Dipartimento della Conoscenza Servizio Infanzia e Istruzione del primo grado – Area Intercultura

VERSO UNA NUOVA CITTADINANZA

DATI STATISTICI 2014 – 15

a cura di

Laura Bampi e Claudia Filippi

2015

Provincia Autonoma di Trento Dipartimento della Conoscenza Servizio Infanzia e Istruzione del primo grado – Area intercultura Via Gilli, 3 – 38121 Trento Tel. 0461 491474

Centro Interculturale Millevoci Via S. Pio X, 103 – 38122 Trento Tel. 0461 499230

Copertina: Giovanna Salvi Dati concessi da: - Ufficio Infanzia. Servizio Infanzia e Istruzione di primo grado - Ufficio Innovazione e informativa. Servizio Istruzione e Formazione secondo grado, università Novembre 2015

La presente pubblicazione è consultabile e scaricabile sul portare della scuola trentina: www.vivoscuola.it/intercultura

Stampa: Centro duplicazioni PAT

INDICE

Studenti con cittadinanza non italiana iscritti nelle scuole della Provincia Autonoma di Trento. Serie storica 2005 – 2016 ...... 5

Studenti con cittadinanza non italiana iscritti per grado scolastico. Anno scolastico 2014/15 ...... 7

Studenti con cittadinanza non italiana suddivisi per stato di nascita. Anno scolastico 2014/15 ...... 8

Provenienze degli studenti con cittadinanza non italiana. Anno scolastico 2014/15.....10

Approfondimento specifico sulla distribuzione territoriale. Anno scolastico 2014/15 ..15

Scuola dell’infanzia ...... 17

Scuola primaria...... 20

Scuola secondaria di primo grado ...... 23

Scuola secondaria di secondo grado ...... 26

Formazione professionale ...... 31

Istituti scolastici con la maggior presenza di studenti con la cittadinanza non italiana .35

Classi con la maggior presenza di studenti con cittadinanza non italiana...... 37

Abbandoni scolastici da parte di studenti con cittadinanza non italiana ...... 41

Studenti bocciati...... 42

Studenti con cittadinanza non italiana certificati...... 44

STUDENTI CON CITTADINANZA NON ITALIANA ISCRITTI NELLE SCUOLE DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - SERIE STORICA 2005-2016

SECONDARIA I SECONDARIA II FORMAZ. ANNO SCOLASTICO INFANZIA PRIMARIA TOTALE GRADO GRADO PROFESSION.

2005/06 1122 2195 1262 854 - 5433

2006/07 1544 2435 1428 977 657 6384

2007/08 1537 2779 1788 1197 755 8056

2008/09 1678 2839 1905 1454 756 7876

2009/10 1882 2963 1986 1638 823 8468

2010/11 2048 3193 2016 1602 947 8859

2011/12 2187 3389 2106 1754 1050 9436

2012/13 2270 3431 2002 1487 1171 9190

2013/14 2369 3556 2003 1500 1145 10573

2014/15 2328 3639 1983 1490 1076 10516

2015/16 2284 3691 1943 1508 1075 10501

Nota: in questa tabella non compaiono i dati inerenti i corsi serali

4000

3500

3000

2500

2000

1500

1000

500

0 2005/06 2006/07 2007/08 2008/09 2009/10 2010/11 2011/12 2012/13 2013/14 2014/15 2015/16

INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA 1° GRADO SECONDARIA 2° GRADO FORMAZ. PROFESSION.

5 Percentuale presenza studenti con cittadinanza non italiana

2013/2014 2014/2015 2015/2016 var. % anno prec.

ITALIANA 13.907 85,44% 13.814 85,58% 13.495 85,53% -2,31% Infanzia STRANIERA 2.369 14,56% 2.328 14,42% 2.284 14,47% -1,89%

ITALIANA 23.546 86,88% 23.492 86,59% 23.225 86,29% -1,14% Primaria STRANIERA 3.556 13,12% 3.639 13,41% 3.691 13,71% 1,43%

Secondaria di ITALIANA 14.905 88,15% 14.653 88,08% 14.839 88,42% 1,27% 1° Grado STRANIERA 2.003 11,85% 1.983 11,92% 1.943 11,58% -2,02%

Secondaria di ITALIANA 19.162 92,74% 19.163 92,79% 19.258 92,74% 0,50% 2° Grado STRANIERA 1.500 7,26% 1.490 7,21% 1.508 7,26% 1,21%

Istr. e form. ITALIANA 4.945 81,20% 5.018 82,34% 5.220 82,92% 4,03% Profess. STRANIERA 1.145 18,80% 1.076 17,66% 1.075 17,08% -0,09%

ITALIANA 76.465 87,85% 76.140 87,86% 76.037 87,87% -0,14% TOTALE STRANIERA 10.573 12,15% 10.516 12,14% 10.501 12,13% -0,14%

100%

80%

60%

40%

20%

0% 2013/2014 2014/2015 2015/2016 2013/2014 2014/2015 2015/2016 2013/2014 2014/2015 2015/2016 2013/2014 2014/2015 2015/2016 2013/2014 2014/2015 2015/2016

Infanzia Primaria Secondaria di Secondaria di Istruzione e 1° Grado 2° Grado formazione STRANIERA professionale ITALIANA Note: Nel dato dell'istruzione e formazione professionale è compreso il IV ed il V anno. La variazione percentuale indica la variazione tra l'a.s. 2015/2016 e il precedente.

6 STUDENTI CON CITTADINANZA NON ITALIANA ISCRITTI PER GRADO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2014/15

GRADO SCOLASTICO FEMMINE MASCHI STRANIERI ISCRITTI PERCENT. Perc. Grado SCUOLA INFANZIA 1155 1267 2422 16373 14,79% 21,99% PRIMARIA 1759 1875 3634 27166 13,38% 32,99% SECONDARIA DI 1° GRADO 968 1086 2054 16748 12,26% 18,65% SECONDARIA DI 2° GRADO 976 805 1737 21848 7,95% 15,77% FORMAZIONE FROFESSIONALE 427 742 1169 6439 18,15% 10,61% TOTALE 5285 5775 11016 88574 12,44% 100,00%

Distribuzione studenti con cittadinanza non italiana per grado scolastico

FORM. FROFESS.; SCUOLA INFANZIA; 10,6% 22,0%

SECOND. DI 2° GRADO; 15,8%

PRIMARIA; 33,0% SECOND. 1° GRADO; 18,7%

Studenti iscritti per grado scolastico suddivisi per cittadinanza italiana e non

30000

25000

20000

15000

10000

5000

0 ISCRITTI SCUOLA PRIMARIA STRANIERI INFANZIA SECOND. 1° SECOND. DI GRADO FORM. 2° GRADO FROFESS.

7 STUDENTI CON CITTADINANZA NON ITALIANA SUDDIVISI PER STATO DI NASCITA ANNO SCOLASTICO 2014/15

INDIRIZZO ESTERO ITALIA TOTALE PERCENT. SCUOLA INFANZIA 259 2163 2422 89,31% PRIMARIA 1023 2611 3634 71,85% SECONDARIA DI 1° GRADO 1125 929 2054 45,23% SECONDARIA DI 2° GRADO 1355 382 1737 21,99% FORMAZIONE PROFESSIONALE 985 184 1169 15,74%

TOTALE 4747 6269 11016 56,91%

4000

3500

3000

2500

ITALIA 2000 ESTERO

1500

1000

500

0 SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SEC. 1° GRADO SEC. 2° GRADO FORM. PROFESS.

8 Percentuale studenti con cittadinanza non italiana suddivisi per stato di nascita

2013/2014 2014/2015 2015/2016 % anno prec.

