RIVISTA DI INFORMAZIONE SUL QUINDICINALE GRATUITO 04 FEBBRAIO 2019 Foto Casinell i

FROSINONE -LAZIO PRONTA LA TRAPPOLA Il leone giallazzurro chiede punti all’aquila biancoceleste

1 2 CALENDARIO Tim 2018/2019 CLASSIFICA Serie A Tim 2018/2019 TURNO ODIERNO 22° Giornata SQUADRE Punti G V N P Gf Gs sab 02 15:00 Empoli - Chievo 18:00 Napoli - Sampdoria Juventus 59 21 19 2 0 43 12 20:30 Juventus - Parma Napoli 48 21 15 3 3 39 18 dom 03 12:30 Spal - Torino Inter 40 21 12 4 5 31 15 15:00 Genoa - Sassuolo Milan 35 21 9 8 4 28 20 15:00 Udinese - Fiorentina Roma 34 21 9 7 5 40 29 18:00 Inter - Bologna Sampdoria 33 21 9 6 6 39 26 20:30 Roma - Milan Atalanta 32 21 9 5 7 47 30 lun 21 19:00 Frosinone - Lazio Lazio 32 21 9 5 7 30 25 20:30 Cagliari - Atalanta Fiorentina 30 21 7 9 5 32 24 Torino 30 21 7 9 5 27 22 PROSSIMO TURNO 23° Giornata Sassuolo 29 21 7 8 6 33 32 gio 07 20:30 Lazio - Empoli Parma 28 21 7 4 9 21 27 ven 08 20:30 Chievo - Roma Genoa 23 21 6 5 10 28 38 sab 09 18:00 Fiorentina - Napoli Spal 21 21 5 6 10 19 30 20:30 Parma - Inter Cagliari 21 21 4 9 8 19 30 dom 10 12:30 Bologna - Genoa Udinese 18 21 4 6 11 17 29 15:00 Atalanta - Spal Empoli 17 21 4 5 12 25 42 15:00 Sampdoria - Frosinone Bologna 14 21 2 8 11 16 34 15:00 Torino - Udinese Frosinone 13 21 2 7 12 16 42 18:00 Sassuolo - Juventus Chievo 8 21 1 8 12 17 42 20:30 Milan - Cagliari

20° GIORNATA 21° GIORNATA Stadio “Benito Stirpe” di Frosinone Stadio “R. Dall’Ara” di Bologna 20 gennaio 2018 27 gennaio 2018 FROSINONE 0-5 ATALANTA BOLOGNA 0-4 FROSINONE Sportiello; Berisha; Skorupski; Sportiello; Brighenti, Goldaniga, Krajnc; Toloi, Djimisiti (Reca), Manci- Mattiello, Danilo, Helander, Capuano, Salamon, Krajnc; Ghiglione, Chibsah, Maiello, ni; Hateboer, Pasalic (Pessi- Dijks; Poli (Calabresi), Ghiglione, Chinsah, Maiello, Valzania (Cassata), Molinaro na), De Roon (Kulusevski), Pulgar, Soriano; Orsolini Cassata (Gori), Beghetto, (Beghetto); Pinamonti, Castagne; Ilicic; (Destro), Palacio, Sansone Ciano (Trotta), Pinamonti Campbell (Matarese). Gomez, Zapata (Svanberg). (Ciofani).

All. Marco Baroni All. Giampiero Gasperini All. All. Marco Baroni A disp: Iacobucci, Marcianò, A disp: Gollini, F. Rossi, A disp: Da Costa, Gonzalez, A disp: Marcianò, Iacobucci, Verde, Salamon, Gori, Sam- Masiello, Palomino, Gosens, Paz, Nagy, Santander, Krajci, Molinaro, Goldaniga, Paga- marco, Besea, Matarese. Tumminiello, Barrow. Donsah, Okwonkwo, nini, Valzania, Sammarco, Falcinelli Verde, Viviani.

