DI MOSCUFO PROVINCIA DI PESCARA Cap 65010 - Piazza Umberto I n. 9 www.comunedimoscufo.it [email protected] Tel. (085) 979131/979101 – Fax (085) 979485 C.F. 80014150686 – P.I. 00405250689

SERVIZIO EDILIZIA E URBANISTICA [email protected]

ORDINANZA n°2 del 07.02.2019 DI SOSPENSIONE DEI LAVORI (ai sensi dell’art. 27, comma 3) del D.P.R. n°. 380/2001 e s.m.i.)

OGGETTO: DEMOLIZIONE FABBRICATO EX-FORNACE SITA IN N. 02 MOSCUFO, SISTEMAZIONE E SPOSTAMENTO STRADA ESISTENTE E Data 08.02.2019 PIAZZALE STOCCAGGIO PROVVISORIO MATERIALE INERTE. COMUNE DI MOSCUFO AREA EX FORNACE.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

VISTA la precedente Ordinanza di Sospensione dei Lavori n. 01 del 01.02.2019, prot. n. 1084 notificata al proprietario/committente dei lavori individuati con SCIA SUAP (Associazione dei Comuni del Comprensorio Pescarese) ed a tutti gli enti di competenza;

ACCERTATO CHE:  Proprietario dell’immobile risulta: SISMEX SRL - P.I. 02000850681 di Evangelista Luciana con sede in via Teramo, n. 16 65010 Collecorvino;  Titolare della SCIA risulta: SISMEX SRL - P.I. 02000850681 di Evangelista Luciana con sede in via Teramo, n. 16 65010 Collecorvino;  Committente dei lavori risulta: SISMEX SRL P.I. 02000850681 di Evangelista Luciana con sede in via Teramo, n. 16 65010 Collecorvino;  Ditta esecutrice dei lavori: SISMEX SRL P.I. 02000850681 di Evangelista Luciana con sede in via Teramo, n. 16 65010 Collecorvino;  Direttore dei Lavori: Ing. Gianmichele nato a il 15/08/1976 e residente a Santa Maria Imbaro (CH) Via Sangro n. 5 CF RPNGMG76M15E435X

VISTO che l'immobile risulta identificato: foglio n. 1, particelle n. 107, 187 e foglio n. 4 part. 136 del NCEU; foglio n. 1, particelle n. 107 e 275 e foglio n. 4 particelle 1, 2,3,6,151, 139, 159, 188, 189 del NCT in Moscufo, in via San Francesco D'Assisi, località Bivio Casone

RICHIAMATA la documentazione presentata dalla ditta come sopra identificata: • SCIA SUAP n. 310/2018 (prot. n. 1836 del 17.04.2018), avente ad oggetto: “Demolizione ex Fornace in località Bivio Casone di Moscufo” (prot Comune di Moscufo n. 3758 del 14.05.2018); • SCIA SUAP n. 40/18 (prot. n. 266 del 22.01.2019) avente ad oggetto “SCIA per “Sistemazione e spostamento strada esistente e piazzale stoccaggio provvisorio materiale inerte”. Pratica SUAP n. 40/2018. (prot. n. 929 del 29.01.2019 e prot. n. 928 del 29.01.2019) ; • Determina Dirigenziale. Ditta Evangelista Luciana amministratore della società Sismex Srl, pervenuta con allegati a questo Ente in data 30.10.2018 ai protocolli nn. 8535-8536-8537-8538 per “Autorizzazione Forestale per i movimenti di terra in zona sottoposta a vincolo idrogeologico ai sensi dell’art. 30 della L.R. 03/2014” inviato da Giunta Regionale- Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale e della Pesca – Servizio Territoriale per l’Agricoltura e pagamenti danni da fauna selvatica e da calamità – Procedure UMA - Sede di Penne (PE); • la documentazione arrivata per posta ordinaria presso questo comune in data 05.02.2019 prot. n. 1144 dal SUAP contenente gli allegati non trasmessi con la nota prot. n. 929 del SUAP in data 29.01.2019 e richiesti con nota di questo ufficio in data 01.02.2019, prot. n. 1083;

VISTA tutta l'ulteriore documentazione depositata agli atti d’ufficio;

ESPERITA la prima fase istruttoria;

