ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO

Centro Regionale di Programmazione

PROGRAMMA INTEGRATO D’AREA

NU 12

“VALORIZZAZIONE RISORSE AMBIENTALI

E PRODUTTIVE MEDIA E ALTA OGLIASTRA”

VII ATTO AGGIUNTIVO E RIMODULAZIONE

VII ATTO AGGIUNTIVO E RIMODULAZIONE DEL V ATTO AGGIUNTIVO

DEL PIA NU 12 “VALORIZZAZIONE RISORSE AMBIENTALI E PRODUTTIVE MEDIA E ALTA OGLIASTRA”

Ai sensi della L.R. 26 febbraio 1996 n. 14, 21 dicembre 1996 n. 37 e 6 dicembre 1997 n. 32.

L’anno duemiladieci, il giorno ______del mese di ______, tra la Regione Autonoma della

Sardegna, rappresentata dal Presidente della Regione Ugo Cappellacci, e dall’Assessore della

Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio Giorgio La Spisa

e

- l’Agenzia Sardegna Promozione, rappresentata dal Direttore Adamo Pili

e i soggetti pubblici

- la Provincia dell’Ogliastra, rappresentata dal Presidente Pierluigi Carta

- Il Comune di , rappresentato dal Sindaco Marco Melis

- Il Comune di Barisardo, rappresentato dal Sindaco Pietro Paolo Casu

- Il Comune di , rappresentato dal Sindaco Antonio Giovanni Maria Podda

- Il Comune di , rappresentato dal Sindaco Virginia Lai

- Il Comune di , rappresentato dal Sindaco Giancarlo Serra

- Il Comune di Talana, rappresentato dal Sindaco Franco Tegas

- Il Comune di Tortolì, rappresentato dal Sindaco Elena Marcella Lepori

- Il Comune di , rappresentato dal Sindaco Mariano Muggianu

- Il Comune di , rappresentato dal Sindaco Giuseppe Mesina

- Il Comune di , rappresentato dal Sindaco Giuseppe Loi di seguito indicati come “le Parti”

premesso che

- il Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 11/06/1998, n. 112, pubblicato nel Supplemento

Straordinario al BURAS n. 20 del 3/07/1998, approva l’Accordo di Programma NU 12 “Valorizzazione risorse ambientali e produttive Media e Alta Ogliastra” sottoscritto in data 10/12/1997, integrato da sei atti aggiuntivi;

- il Consiglio Regionale ha approvato la Legge Regionale 28/12/2009, n.5 concernente “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione” (Legge Finanziaria 2010);

2

- il Consiglio Regionale ha approvato la Legge Regionale 28/12/2009, n.6 concernente “Bilancio di previsione per l’anno 2010 e bilancio pluriennale per gli anni 2010 – 2013” della Regione Autonoma della

Sardegna;

- l’art.11, comma 3-ter, della L.R. 26/2/1996, n.14 prevede che gli accordi di programma possono dare luogo a successivi atti aggiuntivi in relazione ad ulteriori opere ed interventi da approvarsi con deliberazione della

Giunta Regionale, su proposta dell’Assessore della Programmazione, sentita la Provincia competente.

- la Giunta Regionale con delibera n°68/38 del 03/12/2008 e n°73/31 del 20/12/2008 ha approvato il programma di interventi riguardante il P.I.A. NU 12.

In fase di attuazione del Programma è emersa l’esigenza di dare maggiore completezza e funzionalità allo stesso Programma, per cui, su istanza del territorio, sentita la Provincia dell’Ogliastra, si è ritenuto opportuno integrare l’Accordo di Programma riguardante il P.I.A NU 12 “Valorizzazione risorse ambientali e produttive

Media e Alta Ogliastra” sottoscritto in data 10/12/1997 e gli Atti Aggiuntivi dello stesso Accordo e quindi predisporre un ulteriore Atto Aggiuntivo e Rimodulazione al Programma, comprendente le opere concordate con i soggetti interessati, previa verifica della sussistenza delle condizioni e degli elementi richiesti per la stipula del presente atto.

In particolare, alla luce delle proposte presentate dai comuni di Arzana, Barisardo, Girasole, Lanusei,

Lotzorai, Talana, Tortolì, Trie, Urzulei e Villagrande Strisaili, si ritiene che gli interventi proposti siano complementari e funzionali alla migliore valorizzazione delle risorse locali per lo sviluppo dell’intera area e costituiscono il necessario completamento alle delibere programmatiche adottate dalla Giunta Regionale nel

2008.

