Tempi di percorrenza a piedi 5 min 10 min 15 min Giacomo Di Girolamo 124 venerdì 5 22.30 conservatorio di musica “campiani” Carlos “Charly” Olivero 31 giovedì 4 16.00 piazza castello 100 17.00 19.00 I luoghi di Festivaletteratura Donatella Di Pietrantonio venerdì 5 cortile dell’archivio di stato O Nuccio Ordine mercoledì 3 piazza sordello 125 sabato 6 10.00 sagrestia di san barnaba Luciano Orsi 7 mercoledì 3 17.15 palazzo ducale - portico del cortile d’onore gli autori di festivaletteratura 2014 159 16.00 32 16.00 Andrea di Robilant sabato 6 palazzo ducale - galleria dei fiumi Piersandro Pallavicini giovedì 4 tempio di san sebastiano Ilvo Diamanti 180 sabato 6 19.00 piazza castello [T] giovedì 4 21.00 tenda sordello 7 A Accoglienza autori, sala stampa, redazione Legenda mercoledì 3 17.15 palazzo ducale - portico del cortile d’onore Antonio Dikele Distefano 74 venerdì 5 11.00 liceo classico “virgilio” Letizia Paolozzi 50 giovedì 4 18.30 tempio di san sebastiano 70 10.45 D Francesco Abate venerdì 5 conservatorio di musica “campiani” Alba Donati 47 giovedì 4 18.15 sagrestia di san barnaba 2 mercoledì 3 16.30 sagrestia di san barnaba 7 142 11.15 Archivio di Stato - Sacrestia della SS. Trinità sabato 6 basilica palatina di santa barbara Mario Dondero 238 domenica 7 17.30 teatro bibiena 17 giovedì 4 10.45 sagrestia di san barnaba V André Aciman 235 domenica 7 17.00 aula magna dell’università T venerdì 17.30 Parco Archeologico del Forcello 67 venerdì 10.30 I zona CENTRO [ ] 5 tenda sordello 5 sagrestia di san barnaba 33 Aula Magna Isabella d’Este A 2 mercoledì 3 16.30 sagrestia di san barnaba 189 21.15 195 10.00 Piero Dorfl es sabato 6 palazzo di san sebastiano domenica 7 sagrestia di san barnaba 16 M 17 Piazza Lega Lombarda giovedì 4 10.45 sagrestia di san barnaba 214 domenica 7 14.30 basilica palatina di santa barbara [V] giovedì 4 17.30 chiesa di santa maria della vittoria U 35 zona SORDELLO – DUCALE Gianfranco Allari 25 Aula Magna dell’Università 67 venerdì 5 10.30 sagrestia di san barnaba P L 23 1 Raphael Ebgi giovedì 4 14.45 palazzo di san sebastiano Jurica Pavičić [ ] venerdì 5 9.00 piazza leon battista alberti Piazza L.B. Alberti IN 195 domenica 7 10.00 sagrestia di san barnaba 79 14 Basilica Palatina di Santa Barbara zona D’ARCO – STAZIONE mercoledì 3 21.00 piazza leon battista alberti venerdì 5 14.30 palazzo ducale - portico del cortile d’onore I • domenica 7 12.00 piazza leon battista alberti venerdì 5 11.30 piazza leon battista alberti Francesco Pecoraro 107 venerdì 5 17.45 basilica palatina di santa barbara 5 Piazza Mantegna BRESCIA VERONA Suad Amiry 230 domenica 7 16.45 teatro ariston 115 venerdì 5 19.15 chiesa di santa maria della vittoria 35 giovedì 4 16.15 spazio studio s. orsola 9 Biblioteca Teresiana - Sala delle Vedute zona PRINCIPE AMEDEO – CHIASSI 49 Christian Elia giovedì 4 18.30 piazza castello sabato 6 11.30 piazza leon battista alberti Pef 61 venerdì 5 10.00 spazio studio s. orsola 35 Riserva Naturale Bosco Fontana LAGO DI GARDA 79 Carlo Annese venerdì 5 14.30 palazzo ducale - portico del cortile d’onore 168 sabato 6 17.30 chiesa di santa maria della vittoria 102 venerdì 5 17.15 spazio studio s. orsola B Biglietteria, segreteria luoghi fuori mappa 171 E (Strada Mantova 29 - Marmirolo) sabato 6 17.45 conservatorio di musica “campiani” [T] sabato 6 20.30 tenda sordello Paolo Pejrone 200 domenica 7 10.15 palazzo ducale - portico del cortile d’onore [V] giovedì 4 17.30 chiesa di santa maria della vittoria T Bus navetta per eventi - Festivalbus T Gabriele Eminente [ ] sabato 6 20.30 tenda sordello Alberto Pellai 162 sabato 6 16.30 la zanzara 26 Spazio Studio S. Orsola A [ ] venerdì 5 10.00 tenda sordello 38 giovedì 4 16.45 palazzo di san sebastiano Valerio Pellizzari 22 giovedì 4 14.30 palazzo ducale - portico del cortile d’onore 107 Campeggio Sparafucile Giuseppe Antonelli venerdì 5 17.45 basilica palatina di santa barbara Annie Ernaux 234 domenica 7 17.00 liceo classico “virgilio” Francesco Permunian 173 sabato 6 18.00 teatro bibiena FS Stazione ferroviaria Luoghi del Festival 174 sabato 6 18.00 palazzo di san sebastiano Zone rete wi-fi V Franco Farinelli 73 venerdì 5 11.00 teatro bibiena Assia Petricelli 141 sabato 6 11.15 aula magna dell’università 24 [ ] domenica 7 15.00 chiesa di santa maria della vittoria 62 venerdì 5 10.00 sagrestia di san barnaba Sandra Petrignani 167 sabato 6 17.15 cortile dell’archivio di stato Casa Slow 95 28 Sagrestia di San Barnaba Ristoranti Fontane Quinto Antonelli venerdì 5 16.00 liceo classico “virgilio” 91 venerdì 5 15.30 sagrestia di san barnaba Marina Petrillo 93 venerdì 5 15.45 tempio di san sebastiano P. T A 138 Emma Fassio 23 sabato 6 11.00 cortile dell’archivio di stato 125 sabato 6 10.00 sagrestia di san barnaba 106 venerdì 5 17.45 palazzo di san sebastiano Chiesa di Santa Maria della Vittoria 3 6 P Francesco Piccolo Spazio Bernardelli MULINA P.ZA Alberghi Antonia Arslan mercoledì 3 17.00 teatro bibiena 154 sabato 6 15.30 sagrestia di san barnaba 233 domenica 7 17.00 tempio di san sebastiano 2 Cinema Oberdan 34 giovedì 16.00 155 sabato 6 15.30 palazzo di san sebastiano 194 domenica 7 10.00 palazzo di san sebastiano 29 Teatro Ariston S. LEONARDO 4 museo diocesano Julian Fellowes Gustavo Pietropolli Charmet Fermata linea CC urbana APAM [s] giovedì 4 12.00 archivio di stato - sacrestia 162 sabato 6 16.30 la zanzara Associazione per il Parco-MASTeR 68 venerdì 5 10.45 master Telmo Pievani 27 Conservatorio di Musica “Campiani” Daniela Ferrari [s] venerdì 5 12.00 archivio di stato - sacrestia 191 sabato 6 22.30 piazza castello 10 Teatro Bibiena 89 venerdì 5 15.30 master P [s] sabato 6 12.00 archivio di stato - sacrestia 29 giovedì 4 15.30 conservatorio di musica “campiani” P Zona a Traffi co Limitato 118 venerdì 5 20.45 liceo classico “virgilio” Gian Piero Piretto 36 Corte Eremo (Via Eremino 2 - Curtatone) I Tullio Avoledo 165 sabato 6 17.00 teatro ariston 82 venerdì 5 14.45 aula magna dell’università 30 Tempio di San Sebastiano N 178 sabato 6 18.30 liceo classico “virgilio” Sergio Ferrentino A 190 sabato 6 22.00 teatro ariston Bianca Pitzorno 99 venerdì 5 16.45 palazzo ducale - portico del cortile d’onore I V Giuseppe Ayala [T] sabato 6 17.30 tenda sordello 6 Cortile dell’Archivio di Stato R IA Edgarda Ferri [T] domenica 7 10.00 tenda sordello Raff aella Podreider 36 giovedì 4 16.30 biblioteca teresiana - sala delle vedute 19 Tenda dei Libri V L David B. 108 venerdì 5 17.45 aula magna dell’università A P E 217 domenica 7 14.30 teatro ariston 128 sabato 6 10.15 palazzo ducale - portico del cortile d’onore 22 M 118 venerdì 5 20.45 Paolo Ferri C Paolo Bacigalupi liceo classico “virgilio” Ranieri Polese Cortile Frattini - punto di ristoro del Festival IN Marco Filoni 235 domenica 7 17.00 aula magna dell’università 220 domenica 7 14.45 conservatorio di musica “campiani” 15 Tenda Sordello A CI 153 sabato 6 15.00 palazzo ducale - sale del capitano I O Giacomo Bagnara 84 venerdì 5 15.00 teatro bibiena 170 sabato 6 17.45 museo diocesano 31 V 199 domenica 7 10.30 palazzo ducale - sale del capitano Beppe Finessi Cinzia Poli

Famedio - Cripta di San Sebastiano 131 sabato 6 10.30 231 domenica 7 16.45 O teatro bibiena palazzo di san sebastiano

21 Villa Angela  VIA TRENTO Haim Baharier 215 domenica 7 14.30 tempio di san sebastiano T F 40 giovedì 4 17.30 teatro bibiena Magda Poli 215 domenica 7 14.30 tempio di san sebastiano

Info-point R Luigi Ballerini 176 sabato 6 18.15 aula magna isabella d’este Peter Florence O L 56 giovedì 4 21.15 basilica palatina di santa barbara Q venerdì 5 12.00 tenda dei libri

P [ ] giovedì 4 18.30 piazza mantegna Michael Pollan Valentina Bambini L Marcello Flores 207 domenica 7 11.15 aula magna dell’università 163 sabato 6 17.00 piazza castello

22 La Zanzara A P [ ] venerdì 5 18.30 piazza mantegna I 122 Patrick Fogli 160 sabato 6 16.00 tempio di san sebastiano Oliviero Ponte di Pino 210 domenica 7 11.30 teatro bibiena