CONSTATATA l'assoluta mancanza della documentazione di cui al DPR 13 giugno 2017, n. 120 all'interno del fascicolo SCIA SUAP n. 40/2018 (prot. n. 929 del 29.01.2019 e prot. n. 928 del 29.01.2019 e prot. n. 1144 del 05.02.2019) contenente i seguenti allegati:  Modello SCIA con Allegati  Tav. Stato di Fatto e Cartografia  Tav. Progetto  Dichiarazione tecnico progettista (Tutti gli allegati sono identificati con il numero di protocollo SUAP n. 123).  N.2 copie elaborato R001;  N.2 copie elaborato T001b  N.2 copie elaborato T002  N.2 copie elaborato T004 (Tutti gli allegati sono identificati con il numero di protocollo SUAP n. 401), fascicolo dal quale emerge che saranno prodotte “Terre e Rocce da scavo” in un cantiere presumibilmente di piccole dimensioni, come dichiarato dal tecnico e dalla ditta e che sarà stoccato materiale inerte;

RICHIAMATI gli artt. 20 e 21 del DPR n. 120 del 13.06.2017;

ACCERTATO che la ditta è tenuta a produrre la “Dichiarazione di Utilizzo per i cantieri di piccole dimensioni” ai sensi dell’art. 21 del DPR n. 120 del 13.06.2017, sottoforma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà resa ai sensi dell'articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, con la trasmissione, anche solo in via telematica, almeno 15 giorni prima dell'inizio dei lavori di scavo, del modulo di cui all'allegato 6 del DPR n. 120 del 13.06.2017, al comune del luogo di produzione e all'Agenzia di protezione ambientale territorialmente competente (ARTAAbruzzo).

IDENTIFICATO l'ambito di applicazione all'art. 20, comma 3 del DPR n. 120 del 13.06.2017;

RITENUTO, inoltre, dirimente che il sito, come già individuato (in Moscufo, in via San Francesco D'Assisi, località Bivio Casone, al foglio n. 1, particelle n. 107, 187 e foglio n. 4 part. 136 del NCEU; foglio n. 1, particelle n. 107 e 275 e foglio n. 4 particelle 1, 2,3,6,151, 139, 159, 188, 189 del NCT) è contenuto all'interno dell'Allegato n. 2 “ANAGRAFE REGIONALE DEI SITI CONTAMINATI - SITI INDUSTRIALI DISMESSI - DGR 27.12.2006 n. 1529 - L.R. 19.12.2007, n. 45 e s.m.i.”, alla provincia di PE, n. 11, che ad ogni buon conto si allega alla presente, il quale rimanda all'allegato “SITI INDUSTRIALI DISMESSI LINEE GUIDA PER INDAGINI AMBIENTALI D.Lgs. 3.04.2006, n. 152 e s.m.i. – Parte IV, Titolo V L.R. 19.12.2007, n. 45 e s.m.i. - Allegato 2, art. 9 DGR n. 777 dell’11.10.2010” allegate, esse stesse alla delibera di Giunta Regionale n. 460 del 04.07.2011 e che la sottoscritta ha acquisito in data 02.02.2019 dal sito: “http://www.regione.abruzzo.it”;

RICHIAMATA la LR. n.45 del 19.12.2007;

RICHIAMATA la Parte Quarta, Titolo V del D.Lgs. n. 152 del 03.04.2006

ACCERTATO che le SCIA presentate violano, inoltre, quanto previsto dall'art. 23 del DPR 380/01 e ss.mm.ii.;

VISTO il titolo IV del DPR 6 giugno 2001, n.380 e ss.mm.ii.;

VISTO l'art. 109 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e ss.mm.ii.; COMUNE DI MOSCUFO PROVINCIA DI PESCARA Cap 65010 - Piazza Umberto I n. 9 www.comunedimoscufo.it [email protected] Tel. (085) 979131/979101 – Fax (085) 979485 C.F. 80014150686 – P.I. 00405250689

SERVIZIO EDILIZIA E URBANISTICA [email protected]

RAVVISATA la necessità di disporre, ai fini della salvaguardia e della tutela della pubblica incolumità e salute e fini all'ottenimento delle autorizzazioni necessarie all'eventuale prosecuzione delle opere, la conferma della sospensione dei lavori relativi alle • SCIA SUAP n. 310/2018 (prot. n. 1836 del 17.04.2018), avente ad oggetto: “Demolizione ex Fornace in località Bivio Casone di Moscufo” (prot Comune di Moscufo n. 3758 del 14.05.2018); • SCIA SUAP n. 40/18 (prot. n. 266 del 22.01.2019) avente ad oggetto “SCIA per “Sistemazione e spostamento strada esistente e piazzale stoccaggio provvisorio materiale inerte”. Pratica SUAP n. 40/2018. (prot. n. 929 del 29.01.2019 e prot. n. 928 del 29.01.2019);

