Anno 25 - n. 43 - DICEMBRE 2018 CronaChe Ceresine Periodico dell’Amministrazione comunale di

• Il saluto del Sindaco pag. 2 • Porto Ceresio accoglie il Triathlon pag. 18 • Il Punto sulle Opere Pubbliche pag. 3 • La vita è teatro, il teatro è vita pag. 19 • Interventi migliorativi sulla Sala Luraschi pag. 4 • Intervista a Mirella Appiani Lopez pag. 21 • Sportello per i lavoratori frontalieri e assistenza ai cittadini pag. 4 • Il Piccolo Museo cambia sede e cresce pag. 21 • Opportunità per il Turismo: affittare il proprio appartamento pag. 5 • La Pro Loco orgogliosa del suo lavoro pag. 22 • Botel 2.0-0: albergo galleggiante a impatto zero pag. 6 • Protezione Civile, una sicurezza per tutti pag. 23 • Invito a Palazzo: gli alunni della scuola secondaria di I grado • SPAZZATURA KILOMETRICA pag. 24 ospiti del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella pag. 7 • HandiAMOalAGO pag. 25 • La Scuola Primaria di Porto Ceresio diventa “green” pag. 8 • L’A.S.A. alla Festa dello Sport per tutti pag. 26 • Borse di Studio agli studenti meritevoli pag. 9 • Lo sport è per tutti pag. 27 • La Scuola Materna sempre più vicina alle famiglie pag. 10 • Ciechi e ipovedenti sì, ma soprattutto sportivi • Educare Insieme con lo stesso Obiettivo pag. 11 pag. 27 • Truffe in danno di anziani, alcuni consigli pag. 12 • Una famiglia dal cuore rosso-blu pag. 28 • Gruppo Alpini: un appuntamento fisso ed importante pag. 12 • Nuovo gestore per la palestra comunale pag. 28 • La Costituzione Italiana - La legge di un popolo pag. 13 • UNA STORIA CHE DURA 60 ANNI! Porto Ceresio Canottieri pag. 29 • La Biblioteca luogo di confronto incontro nell’era di Google pag. 14 • Quando ci si spostava sospinti dal vento pag. 30 • La Biblioteca e la Scuola pag. 15 • Non tutti lo sanno... e GODiving ce lo insegna pag. 31 • “Note sul Ceresio” - Anno Terzo pag. 16 • Vincitori Mur-Arte e Lago d’arte pag. 32 • Ancora Musica - “Suoni e Luoghi” e “Le Voci del Lago” pag. 17 • Mostra presepi e passeggiata dei presepi pag. 32 CronaChe Ceresine Il saluto del Sindaco

arissimi cittadini, mentre vi scrivo sto sfogliando l’agenda di questo intenso C 2018... n A gennaio il ritorno del treno con oltre 6.000 visitatori a Porto Ceresio nella giornata inau - gurale, n otto mesi di mostre pittoriche e scultoree nella sala Luraschi, decine di eventi artistici e culturali, n lezioni di primo soccorso, corsi organizzati dalla protezione civile, incontri istituzionali con assessori regionali per porre sempre più Por - to Ceresio al centro di politiche turistiche ed ambientali... E poi mappatura del nostro territorio in colla - borazione con AUS Niguarda per renderlo più accessibile alle persone con difficoltà moto - rie, l’organizzazione di eventi sportivi di rilievo nazionale, il rafforzamento della videosorve - glianza ed il controllo della velocità sulle arte - rie stradali principali, la mappatura della rete fognaria e le attività di controllo e manutenzio - ne delle pompe di sollevamento che stanno contribuendo a portare i valori di analisi del nostro lago in costante miglioramento. Ma ricorderemo l’anno 2018 anche per le ter - ribili giornate di fine ottobre, con le acque del Ceresio che hanno invaso Piazza Sant’Am - brogio e il forte vento che ha scoperchiato l’im - mobile accanto alla stazione ferroviaria e sra - E allora vi lascio con questo augurio per il dicato decine di alberi. Nuovo Anno: anche se siete stanchi per il la - Momenti difficili, in cui abbiamo però potuto voro o per la scuola, cogliete l’occasione per anche apprezzare la competenza della nostra stare assieme e per partecipare agli eventi Protezione Civile e l’impegno di alcuni nostri proposti nell’arco dell’anno. concittadini che si sono messi a disposizione Sarà l’opportunità per conoscere meglio i no - per aiutarci a mettere in sicurezza le strade e stri vicini di casa, le persone a cui potremmo i reticoli dei torrenti. dare una mano o da cui potremmo essere aiu - Tanti, innumerevoli eventi, positivi e negativi, tati, sarà l’opportunità per dire il nostro parere che fanno riflettere su quello che deve essere e formulare suggerimenti per rendere ancora il principale obiettivo di un Comune: offrire un più ospitale il nostro territorio. senso di sicurezza sul proprio territorio e di coesione sociale. E così sarà ancora più bello vivere a Porto Garantire, cioè un concreto senso di serenità, Ceresio, per il suo naturale fascino e per il di benessere sul territorio in cui si risiede, of - meraviglioso senso di comunità che sare - frendo anche momenti di formazione e di par - mo riusciti a creare tra tutti noi. tecipazione ad eventi culturali che possono fa - Tanti cari auguri di buone feste a tutti voi e al - re crescere insieme un’intera comunità e ren - le vostre famiglie derci più forti anche nell’affrontare i momenti Il Sindaco più difficili. Dott.ssa Jenny Santi 2 n. 43 - DICEMBRE 2018 CronaChe Ceresine Il punto sulle opere Pubbliche

l 2018 è stato un anno impor - veroso impegno continuo del - tante per gli interventi pubbli - l’Amministrazione nel risolvere le I ci nel nostro Comune. problematiche relative alle condi - Si è concluso l’intervento di ri - zioni di possibile disagio della co - qualificazione del plesso scola - munità e dei sottoservizi che con stico, consistente nel 2° lotto dei il passare degli anni si sono ine - lavori di installazione dell’isolante vitabilmente usurati, nell’attesa termico a cappotto sulle facciate che subentri Alfa s.r.l. in qualità di esterne e di sostituzione dei ge - gestore unico; ricordo che tale neratori di calore della centrale società, per obbligo di legge, si termica a servizio di scuola e pa - assumerà la gestione provinciale lestra.Tale intervento, oltre a per - dell’intero servizio idrico integra - mettere una migliore fruibilità de - to con annessi l’emissione e la ri - gli ambienti, garantirà un rispar - scossione delle bollette dell’ac - mio energetico annuo di circa qua, gli interventi in caso di per - 15.000 € che potranno essere dite e gli interventi di allaccia - destinati ad altre necessità. mento alla rete idrica. Sempre per quanto concerne Per ultimo, ma non per ordine di l’ambito scolastico, si sono con - importanza, è doveroso segnala - clusi i lavori in palestra, consi - pliamento del tratto iniziale di Via re che è in fase approvazione il stenti, all’esterno, nella sostitu - Garibaldi mediante l’arretramen - progetto definitivo degli interventi zione di tutti gli autobloccanti e to degli scalini di accesso alla pri - per il miglioramento della qualità nella ritinteggiatura della faccia - ma abitazione fronte lago. delle acque del Lago Ceresio, fi - ta, mentre, all’interno, nell’instal - È stato anche approvato il pro - nanziato dal bando regionale lazione dei pannelli antiurto e getto riguardante via Piave: nella “Patto per la Lombardia”, che nella realizzazione del locale tec - prossima primavera, un impor - prevede interventi mirati alla si - nico antincendio. tante intervento riguarderà il rifa - stemazione delle stazioni di sol - È stato approvato il progetto ese - cimento dell’intero tratto di rete levamento e nella rete fognaria. cutivo per l’ampliamento del pon - idrica e la conseguente asfaltatu - L’inizio dei lavori è previsto per fi - ticello di via Belvedere, che per - ra completa della via. ne 2019. metterà ai mezzi di soccorso di Come ogni anno che volge al ter - Marco Prestifilippo accedere anche nel tratto di via mine, cerchiamo di fare un bilan - Assessore all’Urbanistica, antistante; nello stesso progetto cio di quanto è stato fatto; ci rite - Edilizia Privata, Opere esecutivo è inserito anche l’am - niamo soddisfatti del forte e do - Pubbliche e Politiche Giovanili

n. 43 - DICEMBRE 2018 3 CronaChe Ceresine Interventi migliorativi della sala espositiva e ufficio informazioni nell’immobile comunale di piazzale Luraschi

razie ad un finanzia - cemento si avrà un significati - poter visualizzare informazioni mento della Regione vo risparmio energetico e un turistiche 24 ore su 24 e di un G Lombardia saranno minor surriscaldamento estivo. proiettore per realizzare incon - prossimamente effettuati alcu - Sempre con questo obiettivo tri divulgativi, incontri e confe - ni interventi per riqualificare la si istalleranno due tende fran - renze. Infine, saranno sostitui - sala di piazzale Luraschi e del - gisole e una tenda in corri - te le sedie della sala l’adiacente Info Point di infor - spondenza della porta d’in - Luraschi. mazioni turistiche. gresso del salone. Attraverso la sostituzione di un L’Info Point sarà inoltre serramento in ferro con serra - dotato di nuovi pc desk - mento in PVC, identico a quel - top per consentire la vi - li già esistenti, e attraverso l’i - sualizzazione di informa - solamento termico del tetto zioni da parte degli utenti in piano con il posizionamento di diverse lingue, di un totem pannelli isolanti e piastrelle in multimediale, all’esterno, per

ATTENZIONE - Dal primo gennaio 2019 per motivi di sicurezza, in prossimità del passaggio a livello, vi sarà il divieto di accesso in via Sportello per i Lavoratori del Sole da parte delle auto provenien - Frontalieri e Assistenza ai Cittadini ti dalla statale 344 (sia in direzione Porto Ceresio sia in direzione Varese); sarà La UIL FRONTALIERI, in accordo con l’Am- consentito il senso unico da via del Sole ministrazione Comunale di Porto Ceresio, aprirà a partire da venerdì 11 gennaio, presso in direzione statale. la biblioteca comunale, uno sportello di assi - stenza sindacale dove chi lavora oltre confine e - Tutti i parcometri presso i parcheggi a tutti i cittadini potranno rivolgersi per qualsiasi pagamento sono abilitati con POS problema, tra cui: pensioni estere, ritiro 2° pila - (pagamento con carta di cre - stro, ritiro tassa alla fonte, monitoraggio fiscale. dito) e con l’App EasyPark La UIL sarà inoltre presente anche per le pro - (scaricabile gratuitamente sul blematiche italiane: pensioni, controllo contri - buti, invalidità, assegni familiari, 730, Unico, proprio cellulare e che con - Red, ecc. sente l’ampliamento della ta- Ogni venerdì dalle 16.30 alle 18.30 riffa oraria anche da remoto in caso di Telefono 0332 830014 sosta prolungata rispetto all’ora inizial - Cell. 340 9984138 mente pagata). e-mail [email protected]

4 n. 43 - DICEMBRE 2018 CronaChe Ceresine Il Turismo come opportunità Avete mai pensato di affittare una stanza della vostra casa ad un turista e farne un’attività?

“B&B E STRUTTURE NON ALBERGHIERE: QUALI OP - PORTUNITÀ?” Questo è il titolo dell’incon - tro che si terrà a gennaio a Porto Ceresio per valorizzare il patrimonio immobiliare del nostro Comune, ampliare l’offerta di strutture ricettive e creare un’opportunità di reddito alla portata di tutti. obiettivo è di potenzia - re, in termini qualitativi e quantitativi, l’offerta di L’ fre differenti tipologie di sva - conoscenza con i residenti del strutture ricettive non alber - ghi: trekking sui sentieri di in - territorio da visitare. ghiere del territorio, in confor - teresse naturalistico e pae - Un’offerta turistica all’altezza, mità a tutte le norme vigenti. quindi, dal punto di vista an - Questo sia per incrementare la saggistico, sport acquatici, in - che della ricettività non alber - disponibilità delle strutture ri - teresse per l’area geo-paleon - ghiera, è di fondamentale im - cettive stesse nel momento in tologico del Monte San Gior - portanza per sfruttare al me - cui gli arrivi turistici in provincia gio, percorsi in bicicletta. glio il crescente interesse dei di Varese sono in aumento - Il nostro comune ha inoltre il vantaggio di essere facilmente turisti italiani e stranieri (questi con quasi un raddoppio dai ultimi nella provincia di Varese 751mila del 2007 al milione e raggiungibile, oltre che con l’auto, anche via treno, via bat - hanno raggiunto il 59% delle 420mila del 2017 - sia per offri - presenze complessive). re ai proprietari l’occasione di tello, dal vicino aeroporto di Agno e da quello di Malpensa. Quello di gennaio vuole esse - valorizzare il proprio patrimonio re un evento che si rivolge a: Altra caratteristica di interesse immobiliare in modo innovativo proprietari di abitazioni (pri - di Porto Ceresio potrebbe di - n e avere una interessante pos - me e seconde case); ventare proprio la modalità ri - sibilità di reddito . n mediatori immobiliari; cettiva, offrendo, accanto alla Se ne parlerà in gennaio (data n professionisti; tradizionale offerta alberghie - da definire) in sala Luraschi in n aspiranti operatori della fi - occasione di un workshop pro - ra, anche l’opportunità di al - liera turistica. mosso dal Comune di Porto loggiare presso le abitazioni di Sarà l’occasione per ap - Ceresio in collaborazione con privati che potranno mettere a profondire gli aspetti normativi la Camera di Commercio di disposizione una o più stanze e fiscali collegati a questo tipo Varese, Regione Lombardia, per i turisti. di attività, le tipologie di ristrut - Explora, Varese Convention & Una sistemazione, questa, turazione eventualmente ne - Visitors Bureau e associazioni sempre più apprezzata all’e - cessarie, le strategie di comu - di categoria. stero (chiamata comunemente nicazione digitale e legate alla Porto Ceresio viene infatti or - “albergo diffuso”) e spesso ri - rete regionale turistica. mai riconosciuta come un’ap - cercata proprio perché con - Il Sindaco prezzata meta turistica che of - sente un rapporto diretto e di Dott.ssa Jenny Santi n. 43 - DICEMBRE 2018 5 CronaChe Ceresine Botel 2.0-0: albergo galleggiante a impatto zero

ul fronte lago di Porto Ceresio è collocata una struttura dal nome “Botel 2.0-0”. La S parola Botel è la contrazione anglofona di Boat-Hotel, ossia un albergo galleggiante, strut - tura che potete trovare nelle principali Capitali del Nord e dell’Est Europa. Il Botel presente sul nostro lago è un prototipo che serve per testare differenti tecnologie fina - lizzate alla totale autonomia energetica della struttura stessa, e ciò per diffondere poi la filo - sofia della possibilità di realizzare strutture ricet - tive con totale assenza di emissioni. Il Botel 2.0 si differenzia da quelli diffusi in Euro - pa sostanzialmente per un paio di motivi: a. La tecnologia: è l’unico Botel in Europa ad grande città europea. Il Botel presente sul no - avere impianti a “ciclo chiuso” ovvero non c’è stro lago è il primo realizzato in Italia ed è stato produzione né di CO2 né di nessuno scarico in realizzato da una società varesina che ha indivi - acqua; la costruzione rientra nelle logiche duato nell’area demaniale di fronte al nostro lun - dell’”economia circolare” e l’impatto che produ - golago il punto più idoneo per collocare la strut - ce è totalmente reversibile. In pratica su questo tura, in virtù della profondità del fondale e della lago si sta sperimentando per la prima volta un limitata differenza di dislivello dell’altezza del la - natan te ad “impatto zero”, completamente eco - go durante le diverse stagioni (a differenza di al - sostenibile. tri laghi del nord Italia il cui dislivello varia molto b. Il concept “diffuso”: a differenza degli altri bo - di più). tel presenti nel mondo, lo sviluppo sarà diffuso Ciò che sta avvenendo nel Botel 2.0-0 è testare (non concentrato) con il fine di mitigare gli im - i concetti progettati: la totale autonomia energe - patti su un territorio che risulta essere molto più tica e l’assenza di emissioni principalmente at - sensibile di un corso d’acqua che attraversa una traverso l’energia solare e quella eolica .

