MARMENTINO Appunti ed Informazioni dall’Amministrazione del Comune di Notizie

LA CARTA DEI SENTIERI DI MARMENTINO

A PIEDI SULLE ORME DEGLI ALPINI DEL 1943

SANTUARIO DI VALVERDE VIRLE

n° 36 Agosto 2018 ORARI degli Uffici Comunali

Orari degli Uffici Comunali

COMUNE di MARMENTINO - Prov. di www.comune.marmentino.bs.it

Servizi Amministrativi Servizi alla Persona: [email protected] Segreteria e protocollo TIZIANO MEDAGLIA Numeri Utili Servizi Demografici TIZIANO MEDAGLIA Azienda Servizi Valtrompia Servizi Finanziari [email protected] Emergenze acqua: Responsabile del Servizio SIMONA ZANOLINI Tel. 800 933 359 Servizio Ragioneria SIMONA ZANOLINI Servizio Tributi SIMONA ZANOLINI Polizia - Carabinieri - Vigili Ufficio Tecnico [email protected] del Fuoco - Pronto Soccorso Responsabile del Servizio Dott. SERGIO PIARDI Numero Unico Emergenza: Responsabile del Procedimento Arch. SAVERIO VALGIOVIO 112 Messo comunale Messo MEDAGLIA TIZIANO Enel - Servizio Elettrico Orari di apertura al pubblico: Tel. 803 500 Lunedì, Mercoledì, Venerdì, Sabato dalle ore 10,00 alle ore 12,00 Ufficio Tecnico: Sabato e Martedì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 Biblioteca Biblioteca: Giovedì dalle ore 15,00 alle ore 19,00 Tel. 030 92.20.007 Sabato dalle ore 10,00 alle ore 12,00 Patronati: Farmacia Cisl Martedì dalle ore 09,00 alle ore 11,00 Tel. 030 92.29.024 Spi-Cgil secondo e quarto martedì d/m dalle ore 16,00 alle ore 17,00 Orari di ricevimento della Giunta Comunale: [email protected] Sergio Piardi Sindaco Sabato dalle ore 10,00 alle ore 12,00 Davide Scalvini Vicesindaco Sabato dalle ore 10,00 alle ore 12,00 Mario Borghetti Assessore Sabato dalle 10,00 alle 12,00 Orari Utili FARMACIAì tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30 Indice dalle 15.00 alle 19.00 sabato pomeriggio chiuso La Voce del Sindaco: Anche Marmentino da il benvenuto al metano...... Pag. 3 AMBULATORIO MEDICO Scuola dell’infanzia: grazie per il vostro impegno...... Pag. 3 Dott. Bernuzzi Luca mercoledì dalle 9.30 alle 11.30 Relazione della Giunta al bilancio consuntivo 2017...... Pag. 4 sabato dalle 10.00 alle 11.00 La giornata del verde pulito: i bambini alla scoperta (su appuntamento) dei sentieri di Marmentino...... Pag. 5 Anche Marmentino ha la sua carta dei sentieri: Dott.ssa Carla Cucchi lunedì dalle 9.00 alle 11.00 iniziano le escursioni...... Pag. 6 venerdì dalle 9.00 alle 11.00 Ufficio Tributi: Accertamenti tributari...... Pag. 7 Servizi Sociali: Cosa è il REI, reddito di inclusione...... Pag. 8 Convenzione per evitare speculazioni sulla morte dei nostri cari...... Pag. 10 Turismo: Un’opportunità per l’incremento del turismo Marmentino Notizie sul nostro territorio: l’area camper in Vaghezza...... Pag. 11 Amministrazione: Redazione: Delibere del Consiglio Comunale 2017...... Pag. 12 Direttore Responsabile: Gaia Bellotti Delibere del Consiglio Comunale 2018...... Pag. 12 Redazione: Lara Arcieri Delibere della Giunta Comunale 2017/2018...... Pag. 13 Silvia Gallia Determine dei Responsabili di Servizio 2017...... Pag. 15 Simona Zanolini Spazio Scuola: Sara Zubani Scuola dell’infanzia don Carlo Zubani...... Pag. 19 Scuola Primaria Nicolò Tartaglia...... Pag. 20 Chiunque avesse suggerimenti in merito alla Redazione di Marmen- tino Notizie, può far pervenire il suo contributo presso gli Uffici del Notizie dalla Biblioteca: Comune di Marmentino in via Santellone, 1 oppure telefonando al Cosa succede in biblioteca...... Pag. 21 numero: 030 9228202 o inviando un Fax: 030 9228010. L’autore Spazio Polisportiva: dell’articolo si assume la responsabilità del contenuto e della forma Iniziative Polisportiva ...... Pag. 19 grammaticale, la Redazione apporterà solo un adeguamento grafico Associazionismo: allo scritto. Amici della montagna grazie di cuore a tutti ...... Pag. 23 Materiale fotografico: L’associazione Pro Loco Marmentino vuole crescere...... Pag. 24 In copertina: foto archivio Polisportiva Cooperazione: Pagina 30/31: Foto di Laura Gatta La casa vacanze Saoghe si presenta...... Pag. 25 Tempo libero:...... Pag. 26 Alla scoperta del territorio: Stampa tipolitografia Vilcar - www.tipografiavilcar.it A piedi sulle orme degli Alpini del 1943 ...... Pag. 28 Santuario di Valverde, il Sacro nel ‘600 bresciano...... Pag. 30

2 Marmentino Notizie La voce del Sindaco

Sergio Piardi - Sindaco Anche Marmentino dà il benvenuto al metano

La notizia riportata dal Giornale di Personalmente ritengo che l’oppor- Brescia e dal Bresciaoggi rappre- tunità del metano andava colta alcu- senta per Marmentino e la nostra ni anni fa, ma allora era stato preferi- amministrazione un risultato sicura- to un impianto di teleriscaldamento, mente strepitoso, che ci inorgoglisce ed oggi, in una situazione economi- molto per diverse motivazioni. In- ca diversa, partecipare alla spesa è nanzitutto, perchè quest’opera non stata una condizione obbligata. era nel nostro programma e quindi si Ora ci dovremo impegnare in modo aggiunge alle numerose opere che tale che le opere vengano realizza- in questi cinque anni abbiamo potu- te nel migliore dei modi e nei tempi to realizzare, ma soprattutto perchè previsti dall’impresa appaltatrice che siamo riusciti a compiere un passo è risultata la ditta “Plona”. Eviden- decisivo su una questione che da temente dovremo sopportare alcu- moltissimi anni stava a cuore alla ni disagi sulla viabilità nei tratti che maggior parte dei cittadini di Mar- saranno interessati dall’opera, ma mentino. Un lavoro che è costato anche questo aspetto verrà valutato molto, sia per il tempo impegnato, con molta attenzione. di disfarsi dei numerosissimi bom- sia per le risorse vere e proprie che Trattandosi di un’opera che prevede boloni del gas, che oggi vengono ri- abbiamo dovuto mettere a disposi- il posizionamento della conduttura tenuti molto pericolosi, oltre ad alcu- zione ( euro 135.000,00 ) per de- per il trasporto dl metano, e quindi ni risparmi sull’acquisto della risorsa. finire l’accordo. Il lavoro è iniziato a un’azione propedeutica al suo utiliz- Per concludere ringrazio tutti coloro settembre 2015, quando durante un zo, sarà molto importante comincia- che in qualsiasi modo hanno colla- incontro con il presidente di Comuni- re a lavorare anche per la soluzione borato al raggiungimento di questo tà Montana di Valle Trompia, il Sig. della distribuzione dello stesso. Pro- storico risultato ed in particolare il Massimo Ottelli, abbiamo deciso di babilmente, essendo giunti alla fine presidente della Comunità Monta- intraprendere questa strada che sa- del mandato e non essendo sconta- na di Valle Trompia Massimo Ottelli, pevamo in salita, ma che non imma- to l’esito delle prossime elezioni, mi tutti i miei colleghi Sindaci perchè ginavamo cosi impegnativa. auguro che qualsiasi sindaco arrivi, hanno sostenuto il contributo di I primi contatti e incontri ci avevano mantenga alta l’attenzione su que- 100.000,00 euro, proveniente dalla un po’ sconfortato, ma poi la tena- sta infrastruttura, che metterebbe stessa Comunità Montana di V.T., cia e la determinazione ci hanno Marmentino al livello degli altri paesi ed infine tutto il mio gruppo di soste- permesso di arrivare ad una valuta- limitrofi in tema di risorse energeti- nitori, consiglieri e cittadini, che mi zione più seria del progetto e quindi che. Più precisamente, avere la pos- hanno dato lo stimolo e l’energia per a trovare anche una soluzione sul sibilità di collegarsi ad una rete del arrivare al risultato. recupero delle risorse, necessarie. metano implicherebbe la possibilità

L’Amministrazione Comunale

terno del consiglio di amministra- Scuola dell’infanzia: grazie zione, ma soprattutto al presidente Don Luca Ferrari perchè ha saputo gestire al meglio il difficile perio- per il Vostro impegno do e lasciato un conto corrente, la cui giacenza a gennaio 2018 era Dopo quasi tre anni di lavoro per la qualsiasi modo al funzionamento e di 26.038,46 euro ed il fondo per scuola materna “Don Carlo Zuba- mantenimento della stessa. Un rin- il trattamento di fine rapporto dei ni”, l’amministrazione comunale di graziamento particolare va al nostro dipendenti pari a 33.600,95 euro Marmentino ringrazia tutti coloro si delegato Sig.Gianfranco Bertolina (TOTALE EURO 59.639,41). sono prestati e hanno contribuito in che ci ha ben rappresentati all’in- Situazione che non era cosi scon-

Marmentino Notizie 3 La voce del Sindaco

tata visto che da alcuni anni i ricavi Nello stesso tempo auguriamo Porteri Ivan, di professione com- sono drasticamente calati a causa buon lavoro ai nuovi rappresentan- mercialista che è già stato d’aiuto a del minor numero dei bambini pre- ti del consiglio di amministrazione tutto il consiglio di amministrazione senti , mentre i costi sono rimasti che rimarranno in carica per i pros- in tema di conti. invariatiRelazione o addirittura, in alcuni della casi, Giunta simi 3 comunale anni. Il rappresentante al bilancio del consuntivo 2017 aumentati. Comune di Marmentino sarà il Sig.

Il Sindaco Sergio Piardi - Il Vicesindaco Davide Scalvini - L’assessore Mario Borghetti Anche quest'anno ci accingiamo ad approvare il bilancio consuntivo dell'anno appena passato; molti numeri che rappresentano con precisione l'attività che ha programma visto quinquennale, impegnata ma tutta so la struttura - Relazione della Giunta prattutto perchè stiamo mettendone organica comunale, in particolare sindaco, il gli assessori, i consiglieri in campod e i dipendenti. anche altre, prima fra tut- te il prolungamento della rete per il alPersonalmente bilancio sono consuntivo molto soddisfatto perchè abbiamo 2017 innanzituttotrasposto mantenuto del metano, tutti i da Irma servizi fino ormai consolidati alla nostra comunità, abbiamo continuato a realizzare a Marmentino le (opera opere di 580.000,00 che avevamo promesso alla cittadinanza attraverso il nostro programma euro circa). quinquennale, ma soprattutto Nel dettaglio le cifre esplicitate dal Ancheperchè quest’anno stiamo ci accingiamo mettendone denti. in campo anche altre, prima bilancio fra ci confortano tutte e ci il fannoer prolungamento della rete p ad approvareil trasposto il bilancio del consunti, metano da - Irma Personalmente fino sono a molto Marmentino soddi- (opera guardare avanti di 580.000,00 con euro circa). serenità, pre- vo dell’anno appena passato; mol- sfatto perchè abbiamo innanzitut- sentiamo infatti un risultato di am- ti numeri che rappresentano con to mantenuto tutti i servizi ormai Nel dettaglio le cifre esplicitate dal bilancio ci ministrazione confortano al e 31 dicembre ci fanno 2017 guardare avanti con serenità, precisione l’attività che ha visto im- consolidati alla nostra comunità, presentiamo infatti un risultato di amministrazione al 31 dicembre positivo 2017 per positivo 16.320,62 per euro, 16.320,62 di cui pegnata tutta la struttura organica abbiamo continuato a realizzare le 14.898,08 accantonati e 1.422,54 comunale,euro, in di particolare cui il 14.898,08 sindaco, opere accantonati che avevamo e promesso 1.422,54 disponibili. alla disponibili. gli assessori, i consiglieri ed i dipen- cittadinanza attraverso il nostro Ma vediamo le principali voci: Ma vediamo le principali voci:

