscritto SO mila mercato da parte del Comu­ gono smascherati tentativi di sei chilometri da Albano La­ Leo Canullo. Anna Marta storantino caratteristico della Remo Vettratno, segretario del PCI lanciando sassi, ba­ dai e Mario Pochetti han­ de con la nomina del primo lire alla sezione Palmiro To­ zona. « Pietro il pescatore ». ne di Latina, di un edificio. speculazione politica die.ro la della sede comunista. L'ulti­ stoni, ordigni incendiari. Era ziale. Le basta? Ostia da sola consiglio di amministrazione gliatti di Civitavecchia io me­ conta oltre duecentomila abi­ no fatto un'interroQazione al « Villa Flora ». collocato in « bandiera » della « lotta al­ ma c'è stata domenica sera: tardi, la sezione era chiusa. ministro degli interni. in cui sono rappresentate le moria della moglie Gemma Ci sono poi un'altra serie in due su un « vespone » han­ E" stato lo stesso segretario tanti. Se ei aggiunge tutti i forze produttive del mondo I Scannafichl. di ben strane e coincidenze ». un'area destinata a verde l'abusivismo ». \ Si+^fò&tf v-W^K-^ÌSV-V t '^frit^ejtm f*^ *„ • f**>* Jf f - V |-, V*& «•>» »*•*)' *rrf 4 . li - *. * .

PAG. 12 1 Unità ROMA - REGIONE Mercoledì 7 maggio 1980

Nell'area più « bianco » dello provincia di Rieti, il Cicolano Di dove in quando « Duo » sovietico a Santa Cecilia « » Piccole storie de « La follia » al Centro culturale francese in una zona depressa Dal violino barocco a quello dodecafonico che cerca il riscatto di Arnald Schoenberg « Duo » sovietico in Via Dove vale più che mai la regola aurea del clientelismo dei Greci: la violinista Dora Schwartzberg, alla sua se­ scudocrociato — « Strani » concorsi e « strane » assun­ conda apparizione in Italia, accompagnata da Viktor De- zioni — Il successo dei comunisti nell'università agraria revianko, suo collaboratore al pianoforte da molti anni. Il programma era incentra­ Un evento «storico» per Colonna, ha sempre « gesti­ per votare i candidati del hanno eletto perchè è l'unico fabbrichette. Lo hanno chia­ espulsi perchè sostenevano to principalmente sul vio­ queste zone. Per la prima to» i beni cosiddetti di su­ PCI. E pensare che non c'e­ — dicono — che riesce a te­ mato "nucleo industriale" ma "pari dignità" tra i due lino romantico, compren­ volta, dopo quasi due secoli perficie, boschi, pascoli. An­ rano nemmeno i simboli di nerli tutti uniti. E così gli ci lavorano si e no 200 per­ centri abitati. Non è campa­ dendo la Sonata op. 96 di di vita. l'Università agraria cora oggi esiste, anche se partito. Niente. Le liste ave­ fanno pure la campagna elet­ sone. Una di queste aziende. nilismo. Lo stesso vale per . Beethoven, quella op. 105 del Cicolano (in provincia di ormai nemmeno la normale vano un numero con dei no­ torale. gli mantengono i con­ la "Conforti", dopo aver ot­ di Schumann, due Capricci Torano, un'altra frazione. Un di Paganini e la Cadenza, Rieti) verrà diretta da cinque amministrazione sembrava mi sotto. E dalle urne sono tatti. Che tipo di campagna tenuto il terreno a prezzo consigliere de fece una rela­ comunisti su cinque. Non è per violino solo, del polac più poter andare avanti. In usciti fuori cinque comunisti elettorale? Te lo spiego con simbolico, ha tirato su un zione sulle fognature. Torano co Henryk Wieniawski. Uno frutto di trattative politiche. una zona dove la DC racco­ su cinque. qualche esempio. Ci sono da capannone. Operai specializ­ non ne aveva. Borgorose sì. sguardo alla letteratura vio- L'elezione è avvenuta, secon­ glie una infinità di voti con i «Se si fosse trattato-di e- assumere, in Comune 26 per­ zati non ce n'erano ed ha Eppure la giunta voleva am­ liristica del nostro tempo do la tradizione, attraverso metodi che le sono congenia­ lezioni amministrative — dice sone. La giunta avrebbe volu­ istituito un corso per 40 per­ modernare quella già esisten­ , era puntato attraverso la votazioni dirette nei Comuni li. l'amministrazione dell'Uni­ il cbmpagno Domenico De to far svolgere il concorso sone con i soldi della Regio­ te. Quel democristiano non .Fantasia per violino e pia­ interessati. Borgorese in te­ versità agraria era diventato orima delle votazioni, pochi noforte op. 47 (1949) di Gasparis, capogruppo del PCI ne. Bene. Soltanto 4 su 40 era d'accordo, ed è stato menti «d'epoca»: il violi­ oboisti, costruttori anche di sta. Perché si tratta di un uno dei tanti piccoli centri di a Borgorose — avremmo su­ giorni prima, intendo dire. I del corso sono stati poi as­ Schoenberg (1874-1951). espulso durante la stessa se­ Il suono della Schwartz­ no e l'oboe barocchi, la vio­ preziosi strumenti a fiato. evento « storico » è facile in­ potere da sfruttare fino in perato il 60 per cento. Ma risultati, poi. si sarebbero sunti. Gli altri 36? Non si sa. duta». la da gamba, che, con le era presente Jacques Hot- tuirlo. Il Cicolano, zona po­ berg .impetuoso e vibrante, fondo, senza spenderci nem­ purtroppo non lo erano e 1*8 conosciuti dopo 1*8 giugno. In gran parte sono arrivati Sono «storie democristia­ ha in sé i modi di un ge­ sue sette corde, ha sonorità teterre, con una impegna­ verissima e totalmente « bian­ meno un po' di energia. E giugno ci sarà da fare i conti Una bella pensata, no con le famose «lettere di ne». all'ombra del piccolo sto «teatrale»: mira a con­ del tutto particolari, che'il tiva Sulte per oboe e conti co » (democristiana per in­ così hanno sempre fatto. moderno violoncello riesce ruo. mentre di Jean-Fran con altre cose...». Cioè? «Stavolta, forse, la com­ trasferimento». potere. Eppure il Cicolano. quistare subito il pubblico. cois D'Andrleu (1682-1738), tenderci) si è scrollata di Nelle ultime elezioni per «Beh. le solite. I centri pic­ missione di controllo riuscirà strappandogli l'applauso, do­ soltanto approssimativamen­ Ha organizzato tutto qual­ questi centri «all'interno del­ te a riprodurre. Il program sono state presentate alcu­ dosso decenni di ignavia. l'Università agraria la DC ot­ coli come Borgorose e Cor- a bloccare tutto grazie all'in­ che boss de della zona. Li ha po averlo accattivato con un ne Plèces pour clavecln. le zone interne» avrebbero mare di note. L'interpreta­ ma era come un viaggio fi­ quell'atteggiamento, insom­ tenne. come sempre, la mag­ varo contano soprattutto i tervento nostro e a qualche fatti assumere fittiziamente in bisogno di ben altro, soprat­ no alle « fonti » della Sin­ Un posto a parte avevano ma. che la gente assume zione dei brani proposti è gioranza dei voti. Quando si rapporti personali. E la DC è cavillo burocratico. Ala cin- qualche altro posto, poi dopo tutto di gente unita che lotti apparsa adeguata a tale fonia nella Francia del Set­ due severe e belle Fantasie quando i problemi sembrano è trattato di eleggere il pre­ maestra in queste cose. Un aue anni fa il giochetto gli qualche giorno, gli ha fatto tecento. Mentre in Italia es­ per violino e viola da gam­ per dare respiro ad un'eco­ scopo: la Sonata di Schu­ ba. di Nicolas Métru, un ormai talmente incancreniti sidente. però i due democri­ posticino a quello, una licen­ era riuscito benissimo. Fece­ firmare una "lettera di tra­ nomia disastrata. «La batta­ mann era resa con un suo­ sa si sviluppa a partire dal da sconsigliare qualsiasi sor­ stiani in lizza non sono stati za a quell'altro... Capito?». ro il concorso per l'assunzio­ sferimento". E cosi è stata no appassionato, ma estro Concerto e dalle Sinfonia musicista vissuto Jtra gli glia per la civiltà — dice il avanti l'opera, in Francia, inizi e la seconda metà del ta di ribellione. in grado nemmeno di met­ «Pensa che il sindaco (de ne delle guardie comunali "legalmente" scavalcata la compagno Filippo Giuliani. verso più che intimo, men Seicento (fu anche maestro tre di Paganini e Wieniaw­ quasi contemporaneamente Con l'Università agraria tersi d'accordo. Liti furibon­ manco a dirlo) nemmeno ci annunciando i risultati ad e- commissione di collocamento responsabile di zona del PCI rasce la Symphonle en trio, di Lully), 11 quale sembra era successo proprio questo. ski la violinista ha teso a già anticipare, con certe «fu­ de. poi. alla fine, la Regione vive a Borgorose. Viene ogni lezioni avvenute. che non può intervenire in — comincia proprio da qui, privilegiare, con tecnica ri­ un divertimento salottiero, Nata nel 1811 per volontà ha capito, tanto che molti tanto a trovarci, bontà sua. I « Forse semberanno discorsi alcun modo. cui si richiedono doti di ghe» a due voci, la produ­ dal riequilibrio del territorio. spettabilissima, gli aspetti zione bachiana. delle nobili famiglie Ursini e democristiani hanno finito suoi colleghi di partito lo scontati. Queste cose si so­ - Basta poi pensare che fino perchè non esistano più zone del sorprendente virtuosi­ grazia, verve e piacevolezza :- no sempre fatte e si conti­ ad oggi non è praticamente smo. è una specie di Suite di Anne Danican Philidor, abbandonate come questa, danze per un piccolo nucleo Illustre rappresentante di nueranno a fare. Però qual­ esistito movimento sindacale. sottosviluppate in modo intol­ • Meritorio l'accostamento a di strumenti, ognuno dei una stirpe di musicisti va­ cosa si sta muovendo. E an- Solo da poco, alla IGA Sud. lerabile. Lo strapotere dèlia Schoenberg, per quanto me­ quali tende ad assumere riamente oòeranti in Euro­ "he le elezioni all'università è stato costituito il consiglio De rende vani gli stessi in­ no congeniale alla pratica una sua precisa individua­ pa tra il Sei e il Settecento, Basta presentare la prescrizione del medico curante agraria sono un segnale. Io di fabbrica. E. guarda caso, terventi della Regione e della esecutiva del «Duo», che lità. Un esempio è stato of­ ha concluso la singolare ras­ almeno spero che qualcuno l'azienda ora minaccia la cas­ provincia di Rieti, ammini­ ha lasciato un po' inesplo­ ferto dalla Suite di Louis segna con una Suite per rato anche il Beethoven dei- Antoine Dornel (contempo­ violino e continuo, che ha aprirà finalmente gli occhi. sa integrazione. Del resto si è strate " dalla sinistra, che aggiunto meriti al fonda­ Le piccole clientele favori­ sempre andati avanti a ricat­ l'Op. 96. raneo dì Bach e Haendel), ' hanno investito miliardi per Cordiale il successo pun­ ma le stesse caratteristiche tore di. quei Concert» Spi- Prodotti sanitari per malati scono pochi a danno di molti. ti. Se vuoi il posto, da noi è un programma di sviluppo teggiato da mille applausi. aveva anche il Septième rituels (la prima Società di E" sempre stato cosi, soprat- così. Oppure te ne vai. come della zona. Bisogna levarglie­ * • • Concert Nouveau di Coupé- concerti pubblici, poi cedu­ •uto qui nella nostra zona». hanno fatto tanti. Un'emorra­ lo questo strapotere. Come Il complesso da camera rin, per quanto il musici­ ta all'Académie Royale de Un gruppetto di persone ha gia: sono rimasti 1000 abitan­ già è successo con l'Universi­ «t La follia » (prende il no­ sta. pubblicando la raccol­ Musique>. che furono l'am­ «speciali» gratis in farmacia ta di cui esso fa parte con bita ribalta dei musicisti dì ascoltato attento le parole ti a Borgorose e 1500 a Cor- tà agraria». me da una antica danza e tutta Europa. del compagno De Gasparis. varo». non da furori extra-musica­ il titolo di Las goùts réunis, Un provvedimento dell'assessorato alla sanità a favore Davanti al bar emporio di Ma come? E' più grande la Raimondo Bultrini li) ha proposto al Centro aspirasse a una lumma del­ c. cr. r Culturale Francese dì Piaz­ l'arte musicale Italiana e orvano. una delle 17 frazio­ frazione del Comune? «Già. dei diabetici e di chi ha subito importanti operazioni za Campitelli. un insolito francese. NELLA FOTO — e Autori- ni di Borgorose. il colloquio sembrerà assurdo ma è così. incontro con la musica fran­ A rappresentare la pro­ tratto» dipinto da Schoen­ diventa una specie di as­ A Corvaro nascono 50 bam­ cese. Sono stati esibiti stru- lifica famiglia di flautisti e berg nel 1910 Da lunedi scorso un nuovo ! è arrivato per permettere ai pi chetonici nelle urine, reat­ semblea-dibattito. Prende la bini l'anno e a Borgorose servizio viene svolto dalle far­ j malati in questione, di sotto- tivi per il dosaggio della glu- oarola un giovane compagno 10». Nella discussione c'è an­ Precisazione macie del Lazio. Cioè la for­ I porsi con serenità alle neces- cosemia (test rapido con una della commissione di collo­ che un intervento a sorpresa. Machiavelli in scena al Parioli nitura diretta e gratuita con j sarie terapie e facilitare co­ goccia di sangue) e siringhe Con riferimento all'artico­ la sola prescrizione del me­ si l'approvvigionamento del­ da insulina monouso. camento della zona. Anche E' un democristiano, ex am­ lui ha da raccontare qualcosa ministratore che ci spiega di lo -apparso nel numero del dico curante, di tutte quelle le medicine indispensabili. Per ì portatori di ano pre­ 19 maggio 1979 del nostro medicine indispensabii per Ecco di seguito l'elenco ternaturale: sacchetti per co- «a proposito delle cose dette non riferire il nome. «Vorrei quotidiano, dal titolo «Il i malati di diabete, di coloro dei prodotti forniti con as­ losternia nelle confezioni e dal compagno De Gasparis». • solo dire che su questo pro­ Tribunale dà torto a Torlo- che hanno bisogno di mate­ sistenza diretta. nelle misure attualmente In «E' il caso di spiegare co­ blema di Corvaro la De ri­ nia» per il quale gli avvo­ Non serve la sorte, riale da medicazione in gran­ Per i soggetti affetti da commercio. . , cati Aldo Recchi e Pietro de quantità (per postumi di me sono avvenute molte as­ schia • grosso. Gran . par­ diabete: reattivi per la ri­ Per i soggetti bisognevoli sunzioni qui nella : zona e te degli interventi, fogne, stra­ Nocita si sono doluti per lo laringectomie, piaghe da de­ cerca del glucosio nelle urine, di materiali da medicazione: scritto, nello scusarci con i cubito, ecc.) e per i porta­ reattivi per la ricerca dei cor­ cotone idrofilo, garza Idro­ non solo in Comune. Qui in­ de. scuole vengono effettuati due professionisti, rinnovia­ basta un po' d'impegno tori di ano preternaturale. pi chetonici nella urine, reat­ fila, compresse di garza, ben­ torno, tra terre aride che a Borgorose. Qui a Corvaro mo agli stessi i sensi della A questa decisione l'asses­ tivi per la ricerca contempo­ de di garza, bende auricola­ non offrono il pane per una niente. Pensi che tre miei nostra stima e considera­ sorato regionale alla sanità ranea del glucosio e dei cor­ ri orlate e cerotti adesivi. famiglia sono sorte quattro colleghi di partito vennero I tone. per «meritare» Clizia Al Parioli, si dà per pochi giorni (stasera - ultima re­ - un territorio mìnimo, non è ne della nuova università. un gruppo di inquilini dello Roma utile plica) la Clizia di Niccolò in grado di sostenere le Insomma, ancora una vol­ stabile di via degli Ausoni Machiavelli, messa in scena strutture idonee e suffi­ ta si agisce con un'ottica n. 59, voglio precisare che il dal Gruppo Teatro Incontro lettere — detto stabile, composto di cienti per un interscambio settoriale senza tenere con­ diretto da Franco Meroni. razionale. to delle obiettive esigenze due scale per complessivi 46 Dei due unici testi teatrali appartamenti, risulta essere COSI' IL TEMPO - Tempe­ In parole povere occorre, delle popolazioni e • senza rature registrate alle ore originali dell'autore fioren­ al cronista prima di avventurarsi in avere fatto indagini serie alimentato da utenze idriche tino che ci sono pervenuti, ACEA ubicate, ciascuna, al­ 11: Roma Nord 16 gradi; decisioni affrettate, valuta­ per determinare l'origine e Fiumicino 18; Viterbo 13; la Clizia è considerata di che da qualche tempo gli la destinazione della doman­ l'interno degli appartamenti. re dove si costruiscono i L'acqua diretta non utilizza­ Latina 18; Fresinone 17; minor livello, sebbene an­ I Castelli amministratori ai vari li­ parcheggi, dove si attesta­ da di trasporto. Per non Monte Terminillo 2 (40 ch'essa. come la Mandra­ parlare della assoluta man­ ta dagli utenti viene convo­ velli vanno facendo e che no i servizi, dove si creano gliata in un serbatoio comu­ cm. di neve). Tempo previ­ gola, presenti caratteristi­ sono collegati varrebbe la pena di appro­ i nuovi impianti ed in che canza di coordinamento fra sto: irregolarmente nuvolo­ che, soprattutto testuali. le amministrazioni centra­ ne nel quale pesca un auto­ fondire. maniera si realizza lo scam­ clave che, a sua volta, la di­ so. Possibilità di piogge decisamente all'a avanguar­ con il metrò bio veloce razionale ed or­ li. regionali e locali. sparse. . dia » rispetto ai tempi let­ Si dice: « D servizio ur­ Grazie per l'ospitalità. stribuisce a tutto lo stabile. bano può incontrare a Ciam­ dinato fra un mezzo e l'al­ In mancanza di opportune terari del suo autore. Cara Unità. tro. E Ciampino. con il suo NUMERI UTILI - Cara­ pino le Ferrovie dello Sta­ Ugo Surace regolazioni sulla distribuzio­ binieri: pronto intervento La Clizia, attraverso il Sono un cittadino di to e la città si salderebbe territorio, non è idoneo a ne dell'acqua proveniente dal­ 212.121. ' Polizia: questura complesso racconto di un Ciampino che si occupa di così ai Castelli Romani ». sopportare tutto questo. l'autoclave. di competenza del 4686. Soccorso pubblico: amore senile, quello dell'an­ complessiva «e comicità » del­ troppo chiara in questo problemi di trasporto. Mi Nulla di più inesatto! I Si rischierebbe. infatti, di proprietario dello stabile, gli emergenza 113; Vigili del ziano Nicomaco verso la lo spettacolo. Anche la re­ senso; ì protagonisti met­ riferisco all'articolo appar­ castelli sono ottimamente aggravarne il degrado so­ L'acqua c'è: utenti non usufruiscono di ri­ fuoco: 4441; Vigili urbani: giovane Clizia appunto, ri­ citazione. del resto, si tiene tono ben in risalto i propri so sull'Unità del 18-4-1980 saldati alla metropoli con ciale ed economico perche è l'autoclave fornimento Idrico equamen­ 6780741; Pronto soccorso: schiara questioni di realtà in bilico tra il motteggio fini, e all'impegno di ognu­ dal titolo « Ore 13: Visita la linea FS che si attesta lo si ridurrebbe ad un uni­ te ripartito. Santo Spirito 6450823, San materiali e realtà presunte. sfrenato del dialogo e la no corrisponderà una «sod­ guidata col Sindaco ai pic­ a Roma Termini (di cui è co ed immenso parcheggio. Comunque per risolvere il Giovanni 7^78241, San Fi­ che tanto spazio ebbero nel pignola ricostruzione sto­ disfazione » adeguata. An­ stato già finanziato il qua- Infine non si capisce per­ che non va problema abbiamo chiesto al. lippo 330051. San Giacomo persiero di Machiavelli: Ni­ rica. Proprio grazie a questa che per ciò l'intervento fi­ coli grandi mistèri del me­ druplicamento) e quindi la 883021. Policlinico 492856. particolare tecnica, l'intrec­ nale del deus ex machina trò » in cui si riporta il chè ai quattro binari delle l'ufficio tecnico dellTRASPa comaco e suo figlio Olean­ saldatura fra linea FS e Ferrovie dello Stato occor­ Cara Unità. - di mettersi in contatto con San Camillo 5850, Sant'Eu­ dro si contendono la gio­ cio tende ad allontanarsi viene lasciato in disparte, parere del presidente del- Metropolitana è già in at­ rerebbe aggiungere i due in riferimento alla lettera il nostro ufficio tecnico. genio 595903: Guardia me­ vane donna che la famiglia sempre di più dallo spetta­ quasi la storia finisse pri­ l'Acotral in ordine all'esi­ to in corrispondenza della della Metropolitana quando pubblicata in cronaca di Ro­ Grazie dell'ospitalità e di­ dica: 4756741-2-3-4: Guardia aveva accolto in casa, per tore. a favore dell'idea por­ ma di quell'ingresso risolu­ genza « prioritaria » di pro­ stazione Termini. sarebbe più urgente colle­ ma il 19 aprile sotto il titolo medica ostetrica: 4750010/ tante, che altrimenti rimar­ tore, come se ognuno avesse stinti saluti io0l58; Centro antidroga: a crescerla ». molto tempo lungare le corse fino a Occorre inoltre tenere gare altre zone quali ad «Nel paiazzo manca l'acqua: prima. La sorte assume di­ rebbe velata tra le quinte già avuto ciò che meritava. Ciampino. Mario Mancini 736706: Pronto soccorso della vicenda. Per Machia­ Entro le scene di Pasquale ben presente che il Comu­ esempio quelle intorno a che fare? », relativa allo scar­ CRI: 5100; Soccorso stra­ verse posizioni, ora verso ne di Ciampino, stretto in cui è prevista la costruzio­ so flusso idrico lamentato da presidente dell'ACEA l'uno ora verso l'altro, e velli non ci sono destino o Grossi, disegnate con ade­ E' un discorso, questo, dale ACI: 116; Tempo e fede che possano contra­ guata linearità, tutti gli in­ viabilità ACI: 4212. giudice di essa sembra es­ sere proprio Sofronia, mo­ stare le intenzioni e le azio­ terpreti — Mara Belfiore, FARMACIE - Queste far­ glie di Nicomaco. Alla fine. ni degli uomini: ogni indi­ Giorgio Biavati, Claudia Ca- macie effettuano il turno deus ex machina, spunta il viduo in pratica può essere minito. Giorgio Del Bene, notturno: Boecea: via E. vero padre di Clizia, che de­ chiamato in prima persona Lombardo Fomara. Livio Bonifazi 12; Eaquilino: sta- cide di dare in sposa la fi­ a delineare il proprio cam­ Galassi. Stefaro Sabelli e clone Termini, via Cavour; glia a Cleandro. i mino reale. lo stesso Franco Meroni — PDDDDDDDDDnDDDDani H M JMMJ I I I I IBI • I I » EUR: viale Europa 76; Mon- Cosi tutti i ' personaggi sanno spiegare se stessi teverde Vecchio: via Cari­ La riduzione del testo di della Clizia cercano di far con piacevole e compiaciuta COMUNE DI LANUVIO ni 44; Monti: via Naziona­ Osvaldo Bevilacqua e Luigi prevalere le proprie aspira­ comicità, pur senza mai of­ le 228; Nomentano: piazza Costantini, di cui si è av­ zioni su quelle degli altri: fuscare la e seria » ragna­ Massa Carrara, viale delle Appalto lavori in costruzione rete idrica per il valso Franco Meroni in que- : vincerà chi meglio saprà tela entro la quale si muo­ Province 66; Ostia Lido: sta sua messinscena, man­ usare l'ingeeno. E la defini vono. capoluogo e le località Stragonello • Due Co* via Pietro Rosa 42; Pario- H: via Bertoloni 5; Pie- tiene un accento toscano ziore dei caratteri attuata Nicola Fano lonne - Acquedotto e rete idrica per la località tralata: via Tiburtina 437; che favorisce in parte la da Franco Meroni è fin B\CCW\I AGGIO GCTTOLSBSKP- ««»••«««' Montegiove. Ponte Mlhrio: piazza P. Mil- SPECIALIZZATO MUCOSMOTI M3U5T1UU vio 18; Prati, Trionfale. Prl- CASSEFORTI ECC mavaHe: piazza Capecela- « Rooms » alla Piramide u é 2,0N u amsm tro 7; Quadrare: via Tu- TRASLOCHI SSoST ciaj^ * * Avviso d'asta soolana 800: Castro Preto­ 11 rlo, Ludovisi: via E. Orlan­ A sensi dell'art. 7 della Legge 2 febbraio 1973, do 82, piazza Barberini 49: T n A CDflD T I NAZOUAU IMTERNAZOVBIJ PAESI ME e n. 14. 4° comma così come modificato dall'art. 36 Trastevere: piazza Sonnìno Attraverso gli schermi KHaKUH I I SERVITO tu cirm DEPOSTO MERO n. 18: Trevi: piazza S Sil­ della legge 3 gennaio 1978, n. 1, vestro 31; Trieste: via Roo OtSTOeuZlONE cantka 2; Appio Latino, Tuscolane: piazza Don Bo­ e dagli oblò colorati, SI RENDE NOTO T Q A S DO P T I NwntWJi' B-ENCIVTI O GROSSE CMCN sco 40, INDUSTRIALI **" che questo Comune deve provvedere all'esperi­ Per altre informazioni in attesa del nulla mento della licitazione privata.per l'appalto dei sulle farmacie chiamare i numeri 1921. 1922. 1923. 1924. Nelle «Stanze» preparate lavori di costruzione rete idrica per il capoluogo dai finestrini della quale si na sonora, di carattere prin­ RXMAMO GRATUnAMBtfTE IL TELEFONO DELLA da Ennio Fantastichini. Pao­ possono vedere sogni di cipalmente irrazionale, anzi e le località Stragonello e Due Colonne - Acque­ CRONACA • Centralino lo Bologna e Stefano An- qualsiasi genere. Nei fatti richiama proprio una dimen­ dotto e rete idrica per la località Montegiove, per •951251/4950351; intemi 333, gelone alla Piramide, suc­ ognuno, almeno per un po', sione cosmica, che oltrepas­ S2U 332. SSL cedono cose piuttosto stra­ si sente a disagio nello star­ sa i limiti del nota un importo a base d'asta di lire 780.000.0XX) con ne. Materialmente non ac­ sene li in piedi senza fare Complessivamente circa ORARIO DEI MUSEI • cade nulla, o quasi: il pub­ il metodo di cui all'art. 1 lettera C) e con la Galleria Colonna, via della niente, cosi arriva anche a quaranta minuti di attesa. blico, compresso in un pic­ pensare, a sognare; la me­ Attesa di qualcosa che non procedura del successivo art. 3 della Legge 2 Pilotta 13, soltanto il saba­ colo corridoio, attraverso to dalle t alle 13. Galleria tropolitana, tutto sommato accade, di qualcosa che nes­ febbraio 1973, n. 14. delle finestrelle colorate non c'entra niente, n ripe­ suno In fondo vorrebbe che Darla PamptiHi, Collegio guarda nei locali attigui. Le imprese che abbiano interesse a partecipare Romano 1-a. martedì, vener­ tersi. quasi ossessivo alla fi­ accadesse. Il filmato conclu­ dì sabato e domenica: 10-13. prima vengono proiettati ne, della mancanza di azio­ sivo, che con buona prospet­ alla gara possono presentare domanda redatta in .Mussi Vaticani, viale del dei filmati, poi due figure ni sceniche precise potreb­ tiva allunga le dimensioni bollo, con allegato certificato di iscrizione all'Al­ agitano due bastoni lumi­ reali del corridoio - platea, 'Vaticano: 9-17 (luglio, ago­ nosi con ritmo metodico. be richiamare una metafo­ SOCIETÀ' UUUFfcdATIVA ARL bo Nazionale dei Costruttori, presso questo Co­ sto, settembre): 9-13 (tutti ra abbastanza interessante, chiarisce ogni dubbio: 11 nul­ «li altri mesi). Galleria Ma­ Nella mente può accadere seppure facilmente copte- la continua all'infinito, co­ ADERENTE ALLA LEGA NAZONALE COORERATNC E MUTUE mune, entro le ore 12 del 12 maggio 1980. La ri­ di tutto, ogni accostamento sicché. nonostante ogni sfor­ ttonale a Pelano Barberi­ è possibile, ed è concessa stabile: la vita esterna è chiesta di pubblicazione non - è vincolante per ni, via IV Fontane 13, ora­ giunta ad un punto di ripe­ zo. non c'è niente da aspet­ rlo: feriali 9-14. festivi 9-11 ogni tipo di «fantastiche­ tare. Una convinzione as­ ria». titività assillante, cosi l'uni­ l'Amministrazione. Chiarore. U lunedi Galleria ca esistenza possibile è sai discutibile ma pur sem­ NoaleiiaJe or Arte Moderna, GII autori spiegano che in quella della mente, della pre plausibile, oggi più che Lanuvio, lì 28 aprile 1980 viale Belle Arti 131. orario: quel corridoio gli spettato­ prima. ri diventano viaggiatori di fantasia senza confini di VM TSftJRTMA TOB martedì, mereoledì, giovedì tempo e di spazio. La colon­ MASMACAZZTCS O VIA VWWWO 3A 30 IL SINDACO: Romeo D'Alessio e venerdì ore 14-19; sabato. una strana metropolitana. n. fa. ini urna AMACA2Z domenica e festivi 9-13,30, lunedi chiuso.

/ Mercoledì 7 maggio 1980 ROMA - SPETTACOLI l'Unità PAG. 13 Cinema e teatri DORIA (via A Oort* 52. t*f 317400) L 1000 ETIVALLE (Via del Teatro Valle. 23/a tele- PARIS (via Magna Grecia. 112. tot 7543681 Il ladrone con E. Montesano • Drammatico fono 6543794) L 2500 ELOOKAOU 1» * deli bsercilu 38. lei 3010652) Ore 21 (ultima settimana) Star trek con W. Shatner - Fantascientifico Lirica ATA-Teatro presenta (in o. a.) «Maria Stuarda» (16.330-22.30) Blue erotik movie di F. Schiller. Regia di Alberto Gagnarli. PASQUINO (v.io dei Piede. 19. tei 5803622) ESPERIA «pazza suonino 37 tei 587884) L. 1500 Calè express con N. Manfredi - Satirico GIULIO CESARE (Viale Giulio Cesare. 299 • tele­ VI SEGNALIAMO L 1200 ESPERO U I 500 TEATRO DELL'OPERA (Piazza B Gigli. 8 • tele­ fono 353360) The steepford wlves (« La fabbrica delle mogli ») fono 463641) Ore 21,15 con K. Ross - Drammatico - VM 14 Mucchio selvaggio con W. Holoten - Avventuroso • Alle 20,30 (abbonamento alla < seconde serali », Mario Scaccia in: « Trilussa Bazaar » di Ghigo De ) « Un uomo da marciapiede > QUATTRO FONTANE (v'« Q i-oni»ne. 23. tele­ VM 14 ree. 66) « Simon Boccanegra », musica di Giu­ Chiara. Regia di Nino Mangano. fono 480119) L 3000 ' FARNESE D'ESSAI (piazza Campo dei Fiori b6) TEATRI (Quattro Fontane) Solaris con D. Banionis seppe Verdi. Maestro direttore e concertatore Da­ GOLDONI (Vicolo dei Soldati n. 4 - tei. 66561156) Un uomo da marciapiede con D. HoHman • Dram­ » «AH American Boys» (Qulrinetta) HAKLLM t» oe laoaro o4 tei 65643951 L 900 niel Oren. Maestro del coro Vittorio Rosetta. Re­ Ore 21 matico VM 18 Conlrorapina con Lee Vsn Cleef • Drammatico gia. scene e costumi di Sylvano Bussotti. Inter­ « The music cure » di G. B. Shaw, • Shakes ver­ i A me gli occhi please» (Brancaccio) » « Il lenzuolo viola» (Rouge et Noir) (1622,30) HOLLVWOOD (via de Pigneto 108 lei 2*i'<*dl) preti principali Matteo Manuguerra, Maria Paraz- sus Shan » di G. B. Shaw. Regia di Frances Reilly. «La donna serpente» (Eliseo) r «Supertotò» (Trevi) QUIRINALE (vìa Nazionale tei 462653) L J000 zini. Boris Christoii. Gianfranco Cecchele. LA FEDE (Via Sabotino) ) « L'ultima donna » (Ulisse) Oggetti smarriti con B. Ganz • Drammatico - VM 14 L 1000 «Riccardo III» (Quirino) Cicciollna amore mio con J. Staller - Sexyy Ore 17,30 e ore 21 «Aspettando Godot» (Arti) F> « Immacolata e Concetta » (Au- (16-22,30) La Compagnia di Elsa De Giorgi presenta: « In QUlKiNETIA (via M Minghettt. 4. tei 6790012) VM 18 gustus) IOLLY (via L lombarda 4. tal 422898) L. 1000 principio era Marx » di Adele Cambria. > «Anche gli zingari vanno in cielo» L 2500 NUOVO PARIOLI (Via G Borsi 20 tei. 803523) Ali american boys con D. Christopher • Satirico Parigi porno di notte ' Concerti Ore 21 (ultima replica) CINEMA (Botto) (16-22,30) MADlbON (via G misererà. 121 tal 5126926) La Compagnia Gruppo Teatro Incontro presenta: » « Il dittatore dello Stato libero di KADiU CITY (via XX Settembre. 96. te» 464103) L 1000 « Clizia » di Niccolò Machiavelli. Regia di Fran­ Bananas» (Bristol) L. 2000 Amarsi che casino con J. L. Biofeau - Sentimentale • « Un tranquillo week-end di paura » MISSOURI ivia domrtv.i ^4. te 3302344) l_ 1200 ACCADEMIA FILARMONICA (Via Flaminia n. 118 co Mei un;. Il tamburo di latta con D. Bennent • Drammatico (Ausonia) * «Mucchio selvaggio» (Espero) Bruce Lee II campione - Tel. 3601752) PARNASO (Vie S Simone n. 73 tei 6564192) VM 14 • « Duepezzidipane » (Belsito) Ì « Intrigo internazionale» (Novocine) MONDIALLINE (vi* de Trullo 330. tal. 5230790) Ore 21 Ore 21.30 (ultmi giorni) (16.30-22.30) La San Carlo di Roma presente: Michael Aspinall tn: • « Apocalypse non » (Cola di Rienzo) % «Conoscenza carnale» (Planetario) REALt ip za Donnino 7 tei 5810234) t. 2500 L 1000 Al Teatro Olimpico concerto del Complesso Qua­ Amami dolce zia con P. Pascal • Sentimentale - dro Hotteterre con la partecipazione dell'oboe « Ugola doro ». 0 « La dèrobade » (Capranica, Savoia) I « Cristo si è fermato a Eboli » Tom Horn con 5. Me Oueen - Avventuroso VM 18 Han de Vries. In programma musiche barocche. PORTA PORTESE (Vie Nicolo Bettoni 7. ang. Via | iLa spada nella roccia» (Europa. (Virtus) (16-22.30) MOULIN ROUGE (V O.M Corbino 23. t. 5562350) , Biglietti in vendita ella Filarmonica. Dalle 16 la Ettore Rolli • tei 5810342) Gregory) )« Il dottor Stranamore » (Il Labi­ REX i corso Irieste t 13. rei 864 165) >- < 800 vendita prosegue al botteghino del teatro. Ore 21.30 Il malato Immaginario con A Sordi • Satirico L 1200 • « Le strelle nel fosso» (Fiammetta) rinto) Porgi l'altra guancia con B. Spencer - Avventuroso ARCUM (Piszze Epiro, 12 tei 7596Jbl) Il Complesso di Prosa Maria Teresa Albani presen­ • « La citta delle donne » (Fiamma, \ «Omaggio a Buster Keaton » (L'Of­ (16-22,30) ta: • Rispettabile pubblico ovvero I dolori del gio­ RITz i«i3 romana 109 'ei tJ3»491) .. fs'ìo NOVOCINE D'ESSAI (via Laro rvicrry dei Vai i«, Presso la «Saletta a di Via Astura n 1 (P atte Etruria. King) ficina) tei 5816235) L ?00 ter L 800 tettivi Tuscolo). Tutti i mercoledì alle 18.30: «Evolu­ vane Hollmann impresario » di Maria Teresa Albani. Swop, con R. De Niro (VM 14) • Drammatico • « La collina dei conigli » (Golden, \ « La vita privata di Sherlock Hol­ (16-22,30) Intrigo Internazionale con C. Grant - Giallo zione del linguaggio musicale » e « Dagli ultimi RIPAGRANDE (Vicolo S. Francesco a Ripa n. 18 - NUOVO (via Ascianqm IO te> D«8»lr>i «. 900 processi linguistici dell'800 alla ' dodecafonia ». Induno) mes » (Filmstudio 2) RIVOLI (vie Lombardia Z3. tei 4bU883t L JO00 Tel. 5892697) Un taxi color malva con P. Noiret - Sentimentale Tutti i giovedì alle 19: « I fondamenti della teo­ • « 1941 » (Metropolitan) » «Sinfonia d'autunno» (Sadoul) Il mio socio, con M. Serrault - Satirico Ore 21 ODEON (pus d Kepunniic» 4 'e. ib^'bUi L tOO ria musicale ». La partecipazione è gratuita (17 22.30) La Compagnia di Prosa Ripagrande presenta: • Se L'ultima Isola del piacere con O. Pascal • Sexy ASSOCIAZIONE MUSICALE DEL CENTRO ROMA­ musica è d'amore il nutrimento ho, seguitate! » ROUGE ET NOIRE (via Salarla. 31. tei 864305) L 3000 VM 18 NO DELLA CHITARRA (Via Arenala n. 16 - due tempi di Stelio Lanzetta e Kay McChrthy. PALLADIUM (piazza B Romano 11. tat. 5110203) Tel. 6543303) Il lenzuolo viola con A. Garfunkel - Drammatico SISTINA (Via Sistina. '29 tei. 4756841) L 800 Domani alle 21.15 FILMSTUDIO ARISTON N. 2 (G Colonna, tei 6793267» L Ì00O - VM 18 Riposo 51 salvi chi vuole con G. Moschin • Satirico lo grande cacciatora con M. Sheen - Avventuroso Presso l'Auditorium dell'I ILA (Istituto Italo-La­ Studio 1 • Alle ore 18,30 - 20.30 - 22.30: « A- (16-22.30) TEATRO DI ROMA AL TEATRO ARGENTINA (16-22.30) PLANETARIO (via O Komita 83. tei 4/baaytì) tino Americano - Piazza Marconi n. 26, EUR): merigo, nascita di una canzone » di Pier Farri, ROYAL (via E. Filiberto. 175. tei 7574549) (Largo Argentini» tei 6544601-2-3) ARLECCHINO |v:i f-iamime. 37. tei 3603546) L 1000 concerto del chitarrista Alberto Cialde*. Al pia­ con F. Guccìni. « Album Concerto » (film concer­ L 3000 Ore 20,30 (ultima settimana) L 2500 Conoscenza carnale con J. Nicholson - Dramma­ noforte: Hugo Aisemberg. In programma musiche to con Guccini ed i Nomadi). Swop, con R. De Niro (VM 14) - Drammatico Emilia Romagna Teatro presenta: e II gabbiano » tico - VM 18 di Tortoba, Castelnuovo, Tedesco e Boccherini. Studio 2 - « La vita privata di Sherlock Holmes • Ninlomania casalinga (16-22.30) di A. Cechov. Regia di Gabriele Levia. PRIMA PORTA (piazza 5ax* Rubra 12-13. tao- AUDITORIO DEL GONFALONE (Via del Gonfalone di B. Wilder (70). (16-22,30) SAVOIA w* Bergamo 21 rei 865023) L. 3030 ALBERICO (Via Alberico II n. 29 - Tel. 6547137) tono 6910136) L 800 n. 32/a - Tel. 655952 - Traversa di Via Giulia) C.R.S. IL LABIRINTO (Via Pompeo Magno. 27 - ASTUKIA (via di V Beardl. 6. tei 5115105) La dèrobade - Drammatico - Ore 21.15 N. p. Domani alle 21,15 tei 31223) L 1500 (16-22,30) « Achille in Sciro » di e con Lucia Poli Campo­ RIALTO (via IV Novembre 156. tei. S790763) Nella Basilica di S. Lorenzo in Damasco - Piazza Alle 17,15 19 20.45 22.30: « Il dottor Strana­ Il trucido e lo sbirro con T. Milian • Comico • SMERALDO (p zza C di Rienzo tal 351581) basso, P. Molerò, C. Monni. M. Pace. Regia di L 1000 della Cancelleria - concerto dell'organista Wol- more » di S. Kubrick. VM 14 L 2000 Lucia Poli. Una donna chiamata moglie con L. Ullmann • fango Dalla Vecchia. Musiche di Frescobaldi, Bach, MISFITS (Vie dei Mattonato 20 - Trastevere) (16-22,30) Squadra speciale 44 Magnum con T. Donovan - Dram­ ALBERGHINO (Via Alberico II Tei 6547137) Drammatico Vivaldi. Haendel. • Riposo. AS^Kfl j.d.e Ionio US tei 818b^09) i HÌ00 matico - VM 14 Alle 20 il Fantasma dell'Opere presenta: « Ome­ RUBINO D'ESSAI (via 5 Saba 24. tei . 570827) CIAC MUSICA (Via Cirene 8, Quartiere africano) IL MONTAGGIO DELLE ATTRAZIONI (Via Cassia Il trucido e lo sbirro con T. Milian • Comico • SUftttC'NEMA i via Viminale te: 48S498> i (ODO ga-Alfa ». Struttura e regia di Donato Sannini. L 900 Ore 21.15 n. 871 tei 3662837) VM 14 I mastini di Dallas con Nick Nolte • Avventuroso Alle 21 Giancarlo Palermo in: « La sarta della L'anatra all'arancia con U. Tognuzi - Satirico • Roberto Murra al pianoforte. Musiche di Brahms Alle 17, 19, 21 Cinema e guerra: « Tutti a ca­ (16-22.30) (15.455-22,30) Signora Coriconi ». SALA UMBERTO (v d Mercede 30. tei 6794753) e Beethoven. sa » di Luigi Comcncini (1962). ATLANTIC «via luscoiana 745. tei '610636) TIFFANY (via A De Pretis. te. 462390) L. 3000 BEAT 72 («ia G G Belli n. 72 - tei. 317715) POLITEAMA (Via Garibaldi. 56). L 1500 Agente 00 Tette • Missione Sexfinger L 900 ITINERARI MUSICALI DI FRANCO PAOLO CAN- Ore 21,30 I racconti di Canterbury di P. P. Pasolini • Dram- DIGLIOTTA (Lunnorr.sic Lutazio Catullo, 42 - Alle 21 l'Associazione « XA.RI.MO. », La Luna Calè Express con N. Manfredi • Satirico TREVI (via 5 Vincenzo 9. tei. 67tì9bl9) L. 2500 L'Associ«zlone Culturale Beat 72 presenta: « At- (16-22,30) maticoc - VM 18 Tel. 5604252) Negata presenta: • ...Vestelnlungo » di e con Ga­ Supertotò • Comico mosphere controlée » del Gruppo Teatro Micro- AUSONIA (via KdOOva 92 •<>' «Jbl60> • ' ?00 SPLENDiO (v. Piar delia Vigna 4. tal. 620205) Sala Sisto - Lido di Roma briella e Beatrice Dì Lei. Ingresso L. 2.000. (16-22.30) theàtre di Parigi. Un tranquillo week-end di paura con J. Woight - L 1000 Ore 10,30 AUSONIA (Via Padova. 92 • Tel. 426160 429334 TRIOMPHE (p Annibatiano. 8. tei 8380003) COOP. « SPAZIO ALTERNATIVO MAJAKOVSKIJ » Drammatico - VM 18 L'infedele Ciclo di concerti per le scuole illustrati da M.o Quart. Nomentano • Italia). L 1800 (Via Mario Romagnoli n. 155 - Tel. 5624754 - Alle 16.30-22,30: « Un tranquillo week-end di BA •..**« D Beduina. 52 le*. J4759?) U 2000 TRIANON (via Muzio Scevola 101. tal. 780302) Rate Furlan. Musiche di Donizetti. Mascagni, Ostia) II lupo e l'agnello con M. Serrault • Satirico L 800 Puccini, Rossini e Verdi. paura » di J. Borman (1972). Dicci con D. Moore - Satirico - VM 14 (16-22.30) Ore 21 SADOUL (16-22.30) Fury con K. Douglas • Drammatico - VM 18 ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI CONCERTI La Cooper, teatrale Maiakovskij presenta: « Leon- ULISSE tv,ì Tibumna 354 tei 433744) L '500 (Via Fracassini n. 46 - Tel. 3610051) Alle 17 - 19 - 21 - 23: • Sinfonia d'autunno » SAi..,i.liN| (p Barberini, li '« «.'t>l707> (. )5Q0 L'ultima donna con G. Depardieu - Drammatico - ce e Lena » di . Bùcnver. Regia di Luciano Mel- La cicala con V. Lisi - Sentimentale • VM 18 Domani alle 20.30 di I. Bergman. VM 18 dolesi. (16-22.30) Presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi di GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA E CON­ UNlt/ERSAL (via Beri. 18 tei 856030) i. 2500 IL LEOPARDO (Vicolo del Leopardo - Telefono BELbIIU ipi* IV» a Oro «4 '•• 14088 ?< ">'"> Roma, concerto gratuito riservato a docenti • TEMPORANEA (5ala delle Conferenze • Viale delle Qua la mano con A. Ceientano. E. Montesano • 5395540) Belle Arti. 129) Due pezzi di pane con V. Gassman - Drammatico Cinema-teatri studenti universitari. Musica Antiqua Koln. Mu­ Ore 21,30 Satirico siche di Mancini. Farina, Marini, Vivaldi, Biber, Alle 19.30 La Compagnia il Patagruppo presenta (16.15 22.30) « Cosi come siamo, ovcro... » cabaret in due (16 22.30) Telenrann. Schmelzer. Gli inviti, fino ad esauri­ « Grafi ». Regia di B. Mazzali. 8LUb MUUN (via dei 4 Cantoni. OJ. tei. 4olJJb) p tempi di De Luca e Monachesi. Regia di Ottorino tfE t«NO -ora t/»03no b 'ei *5»t9S» • • MIO mento, sono in distribuzione presso il Teatro L 4000 AMBRA JOVINELLI (p w* G. Pepa. tal. 7313306) Valentini. Picnic ad Hanging Rock con P. Weir - Drammatico Ateneo dalle 10 alle 13. Porno squillo shop ! L 1000 LA MADDALENA (Via della Stelletta n. 18 - Tele­ (16.30-22.30) VIGNA CLARA ip» S iacini 22. tei. 326035») Black Aphrodlte e Rivista dì spogliarello fono 6569424) BOLOGNA L. 2000 L 2500 VOI IURNO (via i/olumo il rei 4/133/1 L. 1000 Ore 21.30 « Prima » Attività per ragazzi Riposo. Super rapina a Milano La donna erotica e Rivista di spogliarello « Le tre donne e più di Adamo ovvero I tre CAPi'Ci (via G sacconi, rei 393580» L- 2000 (16-22,30) Prosa e rivista uomini e più di Eva e altre storie », di Anna Calè express con N. Manfredi - Satirico VITTORIA (pza 5.M Liberatrice, tei 571357) Piccioni Canitano. CLOWN TATA AL SALOTTINO (Via Capo d'Africa (16.30-22.30) L 2500 LA PIRAMIDE (Via G. Benzoni 49-51 - te;. 576162) n. 32 - Tel. 733601) CAPRANICA ip.II Capranica. 101. t*4 6792465) Swop, con R. De Niro (VM 14) - Drammatico Ore 21 (16-22.30) ANFITRIONE (Via Marziale n. 35 - tei. 3598636) Domani alle 16 L. 2500 Ostia « Stanze » (the other side of the wind) di Ore 21 ' « Risate senza frontiere » di Gianni Taffone con La dèrobade • Drammatico Ennio Fantastichini, Paolo Bologna, Stefano An- La Coop. Comp. Italiana di Prosa presenta: « La il clown Tata di Ovada e la partecipazione dei (16-22.30) gelone. libellula », novità in due tempi dì Aldo Nicolay. bambini. CAPRANILI-IETTA (piazza Montecitorio. 125. tele­ CUCCIOLO (vìe 4*1 Pwiottinl. telefono 6603188) Ore 21.45 Regia di Luigi Sportelli. GRUPPO DI AUTOEDUCAZIONE COMUNITARIA fono 6796957) L. 2500 L 2000 La Coop. Teatromusica presenta: « Il bagno di Seconde visioni TEATRO TENDA (Piazza Mancini - Tel. 393959) (Via Perugia n. 34 - Tel. 7822311-751785 - Tess di R. Polanski • Drammatico Milano odia la polizia non può sparare, con Diana » omaggio di Giorgio Marini a Pierre Piazzale P.-enesiino) (166.30 19.10 22.30) T. Milian (VM 18) - Drammatico Ore 21,15 e Prima » Klossowscki. Regia di Giorgio Marini. La CI.D.C. presenta Enzo Avallone in: « E - Ore 10 COLA Di RIENZO (piazza Cola di Rienzo. 90. tei» SISTO (via dei Romagnoli tei obi0705) L. 2000 fono 350584) L. 2500 ABADAN me' ». TEATRO IN TRASTEVERE (Vicolo Moronì, 52 - Scuola media di Amara. In collaborazione con Kramer contro Kramer con O. Hoffman - Senti­ N. p. BAGAGLINO (Via dei Due Macelli. 67 - teiefo- . tei. 5895782) la Provincia di Frosinone ed il Teatro di Roma. Apocalipse now con M Brando - Drammatico mentale ACILIA (tei. 6030049) : no 6798269) Sala Pozzo - Ore 21,30 Seminano per ragazzi: « Gioco organizzato e VM 14 (16-22.30) j Ore 21.30 Il .Teatro Autonomo di Roma presenta: « Lucre­ Rapporto Ludico ». (16,15-22,30) Riposo 5UPERGA ivi» Marina 44 tei 6696280) L 2000 Oreste Lionello. Isabella Biagini in: « A me mi zia Borgia per tutti i secoli dei secoli e coti sia... » GRUPPO DEL SOLE (Viale della Primavera n. 317 - DEL VASCELLO (P.za R Pilo. 39. te» S884S4) ADAM Qua la mano con A. Ceientano, B. Montessrvo ha rovinalo Woody Alien » novità di Castellatici . di Alida Guardina e Silvio Benedetto. , . Cooperativa di .servizi culturali . .. - L. 2000 N. p. - Satirico • - - . AFRICA D'ESSAI (v Gelila a Sldame. 18. telefono e Pingitore. Sala C - Ore 21.30 Ore 10 Il malato immaginario con A. Sordi - Satirico : BELLI (Piazza S. Apollonia, 11/a.. tei. 5894875) La Compagnia .Teatro presenta « BingiU » di S. • Cooperativa di servizi 'culturali. • La guerra delle (16.15-22.30)- 83807181 L 1000 -t BecketL Regia di Martino Natali. • :\ .>. - campane del re che non voleva ; morire »• da OIAMANTE «via fra—«tu**. •• 23. rat. 4*3600) • The wrorld of -Joanna con T. HaU - Drammatico - Ore 21 ,.- .-•:*•• VM 18 POLITECNICO (Via GB. Tlepoio. 13/a • tele to­ • Favole a> telefono"* dì Gianni Rodari (spet­ . L 1500 MI. Clan dei 100 diretto dà Nino Scardina in: APOLLO (via Cairoti 98. tei »3»33O0) - t *00 no 36075591 tacolo per le scuole). Il malato immaginario con A. Sordi - Satirico Fiumicino «Dopo " la luna »," novità di Renato Rendine Amore, piombo e furore con W. Oates - Avventu­ Ssìa A - Ore 21.30 - MARIONETTE AL PANTHEON (Vìa Beato Angelico DIANA (via Appi* H 427 . re* /BOI«6i i. -)00 con i nuovi attori della Scharoff. Regia di Aldo roso - La Cooperativa « Gruppo 5 » di Palermo presenta n. 32 - Tel. 8101887) ... Pari e disparì con B. Spencer e T. Hill • Avven­ Rendine. ARIEL (via di Monteverde. 48. rei 530521) BRANCACCIO (Via Merulant n. 244 - Tel. 737255) e L'Anfitrione siculo » di Fortunato Pasqualino. Domani alle 15.30 turoso TRAIANO (tei. 6000775) L 1000 Regia di Miguel Ouenon. '- « L'ochlna e la volpe » con le Marionette degli DUE ALLORI (vie Càslllna. 506 tei 273207) Riposo Ore 21 Arancia meccanica con M. Me Dowell - Dramma­ Luigi Proietti in: « A me gli occhi, plesso » dua Sala B - Ore 21.15 Accettella. L. 1000 tico - VM 18 La Compagnia Teatro Individuazione presenta: SANGENESIO (Via Podgora n. 1 - Tel. 315373) La ghigliottina volante con C. Kuan-Tai - Avven­ tempi di Roberto Lerici. AUGUSTU5 (c.so V Emanuele. 203. rei 655455) CENTRALE (Via Ce:sa. 6 - tei. 67972701 ... m Amleto e le intuizioni del dubbio » con Si- Ore 10 turoso - VM 18 L 1500 , mona Volpi e Severino Saltarelli. Regia di Seve­ « Chi è il clown » di Paola Scarabello e Luigi EDEN (p Con di Rienzo 74. tal 380188) L 2500 Ore 21 (fam.) " - Immacolata a Concetta l'altra gelosia con M. La Compagnia del Teatro Comico di Silvio Spac- rino Saltarelli. Quattrucci. Zulù Dawn con B. Lancaster • Drammatico Sale diocesane EMBASSY (via Stoppani. 7, tal. 870245) L- 3000 Michelangeli - Drammatico (VM 18) cesi presenta: « Ma... altrove «'è posto? », novi­ AURORA tà in dua tempi di Giulio Perretta. Regia di Lino L'ultima coppia sposata con G. Segai - Senti­ mentale (Vedi Teatri) DELLE PROVINCE Procacci. BOITO (via troncavano. 12-14. fi, 8310198) COLOSSEO (Via Capo d'Atric*. 5/» - tei. 736255) (16-22.30) Prima ti suono poi ti sparo con G. Hilton - Av­ L 1200 Ore 20.45 Sperimentali Cabaret EMPIKE (v le R Margherita. 29. tal 857719) venturoso L 3500 Anche gli zingari vanno in cielo con Svethana La Effe e Gì presenta: « La mogli* Ideile » di EUCLIDE Tome - Drammatico Marco Prsga. Con: lleans Ghione. G. Platone. M. Tom Horn con S. Me Queen - Avventuroso Lo chiamavano Trinità con T. Hill - Avventuroso Erpichi™. D. Biagioni. S. Betti. Regia di Edmo ASSOCIAZIONE MAIS (Via Cesare Beccaria n. 22 • BATACLAN (Via Trionfale n. 130/a - Tel. 310749) (16-22,30) BRISTOL (vis luscoiana 950. *»\ 7615424) NOMENTANO Fenoglio. tei. 3611240) Ore 21.30 j fcTOlLt igii in Lucina 41. rat 6797556) (. 3500 L 1000 Franco a Ciccio amici più di prima con F. Franchi DELLE ARTI (Via Sxilm. 59 - tei 4758598) Alle- 22 « Cheese » di Alessandro Capone I divi in Crak spettacolo vario musicale con ! Kramer contro Kramer con O HoHman • Senti- Il dittatore dello stato libero di Bananas con W. Comico Silvana, Massimiliano Felicity and Angle. Al ter- j Alien - Comico Ore 21 (abb. sp.) SPAZIOUNO (Vicolo dei Panieri Tei 5896974) mentaip TIBUR mine dello spettacolo sì balla. | BROAUWAv .via dei Narcisi. 24. tei. 2815740} • In programmazione con l'ETI il Gruppo della Roc­ Ore 21.15 (16-22.30) La pantera rosa sfida l'ispettore Ctouseau con P. IL PUFF (Via G. Zanazzo n. 4 - Tel. 5810721 - ETRUKIA ivi Cassia 1672 tei 6991078) L 1300 L 1200 Sellers - Comico ca presenta: • Aspettando Godot » di Samuel Bec- Il laboratorio teatro Maschere presenta: « Der 5800989) • i Un maggiolino tutto matto con D. Jones - Comico Blue erotik movie TRASPONTINA kett. Regìa di Roberto Vezzosi. Golem », regia elaborazione scenica e tecnica a Ore 22,30 EU.ÌUIML tv.è Liti* i£ tei D'J'Uaoo v • •> . CASSIO (via Cassa. 594) L. 1.500} Totò contro II pirata nero - Comico DELLE MUSE (Va Forti. 43 tei. 862948) . cura del Laboratorio Teatro Maschere. Ore 21.30 (ultima settimana) Otello Belardi in • Chissà perché a con France­ La città delle donne di F. Fellini • Drammatico Riposo CINEFIORELLI SPAZIOZERO TEATROCIRCO (1) Via Galvani • Zuzzurro « Gaspare in: « volo cieco » cabaret in sca Maggi e Paola Rinaldi. Testi e regia di Fra- VM 18 CLOUlo (v R'boty 24. tei *.S«»SS571 L 1000 Il lupo dei mari con C. Connors - Avventuroso Testaceo (Mattatoio) Tel 6542141-573089 due tempi di Andre» Brambilla e Nino Formicola. betti-Belardi. Musiche di Maurizio Marcilli. (16.30. 19.30. 22.30) Piedone d'Egitto con B. Spencer - Comico VIRTUS D'ESSAI Ore 16.15 LA CHANSON (Largo Brancaccio. 82» teletono 1 DEI SERVI (Via dei Mortaro. 22 • tei 6795130) EUROPA (e dirai.» iu7. tei 865736) L. 2500 DEI PICCOLI (Villa Borane.**) l_ 500 Cristo si è fermato a E boli con G. M. Volontà • « Richiamo » di Remondi * Caporossi: per le 737277) / Or. 21.15 La spada nella roccia - D'animiTione Riposo Drammatico La Cooperativa De Servi presenta: « Filomena scuole. Ora 21.30 (16-22) Marturano » di Eduardo Regia d: Franco Am- TEATRO SCIENTIFICO (Via Saborino, Via Pia­ Gastone PescuccI e Lucia Gessini in: «Maliziosa­ FIAMMA (Via tiissoati. 47. tea 4751 10O1 L S000 broa'in;. va - Tel. 3389614). mente vostri », cabaret in due tempi di Velier- La città delle donne di F- Fellini - Drammatico Alle 21.15 la Compagnia dei Bcnandanti presenta: Pescucci-Fusco-Cassini. VM 14 DEI SATIRI (Via Grottapinta. 19 tei 6565352) • « Ramificazioni », opera di Mimo e Maschere di PARADISE (Via Mano De Fiori. 97 - te. 7784838- (16-22.30) . Ore 21.15 • .„ Aure'io Gatti. 8441561) FIAMME ri A (via 5 N Da Tolentino. 3. rei» La Compagnia del Pepe presenta: • Edipo 80» Alle 22.30 e alle 0.30 Inno 4750464) L. 2500 : TEATRO XXIII (Via Giuseppe Ferrari. 1 - Tele­ nov tà assoluta di Enzo G«nne!li. fono 384.334) Superspetrecolo musicate: « Fantasia • di Leon Le strelle nel fosso con L. Capolicchio - Satirico ELISEO (Via Naz:ona!e. 183 tei. 462114) Ore 21.15 Grieg Apertura locale ore 20.30. • (16.20 22.30) TUT1 AROMA (Via aei Salumi. J6 tei. 5894667) Ore 20.30 (ultima settimana) « Gli untori » di P. Cam. Regia di M.T. Monti­ GAIutN .v ••istevere l*b rei 3828**» (. 2000 Il Teatro di Genova presir.ta: « La donna ser­ Ore 22 e 0.2 celli. • - - Piedone d'Egitto con B. 5pencecr - Comico pente » di Carlo Gozzi Regia di Egisto Mar- Canzoni e musica oo-stop. Sergio Centi e la sua (16.30 22.30) cucci. chitarra. AI pianoforti Maurizio Marcilli. GIARDINO (p.zza Vulture, tal. 894946 l_ 2000 PICCOLO ELISEO (Vìa Nazionale n. 183 - Tele­ Riposo fono 465095) Cineclub GIOIELLO (v Nomenrane. 43. rei 864149) L «OOO Domani alle 21.30 - La mia brillante carriera con J. Davis • Drammatico La Compagnia di Prosa del Piccolo Eliseo pre­ (16-22.30) senta « Non c'è da ridere se una donna cade » Jazz e folk GOLDEN IVI* laranto 36. t*< 7550021 L 2000 di Franca Valeri (da Henry Mitton). L'OFFICINA (Vìa Benaco 3 - tei. 862530) La collina dei conigli con M. Rosen - D'animazione Alle 18.30 - 20,30 • 22.30: « Steambol Bill Ju­ (16-22.30) ETI-OUIRINO (Via M Minghetti. 1 tei 67945851 BASIN STREET JAZZ BAR (Via Aurora. 27 - Ore 21 (ibb. sp. turno 2.) (u.t'ma settimana) nior » (le e il ciclone), « The Pai eface » (Il Viso- GREGORY (via Gregorio VII. 180. tal 6380600) pallido) • « Due Shorts Pubblicitari » con Buster tei. 4837 > 8-483586) L. 2500 I' Teatro 5??**:'* de.l'Aqula presenta: « Riccar­ Ore 22 Keaton. La mia brillante carriera con J. Davis * Drammatico do III » di W- Shakespeare Regia di Antonio C2rlo Loffredo presenta ii Jazz Quartett di Vero Caienda . (16.15-22.30) Mori. HOLlUAt ( .^ is Marcelo rei 858326) L 1000 FOLK STUDIO (Via G. Sacchi. 3 - te:. 589237) Kramer contro Kramer con D. Hoftman • Senti- Ore 21,30 . mentale Antiche ballate irlandesi con Key McCarthy e il (16-22.30)' suo gruppo. PENA DEL TRAUCO (ARCI - Via Fonte dell'Olio. 5 KING (via Fognano 17 tal. 8319541) L. 2500 I programmi delle TV romane Super rapina a Milano te; 5895928) (16-22.30) Ore 22 INDuNo i<» G induno. l. rei 5874951 L 'ODO Folklore sudamericano: Dakar rolkiorista peruvia­ La collina dei conigli, con M. Rosen - D'ani­ I 18 00 TELEFILM SOS squadra 16.55 Cartoni animati no. Carlos Riva toikionsto urugueyano. Romano 17.30 Me.-coledi alia grande... mazione VIDEO UNO spedile » chitarrista internazionale. (16-22.30) pe-l 18.00 Scatola mag'ce ' 18.30 TELEFILM: « Dossier. LUNEUR • Luna Park permanente (Via delie Tre LE GINESTRE (Cstnoaiocco rei 6093638» i. 2000 Roma UHF 64 18.30 « Doris Day show » I ricolo immediato » i Fontane EUR - Tel. 5910608) Il lupo e l'agnello con M. Serrault - Satirico 14.00 e 13.35 TG 19 30 L'oggetto smarrito 19.00 Mercoledì alla grande... Il Il posto ideale per trascorrere una piacevole serata. (16.15-22.30) Attualità I 14.40 1940 Lasciamoli vivsre i prestigiatore MAEslOSO ivi» Assia Nuova. 17». rat. 786086) Informai, donna 15,15 20.20 FILM: « Luisa, una parola': 19.30 « tvanhoe » L 3000 15.50 Teatro (Realea) 20.00 Mercoledì alia grande... d'amore » I Super rapina a Milano 16.15 Egitto: presente e passato 22.C0 TELEFILM. Serie e Love Rouge et noir (16-22.30) 16.45 play-time Prime visioni boat » 20.40 TELEFILM: «Agenzia MAJES1IC SEXT CINE 18.00 TELEFILM. Serie « Geo-- 23.00 Incontro di calc'o Rockiord » Chiuso per restauro ce » Pe- 21.45 Mercoledì alla grande... 0.30 Per non lascarvì soli: ADRIANO IP» Cavour. 22. tea 352.53) L 3500 MERCURT .v K Castello. 44. tat «5617871 L. 1590 18.45 FILM: «Souadriali» d'eroi» : Ospite riferia e v o!*nza I Qua la anano con A. Cclentano • E. Montesano L'insaziabile - NeT'inrervallo: TG 22.00 Telegioco 200 Anche i giovan' peccano Satirico (16-22.30) 20.20 Il grande click 3 30 FILM (Western) 22.15 Gran varietà (15.30-22.30) METKO DRIVE IN (via C Coiomoo ani 21. 'eie- 21.10 Motori 5.00 Storie di malavite - 23.00 Pianeta cinema ALCVONt (vi» i_ Lesina. 39. t. 8380930) u 1500 tono 60902431 L 1500 21.35 TG 23.55 Varietà - Proibito Riposo. ; .. Il ritorno di Butth CasaMy a Kid. con W. Katt- 21.40 FILM. Ciclo « Fi ms da non 0,20 FILM: « Clauk Mullé l'uo­ UHtKi (vi* Reperti, t) L 1200 T. Bcrenger • Satirico perdere »: « Il vigile » LA UOMO TV mo della vendetta » Blue movie con C. Mofran - Drammatico - VM 18 (20.30-23) 23.25 Cinerrw e socetà Roma UHF 55 i «hDASLiAiUKl SIJltMUVlt i*i« mionicDeiio >U> MtiKUr-Ui.il AH (via 0*1 Cora». 7. rat. B789400) L 3500 23.55 Il grand* click (R) 12.50 Balletti Bolscioi tei 481570) L 2500 TELEROMA 56 1941 alien»* a IlelljwooÉ) con J. Belushy • Av­ 13.20 Cartellone Confessioni di una porno hostess UHF 56 venturoso TVR VOXSON 13.4S TELEFILM: « Minaccia dai- (10. 11.30 - 15.30-22.30) 18.00 La voce del Campidoglio AMBASSADE (via A Agiati. 57. tei. 5408901) (15.20-22.30) Roma UHF 50-60 lo spazio » MODERNETTA (p.za Repubblica. 44. tei 480285) 14.45 FILM: « Maruzzella » 18.30 TELEFILM L 250O Documentario L 2500 6.00 - Almanacco storico 19.00 Teatro oggi t>aa la mane con A. Ceientano. E. Montesano Quello strano desideri* 700 Scelto per voi 16.30 TELEFILM 19.40 Incontro di calcio Satirico sfida Sart- (16-22 30) 7.30 FILM: « Ercole 16.55 FILM: « La grande avven­ 21.30 Settegiorni motori (15.30-22.30) AMBRICA (via N. 4M Grand*. 6. tei 5816168) MOntRNO io Repubblica 44. tal. 460285) l_ 2500 sone » tura di Scaramouche • 22.00 Commento politico 9.00 MILM: La finestra su! L 2500 Cinoerella 2000 18.25 Cartoni animati 23.00 FILM (16 22.30) Luna Park » 18.50 Nella citta Quattro mosche «11 velluto tritio, con M. Bran- don • (VM 14) • Giallo ' NEW YORK i* delie Cava 36. tat 7802711 L 2500 10.30 FILM: « The Viscount. fur­ 19.05 Cartellone RTI (16-22.30) Qua la mane con A. Ceientano • E. Montesano • to alla banca mondiale » 19.25 « Lassi» » Roma UHF 30-32 AHIfcNe, ip z» Sempione 18 re» 89081" t '700 Satirico 12.00 Cartoni ai"mati: » Capitan 19.50 Cartoni animati (15.30-22.30) 12.10 FILM Il malato immaeinario con A. Sordi - Satirico Fathom » NIAGARA (via P Metti 16. r*t 6273247) L. 1500 20.20 TELEFILM: . Mnaccìa dil­ 14.00 TELEFILM ANTAKfcS (vie Adriatico «* > rei B"*»i94 > .. oOO 12.30 Cartoni animati. Serie Un sacco bello con C. Verdona • Satirico lo spazio » 15.10 Cartoni animati Dieci con D. Moore - Satirico - VM M « Gackeen » (16 22.30) 21.25 FILM: «Una bruni india- 15.30 Seenegg.: « Caudine » (16-22.30) 13.00 Incontro di calcio N.I.R (vi* tv C«rtne>0 '*i 3<»*"Mt>i L. 2000 ' volata » 17.10 TELEFILM APPIO (via Appiè 56 • te:. 779638) L. 2.000 Radiotelegiornale Cala etrprcss con N. Manfredi • Satirico 14.30 ! 23.00 A.manacco storico 17.45 Ciao ciao L'oggetto smarrito Il iMlron* con E. Montesano • Drammatico (16.15-22.30) 14.45 j 23.05 FILM: « Criniera selvag­ 18.30 TELEFILM (16.30-22.30) Dedicato • voi NUOVO STAR (via M 4m»r|. l|. rei 789242) 15.00 gia » 19.20 Sceneggiato: « Same d'or­ AQUILA IVI» i Aquila U rei. 7L94951) L. 1200 16.00 TELEFILM < Il gabbianoj L- 1500 tica » I pornodeslderi t\ Silvia azzurro i GBR 20.10 FILM: • Pazzo d'amore » «RCHiMEUfc Olt»Ai «via Archimede. 71. rete- Il tamburo 41 latta con B. Bennent • Drammatico • 16.30 Cartoni animati: Kum: VM 14 Rome UHF 33-47 21.30 Felix sera fono 875567) L 2000 Kum » • '(16 22.30) 13.40 FILM: « La colomba non 21.45 TELEFILM Rutt Never Slee» Cantori* falk Rock- con N. 17.00 Carton' •jn'rnati: « Ryu il OLIMPICO 22.35 FILM: « La montagna it­ Young • Musical* ragazzo del!* caverne » deve volere » Ore 21 Concerta 15.20 FILM: «I di era » (16.30 22,30) 17,30 Cartoni animiti. Serie «RISlON iva cicerone 19, rei 153230) L JSOO PALAZZO I» » 1*1 Sanniti, 9. tal. 495BB31) Kansas City » 0.15 FILM e Gackeen » II cappotto di Mlrakaa con J. Doratll Satirico L 1200 • Ridotto L. 730 (16 22,30) Chiuso

