DI PONTE DELL’OLIO Provincia di

Tel . 0523 - 874411 / 874418 - FAX 0523 - 874444 - c.f. 00255060337 29028 Ponte dell’Olio (PC) / Via Vittorio Veneto, 147

ORIGINALE

SETTORE SERVIZI TECNICI

DETERMINAZIONE N. 71 DEL 17 - 02 - 2021 Provvedimento interno n. 26 del 04 - 02 - 2021

Ogget to: PROCEDURA TELEMATICA NEGOZIATA SOTTOSOGLIA COMUNITARIA AI SENSI DELL'ART. 36, COMMA 2, LETT. B) DEL D.LGS. N. 50/2016 PER L'"AFFIDAMENTO DI UN SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA E PER LE ATTIVITÀ DI COORDINAMENTO, SALVAGUARDIA DELLA VISIONE STRATEGICA, RAF FORZAMENTO SUPPORTO E INDIRIZZO TECNICO DEL PARTENARIATO, ANIMAZIONE, GESTIONE E VALUTAZIONE IN ITINERE DELLA STRATEGIA DELLAREA INTERNA APPENNINO PIACENTINO PARMENSE". DETERMINA A CONTRARRE ED IMPEGNO DI SPESA.CUP B89H21000060001

Premesso che:  con l’Accordo di Partenariato 2014 - 2020, adottato il 29 ottobre 2014, la Commissione Europea ha previsto tra le strategie orizzontali quella finalizzata al rilancio delle aree interne del Paese e ha definito la Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) come la combinazione di azioni per lo sviluppo locale e di rafforzamento dei servizi essenziali di cittadinanza (sanità, trasporti ed istruzione) da attuarsi attraverso risorse ordinarie e risorse a valere sul Fondo Sociale Europeo (FSE), sul Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR), sul Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR), sul Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP);  la delibera CIPE n. 9 del 28 gennaio 2015 “ Programmazione dei fondi strutturali di investimento euro pei 2014 - 2020. Accordo di partenariato - strategia nazionale per lo sviluppo delle aree interne del Paese: indirizzi operativi ” ha stanziato i fondi per le prime aree pilota e ha approvato le modalità di attuazione della Strategia per le aree interne. Tale d elibera: - ha altresì previsto che l’Accordo di Programma Quadro (APQ), quale strumento di attuazione per la strategia delle aree interne, dovrà contenere, per ciascuna area progetto, l’indicazione specifica degli interventi da attuare, i soggetti attuato ri, le fonti finanziarie poste a copertura, i cronoprogrammi di realizzazione, i risultati attesi e i relativi indicatori, le sanzioni per il mancato rispetto dei crono programmi e, in allegato, la Strategia dell’area progetto; - prevede che alla stipula d ell’Accordo parteciperanno l’Agenzia per la coesione territoriale, il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, il Ministero della salute, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, il Ministero delle politiche agricole, alimentar i e forestali e le altre amministrazioni centrali eventualmente competenti per materia, nonché la Regione di riferimento, nel caso in oggetto Regione Emilia - Romagna, ed il Sindaco portavoce del partenariato del progetto locale; - prevede che la sottoscrizi one dell’APQ sia preceduta da un Atto Negoziale almeno fra la Regione o la Provincia autonoma e la rappresentanza dei Comuni dell’area progetto;  con Deliberazioni di Giunta Regionale, n. 1111/2015, n. 473/2016 e n. 395/2017, sono tra l’altro state ident ificate le 4 aree interne pilota regionali tra cui, come terza area interna, l’Appennino Piacentino - Parmense;  con lettera della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento delle Politiche di Coesione, prot. N. 4370 del 27/11/2017 “ Preliminare d i strategia dell’Area Appennino Piacentino - Parmense – assegnazione quota di finanziamento ex delibera CIPE n. 43 del 10 agosto 2017 ” è stata assegnata all’Area Interna Appennino Piacentino Parmense la copertura della quota di finanziamento nazionale, a val ere sulla Legge di Stabilità, pari a € 3.740.000,00;  con nota PCM - DPCOE n. 380 del 29/01/2019, il Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha approvato la Strategia “ Appennino Smart – Adattamento intelligente per cambiare gli schemi d’azione e superare le criticità con nuove idee ”, trasmessa il 21/12/2018 dal comune di Ponte dell’Olio e l’ha ritenuta idonea come presupposto per la sottoscrizione del relativo Accordo di programma quadro;  con deliberazione di Giunta n. 222 del 11/02/2019, la Regione Emilia - Romagna ha infine approvato la Strategia “ Appennino Smart – Adattamento intelligente per cambiare gli schemi d’azione e superare le criticità con nuove idee ”; Preso atto della Delibera Giunta Comunale 16.02. 2021, n. 16, recante ad oggetto “Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI). Assistenza tecnica all'attuazione del programma (scheda di intervento n. 42 APQ) ”; Considerato che , sulla base di quanto sopra indicato, si deve ora procedere per l’affidamento di un Servizio di assistenza tecnica da fornire al Comune attuatore dell’intervento (Comune di Ponte dell’Olio) e agli altri soggetti del partenariato per l’attuazione della strategia e degli obiettivi del progetto di cui trattasi. Si precisa, al riguardo, che il Comune di Ponte dell’Olio condurrà la gara e gestirà i rapporti con l’aggiudicatario, in qualità di ente attuatore, anche per conto del Comuni di Bardi, Bore, Pellegrino Parmense, Tornolo, Varsi, Morfasso, , , Farini, ; Premesso c he:  in data 19 aprile 2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 91 il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 recante “Codice dei Contratti Pubblici” (nel prosieguo, anche “Codice”) e ss.mm.ii.; Accertato:

2  che alla presente procedura non sono applicabili le convenzioni CONSIP e/o Intercent - ER in considerazione dell’oggetto del presente appalto, il quale non è ricompreso fra tali strumenti di acquisti telematici;  che, inoltre, il servizio in questione non r ientra tra i beni e servizi di cui all'art. 1 del DPCM 11 luglio 2018 e di cui all’art. 1, comma 7 della Legge 7 agosto 2012, n. 135 ;  che, in ogni caso, ai fini dell’individuazione del soggetto aggiudicatario non si procederà ad alcuna selezione degli o peratori che abbiano manifestato interesse alla partecipazione alla presente gara, così consentendo la massima concorrenza e partecipazione da parte di tutti gli operatori interessati; Dato atto che:  l’appalto in oggetto rientra per limite di valore, tra gli acquisti di servizi di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario ex art. 35, comma 1, lett. c) del Codice;  in conformità a quanto previsto dall’art 37, comma 4 del Codice, questo Comune ha sottoscritto con la Provincia di Piacenza la “ Con venzione per il conferimento delle funzioni di Stazione Unica Appaltante (S.U.A.) ai sensi e per gli effetti dell'art. 37 del D. Lgs. 18/04/2016, n. 50 e dell'art. 1, comma 88, della Legge 07/04/2014, n. 56 ” (di seguito “Convenzione”);  sulla base di detta Convenzione, la SUA della Provincia di Piacenza si attiverà, dietro trasmissione del presente provvedimento a contrattare, nella gestione dell’ iter di individuazione del miglior contraente: Dato atto:  che la procedura ha il seguente o ggetto: “Affidamento di un servizio di assistenza tecnica e per le attività di coordinamento, salvaguardia della visione strategica, rafforzamento supporto e indirizzo tecnico del partenariato, animazione, gestione e valutazione in itinere della strategia dell’area interna appennino piacentino parmense”;  che il dettaglio delle prestazioni oggetto della presente procedura è specificatamente descritto nel Progetto ex art. 23 del Codice, allegato al presente atto e che contestualmente si approva;  che il CPV relativo al presente appalto è il seguente: 71356200 - 0 (Servizi di assistenza tecnica);  il valore dell’appalto, per l’intera durata del servizio, è pari ad € 102.621,76 (comprensivo di IVA), ovvero ad € 84.116,22 (oltre IVA). Come meglio spec ificato nel Progetto ex art. 23 del Codice, tale importo non è soggetto a ribasso e verrà pertanto corrisposto interamente all’aggiudicatario secondo le previsioni indicate nel Capitolato; Preso atto della variazione di bilancio approvata con atto Giunta Comunale 04.02.2021, n. 8; Considerato che:  ai sensi dell’art. 192 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, la stipulazione del contratto deve essere preceduta da apposita determinazione a contrattare del Responsabile del Procedimento indicante: - il fine che con il contratto si intende perseguire; - l’oggetto del contratto, la su a forma e le clausole ritenute essenziali; - le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche amministrazioni e le ragioni che ne sono alle base;

