Come tradizione la proloco di Roncaro nel mese di settembre ripropone la Sagra del Riso , manifestazione dal grande ritorno , risultando una delle migliori iniziative culinarie del basso . L’evento richiama diversi rappresentanti di vari settori commerciali, esposizione di moto/motocicli di collezioni private e molto altro. Non mancherà la tradizionale sfilata di veicoli a carattere storico che transiteranno nei paesi limitrofi, tra cui , dove si potrà visitare un caratteristico caseificio. Saranno distribuiti premi ai partecipanti ed altro ancora.

Dettagli della giornata Ore 09.00 ‐ 09.30: accrediti presso la p.zza Centrale del paese, colazione di benvenuto ed esposizione delle vetture Ore 10.15‐ 10.30 : “auto in tour” direzione Linarolo , attraversando , ed per una bella e gradevole passeggiata sulle vecchie strade del Pavese, fino ad arrivare al Caseificio di Cascina Paltinera; Ore 10.45‐ 11.45 visita al Caseificio; Ore 11.45 corteo direzione Roncaro , passando dal Castello di Belgioioso e proseguendo per ; Ore 12.00 arrivo in Roncaro dove dame del posto consegneranno agli equipaggi un omaggio dei prodotti locali; Ore 12.30 ‐ 14.30 pranzo con degustazione di prodotti tipici del Pavese; Ore 14.30 visita alla collezione privata di moto/motocicli del maestro Giulio Rinaldi ; Ore 16.30 saluti, distribuzione omaggi da parte del Bianchina Classic Club.

Ad ogni conducente, come da tradizione, verrà offerto il pranzo unitamente alla colazione, mentre per il passeggero la quota viene fissata in Euro 15. Roncaro è facilmente raggiungibile sia per chi proviene da sia per chi proviene da Melegnano e precisamente: ‐per i primi si trova sulla strada provinciale 72 direzione Cura Carpignano; per i secondi direzione , vicino a strada provinciale 8. Per prenotazioni contattare la segreteria ai numeri 02/9054964- 333/2116519 -33565418585 - e.mail: [email protected]. entro il 22 settembre.