6 n. 43 - DICEMBRE 2018 CronaChe Ceresine Invito a Palazzo La classe terza della scuola secondaria di I grado Enrico Fermi di Porto Ceresio è stata ospite a Palazzo del Quirinale l 12 Novembre in occasione dei percorsi di cittadi - nanza attiva, il Presidente della Repubblica, Ser - I gio Mattarella, ha incontrato alcune delegazioni di studenti provenienti da tutta Italia; fra queste anche la 3^A della scuola secondaria di I grado di Porto Cere - sio. L’invito è stato ricevuto grazie all’iniziativa della professoressa Clizia Liverani , che ha avvicinato i suoi studenti alla scrittura. Nello specifico, la docente, ha insegnato ai suoi alun - ni come scrivere una lettera ufficiale. Gli studenti si sono cimentati nella scrittura epistolare e hanno inviato il loro elaborato al Presidente della Repubblica, dopo l’approvazione del preside Domeni - co Portale. L’arrivo della rappresentanza studentesca presso il Palazzo del Quirinale era previsto per le ore 8.30 ac - donne, perché prima non era loro consentito votare, compagnati dalle professoresse Liverani e Colatrella, anche prima della dittatura fascista. È stata la data dal professore Sanfilippo e dalla vicepreside Debora che ha raggiunto il compimento di quel percorso di ri - Bianchini. È stata una mattinata davvero speciale ed trovamento della libertà con la democrazia che è sta - emozionante: i ragazzi hanno avuto l’occasione di vi - ta l’oggetto dello sforzo della Resistenza, della Libe - sitare il Palazzo del Quirinale e di partecipare succes - razione, ricordata da un’altra grande data che è il 25 sivamente all’incontro con il Presidente della Repub - aprile. Il 2 giugno è il giorno in cui gli italiani e le italia - blica al quale le diverse delegazioni hanno potuto ri - ne hanno puntato sulla speranza di pace e di serenità, volgere alcune domande. e questa è la data che per me è più importante, alla La nostra studentessa Erika ha avuto la possibilità di quale sono più legato». porre direttamente al Presidente la domanda su qua - E proprio per la Festa della Repubblica, la stessa Ter - le ricorrenza civile amasse di più. za A è stata ancora invitata al Quirinale. La risposta del Presidente è stata: «La ricorrenza a Gli studenti al momento della foto ufficiale con il Pre - cui sono più legato è il 2 giugno, data fondativa della sidente hanno potuto scambiare qualche parola con nostra Repubblica in cui abbiamo scelto la Repubbli - Mattarella che ha stretto la mano a ognuno di loro, fer - ca. Quella generazione ha scelto la Repubblica e ha mandosi a parlare con gli insegnanti del Fermi pre - eletto l’Assemblea costituente, quindi da quella data è senti. “Il Presidente ci ha fatto i complimenti per il nata la nostra Costituzione. È la data del primo voto nostro lavoro e ai ragazzi per la lettera che gli ab - generale in Italia, libero, dopo il ritrovamento della de - biamo inviato ad aprile”. mocrazia, e soprattutto è la data del primo voto delle Gli Studenti e i docenti hanno regalato due libri a Mattarella , uno riguardante il lago Ceresio e uno in - vece che parla di San Martino, un personaggio caro a , paese di provenienza di diversi alunni dell’istituto Fermi. Gli alunni hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa e l’invito presso le alte istituzioni. Nella lettera infatti hanno rivolto al Presidente un desiderio: “Uno dei nostri sogni è visitare il Palazzo del Quirinale e magari riuscire a incontrarLa per scambiare di persona i saluti che affidiamo a questa lettera”. Ora grazie all’istituto Enrico Fermi e alla competenza dei loro docenti questo sogno è diventato realtà. Vicepreside Debora Bianchini n. 43 - DICEMBRE 2018 7 CronaChe Ceresine La scuola di Porto Ceresio diventa “Green”

a Scuola primaria di Porto al tempo stesso il proprio impatto Ceresio ha ricevuto nell’a.s. ambientale. L 2017/18 l’attestazione di Le varie riflessioni, l’intervento del - Green School , collocandola tra le l’amministrazione comunale e l’uti - scuole più eco-attive della provin - lizzo di contenitori per la raccolta cia di Varese, a dimostrazione del - differenziata hanno infatti supporta - la qualità, dell’impegno e degli sfor - to l’assunzione di consapevolezza zi realizzati durante l’anno per pro - e responsabilità nei confronti del - muovere buone pratiche di sosteni - l’ambiente, consentendo un’ingen - bilità. Green School è un progetto 1 La Raccolta Differenziata te riduzione del livello di emissione coordinato dalla Provincia di Vare - 2 La Mobilità Sostenibile di CO2 della scuola . se e Agenda 21 Laghi con il sup - Grazie al Comitato Pedibus, in col - porto di CAST ONG che certifica Le attività sono state impostate sul - laborazione con il Comune, si è annualmente le scuole della pro - la gestione sostenibile dei rifiuti: ri - scelto di lavorare sulla mobilità so - vincia di Varese che si impegnano duzione e riuso, raccolta differen - stenibile attivando il Pedibus: alcu - concretamente a diventare delle ziata, abbandono dei rifiuti. ni genitori e cittadini volontari, dopo eccellenze in termini di sostenibilità Il progetto, che ha riscosso partico - essere stati opportunamente for - riducendo la propria impronta eco - lare interesse tra i bambini e le fa - mati, hanno accompagnato gli logica attraverso comportamenti ed miglie, ha visto lo svolgimento di alunni in ingresso a scuola lungo azioni virtuose e promuovendo una molte attività rivolte alla riduzione due percorsi prestabiliti. cultura ambientale tra gli studenti, dei rifiuti e la partecipazione a mo - Particolarmente gradito è stato il le famiglie, le istituzioni e in gene - stre, divertenti e originali, dove so - momento di socializzazione “fuori rale all’esterno, tra la comunità. no stati esposti dei manufatti ine - dai banchi”, che ha permesso a Una Green School è un’antenna renti l’argomento. bambini di classi differenti di fare che trasmette al territorio un mes - Tutti gli alunni, infatti, con l’aiuto e gruppo. Inoltre gli alunni delle clas - saggio di sviluppo sostenibile. la partecipazione attiva delle inse - si prime hanno partecipato al pro - gnanti, si sono divertiti a costruire e getto di educazione alimentare utilizzare in diversi modi i materiali “Buon appetito…piatto pulito. Io di recupero. non spreco” che aveva come fina - I bambini, inoltre, sono entrati in re - lità la riduzione dello spreco ali - lazione con materiali inusuali (ma - mentare e dei rifiuti, così da contri - teriali naturali, di recupero e scarto buire allo sviluppo sostenibile del industriale) esplorandone con en - pianeta. Il progetto permette di valorizzare tusiasmo le infinite possibilità di ri- In particolare, l’obiettivo era quello tutte le iniziative in ambito ambien - utilizzo e ri-significazione persona - di sensibilizzare i bambini a ridurre tale che una scuola realizza, anche le o collettiva, allo scopo di dare gli scarti di cibo nel piatto, favoren - in collaborazione con altri operatori nuovo valore alle cose, riducendo do almeno l’assaggio di uno spic - del territorio; in particolare il proget - to vuole promuovere le scuole che, grazie all’impegno concreto nel ri - durre l’impronta ecologica del ples - so scolastico, alla loro capacità di approfondire e promuovere com - portamenti sostenibili, nonché alla loro propensione all’innovazione didattica e alla collaborazione con il territorio, si distinguono nell’anno scolastico. In particolare vengono sviluppati i seguenti 4 pilastri : Il nostro istituto ha scelto di lavora - re su due pilastri: 8 n. 43 - DICEMBRE 2018 CronaChe Ceresine chio di porzione del piatto fornito, panti non hanno consumato total - partecipanti al progetto, l’ufficio oltre a far capire l’importanza di fi - mente (0/4) nell’arco del mese le Marketing di Elior Ristorazione nire quello che si ha nel piatto, co - porzioni proposte soltanto in per - S.P.A. e in particolare il dietista Da - municando che masticare bene ed centuali che si aggirano intorno vide Bianchi. assaporare il cibo aiuta a sentirsi all’11%. Ciò significa che il restante Per concludere, gli alunni si sono sazi. Non solo, far riflettere i ragaz - 89% ha almeno assaggiato i piatti occupati dell’orto didattico, diventa - zi sul rispetto del cibo per tutto il la - proposti. no così alunni Green a Km 0. Gli ottimi risultati ottenuti in termini La soddisfazione più grande da di riduzione dello spreco alimenta - parte mia e dei docenti, è osserva - re sono stati resi possibili dall’otti - re ogni giorno, nell’agito dei bambi - ma preparazione e dedizione delle ni, il vivere delle buone pratiche co - insegnanti, che hanno saputo tra - struite insieme. sferire le nozioni agli alunni parteci - Vice preside panti e motivare gli stessi al rag - Bianchini Debora giungimento dell’obiettivo prefissa - to. Sperando che sia solo un punto voro collegato (energia impiegata di partenza per continuare a ridurre per la produzione, la forza lavoro, il in maniera significativa lo spreco trasporto, i soldi per l’acquisto). In alimentare, favorendo la crescita base ai dati raccolti dalle insegnan - sostenibile del nostro pianeta, rin - ti delle classi 1°A, 1°B il progetto ha grazio per la collaborazione e la raggiunto l’obiettivo prefissato. In - realizzazione del progetto il Comu - fatti, gli alunni delle classi parteci - ne di Porto Ceresio, le insegnanti Borse di studio agli studenti meritevoli Tutti i premiati per l’anno scolastico 2017-2018

el corso dell’anno scola - Beatrice PIAZZA stico 2017-2018 alcuni Simone RADO Borsa di Studio N studenti portoceresini si universitaria sono distinti per l’ottimo rendi - Scuola secondaria di 2° grado mento ottenuto a scuola. Anche Andrea BELLAVEGLIA, “Scolarship 30” quest’anno l’amministrazione co - Federico BERNASCONI, Nel corso del 2018, grazie al - munale ha deciso di premiare Chiara FORNASARI, questi alunni meritevoli. Durante Francesca BEDONT l’intervento di privati, abbiamo la cerimonia pubblica di sabato 8 Giorgia DE BORTOLI, attivato un’interessantissima Dicembre è stato consegnato lo - Manuela MINENNA borsa di studio universitaria ro il premio in denaro previsto dal Sara DE BORTOLI definita “ Scholarship 30 ”. regolamento comunale ed un di - Diploma di scuola superiore: La borsa di studio è rivolta agli ploma di merito in pergamena, in Riccardo VEDOVATO, segno di apprezzamento e rico - studenti portoceresini merite - Andrea Alice CENCI noscimento per l’impegno dimo - voli che desiderano effettuare Sveva BOGNI strato negli studi. Cogliamo l’oc - un loro percorso universitario casione per formulare loro gli au - Laurea di primo livello: in Europa. guri del Comitato di redazione e dott. Mattia GOSETTI, La borsa di studio sarà pre - dell’Amministrazione comunale. dott. Samuele BOGNI sentata nel mese di Gennaio a Ecco l’elenco dei vincitori delle dott. Alessandro NASI borse di studio 2017/2018: tutti gli studenti portoceresini Laurea di secondo livello: di quarta e quinta superiore. Esame di stato scuola dott.ssa Francesca G. CITTERIO secondaria di 1° grado : Per maggiori informazioni: Niccolò ZONTA, Laurea magistrale: tel. 0332 917150 int. 7 Giulia ODDO, dott. Cesare STIFANI n. 43 - DICEMBRE 2018 9 CronaChe Ceresine Scuola Materna sempre più vicina alle famiglie