') _*-». „»•**»; ,-. ìjgri * * "» 1" •;***** *jH\

PAG. 14 l'Unità SPORT Mereoledì 7 maggio 1980 Sospesi ieri Boniperti, Trapattoni, Fabbretti, Perani, Sogliano e 14 calciatori • la.aiim II -I I II , . ••_..• — •! . -, • i . j Ora sotto inchiesta c'è Pescara - Fiorentina ! La nuova indagine è scattata dopo alcune «rivelazioni» di Fabrizio Corti - Il «superteste» di Trinca e Cruciani nuovamente interrogato ieri dal dott. Roselli - Tirati in ballo Antognoni e Negrisolo (pesanti le accuse contro il pescarese) - Sotto inchiesta anche Bari-Palermo Sospesi altri 19 tesserati ROMA — Sembrava che le intera vicenda, facendo set­ Processo in quattro fasi inchieste (sportiva e giudi­ timanalmente da « legame » ziaria) sulle partite truccate con altri calciatori disposti fossero praticamente concluse, ad appoggiare, per danaro, i Le date dei dibattimenti: 14 e 23 maggio, 3 e 5 giugno invece ieri sono arrivate nuo­ giochetti di Trinca e Crucia­ Corti l'altra volta non parlò al magistrato ve, clamorose novità ad al­ ni. Se finora Negrisolo era largare la portata dello scan­ rimasto fuori dalla mischia è MILANO — La «Disciplina­ si, Casarsa, Zecchini, Della dalo. tanto da costringere la perché egli è legato da vec­ re » ha accolto ieri la richie­ ! Martira (Perugia); Albertosi. magistratura ordinaria e quel­ chia amicizia (da quando di Pescara-Fiorentina e di Bari-Palermo sta di « sospensione cautela­ Morini (Milan); Manfredo­ la sportiva a svolgere in fret­ giocava nella Roma) con re» (il provvedimento è va­ nia, Giordano. Garlaschelli, ta e furia indagini supple­ Massimo Cruciani il quale ROMA — Fabrizio Corti, nettur­ Incassa.» » dì avere t sentito fare possibile anche nells frutteria. Il lido due mesi) avanzata dal Viola, Cacciatori, Wilson (La­ mentari sui nuovi fatti de­ non vuole coinvolgerlo nella bino del Comune, amico di Cru­ il nome del giocatore della Pistoie­ giocatore che ho visto davanti la capo dell'Ufficio inchieste del­ zio), Di Somma, Cattaneo, nunciati. A « sparare » la nuo­ vicenda. Ovviamente si trat­ ciarti e suo « autiita », • tempo se Borgo all'interno del deposito porta di questo ufficio (lo studio la Federcalcio. De Biase, a Stefano Pellegrini, De Pon- va «bomba» contro il cam­ ta ora di vedere se Corti può perso, per ie consegne di frutta di Crucieni », di aver « visto ab­ del dott. Roselli ndr) poco la carico di 19 tesserati: i j ti (Avellino) più Merlo (Lec­ pionato di calcio è stato Fa­ provare queste gravissime ac­ al clienti, era stato Interrogato dal bastanza di recente, può anche dar­ mentre entravo e che la S V. mi calciatori Brignani (Paler­ ce), Magherini' (Palermo) e brizio Corti, amico e «super- dott. Roteili II 31 marzo. In quel­ si quel giorno all'aeroporto, ma è dice essere il g'ocfltore Borgo ». cuse. Altrimenti più di un l'occasione egli non fece cenno al­ mo); Massimelli. Petrovich. Girardi (Genoa) per 1 quali teste» di Massimo Cruciani. dubbio sarà lecito. Alcuni Corti continua: « effettivamente Quadri. Renzo Rossi (Ta­ ì provvedimenti scattarono Le partite da lui incriminate fe addomesticamento > di Pescara- ne' deposito (di Cruciani) io per­ giorni fa, nei corridoi del Fiorentina (1-2) e Bari-Palermo sonalmente ho visto vari giocatori, ranto); Cordova, Claudio dopo la loro carcerazione a sono Pescara-Fiorentina e Ba­ Tribunale Alvaro Trinca non (1-1). Eppure, quel giorno, non in particolare Negrisolo, Chinella- Pellegrini (Avellino); Borgo Regina Coeli. ri-Palermo. I giocatori ac­ ha nascosto le sue intenzioni. doveva avere cattiva memoria se to. 5antarìnl, Benetti, Giordano. (Pistoiese); Savoldi. Petrini, cusati Antognoni e Negriso­ Una sua frase ci ha colpiti: nel verbale d'interrogatorio figura­ Manfredonia, Morini, Peccenini, Dossena, Paris, Colomba (Bo­ Dopo 1 provvedimenti disci­ lo, per Pescara-Fiorentina, « Non mi importa di nulla: no ben due « aggiunte spontanee » Negrisolo: Petrini. R'cordo che tali giocatori logna), i presidenti Boni­ plinari, ravvocdto D'Alessio mentre per Bari-Palermo è me devono rida tutti i sordi relative a prestiti al Cruciani da venivano per acquistare frutta... perti (Juve) e Fabbretti (Bo­ ha proceduto anche alla con­ stato chiamato in causa l'ar­ che ho perso. Altrimenti so' parte della moglie di Stefano Pel­ « Mai avuti Ricordo anche che una volta il logna), gli allenatori Trapat­ testazione dei reati e alla bitro Menicucci, che con il • NANDO ESPOSTI ha con­ cavoli ioro ». legrini (come si ricorderà il gio­ Cruciani chiese al Benetti: "Che toni (Juve) e Perani (Bolo­ convocazione di imputati e te­ suo operato avrebbe dovuto catore avellinese si difende, soste­ sei milioni partita facciamo questa settima­ stimoni per il processo. Quat­ fermato le accuse di Corti Sempre tornando all'inter­ nendo che l'assegno di 3 milioni na?" ed il Benetti rispose: "Vaf­ gna) e il direttore sportivo indirizzare la partita in mo­ rossoblu Sogliano. tro distinte le fasi dibatti­ do tale da consentire ai gal­ rogatorio, Corti ha spiegato Incassato da sua moglie era ap­ fanculo" », « Spontaneamente » mentali: per Mllan-Lazio e letti pugliesi la vittoria. nei. particolari l'andamento punto la restituzione di un pre­ da Cruciani» Corti aggiunge: « Fra - i giocatori I provvedimenti erano pre­ Avellino-Perugia si comincerà stituto procuratore ha salu­ di Lecce-Pistoiese e di altre stito e non il suo compenso per che frequentavano il deposito c'era visti e sono stati resi neces­ il 14 maggio, cioè il prossi­ Ieri pomeriggio negli uffici tato i numerosi giornalisti partite. Solo • puntualizzazio­ aver truccato Perugia-Avellino) e PESCARA — « Ne so quan­ anche Stefano Pellegrini Ricordo sari, dalla gravità del reato mo mercoledì (il giorno dopo del tribunale di piazzale Clo- presenti, consigliando loro di ni di alcune cose, comunque alla presenza di Manin Carabba, to voi. casco letteralmen­ anche che il Cruciani mi disse che contestato: illecito sportivo dio sono stati nuovamente andare a casa: «tanto qui 007 federale, nello studio dell'avv. la moglie del Pellegrini gli aveva saranno sentiti i testimoni, già note e pubblicate dai te dalle nuvole. Si., quan­ prestato dei soldi, non ricordo però per tutti i sospesi in rela­ ventiquattro in totale). L'im- ascoltati Nando Esposti, co­ famo notte alta » ha detto giornali nei vari verbali d'in­ Lorenzanl, Il giorno che Trinca e do giocavo a Roma ho co­ gnato di Alvaro Trinca, e il netturbino con il sorriso Cruciani dovevano recarsi alla Ca- ' quanti e quando » zione alle partite di serie putazicne per il Milan, il terrogatorio dei giocatori. serma dell'Olmata per essere In- ] nosciuto Massimo Crucia­ A e B Taranto-Palermo, Vi­ Perugia e l'Avellino è di Fabrizio Corti, amico di Mas­ sulle labbra. ni, anche suo padre, meno E altrettanto « spontaneamente » cenza-Lecce, Lazio-Avellino, simo Cruciani ora aggancia­ La sua nuova deposizione Dopo la magistratura ordi­ terrogali e si persero poi per > rivela « di essere stato presente respcosabilità iti illecito naria. anche quella sportiva strada. 1 oene Trinca. Ho sempre nello studio dell'avv. Lorenzani Bologna-Juventus, Lecce-Pi­ sportivo: diretta, oggettiva tosi al clan del Trinca. L'in­ è durata circa due ore. Egli creduto che fosse gente terrogatorio condotto dal so­ ha mosso i suoi primi passi Certamente Ieri 11 dott. Roselli quel giorno che il Trinca ed il stoiese, Genoa-Palermo, e e presunta per il club ros- avrebbe fatto numerosi nomi perbene: ma adesso mi Cruciani dovevano presentarsi alla Bologna-Avellino. Nessun • BONIPERTI stituto procuratore Roselli è di società e giocatori, ma so­ per arrivare alla verità su avrà chiesto a Corti perché il pri­ sonero. soltanto oggettiva stato abbastanza lungo spe­ questi ultimi fatti rivelati da mo interrogatorio non parlò di debbo ricredere». Il gio­ guardia di Finanza in via dell'Ol­ provvedimento di questo ge­ per le altre due società. La pratutto avrebbe lanciato ac­ Pescara-Fiorentina e Bari-Palermo, catore del Pescara Pier­ mata. Ricordo che a un certo pun­ nere invece per Milan-Napo- Lazio è. invece, accusata di cialmente per Corti. cuse pesantissime nei con­ Corti. L'Ufficio inchieste del­ to venne nello studio una persona rati dovranno presentarsi da­ la Federcalcio ha infatti de­ ma la risposta del « superteste > giorgio Negrisolo, insom­ li (sospesa per nebbia). Per violazione dell'articolo 1 RD Per primo Roselli ha ascol­ fronti del mediano del Pe­ resta per ora coperta dal segreto che mi fu presentata come II dott. vanti alla giustizia sportiva, ciso di aprire una nuova ma, smentisce tutto: lui Carabba il quale riferi a noi pre­ Agostinelli. Damiani (gioca­ nel processo, come imputati. per non aver « sorvegliato tato Nando Esposti, che l'al­ scara Pier Luigi Negrisolo, istruttorio. con la faccenda del sei tori) e Vinicio (allenatore) l'opera dei propri gioca­ tra notte aveva presenziato presentandolo come il vero indagine, per accertarne la Nel primo Interrogatorio, dopo senti (riferisco qui il senso logico In tutto fin qui sono stati veridicità. L'inchiesta è sta­ milioni e più, della tan­ deile parole) che a loro bastavano tutti del Napoli, c'è solo l'ac­ tori ». alle clamorose rivelazioni di « cervello » dello scandalo del­ •vere spleqato la « nascita • del­ cusa di omessa denuncia o sospesi quaranta tessera­ ta affidata all'avvocato Fer­ la sua amicizia con Cruciani, Cor­ gente per truccare Pe­ prove per sei sette giocatori e poi ti: ai diciannove di ieri, in­ Fabrizio Corti dagli schermi le partite truccate. il resto sarebbe stato messo a di contatti con persone de­ Per le sette partite esami­ di una TV privata. In un'ora Secondo Fabrizio Corti. Ne­ rari Ciboldi, lo stesso che ti racconta di aver fatto molti scara-Fiorentina dice di fatti, sono da aggiungere al­ nate ieri la procedura sarà si sta occupando del «caso piaceri al • fruttaroto » e tra gli non entrarci affatto. tacere... ». Quest'ultima « rivela­ dite alle scommesse clande­ di colloquio il cognato di grisolo non solo avrebbe in­ zione » e stata seccamente smen­ stine, per cui il dottor De tri venti giocatori e il presi­ differenziata in ire partì di­ Trinca ha confermato al ma­ Menicucci ». Nel prossimi altri « anche quello di ritirare « Del resto — ha aggiun­ dente del Milan Colombo, cassato 6.6G0.000 lire da Fer­ essegni dai suoi clienti ». di es­ tita dal dott. Carabba nel giorni Biase, come già fece con stinte: il 23 maggio per Mi- giorni il collaboratore di De to — ho già preso con­ scorsi. Corti conclude affermando gistrato quanto detto da ruccio Cruciani. padre di sere stato all'acroDorto di Fiumi­ Montesi. non ha ritenuto di « fermati » in due successivi lan-Napolt, Bologna-Juventus, Corti. Massimo, per aggiustare Pe­ Biase ascolterà Corti. Anto­ tatto con il mio legale. di aver « sentito espressamente il momenti in marzo e aprile, Lazio-Avellino, Bologna-Avel­ gnoni e Negrisolo. cino per incarico di Cruciani dopo un avvocato romano: le Cruciani parlare delle partite truc­ richiedere provvedimenti Alle 17.15 è stata la volta scara-Fiorentina. ma addirit­ le feste natalizie e di non e ricor­ cautelativi, fermo restando riguardo alle partite Milan- lino dovranno trovarsi pres­ querele partiranno quan­ cate Milan-Ljzlo e Bologna-Avel­ Lazio e Avellino-Perusria. Ri­ di Fabrizio Corti. Prima di tura avrebbe svolto un ruolo dare di Dreciso se pa-'aì con qual­ lino >. ovviamente che questi tesse- so la Lega (ore 9) gli impu­ entrare nello studio del so- dì primaria importanza nella Paolo Caprio che giocatore di assegni da non to prima ». cordiamo l'elenco: Paolo Ros- tati di queste sei squadre, quelli cioè sospesi più Damia­ ni, - Agostinelli. Vinicio e Chiodi. Per tutti i sospe­ si. l'accusa è di illecito; per Bologna e Juventus l'im­ Oggi a Bari i ragazzi di Valcareggi affrontano l'Ungheria (ore 16) putazione è di responsabilità De Biase rivela che Corti aveva taciuto anche con gli inquisitori federali diretta ed oggettiva ki ille­ cito; per Avellino e Lazio so­ lo di responsabilità oggetti­ va: tutte queste squadre ri­ schiano la retrocessione. (Mi­ lan e Napoli come società non sono coinvolte). Il 3 giugno Antognoni: «Sarò interrogato? L'Italia B con modestia sarà la volta di Lecce-Pisto­ iese e Vicenza-Lecce, per le quali i tesserati già sospesi risponderanno di illecito, mentre per Lecce, Palermo e Non ho niente da nascondere» Taranto c'è la responsabili­ per scoprire quanto tà oggettiva in illecito. Nes­ sun, provvedimento a carico del Vicenza perché la « com­ Non ha avuto difficoltà ad ammettere di aver conosciuto La maggior parte degli azzurri è alla sua bine» di quel risultato ven­ ne organizzata da Merlo (gio­ Trinca. 5 o 6 anni fa, alla «Lampara» - Comunicato «viola» prima esperienza in campo internazionale catore del Lecce) e Maghe- Le divise azzurre per Mosca '80 rini (giocatore del Palermo). Infine il 5 giugno le partita Dalla nostra redazione zione. chiamando in causa no, risponderò con le cose Dal nostro inviato ha avuto la possibilità di Palermo-Taranto e Genoa- il «e capitano » viola proprio che ho detto oggi, perche, allenarsi soltanto un paio dì Palermo. Per tutte e tre le FIRENZE — Le ultime di-' mentre la nazionale azzurra ripeto, non ho niente da na­ BARI — Le profonde rughe volte e che. quindi, potrà società pesa ovviamente l'ac­ chiarazioni del « supertesti­ si riunisce per preparare i scondere ». del viso tradiscono l'età ma denunciare delle - smagliatu­ cusa di responsabilità ogget­ mone » Fabrizio Corti, in me­ campionati d'Europa? — Con Negrisolo ha mal non appena inizia a parlare re; una formazione che con­ tiva ki illecito. rito alla partita Pescara-Fio­ Giancarlo Antognoni. da avuto incontri? di calcio sembra essere rin­ ta. però, su gente decisa, rentina del 10 febbraio scor­ parte sua. appare tranquillo. «No; ci siamo'parlati in giovanito di almeno 10 anni, su giocatori che vogliono co­ Infine un lunghissimo elen­ so, hanno colto di sorpresa Non ha problemi ad ammet­ partita così come accade un quando ai mondiali di Città munque « sfondare » e che co di testimoni chiamati a anche il responsabile dell'Uf­ tere di aver conosciuto Trin­ po' fra tutti quando si gioca. del Messico riusci a far con­ per far ciò dovranno rende­ deporre davanti al giudice ficio inchiesta della Feder­ ca. a Questo signore — affer­ Nient'altro ». quistare agli azzurri il se­ re al massimo delle loro D'Alessio nei locali della Le­ calcio, dr. Corrado De Biase ma il centrocampista viola ' Paolo Carosi che pensa cóndo posto. Stiamo parlan­ forze. ga a Milano. La loro convo­ « Abbiamo ascoltato il signor — l'ho conosciuto cinque o alla grande partita di dome­ tognoni ha fatto dichiarazio­ do di Ferruccio Valcareggi, Per quanto riguarda gli un­ cazione è prevista un giorno Corti — ha dichiarato il dot­ sei anni orsono a Roma. An­ nica con i bianconeri in cui ni che la società ritiene suo che oggi, dopo la disfatta gheresi le notizie a nostra dopo l'avvio dei quattro pro­ tor Corrado De Biase — mer­ davo a mangiare al ristoran­ è in ballo l'UEFA, ritiene an- imprescindibile dovere porta­ subita dall'Italia ai «mon­ disposizione sono scarse: stan­ cedimenti. cioè il 15 e 24 mag­ coledì scorso, ma di queste te a La Lampara » come fa­ ch'egli che ci sia gente che re a conoscenza dell'ufficio diali» di Stoccarda (1974). do ai resoconti di due alle­ gio, il 4 e il 6 giugno. Non presunte irregolarità non ne cevano molti altri sportivi ». voglia soltanto soffiare sul inchieste della F1GC, ed ha toma a sedersi sulla panchina natori che partecipano al ci sarà allora l'unificazione ha fatto cenno. Se fosse av­ Qualcuno fa notare ad An­ fuoco dato pertanto incarico all'av­ azzurra anche se si tratta « supercorso » di Coverciano dei vari processi, a meno che venuto avremmo già prov­ tognoni che Trinca era pre­ Antognoni ha già dato vocato Ermano Ugolini di della rappresentativa di se­ (Aldi e Leonardi), della squa­ gli avvocati difensori, con le veduto, come abbiamo fatto sente anche al suo matrimo­ mandato al proprio avvocato provvedere in conseguenza ». rie B che. alle 16. agli ordini dra che presenterà Miklos loro « eccezioni » che pre­ ora, ad aprire un'inchiesta nio quattro anni fa e la cosa di fiducia di verificare se e- Il comunicato evidentemen­ dello svizzero Otto Isler. al­ Tenesvari. i più forti devono senteranno numerose fin dal per accertare la reale con­ potrebbe far pensare che i sistono nelle dichiarazioni di te si riferisce sia alle accuse lo stadio Delle Vittorie, in­ essere considerati il portiere 14 maggio, non riescano a sistenza di queste afferma­ due fossero amici, a Effetti­ Fabrizio Corti gli estremi per fatte, secondo quanto appar­ contrerà in amichevole una Kovach (che aspira alla squa­ spuntarla ed ottenere un uni­ zioni ». A Firenze questa no­ vamente — prosegue il ca­ una denuncia per calunnia. so su alcuni giornali da parte rappresentativa della serie B dra A), lo stopper-libero Ko- co « processene » (che potreb­ tizia è stata accolta con una pitano viola — il signor Trin­ Per il neo presidente della di Fabrizio Corti e Nando dell'Ungheria. halmi e la mezzala Turtoczki. be iniziare a fine maggio) certa indifferenza, perchè si ca era al mio matrimonio, Fiorentina. Raniero Pontel- Esposti, e recisamente respin­ ' « Zio Uccio », quindi, torna Nel corso della partita po­ o addirittura — è il loro è atteso tanto tempo per ti­ ma si era autoinvitato. Co­ lo, insediato sulla guida del­ te daU'A.C. Fiorentina, sia oggi nel suo vero ambiente, tranno essere sostituiti tre obiettivo principale — il rin­ rare fuori questa storia? E munque da allora non ho la società da soli quattro alle dichiarazioni fatte nel quello azzurro, e a differen­ giocatori oltre al portiere. vio del processo sportivo a perchè, invece, di informare più avuto nessun contatto giorni il debutto non è stato pomeriggio di ieri da Anto­ za di sei anni fa. questa II giocatore italiano o unghe­ dopo la conclusione di quel­ fa magistratura o l'Ufficio con lui». Antognoni. in de­ dei più felici. Dopo la scon­ gnoni ai giornalisti. Questo, volta deve amministrare un rese che. a giudizio dei gior­ lo penale. inchiesta della Federazione finitiva. smentisce che re­ fitta casalinga di domenica si precisa da parte della di­ gruppo di giovani calciatori nalisti. a conclusione delle Ma ieri l'avvocato D'Ales­ calcio si è scelta l'intervista centemente vi siano stati scorsa con l'Inter, ora per il rezione della società viola, (il più... anziano ha 23 anni) due partite risulterà il mi­ sio è stato categorico: «Con­ e le dichiarazioni alle tele­ contatti telefonici con gli presidente venuto da oltre per fornire all'Ufficio Inchie­ la maggioranza dei quali al­ gliore. riceverà un trofeo mes­ sidereremo tutte le eccezioni, visioni private?- Il modo di scommettitori che hanno por­ Oceano c'è questa nuova gat­ ste tutti gli elementi possi­ la loro prima esperienza in­ so in palio daH'Alitalia-. le ragioni dei difensori. Ma agire del « supertestimone » tato eiìa luce il mondo sot­ ta da pelare. bili per le indagini in corso temazionale. Questo spiega noi abbiamo delle norme pre­ e dei vari Trinca e Cruciani terraneo delle scommesse La presidenza deH'A.C. Fio­ e per tutelare gli interessi l'emozione che denunciano cise da seguire». Come dire: lascia perplessi gli sportivi. della società e di Antognoni. Loris Ciullini Forse si vuole trovare a tut­ — Ha saputo che hanno rentina ha diffuso in serata questi giovanotti (un gran respingeremo ogni contesta­ ti i costi il colpo a sensa­ aperto un'inchiesta federale? il seguente comunicato: a Og­ numero dei 18 presenti la zione e procederemo come *Si, se mi interrogheran­ gi il giocatore Giancarlo An­ Piero Benassai prossima stagione la dispu­ stabilito. teranno in serie A), e lo stes­ Le formazioni so responsabile tecnico il qua­ UNGHERIA: Kovacs; Deakverl. Ko- Roberto Omini le. nonostante i 60 anni suo­ halmi; Czcczcli. Kezna, Zentai: Basket: cominciano oggi in Svizzera i tornei di qualificazione per le Olimpiadi nati e gli 8 anni di espe­ Tntipan. Molévan, Stentar, Tvr- rienza come CT delle squa­ toczlci, Kiss. dre azzurre, sembra rigene­ ITALIA: Zanimrlli: Contratto, Mu­ CSI0: nuovo rato. Come è ormai noto Val­ linili Canti, Wìerchowod. Sano; careggi il meglio lo ha sem­ Sortì. Sanfuin. NIcolatti. Tavarilli. pre dato alla guida di squa­ D'Ottavio. successo di Gli azzurri contro l'ostacolo Olanda dre azzurre, ed è appunto perché tiene a fare bella fi­ ARtITRO: Itter (Svinerà). gura che prima di indicare In •anchina: ITALIA; 12) Ven­ • Le nuove divise eh* gli atleti italiani indosseranno per I Molto Do Costo Si va a Mosca soltanto finendo nei prim i tre posti — Le scelte del C.T. Gamba eli 11 prescelti per questo in­ turoni, 13) Maritozzi. 14) Al ale­ pressimi Giochi Olimpici di Mosca sono stato presentato ieri contro. per diversi mesi ha rò. 15) Vlfnola, 1C) Criscimsn- alla stampa. Per l'occasiona si i ricorsi a due indossatori di ROMA — Secondo aftermazion» » rirato mezza Italia per assi­ ni. 17) Massaro, 1S) Fini. UN­ •lazza di Siena del portofhos» Questa sera alle 20.30 la di preparazione in cui han­ fondo. Gli azzurri di Gamba vendocela vedere con un stere alle partite del cam­ GHERIA: 12) •tra*. 13) talfat, gran lusso: Sara Simeeni primatista mondiale dei salto in atto Marnai Malta Da Costa so fraueee nazionale di basket «tar­ no dimostrato un apprezza­ praticano un gioco veloce e certo... Tkachenko). Ma so­ pionato cadetti. 14)N*3T, 15) Radica. 1C) Haxi. e Pietro Mannea recordman mondiale dei zet metri piani villats. Cavallo • cavaliere ei ora­ prattutto la squadra è appar­ no segnalati sinora sopì allatto nol- gata» Gamba affronta a bile crescendo di forma. Do­ fantasioso, puntano molto \ - - I» cantori» di potenza; ooost'an- Lugano il primo impegno po la brutta partita di Pesa­ sul contropiede e difendono sa un vero complesso, in gra­ «E" da 5 anni che non no poro, come detto, sono fi* ufficiale. E' il primo, ma è ro contro le «. risei ve » del­ di solito a uomo in maniera do di rinunciare a ogni pe­ si tede più in campo una do» lo loro vittori» In «Itr» spe­ già decisivo: gli azzurri se l'URSS. i ragazzi di Gamba piuttosto aggressiva. Silve- dina senza per questo sna­ rappresentativa della serie B cialità. E il cavaliere portoghese la vedranno infatti nell'im­ si sono rifatti superando ster si è ben inserito nel turare il proprio gioco. — ci dice — e contro gli La Roma affronterà il Torino il 17 maggio si propone subito cosi» autentico pianto di Ressega. con gli nettamente a Bologna lo complesso senza mai cerca­ ungheresi vogliamo fare una protagonista di «Desta edizione « americanizzatissimi » olan­ stesso avversario. Poi. al tor­ re di essere il primattore e Fabio de Felici buona figura. Ci interessa del concorso. L'azzurro trono Sco­ desi," con una squadra, cioè. neo di La Coruna, si sono mostrando che, oltre al tiro, anche il risultato ma soprat­ lari è state in lizza noesi fino in netta ascesa nel firma­ permessi di portare l'URSS non gli manca la capacità di tutto ci interessa mettere al­ alla fine per il primo posto, m» I quattro gironi la prova elementi che fino proprio fli sitimi concorrenti m mento cestistico europeo. Le (quella vera, stavolta) al tem­ passare ottimi palloni ai com­ Coppa Italia: finale all'Olimpico far» lo hanno sopravanzato nella altre avversarie del nostro po supplementare, perden­ pagni. Poi ci sono alcune bel­ e) GIRONE A (Neachatel): Urse- a qualche mese fa erano de­ classifica tenente eh» lo M visto l«, Francia, Norvcfia, Turchia, gli sconosciuti. Contro VVn- girone sono RFT e Bulgaria, do per un solo punto di scar­ le conferme: Meneghin. Mar- MILANO — La Lesa nazionale pro­ • insinsta a lesiva del diritti » del­ conclndere al «verta posto, in pal­ to. e hanno poi battuto la zorati e Della Fiori, Intanto, Austria. aheria, che sembra essere una la a Eolc XXI. che. almeno sulla carta, non O) GIRONE • (Lacerna)j Polonia. fessionisti f*a fiatato aer saboto 17 la società franata, dal momento tre « veci » ancora insosti­ buona squadra, cercheremo maonio, allo stadio Olimpico dì Ro­ Fa notizie il secondo posto del dovrebbero essere in grado temibile Spagna (giocava in Ungheria. Gran tretaona, Fin­ che — proicfoe il cemonicato — di impensierire gli azzurri. casa) e la Francia.' tuibili per questa nazionale. di fare del nostro meglio. ma, la yara linaio di Ceppa Italia, • la Une dello sport esine che al Bonissia-Eiirtracht polacco Jan Kowalcrytrr sa Arto- landia, Spagna. ma non dobbiamo lambiccar­ tra Roma o Torino, con inizio al­ mar: è il miffìor piazzamento ami La squadra ha dimostrato Poi Generali. Gilardi e Bru- •) GIRONE C (Vevey)t Lwssem- contendenti siano dota lo limi Come si sa, quest'anno le namonti. gente con poche ci troppo il cervello, come non la 17.30. possibilità, il che corto non ewio- stasera in TV (22.15) •ttenat» e Roma da •n'esponente selezioni olimpiche europee di aver ben assorbito le idee borfo. Svizzera. Grecia, Svezia, dell» detonazione di Varsavia. Do­ del suo nuovo condottiero. presenze, ma capace di con­ Cecoslovacchia. rissiamo fossilizzarci Se con­ Il presidente «olla Rome, In- no ooonto ono sooadra » costi allo DUSSELDORF — Si fioca festa non prevedono ripescaggi: tro i magiari la, squadra non foonor Dino- Viola, ha iiprana il a «locare «ma linaio di Cappa sol rante la «ora. on pmoiso a pon­ che — d'altro canto — la­ fermare quanto di buono si aera la prima partita « final» ti n seconda dell» difficolta dai v»- si va alle Olimpiadi solo fi­ riuscirà a rendere al massi­ NO cos»pt»ciosento percno in. eoo— campa dell'avversario ». Il carne d! Coppo UEFA tra il Rerossi» • sciando a casa Bariviera, è detto negli ultimi tempi rioatacoli. rovino»» cadota d»l nendo nei primi tre posti Così a Lugano mo. e si intravedono delle tto modo «iene ripristinata « lo niente dalla società franala conti­ riìntrachi. L'incontro di ritorno Caglieris e Ferraceli, ha am­ sul suo conto. Infine, gli no» annunciando eh» « il Torino, boto» «Tric tnreulcis* del girone di Ginevra, a cui altri due nuovi: Boselll. un 7 MAGGIO: talparia-RrT; Ita­ lacune, nella partita di ri­ tradizione di far fiatare la per l'sssienaliena del tifo»», avrà piamente dimostrato di esse­ lia-Olanda. » MAGGIO: Italia- eolia Cappa nella capitate anche in considerezieno • » Francofone il nanima 21 Il Premi» Mario Donici » stato sono ammesse le prime due giocatore di grande fanta­ torno. in programma in Un­ vinto dall'aostraliane Kevin tacon. qualificate di ogni girone e re deciso a difenderle fino in RFTt Otando-tutearia. 10 MAG­ in «oasi latta lo do astrimamanle diffidi» L incontro di ojenat» sor» sia e che ha mostrato il ti­ GIO: RFT-Olanda; Ittlla-fatferia. gheria. cambieremo. cerche- sarò dal caldo italiano. amine «oli» TV italiano, Il vincitele era preceduto dalla fa­ del quale l'unica cosa certa Temo elementi diversi. Que­ ». Viola ha poi mo di spericolate ed abil» cova­ ro che tanto serve contro La Roma he aderito cordìat- sooire on» inoJnetizi» piottoate che •oli» Rat» 1, • partir» dotto or» è che considererà acquisiti sta partita, sarà interessan­ porr» in otto terme clamoroso di ti»*». Kevin toro» riosclv» » rro- certe difese a zona; e Sol- alla richiesta della 22.15. i risultati degli scontri di­ nrotoat» cho anno narrano» elfo »»» ver» la so» »ieni»t». • con IHIsbo- frini, che ha il gran meri­ Girone finale te anche per lo stesso ami­ franata di apertale l'incontro Si giocherà a Ginevra nell'im­ tradizion» >. """* —• l*»n!ee • non comtnot- retti fra le due ammesse di to di saper dare moltissimo co Bearzot*. orbate 17 mastio. Tato ogni girone eliminatorio. In­ pianto di La* Vernata capota di «*Terinel berrò»». Une sbotti» A Saronni il prologo anche giocando pochi mi­ Come si vede Valcareggi to Po comportato por noi oaj < somma, anche se una scon­ nuti. diecimila posti. La fereMl» non società — ceatl»o» Il co- m.^» *TJ to**». a Roberto • stata ancor* definita (ai decider» non è cambiato, parla le stes­ oroeniasetrro perchè è — ai riserva di Venerili Arfefdl o • tellivienne. cho centra- fitta questa sera non pregiu­ del Giro di Romandia to linguaggio di quando Ini­ dicherebbe la nostra entrata Dalla Spagna note ottime • Fribvrgo al tarmino del aironi far sfittare di owetche dar» con I» Un» » con la Ri vene roacit» delle doppio ,,»«. sono venute per il settore di qualificalo*»*), me cornano** ziò il lavoro di commissario •ionie lo pertenia della ooni fntilitaaion» eh» coneont» al incappante in onn penalizzati»»» nel girone finale, certamen­ CINtVRA — Lltallan» Glosepp» Federale detta FIGC dei lunghi. Generali, Vec- verranno considerati acciaiti I tecnico della Nazionale imo- maialar nomai a posarti»» di eosre- M oioMtaPvo il miflior tempo, te essa peserebbe gravemen­ perenni ha vinto il prolato 4*1 por la taornèe in ROMA — r chiato e Meneghin, hanno risaltati detti «contri dirotti tra schettiera» con la quale vin­ •tteri frenata di ossor» vktni »lt» Ciro di Romandia disputatosi a la dna qualificate di osmi tirano. por vonordi pi eesiain • R< i» Otti, stornata della Refi»»» la­ te sulle speranze di arrivare rioniono dei Onoinlie creneewtro individuai» su «no dl- saputo mettere la museruo­ Saranno ammessa I* primo duo se 11 titolo europeo nel '68. sooadra. In orcaalana di ne» por- ti», cho aiffa il premi» più Impor- a Mosca, In on comunicato dirlo*» lori •OH» HOC I favorì cominc»r»n- «tanta é*l km. 3,390. Saronni ha la Al terribili rimbalzisti so­ classllicate di ogni firon* « tal* Oggi, contro la rappresenta­ aera, il Torino ha « protestato ener- tlta rosa estieniamanla difficile dei- —"*• (a IMI consecutive) è In procedalo 11 nervata** Knut Knud- vietici «siamo riusciti a pa­ tiva dell'Ungheria, manderà l'assurde deliberasi»»» doti» Loa» ne alt» t,3e eoe r» ooosHon» dot­ Pi eoi anima I» Cepp» dei Cl»v»nl, D'altra parte, gli azzurri I* prim* ir* della classifica linai* ffeamonte » contro la decisione dot- to • straniero • al contro ooH'er- cono reduci da un periodo ttn • Il franca** tornare' Hinault. reggiare i rimbalzi pur do­ andranno • Mosca. - In campo un* squadra che la Laos. Tal* decisione * definita ustionai» ». , SIH9) aj*M 9t#TIV#Bj CLSii2ir»' '1,"" ««ve rormozivnj te i»mp». Inizio, ero 11, / i"i»i' ^r Mercoledì 7 maggio 1980 DAL MONDO l'Unità PAG. 15 Ai funerali di Tito appuntamento est-ovest L'ENI lottizzato con al vertice Grandi e Di Donna (Dalla prima pagina) l'intervento pubblico nella che è stata scelta —. l'altra dissensi con Medici. Assume multinazionali estere che chimica. Strumenti e nomine « interna >, che affidava a quindi la presidenza della vorrebbero rilevare alcuni che Egidi aveva preso questa del riassetto del settore (si tecnici di importanti società Bastogi, dopo l'incriminazio­ impianti dell'ex gruppo di improvvisa decisione? Evi­ parla di Mazzanti come pre­ operative dell'ENI, il vertice ne del vecchio finanziere Ursini. • Infatti, nel 1979. la dentemente aveva capito che sidente della costituenda fi­ della holding. I nomi che si Torchiani per l'affare dei Diamont Sharock (USA) en­ il governo stava cambiando nanziaria chimica) sarebbero facevano èrano Ratti (presi­ petroli. Ma conserva con sé. tra nella Bastogi in vista del­ I sovietici hanno lanciato le carte in tavola, non rispet­ state prese escludendo com­ dente dell'ANIC) e Roasio l'affare Liquichimica. ma si come vice presidente, un tava — come si scrisse al­ pletamente Egidi. Di qui la (presidente della SNAM). Ma uomo chiave nell'affare delle ritira ai primi dell'80 essendo l'indomani della sua rinuncia sua rinuncia. il governo non ha avuto tangenti petrolifere: Vincenzo sfumato l'affare. I partiti di — « i patti ». Che cosa vuol Messo fuori causa Egidi — dubbi ed ha scelto la prima Cazzaniga. ex presidente della sinistra e i sindacati si op­ dire? Che si stavano creando perché si tratta proprio di strada. Lottizzazione è fatta. Esso italiana e socio di Raf­ pongono. infatti, al passaggio pesanti condizionamenti e- questo — la strada della Chi è Alberto Grandi? E* faele Ursini. E veniamo al allo Stato di impianti vecchi, un segnale di disponibilità sterni. In sostanza, era in at­ già stato all'ENI. chiamato spartizione selvaggia del suo ruolo più recente nella mentre i privati vorrebbero to un vero e proprio « accer­ gruppo dirigente dell'ENI era da Mattei. Ma non riusci a rilevare i < gioielli » del diventare presidente, quando vicenda chimica. Nel 1978 chiamento > intorno alla nuo­ spianata. E gruppi e correnti costituisce ì'Agesco, società gruppo. Recenti sono alcune Ieri Breznev si è recato a firmare il registro di condoglianze all'ambasciata va presidenza. E questa ope­ non hanno perso tempo. An­ Cefis andò alla Montedison, spregiudicate operazioni fi­ razione di condizionamento perché venne preferito Girot­ per la gestione commerciale che incalzati dalla protesta di delle aziende della Liquichi- nanziarie della Bastogi. tra le jugoslava — Lo hanno seguito migliaia di cittadini — Bandiere a mezz'asta portava appunto il nome di questi giorni dei dirigenti e ti. Nel 1972 segue Cefis alla quali una mano a Genghini. Di Donna, candidato craxia- lavoratori dell'ENI. hanno Montedison e dopo le dimis­ mica. cliente del Banco Ambrosia­ sioni di quest'ultimo, diventa Dalla nostra redazione sovietico nella capitale jugo­ no. che sarebbe dovuto dive­ accelerato i tempi. Le solu­ • Qual è il senso dell'opera­ no. quando si offre di parte­ nire il suo più stretto colla­ zioni possibili erano di due vice presidente del gruppo di zione? Si dice che Grandi è cipare al 50 per cento in so­ MOSCA — Breznev - che slava. Rodionov, del CC del Foro Bonaparte con Giuseppe PCUS. boratore. E. ancora, le deci­ tipi: una frutto di una spar­ entrato nel salvataggio della cietà per eseguire appalti fi- parteciperà ai funerali di Ti­ sioni sul nuovo assetto del­ tizione selvaggia — la strada Medici. Si dimette nel '77 per Liquichimica per conto di steri. to insieme a Gromiko — si Conclusa la visita del se­ gretario del PCUS (ieri sera Solenne commemorazione è recato ieri mattina, con Breznev ha incontrato il pre­ Kossighin ed altri dirigenti. mier polacco Babuch in visi­ nella sede dell'ambasciata ta ufficiale a Mosca), nella alla Camera e al Senato Neoconservatori alla Confindustria jugoslava a Mosca per espri­ palazzina dell'ambasciata so­ mere il cordoglio del PCUS. no entrati gli ambasciatori ROMA — La scomparsa del presidente Tito è stata solenne­ (Dalla prima pagina) abbia segnato anche il decli­ sistema retributivo dell'indu­ le » (alla faccia di ogni libe­ che i tentativi fatti da Carli dello Stato e del governo per dei vari paesi accreditati nel­ mente ricordata ieri dal Parlamento italiano anche con no di Carli. La crescitu di una stria italiana ». In che dire­ rismo vecchio e nuovo i do- per far comprendere agli im­ la scomparsa del « grande di­ sospensioni dei lavori in segno di lutto: per mezz'ora alla la capitale (tra i primi quel­ Camera (nella tribuno d'onore era presente una delegazione stirarsi con i grandi problemi « nuova generazione * di im­ zione? Merloni non l'ha det­ rotei preferiscono sempre la prenditori privati la necessità rigente del movimento comu­ lo cinese), quindi alla firma ufficiale dell'ambasciata della RSPJ). per un periodo più nazionali, con V « interesse na­ prenditori e la loro ascesa ai to, ma si può capire dalla sua più sicura assistenza. E, a di un approccio diverso ai te­ nista ed operaio internaziona­ del registro di condoglianze breve al Senato. zionale ». Per far questo c'era vertici segna, così, una svolta esaltazione di una professio­ giudicare dagli applausi, an­ mi della programmazione eco­ le ». Gli esponenti sovietici sono stati ammessi anche sin­ Rivolgendosi all'assemblea di Montecitorio (molto affol­ bisogno anche di una cultura profonda. La centralità della nalità concepita come « mez­ che gli imprenditori). nomica e industriale erano de­ hanno osservato un minuto di goli cittadini. Nel giro di po­ lati i banchi dei comunisti, tra i quali c'era Enrico Berlin­ e di una ideologia. Carli ha impresa diventa esaltazione zo di promozione della perso­ La sterzata conservatrice è stinati a cadere nel vuoto. silenzio nel salone dell'amba­ che ore si è formata una lun­ guer; assai meno gli altri settori), i! suo presidente Nilde inventato « lacci e lacciuoli » acritica di una logica prirntt- nalità dei singoli ». Torniamo stata colta nei commenti po­ Bisaglia — ha concluso Bot- ga coda intorno alla sede del­ Jotti ha sottolineato come Tito entri nella storia moderna e ha recuperato la centralità all'incentivo individuale o al ghini — non ha fatto altro che sciata addobbato con le ban­ « non solo come il capo di un popolo in lotta per la sua stica che, di fatto, guarda in­ litici all'assemblea. Le forze diere della Jugoslavia segna­ l'ambasciata: sono giunte de­ liberazione e indipendenza, ma anche come la guida di un dell'impresa per restaurare sì dietro. La Confindustria si cottimo, dunque? Il ministro di sinistra si sono dette pre­ adeguarsi a questo clima e te dal lutto. Quindi Breznev legazioni di fabbriche, isti­ paese che afferina, tra difficoltà e asprezze, la propria la dignità perduta dalla clas­ chiude in se stessa e. così Bisaglia ha colto al volo la occupate: mentre plausi sono si è limitato a promettere fi­ •e Kossighin. a nome della tuti. scuole. Intanto dal Crem­ identità nazionale e cerca una strada originale per il proprio se padronale, ma dentro un arroccata, pretende di fare i cosa e ha parlato di « rifor­ venuti dai liberali e dalla DC scalizzazioni ed altre misure URSS, hanno firmato il regi­ lino è stato dato l'ordine di progresso ». quadro di collaborazione tra conti con l'insieme della so­ mulare l'equazione del salario (anche se un ministro come di sostegno, senza naturalmen­ stro delle condoglianze e si esporre, in concomitanza con Ricordato il rivoluzionano e Io statista, uil protagonista le diverse componenti sociali cietà. tenendo conto dell'andamento Foschi ha ritenuto esagerati te pronunciare mai una sola i funerali di Belgrado, le ban­ del travagliato ma ricco processo di affermazione di un'auto­ sono poi appartati per alcu­ e le istituzioni. Come ha riba­ Ma come? Sentiamo qualche della produttività e restituen­ gli attacchi al ruolo dello Sta­ volta la parola programma­ diere dell'URSS listate a lut­ noma esperienza di socialismo fondata sui principi dell'auto­ dito ieri, in una fase di nen do al salario margini di fles­ zione ». ni minuti con l'ambasciatore gestione ». la compagna Jotti ha notato come Tito abbia passo della relazione di Mer­ to nell'economia). Orlandic. E' stato nel corso to. In pratica è stato dichia­ corporativismo crescente, di sibilità »... rato un « lutto nazionale ». saputo guidare la Jugoslavia. « paese oppresso da secoli di loni. Scontato, ma quasi ob­ Il compagno Gianfranco Il responsabile economico di questo breve colloquio che arretratezza e teatro da sempre di influenze contrapposte», fuga dalle responsabilità col­ bligato. l'attacco alla indu­ x Noi non vogliamo privile­ Borahini ha sottolineato che del PSl, acchitto, ha espres­ il segretario generale del Quanto al viaggio che Brez­ verso un futuro nuovo, « superando le asprezze e i rischi lettive, l'obiettivo deve esse stria pubblica, che ha susci­ gi », aveva detto orgogliosa­ « la linea esposta da Merloni so « una valutazione preoccu­ PCUS ha reso nota ufficial­ dell'isolamento nel difficile contesto europeo diviso in bloc­ re la ricomposizione di una mente Merloni. Ma Toni Bi­ nev compirà a Belgrado (in chi, e diventando iniziatore e punto fondamentale di un tato l'ovazione dell'assemblea: segna un arretramento preoc­ pata dei possibili nuovi orien­ mente la decisione del Crem­ un primo momento si era società disgregata, amplian­ saglia si è presentato addirit­ cupante nelle posizioni della nuovo movimento di carattere mondiale che univa e unisce do il più possibile le basi del «è intollerabile — ha detto tamenti che rischiano di tra­ lino di inviare ai funerali parlato di Suslov), in amhienti tutti i paesi non allineati ». il neo presidente — che im­ tura con un « pacco-dono », Confindustria. Si ritorna ad un dursi in una linea di arretra­ di Belgrado una delegazione politici sovietici si fa rilevare consenso Non c'è prospettiva dentro il quale ci sono: la fi­ vetero-liberLsmo del tutto in­ Per il presidente della Camera. « la grande intuizione che nell'evasione delle leggi, ha prese pubbliche manifatturie­ mento e di rigidità politica e al massimo livello Questa che essendo presenti ai fune­ ispirò costantemente l'iniziativa politica di Tito è stata re in concorrenza con imprese scalizzazione degli oneri so­ consapevole delle dimensioni sociale. La relazione del mi­ sarà composta da Breznev. rali * leader di onni parie del quella di un mondo che non può più essere chiuso nello detto Carli, ammonendo, cosi, private vengano a lungo so­ ciali sia pur parziale: il su­ esatte della crisi che stiamo schema bipolare, ma nel quale la voce e le ragioni di nuovi quei tanti industriali che han­ nistro Bisaglia — ha aggiun­ Gromiko e dall'ambasciatore mondo » vi potrebbero essere stanzialmente e continuamen­ peramento di politiche di con­ attraversando e della assolu­ to — si è svolta in parallelo contatti f « non ufficiali e pu­ paesi e popoli devono trovare adeguato spazio», a Solo cosi. no fatto dell'economia som­ trollo dei prezzi che si rive­ ta necessità, al fine di supe­ oggi — ha aggiunto Nilde Jotti — è possibile una effettiva mersa il proprio vanto. te sostenute dalle finanze del­ a questa tendenza. Emergo­ ramente informali ») tra la politica di pace, di cooperazione e di eguaglianza tra i po­ lo Stato ». « Né con questa lano del tutto inutili; uno e sta­ rarla. che da parte dell'indu­ deleea^inne sovietica e vari tuto dell'impresa » che egli si no. quindi, preoccupanti sin­ poli ». Questa operazione, tuttavia, scuola, né con questo Stato. stria si produca un eccezio­ tomi di involuzione che è au­ cani di Stato. Non si fanno Ed è proprio questa lungimirante visione del rapporti né con queste fabbriche — ha appresterebbe a proporre al nale sforzo di innovazione e ovviamente nomi, pur se mol­ non è riuscita del tutto. Mai gurabile non si affermino an­ internazionali che è stato decisivo fattore del grande pro­ come questa volta le vicende aggiunto — possiamo vincere consiglio dei ministri; forme da parte del governo si rea­ Registro di ti giornalisti hanno chiesto ie­ gresso delle relazioni italo-jugoslave: « In questa frontiera la sfida degli anni '80 ». Ai di sostegno, tra cui una « par­ lizzi una politica di program­ che perché contraddittori con ri sera ai diplomatici ameri­ aperta tra i nostri due paesi — ha detto —. e nel patto di politiche hanno segnato la vita la funzione e il senso della interna della Con {industria. E sindacati ha chiesto di tenersi ziale copertura pubblica del mazione industriale. Venendo condoglianze cani e cinesi se si potrà as­ Osimo che ha definitivamente sanato ogni raaione di disputa, rischio come forma alternati­ presenza socialista nel go­ noi vediamo la testhnonianza dì come due differenti realtà noti è una msiinh' rnvicidcvza disponibili ad « una profonda meno la consapevolezza di sistere ad uno * scambio di revisione dei fondamenti del va all'agevolazione tradiziona­ questo fatto, è chiaro che an­ verno ». all'ambasciata saltiti » tra Breznev. Fina Guo- sociali e politiche possano non solo convivere ma intrec­ che la fine dell'unità nazionale jugoslava feng. e la delegazione Tmpri- ciarsi nel comune vantaggio e nell'attiva amicizia ». cana n>"nlomatici di Pechino Nel rinnovare il commosso cordoglio della Camera al­ e di Washington non hanno l'Assemblea della RSFJ. la Jotti ha infine ausalcato che ROMA — Un reslstro di con il PODOIO jugoslavo possa proseguire. « in piena autonomia La DC e l'Europa doglianze per Tito è aperto dnfo risposte. Alle stesse do­ e indipendenza e nel solco aperto dall'opera e dall'intelli­ fino a domani presso l'amia- ; mande anche fun7Ìonari del genza del presidente Tito, il cammino sulla strada di pro­ rnìnJitnro dfgli esteri della capire la « rivoluzione » dicarla? Un atto di « fin- dovrebbe essere salutato sti decenni, non è quindi sciata jugoslava a Roma, in • gresso economico e civile, continuando ad essere un grande (Dalla prima pagina) con calore. A condizione, un. discorso che riguardi via Monti Parioli 20 Vasto I l'RS^^ hanno riposto con punto di riferimento nell'interesse della pace in Europa e iraniana, le ragioni profon­ landizzazione » dell'Europa, un e no comment ». nel mon'ln». Analoeo nusn'cio è stato formulato, al Senato, matiche debbono essere in de che muovono i senti­ oppure — com'è — un ap­ certo, che i piccoli passi solo la sinistra europea. il cordoglio nella comunità Ma non c'è del pari dubbio rìp?Ii jugoslavi a Roma e in dal presidente Amintore Fanfani. momenti come questi rea­ menti di quelle folle? Che porto alla possibile ripresa si muovano da una visione Italia Carlo Benedetti listiche e attente. Ma è cosa ha fatto l'Europa per di un dialogo tra URSS e complessiva, e si sappia do­ che solo un ricambio delle g.'f. p. davvero impossibile esse­ far comprendere agli Stati USA? E più in generale vi ve si vuole andare. attuali classi dirigenti, so­ re indipendenti senza di­ Uniti tutto ciò? Gli accor­ è da chiedersi se non spet­ E' questa visione — ecco lo una Europa diversa, solo venire antagonisti con i ti all'Europa porre con for­ il punto — che manca a un mutamento politico può di di Camp David sono in garantire quell'unità di in­ nostri alleati? E' davvero alto mare, in Cisgiordania za il problema dell'insieme gran parte dei gruppi di­ . illusorio pensare che l'Eu­ delle, relazioni tra Occiden­ rigenti europei Dietro^ la tenti che, dà voce ad una si spara, l'OLP cerca l'Eu­ te e Sud del mondo, solle­ cfiJi"dellà"'CEE;'ci sono ce?-'. 'iniziativa autonoma. . ""-' ropa, o i non allineati, o ropa, e tutti sappiamo che piccoli e medi Stati possa­ vare con impegno i temi di to anche piccoli interessi In altri termini, lo si di­ no avere una funzione rie­ lì è una delle chiavi di vol­ un nuovo ordine economi­ nazionalistici. Ma c'è . so­ 6iscard: non sotterrare la distensione ta della crisi mediorienta­ ceva all'inizio, siamo nel quilibrante nella attuale co e della cooperazione in­ prattutto questa assenza di vivo di uno scontro politico congiuntura internaziona­ le. Ebbene riconoscere ternazionale, questione in­ visione e prospettiva poli­ l'OLP, mentre gli Stati Uni­ acuto, che opera come un le? Negli omaggi che leg­ torno alla quale stanno ruo­ tica sulla funzione dell'Eu­ discrimine tra forre politi­ La Francia intende proseguire il tentativo di dialogo con Mosca - Iniziativa in ti bloccano col veto una tando pace o guerra, svi­ giamo in questi giorni ropa. Esistono settori, an­ che e sociali europee, e i mozione del Consiglio di luppo o decadenza di inte­ che importanti, della bor­ direzione dei non allineati - Gli insegnamenti che vengono da Belgrado per la morte di Tito non mutamenti interni si sal­ c'è soltanto rituale: si sen­ sicurezza dell'ONU sulla na­ re aree geografiche del ghesia del vecchio conti­ te invece diffusa la com­ scita di uno Stato palesti­ pianeta. nente, che sanno guardare dano a quelli che possono della Francia e della sua di­ rendere possibile una fun­ Dal nostro corrispondente la Jugoslavia del « dopo Tito », va un limite che è marcato prensione di ciò che ha nese, è un gesto ostile op­ Il presidente della DC con - lungimiranza agli in­ plomazia vuole essere quello sia per ciò che concerne le zione attiva dell'Europa. E PARIGI — La Francia non profondamente da quelli che rappresentato per il mondo pure un contributo positi­ non crede ovviamente a teressi europei e al loro di attenuare questi pericoli. conseguenze politiche interne egli ritiene € gli interessi del­ la sua costante ricerca del vo a disinnescare una del­ intreccio con i gravi pro­ quale che sia l'ampiezza intende sotterrare quel che Qualcuno ci critica dicendo: queste possibilità poiché della morte del leader jugo­ ia Francia » e che si traduce dialogo al di fuori da qual­ le micce che infestano « l'indivisibilità della di­ blemi che incombono in delle forze che possono resta della distensione, per perché dunque cercate di con­ slavo che la collocazione in­ scendere in campo a que­ la buona ragione che la sola in un rifiuto di un nuovo siasi allineamento. quella regione del mondo? stensione » non lascerebbe questi anni '80. Quello di ciliare punti di vista anta­ ternazionale di Belgrado. « mercanteggiamento con Lon­ - La vicenda iraniana è una politica autonoma, rea­ sto fine, e sappiamo che alternativa alla distensione gonisti o inconciliabili? Il Il cancelliere Schmidt ri­ margini a iniziative parzia­ • E' opinione di Giscard che dra » sulla riduzione dei con­ certo convulsa, la questione li. Singolare cecità, nel mo­ listica, che sappia contri­ sono tante, è alla sinistra sarebbe il confronto. Non è fatto è che se non li si con­ « non vi sarà vuoto politico prende in questi giorni una la prima volta che il presi­ tributi finanziari della Gran degli ostaggi grave e con­ non nuova proposta di so­ mento in cui anche il più buire positivamente alla europea che spetta sicura­ cilia non vi è altra via che o ' istituzionale a Belgrado ». Bretagna alla CEE e in un dannata da tutti, ma quali soluzione della più grave mente un compito di primo dente Giscard d'Estaing svi­ il confronto o la collisione. spensiva sui missili ameri­ piccolo passo che possa ri­ D'altra parte e la politica e- avvertimento al Primo mini­ sforzi sono stati fatti per tessere la tela della pace crisi internazionale di que­ piano. luppa questo concetto per de­ Bisogna dunque che qualcu­ stera della Jugoslavia è del cani e sovietici. Come giu­ finire quello che egli dice stro al quale dice che e non no cerchi di farlo. Ritengo tutto determinata e nota. Es­ vi è altra soluzione che ac­ essere t il ruolo della Fran­ che la Francia svolge il suo sa sarà proseguita — Gi­ cia nel mondo pericoloso in cettare le regole del Merca­ ruolo cercando di attenuare scard dice di non dubitarne to Comune o domandarne la cui viviamo oggi ». Lo ha ri­ le tensioni internazionali ». — dai dirigenti attuali. Non Anche Breznev andrà ai funerali di Tito petuto l'altra sera alla tele­ rinegoziazione ». 71 presidente francese sem­ vi è dunque motivo — egli Sul piano economico inter­ visione affrontando globalmen­ aggiunge — nelle circostanze trario. essa offrirà l'occasione ha guadagnato a Tito la sim­ to potentemente al processo formità a canoni prestabiliti, bra dunque confermare la di­ no — come dicevamo — Gi­ (Dalla prima pagina) Il suo è il primo discorso po­ te le linee della sua politica rezione di politica estera adot­ odierne da parte di chicches­ per .una coerente ricerca di patia e il rispetto universali. mondiale del socialismo nelle estera in una trasmissione scard non ha convinto nes­ Soares per quelli portoghesi. rapporti migliori, è natural­ importante, sotto questo a- condizioni della nostra epoca». litico di rilievo pronunciato da tata fin dall'indomani. della sia di modificare l'atteggia­ suno e tanto meno sindacati dedicata essenzialmente ai mento nei suoi confronti sia Il quadro, come si vede, è mente difficile dire. Nel mes­ spetto, l'impostazione che Tito «ha gettato le fondamen­ un esponente delle due presi­ crisi afghana ed iraniana: pro­ e lavoratori cui il discorso denze. a nome di entrambe. problemi economici del pae­ seguire il tentativo di dialogo per esercitare pressioni, sia tale da legittimare l'interesse saggio che U PCUS e il go­ Vladimir Bakaric. membro ta delle relazioni tra pae­ se sui quali, va detto subito. imperniato sulla necessità di già segnalalo, non soltanto verno sovietici hanno inviato autorevole della presidenza dopo la scomparsa di Tito. con l'URSS dopo la recente per apportarle un _ soccorso una « pace sociale » non era si e movimenti socialisti: ha è apparso assai meno con­ di cui questo paese non ha per quanto riguarda un even­ a Belgrado per la morte di sia dello Stato che della Le­ così iniziato il processo di sta­ Domani, U presidente di tur­ visita di Gromiko a Parigi. in grado di far dimenticare ga, ha dato al discorso pro­ no della presidenza della Le­ vincente. instaurare buone relazioni col bisogno ». E poiché « la gran­ tuale aggancio diplomatico. Tito sono esplicitamente bilimento di nuove relazioni un bilancio economico socia­ suscettibile di bloccare 0, menzionati i principi delle di­ nunciato ieri alla Casa dei ga Stevan Doronjski prenderà Giscard risponderà alle cri­ mondo arabo sull'onda delle de lezione di Tito è stata una le che comporta un tasso di sociali e interstatali nel mon­ lezione di indipendenza per precipitoso deterioramento chiarazioni del '55 e del '56. sindacati per ricordare la fi­ do. Così, la sua attività ha la parola al momento della tiche di quanti, commentatori sue recenti dichiarazioni a fa inflazione che si avvicinerà la cui validità è stata inva­ gura dello scomparso. partenza della salma dall' ed editorialisti, sembrano da rore del riconoscimento dei la Jugoslavia... la Francia della situazione internaziona­ varcato le frontiere della Ju­ al quindici per cento alla fine le e di agevolare soluzioni riabilmente ribadita' in questi Assemblea nazionale e Lazar qualche tempo lanciati sui bi­ diritti del popolo palestinese rispetterà anche in avvenire dell'anno, un numero di di­ Bakaric, che è U più anzia­ goslavia ed egli stesso, come la volontà di indipendenza del politiche delle numerose e a- anni da parte jugoslava. Ma no tra i nuovi dirigenti ed è Koliseicski, presidente di tur­ nari della guerra fredda e all'autodeterminazione, aprire soccupati che ha raggiunto è ovvio che una pura e personalità, è giunto a collo­ no della presidenza dello sta­ lo accusano di voler e conci­ in direzione dei paesi non al­ popolo jugoslavo ». cute crisi aperte nel mondo. stato molto vicino a Tito, ha carsi tra le più eminenti figu­ il milione e mezzo e che non ma anche per possibili svi­ semplice riaffermazione for­ posto senza retorica e senza to. pronuncerà l'orazione fune­ liare l'inconciliabile ». e Noi lineati come è avvenuto con Ultimo tema l'Europa e V contempla alcuna riforma sul male potrà difficilmente ba­ re del mondo d'oggi. Un'era bre poche ore dopo. — ha detto il presidente fran­ V suo rtnoo'i in India. E a luppi della discussione tra i iattanza, in termini politici. U cruciale della storia dell'uma­ insuccesso del vertice del Lus­ piano sociale. paesi socialisti e tra le forze stare a risanare una situazio­ cese — viviamo in un mon­ onesto proposito non è sfug­ semburgo. E qui lo spirito problema del giudizio che del­ nità ha trovato in Tito il suo comuniste e progressiste. An­ ne compromessa da gravi i- l'esperienza jugoslava occorre do carico di pericoli. Il ruolo gita l'annotazione dedicata al­ e conciliante » di Giscard tro­ Franco Fabiani nizialive che la contraddico­ uomo, un uomo che ha com­ zi. l'attenzione si è appuntata ì dare, come grande fatto in­ preso i problemi e che con più su questo secondo aspet­ no. novatore nella- storia del so­ to (tutti e tre i membri della forza di gigante ha fatto a- Per quai.to li riguarda gli cialismo mondiale e nella pra­ vanzare le loro soluzioni >. Oggi al Senato delegazione sovietica hanno jugoslavi, lungi dal sottrarsi tica delle nuove società. Se a incarichi di partito oltre che a un dibattito sulle questioni Lenin, egli ha detto tra l'al­ Rievocando l'opera dì Tito. il dibattito Schmidt ho accettato Ancora senza soluzione di stato), con particolare ri­ teoriche e pratiche che sono tro. spetta U merito di aver Bakaric ha rivendicato in guardo al rapporto tra sovie­ all'ordine del giorno del mo­ messo in movimento U proces­ particolare al leader il meri­ della legge tici e jugoslavi, che le vicen­ vimento operaio e comunista. so delle rivoluzioni socialiste to di aver trasformato il PC de dell'ultimo quarto di seco­ continuano a porre tali que­ nel mondo, se egli è diventato jugoslavo da strumento ineffi­ sui patti agrari l'invito sovietico la crisi della Comunità lo hanno visto protagonisti di stioni in mòdo aperto e cosi U simbolo di un'epoca, si ciente e fittizio del Comintern, un cruciale dibattito. in uno spìrito di continuità e deve anche riconoscere che nella forza politica più in­ ROMA — li Senato inizierà BONN — Sembra ormai certo: il cancelliere Schmidt ha Dal nostro corrispondente ì precedenti sono noti. Nel di rilancio della visione che « l'opera di Tito ha contribuì- fluente del paese: di aver in­ oggi pomeriggio l'esame del­ accettato l'invito rivoltogli da Breznev a recarsi in visita ia legge riguardante i patti BRUXELLES — I margini di manovra per superare la crisi maggio del '55. dopo la lunga tuito e dato come bandiera al agrari. Il voto è previsto per ufficiale in Unione Sovietica. Fonti governative hanno rive­ rottura imposta da Stalin, e- lato ieri che. mentre appare escluso che Schmidt si incontri apertasi nella Comunità europea a seguito del fallimeno del movimento rivoluzionario una domani sera o venerdì matti­ vertice di Lussemburgo sono molto ristretti, anche perché limi­ ra stato Krusciov a riaprire nuova concezione della convi­ na. Questo provvedimento, durante i funerali di Tito con Breznev, il cancelliere sarebbe il dialogo con la sua visita a atteso da oltre 30 anni da orientato ad andare a Mosca tra la fine di giugno (dopo il tatissimo è il tempo a disposizione. In effetti, un accordo tra Un milione di persone venza tra i popoli, su basi di tutto il mondo dell'agricoltu­ i nove sul contributo britannico e sui prezzi agricoli (i due Belgrado, cui seguì l'anno eguaglianza, che si pone og­ < vertice » dei paesi industrializzati a Venezia) e la metà dopo una visita di Tito a via socialista è dunque que­ ra. sarà discusso dall'assem­ di luglio. problemi continuano ad essere visti strettamente collegati) (Dalia prima pagina) gi come modello alla comu­ blea di Palazzo Madama con dovrebbe essere raggiunto entro la fine di maggio non essendo Mosca. I due incontri diedero sta: « l'immenso vuoto > i la­ procedura di urgenza e quin­ Proprio in riferimento al prossimo incontro di Mosca. luogo a documenti comuni tre un milione di persone. L' voratori e i cittadini della Re­ nità internazionale: di aver sempre ieri, il cancelliere tedesco ha sottolineato, durante possibile una ulteriore proroga del regime attuale per ì prezzi impressione è forte: i volti restituito vigore all'idea origi­ di non vi sarà discussione agricoli. nei quali venivano indicati pubblica federativa lo voglio­ generale. una riunione della presidenza del Partito socialdemocratico. come base dei rapporti tra i appartengono a studenti, ope­ no riempire da soli. nale di Marx, secondo la qua­ il * dovere » della Germania federale di mantenere aperti Ma ieri il consiglio dei ministri degli esteri, riunitosi a rai. impiegati, contadini e in­ le le nuove relazioni sociali Questa procedura è possi­ due stati e tra i due partiti i Davanti al parlamento l'os­ bile in quanto il ddl è stato i canali di comunicazione tra est ed ovest. La presidenza Bruxelles, ha dovuto limitarsi ad una valutazione della situa­ principi di eguaglianza, auto­ tellettuali. Giovani e anzia­ servatore straniero dentro il devono essere l'opera della zione , venutasi a creare con il fallimento del vertice, a consta­ ni. L'atmosfera di normalità già votato dal Senato nella della SPD. informa un comunicato, ha accolto con soddisfa­ nomia, indipendenza naziona­ serpentone dj donne e uomini classe operaia e dei lavorato­ passata legislatura e non zione la decisione di Schmidt di cogliere questa occasione tare la gravità della situazione, a prendere atto degli ostacoli le, non ingerenza, coesistenza e calma colpisce. C'è chi rischia di scoprire anche un ri stessi; di aver dato cosi al che si frappongono alla soluzione della crisi. Dalla data del passò all'altro ramo del Par­ di colloquio con i dirigenti sovietici giudicati importanti per pacifica sostenuti con coe­ iange all'uscita, ma non vi rapporto vero, umano, tra Ti­ ruolo di guida dei comunisti lamento per lo scioglimento l'interesse della RFT e di tutto il mondo occidentale. La vi­ vertice ad oggi non è intervenuta alcuna schiarita, alcun renza dalla parte jugoslava. ostentazione di dolore e nep­ to e il suo popolo. Basta ascol­ anticipato delle camere. ammorbidimento delle posizioni. Anzi, sia il cancelliere Sch­ f un significato politico nuovo, sita a Mosca del cancelliere, sempre secondo la presidenza del In seguito vi sono stati ulte­ pure rigori organizzativi. Il tare i commenti di alcuni col­ base di un nuovo consenso, e Partito socialdemocratico, potrebbe contribuire a migliorare midt che U presidente francese hanno ritirato le offerte fatte servizio d'ordine è tenuto da riori contatti, con alti e bassi leghi stranieri per compren­ di aver contribuito in modo la difficile situazione internazionale ed è prova di un atteg­ a Lussemburgo nel tentativo di giungere ad un compromesso e con un serio deterioramen­ ragazze e ragazzi. La poli­ dere appunto che molti non giamento « calcolabile e coerente ». sul contributo britannico. Tale decisione è stata ribadita ieri zia si tiene in disparte, di­ se l'attendevano. Come pure decisivo a schierare contro Dirtttwt to per effetto delle reazioni ogni sopraffazione e contro IKVO RKICMJM Intanto fervono a Bonn ! preparativi della partenza di durante la riunione dei ministri degli esteri. La proposta. sovietiche al riawicinamento screta e non numerosa. Non grande era stata la sensazio­ ContflrvTtort Schmidt per Belgrado. Il cancelliere sarà accompagnato dal come si ricorderà, concede alla Gran Bretagna di pagare per e all'allacciamento di rappor­ è una parata: è una grande ne l'altro ieri, quando si era ogni minaccia alla pace un HO PtTRUCOOU ministro degli esteri Gensher e dal presidente della repub­ il I960 un contributo pari alla media dei contributi 1978-79 con ti di cooperazione tra Bel­ manifestazione politica: la vista Jovanka salire i gradi­ movimento di stati di ampiez­ Dirtttora m»nfi—bfla blica Karl Carstens. Secondo fonti governative di Bonn, sem­ una defalcazione di circa un miliardo e mezzo dì dollari che grado e Pechino. Tito e Jugoslavia dimostra la sua ni del parlamento accanto ai za senza precedenti. ANTONIO ZOLLO bra anche in questo caso ormai certo che durante il suo breve sarebbero stati pagati dagli altri 8 stati della Comunità Breznev si incontrarono per forza e rende l'ultimo saluto due figli di Tito: tutti ricor­ Con questo bilancio, sembra Iscritte il IL 241 M Iteti*** La stessa operazione sarebbe stata inoltre ripetuta per il al suo capo. davano le polemiche, lette sui SfSTf.?* Tribolate m Km soggiorno belgradese il cancelliere si incontrerà con il segre­ l'ultima rolla a. Mosca nel dire Bakaricr occorre confron­ 1981 applicando solo un aumento percentuale proporzionato quotidiani di tutto il mondo, •nuota a. 4S5S. OlMifcMM. •«. tario della SED della Repubblica democratici» tedesca. Erich maggio del '79 e su quell'in­ Abbiamo seguito un corteo tarsi, nell'epoca in cui Ù so­ £ti*o« od AmNMnìMruion* t Honecker. Non è anche escluso che Schmidt si incontri con all'aumento del bilancio comunitario. La Gran Bretagna aveva contro pesò già negativamen­ che giungeva dalla periferia di due anni fa. Ieri i giornali cialismo tende a trasformarsi OOl SS Rem*, trio do! Tourin», altri esponenti dell'Europa dell'est. respinto la proposta pretendendo che la riduzione del proprio te la crisi del processo di di Belgrado: ci ricorda gli jugoslavi riportavano l'imma­ in processo mondiale e i mo­ ^..£.: ToJtlo»! ««trotino t gine di Jovanka dietro la ba­ 4t5035t • 4950352 • «tSOZSS Sempre sul viaggio che Schmidt farà in Unione Sovietica. contributo venisse stabilita per un periodo più lungo almeno distensione. scioperi italiani dei metalmec­ vimenti rivoluzionari traggono 49S0335-49S1231-49512S2 tre anni. Ora si riparte dunque da zero e per di più con canici. mancano le bandiere ra: una presenza importan­ la loro legittimazione dai ri­ 4>S13S3.49S]254-4»S12*S è di questi giorni una indiscrezione apparsa sul settimanale Se la visita di Breznev te. che riscopre l'umanità del­ « Dcr Spiegel » in cui si rivela che Brzczinski. il consigliere l'incubo della scadenza del 31 maggio. rappresenti soltanto un gesto e gli slogans. ma il rapporto sultati che conseguono e dal StoMbMRte) TtMFoWc» con la citti è lo stesso.. La la morte, che sottolinea un eli prestigio che sanno conqui­ G.A.T.*. . OOits Roma del i csidente Carter per i problem. della sicurezza, si sa­ nei confronti dei nuovi diri­ ma di serenità e fiducia. Via «ot Taurini, IR rebbe dichiarato contrarlo al viaggio del cancelliere a Mosca. a. b. genti jugoslavi, o se, al con­ prima risposta della Jugosla­ starsi, piuttosto che dalla con­ *•*- %. ( >w, » , v %.* %*•%.*** *v»f«» v \^4Tk** vr *• «* n t>