V 4 Banda Città di Mantova venerdì 5 21.30 teatro ariston 10 Giorgio Fontana 213 domenica 7 14.30 cortile dell’archivio di stato Silvina Premat 31 giovedì 4 16.00 piazza castello Libreria del Festival Banda Osiris 191 sabato 6 22.30 piazza castello P.ZA Elisabetta Foradori Q giovedì 4 19.00 tenda dei libri 110 venerdì 5 18.00 conservatorio di musica “campiani” Eugenio Barbieri Q giovedì 4 19.00 tenda dei libri Antonio Prete I P Allen Frances 76 venerdì 5 11.15 basilica palatina di santa barbara 209 domenica 7 11.30 conservatorio di musica “campiani” 8 Liceo Classico “Virgilio” NE 14 giovedì 4 10.00 riserva naturale bosco fontana L VIRGILIANA L O Antonella Francini 133 sabato 6 10.30 conservatorio di musica “campiani” Fabrizio Puglisi [ ] venerdì 5 22.30 piazza mantegna I L Marco Bardiani 126 sabato 6 10.00 riserva naturale bosco fontana 34 MASTeR (Piazza S. Isidoro - Virgiliana) E 196 Emilio Franzina 95 venerdì 5 16.00 liceo classico “virgilio” 186 EZ T I domenica 7 10.00 riserva naturale bosco fontana Giulio Questi sabato 6 21.00 liceo classico “virgilio” S 207 domenica 7 11.15 aula magna dell’università Q C Mimmo Franzinelli LE 69 10.45 N 34 venerdì 5 chiesa di santa maria della vittoria A I 4 mercoledì 3 16.45 Radiodervish 57 giovedì 4 22.00 conservatorio di musica “campiani” 20 O spazio studio s. orsola Museo Diocesano R ON Mourid Barghouti 81 venerdì 5 14.30 conservatorio di musica “campiani” OC I Simone Frasca 16 10.30 167 sabato 6 17.15 cortile dell’archivio di stato P 21 R giovedì 4 spazio studio s. orsola Anita Raja C SS A 187 sabato 6 21.15 conservatorio di musica “campiani” A A C 167 17.15 19 giovedì 11.15 sabato 6 cortile dell’archivio di stato 17 Palazzo Ducale - Atrio degli Arcieri I A Tiziano Fratus 4 aula magna dell’università Liliana Rampello I AN A22 MN NORD 94 venerdì 5 16.00 TA palazzo ducale - galleria dei fiumi V T Beatrice Barni V 207 domenica 7 11.15 V . N 130 sabato 6 10.30 aula magna isabella d’este Andrea Ranzato aula magna dell’università X O [T] sabato 6 20.30 tenda sordello D Paola Barretta Bernard Friot 231 domenica 16.45 12 X • 204 domenica 7 11.00 liceo classico “virgilio” Lidia Ravera 7 palazzo di san sebastiano Palazzo Ducale - Galleria dei Fiumi M 13 PADOVA FERRARA 44 giovedì 4 18.00 A V IA teatro ariston 3 A mercoledì 16.45 I IA V Jostein Gaarder 216 domenica 7 14.30 palazzo di san sebastiano 3 cortile dell’archivio di stato I u IO sabato 19.00 RG 6 cinema oberdan V .G IO Elisabetta Bartuli giovedì 22.30 18 Palazzo Ducale - Portico del Cortile d’Onore V F S Giancarlo Gaeta 30 giovedì 4 15.45 teatro ariston 4 piazza leon battista alberti .L VIA 187 sabato 6 21.15 conservatorio di musica “campiani” Massimo Recalcati L venerdì 5 20.30 piazza leon battista alberti 88 venerdì 5 15.30 palazzo di san sebastiano I 82 venerdì 5 14.45 aula magna dell’università 11 Palazzo Ducale – Sale del Capitano V C 139 sabato 6 11.00 palazzo di san sebastiano Marco Revelli 103 venerdì 5 17.15 teatro ariston T IA AI 19 Marco Belpoliti 116 venerdì 5 20.30 aula magna dell’università Chicca Gagliardo O FINZ R P. T A sabato 6 20.30 piazza leon battista alberti Sergio Riccardi 141 sabato 6 11.15 aula magna dell’università N I OL 138 sabato 6 11.00 cortile dell’archivio di stato 32 Palazzo di San Sebastiano I 202 domenica 7 10.45 chiesa di santa maria della vittoria Gianluigi Ricuperati 237 domenica 7 17.30 chiesa di santa maria della vittoria 16 S. GIORGIO [T] sabato 6 16.30 tenda sordello NTI PIAZZA 98 venerdì 5 16.30 Jeremy Rifkin 148 sabato 6 14.30 piazza castello E Silvia Bencivelli 218 domenica 14.45 Cesare Gallo biblioteca teresiana - sala delle vedute 13 T 7 aula magna dell’università 229 Piazza Castello I 20 181 sabato 6 20.45 basilica palatina di santa barbara Francesca Rigotti domenica 7 16.45 basilica palatina di santa barbara P P.ZA S. GIOVANNI Miki Ben-Cnaan 197 domenica 7 10.00 basilica palatina di santa barbara Fabio Gambaro V 3 203 domenica 7 10.45 teatro ariston Giuseppe Rinaldi Q giovedì 4 19.00 tenda dei libri E IA 114 venerdì 5 18.30 piazza castello 4 Piazza Erbe L 25 D’ARCO 23 CAV Stefano Benni 38 giovedì 4 16.45 palazzo di san sebastiano 149 sabato 6 14.30 conservatorio di musica “campiani” IA O sabato 6 22.30 piazza leon battista alberti R Oliver Rohe V UR Bruno Gambarotta [T] venerdì 5 15.30 tenda sordello [V] domenica 7 15.00 chiesa di santa maria della vittoria 10 Riccardo Bertoncelli 212 domenica 7 14.30 palazzo ducale - portico del cortile d’onore VI 12 122 venerdì 5 21.30 teatro ariston Franca Roiatti 134 sabato 6 10.30 tempio di san sebastiano NI A 14 Enzo Bianchi 180 sabato 6 19.00 piazza castello I D. F Catalina Gayà 168 sabato 6 17.30 chiesa di santa maria della vittoria Gino Roncaglia 217 domenica 7 14.30 teatro ariston L ER B 24 giovedì 4 15.00 teatro bibiena N Q venerdì 5 22.30 piazza leon battista alberti Emanuela Rosa-Clot 200 domenica 7 10.30 palazzo ducale - portico del cortile d’onore EL EL 13 P.ZA giovedì 4 19.00 tenda dei libri S LI 1 Giovanni Bietti L Fabio Geda 141 sabato 6 11.15 aula magna dell’università Valerio Rossi Albertini 18 giovedì 4 11.00 aula magna isabella d’este 36 R 24 [ ] giovedì 4 22.30 piazza mantegna 135 A SORDELLO 11 L 145 sabato 6 14.30 palazzo ducale - portico del cortile d’onore sabato 6 10.45 teatro ariston C A [ ] sabato 6 22.30 piazza mantegna Carlo Rovelli L S 50 giovedì 4 18.30 tempio di san sebastiano [ ] sabato 6 20.45 piazza mantegna P.ZA 74 venerdì 5 11.00 liceo classico “virgilio” G A Alice Bigli Carol Gilligan 209 domenica 7 11.30 I T 101 venerdì 5 17.00 chiesa di santa maria della vittoria Nella Roveri conservatorio di musica “campiani” E [ ] sabato 6 11.00 tenda sordello V CANOSSA Irene Bignardi sabato 6 11.30 piazza leon battista alberti Patrizio Roversi 184 sabato 6 21.00 aula magna dell’università N 155 sabato 6 15.30 palazzo di san sebastiano E ERA 8 Emanuele Giordana 149 sabato 6 14.30 conservatorio di musica “campiani” Jean-Christophe Rufi n 181 sabato 6 20.45 basilica palatina di santa barbara B DI 77 11.30 BAN A venerdì 5 tempio di san sebastiano 147 • • A VIA F.LLI 238 domenica 7 17.30 Paolo Rumiz sabato 6 14.30 teatro bibiena PARMA CREMONA MILANO G 100 venerdì 17.00 teatro bibiena V P.ZA 4 Simonetta Bitasi 5 cortile dell’archivio di stato INO A 100 venerdì 5 17.00 RT I 15 venerdì 5 20.30 piazza leon battista alberti cortile dell’archivio di stato 7 8 MA VI P.ZA Z 204 domenica 7 11.00 liceo classico “virgilio” Luca Giordano Elisa Ruotolo 7 S. L.B. ALBERTI 13 18 N sabato 6 20.30 piazza leon battista alberti sabato 6 20.30 piazza leon battista alberti 6 O E A RR V IN O Giorgio Boatti 19 giovedì 4 11.15 aula magna dell’università R A I 43 15 giovedì 4 10.30 FE M O A G giovedì 4 17.45 aula magna dell’università Anna Rusconi chiesa di santa maria della vittoria SOL V AR V V 2 BROLETTO Carlo Boccadoro 12 mercoledì 3 21.15 conservatorio di musica “campiani” A I A IE 16 30 giovedì 4 15.45 VI A I E Alessandro Gogna 10 mercoledì 3 21.00 aula magna dell’università Maria Concetta Sala teatro ariston A . N R V EI 130 sabato 6 10.30 aula magna isabella d’este V I 156 C N IA D IA D Jonathan Gottschall 86 venerdì 5 15.00 basilica palatina di santa barbara sabato 6 15.30 aula magna isabella d’este P.ZA O G V I 15 A 17 Silvia Bonanni 175 sabato 6 18.00 palazzo ducale - sale del capitano R ON 14 VIA C O Riccardo Govoni 68 venerdì 5 10.45 master Mario Sala Gallini 198 domenica 7 10.15 aula magna isabella d’este FS R CA 221 domenica 7 15.00 palazzo ducale - sale del capitano A A 224 domenica 15.15 DON LEONI VIA BONOMI I I RDIGÒ D AG Jorie Graham 133 sabato 6 10.30 conservatorio di musica “campiani” 7 aula magna isabella d’este D P.ZA T E 80 venerdì 5 14.30 spazio studio s. orsola 9 A M L Barbara Bongini T [T] sabato 6 17.30 tenda sordello O 11 I O Silvana Greco [ ] domenica 7 15.30 tenda sordello Isaia Sales Z IA 35 giovedì 4 16.15 spazio studio s. orsola 18 ERBE TI 7 G Maria Sole Boni 25 giovedì 4 15.00 chiesa di santa maria della vittoria 25 giovedì 4 15.00 chiesa di santa maria della vittoria 2 S N 61 venerdì 5 10.00 spazio studio s. orsola Giovanni Gregoletto Stefano Salis 26 12 U 182 sabato 6 20.45 163 sabato 6 17.00 piazza castello I U 5 mercoledì 17.00 chiesa di santa maria della vittoria G L 3 basilica palatina di santa barbara P.ZA Eugenio Borgna 209 domenica 7 11.30 conservatorio di musica “campiani” 27 giovedì 4 15.30 aula magna isabella d’este 1 IA P.ZA [T] giovedì 4 16.30 tenda sordello Federica Guidetti 2 5 V 6 Veit Heinichen 228 domenica 7 16.45 cortile dell’archivio di stato Vera Salton 46 giovedì 4 18.00 conservatorio di musica “campiani” MARCONI Alfred Brendel 24 giovedì 4 15.00 teatro bibiena 10 ARCHE Aleksandar Hemon 169 sabato 6 17.30 basilica palatina di santa barbara 102 venerdì 5 17.15 spazio studio s. orsola TO I 52 giovedì 4 20.45 chiesa di santa maria della vittoria BER V Jerry Brotton 173 sabato 6 18.00 teatro bibiena Ermanno Salvaterra 10 mercoledì 3 21.00 aula magna dell’università O UM A I 73 venerdì 5 11.00 teatro bibiena Roberto Herlitzka C.S M A P sabato 6 9.00 O 9 146 sabato 6 14.30 aula magna dell’università [ ] piazza leon battista alberti 3 PIAZZA R B Mario Brunello 232 domenica 7 17.00 conservatorio di musica “campiani” H Hans Rudolf Herren Lavanya Sankaran P. T A V E P Q domenica 7 12.00 tenda dei libri 171 sabato 6 17.45 conservatorio di musica “campiani” O V. EMANUELE IA IA R 26 giovedì 4 15.00 cortile dell’archivio di stato CORS CAVALLOTTI G V T 8 Jonny Honda venerdì 5 20.30 piazza leon battista alberti Giuliano Santoro 115 venerdì 5 19.15 chiesa di santa maria della vittoria R 3 A 55 giovedì 4 21.00 liceo classico “virgilio” PRADELLA C A V N Elisabetta Bucciarelli Barney Hoskyns 212 domenica 7 14.30 palazzo ducale - portico del cortile d’onore 91 venerdì 5 15.30 sagrestia di san barnaba .SO Z I B I 65 venerdì 5 10.15 palazzo ducale - portico del cortile d’onore Simone Sarasso IO A T domenica 15.30 160 sabato 6 16.00 tempio di san sebastiano VI L P Emilio Isgrò [ ] 7 tenda sordello V D I 105 venerdì 5 17.30 palazzo ducale - sale del capitano ELLA LI .F AZZO L sabato 6 17.00 I . 115 venerdì 5 19.15 Roberto Scaini [ ] piazza mantegna A C I Ander Izagirre chiesa di santa maria della vittoria A A N Monika Bulaj 58 giovedì 4 22.00 teatro bibiena T O 172 sabato 17.45 [ ] mercoledì 3 17.00 tenda sordello MO L Michael Jakob 6 aula magna dell’università T V P NoViolet Bulawayo 99 venerdì 5 16.45 palazzo ducale - portico del cortile d’onore I BER I 85 venerdì 5 15.00 cortile dell’archivio di stato 54 giovedì 4 21.00 teatro ariston T 17 M 23 giovedì 4 14.45 N O Giulio Busi palazzo di san sebastiano Luca Scarlini O J Stefano Jossa 178 sabato 6 18.30 liceo classico “virgilio” 188 sabato 6 21.15 teatro bibiena T T P À Annarosa Buttarelli 167 sabato 6 17.15 cortile dell’archivio di stato S A A 233 domenica 7 17.00 tempio di san sebastiano 226 domenica 7 16.00 corte eremo P I 23 giovedì 14.45 NARA 6 Massimo Cacciari 4 palazzo di san sebastiano E V venerdì 5 20.30 piazza leon battista alberti Pietro Scarnera 141 sabato 6 11.15 aula magna dell’università R E 71 venerdì 5 11.00 teatro ariston I I V Florian Kessler 140 sabato 6 11.00 chiesa di santa maria della vittoria Simon Schama 40 giovedì 4 17.30 teatro bibiena R IA Pino Cacucci [T] venerdì 5 16.30 tenda sordello E F sabato 6 20.30 piazza leon battista alberti Eric-Emmanuel Schmitt 49 giovedì 4 18.30 piazza castello . T 21.00 E venerdì 5 V H CO [ ] tenda sordello 182 sabato 20.45 I C RIO R 44 giovedì 4 18.00 teatro ariston Attilio Scienza 6 chiesa di santa maria della vittoria C A RI 231 domenica 7 16.45 palazzo di san sebastiano VI S Paolo Calabresi Elias Khoury 147 UR VIA VI D 187 sabato 6 21.15 conservatorio di musica “campiani” Alessandro Scillitani sabato 6 14.30 teatro bibiena 14 I E ON 217 domenica 7 14.30 teatro ariston S A AN S I Antonio Calvani K P Charles King 164 sabato 6 1 7.00 palazzo ducale - portico del cortile d’onore Bernardo Secchi 211 domenica 7 12.00 basilica palatina di santa barbara C T 5 PIAZZALE C I V. mercoledì 3 21.00 piazza leon battista alberti A A Davide Camarrone venerdì 5 20.30 piazza leon battista alberti mercoledì 3 21.00 piazza leon battista alberti O IA CHIAS 28 T RD V 11 giovedì 4 15.30 aula magna dell’università Jemma L. King Andrea Segre N 20.30 28 giovedì 4 15.30 aula magna dell’università A. MONDADORI O sabato 6 piazza leon battista alberti C 14 giovedì 4 10.00 riserva naturale bosco fontana N U L 22 giovedì 14.30 9 mercoledì 3 18.30 piazza castello I C V Andrei Kurkov 4 palazzo ducale - portico del cortile d’onore Michele Serra L E V I Alessandro Campanaro 126 sabato 6 10.00 riserva naturale bosco fontana C I A 53 giovedì 21.00 I C F 74 venerdì 5 11.00 liceo classico “virgilio” Beppe Severgnini 4 piazza castello A I O IL 196 domenica 7 10.00 riserva naturale bosco fontana P L ZI Vivian Lamarque 96 venerdì 16.00 139 sabato 6 11.00 palazzo di san sebastiano Z O 5 sagrestia di san barnaba Elif Shafak Chandra Livia Candiani 177 sabato 6 18.15 sagrestia di san barnaba I VIA CANA D 152 sabato 15.00 O E 1 mercoledì 3 16.30 la zanzara 6 cortile dell’archivio di stato N ’C Luciano Canfora 117 venerdì 5 20.30 palazzo di san sebastiano Gary Shteyngart AN VIA FO 13 giovedì 4 10.00 la zanzara [T] sabato 6 22.00 tenda sordello E I NDAMENT Rosaria Capacchione [T] sabato 6 17.30 tenda sordello Nicoletta Lanciano P A 60 venerdì 5 10.00 la zanzara 27 giovedì 4 15.30 aula magna isabella d’este O 29 Gaetano Cappelli 32 giovedì 4 16.00 tempio di san sebastiano Fabrizio Silei E VIA MASSARI 89 venerdì 5 15.30 master 150 sabato 6 14.45 liceo classico “virgilio” D 110 venerdì 5 18.00 VI V conservatorio di musica “campiani” 217 domenica 14.30 E 159 sabato 6 16.00 palazzo ducale - galleria dei fiumi Raff aele Simone 7 