Entrate TRASFERIMENTI STATALI 110.000,00 IMU 143.670,00 TASI 32.500,00 ADDIZIONALE IRPEF COMUNALE 33.000,00 TARI (servizio raccolta e smaltimento rifiuti) 83.500,00 CANONI di LOCAZIONE VARI (malghe, capanni, appartamenti) 49.361,99 TASSA OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO 12.000,00 TAGLIO BOSCHI (imprese e privati) 9.634,00 ONERI di URBANIZZAZIONE 20.180,75

Uscite UTENZE VARIE e UFFICIO (telefono, riscaldamento, cancelleria) 20.122,00 PERSONALE ( dipendenti, segretario, tecnico) 130.411,00 RATE DI MUTUI (capitale e interesse) 102.995,93 PIANO DIRITTO ALLO STUDIO (scuole, biblioteca e trasporto scolastico) 39.781,00 MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO E MEZZI 33.911,21 QUOTE PER GESTIONI ASSOCIATE (suap, sued, cuc, vincolo idrogeologico, 28.500,00 informatica,sistema bibliotecario, archivistico e museale) SERVIZIO RACCOLTA E SMALTIMENTO RIFIUTI 58.000,00 PUBBLICA ILLUMINAZIONE 28.500,00 AMMINISTRATORI 21.200,00 ASSICURAZIONI 5.700,00

4 Marmentino Notizie La voce del Sindaco

Le opere pubbliche concluse nel 2017 sono le seguenti:

Le opere pubbliche concluse nel 2017 sono le seguenti:

1 MANUTENZIONE STRAORDINARIA OPER STRADALI 40.492,85 2 INTERVENTO BONIFICA AMBIENTALE (gruppo antincendio) 5.400,00 3 AMPLIAMENTO SISTEMA di VIDEOSORVEGLIANZA 7.978,80 4 CALDAIA e IMPIANTO RISCALDAMENTO PALESTRA 45.896,33 5 SENTIERO 3V (c.d. della scala) 11.980,22 6. II° ESTUMULAZIONE STRAORDINARIA CIMITERI 9.750,00 7. PRIMA QUOTA "PROGETTO ATTIVA AREE" COMUNITA' MONTANA 8.408,05

Precisiamo anche che, sempre nel (27.000,00 euro), l’AREA CAMPER Concludiamo quindi manifestando 2017,Preci abbiamosiamo lavorato anche per che, realiz- sempre nel in Località 2017, abbiamo Vaghezza lavorato (38.000,00realizzare per un certo numerose orgoglio per il lavoro opere; mes- zarealcune numerose sono opere; state alcune recentemente sono euro), appaltate i PARCHEGGI e l'avvio dei in Largo lavori Par è - previsto so in campo per la e prossima per i risultati ottenuti. stateprimavera, recentementecome appaltate l'intervento e l’av- straordinario rocchia (97.000,00 euro), MALGA l’interven PORAZZO - (27.000,00 euro), l’AREA CAMPER vio in dei lavori Località è previsto Vaghezza per la pros- (38.000,00 to straordinarioi euro), PARCHEGGI MALGA in BARETTI Largo - Parrocchia Il Sindaco (97.000,00 Sergio, euro) Piardi Il Vicesindaco Davide Scalvini simal’intervento primavera, come straordinario l’intervento NO MALGA (19.000,00NO BARETTI euro), (19.000,00 mentre per euro), mentre per altre siamo in fase di L’assessore Mario Borghetti straordinariostudio. MALGA PORAZZO altre siamo in fase di studio.

Concludiamo quindi manifestando un certo orgoglio per il lavoro messo in campo e per i risultati ottenuti. Sergio Piardi - Sindaco

L’escursione è stata molto interes- La giornata del Verde Pulito: sante perché l’intervento in quell’a- Il Sindaco Il Vicesindaco rea ha fatto conoscere L'assessore a tutti i bimbi un vecchissimo bacino che tantis- i bambiniSergio Piardi alla scoperta Davide Scalvini dei simi Mario anni fa Borghetti alimentava addirittura tutta la frazione di Ombriano; oggi sentieri di Marmentino serve solo 2-3 cascine, ma è sta- to interessante porre attenzione

Per la giornata del Verde Pulito tato la nuova Carta dei Sentieri di su una struttura che ci piacereb- be in qualche modo conservare e l’Amministrazione Comunale, in- Marmentino, che ha suscitato nei sieme alle insegnanti di entrambe bambini particolare interesse. Sia- proteggere.L’amministrazione rin- grazia tutti i presenti e la Comunità le scuole del nostro comune ha or- mo poi saliti in Località Vaghezza ganizzato una bellissima giornata. e dopo una breve passeggiata ab- Montana che ha sostenuto l’inter- vento di pulizia con un contributo di Il 23Marmentino, maggio abbiamo li invitato 27/03/2018 tutti biamo visitato un tratto del sentiero gli alunni della scuola materna e 3V (Tre Valli), recentemente pulito euro 700,00 al Gruppo Antincendio primaria in sala consigliare e con dal Gruppo Antincendio Boschivo di Boschivo di Marmentino. la collaborazione della dott.ssa. Marmentino, che era presente con Paola Antonelli, abbiamo presen- alcuni suoi rappresentanti.

Marmentino Notizie 5 La voce del Sindaco

dRedazione

Anche Marmentino ha la sua carta dei sentieri: iniziano le escursioni

La comunità Montana di Valle Trom- sentieri di Marmentino” . pia in collaborazione con il Club Al- Nella carta in scala 1: 15.000 è in- pino Italiano ed Ingenia sas hanno dicato, oltre alle strade principali realizzato tre carte dei sentieri, con e secondarie, il tracciato completo scala 1:25.000, riguardanti il territo- del sentiero 3V. Si trovano le mal- rio della Valle Trompia ghe comunali, i bivacchi i rifugi, le 01. Alta Valle fontane e i parchi Trompia. gioco. Sono an- e (2014) che proposti ben 02. Valle Trom- 9 diversi percorsi pia. , con indicazione Marmentino, Irma, del tempo di per- Tavernole sul Mel- correnza e del la, Lodrino, Mar- grado di difficoltà. cheno, Gardone Amplio spazio è Val Trompia, Pola- stato riservato veno, Brione, Sa- alle aziende Agri- rezzo, Lumezza- cole in particolare ne e di produzione di (2015) prodotti tipici lo- 03. Dalla Valle cali, ai bar e trat- Trompia a Bre- torie e ai negozi scia. , presenti sul terri- , Nave, torio. Parte della Caino, Collebea- mappa e dedicata to, Città di Brescia (2018) al percorso artistico culturale con Ciascuna carta è stata realizzata l’indicazione delle chiese e cappelle grazie alla collaborazione e al so- che racchiudono il ricco patrimonio stegno di altri partner: artistico di Marmentino. Una curio- ERSAF (carta 01), Provincia di Bre- sa parte riporta inoltre le curiose scia (carta 02), Comune di Brescia leggende e fiabe oscure che affon- e Parco delle Colline di Brescia dano le loro radici nelle tradizioni (carta 03). del nostro comune. A completamento del lavoro svol- La distribuzione della carta dei sen- to da comunità Montana, al fine di tieri è affidata all’associazione Pro intensificare l’attività di promozione loco Marmentino. turistica della nostra Valle e offrire uno strumento aggiuntivo a chi in- La CARTA DEI SENTIERI di Marmentino è tende godere del nostro bel territo- disponibile presso gli Esercizi Commerciali rio, il comune di Marmentino, con che hanno aderito all’iniziativa al costo il contributo dell’Eco museo della (destinato alla ristampa) di € 2.00 per cartina Valle Trompia, la fondazione ASM Per informazioni rivolgersi alla ed in sinergia con la Comunità Mon- PRO LOCO MARMENTINO tana, ha realizzato una “carta dei

6 Marmentino Notizie Accertamenti TARI Ufficio Tributi Nel corso dell’ultimo anno gli uffici comunali hanno eseguito un approfondito lavoro di accertamento tributario TARI. Dai controlli effettuati per gli anni 2015 e 2016 ne è risultato Uffici Comunali quanto segue:

-­‐ relativamente all’ anno 2015 sono stati controllati i 654 contribuenti a ruolo e si è riscontrato il mancato versamento della TASSA RIFIUTI per n. 39 posizioni, pari al 6%, con un mancato incasso per il bilancio comunale di € 6.738,00. A seguito di sollecito si provvederà all’emissione di ruolo Accertamentibonario n. 27 contribuenti tributari hanno provveduto a coattivo saldare il dovuto e per all’invio i rimanenti dello stesso all’a 12 - che non hanno provveduto al versamento è stato genzia delle emesso entrate. ruolo Si è constatato coattivo e inviato all’agenzia delle entrate per il recupero delle somme. Nel corso dell’ultimo anno gli uffici saldare il dovuto per i rimanenti 12 che, nella maggior parte dei casi, il comunali-­‐ rhannoelativamente eseguito un all’anno ap- che 2016 non hanno sono provveduto stati al controllati n. versa 648 - mancato contribuenti pagamento inseriti della tassa a è ruolo e si è profondito riscontrato lavoro di accertamento il mancato mento è versamento stato emesso ruolo della coatti TASSA - dovuto RIFIUTI a una mera per dimenticanze n. 70 di posizioni, pari al 11%, con tributario un TARI. Dai mancato controlli effet incasso - vo per e inviato il all’agenzia bilancio delle entrate comunale di € 9.381,00. una A o di seguito entrambe di le rate sollecito bonario di paga - n. tuati per gli45 anni 2015 contribuenti e 2016 ne è perhanno il provveduto recupero delle a somme. saldare il mento dovuto, e non si è e riscontra per l’ inten -gli altri 25 si provvederà risultato quantoall’emissione segue: di ruolo - relativamente coattivo all’anno e all’invio dello 2016 stesso sono all’agenzia zionalità delle a voler entrate. evadere il tributo . - relativamente all’ anno 2015 sono stati controllati n. 648 contribuenti In considerazione di quanto emerso statiSi è controllati constatato i 654 checontribuenti, nella a maggior inseriti a ruolo parte e si dei casi, è il riscontrato mancato il pagamento nei controlli, della nel prossimo tassa è semestre dovuto a ruolouna e simera è riscontrato dimenticanze il mancato di mancato una versamento o di della entrambe le rate TASSAdi pagamento l’ufficio tributi comunale e non provvederà si è riscontra l’ versamentointenzionalità della TASSA a RIFIUTI voler RIFIUTI evadere per il tributo . In n. 70 considerazione posizioni, pari al di al controllo quanto delle posizioni emerso Imu nei controlli, n el e Tasi per gli anni 2015, 2016, 2017 e perprossimo n. 39 posizioni, semestre pari al l’ufficio 6%, 11%, tributi con un mancato comunale incasso provvederà al per controllo delle posizioni Imu e Tasi per tari 2017. Per una corretta informa- congli un anni mancato 2015, incasso per 2016, il bi- 2017 il bilancio e tari 2017. comunale di € 9.381,00. lancio comunale di € 6.738,00. A A seguito di sollecito bonario n. 45 zione pubblichiamo le date di sca- seguitoPer di una sollecito corretta bonario n. informazione 27 contribuenti pubblichiamo hanno provveduto le a date denza di della scadenza imposte comunali della per imposte comunali per l’anno contribuenti2018. hanno provveduto a saldare il dovuto, e per gli altri 25 l’anno 2018.

IMU TASI TARI -­‐ prima rata 16 giugno -­‐ prima rata 16 giugno -­‐ prima rata 30 luglio 2018 2018 2018 -­‐ seconda rata 16 -­‐ seconda rata 16 -­‐ seconda rata 30 dicembre 2018 dicembre 2018 ottobre 2018

CONTRIBUTI PER “FILIERA TURISTICA BRESCIANA” CAMERA DEL COMMERCIO DI BRESCIA

Sostegno agli investimenti per nuove tecnologie e comunicazione in favo- AVIS re della ricettività, ristorazione (compresi i bar) e agenzie di viaggio/tour operator. Sono ammissibili le spese effettuate, fatturate e pagate dal 1 gennaio al 31 dicembre 2018 per investimenti rivolti all’acquisto di soluzioni e sistemi digitali. La modulistica obbligatoria da compilare, sottoscrivere e inviare on-line sarà disponibile Le donazioni possono essere fiscalmente detraibili; dal 1 ottobre 2018. La spesa minima ammissibile è fissata pari a euro 3.000,00. l’Avis Provinciale provvederà a rilasciare ricevuta a richiesta. Il contributo sarà corrisposto fino ad un massimo di Euro 2.500,00 (spesa massima Per ulteriori informazioni potete contattate direttamente. ammessa € 5.000). Maggiori informazioni sono reperibili sul sito della Camera di Commercio di Brescia ( http://www.bs.camcom.it/index.phtml?Id_VMenu=1131 ). Zubani Cristian - Presidente Avis Tavernole - T. 3336491587 [email protected] Zubani Natale - Presidente Avis Lavone - T. 3388694641 [email protected] Avis Provinciale Brescia - T. 0303514411 BANDO “STOREVOLUTION” Regione Lombardia [email protected] Sostegno agli investimenti per l’innovazione delle micro, piccole e medie Le prossime donazioni AVIS saranno imprese commerciali. Le domande di contributo devono essere presentate esclu- SABATO 4 AGOSTO E DOMENICA 4 NOVEMBRE 2018. sivamente in forma telematica accedendo al portale www.siage.regione.lombardia. it (Bandi Lombardia) e compilando l’apposita modulistica dalle ore 12.00 del 10 set- AVIS PROVINCIALE DI BRESCIA IBAN: tembre 2018 alle ore 12.00 dell’8 ottobre 2018. Maggiori informazioni sul sito della IT22X0350011235000000041130 Regione Lombardia. CAUSALE: “CENTRO TRASFUSIONALE VALTROMPIA”.

