"CICLOVIA FVG 5 DELL'ISONZO E PERCORSI CICLABILI INTERCONNESSI"

C.I.G. ZE320EE66C

PROGETTO PRELIMINARE

COMMITTENTE Unione territoriale intercomunale Collio-Alto Isonzo Sede legale: Comune di , piazza Municipio, 1 34170 Gorizia Sede operativa: ex Provincia di Gorizia, corso Italia, 55 34170 Gorizia

t. 0481 385236

Dirigente e Responsabile Unico del Procedimento ing. Edoardo Chicco [email protected] ing. Erika Tuzzi [email protected]

PROGETTISTI INCARICATI STRADIVARIE ARCHITETTURA E PAESAGGIO Stradivarie Architetti Associati studio di architettura e paesaggio Largo Bonifacio, 1 34125 p.i./c.f. 01175480324 t. 040 2601675 [email protected] www.stradivarie.it

Coordinatore unico della progettazione arch. Claudia Marcon

Progettisti arch. Claudia Marcon arch. Elisa Monte arch. Elisa Crosilla arch. Giulia Bonn

Collaboratori arch. Gianpiero Iurig arch. Gioia Di Marzio dott. arch. Nicholas Bonini dott. arch. Giulia Bratos

Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione arch. Diana Lohse

CODICE ELABORATO: oggetto: Relazione tecnico-illustrativa DOC_02-3 it. ciclabile GO Villesse-Romans scala:

CODICE FILE: data: 198b_A_DOC_02-3.pdf

REV: 01 Questo documento è esclusiva proprietà di Stradivarie Architetti Associati e non può essere riprodotto o utilizzato senza il consenso di Straviarie Architetti Associati. Tutti i diritti sono riservati. 2 CICLOVIA FVG 5 DELL’ISONZO E PERCORSI CICLABILI INTERCONNESSI - PROGETTO PRELIMINARE | DOC_02-3

PROGETTISTI: Stradivarie Architetti Associati - www.stradivarie.it - [email protected] CICLOVIA FVG 5 DELL’ISONZO E PERCORSI CICLABILI INTERCONNESSI - PROGETTO PRELIMINARE | DOC_02-3 3

INDICE

1. PREMESSA

2. PERCORSO

3. SITI D’INTERESSE ATTRAVERSATI

4. INTERVENTI PREVISTI

PROGETTISTI: Stradivarie Architetti Associati - www.stradivarie.it - [email protected] capitolo 1 Premessa 6 CICLOVIA FVG 5 DELL’ISONZO E PERCORSI CICLABILI INTERCONNESSI - PROGETTO PRELIMINARE | DOC_02-3

fiume Isonzo

Cormons Salcano 2 Collio

torrente Versa torrente Iudrio 6 Mossa 1 GORIZIA Monticello

S. Andrea Mariano Corona Villanova del F. 6a Farra fiume Torre d'Is. Colmello Versa Romans Mainizza Savogna d'Is. 6 d'Is. 3 Gradisca d'Is. FVG 5 2 fiume Vipacco 5 fiume Isonzo

Villesse 1

5 3 4

4a Ruda 4

PROGETTISTI: Stradivarie Architetti Associati - www.stradivarie.it - [email protected] CICLOVIA FVG 5 DELL’ISONZO E PERCORSI CICLABILI INTERCONNESSI - PROGETTO PRELIMINARE | DOC_02-3 7

1. PREMESSA

L’Itinerario ciclabile GO Villlesse-Romans mette in comunicazione Villesse con Romans d’Is. e la sua frazione di Versa con l’obiettivo di superare la grande cesura causata dall’ampliamento dell’A34 e della viabilità a servizio del centro commerciale “Tiare”. Proprio queste nuove infrastrutture progettate solo in funzione del traffico motorizzato risultano essere un grande ostacolo nel trovare agevoli soluzioni progettuali d’attraversamento. Per il collegamento tra i due centri si sono vagliate diverse ipotesi e si sono proposti due diversi percorsi, uno principale urbano lungo la SP 3 ed uno naturalistico in variante a ridosso del fiume Torre prima e Iudrio poi. L’itinerario ciclabile dopo aver superato il centro di Villesse e il centro commerciale Tiare, prima di raggiungere Romans d’Isonzo, attraversa un tratto di territorio compreso tra la zona industriale di Romans e il torrente Iudrio, caratterizzato da un paesaggio principalmente agricolo. L’itinerario ciclabile GO Villlesse-Romans attraversa i seguenti comuni: • Villesse

