5^ Comunità di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Montana Colli sul Velino Labro Montenero S. M.S.Giovanni S.

CENTRALE DI COMMITTENZA Montepiano Reatino

BANDO PER CESSIONE IN PROPRIETÀ O IN DIRITTO DI SUPERFICIE DI LOTTI DEL PIANO DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI IN LOCALITÀ FANTAUZZI DEL COMUNE DI CANTALICE

il Responsabile della Centrale di Committenza Montepiano Reatino in esecuzione della propria determinazione n. 24/RE in data 08/11/2017

PREMESSO: - Che con deliberazione del consiliare n. 137 del 06.08.1990 il Comune di Cantalice approvava la nuova delimitazione del Piano degli Insediamenti Produttivi, sito in località Fantauzzi del Comune medesimo, demandando nel contempo alla Comunità Montana l’onere della richiesta di finanziamento al competente Assessorato Regionale, ai sensi delle Leggi n. 64/86 e n. 19/87; - Che il Piano, acquisito il relativo finanziamento, è stato realizzato a cura della Comunità Montana su terreni in parte di proprietà dello stesso Comune ed in parte acquisiti dalla Comunità Montana stessa tramite accordi bonari con i proprietari; - Che essendo concluso l’intervento, è possibile procedere all’assegnazione dei lotti ai richiedenti; - Che con deliberazione della Giunta Comunitaria n. 19 del 21.05.2012 e deliberazione della Giunta Municipale del Comune di Cantalice n. 39 del 04.05.2012, è stato approvato lo schema di convenzione per la gestione dell'iter di assegnazione dei lotti; - Che la convenzione è stata sottoscritta in data 24.07.2012; - Che con deliberazioni consiliari del Comune di Cantalice n. 33 in data 09/12/2013 e della Comunità Montana n. 19 del 25.10.2013 è stato approvato il Regolamento il Regolamento per l’assegnazione e l’utilizzo di aree comprese nei Piani per Insediamenti Produttivi di cui all’art. 27 l. 865/1971 realizzati dalla 5^ Comunità Montana in Comune di Cantalice (d’ora in poi Regolamento) cui si fa espresso riferimento; - Che con deliberazione consiliare del Comune di Cantalice n. 08 in data 19/05/2017 e della 5^ Comunità Montana n. 06 in data 20/04/2017 è stato approvato il prezzo di cessione delle aree; - Che gli enti di cui sopra, per favorire lo sviluppo economico, intendono assegnare in proprietà o in diritto di superficie i lotti dell’area P.I.P. in località Fantauzzi del Comune di Cantalice;

RENDE NOTO QUANTO SEGUE

1. – Indizione La presente procedura è finalizzata alla selezione di assegnatari di lotti in proprietà o in diritto di superficie. Le aree disponibili sono quelle indicate nel vigente P.I.P. – Piano per le Attività Produttive meglio identificate nella planimetria allegata (Allegato 01).

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Montepiano Reatino

Via A.Manzoni n. 10 – 02100 - Tel. 0746.25631 – Fax 0746.271187 (AUSA 0000554074) e-mail [email protected] – PEC [email protected] – www.5cm.rieti.it – C.F.80007770573 – P.IVA 00988730578 PIP Bando Albo.doc Pag. 1

In particolare l’assegnazione ha per oggetto lotti edificabili destinati ad attività produttive (industria, artigianato, terziario), ad esclusione delle attività previste dal comma 2 dell’art. 3 del Regolamento e precisamente: a) le attività economiche che, pur rientrando nelle categorie di cui al comma 1, contrastino con la destinazione urbanistica della zona; b) le attività industriali insalubri di prima classe, di cui al R.D. 12.7.1912 e successive modifiche e integrazioni; c) le sale giochi; La concessione verrà effettuata direttamente a favore degli operatori economici che ne faranno richiesta e che intendono provvedere alla costruzione degli edifici, sia singolarmente che in forma associativa.

