Rassegna del 15/05/2018

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 15/05/18 Corriere del Veneto 18 Valsugana, il salto in Eccellenza: «Noi come il Leicester» r. s. 1 Padova e Rovigo 15/05/18 Corriere di Verona 19 Lady Raffaella signora del rugby Con lei Verona vola in Eccellenza Fabiano Lorenzo 2 - La «creatura» di lady Raffaella tra le regine d'Italia dopo 55 anni 15/05/18 Gazzettino Padova 24 Il valsugana si attrezza per il futuro Zuccato Alberto 5 15/05/18 Gazzettino Padova 25 Petrarca, conto alla rovescia nel mirino la finale scudetto - Il a.z. 8 Petrarca affila le armi 15/05/18 Gazzettino Rovigo 19 Domenica 27 marzo lo spareggio per salire in serie A ... 10 15/05/18 Voce di Rovigo 4 "Fiero di restare a Rovigo" Spano Stefano 11 15/05/18 Voce di Rovigo 4 Il pilone Eduardo Bello rinnova con le ... 12 15/05/18 Voce di Rovigo 5 Zanetti, mister vincente Caberlon Alessandro 13 15/05/18 Voce di Rovigo 5 Quasi 18mila tagliandi si attende la premiazione ... 15 WEB 15/05/18 ONRUGBY.IT 1 Italiani all'estero: com'è andata la stagione degli emigrati azzurri ... 16 15/05/18 R1823.IT 1 Italseven: parte da Mosca la caccia all'elite ... 21 15/05/18 RUGBYMEET.COM 1 Valzer delle panchine nel Veneto in Eccellenza, Serie A e Serie B ... 22 - Rugby Mercato - Rugbymeet - il social network del rugby 15-MAG-2018 da pag. 18 Dir. Resp.: Alessandro Russello foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 7285 - Lettori: 55000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 9 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 1 15-MAG-2018 da pag. 19 Dir. Resp.: Alessandro Russello foglio 1 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 6293 - Lettori: 34000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 68 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 2 15-MAG-2018 da pag. 19 Dir. Resp.: Alessandro Russello foglio 2 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 6293 - Lettori: 34000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 68 %

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 3 15-MAG-2018 da pag. 19 Dir. Resp.: Alessandro Russello foglio 3 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 6293 - Lettori: 34000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 68 %

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 4 15-MAG-2018 da pag. 24 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 1 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 9092 - Lettori: 76000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 83 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 5 15-MAG-2018 da pag. 24 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 2 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 9092 - Lettori: 76000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 83 %

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 6 15-MAG-2018 da pag. 24 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 3 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 9092 - Lettori: 76000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 83 %

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 7 15-MAG-2018 da pag. 25 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 9092 - Lettori: 76000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 35 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 8 15-MAG-2018 da pag. 25 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 9092 - Lettori: 76000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 35 %

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 9 15-MAG-2018 da pag. 19 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 3763 - Lettori: 59000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 3 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 10 15-MAG-2018 da pag. 4 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 33 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 11 15-MAG-2018 da pag. 4 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 10 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 12 15-MAG-2018 da pag. 5 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 35 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 13 15-MAG-2018 da pag. 5 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 35 %

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 14 15-MAG-2018 da pag. 5 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 10 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 15 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 15/05/2018 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 05/15/2018 Cerca... art

HOME NEWS PRO 14 CLASSIFICHE 6 NAZIONI RUGBY CAMPIONATI COPPE EMISFERO EMISFERO RUGBY TEST MATCH AZZURRO ITALIANI EUROPEE NORD SUD MONDIALE FOTO E VIDEO 15 maggio 2018 News Italiani all’estero: com’è andata la stagione degli emigrati azzurri Dalla Francia all’Inghilterra, dalla Premiership alla Fédérale 1. I numeri dei connazionali che hanno lasciato la loro patria ovale

Super Rugby: non è impossibile rimontare 29 punti di svantaggio, se sai come farlo I Crusaders hanno impietosamente battuto i Waratahs portando a 38 le sconfitte consecutive delle franchigie aussie contro le neozelandesi 14 maggio 2018

Valsugana, il calcio della promozione Quella di Nicola Benetti è stata una punizione con il brivido, ma decisiva per il sorpasso dei padovani sul CUS Genova 14 maggio 2018