PAG. 16 l'Unità DAL MONDO Mercoledì 7 maggio 1980

ROMA — Fra le molte « idee re di perdem II sindaco di socialiste per l'Europa » evo Il convegno internazionale di « Mondoperaio » Rnceacanuuccia, o un consi Messaggio di Bani Sadr alla signora Thatcher caie nel convegno internazio­ gliere a Canicattì E cosi, an­ 1,1 i - • • ••--' - —..—.— \ nale indetto da « Mondope- che nella prima giornata de­ raio » e dall'* Associazione per dicata alla crisi economica il progetto socialista », che si ed alle i te per uscirne, dopo è svolto ieri e l'altro ieri a una serte amplissima di ana­ Roma, una soprattutto emer­ Dai socialisti molte lisi e di proposte interessali ge per l'urgenza che le con­ ti e pertinenti, ma vagamen Spiragli per gli ostaggi USA ferisce il contesto politico dei te accademiche proprio per nostri giorni. Più che un'idea, l'indeterminatezza o il tota­ una domanda: quale è il ruo­ idee per l'Europa le silenzio sugli schieramen­ lo dell'Europa (o più mode­ ti capaci di portarle avanti, stamente della Comunità eu- è toccato di nuovo a un fran rovea), nella crisi dei rappor­ cese, Gilles Martmet, mette­ dopo il « blitz » di Londra ? ti internazionali che stiamo re i piedi nel piatto, lan­ attraversando? ' • i Ma con quali forze? ciando nell'atmosfera un po' > E' attorno alla risposta che asettica del dibattito, una do La liberazione del personale iraniano nella capitale inglese potrebbe agevo­ a attesto interrogativo ha of­ Un dibattito ricco e contraddittorio - La difficoltà di tro­ manda volutamente provoca­ lare le trattative - La Farnesina preoccupata per eventuali sanzioni all'Iran ferto Ileidi Wieczorek-Zeul, toria: ma {'«agente storico» deputata europea della SPD, vare collegamenti con le altre componenti della sinistra della trasformazione che i e più nota col nome di batta- statalisti logliono realizzare. ZURIGO — I resti dei soldati americani morti in Iran nel Dal nostro corrispondente ROMA — I ministri degli alia sessantottesco di « tricicli meno rinviata ». rapporti con i comunisti — è ancora la classe operaia? fallito tentativo di liberare gli ostaggi dall'ambasciata USA esteri della Comunità euro­ stre difficoltà interne, in Ita­ LONDRA — « Il modo con cui pea decideranno il 17 mag­ IH rossa », che si è sviluppata Su questo punto avviene una benché esorcizzato dalla mag­ lia e in Francia », tuttavia, La domanda, dopo una se­ sono stati ieri consegnati da monsignor Capucci a funzionari la parte più interessante del parte importante della Pole­ gioranza degli oratori — è poi rie di disquisizioni un po' della Croce rossa internazionale e del governo svizzero all'ae­ l'assedio dell'ambasciata ira­ gio a Napoli se dare, o no, il ha aggiunto l'esponente so niana a Londra è stato por­ via alla attuazione delle san dibattito al convegno. L'Euro­ mica, soprattutto da parte di emerso, una valla esplicitu cialista francese. * dopo gli astratte sull'Europa « a geo roporto di Zurigo. Le salme sono state successivamente con­ zloni economiche contro l'I­ pa — secondo l'annuente so­ alcuni rappresentanti del PSl, mente ed un'altra m modo metna variabile » (Delors), segnate alle autorità americane e caricate su un aereo delle tato a conclusione avrà un incontri di Berlinguer con effetto sullo sviluppo della ran; ma già « da alcuni me­ cialdemocratica tedesca — de­ che contestano ('analisi soste­ implicito, come uno dei Brandt e con Mitterrand. e « computerÌ7/ii/ione » della so­ forze armate americane che le ha riportate in patria. si », scrive «Il Mondo» nel ve elaborare e seguire una poli­ nendo al contrario che t il cietà, sulle differenze fra ere situazione riguardante gli numero che sarà in edicola nodi - decisivi per la ri­ dopo i colloqui del PCI con Il vescovo cattolico palestinese Hilarion Capucci — al ostaggi americani a Tehe­ tica autonoma e indipendente salto di qualità nel peggio­ cerca di una strategia so­ il La botir Party, è apparso scita e sviluppo equilibrato, è quale l'ayatollah Khomeini aveva affidato la missione di oggi, « una 6orta di embargo ran »: con queste parole il strisciante nei confronti del­ nei confronti delle grandi po­ ramento della situazione inter­ cialista per l'Europa. Sui chiaro che ci sono possibi­ caduta come un sa.ssr, in uno restituire le salme — in una breve dichiarazione all'aero­ primo ministro inglese, signo­ l'Iran è in atto» da parte tenzi nazionale è l'inserimento de­ lità di lavoro comune e di stagno Ruffolo l'ha definita, porto ha voluto sottolineare l'aspetto « strettamente umani­ problemi internazionali, è sta­ ra Thatcher ha, ieri, riassun­ dell'Italia. All'interno di questa defi­ stabilizzante dell'URSS nei ta la stessa Heidt Wieczo convergenze .>>ui temi concre nella replica, « un problema tario > della sua missione. to alla Camera dei Comuni nizione si delineo una vera e conflitti fra USA e terzo mon­ ti della pace, della distensio imbarazzante »: c'è o no un Il settimanale, che cita un do » (Federico Coen) o che rek a sollevarlo, in risposta Le bare che Capucci ha recato da Teheran sono nove. il significato di un drammati­ rapporto preparato per il go­ propria strategia della disten­ alla domanda « con quali for­ ne e della preparazione della « soggetto storico » capace di mentre gli americani hanno sempre sostenuto che sono otto co avvenimento che è proba­ verno dal segretario genera­ sione e del dialogo fra Est e * i missili a media gittata so­ conferenza di Madrid ». Sen­ portare avanti la trasforma­ i militari americani rimasti uccisi nel fallito « blitz ». Gli no uno strumento di autono­ ze » portare avanti una poli­ bilmente destinato ad avere le della Farnesina, ambascia­ Ovest, di cui l'Europa do­ tica europea di distensione e za farci troppe illusioni, ha zione socialista della società? iraniani sostengono di aver scoperto un altro corpo nella tore Francesco Malfatti, af­ mia per l'Europa » (Luciano sostanziali conseguenze sul vrebbe essere protagonista. di pace. «Tale politica deve concluso, vogliamo esplorare o non .si deve piuttosto cer­ xona dove ha avuto luogo l'operazione americana. piano internazionale. ferma che l'Italia ha già so­ E' una linea che esclude Cafagna). tutte le possibilità per aprire care una coalizione di forze Radio Teheran ha intanto comunicato che gli ostaggi ame speso la consegna all'Iran di « lo scontro frontale » e le Al contrario, il laburista in­ essere formulata dai sociali­ sti in collaborazione con le all'Europa una via socialista. ^nrtali che si raagruppmn in­ ricani .si trovano attualmente in undici città, e cioè Teheran. 11 presidente iraniano, si è 57 missili mare-mare e di 9 € misure di boicottaggio ». che glese Stuart Holland ritorna torno al « progetto » e si iden- appreso, ha inviato un mes­ elicotteri già pagati ed ha forze progressiste e democra­ Anche Zagari, meno esplici Qom. Arak, Mehallat. Shiraz. Johrom, Isfahan. Najavbad. adottato in dicembre. « su ri­ non fanno che aggravare la sulla proposta del suo partito tornente, ha parlato della esi­ tifuhmo m esso? E allora, Tabriz. Mashad e Yazd. saggio al « premier » britan­ tensione, e comprende invece per una zona denuclearizzata tiche. anche democratico cri­ nico, ringraziando anche la chiesta americana », restrizio­ stiane e comuniste, soprat­ genza di * una strategia uni­ voi} è lo stcss-n «• progetto » a ni finanziarie nei confronti tuitc le possibili iniziative in Europa divenire « soggetto » storico? polizia inglese per la sua tutto con i comunisti italiani». taria della sinistra europea > di Teheran, mentre l'ENI « ò per una ripresa della colla­ Evidentemente, uno dei da­ La maggior reticenza dei so­ E' chiaro che. dietro le pa­ « intelligente condotta ». Bani stato invitato a rifiutare l'ac­ borazione: dall'organizzazione ti che balzana dal dibattito E' stato a questo punto Sadr ha anche elogiato i di­ il francese Claude Estier a cialisti italiani ad affrontare role, c'è una difficoltà rea­ quisto in Iran di petrolio a di una conferenza permanen­ è la contraddittorietà delle po­ il tema dei rapporti con il le che parte dall'interno del­ Giovanni Paolo II giunto nel Kenia plomatici iraniani: e La co­ condizioni del mercato libero te nel quadro della CSCE (la sizioni, nonostante il conve­ portare fino vi fondo il di raggiosa resistenza dei nostri di Rotterdam diverse da quel­ scorso: se la collaborazione PCI che è toccato a tedeschi lo stesso schieramento so­ conferenza sulla sicurezza), gno riunisca solo le sinistre ' e francesi di evocare, l'ha cialista e dalle sue divisioni. a Londra — egli ha detto — le dell'OPEC». alla creazione di una zona par­ più o meno caratterizzate dai con i democristiani si è di­ ha dato i suoi frutti: non ci del resto spiegata con una Lo ha ricordato con pessi­ Nello stesso rapporto — zialmente smilitarizzata e de­ vari partiti socialisti e so­ mostrata fin qui difficilissi­ battuta il « moderatore » Rug­ mistico realismo il socialista » siamo arresi e abbiamo vinto». sempre secondo « Il Mon­ nuclearizzata in Europa, al­ cialdemocratici Tale contrad ma nel Parlamento europeo, « do » — si precisa che, in ca­ l'avvio di trattative sitali gero Orlando: « Non dimen­ austriaco Egon Matzner: noi Doppia personalità Durante il sequestro dei di­ dittorietà è. del resto, il se­ al pari di quella con i co­ ticatevi che noi siamo al­ stessi, ha detto, rappresen­ so di boicottaggio commer­ « euromissili ». a proposito dei gno di una dialettica più am­ munisti francesi, con il PCI plomatici (che è durato cin­ ciale totale dell'Iran, per l'Ita­ l'inizio della campagna elet­ tiamo un movimento sociali­ que giorni e otto ore) Londra quali la Wieczorek mostra di pia, che investe oggi su que­ invece « si sono realizzate lia il danno sarebbe « enor­ non temere il campo aperto sti argomenti tutta la sinistra torale !». sta scisso, contraddittorio, in­ si era tenuta in contatto con me»: i contratti delle azien­ possibilità di convergenza » capace di proporre soluzioni del Papa in Africa Teheran e, nelle ultime fasi. de IRI ammontano infatti a della polemica: « Vi dirò fran­ europea. Se un'osservazione (e qui Estier ha citato la ri­ camente il mio parere: la de­ si può fare, è piuttosto quel­ Ma se l'ambizione è quella unitarie. A questo convegno gli ambasciatori dei vari pae­ 3 mila miliardi di lire (di soluzione sull'Afghanistan vo­ di presentare un progetto so­ è rappresentata solo la parte si arabi della capitale inglese cui 900 di lavori già esequiti),' cisione della NATO sugli ''eu­ la di aver voluto prescinde­ tata in comune a Strasbur­ Differenza di contenuti nei discorsi mentre le imprese private romissili" è stata una misu­ re da questa dialettica, igno­ cialista per l'Europa, è chia­ minoritaria del socialismo eu­ erano stati convocati per con­ vantano crediti per 220 mi­ go). possibilità che probabil­ ro che il prohlema di fondo ropeo. Come pensiamo di po­ pronunciati nello Zaire e a Brazzaville sultazioni urgenti dal Foreign ra grave, che si traduce in rando le posizioni dell'altra mente domani si potranno liardi di lire (l'annullamento uno stimolo alla corsa agli fondamentale componente del delle forze che alla trasfor­ ter rappresentare, noi, il Office. Stavano ancora discu­ unilaterale dei contratti co­ armamenti, e che aggrava la estendere ai comunisti spa­ mazione economica e politi­ «sonaetto* di una grande ope­ tendo quando i reparti anti­ sterebbe Inoltre alle Inmrese movimento operaio e della di bianco che viene da Roma situazione internazionale. Que­ sinistra, quella comunista. gnoli e jugoslavi. « Non cre­ ca del continente devono par­ ra di trasformazione? Dal nostro inviato terrorismo dell'esercito — SAS IRI la nerHIta di altri 700 mi­ diamo che in questo modo tecipare. non si può nascon­ e riceve gli onori dalle massi­ liardi di lire). sta decisione deve essere al- NAIROBI — Rilanciare la me autorità civili e dagli am­ — hanno dato l'assalto all'edi­ Per la verità, il tema dei si possano regolare le no­ dere neppure dietro il timo­ Vera Vegetti presenza della chiesa cattoli­ basciatori qui accreditati tro­ ficio. portandone a termine ca nel continente africano, fa­ va larga accoglienza. l'occupazione in meno di mez­ vorendone un oculato processo Sotto questo profilo, il viag­ zora. « Uuna brillante opera­ di acculturazione e adattamen­ gio di Giovanni Paolo II ha zione dovuta al coraggio e to alle tradizioni popolari e cominciato ad assumere un alla bravura del SAS — ha religiose ed ai diversi conte­ particolare significato nella commentato la Thatcher in sti socio-politici esistenti, è Repubblica popolare del Con­ Parlamento — ci fa sentire l'ambizioso disegno di papa go, dove i rapporti tra Chie- orgogliosi di essere inglesi ». Wojtyla. Esso è emerso con i sa e stato sono buoni> ma non Tutti i settori della Camera IL CARCIOFO chiarezza a metà del suo viag , come nello Zaire, dove — per (conservatori, laburisti e libe­ gio che ha toccato finora tre i esempio — i vescovi ricevono rali) si sono associati a que­ realtà diverse: lo Zaire; la ! dallo Stato 30 mila zaires al sta dichiarazione. Il premier Repubblica popolare del Con­ j mese, ossia circa 10 mila dol- ha ancora una volta sottoli­ go; e il Kenia, dove Giovanni 1 lari, mentre un lavoratore me- neato l'importanza dell'acca­ Paolo II è giunto, nel pomerig­ I dio guadagna appena 100 zai- duto: si tratta ora di vedere LO CONOSCIAMO BENE gio di ieri, accolto dal presi­ ì res, corrispondenti a circa 36 — ha detto la signora That­ dente Daniel Arap Moi. fer­ j dollari mensili. cher — come possiamo usare vente cristiano appartenente Il capo dello Stato zairese. questa e superba operazione » alla African Inland Church Mobutu, conversando con noi per « aiutare gli USA nel com­ (Chiesa africana dell'interno), giornalisti, prima che lascias­ pito li liberare i loro ostaggi dai vescovi locali e da nume­ simo insieme al Papa il porto in Iran ». per questo beviamo Cynar rosi gruppi di giovani, ragaz­ di Onatra per essere portati In precedenza, ai microfo­ zi e ragazze in costume, che in battello, attraverso il fiu­ danzavano e cantavano. ni della BBC. il sottosegreta­ me Congo, nella Repubblica rio agli Esteri. Douglas Hurd. l'aperitivo a base di carciofo I discorsi pronunciati, fino­ popolare congolese, aveva aveva espresso la speranza ra, da Papa Wojtyla non han­ detto del resto, con enfasi, al­ che il caso dell'ambasciata no avuto l'architettura e l'am­ ludendo alla Chiesa cattolica iraniana a Londra < conduca pio respiro culturale del mes­ del suo paese: «La mia Chie­ ad un ripensamento a Te­ saggio che Paolo VI indirizzò sa ». In questa frase, sono heran ». ai popoli africani nel 1967 per j riassunte tutte le ambiguità coglierne le aspirazioni prò che caratterizzano oggi i rap­ I rapporti bilaterali — so­ fonde e individuarne i proble­ porti tra lo Stato e la chiesa stengono dunque le fonti uffi­ mi complessi. Partendo dai J nello Zaire e che il Papa non ciali inglesi — sarebbero mi­ mutamenti avvenuti negli ul­ | ha diradato, ma che ha, an- gliorati: anche il messaggio timi 13 anni in Africa e dalle ; zi. complicato accettando che di congratulazioni inviato dal situazioni diversificate che vi ' Mobutu fosse presente alla presidente Bani Sadr stareb­ si sono create, con le relati­ | grande concelebrazione religio- be a confermarlo. I giornali­ ve connessioni internazionali, I sa svoltasi al Palazzo del Po­ sti inglesi a Teheran segna­ Giovanni Paolo II ha preferi­ polo. Questo fatto ha suscitato lano « una corrente di sim­ to parlare alla Chiesa, esor­ lo sdegno di molti sacerdoti e patia » verso la Gran Breta­ tandola a diventare e più for­ di molti giovani, che vedono gna, il che rappresenta, in te e più unita » tra gli africa­ in una chiesa aderente al mes­ sé. un fatto inedito da molti ni. qualunque sia il loro regi­ saggio cristiano di liberazione mesi. Ma le fonti diplomati­ me. «H Vangelo — ha detto una speranza. Essi avrebbero che occidentali t in loco » so­ — trascende tutte le culture ». voluto sentire dal Papa no assai più caute: l'euforia TI viaggio del Papa, perciò, espressioni più incisive per pubblica per il salvataggio tende a far leva essenzial­ quanto riguarda la giustizia dei diplomatici iraniani nella mente sui contatti umani e sociale. Invece, in tanti di­ capitale inglese può avere sulle suggestioni che questi scorsi pronunciati nello Zaire vita breve mentre si sta av­ contatti suscitano in popola­ ; Giovanni Paolo II non ha mai. vicinando la scadenza del 17 zioni che « sentono fondamen­ ' parlato dei « diritti dell'uo- maggio, data fissata per l'ini­ talmente > la « dimensione » ! mo ». Ha pronunciato, una so- zio delle sanzioni economiche « religiosa » della vita, vivo­ : la volta, la parola « corruzio­ contro l'Iran. Ma è. appunto. no in condizioni poverissime e ne » e dalla folla, a Kinsha- questa apparente fase di sol­ presso le quali il e carisma > sa. è partito, allora, un lun- lievo e di conciliazione che il di un capo spirituale vestito I go applauso. ministro degli Esteri Carring- ton (attualmente " a consulto con il presidente USA) cer­ cherà di sfruttare, con un Un discorso improvvisato qualche rilancio di iniziativa, al suo rientro a Londra. Diverso è stato il comporta­ il gesto delle mani. mento del Papa nella Repub­ Due ore dopo, giungendo al­ Douglas Hurd è stato molto blica popolare del Congo. Nel l'aeroporto di Kisangani (nel­ esplicito nell'esprimere l'au­ prendere atto della netta di­ la regione equatoriale dello gurio che un diverso clima stinzione esistente, qui. tra Zaire). Giovanni Paolo II. possa essere instaurato con Stato e Chiesa. Giovanni Pao­ percorrendo i 30 Km dall'ae­ il governo iraniano: il vero lo II ha detto che e lo Stato roporto alla città, lungo una problema nell'area in questio­ può contare sulla collabora­ strada che taglia la foresta ne non sono gli ostaggi ame­ zione della Chiesa ». rispon­ equatoriale tra poverissime ricani — ha detto Hurd — dendo al presidente Denis abitazioni, ha voluto fermarsi ma lo stato di tensione tra Sassau Nguesso. A questi, che « per vedere ». Ci siamo fer­ i vari paesi medio-orientali lo aveva accolto come capo mati anche noi. e non si po­ e la minaccia posta dall'inva­ dello Stato della Città del Va­ teva comprendere come uomi­ sione sovietica dell'Afghani­ ticano (esistono buone rela­ ni. donne con bambini in brac­ stan. zioni diplomatiche tra il go­ cio, vecchi con visi incavati La polizia ha intanto fornito verno di Braz/aviUe e la San­ dalla fatica e dalla fame, po­ altri particolari: i terroristi. ta Sede), il Papa ha detto di tessero salutarci con gioia e in tutto, sarebbero stati sei. .essere il capo spirituale della con mani tese per abbracciarci Cinque di questi sono stati chiesa cattolica. E. in questa Più tardi, il Papa ha im- sommariamente liquidati dal veste, ha cercato di prendere prov\isato un discorso ai mis­ SAS, uno è stato arrestato. contatto con la gente, che lo sionari. Ha detto che « la Tre degli ostaggi sono in ha accolto con grande calore Chiesa non può dimenticare gra\ i «.-ondizioni all'ospedale umano, ma anche con dignità. questa realtà, ma de\e ope­ per ferite d'arma da fuoco. Nella Piazza del Popolo di rare per trasformarla. Voi i Gli altri 16. incolumi, sono Kmshasa la folla — circa un non dovete rassegnarvi. Do stati anche essi sottoposti ad milione — face\a ressa e si \ete rompere la barriera del­ un serrato e paziente inter­ sono registrati 9 morti e circa la ingiustizia sociale ». rogatorio per stabilire le cir­ 100 feriti, di cui la televisione Ancora una volta, dunque. costanze della tragica avven­ e i giornali non hanno dato il Papa ha manifestato due tura di cui sono state vitti­ notizia. Invece, nella grande aspetti della sua personalità. me. Infine, tre o quattro ca­ piazza centrale, circondata di Ha detto più improvvisando daveri giacciono tuttora nelle fiori e palme, di Brazzaville. che nei quattro lunghi discorsi rovine dell'ambasciata, in at­ circa duecentomila persone ufficiali della giornata. tesa di identificazione. L'uni­ hanno assistito in modo ordi­ Il vescovo di Kisangani. co nome finora emerso è quel­ nato alla cerimonia. mons. Fatakì. mi ha dichia­ lo del primo ostaggio passato Il Papa è rimasto colpito, e. rato: eli Papa sta scopren­ per le armi dai terroristi nel forse, anche sorpreso, dalla do solo adesso l'Africa. Per­ primo pomeriggio dì lunedi: festosa accoglienza di Brazza­ ciò noi gli abbiamo suggerito si tratta dell'addetto stampa ville. dove gruppi di giovani. di convocare, magari l'anno iraniano, Abbas Lavasani, di accompagnati da strumenti prossimo, un Sinodo dì tutti i 23 anni. Vi è ancora incertez­ moderni e tradizionali, hanno vescovi africani per una ri­ za a proposito del numero e cantato un « Alleluia a Gesù flessione teologica e pastora­ della identità delle persone portatore di pace e di fratel­ le sulla attuale e complessa (ostaggi o terroristi) coinvol­ lanza tra gli uomini » con un realtà del continente ». ti nella spaventosa vicenda." ritmo di samba che egli stcs »o ha finito per seguire con Alceste Santini Antonio Bronda PAG. IO l'Unità LE REGIONI ____ Mercoledì 7 maggio 1980

Un documento del comitato regionale comunista Un'incredibile vicenda che conferma abusi ed arroganza Un intervento del compagno Macciotta Forte e netta opposizione Il de Puija fa assumere «amici» Si può risanare Ottana del PCI in Sicilia a un e trasferisce chi lo denuncia senza provocare una governo debole e screditato In risposta all'esposto del segretario UIL dell'Ipal di Cosenza, che documen­ «guerra fra poveri» La ricerca di un collegamento col PSI e con le forze sociali avan­ tava un'assunzione clientelare, l'assessore all'Agricoltura ne ha disposto l'al­ Il terreno Indicato dalle scelte padronali e gover­ zate - Domani la coalizione centrista presenta il suo programma lontanamento per «esigenze di servizio» - Dichiarazione del compagno Fittante native non tiene conto degli interessi del Paese

