CENTRO SPORTIVO Comune di Comune di Zuclo ITALIANO

Pro Loco Bolbeno - Atletica Tione

In collaborazione con Centro Sportivo Italiano Comitato di Zona “Valli Giudicarie” organizzano

2º Trofeo Pro Loco Bolbeno Gara Interregionale di Orienteering 2º Memorial Josè “Beppe” Rosa 2ª Prova Criterium C.S.I. 2009

BOLBENO (TN) SABATO 11 LUGLIO 2009 Un’avventura che continua…

Era l’inizio degli anni ’80 quando l’orienteering muoveva i suoi primi passi in . La prima manifestazione in assoluto si era svolta a nel 1975 sotto la regia di Vladimir Pacl, padre fondatore della disciplina sportiva, insieme ai collaboratori della “prima ora” Hedy e Benito Cavini, Guido Lorenzi, Alberto Zambiasi, Carlo Alberto Valer, Alfredo Sartori e Sandro Recla. E di lì a poco anche nelle Valli Giudicarie iniziarono così vari corsi di avviamento nelle scuole ma anche a formarsi i primi gruppi di appassionati. In Val Rendena nel 1981 venne costituita la società “Orienteering Val Rendena” su spinta del prof. Davide Montanari (all’epoca insegnante presso la Scuola Media di ) e pian piano arrivarono le prime mappe in bianco e nero della piana di -Caderzone e in seguito le prime carte a colori (Pinzolo e Val Brenta). In Giudicarie invece nacque la sezione orienteering dell’U.S. Virtus Giudicariese di Preore, guidata dal prof. Fabio Simoni. Pian piano anche i suoi familiari si avvicinarono a questo sport e così iniziò a crescere l’entusiasmo. E così nel 1988 ecco il progetto di realizzare la mappa di Bolbeno-Zuclo, che trovò consenso di enti pubblici e privati. Ma per festeggiare era necessario un evento…e il 3 settembre 1989 si disputò la prima manifestazione valevole come Campionato Trentino Individuale sotto l’egida della Federazione Italiana Sport Orientamento. Due anni più tardi, il 9 giugno 1991 altro evento quale i Campionati Trentini a Staffetta. Di lì a poco però l’entusiasmo cominciò a diminuire e con il 1994 si arrivo alla conclusione dell’attività. Il resto è cronaca degli ultimi quattro anni… Nell’agosto 2005 in occasione di una vista al Santuario della Madonna del Lares per la prima volta mi addentrai con la mappa nei boschi di Bolbeno e Zuclo e così nacque un sogno… continuare l’avventura iniziata! Sapevo che bisognava coinvolgere la realtà locale, e pian piano dopo alcuni contatti, seguirono degli incontri per valutare la possibilità di “aggiornare” la mappa ma anche di riproporre delle attività. Il 22 Giugno 2008 arrivò la manifestazione che segnò così il “ritorno” dell’orienteering a Bolbeno. Il sogno era divenuto realtà! E ora ecco la 2ª edizione… Sono convinto che tutto ciò non sarebbe stato possibile senza il coinvolgimento di tante persone che con i loro consigli e suggerimenti in questi anni mi hanno aiutato a continuare a portare avanti il progetto. Ricordo sempre le parole del “Grande Marco” (di cognome Pasqualini) che quando raccontavo di questa ed altre avventure mi incitava a proseguire e di ricordare di “fare bene l’attività”. Così proseguo anche nel cammino della vita con speranza e gioia. Ringrazio fin d’ora tutti i membri del Comitato Organizzatore che sicuramente s’impegneranno a fondo per la buona riuscita della manifestazione e gli atleti-dirigenti-animatori-accompagnatori che vorranno onorarci della loro presenza, arrivederci all’11 luglio! Marco Rosa

