Cassano Notizie 5-16:Layout 1 01/12/2008 19:49 Pagina 1

Numero CINQUE Periodico di informazione dell’Amministrazione comunale di Cassano d’Adda DICEMBRE 2008

Nel 2009 la Tangenziale 02

aperto lo Sportello Info Energia 05 Cassano Notizie 5-16:Layout 1 01/12/2008 19:49 Pagina 2

 Saluto del SINDACO TANGENZIALE: delle richieste . Una struttura di eccellenza quale la nostra è così alcune tappe di una destinata ad incrementare la buona fama di cui già gode in lunga avventura Lombardia. L’anno si chiude Marzo 1997 – Ferrovie, anche con altre note positive: è di Cassano d’Adda, Provincia di ancora fresca di inchiostro, infatti, Milano e Parco Adda Nord stipu - la firma dell’accordo sulla tangen - lano un accordo di programma ziale - la tanto attesa opera pub - per la realizzazione del quadrupli - blica che sarà in grado di dare un camento della tratta ferroviaria nuovo volto alla nostra cittadina, -Treviglio e delle opere da parte di Provincia di Milano e connesse, tra cui la variante all’ex RFI. Inoltre Cassano d’Adda si sta Strada Statale 11. ari concittadini e care concit - riappropiando di alcuni servizi im - Ctadine, portanti, come dimostra anche la Dicembre 2004 – Cassano d’Adda stiamo per lasciarci alle spalle un recentissima apertura di una e la Provincia di Milano appro - anno che si è rivelato decisa - nuova ala dell’Ospedale Zappa - vano il progetto preliminare della mente difficile per tutti e che ha toni. Insomma, seppur tra molte - variante alla Statale 11, nuova - reso un po’ più difficoltosa la quo - plici difficoltà, il futuro sembra mente redatto dal Comune. tidianità di ciascuno. Si è trattato dare qualche rosea prospettiva: comunque di un anno di intenso questo informatore comunale Dicembre 2006 – La Provincia di lavoro, in cui l’Amministrazione vuole proprio presentare, in Milano convoca la conferenza dei comunale si è impegnata per la ri - estrema sintesi e ci si augura con servizi per la approvazione del soluzione di alcune grandi que - sufficiente chiarezza, le ultime im - progetto definitivo di tangenziale. stioni che interessano la portanti novità che stanno inte - Il progetto prevede l’attraversa - comunità cassanese. Alcune im - ressando Cassano d’Adda. Il mento di aree di proprietà delle portanti scelte hanno caratteriz - tempo di Natale è tempo di au - zato questi ultimi mesi del 2008: guri: è così doveroso augurare se - Ferrovie adibite a scalo merci e innanzitutto si è investito molto rene feste e un 2009 denso di anche come parcheggio a servi - nella sicurezza, proseguendo nel - entusiamo e positivà a tutti i Cas - zio della Stazione ferroviaria di l’opera di monitoraggio del terri - sanesi, alle Forze dell’Ordine, alle Cassano. torio anche con la collaborazione autorità giudiziarie ed ecclesiasti - di altri Comuni della zona e con che. Con l’occasione porgo gli au - Gennaio 2007 – Il Comune di la progettazione del Polo della Si - guri in modo particolare al nuovo Cassano d’Adda, la Regione e le curezza, che nascerà nell’“area Parroco di San Zeno Mons. Gian - provincie di Milano e Bergamo fir - ciro” di corso Europa. La Giunta sante Fusar Imperatore. Un augu - mano l’accordo di programma ha inoltre deciso un potenzia - rio infine a tutti coloro che si per la realizzazione della tangen - mento delle strutture per il soste - trovano in condizioni di partico - ziale. gno alla terza età: la Casa di lare bisogno: ai malati, a tutte le Riposo “Istituzione Belvedere” ri - famiglie in difficoltà. Dicembre 2007 – La Provincia di ceverà quindi un prossimo am - ll Sindaco Milano pubblica il bando per la pliamento, allo scopo di dare Edoardo Giuseppe Sala assegnazione dei lavori. Il bando positiva accoglienza a gran parte verrà poi ritirato e ripresentato in seguito ad un ricorso avanzato dalla Associazione Imprese edili di Milano, Lodi, Monza e Brianza. INDICE C.a.g. “Il Bosco” 04 Saluto del Sindaco 01 Sportello Infoenergia 05 Novembre 2008 - Ferrovie, Co - Tangenziale di Cassano 02 Andiamo a Teatro 06 mune e Provincia di Milano fir - Contributi 03 Servizi Demografici 07 mano un nuovo protocollo di Sportello Catastale 03 Dosso Marconi 07 intesa per la cessione delle aree di proprietà delle Ferrovie. Buono Sociale 04 Spazio Consiglieri 08 Lavori Pubblici 2008 09 Iniziative Natalizie 10 Reg. Trib. Milano Direttore responsabile: Marco Galbusera Ospedale Zappatoni 11 Sede : Via Manzoni 7 - Cassano d’Adda Intervento in Cifre 12 Grafica e Stampa: MBE Cassano - 0363.361786 Dall’ultima Volta 13... Cassano Notizie 5-16:Layout 1 01/12/2008 19:49 Pagina 3

TANGENZIALE di Cassano: cessione  delle aree, ultimo passaggio per avviare i lavori

’ stato firmato il 14 novem - bre 2008, presso il Comune

di Cassano, il Protocollo . Edoardo Giuseppe Sala, Sindaco di Cassano d’Adda: “La Variante è

E . d’Intesa per la cessione da parte un’opera importantissima per Cassano e per tutto il territorio circo - di RFI delle aree necessarie alla . stante. Quando un’infrastruttura è così fondamentale per la vita dei realizzazione della Variante di cittadini si va al di là degli schieramenti politici, fino a giungere a Cassano alla ex SS 11. Firmatari o questo ultimo tassello che porterà finalmente all’inizio dei lavori” dell’intesa sono Paolo Matteucci, n assessore provinciale alla Viabilità, Paolo Matteucci, assessore provinciale alla Viabilità, Mobilità e Tra - sporti: “Con la firma di questo Protocollo, e la prossima conclusione Mobilità e Trasporti, Edoardo o Sala, sindaco di Cassano, e RFI.Si della gara di appalto, stiamo per dare il via a un’opera stradale fon - tratta dell’ultimo tassello burocra - c damentale per la vivibilità e la mobilità del territorio dell’est milanese. tico necessario per avviare i lavori i Si tratta della seconda per impegno economico sul territorio provin - di questa importante opera dal ciale, dopo la riqualificazione della Paullese, che vede l’impegno con - d giunto di cinque enti per poterla portare a realizzazione, dopo tanti

costo di 25 milioni di euro, che . anni di attesa. Rassicuriamo i cittadini riguardo al fatto che l’iter stia permetterà di deviare il traffico so - .

