febbraio 014 EDITORIALE DALLE INDOOR AL CROSS: UN INVERNO IN PRIMA FILA l Palaindoor di Padova è una giato. quest'anno Irealtà! Finalmente l'atletica Mi piace anche osservare ospitata nel al coperto è di casa anche in che, nella stragrande maggioran- Bellunese, a Veneto. Un traguardo raggiunto za, l'atteggiamento degli atleti e Mel, e orga- che porta con sé grandi aspetta- dei tecnici, ed in generale di nizzata dal Paolo Valente tive sul piano dello sviluppo del- accompagnatori o spettatori, è G.S. La Piave 2000. l'atletica regionale ma che, stato molto costruttivo e compren- L'impegno che la Società sta parallelamente, comporta un sivo di fronte a qualche intoppo dedicando all'organizzazione, notevole aumento dell'impegno collegato da un lato alla necessi- nella quale sono impegnate anche collegato all'esponenziale tà di tarare le varie componenti tutte le altre società del Feltrino, e aumento del numero delle mani- dell'organizzazione e dall'altro l'incondizionato appoggio delle festazioni. alla già citata grande partecipa- Amministrazioni Comunali di Mel Il massiccio afflusso di addetti zione di atleti. Certamente la rea- e degli altri paesi della ai lavori (atleti, tecnici, dirigenti, lizzazione delle tribune e dei Valbelluna, fa intravvedere un'otti- accompagnatori) e di pubblico locali per la segreteria gare e la ma riuscita di questo tradizionale provenienti sia dal Veneto che da sistemazione della postazione momento che assegnerà tutti i tito- altre regioni, e non solo quelle per il fotofinish e per lo speaker li di Campione Regionale indivi- limitrofe, ed addirittura dall'este- che, ci è stato assicurato, saran- duali e di docietà di corsa campe- ro alle manifestazioni di questo no completate per la prossima stre 2014. primo mese di funzionamento, stagione indoor, consentiranno di A Mel sarà anche sperimenta- testimonia quanto l'entrata in fun- aumentare le già buone poten- ta la trasmissione in streaming zione del Palaindoor fosse atte- zialità del Palaindoor. delle varie fasi della manifesta- sa. Fatto ciò, mancherà un ultimo zione che potrà così essere vista Il massiccio afflusso, più di passaggio: l'ampliamento della in diretta attraverso la rete. Una 800 sono stati gli atleti-gara zona dedicata al riscaldamento novità non fine a se stessa, ma sabato 15 gennaio, che destava pre-gara obiettivo al cui raggiun- che rientra nel nuovo ed articola- più di qualche preoccupazione a gimento certamente il Comitato to progetto di comunicazione e causa della ristrettezza degli Regionale non mancherà di dare marketing del Comitato regiona- spazi della zona dedicata al ancora il proprio contributo. le, volto a rilanciare l'immagine riscaldamento degli atleti e di Il calendario nazionale dell'at- dell'Atletica Veneta e orientato a quella riservata al pubblico. Per tività in sala prevede ora l'effet- promuovere il coinvolgimento quanto riguarda la prima, il dia- tuazione dei Campionati Italiani nella nostra attività di aziende, logo costruttivo con tecnici ed Individuali delle categorie assolu- enti, amministrazioni locali ed atleti ha consentito di predisporre te e dei master, per forza di cose opinione pubblica in generale. soluzioni che, per alcune fasi, anche quest'anno tutti program- Un gran numero di contatti hanno reso disponibili il rettilineo mati ad Ancona; dopo gli inter- durante la “Festa del cross opposto per la preparazione alla venti di cui sopra però sicura- Veneto” certamente rappresente- gara, mentre la limitatezza dello mente nel prossimo anno, uno di rà una credenziale assai impor- spazio riservato al pubblico ed il essi troverà svolgimento a tante da spendere con i potenzia- ridotto numero di posti a sedere Padova. li nuovi partner. disponibili nelle tribune provviso- Oltre all'attività indoor, che ha A tutti quindi appuntamento a rie non hanno creato problemi messo alla prova le capacità Mel per assistere dal vivo alle sostanziali. organizzative dei vari settori e appassionanti gare. E a chi non In ordine alla qualità della uffici del Comitato Regionale, in potrà esserci un invito a seguire pista e delle pedane sul piano questo periodo dell'anno tradi- in diretta, e magari in compa- tecnico-prestativo significativa la zionalmente trova collocazione il gnia, le gare attraverso il compu- misura di m. 1,96 ottenuta da cross che da gennaio ha vissuto ter, l'i-pad, il tablet, i Campionati nella gara di salto 4 appuntamenti, a Vittorio Regionali Individuali e di Società in alto del pentathlon disputata Veneto, Vedelago, Pescantina e - Festa del Cross veneto 2014. sabato 11 gennaio e i giudizi Mestre. L'attività regionale si con- Paolo Valente positivi di Alessia stessa e di cluderà, come ormai consueto, Presidente Comitato molti altri atleti che hanno gareg- con la “Festa del Cross Veneto”, Regionale della Fidal

@TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 2 LA GARA DEL MESE

Il 23 febbraio, a Mel, nel Bellunese, si svolgerà il gran finale dei tre campionati veneti di corsa campestre. Attesi 1.300 atleti, è l'ultimo collaudo prima della rassegna tricolore di Nove UNA DOMENICA A TUTTO CROSS