teatro ariston A I 55 giovedì 4 21.00 S A liceo classico “virgilio” Clark Lawrence 121 venerdì 21.15 V M Luigi Caracciolo 226 domenica 7 16.00 corte eremo 5 piazza castello AC X C A 228 domenica 7 16.45 cortile dell’archivio di stato Marino Sinibaldi I HI T domenica 7 11.00 A X Bianca Lazzaro 222 domenica 7 15.00 teatro bibiena [ ] tenda sordello E Raff aele Cardone 86 venerdì 5 15.00 basilica palatina di santa barbara LE PIAVE S 113 venerdì 5 18.30 V P Pierre Lemaitre 203 domenica 7 10.45 teatro ariston Vladimir Sorokin tempio di san sebastiano I E Dulce Maria Cardoso 183 sabato 6 21.00 tempio di san sebastiano IA 19 29 giovedì 4 15.30 C T 156 sabato 6 15.30 aula magna isabella d’este Francis Spuff ord conservatorio di musica “campiani” VIA CARDONE 80 venerdì 5 14.30 N T spazio studio s. orsola Elvira Lindo L. V Janna Carioli 219 domenica 7 14.45 liceo classico “virgilio” Corrado Stajano 103 venerdì 5 17.15 teatro ariston I I E I A RI 129 sabato 6 10.15 museo diocesano FAN S N M 43 giovedì 4 17.45 S C P Vittorio Lingiardi 76 venerdì 5 11.15 basilica palatina di santa barbara aula magna dell’università . I 62 venerdì 5 10.00 sagrestia di san barnaba Matteo Stefanelli HIA PO B Chiara Carminati 179 sabato 6 18.30 tempio di san sebastiano 108 venerdì 5 17.45 aula magna dell’università C M IA ZZ R 236 domenica 7 17.15 museo diocesano CE A E PORTO Loredana Lipperini 184 sabato 21.00 V A T E 197 domenica 7 10.00 basilica palatina di santa barbara Marco Steiner 6 aula magna dell’università VIA S 1 mercoledì 3 16.30 la zanzara L LL 119 20.45 176 sabato 6 18.15 aula magna isabella d’este M ’E CATENA 8 venerdì 5 basilica palatina di santa barbara A mercoledì 3 18.00 tempio di san sebastiano Annalisa Strada 28 D VIA TRIESTE 204 domenica 7 11.00 I I Adriana Lisboa sabato 6 11.45 cinema oberdan liceo classico “virgilio” I. 13 giovedì 4 10.00 la zanzara V P T sabato 6 15.30 27 A Roberto Casati [ ] domenica 7 9.00 piazza leon battista alberti Cecilia Strada [ ] tenda sordello ADA I 39 giovedì 4 17.30 cortile dell’archivio di stato M 55 giovedì 4 21.00 liceo classico “virgilio” 189 sabato 6 21.15 palazzo di san sebastiano V 60 venerdì 5 10.00 la zanzara [T] sabato 6 10.00 tenda sordello 66 venerdì 5 10.15 aula magna isabella d’este PIAZZA P 93 venerdì 5 15.45 tempio di san sebastiano Davide Longo Sualzo 186 sabato 6 21.00 liceo classico “virgilio” 225 domenica 7 15.15 museo diocesano [T] sabato 6 16.30 tenda sordello I ANCONETTA Àlen Loreti 223 domenica 7 15.00 piazza castello 9 mercoledì 3 18.30 piazza castello N V Stefano Caserini [L] domenica 7 11.00 piazza mantegna O I 51 giovedì 4 20.30 palazzo di san sebastiano 18 giovedì 4 11.00 aula magna isabella d’este G A 216 domenica 7 14.30 V palazzo di san sebastiano T DU A F Carlo Lucarelli [T] venerdì 5 21.00 tenda sordello [ ] giovedì 4 15.30 tenda sordello I G R 39 giovedì 4 17.30 cortile dell’archivio di stato Federico Taddia A Antonio Casilli IA VIA A A 228 domenica 7 16.45 cortile dell’archivio di stato 162 sabato 6 16.30 la zanzara V F. Z TT 229 domenica 7 16.45 C G Adriana Cavarero basilica palatina di santa barbara R N 59 venerdì 5 9.00 palazzo ducale - sale del capitano 191 sabato 6 22.30 piazza castello O IO I ODGORA L O N Vanna Cercenà 41 giovedì 4 17.30 aula magna isabella d’este Ludosofi ci E P N I . G I 192 domenica 7 9.00 219 domenica 7 14.45 liceo classico “virgilio” VIA L sabato 18.30 palazzo ducale - sale del capitano CIL G Cristiano Chesi [ ] 6 piazza mantegna Italo Lupi 131 sabato 6 10.30 teatro bibiena 48 giovedì 4 18.15 liceo classico “virgilio” G. IA Rafael Chirbes 71 venerdì 5 11.00 teatro ariston Stelian Tănase I R 51 giovedì 4 20.30 [V] venerdì 5 15.00 chiesa di santa maria della vittoria I O V 69 venerdì 10.45 Salvatore Lupo palazzo di san sebastiano A B M V Elena Chiti 5 chiesa di santa maria della vittoria R A 56 giovedì 4 21.15 basilica palatina di santa barbara Antonella Tarpino 103 venerdì 5 17.15 teatro ariston Z Robert Macfarlane NO I 146 sabato 14.30 33 A Laura Ciacci 6 aula magna dell’università E ION [L] venerdì 5 20.45 piazza mantegna Angela Terzani Staude 223 domenica 7 15.00 piazza castello Q B giovedì 4 12.00 tenda dei libri Dario Maestripieri 213 domenica 7 14.30 AC V E C Luigi Ciotti 218 domenica 7 14.45 aula magna dell’università Benedetta Tobagi cortile dell’archivio di stato I O 31 giovedì 16.00 E A A 4 piazza castello I T. N 208 domenica 7 11.30 piazza castello 74 venerdì 5 11.00 liceo classico “virgilio” TAS LF Z 142 11.15 P V sabato 6 basilica palatina di santa barbara T Bruno Tognolini 193 10.00 SO O O Massimo Cirri 42 giovedì 4 17.30 palazzo ducale - sale del capitano domenica 7 museo diocesano PIAZZALE D N 225 domenica 7 15.15 museo diocesano 152 sabato 6 15.00 cortile dell’archivio di stato 128 sabato 6 10.15 palazzo ducale - portico del cortile d’onore N I Ramona Ciucani 69 venerdì 5 10.45 chiesa di santa maria della vittoria Colm Tóibín V GRAMSCI VIAL A 5 T Marco Malvaldi 170 sabato 6 17.45 museo diocesano [ ] domenica 7 15.00 chiesa di santa maria della vittoria E R V G Emidio Clementi [ ] domenica 7 17.30 tenda sordello IMEM IA 205 domenica 7 11.00 tempio di san sebastiano Mariano Tomatis 123 venerdì 5 22.30 teatro bibiena BRA PIAZZA G A Chiara Codecà 136 sabato 6 10.45 liceo classico “virgilio” NZE 30 . R P [L] domenica 7 17.00 piazza mantegna 201 domenica 7 10.30 cortile dell’archivio di stato VIALE DELLA REPUBBLICA O VI [ ] giovedì 4 9.00 piazza leon battista alberti Licia Troisi XXIV MA Teju Cole 104 venerdì 5 17.30 teatro bibiena 233 domenica 7 17.00 tempio di san sebastiano RO N 63 venerdì 5 10.00 cortile dell’archivio di stato Giorgio Manzi U O [L] sabato 6 11.00 piazza mantegna 141 sabato 6 11.15 aula magna dell’università 15 giovedì 4 10.30 MAGGIO A E Matteo Colombo chiesa di santa maria della vittoria Tuono Pettinato 170 17.45 S A Nicoletta Maragno 6 mercoledì 3 17.00 teatro bibiena sabato 6 museo diocesano . P O 132 sabato 6 10.30 spazio studio s. orsola TR SALNITR 120 21.15 N P VIA Anna Marchesini 174 sabato 6 18.00 palazzo di san sebastiano Stefano Tura venerdì 5 tempio di san sebastiano I L 166 sabato 6 17.00 spazio studio s. orsola A R E 4 mercoledì 16.45 77 venerdì 5 11.30 tempio di san sebastiano I . Compagnia il Melarancio 3 spazio studio s. orsola F 206 domenica 7 11.00 spazio studio s. orsola Hans Tuzzi V G Sara Marconi Q venerdì 19.00 A 16 giovedì 4 10.30 spazio studio s. orsola 5 tenda dei libri VIAL 227 domenica 7 16.30 31 A D spazio studio s. orsola 14 giovedì 10.00 V I A Monica Marelli 34 giovedì 4 16.00 museo diocesano 4 riserva naturale bosco fontana IA V V. I Franco Contorbia 83 venerdì 5 15.00 teatro ariston Andrea Valente V L 32 Q 126 sabato 10.00 E S sabato 6 12.00 tenda dei libri 6 riserva naturale bosco fontana I R A P.ZA 72 E I E venerdì 5 11.00 museo diocesano A SO I Alex Corlazzoli Alessandro Marzo Magno 236 R S 164 sabato 6 17.00 palazzo ducale - portico del cortile d’onore Pia Valentinis domenica 7 17.15 museo diocesano L G V M I 20 giovedì 4 13.00 M L casa slow 85 E EN MILLE Stefano Massini 210 domenica 7 11.30 teatro bibiena venerdì 5 15.00 cortile dell’archivio di stato O T A O Roberta Corradin 78 venerdì 5 13.00 casa slow T V ORI 169 17.30 N VIALE MONTEGRAPPA Angelo Mastrandrea 168 sabato 6 17.30 chiesa di santa maria della vittoria sabato 6 basilica palatina di santa barbara E M 144 sabato 6 13.00 Chiara Valerio T casa slow IA . I 205 L 134 sabato 6 10.30 tempio di san sebastiano domenica 7 11.00 tempio di san sebastiano EL Grammenos Mastrojeni D 41 L V A giovedì 4 17.30 aula magna isabella d’este M 234 domenica 7 17.00 L liceo classico “virgilio” ERA [ ] sabato 6 18.00 > 22.00 spazio bernardelli A LO Matteo Corradini 150 sabato 6 14.45 liceo classico “virgilio” A Matita [M] domenica 7 14.00 > 18.00 spazio bernardelli Bernardo Valli 83 venerdì 5 15.00 teatro ariston VI 225 domenica 7 15.15 museo diocesano 80 venerdì 5 14.30 spazio studio s. orsola V Sebastiano Vassalli 214 domenica 7 14.30 basilica palatina di santa barbara 119 venerdì 5 20.45 basilica palatina di santa barbara Luisa Mattia 185 sabato 21.00 66 venerdì 5 10.15 aula magna isabella d’este ARIB 6 Silvia Vecchini V cinema oberdan [T] sabato 6 15.30 tenda sordello Lorenza Mazzetti G I 220 239 domenica 7 18.30 C domenica 7 14.45 conservatorio di musica “campiani” Massimo Vincenzi piazza castello P Q sabato 6 19.00 tenda dei libri O Lella Costa O T [M] venerdì 5 16.00 > 20.00 piazza erbe L Antonio Mazzi [ ] domenica 7 16.30 tenda sordello S 194 domenica 7 10.00 palazzo di san sebastiano M O [V] giovedì 4 17.30 chiesa di santa maria della vittoria [M] sabato 6 10.00 > 13.00 piazza erbe P 231 domenica 7 16.45 OR M palazzo di san sebastiano DARO 90 venerdì 5 15.30 aula magna isabella d’este La Voce delle Cose [M] sabato 6 15.30 > 18.30 piazza erbe C RA VIA G A 92 venerdì 5 15.45 villa angela Roger McGough E 158 sabato 6 16.00 sagrestia di san barnaba [M] domenica 7 10.00 > 13.00 piazza erbe S Pino Costalunga 109 venerdì 5 17.45 aula magna isabella d’este M T Juri Meda 95 venerdì 5 16.00 liceo classico “virgilio” [ ] domenica 7 14.30 > 17.30 piazza erbe P R 130 sabato 6 10.30 aula magna isabella d’este O Reinhold Messner 97 venerdì 5 16.00 piazza castello 142 sabato 6 11.15 basilica palatina di santa barbara Roberto Costantini 120 venerdì 5 21.15 tempio di san sebastiano David Wagner 96 venerdì 5 16.00 sagrestia di san barnaba [V] sabato 6 15.00 chiesa di santa maria della vittoria I RISTORANTI [s] giovedì 4 12.00 archivio di stato - sacrestia Vanna Mignoli V Luciano Minerva 37 giovedì 4 16.30 palazzo ducale - portico del cortile d’onore 70 venerdì 5 10.45 conservatorio di musica “campiani” IAL Ambasciata 1 Via Martiri di Belfi ore, 33 - Quistello (MN) - tel. 0376.619169 [s] venerdì 5 12.00 archivio di stato - sacrestia Tommy Wieringa E R Danilo Craveia 48 giovedì 4 18.15 liceo classico “virgilio” [V] sabato 6 15.00 chiesa di santa maria della vittoria ISO [s] sabato 6 12.00 archivio di stato - sacrestia W VIALE ISONZO RG Antica Osteria delle Erbe 2 Piazza Erbe, 16 - tel. 0376.225880 Andrea Molesini 77 venerdì 5 11.30 tempio di san sebastiano Wu Ming 123 venerdì 5 22.30 teatro bibiena IME 154 sabato 6 15.30 sagrestia di san barnaba NT E 150 sabato 6 14.45 liceo classico “virgilio” 136 sabato 6 10.45 liceo classico “virgilio” P O IALE S. ALLENDAquila Nigra 3 Vicolo Bonacolsi, 4 - tel. 0376.327180 120 venerdì 5 21.15 tempio di san sebastiano Wu Ming 4 V [L] giovedì 4 20.45 piazza mantegna 178 sabato 6 18.30 liceo classico “virgilio” GLI ALBERGHI Luca Crovi 160 sabato 6 16.00 tempio di san sebastiano Azienda agrituristica Il Galeotto 4 Via Galeotto, 2 - Gazzo di Bigarello (MN) - tel. 172 sabato 6 17.45 aula magna dell’università 201 domenica 7 10.30 cortile dell’archivio di stato Luca Molinari Yeng Pway Ngon 65 venerdì 5 10.15 palazzo ducale - portico del cortile d’onore Abc Comfort Hotel Mantova City Centre*** 1 Piazza Don Leoni, 25/ 27 - 211 domenica 7 12.00 basilica palatina di santa barbara Y 0376.229165 sabato 6 16.30 cinema oberdan 45 giovedì 4 18.00 museo diocesano Michael Cunningham 239 Giorgio Morale 177 sabato 6 18.15 sagrestia di san barnaba Lorenza Zambon tel. 0376.322329 domenica 7 18.30 piazza castello V 111 venerdì 5 18.00 museo diocesano PIAZZALE Centro Culturale Arci Papacqua Cucina Vegetariana e Biobar 5 Via Daino, 1 - tel. 222 [ ] venerdì 5 15.00 chiesa di santa maria della vittoria Mimmo Cuticchio domenica 7 15.00 teatro bibiena Antonio Moresco Isabella Zani 15 giovedì 4 10.30 chiesa di santa maria della vittoria Albergo Bianchi Stazione*** 2 Piazza Don Leoni, 24 - tel. 0376.326465 0376.364636 27 179 sabato 6 18.30 tempio di san sebastiano DI Francesco D’Adamo giovedì 4 15.30 aula magna isabella d’este L [P] sabato 6 9.00 piazza leon battista alberti Antica Dimora Mantova City Centre**** 3 Corso Vittorio Emanuele II, 89 Andrea Moro [ ] mercoledì 3 21.00 piazza mantegna Piero Zardo Franca D’Agostini 47 giovedì 4 18.15 sagrestia di san barnaba [P] domenica 7 9.00 piazza leon battista alberti P.TA CERESE Coracino Napoli Take Away 6 Piazza 80° Fanteria, 8 - tel. 0376.1590302 [T] giovedì 4 17.30 tenda sordello 81 venerdì 5 14.30 conservatorio di musica “campiani” 21 giovedì 4 14.30 palazzo ducale - sale del capitano - tel. 0376.325002 Il Rifugio Osteria con Ormeggio 7 Lungolago dell’Arlecchino, 4 - tel. 0376.288367 Wasim Dahmash Matteo Motolese [V] venerdì 5 15.00 chiesa di santa maria della vittoria Z 230 domenica 7 16.45 teatro ariston 87 venerdì 5 15.00 Best Western Hotel Ristorante Cristallo**** 4 Via Cisa, 1 - Borgo Virgilio [V] sabato 6 15.00 chiesa di santa maria della vittoria Dario Zeruto palazzo ducale - sale del capitano Il Tesoro Living Resort 8 Via Settefrati, 69 - Rivalta sul Mincio (MN) - tel. Philippe Daverio 11 mercoledì 3 21.00 piazza castello 127 sabato 6 10.00 palazzo ducale - sale del capitano V LI 145 sabato 6 14.30 ONE IA palazzo ducale - portico del cortile d’onore GROSSI 75 venerdì 5 11.00 Scholastique Mukasonga (MN) - tel. 0376.448391 L Piercamillo Davigo palazzo di san sebastiano 112 venerdì 5 18.15 R VIALE TE 0376.361381 Luisa Muraro 151 sabato 6 15.00 basilica palatina di santa barbara Zhang Jie liceo classico “virgilio” E E 201 domenica 7 10.30 cortile dell’archivio di stato Carlo Zucchini 161 sabato 6 16.30 biblioteca teresiana - sala delle vedute R Sandrone Dazieri 85 venerdì 5 15.00 cortile dell’archivio di stato Casa San Domenico 5 Vicolo Scala, 8 - tel. 335.259292 228 domenica 7 16.45 LaCucina ristorante, gastronomia, venditaO prodotti 9 Via Oberdan, 17 - tel. cortile dell’archivio di stato NC 183 sabato 6 21.00 tempio di san sebastiano T Consorzio Agrituristico Mantovano “Verdi terre d’acqua” 6 Strada Francesco De Gregori 121 venerdì 5 21.15 piazza castello

