mercoledì 15 agosto ore 20 a Javrè - Santa Maria Assunta - S.Messa e processione mercoledì 15 agosto ore 20 a S.Messa e processione giovedì 16 agosto ore 20 a Darè - San Rocco - S.Messa e processione domenica 19 agosto ore 20 a S.Messa e processione 18.00 Madonna di Campiglio, , Massimeno 19.15 Campo Carlo Magno Madonna di Campiglio: 20.00 Javrè, Strembo, ogni primo venerdì del mese: dalle 8 alle 20 Adorazione Eucaristica. Lunedì 06 agosto: in mattinata, Camminata della Trasfigurazione 08.00 Pinzolo Javrè : 08.30 Spiazzo domenica 26 agosto ore 18 alla Chiesetta di San 09.15 Giustino, Caderzone Valentino, sita sopra l'abitato di Javrè - S. Messa 09.30 , Aperture delle chiese per visite culturali: 10.00 Madonna di Campiglio Sant’Antonio di Mavignola, Pinzolo : dal 1 luglio al 31 agosto apertura al pubblico della chiesa 10.30 Carisolo, Spiazzo, Villa Rendena cimiteriale di S.Stefano sulla quale sono affrescate 10.45 Bocenago la Danza Macabra ed altre importanti opere dei Baschenis. Apertura giornaliera 10.00/11.30 - 15.00/17.30. 16.00 Madonna di Campiglio Chiuso domenica mattina e lunedì mattina. 18.00 Madonna di Campiglio, Pinzolo Dal 01 al 16 settembre dalle 15 alle 17.30. Chiuso domenica mattina e lunedì mattina. Giustino, Strembo Dal 03 al 16 settembre nella chiesa: mostra dell’Opera 20.00 Carisolo, Spiazzo, Javrè “Vetrocenacolo” di Silvano Signoretto. Inaugurazione mostra il 02 agosto nel pomeriggio.

Pinzolo: Domenica 1 luglio ore 10.30 a Spiazzo S.Messa e processione la Chiesa di San Vigilio a è visitabile secondo il seguente orario: domenica 15 luglio ore 20 a Villa Rendena - Madonna Dal 1° giugno al 30 settembre è tenuta aperta tutti i giorni, del Carmine - S.Messa e processione tranne la domenica mattina e tutto il lunedì, dalle 9.30 alle 11.30 e dalle domenica 15 luglio ore 20 a Bocenago S.Messa e processione 14.30 alle 17.30. domenica 29 luglio ore 9.30 a Pelugo S.Messa e processione Per visite fuori da questi orari e nei giorni di chiusura domenica 29 luglio ore 20 a Caderzone S.Messa e processione telefonare al n. 3409159270. domenica 5 agosto ore 20 a Mortaso (Spiazzo) S.Messa e Si può comunque visitare lungo tutto l'arco dell'anno previo telefonata Crozzon Foto Bertagnolli processione al medesimo numero o alla Pro loco di Pinzolo al numero 346 6051397. Quando vedo i tuoi cieli, opera delle tue dita, domenica 12 agosto ore 20 a Vigo Rendena - San Lorenzo - la luna e le stelle che Tu hai fissato, S.Messa e processione Pelugo: domenica 12 agosto ore 20 a Pinzolo - San Lorenzo - Preghiera dal 28 luglio al 26 agosto (escluso il lunedì) dalle 15.30 alle 18.30 aper- che cosa è mai l'uomo perché di lui ti ricordi, e processione il figlio dell'uomo, perché te ne curi? tura della Chiesa di S.Antonio (Salmo 8)

to to

of of + Luigi Bressan Luigi +

Archbishop Archbishop

responsibility, first among neighboring villages - So, Igreat awish stay in ,our whether you

