LUNEDì 7 NOVEMBRE 2016 , acclamata dalla critica e dopo aver conquistato l'America conquista anche l'Italia con una immensa folla di fans che, oggi a Milano, hanno atteso la cantante per farsi autografare la propria copia Melanie Martinez alla conquista dell'album "Cry Baby" uscito lo scorso 28 ottobre. Ventunenne di origini dell'Italia con "Cry Baby": "Voglio portorichesi, ancora liceale decide di partecipare alla versione aiutare a crescere tutti quelli che statunitense di "The Voice". Subito si fa notare per la sua voce particolare si sono sentiti come un bambino ed il suo stile fuori dalle righe. Non vince l'edizione, ma si guadagna un bel po' di pubblico. piagnucolante" Un concept album questo in cui la stessa Melanie sviluppa, attraverso le Domani, martedì 8 novembre, live al Fabrique sue canzoni, un vero e proprio viaggio raccontando se stessa di Milano con 3.000 biglietti esauriti definendosi appunto "Cry Baby", affrontando tematiche molto scomode come: abusi emotivi e fisici, famiglie disfunzionale e le difficoltà che ogni teenager deve affrontare nel passaggio all'età adulta.

CRISTIAN PEDRAZZINI "Mi sono sempre sentita come una bambina piagnucolosa," afferma Melanie. "Sono molto emotiva e prendo le cose in modo molto personale [email protected] e per questo mi hanno spesso preso in giro. Il nomignolo mi è rimasto SPETTACOLINEWS.IT appiccicato. Con quest'album cerco di capire come accettare di essere imperfetta e di accettare quelle cose di me stessa che non posso cambiare, felice e a mio agio con quello che sono. All'inizio, quando iniziai a scrivere, ero insicura. Mentre l'album prendeva forma, diventavo più consapevole delle mie capacità. È interessante perché quello che succede al mio personaggio succede anche a me attraverso il processo creativo dell'album."

Album contraddistinto da brani pop che traggono ispirazione dal folk cantautorale tanto quanto dall'Hip Hop che l'artista ha creato con produttori e compositori quali Kinetics & One Love, abbracciando temi e immagini infantili, unendo ogni canzone alla successiva come un libro di racconti per bambini. Le recenti esperienze da adulta nella vera vita di Melanie, con relazioni, cuori infranti e scoperta di sé stessa, si contrappongono in maniera profonda e interessante a quest'estetica giovanile. "Carousel" che faceva anche parte dell'EP dell'anno scorso "Dollhouse" e che era stata usata come musica di un trailer della serie American Horror Story: Freak Show, fa pensare a una giostra che rappresenta la sensazione di Melanie di essere imprigionata in una relazione che gira su se stessa.

A coronare ancor più il suo successo è il fenomeno social che è

Pag. 1 / 2 diventata, infatti i suoi video sono stati da subito virali, tanto che "Carousel" arrivò nei Top 10 dell'Alternative Chart di iTunes e ora sta raggiungendo i 50 milioni di visualizzazioni, mentre "Dollhouse" sta volando verso i 100 Milioni.

Lei di tutto ciò si dice soddisfatta e felice e ha cosi dichiarato: "Voglio aiutare a crescere tutti quelli che si sono sentiti come un bambino piagnucolante," dichiara Melanie. "Scrivere quest'album mi ha messo più a mio agio con quello che sono. Durante il processo compositivo, ho accettato me stessa e chi sono. Spero possa fare lo stesso per qualcun altro che ascolta le mie canzoni."

Melanie Martinez sarà protagonista domani, martedì 8 novembre, di unico concerto italiano al Fabrique di Milano già esaurito da mesi con 3.000 biglietti disponibili.

Pag. 2 / 2