vralocale dal centro abitato di . seguendo i tempi stabiliti senza ritardi”. Cassano, con benefici per la vivi - bilità della zona e per la fluidità dei passaggi lungo la “Padana Su - veo del fiume Adda. Particolare clopedonale di sovrappasso periore”.E’ infatti in corso la gara attenzione viene quindi data al - della ferrovia e attraversamento che vedrà entro fine anno l’aggiu - l’inserimento ambientale del - dell’Adda.Data la vicinanza al dicazione dei lavori. l’opera: la prima parte del centro abitato le fasi esecutive Il progetto prevede la realizza - tracciato (circa 400 metri) sarà sono state studiate in modo da zione di un nuovo tratto di strada realizzata in trincea, e sarà siste - minimizzare l’impatto dei mezzi lungo circa 2,8 km di calibro ade - mata a verde tutta la zona circo - d’opera. I lavori inizieranno la guato ai flussi di traffico, che stante, per ridurre l’impatto prossima primavera, e dure - parte dall’attuale rotatoria fra via visivo e acustico; allo stesso ranno circa 3 anni.Il costo totale Einstein e via Leonardo da Vinci, modo saranno piantumati arbu - dell’opera è di 25,315 milioni di passa a sud dell’abitato di Cas - sti e riqualificati dal punto di euro, suddivisi fra Regione Lom - sano, attraversa il canale Muzza, vista paesaggistico l’intersezione bardia, 10.126.000 euro, 2/5 il fiume Adda e la roggia Rivol - con la bretella di innesto verso il del totale, e Provincia di Milano, tana con un nuovo ponte, e ter - centro abitato, la zona che co - Provincia di Bergamo, Comune mina sulla SP 4c, dove è prevista steggia la Ferrovia e le scarpate di Cassano che contribuiscono una rotatoria, a sud di quella at - del viadotto sul fiume. Sarà inol - con 5.063.000 euro ciascuno, tualmente in fase di realizza - tre realizzata una passerella ci - pari a 1/5 del totale. zione.Sono previste altre due rotatorie che assicurano le con - nessioni con la maglia della viabi - lità urbana ed extraurbana esistente, e una bretella di colle - gamento che consente la pene - trazione nella zona sud del centro abitato di Cassano ed il collega - mento con l’asse di attraversa - mento in senso nord-sud costituito dal Viale Europa e dalla SP 104, con la realizzazione di una nuova rotatoria.L’intervento in esame riguarda tre distinti am - biti territoriali: un ambito interes - sato prevalentemente da usi agricoli, l’area ferroviaria e l’al -

02  Cassano Notizie 5-16:Layout 1 01/12/2008 19:49 Pagina 4

CONTRIBUTI assessorato Sport, Turismo e Tradizioni locali anno 2008

assano d’Adda vanta un economici alle varie associazioni per l’avviamento sportivo-, il Canoa grande numero di associa - operanti in Cassano: tra esse si ri - Kajak club – per la realizzazione di C zioni che si dedicano alla cordano l’Associazione Amici del varie opere sul fiume -, il CAI, l’US diffusione dello sport e alla promo - Carnevale – che hanno ben ope - Ghezzi, la New Volley Adda . Altre zione culturale e turistica del terri - rato, d’intesa con l’Amministra - forme di sostegno sono consistite torio cassanese. L’Amministrazione zione, per una rivitalizzazione di nella concessione dell’utilizzo gra - comunale presta particolare atten - questa festa -, la Pro Loco – per la tuito di spazi e strutture comunali . zione a queste realtà, aiutandole realizzazione dell’ampio calendario Tali contributi e forme di sostegno con contributi economici ed altre di appuntamenti e per l’incremento assicurano una preziosa sinergia forme di sostegno. dell’intersse turistico verso la nostra tra pubblico e privato, razionali - Nel corso del 2008 sono stati ero - cittadina -, l’Atletica Cassano – cu - zando energie e costi. gati oltre 25.000 euro di contributi ratrice di apprezzati corsi scolastici

 Un importante servizio in piu’ lo SPORTELLO CATASTALE

ecisamente positiva la no - nascita o sede legale per le scontrati nell’ambito delle pratiche vità che arriva dall’ufficio aziende, diritti e quote di pos - trattate gli errori sopra indicati. Lo D Tributi: a partire dallo sesso). Errori che, purtroppo, sportello catastale si trova presso scorso primo settembre, infatti, lo spesso si sono verificati nel pas - l’ufficio tributi (primo piano del Sportello Catastale Semplice di sato e dei quali ci si accorge solo Municipio) ed è aperto secondo i Cassano d’Adda, oltre alle normali in occasione di atti di particolare seguenti orari: attività di consultazione e servizi di importanza (trasferimenti di pro - Martedi venerdi e sabato visura, è in grado di fornire ad prietà, raccolta di informazioni da 8,30 – 12,45 ogni cittadino adeguata assi - parte di società o Enti pubblici…) Giovedi stenza per la correzione degli er - o in sede di controllo fiscale e tri - 8.30 – 12,45 17.00 – 18.45 rori presenti nelle intestazioni butario. Tali correzioni si effettue - Per contatti: 0363 366286 catastali (cognome e nome o de - ranno sia su richiesta degli utenti e – mail : nominazione per le aziende, co - che d’iniziativa dell’Ufficio Catasto [email protected] dice fiscale, luogo e data di Comunale qualora vengano ri -

l catasto altro non è, in estrema sintesi, che un registro nel quale si elencano e descri - I vono i beni immobili, con l'indicazione del luogo e del confine, con il nome dei loro possessori e le relative rendite, sulle quali debbano calcolarsi tasse e imposte. Il catasto vigente in Italia è, come recita il primo articolo della sua legge istitutiva, "geometrico", particellare e non probatorio” ed ha una funzione squisitamente fiscale, serve cioè per accertare in modo uniforme il reddito imponibile sul quale verranno calcolate le tasse e le imposte . Per quanto riguarda l'Italia, i catasti comunali del Medioevo stabilivano che ogni cittadino avesse iscritto in esso tutti i suoi beni mobili ed immobili. Con l'unificazione del Regno d'Italia, dopo la felice esperienza del Catasto teresiano nell’allora Lombardo- Veneto, venne promulgata la "legge sul conguaglio provvisorio" che tentò di equipa - rare l'imposta fondiario nell'appena nato Regno d'Italia. I risultati furono pessimi anche per via dell'imposizione che si riferiva alle dimensioni delle superfici e non alla loro red - ditività. Altri interventi legislativi furono fatti nel 1866, nel 1901, nel 1939, nel 1960 e nel 1969. Oggi il "catasto" è gestito dall'Agenzia del Territorio e dai Comuni – come il nostro - che gestiscono lo Sportello Catastale semplice tramite apposita convenzione.

03  Cassano Notizie 5-16:Layout 1 01/12/2008 19:50 Pagina 5

Dall’Assessorato ai Servizi sociali:  UNA POSITIVA NOVITA’: BUONO SOCIALE PER ANZIANI E DISABILI

el corso della seduta del proprio domicilio attraverso un disabili 19 novembre scorso, il aiuto economico spendibile per Gli aventi diritto percepiranno per N Consiglio comunale ha • interventi di sollievo dei familiari, un anno con decorrenza marzo approvato i regolamenti per l’ero - • assistenza privata 2009 l’importo spettante in ratei gazione di buoni sociali a favore • prestazioni specialistiche trimestrali. di anziani e disabili. • acquisto di ausili, L’ufficio Servizi Sociali è aperto al La raccolta delle domande per ot - un insieme quindi di prestazioni pubblico nelle giornate di mar - tenere il “Buono Sociale “ è riser - che facilitano una buona tenuta tedì, giovedì e sabato dalle ore vata agli anziani con invalidità della cura a domicilio ed evitano 9.00 alle ore 12,00, il giovedì certificata al 100% e disabili con il ricorso al ricovero in strutture anche dalle 17,00 alle 18,45. certificazione di invalidità supe - protette. riore al 74% L’intervento è finanziato con il Dal 1 di dicembre sino al 16 gen - Fondo Nazionale per le Politiche naio 2009 saranno disponibili Sociali , ed e’ erogato dal Distretto presso gli uffici del Servizio Sociale Sociale 5 del quale Cassano fa comunale i moduli ed il regola - parte con i Comuni di , In - mento per la compilazione della ri - zago, Trucazzano, Pozzuolo Mar - chiesta. tesana, , , . FINALITA’ Tutte le domande confluiscono in Questo beneficio consiste nella una unica graduatoria distret - erogazione mensile di un buono tuale. del valore di 250 euro che ha l’ Il numero dei buoni complessiva - obiettivo fondamentale di soste - mente erogabili in tutto il distretto Ambrogio Conforti, vicesindaco nere le persone inabili presso il sono 60 per gli anziani e 37 per i e Assessore ai Servizi sociali