ello scorso numero Vi abbiamo parlato della N nostra Scuola Materna, descrivendone l’origine, la storia e terminando con l’annuncio di lavori di ristrutturazione appena iniziati, che hanno coinvolto l’intero edificio: n È stato rifatto il tetto n Sono state ristrutturate le fac - ciate n Sono stati isolati e ripiastrellati i balconi n Sono stati rivisti e abbelliti il giar - dino e le aiuole nella parte davanti n È stata rifatta la pavimentazione interna, mettendone una più confortevole I nuovi orari sono i seguenti: bambini di 4 e 5 anni, presso una n Sono stati interamente rifatti i n Pre-asilo : dalle ore 07.00 alle piscina di un Comune limitrofo bagni ore 08.00 n campo estivo nel mese di luglio n Ingresso per tutti : dalle ore n È stato riammodernato l’ufficio Nei mesi di dicembre e gennaio sa - 08.00 alle ore 09.00 della segreteria remo impegnati in alcune giornate n Uscita intermedia : dalle ore n È stato rifatto l’impianto elettrico, di Open Day, per dare l’opportunità 13.00 alle ore 13.15 compresa anche l’illuminazione alle nuove famiglie che devono n Uscita : dalle ore 15.45 alle ore esterna dell’edificio. iscrivere i proprio piccoli di vedere 16.00 la scuola, di sentirsi raccontare i Ad aprile 2018, con grande orgo - n Post-asilo : dalle ore 16.00 alle progetti formativi, di fare domande, glio di tutti quanti è stata inaugura - ore 17.30 ta la Scuola ristrutturata. di incontrare le maestre e il CdA. Una grande giornata di festa, che Il programma formativo è come Per essere allineati ai tempi mo - ha visto coinvolta la comunità, pri - sempre ricco e attento allo sviluppo derni, abbiamo rivisto anche il sito ma nella celebrazione della S. dell’identità del bambino insieme a internet, rendendolo più interattivo Messa nel giardino della Scuola e competenze e attitudini. e attrattivo, così come la pagina dopo in un pranzo tutti insieme, Parte integrante di questo percorso Facebook. Qui di seguito i riferi - con due ospiti speciali: Suor Maria è l’insegnamento della religione menti, se non avete ancora avuto Augusta e Suor Rosetta, due edu - cattolica e, per arricchire ulterior - l’occasione di vederli, prendetevi catrici rimaste nel cuore di molti. mente la proposta educativa, si af - un minuto e andatelo a visitare, ne fianca ogni anno una serie di atti - varrà la pena... Dopo aver reso più accogliente e http://www.scuolamaternamaffei.it/ consono l’ambiente scolastico, per vità a completamento del percorso didattico: https://it-it.facebook.com/scuola - questo nuovo anno didattico abbia - maternamaffei/ mo pensato di apportare anche n intervento settimanale di psico - motricità per fasce di età Insomma, siamo davvero orgoglio - delle modifiche all’orario, per anda - si della nostra Scuola. n laboratori tematici, con attività re incontro alle esigenze di tante Un’istituzione storica, che pur man - manuali, che permettono la speri - famiglie che devono conciliare im - tenendo intatti l’identità e i valori mentazione diretta ai bambini pegni dei bambini con impegni e che l’hanno contraddistinta negli n laboratorio d’inglese proposto ai orari lavorativi. anni, si migliora, si aggiorna, si bambini di 5 anni della durata di Abbiamo attivato un servizio di Pre adatta ai tempi attuali e offre sem - Asilo e di Post Asilo e variato gli un’ora la settimana, per approccia - pre il meglio ai suoi piccoli ospiti. orari di ingresso e uscita, tenendo re in maniera basilare e ludica l’ap - conto delle varie richieste, dei vari prendimento di una lingua straniera Il Presidente suggerimenti pervenuti. n corso di acquaticità proposto ai Davide Sandrini 10 n. 43 - DICEMBRE 2018 CronaChe Ceresine Educare Insieme con lo stesso obiettivo “Gli Italiani popolo di migratori” il tema della 9 a Edizione

l fecondo partenariato Parroc - mancabile cena del 1° dicembre chia-Comune-Scuola di Porto che si è svolta nella nostra pale - lCeresio ci ha proposto in que - stra comunale. Lombardia, Vene - sta nona edizione di “Educare In - to, Trentino Alto Adige, Umbria, sieme con lo stesso Obiettivo ” il te - Lazio, Sardegna, Campania, Ca - ma dell’ Italia quale popolo di mi - labria, Puglia e Sicilia le regioni gratori, inteso sia come migra - d’Italia che si sono raccontate at - zione all’interno del Belpaese traverso le loro specialità; una sia come flusso verso l’estero . bella serata che ha messo in luce Il primo è il fenomeno migratorio una comunità portoceresina com - compreso tra i confini geografici posta da provenienze diverse, dell’Italia e che vede nel dopo - contemporaneamente orgogliose guerra milioni di cittadini delle re - delle proprie origini e del paese in gioni meridionali trasferirsi nel fa - cui vivono. moso triangolo industriale del Il secondo fenomeno è quello nord. Sono i decenni in cui il con - che vede 20 milioni di Italiani la - voglio ferroviario denominato il sciare la propria terra per cercare “treno del sole” parte da Palermo fortuna all’estero e i cui discen - e, attraversando l’intera penisola, denti (gli “oriundi”) sono oggi 70 giunge a Torino; in cui uomini e milioni in tutto il mondo: uno donne provenienti dalle zone ru - spaccato di storia affascinante rali d’Italia scelgono di trasferirsi che ci è stato raccontato nelle colo di storia, decine di paesi nella provincia di Varese: storie di due conferenze del 23 e 30 no - stranieri e identificabile in tre fasi. intere famiglie che hanno condi - vembre in sala Luraschi. La prima è l’emigrazione italiana zionato la vita socio-economica Due incontri in cui la professores - nel mondo di fine Ottocento, la dell’Italia e anche della nostra sa Broggi, il professor Mei e la seconda si colloca dopo la Se - piccola Porto Ceresio, così ricca scrittrice Amalia Tonolli hanno conda Guerra Mondiale, la terza oggi di testimonianze di quegli raccontato in modo semplice e ha inizio nel 2007 con la crisi stessi migranti che hanno avuto preciso con letture e numeri la economica ed è ancora in atto... l’occasione di raccontare la pro - storia di tanti italiani che sono Già, perché è contemporanea a pria regione attraverso le ricette partiti. Si tratta di un flusso mi - noi la cosiddetta “fuga dei cervel - più tipiche della loro terra nell’im - gratorio che riguarda oltre un se - li”, ricercatori e accademici che scelgono di espatriare. Ma non solo, c’è anche chi ha deciso di lasciare l’ Italia sempli - cemente per trovare migliori op - portunità di lavoro e stipendi più alti. Quello che li accomuna è l’e - sigenza di vivere dove merito e competenze sono valorizzati, a scapito di raccomandazioni e bu - rocrazia. Si tratta di un campa - nello di allarme da non trascura - re: non dobbiamo volere che i giovani cambino paese, bensì che i giovani cambino il paese, in meglio. n. 43 - DICEMBRE 2018 11 CronaChe Ceresine Truffe in danno di anziani: alcuni consigli

l fenomeno, che sta interessando ultima - te che preannunciano visite di addetti vari; ac - mente anche il nostro paese, è sicura - certatevi personalmente e cercate sugli elenchi I mente favorito anche dalla “condizione di il numero di telefono dell’Ente che vi ha chiama - solitudine” di molti di Voi. Tale stato può in - to chiedendo conferma. Non fidatevi di numeri di durre a cercare altrove quel conforto non de - telefono forniti da estranei all’altro capo del filo rivante da una famiglia e a diventare quindi potreste trovare un complice . facili bersagli di truffatori privi di scrupoli che, Evitate di informare estranei sulle vostre abi - sotto mentite spoglie, spesso approfittano an - tudini con particolare riferimento alle modalità che di tale stato di fragilità psicologica, per di riscossione della pensione o di altri redditi, circuire e quindi colpire le loro vittime. Questi ma anche sul dove e come custodire i vostri spregevoli individui non hanno alcuna remora soldi. I soldi prelevati in banca, alle Poste o ai anche a fare leva su sentimenti di alta mora - Bancomat, sono assolutamente sicuri; non fi - lità (pietà, carità cristiana, solidarietà, altrui - datevi di quanti si avvicinano per controllare smo, ecc.). se le banconote ritirate siano vere o false. Occorre quindi diffidare sempre e comunque Diffidate di quanti si presentino alla vostra degli sconosciuti che si avvicinano a voi con porta asserendo di essere inviati dal vostro scuse anche credibili ricorrendo, se possibile, parroco per raccogliere fondi od altro. Diffida - all’ausilio di vicini oppure, ancora meglio, al te anche di quanti, qualificandosi come medi - servizio di pronto intervento del 112 ovve- ci, infermieri, assistenti sociali, si presentino ro della locale Stazione Carabinieri 0332/ d’iniziativa per controllare il vostro stato di sa - 920167. Non abbiate nessun timore, chiama - lute e le medicine che state assumendo. Diffi - teci! E’ meglio un falso allarme in più che la - date di donne incinte che si presentino alla vo - sciare in giro impunito un truffatore. stra porta chiedendovi aiuto; prima di aprire, se Sappiate che i rappresentanti di enti pubblici siete da soli, chiamate qualcuno oppure se il o di servizi di pubblica utilità né tanto meno le malore vi sembra credibile chiamate il 118. Forze dell’Ordine svolgono servizi porta a I venditori porta a porta o gli intervistatori per porta. Quando ciò dovesse accadere si tratte - sondaggi sono diventati rarissimi, se qualcu - rebbe di servizi preventivamente pubblicizza - no di questi si presenta alla vostra porta, se ti dagli organi di informazione e, comunque, siete da soli, non apritegli; se ritenete comun - gli addetti indosserebbero uniformi o sareb - que di farli entrare evitate sempre che posso - bero dotati di idoneo tesserino di riconosci - no girare per la casa senza il vostro costante mento, con foto, da tenere bene in vista. Ma controllo. Comunque ricordate sempre che se anche in questo caso sarà bene telefonare ed avete dubbi telefonate al 112 oppure allo informarsi prima di farli entrare in casa. 0332/920167 (carabinieri di Porto Ceresio). Attenzione non fidatevi nemmeno di telefona - Luogotenente Salvatore Sambataro

UNA TRADIZIONE CHE CONTINUA Un appuntamento fisso ed importante

È oramai un appuntamento fisso, un appuntamento importante quello che i nostri amici del Gruppo Alpini di Porto Ceresio regalano agli alunni della prima elementare. Per il settimo anno consecutivo, il 5 novembre si sono recati a scuola, per incontrare i bambi - ni e consegnare loro la bandiera d’Italia. Un gesto semplice, ma molto significativo; con parole adatte a bambini e bambine di sei anni gli Alpini hanno spiegato l’importanza e il valore della nostra bandiera tricolore. Una presenza costante e preziosa quella degli Alpini a Porto Ceresio, anche in questi piccoli, grandi gesti.

12 n. 43 - DICEMBRE 2018 CronaChe Ceresine La Costituzione Italiana - La legge di un popolo Conferenza in occasione dei 70 anni dall’entrata in vigore della Costituzione italiana (1948-2018)

TALIA 1946 . A seguito delle re con attenzione la nostra Costi - elezioni del 2 giugno 1946, i tuzione, per capire che oggi la no - I556 membri dell’Assemblea stra libertà è frutto di uomini e Costituente, formata da uomini e donne che hanno saputo con per la prima volta anche dalle eroismo e grande sensibilità get - donne, vengono chiamati a svol - tare una base solida per costruire gere un nobile compito: la stesu - una nazione per tutti. Invito che ra della Carta Costituzionale . do. Grazie ad un linguaggio sem - estendiamo a tutti voi: rileggete i L’Italia è pronta a muovere i primi plice ed a una conoscenza storica Principi fondamentali della nostra passi come Repubblica e i Costi - molto dettagliata il relatore ha sa - Costituzione perché ricordarli fa tuenti sono i depositari dei senti - puto coinvolgere i nostri ragazzi sempre bene affinché possano menti di pace, libertà e democra - per quasi due ore spiegando loro essere argine e faro nella confu - zia utili a tracciare il futuro del chi eravamo e dove eravamo nel sione del nostro tempo. È con nostro Paese, desideroso di la - 1946 e il perché di una legge per queste motivazioni che l’Assesso - sciarsi alle spalle macerie e fe - il popolo. Articolo per articolo, gli rato alla Cultura e Istruzione e la rite di un provante conflitto . alunni hanno compreso il senso e Biblioteca comunale di Porto Ce - Con questa premessa mercoledì il valore di ogni singola parola; og - resio hanno voluto affrontare que - 7 novembre lo storico e scrittore, gi come oggi potrebbero sembra - sto percorso sulla Costituzione dott. Cristiano Parafioriti, ha rac - re concetti scontati, ma nel conte - italiana iniziato diversi mesi fa con contato agli alunni della scuola sto storico in cui si trovava l’Italia lo spettacolo teatrale “I Burattini secondaria di primo grado di Por - sicuramente non lo erano. non crescono mai” e conclusosi to Ceresio la nostra Costituzione, L’invito finale rivolto ai ragazzi da con questo incontro per gli alunni la costituzione più bella del mon - Parafioriti è stato quello di legge - della scuola .

N. 43 - DICEMBRE 2018 13 CronaChe Ceresine LA BIBLIoTECA Luogo di confronto e d’incontro nell’era di Google

ccomi ancora una volta a fare fatto sempre più riflettere sull’im - grado di promuovere lo sviluppo il punto della situazione alla portanza “sociale” della biblioteca, sociale e culturale della comu - Efine di un anno di lavoro nella non tanto e non solo come “depo - nità nel suo complesso. commissione biblioteca di Porto sito di libri” ma come centro di dif - Nell’ottica di una biblioteca appun - Ceresio: un momento di bilanci, di fusione del sapere e della cultura to come luogo di incontro, di scam - revisioni e di verifiche. nel senso il più ampio possibile del bio di esperienze e di conoscenze Nell’era di Google dove tutto è termine, con le mille sfaccettature numerosi sono stati gli eventi orga - disponibile in maniera veloce e che essa implica, come un prezio - nizzati in questo anno. Sarebbe dove si può scaricare qualsiasi so diamante tutto da scoprire. troppo prolisso ricordarli tutti, mi informazione in poco tempo viene In particolare questo ultimo anno di piacerebbe porre solo l’attenzione naturale chiedersi se l’esistenza attività, sia attraverso l’esperienza su tre in particolare che meglio delle biblioteche abbia ancora con gli utenti o grazie all’organizza - hanno incarnato, a mio parere, senso. Ecco allora che l a risposta zione /realizzazione dei vari eventi quanto sopra espresso. Essi sono: alla domanda “servono ancora proposti, mi ha permesso di evi - 1 - La rassegna “Porto Ceresio le biblioteche?” non può che denziare il valore intrinseco della apre gli occhi sul mondo”. È essere affermativa: sì, servono. nostra biblioteca come occasione stato un modo per cercare di sco - A mio parere, se non sosteniamo le di incontro reale e non virtuale, prire un volto diverso della cultura bi blioteche fisiche, perderemo, come spazio aperto alla partecipa - intesa come apertura di orizzonti nelle nostre comunità, in partico - zione, in un ambiente neutro, di nella conoscenza di altre realtà, a lare quelle di piccola entità come diversi attori sociali e non, e volte anche scomode (come quella la nostra, quegli essenziali luoghi soprattutto come luogo di condivi - del carcere o di paesi in guerra). intellettuali pubblici dove le perso - sione. Uno stimolo per guardare oltre la ne possono incontrarsi faccia a La biblioteca è quindi un bene punta del proprio naso e trovare un faccia. Quindi non è tanto una que - comune sotto molti punti di vista, modo di solidarietà, che magari stione di conflitto, di scelta obbliga - non solo come luogo dove poter non conoscevamo, portato avanti ta, di “o/o”, ma il fatto che le biblio - reperire a costo zero letteratura più da persone del nostro territorio. teche fisiche e digitali non sono o meno recente o informazione, Speriamo di riuscire a ripetere que - alternative l’una all’altra, ma com - ma come (grazie appunto alla sua sta arricchente esperienza anche plementari, per quanto di compe - neutralità) centro di aggregazione nel 2019. tenza e con le loro diversità. per avvicinare persone di prove - 2 - “È gradito l’abito giallo” sera - La biblioteca è sempre stata un nienza geografica, estrazione cul - ta organizzata in collaborazione luogo in cui fruire di cultura e infor - turale, aspirazioni sociali diverse. con “CONDIVIDIAMO”. In occasio - mazioni. Ma oggi più che mai la Come? Riunendole in uno spazio ne della festa della donna, abbia - biblioteca è diventata un luogo comune che offre possibilità di dia - mo cercato di porre uno sguardo dove creare informazione, cultura logo e conoscenza, per realizzare leggero ma non banale al mondo e integrazione . Questo periodo una condivisione di saperi diversi e complesso delle donne, senza di- d’esperienza personale mi hanno uno scambio di esperienze in menticare il fenomeno sempre più