3  ai sensi dell’art. 32, comma 2 del Codice, pr ima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli opera tori economici e delle offerte; Ritenuto pertanto:  di individuare il fine del contratto nella necessità di affidare, quale Comune attuatore nell’ambito della normativa richiamata nelle premesse del presente atto, un servizio di assistenza tecnica e per l e attività di coordinamento, salvaguardia della visione strategica, rafforzamento supporto e indirizzo tecnico del partenariato, animazione, gestione e valutazione in itinere della strategia dell’area interna appennino piacentino parmense;  di richiamare le clausole principali risultanti dai seguenti documenti, predisposti dallo scrivente Servizio Tecnico, allegati al presente provvedimento per la relativa approvazione: Progetto ex art. 23 del Codice ( Allegato 1 ); Capitolato speciale descritt ivo e prestazionale ( Allegato 2 ) e richiamato Accordo di programma quadro Regione Emilia – Romagna “Area interna Appennino Piacentino - Parmense” ( Allegato 3 ); Schema di contratto ( Allegato 4 ); Ritenuto , sulla base di quanto sopra esposto:  di procedere a lla scelta del contraente:  mediante procedura telematica, ai sensi degli artt. 40 e 52 del Codice;  mediante procedura di gara negoziata, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. b) del Codice, sotto soglia comunitaria, non procedendo ad alcuna selezione delle manifestazioni di interesse pervenute, così che tutti gli operatori economici saranno automaticame nte ammessi alla presentazione delle relative offerte . Al riguardo, si precisa che il ricorso a tale procedura “ordinaria” appare opportuno – in deroga a quanto previsto dall’art. 1, comma 2, lett. b) del D.L. 76/2020 (così come convertito, con modificazio ni, dalla L. 120/2020) – al fine di consentire la più ampia partecipazione possibile, senza alcuna preselezione degli operatori economici. Ad ogni buon conto, il ricorso all’odierna procedura “ordinaria” non comporterà un aggravamento dei termini procedime ntali fissati dall’art. 1, comma 1 del D.L. 76/2020 (i.e. aggiudicazione entro quattro mesi dall’adozione dell’atto di avvio del procedimento), dei quali si assicura il rispetto;  di aggiudicare il presente appalto – anche in presenza di una sola offerta formalmente valida, purché congrua e conveniente – con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, selezionando i concorrenti solo in base a criteri qualitativi, come consentito dall’art. 95, comma 7 del Codice;  che, conformem ente a quanto previsto dall’art. 1, comma 4 del D.L. 76/2020, non si richiederà la costituzione di garanzia provvisoria da parte dei concorrenti, ai fini della partecipazione alla presente gara;  che il termine di pubblicazione della presente gara dovrà essere ricompreso fra 15 e 25 giorni, termine ritenuto congruo in considerazione della complessità della presente gara e il linea con il termine di pubblicazione previsto per le procedure aperte soprasoglia comunitaria (i.e. le procedure più gravose dal pu nto di vista procedimentale) dall’art. 8, comma 1, lett. c) del D.L. 76/2020; Stabilito che il punteggio dell’offerta tecnica sarà attribuito sulla base dei criteri riassunti nella “TABELLA DI ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI TECNICI” riportata al

