www.romasette.it www.facebook.com/romasette Il 10 la colletta nazionale per i terremotati dell’Emilia sanità in città vescovi italiani partecipano monitorando la situazione per Ialle sofferenze delle capire le modalità più consone Al via il 15 giugno Acconto Imu, popolazioni dell’Emilia per prestare aiuto alla l’«Estate sicura» on line la guida Romagna, provate dal popolazione. In particolare, sul litorale laziale per il calcolo terremoto. La Presidenza della dopo l’emergenza, le Caritas Conferenza episcopale italiana, diocesane saranno impegnate ROMA dopo aver messo a disposizione nel medio e lungo termine un milione di euro proveniente nella fase della ricostruzione dai fondi dell’otto per mille, materiale e del tessuto sociale. indice una colletta nazionale da Per questo anche la Caritas di tenersi in tutte le chiese Roma propone una colletta per SETTE domenica 10 giugno, solennità coloro che desiderano sostenere del Corpus Domini. Il ricavato gli interventi promossi dalla dovrà essere consegnato rete Caritas. È possibile Torna anche quest’anno il Un vademecum sull’Imu è tempestivamente alle rispettive contribuire attraverso il c/c progetto «Estate sicura» stato realizzato dal Dipar- Caritas diocesane, che postale n. 82881004 intestato a realizzato dalla Regione timento risorse economi- provvederanno a inoltrarlo a Caritas diocesana di Roma, Lazio in collaborazione con che di Roma Capitale. Sca- Caritas Italiana, già operativa Piazza San Giovanni in Laterano Anno XXXIX • Numero 22 • Domenica 3 giugno 2012 Asl e aziende ospedaliere. ricabile dal sito www.co- nelle zone colpite con un 6/A, 00184 Roma; oppure Dal 15 giugno aumenterà mune.roma.it, spiega co- proprio Centro di attraverso bonifico bancario la disponibilità delle am- me procedere al calcolo e coordinamento. presso Banco Posta (IBAN: Supplemento di Avvenire - Responsabile: Angelo Zema Abbonamento annuo euro 55.00 bulanze: saranno 20 in al pagamento dell’accon- La Caritas italiana, infatti, con IT77K076010320000008288100 Coordinamento redazionale: Claudio Tanturri C. Corr. Postale n. 6270 intestato a Avvenire - Nei Spa più, di cui 18 nelle princi- to dell’imposta in scaden- quella di Roma e con la rete 4). In entrambi i casi, specificare Sede: Piazza San Giovanni in Laterano 6a Direzione vendite - Via della Pigna 13a pali località balneari. za lunedì 18 giugno. delle Caritas diocesane nella causale «Terremoto Nord 00184 Roma; [email protected] 00186 Roma - Tel. e fax 066790295 dell’Emilia Romagna, stanno Italia 2012». Tel. 06 6988.6150/6478 - Fax 06.69886491 Pubblicità: Publicinque Roma - Tel. 06.3722871

E DITORIALE Corpus Domini. Giovedì alle 19 la Messa e la processione con il Papa UN ALBERO SALDO NEL TERRENO DELLA FEDE VISSUTA

DI PAOLO BUSTAFFA

Con Cristo e notizie sul Vaticano continuano a occupare le aperture e le pagine dei Lmedia. La gente vede, legge, ascolta e riflette. Il pensiero va soprattutto al Papa. Così fragile e così forte. Per primo aveva parlato dei rischi interni alla Chiesa e per primo aveva preso per le strade iniziative di straordinaria efficacia contro il male e l’errore. Per primo, in un tempo di disorientamento, aveva chiesto (e chiede ancor oggi) di non perdere l’unico riferimento che conta nella vita: Dio. Non ha avuto paura nel far udire la sua voce, con quel della città linguaggio fatto di profondità, di fermezza e di mitezza, neppure su laceranti questioni interne. Troppo a DI GIUSEPPE MIDILI* antica aveva consacrato all’Eucaristia il cuore gli sta la trasparenza, la bellezza, giovedì santo, perché in quel giorno Gesù il profumo della casa di Dio. La gente iovedì prossimo il Santo Padre radunò i suoi discepoli e durante la cena conosce questa sua passione e soffre presiederà la Messa e la processione istituì il nuovo ed eterno sacrificio, il convito come lui e con lui per quanto sta Gnella solennità del Corpo e Sangue del nuziale dell’amore. Mentre nella sera del accadendo. Signore. Tutta la diocesi si stringerà intorno giovedì santo si rivive il mistero di Cristo che La gente sa distinguere i fatti, i al suo vescovo per partecipare all’Eucaristia e si offre nel pane spezzato e nel vino versato, commenti e le analisi dei media, da una ribadire ancora una volta che in quella nella ricorrenza del Corpus Domini questo realtà, la Chiesa, che non può essere celebrazione, in quel mistero, si custodisce il stesso mistero viene proposto all’adorazione ingabbiata negli schemi di centro della nostra fede. Sin dall’anno 1979 e alla meditazione del Popolo di Dio. Un un’informazione unidirezionale. La Papa Giovanni Paolo II volle che a Roma la doppio appuntamento, perché il battezzato gente non si lascia travolgere dal solennità del Corpo e Sangue del Signore si viva in pienezza ogni Eucaristia domenicale e torrente mediatico così come non chiude celebrasse il giovedì, perché si evidenziasse ne riconosca la valenza di culmine e fonte camminare con Gesù, ripetendo la stessa testimoniare la fede nell’Eucaristia e la gli occhi di fronte a fatti che turbano più chiaramente il legame dell’Eucaristia con del percorso di fede della Chiesa. È la esperienza dei discepoli sulla via di Emmaus. volontà di essere un unico corpo, nel quale le profondamente. Al contrario li apre il giovedì santo. E volle celebrare presso la celebrazione che dà origine alla processione, Il Maestro è rimasto qui, come aveva detto: molte membra esprimono la loro vocazione, ancor più. Non censura titoli, parole e cattedrale di Roma, insieme con tutti i fedeli come il seguito di un incontro. Dopo essersi «Ogni volta infatti che mangiate di questo ma tutte in comunione con il loro vescovo, immagini ma non si lascia prendere da della città, perché l’Eucaristia è mistero di reso presente nell’Eucaristia come cibo, Gesù pane e bevete di questo calice, voi annunziate che come successore dell’Apostolo ogni confusioni e approssimazioni: conosce il comunione con Dio, ma anche tra le si fa compagno di viaggio. La processione per la morte del Signore finché egli venga». Gesù giorno conferma i fratelli nella fede. Ogni Papa e la Chiesa. Ed è questa persone. La migliore immagine di Chiesa è le strade manifesta che Cristo risorto attraversa le nostre strade per testimoniare a celebrazione eucaristica e questa processione conoscenza, non formale, a consentire quella che si costituisce intorno al vescovo, cammina in mezzo a noi e ci guida verso il tutti che è rimasto, che è fedele, che è così particolare sono esperienza di anche un giudizio sull’informazione, per celebrare i divini misteri, mangiare e bere Regno dei cieli. La città di Roma, in quel presente. In un giorno di vita normale, in cui comunione con Dio, con il Papa, con la sull’interpretazione e sui commenti dei del Corpo e Sangue del Signore, rendere giovedì sera, si ferma. Lungo via Merulana si ciascuno è dedito ai suoi impegni, Gesù ci comunità dei credenti. E senza comunione cosiddetti esperti di cose vaticane. grazie e così testimoniare la comunione e sospende il flusso rapido delle auto e si torna vuole incontrare e vuole percorrere le vie non c’è Chiesa. La gente legge, vede, ascolta e, l’amore che Gesù ha insegnato. La Chiesa al ritmo lento del muoversi a piedi, per della nostra quotidianità. L’incontro avviene *Direttore dell’Ufficio liturgico diocesano soprattutto, pensa e valuta. Prende atto al tramonto, perché anche noi possiamo dire, delle raffiche di vento ma sa che c’è un come i due discepoli: «Rimani con noi albero ben saldo nel terreno della fede Signore, perché si fa sera e il giorno ormai pensata e vissuta. Questo tronco robusto, volge al suo termine». Il Messia risorto con la Il sussidio sulla Messa la Chiesa guidata da Pietro, è fatto da I biglietti per la liturgia nella cattedrale sua presenza ferma il ritmo ordinario della uomini e donne che non si disperdono e