14 n. 43 - DICEMBRE 2018 CronaChe Ceresine diffuso e critico del femmi - nGli incontri dell’“ABC nicidio. della finanza” giunti alla Lo abbiamo fatto in modo terza edizione e tenuti da semplice: attraverso la un esperto del settore che presentazione di due gialli prenderanno inizio a feb - che hanno cercato di fare braio luce sul tema, un po’ di nUn seminario sulla scrit - buona musica (con delle tura in collaborazione con vocalist eccezionali), tanta il “Premio letterario la condivisione e tanta no- Rondine” o meglio un stalgia per la mancanza di laboratorio creativo per una donna speciale per tutta la occupare del tempo, ma dove le provare a cimentarsi nella stesura nostra comunità: Eralda Paglini a persone credono in quello che di un racconto (sarà fucina di nuovi cui la serata è stata dedicata. fanno”. autori?) Ripeteremo l’esperienza? Ci stia - Quali le prospettive per il futuro? nLa presentazione di altri scrittori mo lavorando… Che cosa vi stiamo preparando? del nostro territorio, non solo la 3 - Il successo della terza rassegna Tante le proposte in cantiere, alcu - quarta edizione di “ottobre in gial - di “Ottobre in giallo” che in alcu - ne già avviate come per esempio: lo” , che ormai è diventata una pia - ni incontri ha fuso più aspetti della nIl corso serale di “Disegno a ma - cevole e attesa abitudine, ma cultura apparentemente in antitesi tita” condotto da Giulio De Marco anche tante altre iniziative tra loro ma in realtà, abbiamo sco - giunto alla seconda edizione e che Seguiteci e tenetevi aggiornati… perto, complementari; come l’arte ha riscosso un grande successo di ma in tutto questo non dimenticate - e la scrittura grazie all’ospitalità e partecipanti vi di passare in biblioteca, lo sforzo alla condivisione degli spazi con le nIl Corso di teatro anch’esso or- per l’acquisto delle ultime novità mostre degli artisti di pittura e di mai alla seconda edizione gestito prosegue con circa 120 nuovi libri scultura. È una rassegna che nel dalla associazione “Verba manent” ogni anno corso degli anni è cresciuta sia e coordinato dalla bravissima Ma- Per informazioni o proposte potete come partecipazione di “pubblico” rina De Juli contattarci via e-mail all’indirizzo: che con autori sempre più famosi nLe dimostrazioni di attività ma- [email protected], anche a livello nazionale attratti dal nuali di Arianna, sia per il perio- oppure telefonicamente al numero clima positivo di una manifestazio - do natalizio che per il periodo pa- 0332.1817516 . ne dove traspare, come ci è stato squale Marisa Brunati detto dall’autrice Sara Magnoli Altre sono in programmazione per i Presidente della che: “non è solo uno spazio per prossimi mesi: Commissione Biblioteca La Biblioteca e la Scuola a collaborazione tra Biblioteca e Scuola pro - segue con proposte sempre interessanti. Di - L verse sono le iniziative a favore delle classi della scuola primaria e della scuola secondaria che si sono svolte nel 2018. Laboratori di lettura, letture teatrali, visite in bibliote - ca, presentazioni di libri come “Stelle di panno” di Ilaria Mattioni, laboratori per costruire un vero e pro - prio libro, laboratori di scrittura… Tante iniziative per aiutare i ragazzi ad appassio - narsi al libro e alla lettura. Ricordiamo, infine, il Festival della Scienza , giunto alla seconda edizione che si è svolto domenica 10 giugno in piazza S. Ambrogio. chetti scientifici proposti dall’Associazione Scientifi - La manifestazione ha riscosso anche quest’anno un camente di : dalla chimica alla fisica, dalla ottimo successo con centinaia di ragazzi che hanno matematica alla biologia, numerose proposte per visitato con molta curiosità ed interesse i dodici ban - stimolare la curiosità dei ragazzi, ma non solo. n. 43 - DICEMBRE 2018 15 CronaChe Ceresine “note sul Ceresio” - Anno terzo

a rassegna “Note sul Ce - resio” è arrivata alla sua L terza edizione. Una rasse - gna che funziona e che porta nel nostro paese ottima musica e quindi l’Amministrazione comu - nale l’ha promossa e organizza - ta di nuovo nel 2018. Siamo partiti il 3 giugno con una novità assoluta per il nostro pae - se: un Ensemble di violoncelli del Conservatorio di Como con musiche di Verdi, Rossini, Ma - scagni, Gershwin e Villa Lobos. Dodici violoncelli hanno riempito di note la sala di piazzale Lura - schi. Dodici giovani studenti del conservatorio di Como, guidati Una presenza di rilievo quella alle ore 21.00, ma il maestro, in dai loro maestri Boselli e Bogni, del maestro, che ha eseguito fase di riscaldamento, ha inizia - hanno dimostrato il loro valore e le “Études” di Chopin. to alle ore 19.00 circa, ed ha de - le loro capacità. Concerto di vio - Mario Patuzzi è, infatti, uno dei liziato i passanti per “fare amici - loncelli che è stata anche una pochi pianisti al mondo in grado zia” con il pianoforte, come ha tappa ufficiale della stagione di di eseguire alcuni brani molto voluto precisare Patuzzi. concerti del Conservatorio Giu - sofisticati con il pianoforte ed è Il 6 luglio sul palco di piazza seppe Verdi di Como e questo considerato dalla critica un vir - Bossi abbiamo avuto la possi - per Porto Ceresio è motivo di or - tuoso d’eccezione. Il vento ha biltà di assistere a “1961 Maria e goglio e per questo dobbiamo reso la serata ancora più affasci - la Luna”, uno spettacolo di can - ringraziare il maestro Astorino e nante, catturando le note del to e narrazione teatrale, un af - il suo Centro Studi Accademia di pianoforte per portarle nelle fresco dell’Italia dell’Immigrazio - Musica che collabora attivamen - stradine del centro, in ogni an - ne degli anni ’60 con Stefano te alla realizzazione di tutta la golo della piazza Bossi per poi Bernini e Brenda Astorino. rassegna. adagiarsi sulle acque nel nostro Un bello spettacolo di canzoni, La serata del 22 giugno la ricor - lago. Un pubblico numeroso ha immagini, parole, creato sul filo deremo come una serata magi - avuto il privilegio di assistere ad della memoria, per ricercare le ca. Protagonista il maestro Ma - un concerto di assoluto valore. sensazioni, le emozioni e le spe - rio Patuzzi e il suo pianoforte. Il concerto iniziava ufficialmente ranze di un mondo e di una gio -

16 n. 43 - DICEMBRE 2018 CronaChe Ceresine

vane donna agli inizi degli anni ’60. Gli spettatori hanno assi - stito con commozione e no - stalgia, per chi allora c’era, e con curiosità per chi ancora non era nato per capire meglio le proprie radi ci. Gli anni ’60, quelli del boom eco - nomico, con i nuovi giovani che iniziarono un nuovo mondo, un mondo che spezzava la conti - Ancora Musica nuità dei padri, e dei padri dei ltre alla Rassegna “Note le italo-svizzero Le Voci del Lago padri; un cambiamento radicale sul Ceresio”, Porto Cere - (settima edizione); una rassegna che proiettò l’uomo nello spazio, O sio ha ospitato altri due canora di cori polifonici e popola - trasformò agresti figli di contadi - appuntamenti musicali molto inte - ri italiani e svizzeri che si svolge ni in industriosi cittadini, svelò i ressanti. Il 30 giugno una tappa ogni anno, alternativamente, in segreti del mondo attraverso della Rassegna Suoni e Luoghi , un paese italiano e in uno svizze - una scatola luminosa, fece na - organizzata dalle Comunità Mon - ro dei nostri laghi lombardi. scere nuovi sogni e nuovi amori. tane del Monte Piambello e delle Quest’anno gli organizzatori han - Valli del Verbano. Ultimo appuntamento il 13 luglio no scelto come sede del meeting Un concerto per flauto, chitarra, Porto Ceresio; hanno voluto for - con il concerto delle allieve del fisarmonica e clarinetto del quar - temente Porto Ceresio. Centro Studi Accademia di Mu - tetto Se.Go.Vio.O con musiche Quattro i cori presenti, due italia - sica del maestro Astorino e del di Marquez, Nino Rota e Astor ni e due svizzeri: Coro la Rocca gruppo musicale De Lorean; Piazzolla. Il concerto si è svolto di Appiano Gentile, Coro da ca - una serata allegra e divertente nella Corte del Pozzo; siamo an - mera Sine Nomine di Varese, Co - ricca di musica e con protagoni - dati a riscoprire la bellezza della rale di Mesocco e Coro Santo sti bravi e appassionati ragazzi Corte che meglio rappresenta la Stefano di Tesserete che si sono che si sono ritagliati il loro spa - storia di Porto Ceresio. alternati nelle loro esibizioni tra zio per proporre della bella mu - Per questo motivo ringraziamo la piazza Bossi e la chiesa di S. Am - sica. famiglia Appiani Lopez che ci ha brogio. Momento assolutamente Per il 2019 ci stiamo già muo - ospitato con molto entusiasmo e emozionante quando, in piazza vendo per organizzare la nuova disponibilità. Bossi, le quattro corali insieme, proposta per la quarta edizione Domenica 7 Ottobre , invece, ab - oltre cento coristi, hanno esegui - di “Note sul Ceresio”. biamo avuto l’onore di ospitare to la famosa canzone “Dio del L’obiettivo è sempre lo stesso: per la prima volta il meeting cora - cielo Signore delle Cime”. portare a Porto Ceresio della bella musica e portarla per tutti i portoceresini. Cercheremo di fare il nostro me - glio insieme alla Pro Loco e ad alcuni sponsor che con il loro contributo economico rendono possibile questa rassegna. A loro va il nostro più sentito rin - graziamento. Alessandro De Bortoli Assessore all’Istruzione e alla Cultura n. 43 - DICEMBRE 2018 17 CronaChe Ceresine Porto Ceresio accoglie il Triathlon Il nostro paese ottima location per la 1 a edizione dello Sprint “vvVincent” l 16 settembre Porto Ceresio ha accol - vità. Eravamo curiosi di vedere che impat - dentro - continuava poi analizzando il con - to la prima edizione dello Sprint “vv - to avrebbe avuto. La nostra volontà era testo - Il feedback delle società di zona I Vincent” di Triathlon facendo da corni - quella di dare un’ottima immagine del no - è stato molto positivo, il triathlon oggi ha ce a quello che è stato definito dagli atleti stro territorio, e per questo abbiamo coin - emozionato tutti, in primis la sindaca Jenny “uno dei percorsi più spettacolari” della sta - volto tutta la comunità, tra cui gli Alpini, i ca - Santi, che ringrazio e che ci ha ringraziato, gione sportiva sia per la natura, che per la nottieri e le squadre di ciclisti, i Bersaglieri avendo vissuto con curiosità ed emozione qualità organizzativa della gara. Testimo - e la Protezione Civile» . questa giornata, e rinnovandoci l’invito a tor - nial e vincitore di questa prima edizione è Facciamo nostre le parole dell’assessore nare. La nota positiva è che abbiamo trova - stato Daniel Fontana, triatleta argentino De Bortoli: «L’augurio è che diventi davve - to una grande disponibilità da parte del terri - naturalizzato italiano dal 2005, che vanta ro una tappa annuale. Il nostro è un territo - torio, e per questo ringrazio tutti quelli che ci tra le sue partecipazioni più importanti la rio che si sta aprendo sempre più allo hanno offerto un supporto importante, per - presenza alle Olimpiadi di Atene nel 2004 sport, infatti subito dopo abbiamo anche ché ci hanno comunicato la volontà colletti - e Pechino nel 2008 e la vittoria nel 2014 organizzato una giornata intera di sport, va di voler far riuscire bene questa gara. Mi nell’Ironman di Los Cabos che lo ha fatto coinvolgendo una trentina di associazioni, ha fatto impressione vedere lo stesso as - diventare il primo italiano a vincere una con grande attenzione anche allo sport per sessore e gli altri della giunta, mettersi a la - prova del circuito Ironman. È stato lui a fa - disabili, per invogliare i giovani a diventare vorare insieme a noi, per gestire con grande re la prova dei percorsi prima del via: «Io atleti». Il percorso, diviso come di consue - umiltà, le varie fasi organizzative». abito in queste zone che per allenarsi sono to in tre frazioni, ha visto prima quella di La gara ha avuto inoltre un risvolto sociale, meravigliose. nuoto nelle acque del Lago di Lugano, poi come spiegava Maria Pia De Santis, della I migliori ciclisti del mondo vengono qui a la bike sul lungolago, e la corsa tra strada fondazione “vvVincent”: «La nostra è una prepararsi, spesso incontro anche Nibali. e ciclabile. Molto soddisfatto anche Gianlu - Onlus che si occupa di dare sostegno a tut - Per quello che riguarda la gara, è stata av - ca Calfapietra, presidente del Forhans ti quegli atleti che, vivendo la condizione di vincente. Ottima per quelli volevano fare Team e organizzatore dell’evento: «La ga - padre separato, affrontano quotidianamen - una prima esperienza, mentre per gli altri, ra è andata molto bene, è una prima edi - te le difficoltà della vita. Offrire alle famiglie come ho sentito dopo la fine, è stata diver - zione ed abbiamo già capito quali sono le uno strumento per superare situazioni di tente perché veloce. I ritmi sono risultati situazioni che possono essere migliorate in disagio, attraverso la funzione educativa e molto alti, e l’acqua del lago era calda e pu - un evento come questo, e quindi possiamo sociale dello sport è un nostro chiaro obiet - lita. A posteriori spero che nel tempo di - solo migliorare. Porto Ceresio e tutta l’area tivo. Accanto a questo c’è un altro progetto venterà una tappa fissa del triathlon. È un circostante, sono territori che vivono di che portiamo avanti ed è “L’ultimo”, che posto poco conosciuto, ma molto bello an - sport, tra montagna, bicicletta, sci nautico, vuole portare un aiuto a tutte le famiglie che per fare turismo». e grandi eventi come la Tre Valli Varesine, con bambini in difficoltà, sia che esse siano Questa prima edizione dello Sprint “vvVin - è un luogo con una tradizione sportiva so - legate a tematiche economiche, ma anche cent” di Triathlon si è rivelata quindi un prattutto nel ciclismo. Il tempo è stato cle - a quelle che appartengono a fasce di mar - successo per iscrizioni, circa 230 i parteci - mente per la gara, hanno tutti vissuto bene ginalità sociale, nelle quali sono presenti panti, e per il livello della competizione. il percorso ciclistico sul lungolago, ma an - spesso bambini di età scolare. Sono molto Tutte le frazioni sono risultate molto avvin - che la frazione di corsa con passerella sul felice per come si sia svolto il tutto e spe - centi, sia nella categoria maschile che fem - ponte di legno di 300 metri sospeso sul - riamo di rivederci presto». minile, dove ha vinto Rachele Botti, della l’acqua. A livello scenografico è stato di Con animi soddisfatti di tutte le componen - Swiss Triathlon. Ne è uscita così una gior - grande impatto emotivo. Credo che per un ti in gioco, non resta che aspettare per ri - nata di sport, agonismo e divertimento, sia atleta sia una bella immagine da portare vedersi al traguardo del 2019. per gli atleti che per gli spettatori. Quasi tut - to il paese, infatti, si è affacciato ad osser - vare da spettatore la gara. Così l’oasi na - turale del piccolo Comune della Lombardia si è trasformata in una splendida cornice per una prima edizione vinta principalmen - te da tutte le componenti che hanno contri - buito al successo. Lo sparo del via è stato dato dall’assesso - re, Alessandro De Bortoli: «La proposta di Calfapietra è stata accolta con grande en - tusiasmo per noi è stata una assoluta no - 18 n. 43 - DICEMBRE 2018 CronaChe Ceresine La vita è teatro... il teatro è vita! Intervista all’attrice Marina De Juli