4 paragrafo 5.1. del Progetto ex art. 23 de Codice (allegato sub Allegato 1 ), al quale si rimanda; Stabilito altresì che le offerte tecniche presentate da ciascun concorrente saranno valutate secondo quanto indicato all’interno del Progetto ex art. 23 del Codice, mediante attribuzione di un punteggio massimo di 100 punti; Stabilito di ammettere alla presente procedura gli operatori economici di cui all’art. 45 del Codice, in possesso dei requisiti di idoneità, tecnico - professionali ed economico - finanziari definiti all’interno del Progetto ex art. 23 del Codice, meglio declinati dalla SUA della Provincia di Piacenza all’interno del Disciplinare di gara da essa definito; Ritenuto :  ai sensi dell’art. 95 , comma 12 del Codice, di non procedere ad aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto;  ai sensi dell’ art. 97, comma 6, ultimo periodo del Codice, di prevedere in ogni caso la facoltà di sottoporre a verifica le offerte che, in base a specifici elementi, appaiano anormalmente basse; Dato altresì atto che :  conformemente a quanto previsto dalla Convenzione , la Provincia di Piacenza ha predisposto i seguenti documenti, ivi allegati e che contestualmente si approvano: schemi di “Avviso di manifestazione di interesse”, di “Disciplinare di gara” e della modulistica di partecipazione;  in forza di quanto previs to dall' art. 5, c. 2., lett. a) della Convenzione stipulata fra il Comune di Ponte dell’Olio e la Provincia di Piacenza, è onere della Stazione Unica Appaltante della Provincia di Piacenza (“SUA”), designare, ai sensi dell’art. 31, comma 14 del Codice, un RUP Responsabile della Fase di Affidamento (“RFA”), per le attività di propria competenza;  in forza di quanto previsto dall'art. 5, comma 2, lett. b) della Convenzione, è onere della SUA procedere all'acquisizione del Codice Identificativo Gara (CIG) pr incipale cui si riferirà il Comune di per l’acquisizione del CIG derivato;  ai sensi della deliberazione ANAC n. 1174 del 19 dicembre 2018 l’importo del contributo a carico del soggetto appaltante, da versare a favore della stessa Autorità per il tramite della SUA per la presente procedura è pari ad € 30,00 ;  ai sensi dell’art. 11, punto 2, lett. a) della richiamata Convenzione, la “quota fissa di adesione” riferita all'anno 2020, verrà liquidata nei termini previsti dalla Convenzione vigente mediante acc redito sul conto della tesoreria della Provincia di Piacenza;  ai sensi dell’art. 11, punto 2, lett. b. della richiamata Convenzione, la “quota variabile”, pari allo 0,30% dell’importo a base di gara e quindi per € 252,35 , verrà c orrisposta prima dell’indizione della procedura, da parte della Stazione Unica Appaltante, mediante accredito sul conto di tesoreria della Provincia di Piacenza girofondi banca d’Italia conto corrente n: 0060398;  ai sensi dell’art. 11, punto 3 della ric hiamata Convenzione, le risorse finanziarie necessarie per la gestione della procedura di selezione da parte della SUA ammontano ad € 420,58 , pari allo 0,5% dell’importo a base d’asta, e verranno versate alla SUA una volta terminate le attività di competen za della medesima ai sensi della più volte citata Convenzione. La ripartizione di tali incentivi, sarà regolata con atto interno della SUA;  la presente procedura verrà pubblicizzata:  attraverso pubblicazione dell’avviso di manifestazione di interesse sul sito web del Comune di Ponte dell’Olio, all’apposita sezione “Amministrazione

