Il è un disco per grammofono inserito nelle due sonde spaziali del Programma Voyager lanciato nel 1977.

Dicembre 1976 La NASA commissiona a il progetto.

1977

Gennaio Decisione del formato del disco

Maggio-Giugno Selezione della musica e delle immagini

Luglio Realizzazione del disco

20 agosto 1977: Primo lancio () DISCO

Il disco è di rame placcato oro

Diametro: 300 mm Peso: 570 g Durata: 1 miliardo di anni (circa)

Il contenuto musicale è riproducibile attraverso un grammofono

GRAMMOFONO

Apparecchio per riprodurre suoni registrati su dischi di policarbonato di vinile.

Inventato nel 1887 da Emile Berliner (1851-1929) Il contenuto del disco venne selezionato per la NASA da una commissione scientifica guidata dal dottor Carl Sagan della Cornell University: messaggio del presidente degli U.S.A. Jimmy Carter

messaggio del Segretario generale delle U.N. Kurt Waldheim

115 immagini

suoni della Terra

selezione musicale proveniente da diverse culture e diverse epoche saluti degli abitanti della Terra in 55 lingue diverse

Golden Record Team

Direttore esecutivo: Carl Sagan (1934-1996)

Direttore tecnico: Frank Drake (1930)

Direttore artistico: Jon Lomberg (1948)

Direttore Creativo: (1949)

Produttore: Timothy Ferris (1944)

Carl Edward Sagan (New York, 1934 – Seattle, 1996)

 Astronomo, astrofisico e astrochimico, divulgatore scientifico e scrittore di fantascienza statunitense.

 È stato uno dei fondatori del Progetto SETI per la ricerca delle intelligenze extraterrestri.

”No one sends such a message on such a journey without a positive passion for the future. For all the possible vagaries of the message, any recipient could be sure that we were a species endowed with hope and perseverance, at least a little intelligence, substantial generosity and a palpable zest to make contact with the cosmos.“ – Carl Sagan (Murmurs Of Earth, 1978) (Austin, 1915 – Safety Harbor, 2002) etnomusicologo antropologo produttore discografico docente universitario

Consulente musicale del progetto Voyager

Selezione di brani da tutti i continenti (15 sui 27 registrati sul disco)

ETNOMUSICOLOGIA

Disciplina che studia le musiche di tradizione orale di tutti i popoli del mondo

La raccolta del materiale musicale avviene attraverso la trascrizione la registrazione audio o audio-video la documentazione cartacea o multimediale

FONOGRAFO Apparecchio meccanico composto da un cilindro ricoperto da una sottile lamina di stagno e messo in rotazione mediante una manovella.

È il primo strumento in grado di registrare il suono

Inventato nel 1877 da Thomas Alva Edison (1847-1931) IMMAGINI SULLA MUSICA

2 Quartetto italiano

Bach, Brandenburg Concerto No. 2 in F. First Movement, Munich Bach Orchestra, , conductor. 4:40

Java, court gamelan, "Kinds of Flowers," recorded by Robert Brown. 4:43

Senegal, percussion, recorded by Charles Duvelle. 2:08

Zaire, Pygmy girls' initiation song, recorded by Colin Turnbull. 0:56

Australia, Aborigine songs, "Morning Star" and "Devil Bird," recorded by Sandra LeBrun Holmes. 1:26

Mexico, "El Cascabel," performed by Lorenzo Barcelata and the Mariachi México. 3:14

"Johnny B. Goode," written and performed by . 2:38 New Guinea, men's house song, recorded by Robert MacLennan. 1:20

Japan, shakuhachi, "Tsuru No Sugomori" ("Crane's Nest,") performed by Goro Yamaguchi. 4:51

Bach, "Gavotte en rondeaux" from the Partita No. 3 in E major for Violin, performed by . 2:55

Mozart, The Magic Flute, , no. 14. , soprano. , Munich, , conductor. 2:55

Georgian S.S.R., chorus, "Tchakrulo," collected by Radio Moscow. 2:18

Peru, panpipes and drum, collected by Casa de la Cultura, Lima. 0:52

"Melancholy Blues," performed by and his Hot Seven. 3:05 Azerbaijan S.S.R., bagpipes, recorded by Radio Moscow. 2:30

Stravinsky, Rite of Spring, Sacrificial Dance, Columbia Symphony Orchestra, , conductor. 4:35

Bach, The Well-Tempered Clavier, Book 2, Prelude and Fugue in C, No.1. , piano. 4:48

Beethoven, Fifth Symphony, First Movement, the , , conductor. 7:20

Bulgaria, "Izlel je Delyo Hagdutin," sung by . 4:59

Navajo Indians, Night Chant, recorded by Willard Rhodes. 0:57

Holborne, Paueans, Galliards, Almains and Other Short Aeirs, "The Fairie Round," performed by and the of London. 1:17 Solomon Islands, panpipes, collected by the Solomon Islands Broadcasting Service. 1:12

Peru, wedding song, recorded by John Cohen. 0:38 China, ch'in, "Flowing Streams," performed by Kuan P'ing-hu. 7:37

India, raga, "Jaat Kahan Ho," sung by Surshri Kesar Bai Kerkar. 3:30

"Dark Was the Night," written and performed by . 3:15

Beethoven, String Quartet No. 13 in B flat, Opus 130, Cavatina, performed by . 6:37 http://goldenrecord.org/#discus-aureus