Curriculum vitae Europass

Informazioni personali

Cognome Nome Michelangelo BEDINI Qualifica Architetto Indirizzo Via Cappuccini n. 13 – 00037 Segni (RM) Telefono 069769055 Cellulare 3287036924 Fax 069769055 E-mail [email protected] Pec [email protected] Cittadinanza Italiana Data e luogo di nascita Roma, 17-01-1960 Sesso Maschio

Settore professionale Edilizia residenziale pubblica e privata

Attività progettuale attinente beni culturali ed

aree archeologiche Urbanistica e pianificazione territoriale Pianificazione ambientale

Arredo e riqualificazione urbana

2

Formazione pr ofessionale 1985 Nel 1985, dopo la laurea, inizia a lavorare presso lo Studio dell'Arch. Aldo Mazzanobile in (Roma)

lavorando come progettista di impianti sportivi, edilizia

civile ed arredamenti.

1986 Inizia attività professionale in proprio con lo Studio di

Architettura sito in Segni e continua la collaborazione come progettista di impianti sportivi.

1998 Abilitazione professionale dall’Ordine degli Ingegneri di

Roma e provincia per la sicurezza nei cantieri, ai sensi del D.Lgs 494/96.

1986/20 Svolgimento continuo dell'attività professionale come

progettista e direttore lavori (vedi allegato "attività

professionale").

1991/02 Svolgimento continuo dell'attività professionale e costituisce lo Studio Tecnico Associato BIEFFE con il

Geometra Luca Ferrazza con sede in Segni via G. Marconi n. 68 lavorando con committenza privata e

pubblica.

1996/20 Iscrizione presso l’Albo dei Consulenti Tecnici per il

Tribunale di con il n. 916.

2003/20 Costituzione studio tecnico con sede in Segni, via Cappuccini n. 13.

2010/20 Corso di aggiornamento per il coordinatore della

sicurezza nei cantieri in fase di progettazione e di esecuzione, ai sensi del D. Lgs 81/2008.

2016 Corso di Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) e

Valuntazione Ambientale Strategica (V.A.S.)

3

ESPERIENZA PROFESSIONALE ------

4

URBANISTICA

CLIENTE PROGETTO LOCALITA' ANNO

Dipartimento di Studio sui percorsi storici Centro Italia 1984 Storia e Analisi dal periodo etrusco al periodo (reg. ) della Città contemporaneo dal Basso Fac. di Archi- Lazio alla Toscana (Tesi di tettura di Roma laurea).

Amm. Comunale Collabora con l’Arch. Mazzanobile Segni 1985 di Segni alla realizzazione del programma (Roma) di sviluppo sportivo per sistemazione zone e impianti ed attrezzature sportive.

Amm. Comunale Collabora con l’Arch. Mazzanobile Corloforte 1986 di Carloforte alla redazione piano di attuazione Isola di S. Pietro per zona destinata ad impianti ed Cagliari attrezzature sportive.

CONI Collabora per il Concorso Colleferro 1986 Nazionale bandito dal CONI (Roma) per impianti sportivi realizzati nel 1986: studio urbanistico ed individuazione del bacino di utenza ed ottimazione dei costi di gestione della piscina comunale coperta.

INTERPORTO Collabora con l’Arch. Mazzanobile 1987 ROMA S.P.A. per lo studio di ricerca e fattibilità (Roma) per la localizzazione nella zona Sub-urbana di Roma di un nodo di interscambi.

TECNARK Rilievi centro storico per Segni 1992 redazione Piani di recupero

5 L.I.C.A. Consulente ambientale dell’ 1999/05 Associazione L.I.C.A. (Lega Italiana Consulenti Ambientali)

Comune di Consulente per la redazione della 2000/01 variante urbanistica per la realizzazione di un centro sportivo

Privati Variante al P.R.G. all’interno del Patto Segni 2003 Territoriale delle Colline Romane per l’ampliamento della casa di riposo “Villa Caterina”

Privati Variante al P.R.G. all’interno del Patto Segni 2003 Territoriale delle Colline Romane per la realizzazione di un centro turistico integrato – Impianti sportivi, albergo, ristorante, residence – nel di Segni

Comune di Corresponsabile del Procedimento Artena 2002/03 Artena all’interno del Patto Territoriale delle Colline Romane per la redazione di n. 8 varianti al P.R.G.