bbiamo intervistato Marina De Juli, bravissima attrice di A teatro, per aiutarci a capire la bellezza e l’importanza del teatro. Ciao Marina, iniziamo con una domanda semplice; quando eri una bambina cosa volevi fare da grande? Quando ero piccola… oh, come mi sarebbe piaciuto imparare passi di danza, cantare, suonare, interpre - tare personaggi diversi, lontani da me che ero troppo timida per non diventare paonazza appena qual - cuno mi si rivolgeva, timidezza che comprometteva anche i miei risul - tati quando dovevo sostenere un esame. Ma a quei tempi Borgnana, frazione di Cuasso, era un paese di vedove, mia madre compresa che tunità a ragazzi e adulti di scoprirsi, gli anni tanti ostacoli trovando le aveva a malapena denari per man - mettersi in gioco, giocare insieme soluzioni. giare… e i sogni te li potevi per - buttandosi anche alle spalle per Per questo la mia attività principale mettere solo di notte. poche ore i problemi che tutti i gior - è l’attrice, mestiere che mi porta Io però li ho vissuti nei giochi con i ni ci pesano addosso come maci - ogni giorno a sperimentare cose di - pochi altri bambini che vivevano lì: gni, sia un’opportunità. verse, la musica, la danza, l’inter - interpretavamo storie avventurose Com’è andato il laboratorio tea - pretazione… insomma fare di un e io creavo le trame visto che gli al - trale proposto lo scorso anno a sogno di bambina il tuo lavoro. tri erano più piccoli di me… una me - Porto Ceresio e quello che è ap - Oltre allo spettacolo con i tuoi al - raviglia. Quando poi in casa è arri - pena partito quest’anno? lievi, nel mese di Luglio hai in - vato il televisore, mentre la mamma L’anno scorso il gruppo studio di cantato centinaia di spettatori a andava a fare le pulizie nelle case teatro ha portato in scena un testo Porto Ceresio, corretto? di altri, io lasciavo il libro di scuola e di Dario Fo e ci si è resi conto di L’anno scorso a Porto Ceresio ab - mi incantavo a guardare i musical quanto sia difficile far ridere. biamo dato vita, nella Corte davan - con Fred Astaire e le commedie con Ci siamo divertiti moltissimo a pre - ti al Museo Etnografico Appiani Lo - i grandi attori americani. parare lo spettacolo e abbiamo pez, al racconto di una storia vera Un sogno che poi hai realizzato avuto la soddisfazione alla rappre - dal titolo “Allegra signora fame” e fino ad arrivare a lavorare con sentazione di vedere una sala stra - il pubblico, malgrado si trovasse in Dario Fo e Franca Rame? colma di gente. quel piccolo spazio suggestivo sti - Alle superiori avrei potuto provar - Quest’anno il corso ha allievi dai 16 pato di gente si è commosso. Que - mi, ma troppo timida, troppo im - ai 60 anni pronti ad affrontare la st’anno magari ci sarà occasione di paurita da un’educazione rigida per commedia-musical ispirata a “A proporre un’altra storia, chissà. mettermi in gioco…. qualcuno piace caldo”… un’impre - Ultima domanda; che cosa ti ha Quindi il sogno l’ho realizzato solo sa non facile, ma elettrizzante. In - insegnato il teatro? da adulta quando per caso ho sco - segnare teatro e soprattutto recita - Cosa mi ha insegnato il teatro? perto che sul palcoscenico ero più zione, a mio parere, si può fare so - A non avere paura di nulla. a mio agio che nella vita. lo se si ha una lunga esperienza di Tu hai tutto dentro di te, devi solo Per questo credo che dare l’oppor - palcoscenico e si sono superati ne - metterti in gioco. n. 43 - DICEMBRE 2018 19

CronaChe Ceresine Intervista a Mirella Appiani Lopez

Quando è nata la Raccolta Etnografica Appiani- Lopez? Chi ha avuto l’idea? Nel 1972, una mostra della Pro Loco dedicata a ri - cami indiani, mi ha suggerito l’idea di un’analoga esposizione dedicata a manufatti creati in passato dalle donne di Porto Ceresio. Mi sono così impegnata in una ricerca che, coinvol - gendo le donne anziane del paese, ha portato a raccogliere diversi lavori con i quali ho organizzato presso un nostro locale in via Butti una esposizione inaugurata nel dicembre del 1972. Questa esposi - zione è stato il primo passo per la costituzione del - la nostra Raccolta: girando per il Paese mi sono re - sa conto che esistevano moltissimi oggetti non più utilizzati riguardanti gli usi e le abitudini del passa - to, così ho iniziato a raccoglierli e, insieme a loro, le to: i volti sono ritratti degli abitanti di Porto e anche storie di chi li aveva utilizzati. le vesti ricordano gli abiti con i quali un tempo ci si Perché per ospitare la Raccolta Etnografica è abbigliava. Il più curioso è una stufetta pentagona - stata scelta la Corte del Pozzo? le con appoggi sulle pareti per i ferri da stiro, men - Quel primo, intenso, lavoro di raccolta ha presto tre quello più inaspettato è una sgranatrice di mais portato all’esigenza di trovare un luogo dove ospi - a forma di capra. Sono invece due gli oggetti che tare gli oggetti. Una volta appreso che c’era una preferisco: un fuso e una rocca costruiti per me da vecchia casa nel nucleo antico di Porto che poteva un anziano che viveva a Ca’ del Monte. essere acquistata, è nata l’idea di andare avanti Perché visitare la Raccolta Etnografica? E perché e ampliare l’esposizione dei materiali strutturandoli proprio un giovane dovrebbe visitarla? in una vera e propria Raccolta. La Corte del Pozzo Visitare una mostra etnografica può soddisfare cu - mi è subito apparsa la sede ideale, proprio perché riosità, portare ricordi, permettere confronti con la è uno degli edifici più antichi del paese. vita attuale e, soprattutto, far pensare che nessuna Quanti oggetti sono esposti? Qual è il pezzo più esistenza è senza radici. Quest’ultimo motivo pen - antico? Quello più particolare, curioso o inaspet - so sia quello che maggiormente dovrebbe spingere tato? E qual è l’oggetto che preferisce? un giovane a visitare la nostra Raccolta. La raccolta comprende circa 3000 oggetti, non tutti Quanti visitatori avete in un anno? E quando è però sono esposti, una parte è conservata in una possibile visitare la Raccolta Etnografica? serie di contenitori. La Raccolta è visitata da circa 200 persone all’an - L’oggetto più antico è una cassapanca con cui viag - no. Dal 1 marzo al 31 ottobre la Raccolta è aperta giava nel ‘600 il sacerdote incaricato di portare i sa - tutti i sabati , dalle ore 14.30 alle 17.30 . cramenti. Nello stesso periodo è anche possibile visitarla su Quello più particolare è costituito dalle figure di un appuntamento, telefonando con almeno una setti - presepio modellato da un artista locale sconosciu - mana di anticipo allo 02.66711998 . IL “PICCOLO MUSEO” CAMBIA SEDE E CRESCE

l “Piccolo Museo Ricordi di un Tempo” che ha avuto in tale che raggiunge ben 82 metri quadrati. Gli spazi più questi anni la sua sede presso l’ex ufficio dogana del - grandi hanno reso necessario un ulteriore intenso lavoro I la stazione ferroviaria, si sta trasferendo nell’ex-caser - di ricerca e recupero di materiale, di archiviazione ed alle - ma della Polizia in via Mazzini. Il trasloco nella nuova se - stimento della mostra, svolto con meticolosità dal suo cu - de porterà anche tante novità, prima tra tutte l’amplia - ratore, il sig. Salvatore Ferrara, che da anni si dedica con mento del museo che passa dall’unica sala a disposizio - passione alla “collezione” della storia di Porto Ceresio. ne agli attuali cinque locali che permetteranno di avere Ancora qualche settimana e la nuova sede del “Piccolo una visione d’insieme più ampia ed accurata sulla storia Museo Ricordi di un Tempo” sarà pronta e per accogliere del nostro paese, arrivando ad uno spazio espositivo to - visitatori curiosi di conoscere la storia di Porto Ceresio.

n. 43 - DICEMBRE 2018 21 CronaChe Ceresine La Pro Loco orgogliosa del suo lavoro

iamo a fine anno e la nostra Una mostra di prestigio, che prima Pro Loco è soddisfatta per - di fare tappa a Porto Ceresio era S ché ha lavorato intensamen - collocata al Pirellone di Milano. te per promuovere il nostro bel bor - E non è tutto. Come Pro Loco ab - go. I nostri mercatini domenicali, biamo illuminato l’orologio e la cel - che ci impegnano dalle ore 6.00 la campanaria del nostro campa - del mattino fino alle 19.30 per tut - nile che da anni erano spenti. to l’anno, e quelli del venerdì sera Stiamo collaborando, insieme alla dalle ore 16.00 alle ore 24.00 du - nostra amministrazione comunale, rante il periodo estivo richiamano con il liceo artistico “Frattini” di Va - a Porto Ceresio sempre tantissi - rese, in modo particolare con le me persone. classi di scenografia: gli alunni Le proposte estive di quest’anno hanno realizzato quattro bellissimi sono state sempre molto apprez - bassorilievi che saranno collocati zate; alcuni sono appuntamenti raibico, le serate con la danza del in primavera sulle parti in cemento fissi come il trasformista Luca Ber - ventre e il tango, la danza classi - dell’inizio lungolago nel tratto dal gamaschi e Max direttamente da ca/moderna/hip pop e i concerti monumento ai caduti di piazza Striscia la Notizia (già confermati musicali, la Pizzica Salentina le Bossi in poi, raffiguranti temi dove anche per il 2019). serate musicali con Mery e Fran - il protagonista è sempre il nostro Per il secondo anno consecutivo cesca Parrotta. lago. Come Pro Loco vogliamo abbiamo ospitato il tributo a Mia Per ogni evento, il nostro Palco in ringraziare l’amministrazione co - Martini e per la prima volta quello Piazza P. Bossi si è arricchito di munale e gli esercenti commercia - alla grande Mina; spettacoli che scenografie a tema per dare mag - li (purtroppo non molti) che ci so - hanno ottimamente rappresentato gior risalto allo spettacolo propo - stengono: il loro contributo, som - le due grandi artiste della musica sto. Ricordiamo anche che nel mato al ricavato dei mercatini, ci italiana. mese di agosto abbiamo avuto permette di fare una proposta Vi anticipiamo che per il prossimo ospite la regina del casting delle sempre ricca ed interessante. La anno stiamo preparando il tributo reti televisive di Mediaset, Gianna nostra speranza è che altri si ag - a Lucio Battisti e altre sorprese. Tani, colei che ha scoperto, per giungano per migliorarci ulterior - Inoltre ricordiamo le serate con esempio, Enrico Bertolino, Simo - mente e per questo accettiamo i esibizioni di ballo liscio e ballo ca - na Ventura, Antonella Clerici. Un consigli e l’aiuto di tutti. motivo di orgoglio è aver portato a In ultimo ringraziamo tutti i porto - Porto Ceresio, nella sala di piaz - ceresini che nel corso del 2018 ci CronaChe Ceresine zale Luraschi, la mostra della pri - hanno incoraggiato ed hanno ap - ma televisione commerciale italia - prezzato le nostre proposte . DIRETTORE RESPONSABILE : na “Telealtomilanese” poi “Anten - Jenny Santi na 3”, mostra che ha attirato molti A nome del Consiglio della Pro Loco CAPOREDATTORE : visitatori e suscitato in loro tanti Sergio Giacon Marco Prestifilippo bellissimi ricordi. Presidente pro tempore REDATTORI : Shelene Roccatello Stefania Schembri Pierluigi Rovera SEGRETERIA DI REDAZIONE : Luigi Granatieri REALIZZAZIONE , STAMPA E PUBBLICITà SO.G.EDI. srl - via Seneca 12 21052 (VA) telefono 0331.302590 e-mail: [email protected] Registrazione Tribunale di Varese n. 677 Registro stampa del 5 dicembre 1994