quotidianità. Interrompe la nostra corsa, per dei giorni scorsi la ristampa del sussidio nei momenti difficili restano uniti più iovedì 7 giugno, nella solennità del accederanno a un settore riservato nel proporre la sua presenza. Così Gesù entra in Èintitolato «L’Eucaristia fa la Chiesa». Il te- che mai al pastore. GSantissimo Corpo e Sangue di Cristo, il transetto destro della . I parroci di mezzo alle esperienze della nostra vita e sto, un itinerario di catechesi sulla Messa cu- È questo il cordone di preghiera e di Santo Padre Benedetto XVI celebrerà la Messa Roma indosseranno la stola bianca sulla cotta compie la promessa raccolta dal Vangelo di rato dal benedettino padre Ildebrando Sci- affetto attorno a un Papa che continua a nella basilica di San Giovanni in Laterano e e accederanno al coro con biglietto personale Matteo: «Io sono con voi tutti i giorni, fino colone e pubblicato dall’Ufficio liturgico dio- ricordare che solo in Dio è la vera guiderà la processione eucaristica fino a rilasciato dall’Ufficio liturgico. In basilica ci alla fine del mondo». La tradizione di questa cesano, è disponibile presso la libreria Co- sicurezza. Così la Chiesa, guidata da un . La celebrazione avrà saranno sedie nella navata centrale. Tranne solennità affonda le radici nella storia. Fu letti di o in Vicariato esile e sicuro Pastore, sta nella bufera inizio alle 19; l’accesso sarà consentito dalle che per il settore sacerdoti, per accedere alla Papa Urbano IV a istituire nel 1264 la festa (Ufficio liturgico) e, come spiega l’autore, «aiu- con la forza di un amore che prende il 17.30. Confraternite, pii sodalizi, associazioni basilica e al Palazzo Lateranense sarà del Corpo e del Sangue del Signore, perché il ta a comprendere al meglio i tesori che si ce- volto sereno di molte persone che, nelle eucaristiche, religiose e bambini di prima necessario munirsi di biglietto di ingresso. I popolo cristiano potesse partecipare con lano dietro i momenti celebrativi». Pensato città e nei paesi, stanno al fianco di chi comunione potranno seguire la celebrazione biglietti, completamente gratuiti, rilasciati speciale devozione alla Santa Messa e alla dopo il Convegno diocesano del 2010, su «Eu- soffre, di chi è preoccupato, di chi è solo. da un maxi schermo nel Palazzo del dalla Prefettura della Casa Pontificia, processione e riscoprire il valore del mistero caristia domenicale e testimonianza della ca- La cronaca italiana di questi giorni, dai Vicariato. Di là muoveranno in processione verranno distribuiti dall’Ufficio liturgico del eucaristico. Da quel giorno la Chiesa ha rità», questo «piccolo catechismo eucaristico», luoghi del terremoto a quelli di mille precedendo il Santissimo Sacramento e Vicariato nei giorni 4-6 giugno, ore 8.30 - accolto questa espressione di fede e ha come lo definisce il cardinale Vallini nella diverse fragilità, lo conferma ancora disponendosi su 2 file di 3 persone, secondo 13.30. Non occorre prenotazione. Un maxi sperimentato che Gesù si affida visibilmente presentazione, è diviso in due parti: «Nella volta. le indicazioni che riceveranno dai schermo consentirà di seguire la celebrazione alle nostre mani. Lui che è guida si lascia prima vengno presentati alcuni richiami dot- Una presenza che i potenti media non cerimonieri. Non è prevista la anche su piazza di Porta San Giovanni. I portare agli altri, perché possiamo diventare trinali sulla celebrazione dell’Eucaristia; nel- diranno, diranno in fretta, forse non concelebrazione. I sacerdoti indosseranno fedeli che sono in piazza potranno poi testimoni delle meraviglie che opera nella la seconda è spiegato il rito della Messa». potranno dire. Ma è bene che sappiano l’abito corale (non il camice e la stola) e seguire la processione eucaristica. nostra vita. Anche quest’anno la diocesi di Info: www.ufficioliturgicoroma.it. che c’è una comunicazione che parte Roma si radunerà intorno al Papa per direttamente dal cuore del Papa e arriva, per altri e sorprendenti percorsi, al cuore della gente.

l’evento Monsignor Tuzia vescovo di Orvieto-Todi Il Convegno diocesano sul battesimo, opo 6 anni e mezzo mi studi alla Lateranense, nel 1971 si è monsignor Tuzia ha evidenziato la lunedì 11 Benedetto XVI a San Giovanni D« ritrovo ancora qui, come trasferito nella Capitale e dal 1° paternità verso i sacerdoti come «una quando fui chiamato al compito di settembre 1980 è entrato a far parte delle consolazioni» di un ministero na nuova opportunità di riflessione dettata dalla necessità di affrontare in maniera ausiliare della diocesi di Roma. E del clero della diocesi di Roma. altamente impegnativo. Rinnovando Usull’iniziazione cristiana, in particolare su più approfondita i singoli ambiti pastorali al provo gli stessi sentimenti Vicario parrocchiale prima a Santa quindi la gratitudine al cardinale un suo aspetto specifico come la pastorale centro della verifica nel corso dell’anno contrastanti: gioia ed entusiasmo, ma Chiara poi a Nostra Signora di Vallini, «di cui ho potuto conoscere la battesimale, ma anche una prima tappa di pastorale che si avvia alla conclusione. Nella anche timore, che viene dalla Guadalupe, dal 1987 al 2003 è stato sensibilità pastorale», e la fraternità avvicinamento - fatta di preghiera, ascolto e serata di lunedì 11, che avrà inizio alle ore 19.30, consapevolezza dei miei limiti, delle parroco a Santa Silvia; quindi, dal sperimentata con gli altri vescovi confronto - all’Anno della Fede indetto da all’intervento del Papa seguirà un contributo di mie fragilità». Monsignor Benedetto 2003 al 2006, ha guidato la ausiliari, ha ripercorso il suo Benedetto XVI. È il senso dell’imminente monsignor Crispino Valenziano - docente di Tuzia, dal 2006 vescovo ausiliare per parrocchia di San Roberto cammino di sacerdote e le figure di Convegno ecclesiale diocesano, che aprirà i suoi Antropologia liturgica e di Spiritualità liturgica al il settore Ovest, ha accolto con queste Bellarmino. Il 28 gennaio 2006 è riferimento che lo hanno lavori lunedì 11 giugno con l’intervento del Pontificio Istituto Liturgico Sant’Anselmo, uno parole la nomina alla guida pastorale nominato vescovo titolare di Nepi e accompagnato. Su tutte, il cardinale Papa, come da tradizione fin dall’inizio del suo dei massimi esperti a livello mondiale in arte della diocesi di Orvieto-Todi di cui ha ausiliare di Roma, ricevendo la Camillo Ruini e «la sua saggia e pontificato. «Andate e fate discepoli, sacra - sulla prassi battesimale nella storia della La nomina in Vicariato dato l’annuncio giovedì mattina, nel consacrazione episcopale il 12 marzo. illuminata conduzione della Chiesa di battezzando e insegnando (Mt 28, 19-20). Chiesa. Martedì 12 giugno (inizio alla stessa ora) Palazzo del Vicariato, il cardinale «Oggi - ha dichiarato il cardinale Roma e di quella italiana. La sua Riscopriamo la bellezza del Battesimo» il tema sarà il cardinale Vallini a proporre la relazione vicario Agostino Vallini, dando lettura Vallini - sono diviso tra la gioia paternità». Oggi, ha concluso, «sono della tre giorni che vedrà come di consueto nella «operativa», indicando le linee pastorali per il Tre giorni fa l’annuncio della nomina pontificia. «Accolgo con perché un nostro vescovo ausiliare è chiamato a servire questa Chiesa che basilica di San Giovanni in Laterano, cattedrale futuro. Concluderà una comunicazione di gioia ed entusiasmo l’invito del Papa chiamato a guidare una Chiesa non conosco ma che già amo. Vivo il di Roma, il cuore dei lavori. Ma il Convegno monsignor Andrea Lonardo, direttore dell’Ufficio in Vicariato. Il presule, - ha dichiarato monsignor Tuzia - e impegnativa, e questo è un segno di mio sì con grande libertà interiore: so anche quest’anno approderà sul territorio, e lo catechistico diocesano, in merito alle proposte 67 anni, era ausiliare prego perché questo mio