2. – Istanza I soggetti indicati al comma 1 dell’art. 3 del Regolamento potranno inoltrare domanda volta all’assegnazione di uno o più lotti entro la data di scadenza prevista dal presente bando. La domanda, con la relativa documentazione a corredo, dovrà essere redatta in duplice esemplare (di cui una in carta legale) e dovrà contenere, oltre ai dati anagrafici dei titolari dell’impresa, la ragione sociale di quest’ultima, l’indicazione dell’attività lavorativa svolta e/o che intende svolgere nelle aree del Piano, la superficie utile che si intende realizzare, l’indicazione dell’area preferenziale per la cessione in proprietà o in diritto di superficie compresa nel Piano P.I.P. nonché tutte le notizie utili a stabilire la qualificazione del soggetto richiedente ed a formulare i punteggi relativi ai parametri appresso riportati estratti dal Regolamento di assegnazione approvato. I soggetti di cui sopra, per l’acquisto del terreno e la costruzione dei sovrastanti immobili, potranno avvalersi anche di un contratto di locazione finanziaria/leasing. In tal caso, ove la ditta abbia già scelto la società di leasing di cui avvalersi, la richiesta di assegnazione dell’area dovrà contenere l’indicazione della società stessa ed essere controfirmata anche dal legale rappresentante della società finanziaria. Le richieste dovranno essere formulate sul modulo A) allegato al presente bando (allegato A). i soggetti di cui all’art. 80 del Codice dovranno rendere la dichiarazione di cui al modulo B) allegato al presente bando (allegato B). Si precisa che: - Le dichiarazioni debbono essere rese in forma di dichiarazione sostitutiva ex DPR n. 445/2000 ed in lingua italiana o corredate da traduzione giurata; - Le firme non sono soggette ad autenticazione purché venga allegata copia fotostatica di valido documento di identità del sottoscrittore; - Il mancato utilizzo dei suddetti modelli non è causa di esclusione purché siano rese tutte le dichiarazioni e informazioni indicate nei modelli stessi. Pertanto, al fine di ridurre al minimo la possibilità di errore e di velocizzare i tempi della procedura, si raccomanda vivamente il loro utilizzo; - I moduli sono disponibile presso la 5^ Comunità Montana – Centrale di Committenza Montepiano Reatino nonché sul sito della CUC Montepiano Reatino http://www.5cm.rieti.it – Sezione Amministrazione Trasparente – bandi di gara e contratti – http://www.studiok.it/trasparenza/cm5zonamreatino/index.php?option=com_content&view=article&id=97&Itemid =27 Le istanze dovranno essere corredate dai seguenti documenti (o analoga autocertificazione ove prevista dalla vigente normativa): A) Relativamente all’azienda richiedente - Certificato storico camerale rilasciato dalla Camera di Commercio, Industria ed Artigianato, con vigenza ed antimafia; - Atto costitutivo della Società se si tratta di impresa non individuale;

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Montepiano Reatino

Via A.Manzoni n. 10 – 02100 RIETI - Tel. 0746.25631 – Fax 0746.271187 (AUSA 0000554074) e-mail [email protected] – PEC [email protected] – www.5cm.rieti.it – C.F.80007770573 – P.IVA 00988730578 PIP Bando Albo.doc Pag. 2

- Copia dell’ultimo bilancio economico della ditta richiedente (documento non dovuto per imprese di nuova costituzione); - Autocertificazione con la quale la ditta dichiara di possedere/non possedere altri terreni o immobili, indicandone la destinazione, all’interno del territorio comunale, ovvero se svolge la propria attività, anche in altro Comune, in locali tenuti in affitto; - Elenco dell’organico della ditta degli ultimi tre anni, suddiviso per anni, con gli occupati suddivisi per mansioni (documento non dovuto per imprese di nuova costituzione); - Copia del libro unico o di altra documentazione atta ad attestare il numero degli addetti operanti nell’azienda dichiarati nella domanda (nel caso di incremento del numero degli addetti negli ultimi tre anni, presentare libro unico degli ultimi tre anni); - Eventuale copia del contratto d’affitto dei locali nei quali il richiedente svolge la propria attività, alla data del bando; B) Relativamente all’attività da realizzare - Planimetria con la individuazione del/dei lotto/i richiesto/i, contenente uno schema di utilizzazione dell’area richiesta, con la indicazione di tutte le destinazioni d’uso riferite all’intera superficie; - Relazione tecnica – illustrativa contenente sia le indicazioni tecniche a supporto dello schema di utilizzo, sia del tipo di attività svolta o che si intende svolgere, il relativo sistema di organizzazione produttiva e ciclo produttivo impiantato o da impiantare. La relazione dovrà essere esplicativa nel dettaglio del programma industriale, anche da sviluppare per stralci funzionali, indicandone i tempi di attuazione, con indicazione del numero di occupati necessario all’avvio del programma produttivo e quelli a regime.