“Il Bosco” nuovo centro di aggregazione giovanile 

’ Amministrazione Comunale e gratuito. Si inserisce nello spazio dividualità Il servizio si propone di di Cassano d’Adda, assesso - “del tempo libero” extrascolastico, realizzare spazi di laboratorio strut - L rato ai Servizi Sociali dal con un mandato pedagogico spe - turato e momenti di associazione mese di ottobre 2008 ha sotto - cifico e si rivolge ad una fascia di e integrazione libera, attraverso scritto una convenzione con I età che va dai 11 anni ai 18. una programmazione settimanale Padri Somaschi per la gestiscono L’obiettivo che si pone questo ser - coordinata dagli educatori. Il con - del Centro di aggregazione Giova - vizio riguarda la creazione di uno tatto con gli operatori del servizio nile (C.A.G.) “Il Bosco” sito in Ca - spazio di aggregazione nel quale i sociale, la partecipazione a tavoli scine San Pietro, con una ragazzi si riconoscano e la colletti - di lavoro nella scuola e sul territo - progettualità annuale. Da sempre vità colga le finalità specifiche di rio permettono agli educatori im - i Padri Somaschi si occupano di educazione,”animazione”, “socia - pegnati in questo servizio un strutture riabilitative rivolte al disa - lizzazione”ma anche e soprattutto costante monitoraggio delle atti - gio adulto ma da qualche anno vuole essere un luogo di crescita vità , e un rinnovamento nelle attraverso l’equipè prevenzione, ci individuale. La relazione è lo stru - proposte animative, oltre che a si sono focalizzati maggiormente mento base con il quale gli opera - proposte di collaborazione e inte - su attività di sensibilizzazione e tori impegnati nella struttura , grazione delle attività. IL CAG “il prevenzione nel territorio , nelle gestiscono il rapporto con i ra - Bosco” è aperto tutti i giorni dal lu - scuole, negli oratori. Nel C.A,G gazzi. Modalità operative, attività nedì al giovedì dalle 15.00 alle operano un coordinatore e due e regole vengono condivise e sot - 18.00: l’accesso è libero e gra - educatori settimanalmente pre - toscritte insieme ,adulti e giovani tuito. Per qualsiasi informazione senti e impegnati nell’ accoglienza ,al fine di creare uno spazio, fisico gli operatori sono contattabili alla dei ragazzi . Il Centro di aggrega - ed emotivo che valorizzi le abilità mail [email protected] o al zione giovanile è ad accesso libero di ciascuno, nel rispetto di ogni in - numero 0363 368822.

04  Cassano Notizie 5-16:Layout 1 01/12/2008 19:50 Pagina 6

 aperto sportello INFOENERGIA

enerdì 14 Novembre è tico nelle strutture di proprietà e/o stato inaugurato il nuovo di competenza; DOVE E QUANDO V Sportello Infoenergia per • accrescere le competenze tecni - Lo sportello Infoenergia del Co - il Comune di Cassano d’ Adda. che in materia di energia presso mune di Cassano d’Adda è ubi - All’ evento erano presenti l’ Asses - gli operatori pubblici e cato presso il piano terra del sore all’ Ambiente della Provincia privati e promuovere l’uso effi - Municipio (atrio a sinistra) ed è aperto tutti i mercoledì, dalle ore di Milano Bruna Brembilla, il no - ciente dell’energia e sviluppare le 9,00 alle ore 13,00- stro Sindaco Edoardo Sala, la fonti energetiche rinnovabili. COSA FA LO SPORTELLO ENER - Giunta comunale e numerosi Oggi il tema dell’ energia è un GIA: Consiglieri e cittadini. Ringrazio tema molto sentito dai cittadini. Gli sportelli INFOENERGIA forni - per la numerosa presenza e per l’ Per questo oggi raggiungiamo un scono: interessamento dimostrato. Un traguardo importante. Attraverso • orientamento sulle opportunità ringraziamento particolare va all’ questo sportello verrà data gratui - del risparmio energetico, per aiu - Arch. Piccinini che ha curato me - tamente una consulenza sul tema tare nella scelta di tecnologie e ticolosamente tutto l’evento. Il Co - dell’ energia a tutti i cittadini che prodotti idonei, convenienti e af - mune di Cassano d’ Adda ha ne faranno richiesta. Il volantino fidabili; • informazioni sulle possibilità di aderito alla Società consortile a re - che abbiamo distribuito e pubbli - sponsabilità limitata denominata finanziamento per accedere alle cato cita: “L’energia è un bene agevolazioni e agli eventuali stru - “Rete di Sportelli per l’Energia e prezioso, perché significa calore, menti finanziari disponibili; l’Ambiente S.c.a.r.l.” ed ha appro - benessere, qualità della vita. Ma è • promozione dell’efficienza ener - vato il relativo Statuto. L’ adesione anche un bene sempre più raro e getica sul territorio, attraverso comunale a tale società si pre - costoso, che troppo spesso consu - convegni, iniziative e corsi per im - figge i seguenti obbiettivi tra l’al - miamo senza tenere conto degli parare ad usare l’energia più ra - sprechi e dei gravi danni provo - zionalmente nella vita quotidiana; cati all’ambiente. Oggi più che • controllo sulla manutenzione mai, è necessario per tutti noi degli impianti di riscaldamento, per garantire risparmio, sicurezza puntare all’efficienza energetica, e benefici per l’ambiente; • sup - cioè imparare a usare l’energia in porto ai Comuni per la riduzione modo razionale. Il che vuol dire dei costi di approvvigionamento da un lato ridurre i consumi; dal - energetico, effettuando la “dia - l’altro orientarli verso modalità gnosi energetica” degli edifici, meno inquinanti e verso le fonti degli impianti di riscaldamento e rinnovabili (energia solare, bio - di illuminazione; • supporto agli masse, biocombustibili). “ Sono Amministratori di condominio, ai delle belle parole e dei preziosi Privati e alle Piccole e Medie Im - consigli, ma quanti Comuni e prese attraverso la valutazione del potenziale di risparmio energetico quanti enti pubblici ne fanno un degli edifici e l’assistenza nell’atti - grido di battaglia senza poi con - vazione di contratti con finanzia - tro condivisi da tutti gli enti soci: cretizzare alcunché? Io sono fer - mento tramite terzi, per • fornire supporto e consulenza ai mamente convinto che questa risparmiare energia senza costi cittadini per i rapporti con i manu - iniziativa possa dare un significa - aggiuntivi; Lo sportello di Cas - tentori e con i verificatori sul con - tivo contributo a quanto enun - sano d’Adda è il ventiseiesimo trollo degli impianti termici ai sensi ciato nel nostro volantino sportello aperto dalla Provincia: del D.P.R. 412/93 e s.m.i. per i informativo concretizzando gli im - gli altri Infoenergia si trovano nei Comuni inferiori ai 40.000 abi - pegni e garantendo un servizio al Comuni di (in ordine alfabetico) tanti; cittadino che oggi più che mai è Agrate Brianza, Arcore, Bellusco, , , Cernusco sul • fornire ai cittadini un servizio di attento alla tematica dell’ energia. Naviglio, , Cor - consulenza e di informazione sulle Ringrazio tutti per la cortese atten - betta, , Lo - opportunità di risparmio energe - zione e approfitto per augurare a cate Triulzi, , Melzo, tico, sulle forme di finanziamento, tutti i cittadini cassanesi ed alle Monza, , Opera, Pe - sulla normativa tecnica e sulla legi - loro Famiglie un Buon Santo Na - schiera Borromeo, Pioltello, Roz - slazione riguardante l’energia; tale 2008 ed un prospero 2009. zano, , Settala, Villasanta, • prestare attività di consulenza ai Villa Cortese, Vimercate e Vizzolo Comuni per la riduzione dei costi L’Assessore all’ambiente Predabissi. di approvvigionamento energe - Alessandro Casati