Marmentino Notizie 7 Servizi Sociali

Andrea Merli - Assistente Sociale

dere al beneficio è aver sottoscrit- Cosa è il REI, to il Progetto personalizzato, con il quale la famiglia è tenuta a svolgere determinate attività. reddito di inclusione, Se il nucleo familiare non rispet- ta gli impegni previsti nel progetto senza giustificato motivo o se, per chi può beneficiarne? effetto di dichiarazioni false rilascia- te nell’attestazione ISEE, risulta Il Reddito di inclusione è una misu- dituale dell’ISEE, ossia diviso la aver percepito un importo superiore ra di contrasto alla povertà dal ca- scala di equivalenza, al netto del- a quello che gli sarebbe spettato, rattere universale, condizionata alla le maggiorazioni) non superiore a l’importo versato sulla Carta può valutazione della condizione econo- 3.000,00 euro; essere decurtato fino ad arrivare, mica. I cittadini possono richiederlo 3. un valore del patrimonio immobi- nei casi più gravi, alla sospensio- dal 1° dicembre 2017 presso il Co- liare, diverso dalla casa di abitazio- ne e alla decadenza del beneficio. mune di residenza o eventuali altri ne, non superiore a 20.000,00 euro; Sono inoltre previste sanzioni fino a punti di accesso indicati dai Comu- 4. un valore del patrimonio mobi- 5.000,00 euro nel caso in cui il be- ni. Il REI si compone di due parti: liare (depositi, conti correnti) non neficio sia stato fruito in maniera del 1. un beneficio economico, erogato superiore a 10.000,00 euro (ridotto tutto illegittima per effetto di dichia- mensilmente attraverso una carta di a 8.000,00 euro per la coppia e a razioni false riscontrate nell’attesta- pagamento elettronica (Carta REI); 6.000,00 euro per la persona sola). zione ISEE volte a nascondere una 2. un progetto personalizzato di atti- situazione di relativo benessere. vazione e di inclusione sociale e la- IL BENEFICIO ECONOMICO vorativa volto al superamento della Il beneficio economico varia in base PROGETTO PERSONALIZZATO condizione di povertà, predisposto al numero dei componenti il nucleo DI ATTIVAZIONE SOCIALE E LA- sotto la regia dei servizi sociali del familiare e dipende dalle risorse VORATIVA Comune. economiche già possedute dal nu- Il Progetto viene predisposto dai Dal 1° gennaio 2018 il REI ha so- cleo medesimo. servizi sociali del Comune, che stituito il SIA (Sostegno per l’inclu- In particolare, il valore del beneficio operano in rete con i servizi per l’im- sione attiva) e l’ASDI (Assegno di massimo mensile è ridotto dell’im- piego, i servizi sanitari e le scuole, disoccupazione). porto mensile degli eventuali trat- nonché con soggetti privati attivi tamenti assistenziali percepiti dalla nell’ambito degli interventi di con- A CHI SI RIVOLGE famiglia nel periodo di fruizione del trasto alla povertà, con particolare Il REI nel 2018 viene erogato alle REI, esclusi quelli non sottopo- riferimento agli enti non profit. famiglie in possesso dei seguenti sti alla prova dei mezzi, come ad Il Progetto riguarda l’intero nucleo requisiti: esempio l’indennità di accompa- familiare e prevede specifici im- Requisiti di residenza e soggiorno gnamento. Inoltre, se i componenti pegni che vengono individuati da Il richiedente deve essere congiun- del nucleo familiare percepiscono operatori sociali opportunamente tamente: dei redditi, il beneficio mensile del identificati dai servizi competenti, 1. cittadino dell’Unione o suo fa- REI è ulteriormente ridotto di un sulla base di una valutazione del- miliare che sia titolare del diritto di importo pari al valore dell’ISR adot- le problematiche e dei bisogni. La soggiorno o del diritto di soggiorno tato ai fini ISEE (non considerando valutazione prende in considerazio- permanente, ovvero cittadino di pa- i benefici assistenziali già sottratti). ne diverse dimensioni: le condizio- esi terzi in possesso del permesso L’ISR tiene conto, tra l’altro, delle ni personali e sociali; la situazione di soggiorno UE per soggiornanti di spese per l’affitto (che vengono sot- economica; la situazione lavorativa lungo periodo; tratte dai redditi fino a un massimo e il profilo di occupabilità; l’educa- 2. residente in Italia, in via con- di 7.000,00 euro, incrementato di zione, l’istruzione, la formazione; la tinuativa, da almeno due anni al 500,00 euro per ogni figlio convi- condizione abitativa; le reti familiari, momento della presentazione della vente successivo al secondo) e dei di prossimità e sociali. domanda. redditi da lavoro dipendente (che La valutazione è organizzata in Requisiti economici vengono sottratti per il 20%, fino ad un’analisi preliminare, (da svolger- Il nucleo familiare deve essere in un massimo di 3.000,00 euro). si entro 25 giorni dalla richiesta del possesso congiuntamente di: Per fruire del REI occorre avere REI) e in una più approfondita, qua- 1. un valore ISEE in corso di validità una attestazione ISEE in corso di lora la condizione del nucleo fami- non superiore a 6.000,00 euro; validità. liare sia più complessa. Se in fase 2. un valore ISRE (l’indicatore red- Condizione necessaria per acce-

8 Marmentino Notizie Servizi Sociali

di analisi preliminare emerge che la situazione di povertà è esclusi- vamente connessa alla mancanza di lavoro, il Progetto personalizza- to è sostituito dal Patto di servizio o dal Programma di ricerca inten- siva di occupazione (varie misure di politica attiva del lavoro, in capo ai Centri per l’impiego, previste dai decreti attuativi del Jobs Act - D.lgs. 150/2015, artt. 20 e 23). Il Progetto deve essere sottoscritto dai componenti del nucleo familiare entro 20 giorni lavorativi dalla data in cui è stata effettuata l’analisi pre- liminare.

ITER DELLA DOMANDA La domanda può essere presentata presso il Comune di residenza e/o pagamento elettronica (Carta REI). do le modalità previste. I beneficiari eventuali altri punti di accesso indi- Completamente gratuita, funziona del SIA saranno inoltre abilitati, a cati dai Comuni. Nei punti di acces- come una normale carta di paga- partire dal 1° gennaio 2018, ai pre- so al REI viene offerta assistenza mento elettronica con la differenza lievi di contante entro il limite pre- per la compilazione del modulo di che, anziché essere caricata dal visto per il REI (240 euro al mese). domanda e vengono fornite infor- titolare della carta, è alimentata Se i beneficiari del SIA soddisfano mazioni, consulenza e orientamen- direttamente dallo Stato. La carta anche i requisiti per accedere alla to sulla rete integrata degli interven- deve essere usata solo dal titolare nuova misura, possono richiedere ti e dei servizi sociali. e permette di: la trasformazione del SIA in REI. In Il Comune verifica i requisiti di cit- prelevare contante entro un limite ogni caso verrà garantita la fruizio- tadinanza e residenza e la invia mensile di 240 euro, al costo del ne del beneficio maggiore. Qualora all’Inps entro 15 giorni lavorativi servizio (1 euro di commissione per si decida di passare dal SIA al REI, dalla ricezione. Poiché il beneficio i prelievi negli ATM Postamat; 1,75 la durata del REI sarà ridotta del viene concesso dall’Inps, lo stesso, euro per i prelievi negli altri circuiti numero di mesi per i quali si è per- entro i successivi 5 giorni, verifica il bancari); cepito il SIA. Il beneficio, in tal caso, possesso dei requisiti e, in caso di fare acquisti tramite POS in tutti i verrà erogato sulla stessa Carta di esito positivo, riconosce il beneficio supermercati, negozi alimentari, pagamento. e invia a Poste Italiane la disposi- farmacie e parafarmacie abilitati; Coloro che già beneficiano del SIA zione di accredito. Poste emette la pagare le bollette elettriche e del e non intendono passare al REI, Carta REI e tramite lettera invita il gas presso gli uffici postali; alla scadenza del SIA possono beneficiario a recarsi presso qua- avere uno sconto del 5% sugli ac- comunque richiedere l’accesso al lunque ufficio postale abilitato al quisti nei negozi e nelle farmacie REI, se in possesso dei requisiti. In servizio per il ritiro. Prima di poter convenzionate, con l’eccezione questo caso il REI avrà una durata utilizzare la Carta, il titolare dovrà degli acquisti di farmaci e del paga- massima di 6 mesi, al fine di assicu- attendere il PIN, che gli verrà invia- mento di ticket. rare una copertura complessiva del to in busta chiusa presso l’indirizzo La carta può inoltre essere utilizza- beneficio (SIA+REI) pari a 18 mesi. indicato nella domanda. ta negli ATM Postamat per control- Attraverso il servizio online lare il saldo e la lista movimenti. Per ulteriori informazioni è possibile dell’INPS l’interessato, accedendo accedere agli Uffici comunali nelle con le proprie credenziali, può con- PER COLORO CHE GIÀ BENEFI- mattine del secondo e quarto giove- sultare lo stato della propria doman- CIANO DEL SIA dì di ogni mese quando è in servi- da inviata dal Comune all’INPS. Coloro ai quali è stato riconosciuto zio presso il Municipio l’Assistente il Sostegno per l’Inclusione Attiva Sociale. CARTA REI (SIA nell’anno 2017 continueranno Il beneficio economico viene ver- a percepire il relativo beneficio eco- sato mensilmente su una carta di nomico, per tutta la durata e secon-

Marmentino Notizie 9 Servizi Sociali

Davide Scalvini - Vice Sindaco

crisi economico-sociale di questi Una convenzione per evitare ultimi anni, garantendo una qualità del servizio eccellente a fronte di prezzi calmierati. Aderirvi non signi- speculazioni sulla morte fica dichiarare una condizione di bi- sogno economico, ma anzi significa acquistare un servizio di qualità ad dei nostri cari un prezzo equo. Mi piace ribadire il concetto tale per cui la “convenzio- Una convenzione per evitare spe- svolgimento di funerali e servizi ac- ne” non costituisce un obbligo, ma culazioni sulla morte e garantire cessori a prezzi calmierarti per una un’opportunità di scelta, l’abbiamo una sepoltura dignitosa ai nostri durata di tre anni. Questa conven- fatta perché non vogliamo che nes- cari. L’Amministrazione comunale zione è uno strumento che l’Am- suno speculi sulla morte, e per dare ha attivato una convenzione con la ministrazione comunale ha voluto la possibilità ad ognuno di dare una ditta “Onoranze Funebri Valtrompia mettere a disposizione dei propri sepoltura dignitosa ai propri cari. di Mutti Eraldo” di Bovegno per lo cittadini anche per far fronte alla Per questi motivi, così com’è sta- to fatto già in altri comuni italiani, abbiamo deciso di seguire questa strada. Chi volesse avere approfon- dimenti in merito già dai prossimi giorni potrà trovare tutti i dettagli della convenzione sia sul sito del Comune che presso l’ufficio di com- petenza. Chi, invece, avesse la ne- cessità di richiedere il servizio, può rivolgersi direttamente all’agenzia funebre convenzionata. Sperando di aver fatto cosa gradita, porto a tutti i miei più cordiali saluti.