SALUTO PRESIDENTE COMITATO ORGANIZZATORE

In qualità di Presidente del Comitato Organizzatore e della Associazione Pro Loco di Bolbeno sento il dovere di porgere un caloroso saluto a voi carissimi lettori di questo “opuscolo”, in modo particolare ai bambini e alle loro famiglie. Attraverso queste pagine infatti potrete “entrare nel magico mondo” dell’orienteering, uno sport che si caratterizza per l’aria pulita, il rispetto delle regole, la conoscenza e la capacità di osservare il territorio. Sfogliandole potrete trovare informazioni relative al 2° Trofeo Pro Loco Bolbeno - 2° Memorial Josè “Beppe” Rosa che si svolgerà a Bolbeno sabato 11 luglio, in collaborazione con il Comitato di Zona C.S.I. “Valli Giudicarie”. Bolbeno si trova lungo la statale -Brescia su un verde piano ai piedi del monte Pizza. Per la sua posizione a 570 m.slm., gode di una vista panoramica quasi completa della ¨Busa di Tione¨ tipico fondovalle agreste, alla confluenza del torrente Arnò con il fiume Sarca. La zona che circonda Bolbeno, il vicino paese di Zuclo e quella relativa al Santuario della Madonna del Lares è sempre stata adatta per lo svolgimento dell’orienteering. Nato alla fine dell ‘800 in Norvegia, l’orientamento conta oggi moltissimi appassionati in tutto il mondo. E’ uno sport facile che non ha regole complicate e, nello stesso momento, importante perché ci da la possibilità di rapportarci con il territorio che ci circonda. Ci insegna a muoverci nella natura, osservandola e soprattutto rispettandola. Uno sport giovane, pulito, rispettoso dell’uomo e dell’ambiente, adatto a tutti: per i giovani, come attività fisica e sviluppo della personalità; per la famiglia, un modo sano e divertente per stare insieme in mezzo alla natura; per la scuola, essendo una combinazione di prestazione fisica, determinazione, agilità, concentrazione e sicurezza; per gli sportivi che si impegnano a livello fisico ed intellettivo. Concludo quindi ringraziando coloro che collaborano alla realizzazione di questo importante ed imperdibile appuntamento, tra cui i nostri sponsor, e tutti coloro che, con la loro passione ed il loro tempo, ci aiutano a portare avanti le nostre attività. Arrivederci a sabato 11 luglio a Bolbeno! Non mancate!

Francesca Marchetti SALUTO CONSULENTE ECCLESIASTICO DI ZONA C.S.I.

Orienteering: non solo tra i boschi, ma anche nella vita!

Alcune lanterne, una cartina e tanta voglia di correre o camminare tra i boschi e i prati delle Giudicarie: questo è orienteering. Uno sport forse poco conosciuto nel nostro Paese dove altri sport come il calcio, la pallavolo sono iper-conosciuti ed iper-praticati. Ma la dignità e la bontà di uno sport non si misura dalla sua diffusione, si misura da quello che riesce a trasmettere e quanto può far crescere fisicamente ma anche umanamente chi lo pratica.

Così subito possiamo capire che questo sport può divenire una bellissima metafora della vita… tutti noi da quando nasciamo fino ai nostri ultimi giorni siamo chiamati a correre o camminare per i sentieri della vita incontrando qua e là le “lanterne”, le tappe più importanti della nostra vita! Anche nelle vita come nell’orienteering non corriamo a casaccio, ma c’è una cartina che ci aiuta a vivere al meglio il percorso, una cartina forse non cartacea ma fatta di persone: genitori, famigliari, amici, … che ci possono aiutare e guidare nel leggere al meglio il tragitto della vita.

Il bello di quest’iniziativa di orienteering è anche che non esiste un tempo massimo, proprio come nella vita: non importa arrivare primi ma quello che importa è fare il proprio percorso con i tempi necessari godendosi in pieno le bellezze che la vita (e nel caso di questa gara –la natura-) ci offre.

Sicuramente altra cosa da sottolineare è l’aiuto di tutte le società sportive per organizzare quest’evento sportivo ed umano… oggi come oggi solo facendo rete e collaborando si può crescere e fare grandi cose, la sola idea di quest’evento ci insegna molto e ci trasmette i valori dell’unità e della collaborazione, ideali fondamentali per il futuro nostro e dei nostri figli.

Un grande grazie a tutti coloro che hanno pensato, aiutato e organizzato l’evento e ovviamente grazie a tutti coloro che vi parteciperanno.

Don Andrea Malfatti Comitato d’ Onore

Giorgio Marchetti Sindaco di Bolbeno Paolo Artini Sindaco di Zuclo Redy Pollini Direttore Consorzio Turistico Giudicarie Centrali Daniele Bertolini Presidente Consorzio Turistico Giudicarie Centrali Francesca Marchetti Presidente Pro Loco Bolbeno Mario Artini Presidente Pro Loco Zuclo Marta Dalmaso Assessore allo Sport Provincia Autonoma di Trento Ezio Zappini Presidente Comitato C.S.I. Trento Giorgio Torgler Presidente Comitato Provinciale C.O.N.I. Michele Salvaterra Delegato di Zona C.S.I. / Presidente Atletica Tione Don Andrea Malfatti Consulente Ecclesiastico di Zona C.S.I. Donato Donati Presidente Società Atletica Valchiese Mario Ghezzi Presidente G.S. Bondo Emilio Fedrizzi Presidente U.S. Virtus Giudicariese Luciano Dalbon Presidente G.S. Vigo Rendena Daniela Chesi Presidente Val Rendena Orienteering Walter Maestri Presidente U.S. Carisolo