05  Cassano Notizie 5-16:Layout 1 01/12/2008 19:50 Pagina 7

andiamo a TEATRO 

06  Cassano Notizie 5-16:Layout 1 01/12/2008 19:50 Pagina 8

 Servizi DEMOGRAFICI

Si ricorda che: alle carte d'identità in corso di va - Il giovedì pomeriggio anche dalle DURATA DECENNALE DELLA lidità alla data di entrata in vigore ore 17.00 alle ore 18.45 CARTA DI IDENTITA’ della presente legge. Sulla base di Nel Supplemento Ordinario n. tali nuove disposizioni: DOCUMENTI PER L’ESPATRIO DEI 152 alla Gazzetta Ufficiale n. 147 1. Chi chiede la carta di identità MINORI del 25 giugno 2008 è stato pub - per la prima volta (giovani che Per i minori di 15 anni la legge blicato il Decreto Legge n. 112 compiono il quindicesimo anno di consente il rilascio di un docu - del 25 giugno 2008 che ha dispo - età o persone che comunque ne mento di identità, comunemente sto che la carta di erano sprovviste) otterrà tale do - chiamato “tesserino”, sul quale la identità abbia la va - cumento con validità decennale. Questura appone un timbro di lidità di dieci anni 2. Chi è in possesso di una carta di convalida per poter effettuare dalla data del rila - identità che alla data del 26 giu - viaggi all’estero, compresi gli Stati scio. gno 2008 era già scaduta deve della Comunità Europea. L’elenco L’art. 31 “Durata e rinnovarla. La nuova carta di iden - completo degli Stati in cui ci si rinnovo della carta tità avrà la durata di dieci anni. può recare è visualizzabile sul sito di identità”, di - 3. Chi è in possesso di una carta di www.poliziadistato.it. Molto spone infatti identità la cui scadenza è il 26 giu - spesso i genitori si presentano al - quanto segue: gno 2008 o una data successiva l’Ufficio Anagrafe del Comune per 1. L'articolo 3, se - dovrà richiedere la convalida del ottenere il tesserino per i figli solo condo comma, de Testo Unico documento originario. In questo qualche giorno prima di partire delle leggi di pubblica sicurezza, caso sarà sufficiente presentarsi al - per il viaggio programmato senza di cui al Regio Decreto 18 giugno l’Ufficio Anagrafe del Comune per sapere che l’Ufficio Anagrafe rila - 1931, n. 773, e successive modifi - farsi apporre un timbro di pro - scia subito il documento ma poi cazioni, le parole: «cinque anni» roga. Si invita pertanto a verificare lo stesso deve essere inviato in sono sostituite dalle seguenti: la data di scadenza stampata sul Questura per la convalida. L’invio «dieci anni» retro della carta di identità stessa. viene effettuato a cura del Co - 2. La disposizione di cui all'articolo Maggiori informazioni si potranno mune tramite un incaricato che si 3, secondo comma, del citato ottenere presso gli sportelli dell’Uf - preoccupa anche della restitu - Testo Unico di cui al Regio De - ficio Anagrafe del Comune. Orari zione ma intanto il tempo passa e creto 18 giugno 1931, n. 773, di ricevimento dell’Ufficio Ana - si avvicina la data del viaggio come modificato dal comma 1 del grafe (2° piano) Dal lunedì al sa - senza avere la certezza che la presente articolo, si applica anche bato dalle ore 8.30 alle ore 12.45 Questura restituisca il documento per la partenza. Lo stesso accade in occasioni di gite scolastiche al - l’estero. Ma allora perché non  pensarci prima? Anche se non Dosso in via MARCONI avete in programma un viaggio a tempo l’incrocio tra via Marconi e via Leonardo si era rivelato un con la vostra famiglia c’è sempre la scuola che ne organizza qual - punto particolarmente critico e pericoloso nella viabilità cassanese. D cuno oppure chissà …. potreste La sicurezza è invece ora decisamente incrementata grazie alla realizza - vincere qualche viaggio premio! Il zione della pedana rialzata, che obbligherà necessariamente gli auto - costo del tesserino è di 0,26 cen - mobilisti in transito a ridurre la velocità e ad aumentare l’attenzione. tesimi di euro e basta una foto - grafia del minore. Davvero poca spesa! I tesserini sono validi 5 anni dalla data di rilascio e comunque non oltre il compimento del quin - dicesimo anno di età quando al posto del tesserino viene rilasciata la prima Carta di Identità. Anche chi ne è già in possesso è bene quindi che verifichi la scadenza così da provvedere in tempo per averne uno nuovo. Potete trovare tutte le informazioni sul sito del Comune oppure chiedere diretta - mente all’Ufficio Anagrafe. Vi aspettiamo. 07  Cassano Notizie 5-16:Layout 1 01/12/2008 19:50 Pagina 9