NATI ALL'ESTERO 253 10,68% 228 9,79% 184 8,06% -19,30% Infanzia NATI IN ITALIA 2.116 89,32% 2.100 90,21% 2.100 91,94% 0,00%

NATI ALL'ESTERO 1.121 31,52% 1.017 27,95% 907 24,57% -10,82% Primaria NATI IN ITALIA 2.435 68,48% 2.622 72,05% 2.784 75,43% 6,18%

NATI ALL'ESTERO 1.161 57,96% 1.042 52,55% 906 46,63% -13,05% Secondaria di 1° Grado NATI IN ITALIA 842 42,04% 941 47,45% 1.037 53,37% 10,20%

NATI ALL'ESTERO 1.175 78,33% 1.113 74,70% 1.046 69,36% -6,02% Secondaria di 2° Grado NATI IN ITALIA 325 21,67% 377 25,30% 462 30,64% 22,55%

Istr. e form. NATI ALL'ESTERO 985 86,03% 892 82,90% 868 80,74% -2,69% professionale NATI IN ITALIA 160 13,97% 184 17,10% 207 19,26% 12,50%

NATI ALL'ESTERO 4.695 44,41% 4.292 40,81% 3.911 37,24% -8,88% TOTALE NATI IN ITALIA 5.878 55,59% 6.224 59,19% 6.590 62,76% 5,88%

100%

80%

60%

40%

20%

0% 2013/2014 2014/2015 2015/2016 2013/2014 2014/2015 2015/2016 2013/2014 2014/2015 2015/2016 2013/2014 2014/2015 2015/2016 2013/2014 2014/2015 2015/2016

Infanzia Primaria Secondaria di 1° Secondaria di 2° Istruzione e Grado Grado formazione NATI IN ITALIA professionale NATI ALL'ESTERO Nota: Nel dato dell'istruzione e formazione professionale è compreso il IV anno. La variazione percentuale indica la variazione tra l'a.s. 2015/2016 e il precedente. 9 PROVENIENZE DEGLI STUDENTI CON CITTADINANZA NON ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2014/15

Suddivisione per stati esteri

CITTADINANZA TOTALE %

Albania 1806 16% Romania 1684 15% Marocco 1482 13% Macedonia 829 8% Pakistan 766 7% Moldova 579 5% Tunisia 495 4% Serbia 299 3% Ucraina 294 3% Algeria 262 2% Altri Paesi 2518 23% Totale complessivo 11014 100%

Due studenti risultano apolidi

Analizzando i paesi di origine se ne rilevano 110 cosi suddivisi per grado scolastico: ° 69 nella scuola dell’infanzia; ° 85 nella scuola primaria; ° 70 nella scuola primaria secondaria; ° 78 negli istituti superiori; ° 70 nella formazione professionale.

Altri Paesi Albania 24% 16% 0%

Algeria Romania 2% 15%

Ucraina 3%

Serbia 3% Marocco 13% Tunisia 4% Macedonia Moldova 8% 5% Pakistan 7%

10 Suddivisione per aree geografiche

AREE GEOGRAFICHE N. % Altri Paesi europei 4266 38,7% Africa settentrionale 2260 20,5% Unione europea 2137 19,4% Subcontinente indiano 1025 9,3% America centro-meridionale 608 5,5% Estremo Oriente 341 3,1% Africa centro meridionale 338 3,1% Vicino Medio-Oriente 23 0,2% America settentrionale 12 0,1% Oceania 4 0,0% Totale complessivo 11014 100%

Unione europea; 19,4% Subcontinente indiano; America centro- 9,3% Africa settentrionale; meridionale; 5,5% 20,5%

Est remo Orient e; 3,1%

Africa cent ro meridionale; 3,1%

Alt ri Paesi europei; Vicino Medio-Orient e; 38,7% 0,2%

America settentrionale; 0,1%

Oceania; 0,0%

11 Suddivisione per aree geografiche e stati

Africa settentrionale Marocco 1482 Egitto 20 Tunisia 495 Libia 1 Algeria 262

Africa centro meridionale Senegal 90 Mali 4 Nigeria 51 Mozambico 4 Ghana 46 Somalia 4 Burkina-Faso 41 Benin 3 Costa d'Avorio 23 Botswana 2 Guinea 15 Angola 1 Camerum 12 Burundi 1 Congo 10 Capo Verde 1 Kenia 9 Gambia 1 Etiopia 6 Rep.Centrafricana 1 Sudan 6 Ruanda 1 Togo 5 Sud Africa 1

Unione europea Romania 1684 Ungheria 10 Polonia 173 Grecia 9 Croazia 59 Rep. Ceca 9 Bulgaria 56 Lettonia 6 Germania 32 Slovenia 6 Slovacchia 16 Belgio 3 Regno Unito 15 Finlandia 2 Spagna 14 Svezia 2 Francia 12 Austria 1 Paesi Bassi 12 Irlanda 1 Portogallo 12 Lituania 3

Altri Paesi europei Albania 1806 Fed. Russa 37 Macedonia 829 Bielorussia 18 Moldova 579 Montenegro 11 Serbia 299 Turchia 10 Ucraina 294 Svizzera 3 Kosovo 234 Armenia 3 Bosnia-Erzegovina 142 Georgia 1

America settentrionale Stati Uniti d'America 10 Canada 2

America centro-meridionale Ecuador 125 Paraguay 5 Colombia 114 Venezuela 4 Brasile 91 Messico 3 Perù 81 Guatemala 2

12 Rep. Domenicana 80 Haiti 2 Cile 27 Nicaragua 2 Argentina 25 El Salvador 1 Cuba 21 Honduras 1 Bolivia 13 Panama 1 Uruguay 10

Subcontinente indiano Pakistan 766 Sri Lanka (Ceylon) 9 India 172 Afghanistan 7 Bangladesh 71

Vicino medio-oriente Siria 8 Palestina 2 Iran 7 Iraq 1 Libano 4 Israele 1

Estremo oriente Cina 246 Giappone 3 Filippine 69 Rep. di Corea 2 Thailandia 12 Cambogia 1 Vietnam 8

Oceania Australia 3 Nuova Zelanda 1

13 14

APPROFONDIMENTO SPECIFICO SULLA DISTRIBUZIONE TERRITORIALE ANNO SCOLASTICO 2014/15

15

16 SCUOLA DELL’INFANZIA

Bambini con cittadinanza non italiana nella scuola dell’infanzia nelle Comunità di Valle

% stranieri CITTADINANZA COMUNITA' DI VALLE TOTALE Comunità di % stranieri ITALIANA STRANIERA Valle provincia 498 59 557 10,6% 2,4% 253 13 266 4,9% 0,5% 707 76 783 9,7% 3,1% Alta Valsugana e Bersntol 1575 210 1785 11,8% 8,7% 287 43 330 13,0% 1,8% 978 185 1163 15,9% 7,6% 394 64 458 14,0% 2,6% Giudicarie 954 171 1125 15,2% 7,1% 1369 231 1600 14,4% 9,5% 2368 534 2902 18,4% 22,1% Val di Fassa 311 18 329 5,5% 0,7% 101 3 104 2,9% 0,1% Rotaliana - Konigsberg 800 175 975 18,0% 7,2% 128 12 140 8,6% 0,5% Val d'Adige 2947 590 3537 16,7% 24,4% 281 38 319 11,9% 1,6% Totale complessivo 13951 2422 16373 14,8% 100,0%

Bambini con cittadinanza non italiana nella scuola dell’infanzia nelle Comunità di Valle

Valle dei Laghi

Val d'Adige

Paganella

Rotaliana - Konigsberg

Altipiani cimbri

Val di Fassa

Vallagarina

Alto Garda e Ledro

Giudicarie

Valle di Sole

Val di Non

Valle di Cembra

Alta Valsugana e Bersntol

Valsugana e Tesino

Primiero

Val di Fiemme

0% 2% 4% 6% 8% 10% 12% 14% 16% 18% 20%

17 Distribuzione bambini con cittadinanza non italiana nella scuola dell’infanzia nelle Comunità di Valle

Valsugana e Tesino; Val di Fiemme; 2,4% Primiero; 0,5% 3,1%

Valle dei Laghi; 1,6% Alta Valsugana e Bersntol; 8,7% Valle di Cembra; 1,8% Val d'Adige; 24,4%

