10 | FOCUS ISTITUZIONI www.ilfriuli.it | 7 aprile 2017 | N. 13 | il­FRIULI il­FRIULI | N. 13 | 7 aprile 2017 | www.ilfriuli.it RIPENSARE IL FVG | 11

In passato, le fusioni non andate a buon fine in Fvg hanno superato FUSIONI, con le Uti tanto lavoro per NULLA in numero quelle riuscite

la strada delle fusioni. Lo di- ‘abortiti’ a causa del voto po- mialità maggiori: per esempio I vantaggi ottenuti nei Comuni, che in passato hanno scelto la cono i 34 primi cittadini che polare sono stati più numero- in Toscana ed Emilia Romagna via del ‘matrimonio’, rischiano di essere sterilizzati dalle Unioni nei giorni scorsi hanno inviato si di quelli riusciti. Tuttavia, ci gli incentivi sono quasi 8 volte territoriali intercomunali. >> DI HUBERT LONDERO alla Regione una lettera sulle sono luoghi in Italia, e ci rife- maggiori rispetto al Fvg per autonomie locali. Tra i ‘nodi’ riamo anche al ‘solito’ Trenti- Comuni con lo stesso numero messi in evidenza da questi no (nel 2009 c’erano 233 Co- di abitanti. E’ vero, i processi in se, invece di creare le - almeno accet- sindaci, primo tra tutti quello muni, oggi sono 177 e nel 2020 Fvg sono spesso falliti, ma cre- Uti, avessimo accelerato tabile, sia dal 123 del personale, si trova anche il diventeranno 166), dove le fu- do che una rivisitazione della Ei processi di fusione tra punto di vi- i Comuni che problema di chi, messo in pie- sioni hanno funzionato. legge Iacop del 2006 potrebbe Comuni? Stando al Program- sta dell’am- resterebbero in Fvg di un sistema amministrativo facilitarli. Per esempio, quella ma delle fusioni approvato ministra- se fosse attuato funzionante, potrebbe vedersi COSA ACCADE NELLE ALTRE normativa prevedeva incentivi dalla Regione a fine 2016, ci zione, sia da il Programma delle vanificato ogni sforzo fatto. “Le REGIONI ITALIANE: L’ESEMPIO DI per 6 anni a favore di chi dava troveremmo con circa la metà quello dei fusioni della Uti – dice il sindaco di Valvaso- TRENTINO, TOSCANA ED EMILIA vita a associazioni intercomu- dei municipi. Applicando le servizi ai citta- ne Arzene, Markus Maurmair nali. Ed è capitato che, una ipotesi più favorevoli al taglio dini. Con buona Regione – rischiano di sterilizzare le fu- “Personalmente – continua volta terminati i trasferimenti, del numero degli enti loca- pace delle Uti. Non sioni. Faccio l’esempio del mio Maurmair – credo che le fusio- le associazioni si siano sciolte. li che si possono trovare nel solo per il fatto che si ot- , nato nel 2015. Oggi ni siano la vera strada da per- Si sarebbero potuti prevede- documento, infatti, dalla car- terrebbero collaborazioni più, abbiamo uffici adeguati (per correre. Perché altrove hanno re altri 5 anni di vita delle as- tina del Fvg scomparirebbero forti, ma anche perché, tra le esempio, abbiamo tre perso- avuto successo? In Trentino sociazioni senza incentivi, la 93 Comuni, passando dai 216 ipotesi di fusione previste dal- ne che si occupano di tributi), ci sono omogeneità delle sca- creazione di uffici unici e un attuali a quota 123. Dall’elen- la Regione, ce ne sono alcune ma dal 1 gennaio 2018 il 75 per denze elettorali, diverse men- referendum per la fusione al co sparirebbero i centri con tra Uti diverse. cento della nostra forza lavoro talità e consapevolezza tra i cit- termine degli 11 anni”. Forse poche centinaia o addirittura Senza contare che le Uti ri- passerà all’Uti. Insomma, tan- tadini e la possibilità, per chi si così, oggi, avremmo qualche decine di abitanti, per rag- schiano di rendere nullo il la- to lavoro, profuso per creare fonde, di non entrare nei Con- Comune di meno. grupparsi e avere assieme una voro di quei Comuni che, negli adeguatezza, per nulla”. sorzi o nelle Unioni di Vallata. dimensione - se non ottimale anni scorsi, hanno intrapreso Certo, in passato i tentativi E in altre Regioni ci sono pre- [email protected]