Amm. Comunale Progettazione piano per gli insediamenti Artena 2003 di Artena produttivi artigianali in località “Lo Schiavo” - “Le Morette”

Comune di Variante al P.R.G. per ampliamento asse Segni 2004 Segni viario della Torretta

Comune di Redazione del “PIANO DI CLASSIFICAZIONE Segni 2005 Segni ACUSTICA”

Comune di Variante urbanistica puntuale di Rocca Massima 2009/10 Rocca Massima iniziativa pubblica al Piano Regolatore Generale in località La Ferrara

6

Consorzio UNI/2 Piano Particolareggiato Attuativo Segni 2009/10 relativo all’ambito UNI/2

Comune di Variante normativa al P.R.G. Rocca Massima 2009 Rocca Massima del comune

Comune di Redazione PIANO COMUNALE Rocca Massima 2010 Rocca Massima DI PROTEZIONE CIVILE

Comune di Responsabile per l’approvazione Rocca Massima 2012 Rocca Massima del Piano di Lottizzazione Attuativo in località La Ferrara

Comune di Collaborazione con la società Segni 2012 Segni Tecnostrutture srl alla revisione ed adeguamento del progetto preliminare di viabilità relativa al raddoppio di Corso Vittorio Emanuele

Comune di Collaborazione con la società Segni 2012 Segni Tecnostrutture srl alla revisione ed adeguamento del progetto preliminare di viabilità relativa alla rotonda di via Traiana

Comune di Collaborazione con la società Segni 2012 Segni Tecnostrutture srl alla progettazione variante al P.R.G. di Segni per i volumi interrati nelle aree destinate alle diverse forme insediative della Piana

Comune di Variante urbanistca al P.R.G. per la Rocca Massima 2011/14 Rocca Massima realizzazione di un impianto sportivo a fune aerea

Comune di Tecnico incaricato per l’analisi della 2014 Gavignano Condizione Limite per l’Emergenza (C.L.E.) per il Comune di Gavignano 7

Comune di Sudio per l'individuazione della soluzione (RM) 2018 Nemi progettuale per la realizzazione dell'attrattore turistico Tyrolcable (tipo "Volo dell'Angelo")

Società C.E.I. srl Piano di recupero da attuare mediante Colleferro (RM) 2019/20 programma integrato di intervento. Ambito 2 - Settore Coste Vicoi "Parco degli Ulivi" Colleferro sud comparto Y

Comune di Norcia Piano di recupero Ancarano Pié di Colle Norcia 2019/20

8 T R A S P O R T I I N F R A S T R U T T U R E E C O N S U L E N Z E A M M I N I S T R A T I V E

CLIENTE PROGETTO LOCALITA' ANNO

Consorzio Collabora con l’Arch. Mazzanobile Firenze 1986 AEREOPORTO al progetto di studio e di verifica di Firenze Peretola ampliamento nuova pista e sposta- mento oleodotto ENEL dello Aeroporto di Firenze Peretola.

Soc. PONTELLO Collabora con l’Arch. Mazzanobile Firenze 1986 ITALEDIL al progetto di studio infrastrutture e Roma di compatibilità traffico aereo con servitù aeronautiche e operazioni strumentali di volo per la rea- lizzazione del nuovo centro delle poste nell'aeroporto di Firenze Peretola

Fondiaria Collabora con l’Arch. Mazzanobile Firenze 1986 AGIP alla realizzazione di un progetto di studio urbanistico e di compatibilità traffico aereo con servitù aeronau- tiche e operazioni strumentali di volo; aeroporto di Firenze Peretola

Associazione Redazione di un progetto per Segni 1987 venatoria realizzazione di un'azienda fau- LA SARACENA nistica venatoria nel comune di Segni.

Soc. COOP. Studio Aeronautico sui vincoli 1988 EDILTER Aeroportuali in riferimento (Roma) BOLOGNA al cavalcavia sulla linea fer- roviaria Ponte Galleria , Fiu- micino - Aeroporto Leonardo da Vinci - Roma in collaborazione con l’Arch. Mazzanobile

9 COMUNE DI Redazione del progetto esecutivo 1994 SAN CESAREO di una strada di percorrenza (RM) veloce per lo snellimento del traffico della statale SS6 CASILINA.