22 n. 43 - DICEMBRE 2018 CronaChe Ceresine Protezione Civile una sicurezza per tutti

al 1996, anno successivo alla grande alluvione, sono garantiti a Porto Ceresio i servizi di prote - D zione civile grazie alla convenzione con il Cor - po Volontari di Protezione Civile “NMPI - Nucleo Mobile di Pronto Intervento” che ha le proprie sedi principali a Varese e presso la ex caserma della Polizia in Via Maz - zini. Anche in occasione della recente emergenza di no - vembre i volontari hanno presidiato giorno e notte per monitorare i corsi d’acqua e le strade, pronti ad interve - nire con i Vigili del Fuoco, e tanti cittadini, per tagliare le piante cadute, mettere in sicurezza l’area ostruita dal tetto scoperchiato del bar della stazione, fornire infor - mazioni utili alla popolazione e sorvegliare le transenne teragire con Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza e Ca - nei punti di chiusura al traffico delle vie di collegamento. rabinieri Forestali - ci si sposta poi allo Stelvio per costi - Durante intensi eventi meteorologici - quali nevicate, tuire sulle nostre magnifiche Alpi il campo base più alto venti tempestosi o piogge intense - nonché in occasio - d’Italia, in prossimità del Sacrario Militare della Grande ne di particolari manifestazioni che si svolgono sul terri - Guerra. È un’esperienza di forte crescita e responsabi - torio, il Nucleo, coordinato dall’Assessorato alla Sicu - lità, molto apprezzata dalle famiglie e, soprattutto, dai rezza, collabora con l’Amministrazione e la Polizia Lo - ragazzi che vivono all’aria aperta momenti di condivisio - cale nel supportare i diversi scenari e fronteggiare al ne importanti e crescono in autostima e capacità di su - meglio eventuali criticità. A tale scopo il Comune sta pre - perare i propri limiti con entusiasmo ed un sano spirito disponendo l’aggiornamento del Piano Comunale di di avventura. Emergenza, lo strumento indispensabile a stabilire chi Anche per il 2019 sarà organizzato il Campo Scuola dal fa cosa in situazioni di crisi, secondo una precisa linea 14 al 23 agosto. Per le iscrizioni, già aperte, scrivete al - di comando e competenze chiare e semplici. l’indirizzo: [email protected]. Il NMPI collabora inoltre col l’ISIS Valceresio per la dif - È inoltre diventato un evento annuale la Sagra dello fusione della cultura di protezione civile fra i giovani che Gnocco Fritto, che si svolge nella vicina il pri - possono entrare a far parte della sezione giovanile del - mo weekend di luglio, con lo scopo di finanziare l’acqui - la protezione civile già a partire dai 14 anni. sto di strumenti di intervento, dispositivi di protezione in - E, proprio a Porto Ceresio è diventato ormai appunta - dividuale, attrezzature o automezzi dei quali il Nucleo di mento annuale lo svolgimento del Campo Scuola auto - Protezione Civile deve dotarsi attraverso attività di repe - rizzato dal Dipartimento Nazionale della Protezione Ci - rimento di fondi come ogni altra associazione. vile (Presidenza del Consiglio dei Ministri) proprio per Fiore all’occhiello delle attività svolte in ormai 25 anni di avvicinare i giovani alla realtà di protezione civile ed av - storia - oltre ai numerosi interventi in catastrofi naziona - viarli a diventare soccorritori una volta divenuti maggio - li che sono valsi al Nucleo la Medaglia alla bandiera renni. Il Campo, allestito dai giovanissimi Cadetti della conferita dal Governo italiano per meriti riportati nelle protezione civile nel piazzale di Via Mazzini davanti al operazioni di soccorso dal 1994 ad oggi - rimane però molo, è dotato di tende alloggio, cucina mobile da cam - proprio la formazione dei giovani Cadetti, educati al ser - po in grado di fornire 300 pasti all’ora, tenda mensa e vizio al prossimo e ad esprimere sempre la propria ope - formazione, centrale mobile operativa e sala radio. ra come esempio virtuoso per i propri coetanei e per la Da Porto Ceresio - dove i Cadetti hanno occasione di in - Comunità di appartenenza. Per questo rivolgiamo l’invi - to alle famiglie e ai ragazzi di Porto Ceresio di valutare l’adesione al Nucleo Mobile di Pronto Intervento come un’occasione di crescita personale e per migliorare la vi - ta propria e quella degli altri. Sul sito www.nucleomobilevarese.it o telefonando al nr. 366 5898946 avrete tutte le informazioni necessarie ad intraprendere un cammino lungo, ma entusiasmante do - ve l’avventura, la possibilità di viaggiare e conoscere nuove realtà non manca, nel rispetto delle responsabi - lità verso la propria Nazione e forti del grande valore che ogni persona porta con sé e che può mettere a mi - glior frutto al servizio degli altri nei momenti di difficoltà, a partire dalla propria comunità ceresina . n. 43 - DICEMBRE 2018 23 CronaChe Ceresine SPAZZATURA KILOMETRICA L’Associazione ON presenta la grande novità per l’edizione 2019

opo sette edizioni che I professori potranno aprire in clas - hanno coinvolto migliaia di se delle discussioni su quanto D persone di tutte le età, nel emerso dagli “incontri” con Max 2019 nasce SPAZZATURA KILO - Laudadio su Instagram, mantenen - METRICA SPECIALE SCUOLE in do una linea dinamica e stimolante collaborazione con Il provveditorato di apprendimento della materia. La agli Studi della Provincia di Varese dispensa riporterà comunque le e di Green School. Saranno Ie clas - stesse informazioni. si della prima e seconda superiore Il 30 marzo tutte le classi iscritte a a poter partecipare a un evento Spazzatura Kilometrica Scuole, si ecologico capace di informare sulle conseguenze dell’ab - troveranno all’area pic nic di Cuasso al Monte, dotata di bandono della spazzatura e, contemporaneamente, di grande parcheggio per pullman e di palco, per ritirare il consegnare ai ragazzi la soddisfazione di sentirsi parte di materiale di gara (settore di strada da pulire, guanti, sac - una soluzione, senza rinunciare al divertimento. chi, secchi, pettorine, impermeabili in caso di leggero Spazzatura Kilometrica Scuole 2019 sarà una grande maltempo). Gli studenti saranno accolti dai volontari del - gara tra classi che si sfideranno a chi raccoglierà, in un l’associazione ON e da Max Laudadio, da sempre testi - chilometro di strada, più spazzatura abbandonata diffe - monial dell’evento. L’accreditamento inizierà alle 8.30, lo renziandola correttamente (vetro, plastica e mozziconi di start di gara sarà lanciato da Max Laudadio verso le 9.15, sigaretta, oltre all’indifferenziato). La classe che otterrà il la gara durerà dalle 9.45 alle 11.45, la spazzatura raccol - punteggio più alto vincerà una gita di cinque giorni in Sar - ta verrà lasciata sul bordo strada per poi essere control - degna per un corso di vela in un resort Delphina. lata e giudicata con punteggio dall’Associazione ON in - La gara si terrà sabato 30 marzo 2019 ed è rivolta al sieme agli addetti di Aspem e Econord che la porteranno biennio di tutte le scuole superiori della provincia di Vare - in discarica. Giovedì 2 maggio 2019 alle 11.00 verrà co - se che potranno iscrivere sul sito dell’Associazione municata la classe vincitrice: Max Laudadio aprirà la por - ON squadre formate da un’intera classe capitanata da ta della classe per annunciare ai ragazzi la vittoria e con - due professori. A ciascuna classe verrà affidato un tratto segnare i voucher per la gita. A tutte le altre classi verrà di strada comunale o provinciale nel Parco delle Cinque recapitato un videomessaggio di Max tramite mail a uno Vette, precisamente a Cuasso al Monte e a Porto Ceresio, dei professori partecipanti, che potrà organizzarne la vi - Comuni che in questi anni sono stati terreno di gara delle sione in classe. edizioni di Spazzatura Kilometrica , partecipando con grande entusiasmo e sostegno. cosa fare per partecipare a Avendo a disposizione 45 chilometri di strada, verranno spazzatura Kilometrica scuole 2019 accettate le iscrizioni delle prime 45 classi che ne faranno 1 - Le Scuole interessate dovranno compilare, tramite i propri dirigenti richiesta. Per prepararsi all’evento le classi avranno a di - scolastici una PRE-ADESIONE sul sito del Provveditorato agli Studi di Varese. sposizione una dispensa, scaricabile dal sito del Provve - 2 - Le classi interessate dovranno compilare, dal 3 dicembre 2018 al 19 ditorato, oltre al regolamento di gara che è stato studiato gennaio 2019 tramite un insegnante accompagnatore, un FORM DI PARTE - CIPAZIONE con tutti i dati degli studenti sul sito dell’Associazione ON per far emergere le conseguenze ecologiche create dal - www.associazioneon.org l’abbandono della spazzatura.Inoltre gli studenti e i loro calendario degli eventi professori potranno seguire gli interventi di Max Laudadio, 17 ottobre -17 novembre 16 marzo: terza diretta inviato di StrisciaLaNotizia e testimonial di Spazzatura Ki - preadesioni delle scuole interessate Max Laudadio/Instagram lometrica, che a giorni e orari (extrascolastici) stabiliti sarà 3 dicembre - 19 gennaio 23 marzo: quarta diretta in diretta per loro su Instagram, il social più diffuso nella iscrizioni delle classi interessate Max Laudadio/Instagram fascia d’età a cui si rivolge l’evento. e pubblicazione regolamento di gara 30 marzo: gara La possibilità di interazione durante le dirette (che Insta - 21 gennaio: pubblicazione dispensa 2 maggio: comunicazione vincitori gram rende disponibili per le successive 24 ore) verrà 2 marzo: prima diretta 4 - 18 maggio campagna affissione Max Laudadio/Instagram con fotografia di tutte le classi sfruttata per far maturare alle classi un punteggio che, uni - 9 marzo: seconda diretta Settembre 5 gg precedenti l’inizio to a quello del giorno di gara, aumenterà le possibilità di Max Laudadio/Instagram del nuovo anno scolastico, gita pre mio vincere la gita scolastica prevista. 24 n. 43 - DICEMBRE 2018 CronaChe Ceresine HandiAMoalAGo Insieme per un Turismo accessibile a tutti

a nostra Amministrazione ha de - già fatto. Ed ecco l’idea di realizzare ciso di perseguire l’obiettivo del comunque il progetto, concentrandoci L turismo accessibile e fruibile ed sul solo nostro territorio comunale. affrontare concretamente il tema del - Si è voluto quindi promuovere Porto l’abbattimento delle barriere architetto - Ceresio in modo concretamente ac - niche. Una problematica che va affron - cessibile, intendendo l’accessibilità a tata, non nascosta, come purtroppo 360 gradi e rivolta a tutti coloro che spesso avviene. Da questo intento, possono trovare difficoltà negli spo - condiviso trasversalmente da tutti gli as - stamenti a piedi: chi ha una disabilità, sessorati, nasce “HandiAMOalAGO”. chi è un anziano e magari si muove Il progetto così denominato nasce da con difficoltà, chi è genitore e passeg - un INTERREG, ossia una proposta gia con un passeggino... progettuale di respiro transnazionale Questi gli stimoli per la valorizzazione che avremmo voluto candidare per un del territorio e la promozione del turi - finanziamento europeo: nel nostro ca - smo accessibile nel nostro bel borgo, so, tra il nostro Comune e un comune questo è HandiAMOalAGO. della vicina Svizzera, creando così un Siamo partiti quindi dalle barriere ar - valore aggiunto sia sul nostro territo - zione. Purtroppo, nonostante tutta la chitettoniche e poi abbiamo scoperto rio sia sul territorio elvetico. Il nome passione messa da parte nostra nel che l’universo di riferimento è molto del progetto, “HandiAMOalAGO”, rac - progetto e nella creazione di un parte - più ampio. chiude in sé tutti i suoi elementi: volu - nariato ricco di associazioni che po - Infatti accessibilità non vuol dire “solo” tamente ha una H per il chiaro riferi - tessero rappresentare le diverse disa - applicare uno scivolo dove oggi ci so - mento al mondo della disabilità; “an - bilità, non abbiamo trovato altrettanta no dei gradini, oppure abbassare il li - diamo”, AMO e LAGO perché si vuo - sensibilità su questi temi da parte di vello dei marciapiedi. Accessibilità è le consentire l’accesso al nostro terri - alcuni comuni elvetici, di conseguen - permettere libertà di movimento, con - torio e permettere a tutti di apprezzar - za è venuta meno la possibilità di pre - sentire autonomia, migliorare la qua - lo ed amarlo. sentare il progetto su INTERREG, pri - lità della vita per TUTTI; accessibilità Il progetto mirava ad una promozione vandoci quindi dell’opportunità di im - vuol dire quindi INCLUSIONE. del territorio nostro e di alcuni comuni portanti finanziamenti europei. Abbattere le barriere architettoniche elvetici proprio sullo spunto di render - All’inizio il dispiacere è stato molto, ha sempre rappresentato una batta - ne il passaggio il più accessibile pos - ma avevamo lavorato così tanto e con glia – giusta – per l’affermazione dei sibile, valorizzare quindi tutte le attrat - tale entusiasmo (peraltro anche con diritti. Una contesa che ha spesso tività già presenti e far sì che quelle la prestigiosa Associazione Unità Spi - creato delle spaccature, tra chi co - nuove avessero l’accessibilità come nale Niguarda), che non si è voluto struisce, spesso inconsapevolmente, punto di partenza nella loro progetta - assolutamente abbandonare quanto una barriera e chi si trova nell’impos - sibilità di superarla. Noi abbiamo voluto creare un tavolo di confronto tra tutti i soggetti, cercare soluzioni e sensibilizzare alle proble - matiche connesse.A proposito di que - st’ultimo punto, fondamentale è stata la collaborazione con il nostro plesso scolastico “E. Fermi”. Nel progetto HandiAMOalAGO è sta - ta infatti ideata una mappa dell’acces - sibilità, che è stata realizzata con il coinvolgimento degli alunni della