Il presente Atto aggiuntivo riguarda le seguenti opere pubbliche:

− “Completamento palestra comunale in località San Martino” – Comune di Arzana - progetto preliminare

approvato con deliberazione della Giunta Comunale n.10 del 23/01/2008 – costo complessivo e

finanziamento previsto €.750.000,00;

− “Completamento di un complesso sportivo” – Comune di Arzana - progetto preliminare approvato con

deliberazione della Giunta Comunale n.23 del 02/04/2010 – costo complessivo e finanziamento previsto

€.350.000,00;

− “Completamento di galoppatoio in località “Teccu” – Comune di Barisardo – relazione tecnica approvata

con deliberazione della Giunta Comunale n.59 del 15/11/2007 – costo complessivo e finanziamento

previsto €.262.000,00;

3

− “Recupero centro civico e riqualificazione piazza antistante da adibire a laboratori artigianali e alla

promozione ambientale e turistica del territorio” – Comune di Barisardo - relazione tecnica approvata con

deliberazione della Giunta Comunale n.57 del 07/05/2010 – costo complessivo e finanziamento previsto

€.650.000,00;

− “Riordino del centro storico e arredo urbano “ – Comune di Girasole, progetto preliminare approvato

con deliberazione della Giunta Comunale n.21 del 07/05/2010 - finanziamento richiesto €.650.000,00;

− “Riqualificazione della viabilità del centro storico di Lanusei)” – Comune di Lanusei – relazione tecnica

approvata con deliberazione della Giunta Comunale n.217 del 24/12/2008 - costo complessivo e

finanziamento previsto €.2.700.000,00;

− “Sistemazione strada Donigala Lido delle Rose 2° lotto” – Comune di Lotzorai - progetto preliminare

approvato con deliberazione della Giunta Comunale n.17 del 12/05/2010 - costo complessivo e

finanziamento previsto €.700.000,00;

− “Sistemazione strada Donigala Lido delle Rose 3° lotto” – Comune di Lotzorai - progetto preliminare

approvato con deliberazione della Giunta Comunale n.17 del 12/05/2010 - costo complessivo e

finanziamento previsto €.450.000,00;

− “Lavori di completamento della strada Talana - SS 389 - Terzo ed ultimo stralcio Funzionale” - Comune

di Talana - progetto preliminare approvato con deliberazione della Giunta Comunale n.129 del

13/11/2007 - costo complessivo e finanziamento previsto €.1.000.000,00;

− “Ristrutturazione di un edificio in località "Funtana Filixi" nel comune di Talana” - Comune di Talana -

progetto preliminare approvato con deliberazione della Giunta Comunale n.179 del 20/11/2008 - costo

complessivo e finanziamento previsto €.300.000,00;

− “Lavori di riqualificazione degli ingressi al paese e ricucitura quartieri periferici - Viale Pirastu (accesso

da Lanusei)” – Comune di Tortolì - progetto preliminare approvato con deliberazione della Giunta

Comunale n.217 del 11/10/2002 - costo complessivo e finanziamento previsto €.600.000,00;

− “Lavori di riqualificazione degli ingressi al paese e ricucitura quartieri periferici - Viale generale Tosciri

(accesso da Girasole)” – Comune di Tortolì - progetto preliminare approvato con deliberazione della

Giunta Comunale n.40 del 26/02/2003 - costo complessivo e finanziamento previsto €.600.000,00;

− “Recupero del vecchio Borgo Bixinau Serra e Pinna” – Comune di Triei – studio di massima approvato

con deliberazione della Giunta Comunale n.18 del 07/05/2010 e n.21 del 14/05/2010 - costo

4

complessivo €.1.506.765,00 di cui finanziamento previsto €.1.250.000,00 e cofinanziamento comunale

€.256.765,00;

− “Realizzazione di un parco ambientale sportivo” – Comune di Urzulei - progetto preliminare approvato

con deliberazione della Giunta Comunale n.40 del 21/04/2010 - costo complessivo e finanziamento

previsto €.413.000,00;

− “Completamento delle urbanizzazioni nell’area di "Su Biviu" – Comune di Villagrande Strisaili - progetto

preliminare approvato con deliberazione della Giunta Comunale n.51 del 29/04/2010 - costo

complessivo e finanziamento previsto €.400.000,00; per un totale complessivo degli investimenti di Euro 11.331.765,00 e con un onere complessivo a carico della Regione di Euro 11.075.000,00.