Val di Non; 7,6%

Paganella; 0,5% Valle di Sole; 2,6%

Rotaliana - Konigsberg; Giudicarie; 7,1% 7,2%

Altipiani cimbri; 0,1%

Alto Garda e Ledro; 9,5% Val di Fassa; 0,7%

Vallagarina; 22,1%

Bambini con cittadinanza non italiana della scuola dell’infanzia suddivisi per Comunità di Valle e per stato di nascita

% nati in COMUNITA' DI VALLE STATO DI NASCITA Italia ESTERO ITALIA TOTALE Nati in Italia Provincia Val di Fiemme 9 50 59 84,8% 2,3% Primiero 3 10 13 76,9% 0,5% Valsugana e Tesino 10 66 76 86,8% 3,1% Alta Valsugana e Bersntol 12 198 210 94,3% 9,2% Valle di Cembra 3 40 43 93,0% 1,9% Val di Non 20 165 185 89,2% 7,6% Valle di Sole 17 47 64 73,4% 2,2% Giudicarie 26 145 171 84,8% 6,7% Alto Garda e Ledro 18 213 231 92,2% 9,9% Vallagarina 55 479 534 89,7% 22,2% Val di Fassa 4 14 18 77,8% 0,7% Altipiani cimbri 1 2 3 66,7% 0,1% Rotaliana - Konigsberg 18 157 175 89,7% 7,3% Paganella 2 10 12 83,3% 0,5% Val d'Adige 56 534 590 90,5% 24,7% Valle dei Laghi 5 33 38 86,8% 1,5% Totale complessivo 259 2163 2422 89,3% 100,0%

18 Percentuali bambini con cittadinanza non italiana nella scuola dell’infanzia nati in Italia ed all’estero nelle Comunità di Valle

Valle dei Laghi Val d'Adige Paganella Rotaliana - Konigsberg Altipiani cimbri Val di Fassa Vallagarina Alto Garda e Ledro Giudicarie Valle di Sole Val di Non Valle di Cembra Alta Valsugana e Bersntol Valsugana e Tesino Primiero Val di Fiemme

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Nati in Italia Nati all'estero

Provenienze

CITTADINANZA Totale % Romania 402 16,6% Albania 399 16,5% Marocco 368 15,2% Pakistan 194 8,0% Macedonia 161 6,7% Tunisia 130 5,4% Moldova 106 4,4% Algeria 74 3,1% Kosovo 57 2,4% Cina 53 2,2% Altre provenienze 478 19,7% Totale 2422 100%

Romania; 16,6% Altre provenienze; 19,7%

Cina; 2,2%

Albania; 16,5% Kosovo; 2,4%

Algeria; 3,1%

Moldova; 4,4% Marocco; 15,2% Tunisia; 5,4% Pakistan; 8,0% Macedonia; 6,7%

19 SCUOLA PRIMARIA

Studenti con cittadinanza non italiana nella scuola primaria nelle Comunità di Valle

% stranieri CITTADINANZA Comunità di % stranieri COMUNITA' DI VALLE ITALIANA STRANIERA TOTALE Valle provincia Val di Fiemme 854 112 966 11,6% 3,1% Primiero 468 22 490 4,5% 0,6% Valsugana e Tesino 1184 129 1313 9,8% 3,6% Alta Valsugana e Bersntol 2494 311 2805 11,1% 8,6% Valle di Cembra 498 75 573 13,1% 2,1% Val di Non 1571 323 1894 17,1% 8,9% Valle di Sole 654 84 738 11,4% 2,3% Giudicarie 1686 255 1941 13,1% 7,0% Alto Garda e Ledro 2290 340 2630 12,9% 9,4% Vallagarina 3985 778 4763 16,3% 21,4% Val di Fassa 522 17 539 3,2% 0,5% Altipiani cimbri 175 9 184 4,9% 0,3% Rotaliana - Konigsberg 1322 256 1578 16,2% 7,0% Paganella 218 16 234 6,8% 0,4% Val d'Adige 5155 853 6008 14,2% 23,5% Valle dei Laghi 456 54 510 10,6% 1,5% Totale complessivo 23532 3634 27166 13,4% 100,0%

Percentuali degli studenti con cittadinanza non italiana nella scuola primaria nelle Comunità di Valle

Valle dei Laghi Val d'Adige Paganella Rotaliana - Konigsberg Altipiani cimbri Val di Fassa Vallagarina Alto Garda e Ledro Giudicarie Valle di Sole Val di Non Valle di Cembra Alta Valsugana e Bersntol Valsugana e Tesino Primiero Val di Fiemme

0,00% 2,00% 4,00% 6,00% 8,00% 10,00% 12,00% 14,00% 16,00% 18,00%

20 Distribuzione degli studenti con cittadinanza non italiana nella scuola primaria nelle Comunità di Valle

Val d'Adige; 23,5% Paganella; 0,4%

Valle dei Laghi; 1,5% Rotaliana - Konigsberg; 7,0% Val di Fiemme; 3,1% Primiero; 0,6% Altipiani cimbri; 0,3% Valsugana e Tesino; 3,6%

Val di Fassa; 0,5% Alta Valsugana e Bersntol; 8,6%

Vallagarina; 21,4% Valle di Cembra; 2,1%

Val di Non; 8,9%

Valle di Sole; 2,3% Giudicarie; 7,0% Alto Garda e Ledro; 9,4%

Studenti con cittadinanza non italiana della scuola primaria suddivisi per Comunità di Valle e per stato di nascita

COMUNITA' DI VALLE STATO DI NASCITA % nati in % nati in Italia ESTERO ITALIA TOTALE Italia Provincia Val di Fiemme 44 68 112 60,7% 2,6% Primiero 7 15 22 68,2% 0,6% Valsugana e Tesino 35 94 129 72,9% 3,6% Alta Valsugana e Bersntol 83 228 311 73,3% 8,7% Valle di Cembra 22 53 75 70,7% 2,0% Val di Non 74 249 323 77,1% 9,5% Valle di Sole 13 71 84 84,5% 2,7% Giudicarie 79 176 255 69,0% 6,7% Alto Garda e Ledro 105 235 340 69,1% 9,0% Vallagarina 192 586 778 75,3% 22,4% Val di Fassa 11 6 17 35,3% 0,2% Altipiani cimbri 4 5 9 55,6% 0,2% Rotaliana - Konigsberg 75 181 256 70,7% 6,9% Paganella 7 9 16 56,3% 0,3% Val d'Adige 259 594 853 69,6% 22,8% Valle dei Laghi 13 41 54 75,9% 1,6% Totale complessivo 1023 2611 3634 71,9% 100,0%

21 Percentuali studenti con cittadinanza non italiana nella scuola primaria nati in Italia ed all’estero nelle Comunità di Valle

Valle dei Laghi

Val d'Adige

Paganella

Rotaliana - Konigsberg

Altipiani cimbri

Val di Fassa

Vallagarina

Alto Garda e Ledro

Giudicarie

Valle di Sole

Val di Non

Valle di Cembra

Alta Valsugana e Bersntol

Valsugana e Tesino

Primiero

Val di Fiemme

0,0% 10,0% 20,0% 30,0% 40,0% 50,0% 60,0% 70,0% 80,0% 90,0% % nati in Italia % nati all'estero

Provenienze

CITTADINANZA Totale % Albania 636 17,5% Romania 575 15,8% Marocco 517 14,2% Macedonia 285 7,8% Pakistan 250 6,9% Tunisia 183 5,0% Moldova 146 4,0% Algeria 114 3,1% Serbia 105 2,9% Cina 89 2,4% Altri Paesi 734 20,4% Totale complessivo 3634 100,0%

