Anno II JAN 01 GEN 10 Monthly/Mensile Il Sole 24 Ore Business Media

by Ortofrutta Italiana

www.agricoltura24.com

• Focus: Private Label Focus: Marca Privata

• Egypt Egitto

’s product Prodotti di Calabria

• Tomatoes Pomodoro

• Panel test: Raspberries Panel test: Lamponi

• Vending Machines Distributori automatici

’s fruit trade Scambio ortofrutticolo Mensile – Poste Italiane S.p.A – sped. in A.P. – D.L.353/2003 conv. L.46/2004, art. 1 c. 1; DCB Bologna 1 c. art. L.46/2004, – D.L.353/2003 conv. A.P. in Mensile – Poste Italiane S.p.A sped. italiano

Fresh cut melons Meloni di IV gamma

editorial editoriale 1 n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point ono accadute molte cose da quando nel 1930 a New ono accadute molte (l’insegna era supermercato vero nacque il primo York King Kullen). A partire dal secondo dopoguerra partire King Kullen). A e costante con velocità di diffusione l’evoluzione è stata della nazione. Già dal a seconda peculiarità differenti – un nascevano i primi ipermercati 1963-65 in Francia successo, per esempio, in Italia (ma modello che ha avuto siamo già negli anni ‘90). Per decenni la strategia vincente nel retail marketing in quasi Per decenni la strategia vincente nel retail generalista – ovve- tutte le nazioni occidentali è stata quella superficie di vendita con una grande (anche enorme) della ro La gran- di assortimento delle merci. ampiezza e profondità genera il traffico, de superficie di vendita in questo caso di un bacino di polarizza gli spostamenti di tutti gli abitanti target della il vero utenza che sono tutti, indistintamente, Si parla allora di destination store, macchina commerciale. una notevole capacità di attrazione, se non che deve avere per il al consumatore prodotto lo stress per giustificare altro suo raggiungimento. 1996 al 2006 il Nel Regno Unito è stato calcolato che dal generi alimentari è aumenta- medio per acquistare percorso i convenient to da 3,3 a 4,2 miglia (Defra, 2007). Invece, sono punti di vendita più comodi, pratici, spesso di store in La strategia alla abitazione del consumatore. prossimità Il concetto è questo caso è quella della segmentazione. intercettan- a un certo tipo di consumatore, quello di mirare già esistente senza crearne di nuovo. do il traffico si ridimensiona- Questa evoluzione è in corso in tanti paesi: alla no le grandi superfici e si punta alla specializzazione, Dagli USA alla segmentazione e ai punti vendita di vicinato. (Sainsbury, Casino e altri) al Regno Unito Francia (Carrefour, paese ove quelli che fino all’Italia, Waitrose) Marks&Spencer, distributivi” oggi risultano venivano considerati “arcaismi magari all’avanguardia. La nuova tendenza è anche una nuova sfida e opportunità Qui è indispensabile della frutta e verdura. per il settore la accuratamente al meglio, definire il prodotto saper gestire al massimo gli e ampiezza di gamma per limitare profondità il punto vendita e l’abitazione del consumato- scarti presso rilanciando la segmentazione in questo caso può pagare, re: dei reparti. i consumi e anche la redditività In questi anni si è dimostrato che il successo della Grande Distribuzione dipende dalle capacità di svilupparsi attraver- so il cash-flow e, soprattutto, dalla buona gestione dei punti vendita. I francesi lo chiamano esprit épicier (spirito del bottegaio), una capacità che Napoleone attribuiva, in senso deleterio, ai suoi grandi nemici inglesi. Poi arrivò Waterloo… S

Le trasformazioni nella gdo nella Le trasformazioni di ortofrutta e la vendita Big retail’s changin’ retail’s Big them with F&V marketing and

great deal of water has flowed under the bridge since King deal of water has flowed great opened its doors in New supermarket, Kullen, the first real A (English version by David Verzoni) (English version by David Verzoni) Duccio Caccioni York City in 1930. The changes this new marketing concept in 1930. The changes this new marketing City York right after the momentum real about began to gain brought spread which these stores with the pace at War, Second World evinced depending on home country. and the peculiarities they in France in 1963-65 theme occurred Another variation on the a model that also with the debut of the first hypermarkets, big success in Italy by the 1990s. a proved a marketing that had for decades proved in retail One trend mainstay in just about all western economies was the gen- the business model was to In other words, eralist strategy. an assortment of items stock in quantity and sell as broad of floor big areas as possible. The idea was to get these and sales by space to generate big volumes of traffic as of a given catchment area attracting as many residents The concept possible to these big consumer emporiums. and it had to be a powerful was called destination store the forget magnet, at least insofar as making consumers just in driving to it. incurred they stress Food and Rural Indeed, UK Department for Environment, estimates indicate that the average distance travelled Affairs from rose foodstuffs consumers to purchase by the country’s 2007). 3.3 to 4.2 miles between 1996 and 2006 (Defra, store, This contrasts with the concept of the convenience consumers to target an outlet usually found in proximity certain items. The business model in this case is retailing merchandising segmentation, the idea being to aim one’s exist- intercepting strategy at a certain type of consumer by without generating new volumes. ing traffic This is a development floor space while focusing downsizing out- on specialist items, segementation and neighbourhood lets the US to countries, from seeing today in many we’re Casino and so on), the UK (Sainsbury, France (Carrefour, certain a country where and Italy, Waitrose) Marks&Spencer, being seen of the past” are viewed as “relics outlets that were is also both a operations. This new trend today as vanguard The key is challenge and an opportunity for the F&V industry. by range to best effect knowing how to manage your produce numbers and assortment range accurately determining order outlet to a minimum and at each retail so as to keep discards by segmenting the nearby market so as to attract enough con- The last few years have sumers to boost sales and profits. show us that the success of Big Retail depends on cash-flow out- volumes and, above all, on insightful management of retail spirit), call it l’esprit épicier (the shopkeeper’s lets. The French attributed to his num- a mentality that Napoleon derogatorily the British. Then along came Waterloo… ber one enemy, 14 focus/focus 14 See you at MarcabyBolognaFiere The trade show for private labels Appuntamento a MarcabyBolognaFiere esposizione dedicata alle private labels Cèdric Green

17 Private labels in the fresh-cut and the ready-to-use lightly-processed ranges New strategies for winning customer loyalty Marchi privati di IV e V gamma Nuove strategie di fidelizzazione Claudia Maccarini

20 Private labels reap great benefits for retailers Grandi vantaggi per l’insegna dai prodotti a proprio marchio Cèdric Green

22 market/mercato 22 Egypt goes to northern Europe with Nile-nourished strawberry L’Egitto punta al Nord Europa con la fragola nutrita dal Nilo Paolo Battistel

25 The Breton horticultural system: the heart of French production Il sistema ortofrutticolo brettone cuore della produzione francese SUMMARY Michele Contini, Silvana Nicola 30 A fruit to peel and to drink SOMMARIO Clementines have conquered palates JANUARY/GENNAIO 10 Frutta da sbucciare e da bere. 01 Le clementine conquistano i palati Marianna Martorana

34 Red, healthful and tasty. The PGI Tropea onion Rossa, salutare e gustosa. È la cipolla di Tropea Igp heading/rubriche Marianna Martorana 1 editorial/editoriale 4 news/news 38 CalabriaKiwi, umbrella trademark for a new cash crop 86 events/appuntamenti CalabriaKiwi, marchio ombrello per una coltura recente 88 commercial news/aziende informano e di successo Marianna Martorana

40 product/prodotto 40 Campania’s produce goes to market year round Ortofrutta campana, prodotti che coprono tutto l’anno Carlo Borrelli

44 Revolution in table grape even Italy goes seedless Rivoluzione nell’uva da tavola Anche in Italia piace seedless Pietro Preziosa, Stefano Somma

48 Changing shape, colour and taste, tomato is king of the table Diverso per forme, colore, sapori, il pomodoro è il re in tavola Paolo Battistel

52 Plum, a tomato for all seasons and a big hit with the young set Plum, il pomdoro multifunzionale che piace alle nuove generazioni Emanuele Sanzone Editor/Direttore responsabile: Elia Zamboni Assistant editor/Vice direttore: Beatrice Toni Editorial staff/In redazione: Roberto Bartolini (correspondent/inviato), Francesco Bartolozzi, Dulcinea Bignami, Gianni Gnudi (editor-in-chief/capo redattore), Alessandro Maresca, Giorgio Setti (editor-in-chief/capo redattore), Lorenzo Tosi, Laura Turrini Editorial office/Redazione: Phone/tel. (+39) 051.6575847 email: [email protected] Design/Realizzazione grafica: Lizart Comunicazione visiva – Bologna Printed by/Stampato in rotativa da: FAENZA INDUSTRIE GRAFICHE - Via Vittime civili di guerra, 35 - Faenza (RA)

© 2010 Il Sole 24 ORE Business Media Srl

Il Sole 24 ORE Business Media Srl Registered office/Sede legale: Milano 20141 Via Patecchio, 2 CF e P.IVA e Registro Imprese 00081580391 – REA n. 1769869 Agroindustrial Dept. – Bologna Operative office/ Area Agroindustria – Sede operativa di Bologna: Via Goito, 13 40126 Bologna Phone/tel. (+39) 051.65751 – fax (+39) 051.6575800 Publisher: Eugenio Occhialini Advertising/Pubblicità: Phone/tel. (+39) 051.6575859 / (+39) 051.6575834 fax (+39) 051.6575853 email: [email protected] Subscriptions/Abbonamenti: Phone/tel. (+39) 051.6575820 – fax +39.051.6575900 Customer service/Servizio clienti: email: [email protected] Sales Administration/Amministrazione Vendite: fax (+39) 051.6575823 Casella Postale 397 Ufficio Postale Bologna Centro 40100 Bologna Internet web site: www.edagricole.it Reg. Tribunale di Bologna n. 7598 del 10/11/2005 Tariffa R.O.C.: “Poste Italiane s.p.a. Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, DCB Bologna” Iscrizione R.O.C. n. 6357 del 10 dicembre 2001 Subscriptions and prices in Italy/Abbonamenti e prezzi in Italia: see reservation card inside/vedi cedola di prenotazione nelle pagine interne (c.c. postale 87729679): 56 Raspberries of the Piedmont Alps Yearly subscription in Italy/Abbonamento annuo: euro 69,00 Back issues/Arretrati: euro 13,80 Tasty and good for your health Back volumes/Annate arretrate: euro 90,00 Yearly subscriptions abroad. Foreign subscription by priority mail/ I lamponi delle Alpi Piemontesi. Gustosi e fanno bene alla salute Estero. Abbonamento annuo prioritaria: euro 116,00 Subscription renewal in Italy/Rinnovo abbonamenti in Italia: Duccio Caccioni A warning will be sent by the Editor one month before the deadline. Upon request, Institutions and compa- nies may receive the above along with an offer/Attendere l’avviso che l’Editore farà pervenire un mese prima della scadenza. Per Enti e Ditte che ne facciano richiesta l’avviso verrà inoltrato tramite preventivo. 59 Carrot, acreage down. Poland top producer VAT discharged by the publisher/Iva assolta alla fonte dall’Editore ai sensi dell’art. 74, 1°comma, lett. c, D.P.R. 26101972 n. 633 e successive modificazioni ed integrazioni. Carote, superfici in diminuzione. Polonia primo paese produttore The payment receipt of the postal account is a valid accounting document/ La ricevuta di pagamento del conto corrente postale è documento idoneo e sufficiente ad ogni effetto contabile. Luciano Trentini Notice pursuant to legislation 196/2003 (directive on data privacy). The Il Sole 24 ORE Business Media s.r.l., the data processor (hereinafter called the Publisher), shall handle the personal data you have freely consented to submit upon underwriting your subscription, or that were acquired from lists containing per- 62 A future in fresh-cut for juicy melon too sonal data regarding the performance of business activities and the like, in accordance with the provisions of Article 24, Paragraph 1, letter d) of legislation 196/2003, and in ways consonant with the purposes relat- Anche per il gustoso melone c’è un futuro in IV gamma ed thereto, in order to send you the magazine subscribed to or as a complimentary copy thereof. The per- son charged with said data handling shall be the Site Manager of the Publisher’s office in Bologna and is Davide Bernieri to be contacted should you decide to exercise your rights pursuant to Art. 7 of law 196/2003. Your person- al data may be handled by persons charged with booking orders, marketing, customer services and cleri- cal tasks and may be communicated to affiliated firms of the Gruppo 24 ORE for said collection purposes and in turn to third-party companies for dispatching the Publisher’s magazine and promotional materi- al./Informativa ex D. Lgs. 196/2003 (tutela della privacy). Il Sole 24 ORE Business Media s.r.l., titolare del trattamento, tratta, con modalità connesse ai fini, i Suoi dati personali, liberamente conferiti al momento della sottoscrizione dell’abbonamento od acquisiti da elenchi contenenti dati personali relativi allo svolgimento di attività economiche ed equiparate, per i quali si applica l’art. 24, comma 1, lett. d) del D. Lgs. 196/2003, per inviarLe la rivista in abbonamento od in omaggio. Il Responsabile del trattamento è il Site Manager della sede operativa di Bologna, cui può rivolgersi per esercitare i diritti dell’art. 7 D. Lgs. 196/2003 (accesso, correzione, cancellazione, ecc) e per conoscere l’elenco di tutti i Responsabili del Trattamento. I Suoi dati potranno essere 65 large scale retail/gdo trattati da incaricati preposti agli ordini, al marketing, al servizio clienti e all’amministrazione e potranno essere comunicati alle società del Gruppo 24 ORE per il perseguimento delle medesime finalità della raccolta, a soci- età esterne per la spedizione della Rivista e per l’invio di nostro materiale promozionale. 66 Vending gets healthy: Fruit and vegetables become snacks The person charged with handling personal data collected in data banks for editorial uses shall be the Editor- in-Chief, who can be contacted by all those interested in exercising their rights as laid down by Art. 7 of law Anche il vending è salutista. Frutta e verdura diventano snack 196/2003 through the editorial secretaries at: fax ++39-051-6575856. Articles and photographs submitted Manuela Soressi for publication will not be returned even if not published. All rights are reserved. No part of this publication may be reproduced, stored in memory or transmitted in any way or form whatsoever, whether digital, pho- tocopy or otherwise, without written consent of the Publisher./Il Responsabile del trattamento dei dati person- ali raccolti in banche dati di uso redazionale è il Direttore Responsabile a cui, presso il coordinamento delle seg- reterie redazionali (fax 051/6575856), gli interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti previsti dall’art. 7, D. Lgs. 193/2003. Gli articoli e le fotografie, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Tutti i diritti sono ris- ervati; nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in nessun modo o forma, sia essa elettronica, elettrostatica, fotocopia ciclostile, senza il permesso scritto dall’editore. Notice pursuant to Art. 2, Paragraph 2 of the “Code of ethics for the handling of personal data in the exercise of the profession of journalism”. The company Il Sole 24 ORE Business Media s.r.l., publisher of the magazine Fresh Point, herewith informs the general public that it maintains data banks for editorial 84 GlobalGap/GlobalGap purposes that collect personal information. The place where one may exercise the rights provided under law. 196/2003 is the office of the person charged with handling personal data that is part of the coordinat- ed editorial secretary offices at: fax ++39-051-6575856/Annuncio ai sensi dell’art. 2, comma 2 del 84 Good practices in agriculture. The Athens stage ended "Codice di deontologia relativo al trattamento dei dati personali nell’esercizio della attività giornalisti- ca”. La società Il Sole 24 ORE Business Media s.r.l., editore della rivista Fresh Point, rende noto al pubblico che the Tour esistono banche dati ad uso redazionale nelle quali sono raccolti dati personali. Il luogo dove è possibile Buone pratiche in agricoltura. La tappa di Atene ha chiuso il Tour esercitare i diritti previsti dal D. Lgs. 196/2003 è l’ufficio del Responsabile del trattamento dei dati personali, presso il coordinamento delle segreterie redazionali (fax 051/6575856).

ISSN 1827 – 577X

Contact persons/Referenti: Lorenzo Bazzana (Coldiretti), Cesare Bellò (Opo Veneto/Unaproa), Paolo Bruni (FedagriConfcooperative), Gianni Brusatassi (Uiapoa), Marco Crotti (Cio/Unaproa), Ambrogio De Ponti (Apol/Unaproa), Valentino Di Pisa (Caab), Claudio Gamberini (Conad), Giuseppe La Rocca (Mof), Reinhold Marsoner (Interpoma), Fabrizio Marzano (Unaproa), Carmelo Mennone (Alsia), Paolo Merci (Verona Mercato), Luigi Peviani (Aneioa), Francesca Ramondo (Gruppo T18), Salvatore Rapisarda (Euroagrumi), Giuliana Roncolini (Cia), Domenico Scarpellini (Macfrut), Luciano Trentini (Areflh). 70 English version by/Versione inglese a cura di: Ilaria Nanni, Lawrence Smith, David Verzoni e Maria Zaccarini. Cover’s image/immagine di copertina: Marina Alberghini - AM&QR, Bologna 70 Italy: La Linea Verde is leader in the fresh-cut industry Italia, è La Linea Verde l’azienda leader della IV gamma Michele Contini Presidente: Eraldo Minella 74 Private labels for the fresh-cut range. Amministratore delegato: Antonio Greco And Bonduelle launches a counter-offensive Le private label sulla IV gamma. E Bonduelle va al contrattacco Manuela Soressi Questo giornale è associato alla: ed è membro italiano di:

77 News Unione Stampa l’associazione dei più importanti Periodica Italiana giornali periodici agricoli europei Preliminary potato crop data from Spain’s persimmon

notizie news north-central Europe crop takes a beating Nord e Centro Europa, primi dati Forte riduzione sui raccolti di patate nella produzione

The first real numbers for the potato crop in Centro Europa indicano una situazione di cachi spagnoli the northern and central Europe suggest interlocutoria. Vi sono alcuni problemi sulla Spain’s persimmon crop has been hit that it’s still a wait-and-see situation. There qualità dei tuberi dati anche dalle difficolto- badly by the Mycosphaerella nawa fungus appear to be problems in regard to crop se condizioni di raccolta, tanto che in attacks in August and September and a quality because of the weather. In effect, Belgio e Olanda sono state procrastinate wind storm during harvest in October. the harvest in Belgium and Holland was fino alla fine di ottobre soprattutto per le Estimates put the losses at 30%. Crop delayed until late October because of the basse precipitazioni durante il mese di set- quality and receipts are also off. (DV) lower than usual rainfall in September. tembre. Le raccolte medie per ettaro sono La produzione di cachi spagnola ha subito While the average crop per hectare has state piuttosto basse in Germania, Belgio e nel 2009 una forte riduzione sia per gli attac- been rather low in Germany, Belgium and Olanda, tuttavia la produzione totale appa- chi del parassita fungino Mycosphaerella Holland, the overall harvest is higher than re più elevata rispetto al 2008 grazie all’in- nawa (fra agosto e settembre), sia per i forti last year’s because of a rise in potato cremento degli ettari investiti nella coltura venti nel periodo della raccolta durante il acreage (it was 16% higher than in 2008 in (in Belgio si è avuto un incremento pari al mese di ottobre. In totale, la produzione Belgium). There also seems to be a lot of 16%). Soprattutto in Olanda, ma anche in sarebbe stata decurtata del 30%. Oltre alle low quality crop and processors are seeing Germania , si osserva una forte percentua- perdite quantitative sono stati registrati cali a high discard rate in Holland and le di prodotti di bassa qualità e di scarto, qualitativi e del valore commerciale. (PF) Germany. In effect, processors purchased non utilizzabile dall’industria. In Belgio e everything they could at prices below last Olanda le industrie hanno lavorato a pieno year’s during October in Belgium and regime in ottobre acquistando a prezzi più Holland. Generally speaking, good quality bassi rispetto all’anno scorso. In genere, le potatoes are few and far between, are patate di buona qualità sono poche, spun- commanding high prices and we can tano buoni prezzi e per i migliori stock si expect the top-quality stocks to sell at even può prevedere un aumento delle quotazio- higher prices at the beginning of 2010. ni con le prime settimane del 2010. La France has considerably increased exports Francia ha molto incrementato le esporta- to Italy, Greece and the Czech Republic. zioni verso l’Italia, la Grecia e la Repubblica Spain’s persimmon crop takes a beating. Most of Germany’s exports are going to Ceca. L’esportazione tedesca è diretta par- Forte riduzione nella produzione di cachi spagnoli. Poland, where last year’s crop was down ticolarmente in Polonia dove lo scorso anno about a million tons because of low yields si è registrato un calo della produzione di and declining acreage. (DV) circa un milione di tonnellate per la riduzio- I primi dati reali sulle patate nel Nord e ne delle rese e degli ettari investiti. (DC) Turkey, organic supplies pointing up Turchia, incremento nell’offerta di prodotti biologici

Turkey’s organic F&V figures are on the rise. Although no official statistics are available yet, wholesalers are reporting increases in organic supply volumes, especially of citrus. (DV) L’offerta turca di prodotti ortofrutticoli bio- logici è in aumento. Sebbene manchino dati ufficiali, gli operatori commerciali Wait-and-see situation for potato crop in the northern and central Europe. segnalano un aumento dell’offerta, in par- Situazione di attesa per I dati sul raccolto di patate nel nord e centro Europa. ticolare di agrumi.

4 Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 Coops lobbying EU over F&V market crisis

Crisi ortofrutta, le richieste delle cooperative alla Ue notizie news

The downturn in the F&V industry has growers with an ensured income level. fronte ad un mercato in cui la domanda è been a big problem for months now in all «Our specific requests – noted Gianluca sempre più concentrata. Nello specifico, EU producers and for all crops. It’s also the Balzani of Legacoop Agroalimentare – also abbiamo chiesto il mantenimento di una reason why industry cooperatives in Italy, include retaining current EU marketing Organizzazione dei mercati (Ocm) Spain and France have stepped up their regulations, upgrading conditions for ortofrutticoli anche oltre il 2013, dotata di lobbying efforts of the EU. In fact, these exports and keeping restrictions on un bilancio specifico per finanziare gli aiuti associations are asking the EU Agriculture imports. We’d even like to see the EU imperniati sulle Op e sui programmi ope- Commission to maintain financial supports establish measures to prevent unfair com- rativi, l’adeguamento e miglioramento for the industry by increasing them on mercial practices of the big retail chains in degli strumenti di prevenzione e di gestio- budget even after 2013 and keeping them order to ensure that growers receive a far- ne crisi all’interno dell’Ocm in previsione pegged to Producer Organisations. «We’ve mgate that at least covers their overhead della campagna 2010, la definizione nel all agreed – noted Davide Vernocchi of outlays». The associations spearheading quadro comunitario di un sistema orizzon- Fedagri-Confcooperative – that producer the lobbying effort are Legacoop, Fedagri tale di “gestione di crisi gravi”, capace di membership in coops must be strength- and Agci-Agritalm in Italy, Spain’s garantire un reddito ai produttori. «Altre ened so as to boost competitive edge in a Cooperativas Agroalimentarias and proposte specifiche – ha spiegato market that is increasingly showing con- Felcoop in France. (DV) Gianluca Balzani di Legacoop centrated demand. We’ve specifically La crisi del settore ortofrutticolo investe da Agroalimentare – hanno riguardato il man- asked the EU to keep the industry’s mesi tutti i paesi europei e tutte le produ- tenimento delle norme di commercializza- Common Market Organisation in force zioni. È per questo che le organizzazioni zione Ue, il miglioramento delle condizioni even after 2013. This will in effect keep on cooperative italiane, spagnole e francesi di esportazione e l’opposizione alla libera- budget specific funding for the supports hanno chiesto alla Commissione agricoltu- lizzazione delle importazioni, la necessità allocated to POs and their operating pro- ra del Parlamento europeo che il settore di misure comunitarie per evitare abusi grammes, including boosts in the funds rimanga oggetto di un sostegno e di un commerciali e per responsabilizzare la earmarked for the prevention and man- bilancio adeguato dopo il 2013 e che resti gdo, con l’obiettivo di garantire la copertu- agement of market crises like the one imperniato sulle Organizzazioni di produt- ra dei costi di produzione sopportati dagli we’re seeing right , which will probably tori. «Abbiamo convenuto – ha spiegato agricoltori». Oltre a Legacoop e Fedagri, la last into 2010. We’re also asking that the Davide Vernocchi di Fedagri- richiesta è stata sottoscritta dall’italiana EU set up within the CMO a systematic Confcooperative – che i produttori e le loro Agci-Agritalm, dalla spagnola “across-the-board mechanism for serious cooperative debbano rafforzarsi in termini Cooperativas Agroalimentarias e dalla crisis management” that will provide dimensionali e di competitività per fare francese Felcoop. (FP)

Moroccan tomatoes draw protests from Spanish growers Pomodoro dal Marocco, protestano i produttori iberici

Spanish produce grower associations are Moroccan tomatoes draw protests from Spanish growers. keeping the heat turned up and on Pomodoro dal Marocco, protesta dei imports of Moroccan tomatoes. Figures produttori spagnoli. released by the Fepex industry associa- tion suggest that Morocco exported Marocco avrebbe esportato vero la Ue 24,000 tons of tomato to EU markets from un totale di 24.000 tonnellate di pomo- 14 to 31 October compared to the 10,600 doro a fronte di un contingente stabilito tons allowed under bilateral accords with negli accordi bilaterali di 10.600 ton- the EU. Fepex also stated that for 8 days nellate. Fepex ha anche denunciato during the same period the entry prices che, nello stesso periodo, per 8 giorni i were below the threshold of €461 a ton prezzi di entrata sono stati inferiori alla and, hence, subject to duties that have soglia di 461 euro a tonnellata: in que- gone unpaid. (DV) gnoli verso le importazioni di pomodoro sto caso gli accordi in corso prevedono Continua la protesta da parte delle dal Marocco. Secondo i dati diramati un pagamento di dazi che non sarebbe associazioni dei produttori agricoli spa- dalla Fepex, dal 14 al 31 ottobre il stato effettuato. (FP)

Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 5 Turner&Grower contro Zespri: posizione dominante sparks continue to fly in the suit filed Verbal & Growers Ltd, Turners in New Zealand by which owns the Enza trademark of New monopoly and Zespri, Apples, Zealand & Turners exporter of New Zealand kiwifruit. Growers its has sued Zespri for abuse of single desk oper- Zespri’s dominant position. where ations is also under attack in Europe, WTO both the European Commission and the are coming under increasing pressure to (DV) stop the practice. In Nuova Zelanda continua la polemica ini- ziata la scorsa estate fra l’esportatore (proprietario del marchio Turner&Grower Enza che contrassegna le mele neozelan- desi) e la Zespri (operatore centralizzato per la esportazione di kiwi dalla Nuova ha accusato Turner&Grower La Zelanda). la Zespri di abuso di posizione dominante. Il sistema di single desk della Zespri è con pres- sotto attacco anche in Europa, sioni sulla Commissione europea e sul che intenderebbe eliminare i mono- Wto, (PF) poli nell’export entro il 2013. Boom of organic of Boom strawberries US in the delle fragoleBoom negli organiche StatiUniti vs Turner&Grower Zespri: dominant position The United States has become a booming According to market for organic strawberries. sales of organic strawberry haveUSDA figures, total retail receipts in accounted for 30-40% of (DV) 2009. these last few weeks of fragoleNegli Usa la vendita di biologiche Secondo i sta avendo sviluppo. un forte del 2009 nelle ultime settimane dati Usda, la vendita di fragole bio avrebbe rappre- sentato di il 30-40% della quantità totale fragole esitate al dettaglio. La Francia è stata delle culle del una La Francia 70 e 80 biologico negli anni movimento poi ma il consumo ha del secolo scorso, anni si è Negli ultimi stentato a decollare. però registrata una nuova accelerazione. partire dal 2002 è La crescita annuale a il 37% dei Nel 2003 stata del +10%/anno. francesi consumava almeno un prodotto la percentuale era bio al mese e nel 2007 avuta Nel 2008 si è una passata al 42%. del 25% (fonte: crescita dei consumi e nell’ottobre 2009 www.lineaires.com) tassi di Percepta) sono stati stimati (fonte: crescita annuali al 2012 che vanno dall’8 Il giro d’affari è stato stimato in al 10%. 2,3 milioni di dollari statunitensi (fonte: una cifra che darebbe alla Francia Usda), il ruolo di secondo mercato europeo dopo La grande distribuzione la Germania. organizzatadel gestisce oggi circa il 40% giro d’affari e si prevede che a breve arri- Secondo Percepta). verà al 45% (fonte: nelle una recente inchiesta di Lineaires, maggiori insegne della gdo francese su di un campione di 656 prodotti è stata rile- vata una differenza di prezzo del +72% dei biologici rispetto ai prodotti conven- gli ortofrutticoli è stato defini- zionali. Per to un prezzo medio al dettaglio più eleva- to del +90% rispetto ai prodotti conven- è il quarto produt- zionali. Oggi la Francia per incorag- tore di biologico nell’Unione: giare un aumento della produzione il governo francese ha effettuato importanti stanziamenti con l’obiettivo dichiarato di triplicare le superfici certificate bio al (PF) 2012. Organics on the move in France. Biologico, la Francia punta sullo sviluppo del settore. Nonostante la crisi, in Francia il settore dei in Francia Nonostante la crisi, prodotti biologici è in continuo sviluppo. Biologico, la Francia punta sullo sviluppo punta sullo la Francia Biologico, del settore the market for recession, Despite the is growingorganic foods in France. was a cradle of the Although France in the 1970s-80s organic food movement for organics got and consumer spending the market has sparked off to a slow start, Indeed, few years. back to life in the last the growth rate has been 10% a year indicate that Figures 37% of since 2002. purchased at consumers least one French organic food item every month in 2003 and the rate to 42% in 2007. rose Receipts of organics grew 25% in 2008 and projec- www.lineaires.com) (source: tions released in October 2009 expect an 8-10% growth rate (source: through 2012 Current turnover is estimated Percepta). a figure Usda), at US $2.3 billion (source: only to second that would make France leading organics Germany as Europe’s The big retail chains today han- markets. a figure that is dle nearly 40% of receipts, expected to rise to 45% in the short term According to a recent Percepta). (source: Lineaires market survey of 656 items on leading supermarket sale at France’s organics command a 72% aver- chains, age price difference over conventional This price differential rises to 90% foods. today is the France for organic produce. fourth leading producer of organic foods and the government has in the EU, announced it has allocated funds in order to triple certified organic acreage by 2012 (DV) in an effort to boost production. Organics on the move on Organics France in

news notizie Nothing changed despite repeal of EU marketing standards

La Ce ha abolito gli standard, ma tutto è come prima notizie news

Last year’s decision by the EU Commission motivated by doubts over the repeal, has contrattuali private che risultano spesso to repeal the quality standards for 26 F&V recently called for tenders on a €180,000 assai più restrittive e confuse delle norme commodities under Reg. (EC) 1221/2008, contract calling for a study of the real precedenti. Di fatto, sul mercato europeo which took effect on 1 July 2009 despite effects of its repeal of the marketing stan- non si notano variazioni per quanto riguar- the protest of producer states, does not dards. The repeal was part of a plan to da la calibrazione e il confezionamento appear to have had any effect at all for streamline EU bureaucratic procedures, an rispetto a quanto avveniva in precedenza. growers or consumers. And the €970 mil- effort estimated at €7.6 billion in which Gli obblighi per quanto riguarda la etichet- lion the Commission expected growers to the so-called “standard cucumber length” tatura risultano – da quanto dichiarato da save every year seems not to have mate- became the emblematic symbol. (DV) Freshfel – addirittura in aumento. Dal rialised either. Industry association La decisione di abolire gli standards di punto di vista della distribuzione e del con- Freshfel released a statement saying that qualità per 26 specie ortofrutticole, presa sumo non si sono notati abbassamenti di the void left by the repeal has been filled un anno fa dalla Commissione Europea prezzo di alcun rilievo. Recentemente la by an increase in private-sector contract (Reg. 1221/2008) fra le proteste degli stati Commissione Europea, presumibilmente clauses that are often more restrictive membri produttori, ed entrata in vigore il dubbiosa dei suoi stessi provvedimenti, ha than the repealed standards. While there primo luglio dello scorso anno - non pare indetto una gara (180.000 euro ) per la seem to be no changes with regard to size abbia avuto risultati di rilievo per i produt- effettuazione di una indagine sul valore grading and packaging, Freshfel noted tori e per i consumatori. La Commissione effettivo della abolizione degli standard di that there has been a considerable aveva pronosticato un risparmio di 970 qualità. Tale abolizione era parte di un pro- increase in label information. And there milioni di euro/anno per i produttori, che gramma per la semplificazione burocratica has not been any significant decrease in tuttavia non pare essersi verificato. La comunitaria, una semplificazione stimata prices at either the wholesale or retail associazione Freshfel ha invece denuncia- in 7,6 miliardi di euro e di cui “la misura del level. As a matter of fact, the EU to che l’assenza di regole comuni è stata cetriolo”, come era stata chiamata, era Commission itself, in a move presumably surrogata da un aumento delle clausole diventato fatto emblematico.

Russia lowers prices of produce to encourage sales Russia, prezzi più convenienti per incentivare le vendite

Russia’s fruit and vegetable market is clementine and 43% of its orange exports Russia dà qualche segnale di maggiore showing certain signs of renewed vitality last year (2008/2009). On another front, an vitalità e punta soprattutto ad articoli con and wants produce at affordable prices. item in Pravda reported that the Minister of prezzi convenienti. Sono attive le importa- Imports of apples from Serbia and Moldova, Public Health announced a ban on advertis- zioni di mele dalla Serbia e dalla Moldavia with some even from Poland, and citrus ments for snacks aimed at children under (con qualche apertura per i prodotti polac- from Morocco are leading the way. It looks 12. The idea is to encourage kids to eat chi) oltre che di agrumi dal Marocco. Pare like Moroccan exporters are again taking more fruit and vegetables. (DV) che gli operatori marocchini puntino anco- aim at Russia, which imported 45% of its Il mercato dei prodotti ortofrutticoli in ra con decisione sul mercato russo che nella trascorsa stagione (2008/2009) ha assorbito il 45% delle esportazioni di cle- mentine e il 43% di quelle di arance. Intanto, secondo una notizia diffusa dalla Pravda, il ministro della Salute russo ha annunciato il bando della pubblicità di snack ad alto contenuto calorico verso i bambini con età inferiore a 12 anni. L’obiettivo è quello di orientare verso un maggiore consumo di ortofrutta. (PF)

Russia lowers prices of produce to encourage sales. Russia, ortofrutta a prezzi più convenienti per incentivare le vendite.

Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 7 Flu, demand for garlic and prices sky-high in China

notizie news Influenza, in Cina l’aglio va a ruba, prezzi alle stelle

The price of grarlic in China has risen Il prezzo dell’aglio in Cina nel 2009 è qua- four-fold since March 2009. In some druplicato a partire dal mese di marzo. In areas of Shandong, the main producer alcune aree della Shandong, la regione che region, prices are said to have sky-rock- ne è la principale produttrice, pare che il eted some forty-fold. The Chinese press prezzo sia aumentato addirittura fino qua- is full of articles blaming the situation on ranta volte. La stampa cinese parla di price-gouging due to the spread of fenomeni speculativi accompagnati dalla Influenza A H1N1 since garlic is thought maggiore domanda a causa della diffusio- to protect people from it thanks to anti- ne della influenza H1N1 la cui diffusione septic and bactericide properties. China verrebbe contrastata grazie alle proprietà also happens to be the world’s leading antisettiche e battericide. La Cina è il prin- exporter of garlic. (DV) cipale esportatore di aglio del mondo.

Influenza, demand for garlic and prices sky-high in China. Influenza, in Cina l’aglio va a ruba, prezzi alle stelle.

Harmful emissions, Germany, harmful crop residues falling vegetables better according to a test by Greenpeace than meat Germania, sempre meno residui nocivi Emissioni nocive lo dice un test di Greenpeace

meglio gli ortaggi The results of tests run on table della carne grape during 2009 by Greenpeace in Germany are reassuring con- One signal side-event held during the UN sumers. These tests have been Climate Change Conference Copenhagen carried out since 2003, and the 2009 last December was the conference on results in the early years often the environmental impact of foods organ- showed high levels of chemical ised by Sweden which held the EU presi- residues. The grapes sold by the dency. Suffice it to note here that a kilo of Aldi and Tengelmann chains got a vegetables releases an average 1.67 kilos of clean bill of health, whereas there

CO2, whereas every kilo of beef puts 19.30 were some problems with those kilos of CO2 into the atmosphere. (DV) sold by Metro. The test was conducted in October, when most of the table grape sold in Nell’ambito delle manifestazioni a corollario Germany comes from Italy. The test also included organically grown grapes: 3 out of 4 della conferenza sul cambiamento del clima samples proved completely free of residues. (DV) di Copenaghen del dicembre scorso è stata Le analisi del 2009 effettuate da Greenpeace in Germania sull’uva da tavola hanno dato organizzata dalla presidenza svedese della risultati rassicuranti. Il sondaggio viene effettuato dal 2003 e nei primi anni i risultati Ue una conferenza sull’impatto ambientale presentati evidenziavano residui totali spesso elevati. Promossi a pieni voti i prodotti dell’alimentazione. Per ogni kg di ortaggi le posti in vendita dalle catene Aldi e Tengelmann, qualche problema per quelli distribuiti

emissioni di CO2 risultano mediamente pari da Metro. Il test è stato effettuato in ottobre quando sul mercato tedesco sono venduti a 1,67 kg; per un kg di carne di manzo si in prevalenza prodotti italiani. Nel test sono stati compresi anche i biologici che in 3

producono 19,30 kg di CO2. campioni su quattro sono risultati completamente esenti da residui. (FP)

8 Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 Italian kiwi exports to Australia get a boost

Agevolato l’export di kiwi italiano in Australia notizie news

Exports of Italian kiwi to Australia look like subire il trattamento di sanificazione they will get an extra boost from cold refrigerata (coold treatment) non solo treatment. The twist in the story is that the negli stabilimenti di lavorazione in Italia, treatment, which is usually applied in the ma anche durante la fase di trasporto via packinghouse, will also be used during mare verso l’Australia. L’Italia ha esporta- transport by ship to Australia. Italy export- to nel 2008-2009 ben 335.440 tonnella- ed 335,440 tons of kiwi in 2008-2009, te di kiwi di cui oltre il 70% verso with over 70% earmarked for cross-bor- l’Europa ma la restante quota di export si der markets in Europe and the rest every- indirizza verso tutti i continenti compresa where else, including Africa and Oceania. Africa e Oceania. Italy’s kiwi exports to Australia totalled Nel 2009 l’Italia ha esportato in Australia nearly 4,000 tons in 2009, a figure that quasi 4.000 tonnellate di kiwi con un underscores a rising trend over the last 5 incremento costante negli ultimi 5 anni. years. Australia is a seller’s market for this Quello australiano è un mercato remune- fruit since consumers there tend to eat it rativo con una buona propensione al con- year round. The negotiations with sumo di questo frutto nell’intero arco del- Australian authorities were conducted by l’anno solare. La pratica con le autorità Ferrara-based CSO whose CEO, Paolo australiane è stata curata dal Cso di Bruni, said he was very pleased with the Ferrara il cui presidente, Paolo Bruni, si è deal because it will enable Italian kiwi to detto soddisfatto per questa opportunità reach Australian markets nearly 30 days che consente di anticipare la commercia- earlier than in the past and, hence, have a lizzazione di questo paese di circa 30 Italian kiwi exports to Australia get a positive effect on export volumes. (DV) giorni con ricadute positive sui volumi boost. Il kiwi italiano esportato in Australia potrà esportati. Agevolato l’export di kiwi italiano in Australia.

Southern Hemisphere, Spanish citrus weather patterns damaging crops prices on rise Emisfero Sud, l’andamento Crescono i prezzi climatico danneggia le coltivazioni degli agrumi spagnoli

Fruit crops in many growing areas of Chile reported to be hard hit by drought. Both The drop in supply volumes from Spain’s and Argentina are being damaged or are countries are also reporting problems with citrus groves is beginning to spur a rise late to ripen because of unseasonal weath- apple and pear bloom. (DV) in prices. Grower associations in the er. It seems that supplies of Chilean and Le produzioni in molte regioni frutticole cile- country are, however, dampening any Argentine blueberry is below last year’s lev- ne e argentine stanno avendo danneggia- misplaced optimism by underscoring els because of frost, and avocado grown in menti e ritardi a causa di un inconsueto the high overhead outlays of and con- Argentina’s northeast Tucuman area are andamento climatico. La disponibilità di siderable losses accumulated over the mirtilli cileni e argentini pare sia più limitata last few years by their members. (DV) rispetto allo scorso anno a causa del freddo. La ridotta offerta spagnola di agrumi sta Forti danni da siccità sono segnalati per gli iniziando ad avere effetti sul mercato avocado di Tucuman (Nord Est Argentino). In dove si nota una tendenza all’aumento entrambi i paesi si segnalano frequenti pro- dei prezzi. Le associazioni dei produttori blemi per le fioriture di mele e pere. iberiche raffreddano tuttavia l’ottimismo ricordando gli elevati costi di produzione Supplies of Chilean and Argentine blueberry e le forti perdite accumulate per le cat- is below last year’s levels because of frost. Il freddo avrebbe diminuito la disponibilità di tive stagioni precedenti. (FP) mirtilli argentini e cileni.

Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 9 Hypermarket growth slows as specialised outlets

notizie news and convenience stores bounce back Rallentano gli iper, tornano i negozi di prossimità e specializzati

Big retail is going through a change worldwide. For example, the pio, il gruppo multinazionale Carrefour, seconda catena distribu- multinational Carrefour group, the second largest retail chain tiva dopo l’americana Wal Mart e inventore della formula del- behind US-based Wal-Mart and inventor of the hypermarket for- l’ipermercato, sta puntando con decisione agli esercizi cosiddet- mat, is boosting its profile of neighbourhood outlets. Carrefour ti di prossimità (o di vicinato). In Francia, insegne come Shopi e will begin replacing subsidiary neighbourhood chains bearing Champion saranno sostituite dal brand del proprietario, ovvero the signs Shopi and Champion with the new Carrefour Market dai nuovi marchi Carrefour market e Carrefour contact . Il grup- and Carrefour Contact logos. The Group has also announced a po ha poi annunciato un piano di ristrutturazione da 2,1 miliardi, €2.1 billion restructuring plan, has begun downsizing hypermar- sta ridimensionando la superficie dei suoi ipermercati in Francia, ket floor space in France, has sold four of its hypermarkets in ha ceduto a Coop quattro grandi strutture operative nel Sud Italia, southern Italy to Coop, and will also proceed with restructurings prevede ristrutturazioni anche in Belgio. Il ridimensionamento in Belgium. Downsizing hypermarket floor space was begun in delle grandi superfici di vendita è stato iniziato, sempre in France by the Casino chain and has apparently signalled an Francia, dalla insegna Casino. La tendenza attuale pare essere emerging trend that is moving away from the general towards a quella di un ritorno dalla de-specializzazione (gli ipermercati) alla return to small- and mid-sized specialised retail outlets. Even in specializzazione (le piccole e medie superfici di vendita). Anche the UK we see the same trend towards convenience stores in nel Regno Unito si diffondono sempre di più i punti di vendita place of the big destination stores that until recently had galva- comodi e pratici (convenience stores) che rimpiazzano i grandi nized the attention of consumers. Sainsbury, which caters large- superstores (destination stores) che fino a poco tempo fa polariz- ly to upper end of the market scale, has now focused its atten- zavano l’attenzione del consumatore. L’insegna Sainsbury , ope- tion on convenience stores in direct competition with rativa soprattutto con le fasce di consumo più alte, ha puntato sui Marks&Spencer and Waitrose. In Italy too we’ve been seeing a convenience stores in competizione diretta con Mark&Spencer e slowdown in hypermarkets and a faster pace in the spread of Waitrose. Anche in Italia si nota come negli ultimi tempi gli iper- discount outlets and small neighbourhood supermarkets in mercati abbiano avuto un rallentamento, mentre avanzano i many urban areas. (DV) discount e si nota una crescita dei piccoli supermercati di vicina- La grande distribuzione mondiale si sta modificando. Per esem- to in molte aree urbane. (DC)

Hypermarket growth slows as specialised outlets and convenience stores bounce back. Rallentano gli iper, tornano i negozi di prossimità e specializzati.

10 Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 Tesco to expand in Asia with 14 new hypermarkets in China

Tesco si espande in Asia e costruirà 14 nuovi ipermercati in Cina notizie news

UK-Based Tesco, Britain’s giant super- febbraio. Secondo alcuni analisti la anno. Nel grande paese asiatico, Tesco market chain, has announced that it plans catena inglese potrebbe accelerare il possiede già 65 supermercati e 6 sto- to build 14 hypermarkets in China togeth- ritmo delle aperture fino a 20/30 per res. (DC) er with local partners. The plan is set to begin in February 2010. Some industry analysts are saying that Tesco might even speed up its expansion and add as many as 20/30 new outlets a year to the 65 supermarkets and 6 stores it already has in China. (DV) La catena di distribuzione leader in Gran Bretagna, Tesco, ha annunciato un piano per la costruzione di 14 ipermer- cati in Cina in collaborazione con socie- tà locali. Il progetto partirà nel prossimo

Tesco to expand in Asia. Tesco si espande in Asia.

Spain, time-saving shopping F&V sales looking Spagna, sempre meno tempo up at discount per fare la spesa outlets in France

Spanish consumers are quickly becom- Vendite di ortofrutta, ing more like their northern European in Francia il discount counterparts. According to a market survey by the Ministry for the riscuote fiducia Environment, Agriculture and Maritime Affairs, the average time Spaniards Figures released by the Rungis municipal spent grocery shopping slipped from 3 market in Paris for national produce sales hours and 20 minutes in 2004 to 2 indicate that 59% of receipts are rung up in hours and 45 minutes in 2008. Monthly hyper- and supermarkets, 17% at local mar- shopping at supermarkets went from 21 kets, 12% at discount outlets, 8.6% at in 2004 to 16 in 2008. A more recent Spain, time-saving shopping. greengrocers and the remaining 3.4% from survey by consulting firm TNS indicates Spagna, sempre meno tempo per fare la direct sales. The survey numbers indicate that the average consumer of fruit is spesa. that French consumers are showing increas- over 50 and most vegetables are pur- questo tempo si è ridotto a 2 ore e 45 ing preference for discount outlets. (DV) chased by those in the 35-to-49 age minuti. Le spese mensili presso le strut- In Francia il 59% delle vendite al dettaglio group. Only one in four overweight con- ture di distribuzione sono passate dalle di frutta e ortaggi è effettuata da iper e sumers buy fruit and vegetables. (DV) 21 del 2004 alle 16 nel 2008. Una supermercati, il 17% da mercati al detta- Il consumatore spagnolo si adegua agli recente indagine della società di consu- glio, il 12% da discount, l’8,6% da piccoli standard di consumo nord europei. lenza Tns ha rilevato che il consumato- negozi e il restante 3,4% attraverso la ven- Secondo una ricerca effettuata dal re tipo di frutta ha oltre 50 anni, mentre dita diretta. Secondo i dati diffusi recente- Marm (Ministero dell’ambiente, del- la fascia di età interessata all’acquisto mente dal Mercato di Rungis, in Francia si l’agricoltura e delle attività marittime) di prodotti orticoli va dai 35 ai 49 anni. sta registrando un notevole sviluppo dei nel 2004 gli spagnoli utilizzavano 3 ore Solo un consumatore sovrappeso su discount che riscuotono una sempre mag- e 20 minuti per fare la spesa; nel 2008 quattro consuma frutta e verdura. giore fiducia da parte dei consumatori.

Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 11 Russia, Carrefour seeking Australia, a new

notizie news a franchising partner apple variety with Russia, Carrefour alla ricerca a very long shelf-life di un franchising partner Australia, creato un nuovo clone di mela French retail giant Carrefour, the world’s La catena francese Carrefour, numero due number two supermarket chain, has della gdo mondiale, ha deciso di conclude- con lunghissima decided that it will not continue to operate re le proprie attività in Russia dopo solo alone in Russia. Carrefour made the quattro mesi dall’esordio. Carrefour aveva shelf life announcement after opening its first aperto il primo ipermercato a giugno a Researchers at Australia’s Queensland hypermarket in Moscow in June and a Mosca ed una seconda struttura a Primary Industries and Fisheries have second one at Krasnodar in September. Krasnodar lo scorso settembre. Diverse announced a new apple cultivar with a Industry sources say Carrefour is looking fonti indicano come Carrefour sia alla ricer- super-long shelf-life. The new clone, for a local franchising partner, a tack it ca di un franchising partner locale, una for- which for the moment goes under selec- has taken in Japan as well as in countries mula adottata in Giappone e in alcuni paesi tion code RS103-130, is also said to be in Africa and the Middle East. (DV) africani e del Medio Oriente. (FP) scab-resistant and to have excellent taste and flavour qualities. It is expected to become a market favourite in a very UK, Deloitte projecting a 1.5% slip in short time. (DV) Ricercatori australiani dello stato del receipts in 2010 Queensland hanno annunciato la crea- zione di una nuova varietà di mela con Vendite al dettaglio in UK, Deloitte prevede lunghissima shelf life. Il nuovo clone, un -1,5% nel 2010 per ora identificato con la sigla RS103- 130, pare che sia resistente alla ticchio- The market research firm Deloitte is fore- Uno studio della società di ricerca Deloitte latura e abbia ottime qualità organolet- casting a 1.5% decline in UK retail sales prevede che nel 2010 vi sarà una contra- tiche. Si prevede una rapida diffusione over 2010. It noted that the main factor con- zione dell’1,5% delle vendite al dettaglio commerciale. tributing to the slip is a drop in disposable nel Regno Unito dovuta al minor potere di income because of higher taxes and rising acquisto dei consumatori causato dalla unemployment. The projection comes at a maggiore pressione fiscale e dalla accre- time when the UK retail industry is holding sciuta disoccupazione. Il mondo della its breath to see whether there is any sub- distribuzione al dettaglio inglese, intanto, è stance to the rumours about a merger of scosso dalle indiscrezioni circa una possi- Marks&Spencer and Sainsbury’s, two of the bile fusione di due fra gli assoluti protago- country’s leaders in the sector. (DV) nisti: Marks e Spencer e Sainsbury’s.

Metro takes Cash and Carry to India Metro in India con i Cash and Carry

The figures for 2009 show that India’s Per il 2009 il Pil indiano ha segnato una GDP rose more than 6.5% on the year. It’s crescita superiore al 6,5%. Lo sviluppo another evident sign of the country’s economico del paese asiatico attira quin- strong economic showing and the reason di gli investitori nel campo della distribu- why it is attracting investors even in big zione. La tedesca Metro sta diffondendo i retail. In fact, the German Metro chain is suoi Cash and Carry in India – la strategia setting up its Cash and Carry outlets di marketing adottata prevede lo sviluppo throughout India and is planning to stock di prodotti adeguati ai differenti mercati Australia, a new apple variety with a very long shelf-life items under its private label in line with locali e i prodotti portano la private label Australia, creato un nuovo clone di mela con local demands. (DV) della catena. lunghissima shelf life.

12 Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010

i terrà a Bologna il 20 e 21 gennaio 2010 la sesta edizio- Private labels of the big retail chains. Esposizione di private labels della gdo. ne di MARCAbyBolognaFiere – ne di MARCAbyBolognaFiere and Private Label Conference Exhibition, la manifestazione rivol- com- ta al mondo della marca (private labels) che rac- merciale S coglie, unica nel panorama fieristico internazionale,coglie, unica nel panorama fieristico le le stesse che ani- principali insegne della gdo e della do, mano il Comitato tecnico scientifico dell’appuntamento. più centrale vista 2010 sarà ancora L’edizione come fattore commerciale della marca l’affermazione della distribuzione modernastrategico di crescita – di partnership una centralità ribadita dall’accordo italiana della siglato fra la Fiera e Adm, l’Associazione distribuzione moderna. n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point he 6th edition of – MARCAbyBolognaFiere Private Label Conference and Private Label Conference Exhibition will be held in Bologna on 20 and 21 January, 2010 . It is the only international event to involve top names in members of the Lod and Od which, besides being exhibit at Scientific Committee, Technical edition will be even The 2010’s MarcabyBolognaFiere. of the pri- to promotion vital to distribution and more factor for modern dis- vate label as a strategic growth signed tribution thanks to a partnership agreement In 2010, with Adm (Italian Association Lod/Od). SO once again present will MARCAbyBolognaFiere and exhi- conference food products FRESH, the fresh 14 The 6th exhibition will run from 20 to 21 January to showcase what’s new in big to showcase what’s 20 to 21 January will run from The 6th exhibition chains and distribution retail raccoglie le manifestazione fieristica che dal 20 al 21 gennaio per la Sesta edizione e della do principali insegne della gdo Cèdric Green Cèdric Green See you at MarcabyBolognaFiere you See labels private for show trade The a MarcabyBolognaFiere Appuntamento labels alle private dedicata esposizione T

focus/private labels focus/marche private focus/private labels focus/marche private r- y- 15 espar, labora- ri prove- port, gros- port, n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point Anche nell’edizione 2010 la proposta espositiva di 2010 la proposta Anche nell’edizione si completerà con SO FRESH, MARCAbyBolognaFiere fre- alimentare la mostra convegno dedicata al prodotto sinergia fra una interessante schissimo, proponendo e distribuzione. produzione ha evidenziato la Fin dalla sua prima edizione Marca un “format espositivo” che integra vocazione ad essere con analisi di mercato, la componente merceologica Momento centrale per convegni, dibattiti e reports. sarà il mercato l’analisi dello stato dell’arte del a mar- prodotto Rapporto annuale sull’evoluzione del – giunto alla sesta edi- L’elaborato chio commerciale. una visione dettagliata come sempre zione – presenta strategica per la pianificazione del busi- del mercato, 2009 data: 4,500 industry from 15 countries experts 4.500 operatori professionali da 15 paesi I dati 2009: del The previous edition of MARCAbyBolognaFiere was seen by 4500 professional operators, 10% of whom were from 15 foreign seen by 4500 professional operators, was The previous edition of MARCAbyBolognaFiere and SO FRESH and will partici- Numerous foreign trade delegations the next edition of MarcabyBolognaFiere will visit countries. pate in a full schedule of meetings. research laborato- packaging companies, non-food manufacturers, V range foods, producers of IV and food producers, Exhibitors: foreign bu Italian and foreign Lod and Od, Visitors: trade press. trade-marketing companies, ries, logistics service companies, ers, buying groups, importers-exporters, wholesalers and distributors, Ho.RE.CA. representatives, manufacturers, Italian and fo manufacturers, representatives, Ho.RE.CA. wholesalers and distributors, importers-exporters, ers, buying groups, eign trade press. Dico- Despar, Crai, Coralis, Coop, Consorzio C3, Conad, Codist, Carrefour, Auchan, Lod&Od labels at MARCAbyBolognaFiere: Sma. Sisa, Sigma, Selex, Rewe Group Italia, Marr, Interdis, Gruppo PAM, Sviluppo Discount, di cui il 10% este professionali, La scorsa edizione del MarcabyBolognaFiere ha fatto registrare la presenza di 4.500 operatori Per l’edizione 2010 sono già attese numerose delegazioni estere. nienti da 15 Paesi. società di packaging, produttori di non food, V gamma, produttori di IV e produttori di food, Espongono a MarcabyBolognaFiere: stampa specializzata. società di trademarketing, società di servizi per la logistica, tori di ricerca, operatori import-ex gruppi d’acquisto, buyer internazionali, La kermesse bolognese è indirizzata a gdo e do italiana ed estera, stampa specializzata nazionale ed estera. industria, produttori, rappresentanti del settore Horeca, sisti e distributori, D Crai, Coralis, Coop, Consorzio C3, Conad, Codist, Carrefour, Auchan, Le insegne della gdo presenti a MarcabyBolognaFiere sono Sma. Sisa, Sigma, Selex, Rewe Group Italia, Marr, Interdis, Gruppo PAM, Dico-Sviluppo Discount, Visitors to the 2009 MarcabyBolognaFiere. Visitors MarcabyBolognaFiere. all’edizione 2009 di Visitatori bition, proposing synergy between production and production between synergy bition, proposing distribution with attractive business opportunities. is one of Analysis of the market and of its potentials success. Every the keys to MARCAbyBolognaFiere an important professionals exhibition offers the year, Report, pre- analytic tool: the Annual Private Label and important senting a detailed look at the market will be pre- data for business planning. The Report sented at the opening of the exhibition. Ever since its first edition, MARCAbyBolognaFiere not just a fair, has been a highly innovative exhibition: prestigious but an “exhibition format” that integrates market analyses, confer- sectors with merchandise ences, debates, and reports. te label a livello europeo livello europeo te label a commerciale sostegno della marca dai copackers. ply chain realizzate ness. L’appuntamento per la presentazione del per la presentazione L’appuntamento ness. della manifestazione, apertura in è fissato Rapporto 20 gennaio. mercoledì diret- su quattro si svilupperà, in particolare, Il Rapporto per il settore: trici determinanti • priva- della quota di mercato indicatori della principali • italiano evoluzione del mercato • dalle insegne a di marketing promosse politiche • innovazione, marketing e sup- analisi delle politiche di a mar- sull’evoluzione del prodotto Il Rapporto annuale e proprio è l’elaborato finale di un vero chio commerciale sulle private label. Fra le novità Osservatorio annuale di un’interessante realizzazione della fiera vi è la merco- che sarà presentata Indagine sul consumatore, dell’indagine, è Curatore ledì 20 gennaio (pomeriggio). di Sociologia dei ordinario Giampaolo Fabris, professore del e presidente consumi all’Università San Raffaele in Scienze della comunicazione della corso di laurea facoltà di Psicologia. si completerà giovedì 21 genna- convegnistica L’offerta dedicato al fre- io, in mattinata, con un appuntamento da Adm in pro- sco, e con un convegno organizzato gramma nel pomeriggio dello stesso giorno. aggiornatoIl programma delle iniziative è consultabile nel sito Internet www.marca.bolognafiere.it. label in Europe label in Europe private labels by copackers. chain policies implemented The updated programme of events can be consulted of The updated programme on www.marca.bolognafiere.it. Conferences include a meeting devoted to fresh foods include a meeting devoted to fresh Conferences 21 January) and one organ- (in the morning of Thursday, 21 January. ised by Adm in the afternoon of Thursday, The main event for analysis of the current market is market the current of for analysis main event The Report. Private Label Annual of the the presentation a detailed provides 6th edition, the Report Now in its busi- information for market and strategic view of the at the will be presented The Report ness planning. 20 January. Wednesday, the exhibition on opening of on four critical subjects will concentrate The Report for the industry: • of the private share principal indicators of market • evolution of the Italian market • to support by signs policies promoted marketing marketing, and supply • analyses of innovation, of an Label Report is the result The Annual Private on private labels. annual observatory of enhancing the quality features Among the many new to be Consumer Survey, is the MARCAbyBolognaFiere 20 January. in the afternoon of Wednesday, presented by Giampaolo Fabris The survey was co-ordinated Raffaele of Consumer Sociology at San (Professor course in University and Chairman of the degree of Psychology). Communication Science of the faculty

focus/private labels focus/marche private focus/private labels focus/marche private 17 n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point a categoria della IV e V gamma rappresenta, per a categoria della IV e V gamma rappresenta, l’assortimento della distribuzione moderna, un seg- mento strategico, dove la marca privata ha assunto un mento strategico, dove la marca 2008 il 15% del ruolo fondamentale. Secondo l’Iri, nel in Italia nel canale totale dell’ortofrutta commercializzata privato. a marchio iper e super si identifica nei prodotti nel segmento della IV gamma la private In particolare, pari al raggiunto una quota di mercato label avrebbe (nel 2009 54,4% del totale delle vendite della categoria il 65%). ben superiori, oltre percentuali si prevedono l’orientamento del consu- Questi dati fanno emergere delle che possono rappresentare verso prodotti matore opportunità di risparmio nel rispetto della qualità che viene garantita dall’insegna stessa. Marginalità, qualità, fidelizzazione all’insegna sono le variabili fondamentali che fanno del segmento dell’orto- frutta di IV e V gamma una delle categorie sulle quali e nel lungo termine anche, e breve attenzione nel porre privato. soprattutto, in termini di marchio Sono state condotte varie indagini nell’ambito del mondo SGMarketing in particolare, del freschissimo; di anali- un lavoro nel 2008 ha realizzato Agroalimentare il com- si accurato e qualitativo, ponendo in correlazione le scelte strategiche con portamento del consumatore delle opportunità rispondenti al per individuare dei retailer coe- dei correttivi che possano rappresentare mercato i bisogni di chi acquista i prodotti. ed in linea con renti L

resh-cut and lightly-processed ready-to-eat lightly-processed and resh-cut a key sector in the now represent products Un segmento strategico dove la private labels hanno un ruolo sempre più importante la private labels hanno un ruolo sempre Un segmento strategico dove il 60% del mercato oltre arrivando a coprire Claudia Maccarini and now importance of increasing private labels play a role A key sector where market account for over 60% of the Nuove strategie di fidelizzazione Nuove strategie customer loyalty customer di IV e V gamma privati Marchi New strategies for winning strategies New lightly-processed ranges lightly-processed and the ready-to-use ready-to-use the and Private labels in the fresh-cut in the labels Private

assortment of goods offered by the large scale by the large assortment of goods offered private labels distribution chains, and one in which to According role. have come to play a prominent marketed IRI, in 2008 15% of fruit and vegetables for offered were in super and hypermarkets in Italy of the fresh- sale under private labels. In the case a market cut range, private labels have gained F share equivalent to 54.4% of the total sales of the sector (a much higher percentage – over 65% is pre- dicted for 2009). These figures clearly reveal a pref- focus/marche private focus/private labels erence on the part of consumers for products which offer both savings and quality guaranteed by the retailer banner itself. Profit margins, quality and customer loyalty are the key variables that make the fresh-cut and lightly- processed F&V ranges a sector worthy of attention in both the short as well as the long term, especially when it comes to private labels. Various studies have been done on the fresh F&V sec- tor. Of particular interest is the analysis carried out by SG Marketing Agroalimentare in 2008. It examined the correlation between consumer behaviour and the strategic choices of retailers with the object of identi- fying opportunities for coherent adjustments which not only answer the needs of the market but also respond to those of the purchaser. The main objective was to understand the behav- iour of individuals through the monitoring their pur- chasing choices in order to then analyse their moti- vations and get an idea of what they really want from distribution in Italy, at the same time formulat- Private labels of the big retail chains. ing a strategy for listening to and understanding the Esposizione di private labels della gdo. customer which recognises that the consumer is a person who is increasingly attentive, informed and sophisticated. L’obiettivo principale era quello di comprendere il com- Better defined display space portamento degli individui attraverso l’osservazione The analysis was carried out directly in the F&V delle scelte d’acquisto per poi analizzarne le motivazio- departments and involved about 900 purchasing ni e profilare le reali esigenze all’interno della realtà distri- managers. It was found that the consumer buys butiva italiana delineando una strategia di ascolto e fresh fruit and vegetables at least 1-2 times a week conoscenza del cliente visto come persona sempre più and that this coincides with the average frequency of attenta, informata ed evoluta. visits to the point of sale. Consumers purchase products of the fresh-cut and Spazio espositivo più definito lightly-processed ready-to-use F&V ranges because L’analisi è stata realizzata direttamente nel reparto orto- they considered them more practical and quick to futta, coinvolgendo circa 900 responsabili d’acquisto. È use, safe and easy to consume. The tendency is to emerso che il consumatore acquista ortofrutta fresca choose branded products, but, if displayed and/or almeno 1-2 volte la settimana e che tale frequenza coin- promoted effectively, consumers prefer those with cide con la media di visite del punto di vendita. private-labels. Si acquistano prodotti di IV e V gamma perché li si con- The study put retailers under the microscope by sidera più pratici e veloci, igienicamente sicuri e facili da means of a quantitative analysis that revealed short consumare. Tendenzialmente, si scelgono prodotti and medium term objectives, real, potential and brandizzati, ma, se ben evidenziato e/o promozionato, expected sales trends, policies concerning product preferisce quelli a marchio privato. assortments, and possible strategic variables with Il retailer è osservato per mezzo di un’analisi quantitati- respect to the fresh-cut and lightly- processed va che rileva gli obiettivi di breve e medio termine, i trend ready-to-use ranges. di vendita reali, potenziali ed attesi, le politiche assorti- About 83% of the operators in the large retailer out- mentali e le eventuali variabili strategiche del comparto lets say that a negative trend is perceptible and con- della IV e V gamma. sider overpricing one of the determining variables. Circa l’83% degli operatori delle insegne ha evidenziato But what is decisive, according to the big retailers, is che il trend negativo è percepito e che riconoscono nel lack of clarity in terms of the display space and the prezzo troppo elevato una variabile determinante. Ma la messages that are being transmitted to the con- causa che l’insegna riconosce come decisiva è rappre-

18 Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 Using technology at the point of sale to inform consumers Punto vendita tecnologico per informare il consumatore Market data shows that the big retailers need to communicate more and better with the final consumer in order to stimulate con- sumption and shape purchasing decisions. What has emerged too is the need to find innovative systems of communication that are also enriched with services. Digital Signage, linked to systems management software, represents a new frontier in communi- cation at the point of sale for the most important Italian and foreign retailers. The objective is a future in which all aspects of the sales process are integrated, from communication to sales by means of hardware in the department – like smart scales, electron- ic signs and video posters – so as to guide the final consumer’s choices in a dynamic way, providing not only information on serv- ices, but information regarding cross selling between categories and other forms of supplementary information. Through integrated technology systems, technology is put at the service of marketing and sales. For example, with regard to the efficient management of the store, one possible implementation would be to support the work of the departmental operators by enabled them to monitor and manage variable weight fresh product counter sales through promotional schemes implemented on a just in time basis according to the dynamics of actual sales, thereby avoiding unwanted overstocking at the end of the day. On the consumer side, dynamic communication of the kind permitted by Digital Signage could provide information about the exis- tence of sales promotions in the various departments, additional information concerning purchased items (recipes, information on origins...) and useful advice on what to purchase, thus making shopping more interesting, interactive and efficient. (English version by Lawrence Smith) Dai dati di mercato si evince che le insegne hanno bisogno di comunicare di più e meglio con il consumatore finale al fine di creare traf- fico e indirizzarlo in modo chiaro nelle scelte d’acquisto. Emerge la necessità di trovare dei sistemi innovativi di comunicazione che siano anche arricchiti di servizi. Il Digital Signage, legato a sistemi software gestionali, rappresenta la nuova frontiera nella comunicazione nel punto di vendita per i più importanti retailer italiani ed esteri. L’obiettivo futuribile è lavorare in un’ottica di integrazione della comunica- zione con le informazioni relative al sell out che permette, mediante strumenti hardware presenti nel reparto – come bilance, totem, video poster – di orientare le scelte del consumatore finale in modo dinamico, dando a quest’ultimo non solo informazioni di servizio, ma anche accessorie e di cross selling tra categorie. Tramite i sistemi integrati ITS, la tecnologia si mette al servizio del marketing e delle vendite. Ad esempio, dal lato della gestione effi- ciente del punto vendita una possibile applicazione potrebbe essere quella del supporto all’attività dell’operatore di reparto che viene messo nelle condizioni di monitorare e gestire il sell out del banco fresco dei prodotti a peso variabile attraverso operazioni promozio- nali implementate just in time in base alla dinamica delle vendite reali, evitando così inopportuni overstock di fine giornata. Dal lato con- sumer, la comunicazione dinamica, garantita dal Digital Signage, può informare dell’esistenza di promozioni in reparti diversi, fornire informazioni aggiuntive complementari all’acquisto (ricette, informazioni sull’origine…), dare suggerimenti utili all’acquisto, rendendo così il momento della spesa più interessante, interattivo ed efficace. (C.M.)

sumer. The display space is not well enough defined sentata da un’offerta non abbastanza chiara in termini di and communication in the F&V department could be messaggi al consumo e di layout espositivo. Lo spazio better exploited to speak to consumers in a way that espositivo non è definito in modo preciso e la comuni- is more direct, transparent and innovative. cazione nel reparto potrebbe essere sfruttata al meglio The first steps taken in this direction have been to per parlare in modo trasparente, immediato e innovativo increase the number of promotional offers and to al consumatore. strengthen communication in the F&V department. Un aumento delle offerte promozionali, con Private labels have a major role to play in this strate- un’intensificazione della comunicazione in reparto, sono gy as they can offer wider margins to retailers while le prime scelte intraprese. Protagonisti di questa strate- providing consumers with a service which offers a gia sono i prodotti a marchio privato che possono dare new equilibrium between price and quality, thus maggiori marginalità al retailer, offrendo al consumatore boosting banner loyalty. un servizio di nuovo equilibrio tra qualità e prezzo, fide- (English version by Lawrence Smith) lizzandolo all’insegna.

Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 19 a diffusione delle private labels (marche private del private (marche delle private labels a diffusione ha raggiunto il in alcuni paesi europei distributore) È opportuno segnalare che, quando si sviluppa una pri- È opportuno segnalare per il distri- è indispensabile vate label per frutta e verdura, il concetto di qualità del prodot- ben chiaro avere butore Per i prodotti ortofrutticoli la situazione è diversa. La marche ortofrutticoli Per i prodotti state sono sempre in Europa riconosciute dei produttori ortofrutti- poche. Sono rari i casi in cui il sistema produttivo in campo colo abbia avuto le risorse necessarie per mettere Paradossalmente, in Italia e incisive strategie promozionali. si stanno impegnando oggi i produttori in altri paesi europei, vista la Le difficoltà, marchi. i loro più che mai per affermare situazione attuale, sono evidenti, anche se non mancano casi di successo. 50% in volume e il 35% in valore dei prodotti alimentari dei prodotti 50% in volume e il 35% in valore due anni lo svi- venduti. Senza alcun dubbio, negli ultimi dovuto alla cre- luppo di una insegna è per la gran parte In Italia il tasso di marchio. a proprio scita dei prodotti delle private labels nel 2008 è stato del 10% e crescita uno sviluppo anche superio- per il 2009 si può stimare a spese Lo sviluppo delle private labels è effettuato re. che, però, stanno reagendo dei produttori delle marche e con forti politiche promozionali. abbassando i prezzi i è sicuramente quello di qualificare il trend In Europa dei produt- punti di vendita non più attraverso le marche con le private labels. Il consumatore tori, ma proprio convenienza, ma ha bisogno di un certo livello di cerca punto vendita qualità. In termini di segmentazione sul di gran non esiste più la sola contrapposizione prodotti convenienza. Oggi vi sono anche le vs prodotti marca volta segmentate offrendo private labels che sono a loro (si pensi al biologico, premium convenienza e prodotti tipici). all’equosolidale o, ancora, ai prodotti L ucers are fighting back with ucers are n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point he spread of private labels (retail chain distributor of private labels (retail he spread 50% has reached countries labels) in some European 20 The situation is different for fruit and vegetables. Well- The situation is different labels have always been a bit thin on known producer cases has a fruit and vegetable Only in rare the ground. system possessed the necessary resources production strategy. to be able to pursue an incisive promotional countries, in Italy and other European Paradoxically, that ever efforts now making greater are producers to establish their own brands. The difficulties before obvious, are juncture, involved, given the current have been some success stories. although there When developing a private label for fruit and vegeta- bles, it is worth pointing out that it is essential that the distributor have a clear understanding of the concept And when it comes to quality in the quality. of product case of fruit and vegetables, it should be remembered dealing with something completely differ- that we are Consumers seek convenience, but they also need a cer- Consumers seek convenience, but they the In terms of segmentation, gone are tain level of quality. big brand days in which the choice was simply between also are there Today, and convenience products. products segmented between private labels and these in turn are organic (for example products convenience and premium not to mention ‘typical’ products). or fairtrade products, In some European countries, private labels account for 50% of the volume of labels account for 50% countries, private In some European scale distribution between large based on trust sold. Relationships food products a prerequisite are and suppliers alimentari il 50% dei volumi di prodotti coprono le private labels In alcuni paesi europei dalla più grande fiducia gdo e fornitore un rapporto improntato venduti. Tra Cèdric Green Cèdric Green Private labels reap great reap labels Private for retailers benefits per l’insegna vantaggi Grandi marchio proprio a dai prodotti T reduced prices and strong promotional policies. promotional prices and strong reduced in volume and 35% in value of the food products sold. products in volume and 35% in value of the food development of Without doubt, over the last two years, the in private growth due to the has been largely banners retail labels in in private was a 10% growth there labels. In Italy, an even higher growth 2008 and for 2009 we can forecast penalised rate. The development of private labels has pro- prod but ducer brands

focus/private labels focus/marche private focus/private labels focus/marche private to. E quando si parla di qualità per i prodotti ortofruttico- di qualità per i prodotti to. E quando si parla che siamo davanti a qualcosa di com- li bisogna ricordare ali- prodotto rispetto ad ogni altro pletamente differente a peso imposto. e non solo per i prodotti mentare per esempio, nei Le private labels oggi si sono imposte, di quarta gamma (in Italia si è arrivati ai livelli euro- prodotti totale). Qui più che mai per il 65% della offerta pei di oltre un rapporto fiducia- è necessario instaurare il distributore rio con il fornitore, sapendo che i costi non possono esse- tagliati più di tanto, pena la diminuzione della sicurezza re USA negli ulti- igienico-sanitaria. Quanto è successo negli gravi emergenze mi anni, dove si sono verificate più volte di monito. essere anche a livello federale, dovrebbe Visitors to the 2009 MarcabyBolognaFiere. Visitors MarcabyBolognaFiere. all’edizione 2009 di Visitatori (English version by Lawrence Smith) ent to every other kind of food product, and that this and kind of food product, ent to every other with a fixed weight. is true not only of products the fresh-cut Private labels have now moved into phenomenon has reached range (in Italy this product than 65% of levels, accounting for more European than ever it is necessary for more total supply). Here of trust with the a relationship the distributor to create that costs cannot be cut and to realize supplier, adverse effects beyond a certain limit without having there events in the US, where Recent on food safety. even at federal level, have been serious emergencies, should serve as a warning. Egitto senza il Nilo non sarebbe che un gran bel tra- che un gran Egitto senza il Nilo non sarebbe d’acqua ha pezio di sterile deserto. Il grande corso favorito la nascita di una delle più antiche e floride civil- favorito la nascita di una delle più antiche ha permesso la costruzione di tà e, in anni più recenti, Delta, soprattut- enormi aziende frutticole al di fuori del to verso Ovest. Il governo un imponente sistema egiziano ha realizzato canali, stazioni di irrigazione connesso al Nilo, fatto di di distribuzione, rendendo rete di pompaggio, capillare deserto. chilometri quadrati di puro fertili parecchi soprattutto a Sono cosí sorte molte aziende agricole, capitalistica, con orientamento frutticolo, a conduzione e ben più salariati, di dimensioni veramente imponenti aziende familiari all’internoevolute delle microscopiche del Delta. egiziana di fragole è La maggior parte della produzione in queste aziende, 7-10 colossi che concentrata proprio dispongono fino a 5.000 ettari di superficie coltivata ad agrumi, banane, frutta a nocciolo, uva da tavola, etc. con mediamente 50-150 ha di fragole ciascuno. Periodo e tecniche colturali sono molto simili: trapianto su di piante fresche nella seconda metà di settembre letti pacciamati a quadrupla fila, con fertirrigazione a manichetta sotto film. fino e si protrae La raccolta inizia nel mese di dicembre è molto produzione della ai primi di maggio, ma il valore diverso a seconda che venga esportato o che rimanga interno.sul mercato estero Meglio il mercato gode, infatti, di una “finestra di esportazione” L’Egitto soprattutto Inghilterra e Germania, Europa, verso il Nord fino, al massimo, a e gennaio nei soli mesi di dicembre L’ n.1 – january/gennaio 2010 Ceres srl – Società di Consulenza nel settore dell’orticoltura protetta nel settore srl – Società di Consulenza Ceres Fresh Point Magazine Fresh Point gypt without the Nile would be nothing but a big gypt without the Nile would be nothing desert. The great beautiful trapezoid of barren 22 The government turnedirrigation network that has set up a wide-branching has with big agribusiness operations plains dotted desert into fertile green vast swaths of vaste fertili Il governo che ha reso imponente sistema di irrigazione un ha realizzato di grandi dimensioni sono insediate imprese altrimenti desertiche dove si pianure Paolo Battistel Egypt goes to northern to goes Egypt Europe strawberry Nile-nourished with Europa Nord al punta L’Egitto dal Nilo fragola nutrita con la river gave birth to and nurtured one of the world’s river gave birth to and nurtured and, in more most ancient and flourishing civilizations possible for big agribusi- times, has made it recent horticultural holdings in the nesses to establish large west of its Delta. area The Egyptian government for its part has overseen of canals, the construction of a vast irrigation network to the Nile that pumping stations and pipeline linked of empty desert into stretches branch out to turn large Most of the kilometer after kilometer of fertile plain. holdings of agribusinesses with large-scale farms are employees that make the field hands and other hired by microscopic family-run farms within the Delta look comparison. is planted in the fields crop strawberry Most of Egypt’s of these agribusinesses, 7-10 industry giants that culti- vate citrus, banana, stone fruit, table grape and so on The strawberry hectares. as 5,000 in holdings as large 50 to from of these operations runs anywhere acreage season and field management The crop’s 150 hectares. basically the same: transplant after mid- practices are patches featuring September in mulched four-row fertigation lines. plastic-covered early Picking begins in December and runs through commands is the price the crop What is different May. as it depends on whether it is earmarked for export or the domestic market. Exports make the market open in Egypt has an “export window” that remains January and sometimes even up to mid- December, E

market/Egypt mercato/Egitto market/Egypt mercato/Egitto 23 n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point /kg, mentre nel mercato interno nel mercato scende fino a si /kg, mentre /kg, praticamente un decimo. € € Soilless cultivation trials are designed to increase yields, improve quality and secure a pre-December harvest date. An extensively branching network of canals running from the Nile An extensively branching have transformed a large area of the desert west of the Delta metà febbraio. Passato questo periodo, gran parte delle metà febbraio. Passato questo periodo, interni,fragole viene venduta sui mercati soprattutto del è drasticamente diverso: in ma il prezzo Cairo, uno la catena Tesco, Inghilterra, per esempio, presso dei principali clienti della fragola egiziana, si vende a ca. 3,00 0,30 Nonostante il governo egiziano supporti in vari modi le esportazioni, soprattutto contribuendo in modo la i costi del trasporto aereo, significativo a pagare redditività coltura della fragola ha perso parecchia negli ultimi anni. un calo generale del 20-30% le cause principali, Tra unitaria media, dovuto soprattutto all’assenza della resa fino a 7-8 anni di seguito nello (ristoppio di rotazione o, nel anche alla scarsa produzione, ma stesso terreno), di inizio raccolta, proprio al ritardo mese di dicembre, più richiesta e meno quando la fragola egiziana avrebbe competitori. Prove di coltivazione fuori suolo per aumentare le rese, migliorare la Prove di coltivazione fuori suolo per aumentare le qualità e anticipare la raccolta di dicembre. Una fitta rete di canali collegati al Nilo ha trasformato una buona Una fitta rete di canali collegati del Delta in un vero “paradiso frutticolo”. parte di deserto a ovest into an authentic “fruit-growing paradise”. into an authentic “fruit-growing 3.00 a kilo whereas € 0.30 cents a kilo, or a € Egypt’s strawberry crop is exported in December-January mainly strawberry crop is exported in December-January Egypt’s to northern like the UK. European markets Most of Egypt’s strawberrygrown by big, capital- crop is Most of Egypt’s local labour. intensive agribusiness employing February when its ships its strawberry mainly to the February when its ships its strawberry This means that once the window UK and Germany. is slated for the domestic closes, most of the crop in The difference marketm which essentially is Cairo. price between the two markets is dramatic: the Tesco leading chain in the UK, one of Egyptian strawberry’s customers, sells it for about domestic retailers sell it for domestic retailers tenth of what it commands as an export. despite the fact that the Egyptian government Yet, various supports for exports, especially in provides costs, strawberry has lost helping to defray air-cargo over the last few years. a lot of farmgate lustre for the lost revenue The main factors responsible in average per- include an overall 20-30% drop (7-8 consecutive yield due to lack of rotation hectare and harvest delays in years), low cropping replant the time when Egyptian strawberry is most December, in demand and has the fewest rivals. La gran parte della fragola egiziana viene prodotta in grandi aziende La gran parte della fragola capitalistiche con salariati. La fragola egiziana viene esportata in dicembre-gennaio soprattutto La fragola egiziana viene esportata in dicembre-gennaio verso il Nord-Europa, in particolare Inghilterra. Gli obiettivi principali di queste grosse aziende, pertan- aziende, queste grosse di principali Gli obiettivi di rac- l’epoca il piú possibile di anticipare quelli to, sono la pezzatura. la qualità e, soprattutto, colta, di migliorare necessario sia questi scopi, si rende Per realizzare le (quasi tutte vivaistica produzione la ottimizzare costitu- piante madri dai acquistano le aziende grosse avviare sia in proprio), gli stoloni tori e si riproducono di inno- ovvero, nazionale di breeding, un programma che peró ancora non si intravvede vazione genetica, all’orizzonte. biologico A marchio state avviate anche molte e inte- Recentemente sono cui prospet- di coltivazione fuori suolo, le prove ressanti sia quanto a successo, a sicuro tive appaiono destinate dei frutti. sia a qualità rese, già abbastanza attuale appare In ogni caso, la qualità le come l’immagine aziendale. Tutte soddisfacente, cosí livelli di certifica- aziende, infatti, possiedono almeno 2-3 una quota Ifs) e alcuni offrono zione (GlobalGap, Brc, biologico. a marchio consistente di prodotto qualitativi, certifi- alti standard Concentrazione dell’offerta, che puó prodotto cazione, fanno della fragola egiziana un Europa. del Nord con successo ai mercati puntare (English version by David Verzoni) The big agribusiness operations are thus trying to trying thus are operations big agribusiness The quality, to upgrade dates and ripening earlier secure in terms of size. especially will need to optimise of these goals, they In pursuit these big farms purchase since almost all operations and propa- breeders from plants directly their mother This using the runners. plants themselves gate the they will need to optimise their essentially means programme while setting up a national nursery efforts to novel cultivars, although the latter appears to breed board. be still on the drawing Organic label have soilless cultivation trials A number of interesting of an assured and the prospects been started recently of both appear to be good in terms success future and quality. yield crop moment is fairly high, as quality at the crop In effect, Indeed, is the market image of these companies. 2-3 certification almost all of the latter have at least and Ifs standards) levels in place (GlobalGap, Brc, strawberry. a solid supply of organic some even offer standards A concentrated supply chain, high quality a good pro- and certification give Egyptian strawberry file for success in the markets of northern Europe.

market/Egypt mercato/Egitto market / Brittany mercato / Bretagna 25 BBV-GPO). n.1 – january/gennaio 2010 (ISHS) Fresh Point Magazine Fresh Point Silvana Nicola a Bretagna è al primo posto tra le regioni produttrici posto tra le regioni è al primo a Bretagna Francia e occupa il sesto posto in di ortaggi freschi in Europa. La produzione, di circa 640.000 tonnellate di circa La produzione, in Europa. avviene su una superficie di annue di ortaggi freschi, coltivazioni in pieno campo contri- 35.000 ha. Le circa totale (11% a con- buiscono per il 72% della produzione 34.300 duzione biologica) su una superficie di circa e protette 490 ettari sono in colture circa ettari, mentre forniscono 28%. il restante raggruppati all’interno 3.200 produttori, di 10 Circa adesione attraverso la loro organizzazioni professionali, di organiz- brettone al Cerafel, l’associazione regionale la prima (Aop), fanno della Bretagna zazioni di produttori orto- produttrice a costituirsi, nel 1964, come regione frutticola organizzata in Francia. L (Momenta Sharing Knowledge) e (Momenta Sharing Michele Contini ea of approximately 34,300 ha, while about ea of approximately

rittany leads the field among the fresh vegetable rittany leads the field among the fresh sixth in in France and is regions producing

Headquarters of BBV (Bretagne Biotechnologies Vegétales - Brittany Plant Biotechnology) at Saint Pol de Léon (photo courtesy of - Brittany Plant Biotechnology) at Saint Pol de Léon (photo Headquarters of BBV (Bretagne Biotechnologies Vegétales (photo credit BBV-GPO). a Saint Pol de Léon La sede del Bbv (Bretagne Biotechnologies Vegétales) La Bretagna occupa il sesto posto in Europa per quantità di ortaggi freschi prodotti. di ortaggi freschi per quantità sesto posto in Europa occupa il La Bretagna grazie ad una attenta organizzazione dei mercati Un ruolo consolidato anche Brittany ranks sixth in Europe as a producer of fresh vegetable products, a position vegetable products, of fresh as a producer sixth in Europe Brittany ranks management of its markets careful also thanks to which it has consolidated cuore della produzione francese della produzione cuore a cura di Il sistema ortofrutticolo brettone ortofrutticolo Il sistema the heart of French production of French heart the The Breton horticultural system: horticultural Breton The

Europe. It produces approximately 640,000 tonnes approximately It produces Europe. of approximately vegetables on an area of fresh in open fields account for 72% of 35,000 ha. Crops cover- regimes), (11% in organic its total production ing an ar the cultivation provide 490 ha under protected 28%. remaining into 10 profes- grouped Roughly 3,200 producers, their through Brittany, made sional organizations, associa- regional membership of Cerafel, the Breton the first horticultural organizations, tion of producer in France to constitute itself, in 1964, as an region region. producing fruit and vegetable organized B How the single unified The role of processing mercato / Bretagna market / Brittany Breton market functions plants Così funziona il mercato Il ruolo della centrali unico brettone di lavorazione The unified Breton market is based on the physical concen- Much has been done in Brittany to reorganize and opti- tration of the whole of production in processing centres. In mize processing plants, of which there were originally order for the system to function goods have to be about 200, scattered across the region. At one time exchanged between traders without the various structures these plants were tied to a market operator, either of an in any way hindering transactions. The latter require a high individual or a cooperative type but today this is no degree of transparency made possible only through well- longer the case: they receive all the produce of a partic- defined relationships between the various players in the ular production sector independently of what specific supply chain. Over the years, particular attention has been cooperative or producer organization the producer paid to the relationships between co-operatives and plant belongs to. They are managed by companies or cooper- operators, between cooperatives that use the same depart- atives and are financed through commissions calculated mental market, between managers of the different markets on the basis of market earnings. The structures are (all three sites share a common ICT system) and between owned by their operators or, more often, by coopera- market operators and buyers with regard to commercial tives, or by both. In most cases, the plant is owned by relations and conditions of payment (the buyer pays in the the operator while the equipment is the property of a market where the purchase takes place, but the system of cooperative. (DV) payment guarantees operates on a joint basis). (DV) Molto è stato fatto in Bretagna per riorganizzare ed ottimiz- Il Mercato unico brettone si basa sulla concentrazione fisica zare le centrali di lavorazione, le quali in origine erano circa di tutta la produzione in centrali di lavorazione. E’ necessario 200, sparse sul territorio regionale. Se in origine le centra- che le merci vengano scambiate tra operatori commerciali li erano legate ad un operatore del mercato, individuale o senza che le varie strutture possano in alcun modo frenare le di tipo cooperativistico, oggi tale relazione non esiste più. transazioni, che richiedono un elevato grado di trasparenza Le centrali ricevono tutte le produzioni di un determinato reso possibile solo attraverso rapporti ben definiti tra i vari settore produttivo, indipendentemente dall’appartenenza attori della filiera. Nel corso degli anni, particolare attenzione del produttore ad una specifica cooperativa o ad una orga- è stata rivolta ai rapporti tra cooperative e gestori delle cen- nizzazione di produttori. Tali centrali sono gestite da socie- trali, tra cooperative che utilizzano lo stesso mercato diparti- tà o cooperative remunerate con provvigioni calcolate sul mentale, tra i gestori dei differenti mercati (informatica ricavato dai mercati. Le strutture sono di proprietà dei comune per i tre siti), tra gestori dei mercati e acquirenti per gestori o, più frequentemente, delle cooperative o di le relazioni commerciali e le condizioni di pagamento entrambi. Nella maggioranza dei casi, lo stabilimento è di (l’acquirente paga nel mercato dove avviene l’acquisto, ma il proprietà del gestore mentre le attrezzature appartengono sistema di garanzie di pagamento interviene solidalmente). a una cooperativa.

The region has been a fruit and vegetable exporter Fin dalla fine del 1800 la regione ha una vocazione since the end of the nineteenth century and today 30% esportatrice e ad oggi oltre il 30% della produzione è of production is destined for foreign markets. Currently destinato ai mercati esteri. Attualmente sono presen- 25 products bear the "Prince de Bretagne" regional ti 25 referenze a marchio regionale “Prince de brand, a brand created in 1970 to promote and distin- Bretagne”, marchio creato nel 1970 per valorizzare e guish the goods of the region. Tomatoes account for distinguere i prodotti della regione: il fatturato totale è 51% of the region’s total turnover and cabbage and costituito per il 51% da pomodori e per il 24% da cauliflower for 24%. cavoli e cavolfiori.

The auctioning system Il sistema delle aste Brittany is also the second French region for potato La Bretagna è anche la seconda regione francese per seed production. The producer organization la produzione di patate da seme. L’organizzazione di Bretagne Plant brings together more than 380 farms produttori Bretagne Plant raggruppa più di 380 azien- for a total surface area of over 4,500 ha out of a de con una superficie di oltre 4.500 ha su un totale national total of approximately 14,400 ha. More than nazionale di circa 14.400 ha. Più della metà delle ca

26 Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 market / Brittany mercato / Bretagna 27 n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point A field utilized by CATE (Technical and Economic Action (Technical A field utilized by CATE Committee) for research experimentation. and A market auction. Un mercato all’asta. 110.000 tonnellate prodotte annualmente viene 110.000 tonnellate prodotte Africa e Medio Nord d’Europa, esportata nel resto Oriente. un’associazione per nel 1961, del Sica, La creazione, le iniziative collettive, fu una tappa essenziale e rese delle transa- possibile l’organizzazione ed il controllo questi ultimi identi- ed acquirenti, zioni tra produttori i primi mercati creati ficati negli spedizionieri. Furono visiva delle ad asta al ribasso con la presentazione dei Paesi Veilings in varie località, ispirate ai merci del Sica, nel Bassi. Già dopo un anno dalla creazione Leon era diventato il di Saint Pol de 1962, il mercato di cavol- più importante per la commercializzazione del e trattava il 70% della produzione e carciofo fiore Nord-Finistère. Un campo di ricerca e sperimentazione del Cate, Comitato d’azione Un campo di ricerca e sperimentazione del Cate, tecnica ed economica. Sica gives producers gives Sica say more di più per contare Con Sica Sica was set up by Nord-Finistère producers in 1961 with producers up by Nord-Finistère Sica was set a more decisive position in the mar- the objective of gaining and positive relationshipsket and ensuring balanced with regulations gov- in the sector.The wholesalers and shippers market access thaterning production and it instituted at were soon initiatives, and its promotional regional level, organizationtaken as a model for the of the fruit and veg- In 1970 the collective trademark etable sector in France. committee con- a CATE, Prince de Bretagne was created, economic action began its activi- cerned with technical and and the ferry compa- ties of research and experimentation, thus permitting became operative, ny Brittany Ferries Sica currently exports to be made from the port of Roscoff. production of comprises 1,200 companies for a total annual 95 ha under 325,000 tons from 20,000 ha of open fields and plants. utilizing 23 processing protected cultivation, Sica con Nel 1961 i produttori del Nord Finistère creano all’interno del l’obiettivo di assumere una posizione decisiva con grossi- mercato ed assicurare relazioni positive ed eque isti- vengono A livello regionale, sti e spedizionieri del settore. al mercato tuiti disciplinari di produzione e regole di accesso ben presto e vengono intraprese azioni promozionali che filiera orto- costituiranno il modello per l’organizzazione delle viene creato il marchio collet- Nel 1970, frutticola in Francia. e sperimen- inizia l’attività di ricerca tivo Prince de Bretagne, ed economica, un comitato d’azione tecnica tazione del Cate, operativa e la compagnia marittima Brittany Ferries diventa Attualmente, permettendo le esportazioni dal porto di Roscoff. produzione di Sica raggruppa 1.200 aziende per una campo e 325.000 tonnellate annue su 20.000 ettari in pieno lavorata in 23 centrali. 95 ha in coltura protetta, The creation of Sica in 1961, an association for The creation collective initiatives, was an essential step forward and control in that made possible the organization and buyers, the of transactions between producers by by shippers. Inspired latter being represented the Dutch veilings, the first markets with descend- of ing-price auctions and visual presentation set up in various locations. In 1962, goods were of Sica, the Saint just one year after the creation become the most Pol de Leon market had already important for the marketing of cauliflowers and of artichokes and handled 70% of the production Nord-Finistère. half of the approximately 110,000 tonnes produced half of the approximately North of Europe, exported to the rest annually are Africa and the Middle East. Cerafel organizes the Breton supply chain mercato / Bretagna market / Brittany Cerafel organizza la filiera brettone In 1964, in order to coordinate the activities of the production districts of Saint Pol de Leon, Paimpol and Saint Malo, Breton hor- ticultural producers founded Cerafel (Regional Economic Agricultural Committee for Fruit and Vegetables), which today brings together all the horticultural producer organizations on the north coast of Brittany. Cerafel owns the brand Prince de Bretagne; its technical section coordinates technical research and experimentation in the horticultural sector, has established agreements with OBS (Brittany Selection Organisation), provides financial support for the various experimental centres and participates as a main partner in the funding of BBV (Brittany Plant Biotechnology). Cerafel is also a BAI (Brittany Ferries) shareholder and forms part of Breiz-Europe, which represents Breton professional organizations at Brussels, and of Isffel (Institut Supérieur de Formation des chefs de rayon Fruits). (DV) Nel 1964 i produttori orticoli brettoni per coordinare l’azione dei distretti produttivi di Saint Pol de Léon, Paimpol e di Saint Malo die- dero vita al Cerafel, una Aop che oggi raggruppa le organizzazioni di produttori del settore ortofrutticolo di tutto il litorale nord della Bretagna. Cerafel è proprietario del marchio Prince de Bretagne; la sezione tecnica coordina ricerca e sperimentazione nel settore ortofrutticolo e sostiene finanziariamente i vari centri sperimentali, partecipando a titolo maggioritario al finanziamento di Bbv (Bretagne Biotechnologies Vegétales) ed istituendo convenzioni con l’Obs (Organisation Bretonne de Selection). È inoltre azionista della Bai (Brittany Ferries), fa parte di Breiz-Europe, rappresentante a Bruxelles delle organizzazioni professionali brettoni, e dell’Isffel (Institut Supérieur de Formation des chefs de rayon Fruits & Légumes).

Methods of sale Modalità di vendita Three fundamental steps have contributed to the Tre tappe fondamentali hanno contribuito ad una ongoing development of methods of sale. costante evoluzione dei metodi di commercializzazione. 1) The various markets were grouped in three loca- 1) I vari mercati sono stati raggruppati in tre località, una tions, one per department, and catalogue sales, ren- per dipartimento, ed è stata istituita la vendita su cata- dering the physical presentation of the products logo, senza la presentazione fisica dei prodotti; unnecessary, were set up; 2) le vendite all’asta relative ai tre mercati sono state sin- 2) auction sales in the three markets were synchro- cronizzate, portando alla creazione di un mercato virtua- nized leading to the creation of a virtual market at le a livello regionale in grado di permettere approvvigio- regional level which could be supplied by the various namenti dalle diverse zone di produzione locale; of areas of local production; 3) le modalità di vendita sono state adattate alle esigen- 3) sales methods were adapted to customer needs by ze del cliente introducendo, per esempio, la vendita del introducing, for example, the sale of loose products prodotto sfuso con messa a disposizione successiva in which are subsequently made available in packs, confezioni, secondo le esigenze del compratore. according to the needs of the buyer. Attraverso i tre mercati vengono commercializzati anche The three markets also handle products that are not prodotti non entranti nel sistema delle aste, quali alcuni involved in the auction system, certain vegetables (e.g. car- ortaggi (es. carote, porri) e gli ortaggi biologici, come rots, leeks) and organic vegetables, such as those which do quelli non conformi agli standard e destinati all’industria. not meet standards and are destined for industrial use. 96% Attualmente, il 96% della produzione del litorale Nord of the production of the northern coast of Brittany is current- della Bretagna viene commercializzato attraverso i tre ly sold through the three departmental markets of Saint Pol mercati dipartimentali di Saint Pol de Léon, Paimpol e de Léon, Paimpol and Saint Méloir des Ondes. Saint Méloir des Ondes. (English version by David Verzoni) Si ringraziano per l’ospitalità ed il materiale messo a We wish to thank Mabeau Serge, director of BBV, disposizione Serge Mabeau, direttore del Bbv, Christophe Bazinet, BBV, Josseph Rousseau, presi- Christophe Bazinet, Bbv, Josseph Rousseau, presiden- dent of Cerafel and Pierre-Poudec Nihan, president of te del Cerafel, Pierre Nihan-Poudec, presidente del Sica SICA Saint Pol de Leon for their help and hospitality. Saint Pol de Lèon.

28 Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010

uccia sottile e poco aderente alla polpa, colore alla uccia sottile e poco aderente polpa ghiandole oleifere, arancio intenso, prominenti Cultivation of clementines in the IGP area (photo by G. Mastrangelo). A tree lemons, much appreciated heavy with Rocca Imperiale profile for their high limonene content and their aromatic (photo by M. Latricchia). tenera e succosa, deliquescente, aromatica, dolce, dal- tenera e succosa, deliquescente, aromatica, facili da l’equilibrato rapporto zuccheri/acidi, apirene, è l’identikit delle clementine di questo sbucciare, Calabria. Ottime sia per gli adulti che per i bambini, “ogni spicchio è un sorriso”, come le decantava lo slo- gan di una campagna di comunicazione del Consorzio «La superficie certificata a Igp – ricorda di Tutela. del Giovanni Mastrangelo, tecnico responsabile Clementine Igp di Calabria – è Consorzio di Tutela aumentata dai 500 ha del 2008 agli attuali 800». è fortemente La fruttificazione del Clementine apireno dipendente dalle condizioni climatiche degli ambienti di Coltivazione di clementine nell’area dell’Igp (foto G. Mastrangelo). Coltivazione di clementine nell’area dell’Igp (foto per l’elevato Albero carico di limoni di Rocca Imperiale, apprezzati contenuto in limonene ed il profilo aromatico (foto M. Latricchia). B n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point Thin-skinned, with a skin which loosely attached to the pulp and is easy to peel, of a bright orange 30 The area under clementine cultivation in Calabria has grown from 500 to 800 from has grown cultivation in Calabria under clementine The area of new early and late clones expanded with the utilization while supply has hectares contempo si è da 500 a 800 ettari e nel coltivata è passata In Calabria la superficie e tardivi con nuovi cloni precoci ampliata l’offerta Le clementine conquistano i palati i conquistano Le clementine Marianna Martorana A fruit to peel and to drink to drink and peel to A fruit palates conquered have Clementines bere e da da sbucciare Frutta colour, possessed of prominent oil glands, soft and oil possessed of prominent colour, sweet with a balanced deliquescent, aromatic, juicy, sugar/acid ratio and seedless: that, in brief, is the Calabria. It is excellent identikit of a clementine from and, as the slogan of the for both adults and children, advertising campaign launched by the Consortium for of the Calabrian IGP clementine puts it, the Protection “every segment is a smile”. «IGP certified production head – Giovanni Mastrangelo, the Consortium’s 500 from us – has increased reminds agronomist, 800». Fruiting of the in 2008 to the current hectares seedless clementine is heavily dependent on climatic 7

market/Calabria mercato/Calabria conditions in the areas of cultivation and is most favoured in areas with a mild, stable climate, without an excessive range of temperature, conditions which are typical of the growing areas permitted by IGP specifications. This is a product which is destined above all for overseas markets. Demand for clemen- tines produced in organic regimes is on the increase but they currently represent only 30% of production. «Last year – Mastrangelo continues – we our promo- tional activities targeted the large scale supermarket chains and we privileged advertising on radio and tel- evision. In addition, given the particular suitability of the product for children, we began targeting schools with a series of initiatives and more will follow». The production calendar ranges from mid-October in areas of early maturation to the last ten days of February in those of later maturation. In order to widen the pro- Rows of Calabrian clementines (photo by G. Mastrangelo). duction calendar the cultivation of the common C and C. Filari di clementine calabresi (foto G. Mastrangelo). SRA 63, has been flanked by early clones such as C. SRA 89, C. Spinoso, C. Corsica 2 and the late clone C. Hernandina. «This change – explains Sebastiano coltivazione e si esprime al meglio nelle zone a clima Navarra, owner of Nailma Vivai srl of Rosarno (Reggio mite e regolare, senza eccessivi sbalzi termici, tipici Calabria) – is evident mainly in areas like Corigliano, delle aree di coltivazione ammesse dal disciplinare. Si where production began more recently and where pro- tratta di un prodotto destinato soprattutto all’estero, di ducers are more open to innovation. Innovation of this cui il biologico rappresenta circa il 30%, anche se le kind is finding it more difficult to take off in Rosarno». richieste sono in aumento. «Lo scorso anno – continua Mastrangelo – si è puntato Pellets and essences molto sull’attività promozionale presso la gdo e sulla tra- “Complete cycle” setups are not lacking, such as that smissione di spot tramite canali radiofonici e televisivi. of the producers’ organization Interpiana of Inoltre, data la particolare idoneità al consumo da parte Taurianova (): “We began as a citrus dei bambini, sono state già avviate delle esperienze con industry – explains Giovanni Previtera, head of the le scuole a cui ne seguiranno altre». agronomic side – and now we have 2600 producers Nelle zone precoci il calendario di and cultivate 6000 hectares, of which 4000 in Calabria”. For nearly eight years now, Interpiana has The characteristic shape of the also been concerned with production for the fresh Rocca Imperiale lemon (photo by citrus market and has reconverted towards those M. Latricchia). Caratteristica forma del limone di genotypes which are most in demand (in the case Rocca Imperiale (foto M. Latricchia). of oranges: Tarocco, Moro, Dogwood, Navel, Washington Navel, Valencia). The only variety destined for industry is the com- mon blond type, but in some limited areas pro- duction of the blond is oriented towards the fresh Clementines. orange market as a niche product. Outsized fruits Frutti di clementine. are utilized for the production of juice and essen- tial oils (orange, tangerine, lemon, bergamot) and candied fruit. Pellets for the feeding of livestock or for combus- tion are manufactured from the materi- als left over from processing. The presence of an officially recognised internal laboratory allows for microbiologi- cal, organoleptic and quality testing of juices; at the same time a dual optical system allows for

Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 31 maturazione inizia a metà ottobre per concludersi, nelle zone più tardive, nella prima decade di febbraio. L’ampliamento del calendario di offerta ha portato accanto alla coltivazione del C. comune e del C. SRA 63, di cloni precoci quali C. SRA 89, C. Spinoso, C. Corsica 2 e cloni tardivi come il C. Hernandina. «Questo cambiamento – spiega Sebastiano Navarra, titolare di Nailma Vivai srl di Rosarno (Reggio Calabria) – è avve- nuto soprattutto in zone come Corigliano, più recenti come tradizione, vivaci ed aperte all’innovazione. L’ampliamento del profilo varietale stenta invece a decollare a Rosarno».

Pellet ed essenze Non mancano realtà a “ciclo chiuso” come quella dell’Op Interpiana di Taurianova (Reggio Calabria): «Nata come industria agrumaria – spiega Giovanni Previtera, direttore dell’area tecnica – oggi conta 2.600 produttori e 6.000 ha coltivati di cui 4.000 in Calabria». Clementines on the tree. Da circa otto anni, si è rivolta anche alla produzione del Frutti di clementine sull’albero. fresco con una riconversione varietale verso genotipi di

Young people invest in the Rocca Imperiale lemon Anche i giovani investono sul limone di Rocca Imperiale The Rocca Imperiale lemon from is probably not well known, but it is a wholly Calabrian product cultivated on an area of approximately 200 hectares. “It comes from the Femminello cultivar group (Comune, Siracusano, Adamo, Zagara Bianca) – explains Latricchia Marianna, chairman of the Consortium for the Protection and exploitation of the Rocca Imperiale lemon – and is elongated in shape. It is distinguished by its high juice yield, by the virtual absence of seeds, an excellent perfume, its high limonene content (> 70%) and its by its characteristic aromatic profile. All these characteristics distinguish it from those coming from other areas of cultivation”. Hills protect Rocca Imperiale from northernly winds and it benefits from the from the moderating effect of the sea; the soil is alluvial in type and its fertility is good; average minimum temperatures in the coldest months don’t drop below 6-7 °C and rainfall is well distributed. In order to maintain the quality of the product, pre-market processing must take place within the territory defined by the prod- uct specifications because movement outside this area results in a reduction or loss of its aromatic characteristics and adversely affects its shelf life. “What differentiates lemon growing here from that in other areas – Latricchia continues – is that there is a marked generational turnover: young people are investing a great deal, not only because lemon growing forms part of the tradition and culture of the area, but also because it produces income”. (LS) Il limone di Rocca Imperiale (Cosenza) probabilmente non è molto conosciuto, ma è un prodotto tutto calabrese coltivato su una super- ficie di circa 200 ha. «I frutti dalla forma allungata – spiega Marianna Latricchia, presidente del Consorzio di Tutela e Valorizzazione del Limone di Rocca Imperiale – provengono dalla cultivar del gruppo Femminello (Comune, Siracusano, Adamo, Zagara Bianca). Le peculiarità derivano dall’elevata resa in succo, dalla pressoché assenza di semi, dal profumo eccellente, dall’alto contenuto in limone- ne (> 70 %) e dal caratteristico profilo aromatico. Tutte queste caratteristiche si differenziano da quelle provenienti da altri areali di coltivazione». Rocca Imperiale è protetta dai venti di tramontana grazie alla presenza di colline e risente dall’azione mitigatrice del mare; il terreno è di tipo alluvionale dotato di buona fertilità, la media delle temperature minime dei mesi più freddi non è inferiore ai 6-7 °C e la piovosità è ben distribuita. Per salvaguardare la qualità del prodotto, il condizionamento deve avvenire nel territorio definito dal disciplinare perché il suo tra- sferimento al di fuori dell’area di produzione determina una riduzione o perdita delle componenti aromatiche ed incidono negativa- mente sulla conservabilità. «La differenza rispetto ad altri comprensori di coltivazione – continua Latricchia – deriva dal fatto che nella limonicoltura rocchese c’è un forte ricambio generazionale: i giovani stanno facendo ingenti investimenti, non solo perché fa parte della tradizione e cultura del paese, ma anche perché produce reddito». (MM)

32 Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 market/Calabria mercato/Calabria 33 n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point Clementine processing lines. Linea di lavorazione di clementine. maggior pregio (per l’arancio, Tarocco, Moro, (per l’arancio, Tarocco, maggior pregio navel, Valencia). Sanguinello, Navel, Washington è il biondo comu- varietà destinata all’industria L’unica è rivolta al ben ristretti, ne che, tuttavia, in alcuni areali I frutti fuori misura di nicchia. come produzione fresco di succo e di oli essen- sono destinati alla produzione e di can- ziali (arancio, mandarino, limone, bergamotto) di trasformazione diti. Il pastaccio derivante dall’attività è impiegato per l’ottenimento di pellet usato per l’alimentazione zootecnica o alla combustione. La pre- senza di un laboratorio interno convenzionato permet- orga- i succhi a livello microbiologico, te di controllare un doppio nolettico e qualitativo; viceversa, per il fresco e del sistema ottico consente la valutazione esteriore peso con l’elusione di ogni difformità. delle quali orga- molte Le aziende rimaste sul mercato, nizzate in Op, sono dotate di tutte le certificazioni richie- GlobalGap, biologico, Iso 9001, come ste dal mercato Iso 14001, Uni 10939. I succhi e le essenze sono destinati essenzialmente Italia, Germania, del Nord ai mercati il fresco all’estero, La partecipazione a Francia e paesi dell’est europeo. integrante dell’attivi- come il Fruit Logistica è parte fiere visibilità ed tà di comunicazione che consente di dare il portafoglio clienti. aumentare Provincia di Reggio Calabria: Ardore, Benestare, Bianco, Bovalino, Brancaleone, Casignana, Paulonia, Ferruzzano, Paulonia, Casignana, Brancaleone, Bovalino, Bianco, Benestare, Ardore, Provincia di Reggio Calabria: Rizziconi, Siderno, Sant’Ilario dello Jonio, Jonica, Roccella Portigliola, Monasterace, Jonica, Marina di Gioiosa Locri, Ferdinando S. Rosarno, Palmi, Tauro, Gioia San , , , Maida Terme, Lamezia , , Borgia, Provincia di : Catanzaro , , , , Apostolo dello Jonio, Sant’Andrea Pietro a Maida, San Lorenzo Marittima, Francavilla Crosia, Corigliano Calabro, Castrovillari, Cassano Jonio, Provincia di Cosenza: Cariati, Saracena, Rossano, Albanese, Vaccarizzo Trebisacce, da Sibari, Albanese,Terranova Spezzano Vallo, del Albanese San Giorgio Demetrio Corona, S. Calopezzati, Pizzo Nicotera, Limbadi, Angitola, Francavilla Briatico, Valentia: Vibo Provincia di Rocca di Neto Torretta, Crucoli Cirò Marina, Provincia di Crotone: Province of Reggio Calabria: Ardore, Benestare, Bianco, Bovalino, Brancaleone, Casignana, Paulonia, Ferruzzano, Paulonia, Casignana, Brancaleone, Bovalino, Bianco, Benestare, Ardore, of Reggio Calabria: Province Rizziconi, Siderno, Sant’Ilario dello Jonio, Roccella Jonica, Portigliola, Monasterace, Marina di Gioiosa Jonica, Locri, Ferdinando S. Rosarno, Palmi, Tauro, Gioia San San Floro, Montepaone, Maida Montauro, Terme, Lamezia Curinga, Botricello, Borgia, Province of Catanzaro: Catanzaro Squillace, Soverato, Simeri Crichi, Sellia Marina, Apostolo dello Jonio, Sant’Andrea Pietro a Maida, San Lorenzo Marittima, Francavilla Crosia, Corigliano Calabro, Castrovillari, Cassano Jonio, : Cariati, Saracena, Rossano, Albanese, Vaccarizzo Trebisacce, da Sibari, Albanese,Terranova Spezzano Vallo, del Albanese San Giorgio Demetrio Corona, S. Calopezzati, Pizzo Nicotera, Limbadi, Angitola, Francavilla Briatico, Valentia: Vibo Province of Rocca di Neto Torretta, Crucoli Cirò Marina, : Aree di produzione AREE DI PRODUZIONE, MERCATI E PROFILO VARIETALE DEI CLEMENTINI CALABRESI DEI CLEMENTINI E PROFILO VARIETALE MERCATI AREE DI PRODUZIONE, MercatiProfilo varietale Hernandina C. Corsica 2, C. Spinoso, C. SRA 89, C. SRA 63, C. comune, C. paesi dell’est europeo Francia, Germania, Nord Italia, Areas of production CALABRIAN CLEMENTINES: AREAS OF PRODUCTION, MARKETS, AND VARIETAL PROFILE VARIETAL AND MARKETS, OF PRODUCTION, AREAS CLEMENTINES: CALABRIAN Markets profileVarietal Hernandina C. Corsica 2, C. Spinoso, C. SRA 89, C. 63, SRA C. comune, C. Eastern European countries France, Germany, Italy, Northern (English version by Lawrence Smith) external evaluation of the appearance and weight of juices and the avoidance of abnormalities. in the market, many of The companies which remain possess organizations, in producers’ them organized by the market all the certification that is now require certification, ISO 9001, such as GlobalGap, organic ISO 14001 and UNI 10939. the mainly sold abroad, The juices and essences are Germany, on markets in Northern Italy, produce fresh countries. Participation France and Eastern European in trade fairs such as the Fruit Logistica is an integral activities of the companies con- part the promotional cerned, permitting them to gain visibility and widen their customer base. a cipolla è uno degli alimenti più antichi al mondo, ma non tutte le cipolle sono uguali. Ricevuto il riconosci- mento Igp da poco più di un anno, la Cipolla Rossa di carnosa, peculia- si presenta dolce e croccante, Tropea rosse. rità che la distingue anche da tutte le altre antisettiche, anestetiche, antidolorifi- Possiede proprietà la diuresi, biliare, che, emollienti; favorisce la secrezione e l’influenza (contiene 5 mg di il raffreddore previene acido ascorbico su 100 mg di parte edule) ed agisce grazie al buon contenuto in potas- l’ipertensione contro le malat- sio (140 mg/100 mg di parte edule). Previene L n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point he onion is one of the world’s oldest foods yet not he onion is one of the world’s with alike. Having been honoured all onions are the PGI quality certification about eighteen months crispy, sweet and Red Onion is fleshy, ago, the Tropea all the other red- that distinguishes it from a profile heads. It even has anti-septic, anesthetic, pain-killing, helps biliary properties, skin-moisturising and diuretic against the common cold and flu protects secretion, (it contains 5 mg ascorbic acid per 100 mg of edible hypertension thanks to its flesh) and acts to prevent potassium content (140 mg/100 mg of edible flesh). It 34 A un anno e mezzo dall’ottenimento del marchio la produzione certificata è aumen- certificata la produzione A un anno e mezzo dall’ottenimento del marchio che in Italia è richiesta in diversi paesi europei tata del 100%. Oltre Marianna Martorana has risen acreage the PGI quality seal its awarded A year and half after being beyond Italy other countries in Europe 100%. Demand is also coming from Rossa, salutare e gustosa Rossa, salutare Igp di Tropea È la cipolla Red, healthful and tasty Red, healthful onion The PGI Tropea T

market/Calabria mercato/Calabria Tropea Red bulbs (photo courtesy of S. Saturnino) on the left. A sinistra bulbi di Cipolla rossa di Tropea (foto S. Saturnino).

also helps to prevent heart disease, regulates coles- terol level in the blood and, thanks to flavonoids like quercetin (onion has the most of any crop) and antho- cyanins, it protects our bodies against ageing by slowing the processes of tissue degeneration. The excellent physical, chemical and flavour traits of Tropea Red come from the soil and climate conditions in the districts where its grown, which are noted for their fresh and relatively loose-to-sandy topsoils of average profile, and the genetic make-up of local eco- types. Tropea Red growing in the field (photo courtesy of Veltri Farms). The fact that there are four different types of Tropea Coltivazioni di cipolla rossa di Tropea (foto azienda agricola Veltri). Red enables it to meet consumer demand year round. The small fresh onion, whole and with leaves of near- tie cardiovascolari, regola il tasso di colesterolo nel san- ly 40 cm, is sold in bundles of 5-10. The larger fresh gue e, grazie alla ricchezza di flavonoidi quali la querce- type has has is pinkish-white flesh and is sold whole tina (la cipolla è il vegetale che ne contiene di più) e di with 60-cm leaves in bunches of 5-8 kilos. Then there antociani, preserva l’organismo dall’invecchiamento are the two types used for processing: one is pur- riducendo anche i processi di degenerazione dei tessu- plish-red and sold dehydrated in bags or crates, and ti. Le eccelse caratteristiche fisico chimiche ed organo- the other is also purplish-red whose dehydrated bulbs lettiche di questo prodotto derivano dalle condizioni are sold plaited. pedoclimatiche del comprensorio di coltivazione (terreni «Just a year and a half after gaining the seal – noted freschi, di medio impasto ed abbastanza sciolti, tenden- Simone Saturnino, chief field agent for the Tropea Red ti al sabbioso, vicini al mare) e dal corredo genetico degli PGI Management Consortium – our certified acreage ecotipi locali. has doubled, up a 100%». The Consortium has been La disponibilità di quattro differenti tipologie permette di able to capitalise right away with the seal in the pur- soddisfare le esigenze del consumatore e di commer- suit of such key objectives as marketing through the cializzare la cipolla tutto l’anno. In particolare, il cipollot- big retail chains, promotional campaigns and protect- to fresco è di colore bianco-rosato, non scollettato, con ing against fraud. coda (foglie) di circa 40 cm e venduto in fascetti di 5-10; la cipolla da consumo fresco è di colore bianco-rosato, non scollettata, con coda di circa 60 cm e venduta in mazzi di 5-8 Kg; la cipolla da serbo scollettata è di colo- re rosso-violaceo venduta disidratata in sacchetti o cas- sette; la cipolla da serbo intrecciata è di colore rosso- violaceo ed i bulbi raccolti e disidratati vengono intrec- ciati. «Dopo appena un anno e mezzo dalla nascita – afferma Simone Saturnino, responsabile tecnico del Consorzio di tutela Igp Cipolla Rossa di Tropea – la produzione cer- tificata è aumentata del 100%». Le iniziative promosse dal Consorzio hanno permesso di capitalizzare da subi- to gli obiettivi strategici più importanti per i marchi a denominazione di origine e indicazione geografica, ossia la lotta alla contraffazione, la promozione e la concerta- zione con la gdo.

The whole small Red is pinkish-white with leaves of about 40 cm and is sold in bundles of 5-10 (photo courtesy of Veltri Farms). Il cipollotto è di colore bianco-rosato, non scollettato, con coda (foglie) di circa 40 cm e venduto in fascetti di 5-10 (foto azienda agricola Veltri).

Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 35 Tropea Red Onion. Red Tropea Cipolla rossa di Tropea. The bulbs of the processing types are dried in the field where they become compact, resistant to handling and a bright red. Per questo motivo parecchie aziende si sono attrez- Per questo motivo parecchie zate dei macchinari necessari al confezionamento soddisfacendo ogni richiesta del cliente in termini di Bulbi molto delicati Saturnino – continua «A questo proposito – di produ- l’imposizione del confezionamento nell’area ha svolto un ruolo disciplinare, nel zione prevista essenziale. Dopo gli iniziali malumori della gdo, questa si parla scelta è apparsa vincente soprattutto perché la manodopera è essenziale per in cui di un prodotto le operazioni colturali e di confezionamento (si pensi caso l’elevata richiesta di In questo alla treccia). Infatti, i manodopera non è sinonimo di arretratezza. bulbi sono molto delicati e risulta indispensabile evita- un rappresentare qualsiasi urto che potrebbe re ed uno scadimen- di marcescenze per agenti ingresso to della qualità». Per la cipolla da serbo i bulbi vengono deposti in andane sul terreno Per la cipolla da serbo i bulbi vengono deposti in ed una per farli asciugare e far acquisire compattezza, resistenza colorazione rosso vivo. Cosenza (near towns of Fiumefreddo, Longobardi, Serra d'Aiello, Belmonte, Amantea) CatanzaroAmantea) (near towns of Belmonte, Serra d'Aiello, Longobardi, townsCosenza (near of Fiumefreddo, Valentia, Vibo towns (near of Pizzo, Valentia Vibo and Terme,Curinga) Lamezia , , Terinese, Nocera Nicoter) Joppolo, Spilinga, Ricadi, Tropea, Drapia, Zungri, Zaccanopoli, Zambrone, Parghelia, Briatico, Amantea) Catanzaro (parte dei Belmonte, Serra d'Aiello, Longobardi, di Fiumefreddo, Cosenza (parte dei comuni Vibo (parte dei comuni di Pizzo, Valentia Vibo Terme,Curinga) Lamezia Gizzeria, Falerna, Terinese, comuni di Nocera Nicoter) Joppolo, Spilinga, Ricadi, Tropea, Drapia, Zungri, Zaccanopoli, Zambrone, Parghelia, Briatico, Valentia, n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point AREE DI PRODUZIONE, QUANTITATVI, MERCATI, PROFILO VARIETALE DELLA CIPOLLA ROSSA DI TROPEA IGP PROFILO VARIETALE MERCATI, QUANTITATVI, AREE DI PRODUZIONE, Aree di produzione YieldMarketsCultivar profile half-bell and elongated eco-types round flat, Sweden Switzerland, Austria, 10.5 thousand tons France, Germany, Italy, QuantitativiMercatiProfilo varietale 105mila quintali allungata mezza campana, ecotipi tondo piatta, Svezia Svizzera, Austria, Francia, Germania, Italia, PGI TROPEA RED GROWING AREAS, YIELDS, MARKETS, CULTIVAR PROFILE CULTIVAR MARKETS, YIELDS, AREAS, RED GROWING PGI TROPEA Red growing areas, Tropea PGI markets and crop amounts, cultivar profile A delicate bulb dis- «The fact that the seal covers a distinct growing differ- trict – continued Saturnino – has made a real ence in this connection. Indeed, after initial doubts to be the right chains, it has proved the big retail from decision because you can advertise a food for which in field management labour plays and essential role is can even see it in the plaits. Here and packing. You high labour demand is not associated a case where very In actual fact, the bulbs are with backwardness. bruising at all costs delicate and you must prevent or a loss of food quality». because it can lead to rot have installed han- why a number of growers That’s dling and packing lines so they can meet every mar- 36

market/Calabria mercato/Calabria market/Calabria mercato/Calabria grammatura e tipologia. Sono infatti disponibili girsac, disponibili Sono infatti tipologia. e grammatura e di cartone cassette treccia, sacchettino, retinato, riciclabili. tre da oltre di Tropea coltiva cipolla «La mia famiglia dell’azienda titolare Veltri, Antonio – ricorda generazioni l’Igp è di Falerna ed avere – (Catanzaro) agricola Veltri già ben infatti, erano in più. Le aziende, una marcia le contraffazio- contro ora tutela ed il marchio attrezzate il consumo». l’opportunità di incentivare ni offrendo sia in Italia, soprattut- viene commercializzato Il prodotto sia in e Veneto, Lombardia Emilia Romagna, to Toscana, (Germania, Francia, Austria, paesi europei numerosi Le richieste arrivano anche dal Svizzera, Svezia). l’incidenza delle spese di trasporto Giappone, benché elevata. sia ancora troppo e di promozione un’intensa attività Per il 2010 è prevista trasmissioni televisive ed azioni comunicazione tramite alla tutela dell’unicità del prodot- volte ancora una volta il consorzio ha già ricevuto un finanziamento to. Inoltre, una banca dati che genici al fine di creare per marcatori qual- i caratteri peculiari e sventare permetta di fissare siasi tipo di frode. (English version by David Verzoni) Advertising and promotional campaigns on TV, as well as campaigns on TV, Advertising and promotional at the top of the 2010 seal, are the initiatives to protect financing received agenda. The Consortium has already analysis, a move that is aimed at for molecular-marker up a database nipping any fraud in the bud by setting Red. containing all the traits peculiar to Tropea ket demand in terms of weight and type. The packing type. weight and terms of in ket demand plaits, and bags, small girsac, mesh, include lines crates. and recyclable cardboard for Red onions Tropea been growing «My family’s the Veltri, – said Antonio generations than three more – Province, at Falerna, Farms Catanzaro head of Veltri market gives us a real the PGI sticker and having had already of fact, most growers edge. As a matter needed and the seal now protects the equipment they and helps to boost consumption». them against fraud sold at domestic is Red crop Most of the Tropea Emilia of Tuscany, the regions supermarkets in at those in and and Veneto Romagna, Lombardy and Sweden. France, Austria, Switzerland Germany, away as Japan, as far even demand from is There still too high. costs are although shipping a storia del kiwi calabrese è piuttosto recente: la col- è piuttosto recente: a storia del kiwi calabrese intornotura è stata introdotta al 1985 e la sua impor- tanza è andata progressivamente aumentando soprat- tanza è andata progressivamente e Rosarno, di Reggio in provincia tutto tra Gioia Tauro delle condizioni pedoclimati- Calabria, dove ha trovato che tali da caratterizzarne qualitativo. il profilo e, soprattutto, «La parte meridionale della Calabria direttore Giovanni Ciano, Reggio Calabria – afferma – è da sem- amministrativo dell’Op Monte di Polistena dopo la rifor- industriale. Tuttavia, vocata al prodotto pre stato necessario ma Ocm a scapito dell’industria, è ed abbiamo puntato verso il fresco direzione cambiare business tanto per noi il core sul kiwi che rappresenta ombrel- un marchio quanto le clementine. È stato creato (paesi all’estero lo, Calabriakiwi, che arriva per il 70-80% Russia) e per comunitari, Canada, Stati Uniti, Argentina, parte alla gdo italiana». la restante direttore – spiega Giovanni Previtera, «Il kiwi calabrese – ha un più Interpiana di Taurianova tecnica dell’OP area alto contenuto di solidi solubili totali e sostanza secca che ne determinano un’ottima conservabilità. Queste caratteristiche sono dettate essenzialmente dalla natura impasto con un alto contenuto di di medio dei terreni sostanza organica, da una buona disponibilità idrica e da adeguate escursioni termiche». «Questo significa – continua Sebastiano Navarra, titola- Nailma Vivai di srl di Rosarnore – che i kiwi raccolti in autunno mantengono ottime caratteristiche anche se frigo-conservati fino a marzo/aprile/maggio». elevata Produttività caratterizzata da La varietà di riferimento è l’Hayward, buona pezzatura, buccia elevata, una produttività singola o dop- fruttificazione tomentosa, polpa verde, L n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point he history of kiwi in Calabria is a rather recent one. recent he history of kiwi in Calabria is a rather has acreage 1985, the crop’s around Introduced grown steadily since, especially in the districts steadily since, especially in the grown and Rosarno, Reggio Calabria between Gioia Tauro the soil and climate conditions are where Province, quality profile. than conducive for its more means Reggio Calabria – «Southern Calabria really di Polistena said Giovanni Ciano, CEO of the Monte – and has always been an area Organisation Producer The change to fresh crops. best suited to processing CMO reform, market was dictated by the recent So, we which works to the detriment of processing. become part of our decided to go with kiwi and it’s set up an We business along with clementines. core and today export brand called Calabriakiwi umbrella markets and Canada, the to EU 70-80% of our crop is sold to and Russia. The remainder US, Argentina in Italy». the big supermarket chains here head Calabria – said Giovanni Previtera, «Kiwi from of the Interpiana di Taurianova extension officer – has a higher content of solu- Organisation Producer giving our fruit an excellent ble solids and dry matter, traits that essentially depend on These are storability. which is an average mix with high our soil profile, and well suited to content, good moisture organic changes». temperature «All this means – added Sebastiano Navarra, owner of Nurseries at Rosarno kiwi our – that the Nailma Vivai excellent properties pick in autumn retain growers even in cold storage up to March-April-May». High yielding is a high-yielding cultivar of The benchmark Hayward flesh, good-sized fruit with fuzz-flecked skin, green 38 Along with clementine, it has become a cash crop for growers in southern for growers a cash crop it has become Along with clementine, benchmark cultivar is Hayward Calabria. The nella parte dell’agricoltura il core-business clementine rappresenta Assieme alle varietà di riferimento è la Hayward meridionale della Calabria. La per una coltura recente e di successo coltura recente per una Marianna Martorana CalabriaKiwi, umbrella trademark umbrella CalabriaKiwi, crop cash a new for ombrello marchio CalabriaKiwi, T

market/Calabria mercato/Calabria market/Calabria mercato/Calabria 39 n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point Kiwi packinghouse (photo courtesy of G. Previtera). Magazzino di lavorazione del kiwi (foto G. Previtera). «Per evitare saturazioni di mercato – afferma Previtera – afferma di mercato saturazioni «Per evitare gli investimenti in relazio- – è necessario programmare più le superfici ed ne alle richieste senza aumentare nuove cultivar che permettano di ampliare introdurre soprattut- Inoltre, ulteriormente il calendario d’offerta. to in riferimento al momento che si sta vivendo, è alla di beni da offrire il paniere importante diversificare Interpiana ha fatto la scelta tecnico econo- gdo. L’Op nettarine ed albicoc- anche pesche, mica di coltivare i cari- che. In questo modo è più semplice completare la manodopera e l’indotto che si chi e mantenere muove intorno agricole anche durante il alle imprese periodo estivo». pia che necessita diradamento e maturazione tra fine pia che necessita diradamento e maturazione del calendario L’anticipo ed inizi di novembre. ottobre 40 giorni, i con- anche di circa così da evitare di offerta star (dif- italiani ed esteri, avviene con la Green correnti light) e la Summer come Green fusa commercialmente con il marchio diffusa 3373 (commercialmente Summerkiwi). ed alta pro- chiaro polpa verde La prima ha frutti grossi, allungata, duttività, la seconda, forma leggermente inter- buona. Di maturazione e produttività polpa verde 10 giorni è Jintao, media (circa prima della Hayward) Jin Gold, con con il marchio diffusa commercialmente e produttività frutti cilindrico-allungati dalla polpa gialla è perché parallelo, un mercato medio elevata. Vanta un prodot- coltivata in superfici limitate rappresentando varietà è Soreli, to da club. Dalla polpa giallo intensa 22-30 gior- circa lo scorso anno che matura introdotta Il frutto ha una forma regolare ni prima della Hayward. ma ha il pre- è da verificare, ed allungata, la produttività fiori singoli. gio di avere Sorting kiwi fruits (photo courtesy of G. Previtera). Calibrazione dei kiwi (foto G. Previtera). (English version by David Verzoni) «To prevent surplus supply – noted Previtera – plant- surplus supply – noted Previtera prevent «To ings of new cultivars must be aligned to market demand so as to extend the ripening calendar with- eco- And, given the current acreage. out increasing you must nomic downturn in markets everywhere, assortment you deliver to the big diversify the crop PO why our Interpiana supermarket chains. That’s decided it made good economic sense to plant also a good way to peach, nectarine and apricot. It’s chains fill the lorries you dispatch to the big retail while keeping seasonal field hands busy and boost- ing the economic activity associated with our farms during the summer months». The former is high cropping and has large fruit of and has large The former is high cropping elon- flesh, and the latter has a slightly light green Another well. flesh and crops gated shape, green label Jin Gold, cultivar is Jintao: marketed under the elon- has Hayward, it ripens about 10 days before fruit of yellow flesh and medium-to- gated-roundish it is a club- high yield. It has a parallel market since acreage. on limited managed cultivar and is grown introduced Another yellow-flesh variety is Soreli: and Hayward it ripens 22-30 days before last year, has elongated fruit; although its yield potential still needs to be determined, it does have individual flowers to its credit. individual, or a double fruiting that needs thinning, individual, or a double fruiting that to early November. late October and it ripens from labels of Green The earliest to go to market under the Light, which can even be trademark of Green the Star, rivals, and and foreign domestic 40 days before 3373. Summerkiwi, the trademark of Summer aria e articolata è l’offerta ortofrutticola campana aria e articolata è l’offerta quasi per sui mercati presenti con diversi prodotti V l’intero anno, grazie al ricorso alle strutture di protezio- anno, grazie al ricorso alle strutture l’intero frutticole, relativamente le principali produzioni ne. Tra e albicocche. pesche prevalgono alla frutta fresca, Pesco e albicocco delle pesche è molto ampio Il calendario di produzione produzioni inoltrato. Le prime e va da maggio a ottobre da varietà di si ottengono a inizio maggio e provengono n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point he notably varied assortment that’s the distin- he notably varied assortment that’s Region’s guishing mark of the supply Campania Campania apples packed for market. Mele campane confezionate per la distribuzione. F&V industry delivers to market almost year round is year round F&V industry delivers to market almost in greenhouses. it grows due to the produce largely fruit, the best sellers are And, when it comes to fresh peach and apricot. Peach and apricot apricot is wide The harvest window for peach and The to well into October. May indeed, running from 40 Climate and greenhouse production make for an extended marketing calendar to make for an extended production Climate and greenhouse usual seasonality that goes well beyond the meet a demand siano particolar- i calendari di produzione in serra fanno sì che Il clima e le coltivazioni le stagionalità tradizionali domanda che va oltre una mente ampi consentendo di coprire Carlo Borrelli Carlo Borrelli Campania’s produce goes produce Campania’s round year market to prodotti campana, Ortofrutta l’anno tutto che coprono T

product/Calabria prodotto/Calabria TAB. 1 – CAMPANIA FRUIT MARKETING CALENDAR Item JAN FEB MAR APR MAY JUN JUL AUG SEP OCT NOV DEC Peach Apricot Plum Apple Pear Persimmon Source: Campania growers and wholesalers