5 Trasparente” ai sensi della normativa vigente ed in particolare ai sensi di quanto prescritto dagli artt. 23 e 37 del D.Lgs. 33/2013;  attraverso le seguenti pubblicazioni ai sensi di legge, a cui procederà la SUA della Provincia di Piacenza: o pubblicazione dell’avviso di manifestazione di interesse sul portale del SITAR (Osservatorio Regionale dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture dell'Emilia Romagna), che assolve anche l'obbligo di pubblicazione sul sito informatico del Ministero delle Infrastrutture di cui al Decreto del Ministro dei Lavori Pubblici 6 aprile 2001, n. 20, nonché della pubblicazione prevista dall’art. 29, c. 2 del D.Lgs. 50/2016, sul Portal e Unico per la pubblicità delle gare e dei programmi di lavori, beni e servizi; o pubblicazione sul portale della SUA della Provincia di Piacenza; o pubblicazione sul sito internet di Intercent - ER www.intercenter.regione.emilia - romagna.it , sezione “Bandi e Avvisi altri Enti”; Considerato:  che, ai sensi e per gli effetti delle Linee Guida n. 5, di attuazione del Codice, recanti “Criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell'Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici” (aggiornate con Delibera del Consiglio ANAC n. 4 del 10/01/2018), le stazioni appaltanti devono fornire – già nei documenti di gara – informazioni dettagliate sulla composizione della commissione giudicatrice, sulle modalità di scelta degli eventuali componenti interni e di nomina del Presidente, nonché sulle funzioni e compiti della commissione;  che, ai sensi dell’art. 1, comma 1, le tt. c) della L. 55/2019, come modificato dall’art. 8. comma 7 della L. 120/2020, di conversione del D.L. 76/2020 (cd. “ D ecreto S emplificazioni”), è stato sospeso ( fino al 31 dicembre 202 1) il comma 3 dell’art. 77 del Codice, così che non trova applicazione – fino a tale data – l'Albo nazionale dei commissari di gara;  che, ai fini della presente gara, troverà dunque ancora applicazione la disciplina transitoria di cui all'art. 216, c omma 12 del Codice, a mente della quale “... la commissione giudicatrice continua ad essere nominata dalla stazione appaltante competente ad effettuare la scelta del soggetto affidatario del contratto ”;  che, conformemente a quanto previsto dalla Convenzione, la commissione di gara verrà nominata dalla SUA della Provincia di Piacenza, previa indicazione, da parte di questo Comune, dei nominativi dei membri della medesima commissione; Ritenuto di prevedere un contributo da corrispondere ai membri della commissione giudicatrice per l'attività da essi svolta; Ritenuto pertanto di definire il seguente quadro economico del presente appalto (cfr. Progetto di cui all’art. 23 del Codice): A DESCRIZIONE DEI SERVIZI VALORE (EURO) al NETTO IVA A1 Valore dell’appalto in oggetto 84.116,22 A2 Oneri per la sicurezza da rischi interferenziali (non soggetti a 0,00 ribasso) TOTALE A 84.116,22 B ULTERIORI SPESE VALORE (EURO) B1 IVA di legge (22% di A) 18.505,56

6 B2 Quota variabile da corrispondere alla SUA (art. 11, c. 2, lett. b 252,35 della Convenzione fra il Comune di Ponte dell’ Olio e la Provincia di Piacenza, pari allo 0,3% di A1) B3 Quota incentivi per funzioni tecniche ai sensi dell’art. 113 del 1.682,32 D.Lgs. 50/2016 (pari al 2% di A1) (di cui 1/4 pari a € 420,58 dovuti alla SUA ai sensi dell’art. 113, c. 5 del D.Lgs. 50/2016 , così come ulteriormente disciplinato dalla Convenzione all’art. 11, c. 3) B4 Contributo gara dovuto all’ANAC (da rimborsare alla SUA) 30,00 B5 Spese stimate di pubblicazione 0,00 B6 Spese stimate per la commissione giudicatrice 60 0,00 TOTALE B 2 1 . 0 70,23 TOTALE A+B 10 5 . 1 86,45 Visti:  il D.Lgs. n. 50/2016;  la “ Convenzione per il conferimento delle funzioni di Stazione Unica Appaltante (S.U.A.) ai sensi e per gli effetti dell’art. 37 del D. Lgs. 18/04/2016, n. 50 e dell’art. 1, comma 88, della Legge 07/04/2014, n. 56 ” sottoscritta fra il Comune di Ponte dell’Olio e la Provincia di Piacenza;  il regolamento di contabilità approvato con Deliberazione di C.C. n. 70 del 25.11.2016;  il provvedimento del Sindaco n. 18 del 28.12.2020 con il quale il sottoscritto è stato nominato responsabile del “Servizio Tecnico” del Comune di Ponte dell’Olio; R iconosciuta la complessità delle attività da svolgere e, quindi, la necessità di nominare un Direttore di Esecuzione del contratto che affianchi il Responsabile del Procedimento nell’esercizio e nel coordinamento delle diverse attività ; Attes a la propria competenza ai sensi degli artt. 107, 179, comma 3 e 183, commi 7 e 9 del D.Lgs. 267/2000; Richiamati:  il D.Lgs. n. 267/2000 (recante Testo Unico delle leggi sull’ Ordinamento degli Enti Locali) e s.m.i;  il D.Lgs. n. 33/2013 (recante Testo Unico della Trasparenza);  il vigente Regolamento comunale di organizzazione;  il vigente Statuto del Comune; D E T E R M I N A di approvare la narrativa che precede e per l’effetto: 1. di prevedere l’avvio, nella veste di Comune attuatore agente anche per conto dei Comuni indicati nelle premesse del presente atto (Comuni di Bardi, Bore, Pellegrino Parmense, Tornolo, Varsi, Morfass o, Vernasca, Bettola, Farini, Ferriere), di una procedura selettiva per l’individuazione dell’affidatario “DI UN SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA E PER LE ATTIVITÀ DI COORDINAMENTO, SALVAGUARDIA DELLA VISIONE STRATEGICA, RAFFORZAMENTO SUPPORTO E INDIRIZZO TE CNICO DEL PARTENARIATO, ANIMAZIONE, GESTIONE E VALUTAZIONE IN ITINERE DELLA STRATEGIA DELL’AREA INTERNA APPENNINO PIACENTINO PARMENSE”; 2. di dare atto che il valore dell’appalto, per l’intera durata del servizio, è pari ad € 102.621,76 (comprensivo di I VA), ovvero ad € 84.116,22 (oltre IVA). Tale importo