Marcatori Arbitro: Chiffi di Padova; Marcatori Arbitro: Banti di Livorno; 11’ Mancini, Assistenti: Tonolini di Milano 18’ Ghiglione, 21’ Ciano, Assistenti: Posado di Bari 44’, 49’, 63’, 73’ Zapata Di Liberatore di Teramo 52’ Pinamonti, 74’ Ciano Tolfo di Pordenone; IV Uomo: Di Paolo di Avezzano; IV Uomo: Ghersini di Genova; Ammoniti Ammoniti Ghiglione, Matarese Var: Mariani di Aprilia; Capuano, Poli, Salamon, Var: Pairetto di Nichelino; Avar: Carbone di Napoli. Sansone, Cassata, Helander Avar: Liberti di Pisa. Espulsi Espulso: Mattiello -

3 4 Scendere in campo con il dovere di crederci SARÀ UN MESE DIFFICILE MA NULLA È IMPOSSIBILE | di G. Halasz

l secondo successo stagiona- le, il primo della gestione Ba- roni, ha dato nuovi stimoli e, soprattutto, nuove speranze al Frosinone. Se dopo la debacle Icasalinga contro l’Atalanta la retro- cessione sembrava dietro l’angolo, ora la permanenza in Serie A non appare più un miracolo. La distan- za che separa i ciociari dal quartul- timo posto occupato dall’Empoli, infatti, è di “soli” quattro punti: un margine non trascurabile ma le di- rette concorrenti per la salvezza non sembrano macchine da guer- ra. Oltre ai toscani va inserita nel lotto delle candidate a lasciare la massima serie anche l’Udine- se, formazione che nonostante il cambio di panchina non è riusci- ta a trovare l’amalgama giusto. A spaventare il Frosinone oggi è, più che le dirette concorrenti, un altro rivale, quel calendario che metterà sulla strada dei canarini Lazio, Sampdoria, Juventus e Roma nelle Camillo CIano dopo aver siglato il secondo gol al Bologna - Foto Casinelli prossime quattro gare. Ostacoli molto complicati da superare ma, Perché le giornate che ci separano dall’entusiasmo a quel pizzico di allo stesso tempo, almeno un ri- dal termine del campionato sono sana follia e, non ultima, la giusta sultato positivo contro corazzate sempre meno e ogni fattore può componente di fortuna. Bisogna di questo calibro darebbe un’inie- essere determinante: dalla con- aggrapparsi ad ogni dettaglio e, zione di fiducia da non trascurare. dizione fisica a quella mentale, soprattutto, bisogna crederci...

5 6 Lazio ancora imbattuta nelle tre sfide disputate DUE SUCCESSI DEI BIANCOCELESTI E UN PAREGGIO | di F. Turriziani

rosinone e Lazio si tro- veranno di fronte, lunedì sera, per la quarta volta in campionato. Ovviamen- te in quello di Serie A.Le Fdue squadre si sono affrontate due volte allo stadio Olimpico e la terza volta al “Comunale”. Quindi per la prima volta, canarini e bian- cocelesti si troveranno di fronte al “Benito Stirpe”. La Lazio si è im- posta in entrambe le gare interne mentre ha pareggiato in trasferta. Mentre la formazione di Simo- ne Inzaghi ha messo a segno tre reti, quella giallazzurra è ancora a secco di gol. Dunque la prossima partita potrebbe far registrare per la squadra di mister Baroni tre colpi molto importanti: prima vittoria interna di campionato, pri- mo successo sulla Lazio e prima rete realizzata ai biancocelesti. La prima partita si è disputata all’Olimpico il 4 ottobre 2015 con la Lazio che si impose negli ultimi Marco Capuano insegue la palla nell’ultima sfida contro la Lazio - Foto Casinelli dieci minuti di gioco. Keità sbloc- cò il risultato al 80’ e Djordjevic Nella gara di ritorno al Comunale la rete che ha deciso la partita. lo mise al sicuro al 94’. Sugli spalti canarini e biancocelesti concluse- Nell’unica partita pareggiata i dell’Olimpico, più di quattromila ti- ro con un risultato di parità sen- canarini scesero in campo nella fosi furono presenti con bandiere za segnare gol. La terza gara si è seguente formazione: Leali, Rosi, e striscioni per incitare la squadra giocata nel campionato in corso e Ajeti, Blanchard, Pavlovic, Gori, del cuore. Che non si accontentò precisamente il 2 settembre dello Sammarco, Frara; Dionisi, Daniel di pareggiare con la Lazio di mi- scorso anno. Uno a zero in favore Ciofani e Soddimo. Nella ripresa ster Pioli in affanno anche perchè della squadra di Simone Inzaghi Stellone utilizzò anche Tonev, Kra- in inferiorità numerica e finì per con Luis Alberto che ha messo a gl e Chibsah al posto rispettiave- perdere ingiustamente la partita. segno al 4’ minuto della ripresa mente di Soddimo, Dionisi e Frara.