Comune di Marmentino BANDO BORSE DI STUDIO

CON DELIBERAZIONE DI CC N. 33 DEL 03.10.2017 È STATO APPROVATO IL PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ED IL REGOLA- MENTO DI BORSE DI STUDIO A STUDENTI DELLE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO E UNIVERSITA’ Gli assegni sono riservati: a) a studenti residenti a Marmentino, frequentanti la secondaria di primo grado (Scuola Media) che abbiano conseguito il diploma con votazione finale di distinto o ottimo (9-10); b) Agli studenti frequentanti tutte le classi della scuola secondaria di secondo grado con una media di voto di almeno 7,50/10 (viene calcolato anche il voto di condotta); c) Agli studenti che hanno frequentato tutte le classi della scuola professionale con una media di voto di almeno 7,80/100 (viene calcolato anche il voto di condotta); d) Agli studenti che hanno sostenuto l’esame di maturità con una media di voto di almeno 80/100; e) Agli studenti frequentanti qualsiasi corso universitario con una media di voto di almeno 25/30; f) Agli studenti che hanno sostenuto la laurea universitaria con una media di voto di almeno 90/110; L’importo ed il numero degli assegni sarà fissato in base allo stanziamento di bilancio ed al numero delle domande. Le modalità ed i criteri per l’erogazione degli assegni di studio sono previsti nel regolamento approvato con delibera n. 33 del 03.10.2017 vi- sibile presso gli uffici comunali. Coloro che intendano partecipare, devono presentare entro il 30 AGOSTO 2018 apposita domanda indirizzata al Sindaco e controfirmata (per i minorenni) da un genitore, utilizzando la dichiarazione disponibile presso gli uffici comunali corredata dall’attestazione ISEE e della documentazione relativa ai voti scolastici.

10 Marmentino Notizie Turismo

L’Amministrazione Comunale

l’area, il gruppo Alpini di Marmenti- Un’opportunità per no, i Combattenti e Reduci, i Segu- gisti, il Gruppo Minatori, l’assessore Ferri della Comunità Montana di l’incremento del turismo Valle Trompia, il Presidente Asso- ni ed i rappresentanti dell’Unione Campeggiatori Bresciani, il gruppo sul nostro territorio: Bike Park Pezzeda che ha animato il pomeriggio con una competizione l’area camper in Vaghezza di mini-bike. Un caloroso ringrazia- mento va a Rosaria Paterlini, presi- dente della Pro Loco di Collio che, Domenica 22 luglio, in località Va- mentino. L’Amministrazione comu- come presentatrice d’eccezione, ha ghezza, è stata inaugurata, con nale ringrazia di cuore tutti i par- guidato la scaletta degli interventi. viva partecipazione, la nuovissima tecipanti, in particolare: il parroco Grazie ai cameraman ed ai giorna- area camper del Comune di Mar- Don Luca Ferrari che ha benedetto listi presenti. Un sentito ringrazia- mento, inoltre, è riservato alla Pro Loco Marmentino che si è occupata dell’allestimento degli spazi dedicati alla manifestazione. Senza il contri- buto della Regione Lombardia e di Comunità Montana di Valle Trompia la realizzazione di quest’area, che rappresenta un appoggio importan- te per una tipologia di turismo emer- gente, non sarebbe stata possibile. Infine grazie a tutti i partecipanti e sostenitori. Siamo molto orgogliosi della realiz- zazione di quest’opera che rappre- senta solo l’inizio di un cambiamen- to volto al ripopolamento ed alla riqualifica di un’area dalle grandi potenzialità qual’ è la Vaghezza. Maggiori informazioni sulla ge- stione dell’area e sulle modalità di utilizzo verranno fornite prossima- mente sul sito internet del Comune di Marmentino.

Marmentino Notizie 11 Amministrazione

Delibere Consiglio Comunale 2017

Data e N° Delibera OGGETTO DELLA DELIBERAZIONE

N°35 MODIFICA PARZIALE AL REGOLAMENTO CONTABILITÀ 5/12/17 LIMITATAMENTE ALL’ART. 86 CONCESSIONE GARANZIA SUSSIDIARIA PER L’ASSUNZIONE DI UN MUTUO N° 36 CON LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI DA PARTE DELL’UNIONE LOMBARDA 05/12/17 DEI COMUNI MONTANI, LA VIA DEL FERRO PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVO- RI DI REALIZZAZIONE NUOVO PARCHEGGIO IN LOCALITÀ PARROCCHIA.

N° 37 LETTURA ED APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA PRECEDENTE 05/12/17

N° 38 RATIFICA DELIBERA GIUNTA COMUNALE N° 37 DEL 21/11/2017 AVENTE PER 05/12/17 OGGETTO: VAIRAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017.

ESAME ED APPROVAZIONE BONARIO ACCORDO RELATIVO ALLA PERMUTA N° 39 DI PARTE DI AREA COMUNALE DISTINTA DAL MAP. 250 DEL FG. 6 CON PARTE 05/12/17 DI AREA PRIVATA DISTINTA DAL MAP. 247 FG. 6 Delibere Consiglio Comunale 2018

Data e N° Delibera OGGETTO DELLA DELIBERAZIONE

N°1 LETTURA ED APPROVAZIONE VERBALI DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE 13/02/18 NELLA SEDUTA PRECEDENTE N° 2 ESAME ED APPROVAZIONE CONVENZIONE QUADRO PER LA GESTIONE AS- 13/02/18 SOCIATA DI FUNZIONI E SERVIZI COMUNALI

ESAME ED APPROVAZIONE CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA AS- N° 3 SOCIATA ATTRAVARSO LA COMUNITÀ MONTANA DELLE FUNZIONI CATASTALI 13/02/18 DI CUI ALL’ART. 3 COMMA 2, LETT. C DPCM 14 GIUGNO 2007

RINNOVO DELLA CONVENZIONE DELLA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA N° 4 DELL’ISTRUTTORIA TECNICA DELLE PRATICHE SOGGETTE A 13/02/18 VINCOLO IDROGEOLOGICO ESAME ED APPROVAZIONE CONVENZIONE PER IL CONFERIMENTO ALL’U- NIONE LOMBARDA DEI COMUNI MONTANI DELL’ALTA VALTROMPIA - LA VIA N° 5 DEL FERRO, DELLE FUNZIONI FONDAMENTALI IN MATERIA DI SETTORE 13/02/18 SPORTIVO E RICREATIVO. FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVILUPPO ECONO- MICO E SERVIZI PRODUTTIVI. AFFIDAMENTO DELLA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE COMUNALI N° 6 ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE - RISCOSSIONE. ESAME ED APPROVAZIONE 13/02/18 CONVENZIONE. N° 7 CONFERMA ALIQUOTA ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF ANNO 2018 13/02/18

N° 8 CONFERMA ALIQUOTA TASI ANNO 2018 13/02/18

N° 9 CONFERMA ALIQUOTA IMU ANNO 2018 13/02/18 APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO PER DETERMINAZIONE DEI COSTI DEL N° 10 SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI MODIFICA AL REGOLA- 13/02/18 MENTO E TARIFFE ANNO 2018

12 Marmentino Notizie Amministrazione

Data e N° Delibera OGGETTO DELLA DELIBERAZIONE

N° 11 ESAME ED APPROVAZIONE DEL BILANCIO PLURIENNALE 2018/2020 E NOTA 13/02/18 INTEGRATIVA DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018/2020 RATIFICA DELLA DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N° 1 DEL 13/02/18 N° 12 AVENTE PER OGGETTO: APPROVAZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA 13/02/18 NUOVA CABINA PER CONDUTTURA METANO

N° 13 LETTURA ED APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA PRECEDENTE 19/04/18

N° 14 APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE PER L’ESERCIZIO 2017 19/04/18 AI SENSI DELL’ART.227 DEL D.LGS 267/2000 N°15 ESAME E APPROVAZIONE VARIAZIONE 19/04/18 DI BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2018 ESAME ED APPROVAZIONE BONARIO ACCORDO RELATIVO ALLA PERMUTA N°16 DI AREA COM.LE DISTINTA DAL MAPPALE 168 FG. 8 NCT CON AREA PRIVATA 19/04/18 DISTINTA DAI MAP. 124/128 FG. 12 NCT ESAME ED ADOZIONE PIANO ATTUATTIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINA- N°17 TO “AMBITO DI TRASFORMAZIONE 4” (ADT 4) IN LOCALITÀ FORLI AI SENSI ED 19/04/18 EFFETTI DELL’ART. 14 DELLA L.R. 12/2005 E S.M.I. N° 18 LETTURA ED APPROVAZIONE VERBALI DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATI 29/06/18 NELLA SEDUTA PRECEDENTE N° 19 ESERCIZIO DEL DIRITTO DI PRELAZIONE PER LA VACANTE SEDE FARMA- 29/06/18 CEUTICA UNICA DEL COMUNE DI MARMENTINO (BS)

Delibere della Giunta Comunale 2017/2018

Data e N° Delibera OGGETTO DELLA DELIBERAZIONE

37 ESAME ED APPROVAZIONE VARIAZIONE DI BILANCIO ANNO 2017. 21/11/17 ESAME ED APPROVAZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA REALIZZA- 1 ZIONE NUOVO FEEDER PER CONDUTTURA METANO PER ALIMENTARE CABI- 16/01/18 NA REMO A SERVIZIO DELL’IMPIANTO DISTRIBUZIONE GAS DEL COMUNE DI MARMENTINO. 2 BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2018 - 2020 E NOTA INTEGRATIVA DUP. 16/01/18 APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE E LE IMPRESE 3 ESERCENTI ATTIVITA’ FUNEBRI PER I SERVIZI DI CUI ALL’ART. 34 - COMMA 2 16/01/18 LETT. A) E B) - COMMA 3 DEL REGOLAMENTO REGIONALE 9 NOVEMBRE 2004 N. 6 E PER LO SVOLGIMENTO DI SERVIZI FUNEBRI A PRESSI CALMIERATI. ESAME ED APPROVAZIONE CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEI 4 LAVORI DI PUBBLICA UTILITA’ AI SENSI DEGLI ARTT. 168 BIS C.P. ART. 464 BIS 30/01/18 CPP E ART. 2 COMMA 1 DEL D.M. 8 GIUGNO 2015 N. 88 DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. 5 PROGRAMMA TRIENNALE FABBISOGNO DI PERSONALE 2018-2020. 30/01/18 PROPAGANDA ELETTORALE. INDIVIDUAZIONE DEGLI SPAZI RISERVATI ALLA 6 PROPAGANDA ELETTORALE PER L’ELEZIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI 30/01/18 E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA DEL 04.03.2018 ED ELEZIONI REGIONALI. 7 ESAME ED APPROVAZIONE PIANO ANTICORRUZIONE ANNO 2018-2020. 30/01/18

Marmentino Notizie 13 Amministrazione

Data e N° Delibera OGGETTO DELLA DELIBERAZIONE

8 PARI OPPORTUNITA’ TRA UOMO E DONNA- PIANO AZIONI POSITIVE 30/01/18 TRIENNIO 2018 - 2020.

9 ANTICIPAZIONE DI CASSA ANNO 2018. 30/01/18 ELEZIONE DIRETTA DEL CONSIGLIO REGIONALE E DEL PRESIDENTE 10 DELLA REGIONE LOMBARDIA. DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE E 12/02/18 ASSEGNAZIONE SPAZI PER AFFISSIONI DI PROPAGANDA ELETTORALE PROPAGANDA ELETTORALE ELEZIONE DEL SENATO DELLA 11 REPUBBLICA DEL 4 MARZO 2018. DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE E 13/02/18 ASSEGNAZIONE SPAZI PER AFFISSIONI. PROPAGANDA ELETTORALE. ELEZIONI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI 12 DEL 4 MARZO 2018. DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE E ASSEGNAZIONE SPAZI 13/02/18 PER AFFISSIONI. COSTITUZIONE UNITA’ DI CRISI LOCALE ED INDIVIDUALE DEI COMPONENTI, 13 INDENTIFICAZIONE DELLE FUNZIONI DI SUPPORTO AL C.O.C. E DEL R.O.C. 20/02/18 NEL CONTESTO DEL PIANO COMUNALE DELLE EMERGENZE DI PROTEZIONE CIVILE IN CORSO DI AGGIORNAMENTO. 14 CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA : DETERMINAZIONE RIMBORSO SPESE. 06/03/18 AVVIO DI PROCEDIMENTO PER REDAZIONE PRIMA VARIANTE AL PIANO DI 15 GOVERNO DEL TERRITORIO E PER LA CONTESTUALE VERIFICA DI ASSOG- 06/03/18 GETTABILITA’ ALA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA. APPROVAZIONE DELL’ELENCO DEGLI ENTI E SOCIETA’ 16 COMPONENTI IL GRUPPO AMMINISTRAZIONE PUBBLICA (GAP) DEL COMUNE 27/03/18 DI MARMENTINO E DELL’ELENCO DEGLI ENTI E SOCIETA’ COMPRESI NEL BILANCIO CONSOLIDATO. 17 ART. 3 COMME D.LGS 23.06.2011 N. 118. RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI 27/03/18 RESIDUI ATTIVI E PASSIVI. 18 APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI RENDICONTO 27/03/18 DELLA GESTIONE 2017. APPROVAZIONE PROGETTO DI FATTIBILITA’ TECNICA 19 IN LINEA TECNICA ADEGUAMENTO RACCOLTA E DISTRIBUZIONE DELL’AC- 10/04/18 QUA MALGA CROCE E MALGA PIAN DEL BENE. ADESIONE ALL’ACCORDO DI COLLABORAZIONE AI SENSI DELL’ART. 4 COM- 20 MA 4 LETTERA C) DELLA LEGGE 65 DEL 07 MARZO 1965 E DELL’ART. 9 COM- 17/04/18 MA 1 DELLA LEGGE REGIONALE N. 6 DEL 01 APRILE 2015 TRA IL COMUNE DI MARMENTINO DI CONCESIO. APPROVAZIONE SCHEMA DI CONTRATTO DI LOCAZIONE PER INSTALLAZIO- 21 NE DI UNA STAZIONE RADIO PER TELECOMUNICAZIONI SU TERRENO COMU- 17/04/18 NALE IDENTIFICATO AL CATASTO TERRENI AL FG. 5, MAPPALE 11. APPROVAZIONE BOZZA ‘ACCORDO DI PROGRAMMA AI SENSI DELL’ART. 34 DEL DECRETO LEGISLATIVO 18.8.2000 N. 267 E SMI 22 FINALIZZATO ALLA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PROGETTO 21/06/18 RISTRUTTURAZIONE PER ADEGUAMENTO ALLE NORME ANTISISMICHE, EF- FICIENTAMENTO ENERGETICO, E AMPLIAMENTO DEL PLESSO SCOLASTICO CONSORTILE DI LAVONE IN COMUNE DI PEZZAZE’.