TAB. 1 – IL CALENDARIO DELL’OFFERTA DI FRUTTA IN CAMPANIA Frutta GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC Pesco Albicocco Susino Melo Pero Kaki Fonte: Produttori e commercianti campani

Freshly picked Campania apricots. Una distesa di albicocche campane appena colte. precocious fruit in early May include the nectarine nettarine precoci (Laura, Rita Star e Big Ben) coltivate in cvs. Laura, Rita Star and Big Ben that are grown in the serra nella Piana del Sele (Salerno) e nella zona di Sessa greenhouses in the lowland Piana del Sele of Salerno Aurunca (Caserta). A fine maggio iniziano le produzioni Province and the districts of Sessa Aurunca in precoci di nettarine e pesche, sia a polpa bianca sia a Caserta Province. By late May it’s the turn of early polpa gialla, poi le varietà a media maturazione e le pro- peach and nectarine, both white and yellow flesh vari- duzioni tardive rappresentate dalle varietà di percoche eties, followed by the mid-season ripeners and then del gruppo delle Baby Gold (9 e 10) e le pesche gialle the late-season cultivars that include the Baby Gold (Elegant Lady e Lucie) e a polpa bianca (Doucer) prove- suite of cling peaches and the yellow-flesh Elegant nienti dall’areale frutticolo nord nelle province di Napoli e Lady and Lucie and the white-flesh Doucer peaches, Caserta. which are grown in the northern districts of the Il calendario di produzione dell’albicocco è molto più provinces of and Caserta. ristretto: ha inizio a metà aprile, con gli impianti sotto The picking window for apricot on the other hand is tunnel nella Piana del Sele (le cultivar utilizzate sono much narrower. The season begins in mid-April with Ninfa e Thirintos) e termina entro la metà di luglio. Nel the tunnel-forced crop in the Piana del Sele, the culti- periodo di giugno – luglio sono presenti i frutti delle cul- vars being Ninfa and Thirintos, and ends in mid-July. tivar tipiche vesuviane (Cafona, Pellecchiella, Vitillo, The June-July period includes the typical cultivars of Boccuccia, ecc.); la raccolta si completa a metà luglio the Vesuvian districts like Cafona, Pellecchiella, Vitillo con la cultivar Baracca. and Boccuccia, with the harvest ending with cv. Baracca in mid-July. Kaki e susino La produzione di kaki campano rappresenta il 55% di Kaki persimmon and plum quella nazionale (circa 30.000 tonnellate secondo i dati The persimmon crop grown in Campania amounts to Istat). L’unica varietà coltivata (99%) è la Kaki tipo in nearly 30,000 tons and accounts for 55% of the coun- diverse tipologie (fecondati oppure sottoposti all’am- try’s total kaki persimmons, according to the national mezzimento). La produzione ha inizio a ottobre e si con- Istat statistics bureau. The only variety grown is Kaki clude a metà dicembre per entrambe le tipologie. (99%), whether pollinated or softened. The picking L’offerta di susine campane è seconda solo all’Emilia- season begins early in October and runs up to mid- Romagna, e ha inizio con le varietà precoci (Obilnaya) December for both types. coltivate in serra a metà aprile per completarsi con le

Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 41 produzioni ottenute da varietà tardive a ottobre. Il gros- so della produzione è quello di medio periodo con le varietà cino-giapponesi gialle (Sun Globe, TC Sun, ecc.), le cino-giapponesi scure tardive e adatte per la frigoconservazione (Angeleno, October Sun ecc.), l’europea Grossa di Felisio o Empress e, infine, la Marmolina, cultivar importante per l’ambiente campa- no, che matura a inizio luglio e presenta un’ottima con- servabilità in frigorifero.

Melo e pero La produzione di mele è praticamente rappresentata dalla sola cultivar Annurca, tipica varietà regionale. La raccolta inizia nella seconda decade di settembre e si completa nel mese di ottobre. Dopo la fase di arrossa- mento in melaio (che dura 15 giorni) le nuove produzio- ni sono esitate sul mercato già a partire da inizio ottobre. Considerata l’ottima conservabilità dei frutti (fino a dieci mesi in frigo ad atmosfera controllata), si ritrovano in commercio quasi per tutto l’anno. Molto più ristretto il panorama produttivo delle pere, incentrato soprattutto su due varietà estive coltivate in provincia di Salerno: Coscia e Spadona. La Coscia inizia a produrre nella prima decade di luglio e termi- Red peppers. Peperoni rossi. na alla fine del mese; la Spadona ha un periodo di raccolta più breve che va dal 6-7 agosto al 20 dello stesso mese.

Campania’s plum crop is second in the national Le orticole da frutto rankings only to that of Emilia-Romagna, the picking Le principali coltivazioni orticole da frutto sono rap- season beginning in mid-April with tunnel-grown presentate da pomodoro, peperone, melanzana e early ripeners like Obilnaya and ending with the late- zucchino. season varieties in October. The biggest part of the La produzione di pomodoro è largamente dominata crop comes somehere in mid-season with the yellow dalle cultivar a frutto “lungo” per l’insalata che sono col- Sino-Japanese plums like Sun Globe and TC Sun, tivate in serra e commercializzate nel periodo primaveri- followed by the Sino-Japanese cultivars like le (da aprile a luglio) e in quello autunnale (da settembre Angeleno and October that keep well and the a novembre). Lo stesso “lungo”, portato a rosso è rac- European varieties like Grossa di Felisio, Empress colto nel periodo estivo (da giugno a settembre). and Marmolina, the latter being an important one for L’offerta dei pomodori della tipologia “insalataro tondo” Campania because it ripens in mid-July and keeps è leggermente più tardiva e si prolunga fino a luglio al well in cold storage. pari di nuove tipologie a grappolo (vesuviane). Altre tipo- logie di pomodoro (“grappolo rosso”, ciliegino, ecc.) Apple and pear sono presenti in quantità molto contenuta. The apple crop is basically a one-cultivar affair with La produzione di peperone regionale, concentrata Annurca, a variety typical to the region. The pick- essenzialmente in due aree (Piana del Sele e alcuni ing calendar begins just after mid-September and comuni della provincia di Napoli e Caserta), compare a runs through October. The crop is stored for 15 inizio maggio e si esaurisce solo a fine novembre – ini- days to bring out the red blush and then is sent to zio dicembre. market early in October. Given that the crop will L’offerta delle zucchine, grazie alle coltivazioni in serra, è keep as long as 10 months in controlled-atmos- presente praticamente per l’intero anno, anche se phere cold storage, Annurca is found on shelves l’offerta invernale è molto contenuta Le produzioni just about year round. autunno-invernali sono ottenute in coltura protetta, The picking and marketing calendar for pear is a mentre in pieno campo le raccolte iniziano a maggio e much shorter time span and basically involves the proseguono fino a novembre. summer varieties Coscia and Spadona that are Per la melanzana l’offerta è presente quasi per l’intero grown in Salerno Province. The former is picked anno, con esclusione del periodo invernale. Le produ-

42 Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 from early to late July and the latter from 6-7 to about 20 August.

Vegetable crops The main vegetables are tomato, sweet pepper, aubergine (eggplant) and courgette. Most of the tomato crop is made up of cultivars with ‘long’ fruit for salads that are grown in greenhouse, the early ripeners going to market from April to July and the late-season ripeners from September to November. The same ‘long’ fruit is forced to ripen red for summer and picked from June to September. The crop of ‘round salad’ tomatoes is picked slight- ly later and its season runs through July, much like the new Vesuvian cluster types. Other types like red cluster and cherry tomatoes are not grown a lot in these districts. Concentrated essentially in the areas of Piana del Sele and several districts in the provinces of Naples and Caserta, the tomato crop begins picking in early May and doesn’t wind up the season until late November-early December. Courgette, or zucchini, is a crop that grows in the field from May to November and in tunnel during the other months. In other words, it has a year-long marketing Courgettes packaged for retail. season, although the winter crop has a much lower Zucchine confezionate per la vendita al dettaglio. volume than the summer-fall one. Aubergine is another crop with a growing and picking cycle that covers most of the year, excluding winter. The summer field crop goes to market from June to zioni di pieno campo sono commercializzate da giugno October and the tunnel-grown spring crop from a ottobre, mentre quelle provenienti dalle colture pro- March to May. tette compaiono sul mercato da marzo e continuano fino a maggio. Leafy greens and potato The biggest seller of the broad leaf vegetables in Orticole da foglia e patata Campania is lettuce, and the top market spot here Riguardo all’offerta di ortaggi a foglia, in Campania with a crop of nearly 300 thousand head goes to domina la produzione di lattughe, in particolare della ‘cappucina’, or butterhead, lettuce. Like the other tipologia cappuccina (circa 300 milioni di pezzi tra pro- types of lettuce, butterhead is grown in field and duzioni in serra e in pieno campo), con offerta presen- tunnel and is marketed year round. te per l’intero anno (anche per le altre tipologie), grazie Another big share of the cash crop market is repre- alle coltivazioni in coltura protetta. Molto presente sented by the vegetables for the fresh-cut trade, sono le produzioni di ortaggi per la IV gamma, soprat- most of which are grown in the Piana del Sele dis- tutto nella Piana del Sele, dove l’offerta invernale è par- tricts for winter marketing. ticolarmente elevata. Campania is also noted for its spring potato crop. Per quanto riguarda l’offerta di patata, in Campania si Although the region once had a leap-year, or second, assiste ala produzione, quasi esclusiva, di patata potato crop that succumbed to French competitors, novella (la produzione di “bisestile” è quasi scomparsa the focus today is almost solely on the early crop. per la vincente concorrenza francese). Le prime produ- The first harvest takes place in the tunnels of the zioni sono ottenute in serra nella Piana del Sele a inizio Piana del Sele in early May, follwed a week later by maggio; nella prima decade dello stesso mese comin- the crop in the northern coastal districts of cia la produzione nella zona litoranea nord Mondragone, Sessa Aurunca and Lago Patria. The (Mondragone, Sessa Aurunca, Lago Patria). Le ultime last crop is picked in the inland districts of Acerra raccolte sono quelle effettuate nelle zone più interne and Caianiello at the beginning of August. (Acerra, Caianiello) che si completano nella prima (English version by David Verzoni) decade di agosto.

Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 43 a diversi anni i viticoltori italiani hanno intrapreso la intrapreso a diversi anni i viticoltori italiani hanno in alcuni via del rinnovamento varietale sostituendo, Apulia Rose after 3 months cold storage. Apulia Rose dopo 3 mesi di frigoconservazione. areali, le tradizionali varietà di uva con semi (“Italia”, areali, “Regina”, “M. Palieri”, “Vittoria”) con uve apirene. sostituzione varietale hanno avuto esperienze di Tali alterni a due motivi successi per cause riconducibili di nuova le varietà principali. In primo luogo, perché ottenute in altri contesti ambientali ed in introduzione, adattabili. sono facilmente altri continenti, non sempre nei tempi del miglio- Una seconda ragione va ricercata e la Il breeding ramento genetico dell’uva da tavola. sono in sintonia sperimentazione di nuove varietà non D Agrisoil Research n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point he past few years have seen a number of Italian he past few years have seen a number from in certain districts switch table grape growers Seedless cv. Early Red berries. Seedless cv. Acini di uva senza semi Early Red. such traditional seed cultivars as “Italia”, “Regina”, “M. such traditional seed cultivars as “Italia”, to seedless varieties. Palieri” and “Vittoria” has not been an The switch in cultivars, however, seem to and there unqualified success everywhere, the alternatingbe two main factors determining cultivars introduced First of all most newly results. on other conti- in other environments have been bred to new condi- nents and do not always adapt readily in the time it takes to resides tions. The other reason and field Breeding new table grape cultivars. breed 44 Seedless varieties keep gaining consumer preference and market share from tra- from and market share preference keep gaining consumer Seedless varieties a must Investing in research ditional cultivars. il e stanno prendendo dai consumatori più apprezzate sono sempre Le apirene sulla ricerca investire Ma occorre posto delle tradizionali varietà. Pietro Preziosa, Stefano Somma Preziosa, Pietro Revolution in table grape table in Revolution seedless goes Italy even da tavola nell’uva Rivoluzione seedless in Italia piace Anche T

product/table grape prodotto/uva da tavola What growers, distributors and consumers look for in seedless grapes Le caratteristiche richieste da viticoltori, distribuzione e consumatori A good seedless cultivar should feature: • sapori, aromi e profumi spiccati e identificabili e non uve • seeds imperceptible when chewing “piatte”al gusto; • grapes of outstanding, instantly recognisable flavour, • sostanze salutistiche e nutrizionali; aroma, fragrance, not ‘flat’ to the taste; • acino di dimensioni naturali che non prevede l’utilizzo di tec- • healthful and nutritional substances; niche di forzature per l’ingrossamento della bacca. • berries of natural size that have not been forced to enlarge Gli attori della commercializzazione e della distribuzione (com- them mercianti ortofrutticoli, Gdo, ecc.) esigono: • buon attacco dell’acino al pedicello per evitarne il distacco Wholesalers and retailers like the big supermarket chains nelle fasi successive alla raccolta (confezionamento e condi- demand: zionamento); • berries that stay attached to stems during post-harvest • lunga shelf life, ossia, buona tenuta delle condizioni di fre- handling and storage schezza sul banco vendita, con grappoli che mantengono • long shelf-life at retail outlets so that clusters remain raspo e pedicelli verdi e acini turgidi per un lungo periodo; intact with firm berries for extended time periods • attitudine alla lunga frigoconservazione al fine di soddisfare le esi- • long cold-storability to meet the demand of export mar- genze di mercati più lontani e coprire con nostre uve apirene le kets in December and January. esigenze dei mercati esteri nel periodo dicembre-gennaio. Growers want cultivars that have high yields and relatively low Il viticoltore richiede varietà produttive che non assorbano un ele- number of field-management hours. The “ideal” future vato numero di giornate lavorative pertanto la varietà “idea- variety should thus feature: le” del futuro deve presentare: • good fertility and ability to crop on initial basal buds, a trait • buona fertilità e capacità di fruttificare a partire dalle prime enabling the use of the compact-canopy training systems gemme basali: questo carattere permette di utilizzare forme already widespread in our vineyards di allevamento poco espanse in sintonia con i sistemi già col- • clusters that are sufficiently loose with a berry size such laudati nei nostri territori; as to reduce managment costs, crop spraying and the • conformazione del grappolo adeguatamente spargolo con hormone treatments that inevitably effect the “natural” acini di dimensioni idonee, tali da ridurre i costi per pratiche profile of the crop colturali e fitoiatriche e per interventi ormonali che inevitabil- • good berry firmness on the vine so as to extend picking dates mente si riflettono sulla “naturalità” del prodotto; • upgraded abiotic and biotic stress resistance. (DV) • buona tenuta dell’uva matura sulla pianta al fine di prolunga- Una buona varietà seedless deve presentare : re il periodo di raccolta; • seme non percettibile alla masticazione; • migliore resistenza agli stress abiotici e biotici.

testing new varieties are not in synch with market con le richieste del mercato, perchè la fase sperimen- demands. In effect, they run on a long timetable tale richiede tempi lunghi, mentre le esigenze della filie- whereas the demands emerging from the supply ra si evolvono rapidamente e, di conseguenza, le chain change rapidly and, hence, even novel cultivars nuove varietà avviate alla coltivazione possono risulta- scheduled for planting can often become obsolete re obsolete e non più rispondenti alle mutate esigenze almost immediately because they’re no longer in step del mercato. with market demand. Operazione complessa No simple task L’introduzione di una nuova varietà non è un semplice Developing a new variety for market release is not procedimento di sostituzione di piante, ma una opera- simply a matter of replacing one plant with another. zione articolata e complessa che deve tener conto delle Rather, it is a complicated series of steps that must esigenze dei diversi attori della filiera viticola : 1) il con- take into account the demands placed on breeders by sumatore, 2) la distribuzione, 3) il viticoltore. the different players in the viticulture supply chain Per i consumatori la richiesta di frutti senza semi non 1) consumers, 2) distributors and 3) growers. è una moda alimentare temporanea, ma una consoli-

Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 45 Fresh-Cut with seedless grapes. Fresh Cut con acini di uva apirena.

data esigenza (vedi agrumi, angurie, ecc) che condi- ziona l’acquisto. La caratteristica dell’apirenia viene sempre più apprezzata per motivi diversi, ad esempio l’approccio facilitato che ha il bambino nel mangiare l’uva, la possibilità di non manifestare imbarazzo nel- l’espellere dalla bocca i semi, il più agevole impiego Consumer preference for seedless grapes is no mere nelle diverse preparazioni alimentari, ecc. Oltre alla passing fad but a consolidated demand like that for apirenia, il consumatore richiede alle nuove varietà seedless citrus and watermelon and it affects buying anche caratteristiche qualitative, morfologiche ed habits. In effect, there are a number of reasons for organolettiche. preferring the seedless trait. For example, it makes L’ottenimento di una nuova varietà di uva senza semi, grapes easier to eat for children, you no longer feel a differenza di quanto avviene per altre specie frutti- embarrassed about removing seeds from your mouth cole, richiede tempi lunghi e importanti investimenti di and preparing other dishes like fruit cocktail with capitali. grapes takes less time with seedless ones. Of course, consumers also want their seedless grapes to be of Investimenti privati high quality in terms of appearance, flavour and taste. Nell’ambito della ricerca italiana nel settore delle uve So, unlike many other fruit species, breeding new seed- apirene l’Unità di ricerca per l’uva da tavola – Cra di less table grape cultivars takes a lot of time and money. Turi (Bari), si è distinta per i numerosi lavori orientati all’individuazione delle migliori tecniche colturali idonee Private-sector capital alla diffusione, nelle diverse aree viticole italiane, di One of the most active working groups doing varietà sviluppate in altre nazioni (Early Red, Early research into seedless table grapes in Italy is CRA Gold, Superior S., Centennial, Dawn, Crimson, based at Turi, Bari Province. The team have already Thompson e, recentemente, Summer Royal) che published a number of papers on the most appropri- attualmente rappresentano la base produttiva delle ate field management practices for cultivation in apirene in Italia. Italy’s best suited districts of seedless grape varieties Primi contributi all’innovazione varietale di prodotto e like Early Red, Early Gold, Superior Seedless, di processo emergono dalla ricerca privata italiana Centennial, Dawn, Crimson, Thompson and, more svolta da Agrisoil Research. La sua prima varietà api- recently, Summer Royal, all cultivars that have been rena denominata Apulia Rose, caratterizzata da pro- bred abroad and that now constitute the mainstays of duttività eccellente, ottima attitudine alla frigoconser- Italy’s seedless grape production. vazione e lunga shelf-life, ha superato tutte le fasi di One of the first private-sector companies in Italy to screening ed è stata iscritta al Cpvo (Ufficio europeo develop novel seedless grape cultivars and the man- agement practices to go with them is Agrisoil Research. The first variety it released is called Apulia Rose. Marked by excellent cropping, optimum cold-storability and long shelf-life, this cultivar has performed well in all screening steps and a patent is pending from the EU’s Community Plant Variety Office. Other companies that operate in the Italian market include Vitroplant Italia, which has released the early-season cv. Vitroblack, and the US-based Sun World, which holds the rights to Superior Seedless and is currently licensing cvs. Sophia and Midnight Beauty under exclusive deals to select businesses in the viticulture industry.

New business model With 70 thousand hectares under cultivation, table grape is a significant cash crop in Italy’s agricultural economy, and research and extension services have Sectioned seedless berries with ‘taste-imperceptible’ seeds. an important role to play in its success. Sezioni di acini di uve apirene con semi erbaci non percettibili.

46 Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 product/table grape prodotto/uva da tavola 47 n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point Seedless grape vineyard. Seedless uva apirena. di Vigneto brevetti vegetali). Altre società che operano sul merca- società Altre vegetali). brevetti licenziato la Italia che ha sono la Vitroplant to italiano e per la sua precocità, apprezzata varietà Vitroblack, licenziataria della Sun World la società americana attualmente impegnata allo svilup- varietà Superior S., e Midnight B. con licenza di po delle varietà Sophia soltanto ad alcune aziende com- esclusiva concessa viticole. merciali sistema Fare ettari, ha una rilevan- da tavola, con i suoi 70 mila L’uva in Italia; in questo ambito un za economica significativa svolto dalla ricerca. essere importante ruolo deve si impone l’esigenza di sul mercato Per competere sistema anche nel comparto uve seedless attra- fare (Comitati verso la costituzione di organismi associativi Club, ecc.) sul modello già sperimentato di prodotto, le per creare specie frutticole, con successo per altre le potenzialità tecniche, scientifi- sinergie e valorizzare filiera coin- di tutti gli attori della che ed imprenditoriali program- volgendo anche i consumatori con adeguati delle uve mi di marketing. Le potenzialità di sviluppo ita- anche per il mercato senza semi sono interessanti spazi per interventi di divulgazione liano che presenta che si avvicina per la Il consumatore sul prodotto. di utilizzo e le caratteri- la facilità prima volta apprezza legato alle stiche organolettiche trascurando l’aspetto una volta il con- grandi dimensioni degli acini. Ancora principale delle scelte di mercato è attore sumatore como- per un frutto “piccolo, manifestando l’interesse do e gustoso”. Apulia Rose vines. Apulia Rose. Vigneto (Englis version by David Verzoni) Yet gaining an edge in today’s highly competitive glob- edge in today’s gaining an Yet business model that a novel al marketplace requires marketing and licensing uses associated production, with so effective like clubs that have proved ventures can create other fruit species. These concerted efforts and bring to fruition the technical, scien- the synergies players in tific and business potential of all associated under- to a supply chain that also has the resources to attract con- take the advertising campaigns needed is seedless table-grape As elsewhere, sumer interest. a market Italy, ripe for further development today in and promotional that still needs to be primed through of seed- advertising campaigns. First-time consumers so big are surprised that the berries less grapes are easy they immediately won over by how but they are end of the to eat and how good they taste. At the are the market by the ones that make consumers are day, tasty” and “small, ready-to-eat choosing a relatively fruit for their table. uperfici, volumi e assortimento fanno del pomodoro infatti, con circa degli ortaggi. A livello mondiale, il re 3 milioni di ettari coltivati e quasi 90 milioni di tonnellate ben il 17% di tutti gli ortaggi. rappresenta prodotte, 120.000 ha e 6 milioni di tonnellate, con circa L’Italia, in termini di europeo 1/3 del mercato circa rappresenta superficie e quasi metà in fatto di volumi. A livello di Plv, ben 1/6 del totale delle ortive rappresenta il pomodoro definito “il re”. italiane e a buona ragione ne può essere Molte sono le ragioni alla base di questo successo S n.1 – january/gennaio 2010 Ceres S.r.l. – Società di Consulenza nel settore dell’orticoltura protetta – Società di Consulenza nel settore S.r.l. Ceres Fresh Point Magazine Fresh Point rop acreage, volumes and assortment range acreage, rop make tomato king of the vegetable patch. A look 48 A livello mondiale rappresenta il 17% di tutti gli ortaggi coltivati e in Italia copre 1/6 e in Italia copre il 17% di tutti gli ortaggi coltivati A livello mondiale rappresenta e dà gusto a che impreziosisce salutare del Plv totale delle ortive. È un prodotto molte pietanze Paolo Battistel total vegetable and 1/6 of Italy’s vegetable crop It accounts for 17% of the world’s extra in taste and appeal good for your health and adds that something It’s receipts. to many dishes Diverso per forme, colore, sapori forme, colore, Diverso per in tavola è il re il pomodoro Changing shape, colour and Changing is king of the table taste, tomato at the world-wide figures shows that its acreage cur- shows that its acreage at the world-wide figures of for a crop stands at nearly 3 million hectares rently almost 90 million tons, or no less than 17% of all veg- etables harvested. If we take a specific look at the we see that its nearly 120,000 ha numbers for Italy, 6 million tons top market, or about 1/3 deliver grows of it and nearly half total tomato acreage of Europe’s given that it accounts for 1/6 of volume. In effect, C

product/tomato prodotto/pomodoro product/tomato prodotto/pomodoro 49 n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point Revisiting and upgrading old varieties like Ox Heart through breeding. Growing tomato in sandy soil with saline water irrigation in areasGrowing tomato in sandy soil with saline water taste and flavour traits. of high sunshine enhances tomato’s incontrastato: innanzitutto, è un ortaggio colorato e incontrastato: innanzitutto, è un ortaggio ogni età; è che attrae consumatori di molto salutare anti-ossidan- gustoso, ricco di sali minerali e del potente l’azione te licopene, di cui è ampiamente dimostrata ed è anche un ortaggio ormai anti-cancro, protettiva 12 mesi ampiamente destagionalizzato, disponibile tavole. l’anno sulle nostre determinante che ne spiega fattore c’è un altro Tuttavia, sottostima- il successo planetario, ma che viene spesso di segmenti ovvero to: l’ampia gamma di “referenze”, Grande rivisitazione e miglioramento genetico di vecchie tipologie, come il Cuor di Bue. La coltivazione in terreni sabbiosi, irrigati con acque salmastre, in aree La coltivazione in terreni sabbiosi, irrigati con acque ad intensità luminosa, permette di esaltare le caratteristiche organolettiche e gustative. Red cluster tomato has been gradually replaced in Sicily by cherry tomato. The broad range of “retail range of The broad factor of tomato’s is one main items” storysuccess the left. on A dynamic industry factor in the Colour too is another distinguishing we classic red, assortment column. Alongside the vying for pink and veined that are now have yellow, almost as many are And there consumer preference. or less boxes, more types of packing: cardboard or triangu- round crates, baskets, square, hardwood and so on lar punnets, flow packs with one cluster, along the line. also have a myriad of uses in the kitchen. Tonmatoes eat them whole like can slice them up in salads, We pasta, pizzas and tomato as condiment for a cherry, with rice, served diced on even meat dishes, stuffed Italy’s overall vegetable crop, tomato can in every tomato vegetable crop, overall Italy’s the vegetable king. the term be called sense of for this run-away success. many reasons are There health- is the fact that it is a highly coloured, First off appeals to consumers of all ages ful vegetable that is rich in mineral salts as well because it tastes good, lycopene, which has been wide- as in the antioxidant types of cancer, against certain to protect ly reported and growing enjoys a year-round and because it now marketing season. factor that helps to explain its one more there’s Yet is often overlooked: the broad global success but tomato comes in. It is an assort- assortment range of type, differences from results ment that largely San Marzano, mini- individual fruit, cherry, cluster, and ribbed and midi-plum, cocktail, ox heart, smooth each of the 10 big being prime examples. In effect, 4-5 new market seed companies operating in Europe year. varieties within each type class every Il pomodoro a grappolo rosso (“ramato”) è stato progressivamente sostituito in Sicilia dal ciliegino. A sinistra, la vasta gamma di “referenze commerciali” è uno dei fattori commerciali” è uno vasta gamma di “referenze A sinistra, la successo del pomodoro. di maggiore Soilless cultivation of cherryas well as tomato boosts yields intrinsic fruit quality and retail value. commerciali. Questo grande assortimento è dato dalla è dato assortimento grande Questo commerciali. (a innanzitutto fattori: tipologie, di molti combinazione datte- S. Marzano, o a frutto singolo, ciliegino, grappolo di bue, cocktail, cuor (mini- o midi-plum), rino od ovetto all’internoliscio o costoluto), delle 10 delle quali ciascuna europeo nel mercato operanti sementiere maggiori ditte sforna interessanti. 4-5 nuove varietà ogni anno almeno dinamico Un settore negli ultimi anni, al classico rosso, E poi i colori: accanto anche tipologie attenzione crescente hanno conquistato casse di E tanti tipi di confezioni: e screziate. gialle, rosa vaschette cestini, o meno pregiato, cartone o legno più flow pack a o a triangolo, quadrate, rotonde trasparenti via di questo passo. singolo grappolo e degli infiniti usi alimentari: a fette in insa- Per non parlare ciliegia, come condi- come una lata, mangiato intero o carni,mento per pasta, pizze ripieno di riso, da solo della classica sul pane (bruschetta) e persino al posto ortaggio che oliva nei cocktail. Non si conosce un altro a quanti Basti pensare abbia tanti usi diversi e creativi. un cetriolo o un peperone modi ci sono per consumare Inoltre, sia così popolare. il pomodoro e si capirà perché per colore, se si moltiplicano le tipologie per varietà, più confezionamento e uso si otterranno tranquillamente di 500 diverse referenze. anche un settore in Italia, rappresenta Il pomodoro, le richieste molto dinamico, che segue continuamente La coltura fuori suolo del ciliegino ottimizza sia le rese, sia la qualità intrinseca e commerciale. n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point Cultivating ribbed tomato with irrigation water of high saline Cultivating ribbed tomato enhances their taste and flavour traits. content (from right to left) toast as bruschetta and even in the stead of the clas- toast as bruschetta and even in the stead no other vegetable we sic olive in cocktails. There’s in the way it’s know that is as versatile and creative to think of all the ways you can eat a used. Try soon realise cucumber or a sweet pepper and you’ll it to note that if we Suffice why tomato is so popular. packag- colour, types by variety, multiply the different than 500 different ing and use, we easily get more items. retail is a dynamic one that continu- tomato industry Italy’s market and consumer ously tracks emerging produc- of the major European one demands. Sicily, with nearly 5,000 ha under tunnel, is a good ing areas 80-85% from example. It has gone in the last 15 years or tomato, whether as individual of smooth round tomato. cluster fruit, to 55-60% of cluster cherry Breeding management practices, together and crop Breeding meaning with an intelligent use of district suitability, sandy soils, saline water, sunshine even in winter, and con- of growers have lately attracted the interest novel varieties like mini- and midi- sumers towards ones” like ox heart and broad plum, and “revisited ribbed types that year after year keep taking market salad tomato. the classic smooth, round from share The continuing success with consumers of the bite- sized (15-35 g) cluster types depends mostly on acid and volatile ester contents, their high sugar, fra- and and full aroma very thin skin, bright colour, by the required grance. And they meet the standards chains: a shelf-life that can last as long as big retail 2-3 weeks for cherry and mini-San Marzano types, and the fact that they can be put into packages as small as 100-250 grams to meet the demands of a society that is rapi9dly becoming populated by sin- gle-person households and people at work who 50 La coltivazione dei pomodori costoluti con acque ad alta salinità (da La coltivazione dei pomodori le caratteristiche organolettiche e gustative. destra a sinistra) ne esalta

product/tomato prodotto/pomodoro Innovative, eye-appeal packaging ideas highlight the appearance of quality tomatoes in northern European markets. Confezioni innovative e molto curate esaltano la presentabilità del pomodoro di qualità nei mercati nord-europei.

dei consumatori e della distribuzione. La Sicilia, una delle maggiori aree produttive europee, con quasi 5.000 ha di pomodoro sotto serra ne è un perfetto testimone essendo passata, in soli 15 anni, dall’80-85% di tondo liscio, prima quasi esclusivamente a frutto singolo, poi sempre più a grappolo (“ramato”), al 55-60% di ciliegino a grappolo.