7 A cura di Media Center Frosinone in collaborazione con “Rivista 1928” Reg. N° 197/18 - Tribunale di Frosinone | Anno 1 - Numero 10 IN COLLABORAZIONE CON RADIO DAY E ‘1928’ Nuovo progetto per Media Center Frosinone l via un altro pro- getto firmato Me- dia Center Frosino- ne. Dopo ‘Detto Tra Noi’, trasmis- Asione condotta da Pao- lo Colasanti, dove il mondo giallazzurro si racconta fuori dal campo, sulle frequenze di Radio Day l’offerta raddoppia. Ecco ‘1928 On Air’, trasmissione di approfondi- mento che andrà a raccontare la settimana del Frosinone con col- legamenti live dalla ‘Città dello Sport’, ospiti in studio e tanto spa- zio per analizzare gli avversari. Un nuovo punto di vista, per vivere la squadra in maniera più intensa, è questo l’obiettivo di ‘1928 On Air’, che mira a rendere sempre più in- terattivo e vicino il mondo Frosino- ne. Fondamentale in questo nuovo messo a disposizione i propri studi dalle 16:00 alle 17:00 con ‘1928 On progetto la collaborazione di Ra- oltre alle frequenze fm e la rivista Air’ sull’app del Frosinone Calcio, dio Day, media partner ufficiale ‘1928’, a cui si ispira la veste grafi- su www.frosinonecalcio.com o sul- della società giallazzurra, che ha ca. Appuntamento ogni venerdì le frequenze di Radio Day.

8 Il Frosinone torna a sorridere dopo l’impresa del “Dall’Ara” LA NETTA VITTORIA RILANCIA I CANARINI VERSO LA SALVEZZA | di F. Turriziani

l Frosinone di Marco Baroni torna a sorridere e a gustare il profumo della seconda vitto- ria di campionato a tre mesi di distanza dalla prima. Era il 28 Iottobre dell’anno scorso quando, per la decima giornata del girone di andata, i canarini affrontarono la Spal a domicilio e le inflissero un pesante tre a zero che rimase, purtroppo, successo isolato dal momento che la formazione di non riuscì a conqui- starne altri. Fino a domenica scor- sa quando, superata l’imbarcata interna di gol fatta registrare nella gara con l’Atalanta, Maiello e com- pagni sono riusciti a conquistare L’esultanza di Pinamonti dopo il terzo gol al Bologna - Foto Casinelli di nuovo tutta la posta in palio con un risultato ancora più netto di smo, mettendo in bilancio che le niciare ma da riproporre sul dif- quello di Ferrara. Quattro le reti altre partite da giocare avranno ficile percorso verso la salvezza. realizzate, due per tempo, contro un indice di difficoltà maggiore. Contenute la gioia e la soddisfa- i rossoblù di Pippo Inzaghi che ha Quattro gol dicevamo e il primo lo zione di mister Baroni. . A cominciare una lunghezza e la zona salvezza reti per la gioia dei circa trecento da quello con la Lazio che verrà è stata riavvicinata. Dunque si può tifosi al seguiito della squadra. al “Benito Stirpe” per ripender- ripartire con rinnovato entusia- Insomma una domenica da incor- si i tre punti regalati alla Juve.

