SPORT

Modena Fornitila 1 Brillante doppietta in prova: Mansell primo davanti a Prost dimentica Maranello Oggi Gp del Il team italiano tenta di non archiviare il mondiale e tiene e va alla Tyrrell Portogallo a distanza Senna che comunque è terzo ad un soffio A quattro Gran Premi (compreso quello di oggi ali Estoni) Fiorio commosso: un exploit così non si registrava dall'88 dalla chiusura del mondiale di F. 1, il mercato piloti ò in pie­ no (cimento. Il passaggio alla Ferrari del francese ha crealo un -buco» nella scuderia TyTTell, subito colmato da un pilota italiano. Sarà, infatti, Stefano (nella loto) il prossimo anno al volante di una Tyrrell-Honda. Lo ha an­ nunciato la scuderia britannica che ha legato Modena per un anno con un opzione per il '92. Ventisette anni. Modena ha debuttato in F. 1 nell'87, nel Gran Premio d'Australia. Lancia resiste È sempre in testa nella clas­ sifica provvisoria del Rally Kankkunen d'Australia, dopo la terza tappa, l'equipaggio Kankku- in Australia nen-Piironen su Lancia Del­ respinge Sainz ta HF 16V. Molti i tentativi dello spagnolo Carlos Sainz mm.^—.^mm^^— su Toyota-Celica di avvicina­ re il leader della gara. Lo spagnolo è passalo senza indugi all'attacco, dopo che il fin­ landese del team Lancia-Martini aveva ottenuto i migliori tempi nelle due prime prove speciali. Sainz si e deciso a for­ zare perchè una sconfitta in Australia renderebbe molto scarse le possibilità della Toyota di conquistare il titolo mon­ diale marche. dopo la pole position si rilassa Tragedia Il pilota Antonio Guarducci, in motorino con 23anni di Prato (Fi), è mor­ la moglie Roseanne. in mare to ieri durante la prima gior­ A fianco francesi muore pilota nata di gare del torfeo Eni- lerraristi in F1 mont, alrisola d'Elba, valido offshore all'Elba per l'assegnazione dell'eu­ Prosi insieme ropeo terza classe offshore. al neoassunto ^^mm,^_.^„,„^___ In un primo momento sem­ Jean Alesi brava che l'imbarcazione di Guarducci fosse esplosa al largo dell'isolotto dei Cerboli. vi­ cino al centro di Cavo. Una successiva ricostruzione ha sta­ bilito che il catamarano di Guarducci si è rovesciato per un'onda a pochi minuti dalla partenza. Il co-pilota dell'off­ shore, Angelo Cobianchi, sbalzato fuori dall'imbarcazione. è rimasto leggermente ferito, mentre il pilota e rimasto schiacciato sotto lo scafo. Coppa Davis L'Australia è la prima finali­ sta della Coppa Davis 1990 L'Australia di tennis. La squadra austra­ liana ha eliminato l'Argenti­ Ferrari riapre il discorso prima na: dopo le due vittorie otte­ finalista nute venerdì da Pat Cash e Wally Masur, nel doppio di ^—mm^ ieri Mark Kratzmann e Dar- Non proprio in lacrime. Ma quasi. Fiorio. Cesare il mente abbiamo anche noi un tenza è una fase molto delica­ ren Canili hanno battuto Ch­ LA GRIGLIA motore da qualifica, proprio ta. E la nostra speranza e tutta ristian Miniussi e Javier Frana in cinque set. Gli australiani in­ Duro, veterano di mille battaglie, si lascia commuo­ come l'Honda». in una buona partenza». contreranno in finale i vincenti dell altra semifinale, Austria Ma il patto vere. Un nodo gli stringe la' gola quando si accinge a e Usa. A Vienna, dopo il doppio di ieri, gli Stati Uniti condu­ PflIMA FILA Ce n'è quanto basta per par­ Le lacrime sono rimaste commentare la prima fila. Pole position a Nigel lare di preannuncio di vittoria. dentro. La commozione è su­ cono per 2-1. Rick Leach e Jim Puah hanno battuto 7-6 (7- d'acciaio 1) Mansell (Gbr-ferrari) V13"557 2) Proat (Fra-Ferrari) V13"595 Ma vittoria di Prost, che e ob­ perata. Cesare il Duro ha sol­ 4), 3-6.6-0,7-5ThomasMustered Alexander