nuovo fiducia per la nostra comunità che la mia chiamata appartiene solo farà nelle prefetture, nella terza serata, «per per la pastorale post-battesimale. Per compito diventi un atto di amore ecclesiale dove don Benedetto ha a Dio, e che quindi sarà lui a riflettere insieme - scrive il cardinale vicario partecipare al Convegno è necessario un pass, da dal 2006 per anzitutto a Dio, che è il pastore di profuso il suo impegno, e la tristezza sostenermi e guidarmi in questa Agostino Vallini nella lettera di invito - e richiedere (e successivamente da ritirare) alla il settore Ovest. Il tutto il gregge». Nato a Subiaco il 22 perché perdo un confratello, anzi, un nuova responsabilità». L’ingresso del assumere gli orientamenti opportuni per una Segreteria generale del Vicariato (secondo piano, dicembre 1944, monsignor Tuzia è fratello, con cui si è creata una nuovo vescovo nella cattedrale di rinnovata pastorale battesimale». Come si è già fax 06.69886528, e-mail cardinale Vallini: stato ordinato sacerdote del clero comunione profondissima». Orvieto è previsto per sabato 30 detto, la scelta del tema - strettamente legato al [email protected]). La «Un segno di fiducia» diocesano dell’abbazia sublacense il Ricordando questi sei anni vissuti nel giugno alle 17. tema dell’Eucaristia e della testimonianza della scheda di iscrizione è disponibile sul sito 29 giugno 1969. Compiuti poi gli consiglio episcopale diocesano, Federica Cifelli carità, oggetto del Convegno 2010 - è stata internet www.vicariatusurbis.org. Domenica 2 3 giugno 2012

Un programma d’interventi per i malati di Sla Urge sangue, la Regione lancia l’allarme ove milioni di euro per un programma di interventi, prestazioni e Nservizi assistenziali a favore delle persone affette da sclerosi latera- le amiotrofica (Sla). È quanto prevede la delibera, approvata nei giorni Un incontro della diverse società sportive della nell’impegno più generale di difesa scorsi, dalla Regione Lazio. Quattro le azioni previste: la prima riguarda regione. Per soddisfare la cronica del valore della vita. «Sensibilizzare l’assegnazione di contributi economici per la cura e l’assistenza per un Commissione scuola carenza di sangue sono necessarie le giovani generazioni alla numero di ore corrispondente alle differenti criticità fino a 24 ore su efficaci politiche regionali e il donazione del sangue - ha spiegato 24; la seconda prevede la realizzazione di una prima “isola di sollievo”. L’appello ai ragazzi e sostegno al mondo delle Olimpia Tarzia, presidente (fino «Si tratta - spiegano in una nota dalla Regione - di una struttura socio- associazioni. «In queste ultime alle dimissioni di giovedì scorso, sanitaria dove accogliere per brevi periodi la persona affetta da Sla o l’alleanza con lo sport legislature - ha detto Mario ndr) della commissione Scuola - è nel passaggio dall’ospedale al domicilio o nei casi in cui i familiari im- Abbruzzese, presidente del fondamentale. Il mondo scolastico provvisamente non possono provvedere all’assistenza». A queste due a- DI DANIELE PICCINI Consiglio regionale - la Regione e sportivo può fare molto». Ospite zioni si affiancheranno la formazione di nuovi operatori, attività di Lazio ha operato nel settore scelte dell’incontro anche l’allenatore di informazione familiari e medici di famiglia e un processo di monitorag- rge sangue, a Roma e nel importanti. È stata creata una rete calcio Emiliano Mondonico, che gio sui servizi e i bisogni, per standardizzare gli interventi sul territorio Lazio. Per diffondere la trasfusionale che copre tutto il raccontato la sua recente e ottimizzare le risorse. «L’iniziativa - dichiara la presidente Renata Pol- Ucultura della donazione, territorio regionale: il sistema esperienza con la malattia: «Sono verini - è nata da un lungo lavoro di confronto tra l’assessorato alle Poli- soprattutto tra i giovani, il sangue è divenuto il risultato di stato malato di tumore e ho tiche sociali e Famiglia e diversi soggetti del settore», come l’Asp e il re- Consiglio regionale del Lazio, su un’importante sinergia tra Regione, passato molte giornate senza avere ferente regionale al Tavolo nazionale delle malattie rare, i maggiori iniziativa della Commissione Asl, enti locali e associazioni di il coraggio di vivere. Poi qualcuno centri regionali di riferimento come il Policlinico Gemelli e il San Filip- scuola, ha voluto allearsi con lo donatori volontari». Importante il o qualcosa mi ha ridato questo po Neri, insieme alle principali associazioni nazionali e regionali. «È sport, promuovendo martedì nella ruolo di queste ultime: «Spingere coraggio. In ospedale, accanto a fondamentale infatti - aggiunge - per migliorare le risposte sugli effetti sua sede l’incontro «La più bella sempre più in basso l’asticella che me c’era una sacca di sangue sociali della Sla, creare una rete di collaborazione tra professionalità sa- vittoria è salvare una vita», ci separa dal raggiungimento nel pronta. Ecco perché sono qui a dire nitarie e sociali e promuovere sinergie con il terzo settore che in questi moderato da Luca Mazza, Lazio della piena autosufficienza quanto sia essenziale donare anni hanno sviluppato importanti competenze nel campo». (F. Sam.) giornalista di Avvenire, e dedicato a ematica». La battaglia a favore della sangue. L’importante è non darsi studenti e giovani atleti delle donazione del sangue rientra mai per vinti».

Il porporato: «È uno dei del Pontificio Consiglio della linguaggi fondamentali della Cultura e il direttore d’orchestra comunicazione, soprattutto protagonisti dell’iniziativa per i giovani». Il presidente di «Una porta verso l’Infinito»

L’iniziativa in occasione di «Family 2012» «La musica è armonia» La famiglia nei film: l’intervista. Il cardinale Gianfranco Ravasi alla vigilia mostra alla Camera ppuntamento di grande intensità, occasione per confermare volontà, impegno, Acondivisione di valori, il VII Incontro dell’incontro con Riccardo Muti a S. Maria in Ara Coeli Mondiale delle Famiglie si conclude oggi a Milano con la Messa celebrata da Benedetto XVI. Accanto agli incontri e al confronto di esperienze, si tratta di DI FRANCESCO D’ALFONSO ritrovarsi dentro quella dimensione di spiritualità che apre i cuori al rapporto con se stessi e verso gli usica: linguaggio universale, altri, soprattutto in un momento in cui il nucleo «armonia ineffabile» di una familiare vive rischi di smarrimento di identità. Alla Mrealtà in cui spesso il rumore famiglia guarda anche, con una prospettiva nuova e irrompe e prevarica. Musica e fede, un originale, la mostra «Famiglia all’italiana», rapporto simbiotico che affonda le sue inaugurata nei giorni scorsi a Roma al Complesso di radici nella notte dei tempi, quando Vicolo Valdina della Camera dei deputati, realizzata Dio creò l’universo come una dalla Fondazione Ente dello Spettacolo, in straordinaria sinfonia in cui le collaborazione con il Centro Sperimentale di consonanze e le dissonanze si uniscono Cinematografia-Cineteca Nazionale. A presentare in una armonia perfetta che le l’iniziativa sono intervenuti il presidente della trascende. E le fa canto. Questo il tema Fondazione Ente dello Spettacolo, monsignor Dario del dibattito «In dialogo: fede e Edoardo Viganò, e Maurizio Lupi, vice presidente musica», che si terrà lunedì 4 giugno della Camera. Monsignor Viganò ha voluto nella basilica di Santa Maria in Ara sottolineare il legame con l’evento contemporaneo Coeli (ore 19.30, ingresso libero) a di Milano: «Il VII Incontro Mondiale delle Famiglie - chiusura del ciclo di incontri del ha detto - rappresenta un momento fondamentale progetto «Una porta verso l’Infinito», per i fedeli e le loro famiglie, e una riflessione curato dall’Ufficio Comunicazioni approfondita è doverosa. Per farlo abbiamo pensato sociali del Vicariato in collaborazione di rivolgerci