Comitato Organizzatore

Presidente Francesca Marchetti Direttore di Gara Franco Sensi Coordinatore Generale Marco Rosa Tracciatore Orlando Prini Controllori Piero Bertolini, Amos Luchesa Giudice di Partenza Davide Montanari Giudice di Arrivo Roberto Murari Segreteria Loris Odorizzi Cronometraggio Flavio Bonenti Addetti Controllo Cartellini Monika Ihler, Marisa Vassalli, Maria Luisa Zarpellon Elaborazione Dati Sergio Domenico Mutinelli Ristori Pro Loco Bolbeno Addetto Stampa Fabio Simoni Primo Soccorso C.R.I. Ponte Arche Servizio d’ordine VV.FF. Volontari di Bolbeno-Zuclo Regolamento di gara

Data: Sabato 11 Luglio 2009 (nel pomeriggio) Tipo di Gara: Prova di Orientamento a punti di precisione con handicap Carta di Gara: Bolbeno – Zuclo, Scala 1:10.000, Equidistanza 5 Metri, Realizzazione 2008 Punzonatura: Meccanica Tradizionale Ritrovo: Ore 15.00 presso l’ Impianto Sciistico in Loc. Coste di Bolbeno, segnalato dalla S.P. 222 Partenza: Ore 16.00 nei pressi del Ritrovo Arrivo: presso il Ritrovo Categorie: Maschili e Femminili: H/D 12, H/D 13-14, H/D 15-18, H/D 19-34, H/D 35-44, H/D 45, Prova l’Orientamento (aperta a gruppi familiari, scout … insomma a chi intende cimentarsi per la prima volta in questo sport, per tale categoria non sarà stilata una classifica). Quote d’Iscrizione: € 2,00 per le categorie H/D 12, H/D 13-14, H/D 15-18 (solo se tesserati al C.S.I.); € 4,00 per le rimanenti categorie ed i soli tesserati alla F.I.S.O. Maggiorazione di € 1,00 per iscrizioni effettuate il giorno della manifestazione. Iscrizioni: A cura di un Dirigente di Società tramite l’apposito modulo allegato complete di tutti i dati richiesti entro il giorno MERCOLEDI’ 8 LUGLIO 2009 esclusivamente via posta elettronica (e-mail) all’indirizzo [email protected] oppure a mezzo fax al numero 0461-236757. Il giorno della manifestazione si accetteranno iscrizioni fino alle ore 15,45, fino ad esaurimento cartine. Possibilità di cena, al prezzo convenzionato di Euro 11,00 presso il ristorante Al Sole di Saone (compilare il modulo d’iscrizione). Premiazioni: Ore 19.00 al Parco General Marchetti. Un premio ricordo della manifestazione sarà offerto a tutti i partecipanti; saranno assegnati premi di merito ai primi tre classificati in regola con il tesseramento C.S.I. di ciascuna categoria, alle prime cinque società C.S.I. classificate. In particolare il 2° Trofeo Pro Loco Bolbeno sarà assegnato alla prima società classificata mentre il 2° Trofeo Memorial Josè “Beppe” Rosa offerto dalla famiglia alla società C.S.I. che totalizzerà il miglior punteggio nelle categorie giovanili. Altri premi speciali saranno messi in palio dal Comitato Organizzatore, ne verrà data comunicazione il giorno della gara. Informazioni: Tel. 340-5169343 (ore pasti) E-Mail: [email protected] http://www.facebook.com/home.php?#/event.php?eid=113390741240&ref=ts Alla fine della gara presso il Parco Giochi presso lo stand si potranno gustare delle squisitissime crepes alla nutella /marmellata oppure panini caldi.