Anlonitsch. SECONDA FILA Mansell, Alain Prost subito dietro. Bisogna riandare bligalo a vincere per sperare tanto la testa alla gara. A quel­ 3] Senna (Bra-Mclaren) I ' 13"601 ( t-McLaren) V14"292 con la memoria al 10 luglio 1988: a Silverstone pole ancora nel mondiale, o di la vittoria che gli farebbe pro­ Basket Un infortunio gravissimo, è pieno t) Berger Au che rischia di compromette­ TERZA FILA a Berger, seguito da Alboreto. Ma è un precedente Mansell, che, conquistata la di­ prio comodo, chiunque fosse Vianini, pivot poco incoraggiante. ciassettesima pole position ad assicurarsela. Una vittoria re la carriera: Alberto Viani- di ruggine 5)Patrese(lta-Williams)1'14'723 6)Piqget|Bra-Benetton)V14"728 della carriera e la terza di que­ per il campionato. Una vittoria della Benetton ni, 22 anni, pivot della Be- QUARTAFILA st'anno, parte in testa e potreb­ per far passare in secondo pia­ netton Treviso e della Nazio­ nale, nell'anticipo di ieri con 7) Boutsen (Bel-Wlllams) V14"934 , p . ii) $'122 DAL NOSTRO INVIATO be anche divertirsi a fare il gua­ no il caso Alesi-Nannini, con inocchio ko 8) A e$i ( ra Tyrre n stafeste? Florio si guarda bene tutto il vespaio di chiacchiere e la Phonola Caserta ( 101 -87) DAL NOSTRO INVIATO QUINTA FILA OIULIANOCAPECELATRO Fermo un anno ha riportato la rottura del le­ dal dirlo, ma gli si aprirebbe il malignità di contomo. Una vit­ gamento mediale della ca­ 9) Nannini (Ita-Benetton) VI5"411 ,0) Bemard (Fra-larrousse) V15"673 cuore se Mansell si facesse su­ toria per rinsaldare la sua posi­ ma ESTOR1L -U tattica? No, •I ESTOR1L «In assetto da ga­ stri obiettivi li stiamo perse­ psula del ginocchio destro e la sospetta rottura del legamen­ SESTA FILA bito da parte,.lasciando scap­ zione a Maranello, per portare to crociato anteriore. La diagnosi e stata emessa dopo la vi­ io non voglio chiedere proprio ra siamo velocissimi». E come guendo. e in parte anche rag­ pare in avanti Prost e metten­ una stoccata ai suoi avversari 11) Suzuki (Gia-LarrouMe) : '16"012 12) CmKi (|,a.March) 1 ' 16"284 sita specialistica effettuata in serata presso il reparto di orto­ niente. Cercherò di andare su­ se scaricasse in questa frase giungendo, con coerenza. dosi sulla strada di Senna e interni ed esterni. SETTIMA FILA propiziatoria là tensione degli Puntavamo su Alesi, e siamo pedia dell'ospedale civile di Treviso. Secondo i medici, Via- bito in testa e di restarci fino al Berger. «Certo. E un circuito nini dovrà attendere almeno un anno per riprendere gli alle­ 13) Pirro (Ita-Oallara) I'16"290 i4|Gugelmin(8ra-March)1'16"296 ultimi giorni, le delusioni di riusciti a prenderlo. Forse non stretto, dove è molto difficile Lui ci spera e ci prova. È ve­ termine. Questa sarà la mia tat­ ro che l'ultima prima fila, quel­ namenti. tica, senza chiedere aiuti a OTTAVA FILA una stagione, l'amarezza di chi abbiamo vinto quanto avrem­ superare», commenta sconso­ si ritiene incompreso e ingiu­ mo sperato e voluto, ma non lato, per poi rilanciare speran­ la ormai sbiadita dal tempo di chicchessia'. Con una simile 15) Donnelly (Gbr-Lotus) V16"762 16) Martini (Ila-Minaidi) V16"795 Berger e Alboreto, non fu pro­ «Boi d'or» tragico Il pilota francese Jean-Mi­ stamente bersagliato. Cesare stiamo certo facendo figure zoso: «Ma Mansell è un grande chel Besozzi e morto in un dichiarazione di Alain Prost, la NONA FILA Fiorio non nasconde più il suo barbine». professionista». Come dire: so­ pizia alla Ferrari. La gara, pre­ gara di oggi non sembra na­ cedente inquietante, venne In una caduta incidente avvenuto durante 17)Cafli(lta-Arrows)1'16"946 18) De Cesaris (Ita-Oallara) V 17"066 