L’ECO DI 30 MERCOLEDÌ 3 AGOSTO 2016 Valli Seriana e di Scalve

VILLA D’OGNA Oggi un convegno , nuovi edifici dedicato ai funghi Due manifestazioni, a Villa d’Ogna, legate alla Mostra del fungo e della natura. La vicino al monumento prima avrà luogo stamane alle 9 in oratorio. Si tratta di un convegno, organizzato dall’ Ast di Bergamo e dal lo- cale gruppo micologico Consiglio perplesso «Bresadola» su «I funghi, un bene del territorio da consu- mare in sicurezza». Esperti e micologi si alterneranno Il progetto. Nell’ambito di un piano di riqualificazione nell’illustrare le varie specie di funghi, le loro proprietà, la Il sindaco alla Comunità montana: parliamo di caserma loro pericolosità, il modo migliore per cucinarli e con- L’omaggio a Testa per i suoi 43 anni di lavoro in sumarli. Si parlerà anche dei boschi della valle e dei bene- CLUSONE è stata progettata venga inse- delegato del Comune di Cluso- fici che sono in grado di offri- ALICE BASSANESI rita in un contesto come quel- ne all’interno dell’assemblea re all’uomo. Sabato alle 10, Tanti i punti all’ordi- lo del centro storico, dove esi- dell’ente sarà Simone Poletti. con replica alle 16, incontro ne del giorno del Consiglio co- stono regole ben precise in Il Consiglio si è aperto con «Chiccolino dove sei»: con- munale che si è riunito ieri se- merito alle caratteristiche de- un piccolo omaggio per l’archi- Il Consiglio comunale di Clusone, con il sindaco Paolo Olini sisterà nella presentazione ra a Clusone: tra equilibri di bi- gli edifici. E poi vorremmo tetto Livio Testa, che dopo 43 del progetto di cerealicol- lancio, variazioni, assesta- avere certezze per quanto ri- anni di lavoro ha lasciato l’Uf- tura didattica «Pane della menti e verifiche di attuazioni guarda future possibilità di ficio tecnico del Comune. Un Terra» a cura elle classi della dei programmi anche un piano modificazione delle volume- omaggio voluto dall’intera scuola primaria, coordinate di recupero. Oggetto del piano trie e dei progetti». amministrazione, ma in modo Capriolo Disavventura ieri per un cucciolo dalle insegnanti e dall’esper- un edificio che si trova alle «Il progetto – ha sottolinea- particolare dall’assessore ai di capriolo, che è rimasto impri- to Andrea Messa, dell’asso- spalle del monumento dei Ca- to l’assessore all’Urbanista Si- Lavori pubblici Giuseppe finisce gionato in un giardino di Cerete. ciazione «Grani Asta del Se- duti di viale Gusmini: al posto mone Poletti – è stato appro- Trussardi che si è detto «emo- L’animale una volta entrato nello rio». A scopo didattico si pre- dell’edificio che verrà demoli- vato dalla Soprintendenza. zionato come poche altre volte in un giardino spazio recintato di una proprietà senterà la mietitura manua- to verranno costruiti due nuo- Per quanto riguarda la possibi- nel corso della vita». Dal canto privata, in via Conca Verde, non è le in campo didattico, la treb- vi edifici e 21 box interrati. La lità di modifiche future al pro- suo Testa, dopo aver ringrazia- più stato in grado di riprendere la biatura e vagliatura a mano, riqualificazione viene com- getto originale, verranno per- to, ha detto di essersi «sempre via del bosco. Se ne sono accorti la molitura con mulino a pie- pletata dal percorso pedonale messe varianti ma solo se non considerato di Clusone: oltre nella tarda mattinata alcuni dei tra e selezione farine, la pre- e dall’acquisizione di alcune riguarderanno le volumetrie». al lavoro, anche il fatto di aver residenti nel complesso residen- parazione di pane e focacce. aree compensative. Il sindaco Paolo Olini ha vo- contribuito a gestire per 33 an- ziale e hanno chiesto aiuto alla L’evento è aperto a tutti. I gruppi consiliari di mino- luto fare un piccolo appello al ni Clusone Jazz mi ha legato a polizia provinciale di Bergamo. ranza hanno palesato perples- neopresidente della Comuni- questa comunità. Spero di es- In via Conca Verde sono interve- sità in merito all’intervento: tà montana, Danilo Cominelli: sermi meritato la considera- nuti due agenti che con cautela si Concerto serale «Nonostante sia apprezzabile «Lo aspetto per confrontarci zione dei cittadini, anche di sono avvicinati all’animale, lo del corpo musicale il fatto che un privato abbia de- sull’unico progetto davvero quelli a cui magari ho dovuto hanno catturato e poi liberato in ciso di investire sul territorio condiviso in Comunità mon- dire di no, perché il nostro la- una zona sicura, nei boschi circo- Concerto estivo del Corpo comunale, ci sembra preoccu- tana: quello della caserma dei voro è fatto anche dal saper di- stanti. Gli stessi residenti hanno musicale «Alto Serio», con pante il fatto che una struttura carabinieri». Il sindaco ha an- re di no». filmato l’episodio, pubblicato entrata libera, domani alle così moderna come quella che che comunicato che il nuovo ©RIPRODUZIONE RISERVATA Il cucciolo di capriolo nel giardino anche su www.ecodibergamo.it. 21 nella struttura coperta del centro sportivo comunale «Don Pala» di Gandellino. Il Corpo musicale, formato da 30 bandisti e diretto da Mat- storico e ci sarà la possibilità di tia Fornoni, eseguirà brani Novità per « DiVino» apprezzare creazioni dal vivo di tratti da famose colonne so- artigiani, artisti e musicisti. nore di film, musiche di En- Con la «cantina a cielo aperto» nio Morricone e, per i più di «Ardesio DiVino» interagi- piccini, le più celebri arie dei Nelle corti artigiani e artisti ranno Seminario permanente classici Disney. Luigi Veronelli (all’insegna del dialogo fra Ardesio e l’area pu- AVIATICO L’appuntamento presentata ufficialmente ieri sabetta Mangili, e Antonella Sa- gliese di Monopoli), estempo- Gite accompagnate Sabato e domenica alla Promoserio a . voldelli per gli organizzatori ranea di pittura, contest foto- sul Monte Poieto «L’evento – ha sottolineato Si- hanno evidenziato peculiarità e grafico, visite guidate a santua- la 12a edizione della rassegna mone Bonetti, presidente della sinergie promozionali e sociali, rio e museo etnografico, labora- In agosto le montagne di enogastronomica promossa Pro loco Ardesio – è ormai tap- alla base di un’iniziativa tanto tori per bambini, e concerti Aviatico saranno teatro di dalla Pro loco Ardesio pa obbligata per esperti e buon- apprezzata. Sarà un viaggio dia- (ben sei in due giorni). una serie di escursioni gui- gustai. È nato dall’entusiasmo logato attraverso i sapori della «L’Eco café», lo stand mobile date, che vedono come capi È la dodicesima edi- dei volontari, “ragionato” nella Penisola, organizzato con il so- de «L’Eco di Bergamo», sabato cordata i volontari dell’asso- zione, ma l’entusiasmo è quello scelta dei prodotti e delle pro- stegno del Comune e la collabo- incontrerà i lettori e proporrà ciazione Mountain Walking; della prima volta. Torna sabato poste artistiche». razione del team di Paolo Tego- le attività del nostro gruppo il tutto accompagnato da e domenica «Ardesio DiVino», Il neoassessore al Turismo ni. Quest’anno verranno aperte editoriale. una particolare attenzione la rassegna enogastronomica della Comunità montana, Eli- una decina di corti in centro Nel weekend c’è Ardesio DiVino G. B. G. per lo spirito di amicizia e dalla voglia di stare insieme divertendosi. Così, in colla- borazione con il rifugio Monte Poieto e il Bar Cen- Colle Vareno per conto del- trale di Aviatico, l’associa- Castione inaugura il sentiero l’esercito germanico. Trincee, zione Mountain Walking ha bunker e camminamenti che messo in locandina quattro l’attuale amministrazione co- itinerari, tutti di giovedì, che munale è intenzionata a recupe- puntano ad accostare sapori che porta ai luoghi della guerra rare per finalità storico-turisti- e paesaggi, profumi e natura, che. Lo scopo di questa linea di- sport e amicizia. Gli itinerari fensiva era di impedire il passag- prevedono, alle 9,30, la par- Il recupero «Al Squassì-Ratù-Scanapà». A mino. È considerato il più facile gio per la Valle Camonica di tenza dalla piazza del Muni- Il tracciato «Al Squassì-Ratù- tagliare il nastro, alla presenza di e consente di andare alla scoper- truppe e mezzi pesanti degli an- cipio di Aviatico; quindi, al- Scanapà» è stato ripristinato escursionisti e gitanti, sarà il sin- ta di una singolare e curiosa glo-americano. Organizzata da cune tappe per una prova di daco Angelo Migliorati. Il meri- grotta da cui nasce un ruscello. Comune e Turismo Presolana, tiro con l’arco, una visita ai grazie a due giovani. Venerdì to di aver recuperato e restituito Per gli escursionisti più allenati l’inaugurazione prevede alle «labirinti» del Monte Cor- pomeriggio l’inaugurazione alla storia questo antico percor- c’è la possibilità di proseguire 16,30 il ritrovo al santuario di nagera; la degustazione di so di particolare interesse etno- per un secondo tratto più impe- Lantana, poi alla falesia d’ar- formaggi alla baita Marti- Ci sono sentieri e luo- grafico-naturalistico va a due gnativo che porta alla scoperta rampicata libera di Corna Rossa nelli-Noris; e l’arrivo al mon- ghi di montagna che, seppur da giovani castionesi appassionati di una tipica trincea della secon- taglio del nastro da parte del sin- te Poieto verso le 13,30 per il anni abbandonati e ricoperti di storia locale, Federico Ferrari da guerra mondiale, nei pressi di daco. Il rientro è previsto per le pranzo al rifugio. Il rientro dalla vegetazione, ritornano alla e Simone Topran. Il primo tratto cima Scanapà, a 1.700 metri di 18,30. Informazioni alla Turi- ad Aviatico, in cabinovia è memoria. Ed è ciò che avverrà di percorso inizia nei pressi della quota. Si tratta di una delle oltre smo Presolana, telefono previsto per le 16. Il primo venerdì con l’inaugurazione Corna Rossa di Lantana e richie- 250 trincee realizzate dalla Todt 034660039. itinerario sarà domani. dell’antico sentiero denominato de circa un’ora e mezza di cam- tra il Passo della Presolana e il La grotta lungo il sentiero Guerino Lorini

efJfznfTvwE0L+TUAYYtpuCzGpJpiv1fxfxDTYW8N5U=