Altri Paesi; 20,4% Albania; 17,5%

Cina; 2,4%

Serbia ; 2,9% Romania; 15,8% Algeria; 3,1%

Moldova; 4,0% Marocco; 14,2%

Tunisia; 5,0% Macedonia ; 7,8% Pakistan; 6,9%

22 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Studenti con cittadinanza non italiana nella scuola secondaria di primo grado nelle Comunità di Valle

% stranieri CITTADINANZA Comunità di % stranieri COMUNITA' DI VALLE ITALIANA STRANIERA TOTALE Valle provincia Val di Fiemme 656 45 701 6,4% 2,2% Primiero 276 10 286 3,5% 0,5% Valsugana e Tesino 718 90 808 11,1% 4,4% Alta Valsugana e Bersntol 1530 191 1721 11,1% 9,3% Valle di Cembra 290 40 330 12,1% 2,0% Val di Non 1016 175 1191 14,7% 8,5% Valle di Sole 390 47 437 10,8% 2,3% Giudicarie 1080 112 1192 9,4% 5,5% Alto Garda e Ledro 1444 182 1626 11,2% 8,9% Vallagarina 2301 488 2789 17,5% 23,8% Val di Fassa 291 10 301 3,3% 0,5% Altipiani cimbri 108 4 112 3,6% 0,2% Rotaliana - Konigsberg 793 149 942 15,8% 7,3% Paganella 110 8 118 6,8% 0,4% Val d'Adige 3452 475 3927 12,1% 23,1% Valle dei Laghi 239 28 267 10,5% 1,4% Totale complessivo 14694 2054 16748 12,3% 100,0%

Percentuale degli studenti con cittadinanza non italiana nella scuola secondaria di primo grado nelle Comunità di Valle

Valle dei Laghi

Val d'Adige

Paganella

Rotaliana - Konigsberg

Altipiani cimbri

Val di Fassa

Vallagarina

Alto Garda e Ledro

Giudicarie

Valle di Sole

Val di Non

Valle di Cembra

Alta Valsugana e Bersntol

Valsugana e Tesino

Primiero

Val di Fiemme

0,0% 2,0% 4,0% 6,0% 8,0% 10,0% 12,0% 14,0% 16,0% 18,0% 20,0%

23 Distribuzione degli studenti con cittadinanza non italiana nella scuola secondaria di primo grado nelle Comunità di Valle

Val d'Adige; 23,1%

Paganella; 0,4% Valle dei Laghi; 1,4% Rotaliana - Konigsberg; Val di Fiemme; 2,2% 7,3% Primiero; 0,5% Altipiani cimbri; 0,2% Valsugana e Tesino; Val di Fassa; 0,5% 4,4%

Alta Valsugana e Bersntol; 9,3%

Vallagarina; 23,8% Valle di Cembra; 2,0%

Val di Non; 8,5% Valle di Sole; 2,3% Giudicarie; 5,5% Alto Garda e Ledro; 8,9%

Studenti con cittadinanza non italiana nella scuola secondaria di primo grado suddivisi per Comunità di Valle e per stato di nascita

COMUNITA' DI VALLE STATO DI NASCITA % nati in % nati in Italia in ESTERO ITALIA TOTALE Italia Provincia Val di Fiemme 29 16 45 35,6% 1,7% Primiero 3 7 10 70,0% 0,8% Valsugana e Tesino 43 47 90 52,2% 5,1% Alta Valsugana e Bersntol 102 89 191 46,6% 9,6% Valle di Cembra 18 22 40 55,0% 2,4% Val di Non 99 76 175 43,4% 8,2% Valle di Sole 18 29 47 61,7% 3,1% Giudicarie 61 51 112 45,5% 5,5% Alto Garda e Ledro 105 77 182 42,3% 8,3% Vallagarina 263 225 488 46,1% 24,2% Val di Fassa 9 1 10 10,0% 0,1% Altipiani cimbri 4 0 4 0,0% 0,0% Rotaliana - Konigsberg 86 63 149 42,3% 6,8% Paganella 4 4 8 50,0% 0,4% Val d'Adige 262 213 475 44,8% 22,9% Valle dei Laghi 19 9 28 32,1% 1,0% Totale complessivo 1125 929 2054 45,2% 100,0%

24 Percentuali degli studenti con cittadinanza non italiana della scuola secondaria di primo grado nati in Italia e all'estero nelle Comunità di Valle

Valle dei Laghi

Val d'Adige

Paganella

Rotaliana - Konigsberg

Altipiani cimbri

Val di Fassa

Vallagarina

Alto Garda e Ledro

Giudicarie

Valle di Sole

Val di Non

Valle di Cembra

Alta Valsugana e Bersntol

Valsugana e Tesino

Primiero

Val di Fiemme

0% 20% 40% 60% 80% 100% 120%

% nati in Italia % nati all'estero

Provenienze

CITTADINANZA Totale % Albania 289 14,1% Romania 280 13,6% Marocco 266 13,0% Macedonia 182 8,9% Pakistan 160 7,8% Moldova 117 5,7% Tunisia 101 4,9% Serbia 82 4,0% Kosovo 54 2,6% Altri Paesi 523 25,4% Totale complessivo 2054 100,0%

Altri Paesi; 25,4% Albania; 14,1%

Romania; 13,6%

Kosovo; 2,6%

Serbia; 4,0% Marocco; 13,0%

Macedonia; 8,9% Tunisia; 4,9% Pakistan; 7,8%

Moldova; 5,7%

25 SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Studenti con cittadinanza non italiana nella scuola secondaria di secondo grado nelle Comunita di Valle

% stranieri CITTADINANZA Comunità di % stranieri COMUNITA' DI VALLE ITALIANA STRANIERA TOTALE Valle provincia Val di Fiemme 773 45 818 5,5% 2,6% Primiero 229 10 239 4,2% 0,6% Valsugana e Tesino 677 48 725 6,6% 2,8% Alta Valsugana e Bersntol 1270 154 1424 10,8% 8,9% Val di Non 1684 145 1829 7,9% 8,4% Giudicarie 883 47 930 5,1% 2,7% Alto Garda e Ledro 1592 138 1730 8,0% 7,9% Vallagarina 4009 463 4472 10,4% 26,7% Val di Fassa 369 6 375 1,6% 0,4% Rotaliana - Konigsberg 996 78 1074 7,3% 4,5% Val d'Adige 7629 603 8232 7,3% 34,7% TOTALE 20111 1737 21848 8,0% 100,0% Nei dati sono comprensi i corsi serali

Percentuali studenti con cittadinanza non italiana nelle scuole di secondo grado nelle Comunità di Valle

Val d'Adige

Rotaliana - Konigsberg

Val di Fassa

Vallagarina

Alto Garda e Ledro

Giudicarie

Val di Non

Alta Valsugana e Bersntol

Valsugana e Tesino

Primiero

Val di Fiemme

0% 2% 4% 6% 8% 10% 12%

26 Distribuzione degli studenti con cittadinanza non italiana nella scuola secondaria di secondo grado nella Comunità di Valle

Val d'Adige; 34,7% Val di Fiemme; 2,6% Primiero; 0,6% Valsugana e Tesino; 2,8% Rotaliana - Konigsberg; 4,5% Alta Valsugana e Bersntol; 8,9% Val di Fassa; 0,4%

Val di Non; 8,4%

Giudicarie; 2,7% Vallagarina; 26,7% Alto Garda e Ledro; 7,9%

Studenti con cittadinanza non italiana delle scuole secondarie di secondo grado suddivisi per Comunità di Valle e per stato di nascita