In fase di attuazione del programma è anche emersa la necessità di rimodulare un intervento previsto nel V

Atto Aggiuntivo stipulato in data 15/02/2007 denominato “Completamento museo ambientale” (Cod. P.I.A.

NU 12.14.AA – costo complessivo €.250.000,00 - finanziamento RAS €.200.000,00 – cofinanziamento comunale €.50.000,00). Con nota n°5913 del 17/11/2009 il Comune di Arzana ha comunicato la necessità di modificare la denominazione dell’intervento a seguito della necessità di rendere l’edificio oggetto dei lavori maggiormente rispondente alle differenti e sopraggiunte esigenze relative al carattere polivalente che lo stesso dovrà assumere ed ha presentato un nuovo progetto definitivo-esecutivo approvato con deliberazione della Giunta Comunale n°42 del 10/05/2010 denominato “Completamento e cambio di destinazione d'uso da museo ambientale ad edificio polivalente e sistemazione dell'area circostante”.

Verificata la sussistenza delle condizioni e degli elementi richiesti dalle disposizioni vigenti in materia per la stipulazione del presente Atto Aggiuntivo e Rimodulazione, la Giunta Regionale, sentita la Provincia dell’Ogliastra che ha espresso il parere di competenza con delibera della Giunta Provinciale n° 136 del

25/05/2010, ritiene di dover accogliere le proposte pervenute destinate ad integrare e rimodulare il P.I.A. NU

12, secondo le schede progettuali ed i quadri finanziari allegati al presente Atto Aggiuntivo e Rimodulazione, disponendo a favore del Programma risorse aggiuntive a carico del bilancio regionale per un ammontare pari a Euro 11.075.000,00;

si conviene e si stipula il seguente Atto Aggiuntivo e Rimodulazione all’Accordo di Programma ai sensi delle LL.RR. 26 febbraio

1996 n.14, 21 dicembre 1996 n. 37 e 6 dicembre 1997 n. 32 per l’attuazione del PIA NU 12 “Valorizzazione risorse ambientali e produttive Media e Alta Ogliastra”.

5

Art. 1 - Oggetto

Il presente Atto ha lo scopo di completare e integrare il programma di cui all’Accordo di Programma Integrato d’Area denominato PIA NU 12 “Valorizzazione risorse ambientali e produttive Media e Alta Ogliastra”, sottoscritto in data 10/12/1997 ed agli Atti Aggiuntivi, con l’inserimento dei nuovi interventi sopra richiamati.

La premessa e gli allegati (Tabella A e B e le schede degli interventi ricompresi nell’atto aggiuntivo e rimodulazione, individuati dai codici NU 12.25.AA, NU 12.26.AA, NU 12.27.AA, NU 12.28.AA, NU 12.29.AA,

NU 12.30.AA, NU 12.31.AA, NU 12.32.AA, NU 12.33.AA, NU 12.34.AA, NU 12.35.AA, NU 12.36.AA, NU

12.37.AA, NU 12.38.AA, NU 12.39.AA e NU 12.14.AA.Rim. formano parte integrante e sostanziale del presente Atto Aggiuntivo e Rimodulazione con valore di patto.

Art. 2 - Contenuti

Con la sottoscrizione del presente Atto le Parti aderiscono al richiamato Accordo di Programma, integrato dagli interventi di cui alla Tabella A e B, che costituisce parte integrante del presente Atto, per un impegno coordinato, per quanto di competenza di ciascuna delle Parti, ai fini della realizzazione del Programma

Integrato d’Area PIA NU 12 “Valorizzazione risorse ambientali e produttive Media e Alta Ogliastra”.

L’Atto è costituito dagli interventi di cui al precedente articolo, secondo i contenuti e gli elementi progettuali indicati nelle schede unite al presente Atto, contraddistinte dal relativo codice generale:

− Cod. PIA NU 12.25.AA “Completamento palestra comunale in località San Martino”, in Comune di

Arzana;

− Cod. PIA NU 12.26.AA “Completamento di un complesso sportivo”, in Comune di Arzana;

− Cod. PIA NU 12.27.AA “Completamento galoppatoio in località "Teccu", in Comune di Barisardo;

− Cod. PIA NU 12.28.AA “Recupero centro civico e riqualificazione piazza antistante da adibire a laboratori

artigianali e alla promozione ambientale e turistica del territorio”, in Comune di Barisardo;

− Cod. PIA NU 12.29.AA “Riordino del centro storico e arredo urbano”, in Comune di Girasole;