• Romans d’Isonzo

PROGETTISTI: Stradivarie Architetti Associati - www.stradivarie.it - [email protected]

transfrontaliero anello ciclabile anello

8 CICLOVIA FVG 5 DELL’ISONZO E PERCORSI CICLABILI INTERCONNESSI - PROGETTO PRELIMINARE | DOC_02-3 VILLANOVA DEL I. Preval S. QUIRINO PIUMA ciclovia FVG 5 ciclovia FVG 3 anello ciclabile torrente Versa transfrontaliero NOVA GORICA it. ciclabile delle due Gorizie fiume Isonzo

del Iudrio Cormons-Gradisca it. ciclabile GO valico del Rafut torrente Iudrio torrente Versa ciclopedonale del Versa e CAPRIVA DEL F. MEDEUZZA valico di VALDIROSE PIEDIMONTE Casa Rossa (ROŽNA DOLINA) ciclovia FVG 3 anello ciclabile MOSSA transfrontaliero it. ciclabile GORIZIA Capriva- LUCINICO BORGNANO S. LORENZO IS. dir Borgnano MORARO dir Moraro e dir Viscone Capriva del F. asse ciclabile

S. PIETRO confinario (ŠEMPETER) torrente Versa ciclopedonalee del Iudrio del Versa ciclovia FVG 5 CHIOPRIS it. ciclabile GO CORONA Mossa-Gradisca S. ANDREA

MEDEA ciclopedonale del Versa e del Iudrio MARIANO DEL F. VILLANOVA it. ciclabile GO Mossa-Gradisca

dir A VERTOIBA (VRTOJBA) FRATTA it. ciclabile GO FARRA D'IS. it. ciclabile GO Mossa-Gradisca ciclovia FVG 5 Cormons-Gradisca MAINIZZA SAVOGNA D'IS.

torrente Iudrio

dir Zuccole VERSA A34 fiume Vipacco

confinario RUBBIA asse ciclabile fiume Isonzo PETEANO MERNA (MIREN)

RUPA BIGLIA ROMANS D'IS. (BILJE) fiume Torre GRADISCA D'IS. PECI RACCOGLIANO torrente Iudrio (OREHOVLJE) GABRIA POGGIO T. A. fiume Vipacco ciclovia FVG 5 S. MICHELE DEL C. ciclovia FVG 5

it. ciclabile GO S. MARTINO Villesse-Romans DEL C. SAGRADO

A4

it. ciclabile GO

Gradisca-Villesse CAMPOLONGO FOGLIANO AL T. fiume Isonzo

VILLESSE

fiume Torre POLAZZO

ciclovia FVG 5 OPACCHIASELLA (OPATJE SELO) it. ciclabilevar GO A Villesse-Ruda it. ciclabile GO Villesse-Ruda S. PIER D'IS. REDIPUGLIA CASTAGNEVIZZA DEL C. DOBERDÒ (KOSTANJEVICA DEL L. NA KRASU) RUDA ciclovia FVG 5 CASSEGLIANO PROGETTISTI: StradivarieS. ZANUT Architetti AssociatiSOLESCHIANO - www.stradivarie.it - [email protected] it. ciclabile UD Villesse-Ruda

fiume Isonzo

it. ciclabile UD

Ruda-Fiumicello-

transfrontaliero anello ciclabile anello

CICLOVIA FVG 5 DELL’ISONZO E PERCORSI CICLABILI INTERCONNESSI - PROGETTO PRELIMINARE | DOC_02-3 9 VILLANOVA DEL I. Preval CORMONS S. QUIRINO PIUMA ciclovia FVG 5 ciclovia FVG 3 anello ciclabile torrente Versa transfrontaliero NOVA GORICA it. ciclabile delle due Gorizie fiume Isonzo del Iudrio Cormons-Gradisca it. ciclabile GO valico del Rafut torrente Iudrio torrente Versa ciclopedonale del Versa e CAPRIVA DEL F. MEDEUZZA valico di VALDIROSE PIEDIMONTE Casa Rossa (ROŽNA DOLINA) ciclovia FVG 3 anello ciclabile MOSSA transfrontaliero it. ciclabile GORIZIA Capriva-Moraro LUCINICO BORGNANO S. LORENZO IS. dir Borgnano MORARO dir Moraro e dir Viscone Capriva del F. asse ciclabile