COMUNITA' DI VALLE STATO DI NASCITA Nati Italia ESTERO ITALIA TOTALE Nati in Italia Provincia Val di Fiemme 41 4 45 8,9% 2,6% Primiero 8 2 10 20,0% 0,6% Valsugana e Tesino 33 15 48 31,3% 3,6% Alta Valsugana e Bersntol 109 45 154 29,2% 8,7% Val di Non 109 36 145 24,8% 9,5% Giudicarie 42 5 47 10,6% 6,7% Alto Garda e Ledro 110 28 138 20,3% 9,0% Vallagarina 349 114 463 24,6% 22,4% Val di Fassa 6 0 6 0,0% 0,2% Rotaliana - Konigsberg 67 11 78 14,1% 6,9% Val d'Adige 481 122 603 20,2% 22,8% Totale complessivo 1355 382 1737 22,0% 100,0%

Val d'Adige

Rotaliana - Konigsberg

Val di Fassa

Vallagarina

Alto Garda e Ledro

Giudicarie

Val di Non

Alta Valsugana e Bersntol

Valsugana e Tesino Primiero

Val di Fiemme

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Nati in Italia Nati all'estero

27 Studenti nelle scuole secondarie di secondo grado, suddivisi per istituti scolastici

CITTADINANZA % stranieri per % stranieri TIPOLOGIA INDIRIZZO ITALIANA STRANIERA TOTALE indirizzo superiori ISTITUTI PROFESSIONALI 659 125 784 15,9% 7,2% ISTITUTI TECNICI 8334 971 9305 10,4% 55,9% ISTITUTO TECNICO AGRARIO 17 17 LICEO CLASSICO 867 14 881 1,6% 0,8% LICEO COREUTICO 1193 81 1274 6,4% 4,7% LICEO DELLE SCIENZE UMANE 2633 243 2876 8,4% 14,0% LICEO LINGUISTICO 1970 131 2101 6,2% 7,5% LICEO SCIENTIFICO 4438 172 4610 3,7% 9,9% Totale compelssivo 20111 1737 21848 8,0% 100,0%

Distribuzione degli studenti con cittadinanza non italiana per tipologia di indirizzo di scuola secondaria

LICEO SCIENTIFICO; ISTITUTI 3,7% PROFESSIONALI; 15,9% LICEO LINGUISTICO; 6,2%

LICEO DELLE SCIENZE UMANE; 8,4%

ISTITUTI TECNICI ; 10,4%

LICEO COREUTICO; ISTITUTO TECNICO 6,4% LICEO CLASSICO; AGRARIO; 1,6%

Percentuali studenti con cittadinanza non italiana nei corsi serali

TIPOLOGIA DI INDIRIZZO CITTADINANZA % stranieri % stranieri CORSI SERALI ITALIANA STRANIERA TOTALE corso serale serali superiori ISTITUTI PROFESSIONALI 164 27 191 14,1% 1,6% ISTITUTI TECNICI 567 171 738 23,2% 9,8% LICEO DELLE SCIENZE UMANE 98 25 123 20,3% 1,4% Totale complessivo corsi serali 829 223 1052 21,2% 12,8% Il 12.8 % è sul totale degli stranieri presenti nelle scuole superiori

28 Percentuale presenza studenti con cittadinanza non italiana suddivisi per corsi diurni e serali

CITTADINANZA % stranieri per TIPOLOGIA DI INDIRIZZO CORSI ITALIANI STRANIERI Totale indirizzo per corso DIURNI 495 98 593 16,5% ISTITUTI PROFESSIONALI SERALI 164 27 191 14,1% DIURNI 7767 800 8567 9,3% ISTITUTI TECNICI SERALI 567 171 738 23,2% DIURNI 2535 218 2753 7,9% LICEO DELLE SCIENZE UMANE SERALI 98 25 123 20,3%

Studenti con cittadinanza non italiana suddivisi per anno di corso

% stranieri per % stranieri ANNO DI CORSO ITALIANA STRANIERA TOTALE anno superiori 1 4439 439 4878 9,00% 25,27% 2 4085 399 4484 8,90% 22,97% 3 4082 333 4415 7,54% 19,17% 4 3851 322 4173 7,72% 18,54% 5 3637 244 3881 6,29% 14,05% 6 17 17 0,00% 0,00% Totale complessivo 20111 1737 21848 7,95% 100,00%

10,00%

9,00%

8,00%

7,00%

6,00%

5,00%

4,00%

3,00%

2,00%

1,00%

0,00% 1 2 3 4 5 6

% stranieri per anno

29 Provenienze

CITTADINANZA Totale % Albania 278 16,0% Romania 270 15,5% Marocco 203 11,7% Moldova 134 7,7% Pakistan 97 5,6% Macedonia 91 5,2% Uscraina 88 5,1% Tunisia 47 2,7% Serbia 44 2,5% Polonia 36 2,1% Altri Paesi 449 25,8% Totale complessivo 1737 100,0%

Albania; 16,0% Altri Paesi; 25,8%

Romania; 15,5%

Polonia; 2,1%

Marocco; 11,7% Serbia; 2,5%

Tunisia; 2,7% Moldova; 7,7% Uscraina; 5,1% Macedonia; 5,2% Pakistan; 5,6%

30 FORMAZIONE PROFESSIONALE

Studenti con cittadinanza non italiana nei centri ed istituti di formazione professionale nelle Comunità di Valle

% stranieri CITTADINANZA Comunità di % stranieri COMUNITA' DI VALLE ITALIANA STRANIERA TOTALE Valle provincia Val di Fiemme 221 26 247 10,50% 2,20% Primiero 84 13 97 13,40% 1,10% Valsugana e Tesino 242 37 279 13,30% 3,20% Alta Valsugana e Bersntol 651 95 746 12,70% 8,10% Val di Non 223 67 290 23,10% 5,70% Giudicarie 132 25 157 15,90% 2,10% Alto Garda e Ledro 443 127 570 22,30% 10,90% Vallagarina 504 142 646 22,00% 12,20% Val di Fassa 894 212 1106 19,20% 18,10% Rotaliana - Konigsberg 337 5 342 1,50% 0,40% Val d'Adige 1539 420 1959 21,40% 35,90% TOTALE 5270 1169 6439 18,20% 100,00% Nei dati sono compresi i corsi serali

Percentuale degli studenti con cittadinanza non italiana nella formazione professionale nelle Comunità di Valle

Val d'Adige

Rotaliana - Konigsberg

Val di Fassa

Vallagarina

Alto Garda e Ledro

Giudicarie

Val di Non

Alta Valsugana e Bersntol

Valsugana e Tesino

Primiero

Val di Fiemme

0% 5% 10% 15% 20% 25%

31 Distribuzione studenti con cittadinanza non italiana nella formazione professionale per Comunità di Valle

Val d'Adige; 35,9%

Val di Fiemme; 2,2% Rotaliana - Konigsberg; Primiero; 1,1% 0,4% Valsugana e Tesino; 3,2%

Alta Valsugana e Val di Fassa; 18,1% Bersntol; 8,1%

Val di Non; 5,7%

Giudicarie; 2,1%

Vallagarina; 12,2% Alto Garda e Ledro; 10,9%

Studenti con cittadinanza non italiana suddivisi per stato di nascita nelle Comunità d Valle

STATO DI NASCITA Nati in Nati Italia COMUNITA' DI VALLE ESTERO ITALIANO TOTALE Italia Provincia Alta Valsugana e Bersntol 81 14 95 14,7% 7,6% Alto Garda e Ledro 119 23 142 16,2% 12,5% Val di Non 59 8 67 11,9% 4,3% Vallagarina 167 45 212 21,2% 24,5% Valle di Sole 22 3 25 12,0% 1,6% Giudicarie 111 16 127 12,6% 8,7% Primiero 13 13 0,0% 0,0% Rotaliana - Konigsberg 5 5 0,0% 0,0% Val di Fiemme 24 2 26 7,7% 1,1% Valsugana e Tesino 30 7 37 18,9% 3,8% Val d'Adige 354 66 420 15,7% 35,9% Totale complessivo 985 184 1169 15,7% 100,0%