3. – Termine di presentazione Le istanze di cui al comma precedente debbono pervenire presso la sede della Centrale di Committenza (Comunità Montana 5^ Zona – Via Manzoni n. 10, 02100 Rieti), a mezzo posta raccomandata o recapito diretto, entro il termine perentorio delle ore 12:00 del giorno 14/12/2017. Tutta la documentazione deve essere inserita in plico sigillato in modo che venga garantita la inamovibilità dei sigilli e la segretezza del contenuto e controfirmato sui lembi di chiusura con l’indicazione del mittente e la scritta: “ Richiesta cessione lotti del piano di insediamenti produttivi in località Fantauzzi del comune di Cantalice” Ai fini del rispetto dei termini farà fede unicamente la data di ricezione della Centrale di Committenza e si precisa che verranno esclusi i plichi: - Non recapitati presso la Sede Comunitaria entro il predetto termine perentorio; - Sprovvisti della prescritta sigillatura; - Recanti indicazioni esterne non chiare e tali che non consentano di ricondurre inequivocabilmente il plico stesso alla presente procedura; - Il mittente non sia indicato in modo chiaro e inequivocabile.

4. – Criteri di assegnazione Ai fini dell’assegnazione, la Commissione di cui all’art. 4 del Regolamento formerà una graduatoria in base alla documentata qualità del richiedente ed ai requisiti che danno luogo all’attribuzione del punteggio indicati nell’allegato 02) che forma parte integrante e sostanziale del presente bando.

5. – Priorità A parità di punteggio nella graduatoria verranno applicate le priorità indicate nell’allegato 02).

6. – Consistenza dei lotti e costi I lotti sono numerati da L1 ad L11 ed hanno superficie unitaria di mq. 900.

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Montepiano Reatino

Via A.Manzoni n. 10 – 02100 RIETI - Tel. 0746.25631 – Fax 0746.271187 (AUSA 0000554074) e-mail [email protected] – PEC [email protected] – www.5cm.rieti.it – C.F.80007770573 – P.IVA 00988730578 PIP Bando Albo.doc Pag. 3

Il prezzo è stato stabilito in € 18.00 al mq. per la cessione in diritto di proprietà ed in € 10.50 al mq. per la cessione in diritto di superficie giusta deliberazioni consiliari del Comune di Cantalice n. 08 in data 19/05/2017 e della 5^ Comunità Montana n. 06 in data 20/04/2017.

7. – Modalità di pagamento Il corrispettivo del costo di acquisizione dell’area dovrà essere corrisposto con le modalità previste dall’art. 5 del Regolamento ed in particolare: a. il 25% a titolo di caparra e di acconto al momento dell’emanazione dei provvedimenti di concessione; b. il 75% del costo di acquisizione dell’area al momento della stipula del contratto, di cui all’art. 8 del Regolamento, salvo conguaglio di eventuali somme ancora da corrispondere per procedure espropriative non ancora concluse; c. gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria e del costo di costruzione, saranno pagati al momento del rilascio dei titoli abilitativi, in unica soluzione oppure rateizzato come previsto dalle disposizioni comunali in materia. Possono essere accordate, a specifica richiesta, dilazioni di pagamento, con conseguenti corresponsione di interessi, per periodi non superiori a ventiquattro mesi. I richiedenti devono prestare idonea garanzia finanziaria mediante la stipula di fideiussione bancaria o assicurativa contenente la clausola che i concedenti potranno escutere il fideiussore direttamente in caso di non pagamento alla scadenza della somma dovuta senza interpellare il debitore principale, con esclusione quindi del beneficio di cui al 2^ comma dell’art. 1944 del Codice Civile.

8. – Stipula del contratto L'atto pubblico di cessione o concessione delle aree deve essere stipulato entro e non oltre centoventi giorni dalla data di ricevimento della comunicazione al soggetto beneficiario dell'assegnazione dell'area; l'inosservanza ingiustificata di tale termine da parte dell'assegnatario comporta la revoca dell'assegnazione. Entro centoventi giorni dalla data di stipula dell'atto di cui al primo comma, l'assegnatario è tenuto a presentare istanza di permesso a costruire in conformità delle norme edilizio urbanistiche vigenti per la zona. I lavori oggetto della concessione edilizia dovranno essere realizzati nei termini e secondo le disposizioni di cui alla vigente legge regionale urbanistica. L'inosservanza dei termini di cui ai precedenti commi, imputabile alla volontà dell'assegnatario, comporta la revoca dell'assegnazione con la conseguente estinzione del diritto di superficie e la risoluzione del contratto di cessione con le conseguenze previste dall’art. 13 del Regolamento. La inosservanza del termine iniziale dei lavori di costruzione o di quello finale, eventualmente prorogato, comporta la decadenza dall'assegnazione e l'area del lotto rientrerà nella disponibilità dei concessionari, secondo le modalità dall’art.13 del Regolamento.

