speciale fiera del verde

Il COSMARI, Consorzio Obbligatorio Smaltimento Rifiuti - ATO Questi sono i motivi che ogni giorno ci ispirano nel fornire a n. 3 Provincia di è il primo consorzio costituito e tutti i maceratesi servizi ambientali di alta qualità. operativo nelle nel quadro della programmazione Raccolta, trattamento, smaltimento e riciclo di tutti i rifiuti non regionale e provinciale di attuazione del decreto Ronchi. pericolosi urbani e assimilati, utilizzando tecnologie e mezzi Sono soci tutti i 57 comuni della provincia di Macerata, con ultramoderni e soprattutto uno staff con operatori competenti una popolazione di oltre 310.000 abitanti. e qualificati. Ogni giorno vengono trattate negli impianti consortili 300 tonnellate di rifiuti. Le attività del consorzio sono oggi distinte secondo le La media provinciale della raccolta differenziata, in questi seguenti direttrici: anni è salita costantemente sino a giungere al 50,80% del • servizi di raccolta differenziata ed indifferenziata RSU febbraio 2009. • gestione dell’impianto smaltimento e recupero RSU Nei comuni dove è stato attivato il servizio Porta a Porta la • gestione dell’impianto di compostaggio raccolta differenziata raggiunge picchi vicini all’80%. • gestione dell’impianto di selezione • gestione delle discariche d’appoggio Flessibilità e Passione, oltre al Cuore che abbiamo scelto per identificare la nostra campagna di comunicazione per la raccolta differenziata “Porta a Porta”, perché “Abbiamo a cuore il nostro territorio”. vivere un futuro sostenibile e eco-compatibile RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA

SE NEL TUO COMUNE LA RACCOLTA DELLA CARTA AVVIENE INSIEME AL MULTIMATERIALE

MULTIMATERIALE puoi metterlo davanti PLASTICA, LATTINE E BARATTOLAME alla tua porta METALLICO, CARTA, negli orari e nei giorni CARTONCINI, TETRAPAK previsti nel calendario E POLIACCOPPIATI

SE NEL TUO COMUNE È PREVISTA LA RACCOLTA DELLA CARTA SEPARATAMENTE DAL MULTIMATERIALE

CARTA E CARTONE puoi metterlo davanti CARTA, CARTONCINI, alla tua porta GIORNALI, RIVISTE, negli orari e nei giorni TETRAPAK E SIMILI previsti nel calendario

MULTIMATERIALE puoi metterlo davanti PLASTICA, LATTINE alla tua porta E BARATTOLAME negli orari e nei giorni METALLICO previsti nel calendario

FRAZIONE UMIDA puoi utilizzare i AVANZI DI CIBO, contenitori stradali TOVAGLIOLI DI CARTA di colore marrone USATI, FIORI RECISI, secondo le tue FONDI DI CAFFÈ ecc. esigenze

VETRO puoi utilizzare i contenitori stradali BARATTOLI, BICCHIERI, di colore verde BOTTIGLIE (senza secondo le tue coperchi di metallo) esigenze

RSU puoi metterlo davanti TUTTO QUELLO CHE alla tua porta NON È DIFFERENZIABILE negli orari e nei giorni O RECUPERABILE previsti nel calendario

I SACCHETTI PER LA RACCOLTA POSSONO ESSERE RICHIESTI AGLI OPERATORI ADDETTI ALLA RACCOLTA OPPURE NEI NEGOZI E SUPERMERCATI CHE ESPONGONO LA VETROFANIA CON IL CUORICINO DEL PORTA A PORTA RICORDA: Rispetta i giorni e gli orari di raccolta • Rispetta il calendario di conferimento per tipologia di rifiuti • Per conferire separatamente carta e cartone puoi utilizzare o l’apposito sacchetto oppure puoi usare scatole di cartone a perdere. I giornali possono essere legati, più scatole debbono essere ridotte e legate insieme, ecc. • Inserire nei contenitori marroni riservati ai rifiuti umidi solo l’organico, utilizzando i sacchetti in mater-bi • Inserire nei contenitori verdi per il vetro, solo le bottiglie ed i barattoli di vetro • Lascia il tuo sacchetto davanti la porta di casa o in prossimità della tua abitazione • Se hai necessità di smaltire rifiuti prodotti in casi straordinari ricorda che puoi conferirli presso l’isola ecologica inoltre...

Se abiti nelle puoi metterli ZONE RURALI, nella cesta utilizza i negli orari e nei giorni Punti di Raccolta previsti nel calendario

INGOMBRANTI, ROTTAMI METALLICI, informati presso il tuo SCARTI VERDI, comune sui giorni e gli PNEUMATICI, VETRI E SPECCHI, LATTE DI orari di apertura VERNICI E SOLVENTI dell’Isola Ecologica ECC.

vuota lo speciale OLI DI ORIGINE contenitore per oli VEGETALE UTILIZZATI nei punti di raccolta IN CUCINA O PER LA che trovi nella tua città CONSERVAZIONE secondo le tue DEGLI ALIMENTI esigenze

conferisci questi rifiuti solo MEDICINALI nei contenitori e che trovi presso PILE ESAUSTE le farmacie ed i rivenditori

TRASFORMA GLI se hai un giardino SCARTI ORGANICI DI o vivi nelle zone rurali CUCINA IN COMPOST DI puoi fare richiesta per QUALITÀ DA UTILIZZARE avere gratuitamente COME FERTILIZZANTE una compostiera

