IAT - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica di “ e Val Leogra”

Piazza Statuto, 17 – 36015 Schio (VI) Tel. 0445/691392- Fax 0445/531083- Email: iat.schiovalleogra@provincia..it www.vicenzae.org www.provincia.vicenza.it Provincia di Vicenza

Manifestazioni a Schio e dintorni: 21-27 giugno 2012

Comuni di , , , , Schio, ,

Richiedi gli altri calendari eventi a I AT Vicenza ([email protected]): Comuni di , , , , , , Asigliano , , , , , , , , , , , , , , , , , Grumulo delle Abbadesse, , , , Montebello, , , , , , , Montorso, , Nanto, Nogarole, , , Poiana Maggiore, , , , , , , , Vicenza, , , Zermenghedo, IAT Bassano ([email protected]): Comuni di , , , , , , , , , , Lugo di Vicenza, , , , , , , , , Romano d'Ezzelino, Rosà, , Salcedo, San Nazario, , , , , Zanè IAT ([email protected]): Comuni di Asiago, , , , Gallio, , , IAT T onezza ([email protected]): Comuni di , Carrè, , Laghi, , , , , , , , Velo d'Astico, IAT Recoaro ([email protected]): Comuni di Altissimo, , , , , Malo, , , , ,

Quando Evento Dove Descrizione

Permanente MOSTRA SCHIO Mostra permanente dedicata all’antico e suggestivo mezzo di locomozione su rotaia. Mille modelli di treni circolati in Italia dal dopoguerra ad oggi. IL MONDO DEL TRENO IN La Casa, via Baratto Un plastico in scala H0, 45 volte più piccola del reale, che occupa una superficie di MINIATURA Sala Razzoli quasi 100 m2, il cui circuito principale è a doppio binario e si estende per circa 250 m. Si passa dalle più antiche locomotive a vapore, alle motrici diesel ed elettriche dei giorni nostri. La sala del plastico è dedicata ai treni in movimento. Il plastico, costruito a partire dai primi anni ottanta, mette in scena un ambiente italiano degli anni ‘70, facendo coesistere ferrovie a trazione elettrica con il magico mondo del vapore.

Orario di apertura: tutti i venerdì non festivi h. 21.00-23.00; prima domenica del mese h. 15.00-18.00 Info tel. Comune di Schio - Servizio Eventi – 0445/691239. Ogni domenica CULTURA SANTORSO APERTURA dei GIARDINI di ALESSANDRO ROSSI: fino ad ottobre Vengono riaperti al pubblico i giardini creati a metà Ottocento dall'industriale laniero PARCO DI VILLA ROSSI Parco di Villa Rossi Alessandro Rossi: il Giardino Jacquard a Schio (aperto ogni prima domenica del incrocio tra via S. Maria mese), particolarissimo esempio di giardino creato per gli operai di fronte alla e via Salzena fabbrica, e il Parco della sua Villa a Santorso (aperto ogni domenica). I due siti sono pregevoli esempi di giardino romantico, con percorsi ricchi di sorprese architettoniche e botaniche; saranno aperti gratuitamente ai visitatori con la possibilità di partecipare a varie manifestazioni.

Il Parco di Villa Rossi è aperto tutte le domeniche da marzo ad ottobre 2012. dalle ore 10.00 alle 18.00. Ingresso libero.

Info: Iat Schio e Val Leogra 0445/691392 ; [email protected] ; www.comune.schio.vi.it

Ogni domenica CULTURA VALLI DEL PASUBIO APERTURA al pubblico del MUSEO DEGLI ANTICHI MESTIERI fino ad ottobre Interessante esempio di Museo Etnografico in cui si è cercato di presentare gli usi e MUSEO ANTICHI MESTIERI Teatro S. Sebastiano i costumi della popolazione della Val Leogra attraverso la raccolta e la conservazione di materiali o strumenti tipici del luogo.

Aperto tutte le domeniche da aprile ad ottobre dalle ore 10.30 alle 12.00

Altri giorni su appuntamento, contattando la Pro Loco di Valli del Pasubio. Info: 0445/590176 ; [email protected] ; www.prolocovallidelpasubio.it

Ogni lunedì MERCATO SCHIO Mercato di Campagna Amica organizzato da Coldiretti. pomeriggio Direttamente dalle mani dei produttori, si possono trovare: MERCATO AGRICOLTORI Piazzale di Giardineria frutta, verdura, carne, salumi, formaggi, miele, marmellate, pane e farine, vino. COLDIRETTI Drago, strada Maranese Ogni lunedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle 18.30 presso il piazzale di Giardineria Drago lungo Strada Maranese. Ogni domenica fino al CULTURA VALLI DEL PASUBIO Il Giardino deve il suo nome al Santo cui è dedicata la chiesetta poco lontana da 26 agosto esso nei pressi del passo Pian delle Fugazze. Il Giardino Alpino San Marco si GIARDINO BOTANICO S.P. 46 del Pasubio,km 44 estende su un’area di un ettaro; circa un terzo è occupato da un bosco di faggio, ALPINO S.MARCO Ad 1 km circa dal Passo mentre il resto è occupato dal prato montano, da una zona umida, da una zona di Pian delle Fugazze semina e da “roccere”. Nel Giardino vengono coltivate quasi esclusivamente specie provenienti dal territorio limitrofo delle Piccole Dolomiti Venete e in parte provenienti dalle Prealpi Venete o dalle Prealpi meridionali orientali. Nei vari ambienti vengono indicate nel corso della stagione le specie vegetali che si susseguono nella fioritura; una serie di tabelle didattiche relative ai diversi ecosistemi accompagnano inoltre il visitatore descrivendo non solo esclusivamente aspetti botanici, ma anche altri aspetti a carattere naturalistico. Un settore del Giardino, quello prospiciente alla sala polifunzionale, presenta la tipologia delle “roccera”.