0376.1513735 P. 197 domenica 7 10.00 basilica palatina di santa barbara TRI 7 17.15 Marie De Hennezel mercoledì 3 palazzo ducale - portico del cortile d’onore Chiesanuova, 8 - tel. 0376.324889 A 90 venerdì 5 15.30 aula magna isabella d’este A 84 venerdì 15.00 segnali di festival: pronti a partecipare? I Locanda delle Spezie 10 Piazza Sordello, 13 - tel. 0376.369716 Michele De Lucchi 5 teatro bibiena Franco Nasi

VI 158 sabato 6 16.00 sagrestia di san barnaba A P. Hotel Dante Residence 7 Via F. Agazzi,V 9 - tel. 0376.326425 Juan Carlos De Martin 8 mercoledì 3 18.00 tempio di san sebastiano NEN Ristorante Cortaccia Biocucina 11 Corte dei Sogliari, 6 - tel. 0376.368760 Andres Neumann 37 giovedì 4 16.30 palazzo ducale - portico del cortile d’onore NI I 33 giovedì 4 16.00 basilica palatina di santa barbara Hotel dei Gonzaga *** 8 Piazza Sordello, 52 - tel. 0376.321533 T D Domenico De Masi 64 venerdì 5 10.15 museo diocesano Ristorante GialloZucca 12 Corte dei Sogliari, 4 - tel. 0376.222817ET [T] venerdì 5 11.00 tenda sordello Provate una sensazione di smarrimento appena arrivati a Mantova? Non sapete come raggiunge- VIA VISI S 94 venerdì 5 16.00 palazzo ducale - galleria dei fiumi Hotel Villa Alessia**** 9 Piazza Sordello, 8 – Palidano di Gonzaga (MN) - MA 3 mercoledì 3 16.45 cortile dell’archivio di stato P Ristorante Grifone Bianco 13 Piazza Erbe, 6 - tel. 0376.365423A Nadia Nicoletti 137 sabato 6 10.45 museo diocesano re i luoghi elencati in programma? Segnali di Festival è stato pensato per rimuovere tutti gli ostacoli IG Diego De Silva 63 venerdì 5 10.00 cortile dell’archivio di stato tel. 0376.532329 D 157 sabato 6 15.30 museo diocesano Trattoria al Portichetto 14 Via Portichetto, 14 - tel.IA 0376.1960620 106 venerdì 5 17.45 palazzo di san sebastiano V 226 domenica 7 16.00 corte eremo che possono rendere impervio il vostro cammino verso l’autore pù amato. Nel 2014 puntiamo a La Favorita**** 10 Via S. Cognetti de Martiis, 1 - tel. 0376.254711 VIA A. Marco Del Corona 112 venerdì 5 18.15 liceo classico “virgilio” LUZIO Trattoria Cento Rampini 15 Piazza Erbe, 11 - tel. 0376.366349 N 28 giovedì 4 15.30 aula magna dell’università 41 giovedì 4 17.30 aula magna isabella d’este Giusi Nicolini raccogliere tutte le informazioni utili per riformare la segnaletica e l’accoglienza al Festival, per poi Mantegna*** 11 Via F. Filzi, 10 - tel. 0376.328019 Salvatore Nigro 173 sabato 6 18.00 teatro bibiena Trattoria e Ristorante L’Ochina Bianca 16 Via Finzi, 2 - tel. 0376.323700 Mario Desiati 79 venerdì 5 14.30 palazzo ducale - portico del cortile d’onore 12 mercoledì 3 21.15 conservatorio di musica “campiani” entrare l’anno prossimo nella fase operativa. Ostello Ca’maleonte 12 Via del Parco, 1 - Palidano di Gonzaga (MN) A22 MN SUD sabato 6 11.30 piazza leon battista alberti Paolo Nori 26 giovedì 4 15.00 cortile dell’archivio di stato tel. 0376.508370 VI 14 giovedì 4 10.00 riserva naturale bosco fontana A F 113 venerdì 5 18.30 tempio di san sebastiano . AM MODENA • REGGIO EMILIA BAR, CAFFETTERIE E GELATERIE 46 giovedì 4 18.00 conservatorio di musica “campiani” Per far questo, abbiamo bisogno dei vostri suggerimenti, ma non Palazzo Castiglioni Luxury Suites and Rooms 13 Piazza Sordello, 12 - tel. AD Marco Di Domenico [P] giovedì 4 9.00 piazza leon battista alberti EI Antoniazzi Caff è Borsa 17 Corso della Libertà, 6 - tel. 0376.225818 126 sabato 6 10.00 riserva naturale bosco fontana Alberto Notarbartolo P 1 STO 196 [ ] venerdì 5 9.00 piazza leon battista alberti solo. Seguite gli aggiornamenti sul nostro sito e siate gentili con i vo- 0376.367032 4 9 12 . ARIO domenica 7 10.00 riserva naturale bosco fontana Bar Venezia 18 Piazza Marconi,VIA 10 L - tel. 0376.363499 Residence In Centro 14 Via Viani, 26 - tel. 0376.220477 Pappa Reale 19 Via Chiassi, 89 - tel. 0376.365517 lontari che vi avvicineranno a settembre per farvi qualche domanda! La Compagnia della Lettura coordinata da Luca Scarlini 102 148 Parco Archeologico del Forcello e Gianfranco Allari LE mercoledì 3 settembre 2014 C 19.00 piazza lega lombarda 17.15 spazio studio s. orsola Pef con Vera Salton IL MOSTRO PELOSO E I SUOI AMICI 14.30 piazza castello Jeremy Rifkin L’ASCESA DELL’ANTICAPITALISMO 195 10.00 sagrestia di san barnaba [ ] FIABE D’AUTORE DEL NOVECENTO MERENDE DI NONNA ANTHUS palazzo ducale 103 Corrado Stajano, Marco Revelli e Antonella Tarpino IL 149 conservatorio di musica Oliver Rohe con Emanuele Giordana UN’ARMA PER LE [N] 16.30 > 20.00 IL PALAZZO DELLE FIABE a cura di Luca Scarlini 51 17.15 teatro ariston 14.30 Marco Di Domenico con Marco Bardiani e Alessandro atrio degli arcieri 20.30 palazzo di san sebastiano Salvatore Lupo con Carlo Lucarelli LA MAFIA VINCE SEMPRE? POPOLO CHE MANCA “campiani” MASSE 196 10.00 riserva naturale bosco fontana u Campanaro IL BOSCO DOVE TUTTO SI TRASFORMA 1 Nicoletta Lanciano con Roberto Casati IL NOSTRO POSTO L 104 Giorgio Manzi L’EVOLUZIONE UMANA: IL GRANDE 150 Andrea Molesini e Fabrizio Silei con Matteo Corradini 16.30 la zanzara [ ] 20.45 piazza mantegna Luca Molinari CHE COS’È UNA CITTÀ 17.30 teatro bibiena 14.45 liceo classico “virgilio” Miki Ben-Cnaan e Michela Murgia con Loredana Lipperini SUL MONDO RACCONTO IMMAGINA DI ESSERE IN GUERRA 197 10.00 basilica palatina di santa barbara LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE IDEE E DELLE STORIE Parco Archeologico del Forcello e Gianfranco Allari LE 52 20.45 chiesa di santa maria palazzo ducale chiesa di santa maria VOCABOLARIO EUROPEO David Wagner e Tommy 2 16.30 sagrestia di san barnaba della vittoria t Jerry Brotton SHAKESPEARE AND THE ISLAMIC WORLD 105 17.30 Elisabetta Bucciarelli RI-TRATTO V 15.00 MERENDE DI NONNA ANTHUS sale del capitano [ ] della vittoria Wieringa coordina Matteo Motolese 198 10.15 aula magna isabella d’este Mario Sala Gallini DETECTIVE PER UN GIORNO 53 Ermanno Rea con Diego De Silva I LIBRI E LA LETTURA: 21.00 piazza castello Beppe Severgnini LA VITA È UN VIAGGIO basilica palatina 3 16.45 cortile dell’archivio di stato [T] 17.30 tenda sordello Piero Dorfl es DESTRA E SINISTRA, OGGI 151 15.00 Luisa Muraro IRIS MURDOCH RENAISSANCE 10.30 cinema oberdan Pagine Nascoste PROFEZIA: L’AFRICA DI PASOLINI UNA PASSIONE L’ATLANTE DEI SOGNI una conferenza-spettacolo di Luca di santa barbara 54 21.00 palazzo ducale teatro ariston Diego De Silva e Francesco Piccolo DI CHE COSA RIDIAMO 199 10.30 Giacomo Bagnara RI-TRATTO Simone Frasca e Sara Marconi LA PRINCIPESSA Scarlini 106 17.45 palazzo di san sebastiano 152 Gary Shteyngart con Marco Malvaldi HO RISCHIATO DI sale del capitano 4 16.45 spazio studio s. orsola QUANDO LEGGIAMO 15.00 cortile dell’archivio di stato COMBINAGUAI CHIAMARMI COME UN PORNODIVO BAVARESE [T] 21.00 tenda sordello Piersandro Pallavacini UN COCKTAIL CON GUNTER SACHS 200 palazzo ducale Paolo Pejrone con Emanuela Rosa-Clot PER UN GIARDINO 107 basilica palatina Francesco Pecoraro con Giuseppe Antonelli palazzo ducale 10.30 s 17.00 > 20.00 17.45 153 15.00 Giacomo Bagnara RI-TRATTO portico del cortile d’onore FELICE (E NUOVO) IN TEMPO DI CRISI [ ] archivio di stato - sacrestia I SOLDATI NEGLI ARCHIVI Elisabetta Bucciarelli e Davide Longo con Luigi Caracciolo di santa barbara SESSANT’ANNI DI GUERRA NON DICHIARATA sale del capitano 55 21.00 liceo classico “virgilio” Licia Troisi con Luca Crovi e Sandrone Dazieri ULTIME La Compagnia della Lettura coordinata da Luca Scarlini IL GIALLO D’INTROSPEZIONE 108 David B. con Matteo Stefanelli GLI OSCURI SENTIERI DEL PUNTO DOPO PUNTO con Emma Fassio tiene il fi lo del 201 10.30 cortile dell’archivio di stato [C] 17.00 piazza lega lombarda 17.45 aula magna dell’università 154 15.30 sagrestia di san barnaba NOTIZIE DAL MONDO EMERSO FIABE D’AUTORE DEL NOVECENTO 21.00 cinema oberdan Pagine Nascoste PAROLE POVERE FUMETTO discorso Danilo Craveia 202 chiesa di santa maria basilica palatina Eugenio Borgna VIRGINIA WOOLF, LA FOLLIA, LA PAROLE IN RIMA, RITMO E SUONO Pino Costalunga voce 10.45 Chicca Gagliardo I VERTIGINOSI POETI DELL’ARIA 5 17.00 56 basilica palatina Robert Macfarlane con Peter Florence UNO SCRITTORE 109 17.45 aula magna isabella d’este [T] 15.30 tenda sordello Cecilia Strada e Lella Costa DA VENT’ANNI A CURARE I FERITI della vittoria di santa barbara CREATIVITÀ 21.15 recitante, Luciano Borin pianoforte di santa barbara IN CAMMINO 203 Pierre Lemaitre con Fabio Gambaro LA GLORIA DEI MORTI, conservatorio di musica Pierluigi Cappello con Antonio Prete STORIA DI UNA 155 15.30 palazzo di san sebastiano Julian Fellowes con Irene Bignardi SCRIVERE DOWNTON ABBEY 10.45 teatro ariston T 17.00 conservatorio di musica PER GERUSALEMME testo di Paola Caridi musiche originali 110 18.00 LA GUERRA DEI VIVI [ ] tenda sordello Luca Scarlini L’ECO DI UNA MUSICA LONTANA 57 22.00 “campiani” “campiani” LIBERTÀ Elvira Lindo con Mario Sala Gallini LE EROICHE IMPRESE DI di Radiodervish 156 15.30 aula magna isabella d’este 204 Bernard Friot e Annalisa Strada con Simonetta Bitasi Antonia Arslan con Nicoletta Maragno LA VOCE Lorenza Zambon SEMI DI FUTURO. TERZA LEZIONE PER TUTTI I GIORNI 11.00 liceo classico “virgilio” 6 17.00 teatro bibiena 58 22.00 teatro bibiena Monika Bulaj NUR. LA LUCE NASCOSTA DELL’AFGHANISTAN 111 18.00 museo diocesano INSEGNARE LA LETTURA? AUTENTICA DI MATILDE SERAO GIARDINIERI PLANETARI 157 15.30 museo diocesano v Nadia Nicoletti UN GIARDINO DA MANGIARE Chiara Valerio con Marco Malvaldi LA FORMULA DELLE Marie De Hennezel con Francesco Abate e Luciano Orsi L 205 11.00 tempio di san sebastiano 7 17.15 palazzo ducale [ ] 22.30 piazza mantegna Giovanni Bietti ASCOLTARE BEETHOVEN 112 Zhang Jie con Marco Del Corona STORIA DELLA CINA STORIE portico del cortile d’onore 18.15 liceo classico “virgilio” UNA MORTE UMANA ATTRAVERSO LE DONNE M piazza erbe La Voce delle Cose MACCHINE PER IL TEATRO INCOSCIENTE 22.30 piazza leon battista alberti Massimo Recalcati BLURANDEVÙ [ ] 15.30 > 18.30 206 11.00 spazio studio s. orsola Compagnia il Melarancio 10 PAROLE 8 18.00 tempio di san sebastiano Juan Carlos De Martin con Roberto Casati LIBERTÉ Valentina Bambini PAROLE SPECIALI, TRA SUONI ED L 18.30 piazza mantegna 158 La Compagnia della Lettura coordinata da Luca Scarlini [ ] EMOZIONI 16.00 sagrestia di san barnaba Roger McGough con Franco Nasi T 9 18.30 piazza castello Michele Serra con Federico Taddia L’ELOGIO DELLO SDRAIATO [C] 23.00 piazza lega lombarda [ ] 11.00 tenda sordello Marino Sinibaldi FARE CULTURA FIABE D’AUTORE DEL NOVECENTO Vladimir Sorokin con Paolo Nori OPRIČNINA, MADRE palazzo ducale Andrea di Robilant con Clark Lawrence SULLE TRACCE Pagine Nascoste THE NEW YORK REVIEW OF BOOKS: THE 113 18.30 tempio di san sebastiano 159 16.00 Stefano Caserini TRE EQUAZIONI SUL FUTURO DEL 19.00 cinema oberdan RUSSIA E ULTRAVIOLENZA galleria dei fiumi DELLA ROSA MOCENIGA [L] 11.00 v 50 YEAR ARGUMENT piazza mantegna NOSTRO CLIMA venerdì 5 settembre 2014 Stefano Benni SE QUALCUNO MI CHIEDE ANCORA A COSA Patrick Fogli e Simone Sarasso con Luca Crovi L’ITALIA 114 18.30 piazza castello 160 16.00 tempio di san sebastiano Marcello Flores e Mimmo Franzinelli con Andrea Ranzato 19.00 piazza sordello incontro inaugurale con Nuccio Ordine Jurica Pavičić con Alberto Notarbartolo LE PAGINE DELLA SERVE LA LETTERATURA LO AMMAZZO VISTA DAL NOIR 207 11.15 aula magna dell’università [P] 9.00 piazza leon battista alberti IL LATO IN OMBRA DELLA STORIA 10 21.00 aula magna dell’università Ermanno Salvaterra con Alessandro Gogna IL GRIDO DI PIETRA CULTURA La Compagnia della Lettura coordinata da Luca Scarlini Q 19.00 tenda dei libri Hans Tuzzi ZAFFERANO [C] 16.00 piazza lega lombarda 208 11.30 piazza castello Claudio Magris I TAVOLI DELLA SCRITTURA Ludosofi ci LA PIEGA SPIEGATA, OVVERO LA SPIEGA FIABE D’AUTORE DEL NOVECENTO Davide Camarrone e Andrea Segre con Christian Elia 59 9.00 palazzo ducale 21.00 piazza leon battista alberti sale del capitano DELLA PIEGA! Pagine Nascoste PROFEZIA: L’AFRICA DI PASOLINI presenta biblioteca teresiana conservatorio di musica Federica Guidetti, Antonio Prete e Nella Roveri FINESTRA PITCHING IN PIAZZA 19.00 cinema oberdan 161 16.30 Carlo Zucchini A PROPOSITO DI GIORGIO MORANDI 209 11.30 il fi lm il regista Enrico Menduni sala delle vedute “campiani” SUL NOVECENTO: UMBERTO BELLINTANI 11 21.00 piazza castello Philippe Daverio NUVOLARI E IL SECOLO DELLA VELOCITÀ s 10.00 > 23.00 famedio CARO PADRE, VIDIRÒ... [ ] La Compagnia della Lettura coordinata da Luca Scarlini Silvia Bencivelli e Stefano Caserini BUFALE: COME Stefano Massini con Oliviero Ponte di Pino LEHMAN [C] 19.00 piazza lega lombarda [T] 16.30 tenda sordello 210 11.30 teatro bibiena 21.00 cinema oberdan Pagine Nascoste THE TYPEWRITER (IN THE 21ST CENTURY) Nicoletta Lanciano con la partecipazione di Roberto Casati FIABE D’AUTORE DEL NOVECENTO SCOPRIRLE, COME COMBATTERLE BROTHERS: IL CAPITALISMO VA A TEATRO 60 10.00 la zanzara IL NOSTRO POSTO SUL MONDO Ander Izagirre e Giuliano Santoro con Christian Elia Pagine Nascoste THE NEW YORK REVIEW OF BOOKS: THE La Compagnia della Lettura coordinata da Luca Scarlini L 21.00 piazza mantegna Andrea Moro IL MISTERO DELLE LINGUE IMPOSSIBILI chiesa di santa maria 16.30 cinema oberdan C 12.00 piazza lega lombarda [ ] palazzo ducale 115 19.15 IL REPORTAGE AL TEMPO DELLA BREAKING NEWS 50 YEAR ARGUMENT presenta il fi lm Michael Cunningham [ ] FIABE D’AUTORE DEL NOVECENTO [N] 10.00 > 20.00 IL PALAZZO DELLE FIABE a cura di Luca Scarlini della vittoria conservatorio di musica LA FONDAZIONE di Raff aello Baldini lettura di Paolo Nori con atrio degli arcieri PERMANENTE Alberto Pellai e Telmo Pievani con Federico Taddia e le 12 21.15 162 16.30 la zanzara Q 12.00 tenda dei libri Hans Rudolf Herren RESILIENZA “campiani” accompagnamento al pianoforte di Carlo Boccadoro 61 10.00 spazio studio s. orsola Pef con Maria Sole Boni BUON COMPLEANNO MOSTRO PELOSO! Luca Giordano, Florian Kessler e Jemma L. King con Chicca incursioni musicali degli Scomoda Voce TRA SESSO E REALTÀ 20.30 piazza leon battista alberti La Compagnia della Lettura coordinata da Luca Scarlini Gagliardo e Johnny Honda SCRITTURE GIOVANI 163 Michael Pollan con Stefano Salis LA CUCINA DEI 12.00 piazza leon battista alberti Suad Amiry BLURANDEVÙ [C] 10.00 piazza lega lombarda 17.00 piazza castello giovedì 4 settembre 2014 FIABE D’AUTORE DEL NOVECENTO 116 20.30 aula magna dell’università Marco Belpoliti UNA MAPPA DEL TEMPESTOSO PRESENTE QUATTRO ELEMENTI Bernardo Secchi con Luca Molinari ASCOLTARE LA CITTÀ 211 12.00 basilica palatina Teju Cole con Alberto Notarbartolo LE PAGINE DELLA palazzo ducale Charles King con Alessandro Marzo Magno L’UTOPIA di santa barbara CONTEMPORANEA P T 10.00 tenda sordello Giuseppe Antonelli QUANDO C’ERA EGLI 117 20.30 palazzo di san sebastiano Luciano Canfora IL LINGUAGGIO DELLA POLITICA 164 1 7.00 [ ] 9.00 piazza leon battista alberti [ ] portico del cortile d’onore COSMOPOLITA DI ODESSA CULTURA 12.15 cinema oberdan Pagine Nascoste THE TYPEWRITER (IN THE 21ST CENTURY) palazzo ducale [L] 20.45 piazza mantegna Dario Maestripieri DOMINANZA E GERARCHIE E JOHNNY PRESE IL FUCILE adattamento e regia di Sergio N 10.00 > 20.00 IL PALAZZO DELLE FIABE a cura di Luca Scarlini [s] 10.00 > 20.00 archivio di stato - sacrestia I SOLDATI NEGLI ARCHIVI 165 17.00 teatro ariston [ ] atrio degli arcieri Ferrentino [M] 14.00 > 18.00 Spazio Bernardelli MATITA Paolo Bacigalupi con Tullio Avoledo IL FUTURO È UN GENE PUNTO DOPO PUNTO con Emma Fassio tiene il fi lo del 118 20.45 liceo classico “virgilio” s 10.00 > 20.00 62 10.00 sagrestia di san barnaba L [ ] famedio CARO PADRE, VIDIRÒ... discorso Chiara Carminati STREGATTO [ ] 17.00 piazza mantegna Roberto Scaini LE MALATTIE DIMENTICATE 14.00 cinema oberdan Pagine Nascoste PAROLE POVERE basilica palatina Nicoletta Lanciano con la partecipazione di Roberto Casati 63 119 20.45 Adriana Lisboa con Lella Costa LETTERATURA VERDE-ORO 166 14.00 piazza leon battista alberti PROTOTIPI 13 10.00 la zanzara 10.00 cortile dell’archivio di stato Teju Cole con Diego De Silva LE MIE CITTÀ di santa barbara 17.00 spazio studio s. orsola Compagnia il Melarancio 10 PAROLE IL NOSTRO POSTO SUL MONDO 64 Barney Hoskyns con Riccardo Bertoncelli DALLA PARTE 10.15 museo diocesano v Nadia Nicoletti I PROFUMI DELL’ORTO Pino Cacucci e Carlo Lucarelli IL CRAMPO DELLO Sandra Petrignani, Liliana Rampello, Anita Raja con 212 14.30 palazzo ducale Marco Di Domenico con Marco Bardiani e Alessandro [T] 21.00 tenda sordello 167 portico del cortile d’onore SBAGLIATA DELLA STRADA riserva naturale SCRITTORE 17.15 cortile dell’archivio di stato Annarosa Buttarelli RISCRIVERE LA VITA DI UNA 14 10.00 Campanaro IL BOSCO DOVE TUTTO SI TRASFORMA con la 65 palazzo ducale Yeng Pway Ngon con Elisabetta Bucciarelli DICKENS A bosco fontana u 10.15 SCRITTRICE FAMOSA 213 14.30 cortile dell’archivio di stato Giorgio Fontana e Benedetta Tobagi RACCONTARE L’ITALIA straordinaria partecipazione di Andrea Valente portico del cortile d’onore SINGAPORE 21.00 cinema oberdan Pagine Nascoste ROQUE DALTON, FUSILEMOS LA NOCHE! 168 chiesa di santa maria Catalina Gayà e Angelo Mastrandrea con Christian Elia Sualzo e Silvia Vecchini CARTOLINE DA TUTTO IL MONDO Roberto Costantini e Stefano Tura con Luca Crovi IL MALE 17.30 214 14.30 basilica palatina s 10.00 > 20.00 archivio di stato - sacrestia I SOLDATI NEGLI ARCHIVI 66 10.15 aula magna isabella d’este 120 21.15 tempio di san sebastiano della vittoria CRONACHE DALL’INTERNO di santa barbara Sebastiano Vassalli con Piero Dorfl es [ ] (E ANCHE OLTRE) VICINO Giuseppe Ayala, Rosaria Capacchione e Isaia Sales LE 215