ancora una volta al cinema che, sin con il Pontificio Consiglio della cultura. dalla sua nascita, ha posto la famiglia al centro delle Per l’occasione, il direttore d’orchestra sue narrazioni. Sono stati i film, infatti, a raccontarci Riccardo Muti si confronterà con il l’istituzione familiare e le sue trasformazioni cardinale Gianfranco Ravasi, presidente attraverso i differenti snodi storici. La mostra ci offre del Pontificio Consiglio, che l’opportunità di ripercorrere la nostra storia nell’intervista ci parla di musica e fede attraverso i volti che hanno reso famoso in tutto il nel passato, nel presente e nel futuro. mondo il nostro cinema». Camminando davanti ai Eminenza, secondo il libro dei Prover- numerosi pannelli, si passa da «Mio figlio bi, è danzando e cantando che la divi- Il cardinale Gianfranco Ravasi, protagonista domani con Riccardo Muti nell’incontro su «Musica e fede» a professore» a «Bellissima», da «Mamma Roma» alla na Sapienza creò l’armonia dell’uni- «Ciociara», ai mille ritratti della commedia anni verso…. Settanta, e si arriva al cuore di difficoltà quotidiane, C’è qualcosa di ancora antecedente, livelli diversi, hanno il compito di gno della musica? spessore? gioie inattese, riti di passaggio della nostra vita che perché la prima riga della Bibbia raggiungere questo «oltre» e questo La musica ha contemporaneamente una Sono legato a Riccardo Muti da non dovrebbero essere dimenticati. Nel ringraziare idealmente suona così «In principio Dio «altro» rispetto al suono e al rumore dimensione di armonia, di redenzione, un’amicizia profonda e conosco bene la gli organizzatori, Lupi si è detto convinto che disse: sia la luce». La creazione è un quotidiano. di perfezione - è apollinea, come diceva sua sensibilità. Con lui abbiamo spesso ospitare un evento di questo tenore rappresenta un evento sonoro, ben sapendo che nelle Il dialogo continua ancora nel mondo la grande cultura greca - e può riflettuto sulla necessità di poter segnale importante che la Camera dei Deputati culture orientali il detto e il cantato contemporaneo? inquietare, tormentare - l’aspetto intrecciare la ricerca musicale riserva alla famiglia, vista come uno dei pilastri della quasi si intrecciano tra loro. La Nel mondo contemporaneo dovrebbe dionisiaco. Possiamo registrare lo stesso contemporanea con le nuove forme società italiana, ma anche un omaggio al Santo creazione è armonia, e l’armonia viene sempre risuonare la frase del Salmo 47 paradosso anche ai nostri giorni: la espressive, i nuovi linguaggi, le nuove Padre in visita a Milano e al suo richiamo alla espressa attraverso una forma musicale. che dice «Cantate a Dio con arte». musica è uno dei linguaggi grammatiche musicali. Questo non salvaguardia del nucleo familiare. La mostra è aperta Fede e musica, un dialogo sempre fe- Questa espressione è di difficile fondamentali della comunicazione, deve avvenire solo per i teatri d’opera, al pubblico dal 31 maggio al 7 giugno 2012, con condo? decifrazione, perché da una parte la soprattutto per i giovani, ma alcune ma anche per la liturgia. La liturgia in ingresso gratuito (da piazza Campo Marzio 42, dalle Il dialogo tra fede e musica è sempre liturgia ha un suo canone, un suo volte ha al suo interno una dimensione questo caso è coinvolta in una maniera 10 alle 18 dal lunedì al venerdì). Merita aggiungere stato una componente ininterrotta della orizzonte sacrale, un suo numen; d’altra di obnubilamento del pensiero, e ardua, perché deve mantenere la sua che la Fondazione Ente dello Spettacolo, convinta storia della cultura occidentale, così parte liturgia vuol dire opera di un quando diventa esasperata può dimensione sacrale, ma al tempo stesso anche dell’importanza della multimedialità, ha come all’interno di altre esperienze popolo e il popolo ha un suo rappresentare anche il dramma della deve incidere nella voce di un popolo pensato di arricchire il percorso della mostra con un religiose, per esempio nell’Islam sufita e linguaggio, una sua cultura che evolve: gioventù di oggi e di tutti quanti non che sente e percepisce, ormai, nuovi sito (www.familyitalianstyle.org) in cui, attraverso le nel mondo Indu. Esiste una «sonorità» quindi anche cantare con arte vuol dire hanno una meta da raggiungere. Per itinerari musicali. immagini fotografiche, firmate dai maggiori tra fede e musica, perché entrambe adattarsi a intercettare l’evoluzione della questo motivo direi che la musica è Quali sono le sue preferenze musicali? fotografi di scena del nostro cinema e le parole di adottano un linguaggio universale che musica, del canto, della cultura in necessaria perché registra il bene e il Amo particolarmente la musica barocca; personalità istituzionali e saggisti, è possibile non rappresenta il rumore del mondo, genere. male, impasto della storia dell’umanità. se proprio devo identificare un brano, compiere un viaggio nel cinema italiano e nelle ma l’armonia ineffabile della realtà. «Diffidate dell’uomo che non ama la Il maestro Muti è un’icona della musi- dirò il Laudate Dominum dei Vesperae metamorfosi che negli ultimi cento anni hanno Naturalmente, accanto alla musica musica - scrive Shakespeare -. Egli è ca classica e della lirica. Quanto è im- solemnes de Confessore di Mozart, che è investito la famiglia. liturgica, c’è anche la musica sacra e la come un antro nella notte, dove si an- portante per la Chiesa confrontarsi su forse la miglior esegesi musicale di un Massimo Giraldi musica religiosa o spirituale: tutte, a nida l’aspide». L’uomo di oggi ha biso- questo tema con un musicista del suo testo biblico. Italiani nel mondo, per il 45% sono espatri di giovani

DI ELISA STORACE proposito, seppure non sotto il profilo 38% di nati all’estero e 54% rappresentato prodotto, ma anche uno dei fattori statistico, la riflessione offerta da Giuseppe da nuovi espatri. Una situazione che costitutivi della crisi stessa, particolarmente l VII Rapporto Italiani nel Mondo, Bruno del Crases (Centro Regionale Attività impone una riflessione sociale profonda, nel nostro Paese. Difatti, per quanto curato dalla Fondazione Migrantes, è Socio-culturali all’Estero e in Sicilia): «Da come sottolineato nel suo intervento da riguarda l’Italia - ha precisato Licata - non si Istato presentato mercoledì a Roma in un un’indagine condotta dal Comune di monsignor Giancarlo Perego, direttore registra solo un incremento degli espatri, auditorium gremito di ragazzi. Una Milano in collaborazione con generale Migrantes: «Questo VII Rapporto ma anche un flusso ininterrotto di circostanza non casuale, come notato in l’associazione Italents (svolta su un viene pubblicato in un momento di forte trasferimenti interni alla ricerca di lavoro, apertura dal prefetto Alessandro Pansa, campione di 1.300 giovani espatriati, ndr) crisi economica per l’Italia, un momento in in cui la meta resta ancora il centro-nord. capo dipartimento per gli affari interni e emerge chiaramente il punto debole del cui è indispensabile leggere insieme due Flussi che poi vanno anche verso l’estero e territoriali del ministero degli Interni: «La nostro Paese: alla domanda sul perché si grandi fenomeni: l’emigrazione italiana riguardano in particolare le nuove lettura dei dati del Rapporto 2012 mi ha siano trasferiti all’estero, circa l’80% degli all’estero e l’immigrazione stranera in Italia. generazioni». «Il ritorno dei cosiddetti spinto a concentrarmi su un tema che la interpellati - ha notato Bruno - ha risposto Leggerli insieme è più che mai necessario - cervelli - ha sottolineato monsignor Perego presenza di tanti studenti questa mattina che "all’estero vige la meritocrazia, mentre ha detto monsignor Perego - per -, che io preferisco chiamare ricercatori, richiama: nel corso del 2011 oltre il 45% in Italia no". L’urgenza è evidentemente inquadrarli correttamente in