ATTENZIONE: NON ABBANDONARE I SACCHETTI VICINO AI CONTENITORI STRADALI • IL SERVIZIO DI RACCOLTA PORTA A PORTA È DOMICILIARE • GLI ABBANDONI SARANNO PUNITI CON SANZIONI AMMINISTRATIVE • NON SARANNO RITIRATI I SACCHETTI CONFERITI IN MANIERA SBAGLIATA E NON RISPONDENTI ALLA TIPOLOGIA INDICATA SUL CALENDARIO • VERRANNO EFFETTUATI CONTROLLI E I TRASGRESSORI SARANNO PUNITI CON MULTE Come fare se utilizzi i cassonetti e le campane stradali

CARTA E CARTONE RSU VETRO / ALLUMINIO

CARTA DI GIORNALE CARTA SPORCA TUTTO QUELLO CHE MEDICINALI BARATTOLI NEON CARTONCINO CARTA OLEATA NON È DIFFERENZIABILE PILE E BATTERIE BICCHIERI LAMPADE FOGLI DI CARTA CARTA CARBONE O RICICLABILE OLI VEGETALI ESAUSTI BOTTIGLIE SPECCHI GIORNALI CARTA VETRATA CONTENITORI CHE CERAMICA RIVISTE OLI VEGETALI ESAUSTI RIPORTANO I SIMBOLI DI SCATOLE DI CARTONE TOSSICO O INFIAMMABILE TABULATI purché puliti VASCHETTE OLI DI ORIGINE VEGETALE UTILIZZATI IN CUCINA DI CARTONCINO (pulite) O PER LA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI TETRAPAK

AVANZI DI CIBO / UMIDO PLASTICA INGOMBRANTI / RAEE

CENERE (se spenta bene ed in RIFIUTI URBANI CHE piccole quantità) SUGHERI, CONTENGONO SOSTANZE TOVAGLIOLI DI CARTA BANCALI DI LEGNO, PERICOLOSE E ALIMENTI, BRICIOLE, USATI, VASCHETTE DI BARATTOLI CONDIZIONATORI D'ARIA, INQUINANTI: BUCCE DI FRUTTA E STOVIGLIE IN PLASTICA CARTONCINO (quelle usate BOTTIGLIE FRIGORIFERI E BATTERIE DELLE VERDURA, CAFFÈ O FONDI BICCHIERI per i dolci) BUSTE CONGELATORI, AUTOMOBILI, DI CAFFÈ, DOLCI, FOGLIE, PIATTI BATTERIE DEI GUSCI DI UOVA, CASSETTE LAVASTOVIGLIE E POSATE TELEFONINI, MOLLUSCHI, FRUTTA CELLOPHANE LAVATRICI, MATERASSI E GIOCATTOLI LATTE DELLE VERNICI SECCA, LISCHE DI PESCE, COPERCHI RETI, MOBILI, ROTTAMI OGGETTI IN PLASTICA METALLICI IN GENERE, E DEI SOLVENTI. NOCCIOLI DI FRUTTA, OSSI VASCHETTE E VASETTI DI FLACONI CUSTODIE CD E DVD TELEVISORI, CON PELLI E PIUME DI PLASTICA, CARTA OLEATA IMBALLAGGI VARI (film) UTENSILI IN PLASTICA TUBI CATODICI, ANIMALI, PASTA E PANE (CHE CONTIENE ANCHE PELLICOLE PER ALIMENTI AVANZATI, RISO UTILIZZATI IN CUCINA SCARTI VERDI (erba di PLASTICA) BARATTOLI DI SACCHETTI AVANZATO, SEMI, THE, (mestoli, cucchiai, sfalcio, ramaglie, potature), VETRO O DI METALLO SCATOLE PNEUMATICI USATI, TORSOLI DI FRUTTA, recipienti in genere) Possono aver contenuto i cibi, POLISTIROLO, VERDURA SCARTATA, ma non sono avanzi di cibo VASCHETTE PER CIBI BUSTINE DEL THE, Butta queste cose con gli altri VASETTI DELLO YOGURT DAMIGIANE E GROSSE LETTIERE ANIMALI, rifiuti riciclabili e non. VASI TANICHE, LASTRE DI VETRO PICCOLE PIANTE E FIORI PICCOLE QUANTITÀ RECISI, CARTA RICORDA: USA SOLO SACCHETTI E SPECCHI DI POLISTIROLO ASSORBENTE (cucina) IN MATER-BI

Appignano 82,02% 64,95% coinvolta parte della popolazione 75,08% Ripe 64,81% 73,44% San Ginesio 64,81% 72,67% 63,31% 72,08% 58,97% 70,10% coinvolta parte della popolazione 53,28% Picena 70,09% 69,21% coinvolta parte della popolazione 40,30%

Dati Raccolta Differenziata mese di febbraio 2009

Per maggiori informazioni puoi chiamare il numero verde attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 14.00

InfoCOSMARI Consorzio Obbligatorio Smaltimento Rifiuti numero speciale Fiera del Verde - marzo 2009 Sede legale e operativa periodico informativo Località Piane di Chienti Direttore responsabile Luca Romagnoli Impaginazione Katia Fidani per K-Brush 62029 Tolentino (Mc) Foto Angelo Fammilume T 0733 203504 F 0733 204014 Hanno collaborato: Michela Bussolotto, Sara Gagliesi, [email protected] - [email protected] Francesca Cingolani e Tamara Giacometti www.cosmari.sinp.net Redazione Località Piane di Chienti 62029 Tolentino (MC)