S. PIETRO confinario (ŠEMPETER) torrente Versa ciclopedonalee del Iudrio del Versa ciclovia FVG 5 CHIOPRIS it. ciclabile GO CORONA Mossa-Gradisca S. ANDREA

MEDEA ciclopedonale del Versa e del Iudrio MARIANO DEL F. VILLANOVA it. ciclabile GO Mossa-Gradisca

dir A VERTOIBA (VRTOJBA) FRATTA it. ciclabile GO FARRA D'IS. it. ciclabile GO Mossa-Gradisca ciclovia FVG 5 Cormons-Gradisca MAINIZZA SAVOGNA D'IS. torrente Iudrio dir Zuccole VERSA A34 fiume Vipacco

confinario RUBBIA asse ciclabile fiume Isonzo PETEANO MERNA (MIREN)

RUPA BIGLIA ROMANS D'IS. (BILJE) fiume Torre GRADISCA D'IS. PECI RACCOGLIANO torrente Iudrio (OREHOVLJE) GABRIA POGGIO T. A. fiume Vipacco ciclovia FVG 5 S. MICHELE DEL C. TAPOGLIANO ciclovia FVG 5 it. ciclabile GO S. MARTINO Villesse-Romans DEL C. SAGRADO

A4

it. ciclabile GO Gradisca-Villesse TRATTO TRATTO CAMPOLONGO FOGLIANO PERCORSI CICLABILI AL T. fiume Isonzo ESISTENTE DI PROG. fig.1. Planimetria con situazione della rete CICLOVIE DI LIVELLO REGIONALE ciclabile oggetto di progettazione prelimin- PERCORSI CICLABILI TRATTO TRATTO are. Scala 1:50.000. VILLESSE ESISTENTE DI PROG. caposaldo limite intervento e ciclovia FVG 5 dell'Isonzo CICLOVIE DI LIVELLO REGIONALE caposaldo percorso ciclabile fiume Torre POLAZZO caposaldo limite intervento e ITINERARIciclovia FVG CICLABILI 5 dell'Isonzo DI LIVELLO PROVINCIALE - ALTO ISONTINOTRATTO TRATTO PERCORSI CICLABILI caposaldo(il percorso percorso ciclabile ciclabileprosegue e ha altro ciclovia FVG 5 ESISTENTE DI PROG. OPACCHIASELLAcaposaldo percorso) it.CICLOVIE ciclabile GODI LIVELLO Cormons-Gradisca REGIONALE d'Is. (OPATJE SELOcaposaldo) limite intervento it. ciclabilevar GO A ITINERARI CICLABILI DI LIVELLO PROVINCIALE - ALTO ISONTINO Villesse-Ruda (il percorso ciclabile prosegue e ha altro caposaldo limite intervento e it. ciclabile GO ciclovia FVG 5 dell'Isonzo caposaldo percorso) Villesse-Ruda it. ciclabile GO Cormons-GradiscaVillesse-Romans d'Is. d'Is. S. PIER D'IS. REDIPUGLIA caposaldo percorso ciclabile CASTAGNEVIZZA DEL C. DOBERDÒ (KOSTANJEVICA ITINERARI CICLABILI DI LIVELLO DELPROVINCIALE L. - ALTO ISONTINO caposaldo limite intervento NA KRASU) it. ciclabile GO Villesse-RomansVillesse-Ruda d'Is. (il percorso ciclabile prosegue e ha altro RUDA ciclovia FVG 5 caposaldo percorso) CASSEGLIANO it. var ciclabile A dell'Isonzo-Torre GO Cormons-Gradisca d'Is. it. ciclabile GO Villesse-Ruda S. ZANUT SOLESCHIANO PROGETTISTI: Stradivarie Architetti Associati - www.stradivarie.it - [email protected] it. ciclabile UD it. ciclabile GO Villesse-Romans d'Is. Villesse-Ruda it. var ciclabile A dell'Isonzo-Torre GO Gradisca d'Is.-Villesse