Spazio CONSIGLIO COMUNALE 

Il Piano di Governo del Territorio. trofe. • Le tematiche dei giovani, degli an - a Giunta Comunale ha riavviato bili, le zone privilegiate, ecc. ziani degli immigrati, che devono es - il procedimento per la reda - • Il quadruplicamento della ferrovia. sere affrontate senza pregiudizi, falsi L zione del Piano di Governo del Crea grosse difficoltà ai residenti di moralismi, discriminazioni, Territorio, che la precedente ammini - Cascine San Pietro. • Servizi alla persona e culturali, dare strazione aveva già predisposto e che • La realizzazione della BREBEMI. una vera risposta a queste importanti per la vicinanza delle elezioni ammini - Comporterà un nuovo pesantissimo necessità dei cittadini. strative, e perché no, anche per di - deterioramento della vivibilità e della Per tutti questi motivi riteniamo ur - versità di valutazione all’interno della sussistenza della Frazione. gente e importante coinvolgere tutta vecchia maggioranza, non era stato • Il recupero e la tutela dell’area cava la cittadinanza, analizzare insieme presentato in Consiglio Comunale. di Groppello. problemi, necessità, esigenze e possi - L’attuale amministrazione è stata • Il recupero dell’ex Linificio con tutte bilità realizzative, per poter poi pro - ferma per due anni! Certamente Cas - le strutture ancora con pregio storico- porre nelle varie sedi le possibili sano ha grossi problemi da risolvere industriale che stanno completa - soluzioni.E’ questo che chiediamo al - ed è necessario individuare le giuste mente crollando. l’Amministrazione Comunale: un risposte per poter pensare allo svi - • Il tema dell’edilizia scolastica, per coinvolgimento delle forze politiche, luppo della città solo se compatibile poter dare una vera risposta alle pro - delle associazioni, di tutti i cittadini, con le esigenze ambientali, paesaggi - blematiche d’ogni ordine: nell’analisi delle 150 domande d’in - stiche, storiche -culturali e della qua - • asili nido, per far fronte alla mag - tervento presentate per l’avvio del lità della vita dei suoi abitanti. Non giore necessità di lavoro dei genitori, PGT. Una cosa però è sicura: alla possiamo, infatti, ignorare problemi • scuole materne, sia dal punto di base delle scelte non può esserci un come: vista numerico che logistico, semplice esercizio numerico sulla • La realizzazione della tangenziale. •scuole elementari, nuove espansioni proiezione della popolazione, l’inte - Darà finalmente uno sbocco corretto e vetustà delle strutture, resse degli operatori e la necessità da alla congestione del traffico, inquina - • scuola media inferiore, ormai insuf - parte del comune di fare cassa, ma mento, sicurezza. Si dovrà pensare ra - ficiente, sia dal punto di vista struttu - deve esserci il bene vero della comu - pidamente al nuovo assetto del rale che organizzativo, nità. centro storico sotto tutti i punti di • nuove scuole superiori, per poter vista, dal residenziale, al commercio, dare risposta alle esigenze dei nostri Sandro Valtorta alla viabilità, al turismo, le piste cicla - giovani e di quelli delle comunità limi - Capogruppo dell’Ulivo per Cassano

La esordisce su Cassano Notizie 

ccoci qua: l’esordio della Lega mento di denaro, bensì attraverso sicurezza, che rappresenta un ulte - Nord nello spazio dedicato ai un impegno scritto da parte della riore passo verso i bisogni della cit - E gruppi consiliari. Provincia di Milano e delle Ferrovie tadinanza. È la prima volta, infatti, che il Car - alla realizzazione dell’opera. Ma ne siamo consapevoli: bisogna roccio utilizza questa sezione come In secondo luogo, la sicurezza: so - fare altro; bisogna fare di più, per - spazio politico al fine di informare i lamente il nostro partito ha com - ché la gente chiede di più. cittadini di tutto ciò che accade al - preso la reale preoccupazione della Ed è per questo che la Lega è inten - l’interno del Consiglio Comunale; nostra gente, che ha perso la fidu - zionata a procedere allo studio del - ed è proprio nostro intendimento cia nelle istituzioni nazionali, assolu - l’afflusso di nuovi cittadini, in notiziare i nostri concittadini dell’an - tamente incapaci di garantire quella particolare stranieri comunitari ed damento della politica cassanese, tranquillità che la popolazione ri - extracomunitari, nella nostra citta - applicata al territorio. chiede. dina. In particolare, la nostra Amministra - E proprio al Ministro Maroni spetta Sul punto, hanno riferito gli Uffici zione ha affrontato - proprio nelle questo difficile compito: quello di che gli stranieri regolari residenti a scorse settimane - alcune tematiche riavvicinare la gente alla serenità e Cassano d’Adda sono oltre il 10%, e d’interesse fondamentale per lo svi - alla gioia di vivere. quindi ormai stanno superando le luppo e la crescita del nostro paese. Ecco spiegato la contrarietà del Car - mille unità. Lo si ribadisce, i rego - Anzitutto, la tangenziale: la Lega roccio all’indulto, l’inasprimento lari, e dunque il numero dei pre - Nord ha già manifestato sulla delle pene di alcuni reati (si veda, senti potrebbe essere decisamente stampa locale il proprio intendi - su tutti, lo stato di ebbrezza), l’eser - superiore, quasi il doppio. E l’impe - mento, ovverosia quello di abban - cito per le nostre città e la lotta al - gno assunto dalla Lega sarà quello donare i diversi colori politici per l’immigrazione clandestina. di dare piena attuazione sul territo - riuscire, una volta per tutte, ad otte - Nel nostro piccolo, a Cassano rio del Decreto Sicurezza in fase di nere questa infrastruttura, che i cit - d’Adda, grazie all’intervento deci - approvazione dal Parlamento ita - tadini reclamano da oltre 20 anni. sivo della Lega Nord, si è fatto liano, verificando quelle situazioni Sarebbe però impossibile non sotto - molto in punto di sicurezza: è stato in contrasto con i suoi contenuti. lineare come solamente questa Am - infatti realizzato il primo lotto del ministrazione sia arrivata alla nuovo sistema di videosorveglianza Andrea Moretti sottoscrizione dei progetti definitivi: ed è in corso di approvazione la Lega Nord non solo, quindi, con lo stanzia - progettazione della palazzina della