Miglioramento genetico Il miglioramento genetico e delle tecniche colturali, associato a un intelligente sfruttamento della “vocazio- nalità” territoriale (alta insolazione anche d’inverno, suoli sabbiosi, acque salmastre), hanno determinato ultima- mente un sempre maggiore interesse di produttori e consumatori verso tipologie nuove, quali il mini- e midi- plum, o “rivisitate”, quali il cuor di bue o i tipi costoluti molto spallati, che anno dopo anno erodono fama e quote di mercato al classico tondo liscio insalataro. Alla base del continuo successo delle tipologie a grap- polo di piccola pezzatura (15-35 g) ci sono, innanzitut- to, il maggiore contenuto di zuccheri, acidi ed eteri vola- tili, la buccia estremamente sottile, ma anche colori, aromi e profumi più intensi. Soddisfano a pieno anche le esigenze della grande distribuzione: lunga shelf-life, che può arrivare tranquillamente fino a 2-3 settimane, per le tipologie tipo ciliegino o mini-S.Marzano, nonché possi- Markets like the small “cocktail” and “mini-San Marzano”, types raising their acreage profiles in Sicily. bilità di realizzare confezioni anche molto piccole, da Grande interesse dei mercati per le tipologie “datterino” e “mini- San 100-250 grammi, che incontrano perfettamente le esi- Marzano”, che aumentano sensibilmente le aree coltivate in Sicilia. genze di una società sempre più popolata di single e lavoratori che richiedono snack veloci, al posto del clas- want ready-to-eat snacks instead of a full-course sico pranzo di mezzogiorno. meal at lunchtime. Accanto al miglioramento genetico, infine, va segnalata Alongside the efforts going into breeding, mention anche la sempre maggiore diffusione delle colture riscal- should be made of the now widespread use of heat- date sotto serra, che consentono una maturazione ed greenhouses and tunnels to ensure uniform cluster omogenea dei grappoli anche in inverno, nonché dei ripening even in winter and soilless cultivation sys- sistemi fuori suolo che, grazie al perfetto controllo della tems that regulate nutrient inputs so as to further nutrizione minerale, contribuiscono ulteriormente enhance the taste and commercial qualities of this all’esaltazione della qualità commerciale e organolettica wonderful vegetable. di questo meraviglioso ortaggio. (English version by David Verzoni)

Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 51 on il termine plum, di derivazione anglosassone, si on il termine plum, di derivazione anglosassone, ovale e definisce una tipologia di pomodori di forma leggermente allungata. I nuovi plum, caratterizzati da leggermente allungata. I nuovi plum, come prodotti buccia sottile e ricchi di polpa, indicati bene per il taglio a rondelle, multifunzionali, si prestano di salse; utilizzati nella cuci- a cubetti o alla preparazione na moderna per insalate e fast costituiscono la base principali sono food. Le caratteristiche organolettiche C n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point he English-borrowed plum is the word used even plum is the word he English-borrowed elongated, in Italian to describe a type of slightly Greenhouse tomato cultivation. Coltivazione di pomodori in serra. oval-shaped tomato. This new tomato wraps its rich- oval-shaped tomato. This new tomato skin and is an all-purpose flesh in a thin ly flavoured preparing food that it is perfect for slicing, dicing, in the salads and sauces and as a basic ingredient on-the-go part of today’s foods that are ready-to-eat colour, trait are lifestyles. Its main taste and flavour 52 Its slightly elongated oval shape and thin skin covering a rich flesh is a slo popular skin covering a rich flesh is oval shape and thin Its slightly elongated dishes to slice for salads and fast-food easy because it’s è molto buccia sottile e ricco di polpa, e leggermente allungata, Di forma ovale l’uso in insalate e fast food che ne esalta facilità del taglio a rondelle anche per la apprezzato che piace alle nuove generazioni alle nuove che piace Emanuele Sanzone Plum, a tomato for all seasons for tomato a Plum, set young the hit with a big and multifunzionale il pomodoro Plum, T

product/tomato prodotto/pomodoro product/tomato prodotto/pomodoro 53 n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point colore, polposità, tenuta, soddisfacente grado zucche- grado soddisfacente tenuta, polposità, colore, (intornorino 0.2 (circa bassa acidità brix) e a 5.5° verso i ascesa l’export acido citrico). In forte g/100g di Medio africa, quali Nord ed extraeuropei paesi europei il e sia In Italia, sia il verde Uniti e Canada. Oriente, Stati verde il pomodoro gradualmente sostituito hanno rosso esi- fascia di consumatori conquistando una allungato, genuini e di anti- sapori dei prodotti genti e nostalgici dei ca tradizione. è dovu- mercati nei del pomodoro In Sicilia, il successo di coltivate: tipologie diverse a tre to principalmente “King”) e marmande, che hanno plum, cherry (detto del pomo- la contrazione del mercato controbilanciato internazionale. a grappolo a livello nazionale ed doro cen- attualmente il fulcro Queste tipologie costituiscono dove dell’isola, almeno in quelle aree trale dell’economia marmande, strategicamente si col- vengono coltivate. Il che ricade nei utile di produzione loca con un periodo è prodotto mesi di gennaio – maggio, in quanto questo durante il periodo invernalepoco richiesto sul mercato dei frutti a maturazio- Il colore rispetto al grappolo rosso. intenso, di eccellente qualità e con un eleva- ne è rosso to rapporto °brix/acidità. all’Italia per i mercati Per lo cherry fanno concorrenza internazionali e Senegal), alcuni paesi africani (Marocco a prezzi dove tedeschi, francesi e spagnoli producono in europei arriva nei mercati fresco più bassi. Il prodotto poco più di una settimana. e tenuta Pezzatura, colore il periodo utile di produ- Nell’ambito del grappolo rosso, La tipologia a fine marzo. zione va da metà novembre con quel- con 5-6 frutti è oramai entrata in concorrenza di trova- e Olanda. Si cerca dalla Spagna la proveniente (peso grossa un poco di ossigeno nella pezzatura più re differenziato grappolo 160-180g). In questo rosso e tenuta. diventano prioritari pezzatura, colore innovativa di I plum, costituiscono una generazione a frutto singolo (sgrappo- pomodorini; commercializzati disponibili nel mercato lati) o a grappolo, sono sempre della famiglia dei dell’anno. Nell’ambito per tutto l’arco nella forma e dimensione dei plum, esistono differenze frutti: mini plum (25-30 g), medium-plum (50-60 g) ed il classico plum (100-120 grammi). sono di produzione In Italia del sud le principali regioni effettuato Sicilia e Calabria, dove il trapianto può essere da giugno a febbraio con raccolta dei frutti da metà set- le superfici destinate In Sardegna, sino ad aprile. tembre esponenzialmente. a questa coltura stanno crescendo Nell’Italia centrale, in Campania, la coltivazione del plum agli operatori agri- reddito vesuviano garantisce sicuro è il contri- significativo coltori. Nell’ambito dei parentali, buto genetico sull’ibrido F1 Zs 19 91 (mini-plum ad ele- vato °brix e contenuto in polpa) in classe Corbarino tradizionalmente coltiva- campano, varietà di pomodoro e Benevento. ta nelle colline di Avellino Red plum cluster. Grappolo di plum rosso. Size, colour, stay-ripe power Size, colour, mid- from grown Red cluster tomato varieties are The types with the classic March. November through fleshiness, long shelf-life, good sugar content (about fleshiness, long shelf-life, good sugar g/100g of citric 5.5° brix) and low acidity (about 0.2 in demand by acid). It i salso a tomato that is much the Middle North Africa, export markets in Europe, both the In Italy, East, the United States and Canada. have graudally supplanted the kinds and red green won over a market seg- tomato and have long gree a nostalgia for ment of demanding consumers with tradition. genuine flavours and foods of long-standing a big market In Sicily itself, tomato has always been types in the three resides success and its secret cherry (called “King”) and mar- plum, there: grown the shrinking market mande, a trio that has offset demand for cluster tomatoes at home and abroad. the fulcrum of the kinds today represent These three they’re of the island where economy in the areas Marmande is cultivated in the strategic period grown. January to May since it is not much in running from demand by markets in winter in comparison to the red colour when cluster fruits. Its fruit has a bright red ripe, excellent quality and a high °brix/acidity ratio. When it comes to cherry tomato, Italy faces strong Morocco competition in international markets from and Spanish German, French and Senegal, where them at lower prices for delivery agribusinesses grow markets in just over a week. to European Plum tomato clusters. Grappoli di Plum. La coltivazione dei plum si estende anche nelle zone set- La coltivazione dei plum si estende anche capofila in una posi- tentrionali dell’Italia, qui lo troviamo a grap- dove la tipologia zione privilegiata nel Veronese, successo. con polo Dasher (mini-plum) si è affermata Un’ampia gamma di ibridi in Italia, delle cultivar commercializzate Ampia è l’offerta nella fascia trasfor- soprattutto diffuso al Piccadilly, oltre all’ovale mata della Sicilia sud orientale insieme l’ibrido Pixel di media consistenza Motekino, troviamo le acces- Tra ed Uolli con ottima tenuta post-raccolta. figurano il capostipite sioni con pezzatura maggiore, il territo- su tutto diffuso Cencara di buona produttività, a duplice attitudine rio nazionale, segue Royalty, Naram e Inoltre, l’innovativo Capirex. e verde/rosso, alle dei plum afferenti completano il panorama Tabarè e produttivi classi con frutti medio-grandi: sono precoci, caratterizzati da bacche uniformi sul palco e tra i palchi. meri- al Dasher, Nell’ambito dei mini-plum/datterini, oltre l’ibrido Lucinda, di qualità attenzione ta particolare grado brix e Santa, dal gusto con ottimo superiore esclusivamente sgrappolato. dolce, da proporre La versatilità dei plum, facilita enormemente la colloca- e ha influito positivamen- mercati nei zione del prodotto geo- in larga scala nelle diverse aree te sulla diffusione grafiche italiane grazie soprattutto all’ampia gamma di che orienta le scelte a in commercio ibridi presenti di seconda dell’ambiente di coltivazione. L’esaltazione alcuni aspetti qualitativi, come la mancanza di percezio- questo ne della buccia e la ricchezza di sapori, rendono gradito alle nuove generazioni. particolarmente prodotto Una tipologia innovativa, dunque, che costituisce una valida alternativa economica e valorizza la qualità delle all’estero. orticole italiane produzioni n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point (English version by David Verzoni) bunces of 5-6 fruits are today vying for market share for today vying fruits are of 5-6 bunces are Producers and Holland. Spain rivals from with a single fruit size with market edge in bigger pursuing In a tight market 160-180g. around cluster weighing the priorities. are colour and shelf-life like this size, are in tomato varieties, innovation a real Plums are at retail- found and are unclustered usually marketed main three essentially are There ers the year round. shape within the plum family: types as to size and (50-60 g) and classic plum mini (25-30 g), medium (100-120 g). Sicily and are in Italy regions The main producer June to transplanting goes on from Calabria, where to April. mid-September from February with picking is exponentially worth noting that plum acreage It’s in Sardinia. increasing in the of plum Region, growers In the central Campania on a solid farmgate. When districts can count Vesuvius lines, a significant breeding it comes to the parental of mini-plum is played by the F1 Zs 19 91 hybrid role that is graded as with high °brix and high solid content along the hill- Corbarino, a variety traditionally grown and Benevento provinces. sides of Avellino as far as Plum tomatoes cultivation to day extends is the most popular where districts in northern Italy, in Dasher grown the mini-plum, cluster cultivar called districts near Verona. range of hybrids A broad fields, in Italy’s grown A wide range of cultivars are mostly in including Piccadilly and Motekino cultivated the hybrid Pixel with southeastern Sicily for processing, featuring excel- medium-solid flesh and Uolli, the latter The most noteworthy of lent post-harvest storability. the high-yeilding Cencara that is grown the biggest are of types and green the red the country, throughout Naram and Tabarè Royalty and the innovative Capirex. grades: they’re the mainstays of the medium-large are well and have uniform fruits on shoots. crop early, Dasher in the min-plum assortment, we Apart from find the hybrid Lucinda, which has high quality and excellent brix, and Santa, which has a sweet taste and is marketed unclustered. The versatility of plum varieties makes them a big hit in all markets and has contributed in no small way to A good Italy. throughout their popularity with growers spectrum part of this success is also due to the broad spectrum of in a broad of hybrids available to growers districts. Such quality factors as the richness of have perceived flavour and a skin so thin it is hardly made plums a big favourite with the younger genera- tions of consumers. The plum is innovative, a viable and showcases a quality that for growers cash crop in Italy and shines its light on other vegetable crops elsewhere. 54

product/tomato prodotto/pomodoro

Raspberries of the Piedmont Alps panel test/lamponi panel test/raspberries Tasty and good for your health I lamponi delle Alpi Piemontesi Gustosi e fanno bene alla salute a cura di Duccio Caccioni in collaborazione con Onafrut

Only slight differences in the tested cultivars. The panel judges rated cv. Tulameen fruits sweeter, less tart and grassy tasting and more fragrant than those of cvs. Glen Ample and Octavia Differenze lievi tra le cultivar sottoposte a panel test. Per gli assaggiatori sono più dolci e meno acidi, meno erbacei e più aromatici i frutti di Tulameen rispetto a quelli di Glen Ample e Octavia

oft or bush fruits like blackberries, blueberries, piccoli frutti o frutti di bosco (come: more, mirtilli, lam- Sraspberries and currants have gained sizeable Iponi, ribes) negli ultimi dieci anni hanno guadagnato market share over the last 10 years. Indeed, sales of larghi spazi di mercato. In molte nazioni europee (Regno these fruits in the UK, Germany, Italy and France have Unito, Germania, Italia, Francia) il consumo pro-capite di grown exponentially. The reasons for their success piccoli frutti freschi è cresciuto in maniera esponenziale. appear to differ. For example, their biggest customers In paesi quali l’Italia i piccoli frutti sono apprezzati e ricer- in Italy are consumers in the mid-to-high end of the cati in particolare dal settore Horeca di medio e alto livel- food services industry, or Horeca trade. In the UK ,on lo. In paesi come il Regno Unito il consumo di piccoli the other hand, their explosive growth seems to be frutti ha conosciuto una esplosione presso i consuma- linked to such healthful qualities as their high content tori soprattutto per motivi di carattere salutistico: il con- in anti-oxidants, which act against the free radicals tenuto di sostanze anti-ossidanti, con la loro azione that are responsible for ageing and cell decline. contro i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento e The judges on our taste panel this month tested the della degenerazione cellulare, è in effetti particolarmen- raspberry cultivars Glen Ample, Octavia and Tulameen. te elevato in tutte le tipologie. The fruits were grown in the Alpine valleys of Piedmont Il panel test che presentiamo questo mese è stato effet- Region that have highly suitable soil and climate condi- tuato sui lamponi. Si trattava di tre cultivars: Glen tions for these crops. The fruits were picked and Ample, Octavia e Tulameen. La coltivazione dei frut- tasted by panel members in summer 2009. ti è stata effettuata in areale alpino (Alpi As is the usual procedure in Piemontesi) in area vocata per condizioni pedo climatiche. La raccolta e il suc- cessivo assaggio sono stati effettuati durante l’estate 2009. Secondo la normale procedura di valutazio- ne, agli assaggiatori sono stati presentati alcuni frutti interi in un bicchierino monouso. Sui frutti sono stati considerati 9 descrittori fra i quali Figure 1 – Sensory profiles of tested fruits. Figura 1 – Profili sensoriali dei frutti esaminati.

Scent Profumo 10

Hardness Flavour 8 Aroma Durezza

6

4

Herbaceous 2 Juicy Erbaceo Succosità 0

Astringent Sweet Astringente Dolce

Octavia Glen Ample Bitter Sour Amaro Acido Tulameen Raspberries harvest in italian Alps. Raccolta di lamponi sulle Alpi italiane. these tests, panel members were asked to taste sever- profumo, durezza e succosità, le intensità di sapore al whole fruits contained in throw-away plastic cups. dolce, acido, amaro, l’astringente, l’erbaceo e l’aroma di The judges then rated each taste batch according to lampone. 9 descriptors: fragrance, flesh firmness-juiciness, Come di consueto, i giudici hanno espresso un giudizio strength of taste as sweet, tart, bitter, astringent and soggettivo che deve essere letto a titolo indicativo sul grassy, and aroma. As usual, too, the panel members possibile gradimento da parte dei consumatori. expressed a subjective rating that i sto be taken as simply indicative of the possible preference con- Risultati sumers might accord to a given sample. I profili sensoriali ottenuti sono rappresentati in figura 1, mentre nella figura 2 i dati sono rappresentati in un isto- Results gramma che evidenzia meglio le differenze individuate The sensory profiles resulting from the ratings are fra i campioni. shown in Figure 1; the histogram of the dame data in Le tre cultivar sono note per produrre frutti con caratte- Figure 2 gives a clearer picture of the differences ristiche organolettiche buone o molto buone. Le diffe- among the samples of three tested varieties. renze individuate per intensità di profumo, durezza e The three cultivars are known for their good or very succosità sono lievi e non supportate dalle elaborazioni good tasting fruit. The differences detected in the statistiche. intensity of fragrance, firmness and juiciness are slight I frutti di Tulameen sono risultati statisticamente più dolci and are insignificant in statistical terms. The Tulameen e meno acidi, meno erbacei e più aromatici di quelli delle fruits, however, were statistically sweeter, more aromat- altre due cultivar esaminate. Tali frutti sono infatti ic and less tart and less grassy tasting than those of the descritti come prodotti dalle ottime caratteristiche orga- other two varieties. In effect, the final report rates these nolettiche. fruits as having excellent taste and flavour traits. Giudizio di gradimento Final rating Per quanto riguarda il gradimento soggettivo dei giudici, The judges rated all fruits as good tasting on average i frutti sono stati mediamente apprezzati (figura 3) ed i (Figure 3) and found the Tulameen raspberries more lamponi di Tulameen sono stati più graditi rispetto a

Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 57 Figure 2 – Histogram of the descriptor ratings. Figure 3 – Overall rating of the O.N.A.Frut panel of tasters. Figura 2 – Istogramma relativo all’intensità dei descrittori esaminati. Figura 3 – Giudizio complessivo espresso dal gruppo di assaggiatori del panel O.N.A.Frut.

10 Octavia Glen Ample Tulameen 10 9 9 8 8 a a 7 7 b 6 a b b a a b 6 5 5 b 4 b b 4 3 a 3 a 2 2 1 b 1 0 0 Scent Hardness Juicy Sweet Sour Bitter Astringent Herbaceous Flavour Profumo Durezza Succosità Dolce Acido Amaro Astringente Erbaceo Aroma Octavia Glen Ample Tulameen

flavourful than those of Glen Ample and Octavia. The quelli di Glen Ample e di Octavia. Le differenze qualitati- quality differences among soft-fruit varieties can be ve fra le differenti cultivars di piccoli frutti possono esse- quite considerable as they depend on what can be re molto elevate, vista anche una forte variabilità data notable variability from one growing district to another. dall’ambiente di coltivazione. Generally speaking, the most suitable areas, i.e. those In generale l’ambiente più idoneo, in cui si vengono ad that best enhance fruit quality traits, are marked by big esaltare le caratteristiche qualitative, è quello in cui differences from diurnal to nocturnal temperatures, durante il giorno vi sono forti escursioni termiche mountain valleys being a good example. Growing dis- (es.areali montani). L’areale di coltivazione influisce anche trict is also a prime factor affecting what is held to be su quella che viene considerata la più importante carat- the most important marketing trait: shelf-life, which of teristica merceologica: la durata della shelf life che dipen- course also depends on post-harvest technology. de anche dalle tecnologie post-raccolta utilizzate. (English version by David Verzoni) product/carrot prodotto/carota 59 n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point el 2007 - nell’Europa a 27 - la carota è stata colti- a 27 - la carota el 2007 - nell’Europa 153.000 vata su una superficie complessiva di circa ettari, la minore del triennio 2005-2007. Sono i nuovi del ettari, la minore potenziale pro- il maggiore paesi entrati ad esprimere 31.000 etta- duttivo: la Polonia, infatti, ha coltivato oltre ri, la Spagna 17.500, la Romania 16.000, la Francia oltre 13.500, l’Italia poco più di 12.500 e il Regno Unito sempre 11.200 ettari. Per quanto attiene la produzione, 6 milioni di stati raggiunti circa a 27, sono nell’Europa con tonnellate. È la Polonia è il primo paese produttore 938.000 tonnellate, seguito dal Regno Unito con 752.000, dalla Spagna (590.000), dalla Francia N direttore Cso di Ferrara* direttore

arrot acreage in the EU’s 27 member states in the EU’s acreage arrot in 2007, the stood at nearly 153,000 hectares

bito di Carotispica, la manifestazione che Ispica dedica al suo ortaggio di eccellenza. *Dall’intervento tenuto a “Produrre bene, mangiare meglio, vendere molto” nell’am- ference during Carotispica, the event Ispica dedicates to its famous vegetable. *Excerpted from a speech given at the “Produce well, eat better, sell a lot” con- Il maggiore potenziale viene espresso dai nuovi entrati nell’Unione europea. La qualità, europea. dai nuovi entrati nell’Unione viene espresso potenziale Il maggiore di Ispica con l’igp la Novella pedoclimatiche, ha premiato alle caratteristiche correlata The newest EU member states flex more market muscle. Quality depends on soil muscle. Quality depends market member states flex more The newest EU the Novella di Ispica carrot the PGI sticker goes to and climate and Polonia primo paese produttore primo paese Polonia Luciano Trentini Carote, superfici in diminuzione superfici Carote, Poland top producer top Poland Carrot, acreage down acreage Carrot,

nadir of the three-year period 2005-2007. And the nadir of the three-year was one of the then newest mem- biggest producer bers, Poland, which had no fewer than 31,000 The followers in the rank- under the crop. hectares at 17,500 ha, Spain were of acreage ings in order C Native to Afghanistan and Central Asia Originaria dell’Afganistan e dell’Asia Centrale The first contact between humans and the carrot, a native plant of Afghanistan and Central Asia, took place 2,500 years BCE with the gathering of the first seeds in Germany and Switzerland. Yet, in actual fact, the carrot has been a food crop only for about a hundred years or so. It is a biennial plant that produces a rosette of leaves and stores nutrients in its long root over the first year. After Over-wintering, it begins the second year by using the stored reserves to produce a composite flower with the typical umbrel- la-like inflorescence and the seeds inside it. (DV) Il primo contatto tra uomo e carota domestica, originaria dell’Afganistan e dell’Asia Centrale, risale al 2.500 avanti Cristo, con la rac- colta dei primi semi in Germania e in Svizzera. Solo da un centinaio di anni, però, la carota viene coltivata per usi alimentari e commer- ciali. È una pianta biennale che nel primo anno di coltivazione produce una rosetta di figlie ed accumula sostanze di riserva nella sua tipica radice allungata. Nel secondo anno, dopo un periodo di vernalizzazione, le riserve accumulate vengono utilizzate per produrre un fiore composto dalla tipica infiorescenza ad ombrello e i semi in essa contenuti.

Romania at 16,000, France at more than 13,500, Italy (710.000), dalla Germania (562.000) e dall’Italia con at just over 12,500 and the UK at 11,200. The overall 548.500 tonnellate. EU carrot crop that year amounted to approximately Per quanto riguarda gli altri paesi dell’area europea, la 6 million tons, with Poland’s 938,000 tons leading the Federazione Russa esprime la massima superficie colti- rankings, followed by the UK’s 752,000, Spain’s vata con quasi 88.000 ettari; a distanza, con 40.000 590,000, France’s 710,000, Germany’s 562,000 and ettari coltivati, l’Ucraina, quindi la Bielorussia con Italy’s 548,500. 13.300 e la Serbia con 7.600 ettari. Stesso ordine per If we look beyond the EU in Europe, we find that the quanto riguarda la produzione: la Federazione Russa Russian Federation tops all other growers with nearly produce oltre 1milione e 850.000 tonnellate, l’Ucraina 88,000 hectares of carrot, followed by Ukraine at quasi 600.000 e la Bielorussia poco più di 305.000. 40,000, Belarus at 13,300 and Serbia at 7,600. Even crop amounts follow the same order: Russia pro- L’export italiano di carote duces over 1 million 850,000 tons, Ukraine nearly L’esportazione di carote italiane è di poco inferiore alle 600,000 and Belarus just over 305,000 tons. 110.000 tonnellate e rappresenta il 21% circa della pro- duzione nazionale. L’andamento ha avuto il suo massi- Italy’s carrot exports mo nel 2001 con oltre 135.000 tonnellate esportate e ha Italy exports just under 110,000 tons of carrot, or toccato il minimo nel 2004 con 80.000 per poi riprende- 21% of the national crop. It’s a figure that represents re un trend crescente. La destinazione delle carote ita- an upswing between the zenith of over 135,000 tons liane è prevalentemente europea: il 93% dei quantitativi in 2001 and the nadir of 80,000 in 2004. Most of the esportati resta nella Ue a 27; in particolare, il 52% viene country’s exports are earmarked for EU markets, with commercializzato equamente in Germania, Austria e 52% being distributed equally to Germany, Austria Regno Unito, mentre in Danimarca e Svezia viene and the UK and 5% headed to Denmark and esportato il 5% della produzione italiana. L’analisi del Sweden. A look at the export marketing calendar calendario delle esportazioni mostra un andamento cre- shows an upward trend beginning in January that scente dal mese di gennaio con un picco massimo nel reaches its peak of 30% in June. mese di maggio (30%). A look at the domestic market shows that sales of In Italia il consumo interno dal 2000 al 2005 ha subito un carrot, like those of all the other vegetables, declined calo considerevole, come tutti gli altri ortaggi, passando notably in the period 2000-2005, going from 235,000 dalle 235.000 tonnellate del 2000 alle 186.000 del tons in the former year to 186,000 in the latter, a 2005, con una contrazione pari al 20%. Dal 2005 al drop of 20%. Since then, however, the trend has 2008, però, i consumi hanno evidenziato un lieve recu- begun pointing up, going to over 196,000 tons in pero: oggi si acquistano carote per oltre 196.000 ton- 2008, a rise of 3%. nellate, pari al +3%.

Receipts up Valore in crescita We see a similar down-to-up trend in carrot sales. Differente è l’andamento se si considera il valore delle First they went from €213 million in 2000 to €211.4 carote, che è passato – in milioni di euro – dai 213 milio- million in 2005, a 1% slip, and then rising steadily ni del 2000 ai 211,4 milioni del 2005 (-1%). I prezzi sono

60 Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 product/carrot prodotto/carota 61 poi risaliti dal 2005 al dal poi risaliti a 239 arrivando 2008 (+11%). Tutto milioni euro influenzato dal ciò è stato con- prodotto del prezzo posto in vendi- fezionato nel euro/kg ta a 0,91 nel 2000, a 1,22 euro/kg una 2008, toccando punta di 1,28 del 2006. all’anno I dati relativi come 2008 evidenziano del le famiglie italiane Isole Sud Italia e delle siano le maggiori consu- con un matrici di carote consumo complessivo alle 60.000 superiore tonnellate (32%). Anche il consu- nel Nord-Ovest mo ha leggermente superato le 60.000 ton- n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point nellate (31%), in aumento rispetto al 2005. Più mode- nellate (31%), in aumento rispetto al dove si attesta sulle sto è il consumo nel Nord-Est si rag- non al centro 40.000 tonnellate (24%), mentre giungono le 30.000 (14%). Il peso del territorio molto due prerogative presenta La coltura della carota a conferma particolari. Da un lato la forte territorialità, alle caratteristiche correlata che la qualità è strettamente dall’altro pedoclimatiche dell’ambiente di coltivazione, una disponibilità per i consu- lato, a livello commerciale, matori di dodici mesi all’anno. italiana ad del Fucino” è stata la prima carota La “Carota geografica riconosciuta dall’Ue con l’Indicazione essere seguita dalla “Novella di Ispica” che ha ottenu- protetta, messa in e come tale può essere to la tutela provvisoria sul terri- tipiche di produzione, aree Le altre commercio. torio nazionale sono quella pugliese di Margherita di e della pro- del Basso Ferrarese costiera Savoia, l’area di Chioggia) e quella laziale dove vincia di Rovigo (carota di Maccarese”. si coltiva la “Carota Lo sviluppo dei consumi è molto influenzato dalle abitu- in cui dini dei consumatori e dal canale commerciale della vendita delle caro- avviene l’acquisto. L’incremento abbandono del te in confezioni chiuse – e il progressivo comportato una netta riduzione del- sfuso – ha prodotto dettaglio ambulante che nel qua- il l’acquisto presso un -7%, passando dal driennio 2004-2008 ha registrato in questo segmento perduta 28 al 21%. La percentuale la è stata completamente assorbita dai supermercati, 32 al 39% e aumen- è salita dal cui quota commerciale se si considerano anche gli iper- 2% ta di un ulteriore volta assorbito un calo dell’1% loro che hanno a mercati ciascuno del dettaglio specializzato e dei discount. 1.28 in € 239 million, up 239 million, € 0.91 a kilo in 2000 0.91 a kilo € 1.22 a kilo in 2008, 1.22 a kilo € (English version by David Verzoni) since to since a solid 11%, in 2008. Yet 11%, in a solid is due trend much of this of packaged to the price has gone which carrots, from to hitting a peak of The lay of the land of two very involves the complicity carrots Growing on the one hand what we is particular factors. There the land, the general principle that cor- can call terroir, climate of the growing quality to the soil and relates other hand the market, is on the district. Then there willing- which in this case translates into consumer of produce. for a given item ness to spend year round to be grant- was the first in Italy The “Fucino Carrot” now followed by the ed the PGI quality sticker, “Novella di Ispica”, which has earned the provisional domestically. label under which it can be marketed di Margherita districts are The other prime carrot of in the provinces Savoia in Apulia, the coastal areas in and the area Ferrara and Rovigo (Chioggia carrot) is grown. Carrot” the “Maccarese Lazio Region where by shopping Consumer spending is highly affected outlet one usually goes habits and the kind of retail in closed packaging, to. The rise in sales of carrots along with the concomitant loss of sales for bulk car- for stalls at receipts in retail has led to a drop rots, open-air markets, a 7% overall decline that went 28 to 21% in the period 2004-2008. One man’s from the supermarket chains gain, as loss is another’s 32 going from their share took up the slack handily, to 39%, with a further 2% rise if we include hyper- up the 1% loss which gathered market receipts, and discount posted by traditional greengrocers supermarkets. 2006. for 2008 The figures indicate that households in southern Italy and the most islands spent the buying more on carrots, up than 60,000 tons, fol- 32% since 2005, than lowed by the more 31%) 60,000 tons (up by house- purchased holds in the country’s northwest quadrant. Households in the north- trolleys, east put some 40,000 tons in their shopping of the coun- up 24%, and those in the central regions up 14%. just shy of 30,000, try were ono- ito duramente anche nno discusso su quale sarà l’innovazione resce l’interesse intorno al melone, alle sue pro- intorno l’interesse al melone, alle sue resce internazionali, sui mercati di sviluppo spettive all’innovazione che sta allargando lo spettro dei lo spettro all’innovazione che sta allargando ec crisi della consumatori, nonostante gli effetti mica mondiale abbiano colp Agli Internationalquesto settore. Melon Days, una due giorni tenuta a Parma dedicata proprio che si è interna- cucurbitacea, i maggiori esperti alla celebre zionali ha e su come accrescerne la per il melone del futuro interes- che ancora offrono penetrazione sui mercati In primis, sui di manovra. spazi commerciali santi del mondo, in cui il melone non ha del Nord mercati e duraturi e ancora raggiunto risultati apprezzabili eso- stranezza viene tuttora considerato come una C n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point he growing attention surrounding melon recently attention surrounding he growing in export mar- has much to do with its prospects Melon of the Melorange line. Il melone della linea Melorange. kets and variety innovations that are attracting new kets and variety innovations that are flurry of activity that goes in the a consumers. It’s economic downturn of the global opposite direction The hard. that has also hit the melon industry International Melon Days, a two-day event held in cucur- Parma this year that showcases the celebrated market experts world’s a forum for the bit, provides what the future and observers to air their views on in share to gain greater and how holds for the crop One for manoeuvre. room markets that still offer expanding market profile immediate path towards in which demand and to countries runs northwards and melon is still marginal traditionally are profits the viewed as something exotic. Yet of the enormous, and fast, growth trade may be changing fresh-cut things, and markets like the U.K. could become a major magnet of demand. «Consumers – noted Fulvio Berton, at De Ruiter global marketing director very Seed and host of the event – are clear about what they want in a melon flavour, aroma, in terms of quality, flesh firmness and shelf-life. The price tag is important too, of course. That’s why we’ve got to work at breeding novel varieties that will turn out to be popular with consumers and profitable for growers». 62 Sales of Italian melon largely confined to the domestic market. But producers confined to the melon largely Sales of Italian northern Europe eye towards interested casting an increasingly domestico. E al mercato parte circoscritto quello italiano è per la gran Il consumo di Europa al Nord interesse maggiore con sempre guardano i produttori Davide Bernieri A future in fresh-cut in A future too melon juicy for melone per il gustoso Anche IV gamma in futuro c’è un T

product/melon prodotto/melone Protecting the environment The new frontier, ethylene The global recession, however, is hitting the melon industry hard. For example, Brazil’s 2009 crop regis- Prossima frontiera, l’etilene tered a 45% nosedive over last year and the con- traction in consumer spending in northern Europe Growing and harvesting melons that can only complete the has put a deep dent in sales. Even environmental ripening process under ethylene treatment is the industry’s stewardship is now a top item on the agenda for latest innovation. Indeed, it is a revolution that will change the melon breeders. «We’ve got to develop melons – way we think of this fruit. The melon, in other words, is poised continued Berton – that need less water, a vital ener- to go from a notably perishable, fresh-tasting summer delight gy resource that is becoming ever scarcer in many to a fruit whose new cultivars are bred for mechanical har- areas of the world. In purely commercial terms, we vesting, handling resistance and long storability, including must bring on line new varieties to meet emerging that in the cold stores of cargo vessels carrying them all lover demands in the fresh-cut trade with ad hoc traits like the world. «During our trials – noted Jean-Claude Pech of flesh firmness and slicing resistance for the longer Ensat – we had melons still on the vine after a month and a shelf-life the trade needs». half without any sign of rot and they later ripened under eth- In reporting melon industry data, Luciano Trentini, ylene treatment. This may give a whole new meaning to the managing director of CSO agribusiness services, seasonality of this fruit». (DV) pointed out that all but 2% of Italy’s receipts are Coltivare e raccogliere meloni che possono completare la loro rung up in the domestic marketplace. «Melon maturazione solo con un trattamento a base di etilene. acreage in Italy – noted Trentini – currently stands at L’innovazione del melone passa attraverso questa rivoluzione, 26 thousand hectares and the share of greenhouse- che cambierà profondamente il modo di intendere questo frut- grown crop is on the increase. This means that you to. Da prodotto estivo, facilmente deperibile e delicato da can find melon on market stalls and shelves 365 maneggiare, si otterranno varietà adatte alla raccolta mecca- days a year». CSO statistics also indicate that Italy’s nizzata, facili da stoccare e trasportare, anche via nave da melon imports are off. That’s not good news for our ogni parte del mondo, visto che saranno meno sensibili al traditional trading partners, France and Spain, who freddo. «Durante le nostre sperimentazioni – spiega Jaen- probably find it worse since they know that North Claude Pech di Ensat – abbiamo visto meloni rimanere un African producers are working hard to bring their mese e mezzo sulla pianta, senza mostrare alcuna marce- quality standards up to the top while keeping prices scenza, poi maturare con un trattamento a base di etilene. at a competitive edge. Questo aprirebbe uno scenario molto differente sulla stagio- nalità di questo prodotto». (DB) Wedded to prosciutto Trentini put the accent on Italians’ love of melon by emphasising the fact that it has a market penetra- tion rate of 80%, with peak sales in summer. tica. Attualmente, con l’enorme sviluppo della frutta di Indeed, the country has a deep-rooted melon-eat- IV gamma, piazze come quella britannica possono ing tradition that has consecrated such life-long diventare molto importanti. «I consumatori – osserva pairings as melon and Parma ham, or prosciutto, a Fulvio Berton, global marketing director di De Ruiter must in summer’s gastronomic culture from the Seed e padrone di casa dell’evento – chiedono al Alps to Sicily. One dark cloud in the sky, however, melone una qualità chiara, aroma, gusto, giusta con- is the steep price decline throughout the supply sistenza e durata. Naturalmente con attenzione al chain. «What we need now – he added – are new prezzo. Per questo motivo dobbiamo lavorare sull’in- ideas for the future. One would certainly be devel- novazione varietale, non scordandoci la profittabilità oping novel, more functional varieties. In other per i produttori». words, breed cultivars that have enhanced nutri- tional properties, others that need fewer chemical Salvaguardia ambientale inputs and still others that meet emerging demands La crisi internazionale, tuttavia, sta impattando in from the fresh-cut market». maniera molto forte sulla filiera del melone: in Brasile la One of the most promising export markets for melon quantità prodotta nel 2009 si è contratta del 45% is the UK. With a market penetration rate that says rispetto allo scorso anno, mentre in molti paesi consu- only 28% of British households buy melon and high matori (Nord Europa) la frenata dei consumi ha prodot- consumer preference for the fresh-cut trade, the to una contrazione delle vendite. Anche la salvaguar- U.K. appears to be an ideal test case to see how dia ambientale è un tema in agenda per gli sviluppato- market demand will develop for melon in future. ri di nuove varietà: «Dobbiamo introdurre meloni – pro- «The UK market – said Andrew Fearne at the segue Berton – la cui coltivazione richieda meno University of Kent’s Centre for Supply Chain acqua, per cercare di risparmiare questa preziosissima

Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 63 Uno dei mercati internazionali per il Uno dei mercati più interessanti Una pene- melone è senza dubbio quello britannico. il 28% delle trazione d’acquisto molto bassa (solo propensione famiglie acquistano melone) e un’elevata a rivolgersi alla frutta di IV gamma, fanno della Gran quale ideale per comprendere uno scenario Bretagna per questo frutto. del futuro del mercato sarà il profilo Fearne – spiega Andrew del britannico «Il mercato sulla filiera dell’Università del Kent, di ricerca centro che ha illustrato uno studio sul comportamento d’acquisto degli inglesi rispetto ai meloni – è leader nello sviluppo di nuove tendenze che, spesso, suc- Secondo i in tutt’Europa. cessivamente si affermano non è un discrimine negativo nostri studi, il prezzo la all’acquisto dei meloni, visto che in Gran Bretagna frutta esotica ha un’ottima penetrazione e che i pro- superiori al dotti di nicchia mostrano valori di crescita chiari limiti di natura Ritengo che, al di là dei mercato. culturale e climatica, il melone, soprattutto nella sua anche forma più evoluta di IV gamma, potrà affermarsi in Gran Bretagna». risorsa. Sul piano strettamente commerciale dobbiamo commerciale strettamente Sul piano risorsa. gamma, la IV ad hoc per pensate varietà sviluppare e di della polpa di compattezza con caratteristiche internaziona- che aiutino l’industria al taglio resistenza cut». le del fresh fornito del Cso, ha i dati della direttore Luciano Trentini, venga come del melone, evidenziando filiera italiana i nostri confini, entro venduto quasi esclusivamente viene esportato. «In Italia – sottoli- visto che solo il 2% al melone una superficie di – è destinata nea Trentini in la coltivazione è in crescita 26mila ettari, mentre sugli trovare paese è possibile serra. Oggi nel nostro meloni 365 giorni l’anno». Secondo i dati Cso, scaffali in calo, di meloni sarebbero le importazioni italiane dei tradizionali partner commerciali anche se, a fianco produt- si stanno attrezzando Ue (Francia e Spagna), qualità pur la che stanno affinando tori nordafricani competitivo. estremamente mantenendo un prezzo Nozze col prosciutto deli italiani per il mette l’accento sull’amore Trentini e buoni melone, che ha una penetrazione dell’80% nella stagione estiva, con dati di vendita, in particolare ha fatto nasce- una radicata cultura del consumo che ormai non per esempio, matrimoni gastronomici re, un come quello tra melone e prosciutto, rescindibili, un segnale must dalle Alpi alla Sicilia. Tuttavia, che sta colpendo dei prezzi, il crollo d’allarme riguarda – «Dobbiamo individuare tutta la filiera produttiva. del Cso – nuove strategie per il aggiunge il direttore magari lanciando nuove varietà di meloni fun- futuro, nutrizionali), proprietà zionali (ossia potenziati nelle loro fabbisogno di chimica o selezionando cultivar a minore di frutta sviluppando varietà ad hoc delle preparazioni di quarta gamma». n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point Tecnici in visita ad un campo di prova di nuove varietà di melone. in visita ad un campo di prova di nuove varietà di Tecnici Extension agents in a trial field of new melon cultivars. (English version by David Verzoni) Research as he commented on a survey of British Research consumer spending for melon – is a flash-point for that we often see as con- consumer trends emerging Our survey Europe. solidated later on throughout data indicate that price is not a negative discriminat- ing factor for potential consumers given that exotic fruits in Britain have very good penetration rates and rates than those that niche items have higher growth of the market as a whole. I think that, quite apart the evident cultural and climatic limitations, from melon can be a success in the higher end of the in the UK». trade here fresh-cut 64

product/melon prodotto/melone

el 2000 ce n’erano 700.000, 8 anni dopo oltre 2,28 oltre el 2000 ce n’erano 700.000, 8 anni dopo il boom delle milioni: sta tutto in queste due cifre One of the images from the Alimenta la Salute promotional campaign promoted by Alimos. Una immagine della campagna Alimenta la Salute promossa da Alimos. vending machine, i distributori automatici che si vanno vending machine, i distributori automatici Italia e che nel 2008 in tutta più diffondendo sempre di consumazioni per 6,3 miliardi oltre hanno registrato Ormai le macchinet- di euro. un fatturato di 2,71 miliardi po’ dappertutto: te automatiche sono comparse un e aziende, seguiti da il 90% sono installate in uffici oltre (come ospeda- scuole e università (5,2%), enti pubblici e metro- li e ministeri, 3,9%) e, infine, stazioni ferroviarie politane (0,5%). ai distributori automatici, si Nell’ultimo decennio, oltre che vi si possono acqui- sono moltiplicati anche i prodotti Se le bevande calde continuano a farla da padro- stare. metà di consumazioni (per oltre 4,4 miliardi ne, con oltre sono al in grani) e quelle fredde da caffè rappresentate di consumazio- secondo posto con poco più di 1 miliardo più venduto con una quota del ni (l’acqua è il prodotto centrali e quelli dolci supe- 58,70%), se gli snack restano rano quelli salati (rispettivamente 41,40% contro 40,05%), nuovi alimenti si stanno facendo strada, a dimo- strazione che alle macchinette oramai gli italiani sono frutta e verdura. di tutto. Comprese a comprare pronti hanno freschi Secondo i dati Confida, nel 2008 i prodotti delle vendite dei distributori auto- il 7,30% rappresentato verdure matici. Mele, frullati, macedonie di frutta fresca, da pinzimonio, ma anche yogurt, latte e succhi, stanno conquistando spazio nelle vending machine e nelle prefe- facili da consumare, dei consumatori. Infatti, sono renze N n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point n 2000 there were 700,000, 8 years later, more than more 700,000, 8 years later, were n 2000 there testify to the vending which 2.28 million: figures 66 Fresh products account for a growing share of the produce sold in vending of the produce share a growing account for products Fresh is on the increase 7.3% and their popularity reached their share machines. In 2008 delle macchine in vendita nel canale freschi di prodotti la quota Sta crescendo più alto il 7.30% e il gradimento è sempre automatiche. Nel 2008 ha raggiunto Manuela Soressi Manuela Soressi Vending gets healthy: Fruit healthy: gets Vending snacks become vegetables and è salutista il vending Anche snack diventano e verdura Frutta machine boom, a boom that is spreading them spreading machine boom, a boom that is has chalked up 6, 3 billion Italy and which throughout consumer sales for a turnover of 2.71 billion euros. most (over 90%) are everywhere: Now they are and companies, followed by installed in offices institutions schools and universities (5.2%), public (like hospitals and government buildings (3.9%) and train and subway stations (0.5%). has also been an increase Over the last decade there that you can buy from in the number of products to dominate, vending machines. If hot drinks continue (of which with over 4.4 billion having been consumed I

retail/vending distribuzione/vending retail/vending distribuzione/vending 67 tivanti, formati monodo- hanno packaging accat- hanno packaging se, ready-to-eat e per- se, ready-to-eat mettono di seguire un’alimentazione più un’alimentazione forte evoluzione, che sana e naturale anche se sana e naturale anche si è costretti a mangiare a si è costretti questo nuovo canale, in questo nuovo canale, fast fuoricasa. Logico rappresenta anche un rappresenta che le aziende del che le aziende mondo ortofrutticolo guardino con interesse a con interesse guardino nuovo veicolo di promo- zione della marca. zione della marca. n.1 – january/gennaio 2010 Fruit salads wereFruit salads most popular the snacks. new healthy of the La macedonia raccoglie il maggiore La macedonia tra gli studenti. gradimento Fresh Point Magazine Fresh Point Macedonie e insalate in monodose due brand riservati al vending, Così, Marlene ha creato intera (la cui varietà una mela fresca dove propone in un cambia in funzione della stagione) confezionata termosal- sacchetto monodose di plastica trasparente fettine di mela. data e una confezione monodose di le macedonie e firmano DimmidiSì, Bonduelle e Yoga all’uso confezionate in ciotole e dota- le insalate pronte Melinda è presente te di condimento e posate, mentre che con le mele fresche, ed ospedali, oltre in uffici Chini L’azienda anche con mousse e succhi di mela. di frutta e carica le vending machine con barrette Company ha lancia- Produce Del Monte Fresh cereali; con snack fre- to la sua linea di distributori automatici già e verdura schi e salutari, a base di banane, frutta l’Associazione dei produttori all’uso, mentre pronta biologici e biodinamici dell’Emilia Romagna (ProBER) ha installato in scuole, ospedali e aziende della propria dei distributori automatici con e in Lombardia regione molti alimenti da agricoltura biologica, tra cui i succhi cofinanziato dal ministero di frutta, con un progetto delle Politiche agricole. però, diverse com- Lo sviluppo nel vending presenta, richiesta di pro- dalla plessità tecniche e commerciali: dotti ad hoc, alla polverizzazione degli operatori, dalla gestione della logistica alla scarsa rilevazione statistica ci sono operatori che si appog- del canale. Ecco perché giano a chi ha già maturato un certo know-how nel ven- ha firmato ding. È il caso di Noberasco che di recente con Conserve Italia, attiva nel commerciale un accordo anni con una divisione specifica che vending da quattro si avvale di un’organizzazione vendite e marketing dedi- cata. Noberasco lancerà una serie di snack di frutta disi- Fruit salads and single portion salads two created surprising that Marlene has Thus it isn’t whole a fresh for vending, one offering brands reserved on the season) apple (with the variety depending the other heat sealed bag, and packed in a transparent DimmidiSì, a mono-portion pack of apple slices. fruit salads and ready- offering are Bonduelle and Yoga and dressing, to-eat salads in bowls along with cutlery and hospitals not offices in while Melinda is present also with mousses and apples but only with fresh with fruit apple juice. Chini supplies vending machines Company Produce bars; Del Monte Fresh and cereal has launched its own line for vending machines with healthy snacks based on bananas with ready-to- fresh, eat fruit and vegetables, while the Emilia Romagna Association Producers and Biodynamic Organic funded by Ministry of (PROBER), under a project has installed vending machines in schools, Agriculture, and in hospitals and companies in their region by organic produced filled with products Lombardy, amongst which fruit juices. agriculture, The development of vending has however also creat- of a technical and commercial ed various problems how to satisfy the demand for ad hoc from nature: prob- to the atomization of operators, from products lems of logistical management to lack of statistical to this channel. And that data collection with respect on those who have relying is why operators are a certain know-how in the field. This acquired already coffee accounts for over half), followed by cold drinks by half), followed for over accounts coffee being 1 billion (water over with just place in second 58.70%), of in demand with a share most the product play a central role snacks continue and if the the savoury sweet outdoing with the new as opposed to 40.05%), (41.40% making good nevertheless foods are goes to show which just headway, to buy any- now ready that Italians are machines. vending thing from vegetables. Including fruit and produce Confida data, fresh According of vending machine sales accounted for 7.3% fruit salads shakes, fresh in 2008. Apples, milk for dipping in dressing, and raw vegetables gain- and fruit juices are but also yogurt, milk machines and consumer ing space in vending easy to con- After all, they are preferences. in sin- sume, have attractive packaging, come and ready-to-eat gle-portion formats, are even allow you to eat natural, healthy foods home. It away from obliged to eat when you are in the is understandable then that many companies at this new channel – looking horticultural world are a new means of which is evolving fast and represents interest. – with growing brand promotion Fruit salads are all the rage with students thanks to their colours Tra gli studenti sbanca la macedonia. Grazie ai colori