9 10 Anche Trotta, Viviani e Simic alla corte di Marco Baroni RIVOLUZIONE NELL’ORGANICO GIALLAZZURRO | di F. Turriziani

Stefan SIMIC Federico VIVIANI Luca VALZANIA 20 gennaio 1995 29 settembre 1992 24 marzo 1992 5 marzo 1996 CRO ITA ITA ITA dal Milan 4 dal Sassuolo 11 dalla Spal 92 dall’Atalanta 16

a finestra di gennaio del Valzania (1996) in prestito dall’A- co e il giovane Besea al Venezia. mercato ha fatto registra- talanta e Federico Viviani (1992) In atto c’erano le trattative bene re molte novità in entrata dalla Spal in prestito con diritto avviate con il Pescara riguar- e soprattutto in uscita. di riscatto; l’attaccante Marcello danti e con l’A- Queste ultime necessarie Trotta (1992) definitivo dal Sas- talanta per l’esterno di fascia Lper correggere gli errori commes- suolo e il difensore Stefan Si- sinistra, il polacco Deca (1995). si nel corso del mercato estivo. mic (1995) in prestito dal Milan. Quasi metà dei nuovi canarini ar- Non facevano più parte della rosa rivati prima dell’inizio del campio- giallazzuura i seguenti otto cal- nato non fanno più parte dell’or- ciatori: Danilo Soddimo, ceduto ganico a disposizione del tecnico. alla Cremonese. Ardaiz e Hal- La situazione degli acquisti e ces- lfredsson che hanno effettuato la sioni operati dal sodalizio giallaz- risoluzione del contratto; l’olan- zurro è quella delle ore 24 del 29 dese Vloet e l’attaccante Perica, gennaio. In quel momento erano tornato all’Udinese. Al Benevento quattro i volti nuovi del Frosino- era stato ceduto Crisetig, Cam- ne Calcio: i centrocampisti Luca pbell era finito al Leon in Messi-

11 12 SPORTIELLO RACCONTA LA SUA CARRIERA | di Marco Bader

Sei nato a Desio in provincia di dei ricordi bellissimi. Rifarei quella Monza-Brianza. Pero si può dire scelta altre mille volte e la consi- che Bergamo e il piccolo Nese, glierei a tutti i bambini di quell’età. una frazione di Alzano Lombardo sono ormai diventati casa per te? In un’altra intervista tuo padre Esatto. Quando ero piccolo e Antonio ha affermato che dopo facevo le elementari abitava- il torneo vinto ad Arco di Trento mo ancora a Desio, nella pe- con gli Allievi nazionali aveva riferia di Milano. Poi ci siamo capito che saresti potuto diven- trasferiti a Nese, vicino a Ber- tare un professionista. Avevi gamo, ed è lì che sono cresciuto. avuto la stessa impressione? No, in quel torneo ero troppo piccolo. A che età hai capito di voler di- Mi sono formato come giocatore ventare un portiere? soprattutto negli anni in presti- Fin da subito, quando avevo 7 anni. to in Serie D e C. Lì ho capito Ero già un po’ più alto degli altri e che potevo giocarmi qualcosa. mi piaceva tuffarmi. A 18 anni ti sei trasferito Dopo un anno con il Zibido San in prestito al Seregno in Giacomo sei andato ad appe- Serie D, dove hai giocato na 7 anni a Zingonia, scuola quasi sempre da titola- calcio dell’Atalanta e uno dei re. Un passo importan- migliori settori giovanili d’Eu- te per la tua crescita ropa. Che ricordi hai di quel tanto a livello calcisti- periodo della tua gioventù? co quanto personale? In quel momento dovevo scegliere All’inizio non ho giocato. fra Inter e Atalanta. Ho scelto l’A- Avevano un portiere mol- talanta perché mi avevano parlato to più grande e molto bravo. Poi benissimo del settore giovanile. diciamo che sono stato fortunato, Ed è stata la scelta giusta. È sta- perché ho giocato più per la regola ta una scuola che mi ha insegnato degli “under” che per meriti. Per me tanto. Ho avuto l’onore di essere è stato un periodo importante. Tan- allenato dai migliori allenatori. Ho ti calciatori appena escono dall’A-