08  Cassano Notizie 5-16:Layout 1 01/12/2008 19:50 Pagina 10

 LAVORI PUBBLICI 2008: Ecco i principali interventi

el corso della seduta dell’8 ottobre scorso, Consiglio Comunale, con deliberazione n. 45, ha approvato la “Ricognizione sullo stato di at - tuazione dei programmi” del bilancio 2008 producendo una dettagliata e relazione comprendente tutte le attività poste in atto dall’Am - mNinistrazione Comunale a tutto il mese di settembre scorso. Tra le numerosissime attività enunciate una doverosa informazione pubblica meritano gli interventi eseguiti e quelli messi in atto nel campo dei lavori pubblici. LAVORI IN CORSO E LAVORI CONCLUSI: 1. Percorso ciclopedonale S.P. 104 / Via Papa Giovanni XXIII (Groppello) e Cascine San Pietro / Cas - sano d’Adda. I lavori si sono conclusi. L’importo complessivo delle opere è pari a € 1.281.365,00. Sono state trattenute penali calcolate in base al ritardo nella consegna delle opere per un importo pari a € 25.200,00 (arrotondato). 2. Opere di messa in sicurezza stradale in ambito ur - bano in conformità al Piano Urbano del Traffico. Sono stati portati a termine tutti gli interventi previsti: ingresso Scuola Elementare Guarnaz - zola, ingresso al cimitero, Via Mazzini. Per quanto concerne la Rotatoria alla Cascina Taranta (SS 11), a seguito dell’autorizzazione Provinciale per l’esecuzione dei lavori gli stessi sono ripresi in data 26.11.2007, e sono stati ultimati. L’importo complessivo delle opere è stato pari a circa € 500.000,00. 3. Opere di riqualificazione area esterna nuovo centro civico polifunzionale: il progetto originale non comprendeva le sistema - zioni esterne, percorsi pedonali, aree pavimentate, sistemazione dei cordoli delle griglie di aerazione dei box, la sistemazione del verde. Sono stati già realizzati i seguenti lavori di completamento: Completamento allacci agli impianti, elettrificazione dei cancelli (pedonale e carraio), rea - lizzazione impianto di allarme, pensiline a copertura scala e cavedio, sistemazione area tribunale. L’importo complessivo delle opere è pari a € 50.000,00. 4. Ristrutturazione Palazzo Cornaggia Medici I lavori sono stati consegnati con verbale in data 06.06.2007 e riconsegnati definiti - vamente, a seguito di verbale di sospensione lavori, in data 18.10.2007 e proseguono regolarmente. La durata prevista dei lavori è di 540 giorni naturali e consecutivi (termine presunto 10.04.2009). Con delibera di G.C. n. 116 del 22.05.08 è stata approvata perizia suppletiva di variante. Successivamente, è’ stato altresì approvato il progetto esecutivo per le “Opere complementari” che prevedeva la sistemazione esterna del giar - dino, dei percorsi interni (eliminazione di un gradino), il rifacimento di via delle Carceri, e la sistemazione del marciapiede in porfido. Essendo lavori complementari e funzionali all’opera pubblica (Centro civico e Palazzo Cornaggia-Medici) essi sono stati affidati, ai sensi dell’art. 57 del Nuovo Codice degli appalti, alla stessa ditta aggiudicataria dell’appalto principale. L’importo complessivo delle opere appaltate, compresi i la - vori di perizia e quelli complementari, è di circa € 3.100.000,00. 5. Abbattimento barriere architettoniche e messa in sicurezza Via per Casirate. Il contratto è stato stipulato in data 08.02.2008 rep. n. 6317, i lavori sono stati regolarmente consegnati e il termine di ultimazione già previ - sto per 19.10.08, è stato prorogato, condizioni metereologiche permettendo, a tutto il 10 dicembre 2008. L’importo complessivo delle opere è pari a circa € 526.700,00. 6. Costruzione nuovo parcheggio via delle vallette. L’intervento è stato ultimato in data 15.07.08. L’importo com - plessivo delle opere è stato pari a circa € 81.000,00. 7. Costruzione nuovo parcheggio in C. Europa. L’intervento è stato ultimato in data 10.07.08. L’importo complessivo delle opere è stato pari a circa € 74.500,00. 8. Completamento strada di P.L. tra V.Le Europa e Via Frati della Mensa. L’intervento è stato ultimato in data 14.07.08. L’importo complessivo delle opere è stato pari a circa € 40.000,00. 9. Posizionamento barriera mobile in Via Bolognesi. Intervento attuato e funzionante. L’importo complessivo delle opere è stato pari a circa € 13.200,00. 10. Rea - lizzazione parcheggi lato pista ciclabile via Cascate e marciapiede a Cascine. I I lavori sono stati regolarmente portati a termine. L’importo com - plessivo delle opere è stato di circa € 38.500,00. MANUTENZIONE EDIFICI SCOLASTICI: Le manutenzioni alle strutture scolastiche stanno procedendo come da elenco annuale dei lavori. Sono stati eseguiti di manutenzione a cupolini tetto e tinteggiatura interna scuola Guarnazzola, rifacimento Inoltre è stato prediposto il pro - getto per tinteggiatura scuola materna di Cristo Risorto, approvato progetto per l’ampliamento di Groppello e la messa a norma (VV.FF.) del - l’edificio esistente; i lavori sono stati consegnati e sono in corso. La fine lavori è prevista per 08.03.09, completamente realizzato l’impianto fotovoltaico della scuola Guarnazzola; E’ stato infine affidato l’incarico a professionista esterno (estensore del preliminare) per la progettazione definitiva esecutiva del refettorio della scuola Guarnazzola. L’importo complessivo delle opere sugli edifici scolastici è pari a circa € 540.000,00. MANUTENZIONE IMPIANTI SPORTIVI: Sono stati appaltati e realizzati i seguenti interventi: •ristrutturazione alloggio custode; •rifacimento scarichi palestra C.so Europa; •costruzione palestra arrampicata C.so Europa ; •manutenzione straordinaria campo di bocce; • Sostituzione e messa a norma di porte d’ingresso palestra Corso Europa, pulizia straordinaria della pavimentazione. L’importo complessivo delle opere sugli edifici scolastici è pari a circa € 90.000,00. STRADE E VIABILITÀ: E’ stato completato l’appalto annuale per la manutenzione delle strade ed è stato affidato il servizio per l’anno in corso. L’importo dell’appalto è di € 90.000,00. Interventi effettuati: •Via Di Vittorio: risagomatura sottofondo, messa in quota pozzetti, realizzazione tappetino d’usura; • Parcheggio cimitero Via Mazzini: messa in quota pozzetti, scarifica marciapiede, tappetino d’usura marciapiede, tappe - tino d’usura parcheggio, rifacimento segnaletica orizzontale; • Cascine San Pietro, 1° e 2° corte: messa in quota pozzetti, tappetino d’usura; • Cascine San Pietro, Via degli Olmi: messa in quota pozzetti, tappetino d’usura; • Rifacimento parziale rotonda C.so Europa/Via Grandi: demo - lizione massicciata esistente, tout venant spessore cm 6, binder spessore cm 4, rifacimento segnaletica orizzontale; • Rifacimento parziale ro - tonda Carabinieri: scarifica massicciata esistente, binder spessore cm 4, rifacimento segnaletica orizzontale; E’ stato completato l’intervento di adeguamento dei dossi di via Mantegazza, per un importo pari a € 7.000,00. E’ stato affidato incarico a professionista esterno per la stesura del progetto di riqualificazione di Via Montegrappa. L’importo complessivo delle opere è stimato in € 100.000,00.= Successivamente all’ap - provazione consiliare di una variazione di bilancio l’elenco dei lavori pubblici si è arricchito di altre opere. In particolare: • Sono stati progettati e successivamente eseguiti i lavori per la realizzazione della piattaforma soprelevata all’incrocio tra la Via Marconi e la via Leonardo da Vinci. L’importo complessivo dei lavori è stato di circa € 32.000,00. • E’ stato dato avvio alla predisposizione, congiuntamente alla Polizia Locale, del progetto per la riqualificazione dell’area “Ricetto”. • E’ stato affidato l’incarico, a professionista esterno, per la realizzazione della rotatoria a com - pletamento della messa in sicurezza di via per Casirate (completamento progetto in corso). L’importo complessivo dei lavori è di € 146.800,00. •In data 23.01.2008 è stata trasmessa alla Provincia di Milano una proposta per la modifica del tracciato della Provinciale davanti all’ingresso della Cascina Taranta. A seguito del parere favorevole espressa dalla Provincia è stato dato avvio alla progettazione definitiva ed esecutiva. L’im - porto complessivo previsto per tale intervento è stimato in € 190.000,00. • E’ in corso di predisposizione il progetto definitivo ed esecutivo per le piste ciclopedonali tra C.ne San Pietro e l’area di interscambio; è stato affidato incarico per i rilievi e i frazionamenti al fine della definizione delle aree da acquisire. L’importo complessivo dei lavori è di € 845.000,00, in parte finanziati da RFI. INCARICHI DI PROGETTAZIONE: Sono state espletate le due procedure di gara previste per l’affidamento della progettazione per l’ampliamento della Casa di Riposo e per la realizzazione del Polo della Sicurezza che comporteranno un significativo ma necessario sforzo economico . In linea con lo stesso “Programma” è’ stato altresì affidato ad un altro Professionista esterno l’incarico per la stesura del progetto preliminare per la “Co - struzione di parcheggio interrato nel Centro storico”. VIDEOSORVEGLIANZA: E’ stato ultimato il I° lotto di intervento riguardante la installazione di n.17 impianti di video sorveglianza territoriale. L’opera, progettata in associazione con altri 7 Comuni limitrofi dell’area Est di Milano, è stata realizzata grazie anche ad un contributo econo - mico della Regione Lombardia. A seguito dell’approvazione consiliare del relativo regolamento gli impianti sono ora pienamente operativi e funzionanti.