Monitoring of consumption during the last editions of Frutta Snack has shown that it isn’t true that adolescents don’t like fruit. That’s what is evident from the results of the monitoring activities carried out by the University of Bologna Faculty of Psychology during the 2008 school year on a sample of about 2,500 students according to which 60% of them consumed fruit from the vend- ing machine. Fruit salad did best, chosen by 51.3%, followed by fresh apple slices (11.7%), dried sliced apples (11.3%), fruit yogurt drinks (8.9%), packaged dried fruit (7.8%), 100% sugar-free fruit juices (5%) and sugar-free fruit puree (4%). The convenience offered by a ready-to-eat product was found to be the single most important factor driving consumption: the main problem with the consumption of fresh fruits is the need to peel them. The colour of the fruit salad proved to be another important attraction. The most significant thing to emerge, however, is that since the launching of the project 54% of students say they had increased their consumption of fruit and vegetables at home too, achieving an admirable average of three servings of fruit a day. (English version by Lawrence Smith) Il monitoraggio dei consumi avvenuti nelle scorse edizioni di Frutta Snack ha dimostrato che non è vero che agli adolescenti non piace la frutta. Lo dicono i risultati del monitoraggio realizzato dalla Facoltà di psicologia dall’Università di Bologna durante l’anno scolastico 2008 su un campione di circa 2.500 studenti secondo il quale il 60% dei ragazzi ha consumato la frutta del distributore. Ad andare per la maggiore è stata soprattutto la macedonia, scelta dal 51,3% dei ragazzi, seguita dalle mele fresche a fette (11,7%), le mele a fette essiccate (11,3%), lo yogurt alla frutta da bere (8,9%), la confezione di frutta secca (7,8%), i succhi di frutta al 100% senza zuccheri (5%), la passata di frutta senza zucchero (4%). Il fattore che spinge maggiormente sul consumo si conferma essere la comodità di trovare un prodotto già pronto: il problema princi- pale del consumo di frutta fresca è la sbucciatura. Il colore della frutta nella macedonia si rivela, infine, per i ragazzi un importante ele- mento di attrazione. L’aspetto più significativo, tuttavia, è che dopo l’attivazione del progetto, il 54% degli studenti ha dichiarato di aver aumentato anche a casa il consumo di ortofrutta, raggiungendo la media invidiabile di tre porzioni di frutta al giorno. (MS) is true, for example, of Noberasco which has recently dratata a brand FRUT&GO, appositamente studiati per signed a commercial agreement with Conserve Italia le macchine automatiche, che saranno commercializza- which has four years experience behind it and a sales ti da Conserve Italia, per cui rappresentano un comple- and marketing division specialized in this channel. tamento di gamma affiancandosi a succhi e bevande Noberasco will soon be launching a line of dehydrat- alla frutta e a macedonie fresche. ed fruit snacks specifically designed for vending machines under the brand FRUT&GO. It will be mar- Obiettivo giovani consumatori keted by Conserve Italia, for whom the line represents Non solo: Conserve Italia ha anche realizzato il primo a completion of its range, a valuable addition to its studio di category management applicato al vending e, fruit juices, fruit drinks and fresh fruit salads. con il contributo delle maggiori aziende di gestione, ha avviato un percorso scientifico di analisi del consumato- Target: young consumers re del canale nelle varie location, con test pilota di osser- And that is not all: Conserve Italia has also carried out vazione e di misurazione. the first category management study applied to vend- E così le vituperate macchinette, ritenute per anni un ing and, with the contribution of the largest manage- covo di tentazioni nutrizionalmente scorrette e di junk ment companies, it has begun a programme of food, sono state rivalutate e sono diventate il mezzo research which will subject the channel’s consumers ideale per favorire il consumo di frutta e verdura pres- in various locations to scientific analysis starting with so un pubblico vasto ed eterogeneo, soprattutto gio- pilot observation and measurement tests. vane. Una virata spinta anche dalle direttive europee And so these reviled machines, for years considered in materia di alimentazione che hanno fatto propri i a hotbed of junk food and nutritionally incorrect temp- trend salutistici limitando l’accesso degli snack nelle tation, have been reassessed and have become the vending machine e della maggiore attenzione del- ideal medium for the promotion of fruit and vegeta- l’opinione pubblica verso il problema dell’obesità, bles to a vast and heterogeneous public, especially soprattutto infantile. the young. This turnabout owes much to European Sono tanti i progetti avviati a livello locale per favorire directives concerning diet which have taken on board l’inserimento di prodotti più sani (come frutta, the concerns over health and sought to limit snacks in Parmigiano-Reggiano con crackers e yogurt da bere)

68 Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 retail/vending distribuzione/vending 69 Regione Veneto, la Regione Veneto, Provincia di Roma, Provincia quella di Forlì-Cesena nelle vending machine nelle vending Lombardia e la Lombardia Low calorie fruit bars. Low calorie a basso con frutta Barrette delle scuole da istitu- delle scuole zioni come la Regione di Modena e del di Modena e Veneto. L’iniziativa più L’iniziativa Veneto. cazione alimentare articolata è Frutta pilota nazionale di edu- Snack, un progetto e quella di Cuneo, le Asl e quella di Cuneo, le che per quattro anni ha che per quattro nelle vending machine contenuto calorico. inserito snack di ortofrutta fresca e trasformata, sele- fresca Salute e della Pubblica zionati con i ministeri della n.1 – january/gennaio 2010 Istruzione, nelle vending machine di numerose scuole machine di numerose in Emilia-Romagna, Lazio e Fresh Point Magazine Fresh Point Dopo la conclusione della fase sperimentale il pro- Dopo la conclusione della fase sperimentale da Alimos Alimenta la Salute, conti- getto, promosso 150 le scuole di Roma, Bari, Emilia- nua e sono oltre che hanno confermato il mante- Romagna e Marche dedicati, dove nimento dei distributori automatici all’uso di sono arrivate anche le vaschette pronte da provenienti macedonia di frutta e di mele fresche del prodotto agricoltura biologica allo stesso prezzo convenzionale. di Forlì- scuole della provincia ma solo nelle Inoltre, Cesena, i distributori Frutta Snack verranno affiancati che fornisconodai distributori automatici Oranfresh all’istante e a vista di arancia preparata fresca spremuta da 200 cc, ha un costo di Il bicchiere, del consumatore. 1,30 euro. In parallelo si è ampliato anche il team delle aziende coinvolte: il gruppo È Qui Frutta Snack gestisce la logi- stica nelle scuole della Romagna, la 2G di Albano di Roma, Daem (asso- Laziale (gruppo Illiria) in provincia di Bologna. in provincia ciata al gruppo Buon Ristoro), di Valdaso di Bari e la cooperativa verde Terra L’Op della frut- Ascoli Piceno curano invece sia la produzione ta di IV gamma che il rifornimento dei distributori auto- di Bari e Ascoli matici rispettivamente per le aree Piceno, Macerata, Ancona. Puglia con prezzi da 0,70 a 1,50 euro a prodotto. a prodotto. da 0,70 a 1,50 euro Puglia con prezzi Biologico e convenzionale (English version by Lawrence Smith) At the same time the team of firms involved has È Qui Frutta handles logistics with the group grown: 2G of Albano to the schools of Romagna, regard of Rome, and in the province Laziale (the Illiria group) in the group) Daem (associated with the Buon Ristoro organization of Bologna. The producers’ province of Valdaso di Bari and the cooperative Verde Terra of Ascoli Piceno now mange both the production of fruit and vegetables and the provisioning fresh-cut of Bari, Ascoli Piceno, vending machines in the areas Macerata and, Ancona. Moreover – but only in schools in the province of Forlì- – but only in schools in the province Moreover Cesena – Frutta Snack vending machines will now be dispensing machines providing joined by Oranfresh on demand in full squeezed orange juice prepared freshly A 200 cc beaker costs 1.30 euro. view of the consumer. Organic and conventional la Salute, the project by Alimos Alimento Promoted the experimen- has continued after the conclusion of Bari, Emilia- tal phase. Over 150 schools in Rome, have decided to keep the Romagna and the Marche have been vending machines, whose offerings tubs of fruit enriched by the arrival of ready-to-eat at the agriculture organic apples from salad and fresh same price as conventional products. vending machines and to and machines vending of awareness public increased espe- of obesity, the problem children. cially among been under- have Many projects to local level in order taken at of the inclusion encourage (such as fruits, healthier products cheese Parmigiano-Reggiano yogurt drinks) with crackers, and machines by in school vending Regional gov- institutions like the and the ernment of Lombardy government the Provincial Veneto, and that of of Rome, Forlì-Cesena, local health Cuneo, and the and the authorities of Modena The most thoroughgoing Veneto. of these initiatives is Frutta for Snack, a national pilot project nutritional education utilizing vending machines which for four years now has been insert- fresh and ing both processed fruit and vegetable snacks select- of ed by the Ministries of Health and schools in Education in vending machines in many with prices from Emilia-Romagna, Lazio and Puglia per product. 0.70 to 1.50 euro Italy: La Linea Verde is leader in the fresh-cut industry Italia, è La Linea Verde l’azienda leader della IV gamma Michele Contini

5 production sites, ca 1000 employees, a turnover of over 162 M€ in 2008. The President, Mr. Battagliola: «We do not change the product, we simply add value to it» Cinque siti produttivi, circa mille dipendenti, un fatturato nel 2008 di oltre 162 milioni di euro. Il presidente Battagliola: «Non trasformiamo il prodotto, lo valorizziamo»

a Linea Verde is the most important Italian compa- a Linea Verde SpA è la più importante azienda italia- Lny in the fresh-cut industry and in the convenience Lna nel settore della IV gamma ed in generale dell’or- food sector. With a turnover of over 162 M€ in 2008, tofrutta fresca, valorizzata per il convenience. 105 M€ of which in the fresh-cut sector, the company Con un fatturato di oltre 162 milioni di euro nel 2008, di expands its business focusing on the super fresh cui 105 milioni di euro nella sola IV gamma, il Gruppo ha strategy. «The products are sold in Italy, Austria and scommesso sulla crescita continua, puntando sulla Croatia”, states Ms. Valérie Hoff, the marketing strate- strategia del freschissimo. «Vendiamo i nostri prodotti in gist». A share of 65% goes to the market as private Italia – spiega la dott.ssa Valérie Hoff, responsabile mar- label and 35% with the company label ‘DimmidiSì’. keting dell’azienda – Austria e Croazia». Il posiziona- The vegetable production occurs under integrate agri- mento del prodotto avviene per il 65% attraverso priva- culture system and agronomists of the La Linea Verde te label e per il 35% a marchio DimmidiSì. are constantly making sure the disciplinary guidelines Tutto il processo produttivo della materia prima orticola are followed. «During processing, the cold chain is proviene da agricoltura integrata. Il rispetto dei discipli- maintained below 10 °C and during storage at 4 °C» nari è costantemente assicurato dai tecnici agronomi Mr. Damiano Sanfelice, the R&D chief, explains. dell’azienda. «Nelle fasi di lavorazione, si presta una Ensuring the freshness of the product implies rapid notevole attenzione alla catena del freddo – ricorda operational procedures: the product reaches the pro- Damiano Sanfelici, Responsabile Ricerca e Sviluppo del cessing house in the evening or early in the morning Gruppo – con i diversi locali di lavorazione sempre sotto and is processed in few hours and ready to go. i 10 °C e quelli di conservazione a 4 °C. Effettuare tutte Shifts occur from the early morning up to the late le operazioni in tempi rapidi è la chiave della freschezza. evening and only on Sunday the processing house is Il prodotto arriva alla sera o alla mattina prestissimo e va shut down. All personnel are trained to follow safety in lavorazione in poche ore». and hygienic procedures, while all product is thor- Si lavora su più turni dalla mattina prestissimo fino alla oughly controlled during processing, both manually sera tardi; soltanto la domenica la produzione è and mechanically. ferma. Il personale è perfettamente addestrato a Food safety is constantly monitored and checked seguire le norme di sicurezza ed igiene, mentre un through 10,000 samplings per year, done by the inter- rigido controllo della qualità della materia prima nal analytical laboratory, and 5,000 samplings per durante la lavorazione viene seguito sia manualmente year, done by external certified analytical laboratories. sia meccanicamente. In the processing house the product is controlled from Sanfelice precisa che altrettanta attenzione viene rivolta the reception to the sorting and cleaning stages, from al controllo della sicurezza alimentare: l’azienda effettua the washing to the drying and packaging stages, all in media 10.000 analisi quantitative nel laboratorio inter- way through for assuring premium quality to the con- no e 5.000 analisi qualitative in laboratori esterni qualifi- sumers. cati. Dalla accettazione prodotto alla mondatura, al

70 Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 lavaggio, dall’asciugatura al confezionamento, esiste un controllo continuo ed attento per giungere ad un pro- dotto finito di alta qualità garantita.

Oltre le insalate La Linea Verde, attraverso il marchio DimmidiSì, è andata oltre il concetto della IV gamma ed ha introdotto nel suo carnet diversi prodotti innovativi, sempre basati su fre- schezza e rapidità con la catena del fresco in tutte le fasi di processo. Il prodotto di cui Hoff è molto orgogliosa è il frullato fresco, preparato con frutta fresca frullata e spre- muta, senza aggiunta di conservanti, coloranti, concen- trati, zuccheri, acqua o aromi. Al momento sono disponi- bili in cinque referenze: arancia e carota, pera e amarena, frutti di bosco, fragola e banana, tropicale. I frullati hanno una shelf-life di circa 10 giorni a 2-6 °C. Un altro prodot- to lanciato sul mercato è il purè di patate fresco, fatto con patate, latte intero e panna, tutti freschi italiani. Altro pro- dotto, di cui La Linea Verde detiene il 70% del mercato, è quello delle zuppe fresche, non pastorizzate, pronte con un packaging studiato per la cottura nel forno a microon- de. Esistono sette ricette: pasta e fagioli, minestrone di verdure, zuppa toscana, zuppa ortolana, passato di ver- Manual labour to select the best vegetables. dure, crema di zucca e carote, crema di asparagi. La fase di lavorazione manuale degli ortaggi. L’azienda continua a lavorare sulle possibili innovazioni. Uno dei punti dif forza de La Linea Verde, secondo Beyond Salads Valérie Hoff, è quello di studiare tutti i processi interna- La Linea Verde went beyond the fresh-cut concept, mente all’azienda, grazie ad una squadra dedicata. and with its brand ‘DimmidiSì’ has introduced in the market a new range of products, always on the base of Logistica efficiente ‘fresh and quick’, with strict cold chain maintenance. A Passa un paio di ore da quando la materia prima entra new range of fresh smoothies, made of fresh squeezed in stabilimento al confezionamento e stoccaggio: la fruit, without any additive, either food coloring, sugar, lavorazione è rapida ed il prodotto finito viene stoccato flavors, or water, of which Valérie is very proud of. At present, five mix smoothies are available: orange and carrot, pear and sour cherry, berry medley, strawberry and banana, tropical fruit. The shelf-life is 10 days a 2- 6 °C. Another new product is the fresh smashed pota- to, made of fresh and Italian potatoes, whole milk and cream. A new entry that quickly reached a 70% share of its segment is the fresh soup, unpasteurized and packaged to be directly used in the microwave. Seven soups are available: pasta and beans, vegetable mix soup, Tuscany soup, cream of vegetable soup, cream of pumpkin and carrot, and cream of asparagus. The company keeps on working on new innovation, with the strength that Valérie Hoff emphasizes of hav- ing an internally dedicated R&D division.

Efficient Logistics In a couple of hours the raw material goes from the reception room to processing and packaging to be rap- Sorting machine to select healthy product. idly stored at 4 °C, ready for the delivery to the retail- Selezionatrici automatiche discriminano il prodotto sano da quello ers. «We have the refrigerated trucks waiting in the marcio ed eliminano i corpi estranei sia organici sia inorganici, scartandoli dal flusso di produzione. uploading area and some time we still have to finish the processing of products that just arrived», Giuseppe

Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 71 Packed product ready to be delivered. Il prodotto confezionato, pronto per la distribuzione.

Battagliola, the president of the La Linea Verde, states. immediatamente in celle a 4 °C, pronto per le consegne. «We are proud to say that our product does not change «A volte abbiamo i camion refrigerati in attesa sul piaz- during processing, it simply gets valorized». zale e noi siamo ancora in fase di lavorazione – dice In order to have an efficient logistic system, the com- Giuseppe Battagliola, presidente di La Linea Verde – pany has full control of the delivery logistics, owning tanto il nostro processo risulta rapido. Il nostro prodotto 160 tracks refrigerated at 4 °C, maintaining the cold non è trasformato, ma semplicemente valorizzato». chain continuum. Battagliola affirms: «We guarantee La Linea Verde controlla la logistica attraverso la sua speed processing and delivery, and the cold chain divisione trasporti: 160 furgoni refrigerati a 4 °C garanti- continuum up to the LSR, after then it is up to the LSR scono la continuità della catena del freddo. «Noi garan- the quality assurance». tiamo la rapidità di lavorazione e consegna ed il rispetto La Linea Verde Group today owns in Italy four pro- della catena del freddo fino alla Gdo, poi tocca alla Gdo cessing houses, 2 farms, 1 transport company, for a fare la sua parte», conclude Battagliola. total of 40,000 square meters, employing about 1,000 Il gruppo La Linea Verde possiede in Italia cinque siti people. The core business is in the town of Manerbio, produttivi, due aziende agricole, una società di trasporti with 32,000 square meters in total. After having refrigerati, una superficie produttiva di 40.000 mq ed acquired the natura.com company 4,000 square occupa circa 1.000 persone. Il core business è a meters were added, plus the other 4,000 square Manerbio, con una estensione di 32.000 mq; con meters located in the province of Salerno. l’acquisizione di natura.com ha aggiunto 4.000 mq e La Linea Verde went abroad in 2008, when opened in con lo stabilimento del Salernitano altri 4.000 mq. Spain the company Vegetales Línea Verde Navarra, a E La Linea Verde non si ferma qui: nel 2008 ha inaugu- processing house of 3,000 square meters entirely rato in Spagna Vegetales Línea Verde Navarra, uno sta- dedicated to the convenience food. bilimento di 3.000 mq dedicati interamente al settore (English version by Michele Contini) convenience.

72 Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010

Private labels for the fresh-cut range. And Bonduelle launches a counter-offensive Le private label sulla IV gamma E Bonduelle va al contrattacco Manuela Soressi

The best known brand in the sector aims to create an image for its products on the shelf that will attract consumers bewildered by a surfeit of choice L’azienda, che rappresenta la marca più nota del comparto, punta a creare un’immagine a scaffale che favorisca la scelta di un consumatore disorientato dalle troppe offerte

ethinking the fresh-cut range of shelf products ipensare l’assortimento dello scaffale dei prodotti di Rhas become a necessity both to combat the first RIV gamma per combattere i primi segnali di stan- signs of weariness in a market that has, up to now, chezza di un mercato fin qui cresciuto vigorosamente grown vigorously year after year, and to counteract anno dopo anno e contrastare il depauperamento del the falling value of the sector, caught as it is between valore del comparto, stretto tra gli effetti della crisi eco- the effects of the economic crisis on household nomica sul portafoglio delle famiglie e la competizione spending and a price war that is rewarding the most sul prezzo che sta premiando le confezioni più concor- competitive packages. Bonduelle, the company that renziali. Bonduelle, azienda leader che ha dato vita al started the ball rolling but a few seasons ago, now the mercato qualche stagione fa e ora rappresenta la marca market leader and the best known brand in the sector, più nota di tutto il comparto, lancia un progetto di cate- has launched a category management project in col- gory management in collaborazione con Iri per riuscire, laboration with IRI and in cooperation with retailers in collaborazione con il trade, a rinvigorire tutta la IV which aims to reinvigorate the whole fresh-cut range gamma, rispondendo con più precisione alle richieste di by responding more exactly to the requirements of a un target evoluto che cerca nei prodotti branded le target that has become more sophisticated in its migliori risposte in tema di innovazione di prodotto, di demands and which looks to branded products for packaging, di soluzioni. the best in terms of answers to its problems, product «L’obiettivo della nostra azienda – afferma Laura innovation and packaging. Bettazzoli, direttore marketing Bonduelle Italia – è quel- “Our company’s goal – says Laura Bettazzoli, director lo di invertire la tendenza che nell’ultimo periodo ha por- of marketing for Bonduelle Italia, is to reverse the tato molti operatori a tuffarsi in un mercato in grande recent trend that has led to lots of operators jumping crescita, basato sulla presenza a scaffale di tanti prodot- on the bandwagon of a rapidly growing market with ti con posizionamento qualitativo e di prezzo molto dif- the result that shelves are crowded with a large num- ferente tra loro. Per catturare l’attenzione di un consu- ber of products differing greatly in quality and price. In matore, sempre più attento ed esigente, pensiamo sia order to grab the attention of an ever more demand- importante creare un’immagine a scaffale che possa ing consumer we think that it is important to create a permettergli di effettuare i propri acquisti con minore shelf image that enables them to choose with less impegno e maggiore facilità». effort and greater ease.” Un acquisto a ragion veduta A reasoned choice Con il suo progetto di category management With its category management project Bonduelle has Bonduelle passa alla controffensiva. Il primo step è

74 Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 gone on the offensive. The first step in this direction una ricerca che dia una fotografia il più possibile was research in order to get as accurate a picture as veritiera del mercato, al fine di mettere in pratica le possible of the market in order to decide on what necessarie contromosse. Uno degli aspetti più sor- countermeasures to take. One of the most surprising prendenti che emergono dall’analisi del mercato fir- things to come out of the market analysis carried out mata Bonduelle/Iri è la bassa incidenza dell’acquisto by the Bonduelle/IRI partnership was the discovery d’impulso, ossia di quel processo di acquisto che ha of a low incidence of impulse buying, that is to say of luogo all’interno del punto di vendita e non è deciso that purchasing process that takes place within the in precedenza dal consumatore. Finora si è sempre retail outlet and is not decided in advance by the considerata la IV gamma una categoria di prodotti consumer. Up till now the fresh-cut range has always adatta all’acquisto d’impulso, spesso eseguito da been considered to be one particularly suited to un consumatore che si lascia convincere dai tanti impulse buying with consumers often being persuad- plus del prodotto in termini di servizio rispetto a ed to buy by the many advantages of the product in quello tal quale. terms of service with respect to the unprocessed Oggi la IV gamma ha mutato pelle e natura visto che, alternative. dai dati Bonduelle, 8 consumatori su 10 fanno la If, as Bonduelle has discovered, 8 out of 10 con- spesa ben sapendo di dover acquistare una insalata sumers do their shopping having already decided to in busta o un’altra verdura in vaschetta pronta da buy a bagged salad or some other ready-to-cook cuocere. Non solo: 4 su 10 sanno già che marca packaged vegetable, then the market situation of the scegliere, a conferma che proprio davanti allo scaffa- fresh-cut range must have undergone a sea change. le si deve decidere l’importante partita di convincere Not only that: 4 out of 10 consumers already know quei 6 consumatori tuttora indecisi. Tra gli altri ele- what brand to choose. But this also means that the menti di criticità del mercato italiano della IV gamma battle to win over the remaining six undecided con- ci sono anche la bassa percentuale di penetrazione, sumers is determined by what they see on the shelf. una certa confusione del consumatore al crescere Among the other things that are of critical importance dell’assortimento (ormai arrivato a 240 referenze) e la in the Italian market for the fresh-cut range are the low scarsa riconoscibilità delle marche. Non ultimo, in rate of penetration, a certain confusion on the part of tempi come questi di attenzione a quanto e come si the consumer provoked by product proliferation (now spende, la limitata conoscenza sul valore aggiunto 240) and lack of brand recognition. And last but not dei prodotti. least, in times like these in which consumers are con- cerned about how much and how they spend their Prodotto, formato e prezzo money, another critical factor is limited awareness of «La reale penetrazione della quarta gamma in Italia è the value added nature of these products. molto bassa, rispecchiando la realtà di un Paese che

Product, format and price “The real penetration of the fresh-cut range in Italy is very low, reflecting the situation of a country in which the centre-north and south are moving at different speeds, not to mention that while pen- etration has increased, a little bit less is being consumed – comments Umberto Galassini, Managing Director of Bonduelle Italy – but, above all we must also ask why in all this time – if it is true that 40% of those who buy bagged salad still continue to wash it – we have been unable make con- sumers understand the principal service value of fresh-cut packaged products. This is a general problem of credibility and communication that must be tackled”.

Bonduelle fresh cut products. Prodotti di IV gamma di Bonduelle.

Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 75 Private labels capture 54% of the market Ai prodotti a marchio d’insegna il 54% del mercato The emergence of the fresh-cut product range has also involved private labels. Over the last two years private labels have moved into the market in a big way and the market is currently rewarding fresh-cut products which bear them: according to data from the 2009 Annual Report on Private Labels, the turnover of bagged vegetables bearing retailer brands has reached 289 million euro, more than 54% of the overall turnover which at Macfrut 2009 was estimated at 624 million euro. Indeed the latest estimates bring the figure to 60%. This is particularly significant, given that in the fruit and vegetable market as a whole private labels have attained a market share of 14.6%. Even more significant is the future projection of this trend: according to some estimates, in three years, the share held by private labels in the bagged fruit and vegetable market will reach over 62%, leaving only 37% to industrial brands. (English version by Lawrence Smith) L’affermarsi dei prodotti di IV gamma ha coinvolto anche il mercato delle private label che, nell’ultimo biennio, hanno allungato la loro mano sulla pancia del mercato. Attualmente la situazione di mercato sta premiando i prodotti di IV gamma a marchio d’insegna: secondo i dati del Rapporto Annuale sulle private label 2009, il giro d’affari delle verdure in busta a marchio d’insegna ha raggiun- to quota 289 milioni di euro, ossia, oltre il 54% dell’intera quota a valore che a Macfrut 2009 è stata stimata in 624 milioni di euro. Ma le stime più recenti portano il dato al 60%. Dato significativo, quest’ultimo, visto che sul mercato ortofrutticolo le private label si aggiudicano un market share del 14,6%. Ancor più significativa è la proiezione futura di questa tendenza, visto che, secondo alcu- ne previsioni, in tre anni la quota detenuta dalle private label sul mercato di verdura e frutta in busta raggiungerà oltre il 62%, lascian- do solo il 37% alle marche industriali.

Thus, type of product, format and price are taken into si muove a due velocità tra Centro-Nord e Sud, senza consideration by the consumers when they approach contare che oggi la penetrazione aumenta, ma si con- fresh-cut products on the shelf. The decision process suma un po’ meno – conferma Umberto Galassini, is a very rapid one: according to Bonduelle data, the direttore generale di Bonduelle Italia – Ma, a monte, average time employed in the choice of fresh-cut range dobbiamo chiederci come mai in questi anni non products is lower than the average for packaged con- siamo riusciti a trasferire adeguatamente ai consuma- sumer goods, 31 seconds as opposed to 49. “It is tori il principale valore di servizio del fresco confezio- important – concludes Bettazzoli – that products are nato, se è vero che il 40% di quanti oggi acquistano displayed according to the needs of consumers and l’insalata in busta continuano a lavarla. Si tratta di un not according to the logic or the sales forecasts of dis- problema generale di credibilità e di comunicazione tributors. The category management process is cer- che va assolutamente risolto». tainly complex, but, if well managed, it can prove be an Così, tipologia di prodotto, formato e prezzo sono il effective and winning organizational criteria for the final percorso mentale seguito dai consumatori quando consumer for the store and for the brand.” approcciano lo scaffale della IV gamma, spesso un (English version by Lawrence Smith) processo molto veloce in quanto, secondo i dati Bonduelle, il tempo medio di scelta d’acquisto per i prodotti di IV gamma è più basso della media del largo consumo confezionato, ossia 31 secondi contro 49. «È importante – conclude Bettazzoli – che i pro- dotti vengano esposti seguendo i bisogni dei consu- matori e non secondo le logiche o le previsioni di ven- dita dei distributori. Il category management è un pro- cesso sicuramente complesso, ma, se ben gestito, può rivelarsi un criterio organizzativo efficace e vin- cente per il consumatore finale, per il punto vendita e per la marca».

Bonduelle fresh cut product. Un prodotto di IV gamma di Bonduelle.

76 Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 Usa, single-serve fresh fruit and vegetable in vending machine from Del Monte Usa, Del Monte lancia le confezioni monodosi di frutta e ortaggi

Del Monte has launched a new line of fresh-cut fruits and vegeta- dotti di IV gamma specificatamente confezionati per la vendita in bles packaged specifically for vending machines. The new prod- distributori automatici. Viene offerta in espositori contrassegnati ucts are offered in Del Monte branded, dual-temperature dis- dal proprio marchio, operanti a doppia temperatura che permette pensers. Bananas are held at ambient temperature and fresh cut la conservazione della linea banane a temperatura ambiente men- products are refrigerated. A new line of products will also be tre i prodotti di IV gamma vengono refrigerati. Una nuova linea di offered for sale through retailers’ equipments already in place. The questi prodotti verrà presto offerta attraverso gli espositori già in proposed portions of fresh-cut products range from 100 to 150 g , possesso dei venditori. Le confezioni variano dai 100 ai 150 g e contain pineapple chunks, grapes, apple slices, baby carrots, cel- contengono ananas a pezzi, uva, mele a fette, carote baby, sedano ery and tomatoes. Some of them come with light dips but all of e pomodori. Alcune vengono fornite con un condimento per un them contain 120 calories or less. Vending tests were performed in contenuto totale sotto le 120 calorie. Illinois and south Florida, in various schools, health clubs, parks, Prove generali di vendite attraverso distributori automatici sono institutions and office facilities. Initial sales will take place in select state effettuate in Illinois e nel sud della Florida in scuole, palestre, market areas throughout the mid-Atlantic and Southeast, with parchi ed uffici pubblici. Si prevede una introduzione graduale par- availability increasing nationwide at the beginning of this year. tendo da alcune aree selezionate della costa atlantica e del sud est, (English version by Michele Contini, Momenta Coop) mentre la disponibilità di tali prodotti verrà estesa a tutti gli Stati La Società Del Monte ha lanciato, negli Stati Uniti, una linea di pro- Uniti dall’inizio di quest’anno. (Michele Contini, Momenta Coop) Genetic background influences the shelf- New products for the life of fresh-cut produce British market from La genetica influenza la shelf-life dei prodotti Florette di IV gamma Florette lancia nuove Works on the shelf life of fresh-cut salad In occasione dell’ultima conferenza “From referenze sul mercato were presented during the conference seed to the table”, organizzata dall’azien- “From seed to the table” organized by da sementiera Enza Zaden Italia, sono britannico the seed company Enza Zaden Italia. stati presentati lavori sulla conservazione Florette seized the opportunity of the Following the latest findings on molecu- delle insalate di IV gamma. A seguito delle Christmas holydays to launch new prod- lar markers influencing the shelf-life of ultime scoperte sui marcatori che influen- ucts. The new offer consisted of the salad, the researchers of Enza Zaden zano la shelf-life delle insalate, i ricerca- states that they have selected the vari- tori della Enza Zaden dichiarano di aver “Christmas Salad”, made of a baby-leaf eties with the best potential for post- selezionato le varietà con le migliori mix with cherries, blueberry, and a spicy harvest conservation, from the propaga- potenzialità di conservazione, già dallo orange dressing in a 150g package, the tion stage. (MC) stadio della propagazione. (MC) “Fruit Dip”, a mix o fruit (pineapple, grape, melon) with a purée of raspberry in a 380 g tray, the “Veg Dipper” made of hand-cut Artandi plans to triple its production carrot sticks, broccoli and cauliflower in a 350g tray. (MC) Artandi intende triplicare la produzione Florette ha colto l’opportunità delle festivi- tà di fine anno per il lancio di una nuova The Spanish cooperative Artandi, following dell’accordo con Vega Mayor, leader sul linea di prodotti sul mercato britannico. up the agreement with Vega Mayor, leader of mercato iberico delle insalate di IV gamma the Iberian fresh-cut market with Florette con i marchi Florette e Tallo Verde, preve- Sono state proposte la “Christmas Salad”, and Tallo Verde brands, foresees to triple the de di triplicare la propria produzione arri- l’insalata di Natale composta da un mix di production and to achieve a 7 million € of vando a 7 milioni di confezioni all’anno. baby-leaf con ciliegie, mirtillo ed un con- fresh-cut salad bags. Investments are Sono previsti investimenti per 400.000€ dimento all’arancia speziata, in confezioni planned for 400.000€ to increase productiv- per incrementare la produttività dello sta- da 150 g; il “Fruit Dip”composto da frutta ity of the Murgia plant opened in 2006. At the bilimento di Murgia inaugurato nel 2006. mista (ananas, uva, melone) con purè di moment, 1.500 t per year of fresh-cut salad Attualmente, lo stabilimento dispone di 3 lamponi in vaschetta da 380 g; il “Veg are processed in a 2.000 m2 area with 3 pro- linee su 2.000 m2 con una capacità pro- Dipper”, composto da bastoncini di carote cessing lines. (MC) duttiva di 1.500 t annue di insalate di IV tagliate a mano, broccoli e cavolfiore in La cooperativa spagnola Artandi, a seguito gamma. (MC) vaschetta da 350 g. (MC)

Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 77 Il mercato della frutta, gennaio-agosto 2009 della frutta, gennaio-agosto Il mercato al periodo gennaio-agosto 2009, mostrano I dati relativi bilancia com- un drastico peggioramento del saldo della di frutta ed agrumi dell’Italia il cui attivo, rispet- merciale annullato ridu- to allo stesso periodo del 2008, si è quasi risul- (figura 1). Tale cendosi da 438 a 21 milioni di Euro delle principalmente alla flessione tato è da imputare si sono ridotti soprattutto a esportazioni i cui introiti (VMU) medio unitario causa della contrazione del valore esportati (-19%). Contemporaneamente, le dei prodotti sia in termini di volumi che importazioni sono cresciute, listini, scesi in di spesa, agevolate dalla riduzione dei media del 6%. esportazioni di Nel periodo gennaio-agosto 2009, le 1,6 a circa frutta ed agrumi dell’Italia sono ammontate ricavi per 1.387 milioni di tonnellate ed hanno generato ossia 365 milioni in meno rispetto milioni di euro, all’omologo periodo del 2008. La flessione delle espor- di sbocco, tutti i principali mercati tazioni ha interessato tra i diversi paesi. anche se con alcune differenze In alcuni, come Francia, Regno Unito, Spagna, Federazione Russa e Paesi Bassi, la riduzione del VMU dei volumi spediti, mentre ha determinato l’incremento in altri, Germania, Svizzera, Austria e Polonia, c’è stata la contrazione dei volumi esportati, nonostante la disce- 3). (tabella sa dei prezzi da sono state registrate Le maggiori flessioni dei prezzi pesche e nettarine, kiwi, mele, angurie, nocciole, frago- i listini sono cresciu- arance e pere per le ed uve, mentre che I prodotti ti a causa della riduzione dell’offerta. contrazione dei volumi la maggiore hanno registrato e nocciole, esportati sono arance, uve, fragole, pere e mele hanno kiwi, pesche, nettarine, banane mentre esportati (tabella 1). i volumi incrementato 21 million (figure 1). It 21 million (figure € Ismea 1.365 million, up nearly € 1.387 million, a decline of € n.1 – january/gennaio 2010 438 to a mere 438 to a mere € Fresh Point Magazine Fresh Point 365 million compared to the same period a year to the same period 365 million compared 52 million compared to the same period in 2008. The 52 million compared Italy’s fruit imports over the period amounted to 1.4 Italy’s of million tons for receipts 78 € For example, the drop in AUV led to a rise in export For example, the drop volumes to France, the UK, Spain, Russia and the Netherlands but a decline in those same volumes to Switzerland, Austria and Poland despite the Germany, in prices (table 3). drop by falling prices were The commodities hit hardest peach and nectarine, kiwi, apple, watermelon, hazelnut, rose strawberry and table grape. By contrast, receipts The in supply. for orange and pear because of a drop decline in volumes commodities posting the largest pear and hazel- orange, table grape, strawberry, were those posting a rise in export volumes nut, whereas kiwi, peach, nectarine, banana and apple (table 1). were In real numbers, Italy’s fruit and citrus exports for numbers, Italy’s In real million tons and the period amounted to nearly 1.6 generated a turnover of Fruit trade, January-August 2009 slide in the bal- The data for the period show a drastic and exports. ance of payments for fruit imports has to a year ago, revenue Indeed, compared from dropped Balance of payments also down for the country’s vegetables. Prices on the rise, vegetables. country’s also down for the Balance of payments Israel booming imports from i prezzi, del Belpaese. Si impennano anche per gli scambi di ortaggi Saldo negativo exploit dell’import da Israele Mario Lo Schiano Moriello Mario Lo Schiano imputable largely is an unenviable performance that is coupled to a to a slump in fruit and citrus exports (AUV). The 19% decline in their average unit value this debacle has been the factor in other concurrent a situation due rise in import volumes and receipts, mainly to an average 6% decline in prices. Italy’s fruit trade fruit Italy’s down revenue, and Receipts, dell’Italia di frutta Gli scambi azzerato e saldo Giù i prezzi € in all the main ago. The weak performance was seen in its extent export markets, with differences depending on country.

market/Italy-figures mercato/Italia-statistiche market/Italy-figures mercato/Italia-statistiche Var. % Var. Var. % Var. vs. 2008 vs. vs. 2008 vs. AUV VMU Euro/kg Euro/kg 79 Var. % Var. Var. % Var. vs. 2008 vs. vs. 2008 vs. In Valore Receipts .000 euro .000 euro Var. % Var. Var. % Var. vs. 2008 vs. vs. 2008 vs. 8.975 -4,2% 38.385 -19,5% 4,277 -16,0% IN VOLUME IN VOLUME n.1 – january/gennaio 2010 64.10872.738 -3,1%54.644 75.496 2,1% -49,2% 55.612 1,0%13.759 38.983 8,4% -38,3%97.517 -34,4% 1,178 27.367 -3,0% 0,765 0,713 4,3% -46,7% 27.040 29,1% 6,2% -19,1% 1,989 -13,7% 0,277 -16,7% ton 94.54731.947 -2,0% -10,5%57.823 58.476 55.74073.319 -10,4% 18,4% -10,4%14.723 48.117 0,618 1,1% 1,745 -8,8% 16,2% 45.196 -8,6% 42.329 -35,8% 0,832 0,1% -20,4% 0,616 -1,8% 2,875 -36,5% -12,7% 62.83615.445 21,9% 74.161 28,7% 65.762 21,1% 1,180 9,0% 4,258 -0,7% -15,3% ton 487.358252.943 0,5%276.335 23,8% 329.529 221.918111.812 12,3% -18,5% -11,8% 186.618 -22,1% 0,676 135.656 -29,3% 0,877 -26,9% -18,9% 0,675 -28,7% 1,213 -37,0% -6,1% 150.447 -14,3% 250.137 -23,9% 1,663 -11,2% 358.061 6,4% 510.998 0,6% 1,427 -5,5% 463.266113.698 -2,1% 291.397150.937 7,8% 166,9% 8,5% 95.150 78.084 10,9% 0,629 110,4% 0,837 0,517 10,9% -21,2% 2,8% 1.590.634 -2,5% 1.386.741 -20,9% 0,872 -18,8% 1.436.601 10,1% 1.365.411 3,9% 0,950 -5,6% Fresh Point Magazine Fresh Point TAB. 1 - FRUTTA E AGRUMI – ESPORTAZIONI ITALIA PER PRODOTTO (GEN-AGO 2009) (GEN-AGO 2009) PER PRODOTTO ITALIA E AGRUMI – ESPORTAZIONI 1 - FRUTTA TAB. in guscio ed agrumi fresca, Frutta Mele Kiwi e nettarine Pesche Uva da tavola Pere Banane Arance Nocciole sgusciate Fragole Angurie Altro Ananas Fragole Piccoli agrumi Limoni Mandorle sgusciate Altro TAB. 2 - FRUTTA E AGRUMI – IMPORTAZIONI ITALIA PER PRODOTTO (GEN-AGO 2009) PER PRODOTTO ITALIA E AGRUMI – IMPORTAZIONI 2 - FRUTTA TAB. in guscio ed agrumi fresca, Frutta Banane Pere Arance e nettarine Pesche Nocciole sgusciate Nel periodo in esame, l’Italia ha importato 1,4 milioni di 1,4 milioni ha importato esame, l’Italia in Nel periodo circa euro, milioni di di 1.365 un esborso con tonnellate i principali al 2008. Tra in più rispetto di euro 52 milioni aran- gli arrivi di pere, sono aumentati importati, prodotti e sgusciate, clementine nettarine, nocciole ce, pesche, quelli di banane, ananas, sono diminuiti limoni, mentre medi In generale, i prezzi sgusciate. fragole e mandorle anche se quelli di banane e pere della frutta sono calati, (tabella 2). sono cresciuti ed agrumi dell’Italia è di frutta L’approvvigionamento metà dai paesi dell’Unione europea stato assicurato per (tabella 4). extra europei produttori e per l’altra metà dai i principali ha interessato delle importazioni L’incremento dell’Unione europea, di approvvigionamento mercati (+23%), Francia (+22%) e Germania soprattutto Spagna dai si sono ridotti gli approvvigionamenti (+11%), mentre della flessione extra Ue, soprattutto a causa mercati (quelle di limoni si sono delle spedizioni dall’Argentina del 9%) e sono cresciute dimezzate, ma quelle di pere Costarica (banane -16% ed ananas -7%). di approvvigiona- primo mercato il nostro L’Ecuador, quota grazie la propria mento extra Ue, ha incrementato medio delle banane che ha com- all’aumento del prezzo Var. % Var. Var. % Var. vs. 2008 vs. vs. 2008 vs. AUV AUV Euro/kg Euro/kg Var. % Var. Var. % Var. vs. 2008 vs. vs. 2008 vs. Receipts Receipts .000 euro .000 euro Var. % Var. Var. % Var. vs. 2008 vs. vs. 2008 vs. 8.975 -4,2% 38.385 -19,5% 4,277 -16,0% IN VOLUME IN VOLUME 64.10872.738 -3,1%54.644 75.496 2,1% -49,2% 55.612 1,0%13.759 38.983 8,4% -38,3%97.517 -34,4% 1,178 27.367 -3,0% 0,765 0,713 4,3% -46,7% 27.040 29,1% 6,2% -19,1% 1,989 -13,7% 0,277 -16,7% ton 62.83615.445 21,9%94.547 74.161 28,7%31.947 65.762 -2,0% 21,1% -10,5%57.823 58.476 1,180 9,0% 55.74073.319 -10,4% 18,4% 4,258 -10,4% -0,7% 14.723 48.117 0,618 1,1% -15,3% 1,745 -8,8% 16,2% 45.196 -8,6% 42.329 -35,8% 0,832 0,1% -20,4% 0,616 -1,8% 2,875 -36,5% -12,7% ton 252.943276.335 23,8% 221.918111.812 12,3% -11,8% 186.618 -22,1% 135.656 -29,3% 0,877 -26,9% 0,675 -28,7% 1,213 -37,0% -6,1% 150.447 -14,3% 250.137 -23,9% 1,663 -11,2% 487.358 0,5% 329.529 -18,5% 0,676 -18,9% 463.266113.698 -2,1% 291.397150.937 7,8% 166,9% 8,5% 95.150 78.084 10,9% 0,629 110,4% 0,837 0,517 10,9% -21,2% 2,8% 358.061 6,4% 510.998 0,6% 1,427 -5,5% 1.590.634 -2,5% 1.386.741 -20,9% 0,872 -18,8% 1.436.601 10,1% 1.365.411 3,9% 0,950 -5,6% Other Orange Shelled hazelnut Strawberry Watermelon Table grape Table Pear Banana Apple Kiwi & nectarine Peach Fresh fruit, nuts, citrus nuts, fruit, Fresh TAB. 1 - FRUIT & CITRUS – ITALIAN EXPORTS BY ITEM (JAN-AUG 2009) BY ITEM (JAN-AUG EXPORTS 1 - FRUIT & CITRUS – ITALIAN TAB. Other Small citrus Lemon Shelled almond Shelled hazelnut Pineapple Strawberry Banana Pear Orange & nectarine Peach Fresh fruit, nuts, citrus nuts, fruit, Fresh TAB. 2 - FRUIT & CITRUS – ITALIAN IMPORTS BY ITEM (JAN-AUG 2009) IMPORTS 2 - FRUIT & CITRUS – ITALIAN TAB. commodities posting a rise in import volumes were volumes rise in import posting a commodities hazelnut, shelled nectarine, peach, orange, pear, decline those posting a and lemon, and clementine and shelled pineapple, strawberry banana, were prices average fruit Generally speaking, almond. posted banana and pear although those of declined, 2). a rise (table citrus commodities imported by Half of the fruit and from EU trading partners and half Italy came from EU (table 4). those beyond the (+23%), Spain to Italy were The leading EU exporters Germany (+11%). By contrast, France (+22%) and non-EU a certain decline in imports from was there of imputable to a diminution trading partners largely volume fell by half (lemon Argentina shipments from Costa Rica (banana was up 9%) and from but pear’s 16% and pineapple down 7%). off non-EU fruit supplier, leading the country’s Ecuador, as a rise in the average posted a gain in market share in vol- the slight slip offset than price of banana more mostly shelled which were Turkey, ume. Imports from in rev- a drop hazelnut, posted a rise in volume but enue due to a decline in AUV. Figure 1 – Fruit & citrus - Italian external trade (in tons & 1,.000 Euro) jan/aug 2009. pensato una lievissima flessione dei volumi importati. Le Figura 1 – Frutta e agrumi - Italia external trade (in tonnellate e .000 Euro) gen/ago 2009. importazioni dalla Turchia, riconducibili essenzialmente alle nocciole sgusciate, sono aumentate in termini di volumi, ma si è contratta la relativa spesa grazie alla tons .000 Euro 1.750.000 - 6% riduzione del VMU. +10% - 3% + 12% - 21% 1.500.000 +3% +7% +4% Orticoli, i dati di gennaio-agosto 2009 1.250.000 I dati relativi al periodo gennaio-agosto 2009, mostrano un peggioramento del saldo della bilancia commerciale di 1.000.000 ortaggi e patate dell’Italia, rispetto allo stesso periodo del 2008, che è passato da un attivo di 42 ad un passivo di 33 750.000 milioni di euro. Nel periodo in esame, si è assistito ad un considerevole incremento delle importazioni ed alla dimi- 500.000 + 33% - 31% nuzione delle esportazioni, la cui flessione in termini di volu- 250.000 - 53% me è stata parzialmente compensata dall’incremento del - 95% valore medio unitario (VMU) dei prodotti esportati (+16%). 0 Import Export Saldo Import Export Saldo Le importazioni hanno sfiorato quota 1,2 milioni di ton- nellate con un esborso di 789 milioni di euro, mentre le jan-aug 2007 jan-aug 2008 jan-aug 2009 gen-ago 2007 gen-ago 2008 gen-ago 2009 esportazioni sono ammontate a 712 mila tonnellate con introiti per 755 milioni di euro (figura 2).

