ALLEGATO 1 – Schema di pianta organica

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI RIVERGARO con popolazione di nr. 7041 abitanti (dati ISTAT al 01/01/2019) e con nr. 2 sedi farmaceutiche Azienda USL DI è stabilita come segue:

SEDE FARMACEUTICA NR. 1 - RURALE STATO: aperta PRIVATA Ubicata: NEL CAPOLUOGO DI RIVERGARO – IN VIA SAN ROCCO, 16 – RIVERGARO Denominata Farmacia: FARMACIA ANDENA Cod. identificativo: 330038036 Della quale è titolare: la società Farmacia Andena S.n.c.

Avente la seguente sede territoriale: DAL FIUME SINO ALLA S.P. /RIVERGARO, PASSANDO PER LA LOC. MOLINO DEI FAVA, DETTA STRADA PROVINCIALE SINO AL BIVIO CON LA STRADA COMUNALE PASSANDO PER LA FRAZIONE PIEVE DUGLIARA, DA DETTO BIVIO SINO ALLA S.S. 45 VAL TREBBIA PASSANDO PER LA LOC. PALAZZO (Casa di Riposo G. Gasparini); LUNGO la S.S. 45 VAL TREBBIA SINO ALLA LOC. ANCARANO SOTTO; DA QUESTA LOCALITA’ LUNGO LA STRADA COMUNALE SINO ALL’INCROCIO CON LA STRADA DETTA “DELLA CEMENTIROSSI”, PASSANDO PER LA FRAZIONE ANCARANO SOPRA; DA DETTO INCROCIO SINO AL CONFINE CON IL COMUNE DI IN LOCALITA’ FINALE PASSANDO PER LA LOCALITA’ CA’ BIANCA; COMUNE DI VIGOLZONE FINO ALLA LOC. CA’ NUOVA; DA DETTA LOCALITA’ PASSANDO DA MONTE S. FRANCESCO (DINAVOLO), FINO AD INCONTRARE IL RIO DENOMINATO “FONTANA CAVALLA”; IL PERCORSO DI TALE RIO FINO ALLO SBOCCO NEL FIUME TTREBBIA SEGUENDO LO STESSO CORSO DEL FIUME FINO ALLA LOCALITA’ MOLINO DEI FAVA. ALLEGATO 1 – Schema di pianta organica

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI RIVERGARO con popolazione di nr. 7041 abitanti (dati ISTAT al 01/01/2019) e con nr. 2 sedi farmaceutiche Azienda USL DI PIACENZA è stabilita come segue:

SEDE FARMACEUTICA NR. 2: RURALE STATO: aperta PUBBLICA Ubicata: nella FRAZIONE di NIVIANO, IN VIA PIROLI 2/F – NIVIANO (RIVERGARO) Denominata Farmacia: FARMACIA COMUNALE DI NIVIANO Cod. identificativo: 330038104 Della quale è titolare : il Comune di Rivergaro (Provincia di Piacenza)

Avente la seguente sede territoriale: DAL FIUME TREBBIA FINO ALLA S.P. GOSSOLENGO/RIVERGARO PASSANDO PER LA LOC. MOLINO DEI FAVA; DETTA STRADA PROVINCIALE SINO AL BIVIO CON LA STRADA COMUNALE PASSANDO PER LA FRAZIONE PIEVE DUGLIARA; DA DETTO BIVIO SINO ALLA S.S. 45 VAL TREBBIA PASSANDO PER LA LOC. PALAZZO (Casa di Riposo Gasparini); LUNGO la S.S. 45 VAL TREBBIA SINO ALLA LOC. ANCARANO SOTTO; DA QUESTA LOCALITA’ LUNGO LA STRADA COMUNALE SINO ALL’INCROCIO CON LA STRADA DETTA “DELLA CEMENTIROSSI”, PASSANDO PER LA FRAZIONE ANCARANO SOPRA; DA DETTO INCROCIO SINO AL CONFINE CON IL COMUNE DI VIGOLZONE IN LOCALITA’ FINALE, PASSANDO PER LA LOCALITA’ CA’ BIANCA; COMUNE DI VIGOLZONE FINO ALLA S.S. 45 VAL TREBBIA PASSANDO PER LE LOCALITA’ COLONESE, TREBBIOLA, SUZZANO E LA CONFINA; COMUNE DI GOSSOLENGO FINO ALLA S.P. IN LOC. CARATTA; DA QUESTA LUNGO LA S.P. GOSSOLENGO/RIVERGARO, FINO AL FIUME TREBBIA PASSANDO PER LA LOCALITA’ CA’ DI BLATTA; FIUME TREBBIA FINO ALLA LOCALITA’ MOLINO DEI FAVA.