23 ESAME ED APPROVAZIONE VARIAZIONE AL BILANCIO 29/06/18 DI PREVISIONE ESERCIZIO 2019

14 Marmentino Notizie Amministrazione

Determine dei Responsabili di Servizio 2017/2018

Data e N° Determine OGGETTO DELLA DELIBERAZIONE

75 LIQUIDAZIONE STRAORDINARIO ELETTORALE SVOLTO IN OCCASIONE DEL 15/11/17 REFERNDUM REGIONALE DEL 22 OTTOBRE 2017.

76 LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO PER NUOVI NATI ANNO 2017 28/11/17

77 RIPARAZIONE CENTRO LUMINOSO DI PUBBLICA ILLIMINAZIONE N. 0031 11/12/17 IN VIA MOSETTI - FRAZIONE E DI DOSSO. IMPEGNO DI SPESA

78 LIQUIDAZIONE GETTONI DI PRESENZA AI CONSIGLIERI COM.LI ANNO 2017 11/12/17

SVINCOLO CAUZIONE AI SENSI LEGGE REGIONALE 31 DEL 05.12.2008 PER 79 OPERE DA REALIZZARSI IN ZONA DI VINCOLO PER INTERVENTI IN TERRENO 23/12/17 DI PROPRIETÀ

80 COSTITUZIONE FONDO PRODUTTIVITA’ ANNO 2017. 20/12/17

81 ACQUISTO ATTREZZATURA PER PROTEZIONE CIVILE.

82 ACQUISTO MATERIALE PER UFFICI COMUNALI MINIMARKET VALTER

PRESA ATTO E PARZIALE RICONOSCIMENTO DEI LAVORI DI COMPLETAMEN- TO IMPIANTO ELETTRICO IMMOBILE AD USO COMMERCIALE DI PROPRIETA’ 83 DEL COMUNE DI MARMENTINO, SITO IN VIA SAN FAUSTINO, 23 CON ANNES- SO DISTRIBUTORE DI CARBURANTE DENOMINATO ‘COFFEE SHOP’ AGGIORNAMENTO DEL COSTO DI COSTRUZIONE ANNO 2018 AI SENSI 84 DELL’ART. 16, COMMA 9 DEL DPR 380/2001 E ART. 48, COMMI 1 E 2 DELLA L.R. 12.2005.

UTILIZZAZIONE BOSCHIVA DENOMINATA PARTICELLE FORESTALI N. 16 E N. 6 85 VALLE D’AGOLA COME DA RELAZIONE PRELIMINARE PROT. CMVT N. 7083 30/01/18 14/3 - 8 DEL 31.08.2016. PRESA D’ATTO DI ASTA DESERTA.

86 IMPEGNO DI SPESA PER SERVIZO DOTE COMUNE ANNO 2017 27/02/18 87 INCARICO DI VERIFICA IMPIANTO MESSA A TERRA. 23/03/18 PRESA ATTO E PARZIALE RICONOSCIMENTO DEI LAVORI DI COMPLETAMEN- 88 TO IMPIANTO ELETTRICO IMMOBILE AD USO COMMERCIALE DI PROPRIETÀ 19/03/18 DEL COMUNE DI MARMENTINO, SITO IN VIA SAN FAUSTINO 13 CON ANNES- SO DISTRIBUTORE DI CARBURANTI DENOMINATO ‘COFFEE SHOP.

89 ACQUISTO MATERIALE PER ARREDO URBANO TAVOLI CON PANCHE. 24/04/18

IMPEGNO DI SPESA PER LAVORI E FORNITURE DA GIARDINAGGIO PRESSO 90 COMUNE DI MARMENTINO.

Marmentino Notizie 15 Amministrazione

Data e N° Determine OGGETTO DELLA DELIBERAZIONE

IMPEGNO DI SPESA PER COMPLETAMENTO LAVORI DI GIARDINAGGIO PRES- 91 SO IL COMUNE DI MARMENTINO. OPERAZIONE MATO GROSSO AFFIDAMENTO LAVORI DI PULIZIA STRADA 92 COMUNALE DELLA VAGHEZZA CONTRIBUTO ALL’ASSOCIAZIONE SAN NICOLAS CON SEDE IN BRESCIA VIA BRASILE, 26 25060 - BRESCIA. APROVAZIONE DEL BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO 1 (PROCEDURA : ART. 73, LETTERA C) E 76 R.D. 23 MAGGIO 1924 (PERIODO DAL 15.02.2018 AL 14.02.2022. LOCAZIONE GARAGE VIA OMBRIANO, 58. 2 AUTORIZZAZIONE A COMPIERE LAVORO STRAORDINARIO PER ELEZIONI 29/01/18 POLITICHE DEL 04.03.2018 PER IL PERIODO DAL 08.01.2018 AL 09/03/2017.

3 IMPEGNO DI SPESA PER ACQUISTO MATERIALE PER ELEZIONI POLITICHE E 05/02/18 REGIONALE DEL 04.03.2018.

4 IMPEGNO DI SPESA PER RIPARAZIONE MOTO APE INCARICO 22/2/18 AUTORIPARAZIONI CORSINI FRANCESCO DI BOVEGNO. IMPEGNO DI SPESA PER LIQUIDAZIONE A FAVORE DELLA COMUNITA’ MON- 5 TANA DI VALLE TROMPIA DI PRESTAZIONE ESEGUITA RELATIVA ALL’AGGIOR- NAMENTO CATASTALE DEI FABBRICATI RURALI DI PROPRIETA’ COMUNALE. 6 IMPEGNO DI SPESA PER LIQUIDAZIONE E PER AVVIO DI N. 1 TIROCINIO 26/02/18 FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO PROGETTO 080 ANNO 2018.

7 IMPEGNO DI SPESA PER RINNOVO TIROCINIO DI ORIENTAMENTO FORMATI- 26/02/18 VO PROGETTO ZEROTTTANTA. ANNO 2018

8 IMPEGNO DI SPESA PER ACQUISTO DI BUONI CARBURANTE ENI PER I MEZZI 27/02/18 COMUNALI PRESSO IL PUNTO VENDITA ESSELUNGA DI . IMPEGNO DI SPESA PER SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIO ASCEN- 9 SORE E SERVO SCALA INCARICO ALLA DITTA FOLTESI ASCENSORI SRL CON SEDE IN GORLAGO. PRESA D’ATTO DEL RINNOVO CONTRATTUALE RELATIVO ALLA CONCESSIO- 10 NE IN LOCAZIONE DELLA MALGA DI PROPRIETA’ COMUNALE DENOMINATA 12/03/18 ‘PIAZZE’ PER IL PERIODO DI MONTICAZIONE DEGLI ANNI 2018-2019- 2020 - 2021-2022-2023. AFFIDAMENTO DEI SERVIZI TECNICI, CONSULENZA PER RSPP (RESPONSA- 11 BILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE) E INCARICO DI SOR- 12/03/18 VEGLIANZA SANITARIA A MEDICO COMPETENTE AI SENSI DEL D.LGS 81/08 PER L’ANNO 2018. CIG. ZB122BD32C. RISTRUTTURAZIONE CASCINA MALGA PORAZZO ALTA. CIG. Z2B20A5136. 12 PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DIRETTO AI SENSI DELL’ART. 36 D. LGS N. 50 09/04/18 DEL 18.04.2016 TRAMITE PIATTAFORMA SINTEL. AGGIUDICAZIONE E IMPE- GNO DI SPESA. PRESA D’ATTO DEL RINNOVO CONTRATTUALE RELATIVO ALLA CONCESSIO- 13 NE IN LOCAZIONE DELLA MALGA DI PROPRIETA’ COMUNALE DENOMINATA 12/03/18 ‘MALGA PIAN DEL BENE’ PER IL PERIODO DI MONTICAZIONE DEGLI ANNI 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 - 2023.

14 NUOVI PUNTI LUCE IN VIA SAN FAUSTINO E VIA VALLE SABBIA. IMPEGNO DI 14/03/18 SPESA. CIG. Z1B22B47B7

15 RIPARAZIONE CENTRO LUMINOSO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE N. 114 DI VIA 14/03/18 MEDAGLIE CIG. Z0A22BFF62

16 Marmenitino Notizie Amministrazione

Data e N° Determine OGGETTO DELLA DELIBERAZIONE

16 AVVISO PUBBLICO CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI FUNERALI A 23/03/18 PREZZI CALMIERATI TRIENNIO 01/06/2018 31/05/2021 DETERMINA A CONTRARRE E AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO RELATIVO ALLA PUBBLICAZIONE SU UN QUOTIDIANO LOCALE DELL’AVVISO DI AVVIO DEI 17 PROCEDIMENTI PER LA REDAZIONE DELLA PRIMA VARIANTE AL PIANO DI 07/04/18 GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT) E PER LA CONTESTUALE VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) PRESTAZIONE DI SERVIZI: INCARICO CONSULENZA A SUPPORTO DELL’UFFI- 18 CIO TECNICO (RESPONSABIE DEL SERVIZIO UFFICIO TECNICO E DEL PROCEDIMENTO). IMPEGNO DI SPESA IMPEGNO DI SPESA PER INTERVENTO URGENTE IMPIANTI DI RISCALDA- 19 MENTO SCUOLA MATERNA, BIBLIOTECA E CANNA FUMARIA PALESTRA 24/04/18 COMUNALE.