continua a pagina 26 n. 43 - DICEMBRE 2018 25 CronaChe Ceresine

segue da pagina 25 con ausilio (in giallo) ed il risultato è diversamente abile. E ora siamo con - stato sintetizzato in una cartina sia in vinti che anche a Porto Ceresio la co - versione cartacea sia on-line, che po - struzione di una città per tutti oggi sia trà essere in futuro aggiornata. possibile: la prima pietra è stata posi - Il coinvolgimento degli studenti ha zionata e si potrà crescere sempre di raggiunto un duplice obiettivo: con - più nell’abbattimento delle barriere ar - sentire lo studio di materie applicate chitettoniche e culturali. alla realtà (ad esempio analisi geo - A coronamento del progetto HandiA - metriche delle dimensioni di un bagno MOalAGO vi è stata il 22 settembre la per disabili, calcolo di spazi idonei per Festa dello Sport per Tutti. lo spostamento di una carrozzina...) e Monia Casale sensibilizzare i giovani stessi alle diffi - Consigliera delegata scuola di Porto Ceresio. Nella fase coltà che può incontrare una persona alle Politiche Sociali preliminare è stato costituito un grup - po di lavoro di alunni. Gli student i hanno individuato gli immobili e le aree urbane da sottoporre allo studio, hanno stilato un elenco degli edifici aperti al pubblico, delle aree pedona - li, delle aree verdi. Nella seconda fase si è passati alla compilazione delle schede, quindi al - l’analisi degli edifici relativa all’acces - sibilità dello spazio costruito. Nella fase finale sono stati raccolti i ri - sultati delle rilevazioni ed individuati i punti critici del territorio. Ne è nata co - sì una mappatura in grado di indicare strade ed edifici pubblici e privati ac - cessibili con autonomia (in verde) o L’A.S.A. VARESE alla Festa dello Sport per tutti .S.A. (Associazione Sportiva di Anffas) tono in campo tutte le loro migliori abilità. è un’associazione sportiva dilettantisti - Condivido con voi anche le parole di un Aca formata da numerosi atleti di diver - allenatore sull’esperienza vissuta durante la se età ed è presente sul territorio Varesi- festa dello Sport: “queste persone con le no dal 1991. Svolge attività di nuoto, bocce, loro famiglie ogni giorno lottano contro la bowling, canottaggio e pallavolo; gli allena - disabilità, i pregiudizi e le difficoltà quotidia - menti hanno cadenza settimanale e permettono agli atleti ne, ma il nostro compito è guardare oltre. Sono Atleti con di prepararsi alle gare, sostenendo anche traguardi nazio - obiettivi, sogni e paure che sfidano e che vincono, supe - nali. Il 22 settembre insieme ad un gruppo di atleti ho rando anche i più grandi ostacoli. Lo sport è un mezzo avuto la possibilità di nuotare nelle splendide acque del molto potente per aprire occhi e cuori verso le realtà che lago di Porto Ceresio ed improvvisare alcune partite di ci circondano, mostrando a tutti che queste persone sono bocce con i passanti. È stata un’esperienza unica nel suo tutte campioni di vita.” (F. Zampolini, settore nuoto) genere che ha visto atleti, sportivi, appassionati e curiosi Ed è grazie ad iniziative come queste che le associazio - condividere sul campo i valori dello sport. Nel raccontare ni sportive hanno la possibilità di dimostrare gli splendidi dell’associazione ho tralasciato volontariamente un parti - valori che lo sport condivide e comunica, esperienze di colare, ovvero il fatto che gli atleti che costituiscono ASA inclusione, amicizia e volontà. Diamo a tutti la possibilità siano tutte persone con disabilità intellettive. di essere campioni. Per noi contano solo le persone e quando parliamo di Valentina Marocco sport esistono solo gli atleti, meravigliosi sportivi che met - Direttore sportivo Asa Varese

26 n. 43 - DICEMBRE 2018 CronaChe Ceresine LO SPORT È PER TUTTI Per un giorno anche i sedentari sono diventati degli atleti

abato 22 Settembre è stata una bellissima giornata di sport. Su S tutto il lungolago di Porto Ceresio si è svolta la Festa dello sport per tut - ti: un evento che ha visto la presenza di quasi 30 stand in cui altrettante associa - zioni sportive provenienti da tutta la pro - vincia di Varese hanno presentato il pro - prio sport di terra e di acqua attraverso brochure, incontri con i propri sportivi e dimostrazioni sportive . Una particolare attenzione è stata posta alle attività sportive accessibili ai diver - samente abili, nello spirito di voler con - cepire lo sport come un’attività con - cretamente accessibile a tutti. quanto è bello fare sport. Già da tre an - basket in carrozzina con giocatori di se - In piazza Sant’Ambrogio, in piazza Bos - ni Porto Ceresio ospita nella settimana rie A, alle dimostrazioni di sollevamento si e in ogni angolo di lungolago sono europea dello sport di settembre un pesi della Gymnic, alla prova di nuoto o stati realizzati dei campi prova dove le evento di promozione dello sport realiz - a giocare a bocce con i ragazzi dell’A - associazioni sportive hanno proposto il zato in collaborazione con il plesso sco - SA, alle dimostrazioni di baseball, di proprio sport con esibizioni con i pro - lastico “Enrico Fermi” ed il Comitato Ge - tandem e di S.U.P. (Stand Up Paddle) pri atleti e hanno fatto “fare sport”. Ca - nitori, al fine di stimolare i giovani stu - con gli amici dell’associazione ciechi nottaggio, nuoto, subacquea, bocce, denti alla scelta di un’attività fisica sportivi varesini. È stata una grande oc - calcio, mountain bike, karate, scherma, per il proprio benessere fisico e men - casione per promuovere lo sport nei nordic walking, baseball, tandem, S.U.P. tale . Quest’anno l’evento ha assunto un confronti dei giovani per un maggiore (Stand Up Paddle), pallacanestro, judo, significato ancora più particolare, diven - benessere psico-fisico e per promuove - life ability, pattinaggio su ghiaccio, palla - tando uno degli step fondamentali del re lo sport a persone con disabilità qua - volo, tennis, atletica, vela, ciclismo, kick progetto HandiAmoalLago. le riscatto fisico e sociale. È stata anche box, ginnastica artistica, ginnastica rit - Diverse le associazioni sportive per di - l’occasione di best practice tra le varie mica, sci… tutti gli sport presenti. Una sabili presenti il 22 settembre: basket in associazioni sportive affinché sempre marea di visitatori, migliaia di ragazzi carrozzina HS Varese, ASA Varese, Cie - più realtà sportive possano prevedere che con i loro genitori hanno visitato chi Sportivi Varesini e Gymnic di Induno anche attività praticabili da parte dei di - ogni singolo stand per vedere, ascolta- Olona. È stato bellissimo ed emozio - versamente abili . re e provare, insomma per assaggiare nante assistere ad un due contro due di Alessandro De Bortoli Ciechi e ipovedenti sì, ma soprattutto sportivi

APD Ciechi Ipovedenti Sportivi gaia, un nuovo sport che stiamo prati - Varesini è un’associazione che cando da qualche anno. Le nostre altre L’ pratica sport per non vedenti. attività sono: Tai Chi, Yoga, nuoto, cor - Le dimostrazioni sportive che abbiamo sa, pattinaggio su ghiaccio, sci alpino e eseguito durante la “Festa dello Sport sci nordico. In futuro inizieremo un cor - per Tutti” sono il Baseball, di cui la no - so di tiro con l’arco nel campo di tiro de - stra squadra Patrini è Campio - gli Arcieri di Varese. Il nostro gruppo è ne d’Italia per la terza volta consecuti - va; il ciclismo dove con il Tandem la sempre alla ricerca di nuovi sport, per sindaca Jenny Santi bendata ha prova - dare stimoli ai non vedenti, perché così to la sensazione di pedalare al buio; lo facendo vengono motivati a reagire e Stand Up Paddle: stando in equilibrio ad affrontare gli ostacoli della vita. su una tavola simile a quella del Surf ci APD si muove in acqua con l’aiuto di una pa - Ciechi Ipovedenti Sportivi Varesini

n. 43 - DICEMBRE 2018 27 CronaChe Ceresine Una famiglia dal cuore rosso-blu Non parliamo di risultati, ma vi spieghiamo come lavoriamo

otremmo parlare di cosa fac - ciamo, ma preferiamo spende - P re queste righe per spiegare come lo facciamo. La gestione di una società di calcio è complessa, ha bisogno di tanto impe - gno da parte di volontari che dedica - no il loro tempo alla costruzione di una macchina ben funzionante. All’interno di essa, poi, vanno inserite delle figure professionali adeguate, che possano prendere per mano i bambini e condurli all’apprendimento, divertendosi. Paola, Francesco, Si - mone, Stefano e Federico hanno spo - sato la causa Cerbis per questo moti - vo. Si uniscono a Mister ed educatori da anni nella nostra società, Mattia, Alessandro, Andrea, Marco, Riccar - do, Alessandro, Massimiliano, Fran - che per far bene le cose ci vuole pas - sone scoprono e riscoprono Porto Ce - co, Jerry, Giacomo, Tony, Haron ed in - sione, unione e spirito di iniziativa. La resio, attraverso l’attività calcistica, sieme a loro stanno formando un Ceresium è questa, 20 consiglieri vo - sovente ci sono genitori di squadre gruppo solido e vincente. I genitori, lontari, che passano il loro tempo a far ospiti che ammettono di non essere spesso additati come il punto dolente crescere una società per il bene dei mai stati nel nostro splendido paese e di una società, sono invece un punto propri tesserati ed i loro cari, mister e se ne vanno con qualcosa in più, un di forza per noi, disponibili, capaci, dirigenti che accompagnano la cresci - nuovo borgo da scoprire, una passeg - educati, vogliosi di dare una mano per ta di bambini e bambine.Ovviamente giata nuova da aggiungere agli itine - il bene della società, sono un punto non ci fermiamo qua, progetti e sogni rari di relax, perché pubblicizzare il fermo è importante per chi vuole crea - sono sempre dietro l’angolo, anche territorio anche grazie all’attività spor - re un gruppo: una vera e propria fami - l’acquisto di un nuovo pulmino è indi - tiva è motivo di orgoglio per noi, e lo è glia allargata. ce di volontà di migliorare, passare le per tutti i residenti di Porto Ceresio. Rosso come la passione, blu come il giornate a ridipingere porte e spoglia - La Cerbis, insomma, è una casa per cielo, il nostro motto è quello di punta - toi, manutenzioni, piccoli lavori per tutti quelli che ne vogliono fare parte, re in alto con passione e determina - mantenere in buono stato la struttura che vogliono accettare le sue regole e zione.Così capita di vedere consiglie - che occupa un posto fondamentale le sue dinamiche. ri, genitori, nonni, tutti insieme a cuo - nell’immaginario collettivo: è la nostra Se non avete ancora provato a respi - cer castagne, oppure organizzare la casa e dobbiamo mantenerla idonea. rare l’aria che tira in Via del Sole, fate festa di Natale, con lo spirito di chi sa Ogni fine settimana un via vai di per - un salto, noi ci siamo!

NUOVO GESTORE PER LA PALESTRA COMUNALE

caduta la convezione per la gestione della pale - narsi con costanza ed impegno in palestra per preparar - stra comunale si è svolta la nuova gara per dare si al meglio e continuare a dare tante soddisfazioni a noi S l’incarico per il prossimo triennio. Il nuovo gestore portoceresini. Il nuovo gestore, la Ceresium Bisustum della palestra sarà la Ceresium Bisustum. garantirà agli alunni della scuola primaria di Porto Cere - Ringraziamo la Canottieri Porto Ceresio che ha gestito la sio un importante servizio di educazione motoria duran - palestra comunale per tutti questi anni con continuità e te le ore scolastiche attraverso la presenza di personale attenzione garantendo un importante servizio per la co - qualificato (laureati in scienze motorie) che si affiancherà munità. I nostri canottieri potranno continuare ad alle - alle insegnanti. Una bella novità!

28 n. 43 - DICEMBRE 2018 CronaChe Ceresine UNA STORIA CHE DURA 60 ANNI! Porto Ceresio Canottieri: la seconda d’Italia nel sedile fisso

olge al termine anche il 2018: un anno importante per l’ ASD Canottieri Porto Ceresio in quanto è la sta - V gione che segna i 60 anni di storia di questa asso - ciazione remiera che opera con determinazione sul lago Ce - resio da appunto sei decenni. Nel 2016 riuscimmo a vincere per la prima volta un titolo di Campione Italiano oltre che a po - ter far vivere a tre nostri atleti la felicità di essere sul tetto del - la classifica individuale: traguardi molto importanti che ci han - no dato lo stimolo per allargare ancor di più i nostri obiettivi. Chi l’avrebbe mai detto che proprio solo due anni dopo, nel 2018, il sodalizio portoceresino avrebbe sfiorato il tetto d’Ita - lia come società? Ebbene, è accaduto. La Canottieri Porto Ceresio è quest’anno la seconda so - cietà del canottaggio a sedile fisso italiano grazie alla gento grazie alle 2e posizioni del singolo senior maschile di conquista della 2° posizione su 80 società nella classifica Roberto Pusinelli , tim. Mattia Bellodi e del 2 di coppia ca - nazionale. Una stagione intensissima, vissuta tutta d’un fiato: detti maschile di Andrea Martinelli e Lorenzo Barocci . oltre 350 equipaggi iscritti a 28 trasferte , nelle quali abbia - Quest’ultima accoppiata è già risultata vincente nel corso del - mo conquistato un totale di 157 medaglie suddivise in 36 ori , la stagione in quanto, oltre a non essere mai scesi dal podio 60 argenti e 61 bronzi , Sette Trofei per esserci classificati in ogni regata, si sono altresì laureati Campioni Regionali e tra le prime tre società nel punteggio generale di giornata cen - Campioni Provinciali . La loro costanza e la loro determina - trando ben tre volte il gradino più alto del podio, Due Trofei zione ha portato loro in vetta anche alla classifica indivi - Jole e 1 Trofeo Elba . duale di categoria cadetti maschile , a pari merito in quanto Tutto ciò è stato possibile grazie all’appassionatissimo impe - hanno disputato ben 20 gare sempre insieme. gno di tutti i nostri atleti del settore agonistico che ogni giorno Anche Samuele Marletto , che quest’anno ha preso parte a da ottobre a settembre, senza sosta, sudano, si allenano, 23 gare con ottimi risultati, sale sul 3° gradino del podio della danno l’anima per questo sport. classifica individuale ragazzi maschile . Sono loro il vero fiore all’occhiello del nostro gruppo come Tutti e tre questi atleti saranno premiati dalla Federazione nel quelle persone che credono in questa canottieri e che impie - mese di febbraio nella cerimonia ufficiale. gano tanto del loro tempo libero chi per seguire i ragazzi e chi Un altro importante traguardo è stato raggiunto da Marco per dare la possibilità alla canottieri di vivere al meglio ogni al - Cozzi a Corgeno, in occasione dei Campionati Europei: il no - lenamento, ogni trasferta, ogni evento organizzato, con la lo - stro atleta vincendo il gozzo seniores maschile insieme ai suoi ro costanza ed immancabile presenza; in particolar modo il quattro compagni di barca, si laurea Campione d’Europa per Consiglio direttivo, gli allenatori, i genitori degli atleti e tutti i l’anno 2018. Nella stessa manifestazione, sono invece Vice- simpatizzanti della canottieri che da anni hanno nel loro cuo - Campioni d’Europa i nostri Gabriele Campi e Carlotta Fo - re un piccolo pezzetto di questo gruppo e a cui ancora oggi roni che conquistano l’argento nella specialità del 4 di punta dedicano momenti della loro vita. rispettivamente maschile e femminile. All’evento clou della stagione 2018, i Campionati Italiani As - Marco riceverà così dal CONI la stella d’argento al merito soluti che si sono disputati quest’anno ad Eupilio sul lago di sportivo per il traguardo raggiunto a questo appuntamento re - Pusiano, abbiamo conquistato due preziose medaglie d’ar - miero internazionale. Tanti complimenti anche a tutti gli altri nostri numerosi atleti che hanno preso parte alle gare del calendario con risultati eccellenti, portando in alto i colori di Porto Ceresio! Felici dei risultati raggiunti, ci si prepara ad affrontare una nuovissima stagione remiera che, come di consueto, si avvia con la preparazione invernale che ci accompagnerà fino a marzo quando sfocerà in un’altra stagione agonistica, con la speranza di migliorarsi sempre più ma soprattutto di vivere al meglio i valori di questo sport con tanto sano divertimento e tanta passione. Salutiamo la popolazione ceresina e come sempre incorag - giamo i nostri atleti con il nostro: “ Forza Ragazzi, Forza Por - to Ceresio!” Thomas Cadei