Val d'Adige

Valsugana e Tesino

Val di Fiemme

Rotaliana - Konigsberg

Primiero

Giudicarie

Valle di Sole

Vallagarina

Val di Non

Alto Garda e Ledro

Alta Valsugana e Bersntol

0,00% 10,00% 20,00% 30,00% 40,00% 50,00% 60,00% 70,00% 80,00% 90,00% 100,00 % Nati in Italia Nati all'estero

32 Studenti con cittadinanza non italiana dei centri ed istituti professionali, suddivisi per settori

CITTADINANZA TOTALE % stranieri % stranieri SETTORI ITALIANA STRANIERA settore CFP SETTORE AGRICOLTURA E AMBIENTE 337 5 342 1,46% 0,43% SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO 1884 471 2355 20,00% 40,29% SETTORE SERVIZI 3049 693 3742 18,52% 59,28% Totale complessivo 5270 1169 6439 18,15% 100,00%

SETTORE AGRICOLTURA E AMBIENTE; 0,4%

SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO; 40,3%

SETTORE SERVIZI; 59,3%

Studenti frequentanti corsi serali nel settore della formazione

CITTADINANZA %stranieri Totale UNITA SCOLASTICA SEZIONE ITALIANA STRANIERA corso serale SETTORE SERVIZI Acconciatura 23 23 46 50,0% Estetistia 84 26 110 23,6% Totale complessivo 107 49 156 31,4%

33 Provenienze

CITTADINANZA Totale % Albania 204 17,5% Romania 157 13,4% Marocco 128 10,9% Macedonia 110 9,4% Moldova 76 6,5% Pakistan 65 5,6% Tunisia 34 2,9% Ucraina 33 2,8% Kosovo 32 2,7% Ecuador 29 2,5% Altri Paesi 301 25,7% Totale complessivo 1169 100,0%

Altri Paesi; 25,7% Albania; 17,5%

Romania; 13,4%

Ecuador; 2,5%

Kosovo; 2,7% Marocco; 10,9%

Ucraina; 2,8% Macedonia; 9,4% Pakistan; 5,6% Moldova; 6,5% Tunisia; 2,9%

34 ISTITUTI SCOLASTICI CON LA MAGGIOR PRESENZA DI STUDENTI CON LA CITTADINANZA NON ITALIANA

Scuola primaria

Cittadinanza Tot. % Presenze Istituti scolastici Italiano Straniero Italiano Straniero 1 I.C ROVERETO NORD 217 89 306 70,92% 29,08% 2 I.C ROVERETO EST 441 169 610 72,30% 27,70% 3 I.C TRENTO 7 640 199 839 76,28% 23,72% 4 I.C TRENTO 3 504 153 657 76,71% 23,29% 5 I.C ALA "Antonio Bresciani" 386 115 501 77,05% 22,95% 6 I.C GIUDICARIE ESTERIORI 350 101 451 77,61% 22,39% 7 I.C ROVERETO SUD 489 140 629 77,74% 22,26% 8 I.C TRENTO 5 642 167 809 79,36% 20,64% 9 I.C CLES "B. Clesio" 353 91 444 79,50% 20,50% 10 I.C MEZZOLOMBARDO 357 91 448 79,69% 20,31%

Scuola secondaria di primo grado

Cittadinanza Tot. % Presenze Istituti scolastici Italiano Straniero Italiano Straniero 1 I.C ROVERETO EST 213 80 293 72,70% 27,30% 2 I.C ROVERETO NORD 279 88 367 76,02% 23,98% 3 I.C. ALA "Antonio Bresciani" 200 61 261 76,63% 23,37% 4 I.C TRENTO 6 286 86 372 76,88% 23,12% 5 I.C TRENTO 7 379 111 490 77,35% 22,65% 6 I.C ROVERETO SUD 270 75 345 78,26% 21,74% 7 I.C TRENTO 3 344 86 430 80,00% 20,00%

Scuola secondaria di secondo grado

Cittadinanza Tot. % Presenze ISTITUTI SCOLASTICI Italiano Straniero Italiano Straniero 1 I.T.E. "A.Tambosi L.Battisti" TN 775 173 948 81,75% 18,25% 2 I.I "don L.Milani" - Rovereto 852 196 1048 81,30% 18,70% 3 I.I “M. Martini” – Mezzolombardo 403 76 479 84,10% 15,90% 4 I.T.E.T. “G. Floriani” – Riva del Garda 592 98 690 85,80% 14,20% 5 I.T.T. “A. Pozzo” - Trento 301 48 349 86,20% 13,80% 6 Soc. Coop. “I de Carneri” Oxford 249 36 285 87,40% 12,60% 7 I.T.E.T “F. e G. Fontanta” – Rovereto 621 83 704 88,20% 11,80% 8 I.I. “M. Curie” – Pergine Valsugana 1021 118 1139 89,60% 10,40%

35 Formazione professionale

Cittadinanza Tot. % Presenze Istituti scolastici Italiano Straniero Italiano Straniero 1 CFP ENAIP - Villazzano 339 148 487 69,61% 30,39% 2 CFP "G. Veronesi" - Rovereto 230 91 321 71,65% 28,35% 3 CFP UPT - Trento 191 63 254 75,20% 24,80% 4 CFP UPT - Cles 91 29 120 75,83% 24,17% 5 CFP UPT - Tione di Trento 89 27 116 76,72% 23,28% 6 CFP ENAIP - Arco Totale 122 37 159 76,73% 23,27% 7 CFP ENAIP - Varone Riva d/Garda 240 70 310 77,42% 22,58% 8 CFP ENAIP - Cles 132 38 170 77,65% 22,35% 9 CFP ENAIP - Tione di Trento 354 100 454 77,97% 22,03% 10 IFP Servizi alla Persona e Legno TN 586 149 735 79,73% 20,27%

36 CLASSI CON LA MAGGIOR PRESENZA DI STUDENTI CON CITTADINANZA NON ITALIANA NEGLI ISTITUTI SCOLASTICI

Scuola primaria ≥40%

ANNO CITTADINANZA % SCUOLA PRIMARIA CORSO SEZ. ITALIANO STRANIERO TOTALE stranieri "DON L. MILANI" LASES 2 A 1 4 5 80,0% "DON L. MILANI" LASES 4 A 2 4 6 66,7% "D. SAVIO" TRENTO 2 A 6 12 18 66,7% "D. SAVIO" TRENTO 3 A 7 11 18 61,1% "PIGARELLI" GARDOLO TRENTO 1 A 8 12 20 60,0% FIAVE' 2 A 6 8 14 57,1% "REGINA ELENA" ROVERETO 1 B 9 12 21 57,1% "DON L. MILANI" LASES 3 A 4 5 9 55,6% "REGINA ELENA" ROVERETO 4 B 12 15 27 55,6% "REGINA ELENA" ROVERETO 1 D 10 11 21 52,4% "PIGARELLI" GARDOLO TRENTO 1 D 10 11 21 52,4% "REGINA ELENA" ROVERETO 3 A 11 12 23 52,2% "F. BIASI" S.MICHELE ALL'ADIGE 2 A 12 13 25 52,0% "DON L. MILANI" LASES 5 A 3 3 6 50,0% PASSO TONALE 2 A 1 1 2 50,0% FIAVE' 1 A 4 4 8 50,0% FIAVE' 3 A 5 5 10 50,0% "PIGARELLI" GARDOLO TRENTO 1 B 11 11 22 50,0% "REGINA ELENA" ROVERETO 2 C 12 11 23 47,8% "C. DARWIN" MEZZOLOMBARDO 2 A 12 11 23 47,8% "PIGARELLI" GARDOLO TRENTO 2 D 11 10 21 47,6% "D. ALIGHIERI" ROVERETO 3 A 10 9 19 47,4% "S. ANNA" GARDOLO TRENTO 1 B 9 8 17 47,1% TIONE DI TRENTO 2 A 8 7 15 46,7% FIAVE' 4 A 7 6 13 46,2% "REGINA ELENA" ROVERETO 1 A 12 10 22 45,5% "PIGARELLI" GARDOLO TRENTO 2 A 12 10 22 45,5% "PIGARELLI" GARDOLO TRENTO 2 C 12 10 22 45,5% "G. RODARI" PERGINE VALSUG. 2 B 11 9 20 45,0% "C. DARWIN" MEZZOLOMBARDO 1 D 10 8 18 44,4% "D. SAVIO" TRENTO 4 A 9 7 16 43,8% TAIO 4 A 8 6 14 42,9% TIONE DI TRENTO 2 B 8 6 14 42,9% "REGINA ELENA" ROVERETO 5 D 8 6 14 42,9% "BEATO S. BELLESINI" TRENTO 4 A 8 6 14 42,9% "N. PERNICI" RIVA DEL GARDA 5 B 11 8 19 42,1% "M. K. GANDHI" ROVERETO 3 C 11 8 19 42,1% "F. CRISPI" TRENTO 3 B 11 8 19 42,1% "S. ANNA" GARDOLO TRENTO 4 B 11 8 19 42,1% "REGINA ELENA" ROVERETO 2 B 14 10 24 41,7% "A. SCHMID" CRISTO RE TRENTO 1 C 14 10 24 41,7% SARCHE CALAVINO 4 A 7 5 12 41,7% "D. SAVIO" TRENTO 5 A 10 7 17 41,2% "REGINA ELENA" ROVERETO 1 C 13 9 22 40,9%