COMUNE DI Progetto e D.L. di un parcheggio 1994 MONTELANICO a servizio del centro storico II LOTTO

COMUNE DI Progetto per la raccolta Sgurgola 1996 SGURGOLA (FR) differenziata dei rifiuti.

COMUNE DI Lo Studio Tecnico Associato Segni 1996 SEGNI (RM) “BIEFFE” collabora con l’Ing. Massimo Gizzi alla progettazione di una strada di percorrenza veloce S.S. Casilina – S.C. Torrita

COMUNE DI Progetto di sistemazione rete Segni 1997 SEGNI (RM) fognaria scuola elementare T. Falasca e recupero fontanile in località “La Fontana”.

Privati Collaudo cabina di decompres- Segni 1997 sione ITALGAS

COMUNE Progetto per la realizzazione di Segni 1998 DI SEGNI un nuovo capolinea CO.TRA.L.

COMUNE Progetto per la sistemazione di via Segni 1998 DI SEGNI Roffo (D.Lg.vo 494/86).

Comune di Progetto di ampliamento della San Cesareo 1998 SAN CESAREO sede stradale via Monte di Casa II lotto

10 COMUNE Lo studio “BIEFFE” collabora Segni 1998 DI SEGNI con l’Ing. Passetti al progetto per la sistemazione del fosso S. Erme.

COMUNE Lo studio “BIEFFE” collabora Segni 1998 DI SEGNI con l’Ing. Tosiani al progetto per la sistemazione del fosso della Mola.

COMUNE Collaudo statico di opere per Gorga 1998 DI GORGA abbattimento barriere architettoniche nella sede comunale.

Comune Progetto per interventi finalizzati Segni 1998 di SEGNI al miglioramento, all’adeguamento e sistemazione: della viabilità in zona rurale e nel capoluogo, di parchi, giardini e verde di quartiere, di edifici comunali, di edifici ed opere nel cimitero comunale (D.Lg.vo 494/86) Realizzazione di una Sala Polifunzionale

Comune di Attività di supporto al Responsabile del Artena 2006 Artena Procedimento per la valorizzaizone del Parco Archeologico "Piano della Civita"

Comune di Realizzazione di nuovi parcheggi a sostegno Segni 2007 SEGNI dell’accessibilita’ plurimodale alla citta’ di Segni: opere per il parcheggio multipiano di via Sette Marzo

11 I N S E D I A M E N T I S P O R T I V I

CLIENTE PROGETTO LOCALITA’ ANNO

Amm. Comunale Collabora con l’Arch. Mazzanobile Segni 1985/86 di Segni per il Centro Sportivo Polivalente. (Roma)

Amm. Comunale Collabora con l’Arch. Mazzanobile Boville 1986 di Boville Ernica alla progettazione di una palestra Ernica polivalente (Fr)

Amm. Comunale Collabora alla realizzazione Carloforte 1986 di Carloforte di un centro sportivo polivalente (Cagliari)

Amm. Comunale Collabora alla progettazione S. Marinella 1987 di S. Marinella del Palazzetto dello Sport e (Roma) di un centro polivalente

Amm. Comunale Collabora con l’Arch. Mazzanobile Mariglianella 1988 di Mariglianella alla progettazione di un centro (Napoli) sportivo polivalente

Amm. Comunale Collabora con l’Arch. Mazzanobile Carloforte 1989 di Carloforte alla progettazione della piscina (Cagliari) Comunale scoperta del Comune di Carloforte ed al completamento del Centro Polivalente.

Amm. Comunale Collabora con l’Arch. Mazzanobile Scalea di Scalea alla progettazione del primo stralcio dello stadio Comunale

Amm. Comunale Collabora con l’Arch. Mazzanobile Boville di Boville alla progettazione dei lavori di Ernica complemento del Centro Sportivo (FR) Polivalente nel Comune di Boville.