TAB. 3 - FRUIT & CITRUS – IMPORTERS FROM ITALY (JAN-AUG 2009) TAB. 3 - FRUTTA E AGRUMI – MERCATI DI SBOCCO DELL’ITALIA (GEN-AGO 2009) IN VOLUME REVENUE AUV IN VOLUME IN VALORE VMU Var. % Var. % Var. % Var. % Share ton Var. % .000 euro vs. Euro/kg vs. Quota ton Var. % .000 euro vs. Euro/kg vs. 2009 vs. 2008 2008 2008 2009 vs. 2008 2008 2008 WORLD 100% 1.590.634 -2,5% 1.386.741 -20,9% 0,87 -19% WORLD 100% 1.590.634 -2,5% 1.386.741 -20,9% 0,87 -19% EU 27 84% 1.354.501 -2,8% 1.162.364 -21,8% 0,86 -20% EU 27 84% 1.354.501 -2,8% 1.162.364 -21,8% 0,86 -20% NON-EU 16% 236.133 -0,7% 224.377 -15,6% 0,95 -15% NON-EU 16% 236.133 -0,7% 224.377 -15,6% 0,95 -15% TMC 1% 25.583 39,8% 18.864 17,1% 0,74 -16% TMC 1% 25.583 39,8% 18.864 17,1% 0,74 -16% GERMANY 29% 467.637 -7,9% 405.632 -28,8% 0,87 -23% GERMANY 29% 467.637 -7,9% 405.632 -28,8% 0,87 -23% FRANCE 8% 119.563 10,6% 114.477 0,3% 0,96 -9% FRANCE 8% 119.563 10,6% 114.477 0,3% 0,96 -9% UNITED KINGDOM 7% 73.368 9,1% 95.768 -15,2% 1,31 -22% UNITED KINGDOM 7% 73.368 9,1% 95.768 -15,2% 1,31 -22% SPAIN 6% 97.937 13,1% 84.835 -15,0% 0,87 -25% SPAIN 6% 97.937 13,1% 84.835 -15,0% 0,87 -25% SWITZERLAND 5% 58.004 -7,7% 70.808 -21,4% 1,22 -15% SWITZERLAND 5% 58.004 -7,7% 70.808 -21,4% 1,22 -15% AUSTRIA 5% 66.952 -11,9% 62.794 -26,3% 0,94 -16% AUSTRIA 5% 66.952 -11,9% 62.794 -26,3% 0,94 -16% GREECE 4% 66.858 2,3% 54.648 -7,9% 0,82 -10% GREECE 4% 66.858 2,3% 54.648 -7,9% 0,82 -10% POLAND 3% 63.533 -4,7% 39.519 -31,4% 0,62 -28% POLAND 3% 63.533 -4,7% 39.519 -31,4% 0,62 -28% RUSSIAN FED. 3% 55.000 9,9% 36.997 -21,0% 0,67 -28% RUSSIAN FED. 3% 55.000 9,9% 36.997 -21,0% 0,67 -28% NETHERLANDS 3% 39.568 13,5% 36.282 -2,7% 0,92 -14% NETHERLANDS 3% 39.568 13,5% 36.282 -2,7% 0,92 -14% OTHER 28% 482.214 -4,7% 384.982 -19,6% 0,80 -16% OTHER 28% 482.214 -4,7% 384.982 -19,6% 0,80 -16%

TAB. 4 - FRUIT & CITRUS – EXPORTERS TO ITALY (JAN-AUG 2009) TAB. 4 - FRUTTA E AGRUMI – MERCATI DI APPROVVIGIONAMENTO DELL’ITALIA (GEN-AGO 2009) IN VOLUME REVENUE AUV IN VOLUME IN VALORE VMU Share Var. % vs. Var. % vs. Var. % Share Var. % vs. Var. % vs. Var. % ton .000 euro Euro/kg ton .000 euro Euro/kg 2009 2008 2008 vs. 2008 2009 2008 2008 vs. 2008 WORLD 100% 1.436.601 10,1% 1.365.411 3,9% 0,95 -6% WORLD 100% 1.436.601 10,1% 1.365.411 3,9% 0,95 -6% UE 27 50% 676.249 34,7% 687.305 14,9% 1,02 -15% UE 27 50% 676.249 34,7% 687.305 14,9% 1,02 -15% EXTRA UE 27 50% 760.352 -5,3% 678.105 -5,2% 0,89 0% EXTRA UE 27 50% 760.352 -5,3% 678.105 -5,2% 0,89 0% PTM 10% 66.618 27,2% 141.555 13,3% 2,12 -11% PTM 10% 66.618 27,2% 141.555 13,3% 2,12 -11% SPAIN 23% 340.772 63,5% 317.201 22,9% 0,93 -25% SPAIN 23% 340.772 63,5% 317.201 22,9% 0,93 -25% ECUADOR 10% 220.568 -0,2% 134.508 6,0% 0,61 6% ECUADOR 10% 220.568 -0,2% 134.508 6,0% 0,61 6% FRANCE 9% 103.427 25,4% 117.686 21,7% 1,14 -3% FRANCE 9% 103.427 25,4% 117.686 21,7% 1,14 -3% TURKEY 7% 26.572 6,3% 93.730 -3,0% 3,53 -9% TURKEY 7% 26.572 6,3% 93.730 -3,0% 3,53 -9% ARGENTINA 6% 102.265 -17,9% 79.397 -27,2% 0,78 -11% ARGENTINA 6% 102.265 -17,9% 79.397 -27,2% 0,78 -11% CILE 6% 71.590 6,5% 77.365 -3,1% 1,08 -9% CILE 6% 71.590 6,5% 77.365 -3,1% 1,08 -9% UNITED STATES 4% 19.859 0,4% 57.712 -2,6% 2,91 -3% UNITED STATES 4% 19.859 0,4% 57.712 -2,6% 2,91 -3% COSTA RICA 4% 102.632 -12,3% 57.265 -12,8% 0,56 -1% COSTA RICA 4% 102.632 -12,3% 57.265 -12,8% 0,56 -1% NETHERLANDS 4% 50.681 -6,7% 56.517 -13,2% 1,12 -7% NETHERLANDS 4% 50.681 -6,7% 56.517 -13,2% 1,12 -7% GERMANY 4% 37.839 35,2% 53.872 11,2% 1,42 -18% GERMANY 4% 37.839 35,2% 53.872 11,2% 1,42 -18% OTHER 23% 360.396 0,8% 320.157 4,0% 0,89 3% OTHER 23% 360.396 0,8% 320.157 4,0% 0,89 3%

80 Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 Vegetable trade, January-August 2009 Figure 2 – Vegetables and tubers Italian trade (in tons and .000 Euro) Jan/Aug 2009. The data for the period show a considerable decline Figura 2 – Trade Italia ortaggi e tuberi (in tonnellate e .000 Euro) gen/ago 2009. for vegetables and potato, with revenues going from €42 million to a deficit of €33 million compared to the +9% tons .000 Euro same period last year. The period also saw a consid- 1.100.000 +5% erable rise in imports and a drop in exports, although their decline in volume was partially offset by a 16% 900.000 0% +5% - 2% - 15% +2% +8% rise in AUV. 700.000 Imports were just shy of 1.2 million tons, for receipts of €789 million, and exports amounted to 712 thou- 500.000 sand tons, for receipts of €755 million (figure 2). 300.000 The imports posting a rise were sweet pepper, toma- Saldo Saldo to, garlic, lettuce and green bean and those posting a 100.000 +81% decline were pulses, potato, frozen peas and onion. -100.000 The rise in tomato imports from Holland, Spain and Import Export Import Export -180% 28% France coincided with a rise in their average price -300.000 and, hence, a higher bill on the year, whereas the rise 95% -500.000 in sweet pepper imports from the same three coun- jan-aug 2007 jan-aug 2008 jan-aug 2009 tries coincided with a decline in their AUV and, hence, gen-ago 2007 gen-ago 2008 gen-ago 2009 a lower bill. Noteworthy among the other imports is the rise in AUV for butterhead lettuce from Spain and green bean from France and Egypt. By contrast, the Tra gennaio ed agosto 2009, sono aumentate le impor- imports of garlic from Spain, Argentina and China tazioni di peperoni, pomodori, aglio, lattughe e fagiolini, coincided with a decline in prices (table 5). mentre si sono ridotte quelle di fagioli secchi, patate da An increasingly important, collective role as vegetable seme, piselli surgelati e cipolle.

TAB. 5 - VEGETABLES & POTATO – ITALIAN IMPORTS BY ITEM (JAN-AUG 2009) TAB. 5 - ORTAGGI E TUBERI – IMPORTAZIONI ITALIA PER PRODOTTO (GEN-AGO 2009) IN VOLUME REVENUE AUV IN VOLUME IN VALORE VMU Var. % Var. % Var. % Var. % Var. % Var. % tonnellate vs. 2008 .000 euro vs. 2008 Euro/kg vs. 2008 tonnellate vs. 2008 .000 euro vs. 2008 Euro/kg vs. 2008 Vegetables & potato 1.166.098 8,7% 788.626 8,3% 0,676 -0,4% Ortaggi e tuberi 1.166.098 8,7% 788.626 8,3% 0,676 -0,4% Vegetables & potato 357.955 0,5% 85.882 5,6% 0,240 5,1% Patate 357.955 0,5% 85.882 5,6% 0,240 5,1% Sweet pepper 68.369 50,5% 75.497 32,8% 1,104 -11,7% Peperoni 68.369 50,5% 75.497 32,8% 1,104 -11,7% Vegetables & potato 82.149 39,4% 73.512 44,6% 0,895 3,7% Pomodori 82.149 39,4% 73.512 44,6% 0,895 3,7% Pulses 56.108 -13,3% 42.199 -13,0% 0,752 0,4% Fagioli secchi 56.108 -13,3% 42.199 -13,0% 0,752 0,4% Garlic 18.028 3,7% 23.919 -1,1% 1,327 -4,7% Aglio 18.028 3,7% 23.919 -1,1% 1,327 -4,7% Lettuce 34.207 34,4% 22.650 42,5% 0,662 6,0% Lattughe 34.207 34,4% 22.650 42,5% 0,662 6,0% Seed potato 65.403 -2,5% 22.553 -19,6% 0,345 -17,6% Patate da seme 65.403 -2,5% 22.553 -19,6% 0,345 -17,6% Frozen peas 22.568 -28,9% 21.380 -28,5% 0,947 0,5% Piselli congelati 22.568 -28,9% 21.380 -28,5% 0,947 0,5% Fagiolini e fagioli 10.725 3,1% 17.174 7,4% 1,601 4,2% Fagiolini e fagioli 10.725 3,1% 17.174 7,4% 1,601 4,2% Onion 53.027 -4,3% 16.848 -19,6% 0,318 -16,0% Cipolle 53.027 -4,3% 16.848 -19,6% 0,318 -16,0% Other 397.561 16,8% 387.013 8,8% 0,973 -6,9% Altro 397.561 16,8% 387.013 8,8% 0,973 -6,9%

TAB. 6 - VEGETABLES & POTATO – ITALIAN EXPORTS BY ITEM (JAN-AUG 2009) TAB. 6 - ORTAGGI E TUBERI – ESPORTAZIONI ITALIA PER PRODOTTO (GEN-AGO 2009) IN VOLUME REVENUE AUV IN VOLUME IN VALORE VMU Var. % Var. % Var. % Var. % Var. % Var. % ton vs. 2008 .000 euro vs. 2008 Euro/kg vs. 2008 ton vs. 2008 .000 euro vs. 2008 Euro/kg vs. 2008 Vegetables & potato 711.649 -15,3% 755.166 -1,9% 1,061 15,8% Ortaggi e tuberi 711.649 -15,3% 755.166 -1,9% 1,061 15,8% Tomato 70.358 -18,4% 108.169 -7,7% 1,537 13,0% Pomodori 70.358 -18,4% 108.169 -7,7% 1,537 13,0% Potato 143.147 -33,1% 56.018 -29,0% 0,391 6,1% Patate 143.147 -33,1% 56.018 -29,0% 0,391 6,1% Carrot 86.061 -11,1% 50.839 -0,1% 0,591 12,4% Carote 86.061 -11,1% 50.839 -0,1% 0,591 12,4% Lettuce 30.909 -12,3% 48.595 15,5% 1,572 31,7% Lattughe 30.909 -12,3% 48.595 15,5% 1,572 31,7% Radicchio 29.126 -19,0% 43.609 0,8% 1,497 24,5% Radicchi 29.126 -19,0% 43.609 0,8% 1,497 24,5% Cabbage & kohlrabi 52.047 -2,7% 41.843 -5,7% 0,804 -3,1% Cavoli e cavoli rapa 52.047 -2,7% 41.843 -5,7% 0,804 -3,1% Raddish 42.555 -5,2% 33.536 2,9% 0,788 8,5% Ravanelli 42.555 -5,2% 33.536 2,9% 0,788 8,5% Cauliflower & broccoli 32.965 -36,6% 33.025 -10,3% 1,002 41,4% Cavolfiori e broccoli 32.965 -36,6% 33.025 -10,3% 1,002 41,4% Sweet pepper 24.703 200,1% 32.145 151,8% 1,301 -16,1% Peperoni 24.703 200,1% 32.145 151,8% 1,301 -16,1% Onion 26.183 -5,9% 22.039 0,4% 0,842 6,7% Cipolle 26.183 -5,9% 22.039 0,4% 0,842 6,7% Other 173.596 -6,3% 285.348 -1,3% 1,644 5,3% Altro 173.596 -6,3% 285.348 -1,3% 1,644 5,3%

Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 81 TAB. 7 - VEGETABLES & POTATO – EXPORTERS TO ITALY (JAN-AUG 2009) TAB. 7 - ORTAGGI E TUBERI – MERCATI DI APPROVVIGIONAMENTO DELL’ITALIA (GEN-AGO 2009) IN VOLUME REVENUE AUV IN VOLUME IN VALORE VMU Share Var. % Var. % Var. % Quota Var. % Var. % Var. % 2009 ton vs. 2008 .000 euro vs. 2008 Euro/kg vs. 2008 2009 ton vs. 2008 .000 euro vs. 2008 Euro/kg vs. 2008 WORLD 100% 1.166.098 9% 788.626 8% 0,68 -0,4% MONDO 100% 1.166.098 9% 788.626 8% 0,68 -0,4% EU 27 63% 763.838 3% 497.386 1% 0,65 -2% UE 27 63% 763.838 3% 497.386 1% 0,65 -2% NON-EU 37% 402.260 20% 291.240 23% 0,72 2% EXTRA UE 27 37% 402.260 20% 291.240 23% 0,72 2% TMC 19% 220.905 32% 152.761 64% 0,69 24% PTM 19% 220.905 32% 152.761 64% 0,69 24% SPAIN 17% 139.896 9% 136.957 4% 0,98 -5% SPAIN 17% 139.896 9% 136.957 4% 0,98 -5% FRANCE 16% 279.852 3% 125.633 2% 0,45 0% FRANCE 16% 279.852 3% 125.633 2% 0,45 0% NETHERLANDS 11% 141.961 19% 88.541 10% 0,62 -8% NETHERLANDS 11% 141.961 19% 88.541 10% 0,62 -8% EGYPT 9% 128.880 -5% 72.649 19% 0,56 25% EGYPT 9% 128.880 -5% 72.649 19% 0,56 25% CHINA 7% 50.210 -15% 53.705 -18% 1,07 -3% CHINA 7% 50.210 -15% 53.705 -18% 1,07 -3% ISRAEL 6% 62.734 1270% 45.472 2720% 0,72 106% ISRAEL 6% 62.734 1270% 45.472 2720% 0,72 106% BELGIUM 5% 55.892 2% 43.365 11% 0,78 8% BELGIUM 5% 55.892 2% 43.365 11% 0,78 8% GERMANY 5% 94.873 -1% 43.133 -4% 0,45 -3% GERMANY 5% 94.873 -1% 43.133 -4% 0,45 -3% CANADA 2% 28.692 -8% 17.804 -4% 0,62 5% CANADA 2% 28.692 -8% 17.804 -4% 0,62 5% ARGENTINA 2% 20.751 31% 14.447 18% 0,70 -10% ARGENTINA 2% 20.751 31% 14.447 18% 0,70 -10% OTHER 19% 162.356 4% 146.921 -2% 0,90 -6% ALTRO 19% 162.356 4% 146.921 -2% 0,90 -6%

TAB. 8 - VEGETABLES & POTATO – IMPORTERS FROM ITALY (JAN-AUG 2009) TAB. 8 - ORTAGGI E TUBERI – MERCATI DI SBOCCO DELL’ITALIA (GEN-AGO 2009) IN VOLUME REVENUE AUV IN VOLUME REVENUE AUV Share Var. % .000 Var. % Var. % Share Var. % .000 Var. % Var. % 2009 ton vs. 2008 euro vs. 2008 Euro/kg vs. 2008 2009 ton vs. 2008 euro vs. 2008 Euro/kg vs. 2008 WORLD 100% 711.649 -15% 755.166 -2% 1,06 15,8% MONDO 100% 711.649 -15% 755.166 -2% 1,06 15,8% E 27 89% 658.046 -13% 674.520 0% 1,03 15% UE 27 89% 658.046 -13% 674.520 0% 1,03 15% NON-EU 11% 53.603 -33% 80.647 -15% 1,50 26% EXTRA UE 27 11% 53.603 -33% 80.647 -15% 1,50 26% TMC 0,1% 632 -76% 745 -57% 1,18 80% PTM 0,1% 632 -76% 745 -57% 1,18 80% GERMANY 37% 303.573 -16% 279.918 -1% 0,92 19% GERMANY 37% 303.573 -16% 279.918 -1% 0,92 19% AUSTRIA 10% 53.230 -6% 72.147 9% 1,36 17% AUSTRIA 10% 53.230 -6% 72.147 9% 1,36 17% FRANCE 9% 59.561 -7% 68.066 0% 1,14 7% FRANCE 9% 59.561 -7% 68.066 0% 1,14 7% SWITZERLAND 7% 31.883 -26% 53.488 -8% 1,68 24% SWITZERLAND 7% 31.883 -26% 53.488 -8% 1,68 24% UNITED KINGDOM 6% 36.017 -18% 48.552 -16% 1,35 2% UNITED KINGDOM 6% 36.017 -18% 48.552 -16% 1,35 2% NETHERLANDS 6% 36.576 27% 43.157 56% 1,18 23% NETHERLANDS 6% 36.576 27% 43.157 56% 1,18 23% SLOVENIA 4% 26.764 -7% 27.682 1% 1,03 9% SLOVENIA 4% 26.764 -7% 27.682 1% 1,03 9% POLAND 3% 26.745 -17% 20.326 -5% 0,76 14% POLAND 3% 26.745 -17% 20.326 -5% 0,76 14% BELGIUM 2% 14.200 -20% 16.885 1% 1,19 27% BELGIUM 2% 14.200 -20% 16.885 1% 1,19 27% DENMARK 2% 15.096 -9% 16.828 -4% 1,11 5% DENMARK 2% 15.096 -9% 16.828 -4% 1,11 5% OTHER 14% 108.005 -26% 108.117 -15% 1,00 15% ALTRO 14% 108.005 -26% 108.117 -15% 1,00 15%

exporters to Italy is played by the countries on the L’incremento dell’importazioni di pomodori (provenienti shores of the Mediterranean opposite Europe, the so- soprattutto da Paesi Bassi, Spagna e Francia) si è veri- called Third Mediterranean Countries (tab. 7). Taken ficato sulla base di prezzi medi in aumento rispetto allo together, the TMCs accounted for nearly 221 thou- stesso periodo del 2008 e ciò ha determinato sand tons of Italy’s vegetable imports, or about a fifth l’incremento della relativa spesa, mentre nel caso dei of the total, with potato, sweet pepper, tomato, green peperoni (importati da Spagna, Paesi bassi e Francia), bean and carrot leading the way. l’aumento delle importazioni si è verificato in un conte- In effect, imports from TMCs rose just about a third in sto di diminuzione del VMU e quindi la crescita della the period and the bill increased 64%. The leading spesa è stata più contenuta. Tra gli altri prodotti impor- TMC exporters to Italy are Egypt with €73 million, tati, spiccano gli incrementi del VMU registrato dalle lat- Israel with €46 million, Turkey with €12 million and tughe, soprattutto quelle a cappuccio dalla Spagna e Morocco with €10 million. dai fagiolini da Francia ed Egitto, mentre l’aumento delle Perhaps the most newsworthy item in this context is importazioni di aglio da Spagna, Argentina e Cina è the fact that over the last few years Israel’s exports avvenuto sulla base di prezzi in diminuzione (tabella 5). have risen from a mere 4,500 to no fewer than 63 Tra i fornitori di ortaggi e patate dell’Italia, i Paesi Terzi thousand tons, the leading commodities being potato del Mediterraneo (PTM) rivestono un ruolo di grande at 20 thousand, sweet pepper at about 18 thousand importanza (tab. 7). Nei primi otto mesi del 2009, i PTM tomato at 6 thousand and carrot at 14,600 tons. hanno inviato in Italia circa 221 mila tonnellate di prodot- Egypt exported during the eight-month period mainly ti orticoli, corrispondenti ad un quinto delle importazioni

82 Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 market/Italy-figures mercato/Italia-statistiche complessive, principalmente patate, peperoni, pomo- peperoni, patate, principalmente complessive, del mesi primi otto Rispetto ai carote. fagiolini e dori, un circa di sono cresciute dai PTM 2008, le importazioni Tra del 64%. è cresciuto esborso il relativo terzo, mentre per 73 (con esportazioni sono distinti Egitto i PTM si (12 Turchia di euro), Israele (46 milioni euro), milioni di milioni di euro). (10 e Marocco milioni di euro) da exploit delle spedizioni, cresciute Israele ha segnato un soprattutto patate (20mila ton- 4.500 a 63mila tonnellate, (6mila 18mila tonnellate), pomodori (circa nellate), peperoni approvvigiona- (14.600 tonnellate). Gli tonnellate) e carote tonnella- patate (92mila riguardato menti dall’Egitto hanno in ha esportato tonnellate). La Turchia te) e fagiolini (4.500 e ceci e legumi secchi, in particolare Italia pomodori secchi sono giunti in Italia pomo- infine, lenticchie. Dal Marocco, e fagiolini (350 tonnellate). dori (4mila tonnellate) spedizioni ha dell’export, la contrazione delle Sul fronte dei pepe- ad eccezione prodotti tutti i principali interessato che hanno quadruplicato i volumi esportati. La con- roni, consi- trazione dei volumi spediti è stata particolarmente e brocco- stente per pomodori, patate, radicchi, cavolfiori in forte aumento e ciò ha li, anche se sulla base di prezzi degli parzialmente la riduzione consentito di compensare (tabella 6). Le esportazioni hanno segnato una bat- introiti di sboc- in molti dei nostri principali mercati tuta d’arresto e Polonia). Bene co (Germania, Svizzera, Regno Unito con incrementi invece le esportazioni verso i Paesi Bassi ricavi (tabella 8). sia dei volumi spediti che dei relativi (English version by David Verzoni) A look at Italy’s exports showed a decline in all major exports showed a decline in A look at Italy’s being the vegetable commodities, the only exception rise in sweet pepper exports. The decline in four-fold tomato, potato, volumes was especially notable for in although a surge radicchio, cauliflower and broccoli, in revenues somewhat the drop prices helped to offset in many of the country’s (table 6). While exports dropped Switzerland, main trading markets, including Germany, of both vol- the UK and Poland, they did well in terms (table 8). in the Netherlands umes and receipts potato (92 thousand) and green bean (4,500 tons), bean (4,500 and green potato (92 thousand) tomato and pulses (mostly supplied dried Turkey 4 exported and lentils), and Morocco beans broad bean. and 350 tons of green thousand tons of tomato zza- ews i è svolto ad Atene l’ultimo incontro mondiale della i è svolto ad Atene l’ultimo incontro pratiche in GloablGap (Good agricultural practice, Buone numero record di cinquanta paesi partecipanti alle discussioni di cinquanta record numero S agricoltura) che ha visto tutti gli associati uniti nell'impegno di agricoltura) che ha visto tutti gli associati uniti per il 2011. Il Tour standard la versione aggiornare e migliorare degli 2009 ha pienamente soddisfatto le aspettative organi tori il per il livello e la qualità dei commenti ricevuti, registrando della tavola rotonda. di GloablGap, Nigel Garbutt, nel saluto di aper- Il presidente Tour la fine del nostro tura dei lavori, ha dichiarato: «Entro ed i loro 2009 più di 500 esperti, fra i quali molti produttori la nuova essere ci diranno come dovrà rappresentanti, di integri- per il programma 4. C’è molto interesse Versione esternità che garantisce un’alta performance dei controllori di monitoraggio dei residui, le proposte per quanto riguarda nocivi (Ipm - integrato degli organismi per il controllo Integrated pest management), per l’adozione di strumenti d’aiuto e di supporto per i piccoli agricoltori, per la respon- Grasp (General sabilità sociale delle fattorie e per il progetto patterns)». software assignment responsibility di Bruxelles Michael Scannell, della Commissione Europea internazionale e fito- sanitari per il commercio ed i problemi un ruolo molto sanitari, ha dichiarato: «GloablGap ricopre importante ed assolutamente legittimo. Ha un alto profilo News N n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point thens was the final stop of GlobalGap`s (Good agricultural practice) world-wide stakeholder consultation and outreach effort for effort stakeholder consultation and outreach of a record version 2011. With its new standard dis- table 50 countries contributing to the round organisation`s 2009 met the the Tour cussions, com- of expectations for the level and quality received. ments then 500 2009, more «By the end of our Tour and their experts, among them many producers will have told us what they would representatives, 4», said Nigel like to see in our new Version Garbutt, Chairman GlobalGap, during his opening in our integrity interest saw strong «We address. party audi- high third we assure where programme, mon- for residue tor performance, in our proposals itoring, IPM, smallholder implementation support tools and social risk assessment on farms, the Grasp project». the very glad that in its Athens meeting are «We adopted an upgrade version of the GlobalGap Board certification rules (General Regulations 3.1) to reflect – announced the integrity program learnings from are – There GlobalGap Secretary Kristian Moeller, A 84 Versione 4. Verrà testata nel corso di quest’anno testata nel corso 4. Verrà Versione La tappa di Atene ha chiuso il Tour La tappa di consultations preparing capitol was the final stop of the 2009 GlobalGap The Greek year 4. It is set to be tested over the coming the way for Version della preparazione mondiale del 2009 in incontro Nella capitale ellenica l’ultimo The Athens stage ended the Tour ended the stage The Athens in agricoltura Buone pratiche Good practices in agriculture practices Good

GlobalGap/News GlobalGap/Notizie GlobalGap/News GlobalGap/Notizie internazionale una raggiungere lodevoli per sforzi ed ha fatto degli ampia consultazione una più trasparenza, maggiore dei costi. Dobbiamo una consistente riduzione associati ed gli standard armonizzando direzione, in questa continuare note le rendendo ufficiali, con le autorità agricoli, lavorando i dati uffi- con gli standard e confrontando fonti di riferimento concerne modo per quanto ciali, in particolar gli standard internazionali, la collabora- ulteriormente approfondendo ed che li stabiliscono». zione con le organizzazioni di Atene la che nell'incontro «Siamo molto contenti una versione avanzata per le GloablGap abbia adottato 3.1) alla certificazione (General regulations relative regole di integrità – dal programma appreso che rispecchia quanto di GloablGap – Ci segretario Moeller, ha osservato Kristian domanda di pro- della che la crescita sono dei forti segnali da aziende certificate ittici provenienti dotti zootecnici ed nel 2010». un incremento GloablGap registrerà Montevideo, Kuala 2009 ha fatto tappa a Nairobi, Il Tour Atene. D.C. e, infine, ad Washington Lumpur, di presentare si è chiusa la possibilità Alla fine di dicembre e richieste per la nuova versione che verrà poi proposte rilanciata al testata nel corso del 2010 per poter essere ottobre. Summit che si svolgerà a Londra il 7 e l'8 italiana di Marina Zaccarini) (Versione Certified cherries. Ciliege certificate. strong signals that the growth of demand for live- demand of the growth that signals strong certified GlobalGap from products and fish stock 2009 2010».The Tour accelerate in farms will Kuala Lumpur, Montevideo, in Nairobi, stopped in Athens. GlobalGap’s D.C. and finally Washington at in 2010 and launched will be trialed new version take 2010, which will event, the Summit its next on nexts 7/8 place in London October. 3-5 February 2010 / Berlin Fruit Logistica draws a full house Appuntamenti Events 3-5 febbraio 2010 / Berlino Fruit Logistica fa il pieno Despite the current economic downturn, Fruit Logistica, the top Nonostante la crisi economica gli espositori a Fruit Logistica, la fiera international fresh F&V trade show in Berlin, will feature no fewer specializzata che si terrà a Berlino dal 3 al 5 Febbraio 2010, saran- than 2,300 exhibitors from 80 countries when the doors to its no ben 2.300 provenienti da 80 nazioni coprendo 90.000 metri 90,000 squaremetres of hall space open from 3-5 February quadri di superficie espositiva. Le nazioni maggiormente rappresen- 2010. Italy, Spain, Germany, France and Holland will have the tate saranno Italia, Spagna, Germania, Francia e l’Olanda. Il paese biggest contingents. The guest country will be Messico. (DV) ospite quest’anno sarà il Messico. Information: www.fruitlogistica.com Informazioni: www.fruitlogistica.com

18-20 March 2010 / Antalya The supply chain goes to Turkey 18-20 marzo 2010 / Antalya Tutta la filiera in Turchia Another important calendar date for the F&V trade will be the 4th Fresh Antalya show in Turkey. Held at a venue in one of the country’s major agriculture areas, the show will feature big industry players from the world over, with many businesses from Europe and Italy. (DV) Information: www.freshantalya.com – [email protected] Importante appuntamento in Turchia per la quarta edizione di Fresh Antalya, luogo di incontro per il commercio di frutta e ver- dura. All’esposizione, che si tiene in una delle zone più vocate all’agricoltura, partecipano i protagonisti della filiera dell’ortor- frutta provenienti da tutti i paesi del mondo, in particolare dall’Europa e dall’Italia. Informazioni: www.freshantalya.com – [email protected]

7-8 October 2010 / London Good practices at Globalgap 7-8 ottobre 2010 / Londra Buone pratiche al Globalgap London’s Hilton Metropole Hotel will host the Globalgap Summit Si terrà all’Hilton London Metropole Hotel il Globalgap Summit 2010 2010, a major forum where international industry experts gather nel corso del quale i maggiori esperti internazionali del settore dis- to discuss key issues related to good business practices and how cuteranno sui maggiori temi che riguardano le buone pratiche in agri- to implement them. There will also be a preview of Globalgap coltura fornendo soluzioni pratiche. Verrà anche illustrata la nuova ver- 2011. Globalgap is fast becoming a must date for players in the sione 2011 di Globalgap. Una occasione in cui i membri di Globalgap industry’s distribution arm to pinpoint emerging market trends provenienti dal mondo della distribuzione e della distribuzione potran- and how to meet the demands they represent in future. (DV) no discutere sulle tendenze e sulle necessità del futuro. Information: www.summit2010.org Informazioni: www.summit2010.org