9. – Parametri edilizi L’edificazione dei lotti dovrà avvenire nella piena osservanza delle disposizioni regolamentari vigenti al momento del rilascio del relativo permesso di costruire.

10. – Chiarimenti e informazioni È possibile ottenere chiarimenti sulla procedura di assegnazione mediante proposizione di quesiti scritti da inoltrare al RUP della Centrale di Committenza entro il termine di cinque giorni antecedenti la data di scadenza della presentazione delle offerte. Stazione Unica Appaltante del Montepiano Reatino Responsabile CUC dr.ssa Pina Rotili Tel. 0746 256327 – 3481320984 [email protected]

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Montepiano Reatino

Via A.Manzoni n. 10 – 02100 RIETI - Tel. 0746.25631 – Fax 0746.271187 (AUSA 0000554074) e-mail [email protected] – PEC [email protected] – www.5cm.rieti.it – C.F.80007770573 – P.IVA 00988730578 PIP Bando Albo.doc Pag. 4

11. – Altre informazioni - Formano parte integrante e sostanziale del presente bando i seguenti atti: allegato 01) – planimetria dei lotti allegato 02) – Criteri di attribuzione dei punteggi e priorità Modello A) – istanza di assegnazione e dichiarazione del legale rappresentante Modello B) – dichiarazione altri soggetti - Le comunicazioni e gli scambi di informazioni con gli operatori economici avverranno via PEC; - Con la presentazione della richiesta di assegnazione, l’istante accetta esplicitamente ed incondizionatamente tutti i patti, le condizioni, i vincoli, gli obblighi e le clausole stabilite dal presente bando e da tutti gli atti relativi; - I documenti presentati non verranno restituiti; - Il richiedente rimarrà impegnato per centottanta giorni dalla data di presentazione della richiesta salvo proroghe richieste dalla 5^ Comunità Montana o dal Comune di Cantalice; - Lo schema di contratto da stipulare con l’assegnatario è stato approvato con deliberazione consiliare della 5^ Comunità Montana n. 05 in data 20/04/2017; - Il calendario dei lavori della Commissione verrà comunicato ai partecipanti alla gara.

12. – Responsabile del procedimento Il Responsabile del Procedimento di gara è il Responsabile della CUC dr.ssa Pina Rotili.

13. – Trattamento dati personali I dati personali saranno oggetto di trattamento, anche con l’ausilio di mezzi elettronici, limitatamente e per il tempo necessario alla procedura di assegnazione. Si fa rinvio agli artt. 7 e seguenti del D.lgs. n. 196/2003 circa i diritti degli interessati in materia di riservatezza dei dati.

14. – Modalità di ricorso Avverso il presente avviso è esperibile ricorso entro 30 giorni presso il Tribunale Amministrativo del .

15. – Clausole finali Tutti gli obblighi ed oneri previsti dal presente disciplinare e nella convenzione dovranno essere trascritti presso la conservatoria dei registri immobiliari. Tutte le spese inerenti e conseguenti alla stipula della convenzione sono a carico della Ditta acquirente. Per tutto quanto non previsto nel presente bando si fa espresso al Regolamento per l’assegnazione e l’utilizzo di aree comprese nei Piani per Insediamenti Produttivi di cui all’art. 27 l. 865/1971 realizzati dalla 5^ Comunità Montana in Comune di Cantalice.

IL RESPONSABILE DELLA CUC (Dr.ssa Pina Rotili)

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Montepiano Reatino

Via A.Manzoni n. 10 – 02100 RIETI - Tel. 0746.25631 – Fax 0746.271187 (AUSA 0000554074) e-mail [email protected] – PEC [email protected] – www.5cm.rieti.it – C.F.80007770573 – P.IVA 00988730578 PIP Bando Albo.doc Pag. 5