12 Società Concorso appalto per la proget- Roma 1989 Socostramo tazione, in qualità di capogruppo, di 6 piscine indetto dalla Ammini- strazione Provinciale di Roma. PROGETTO RISULTATO VINCITORE

Impresa Collabora con l’Arch. Mazzanobile Roma 1989 Verdicchio al concorso di appalto per la realizzazione di 3 palestre indetto dalla Amministrazione Provinciale di Roma. PROGETTO RISULTATO VINCITORE

Privati Progetto per la realizzazione di un centro Segni 2003 turistico integrato – Impianti sportivi, albergo, ristorante, residence – nel comune di Segni nell’ambito del Patto Territoriale delle Colline Romane

13 EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA, SOCIALE E ATTINENTE IL PATRIMONIO CULTURALE ED ARCHEOLOGICO

CLIENTE PROGETTO LOCALITA' ANNO

COOP. SOLE Collabora con l’Arch. Mazzanobile Segni 1986 ai progetti esecutivi di n.9 alloggi (Roma)

Privati Calcoli statici e disegni strut- Artena 1987 turali della scuola rurale in (Roma) località "Del Colle" (Artena)

COOP. SOLE Direzione dei lavori di n° 9 Segni 1987/88 alloggi di edilizia convenzionata (Roma)

Amm. Comunale Progetto e D.L. di restauro Segni 1987/88 di Segni dell'ex Palazzo Comunale da (Roma) adibirsi a Museo Archeologico

Privati Ristrutturazione di un edificio Segni 1988 ex albergo trasformato a (Roma) Residenza per ferie

Soc. I.A.M. Consulenza di prevenzione in- Roma 1988 Roma fortuni nei cantieri edilizi, Colleferro calcolo e disegni dei ponteggi (RM) metallici

Amm.Comunale Collabora con l'Ing. Adriano Segni 1988 di Segni Marozza al progetto di abbat- (Roma) timento barriere architettoniche nel Comune di Segni (scuole, comune, centro poliv.)

COOP. Sole Progettazione e direzione lavori Segni 1992 di n 9 allogi a schiera (Roma) 14

Privati Progettazione Roma 1993 di n 6 allogi per civile abitazione

Amm. Comunale Progetto di allestimento del Segni 1993 di Segni MUSEO Archeologico

VICARIATO Partecipazione al concorso per il Roma 1994 DI ROMA progetto di due nuovi centri parrocchiali in ROMA. PROGETTO PUBBLICATO

A.C.E.R. Collabora alla redazione di un Roma progetto partecipante al concorso indetto dall'A.C.E.R. sulla riquali- ficazione della periferia Romana.

COMUNE DI Direzione lavori del progetto di Segni 1995 SEGNI manutenzione straordinaria presso il cimitero comunale di SEGNI

IMPRESA Direttore di cantiere e redazione Segni 1995 RECCHIA del PIANO DI SICUREZZA per GIOVANNI la realizzazione di n.6 alloggi sociali COOP.ICRACE nel Comune di Segni

Banca di Credito Direzione Lavori ristrutturazione Segni 1997/98 Cooperativo di sede centrale e filiale della Banca Segni di credito Cooperativo di Segni

Privati Progettazione e direzione lavori Segni 1997/98 di un edificio quadrifamiliare

Privati Progettazione e direzione lavori Segni 1997/98 di un edificio bifamiliare

Privati Numerose ristrutturazioni di interni Segni 1997/20 ed arredi sia di civili abitazioni che 15 di locali commerciali

Amm. Comunale Progetto di completamento del Segni 1998 di Segni MUSEO Archeologico Finanziamento regionale -obiettivo 5b-

COMUNE Progetto per opere di urbanizzazione Segni 1999 DI SEGNI primaria necessarie per l’agibilità di edifici E.R.P.S.

Società PEGASO Progetto per l’individuazione dell’area Segni 1999 di collocazione del Ponte Romano rinvenuto in località “Tre Acacie”

Parrocchia S. Maria Progetto per la realizzazione del Segni 1998/99 degli Angeli locale sacrestia

Ricovero Mons. G. Progetto per la ristrutturazione dell’ Segni 2000 Sagnori Istituto Assistenziale per Anziani Ricovero Mons. G. Sagnori

Privati Progetto per recupero abitativo Gavignano 2000 di un edificio con destinazione residenziale

Amm. Comunale Studio di fattibilità relativo al Segni 2000 di Segni completamento del sistema archeologico del comune di Segni tramite l’acquisizione del Ninfeo Repubblicano e la sua valorizzazione