7 non è soggetto a ribasso e verrà pertanto corrisposto interamente all’aggiudicatario secondo le previsioni indicate nel Capitolato speciale d’appalto; 3. di dare altresì atto che si procederà alla scelt a del contraente:  mediante procedura telematica, ai sensi degli artt. 40 e 52 del Codice;  in appalto, attraverso procedura negoziata ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del Codice, sotto soglia comunitaria, con la precisazione che – al fine di fav orire la massima trasparenza, tempestività, pubblicità e libera concorrenza di siffatta procedura – la SUA della Provincia di Piacenza non precederà ad alcuna selezione delle manifestazioni di interesse pervenute, così che tutti gli operatori economici int eressati saranno automaticamente ammessi alla presentazione delle relative offerte; 4. di aggiudicare il presente appalto anche in presenza di una sola offerta formalmente valida, purché congrua e conveniente, con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, selezionando i concorrenti solo in base ai criteri qualitativi indicati nel Progetto e x art. 23 del Codice; 5. di approvare i seguenti documenti, predisposti dallo scrivente Servizio Tecnico e allegati al presente atto: Progetto ex art. 23 del Codice ( Allegato 1 ); Capitolato speciale descrittivo e prestazionale ( Allegato 2 ) e richiamato Acc ordo di programma quadro Regione Emilia – Romagna “Area interna Appennino Piacentino - Parmense” ( Allegato 3 ); Schema di contratto ( Allegato 4 ); 6. di approvare altresì i seguenti documenti, predisposti e trasmessi dalla Stazione Unica Appaltante della P rovincia di Piacenza: Avviso di manifestazione di interesse ( Allegato 5 ); Disciplinare di gara ( Allegato 6 ); Modulo domanda di partecipazione e dichiarazioni integrative ( Allegato 7 ); Modulo dichiarazioni di avvalimento ( Allegato 8 ); Modello F23 ( Allegato 9 ); Modulo Relazione Tecnica ( Allegato 10 ); 7. di dare atto che è necessario procedere attraverso le forme di pubblicità indicate in premessa; 8. di provvedere alla pubblicazione delle informazioni concernenti il presente affidamento sul sito internet isti tuzionale di questo Ente, all’apposita sezione “Amministrazione Trasparente” ai sensi della normativa vigente ed in particolare ai sensi di quanto prescritto dagli artt. 23 e 37 del D. Lgs. 33/2013; 9. di dare atto, altresì, che l’appalto in questione pres enta il seguente quadro economico (cfr. Progetto di cui all’art. 23 del Codice): A DESCRIZIONE DEI SERVIZI VALORE (EURO) al NETTO IVA A1 Valore dell’appalto in oggetto 84.116,22 A2 Oneri per la sicurezza da rischi interferenziali (non soggetti a 0,00 ribasso) TOTALE A 84.116,22 B ULTERIORI SPESE VALORE (EURO) B1 IVA di legge (22% di A) 18.505,56 B2 Quota variabile da corrispondere alla SUA (art. 11, c. 2, lett. b 252,35 della Convenzione fra il Comune di Ponte dell’Olio e la Provincia di Piacenza, pari allo 0,3% di A1) B3 Quota incentivi per funzioni tecniche ai sensi dell’art. 113 del 1.682,32 D.Lgs. 50/201 6 (pari al 2% di A1) (di cui 1/4 pari a € 420,58 dovuti alla SUA ai sensi dell’art. 113, c. 5 del D.Lgs. 50/2016,