PROGRAMMA DELLE FUSIONI DI COMUNI 2016 PER AMBITI PROGRAMMA DELLE FUSIONI DI COMUNI 2016 PER AMBITI GEMONESE (DA 7 A 5 COMUNI) AGRO AQUILEIESE RIVIERA BASSA FRIULANA Frisanco, Meduno, Tram. di Sopra, Tram. di Sotto (3.087) Ipotesi B (da 15 a 6 Comuni) Ipotesi A (da 28 a 17 Comuni) , (3.087) Ipotesi A (da 19 a 9 Comuni) Ipotesi A (da 12 a 7 Comuni) Arba, Cavasso Nuovo, Fanna, Vivaro (5.870) Cormons, Dolegna del C., Mariano, Medea (10.503) Amaro, , (2.834) , (5.243) Aiello, Chiopris Viscone, S. Vito al Torre, Visco (5.000) , (10.331) Maniago, Vajont (13.533) Capriva, Farra, Mossa, Moraro, San Lorenzo Is. (7.457) , (2.849) , Ruda (4.205) , (4.753) Andreis, Barcis, Cimolais, Claut, Erto e Casso (2.356) Romans d’Isonzo, Villesse (5.419) Ligosullo, Treppo Carnico (784) COLLINARE (DA 15 A 10 COMUNI) Pavia di Ud, S. Maria La Longa, Trivignano Ud. (9.804) , (5.236) Gorizia, d’Isonzo (36.939) , (1.256) , , San Vito di (6.318) , (6.712) , (4.492) TAGLIAMENTO , , (3.514) Fagagna, Rive d’Arcano (8.758) Cervignano, (16.378) , (15.701) Ipotesi A (da 9 a 7 Comuni) CARSO ISONZO ADRIATICO , (1.144) Colloredo di M.A., , (9.666) , Terzo d’Aquileia (6.322) Ipotesi B (da 12 a 4 Comuni) San Martino al Tagliamento, Valvasone Arzene (5.463) Ipotesi A (da 11 a 8 Comuni) , (2.542) Fiumicello, Villa Vicentina (6.408) Porpetto, San Giorgio di N., Torviscosa (13.300) Cordovado, Morsano al Tagliamento (5.613) Doberdò del Lago, Sagrado, Savogna d’Is. (5.404) , (1.647) TORRE Ipotesi B (da 10 a 5 Comuni) Carlino, Muzzana del Turgnano (5.431) Ipotesi B (da 9 a 7 Comuni) San Pier d’Isonzo, Turriaco (4.799) , , (2.558) Ipotesi A (da 8 a 6 Comuni) Chiopris Viscone, , S. Vito al T., Visco (8.137) Palazzolo dello Stella, Pocenia (5.603) San Giorgio della Ric., San Martino al T. (6.026) Ipotesi B (da 10 a 7 Comuni) Ipotesi B (da 28 a 11 Comuni) , (1.379) Aiello, Campolongo Tapogliano, Ruda (6.477) Latisana, Precenicco, Ronchis (17.185) Cordovado, Morsano al Tagliamento (5.613) Doberdò del Lago, Sagrado (3.677) Amaro, Cavazzo Carnico, Verzegnis (2.834) , , (4.639) Bicinicco, S. Maria La Longa, Trivignano Ud. (6.028) Ipotesi C (da 12 a 5 Comuni) San Canzian d’Is., San Pier d’Is., Turriaco (11.108) Arta Terme, Zuglio (2.849) Ipotesi B (da 10 a 5 Comuni) Aquileia, Terzo d’Aquileia (6.322) Carlino, Marano L., Porpetto, S. Giorgio di N. (15.084) LIVENZA - CANSIGLIO - CAVALLO (da 6 a 5 Comuni) Ligosullo, , Treppo Carnico (3.156) Magnano in Riviera, (11.461) Fiumicello, Villa Vicentina (6.408) Muzzana del Turgnano, Pocenia, Palazzolo dello Budoia, Polcenigo (5.728) Cercivento, Ravascletto, (2.627) Lusevera, Taipana, Nimis (4.157) Stella, Precenicco (9.729) Lauco, Raveo, Villa Santina (3.514) Attimis, (4.875) MEDIO FRIULI Latisana, Ronchis (15.701) GIULIANO Comeglians, Forni A, Ovaro, Prato C, Rigolato (4.613) , (10.520) Ipotesi A (da 12 a 8 Comuni) Ipotesi A (da 6 a 5 Comuni) , Forni di Sopra, Forni di Sotto (2.677) , (4.490) VALLI E DOLOMITI FRIULANE Monrupino, Sgonico (2.958) NATISONE , (6.721) Ipotesi A (da 23 a 11 Comuni) Ipotesi A (da 6 a 4 Comuni) CANAL DEL FERRO – (VAL CANALE) Ipotesi A (da 17 a 9 Comuni) , , (7.843) Sequals, Travesio (4.035) Duino Aurisina, Monrupino, Sgonico (11.544) Ipotesi A (da 8 a 6 Comuni) , (7.714) Ipotesi B (da 12 a 4 Comuni) Meduno, Tramonti di Sopra, (2.442) , (895) Cividale, , (14.400) Bertiolo, Camino al Tagliamento, , Arba, Cavasso Nuovo, Fanna (4.471) COLLIO ALTO ISONZO , (2.129) , , San Leonardo, (2.067) Varmo (22.873) Frisanco, Maniago, Vajont (14.178) Ipotesi A (da 14 a 7 Comuni) Ipotesi B (da 8 a 5 Comuni) , , Savogna (3.738) , , , Andreis, Barcis, Montereale Valcellina (5.060) Capriva, Cormons, Dolegna del Collio (9.664) Chiusaforte, Dogna, (2.398) Ipotesi B (da 17 a 8 Comuni) Talmassons (16.940) Cimolais, Claut, Erto e Casso (1.813) Farra, San Lorenzo Is. (3.300) Moggio Udinese, Resiutta (2.129) Cividale, Moimacco, Prepotto, Torreano (16.048) Flaibano, Mereto di Tomba, Sedegliano (7.843) San Quirino, Vivaro (5.673) Mariano del Friuli, Medea, Moraro (3.337) Ipotesi C (da 8 a 5 Comuni) Drenchia, Grimacco, Pulfero, San Leonardo, San Pietro Tra parentesi la popolazione del nuovo Comune Ipotesi B (da 22 a 10 Comuni) Romans d’Isonzo, Villesse (5.419) Chiusaforte, Dogna, Moggio Ud., Resiutta (3.024) al Natisone, Savogna, Stregna (5.805) su dati del Censimento 2011 Sequals, Travesio (4.035) Gorizia, Mossa (36.871)