Comune Studio di fattibilità relativo alla Artena 2000 di Artena acquisizione e restauro del palazzo Borghese da adibirsi a: - centro accoglienza turistica all’interno del progetto della ricettivita’ diffusa - aule per l’universita’ “La Sapienza” nel contesto del progetto di decentramento universitario - centro manifestazioni culturali - ampliamento sede comunale 16

Comune Studio di fattibilità relativo alla Artena 2000 di Artena trasformazione dell’ex granaio Borghese in centro museale

Amm. Comunale Progetto di ampliamento e Segni 2003 di Segni allestimento del MUSEO Archeologico comunale

Privati Progetto per ampliamento casa di Segni 2003 riposo “Villa Caterina” nel comune di Segni nell’ambito del Patto Territoriale delle Colline Romane

Privati Progetto per la realizzazione di un centro Segni 2003 turistico integrato – Impianti sportivi, albergo, ristorante, residence – nel comune di Segni nell’ambito del Patto Territoriale delle Colline Romane

Amm. Comunale Direzione Lavori potenziamento della Segni 2003 di Segni offerta dei servizi museali (Museo Archeologico Comunale).

Privati Progettazione di alloggi Carpineto 2004 per civile abitazione Romano

COMUNE DI Progetto di un parco canile all’interno Valmontone 2005 VALMONTONE dell’area naturalistica attrezzata per l’accoglienza, la cura, l’inumazione e la conoscenza degli animali domestici e dei cavalli – Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione

Privati Piano di lottizzazione Segni 2006 per la realizzazione di n. 4 edifici in località Vallicella

Privati Progettazione per la realizzazione Carpineto 2006 17 di un villino unifamiliare Romano

Privati Progettazione di un edificio con tipologia Anagni 2006 a schiera e di una palazzina composta da n. 8 appartameni

Privati Progetto per la demolizione e ricostruzione Valmontone 2007 di edifici esistenti ed ampliamento degli stessi con riconversione da attività produttiva agro-alimentare in polo integrato di deposito e stoccaggio merci e manutenzione mezzi con annessa struttura ricettiva di servizio - Patto Territoriale delle Colline Romane -

Privati Progetto per la realizzazione di un centro Valmontone 2007 polivalente per la promozione delle attività motociclistiche, nautiche ed accessori per lo sport con relativi servizi. - Patto Territoriale delle Colline Romane -

Privati Progetto per la demolizione e ricostruzione Valmontone 2007 di edifici esistenti ed ampliamento degli stessi destinati all’attività di rivendita di materiali edili, ferramenta, arredo e termoidraulica - Patto Territoriale delle Colline Romane –

Privati Progetto per la realizzazione di una Valmontone 2007 struttura destinata all’ampliamento dell’attività di autodemolizione con rivendita autovetture, ricambi ed autofficine - Patto Territoriale delle Colline Romane –

Privati Progettazione di villini bifamiliari Segni 2009/10

Privati Progetto pe la realizzazione di n. 8 Segni 2009/12 unità immobiliari

Privati Progettazione di una nuova hall e Segni 2009/11 ristrutturazione dell’Hotel La Pace

18

Comune di Concorso ed idee l’asse e la Artena 2010 Artena piazza – Borgo delle contrade

Capitolo della Restauro e consolidamento statico della Alatri (FR) 2011 Cattedrale di Alatri Cattedrale San Paolo Apostolo

Amm. Comunale Progetto per la realizzazione di un Sgurgola 2013 Sgurgola parcheggio in via Caduti sul lavoro

Amm. Comunale Valorizzazione Ninfeo Repubblicano Segni 2014 di Segni

Diocesi Suburbicaria Concorso di idee per la progettazione di Velletri 2014 di Velletri-Segni un nuovo complesso parrocchiale Regina-Pacis

Amm. Comunale Progetto per la realizzazione di una Sgurgola 2014/18 Sgurgola scuola materna

Amm. Comunale Progetto per la realizzazione di una Sgurgola 2015 Sgurgola caserma

Privati Progetto per la realizzazione di un Segni 2015 villino unifamiliare e due villini bifamiliari

Amm. Comunale Completamento del sistema archeologico Segni 2016 di Segni del comune di Segni e valorizzazione dell'area del Ninfeo Repubblicano - Progetto del padiglione per la protezione del monumento -