malumore verso la stampa. Ha È il giorno propizio per sfer­ no convinto che Nigel non farà il 54" «Boi d'or», 24 ore di scere sotto auspici confortevo­ DECIMARLA sofferto troppo, nei giorni con­ il babbione, e al momento op­ vinta da Senna, e le due vetture collettiva motociclismo disputata ieri li, malgrado la prima fila della rare il contrattacco. È una no­ rosse non giunsero neppure al 19)Alboreto(lta-Arrows)1'17"081 20)Naka|lma(Qla-Tyrrell)1'17"(S7 vulsi della trattativa su due vità grossa una Ferrari cosi portuno darà una mano ad morti due piloti sera a Le Caslellet in Fran­ Ferrari. Logica suggerirebbe fronti, quello senese e quello : Alain. traguardo. Ma e anche vero cia. Besozzi, su Suzuki quat- UNDICESIMA FILA pimpante, cosi sicura dei pro­ che le altre due pole di Nigel in ^ ^ ^^^^^ tro ore dopo la partenza e ri­ un patto d'acciaio tra i dioscuri avignonese, Alessandro Nan- . pri mezzi. Una Ferrari che rie­ i questa stagione, a Le Caslellet m m mm del cavallino rampante, un'al- 21) AlliotlFra-Liojer) V17"120 22| Warwick (Gbrt.ntus) V17"259 nini da una parte, Jean Alesi Ma Alain dovrà anche darsi masto coinvolto in una ca­ DODICESIMA FILA sce a tenere a distanza non so­ una mano da solo:.partendo ,e a Silverstone, sono coincise duta collettiva sul «Mistral», il tratto più veloce del circuito. Il teanza>saldissima per rintuzza­ ^all'atfraffn un intreccio abba- lo l'evanescente Gerhard Ber­ con altrettante vittorie di Prost. Bilota e stato investito da un'altra moto ed è morto sul colpo. 23) Latini (Ita-Cigier) M7"269 (ita-8rabham) V17"341 ' stanza singolare, «lo, ma non bene. Nella scorsa settimana, il re gli assalti della McLaren: 24| mmt ger, ma anche l'arrembante francese è andato a Fiorano Prost all'Estoni ha già vinto tre n secondo pilota coinvolto nella caduta è morto successi­ Prost che fugge, Mansell che si TREDICESIMA FILA solo lo, tutta la Ferrari è ama­ , costretto a rin­ volle contro un unico successo vamente nell'infermeria del circuito: si tratta del tedesco reggiata - precisa compunto -. per un corso di recupero acce­ immola stoicamente. 25) Dalmas (Fra-Aos) V17"621 26) (Aus-Brabham) 1'17"715 viare a miglior occasione il lerato di partenze. Florio si au­ di Senna. Se si ripetesse, il Horst Lotz. Abbiamo avvertito negli ultimi brindisi alla cinquantesima gura che dia buoni frutti: «Le campionato potrebbe di colpo Ma l'armonia non sembra di tempi un clima di avversione. pole. Con uno sforzo Florio ri­ prove a Fiorano sono andate riaprirsi. Per la felicità di Florio, casa a Maranello. A distanza, NON QUALIFICATI Ci sono piovute addosso criti­ GrouWard (Fra-Osella) V17"775 Barilla(lta-Minardl)1'18"280 caccia indietro le lacrime e fa bene. E diciamo che ho meno le cui azioni farebbero un no­ FLORIANA BERTELLI l'uomo della pole invia la sua che di ogni tipa Eppure i no­ esplodere la felicità: «Final­ batticuore del solito. Ma la par­ tevole balzo. replica, che ria un suono lui- Tarquini (Ita-Ags) 1*18 815 Gaehol (Fra-Coloni) V20"516 t'altro che rassicurante: -Non so cosa mi chiederà la Ferrari - dice Mansell -, ma posso im­ maginarlo. lo sono un profes­ Basket Oggi s'alza il sipario sul campionato ma gli sponsor fuggono e molte società sono vicine al collasso sionista, ma queste sono situa­ zioni in cui e diffidle dare una risposta su due pedi. Di certo parto in testa e non mi scanso. E all'ultimo giro verrà la mia ri­ sposta». Quale risposta potrà dare Come sul Titanic: lusso, balli e un Sos Mansell? Di bocconi amari, al­ la Ferrari, ha dovuto inghiottir­ ne più d'uno. Gli si offre l'occa­ Si alza il sipario sul campionato numero 69 dei ca­ rie