Una panoramica dell'area che ospiterà la Festa del Cross veneto

a corsa campestre si prepa- per la prima volta in un gara Scenario di gara, l'area del Lra per la passerella più atte- regionale, una diretta in strea- campo sportivo di Mel, in località sa della stagione regionale. ming dell'evento: si correrà dun- “La Lora”. Una scelta non casua- Domenica 23 febbraio, a Mel, è que anche sul web. E non man- le, perché proprio qui, con la in programma l'edizione 2014 cherà un momento conviviale, bella stagione, inizieranno i lavo- della Festa del Cross veneto. con il classico Pasta Party a base ri per la costruzione della nuova Circa 1.300 atleti, provenienti da di piatti tipici. La manifestazione pista di atletica leggera. Un tutta la regione, si sfideranno nel si aprirà alle 9.30, con alcune impianto di fondamentale impor- gran finale dei campionati veneti competizioni scolastiche. Alle 10 tanza per la Valbelluna. E la della specialità. toccherà ai master. Poi sarà la nuova “casa” del Gs La Piave In palio, i titoli regionali asso- volta del settore giovanile. Infine 2000, società tra le più attive e luti, giovanili e master. Per i cam- delle gare assolute, che si protrar- vivaci nel panorama dell'atletica pionati di società sarà il momento ranno sino al primo pomeriggio. veneta. Sua la regia della Festa conclusivo di tre rassegne che, tra gennaio e l'inizio di febbraio, hanno già archiviato le prime due prove. Ma la Festa del Cross - presentata luneì sera a Mel, ospi- ti Gabriele De Nard e Agnese Possamai - sarà anche valida per l'assegnazione, in prova unica, dei titoli regionali individuali. Un motivo di richiamo in più: la cac- cia alle maglie di campione vene- to. Festa del Cross non è un nome dato a caso: le gare, il 23 febbra- io, dureranno per l'intera mattina- ta, e anche oltre. Sarà una vera festa per gli appassionati della corsa sui prati, accompagnata anche dallo spettacolo degli sbandieratori di Feltre. Prevista, Agnese Possamai, Johnny Schievenin, la mascotte Trotola, Gabriele De Nard e Paolo Valente @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 3 PRIMO PIANO del Cross, che è anche patrocina- curve e cambi di pendenza, oltre ta dall'amministrazione comunale naturalmente al fango. L'ideale IN QUESTO NUMERO di Mel. Al fianco del Gs La Piave collaudo in vista dei campionati 2000 saranno impegnate, in ruoli italiani che quest'anno faranno GARA DEL MESE organizzativi, anche le altre tappa in Veneto, a Nove Una domenica a tutto cross ...... 3 società sportive del territorio: (Vicenza), l'8 e il 9 marzo. Nove Nove, parte il conto alla rovescia...... 4 l'Ana Atletica Feltre, l'Astra è stata anche la sede della Festa PRIMO PIANO Quero, l'Usr Lasen e l'Us Cesio. del Cross 2013. Mel raccoglierà Giulietta e Romeo vestono il tricolore . . . . 5 Quella di Mel sarà una cam- il testimone, per poi cederlo nuo- Gli altri appuntamenti di febbraio ...... 6 pestre all'inglese, impegnativa al vamente a Nove. La staffetta con- punto giusto: non mancheranno tinua. VENETO, ITALIA Collezione di medaglie ...... 7 Il fair-play di Enrico ...... 10 NOVE, PARTE IL CONTO Maglia tricolore per tre ...... 11 A BORDO CAMPO ALLA ROVESCIA Tempo di rappresentative...... 12 i corsa tra Grappa e Brenta, tra montagna e pianura. Nove e Cercansi voci nuove ...... 12 DMarostica si preparano ad ospitare la Festa nazionale del METRO E CRONOMETRO cross, appuntamento che sabato 8 e domenica 9 marzo assegnerà La marcia trionfale di Caterina ...... 13 i titoli tricolori della specialità. Un movimento che va ...... 13 La manifestazione, presentata mercoledì a Palazzo Balbi, a Venezia, sarà caratterizzata da una formula inedita: il fine settima- ON THE ROAD na di gare comprenderà i campionati italiani assoluti individuali e di Ecco la mezza di Vicenza ...... 14 società, i campionati italiani cadetti individuali e per regioni e la Il ritorno di Deborah ...... 15 neonata rassegna nazionale dedicata alle staffette. Tre diversi even- Alla Treviso vince la solidarietà 15 ti che, insieme, daranno origine ad una manifestazione senza pre- IL CONCORSO cedenti per la disciplina. Disegna il logo e vinci il Golden Gala. . . . 16 Si gareggerà nell'area golenale del fiume Brenta, la stessa zona Saltando nel cuore di Verona ...... 16 (a ridosso del ponte stradale tra i centri di Cartigliano e Nove) che nel 2011 è stata teatro della finale nazionale dei Giochi Sportivi Studenteschi e dei Campionati Italiani cadetti. Sullo sfondo, il Monte Grappa. Ma il percorso di gara, tranne qualche breve strappo (tra partenza e arrivo c'è un dislivello di circa 5 metri), sarà pianeggiante e veloce. L'organizzazione, curata dall'Atletica Marostica Vimar, gode dell'ampio coinvolgimento delle Registrazione presso il Tribunale amministrazioni comunali, presenti a Palazzo Balbi con una nutrita di Padova n. 763 del 7 aprile 1983 delegazione guidata dai sindaci Manuele Bozzetto, per Nove, e Direttore Marica Dalla Valle, per Marostica. Paolo Valente ([email protected]) Sabato 8 marzo, a partire dalle 14.30, saranno le due gare di staffetta (maschile e femminile) ad aprire le competizioni. Poi ci si tra- Direttore responsabile sferirà a Marostica, nella celebre piazza degli Scacchi, per la ceri- Mauro Ferraro ([email protected]) monia di apertura. Domenica 9 marzo, dalle 10, il campionato ita- Fotografie liano cadetti e, a seguire, la rassegna nazionale assoluta. Filippo Calore, Giancarlo Colombo/FIDAL, Gabriele Marsura, Roberto Passerini, Barbara Righetti. Archivio: Atletica Vicentina, Gs La Piave 2000, Verona . Redazione Fidal - Comitato Regionale Veneto Via Nereo Rocco - 35135 PADOVA Tel. 049-8658350 - Fax: 049-8658348 www.fidalveneto.it - [email protected] In copertina In senso orario: , Eugenio Rossi, Federico Ayres Da Motta, Harold Barruecos Millet I Tricolori di cross di Nove sono stati presentati mercoledì a Venezia Questo numero è stato chiuso l'11 febbraio 2014

@TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 4 PRIMO PIANO

Edizione da record (oltre 7.000 iscritti) per la mezza maratona di Verona che domenica assegnerà i titoli italiani (e quelli regionali) GIULIETTA E ROMEO VESTONO IL TRICOLORE

Domenica a Verona va in scena una mezza da record

n'edizione storica, da ricordare e perché no… km dopo la Roma-Ostia e forse tra le prime cinque Uda ripetere anche negli anni futuri per la gare più partecipate in Italia di sempre. Giulietta&Romeo Half Marathon, in programma Tanti, tantissimi i veneti iscritti, nei primi seimila domenica 16 febbraio. registrati, in data 31 gennaio (dunque non il numero Tanti i motivi d'interesse, innanzitutto il primato dei definitivo), erano 2.271, con una percentuale femmi- partecipanti, oltre 7000 agonisti competitivi che nile molto alta, ben 538 la quota in rosa. diventano 8000 se aggiungiamo chi corre la Duo Ovviamente, tra le province regionali più rappre- Half Marathon, la corsa in staffetta, quest'ultima però sentate fa la voce grossa Verona, che gioca in casa, non competitiva. con quasi 1000 iscritti, seguono Vicenza con più di Un grande risultato che proietta la mezza verone- 400 presenze e poi terzo gradino del podio per se quale seconda competizione in Italia sui 21,097 Venezia con 317 podisti. @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 5 PRIMO PIANO

Una Giulietta&Romeo che con tantissimi stranieri e , e la campiones- tanti da fuori regione alimenta non poco il turismo sa in carica . veronese di questo periodo: in città da qualche setti- Tra gli uomini, l'azzurro contro mana si registra il tutto esaurito in hotel e ristoranti, Gianmarco Buttazzo detentore del titolo. Percorso rin- questa la forza di una grande organizzazione che novato e reso ancora più scorrevole, piatto e dunque riesce a portare il suo messaggio di sport, di turismo veloce rispetto al passato, omologato dall'Aims, dalla e di benessere al di là dei confini prettamente agoni- Fidal e gara comunque anche nel calendario Iaaf. stici. E certo però ci sarà anche la gara, con il Si parte dal palazzetto dello Sport adiacente allo Campionato Regionale Veneto, oltre alla rassegna stadio Bentegodi, si attraversa tutta la città per termi- nazionale assoluta, promesse e juniores. Per vincere nare nel “salotto buono” di Verona, sul Liston in piaz- il titolo tricolore saranno impegnati tutti i migliori za Bra dopo aver attraversato nelle ultime centinaia azzurri. di metri l'Arena. Un passaggio che da solo vale il Al via, la vicecampionessa mondiale di maratona prezzo del biglietto. Bello esserci per vincere, per sfi- e l'oro europeo sempre sui 42,195 dare se stessi, per vivere una grande giornata di km , poi tanti altri bei nomi che fanno sport, ma il passaggio dentro l'Arena è qualcosa di pensare che sarà battaglia vera: Emma Quaglia, davvero unico. (c.m.)

GLI ALTRI APPUNTAMENTI DI FEBBRAIO

febbraio prosegue anche l'attività in sala Anel nuovo Palaindoor di Padova. Domenica 16, è prevista in un intera giornata di gare, con i cadetti alla mattina (manifestazione “non open”) e il settore assoluto al pomeriggio (manifestazione “open”). Domenica 23 febbraio, il nuovo impianto padovano sarà invece dedicato interamente ai master, impegnati, da mattina a sera, nel campio- nato regionale veneto. Nell'occasione, assegne- ranno i titoli anche il Friuli Venezia Giulia, il Trentino e l'Alto Adige. Sabato 22 febbraio gara di marcia allo stadio Colbachini. Il 27, infine, al Centro di Praparazione Olimpica di Schio, il gran finale del Trofeo Carla Sport, con assegnazione dei tito- li regionali assoluti e master di getto del peso indoor.

LE VOSTRE LETTERE

Atletica Veneta Comunicati è anche uno spazio a disposizione degli appassio- nati. Scrivete al Comitato regionale della Fidal e le lettere d'interesse più gene- rale saranno pubblicate nei prossimi numeri della rivista. Le lettere - firmate con nome, cognome e città, e di lunghezza non superiore ai 1.500 caratteri - vanno inviate a: Comitato Regionale Veneto della Fidal, via Nereo Rocco, 35135 Padova. Fax: 049-8658348. E-mail: [email protected].

@TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 6 VENETO, ITALIA

Veneto protagonista ai campionati italiani juniores e promesse indoor di Ancona: pioggia di titoli e piazzamenti sul podio, con i saltatori in evidenza COLLEZIONE DI MEDAGLIE n pioggia tricolore sul per l’Assindustria UVeneto ai campionati italia- Padova, Federico ni juniores e promesse indoor di è un saltatore Ancona. Ben 14 ori e una sfilza estroso, un tipo di piazzamenti sul podio. Il tutto esuberante, non accompagnato, in diversi casi, facile da gestire. da prestazioni fuori dall’ordina- Ma ha la dinamite rio. Risultati di assoluto spessore, nella caviglie: la cui valenza va ben al di là del 2.16 è anche il del podio tricolore. Vediamo lasciapassare per com’è andata nelle due giornate i Mondiali di cate- di gara. goria di Eugene. Chapeau. SABATO - Il Veneto corre, Dalla pedana salta e lancia. Soprattutto salta. dell’alto a quella Nella prima giornata dei campio- del lungo. nati italiani juniores e promesse Harold La gioia di Federico Ayres Da Motta dopo il salto a 2.16 indoor, un altista e un lunghista – Barruecos entrambi, curiosamente, con un Millet, vicentino cognome esotico che racconta la d’origine cubana, loro origini - hanno strappati ha fatto un salto applausi. tra i migliori dieci Federico Ayres Da Motta lunghisti italiani – papà brasiliano di Rio de under 20 di sem- Janeiro, mamma padovana – è pre, eguagliando, salito a 2.16 nell’alto, miglioran- con 7.48, il vero- dosi di 10 centimetri in un colpo nese Coltri, prima- solo e vestendo, tra gli juniores, tista regionale di la sua prima maglia tricolore. categoria dal lon- Scuola Vis Abano, tesserato tano 1988. A Padova, pochi giorni prima, Harold aveva sal- tato 7.42. Già un bel progresso. E Tricolori da record per Posenato, Cestonaro e Barruecos Millet la stagione è appena iniziata. anche la netta vittoria del bellune- Il Veneto, al Banca Marche se Enrico Riccobon nei 1500 Palas, è partito benissimo. Su 22 (3’55”43). maglie tricolori assegnate, ben 8, Tra le donne, la promessa più di un terzo del totale, sono veronese resta state vinte da atleti nostrani o tes- la più veloce nei 60 metri (7”42), serati per società della regione. mentre la coetanea Francesca In campo maschile, gradino Stevanato non ha rivali nel più alto del podio anche per l’al- peso (15.44, primato personale). tista della Biotekna Marcon, Tra le juniores, exploit della Eugenio Rossi, primo tra le pro- veneziana Martina Favaretto Il veronese Appoloni: 16.23 nel triplo messe (2.14). In ambito juniores nei 60 (7”66, dopo un 7”61 in

@TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 7 VENETO, ITALIA

La promessa Stevanato, leader nel peso

Gloria Hooper è sempre la più veloce batteria) e, manco a dirlo, della vicentina Ottavia Cestonaro, prima nel lungo con 6.15. Molti anche i piazzati. Su tutti, un altro vicentino, Umberto Posenato, argento, con un bellissimo 7.60 nel lungo promesse. DOMENICA – Salti e ancora salti. Nella seconda giornata della rassegna tricolore, ha com- pletato uno splendida doppietta La padovana Zuin, oro negli ostacoli la junior Ottavia Cestonaro che, dopo essersi aggiudicata il lungo, è prevalsa anche nel tri- plo. La vicentina della Forestale ha saltato 13.06, regalando anche qualche brivido, visto che la sua gara era iniziata con due nulli. Dalla pedana del triplo è giun- to anche il secondo exploit vene- to di giornata: merito della pro- messa veronese Riccardo Appoloni, capace di migliorarsi sino a 16.23, quinta prestazione italiana di tutti i tempi per la cate- goria. Un’altra under 23, Elisa Bortoli, dopo il bronzo dei 1500, ha vinto i 3000 in 9’55”29. Ma il mezzofondo bel- La junior Favaretto, regina della velocità lunese deve incassare anche la

@TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 8 VENETO, ITALIA

Ostacoli d'oro per il poliziotto Fofana La junior Gatto, sorpresa nel peso delusione della squalifica dello dopo aver siglato il miglior tempo Zuin nei 60 ostacoli (8”48, pri- junior Enrico Riccobon, tolto in assoluto, per aver fatto alcuni mato personale), l’acuto del poli- dall’ordine d’arrivo degli 800, passi fuori dal cordolo che delimi- ziotto Hassane Fofana nella ta la pista. stessa gara (7”87) e la vittoria, a La seconda giornata tricolore sorpresa, della junior trevigiana ha regalato al Veneto anche l’oro (tesserata in Trentino) Beatrice della promessa padovana Silvia Gatto nel peso (12.20).

La bellunese Bortoli, due podi nel mezzofondo Eugenio Rossi, nuovo acquisto della Biotekna Marcon

CESTONARO, TRICOLORE-BIS HOOPER-FAVARETTO, CHE SPRINT

RISULTATI. 1^ GIORNATA. UOMINI. PRO- JUNIORES. 60: 1. Levi Roche Mandji (Atl. MESSE. 60: 1. Lorenzo Bilotti (Imola Sacmi Avis) Brescia 1950) 6”83. 1500: 1. Enrico Riccobon 6”81. 1500: 1. Junior Neves Bussotti (Atl. Livorno) (Athletic Club Firex Bl) 3’55”43. Alto: 1. Federico 3’49”29. Alto: 1. Eugenio Rossi (Biotekna Marcon) Ayres Da Motta (Assindustria Pd) 2.16. Asta: 1. 2.14. Lungo: 1. Stefano Braga (Atl. Piacenza) 7.68, Davide Girardi (Osa Saronno) 4.80. Lungo: 1. 2. Umberto Posenato (Vicentina) 7.60. Peso: 1. Harold Barruecos Millet (Vicentina) 7.48. Marcia Daniele Secci (FF.GG.) 18.80. Marcia (5.000 m): (5.000 m): 1. Gregorio Angelini (Alteratletica 1. Vito Minei (Atl. Don Milani) 20’53”27, 2. Locorotondo) 21’45”54. Leonardo Dei Tos (Bracco Atletica) 20’58”37.

@TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 9 VENETO, ITALIA

DONNE. Promesse. 60: 1. Gloria Hooper JUNIORES. 200: 1. Pietro Pivotto (Rodengo (Forestale) 7”42. 1500: 1. Irene Baldessari (Esercito) Saiano) 21”39. 400: 1. Francesco Conti (Imola 4’25”86, 3. Elisa Bortoli (Atl. Brescia 1950) Sacmi Avis) 48”80. 800: 1. Marco Scantamburlo 4’37”25. Asta: 1. (FF.GG.) 4.25, 3. (Atl. Grosseto) 1’54”16. 60 hs: 1. Simone Poccia (Assindustria Pd) 3.70. Lungo: 1. (Studentesca Cariri) 7”94. Triplo: 1. Simone Forte (Aeronautica) 6.42, 3. Martina (Acsi Campidoglio) 15.73. Peso: 1. Sebastiano Lorenzetto (Silca Conegliano) 5.98. Peso: 1. Bianchetti (Studentesca Cariri) 18.40. 4x1 giro: 1. Francesca Stevanato (Atl. Brescia 1950) 15.44. Futura Roma 1’31”08. Marcia (3000 m): 1. Anna Clemente (FF.GG.) 13’32”75. DONNE. PROMESSE. 400: 1. Alessia Ripamonti (Fanfulla Lodigiana) 56”09, 2. Laura Juniores. 60: 1. Martina Favaretto (G.A. Coin Marotti (Vicentina) 56”48. 800: 1. Irene Baldessari 1949) 7”66 (7”61/batt.). 1500: 1. Giulia Aprile (Esercito) 2’08”36, 2. Silvia Pento (Vicentina) (Firenze Marathon) 4’41”13, 2. Carolina Michielin 2’10”87. 3000: 1. Elisa Bortoli (Atl. Brescia 1950) (Silca Conegliano) 4’46”08. Lungo: 1. Ottavia 9’55”29. 60 hs: 1. Silvia Zuin (Bracco Atletica) Cestonaro (Forestale) 6.15, 2. Carol Zangobbo 8”48. Alto: 1. Alessia Trost (FF.GG.) 1.90. Triplo: (Assindustria Pd) 5.99. Marcia (3 km): 1. 1. Dariya Derkach (Aeronautica) 13.51. 4x1 giro: Margherita Crosta (Cus Pro Patria Milano) 13’56”00. 1. Fanfulla Lodigiana 1’40”79.

2^ GIORNATA. UOMINI. PROMESSE. 400: JUNIORES. 200: 1. (Cus 1. Michele Tricca (FF.GG.) 47”43. 800: 1. Parma) 24”43. 400: 1. Lucia Pasquale (Olimpia Abdikadar Sheik Ali (Aeronautica) 1’54”24, 3. Club Molfetta) 56”34. 800: 1. Giulia Aprile (Firenze Emilio Perco (Ana Feltre) 1’55”16. 3000: 1. Yassine Marathon) 2’14”13, 3. Irene Vian (Silca Conegliano) Rachik (Cento Torri Pv) 8’13”09. 60 hs: 1. Hassane 2’17”25. 60 hs: 1. Ayomide Folorunso (Cus Parma) Fofana (FF.OO.) 7”87. Asta: 1. Alessandro Sinno 8”60, 2. Virginia Morassutti (Assindustria Pd) 8”70. (Aeronautica) 5.40. Triplo: 1. Riccardo Appoloni Alto: 1. (Cus Pisa) 1.86. Asta: 1. (Insieme New Foods) 16.23. 4x1 giro: 1. Helen Falda (Sisport To) 3.55. Triplo: 1. Ottavia Enterprise Bn 1’29”64, 3. G.A. Bassano (Spezzati, Cestonaro (Forestale) 13.06. Peso: 1. Beatrice Gatto Bianchi, Pegoraro, Benedetti) 1’30”78. (Quercia Trentingrana) 12.20. 4x1 giro: 1. Pro Patria Busto A. 1’42”88.

IL FAIR-PLAY DI ENRICO a vinto una medaglia, mente; questo è un post di Hl’oro nei 1500 metri, alla ringraziamento, di ringra- prima gara indoor della sua ziamento per tutte le perso- vita. Ma le maglie tricolori, per ne che, dopo la notizia, Enrico Riccobon, potevano esse- sono venute a consolarmi, re due. per tutti gli AMICI che mi Il mezzofondista dell’Athletic hanno fatto dimenticare Club Firex Belluno, dopo la vitto- quasi subito la tristezza con ria nei 1500, aveva concesso il belle parole e abbracci. bis negli 800. Solo che poi è Elencarli tutti sarebbe impos- intervenuta una squalifica: sibile, e rischierei pure di pochi, involontari passi oltre il dimenticare qualcuno. cordolo che delimita la pista, Quindi, in generale, grazie! l’hanno fatto depennare dall’or- Grazie di rendere fantastico dine d’arrivo. Riccobon l’ha questo sport, già di per sé presa con filosofia: ecco il com- bellissimo Si torna comun- Riccobon, Tricolori in agrodolce mento sul suo profilo Facebook. que a casa con un titolo ita- “E si torna a casa dopo aver liano sui 1500 metri alla vinto i campionati italiani sugli prima gara indoor della mia Giomi: “Enrico è un bravo atle- 800 metri ma essere stato squa- vita”. ta e un ragazzo in gamba. lificato. Questo non è un post di Parole che da sole meritereb- Questo suo commento non fa lamentela, trovo giustissima la bero una medaglia e che hanno che dimostrarlo. Sono felice del decisione della squalifica, ho suscitato anche l’apprezzamen- fatto che l’atletica proponga sbagliato, anche se inconscia- to del presidente Fidal, Alfio esempi di fair-play come il suo”.

@TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 10 VENETO, ITALIA

I campionati italiani di prove multiple, prima rassegna nazionale ospitata dal Palaindor di Padova, hanno incoronato la junior Cestonaro, l'allieva Fiorese e la poliziotta Cipolloni MAGLIA TRICOLORE PER TRE

Foto di gruppo dopo sette fatiche Il podio del pentathlon, vinto dalla Cipolloni

imone Cairoli ed Enrica La marchigiana delle Fiamme Ottavia Cestonaro e Simone SCipolloni sono i nuovi cam- Oro, Enrica Cipolloni, si è invece Fassina, tra gli juniores. pioni italiani assoluti di prove imposta, per la prima volta in car- Quest'ultimo, con 5.154 punti, multiple indoor. A Padova, il ven- riera, nel pentathlon, realizzando è anche arrivato ad un soffio (cin- tiquattrenne comasco dell'Atletica 4.036 punti, primato personale. que punti) dal primato italiano di Lecco Colombo Costruzioni ha Alla vittoria ottenuta da categoria detenuto da Vigliotti. vinto il suo primo eptathlon trico- Francesco Lama nel pentathlon Maglia tricolore, infine, per lore, con 5.334 punti, preceden- allievi, sono seguiti i titoli giovani- Beatrice Fiorese, vicentina come do il campione italiano uscente li di Flavia Nasella e Vincenzo la Cestonaro, prevalsa nel tetra- Michele Calvi. Vigliotti, tra le promesse, e di thlon allieve.

Il veronese Perbellini tira il gruppo nei 1000 metri Beatrice Fiorese sulla pedana del peso Cairoli, prima maglia tricolore nell'eptathlon

@TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 11 A BORDO CAMPO

Nella prima decade di marzo appuntamenti per le selezioni regionali giovanili ad Ancona, Modena e Nove: è caccia alle maglie TEMPO DI RAPPRESENTATIVE arzo, tempo di rappre- regionale, posso- Msentative regionali. Tre gli no essere iscritti appuntamenti in programma dal comitato nella prima decade del mese. regionale altri cin- Il 2 marzo, al Banca Marche que atleti maschi e Palas di Ancona, si svolgerà il femmine supple- Trofeo “Ai Confini delle Marche”, mentari, che manifestazione indoor per rap- gareggeranno presentative regionali cadetti. solo a titolo indivi- Sempre il 2 marzo, a Modena, duale. c'è un incontro indoor per selezio- Questi atleti ni regionali allievi e juniores. devono essersi Il terzo appuntamento del classificati entro il mese sarà invece a Nove, il 9 15° posto nella marzo, in occasione della rasse- manifestazione di gna nazionale individuale e per Mel, del 23 feb- regioni cadetti di corsa campe- braio, valida stre. come campionato Per la scelta dei convocati, la regionale indivi- struttura tecnica regionale terrà duale di cross. conto sia dei risultati ottenuti nelle Le società inte- ultime gare disputate, sia della ressate a far parte- conoscenza delle potenzialità cipare i loro atleti degli atleti verificate nei vari mini alla gara di Nove raduni. dovranno inviare Per i campionati italiani cadet- richiesta via mail, ti di cross, si ricorda inoltre che, all'indirizzo come da regolamento, oltre agli [email protected], atleti selezionati per la rappresen- entro venerdì 28 tativa dalla commissione tecnica febbraio. CERCANSI VOCI NUOVE 'atletica cerca nuove voci. ti, giudici di gara, semplici nate, il 15 e il 29 marzo e il 5 LA metà marzo, in Veneto, appassionati), con o senza aprile. Seguiranno alcune partirà un corso di formazione esperienza nel ruolo. prove pratiche sul campo, in rivolto a quanti vogliono Condotto da Gianni Mauri occasione di manifestazioni apprendere o perfezionare il (speaker del Golden Gala sportive. ruolo di speaker per le manife- 2013 e di tantissimi eventi Le domande d'iscrizione stazioni sportive. nazionali e internazionali) e da dovranno pervenire al Comitato Si terrà a Padova, in collabo- Rosanna Massari (laureata in provinciale Fidal d'appartenen- razione con Comitato regionale Scienze dell'Educazione ed za entro il 28 febbraio. I 14 della Fitri e il patrocinio del esperta nella conduzione di ammessi alla frequenza saran- Coni Veneto, e sarà aperto a gruppi in ambito sociale), il no eventualmente selezionati in 14 persone, tesserate Fidal (diri- corso avrà struttura di tipo semi- base al curriculum e all'ordine genti di società, allenatori, atle- nariale e si svolgerà in tre gior- cronologico d'iscrizione.

@TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 12 METRO E CRONOMETRO

Due primati regionali in altrettante settimane per la padovana Bertazzo. Che ora sogna in grande. LA MARCIA TRIONFALE DI CATERINA volte i record sono come re anche al primato veneto junio- Ale ciliegie: uno tira l'altro. res. Caterina Bertazzo ne ha fatti due Padovana di Tribano, allenata nell'arco di altrettante settimane. da Filippo Calore, Caterina è un Ed è solo l'inizio. concentrato di grinta e simpatia. Il 19 gennaio, al Palaindoor L'Italia che marcia l'ha di Padova, la giovane marciatri- applaudita, lo scorso autunno, ce delle Fiamme Oro ha portato quando, al primo anno di cate- il primato veneto allieve sui 3 km goria, sui 5 km, vinse, un po' a a 14'58”19. sorpresa, l'argento ai campionati Una prestazione da coperti- italiani allieve di Jesolo. na, bissata due week-end dopo, A 17 anni (anzi: 16 e qualche sempre a Padova, quando mese) il mondo è ancora tutto da Caterina ha fatto ancora meglio, scoprire. E Caterina, che intanto, macinando la distanza in quest'inverno, guarda tutte le 14'39”75, nuovo record regio- coetanee dall'alto, ha deciso di nale di categoria e tempo inferio- farlo a passo di marcia. Caterina Bertazzo in azione a Padova