Chiesa SS Salvatore Restauro e rifacimento copertura Chiesa Alatri (FR) 2017/19 e S. Lorenzo SS. Salvatore e S. Lorenzo

Regione Lazio Redazione relazione storicaPalazzo Fondi (LT) 2019 Caetani-Colonna per rifacimento copertura

19

Comune di Progetto per la realizzazione di una 2020 Pomezia teca per la valorizzazione dei reperti lapidei presso il Museo Archeologico "Lavinium"

Soprintendenza Progettazione definitiva dell'internveto Collemancio 2020 Beni Archeologici di restauro e consolidameno strutture Cannara di Perugia archeologiche riferite al sito urbano di Urvinium Hortense - Ampliamento area di scavo del sito archeologico -

Università degli I piaceri dell'acqua: percorsi tematici Cassino/ 2020 Studi di Cassino e dell'antichità romana nel Lazio Supino del Lazio Meridionale NINFEO PONARI - CASSINO (FR) TERME DI SUPINO - SUPINO (FR)

20

PRESTAZIONI TECNICO AMMINISTRATIVE

CLIENTE PROGETTO LOCALITA' ANNO

Banca di Credito Tecnico di fiducia per perizie Segni 1988/14 Cooperativo estimative e visure ipotecarie (Roma) di Segni

E.R.S.A.L. Tecnico di fiducia per perizie Roma 1989 tecnico amministrative e di collaudo di impianti industriali direttamente collegati alla con- servazione e trasformazione dei prodotti agricoli

E.R.S.A.L. Collaudatore della Cantina Piglio 1990 Sociale del Piglio (Frosinone)

Abbey National Tecnico di fiducia per perizie Colleferro 1992/93 tecniche estimative

E.R.S.A.L. Collaudatore depuratore olii Boville Ernica 1993 reflui frantoio Boville Ernica (Frosinone)

ITALGAS Studio sulle normative vigenti 1993 delle strutture tariffarie degli acquedotti.

ITALGAS Studio tecnico normativo e 1994 applicazione prima struttura idrico integrata ai sensi della Legge 5/1/1994 n. 36 (Legge Galli)

SOCIETA' Redazione di struttura per il 1994 CLORIFATI S.p.A calcolo delle tariffe minime degli acquedotti

TRIBUNALE Consulente Tecnico presso il Velletri 1996/20 DI VELLETRI Tribunale di Velletri al n. 916

21

NUOVA Consulente tecnico Roma 1996/98 IMMOBILARE 95

IDRO GAS s.r.l. Calcolo della struttura tariffaria Ardea 1997 idrica per il territorio di Ardea (Roma)

COMUNE Tecnico incaricato ai sensi della Artena 1997/01 DI ARTENA Legge 59-95 sulla tutela ambientale per le aree sottoposte a vincolo Legge 1497

COMUNE Redazione di struttura per il Velletri 1998 DI VELLETRI calcolo delle tariffe minime degli acquedotti

COMUNE Calcolo delle eccedenze sui 1998 DI LARIANO consumi medi idrici e per la rivisitazione del regolamento idrico e del regolamento degli scarichi in pubblica fognatura

COMUNE Revisione convenzione e regola- Campagnano 1998 DI - mento idrico / Revisione struttura (Roma) NO tariffario idrico

Monte dei Paschi Tecnico di fiducia per perizie Colleferro 1998/20 di Siena estimative

COMUNE Revisione convenzione e regola- 1998 DI FORMELLO mento idrico / Revisione struttura (Roma) tariffario idrico

COMUNE Regolamento idrico e struttura Maenza 1998 DI MAENZA tariffaria idrica anno 1998 (Roma)

22

COMUNE Membro di commissione nel concorso Artena 1999/01 DI ARTENA di idee per la sistemazione delle piazze nel comune di Artena

COMUNE Consulente tecnico presso l’Ufficio Artena 1999/02 DI ARTENA Urbanistica per istruttorie pratiche edilizie

CONSORZIO Ricalcolo delle tariffe idriche (ai sensi 2000/02 LA DOGANELLA della deliberazione cipe 19-02-1999), rivisitazione del regolamento idrico, calcolo delle tariffe idriche periodo dal 01-07-2000 al 30-06-2001 (ai sensi della deliberazione cipe 22-06-2000)