Orario di apertura: tutte le domeniche dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Visite guidate per gruppi, su prenotazione, durante tutta la stagione.

Info: Comunità Montana Leogra-Timonchio 0445/530533 ; [email protected] ; www.cmleogratimonchio.it

Dal 2 maggio al MOSTRA SCHIO ARCHIVI VIVI - UNDER THE COVER 22 giugno Mostra installazione a cura di Mario Lupano e Alessandra Vaccari UNDER THE COVER Spazio Espositivo Abito originario, inteso come “riparo”, la coperta avvolgente, modellabile ed Archivio Lanerossi: Lanificio Conte elementare ha spesso stimolato la ricerca progettuale nel campo del design e della workshop e mostra largo Fusinelle moda . A Schio sarà in mostra Under the Cover, il workshop proposto dall’Università Iuav di Venezia e nato nell’ambito dell’unità di ricerca Il progetto nella moda diretto da Mario Lupano, come parte del progetto Heritage, design e innovazione nella moda di Alessandra Vaccari. Il workshop è dedicato a un oggetto simbolo di Lanerossi: la coperta. Nel corso del workshop, il tema della coperta è stato affrontato da due prospettive complementari: da un lato la storia culturale e materiale per rileggere le campionature di filati e tessuti, dall’altro la ricerca progettuale nella moda per interpretare i materiali contenuti in archivio.

Gli esiti progettuali di questo lavoro sono allestiti allo Spazio Espositivo Lanificio Conte: una mostra che fa dialogare i materiali dell’archivio Lanerossi e gli eterogenei progetti che 15 studenti hannorestituito sulla base di una piattaforma di analisi comune, l’atlante iconografico e il lemmario che si sono costruiti durante la ricerca. Con la collaborazione di: Università Iuav di Venezia, Dipartimento Iuav per la ricerca, Unità di ricerca Il progetto nella moda, Cattedra Gaetano Marzotto, Soprintendenza Archivistica per il Veneto, Sezione Moda Industria e Tessile Confindustria Vicenza

Orari mostra: venerdì 16.00-19.00; sabato e domenica 10.00-12.00; 16.00-19.00 Info:www.festivaldellecittaimpresa.it Dal 9 giugno al MOSTRA SCHIO “COPPIA”...d'Arte - Antonia Bortoloso e Giuseppe Fochesato 10 settembre Due coniugi uniti dalla passione per la pittura “COPPIA”...D'ARTE Schio Hotel Antonia Bortoloso & via Campagnola, 21/A “[...] Antonia Bortoloso è pittrice di sicuro talento e raffinata delicatezza. Giuseppe Fochesato I suoi "nudi" rinviano all'archetipo femminile, a quelle forme della sensibilità, che accompagnano il viaggio umano sin dal principio e che nei suoi dipinti s'incarnano in uno spazio tutto interiore e atemporale. Le sue "creature" femminili, nelle lievi e sapienti sfumature dell'acquerello, sembrano leggere presenze di un mondo più sognato che reale e il tenue alone che le circonda crea un'atmosfera di stupore e di tenera quiete. [..] ”

“[...] Nei lavori di Giuseppe Fochesato, motivi umani e ambientali si fondono con sapiente impasto e, per incanto le linee, i colori, le cose e i loro significati diventano limpidi come lettere di un alfabeto con cui si scrivono solo parole essenziali. Quello che attrae nei suoi quadri sono la qualità tecnica, la pulizia del segno, gli accordi nelle tonalità, la limpidezza nella sovrapposizione dei piani luminosi, la morbidezza dell'atmosfera. Talune sfocature di luce, certi tagli dell'inquadratura, certe sovrapposizioni vanno al di là del virtuosismo tecnico e diventano autentici strumenti di espressività. [..] ”

Info: 0445/675611 ; E-mail: [email protected] ; oppure visita www.schiohotel.it

Dal 10 giugno, MOSTRA SCHIO ...OTTIMO E ABBONDANTE... ogni sabato Scatolette militari e civili nella Grande Guerra. ..OTTIMO E ABBONDANTE.. Ex Caserma Cella Inaugurazione: domenica 10 giugno ore 10.00 Scatolette militari e civili via Rovereto, 21/A Orari di apertura della mostra: ogni sabato ore 10.00-12.00 nella Grande Guerra A cura di: Associazione Ricercatori Storici IV Novembre Info e prenotazioni: [email protected] ; www.4novembre.it