fiume Isonzo it. ciclabile GO Villesse-Ruda it. ciclabile GO Mossa-FarraGradisca d'Is.-Villesse d'Is.-Gradisca d'Is. var A dell'Isonzo-Torre dir A di Villanova di F. e Colmello di Grotta it. ciclabile UD it. ciclabile GO Mossa-Farra d'Is.-Gradisca d'Is. Ruda-Fiumicello- it. ciclabile GO Gradisca d'Is.-Villesse dir A di Villanova di F. e Colmello di Grotta

it. ciclabile GO Mossa-Farra d'Is.-Gradisca d'Is.

dir A di Villanova di F. e Colmello di Grotta

territorio Uti Collio-Alto Isonzo

comuneterritorio compreso Utima Collio-Altonon aderente Isonzo all'Uti comune compreso ma non aderente all'Uti territorio Uti Collio-Alto Isonzo comune compreso ma non aderente all'Uti

QUADRO DEGLI INTERVENTI OGGETTO DI PROGETTAZIONE PRELIMINARE

QUADROCODICE DEGLI INTERVENTIINFRASTRUTTURA OGGETTO DI PROGETTAZIONECAPOSALDO PRELIMINARE 1 CAPOSALDO 2 LUNGHEZZA INTERVENTO LIMITE INTERVENTO LIMITE INTERVENTO TRATTO

CODICE INFRASTRUTTURA CAPOSALDO 1 CAPOSALDO 2 LUNGHEZZA INTERVENTO LIMITEGorizia INTERVENTO - Madonnina LIMITEGradisca INTERVENTO d'Is. TRATTO13,48 km QUADRO1 DEGLIciclovia INTERVENTI FVG 5 dell'Isonzo OGGETTO DI PROGETTAZIONE PRELIMINARE via Brigata Sassari imbocco ex ponte ferroviario int. stradone della Mainizza sull'Isonzo Gorizia - Madonnina Gradisca d'Is. 13,48 km CODICE1 cicloviaINFRASTRUTTURA FVG 5 dell'Isonzo CAPOSALDO 1 CAPOSALDO 2 LUNGHEZZA via Brigata Sassari imbocco ex ponte ferroviario INTERVENTO LIMITECormons INTERVENTO LIMITEGradisca INTERVENTO d'Is. TRATTO10,68 km 2 it. ciclabile GO Cormons-Gradisca d'Is. int. stradone della Mainizza sull'Isonzo viale Roma int. via Alighieri imbocco ex ponte ferroviario sull'Isonzo Cormons Gradisca d'Is. 10,68 km 2 it. ciclabile GO Cormons-Gradisca d'Is. Gorizia - Madonnina Gradisca d'Is. 13,48 km 1 ciclovia FVG 5 dell'Isonzo viale Roma int. via Alighieri imbocco ex ponte ferroviario via BrigataVillesse Sassari imboccoRomans ex ponte d'Is. ferroviario 5,31 km 3 it. ciclabile GO Villesse-Romans d'Is. sull'Isonzo int. stradonepiazza S. della Rocco Mainizza via S. Giorgiosull'Isonzo int. via Aquileia

Villesse Romans d'Is. 5,31 km 3 it. ciclabile GO Villesse-Romans d'Is. Cormons Gradisca d'Is. 10,68 km 2 it. ciclabile GO Cormons-Gradisca d'Is. piazza S. Rocco via S. Giorgio int. via Aquileia viale RomaVillesse int. via Alighieri imbocco exVillesse ponte ferroviario 3,73 km 4 it. ciclabile GO Villesse-Ruda piazza S. Rocco confine comunalesull'Isonzo Villesse-Ruda