09  Cassano Notizie 5-16:Layout 1 01/12/2008 19:50 Pagina 11

Iniziative NATALIZIE 

10  Cassano Notizie 5-16:Layout 1 01/12/2008 19:50 Pagina 12

 OSPEDALE “ZAPPATONI” finalmente la rinascita

’ stato inagurato lo sciani, di Emilio Triaca, Direttore mio cassanese, riedificata sulla scorso 21 novembre, alla Generale ASL Milano 2, dell’ex precedente struttura degli inizi E presenza di Claudio Gar - Assessore alla Sanità Carlo Bor - del Novecento, è stata oggetto belli, Direttore Generale del - sani, del Sindaco di Cassano di un intervento che porta al - l’Azienda Ospedale di Circolo di d’Adda Edoardo Sala, il nuovo l’ampliamento dei posti letto per Melegnano, dell’Assessore re - complesso dell’Ospedale Zappa - la riabilitazione da 31 a 46 per gionale alla sanità Luciano Bre - toni. La nuova ala del nosoco - la degenza ordinaria, 6 di DH e da 4 a 6 posti tecnici di dialisi. Si garantisce così lo svolgimento delle attività in ambienti più ido - nei sotto il profilo strutturale, impiantistico e dell’accoglienza alberghiera, con una migliore accessibilità e fruibilità dei ser - vizi per l’utente. I lavori di ristrutturazione inte - resseranno ora l’altra palazzina, di più recente costruzione. Per questo l’accesso all’ospedale av - viene, in via provvisoria, dal retro dell’edificio, entrando dal - l’ingresso principale e passando poi attraverso il giardino. Il per - corso, sia per i pedoni che per le auto, è ben indicato da una segnaletica. Questo nuovo ingresso sarà uti - lizzato per tutta la durata dei la - vori dell’edificio principale del Presidio Ospedaliero.

 Una struttura di ECCELLENZA

’ apertura del rinnovato annunciata come la “morte” spera, in un prossimo futuro, un Ospedale Zappatoni rap - dello storico nosocomio, sono aumento nelle specializzazioni L presenta un successo per state definitivamente fugate. ambulatoriali. Un ringrazia - tutti i Cassanesi, battutisi con Ora non rimane che attendere la mento particolare va a tutti co - forza nel corso degli anni perché ristrutturazione della parte su via loro che non hanno mai smesso questa struttura – per decenni Di Vona: i Cassanesi – e non solo di difendere l’Ospedale di Cas - vanto della nostra comunità – – potranno così presto fruire di sano: ai cittadini, all’ex Assessore non chiudesse definitivamente i una struttura ospedaliera con un regionale alla sanità Carlo Bor - battenti. Le paure e le ansie le - incrementato numero di posti sani, all’attuale Assessore regio - gate a quella che da più parti fu letto, day hospital e dialisi e si nale Luciano Bresciani.

11  Cassano Notizie 5-16:Layout 1 01/12/2008 19:50 Pagina 13

L’intervento in CIFRE 

a struttura originaria del - il Centro di Assistenza limitata per ranno nel 2010, il rinnovato Zap - l’ospedale di Cassano i dializzati, i Poliambulatori, il Cen - patoni avrà a disposizione 120 L d’Adda è stata oggetto di tro prelievi e il consultorio ASL. Il posti letto riabilitativi, di cui 12 in un intervento di riconversione in primo piano è dedicato alla de - day hospital e dieci punti tecnici presidio riabilitativo cardiorespi - genza per la riabilitazione cardio - di dialisi. La nuova struttura riabi - ratorio e neuromotorio, con un respiratoria, con le camere di litativa è stata dedicata all’indi - investimento complessivo di Euro degenza, le Palestre cardiologi - menticato campione Giacinto 10.897.240,57, somme stanziata che e pneumologiche, gli studi Facchetti. L’Azienda Ospedaliera dalla Regione Lombardia secondo dei medici e del personale tec - e i Cassanesi hanno così inteso ri - l’accordo di programma del di - nico. Al secondo piano invece si conoscere il ruolo dell’uomo, cembre 2004. Avviati i lavori nel concentra la riabilitazione neuro - esempio di lealtà nello sport e maggio 2004, il vecchio padi - motoria, con aree di degenza, le nella vita, illustre e molto amato glione ha subito un intervento di palestre ortopediche e neurologi - dalla comunità. parziale demolizione e ricostru - che e gl studi zione, terminato nello scorso feb - del personale braio. Le attività sanitarie sono tecnico della riprese già da ottobre: l’inaugura - riabilitazione. zione è quindi arrivata ad ospe - I lavori di ri - dale già “vivo” ed attivo. struttura - Il nuovo padiglione è costituito da zione cinque piani, di cui uno interrato, interesse - dove trovano sede alcuni servizi ranno, in per gli addetti, la cappella e la ca - un seconda mera mortuaria. Nella attesa della fase, il mo - ristutturaziopne del monoblocco, noblocco alcuni spazi del nuovo padiglione di più re - sono stati adibiti temporanea - cente co - mente ad attività che al termine struzione. complessivo delle opere trove - Al termine ranno sede nel monoblocco. delle ope - Provvisoriamente l’ingresso si razioni, trova al piano rialzato, così come che si con - il Centro Unico di Prenotazione e clude -

Alcuni momenti dell’inaugurazione della nuova ala dello Zappatoni.

12  Cassano Notizie 5-16:Layout 1 01/12/2008 19:50 Pagina 14

 DALL’ULTIMA VOLTA : Cosa è successo tra un informatore comunale e l’altro

sono risultate la prima edizione ecisamente rimpinguata del concorso di danza “Giovani in personaggi ed eventi, Talenti”, svoltasi domenica 28 set - D si è svolta domenica 21 tembre, che ha radunato le pro - settembre la nuova edizione de messe della danza da alcune “La Spusa Bela”, organizzata dalla scuole lombarde, l’esibizione della Pro Loco. Si è trattato di un ap - Compagnia Intesa – tradizionale e pun - graditissimo appuntamento di ogni rassegna -, la rappresenta - zione della Divina Commedia ad opera dei ragazzi delle scuole pri - marie di Groppello d’Adda, le se - rate di danza a cura della All Dance Studio e della Associazione el pomeriggio di dome - Cheope. Divertentissime e molto nica 14 settembre si è particolari si sono rivelate le tre se - N svolta nel suggestivo sce - rate dedicate a “Melarido – Con - nario offerto da Cascina Cesarina, corso nazionale di Cabaret” che, oltre a far conoscere “El Temp di Murun”, manifesta - tamento che è stato in grado di zione pensata per ridare notorietà raccogliere un numeroso e inte - al ricco patrimonio rurale del terri - ressatissimo pubblico, appassio - torio cassanese. Una allegra gri - nato sia dallo scenografico corteo gliata di carne, cucinata dagli nuziale (con una bellissima sposa amici del Club di Papillon, e le di - impersonata da Simona Ghitti), sia vertenti esibizioni musicali di Luigi dai giochi e dalle sfide che hanno Varisco, che ha ripercorso – tra ca - corredato l’intero pomeriggio. baret e canto popolare – la storia Particolarmente gustosa, in parti - e le tradizioni della Lombardia, colare, la sfida tra le contrade cas - sono gli ingredienti di un pome - sanesi a suon di esercizio fisico e riggio svoltosi all’insegna della di motti dialettali del passato. semplicità e della voglia di stare in - Una ottima occasione, insomma, sieme. E’ stata anche una oppor - per saldare il passato al presente, tunità offerta ad alcuni Cassanesi al grande pubblico offrendo uno spettacolo di per conoscere una struttura rurale comici che sicuramente faranno grande coinvolgimento. come quella della Cesarina (o Por - parlare di se nel corso dei prossimi retta) –di cui un agile depliant anni, si è avvalso della partecipa - stampato per l’occasione ne ha ri - zione di grandi nomi dello spetta - percorso la ricca storia - , pur - colo televisivo come Nando troppo sconosciuta a molti. Timoteo (da “Colorado Cafè”), ’ stata ufficialmente inaugu - Claudio Lauretta (“Striscia la noti - rata, alla presenza del Sin - zia”, “Marchette”…), Max Pisu daco Edoardo Sala, niziata il 20 settembre e con - (“Zelig”, “Disney Channel”, “Guida E dell’Assessore allo sport Marco clusasi, come ormai tradizione, al Campionato”…). La coppia di Paoletti, del Presidente e degli il lunedì successivo alla dome - cabarettisti vincitrice (i divertentis - I amici del Club Alpino Italiano, la nica della Sagra, la terza rassegna simi “Gnomix”) , scelta diretta - parete di arrampicata presso la pa - di “Cassano in Festa” ha saputo re - mente dal pubblico in sala, plicare – e in alcune serate supe - parteciperà alla finale nazionale lestra di Corso Europa. La strut - rare – il successo dello scorso che verrà trasmessa prossima - tura, sulla quale si sono già anno. Particolarmente apprezzati mente da Raidue. soffermati due precedennti nu -