− Cod. PIA NU 12.30.AA “Riqualificazione della viabilità del centro storico di Lanusei”, in Comune di

Lanusei;

− Cod. PIA NU 12.31.AA “Sistemazione strada Donigala Lido delle Rose 2° lotto”, in Comune di Lotzorai;

− Cod. PIA NU 12.32.AA “Sistemazione strada Donigala Lido delle Rose 3° lotto”, in Comune di Lotzorai;

− Cod. PIA NU 12.33.AA “Lavori di completamento della strada Talana - SS 389 - Terzo ed ultimo stralcio

Funzionale”, in Comune di Talana;

6

− Cod. PIA NU 12.34.AA “Ristrutturazione di un edificio in località "Funtana Filixi" nel comune di Talana”,

in Comune di Talana;

− Cod. PIA NU 12.35.AA “Lavori di riqualificazione degli ingressi al paese e ricucitura quartieri periferici -

Viale Pirastu (accesso da Lanusei)”, in Comune di Tortolì;

− Cod. PIA NU 12.36.AA “Lavori di riqualificazione degli ingressi al paese e ricucitura quartieri periferici -

Viale generale Tosciri (accesso da Girasole)”, in Comune di Tortolì;

− Cod. PIA NU 12.37.AA “Recupero del vecchio Borgo Bixinau Serra e Pinna", in Comune di Triei;

− Cod. PIA NU 12.38.AA “Realizzazione di un parco ambientale sportivo", in Comune di Urzulei;

− Cod. PIA NU 12.39.AA “Completamento delle urbanizzazioni nell'area di "Su Biviu", in Comune di

Villagrande Strisaili;

− Cod. PIA NU 12.14.AA.Rim “Completamento e cambio di destinazione d'uso da museo ambientale ad

edificio polivalente e sistemazione dell'area circostante”, in Comune di Arzana.

Art. 3 - Obblighi delle parti

Con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione del decreto del Presidente della Giunta con il quale si dà esecutività al presente Atto Aggiuntivo e Rimodulazione, le Parti si impegnano a dare attuazione agli interventi concordati e a concluderne la realizzazione secondo l’articolazione temporale riportata nelle schede progettuali allegate allo stesso Atto, salvo successive rimodulazioni concordate tra le Parti.

Le parti confermano gli impegni e gli obblighi contenuti nell’Accordo di Programma del 10/12/1997 con l’integrazione dei seguenti impegni ed obblighi:

- La Regione Autonoma della Sardegna si impegna a concorrere al finanziamento delle opere individuate dall’art.2 del presente Atto Aggiuntivo e Rimodulazione, secondo l’intensità e le forme previste dalla legislazione regionale di settore vigente. L’ammontare delle agevolazioni regionali, riportato per le opere ricomprese nel quadro finanziario dell’Atto Aggiuntivo e Rimodulazione (Tabella A) e descritte nelle schede progetto, deve ritenersi una stima di massima, facendo fede le risultanze dell’istruttoria tecnica dei progetti condotta dall’assessorato competente per quanto riguarda il costo complessivo, la spesa ammissibile e il contributo concedibile;

- l’Assessorato della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio ha già provveduto a trasferire dal Capitolo SC01.0628 (U.P.B. S01.03.010) dello stato di previsione della spesa del bilancio regionale per l’annualità 2006, al pertinente capitolo del bilancio regionale 11209 le somme già assegnate, così come riportato nel Quadro Finanziario di cui alla allegata Tabella A e provvederà a trasferire dal 7

Capitolo SC01.0628 (U.P.B. S01.03.010) dello stato di previsione della spesa del bilancio regionale ,annualità 2010 ai pertinenti capitoli del bilancio regionale, la somma complessiva di Euro

11.075.000,00;

- gli Assessorati regionali competenti si impegnano a promuovere con priorità l’istruttoria della proposta progettuale a valere sulla legislazione di settore ed a provvedere ai successivi adempimenti di competenza, applicando la deroga prevista dall’art.9 della L.R. 14/96, intendendosi con ciò liberare la proposta di finanziamento contenuta nel presente Atto Aggiuntivo e Rimodulazione da ogni condizione e requisito richiesto in via amministrativa per l’accesso al finanziamento.