Villesse Villesse 3,73 km 4 it. ciclabile GO Villesse-Ruda Villesse Romans d'Is. 5,31 km 3 it. ciclabile GO Villesse-Romans d'Is. piazza S. Rocco confine comunale Villesse-Ruda it. ciclabile GO Villesse-Ruda piazzaVillesse S. Rocco via S. GiorgioVillesse int. via Aquileia 4,23 km 4a var A dell'Isonzo-Torre laghetti di Villesse via Madonna del Piano

it. ciclabile GO Villesse-Ruda Villesse Villesse 4,23 km 4a Villesse Villesse 3,73 km 4 it. ciclabilevar A dell'Isonzo-Torre GO Villesse-Ruda laghettiGradisca di Villesse d'Is. via Madonna del Piano piazza S. Rocco confine comunaleVillesse Villesse-Ruda 4,39 km 5 it. ciclabile GO Gradisca d'Is.-Villesse imbocco ex ponte ferroviario piazza S. Rocco sull'Isonzo Gradisca d'Is. Villesse 4,39 km 5 it. ciclabileit. ciclabile GO GOGradisca Villesse-Ruda d'Is.-Villesse imbocco exVillesse ponte ferroviario Villesse 4,23 km 4a piazza S. Rocco var A dell'Isonzo-Torre laghettisull'IsonzoMossa di Villesse via MadonnaGradisca del d'Is. Piano 8,36 km 6 it. ciclabile GO Mossa-Farra d'Is.-Gradisca d'Is. via Codelli int. pista ciclabile roggia del Mulino presso GO del Collio Mossa-Blanchis torrione di S. Giorgio GradiscaMossa d'Is. Gradisca d'Is. 8,36 km 6 it. ciclabile GO Mossa-Farra d'Is.-Gradisca d'Is. Villesse 4,39 km 5 it. ciclabile GO Gradisca d'Is.-Villesse imboccoviaFarra Codelli d'Is. ex int. -ponte case pista ferroviarioBressan ciclabile Farraroggia d'Is. del - Colmello Mulino presso di Grotta it. ciclabile GO Mossa-Farra d'Is.-Gradisca d'Is. piazza S. Rocco 1,86 km 6a GOstrada del Collio sull'Isonzodella Mossa-Blanchis Colombara torrionemuseo didella S. Giorgiociviltà dir A di Villanova di F. e Colmello di G. int. via contessa Beretta contadina friulana Farra d'Is. - case Bressan Farra d'Is. - Colmello di Grotta it. ciclabile GO Mossa-Farra d'Is.-Gradisca d'Is. Mossa Gradisca d'Is. 1,86 km 6a strada della Colombara museo della civiltà 8,36 km 6 it. ciclabiledir A di GO Villanova Mossa-Farra di F. e d'Is.-GradiscaColmello di G. d'Is. via Codelli int. pista ciclabile roggia del Mulino presso int. via contessa Beretta contadina friulana GO del Collio Mossa-Blanchis torrione di S. Giorgio

Farra d'Is. - case Bressan Farra d'Is. - Colmello di Grotta it. ciclabile GO Mossa-Farra d'Is.-Gradisca d'Is. 1,86 km 6a strada della Colombara museo della civiltà dir A di Villanova di F. e Colmello di G. int. via contessa Beretta contadina friulana 10 CICLOVIA FVG 5 DELL’ISONZO E PERCORSI CICLABILI INTERCONNESSI - PROGETTO PRELIMINARE | DOC_02-3

PROGETTISTI: Stradivarie Architetti Associati - www.stradivarie.it - [email protected] capitolo 2 Percorso 12 CICLOVIA FVG 5 DELL’ISONZO E PERCORSI CICLABILI INTERCONNESSI - PROGETTO PRELIMINARE | DOC_02-3

PROGETTISTI: Stradivarie Architetti Associati - www.stradivarie.it - [email protected] CICLOVIA FVG 5 DELL’ISONZO E PERCORSI CICLABILI INTERCONNESSI - PROGETTO PRELIMINARE | DOC_02-3 13