Dal 16 giugno al MOSTRA SCHIO Mostra di pittura e grafica di Emanuele Ziggiotti 21 luglio “Cacciatore” di paesaggi di sapore classico ma sempre attuali, rilassanti e solari in PITTURA E GRAFICA DI Tweed Caffè cui l’impatto umano sia minimo, compatibile e comunque sempre rispettoso EMANUELE ZIGGIOTTI Galleria Conte, 6 dell’ambiente naturale che ci circonda. La sua descrizione dei paesaggi è un consapevole e rigoroso tributo alla bellezza di luoghi incontaminati, un'esortazione all’osservazione delle armonie strutturali e cromatiche insite nelle cose, ma anche un monito per la salvaguardia di questo prezioso patrimonio comune.

Orari: dal lunedì al sabato 8.00-21.00. Chiuso la domenica

Info: 0445 511247 ; 328 2298688 ; [email protected] ; http://members.xoom.it/ziggiottie Dal 22 giugno MOSTRA SCHIO SAN PIETRO - Festeggiamenti per il Santo Patrono all' 1 luglio XXXII MOSTRA FILATELICA E DEL COLLEZIONISMO XXXII MOSTRA Palazzo Fogazzaro Premio speciale: vieni alla Mostra e partecipa all'estrazione della Moneta d'Oro Città FILATELICA E DEL via Pasini, 44 del Vaticano! Inoltre, nei giorni della Mostra, i Soci del Circolo Filatelico Scledense COLLEZIONISMO saranno disponibili per consultazione e consigli riguardanti la filatelia. e Di seguito il programma della Mostra: 3ª FIERA FRANCA DEL COLLEZIONISMO Venerdì 22 giugno: Ore 17.30 al 1° piano di Palazzo Fogazzaro *CONFERENZA FILATELICA 1ª parte Filatelia Religiosa - La religione cristiana nei francobolli Relatore: Danilo Bogoni, presidente dell'Unione Stampa Filatelica Italiana, componente della consulta filatelica italiana e consulta filatelica e numismatica del Vaticano. Presidente dell'Associazione di Filatelia religiosa San Gabriele. 2ª parte Numismatica Religiosa - L'aspetto religioso nelle monete Relatore: Artur Zub, esperto numismatico, autore di varie pubblicazioni fra cui "Il Rosario Numismatico" e socio del Circolo Numismatico Monticello Conte Otto, del Circolo Numismatico Patavino e della Società Numismatica Italiana.

*TAVOLA ROTONDA Collezionismo religioso: fede, cultura, passione o investimento? Danilo Bogoni e Artur Zub, relatori. Antonio Mondardo, consigliere d'Amministrazione di Poste Italiane. Francesco Motteran, ten. col. medico del Sovrano Militare Ordine di Malta. Pit Formento, Assessore alla Cultura del Comune di Schio.

Ore 19.00 Inaugurazione XXXII Mostra Filatelica sul Collezionismo religioso. A seguire aperitivo.

Sabato 23 giugno: ore 10.00-13.00 apertura Mostra Filatelica con annullo filatelico speciale ore 17.00-20.00 Mostra aperta

Domenica 24 giugno: Mostra aperta con orario 10.00-13.00 / 16.00-20.00

Lunedì 25, martedì 26 e mercoledì 27 giugno: Mostra chiusa. Visita guidata su richiesta gruppi

Giovedì 28 giugno: Mostra aperta con orario 17.00-20.00

Venerdì 29 giugno: Mostra aperta con laboratorio filatelico per ragazzi nel cortile di Palazzo Fogazzaro. Orario 10.00-13.00 / 17.00-20.00

Sabato 30 giugno e domenica 1 luglio: Mostra aperta con orario 10.00-13.00 / 17.00-20.00 Inoltre: 3ª FIERA FRANCA DEL COLLEZIONISMO Domenica 1 luglio dalle ore 10.00 al tramonto nel Cortile di Palazzo Fogazzaro Numismatica - Filatelia - Cartoline - Stampe, titoli e libri antichi - Telecarte e collezionismo vario Ore 19.30 sorteggio scheda vincitrice della "Moneta d'Oro Città del Vaticano"

Org. Circolo filatelico scledense Info: Iat 0445/691392 ; [email protected] ; www.comune.schio.vi.it

Dal 23 giugno al ALTRI APPUNTAMENTI SAN VITO DI LEGUZZANO BLOOM, ALLA CONQUISTA DELLO SPAZIO PUBBLICO 5 agosto 2^ edizione di un progetto nomade affamato di spazi e condivisione di arte in luoghi BLOOM, ALLA CONQUISTA Piazza Nuova e improbabili, si getta ora nella mischia della comunicazione urbana con una nuova DELLO SPAZIO PUBBLICO Corte Priorato-Gandin sfida creativa: lo spazio pubblico. Gli spazi di affissione comunali e i pannelli elettorali vengono stravolti nella loro funzione originaria, rispondendo ad una nuova urgenza di reinterpretazione e riappropriazione della città. I lavori rimarranno affissi per i mesi estivi fino alla loro naturale decadenza e le strade della città diverranno una galleria a cielo aperto, spazio attivo e cornice delle molteplici iniziative proposte dal progetto Impronta culturale. La mostra d’arte che occupa gli spazi pubblicitari della città!