20 RIPARTO LIQUIDAZIONE DIRITTI DI SEGRETERIA RELATIVI ALL’ANNO 2017.

AFFITTO DELLA MALGA ‘PORAZZO’ DI PROPRIETA’ COMUNALE PER LA DURATA DI SEI ANNI PER IL SOLO PERIODO DI MONTICAZIONE DAL 1° GIU- 21 GNO 2018 AL 30 SETTEMBRE 2023 degli anni 2018-2019-2020-2021-2022-2023. 17/04/18 (Procedura; artt. 73, lettera c) e 76, R.D. 23 maggio 1924, n° 827 e art. 22 della legge 11 febbraio 1971 n. 11 e successive modificazioni ed integrazioni di cui alla legge 3 maggio 1982, n. 203 e art. 6 del D. Lgs. 18 maggio 2001, n. 228) PRESA D’ATTO DELLA STIMA DEL VALORE DI MACCHIATIVO. PER 22 MIGLIORAMENTO BOSCHIVO SULLA PARTICELLA FORESTALE 14 FOGLIO 13 26/04/18 MAPP. 3 NELL’AMBITO DEL PSR 2014-2020. ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018. LIQUIDAZIONE LAVORO STRA- 23 ORDINARIO SVOLTO DAL PERSONALE DIPENDENTE PER IL PERIODO DAL 22/06/18 08.01.2018 AL 09.03.2017. NOLEGGIO BAGNI CHIMICI AFFIDAMENTO DALLA DITTA SEBACH SRL CON 24 SEDE IN FIRENZE. IMPEGNO E LIQUIDAZIONE PRESA D’ATTO DEL RINNOVO CONTRATTUALE RELATIVO ALLA CONCESSIO- 25 NE IN LOCAZIONE DELLA MALGA DI PROPRIETÀ COMUNALE DENOMINATA 06/06/18 ‘MALGA BARETTINO o BARETINO’ PER IL PERIODO DI MONTICAZIONE DEGLI ANNI 2018-2019- 2020-2021-2022-2023. AFFITTANZA MALGA ‘PORAZZO’ DI PROPRIETA’ COMUNALE PER LA DURATA 26 DI SEI ANNI PER IL SOLO PERIODO DI MONTICAZIONE DAL 1° GIUGNO 2018 22/05/18 AL 30 SETTEMBRE 2023 degli anni 2018-2019-2020-2021-2022-2023. - APPRO- VAZIONE VERBALE D’ASTA - CONFERIMENTO INCARICO STIPULA ATTO NOTARILE PER PERMUTA DI AREA 27 COMUNALE DISTINTA DAL MAPP.LE 168 DEL FG. 8 NCT CON AREA PRIVATA 30/05/18 DISTINTA DAI MAPP.LI 124 E 128 DEL FG. 12 NCT IMPEGNO SPESA.Z0723A- FE17 28 INTERVENTO PRESSO IL COMUNE PER RIPARAZIONE CENTRALINO TELEFO- 27/6/18 NICO DA PARTE DELLA DITTA NETCOM DI QUAINI M. E C. SAS

29 IMPEGNO DI SPESA PER SERVIZIO DI STAMPA IMBUSTAMENTO E 05/06/18 POSTALIZZAZIONE TRIBUTO IMU TASI ANNO 2018.

IMPEGNO DI SPESA PER CAMPIONAMENTO ANALISI ACQUE PRESSO LE 30 MALGHE CROCE, PIAZZE E PIAN DEL BENE ANNO 2018.

31 IMPEGNO DI SPESA PER RIMBORSO DELLA QUOTA DI ELETTRIFICAZIONE 19/06/18 LOTTIZZAZIONE IN LOC. VAGHEZZA.

Marmentino Notizie 17 Amministrazione

Data e N° Determine OGGETTO DELLA DELIBERAZIONE

LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO ALLA SCUOLA MATERNA MATERNA ‘DON CARLO 32 ZUBANI’ ANNO 2018

33 FORNITURA DA FERRAMENTA AD AUSILIO DEGLI IMMOBILI COMUNALI ANNO 04/07/18 2018. AFFIDAMENTO DIRETTO, IMPEGNO DI SPESA E LIQUIDAZIONE.

34 APPROVAZIONE RENDICONTO SPESE SOSTENUTE PER LE ELEZIONI POLITI- 22/06/18 CHE E REGIONALI DEL 04.03.2018

35 IMPEGNO DI SPESA PER PLASTIFICATURA N. 15 CARTINE ‘I SENTIERI DI 04/07/18 MARMENTINO’ INCARICO ALLA DITTA MONGRAFIC SRL.

AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER REDAZIONE DEL PROGET- 36 TO DEFINITIVO ED ESECUTIVO E D.L. ADEGUAMENTO RACCOLTA E DISTRI- 04/07/18 BUZIONE DELL’ACQUA MALGA CROCE E MALGA PIAN DEL BENE.

AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER REDAZIONE DEL PROGET- 37 TO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA RELATIVA AGLI INTERVENTI DI 04/07/18 RIQUALIFICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI VIA MISTINO NELLA FRAZIONE VILLE.

IMPEGNO DI SPESA PER ADESIONE ALLA PROGETTAZIONE DEL SERVIZIO 38 CIVILE NAZIONALE PER VOLONTARI IN SERVIZIO ANNO 2019.

GRUPPO ALPINI DI MARMENTINO 28 LUGLIO 2018 S. MESSA AL MONUMENTO DEGLI ALPINI CENA ALLA TRATTORIA “AI FORELLI” DI IRMA PER INFO E PRENOTAZIONI: PRESIDENTE RAFFAELE BORGHETTI 3397613492

Il nostro Gruppo ha partecipato alla 91 Adunata Nazionale a Trento. Abbiamo inoltre contribuito alla partecipatissima MARMENTREKKING !

18 Marmentino Notizie Spazio Scuola

Le maestre Elisa Guzza e Paola Fausti

re tante emozioni, provocate dalla Scuola dell’infanzia concomitanza di situazioni nuove; in particolare si pensi all’inserimen- to, esperienza di intensità emotiva paritaria “don Carlo Zubani” forte, che implica la separazione dalla famiglia, l’adattamento ad una nuova realtà e la costruzione di 26 Maggio 2018: Eccoci qui! Final- Permettetemi però un ringrazia- nuovi legami affettivi. mente dopo giorni e giorni di orga- mento particolare per tutti i genitori Si è partiti dalla visione del cartone nizzazione, la nostra festa ha inizio. che hanno lavorato tanto, prima e animato di Walt Disney “Inside Out” Sono le ore 16 e cominciano ad ar- dopo, per poter rendere possibile e dall’ascolto di alcune favole poi- rivare alla spicciolata i bambini, an- questa bellissima giornata. ché tutti sappiamo quanto il mondo siosi di potersi divertire con tutto ciò Ma la festa non si è conclusa qui, magico della favole sia in grado che è stato preparato proprio per qualche giorno dopo prosegue con di catturare l’immaginazione dei i più piccoli: laboratorio di pittura, lo spettacolo di fine anno dei nostri bambini. Nell’attuazione di questo scivolone, nutella party, trucca-bim- piccoli alunni. progetto si è voluto inoltre bi e animazione con le bolle di sa- I bambini hanno messo in sce- aiutare i bambini a rico- pone. Per scelta queste tre ore dal- na con l’aiuto dell’insegnante uno noscere ed esprime- le 16 alle 19 sono dedicate proprio spettacolo basato sulle emozioni. re le loro emozio- a loro e noi tutti, genitori, maestre, Le emozioni sono state infatti la ni cercando di personale ausiliario siamo lì, pronti tematica del progetto educativo in- disegnarle, ad accoglierli ed a giocare insieme. titolato “I colori delle emozioni” che raccon- Verso le ore 19 cominciano ad ar- ci ha accompagnato per tutto l’anno tarle, rivare per una cena in compagnia scolastico. Tale progetto nasce dal- co- tante persone (addirittura 200!!) la consapevolezza che per favorire che credono nella nostra scuola, uno sviluppo armonico nel bambi- che la sostengono in ogni modo no sia innanzitutto necessario che possibile. Sono presenti numerosi questo conosca le sue compe- rappresentanti delle associazioni di tenze emotive. lo- Marmentino e dell’amministrazione In questo percorso si è vo- rarle e comunale. Ci raggiungono da Bre- luto aiutare i bambini a riconoscer- scia anche il presidente dell’ADA- dare voce e nome alle le nell’arco SM sig. Pesenti ed il vicepresidente proprie emozioni della giornata sig. Fezza che rimangono stupiti affinché sap- è stato veramen- dalla presenza di un numero così piano rico- te un anno carico di notevole di persone in un paesino noscere, bellissime emozioni. che conta circa solo 700 abitanti. ascol- Anche stavolta vi saluto Ma gli abitanti di Marmentino sono tare portando con me dei bellis- così: quando c’è bisogno del loro e simi ricordi che rimarranno per sostegno per una causa così im- sempre vivi in me, vorrei inoltre ap- portante sono in prima fila. profittarne per ringraziare la nostra Un ringraziamento particolare super presidente Paola Fausti, che va a tutti coloro che ci hanno ri- con impegno spirito di iniziativa ha aiutato e sostenuto in ogni spet- preso in mano le redini della scuola modo possibile; grazie tare materne senza deludere le nostre di cuore anche a tutti non solo le aspettative, le mie colleghe quelle quelli che sono in- emozioni che vicine e quelle più lontane e per ul- tervenuti finan- gli appartengono timi ma non meno importanti ringra- ziariamente ma anche quelle al- zio tutti voi. per sostenere la trui, quindi ascoltare e nostra scuola: pri- rispettare la persona nel- vati cittadini, associa- la sua globalità. zioni ed amministrazione Nella scuola dell’infanzia infat- comunale. ti il bambino si trova ad affronta-

Marmentino Notizie 19 Spazio Scuola

La maestra della Scuola Primaria Paola Fausti

visto i miei alunni impegnati in mol- Scuola Primaria teplici attività. Il principale obiettivo di un precoce apprendimento di una lingua straniera è abituare l’orec- ”Nicolò Tartaglia” chio ai suoni di una nuova lingua, sviluppare l’attività di ascolto (Liste- Pluriclasse: come sfruttare la presenza ning) e di parlato (speaking); il lavo- ro più difficile è stato incoraggiare i in un’unica classe di bambini di età diverse bambini a perdere il loro timore di produrre parole in un’altra lingua. Da 3 anni nella nostra scuola si È possibile lavorare proficuamente mo attivati affinchè gli alunni aves- attivano progetti di lingua inglese, con bambini di età diverse? Ad oggi sero il maggior numero possibile di finanziati dall’amministrazione co- posso sicuramente rispondere in esperienze varie, sia all’interno del munale e dai genitori, che vedono modo positivo a questa domanda. paese, sia all’esterno con altre clas- coinvolti esperti di madre lingua Abbiamo modificato il nostro modo si e altri insegnanti, in modo che la inglese che promuovono il coinvol- di lavorare, cercando di utilizzare nostra piccola scuola fosse sempre gimento attivo del bambino nel pro- ogni possibile nuova metodologia aperta al mondo. La prova di quan- cesso di apprendimento attraverso per aiutare i bambini ad apprendere to si possa riuscire a fare lavoran- giochi, storie, canzoni, filastrocche; ed a crescere. Ci sono stati regalati do con bambini di età diverse nella quest’anno inoltre anche lo spetta- due anni fa 11 tablet che vengono stessa classe è quanto è avvenuto colo di fine anno sarà in lingua in- usati come strumenti di lavoro, ab- in questo anno scolastico. glese. biamo spesso chiesto agli alunni Lunedì 12 marzo 2018 i bambini Applicando e sperimentando ciò più grandi di affiancare i più piccoli: delle classi 2°, 3° e 4° hanno so- che ho imparato nei vari corsi di ag- è bello vederli lavorare l’uno vicino stenuto l’esame del Trinity College giornamento sulla metodologia del- all’altro in un clima di collaborazione London. Il percorso per prepararsi è la lingua inglese ho cercato di pre- e fiducia. Insieme a tutto ciò, ci sia- iniziato nel mese di novembre e ha sentare i vari argomenti attraverso il gioco. Si sono divertiti tantissimo, e, divertendosi, hanno imparato moltissimo. Li ho sempre spinti a parlare, ho introdotto nei momenti in cui erano liberi di giocare, in men- sa, oppure nelle lezioni delle altre discipline parecchie espressioni in lingua inglese, che per loro sono di- ventate espressioni quotidiane (ad esempio il nostro saluto alla fine della giornata è diventato: “Bye… Bye…See you tomorrow”). Con orgoglio ho visto crescere que- sti bambini, li ho visti diventare cu- riosi di conoscere altre espressioni legate alla quotidianità, consapevoli di poter parlare con così tanto entu- siasmo una lingua diversa da quella madre. È stato un percorso impegnativo, con parecchi pomeriggi in più a scuola, con più lavoro di studio a casa. Mi rendo conto che ho avuto la completa fiducia e disponibilità da parte di tutti i genitori, che sono stati splendidi. Hanno accompa- gnato i loro figli nello studio, anche quando voleva dire sedersi con loro

20 Marmenitino Notizie Notizie dalla biblioteca

la sera dopo una giornata di lavoro, bini hanno sostenuto un colloquio in ra di loro e del lavoro svolto: fra i per memorizzare le parti del dialogo lingua inglese con un esaminatore 78 alunni dell’Istituto Comprensivo scritte a scuola. Durante l’ultimo pe- di madre lingua del Trinity College che hanno sostenuto l’esame, i miei riodo prima dell’esame, per permet- London. Il risultato ottenuto è sta- alunni, frequentanti le classi 2° e 3°, tere una maggiore preparazione, to fantastico: tutti hanno superato erano i più piccoli. Concludendo è stato modificato anche l’orario in l’esame del GRADE 1 con livello posso dire che questa esperienza modo che potessero avere anche B, ottenendo in questo modo una ci ha arricchito molto e sicuramente 5-6 ore di inglese alla settimana. certificazione riconosciuta a livello verrà riproposta anche il prossimo Alla fine del percorso tutti e 5 i bam- europeo. Sono particolarmente fie- anno, continuando il percorso.

