COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 12 maggio 2014 Lunedì, 12 maggio 2014

Sport

12/05/2014 Il Resto del Carlino (ed. ) Pagina 26 Gli arcieri bolognesi brillano con Sequi, Tullini, Tagliaferri e Santi 1 12/05/2014 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 28 UNA SEMIFINALE FRATRICIDA 2 12 maggio 2014 Pagina 26 Il Resto del Carlino (ed. Bologna)

Sport

Tiro con l' arco Tanti ori e argenti ai Giochi della Gioventù: sugli scudi San Pietro, Zola, Castenaso, Sant' Agata e Castel San Pietro. Gli arcieri bolognesi brillano con Sequi, Tullini, Tagliaferri e Santi

Bologna TANTI RISULTATI di prestigio per l' arco di casa nostra. A Modena, per esempio, vince Iacopo Sequi (Archery Globe di ), mentre tra gli junior trionfo per Michele Tullini (Castenaso). Argento, nell' arco olimpico, per Federico Musolesi (Castenaso) e doppio bronzo per gli Arcieri del Re Bertoldo di Persiceto grazie a Lisa Curati e Andrea Pedretti. A San Giovanni in Persiceto fa il bis Iacopo Sequi, imitato da Diego Di Nicolantonio che si lascia alle spalle Matteo Mazzoni, Davide Poli e Niccolò Foresti (Arcieri Graffiti di Castel San Pietro) che conquistano l' oro a squadre. In campo femminile oro e argento per Sara Tagliaferri e Veronica Battelani. Nell' arco olimpico senior doppietta per il Castenaso con Stefania Franceschelli e Carla Di Pasquale e bronzo per Alessandro Draghetti (Felsinei). TRA LE MASTER ORO per Angela Santi (Landa Team di ) davanti alla compagna di squadra Paola Melloni. Nel compound oro per Giacomo Guglielmino (Arcieri del Pesco di Sant' Agata Bolognese) e terza piazza per Marco Golfieri (Castenaso). Oro per Anna Maria Goggioli. A livello di squadra, successo per gli Arcieri Graffiti di Castel San Pietro (Matteo Mazzoni, Davide Poli, Niccolò Foresti) e argento per gli Arcieri del Pesco di Sant' Agata Bolognese (Giacomo Guglielmino, Gaetano Sola e Ivo Pinna). Prossimi appuntamenti con la fase regionale dei Giochi della Gioventù per stabilire i dieci giovani che andranno ai Nazionali di Fossano­Cuneo.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 1 12 maggio 2014 Pagina 28 Il Resto del Carlino (ed. Bologna)

Sport

BASKET SERIE C. UNA SEMIFINALE FRATRICIDA

Bologna QUATTRO squadre per due posti in Dnc ed ecco completato il quadro delle semifinali che dalla prossima settimana vedranno due bolognesi in campo. Si chiude sul proprio parquet la stagione di Altedo, la campionessa in carica e testa di serie che nella decisiva gara 3 contro la Virtus si fa superare 60­64 e chiude la serie 2­1. Dopo un primo quarto giocato alla pari (20­18) i ragazzi di coach Cavicchioli hanno preso il largo portandosi sul +9 all' intervallo (42­33). Medicina si affida allora a Morara e Corcelli (rispettivamente 14 e 17 punti) rimanendo aggrappati al match (52­44 al terzo quarto), prima del break finale che regala ai gialloneri di coach Curti, già campioni nel trofeo Marchetti, il passaggio in semifinale. Crolla sul proprio campo anche che dice addio al campionato facendosi superare da Castelfranco 61­74, malgrado i 16 punti di Casagrande, mvp tra le fila di coach Cinti. Si definisce dunque la griglia definitiva che assegnerà i due posti per il quinto campionato italiano: la prima semifinale si giocherà tra Castelfranco e Raggisolaris Faenza, tuttavia gli occhi sono tutti puntati sul derby Castenaso­Medicina (Castenaso ha il vantaggio del fattore campo e avrà dunque la bella in casa) così come successo poche settimane fa per la finalissima di Coppa Marchetti. NELLA POULE retrocessione vittoria di grande importanza per il Cvd che davanti al proprio pubblico supera Carpi 69­46 e raccoglie 2 punti pesanti per la permanenza nella serie (12esimo punti nella classifica della poule). Stop casalinghi invece per la Vis Persiceto che cade tra le proprie mura domestiche 61­69 contro la 4 Torri Ferrara, la capolista della mini­classifica, e per la Ghepard che crolla 72­87 alla palestra Alutto contro un' ottima Arbor Reggio Emilia, seconda forza della graduatoria. Giacomo Gelati.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016 2