chiesa di santa maria Matteo Colombo e Anna Rusconi con Isabella Zani Parco Archeologico del Forcello e Gianfranco Allari T 17.30 tenda sordello 14.30 tempio di san sebastiano Haim Baharier con Magda Poli IL CLOCHARD LUNARE

15 10.30 67 121 Francesco De Gregori con Marino Sinibaldi LA SMANIA DI [ ] della vittoria 10.30 sagrestia di san barnaba 21.15 piazza castello MAFIE DEL NUOVO SECOLO 2014 translation slam RACCONTI DI ZUPPE NON ESSERE IL CANTAUTORE CHE SONO Jostein Gaarder con Stefano Caserini PER UNA basilica palatina Aleksandar Hemon con Chiara Valerio LONTANO DA 216 14.30 v

16 10.30 spazio studio s. orsola Simone Frasca e Sara Marconi IL CAVALIERE CURIOSO Associazione per il Parco-MASTeR e Riccardo Govoni Bruno Gambarotta e la Banda Città di Mantova 169 17.30 palazzo di san sebastiano LETTERATURA A FORTE IMPATTO AMBIENTALE

68 10.45 master u 122 21.30 teatro ariston di santa barbara SARAJEVO 3 3 7 settembre settembre 7 CERVELLO CERCASI SESSANT’ANNI DI TELEVISIONE IN MUSICA Paolo Ferri e Gino Roncaglia vs. Antonio Calvani e Raff aele 17 Parco Archeologico del Forcello e Gianfranco Allari LE Marco Malvaldi e Tuono Pettinato con Cinzia Poli EROI 217 14.30 teatro ariston

10.45 sagrestia di san barnaba chiesa di santa maria Mourid Barghouti con Elena Chiti e Ramona Ciucani 170 17.45 museo diocesano Simone PROMESSE E INSIDIE DELLA SCUOLA DIGITALE MERENDE DI NONNA ANTHUS 69 10.45 123 Mariano Tomatis e il collettivo Wu Ming LABORATORIO DI QUOTIDIANI

della vittoria translation slam 22.30 teatro bibiena mantova mantova MAGNETISMO RIVOLUZIONARIO 18 Valerio Rossi Albertini e Federico Taddia IL MANTELLO conservatorio di musica Lavanya Sankaran con Carlo Annese STORIA COLLETTIVA, [M] 14.30 > 17.30 piazza erbe La Voce delle Cose MACCHINE PER IL TEATRO INCOSCIENTE 11.00 aula magna isabella d’este conservatorio di musica Tommy Wieringa con Francesco Abate IL SACRO GRAAL DORMONO SULLA COLLINA un reading dal libro di Giacomo 171 17.45

DELL’INVISIBILITÀ 70 10.45 124 22.30 conservatorio di musica “campiani” RESPONSABILITÀ INDIVIDUALE “campiani” DEL ROMANZO TOTALE “campiani” Dario Maestripieri con Silvia Bencivelli UNA SCIMMIA IN

19 Di Girolamo 218 14.45 aula magna dell’università 11.15 aula magna dell’università v Giorgio Boatti e Tiziano Fratus L’ITALIA PER CAMPI E PER BOSCHI 172 Michael Jakob con Luca Molinari OSSERVARE IL ASCENSORE mappa Rafael Chirbes con Pino Cacucci TRA LE ROVINE DEL 17.45 aula magna dell’università 71 11.00 teatro ariston 22.30 piazza leon battista alberti Fabio Geda BLURANDEVÙ PAESAGGIO DA UNA PANCHINA La Compagnia della Lettura coordinata da Luca Scarlini CASTELLO DI CARTE Elvira Lindo con Federico Taddia BUON COMPLEANNO, [C] 12.00 piazza lega lombarda Fabrizio Puglisi ‘ROUND MIDNIGHT: IL JAZZ DI 219 14.45 liceo classico “virgilio” FIABE D’AUTORE DEL NOVECENTO L 22.30 piazza mantegna M 18.00 > 22.00 Spazio Bernardelli MATITA MANOLITO! 72 11.00 museo diocesano Alex Corlazzoli OGGI SI FA GEOGRAFIA! [ ] THELONIOUS MONK [ ] s 12.00 archivio di stato - sacrestia Daniela Ferrari e Danilo Craveia I SOLDATI NEGLI ARCHIVI 220 conservatorio di musica Lorenza Mazzetti con Ranieri Polese LA GIOVANE LONDRA [ ] 73 11.00 teatro bibiena Jerry Brotton con Franco Farinelli TUTTE LE MAPPE DEL MONDO La Compagnia della Lettura coordinata da Luca Scarlini L’ULTIMA FAVOLA una lettura di Roberto Herlitzka da 14.45 C 23.00 piazza lega lombarda 173 18.00 teatro bibiena “campiani” DEL CINEMA LIBERO [ ] FIABE D’AUTORE DEL NOVECENTO Francesco Permunian, introduce Salvatore Nigro Q 12.00 tenda dei libri don Luigi Ciotti LIBERO Antonio Dikele Distefano, Vivian Lamarque e Bruno Tognolini palazzo ducale