di Carlo Contrini - Bibliotecario Cosa succede in biblioteca? Novità! Buongiorno Marmentino, sono Carlo Contrini, da pochi mesi il nuovo bibliotecario del paese. Approfitto di questa occa- sione per presentarmi brevemente: ho 35 anni, sono nato e vivo in Valle Trompia, a Gardone V.T., e, oltre a Marmentino, sono anche bibliotecario a Bovegno e Pezzaze. Questo lavoro mi permette di portare avanti e coltivare un rapporto verso il territorio dell’alta valle, al quale sono da sempre molto legato. La biblioteca costituisce infatti un pun- to di riferimento nella vita della comunità, soprattutto all’in- terno dei paesi più piccoli: ricopre sì un ruolo centrale nella formazione e nell’educazione permanente, ma apre spesso e con piacere le porte anche a iniziative che riguardano il tempo libero. Inoltre, la biblioteca si rivolge a tutti, bambini, giovani, adulti e anziani, supportando anche le istituzioni scolastiche e le realtà locali nello svolgimento delle loro at- tività. A questo proposito, un sincero ringraziamento va alla collega che mi ha preceduto, Mila Pagani, per la bella realtà che è riuscita a costruire e far crescere nel corso degli anni. Mi auguro vivamente di saper portare avanti il servizio con la stessa professionalità e dedizione. Vi ringrazio inoltre per l’accoglienza ricevuta finora, sperando di appro- fondire, nel corso del tempo, la conoscenza di tutta la comunità. Non mi resta che augurarvi una buona estate e arrivederci in biblioteca! Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra, c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti. (C. Pavese) In biblioteca si… gioca? Nel mese di giugno la biblioteca ha ospitato Il giro della Valle in 80 Giochi. L’iniziativa, realizzata nell’ambito di Slot Off Life On, progetto promosso dalla Comunità Montana di Valle Trompia e da Civitas Srl, ha l’obiettivo di riscoprire e valorizzare il gioco sano, in contrapposizione a quello d’azzardo e patologico. Due gli appuntamenti realizzati a Marmentino, nel corso dei quali animatori specializzati hanno proposto diversi giochi in scatola agli utenti più giovani: un modo per imparare divertendosi, per socializzare e acquisire nuove conoscenze e ca- pacità. Se volete continuare a giocare e divertirvi, sfidandovi tutte le volte che vorrete, sappiate che gli stessi giochi in scatola sono ora a disposizione di tutte le biblioteche del Sistema Bibliotecario di Valle Trompia. Potete riceverli direttamente a Marmentino, utilizzandoli poi all’interno degli spazi della biblioteca. L’elenco completo dei giochi a disposizione si trova sull’Opac della RBBC (al sito internet www.opac.provincia.brescia.it): ci sono giochi per tutti i gusti, per tutte le occasioni, ma soprattutto per tutte le età, sia per i piccoli che per i grandi. Per ulteriori informazioni, non esitate a chiedere al Bibliotecario

Marmentino Notizie 21 Spazio Polisportiva

Inziative Polisportiva MARMENTREKKING: NOVITÀ 2018 Un percorso nuovo alla scoperta di nuovi sentieri per va- lorizzare il nostro bellissimo paese, immersi nel verde ab- biamo riscoperto la natura, il percorso supportato da varie degustazioni ha completato il perfetto connubio tra cibo e natura, tra tradizione e valorizzazione dei prodotti locali. Dalla partenza in località “Gabio” all’arrivo in località “Muli- no” una vista mozzafiato e un tempo gradevole hanno reso questo percorso, a tratti faticoso, davvero entusiasmante. La soddisfazione dei partecipanti, l’aiuto e la disponibilità di tutti ci hanno nuovamente dimostrato che l’unione mi- gliora il nostro paese, sapere che dalle nostre attività esti- ve ed invernali riusciamo a lasciare a chi partecipa un po ‘ di Marmentino e una voglia di tornare per rivivere l’emo- zione del paesaggio, per la compagnia o per degustare i nostri prodotti…be non ci sono parole….una grande sod- disfazione e un enorme grazie a tutti. Il prossimo appunta- mento che ci aspetta è la consueta “Festa dell’Estate” che vi aspetta dal 10 al 16 agosto, quest anno nuove orchestre, uno stand gastronomico e una zona bimbi ci aspettano per passare insieme delle belle serate qui di seguito il pro- gramma. VI ASPETTIAMO NUMEROSI!

10 AGOSTO : RADIO 51 11 AGOSTO : orchestra : EMANUELA BONGIORNI 12 AGOSTO : orchestra : WALTER VILLA 13 AGOSTO : Tributo Max Pezzali e 883 : CISCO BAND 14 AGOSTO : orchestra : MARY MAFFEIS 15 AGOSTO: orchestra : FILADELFIA 16 AGOSTO: orchestra: BETTY BI

22 Marmentino Notizie Associazionismo

Il presidente del Gruppo “Amici della Montagna” William Borghetti Amici della Montagna: grazie di cuore a tutti i nostri volontari!

Il Gruppo di Protezione Civile Ami- munità Montana è la pulizia del Tor- ci della Montagna, ha effettuato rente denominato Acque Nere. lavori di pulizia di alcuni sentieri La terza pulizia effettuata è stata nel Comune di Marmentino , con il quella del sentiero che dalla località contributo della Comunità Montana “Fulù” va alla località “Tacù”, con il , che ha finanziato la sistemazione tagli dell’erba e degli spini per con- e la pulizia di torrenti e sentieri. Ab- sentire il passaggio degli asinelli biamo innanzitutto pulito un pezzo per la manifestazione “La valle delle di prato dove è situato il Bacino in Melle a passo d’asino”. Questo la- località Vaghezza, per consentire ai voro però non è stato finanziato dal- bambini della Scuola dell’Infanzia e la Comunità Montana. Per questo della Scuola Primaria potessero an- vogliamo ringraziare tutti i volontari dare a fare la festa del Verde Pulito che dopo il lavoro sono sempre di- che si è svolta il 23 Maggio, anche sponibili a fare tutto questo. con l’aiuto dei nostri Volontari che Cogliamo l’occasione per ringrazia- hanno apprezzato in modo positivo re sentitamente tutti coloro che han- la manifestazione e ringraziano la no partecipato al III° Palio di Prote- maestra Paola Fausti, per l’invito a zione Civile, evento organizzato da questa “gita”. Il secondo intervento noi che si è svolto nei giorni 13 e 14 che effettueremo nei prossimi mesi, Luglio presso il Campo Sportivo di anche questo finanziato dalla Co- Marmentino.

PALIO DELLA PROTEZIONE CIVILE 2018

Il palio della protezione civile è stato vinto dal gruppo di Irma , 2° posto per Bovegno e il 3°posto lo ha conquistato Marmentino. Abbiamo trascorso due bellissimi giorni di festa, vogliamo ringraziare tutte le squadre che hanno parte- cipato al palio è tutte le persone che in vari modi hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione.

Marmentino Notizie 23 Associazionismo

coloro che volessero entrare a far L’Associazione Pro Loco parte dell’associazione a formulare specifica richiesta, attraverso il mo- dulo che l’associazione ha messo Marmentino vuole crescere! a disposizione. Siamo convinti che più persone equivalgano a più risor- L’Associazione Pro Loco Marmen- E’ chiaro che i risultati positivi sono se ed implicita sarebbe la crescita tino, come già evidenziato in un conseguenti allo sforzo e al tempo dell’associazione. nostro precedente articolo di pre- che molte persone hanno offerto, Contatti: sentazione, è stata costituita anche a titolo completamente gratuito e Email: prolocomarmentino@gmail. per organizzare e gestire, in col- che sentiamo il dovere di com laborazione e sinergia con l’Am- ringraziare infinita- Facebook: www.facebook.com/pro- ministrazione Comunale e con mente. locomarmentino/ chi già opera in questo setto- Ma l’associa- re, alcuni eventi finalizzati zione è tanto a promuovere il territorio di altro, infatti è Marmentino e le sue tipicità. riuscita a con- Il lavoro fatto fino ad oggi ha tribuire alle portato indubbiamente molte economie della soddisfazioni, grazie anche alle Scuola Materna persone che vi hanno preso parte, Don Carlo Zubani sia nei preparativi delle giornate di con un contributo di festa, sia nella partecipazione degli 900,00 euro; anche qui grazie alla eventi veri e propri. disponibilità di 35 coppie che han- Tutti noi crediamo che aver porta- no partecipato alla dimostrazione di to nella nostra comunità due nuovi materassi e accessori salutari. eventi, come la Festa di Primavera Questo significa che la partecipa- e l’Accensione dell’albero di Nata- zione e il sostegno reciproco porta le abbia contribuito positivamente spesso a successi e soddisfazio- a quello che già veniva fatto e per ni a volte anche inaspettati; ecco questo siamo molto orgogliosi. perchè ci sentiamo di invitare tutti

24 Marmentino Notizie Cooperazione

La casa vacanze Saoghe si presenta

Casa Vacanze Saoghe è un’acco- ta, barbecue, un frutteto e un orto gliente struttura, immersa nella na- che sono a disposizione degli ospiti; tura a due passi dalla città ma idea- c’è la possibilità di tenere animali di le punto di partenza per la scoperta piccola taglia e su richiesta la possi- della Valle Trompia e della Valle bilità di richiedere attività di anima- Sabbia e delle loro bellezze cultura- zione per bambini e anziani. li e ambientali posizionate al di fuo- È possibile pernottare alla casa o ri delle rotte del turismo di massa. anche affittarla per una giornata La casa vacanze si trova a circa 1 con possibilità, nel periodo prima- km dal piccolo paese di Marmenti- verile/estivo di grigliare all’aperto. no nel cuore delle Prealpi Lombar- In autunno e nel periodo primaveri- de Orientali a 800 mt sul livello del le/estivo del prossimo anno si pre- mare. Con la sua storia millenaria vedono diversi eventi. ed i suoi sentieri immersi nella na- Se volete rimanere aggiornati scri- tura, Marmentino vi porta in una di- veteci alla mail: casa.saoghe@fra- mensione inaspettata, sia d’estate ternita.coop che d’inverno. Infatti le escursioni O chiamateci al numero: 334 che qui vi attendono, adatte a tutte 6810758 http://attivaree.fondazio- le età, sono veramente molte. necariplo.it/it/blog/protagonisti-del- La casa, circondata da prato e cambiamento-fraternita-e-impronta. bosco, è disposta su tre livelli ed html è composta da due unità indipen- Indirizzo e Contatti Casa vacan- denti. Un appartamento a piano ze Saoghe - SP50, 3, 25060 Mar- terra con accesso diretto al portico mentino BS Email: casa.saoghe@ con barbecue e un appartamento fraternita.coop Cell: 334 6810758 su due livelli comunicanti con una Facebook: fb @Casa Saoghe Sito: scala interna. La casa è in autoge- www.fraternita.coop/impronta/altri- stione, è dotata di cucina attrezza- servizi/

Marmentino Notizie 25 Tempo libero

Risolvendo il cruciverba leggendo in sequenza nelle caselle evidenziate in grigio comparirà il nome di un capoluogo.