2. PERCORSO

Comune di Villesse

Il percorso dell’itinerario ciclabile GO Villesse-Romans ha origine nel centro di Villesse in piazza S. Rocco. Da via Fossattis attraversa a raso la SR 351 e supera l’A34 nei pressi del centro commerciale “Tiare”, grazie all’uso del sottopassaggio agricolo e di servizio del casello autostradale. La ciclovia costeggia il centro commerciale in senso orario percorrendo la strada interpoderale che costeggia l’A34 e l’A4 e che permette di raggiungere l’argine del fiume Torre. Grazie alla realizzazione di una nuova rampa che permette il collegamento tra il piano campagna e l’argine, l’itinerario prosegue lungo l’argine stesso. Prima della conclusione dell’argine del fiume Torre e l’inizio di quello del torrente Iudrio, l’itinerario prosegue in direzione del centro di Romans percorrendo una strada interpoderale fino all’incrocio con la via Forans.

Comune di Romans d’Is.

In corrispondenza della via Forans viene realizzato un nuovo attraversamento ciclopedonale permettendo all’itinerario di raggiungere il parco archeologico di Romans. Dal parco archeologico al centro cittadino di Romans si prosegue lungo al via del Molino e lungo la via S. Giorgio per congiungersi con la pista ciclabile esistente realizzata sulla SR 252 che costeggia il campo sportivo di Romans.

PROGETTISTI: Stradivarie Architetti Associati - www.stradivarie.it - [email protected] 14 CICLOVIA FVG 5 DELL’ISONZO E PERCORSI CICLABILI INTERCONNESSI - PROGETTO PRELIMINARE | DOC_02-3

PROGETTISTI: Stradivarie Architetti Associati - www.stradivarie.it - [email protected] capitolo 3 Siti d’interesse attraversati

CICLOVIA FVG 5 DELL’ISONZO E PERCORSI CICLABILI INTERCONNESSI - PROGETTO PRELIMINARE | DOC_02-3 17

3. SITI D’INTERESSE ATTRAVERSATI

L’itinerario ciclabile GO Villesse-Romans attraversa per la maggior parte del suo percorso un tratto di territorio carat- terizzato da un paesaggio principalmente agricolo. Percorrendo l’argine del fiume Torre prima e del torrente Iudrio poi, si possono aprezzare viste sull’intera pianura Isontina e, sullo sfondo, da sud verso nord, si possono scorgere il Carso, le Prealpi Giulie e il Collio. L’itinerario ciclabile si avvicina poi a due siti di interesse archeologico: il primo corrisponde all’ex fornace di Ro- mans che rappresenta un esempio di archeologia indu- striale presente sul territorio; il secondo invece corrispon- de al parco archeologico presente alle porte del centro cittadino di Romans.

PROGETTISTI: Stradivarie Architetti Associati - www.stradivarie.it - [email protected] 18 CICLOVIA FVG 5 DELL’ISONZO E PERCORSI CICLABILI INTERCONNESSI - PROGETTO PRELIMINARE | DOC_02-3

PROGETTISTI: Stradivarie Architetti Associati - www.stradivarie.it - [email protected] capitolo 4 Interventi previsti

CICLOVIA FVG 5 DELL’ISONZO E PERCORSI CICLABILI INTERCONNESSI - PROGETTO PRELIMINARE | DOC_02-3 21

4. INTERVENTI PREVISTI

Di seguito sono indicati in maniera sintetica gli interventi previsti con le diverse tipologie di percorso.

Nel primo tratto dell’Itinerario ciclabile non viene effettua- to alcun intervento a parte la realizzazione di un nuovo attraversamento ciclo-pedonale in corrispondenza dellla SR 351 di Cervignano per permettere il collegamento tra il centro di Villesse e il centro commerciale Tiare. Successivamente, dopo aver percorso un tratto di strada interpoderale si realizza un nuovo sedime stradale sull’ar- gine del fiume Torre ed una rampa di raccordo tra il piano campagna e l’agine stesso.

Sull’it. ciclabile GO Villesse-Romans non si realizza alcu- na opera ad arte.

Per informazioni di dettaglio sugli interventi previsti e gli esatti tratti omogenei interessati, si rimanda alla tabella degli interventi contenuta nel fascicolo SDP_04-03 Sez. tipol. tratti omogenei e abachi plan. - it. ciclabile GO Vil- lesse-Romans.

PROGETTISTI: Stradivarie Architetti Associati - www.stradivarie.it - [email protected]