I momenti migliori della finale di Champions Cup Cinque piazzati a quattro: sul tetto d'Europa salgono ancora gli irlandesi 13 maggio 2018 ph. Reuters I NOSTRI ESPERTI La flotta degli italiani all’estero è stata piuttosto nutrita anche in questa stagione. La maggior parte di essa è sparsa tra LA STORTA E LA FURBA Francia ed Inghilterra, con qualche emigrato in Scozia e diversi volti appartenenti ad un passato recente della nostra DI MARCO PASTONESI palla ovale. Ne abbiamo contati almeno diciassette, andando anche oltre i nomi più noti e ancora nel giro della In memoria di Giorgio Sbrocco nazionale azzurra. Andiamo a scoprire i numeri della loro stagione. 4 aprile 2018 Il viaggio parte dal , dove giocano i due italiani più rappresentativi in assoluto del rugby nostrano, e , hanno vissuto due stagioni diametralmente opposte. Il primo ha dovuto spremersi più A BORDO CAMPO DI del previsto per combattere al fianco dei propri compagni di squadra dello Stade Francais per strappare la salvezza. I Andrea Masi ci riporta a parigini sono spesso stati ad un passo dal baratro e hanno flirtato a più riprese con la 13esima posizione, quella Edimburgo: cosa resta di Scozia- riservata al playout, allontanando sempre nella misura necessaria il pericolo con rare ma puntuali vittorie. Inghilterra 4 marzo 2018 La certezza della permanenza nel Top 14 è comunque arrivata solo all’ultima giornata, quando sia Stade Francais sia il diretto concorrente – Oyonnax – hanno perso le rispettive partite. Un mesto finale per una stagione da dimenticare in REGOLE DEL RUGBY fretta per il capitano, poco brillante anche dal punto di personale e conclusa tra l’altro con un intervento chirurgico ad un’ernia addominale. Difficile che un giocatore della sua tempra, a 35 anni, non trovi ancora nuovi stimoli.

I numeri di Parisse Presenze: 12 Minuti giocati: 882′ (73′ di media) Mete: 3 Di tutt’altro spessore, invece, la stagione di Leonardo Ghiraldini, grazie anche al nuovo ciclo aperto dal Tolosa dopo un’annata 2017 da dimenticare. I rossoneri sono tornati a lottare stabilmente per le prime posizioni, come la storia del club impone, e la stagione del tallonatore azzurro con lo Stade difatti non si è ancora conclusa, poiché ci sarà almeno un’altra partita da disputare – il barrage casalingo contro Castres. AREA DOWNLOAD Fino a qui, comunque, Ghira ha rivestito un ruolo di assoluto rilievo nelle gerarchie del coach Ugo Mola, essendo stato

WEB 16 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 15/05/2018 Link al Sito Web impiegato in 21 partite dall’allenatore francese. Il padovano è partito solo 11 volte dal primo minuto, ma al giorno HiQPdf Evaluation 05/15/2018 TERZO TEMPO d’oggi sappiamo quanto debba essere importante l’impatto di ogni singolo componente della panchina. Una stagione soddisfacente sotto il profilo personale, per di più in un ambiente esigente e in uno spogliatoio che sa come toccare le corde giuste dei propri giocatori. Il Bouclier de Brennus sarebbe la ciliegina su una carriera davvero importante.

I numeri di Ghiraldini Presenze: 21 Minuti giocati: 856 (40′ di media) Mete: 2

Chi non ha partecipato in nessun modo alla splendida stagione regolare della sua squadra è , Torneo “Città di Treviso”: tutti i vincitori gravemente infortunatosi nella pre-season e rientrato lo scorso 24 aprile nel campionato riserve inglese. Con la prima dell’edizione 2018 squadra non è ancora sceso in campo e, prima di partire per il Giappone con la Nazionale, potrebbe avere almeno una Tra Treviso e Paese sono stati impegnati oltre 5.000 bambini e 346 squadre, con dieci nazioni estere chance di calcare nuovamente i campi dell’alto livello, visto che Exeter è in semifinale contro Newcastle. Le gerarchie coinvolte createsi ai Chiefs nel corso dell’anno, in ogni caso, non lasciano grande spazio. 14 maggio 2018