PALERMO — Domattina il governo più debole e screditato, punto d'approdo che la DC si­ Dalla nostra redazione e arbitrario in seno a detto che sta affossando la Cala­ nari verso il quale si è eser­ CAGLIARI — Con l'accentuarsi della crisi negli investimenti ufficio. Si precisa inoltre — ciliana ha voluto dare alla più lunga crisi alla Regione, presenterà il suo programma al­ CATANZARO — Chi parla ma­ bria, alle spalle di 80 mila citato da parte di Puija un* chimici, particolarmente sentita ne! Mezzogiorno, si accen- . l'Assemblea. Il dibattito politico — nel prossimi giorni c'è anche la scadenza del bilancio — continua il sindacalista del­ giovani disoccupati in cerca azione persecutoria « chiedia­ tuano anche le polemiche sugli interventi di risanamento. le di Puija, il leader della la Uil — che la stessa è sta­ di laverò; ma a chi denun­ si intreccia con i problemi da affrontare, nella emergenza della fase della fine di le­ DC calabrese, assessore re­ mo poi — dice Fittante — Quasi ad ogni area si prospettano, da parte della Democra­ gislatura, e con la prossima scadenza elettorale per il rinnovo di centinaia di ammini­ ta destinata ad un reparto cia le malefatte non si dà che lo stesso presidente pub­ zia cristiana e dei gruppi più corporativi, soluzioni puramente gionale all'agricoltura e ami­ dove non c'è'attualmente mol­ neanche il tempo di respi­ strazioni comunali e provinciali in Sicilia. Il Comitato regionale comunista, nel ratificare le co del direttore del Giornale blicamente renda conto del­ aziendalistiche. Così la ristrutturazione dello stabilimento di liste presentate per le ele- to da fare. rare e subito lo si trasferi­ le assunzioni effettuate e del­ Rieti viene ipotizzata come possibile al di fuori del piano più zionl nel Consigli provinciali di Calabria (per ammissione « Tale assunzione è stata sce. Tutto — nell'ottica di le motivazioni dalle quali trag­ di quest'ultimo), finisce ma­ generale della SNIA. mentre l'impianto di Pislicci e quello e dopo aver ascoltato una In­ fatta un po' alla chetichella Puija — come ai bei tempi gono origine, bloccando il di Ottana vengono insanabilmente contrapposti. formazione di Gioacchino le. E' la morale che si rica­ e senza quindi informare le Valletta. meccanismo infernale messo Silvestro, della Segreteria re­ va- da questa, ultima, enne­ organizzazioni sindacali in di­ Il nuovo insediamento tessile per jeans della Legler viene Drammatica denuncia del presidente gionale, sulla composizione « Si è rimesso evidentemen­ in atto dagli assessori. Se non prospettato contemporaneamente come soluzione dei problemi sima e scandalosa vicenda" spregio cioè delle norme vi­ te in moto — commenta il ci verranno risposte in tale delle liste per ile elezioni co­ che l'Unità ha potuto rico­ di eccidenza di mano d'opera dell'impianto ANIC di Ottana della Corte d'Appello di Cagliari munali, ha discusso ed appro­ genti sull'occupazione giova­ compagno Fittante, capogrup­ direzione — conclude Fittan­ struire. nile. In relazione a quanto te — e conseguenti e coe­ e come soluzione dei problemi di ristrutturazione dell'ex vato una relazione del segre­ po del PCI alla Regione — Andreae e dell'Inteca di Castrovillari. tario, compagno Gianni Pa­ Il segretario aziendale del- esposto — conclude Funari — il meccanismo infernale del­ renti atti saremmo costretti risi, sulla soluzione della cri­ l'Uil di Cosenza dell'ispetto­ attendo un chiarimento pre­ le assunzioni selvagge alla a fare ricorso alla magistra­ La logica nella quale si muovono i gruppi sembra essere si regionale e sulla imposta­ rato provinciale dell'alimen­ ciso e sollecito onde evita­ regione. La giunta dimissio­ tura». quella di stimolare una guerra fra poveri, per ottenere mag­ zione della campagna eletto­ re ogni ulteriore relativo svi­ giori contributi e migliorare i conti aziendali. Questa logica In Sardegna rale. tazione (IPAL), denuncia con nata si è autoattribuita pote­ La domanda spontanea che lettera datata del 23 marzo luppo del caso che potrebbe ri che invece non ha abusan­ può apparire inevitabile anche a gruppi della classò operaia. Il punto più importante di sorge alla fine di questo che Abbiamo chiesto un parere al compagno Giorgio Macciotta. scorso al capo dell'ispettora­ giungere a conseguenze ben done a fini clientelari ed elet­ può sembrare un incredibile una risoluzione approdata al to provinciale dell'alimenta­ gravi a carico dei respon­ toralistici. Questo comporta­ vice responsabile della sezione Industria della Direzionr termine della riunione è quel­ racconto d'altri tempi ma che del PCI. anche la giustizia lo in cui il Comitato regio­ zione e all'assessore regiona­ sabili ». mento è politicamente e mo­ invece è prassi ricorrente nel­ nale ribadisce che « l'opposi­ le all'agricoltura « l'ultimo La risposta del « democra­ ralmente scorretto e irrespon­ la regione calabrese è una: zione che il PCI condurrà in fatto eclatante — citiamo te­ tico » Puija non si fa atten­ sabile. Deve essere chiaro si può continuare così? Con i questi mési sarà forte e net­ stualmente — che si è ve­ dere. Con protocollo n. 7808 — continua Fittante — che vari Puija che hanno fatto rischia di essere ta e in collegamento col PSI rificato o si sta verificando del 26 aprile scorso l'asses­ il PCI non tollererà queste dell'ente regione il pascolo e ccn le forze sociali avanza­ in questi ultimi giprni presso scelte ed eserciterà ogni pos­ Le indicazioni te. Essa sarà volta da un sore dispone, con effetto im­ della propria clientela? Si può lato ad imporre soluzioni po­ l'IPAL di Cosenza. Mi risul­ mediato, « per esigenze di ser­ sibile intervento per blocca­ continuare a governare la re­ sitive sui problemi più ur­ ta — scrive il segretario azien­ vizio il distacco del dottor re tali manovre ed ogni abu­ gione così come hanno fatto «isola dimenticata» genti del popolo siciliano e dale. dott. Antonio Funari — Funari Antonio da codesto so di potere ». la DC e il controsinistra? La della «675» dall'altro a preparare le con­ che una giovane signora pro­ ispettorato provinciale della Fittante ha chiesto ieri al risposta sta anche nella bre­ dizioni per una svolta auto­ veniente da Reggio Calabria alimentazione all'UMA di Co­ ve ma significativa storia che presidente della giunta Fer­ La crisi che investe la chi­ Dal nostro corrispondente voglia nascondersi e sfuggire nomistica basata sull'unità è stata assunta, sia pure in senza ». Insomma non solo rara di procedere immediata­ abbiamo ricostruito plessivi del Paese. Ciò sigili SASSARI — Il 23 per cento ad eventuali ricerche, molte delle forze di sinistra, aperta forma non ufficiale ma cer­ non basta l'assunzione clien­ mica in Italia e nel Mezzo­ fica, calato nella logica della possibilità ». a tutte le forze democrati­ mente al reintegro al suo po­ giorno porta con sé, oltre a in meno di magistrati, il 50 tamente in modo clientelare telare. il meccanismo sporco sto originario del dottor Fu­ f. V. chimica e delle fibre di cui si per cento degli ufficiali giu­ Ma c'è un altro elemento che e progressiste della so­ quello della disoccupazione, sta parlando, una straordina­ che concorre a rendere più cietà siciliana. un altro grave pericolo per la ria intensificazione degli in-. diziari, il 57 per cento dei di­ esplosiva la situazione e ad rigenti: questa è la carta di aumentare i rischi di una In questo quadro il PCI classe operaia: la contrappo­ vestimenti per la ricerca e, presentazione della giustizia crescita qualificativa e quan­ propone ai socialisti siciliani sizione • tra regioni. Occorre come conseguenza, una in- in Sardegna. titativa del terrorismo isola­ di esaminare unitariamente invece risanare Ottana senza tensifeazione degli impianti L'allarme lo ha lanciato il no: la presenza in Sardegna la possibilità di iniziative po­ La conferenza-dibattito organizzata dal PCI a Crotone intaccare il nucleo più forte per le produzioni di chimica presidente della corte di ap­ litiche e di piattaforme legi­ della classe operaia della Ba­ pello di Cagliari che ha reso di due carceri di massima si­ slative comuni in questa fa­ secondaria e fine. Ecco il noti questi dati, ed è stato curezza. « I carceri speciali, se finale della legislatura. silicata, rilanciare il compar­ terreno sul quale si può ot­ ripreso da un gruppo di par­ afferma Mannuzzu, sono spes­ La scelta della DC sicilia­ to delle fibre di Napoli senza tenere nuova occupazione nel so il crogiolo di nuove leve pregiudicare le prospettive di lamentari comunisti che han­ della criminalità politica. Ec­ na di procedere ad una riedi­ Mezzogiorno, senza che . si no rivolto un'interpellanza al co un altro punto di penalizza­ zione del centrismo (respin­ Rieti; costruire, dopo molti sviluppi una contesa con al­ governo. La Sardegna soffre zione per la Sardegna. Que­ gendo ncn solo l'unica solu­ Parlare di violenza e terrorismo anni di promesse, qualcosa tre aree del paese, meridio­ di una generale assenza dei sta deve infatti sopportare il zione adeguata, quella d'un di serio in Calabria, senza nali o del triangolo industria­ servizi pubblici (leggi tra­ governo d'unità, ma anche le che ciò avvenga in contrap­ sporti) che ne aumenta l'iso­ peso di due supercarceri del­ proposte subordinate avan­ le. l'Asinara e di Nuoro, che già zate dai socialisti) indica la posizione con il completa­ lamento e produce fenomeni hanno dimostrato di essere mento di Acerra o di Ottana. preoccupanti. La commissio­ due bombe pronte ad esplo­ volontà — si sostiene nella per conoscerli e combatterli ne parlamentare di inchiesta risoluzione — della DC di Naturalmente se i problemi su! fenomeno del banditismo dere ». porsi come unico vero obiet­ La programmazione stabili un nesso di causali­ Tutto questo va di pari pas­ tivo quello della difesa del si affrontano nelle ottiche di tà tra questa situazione di iso­ so con una stridente crisi eco­ suo tradizionale sistema di Gli interventi di avvocati, magistrati e dirigenti politici —' Le armi giu­ ciascuno degli impianti su orizzontale lamento e l'estendersi del nomica, con una degradazio­ potere, che tanti danni ha indicati, è quasi inevitabile banditismo. ne del tessuto sociale per la portato alla Sicilia. ste sono quelle della democrazia e della mobilitazione operaia e di massa che sorga il conflitto tra po­ mancata realizzazione di ri­ • Di fronte all'impossibilità La bilancia chimica è for­ Per questo, le conclusioni forme promesse da anni. veri. Se si resta, infatti, al­ della commissione, indicarono di costituire il centro-sini­ Tracciato un bilancio degli ultimi avvenimenti — I legami con la mafia l'interno di una logica ri­ temente passiva. Oltre 1200 la nostra isola come.una zo­ Troppa lunga è stata l'iner- stra (respinto dal PSI ) la DC miliardi di questo passivo na che devfc JéstfcrtiptìTile- zia^dei poteri pubblici. Trop­ , ha. preferito infatti fare un stretta di comparto, le leggi po marcata l'indifferenza per altro fcàssp indietro, forman­ Dal nostro corrispondente "" Il compagno senatore Sesti- quello del terrorismo, che de- ; dei numeri impongono l'uso (un fatturato superiore a giata per i sen^i' ed^ìn, par­ - non lo è già stato) un tram­ quello dell'intero gruppo ticolare per lì funzionamento una" situazione che ormai sta» do un governo che la risolu­ CROTONE — Combattere il to nel suo intervento ha volu­ ve essere . considerato nella polino di lancio di questo rigoroso della scure per ta­ diventando critica, a fronte di zione del Comitato regionale to sottolineare questo perico­ sua totale espressione sotto gliare impianti e produzioni. Sir-Rumianca con i suoi ven­ corretto della macchina del­ gravi fenomeni di emargina­ terrorismo con le armi della e nuovo salto di qualità» del la giustizia. Dopo quasi 10 an­ definisce « debole e scredi­ democrazia e della mobilita­ lo di e diffusione » del terro­ il punto di vista « politico » terrorismo. Non si dimenti­ Restando all'interno delle timila addetti) derivano dalla zione, di rifiuto della vita so­ tato». ed il cui unico scopo chimica secondaria e fine. In ni. avvenne nel 1971. la rispo­ ciale e . di malessere gene­ zione operaia e di massa. rismo in strati sociali sem­ e non strettamente sociologi­ chino il rifugio procurato ad possibilità reali di espansione sta a queste esigenze non c'è è quello di assicurare il pre­ pre più variegati e non certa­ co. ha sottolineato il compa­ tale campo occorre investire, ancora stata. rale. dominio della DC nella regio­ Con questa affermazione il Alunni ed altri rapporti avuti del mercato, e facendosi nel Quale strategia seguire per ne. compagno aw. Fausto Tarsi- mente troppo emarginati. Un gno Martorelli. E la sconfitta nella nostra regione tra ma­ contempo carico delle ridu­ per recuperare il deficit e Le responsabilità? Risponde fare della giustizia un appara­ tano ha concluso i lavori del­ perìcolo che si allarga, dun­ di questa forma delittuosa fia e terrorismo. per realizzare un attivo della Toti Mannuzzu, magistrato, La chiusura della DC in di­ zioni di occupazione derivanti to funzionante ed adeguato? la conferenza-dibattito orga­ que. e che provoca e un sen­ nella società deve partire dal­ Anche sulla mafia le consi­ dai miglioramenti tecnologici, bilancia commerciale in con­ deputato al parlamento: «So­ «Noi comunisti, risponde il fesa del suo sistema di po­ so di insicurezza tra la gen­ le basi giuridiche e costitu­ formità con quanto accade no del governo centrale e di tere è la peggiore risposta nizzata dal PCI di Crotone sul derazioni non sono mancate. non si può sfuggire alla esi­ compagno Mannuzzu, in Par­ ) tema e Lotta al terrorismo te per una civile conviven­ zionali, non trascurando il per tutti i paesi industrializ­ quello regionale. Il primo non lamento abbiamo condotto all'attacco della mafia che Forse un terreno dove più genza di drastiche riduzioni ha attuato nessun intervento toma a colpire ancora ccn bilancio e prospettive». za ». grande ruolo della sinistra facilmente possono attecchire zati. una battaglia per aumentare che deve avere uno spazio della mano d'opera. per riordinare il settore del­ i finanziamenti alla giustizia. " l'uccisione del capitano Ba­ Ma perchè a Crotone e qua­ Al di là delle argomenta­ fenomeni delittuosi anche di Ma la 675 indica anche il la giustizia, l'altro ha operato L'aumento è stato di 150 mi­ sile. Questa scelta politica le significato può assumere zioni sui caratteri e sulle pre­ nella strategia della lotta al segno politico. Questo restringimento dell' terreno della programmazio­ in modo da aggravare le già liardi ed è venuto solo dopo della DC — si aggiunge nel­ una iniziativa del genere? In­ senze del terrorismo nella so­ terrorismo. . Il compagno Martorelli su occupazione vale rispetto alla ne orizzontale, della sostitu­ precarie condizioni della Sar­ le nostre pressioni. Ma per la risoluzione — ostacola pe­ cietà. di particolare impor­ Ciò unitamente, ha ribadi­ degna. Ma riferisco al proli­ santemente il dispiegarsi di nanzitutto Ja necessità che il questo aspetto è stato molto realtà esistente e, a maggiore zione di occupazione in alcu­ la Sardegna occorre un inter­ problema venga affrontato in tanza è stato il tema trattato to il compagno Martorelli, al­ puntuale: e La nostra batta­ ni settori, con posti di lavoro ferare delle servitù militari, vento differenziato. L'isola ha « una grande battaglia cen­ ragione, rispetto alle dissen­ alle quali non si è opposto tro la mafia» che può fon­ tutte le istanze sociali anche del rapporto terrorismo-Cala­ le forze di polizia ed alla glia contro la mafia ' deve nate promesse di ulteriore realizzati in altri settori. Il bisogno di interventi partico­ bria. La polemica sorta su magistratura. Su queste linee con la dovuta decisione il go­ lari inseriti in un più gene­ darsi solo su un profondo in quelle dove il fenomeno cambiare la qualità del pote­ espansione delle produzioni. tema della riforma agraria e verno regionale, e che adesso rale piano nazionale per la rinnovamento della vita pub­ non è apertamente presente. questo punto da parte di chi bisogna costruire una strate­ re dal momento che tracce di di un connesso sistema a- costituiscono un grave han­ giustizia ». Bisogna • spingere blica e del modo di governa­ Poi la necessità anche di una accusava i comunisti di aver gia generale, dunque, per af­ connivenza tra mafia e pote­ gro-industriale e il tema dell'e­ dicap. per le popolazioni sar­ più sardi a concorrere per re. su un sussulto democra­ riflessione, di un bilancio per criminalizzato un < dissenso > frontare immediatamente e re sono sempre esistite». lettronica, possono divenire de». posti di magistrati e di can­ tico e unitario. i cittadini, per le autorità che oggi certamente trova il suo creare i giusti margini al , In conclusione si può dire Si rischia la pura nel quadro di una rigorosa Indifferenza, quindi essen­ cellieri attraverso i concorsi Anche qui l'importanza del erano presenti in gran nume­ giusto superamento, come ha terrorismo. Ma alcuni proble­ che dalla conferenza-dibatti­ programmazione, occasione za dei poteri pubblici, in de­ distrettuali. Con le attuali voto dell'8 giugno in Sicilia. detto il compagno Sestito. In mi vanno definiti. Prima di finitiva malgoverno e gestione carenze di personale la giu­ Esso avrà un grande peso, ro. Inoltre, e qui senza esage­ to è scaturita una esigenza difesa del posto di nuovo sviluppo per il • sbagliata della vita ammini­ rare, comprendere i mecca­ Calabria, infatti, in questi ul­ tutto la questione degli orga­ ed una necessità che hanno il Mezzogiorno. stizia in Sardegna è sull'orlo non solo per dare più avan­ timi giorni si sono avute pro­ nici che riguarda sia la poli­ strativa. del collasso. E* compromes­ zate e democratiche ed effi­ nismi, le motivazioni di que­ segno della responsabilità. Non si può, dunque, pro­ Spostare l'attenzione su un E i risultati di tutto que­ so il suo buon funzionamento cienti direzioni ai Comuni e sto fenomeno di violenza inau­ ve concrete della preoccupa­ zia che la magistratura, e « Bisogna intraprendere la zione espressa, a suo tempo, poi — anche questo importan­ durre tutta la quantità di simile terreno non solo è sto? «In Sardegna da una e la tempestività • della sua alle Province, ma anche — dita nel paese è importante via della - mobilitazione di fibre a suo tempo promessa. possibile, ma è necessario. In parte, si intensificano i fatti azione. aggiunge il Comitato regio­ per « avvertire » similari fe­ dai comunisti " calabresi su te — la questione della pro­ massa ed operaia, bisogna vi­ delinquenziali più tipici, affer­ nale — per determinare un questo fenomeno. fessionalità delle forze del­ Ottana 2, Acerra, gli amplia­ caso contrario è quasi inevi­ Il governo è latitante, e più nomeni che si sono presenta­ gilare — ha detto il compa­ menti della Snia • di Villaci- tabile che Rieti « Napoli • ma il testo dell'interpellanza, nuovo rapporto di forze più ti. puntualmente, anche nella l'ordine. gno Tarsitano — in tutte le soecialmente i sequestri di allarmante si fa la criminali­ favorevole al PCI e alla sini­ La manifestazione del Par­ dro, la ristrutturazione della entrino in conflitto tra loro persona. Dall'altra si profila tà tradizionale e quella politi­ stra; una condizione fonda­ nostra regione. tito Comunista ha voluto tira­ Uno sguardo in particolare realtà perchè nessun posto Snia di Napoli e di Rieti, il nella richiesta di localizzare 11 pericolo sempre più concre­ ca, nelle zone interne della mentale per battere lo stra­ Anche a Crotone si può di­ re un bilancio della lotta al è stato dato su uno dei temi può dirsi estraneo a presenze precario equilibrio del tessile ciascuno nella propria area to che si verifichi una salda­ Sardegna, dove è più diffusa potere della DC e aprire la terrorismo alla luce degli ul­ più nuovi ed enigmatici. Quel­ terroristiche ». > l'emarginazione e dove a re­ re che è passata una piccola Calabrese, ricevono duri cólpi lo stabilimento per le fibre tura tra criminalità politica e strada ad una nuova pro­ ventata di terrorismo (ben tre timi avvenimenti (confessioni. lo del legame mafia e terro­ Una via democratica dun­ grande criminalità organizza­ stano più arcaici i modi di spettiva autonomistica. dalla logica aziendale nella cellulosiche. Analogo rischio produzione ». La risoluzione sono le persone, tutte donne, arresti) non trascurando, lo rismo: un legame a volte que. che deve e sfuggire » fal­ quale si muovono i gruppi. si corre nella complessa ri­ ta ». L'avanzata del PCI, il raf­ ritenute implicate nelle vicen­ ha fatto il compagno Tarsita- casuale che in questi ultimi se ed inutili polemiche su-ga­ Te conseguenze di questo della crisi dell'isola è legata ed anche dalla ristretta logi­ partizione della fibra polie­ a profonde trasformazioni so­ forzamento della sinistra e la de di gruppi terroristici ed no. l'incremento dell'attività tempi ha assunto vere e pro­ rantismo e non garantismo. ca settoriale del piano fin stere e della fibra acrilica tra salto di qualità del terrori­ sua unità, il ridimensiona­ smo. che in Sardegna ha per ciali, a decisi cambiamenti arrestate) che certamente criminosa nei primi mesi di prie < connivenze ». La Cala­ qui elaborato dal governo. Il la Montefibre di Napoli, la dei rapporti economici, ad un mento della DC. sono gli non può portare sott'ordine. quest'anno. Un fenomeno. bria potrebbe essere (dove C. t. adesso contorni molto fumosi, miglioramento della qualità obiettivi che i comunisti si­ rischio che si difendano le Snia di Villacidro, l'Ante di sarebbero gravissime, ali ter- della vita. Ma gli attuali go­ ciliani propongono nella cam­ singole posizioni di lavoro è Pisticci e l'Ante di Ottana. E rorismo, riprende il compa­ verni nazionale e regionale pagna elettorale. L'esperienza perciò immanente, se si ri­ lo stesso rischio si corre per gno Mannuzzu. si trasferireb­ possono garantire tutto que­ politica dice che quanto è più mane sul terreno indicato la localizzazione dell'impianto be dalle città alle campagne. forte la DC, tanto maggiore sto? della Repubblica dottor De le forze vive del paese e le dalle scelte padronali e da tessile della Legler che, da dove fino adesso è stato as­ è la sua arroganza del po­ quelle governative. Questa lo­ molti conteso, vola sempre sente. La natura stessa del tere, tanto minore è la spinta La solidarietà del Pei Franco, ha sottolineato come istituzioni, tentano di portare territorio sardo offre, per chi Ivan Paone in questo momento e sia ne­ il paese al caos gica di settore non è l'unica più alto sulle diverse regiqni al rinnovamento e alla mo­ con cui si possa affrontare il del Mezzogiorno. ralizzazione al suo interno, ai magistrati minacciati cessario solidarizzare con la La delegazione del PCI ha tanto più difficile è la pro­ Magistratura che è forza por­ problema del risanamento e dato atto, inoltre, alla magi­ dello sviluppo dell'industria Non è la prima rotta «fce spettiva del cambiamento. tante delle istituzioni e pur investimenti promessi sono I comunisti siciliani por­ CROTONE — La segreteria La delegazione comunista. stratura di Crotone delle dif­ del Mezzogiorno. del PCI di Crotone ha intra­ costituita dai compagni Schi­ senza rinunciare al legittimo ficoltà obiettive nelle quali stati contrattati sul terreno ranno al centro della loro diritto di critica, da esplicar­ campagna elettorale i proble­ preso nei giorni scorsi una fino. segretario di federazio­ opera per la scarsità dei mez­ La legge 675 nei suoi arti­ dell'aumento degli incentivi. 't // «personaggio» Ardentimi più gravi del popolo azione responsabile di solida­ ne. Guarascio. vice presiden­ si nei modi descritti e nelle zi e la riduzione degli orga­ coli iniziali indica con estre­ La lezione di Rovelli è stata, ' siciliano: il funzionamento rietà e fiducia nei confronti te della Regione, dal senatore sedi competenti, ha respinto nici. «amministrando giusti­ ma chiarezza l'orizzonte ver­ da questo punto di vista. dei comuni, i problemi del della Magistratura crotonese Sestito. dal compagno De San- con sdegno e riprovazione zia con notevole sacrificio del­ so U quale tendere in un'ope­ tanto significativa da nem po­ decentramento, della casa. che è stata oggetto in que­ tis. incontrandosi con il pre­ una metodologia di violenze e le persone che si sobbarcano ra di risanamento attenta ter essere dimenticata. ! è un anticomunista, dell'ambiente, dei servizi e di minacce che è propria di dell'acqua, della sanità e sti ultimi periodi di tentativi sidente del Tribunale dottor ad un lavoro continuo, pres­ non solo ai conti aziendali. dell'assistenza, dell'occupa­ di provocazioni e minacce. Iofrida e con il procuratore forze che, sulla frattura tra sante e sempre maggiore». ma anche a quelli più com­ Giorgio Macciotta; zione giovanile e della ri­ forma per le pensioni, i pro­ ma guai a dirglielo! blemi della moralizzazione e della partecipazione demo­ CATANZARO — Piero Ardenti da Varese si risente per il no­ cratica, quelli della pace e stro « personaggio » di domenica, a lui dedicata e, testa bassa. dell'ordine democratico. Lettera aperta della FLM al ministro della Difesa Per arrestare il lento ma graduale passa all'attacco (per modo di dire, ovviamente). Fatto è B. PCI denuncerà con forza che il « nostro > e troppo dentro alle segrete cose per poter il malgoverno e l'inefficienza deterioramento di questa importante permettersi di lanciare campagne di verginità e attaccare i delle giunte dominate dalla comunisti perchè « troppo tiepidi >. DC. valorizzando e diffon­ struttura - I punti fondamentali Sulla questione delle autovetture della regione, e, in par­ dendo i risultati positivi del­ Come salvare l'Arsenale di Taranto della piattaforma sindacale le giunte di sinistra, che è ticolare sull'assessore Puiia. il direttore del Giornale di Ca­ necessario consolidare, men­ labria si è limita'o a pubblicare la risposta dell'assessore ad tre — aggiunge la risoluzio­ ima interrogazione del gruppo comunista che Ardenti si era le dita di una mano, ed at­ Taranto che indichi la volon­ degli appalti all'interno dello un serio decurtamento del li­ tutti: il comandante della na­ ne—è possibile conquistare Dal nostro corrispondente vello occupazionale all'inter­ ben guardato dal pubblicare sul suo giornale nonostante il maggioranze di sinistra ki TARANTO — Quando si par­ tualmente la situazione non è tà di continuare a discutere e stabilimento. Questo perchè. ve «Duilio» ha fatto distri­ che sia migliorata di molto. cercare di avviare a soluzione sino ad oggi, le ditte private no dell'arsenale non sono buire dal suo corpo di guar­ capogruppo dei PCI alla regione avesse provveduto ad infor­ nuovi comuni e in impor­ la di ristrutturazione degli operanti nell'arsenale hanno campati in aria. Panno pane tanti consigli provinciali. In stabilimenti navali della Dife­ Ne fa fede il fatto che i problemi dell'arsenale mili­ dia una lettera, indirizzata mare tutti gli organi di stampa regionali e nazionali. tare. L'organizzazione sinda­ svolto il loro ruolo nel più di una logica che si è mani­ dai lavoratori, in cui vi si ogni caso è necessario deter­ sa a carattere industriale, il 1TLM di Taranto aprì una cale dei lavoratori metalmec­ completo caos, dando sfogo a festata già altre volte negli Se poi Ardenti è rimasto soddisfatto dalla risposta di minare un serio rafforza- pensiero non può che rivol­ vertenza col precedente go­ intravvede un misto di pa­ canici. di conseguenza, ha in­ tutte le tendenze corporati­ anni precedenti, e che non è ternalismo e di- goffa ma­ Puija sono fatti suoi: il PCI no e si appresta in questi giorni J mento della sinistra. gersi all'arsenale della mari­ verno, rappresentato dal sot­ viato in questi giorni una let­ vistiche e clientelari che po- stata ancora battuta. A questi n compiere altri passi, nelle sedi ovviamente più competenti, ! Il centro-sinistra già sccn- na militare di Taranto. Una tosegretario on. Del Rio, sin scherata della reale situazio­ dal 6 febbraio scorso, nel tera aperta al Ministro della tesesro essere «cavalcate». due punti seguono poi una ne all'interno dello stabili­ affinché questo ennesimo scandalo di Puija e dei suoi amici fitto alla Regione deve esser struttura essenziale per il difesa, in cui viene innalzata Secondo punto, ma non serie di altre questioni con­ non venga messo a tacere. sconfitto anche nei Comuni nostro paese, che però, col tentativo di porre fine ad u- viva protesta per questo at­ tingenti, come la possibilità mento. e nelle Province. Bisogna im­ volgere degli anni e dei go­ no stato di cose assolutamen­ certamente in ordine di im­ All'accusa di parlare male dei comunisti il Giornale di te non più tollerabile. Poi. teggiamento del governo ol­ portanza. la cui discussione dell'utilizzo della mensa per Tutto ciò quindi richiede pedire che la crisi di tale verni, ha subito un lento ma tremodo scorretto. non può certamente attende­ gli stessi lavoratori delle in­ una mobilitazione non indif­ Calabria non perde poi tempo per dimostrarlo: sullo stesso formula abbia in tali realtà graduale deterioramento. sappiamo, c'è stata la crisi di dustrie private, che comple­ governo, il Cossiga bis ha a- In questa lettera 1*PLM ta­ re, è quello riguardante l'esi­ ferente. Per questo i lavora­ numero di ieri, accanto all'accorato sfogo del suo direttore, sbocchi conservatori come al­ Più volte le organizzazioni genza di fornire garanzie oc­ tano il quadro già di per 5è la Regione. Il rafforzamento sindacali di categoria della vuto la fiducia dalle due ca­ rantina fa presenta all'autori­ certo non soddisfacente. tori dell'arsenale hanno decì­ nelle pagine locali di Cosenza e di Catanzaro si potevano leg- mere, ed a questo punto tà governativa i punti fon­ cupazionali ai lavoratori delle Cere significativi fiorellini dell'anticomunismo di cui è per­ e l'unità della sinistra può provincia hanno invitato le industrie private, logicamente so di tornare alla carica, a determinare il superamento autorità competenti a sedersi 1TLM provinciale Jia subito damentali sui quali il sinda­ Né sì possono tacere inizia­ fronte di una indifferenra meato il foglio di Piano Lago. insistito oer riaprire le trat­ cato ritiene improcrastinabile in visione e complemento tive personali ed assoluta­ del centro-sinistra In dire­ attorno ad un tavolo per di­ del piano di ristrutturazione che va denunciata pubblica­ F, quindi Ardenti che vuole? Niente di nuovo sotto il sole, tative e a suo tempo inter­ un confronto tra le parti. Es­ mente fuor di luogo, che in zione di soluzioni più avan­ scutere 1 numerosi proleml rotte. Ma fino ad ora tutto si sono individuabili Innanzi­ degli stabilimenti della difesa mente. Occra qualcuno: solo il solito giochetto di chi finge di attac­ zate, fondate sulla rottura che angustiano da ormai a carattere industriale. questi giorni vedono prota­ del monopolio della DC e del troppo tempo l'arsenale, ma l tace. tutto in tina necessaria ra­ gonisti esponenti della Mari­ care gli amici, poi torna indietro, poi ammicca, poi infine si zionalizzazione del sistema na Un esempio valga per Paolo Mftlchttm mundaluzo. Roba insomma da centrosinistra. suo sistema di poter*, risultati forse si contano sul­ Nessun segnale è giunto a I rischi, infatti, di vedere Mercoledì 7 maggio 1980 LE REGIONI l'Unità PAG. 11

Accusato di vilipendio alle Forze Armai) dopo la manifestazione con Paletta Prima e affollata assemblea a Potenza dopo il varo della legge regionale su gli ex-corsisti Gravissima montatura elettoralistica V I reduci della «285» decisi Arrestato il vice sindaco di Guspini Un intervento garbato durante una controversia con uno dei carabinieri inca­ a difendere il nuovo lavoro ricati di regolare il traffico - Molte ore dopo il provvedimento della magistra­ L'incontro organizzato dalla Federazione unitaria e dal coordinamento CGIL, CISL, UIL • Sconfitta la linea assessorile tura - Una interpellanza urgente è stata presentata dai parlamentari del PCI dei « turnanti » - Verso una nuova fase della lotta - La necessità di vigilare per impedire imbrogli e « chiamate a scavalco »

CAGLIARI — Velio Orlu, 33 anni, vice sindaco di Guspini, il paese più rosso della Sardegna (75 per cento dei voli alle Nostro servizio roganza del potere che è la in termini di mancato svi­ premessa per l'attuazione di sinistre, 62 per cento al solo PCI), è stato arrestato durante la notte di lunedi, alle ore 23, sotto l'accusa di « vilipendio POTENZA — Per la prima luppo delle forze produttive e delle forze armate », e « oltraggio a pubblico ufficiale ». Il giovane amministratore e dirigente comunista (è responsabile del un vero piano per l'occupa­ della possibilità concreta di volta un'assemblea di giovani zione che riguarda 15 mila partecipazione dei giovani e Comitato di zona del PCI e membro del Comitato federale di Cagliari) è solo « colpevole » di essere intervenuto garbatamente della 285 si è svolta in un giovani lucani». delle popolazioni alia forma­ durante una controversia con uno dei carabinieri incaricati di regolare il tratfico in occasione della manifestazione regionale clima sereno, senza nervo­ zione ed alla gestione delle di domenica scorsa per il trentesimo dell'anniversario della occupazione delle terre. L'episodio al momento non aveva avuto sismi, rabbia e visi tirati. Si L'assemblea è continuata è trattato della prima as­ con l'intervento di Rosanna scelte regionali. nessuna conseguenza, tanto è Di Tolla, che ha illustrato vero che il compagno Velio semblea dopo l'approvazione I giovani della 285 e ì Non intendiamo esprimere della legge regionale di Isti­ tutti gli articoli della legge e rappresentanti della federa­ Ortu si era diretto nella piaz­ alcun apprezzamento sui fat­ di Giuseppe Palermo segreta­ za per aprire la manifesta­ tuzione della graduatoria u- zione unitaria nel riconfer­ ti: lo faranno i giudici a nica ad esaurimento che ha rio regionale CISL che ha mare il proprio impegno di La CGIL al ministro per gli Interventi zione con Gian Carlo Pajet- conclusione del processo. Sia­ consentito il recupero degli risposto al numerosi quesiti lotta per 11 controllo dell'ap­ ta. davanti a circa quindici­ mo però molto preoccupati ex corsisti 285 licenziati dalla del giovani per quanto ri­ plicazione della legge appro­ straordinari nel Mezzogiorno mila persone. Il giorno suc­ per lo spirito che anima gli giunta nell'aprile 78. guarda il controllo nella vata, hanno quindi aperto cessivo Ortu si recava quindi inquirenti. Basti dire che il pubblicazione della legge e le una nuova fase della lotta per a Cagliari per prendere par­ Pubblico Ministero ha emes­ Superato definitivamente modalità di lotta che occor­ l'occupazione giovanile in te ad una riunione del Co­ so l'ordine di cattura nei l'incubo della perdita del rerà portare avanti nelle Basilicata perché si affronti mitato federale del partito, confronti di un amministra­ posto di lavoro quindi la di­ prossime settimane per evita­ il problema dei senza lavoro convocato per esaminare le- tore, di un cittadino probo scussione è filata liscia senza re la gestione assessorile del­ attuando la proposta sindaca» Gioia Tauro verso liste ed ì programmi delle ed onesto come Velio Ortu, patemi d'animo. La valuta­ la legge. le che interessa 15 mila i« elezioni di giugno. Rientrato senza sentire testimoni seri zione che 1 giovani hanno Lo stesso Palermo ha indi­ scritti nelle liste specu-ii, nel a casa, in serata, trovava una e qualificati presenti al fat­ fatto della legge non consen­ cato le forme di rafforzamen­ prossimi 5 anni. convocazione urgente presso to. Basti dire che i carabi te equivoci e pesa come atto to della presenza del giovani La mozione conclusiva e il collasso la tenenza dei carabinieri di nieri sono arrivati a dichia d'accusa nel confronti della nel sindacato, le modalità di l'esperienza di lotta dei gio­ Villacidro. Qui gli veniva no­ rare alla stampa sarda che • giunta regionale di centro-si­ elezione del delegati comuna­ vani lucani della 285 esigono tificato l'ordine di arresto Velio Ortu «si sarebbe dile- ! nistra, caparbiamente decisa li e zonali per assicurare la risposte concrete nella pros­ del Sostituto procuratore del­ guato spalleggiato dai suol i a non prorogare 1 contratti partecipazione anche nella sima legislatura. Per 11 mo­ se il governo la Repubblica dottor Walter accompagnatori », mentre il di formazione e lavoro avvia­ nuova fase di lotta. mento c'è l'impegno del mo­ Basilone. Infine — verso le vice sindaco, dopo la discus­ ti lo scorso anno. Nella mozione conclusiva vimento sindacale, 'del giova-' ventitré di lunedì — il com­ sione col miiite di servizio, ni, delle organizzazioni gio­ pagno Ortu veniva accompa­ L'incontro, organizzato dal­ approvata dall'assemblea 1 ha preso la parola nel corso la federazione unitaria e dal vanili della sinistra di vigila­ non interviene gnato da una scorta di mi­ della manifestazione, dinan­ giovani lucani della 285- e- re perché!; non 'jsl -compiano \ liti alle carceri del « Buon- zi a migliaia e migliaia di coordinamento CGIL, CISL, sprimotio *una netta e ferma irregolarità héll*avvTd:' del UIL 285 e che ha visto una condanna' 'per i continui e Dal nostro corrispondente | con fermezza stilla \ia della camino » di Cagliari. persone. nuovo piano giovani '80. Sugli avvenimenti sono sta­ massiccia partecipazione dei pretestuosi attacchi sferrati GIOIA TAURO — * Onorevo­ programmazione democratica Vorremmo che da parte di giovani oltre ad una delega­ contro il sindacato e contro La tentazione elettoralistica e della trasformazione pro­ te fornite notizie a dir poco e clientelare, è ancora forte . le ministro, siamo indotti a provocatorie. Infatti era cir­ tutti si compisse un serio zione della provincia di Ma- la lotta dei giovani, da parte J .scriverle spinti dall'ulteriore duttiva. superando pure tut­ sforzo per evitare contrappo­ di- alcuni esponenti dell'ese­ per assessori ed esponenti colata la voce che dopo lo sizioni, e per evitare di ecci­ tera (dove l'assemblea si del partiti di centrosinistra, - acutizzarsi di una situazione, te le carenze riscontrabili nel­ « scontro » col carabiniere, il svolgerà nel prossimi giorni) cutivo regionale ed in parti­ le file del sindacato ». tare gli animi. Lo esige la colare dall'assessore alla Non mancano infatti segnala­ quale quella calabrese e del­ vice sindaco di Guspini si situazione generale del paese, è stato aperto da una intro­ la Piana di Gioia Tauro in I punti fermi posti al mi­ era reso irreperibile. ' Ognu­ Pubblica Istruzione. Tali at­ zioni da alcuni comuni Inter­ e lo esige il momento elet­ duzione del segretario regio­ tacchi che mirano ad Intimi­ ni di imbrogli e «chiamate a particolare, già assai preca­ nistro. di immediata sua no dei quindicimila parteci­ torale che deve essere affron­ nale della CGIL lucana Pietro ria e grave, e giunta al limi­ panti aveva invece potuto ve­ dire e dividere i gruppi diri­ scavalco ». per questa ragione competenza, riguardano il por­ derlo e sentirlo alla manife­ tato con lo spirito del con Slmonettl. che ha Illustrato genti sindacali ed il coordi­ l'assemblea ha rivolto l'appel­ te del tracollo economico e to. la diga sul Metramo e la stazione con Pajetta. fronto e del dialogo. Per que le tappe della lotta unitaria. namento del giovani 285 — si lo al giovani a tenere gli oc­ morale ». E' un vero e pro­ superstrada Ionico - Tirrenica. sto noi agli attacchi rispon afferma nella mozione — so­ chi bene aperti. Inoltre, ten­ prio grido d'allarme che la All'origine dei fatti vi è sta­ deremo con serenità e paca «La vittoria conquistata — La risoluzione di questi pro­ to, come abbiamo detto, un tezza. ma anche con fermez­ ha sostenuto Slmonettl — ha no destinati al fallimento e tativi di far passare attraver­ segreteria di zona CGIL del­ blemi. infatti, oltra a costi­ un grande valore politico per non Indeboliranno l'unità del so la stampa locale, gli orga­ la Piana di Gioia Tauro ha ingorgo del traffico alla pe­ za. I fatti e i metodi di trenf tuire i presupposti per uno riferia di Guspini. Infatti, al anni fa — na concluso il de­ il sindacato e per le forze sindacato e del movimento ni di informazione, la nuova lanciato in questi giorni per sviluppo organico e raziona­ sopraggiungere degli auto­ putato comunista — possono politiche e democratiche in dei giovani che lottano per la legge regionale come un il grave deterioramento della quanto in concreto sconfigge trasformazione, il superamen­ le del territorio e della vita mezzi dei partecipanti diretti essere rievocati, ma non pos­ la linea assessorile del "tur­ provvedimento della giunta situazione economica genera­ al luogo del raduno per cele­ sono rivivere. Nessuno può to delle pratiche clientelar! e sono destinati a fallire. le del comprensorio. stessa delle popolazioni del­ nanti" della lottizzazione, che brare il trentesimo dell'occu­ illudersi di poter tornare in­ non ammette il controllo del del metodo assessorile che la Piana, offrirà la misura pazione delle terre, si sono dietro r>. tanti guasti hanno generato a. gi. precisa della volontà politica manifestate alcune difficoltà mercato del lavoro e dell'ar­ dell'attuale compagine gover­ nella circolazione, anche in Promesse assunte nativa e. segnatamente, del conseguenza di una corsa ci­ ministero per il Mezzogiorno clistica. « Il traffico — riferi­ scono i deputati compagni e sempre disattese in ordine a questioni ormai Francesco Macis. Giorgio Corteo a Catania e blocco stradale a Messina improcrastinabili. In partico­ Macciotta, Maria Cocco, Gio­ Domani la sentenza del pretore sulla General Sider lare. per il porto viene chie­ vanni Berlinguer e Mario Pa­ La lettera aperta al mini­ ni in una interpellanza ur­ stro per gli Interventi straor­ sta immediatamente la sua destinazione polifunzionale ed gente rivolta ai ministri del­ dinari nel Mezzogiorno, nell' la Difesa e della Giustizia — individuare lucidamente il i lavori di completamento, in procedeva comunque senza dramma di una popolazione funzione soprattutto « degli incidenti, regolato dai vigili stessi insediamenti industria­ Senza tregua la lotta delusa e sfiduciata dagli in­ urbani e da alcuni carabinie­ ganni e dal gioco delle illu­ li di cui tanto si parla i> i ri. quali, verrebbero meno per­ Il vice sindaco Ortu, notan­ sioni. frutto di una politica do ad un certo punto che ta­ perseguita irresponsabilmen­ manendo gii attuali elementi di oscurità ed ambiguità. lune disposizioni non veniva­ te da ministri fedifraghi e no osservate da un carabinie­ dei lavoratori Sielte e «vigilantes» sono regola cialtroni, denunzia con forza re di servizio, interveniva ten­ l'avvicinarsi del momento del tando di avviare una discus­ collasso « economico e mo­ sione serena e pacata. Il ca­ Subito un incontro rabiniere reagiva usando e- Gli operai decisi a impedire i 220 licenziamenti minacciati dal­ L'azienda di Chieti Scalo denunciata dall'FLM per comporta­ rale ». e Nella Piana non si spressioni triviali e minaccio­ l'azienda — Venerdì un incontro all'assessorato all'Industria mento antisindacale — Operai assunti con contratti a termine può ». prosegue la lettera. per fare chiarezza se, che avrebbero potuto far < continuare con una agricol­ degenerare la situazione se tura largamente assistita e non vi fosse stato un atteg­ un'ora per turno da diversi Infine, la segreteria della giamento responsabile sia da Dal nostro corrispondente trovarsi in difficoltà di gestione, dato che i Dal nostro corrispondente contrattazione del sindacato è scarsamente produttiva, per suoi stabilimenti sparsi un po' in tutta Italia mesi, quando il 28 aprile un dato di fondo della de­ di più dominata dai bassi sa­ CGIL, riallacciandosi ad una parte del vice sindaco che MESSINA — Ieri due manifestazioni a Cata­ CHIETI — Dopo la prima u- scorso - l'ufficio provinciale mocrazia del nostro paese: delle altre persone presenti. (vi sono occupati complessivamente 4 mila lari e da violenze e specula­ affermazione del ministro, se­ nia e nella città dello stretto; venerdì pros­ dienza avvenuta ieri, martedì, del lavoro convocava le parti non possiamo permettere che condo la quale « Gioia Tau­ Chiuso l'incidente, il \ice oggi o domani si avrà la ?en zioni di ogni risma, con un simo un incontro all'assessorato all'industria lavoratori) hanno commesse assicurate per per la ricerca di una intesa. questo ruolo venga messo in ro dovrà costituire l'occasione . sindaco Ortu partecipava alla mesi e mesi. tenza del pretore relativa-. Ma II padronato non si pre­ discussione. Il risultato sa­ tessuto industriale di per se manifestazione con l'onorevo­ per discutere i termini della vertenza. La mente alla denuncia sporta sentava. rivelando dunque rebbe non solo un peggiora­ per il riscatto per l'intera le Pajetta, prendendo anch' La stessa SIP ha confermato nei giorni dalla FLM nei confronti della debole, ormai evanescente e Calabria ». esprime, in tale lotta dei lavoratori della SIELTE. industria con evidenza l'intento di fon­ mento delle condizioni di vita sempre più esposto a pesan­ egli la parola ». appaltatrice della SIP. specializzata nella scorsi di avere assegnato alle due filiali mes­ a General Sider» di Chieti do del proprio agire. Un in­ dei lavoratori», ma un arre­ coincidenza di intenti, la fer­ Ad oltre ventiquattr'ore di scalo, per comportamento tento, dice la FLM. chiara­ tramento del tessuto demo­ ti e durissimi colpi, nonché ma ed ostinata volontà di ini­ costruzione di linee telefoniche, contro i 220 sinese e catanese della SIELTE commesse anttsindacale. distanza, l'amministratore co­ licenziamenti minacciati dalla direzione del­ mente politico, di attacco alle cratico del nostro paese. con migliaia di giovani che ziativa e di mobilitazione munista finiva in carcere. At­ fino al prossimo dicembre. Ed allora come Non è da oggi che il com­ conquiste fondamentali della rincorrono a perdifiato un po­ delle masse del comprensorio, testati di solidarietà gli sono la azienda continua senza tregua. Dopo le spiegare questa nuova minaccia che pesa su portamento della dirigenza di classe operaia: «Il ruolo di Nando Cianci sto di lavoro s>. sempre più larga ed unita­ stati inviati da tutte le se­ manifestazioni dei giorni scorsi ieri, come centinaia di famiglie e che si aggiunge a questa azienda desta preoc­ Ed. infatti, promesse as­ ria e la richiesta di un in­ zioni del PCI della provincia si è detto, i lavoratori dei due stabilimenti quelle dei mesi scorsi, soprattutto per quan­ cupazione nei lavoratoli e e dell'Isola, mentre il Consì­ nella cittadinanza. La General sunte e sempre disattese, vol­ contro immediato presso il sono scesi un'altra volta in lotta. to riguarda la provincia dì Messina Sider italiana, fabbrica di ministero — peraltro richie­ glio comunale di Guspini si tafaccia come quello riguar­ era riunito in seduta straor­ A Catania, dove la SIELTE ha un grande (I.MSA.Co.Ra., Mediterranea, METT, per li­ tubi in acciaio (insieme ad Lavorava come manovale a Castelsardo dante il rinvio degli appalti sto dalla federazione unita­ dinaria, sollecitandone la im­ mitarsi solo ai casi più eclatanti)? altre dello stesso gruppo ubi-. ria —. al fine di « discutere e stabilimento (vi sono impiegati circa 400 la­ cate sempre a Chieti scalo), per le dighe — denunziati dal mediata scarcerazione. voratori di cui 150 minacciati di licenziamen­ Intanto, in attesa dell'incontro di venerdì fare chiarezza fino in fondo, «La sana ventata reazio­ assume da tempo -un certo nostro giornale proprio ie­ per concretizzare senza" ulte­ to) un corteo si è snodato per le vie della prossimo a Palermo il sindacato ha rinca­ numero di operai con con­ ri —. danno l'esatta misura naria evocata dal vice segre­ tratti a termine che il sinda­ riori indugi gli impegni indu­ tario della Democrazia cri­ città, concludendo infine in municipio dove rato la dose nei confronti della SIP. L'azien­ Ragazzo di 15 anni ucciso della precisa volontà gover­ cato ritiene illegittimi. Poi, striali assunti e per accele­ stiana onorevole Donat-Cattin una delegazione dei lavoratori si è incontrata da dei telefoni di stato non ha ancora assun­ quando le commesse scarseg­ nativa tesa al mantenimento rare al massimo i lavori di — afferma il compagno Fran­ col sindaco il de Coco. to una posizione positiva su questa '.icenda. giano. licenzia i lavoratori dello status quo nel Mez­ cesco Macis, primo firmata­ in cantiere dal montacarichi costruzione e di completa­ A Messina, invece, dove il provvedimento che certo non la riguarda indirettamente. precari e mette gli altri in zogiorno e nella Piana di mento delle opere sopra indi­ rio della interpellanza comu­ cassa integrazione. nista — non tarda a soffia­ preannunciato dalla direzione dell'azienda Un esempio, infatti, spiega il ruolo della SIP SASSARI — Un ragazzo di quindici anni che lavorava come Gioia Tauro. Ma nonostante cate. nella convinzione che re, semmai è cessata, in de­ Non sembra perciò una ri­ tutto emeree dalle righe del- in Calabria e nella Piana di minaccia 78 lavoratori su 180 impiegati del­ in questa vicenda: qualche mese fa, quando manovale alle dipendenze di un suo cugino muratore alla terminati ' ambienti. Un ba­ l'organico, si è svolto un blocco stradale di i vertici dell'ente di stato clùesero un au­ chiesta dell'altro mondo quel­ nale incidente a margine del­ la del sindacato, dei metal­ costruzione di una casa è siato schiacciato da un monta­ la lettera, intatta la volon- • Gioia Tauro, la lotta per iso- un'ora a Tremestieri, nei pressi dello svin­ mento sostanzioso delle tariffe, le giustifica­ carichi ed è deceduto poco dopo il ricovero In ospedale. tà di lotta e ^i mobilitazione, lare il terrorismo e la mafia la grandiosa e pacifica mani­ meccanici e del consiglio di festazione dei comunisti e dei colo autostradale Messina-Catania. rono parlando anche di nuovi investimenti. fabbrica di mettere fine a Il mortale infortunio sul lavoro è avvenuto a Castellante, accanto al convincimento del- passa soprattutto attraverso socialisti cagliaritani, a Gu­ Ma a quanto pare, i miliardi arrivati nelle questo ingiusto andazzo con un centro turistico sulle coste settentrionali della Sardegna la giustezza della tanto vitu- una seria politica di occupa- Entrambe le manifestazioni hanno ancora una pianificazione della pro­ spini, con Gian Carlo Pajet­ casse della SIP hanno preso altre strade, a circa trenta chilometri da Sassari. . . perata linea dell'Eur in rap- l zione e di programmazione ta, per ricordare le lotte per una volta voluto essere una risposta ad una duzione che permetta una iniziativa antioperaia che non trova alcuna come dimostra il caso SIELTE. stabilizzazione, e perfino un Il ragazzo Edmondo Bianco è morto in seguito ad un porto ai nodi della questio- j democratica». l'occupazione delle terre di giustificazione nella realtà delle cose. La aumento, degli occupati: che grave trauma cranico-facciale; trasportato d'urgenza all'ospe­ trent'anni fa, è stato trasfor­ dale civile di Sassari il ragazzo ha cessato di vivere senta ne meridionale, per risolvere i Arw»afirl*\ DJ„;ra mato in un fatto criminale SIELTE infatti, non dovrebbe certamente e. r. metta termine alla mobilità i quali occorre «procedere i Mrmanuo nizzitd selvaggia attuata finora nella aver ripreso conoscenza nel reparto rianimazione. fabbrica e che Intervenga an­ Sull'episodio i carabinieri di Castelsardo hanno intrapreso che nella modifica ambientale e nell'organizzazione del la­ le indagini per stabilire le modalità dell'infortunio ed accer­ voro. tare le eventuali responsabilità. gente conosce oltre il Co­ li e le forze sociali rappre­ Ma la direzione dell'azienda A Teramo per la giunta di sinistra è tempo di bilanci mune e la Regione anche senta di per sé un nuovo (che fa, capo ad un certo rag. un ente come h\ Provincia modo di essere della pro­ Mazzoni) si rifiuta cocciuta­ e non è cosa ili poco conto. vincia. mente e con modi provocato­ ri di addivenire ad un con­ Muore dopo aver mangiato cozze E qu«J!a conoscenza è il pro­ < Da qualunque punto di fronto con i lavoratori, re­ dotto di un'attività senza so­ vista ci si ponga non esi­ spingendo vari appelli che in PALERMO — Un giovane cure praticategli dal medici. sta anche in campi mai toc­ stono precedenti paragona­ tal senso sono venuti, tra cui palermitano, Giovanni Guer­ Poco prima delle 6 di ieri Da quando ci sono i comunisti cati. come gli aiuti finan­ bili alle novità realizzate quello del consiglio comunale re», di 26 anni, è morto do­ Pietro Guerrera ha telefona­ di Chieti. E, per eludere la po avere mangiato cozze pro­ to dalla sua abitazione di ziari e tecnici alle coope­ con i comunisti — afferma trattativa, ha fatto ricorso babilmente inquinate, il fra­ Romagnolo al « 113 » chieden­ rative, alle forze culturau*, Scipioni — noi abbiamo ga­ spesso ad atteggiamenti tello, Pietro, di 23 anni, che do soccorso per il fratello. per l'edilizia scolastica, in rantito una direzione poli­ strumentali. Nel novembre aveva partecipato ieri sera Una «volante» ha prelevato favore dell'agricoltura, do­ scorso non andava bene al alla scorpacciata di mitili, i due fratelli e li ha subito la gente conosce anche la Provincia tica con una continuità as­ colto pure da malore è riu­ ve fra l'altro si è raggiun­ Mazzoni che a presentarsi al­ condotti all'ospedale di iso­ soluta e senza i periodi di la trattativa fosse il coordi­ scito a salvarsi grazie alle lamento de'.la Guadagna. La rivalutazione di un Ente per troppo tempo mortificato - L'elenco dei risultati ot­ to u.'. importantissimo obiet­ immobilismo che hanno sem­ namento del gruppo. Poi so­ tivo riuscendo a far inclu­ pre caratterizzato nel pas­ no venute fuori questioni di tenuti che le precedenti amministrazioni democristiane non potevano davvero vantare dere tra i progetti speciali sato le precedenti giunte >. principio: si pretendeva, finanziati dalla Cassa per C'è un altro aspetto che manco fossimo nell'impero di Bokassa, che prima di inizia­ Teramo toccò ad una giunta tà. sport e turismo. il Mezzogiorno la costruzio­ balza in evidenza nella lun­ OSPEDALE CIVILE DELL'ANNUNZIATA Nostro servizio può parlare di un confino ne della diga sul fiume Fi­ re le trattative fossero sospe­ fra il passato e le novità di sinistra. Tutti muoventi ottenuti ga lista di dati e cifre che si eli scioperi. Poi la direzio­ COSENZA TERAMO — Il rapporto Cen- del presento e perché qui In questi giorni e nelle con l'utilizzazione piena di no. che significa rendere parlano dell'attività di que­ ne ha tentato strumentalmen­ sis. come si sa. parla del­ settimane passate, i compa­ tutte le strutture dell'ente finalmente fertili immense sto ente in cinque anni, ed te di presentare all'opinione E' indetto appalto-concorso per la fornitura delle se­ (come in altre zone della pubblica la propria come u- l'area geografica della pro­ regione dove le sinistre am­ gni impegnati nella giunta e le capacità del suo per­ distese di terre abbandonate. è la completa riqualificazio­ guenti apparechiature per centro dismetabolico, per vincia di Teramo insieme e E tutto questo — dice n'azienda in crisi assediata un importo presunto di L. 40.000.000. ministrano due province su presentano i loro rendicon­ sonale, mortificato per trop­ ne della spesa pubblica e da ingordi operai. a quelle di Bari e Cosenza. quattro) c'è stato e c'è un ti in assemblee popolari che po tempo, rivalutandone la ' Scipioni — è stato sempre il suo risanamento finanzia­ — Complesso di rivelazione per indagini dinamico fun­ come l'esempio di un Mez­ movimento operaio e un par­ si svolgono in tutto il ter­ professionalità e l'impegno. fatto nel quadro di una pro­ E non è finita. Ad un certo zionali a 4 teste esploranti (ed, in alternativa, a tre zogiorno dove non tutto è rio: oggi l'ente non ha de­ punto sono comparse in o a due); tito comunista che hanno ritorio della provincia: ce « Senza presunzione > af­ grammazione democratica biti contro i cinque miliar­ disgregazione, parla di una saputo essere forze dirigenti. ne sono state già otto di ferma Vinicio Scipioni, vi­ sempre in stretto raccordo fabbrica squadre speciali di — apparecchio di scansione per sclntografia ad una te» provincia di frontiera in una di e passa di deficit eredi­ « vigilantes ». Infine, e di qui sta da 5"; La curva del cambiamen­ queste assemblee, sempre af­ cepresidente comunista del­ con i corruni della Provin la denuncia del sindacato al regione ancora immersa nel­ la provincia, « abbiamo ri­ tati. Sono queste realtà che — complesso di rivelazione per la captazione tiroidea to. e non solo economico. follate dì gente che doman­ eia. Niente di simile pos­ smentiscono le uniche preoc­ pretore, la direzione ha spen­ del radioiodo; le contraddizioni storiche da e che rappresentano un sanato questo ente nei suoi sono vantare le precedenti è datata dal giugno 1975. cupazioni di quella propa­ to gli impianti durante lo delle regioni meridionali. allorché la forza del mo­ confronto diretto tra quel­ contenuti, nei suoi obiettivi amministrazioni (tutte de) sciopero articolato delle linee — stabilizzatore di corrente della potenza di 4 kvA. ma forse più delle altre vimento operaio trovò es­ lo che si è fatto prima e e nel metodo dell'attività che hanno governato la pro­ ganda tutta tesa a dimostra­ di produzione sospendendo Le domande di partecipazione, da riferirsi a ciascuna proiettata in avanti. pressioni nel risultato elet­ dopo quella data, in ogni amministrativa, e il risul­ vincia prima del 1975, e que­ re la « incapacità a gover­ gli addetti e attuando quella gara, corredate di documentazione comprovante l'idonei­ che gli operai hanno giudica­ tà della ditta, dovranno pervenire alla ripartizione Ma c'è un aspetto che il torale e per la prima volta campo: sanità ed assisten­ tato più grosso si può rias­ sto continuo rapporto con nare > dei comunisti. sumere in un dato molto to una vera e propria serra­ provveditorato dell'Ente. Via Felice Migliori • Cosenza, Censisi ignora, ed è questo: nella sua storia l'ammini­ za. difesa dell'ambiente, gli amministratori comuna­ Sandro Marimcci ta. entro il 24-5-80, alle ore 12. se di questa provincia si strazione della provincia di pubblica istruzione, viabili­ semplice, oggi a Teramo la La situazione era dunque gi.\ molto inasprita e gli il Presidente: Dr. Matteo Renato Noe et scioperi andavano avanti con

\ . PAG. 10 1 Unità NAPOLI Mercoledì 7 maggio 1930 Verso l'8 giugno: entra nel vivo il confronto elettorale Pronta la relazione del preside di architettura Cinque anni Al Palasport il comizio e il vecchio Vediamo chi vuole Policlinico d'apertura dei comunisti cambierà tornare a Palermo faccia Per la manifestazione di domenica a Napoli già prenotati Una polemica del «Mattino»: siamo tutti uguali? - Il raf- dalle sezioni 30 pullman - Inoltre decine di iniziative I fronto tra Napoli e il capoluogo siciliano è improponibile sono state organizzate in tutto il resto della regione Il Consiglio di amministrazione La mobilitazione si fa già mattinata si svolgerà un co­ r que Consigli provinciali, di L'avevamo previsto e l'ave­ ne meridionale con problemi « l'ultima seduta del consi­ sentire. Numerose organizza­ mizio con Fabio Mussi: a numerosi Consigli comunali, vamo scritto. Uno degli argo­ simili che le rispettive am­ glio comunale di Palermo si che aveva chiesto zioni di partito hanno preno­ Benevento dove Reichlin par­ primo tra tutti quello di Na­ menti che gli avversari use­ ministrazioni, di matrice po­ è svolta nel municipio occu­ tato i primi trenta pullman lerà nel pomeriggio (ore 18), poli (dove per la prima vol­ ranno hi campagna elettorale litica diversa (a Palermo im­ pato dall'interno dagli ope­ al professor Siola per consentire una partecipa­ nonché la già citata mani­ ta verranno eletti anche i contro di noi è il seguente: pera la DC, ndr) non sono rai di un'industria che minac­ zione ampia e di massa al co­ festazione di Napoli. Consigli di circoscrizione). i partiti sono tutti uguali, tra riuscite a risolvere ». ciava di chiudere ». Anche a di esprimere mizio di apertura della cani- Con queste prime manife­ Militanti, sezioni, circoli l'uno e l'altro non c'è diffe­ Effettivamente una cosa in Napoli ci sono le industrie Sagna elettorale del PCI a stazioni si entrerà nel vivo della FGCI sono impegnati renza. comune, oltre al mare ed al che minacciano di chiude­ un suo parere lapoli che si terrà domenica della campagna elettorale in una vasta opera di /ìfor- Non è il vecchio qualunqui­ sole, Napoli e Palermo ce V re, e forse sono più che a mattina (ore 9.30) al Palaz- che. come si sa, si concluderà mazione e discussione sui te­ smo « sudista ». E' qualcosa hanno: entrambe le città han­ Palermo. E però a Napoli di fattibilità zetto dello Sport, con la par­ l'8 giugno con il voto per il mi al centro di questo con­ di ìiuovo, di più raffinato ed no un nemico a Roma, un succede il contrario; sono gli tecipazione dei compagni Consiglio regionale, dei cin- fronto elettorale a7nministratori comunali che sull'intera opera, Maurizio Valenzi. sindaco del­ anche pericoloso. Si tende ad nemico potente: il governo a identificare il male dell'Ita- direzione democristiana. An­ vanno ad « occupare » la fab­ la città. Antonio Bassolino, brica in lotta. si riunirà il 12 segretario regionale e mem­ Ita e del Mezzogiorno nei par­ zi, tutti i governi a direzio­ bro della Direzione nazionale titi e nella loro stessa esi­ ne democristiana che si sono Prendiamo la SNIA. Il co­ per l'approvazione del partito, e Giorgio Napo stenza, lasciando intendere succeduti in questi anni, fi­ mune ha mosso tanto le ac­ litano. della Segreteria na­ che la modernità, l'omologa­ no al fallimento drammatico que che a Roma non hanno zionale. zione con il resto dell'Emo- cui il centrosinistra portò l' potuto fare a meno di sen­ « Ne: tempi previsti, cioè 20 Elezioni comunali: tire; e un primo risultato si Il vecchio Policlinico può delle discipline biologiche » Questi gli impegni comu­ pa è altrove, in una mitica intero Mezzogiorno. essere ristrutturato. Sono ne­ giorni — ci ha detto il pro­ Il pronto soccorso si*i si­ nicati nella sola giornata di razionalità operativa die fac­ è ottenuto, se è vero che il cessari settanta miliardi di fessor Siola — ho valutato le ieri dalle sezioni di Napoli Città caotiche e senza la­ • governo ha bloccato la ri- stemato nei locali degli incu. cia fuori questa « stranezza» voro, città rovinate dalla spe­ spesa e cinque anni di tem­ diverse possibilità, cercando rabili, che secondo in im­ e della provincia: zona No­ le norme per le firme italiana. culazione e dalle mafie. I strutturaziotie che l'azienda po. Ma già dall'inizio dell'81 innanzitutto di precisare le lana 10 pullman: zona Nord | voleva. se i lavori partiranno imme­ proporzioni del problema an­ pegno scritto degli osped:>'l 4: Ercolano 3; zona Afragole- Gratta gratta, l'obiettivo di E però è altrettanto evi­ riuniti e della regione, entro La commissione elettorale della federazione comunista questa polemica sono i comu­ dente che mentre Palermo ol­ Eccola qua la differenza, diatamente, alcuni reparti che alia luce del ruolo del se 4; e infine un pullman potranno cominciare a fun­ Policlinico in rapporto alla sei mesi dovrebbe passare al organizzato da ciascuna delle napoletana ricorda ai compagni le modalità necessarie per nisti. Alla DC, infatti, si può tre ad avere un nemico ester­ ! semplice semplice. Policlinico. Un accesso ini- sezioni di Giugliano. Marano, presentare le liste nei comuni della provincia. dire iti faccia che malgover­ no ha pure un nemico inter­ Resta inteso che è interes­ zionare a pieno ritmo nelle città, al centro storico e di 1) Per comuni fino a 5 mila abitanti con obbligo di sotto no, che siede al governo di loro sedi definitive comple­ conseguenza alla politica ur­ portante sarà quindi sistema." Melito. Bacoli. Terzigno. Vol­ no; le cifre ed i fatti del suo se comune del Mezzogiorno to dalla parte di via Feria. ta. Ottaviano. S. Erasmo e scrizione: le firme dei sottoscrittori devono essere autenti­ malgoverno sono scritte nel­ quella città, Napoli è riusci­ cambiare il governo naziona­ tamente rinnovate banistica del comune. Di qui, cate da un notaio o dal segretario comunale o dal pretore. le cose, cvidcìiti a tutti. Ma ta a mettere sugli scanni del­ le. Ma è altrettanto dimostra­ ovviamente, anche la necessi­ Un altro ingresso (agii am­ 3. Giorgio a Cremano. A queste conclusioni è bulatori) sarà localizzato in Tra sabato e domenica il oppure dal giudice conciliatore. Le firme dei candidati, in­ criticare il governo locale dei la giunta municipale gli al­ to, in questi cinque anni suc­ giunto il preside della facoltà tà di rivedere certi dati e di partito comunista apre la vece, devono essere autenticate dal sindaco, o da un notaio, comunisti è cosa difficile; leati della città, gli « amtct » ceduti al « terremoto del '75 », di architettura. Umberto Sio­ prevedere una ristrutturi/o- piazza Bellini con l'utilizza­ campagna elettorale in tutta o dal pretore, o dal giudice conciliatore. fatti e cifre mancano, ed al­ e non i «.nemici». che è possibile fare qualco­ la, cui era stato affidato dal ne che tenesse conto de? fu­ zione dell'Elena D'Aosti che la nostra regione. Oltre la 2) Per comuni fino a 5 mila abitanti senza obbligo di lora si ricorre all'arzigogolo « Il Mattino » ricorda: « A sa già qui, nel Mezzogiorno, Consiglio di Amministrazione. turo dipartimentale della dovrebbe essere rapidamente manifestazione di Napoli, in­ sottoscrizione: la firma del dichiarante deve essere, in ogni tntellettnale. Del resto ti Palermo il consiglio comu­ e subito. struttura». «Da questi presup­ acquisito, stando anche ad caso, autenticata da un notaio, o da un cancelliere di pre­ « siete tutti uguali » è un'af­ alla fine di marzo, l'incarico fatti. sono previsti comizi nei nale ha tenuto la sua ultima Nonostante le difficoltà e di esprimere un parere di posti sono arrivato ad un">. un ordine del giorno appro­ capoluoghi delle altre quat­ tura. La firma dei candidati, invece, deve essere autenticata fermazione che può colpire seduta nel municipio asse­ v linea di Policlinico — conti­ vato dal consiglio comunaie dal sindaco, o da un notaio, o da un pretore, o dal giudice chi vuole cambiare e rinnova­ i boicottaggi, i limiti e le ina­ fattibilità su una ipotesi di tro Provincie della Campania. diato dall'esterno da un cen­ ristrutturazione del primo nua Siola — che faccia part? all'unanimità. Ci saranno poi, A Caserta Napolitano « apri­ conciliatore. • re, non certo chi vuole con­ tinaio di famiglie sfrattate». deguatezze, a Napoli un nuo­ integrante della città, in cui servare le cose come stanno. vo modo di governare è già Policlinico, alla luce di varie verso piazza Miraglia, due rà » nella giornata di sabato: 3) Per comuni superiori a 5 mila abitanti con obbligo di Anche a Napoli ci sono gli ipotesi già avanzate. E cioè i vengano sviluppati il pronto poli biologici, un polo di cli­ sempre sabato il compagno sottoscrizione: le firme dei sottoscrittori devono essere au­ « // Mattino » ha scelto ieri sfrattati, e tanti: ci sono i iniziato, una grande opera soccorso, l'accettazione, la tenticate da un notaio, o dal segretario comunale, o dal di partecipare a questa cam­ senzatetto. Solo che a Napoli di rinnovamento è stata av­ progetti globali preparati uno niche specialistiche, e via via, Fabio Mussi, membro del co­ dall'Istituto di analisi della medicina preventiva e ambu­ le cliniche mediche e la chi­ mitato centrale, parlerà ad nietore, oppure dal giudice conciliatore. La firma dei can­ pagna con un editoriale a fir­ l'ultima seduta del consiglio viata. Si può scegliere di con­ latoriale. Una prima facoltà Ariano Irpino (Avellino). didati deve essere autenticata dal sindaco, o da un notaio. ma di Eettore Serto. comunale si è conclusa tra tinuare su questa strada, vi­ Facoltà di architettura e rurgia. l'altro all'università in colla­ per 10.000 studenti con 1.600 Domenica invece manife­ o dal pretore, oppure dal giudice conciliatore. Ecco, m sostanza, ti ragio­ gli applausi di un folto grup­ sto che è possibile; oppure posti letto secondo le indica­ po di senza-tetto che appro­ di tornare indietro, dì torna­ borazione con il Provvedito­ Sulle tesi del preside di ar­ stazioni si terranno a Saler­ 4) Per comuni superiori a 5 mila abitanti senza obbligo namento: nel Mezzogiorno gli zioni del piano sanitario. Una chitettura il Consiglio di no dove nella mattinata in­ di sottoscrizione: la firma dei candidati deve essere auten­ enti locali si sono dimostra­ vava così il piano di risana­ re, appunto, a Palermo. Ma rato alle Opere Pubbliche. E quelli parziali che prevedono facoltà che attraverso i di­ amministrazione, che già ha terverrà il compagno Alfre­ ticata dal sindaco, o da un notaio, o dal pretore, oppure ti « tutti » inefficienti ed iti- mento della pere feria degra­ è in queste secondo caso che partimenti assuma però an­ do Reichlin. della Direzivie dal giudice ccociliatore. La firma del dichiarante deve essere. capaci « Napoli e Palermo data: 43.000 appartamenti « il Sud torna a guardare ». la ristrutturazione di una espresso un parere favorevole parte degli incurabili, di Villa che una forte caratterizzazio­ di massima, si pronuncerà nazionale e direttore del- in ogni caso, autenticata da un notaio o da un cancelliere — scrive "Il Mattino" — so­ decenti in più in sei anni. E' questo che auspica il ti­ ne di ricerca con lo --viluppo Wnità; ad Avellino dove in di pretura. no due simboli della questio­ « // Mattino » ricorda che tolo de « Il Mattino »? Chiara e di alcuni padiglioni. definitivamente lunedì 12

