CURRICULUM VITAE DI Giuseppe SANTOIEMMA

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome GIUSEPPE SANTOIEMMA

Indirizzo VIA CATALDO CAPODIFERRO, 8 – 70023 GIOIA DEL COLLE (BA)

Domicilio VIA CATALDO CAPODIFERRO, 8 – 70023 GIOIA DEL COLLE (BA)

Telefono 3939867689

e-mail gsantoiemma@.gioiadelcolle.ba.it

Nazionalità ITALIANA

Data di nascita 27 OTTOBRE 1963

ESPERIENZA LAVORATIVA: dal 3/06/1986 al tutt’oggi  Dipendente di ruolo del Comune di Gioia del Colle con qualifica di Funzionario amministrativo contabile (Cat. D3) e titolare di posizione organizzativa. dal 5/09/2008 al 30/11/2011  Incarico temporaneo di Dirigente del Settore Finanziario e Vice Segretario Generale del Comune di Gioia del Colle. Iscritto all’Albo dei Vice-Segretari della Regione Puglia. dall’1/11/2006 al 31/08/2008  Servizio a scavalco al Comune di presso la ripartizione 5^ “Lavori Pubblici – Patrimonio”. dal 21/12/1999 al 30/04/2000  Attività di docenza nel corso di formazione L.P.U. ex D.L.

468/97, organizzato dalla BIC PUGLIA SPRIND srl di (BA). dall’1/03/2006 al 31/12/2007  Consulente al Comune di (BA) per la “ Formazione del personale dipendente all’utilizzo del sistema telematico per le rendicontazione dei finanziamenti comunitari (POR Puglia 2000/2006)”. dal 2005 al 2009  Componente supplente della IV Commissione per la formazione delle graduatorie e per la Mobilità degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica”, con sede in (BA). Determinazione Dirigenziale n.  Componente della Commissione aggiudicatrice del Servizio di 78 dell’11/07/2011 del Comune di Igiene Ambientale del Comune di Putignano. Putignano (BA) Determinazione Dirigenziale n.  Componente della Commissione aggiudicatrice del Servizio di 188 del 27/09/2011 del Comune Igiene Ambientale del Comune di . di Grumo Appula (BA) Dal 1/01/2012 a tutt’oggi  Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa in qualità di Responsabile del Settore Finanziario e Segretario Generale presso la Comunità Montana Murgia Barese Sud-Est. Decreto di nomina del Presidente  Direttore dell’Ufficio Comune di A.R.O. BA/5, con funzioni di dell’ARO BA/5 dall’8/10/2013 al Direttore. 31/12/2016. Decreto Commissario ad Acta  Sub-Commissario A.R.O. FG 5 Agenzia territoriale Regione Puglia n. 62 dell’8.08.2017 Delibera del Commissario  Responsabile del Servizio Analogo. Straordinario n. 74 del 7/07/2015

PRINCIPALI MANSIONI:

Mansioni presso il Comune di  Gestione di risorse in attuazione del POP/POR e del Bilancio di Gioia del Colle: competenza;  Svolgimento delle gare di appalto e di concessione di opere pubbliche e di forniture dell'UTC - LL.PP. in conformità ai cronoprogrammi contenuti nel POP/POR;  Predisposizione e aggiornamento degli elaborati di gara (Bandi - Disciplinari - Lettere d'invito - Allegati - Avvisi) alla luce dell' evoluzione legislativa e regolamentare (L. 109/94 e Regolamento di attuazione, D. Lgs. 163/2006);  Predisposizione dei Bilanci e dei conti consuntivi, la gestione del Bilancio con le responsabilità in ordine alla tenuta dei Registri contabili ed alle emissioni di tutti gli atti concernenti: la Ragioneria; contabilità del personale; contabilità e rapporti con la Tesoreria; Gestione dei Tributi locali.

 Nome e indirizzo del COMUNE DI GIOIA DEL COLLE – PIAZZA MARGHERITA DI SAVOIA, 10 datore di lavoro

 Tipo di azienda o ENTE LOCALE settore

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Laurea LAUREA IN SCIENZE POLITICHE CONSEGUITA PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ,

CON VOTI 110/110 E LODE, DISCUTENDO UNA TESI DI LAUREA IN DIRITTO AMMINISTRATIVO

DAL TITOLO “L’ISTITUTO DELLA PROROGATIO AGLI ORGANI AMMINISTRATIVI”.

 Nome e tipo di istituto UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI – FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA di istruzione o formazione

 Principali materie / PROPRIE DELLA FACOLTÀ abilità professionali oggetto dello studio

 Qualifica conseguita LAUREA

• dal 1986 Ho frequentato e partecipato a diverse giornate di studio e di aggiornamento. • Nome e tipo di istituto di - Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Pubblica istruzione o formazione Amministrazione; - Scuola Superiore di Amministrazione per gli Enti Locali;

- VARI ISTITUTI DI FORMAZIONE PRIVATI E/O CONVENZIONATI CON LE P.A. (Centro Studi Enti Locali, Consorzio SV.E.VO, ecc.)

• Principali materie / abilità PROPRIE DEI CORSI SPECIFICI professionali oggetto dello studio

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE INGLESE

• Capacità di lettura A1

• Capacità di scrittura A1

• Capacità di espressione orale A1

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

OTTIMA PREDISPOSIZIONE NEI RAPPORTI INTERPERSONALI, NELLE INTERAZIONI SOCIALI A

TUTTI I LEVELLI E INTERCULTURALI – CAPACITÀ AGGREGATIVE E MEDIATIVE SPICCATE

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE ACQUISITA ESPERIENZA PROFESSIONALE NELL’ORGANIZZAZIONE E COORDINAMENTO RISORSE UMANE – PREDISPOSIZIONE ALLA LEADERSHIP GIÀ MANIFESTATA IN TUTTE LE

ESPERIENZE PROFESSIONALI – OTTIMA CAPACITÀ NELLA GESTIONE DEI GRUPPI DI LAVORO E

NELLA MOTIVAZIONE DEL GRUPPO AL RAGGIUNGIMENTO DELL’OBIETTIVO

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

SISTEMA OPERATIVO WINDOWS XP – OFFICE 2000

INTERNET EXPLORER

PATENTE O PATENTI A - B

Si autorizza il trattamento dei dati personali ex L. 675/96 e ss. mm ed ii

Dr. Giuseppe SANTOIEMMA