37 "D. SAVIO" TRENTO 1 A 13 9 22 40,9% "BEATO S. BELLESINI" TRENTO 1 A 13 9 22 40,9% SAMONE 4 A 3 2 5 40,0% "B. PEZZEN" CROVIANA 2 A 9 6 15 40,0% "A. ZADRA" RIVA DEL GARDA 1 B 12 8 20 40,0% "A. GORFER" SOLTERI TRENTO 2 A 12 8 20 40,0% "PIGARELLI" GARDOLO TRENTO 4 A 12 8 20 40,0%

Scuola secondaria di primo grado ≥30%

ANNO CITTADINANZA DI % SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CORSO SEZ. ITALIANO STRANIERO Totale stranieri "C. BATTISTI" ALA 1 A 12 11 23 47,83% "D. CHIESA" ROVERETO 2 C 12 11 23 47,83% "A. MANZONI" TRENTO 3 D 11 10 21 47,62% "S. PEDROLLI" GARDOLO TRENTO 3 E 12 10 22 45,45% "A. MANZONI" TRENTO 2 D 11 9 20 45,00% "F. HALBHERR" ROVERETO 2 B 14 11 25 44,00% "L. NEGRELLI" ROVERETO 3 B 13 10 23 43,48% "S. PEDROLLI" GARDOLO TRENTO 2 F 13 10 23 43,48% "G. BRESADOLA" TRENTO 3 A 11 8 19 42,11% "F. BARBACOVI" COREDO 3 C 10 7 17 41,18% "S. PEDROLLI" GARDOLO TRENTO 1 E 13 9 22 40,91% "T. GARBARI" PERGINE VALSUGANA 3 E 12 8 20 40,00% "D. CHIESA" ROVERETO 1 B 13 8 21 38,10% "BRONZETTI - SEGANTINI" TRENTO 2 B 15 9 24 37,50% "G. BRESADOLA" TRENTO 3 C 10 6 16 37,50% "A. MANZONI" TRENTO 2 E 15 9 24 37,50% "O. WINKLER" TRENTO 2 B 12 7 19 36,84% "LEGIONE TRENTINA" TIONE DI TRENTO 1 B 14 8 22 36,36% "L. NEGRELLI" ROVERETO 1 E 16 9 25 36,00% "A. MANZONI" TRENTO 2 F 13 7 20 35,00% "S. PEDROLLI" GARDOLO TRENTO 2 E 15 8 23 34,78% "D. CHIESA" RIVA DEL GARDA 2 C 18 9 27 33,33% "L. NEGRELLI" ROVERETO 2 E 18 9 27 33,33% "A. ECCHER DALL'ECO" MEZZOLOMBARDO 3 A 14 7 21 33,33% "G. BRESADOLA" TRENTO 1 A 12 6 18 33,33% "S. PEDROLLI" GARDOLO TRENTO 3 F 16 8 24 33,33% "D. CHIESA" RIVA DEL GARDA 2 D 17 8 25 32,00% "F. HALBHERR" ROVERETO 1 C 17 8 25 32,00% "S. PEDROLLI" GARDOLO TRENTO 3 G 17 8 25 32,00% "L. NEGRELLI" ROVERETO 1 D 15 7 22 31,82% "A. MANZONI" TRENTO 1 B 15 7 22 31,82% "C. BATTISTI" ALA 2 A 13 6 19 31,58% "G. BRESADOLA" TRENTO 2 A 11 5 16 31,25% "G. BRESADOLA" TRENTO 3 B 11 5 16 31,25%

38 "C. MADRUZZO" CAVEDINE 3 B 9 4 13 30,77% "D. CHIESA" RIVA DEL GARDA 3 C 16 7 23 30,43% "D. CHIESA" ROVERETO 2 D 16 7 23 30,43% "F. HALBHERR" ROVERETO 1 E 16 7 23 30,43% "A. MANZONI" TRENTO 2 A 16 7 23 30,43% "S. PEDROLLI" GARDOLO TRENTO 1 B 14 6 20 30,00%

Scuola secondaria di secondo grado ≥30%

ANNO CITTADINANZA % DI studenti ISTITUZIONE SCOLASTICA CORSO SEZ ITALIANO STRANIERO Totale stranieri I.I. "don L.Milani" - ROVERETO 2 L 10 9 19 47,4% I.I. "don L.Milani" - ROVERETO 4 D 11 9 20 45,0% I.I. "M. Curie" - PERGINE VALSUGANA 4 ASI 5 3 8 37,5% I.T.E. "A.Tambosi L.Battisti" - TRENTO 4 AA 10 6 16 37,5% I.T.E. "A.Tambosi L.Battisti" - TRENTO 4 TB 10 6 16 37,5% OXFORD CIVEZZANO 4 ODO 10 6 16 37,5% I.I. "M. Curie" - PERGINE VALSUGANA 2 BTM 9 5 14 35,7% I.I. "don L.Milani" - ROVERETO 2 A 13 7 20 35,0% I.T.E. "A.Tambosi L.Battisti" - TRENTO 4 AC 12 6 18 33,3% I.T.E. "A.Tambosi L.Battisti" - TRENTO 4 TA 12 6 18 33,3% OXFORD CIVEZZANO 5 ODO 8 4 12 33,3% I.T.E.T. "G. Floriani" RIVA DEL GARDA 5 SCAT 2 1 3 33,3% I.T.E.T. "F.e G.Fontana" - ROVERETO 4 CRIM 15 7 22 31,8% I.I. "M. Martini" - MEZZOLOMBARDO 1 LESA 13 6 19 31,6% I.T.E. "A.Tambosi L.Battisti" - TRENTO 1 AF 13 6 19 31,6% LICEO "B. Russell" - CLES 1 UC 13 6 19 31,6% I.T.E. "A.Tambosi L.Battisti" - TRENTO 4 SB 11 5 16 31,3% I.T.E.T. "G. Floriani" RIVA DEL GARDA 5 BAFM 9 4 13 30,8% OXFORD CIVEZZANO 1 ODO 14 6 20 30,0% I.T.E.T. "G. Floriani" RIVA DEL GARDA 3 SCAT 7 3 10 30,0% Esclusi i corsi serali