Artisti partecipanti: Elvezia Allari- Marco Baj - Giovanni Kadez Battistin - Armando Bertollo - Massimo Bordoni - Mauro Boscarato - Giuseppe Braghiroli - Brisbi - Alessandra Carloni - Enrica Casentini - Lisa Castellani - Federica Cogo - Davide Coroneo - Didymos - Lorenzo Fanton - Roberta Filippelli - Funboy - Flavio Garavaglia - Elena Gigliotti - Franco Hüller - Gianpaolo Lucato - Lauro nel bosco - Carla Manea - Piero Martinello - Laura Moretto - NoiSeGrUp - James Ostrer-Alberto Panegos - Cristina Pieropan - Tommaso Pitton - Jim Sanders - Sparki - Christian Sida - Silvano Tessarollo - Stefano Zattera

Ingresso libero! Info 347.6428631 oppure www.improntaculturale.it

Mercoledì 20, giovedì MUSICA SCHIO ESTATE 2012 - ANGURIARA AL ROCOLO DI GIAVENALE 21, venerdì 22 e ALTRI APPUNTAMENTI sabato 23 giugno Giavenale (loc. Rocolo) Mercoledì 20 e giovedì 21 giugno: aperto ANGURIARA -ESTATE 2012 Venerdì 22 giugno: Enigma - rock&dance live at 360° Sabato 23 giugno: Quinto sigillo - rock

Le serate hanno inizio alle ore 20.30 e si svolgono su un prato in via Giavenale di Sopra, a Giavenale di Schio. Variazioni al programma saranno segnalate su www.anguriara.it Giovedì 21 giugno ENOGASTRONOMIA SCHIO FESTA EUROPEA DELLA MUSICA MUSICA La musica diventa protagonista nelle piazze, nei bar e nelle vie del centro, con oltre Palazzo Toaldi Capra 40 esibizioni live di gruppi e band in tre giorni! PANE E MUSICA via Pasubio, 52 Programma completo della Festa Europea della Musica su www.comune.schio.vi.it Festa Europea della Musica Inserita nella Festa Europea della Musica, l'Ascom Confcommercio Schio organizza l Quinta Edizione di PANE E MUSICA, la rassegna che abbina ottime note ad eccellenti e gustosi assaggi. Sapori e cultura, accoppiata vincente. Sette serate per stimolare la fame di musica e di sapori tradizionali. Sette straordinari appuntamenti per esplorare ciò che appaga il corpo e ciò che allieta lo spirito.

Oggi ore 21.00: concerto Miss Marple music investigations A cura dell'Accademia Musicale di Schio. Abbinamento gastronomico: pane rustico, caprini stagionati e ricotta...il tutto accompagnato dai vini Ascledum Durello, Lessini Doc e Piccolin Rosso delle Cantine Valleogra.

Con opportune soluzioni logistiche il concerto si svolgerà anche in caso di maltempo Info: Ascom Schio 0445/694911, [email protected]

Giovedì 21, venerdì CINEMA SANTORSO Il Festival Alto Vicentino nasce nel 2007 grazie al lavoro dell'Associazione Giovanile 22, sabato 23 e Arte e Spettacolo di Santorso. Inizialmente pensato come concorso per giovani domenica 24 giugno 6° FESTIVAL ALTO Villa Rossi artisti emergenti nel corso degli anni ha acquisito un carattere internazionale. VICENTINO DEL Quest'anno alla Mostra Internazionale del Film Corto hanno partecipato 351 registi FILM CORTO di 48 nazionalità. Il Festival Internazionale del Film Corto prende spazio nella storica Villa Rossi a Santorso, che sorge sulle pendici del monte Summano e che fu scelta come residenza da Alessandro Rossi.

Giovedì 21 ore 21.15: Proiezione del film “Io sono lì” Regia di Andrea Segre, premio Donatello 2012

Venerdì 22 ore 21.15: Proiezione dei migliori Cortometraggiù

Sabato 23 dalle ore 15.00 alle 18.00: Mostra del Film Corto ore 21.15: proiezione dei Corti vincitori. A seguire proiezione del film “The Piano in a Factory”

Domenica 24 dalle ore 15.00 alle 18.00: Mostra del Film Corto

Entrata libera a tutti gli eventi! Sul sito www.festivalaltovicentino.org troverete tutti i Corti partecipanti e premiati. Venerdì 22 giugno CULTURA SCHIO Convegno di studi “Le stragi dell'ultima ora” Ore 14.30. Convegno organizzato dalla Fondazione Museo Storico del Trentino CONVEGNO DI STUDI Palazzo Toaldi Capra nell'ambito del progetto Parco della Memoria, propone una rilettura interdisciplinare via Pasubio, 52 delle stragi che hanno caratterizzato il nostro Paese alla fine della Seconda Guerra Mondiale.