Il Comune di fronte al momenti più drammatici di questi cinque anni E' la terza azione del genere in 10 giorni

Per la terza volta nel giro di una decina di giorni le BR •.<--' «*> si sono rifatte vive a Napoli. Nuovo volantinaggio Br Ieri mattina è toccato alla giorni del «male» oscuro mensa aziendale del Carda­ f * - relli. Due uomini e una don­ questa volta alla mensa na vi hanno fatto una pacifi­ ca quanto inattesa e fulminea Un avvenimento doloroso cui TAmministrazione seppe dare risposte con iniziative che ora fanno parte del apparizione, lasciando sul dell'ospedale Cardarelli posto un pacco di volantini e tessuto socio-sanitario — 84.000 visite della guardia medica pediatrica in un anno — L'epatite virale dimezzata un drappo -rosso con la staila a cinque punte, un registra­ « Un brivido sottile. Di I cinque anni che ci separano dal fosse arrivati al limite estremo del politiche che le ' hanno dirette. E il diffuso, quindi, misto di so­ tore acceso, in una scatola di Il 24 aprile scorso all'Italsider - Poi il 30 a S. An­ quelli che corrono lungo la 1975 sono stati fra i più duri della decadimento dell'apparato produtti­ comune di Napoli che ha vissuto i ciale e sanitario, la cui va­ cartone: poi si sono dileguati. schiena. . all'improvviso, e storia di Napoli e del Mezzogiorno. vo e della società civile cittadina. \ momenti più drammatici, fronteggian­ lidità ci è stata riconosciuta Insomma la stessa identica tonio Abate - Slogans contro la riforma sanitaria sembra non debbano fermar­ Linee di politica economica e conce­ problemi storici del lavoro, della sa­ doli sempre, con forza, con pazienza dal presidente della commis­ azione del 24 aprile scorso si mai. Anche questa sen­ zioni dello sviluppo hanno fatto fal­ lute, dell'assetto del territorio hanno e con uno sforzo spesso oscuro sione istituita dal Ministe­ davanti all'Italsider, poi ripe­ spedale, hanno immedinta- si riferiva, come quelli dell'I­ sazione provammo. Paura? limento, non riuscendo a produrre i avuto riacutizzazioni drammatiche. L'« Unità > ricostruisce in questi ser­ ro della Sanità nel periodo tuta il 30 dello stesso mese a mente avvertito le forze del­ talsider e di S. Antonio Aba­ Certo. Perché non avremmo risultati che la città e le masse ave­ In ogni occasione le istituzioni dì vizi alcune di quelle emergenze, cer­ della virosi, che lo ha pro­ S. Antonio Abate, quando u- l'ordine. . • te, all'uccisione dei quattro dovuto averne? Quei nume­ vano chiesto con forza. questa città si sono misurate con cando di documentare, anche attra­ posto a modello anche nelle na « 600 » ricoperta da un brigatisti di Genova. Dall'al­ ri che con tanta fredda di­ Ci sono stati momenti, in questo annosi ritardi, mettendo alla prova le altre città in cui il tasso di Il piccolo a commando >: verso le testimonianze dei protago­ drappo rosso e con a bordo BR è apparso nei locali della toparlante invece venivano mestichezza riportavano i periodo, in cui è sembrato che si capacità e I programmi delle forzi nisti, gli esiti cui si è giunti. mortalità infantile è ele­ un registratore e un altopar­ diffusi una serie di slogans giornali, i « casi » di cui la vato ». lante a tutto volume, inneg­ mensa Intorno alle 21,35. In cronaca si arricchiva, le sta­ quel momento erano a pra- contro la riforma sanitaria, Il comune quindi non si giante al terrorismo fu ab­ zo una trentina di persone. I le assunzioni clientelari uegll tistiche. per noi non sono è limitato all'emergenza. bandonata in via Ijepre. ospedali, contro gli ispettori mai stati solo "numeri" e Testimonianze di questo so­ tre erano a volto scoperto e "casi". Altri volantini BR erano non mostravano armi. Cia­ ospedalieri. no l'osservatorio epidemio­ stati per la verità rinven'iti Ma quello che realmente logico allestito presso l'Isti­ scuno aveva evidentemente Si inneggiava alla lotta già l'II aprile scorso alla un compito preciso. Su una armata «contro tutti, dal erano: bambini che moriva­ tuto di igiene della secon­ fermata di un pullman nella no in poche ore, famiglie da Facoltà di Medicina at­ mensola hanno steso un sindacato ai carabinieri». E' zona del rione Traiano, alla drappo rosso con la stella a stato un tecnico di ematolo­ disperate alla ricerca di una traverso cui sono ormai sot­ fermata della metropolitana giustificazione che avevano to controllo le affezioni re­ 5 punte e a fianco hanno de­ gia Giuseppe Del Cavillo, il di Cavalleggeri d'Aosra e. da positato un pacco di un cen­ primo a riaversi dallo stupo­ diritto ad avere ma che spiratorie. le reazioni da vac­ una bambina (che pò; portò nessuno sembrava in grado cino. la protezione immuni­ tinaio di volantini. Su un al­ re e dal timore e a dare l'al­ di dare. Com'era possibile taria nei confronti della inconsapevolmente a scuola il tro tavolo hanno depositato larme al drappello ospedalie­ vivere tutto questo con di­ difterite e del tifo. materiale) nel portone della una scatola di cartone. Den­ ro. sul posto sono giunte pat­ stacco? Come sarebbe stato sua casa al Rione Traiano. tro c'era il mangianastri ac­ tuglie della volante, agenti possibile non avere anche C'è poi la sorveglianza del­ Una sequenza di e raid > ceso da cui uscivano le note della Digos e carabinieri. So­ paura davanti a un fatto l'epatite virale (i cui casi sebbene per ora solo dimo­ dell'» Internazionale ». no arrivati anche alcuni artl^ del genere? ». in quattro anni si sono di­ strativi e, per così dire ficìeri nell'eventualità che al­ mezzati) e del tifo portata o propagandistici », non può Prima di allontanarsi, uno Antonino Cali. Assessore avanti in collaborazione con l'interno della scatola di car» alla Sanità del comune di naturalmente che aggravare del «commando» ha persino tone. oltre al mangianastri l'Istituto di semeiotica me­ la preoccupazione già diffu­ raccomandato ai presenti di Napoli, ricorda i giorni del dica de! Primo Policlinico. fosse anche nascosta una « male oscuro ». Quei mesi sasi nell'opinione pubblica distribuire i volantini «a bomba: per fortuna non era — tanti — tra il maggio del « Il nostro dunque — ag­ cittadina e tra i lavoratori, quelli del secondo turno ». Poi così. "78 e il febbraio del *79 che giunge l'Assessore Cali — già in seguito alla provoca­ i tre sono spariti: pare a " Le indagini com'è facile non poteva limitarsi ad es­ zione dell'Italsider. bordo di una «128» di colore seminarono lo sgomento in verde targata NA B.... alla immaginare non risparmiano città. Le morti di oltre ot­ serlo. La costante delle mor­ Anche ieri mattina subito nessuna pista, ivi compresi ti di quei giorni è restata dopo la rapida incursione, cui guida c'era, evidentemen­ tanta bambini nelle quali si te, un quarto complice. gli ambienti interni del ma­ cercò di coinvolgere l'Ammi­ nella mente di ognuno: i resisi conti di quanto era xi-complesso ospedaliero del nistrazione comunale adde­ bambini, stroncati da ma­ successo, i lavoratori dell'o- Il contenuto dei volantini Cardarelli. bitandole colpe, lanciandole le. venivano tutti da case accuse che il tempo ha già malsane. Noi. rendendo abi­ dimostrato quanto fossero tabili quelle case, attraver­ Giornata particolarmente manovrate e campate in so i piani di recupero e la difficile per il traffico cit­ aria. Quello è ora. invece, al ristrutturazione del centro tadino quella di ieri. Nume­ di là del dolore, un periodo storico e della periferia de­ rosi blocchi stradali hanno In città proteste da ricordare. La risposta a gradata. vogliamo stronca­ infatti bloccato la città fin re il male alla radice. Un quella emergenza cosi dram­ uccideva i bambini: le case una intervista rilasciata a sconfitta», come scriveva in dal mattino per molte ore. matica resta — a dispetto lavora presso l'Assessorato male che non è mai stato e blocchi stradali umide e fatiscenti. I 7.000 « Epoca ». un articolo Andrea Gere- alla Sanità — trasforman­ «oscuro», ma .«chiaro». E' cominciata alle ore sei di quei tentativi grossolani a bassi » in cui a cercavano » Una città però che anche micca. dola poi, passata l'emergen­ del mattino con un corteo — uno dei punti fermi del cerche le condizioni in evi di vivere 240.000 persone. La in quei giorni lanciava al II segno del cambiamento za. in servizio di pedriatria proliferava erano sr>*tn «-li di una cinquantina di per­ Cominciati alte 6 per proseguire tutta la mattinata modo nuovo di amministra­ mancanza di una alimenta­ paese « un ennesimo segna­ sta proprio in questo: a sociale. Oltre &4.000 visite in sone. in maggior parte don­ re Napoli. occhi di tutti. Nr: auelle zione adeguata. L'assenza to­ le di allarme sociale e po­ mali antichi fu data una meno di un armo di cui condizioni, oggi, siamo im­ ne, che hanno bloccato il Al comune, in quei gior­ tale di visite mediche spe­ litico. Ma atroce quanti al­ risposta moderna ed effi­ 40.000 a domicilio, mi sem­ pegnati a cambiare radical­ traffico in corso Secondiglia­ care. Gli agenti di polizia Granili dove hanno comin­ ni. non si perse tempo a cialistiche. tri mai perché viene dai set­ ciente. Una vera inversione brano il segno tangibile del mente per dare un futuro no all'altezza del V distretto del II distretto sono riusciti ciato un blocco che ha tenu­ cercare « cozze » da incol­ Si cercò di cambiare, dun­ tori più indifesi degli strati di tendenza. Ecco cosi le im­ successo. Con questo servi­ migliore a tutti i bambini di polizia. I manifestanti a costruire uno stretto varco to fermi gli automobilisti per pare. Si cercò, invece, con que. il volto di Napoli, di più poveri: i bambini dei mediate iniziative per aiuta­ zio provvediamo ora ad una di Narxili. E il dato che la hanno bruciato copertoni di attraverso il quale il fiume oltre un'ora. Gli operai han­ coscienza, di sanare il più una città che «come rispo­ vicoli e dei « bassi ». figli re la gente a non avere più sorveglianza sulle vaccinazio­ mortalità infantile sta ra­ auto e altri oggetti per cir­ di automobili è scorso molto no utilizzato 1 raccoglitori rapidamente possibile, e al ste ai suoi bisogni ha avuto di disoccupati, di venditori paura delle malattie, a pre­ ni. all'educazione sanitaria pidamente decrescendo è il ca un'ora rendendo impos­ lentamente fino a quando i di immondizia per sbarrar» meglio, il male che in trenta finora solo la speculazione ambulanti, di modesti lavo­ venirle. a curarle bene e dei genitori, alla vigilanza seeno che abbiamo imboc­ sibile lo scorrere del traffico manifestanti non hanno ab­ la strada dopo aver incen­ anni alla città era stato fat­ edilizia spinta fino alle ratori. Colpiti dal «male senza spendere danaro. sui bambini al momento del­ cato la strada giusta ». per tutto il tempo. Si tratta­ bandonato il posto. diato copertoni d'auto. to dai suoi' precedenti am estreme conseguenze e un oscuro» con una mostruosa «Creammo la guardia me­ la nascita e su quelli che va degli inquilini di uno sta­ Sempre ieri mattina verso Solo dopo le dodici il bloc­ ministratoli e nel quale tra clientelismo sfrenato» come logica di classe. Una città. dica pediatrica — ricorda il frequentano gli asili nido e bile pericolante di via G. Fio­ le dieci il traffico è stato co è terminato e i dipendenti vava linfa vitale il virus che disse il sindaco Valenzi in comunque, non per questo consigliere Emilio Lupo che le materne. Un intervento Marcella Ciantelli rentino a Secondigliano. che interrotto da un altro bloc­ della SNIA hanno proseguito protestavano per le condizio­ co. Circa ottocento operai In corteo fino al corso Ga­ ni in cui si trovano le loro della SNIA, partendo dalia ribaldi. Da qui sono ritorna­ abitazioni- Verso le dieci un loro sede in via P. Imparato ti nella sede dell'azienda an­ altro corteo di manifestanti hanno raggiunto Ponte del cora occupata. ha bloccato uno dei punti nevralgici del traffico napo­ PICCOLA CRONACA letana via Chiatamone. Que­ Dibattito su arte sta volta si è trattato degli inquilini dell'IACP. un cen­ Convegno dei cronisti: tinaio di persone, che si so­ IL GIORNO ti stampa, presente l'asses­ tori gli auguri della reda­ Garibaldi 218; Colli Amine!: Colli no recati presso la sede del­ sore regionale all'industria e zione dell'« Unità ». Amineì 249; Voawro Arenella: Via e cultura a Napoli l'Istituto popolare per sbri­ oggi seconda giornata Oggi mercoledì 7 apri­ commercio sulla applicazione M. Pisciceli! 138, Via L. Gior­ dano 144. Via Merlimi 33. Via gare alcune pratiche. La de­ le 1380. Onomastico: Sta­ della recerte legge dello sta­ FARMACIE NOTTURNE D. Fontana 37, Via Simone Mar­ Nel quadro delle iniziati­ dina. organizzato dalla Fe­ cisione di bloccare il traffi­ Proseguono questa mattina Feo, di Ermanno Corsi, di nislao (domani: Vittore). co per oltre un'ora è scatu­ al Circolo della Stampa i Leonetto Amadei presidente to n. 80 del 19-3-1980, sui Zona Chiaia-Riviera, Via Carduc­ tini 80; FaoHcrotta: P.zza Mar­ ve promosse dal partito co­ derazione' Comunista napo­ i saldi di fine stagione. ci 21. Riviera di Chiaia 77. Via cantonio Colonna 21; Seccavo: Via rita dalla delusione dei cit­ lavori del • 2. Convegno dei della Corte Costituzionale, Mergellina 148; S. Giuseppe, S. Epomeo 154; Porooli: Corso Um­ munista sul problemi dell' letana si terrà un dibattito tadini che si sono visti ri­ cronisti europei » che è stato pubblico. del presidente dell'UNCI Ferdinando, Montecatvarìo: Via Ro­ berto 47: Miano-SecMéìaliano: Cor­ arte, dello spettacolo e del­ fiutare l'ingresso. I dipen­ inaugurato ieri alla presenza Piero Passetti, di Egidio Del REGOLAMENTAZIONE ma 348; Mercato-Pendino: P.zia so Secondigliano 174; Posillipo: Interverranno Arturo denti dell'IACP erano infatti di oltre 150 giornalisti prove­ DEI SALDI CULLA Garibaldi 11; Avvocali: p.zza Dan­ P.zza del Casale 5; Basitoli: Via la cultura, per il rinnova­ Vecchio, sono stati subito af­ Marzano. responsabile del­ in assemblea e non hanno nienti da ventuno nazioni frontati in tutti gli inter­ te 71; Vicaria, S. Lorenzo, Po«io- L. Siila 18; Chìaiano, Marianella. mento ideale e civile di Na-, potuto ricevere la delegazio­ europee. Oggi alle ore 20.30 tavola E" nato Marco, secondoge­ realer Via Carbonara 83, Staz. Cen­ Piscinola: P.zza Municìpio 1 - Pi­ la Commissione cultura venti i temi al centro del trale C so Lucci 5. P.ua Naziona­ scinola; S. Giovanni a Tedacclo: poli, domani alle ore 17.30 ne. Esasperati l manifestanti Nella prima giornata di la­ rotonda presso il gruppo- nito dei compagni Maria Ro­ della Federazione PCI. e hanno bloccato l'uscita dal voro, dopo i saluti del sin­ confronto e cioè come faro le 76, Calata Ponte Casanova 30; 7 maggio Corso S. Giovanni 268, Stella: Via Fiorii 201; *. Carlo nella sala delle conferenze il sindaco di Napoli Mau­ la cronaca ed essere cro­ moda. via Serra n. 52. tra saria Pinto e Antonio Mi- 8 maggio Corso S. Giovanni 644, tunnel creando un Intasa­ daco Valenzi, del presidente Arena: Via Matcrdei 72, Corso nisti negli anni '80. operatori commerciali, agen ralto. Al neonato e ai geni­ 9 maggio Borgata Villa. dell'Hotel Jolly di via Me­ rizio Valenzi. mento difficilissimo da sbloc- Consiglio regionale. De

REDAZIONE: VIA CERVANTES, 55 - TELEFONO 321.921 - 322.923 - DIFFUSIONE TELEFONO 322.544 - I CRONISTI RICEVONO DALLE 10 ALLE 13 E DA'.LE 16 ALLE 2

# Mercoledì 7 maggio 1980 NAPOLI - CAMPANIA l'Unità PAG.Jl Contro il caporalato indetta dai sindacati Salerno - I tre fratelli Forte titolari di una impresa edile Dopo la morte della bracciante Spararono sugli operai e furono oggi a Codiano una manifestazione di protesta assolti: ora arrestati per racket Accusati di aver compiuto estorsioni - Arrestate altre due persone - Gerardo e Antonio nel novembre scorso Alle ore 18 presso il comune - La dinamica dell'incidente esplosero un colpo di fucile contro una assemblea di lavoratori e aggredirono il segretario provinciale della CGIL

Una profonda emozione e durissime proteste ha suscitato la morte di Angela Scalcione, SALERNO — Gerardo Forte chi, come il PCI, ripeteva la bracciante di 45 anni e madre di 11 figli che ha perso la vita — come scriviamo anche e suo fratello Antonio — due che ci si trovava di fronte imprenditori edili — resisi re­ ad un attacco organizzato In altra parte del giornale — per l'uscita fuori strada del pullman dei «caporali» sul quale sponsabili nel novembre scor­ dall'imprenditoria più retri­ stava viaggiando per raggiungere le terre dove lavorava. Assieme a lei, stipati sino all'in­ so di una aggressione ai dan­ va (soprattutto nell'agro No- verosimile in un mezzo vecchio e sgangherato, c'erano altri 60 braccianti, in gran parte don* La sezione ni di alcuni operai che ma­ cerino Sarnese, nel confronti «I modi e le tematiche del femminismo ne e diversi ragazzi, quasi bambini, di dodici o tredici anni. L'incidente (ma fino a che nifestavano nei pressi del lo­ della classe operaia, i subap­ punto è possibile definirlo ro cantiere e del segretario paltatori. come erano i For­ tale?) che è costato la vita Alfasud provinciale della CGIL Gen­ te, servono Insieme a capi ad Angela Scalcione e nel naro Giordano — ritornano cantiere quasi da braccio ar­ a Napoli»: un seminario di tre giorni quale sono rimasti feriti al­ alla ribalta della cronaca ne­ mato della speculazione). Ora tri 16 lavoratori è avvenuto intitolata ra e rifanno il loro ingresso invece, Gerardo e Antonio Domani in un incontro col ministro nel pressi del comune di Col- nel carcere di Salerno: sta­ Forte spalleggiati dal fra­ « "A capa 'e napule » — una testa di donna chiavi del femminismo, come autocoscienza liano. • volta l'imputazione a loro ca­ tello Gennaro e da Antonio dai lineamenti chiaramente « popolari », pro­ e militanza ». Il mezzo era diretto verso a Tito rico è pesantissima e diffi­ Chierchia hanno utilizzato babilmente del periodo romano-etrusco, con­ «Per noi — ha rilevato Libera Cerchia. alcune aziende della Piana cilmente si troverà qualche la propria qualifica di im­ servata a Palazzo San Giacomo — tagliata dell'UDI — è estremamente Importante ve­ del Sele (dove è in corso giudice « ben disposto », ad prenditori edili per fingersi (fotograficamente) in due per inserirci tutte rificare se l'organizzazione è un valore all' Da Torre del Greco la raccolta delle fragole) assolverli per legittima di­ intermediari tra alcuni fan­ le idee femministe La voglia di «cambia­ interno della ricerca femminista, se può coe­ La sezione del Partito fesa. re», di adeguare la città alle proprie esi­ quando l'autista ha perso il Comunista dell'Alfasud si tomatici estorsori e una serie sistere con quella che abbiamo chiamato la controllo del pullman che è L'accusa che pende sul lo­ di imprenditori genze è ben simboleggiata dal manifesto solidarietà delle donne, o se è ancora vis­ marittimi a Roma finito fuori strada. chiama da ieri Josip Broz ro capo è di estorsione ag­ che il collettivo «Segno-donna» ha prepa­ suta in termini conflittuali ». « Come gruppo Immediatamente, come det­ Tito. In realtà, come hanno ap­ rato per 11 seminario su « I modi e le te­ di storiche — ha sostenuto Gloria Chianese. gravata. Insieme ad Antonio purato gli uomini della Squa­ matiche del femminismo a Napoli ». Manifesteranno per la salvaguardia dei posti di la­ to, sono state le proteste Lo hanno deciso i com­ e Gerardo Forte sono stati dra Mobile diretti dal dot­ dell'Istituto per la Stona della Resisten­ per il gravissimo episodio. arrestati anche Gennaro For­ Organizzato per 1*8, il 15 e il 22 maggio, a za — ci poniamo il problema e della rifles­ voro - Da gennaio senza salario ì dipendenti della ICI pagni in una riunione del tor Perrinl e dal dottor Ara- Tra queste quella delle se­ te loro fratello e Antonio ce, 1 veri ideatori delle estor­ Palazzo Maddaloni rispettivamente dal col­ sione e della divulgazione, perché è indi­ greterie regionali della Fé- comitato Direttivo per ri­ Chierchla, tutti e due respon­ sioni erano proprio loro due. lettivo femminista Chiaia Posillipo. dall' spensabile che una serie di acquisizioni teo­ derbraccianti CGIL, della cordare la scomparsa del sabili dello stesso reato degli Antonio e Garardo Forte in­ UDÌ - e dal Collettivo Donne dell'Istituto riche entrino nella vita quotidiana e diven­ E' durata ventiquattro ore rittimi periti in quella sciagu­ FISBA CISL e della UISBA imprenditori arrestati. Campano per la Storia della Resistenza. tino strumenti di trasformazione e di lotta. la protesta dei marittimi di ra erano di Torre del Greco. UIL che hanno emesso un dirigente comunista avve­ sieme al fratello Gennaro. col patrocinio dell'Assessorato ai Servizi So­ Torre del Greco che hanno Antonio e Gerardo Forte Antonio Chierchia riscuote­ Il primo incontro di questo seminario in Altre importanti rivendica­ comunicato nel quale si de­ nuta domenica scorsa. nel novembre scorso si rese­ ciali e alla condizione femminile e dal Cen­ tre parti è fissato per domani alle 16. presidiato il municipio fino zioni riguardano il rispetto nuncia l'accaduto e si indi­ va le somme da loro decise tro di documentazione donna, il seminario alla tarda mattinata di ieri. « Della sua opera la se­ ro protagonisti non solo di per la «protezione». C'è vo­ Il tema scelto dal collettivo di Chiaia- ilei livelli di occupazione, si­ viduano precise responsabi­ un pestaggio ai danni del è stato presentato ieri, in una conferenza Posillipo è « Le parole e le matrici del fem­ I problemi che hanno ac­ stematicamente minacciati, e lità. zione Alfasud sottolinea in luta una lunga indagine fat­ stampa, nella sede del Centro, in via Verdi cumulato tensioni tra i circa compagno Gennaro Giorda­ ta di pedinamenti, di meti­ minismo a Napoli ». Interverranno: Caterina la concreta auplicazione di « Le organizzazioni regio­ particolare — si legge nel no — costringendolo a ri­ colosi accertamenti per sta­ (aperta tutte le mattine dalle 9 alle 14). Arcidiacono; Giovanna Borrello. della CGIL- novemila marittimi di Torre tutte le conquiste strappate nali Federbraccianti CGIL. saranno, comunque, sottopo­ comunicato della sezione correre alle cure del sanitari bilire il rapporto tra il Chier­ «E' giusto — ha detto l'assessore, compa­ Scuola; Laura Capoblanco; Anna Casella; dai lavoratori e che raramen­ Fisba CISL e Uisba UIL — in ospedale — ma spararono chia e i Forte. gno Berardo Impegno — ohe l'Istituzione la­ le rappresentanti di «Segno-donna»; Anna­ sti al ministro domani nel te trovano pratico riconosci­ si legge nella nota — stanno comunista — lo sforzo co­ corso dell'incontro sollecitato anche una fucilata contro gli Tra l'altro si è alla ricerca sci ad una riflessione autonoma dei collet­ maria Crispino; Graziella De Ianni; Rossa­ mento. da tempo lottando nei con­ stante di costruire nel suo operai, non andata a segno tivi femministi il compito di una ricostru­ na Foglia Mazillo; Giovanna Senatore; Ele­ rial compagno senatore Mola. fronti della Regione e del di altri complici. Alle Inda­ Per questa occasione, tre infine viene richiesto il pa­ paese un'esperienza origi­ solo per l'intervento corag­ gini ha preso parte anche zione della loro presenza nella città e r na Vitas. gamento dei salari ai marit­ governo per trovare una so­ gioso di un maresciallo di PS eventuale rlproposlzione di temi e obiettivi pullman carichi di marittimi luzione al problema del tra­ nale e di edificazione del il dottor Michelangelo Rus­ Il 15 maggio sarà la volta dell'UDI: Ste­ partiranno da Torre per una timi della società ICI che è arrivato al cantiere con una so. sostituto procuratore del­ da raggiungere in un rapporto anche coo- fania Cantatore, Libera Cerchia, Maria Lui­ sospeso dal gennaio di que­ sporto e della manodopera socialismo nel rispetto del­ volante per bloccare i due fllttuale con le Istituzioni. Ma indubbiamente manifestazione nella capita­ agricola la Repubblica, che, tra l'al­ sa Nolll interverranno su «C'è un segno le, promossa dalle organizza­ st'anno, perché la società è le caratteristiche nazionali energumeni. Antonio Forte. tro, ha anche tratto in ar­ questa prima iniziativa comporta un'atten­ organizzato del femminismo a Napoli? dalla zioni sindacali. Tra le riven­ in liquidazione. «Le federazioni braccianti­ e dell'indipendenza e la te­ quello del due che sparò con­ resto per reticenza una del­ zione diversa del Comune ai problemi delle lotta di emancipazione al conflitto uomo- li unitamente alle segreterie tro gli operai, fu assolto per le vittime delle estorsioni, donne e certo imporrà una riflessione cri­ donna: storicizziamo i modi dell'aggrega­ dicazioni di questi lavoratori Il 37^ della società è Fin- nazionali — continua 11 co­ nace volontà di agire, al figura quella della salvaguar­ mare; il resto appartiene ad aver esercitato una «legitti­ Carlo, Murino 11 quale, mes­ tica sul modo d'essere delle stesse istitu­ zione ». municato — hanno chiesto l'interno del movimento ma difesa putativa »: natu­ so di fronte alle prove della zioni ». Perché donne di collettivi diversi dia della vita in mare. Un armatori privati: Costa, Ma- un incontro perché da par­ L'ultimo incontro vedrà protagoniste le punto che ha avuto una for­ liveras. Elice, Ligabue. I la­ dei paesi non allineati, per ralmente la decisione del colpevolezza di Gerardo e hanno chiesto al Comune questa possibilità donne dell'Istituto Campano per la Storia te eco soprattutto nel comi­ te del ministero del Lavoro la distensione internazio­ giudice sollevò le proteste del Antonio Forte e dei loro com­ di Incontrarsi e discutere. In modo autono­ della Resistenza. A discutere di « Donne e voratori giustamente preoccu­ vengano rafforzati gli or­ si nericato e del PCI. mo e autogestito, della loro storia comples­ tato costituito dalle famiglie pati per i posti di lavoro, nale, per il superamento plici, ha insistito nel dichia­ conoscenza: dall'autocoscienza ad un nuovo ganici degli Ispettorati del rare di non sapere nulla, di siva? «La nostra esigenza — ha detto Gio­ dei marittimi vittime del nau­ chiedono che sia discusso ai lavoro. della logica di potenza e Oggi a distanza di sei me­ sapere» saranno, oltre alle storiche dell'isti­ fragio dello « Stabia I », il più presto il destino degli si si ha la riprova di come non essere mai stato taglieg­ vanna Senatore, del Collettivo Chiaia Posil­ tuto. Clara Gallini: Angela Gruppi; Anna­ mercantile affondato al lar­ equipaggi: 1200 marittimi di In particolare, per la Pia­ di blocco che mette in pe­ si trattasse di soggetti estre­ giato. compiendo quindi fal­ lipo — è di fissare la memoria del movimento, maria Lamarra; Donatella Mazzoleni; Flo­ go di Salerno nel gennaio cui una buona percentuale na del Sele. si chiede ricolo la pace nel mon­ mamente pericolosi soliti alla sa testimonianza. capire come si è sviluppato a Napoli. riana Mazzucca; Anna Rossi Doria. del 1979. Ben tredici dei ma- J sono torresi. a) accentrare presso la se­ violenza, e di quanto fossero Al convegno proporremo un abbozzo di ana­ zione del lavoro di Battipa­ do ». fondate le argomentazioni di f.f. lisi, basato sullo studio di alcune parole m. f. glia le richieste di manodo­ pera migrante nella Piana del Sele: b) assegnare presso predet­ ta sezione gruppi di ispettori con possibilità di intervento Pubblicato il dossier i anche in provincia di Avelli­ Grave decisione del Comitato di controllo L'ospedale di via Marina ai limiti dell'agibilità no al fine di una efficace opera di prevenzione e re­ «Provincia e giovani» pressione: e) istituire elenchi di pre­ E' stato pubblicato, in Il dossier, curato da Marco notazione di lavoratori aspi­ questi giorni, un dossier del­ Demarco e arricchito dall'ot­ ranti da trasmettere dalle S. Arpino: bloccate le assunzioni atorii l'Assessorato ai problemi del­ timo progetto grafico di Pro- sezioni dei comuni di emigra­ il la gioventù e formazione pro­ colo^ Mirabella. è un consun-" zione alla sezione1 di Batti­ fessionale della Amministra­ tivo'dei risultati delle inizia­ paglia in relazione alle ri­ zione provinciale di Napoli, tive e delle manifestazioni chieste ». di giovani diplomati della •edono la ristrutturaziziono e dal titolo «Provincia e gio­ promosse dall'Assessorato ai Precise richieste per de­ . • • • • •' - < - '.. vani ». problemi della gioventù In bellare la tremenda piaga del questi ultimi anni. «caporalato» vengono avan­ Una speculazione di carattere elettorale contro la giunta Assemblea per denunciare i mali a cui il Consiglio di amministrazione Ormai, a parlare di una ve­ zate anche alla Regione Cam­ non ha mai posto rimedio - Proposto progetto per un servizio moderno ra e propria «rinascita» cul­ pania. . «comunista - Il Comune ha rispettato lo spirito della legge Aggredito turale di Napoli, si rischia «Essa — si legge nella no­ quasi di cadere in un nuovo ta — deve provvedere ad Isti­ CASERTA — H comune di lavoro rispettando soltanto in vista delle prossime ele­ 20.000 ricoveri all'anno. 53 blea indetta dalla CGIL, dover venire a dare conto e percosso luogo comune, ma, forse è tuire subito linee di traspor­ S. Arpino. retto da una giun­ l'ordine di graduatoria nella zioni comunali». .. mila interventi di pronto soc­ CISL e UIL e dall'ANAAO della cattiva gestione fatta to pubblico onde evitare che lista del collocamento. corso sempre in un anno e ancora il caso di sottolinea­ il lavoratore sia costretto a ta minoritaria comunista, si • L'amministrazione ha non aziendali per discutere della finora dell'ospedale, delle ri­ sindacalista re che, come documenta De­ servirsi del caporale ed a è visto inspiegabilmente so­ «Il comune — afferma soltanto presentato al Comi­ nello stesso tempo oltre 2500 situazione divenuta ormai in­ sposte non date alle richie­ marco «per mesi interi, viaggiare su dei pullman ce­ spendere da parte del Comi­ Claudio Martini della segre­ tato regionale di controllo le nati nel reparto maternità. sostenibile e della possibile ste che negli anni i lavora­ degli ambulanti quasi ogni sera, c'è stato rne quello che ha provocato tato regionale di controllo la teria provinciale el PCI — controdeduzioni alla delibe­ Questa è l'attività media del­ ristrutturazione dell'ospedale tori hanno proposto. • essen­ qualcosa da fare, da vedere, la recente sciagura. Non è delibera di assunzione di 8 con questa scelta essenzial­ ra di sospendere delle 8 as­ l'ospedale « Loreto Nuovo » alla luce della riforma sani­ zialmente per garantire una Un sindacalista dell'UNVA da commentare ». Ciò, in­ possibile solo per l'impegno taria e di un concetto diverso (Unione Nazionale Venditori più possibile continuare un diplomati dalla lista di av­ mente politica ha rispecchia­ sunzioni fatte con la 285. ma assistenza seria ai pazienti. dubbiamente. grazie anche al­ confronto con l'Assessorato al viamento giovanile. to sia il volere dei disoccupati. ha anche presentato un ri­ dei medici e dei parasanitari di salute che, anche se fati­ Per raggiungere questo sco­ Ambulanti) è stato aggre­ l'impegno della giunta di si­ che lavorano con impegno dito e percosso ieri sera dopo trasporti fino ad ora inadem­ Il fatto è che questa è sta­ espresso in un'assemblea corso al TAR. Certo è che, a cosamente, comincia a farsi po è stato presentato anche nistra eletta nel 1975, che è piente. senza trovare solu­ ta l'unica amministrazione aperta, sia lo spirito della conforto delle scelte degli nonostante le strutture fati­ strada. un progetto di ristruttura­ le 19 da tre individui. Il sin­ scenti. le carenze di tutti I dacalista Mario Petrillo, 40 stata la prima, va ricordato, zione al problema». che non ha seguito le indica­ legge, per la quale, qualun­ amministratori di S. Arpino, Alla assemblea erano pre­ zione dell'edificio di via Ma­ anni abitante a Marano in ad istituire un assessorato Per ottenere ciò e per pro­ zioni della Regione Campa­ que titolo di studio posseg­ c'è anche il giudizio dato dai tipi, la insensibilità del con­ senti forze politiche (PCI, rina, che una volta realizzato via Calvizzano, Parco Elisa, specifico per i problemi del­ testare contro l'ennesima scia­ nia, privilegiando l'attuazione ga 11 candidato, egli deve sindacati sulle recenti 1500 siglio di amministrazione. PSI, DO, il consiglio di quar­ cancellerebbe gli sconci del­ è stato aggredito in via G.A. la gioventù, della cultura, del gura sul lavoro le organizza­ dello spirito della legge 285. essere riconvertito, con un assunzioni fatte nella provin­ A loro va il merito di rea­ tiere, operatori sanitari e pa­ l'oggi e consentirebbe alla Pasquale, dove si trova la se­ tempo libero. zioni sindacali hanno indet­ Mentre, secondo quanto pre­ corso di formazione profes­ cia di Caserta, per le quali. lizzare addirittura uno dei rasanitari. Assente, invece, struttura di funzionare come de del sindacato. Medicato al­ Il volume, che non è In to una manifestazione che scritto dalla Regione, veniva­ sionale al nuovo lavoro. Oggi appunto, la segreteria della tempi di degenza più bassi quasi del tutto, il consiglio presidio sanitario efficiente l'Ospedale Nuovo di Loreto vendita, è disponibile gratui­ si terrà oggi pomeriggio al­ no discriminati alcuni tipi di su questa scelta operata a CGIL ha parlato di un tota­ d'Europa: solo sette giorni. di amministrazione che, sen­ e sicuro per gli oltre 400.000 e stato giudicato guaribile in tamente presso gli Uffici del­ le 18 presso il Comune di diplomi, a* S. Arpino si è S. Arpino si sta costruendo le svuotamento della legge Di tutto questo si è discusso tendo vicina la fine dei suoi abitanti che potenzialmente dieci giorni. la Provincia di Napoli. Colliano. proceduto all'avviamento a una diffamatoria campagna 285. ieri nel corso di una assem­ poteri, non ha ritenuto di potrebbero servirsene. TACCUINO CULTURALE SCHERMI E RIE A L TE capacità di intendersi imme­ tra questi aveva interpretato - SI salvi chi vuole, con G. Me­ ADRIANO (TaL 313.005) CASANOVA (Corso Garibaldi Musiche da l'irremovibilità di chi era diatamente ci sembra che nel schini - SA TeL 200-4411 ALTRE VISIONI concerto inaugurale abbia da­ Quadrofonia, con P. Daniels - M preposto al controllo come HOKtNilNi (Via R, Bracco. 9 • AMEDEO (Via Marnata 69' - Porno Tenager un peccato di lesa maestà. to i risultati più sostanziosi VI SEGNALIAMO TaL 310.483) CORALLO iPiiOf G- 8. Vice ITALNAPOLI (TaL 683V444) camera di « Storia di una tigre > (S. Ferdinando) TeL 690.266) Piccoli incìdenti che ci danno con l'esecuzione del Quartet­ Manaos, con A, Belli - DR Il maratoneta, con D. Hoffman - . Tel 444 800) - Ore 20,30: Il pmtsnoaaa, oasi Beethoven a tuttavia la misura di quanto to op. 18 n. 4 in do minore. Cinema giovani: « Quadrifonia » (Adriano) METROPOLI IAN (Via Chiaia • G , Cafè Exspress, con N.- Manfre­ Alien - SA questa vera e propria febbre Salvatore Accardo. Victor Cinema giovani: « Frankenstein Junior > (America) TaL 418.880) di - SA LA PERLA (Tel. 760.17.12) Martin, Bruno Giuranno e A- Per qualche dollaro in più, con AMERICA (Via Tito Angelini. 2 • DIANA (Via l_ Giordano - Tele- Villa Pignatelli musicale ci abbia coinvolti | .TaL 248-982) . - fono 377.527) - -- Specchio per le allodola, caa %. un po' tutti raggiungendo in lain Meunier hanno dato del­ C Eastwood - A Frankestein Junior, con G. V/i!- Vedi teatri Burton - A Insieme ai giovani, onni­ taluni casi, punte elevatissi­ l'opera una interpretazione di MAXIMUM ( Via A. Gravaci. 19 PLAZA :via KerOaker. 3 - Tal» der - SA • : me da vero delirio. straordinaria vitalità e fervo­ TEATRI EDEN (Via G. SanfeCca V Tal» MAESTOSO (Via Menechinl. 24 presenti oramai ad ogni ma­ r Tel. 682.114) fono 370.519) ARCOBALENO (Via C Carelli. 1 fono 322.774) (TeL 7523442) nifestazione musicale, faceva­ L'alta qualità di questi cicli j re espressivo, unita ad una ASSOCIAZIONE SCARLATTI Schiava d'amore, con K. Novak - Il cappotto dì Astrakan, con J. . T»l 3*7.5831 SupersexT Casanova puntualità nel risolvere i (Presso la Villa Pignatelli) DR (VM 14) < Dorelli - SA Porno Tenager no ressa all'ingresso di villa che annualmente si rinnovano Scusi lei e normale?,' con A.M. MODERNISSIMO (Via Cisterna Pignatelli anche anziani si­ giustificano pienamente tanta problemi tecnici connessi alle Mus.cne da camera di Beethoven. NO KINO SPAZIO ROXV (TcL 343.149) " Rizzoli - C (VM 18) EUROPA (Vi* Nicola Rocco. 49 • Ore 21. Qua la mano, con A. Ceientsno - Tel. 310.062) gnori. visibilmente contraria­ partecipazione di pubblico ri­ peculiarità di ciascun stru­ Riposo ''* ' ' ARGO (Via A. roano, 4 - Tafo- Tel. 293.423) CILE A (Tel. 656.265) CIRCOLO CULTURALE PABLO E. Mdntssjno - SA Lo squalo, con R. Scbeitfar - A ti. questi ultimi, che un osta­ chiamato dalia presenza di e- mento direttamente propor­ fono 224.764) Provaci ancora Sam, con \V. zionata al valore di ogni sin­ Riposo NERUDA (Via Posillipo 346) SANTA LUCIA (Via 5. taci». 69 Alien - SA * PIERROI (Via Provinciale Otta­ colo fosse stato frapposto al­ secutori come Salvatore Ac- TeL 415.572) Porno love cardo. Bruno Canino. Rocco golo componente del quartet- DIANA Riposo GLORIA « A • (Via Arenacela. 250 viano Tel. 75.67.802) la loro impellente aspirazione A!!« ore 21,15 Crocco e Rino ! RIT2 D'ESSAI . (Tel. 218.510) Il testamento, con G. Ross. G. ASTRA (Tei 206.470) Tal 291.309) La dove volano i corvi di sistemarsi il meglio possi­ Filippini. Bruno Giuranna. presentano: « Quanta mbruoglie Buch Cassidr (VM 14) to. La porno diva Il arando racket, con F. Testi - POSILLIPO (Via Posillipo 66 • bile all'interno della villa per Sylvie Gazeau. Alain Meunier pe mi figlie ». SPOT TITANI!» (Corso Novara, 37 • Te­ DR (VM 18) ed altri. Questi artisti che Sandro Rossi AVION (Viole data Asti nasali • Tel 76.94 741 ) - ascoltare il primo dei concer­ NA BABELE THEATRY (Salita L'Australiano, con A. Ba:es - DR lerò»© 268.122} Tal. 7419.264) GLORIA . B . |Tel 291.309) ti organizzati dalla associa­ ritroviamo puntualmente in­ Triniti degli spagnoli. 19) (VM 14) Eccitation Indovina chi viene a cassa, aaaj Un sacco bello, con C Verdone - L'insegnante va al mare con tut­ S. Tracy - DR zione « Alessandro Scarlatti » sieme hanno raggiunto un ta­ Studio aperto di sperimentazìo- SA ta la classa dedicati alla musica da ca­ le affiatamento, per cui non ne per una nuova drammaturgia CINEMA PRIME VISIONI PROSEGUIMENTO AZALEA (Via Caiaana, 23 • Tela­ LUX " (Via Nicotcra, 7 - Tele». QUADRIFOGLIO (Via Cavslteaferi mera di Ludvig Van Beetho­ si può più parlare d'incontri Ultima condotta da Rosario Crescerai rono 619.280) 414.823) - Tel. 616925) casuali per esiti più o meno con il Nuovo Teatro contro pro­ PRIME VISIONI I super porno follocrati Inferno, di D. Argento * OR Il colosso dì Rodi, con L. MB*> ven. L'ostacolo in questione ve aperte e laboratorio. Tutti I ABADIR (Via PaWiBfl Claad»* sari - SM - era costituito dal giustifica­ aleatori. Alle poche ore di 9'orni alle 19. Tei. 177.057) BELLINI (Via Conio 4* Raro. 16 • (VM 14) replica di SI salvi chi vuole, con G. Me­ ACANTO (Via Aaeeete - Telefo­ to zelo del personale della prova di cui il gruppo di so­ POLITEAMA (Via Monta « Die no «19.9231 Tel. 341 222) MIGNON (Via Aratando Dlaa . VALENTINO (Tel. 767.8&AB) vi'la al quale era stata affi­ listi dispone, si aggiunge la Tel. 401.664) ' schini - SA *eL 324.893) Sex motel ALALIA II et 370*71 ) Immacolata a Concetta, con M. Fuga dall'inferno, con J. Mil­ data la consegna di far os­ comune esperienza del suo­ Dario Fo Riposo Michelangeli - DR (VM 18) ler - DR Porno love VITTORIA (Vìa Pisciceli!. 8 - To- SAN CARLO Il testamento, con K. Ross - G servare agli intervenuti l'era­ nare insieme da molti anni. (VM 14). ALLfc oiNcsiRfe -Kiau» sa*, vi­ BERNINI (Via Bernini. 113 Te­ TRIPOLI (Tel. 754.05.82) La merlettaia, con I. Hirpaat* • Oro 20.45: « La clemenza di tale TeL 616.303) no prescritto, ma qualcuno Questo affiatamento, questa al Palasport ALI.* UN b (Via Lomoaaco. 9 lefono 377 109) Rem? - DA DR Tito », d. W. A. Mozart. Tel. 406.375) Caia Express, con N. Manfredi - [ La spada nella roccia • DA Si conclude domenica 11 j SANCARLUCClO (Via San pasqua­ Kramcr contro Kramer, con D. maggio, alle ore 18. al Palaz- • le • Chiaia. 49 • Tel. 405.000) H offmen - S zetto dello Sport, l'iniziativa j Spettacolo per rsgani patroci­ AMBASII 4TOKI (VI* CnifH. 33 IN ESCLUSIVA ASSOLUTA PRETURA DI NAPOLI - BARRA teatrale promossa dal Co- | nerò daii'Amministrai'oris Pro­ Tel 683 128) vinciale ore 11: «Il mago Ton- Il lenzuolo viola (Prima) nume e aalla Provincia di Bu ». Ing-esso libero. Il Pretore d: Barra all'udienza dell'I 1-3-80 ha emesso ARlSION (lei 177.332) la seguente sentenza a carico di FESTANTE FRANCE­ Napoli in collaborazione con SANNAZARO Via Chiaia L'ultima coppia sposala, con G. SCO. nato a Portici il 124-935 e dom. S. Giorgio a Cre­ l'Associazione Teatri Campa­ Tel. 411.72» Segai - S SANTA LUCIA mano V:a Tufarelh. 9 nia. con l'ultima replica dello Ore 21.15: «Carnalità», 'con ARitCCHINC CTel 416.731) spettacolo di Dario Fo «Sto­ Mastelloni. Scusi lei è nonnaie, con M. Riz­ imputato ria di una tigre ed altre sto­ SAN FERDINANDO (Piazzai Tea­ zoli - C (VM 18) DOMAN del reato p. e p. dagli artt. 74. 102 e 103 D.P.R. 12-2^5 rie». tro S. Ferdinando - T. 444.500) AUUUSTtO (nata* Oaca é~Aa> n. 162 perché quale grossista autorizzato alla vendita di ETI Comune di Napoli provin­ sta T*L «iSwMl) I programmi Lo spostamento dello spet­ ce di Napoli in collaborazione zucchero non teneva aggiornato il registro di carico e Capoblanco scarico relativo al prodotto commerciato (giacenza di tacolo al Palasport è dovuto con l'Associazione Teatro Comu­ al fatto che per oltre una ne presenta oggi Dario Fo in: CORSO (Carso Martalaaafa • To- di Napoli 58 q. 74.30 contro una giacenza contabile di q. 196,64). settimana il Teatro San Fer­ « Storia di una tigre ». letono 339.9111 Aceto in S. G. a Cremano il 25-9-79. dinando. dove si sono alter­ Domani Franca Rame in: « Tutta Immacolata a Concetta, con M. OMISSIS casa letto e chiesa ». Michelangeli - DR (VM 18) Il Pretore visti gli artt. 483. 488 c.p.p. dichiara FE­ nati Dario Fo e Franca Ra­ OELL6 r»iMl iviroio Vetraria - me. ha segnato il tutto esau­ TEATRO DEI RESTI (Via Bonito Tel. 418 134) STANTE Francesco colpevole del reato ascrittogli, e lo rito. Tel. 403.543) Qua la mano, con A. Cementano, condanna alla pena di lire un milione di ammenda,' Riposo E. Montesano • SA oltre al pagamento delle spese processuali. Ord!oa la L'amministrazione comuna­ TEATRO TENDA (Tel. 631.21S) EMPIKfc ivi. i*. v,.ordini Tela pubblicazione per estratto della sentenza per" una sola le per soddisfare l'enorme ri­ Riposo tono 681.900) volta sul quotidiani « la Repubblica >» e « l'Unità ». e l'af­ chiesta del pubblico di assi­ Un uomo da marciapiede, con ORE 16: Film; 17.30: I tempi delle donne; 13: Film stere allo spettacolo ha de­ D. Hotfmen • OR (VM 18) 18 301 Ultime fissione della stessa all'Albo della Camera di Commer­ CINEMA OFF D'ESSAI IOJIT^K^I * notizie; 19: Film (2. tempo); cio di Napoli. ciso di mettere a disposizione EXCLLSIUM (Via Milane iato irt'T-' 4JÌ le domande ad un personaggio dello sport; dell'attore il Palazzetto dello CINETECA ALTRO fono 368.479) : 56 1 20,45: Sentenza divenuta esecutiva il primo aprile 1980. Sport. Riposo Otre, con G. M. Volontà - DR r?'£ 3P" ** Match, uomini politici a confronto; Per estratto conforme per uso pubblicazione. CINt CLUB NAMMA (Via e roano, 46 21.30: Film; 22,50: Playtime; 23,15: Anteprima con « Paese Barra, li 28 aprile 1980 Per quest'ultimo appunta­ lo sono Anna Magnani Te*. 416.988) Sera» e il «Diario»; 23,30: TG-sera (replica). mento con Dario Fo 11 bi­ EM8AS»Y (via f>. Da Mar*, 1* Tom Horn, con C. Me Outen . A IL DIRETTORE DI SEZIONE (Ciro Giordane) glietto è stato ulteriormente . Tal. 377.B4B) FILANGIERI (Via IHiasatan, 4 . ridotto (L. 2000) Chiuso TaL 417.437) Mercoledì 7 maggio 1980 TOSCANA l'Unità PAG. 13 C'è il boom dei Medici: scopriamo perché visitando due delle mostre fiorentine Dibattito oggi al Gramsci Il teatro Quando il Granduca anni 80 si scagliava contro a Firenze il clero degenerato Alle ore 17 - Partecipano Franco Camarlinghi, Giorgio Mori, Alfonso Spadoni, Mario Sperenzi

X X £*z£f - ti Ili

C'è chi parla di supermercato i dere i capolavori del Rinasci­ ceo artistico, una classe, la II A, Importanti documenti esposti a Santo Stefano al Ponte della cultura. C'è chi la definisce. mento. ha allestito una mostra con « La Come era organizzata la comunità cristiana un evento eccezionale, irripetibi­ Giovani e non giovani, per la ipotesi grafica per un francobol­ le. Se ne discute, sui giornali, nel­ felicità dei commercianti, degli lo » che i Medici ricordi e cele­ fiorentina e toscana nel Cinquecento le riviste specializzate, tra gli stu­ albergatori e di chi conta sul tu­ bri. Perché Cosimo I chiese l'intervento della Santa Sede diosi. Le nove mostre fiorentine rismo per sbarcare il lunario, ac­ E per chi ha già percorso l'iti­ verso l'Arcivescovo - I lavori di Michelangelo, i m Lli2» i I u sui Medici stanno polarizzando la corrono in massa a Firenze, no­ nerario fiorentino, nessuna preoc­ attenzione della città e di tutto il velli pellegrini di una dea tutta cupazione, c'è in arrivo l'ondata Pintorno, Andrea del Sarto: Il dipartimento cultuia li! icati della stampa na­ mondo con lo spettacolo inusita­ laica: la cultura con la « e » maiu­ toscana, nove mostre, nove occa­ una eccezionale ed unica occasione per vederli della lederazione di Fi­ zionale. parleranno dell' scola. Il fenomeno ha interessa­ sioni nuove di accostarsi al seco­ renze ha organizzato per immagine che il teatro to di migliaia di persone che sì oggi alle ore 17 un dibat­ fiorentino dà di sé nel pa sottopongono a file di ore per ve­ to anche le scuole fiorentine, al li­ lo di Leonardo e Michelangelo. riuniti in un unico luogo tito pubblico che si terra norama aell'Italia teatrale all'Istituto Gramsci in con cui essi vengono a piazza Aldobrandini sul te contatto nel corso dei lo Una delle mostre medicee te una fonte unica di medita­ lettura di questa lunga fila di menti esistenti) fatta dagli or- varli comodamente riuniti stica precedente. dro nella mostra, un salto ma «Il teatro A Firenze• ro irequenti spostamenti con maggiori possibilità di at­ zione e stimolo a ulteriori ri­ bacheche piene di documenti, gan;zza:ori della mostra sem­ In ordine cronologico apro­ Nudi o figure che non c'en­ insomma di tutta una genera­ prospettive per gli ar.ìù Saranno al tavolo del trazione per la fama delle cerche (come si legge nelle nei quali si sentono circolare bra essere in lavore della re­ no la mostra due degli ai tre­ trano col tema rappresenta­ zione di artisti; e questi ma­ 1980 » il tema è di grande dibattito Roberto De Mon­ opere esposte è certamente dichiarazioni introduttive del­ le lotte intestine tra le fa­ ligiosità ufficiale dell'alto cle­ schi di Andrea dei Sarto to sono banditi: nella Predi­ nieristi attivi in questo perio­ interesse, poiché il ruolo ticelli (critico del « Cor­ quella di Santo Stefano al la mostra) e il fulcro centra­ zioni politiche della Firenze ro toscano e della manifesta­ strappati dal chiostro della ca del Battista dell'Empoli i do non documentato nella trainante delle molte ini­ riere della Sera » di Mi­ Ponte dal lungo titolo « La co­ le, il filo conduttore del per­ del tempo (qualche indicazio­ ta adesione ad essa della SS. Annunziata e riportati su neofiti ascoltano composti le mostra dovrebbero essere ziative fiorentine menta lano) Italo Moscati (cri­ munità cristiana fiorentina e corso storico della religiosi­ ne in più nelle didascalie non classe dominante medicea del tela; seguono le tavole del parole del precursore di Cri­ proprio i non ortodossi, i de- di essere messo in risalto tico de «l'Europeo» di Ro­ toscana nella dialettica reli­ tà fiorentina del 500. attorno sarebbe stata di troppo), co­ tempo. Conseguente a questa Pontormo e del Rosso, dopo sto; nella Madonna e Santi vianti dalla religiosità ufficia­ e esaminato nella sua glo­ ma). Franco Quadri (cri­ giosa del Cinquecento ». Le al quale fanno da contorno me almeno nel caso della let­ scelta che sa un po' di parti­ le quali si passa alle opere del Butteri le figure sono sim­ le della Chiesa del 500, quel­ opere d'arte celebri non vi spettacolare le opei-e d'arte a tera del 1503. da Trento, in gianeria, quasi da acritici se­ della secondo metà del seco­ metricamente disposte ai la­ li rispetto ai quali appare balità. tico de « Il Messaggero » nuova e antagonista la reli­ Quali sono i problemi di Roma e presidente del­ mancano: vi è stata traspor­ contenuto sacro dei manieri­ cui si apprende che Antonio guaci della Controriforma, gli lo, già controriformate, dei ti della Vergine; in un'altra l' associazione nazionale tata la Pietà di Michelange­ sti toscani. Il secolo in ogget­ Altoviti. arcivescovo di Firen­ aspetti che si coleono nell'i­ collaboratori e seguaci del tavola dell'Empoli i nudi di giosità di Santi di Tito. l'Em­ concreti che gli operatori lo dal Duomo (mentre non to è senza dubbio uno tra i ze, vorrebbe essere perdona­ tinerario dei documenti sono Vasari. Tra questi ultimi Adamo ed Eva sono pudica­ poli e gli altri esposti. teatrali toscani hanno af­ critici). mente relegati di spai frontato in questi anni e • Il dibattito verrà intro­ è stata concessa la Pietà di più tormentati dal punto di vi­ to per l'adesione al partito quelli della reli°^='tà orto­ compaiono alcuni tra i mag­ In sostanza nelle opere pre­ quali i progetti per il fu­ dotto da Franco Camar­ Palestrina da Milano); da sta religioso, con le lotte tra antlmediceo. dossa della comunità cristia­ giori esponenti della riforma La mostra presenta così la senti a Santo Stefano si av­ turo? Risponderanno a linghi asses.sore alla cul­ Carmignano è ariivata la Vi­ riformatori e cattolici contro- I documenti continuano con na in Toscana. pittorica fiorentina della fine maniera artistica riformata verte la reazione verso un ti­ questi interrogativi alcu­ tura del Comune di Fi­ sitazione del Pontormo. da riformatori che a Firenze se­ le punizioni di Cosimo contro Quanto alla uarte di contor­ del secolo, come Santi di Tito della fine del secolo e a livel­ po di arte non più accetta­ ni degli operatori di mag­ renze e in questa sua fun­ San Lorenzo lo Sposalizio del­ guono gli anni della predica­ il clero degenerato e il ritor­ no delle prestigiose opere di e l'Empoli, nosti accanto ai lo pittorico ci si accorge che ta dalla Chiesa (per i suol gior esperienza: Giorgio zione protagonista delle la Vergine del Rosso Fiorenti­ zione del Savonarola, e coin­ no dell'AItoviti a Firenze. arte esrxjste. che offrono una quadri dei vasariani di nuova colori e linee nei quadri in­ aspetti esoterici, la non com­ Mori (presidente della ras­ mutate condizioni dello no. mentre altre chiese delia volgono aspetti sociali, econo­ Tutto questo però riguarda la lettura indiDendente di que­ osservanza alle direttive arti­ dicano una nuova epoca ri­ prensibilità del contenuto sa­ segna internazionale dei spettacolo nella città. diocesi hanno prestato quadri mici e politici dell'Europa del religiosità ufficiale della Chie­ sta religiosità, essa vanta. stiche del Concilio di Trento. spetto al momento del primo cro, il fare del soggetto re­ e soprattutto oreficerie (reii- tempo. Di conseguenza gli sa e la politica religiosa uffi­ come si è detto, alcuni tra i In confronto con la tormenta­ manierismo di Pontormo e ligioso solo una scusa per di­ teatri stabili, attivi -ima E' infatti innegabile ta e problematica spiritua­ in questi giorni) A' mso che negli ultimi anni la quari. vasellame liturgico, pa­ scambi di lettere tra gli am­ ciale del granduca. Non ci si più alti capolavori del Cin­ Rosso. mostrazioni di bravura anato­ ci) esposte nella cripta di San basciatori fiorentini al conci­ aspetti di leggere nei docu­ quecento euroneo. La Pietà lità di Pontormo e Rosso, in Salvo che anche qui la scel­ mica e di nudi: ecc.), ma la Spadoni (da tempo diret­ politica teatrale cittadina questi artisti predomina la tore del massimo teatro abbia mutato il proprio Stefano, nel complesso una lio di Trento e il granduca menti la voce di posizioni di Michelangelo, il ciborio e ta di opere sembra presen­ componente non ortodossa delle più belle raccolte pre­ Cosimo 1. la richiesta del non ortodosse, quelle contro gli angeli vasarianl appena chiarezza comnositiva. i so?- tare solo l'ossequio artistico dell'arte sacra del 500 pare cittadino, la Pergola) e segno, aprendosi sia alle getti rappresentati sono chia­ Mario Sperenzi (presiden­ esperienze della sperimen­ sentate finora in una mostra. Granduca di un intervento cui si scaglia il Concilio di restaurati, i quadri dei ma­ alle indicazioni ortodosse del­ volutamente evitata nella La parte centrale dell'espo­ della Santa Sede nei confron­ Trento, e neppure vi si trova­ nieristi (tutte opere fatte af­ ri e intelligibili, le loro fieu- la Controriforma: tra la ge­ interpretazione che la mostra te dell'Associazione tea­ tazione di base che alla re atteggiate religiosamente tro regionale toscano). Se più avanzata sperimenta­ sizione è costituita dalla rac­ ti del degenerato clero tosca­ no gli intendimenti religiosi fluire dalla Curia col Dronto nerazione di Pontormo e quel­ dà della dialettica religiosa colta di documenti, lettere e no. le punizioni conseguenti o della gente comune della co­ beneplacito della Soprin­ spingono emozionalmente al­ la dell'Empoli e dei postva- della comunità fiorentina e da un lato gli operatori zione professionale, senza la pietà devozionale ed evita­ presenteranno le proprie dimenticare comunque libri che, tirati fuori con gran casi di tagli e emendazioni munità cristiana di Firenze. tendenza) meriterebbero da sariani dovrebbero correre toscana del tempo. lavoro da archivi e bibliote­ a testi come il Decameron La scelta ideologica (forse soli più visite alla mostra, no le contorsioni michelangio­ una cinquantina di anni non realizzazioni, dall'altra al­ mai le fasce tradizionali lesche della generazione arti­ cuni critici, tra i più qua­ degli spettatori abituali. che rappresenta indubbiamen­ di Boccaccio, sollecitano alla giustificata dal tipo di docu­ anche per la possibilità di tro­ rappresentati da nessun qua­ Massimo Bernabò