un processo esperti, professionisti, potrebbe diventare degli espatri è stato di giovani». Secondo quindi quella di cambiare il sistema Paese». più ampio e complesso, quello della un motore della crescita per il nostro Paese, Il dato riferito al 2011 diffuso l’Eurispes, quasi il 60% degli italiani tra i 18 Secondo gli ultimi dati Aire (Anagrafe mobilità umana, fenomeno in continuo ma per far sì che questo possa avvenire e i 24 anni si dichiara disposto a Italiani Residenti all’Estero), al 1° gennaio aumento e vero "segno dei tempi", come si occorre che la partenza non sia mercoledì alla presentazione intraprendere un progetto di vita all’estero, 2012 erano oltre quattro milioni e legge già nella Caritas in veritate». Una conseguenza di un bisogno, ma possa, in del VII Rapporto curato anche se i dati relativi al cosiddetto «brain duecentomila i cittadini italiani residenti riflessione ripresa anche da Delfina Licata, futuro, essere collocata in una naturale fase drain» o «fuga dei cervelli» non sono all’estero, con un incremento di oltre capo redattore del Rapporto: «La mobilità, di formazione professionale, di dalla Fondazione Migrantes semplici da ricavare. Interessante a questo novantatremila unità rispetto al 2011, di cui in questo periodo di crisi, è certamente un arricchimento e scambio culturale». Domenica 3 3 giugno 2012 Good News Festival, finale all’Antonianum Seminario sulla letteratura a fede a ritmo di musica. Arriva la Giacopuzzi, «che anche nei momenti all’entusiasmo giovanile nella gara Lfinale della IV edizione del «Good difficili, come quello attuale, il Vangelo condotta da Francesca Fialdini e n percorso di ricerca sulle domande radicali che risuonano nella News Festival», la manifestazione ha qualcosa di bello da dire. E in molti Gianpiero Perone. A decretare il U« letteratura contemporanea» è quello proposto dal seminario «Mi romana della canzone d’ispirazione hanno accettato questa sfida: sono vincitore sarà una giuria composta dalla metto la mano sulla bocca». L’appuntamento è organizzato per merco- cristiana, che si disputerà venerdì giunti circa 35 testi e ora 11 di loro sono presidente Lorella Cuccarini, da don ledì 6 e giovedì 7 all’Istituto Luigi Sturzo (via delle Coppelle 35). «L’inten- prossimo alle 21 presso l’Auditorium in finale». Questo dimostra, precisa don Mirilli, dal discografico della Sony Music zione - spiega don Massimo Naro, della Facoltà Teologica di Sicilia, che in- Antonianum di viale Manzoni 1 (info sul Maurizio, «che i ragazzi hanno voglia di Gian Arnaldi, dal musicista Aldo Fedele trodurrà il convegno - è far emergere la corrispondenza intertestuale fra sito www.goodnewsfestival.it). L’iniziativa esprimersi con canzoni che vanno oltre i e dalla giornalista Lorena Bianchetti. lettera biblica e produzione letteraria, senza fermarci a contare le citazio- è promossa dal Servizio diocesano per la soliti schemi per trasmettere con il «Ma il festival non è solo una semplice ni bibliche, bensì decifrando l’eco che dal messaggio permane». Gli echi pastorale giovanile in collaborazione canto una fede viva e vera». «Per competizione, ma è l’occasione per sapienziali verranno rintracciati nelle pagine di autori che hanno scritto con l’Opera romana pellegrinaggi e rendersi conto di tutto ciò - chiarisce il mettere in contatto tutta la diocesi e dal Novecento in poi, da Clemente Rebora a Luigi Santucci, da Primo Levi sotto la direzione artistica di padre direttore artistico - basta scorrere la lista ricordare - precisa padre Giacopuzzi - a David Maria Turoldo, passando attraverso Sergio Quinzio, Mario Luzi e Raffaele Giacopuzzi. «Lo scopo - spiega dei brani finalisti»: «Culla anche me» che la fede, manifestata anche con la Alda Merini. La malattia, il dolore, la sofferenza, la violenza dei più forti Venerdì conclusione don Maurizio Mirilli, direttore del (Rita Tomasi), «Tesoro a Nord» (Antonio musica e l’arte, può creare qualcosa di contro i più deboli, il potere, la libertà abusata, il tradimento della giusti- Servizio diocesano - è utilizzare la Parisi), «Siamo figli di Dio» (Susanna nuovo e arricchire la cultura». Già nella zia e la manipolazione della verità sono i temi che hanno ispirato gli au- della IV edizione musica come strumento di Rossi), «Il mio cuore non teme» (The scorsa edizione erano arrivate molte tori in esame a confrontarsi con i grandi interrogativi sull’uomo, giungen- dell’iniziativa evangelizzazione e valorizzare le Voice), «Non riesco a capire» (Andrea richieste di partecipazione da fuori do spesso a esiti diversi. Intervengono Giuseppe Bellia, don Vito Impelliz- capacità espressive di tanti giovani che Maietta), «Un conto aperto» (Rabbiosa), Roma, «quindi quest’anno - conclude zeri e Marida Nicolaci, della Facoltà Teologica di Sicilia, la saggista Loretta promossa dalla scelgono le canzoni per esprimere valori «Ma non hai voglia» (Cuorinkuoro), don Maurizio - abbiamo deciso di aprire Marcon, Carmelo Mezzasalma, dell’Istituto di alti studi musicali «Bocche- profondi come la speranza nel futuro». «Pentecoste» (Sentinelle dell’aurora), le iscrizioni ai giovani di altre diocesi e rini» di Lucca, Anna Maria Tamburini, dell’Istituto superiore di scienze re- pastorale giovanile In particolare quest’anno è stato scelto «Libero e liberante» (Samanta Papadia), la speranza per il prossimo anno è di ligiose Marvelli di Rimini, Anna Baldini, dell’Università per stranieri di come tema «…Faccio nuove tutte le «Freddo e sole» (Sara Piteropaoli), realizzare le semifinali fuori della Siena, Pietro Stefani, dell’Università di Ferrara, Aldo Gerbino, dell’Univer- Giuria con Cuccarini cose. Dalla crisi alla rinascita» per «Nuovo cielo» (Sursum Corda). Venerdì Capitale». sità di Palermo, e Salvatore Ferlita, della «Kore» di Enna. (Lo. Leo.) e Bianchetti dimostrare, ha puntualizzato padre sera spazio dunque alla musica e Francesca Samà

Grande partecipazione alla corporeità concluso dalla serata proposta dell’équipe pastorale «Rosso Tango». Gli studenti: Riscoprire lo sport «pulito» dell’Università Cattolica, un «La danza educa a uno percorso formativo su amore e sguardo diverso verso l’altro» Abete: rispettare le regole

DI MARIA ELENA ROSATI cambio di mentalità e una presa di responsabilità verso i più giovani iscoprire lo sport pulito e sono le risposte alla crisi etica superare gli scandali: questi i secondo Gianni Rivera, storica Rtemi al centro del dibattito mezzala del calcio italiano, «L’etica nello sport», che si è tenuto presidente del settore giovanile e lunedì all’Università Europea di scolastico Figc: «L’etica dovrebbe Roma. Realizzato in collaborazione essere connaturata alla pratica Giovani, la pastorale con il Movimento per l’etica e la sportiva. Dobbiamo superare gli cultura nello sport, l’incontro ha interessi economici, e ripartire dalla aperto la quarta edizione del parte sana dello sport». Gli ha fatto laboratorio di cultura sportiva eco Renato Di Rocco, presidente «Sportlab», organizzato da Alleanza della Federazione Ciclistica Italiana, sportiva italiana (Asi) con il sottolineando l’importanza che gli patrocinio del Coni. Salutati dal atleti stessi siano esempi di passa anche dal ballo rettore, padre Paolo Scarafoni, e correttezza: «La gioia per la vittoria guidati dal moderatore Jacopo Volpi, di un atleta italiano diffonde vicedirettore di Rai Sport, dirigenti, positività a tutto il Paese - ha esperti e atleti si sono confrontati affermato -; la maglia azzurra deve DI LORENA LEONARDI fare una cosa del genere, però poi si sull’emergenza etica nello sport, con essere portatrice di valori». E se è instaurato un bel rapporto anche uno sguardo alle Olimpiadi di padre Kevin Lixey, responsabile della ango argentino, rumba, con le altre coppie. C’erano tanti Londra e un altro agli ultimi fatti di sezione Chiesa e sport del Pontificio