COMUNE Membro di commissione per affidamento Artena 2002/06 DI ARTENA incarico per lo studio di fattibilità sulla mobilità dei comuni di Artena, Valmontone

CONSORZIO Determinazione delle tariffe idriche Frascati 2003 LA DOGANELLA anno 2002

COMUNE Responsabile dell’Ufficio Urbanistica Artena 2006/06 DI ARTENA

COMUNE Responsabile dell’Ufficio Urbanistica Artena 2007/07 DI ARTENA

CAMERA DI Verifiche adeguamenti tariffari idrici per Sezze 2011 COMMERCIO gli anni dal 2003 al 2008 e per l’annualità DI LATINA 2009 presentate dal gestore del servizio idrico integrato del comune di Sezze, ai sensi della deliberazione CIPE n. 117/2008

COMUNE Responsabile dell’Ufficio Urbanistica Rocca Massima 2006/15 DI ROCCA MASSIMA ed edilizia privata a tempo determinato

23 COMUNE Tecnico Incaricato per funzioni subdelegate Gavignano 2015/20 DI GAVIGNANO ai sensi della L.R. 59/95

COMUNE Responsabile dell’Ufficio Tecnico Rocca Massima 2015/19 DI ROCCA MASSIMA

Capacità e competenze Nel corso della vita professionale, avendo eseguito diversi lavori in organizzative equipe, sia con professionisti del settore sia con professionisti di

supporto (geologi. agronomi, archeologi, ecc.) si è acquisita una

notevole capacità organizzativa e di coordinamento delle risorse umane.

Capacità e competenze Nel corso della professione iniziata nel febbraio del 1986, dopo tecniche un'esperienza di collaborazione con lo studio dell'Arch. Aldo

Mazzanobile si sono acquisite particolari competenze per quanto riguarda gli impianti sportivi sia per la predisposizione di planovolumetrici che per la loro progettazione definitiva-

esecutiva. Nel corso di questa attività è risultato vincitore di un concorso appalto indetto dalla Provincia di Roma per la progettazione di n. 6 piscine.

Nel corso dell'attività come libero professionista si sono acquisite

inoltre particolari competenze relative alla progettazione e restauro di immobili storici, allestimenti museografici, realizzazione

di complessi immobiliari di edilizia economica e popolare,

ristrutturazione di locali ricettivi, progettazioni preliminari e realizzazione di edifici scolastici, predisposizione di piani particolareggiati e di varianti urbanistiche puntuali sia di

iniziativa pubblica che di iniziativa privata (all'interno del Patto Territoriale delle Colline Romane). L'attività professionale si è svolta inoltre nel campo delle perizie

immobiliari per Istituti Bancari (Monte dei Paschi di Siena, BCC di Segni, Abbey National, ecc) e perizie come Consulente Tecnico d'Ufficio del Tribunale di Velletri. Oltre alla predisposizione di calcoli di strutture in cemento armato particolare esperienza si è acquisita nella redazione dei collaudi 24

Nel corso dell'attività, inoltre, è stato responsabile dell'Ufficio Tecnico dei comuni di Artena e Rocca Massima.

Nell'espletamento dell'attività professionale si è interessato alla predisposizione dei piani di sicurezza e coordinamento in fase di progettazione ed esecuzione in qualità di coordinatore.

Si sono acquisite particolari conoscenze inoltre nella

predisposizione dei Piani Comunali di Protezione Civile e delle Condizioni Limite di Emergenza (C.L.E.).

(Vedi “Esperienza professionale” allegata)

Capacità e competenze Uso e gestione sistema operativo Windows Informatiche Applicativi: Windows office (Word, Excel, Power Point)

Software Acca: PriMus (contabilità), CerTus, (Piani di sicurezza

e coordinamento), EDIFICIUS (progettazione architettonica) EDILUS (calcoli strutturali)

Applicativi CAD: ArCon Master 3D, Mastercad 3D,

Capacità e competenze artistiche Gli studi secondari effettuati presso il Liceo Artistico di Latina hanno conferito delle basi conoscitive del mondo dell’arte aumentando la sensibilità artistica che, a volte,

rientra nelle competenze legate alla professione

dell’architetto.

25 Il sottoscritto dichiara la veridicità del contenuto del presente curriculum vitae, ai sensi del D.P.R. 445/00.

Segni lì 24-08-2020

In fede