^Nemici* Il folk ROSARIVM del popolo, britannico I riti del Rinascimento nell'attesa -MmtrJuf donne di John e nonnini Renbourn frenetica del diluvio universale nella rassegna al Marconi Correva Tanno 1524 e la profezia terrorizzò tutti — L'astrologia e Falchi- degli Stabili di Carrara mia al tempo dei Medici: una mostra piena d'interesse in piazza dei Giudici

In una stampa cinquecenti­ dine pubblico », e Agostino capillarmente, influenzando rarchia ecclesiastica che non na un asino si sforza di te­ Nifo, filosofo e mago ufficia­ diversi settori culturali, dive­ tardò un attimo a porre in nere tra le zampe una sfera le di Leone X. seppe coglier­ nendo generale fatto di co­ moto la sua potente macchi­ da astrologo: un modo popo­ ne l'aspetto per lui vantag­ stume: lo attestano le imma­ na repressiva: Pico è con­ lare di irridere alle credenze gioso: un suo trattatello De gini di Rosso Fiorentino, del dannato nel 1486 e un secolo cabalistiche e su cui forse falsa diluvii pronosticatione Pontormo. di Luca Slgnorelll. dopo Sisto V pubblica la sua non sarebbe male meditassero agi da vero mass-medium e contribuiscono a spiegarlo Costituzione contro coloro i tanto neocuitori di congiun­ rassicurando i sudditi del gli opuscoli, i pronostici, che che esercitano l'arte dell'astro­ zioni e ascendenti. E' del re­ Pontefice che il diluvio a- corrispondono all'invenzione logia e qualunque altra sorte sto anche per la grande for­ vrebbe avuto dimensioni ri­ e alla diffusione della stam­ di divinazione, sortilegi, stri­ tuna che l'esoterismo riscuo­ dotte, e in ogni caso, non pa. Tra gli interessanti reper­ gane, incanti. La condanna te tra i giovani che, tra le avrebbe toccato il territorio ti di questa produzione di dunque investe l'occultismo mostre medicee, quella dedi­ della Santa Sede. colportage è da rilevare un ai suoi diversi livelli: il rogo cata ad Astrologia, magia, al­ Pronostico et lunario de accomuna il genio di Giorda­ chimia nel Rinascimento, ri­ Tragicamente strumentale l'anno bisestile MDLXIIIX no Bruno agli oscuri miti sulta tra le più frequentate; fu anche l'accusa di magia con una immagine di mago cosmogonici di Menocchlo. il ma, appunto perchè consape­ nera nei confronti dell'ultimo circondato dai suoi strumenti mugnaio friulano uscito dal vole dell'* ambigua » attualità re dei Valois che la Lega, di lavoro: un preciso antigra­ buio della storia con le ri­ legata all'argomento, la cu­ sparse grazie a numerosi li­ fo di tutta quella vasta serie cerche di C. Ginzburg. Sul ratrice Paola Zambelli, do­ belli: l'opinione pubblica do­ di personaggi che per secoli rogo finirà anche Eleonora cente di Storia della Filosofia veva essere predisposta ad hanno illustrato i vari Bar­ Concini, favorita della regina a Firenze ha scelto il taglio accettare l'assassinio di Enri­ banera, Pescatore di Chiara- Maria, quasi a suggello del più opportuno: i materiali co III come una giusta ven­ valle, Sesto Caio Baccelli. filo comune che. in relazione esposti nella mostra chiari­ detta divina sul re-stregone, Altre stampe popolari pongo­ all'interesse per la magia, le­ scono se mai ce ne fosse bi­ sulle sue infamità demonia­ no più specificamente sul ga i Medie' sogno. che l'occultismo, nelle che. La magia, infatti, era tappeto i contenuti dell'occul­ sue varie manifestazioni, è stata ormai definitivamente tismo tipici delle classi su­ Cosimo I ci ha lasciato un tranquillamente riconducibile messa al bando, con la piena balterne: da una occhieggia altro chiaro esempio del ruo all'ambito delle ideologie sconfitta di quei tentativi di minaccioso il basilisco, capa­ lo allora svolto dall'astrolo­ senza necessità alcuna di non considerarla estranea al­ ce di pietrificare chi lo guar­ gia: il primo Granduca era scomodare le scienze. la religione sorti nella Firen­ da, e recentemente (col nome nato sotto i Gemelli ma ze medicea del '400. E* nella più toscano di règolo) al «volle» rettificare il suo Uno del temi della mostra, Firenze di Lorenzo che Pico centro di uno stimolante sag­ segno zodiacale in quello del come nota la Zambelli. nel­ della Mirandola. Marsilio Fi- gio di G. Lisi; in un'altra ap­ Capricorno: alle calende di l'introduzione al Catalogo, è cino. Paolo Toscanelli. Matteo pare una donna nuda a ca­ agosto avvenne infatti la vit­ incentrato proprio sulla ri­ Palmieri (i testi esposti nelle vallo di una scopa che viene toriosa battaglia di Monte- costruzione della «storia di vetrine della mostra ne costi­ unta con un unguento da una '• murlo. che Cosimo, conside­ queste teorizzazioni e creden­ tuiscono puntuale e ricca te­ vecchia: è la preparazione i rava la sua seconda nascita. poi amuleti, astrolabi, sfere co dell'esposizione. Un audio­ preziosi reperti; richiederli. ze mostrandole in ruoli di stimonianza) riscoprono per il sabba, il grande mito i e inoltre di questo stesso di cristallo, sigilli con segni visivo consente di apprezzare assemblarli in questa sede di propaganda, di manipolazio­ l'astrologia e l'ermetismo, religioso alternativo del fol- j segno era stato Augusto e la cabalistici, ex-voto che raffi­ alcuni particolari delle opere Piazza dei Giudici offertisi in ne. di ricerca del consenso ». sulla scorta anche del recu­ klore contadino. ', sua reincarnazione rinasci­ gurano scene di esorcismo. esposte extremis. Malgrado tali peri­ Per il febbraio 1524 era stata pero di testi classici: Pico mentale. Carlo V. Nelle sale perfino il mitico corno di u- Questo approfondito viag­ pezie l'allestimento, dovuto segnalata da tempo una con­ sosterrà che «nulla meglio Nel sabba prendevano cor- \ del Museo della Scienza, tra i nicomo. lungo più di due della magia e della cabala gio nel mondo dell'esoterismo allo Studio Albini-Helg-Piva. giunzione nel segno dei Pesci pò credenze molto arcaiche, j tanti- materiali in visione. metri ma che in realtà è un ha quindi richiesto, come si presenta impeccabile, feli­ che. a detta di molti astrolo­ può dimostrare la natura di­ collegate a culti di fertilità e ! compaiono cosi le medaglie vina del Cristo ». osso di pesce-spada; i visita­ tiene e a sottolineare Paolo cissimo anche nelle soluzioni gi, indicava nientemeno che costrett'i a divenire «demo- ' di Domenico di Polo, con il tori ammirano anche preziose Zambelli. razionalità e gran­ tecniche richieste dalla pre­ l'arrivo del diluvio universa­ Magia e astrologia non vìs­ niache » in seguito all'azione Capricorno « felicissimo a- incisioni di Durer. sempre de. concreto impegno di la­ scendente del Duca». ziosità e rarità degli oggetti le. Erano facilmente intuibili sero però esclusivamente al­ antipagana di predicatori e « immersi » nelle musiche ri­ voro: due anni sono stati ne­ esposti. le conseguenze nefaste di l'interno delle dispute acca­ j inauisitori. Ma questo non Le vetrine, corredate da e- nascimentali scelte da Carlo cessari per individuare, nei queste predizione per l'« or­ demiche. diffondendosi invece i poteva certo bastare alla gè- i saurienti didascalie, offrono Bonardi come sfondo acusti­ diversi musei d'Europa, i Paolo De Simonis

La rassegna internazionale Il complesso britannico di dei Teatri Stabili prosegue John Renbourn sembra ama­ nel suo lungo cammino: men­ re molto le terre toscane. A Firenze un maxi torneo sui campi delle Cascine tre viene replicato alla Per­ Dopo i concerti tenuti a Fi­ sola l'ibseniano «un nemico renze il gruppo folk si esibi­ del popolo >> con la regia di sce questa sera al teatro Charles Marowitz debutta Marconi di Carrara alle 21. questa sera al teatro N:ccoli E" comunque un appunta­ « conversazione degli Stein mento importante per gli sa monsieur Goethe assente » conversazione della signora amanti della buona musica. 50 mila dollari per le racchette d'oro Stein con il marito impa­ John Renbour. il leader del complesso è infatti un nome gliato. Per la presenza della cop­ Lo spettacolo su testo di noto nel panorama iella mu­ Arriva a Firenze il grande ne si avrà domenica 18 mag­ giovane Raul Viver, dician­ sica folk. Con luì suonano 1 tennis. Sui campi del cìr­ gio. La manifestazione ini- pia Alexander-Dent", conside­ nove anni. Peter Hacks e con la regia rata tra le più forti e a li­ Gli Incontri di « tabellone » di GM Lagay. e le scene e i musicisti del gruppo ex Pen- colo del tennis alle Cascine zicrà con i tornei di quali- tangle: Jacqui Shee. Tony si ritroveranno le migliori cazione per il «tabellone» vello mondiale e probabili inizieranno lunedi il mag­ costumi di Jena Claude de racchette, e tanto per fare principale. A questi mini- nostri avversari nella semi­ gio e si concluderanno con le Bemels è presentato dal Roberts. Keshave Sate. John dei nomi citiamo Ramirez. tornei prenderanno parte ol­ finale di Coppa Davis 1980. finali del singolare e del Gruppo Elga du Crepuscule, Mohneux. Alexander. Bertolucci, Panat- tre cento tennisti provenien­ il torneo fiorentino che sì doppio domenica 18 maggio. di Bruxelles. Unica replica Definire la musica del ta, Ocleppo, Zugarelli. Dent ti da ventun paesi. Nel «ta­ svolge con il patrocinio del Un avvenimento da non per­ domani alle ore 21.15. Sem­ dere anche se il biglietto per pre domani debutto di un « John Renbourn group » non e Drewett, Jean Francois bellone » già composto da comune, dell'azienda di tu­ è semplice. Si potrebbe dire Caujolle. per disputarsi il ventìcinque « signori della rismo e del circolo del tennis accedere alle qualificazioni altro spettacolo « Nonnino » torneo « Alitalìa-Firenze-Cop racchetta » (Ramirex. Alexan­ costa 3500 lire, mentre per le presentato dall'Aquarium che suonano musica folk bri­ rappresenta il banco dì pro­ semifinali e le finali è stato Cartoucherie d1 \ tannica, vale a dire melodie pa Roger Gallett» Inserito der. Ocleppo. Dent. Panatta, va dell'incontro di doppio nel «Gran Premio Volvo». Caujolle, Drewett. Bertoluc­ della Davis in quanto Panat­ fissato il prezzo di 10 mila fondato su un'inchiesta fat­ che si ricollegano alla tradi­ Il tennis di oggi, com'è no­ ci. Moretton, Proisy. Schoen- lire. Per i giorni 12, 13. 14. 15 ta da un attore sui problemi zione medievale. Ma In real­ ta e Bertolucci sono saliti al e 16 maggio il prezzo del bi- to. si calcola in dollari e il field, Maher. Freyss. Maze, vertici mondial della terza età. Lo spettacolo tà la musica del complesso comitato organizzatore ha ti­ Rachel. Soares e Simonsson) ghetto è di 5000 lire a per­ verrà presentato a Spaziocin­ inglese risulta permeata di rato fuori 50 mila dollari. verranno Inseriti i quattro Un altro personaggio che sona. que in via Repinaldo Giulia esperienze diverse dal Rythrri L'appuntamento è per ve­ giocatori vincitori dei tornei richiamerà l'attenzione degli ni 146. Sono previsti servizi appassionati è senz'altro U g. s. di pulmann. and Blues al Jazz. nerdì 9 maggio, la conclusio di Qualificazlon rw*-j«»*t»»«v>*-vj t***^—-•**•—w * w-«*4f44«-«*> «W#I*M*^( 1 /i«W «Jfc* * «*«•*' A .. |à^-i.^vt<»-^-.tjft^rnu-ir»at-vvo->y-.-^^ ; ;

PAG. 10 r Unità FIRENZE Mercoledì 7 maggio 1980 Uno studio presentato dall'amministrazione comunale I partiti al « nastro » per T8 giugno Per le liste equilibri Una cura per il traffico difficili in casa DC Interessa tutto il centro storico - Elaborato con i dati del CNR e un calcolatore elettronico - La zona tra i viali e Aria di scontro in molte province - Ritardi anche nel Psdi l'Arno suddivisa in sei settori - I provvedimenti per la sosta e il parcheggio - Quali saranno le isole pedonali Leone e Benelli confermati teste di lista nel Psi toscano

Ci sono volutfi, persino In casa della DC toscana A Pistoia il capolista per due consiglieri uscenti) visto gli studi del CNR un anno esat­ tira aria di scontro. Le no­ le regionali dovrebbe essere che il PSDI riesce ad assi­ to di tempo. Ora l'amministra­ tizie sono frammentarie qua­ l'andreottiano Giancarlo Nic- curarsi solo due seggi a Pa­ zione comunale ha in mano In queste si a segnare, più che la colai, il dirigente dei GIP. lazzo Panciatichi. Qualche uno studio di massima sul­ %*\ v cautela (non è una virtù pra­ Vittima dei terroristi. La preoccupazione in più do- * l'assetto del traffico in tutto ticata quando nella DC c'è cai\Jidatura comunque sem­ vrebbe esserci per Mariani, il centro storico, dai viali al­ piazze battaglia) la profonda incer­ bra essere tutt'altro che pa­ eletto a Lucca, che ha già c l'Arno. nel tratto compreso : *' >/ • tezza che, a distanza di poco cifica, visto che si fa il to­ pensato a farsi candidare _ tra Ponte alla Vittoria e Pon­ il paradiso più di un mese dall'8 giu­ me anche di un altro candi­ anche alle provinciali. te S. Niccolò. E' uno studio * -f> gno. caratterizza la costru- aperto, elaborato, sulla base $ »** dato, lo zaccagniniano Brac- Nessun problema per il dei pedoni . zione delle liste democristia­ cesi. Uno scontro quindi al­ PSDI ne! resto della Tosca­ di dati e metodologie scientifi­ ne. Le notizie più sicure si che della società bolognese l'interno della corrente An- na, dove le posizioni di mi­ Vediamo come potrebbe es­ hanno per la Regione. dreotti-Zac per sostituire il noranza non consentono spe- « Tema »; non pretende di es­ > T*• ^ sere organizzato, secondo la sere completo. Ci vorranno ** ipotesi degli addetti ai la­ A Lucca i consiglieri uscen­ giovane Brachi, primo dei ' ranze. * è ti. Angelini e Soldati do­ non eletti nel '75 che mesi di discussioni, verifiche *H - *• vori, il regno dei pedoni. Le e confronti con tutte le ca­ +*"* zone che dovrebbero venire vrebbero essere confermati. rimpiazzò il consigliere PSI tegorie interessate e senza chiuse al traffico con vere e sembra avanzare semmai Stanghellini. immaturamente proprie barriere fisiche sono Per il PSI nessuna novità dubbio la realizzazione del *** /A una candidatura del « bicoc- scomparso a metà legislatu­ queste: piazza Signoria e chiano » Fanucchi. vicesin­ ra. Brachi, infatti, pur ri- alla Regione, rispetto a quel­ « prodotto finito > sarà cura e piazza del Duomo (lato sud) le annunciate nei giorni scor­ della prossima amministra­ con la congiungente via Cal­ daco uscente al comune di presentato. non sembra ave­ » v \~"% \- /v ' ,4* * • • • » * * ••••••»••$ Lucca, he potrebbe creare si. Teste di lista Leone, pre­ zione. Àia almeno è un con­ zaiuoli, piazza S. Croce, piaz­ re possibilità di essere rie­ sidente uscente e Benelli, za S. Maria Novella e piazza qualche preoccupazione ad letto. creto punto di partenza. « E N*V segretario regionale. Prose­ pensare — ha affermato pre­ SS. Annunziata. Si conferma Angelini. nell'Oltrarno la pedonalizza­ Ad Arezzo si profila uno guendo la lista in ordine sentando il piano l'assessore 'v, -'*« zione già programmata dal­ A Pisa tutte le correnti scontro fra lo zaccagniniano alfabetico, troviamo al quar­ al traffico Mauro Sbordoni l'amministrazione comunale sono in corsa per sostituire Ralli, ex capogruppo a pa­ to posto Banchelli, consiglie­ — che nel 75 nei nostri uffi­ di piazza S. Spirito. l'unico consigliere regionale lazzo Panciatichi, e il fan­ re uscente. Si ha quindi la ci non c'era nemmeno una La zona centrale costi­ che la DC riesce ad elegge­ faniano Massimo Innocenti. conferma degli assessori carta topografica della città. s* tuisce un asse di estrema im­ re, il professor Battistini. fratello del segretario pro­ Maccheroni a Pisa e Arata L'amministrazione — ha poi portanza per la sua colloca­ Le maggiori « chances » sem­ vinciale della DC. a Lucca. ' 0* *--* zione trasversale al centro, e aggiunto polemicamente — non •"*"- •-. per ì poli che mette in co­ brano averle due dorotei: A Firenze continua a ser­ Diversi esponenti della si­ ha tenuto le carte nel casset­ •*>", municazione tra loro (Uffizi, Viasci, consigliere comunale peggiare lo scontento e la nistra guidano le liste nelle to, né ha proceduto con cri­ f ' * -S -"^ piazza della Signoria e piazza uscente, e Pizzi, capogruppo preoccupazione per il trasfe­ diverse Provincie, oltre a teri empirici o improvvisati. • V ^ Duomo con le funzioni a ca­ in Provincia. Si fa anche il rimento in massa di candi­ Maccheroni, troviamo Bo- v- rattere direzionale, cultura­ Per fare le cose bene, in una e nome del fanfaniano Dove- dati da Palazzo Vecchio alla nacchi testa di lista a Pi­ materia così delicata ci vo­ le, turistico e commerciale Regione. Si tratta come si *-v • che in questi luoghi si con­ . ri. consigliere provinciale, al stoia. Bernacchia. segreta­ gliono appunto gli esperti, i centrano). Questa isola se­ Comune, invece, viene ripre­ sa di Matteini. Frati e Man- rio della federazione, testa dati, tutte le verifiche neces­ para in due la zona a traf­ cianti che vanno ad aggiun­ di lista ad Arezzo e Mazzo­ sentato il capogruppo uscen­ gersi ai consiglieri uscenti sarie prima di partire». •^ fico limitato e può costituire te Arrigoni. ni, ex segretario della fe­ Oi un valido contributo al ri­ Enzo Pezzati (l'unico che Aperta cosi dall'assessore spetto delle norme che rego­ sembra sicuro), Matulli e derazione a Siena. con espliciti riferimenti alla lano il « blu » e che in questo Vera Dragoni. Anche qui. polemica che da tempo arro­ periodo vergono trasgredite La lotta per quindi, una partita tutta da venta le questioni del traftiet» con sempre maggiore fre­ giocare. A Firenze cittadino, la conferenza stam­ quenza. la direzione qualche novità pa di presentazione si è poi Con l'istituzione delle iso­ PSDI incanalata sul livello speciali­ le, affermano i tecnici, do­ A Massa Carrara la DC stico. Attenti ascoltatori degli vrebbero essere raggiunti al­ risente ancora degli scontri Lcrta la costruzione delle Per quanto riguarda il Co­ ingegneri e architetti che han­ Accessi, uscite e percorsi obbligati cuni obbiettivi: l'incentiva­ violenti che si verificarono liste anche per il PSDI. La mune di Firenze oltre alla zione del « modo pedonale » no compilato il piano, erano nel '75 per la lotta sorda definitiva approvazione pre­ conferma dei consiglieri u- • per gli spostamenti nel cen­ scenti, con Colzi capolista. ' i rappresentanti del consorzio Il centro storico, nella par­ to: via Montebello, via S. Lu­ Canto de' Nelli, via Ginori, Carducci,. via Pilastri, Borgo tro, dell'uso del mezzo pub­ scatenatasi per conquistare vista nel direttivo di dome­ te non interessata dalla zona cia. via Palazzuolo. via dei via S. Gallo, via B. Lupi; via Pinti, via della Colonna, piaz­ la direzione del partito. A nica scorsa,. in effetti si è : fra le novità troviamo il vi- dei trasporti e dell'ATAF. dei blico e quindi la riduzione : blu, è stato suddiviso in Fossi, Borgo Ognissanti, Il Cavour, via de' Gori, via Gi­ za D'Azeglio, via Mattonaia; del traffico privato, la sem­ 'conclusione di una lunga e . risolta solo con la conferma cesegretario Falugi e Mas- vigili urbani e dell'Automobll « stanze urbane », cioè in set­ Prato. nori, via S. Gallo, via B. via Leopardi, via Niccolini, Club, dell'università e delle plificazione della normativa, drammatica riunione, prose- dei capolista Sergio Martelli , setani, uscente al posto di tori omogenei caratterizzati • 2) « Stazione » — Accessi: Lupi. via Carducci, Borgo La Cro­ della gestione e della vigi­ : categorie economiche, del con­ dalla presenza di itinerari 4) e SS. Annunziata » — guita per tutta ' la notte, è alla Regione e Nicola Cari- Valdo Spini, la sinistra pre­ via da Diacceto. via Alaman­ ce. Staffe lunghe: Borgo Pin­ lanza stessa della zona blu. glia a Palazzo VecchióX E siglio di quartiere n. 1. Non precisi di ingresso e uscita ni. Uscite: via della Scala, Accessi: via Cavour, Borgo ti, via Laura, via della Per­ Sono evidenti altri risvolti stata indicata una terna di senta Lorando Ferracci, ex si regolamenta il traffico, han­ e di circolazione locale, e via Dalfonda. Staffe: via da Pinti. Uscite: via Lamarmo- gola, vìa S. Egidio, piazza dell'operazione. Le isole pe­ candidati composta dal con­ che di conferma ci fosse bi­ segretario della federazione. dalla assenza di percorsi di sogno è dimostrato dal fatto no insistito all'inizio i due as­ Diacceto. via S. Caterina da ra, via Capponi. Staffe cor­ S. Maria Nuova, via Porti- donali possono contribuire a sigliere regionale uscente. Bagnoli rimarrà invece al transito. Fra « stanze » adia­ Siena, via della Scala: via te: via Cavour, piazza S. Mar­ nari, via deirOriuolo. Borgo riqualificare il centro storico che i due erano stati conte­ partito con la responsabilità sessori presenti. Sbordoni e centi è possibile la comuni­ co, via Lamarmora; via Ca­ Pinti, via della Colonna, piaz­ Mandorli, dall'ex segretario Marino Bianco, senza una cor­ Alamanni, piazza Stazione, e la sua funzione residenzia­ stati, anche se da una mi­ di vice segretario regionale. cazione diretta; la geometria via Valfonda. vour, piazza S. Marco, via za D'Azeglio, via della Mat­ le; a esaltare le sue carat­ provinciale Trivelli (per due noranza, tanto da far venti­ retta pianificazione territoriait di circolazione è del. tipo C. Battisti, via Capponi; Bor­ tonaia. teristiche di luogo privilegia­ : ..'Le novità più consistenti, 3) .« Indipendenza > — Ac­ - volte dimissionario) -' e dal- lare^addirittura un arbitrato ', sembrano, esserci alla Pro-} e senza interventi strutturali. « per destinazione » e inter­ cessi: via Ridolfi, via S. Ca­ go Pinti, via Laura, via Cap­ 6) « S. Croce » — Accessi: to di incontro, di comunica­ romana Poi la soluzione è In attesa di queste misure di namente alle - «e stanze » si poni. Staffe lunghe: Borgo zione, e di espressione col­ •' l'ex parlamentare Negrari; ; ; vincia di Firenze e non tah-,' terina d'Alessandria, via San via dell'Agnolo, lungarno Zec­ stata trovata a Firenze, dopo s carattere generale che si stan­ basa su un sistema di «staf­ Pinti, via Laura, via della ca Vecchia, lungarno Diaz, lettiva, la godibilità dei va­ .: Questa ' decisione scatenerà : lo-'"per' nuove- candidature/- fe » lunghe o corte. Queste Gallo, via Cavour. Uscite: Pergola, via Alfani, via Guel­ che la maggioranza ha fatto no studiando (revisione di pia­ via Valfonda, via Guelfa - Ponte alle Grazie. Uscite: lori architettonici, storici ed certamente una battaglia al­ quanto per il cambio della' le sei « stanze » (nella carta fa, via S. Gallo, vìa Lupi; Borgo La Croce, via Ghibel­ urbanistici. l'ultima preferenza, conside- un notevole < lavoro » sulle no regolatore, attività del pia­ delimitate dai pallini scuri). Faenza, via Ridolfi, via B. Borgo Pinti, via Laura, via sezioni (anche su quelle del­ guardia che si ' prospetta: no intercomunale fiorentino^ Lupi. Staffe corte: via San­ lina. Staffe corte: lungarno Lo studio non si addentra - rando che solo uno dei tre • l'attuale assessore alla sani- 1) • Prato » — Accessi: Pon­ della Pergola, via S. Egidio, Zecca Vecchia, corso Tintori, la Provincia). Così il duo non si può però restare a ta Caterina d'Alessandria, piazza S. Maria Nuova, via nei dettagli eventuali della potrà sedere a palazzo Pan- .= tà. Ridi, infatti dovrebbe es- te Vespucci, lungarno Vespuc­ via Benci, via Verdi, via Ghi­ operazione, citando però i Martelli-Càriglia. messe da ; guardare. . . via Guelfa, via Faenza; via Portinari, via dell' Oriuolo, ciatichi. sere in lista con la previsio­ ci, via Montebello. Uscite: S. Caterina d'Alessandria, via bellina; lungarno Zecca Vec­ problemi aperti: quello del­ i - • parte le divergenze di « li­ Da qui l'idea di progettare Pente Vespucci, corso Italia, , Borgo Pinti, via della Colon­ chia, corso Tintori, via Ben­ Anche per fl Comune la ne di sostituire Ravà alla Nazionale, via Valfonda; via na. piazza D'Azeglio, via del­ la regolamentazione della nea > che avevano caratte-. una nuova circolazione per tut­ Il Prato, via della Scala. S. Gallo, via B. Lupi; vìa ci, vìa Verdi, via Pietrapia- circolazione turistica, la si­ DC ha i suoi problemi da rizzato in passato il loro presidenza della. provincia, Staffe corte: lungarno Ve­ la Mattonaia. na. Borgo La Croce, via del­ stemazione delle zone adia­ to il centro, affiancando ai Cavour; via Guelfa, via Na­ risolvere se si considera che .rapporto, si appresta ad af­ la cui collocazione, una vol­ spucci, corso Italia; via Mon­ 5) « D'Azeglio » — Accessi: l'Agnolo, via Verdi, via Pie- centi a quelle pedonalizzate, il capogruppo Geloni ha dato già positivi risultati della zo­ tebello, via Curtatone, corso zionale; via Valfonda. Staffe Borgo Pinti, via Leopardi, via trapiana. Borgo La Croce. del traffico di rifornimento e frontare unito le elezioni. ta eletto, dovrebbe essere na blu una normativa più com­ lunghe: via S. Caterina d'A­ forfait, ufficialmente per quella di capogruppo. Do­ Italia; via Montebello, Il Pra­ Manzoni. Uscite: via della Staffe lunghe: via dell'Agno­ di servizio, e quello legato La presenza di Martelli, pleta. Anche il calcolatore ha to; via Montebello, via S. Lu­ lessandria, via Nazionale, via Mattonaia, Borgo La Croce. lo. vìa Verdi, piazza Salve- ad attività che si svolgono su stanchezza, in verità per una vrebbe entrare in lista anche avuto la sua parte in questo cia, via Palazzuolo, via del­ Faenza, via Melarancio, piaz­ Staffe corte: Borgo Pinti, via mìnt via S. Egidio, piazza mezzi motorizzati (ambulan­ situazione interna lacerata e come capolista alla Regione. PreteUi. lavoro. l'Albero, via della Scala. Staf­ za Unità, via Valfonda; via della Colonna, piazza D'Aze­ S. Maria Nuova, vìa Portina­ ze, garages. autofficine, pas­ difficile per l'avanzare della probabilmente creerà proble­ fe lunghe: lungarno Vespuc­ S. Caterina d'Alessandria, via glio, via della Mattonaia, via ri. via dell' Oriuolo, Borgo si carrai, terminal di auto­ candidatura del segretario mi agli, altri due candidati, Il suo responso è stato chia­ ci, Borgo Ognissanti, Il Pra­ Nazionale, via Faenza, via Leopardi, via Niccolini, via Pinti. linee). Mazzocca e Mariani (ambe­ ro: occorre suddividere la zu- provinciale Tramonti. r. e. na interessata in parti omo­ genee (le « stanze urbane » di cui diamo conto nella tabella Un editoriale di domenica scorsa a parte) e studiare accessi, uscite e possibilità di percorso, Dagli impianti dell'Antonella di Mantignano e delle Cascine eliminando il più possibile la quota degli attraversamenti per imporre una logica che privilegi la destinazione speci­ I comunisti, i socialisti fica di ogni vettura. Il cen­ tro storico fiorentino, da que­ sto punto di vista, rappresen­ Ogni secondo 5000 litri d'acqua ta una realtà difficile: qui si' concentrano i grandi genera­ Finalmente una realtà l'obiettivo che l'amministrazione comunale aveva indicato cinque anni fa e la cronaca della Nazione tori di traffico, non esiste una distinzione tra circolazione pri­ maria e secondaria, la poten­ Nelle tubature dell'acque- | finale della ulteriore depura­ Il capo-cronista fiorentino non gli mancherebbero cor­ per la maggioranza di sini­ zialità della rete viaria e dotto fiorentino scorrono o- zione con i filtri a carbone. de La Nazione Piero Paoli tesi informatori. C'è poi un stra a Palazzo Vecchio, ma quella che è. gni secondo cinquemila litri I nuovi impianti sono i- manifesta nell'editoriale di secondo motivo di stupore. condizionata al negoziato ed di acqua. Quattromila sono noltre dotati di un quadro domenica 4 il suo stupore Quercini la penserebbe, sui alla trattativa successiva al­ Questi gli obiettivi da rag­ prodotti dalla centrale del­ che consente il controllo e il per le dichiarazioni rese po­ rapporti col PSI a Firenze, le elezioni. A noi tale posi­ giungere: trattare il. centro l' Anconella. Trecento proven­ comando centralizzato delle chi giorni prima alla stam­ in modo diverso da Ventura zione pare «ambigua». A storico come un'isola di traf­ gono dai pozzi delle Cascine, pompe, delle vasche di de­ pa dal segretario regionale e più di lui cercherebbe la cantazione, dell'ozonizzazione, giudizio nostro, infatti, nel­ fico con circolazione per «de- il resto, 750 litri al secondo. del PCI Giulio Quercini. . polemica con gli alleati in l'esperienza fiorentina degli stinazione >; accentuare la escono dagli impianti di dei filtri e della immissione giunta. Ed ancora una vol­ in rete. Cosa aveva detto Querci­ ultimi 5 anni, come in quel­ distinzione tra mezzo pubbli­ Mantignano. ni? Che nel quadro di una ta rinforinazione fa difetto co e privato, aumentare e Proprio quest'ultima, che la più lunga della Toscana, i Un laboratorio dove opera­ chiara scelta del PSI tosca­ a Piero Paoli. Ma qui è un i compagni socialisti hanno razionalizzare la capacità può essere considerata la po' più grave, perché si no laureati in chimica e pre­ no per la riconferma delle sperimentato ampiamente complessiva di parcheggio (si centrale in seconda di tutto paratori chimici permette i- maggioranze di sinistra co­ tratta di informazioni facil­ suggerisce una nuova norma­ il sistema idrico cittadino, è mente reperibile sulla stam­ che per fl PCI le collabora­ noltre di fare dei controlli me asse del futuro assetto zioni di sinistra si costruisco­ tiva tariffaria selettiva, il re­ entrata a pieno regime in sistematici ogni ora per tutti politico locale, e desta qual­ pa locale. In un'intervista perimento di nuovi spazi per questi giorni. Fino ad ora a e sei le fasi di trattamento a rUnità del 10 aprile no sulla base del metodo del­ che preoccupazione un re­ la trattativa approfondita e sosta a pagamento, l'aumento Mantignano veniva sfruttata dell'acqua. siduo di ambiguità» della Ventura parlava di «cal­ del parcheggio libero): l'isti­ una falda acquifera; adesso Fin dal 1976 il Comune ha colata ambiguità» del PSI rispettosa delle posizioni pro­ organizzazione socialista fio­ grammatiche e delle esi­ tuzione di zone completamente gli impianti (una parte stabilito un proficuo rappor­ rentina. fiorentino e ripeteva la pedonalizzate è protette (di riammodernati e una buona espressione intervenendo nel genze politiche di ciascun to con alcuni istituti univer­ Quali i motivi dello stu­ cui diamo l'elenco a parte). parte nuovi) mettono in rete sitari (professor Cini e Pan­ consiglio comunale del 21 partito. Perché, se no, la, Insomma, nel centro storico ci anche l'acqua pescata in Ar­ tani di scienze e professor pore del capo-cronista de La aprile. Dov'è la clamorosa stabilità politica di tutti que- r sì va perhè è necessario (e no depurata con tecniche Mosca di ingegneria), questa Nazione? Il primo, par di differenza? sti anni. E non basta fare non per cambiare autobus), d'avanguardia. capire, è di metodo. Quer­ il conto della ripartizione' collaborazione si concretizze­ Forse che nel testo di ci si arriva preferenzialmente Con la definitiva entrata in rà presto con la costituzione cini sarà candidato per il delle responsabilità fra PSI mattina dal - sindaco Elio «Con il pieno funzionamen­ uno dei più sofisticati d'Ita­ Quercini manca l'aggettivo : con il mezzo pubblico, lo si funzione di Mantignano la di un centro di ricerca" e di consiglio regionale, non si e PCI in Toscana per ave- percorre preferibilmente a capacità di produzione di Gabbuggiani. dall'assessore to di Mantignano — ha detto lia. Oltre agli ozonizzatori il vede perché si occupi di que­ «calcolata». Non scherzia­ studio sul problemi della po­ mo. Davvero il cronista de re una conferma di tutta piedi, si limitano le soste del­ tutto l'acquedotto ha raggiun­ all'acquedotto Stefano Bassi Bassi — la pressione su tutta ciclo di produzione dell'acqua tabilità. stioni proprio del consiglio evidenza dello spirito leale le autovetture a cicli più ra­ to il punto massimo. L'obiet­ e dagli ingegneri Giuseppe la rete idrica salirà notevol­ potabile è stato dotato di due e delle forze politiche fio­ La Nazione poteva rispar­ L'opera di ammodernamen­ miare a se stesso ed ai suoi e non « egemonico » che ani­ pidi. Con una simulazione rea­ tivo che l'amministrazione Sorace e Paolo D'Elia che mente tant'è che in certi fasi in più rispetto anche alla to di Mantignano è iniziata rentine. Pui l'equivoco, for­ ma i comunisti? . centrale dell'Anconella. la fa­ lettori tanto infondato stu­ ; lizzata attraverso il caleo'*>to- comunale di sinistra aveva hanno illustrato ai giornalisti momenti saremo costretti a nel giugno del '77; la spesa se. è solo di informazione Di fronte a ciò ci pare re elettronico si è potuto veri­ le caratteristiche e i pregi diminuire leggermente la se della preclorizzazione im­ pore. indicato nei programmi del complessiva si aggira sui due sull'organizzazione interna non " motivato nei fatti,' e; ficare che questo complesso 1975 per il potenziamento del­ delle moderne apparecchiatu­ produzione dell*Anconella >. mediatamente successiva al miliardi e trecento milioni. del PCI. Nel nostro partito. Infine, ma ciò non è chia­ di provvedimenti comportereb­ la situazione idrica è stato re. prelievo in Arno e la fase quindi « ambiguo », usare la L'impianto di Mantignano è Nel corso della visita di ie­ infatti, il comitato regiona­ ro. nel capo-cronaca de La parola «preferenza» invece be con largo margine di pro­ pienamente realizzato. ri mattina l'assessore e i tec­ le e per esso il segretario Nazione in questioni, lo stu­ babilità questa serie di ef­ L'aumento della produzione che quella, più chiara e tra­ nici hanno dato un'altra no­ politico, ha il compito ed il pore potrebbe derivare dal dizionale. di «scelta» a fa­ fetti: una diminuzione del a Mantignano ha prodotto tizia di rilievo. In questi dovere di occuparsi, forma­ fatto in sé, dal ritenere 12 per cento del traffico com­ immediatamente degli effetti re orientamenti ed esprime­ vore delle maggioranze di giorni sono iniziati ì lavori «ambigue» alcune afferma- sinistra. plessivo e del 93^ oer oue'lo benefici già avvertiti negli ul­ per la installazione di un re posizioni, sul complesso rioni del segretario sociali­ di solo transito, aumenti nel Domenica 8 pagine di cronaca tosca­ timi giorni. Intanto una centro automatico di control­ della vita politica nella re­ sta Colzi. Qui il problema è Troppo sottili e sospettosi, tratto del Lungarno Vespucci, maggiore pressione nelle lo di tutta la rete di distri­ gione: ovviamente con un'at­ questi comunisti? Ci auguria­ ma una quota invariata o in condutture delle zone adia­ na. Quattro saranno dedicate alle di interpretazione politica. buzione dell'acqua in città. Si tenzione precipua per quel­ Ben venga su questa fl con­ mo di si. Ma la questione diminuzione nella parte restan­ centi e in secondo luogo un è di tale rilevanza, per lo liste e ai programmi del PCI per le tratta di un calcolatore, di la del capoluogo. fronto pubblico, con la stam­ te dei lunearni. un aumento maggiore equilibrio su tutta una centralina (una comples­ orientamento dell'elettorato, di flusso limitato al 50% sui la rete. Adesso sarà anche prossime elezioni amministrative. Le La candidatura in questa pa come con i compagni so­ che sollecitare ulteriori chia­ sa apparecchiatura di tele­ cialisti. Noi abbiamo pre­ viali di Circonvallazione e nes­ possibile disporre di una ri­ trasmissioni) che potrà con­ o quell'assemblea proprio rimenti ci pare utile per suna variazione oltr'Arno. serva — sia pure limitata — sezioni e le federazioni sono invitate trollare a distanza lo stato non c'entra. Comunque nien­ sente il testo di Colzi pub­ tutti, compresi i lettori de La stessa simulazione è sta­ in caso di fermata, per gua­ dei 19 serbatoi, delle 10 cen­ te di grave: Piero Paoli blicalo proprio sulle pagine La Nazione, che noi ci im­ ta effettuata per il problema sto fin da oggi ad organizzare una ca­ non è tenuto a conoscere le de La Nazione. In esso Col- maginiamo meno inclini al­ s traline di risollevamento e della sosta e del parcheggio I nuovi impianti di Man- pillare diffusione. dei 20 punti di rilievo della regole interne del PCI to­ zi parla, per il dopo-voto, lo stupore del loro stimato per le isole pedonali. tignao (vasche di depurazio­ pressione della rete idrica. scano, anche se, volendolo. di « preferenza > socialista capo-cronista. ne, filtri, trattamento con l'o­ Susanna Crestati zono) sono stati visitati ieri I. m.

«COAZIONE AMMINISTRAZIONE; VIA LUIGI ALAMANNI, 41-43 - TELEFONO REDAZIONE: 212.806 - 293.150 - TELEFONO AMMINISTRAZIONE: 294.135 - UFFICIO DISTRIBUZIONE; AGENZIA «ALBA», VIA FAENZA, TELEFONO 287.39J \J Mercoledì 7 maggio 1980 FIRENZE - TOSCANA l'Unità PAG. 11

Il gasolio usciva in autobotte con uno « sconto » di 30 lire Quotidiani SCHERMI E RIBALTE A FIRENZE

ed elezioni FIORELLA NUOVO (Galluzzo) CINEMA Via D'Annunzio • Tel. 860.24C Via S. Francesco d'Assisi • Tel. 20.450 ARISTON ' (Ap. 15.30) Oggi chiuso «Ora vi racconto la truffa Piazza Ott^vlanl - Tel. 287.833 Le nuove divertenti avventure dei più celebri S.M.S. QUIRICO Dibattito ' superman del cinema americano: Quel due... Via Pisana, 576 - TeL 701.035 Baltimore Bulle!, di Robert Eni» Miller, In che coppia, in technicolor, con Roger Moore a Oggi chiuso technicolor, con James Coburn, Omar Sharlff, Tony Curtis. Per tutti! Ronee Blakie! e Bruce Boxleinter. Per tuttll (Ult. Spett.: 22.40) CASTELLO stasera (16, 18,15, 20,30. 22,45) Via R. Giuliani. 374 - Tel. 451.480 ARLECCHINO SEXY MOVIES FLORA SALA (20.30 - 22,30) Via dei Bardi, 27 - Tel. 284.332 Piazza Dalmazia • Tel. 470.101 Personale di Marco Ferreri: L'ultima donna, al Palazzo alla raffineria di Livorno» (Ap. 15.30) Oggi chiuso con Gerard Depardieu, Ornella Muti (It. 1977) Momenti erotici particolari, con Yanis Me Konel FLORA SALONE Rid. AGIS Depone in tribunale Poperaio che teneva i « conti sporchi » — Le risposte de­ e Antonis Scopelitis in technicolor. (VM 18) Piazza Dalmazia - Tel. 470.101 S. ANDREA CAPITOL (AP. 15,30) Via S. Andrea a Rovezzano • Tel. 690.418 dei congressi gli imputati sono quasi un ritornello: «Non so, non ricordo, è tutto falso» Via dei Castellani • Tel. 212.320 Che coppia... quel due!, in technicolor, con Bus 34 L'ultimo appassionante capolavoro del grande Roger Moore e Tony Curtis. Per tutti! Oggi chiuso regista Alberto Laltuada che suscita scalpore a (Ult. Spett.: 22.45) CINEMA ROMA (Peretola) animazione; La cicala, in technicolor, con An­ Oggi chiuso Tempo di elezioni. Che Dal nostro inviato amministrativo, Piero Ma- la misteriosa sostanza usata calma ha riconfermato ogni thony Franciosa. Virna Lisi, Renato Salvatori GOLDONI ' fanno i mass media? Cosa resu. Il primo ha cercato di per questa operazione, mai addebito. e l'esplosiva nuova rivelazione Clio Goldha- Via dei Serragli • Tel. 222.437 LIVORNO — Al processo per (Ap. 16) diranno alla gente? Se ne illustrare, nella prima udien­ rintracciata, il giudice istrut­ Di fronte al tribunale si è manie (VM 18) la trulla della «Petrobenz» (16,15, 18,15, 20,30, 22,45) La città delle donne, di Federico Felllni, in COMUNI PERIFERICI discute questa sera in un za, anche se in maniera un tore ha cercato di identificar­ presentato anche il presiden­ technicolor, con Marcello Mastroianni. (VM di Vada è quasi un ritornel­ po' farragginosa, come fun­ la, anche tramite l'aiuto del- te del Livorno Calcio, Cora- Rid. AGIS incontro alla sala verde lo: «Non so. non ricordo, è CORSO 14). Platea L. 2.000. zionava l'impianto illegale. l'FBI. ma senza successo. sco Martelli, titolare della Rid. AGIS. ARCI. ACLI, ENDAS L. 1.400 CASA DEL POPOLO IMPRUNETA del palazzo dei Congressi, tutto lalso». Le risposte degli SUPERSEXY MOVIES N. 2 mentre il secondo ha dato Il perito che ha eseguito la « Termogamma » e ha smen­ (16.30, 19.30. 22,30) Tel. 20.11.118 in via Valfonda. imputati, che si susseguono Borgo degli Albizl - Tel. 282 687 Oggi chiuso lumi sul meccanismo ammi perizia sulle bollette contraf­ tito ogni suo rapporto con la I porno Zombi in technicolor, con Ursula IDEALE ' « Stampa, opinione pub­ con una certa monotonia di nistrativo, -sui prezzi, sui bi­ « Petrobenz ». CASA DEL POPOLO GRASSI NA fronte al presidente dottor fatte non è stato in grado di White. Alban Ceray. Barbara Moose (VM 18) Via Firenzuola • Tel. 50.706 blica, elezioni » è il tema lanciamenti tra il petrolio Scusi lei è normale?, a colori, con Renzo Piazza della Repubblica - Tel. 640.082 Ricciardi, sono sempre le decifrarla, giungendo alla E' intervenuto allora Mere­ (15, 16,20, 18. 19.40. 21.05, 22,45) Oggi chiuso dell'incontro al quale par­ greggio introdotto nella raf­ conclusione che quel docu­ su, che pur affermando di EDISON Montagnani, Annamaria Rizzoli. (VM 18) tecipano Alfredo Reichlin, stesse. I titolari dei depositi fineria e il gasolio che usciva C.D.C. COLONNATA petroliferi che avrebbero riti­ menti risultavano in base al­ non averlo mai conosciuto Piazza della Repubblica, 5 • Tel. 23.11C ITALIA Piazza Rapisardi (Sesto Fiorentino) direttore dell'* Unità ». Pie­ clandestinamente. la analisi non contraffatti, personalmente, ha riconfer­ Un uomo da marciapiede, di John Schlesinger, Via Nazionale - Tel. 211.069 Tel. 442.203 (Bus 28) rato dalla « Petrobenz » gaso­ technicolor, con Dustin Hoffman, John Volght, ro Ottone direttore gene­ lio di contrabbando, non ne Piero Meresu fu assunto al­ anche se da prove documen­ mato al tribunale che era U (Ap. ore 10 antim.) Domani: Liquirizia rale della Mondadori e Al­ la « Petrobenz » come operaio tali era certo il contrario. suo ex datore di lavoro, En­ Brenda Vaccaro. (VM 18) - Ried. Le porno ereditiere, in technicolor, con Mar­ C.R.C. ANTELLA sanno niente o al massimo (15.30, 17,55. 20.20, 22,45) tine Semo, Jaques Gatteau. (VM 18) berto Sensini direttore del­ dichiarano di aver acquistato di seconda categoria alla fine Dal 1973. secondo 11 Meresu, rico Borea, che faceva da EXCELSIOR Via Puliciano, 53 - Tel. 640.207 la « Nazione ». L'incontro dalla raffineria di Vada solo del 1971, in precedenza lavo­ la produzione del gasolio di tramite tra il Martelli e la Via Cerretani, 4 - Tel. 217.798 MANZONI Oggi chiuso rava alla società « Ama » di contrabbando alla « Petro­ « Petrobenz ». (Ap. 15,30) Via Martiri - Tel. 366 808 MANZONI (Scandicci) che avrà inizio alle ore 21 olio combustibile « 3 5 », che Star Trex, diretto da Robert Wise. Techni­ Enrico Borea, ed altri, anche benz » sarebbe diminuita per Kramei contro Kramer, di Robert Benton, In Piazza Piave, 2 è stato organizzato dalla è fuori dall'inchiesta. I tra­ Il presidente del Livorno color, con suono stereofonico, con William essa coinvolta in questa vi» technicolor con Dustin Hoffman, Meryl Slreep, Oggi chiuso sezione toscana dell'istitu sportatori e i camionisti di le difficoltà economiche in Calcio — ha riferito il conta­ Shatner, Léonard Limoy e De Forest Kelly. cenda di contrabbando. Sarà cui si sarebbe trovata la raf­ lanet Alexander t lusrin Henry Par tuttll MICHELANGELO to Gramsci e da Politica e autobotti negano di essere bile della raffineria per i pa­ Per tuttil (San Casciano Val di Pesa) stati a conoscenza che alla lui a tenere i conti «spor­ fineria per l'acquisto di ma­ gamenti avrebbe firmato un (15.55, 18,15, 20.30. 22.45) (15,30, 17,55, 20,20. 22.45) Società, il bimestrale del chi » e durante l'interrogato­ terie prime e per la vetustà FULGOR SUPERSEXY MOVIES Oggi chiuso « Petrobenz » si produceva assegno intestato a se stesso, Via M. Flniguerra • Tel. 270.117 MARCONI CASA DEL POPOLO CALDINE comitato regionale toscano gasolio di contrabbando, ed rio ha affermato che è stato degli impianti, bisognosi di lo avrebbe girato e consegna­ del Partito comunista spinto a parlare dalla paura « Prima » Via Giannotti - Tel. 630644 (Via Faentina) ovviamente nessuno di loro costante manutenzione. to al Borea, che poi provve­ Bibi diario di una sedicenne, technicolor, con , Presiederà l'incontro Al­ dì essere arrestato. Oggi riposo Oggi chiuso ha mai riportato indietro il Il contabile della «Petro­ deva a versare la somma sul Mario Forsa, Nadia Kenkowa, Hanke Syrig. NAZIONALE do Zanardo dell'istituto famoso modulo « H Ter 16 », « Le aziende che nrelevava- conto della raffineria. Nel (VM 18) no gasolio di contrabbando — benz» è l'uomo che ha chia­ Via Cimatori - Tel. 210.170 Gramsci e responsabile re­ che per la legge deve accom­ mato in causa con dovizia di pomeriggio sono stati Inter­ (15, 16.40, 18.15, 19,50, 21,10, 22.45) (Locale di classe per famiglie) gionale della cultura del pagnare ogni carico di pro­ ha raccontato Meresu — lo rogati i quattro finanzieri GAMBRINUS Proseguimento prime visioni. TEATRI pagavano 30-40 lire meno al particolari i vari trasportato­ Via Brunelleschi - Tel. 215.112 PCI. Un appuntamento dotto petrolifero attestante ri, l proprietari dei deposito implicati nella vicenda. Du­ Sexy horror film: Lady Lucifera, colori, con litro del prezzo corrente, (Ap. 15.30) Carmen Villani. (VM 14) TEATRO COMUNALE particolarmente importan­ l'avvenuto pagamento del­ petroliferi e gli autisti delle rante l'Interrogatorio di Sa- Ecco noi per esemplo, di Sergio Corbucci, In Corso Italia, 16 - Tel. 216 253 l'imposta di fabbricazione. mentre per ogni chilogrammo varese c'è stato un confronto (16. 17.45. 19.15. 20.45, 22,45) te dato il ruolo che sem­ di olio combustibile scaricato autocisterne. Egli stesso ha technicolor, con Renato Pozzetto, Adriano Ce- IL PORTICO 43. Maggio Musicale Fiorentino. Domani sera pre di più svolgono i quo­ affermato che quando arriva­ con Scimmi. quest'ultimo si lentano (VM 14) ore 20,30: « Otello », di G. Verdi. Direttore: Gli operai della raffineria in maniera fasulla veniva ri­ è sentito male ed è stato ri­ Via Capo del Mondo - Tel. 675.930 tidiani e la stampa in ge­ va un camion sul piazzale (15.40. 18.10. 20,15. 22.45) (Ap. 16) Riccardo Muti, Regia di Miklos Jancso. Scene coinvolti in questa vicenda conosciuta una tangente di coverato in ospedale. e costumi di Enrico Job. Orchestra a coro nerale nell'orientamento di continuano ad affermare che due lire ». Era lo stesso am­ della raffineria, già sapeva METROPOLITAN Avventuroso: La benderà (Marcia o muori), se doveva caricare gasolio di Piazza Beccaria - Tel. 663.611 technicolor, con Terence Hill, Max Von Sidow, del Maggio Musicale Fiorentino. graqdi masse soprattutto si limitavano ad eseguire gli ministratore che riceveva. Si ha la sensn7ione. se­ (Spettacolo inaugurale fuori abbonamento) ordini e che spesso erano contrabbando o meno. guendo questo processo, di tro­ * Prima » Gene Hackman, Catherine Deneuve. in vista di una importante come lui stesso ha affermato. Mangiati vìvi, di Umberto Lenzi, technicolor, (Ult. Spett.: 22.30) TEATRO DELLA PERGOLA scadenza qualf quella del stati minacciati di licenzia­ dal camionisti o dai titolari In più di una occasione varsi di fronte a una grossa con Robert Kermann, Janet Agren, Ivan Ra- truffa per la quale però il PUCCINI Via della Pergola, 12-13 - Tel. 210.097 rinnovo delle amministra­ mento, quando si mostrava­ delle aziende petrolifere, i nella udienza di ieri il Meresu simov. (VM 18) Piazza Puccini - Tel. 362.067 13. Rassegna Internazionale dei Teatri Stabili. no troppo «curiosi». Solo giudice istruttore ha stentato (15 30. 17.25. 19,15, 20,50. 22.45) zioni locali e regionali. famosi certificati a H Ter è stato chiamato a confronto Irma la dolce. Il grande capolavoro di BHIy Oggi elle ore 21,15 il National Theatre (Oslo) due dei 47 imputati hanno 16 ». che poi provvedeva a con gli altri imputati, che a traovare tutti i tasselli. MODERNISSIMO Wiider, con Shirley Mac Laine, Jack Lemmon. Norvegia presenta: • Un nemico de! popolo », parlato: il capofabbrica Bru­ scolorire e riutilizzare per smentivano le sue accuse, ma Via Cavour - Tel. 215 954 Musiche di André Previn. Scopecolori. Per tutti! di Henrik Ibsen. Regia di Charles Marowitz. no Benemei e 11 direttore nuovi carichi. In relazione al­ sempre con puntigliosità e Piero Benassai II tamburo di latta (Premio Oscar 1980 (15.30. 17.45, 20.1S, 22.30) Consulente per le scene e I costumi Lubos quale migliore film atraniero) Vincitore del VITTORIA Hruza. costumi di Elen Andreassen. Festival di Cennet 1979, diretto da Volker Via Paglini - Tel. 480.879 Traduzione simultanea in tutti gli ordini di posti Schlondorff. in technicolor, con Mario Adorf, (Ap. 16) (Turno A e pubblico normale) Anqela Winkler. Andrea Fen-eol (VM 14) La città delle donne, di Federico Felllni. tech­ TEATRO AFFRATELLAMENTO (15.30, 17.40, 20.20. 22,45) nicolor, con Marcello Mastroianni, Donatella Via Giampaolo Orsini. 73 - Tel. 68.12.191 ODEON Damiani, Bernice Steiger. (VM 14) (16,30, 19,30, 22.30) Centro Teatrale Affratellamento / Arci Via dei Sassetti - Tel. 214.068 Ore 21.15, il Gruppo Teatrale e II Carroz­ Calci, pugni e schiaffi (Ap. 15.30) zone » Magazzini Criminali Prod. presento Qua la ir.ano, di Pasquale Festa Campanile. Crollo nervoso. in Technicolor, con Adriano Celentano. Enrico CINEMA D'ESSAI (Abbonati turno e C » e pubblico normale) Montesano Renzo Montaqnani Philippe Leroy NICCOLINI nell'aula del tribunale e Lini Carati Pe' 'u»»il (15.40. 18,05. 20,15. 22.45) ABSTOR D'ESSAI Via Ricasoli - TeL 213.282 Rid AGIS Via Romana. 113 - Tel. 222 388 13. Rassegne Internazionale dei Teatri Stabili. Oggi ore 21.15 II Theathe du Crepuscole di PRINCIPE e Omaggio a Milkos Jancos ». L'ultimo capo­ al processo Mortati Bruxelles (Belgio) presenta: * Conversazione lavoro del regista dell'Otello verdiano al Via Cavour, 184/r - Tel. 575.891 degli Stein su monsieur Goethe Assente », di Maggio Musicele del Comunale: Vizi privati (Ap. 15.30) Peter Hacks, regia di Gii Lagay, scene e co­ Grida, urla, botte tra cara­ I difensori che già si erano pubbliche virtù, colori, con Pamela Villoresi, Ritorno per divertirvi ancora, la più famosa stumi di Jean Claude De Bemels. F. Branciaroli. Therese Ann Sevoy. L. 1.5O0 binieri e imputati. Proteste opposti alla ricognizione, per­ coppia dello schermo: W. Alien, Diane Keaton Traduz. simultanea In tutti gli ordini di posti. (AGIS L. 1.00) - VM 18 dei difensori. Questo il succo ché avrebbero dovuto essere in Amora e guerra di W. Alien. Technicolor, (Turno «Ai a pubblico normale) dell'udienza di ieri conclusa­ per tutti. (Ult. Spett.: 22.45) inviate delle comunicazioni (U s. 22.45) ALFIERI ATELIER TEATRO COLONNA si in maniera drammatica al giudiziarie in quanto gli im­ Rid. AGIS Via dell'Ulivo - Tel. 282.137 Via Giampaolo Orsini, 32 • Lungarno termine della deposizione di putati. ad eccezione di Mor­ SUPERCINEMA Il nuovo cinema tedesco. Ore 19: L'amico Ferrucci, 23 - TeL 68.10.550 Gina Cavalenza, segretaria tati. devono rispondere di SEXY EROTIC HARD CORE - americano, di Wim Wenders. Ore 21: La Ghigo Masino • Tina Vinci presentano urta del notaio Gianfranco Spighi. Via Cimatori - Tel. 272474 dodicesima Dorotea, di Peter Flelschmann. novità assoluta di Silvano Nelli, B. Fallar • C: banda armata e non dell'omi­ - Dissequestrato • iti edizione integrale: I pia­ Ore 23: Nel regno di Napoli, d! Wamer e Alfonso detto Forni a. Prenotarsi a! 6810550. testimone oculare dell'omici­ cidio di Gianfranco Spighi, ceri privati di mia moflie, colori, con Mona Schroeter. Ingresso L. 500. Riservato abbonati Spettacoli: sonato ore 21,30, domante» , « dio. La corte, dopo che la don­ hanno protestato duramente. Gtenn. (VM 18) rivista e Atelier Cinema ». festivi ore 17 e 21.30. na aveva detto di aver rico­ (15.30. 17,15, 19. 20,45, 22.45) UNIVERSALE D'ESSAI hanno chiesto che Mortati ve­ TEATRO DELL'ORIUOLO nosciuto in una foto pubbli­ VERDI Via Pisana, 17 - Tel. 226.196 nisse sottoposto ad una peri­ (Ap. 16) Via dell'Oriuolo, 31 - TeL 210.553 cata da un giornale Elfino Via Ghibellina - TeL 296.242 Oggi chiuso zia medico legale per accer­ « Prima » e Omaggio a Jack Lemmon ». Due grand! co­ Mortati, come uno dei giova­ Se ami l'avventura questo è il film per t*. Sabato alle 21,15 a domenica alla 16,30 ul­ tare se era in grado'di assi­ mici a confronto net divertente, esilarante: La time due rappresentazioni di: e Tre topi grigi », ni che aveva visto il giorno Un sensazionale emozionante grande spettacolo: strana coppia, da un testo di Neil Simmon, con stere al processo e una peri­ Manaos. colorì con Fabio Testi, Florinda Bol- di Agata Chrlstie. Il giallo rappresentato a precedente il tragico episodio, Jack Lemmon, Walter Matthau, colori. Londra dal 1952. aggirarsi nei pressi dello stu­ zia medica per stabilire l'en­ kan. Agostina Belli. L. 900 (AGIS 700) tità delle lesioni. Secondo la (15.30. 17,15, 19, 20,45, 22,45) (Ult. Spett.: 22.30) ATELIER THEATRAL dio notarile, ha disposto una SPAZIOUNO Istituto Francese ricognizione tra la teste e gli difesa Mortati era stato dura­ Via del Sole, 10 - TeL 215.634 Piazza Ognissanti 1/r • Tel. 293.902 Assemblea aperta ieri mattina alla e Casa della cultura», imputati. mente percorso. La corte re­ ADRIANO « The Marx brothers Festival » Questa sera alle ore 21,15 l'Atelier Theatra! Via Romagnosi - TeL 483.607 c'erano i lavoratori della Sit Siemens industria delle tele­ spingeva tutte le richieste e Ore 18,30: The big store. di C. Riesner, con presenta: « Madida ». Regia di Urbano Saba- Dalla gabbia sono partite le le eccezioni sollevate dai di­ (Ap. 15,30) Grucho, Harpo, Chico Mene. (USA 1944) telli. Prenotazione obbligatoria. Assemblea comunicazioni che da oltre 5 mesi stanno lottando contro i 1941 allarma a Hollywood, di Steven Spiel­ prime grida, urla, offese, in­ (versione originale). Ore 20.30: Co West, di TEATRO MAGNOLFI MUSICA progetti di ristrutturazione aziendale. E perché la vertenza fensori. Il confronto fra la te­ berg. in technicolor, con Dan Akroyd, John E. Buzzell, con Grucho, Harpo Chico Marx. vettive contro il presidente. ste e gli imputati non si svol­ Bellush Per tutti! (USA 1940) (versione orig'nale). Ora 22 30: Via Gobetti 81 • Prato possa concludersi, i lavoratori hanno già attuato 80 ore di Concerti di musica da camera organizzato dal­ Quando tutto sembrava torna­ (15.50. 18.10, 20.20. 22.45) La notte a Casablanca, di A. Mayo, con Gru­ aperta sciopero. All'assemblea erano presenti il compagno Bacchetti geva in quanto i detenuti sì l'assessorato alla cultura. Sabato 10 maggio to alla normalità la corte ha ALDEBARAN cho, Harpo. Chico Marx. (USA 1946). in rappresentanza del gruppo comunista alla Regione e i con­ sono coperti il volto con le Via F. Baracca, 151 • TeL 110.007 ore 21.30: « Leia Genger » soprano, Marcello disposto l'accompagnamento mani o con un fazzoletto, al­ Guerrini pianoforte. Berllot: Les nult d'eté, siglieri regionali della DC e del PSI. oltre ad un consigliere Oggi riposo Rossini e Solrees musicele* ». Prezzo unico provinciale del PRI. Durante la manifestazione è stato chie­ coatto in aula di Elfino Mor­ tri sdraiandosi addirittura sul Domani: Café Express alla SU ALBA » l_ 1.500. Informazioni: Ufficio Stampa: 0574/ sto un intervento specifico nel settore delle telecomunica­ tati e Massimo Lorimer. Var- pavimento della gabbia. ANDROMEDA 20.654. giu che si trovavano alle Via Aretina. 62/r - TeL 663.945 Via F. Vezzant (Rifredl) - TeL 452.296 zioni e si è discusso del ruolo delle partecipazioni statali Manifestazione pubblicitaria Domani: Paolo Barca, maestro elementare pra­ TEATRO RONDO' DI BACCO Siemens per la risoluzione dei problemi del settore. Murate. g. s. ticamente nudista. Pnlflzzo Pitti Tel 210595 APOLLO GIGLIO (Galluzzo) Ore 21,15 II Teatro Regionale Toscano pre­ Via Nazionale - Tel. 210.049 TeL 204 94.93 senta: « Molly cara », da Ulisse di Joyce, (Nuovo, grandioso, sfolgorante, confortevole, (Ap. 20.45) con Piera Degli Espositi. elegante). Un film tra i più belli che sì pos­ Femminilità, colorì. (VM 18) sono vedere: Un pesto tranquillo. Colorì, COR CENTRO ATTIVITÀ' MUSICALI LA NAVE ARCI/SMS ANDREA DEL SARTO Jack N'cholson, Tuesday Weld. Orson Welles. Via Villamagna, 111 4 GRAND) MAGAZZINI D'ARREDAMENTO IN FIRENZE (15,30, 17.15, 19, 20,45. 22.45) Via L Manara. 12 Tel 672043 Rid. AGIS Oggi chiuso Venerdì 9 alle ore 21.30 Jazzineontro concerti: Lutti e ricordi GIARDINO COLONNA CIRCOLO L'UNIONE Dav-'d Panton Trio. Ingresso: Intero L. 3.000, Via G. Orsini, 32 - TeL 68.10.505 Ponte a Ema (Bus 21 - 32) ridotto ARCI. ACLI, ANCOL, A ICS, ENDAS, I FUNERALI DI PIERO GHERARDINI Bus 3 8 23 31 32 33 Oggi chiuso MLC L. 2.500. Vedi rubrìca TEATRI ARCOBALENO SPAZIO CULTURALE PISTOIA — Si sono svolti ieri i funerali di Piero Gherardini. CAVOUR Via Pisana, 442 - Legnaia IL FABBRICONE Piero Gherardini aveva 75 anni, è morto domenica stroncato Via Cavour - TeL 587 700 Oggi chiuso (Prato - Viale Galilei) da un infarto mentre partecipava a Vellano alla commemo­ CASA del MATERASSO Il matrimonio di Maria Braun, di Renier Wer­ Da venerdì a domenica: « Casa di bemoora », ARTIGIANELLI razione di Abdon Maltagliati. In città la sua era una figura ner Passbìnde-, in technicolor, con Hanna di Ibsen. Regia di Leo Toccafondi, con Aldo Via Platrapiana, 102 r. - V.la Giannotto M r. - Via A. dal Pollaiolo. 1M r. - P.la Porta al Prato Via Serragli, 104 - TeL 225.057 assai popolare: comandante partigiano aveva guidato da SchyguIIa. Klaus Lowiteck. Per tutti! Domani: Agente 007 si viva solo due volte. Bettocchi, Fiorella Cappelli. Renato Ceccotto, commissario politico la formazione « Magni Magnino » ope­ COLUMBIA ASTRO Daniela Dì Giusto, Rita Falcone, Enzo Pro- rando fino alla liberazione sui monti attorno a Pistoia e Via Faenza - TeL 212.178 Piazza S. Simone venzano. (Ap 15.30) Today in English: Monty Python and Hoty STADIO COMUNALE nelle vie della stessa città. PRIMAVERA 1980, RINNOVATE LA (Curva Fiesole) Attualmente Piero Gherardini era attivista del partito Hard-core rigorosamente VM 18. colori: fu­ Crai!, by Terr Jones. With Graham, John Clcese rore erotico, con Rena Berger, Brigitte Barre. (20.45. 22,30) Radio Cento Fiori propone: e lejy pop », in nella sezione di Candeglia e dirigeva la sezione comunale EDEN concerto. Domenica 11 maggio ore 17. Ingres­ dell'ANPI. Alla famiglia va il cordoglio del PCI, dell'ANPI, CASA CON NOI ESPERIA so posto unico L 3.5O0, ridotto 3.000. La Via "della Fonderia - TeL 225.643 Via D. Compagni Cure dell'Unità e di quanti furono con lui durante la resistenza. Un western grandioso: Il mucchio serraggio, prevendita è gii iniziata nei seguenti punti: Sopracoperta 1 p. L. 7.500 Lenzuolo col. 1 p, L Canovacci cotone L. 1.350 technicolor, con William Holden, Ernest Bor- Oggi chiuso Dischi Alberti, via Dei Pucci, vie Dei Pecorì; Sopracoperta 2 p. L 10.000 Cuscino da latto L. 3.950 Lenzuolo tot. 2 p. L. g-iine. Robert Rayn. (V M14) FARO ' Librerìa Rinascita, vìa Alamanni; Galleria de! E' MORTO IL COMPAGNO CELSO CORSALI Servito da tav. » 6 L. 7.900 F*der* puro cot. l_ Materassi da U 14.900 FIAMMA Via F. PaolettL 38 - TeL 489.177 disco. Sottopassaggio Starone; Contempo Re­ Servito da tav. x 12 L. 11.900 Tappeto or. aut. Reti da L. 15.900 Oggi chiuso cord*, vìa Verdi. Per informazioni: Radio Cento Tappeto disegno o- Via Pacinotti - TeL 50.401 Tandem ** «- 1.350 Fiori - Tel. 22.98.123. GROSSETO — Grave lutto del PCI a Tirli, frazione del rientale (150v Belucrstan (97> (Ap 15.30) FLORIDA Comune di Castiglion della Pescaia. E' morto il compagno 215 cut.) L. 59.500 175 cm.) L. 1*5.000 Cretonne da L» 3.550 In proseguimento di prima visiona II capo­ Via Pisana. 109 'r - TeL 700.130 Domani: 2001 Odissea nello spazio Celso Corsali, di &4 anni, luminosa figura di militante anti­ lavoro dai cartons m technicolor: La collina Rubriche a cura dalla SPI (Sodati par fascista e attivista comunista. dal cornsfi. con I famosi personaggi: Moscardo, ROMITO Quintino. Mirtillo. Nicchio. ecc_ Per tutti! Via del Romito la pubblicità in Italia) FIRENZE - Via Fondatore del PCI in questa località di « boscaioli » Celso TAPPETI DI OGNI TIPO, MISURA E QUALITÀ' Martelli n. 2 • Talafoni: 287.171 - 211.440 Corsali, che non volle mai piegare la testa, con fierezza si (Ult. Spetta 22,40} Domani: Morte ai ama carogna oppose al fascismo ricevendone in risposta persecuzioni ed TENDAGGI MOQUETTES - STOFFE - PIUMONI esilio. Ai familiari, al genero compagno Walter Vannucci vadano in questo momento le sentite condoglianze della fe­ derazione e della redazione del giornale, i funerali del com­ pagno Corsali si sono svolti ieri pomeriggio. Domani sera, nuovo favoloso spettacolo dell' Cftld litUCI vogg prima» UOMO ROBOT OGGI ai METROPOLITAN TURISMO GIOVANE COOCORDC se non sapete cos'è l'onore ed anche se lo sapete. con DAVID ZED CHIESINA UZZANESE (PT) ROMA - Via dada Vita. 13 • Tal. 0*'678.77.18 - 6714141 DOMANI a FIRENZE SIATE PREPARATI! VIVIEN VEE MILANO . Vìa Volturno, 33 - Tal. 62 688.38.44 TEL. («72) 4&21S ed EASY GOING NAPOLI • Via dal Hocantini. 51 • TU. «1/32&334 UN'ADOLESCENTE INGENUA E PERVERSA DIRUlONCi raiMCIAVUX! INCARNAZIONE DI UNA SESSUALITÀ' ROBERT HERMAN JANETAGREN TENERA E MORBOSA