mambo, valzer. Questi i balli in amici con cui condividiamo lezioni, cronaca legati al calcio-scommesse. Consiglio dei laici, ha enfatizzato Tcui si sono cimentati gli ottanta tirocini, e sentivamo che mancava Impegno nell’educazione dei l’importanza del rapporto atleta- ragazzi dell’Università Cattolica del una vicinanza, un collante vero: il giovani, serietà e fermezza le armi allenatore, l’esperto di diritto Sacro Cuore partecipanti al Progetto corso ha rappresentato un’occasione per combattere la piaga dilagante sportivo Mattia Grassani ha espresso Primavera, che s’è concluso ieri con proficua per creare un rapporto dell’illegalità nello sport non preoccupazione: «I comportamenti Rosso Tango, competizione di ballo autentico». «È stato difficile mancano. «Noi dirigenti sportivi illegali danneggiano tutte le inserita in una serata di gala. In circa convincere la mia ragazza che nel siamo soprattutto educatori - ha categorie sportive e si ripercuotono quattrocento tra studenti, docenti, ballo deve semplicemente affidarsi sottolineato il presidente Asi sui più giovani. Occorre dare un infermieri, personale amministrativo ed essere guidata», ammette Claudio Barbaro -: dobbiamo segnale forte, e inasprire le norme». sono intervenuti alla festa, il cui Giuseppe Sircana, 22 anni, «ma impegnarci a livello culturale e L’etica nello sport, legata quindi ricavato sarà devoluto alla onlus «La abbiamo sperimentato un nuovo sollecitare risposte decise da parte all’esempio, al rispetto della legge, quercia millenaria». «Un po’ di modo per stare insieme». Dal corso delle istituzioni». Attenzione puntata ma anche alla dimensione della buone notizie sui giovani a Roma ci di ballo è scaturita l’idea di fare un sull’intervento del presidente della fatica, del sacrificio e della passione. sono», spiega don Matthew James cammino formativo parallelo, Federcalcio Giancarlo Abete, nel È quanto emerso dall’intervento di Solomon, australiano, membro seguito da sessanta ragazzi e giorno in cui il calcioscommesse ha Paolo Del Bene, direttore sportivo dell’équipe pastorale dell’Università strutturato in quattro incontri sul segnato una nuova pagina della sua dell’A. S. Luiss, ma soprattutto dalle e promotore dell’iniziativa. tema «Restare innamorati. È storia: un intervento duro, il suo, nel testimonianze di Giusy Versace e «Cercavamo l’approccio giusto: con possibile nel 2012 restare quale ha sottolineato la necessità di Alessia Filippi: «Mi sento viva loro studiamo e lavoriamo per tutta innamorati tutta la vita?». «Lo è nel recuperare una dimensione etica quando corro - ha detto Versace, la settimana, la domenica vengono a momento in cui non pretendi che condivisa: «Senza valori etici non si campionessa paralimpica dei 100 Messa, ma il sabato li perdiamo. E l’altro occupi il posto di Dio nella può parlare di evento sportivo - ha metri -. Da atleta ho scoperto il perdiamo la battaglia dei giovani se tua vita. Devi mettere sempre l’altro spiegato -. Bisogna essere testimoni rigore e la disciplina, che portano ai non conquistiamo il loro contesto. davanti a te ma non al primo posto, del rispetto delle regole, riscoprire la risultati». Per la nuotatrice romana Perciò abbiamo pensato al ballo. Il perché lì c’è Dio», risponde dimensione positiva dello sport, Alessia Filippi, campionessa ballo classico - prosegue don Domiziana Ranalli 26 anni, salvaguardarne i valori universali». mondiale dei 1500 metri stile libero, Matthew - prevede dei ruoli: l’uomo aspirante specializzanda in In riferimento alla cronaca recente, l’etica nello sport coincide con il deve fare l’uomo e la donna deve neuropsichiatria infantile. Gli Abete ha raccomandato «cautela e rispetto delle regole, dell’avversario, comportarsi da donna. Così le incontri di catechesi hanno rispetto per le indagini e per le di se stessi e del pubblico: «Il doping differenze non vengono appiattite riguardato quattro momenti della sentenze che usciranno», ribadendo non serve: i traguardi più importanti ma rispettate e valorizzate». Virginia vita di una coppia che nasce: il suo «no ai giudizi sommari». Un si sudano». Pironi, 23 anni, studentessa di l’attrazione, la conoscenza, il primo Medicina, racconta di una «grande incontro e il bacio. «Ma visti in una sorpresa iniziale di fronte alla chiave diversa - prosegue Domiziana famiglia proposta, da parte dell’assistente -. Abbiamo imparato, per esempio, pastorale, di un corso di ballo, che la cosa più importante, nel apparentemente lontano dall’idea momento in cui si affronta un Caring prenatale al Gemelli, il bilancio dei sette anni di attività che a volte si ha dell’amore e della rapporto di coppia, è conoscere corporeità nella visione cristiana. prima il proprio cuore per poi braccia vuote»: è questa Ostetricia del Policlinico Agostino forme di nanismo tanatoforo. Nel malattia viene prospettato sempre Invece è stato incredibile vedere metterlo a disposizione dell’altro». A« l’espressione alla quale si Gemelli, diretto dal professor restante 54% dei casi l’intervento di più spesso come certezza. Invece con come la danza educhi a uno sguardo Don Matthew, che ha seguito i ricorre per definire l’interruzione Giuseppe Noia. Lo scorso 26 maggio, terapia fetale integrata è stato diagnosi e consulenze adeguate le diverso nei confronti della persona ragazzi durante la catechesi, spiega dell’attesa, quella dei genitori che in occasione del convegno a Roma attuato lungo una linea di intervento malformazioni si possono ridurre del che hai davanti, perché non puoi come sia forte «il conflitto con vivono il dramma della morte del «Il dono della cura, la cura del multi-specialistico ma evitando 40-50%». Nel dubbio, la soluzione è mai pensare solo a te. Non puoi mai l’esterno», ma anche intensa «la loro bambino che la scienza medica dono», è stato presentato il bilancio forme di accanimento terapeutico. invece l’aborto, «proposto sulla base distrarti da quello che fa l’altro - ricerca di un modello di vita chiama «feto terminale» per sulle attività del Centro. In sette anni Un lavoro che nel 2008 ha permesso della falsa idea che per eliminare la continua Virginia -, e ti abitui ad diverso». Centrale è «la questione spiegarne «l’incompatibilità con la sono stati seguiti circa 242 casi di alla Quercia di essere inserita, quale sofferenza occorra eliminare il un’unione fatta da due ruoli dell’identità, che a volte viene vita» a causa delle malformazioni. A gravidanze con sindromi unico Perinatal Hospice italiano, tra i sofferente». Ma i dati non lasciano complementari: è chiaro cosa deve cercata nell’altra persona». E se sostenere le gravidanze fortemente malformative o polimalformative 71 censiti in tutto il mondo. «Il dubbi: «In seguito all’aborto fare l’uomo e cosa la donna, e in «innamorarsi è facile - chiosa il patologiche è il centro di Caring gravi, di cui il 46% era rappresentato rispetto della vita inizia dall’analisi volontario - racconta Noia -, il 90% questa diversità sta la bellezza sacerdote -, perché basta il battito Perinatale, prima realtà del genere da condizioni di anomalie prenatale - spiega Noia -. L’ecografia, delle donne ha danni psichici, il 50% dell’unione». Certo, non senza cardiaco, per restare innamorati in Italia, realizzato da La Quercia cromosomiche, malformazioni del invece, è diventata una forma di inizia a bere, il 60% accarezza l’idea sacrifici. «All’inizio - prosegue la serve imparare a leggere il proprio Millenaria Onlus in collaborazione sistema linfatico con quadri idropici terrorismo contro la donna alla del suicidio, il 28% lo tenta davvero». studentessa - nessuno di noi era cuore, capire cosa vogliamo e come con i ginecologi del Day hospital di molto gravi, cardiopatie complesse e quale il rischio potenziale di una Mariaelena Finessi capace di ballare né pensava di poter lo possiamo costruire».