S. MESSA FESTIVA Ad ore 18.00 presso la Chiesa Parrocchiale di Bolbeno Presiede mons. Lauro Tisi Vicario generale della Diocesi di Trento CENTRO SPORTIVO ITALIANO

Le prossime manifestazioni

Criterium C.S.I. 2009

3ª Prova 6ª Prova - Finale Giovedì 30 Luglio 2009 (alla sera) Sabato 24 Ottobre 2009 VARENA (TN) VILLA AGNEDO (TN) 2ª Prova Circuito “Orienteering in Val di Fiemme” Organizzazione: U.S. Villagnedo Organizzazione: U.S. Lavazè Varena Nelle Valli Giudicarie 4ª Prova Mercoledì 5 Agosto 2009 (alla sera) Domenica 16 Agosto 2009 CASTELLO DI FIEMME (TN) VAL NAMBRONE (TN) 3ª Prova Circuito “Orienteering in Val di Fiemme” Organizzazione: U.S. Carisolo Organizzazione: G.S. Castello di Fiemme Sabato 19 Settembre 2009 5ª Prova CARISOLO - PINZOLO (TN) Sabato 15 Agosto 2009 Organizzazione: U.S. Carisolo (TN) 5° Trofeo Superfesta di Ferragosto Organizzazione: Polisportiva Oltrefersina

Per informazioni: Cell. 340-5169343 - E-Mail: [email protected] ALBO D’ORO

1ª Edizione - Bolbeno (TN), Domenica 22 Giugno 2008

Maschile: Femminile: H 12 D 12 1) Renzo Mengarda, U.S. Villagnedo 1) Marta Dalbon, Sci Club G.S. Marzola 2) Samuele Tait, Polisportiva 2) Giulia Gosetti, Sci Club G.S. Marzola 3) Amedeo Mazzocchi, U.S. Virtus Giudicariese 3) Anna Farina, Sci Club G.S. Marzola

H 13-14 D 13-14 1) Lorenzo Filippi, Polisportiva Novaledo 1) Helga Mutinelli, Polisportiva Ciclamino 2) Riccardo Battocchi, Atletica Tione 2) Manuela Maffei, U.S. Carisolo 3) Attilio Iseppi, Atletica Tione 3) Cecilia Frego, Gruppo Orientisti Bolzano

H 15-18 D 15-18 1) Fabio Daves, U.S. Villazzano 1) Erica Cavazzani, U.S. Villazzano 2) Cesare Maestri, Pro Loco Bolbeno 2) Laura Isma, U.S. La Rocca Daiano 3) Ruben Bellotti, Società Atletica Valchiese 3) Chiara Bonelli, U.S. La Rocca Daiano

H 19-34 D 19-34 1) Dario Pedrotti, U.S. San Giorgio (Vela) 1) Erica Perconti, A.D. Trento Orienteering 2) Eddy Sandri, U.S. Villagnedo 2) Veronica Degasperi, A.D. Trento Orienteering 3) Davide Miori, A.D. Trento Orienteering 3) Elisa Fasani, U.S. Villazzano

H 35-44 D 35-44 1) Dominic Bosio, Gruppo Orientisti Bolzano 1) Alda Petraroli, Polisportiva Oltrefersina 2) Enrico Isma, U.S. La Rocca Daiano 2) Valèrie Bosio, Gruppo Orientisti Bolzano 3) Stefano Zamboni, U.S. San Giorgio (Vela) 3) Michela Sartori, Polisportiva Novaledo H 45 D 45: 1) Augusto Cavazzani, U.S. Villazzano 1) Cristina Merler, G.S. Trilacum 2) Andrea Marchi, Sci Club G.S. Marzola 2) Giovanna Masocco, U.S. Villazzano 3) Paolo Simoncelli, U.S. San Giorgio (Vela) 3) Carmen Colò, U.S. Villazzano

Classifica di Società - 1° Memorial Josè “Beppe” Rosa 1) Sci Club G.S. Marzola 6) U.S. Villazzano 2) U.S. La Rocca Daiano 7) Gruppo Orientisti Bolzano 3) Polisportiva Novaledo 8) U.S. San Giorgio (Vela) 4) U.S Virtus Giudicariese 9) Atletica Tione 5) Orienteering Pinè 10) Polisporiva Ciclamino

IL PORTALE DEL PODISMO IN TRENTINO di Michele Giovannini www.corritrentino.it Si ringraziano per la collaborazione: C.S.I. Centro Sportivo Italiano U.S. Carisolo - G.S. Bondo - S.A. Valchiese - G.S. Vigo Rendena Atletica Tione - U.S. Virtus Giudicariese - Val Rendena Orienteering Comune di Bolbeno - Comune di Zuclo Pro Loco di Zuclo - Pro Loco di Bolbeno Consorzio Turistico Giudicarie Centrali Cassa Rurale di Saone Cassa Rurale Adamello Brenta

Come Arrivare

Bolzano

A22

Malè

Madonna di Brenta S. Michele Campiglio

Adamello Tione Trento BOLBENO

Riva del Garda

Lago d’Idro

a

Gard di Brescia A22 Lago

Verona A4 U