26 Marmentino Notizie Tempo libero bambini

Marmentino Notizie 27 Alla scoperta del territorio

Redazione - intervista a cura di Silvia Gallia

A piedi sulle orme degli Attraversando i luoghi che sono stati teatro di quella tragedia, ci sono monumenti, edifici e opere Alpini del 1943 in memoria realizzati dal popolo russo per ri- cordare quella tragedia? Non abbiamo trovato monumenti a della Battaglia di Nikolajewka ricordo delle cruente battaglie con- sumate sul territorio russo. Solo un Roberto Bettinsoli, componente del per sempre la vita di mio nonno per cippo a Nikolajewka in memoria dei gruppo Alpini di Marmentino, per ri- riuscire a “sentirlo” più vicino. nostri soldati caduti. Qui, insieme ai cordare la battaglia di Nikolajewka miei compagni di viaggio abbiamo ha precorso a piedi tutto il cammi- Il cammino è stato lungo; mentre commemorato la famosa triste bat- no compiuto dagli alpini nel 1943, camminavi nella neve, quali pen- taglia attraverso un toccante mo- quando le truppe italiane scarse, sieri attraversavano la tua mente? mento di raccoglimento e attraverso stanche e male armate riuscirono Le occasioni per pensare e ritro- la deposizione di una corona di fiori. ad aprire un varco nelle file russe varsi con se stessi non sono man- per guadagnarsi la via di ripiega- cate durante i 180 km percorsi a Nel “Sergente nella neve” Mario mento. piedi. Soprattutto perché i ritmi Rigoni Stern racconta di come gli Grazie a questa intervista ripercor- della vita a cui siamo abituati non Alpini, entrati in un’isba si trova- riamo insieme a lui i momenti princi- ci offrono spesso questa possibilità. rono circondati da soldati russi. pali di questa rievocazione. E le riflessioni naturalmente erano Tuttavia la contadina locale che Quale è stato il “percorso emo- legate all’esperienza vissuta oltre li rifocillava non esitò a offrire tivo” che ti ha portato ad intra- 75 anni fa dai nostri soldati: le con- anche ai soldati italiani un piatto prendere questo progetto? dizioni climatiche, i disagi legati alle di latte e miglio. La popolazione Il motivo principale che mi ha spin- asperità del territorio, la lontananza dei paesi che avete attraversato to ad intraprendere questa avven- da casa, la costante lotta per la so- come vi ha accolto? Qual è stato tura è stato il desiderio di onorare pravvivenza, le ingiustizie subite, la l’atteggiamento della gente nei l’esperienza vissuta da mio nonno vicinanza della popolazione locale, vostri confronti? paterno, Antonio Bettinsoli, classe la crudeltà della battaglia ... Non abbiamo avuto molti contatti 1917, Alpino del Battaglione Vicen- con la popolazione locale. Le po- za, che ha compiuto la campagna di Ritorniamo a quei tragici giorni che persone incontrate, al nostro Russia e ha partecipato alla ritirata della ritirata di Russia. Durante passaggio ci salutavano stupite, riuscendo a tornare a casa. la tua camminata credi di essere soprattutto vedendoci camminare riuscito ad immedesimarti in quei in condizioni climatiche non proprio Quali erano le tue aspettative nei giovani alpini che lottavano per favorevoli. Qualcuno ha dimostra- confronti di questa esperienza? tornare a casa? to di capire da dove provenivamo Sinceramente non sapevo bene Trovandomi fisicamente su quel in quanto qualche volta abbiamo cosa aspettarmi. Il nonno mi aveva territorio ho valutato in maniera to- sentito pronunciare la parola ITA- raccontato solo pochi episodi della talmente diversa i pochi episodi che LIANSKI. sua esperienza in terra russa... io mio nonno mi aveva raccontato... Una sera siamo stati ospitati in una avevo letto alcuni libri sull’argomen- quasi nello stesso modo in cui un’e- isba molto simile a quelle che han- to... ma in realtà nella mente e nel sperienza realmente vissuta non no dato rifugio a tanti soldati italia- cuore avevo il desiderio di trovarmi potrà mai essere espressa a parole ni durante la campagna di Russia. in quei luoghi che avevano segnato con la stessa intensità. La proprietaria, Zina, viveva in una grande stanza riscaldata da una

28 Marmentino Notizie Alla scoperta del territorio

anche da mio nonno. Non so spie- gare con altre parole la forte emo- zione che ho provato nel trovarmi lì... Tutto intorno era coperto di neve... all’ ingresso del ponte sbucavano dal terreno innevato alcuni rametti di fiori secchi... Li ho raccolti... li ho portati con me... e ora sono in un vasetto al cimitero di Lodrino, sulla tomba del nonno... L’episodio più divertente è legato alla serata trascorsa nella canoni- ca di un pope ortodosso che ci ha ospitato per una notte durante que- sta avventura. Dopo averci fatto vi- sitare la sua chiesa dai vivaci colori enorme stufa a metano, senza ser- familiari del disperso LINO INCER- azzurri, ci ha offerto la tipica zuppa vizi igienici e senza acqua corrente. TI del paese di Baiso in provincia di verdure. La serata è continua- Ha accolto 12 persone cariche di di Reggio Emilia. Tramite l’ammi- ta in allegria quando il pope ci ha zaini, bagnate dalle neve, metten- nistrazione comunale di Baiso e il espressamente chiesto di cantare do a disposizione il pavimento della locale gruppo Alpini è stata organiz- per lui….. ed io mi sono improvvi- sua isba e offrendoci una zuppa di zata una toccante cerimonia di con- sato cantante intonando “Azzurro” rape rosse e cipolle insaporita da segna del piastrino ai famigliari del ... anche in onore della sua chiesa! pezzi di lardo. caduto alla presenza di tutto il no- stro gruppo. Non ci aspettavamo un Non hai fatto un semplice viag- In generale avete avuto modo di calore come quello dimostrato, non gio, ma hai compiuto un per- percepire quale sia il ricordo del solo dai parenti, ma dall’intero pae- corso attraverso nuove consa- popolo russo nei confronti della se di Baiso che si è stretto intorno a pevolezze. Come ti ha cambiato battaglia di Nikolajewka? Lino Incerti in questa occasione che questa esperienza? Come dicevo non abbiamo avuto l’ha visto far ritorno a casa dopo ol- Questa esperienza non mi ha cam- molti contatti con la popolazione. tre 75 anni. E’ stata una esperienza biato ... piuttosto mi ha reso consa- L’unico gesto di avvicinamento davvero toccante e commovente. pevole di quanto dobbiamo ritenerci spontaneo da parte loro, è stato fortunati ... non bisogna dare tutto in occasione dell’offerta, da parte Raccontaci l’aneddoto più emo- per scontato….. ci sono situazioni, di due abitanti di un villaggio in cui zionante e quello più divertente come quella che ho vissuto in Rus- transitavamo, di due piastrini di ri- di questa avventura. sia, in cui anche le cose più banali conoscimento di altrettanti Alpini Direi che il momento più emozio- diventano preziose! dispersi. Una volta tornati in Italia nante è stato l’arrivo il 26 gennaio, E non posso dimenticare il legame abbiamo contattato l’Unirr (Asso- al sottopasso della ferrovia di Niko- che si è instaurato con i miei com- ciazione dei Reduci, Reduci della lajewka. Quando ho visto il ponte, pagni di viaggio... Ognuno di noi Prigionia, delle famiglie dei Caduti e eravamo sopra una collina. Da lì ha intrapreso questo cammino con dei Dispersi sul Fronte russo duran- sono sceso correndo …. Non mi so motivazioni e aspettative diverse... te il Secondo conflitto mondiale) per spiegare il perché, ma ho sentito di Ma abbiamo condiviso tutto, gior- la verifica dei piastrini. Dopo vari bisogno di farlo. Ho sempre sentito no per giorno, creando tra di noi un tentativi siamo riusciti a contattare i descrivere “quel posto” e tante volte rapporto profondo, vero e sincero.

Marmentino Notizie 29 Alla scoperta del territorio

di Laura Gatta

re sempre più pellegrini. La chiesa Santuario di Valverde, viene finita nel 1615 e negli anni avvenire, fino alla metà del 1600 vengono aggiunti il campanile, la il Sacro nel ‘600 bresciano facciata, la fontana e il piazzale, e viene ultimata la strada che collega Non distante dalla città, precisamen- vamente Maria che lo avvisò di ciò il santuario al paese. te a sorge il Santuario di che questi pani avrebbero portato La cappella che possiamo vedere al Val verde, il Santuario della Beata una volta lanciati nell’acqua: guerra, laghetto del miracolo invece, venne Vergine Maria Madre e Regina Mi- fame e peste. costruita attorno al 1400. sericordiosa. Maria rimandò quindi l’uomo dal Si- Presso questo Santuario si ricorda La costruzione del Santuario iniziò gnore, con la preghiera di risparmia- anche un’altra apparizione di Maria, circa nel 1600, a ricordo dell’appari- re per amore Suo, qualche castigo. a due bambini, ai quali apparve per zione ad un contadino del Redento- Il Signore, accogliendo la preghiera rassicurarli sulla peste che in quei re e di Maria sua madre, apparizione della madre, ordinò di lanciare un giorni colpiva il paese; essa sarebbe avvenuta nel luglio del 1399. solo pane nell’acqua, quello della stata debellata presto. Si narra che in un tempo caratteriz- peste. Così, grazie all’intercessione All’interno del Santuario troviamo zato da guerre e carestie, un conta- della Madonna, fame e guerra furo- opere d’arte molto importanti; oltre dino intento ad arare il suo campo, no evitate, e con il pentimento della che un’immagine della Vergine ri- s’imbatté in un uomo di rosso vesti- popolazione anche la peste sarebbe salente al 1400, due affreschi del to, che gli ordinò di gettare i tre pani durata meno. XIV secolo, tele di scuola veneta e che l’uomo portava con se, all’inter- Iniziato nel 1602 il Santuario è frutto sculture del Callegari e carboni, tro- no di un laghetto poco distante da lì. di varie costruzioni; in principio, an- viamo anche un organo costruito da Il contadino, ubbidendo all’uomo si cor prima dell’apparizione, a circa Angelo Bonetti. recò presso il laghetto, ma qui, men- 500 metri dal laghetto (che si rag- Consiglio vivamente di non perdere tre si trovava in procinto di lanciare giunge tramite un viale alberato), la suggestiva processione vivente e i tre pani nell’acqua, venne fermato era collocata una piccola chiesa in rievocazione storica dell’apparizione dalla Madonna, che lo incaricò di tor- stile romanico, chiamata Rotonda, e che ogni anno, si svolge l’ultima do- nare dal Signore per far si che que- successivamente all’apparizione fu menica di luglio; la processione vede sto ritirasse il suo ordine. circondata da altari e portici. i santi sfilare dalla parrocchia di San Il contadino ubbidì, ma una volta rag- Nel 1580, San Carlo Borromeo fece Giovanni Battista fino al laghetto, giunto il Signore, ricevette lo stesso togliere gli altari e incoraggiò il pae- dove termina con il tuffo in acqua del ordine; questo perché il Signore era se a costruire una nuova chiesa più contadino per ripescare i pani get- adirato per la condotta della popola- spaziosa, ordinata poi dal vescovo tatevi dentro. Un bel momento che zione; così ritornò al laghetto deciso Marino Zorzi, quella appunto che permette di rivivere il sapore antico nel compiere quanto gli era stato or- oggi vediamo adiacente alla picco- di una fede profonda. dinato, ma ad attenderlo trovò nuo- la rotonda, più idonea ad accoglie-

30 Marmentino Notizie Alla scoperta del territorio

Marmenitino Notizie 31 ESTATE A MARMENTINO

LUGLIO Dal 23 luglio al 4 agosto: Po- lisport. Campo scuola sportivo per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni. Dalle ore 10 alle 18 2018 presso la palestra comunale. Info: Polisportiva Marmentino. Sabato 28: alle ore 18 S. Messa il Polisport è oraganizzato dalla polisportiva di Marmentino al monumento degli Alpini con ed è rivolto a tutti i bambini e bambine e ragazzi e ragazze dai cena presso Trattoria Forelli 5 ai 13 anni. Tutti gli iscritti avaranno la possibilità di trascor- a Irma. Prenotazione entro il rere due settimane insieme e divertirsi imparando a conosce- 24 luglio a Raffaele Borghetti: re le principali discipline sportive. Le giornate sono gestite da 3397613492 personale qualificato e alcuni animatori.

AGOSTO Sabato 4: Santa Messa al Monte Ario. A seguire aperitivo presso Rifugio Malga Croce. In collabora- zione con Associazione Pro Loco Marmentino. Lunedì 6 - Martedì 7 - Mrcoledì 8: Mininatura Camp - Fraternità Impronta dal 10 al 16: Festa dell’Estate Intrattenimento, stand gastronomico. Serate danzanti e gonfiabili per bambini. Info: Polisportiva di Marmentino. dal 23 al 30: Indulgenza Plenaria concessa dalla Santa Sede. Programma da definire.

SETTEMBRE Mercoledì 5 giovedì 6 venerdì 7 : Mininatura Camp - Fraternità Impronta Domenica 9: II edizione Rally Vaghezza. Sabato 15: Gita al Vittoriale degli Italiani e Ciclovia dei Sogni. Prenotazioni: Monica 3483947037 Info: Associazione Pro Loco Marmentino da definire : Serate di letture e teatro. Proiezioni dei viaggi di Versanti. da definire:Cena di fine estate. Rifugio degli Elfi, Vaghezza.

OTTOBRE da definire : Escursione Trans Valtrompia. Info: Mulino di Marmentino

EVENTI AL MULINO L’Amministrazione Comunale Preesso il Mulino di Marmentino alcuni eventi. Le date e la Redazione di sono in via di definizione, per info: 3280373005 Luglio: Corso di bioenergetica - Concerto jazz - blues Marmentino Notizie Settembre: Una serata di letture e teatro Proiezioni immagini dei Grandi Viaggi di Versanti augura a tutti una Ottobre: Escursione TransValtrompia BUONA ESTATE!