giovani che hanno un’offerta, l’Angolo della bolico». Cambia anche il legame geni- Caritas. Nuovi stili di vita affollato il salone Pace, in cui venivano convegno. Sentimenti superficiali tore-figlio, come avverte Maria Beatrice parrocchiale. illustrate le attività del Toro, psicoterapeuta dell’infanzia: «Og- invocati alla Festa della Pace Guidati da padre Sella e Settore Educazione alla nell’era delle nuove tecnologie gi sono in crisi sia i bambini, nei quali dal direttore della Caritas, Pace e alla Mondialità aumentano i disturbi mentali e del com- La manifestazione aperto, con un seminario, monsignor Enrico Feroci, della Caritas. Il tutto more e sentimenti sempre più su- portamento, sia i genitori che hanno dif- l’ottava edizione della i partecipanti hanno accompagnato dalla Aperficiali, nell’era di Internet. A lan- ficoltà a prendersi cura dei figli». Men- ospitata il 25 maggio «Festa per la Pace 2012» approfondito il tema musica dal vivo delle ciare, nel palazzo del Vicariato, i relato- tre la psicologa Michela Pensavalli insi- dalla parrocchia di promossa dalla Caritas degli stili di vita, band «The Lorona» e ri del convegno «Clikk@more», pro- ste sui giovani, che hanno sempre mag- diocesana di Roma a riflettendo su come «Errichetta Underground». mosso dal Servizio diocesano per la pa- giori «difficoltà a riconoscere e a de- San Tommaso Moro sostegno della campagna favorire «un cambiamento Sulla scalinata della storale giovanile e dall’Istituto di tera- scrivere le emozioni» a causa dei nuovi Ospite il missionario di solidarietà di mentalità per chiesa è stata esposta la pia cognitivo interpersonale (Itci), gui- media che li abituano a «un linguaggio internazionale «Violenza? promuovere un nuovo mostra fotografica dato da Tonino Cantelmi. povero e non consentono loro di entra- saveriano padre Sella Proviamo senza!». rapporto con le persone, realizzata con le opere del «L’uomo tra dieci anni - spiega lo psi- re fino in fondo in una relazione». La manifestazione, che si le cose, la natura e la concorso «La dignità chiatra, collegato in video - sarà più de- Ma quale amore conta oggi? Don Mau- DI ALBERTO COLAIACOMO è svolta lo scorso 25 mondialità». dell’uomo nelle periferie Il tema è stato al centro del presso e dipenderà da nuovi paradisi, rizio Mirilli, direttore del Servizio dio- maggio presso la La serata è proseguita nel urbane» abbinato alla convegno «Clikk@more», come la tecnologia, il sesso, il gioco». cesano, sottolinea come questo inter- a lentezza, la parrocchia San Tommaso modo più tradizionale, manifestazione. Oltre 30 promosso dal Servizio Un rischio deriva dal ricorso alle tecno- rogativo esiga risposta, in un tempo in sobrietà, la riscoperta Moro, per la prima volta con oltre seicento persone gli scatti giunti da diverse diocesano per la pastorale logie per stringere relazioni umane ed cui «è facile con un click dire "mi pia- Ldel tempo e dello rispetto al passato ha che hanno partecipato ai città italiane che hanno giovanile e dall’Itci, guidato è rintracciabile nella «dissociazione fra ce" o "non mi piace" e si vive sull’onda spazio per migliorare le introdotto all’inizio della vari momenti della Festa: visto vincere le opere di da Tonino Cantelmi le emozioni che rappresentiamo nella delle sensazioni». L’amore autentico, ri- relazioni. Sono queste le serata, prima della parte la cena condivisa, con cui giovani fotografi con il rete e quelle che viviamo nella realtà». badisce, è quello «oblativo, che si offre, indicazioni per «una ludica e di musica, un i parrocchiani di San doppio sistema di voto E questa è solo una delle possibili con- costruisce e progetta e sa fare delle ri- pastorale dei nuovi stili di incontro di formazione. Tommaso hanno offerto della giuria popolare, i seguenze della tecno-mediazione dei nunce». Come quello dei genitori, «che vita» con cui il Una scelta più che piatti freddi e una partecipanti alla festa, e rapporti, insieme alle trasformazioni su- devono fare vivere ai figli l’esperienza di missionario saveriano indovinata a giudicare grigliata di carne ai quella della critica, i bite dal nostro cervello che «diventa un amore grande». padre Adriano Sella ha dalla folta presenza di partecipanti in cambio di fotografi professionisti. sempre meno empatico e meno sim- Nicolò Maria Iannello Domenica 4 3 giugno 2012 teatro Il Quirino-Gassman punta ancora sui classici arte

ltri tempi quelli accresciuti di via delle Vergini, viene offerta Anche il Novecento è offerto a livello di grandi in cui fare teatro una rassegna autogestita da gruppi di nuove autori: Eduardo Scarpetta del mitico Miseria e Aconsisteva tendenze, la biblioteca e cineteca a tema nobiltà - nuovo impegno di Geppy Gleijeses - e soltanto nel teatrale, mostre e una scuola di arte il rinomato Michael Frayn con Due di noi, peregrinare di attori drammatica. E altro su cui lo spazio tiranno variazioni sul matrimonio. Ritornano in scena lungo la penisola in non consente di soffermarci. Comunque, agli La grande magia di Eduardo De Filippo, defatiganti tournée. Li occhi dei più, l’asse portante di tanto lodevole protagonista il figlio Luca, La coscienza di Zeno chiamavano fervore culturale resta il programma nella eccellente riduzione di Kezich dal «scavalcamontagne» annunciato per la stagione 2012-13 sul romanzo di Svevo e La governante di Vitaliano el Museo di Pa- per quel po’ di palcoscenico principale. Storici, per la Brancati. Così come riduzione da Pirandello Nlazzo Braschi in avventuroso che contrassegnava questo «teatro classicità dei testi, sono in buona parte gli narratore sarà Il fu Mattia Pascal ad opera di mostra fino al 15 giu- all’antica italiano», come lo definì Sergio spettacoli in cartellone. Con una doppietta Tato Russo. Infine un tuffo nel grande cinema gno «Luoghi comuni: Tofano in un saggio famoso. Prima gli Stabili iniziale nel nome di Shakespeare: Re Lear, di origine teatrale: per primo vedremo Il vedutisti a Roma tra a gestione pubblica, coerentemente alla loro messo in scena da Michele Placido, discorso del re, decorato con un Oscar a Colin il XVIII ed il XIX seco- natura, «si accasarono» moltiplicando le protagonista nel personaggio, e Otello con la Firth nel ruolo protagonista, qui sostenuto da lo». In esposizione 70 attività ma non disdegnando talora di evadere; traduzione e l’adattamento di Nanni Garella e Luca Barbareschi, attento, anche come regista, opere - tra acquerel- poi anche istituzioni private si strutturarono l’interpretazione di Massimo Dapporto con a far risaltare i risvolti umani di una vicenda li e incisioni - realiz- come produttori in casa propria di teatro Maurizio Donadoni. Alla grande letteratura reale del secolo scorso ma ancora attualissima. zate da artisti tran- aperto a diverse espressioni. Dicemmo la volta drammaturgica appartengono due proposte di Seguirà Rain Man, basato sulla sceneggiatura salpini che gravita- scorsa dell’Eliseo, ma è il Quirino-Vittorio febbraio 2013: Cyrano de Bergerac di Edmund del film, pure insignita di Oscar, tradotta e vano attorno all’Ac- Mostra a Palazzo Braschi Gassman che può vantare la priorità Rostand, recitato e diretto da Alessandro trasposta da Michele Renzulli e Saverio cademia di Francia. nell’adozione di questa formula «globale»: Preziosi, Il Principe di Homburg di Kleist nella Marconi, con Luca Lazzareschi. Info: tel. 060608. sui vedutisti transalpini accanto alla stagione tradizionale, negli spazi nuova traduzione e regia di Cesare Lievi. Toni Colotta