In particolare:

- l’Assessorato del Turismo - Servizio Turismo - imputerà il finanziamento dei progetti inseriti nel presente

Atto sui fondi del capitolo di nuova istituzione SC06* (U.P.B. S06.02.003), che verranno trasferiti all’Agenzia

Sardegna Promozione che curerà l’istruttoria e il monitoraggio degli interventi;

- l’Assessorato dei Lavori Pubblici - Servizio opere di competenza regionale e degli enti - imputerà il finanziamento dei progetti inseriti nel presente Atto sui fondi del Capitolo SC07.1264 (U.P.B. S07.10.005);

- l’Assessorato degli Enti Locali - Servizio politiche per le aree urbane - imputerà il finanziamento del progetto inserito nel presente Atto sui fondi del Capitolo di Nuova Istituzione SC04* (U.P.B. S04.10.001);

- l’Assessorato della Pubblica Istruzione – Servizio beni culturali - emanerà i provvedimenti amministrativi conseguenti alla sottoscrizione della presente Rimodulazione, procedendo a modificare i provvedimenti di delega già adottati a favore del Comune di Arzana;

- i Comuni di Arzana, Barisardo, Girasole, Lanusei, Lotzorai, Talana, Tortolì, Triei, Urzulei e Villagrande

Strisaili si impegnano ad assumere tutti i provvedimenti amministrativi di propria competenza, ed a presentare agli organi competenti per l’approvazione i progetti esecutivi relativi alle opere pubbliche, nel rispetto della vigente normativa e dei provvedimenti di delega degli interventi.

Art. 4 - Copertura Finanziaria

Il costo complessivo degli interventi compresi nel presente Atto Aggiuntivo e Rimodulazione è di Euro

11.331.765,00. La copertura finanziaria, per la parte di competenza dell’Amministrazione Regionale pari a

11.075.000,00 sarà imputata ai pertinenti capitoli di spesa del bilancio regionale per l’anno 2010.

8

Art. 5 – Modalità di attuazione e monitoraggio

L’attuazione delle opere sarà curata dalla Provincia dell’Ogliastra e dai Comuni di Arzana, Barisardo,

Girasole, Lanusei, Lotzorai, Talana, Tortolì, Triei, Urzulei e Villagrande Strisaili, ai quali è delegata la realizzazione ai sensi della L.R. 5/2007 nel rispetto della normativa comunitaria, nazionale e regionale in materia di lavori pubblici.

Trovano integrale applicazione le Direttive di attuazione della legge di finanziamento per quanto riguarda le procedure di erogazione delle agevolazioni, le voci di spesa ammesse, i limiti dimensionali di ammissibilità, l’intensità del contributo, la procedura di revoca e/o di recupero del contributo.

I soggetti attuatori si impegnano a trasmettere al Centro Regionale di Programmazione e all’Assessorato competente o al soggetto competente all’istruttoria, con cadenza trimestrale, i dati di monitoraggio finanziario, procedurale e fisico.

Si impegnano altresì a rispettare le disposizioni del comma 9 dell’articolo 12 della L.R. n°2 del 29/05/2007 relative alla pubblicazione sul sito internet della Regione Autonoma della Sardegna, nella parte dedicata ai bandi degli enti locali.

Art. 6 – Risoluzioni

L’Amministrazione regionale può recedere unilateralmente dal presente Atto Aggiuntivo e Rimodulazione qualora, nel corso della sua realizzazione, intervengano fatti o provvedimenti che mutino le presenti condizioni, tali da rendere impossibile l’attuazione degli impegni contenuti.

9

Letto, approvato e sottoscritto

Cagliari,

Per l’Amministrazione Regionale della Sardegna:

Il Presidente della Regione Ugo Cappellacci ______

L’Assessore della Programmazione

Bilancio, Credito e Assetto del Territorio Giorgio La Spisa ______

Per l’Agenzia Sardegna Promozione:

Il Direttore Adamo Pili ______

Per i soggetti pubblici:

Per la Provincia dell’Ogliastra il Presidente Pierluigi Carta ______

Per il Comune di Arzana il Sindaco Marco Melis ______

Per il Comune di Barisardo il Sindaco Pietro Paolo Casu ______

Per il Comune di Girasole il Sindaco Antonio Giovanni Maria Podda ______

Per il Comune di Lanusei il Sindaco Virginia Lai ______

10

Per il Comune di Lotzorai il Sindaco Giancarlo Serra ______

Per il Comune di Talana il Sindaco Franco Tegas ______

Per il Comune di Tortolì il Sindaco Elena Marcella Lepori ______

Per il Comune di Triei il Sindaco Mariano Muggianu ______

Per il Comune di Urzulei il Sindaco Giuseppe Mesina ______

Per il Comune di Villagrande Strisaili il Sindaco Giuseppe Loi ______

11