A sono ancore» senza abbi- mire sonni profondi, incuranti tromila posti che ricordano il sione di presentare ai suol nestri. Pesaro, Bologna e Roma favorite, mentre Mila­ ., namento a poche ore dall'ini­ di tutto e di tutti. La nazionale basket paleolitico di una volta. amici di un tempo il piatto zio del campionato. È purtrop­ che sta andando allo sfascio La pole position di Al. Il sabato freddo della vendetta, con tan­ no da protagonista diventa comparsa. Ma dietro i lu­ po un significativo campanello non sembra turbarli più di tan­ Pesaro, naturalmente, favori­ to di dedica: avete voluto strini e gli investimenti miliardari di alcune società d'allarme per uno sport che to e il nono posto in Argentina tissima per il triangolino bian­ pomeriggio Prost? Tenctevelo. E partire al­ scatta l'allarme rosso: nove squadre senza sponsor, non «lira» purtroppo più come è passalo quasi inosservato in­ co-rosso-verde sulle maglie, la conquista della sua sedicesi­ molti palazzetti «paleolitici», in tv indici d'ascolto ir­ una volta. Lo stesso Porcili, vi­ vece che far scattate l'-allarme con Bologna accanto, in prima ma vittoria, portandosi allo cepresidente di Lega, parla di azzurro». Inoltre i nuovi regola­ fila, nella ideale pole position si veste stesso livello di Sterling Moss. rilevanti. Tutte le incertezze della Lega, tutte le re- •un momento di riflessione di menti che assicurano maggior di questo torneo '90-'91. Sca­ Ma potrebbe dare un addio in sponabilità della Federazione. , tutto il movimento» consape­ potere agli arbitri a scapito del­ volini e Knorr come Prost e Benetton grande stile: condurre fino al vole che la trasformazione del la spettacolarità del gioco, so­ Senna con i bolognesi più ac­ termine e poi far passare il basket dilettantistico in basket no stati già criticati dalle slesse creditati a vestire i panni del compagno a cui offrirebbe in «Open» sta diventando sempre «giacchette grigie», molle delle velocissimo brasiliano nel pro­ LEONARDO IANNACCI ma ROMA Brinda la Benetton regalo i nove punti necessari più complicala. Anche perché quali non hanno ancora assi­ nostico. La rinnovatissimaRo ­ nell'anticipo della prima di accanto a società solidissime milato tutte le novità e si pre­ ma segue la coppia di testa per continuare ad inseguire •• ROMA. C'era ' una volta tante, forse troppe volte da chi campionato. La squadra vene­ Senna. come il Messaggero, la Stefa- senteranno in campo impre­ con la consapevolezza della una favola che raccontava di governa lo sport dei canestri in nel, la Benetton, la Knorr e la parati e inesperti. propria forza e, al contempo, il ta ha superato la Phonola Ca­ Tutto dipende da quello che un campionato di basket bel­ Italia, è venuto a mancare pro­ Scavolini ci sono tante «cene­ timore di non recuperare al serta per 101-87. Dal Negro Nuovi impianti. A Milano (30 punti) e Minto (26) deci­ trulla nel passionale cervello lissimo, spettacolare e trasci­ prio il lieto fine e l'alba degli rentole» alla canna del gas e Reggio Calabria saranno va­ meglio Dino Radia, l'uomo dell'inglese. Che, in questo nante. Un torneo che - soste­ anni Novanta ha illuminato preoccupate soprattutto di far rati con l'inizio del campiona­ che può fare davvero la diffe­ sivi. Queste le partite di oggi: momento, si atteggia a miste­ nevano un po' tutti - era «se­ impietosamente una pallaca­ quadrare i bilanci a fine stagio­ to due palazzetti nuovi di zec­ renza nei piani di Bianchini. La rioso e continua a parlare di ri­ condo solo come Importanza nestro che sta tornando indie­ ne. ca e particolarmente sicuri. Il Philips parte indietro e il book- Serie Al (ore 18.30) tiro. mentre nell' imperversare a quello dell'Nba americana». tro, tecnicamente parlando, Un Palazzo di fantasmi. «Forum» di Milanofiori conterrà maker del campionato la dà PANASONIC R.C.