Info: Fondazione Museo Storico del Trentino 0461-230482 ; [email protected]; www.museostorico.it

Venerdì 22 giugno CINEMA SCHIO CINEFORUM ESTATE 2012 - CINEMA SOTTO LE STELLE Ha lo scopo di avvicinare le persone attraverso un mezzo comunicativo immediato CINEMA SOTTO LE STELLE Sala Poleo ed emotivamente coinvolgente, accendendo i riflettori su temi attuali e importanti. Cineforum estate 2012 via Falgare, 35 "Viaggiare" attraverso il cinema per generare nuovi punti di vista, per osservare e Poleo di Schio scoprire, per esplorare nuovi mondi, per porsi domande e creare menti aperte: questo è l'obiettivo del cineforum estate.

Oggi: Cortometraggio di Martin e Alfred - Al S@mbar 2^ parte 7:21 Proiezione del film drammatico VAI E VIVRAI Trama: Etiopia. Grazie all'iniziativa dello stato di Israele e degli Stati Uniti, una vasta azione è organizzata dal 20 novembre 1984 al 4 gennaio 1985 per portare in Israele migliaia di ebrei etiopi (i Falashas). Una madre etiope non-ebrea spinge suo figlio a dichiararsi ebreo per salvarlo dalla carestia e dalla morte.

Le proiezioni inizieranno alle ore 20.30. Ingresso libero. Evento inserito nel concorso "Idee in movimento" dell'Informagiovani di Schio.

Info: 333 6157010 ; [email protected] ; www.salapoleo.com

Venerdì 22 giugno CULTURA SCHIO Presentazione del libro "Cento per Cento - Cento storie di cento parole" di Bruno Centomo. Ore 20.30. PRESENTAZIONE LIBRO Birreria Due Mori via Pasubio

Venerdì 22 giugno ALTRI APPUNTAMENTI SCHIO Ore 21.00 elezione di MISS SCHIO 2012. L’evento fa parte delle selezioni regionali del concorso nazionale di bellezza Miss MISS SCHIO 2012 Piazza Falcone Borsellino Blumare 2012 la cui finalissima si terrà sulla nave da crociera MSC Fantasia a fine ottobre.

Org. Studio Immagine Tel. 0445/381138 in collaborazione con Ascom e Confartigianato di Schio Venerdì 22, SPORT SCHIO 4° MEMORIAL ENRICO SIMONATO - Trofeo 24 ore di Calcio a 5 sabato 23 e Venerdì sera trofeo vecchie glorie. domenica 24 giugno TROFEO 24 ORE Stadio Comunale CALCIO A 5 “De Rigo” Durante i tornei funzionerà un ricco stand gastronomico. In caso di maltempo sarà tutto rinviato a data da destinarsi. Per il Torneo, informazioni e iscrizioni entro e non oltre il 20/06/12 presso Calciolandia a Schio: 0445 539263

Venerdì 22, FESTA/SAGRA TORREBELVICINO FESTA DEL PATRONO - Parrocchia di S.Giovanni Battista sabato 23 e domenica 24 giugno SAGRA A ENNA Enna Venerdì 22 giugno ore 19.00 Apertura Pesca di Beneficenza ore 19.30 Apertura stand gastronomico ore 20.00 Inizio Torneo di calcetto Balilla (iscrizioni presso bar Speranza di Valli del Pasubio) ore 21.00 Serata giovani con DJ e animazione: apertura con esibizione dal vivo dei “Beer Brothers” e a seguire serata Disco con DJ “Matteo Sberze” e “Mattew Le Dance”

Sabato 23 giugno ore 19.00 S. Messa ore 19.30 Apertura stand gastronomico ore 20.00 Serata danzante con l'orchestra “I Cavalieri del Liscio”

Domenica 24 giugno ore 10.30 S. Messa solenne con processione ore 12.00 Apertura stand gastronomico ore 15.00 Giochi vari per tutti ore 19.00 Serata danzante con l'orchestra “I Cavalieri del Liscio”

Durante tutta la Sagra funzionerà un fornitissimo stand enogastronomico con specialità trentine.

Sabato 23 giugno CAMMINATA VALLI DEL PASUBIO STRADA DELLE GALLERIE Ritrovo ore 9.00 a Bocchetta Campiglia. E' prevista una quota di partecipazione. CAMMINATE IN VAL LEOGRA 2012 Org. Cooperativa di Educazione ambientale Ecotopia Info: 0445 635010 ; [email protected] ; www.cooperativaecotopia.it Sabato 23 giugno MUSICA SCHIO IL CANTO DELL'ANIMA II Rassegna di Canto Gregoriano con Gruppo Vocale “Laetetur Cor” Coenobium “IL CANTO DELL'ANIMA” Chiesa di S.Antonio Abate Vocale. Voci e dintorni - Coralità Scledense Coralità Scledense Con: Coro GES, Coro Giovani GES, Coro Monte Pasubio, Coro Polifonico Frà Matteo, Coro Polifonico di Giavenale, Gruppo Vocale Laetetur Cor, Schola Cantorum Santa Cecilia. Ore 20.30.