86 Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010

gramming rules and by careful production which leads to high and continuative qual- The key of all year round. ity standards, such a success is the variety range, together with the choice of the most suit- able produce for the cropping area cho- sen: a plant with the desired features is incorporated in its perfect environment, reducing to the lowest terms the risks of The non- diseases and of parasite attacks. stop control in every sector of the produc- from field to processing, ing supply chain, to guarantees from packaging to carriage, consumers the maximum freshness and healthiness of the end-product. supply assure the constant variety To according to the new require- needed, Ambruosi every year, ments of the sector, have all a GlobalGap certification yet, in have all a GlobalGap certification yet, the trace-and-tracking order to guarantee said Luciano of the whole produce”, Aurorafruit. the president of Mattivi, which supply chain, The shortening of the the it’s Aurorafruit, is the main strength of result of an innovation introduced in Italy by the farms associated to the “packing the so-called Consortium, an Each breeder makes use of house”. immediate (the cropped fruit is cooling cooled at 2 °C in half an hour) and pack- it goes to and then, ing centre for produce, by refriger- Verona, the logistics centre in from where there are daily ated trucks, deliveries towards the most important A system Italian and foreign F&V markets. that allows to save at least one day more from harvest to consumption. Aurorafruit “By the GlobalGap certification, to protect has made a choice of clearness proving to be a dynamic real- consumers, ity that pays attention to market develop- The Consortium has identified DNV ment. as the ideal partner for its certification, thanks to the experience and the specific The leading actor of the day was lettuce, from the point of view of healthiness and They as a produce with no residues. examined the aspect of the research car- which aims at ried out by Enza Zaden, produce selection in accordance with the specific needs of the latest trends of the sector and which let them select varieties that are suitable for processing by nature, which can perfectly meet either the needs of breeders or those of end-consumers or they Finally, of the large-scale retail trade. analysed the need to apply the most updated technologies to post-harvest (processing and packaging). company Viscardi’s Abruosi & The visit to allowed to see how the firm has devel- oped the production plan through pro- and the Consortium’s processes can be processes can and the Consortium’s the sustainable agriculturaloriented to A kind of farming that fully principles. and the con- respects the environment thanks to an efficient use health, sumer’s neces- to the strictly of natural resources, sary to products use of pesticides and from the field to the trace-and-tracking, The Good agricultural prac- point of sale. and more which is more tice certification, by all the different demanded to breeders an important com- it’s channels of supply, Aurorafruit rising petitive factor that helps both in Italy and abroad. in the market, the market forces the fruit “Nowadays, and vegetables farms to take strict and which have to con- responsible choices, sider the evolution of the way of life and as well as of the more and consumption, more widespread environmental sensi- our tiveness. By this certification, Consortium moves exactly in this direc- tion, taking food safety and sustainability the certifi- Furthermore, as its own goals. cation supplements a course already which started by the associated breeders, n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point 88 Lettuce Day, from seed to table Lettuce Day, tavola dal seme alla Lettuce Day, Under the name of Lettuce Day – from in Sant’Elpidio a Mare (AP) seed to table, it took place the last September, setting, workshop on lettuce organized by Enza Ambruosi & together with Zaden Italia, company from Massignano Viscardi’s The Day was devoted to the supply (AP). chain of the leaf produce dealing with from the every aspect of the question: variety range to cultivation problems; from disease and plant protection products residue control to the study of fresh-cut market evolution. The event wanted to give the opportunity of combining the check of new varieties directly on the field to the discussion of par- scenarios and problems of the sector, ticularly for fresh-cut. Certificazione GlobalGap per Aurorafruit Aurorafruit GlobalGapCertificazione per agricul-takes the road of Good Aurorafruit to produce strawberries,tural practices blueberries and blackberries, raspberries, the Soft Fruit As a matter of fact, currants. in San Giovanni Lupatoto (VR) Consortium, – which gathers 20 breeders on the plain and from the high mountain of Verona of branded on the market as Trent, – has of Health” “The Colours Aurorafruit in accor- hit the target of the certification, dance with the international GlobalGap quali- which aims at produce’s standards, as well as at ty and sanitary improvement, controlling the environmental and social The certification impact of processing. was granted by the DNV (Det Norske an international body leader on Veritas), the market that a long experience also has in the fruit and vegetables sector. Aurorafruit Since the beginning in 2008, able to has aimed at first-rate produce, assure to consumers the utmost fresh- A choice that was ness and healthiness. suddenly rewarded by the market and that is now reinforced by the GlobalGap certifi- cation, which shows how organization the Aurorafruit chooses the GlobalGap certification GlobalGap the chooses Aurorafruit

commercial news le aziende informano commercial news le aziende informano 89 n.1 – january/gennaio 2010 Italy for winter and spring harvest –, a lettuce with a very parted and Ezmina, with finely dented red-coloured leaf, summer and suitable in spring, edges, autumn for full field crops. The meeting pointed out that the prob- lems of the fruit and vegetable sector in as well as those of leaf produce general, for fresh consumption and fresh-cut in by must be tackled together, particular, means of a strategy that begins before choosing the right variety and by sowing, the best seeds. dichiarato Luciano Mattivi, presidente di presidente Mattivi, Luciano dichiarato Aurorafruit. che è il princi- della filiera, L’accorciamento è il risultato Aurorafruit, forza di pale punto di proprio introdotta in Italia di un’innovazione la cosid- riunite nel Consorzio, dalle aziende Ogni produttore si house”. “packing detta refrigerazione imme- avvale di un centro di viene raffreddata a diato (la frutta raccolta e di confeziona- due gradi nel giro di un’ora) con mezzi frigo- poi, mento del prodotto che, logistico veronese, riferi, raggiunge il centro le conse- da dove partono quotidianamente mercati ortofrutticoli gne dirette ai maggiori di Un sistema che permette d’Italia ed esteri. un giorno in più guadagnare in media almeno tra la raccolta e il consumo Per informazioni: Consorzio Piccoli Frutti, Per informazioni: fax 045 9235322, 045 7851587, tel. www.aurorafruit.it [email protected], (English version by Con il nome di Lettuce Day – dal seme alla Ilaria Nanni) nella cornice di Sant’Elpidio a Mare tavola, (AP) si è svolta nel settembre scorso la gior- nata di attività sulla lattuga di Enza Zaden in collaborazione con l’azienda Italia, La Viscardi di Massignano (Ap). Ambruosi & giornata è stata dedicata alla filiera produt- tiva del prodotto a foglia in ogni suo aspet- «Con la certificazione GlobalGap, Aurorafruit ha «Con la certificazione GlobalGap, compiuto una scelta di trasparenza a garanzia confermandosi una realtà dei consumatori, dinamica e attenta all’evoluzione del mercato. Il Consorzio ha individuato in Dnv il partner grazie all’esperien- ideale per la certificazione, za e alle specifiche competenze maturate in numerosi progetti a fianco delle più rilevanti ha com- filiere ortofrutticole in tutto il mondo», area customer mentato Marco Omodei Salè, manager food North Italy per Dnv. Fresh Point Magazine Fresh Point passing through the large-scale retail They also presented an interesting trade. research carried out by the University on technologies applied to post-harvest pro- cessing and the innovative research car- ried out by Enza Zaden. the Dutch for fresh-cut lettuce, Actually, a brand company has launched Eazy Leaf, that marks a range of fully-grown lettuce by different shades of colour and leaf excellent heads of lettuce, closed kinds, suitable for mechani- big taste, shelf life, cal harvest and for fresh-cut processing. marketing project manager, Beemster, A. showed the new varieties by Enza Zaden, with a particular attention to shelf life control during the post-harvest of every among which Ezkiel – a let- new variety, tuce with engraved and dentate leaves –, Ezra – with an engraved and rounded both edge leaf by different shades of red, cropped in greenhouse in Central-South qualità e in grado di assicurare al consuma- di assicurare e in grado qualità Una salubrità. e massima freschezza tore la e premiata dal mercato scelta rapidamente dalla certificazione GlobalGap, ora rafforzata e i pro- come l’organizzazione che dimostra ai princi- siano orientati cessi del Consorzio un’agricoltura sostenibile. pi di l’ambiente e la Un’agricoltura che rispetta grazie a un uso effi- salute dei consumatori, al alla riduzione ciente delle risorse naturali, dei pesticidi e alla minimo indispensabile dal campo al banco tracciabilità dei prodotti La certificazione delle Buone di vendita. sempre più richiesta dai Pratiche agricole, ai fornitori diversi canali della distribuzione un rappresenta di prodotti ortofrutticoli, che contri- importante fattore competitivo sul mercato di buisce all’ulteriore crescita sia in Italia che all’estero. Aurorafruit, «Oggi il mercato impone alle aziende orto- che frutticole scelte rigorose e responsabili, tengano conto dell’evoluzione degli stili di vita e di consumo e della sempre più diffu- Con la certificazio- sa sensibilità ambientale. ne, il nostro Consorzio si muove esattamen- facendo propri gli te in questa direzione, obiettivi della sicurezza alimentare e della un percorso inoltre, Completa, sostenibilità. in precedenza intrapreso dai produttori tutti già certificati GlobalGap per associati, ha garantire la tracciabilità del prodotto», & Viscardi beds a certain amount of new & observing and considering them varieties, in accordance with its production plan. carried out in The visit to the variety tests, allowed to cooperation Zaden, with Enza estimate performance of every the differ- ent variety in its specific cropping area this usual variety proof they To and period. added a demonstrative field in which they bedded the new introduction of Enza specific for fresh-cut research, Zaden’s processing. they dis- During the following workshop, cussed of pathologies and of parasites as well as of the new proliferation control, rules concerning plant protection residues and the predictable evolution of this leg- They examined the market islative sector. and the consumption of leaf produce, from its evolution to the present situation either from and to the future scenarios, point of view, breeder or consumer’s (English version by strada delle Buone Aurorafruit sceglie la Ilaria Nanni) produzione di frago- pratiche agricole per la Il mirtilli e ribes. more, le, lamponi, di San Giovanni Consorzio Piccoli frutti 20 produttori Lupatoto (Vr) – che riunisce e dell’alta montagna della pianura veronese sul mercato con il trentina ed è presente Aurorafruit – I colori della salute – marchio tagliato il traguardo della certifi- infatti, ha, cazione secondo lo standard internazionale GlobalGap finalizzato al miglioramento della qualità e sicurezza igienico–sanitaria dei prodotti agricoli e al controllo dell’impatto ambientale e sociale dei processi di produ- zione. Il riconoscimento è stato rilasciato da organismo interna- Veritas), Dnv (Det Norske zionale leader di mercato e con una notevo- le esperienza nel settore ortofrutticolo. Fin dall’inizio dell’attività nel 2008, Aurorafruit ha puntato su un prodotto di alta competences it has reached by several has reached it competences important the most made with projects all over supply chains fruit and vegetable Omodei Salè, said Marco the world”, managerAurora customer food North Italy for DNV. Piccoli Consorzio further information: For fax +39 +39 045 7851587, tel. Frutti, [email protected], 045 9235322, www.aurorafruit.it varietale, affiancata alla produzione mirata affiancata alla varietale, a nell’areale più indicato alla varietà scelta: una pianta con le caratteristiche volute si riducendo associa il suo ambiente perfetto, il più possibile i rischi di malattie e attacchi Il continuo controllo in ogni set- parassitari. dal campo alla tore della filiera produttiva, all’imballaggio e al fase di trasformazione, garantisce al consumatore trasporto finale, la ricerca della massima freschezza e salu- brità del prodotto finale. with reddish striae, by a sweet by a and deli- striae, with reddish cate taste. Treviso: PGI of – Grilled red radicchio tufts of red tardycrunchy quarters of ready-to-grill. Treviso, radicchio PGI of complete by supply is made Ortoromi’s the fresh produce in handy packaging for an ideal Christmas present: red radic- Treviso: – Red radicchio PGI of in tubs of about 500 g; Treviso chio PGI of red in case: Treviso – Red radicchio PGI of in small cases of Treviso radicchio PGI of about 2.5 kg. The packaging of radicchio PGI Ortoromi thanks to its 7 days is sold all over Italy, “winter and it spreads the shelf life, learning. flower” by a careful graphics and The packaging, has important information material use, such as the meaning for consumers on it, the label of the of PGI trademark, cooking sug- Safeguarding Consortium, gestions, production specifications and the caloric and energy supply. www.ortoromi.it further information: For Per continuare a garantire il riassortimen- to varietale necessario per le nuove esi- Ambruosi & ogni anno genze del settore, Viscardi mette a dimora un certo quantita- osser- tivo di nuove introduzioni varietali, vandole e valutandole in rispetto al suo piano produttivo. (English version by azienda con sede in provincia di Ortoromi, Ilaria Nanni) Padova che propone da oltre 10 anni ai con- sumatori italiani ed europei insalate e altri pro- puliti e pronti da dotti dell’orto preparati, ha presentato a MacFruit (Cesena) gustare, Zaden, che punta alla selezione di prodotti Zaden, in base alle specifiche esigenze dei più recenti trend del settore e che permette di selezionare varietà naturalmente adatte alla che rispondano trasformazione industriale, perfettamente alle richieste sia del produt- tore che del consumatore finale e della si è Infine, grande distribuzione organizzata. analizzata l’esigenza di applicare le più moderne tecnologie per il post raccolta (lavorazione e confezionamento). Ambruosi & La visita all’azienda agricola Viscardi ha permesso di vedere come l’azienda abbia sviluppato il progetto di pro- duzione attraverso regole di programmazio- ne e una produzione attenta che porta stan- dard qualitativi elevati e continuativi durante Chiave del successo è la scelta tutto l’anno. tory, tastes and traditions. Cuor di Gusto Cuor di tastes and traditions. tory, it confirms our and all that, represents perfection to the endless search after says Elio pleasure” modern consumer’s president of Ortoromi. Pelosin, branded all the radicchios This year, by a new graphicOrtoromi are proposed which aims at pointing out the restyling, trademark and the importance of the PGI “The typical featuresof each product. and more attentionconsumer pays more of the food he/she to the place of origin vegetable in the fruit and buys and eats: guaran- the PGI trademark is a too, sector, tee for good production rules and regula- Alessandra Pelosin, tions” underlined “by this marketing manager at Ortoromi Ortoromi aims at transmitting restyling, learned the traditional value to a careful, and well-informed target”. Ortoromi Besides the new Cuor di Gusto, proposes the following fresh-cut products: Treviso A salad of red radicchio PGI of – a tasty and variegated PGI of Castelfranco: mix of ivory-coloured leaves of variegated together with the PGI of Castelfranco, crunchy and bitterish pleasant taste of the Treviso. red radicchio PGI of A salad of variegated radicchio PGI of – leaves of variegated radic- Castelfranco: ivory-coloured chio PGI of Castelfranco, n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point 90 to: dalla produzione delle piantine alla lavo- to: razione avanzata per la produzione destina- ta alla IV gamma; dalla scelta varietale alle problematiche legate alla coltivazione; dal controllo delle malattie e dei residui di fito- farmaci, sino allo studio dell’evoluzione del mercato del prodotto di IV gamma. dare la possibilità di unire ha voluto L’evento la verifica delle nuove introduzioni varietali direttamente in campo alla discussione degli scenari e delle problematiche per il in particolare per quello orientato settore, alla produzione da IV gamma. Protagonista della giornata è stata la lattu- ga, vista sotto il profilo della salubrità e della crescente necessità di un prodotto il È stato esami- più possibile a residuo zero. nato l’orientamento della ricerca Enza Cuor di Gusto, il radicchio Igp sposa il grana Igp il radicchio di Gusto, Cuor a firm thatOrtoromi – has its headquarters that ready- proposes salads and in Padua the Italian and to-use vegetables to more than 10 European consumers since years ago at – presented Macfrut (Cesena) which combines a new and tasty product, and the PGI trade- tradition innovation, a delicious mix of mark. Cuor di Gusto is and Treviso from red radicchio PGI of enriched with slivers Castelfranco, a balanced and shelled walnuts: Parmesan with healthy and selected and tasty lunch, ingredients kept apart one another inside in order to preserve the the packaging, The packaging is actually a original taste. which can be roomy and elegant bowl, used to season and eat the salad. The lunch solution made of PGI radicchio confirms the strong and non-stop spur to which is very fond innovation of the firm, produce and which is member Veneto’s of of the Safeguarding Consortium of Red of Variegated and Treviso Radicchio of are “We since years. Veneto, Castelfranco glad and proud of our roots and of our why we have always believed that’s land: such as Veneto, in the typical products of The new product was born to radicchio. propose the PGI quality to the modern but a frenetic life, who runs consumer, who would like to have time to relish his- Cuor di Gusto, the PGI radicchio weds Parmesan weds radicchio PGI the Gusto, di Cuor

commercial news le aziende informano una nuova gustosa referenza che unisce inno- consumatore è sempre Cuor di Gusto, the new ready-to-eat vazione, tradizione e marchio Igp: Cuor di più attento alla prove- reference enriched with tasty ingredients. Cuor di gusto, la nuova referenza ready- Gusto, la prima insalata ready-to-eat con nienza del cibo che to-eat arricchita di ingredienti gustosi. radicchio rosso di Treviso e di Castelfranco Igp. acquista e consuma: le aziende informano commercial news Cuor di Gusto è un delizioso mix di radicchio anche nel settore del- The whole range of rosso di Treviso e Castelfranco Igp, arricchi- l’ortorfrutta si ricono- Ortoromi’s Radicchios PGI. La gamma completa dei to con scaglie di grana padano e noci sgu- sce il marchio Igp a Radicchi Igp Ortoromi. sciate: un pasto bilanciato e saporito, con garanzia di norme qualitative ingredienti sani, selezionati, e mantenuti di produzione» sottolinea Alessandra separati tra loro all’interno della confezione Pelosin, responsabile marketing del- per preservarne il gusto originario. Il packa- l’azienda «con questo ging è infatti una capiente ed elegante cio- restyling Ortoromi tola, che può essere utilizzata per condire e punta sulla comu- consumare l’insalata. nicazione del La soluzione pasto a base di radicchio Igp valore tradizionale conferma la forte e continua spinta all’inno- a un target attento, vazione dell’azienda che tanto ama i prodot- colto e informato». L’offerta Ortoromi si completa con la I ti del territorio veneto e aderisce da anni al Oltre alla nuova Cuor di Gusto, Ortoromi gamma, in pratiche confezioni ideali per Consorzio tutela radicchio rosso di Treviso e propone nei banchi frigo le seguenti refe- regali natalizi: variegato di Castelfranco Veneto. «Siamo renze in IV gamma: – Radicchio rosso di Treviso Igp: radicchio fieri e orgogliosi delle nostre radici e della – Insalata di radicchio rosso di Treviso Igp e rosso di Treviso Igp in vassoio 500 g circa; nostra terra: ecco perché abbiamo sempre variegato di Castelfranco Igp: mix gustoso di – Radicchio rosso di Treviso Igp in cassetta: creduto nei prodotti tipici del territorio vene- delicate foglie di radicchio variegato di radicchio rosso di Treviso Igp in cassetta da to, come il radicchio. Il nuovo prodotto è Castelfranco Igp dal colore bianco crema, 2,5 kg circa. nato per proporre qualità certificata Igp al abbinato al sapore croccante e piacevol- Le confezioni dei radicchi Igp Ortoromi, gra- consumatore moderno, che conduce una mente amarognolo del radicchio rosso di zie alla shelf life di 7 giorni, arrivano in tutta vita frenetica ma vorrebbe avere tempo per Treviso Igp; Italia e contribuiscono alla diffusione della gustare storia, sapori e tradizioni. Cuor di – Insalata di radicchio variegato di cultura del “fiore d’inverno”. Gusto è tutto questo e conferma la nostra Castelfranco Igp: foglie di radicchio variega- I packaging, molto curati nella grafica e nei continua ricerca dell’eccellenza e della sod- to di Castelfranco Igp dal colore bianco materiali, riportano importanti informazioni disfazione del consumatore di oggi» dichia- crema con striature rossastre, dal sapore per il consumatore, come il significato del ra Elio Pelosin, presidente di Ortoromi. dolce e delicato al palato; marchio Igp, il sigillo del Consorzio di tutela, Tutti i radicchi Ortoromi sono proposti que- – Grigliata al radicchio rosso di Treviso Igp: suggerimenti culinari e di preparazione, st’anno con un nuovo restyling grafico, che croccanti quarti di cespo di radicchio rosso specifiche di produzione, apporto calorico punta a sottolineare l’importanza del marchio di Treviso tardivo Igp già puliti e preparati ed energetico. Igp e le caratteristiche tipiche del prodotto. «Il per essere grigliati. Per informazioni: www.ortoromi.it

La visita alle prove varietali, effettuate in col- lo sguardo del produttore che del consu- shelf life in post-raccolta di ogni varietà laborazione con Enza Zaden, ha permesso matore passando per la gdo. Sono stati innovativa, tra cui Ezkiel, una lattuga a foglie di valutare la performance delle diverse presentati un interessante contributo dalla incise e dentellate, Ezra, con foglia incisa a varietà nello specifico areale e periodo. A ricerca universitaria sulle tecnologie da bordo arrotondato con diverse tonalità di questa consueta prova varietale si è aggiun- applicare per la lavorazione in post raccol- rosso, entrambe coltivate in serra nel to un campo dimostrativo dove sono state ta e le proposte innovative dalla ricerca Centro-Sud per raccolte invernali e primave- messe a dimora le nuove introduzioni dalla Enza Zaden. rili, Ezmina, una lattuga con foglia rossa e ricerca Enza Zaden specifiche per la trasfor- Per le lattughe da IV gamma, infatti, la casa molto divisa, a bordi finemente dentellati, mazione di IV gamma. olandese ha lanciato Eazy Leaf, un marchio adatta per il pieno campo in primavera, Durante il successivo convegno si è che contrassegna una gamma di lattughe estate e autunno. discusso di patologie e del controllo di pro- adulte con diverse tonalità di colore e tipolo- Un convegno che ha evidenziato come le liferazione parassitaria, nonché delle gie di foglia, cespi serrati, ottima conserva- problematiche del settore ortofrutticolo in nuove normative sui residui di agrofarma- bilità, grande sapore, adatte alla raccolta generale, e della produzione di prodotti da ci e l’evoluzione prevedibile in questo set- meccanica e alla trasformazione in prodotti foglia per il consumo fresco e di IV gamma tore legislativo. Si è esaminato il mercato e di quarta gamma. in particolare, si debbano affrontare insie- il consumo dei prodotti da foglia, attraver- A. Beemster, marketing project manager, ha me, con una strategia che parte da prima so la sua evoluzione fino alla situazione esposto le novità varietali della Enza Zaden, della semina, attraverso la scelta della giu- attuale e agli scenari futuri, sia attraverso con particolare attenzione alla verifica della sta varietà e delle sementi migliori.

Fresh Point Magazine n.1 – january/gennaio 2010 91 Ko Remijnse, Ko Remijnse, amministratore delegato, responsabile commerciale e vendite Nunhems. managing sales director, and marketing manager at Nunhems. lesser affection to brands, but an unaltered to brands, lesser affection The parameters attention products quality. to that the large-scale retail trade has to con- service no more quality, sider have changed: quality and serv- but rather price, and price, it is necessary to make sales promo- ice. So, tions that may attract the consumer by keep- standards and by ing unaltered the quality understood as supplying a non-stop service, in satisfying accuracy timing in deliveries, a logistics able to the required amounts and can “We manage preservation temperatures. Righi pointed out, do a lot with aggregation, because it let us have a non-stop supply and first-rate quality”. despite glob- As far as melon is concerned, alization, it is a seasonal produce in Italy. That implies the need to win back the con- It is sumer every of campaign. beginning absolutely necessary to propose a melon that will alwayshave the same quality fea- also tures and which must be appealing, the high price is a deter- April, in because, impression is the the first actually, rent and, one that then conditions the trend of the whole campaign. (English version by IlariaSono passati ben 25 anni da quando Fiola, Nanni) varietà di melone cantalupo lanciata dalla ha fatto il suo ingresso nel mercato Nuhmens, eppure ancora oggi è in auge e proiet- italiano, questo tra- Per festeggiare tata verso il futuro. guardo numerosi esperti del settore si sono riu- «Questo successo deriva anche niti a Gela (Cl). dalla politica Nuhmens – spiega Ko Remijnse, responsabile com- amministratore delegato, merciale e vendite Nunhems – incentrata sulla stretta cooperazione con tutti gli operatori della filiera al fine di comprendere le effettive richie- against € in June), which in June), € The 25th anniversary of Fiola on the market. To the left side: market. To Francesco Solera, Ivan Dalla Piazza, Duccio Caccioni, Pierangelo Mapelli, Gianni Righi. Il 25° anno di Fiola sul mercato. Da sinistra: Francesco Solera, Ivan Dalla Piazza, Duccio Caccioni, Pierangelo Mapelli, Gianni Righi. in May and 0.92 € cist Jean Paul Ginox, who is “Fiola’s father”. “Fiola’s who is Ginox, cist Jean Paul thatThe characteristic long shelf controls the high sugar taste, life is also linked to a better which are deep colour of the pulp, content, all features that together with the summed good agriculturalpractices explains the 25th anniversary of Fiola”. main area of pro- The South of Sicily is the represents the 80% duction and this cultivar April to from of cantaloupe melons cropped above all to the middle June and destined “By regions of Italy. Central and Northern production trend analysing the Sicilian directed to the market of Milan – said general manager of the Pierangelo Mapelli, it is from 1984 to 2009, markets in Milan –, possible to point out some picks in the 80’s and a steady situation at 1-1.5 million quin- melon In particular, tals from 2002 onwards. is mainly centred in three-month period that by about 50 thou- April to June, goes from the most By a price analysis, sand q. April (2.82 favourable month is 1.61 means that dispose of a larger we should amount of product on the market in that we should stake on above all, month and, to let as it is the only way communication, the consumer know and eat a produce”. The central position the consumer holds was a large-scale pointed out by Gianni Righi, who stressed on con- retail trade expert, we have to of all, First sumption changes. the that to say, is consider the climate; propensity to consume which depends on social and economic safety and the personal, The current situa- reliability on the system. tion provides for a reduction of purchasing a a growth of hard-discount shops, power, n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point 92 Fiola, un successo lungo 25 anni lungo un successo Fiola, a can- 25 years have Fiola, passed since cv launched by Nunhems, taloupe melon it still appeared Italian market; yet, on the enjoys great favour and it throws itself In order to celebrate this towards the future. several experts in the field gathered in goal, from “Such a success also comes Gela (CL). Remijnse, – explained Ko Nunhems’ policy sales and marketing managing director, manager at Nunhems – based on the close cooperation the actors of the supply of all in order to understand the market’s chain, to our customers real demands and to supply as well as knowl- high-performance variety, edge and service”. has been the starting point of a long Fiola it is the sec- now, series of successes and, ond most important variety after Magenta, launched 7 years ago, followed by Magritte, launched just 3 years ago. and Hibrix, crop sales Solera, “Melons – said Francesco manager for melon at Nunhems – are pres- America and in Europe 12 months a ent in year and this forms an idea of such a global The leading producers are the phenomenon. especially Spain, Mediterranean Countries, to which has been by now Italy and France, added Morocco thatat present holds the Then, market share the other three don’t. such as other Countries are following, which will soon exceed the Senegal, (North European production for the NAFTA Agreement) Countries. America Trade Free we could not talk about Up to 25 years ago, it has tripled and melon market; since then, in the we can by now affirm that it is included This more or less coincides global strategies. with the launching on the market of the long introduced by the geneti- shelf life varieties, Fiola, a success that lasts over lasts that a success years 25 Fiola,

commercial news le aziende informano commercial news le aziende informano del sistema politico. La situazione attuale vede situazione La politico. del sistema cre- una potere d’acquisto, del una riduzione minore affezione una scita degli hard-discount, attenzione ma un’inalterata verso le marche, Sono cambiati i dei prodotti. verso la qualità non più la gdo deve considerare, parametri che servizio prezzo, e prezzo ma piuttosto qualità, necessario fare pro- È quindi qualità e servizio. mantenen- mozioni che attirino il consumatore di qualità e fornendo do inalterati gli standard inteso come puntuali- con continuità il servizio, precisione nel soddisfare le tà delle consegne, logistica capace di gesti- richieste quantitative, «Molto conservazione. re le temperature per la sottolinea Righi, si può fare con l’aggregazione, della fornitura e perché permette continuità qualità costante». la glo- nonostante Per ciò che attiene il melone, balizzazione, in Italia è un prodotto stagionale. Ciò implica la necessità di riconquistare il con- È indispen- sumatore a ogni inizio campagna. sabile proporre un melone che abbia sempre le medesime caratteristiche qualitative e che ad aprile, anche perché, risulti attraente, l’elevato prezzo è un deterrente e invece la prima impressione è quella che poi condiziona l’andamento dell’intera campagna. Marianna Martorana con- € di giugno), ciò di giugno), € di maggio e 0.92 € che agricole spiegano il 25° anniversario di anniversario il 25° spiegano che agricole l’area di produ- è La Sicilia meridionale Fiola». e questa cultivar rappresenta zione principale da dei meloni cantalupo prodotti ben l’80% alle giugno e destinati soprattutto aprile a metà «Analizzando e del Nord. regioni centrali dirette al delle produzioni siciliane l’andamento afferma Pierangelo mercato di Milano – di Milano – dal direttore dei mercati Mapelli, rilevare punte negli 1984 al 2009 è possibile stabilizzazione a 1-1,5 ‘80 e dal 2002 una anni In particolare il melone si con- milioni di quintali. apr-mag-giu, centra soprattutto nel trimestre Dall’analisi dei prezzi il con circa 50mila q. aprile (2.82 mese più favorevole risulta tro 1.61 significa che bisognerebbe esitare sul mercato significa che bisognerebbe di prodotto in questo una maggiore quantità mese e soprattutto puntare sulla comunicazio- ne, perché è l’unico mezzo che porta il consu- matore a conoscere un prodotto e a mangiarlo». La centralità del consumatore è stata sottoli- esperto in grande neata anche da Gianni Righi, che ha posto l’accento sui cam- distribuzione, biso- Innanzitutto, biamenti relativi ai consumi. ossia la propensione gna considerare il clima, a consumare che dipende dalla sicurezza per- sonale, sociale ed economica e dall’affidabilità ste del mercato e fornire ai nostri clienti varie- fornire ai nostri mercato e ste del cono- e al contempo performanti tà altamente scenza e servizio». succes- di una lunga serie di Fiola è stato l’inizio la seconda varietà più importante si e oggi è immessa da Magritte, seguita dopo Magenta, «I meloni – 3. da appena e Hibrix, da 7 anni, crop sales manager spiega Francesco Solera, America presenti in melone Nuhmens – sono e questo dà l’idea ed Europa 12 mesi l’anno I maggiori produt- della globalità del fenomeno. soprattutto tori sono i Paesi del Mediterraneo, a cui si è ormai aggiun- Francia, Italia, Spagna, occupa il merca- che attualmente to il Marocco, paesi A seguire altri to non coperto dai primi tre. che presto supererà la produ- come il Senegal, del Nafta (North zione europea per i paesi Fino a 25 anni America free trade agreement). fa non si poteva parlare di commercio del melo- ne; da allora è triplicato e si può affermare che Questo ormai rientra nelle strategie globali. coincide più o meno con l’ingresso nel mercato introdotte dal gene- delle varietà long shelf life, Il “papà di Fiola”. che è il tista Jean Paul Ginox, carattere che governa la long shelf life è legato un alto contenuto in anche a un miglior sapore, tutte un intenso colore della polpa, zuccheri, caratteristiche che sommate alle buone prati- Palermo RZ, its fruit is as sweet as an apple. Palermo RZ, dal frutto dolce come una mela. with basic genetic resistances and verywith basic genetic resistances slightly small- Average size fruit, covering. extreme- but er than Gospel and Bachata, ly interesting. not the traditional pepper, • Upipu RZ: Quatrifoiled but all over Italy. only in Sicily, red-coloured and beauti- mid-long, fruit, excel- big size, very early, ful; thick pulp, lent uniformity in all stages and easiness it is a variety Mid-vigorous, in setting. cycle developed for the summer-fall that, rapidly is asserting its authority in Sicily, also in the continental spring-summer A very interesting packet of genet- cycle. ic resistances. well-established standard RZ: • Palermo on the North European markets as a cone- shaped variety to be cropped red for its much appreciatedvery by sweet taste, It can be useful to open some consumers. foreign market or to local markets and for The plant can the large-scale retail trade. be easily adaptable to spring-summer as well as to autumn-winter ones. cycles, deep red-coloured Cone-shaped fruit, with particular depressions in the epider- mis, average length of 16-21 cm. “goat small horn”, the red • Kappy RZ: as well as ideal for spring-summer crops, on early plant, A generative, in autumn. with a lot of production. average close, to be Very sweet fruit for the consumer, It can marketed in tubs and in small case. be exported to Germany to the North and European market. Trirosso RZ, Triora • Italian Flag concept: three small peppers (about RZ, Triyello RZ, 80 g per each fruit) that are the same as but with different for fruit and plant, yellow and orange). colours (red, Developed as a snack pepper to be eaten it may represent a novelty in Italy fresh, marketing. • Arancia RZ: square Arancia RZ: • both Italian and foreign orange pepper, a novelty orange pepper, an excellent weight, for an excellent weight, on the Italian market, to be on the Italian market, duce. It can be cropped either green or orange different by a unique pro- fruit, with a thick pulp and fruit, considering the bright spring/summer. Bright yellow spring/summer. colours it has in both cases. A vig- colours it has in both cases. prefers slightly tardy transplants, in prefers slightly tardy transplants, long peppers, such as Upipu RZ, such as Upipu long peppers, the latest in the development not cv, traditional middle-long already in keeping only square, but also with current families, such the cone-shaped peppers, astonishing from an RZ, as Palermo a or Kappy RZ, organoleptic point of view, little horn by great market opportunity of the or the snacks with and consumption, new on an absolutely Italian flag concept, are These products the Italian market. who pays turned to a modern consumer, attention to taste and flavour changeabili- in use and who is to practicality ty, to by less but in several times, inclined have why we turn to more practi- to that’s the square and the such as cal pepper, more refined cone-shaped types”. square red pepper by big • Gospel RZ: it is the type of reference size and weight, for spring and summer production of A very square fruit for the Italian market. extremely generative (to be plant, close or lightened if it has taken too much roots, by green harvestingor by getting rid of with to maintain the size), small fruits, in genetic resistance to the main virosis, An excellent easy to manage. few words: adaptability also in autumn. square yellow pepper by • Bachata RZ: it is the variety to be put side by big size, side with Gospel to create the traffic lights A mid yellow and orange/green). (red, it longer than Gospel, vigour variety, orous plant, for spring and summer orous plant, endowed as well as for autumn, cycles, n.1 – january/gennaio 2010 only Fresh Point Magazine Fresh Point Arancia RZ, Bachata RZ and Gospel RZ. Arancia RZ, Bachata RZ, Gospel RZ. 94 Peperone Rijk Zwaan: non c’è solo il quadrato! non c’è solo Rijk Zwaan: Peperone Rijk Zwaan pepper: not only square! only not pepper: Zwaan Rijk Rijk Zwaan Italia, a branch of the Dutch a Italia, Rijk Zwaan multinational company having the same a leading firm in vegetable seeds name, itself present production and marketing, by new offers for on the Italian market widening its in particular for pepper, fruits, range also with cone-shaped types. supported it not only As a matter of fact, the growth of the on the Italian market by varieties such as Zamboni square type, Arancia Bachata RZ and Gospel RZ, RZ, give a greater so to competitiveness RZ, atto local produce aiming too – export which was formerly impossible by the but now it is also traditional long type –, oriented towards a differentiation in vari- ety offer. the latest novelties will be the In 2010, more or less long cone-shaped peppers, staking on to differentiate the supply, but also linked to local innovative shapes, with several outlets on the traditions, on local Italian large-scale retail trade, mainly towards market and on export, North Europe. “After havingof leaded the process from the change on the Italian market, middle-long to the square type – said pepper crop coordina- Launeck, Andrea L. tor for world trade at Rijk Zwaan – we believe in differentiation and in a wider with more suitable refer- variety range, ences for the mod- ern consumer. not So,

commercial news le aziende informano commercial news le aziende informano 95 n.1 – january/gennaio 2010 verili-estive. l’Europa. Idoneo per coltivazioni autun- l’Europa. no-invernali ma adattabile, anche se no-invernali ma adattabile, Kappy RZ, the red “goat little horn”. Kappy RZ, il “cornetto di capra” rosso. be rappresentare una novità per l’Italia e con pianta vigorosa, a coltivazioni prima- con pianta vigorosa, rone da snack per consumo fresco, potreb- rone da snack per consumo fresco, • novità sul arancione, quadrato Arancia RZ: con un diversificarsi per italiano, mercato essere raccolto sia a Può prodotto unico. bril- viste le colorazioni verde che arancione sia Pianta vigorosa, i casi. lanti in entrambi estivi che autunnali, per cicli primaverili basiche, resistenze genetiche dotata delle leg- Frutto di medio calibro, molto coprente. a Gospel e germente inferiore rispetto interesse. ma di estremo Bachata, non il peperone tradizionale, • Upipu RZ: Frutto tutta Italia. solo per la Sicilia ma per rosso bellissimo, quadrilobato mezzolungo grandi pezza- molto precoce, polpa spessa, tutti i palchi e faci- ture, ottima uniformità in è la Di media vigoria, lità di allegagione. sviluppata per il ciclo estivo- varietà che, si sta velocemente autunnale in Sicilia, affermando anche nel ciclo primaverile-esti- Pacchetto di resistenze vo continentale. genetiche di sicuro interesse. nei mer- standard affermato • Palermo RZ: cati del Nord Europa come varietà conica a raccolta rossa per l’elevata dolcezza nel Può gusto apprezzatissima dai consumatori. essere utile per aprire qualche mercato estero o per commercializzazione locale e Pianta facilmente adattabile a con la gdo. cicli sia primaverili-estivi sia autunno-inver- nali. Frutto conico di colore rosso intenso con particolari depressioni nell’epidermide, lunghezze medie di 16-21 cm. rosso, “cornetto di capra” • Kappy RZ: ideale per coltivazioni in primavera-estate Pianta generativa, ma anche in autunno. carica mediamente compatta, precoce, Frutto di elevata dolcez- molta produzione. per commercializza- za per il consumatore, Può esse- zione in vaschetta e in cassetta. re esportato in Germania e nei mercati del Nord Europa. RZ, Trirosso RZ, Triora concept: • Tricolore tre peperoni di piccole dimensio- RZ, Triyello ni (80 g circa a frutto) uguali sia nel frutto sia nella pianta ma in colori diversi (rosso, Sviluppato come pepe- giallo e arancione). Fresh Point Magazine Fresh Point commercia- sia per ottimo peso, lizzazione in Italia che per polpa spessa e l’export. l’export. colore brillante, di colore brillante, vo. Frutto giallo di nel ciclo primaverile esti- varietale, con referenze più idonee al consu- più idonee con referenze varietale, peperoni solo quindi Non moderno. matore ultima novità nel come Upipu RZ, allungati, non solo i quadra- mezzolungo, tradizionale attuali, ai nuclei familiari ti, già più consoni strabi- conici come Palermo RZ, ma anche i oppu- di vista organolettico, liante dal punto cornetto di grandi possibilità re Kappy RZ, o gli snack sia commerciali che di consumo, assoluta sul novità Tricolore, con il concept Questi prodotti si rivolgono mercato italiano. attento al gusto a un consumatore moderno, alla praticità e alla variabilità dei sapori, a comprare meno d’uso e anche tendente per cui bisogna indiriz- ragion ma più volte, come i quadra- zarsi su peperoni più pratici conici». ti e più raffinati come i grosso cali- quadrato rosso di • Gospel RZ: è la varietà di riferimento nella bro e peso, produzione primaverile estiva di quadrati Pianta molto com- per il mercato italiano. patta, estremamente generativa (da alleg- o con raccolte gerire se ha allegato troppo, per a verde o con eliminazione dei frutticini, con resistenze non perdere di calibro), in poche genetiche alle principali virosi, Ottima adattabilità parole di facile gestione. anche in autunno. quadrato giallo di grosso cali- • Bachata RZ: bro, è la varietà da affiancare a Gospel per giallo e la creazione del semaforo (rosso, por- vigoria, di media Varietà arancio/verde). tamento più allungato rispetto a Gospel, predilige trapianti leggermente più tardivi maggior offerta Italian flag concept, RZ, made of Triora Trirosso RZ, and Trirosso RZ. Triyello Tricolore concept, dato Tricolore RZ, Trirosso da Triora RZ. RZ, Triyello (English version by dell’omonima multi- filiale Italia, Rijk Zwaan Ilaria Nanni) leader nella pro- azienda nazionale olandese, di di sementi duzione e commercializzazione con si presenta nel mercato italiano orticole, parti- in a frutto, nuove proposte nei prodotti dove estende la gamma colare nel peperone, anche a tipologie coniche. la crescita nel non solo ha supportato Infatti, tipologia quadrata, mercato italiano della Gospel RZ, RZ, con varietà come Zamboni per dare maggior RZ, Arancia Bachata RZ e locali puntando competitività alle produzioni precedentemente anche all’export – cosa allungata tradi- impossibile con la tipologia zionale – ma adesso è anche orientata alla diversificazione dell’offerta varietale. Novità per il 2010 sono i peperoni di forma conica più o meno allungata per differen- puntando su forme inno- ziarsi nell’offerta, vative ma anche legate a tradizioni locali, con sbocchi molteplici dalla grande distribu- ai mercati locali e all’export, zione italiana, principalmente nel Nord Europa. «Dopo aver guidato il processo di cambia- mento del mercato italiano dalla tipologia mezzolungo verso la tipologia quadrata – crop coordinator Launeck, Andrea L. spiega peperone a livello mondiale Rijk Zwaan – crediamo nella diversificazione e in una and in Europe. Suitable for autumn-winter Suitable Europe. and in also adaptable but to spring-sum- crops, plant. even if it has a vigorous mer ones, si conferma la varietà più importante con oltre si conferma la varietà più con mele succose, i tre quinti della produzione la cui e croccanti, particolarmente rinfrescanti anche quest’anno, buccia gialla ha assunto termica durante complice l’elevata escursione “faccetta la tipica il periodo della raccolta, delle mele di alta montagna. rossa” è la Red Seconda in ordine di produzione Delicious; buoni risultati hanno raggiunto quali Gala, anche tre varietà di tendenza, che assieme raggiungono Jonagold e Pinova, Da segnalare la fase quota 10% del raccolto. tra cui di sperimentazione per nuove varietà, grandi aspettative sono riposte nella Kanzi. biologico per- produttività del settore L’alta mette al consorzio di garantire l’estensione del periodo di commercializzazione fino a inizio agosto 2010 anche per le mele a mar- chio Fondamentale Venosta. Bio Val opera- l’apporto del nuovo stabilimento Bio, in primo luogo per la tivo da gennaio 2009: capacità di confezionamento giornaliera, che permette di che arriva fino a 150 t, rispondere tempestivamente a tutte le In secondo luogo per i nuovi mac- richieste. chinari che assicurano che la frutta non sia rovinata durante la lavorazione e il confezio- grazie a un codice impres- namento e che, consentono di so su tutte le confezioni, garantire la rintracciabilità automatica fino al singolo appezzamento del produttore. The Golden Delicious has the typical “red facet”. trendy varieties have had good results, which Jonagold and Pinova, such as Gala, harvestaltogether reached 10% share. have varieties on to point out the new We which a lot of expectations among trial, are placed in Kanzi. Le Golden Delicious hanno la tipica “faccetta rossa”. Grazie all’ottimo clima, all’elevata altitudine Grazie all’ottimo clima, della zona di produzione e alle condizioni Vip atmosferiche particolarmente favorevoli, vanta anche quest’an- no un raccolto estremamente soddisfacente in termini di pezza- la tura e qualità: Golden Delicious (English version by IlariaLa raccolta 2009 ha regalato grandi soddi- Nanni) Vip, sfazioni alle sette cooperative l’associazione delle Cooperative ortofruttico- che quest’anno hanno Venosta, Val le della realizzato uno dei raccolti più abbondanti Mele di calibro medio-gran- della loro storia. de, che possono vantare qualità intrinseche grazie ai quanti- davvero eccezionali e che, saranno disponibili sul mer- tativi realizzati, La rac- cato fino al termine della stagione. colta 2009 conferma anche l’importanza del che ha consolidato Venosta, Val marchio Bio una produzione di oltre 18mila tonnellate. The high production of the organic sector The high production of a widening of lets the consortium guarantee up to the beginning of the marketing period, Val for the apples branded Bio August 2010, of the new The contribution too. Venosta which essential, Organic plant has been first of became operative in January 2009: because of its daily packaging capacity, all, and which can which reaches up to 150 t, meet all the demands in good time. because of the new equipment Secondly, that assures no damages to fruit during pro- cessing and packaging and that allows to guarantee the automatic trace-and-tracking thanks plot of land, up to the single farmer’s to a code printed on all packages. n.1 – january/gennaio 2010 Fresh Point Magazine Fresh Point 96 Mele Val Venosta: raccolta Venosta: Val Mele eccezionale really satisfying crop was for the 2009’s Vip – seven cooperatives gathered in the the association of fruit and vegetable – which had Venosta Val cooperatives of harvestone of the richest in history. which Apples with a medium-large size, intrinsic qual- can boast really exceptional availableities and which will be on the thanks to season, market till the end of the harvest The 2009’s the amounts cropped. Val of Bio also confirmed the importance which consolidateda pro- brand, Venosta 18 thousand tons. duction by more than the high Thanks to the excellent climate, altitude of the production area and to the particularly favourable atmospheric condi- Vip can boast an extremely satis- tions, the this year as for size and quality, fying crop, the Golden Delicious confirms to be the too: most important variety by more than three as it is par- apple production, fifth of juicy this ticularly refreshing and crunchy and, its yellow peel has got the typ- year as well, of apples from high moun- “red facet” ical tains, by the help of the high temperature range during the harvest time. The second apple is in production order the Red Delicious; but also other three An extraordinary crop for apples from Val Venosta extraordinaryAn Val from apples for crop Mercati Russia Spagna, Scandinavi, Paesi Germania, Italia, Produttori ortofrutticoli Meg Mivor Laces, Juval Castelbello, Naturno, Texel Oveg Oris Alpe Lasa, Geos Silandro, Martello, coltivato (da 500 a 1.100 m di quota) Terreno Capacità di magazzino Capacità di cernita/h Capacità di confezionamento/h Fatturato gruppo Vip (stagione 2008-09) gruppo Fatturato Sorting capacity/h capacity/h Packing Markets Russia Spain, Scandinavia, Germany, Italy, Vip Group Turnover (2008-09) Turnover Vip Group F&V growers Mivor Laces, Juval Castelbello, Naturno, Texel Oveg Oris Alpe Lasa, Geos Silandro, Meg Martello, Acreage m asl) (500-1,100 capacity Warehouse

commercial news 187 ml Mercati principali 208 t 45 271.000 t 133 t 5100 ha 7 cooperative associate 187 ml euro 1.780 VIP IN CIFRE 45 Main markets 208 t 271,000 t 133 t 5100 ha 1.780 7 member cooperatives le aziende informano VIP’S NUMBERS €