Passo di Teglia Descrizione da San Bernardo di Conio (bivio) (*) In dipendenza delle condizioni di innevamento il transito viene discipli- nato da specifiche ordinanze comunali. Si consiglia quindi di rispettare quanto riportato sulla segnaletica locale. Accesso: dal casello di Arma di lungo l’autostrada A10 Autofi ori si Il maggior pregio di questa salita è anche il suo principale difetto: la risale la valle Argentina superando e piegando poi a lunghezza, vale a dire che è troppo corta. destra per . Raggiunta la Colla d’Oggia si scende al colle San Bernardo di Conio, svoltando a sinistra per . Lo splendido bosco che fa da contorno alle curve e ai tornanti trova dav- vero pochi eguali in : si possono citare la Foresta di Gouta, la Faggeta Partenza: bivio lungo la provinciale tra il colle San Bernardo di Conio e del Melogno, la Foresta del monte Ceppo nel Ponente; a Levante la sterrata Rezzo. del monte Gottero. Arrivo: Passo di Teglia, sul crinale tra la valle di Rezzo e la valle Argentina. La pendenza non è da sottovalutare, e l’asfalto ruvido non agevola certo la scorrevolezza, ma è sufficiente impostare una pedalata agile per potersi Regione Liguria poi concentrare sull’ambiente corcostante, godendo del più che conforte- vole riparo offerto dalla vegetazione anche nelle calde giornate estive. Provincia Rezzo-Molini di Itinerario ad anello Lunghezza km 4,500 tratto dalla guida: Liguria, itinerari cicloturistici Quota partenza m 1.014 slm Passati sul versante della valle Argentina su scende su strada aperta e molto panoramica verso Andagna e , svoltando a sinistra Quota arrivo m 1.391 slm all’incrocio con la provinciale di fondovalle. Dislivello positivo 377 m Pend. media 8,4% Superato l’abitato di Agaggio si raggiunge : qui si gira Quota metà salita m 1.195 slm km 2,250 a sinistra per risalire la val Carpasina uscendo, dopo aver toccato il paese di Carpasio, alla Colla d’Oggia. Dislivello prima metà 181 m Pend. media 8,0% La breve discesa, velocissima, porta al piazzale del colle San Bernardo Dislivello seconda metà 196 m Pend. media 8,7% di Conio, locanda; ancora a sinistra pressochè in piano per tornare in breve al bivio per il passo di Teglia. Coordinate geografi che Partenza: N43 59.943 - E7 50.987 WGS 84 Arrivo: N43 59.613 - E7 50.058 Appunti a ruota libera

Esposizione est ACCAGNINO Copertura boschiva presente; fi tta Z

Traffi co quasi nullo LAUDIO Stagione da aprile a novembre (*) 2013 C ©