Info: [email protected] ; www.comune.schio.vi.it

Sabato 23 giugno MUSICA DANZA SCHIO 3° COMPLEANNO SCHIO HOTEL ENOGASTRONOMIA Grande festa in una serata danzante con Alex from Cuba e le fantastiche canzoni Schio Hotel della Tavella's Family. E...VENTI VERSO IL SOLE via Campagnola, 21/A La serata ha inizio alle ore 20:30 con gli Aperitivi / Antipasti. € 25,00 per persona - cena completa, bevande incluse Per informazioni e prenotazioni: 0445/675611 ; E-mail: [email protected] oppure visita www.schiohotel.it

Sabato 23 giugno ENOGASTRONOMIA VALLI DEL PASUBIO Quarta edizione Rassegna enogastronomica 2011-2012 Organizzata da Ascom Confcommercio Schio. NATURA E SAPORI DELLA Rifugio Balasso Tradizione nella cucina altovicentina. Info e prenotazioni presso i ristoranti. VAL LEOGRA, VAL D'ASTICO E VAL POSINA OGGI: c/o Rifugio Balasso, ore 20.30. “I PESCI DELLA TRADIZIONE” - Euro 35,00. Via Balasso, 1. Tel. e fax 0445/593055.

Sabato 23 giugno MUSICA MONTE DI MALO Rassegna musicale e teatrale: “C’è un mondo che si muove!” Luca Bassanese & La Piccola Orchestra Popolare - Live Tour 2012 INCANTAMONTE Buso della Rana Concerto/Spettacolo per l’acqua, per la terra, per la dignità dei popoli… in loc. Priabona Accompagnato dalla sua potente Orchestra Popolare, Luca Bassanese presenta uno spettacolo unico nel suo genere. Energia positiva, dove la parola si unisce alla musica per raccontarci un nuovo mondo possibile.

Ore 21.00. Ingresso gratuito. Info: www.incantamonte.it oppure www.montedimalolive.it Sabato 23 giugno DANZA SCHIO Omaggio alla danza: dal contemporaneo al Neo Classico al Grande Repertorio Ore 21.00. Ingresso gratuito. OMAGGIO ALLA DANZA Piazza Falcone Borsellino Verrà presentato per la prima volta un estratto del “Don Quixote” - adattamento coreografico eseguito dal Mastro e coreografo Alessandro Bigonzetti. Alcuni allievi presenti alla serata si sono distinti e premiati in concorsi in Italia a all’Estero e sono stati premiati con Borse di Studio presso L’Accademia Princess Grace di Montecarlo, Joffrey Academy di Chigaco (USA) e Ballet Academy di Denver (USA).

In caso di pioggia lo spettacolo sarà rinviato a domenica 24 giugno. In collaborazione con Domus Danza Schio. Info: Domus Danza 0445.529442 o [email protected] ; oppure Iat 0445/691392 ; www.comune.schio.vi.it

Sabato 23 e ALTRI APPUNTAMENTI SAN VITO DI LEGUZZANO BLOOM, ALLA CONQUISTA DELLO SPAZIO PUBBLICO domenica 24 giugno 2^ edizione di un progetto nomade affamato di spazi e condivisione di arte in luoghi BLOOM, ALLA CONQUISTA Piazza Nuova e improbabili, si getta ora nella mischia della comunicazione urbana con una nuova DELLO SPAZIO PUBBLICO Corte Priorato-Gandin sfida creativa: lo spazio pubblico. Inaugurazione Gli spazi di affissione comunali e i pannelli elettorali vengono stravolti nella loro funzione originaria, rispondendo ad una nuova urgenza di reinterpretazione e riappropriazione della città. I lavori rimarranno affissi per i mesi estivi fino alla loro naturale decadenza e le strade della città diverranno una galleria a cielo aperto, spazio attivo e cornice delle molteplici iniziative proposte dal progetto Impronta culturale. La mostra d’arte che occupa gli spazi pubblicitari della città!

Inaugurazione: sabato 23 giugno alle ore 18:00 in Piazza Nuova

Sconcerti: a partire dalle 21:00 in Córte Priorato-Gandin sabato 23 giugno: 2PIGEONS domenica 24 giugno: THREE IN ONE GENTLEMAN SUIT

Il chiosco di strada: mangia e bevi a prezzi popolari in Córte Priorato-Gandin sarà a disposizione sabato 23 e domenica 24 giugno dalle ore 18:00.