Martedì all’Antonianum la presentazione degli scritti del vescovo Padovese ucciso due anni fa in Turchia - Incontro del Gris le sale Teologia e Facebook, padre Spadaro ai Sacri Cuori - Bellocchio a San Tommaso Moro - Poesia, premiazioni al Pertini della comunità IL «DON GIOVANNI» DI MOZART PER «LA musica formazione MUSICA AL CENTRO». Sabato 9 alle 20.30 Il terzo Festival di Canto Sacro DELLE PROVINCIE Da merc. 6 a dom. 10 sarà la Sala dell’Immacolata della basilica V. Delle Provincie, 41 Pollo alle prugne LA CHIUSURA DELLA STAGIONE DI IMPEGNO dei Santi Apostoli (via del Vaccaro 9) a iunto alla sua terza edizione, nella basi- tel. 06.44236021 Ore 17-18.50-20.40-22.30 PASTORALE DEL GRIS. Martedì, alle ore 18, si ospitare il «Don Giovanni» di Mozart, Glica di Santa Maria in Aracoeli, dall’8 al Teheran, 1958. Nasser Ali Khan, celebre musicista, ha perso il gusto per la vita perché il suo concluderà il percorso di formazione sulla diretto dal maestro Fabio Serani, per la 10 giugno si svolgerà il Festival Internazionale violino si è rotto a causa di un incidente. La sua dottrina dei testimoni di Geova promosso rassegna «La musica al centro». di Canto Sacro. La manifestazione, ideata dal tristezza si è accentuata, poi, da quando ha incontrato per caso il suo amore di gioventù dal Gris (Gruppo di ricerca e informazione Centro Culturale Aracoeli della Minoritica Pro- all’angolo di una strada ma lei non lo ha socio religiosa) per approfondire le PRESENTAZIONI LIBRI/1: «PSICOLOGIA E vincia Romana dei Santi Apostoli Pietro e Pao- riconosciuto. Dopo aver tentato invano di rimpiazzare lo strumento che gli aveva regalato il alterazioni introdotte nelle Sacre Scritture. MATURITÀ NELLA VITA CONSACRATA». lo, è realizzata con il sostegno di Roma Capi- suo maestro di musica, Nasser giunge all’unica Domani alle 18 nella Sala Marconi di tale e il patrocinio del Pontificio consiglio soluzione possibile: visto che nessun altro violino della cultura e della Feniarco, sotto la dire- riuscirà più a dargli la gioia di suonare, si metterà Radio Vaticana (piazza Pia 3) sarà a letto e attendederà la morte. Negli otto giorni solidarietà presentato «Psicologia e maturità nella vita zione artistica dell’associazione Vocalia Con- che precedono la sua cercata dipartita, ripercorrerà DOMENICA 10 consacrata» di Eugenio Fizzotti. sort. Saranno protagonisti cori di fama in- come in una favola la sua vita e il dolce segreto che Alle 10 incontra gli operatori pastorali DONAZIONI DI SANGUE DELL’AVIS IN Interverranno il cardinale Oscar Andrés ternazionale: per l’Italia il Vocalia Consort e l’ha ispirata. Incantandola per sempre. e celebra la Santa Messa nella QUATTRO PARROCCHIE. I volontari Avis Rodrìguez Maradiaga, arcivescovo di il Coro Giovanile Italiano si esibiranno l’8, di- CARAVAGGIO Da ven. 8 a dom. 10 V. Paisiello, 24 Ciliegine parrocchia di Santa Rosa da Viterbo. domenica 10 saranno a San Timoteo (via Tegucigalpa in Honduras, monsignor retti dai maestri Dario Tabbia e Lorenzo Do- tel. 06.8554210 Ore 17-18.50-20.40-22.30 Apelle 1), a San Tommaso D’Aquino (via Guillermo Teodoro Ortiz Mondragòn, nati; dall’Estonia il Kammerkoor Collegium DON BOSCO Gio. 7, ore 18-21 Roberto Lepetit 99/I), San Giovanni vescovo di Cuatitlàn in Messico, Aureliano Musicale di Tallin, diretto dal Mo Endrik Ük- V. Publio Valerio, 63 Cesare deve morire Leonardi (via della Cicogna 2), Santi Pacciolla, dell’Associazione di logoterapia svärav il 9. Il 10 alle 11 è poi prevista la Mes- tel. 06.71587612 Ven. 8, ore 18-21 Albert Nobbs Mario e Compagni Martiri (via Ponte delle e analisi esistenziale frankliana, il direttore sa cantata presieduta dal cardinale Paolo Sar- Sab 9, ore 18-21, celebrazioni Sette Miglia 245). della Libreria editrice vaticana don di. Al termine i tre cori si esibiranno in un pro- dom. 10, ore 18 Battleship Giuseppe Costa e il caporedattore del Tg2 gramma di musica antica e contemporanea. cinema FESTA PATRONALE A GESÙ BUON PASTORE. ALLA CAFFARELLA CONCERTO DI BENEFICENZA Enzo Romeo. Proseguono i festeggiamenti a Gesù Buon DELLA ONLUS LORENZO CUNEO. Domani Pastore della Montagnola, nel 75° della dalle 19 al parco della Caffarella si terrà la PRESENTAZIONI LIBRI/2: OMELIE E SCRITTI costituzione: il 9 alle 18 la Messa XIII edizione del «Concerto alla Luna». Per PASTORALI DI MONSIGNOR PADOVESE. Si presieduta dal vescovo Luca Brandolini. la serata, organizzata dalla onlus Lorenzo inserisce tra le celebrazioni per il II L’indomani, alle 18, conclusione della Cuneo in collaborazione con «Tam Tam anniversario della morte di monsignor «Gesù ha cambiato la mia vita» festa con la celebrazione di don Silvio Brasile», si esibiranno gli «Acustimantico». Luigi Padovese l’appuntamento di martedì Sassi, superiore generale dei Paolini. Il ricavato sarà devoluto alle famiglie 5 alle 16.30 all’Antonianum con la indigenti seguite dalla onlus. presentazione di «La verità nell’amore». Il La missione a San Crisogono volume, che raccoglie omelie e scritti incontri pastorali del vescovo ucciso in Turchia, esù ha cambiato la mia vita» è il Lorenzo Leuzzi presiede la Messa con cultura sarà commentato dall’ ambasciatore di G« tema che farà da filo conduttore alle un’omelia su «La mia fede in Gesù nella SACRI CUORI, TEOLOGIA E FACEBOOK. Turchia presso la Santa Sede Kenan tante iniziative organizzate dalla comunità di realtà concreta di ogni giorno»; seguita, alle Domani, alle 21, presso la parrocchia di PREMIAZIONE DEL X CONCORSO DI POESIA Gürsoy, don Paolo Martinelli, dell’Istituto San Crisogono in Trastevere per la missione 19.30, dall’incontro con il direttore del Sir via Magliano Sabina il direttore de «La ALL’OSPEDALE PERTINI. Oggi alle 17 francescano di spiritualità, monsignor parrocchiale che si aprirà stamane e Paolo Bustaffa su «Fede e cultura» e con Cività Cattolica», padre Antonio Spadaro, all’Ospedale Sandro Pertini premiazione Romano Penna, della Pontificia Università proseguirà fino a domenica prossima. Oggi l’assistente del presidente di Confcommercio e il giornalista di Radio Vaticana, del X concorso di poesia organizzato dal Lateranense, Francesca Cocchini, della per la festa della Santissima Trinità, alle Basilio Musolin su «Finanza e fede». La Alessandro Gisotti, intervengono su «La Volontariato Pastorale Sant’Elia Profeta. Sapienza. Alle 19.30, a San Bartolomeo 17.30 nella basilica di San Crisogono si tiene conclusione alle 21 con la veglia di preghiera teologia nell’epoca di Facebook. Pensare e all’Isola Tiberina, è prevista la Messa la preghiera del Santo Trisagio e alle 18 la animata dai giovani della comunità «Vittoria vivere la fede al tempo di internet». IL REGISTA MARCO BELLOCCHIO A SAN presieduta dal ministro generale Messa presieduta dal vescovo del settore di Dio». Il 9, festa della beata Anna Maria TOMMASO MORO. La parrocchia di San dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, Centro Matteo Zuppi, che tiene un’omelia su Taigi, nella chiesa di Sant’Agata il rettore LETTURE BIBLICHE A SANTA CECILIA. Tommaso Moro ospita, mercoledì 6 alle fra’ Mauro Joehri. «Significato e valore di missione, nella della chiesa monsignor Giulio Ramiccia Appuntamento il 6 alle 20.30 a Santa 19, la proiezione de «L’ora di religione» Trinità». Padre Martire Savina, vicario presiede la Messa e alle 18, a San Crisogono, Cecilia in Trastevere con le letture bibliche all’interno del cineforum parrocchiale. PRESENTAZIONI LIBRI/3: «LA MADONNA generale dell’ordine della Santissima Trinità, il segretario generale del Vicariato tenute da monsignor Marco Frisina per il Dopo il film, dibattito e confronto con il SPEZZATA» AI SANTI MARCELLINO E PIETRO. Il e monsignor Marco Gnavi, prefetto delle monsignor Paolo Mancini tiene l’omelia su ciclo del Servizio diocesano per la regista Marco Bellocchio. libro «La Madonna spezzata», di don parrocchie di Trastevere, presiedono le Messe «Eucaristia e famiglia»; segue alle 20.30 la Pastorale giovanile «Cantate al Signore un Giuseppe Ciucci e Sergio Sciarra, sarà del 4 e del 5 sempre alle 18 rispettivamente processione dedicata ai testimoni-martiri dei canto nuovo. Pregate cantando i salmi». GALLERIA LA PIGNA, ELSIE WUNDERLICH IN presentato alle 18 di venerdì 8 nella chiesa a San Benedetto in Piscinula e a Santa Maria nostri tempi, che giungerà a San Bartolomeo MOSTRA. Mercoledì 6 alle 18 alla Galleria parrocchiale dei Santi Marcellino e Pietro della Luce. Il 6 alle 18 monsignor Giorgio all’Isola Tiberina. La conclusione della SAN CIPRIANO, RIFLESSIONE CON IL CORTILE La Pigna di Palazzo Mafferi Marescotti (via al Laterano (via Merulana). Parteciperanno Corbellini, vice segretario del Governatorato missione domenica 10, festa del Corpo e del DEI GENTILI. «L’ansia del vivere e la ricerca della Pigna 13) inaugurazione della all’incontro, oltre agli autori, il vescovo Vaticano e presidente dell’Ulsa, tiene Sangue di Cristo, con la Messa alle 10.30 a di Dio» è il tema dell’incontro del Cortile mostra di pittura e scultura dell’artista Enrico dal Covolo, rettore della Pontificia un’omelia su «Non temere, fidati di me» e, a San Crisogono presieduta dall’arcivescovo dei Gentili che si tiene mercoledì 6 alle guatemalteca Elsie Wunderlich. Un Università Lateranense. Seguirà, alle 20, un seguire, alle 19 incontro con don Fabio Rino Fisichella, presidente del Pontificio 20.30 alla parrocchia San Cipriano (via di concerto di musica classica latina e concerto dedicato alla Madonna con la Rosini e i giovani del Centro vocazionale consiglio della nuova evangelizzazione. Torrevecchia 169). Interviene lo psicologo americana si terrà il 9 alle 18.30. mezzosoprano Francesca Bargiacchi e il diocesano. Venerdì 8 alle 18 il vescovo Francesca Samà Marco Scicchitano. L’esposizione rimarrà aperta fino al 13. tenore Santino Tomaselli.