-F1LANTO delle firme (Stefano Modena Promesse, illusioni, manie di minacciata da vicino dalla È, naturalmente, quello della 12.000 spettatori comodamen­ nell'ordine dietro Caserta, (Duranli-Penserini) con la Tyrrel. Pier Luigi Martini grandezza fantasticavano di rampante pallavolo nella ge­ Federazione in via Fogliano a te seduti dopo che per molti Cantù, Treviso, Livorno e Vare­ TORINO-KNORR BOLOGNA ancora con la Minardi) tutti di­ una pallacanestro futuristica rarchia degli sport di squadra Roma. Accanto ad una Lega campionati la Philips si era do­ se. Dopo dieci anni di dittatura (Casamassima-Cicoria) cono che ha già firmato per la che negli anni Novanta si sa­ in Italia e alle prese con pro­ dinamica ma troppo spesso vuta accontentare del «tendo­ ha passato la mano e con UB. UVORNO-CLEAR CANTU Williams. -Non e cambiato rebbe imposta con grande im­ blemi più grandi di lei. lontana con i suoi obiettivi a ne» del Palatrussardi. Ma a Pe­ D'Antoni ricomincia da zero, (Bianchi-Cagnazo) niente rispetto a due mesi fa. peto su tulti i parquet d'Euro­ Sponsor dove sei? Le quelle che sono le reali esigen­ saro, Livorno, Trieste e in altre con tanto coraggio e un bilan­ SIDIS R. EMILIA-PWL1PS MI. quando ho annunciato il mio pa. Bene, a quella favola che grandi aziende si allontanano ze del basket italiano, gli uomi­ città d'Italia si continuerà a cio societario vicino al rosso. Un augurio è d'obbligo. ( Reatto-Zancanella) ritiro - insìste -. Nessuno, oggi, abbiamo sentito raccontare dal basket e nove società di se­ ni della Fip continuano a dor­ giocare negli «hangar» da quat­ STAFANEL-MESSAGGERO mi dà la garanzia che, conti­ (Montella-Colucci) nuando a correre, possa avere NAPOLI-RANGER VARESE i mezzi per essere competitivo (Zanon-Pozzana) evincente». FIRENZE-SCAVOUNI PESARO Prost conosce bene gli umo­ Mike D'Antoni. 39 anni, alla sua prima esperienza da allenato-e (Garibotti-Nuara) Il signor D'Antoni? «Prego si dice mister» BENETTON-PHONOLA101-87 ri del compagno. Per questo preferisce confidate solo in se (giocata ieri) stesso. E sui progressi del mo­ ma MILANO. Pantaloncini, magliet­ cordo di aver mai passalo più di un ALESSANDRA FERRARI nessuno. Forse se Dino Meneghin e è un lavoro stressante e molto diffici­ tore, che lo rendono ottimista. ta e scarpe da ginnastica. A vederlo giorno senza toccare un pallone. Bob McAdoo (ossero ancora qui le. Sorprese ne possono capitare. Serie A2 •Il lavoro fatto sui motori da cosi Mike D'Antoni sembra ancora Anche durante le vacanze non riu­ ; brava di sognare. Non volevo stac­ qualche problema ci sarebbe, lo ma la cosa peggiore che mi potreb­ APRIMATICBO-ARESE tremendamente pesante». be capitare e che mi licenzino.» qualifica sta finalmente dando uno di loro, pronto a scendere in scivo a staccarmi dal campo, ogni Lui questo non riusciva ad accet­ carmi da questo mondo. Non ho non voglio usare il bastone, qui si (Baldini-Pascucci) risultati concreti. Adesso sono campo, ad alzare la mano per chia­ pretesto era buono per fare una par­ tarlo e non era diflicile capirlo, un avuto incertezze né paure, l'unico ti­ collabora, quello che ho in più dei «Non vedo grandi novità nel cam­ LOTUS MONT.