ORDINA ai responsabili dell'abuso ed in solido fra di loro:  Proprietario dell’immobile risulta: SISMEX SRL - P.I. 02000850681 di Evangelista Luciana con sede in via Teramo, n. 16 65010 Collecorvino;  Titolare della SCIA risulta: SISMEX SRL - P.I. 02000850681 di Evangelista Luciana con sede in via Teramo, n. 16 65010 Collecorvino;  Committente dei lavori risulta: SISMEX SRL P.I. 02000850681 di Evangelista Luciana con sede in via Teramo, n. 16 65010 Collecorvino;  Ditta esecutrice dei lavori: SISMEX SRL P.I. 02000850681 di Evangelista Luciana con sede in via Teramo, n. 16 65010 Collecorvino;  Direttore dei Lavori: Ing. Gianmichele Rapino nato a Lanciano il 15/08/1976 e residente a Santa Maria Imbaro (CH) Via Sangro n. 5 CF RPNGMG76M15E435X

DI NON ESEGUIRE i lavori fino all'ottenimento, a cura dei responsabili come sopra individuati, di tutti gli atti di assenso ed autorizzazioni richiamati in premessa ed in riferimento a tutte le norme vigenti in materia da richiedere a tutti gli Enti di competenza

DISPONE la sospensione dei lavori

DISPONE che il presente provvedimento, ad integrazione della precedente Ordinanza n. 1 del 01.02.2019, sia trasmesso ai seguenti soggetti:  Proprietario dell’immobile: SISMEX SRL - P.I. 02000850681 di Evangelista Luciana con sede in via Teramo, n. 16 65010 Collecorvino;  Titolare della SCIA: SISMEX SRL - P.I. 02000850681 di Evangelista Luciana con sede in via Teramo, n. 16 65010 Collecorvino;  Committente dei lavori: SISMEX SRL P.I. 02000850681 di Evangelista Luciana con sede in via Teramo, n. 16 65010 Collecorvino;  Ditta esecutrice dei lavori: SISMEX SRL P.I. 02000850681 di Evangelista Luciana con sede in via Teramo, n. 16 65010 Collecorvino;  Direttore dei Lavori: Ing. Gianmichele Rapino nato a Lanciano il 15/08/1976 e residente a Santa Maria Imbaro (CH) Via Sangro n. 5 CF RPNGMG76M15E435X  Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Pescara;  Prefettura di Pescara;  Regione DPC026 - Servizio Gestione dei Rifiuti  Regione Abruzzo DPH004 - Servizio Governo del Territorio, Beni Ambientali, Aree Protette e Paesaggio-  Carabinieri Forestali di Pescara;  SUAP associazione dei comuni del comprensorio Pescarese con sede in Pescara Piazza Italia n. 30, per provvedimenti di cui all’art. 3 del Vigente Regolamento di Organizzazione;  ARTA Abruzzo  Comando di Polizia Municipale  Sindaco del Comune di Moscufo  affissa all’Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi.

COMUNICA che il presente provvedimento cautelare deve intendersi anche quale comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dell'art. 7 della legge 7 agosto 1990 e ss.mm.ii, avvertendo che il Responsabile del Procedimento è l'arch. Claudia Della Marra presso il Servizio Edilizia e Urbanistica del Comune di Moscufo, a cui i destinatari potranno rivolgersi, negli orari e giorni di apertura al pubblico per esercitare il diritto di accesso, presentando anche, eventuali memorie scritte documenti entro il termine perentorio di 30 giorni dalla notifica della presente ordinanza

AVVERTE che in caso di mancata ottemperanza, anche parziale, alla presente e precedente Ordinanza si procederà alla segnalazione alla competente Autorità Giudiziaria per l'applicazione dei disposti di cui all'art. 44 del DPR 380/01 e ss.mm.ii., all'art. 650 del codice penale, ricordando che la prosecuzione dei lavori, nonostante l'ordine di sospensione comporti, fra l'altro, l'arresto fino a due anni e l'ammenda da €. 5.164,00 a €. 51.645,00, salvo che il fatto non costituisca più grave reato. che, ai sensi de comma 4, dell'art. 3 della L.241/90, contro il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale, entro e non oltre 60 giorni dalla notifica della presente, oppure in via alternativa ricorso straordinario al presidente della Repubblica, entro e non oltre 120 giorni dalla notifica della presente ai sensi del DPR 1199/71.

Il Responsabile del Servizio e del Procedimento Arch. Claudia Della Marra documento firmato digitalmente ai sensi dell’art. 21 del del D.Lgs 82/2005 e ssmmii