UNIVERSITÀ ANTEAS DI UNIVERSITà Che cos’è l’ANTEAS? NTEAS ANTEAS L’ANTEAS (Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per SERVIZI la Solidarietà), promossa dalla FNP CISL, “persegue il fine della DI BERGAMO solidarietà civile, culturale e sociale” e vede nella “persona, in particolare quella anziana, il protagonista, valorizzandone la soggettività e il ruolo Sezione di: - nella società”. - MONTELLO Che cos’è l’Università? L’Università è il settore culturale dell’ANTEAS A.P.S. (Asso- in collaborazione con ciazione di Promozione Sociale) che attua corsi di istruzione, di formazione e di aggiornamento culturale al fine di contribuire all’affermazione di una nuova “cultura dell’anziano” diffusore di valori, di memorie, di esperienze di vita preziosi per la comunità. Le sedi dei corsi I corsi dell’Università ANTEAS di Bergamo, già avviati, hanno Comune Comune Comune le loro sedi di svolgimento nelle seguenti località: Bergamo, di Bagnatica di Brusaporto di Costa di Mezzate di Montello , , , e So- Gli incontri si terranno: pra - , , , - Val- brembo - Almè - Villa d’Almè, Villa d’Ogna - - Gandel- dall’11 Febbraio all’11 Marzo 2015 lino - - , S. Pellegrino Terme, , presso: - - , “LA SALA CONSILIARE” I Parte: - - , Zona di , , Bagna- DEL COMUNE DI COSTA DI MEZZATE tica - Brusaporto - Costa di Mezzate - Montello, Fontanella, 1900 -1915 , , Ambito di , , via Roma, 19 - Costa di Mezzate , - - Terno d’Isola, . dalle ore 15 alle 17 Uno sguardo al passato I programmi di Bagnatica - Brusaporto - Costa di Mezzate * * * Montello 2007: Bagnatica, Brusaporto, Costa di Mezzate, Montello: dal 18 Marzo al 22 Aprile 2015 II Parte: il territorio, la storia e le sfide del futuro presso: 2008: Il Viaggio tra storia, arte e letteratura (I Anno) “CENTRO CULTURALE” Uno sguardo a 2009: Il Viaggio tra storia, arte e letteratura (II Anno) DEL COMUNE DI BRUSAPORTO ilano xpo 2010: Il Viaggio tra storia, arte e letteratura (III Anno) M E 2015 via Tognoli, 8 - Brusaporto 2011: La sapienza dell’uomo (I Anno) 2012: La sapienza dell’uomo (II Anno) dalle ore 15 alle 17 2013: Racconti ed immagini di grandi Civiltà 2014: L’altro Mediterraneo Per informazioni e iscrizioni, gli interessati si devono rivolgere agli Uffici delle proprie Amministrazioni Comunali BAGNATICA - MONTELLO Si informa che l’iscrizione è aperta a tutti Febbraio - Aprile 2015 PRESENTAZIONE PROGRAMMA Le amministrazioni comunali di BAGNATICA, BRU- SAPORTO, COSTA DI MEZZATE e MONTELLO, in collaborazione con ANTEAS SERVIZI DI BERGAMO, I Parte: SETTORE UNIVERSITÀ, sono liete di comunicare che, anche per la prossima primavera, verrà dato l’avvio ad un 1900 -1915 Uno sguardo al passato nuovo corso. L’iniziativa prende il via il giorno 11 febbraio per concludersi il 22 aprile. II Parte: I temi centrali di quest’anno sono: I Parte: 1900-1915 UNO SGUARDO AL PASSATO Uno sguardo a Milano Expo 2015 II Parte: UNO SGUARDO A MILANO EXPO 2015 Abbiamo ritenuto opportuno prestare la nostra attenzione a questi due aspetti in quanto riteniamo che riprendere le vicende di cento anni fa, prima dello scoppio della grande FEBBRAIO 2015 guerra, costituisca, in qualche modo, un insegnamento an- che per i nostri giorni. Per Milano Expo 2015, invece, pensiamo che sia un even- MERCOLEDI 11 ASPETTI DI VITA QUOTIDIANA MERCOLEDI 18 MILANO EXPO 2015, to talmente importante per cui vale pena cercare di capire alla vigilia IL SIGNIFICATO quanto avverrà in un territorio, tra l’altro, molto vicino a DELLA grande guerra DI UN EVENTO Bergamo. Andrea Locatelli Anna Lorenzetti Nella pagina a fianco, nel dettaglio e nello specifico, viene (Insegnante di Scuola Media superiore) (Servizio Expo Provincia di Bergamo) illustrato il programma che indica come verranno affron- tati i due argomenti. MERCOLEDI 18 LA MUSICA MERCOLEDI 25 NUTRIRE IL PIANETA Confermiamo l’orario 15-17. Avvisiamo, altresì, che per la DELLA BELLE EPOQUE Luciano Valle (Ecosofo, Direttore Scientifico, prossima edizione le due sedi degli appuntamenti sono: Giacomo Parimbelli (Musicista) Centro Etica Ambientale, Bergamo) da mercoledì 11 febbraio a mercoledì 11 marzo, gli incontri si effettuano presso sala consiliare del co- MERCOLEDI 25 LE ARTI VISIVE ALL’INIZIO mune di COSTA MEZZATE; da mercoledì 18 marzo APRILE 2015 al 22 aprile presso la Biblioteca di BRUSAPORTO. DEL SECOLO SCORSO Anche quest’anno, è prevista una visita guidata che si terrà Silvia Gervasoni (Docente di Storia dell’Arte, Guida MERCOLEDI 08 L’ENERGIA per LA VITA il 15 marzo e che avrà come meta la città di Monza; per Accademia Carrara, Collaboratrice Gamec) l’organizzazione della stessa verranno date indicazioni du- Matteo Andreozzi ranti gli incontri. (Università degli Studi di Milano) Augurandoci che anche la proposta di questo anno incon- MERCOLEDI 15 VISITA GUIDATA: Monza tri gli ampi consensi dimostrati negli anni passati, vi aspet- MARZO 2015 tiamo per il primo appuntamento del giorno 11 febbraio. MERCOLEDI 22 MILANO EXPO 2015: Per le iscrizioni al corso vengono confermate le indicazioni MERCOLEDI 04 DONNE PROTAGONISTE, I progetti a Bergamo degli anni passati. Tra otto e novecento Moris Lorenzi Il Sindaco di Bagnatica, Primo Magli Cristina Carera (Centro Studi sul Territorio “L. Pagani”, Il Sindaco di Brusaporto, Roberto Rossi (Operatrice Culturale) Università degli Studi di Bergamo) Il Sindaco di Costa di Mezzate, Silvia Cassis MERCOLEDI 11 LA LETTERATURA Il Sindaco di Montello, Diego Gatti ALL’INIZIO DEL SECOLO N.B.: I primi 5 incontri si svolgeranno presso Il Presidente Anteas Bergamo, Giuseppe Della Chiesa Luca Bani Comune di Costa di Mezzate; i successivi presso Il Responsabile dei Corsi, Mario Fiorendi (Università degli Studi di Bergamo) la Biblioteca di Brusaporto.