8 così come ulteriormente disciplinato dalla Convenzione all’art. 11, c. 3) B4 Contributo gara dovuto all’ANAC (da ri mborsare alla SUA) 30,00 B5 Spese stimate di pubblicazione 0,00 B6 Spese stimate per la commissione giudicatrice 60 0,00 TOTALE B 2 1 . 0 70,23 TOTALE A+B 10 5 . 1 86,45

10. di impegnare le somme dovute per l’erogazione del servizio oggetto del presente appalto ( € 84.116,22 oltre € 18.505,56 a titolo di IVA) al Capitolo di spesa n. 129 “ CONFERIMENTO INCARICHI PER ATTUAZIONE STRATEGIA AREE INTERNE - codice 01.02 - 1.03.02.11.999 ” del corrente bilancio comunale; 11. di impegnare altresì le somme riferite alla quota variabile ( € 252,35), alla quota per incentivi per funzioni tecniche ( € 1.682,32) e le spese stimate per la commissione giudicatrice ( € 600,00) al Capitolo di spesa n. 129 “ CONFERIMENTO INCARICHI PER ATTUAZIONE STRATEGIA AREE INTERNE - codice 01.02 - 1.03.02.11.999 ” del corrente bilancio comunale; 12. di nominare quale Direttore di Esecuzione del contratto che affianchi il Responsabile del Procedimento nell’esercizio e nel coor dinamento delle diverse attività , il Geom. Bulla Andrea, dipendente del Comune di Ponte dell’Olio; 13. di dare atto che non sussistono situazioni di conflitto di interesse relativamente al presente atto; 14. di trasmettere la presente determinazione alla S UA Provincia di Piacenza per l’avvio della procedura di gara, come stabilito nella summenzionata Convenzione stipulata fra questo Comune e la Provincia di Piacenza.

Il Responsabile di settore

Sozzi Mario

(*) Il documento è firmato digitalmente ai sensi del D.lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate e sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa.

9

PARERE: Favorevole in ordine alla Regolarita' tecnica

Data: 15 - 02 - 2021 Il Responsabile del servizio

Sozzi Mario

10

Visto del Responsabile del Settore Finanziario in merito alla regolarita’ contabile attestante la copertura finanziaria della determinazione di cui all’oggetto ai sensi dell’art. 151 Decreto Legislativo 267/2000.

IMPEGNO DI SPESA Comp./Re sub Anno del s. N. 153 2021 17 - 02 - 2021 C Cod. Capitol bil. o Articolo Descrizione capitolo : 01.02 - CONFERIMENTO INCARICHI PER ATTUAZIONE STRATEGIA AREE

1.03.02 INTERNE 129 .11.999 PROCEDURA TELEMATICA NEGOZIATA SOTTOSOGLIA COMUNITARIA AI SENSI DELLART. 36, COMMA 2, LETT. B) DEL D.LGS. N. 50/2016 PER L"AFFIDAMENTO DI UN SERVIZIO DI Causale impegno ASSISTENZA TECNICA E PER LE ATTIVIT DI COORDINAMENTO, SALVAGUARDIA DELLA VISIONE STRATEGICA, R Importo €. 105.186,45 operazione DATI BENEFICIARIO Ragione sociale beneficiario: Codice beneficiario

- ()

Osservazioni:

Il Responsabile del Servizio Finanziario

CHIESA ALESSANDRO

(*) Il documento è firmato digitalmente ai sensi del D.lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate e sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa.

11