I numeri di Campagnaro Il Rovigo Rugby Festival prova Presenze: 1 ad entrare nel Guinness dei primati Minuti giocati: 40′ Il 2 e il 3 giugno andrà in scena Mete: 1 la prima edizione della manifestazione rodigina, che punta alla mischia più grande del mondo Una considerevole dose di sfortuna si è abbattuta anche su , che con i suoi stava 8 maggio 2018 giocando con discreta continuità e con prestazioni all’altezza del contesto. Nell’ultima giornata di Champions Cup contro Exeter, tuttavia, il trequarti padovano si è nuovamente lussato la spalla, stesso infortunio sofferto già nel Diego Dominguez e il rugby nelle periferie milanesi: “Un novembre del 2016. Anche per questo, probabilmente, gli scozzesi hanno deciso di non rinnovare il contratto all’ala progetto per i giovani di azzurra, che pure avrebbe dimostrato – seppur non con una straordinaria continuità – di essere un elemento valido e domani” utile per diverse squadre tra Pro14, Premiership e Top 14. L'ex apertura della Nazionale ci ha spiegato la sua nuova iniziativa, offrendo anche una sua opinione su Ai Warriors ha giocato anche , il cui destino a fine stagione è stato però lo stesso di Sarto. Il franchigie e Italia giocatore nato nelle era in fondo alle gerarchie di Dave Rennie, che lo ha utilizzato solo nel mese di dicembre 8 maggio 2018 quando la squadra doveva sopperire a diversi infortuni.

I numeri di Sarto

Presenze: 10 Minuti giocati: 554′ (54′ di media) Mete: 6

I numeri di Vunisa Presenze: 5 Minuti giocati: 318′ (63′ di media) Mete: 1 La palma di miglior #italianoallestero della stagione 2017/2018, però, deve necessariamente essere assegnata a : per come si è guadagnato il posto da titolare, per l’impatto avuto sul Gloucester e per come è riuscito a traslare le sue notevoli capacità anche a livello internazionale (ok, ha giocato solo una partita, ma CHE partita). Coach Ackermann gli ha consegnato la maglia cherry&white in via definitiva a novembre, e da quel momento è partito dalla panchina solo in tre occasioni su diciannove partite. Oltre ad aver vinto un premio per la miglior meta di una giornata di campionato, il 22enne ha impressionato tutti gli addetti ai lavori in Inghilterra, figurando tra l’altro anche in alcuni XV ideali della Premiership redatti a fine stagione. La tendenza a trascinare con sé un paio di giocatori ad ogni pallone portato, insomma, non è passata inosservata. Con Gloucester sarebbe anche andato vicino alla vittoria della Challenge Cup, ma poi Gareth Anscombe ha deciso diversamente. I numeri di Polledri Presenze: 24 Minuti giocati: 1489′ (62′ di media) Mete: 4 Per Charly Trussardi è stata una stagione da montagne russe. Gli infortuni occorsi a Laidlaw, Parra e Cassang hanno costretto Franck Azéma ad attingere a piene mani dagli Espoirs e, tra gli altri, a ricorrere anche alle potenzialità del mediano di mischia ex Under 20. Il numero 9 classe 1997 si è dovuto sobbarcare più responsabilità di quante potesse lontanamente immaginare, alternando buone prestazioni ad altre in cui il nativo di Guadalupa ha dovuto fare i conti con i propri limiti e WEB 17 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 15/05/2018 Link al Sito Web l’inesperienza dettata dalla gioventù. Il tutto all’interno di unaHiQPdf Evaluation 05/15/2018 stagione sportivamente disgraziata per il Clermont, specie nel Top 14 dove la squadra gialloblu si è classificata al decimo posto. Non il contesto ideale in cui maturare; l’anno prossimo giocherà a Beziers, in Pro D2. I numeri di Trussardi Presenze: 8 Minuti giocati: 430′ (53′ di media) Mete: – È finita in maniera ingloriosa la stagione di Pietro Ceccarelli, condannato alla retrocessione con il suo Oyonnax dopo la sconfitta nel playout contro il Grenoble. Il pilone ex Zebre – destinato all’Edimburgo il prossimo anno – non ha mai avuto grande spazio dal primo minuto (solo quattro partenze su 23 partite, ma è stato praticamente sempre incluso nei 23 della lista gara dal coach Johann Authier. Tante le presenze per il laziale, seppur alla spicciolata per quanto riguarda i minuti giocati. I numeri di Ceccarelli Presenze: 23 Minuti giocati: 611′ (26′ di media) Mete: – si è diviso invece tra il prestito ad Edimburgo fino a inizio dicembre e il ritorno alla base con Leicester, con un ruolo da comprimario in entrambi i casi. Con la franchigia scozzese aveva trovato anche una discreta continuità (e anche un cartellino rosso), mentre con i Tigers ha accumulato solo piccoli spezzoni di partita. Minutaggio ridotto anche per altri due ex pilastri azzurri impegnati nei principali campionati europei. e Luke McLean sono stati coinvolti in maniera piuttosto blanda da Stade Francais e , questi ultimi retrocessi in Championship. Nessuno dei due ha lasciato tracce considerevoli sulla propria annata. I numeri di Rizzo Presenze: 13 Minuti giocati: 486′ (37′ di media) Mete: – I numeri di Cittadini Presenze: 14 Minuti giocati: 424′ (30′ di media) Mete: – I numeri di McLean