UN MOVIMENTO CHE VA

'è un certo fermento nel distanza dei 20 km nella 1h48'22”, la padovana nona Cpanorama della marcia prova riservata alle juniores: in 1h55'06”. Giovani, ma già veneta. Non si tratta solo degli la bellunese è giunta quinta in bravissime. exploit di Caterina Bertazzo. Il 26 gennaio, sulle strade di Latina, alcuni specialisti veneti del “tacco e punta” sono stati protagonisti nelle gare del Trofeo Invernale. Il trevigiano Leonardo Dei Tos, talento non ancora compiuta- mente espresso, da quest'anno in forza alla Bracco Atletica, si è imposto nella 30 km assoluta in 2h24'30”. Le distanze più lunghe, per Dei Tos, sono un pianeta ancora da esplorare, ma il piglio pare quello giusto. Due ragazze, Marta Stach e Giulia Imbesi, anch'essa allieva del tecnico Filippo Calore, hanno invece approc- ciato con il giusto metodo la Marta Stach (a sinistra) e Giulia Imbesi

@TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 13 ON THE ROAD

L'Atletica Vicentina lancia l'edizione inaugurale di una 21 km che toccherà il centro storico e i quartieri del capoluogo berico: appuntamento al 21 settembre ECCO LA MEZZA MARATONA DI VICENZA i scaldano i motori della che continuerà a mantenere il Al Patronato si prevede di Squattordicesima edizione taglio popolare che l'ha sempre organizzare il Pasta Party e la della StrAVicenza Trofeo Centro caratterizzata. possibilità di una custodia borse Commerciale Palladio e prima La Mezza maratona nasce con prolungata fino alle 18 per per- tappa del Circuito “Vicentia uno spirito agonistico e ambisce a mettere ai partecipanti di visitare Running”, che andrà in scena diventare un momento di attrazio- e vivere la città nel pomeriggio domenica 16 marzo. E nel frat- ne di runners italiani e stranieri, attraverso le sue bellezze e i tempo è stata girata la chiave per implementando il panorama degli numerosi eventi proposti sotto accendere quelli della Mezza- eventi di richiamo e di potenziale l'egida del Comune. Maratona, prevista per la prima indotto per l'economia berica. Nella stessa mattinata sarà edizione il 21 settembre. Il percorso di 21,095 km si svi- promossa la “StrAVicenza fami- Sempre Atletica Vicentina pro- lupperà tra il centro storico e i glie” - manifestazione non compe- tagonista, dal 2014 sotto l'inse- principali quartieri della città più titiva con un percorso di 4-5 km gna del nuovo marchio “AV Run” funzionali alla scorrevolezza del nel centro storico - che sfrutterà il che riunisce l'attività di corsa su tracciato per favorire le perfor- punto di partenza/arrivo della strada sia in termini di eventi mances dei runners più preparati. mezza maratona - per completare (StrAVicenza, Mezza Maratona, La filosofia è quella di valoriz- il programma podistico della gior- StrArzignano, Corsa dei Babbi zare i quartieri e il collegamento nata e dare spazio a tutte le per- Natale e Pusterla tra gli stessi e il centro città. Per sone, non solo agli agonisti. Run&Orienteering), sia per il pro- disegnare il tracciato prio settore che registra 300 tesse- sono già all'opera gli rati continuamente alimentati appartenenti al dalla Running School nata per Gruppo Gare di AV avvicinare tutte le tipologie di per- Run sotto la guida di sone al running attraverso un per- Mirko Melotto, alto corso di promozione del benesse- dirigente presso una re personale. primaria industria Si amplia quindi la sinergia vicentina, che negli con l'Amministrazione comunale. scorsi week-end ha Attraverso la mezza maratona si già elaborato e prova- andrà ad arricchire il programma to due proposte che delle due domeniche ecologiche saranno presto testate dell'anno finora coperto solo con dai runners arancioni quella di marzo. che saranno i veri pro- La prima edizione della mezza tagonisti di questo maratona di Vicenza si svolgerà, grande evento. come detto, domenica 21 settem- Per il punto di par- bre 2014 contestualizzata nella tenza e arrivo è stata tradizionale domenica ecologica individuata Piazza di fine estate che prevede nume- Matteotti (partenza in rosi eventi a partire da discesa verso ponte Camminando tra gli sport e degli Angeli), che Piazza dei Sapori. garantisce la vicinan- Atletica Vicentina intende quin- za al Patronato, unico di ampliare l'offerta di Vicenza punto del centro stori- nel panorama degli eventi nazio- co che permetterà la nali e internazionali della corsa su possibilità di spoglia- strada rispetto alla StrAVicenza toi e docce. Di corsa nel centro storico di Vicenza

@TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 14 ON THE ROAD

La vicentina Toniolo ha fatto il rientro sulla maratona dopo un'assenza durata quasi quattro anni, piazzandosi ottava, in 2h31'42”, a IL RITORNO DI DEBORAH

uattro anni, scarsi, d'as- 2h39'46”. Qsenza. E ora il sospirato Quello realiz- rientro: Deborah Toniolo ha colto zato nella secon- un bell'ottavo posto nella 33^ da apparizione Osaka International Women's a Osaka rappre- Marathon, gara d'inizio anno (si senta il suo quar- è disputata il 26 gennaio), tutta al to miglior tempo femminile, vinta dall''ucraina di sempre, dopo Tetyana Gamera-Shmyrko il primato perso- (2h24'37”, passaggio alla nale di mezza in 1h11'30”) davanti alla 2h28'31” giapponese Yukiko Akaba (Treviso 2006), il (2h26'00”) e alla polacca 2h31'20” realiz- Karolina Jarzynska (2h26'31”). zato a Padova La vicentina della Forestale ha nel 2009 e il portato a termine la sua avventu- 2h31'31” del ra nipponica in 2h31'42”. Per settimo posto l'azzurra, che non si cimentava agli Europei di sulla distanza dal 2010, anno Göteborg del della sua partecipazione agli 2006. Un rientro Europei di Barcellona, è la prima da applausi. E maratona dopo la nascita a set- adesso l'obietti- tembre 2012 della figlia Giorgia. vo potrebbe spo- La Toniolo aveva già corso starsi sugli sulle strade di Osaka sette anni Europei di Zurigo. fa, in occasione dei Mondiali Buon rientro sulla maratona per Deborah Toniolo dove si piazzò ventiseiesima in

to (e in questo caso l'unico sfor- ALLA TREVISO MARATHON zo richiesto è quello di dichiara- re e quantificare un'attività già VINCE LA SOLIDARIETA' in corso), dall'altro lato propone on sempre vince chi va numero (dimostrato) di ore dedi- a tutti i concorrenti interessati Npiù forte o chi fa segna- cate a iniziative di volontariato alcune semplici e immediate re il minor tempo. Anche in una e solidarietà. Potranno parteci- possibilità di impegno, già indi- maratona. La Treviso Marathon, parvi tutti gli iscritti alla marato- viduate e suddivise per area ter- il 2 marzo, premierà infatti non na residenti in provincia di ritoriale e tipologia d'intervento. solo chi concluderà i 42,195 Treviso impegnati in attività for- Per partecipare, è sufficiente km nel minor tempo possibile mali all'interno di organizzazio- aderire all'iniziativa “Una gara ma anche chi avrà il cuore più ni di volontariato, attività infor- nella gara” in fase di iscrizione grande. mali a servizio degli altri, della alla maratona e comunicare "Una gara nella gara" - que- comunità,dell'ambiente. pochi giorni prima del 2 marzo sto il nome dell'iniziativa - è "Una gara nella gara" da un il tempo realmente dedicato al una speciale "corsa" con una lato si rivolge ad atleti già impe- volontariato e le attività realiz- classifica in base al maggior gnati in iniziative di volontaria- zate in questi due mesi.

@TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 15 IL CONCORSO

Il Comitato regionale lancia un concorso per rinnovare limmagine delle maglie con cui sono premiati i vincitori dei titoli veneti. In palio un viaggio a Roma per assistere al meeting del 5 giugno DISEGNA IL LOGO E VINCI IL GOLDEN GALA ovranno essere belle, chiunque e una persona potrà Stadio Euganeo, 35135 Dinnovative, ma soprattutto anche inviare più proposte. La Padova. E-mail: riassumere l'essenza di un terri- nuova maglia dovrà prevedere, [email protected]), entro il 31 torio e di un movimento presti- in alto a sinistra, il logo istituzio- marzo 2014. gioso come quello dell'atletica nale del Comitato Regionale Il vincitore riceverà in omag- veneta. Veneto e, nella parte centrale, il gio, oltre alla nuova maglia, un Il Comitato regionale della nuovo logo (20x20 cm di dimen- viaggio per due persone a Roma Fidal indice un concorso per sione massima). e altrettanti biglietti per assistere l'ideazione delle maglie con cui, Il modello - in colore unico o al Golden Gala-Pietro Mennea a partire dalla primavera 2014, in versione multicolor - dev'esse- (5 giugno 2014). Ulteriori infor- saranno premiati i vincitori dei re inviato su foglio bianco, in for- mazioni possono essere richieste titoli veneti. mato A4, al Comitato Regionale al Comitato regionale della Fidal La partecipazione è aperta a della Fidal (via N. Rocco, c/o (tel. 049-8658350).

SALTANDO NEL CUORE DI VERONA

a conquistato il cuore della città di Giulietta e HRomeo con salti e piroette. Elisa Molinarolo è fatta così: ama stupire. Da una che è arrivata ai vertici italiani nella gin- nastica, che poi (nel 2012) ha scoperto il salto con l'asta, giungendo subito ai vertici italiani di catego- ria, e nel frattempo si è dedicata al basket freestyle e ha pure partecipato ad un talent show musicale, non ci si può probabilmente aspettare nulla di diverso. Veronese di Soave, trapiantata a Padova (maglia Assindustria Sport) per ragioni sportive, Elisa Molinarolo è una forza della natura. Un vulcano di idee e iniziative. L'ultima? Farsi fotografare (da Barbara Righetti) mentre compie salti e verticali nel centro di Verona, in Piazza Erbe o con lo sfondo dell'Arena. Le immagini sono poi finite in un book, interrompendo, almeno per un istante, il moto perpe- tuo di Elisa. Elisa Molinarolo in una foto scattata da Barbara Righetti a Verona “Il book è stata un'idea della fotografa e mi è pia- ciuta subito - ha dichiarato l'astista a Luca Mazzara dell'Arena, mi gridavano di continuare a saltare”. del quotidiano l'Arena -. E' stato strano esibirsi Il sogno di Elisa? L'Olimpiade. Mentre il suo davanti a tanta gente che si fermava a guardare. In modello, in pedana, è Yelena Isinbayeva. Entrambe Piazza Erbe il fondo era particolare, bisognava stare arrivano dalla ginnastica, anche se i salti della fuori- attenti a non scivolare. Mentre in Piazza Brà è stato classe russa, all'ombra dell'Arena, non li hanno mai bellissimo: le persone che erano in alto, all'interno visti.

@TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 16