39 Formazione professionale >30%

anno CITTADINANZA % ISTITUZIONE SCOLASTICA SETTORE corso SEZ. ITA STRAN. TOT. Stranieri CFP "G. Veronesi" - Rovereto Industria artigianato 3 3A omc 6 9 15 60,00% CFP ENAIP - Tione di Trento Industria artigianato 1 C 7 10 17 58,82% IFP Servizi alla Persona e Legno - TN Servizi 1 A 8 9 17 52,94% CFP ENAIP - Villazzano Industria artigianato 1 D 10 10 20 50,00% CFP "Centromoda Canossa" - TN Industria artigianato 2 A 14 13 27 48,15% CFP ENAIP - Villazzano Industria artigianato 3 A-1 8 7 15 46,67% CFP Opera Armida Barelli - Rovereto Servizi 1 OSS 15 13 28 46,43% CFP ENAIP - Villazzano Industria artigianato 1 B 13 11 24 45,83% IFP Servizi alla Persona e Legno - Trento Servizi 2 E 13 11 24 45,83% CFP ENAIP - Villazzano Industria artigianato 1 C 14 11 25 44,00% CFP UPT - Cles Servizi 2 B 9 7 16 43,75% CFP "G. Veronesi" - Rovereto Industria artigianato 1 1D 9 7 16 43,75% CFP ENAIP - Varone di Riva/Garda Servizi 1 E 12 9 21 42,86% CFP "G. Veronesi" - Rovereto Industria artigianato 4 4A ele 12 9 21 42,86% CFP "G. Veronesi" - Rovereto Industria artigianato 2 2B m 11 8 19 42,11% IFP Alberghiero - Levico Servizi - Levico 3 A 13 9 22 40,91% CFP UPT - Trento Servizi 1 A 13 9 22 40,91% CFP UPT - Tione di Trento Servizi 1 A 16 11 27 40,74% CFP ENAIP - Arco Industria artigianato 1 A 11 7 18 38,89% CFP "G. Veronesi" - Rovereto Industria artigianato 1 1B 11 7 18 38,89% Industria e CFP ENAIP - Villazzano artigianatto 1 E 10 6 16 37,50% CFP "G. Veronesi" - Rovereto Industria artigianato 3 3A oec 9 5 14 35,71% CFP ENAIP - Villazzano Industria artigianato 2 B 37 20 57 35,09% CFP ENAIP - Villazzano Industria artigianato 3 B 26 14 40 35,00% CFP UPT - Trento Servizi 3 A 15 8 23 34,78% CFP UPT - Cles Servizi 1 B 10 5 15 33,33% CFP UPT - Trento Servizi 1 C 14 7 21 33,33% IFP Servizi alla Persona e Legno - Trento Servizi 1 C 14 7 21 33,33% CFP ENAIP - Varone di Riva del Garda Servizi 2 B 25 12 37 32,43% CFP UPT - Arco Servizi 2 B 19 9 28 32,14% CFP ENAIP - Tione di Trento Servizi 1 A 17 8 25 32,00% CFP "Centromoda Canossa" - Trento Industria artigianato 1 B 17 8 25 32,00% CFP UPT - Trento Servizi 2 C 17 8 25 32,00% CFP ENAIP - Cles Industria artigianato 1 A 13 6 19 31,58% CFP UPT - Cles Servizi 3 A 13 6 19 31,58% CFP "G. Veronesi" - Rovereto Industria artigianato 2 2A e/e 13 6 19 31,58% CFP "Centromoda Canossa" - Trento Industria artigianato 3 B 13 6 19 31,58% CFP "G. Veronesi" - Rovereto Industria artigianato 3 3A omn 9 4 13 30,77% CFP Opera Armida Barelli - Rovereto Servizi 1 B 16 7 23 30,43% IFP Alberghiero - Rovereto Servizi - Rovereto 1 C 16 7 23 30,43% Industria e CFP ENAIP - Villazzano artigianatto 1 A 16 7 23 30,43% Esclusi i corsi serali

40 ABBANDONI SCOLASTICI DA PARTE DI STUDENTI CON CITTADINANZA NON ITALIANA

Scuola secondaria di primo grado

A.S. Totale studenti Abbandoni % 2011-2012 2106 78 3,70% 2012-2013 2002 77 3,85% 2013-2014 2003 101 5,04%

Scuola secondaria di secondo grado

A.S. Totale studenti Abbandoni % 2011-2012 1754 78 4,45% 2012-2013 1487 70 4,71% 2013-2014 1500 110 7,33%

Formazione professionale

A.S. Totale studenti Abbandoni % 2011-2012 1131 114 10,08% 2012-2013 1159 101 8,71% 2013-2014 1145 95 8,30%

12,00%

10,00%

8,00%

6,00%

4,00%

2,00%

0,00% Scuola secondaria di primo grado Scuola secondaria di secondo grado Formazione professionale

2011-2012 2012-2013 2013-2014

41 STUDENTI BOCCIATI

I dati riguardano i bocciati nei corsi diurni.

Secondaria di primo grado

STUDENTI ITALIANI a.s. Iscritti Bocciati % Bocciati 2011-2012 15226 280 1,84% 2012-2013 15071 260 1,73% 2013-2014 14982 267 1,78%

STUDENTI CON CITTADINANZA NON ITALIANA a.s. Iscritti Bocciati % Bocciati 2011-2012 1745 120 6,88% 2012-2013 1894 117 6,18% 2013-2014 1940 122 6,29%

7,00%

6,00%

5,00%

4,00%

3,00%

2,00%

1,00% stranieri 0,00%

2011/12 italiani 2012/13 2013/14

italiani stranieri

Secondaria di secondo grado

STUDENTI ITALIANI a.s. Iscritti Bocciati % Bocciati 2011-2012 18934 1513 7,99% 2012-2013 19027 1491 7,84% 2013-2014 19058 1459 7,66%

STUDENTI CON CITTADINANZA NON ITALIANA a.s. Iscritti Bocciati % Bocciati 2011-2012 1393 264 18,95% 2012-2013 1420 266 18,73% 2013-2014 1440 286 19,86%

42 20,00% 18,00% 16,00% 14,00% 12,00% 10,00% 8,00% 6,00% 4,00% 2,00% stranieri 0,00%

2011/12 italiani 2012/13 2013/14

italiani stranieri

Formazione professionale

STUDENTI ITALIANI a.s. Iscritti Bocciati % Bocciati 2011-2012 4302 472 10,97% 2012-2013 4646 510 10,98% 2013-2014 4960 560 11,29%

STUDENTI CON CITTADINANZA NON ITALIANA a.s. Iscritti Bocciati % Bocciati 2011-2012 1075 210 19,53% 2012-2013 1123 243 21,64% 2013-2014 1111 242 21,78%

20,00%

15,00%

10,00%

5,00%

stranieri 0,00% 2011/12 itaniani 2012/13 2013/14

itaniani stranieri

43 STUDENTI CON CITTADINANZA NON ITALIANA CERTIFICATI

Studenti Grado DSA % DSA L.104 % L.104 italiani Primaria 27178 725 2,67% 680 2,50% Second. I grado 16821 915 5,44% 631 3,75% Second. II grado 21824 539 2,47% 193 0,88% Form. Profess. 6387 427 6,69% 448 7,01% Totale 72210 2606 3,61% 1952 2,70%

Studenti Grado DSA % DSA L. 104 % L. 104 stranieri Primaria 3634 98 2,70% 196 5,39% Secondaria di primo grado 2054 71 3,46% 185 9,01% Secondaria di secondo grado 1737 21 1,21% 43 2,48% Formazione professionale 1169 12 1,03% 111 9,50% Totale 8594 202 2,35% 535 6,23%

Dati percentuali DSA

Form. Profess.

Second. II grado

Second. I grado

Primaria

0,00% 2,00% 4,00% 6,00% 8,00%

% stranieri % italiani

Dati percentuali L. 104

Form. Profess.

Second. II grado

Second. I grado

Primaria

0,00 2,00 4,00 6,00 8,00 10,00 % % % % % % % stranieri % italiani

44