Presenze: 11 Minuti giocati: 732′ (66′ di media) Mete: –

Andries van Schalkwyk ha vissuto quasi una seconda stagione simil Zebre 2012/2013, quella delle 22 sconfitte in 22 giornate di campionato. I Kings hanno evitato lo zero vincendo contro i Dragons, ma hanno dovuto affrontare un torneo con una squadra giovane e assemblata in poche settimane. L’ex azzurro è uno degli elementi più esperti della formazione di Port Elizabeth, su cui potrebbe poggiarsi anche la seconda esperienza dei sudafricani nel Pro14. I numeri di van Schalkwyk Presenze: 12 Minuti giocati: 683′ (56′ di media) Mete: 1 In Francia ha giocato anche quest’anno uno dei rugbisti con la storia più controversa degli ultimi anni, ovvero Leandro Cedaro, bloccato dall’Italia nel 2013 e poi mai più convocato in Nazionale. Il seconda linea non ha avuto grande spazio con l’Agen, anche a causa di un infortunio, mentre la squadra si è salvata con una bella rimonta nella seconda metà di stagione

I numeri di Cedaro Presenze: 5 Minuti giocati: 212′ (42′ di media) Mete: – Intanto, nelle serie inferiori

Tra Pro D2 e Fédérale 1, terza e quarta divisione francese, non mancano alcuni nomi di notevole importanza nella WEB 18 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 15/05/2018 Link al Sito Web prima Italia di Jacques Brunel e, in generale, nella nazionale finoHiQPdf Evaluation 05/15/2018 al 2015. Matias Aguero, a 37 anni, ha collezionato 18 presenze (16 titolare) e una meta con il Provence che, pur avendo vinto il proprio girone, non ha potuto disputare i playoff per salire in Pro D2 per mancate garanzie economiche e finanziarie.

Manoa Vosawai, nel Pro D2, è stato invece una colonna del Vannes: il numero otto 34enne ha giocato 21 partite, di cui 20 da titolare, marcando anche tre mete.

Gioca già da tempo nel Pro D2 Paolo Pescetto (lo avevamo intervistato due anni fa). Per il mediano d’apertura genovese, però, non è stata una stagione fortunata per il suo Narbonne, retrocesso in Fédérale 1 da ultimo in classifica. Il numero 10 ha giocato 13 partite, ma solo quattro da titolare.

Infine, il pilone classe 1994 ed ex Mogliano Derrick Appiah ha trovato continuità con i London Scottish in Championship, la seconda divisione inglese. Ventuno le presenze per il pilone lo scorso anno in prestito anche all’Edmburgo, con tredici partenze da titolare e due mete. Il prossimo anno, in ogni caso, lui non sarà in questa lista: Appiah ha già annunciato il suo ritorno in Italia, anche se non la destinazione.

di Daniele Pansardi onrugby.it © riproduzione riservata

TAG: charly trussardi Jake Polledri Leonardo Ghiraldini Leonardo Sarto Lorenzo Cittadini Luke McLean michele campagnaro Sergio parisse ULTIME NOTIZIE IN NEWS