74 11.00 liceo classico “virgilio” 174 221 15.00 Silvia Bonanni RITAGLI DI COLORE sotto l’alto patronato del presidente della repubblica della presidente del patronato l’alto sotto con Alice Bigli ANTOLOGIA 2 (QUELLA DEFINITIVA) 18.00 palazzo di san sebastiano Anna Marchesini con Giuseppe Antonelli sale del capitano 20 13.00 casa slow Roberta Corradin 1. GUERRA FREDDA E INSALATE RUSSE Piercamillo Davigo IL CONTRASTO ALLA CORRUZIONE sabato 6 settembre 2014 palazzo ducale Bianca Lazzaro con Mimmo Cuticchio SI CONTA E SI 75 11.00 palazzo di san sebastiano 175 18.00 Silvia Bonanni RITAGLI DI COLORE 222 15.00 teatro bibiena palazzo ducale sale del capitano RACCONTA CHE C’ERA UN POZZO DELLE MERAVIGLIE 21 14.30 Dario Zeruto SE LA CARTA FA POP-UP NELLA CRISI DELLA GIUSTIZIA [P] 9.00 piazza leon battista alberti Lavanya Sankaran con Piero Zardo LE PAGINE DELLA CULTURA sale del capitano 176 18.15 aula magna isabella d’este Luigi Ballerini e Annalisa Strada SCELTE Àlen Loreti e Angela Terzani Staude CHE COSA FA DELLA T 11.00 223 Andrei Kurkov con Valerio Pellizzari NELLE PIAZZE DI [ ] tenda sordello Domenico De Masi ILLUMINAZIONE PUNTO DOPO PUNTO con Emma Fassio tiene il fi lo del 15.00 piazza castello 22 14.30 palazzo ducale 125 10.00 sagrestia di san barnaba Chandra Livia Candiani con Giorgio Morale LA GIOIA VITA CHE ABBIAMO UN’AVVENTURA FELICE? portico del cortile d’onore KIEV Allen Frances con Vittorio Lingiardi LE VICISSITUDINI DEL discorso Donatella Di Pietrantonio 177 18.15 sagrestia di san barnaba 76 11.15 basilica palatina INCREDULA DEL MONDO chiesa di santa maria VOCABOLARIO EUROPEO Oliver Rohe e Colm Tóibín di santa barbara palazzo ducale [V] 15.00 23 Giulio Busi, Massimo Cacciari e Raphael Ebgi DIAGNOSTA N 10.00 > 20.00 della vittoria coordina Giuseppe Antonelli 14.45 palazzo di san sebastiano [ ] atrio degli arcieri IL PALAZZO DELLE FIABE a cura di Luca Scarlini Cristiano Chesi FILASTROCCHE MECCANICHE: APPUNTI RINASCIMENTO NEGATO Paola Caridi e Beppe Severgnini con Christian Elia [L] 18.30 piazza mantegna 11.30 piazza leon battista alberti PER INFINITE ACROBAZIE LINGUISTICHE 224 15.15 aula magna isabella d’este Mario Sala Gallini ESPERIMENTI SUL FUTURO Alfred Brendel con Giovanni Bietti UN PIANISTA DALLA PITCHING IN PIAZZA T 10.00 tenda sordello Davide Longo PERCHÉ L’AMORE MENTE E CI PIACE COSÌ 24 15.00 teatro bibiena [ ] Tullio Avoledo e Wu Ming 4 con Stefano Jossa IL RITORNO Matteo Corradini e Sualzo con Massimo Cirri SOSTE E A ALLA Z 77 178 18.30 liceo classico “virgilio” 225 15.15 museo diocesano 11.30 tempio di san sebastiano Andrea Molesini e Hans Tuzzi con Simonetta Bitasi ESTATE 1914 La Compagnia della Lettura coordinata da Luca Scarlini DELL’EROE PASSAGGI chiesa di santa maria Giovanni Gregoletto e Stefano Salis LE MERAVIGLIE [C] 10.00 piazza lega lombarda 25 15.00 Q FIABE D’AUTORE DEL NOVECENTO 179 18.30 tempio di san sebastiano Antonio Moresco con Loredana Lipperini Emilio Isgrò con Silvana Greco MA NON AVRAI GIÀ della vittoria DELLA VITE E DEL VINO 12.00 tenda dei libri Michael Pollan NUTRIZIONISMO T 15.30 tenda sordello La Voce delle Cose MACCHINE PER IL TEATRO [ ] CANCELLATO TUTTO? 26 15.00 cortile dell’archivio di stato Elisabetta Bucciarelli e Paolo Nori PERCORSI D’AUTORE [M] 10.00 > 13.00 piazza erbe Q 19.00 tenda dei libri Lella Costa MINESTRINA [s] 12.00 archivio di stato - sacrestia Daniela Ferrari e Danilo Craveia I SOLDATI NEGLI ARCHIVI INCOSCIENTE La Compagnia della Lettura coordinata da Luca Scarlini [C] 16.00 piazza lega lombarda T La Compagnia della Lettura coordinata da Luca Scarlini FIABE D’AUTORE DEL NOVECENTO [ ] 15.30 tenda sordello Federico Taddia CERCASI VISIONARI La Compagnia della Lettura coordinata da Luca Scarlini [s] 10.00 > 23.00 famedio CARO PADRE, VIDIRÒ... [C] 19.00 piazza lega lombarda [C] 12.00 piazza lega lombarda FIABE D’AUTORE DEL NOVECENTO Clark Lawrence, Nadia Nicoletti e Luca Scarlini IL FIORE Francesco D’Adamo e Fabrizio Silei con Vera Salton FIABE D’AUTORE DEL NOVECENTO 226 16.00 corte eremo u 27 15.30 aula magna isabella d’este Marco Di Domenico con Marco Bardiani e Alessandro 180 19.00 piazza castello Enzo Bianchi e Ilvo Diamanti LA BIBBIA VISTA DAGLI ITALIANI DEL MIO SEGRETO STORIE AMERICANE Roberta Corradin 2. DALLA STRATEGIA riserva naturale 78 13.00 casa slow 126 10.00 u Campanaro IL BOSCO DOVE TUTTO SI TRASFORMA con la DELL’IPERTENSIONE AGLI ANNI DI PANNA bosco fontana Pagine Nascoste WRITE DOWN, I AM AN ARAB presenta il 16.15 cinema oberdan Pagine Nascoste ROQUE DALTON, FUSILEMOS LA NOCHE! 28 Davide Camarrone, Giusi Nicolini e Andrea Segre straordinaria partecipazione di Andrea Valente 19.00 cinema oberdan 15.30 aula magna dell’università fi lm Elisabetta Bartuli LAMPEDUSA, PORTA D’EUROPA 14.15 cinema oberdan Pagine Nascoste WRITE DOWN, I AM AN ARAB palazzo ducale 227 16.30 spazio studio s. orsola Compagnia il Melarancio 10 PAROLE 127 10.00 Dario Zeruto SE LA CARTA FA POP-UP conservatorio di musica Francis Spuff ord con Gian Piero Piretto E VISSERO TUTTI sale del capitano Luca Giordano, Florian Kessler e Jemma L. King con Elisa 29 15.30 79 palazzo ducale Mario Desiati e Jurica Pavičić con Carlo Annese SPALATO- 20.30 piazza leon battista alberti T 16.30 tenda sordello don Antonio Mazzi I PADRI, QUESTI SCONOSCIUTI “campiani” SOVIETICI E CONTENTI 14.30 Ruotolo e Chicca Gagliardo SCRITTURE GIOVANI [ ] portico del cortile d’onore BARI s 10.00 > 20.00 archivio di stato - sacrestia I SOLDATI NEGLI ARCHIVI [ ] Paola Barretta, Christian Elia e Gabriele Eminente DIECI 30 Giancarlo Gaeta e Maria Concetta Sala SIMONE WEIL E LA Janna Carioli e Luisa Mattia con Barbara Bongini VIAGGIO T 20.30 tenda sordello 228 Sandrone Dazieri, Veit Heinichen e Carlo Lucarelli con 15.45 teatro ariston 80 14.30 spazio studio s. orsola [ ] ANNI DI CRISI DIMENTICATE 16.45 cortile dell’archivio di stato RIVELAZIONE GRECA 128 10.15 palazzo ducale Luigi Caracciolo TRIS DI GIALLI NELL’ANTICO EGITTO portico del cortile d’onore Colm Tóibín con Ranieri Polese LA SOLITUDINE DI MARIA basilica palatina Jean-Christophe Rufi n con Fabio Gambaro PELLEGRINI La Compagnia della Lettura coordinata da Luca Scarlini conservatorio di musica Mourid Barghouti con Wasim Dahmash LA POESIA DELLA 181 20.45 229 basilica palatina Adriana Cavarero con Francesca Rigotti UNA VIRTÙ [C] 16.00 piazza lega lombarda 81 14.30 129 10.15 museo diocesano Janna Carioli OGGI SI FA POESIA! di santa barbara DEL VUOTO 16.45 FIABE D’AUTORE DEL NOVECENTO “campiani” TERRA di santa barbara POLITICA IN TEMPO DI CRISI: L’INCLINAZIONE Bernard Friot con Silvia Bonanni e Pino Costalunga STORIE chiesa di santa maria Attilio Scienza con Giovanni Gregoletto LA GENETICA CHE Suad Amiry con Wasim Dahmash UNA BELLEZZA SENZA 31 Carlos “Charly” Olivero con don Luigi Ciotti e Silvina Gian Piero Piretto con Marco Belpoliti LE DITTATURE E 130 10.30 aula magna isabella d’este 182 20.45 230 16.00 piazza castello 82 14.45 aula magna dell’università della vittoria SALVA IL VINO 16.45 teatro ariston Premat NELLE PERIFERIE DI BERGOGLIO L’IMMAGINARIO PER LA TESTA E PER IL CUORE DIMORA Gaetano Cappelli e Piersandro Pallavicini MEGLIO LA 131 10.30 teatro bibiena Italo Lupi con Beppe Finessi I PROGETTI DI UNA VITA L 20.45 piazza mantegna Carlo Rovelli STELLE DI PLANCK Lidia Ravera, Lella Costa e Paolo Calabresi con Cinzia Poli 32 16.00 tempio di san sebastiano 83 15.00 teatro ariston Bernardo Valli con Franco Contorbia LA VERITÀ DEL MOMENTO [ ] 231 16.45 palazzo di san sebastiano COMMEDIA! 132 NUDI SENTIMENTI Michele De Lucchi con Beppe Finessi ARCHITETTI 10.30 spazio studio s. orsola Compagnia il Melarancio 10 PAROLE 183 84 21.00 tempio di san sebastiano Dulce Maria Cardoso con Michela Murgia PAGINE DI STORIA(E) conservatorio di musica INTERMEZZI 33 basilica palatina Domenico De Masi ALLA RICERCA DEL MODELLO 15.00 teatro bibiena 232 17.00 Mario Brunello SILENZIO, PER FAVORE 16.00 ESTEMPORANEI Jorie Graham con Antonella Francini CANTA QUALCOSA, E di santa barbara PERDUTO 133 10.30 conservatorio di musica Marco Steiner con Patrizio Roversi IN VIAGGIO CON “campiani” [ ] “campiani” CANTANDO DISSENTI 184 21.00 aula magna dell’università Michela Murgia e Chiara Valerio con Stefano Jossa IL Associazione per il Parco-MASTeR e Monica Marelli 85 15.00 cortile dell’archivio di stato CORTO MALTESE 233 Francesco Piccolo e Licia Troisi con Stefano Jossa IL 34 16.00 museo diocesano RITORNO DELL’EROE Grammenos Mastrojeni con Franca Roiatti PER 17.00 tempio di san sebastiano BIANCANEVE È NELLA RETE! 134 10.30 tempio di san sebastiano v 185 21.00 cinema oberdan Lorenza Mazzetti IL MIO FREE CINEMA RITORNO DELL’EROE Chi è un habitué del Festival ormai lo sa: accanto agli incontri a pagamen- chiesa di santa maria VOCABOLARIO EUROPEO Antonio Moresco e Stelian UN’ECOLOGIA RESPONSABILE 234 35 16.15 spazio studio s. orsola Pef con Maria Sole Boni BUON COMPLEANNO MOSTRO PELOSO! [V] 15.00 Giulio Questi con Davide Longo NUOVI RACCONTI 17.00 liceo classico “virgilio” Annie Ernaux con Chiara Valerio EPICA DEL SÉ to, per i quali si prenota o ci si mette in fi la sul luogo dell’evento (se c’è po- della vittoria Tănase coordina Matteo Motolese 10.30 cinema oberdan Pagine Nascoste PAROLE POVERE 186 21.00 liceo classico “virgilio” biblioteca teresiana PARTIGIANI L sto!), ci sono tante altre occasioni per avvicinare i propri autori preferiti 36 16.30 Raff aella Podreider A PROPOSITO DI ROSA GENONI 86 basilica palatina Jonathan Gottschall con Raff aele Cardone UN ANIMALE 135 [ ] 17.00 piazza mantegna Marco Malvaldi COSE INCREDIBILI CHE ACCADONO sala delle vedute 15.00 10.45 teatro ariston Carlo Rovelli DI CHE COSA È FATTO IL MONDO? conservatorio di musica Elisabetta Bartuli, Elias Khoury e Mourid Barghouti o avvicinarsi a proposte totalmente originali, segnate sul programma da di santa barbara CHE RACCONTA STORIE 187 21.15 “campiani” AFFINCHÉ IL VENTO NON MI DISPERDA 235 17.00 aula magna dell’università André Aciman con Marco Filoni VAGABONDAGGI DELL‘ANIMA T 16.30 tenda