n. 43 - DICEMBRE 2018 29 CronaChe Ceresine Quando ci si spostava sospinti dal vento

era una volta un mondo in cui Nuovi equipaggi sono sempre i benve - L’educazione esperienziale mette al la vela era la regola e ci si nuti per consentire il completo utilizzo centro del processo di apprendimento C’ spostava sospinti dal vento. delle imbarcazioni disponibili. Dal bam - l’esperienza concreta, tramite attività Oggi la vela è invece un’eccezione, un bino che vuole passare una settimana coinvolgenti dal punto di vista fisico e in - ritorno alle origini, qualcosa di magico. all’insegna del divertimento, al semplice tellettuale e la successiva riflessione. Al C.V.CE. (Circolo Velico Ceresio) si appassionato che vuole bordeggiare Questa metodologia educativa facilita lo può scoprire che quel fascino unico del con la famiglia in un tranquillo pomerig - sviluppo delle capacità e delle potenzia - navigare silenziosamente in semplicità gio d’estate, al regatante più sfegatato lità sia del singolo, che del gruppo. può ancora essere vissuto e pienamen - che sfrutta lo specchio d’acqua del Ce - Il C.V.CE. ha anche una spiccata “mis - te goduto. Il Circolo Velico Ceresio è si - resio per allenarsi, per tutti è possibile sion” sociale ed è quindi attivo anche sul tuato sulla foce del torrente Bolletta, po - trovare presso il C.V.CE. quanto occorre fronte dell’ecologia, della tutela del terri - co lontano da nota struttura denominata per praticare in sicurezza e divertendosi. torio e del disagio sociale attraverso la “Lido di Porto Ceresio” ed è l’unico pun - È con queste premesse che al Circolo è collaborazione e la gestione di specifici to di riferimento per lo sport della vela possibile sfatare il mito della vela, inteso eventi mirati che le diverse Associazione sul Lago (basso Ceresio - Italia). come sport d’élite. e gli Enti locali propongono. Accanto al - La sede, essenziale ma ben organizza - Basta un pomeriggio per capire che l’a - l’attività sportivo-agonistica vi è quella ta, minimalista ma con tutto il necessa - rio, è completata da una meravigliosa terrazza che consente di ammirare in ogni stagione la bellezza del Lago. Di fronte il porto antico al centro dell’abi - tato di Porto Ceresio e Morcote con il Ponte di Melide sullo sfondo chiudono il “giro d’orizzonte”. Il Circolo Velico Cere - sio è posto in uno dei più bei golfi del La - go Ceresio ed è dotato di un accoglien - te prato e di una gradevole spiaggia. Durante l’inverno non chiude, a differen - za della maggior parte dei circoli del di - stretto dei laghi, ed anzi organizza un campionato invernale aperto a tutte le categorie. Per la sua particolare colloca - zione le regate del circolo si svolgono in ria che si respira al C.V.CE. è famigliare didattica-sociale che consente all’Asso - acque internazionali ed in collaborazio - e disponibile. Oltre ai numerosi appun - ciazione di formare nuovi velisti ed es - ne con i circoli elvetici attivi sul Basso tamenti per le regate sociali e momenti sere presente sul territorio con manife - Ceresio. Praticare lo sport della vela in d’aggregazione, il circolo offre anche stazioni socialmente impegnate oppure modo stimolante ma sicuro, in una cor - giornate delle porte aperte, attività so - puramente sociali quali le stagionali gri - nice paesaggistica di rara bellezza, in un ciali e numerose tipologie di corsi vela gliate in terrazza o il corteo di barche di ambiente che coniuga il rispetto per l’e - sia per adulti che ragazzi oltre che i fine estate e la traversata a nuoto del cosistema con materiali ed attrezzature bambini dai 6 anni. Golfo di Porto Ceresio. all’avanguardia è in sintesi l’offerta del A tutte le età, anche per chi non avesse I canoisti godono di idonei spazi per la C.V.CE. Le due anime, l’anima sportiva mai frequentato un corso di vela, attra - loro pratica sportiva. Uscite libere e pro - e l’anima agonistica del Club, consento - verso una progressione di lezioni teori - ve di vela con le imbarcazioni del circo - no ai soci-velisti di accedere a competi - co/pratiche, al C.V.CE. imparerà come lo (optimist, laser, snipe e cabinati) sono zioni di livello crescente, dalle regate so - si governa una piccola barca ed a farlo gratuite e possibili in ogni momento del - ciali al campionato zonale, nazionale, in - in modo autonomo. l’anno ed in ogni fine settimana. ternazionale. Profondendo grande im - Per bambini e ragazzi imparare ad an - Fare vela al C.V.CE. non significa solo pegno e con forte determinazione è sta - dare in barca a vela è vivere un’espe - scoprire il Lago Ceresio al gentile e vi - to possibile creare una flottiglia Snipe rienza formativa di vita comunitaria, se - vace soffio della breva ma anche munir - presso il C.V.CE. di oltre 7 imbarcazioni guiti sia in acqua che a terra da istrutto - si di un bagaglio in termini di tecnica e e relativi equipaggi. La flotta Snipe par - ri e da animatori a loro dedicati. Il competenza che consente di praticare tecipa attivamente alle regate di classe C.V.CE. crede che la vela sia una fanta - la vela in tutte le sue declinazioni: dai di - a diversi livelli partendo dal campionato stica scuola di vita, per gli adulti, ma so - versi campi di regata ai diversi tipi di im - zonale della XV zona. prattutto per i soci più giovani. barcazione. 30 n. 43 - DICEMBRE 2018 CronaChe Ceresine Non tutti lo sanno... e GODiving ce lo insegna

ettimana scorsa guardavamo un documentario sugli oceani S ed i suoi abitanti. Sarà capitato anche a voi di vedere qualche meraviglioso filmato su delfi - ni e cetacei?! Questi animali sono mammiferi, pro - prio come noi, ma vivono nell’acqua. Alcune recenti teorie ipotizzano che abbiano avuto origini terrestri, ma poi si siano evoluti per la vita acquatica. In effetti se ci pensiamo, una sorta di istinto primordiale per l’acqua lo ab - biamo anche noi. Spesso nei corsi sub, si insegna che complesse. Negli anni la tecnologia e studenti hanno seguito i nostri corsi, l’acqua non è il nostro ambiente, per - la scienza che riguardano la subac - e continuano a seguirci nelle varie at - tanto per immergerci oltre i due tre quea si sono evolute parecchio. tività con i loro genitori. Altri, dopo il minuti abbiamo bisogno di attrezza - Immergersi è diventata una pratica corso, hanno esplorato meravigliosi ture all’apparenza molto complesse, sicura, tanto che GODiving, negli an - mari tropicali ed hanno vissuto espe - strumenti come autorespiratore, ma - ni ha imparato e potuto insegnare rienze “fantastiche e coloratissime”. schera, pinne e in alcuni casi di una questa attività a bambini, giovani e In quest’anno scolastico saremo pre - muta che ci protegga dal freddo. adulti con grandi soddisfazioni e col senti anche nelle scuole di Porto Ce - Ma cosa succede al nostro corpo e coinvolgimento delle famiglie. resio. Guidalberto, un istruttore di alla nostra mente quando entriamo in Per noi insegnare una subacquea a GODiving, illustrerà ai ragazzi alcuni acqua? 360 gradi è diventata una sorta di aspetti di consapevolezza ecologica, Tantissime cose, ma consideriamone missione, con la convinzione che parlerà di ecosistemi acquatici e di solo alcune. Se siamo tranquilli, co - possa contribuire a migliorare il mo - subacquea. me nella vasca da bagno e ci rilas - do di vivere l’ambiente. Ci vedrete anche in paese per nuove siamo, possiamo sentire il tepore Nei nostri corsi, non inventati da noi e vecchie iniziative, come la pulizia dell’acqua che ci circonda, e un sen - ovviamente, ma standardizzati e uni - del lago, il presepe subacqueo e al - so di protezione. In effetti è così! Sia - ficati secondo norme ben precise e tro ancora. Non esitate a fermarci, mo cresciuti “nell’acqua”, siamo stati quindi riconosciuti in tutto il mondo, si per chiedere qualche curiosità o nella pancia della mamma per nove insegna ad immergersi per vivere il semplicemente per un saluto. Se poi mesi, coccolati e protetti. pianeta “acqua”, ma indirettamente vi verrà voglia di provare esperienze È quindi come un bellissimo ritorno si impara anche ad ascoltare le no - nuove o riviverle contattateci o infor - alle origini, forse inconsapevole. stre percezioni, il rispetto per noi matevi tranquillamente, non c’è limite Ma non basta, sappiamo anche che stessi e per ciò che ci circonda. di età! Per noi sarà una gioia avere se immergiamo il viso nell’acqua Col nostro approccio cerchiamo di in - sportivi ceresini al nostro fianco! fredda il nostro corpo reagisce imme - segnare valori, autostima e consape - diatamente; è definito “riflesso di im - volezza. Spesso si sente dire che mersione”. È un riflesso naturale co - molti giovani ormai hanno perso que - mune a tutti i mammiferi, il battito sti valori: noi non ci abbattiamo anzi, cardiaco può rallentare fino al 50% è proprio da loro che partiamo. se l’acqua è molto fredda. Siamo spesso presenti nelle scuole o Proprio come succede ai delfini, per - in diverse realtà per raccontarci, par - mettendo loro immersioni molto lun - lare di ambiente e proporre attività ghe. È evidente, noi non siamo delfi - per l’inclusione sociale tramite la pra - ni. Quindi abbiamo bisogno di tutte tica di sport acquatici. quelle attrezzature che dicevamo pri - Anche quest’anno nelle scuole vare - ma, ma che in realtà non sono così sine e non solo, alcuni giovanissimi n. 43 - DICEMBRE 2018 31 CronaChe Ceresine

Vincitori Mur-Arte Vincitori Lago D’arte Il nostro lungolago si è arricchito di altri tre nuovi murales. La 21 a Edizione della Rassegna Lago D’arte si è Infatti, Sabato 14 Luglio e Domenica 15 Luglio si è svolta sul svolta domenica 24 Giugno. Una bella edizione lungolago Vanni la quinta edizione del concorso artistico con una partecipazione finalmente nuovamente MUR-ARTE. Ecco i vincitori: le CRAZY ARTIST con la loro numerosa con oltre venti artisti. I vincitori di que - rappresentazione delle quattro stagioni a Porto Ceresio st’anno sono: per la Pittura Massimo Severini, per (“four season”), gli ARTISTI IN MOVIMENTO con un omag - la Fotografia Elisabetta Tomasina e per la Scultura gio alla nostra Canottieri e FIENI PAOLO con una bellissima Matteo Chiarelli. E’ stato poi assegnato il premio immagine di festa sulle nostre spiagge. I murales realizzati della Giuria popolare alla pittrice Giorgia Strafezza; fino ad oggi sono quindici e anche il prossimo anno prose - un premio accolto con grande gioia perché vinto guiremo per rendere sempre più bello e attraente il nostro da una giovane portoceresina. Ai premiati è stato lungolago. Operazione di valorizzazione del lungolago che si consegnato l’attestato di vincita. Inoltre, ai quattro sta sviluppando anche sul tratto da piazza Bossi verso la vincitori sarà concessa a titolo gratuito la sala spiaggetta; sono, infatti, pronti i quattro pannelli realizzati espositiva di piazzale Luraschi per poter inaugura - dagli studenti delle classi quinte del liceo Artistico di Varese; re la 15 a Stagione Ceresina Mostre d’Arte del saranno posizionati in primavera. 2019 , con una mostra collettiva.

Mostra presepi e passeggiata dei presepi Dal 16 Dicembre al 6 Gennaio 2019 sarà possibile visitare la mostra dei pre - sepi organizzata dall’Oratorio e dalla Biblioteca comunale. Sarà un’edizione ancora più ricca con la presenza di nuovi bellissimi presepi dell’Associazione Italiana presepisti di Cinisello Balsamo. Sempre dal 16 Dicembre al 6 Gennaio 2019 sarà possibile percorrere le tappe della “Passeggiata dei Presepi” orga - nizzata dalla Biblioteca comunale; una passeggiata per le strade di Porto Ce - resio per scoprire quaranta presepi al - lestiti dalle associazioni locali, da nego - zianti e da privati. In una di queste tappe, quella davanti al Comune, anche quest’anno troverete l’Albero della Natività decorato con de - corazioni natalizie sulle quali saranno riportati i nomi dei bambini e bambine di Porto Ceresio nati nel 2018. .

32 n. 43 - DICEMBRE 2018