Ingresso libero! Info 347.6428631 oppure www.improntaculturale.it Sabato 23 e SPORT SCHIO Sabato 23 giugno domenica 24 giugno TORREBELVICINO *ore 13.00 - zona Valletta di Schio inizio iscrizioni Valletta KIDS, gara regionale VALLEOGRA VALLI DEL PASUBIO giovanissimi MTB RACE 2012 SANTORSO *ore 15.00 - palestra Marconi apertura segreteria Campionati Italiani Mx: PIOVENE ROCCHETTE verifica tessere, consegna pacchi gara, buste tecniche cat. Amatoriali *ore 15.00 - zona Valletta di Schio inizio gara "Valletta KIDS trofeo AVIS Schio- AltoVicentino" *ore 16.00 - piazza Statuto apertura Area Expo Campionati Italiani MTB 2012 *ore 17.00 - riunione tecnica team manager *ore 18.00 - zona Valletta di Schio premiazioni "Valletta KIDS trofeo AVIS Schio- AltoVicentino" *ore 19.00 - via Marconi apertura Area Team *ore 19.30 - chiusura segreteria di gara

Domenica 24 giugno *ore 7.00 - 8.00 palestra Marconi verifica tessere *ore 8.30 apertura ingresso griglie di partenza percorso Classic *ore 9.00 partenza Valleogra MTB Race (percorso classic) *ore 9.30 apertura ingresso griglie di partenza percorso Marathon - Campionato Italiano *ore 9.40 apertura ingresso griglie di partenza percorso Marathon *ore 10.00 partenza del Campionato Italiano Marathon *ore 10.30 arrivo previsto primi atleti percorso Classic *ore 13.00 arrivo previsto vincitore Campionato Italiano Marathon a seguire interviste e premiazioni primi 3 classificati Assoluti Uomini *ore 12.30 apertura Pasta Party c/o la struttura coperta in piazza Falcone Borsellino *ore 15.00 premiazioni c/o Piazza Falcone Borsellino Info e dettagli su percorso gara ed eventi collaterali: www.valleogra.com Sabato 23 e RIEVOCAZIONE STORICA VALLI DEL PASUBIO Sabato 23 giugno ore 20.30 presso la Tensostruttura a Valli del Pasubio domenica 24 giugno ALTRI APPUNTAMENTI Serata di Rievocazione Storica sulla Grande Guerra Partecipa: Coro della Brigata Alpina Cadore RIEVOCAZIONE STORICA SULLA GRANDE GUERRA - Domenica 24 giugno presso il Sacrario Militare del Pasubio RITO COMMEMORATIVO IN Rito Commemorativo in onore dei Gloriosi Caduti nella Guerra 1915-1918 ONORE DEI CADUTI ore 10.10 afflusso reparti in armi ore 10.15 Onori alle bandiere e ai gonfaloni dei Comuni decorati al V.M. ore 10.30 Onori alla massima autorità - Alzabandiera ore 10.35 Onori ai caduti e deposizione corone d'alloro ore 10.40 saluto del presidente della Fondazione 3 Novembre 1918 Gen. C.A. Domenico Innecco ore 10.45 Orazione ufficiale del sindaco di Vicenza Achille Variati ore 11.00 saluto della Massima Autorità ore 11.15 celebrazione della Santa Messa ore 11.40 Onori finali

Org. Fondazione 3 Novembre 1918

Sabato 23 e FESTA/SAGRA SCHIO Sabato 23 giugno domenica 24 giugno dalle 18.00 alle 23.00 Esposizioni: FESTA DI SAN PIETRO Parco Boschetti -Il rumore dell'immagine. Mostra fotografica a cura del G.R.F. (Gruppo Ricerca via Cavour, 5 Fotografica), Zanè. -La vita non è un film. Cinemaduel nasce da un'emozione, l'emozione di uno scorcio di vita che si fa rappresentazione in movimento... dalle 19.00 Paella&Sangria, Baccalà alla vicentina e tanto altro dalle 20.00 Santamonica, Orchestra Spettacolo

Domenica 24 giugno ore 10.00-12.00 / 16.00-23.00 Esposizioni (vedi sopra) ore 9.00 Le moto del Vecio, incontro moto d'epoca dalle 12.00 Pranzo d'epoca dalle 14.00 Giochi con i gonfiabili ore 16.00-18.00 Arcieri del Pasubio, prova questa disciplina con i maestri dalle 19.00 Cena delle Comari, osei scapà e polenta onta dalle 20.00 Apostoli from live, Beatles, Rolling Stones e tanto altro

Piatti anche da asporto e prenotazioni per compagnie. Info stand 328 5631614 Domenica 24 giugno ALTRI APPUNTAMENTI SCHIO LE MOTO DEL VECIO Terzo raduno di moto d'epoca organizzato dal Mc The OldBikers. LE MOTO DEL VECIO Parco di Palazzo L’incontro è aperto a tutti i motoveicoli prodotti fino al 1969 compreso e in regola 3° Motoincontro d'Epoca Boschetti con il codice della strada. Saranno bene accetti i partecipanti che indosseranno abbigliamento d’epoca. Al fine di riservare a tutti i partecipanti il massimo dell'accoglienza ed ospitalità, si chiede cortesemente una pre-iscrizione (al sito sottoindicato) per la quale non è chiesto nessun anticipo e che non obbliga alla partecipazione.

ore 9.00 accoglienza motociclisti nel Parco Boschetti, iscrizioni e caffè di benvenuto ore 10.00 premiazione del migliore abbigliamento in tema - Due parole con l'ex campione italiano di Gimcana Cross ore 10.30 sfilata in centro storico e partenza per giro panoramico ore 11.00 sosta ristoro ore 12.30 ritorno al Parco per il pranzo d'epoca aperto anche alla cittadinanza (prezzo convenzionato per gli iscritti) ore 15.00-18.00 esposizione moto a piacere

Costi: €10 iscrizione (per singola moto); €10 pranzo d'epoca per singola persona, a prezzo convenzionato (da prenotare preferibilmente con l'iscrizione) L'iscrizione comprende caffè di benvenuto, punto ristoro, attestato di partecipazione, omaggio ricordo, recupero moto fino al Parco in caso rottura.