UAL r RIAN fV ** "W /YK MANGIATI il settimanale \1ulu aperto al confronto critico IIIIM n':»kAi Rina. - IVAN RASSIM0V fif* 1 impegnato in una molteplicità •xssi m «.si s PAOl A SENATORE ME MELAI MAG FLEMING MK •'[ ; 1 I" V ti . .MELFERRER Rrquid, UMBERTO LENZI di direzioni m ta attento ai fatti del giorno '^«•"«-.^Ujt^j, l, . *-*«>'3IJL.'VÌÌ*~±'Ì my^>- A» ^.', ,^ -«*•»—'r"*-'l »^«**»-»r»'*at»»<1«»«»n'»H»V^aW» ^«arai*

PAG. 12 l'Unità VITA TOSCANA Mercoledì 7 maggio 1980

In Toscana i comunisti presentano per primi le liste per le elezioni Firmata la convenzione tra Regione, Galileo e Solaris Rispettate a Livorno A Roselle e al le scelte della gerì te l'energia verrà dal & © Sarà sfruttata la potenza dei raggi tramite celle fotovoltaiche Sono state seguite le indicazioni dei questionari - Assicurato un forte rinnovamento nelle can­ Nell'isola toscana un impianto-pilota con energia solare ed eolica didature pur nella continuità dell'esperienza amministrativa - Numerosi gli indipendenti cattolici Si comincerà da Roselle. poi sarà la volta dell'Isola del LIVORNO — Anche a Li­ con cui il PCI intende rin­ Lucchese e Bruno Cosimi nucci, Massimiliano Luc­ Giglio, ma il progetto è mol­ Sollecitato l'incontro con la direzione vorno il PCI in anticipo ri­ novare la propria presenza che andranno a rafforzare chesi (ricercatore del CNU- to più vasto. Parliamo degli spetto a tutti gli altri par­ nelle amministrazioni, par­ il settore della sanità. Nella CE). Nelusco Glachinl, che interventi che la Regione To­ titi. ha presentato le Uste tendo dal rendiconto delle Usta c'è poi U nome di un rappresenta la figura poli­ scana intende fare nel cam­ dei propri candidati. Tanti «cose fatte». secondo indipendente, Aldo tica di maggior popolarità po delle energie alternative e nomi più o meno conosciu­ A Livorno il PCI ha rin­ Chesi, in rappresentanza (ex segretario della federa­ ti, tanti compagni rappre­ novato le sue rappresentan­ del gruppo di indipendenti zione, deputato, ex segreta­ che hanno trovato conferma Scioperi ed assemblee sentativi o di prestigio, co­ ze « nella continuità ». Nel­ di sinistra usciti da DP rio nazionale del CNA) e nella convenzione, firmata munque onesti e competenti. la lista del comune, un con­ che hanno recentemente sarà il nuovo capogruppo; ieri mattina, con le Officine che faranno parte dei consi- sistente nucleo di compagni sottoscritto un accordo con nella lista c'è anche Ro­ Galileo e la società Solaris. officine Piaggio - gli comunali e circoscrizio­ del vecchio gruppo consilia­ Il PCI. berto Brilli della segreteria Presenti il presidente e il vi­ nali, di quello regionale e re viene riconfermato. Do­ La composizione delle li­ della federazione. cepresidente della Regione PONTEDERA — Un'ora di necessitaci effettuare la­ di quello provinciale. Cosi, po quello del capolista e sin­ ste intende sottolineare 11 Per la Regione viene ri­ sciopero ed assemblee di vori di manutenzione stra­ anche a Livorno, il PCI ri­ Mario Leone e Gianfranco daco uscente AH Nannlple- collegamento del partito con confermato Dino Raugl. In­ Bartolini, ed i dirigenti delle reparto alla Piaggio per ordinaria in varie officine. sponde alla «sana ventata ri si leggono i nomi di al­ la realtà sociale, con il mo­ sieme a lui Edda Fagnl (ex- reazionaria » invocato dal società interessate è stato sot­ protestare contro la len­ La proposta era stata ac­ cuni assessori (Tanda. Ba- vimento femminile; da qui assessore comunale alla pub tezza con cui si avviano le colta dai sindacati. Ma la segretario nazionale DC. gllnl. Vittori, Corolini. Sois) la candidatura di un nu­ blica istruzione) e Sergio toscritto un atto con cui le E se il traguardo è stato e di consiglieri (il capogrup­ mero consistente di donne Manetti. leader indiscusso Officine Galileo e la Solaris trattative per la vertenza direzione ha provveduto tagliato con netto vantag­ po uscente Benvenuti e poi e di nomi nuovi come Su­ per molti anni della CGIL interverranno per la promozio­ aziendale. I sindacati ave a comandare, numerosi la­ gio è soprattutto perchè la Bussotti, segretario della fe­ sanna Motronl. 18 anni, ope­ livornese. Seguono In lista ne e lo sviluppo dell'utilizza­ vano chiesto un primo in­ voratori per il lavoro stra­ scelta dei nomi nel PCI non derazione, Bertelli, Del Luc­ raia della Barcas, e Daniela Catalina Schezzini dell'Elba zione dell'energia solare me­ contro al vertice per il 12 ordinario, e quindi in pra­ è il risultato di risse inter­ chese, Morelli. Arnavas). Bartalucci, 22 anni, studen­ e Massimo Zucconi della di questo mese. Da Genova tica i lavori di manuten­ ne. o di quelle corse alla Attraverso questi compa­ tessa. La realtà giovanile è Val di Cornla. Per quanto diante celle fotovoltaiche e per la predisposizione di pro­ è invece arrivata la rispo­ zione si sono intrecciati. prestazione migliore tanto gni il PCI intende dare con­ rappresentata da Antonio riguarda le 10 Circoscrizioni sta che quella data non con il lavoro produttivo care ai democristiani che, tinuità e consolidare l'espe­ Bertelli e altri due giovani del territorio comunale, so­ getti dimostrativi. - a Livorno, hanno toccato della FGCI. Senza trascu­ andava bene e l'apertura non ottenendo 1 risultati rienza dell' ultima legisla­ no stati indicati 200 nomi­ Il primo di questi è quello della trattativa doveva es­ che l'accordo fra sindacato Il fondo con l'arrembaggio tura. rare la marcata presenza di nativi. I criteri e le compo­ che concerne l'elettrificazione alla candidatura per la re­ L'altro criterio seguito è operai (Niccoletti, Bozzi, sizioni seguiti sono essen­ sere ulteriormente rinvia­ e direzione voleva raggiun­ gione. I comunisti, al con­ quello della presenza in li­ Mannari e il portuale Fon­ zialmente gli stessi che han­ civile di quattro case rurali ta di una decina di giorni. gere. trario. sono arrivati puntua­ sta di compagni che per la tana che sostituirà il con­ no guidato le altre liste. Tra e dell'anfiteatro etrusco dei Non è questo l'unico mo­ li e, contemporaneamente, loro esperienza e il loro sole della compagnia Pic­ l nomi nuovi ci sono quelli e Ruderi di Roselle », nei tivo di malumore tra gli Nel corso delle assem­ sono riusciti a garantire il impegno politico hanno ma­ cini, gravato da molteplici di 42 donne; c'è poi una pressi di Grosseto, una delle operai della Piaggio, in blee è stato ribadito da massimo di efficienza poli­ turato competenze specifi­ Impegni!. larga presenza di giovani. mete archeologiche più inte­ occasione della festività del parte dei lavoratori il fer­ tica e di democrazia inter­ che e, vasti collegamenti Fin qui la Usta del Co­ Le list*» Inoltre sono state ressanti della Toscana. Lo mo proposito di andare ad na. Centinaia e centinaia di Primo Maggio la direzione con la gente. Ecco i nomi mune. Gli stessi criteri sono aperte a forze indipendenti sfruttamento dell'energia so­ aveva proposto al consi­ una lotta decisa per la ver­ nominativi sono stati appro­ di Gracili, esperto di valo­ stati seguiti per le altre li­ (23 candidati) provenienti tenza vati al termine di un am­ re nazionale e docente di ste. In quella della Provìn­ in massima parte dall'area lare a Roselle si muove an­ glio di fabbrica un « pon­ pio dibattito che ha coin­ diritto all'Università di Fi­ cia vengono confermati cattolica. In ogni caso sono che in direzione di una con­ te» motivandolo ocn la volto tutto il partito. renze; del dottor Lamberti Cocchella (capolista). Del state rispettate le indica- servazione del patrimonio am­ i. f. Ma soffermarsi troppo sui medico dell'IOT e presiden­ Gamba. Assunta Diacinti. elonl emerse dal questio­ bientale esistente in quella nomi è sbagliato, anche per­ te del consorzio socio-sani­ Italiano. Bettarini. Ad essi nari. zona. tario numero 22; Claudio chè tra i comunisti la se­ si aggiungono nomi nuovi Tra i nomi nuovi dei capi- Il secondo progetto riguar­ lezione dei compagni can­ Ft'ontera responsabile della come i tre indipendenti Ro­ Usta ci sono quello del con­ didati viene dopo, anzi è commissione scuola e cultu­ teili (storico dell'arte catto­ sigliere comunale uscente da l'isola del Giglio e rien­ l'espressione, di altre scel­ ra della federazione; l'indi­ lica), Gherarducci (docente Sergio Vivarelli e poi Emi­ tra nella partecipazione del­ te che stanno a monte. La pendente Luigi Bernardi cri­ di diritto all'Università • di lio Banchi. Giancarlo Sacri­ la Regione al bando della co­ scelta sulle « cose da fare » tico d'arte; e ancora Fabri­ Pisa), Odette Volpi (peda­ panti, Giuseppe Bambino munità europea per un pro­ sui programmi e le propo­ zio Simonti della circoscri­ goga). Ed ancora altri in­ zione numero 2. e Valdo Del gramma di ricerca e svilup­ ste di governo, sui criteri tellettuali come Giovan- St. f. Cittadini ad una manifestazione del PCI po nel settore dell'energia so­ lare. Il progetto coinvolgerà numerose società come l'E- NEL. l'AGIP. le stesse Offi­ cine Galileo. Verterà essen­ zialmente in una connessione tra l'energia solare e quella Riconferme a Grosseto Liste unitarie PCI-PSI eolica, prodotta dai venti. L'impianto fotovoltaico pi­ lota integrerà il fabbisogno elettrico dell'Isola per circa Si rinnova la Provincia nei piccoli comuni senesi 100 kilowatt, l'ENEL ha già dimostrato la propria dispo­ GROSSETO — Ampio rin­ menti democratici. Giorgi, fino alle elezioni SIENA — Dopo la firma Sarà confermato il presi­ Radi, che è stato riconfer­ nibilità a realizzare il pro­ novamento nelle liste del Forte e significativa la politiche scorse presidente dell'accordo per le liste dente uscente, Mano Ba- mato. Non ci sarà Gilberto PCI, nelle quali entrano presenza di indipendenti dell'amministrazione pro­ getto e a costruire l'impianto unitarie PCI-PSI nei co­ rellini. cosi come i compa­ Del Dottore. eolico — una sorta di e cen­ dei quadri giovani: dove si in tutte le liste comunali vinciale. dalla quale si di­ muni al di sotto dei 5 mi- ,. gni componenti della Giun­ Grande «querelle» pre-e­ "'j^/Sis.-Jfe' *v w: accresce la presenza delle e circoscrizionali. Per l'am­ mise per concorrere all'ele­ la abitanti, un atto che ta. Remo Carli. Enzo Fab­ lettorale invece in casa de­ trale a vento » — all'Isola del donne (oltre 40 candidate ministrazione provinciale zione per la Camera dei ha costituito la conferma bri. e il consigliere Andrea mocristiana. I giochi sem­ Giglio. complessivamente di cui 9 ti comitato federale ha de­ Deputati. Il segretario Mas­ della scelta dell'unità a si­ Fineschi. Molti ì nomi nuo­ bravano ormai fatti: Ga­ In questo modo la Regione vengono presentate per il ciso un ampio rinnovamen­ simo Corti sarà invece ca­ nistra nel governo locale in vi: Sauro Mambrini. Carla briele Mancini, ex segre­ comune di Grosseto) men­ to con l'ammissione di nuo­ polista del PSI a Follonica. provincia di Siena, si è ar­ Casalli. Gianni Resti. Gior­ tario provinciale, candida­ intende sperimentare la pos­ tre si riconfermano in mi­ vi quadri formatisi negli Nella DC poche le novità, rivati all'ora delle liste. Gli dano Chechl, Vasco Fat­ to degli zaccagniniani; sibilità di sfruttare energie al­ sura ampia gli amministra­ ultimi anni. Dopo la can­ Piergiorgio Franci, verrà organismi dirigenti dei tomi. Luana Scipioni, En­ Gian Mario Carpi, presi­ ternative, utilizzando anche le tori comunisti che in que­ didatura del compagno Be­ ripresentato alla Regione, partiti sono all'opera per zo Centri. Fiorenza Ana­ dente del comitato dì con­ competenze tecnologiche nel sti 5 anni hanno dato di­ nocci alla Regione e del mentre per la provincia ratificare gli elenchi dei trini. Roberto Beligni. Fer­ trollo di Siena, candidato campo della ricerca e della mostrazione di capacità e compagno Flavio Tattarini, è certa la non ripresenta­ nomi da presentare alle ruccio Mencacci, Nazare­ di un cartello composto da applicazione dell'energia so­ impegno nell'affrontare e segretario della federazio­ zione del capogruppo, pro­ prossime elezioni ammini­ no Scussel. Otello Martini. fanfanianl e forze nuove. risolvere i problemi delle ne al comune di Grosseto. fessor Mario Meschini, co­ strative. I comunisti hanno Spartaco Fucecchi. Roberto La lotta sembrava tirata lare raggiunte dalla Galileo. comunità. Riconferma del vengono riconfermati i si come al consiglio co­ scelto la linea della conti­ Damiani. Maurizio Pacini. allo spasimo, sul filo di Infatti, allo stato attuale del­ compagno Renato Pollini compagni Mauro Glnanne- munale la cui lista sarà nuità nel 34 comuni In cui l Velio Borri, Moreno Peric- lana, anche perché Manci­ la tecnologia, i costi di inve­ della regione e candidatu­ schi nel collegio di Arci- capeggiata dal segretario gli elettori si recheranno cioli. In lista anche un in­ ni è appoggiato dalla cor­ stimento per la fornitura di ra nuova per i compagni dosso-Santa Fiora, il com­ doroteo Alfonso Brogi. c'è alle urne per rinnovare i dipendente. Fausto Mariot- rente di maggioranza, gli sistemi di energia elettrica fo­ Benocci e Agresti che in pagno Otello Biotti nel col­ da registrare l'assenza do­ consigli comunali dove. ti. medico del lavoro che zaccagniniani, appunto. tovoltaica sono assai notevoli. questi anni hanno assolto legio di Magliano e Livio po varie legislature dell' nelle file comuniste, si re­ Ta parte del gruppo indi­ mentre Carpi poteva con­ l'incarico di vicepresidente Niccolai nel collegio di avvocato Umberto Bulina. gistreranno numerose con­ pendenti di sinistra che ha tare su una « fama » acqui­ Occorre per questo — è della Provincia e di sin­ Mandano. Sempre sul fronte crocia­ ferme. Il comitato federale scelto di confluire nelle li­ sita durante 1 molti anni stato sottolineato nel corso daco di Scarlino. Si ricon­ Sono candidati per la to c'è la conferma a Casti­ del PCI senese ha anche ste del PCI con un proprio passati alla presidenza del di una conferenza stampa dei fermano come capilista i glion della Pescaia, del ca­ ratificato, nei giorni scorsi. rappresentante. comitato di controllo a prima volta il compagno bocciare le delibere che l co­ rappresentanti della regione sindaci uscenti di alcuni Valerio Fusi, Giuliano Bar­ valiere del lavoro Angelo la lista che verrà presenta­ e delle società interessate — comuni, tra i quali Gros­ talucci. Nedo Barzanti, Paoletti titolare dell'omo­ ta per l'amministrazione Per la regione saranno muni via via presentavano. Nasce il consorzio seto. Massa Marittima. Mauro Giusti. Enzo Ban- nima azienda tessile. provinciale e i candidati presentati i consiglieri u- All'ultimo momento sono procedere ad una intensa a- Montieri. Castiglion della dini Dario Viti, Marianno Ripulisti generale per la alle regionali. scenti Luigi Berlinguer, do­ sorti però alcuni dubbi: zione di sviluppo e promozio­ per il « Centro fiori » cente universitario. Delia c'è chi parla di una chiara Pescaia. Roccastrada. Man- Pignatelli. Giancarlo Rossi. lista a Follonica, dove do­ manovra interna al partito ne delle applicazioni per con­ ciano. Pitigliano. Castel Emilio Biondi. Roberto Da- po le diatribe interne tra Dall'ampia consultazione Meiattini. A questi due si sentire una loro progressiva Sta per essere ultimato il costituendo consorzio di ge­ di massa e discussione nel aggiungeranno Emo Boni- che viene coperta con una stione del Centro Fiori di Pescia. Una riunione operativa del Piano, Arcidosso. San­ vitti. complessivamente il sezione e gruppo consilia­ legge che deve essere an­ penetrazione nel mercato. Di ta Fiora e Stiggiano. nostro partito presenta per re. sfociate nell'espulsione partito sono emerse propo­ fazi. membro della commis­ si è tenuta nei giorni scorsi a Pescia presenti i rappresen­ ste non solo per le candi­ sione agraria nazionale del cora approvata Infatti, se­ qui la scelta della Regione tanti della Regione, delle Provincie e delle Anuninistrazioru Queste riconferme, con (e elezioni dell'8 giugno, ol- dalla DC dei consiglieri co­ condo la legge, sia Mancini Toscana, come ente pubbli­ locali. In particolare è stata sottolineata l'importanza del­ quelle di molti assessori - tre 500 candidati di cui munali Paletti e Sartori dature per i comuni, ma PCI. e Francesco Serafini, anche per la provincia e sindaco di Piancastagnalo. sia Carpi sarebbero ineleg co di favorire l'utilizzo di fon­ l'accordo raggiunto fra le organizzazioni sindacali professio­ sono emerse da un ampio 139 a Grosseto, in quanto — già approdato come in­ sibili in quanto uno dipen­ nali e cooperative in merito alla partecipazione unitaria confronto nel partito e da oltre al consiglio comunale dipendente nelle liste — lo la regione di lavoratori di­ Nel PSI l'ex segretario pro­ dente dell'ospedale, l'altro ti di energia alternativa per una valutazione positiva verranno elette direttamen­ scudo crociato cerca di ri­ pendenti e autonomi, di vinciale, Vittorio Mazzoni presidente del comitato di soddisfare sopratutto i fabbi­ dei produttori alla gestione del centro. della loro attività. Nuove te le circoscrizioni. produrre un gruppo a omo­ donne, di giovani, di forze Della Stella, a cui è recen­ controllo. Per essere eletti sogni delle comunità agrìcole Il dibattito aperto da tempo intorno ai problemi del indicazioni vengono date Tra le altre forze poli­ geneo» in linea con le di­ culturali, iscritti al PCI e temente subentrato Paolo dovrebbero abbandonare l funzionamento del centro ha consentito una presa di co­ indipendenti Chiappini, senza però pro­ decentrate, in alternativa ai scienza dell'importanza della presenza degli enti locali negli per i comuni di Follonica, tiche cominciano a filtra­ rettive provinciali. Altre loro posti. piani di elettrificazione rura­ Gavorrano ed altri della re le prime « indiscrezioni » indiscrezioni riguardano il Dopo aver ringraziato i vocare a scossoni » politici organi di gestione del mercato; per le competenze che, con provincia, dove più estesi sulle varie - candidature. PRI. La notizia, più clamo­ compagni uscenti per 11 la­ ed anzi proseguendo per la E* in questi giorni, però, le. Dalla Toscana parte quin­ la delega operante, seno loro proprie in agricoltura. nei comuni sotto i 5 mila Nel PSI sono riproposti per rosa riguarda la presenta­ voro svolto, il Comitato fe­ strada intrapresa dal suo in discussione al Parlamen­ di un progetto ed un'idea per Rinviando agli organi delle singole amministrazioni dei abitanti sono sii accordi la provincia Claudio Asta, zione a Monte Argentario derale e la Commissione predecessore, sarà candi­ to una legge che potrebbe stimolare sopratutto il gover­ Comuni e delle Associazioni intercomunali l'esame detta­ che danno origine a liste presidente uscente, e l'as­ della candidatura del dot­ federale di controllo hanno dato sia per l'amministra­ loro consentire di parteci­ no a prendere decisioni che gliato della proposta di statuto che la commissione con­ unitarie con il PSI e '" sessore Fosca Monaci. Per tor Guido Carli, ex presi­ approvato la lista dì com­ zione provinciale sia per pare alla corsa per il po- favoriscano lo sfruttamento sultiva sta predisponendo, i partecipanti alla riunione hanno dente della Confindustna pagni che sarà presentata la Regione. Mazzoni sarà

Iniziative dei circoli e delle Sezioni Come Laboratorio Alla sbarra rilanciare distrutto a Grosseto Folio dalle fiamme 35 imputati Nuovi iscritti FGCI d'oliva a Castiglion per truffa toscano Fiorentino all'INPS I rappresentanti dell'Asso­ AREZZO — Un incendio ha GROSSETO — Si apre stama­ nel nome della pace ciazione regionale toscana distrutto lunedì sera un la­ ni in tribunale a Grosseto fl olivicoltori hanno incontra­ boratorio di maglieria a Ca­ to l'assessore per l'Agricoltu­ stiglion Fiorentino. I danni processo contro 35 imputati ra della Regione Anselmo si aggirano intorno ai 150 per rispondere del reato di In Versilia la Federazione comunista giovanile ha rag­ Pucci. Dopo aver evidenziato milioni, ma questa è una ci­ e concorso in truffa aggrava­ la grave crisi del settore del­ fra, secondo il proprietano ta » nei confronti della sede giunto il 100 per cento del tesseramento con 93 reclutati l'olivicoltura dovuta al fatto del laboratorio Angelo Broc­ INPS di Grosseto. Una truf­ che l'olio d'oliva toscano, chi. destinata a salire. I vi­ fa. secondo le indagini istrut­ prodotto di altissima qualità. gili del fuoco di Arezzo, in­ torie, di 11 milioni e mezzo, Inutile dire che quello ganizzate dalla sezione stenta a trovare una collo­ tervenuti a domare l'incen­ VIAREGGIO — Anche in dio, hanno detto che le cau­ realizzata nel lStfO-To me­ Versilia la « leva della pa­ della pace è uno dei temi Centro del PCI. dalla cazione remunerativa, I rap­ diante domande presentate FGCI cittadina e dalla se­ presentanti della categoria se vanno ricercate nel surri­ co sta cominciando a dominanti. Per il 25 apri­ hanno richiamato l'attenzio­ scaldamento di alcune mac­ all'istituto previdenziale per dare dei risultati: panico le la FGCI ha pubblicato zione Centro del PSI, dal ne della Regione sulla neces­ chine e nel corto circuito ottenere l'indennità di disoccu­ larmente significativo lo un quaderno speciale « I PDUP e della FGSI con la sità di un intervento, imme­ che si è immediatamente pro­ pazione. Domande firmate da obiettivo della Federatone giovani » numero 1. dedi­ adesione dell'ANPI e di diato e prioritario a soste­ dotto. Le fiamme sono di­ lavoratrici su moduli stampa­ cato ai temi della demo­ Radio Babilonia. Nel cor­ gno della produzione olivi­ vampate in breve tempo. giovanile comunista che Tutti i materiali di maghe- ti che venivano fatte circola­ crazia e della pace che ha so della manifestazione so i cola. re per le campagne dai di­ ad alcune settimane ha no state raccolte le firme i ria contenuti nel laboratorio raggiunto il 100 per cento avuto una diffusione as­ L'assessore Pucci ha assi­ sono stati distrutti. pendenti dei patronati. . sulla petizione lanciata curato che il problema è al­ del tesseramento con 93 sai estesa soprattutto nei Gravi danni hanno subito L'indagine della magistra­ confronti del giovani che dalle organizzazioni com l'attenzione della Giunta re­ giovani reclutati, più del battentistiche. gionale e che sono in corso anche le macchine per la la­ tura è partita dall'INPS che totale del reclutati dello votano per la prima volta. Iniziative promozionali sui vorazione del tessuti. Due fa­ in un esposto ritenne dfi esse­ scorso anno. Il partito In E' in preparalzone 11 se­ Un particolare successo mercati Interni. Ha tuttavia miglie abitanti sopra il ma­ re stata raggirata. L'istituto queste settimane non è condo numero che sarà in­ ha avuto l'iniziativa spor­ fatto presente che gran par­ gazzino sono state costrette SIENA — La Federazione Giovanile Comunista senese ha a sloggiare: 1 loro apparta­ rilevò che motte delle sala­ rimasto nel chiuso delle teramente dedicato alle tiva promossa dalla FGCI te degli interventi richiesti riate che richiedevano l'in­ A Siena raggiunto il ÌOO**- del tesseramento reclutando 315 giovani. non ricadono sotto la sfera menti sono stati dichiarati sezioni a discutere delle li­ Olimpiadi e alla situazio­ con la parola d'ordine e Si Questo risultato, frutto della ricostruzione di molti circoli momentaneamente inagibili. dennità dì disoccupazione non ne Internazionale che pub­ alle olimpiadi in nome del­ della competenza regionale. ste elettorali, ha Invece i giovani e di un costante rapporto con 1 giovani comunisti della ma investono organi centrali Hanno infatti subito alcuni ne avevano fl diritto perché saputo tessere, insieme al blicherà un articolo del lo sport e della pace». provincia, può essere superato e l'impegno della FGCI se­ se non addirittura comuni­ danni e 1 vigili del fuoco sten- già iscritte nell'elenco dei con­ lavoro elettorale, un'ampia segretario nazionale della Un torneo di calcio a" Por­ nese nei prossimi giorni va proprio in questa direzione. non facendo gli ultimi con­ comunisti tari. come ad esempio, una trolli, ma sembra che fra tributi unificati. Il processo serie di iniziative sul ter­ FGCI. ticine nella palestra del Va- La manifestazione sul lavoro che st svolgerà a Chlan- nuova classificazione degli che approda stamani nell'au­ clano sabato che sarà conclusa dal compagno Luigi Ber­ poco potranno tornare tran­ ritorio: In questa settima­ » Due giorni per la pa­ rlgnano ha visto la parte­ olii di oliva. quillamente nelle loro case. la di giustizia e nella quale cipazione di 200 giovani al 100% del linguer e altre iniziative sulle questioni intematlonall e na si sono svolte (alcune ce » è stato lo slogan di della pace e sull'ambiente, saranno al centro del lavoro Certo è — ha detto Pucci Più difficile sarà la ripresa ci auguriamo che venga fat­ sono ancora in corso) le una iniziativa unitaria che si sono incontrati per tesseramento organizzativo della FGCI sia per il tesseramento che per — che bisogna arrivare ne­ della produzione nel labora­ ta chiarezza ha avuto un lun­ feste dell'Unità: a Massa che si è svolta sabato e oltre 10 sere. la campagna elettorale per la quale in molti Comuni la cessariamente ad ottenere torio: 1 danni che ha subito go lavoro istruttorio con la chiarezza sulla nomenclatura 11 Brocchi sono Infatti rile­ Rosa, al Secco, a Caran domenica scorsi In piazza FGCI ha presentato programmi autonomi t candidati gio­ vante presa in esame della posizio­ na e a Solalo. Margherttl a Viareggio; or­ C. C. vani nelle liste del PCL degli olii, ne di oltre 50 persone. I

Mercoledì 7 maggio 1980 LIVORNO -SPECIALE SANITÀ' l'Unità PAG. 13 P^;~r Superando difficoltà e affrontando problemi nuovi procede a Livorno l'attuazione della riforma La salute è un impegno sociale quotidiano « DECENTRAMENTO, PREVENZIONE, PARTECIPAZIONE »

Se gH anni che ci separano ciso con il 1 1 1980 ci ha visti Itica di programma7ione nel mentali, insieme ai compagni sarà chiamata a pronunciarsi chieda un rinnovato clima di dal 1975 sono stati di pio impegnati nella preparazione territorio attraxerso un am­ socialisti abbiamo ritenuto di su importanti provvedimenti intenti e di unità fra le forze fonde trasformazioni del ruo e nello s\olginuito della pio la\oro di censimento del do\erci far carico delle re tesi ad allargare la parteci­ politiche pari quantomeno a lo complessivo dei Comuni. conferenza .socio-sanitaria le risorse e degli strumenti sponsabilità di gestione. pazione popolare all'attuazio­ quello che si determinò al da enti gestori dei servizi ad della zona 13. l'area cioè oggi in esso presenti. Voglio Questo ha consentito, pur nel­ ne della riforma, come la in­ momento della sua approva­ enti di programmazione e di comprendente i comuni di ricordare inoltre il puntuale la difficile situazione m cui dividuazione dei distretti del­ zione al Parlamento. Per la governo, è indubbio che il Livorno. Collesalvetti. Orcia insediamento del Comitato di ci troviamo a causa degli o la zona socio sanitaria livor­ delineazione di questo nuo­ settore socio-sanitario è stato no. Lorenzana e Fauglia che gestione dell'USL (l'organi­ statoli frapposti al pieno nese ed il decentramento di vo clima politico un ruolo in questi anni quello che ha costituiscono il territorio del­ smo di gestione dei servizi passaggio delle competenze e significativi poteri e funzioni . decisivo lo assolveranno i ri­ conosciuto le più significative la USL. La conferenza ci ha che opera sulla base delle li­ delle funzioni, di intrapren­ alle circoscrizioni ed ai di­ sultati elettorali dell'8 e del 9 trasformazioni. consentito di approfondire un nee elaborate dai comuni as­ dere già una serie di contatti stretti sia in materia sanita­ giugno. Che cos'era il Comune di 5 positivo scambio di esperien­ sociati). e di iniziative importanti sul­ ria che in materia di assi­ VITTORIO VITTORI anni fa? Era un ente titolare ze tra gli Enti che sono con­ la strada di costruzione della stenza sociale. Di fronte ad una scelta di Assessore di alcune funzioni in materia fluiti nell'Associazione inter­ disimpegno della DC e degli riforma. Resta essenziale per noi sociale e sanitaria accanto ad comunale e nell'USL e di altri partiti laici, dettata da In queste settimane inoltre comunisti la convinzione che . alla Sicurezza Sociale altre centinaia di enti titolari impostare una procedura po- motivi elettoralistici e stru­ l'assemblea intercomunale l'attuazione della riforma ri­ del Comune * ' .i di altre funzioni e competen­ ze frammentate o polverizza­ te fino ormai a sfiorare la paralisi. Sotto la spinta delle lotte popolari e del quadro politico scaturito dal voto del La fabbrica Handicappati: Un servizio Anziani: 20 giugno 1976 è venuto avan­ ti un processo che con le è un banco sempre per la donna un ventaglio leggi 382 prima e la 1.833. la legge di riforma della sanità. di possibilità ha teso a ricondurre tutte le di prova meno soli e la famiglia funzioni e le competenze al Comune. i La prevenzione e la sicu- cio sanitario n. 20 alPn^'o Livorno e il problema de­ ospitare anche di notte i por­ Da oltre un anno funziona­ prezzo di 80 mila lire. L'assistenza agli anziani Al servizio di assistenza Si può dire dunque che il re^iza nei luoghi di lavoro del '79 ha segnato l'avvio di gli handicappati, della loro tatori di handicap. Finora lo no dieci consultori, uno per Il servizio di pre/enzione della città (in primo luogo a , domiciliare, iniziato con al­ Comune singolo o associato. costituiscono uno degli obiet­ una fase di verifica delle e- assistenza e soprattutto del si è risolto sfruttando le stret­ circoscrizione e questo di per delle malattie genitali fem­ quelli appartenenti alle fasce cune unità provenienti dal Di tivi base che kvL. 833 affida sperienze fatte, delle difficol­ loro inserimento nella scuola ture delle zone limitrofe, ma sé è un dato eloquente. E' minili è stato decentrato da socialmente meno abbienti) Vestea, sono preposti 1 gio­ alla luce della riforma sani­ e nel mondo del lavoro. Co­ adesso si è deciso di indi­ questa una conseguenza di­ taria. si qualifica come il ve­ al SSN e rappresentano, uni­ tà incontrate (teniamo di tempo: i consultori stanno rappresenta una delle con­ vani della cooperativa Cosis tamente agli interventi per conto che la nostra città pre­ me dire una medaglia a due viduare m città una struttura retta della scelta della terri­ marciando al ritmo di 20-25 quiste più significative ed o- (una trentina in tutto) ade- ro e proprio ente di governo l'igiene ambientale, per la sal­ senta un patnmonio indu­ facce. Una la più evidente ad hoc, che eviti disagi tal­ torialità dei servizi. esami settimanali e l'ascesa è riginali di questa legislazione, lenti alla Lega delle Coopera­ nel territorio della salute. vaguardia del patrimonio idri­ striale estremamente diversi­ — rappresentata da una real­ volta anche notevoli alle fa­ L'attività dei comitati di costante. Semmai qualche dal punto di vista della poli­ tive. ma è da precisare che Non si è trattato di una pura co, dell aria e del suolo, un tà difficile e talvolta dram­ miglie interessate. problema rimane in ordine al tica socio-sanitaria. Anche in verranno utilizzate anche le ficato), delle carenze stesse di matica: l'altra — più nasco­ gestione sociale, in cui fon­ operazione di ingegneria isti­ banco di prova dei contenuti un servizio che ha vis'o il Resta il grande e delicato damentale è stata la presenza coordinamento con l'ospedale questo settore siamo per varie strutture degli istituti del nuovo modello di oi partiamo da zero: le I risultati della trattativa serimento nelle scuole comin­ di elevare il livello dell'edu­ articolate, in buona parte an­ domiciliare, per esempio, è favore degli anziani che vo- garantire la più ampia parte- Uree fondamentali del piano tra Consorzio e organizzazio­ La fioritura e successiva cia. con la destrutturazione cazione sanitaria tra la gente. cora in fase di sperimenta­ partito ufficialmente da po­ ; gliamo ricordare, ed è quella cipazione dei cittadini al loro poliennale 75-80 per l'avvio di ni sindacali, rappresentano maturazione del problema in * delle Istituzioni speciali, già I risultati? Alterni, certamen­ zione. I corsi di training, in­ che settimane: certo ogni ini­ delle vacanze estive; una ini­ perseguimento. Spostare i n- un servizio di medicina del un indubbio passo in avinti città è stata notevole, per dal 1070-71. Con l'approvazio­ te anche in rapporto alle di­ tegrativi e non sostitutivi di ziativa richiede un suo ro­ ziativa che va chiaramente lavoro anche nella nostra cit­ nella elaborazione di una li­ motivi intrinseci e anche per ne della legge 517 si facilita versità presenti da zona a quelli organizzati dall'ospeda­ daggio, e questa forse più di nel senso di quella nuova fatti l'asse degli interventi tà sono state attuate; anche nea di intervento e di defini­ altre, proprio perché si spin­ < « qualità della vita » che da dalla cura della malattia alla via di alcune circostanze « e- ulteriormente questo proces­ zona. Non possono conside­ le. si stanno avviando. Con se, occorre dire che tra l'isti­ zione degli stessi strumenti sterne » quali l'iniziativa di - l'ospedale è già in piedi una ge fino nelle case della gente. tante parti giustamente , si prevenzione di essa e quindi tuzione formale del servizio onerativi, in grado di rilan­ so che si concretizza nell'al­ rarsi del tutto soddisfacenti, con tutta una serie di impli­ ' reclama. ' un pretore sensibilizzato, che ta percentuale di bambini anche se gli operatori affer­ fitta rete di informazioni re­ al perseguimento del diritto (1975) e la sua effettiva par­ ciare tutta la tematica delli nella scorsa estate doveva di­ cazioni umane e sociali che Da alcuni anni la formula alla salute per tutti i cittadi­ tenza è trascorso circa un tutela della salute del lavora­ handicappati inseriti, a par­ mano che il grafico è in a- ciproche. destinate ad indivi­ certo sono prevalenti rispetto delle vacanze-anziani, orga­ re l'avvio ad un processo tire dai servizi educativi Der scesa verticale, che 1 disagi e duare per tempo i parti a ni significa contribuire ad u- anno. Dal febbraio 1976. at­ tori. Assistiamo ad una cre­ '.quello per il bambino han­ all'aspetto tecnico nizzate attraverso l'impegno n'ottica di trasformazione traverso una Convenzione, il scita della domanda da o.irte l'infanzia — specie in quelle gli imbarazzi della prima fa­ rischio I dati relativi al pe­ Finora l'unica possibilità del Comune e delle Circo­ servizio di medicina del lavo­ dei lavoratori, dei loro C"»n- dicappato rifiutato alle scuo­ comunali — fino a tutta la se possono considerarsi in riodo peri e post-natale ven­ della nostra società e di go le D'Azeglio), di risonanza na­ che si offriva agli anziani li­ scrizioni prima, dei Comitati \erno che non può che pog­ ro. istituito dal Comune, ha si«»li di Fabhrica. che rappre­ fascia dell'obbligo. Restano via di superamento. gono inviati ai Distretti di vornesi era quella del rieoxe- di Distretto al momento del­ potuto avvalersi delle strut­ senta un elemento di stimolo zionale. certamente problemi apertì_e Il maggiore sviluppo, co­ base per Iniziativa del repar­ ro al vecchio a Pascoli t> di l'entrata in funzione dei Con­ giare sulle spalle delle istitu­ fondamentale per le is*«»u- zioni democratiche. ture e del personale del CPA, Le polemiche questo è cer­ cose da fare, in concreto e sul munque. si registra nel setto­ to di neo-patologia e concor­ via Galilei. Ed era. al di là sorzi socio-sanitari, ha in­ come pure è stata utilizzata 7ioni. chiamate a rendere to. non sono mai mancate; piano della sensibilizzazione re di intervento che va dalla rono a formare una scheda delle varie e inaccettabili contrato il favore di centi­ L'Amministrazione comuna­ la collaborazione del Labora­ sempre più efficiente un ser­ strumentalizzazioni negative, naia di anziani le di Livorno si è mossa in inutili, ed anche nei momen­ delle famiglie e degli inse­ contraccezione, alla tutela ostetrico-pediatrica che poi torio Provinciale di Igiene e vizio che. del resto, se non ti più tesi non è mai venuta gnanti. E' un problema di rappresenta la prima pietra una risposta inadeguata. L'o­ L'Amministrazione comuna­ questi 5 anni consapevolmen­ prevedesse come PSRP portan­ della gravidanza, nel periodo Profilassi, fondamentale per 5 del 'avoro di prevenzione rientamento portato avanti le ouest'anno ha ritenuto im­ te e coerentemente con una le indagini ambientali svolte te il momento d*»" » oartpci- meno la volontà civile e po­ tempo e di volontà politica prenatale e dopo il parto. litica di andare avanti. e questa certo non manca. degli handleaps infantili. dalla Amministrazione comu­ portante potenziare il servi­ iniziativa che ha teso a favo­ in alcuni luoghi di lavoro. P'»7ion*' attiva e del cor-trollo La situazione generale, in nale è stato quello di uh zio e proprio l'ultimo consi* rire l'emergere e l'avanzare . Dal 1976 al 1978 dunque, il della classe onerala faiH™»h- Il PCI è stato la prima for­ Nell'ambito del piano per quasi tutti i consultori, è Un recentissimo servizio è « ventaglio » di possibilità. ?lio comunale ha approvato di questo processo. Voglio servizio ha effettuato inter­ he il suo obiettivo principale : za politica le per quello che la formazione professionale buona sul piano della dispo­ inoltre in grado di garantire che tenesse nella debita con­ il nmwprfijnent^j cne estende qui brevemente ricordare venti dì carattere medico-sa­ e^*»re. nrinra di tutto un ci risulta anche l'unico) a della Provincia si sono già nibilità di materiale e di una visita (dell'ostetrica e siderazione sia l'aspetto a tutti eli anziani della città l'attuazione del decentramen­ nitario (interventi sull'uomo) servizio di prevenzione. fare un incontro organico, a operati diversi inserimenti in strumenti della contraccezio­ dell'assistente sanitaria) al quantitativo che quello quali­ la nnesibii'tà di andare in e alcuni interventi di control­ La crescita di qu^ta do­ livello di delegazioni, col co­ esperienze « pre - lavorative » ne. Praticamente qualsiasi neonato entro il quindicesimo tativo, vale a dire un quadro to nella nostra città con lo ambientale in numerose vacanza. Chi perscepisce le l'immediata attribuzione di manda. la richiesta crescente mitato che rappresenta le fa­ (in ospedale, in Comune, nel­ contraccettivo, dal diaframma giorno di vita, mentre il pro­ di esigenze distinte che ri­ pancioni minime andrà gra­ fabbriche: Montedison, Lips ri' ronvpnzioni tra «-'ende e miglie. La lunga elaborazione le scuole dell'infanzia, in Pro­ getto definitivo è di stabilire chiedevano risposte differen­ tuitamente. come negli anni poteri in materia socio sani­ Italiana, CNLO. Val Chisone, SMT» che molti CdF. come alla spirale alla pillola, già ziate. E* su questo terreno taria alle circoscrizioni ed il che si è avuta intorno al pro­ vincia, ecc.). Con l'approva­ da diversi mesi può essere un rapporto periodico fisso cassati: or «rll altri ci sa­ Borma. Ceramiche industria­ onello della Vetreria e fWa che slamo attualmente im­ ranno ouote di compartecipa­ contemporaneo avvio alla li. Stanic. Atam. Alcuni di ?t-»nlc hanno messo al centro blema ha condotto ad ipotiz­ zione della nuova pianta orga­ fornito gratuitamente. che consenta dì seguire il pegnati zare la soluzione dei «centri nica. è intenzione del Comune bambino fino alle soglie del­ zione cnilei lavo­ bero. insieme ai Consorzi so- carsi di una larga sensibilità ; configurerà come estrema­ to andando alla assunzione di re ancora sul piano dell'edu­ chissimo, inoltre, entrerà in posti, fra nuovo Pascoli. Villa mente importanti come ind - ro e le istituzioni, primo fra cir»-«yinitari. sono Itnoegnate di massa si può dire., ai temi mente avanzata. Si tratta di un certo numero di giovani cazione della coppia, l'altro funzione: il _ centro di au­ Serena e Di Vestea, quest'ul­ nella definizione dei prò- cazione di una possibilità tutti l'Ente Locale imnegnqto a tempo pieno. ed agli obbiettivi della rifor­ pella costruzione della rifor­ costituire tre centri non isti­ derivante da un certo malco­ dio-fonologia infantile, al timo destinato ad ospitare i erammi e d>11e modalità dei concreta di incidere e di tuzionali ma comunque in cronici gravi. La concezione ma. E' ' stato su questo su­ cambiare. Al CNLO. ad e- nì wnitnrta. canape di oorM Nel complesso, mettendo stume che affiora qua e là Pendola di Antignano. Le sogeorni. mentre nei Distretti bstrato di esperienze, di ser­ obbiettivi che inter^^ano la grado di garantire assisten­ nel conto anche la nascente fra gli operatori sanitari. Re­ nuove e sofisticate attrezza­ che fa da sfondo a questa di hfl=* sta oer InMare il la­ sempio (ma non è l'unico) è ; offerta di posti è che gli an­ vizi avviati, di consenso poli­ stato migliorato l'impianto di salute di tutti ì r tt.ndinr a za costante, caratterizzati da iniziativa dell'assistenza do­ centemente in un consultorio ture sono state già acquista­ voro di esame delle doman­ partire dalla fabbrica, dai iniziative ricreative e cultu­ miciliare. una prima conclu­ si è purtroppo arrivati fino ziani da ospitare nelle case de tico che nella nostra città si aspirazione in falegnameria, te. Al centro verranno effet­ di riposo devono essere è potuta successivamente cosi come il sistema di Inso- suoi problemi di produttività. rali. Due di questi centri sa­ sione essenziale può essere I alla denuncia, perché un gi- tuati esami di massa dei Saranno circa 1.500 gli an­ di oreaniz^aTione del lavoro. sempre più quelli non auto- ziani che andranno in vacar* dispiegare con successo l'at­ norizzazione e quello di ven­ ranno istituiti al più presto. tirata. Di fronte alla trage­ ' necologo si rifiutava sistema­ bambini di età compresa fra sufficienti. Per gli altri c'è, tilazione dell'officina mecca­ d** «suoi ramwH ron l'am­ uno in via degli asili, l'al­ dia di un figlio handicappa­ ticamente di applicare la spi­ za quest'estate. Una bella ci­ tività dei consorzi socio-sani­ biente. è WKSÌW1» ]p.VOT«re il primo e il quinto anno. appunto, l'assistenza domici­ fra. certamente un bel risul­ tari. nica. tro all'ex Dal Borro— to, pensiamo che le famiglie rale, salvo prestarsi al mede­ Con l'apertura di questo scr­ liare che consentirà loro di - Il passaggio del Servizio si p°r il m'elinmiri^nto d*»'!» simo servizio nel suo ambu­ tato dell'impegno per una La fase d'avvio della rifor­ oii^m* della vita di ciascuno C'è poi il problema del livornesi comincino a non sen­ ezio un altro pezzetto del rimanere nelle loro case, nel condizione più umana e civile ma die come è noto ha coin­ i la gestione del Consorzio so­ di noi. centro coinvittuale che possa tirsi più sole. latorio privato, al «modico)» mosaico andrà al suo posto. loro ambiente dì vita. dei nostri anziani. lui aiutarli Ì vivere sere le funzioni di un con­ ciati: è evidente Infatti che Profondamente positivo e sultorio che si proponga dì la globalità delle attività stimolante à stato nella no­ Sescegli Se scegli Se decidi Per una salute superare l'aspetto di « ser­ ha una puntuale caratteriz­ stra città il reale avvicina­ valo sanitario e per fa con­ zazione di tipo sociale, per mento dei servizi socio sa­ L'ostetrica traccezione > e vuole essere cui anche gH interventi che nitari e educativi di base di avere dì interronipere « totale » anche un centro per le for­ hanno nel momento sanita­ alia popolazione, tramite le di non avere del tuo consultorio mazione di nuove coscien­ rio l'aspetto strutturale pre­ gestioni sociali promosse è disponibile per il ze. nuovi modelli culturali valente «debbono e do­ dall' Amministrazione comu­ nale con il decentramento servìzio di medicina e nuovi valori di compor­ vranno sempre di più assu­ w fighe un figfio hgravMkmza preventiva: ti aspet- fisica, tamento ? mere una dimensione che politico amministrativo, nel Le funzioni, schematica­ riesca ad evidenziare i ri­ corso degli ultimi anni. Ot Puoi rivolgerti al Con­ Puoi rivolgerti al Con­ Al Consultorio puoi tro­ ta a fare il « PAP mente riassunte, possono svolti e le implicazioni dì questa avanzata propoeta TEST » cioè lo stri­ politica e sociale che vuo­ sultorio per essere se­ sultorio per avere tutte vare delle risposte glo­ mentale, essere tre. ma strettamen­ natura sociale-. scio vaginale che te collegale tra loro: pre­ le gettare le basi per con­ guita e aiutata nella de­ le informazioni neces­ bali che non si limiteran­ La prevalenza dell'approc­ quistare. in poche parole. serve per la diagno­ venire la procreazione Inde­ cio sociale ai problemi ed una nuova qualità della vi­ licata fase di « prepara­ sarie per scegliere libe­ no solo a darti un certi­ siderata. far vivere Ubera­ si precoce dei tu­ •i bisogni contiene una va­ ta, un servizio come il con­ zione alla nascita • per ramente il metodo con­ ficato medico e quanto mori del collo del­ sessuale mente e serenamente la lenza generale e politica, sultorio è un elemento im­ affrontare I vari proble­ traccettivo che più ti si necessario per le prati­ scelta della natemità e del­ soprattutto nell'ambito della portante. E' un processo mi di tipo ostetrico-gine­ adatta. che burocratiche, ma l'utero. F indolore. la paternità e assistere la prevenzione, tale da poter che si è messo in moto, di rapido, innocuo. C'è un servalo comple­ prima infanzia; promuovere influire positivamente su cui si deve cogliere il si­ cologico e di tipo psico- cercheranno di aiutarti tamente gratuito («neh» la sessualità. un processo progottuojo. or­ gnificato di trasformazione. logico-sociale-educstivo. psicologicamente e so- per la fornitura del mezzi Ad una lettura proposi­ ganizzativo e di verifica dei il ci enei e di sfida alla mo­ cislmente in questo par- A cura contraccettivi), relativamen­ tiva della legge Reg. 19/77 servizi, che deve porsi co­ rale tradtzionele. agli arre­ ticolare momento. éet Conoenio te nuovo: è il Consultorio. occorre affermare che non me una decisa inveì eione trati modelli culturali e di Esso è capillarmente diffuso è concetta* imente corretto di tendenza rispetto alle H- comportamento ancora pre­ nella nostra cittì; ve ne so­ riprodurre una distinzione nee fino ad oggi eetetenti senti nelle strutture delle che hanno nel momento me­ società. n. no infatti in ogni Circoscri­ di tipo settoriale tra atti­ zione. Ma q«t«li devono es­ vità sanitarie e attività so- dico l'aspetto prevalente. INemo M-Ovtit J PAG. 10 l'Unità MARCHE Mercoledì 7 maggio 1980 Dibattito tra PCI, PSI e PDUP ad Ancona Gli scottanti interrogativi dei giovani di Porto S. Elpidio Una maggioranza di sinistra per governare le Marche? «Cinque giorni venduti al padrone» Un audiovisivo che analizza la struttura produttiva e l'organizzazione sociale delia zona calzaturiera • La coscien­ Una risposta e un impegno za di una dura realtà e delle difficoltà per trasformarla, ma la ferma volontà di non arrendersi - Entrare nelle menti dei Iniziativa delle sezioni comuniste di Vallemiano e Borgorodi cittadini per costringerli a ripensare il proprio sistema di vita - Una risposta «credibile» da parte delle forze politiche