13  Cassano Notizie 5-16:Layout 1 01/12/2008 19:50 Pagina 15

empre nell’ambito della zare veri e propri capolavori di Sagra cittadina apprezzatis - fantasia e creatività. Considerato il Ssima è stata la mostra Ma - successo l’iniziativa sarà riproposta gogi, svoltasi nei nobili locali di in altre occasioni . palazzo Berva dal 26 settembre al 6 ottobre. Esposte le suggestive na strana tribù, “A strange opere di Gigi Galbiati, pittore ed tribe”: questa curiosa defi - illustratore, Agostino Morri, pit - nizione giunse alle orec - tore, Maurizio Casirati, scultore. U chie di Ernest Hemingway - Una mostra che ha interessato il premio Nobel per la letteratura numeroso pubblico e che si è mo - nel 1954 e tra i maggiori espo - strata un efficace ringraziamento nenti della letteratura angloameri - a tre concittadini che portano de - cana del XX secolo - , per voce del cisamente in alto il nome di Cas - figlio Gregory. “A strange tribe” sano d’Adda nel campo era la famiglia Hemingway, attra - meri dell’informatore comunale, è versata – oltreche da+ successo ora a disposizione di tutti i citta - letterario mondiale del grande Er - dini che vorranno cimentarsi nella nest -, da numerosi problemi di disciplina dell’arrampicata indoor. carattere psicologico, affettivo e comportamentale . E’ toccato a John Hemingway – a sua volta ni - pote dell’autore de “Il vecchio e il iorno di visite guidate do - mare” – riprendere la singolare definizione e farne il titolo della menica 5 ottobre, con la sua ultima fatica letteraria, presen - possibilità offerta ai Cas - G tata in via del tutto eccezionale sanesi – ma non solo – di scoprire presso il Centro civico di Cassano le importanti bellezze architettoni - d’Adda venerdì 7 novembre. A che, artistiche e storiche del terri - presentare l’illustre ospite, che dell’arte e della torio. Tra le guide di eccezione vive a Montreal Felice raffigurazione grafica. Altre due mostre hanno poi confermato la ormai consolidata vocazione arti - stica di Palazzo Berva.

iuscitissima è stata la man - festazione “Cre Art – La Rcreatività in Piazza”, che ha animato Piazza Perrucchetti do - menica 26 ottobre. Fantasiosi ar - tigiani e artisti hanno dato vita ad un mercato che è andato ben oltre la dimensione commerciale, permettendo all’incuriosito pub - Motta, esperto di storia blico di apprez - groppellese, che ha sapiente - e con mente intrattenuto i visitatori sul - passione lavora da anni sul ricco l’Oratorio di Sant’Antonio in patrimonio letterario del nonno, è Groppello. Le altre guide impe - toccato a Ornella Crippa – sua cu - gnate per la giornata erano Gigi gina nonché madrina del suo Galbiati, Maurizio Mandelli, Marco primo figlio Michael. Il dibattito è Galbusera. stato invece moderato da Gian - franco Airoldi. La serata è stata or -

14  Cassano Notizie 5-16:Layout 1 01/12/2008 19:50 Pagina 16

ganizzata dall’Università del Sa - pere in collaborazione con l’As - sessorato alla Cultura. La rassegna è diventata ormai un appuntamento consolidato e de - mento per il Cerimoniale dello uaranta gli espositori dal - cisamente apprezzato, pronto a Stato, la richiesta per il riconosci - l’Italia e da tutto il diventare una tradizione per Cas - mento del titolo di Città. Qmondo, oltre cinquemila sano d’Adda. Soddisfattissimi “Considerato che come testimo - i visitatori - provenienti da tutta della positiva accoglienza Vanna niano numerose pubblicazioni il Italia e anche dall’estero - nel Mazzei dell’Associazione Immagi - Comune di Cassano d’Adda oltre corso delle giornate di apertura: il nazione e Giovanni Albano, Asses - ad essere insigne per ricordi, mo - secondo “Salone internazionale sore alla Cultura. “Si è trattato di numenti storici e per l’attuale im - del gioiello d’arte”, svoltosi sabato una ottima occasione per far co - portanza, ha provveduto e 15 e domenica 16 novembre, si è noscere la nostra città – precisa provvedere lodevolmente a tutti i rivelato un enorme di successo. La l’Assessore Albano – il successo re - servizi pubblici – si legge nel testo seguitissima manifestazione, in gistrato ci stimola a perseguire su della Deliberazione , a cui è alle - grado di superare ampiamente il questa strada. Prossimamente è gata una esauriente relazione già positivo riscontro della prima ipotizzabile anche la apertura di sulle principali caratteristiche cas - edizione svoltasi nei locali di Pa - una scuola per orafi a Cassano e sanesi – si delibera di richiedere ai lazzo Berva e organizzata dall’As - sicuramente, considerata l’alta af - sensi e per gli effetti di cui all’art. sociazione culturale fluenza di pubblico, la terza edi - 18 del TUEL, alla Presidenza del Immaginazione, ha goduto del zione del Salone godrà di spazi Consiglio dei Ministri, diparti - patrocinio della Regione Lombar - ancora più ampi, anche per con - mento per il Cerimoniale dello dia e dell’Assessorato alla Cultura sentire la partecipazione a un Stato, Ufficio Onoreficenza Aral - del Comune di Cassano d’Adda. maggior numero di espositori che dica Pubblica, il riconoscimento in questa occasione, per ragioni di del titolo onorifico di “Città” per il spazio, abbiamo dovuto limitare a Comune di Cassano d’Adda”. quaranta nonostante le richieste Un riconoscimento che, senza fossero decisamente superiori”. dubbio, Cassano d’Adda merita.

assano d’Adda vanta un ricco patrimonio di cul - C tura, arte, storia. Per que - sto motivo la Giunta comunale, nella seduta del 21 ottobre scorso, con Deliberazione nr. 208, ha inoltrato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Diparti -

Per saperne di piu’ sulle iniziative culturali e teatrali del Comune visita il Sito: www.comune.cassanodadda.mi.it