-VENEZIA molto più fiducioso per le qua­ mare gli schemi e improvvisamente titella con gli amici». more è che avrei dovuto organizzare • miei giocatori è che io deciderò chi pionato ma io punto su Caserta, sarà (Rudellat-Zucchelli) , ombra di tristezza lo accompagnava andrà in campo. Per il resto siamo la grande novità della stagione. Noi lifiche. anche se incora una ti aspetti che si alzi e che si unisca al Adesso però le scarpe sono defi­ anche fuori dal campo. Mike non ' un lavoro cosi complesso in cosi po­ DESIO-P. LIVORNO gruppo per correre. Ed 0 proprio qui nitivamente appese al chiodo, là, in co tempo. Sapevo di essere finito co­ tulti alla pari». quest'anno non abbiamo nulla da volta il secondo set di gomme era solo un giocatore, ma uno di E che la sfida cominci. Sicura­ perdere, è un lavoro lungo, ci vorrà (Fiorito-Maggiore) non 6 stato molto veloce». Una che finisce la storia. Punto e a capo, qualche angolo della sua casa «E quegli esemplari in via di estinzione, me giocatore ma volevo del tempo GLAXO VE.-FERNET PAVIA si ricomincia da zero. Lui ora e l'alle­ inutile mentire, non serve a nulla, bi­ per riflettere lontano dai riflettori del mente i «nemici» di questa Milano un'infinita pazienza ma i ragazzi vo­ pole mancata, che potrebbe sogna essere onesti, soprattutto con un leader, un modello, un atleta na­ campionato, per capire quale era il saranno tanti «Tutti si aspettano da gliono dimostrare tante cose. Via i (Baldi-Giordano) anche costargli cara. >Partire in natore della nuova Philips Milano, to con la vittoria nel sangue. «Si, e vecchi ora Pittis, Riva. Montecchi e l'incognita più attesa di questo nuo­ se stessi ed io purtroppo ho capito mio posto. Alla fine ho accettato la noi sbagli ed errori, forse e questo FABRIANO-T. MARKET BRI ' testa sarebbe stato l'ideale - che come giocatore ero finito. Non è stala una stagione da dimenticare sfida ed ora sono contentissimo». che mi gasa cosi tanto. Milano e compagni vogliono dimostrare di Cazzaro-Deganutti) vo campionato. Con fatica, e credia­ non sentivo la squadra nelle mie Paure, timori, non crediamo che il non essere vissuti alle spalle di Bob e conferma - Ma anche con mo anche con qualche lacrima, ha slato facile accettare la situazione, sempre stata facile bersaglio per BANCO SS.-KLEENEX PS. Mansell davanti non e male. sentivo che il mio fisico non rispon­ mani e questo mi demoralizzava, cambio sia stato cosi indolore, qual­ chiunque, anche le vittorie erano di Dino. La stessa sensazione che restituito borsa e divisa per farsi con­ non stavo più bene con me stesso». che notte insonne siamo sicuri che proveranno i giocatori della Phonola (Indrizzi-Facchini) L'importante * che sia riuscito deva più a quello che il cervello vo­ una buona occasione per aspettare TICINO SIENA-CREMONA segnare lavagnetta e fischietto. leva fare. Non era più un gioco, du­ Poi, il grande salto: «Volevo rima­ Mike l'abbia passata. «No, non ho buoni, buoni, il primo passo falso. privi di Oscar Non mi sento di lare ad evitare che Ira me e Senna avuto problemi, come giocatore ero Non mi sento particolari responsabi­ pronostici, la mentalità e quella giu­ (Zeppilli-Pironi) si mettesse di mezzo ancora «Vengo da un Paese, gli Stati Uniti, rante gli allenamenti non riuscivo a nere nella pallacanestro ad alto li­ dove la pallacanestro è cultura. Per divertirmi, andare in campo si era vello e quando mi hanno proposto già staccalo dal gruppo e quindi il lità addosso. Per trent'anni sono sta­ sta, poi vedremo. Nessuno sa quello BIRRA M. TR.-EMMEZETA UD. una volta Berger». CCiu.Ca. 15 anni ho sempre giocato, non ri­ trasformato in un incubo, lutto era di diventare capo allenatore mi sem- cambio non è stato traumatico per to insieme a tanti allenatori e so che che larcmo, nemmeno io-. (Nelli-Pasctto)

niHiiHiiiiiiiiiiniiiniiiiiiiiniiiiiiiiii l'Unità Domenica 28 23 settembre 1990