ANCONA — Può una mag­ certamente reticente. Sì!, la Dal nostro corrispondente I mento hanno provocato u- presenta per molti di loro un cere gli interrogativi sui va­ gioranza di sinistra governare sinistra può governare e tra­ FERMO — A Porto S. Elpi­ n'appassionata discussione mezzo possibile attraverso il lori per cui voghamo vivere. e trasformare le Marcile? ». sformare le Marche, ma a Da domani sull'Unità dio, una sera apocalittica di tra i 30 giovani che hanno quale entrare nelle menti dei sul senso da dare alla nostra Questa è la domanda che le condizione che la scelta a si­ pioggia e vento di questa provato a fare l conti con i cittadini e costringerli a ri­ esistenza, sul tipo di vita ohe Liste sezioni del PCI di Vallemiano nistra sia fatta da tutti senza strana primavera: in uno calori che regolano la pro­ pensare il proprio sistema di cerchiamo. Noi dobbiamo al­ pria esistenza e 1 condizio­ vita. largare questa coscienza di e Borgorodi di Ancona hanno subordinate; si lanci un con­ stanzone di villa Murri, un namenti consumistici che posto ai rappresentanti dei fronto programmatico a livel­ gruppo di giovani, ragazzi dai Nel nostro taccuino sono poter cambiare, proprio per­ "15 ai 18 anni, sta giocando a fanno della zona calzaturiera fissati i punti salienti del ché ì più non si rendono unitarie partiti della sinistra: Marcel­ lo di massa per definire «alcu­ un fenomeno atipico nel pa­ dialogo intrecciatosi tra i lo Stefanini per il PCI, Elio ne idee unitarie della sinistra» Marche e Umbria: dama in attesa che tutto il conto dei meccanismi mortali collettivo sia completo. E gli norama regionale. nostri interlocutori. « Siamo in cui sono macinati ». Capodaglio per il PSI, Vale­ per il governo e la trasfor­ Cosa era l'audiovisivo? Il insoddisfatti, la gente vuole Dinanzi alla drammaticità, rio Calzolaio per il PdUP. mazione; ci si rapporti come altri giungono alla spicciola­ PCI-PDUP due realtà a confronto ta. viene anche il gruppo col tentativo di schematizzare, l'auto, la pelliccia, perché la spesso angosciata, di tanti Una iniziativa che, come ha sinistra unita con i partiti in­ fon accompagnamento di fo­ vita è impostata male, anco­ giovani, molti si chiedono se termedi in modo nuovo e proiettore di diapositive per detto il compagno Claudio Da domani, nelle pagine dell'Umbria e delle Marche del­ visionare l'audiovisivo realiz­ to, l'analisi della struttura rata ai miti consumistici del­ j'è piena coscienza , da parte a Iesi Maderloni, segretario della sulla base di proposte preci­ zato da alcuni di loro con produttiva e dell'organizza­ la TV e del cinema, miti che di tutte le forze politiche, l'* Unità », prende il via una serie di « confronti » tra le realtà sezione Vallemiano che ha se di governo. l'intenzione di portarlo suc­ zione sociale a Porto S. El­ si affermano e fanno lievitare rispetto alla necessità di una presieduto la tavola rotonda, Il compagno Calzolaio ha economiche e sociali delle due regioni, e sul modo come 1 va­ cessivamente fuori, per un pidio. Nelle immagini, che gli stessi costi della vita, risposta « politica » che sia e Fabriano ha cercato di dare un tono poi espresso un duro giudizio ri problemi sono stati affrontati e risolti (o non affrontati e dibattito pubblico che investa per tre quarti d'ora sono creando bisogni nuovi, sem­ credibile e si rifletta nelle fortemente unitario a sinistra non risolti) dagli Enti locali. struttura produttiva e modo «porse sulla parete bianca pre più fittizi e costosi » condizioni di vita della gente. sull'attuale governo nazionale dello stanzone, si è ripercor­ «In questa realtà è duro I nostri compagni che ammi­ IESI — Per le prossime ele­ all'inizio della campagna elet­ richiamando l'attenzione sul Domani pubblicheremo due interventi del segretario regio­ di vita a Porto S. Elpidio. torale. - Questo incontro esterno c'è sa la polverizzazione produt­ impostare la vita in maniera nistrano la città ci stanno zioni amministrative, nella rapporto che esiste tra la si­ nale del PCI umbro, compagno Gino Galli, e del segretario poi stato, a cavallo del 25 tiva di Porto S. Elpidio, il diversa, invece di buttarsi provando da anni a trasfor­ lista comunale e in quelle cir- Una domanda che è anche tuazione nazionale, il giudizio regionale del PCI marchigiano, compagno Marcello Stefanini. aprile, nel salone del palazzo suo rapporto col territorio u nella massa. Se hai un po' di mare il volto di Porto S. 51- coscriziorali del PCI saran­ al centro dell'interesse della che se ne dà e la scadenza Sempre domani, nella nostra pagina saranno pubblicate commerciale della città, ma sato come mezzo di produ­ coscienza, ti rendi conto che pidio. agiscono in mezzo a no presenti anche candidati pubblica opinione non solo elettorale del giugno prossi­ anche le liste dei candidati del PCI al Consiglio regionale delle noi restiamo a quella sera a zione dispersiva, senza logica non puoi continuare a ven­ grosse difficoltà, ma credono del PDUP. L'annuncio uffi­ per il momento politico clic mo. Villa Murri. quando centinaia nella localizzazione dei labo­ derti cinque giorni al padro di essere riusciti a lasciare ciale è stato dato ieri mat­ Marche e ai Consigli provinciali di Ancona, Pesaro, Mace­ ne, lasciandoti due giorni so­ sta vivendo il Paese, ma an­ Anche per il compagno E- rata e Ascoli Piceno. di foto e un nastro di com- ratori, che per lo più forma­ spazi d< fiducia per il futuro tina nel corso di una confe­ che alla luce delle vicende ho Capodaglio la sinistra può no corpo unico con la casa lo per ritrovarti pronto il lu­ e neho stesso tempo sono renza stampa dai segretari che in questi anni hanno dell'artigiano. nedi mattina a rivenderti an­ certi di aver inserito tracce cittadini Gabriele Fava del governare e trasformare le cora. Alla fine, però, c'è an­ conci ete per un abbozzo- di segnato la vita della Regione Marche ma « senza ignorare La piaga del lavoro a do­ PCI e Alberto Rossitti del Marche. che paura a cambiare vita. campamento II compito. PDUP. Dopo una serie di che è necessario darsi come micilio. nel centro cittadino, ed è perciò che ì vecchi ci com mque, non può esaurirsi Incontri le segreterie cittadi La risposta di fondo dei partiti della sinistra una cul­ ha creato il quartiere-fabbri­ prendono per marziani quan­ oggi. ne dei due partiti hanno rag­ tre dirigenti è stata « sì » in tura di governo a livello di Un convegno a Pesaro promosso dal Comune ca, dove ogni abitazione ha do facciamo certi discorsi ». giunto un accordo politico modo netto e preciso. « la si­ massa, impegnarci per trova­ anche un laboratorio, in cui « Ma non possiamo far ta­ Sandro Marcofulli . che, pur non cancellando le nistra può governare e tra­ re, pur tra le differenze, i donne, madri, ragazze, bam­ diversità esistenti tra le due sformare le Marche ». Un punti unitari su cui lavora­ bini vivono accanto al nella « sì » die è stato ribadito con me. ai barattoli di benzolo. I forze politiche, le vede tutta­ re ». ragazzi, al pomeriggio, lavo via impegnate a ricercare varie argomentazioni dai « Non ci sono né dubbi né Il Centro di formazione ENAIP rano invece di studiare, e al programmi unitari e a pro­ numerosi intervenuti: Burat­ esitazioni, ha sottolineato il momento di entrare in fab­ L'Arci sul referendum radicale seguire nella battaglia per tini, Boldrini. Santini, Dubbi- compagno Capodaglio. se nel­ brica conoscono perfettamen­ lo sviluppo della nostra città. ni, Maiolini e Venanzi. Nu­ le Marche ci sarà una mag­ te il mestiere, anche se poi A conclusione dell'incontro merosi altri avrebero potuto gioranza di sinistra, è questa per anni saranno sempre con la stampa il compagro prendere la parola se il tem­ die deve governare ». una tappa per l'inserimento sfruttati come semplici io caccia? «Regoliamola Fava ha presentato le liste po non fosse stato, come Il dirigente socialista ha « appredisti ». Gli uomini la­ del PCI per il Comune e le sempre, tiranno. anche detto però che se si vorano per dieci e più ore; circoscrizioni scaturite da un' « Nelle Marcile occorre un poi escono per entrare come ampia consultazione di base, ricreasse la situazione per Una significativa convergenza per superare nei confronti pure, ma stiamo governo stabile, una giunta cui la sinistra ha tanti seggi terzisti in altre fabbriche. sia nei dibattiti avutisi in basata non sulle pregiudiziali. degli handicappati una visione puramente assistenziale oppure per continuare a do­ ogni sezione, sia con i sugge­ che non sono sufficienti per micilio, insieme alla propria » rimenti pervenuti tramite le ma sulla pari dignità di tutte governare ma bastano per donna che in questa realtà attenti ai polveroni schede allegate al questiona­ le forze politiche democrati­ impedire agli altri di a\ere PESARO — Una significativa convergenza sul futuro del Cen­ vive forme incredibili di rio che il partito ha inviato che », ha detto il segretario una maggioranza allora sarà tro di formazione professionale ENAIP-ACLI di viale Trieste struttamento senza assisten­ PESARO — Sulla raccolta di 1 non sono invece regolamenta- ad ogni famiglia di Iesi. regionale del nostro partito, necessario valutare, tutti as­ za. assicurazione, pensione. firme per < il referendum j te sono la quotidiana rapina Marcello Stefanini. a Pesaro, ove decine di giovani « diversi psichici » apprendono contro la caccia, l'associazio Per quanto riguarda il rap­ sieme. se è più conveniente una serie di professioni, si è sostanzialmente realizzata nel I programmi Le donne vanno in fabbrica ' e la distruzione ambientale porto con la Sinistra Indi­ « Non si tratta di precosti­ andare ad uno scioglimento a quattordici anni e ci resta­ ne venatoria regionale del­ , operata dalla speculazione pendente. a Iesi non è stato corso di un recente convegno promosso dal comune di Pesaro. l'ARCI-Caccia, ha emesso una j privata. « L'ARCI Caccia delle tuire uno schieramento chiu­ di un consiglio appena eletto Come affrontare il problema superando una visione esclusiva­ no fino a 25. quando si spo­ fatto un vero e proprio ac­ so in sé stesso; noi non po­ o ricercare delle altre solu­ di Telepesaro polemica nota dal titolo Marche si rivolge pertanto al- cordo politico, ma si è segui­ mente assistenziale del rapporto con questi cittadini « svan­ sano e trasferiscono il loro «Dietro il referendum, nuovo i l'intelligenza di tutti ì citta­ niamo pregiudiziali, non sia­ zioni. Ore 17,30 - Telefilm: Il giova­ lavoro a domicilio dedican­ polverone radicale». to quello regionale. Anche la mo portatori di divisioni, ha taggiati »? Come unificare i problemi dell'assistenza con quelli dosi alla casa nelle ore not­ dini per smascherare lo presenza di questo gruppo po­ Temi di politica economica. dell'inserimento pieno nella società, nel lavoro, nella scuola ne campione, della L'iniziativa radicale — si strumentammo del Partito ra- litico consentirà tuttavia di ancora sottolineato il com­ la situazione internazionale. serie Ivanhoe. turne; mal di schiena, male legge nel comunicato — ! dicale e per esprimere un pagno Stefanini: facciamo la eccetera? agli occhi, polinevrite sono chiama tutto il mondo vena- evitare una dispersione di la lotta contro il terrorismo. Ore 18,00 - Film: Mio padre i giudizio pesantemente negati­ voti campagna contro le pregiudi­ il valore e l'esperienza di go­ Intorno a tali questioni ha praticamente ruotato il con­ diventati i loro mali sempre torio ad una prova nuova ed vo sulla gestione operata in ziali che la DC ha posto; per vegno che ha richiamato un gran numero di operatori, forze monsignore. più frequenti ed esse verifi­ impegnativa, soprattutto se si Lista unitaria PCI-PDUP verno nelle giunte unitarie di cano ben presto, sulla loro considera la • strumentanti > questi ultimi anni dalla mag­ anche per il rinnovo del Con­ battere queste pregiudiziali sinistra, sono stati sollevati sociali e cittadini. Ore 19,30 - Telefilm: Storia di gioranza e dalia giunta re- Le forze politiche hanno dimostrato, su una questione così Natale, della serie pelle, che poter restare a ca­ della campagna tesa soprat­ siglio comunale di Fabriano. bisogna che la sinistra otten­ dai numerosi intervenuti por­ sa non è una forma di liber­ tutto a far passare altri no­ • gionale sui problemi ambien- Le segreterie locali dei due ga la maggioranza e quindi tando un arricchimento ad delicata, di volere perseguire l'obiettivo comune di coinvol­ Papà ha ragione. i tali e della caccia, e su quan- partiti verificando un accor­ tà come credevano, bensì il ve referendum sulle materie ! l'obiettivo di tutti noi deve un dibattito franco e schietto gere Regione e Ente locale nella gestione del Centro at­ Ore 20,00 - I nostri program­ massimo di emarginazione più disparate. ti ien e oggi danno una co- do di giudizi, posizioni ed essere quello di ridurre la traverso la sua regionalizzazione e il passaggio conseguente j perturà, anche a nome dei obiettivi presenteranno i pro­ Un dato positivo questo in mi. lavorativa, sociale e sindaca­ « L'AKCI-Caccia. nel con­ forza elettorale democristiana al Comune di Pesaro. dannare l'iniziativa dei radi­ I cacciatori, ad una politica di pri candidati in una lista un inizio di campagna eletto­ Ore 20,05 - Cartoni animati. le. j mantenimento dei privilegi ». unitaria che avrà per sim­ e per fare questo, noi comu­ rale che non sarà molto faci­ Lo stesso coordinatore del centro di viale Trieste, il dot­ In questo contesto — tale è cali, riafferma la necessità di nisti. ci rivolgiamo anche a tor Giuseppe Fiorani. aveva seguito tale impostazione nella Ore 21,00 • Quel terribile mal una regolamentazione della i II governo nazionale dal bolo quello del PCI, nella li­ le per il clima generale in di tasca: rubrica il quadro emerso dall'audio­ sta ì candidati del PdUP quella parte di elettorato de relazione d'apertura al dibattito presieduto dall'assessore visivo — quale spazio occu­ caccia nel senso che essa sia canto suo — denuncia L'AR- saranno presenti e riconosci­ che aveva creduto nel rinno­ cui si svolge e per gli obiet­ sulla compilazione resa compatibile con il man CI-Caccid — invece di pro­ tivi che il nostro partito e la alla P.I. del Comune di Pesaro. Giancarlo Scriboni. pano i giovani? Che reazioni tenimento degli equilibri na­ muovere ftfeordi europei e bili nella parte firale. L'ac­ vamento del proprio partito Per i partiti sono intervenuti il compagno Giacomo Mom- della denuncia dei hanno verso questa struttura cordo nasce come sintesi per sinistra nel suo complesso si ' redditi. - turali, nella consapevolezza mediterranei per una rego­ ed oggi è amareggiata e de­ pongono. bello. capogruppo del PCI in consiglio regionale. Giuseppe Ri­ produttiva? In quali possibi­ che l'impoverimento faunisti­ lamentazione uniforme della un radicale rinnovamento lusa ». Ore 21,15 - I sogni nel casset­ lità di trasformazione posso­ della vita della città sulla Un contributo positivo che ghetti. assessore regionale del PSI. il dottor Leone De An- co ed ambientale va ascritto caccia e della salvaguardia base di un programma uni­ Anche il compagno Valerio gelis. consigliere comunale della DC e l'assessore provinciale to, Quiz presentato no sperare? Può cambiare soprattutto ad una logica ambientale, ha dato proroghe è venuto dallo spirito di ini­ da Mike Bongìorno. questa realtà? La coscienza di speculazione privata selvag­ su proroghe (legge Merli) a- tario nato da una serie di Calzolaio ha dato una rispo­ ziativa di due sezioni dì alla P.I. compagno Mario Rossaro. incontri che i due partiti por­ Ore 22,20 - Film: La colomba della difficoltà nel riuscirci si gia del bene ambiente e di gli inquirenti ed i ministri sta netta e chiara in un di­ quartiere che va indicato ad Sono anche intervenuti i presidenti regionali e provinciali unisce in questi ragazzi, alla perverso consumismo». della DC hanno accettato ac­ teranno avanti durante la battito che, sia fra gli oratori delle ACLI. nonché il direttore dell'ENAIP che hanno so­ non deve volare. campagna elettorale e suc­ esempio ed esteso. ferma volontà di provarci, di La caccia in Italia — pro­ cordi parziali e non risolutivi : cessivamente in Consiglio co­ ufficiali che fra gli intervenu­ stanzialmente espresso la loro disponibilità a favorire il nuovo Ore 23,35 - Spanglass (ottava non arrendersi, e la stessa segue la nota — è già stret­ (convenzione di Parigi — , munale dove i rappresentan­ ti del pubblico, non è stato b. b. assetto del centro di viale Trieste. puntata). arma dell'audiovisivo, rap­ tamente controllata, ciò che chiusura del 10 marzo). - ti del PDUP formeranno un gruppo consiliare autonomo. Lista e programma intendo­ no porsi come punto di rife­ rimento e di aggregazione ANCONA — Rar.i sufficiente •> •• di tutti i cittadini che cre­ la sortita della Giunta lesio­ La Giunta regionale sulla localizzazione a Fosso dei Galli dono doveroso, necessario e nale (a coiuigho ri'gionsic ormai sciolto) ad evitare che possibile dare a Fabriano ur % % - •ai^Ll-.Flt-SF.v'' ' eoverno che eliminando le la centrale Turbogas \enga discriminazioni precostituite, installata a Fcwse dei Calli, 1 sia fondato sull'unità delle in comune di San Benedetto sinistre e aperto alle forze del Tronto? Crediamo pro­ politiche democratiche che prio di no. Vediamo perché Centrale turbogas: un no a metà;R^" *^ concordino su un rinnova­ La giunta regionale, dun­ vt : mento preciso e aperto alla que, nei giorni scorai, pui ri­ Espresso un parere neqativnegativo sull'ubicazione in comune di S. Benedetto del Tronto, ma j _ . > ... •;-.• ' - , ; ' "'Ì/IVÀ ivj ;'v.- .W*5££'§sP partecipaziore reale di tutti. confermando « "n nrcrssUa di nessuna indicazione su possibili siti alternativi — Le posizioni del PCI e della DC Nel presentare l'accordo realizzare una centrale tur­ per la lista unitaria e nel bogas nella'pa:t.i mer.tìionale riconfermare l'esigenza tra delle Marche» si dice in un idonea ad un corretto svilup­ definitiva 1» Fosso dc-i Galli. posta comunista. Nftssun'altra solo dei no, è fin troppo fac: le forze della sinistra, si ri­ comunicato stampa — ha pe­ po economico e icciàlt*. del Tra .l'altro occeirc far fonM polnica però 2 neppure le. chiama al ruolo caratteriz­ rò espresso parere negativo territorio ascolano». presto snche per altri motivi. la giunta regionale, come si è Gli elettori marchigiani noo zante anche il PSI con lo in ordine alla. delibera del visto, hanno avuto il coraggio devono perciò lasciarsi sfuggi Cipe, fatta propria dall'allora E' tutta qt-i I.i Eoslpnza per evitare di correre dei scopo confermato di aprire della decisione della giunta rischi ancora iraggiori che si di rr.ccoglierla. re l'otto giugno prossimo a Fabriano un capitolo nuo­ ministro lell'Industria il tìe- La DC che a San Benedetto l'occasione per punire la vo di cui indubbiamente la mocritiano Andreatta, pubbli­ regionale. U reato è so'o con­ prospettano minacciosi fcll'o- Democrazia Cristiana, il par città ha bisogno. cata sulla Civetta Urficiiie torno: x la g unta h.i recep'to rizzonte. Risulta, infatti, che ave'.'a montato sn una rissa tito del «non governo» e da­ ì contenuti dei voto espresso l'Enel avrebbe st?nriato 800 indegna contro 1 comunisti. ' ». .t*-.^-- Sii il 10 ottobre 137'J. c".e preve­ allora alla 'jiuda del Comune. re invece la loro fiducia a -'.-.«5 ' deva appunto la krariU- di dalla IV Gomminone conri- milioni di iire {.-er una ricer­ chi realmente lotta e quoti­ J lìare»; «la s'unta riconci.ee ca tecnico-scientifica stili", e- accusandoli strumentalmente •= Fosso dei C «ìli. I a Giunta ; dianamente si impegna nel regionale t noi ritiene oppor­ che il deficit a energie, crea ventuale installazione di una di volere la Turbogas. ad A- difficile lavoro di costruzione tuno che rimpianto risulti u una situazione preoccupante centrale nucleare nelle Mar­ scoli si è guardata bene dal di una società marchigiana P 25v. u Ringraziamento bicato in area di grcsso e particolarmente prr la parte che. raccogliere la proposta del misura d'uomo, che sia uno meridionale delle Marrr"*. o- PCL Anzi, un mese fa il co­ Norma e Bruno Brandom rilevante sviluppo tjr.'tKOJ». Tutti sono d'accordo che la specchio di serietà, onestà e pertanto « invita l'Ei.el a ri­ v'è in corso un cons-stente Turbogas serve ma che deve mitato comunale della de a- disinteresse i.Vscoli insegna!; ringraziano tutti coloro che processo di >ndus -if lizzato­ scolana, presieduto dal sin­ Le Marche finalmente meri­ sono stati vicini al loro caro cercare con le Ammin'stra- essere spostata da Fosso dei zioni locali della \aMata del ne. e che peremmo esiste la Galli. Solo il i-CI pero è sta­ daco De Sanctis. ha preso tano un governo autorevole e figlio Francesco. Tronto una locahzzazion2 più reale necessità di realizzare to finora in grado di indicare posizione contro la centrale. stabile. La DC in questi anni Ancona, 7 maggio 1980 un impianto pvr la produzio­ una sede altema''iva: l'area ET il solito doppio gioco di non !'ha saputo garantire. ne di energia elettrica the del Nucleo industriile di A- questo partito che pretende Quindi— abbia carattere di emergen­ scoli Piceno. L Kael ni n si è ai governare la Regione, le V M ~* r- *». « za»; «il Cipe. qualora entro mostrata contraria aiia pro­ Province e i comuni dicendo f. d. f. il 14 maggio n~n er i-ervenga parere difforme in ord'ne al­ la localizzazione a Tesso dei COMUNE DI PESARO Galli (il che è da escludersi per l'adozione dei'?, delibera di giunta) considererebbe de­ Nuova sede Delegazione Stelvio Antonini IL SINDACO rende noto finitiva l'indi/Hìuazicne della località». per la del Nicaragua eletto Il Consiglio Comunale con delibera n. 74 del 3-3-1980. esaminata dal CO.RE.CO. di Pesaro il 26-3-1980 al nu­ Ebbene, se di un iato c"è_ Biblioteca in visita presidente della mero 9953. ha adottato il « Piano Particolareggiato del- da registrare positivamente larea con destinazione a verde territoriale Al località questa presa d. posirion* cel­ Conf coltivatori Strada dei Castagni - Baratoff. la Giunta, il pres'òer-.le Ma.^si di Falconara M. ad Ancona e i suoi colleghi d: vanta FALCONARA — La Biblio­ ANCONA — Da oggi è ospi­ ANCONA — Si è riunito nei Il Piano completo degli elaborati e della delibera con­ hanno romp:a»o pero tou u- teca comunale di Falconara te del Comitato Regionale giorni scorsi ad Ancona, dopo siliare di adozione, è depositato nella Segreteria del na piccolissima parte del Marittima ha una nuova se­ di solidarietà con il Popolo il suo recente primo congres Comune, con sede nel Palazzo Comunale in Piazza dei proprio dovere, t uelv s« n- de: da lunedi, infatti, è fun­ del Nicaragua una delega­ so, il Consiglio Regionale del Popolo, dove rimarrà depositato in visione al pubblico z'altro più facile e4. dicanolo. zionante con gli stessi ora­ zione ufficiale composta da: la Conf coltiva tori delle Mar per 30 giorni interi e consecutivi, compresi i festivi a anche più pagan e • almi ne ri già in atto, presso 1 locali Cesar Ovidio Larga Espada » che che, fra l'altro, ha elet partire dalla data del presente avviso, pubblicato al­ così sperano) di un punto di ex CO.TR.AN, in via Sta- ufficiale dell'esercito sandi- i to anche i nuovi organìsm ^^T^-'^TOGt? l'Albo Pretorio del Comune, sul Foglio Annunzi Legali vista elettorale. mura. msta; Alberto Quintanilha i dirigenti. Alla carica di Prc -7 , r della Provincia, su un quotidiano portante la cronaca La Giunta. in»"atii. .1 paure La giunta comunale di si­ rappresentante degli studen- < sidente regionale, in sostiti. locale ed affisso nei principali luoghi pubblici a ciò de­ doveva darlo aneli.' -.ulla lo­ nistra è in tal modo riuscita ti; Pedro Romeo Sandaval zione di Salvio Ansevini, 1 stinati. calizzazione altcn aiivft. cerne a risolvere un annoso pro­ esponente del mondo acca • stato scelto il maceratese Il deposito è effettuato a norma della legge Regionale la legge nazionale n«;hieoe. blema. I nuovi locali sono demico: Patrizio Crancìo ac ' Stelvio Antonini; vice pres n. 19 del 16-5-1979. allo scopo di consentire, sia agli Enti Allora si .he zi sarebbe fatta in grado di contenere age­ compagnatore ed interprete , dente sarà invece ancor. che ai privati interessati. la facoltà di prendere visione una cosa seria. Coci eome a- volmente gli 11.000 volumi Gli ospiti visiteranno alcu- • Franco Fiori. Del Direttivi dottato, il pfovvcl:men*,o la­ di cui è dotata la bibliote- ' ne cooperative agricole nel­ regionale invece, oltre ali f , degli atti ai fini di eventuali esposizioni e,o osservazioni. scia i! tempo che trova ri­ ca, oltre a riviste varie, sen- j la zona di Montecarotto Ser [ Presidenza, sono entrati . Le opposizioni e/o osservazioni devono essere prodotte manda in alto mare I» .-e*hz- za coita re poi le due sale di ' ra de' Conti ed Arcevia far parte: Cursi. Stacchiott per iscritto su carta da bollo, entro i 60 giorni a de­ zazione di qr.e-.ta infrastrut­ lettura, una per gli adulti. avranno incontri con rap­ Bonaccorsi. Tregambe, Sotta. correre da quello del presente avviso. tura ( da tutti ritenuta In­ una per i ragazzi. A fianco presentanti del mondo uni­ Marescia, Morelli, Scarpin •W Pesaro, 7-5-1980. dispensabile) e ricurnmente della sala lettura per adul­ versitario ed operaio; giove­ Giardini, Baldarelli, Capponi. *rew.i»u\j *#*•: i&\> J&& Il Sindaco: Glorilo Tornati senza una proDosta altcm&ti- ti è stata predisposta una dì mattino saranno ricevuti Polidori. Moratti. Fogheti. va) di fatto favonif da parte sala riunioni, con 100 posti ufficialmente dalla Giunta Clarini, Bartolacci, Persichin; del CIPE e deliEn?! la scelta a sedere. Provinciale di Ancona. e Berdini.

REDAZIONE MARCHIGIANA DE L'UNITA': VIA LEOPARDI, 9 • ANCONA TELEFONO 23.941 - UFFICIO DIFFUSIONE: TELEFONO 28.500 I J i »• P *+m ••»• Il pf '••M^l •T" I " H" Mercoledì 7 maggio 1980 UMBRIA l'Unità PAG. 11 Candidature di prestigio nelle file del PCI - \ A Terni la denuncia dei lavoratori del Banco di Napoli Presentate le liste comuniste La realtà dietro lo slogan: Continua la bagarre » nella De clientele e metodi antisindacali Conferenza stampa con i compagni Galli, Mairi, Menichetti, Porrazzini e l'indipendente Una campagna pubblicitaria che intendeva accreditare l'immagine di un istituto di credito dagli ampi orizzonti • Organici Ripa di Meana - Tra i diciotto candidati scudocrociati un solo « non preambolista » ridotti all'osso - Lo «straordinario» dilaga • Le assunzioni passano attraverso la presentazione di qualche notabile de

PERUGIA — Mentre ancora in tutti gli altri partiti la «bagarre» per la formazione delle liste è in atto, l'unico partilo TERNI — Il Banco di Na­ Alla filiale di Terni la­ Vincenzo Maiorana, i la­ ta uno dei problemi più caso specifico, evidenti che, senza risse, ha definito tutte quante le proprie candidature, è il PCI. Le liste, che puntualmente saranno presentate poli lanciò, tempo addie­ vorano una trentina di di­ voratori Intuirono subito assillanti, al Banco di Na­ esasperazioni. Clientelismo. alle cancellerie dei tribunali e alle segreterie dei Comuni alle 8 di venerdì (sono settimane che i comunisti sostano ed tro. una campagna pub­ pendenti. Attraverso il che ci sarebbe stato un ul­ poli si lavora con gli or­ gestioni autoritarie e po­ hanno ottenuto il diritto di avere sulla scheda il primo posto in alto a sinistra) sono state illustrate ieri mattina nel corso blicitaria con questo slo­ Banco di Napoli passa teriore irrigidimento dei ganici ridotti all'osso e co rispettose delle conqui­ di una conferenza stampa, alla quale, accanto al compagno Galli, erano presenti anche Marri. Menichetti, Porrazzini e gan: «Il Banco di Napoli, quasi per intero il movi­ rapportj. inadeguati rispetto al la­ ste sindacali costituisco­ l'indipendente Ripa di Meana. Rispondendo alle domande dei giornalisti, il dirigente dell'IBP e presidente dell'Azienda per voi nel mondo v, un mento di denaro che inte­ Il nuovo direttore parlò voro da fare. « Lo straor­ no un po' ovunque la re­ di soggiorno e turismo di Pe- messaggio, volutamente ressa le grandi industrie del resto chiaro: « 11 mio dinario dilaga — sostiene gola. rugia ha affermato che l'ac­ ambiguo, con il quale si ternane, tutte sue clienti. programma — disse — è il sindacato — e si lavora voleva accreditare l'imma­ C'è poi un discorso più cettazione della candidatura Per essere assunti negli ordine, disciplina, sanzio­ anche il sabato. generale che 11 sindacato nella lista comunista è nata gine di una banca dagli uffici di corso Tacito, oc­ ni ». E prestò fede alle pendente, presidente USL; ampi orizzonti. L'organizzazione del la­ non fa, ma che rappresen­ MASTROFORTI Alberto, o- da un incontro reciproco corre passare attraverso promesse. La federazione voro è antiquata: vecchie ta una responsabilità al­ la raccomandazione di I candidati del PCI peralo; MORETTI Giamma­ con una forza politica che ha E' da questo messaggio unitaria ricorda una serie tecnologie, estremo buro- trettanto grave. Le banche rio, operaio, pres. Circoscri­ sviluppato due temi essenzia­ pubblicitario che il sinda­ qualche notabile della DC, dì provvedimenti: sono craticismo, procedure di zione; MAZZERIOLI Paolo, li per la vita del paese: quel­ requisito indispensabile per state frazionate le ferie a non svolgono nell'econo­ cato unitario dei lavorato­ lavoro difficilmente ese­ mia locale un ruolo propul­ al Comune di Perugia indipendente, impiegato, di­ lo della pace e quello del ri bancari è partito per entrare a far parte del­ tutti i dipendenti; il diret­ guibili». Il sindacato ne rettore Italia Nostra: NOT­ confronto ». l'organico. tore ha fatto si che del conclude che « la politica sivo. Attraverso il Banco TI ANI Ugo, pensionato; PA­ denunciare un ennesimo di Napoli passano ingenti PERUGIA — Ecco la lista dei scrizione; CHIATTI Franco, « Ritengo — ha aggiunto caso di cattiva gestione di Il ricorso a metodi clien­ « nucleo di manovra », va­ del direttore contrasta con candidati per il PCI al co­ operaio, assessore uscente; LADINO Salvatore, operaio, capitali, ma difficilmente Saverio Ripa di Meana — e una banca, richiamando telar! non è ugualmente le a dire del personale adi­ le esigenze del cliente, è mune di Perugia. Capolista CHICHIZZOLA Maria Ange­ consiglio fabbrica IBP; PA­ bito alla sostituzione degli si trasformano in investi­ NETTONI Marcello, cons. re­ l'esperienza aziendale me ne l'attenzione sul funziona­ riuscito a preservare i di­ lesiva della dignità e dei ROSSI Raffaele, consigliere lica, direttrice scuola sanita­ assenti, continuasse a far diritti elementari della per­ menti. Con questa Impo­ uscente: testa di lista GAM- ria; CIURMELLI Lauro, in­ gionale uscente; PANSANEL- ha dato prova, che in con­ mento della filiale di Ter­ rigenti dell'Istituto • da BULI Settimio, consigliere segnante; CORBUCCI Gio­ LI Franco, bracciante: PA- fronto sia lo strumento più spiacevoli sorprese: il pro­ parte un impiegato non sona umana, contrasta con stazione « politica » le SQUINI ROMIZI Caterina, ni del Banco di Napoli. Se più in servizio da 5 anni. le corrette relazioni sinda­ banche non soltanto non regionale uscente; CECATI vanna, segreteria prov. CNA; vero di rapportarsi ai pro­ si lasciano da parte le cesso di sindacallzzazione Vittorio, assessore regionale; FANELLI Brando, direttore assistente universitaria; PAE- blemi e individuarne le solu­ è andato avanti ugualmen­ cali ». contribuiscono allo svi­ STORELLI Onelio, operalo. grandi prospettive fatte L'elenco è ancora lungo D'AMOIA Fulvio, preside fa­ CRUED. assessore uscente; zioni. Ciò è assolutamente te e i lavoratori non han­ e vi figurano misure adot­ Attraverso il documento luppo economico, ma addi­ coltà scienze politiche, indi­ FORMICA Gianfranco, se­ consiglio fabbrica IGI; PIC­ necessario per un paese che balenare dallo slogan, ci no mancato di far sentire rittura . ne rappresentano pendente; BONOMI Giorgio, gretario comprensoriale PCI CHIO Ennio, medico, consi­ tate per scoraggiare l'atti­ della Federazione lavora­ è tormentato da una volontà si accorge che nella real­ la propria voce. Quando tori bancari viene fuori lo un freno. segretario regionale, PDUP; Perugia; FRESSOIA Luigi, ar­ gliere uscente: PIORICO Ma­ tà locale le cose vanno pro­ vità sindacale. In un pe­ ABBOZZO DI CARLO Sere­ chitetto; GIANNOTTI GROS­ rio, operaio, consiglio fabbri­ di fuga delle controparti due anni or sono fu nomi­ riodo nel quale l'occupa­ spaccato della realtà del­ na, assistente università; SI Tina, insegnante, assesso­ ca Alfa alimentari; RASI- piuttosto che da una aggrega­ prio male. nato Il nuovo direttore. zione giovanile rappresen­ le banche con, In questo Giulio C. Proietti ALUNNI Maria Rita, opera­ re uscente; GORACCI Al­ MELLI Giampiero, respons. zione in senso positivo della ia; ANTONIUCCI Sergio, in­ berto, segr. Lega autonomie sez. PCI università: REGNI­ comunità ». dipendente, tecnico FIAT; locali, cons. uscente; LAL- COLI Roberto. PDUP. stu­ BELIA Fausto, giornalista; LERONI Maurizio, indipen­ dente; RONDOLINI Fausto, In precedenza Gino Galli BERRETTINI Francesco, im­ dente, precario 285; LIUTI tecnico Dominici; SAMBU- aveva sottolineato il metodo piegato, consigliere uscente; Giorgio, sinistra indipenden­ CARI Flavio, rappresentan­ democratico che ha caratte­ Al Morlacchi con l'esecuzione della «Messa in do maggiore» di Beethoven BIADENE Glangiacomo, im­ te, docente univ., ass. uscen­ te. consigliere uscente: SAN- rizzato il lavoro della forma­ piegato, presidente UISP; te; LOCCHI Renato, impie­ TORI Silvano, insegnante; zione delle liste da parte del BUCANEVE Mario, impiega­ gato, ass. uscente; LOREN­ SIGNORINI Enrico, medico. PCI. I questionari rientrati to ESAÙ, pres. Consiglio Tri­ ZI Eugenio, artigiano; LU- pres. Circoscrizione: TANA butario; CAPONI Alfio, con­ CARONI DE BENEDETTI sono stati oltre 40 mila; le VOLPINI Rita, impiegata; assemblee di base, aperte an­ sigliere uscente; CARLONI Anna, indipendente, docente TOSSI BRUTTI Graziella. Rolando, operaio; CENSI univers.. pres. Circoscrizione: avvocato: VANTAGGI Silva­ che ai non iscritti, ben 635 Elio, impiegato, pres. circo­ MASTRANDREA Vito, indi­ no, infermiere. (senza contare poi le riunioni Gran debutto dell'orchestra regionale degli organismi dirigenti). « L'obiettivo che ci siamo posti — è stato detto — è quello di formare liste che La proposta esprimessero una società re­ gionale profondamente cam­ della costituzione Al «Popolo» dà fastidio biata in meglio nel primo di un complesso decennio della regione e che si presenta oggi da un punto sinfonico di vista economico, sociale e che in Valnerina culturale in modo più artico- fu avanzata % lato e complesso ». l'anno scorso L'intento è stato quello di si lavori per ricostruire « rinsaldare l'esperienza co­ alla conferenza munitaria delle maggioranze Diversamente dal quoti­ consistenti stanziamenti per le che, a differenza del Friu­ di sinistra... estendendo le della Regione diano della DC, vogliamo attivare solleciti piani di li dove la Regione governa­ basi politiche di questo schie­ sforzarci di proseguire, sui realizzazione di opere pub­ ta dai democristiani non ramento " e il collegamento sulla musica problemi della ricostruzione bliche e di case popolari. ha delegato niente ai Co- ' con forze indipendenti, vali­ In programma in Valnerina, un confronto Situazioni di inerzia o ri­ mimi, la Regione rossa del­ de. capaci, democratiche, che serio e pacato, certamente tardi, rispetto ai tempi pre­ l'Umbria ha delegato tut­ non esasperato^ dalle preoc­ visti, non potranno dunque to, ad essi, alla Comunità per essere fuori dai partiti e 18 concerti cupazioni elettorali, come essere ricondotti ai mecca­ montana e all'Amministra­ dai loro meccanismi, nono­ invece è accaduto ai redat­ nismi di una legge regionale zione provinciale. Non ha stante il loro valore sono sta­ tori dell'inserto speciale de che ha accolto, quasi inte­ prevalso .nella nostra scel­ te escluse in passato da ogni ti II Popolo» sull'Umbria. gralmente, le richieste degli ta, il giudizio di opportunità possibilità di partecipare al­ stessi sindaci. riferito al colore dei vari Spoleto: concerto In Sorvoliamo sulla vistosa soggetti, ma la fiducia nel l'amministrazione della cosa contraddizione che emerge, 9 Non ci sembra esatto af­ • pubblica. piazza simbolo del­ nell'articolo sul dopo-terre- fermare che « la legge regio- decentramento e nel ruolo l'Umbria musicale delle autonomie locali. In questa visione, così, moto, tra la affermazione naie si impegna solo per la 9 Da ultimo, il giornale del­ del sindaco di Cascia, Emili, fase della ricostruzione, af­ la DC sa bene che i 200 rientrano l'accordo politico secondo il quale governo, fidando l'intero problema tra PCI e PDUP e la ricon­ mitiardi non potranno re­ PERUGIA — Fellinl l'avrebbe Ripa di Meana, il dottor con il Festival dei Due Mondi ci sarà largo spazio per le parlamento e Regione « fcafi­ della rinascita ad una se­ stare fermi per più di un ferma del proficuo rapporto mento e dì raccordo, ' « l'or­ no operato con una celerità conda legge che dovrà essere definita una «prova d'orche­ Franco Ruggeri - dell'assesso­ e il Festival internazionale attività di sperimentazione». chestra — ha detto ancora anno nelle casse della Re­ con la sinistra indipendente.. stra». In realtà si è trattato rato ai beni culturali e natu­ di musica da camera di Città l'assessore Neri — non rap­ inconsueta per il nostro varata ». gione, per il semplice fatto « E' questa la risposta che «La sperimentazione — ha paese», e l'amara conclu­ Infatti anche questa legge, che saranno resi disponibi­ di un debutto in grande stile ralmente il maestro Carlo di Castello. precisato — rappresenta co­ presenta un tentativo fine a sione cui perviene il gior­ contenente prime provvi­ li dallo Stato in tre anni. noi diamo — ha concluso dell'orchestra sinfonica regio­ Frajese, direttore dell'orche­ Una cosa però è stata chia­ munque il contrassegno di se stesso ». Bensì « il risultato nale dopo aver ascoltato il denze per la rinascita della La scelta giusta che abbia­ Galli — a quanti continuano nale nuova di zecca, ieri sera stra e del teatro lirico spe­ rita fin dall'inizio: l'orche­ ogni valida operazione cultu­ della capacità di proposta primo cittadino di Norcia, Valnerina, è stata approvata mo compiuto è stata quel­ a parlare di noi come forza al Teatro Morlacchi di Pe- rimentale di Spoleto. stra non sarà un semplice rale ». delle forze che operano nel rugia. Vovelli: « Insomma... per più all'unanimità dal consiglio la di cercare di mettere in totalizzante che vuole ricon­ «Si tratta di un primo supporto nelle grandi mani­ Ogni esecuzione dovrà esse­ settore musicale e del grosso di un anno i duecento mi­ regionale, in appena diciotto moto, quanto prima, la spe­ durre sotto il suo controllo E del resto, al di là delle passo in avanti decisivo — ha festazioni culturali umbre. re un punto di riferimento. impegno degli enti locali che liardi della legge statale re­ giorni dalla pubblicazione di sa dei 50 miliardi utilizza­ tutti gli aspetti della vita re­ definizioni di felliniana me­ esordito Neri — l'occasione L'orchestra (elementi dell'or­ « per questo — ha proseguito hanno sostenuto l'iniziativa ». steranno fermi nelle casse quella statale. bili del 1980. moria, per dirla con il pro­ per cominciare a dar vita ad chestra da camera di Peru­ Logico.quindi un suo Inse­ della Regione. Tradotto il gionale ». il maestro — ognuna dovrà 9 II sindaco di Norcia si fessor Roberto Abbondanza, una diffusa presenza artico­ gia, dell'UMU sintesi, dei can­ essere scritta, l'esecuzione di rimento nella produzione cul­ tutto, per la gente della Val­ chiede, quasi a voler dare Se questa è la realtà dei Tutt'altro clima, ovviamen­ presidente del consiglio re­ tori d'Assisi e del coro del turale che l'Umbria è capace nerina, significa trascorrere fatti, se siamo ancora con­ lata sul territorio, delle ma­ musiche nuove deve essere l'idea di un lavoro inutile te, all'interno della DC. La gionale, «la prova d'orche­ nifestazioni musicali nella no­ maestro Silvestro) «è un'oc­ l'episodio centrale dell'orche­ di esprimere. altri due inverni nei prefab­ o sprecato: «A cosa sono vinti che la collaborazione direzione regionale ha inviato casione — è stato detto — L'orchestra, allora, oltre al bricati ». tra istituzioni locali e Re­ stra» di Ieri sera al Morlac­ stra regione». stra ». serviti i circa 7 mila rilievi a Roma la lista per le regio- chi, lungi dal rappresentare Non perché In Umbria man­ per rendere protagoniste le ruolo di supporto nelle varie Sorvoliamo sul manichei­ fatti dai tecnici della Re­ gione è necessaria per la una società ìn crisi, a può popolazioni ». Terminato il periodo speri­ manifestazioni musicali, do­ ricostruzione e lo sviluppo, .nali mancante di tre nomi. chino: anzi è già tempo di mentale. si continuerà a lavo­ smo di chi volutamente gione in questi sette mesi», della Valnerina, allora bi- La direzione nazionale ha divenire un simbolo di quello festivals. ed è «necessario Gli ha fatto eco il maestro vrà anche collegarsi con «il ignora il ruolo svolto anche pur sapendo bene che hanno che deve essere la comunità Frajese: «E' necessario dare rare per assicurare all'orche­ Lirico sperimentale di Spo­ soana avere il coraggio di statutariamente la possibilità — ha proseguito Neri — un stra regionale una stabile col­ dalla Regione per ottenere costituito la base dell'opera difendere auesta lin°a in nazionale ». inserimento dell'orchestra ca­ maggiore attenzione alla vita leto» e svolgere un ruolo di quella legge; in realtà, sem­ di pronto intervento, che di riservarsi tre indicazioni. musicale, non solo al festi­ locazione nel panorama delle sostegno e di verifica all'at­ tutte le occasioni, compresi ed in queste ore ci sono for­ Prima dell'esecuzione della pace e costante nelle mani­ attività musicali umbre. bra dire «Il Popolo», gli sono stati da lui stesso uti­ i giornali del proprio par­ «Messa In do maggiore di festazioni musicali della no­ vals ». tività didattica del conserva­ errori sono solo nelle scelte lizzati per emanare te ordi­ tito. tissime pressioni e manovre Beethoven al Morlacchi ». stra regione». Non basterà, insomma, il • Nata (la proposta della sua torio e della scuola. regionali, dimenticando, tra nanze di sgombero e che per reinserire nella lista i costituzione fu avanzata e Neil ' immediato : dopo il l'altro, che esse sono state hanno costituito il princi­ La Regione non ha fette ieri mattina la neonata è Una anticipazione: sarà consueto repertorio classico di potere da mantenere, né due esclusi, Baldelli e Ric­ stata presentata nel corso di l'orchestra sinfonica regio­ (Beethoven. Mozart, Haydni. d afinita " nelle due sessioni «battesimo» di ieri sera al tutte assunte all'unanimità. pale supporto dell'ingente dello scorso anno della con­ Morlacchi. non resta, dunque. Quello che ci sorprende documentazione da noi con­ prerogative da conservare, ciardi. Tra i diciotto nomina­ una conferenza stampa dal­ nale ad eseguire, per l'edi­ ma sarà necessario andare a tranne quelle legate alla sua tivi non compare neanche l'assessore regionale al beni zione '80 della sagra musi­ scoprire i compositori a in ferenza regionale sulla mu­ che andare ad assistere ai è il discorso di merito sul segnata al presidente del sica. promossa dalla regione) 18 concerti che l'orchestra re­ quale non possiamo lasciare consiglio dei ministri per funzione di programmazio­ quello di Fronduti, mentre culturali Pierluigi Neri. cale umbra in settembre, un erba». ne. Deve invece fare tutto Presenti, oltre al prof. Ab­ pezzo inedito di Morlacchi. «L'orchestra — ha detto per ovviare alla dispersione gionale terrà nei prossimi 40 • spazi aqli equivoci. ottenere gli stanziamenti del sono stati inseriti Enzo Orio­ del patrimonio tecnico e cul­ giorni. 9 Non ci sembra si possa decreto legge e della legge quanto è necessario per as­ li (amico di Chiuini) e Pier bondanza. anche 11 presidente rinvenuto a New York. Col­ Frajese — dedicherà molta dire che ci vorrà più di un statale. sicurare la più sollecita e dell'Azienda comprensoriale legamenti dovranno pure es­ della sua attenzione ai nuovi turale del musicisti umbri, corretta ricostruzione delle Luigi Castellani, l'unico non di turismo dottor Saverio sere stabiliti naturalmente compositori e alle loro opere: privi di un punto di riferi- p. sa. anno perché «sia messa la Volerli però utilizzare in < preambolista ». Altri due prima pietra della ricostru­ luogo delle perizie e dei pro­ zone terremotate, ponendo­ zione in Valnerina». La ri­ getti richiesti dalla legge, si anche come elemento di candidati — Giovanni Paciul- costruzione per noi è comin­ per ricostruire gli alloggi o programmazione e di coor­ lo e Calogero Alessi — po­ ciata già poche settimane determinare i limiti dei con­ dinamento. trebbero però, per diversi mo­ dopo il sisma, con le quat­ tributi pubblici, è del tutto Fin qui ci siamo lasciati tivi rinunciare alla candida­ All'Umbria toccati 26 miliardi Nella provincia di Terni tordici stalle realizzate dal- impensabile, in quanto cer­ guidare da questo spirito e tura. anche per non « distur­ Rapina l'ESAU, i nuovi capannoni tamente si darebbe il via su tale strada intendiamo procedere per l'avvenire, tn bare > altri candidati. per gli artigiani e gli inter­ ad un vastissimo conten­ Infine, oggi potrebbe essere venti affidati ai Comuni. zioso e a gravi incertezze dt un confronto aperto e rlea­ da 70 milioni La stessa legge regionale, . applicazione. le con tutti, nell'inte essi conosciuto l'esito dei ricorsi che fissa te procedure della 9 Ancora, non ci sembra dei cittadini, senza incer- ' presentati dagli assessori so­ Negli uffici comunali Vertenze aperte successiva fase, ha fatto esatto dire che «Za legge tezze, ma anche con la fer­ cialisti Belardinelli e Merca- al Monte esclusivo riferimento a prin­ statale affida la delega di ma determinazione a re­ telli contro la loro esclusione cìpi di piena delega agli gestione della spesa ai Co­ spingere grossolani e stru­ dalle liste. Come già si dice­ muni e alle Comunità mon­ mentali attacchi ai quali in distribuzione i in tutte le fabbriche dei Paschi - enti locali, di massima sem­ ogni tanto si abbandona va ieri, pare che almeno uno plificazione delle procedure. tane ». Più precisamente nel- (Belardinelli) possa essere dì sostanziose anticipazioni ' la stessa si afferma che le qualche uomo della Demo­ ai cittadini che intendano Regioni provvedono «anche crazia cristiana. ripescato. moduli per il mutuo-casa metalmeccaniche ; a Perugia .subito avviare gli interventi a mezzo di delega agli Enti Di interesse, sempre per edilizi, di corretta program­ locali a tutti gli interventi Franco Giustinelli mazione del rftodo di ope­ di propria competenza». Assessore regionale ciò che riguarda il PSI. le PERUGIA — In Umbria, potranno essere accolte novecento TERNI — Iniziano domani alla Ternsnoss le assemblee per j PERUGIA — Settanta mi- rare nei centri storici e di E' un fatto incontestabi­ all'Assetto del territorio dichiarazioni rilasciate ieri delle domande di concessione del mutuo per la prima casa discutere sulla piattaforma pe ril rinnovo del contratto azien­ ! lioni: a tanto ammonta il (erogato in base alla legge statale 23) i cui moduli possono ad Umbria TV dall'ex segre­ dale. Le vertenze sono state avviate in tutte le fabbriche me­ I bottino di una audace rm- già essere ritirati presso gli uffici del dipartimento regionale talmeccaniche della provincia. Sono oltre dodicimila i lavora­ tario regionale Aldo Potenza, all'assetto del territorio o negli uffici comunali: all'Umbria | pina effettuata ieri, attor­ capolista per Palazzo Cesaro- tori interessati al rinnovo del contratto. In alcune delle aziende sono infatti toccati, per questa iniziativa, circa ventisei mi­ no alle dodici in pieno cen­ ni e craxiano, che ha pole­ liardi di lire, di cui il settanta per cento destinati all'acqui­ è già iniziata la contrattazione. mizzato con le affermazioni sto e il trenta per cento alla costruzione dell'abitazione; il Alla SIT stampaggio ci sono già stati incontri tra le parti. tro storico a Perugia, ali» del segretario provinciale de limite massimo del mutuo è di trenta milioni. <; martedì i la\ oratori si sono riuniti in assemblea per discu­ filiale del Monte del Pa­ Ritrovato il corpo di un ragazzo tere sulle prime risposte date dalla controparte-padronale alle Roich circa la stabilità e le La graduatoria delle domande (che dovranno essere in­ schi di Siena di via Ba- viate entro il 20 giugno alla Regione dell'Umbria, diparti­ richieste avanzate. Il giudizio è stato sostanzialmente negativo glioni. la strada parallela mattina dalla professoressa da sabato: la famiglia, che capacità di governo delle mento per l'assetto del territorio, piazza Partieiaai, Perugia) 'PERUGIA — 11 corpo di un r. i Ia\ oratori hanno ritenuto inadeguate le proposte della a corso Vannucci. ragazzo di 22 anni di Foligno. Olivi Barbieri, chiarirà con abita a Foligno in via Istituto giunte di sinistra che secon­ sarà resa nota il 20 settembre. direzione. j Tre banditi, a volto sco­ ,'Milvio Malvaioli, è stato tro- precisione i motivi della mor­ Benti 47. aveva denunciato do Roich sarebbero « miti ». Il mutuo — si precisa ancora — è stipulato con un tasso Anche alla « Terni » sono in corso le assemblee per discu­ ,-vato senza vita ieri mattina te. L'ipotesi più probabile è subito la scomparsa. Poi, ie­ Non sarà il giudizio di un attuale del 15.5 per cento, per cui gli incrementi biennali perto e armati (un'arma non possono superare tale misura. In sostanza, qualora si tere sui contenuti della piattaforma contrattuale. Ogni giorno jtn fondo ad un burrone, sul- quella del suicidio; a raf­ ri mattina, il ritrovamento esponente de — ha detto Po­ si tengono nove assemblee articolate per piccoli gruppi. Al pare comunque fosse una forzare questo convincimento del cadavere. dovessero verificare consistenti aumenti del costo della vita. 'la strada che da Spello con­ tenza — a sminuire il ruolo il tasso di Interesse massimo che nell'ultimo periodo di vita termine dì questa fase si darà il via alla vertenza vera e scacciacani) si sono pre­ duce a Colle Pino. Il corpo è anche la storia personale e Sul posto si è recato il pre­ del mutuo contratto potrebbe gravare sul cittadino, non supe­ propria con le prime iniziative di lotta. Finora il padronato ha familiare di Milvio Malvaioli. delle amministrazioni di si­ sentati, a piedi, dentro la del ragazzo è stato trovato a tore di Foligno Medoro, ac­ nistra. E* un fatto che queste rerebbe il 15,5 per cento. tenuto un atteggiamento che non lascia spazio a eccessive banca, a quell'ora affollai- quattro-cinque metri dall'au- Un ragazzo solo, isolato. compagnato dai carabinieri. in Umbria, in cinque anni. Secondo il dipartimento per l'assetto del territorio, una illusioni. .'to. una « Mini Minor >, e il che voleva uscire da una con­ rissima di clienti. Intimato che ha svolto il sopralluogo non hanno conosciuto crisi: volta inclusi nelle graduatorie, non dovrebbe essere ecces­ FT sintomatico il fatto che né l'associazione industriale, collo di Milvio Malvaioli era dizione di infelicità: Milvio sivamente laborioso ottenere il mutuo: gli istituti di credito nò la CONFAPI abbiano finora risposto alla richiesta di un a tutti di stare calmi, uno e i primi accertamenti. Ab­ ciò è un dato indiscutibile e dei banditi è salito dietro 'stretto da un filo di ferro. Malvaioli aveva scritto an­ biamo detto suicidio, ma la risultano infatti ampiamente garantiti, trattandosi di mutui incontro per iniziare il confronto sulla piattaforma delle piccole •Prima di arrestarsi su alcu- che ad un settimariale nazio­ noi riconfermiamo alleanze ipotecari con garanzia diretta dello Stato. aziende, richiesta che è stata formulata dalla FLM provin­ il banco ed ha prelevato autopsia dovrà stabilire esat­ :'ui cespugli l'auto è rotolata nale chiedendo amicizia e so­ che non solo hanno una sal­ Una novità infine è rappresentata, nel modello di domarv ciale da alcune settimane, contemporaneamente alla prèsenta- daHa cassa i soldi. I tre tamente le cause e la mecca­ (lungo la scarpata per più di lidarietà. Anche in famiglia da tradizione ma anche un da. dal calcolo del reddito del nucleo familiare: occorre tione della piattaforma. • sono poi fuggiti, sempre a nica dei tragico episodio, che 'Cento metri. sembra che il ragazzo non si futuro e che hanno dato com­ indicare la cifra che risulta dalla dichiarazione dei redditi ?,e richieste hanno una loro omogeneità per tutte le fab­ i piedi, sparando un colpo naturalmente - ha provocato plessivamente buona prova>. briche. I punti più significativi riguardano gli investimenti. >' L'autopsia, ordinata dal trovasse bene con i due fra­ per 11 '79 da cui devono essere detratte cinquecentomlla lire | in aria a scopo intimida- telli più grandi e i genitori. grande impressione e com­ per ciascun figlio a carico; per 1 lavoratori dipendenti la l'occupazione, l'aumento salariale che è dell'ordine di 35-40 priore di Foligno Medoro e W. V. l torio. eJja verrà eseguita questa Il ragazzo era scomparso mozione a Foligno. somma restante va calcolata al settantacinque per cento. mila lire.

REDAZIONE DI PERUGIA: PIAZZA DANTI - TELEFONO 29.293 - 21.839 - REDAZIONE DI TERN>- VIA G. MAZZINI, 29/L - TELEFONO 401.150