In caso di maltempo la manifestazione sarà riproposta domenica 1 luglio. Info e dettagli: 331 3038517 (Max); [email protected] ; www.motodelvecio.it

Domenica 24 giugno CAMMINATA VALLI DEL PASUBIO LE ERBE E LA CUCINA: VISITA GUIDATA DEL GIARDINO BOTANICO ALPINO VISITA GUIDATA A cura della dr.ssa Alessandra Todesco. Giardino Botanico Alpino Ritrovo alle ore 9.00 al Giardino alpino. Durata: 3 ore circa. CAMMINATE IN S.Marco E' gradita la prenotazione entro le ore 12.00 di venerdì 22 giugno, telefonando allo VAL LEOGRA 2012 0445 530533.

Info: 347 4539813

Domenica 24 giugno DANZA SCHIO Soffio - Danza contemporanea. Ore 22.00 In collaborazione con Filodiarianna danzateatro SOFFIO - DANZA Anfiteatro Palazzo CONTEMPORANEA Toaldi Capra Info: Iat 0445/691392 ; [email protected] ; via Pasubio, 52 www.comune.schio.vi.it Lunedì 25 giugno BAMBINI SCHIO Laboratorio di creta per bambini e ragazzi, dalle 15.30 alle 17.30.

CERAMICANDO INSIEME Fabbrica Saccardo Info: Barbara Conzato 0445/531202 ; 320 8916253 ; [email protected] ; via Progresso, 1 www.cerchidiversi.it

Mercoledì 27 giugno CINEMA SCHIO CINEFORUM ESTATE 2012 - CINEMA SOTTO LE STELLE Ha lo scopo di avvicinare le persone attraverso un mezzo comunicativo immediato CINEMA SOTTO LE STELLE Sala Poleo ed emotivamente coinvolgente, accendendo i riflettori su temi attuali e importanti. Cineforum estate 2012 via Falgare, 35 "Viaggiare" attraverso il cinema per generare nuovi punti di vista, per osservare e Poleo di Schio scoprire, per esplorare nuovi mondi, per porsi domande e creare menti aperte: questo è l'obiettivo del cineforum estate.

Oggi: Cortometraggio di Martin e Alfred - La Bambola 6:46 Proiezione del film commedia drammatico IF ONLY Trama: Samantha, americana, e Ian, inglese, sono fidanzati e vivono insieme a Londra. Tanto innamorata e appassionata lei quanto distaccato lui, vivono tra alti e bassi, finchè una sera Samantha lascia Ian. Sale su un taxi e Ian assiste impotente a un incidente.

Le proiezioni inizieranno alle ore 20.30. Ingresso libero. Evento inserito nel concorso "Idee in movimento" dell'Informagiovani di Schio.

Info: 333 6157010 ; [email protected] ; www.salapoleo.com

Mercoledì 27 giugno BAMBINI SCHIO Laboratorio collettivo per bambini e ragazzi dove far conoscere vari artisti, facendo esperienza con il colore e l'arte attraverso il gioco. MERENDA CON L'ARTISTA Fabbrica Saccardo via Progresso, 1 Info: Barbara Conzato 0445/531202 ; 320 8916253 ; [email protected] ; www.cerchidiversi.it

Mercoledì 27 e MUSICA SCHIO ESTATE 2012 - ANGURIARA AL ROCOLO DI GIAVENALE giovedì 28 giugno ALTRI APPUNTAMENTI Giavenale (loc. Rocolo) Mercoledì 27 giugno: Terrestri: Istruzioni per l'uso. Gruppo teatrale Quattrononi di ANGURIARA -ESTATE 2012 Noventa Padovana. Rappresentazione semiseria sul mondo rurale. Giovedì 28 giugno: aperto Venerdì 29 e sabato 30 giugno: chiuso

Le serate hanno inizio alle ore 20.30 e si svolgono su un prato in via Giavenale di Sopra, a Giavenale di Schio. Variazioni al programma saranno segnalate su www.anguriara.it

L’ufficio non è responsabile di eventuali cambiamenti di date e/o programmi. Per non ricevere più questo calendario eventi scrivi a [email protected]

LEGENDA: MOSTRA SPORT/CAMMINATA MUSICA VISITA GUIDATA CINEMA ENOGASTRONOMIA CULTURA FIERE/MERCATI/SAGRE BAMBINI ALTRI APPUNTAMENTI TEATRO/DANZA RIEVOCAZIONE STORICA