The Christian communities of the diocese, with their The co

fore share with you the joy coming from the fact that the U.N. declared that 2012 is the “Year of International cooperation” and together we commit ourselves for an economy that starts from the value of the person and of reach the the family good of and every aims human being and of the entire as a whole. society My fraternal and blessing wish is that the days you could weeks spend with us, may be for you occasions and/orof full the satisfaction and spiritual enrichment. teach us that The climbing is tiring, but mountain brings also the joy paths of the high goal. We would like that this image could be a incentive to face, with confidence, new behavior styles based on shar- ing, in order to let us deal with the constant challenges of cur- rent crisis, trusting on the fact that Christ wants for all of us a plenty of life. I pray that the sacred signs that you could find along our ways, the crosses that shine on many of our moun- tain peaks, but especially our religious you peacesuch determination. and attitude, could give are coming for timethe or first coming again! thanks to the time you can dedicate to meet and to your soul, I am sure that you can have a great benefit for you and for your families. long tradition of hospitality, that history of our alwayspeople who live in the characterized mountains, in a territory the which is a connection between Northern tures, are and pleased to meet you, Southern to learn from you cul- different life styles and of course to give their you behalf, all I necessary thank support. you for On your commitment, also testimony religious commitment, of that honesty you bring and to us and I ask you to help us living better and in a modern way all the values that let us in the past to , in times of difficult overcome communications and lack of technical serious obsta- acknowledgments that could help to bear cultivable fields. fruits on the few and then both in the production/commercial cooperatives and family financing facilities, has always been inspired not only by the impellent need to find solutions autonomously, but also by the Christian faith, that urged, as again learning to join efforts in is view of the common good. urgingWe there- today,

also during the incoming summer, + Luigi Bressan Luigi + Arcivescovo di Trento Arcivescovo

Archbishop of Trento

to 2012 tourists for summer Message of Luigi Bressan

Il mio augurio fraterno e benedicente è quindi che le Ottimo soggiorno dunque nel nostro Trentino: per Condividiamo con voi quindi la gioia che le Nazioni Dear guests of Trentino, guests Dear many people choose to spend a period of rest and reinforce- ment in our valleys, which always offer a favorable climate to relax from daily stress and bustle of modern life. Thanks to the vide sweeps of the mountains, the clean air, the slower rhythm of the days, the beauty of the nature aspects, in the its various possibility to do some last but least, physical exercise and, società nel suo insieme. settimane o giornate che potrete passare essere di piena soddisfazione e tra di arricchimento spirituale. I noi possano sentieri di montagna ci insegnano che salire è faticoso, ma porta alla gioia della meta in questo sia un alto. paradigma che ci Ora richiama ad affrontare, con desideriamo che fiducia, nuovi stili di condotta e di condivisione, per affron- tare con costanza le sfide della crisi attuale, Cristo vuole per sapendonoi tutti pienezza di che vita. Prego che i segni del sacro che trovate lungo nelle nostre strade, le croci che splendono su molte cime, ma soprattutto il nostro atteggia- mento di religiosità sincera possano darvideterminazione. questa pace e chi viene per la primaper chivolta e è di ritorno! è sempre stata ispirata non solo dalla necessità ineludibile di trovare soluzioni autonome, ma anche dalla fede cristia- na, che esortava, comeancora esorta oggi, a sapercongiun- gere gli persforzi il bene . Unite abbiano dichiarato il 2012 “Anno Internazionale del- la Cooperazione” e insieme ci sforziamo per un’economia che parta dal valore della persona e della famiglia e cerchi di raggiungere il bene di ogni essere umano e dell’intera

Foto: R.Pizzolli

.

La corresponsabilità prima nelle “vicinie” dei anche quest’estate molti scelgonopoter di trascor- Cari ospiti del Trentino,

paesi e poi nelle cooperative sia commercio e di finanziamento delle famiglie di produzione che di far fruttare i pochi terreni coltivabili comunicazione e di mancanza di conoscenze tecniche per re re sempre meglio e in modo moderno i valori che hanno permesso di superare ostacoli gravi in epoche di difficile dico grazie per le testimonianze di onestà e di anche religioso impegno che ci date e vi chiedo di aiutarci a vive- e di offrire quel supporto che vi sia gradito. A nome loro tra la cultura del nord e quella del sud, sono liete di po- tervi incontrare, di apprendere da voi diversi stili di vita zione di ospitalità che ha marcato la storia della nostra gente di montagna, in un territorio che è collegamento troverete vantaggio a profitto per voi e le vostre famiglie. Le comunità cristiane della diocesi, con la lunga tradi- dedicato all’incontrarsi e allo spirito, sono certo che lo della bellezza della natura nei suoi vari aspetti, le pos- sibilità di maggior esercizio fisico e, non ultimo, il tempo vita moderna. Con le ampie distese pulita, un cadenzare deidelle giornate più lento, lo spettaco- monti, un’aria stendersi dallo stress quotidiano e dalla frenesia della rere rere un periodo di riposo e di consolidamento delle forze nelle nostre valli, che offrono un clima propizio per di-