Sevens World Series: a Zebre: rinnova Eduardo Bello Super Rugby: non è impossibile Langford la Nuova Zelanda Il pilone destro argentino rimarrà a rimontare 29 punti di mostra i muscoli Parma altre due stagioni svantaggio, se sai come farlo Travolta 46-0 l'Australia in finale: 14 maggio 2018 Pro 14 / Zebre Rugby I Crusaders hanno impietosamente sarà decisiva l'ultima tappa a Parigi, battuto i Waratahs portando a 38 le in giugno. Bene la Francia sconfitte consecutive delle franchigie

15 maggio 2018 aussie contro le neozelandesi Rugby Mondiale / Sevens World Series 14 maggio 2018 Foto e video

Il Brasile ha rimontato 30 Premiership: Gloucester si James Haskell giocherà nei punti di svantaggio contro consola con Danny Cipriani Northampton Saints l’Argentina XV Il mediano d'apertura, in scadenza Il terza linea inglese resterà in Nel Sudamericano 6 Naciones A la con i Wasps, si accasa al Kingsholm Premiership e vuole continuare la sua nazionale brasiliana ha dato vita a in vista della prossima stagione carriera internazionale il più a lungo possibile una delle più larghe rimonte nella 14 maggio 2018 News storia della palla ovale 14 maggio 2018 Emisfero Nord / Premiership 14 maggio 2018 Emisfero Sud

CLICCA QUI PER VEDERE I COMMENTI E AUTENTICARTI

REDAZIONE E PUBBLICITÀ SCRIVICI COOKIE POLICY PRIVACY WEB 19 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 15/05/2018 Link al Sito Web

NEWS CAMPIONATI ITALIANI COPPE EUROPEE CLASSIFICHE > ECCELLENZA HiQPdf Evaluation 05/15/2018> CHAMPIONS CUP > 6 NAZIONI 6 NAZIONI TEST MATCH > TROFEO ECCELLENZA > CHALLENGE CUP > PRO 14 > 6 NAZIONI > SERIE A / SERIE B > CONTINENTAL SHIELD > ECCELLENZA > TEST MATCH > RUGBY FEMMINILE > CHAMPIONS CUP RUGBY MONDIALE > CHALLENGE CUP RUGBY AZZURRO EMISFERO NORD > RUGBY WORLD CUP 2015 > TOP 14 > LA NAZIONALE > TOP 14 > RUGBY WORLD CUP > PREMIERSHIP > EMERGENTI / U20 > PREMIERSHIP > JR RUGBY WORLD CUP > LV= CUP > NAZIONALI GIOVANILI > LV= CUP > SEVENS WORLD SERIES > SUPER RUGBY > NAZIONALE FEMMINILE > RUGBY CHAMPIONSHIP > RUGBY SEVEN EMISFERO SUD FOTO E VIDEO > CURRIE CUP > VITA FEDERALE > SUPER RUGBY > MITRE 10 CUP > RUGBY CHAMPIONSHIP I NOSTRI ESPERTI > RWC PRO 14 > CURRIE CUP > IL TINELLO > ZEBRE RUGBY > ITM CUP > GIÙ IL GETTONE GUIDA ALLE REGOLE DEL RUGBY > > ALTRI TORNEI > LA STORTA E LA FURBA > ALTRI CLUB > A BORDO CAMPO GUIDA ALLA RWC 2015 TERZO TEMPO AREA DOWNLOAD DELINQUENZA OVALE GUIDA ALLE CITTÀ

Copyright 2018 tutti i diritti riservati

WEB 20 RASSEGNA WEB R1823.IT Data pubblicazione: 15/05/2018 Link al Sito Web

HiQPdf Evaluation 05/15/2018  Facebook Twitter Instagram Youtube art

 Italia  Pro 14 Campionati  Sei Nazioni Rugby Europeo  Rugby mondiale  Società & Curiosità Il Grillotalpa  

Seguici anche sui social

maggio 15, 2018 Italseven: parte da Mosca la caccia all’elite

Gli ultimi articoli di R1823  Articolo di:Duccio Fumero /  0 Commenti

 Zebre: Bello rinnova per due anni La nazionale di rugby 7s impegnata questo weekend nella prima tappa delle Grand Prix Series.