13 stito la maglia dell’Atalanta. Un sogno diventato realtà per te? Senza dubbi! È stata una cosa che Registrazione n. 1252 presso il Tribunale di Frosinone non mi aspettavo a quell’età. Gio- Anno 4 - Numero 101 care così giovane, con tanta con- Direttore Responsabile tinuità, è stato molto importante. Franco Turriziani Sicuramente la mia incoscienza giovanile è stata la mia forza. Ti butti Editore dentro e non hai niente da perdere. Antonio Bruno Casinelli

Quanto è stato difficile lasciare i Progetto Grafico e Pubblicità Nerazzurri? Ph.Service Una scelta molto difficile. Però sono stato un po’ obbligato a fare Archivio Fotografico quella scelta per problemi avuti Emiliano Grillotti e Federico Casinelli in quella stagione. Però è stata la scelta giusta. Collaboratori Marco Bader, Roberto Monforte, Angelo Campagna, Lino Palmesi, Dopo un anno e mezzo con la Gianmarco Pellino Fiorentina sei tornato a Ber- Contatti gamo per firmare ad inizio lu- 346.972.972.6 - 339.30.888.66 glio un contratto con il Frosi- [email protected] none. Quali sono stati i motivi Gli articoli firmati esprimono l’opinione dei rispettivi autori. Ma- talanta pensano di dover andare del trasferimento in Ciociaria? noscritti e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Non subito in squadre di B o C. Sono Il Frosinone è stata la squadra è consentita la riproduzione anche se parziale dei testi, delle foto- grafie, nonchè della grafica pubblicitaria senza la preventiva au- partito dalla D perché avevo biso- che mi ha voluto più fortemente. torizzazione scritta della Testata. Le proposte di collaborazione e gno soprattutto di giocare titolare. Avevo anche altre opzioni, pero il relativo materiale redazionale sono da ritenersi a titolo gratuito. erano tutte opportunità che non Fra il 2011 e il 2013 sei anda- mi convincevano. Volevo andare to di nuovo in prestito, prima in una piazza in cui avevano fidu- al Poggibonsi in Seconda Di- cia in me. E questa era Frosinone. visione e poi al Carpi in Prima Cosa è cambiato domenica scor- Divisione. Dopo 64 partite pos- Come consideri gli ultimi 7 sa? Quale deve essere l’atteg- siamo dire che sei cresciuto? mesi sia a livello persona- giamento per raggiungere an- Non avevo ancora pensato di gio- le che di squadra? In genera- cora l’obiettivo della salvezza? care in Serie A. Pensavo di dover le come ti trovi a Frosinone? Dobbiamo ancora trovare l’at- crescere ancora tanto. Dopo l’an- Mi trovo benissimo qui. Sicura- teggiamento giusto. Siamo sta- no a Carpi sono tornato all’Atalan- mente è una stagione molto dura. ti bravi a Bologna, però credo ta e ho fatto il ritiro con la prima È un campionato difficile in cui che dobbiamo migliorare anco- squadra. Lì hanno deciso di farmi abbiamo fatto finora pochi punti. ra tantissimo. Adesso ci aspet- rimanere come secondo portiere. Però con la vittoria di domenica ta un febbraio difficile con La- scorsa siamo ancora in corsa per zio, Sampdoria, Juve e Roma. E Fino al gennaio di 2017 hai ve- raggiungere il nostro obiettivo. lì si vedrà se siamo migliorati.

14

Scoprila da L’Auto.

L’Auto. S.r.l. Concessionaria Ufficiale di Vendita e Assistenza Mercedes-Benz Frosinone, Via Enrico Fermi 25, tel. 0775 8859500 - Latina, Via Epitaffio 74/76, tel. 0773 4919500 Avezzano, Via Sandro Pertini 167, tel. 0863 013418 15 16