sordello Eugenio Borgna LE VIRTÙ FRAGILI palazzo ducale 136 Chiara Codecà e Wu Ming 4 HO RIVELATO IL MIO CUORE fantasiose icone tra parentesi quadre. Si tratta degli INTERMEZZI, eventi [ ] 87 15.00 Dario Zeruto SE LA CARTA FA POP-UP 10.45 liceo classico “virgilio” sale del capitano AL MONDO PERCHÉ LO PRENDESSERO A FUCILATE UNA ROSA IN PIENO INVERNO un racconto con musica e 236 17.15 museo diocesano Chiara Carminati e Pia Valentinis A FERRO E FUOCO 188 21.15 teatro bibiena gratuiti o con biglietti da acquistare in loco capaci di soddisfare sia chi ha cin- 37 palazzo ducale immagini di Luca Scarlini 16.30 Andres Neumann con Luciano Minerva TEATRO E VITA 88 15.30 palazzo di san sebastiano Massimo Recalcati L’AMORE CHE RESISTE 137 10.45 museo diocesano v Nadia Nicoletti ROSE, CHE PASSIONE! chiesa di santa maria que minuti tra altri appuntamenti, sia chi ha un’intera giornata a disposizio- portico del cortile d’onore 237 17.30 Gianluigi Ricuperati POST LITERARY WORLD 189 21.15 palazzo di san sebastiano Elizabeth Strout con Piero Dorfl es MICROCOSMI AMERICANI della vittoria Per Olov Enquist con Bruno Gambarotta AUTOBIOGRAFIA 89 15.30 master u Nicoletta Lanciano e lo staff MASTeR I GIARDINI DEL CIELO 138 11.00 ne. La mappa degli intermezzi comprende quest’anno Piazza Mantegna con 38 16.45 palazzo di san sebastiano cortile dell’archivio di stato Alberto Arbasino con Marco Belpoliti Emidio Clementi SEMINO PAROLE DA UN BUCO DELLA LETTERARIA 90 [T] 22.00 tenda sordello Gary Shteyngart LA SCRITTURA NELLA RETE [T] 17.30 tenda sordello le LAVAGNE musicali e scientifi che, compresa la speciale serie dedicata alle oscu- 15.30 aula magna isabella d’este Roger McGough con Franco Nasi CHE VERSI FAI? 139 Elif Shafak con Chicca Gagliardo UNA CITTÀ A MISURA TASCA 17.00 cinema oberdan Pagine Nascoste PROFEZIA: L’AFRICA DI PASOLINI 11.00 palazzo di san sebastiano re leggi della linguistica; piazza Alberti, che ospita gli appuntamenti di primo DI MONDO E JOHNNY PRESE IL FUCILE adattamento e regia di Sergio Mario Dondero con Emanuele Giordana IL SECOLO DEI [T] 15.30 tenda sordello Bruno Gambarotta LA RICONQUISTA DELLA RAI 190 22.00 teatro ariston 238 17.30 teatro bibiena mattino delle PAGINE DELLA CULTURA, oltre agli incontri targati Scritture Gio- Matteo Motolese QUANDO IL RINASCIMENTO INVENTÒ Giorgio Manzi EVOLUZIONE UMANA: LUCY “NACQUE” 10 Ferrentino FOTOREPORTER [T] 17.30 tenda sordello [L] 11.00 piazza mantegna L’ITALIANO PUNTO DOPO PUNTO con Emma Fassio tiene il fi lo del ANNI PRIMA (A OLDUVAI) vani, i pitching di Meglio di un Romanzo (in bozze); le voci del VOCABOLARIO EU- 91 15.30 sagrestia di san barnaba 22.30 piazza leon battista alberti Stefano Benni BLURANDEVÙ 18.00 cinema oberdan Pagine Nascoste Replica del fi lm più richiesto 39 17.30 cortile dell’archivio di stato Antonio Casilli con Roberto Casati FRATERNITÉ discorso Simone Sarasso chiesa di santa maria ROPEO alla Chiesa di Santa Maria della Vittoria; gli ACCENTI della Tenda Sordel- 140 11.00 Florian Kessler MUT BÜRGER La Banda Osiris, con Telmo Pievani e Federico Taddia NOTE 239 della vittoria t 191 22.30 piazza castello 18.30 piazza castello Michael Cunningham con Massimo Vincenzi Simon Schama con Peter Florence IL LUNGO VIAGGIO DEL 92 Pino Costalunga ORTOGRAFIA E GRAMMATICA, CHE DOLENTI E DOLENTI NOTE lo: curiosità, aneddoti, passioni d’autore concentrate in trenta minuti. E sempre 40 17.30 teatro bibiena 15.45 villa angela POPOLO EBRAICO GRAN DIVERTIMENTO! [T] 11.00 tenda sordello Irene Bignardi INCONTRANDO IL NOVECENTO tra gli intermezzi si inseriscono alcuni dei progetti più attesi dell’edizione 2014: L 22.30 piazza mantegna Giovanni Bietti I MONDI SONORI DI LIGETI Vanna Cercenà e Mario Desiati con Matteo Corradini E TU, 93 15.45 tempio di san sebastiano Marina Petrillo con Roberto Casati ÉGALITÉ [ ] LE PAROLE DEL CIBO alla Tenda dei libri, per imparare a pensare e a parlare di 41 17.30 aula magna isabella d’este Assia Petricelli, Sergio Riccardi, Pietro Scarnera e Tuono DA DOVE VIENI? 141 11.15 aula magna dell’università La Compagnia della Lettura coordinata da Luca Scarlini cucina in modo nuovo; I SOLDATI NEGLI ARCHIVI e CARO PADRE VIDIRÒ…, i la- 15.45 cinema oberdan Pagine Nascoste THE TYPEWRITER (IN THE 21ST CENTURY) Pettinato con Fabio Geda LASCIARE IL SEGNO [C] 23.00 piazza lega lombarda chiesa di santa maria VOCABOLARIO EUROPEO Roger McGough e Jurica Pavičić FIABE D’AUTORE DEL NOVECENTO boratori e l’installazione dedicati all’anniversario della Grande Guerra; le ITER/ V 17.30 La Compagnia della Lettura coordinata da Luca Scarlini basilica palatina Francesco Abate e David Wagner con Massimo Cirri CI [ ] della vittoria coordina Giuseppe Antonelli [C] 16.00 piazza lega lombarda 142 11.15 AZIONI tra musica e disegno, gioco e teatro curate dai Matita e da La Voce delle FIABE D’AUTORE DEL NOVECENTO di santa barbara VUOLE FEGATO segreteria festivaletteratura palazzo ducale 42 17.30 Marco Malvaldi RI-TRATTO palazzo ducale Mario Desiati ed Emanuele Giordana con Christian Elia domenica 7 settembre 2014 legenda Cose; IL PALAZZO DELLE FIABE e le FIABE D’AUTORE DEL NOVECENTO, per im- sale del capitano 94 16.00 Beatrice Barni con Nadia Nicoletti DI ROSA IN ROSA 11.30 piazza leon battista alberti via Castiglioni, 4 - 46100 Mantova galleria dei fiumi PITCHING IN PIAZZA [P] 9.00 piazza leon battista alberti Adriana Lisboa con Piero Zardo LE PAGINE DELLA CULTURA eventi festival parare a conoscere il patrimonio nascosto delle favole scritte da grandi scrittori 43 17.45 aula magna dell’università Gipi con Matteo Stefanelli TANTESTORIE tel. 0376.223989 fax 0376.367047 1 Emilio Franzina e Quinto Antonelli con Juri Meda 143 11.30 piazza castello INEDITA ENERGIA del secolo scorso attraverso alcune rare edizioni da toccare o da sfogliare virtual- 95 16.00 liceo classico “virgilio” Ludosofi ci LA PIEGA SPIEGATA, OVVERO LA SPIEGA [email protected] 44 18.00 teatro ariston Elias Khoury con Elisabetta Bartuli IL DIRITTO A UNA STORIA SCRIVERE DENTRO LA GUERRA 192 9.00 palazzo ducale 1 eventi per bambini Pagine Nascoste LISBOA e VIEW OF KRAKOW presenta il sale del capitano DELLA PIEGA! mente all’Atrio degli Arcieri, oppure ascoltando alcune delle storie di maggiore Vivian Lamarque con Vanna Mignoli LAMARQUE LEGGE 11.45 cinema oberdan archivio festivaletteratura Lorenza Zambon SEMI DI FUTURO. TERZA LEZIONE PER 96 fi lm Adriana Lisboa eventi per bambini e adulti meraviglia dalla voce dei lettori della COMPAGNIA DELLA LETTURA. 45 18.00 museo diocesano 16.00 sagrestia di san barnaba 193 10.00 museo diocesano Bruno Tognolini LA PROSA DICE, LA RIMA FA 1 GIARDINIERI PLANETARI LAMARQUE E SZYMBORSKA via Accademia, 47 - 46100 Mantova 97 [s] 12.00 archivio di stato - sacrestia Daniela Ferrari e Danilo Craveia I SOLDATI NEGLI ARCHIVI palazzo ducale tel. 0376.225768 intermezzi conservatorio di musica Marco Di Domenico IL LIBRO DELLE METAMORFOSI con 16.00 piazza castello Reinhold Messner L’UOMO DELLE ALTE VETTE N 10.00 > 18.00 IL PALAZZO DELLE FIABE a cura di Luca Scarlini [ ] 46 18.00 [ ] atrio degli arcieri * “campiani” letture di Vera Salton [email protected] M 16.00 > 20.00 piazza erbe La Voce delle Cose MACCHINE PER IL TEATRO INCOSCIENTE Q 12.00 tenda dei libri Alessandro Marzo Magno TIPICO scritture giovani [ ] s 10.00 > 18.00 47 Alba Donati con Franca D’Agostini LA POESIA È UNA VOCE [ ] famedio CARO PADRE, VIDIRÒ... ufficio stampa 18.15 sagrestia di san barnaba La Compagnia della Lettura coordinata da Luca Scarlini blurandevù COLLETTIVA [T] 16.30 tenda sordello Pino Cacucci LA POLVERE DEL MESSICO [C] 12.00 piazza lega lombarda Mara Vitali Comunicazione FIABE D’AUTORE DEL NOVECENTO [s] 10.00 > 18.00 archivio di stato - sacrestia I SOLDATI NEGLI ARCHIVI 48 18.15 liceo classico “virgilio” Stelian Tănase con Andrea Molesini BUCAREST KILLER TANGO Piazzale Susa, 1 - 20133 Milano pagine nascoste 98 biblioteca teresiana Roberta Corradin 3. DALL’ACETO AL RISVEGLIO DELLE 16.30 Cesare Gallo A PROPOSITO DI RICCARDO GUALINO 144 13.00 casa slow La Voce delle Cose MACCHINE PER IL TEATRO tel. 02.70108230 fax 02.87385794 L sala delle vedute M 10.00 > 13.00 piazza erbe [ ] 18.30 piazza mantegna Valentina Bambini COMUNICARE PER METAFORE COSCIENZE [ ] INCOSCIENTE Q le parole del cibo 99 palazzo ducale NoViolet Bulawayo con Bianca Pitzorno LE PAROLE CHE Scholastique Mukasonga con Fabio Geda NOSTRA Dal 3 al 7 settembre: 49 16.45 145 14.30 palazzo ducale La Compagnia della Lettura coordinata da Luca Scarlini 18.30 piazza castello Eric-Emmanuel Schmitt con Carlo Annese portico del cortile d’onore CAMBIANO IL MONDO portico del cortile d’onore C 10.00 piazza lega lombarda t incontri in lingua SIGNORA DEL RUANDA [ ] FIABE D’AUTORE DEL NOVECENTO Sala stampa Festivaletteratura 50 Carol Gilligan con Letizia Paolozzi RESISTERE, PRENDERSI 100 Donatella Di Pietrantonio e Elisa Ruotolo con Simonetta aula magna Hans Rudolf Herren con Laura Ciacci L’AGRICOLTURA DAL Piazza Leon Battista Alberti Mantova u 18.30 tempio di san sebastiano 17.00 cortile dell’archivio di stato 146 14.30 servizio bus navetta CURA, NON CEDERE: VIRTÙ POLITICHE IN TEMPO DI CRISI Bitasi BELLE STORIE dell’università v VOLTO UMANO [T] 10.00 tenda sordello Edgarda Ferri POTERE CIECO, ASSOLUTO, MORENTE tel. 0376.369814 - [email protected] Giovanni Bietti con Eugenio Barbieri, Elisabetta Foradori e chiesa di santa maria v consapevolezza verde Q 19.00 tenda dei libri 101 17.00 Carol Gilligan LISTENING FOR THE VOICE Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani NEI LUOGHI E NELLE Gustavo Pietropolli Charmet con Lella Costa uffi [email protected] Giuseppe Rinaldi ANFORA, CEMENTO, BOTTE GRANDE della vittoria t 147 14.30 teatro bibiena 194 10.00 palazzo di san sebastiano STORIE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE INNAMORARSI POCO 17.15 cinema oberdan Pagine Nascoste LISBOA e VIEW OF KRAKOW 19.00 cinema oberdan Pagine Nascoste ALICE WALKER: BEAUTY IN TRUTH 14.30 cinema oberdan Pagine Nascoste ALICE WALKER: BEAUTY IN TRUTH