 Italseven: parte da Mosca la caccia all’elite Inizia questo fine settimana l’avventura dell’Italseven di Andy Vilk nella manifestazione europea di rugby a sette. Priva, in questa prima tappa, di alcuni giocatori di assoluto livello come Simone Rossi, Simone Ragusi e Niccolò  Major League: Raptors in fuga Fadalti, impegnati nella finalissima d’Eccellenza, e forse Gino Lupini, infortunato ma in recupero, gli azzurri dovranno  Champions Cup: gli highlights della finale comunque iniziare con il piede giusto la corsa verso un posto tra le migliori, un posto che varrebbe la qualificazione al torneo di Hong Kong.  Serie B: ecco le sette regine che vanno in A Sono le World Series, infatti, l’obiettivo che l’Italia deve avere nei prossimi anni se si vuole far crescere la squadra e  Langford 7s: le neozelandesi non si fermano puntare alla qualificazione olimpica, se non a Tokyo 2020, almeno a Parigi 2024. Gli azzurri l’anno scorso hanno  Eccellenza: quando il Veneto fa l’en plein chiuso al decimo posto, alternando prestazioni d’altissimo livello – proprio a Mosca 12 mesi fa – a passaggi a vuoto che ne hanno compromesso il cammino. A differenza del passato, però, nell’ultimo biennio Andy Vilk ha potuto  Minirugby: “Città di Treviso” ecco tutti i risultati lavorare con un gruppo consolidato di giocatori, tra i quali questo weekend spiccano James Ambrosini, Matteo  Serie A: Valsu e Verona fanno festa Falsaperla, Gianmarco Vian, Andrea Pratichetti e il giovane talento Massimo Cioffi.

 Serie A: 80 minuti per andare in Eccellenza Inseriti nella Pool C, gli azzurri trovano un girone di ferro per la prima tappa del circuito, con Spagna, Galles e Inghilterra sul proprio cammino. La tappa moscovita del Grand Prix 7s sarà interamente disponibile in diretta su www.rugbyeurope.tv, con i match che inizieranno alle 9 di mattina di sabato. Dopo Mosca, la seconda e terza tappa – a Marcoussis ed Exeter – saranno il 30 giugno e il 7 luglio. Il torneo continentale si chiuderà, poi, a Lodz, in Polonia, l’8 e 9 settembre. La Buttiga del rugby Foto – Polish / Rugby Europe

Condividi:

 Major League: Raptors in fuga Zebre: Bello rinnova per due anni 

Duccio Fumero Giornalista professionista tuttofare. Il suo amore per il rugby nasce dal mix, pericoloso, di tre passioni: la bellezza del gioco, l’Irlanda e la birra. Per dieci anni ha curato il blog Rugby 1823 all'interno della piattaforma editoriale Blogo. WEB 21 RASSEGNA WEB RUGBYMEET.COM Data pubblicazione: 15/05/2018 Link al Sito Web

art RUGBYMEET.COM

Valzer delle panchine nel Veneto in Eccellenza, Serie A e Serie B - Rugby Mercato - Rugbymeet - il social network del rugby

I quotidiani veneti in questi giorni stanno commentando un valzer di panchine che interesserebbe diverse categorie nel nord est. Dopo il passaggio del Neozelandese Toni Green al Rugby San Donà, alla Tarvisium in Serie A dovrebbe accasarsi Luca Bot, ex allenatore della mischia di Italia U20 e Rugby Parma. Quello di Bot non è l’unico nome che gira intorno al club trevigiano, spuntano infatti anche le ipotesi dell’allenare / giocatore Jaco Erasmus (39 anni giocatore sudafricano del San Donà) e di Federico Dalla Nora che probabilmente saluterà Mogliano. A Mogliano al posto di Dalla Nora potrebbe arrivare Andrea Cavinato, l’esperto tecnico trevigiano tornerebbe in Eccellenza dopo una stagione da Direttore Tecnico del Montebelluna in Serie C2. Infine il tallonatore del Petrarca Roberto Santamaria (33 anni) potrebbe iniziare una nuova avventura da allenatore in Serie B nel Rugby Casale guidato da Ciro Sgorlon (foto). Foto Alfio Guarise

WEB 22